View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza
luis fernandez
11-08-2009, 12:05
Grazie anche a te luis, questa -> http://img44.imageshack.us/img44/9696/immagine2w.png
e' la videata che appare dopo il test.
Stessa identica cosa: mentre effettuo il test, mi appare in alto alla pagina la richiesta per installare un plug in mancante (che non faccio) ed alla fine il risultato e' quello che si vede.
@ Romagnolo
In pannello di controllo non ho nulla riguardante java et similia... :stordita:
allora non lo hai:)...credevo che senza java dava problemi:confused:
OT mi dici cosa usi x avere FF cosi? Mi piace;)
Ciao:)
Romagnolo1973
11-08-2009, 12:33
Grazie anche a te luis, questa -> http://img44.imageshack.us/img44/9696/immagine2w.png
e' la videata che appare dopo il test.
Stessa identica cosa: mentre effettuo il test, mi appare in alto alla pagina la richiesta per installare un plug in mancante (che non faccio) ed alla fine il risultato e' quello che si vede.
@ Romagnolo
In pannello di controllo non ho nulla riguardante java et similia... :stordita:
:D evidentemente non sei uno da Fantacalcio e il sito della Gazzetta mai l'hai cliccato, senza Java non sono presenti i menù, è solo un esempio del perchè lo tengo attivo, Noscript aiuta anche in questi casi lasciando passare gli script solo strettamente necessari se lo si imposta col permesso giusto per quel sito (io do permessi per i siti nei preferiti avendo messo in NS--Opzioni-Generale - Permetti i siti aperti da segnalibri)
Inoltre non hai OpenOffice visto che senza Java penso manco si installi (OO è della SUN quindi ...:D )
Comunque se mai ne hai sentito la mancanza, continua così che sei più sicuro
Romagnolo1973
11-08-2009, 12:41
Comunque ho notato che se si aggiorna sopra(io sono passato dalla 14 alla 15) restano tracce della precedente versione tra i plugin di FF. x eliminare il vecchio plugin ho dovuto disinstallare,pulire con ccleaner e reistallare la nuova versione.
perché a me nel pannello c'è ma è grigio ...quindi non cliccabile:confused:
xchè conviene non permetterlo su opera? e come si agisce x settarlo in modo da non permetterlo?
@kohai
io testo java qui
http://www.java.com/en/download/help/testvm.xml
http://www.javatester.org/
flash player e shokwave qui
http://www.adobe.com/shockwave/welcome/
bah io non avevo doppioni dei plugin ma solo uno che ho eliminato, basta seguire la procedura per disattivare JavaQuick e al successivo riavvio di FF il plugin non c'è più
Prova a scaricare Javara, non vorrei che hai su dei Java vecchi che Revo non vede e che vanno in conflitto con il nuovo Java
Se ti resta in pannello di controllo non apribile allora non si è installato corettamente. Con Javara risolvi
Opera ha un modo di agire diverso dagli altri, puoi settare permessi per ogni sito che hai con un clic del mouse, per queste ragioni lo lascio disattivo di default e lo attivo per esempio per il sito della Gazzetta, per vedere come fare è tutto spiegato nel post du pagina 1 su Opera, disattivando Java hai inoltre una specie di AdBlock visto che banner e simili non vengono caricati, però è in blocco a volte eccessivo e non vedresti bene certe pagine, vedi il post di Opera è tutto scritto lì
@ Romagnolo
Ok allora va benissimo cosi' :D :D provvedo anche ad eliminare la spunta dalla relativa casella di firefox.
:cry: :cry: :cry:
Povero filtro aggiuntivo di Adblock plus, e' passato del tutto inosservato :rolleyes:
Vabbe'... io intanto ce l'ho messo, se funziona tanto di guadagnato altrimenti male non fa :fagiano:
allora non lo hai:)...credevo che senza java dava problemi:confused:
OT mi dici cosa usi x avere FF cosi? Mi piace;)
Ciao:)
Mi scuso per l'OT
Cosi? -> http://img522.imageshack.us/img522/7193/immaginewtp.jpg
Allora: io uso windows xp e mi son scaricato il tema Zune per rendere la cornice di windows scura con i simboli dei menu' di color arancione. Oltre a Zune ci sono altri 2 tipi di tema dei quali non servono patch per poterli installare visto che sono prodotti di mamma microsoft e quindi legalissimi e senza controindicazioni.
Se ti interessa puoi scaricarli da qui: http://www.assistenzafree.com/trucchi/windows-xp/temi-xp.html
dove c'e anche spiegata la semplice procedura.
Ti ricordo di abilitare i temi da dentro i servizi di windows nel caso tu li abbia disabilitati durante una "cura dimagrante".
Lo sfondo e' di un manga di cui sono particolarmente innamorato, puoi quindi trovarne un sacco altri e di tuo gradimento.
Le icone (se noterai) sono poche ed esigue ragionando in questo modo: quelle di uso piu' frequente messe nella barra di avvio veloce (quella presente a fianco della scritta start), le altre di uso sporadico aggiunte nel menu' di avvio (quello di quando clicchi su start), il resto l'ho lasciato di default :)
Post scriptum
Se poi ti riferisci proprio a Firefox, mi son scaricato il tema di Prince Of Persia, pero' devo dire che li va a periodi, a volte mi piace cambiare ;-)
Ciaooo
END OT
LaSheikka
11-08-2009, 13:48
END OT
End of OT :D :D :p
End of OT :D :D :p
Io lo italianizzo, quindi fine (end) ot (OT)...
Walking in my shoes... ;)
luis fernandez
11-08-2009, 16:35
Post scriptum
Se poi ti riferisci proprio a Firefox, mi son scaricato il tema di Prince Of Persia, pero' devo dire che li va a periodi, a volte mi piace cambiare ;-)
Ciaooo
Si mi riferivo a FF ;)
Grazie dell'info kohai
Si mi riferivo a FF ;)
Grazie dell'info kohai
Prego :)
LaSheikka
11-08-2009, 18:04
Io lo italianizzo, quindi fine (end) ot (OT)...
Walking in my shoes... ;)
And I in mine. Ciao, fine ot :D ;)
bah io non avevo doppioni dei plugin ma solo uno che ho eliminato, basta seguire la procedura per disattivare JavaQuick e al successivo riavvio di FF il plugin non c'è più
Prova a scaricare Javara, non vorrei che hai su dei Java vecchi che Revo non vede e che vanno in conflitto con il nuovo Java
Se ti resta in pannello di controllo non apribile allora non si è installato corettamente. Con Javara risolvi
Opera ha un modo di agire diverso dagli altri, puoi settare permessi per ogni sito che hai con un clic del mouse, per queste ragioni lo lascio disattivo di default e lo attivo per esempio per il sito della Gazzetta, per vedere come fare è tutto spiegato nel post du pagina 1 su Opera, disattivando Java hai inoltre una specie di AdBlock visto che banner e simili non vengono caricati, però è in blocco a volte eccessivo e non vedresti bene certe pagine, vedi il post di Opera è tutto scritto lì
romagnolo, che ne pensi di Avant Browser? è veloce, ma è sicuro?:confused:
Romagnolo1973
12-08-2009, 00:40
romagnolo, che ne pensi di Avant Browser? è veloce, ma è sicuro?:confused:
beh il suo engine è Trident ovvero IE su cui avevano piazzato cose che IE non aveva ma ora ha, quindi non è ne veloce ne sicuro ne offre qualcosa in più di explorer che valga la pena
beh il suo engine è Trident ovvero IE su cui avevano piazzato cose che IE non aveva ma ora ha, quindi non è ne veloce ne sicuro ne offre qualcosa in più di explorer che valga la pena
x la velocità l'ultima versione è MOLTO più veloce anche di Opera 10, in un'attimo carica le pagine ... in quanto alla sicurezza non sò che dire
LaSheikka
12-08-2009, 15:16
Ragazzi, ciao, prima ero su FaceBook giocando a FarmVille, tutta 'na volta mi è uscita questa finestrella ... che vor dì ? :stordita: Ah, ovviamento navigavo con FireFox (perché Opera nn va molto daccordo col suddetto social network :rolleyes: )
http://img27.imageshack.us/img27/4669/immaginezdp.png (http://img27.imageshack.us/i/immaginezdp.png/)
luis fernandez
12-08-2009, 15:26
Ragazzi, ciao, prima ero su FaceBook giocando a FarmVille, tutta 'na volta mi è uscita questa finestrella ... che vor dì ? :stordita: Ah, ovviamento navigavo con FireFox (perché Opera nn va molto daccordo col suddetto social network :rolleyes: )
http://img27.imageshack.us/img27/4669/immaginezdp.png (http://img27.imageshack.us/i/immaginezdp.png/)
ma succedono tutte a te :asd::asd:
skerzo
anche io na volta giocai a farmville:D
Prova a leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28324834#post28324834
dal post 5711 in poi ;)
LaSheikka
12-08-2009, 15:42
Prova a leggere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28324834#post28324834
dal post 5711 in poi ;)
Grazie Kohai, che tesoro di utente !!!! :ave:
@ Luis F: sì, ma che ne so, tutte io le scovo, vado col lanternino, sai :D
Ragazzi, ciao, prima ero su FaceBook giocando a FarmVille, tutta 'na volta mi è uscita questa finestrella ... che vor dì ? :stordita: Ah, ovviamento navigavo con FireFox (perché Opera nn va molto daccordo col suddetto social network :rolleyes: )
http://img27.imageshack.us/img27/4669/immaginezdp.png (http://img27.imageshack.us/i/immaginezdp.png/)
ti hanno messo un VIRUS/TROJAN :Prrr: :yeah: :rotfl: :rotfl:
LaSheikka
12-08-2009, 17:09
ti hanno messo un VIRUS/TROJAN :Prrr: :yeah: :rotfl: :rotfl:
Ti piacerebbe eh ???? Mi dispiace per te :rotfl:
Grazie Kohai, che tesoro di utente !!!! :ave:
Prego :)
Ignorante Informatico
12-08-2009, 23:35
Un abbraccio a Tutti, ragassuoli/e... spero la lotta a malware, exploit e compagnia utonteggiante stia procedendo bene ;)
(ai Mod.: un caro saluto e perdonate, per favore, l'OT :))
Romagnolo1973
13-08-2009, 11:48
Un abbraccio a Tutti, ragassuoli/e... spero la lotta a malware, exploit e compagnia utonteggiante stia procedendo bene ;)
(ai Mod.: un caro saluto e perdonate, per favore, l'OT :))
oi parceiro, nossa que saudade !!
beh per quanto riguarda la lotta ai malware si fa quel che si può, per gli exploit Microzozz ha un agosto caldo, sta patchando un bel po' di cose, ma è sempre il cerotto che va tappare una emorragia
Il vero problema è la compagnia utonteggiante, quella non si batte :D
Abraços
LaSheikka
13-08-2009, 11:57
Un abbraccio a Tutti, ragassuoli/e... spero la lotta a malware, exploit e compagnia utonteggiante stia procedendo bene ;)
(ai Mod.: un caro saluto e perdonate, per favore, l'OT :))
Moooooooood, venite a bloccare 'sto spammer :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq ciao e un abbraccio :D :)
Salve ragazzi :D
Qualche post fa avevo fatto una domanda su un filtro aggiunto per adblockplus, nello specifico questo: *$script,third-party
Ebbene, mi sono accorto che dopo l'aggiunta al suo fianco adblock in automatico mi ha messo un punto esclamativo di color rosso, sapreste dirmi cosa significherebbe? :confused:
La cosa anche strana e' che stamane, dopo l'aggiornamernto del suddetto addons, quel filtro di cui sopra era stato cancellato in automatico, ma lui e solo lui, mentre gli altri no... che sia incompatibile?
Riporto il messaggio da cui evincevo il filtro da aggiungere:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24161017&postcount=150
Un grazie anticipato ed un salutone a tutti quanti, ciaooo :)
luis fernandez
14-08-2009, 13:51
Salve ragazzi :D
Qualche post fa avevo fatto una domanda su un filtro aggiunto per adblockplus, nello specifico questo: *$script,third-party
Ebbene, mi sono accorto che dopo l'aggiunta al suo fianco adblock in automatico mi ha messo un punto esclamativo di color rosso, sapreste dirmi cosa significherebbe? :confused:
La cosa anche strana e' che stamane, dopo l'aggiornamernto del suddetto addons, quel filtro di cui sopra era stato cancellato in automatico, ma lui e solo lui, mentre gli altri no... che sia incompatibile?
Riporto il messaggio da cui evincevo il filtro da aggiungere:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24161017&postcount=150
Un grazie anticipato ed un salutone a tutti quanti, ciaooo :)
Ciao kohai...a dirti il vero a me ci sono dei punti esclamativi rossi anche ad alcune voci dei filtri installati(xfiles,easy p,ecc)
AdBlock per Opera (Consigliato): Se non volete agire sui java script potete allora installare un simil AdBlock creato per Opera, lo trovate qui e vi sono indicate anche le istruzioni del percorso ove ubicarlo, basta salvare questa lista come file .ini. Personalmente vi consiglio di utilizzarlo. Al posto della lista del sito Fanboy che vi ho indicato se ne possono usare altre come per esempio AdSweep che hanno un analogo funzionamento.
E' sconsigliato usare contemporaneamente i due simil adblock?
Flash Block per Opera (Consigliato)
Lo sto provando, ma cliccando sul play il flash non parte, mi tocca disabilitarlo da "visualizza>stile"
sampei.nihira
14-08-2009, 18:36
Ragazzi e ragazze buon Ferragosto dal vs "pescatore (abbronzato) preferito"..........spero !!!! :D :D :) :)
Avrei una curiosità,grazie a questo 3D, avete meno "problemi" in fase di navigazione rispetto a prima ?
p.s.
Ricordate inoltre che con il tempo vi potete tranquillamente cimentare in impostazioni più restrittive (e quindi mediamente più sicure) ma ovviamente più problematiche in alcuni siti internet che certamente vi garantiranno maggiore protezione.
Usare impostazioni più restrittive implica però un minimo di discernimento.
Cioè capire al volo quando un sito viene malvisualizzato o disfunziona per le nostre appunto restrittive impostazioni.
Ricordo ancora per coloro che usano un account amministratore di abbinare l'apertura del browser preferito, almeno, con un metodo di riduzione dei privilegi.
Ragazzi e ragazze buon Ferragosto dal vs "pescatore (abbronzato) preferito"..........spero !!!! :D :D :) :)
Avrei una curiosità,grazie a questo 3D, avete meno "problemi" in fase di navigazione rispetto a prima ?
p.s.
Ricordate inoltre che con il tempo vi potete tranquillamente cimentare in impostazioni più restrittive (e quindi mediamente più sicure) ma ovviamente più problematiche in alcuni siti internet che certamente vi garantiranno maggiore protezione.
Usare impostazioni più restrittive implica però un minimo di discernimento.
Cioè capire al volo quando un sito viene malvisualizzato o disfunziona per le nostre appunto restrittive impostazioni.
Ricordo ancora per coloro che usano un account amministratore di abbinare l'apertura del browser preferito, almeno, con un metodo di riduzione dei privilegi.
Ciao carissimo!! :D
Per risponderti, praticamente dal primo giorno che ho configurato il mio pc con i vari software di sicurezza smanetto a piu' non posso specialmente con noscript ed a volte (ma raramente) con refcontrol.
Se in qualche pagina non riesco ad entrare e cercando di capire se sia colpa di qualche mia configurazione oppure no, a scanso di equivoci smetto di provare e mi dirigo su altro.
Ma di questo non me ne faccio un problema. Sara' forse troppo esagerato, ma (almeno per il momento), mi sta bene cosi' :D ;)
Ciao e buon proseguimento di vacanze :)
E' sconsigliato usare contemporaneamente i due simil adblock?
Lo sto provando, ma cliccando sul play il flash non parte, mi tocca disabilitarlo da "visualizza>stile"
Non vorrei dir una cretinata (permettetemi il termine) ma penso che potresti usarli entrambi. In conflitto non vanno ma svolgendo ambedue lo stesso compito, forse sarebbe inutile averne due come pure e' anche possibile che cio' che non blocca uno puo' farlo l'altro :)
Per il flash non saprei dirti, mi spiace :boh:
Ciao kohai...a dirti il vero a me ci sono dei punti esclamativi rossi anche ad alcune voci dei filtri installati(xfiles,easy p,ecc)
Ok... allora, se mi soffermo col puntatore del mouse sul punto esclamativo, appare questa scritta:
"il filtro inserito verra' interpretato come un'espressione regolare. Un numero eccessivo di tali filtri potrebbe rallentare la navigazione"
Forse il punto esclamativo sta ad indicarci proprio questo, ma non capisco la parte che dice: ... verra' interpretato come un'espressione regolare...
Bho'... vedro' di trovare qualcosa su internet.
Ciaoooo :)
luis fernandez
14-08-2009, 22:06
Ok... allora, se mi soffermo col puntatore del mouse sul punto esclamativo, appare questa scritta:
"il filtro inserito verra' interpretato come un'espressione regolare. Un numero eccessivo di tali filtri potrebbe rallentare la navigazione"
Forse il punto esclamativo sta ad indicarci proprio questo, ma non capisco la parte che dice: ... verra' interpretato come un'espressione regolare...
Bho'... vedro' di trovare qualcosa su internet.
Ciaoooo :)
Anche a me esce quella scritta;)
Ma a te espandendo un filtro a caso( ad es.Xfile)escono anche i punti ecl rossi?
Ciaooo;)
Anche a me esce quella scritta;)
Ma a te espandendo un filtro a caso( ad es.Xfile)escono anche i punti ecl rossi?
Ciaooo;)
Si si, rossi.
Non vorrei dir una cretinata (permettetemi il termine) ma penso che potresti usarli entrambi. In conflitto non vanno ma svolgendo ambedue lo stesso compito, forse sarebbe inutile averne due come pure e' anche possibile che cio' che non blocca uno puo' farlo l'altro :)
Per il flash non saprei dirti, mi spiace :boh:
ok, grazie.
Ciao ragazzi, posto qui per questo mio problema perche' penso sia colpa di qualche estensione o di qualche settaggio di firefox.
Praticamente da stamattina non mi va piu' you tube. Le ho provate tutte ma non vuole saperne di partire.
Se uso internet explorer tutto ok, ma se cerco di farlo partire su firefox mi appare una schermata che mi dice di abilitare javascript (e lo e') o di aggiornare adobe flash player (fatto tempo addietro sia per i.e. che per ff).
Sto smanettando con refcontrol e noscript ma nulla, non vuole partire :(
Stamattina ho fatto l'aggiornamento di windows update e di refcontro, che dipenda da uno di loro? Ma non penso....
C'e' qualcuno che ho il mio stesso problema? :confused:
Post scriptum
Se vado su google video tutto ok, nessun problema, ma se cerco di vedere lo stesso video su you tube mi si pianta tutto.... che sia fuori uso temporaneamente il sito?
