View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
21]
22
luke1983
18-01-2013, 21:53
appunto, ed è il più sicuro visto che offre collegamento https, informazioni che arrivano al loro server già criptografate, una tastiera virtuale, lo si può usare anche su computer non propri come già detto sebbene per cose delicate come banca non è il caso di farlo a prescindere.
Ci si va a complicare la vita affidandosi a programmi sconosciuti e della cui efficacia non si hanno prove.
Per Dragon è un buon prodotto che ha qualcosa in più di chromium, ma rispetto a Chrome questi 2 non hanno il flash sandoboxato, quindi preferisco usare Chrome e fare a mano le impostazioni, che alla fine ci metto 2 minuti
veramente dragon dicono sia identico a chrome ma ha in più le impostazioni di sicurezza. Per la cronaca: Dragon è alla versione 24.1
Per l'appunto: quali sono? così magari me le modifico anch'io manualmente.
dantefoxfox
20-01-2013, 21:09
ma perchè LastPass non è abbastanza?
Io uso KeePass, ed ho visto che oltre a Firefox, c'è anche una addon per Chrome, così l'ho segnalato.:D
appunto, ed è il più sicuro
Bè, non è proprio vero, è un po' un argomento a degustibus.:D
Su Wilders Security Forums c'è un bel 3d su chi preferisce Lastpass e chi KeePass. C'è un utente(zakazak) che ha postato una configurazione di sicurezza a 9 livelli, in cui ha inserito anche Keefox. In più c'è anche un forum dedicato e stanno mettendo su anche un addons per thunderbird(ancora in fase beta).
Poi senza calcolare che se non si vuole usare KeeFox, ci si può sempre avvalere dell'Auto-Type.
Ci si va a complicare la vita affidandosi a programmi sconosciuti e della cui efficacia non si hanno prove.
Io lo trovo abbastanza semplice ed efficace, lo si installa e si indica dove è installato KeePass. Comunque lo stò ancora provando. Vedrò nei prossimi giorni se è affidabile o meno.
luke1983
21-01-2013, 19:43
C'è un utente(zakazak) che ha postato una configurazione di sicurezza a 9 livelli,
Io lo chiamo paranoico :rolleyes: E non mi riferisco al test. Mi riferisco proprio al cercare il pelo nell'uovo. Se un programma è buono, ok, basta quello. Altrimenti diventa un continuo installa-disinstalla. Chi è troppo fiscale, finisce col non trovare mai il programma perfetto e li cambia continuamente dopo pochi mesi.
Hola gente...
Domanda: con firefox se uso Noscript conviene usare anche ghostery o meglio evitare di usare tutti e due?!
Edit:
Siccome ho un attacco di paranoia improvvisa...mi chiedevo se usare ghostery anche se ho noscript oppure farne a meno e usare ADB plus con filtri easy list + fanboy list + easy privacy + fanboy privacy protection.... o in alternativa usare DoNotTrackMe ?!?
RobbyBtheOriginal
21-01-2013, 23:15
mah io uso noscript, ADB con 2 liste, WOT e DNTme e stop, e gia mi sembra di navigare un po' lentuccio, troppe liste in ADB rallenterebbe molto la navigazione, ghostery e noscript mi sembrano ridondanti (però non ho mai usato ghostery)
mah io uso noscript, ADB con 2 liste, WOT e DNTme e stop, e gia mi sembra di navigare un po' lentuccio, troppe liste in ADB rallenterebbe molto la navigazione, ghostery e noscript mi sembrano ridondanti (però non ho mai usato ghostery)
Per curiosità quale liste usi? Potrebbero andare bene solo Easylist Italia + Easy privacy?
Edit:
Ho fatto alcune verifiche, noscprit con Adblock plus con lista Easy privacy sembrano essere ridondanti. Aprendo l'elenco degli elementi bloccabili di adb+ ho visto che effettivamente che quasi tutti gli elementi bloccati erano uguali a noscript. Però il dubbio è: cosa sta bloccando adb+, solo advertisements ? O anche trackers, web bugs etc etc?!
Do Not Track Plus mi sembra più specifico in questo ambito:
Do you conflict with AdBlockPlus, BetterPrivacy, or Ghostery?
You can use AdBlock Plus with Do Not Track Plus. We block different things than AdBlock Plus since they are removing advertisements, while we are removing tracking code. It's also safe to use BetterPrivacy at the same time as Do Not Track Plus. They mostly delete LSO and longterm cookies.
Do Not Track Plus is closest in similarity to Ghostery. We do not recommend using these together.