Ignorante Informatico
15-08-2009, 13:10
..Il vero problema è la compagnia utonteggiante, quella non si batte :D
Hai ragione, nemmeno un WinSaratoga ne turerebbe la falla ;)
LaSheikka
15-08-2009, 13:19
Ragazzi e ragazze buon Ferragosto dal vs "pescatore (abbronzato) preferito"..........spero !!!! :D :D :) :)
Avrei una curiosità,grazie a questo 3D, avete meno "problemi" in fase di navigazione rispetto a prima ?
p.s.
Ricordate inoltre che con il tempo vi potete tranquillamente cimentare in impostazioni più restrittive (e quindi mediamente più sicure) ma ovviamente più problematiche in alcuni siti internet che certamente vi garantiranno maggiore protezione.
Usare impostazioni più restrittive implica però un minimo di discernimento.
Cioè capire al volo quando un sito viene malvisualizzato o disfunziona per le nostre appunto restrittive impostazioni.
Ricordo ancora per coloro che usano un account amministratore di abbinare l'apertura del browser preferito, almeno, con un metodo di riduzione dei privilegi.
Ciao Uomo Nero :D :rotfl:
Felice Ferragosto a te e a tutti gli altri :) ... Sì sì, se son migliorata io seguendo i vostri santi consigli, figuriamoci gli altri ;)
Ok ragazzi ho risolto.
E' il filtro aggiuntivo di adblock plus che mi blocca uno script di you tube.
Quindi a titolo informatico, chi avesse aggiunto questo filtro: -> *$script,third-party
e' il responsabile del blocco di you tube su firefox.
Un saluto a tutti, ciao :)
Romagnolo1973
15-08-2009, 17:14
Ok ragazzi ho risolto.
E' il filtro aggiuntivo di adblock plus che mi blocca uno script di you tube.
Quindi a titolo informatico, chi avesse aggiunto questo filtro: -> *$script,third-party
e' il responsabile del blocco di you tube su firefox.
Un saluto a tutti, ciao :)
e penso inoltre che sia anche il primo indiziato per quei punti esclamativi rossi delle liste di adblock perchè io che non ho quel filtro non li ho
Romagnolo1973
15-08-2009, 17:20
E' sconsigliato usare contemporaneamente i due simil adblock?
Lo sto provando, ma cliccando sul play il flash non parte, mi tocca disabilitarlo da "visualizza>stile"
Io non metterei due script che al 99,99% sono identici con il solo frutto di rallentare magari l'apertura di opera, però fai tu, a me i doppioni davano fastidio pure nelle biglie coi ciclisti in spiaggia da piccolo, figurati ora
Usi la 10 beta? Perchè ti garantisco che a suo tempo sulla 9.6 quel flashblock funzionava benissimo e col clic sbloccava il flash che partiva
Magari sulla 10 devono aggiustare qualcosina, al momento opera 10 l'ho su Ubuntu e non su win e su linux quello script non si applica.. in futuro comunque mi faccio nota di riprovare i vari script quando lo rimetto su windows
Se magari qualcuno che ha Opera prova lo script simil FlashBlock di prima pagina per riscontro ci fa un piacere
e penso inoltre che sia anche il primo indiziato per quei punti esclamativi rossi delle liste di adblock perchè io che non ho quel filtro non li ho
Il primo ma non l'unico ;) ; se provi infatti ad espandere le altre liste (filtri) e a scorrerle, alcune voci hanno presente il punto esclamativo rosso o al massimo grigio vicino la casellina da spuntare/spuntata... prova ;)
Ma ciao romagnolo, da quanto tempo! :D :)
Romagnolo1973
15-08-2009, 18:57
Il primo ma non l'unico ;) ; se provi infatti ad espandere le altre liste (filtri) e a scorrerle, alcune voci hanno presente il punto esclamativo rosso o al massimo grigio vicino la casellina da spuntare/spuntata... prova ;)
Ma ciao romagnolo, da quanto tempo! :D :)
Io non ho nulla di strano
http://img31.imageshack.us/img31/4306/clipboard01abd.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/clipboard01abd.jpg/)
luis fernandez
15-08-2009, 19:04
Io non ho nulla di strano
http://img31.imageshack.us/img31/4306/clipboard01abd.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/clipboard01abd.jpg/)
Anche a me se espando la lista xfile e l'altra ci sono alcune voci con i punti esclamativi rossi
Anche a me se espando la lista xfile e l'altra ci sono alcune voci con i punti esclamativi rossi
+1
Romagnolo1973
15-08-2009, 20:53
Anche a me se espando la lista xfile e l'altra ci sono alcune voci con i punti esclamativi rossi
ahh capito sono pochi siti ad avere il ! pensavo a tutti, invece saranno 15 in tutto, il punto esclamativo è a fianco dei siti con nome molto corto boh almeno questo ho trovato in un vechio change log di ADBlock
Preferences: Showing exclamation mark for too short filters as well now
Nulla di cui preoccuparsi
ahh capito sono pochi siti ad avere il ! pensavo a tutti, invece saranno 15 in tutto, il punto esclamativo è a fianco dei siti con nome molto corto boh almeno questo ho trovato in un vechio change log di ADBlock
Preferences: Showing exclamation mark for too short filters as well now
Nulla di cui preoccuparsi
Se provi a soffermarti un attimo sul punto esclamativo col puntatore del mouse ti apparira' questa dicitura:
" Il filtro inserito verra' interpretato come un'espressione regolare. Un numero eccessivo di tali filtri potrebbe rallentare la navigazione"
Probabilmente stara' ad indicare che un eccessivo numero di quei filtri (se attivati) rallenterebbe la navigazione per l'enorme mole di lavoro che deve fare l'addons... imho :stordita:
sampei.nihira
16-08-2009, 06:27
Io non metterei due script che al 99,99% sono identici con il solo frutto di rallentare magari l'apertura di opera, però fai tu, a me i doppioni davano fastidio pure nelle biglie coi ciclisti in spiaggia da piccolo, figurati ora
Usi la 10 beta? Perchè ti garantisco che a suo tempo sulla 9.6 quel flashblock funzionava benissimo e col clic sbloccava il flash che partiva
Magari sulla 10 devono aggiustare qualcosina, al momento opera 10 l'ho su Ubuntu e non su win e su linux quello script non si applica.. in futuro comunque mi faccio nota di riprovare i vari script quando lo rimetto su windows
Se magari qualcuno che ha Opera prova lo script simil FlashBlock di prima pagina per riscontro ci fa un piacere
Un saluto a Khoai e LaSheikka che hanno risposto alla mia domanda post fà.
Io userei Opera ma per questione di "mentalità anti-Firefoxiana" :D non proverò lo script.
I puristi di Opera (tra cui io) usano eslusivamente il blocco dei contenuti (indesiderabili) presente di default nel browser che non causa mai alcun problema.
Secondo me è anche una soluzione più veloce (che si apprezza ovviamente più in macchine datate).
Se una funzione è presente di default ed è efficiente perchè cercare altre soluzioni ? :)
Può accadere invece che la soluzione di default di un browser per bloccare i contenuti indesiderabili sia piuttosto faraginosa e non efficiente.
Vedi ad esempio il caso di I.E.8 illustrata bene su Megalab Blocco dei contenuti indesiderabili con I.E.8 (http://www.megalab.it/4887/bloccare-i-contenuti-indesiderati-con-internet-explorer-8) allora è "lecito" usare soluzioni tipo quella contenuta nella esposizione di questo browser.
p.s. Sono certo che ci saranno altri colleghi che usano Opera che accorrono in aiuto di questo tuo appello.
Edit
Scusate doppio post.
Un saluto a Khoai e LaSheikka che hanno risposto alla mia domanda post fà.
Io userei Opera ma per questione di "mentalità anti-Firefoxiana" :D non proverò lo script.
I puristi di Opera (tra cui io) usano eslusivamente il blocco dei contenuti (indesiderabili) presente di default nel browser che non causa mai alcun problema.
Secondo me è anche una soluzione più veloce (che si apprezza ovviamente più in macchine datate).
Se una funzione è presente di default ed è efficiente perchè cercare altre soluzioni ? :)
Può accadere invece che la soluzione di default di un browser per bloccare i contenuti indesiderabili sia piuttosto faraginosa e non efficiente.
Vedi ad esempio il caso di I.E.8 illustrata bene su Megalab Blocco dei contenuti indesiderabili con I.E.8 (http://www.megalab.it/4887/bloccare-i-contenuti-indesiderati-con-internet-explorer-8) allora è "lecito" usare soluzioni tipo quella contenuta nella esposizione di questo browser.
p.s. Sono certo che ci saranno altri colleghi che usano Opera che accorrono in aiuto di questo tuo appello.
Ciao sampei e salutoni come sempre :)
Ho usato opera, ce l'ho ancora installato sul vecchio pc e mi son trovato abbastanza bene (tranne che per un paio di siti dove non potevo entrare).
Su questo pc nuovo e quindi molto piu' performante non l'ho installato per due motivi:
1) essendo la macchina con un livello di elaborazione nettamente superiore, la differenza di velocita' fra i due browser era sensibilmente meno percettibile e
2) forse perche' paranoico oppure non del tutto pratico, noscript mi da un senso di sicurezza maggiore.
Ecco i motivi per i quali ho preferito Firefox ad Opera (su questo pc).
Un grosso saluto e buon proseguimento di ferie. Ciao!
Io non metterei due script che al 99,99% sono identici con il solo frutto di rallentare magari l'apertura di opera, però fai tu, a me i doppioni davano fastidio pure nelle biglie coi ciclisti in spiaggia da piccolo, figurati ora
Usi la 10 beta? Perchè ti garantisco che a suo tempo sulla 9.6 quel flashblock funzionava benissimo e col clic sbloccava il flash che partiva
Magari sulla 10 devono aggiustare qualcosina, al momento opera 10 l'ho su Ubuntu e non su win e su linux quello script non si applica.. in futuro comunque mi faccio nota di riprovare i vari script quando lo rimetto su windows
Se magari qualcuno che ha Opera prova lo script simil FlashBlock di prima pagina per riscontro ci fa un piacere
Rallentamenti sinceramente non ne vedo, comunque si uso la 10 (ultima beta).
sampei.nihira
17-08-2009, 16:22
Ciao sampei e salutoni come sempre :)
Ho usato opera, ce l'ho ancora installato sul vecchio pc e mi son trovato abbastanza bene (tranne che per un paio di siti dove non potevo entrare).
Su questo pc nuovo e quindi molto piu' performante non l'ho installato per due motivi:
1) essendo la macchina con un livello di elaborazione nettamente superiore, la differenza di velocita' fra i due browser era sensibilmente meno percettibile e
2) forse perche' paranoico oppure non del tutto pratico, noscript mi da un senso di sicurezza maggiore.
Ecco i motivi per i quali ho preferito Firefox ad Opera (su questo pc).
Un grosso saluto e buon proseguimento di ferie. Ciao!
Io credo che coloro che privilegiano le prestazioni non sono soliti usare nè FF nè Opera.
Ma usano Chrome.
Peccato che questo browser attualmente non può fregiarsi di un attributo di completezza che invece hanno sia FF che Opera.
Ad esempio io, da utente anche Linux, stò seguendo molto lo sviluppo di Chromium.
Infatti le performance dei browser,almeno al test Peacekeeper, diminuiscono sotto linux rispetto ai dati sotto Windows.
Anche se mi sembra che la softhouse segua un metodo di sviluppo "piuttosto caotico" almeno per quello che è il mio carattere.
Certo è che se Chromium e (quindi Crome) raggiungono in futuro un certo grado di sviluppo non nascondo che lo terrò presente per una prova più completa sotto Linux.
Anche se l'incognita ram nell'apertura schede usata a paragone con altri browser è naturalmente da verificare.
Sotto questo aspetto (per me importante) Opera è ancora il numero 1 anche rispetto a FF che esige maggiore ram.
Certo che alcuni siti malfunzionano con Opera mentre ad esempio con FF no.
Questo è indubbiamente un grave handicap.
Colpa degli sviluppatori web che sono soliti trascurare questo browser.
E per venire all'aspetto sicurezza.
Io credo che utenti non alle prime armi a livello sicurezza possono usare indifferentemente sia FF che Opera.
Ciò perchè la protezione del sistema in toto non è affidata ovviamente al solo browser.
p.s. Ricordo che questa trattazione come ha più volte scritto Romagnolo1973 è indirizzata ad utenti medi.
E presenta un aspetto notevole cioè prendere visione che si può navigare in rete in modo più protettivo con poco.
Credo che il termine di paragone sia sempre riferito ad I.E.
I settaggi anche di altri browser ,quindi sono quelli che garantiscono maggiore protezione ma anche una NON diminuzione dell'usabilità del Web.
Faccio un esempio, i settaggi di Opera (se non ricordo male naturalmente) NON sono quelli che sono solito usare io nel mio browser.
Anche se per onor di cronaca cambia poco.;)
Anche da parte mia una salutone.
bondocks
17-08-2009, 19:54
Inanzitutto un saluto visto che è il mio primo post :)
Detto questo vorrei chedere una cosa:ho sentito parlare tanto della modalità protetta disponibile per IE8/Vista che a quanto ho potuto capire non è presente in nessun altro browser (tolto forse chrome che ha un qualcosa del genere). E' un vantaggio reale di IE8 rispetto alla concorrenza in ambito sicurezza oopure uno specchio per le allodole?
Sicuramente per quanto ho potuto provare IE8 non regge il confronto in termini di velocità di rendering e di funzioni aggiuntive disponibili ma riguardo a questa famigerata DEP (mi pare la chiamino così) non ho trovato nulla di esaustivo ricercando nel forum.
Grazie
Inanzitutto un saluto visto che è il mio primo post :)
Detto questo vorrei chedere una cosa:ho sentito parlare tanto della modalità protetta disponibile per IE8/Vista che a quanto ho potuto capire non è presente in nessun altro browser (tolto forse chrome che ha un qualcosa del genere). E' un vantaggio reale di IE8 rispetto alla concorrenza in ambito sicurezza oopure uno specchio per le allodole?
Sicuramente per quanto ho potuto provare IE8 non regge il confronto in termini di velocità di rendering e di funzioni aggiuntive disponibili ma riguardo a questa famigerata DEP (mi pare la chiamino così) non ho trovato nulla di esaustivo ricercando nel forum.
Grazie
Per cominciare un saluto da parte di tutti e complimenti per aver "azzeccato" a primo post la sezione piu' adatta.
Ti rimando subito alla prima pagina ed in particolar modo cio' che riguarda IE8, guarda qui: -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870140&postcount=2
Per altre domande, chiedi pure ;)
Benvenuto fra noi, ciao.
riazzituoi
17-08-2009, 22:15
.
Inanzitutto un saluto visto che è il mio primo post :)
Detto questo vorrei chedere una cosa:ho sentito parlare tanto della modalità protetta disponibile per IE8/Vista che a quanto ho potuto capire non è presente in nessun altro browser (tolto forse chrome che ha un qualcosa del genere). E' un vantaggio reale di IE8 rispetto alla concorrenza in ambito sicurezza oopure uno specchio per le allodole?
Sicuramente per quanto ho potuto provare IE8 non regge il confronto in termini di velocità di rendering e di funzioni aggiuntive disponibili ma riguardo a questa famigerata DEP (mi pare la chiamino così) non ho trovato nulla di esaustivo ricercando nel forum.
Grazie
anche safari ha la sua sicurezza ed è meglio di explorer (basta poco);)
bondocks
18-08-2009, 08:12
Grazie a tutti :)
Devo approfondire allora questa cosa del DEP visto che ero convinto fossa la modalità protetta.
Comunque quindi IE8 sconsigliabile a priori...ok appeno ho un attimo di tempo valuto meglio la situazione e opto per altro browser:ero incuriosito anche da chrome di cui ne ho sentito parlare molto bene ma anche male :confused:
Romagnolo1973
18-08-2009, 12:25
Grazie a tutti :)
Devo approfondire allora questa cosa del DEP visto che ero convinto fossa la modalità protetta.
Comunque quindi IE8 sconsigliabile a priori...ok appeno ho un attimo di tempo valuto meglio la situazione e opto per altro browser:ero incuriosito anche da chrome di cui ne ho sentito parlare molto bene ma anche male :confused:
Se cerchi un browser veloce e te ne "sbatti" di privacy e sicurezza sicuramente scegli Chrome
Se invece questi 2 aspetti li ritieni importanti allora meglio FF con estensioni oppure Opera
A livello Privacy di Chrome è meglio IE al momento, il che è tutto dire, comunque è un progetto in perenne evoluzione e in perenne Beta, ne faranno un prodotto ottimo ma ancora ce ne è di strada da fare.
Il non gestire i cookie come gli avversari è una pecca secondo me enorme, inoltre il gestire ogni scheda come processo singolo fa aumentare il consumo ram, motivo per cui quelli di FF lo inseriranno forse tra un anno e non prima, ci devono lavorare su, ma anche quelli di Chrome che per primi hanno lanciato l'idea, con 5 schede attive il consumo è notevole immagina che ne tiene aperte 20
bondocks
18-08-2009, 17:45
Scusate una considerazione ma mi sono letto le prime pagine:ho scaricato e installato Opera seguendo tutta la guida ma la navigazione non diventa troppo difficoltosa? Disabilitando tutto si perdono molti vantaggi nella navigazione;certo possono sembrare delle "sciccherie" inutili ma chi non è molto esperto (Trad. Mia moglie..) viene privato di alcune funzionalità.
Sbaglio? D'accordo la sicurezza ma non è forse un pò troppo esagerato? Oppure sono io che sono troppo menefreghista (e/o male informato) ?
Romagnolo1973
18-08-2009, 19:05
Scusate una considerazione ma mi sono letto le prime pagine:ho scaricato e installato Opera seguendo tutta la guida ma la navigazione non diventa troppo difficoltosa? Disabilitando tutto si perdono molti vantaggi nella navigazione;certo possono sembrare delle "sciccherie" inutili ma chi non è molto esperto (Trad. Mia moglie..) viene privato di alcune funzionalità.
Sbaglio? D'accordo la sicurezza ma non è forse un pò troppo esagerato? Oppure sono io che sono troppo menefreghista (e/o male informato) ?
Per chi viene da solo IE all'inizio è meglio utilizzare i browser di default che già così sono comunque secoli avanti in termini di velocità e sicurezza
Quindi usa Opera con Javascript attivo
Poi col tempo puoi vedere di renderti più scafato, io comunque a chi viene da IE non faccio fare il passo ad Opera ma a FF con solo AdBlock e Noscript attivato ma escluso i siti nei preferiti, è la soluzione più sicura e più simil IE possibile per evitare traumi che poi alla fine in barba ai miei consigli spassionati finirebbero per continuare ad usare IE il che è male.
Così invece manco si accorgono di usare un altro browser
Partire con Opera è u pochino più ostico ma se ci si prende la mano non ci si rinuncia più. Le Gesture del mouse da sole valgono il cambio poi c'è la velocità superiore (passi da una panda a una BMW serie M) e la sicurezza che è a livelli altissimi, ripeto rimetti Opera a default e poi magari piano piano osi un po'
Ragazzi che mi dite di Flock (:asd:)
http://www.flock.com/
qualcosa x migliorare FF, naturalmente :about:config , poi
• Impostare la chiave browser.fullscreen.animateUp su 0 per disabilitare l’animazione della barra degli strumenti quando viene abilitata la visualizzazione a schermo intero.
• Impostare la chiave browser.sessionstore.interval su 340000 per portare da 10 a 340 il numero di secondi dopo i quali il browser deve salvare la sessione corrente, per poterla ripristinare in caso di crash (utile a risparmiare un po’ di memoria, soprattutto sui PC non di primissimo pelo).
• Creare un nuovo booleano chiamato extensions.checkCompatibility ed impostare il suo valore su false per installare anche le estensioni ufficialmente non ancora compatibili con la versione di Firefox in uso.
• Impostare la chiave security.dialog_enable_delay su 0 per annullare il countdown che precede l’installazione di ogni add-on nel browser.
• Impostare la chiave view_source.editor.external su true per utilizzare un editor esterno per visualizzare i sorgenti delle pagine. Fare quindi doppio click sulla chiave view_source.editor.path per specificare la collocazione dell’editor (es: “C:\Windows\system32\notepad.exe”).
• Impostare la chiave browser.download.manager.scanWhenDone su false per disabilitare la scansione antivirus automatica dei file scaricati con Firefox.
• Impostare la chiave browser.urlbar.autoFill su true per abilitare la funzione di auto-completamento nella barra degli indirizzi del navigatore.
• Impostare la chiave browser.urlbar.clickSelectsAll su false per disabilitare la selezionare dell’intero indirizzo presente nella barra degli indirizzi di Firefox quando ci si clicca sopra.
• Impostare la chiave zoom.maxPercent su 400 per aumentare la soglia massima di zoom effettuabile sulle pagine.
• Impostare la chiave browser.backspace_action su 1 per utilizzare il tasto Backspace per andare in cima alla pagina visualizzata, su 0 per utilizzare il tasto Backspace per accedere alla pagina precedente di quella visualizzata o su 2 per disabilitare tutte le funzioni del tasto Backspace.
• Impostare la chiave browser.cache.offline.capacity su un valore superiore ai 512000 kb per aumentare la cache che Firefox riserva ai file della visualizzazione off-line.
• Impostare la chiave extensions.getAddons.maxResults su 8 per portare da 5 a 8 il numero delle estensioni visualizzate nella ricerca accessibile tramite il menu “Strumenti > Componenti aggiuntivi > Esplora”.
• Impostare la chiave browser.fullscreen.autohide su false per disabilitare il nascondimento automatico delle toolbar nella visualizzazione a tutto schermo.
• Impostare la chiave browser.search.openintab su true per aprire i risultati delle ricerche in una nuova scheda.
• Impostare la chiave browser.tabs.closeButtons su 0 per non visualizzare il pulsante di chiusura sulle schede inattive.
• Cambiare il valore della chiave browser.urlbar.maxRichResults per regolare il numero massimo di suggerimenti da visualizzare nella barra degli indirizzi di Firefox.
• Impostare la chiave layout.spellcheckDefault su 2 per aumentare il numero dei campi di testo soggetti al controllo ortografico.
• Creare un nuovo booleano chiamato gfx.color_management.enabled ed impostare il suo valore su true per migliorare la qualità di visualizzazione delle immagini nel browser, a discapito di un po’ di prestazioni
;)
bondocks
19-08-2009, 16:26
@Romagnolo1973
Idea più che giusta ;)
Romagnolo1973
19-08-2009, 18:03
Ragazzi che mi dite di Flock (:asd:)
http://www.flock.com/
Troppo orientato ai social network per i miei gusti e nessuna estensione di sicurezza :read:
sampei.nihira
19-08-2009, 18:21
Scusate una considerazione ma mi sono letto le prime pagine:ho scaricato e installato Opera seguendo tutta la guida ma la navigazione non diventa troppo difficoltosa? Disabilitando tutto si perdono molti vantaggi nella navigazione;certo possono sembrare delle "sciccherie" inutili ma chi non è molto esperto (Trad. Mia moglie..) viene privato di alcune funzionalità.
Sbaglio? D'accordo la sicurezza ma non è forse un pò troppo esagerato? Oppure sono io che sono troppo menefreghista (e/o male informato) ?
Sbagli ;) perchè ogni impostazione è modificabile per ogni singolo sito internet.
Fai clic con il destro del mouse su un sito internet e seleziona "modifica le preferenze per questo sito".
Avrai una serie di settaggi da modificare a piacere per ogni singolo sito internet rispetto ai settaggi generali.
Poi è naturale che con il tempo si può anche fare l'opposto.
Cioè abilitare sempre una serie di parametri nei settaggi generali perchè navighiamo quasi sempre in siti sicuri (ad esempio HW e simili) e magari disabilitarli quando e se si farà navigazione pericolosa in siti internet ignoti.
Cmq a livello di utilizzo non ho trovato Chrome molto più veloce degli altri concorrenti anzi l'apertura delle pagine in generale è comparabile a quella di IE8...
Opera secondo me è quello più veloce in assoluto.
Chiaramente senza guardare ai benchmark su javascript che sinceramente rappresentano solo una piccola parte attualmente della navigazione generale in un sito (in siti fatti bene per lo meno :asd: ).
LaSheikka
21-08-2009, 12:59
Per voi che tutto sapete e tutto potete ... ma il Safari ... com'è ? :stordita: :D
bondocks
21-08-2009, 14:23
Per chi viene da solo IE all'inizio è meglio utilizzare i browser di default che già così sono comunque secoli avanti in termini di velocità e sicurezza
Quindi usa Opera con Javascript attivo
Poi col tempo puoi vedere di renderti più scafato, io comunque a chi viene da IE non faccio fare il passo ad Opera ma a FF con solo AdBlock e Noscript attivato ma escluso i siti nei preferiti, è la soluzione più sicura e più simil IE possibile per evitare traumi che poi alla fine in barba ai miei consigli spassionati finirebbero per continuare ad usare IE il che è male.
Così invece manco si accorgono di usare un altro browser
Partire con Opera è u pochino più ostico ma se ci si prende la mano non ci si rinuncia più. Le Gesture del mouse da sole valgono il cambio poi c'è la velocità superiore (passi da una panda a una BMW serie M) e la sicurezza che è a livelli altissimi, ripeto rimetti Opera a default e poi magari piano piano osi un po'
Stò seguendo alla lettera il tuo consiglio,ho installato firefox con adblock e noscript da guida con aggiunta del permesso per i preferiti...mia moglie manco si è accorta :D Le ho detto che hanno cambiato qualcosa della grafica :rolleyes:
Così comunque mi trovo bene pure io ed ho messo anche cookieculler in maniera da tenermi salvati i login tipo qui su hwupgrade.
Curiostà,tutte le varie estensioni e piàù che tutto i temi che si trovano per firefox...ci si può fidare o è meglio non smanettarci troppo?
sampei.nihira
21-08-2009, 15:37
Per voi che tutto sapete e tutto potete ... ma il Safari ... com'è ? :stordita: :D
Com'è in che senso Sheikka ?
sampei.nihira
21-08-2009, 15:50
Cmq a livello di utilizzo non ho trovato Chrome molto più veloce degli altri concorrenti anzi l'apertura delle pagine in generale è comparabile a quella di IE8...
Opera secondo me è quello più veloce in assoluto.
Chiaramente senza guardare ai benchmark su javascript che sinceramente rappresentano solo una piccola parte attualmente della navigazione generale in un sito (in siti fatti bene per lo meno :asd: ).
Opera 10 giusto Warduck ?
Si in effetti anche io ho questa "impressione" nonostante i dati di Peacekeeper diano una "versione differente".
Comunque sotto Windows il problema (almeno per me) non si pone....Opera a vita !!
Mentre sotto Linux Chromium mi sembra certamente più veloce.
A tal proposito ti inserisco un link dove l'utente Gimli [2BV!2B] ha fatto un test con la stessa macchina sotto Windows e Linux.
Test Peacekeeper:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2029400
Per voi che tutto sapete e tutto potete ... ma il Safari ... com'è ? :stordita: :D
ottimo e veloce "cocca" ;)
LaSheikka
21-08-2009, 17:22
Com'è in che senso Sheikka ?
Ciao Sampei :) , e sì, volevo sapere che tipo di browser è, ho letto che è molto veloce, ma in termini di sicurezza ? Boh, mi stava attirando il Safari anche, ecco perché ho chiesto qui :D
Romagnolo1973
21-08-2009, 17:45
Stò seguendo alla lettera il tuo consiglio,ho installato firefox con adblock e noscript da guida con aggiunta del permesso per i preferiti...mia moglie manco si è accorta :D Le ho detto che hanno cambiato qualcosa della grafica :rolleyes:
Così comunque mi trovo bene pure io ed ho messo anche cookieculler in maniera da tenermi salvati i login tipo qui su hwupgrade.
Curiostà,tutte le varie estensioni e piàù che tutto i temi che si trovano per firefox...ci si può fidare o è meglio non smanettarci troppo?
le estensioni più usate sono sicure, altre potrebbero non esserlo nel senso di conflitti con altre che hai su, le più comuni comunque sei abbastanza tranquillo.
Il consiglio anche per non appesantire troppo FF è di mettere quelle che si usano, le basiche, e non altre che mai userai. Per i temi idem, una volta trovato il tema giusto togli gli altri , per una questiona di leggerezza, caratteristica base di un buon browser
sampei.nihira
21-08-2009, 18:04
Ciao Sampei :) , e sì, volevo sapere che tipo di browser è, ho letto che è molto veloce, ma in termini di sicurezza ? Boh, mi stava attirando il Safari anche, ecco perché ho chiesto qui :D
Beh a livello sicurezza,specie sotto Windows, io direi che è meglio usare i soliti 2 browser superstar.
Oltretutto è del 12 di questo mese l'ultimo multi-avviso di insicurezza del browser (adesso già patchato):
http://secunia.com/advisories/36269/
Vorrei fare una domanda scherzosa virtuale a tutti gli utenti che frequentano questo 3D.
Durante tutto questo tempo avete avuto modo di vedere che vari browser hanno avuto problemi di insicurezza.
Spesso è l'uscita di una versione successiva che mette indirettamente in evidenza ciò.
Quindi per tornare alla domanda,spero indenne da pensieri altrui di una voluta capsiosità che non è certamente il mio intento, :ciapet:
C'è un browser internet che in questo lasso di tempo non ha subìto aggiornamenti di versione e quindi si è dimostrato una "roccia" ?? :D :D :D
LaSheikka
21-08-2009, 18:08
Beh a livello sicurezza,specie sotto Windows, io direi che è meglio usare i soliti 2 browser superstar.
Oltretutto è del 12 di questo mese l'ultimo multi-avviso di insicurezza del browser (adesso già patchato):
http://secunia.com/advisories/36269/
Vorrei fare una domanda scherzosa virtuale a tutti gli utenti che frequentano questo 3D.
Durante tutto questo tempo avete avuto modo di vedere che vari browser hanno avuto problemi di insicurezza.
Spesso è l'uscita di una versione successiva che mette indirettamente in evidenza ciò.
Quindi per tornare alla domanda,spero indenne da pensieri altrui di una voluta capsiosità che non è certamente il mio intento, :ciapet:
C'è un browser internet che in questo lasso di tempo non ha subìto aggiornamenti di versione e quindi si è dimostrato una "roccia" ?? :D :D :D
Oh caspita, Sampei, e no, allora mi tengo stretti i miei due piccolini, ultimamente sto usando molto FireFox anche, adoro il TrackMeNot, anzi, ora che ci sono, mi sa che mi pappo pure il RefControl :D
LaSheikka
21-08-2009, 18:59
Ragazzi, ho installato il RefControl ma non so proprio settarlo, ho seguito la guida di Romagnolo in prima pagina ma per me è arabo :cry: :help:
edit:
io l'ho impostato così, va bene ?
http://img195.imageshack.us/img195/7870/immagineegx.png (http://img195.imageshack.us/i/immagineegx.png/)
Ragazzi, ho installato il RefControl ma non so proprio settarlo, ho seguito la guida di Romagnolo in prima pagina ma per me è arabo :cry: :help:
edit:
io l'ho impostato così, va bene ?
http://img195.imageshack.us/img195/7870/immagineegx.png (http://img195.imageshack.us/i/immagineegx.png/)
:eek: e che diavolo è??:mbe: :doh:
Ragazzi, ho installato il RefControl ma non so proprio settarlo, ho seguito la guida di Romagnolo in prima pagina ma per me è arabo :cry: :help:
edit:
io l'ho impostato così, va bene ?
http://img195.imageshack.us/img195/7870/immagineegx.png (http://img195.imageshack.us/i/immagineegx.png/)
Ciao Sheikka. Io ho fatto cosi: ->
http://img23.imageshack.us/img23/5412/immaginetugbka.jpg
Per i due siti che vedi nell'immagine ti basta cliccare su "imposta referer per questo sito" quando ti trovi nella pagina che ti interessa ed automaticamente dai il consenso per gli indirizzi che hai scelto.
Per il resto invece di mettere "blocca" o "contraffai" (come hai messo te) io ho messo "http://www.google.it/" cosi' se c'e' qualche sito che richiede il referer viene rimandato alla home page di google.
Ho deciso di far in questo modo cosi' in caso qualche sito richiedesse il referer e non riuscissi a loggarmi, automaticamente verrei dirottato su google sapendo che dipende da esso il blocco ;) (almeno io penso cosi' :stordita: )
Ciaoooo
Romagnolo1973
22-08-2009, 00:55
Ragazzi, ho installato il RefControl ma non so proprio settarlo, ho seguito la guida di Romagnolo in prima pagina ma per me è arabo :cry: :help:
edit:
io l'ho impostato così, va bene ?
http://img195.imageshack.us/img195/7870/immagineegx.png (http://img195.imageshack.us/i/immagineegx.png/)
Sheikka l'immagine che ho messo quando parlo di RefControl è semplcissima, se segui quella fai in un attimo,altro che arabo, e poi tu essendo sheikka di arabo dovresti intenderti :D
Ho messo i numeri apposta, una volta messo refcontrol vedrai che Hwupgrade quando ti logghi ti spedirà alla pagina generale del forum , quindi non è il massimo e così magari anche alti forum o la tua posta , i problemi si hanno solo nel loggaggio. Per risolverli basta seguire i numeri presenti nell'immagine
1) clicca per aggungiere un sito da permettere
2) metti in lista la radice del sito ovvero basta httt://www.hwupgrade.it (le varie sottopagine le gestisce lui, basta mettere il sito principale ) e digli di permetterla
3) per i siti non in lista dai azione preferita quella di bloccare il referer e clicchi ok
Ricorda che se unsito quando i logghi ti spedisce sempre in una pagina generica allora va messo in lista
Magari l'arabo fosse così semplice
riazzituoi
22-08-2009, 10:54
.
LaSheikka
22-08-2009, 12:14
Sheikka l'immagine che ho messo quando parlo di RefControl è semplcissima, se segui quella fai in un attimo,altro che arabo, e poi tu essendo sheikka di arabo dovresti intenderti :D
Ho messo i numeri apposta, una volta messo refcontrol vedrai che Hwupgrade quando ti logghi ti spedirà alla pagina generale del forum , quindi non è il massimo e così magari anche alti forum o la tua posta , i problemi si hanno solo nel loggaggio. Per risolverli basta seguire i numeri presenti nell'immagine
1) clicca per aggungiere un sito da permettere
2) metti in lista la radice del sito ovvero basta httt://www.hwupgrade.it (le varie sottopagine le gestisce lui, basta mettere il sito principale ) e digli di permetterla
3) per i siti non in lista dai azione preferita quella di bloccare il referer e clicchi ok
Ricorda che se unsito quando i logghi ti spedisce sempre in una pagina generica allora va messo in lista
Magari l'arabo fosse così semplice
Ora è mooooooooooolto + chiaro!!! E ma Romagnolo, mica sono una ingegnera io :(
Quindi è meglio bloccarli e non contraffarli ?
Grazie mille a te e al buon Kohai anche, tutti disponibilissimi :)
Ciao Sheikka. Io ho fatto cosi: ->
http://img23.imageshack.us/img23/5412/immaginetugbka.jpg
Per i due siti che vedi nell'immagine ti basta cliccare su "imposta referer per questo sito" quando ti trovi nella pagina che ti interessa ed automaticamente dai il consenso per gli indirizzi che hai scelto.
Per il resto invece di mettere "blocca" o "contraffai" (come hai messo te) io ho messo "http://www.google.it/" cosi' se c'e' qualche sito che richiede il referer viene rimandato alla home page di google.
Ho deciso di far in questo modo cosi' in caso qualche sito richiedesse il referer e non riuscissi a loggarmi, automaticamente verrei dirottato su google sapendo che dipende da esso il blocco ;) (almeno io penso cosi' :stordita: )
Ciaoooo
Grazie caro
Romagnolo1973
22-08-2009, 12:24
Ora è mooooooooooolto + chiaro!!! E ma Romagnolo, mica sono una ingegnera io :(
Quindi è meglio bloccarli e non contraffarli ?
....
manco io sono ingegnere :Prrr:
Sì meglio bloccare piuttosto che contraffare se la cosa non ti crea problemi sui siti
LaSheikka
22-08-2009, 12:27
Ragà, così ho fatto, controllate che oggi mi sta scoppiando la testa e non sto capendo un tubo :stordita:
http://img24.imageshack.us/img24/3681/immagineavk.png (http://img24.imageshack.us/i/immagineavk.png/)
Romagnolo1973
22-08-2009, 12:29
Ragà, così ho fatto, controllate che oggi mi sta scoppiando la testa e non sto capendo un tubo :stordita:
Perfetto!!!!!!
LaSheikka
22-08-2009, 12:36
Perfetto!!!!!!
Grazie carissimo :flower: :)
riazzituoi
22-08-2009, 14:01
.
LaSheikka
22-08-2009, 14:09
Da un punto di vista della privacy bloccare totalmente il referer potrebbe risultare controproducente, perchè potrebbe essere interpretato come una caratteristica univoca e quindi utile per la profilazione. Da questo punto di vista meglio forgiare/contraffare il referer, o impostarlo con l'url del motore di ricerca.
Dal punto di visa della sicurezza può essere utilizzato come una prima primitiva soluzione ad attacchi CSRF (furto della sessione >> pagine e servizi ove si è loggati), e quindi anche da questo punto di vista sarebbe meglio con bloccarlo completamente.
Riazzi, ciao !!!!!