RobbyBtheOriginal
22-01-2013, 11:12
Io utilizzo 2 liste easyprivacy+easylist e xfiles (potrei dire 3 liste)
No script blocca tante cose oltre che gli script e i redirect e gli Adv, ma ADB è più specifico perché li blocca prima che la pagina li carichi e ne blocca molti di più, mentre noscript lato sicurezza è insostituibile imho
Quanto le ridondanze tra ADB e DNTme non saprei dirti, e nemmeno tra DNTme e ghostery.
Cmq c'è un thread specifico per i plugin dove sicuramente sapranno risponderti;)
Inviato da Tapatalk
The_Saint
22-01-2013, 11:52
Potrebbero andare bene solo Easylist Italia + Easy privacy?Io uso la Fanboy Ultimate List (https://secure.fanboy.co.nz/filters.html), che include un po' tutto insieme... :)
Grazie per le info...
Dopo varie prove ho deciso di tenere:
Adb+ con liste Easylist+EasyPrivacy, Noscript, BetterPrivacy e DoNotTrackMe quest'ultimo mi sembra entri in azione quando la lista easyprivacy "fallisce". Basta cosi...non vorrei appensantire troppo firefox. :)
RobbyBtheOriginal
22-01-2013, 13:27
Io uso la Fanboy Ultimate List (https://secure.fanboy.co.nz/filters.html), che include un po' tutto insieme... :)
mmm ottima lista grazie;) appena modificato la mia impostazione con fanboy e xfiles
Io uso la Fanboy Ultimate List (https://secure.fanboy.co.nz/filters.html), che include un po' tutto insieme... :)
Come è messa a siti Italiani?
Grazie per le info...
Dopo varie prove ho deciso di tenere:
Adb+ con liste Easylist+EasyPrivacy, Noscript, BetterPrivacy e DoNotTrackMe quest'ultimo mi sembra entri in azione quando la lista easyprivacy "fallisce". Basta cosi...non vorrei appensantire troppo firefox. :)
Aggiornamento:
Sia donotTrackme e ghostery fanno casini con i pulsanti di condivisione social network, me li trovo sballati a destra e sinistra, ed è scocciante ogni volta andare ad attivarli!
Provata la lista fanboy ultimate...troppo invasiva su alcuni siti che visito spesso mi eliminava cose che ritenevo utili.
Conclusione: Easylist+privacy e noscript, e basta che mi sono stancato! eheh :D
Romagnolo1973
31-01-2013, 13:07
Disabilitate UPnP dai Router (e anche dai pc)
Falla di sicurezza in sostanza su ogni router che abbia tecnologia UPnP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543014
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=81-milioni-di-utenti-vulnerabili-agli-attacchi-UPnP_9578
Per risolvere non seguite quanto detto su ilsoftware visto che chiede di usare Java per quello scanner :doh: meglio disattivare proprio la funzione nel router e nel caso qualcosa non funzionasse (stampante di rete, condivisioni varie) allora giocoforza riattivarlo
Basta entrare nelle impostazioni del router (ogni marca ha il suo indirizzo per farlo ma in genere è 192.168.2.1 o similare fate riferimento alla guida del router se non la sapete) scovare la voce UPnP che sta da qualche parte nelle opzioni e disattivarla, così si elimina il problema alla radice
Poichè i sistemi operativi windows hano tutti UPnP attivo di default si può anche disattivarla nei sistemi, occorrono però varie operazioni come disattivare servizi a mano ecc.., per farlo semplicemente vi basta usare questa applicazione da tasto destro e aprirla da amministratore e poi cliccare per disattivare UPnP, fatto questo potete riavviare e cestinare il programmino
http://www.grc.com/unpnp/unpnp.htm
E' un po' datato ma penso vada bene su tutti i pc, io l'ho provato su 8 e funziona quindi se funziona lì immagino vada anche su 7 e xp.
Dimentcavo, se qualcosa non funzionasse dopo l'uso del programmino basta riavviarlo sempre da amministratore e cliccare per riattivare il servizio
Disattivare nel router e/o nel pc non è la stessa cosa, meglio farlo su entrambi e comunque la vulnerabilità incontrata ora è relativa ai router anche se in passato ve ne sono state relative al servizio in windows, quindi se non si hanno problemi meglio disattivare entrambi
luke1983
31-01-2013, 13:14
Disabilitate UPnP dai Router (e anche dai pc)
Falla di sicurezza in sostanza su ogni router che abbia tecnologia UPnP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543014
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=81-milioni-di-utenti-vulnerabili-agli-attacchi-UPnP_9578
Per risolvere non seguite quanto detto su ilsoftware visto che chiede di usare Java per quello scanner :doh: meglio disattivare proprio la funzione nel router e nel caso qualcosa non funzionasse (stampante di rete, condivisioni varie) allora giocoforza riattivarlo
Basta entrare nelle impostazioni del router (ogni marca ha il suo indirizzo per farlo ma in genere è 192.168.2.1 o similare fate riferimento alla guida del router se non la sapete) scovare la voce UPnP e disattivarla, così si elimina il problema alla radice
Poichè i sistemi operativi windows hano tutti UPnP attivo di default si può anche disattivarla nei sistemi, occorrono però varie operazioni come disattivare servizi a mano ecc.., per farlo semplicemente vi basta usare questa applicazione da tasto destro e aprirla da amministratore e poi cliccare per disattivare UPnP, fatto questo potete riavviare e cestinare il programmino
http://www.grc.com/unpnp/unpnp.htm
E' un po' datato ma penso vada bene su tutti i pc, io l'ho provato su 8 e sembra funzionare quindi ...
ho usato il programma anche perchè non uso l'upnp già di mio. Quali sono i servizi interessati?
Romagnolo1973
31-01-2013, 13:17
ho usato il programma anche perchè non uso l'upnp già di mio. Quali sono i servizi interessati?
Un esempio in cui serve
http://support.microsoft.com/kb/941206
I servizi sono 2 Universal plug and Play device host e ssdp discovery service
Come farlo su 7
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Enable-or-disable-network-discovery
Su 8 invece si va in pannello di controllo - centro connessione reti e condivisione - a destra vedete il Modifica Imp. di condivisione avanzate e cliccatelo e disattivate l'individuazione rete sia in pubblico che in rete casalinga
luke1983
31-01-2013, 13:21
Un esempio in cui serve
http://support.microsoft.com/kb/941206
I servizi sono 2 Universal plug and Play device host e ssdp discovery service
boh, non li trovo. Comunque il programmino mi dava l'upnp attivo e l'ho disabilitato.
Chill-Out
03-02-2013, 12:16
Java 7 Update 13
http://www.java.com/en/download/manual.jsp
buon aggiornamento :)
Disabilitate UPnP dai Router (e anche dai pc)
Falla di sicurezza in sostanza su ogni router che abbia tecnologia UPnP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543014
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=81-milioni-di-utenti-vulnerabili-agli-attacchi-UPnP_9578
Per risolvere non seguite quanto detto su ilsoftware visto che chiede di usare Java per quello scanner :doh: meglio disattivare proprio la funzione nel router e nel caso qualcosa non funzionasse (stampante di rete, condivisioni varie) allora giocoforza riattivarlo
Basta entrare nelle impostazioni del router (ogni marca ha il suo indirizzo per farlo ma in genere è 192.168.2.1 o similare fate riferimento alla guida del router se non la sapete) scovare la voce UPnP che sta da qualche parte nelle opzioni e disattivarla, così si elimina il problema alla radice
Poichè i sistemi operativi windows hano tutti UPnP attivo di default si può anche disattivarla nei sistemi, occorrono però varie operazioni come disattivare servizi a mano ecc.., per farlo semplicemente vi basta usare questa applicazione da tasto destro e aprirla da amministratore e poi cliccare per disattivare UPnP, fatto questo potete riavviare e cestinare il programmino
http://www.grc.com/unpnp/unpnp.htm
E' un po' datato ma penso vada bene su tutti i pc, io l'ho provato su 8 e funziona quindi se funziona lì immagino vada anche su 7 e xp.
Dimentcavo, se qualcosa non funzionasse dopo l'uso del programmino basta riavviarlo sempre da amministratore e cliccare per riattivare il servizio
Disattivare nel router e/o nel pc non è la stessa cosa, meglio farlo su entrambi e comunque la vulnerabilità incontrata ora è relativa ai router anche se in passato ve ne sono state relative al servizio in windows, quindi se non si hanno problemi meglio disattivare entrambi
Personalmente e' da una vita che lo disabilito manualmente, sin da quando avevo (tanto ma tanto tempo fa) emule.