Oh mamma mia, allora la Sheikka ogni tanto ha qualche intuizione geniale, nonostante il tutto si origini nella mia mente in maniera randomizzata :asd:, dunque vado a impostarlo come "contraffai" !!!!
@ Romagnolo: amico, spero che non te la prendi se faccio come ci dice Riazzi :)
Riazzi, ciao !!!!!
Oh mamma mia, allora la Sheikka ogni tanto ha qualche intuizione geniale, nonostante il tutto si origini nella mia mente in maniera randomizzata :asd:, dunque vado a impostarlo come "contraffai" !!!!
@ Romagnolo: amico, spero che non te la prendi se faccio come ci dice Riazzi :)
Contraffai o cosi' -> http://img23.imageshack.us/img23/5412/immaginetugbka.jpg
LaSheikka
22-08-2009, 14:18
Contraffai o cosi' -> http://img23.imageshack.us/img23/5412/immaginetugbka.jpg
Sì sì,ho impostato su "contraffai", avevo già visto prima :)
LaSheikka
22-08-2009, 14:38
Ragazzi, che tristezza :(
Ero intenta a fare alcuni browsers tests - che a me piacciono tanto, e sono incappata in questi qua.... con FF ho raggiunto 93/100 con Opera ho fallito...che significa ? :rolleyes:
http://img11.imageshack.us/img11/2558/immaginenpt.th.png (http://img11.imageshack.us/i/immaginenpt.png/)
http://img525.imageshack.us/img525/4928/97149931.th.png (http://img525.imageshack.us/i/97149931.png/)
sampei.nihira
22-08-2009, 14:46
Un saluto a Riazzituoi che ha magistralmente driblato in modo divertente e simpatico la mia domanda sul browser cui......intendevo !! .:D :D
sampei.nihira
22-08-2009, 14:48
Ragazzi, che tristezza :(
Ero intenta a fare alcuni browsers tests - che a me piacciono tanto, e sono incappata in questi qua.... con FF ho raggiunto 93/100 con Opera ho fallito...che significa ? :rolleyes:
http://img11.imageshack.us/img11/2558/immaginenpt.th.png (http://img11.imageshack.us/i/immaginenpt.png/)
http://img525.imageshack.us/img525/4928/97149931.th.png (http://img525.imageshack.us/i/97149931.png/)
E' semplicemente il test ACID3.
Opera 10 raggiunge un punteggio di 100/100.
LaSheikka
22-08-2009, 14:50
E' semplicemente il test ACID3.
Opera 10 raggiunge un punteggio di 100/100.
Sì Sampei, lo solo che è l'Acid3, semplicemente vorrei capire perché non raggiungo 100/100 :confused:
sampei.nihira
22-08-2009, 14:56
Sì Sampei, lo solo che è l'Acid3, semplicemente vorrei capire perché non raggiungo 100/100 :confused:
Come perchè ? :confused: :confused: :mbe: :mbe:
Ma è chiaro perchè tu hai Opera 9.64.:)
Metti la 10 e raggiungerai 100 /100.
Io ovviamente rispondo solo per Opera,FF l'installo sotto Windows solo per brevi,anzi brevissime, prove !!
LaSheikka
22-08-2009, 14:59
Come perchè ? :confused: :confused: :mbe: :mbe:
Ma è chiaro perchè tu hai Opera 9.64.:)
Metti la 10 e raggiungerai 100 /100.
Io ovviamente rispondo solo per Opera,FF l'installo sotto Windows solo per brevi,anzi brevissime, prove !!
E ma io versioni beta non ne vogliooo :( :asd: :D
sampei.nihira
22-08-2009, 15:03
E ma io versioni beta non ne vogliooo :( :asd: :D
:D :D
Se proprio vuoi arrivare a 100/100 (cioè è per te una priorità esistenziale) installa Safari che raggiunge quel valore,Chrome a memoria non ricordo proprio, mi dispiace.;)
luis fernandez
22-08-2009, 15:03
Ragazzi, che tristezza :(
Ero intenta a fare alcuni browsers tests - che a me piacciono tanto, e sono incappata in questi qua.... con FF ho raggiunto 93/100 con Opera ho fallito...che significa ? :rolleyes:
http://img11.imageshack.us/img11/2558/immaginenpt.th.png (http://img11.imageshack.us/i/immaginenpt.png/)
anche io faccio 93,ma a differenza tua mi dice test fallito:cry:
:Prrr:
LaSheikka
22-08-2009, 15:07
:D :D
Se proprio vuoi arrivare a 100/100 (cioè è per te una priorità esistenziale) installa Safari che raggiunge quel valore,Chrome a memoria non ricordo proprio, mi dispiace.;)
Caspita :rolleyes:
allora non è un test sulla sicurezza ?!
@ Luis Fernandez: hihihihihihiihihihihi :D :D :D :Prrr:
sampei.nihira
22-08-2009, 15:13
Caspita :rolleyes:
allora non è un test sulla sicurezza ?!
@ Luis Fernandez: hihihihihihiihihihihi :D :D :D :Prrr:
No è un test che ci dice in modo semplice quanto il browser in questione rispetta certi standard Web.
Mi dice un collega con cui sono al telefono che Chrome raggiunge i 100/100.
Quindi se vuoi essere una TOP-a GUN :D :D puoi anche installare Chrome !! ;)
p.s. Spero che la mia battuta scherzosa toscanaccia non offenda nessuno/a.
Adesso devo proprio andare buon Weekend.
LaSheikka
22-08-2009, 15:17
No è un test che ci dice in modo semplice quanto il browser in questione rispetta certi standard Web.
Mi dice un collega con cui sono al telefono che Chrome raggiunge i 100/100.
Quindi se vuoi essere una TOP-a GUN :D :D puoi anche installare Chrome !! ;)
p.s. Spero che la mia battuta scherzosa toscanaccia non offenda nessuno/a.
Adesso devo proprio andare buon Weekend.
Ehhhhhhhh ???? :eek: :eek: :eek: :eek:
Oh mio Dio, andiamoci a confessare, tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
PS: Non lo voglio Chrome, attenderò pazientemente Opera 10 ufficiale :D
Romagnolo1973
22-08-2009, 18:00
Riazzi, ciao !!!!!
Oh mamma mia, allora la Sheikka ogni tanto ha qualche intuizione geniale, nonostante il tutto si origini nella mia mente in maniera randomizzata :asd:, dunque vado a impostarlo come "contraffai" !!!!
@ Romagnolo: amico, spero che non te la prendi se faccio come ci dice Riazzi :)
non me la prendo di certo, sapessi io una unghia delle cose che sa il buon riazzi
In futuro rifaccio anche la immaginina in pagina 1 del refcontol indicando di cammuffarci sebbene sia estate e non certo tempo di carnevale :D
luis fernandez
22-08-2009, 18:41
sapessi io una unghia delle cose che sa il buon riazzi
...e sapessi io un'unghia delle cose che sa il buon romagnolo :asd: (sarebbe una microunghia di riazzi:asd:)
Ehhhhhhhh ???? :eek: :eek: :eek: :eek:
Oh mio Dio, andiamoci a confessare, tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
PS: Non lo voglio Chrome, attenderò pazientemente Opera 10 ufficiale :D
"cocca" sudista :rotfl: :rotfl: col tuo test acid anche explorer 8 mi ha ragiunto i 100%:ciapet:
LaSheikka
23-08-2009, 20:18
...e sapessi io un'unghia delle cose che sa il buon romagnolo :asd: (sarebbe una microunghia di riazzi:asd:)
Stra-quoto, amici miei :eek: :) :)
LaSheikka
23-08-2009, 20:19
"cocca" sudista :rotfl: :rotfl: col tuo test acid anche explorer 8 mi ha ragiunto i 100%:ciapet:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
senti chi parla, il centravanti di mestiere :rotfl:
Stefy_MHR
23-08-2009, 22:23
Ciao! Ho un piccolo problema con opera 10 beta...
ho configurato la mia casella email all'interno del browser, uso gmail.
Ogni volta che apro opera e guardo se mi arrivano messaggi me ne arrivano sempre 49, li elimino tutti ogni volta e svuoto anche il cestino!
Sono entrato dentro gmail e ho cancellato tutti i messaggi che avevo inviato-spedito ed eliminato.
Qualche consiglio in merito?:)
Ciao! Ho un piccolo problema con opera 10 beta...
ho configurato la mia casella email all'interno del browser, uso gmail.
Ogni volta che apro opera e guardo se mi arrivano messaggi me ne arrivano sempre 49, li elimino tutti ogni volta e svuoto anche il cestino!
Sono entrato dentro gmail e ho cancellato tutti i messaggi che avevo inviato-spedito ed eliminato.
Qualche consiglio in merito?:)
lo hai settato che ti elimini i messaggi anche dal server?
Ciao! Ho un piccolo problema con opera 10 beta...
ho configurato la mia casella email all'interno del browser, uso gmail.
Ogni volta che apro opera e guardo se mi arrivano messaggi me ne arrivano sempre 49, li elimino tutti ogni volta e svuoto anche il cestino!
Sono entrato dentro gmail e ho cancellato tutti i messaggi che avevo inviato-spedito ed eliminato.
Qualche consiglio in merito?:)
in "Quando i messaggi vengono scaricati tramite POP" metti elimina copia di gmail.
Decimo_Andrew
25-08-2009, 09:39
Ciao a tutti, ho un problema con FF, in pratica nn risco più a vedere i banner e immagini che sono presi ad altri siti inoltre mi capita qlc volta di aprire un link e mi esce scritto sulla barra del titolo della sceda .....cgi(Immagine GIF, 1X1 pisel).
una volta avevo installato i componenti aggiuntivi presenti in prima pagina (adblock plus, noscript, WOT), ma li ho dovuti disattivare ed ora riscontro questi problemi.
mi potreste aiutare?
Romagnolo1973
25-08-2009, 10:17
Ciao a tutti, ho un problema con FF, in pratica nn risco più a vedere i banner e immagini che sono presi ad altri siti inoltre mi capita qlc volta di aprire un link e mi esce scritto sulla barra del titolo della sceda .....cgi(Immagine GIF, 1X1 pisel).
una volta avevo installato i componenti aggiuntivi presenti in prima pagina (adblock plus, noscript, WOT), ma li ho dovuti disattivare ed ora riscontro questi problemi.
mi potreste aiutare?
hai Kaspersky sul pc ?
Se sì allora è una impostazione di KIS o KAV e devi chiedere a loro nel 3d di KIS
Se non hai Kaspersky almeno dimmi quale Anti Virus e Firewal usi, penso che l'inghippo stia lì in una impostazione troppo restrittiva, per controprova disinstalla 30 secondi il tuo AV e vai su un sito per vedere se ti tornano i banner e non hai quel pixel indicato in barra
Decimo_Andrew
25-08-2009, 12:03
hai Kaspersky sul pc ?
Se sì allora è una impostazione di KIS o KAV e devi chiedere a loro nel 3d di KIS
Se non hai Kaspersky almeno dimmi quale Anti Virus e Firewal usi, penso che l'inghippo stia lì in una impostazione troppo restrittiva, per controprova disinstalla 30 secondi il tuo AV e vai su un sito per vedere se ti tornano i banner e non hai quel pixel indicato in barra
si, ho Kaspercky e come prova da te proposta hia ragione, è colpa dell'antivirus.
Posterò il mio problema nel relativo thread.
Per intanto grazie.
Romagnolo1973
25-08-2009, 17:38
si, ho Kaspercky e come prova da te proposta hia ragione, è colpa dell'antivirus.
Posterò il mio problema nel relativo thread.
Per intanto grazie.
Figurati, fortunatamente ci ho preso è stata una botta di :ciapet:
Si risolve rapido con 2 click su 2 impostazioni ma tanto ci pensa Marcoesse a dirti come, per me che non ho Kaspy è più complicato :D
marcoesse
26-08-2009, 11:45
arrivata :)
Opera 10 RC build 1733
http://thumbnails15.imagebam.com/4675/482ee446748841.gif (http://www.imagebam.com/image/482ee446748841)
ciao
marco ;)
bondocks
27-08-2009, 17:37
Ho un problema con cookieculler..fino a oggi funzionava poi da oggi non resto più loggato in nessun sito che avevo precedentemente protetto :mbe:
Penso che il problema sia di cookieculler comunque non ho cambiato nulla rispetto a prima ed è tutto configurato come da guida
LaSheikka
27-08-2009, 19:53
Anch'io ho installato il CookieCuller ... ma in realtà mica ho capito come funziona ... :stordita:
Anch'io ho installato il CookieCuller ... ma in realtà mica ho capito come funziona ... :stordita:
Con CookieCuller puoi monitorare quali cookie sono salvati sul tuo pc e rimuoverli automaticamente all'avvio/chiusura di Firefox.
Se vuoi conservare uno o più cookie (per esempio per ricordare i login nel forum di hwupgrade), accedi al menù di CookieCuller (strumenti->CookieCuller), selezioni i cookie che t'interessano (seguendo l'esempio che ti ho fatto prima, dovrai selezionare i cookie "bbuserid" e "bbpassword") e clicchi su "cookie protetto". Così facendo, all'avvio/chiusura di Firefox, i cookie contrassegnati come protetti non verranno cancellati. Per rimuovere i cookie protetti, basta selezionarli e cliccare su "cookie non protetto".
Per far sì che CookieCuller elimini i cookie anche all'avvio di Firefox, clicca su "opzioni" dopo aver selezionato l'estensione nella finestra dei componenti aggiuntivi e seleziona "cancella i cookie non protetti all'avvio".
Semplice no? :D
bondocks
28-08-2009, 07:42
Con CookieCuller puoi monitorare quali cookie sono salvati sul tuo pc e rimuoverli automaticamente all'avvio/chiusura di Firefox.
Se vuoi conservare uno o più cookie (per esempio per ricordare i login nel forum di hwupgrade), accedi al menù di CookieCuller (strumenti->CookieCuller), selezioni i cookie che t'interessano (seguendo l'esempio che ti ho fatto prima, dovrai selezionare i cookie "bbuserid" e "bbpassword") e clicchi su "cookie protetto". Così facendo, all'avvio/chiusura di Firefox, i cookie contrassegnati come protetti non verranno cancellati. Per rimuovere i cookie protetti, basta selezionarli e cliccare su "cookie non protetto".
Per far sì che CookieCuller elimini i cookie anche all'avvio di Firefox, clicca su "opzioni" dopo aver selezionato l'estensione nella finestra dei componenti aggiuntivi e seleziona "cancella i cookie non protetti all'avvio".
Semplice no? :D
Che è quello che ho sempre fatto...ma da ieri non funziona più:ogni volta devo riloggarmi
In realtà stavo rispondendo a Sheikka, comunque provo ad aiutare pure te.
Per caso, in opzioni->privacy, hai spuntato "cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" e su "impostazioni" hai selezionato "cookie"? Se così fosse, ti basta semplicemente deselezionare la voce "cookie": CookieCuller provvederà automaticamente a cancellare i cookie non protetti, mentre attivando la cancellazione automatica di Firefox, verranno cancellati tutti, pure quelli protetti.
LaSheikka
28-08-2009, 14:10
Con CookieCuller puoi monitorare quali cookie sono salvati sul tuo pc e rimuoverli automaticamente all'avvio/chiusura di Firefox.
Se vuoi conservare uno o più cookie (per esempio per ricordare i login nel forum di hwupgrade), accedi al menù di CookieCuller (strumenti->CookieCuller), selezioni i cookie che t'interessano (seguendo l'esempio che ti ho fatto prima, dovrai selezionare i cookie "bbuserid" e "bbpassword") e clicchi su "cookie protetto". Così facendo, all'avvio/chiusura di Firefox, i cookie contrassegnati come protetti non verranno cancellati. Per rimuovere i cookie protetti, basta selezionarli e cliccare su "cookie non protetto".
Per far sì che CookieCuller elimini i cookie anche all'avvio di Firefox, clicca su "opzioni" dopo aver selezionato l'estensione nella finestra dei componenti aggiuntivi e seleziona "cancella i cookie non protetti all'avvio".
Semplice no? :D
Grazie Jordan, in realtà per il login di HWU non ho alcun problema e neanche per quello degli altri siti, perché le passwords le ricordo e non faccio i login automatici :D E' solo che avevo notato che con FaceBook il CookieCuller non andava per niente daccordo, ecco perché entrai nel pallone ...
bondocks
28-08-2009, 14:42
E' già impostate come mi hai indicato Jordan_ ma continua a perdere il login...è tutto configurato come da guida ma da ieri non funziona più :mbe:
E' già impostate come mi hai indicato Jordan_ ma continua a perdere il login...è tutto configurato come da guida ma da ieri non funziona più :mbe:
Usi refcontrol?
Romagnolo1973
28-08-2009, 18:47
Che è quello che ho sempre fatto...ma da ieri non funziona più:ogni volta devo riloggarmi
Disabilita (non disinstalla ma solo disabilita) tutte le estensioni che hai a parte Cookiecooller e vedi se quello mantiene i cookie, io penso ad una incompatibilità con altra estensione
Se funziona bene poi riattiva le altre una ad una e trovo quale va in conflitto
A me cookiecooller funziona
Romagnolo1973
28-08-2009, 18:53
In realtà stavo rispondendo a Sheikka, comunque provo ad aiutare pure te.
Per caso, in opzioni->privacy, hai spuntato "cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" e su "impostazioni" hai selezionato "cookie"? Se così fosse, ti basta semplicemente deselezionare la voce "cookie": CookieCuller provvederà automaticamente a cancellare i cookie non protetti, mentre attivando la cancellazione automatica di Firefox, verranno cancellati tutti, pure quelli protetti.
no, quelli protetti da cookieculler, se i cookie in FF li imposti come da guida (cancellazione in uscita) non vengono cancellati, almeno su XP, per Vista non saprei ma tendo a dire che fa uguale
no, quelli protetti da cookieculler, se i cookie in FF li imposti come da guida (cancellazione in uscita) non vengono cancellati, almeno su XP, per Vista non saprei ma tendo a dire che fa uguale
Ho riprovato per sicurezza e, impostando solo la cancellazione dei cookie in uscita tramite la tab "privacy", vengono cancellati pure quelli protetti da CookieCuller.
P.S.: uso XP.
Romagnolo1973
29-08-2009, 12:36
Ho riprovato per sicurezza e, impostando solo la cancellazione dei cookie in uscita tramite la tab "privacy", vengono cancellati pure quelli protetti da CookieCuller.
P.S.: uso XP.
Sì sì ho riprovato pure io e il problema è che se proteggo un cookie tipo quello della Gazzetta dello sport e poi chiudo e riapro è vero che il cookie non c'è più come dici tu ma se torno su quella pagina poi il cookie mi torna con a fianco la voce protetto Sì, pensavo che CC lo facesse vedere solo quando ci si capitava sopra e invece si ricorda solo che quel cookie è da proteggere ma se impostato da FF per la cancellazione cookie allora non funziona: infatti in pagina 1 parlando di CookieCuller ho proprio detto che è alternativo, facendo invece ieri la prova avevo equivocato come puoi vedere sotto:
http://img75.imageshack.us/img75/4401/clipboard04.th.jpg (http://img75.imageshack.us/i/clipboard04.jpg/)
nessum cookie ma se torno sulla pagina del cookie protetto mi dice che sì è protetto
http://img195.imageshack.us/img195/6430/clipboard02qtn.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/clipboard02qtn.jpg/)
Ora vado a chiarire meglio nel post in cui ne parlo così a distanza di mesi non ricorderò sbagliato
LaSheikka
29-08-2009, 13:29
Speriamo che stavolta capisco meglio và col CookieCuller , sto proprio in un mondo tutto mio :sofico:
Romagnolo1973
29-08-2009, 13:49
Speriamo che stavolta capisco meglio và col CookieCuller , sto proprio in un mondo tutto mio :sofico:
Sì adesso è scritto senza equivoci (già modificato), non ho messo immagini perchè non ce ne stanno più ho raggiunto il limite e comunque anche a parole si capisce
Ho modificato anche Ref Control (come indicato da Riazzi), così è tutto ok e non ho rimasto cose in sospeso :D
Per refcontrol basta fare le cose secondo l'ordine indicato dai numeri, direi facilissimo.
LaSheikka
29-08-2009, 14:04
Sì adesso è scritto senza equivoci (già modificato), non ho messo immagini perchè non ce ne stanno più ho raggiunto il limite e comunque anche a parole si capisce
Ho modificato anche Ref Control, sto caricando le immagini ora, così è tutto ok e non ho rimasto cose in sospeso :D
Per refcontrol basta fare le cose secondo l'ordine indicato dai numeri.
Vado a dare un'occhiatina anche al RefControl. Peccato per le immagini, son tanto belle :D
Ma a me sempre così esce ... perché ?
http://img93.imageshack.us/img93/2815/immaginehst.png (http://img93.imageshack.us/i/immaginehst.png/)
Perché ho settato FF in questo modo ? :rolleyes:
http://img190.imageshack.us/img190/6433/immagine2plc.png (http://img190.imageshack.us/i/immagine2plc.png/)
Romagnolo1973
29-08-2009, 14:09
Vado a dare un'occhiatina anche al RefControl. Peccato per le immagini, son tanto belle :D
Ma a me sempre così esce ... perché ?
http://img93.imageshack.us/img93/2815/immaginehst.png (http://img93.imageshack.us/i/immaginehst.png/)
Perché ho settato FF in questo modo ? :rolleyes:
http://img190.imageshack.us/img190/6433/immagine2plc.png (http://img190.imageshack.us/i/immagine2plc.png/)
Vai benissimo, guarda quel test così come è relativamente ai browser è stupido, infatti immagino tu apra FF su Google come il 99% di noi, a quel punto FF ha in memoria il cookie di Google e quando vai a fare il test quel test scemo vede dei cookie sul pc (bello sforzo) quindi te lo segnala, per passarlo al 100% devi aprire cookieculler e pulire dai cookie la sezione mentre sei nella pagina di test e poi fai partire il test e vedrai che lo passa. insomma non ti preoccupare è tutto ok
PS io toglierei la spunta dalla cronologia da conservare per tot giorni, tanto zero o togliere la spunta è la stessa cosa e magari lui per zero potrebbe comunque tenerla tot ore chissà. meglio lasciare zero e togliere la spunta proprio, per essere sicuri 100%
LaSheikka
29-08-2009, 14:20
Vai benissimo, guarda quel test così come è relativamente ai browser è stupido, infatti immagino tu apra FF su Google come il 99% di noi, a quel punto FF ha in memoria il cookie di Google e quando vai a fare il test quel test scemo vede dei cookie sul pc (bello sforzo) quindi te lo segnala, per passarlo al 100% devi aprire cookieculler e pulire dai cookie la sezione mentre sei nella pagina di test e poi fai partire il test e vedrai che lo passa. insomma non ti preoccupare è tutto ok
PS io toglierei la spunta dalla cronologia da conservare per tot giorni, tanto zero o togliere la spunta è la stessa cosa e magari lui per zero potrebbe comunque tenerla tot ore chissà. meglio lasciare zero e togliere la spunta proprio, per essere sicuri 100%
Grazie bello, ora sì che è tutto chiaro! Vado a togliere la spunta dalla cronologia :)
LaSheikka
29-08-2009, 14:29
Ah Romagnolo, guardavo in prima pagina la guida che hai fornito su RefControl ... Ma perché il referer è consigliabile personalizzarlo inserendo google.it e non contraffarlo ? Se non sbaglio, anche Riazzi nel suo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28603175&postcount=1084) aveva detto che era comunque possibile contraffarlo.
LaSheikka
29-08-2009, 14:51
ragazzi..ennesimo problema :doh:
dopo aver cambiato le configurazioni di RefControl .... impostando il referrer come google.it ..... vado per accedere a facebook e nulla... inizialmente, credo che sia colpa del CookieCuller e mi metto a smanettare con le impostazioni di FF cancellando i cookies che il browser blocca di default ...e ora ... come faccio ??? non sono + protetta ???? :cry:
Ovvaimente ora mi son accorta che dipendeva da RefControl :stordita:
EDIT
Col referrer google.it non c'è verso di accedere a Facebook. Ho provato ad aggiungere facebook.com alla white list, ma nulla, però caspita il referrer per forza su "contraffai" lo devo tenere ? :cry:
Speriamo che stavolta capisco meglio và col CookieCuller , sto proprio in un mondo tutto mio :sofico:
si si si :D gli Indiani Pellerossa di quelli come te dicevano : la sua mente vaga lontano :rotfl: :rotfl: :rotfl: a parte questo li elimina anche a me , lo ho disistallato
Romagnolo1973
29-08-2009, 16:29
Ah Romagnolo, guardavo in prima pagina la guida che hai fornito su RefControl ... Ma perché il referer è consigliabile personalizzarlo inserendo google.it e non contraffarlo ? Se non sbaglio, anche Riazzi nel suo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28603175&postcount=1084) aveva detto che era comunque possibile contraffarlo.
Come puoi notare il contraffai in realtà ti propone di essere individuata come proveniente dal sito da cui arrivo, è solo che gli da la radice del'indirizzo e non la pagina vera e propria, tipo se arrivo su Google da Hardware Upgrade il referer dice a Google che arrivo da HWUpgrade ma non da quale pagina di HWUp, insomma non è sta gran contraffazione, meglio dire a tutti che arrivo da google come il 99% della gente visto che lo abbiamo come strumento di ricerca preferito
Se mi ricordo la password di Facebook :D (l'ultima volta che sono entrato penso ci fossero ancora i dinosauri) ci entro a vedere che fa a me
EDIT: ricordata la password , non sono ancora così decrepito come pensavo, allora anche a me impostando un sito nell'azione globale, a prescindere da come viene trattato Facebook non va, e la cosa strana è che se Facebook non lo si tratta diversamente e si da come impostazione globale il BLOCCA beh Facebook ti fa fare il login
Mistero
EDIT 2 : se nella white list ci metti https://login.facebook.com/login.php?login_attempt=1 da trattare normale allora si entra in facebook
LaSheikka
29-08-2009, 17:10
Come puoi notare il contraffai in realtà ti propone di essere individuata come proveniente dal sito da cui arrivo, è solo che gli da la radice del'indirizzo e non la pagina vera e propria, tipo se arrivo su Google da Hardware Upgrade il referer dice a Google che arrivo da HWUpgrade ma non da quale pagina di HWUp, insomma non è sta gran contraffazione, meglio dire a tutti che arrivo da google come il 99% della gente visto che lo abbiamo come strumento di ricerca preferito
Se mi ricordo la password di Facebook :D (l'ultima volta che sono entrato penso ci fossero ancora i dinosauri) ci entro a vedere che fa a me
EDIT: ricordata la password , non sono ancora così decrepito come pensavo, allora anche a me impostando un sito nell'azione globale, a prescindere da come viene trattato Facebook non va, e la cosa strana è che se Facebook non lo si tratta diversamente e si da come impostazione globale il BLOCCA beh Facebook ti fa fare il login
Mistero
Aspetta, mò faccio pure io così ..... (mò vedi, mò si crasha tutto :rotfl:)
@ Jedy48: sì, sì, continua tu :rolleyes: :ciapet:
LaSheikka
29-08-2009, 17:19
Come puoi notare il contraffai in realtà ti propone di essere individuata come proveniente dal sito da cui arrivo, è solo che gli da la radice del'indirizzo e non la pagina vera e propria, tipo se arrivo su Google da Hardware Upgrade il referer dice a Google che arrivo da HWUpgrade ma non da quale pagina di HWUp, insomma non è sta gran contraffazione, meglio dire a tutti che arrivo da google come il 99% della gente visto che lo abbiamo come strumento di ricerca preferito
Se mi ricordo la password di Facebook :D (l'ultima volta che sono entrato penso ci fossero ancora i dinosauri) ci entro a vedere che fa a me
EDIT: ricordata la password , non sono ancora così decrepito come pensavo, allora anche a me impostando un sito nell'azione globale, a prescindere da come viene trattato Facebook non va, e la cosa strana è che se Facebook non lo si tratta diversamente e si da come impostazione globale il BLOCCA beh Facebook ti fa fare il login
Mistero
EDIT 2 : se nella white list ci metti https://login.facebook.com/login.php?login_attempt=1 da trattare normale allora si entra in facebook
Oddiooooooooooooooooooooooooooooo , che uomo !!!!!!!!!!!!!!!
http://shoutpix.com/graphics/compliments/you-da-bomb.gif
Grazie di tutto, grazie, funzionaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Ti creeremo un gruppo su FB e recluteremo tuoi fans :asd: :asd:
Romagnolo1973
29-08-2009, 17:30
Oddiooooooooooooooooooooooooooooo , che uomo !!!!!!!!!!!!!!!
http://shoutpix.com/graphics/compliments/you-da-bomb.gif
Grazie di tutto, grazie, funzionaaaaaaaaaa !!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Ti creeremo un gruppo su FB e recluteremo tuoi fans :asd: :asd:
No no niente gruppi in quel posto dalla dubbia sicurezza e dobbia privacy, sarebbe un controsenso, poi so timino
Comunque direi che le eccezioni sono da gestire così:
a) per i forum per i quali in genere pioi loggarto da qualsiasi pagina tu stai visitando vale il criterio di mettere solo la radice tra le whitelist
b) per i social network per i quali invece non è libera la consultazione ma devi prima loggarti per accedere allora va messa la pagina di login vera e propria
Sul perchè poi la pagina home da cui puoi entrare in FB non sia funzionante penso sia un problema di FB
LaSheikka
29-08-2009, 17:34
No no niente gruppi in quel posto dalla dubbia sicurezza e dobbia privacy, sarebbe un controsenso, poi so timino
Comunque direi che le eccezioni sono da gestire così:
a) per i forum per i quali in genere pioi loggarto da qualsiasi pagina tu stai visitando vale il criterio di mettere solo la radice tra le whitelist
b) per i social network per i quali invece non è libera la consultazione ma devi prima loggarti per accedere allora va messa la pagina di login vera e propria
Sul perchè poi la pagina home da cui puoi entrare in FB non sia funzionante penso sia un problema di FB
Signorsì capitano !!!!! :O :)
No, no, stai tranquillo, continueremo ad essere tuoi fans solo su HWU :asd:
riazzituoi
29-08-2009, 22:08
.
riazzituoi
29-08-2009, 22:40
.
.
PS io toglierei la spunta dalla cronologia da conservare per tot giorni, tanto zero o togliere la spunta è la stessa cosa e magari lui per zero potrebbe comunque tenerla tot ore chissà. meglio lasciare zero e togliere la spunta proprio, per essere sicuri 100%
Ciao romagnolo! :)
Io ho lasciato invece la spunta e messo zero come giorni e sai perche'? Spesso quando cerco su google qualcosa e facendo attenzione al cerchietto di wot al fianco di ogni indirizzo vado a casaccio, zompetto da un sito ad un altro. Che accade? Se lascio la spunta, i siti gia' "esplorati" mi escono con un colore diverso da quelli che invece devo ancora visitare, se invece la spunta la tolgo il colore non cambia e spesso entro in siti gia' guardati... che barba... :rolleyes:
Al contrario de la sheikka invece la spunta sulla casellina dei cookies di terze parti non l'ho spuntata :D
Tutto cio' comunque imho eh?
Ciaoooo :)
sampei.nihira
30-08-2009, 07:11
Prendendo spunto dal post di un utente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28672329&postcount=2156), ho fatto alcune prove per vedere come i vari browser (Firefox 3.5.2, Opera 10, e IE8) gestiscono i MIME type.
Firefox (vale anche per le vecchie versioni 2): rispetta sempre il campo content type nell'header della richiesta, quindi se un server mal configurato dirà che un determinato file è binario (octet-stream ), anche se non lo è, verrà sempre presentata la finestra di download, e MAI verrà aperto il file dal browser
IE8 (vale anche per le vecchie versioni): lo so che è come sparare sulla croce rossa, però la sua gestione dei MIME type è anche la causa, secondo me, della diffusione di molte infezioni che eseguono exploit di determinate falle del browser o componenti aggiuntivi (plugin, ecc). Infatti invece di rispettare il content-type, perchè il suo algoritmo "capisce" che è magari di tipo generico e quindi c'è una cattiva configurazione lato server, sniffa il contenuto (ma ho constatato che fa la stessa cosa per l'estensione :rolleyes: ), e quindi andrà ad eseguire l'operazione di conseguenza. Cioè se si tratta di una gif farlocca, che contiene uno shellcode, lui la andrà ad eseguirlo (l'exploit) invece di richiedere l'azione da compiere.
Opera: una via di mezzo tra firefox e IE. Credo anche questo browser sniffi le stensioni...
Buongiorno Riazzi.:)
Intervengo quotandoti per l'assioma iniziale e cioè per quello che ha scritto l'utente vtq.
Può essere che qualche utente non ha mai avuto modo di osservare quanto scrive lui.
Metto un mio screen che credo sia chiarificatore.
Ho avuto modo di osservare spesso che una immagine vale più di tante parole.
Saluti.
http://img199.imageshack.us/img199/5484/screenshothlk.th.png (http://img199.imageshack.us/i/screenshothlk.png/)
Romagnolo1973
30-08-2009, 11:49
Ciao romagnolo! :)
Io ho lasciato invece la spunta e messo zero come giorni e sai perche'? Spesso quando cerco su google qualcosa e facendo attenzione al cerchietto di wot al fianco di ogni indirizzo vado a casaccio, zompetto da un sito ad un altro. Che accade? Se lascio la spunta, i siti gia' "esplorati" mi escono con un colore diverso da quelli che invece devo ancora visitare, se invece la spunta la tolgo il colore non cambia e spesso entro in siti gia' guardati... che barba... :rolleyes:
Al contrario de la sheikka invece la spunta sulla casellina dei cookies di terze parti non l'ho spuntata :D
Tutto cio' comunque imho eh?
Ciaoooo :)
Appunto perchè sebbene impostata a zero giorni almeno per un po' mantiene la cronologia, direi qualche ora a naso (occorrerebbe fare un test ma non è cosa vitale) comunque la mancanza di privacy data da queste info è direi risibile, i problemi di sicurezza sono ben altri.
Sì anche io non accetto i cookie di terzi e non vedo problemi in navigazione ma la nostra cara amica fa uso di socialnetwork e forse togliere la spunta potrebbe avere effetti negativi per lei, comunque torno a quanto detto prima, si tratta di qualche biscottino che sta li fino a fine sezione, nulla di preoccupante in ogni caso.
P.S. Grazie a Riazzi e a Sampei per le prove e info date, ho ricambiato l'immagine di Refcontroll consigliando quini il Contraffai
Appunto perchè sebbene impostata a zero giorni almeno per un po' mantiene la cronologia, direi qualche ora a naso (occorrerebbe fare un test ma non è cosa vitale) comunque la mancanza di privacy data da queste info è direi risibile, i problemi di sicurezza sono ben altri.
Sì anche io non accetto i cookie di terzi e non vedo problemi in navigazione ma la nostra cara amica fa uso di socialnetwork e forse togliere la spunta potrebbe avere effetti negativi per lei, comunque torno a quanto detto prima, si tratta di qualche biscottino che sta li fino a fine sezione, nulla di preoccupante in ogni caso.
P.S. Grazie a Riazzi e a Sampei per le prove e info date, ho ricambiato l'immagine di Refcontroll consigliando quini il Contraffai
;)
LaSheikka
31-08-2009, 11:55
Appunto perchè sebbene impostata a zero giorni almeno per un po' mantiene la cronologia, direi qualche ora a naso (occorrerebbe fare un test ma non è cosa vitale) comunque la mancanza di privacy data da queste info è direi risibile, i problemi di sicurezza sono ben altri.
Sì anche io non accetto i cookie di terzi e non vedo problemi in navigazione ma la nostra cara amica fa uso di socialnetwork e forse togliere la spunta potrebbe avere effetti negativi per lei, comunque torno a quanto detto prima, si tratta di qualche biscottino che sta li fino a fine sezione, nulla di preoccupante in ogni caso.
P.S. Grazie a Riazzi e a Sampei per le prove e info date, ho ricambiato l'immagine di Refcontroll consigliando quini il Contraffai
Grazie carissimo amico, sì faccio ancora uso di social network(s), se provo a togliere la spunta dai biscottini di terze parti mi scoppia la 3^ guerra mondiale :sofico:
luis fernandez
31-08-2009, 12:20
Grazie carissimo amico, sì faccio ancora uso di social network(s), se provo a togliere la spunta dai biscottini di terze parti mi scoppia la 3^ guerra mondiale :sofico:
Ciao cara:D....ma tu hai provato a togliere i biscuit di 3 parti?
LaSheikka
31-08-2009, 12:36
Ciao cara:D....ma tu hai provato a togliere i biscuit di 3 parti?
No, no, altrimenti mi scuccede il pandemonio :cry:
perché non fai un'opera caritatevole e non fai tu la prova con FacciaLibro ? :p
riazzituoi
31-08-2009, 14:40
.
LaSheikka
31-08-2009, 15:04
Il problema qui non è tanto dal punto di vista della sicurezza (anche se con un pò di ingegno potrebbe diventarlo), ma della privacy. Infatti lasciando un colore diverso per i link già visitati, un sito "spione" potrebbe risalire a tutta (o gran parte, dipende dal sistema utilizzato) la tua cronologia (cioè i siti visitati fin quel momento).
ho notato che anche opera, correttmente, non permette di memorizzare quell'opzione (la casella non è selezionabile), quando il content-type è di tipo binario.