Porte e servizi che si aprono e chiudono da soli. . . :nonsifa:
Disabilitate UPnP dai Router (e anche dai pc)
Falla di sicurezza in sostanza su ogni router che abbia tecnologia UPnP
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543014
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=81-milioni-di-utenti-vulnerabili-agli-attacchi-UPnP_9578
Per risolvere non seguite quanto detto su ilsoftware visto che chiede di usare Java per quello scanner :doh: meglio disattivare proprio la funzione nel router e nel caso qualcosa non funzionasse (stampante di rete, condivisioni varie) allora giocoforza riattivarlo
Basta entrare nelle impostazioni del router (ogni marca ha il suo indirizzo per farlo ma in genere è 192.168.2.1 o similare fate riferimento alla guida del router se non la sapete) scovare la voce UPnP che sta da qualche parte nelle opzioni e disattivarla, così si elimina il problema alla radice
Poichè i sistemi operativi windows hano tutti UPnP attivo di default si può anche disattivarla nei sistemi, occorrono però varie operazioni come disattivare servizi a mano ecc.., per farlo semplicemente vi basta usare questa applicazione da tasto destro e aprirla da amministratore e poi cliccare per disattivare UPnP, fatto questo potete riavviare e cestinare il programmino
http://www.grc.com/unpnp/unpnp.htm
E' un po' datato ma penso vada bene su tutti i pc, io l'ho provato su 8 e funziona quindi se funziona lì immagino vada anche su 7 e xp.
Dimentcavo, se qualcosa non funzionasse dopo l'uso del programmino basta riavviarlo sempre da amministratore e cliccare per riattivare il servizio
Disattivare nel router e/o nel pc non è la stessa cosa, meglio farlo su entrambi e comunque la vulnerabilità incontrata ora è relativa ai router anche se in passato ve ne sono state relative al servizio in windows, quindi se non si hanno problemi meglio disattivare entrambi
In sostanza,a chi ha un router per connettere 4 pc su internet (tramite cavo) senza avere una rete domestica tra i 3 computer,cosa comporta la disattivazione di questo upnp?
Io ho 4 pc,di cui 3 con xubuntu un 1 con win7,ognuno dei quali è "indipendente" dagli altri (nessuna rete tra di loro,nessun documento o altre cose condivise,etc...),posso disabilitarlo tranquillamente visti che è attivo nel router?
Potrei avere qualche tipo di problema?
luke1983
03-02-2013, 15:08
In sostanza,a chi ha un router per connettere 4 pc su internet (tramite cavo) senza avere una rete domestica tra i 3 computer,cosa comporta la disattivazione di questo upnp?
Io ho 4 pc,di cui 3 con xubuntu un 1 con win7,ognuno dei quali è "indipendente" dagli altri (nessuna rete tra di loro,nessun documento o altre cose condivise,etc...),posso disabilitarlo tranquillamente visti che è attivo nel router?
Potrei avere qualche tipo di problema?
ma anche se ci fosse una rete tra di loro (ad esempio se vuoi prendere un file da un altro pc) l'upnp non sarebbe necessario.
Praticamente l'upnp rende automatica l'apertura delle porte sul router. Mettiamo l'esempio di eMule. Solitamente devi aprire una porta per il TCP e una per l'UDP. Se usi l'upnp, non devi più farlo. Il problema è che qualsiasi host può richiedere l'accesso e ottenerlo. Ergo, a patto di non avere specifiche necessità di hardware, meglio impostare tutto a mano.
ma anche se ci fosse una rete tra di loro (ad esempio se vuoi prendere un file da un altro pc) l'upnp non sarebbe necessario.
Praticamente l'upnp rende automatica l'apertura delle porte sul router. Mettiamo l'esempio di eMule. Solitamente devi aprire una porta per il TCP e una per l'UDP. Se usi l'upnp, non devi più farlo. Il problema è che qualsiasi host può richiedere l'accesso e ottenerlo. Ergo, a patto di non avere specifiche necessità di hardware, meglio impostare tutto a mano.
Ho capito,grazie mille della spiegazione.
luke1983
05-02-2013, 23:36
Ho capito,grazie mille della spiegazione.
figurati ;)
Chill-Out
06-02-2013, 15:07
Universal Plug and Play Router Security Check
http://upnp-check.rapid7.com/
pcpassion
06-02-2013, 15:12
Universal Plug and Play Router Security Check
http://upnp-check.rapid7.com/
Questo mi è piaciuto.
Thanks
Chill-Out
08-02-2013, 08:10
Security updates available for Adobe Flash Player
http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb13-04.html
buon aggiornamento :)
marcos86
12-02-2013, 19:33
Altro update per flash, si aggiorna alla versione 11.6.602.168
http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb13-05.html
Download per Internet Explorer (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/support/install_flash_player_ax.exe)
Download per Firefox e Opera (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/support/install_flash_player.exe)
curiosità, che può essere utile a molti: ogni volta che esce un nuovo flash, ne devo scaricare uno diverso per ogni browser?
router hamlet 742 versione senza wifi
nelle impostazioni ho messo upnp su disabled (e cosi' da sempre)
ora uso skype portable e nelle impostazioni ho flaggato di usare le porte 80,443 in alternativa alla porta specifica da impostare (prima mi ricordo che si poteva non impostare ora me la imposta random se non ci metto niente).
bene, guardando il ruoter, mi crea le due regole per la porta random, ovviamente sono regole che permettono tutto (indirizzo 0.0.0.0 sia in entrata che in uscita).
l'impostazione upnp la ritrovo ABILITATA !!!
possibile ?
a breve, spero fine settimana, provo netgear dgn2200v1 che mi ha prestato/regalato mio fratello (che ha anche wifi).
quindi e' piu' una curiosita' (se non ho problemi con il netgear).
THX
TheZioFede
13-02-2013, 10:22
Veramente le ultime versioni di flash si aggiornano in automatico se si è dato l'ok durante l'installazione (basta controllare nel panello di controllo...). Son mesi che non lo scarico più e ce l'ho aggiornato sia su IE che su Firefox.
luke1983
13-02-2013, 13:22
;39022456']Si, con esclusione di Chrome (si aggiorna in automatico).
ma non dà alcun avviso di tutto ciò
RobbyBtheOriginal
13-02-2013, 18:10
Per quel poco che ho usato chrome (su pc di amici) ho notato che flash è incorporato in chrome, cioè in installazione programmi non c'è proprio flash, quindi penso si aggiorni quando aggiornano chrome o cmq ci pensano loro
Inviato da Tapatalk
luis fernandez
13-02-2013, 18:51
Altro update per flash, si aggiorna alla versione 11.6.602.168
http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb13-05.html
Download per Internet Explorer (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/support/install_flash_player_ax.exe)
Download per Firefox e Opera (http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/support/install_flash_player.exe)
ciao Marco,
da dove prendi i setup offline che hai postato?
Sul sito adobe purtroppo trovo solo i setup online.
marcos86
13-02-2013, 20:10
ciao Marco,
da dove prendi i setup offline che hai postato?
Sul sito adobe purtroppo trovo solo i setup online.
Quelli sono i link definitivi, fanno riferimento direttamente all'ultima versione quindi anche se il link non cambia è sempre aggiornato.
Lo so che son comodi :D
Anzi, direi che sarebbero da mettere in prima pagina
Li ho trovati qui
http://helpx.adobe.com/flash-player/kb/installation-problems-flash-player-windows.html
basta cliccare sui problemi di download
(si trova anche l'uninstaller che può essere altrettanto comodo)
;39026478']Vale solo per I.E. e Firefox (infatti, per questi browser il plugin deve essere installato); non per Chrome (flash player è integrato).
Su IE 10 che sto usando sotto Win 8 64Bit, Flash si aggiorna attraverso Wind Update senza accettare l'aggiornamento manuale dal sito di Flash.
Testato ieri cercando di scaricare il pacchetto ufficiale e non si è aggiornato, dicendo che sotto Win 8 non è possibile. Infatti dopo poco ho fatto una ricerca su Win Update e mi ha aggiornato sia IE 10 che Flash..
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa sui programmi anti-tracciamento. Non so di preciso quali tenere attivi! Ho ghostery, noscript, wot e donottrackme. Va bene tenerli attivi tutti o alcuni non servono? Premetto che se attivo tanta roba la cpu mi va a 100% essendo un amd single core a 2.2 ghz :D. Ho notato che con ghostery attivo sembra che ci metta di più firefox a caricarmi le pagine e da poco ho ricominciato a vedere le pubblicità sui video di youtube quando prima erano sparite. Cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio in anticipo. :)
Romagnolo1973
16-02-2013, 12:06
;39033469']Forse dipende da Windows 8; ho IE 10 (che, comunque, non uso ma i plugin li tengo costantemente aggiornati) installato su due computer con Windows 7 (32 Bit sul notebook e 64 bit sul fisso), ed il download di Flash dal sito di Adobe, me lo fa eseguire senza problemi).
Yes è win8 che gestisce flash così, una forma di sicurezza, lo accetta solo se lo si aggiorna via winupdate.