Ciao
Riazzi, ciao
dunque la spunta la dobbiamo togliere dalla cronologia ?
luis fernandez
31-08-2009, 15:55
perché non fai un'opera caritatevole e non fai tu la prova con FacciaLibro ? :p
Appena fatto l'esperimento;).....non mi ha dato alcun problema
LaSheikka
31-08-2009, 16:21
Appena fatto l'esperimento;).....non mi ha dato alcun problema
Lo farò anch'io allora ... poi vedrai a me :rotfl:
sampei.nihira
31-08-2009, 16:23
Il problema qui non è tanto dal punto di vista della sicurezza (anche se con un pò di ingegno potrebbe diventarlo), ma della privacy. Infatti lasciando un colore diverso per i link già visitati, un sito "spione" potrebbe risalire a tutta (o gran parte, dipende dal sistema utilizzato) la tua cronologia (cioè i siti visitati fin quel momento).
ho notato che anche opera, correttmente, non permette di memorizzare quell'opzione (la casella non è selezionabile), quando il content-type è di tipo binario.
Ciao
Saluti Riazzituoi.
La gestione di Opera che si può modificare nella finestra di download è veramente personalizzabile.
Lo scrivo naturalmente per gli altri utenti.
Se un utente non vuole lasciare ad Opera la gestione,ad esempio,di un immagine Jpg,può nella casella dei download deselezionare la spunta corrispondente e cioè "nascondi i tipi gestiti da Opera" e modificare l'opzione di default corrispondente all' "image" che abbiamo detto sopra.
Così per ogni altro tipo gestito da Opera.
Il problema qui non è tanto dal punto di vista della sicurezza (anche se con un pò di ingegno potrebbe diventarlo), ma della privacy. Infatti lasciando un colore diverso per i link già visitati, un sito "spione" potrebbe risalire a tutta (o gran parte, dipende dal sistema utilizzato) la tua cronologia (cioè i siti visitati fin quel momento).
Si lo so... ma purtroppo e' una funzione (quella della diversa colorazione dei siti visitati) che uso spesso e strauso... penso e spero che trackmenot mi aiuti in questo senso (privacy piu' che sicurezza) altrimenti lo disinstallo a questo punto... :rolleyes:
riazzituoi
31-08-2009, 20:37
.
non credo sia utile per questa tipologia di attacchi (al massimo potrebbe allungare la lista della cronologia).
Ciao
Ti ringrazio per la risposta. Buona serata :)
nessuno di voi usa Add Muncher?
LaSheikka
01-09-2009, 11:17
Sto scaricando Opera 10 :yeah: ...... ma devo dire che ultimamente FF ha conquistato il mio cuoricino :p
Romagnolo1973
01-09-2009, 12:54
nessuno di voi usa Add Muncher?
gli adblock proposti per i vari browser nella pagina 1 sono al 99% analoghi (anzi ADBlockPlus con le liste consigliate è superiore) ed hanno il pregio di essere gratuiti
gli adblock proposti per i vari browser nella pagina 1 sono al 99% analoghi (anzi ADBlockPlus con le liste consigliate è superiore) ed hanno il pregio di essere gratuiti
anche x explorer? poi ormai lo acquistai 3 anni fà....:)
Romagnolo1973
01-09-2009, 14:25
anche x explorer? poi ormai lo acquistai 3 anni fà....:)
se devi spendere dei soldi anno per anno non tenerlo e su IE che spero usi mai , metti IE7Pro che ti toglie gli AD magari è meno efficace ma per quanto lo usi va bene
Se la licenza è a vita e ormai lo hai allora usalo ovvio anche per gli altri browser ma le alternative free sono analoghe
se devi spendere dei soldi anno per anno non tenerlo e su IE che spero usi mai , metti IE7Pro che ti toglie gli AD magari è meno efficace ma per quanto lo usi va bene
Se la licenza è a vita e ormai lo hai allora usalo ovvio anche per gli altri browser ma le alternative free sono analoghe
no no, una volta acquistato rimane con gli aggiornamenti a vita :)
sampei.nihira
01-09-2009, 18:57
dipende dalle tue esigenze
Il punto è un altro, Opera (come IE) non rispetta il mime type.
Ad esempio, supponiamo che un il server che ospita una pagina web sia configurato in modo che indichi un determinato file (facciamo l'esempio di pippo.gif) venga scaricato col content type generico octet-stream.
Con le impostazioni di default di Opera, il file pippo.gif verrà aperto e visualizzato dal browser. Se invece apportiamo la modifica che hai detto te, il browser ci proporrà di scaricare il file pippo.gif.
Adesso viene il bello: se noi modifichiamo l'estensione del file pippo.gif, rinominandolo ad esempio in pippo.exe (facio notare che anche se cambiamo estensione resta comunque una gif :fagiano: ), Opera snifferà l'estensione e tratterà quel file come un exe, oppure se lo rinominiamo in .zip, come un archivio compresso, oppure se lo rinominiamo in .txt lo visualzzerà come testo. Tutto questo indipndentemente dalla modifica che hai citato prima, in pratica quel file per Opera non è più una gif.
Firefox invece rispettando il mime type proporrà sempre la finesta di download quando incontrerà quel content type, e se ne fregherà dell'estensione (a differenza di Opera) o del contenuto (a diffeenza di IE).
[per le gif il content type corretto è image/gif quindi il resto non dovrebbe esser considerato]
non credo sia utile per questa tipologia di attacchi (al massimo potrebbe allungare la lista della cronologia).
Ciao
Si certo hai ragione non vale nemmeno la pena modificare ogni estensione gestita da Opera.
L'apertura della nostra immagine di esempio dopo il download sarà demandata al sw predefinito del OS cioè un visualizzatore di immagini.
Quindi la gestione degli altri files similmente.
Oggi scrivo poco e magari non sarò "tutto" quindi scusami se ti dò "poca soddisfazione".
Il lutto di un figlio giovanissimo di un collega morto oggi in un incidente stradale mi ha sconvolto.
La vita spesso ci ricorda bruscamente ed in modo ingiusto che la nostra esistenza è così effimera.........:( :(
sampei.nihira
01-09-2009, 20:45
http://secunia.com/advisories/36414/
Avviso di multivulnerabilità in Opera ver 9.x.
Già inserita la versione 10:
http://secunia.com/advisories/product/26745/
Squilibrì
02-09-2009, 10:54
Stavo provando Opera e devo dire che è proprio un ottimo browser (per mio parere anche meglio di Firefox)...
Volevo però sapere una cosa da Romagnolo
Se si disattiva il javascript è del tutto inutile installare
AdBlock per Opera
Flash Block per Opera
NoScript per Opera
oppure no?
Grazie per la risposta!
k0nn1ch1wa
xcdegasp
02-09-2009, 10:59
Stavo provando Opera e devo dire che è proprio un ottimo browser (per mio parere anche meglio di Firefox)...
Volevo però sapere una cosa da Romagnolo
Se si disattiva il javascript è del tutto inutile installare
AdBlock per Opera
Flash Block per Opera
NoScript per Opera
oppure no?
Grazie per la risposta!
k0nn1ch1wa
se disattivi e tieni disattivati sempre i javascript, che sia Opera o Firefox poco importa, non ti servono quei tre programmi di cornice.. :)
Squilibrì
02-09-2009, 11:04
se disattivi e tieni disattivati sempre i javascript, che sia Opera o Firefox poco importa, non ti servono quei tre programmi di cornice.. :)
Tendenzialmente li tengo disattivati sempre, li attivo solo se il sito visitato non funziona al meglio...
Grazie mille!
k0nn1ch1wa
Stavo provando Opera e devo dire che è proprio un ottimo browser (per mio parere anche meglio di Firefox)...
Volevo però sapere una cosa da Romagnolo
Se si disattiva il javascript è del tutto inutile installare
AdBlock per Opera
Flash Block per Opera
NoScript per Opera
oppure no?
Grazie per la risposta!
k0nn1ch1wa
anche a me piace di più di FF ;)
Salve ragazzi e buonasera a tutti. Spero di non aver sbagliato thread ma il problema che mi accingo a descrivere penso riguardi i.e. o comunque legato al sistema operativo... Ove cosi' fosse, ringrazio anticipatamente se mi indicate il topic piu' adatto.
Praticamente stavo effettuando una scansione con Secunia e mi sono apparse queste due vulnerabilita' ->
http://img210.imageshack.us/img210/3894/immagineayv.jpg
Ora: di adobe flash player nel mio pc ho gia' installata l'ultima versione, quindi non saprei proprio a quale altra versione dovrei aggiornare :confused:
E per la seconda vulnerabilita' (Microsoft Visual) non saprei proprio cosa sia :confused: :stordita: Sapreste darmi lumi al riguardo :D ?
La cosa che non capisco e' se l'adobe si riferisca ad internet explorer oppure a firefox (mi scuso per l'ignoranza :( ) e comunque sono propenso a cancellarli entrambi tanto per stare sereno.
Chiedo a voi se posso disinstallarli oppure no e comunque se devo preoccuparmi per queste 2 vulnerabilita' e di cui non so come comportarmi.
Un ringraziamento anticipato a tutti e buon proseguimento di serata :)
Romagnolo1973
03-09-2009, 19:28
Salve ragazzi e buonasera a tutti. Spero di non aver sbagliato thread ma il problema che mi accingo a descrivere penso riguardi i.e. o comunque legato al sistema operativo... Ove cosi' fosse, ringrazio anticipatamente se mi indicate il topic piu' adatto.
Praticamente stavo effettuando una scansione con Secunia e mi sono apparse queste due vulnerabilita' ->
http://img210.imageshack.us/img210/3894/immagineayv.jpg
Ora: di adobe flash player nel mio pc ho gia' installata l'ultima versione, quindi non saprei proprio a quale altra versione dovrei aggiornare :confused:
E per la seconda vulnerabilita' (Microsoft Visual) non saprei proprio cosa sia :confused: :stordita: Sapreste darmi lumi al riguardo :D ?
La cosa che non capisco e' se l'adobe si riferisca ad internet explorer oppure a firefox (mi scuso per l'ignoranza :( ) e comunque sono propenso a cancellarli entrambi tanto per stare sereno.
Chiedo a voi se posso disinstallarli oppure no e comunque se devo preoccuparmi per queste 2 vulnerabilita' e di cui non so come comportarmi.
Un ringraziamento anticipato a tutti e buon proseguimento di serata :)
l'ultima versione flash è 10.0.32.18 quindi te la sei persa, aggiorna
L'altro programma io non lo ho serve penso per scrivere in C++ magari serve a qualche programma che hai su, aggiornarlo comunque non dovrebbe essere un problema
l'ultima versione flash è 10.0.32.18 quindi te la sei persa, aggiorna
L'altro programma io non lo ho serve penso per scrivere in C++ magari serve a qualche programma che hai su, aggiornarlo comunque non dovrebbe essere un problema
Il problema sta proprio qui: l'adobe ce l'ho gia' aggiornato ed anche da tempo immemore (cioe' all'ultima versione da quando e' uscito) :D ecco perche non riesco a spiegarmi il perche' devo ancora aggiornare...
Ciao romagnolo (scusami ma i saluti avrei dovuto metterli prima) ma ascolta: a cosa serve sto adobe activex control? Perche' se lo usa solo i.e. lo elimino all'istante.
Per l'altro non saprei... attendo risposte di qualcuno che sappia dirmi cosa sia :(
Grrrassie! :)
Romagnolo1973
03-09-2009, 20:09
Il problema sta proprio qui: l'adobe ce l'ho gia' aggiornato ed anche da tempo immemore (cioe' all'ultima versione da quando e' uscito) :D ecco perche non riesco a spiegarmi il perche' devo ancora aggiornare...
Ciao romagnolo (scusami ma i saluti avrei dovuto metterli prima) ma ascolta: a cosa serve sto adobe activex control? Perche' se lo usa solo i.e. lo elimino all'istante.
Per l'altro non saprei... attendo risposte di qualcuno che sappia dirmi cosa sia :(
Grrrassie! :)
secondo secunia non hai l'ultima versione flash disponibile, meglio se lo disinstalli con revo uninstaller e la rimetti su dal sito Flash, il numero versione più aggiornata te lo ho già dato (è del 1 agosto)
sono 2 perchè uno è per IE e l'altro il plugin per FF o Opera ma solo il plugin non puoi averlo (penso) quindi tienili tutti e 2
L'altra cosa difficile dirti perchè l'hai su, penso serva o servisse a un programma
secondo secunia non hai l'ultima versione flash disponibile, meglio se lo disinstalli con revo uninstaller e la rimetti su dal sito Flash, il numero versione più aggiornata te lo ho già dato (è del 1 agosto)
sono 2 perchè uno è per IE e l'altro il plugin per FF o Opera ma solo il plugin non puoi averlo (penso) quindi tienili tutti e 2
L'altra cosa difficile dirti perchè l'hai su, penso serva o servisse a un programma
Seguiro' i tuoi consigli, grazie.
Se qualcuno sapra' rispondermi per il secondo elemento gliene sasro' grato, sto cercando in internet ma non ci capisco molto :(
luis fernandez
03-09-2009, 21:24
Anche a me Secunia stasera si è sbizzarrito:D...5 programmi di cui lo stesso 2 volte:eek:
http://img267.imageshack.us/img267/6095/sec.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/sec.jpg/)
Anche a me Secunia stasera si è sbizzarrito:D...5 programmi di cui lo stesso 2 volte:eek:
http://img267.imageshack.us/img267/6095/sec.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/sec.jpg/)
Non sono l'unico ad essere "infetto" allora... :D
Ho provato ad aggiornare 2 volte l'adobe e lo stesso secunia me lo da come insicuro anche se ce l'ho all'ultimissima versione.
Mi sono accorto di una cosa pero': se nel pannello Impostazioni -> Livello di dettaglio dei risultati non c'e' la spunta sulla relativa casella, le vulnerabilita' trovate prima vengono "nascoste" adducendo al fatto che sarebbero difficili da aggiornare e quindi solo per utenti esperti.
Infatti se cerco di aggiornare il microsoft visual c++ mi vengono poste tre scelte differenti... :(
Lascio tutto cosi' per adesoo anche se sono curioso di sapere cos'e' sto microsoft visual... forse qualcosa relativo alle funzionalita' di internet explorer...
Ciaooo :)
Romagnolo1973
03-09-2009, 22:26
Non sono l'unico ad essere "infetto" allora... :D
Ho provato ad agguiornare 2 volte l'adobe e lo stesso secunia me lo da come insicuro anche se ce l'ho all'ultimissima versione.
Mi sono accorto di una cosa pero': se nel pannello Impostazioni -> Livello di dettaglio dei risultati non c'e' la spunta sulla relativa casella, le vulnerabilita' trovate prima vengono "nascoste" adducendo al fatto che sarebbero difficili da aggiornare e quindi solo per utenti esperti.
Infatti se cerco di aggiornare il microsoft visual c++ mi vengono poste tre scelte differenti... :(
Lascio tutto cosi' per adesoo anche se sono curioso di sapere cos'e' sto microsoft visual... forse qualcosa relativo alle funzionalita' di internet explorer...
Ciaooo :)
Penso siano state installate da netframework, però io penso di averle sradicate:D e non ne sento la mancanza
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/60k1461a.aspx
Penso siano state installate da netframework, però io penso di averle sradicate:D e non ne sento la mancanza
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/60k1461a.aspx
Ma e' qualcosa che serve? Altrimenti la "sradico" anche io :D ;)
@Romagnolo: il Visual C++ è presente pure sul mio pc e non ho mai installato il .NET Framework, se non sbaglio è presente di default nei pc (o viene installato con uno dei primi aggiornamenti da Windows Update), ma non ne sono del tutto certo.
@Kohai: se t'interessa aggiornare il Microsoft Visual C++ 2008, clicca qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2051a0c1-c9b5-4b0a-a8f5-770a549fd78c) e dai tre files in basso, scegli quello adatto al tuo tipo di sistema (per identificarlo, apri start->tutti i programmi->accessori->utilità di sistema->Microsoft System Information e leggi quello che appare sotto la voce "Tipo Sistema". Per esempio, se appare "PC basato su X86", dal link precedente dovrai selezionare l'ultimo file (vcredist_x86.exe). Dopo aver scaricato il file, installalo ed infine rimuovi la versione precedente del Visual C++ (da me la nuova installazione non sovrascriveva la precedente, nel caso da te lo facesse non ti servirà disinstallarlo). Se tutto andrà a buon fine, l'avviso da Secunia dovrebbe scomparire e il "nuovo" Visual C++ dovrebbe apparire sotto "aggiornati". L'ultima versione disponibile (quella appena installata da te) è la 9.0.30729.4148.
Per quanto riguarda il problema relativo ad Adobe, la vulnerabilità indicata da Secunia è legata all'ActiveX Control, e non al plugin. Per aggiornare l'ActiveX, vai in risorse del computer->disco locale->WINDOWS->Downloaded program files e verifica l'esistenza dell'ActiveX (dovrebbe chiamarsi "get_atlcom Class").
Cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona "aggiorna". Dovrebbe venirti richiesto il permesso all'installazione, tu acconsenti e attendi la fine dell'installazione. Nel caso qualcosa andasse storto, vai in risorse del computer->disco locale->WINDOWS->system32->Macromed->Flash->uninstall_activeX.exe. Questo rimuoverà l'ActiveX; per reinstallarlo, copia e incolla questo link http://get.adobe.com/it/flashplayer/?promoid=DAGCU in una finestra di Internet Explorer e poi clicca su "accetta e installa ora": sotto la barra delle schede comparirà un avviso in giallo, tu cliccaci sopra e consenti l'installazione del controllo ActiveX. Dopo qualche secondo, sarà installato e l'avviso di Secunia dovrebbe scomparire.
@luis fernandez: ti consiglio di rimuovere tutti i Visual C++ che hai e di seguire anche tu il consiglio che ho dato a Kohai poche righe sopra (nel tuo caso, dall'elenco dei file dovrai scaricare l'ultimo, ossia vcredist_x86.exe). Per quanto riguarda il MSXML, io proverei a cliccare la prima icona di colore blu affianco all'avviso di vulnerabilità e vedere su che link ti porta, casomai postalo qui che vediamo cosa fare.
P.S.:gli aggiornamento di Windows Update li hai fatti tutti? Può darsi che l'aggiornamento di MSXML sia incluso negli aggiornamenti a priorità alta (penso questo perchè io ce l'ho aggiornato e non l'ho mai installato separatamente).
Dovrebbe essere tutto, in caso di difficoltà chiedete pure, vedrò se sarò in grado di aiutarvi ancora.
Ciao!
Grazie jordan, sei stato molto esaustivo e preciso.
Per quanto riguarda il microsoft visual sapresti dirmi gentilmente di cosa si tratterebbe? Dovrei si aggiornarlo, ma mi interesserebbe sapere anche cosa sia quel programma e se e' di vitale importanza per il sistema operativo.
Per quanto riguarda adobe activex, ti posto la schermata con quello che mi ritrovo io nel percorso da te indicato:
-> http://img515.imageshack.us/img515/5888/immaginezi.jpg
Quel file danneggiato dici di cancellarlo? E comunque qui non saprei dove mettere la mani. So di per certo che l'aggiornamento dell'activex l'ho fatto tempo addietro e per sicurezza ieri sera l'ho cancellato e reinstallato sia per internet explorer che per firefox, ma secunia continua a darmelo come non aggiornato all'ultima release :confused:
Comunque poco importa perche' da installazione applicazioni del pannello di controllo vedo che l'adobe da me installato e' quello all'ultima versione come riportato nel sito (10.0.32.18).
Grazie di tutto e se riesci fammi sapere per quelle cosucce che ti ho chiesto prima.
Ciaooo :)
luis fernandez
04-09-2009, 15:10
Anche a me Secunia stasera si è sbizzarrito:D...5 programmi di cui lo stesso 2 volte:eek:
http://img267.imageshack.us/img267/6095/sec.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/sec.jpg/)
Ho rifatto la scansione con secunia e ora non mi da + quelle insicurezze:confused: senza che io abbia fatto nulla
ora mi chiedo avendo 2 versioni di C++2005 cancello la prima?
@Kohai: da quanto ne so, Visual C++ 2008 serve per programmare utilizzando il linguaggio C++, permettendo di creare applicazioni di vario genere. Comunque, se non lo utilizzi, penso che tu possa rimuoverlo senza problemi. Per maggiori informazioni, guarda qui (http://msdn.microsoft.com/it-it/library/60k1461a%28VS.80%29.aspx).
Per quanto riguarda l'ActiveX, se è danneggiato rimuovilo pure. Poi dimmi se Secunia lo toglie dalla lista dei programmi insicuri. Se così non fosse, segui quanto detto nel mio post precedente:
Nel caso qualcosa andasse storto, vai in risorse del computer->disco locale->WINDOWS->system32->Macromed->Flash->uninstall_activeX.exe. Questo rimuoverà l'ActiveX; per reinstallarlo, copia e incolla questo link http://get.adobe.com/it/flashplayer/?promoid=DAGCU in una finestra di Internet Explorer e poi clicca su "accetta e installa ora": sotto la barra delle schede comparirà un avviso in giallo, tu cliccaci sopra e consenti l'installazione del controllo ActiveX.
@luis fernandez: se hai il Visual C++ 2008, il 2005 risulta ridondante, quindi puoi rimuovere entrambe le versioni.
@Kohai: da quanto ne so, Visual C++ 2008 serve per programmare utilizzando il linguaggio C++, permettendo di creare applicazioni di vario genere. Comunque, se non lo utilizzi, penso che tu possa rimuoverlo senza problemi. Per maggiori informazioni, guarda qui (http://msdn.microsoft.com/it-it/library/60k1461a%28VS.80%29.aspx).
Per quanto riguarda l'ActiveX, se è danneggiato rimuovilo pure. Poi dimmi se Secunia lo toglie dalla lista dei programmi insicuri. Se così non fosse, segui quanto detto nel mio post precedente:
@luis fernandez: se hai il Visual C++ 2008, il 2005 risulta ridondante, quindi puoi rimuovere entrambe le versioni.
Di Visual C++ ho letto diverse pagine su internet e non riuscivo a capire se fosse una cosa che serve al sistema operativo. E' stato difatti installato con windows update e non capivo l'utilita' per uno come me che non programma o fa altre "diavolerie"... :D Probabilmente (penso) serve per alcune applicazioni di internet explorer. Provero' a cancellarlo sotto returnil e vediamo che accade.
Per tutto il resto ti ringrazio nuovamente e ti auguro buon fine settimana.
Ciaooo :)
Di Visual C++ ho letto diverse pagine su internet e non riuscivo a capire se fosse una cosa che serve al sistema operativo. E' stato difatti installato con windows update e non capivo l'utilita' per uno come me che non programma o fa altre "diavolerie"... :D Probabilmente (penso) serve per alcune applicazioni di internet explorer. Provero' a cancellarlo sotto returnil e vediamo che accade.
Per tutto il resto ti ringrazio nuovamente e ti auguro buon fine settimana.
Ciaooo :)
Ok, poi facci sapere se accusi problemi di qualche tipo.
Buon fine settimana anche a te!
;)
Ok, poi facci sapere se accusi problemi di qualche tipo.
Buon fine settimana anche a te!
;)
Aggiornamento.
Il Visual l'ho cancellato sotto returnil e sto usando il pc per vedere che effetto fa...
Per l'activex ora secunia me ne rileva un altro, non quello aggiornato ieri ma la versione 10.0.22.87 che sarebbe (se non erro) quella precedente.
Qui -> http://img84.imageshack.us/img84/5517/immagineqt.jpg
ho evidenziato quella rilevata da secunia. Devo cancellarla? :confused:
Grazie ancora :)
Nella finestra "Downloaded Program Files" quanti ActiveX (legati ad Adobe) ti risultano?
Comunque, nella mia cartella "Flash" risulta solo "Flash10c.ocx", quindi prova a rimuoverlo dapprima nella cartella "Downloaded Program Files" (solo se sono presenti due ActiveX), altrimenti rimuovi direttamente il file "Flash10b.ocx".
Comunque, volevo farvi notare che il Visual C++ è stato rimosso completamente dallo scan di Secunia, quindi non risulterà nè in "insicuri", nè in "aggiornati". Aspettiamo e speriamo :sofico: .
Ulteriori informazioni: http://secunia.com/community/forum/thread/show/2673/visual_c_still_reported_as_insecure_after_updating (controllate gli ultimi posts).
Nella finestra "Downloaded Program Files" quanti ActiveX (legati ad Adobe) ti risultano?
Comunque, nella mia cartella "Flash" risulta solo "Flash10c.ocx", quindi prova a rimuoverlo dapprima nella cartella "Downloaded Program Files" (solo se sono presenti due ActiveX), altrimenti rimuovi direttamente il file "Flash10b.ocx".
Comunque, volevo farvi notare che il Visual C++ è stato rimosso completamente dallo scan di Secunia, quindi non risulterà nè in "insicuri", nè in "aggiornati". Aspettiamo e speriamo :sofico: .
Ulteriori informazioni: http://secunia.com/community/forum/thread/show/2673/visual_c_still_reported_as_insecure_after_updating (controllate gli ultimi posts).
Rimosso tutto sotto returnil. Se non riscontro problemi rifaccio la procedura di cancellazione per Visual e l'ActiveX nel sistema reale.
Ciao e grazie :)
Romagnolo1973
08-09-2009, 23:40
Sento odore di aggiornamento FireFox :D
Nella 3.5.3 faranno in modo che il plugin flash (e poi gli altri plugin) se vecchio rispetto alla versione rilasciata venga automaticamente aggiornato , insomma fa come gli addon, bella cosa visto che il 99% degli utenti pensa che Secunia sia una pianta!!!
Notizia nelle news conferma http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042735
@ jordan ed altri utenti
Non cancellate il Microsoft Visual C++ poiche' senza di esso Avira non funziona.
La prima volta che ho cancellato questo componente avira mi richiedeva una reinstallazione. Ho usato il "ripara" dell'installer e mi sono accorto che la cartella con il componente in oggetto era tornata al suo posto.
Oggi ho rifatto la prova sotto returni e idem, stesso identico problema. Anzi proprio oggi c'e' anche stato un aggiornamento di Windows per questo componente che ho gia' provveduto a scaricare ed installare.
Quindi ribadisco, non cancellatelo (per chi lo volesse fare, per chi ne avesse l'intenzione e a chi l'ha gia' fatto di controllare come va Avira).
P.s.
Ciao Sampei :) , trovato il colpevole di quell'errore di cui ti parlavo in pvt.
Ciaoooo.
ciao, avete istallato Firefox 3.5.3? in confronto alla precedente versione è migliorato molto (sembra x ora);)
@ jordan ed altri utenti
Non cancellate il Microsoft Visual C++ poiche' senza di esso Avira non funziona.
La prima volta che ho cancellato questo componente avira mi richiedeva una reinstallazione. Ho usato il "ripara" dell'installer e mi sono accorto che la cartella con il componente in oggetto era tornata al suo posto.
Oggi ho rifatto la prova sotto returni e idem, stesso identico problema. Anzi proprio oggi c'e' anche stato un aggiornamento di Windows per questo componente che ho gia' provveduto a scaricare ed installare.
Quindi ribadisco, non cancellatelo (per chi lo volesse fare, per chi ne avesse l'intenzione e a chi l'ha gia' fatto di controllare come va Avira).
P.s.
Ciao Sampei :) , trovato il colpevole di quell'errore di cui ti parlavo in pvt.
Ciaoooo.
Ciao Kohai. Per curiosità ho provato anch'io a disinstallarlo sotto Returnil, ed è vero, aprendo la GUI di Avira compare un messaggio di errore :D. Grazie per l'avviso comunque.
A me l'aggiornamento per questo componente non è apparso tramite Microsoft Update, in Installazione Applicazioni che versione ti risulta? A me risulta la 9.0.30729.4148 (del Visual C++ 2008, il 2005 non ce l'ho). Su Secunia PSI continua a non apparire da nessuna parte, a te invece?
Ciao Kohai. Per curiosità ho provato anch'io a disinstallarlo sotto Returnil, ed è vero, aprendo la GUI di Avira compare un messaggio di errore :D. Grazie per l'avviso comunque.
A me l'aggiornamento per questo componente non è apparso tramite Microsoft Update, in Installazione Applicazioni che versione ti risulta? A me risulta la 9.0.30729.4148 (del Visual C++ 2008, il 2005 non ce l'ho). Su Secunia PSI continua a non apparire da nessuna parte, a te invece?
Ciao ;)
Per la comunicazione "di servizio" era dovere figurati..
Per la tua domanda, dentro il pannello delle installazioni di windows ho questi 2:
-> microsoft visual c++ 2008 atl update kb973924 - x86 9.0.30729.4148
-> microsoft visual c++ 2008 redistributable - x86 9.0.30729.17
Il visual 2005 l'ho cancellato l'altro giorno quando lo avevi consigliato te...
Ciaooo
Pefetto, così va bene. Da me risulta solo una voce perchè ho scaricato dal sito della Microsoft l'intero pacchetto comprendente il Visual C++ 2008 Service Pack 1 e l'aggiornamento per la sicurezza, quindi Microsoft Update non mi segnala la disponibilità di un ulteriore aggiornamento in quanto sarebbe ridondante. Ciao.
Ho appena aggiornato Firefox alla v.3.5.3 ed al primo avvio mi si apre una finestra con scritto che devo aggiornare Flash Player :eek: :eek:
Ed io sono corsa ad aggiornarlo :D
Veramente comoda questa cosa, così non mi devo neanche preoccupare di controllare tanto mi avvisa Firefox
Ciao ciao ;)
LaSheikka
10-09-2009, 18:41
Ho appena aggiornato Firefox alla v.3.5.3 ed al primo avvio mi si apre una finestra con scritto che devo aggiornare Flash Player :eek: :eek:
Ed io sono corsa ad aggiornarlo :D
Veramente comoda questa cosa, così non mi devo neanche preoccupare di controllare tanto mi avvisa Firefox
Ciao ciao ;)
Nahhhh , a me non ha fatto così, ma mi sa che io non ce l'ho il flash player :stordita:
Nahhhh , a me non ha fatto così, ma mi sa che io non ce l'ho il flash player :stordita:
Oppure e' gia' aggiornato... ;)
LaSheikka
10-09-2009, 19:41
Oppure e' gia' aggiornato... ;)
Speriamo :D .. (altrimenti non dovrei visualizzare correttamente i vari contenuti, no ? )
Speriamo :D .. (altrimenti non dovrei visualizzare correttamente i vari contenuti, no ? )
Esatto. Se poi vuoi la prova del 9 vai nel pannello installazioni di windows, clicca su adobe flash player dove dice "informazioni sul supporto" e controlla la versione da te installata con quella del sito su internet; dovresti comunque avere la nr. 10.0.32.18.
Ciauuzz ;)
http://www.qfxsoftware.com/
che ne pensate'???
tnx
LaSheikka
11-09-2009, 14:17
Ragazzi, l'altro giorno per caso ho scoperto l'esistenza di un'altra extension per FF .... FireKeeper ... che ne pensate ? vale la pena aggiungerla ?
Ragazzi, l'altro giorno per caso ho scoperto l'esistenza di un'altra extension per FF .... FireKeeper ... che ne pensate ? vale la pena aggiungerla ?
Arrivi tardi. Prova a leggere dal post 33 in poi di questo stesso thread e comunque per farla breve puoi disinstallarlo tranquillamente (se lo avessi gia' finstallato), c'e' noscript che svolge lo stesso ruolo ed anche meglio ;)
LaSheikka
11-09-2009, 15:53
Arrivi tardi. Prova a leggere dal post 33 in poi di questo stesso thread e comunque per farla breve puoi disinstallarlo tranquillamente (se lo avessi gia' finstallato), c'e' noscript che svolge lo stesso ruolo ed anche meglio ;)
Kohai :D
come sei gentile ! E allora no, no, non lo installo, visto che NS ha la stessa funzione ;)
Kohai :D
come sei gentile ! E allora no, no, non lo installo, visto che NS ha la stessa funzione ;)
Prego :)
LaSheikka
11-09-2009, 16:12
Esatto. Se poi vuoi la prova del 9 vai nel pannello installazioni di windows, clicca su adobe flash player dove dice "informazioni sul supporto" e controlla la versione da te installata con quella del sito su internet; dovresti comunque avere la nr. 10.0.32.18.
Ciauuzz ;)
Carissimoooooo :)
scusami, non avevo visto il post, ho appena controllato, ce l'ho, ed è pure aggiornato :yeah:
Carissimoooooo :)
scusami, non avevo visto il post, ho appena controllato, ce l'ho, ed è pure aggiornato :yeah:
;)
Romagnolo1973
11-09-2009, 21:07
http://www.qfxsoftware.com/
che ne pensate'???
tnx
Con la novità di Prevx release candidate (guarda post 4 del 3d relativo) ed il suo WBS (cambierà nome a ore ma funziona anche per i free)
KeyScramble diventa del tutto inutile offrendo meno protezione e dandoti in cambio anche più lentezza di navigazione :D
P.S. Attendi qualche giorno e tieni d'occhio il 3d se interessato che si sta attendendo un aggiornamento della RC che rendera keyScramble e prevx anche compatibili ma in realtà come detto KS poi diventa ridondante, un doppione.
Se invece non usi Prevx allora KS potrebbe essere una idea, sebbene per queste cose (Keylogger) basta un antivirus tra i migliori che già coprono queste insidie in tempo reale
Romagnolo1973
16-09-2009, 15:26
google Chrome 3 alle porte anzi già scaricabile
http://googleblog.blogspot.com/2009/09/google-chrome-after-year-sporting-new.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/google-chrome-30-ancora-piu-veloce_30126.html
Alcuni trucchetti non reclamizzati li trovate qui
http://www.youtube.com/watch?v=Q3G5G0MHkgs&NR=1
luis fernandez
16-09-2009, 15:35
Ciao, ma è normale che secunia a volte non parte all'accensione del pc?
Succede anche a voi?:confused:
Romagnolo1973
16-09-2009, 15:41
Ciao, ma è normale che secunia a volte non parte all'accensione del pc?
Succede anche a voi?:confused:
Vai in settings e vedi se parte al boot come lì indicato, al limite togli e poi rimetti il baffetto all'opzione
A me in avvio non si carica solo se ho problemi di adsl, senza internet non parte
luis fernandez
16-09-2009, 15:55
Vai in settings e vedi se parte al boot come lì indicato, al limite togli e poi rimetti il baffetto all'opzione
A me in avvio non si carica solo se ho problemi di adsl, senza internet non parte
si quell'opzione è attivata,ora ho fatto come mi hai consigliato...aspettiamo e vediamo :D
comunque ho notato che sul netbook con xp di mio fratello secunia è presente in Programmi\esecuzione automatica....a me con Vista invece non è presente:confused:
Ciao bello:D
Con la novità di Prevx release candidate (guarda post 4 del 3d relativo) ed il suo WBS (cambierà nome a ore ma funziona anche per i free)
KeyScramble diventa del tutto inutile offrendo meno protezione e dandoti in cambio anche più lentezza di navigazione :D
P.S. Attendi qualche giorno e tieni d'occhio il 3d se interessato che si sta attendendo un aggiornamento della RC che rendera keyScramble e prevx anche compatibili ma in realtà come detto KS poi diventa ridondante, un doppione.
Se invece non usi Prevx allora KS potrebbe essere una idea, sebbene per queste cose (Keylogger) basta un antivirus tra i migliori che già coprono queste insidie in tempo reale
ciao romagnolo, cè una beta su Prevx? io ho la 3 finale, sono rimasto indietro?:confused:
arnyreny
16-09-2009, 16:31
ciao romagnolo, cè una beta su Prevx? io ho la 3 finale, sono rimasto indietro?:confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26207585&postcount=4
Romagnolo1973
16-09-2009, 17:24
si quell'opzione è attivata,ora ho fatto come mi hai consigliato...aspettiamo e vediamo :D
comunque ho notato che sul netbook con xp di mio fratello secunia è presente in Programmi\esecuzione automatica....a me con Vista invece non è presente:confused:
Ciao bello:D
Bohhh sai che di Vista so zero , magari prova a vedere questo se di aiuto
http://blogs.ugidotnet.org/marcom/archive/2007/01/27/68867.aspx
Comunque poi andiamo OT quindi se ti serve conforto sai dei PM :D
luis fernandez
16-09-2009, 17:38
Bohhh sai che di Vista so zero , magari prova a vedere questo se di aiuto
http://blogs.ugidotnet.org/marcom/archive/2007/01/27/68867.aspx
Comunque poi andiamo OT quindi se ti serve conforto sai dei PM :D
non vorrei abusare della tua pazienza :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26207585&postcount=4
grazie tante arny, gentilissimo come sempre :)
arnyreny
16-09-2009, 20:00
grazie tante arny, gentilissimo come sempre :)
figurati,mettilo e' gia stabile.disistalla la vecchia versione e metti la nuova,ha il controllo web,una funzione molto interessante,che funziona anche nella versione free:Prrr:
Ciao, ma è normale che secunia a volte non parte all'accensione del pc?
Succede anche a voi?:confused:
Vai in settings e vedi se parte al boot come lì indicato, al limite togli e poi rimetti il baffetto all'opzione
A me in avvio non si carica solo se ho problemi di adsl, senza internet non parte
Secunia psi ciuccia un sacco di risorse. Io personalmente gli faccio fare una scansione ogni tanto per vedere se trova qualcosa ;)
sampei.nihira
18-09-2009, 15:14
E' convinzione comune che usare il proprio browser preferito sandboxato diminuisca le performance in velocità.
C'è nessuno che ha mai verificato questa convinzione "seriamente" :) con un test di velocità,prima dopo ?
E se fosse un ipotesi veritiera gli utenti che sono soliti usare S. non trarrebbero vantaggio a livello velocità (ma anche in sicurezza per il solo aspetto Sandbox) dall'uso di Chrome ?
E' convinzione comune che usare il proprio browser preferito sandboxato diminuisca le performance in velocità.
C'è nessuno che ha mai verificato questa convinzione "seriamente" :) con un test di velocità,prima dopo ?
E se fosse un ipotesi veritiera gli utenti che sono soliti usare S. non trarrebbero vantaggio a livello velocità (ma anche in sicurezza per il solo aspetto Sandbox) dall'uso di Chrome ?
Che rallenti leggermente me ne sono accorto "sulla mia pelle", specialmente all'apertura del browser... dici che chrome sia piu' sicuro di firefox?
Che rallenti leggermente me ne sono accorto "sulla mia pelle", specialmente all'apertura del browser... dici che chrome sia piu' sicuro di firefox?
chrome mica aveva una sorta di sandbox? (limitata o primitiva che sia)
non ricordo dove l'avevo letto, magari è una cazzata:p
sampei.nihira
18-09-2009, 19:59
chrome mica aveva una sorta di sandbox? (limitata o primitiva che sia)
non ricordo dove l'avevo letto, magari è una cazzata:p
Cloutz lo hai letto certamente in questo 3D cioè prima pagina al link di Chrome ma trovi riferimenti un pò ovunque in rete.
sampei.nihira
18-09-2009, 20:08
Che rallenti leggermente me ne sono accorto "sulla mia pelle", specialmente all'apertura del browser... dici che chrome sia piu' sicuro di firefox?
Non dico quello che non ho scritto.;)
Se io fossi un utente che uso SEMPRE un browser sandboxato (ma non lo uso perchè non uso S.) probabilmente sarei incuriosito da Chrome/Iron.
Sù sù, voi che usate Sandboxie, fatemi questo testettino.:) :p
lancetta
18-09-2009, 23:31
Non dico quello che non ho scritto.;)
Se io fossi un utente che uso SEMPRE un browser sandboxato (ma non lo uso perchè non uso S.) probabilmente sarei incuriosito da Chrome/Iron.
Sù sù, voi che usate Sandboxie, fatemi questo testettino.:) :p
Ciao Sampei..sempre pigrone te :D
Senza test specifici, però posso dirti che un pò di rallentamento c'è (ed è anche normale ;) ) sopratutto se con un qualsiasi browser (compreso chrome ho provato anche quello) apri più tab...
Tra l'altro proprio con più tab aperti ho notato che anche la velocità di navigazione si abbassa in modo quasi impercettibile ma comunque il rallentamento c'è...
Considerando la sicurezza che offre secondo me è un piccolo scotto che vale la pena pagare..
Saluti.
Cloutz lo hai letto certamente in questo 3D cioè prima pagina al link di Chrome ma trovi riferimenti un pò ovunque in rete.
scusa prima ero di fretta, cmq ne abbiamo parlato in merito a un contest di sicurezza sui browser (con riazzi, romagnolo ecc), da cui poi è nata la vostra iniziativa:)
Saluti
Chrome su Vista ha una gestione degli Integrity Levels simile a quella di IE con la modalità protetta.
Il processo padre parte a Medium Integrity Level mentre i processi figli a Low Integrity Level.
Vi ricordo che tale gestione non consente a processi che girano con IL più basso di intaccare quelli con IL più alto.
In particolare di default questo vale in scrittura ed esecuzione (ma non in lettura).
Ovviamente XP non ha una tale gestione, con tutto ciò che ne comporta ;)
riazzituoi
19-09-2009, 14:12
.
sampei.nihira
19-09-2009, 14:13
Ciao Sampei..sempre pigrone te :D
Senza test specifici, però posso dirti che un pò di rallentamento c'è (ed è anche normale ;) ) sopratutto se con un qualsiasi browser (compreso chrome ho provato anche quello) apri più tab...
Tra l'altro proprio con più tab aperti ho notato che anche la velocità di navigazione si abbassa in modo quasi impercettibile ma comunque il rallentamento c'è...
Considerando la sicurezza che offre secondo me è un piccolo scotto che vale la pena pagare..
Saluti.
:D :D
Vabbè prendo atto che siamo in tanti.....pigroni !! :D :D
p.s. Naturalmente si immagini che anche io personalmente ho notato questa cosa che ho messo all'attenzione ma senza un test il tutto rimane piuttosto "aleatorio".
arnyreny
19-09-2009, 19:37
google Chrome 3 alle porte anzi già scaricabile
http://googleblog.blogspot.com/2009/09/google-chrome-after-year-sporting-new.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/google-chrome-30-ancora-piu-veloce_30126.html
Alcuni trucchetti non reclamizzati li trovate qui
http://www.youtube.com/watch?v=Q3G5G0MHkgs&NR=1
davvero bello il nuovo crhome...se ci fose un adblock compatibile sarebbe perfetto:D
sampei.nihira
19-09-2009, 19:58
Sembra che ci sia interesse soprattutto in merito alla funzione sandbox di Chrome.
Inserisco un articolo datato in argomento:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090519&page=index
Buona serata a tutti.
davvero bello il nuovo crhome...se ci fose un adblock compatibile sarebbe perfetto:D
ciao arny, provato addmuncher? NON è free:) lo comprai anni fà ed è aggiornabile a vita :D
arnyreny
19-09-2009, 22:39
ciao arny, provato addmuncher? NON è free:) lo comprai anni fà ed è aggiornabile a vita :D
si l'ho provato ...e' molto buono,pero' sei fai il confronto qualita' prezzo,con adblock plus...il secondo e' free e fa le stesse cose del primo,l' unico peccato e' che funziona solo con firefox,pero' avevo letto che c'erano degli sviluppi ,chissa' in futuro...;)
si l'ho provato ...e' molto buono,pero' sei fai il confronto qualita' prezzo,con adblock plus...il secondo e' free e fa le stesse cose del primo,l' unico peccato e' che funziona solo con firefox,pero' avevo letto che c'erano degli sviluppi ,chissa' in futuro...;)
:) io lo comprai circa 8 9 anni fà e adblok plus.....:D non esisteva
Andrea9907
20-09-2009, 23:44
Volevo chiedervi, siccome uso Opera, se qualcuno vi ha segnalato quello che sto per dirvi e cioè che, siccome ho memorizzato username e password per questo sito, quando clicco sul pulsante che mi permette di accedere automaticamente, non mi rimane nella pagina che stavo guardando come ha sempre fatto, ma mi va in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/index.php . Come mai da pochi giorni mi fa così? E' un problema di Opera o del sito?
Tra l'altro Opera da alcuni giorni non mi carica alcune immagini delle pagine dove occorre Flash player: l'ho installato da un sacco di tempo ma da alcuni giorni non le carica, mentre con Firefox e Google Chrome è tutto Ok. Forse è un bug di Opera?
Volevo chiedervi, siccome uso Opera, se qualcuno vi ha segnalato quello che sto per dirvi e cioè che, siccome ho memorizzato username e password per questo sito, quando clicco sul pulsante che mi permette di accedere automaticamente, non mi rimane nella pagina che stavo guardando come ha sempre fatto, ma mi va in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/index.php . Come mai da pochi giorni mi fa così? E' un problema di Opera o del sito?
Tra l'altro Opera da alcuni giorni non mi carica alcune immagini delle pagine dove occorre Flash player: l'ho installato da un sacco di tempo ma da alcuni giorni non le carica, mentre con Firefox e Google Chrome è tutto Ok. Forse è un bug di Opera?
hai l'ultima versione di Opera? io lo uso x girottolare , ma x venire qui Explorer 8 , nessun problema ,compatibile con tutto;)
Andrea9907
20-09-2009, 23:59
hai l'ultima versione di Opera? io lo uso x girottolare , ma x venire qui Explorer 8 , nessun problema ,compatibile con tutto;)
Si ho l'ultima versione, la 10. Però fino a 7 giorni fa era tutto ok: booh.
Comunque non solo IE8, ma anche con Firefox è tutto Ok.
Romagnolo1973
21-09-2009, 00:43
Volevo chiedervi, siccome uso Opera, se qualcuno vi ha segnalato quello che sto per dirvi e cioè che, siccome ho memorizzato username e password per questo sito, quando clicco sul pulsante che mi permette di accedere automaticamente, non mi rimane nella pagina che stavo guardando come ha sempre fatto, ma mi va in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/index.php . Come mai da pochi giorni mi fa così? E' un problema di Opera o del sito?
Tra l'altro Opera da alcuni giorni non mi carica alcune immagini delle pagine dove occorre Flash player: l'ho installato da un sacco di tempo ma da alcuni giorni non le carica, mentre con Firefox e Google Chrome è tutto Ok. Forse è un bug di Opera?
Quello è il sintomo classico del referer
Io qua ho FF e ho su Refcontrol ma se non metto HWUpgrade nella lista bianca allora finisco esattamente nell'indice del forum dopo il login
Anche opera ha modo di impostare il referer e di bloccarlo, penso tu lo abbia bloccato (in prima pagina trovi la spiegazione su come metterlo e quindi anche su come non metterlo) ti consiglio di sbloccarlo solo per il sito HWU e non per gli altri finchè non noti problemi e in quel caso metti anche gli altri con una protezione personalizzata
sampei.nihira
21-09-2009, 06:13
FF diversi gg fà aveva introdotto nel proprio browser ultima versione un meccanismo di verifica ed avviso all'utente di flash non aggiornato.
Non mi ero espresso in proposito.
Lo faccio adesso dopo aver letto l'articolo sotto che mette all'attenzione dati di Mozilla che non mi sorprendono.
http://www.megalab.it/5142/mozilla-il-50-utilizza-flash-player-obsoleti
Secondo me la soluzione ventilata non modificherà il "problema".
Gran parte degli utenti (che usa FF immaginate quelli che usano I.E.) NON aggiornerà ugualmente il flash.
Non è disinteresse è "mancanza di competenza".
In parte comprensibile.
Se non aggiornano Flash,anche Java, ad esempio, sarà nella stessa identica situazione.:doh:
E così via per gli altri sw potenzialmente in versione obsoleta e quindi a rischio sicurezza installati nel pc.
Secondo me non dovrebbe essere il browser che notifica ciò.
Dovrebbe essere lo stesso OS.
Aggiornamenti di sistema quindi.;)
Se prendiamo le distro più conosciute Linux vediamo che questo meccanismo è notificato agli utenti,anche se con tempi discretamente lunghi, dallo stesso OS.
Una soluzione semplice,veloce,maggiormente sicura.
In parte, inoltre, sono piuttosto scontento che sw deputati alla sicurezza del pc siano configurati a default ad un livello inferiore alle loro potenzialità.
Gli utenti lo hanno verificato nei browser (ma ciò è evidentemente comprensibile,anche se non del tutto scusabile), grazie anche a questo 3D, ma lo possono notare in ogni altro ambito (antivirus,HIPS........).
FF diversi gg fà aveva introdotto nel proprio browser ultima versione un meccanismo di verifica ed avviso all'utente di flash non aggiornato.
Non mi ero espresso in proposito.
Lo faccio adesso dopo aver letto l'articolo sotto che mette all'attenzione dati di Mozilla che non mi sorprendono.
http://www.megalab.it/5142/mozilla-il-50-utilizza-flash-player-obsoleti
Secondo me la soluzione ventilata non modificherà il "problema".
Gran parte degli utenti (che usa FF immaginate quelli che usano I.E.) NON aggiornerà ugualmente il flash.
Non è disinteresse è "mancanza di competenza".
In parte comprensibile.
Se non aggiornano Flash,anche Java, ad esempio, sarà nella stessa identica situazione.:doh:
E così via per gli altri sw potenzialmente in versione obsoleta e quindi a rischio sicurezza installati nel pc.
Secondo me non dovrebbe essere il browser che notifica ciò.
Dovrebbe essere lo stesso OS.
Aggiornamenti di sistema quindi.;)
Se prendiamo le distro più conosciute Linux vediamo che questo meccanismo è notificato agli utenti,anche se con tempi discretamente lunghi, dallo stesso OS.
Una soluzione semplice,veloce,maggiormente sicura.
In parte, inoltre, sono piuttosto scontento che sw deputati alla sicurezza del pc siano configurati a default ad un livello inferiore alle loro potenzialità.
Gli utenti lo hanno verificato nei browser (ma ciò è evidentemente comprensibile,anche se non del tutto scusabile), grazie anche a questo 3D, ma lo possono notare in ogni altro ambito (antivirus,HIPS........).
hai ragione "compagno pescatore":) gli utenti la maggior parte purtroppo non pensa nemmeno lontanamente alla sicurezza,ho un'amica che è SEMPRE su ebay e fa anche transazioni bancarie e NON ha nemmeno un firewall decente e l'antivirus Norton scaduto da 1 anno e mezzo e mi dice che è lo stesso, ci ho consumato la voce una sera ma NULLA :muro: duri !!!
Romagnolo1973
21-09-2009, 17:19
hai ragione "compagno pescatore":) gli utenti la maggior parte purtroppo non pensa nemmeno lontanamente alla sicurezza,ho un'amica che è SEMPRE su ebay e fa anche transazioni bancarie e NON ha nemmeno un firewall decente e l'antivirus Norton scaduto da 1 anno e mezzo e mi dice che è lo stesso, ci ho consumato la voce una sera ma NULLA :muro: duri !!!
Quando le svuoteranno il conto poi si sveglierà :D
E non è un se, ma una certezza se continua così
luis fernandez
21-09-2009, 17:28
Quando le svuoteranno il conto poi si sveglierà :D
E non è un se, ma una certezza se continua così
:doh: allora io rischio a comprare con la postepay avendo solo il fw di vista?:eek:
LaSheikka
21-09-2009, 17:32
:doh: allora io rischio a comprare con la postepay avendo solo il fw di vista?:eek:
zizi :asd:
luis fernandez
21-09-2009, 17:39
zizi :asd:
wee ciao zia :asd:
LaSheikka
21-09-2009, 17:42
wee ciao zia :asd:
Sono troooooooooooooppo giovane per essere zizì tua :rolleyes: , intendevo dire che sei esposto a pericoli col FW di Vista attivato :D :D
Romagnolo1973
21-09-2009, 18:10
:doh: allora io rischio a comprare con la postepay avendo solo il fw di vista?:eek:
beh prima di tutto postepay ha un fondo limitato in € e spero proprio che lì ci tieni il minimo
Inoltre tu non hai solo il FW di vista su (che è già un pelo meglio di quello XP almeno), ma hai anche AV e antimalware ben configurati e ben aggiornati, oltre a flash, FF, JAVA etc.... quella amica di jedy fa transazioni senza un AV (visto che il suo è scaduto da oltre un anno è come dire che è senza) e non ha alcun sistema di protezione quindi site paragonabili quanto Danny Devito e Charlize Theron
P.S. Prendi comunque in considerazione l'idea di passare ad un FW serio, magari PCTools o Outpost free, per poi in futuro passare a quelli più complessi CIS o OA,a quel punto da Charlize Theron passi ad essere MISS UNIVERSO :-)
luis fernandez
21-09-2009, 18:15
beh prima di tutto postepay ha un fondo limitato in € e spero proprio che lì ci tieni il minimo
Inoltre tu non hai solo il FW di vista su (che è già un pelo meglio di quello XP almeno), ma hai anche AV e antimalware ben configurati e ben aggiornati, oltre a flash, FF, JAVA etc.... quella amica di jedy fa transazioni senza un AV (visto che il suo è scaduto da oltre un anno è come dire che è senza) e non ha alcun sistema di protezione quindi site paragonabili quanto Danny Devito e Charlize Theron
Grazie amico:) mi hai rincuorato:D
magari il mio pc fosse Charlize:Prrr:
LaSheikka
26-09-2009, 14:34
Ragazzi, dovrei re-impostare il mio NoScript ma non ci riesco perché i links alle immagini uppate in prima pagina sembrano non funzionare più. Datemi una mano, please :)
Romagnolo1973
26-09-2009, 14:43
Ragazzi, dovrei re-impostare il mio NoScript ma non ci riesco perché i links alle immagini uppate in prima pagina sembrano non funzionare più. Datemi una mano, please :)
Sheikinha :D le foto vanno, a noscript in basso cliccando in opzioni devi dare il permesso a imageshack o per sempre (tanto non ha script pericolosi) o temporaneo così riesci a vedere le foto, oppure potrebbe essere hwUpgrade che non lo hai permesso e quindi cliccando non ti apre il collegamento al sito di imageshack, ma comunque il procedimento è uguale
LaSheikka
26-09-2009, 14:51
Sheikinha :D le foto vanno, a noscript in basso cliccando in opzioni devi dare il permesso a imageshack o per sempre (tanto non ha script pericolosi) o temporaneo così riesci a vedere le foto, oppure potrebbe essere hwUpgrade che non lo hai permesso e quindi cliccando non ti apre il collegamento al sito di imageshack, ma comunque il procedimento è uguale
Grazie per la Sheikinha (come mi piace detto così :D ). Strano Romagnolo, perché io davo i permessi sia a HWU che a ImageShack, si apriva solo la prima, le altre no. Ma ora con Opera ho risolto! :)
LaSheikka
26-09-2009, 14:57
e quell' ABE che cosa è ? Così va impostato ?
http://img18.imageshack.us/img18/5493/immaginesu.th.png (http://img18.imageshack.us/i/immaginesu.png/)
luis fernandez
26-09-2009, 15:08
e quell' ABE che cosa è ? Così va impostato ?
http://img18.imageshack.us/img18/5493/immaginesu.th.png (http://img18.imageshack.us/i/immaginesu.png/)
Io l'ho lasciato come mamma l'ha fatto :asd:
ciaoo shekkerinha:D
LaSheikka
26-09-2009, 15:12
Io l'ho lasciato come mamma l'ha fatto :asd:
ciaoo shekkerinha:D
No, io ho chiesto perché c'erano delle funzionalità nuove nel NS (che tra l'altro ho notato, si aggiorna di continuo ... )
Sì, mò sò diventata pure Shake-rinha :D :asd:
Romagnolo1973
26-09-2009, 15:12
e quell' ABE che cosa è ? Così va impostato ?
http://img18.imageshack.us/img18/5493/immaginesu.th.png (http://img18.imageshack.us/i/immaginesu.png/)
Lascialo così'
Se vuoi sapere cosa sia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28071448&highlight=ABE#post28071448
ne parla il buon riazzi
NON fare le modifiche che vedi scritte lì nel proseguo, era perchè il primo Abe aveva problemini, ora tutto risolto, non toccare nulla è già tutto ok
LaSheikka
26-09-2009, 15:15
Lascialo così'
Se vuoi sapere cosa sia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28071448&highlight=ABE#post28071448
ne parla il buon riazzi
NON fare le modifiche che vedi scritte lì nel proseguo, era perchè il primo Abe aveva problemini, ora tutto risolto, non toccare nulla è già tutto ok
Obrigada Romanholinho :D :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.