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa sui programmi anti-tracciamento. Non so di preciso quali tenere attivi! Ho ghostery, noscript, wot e donottrackme. Va bene tenerli attivi tutti o alcuni non servono? Premetto che se attivo tanta roba la cpu mi va a 100% essendo un amd single core a 2.2 ghz :D. Ho notato che con ghostery attivo sembra che ci metta di più firefox a caricarmi le pagine e da poco ho ricominciato a vedere le pubblicità sui video di youtube quando prima erano sparite. Cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio in anticipo. :)
Allora metti adblock+ con la sola easylist per non ritardare troppo la navigazione, togli donottrackme e togli WOT. Metti i DNS Norton sul router che ti coprono da phishing e siti malware meglio di wot e non impattano sul sistema pc, se ancora hai rallentamenti allora togli anche ghostery, che avendo noscript sta sul tuo pc a "cazzeggiare" nel 99% dei casi
Quindi dici di mettere adblock, ghostery e noscript? Wot però non mi sembra sia tanto pesante, e fino ad oggi mi sono trovato bene con ghostery. Ma è meglio noscript o ghostery? Poi per il discorso della pubblicità su youtube risolvo con adblock? Fino a poco tempo fa grazie a ghostery la pubblicità era sparita, però da un po è ritornata, anche se nelle opzioni ho messo l'autoaggiornamento e blocchi tutto il possibile. :confused: Ma i dns vanno cambiati nelle impostazioni del router o in windows? Ti ringrazio per il tuo aiuto. :)
Romagnolo1973
16-02-2013, 16:14
Quindi dici di mettere adblock, ghostery e noscript? Wot però non mi sembra sia tanto pesante, e fino ad oggi mi sono trovato bene con ghostery. Ma è meglio noscript o ghostery? Poi per il discorso della pubblicità su youtube risolvo con adblock? Fino a poco tempo fa grazie a ghostery la pubblicità era sparita, però da un po è ritornata, anche se nelle opzioni ho messo l'autoaggiornamento e blocchi tutto il possibile. :confused: Ma i dns vanno cambiati nelle impostazioni del router o in windows? Ti ringrazio per il tuo aiuto. :)
adblock+ è la bas da cui partire, cercando di non riempirlo di liste che inevitabilmente affossano la navigazione, basta quela che c'è di default e sì elimina le pubblicità dai video, o almeno io non ho mai visto pubblicità quindi immagino che funzioni:D
I DNS norton li metti sul router, ogni router ha il suo indirizzo da digitare sul browser per entrare nella configurazione quindi cerca nelle istruzioni del tuo modello quale IP dare, meglio lì perchè così è coperto qualsiasi pc o smartphone che vada in internet da casa.
Wot a me che ho un HW simile pc del 2004 è davvero pesante e non serve a nulla visto che si basa su ranking dati dagli utenti che per metà sono inaffidabili, serve se non si usassero i DNS Norton per avere una idea (vaga) di cosa è buono e cosa no.
Noscript se ben configurato può anche sostituire ADB e Ghostery ma ammeto non sia impresa semplice e non completamente identico come risultato, quindi se tenuto a default occorre usare ADB+.
Ghstery è un di più che io uso e non edo grossi problemi, basta togliere l'aggiornamento automatico e farlo tu una volta al mese, queto perchè con il controllo automatico rallentava un po' la navigazione tempo fa, ora non saprei ma io l'ho lasciato sul manuale.
prova ADB+, Noscript e Ghostery con i DNS norton poi vedi, secondo me hai già dei vantaggi di reattività
adblock+ è la bas da cui partire, cercando di non riempirlo di liste che inevitabilmente affossano la navigazione, basta quela che c'è di default e sì elimina le pubblicità dai video, o almeno io non ho mai visto pubblicità quindi immagino che funzioni:D
I DNS norton li metti sul router, ogni router ha il suo indirizzo da digitare sul browser per entrare nella configurazione quindi cerca nelle istruzioni del tuo modello quale IP dare, meglio lì perchè così è coperto qualsiasi pc o smartphone che vada in internet da casa.
Wot a me che ho un HW simile pc del 2004 è davvero pesante e non serve a nulla visto che si basa su ranking dati dagli utenti che per metà sono inaffidabili, serve se non si usassero i DNS Norton per avere una idea (vaga) di cosa è buono e cosa no.
Noscript se ben configurato può anche sostituire ADB e Ghostery ma ammeto non sia impresa semplice e non completamente identico come risultato, quindi se tenuto a default occorre usare ADB+.
Ghstery è un di più che io uso e non edo grossi problemi, basta togliere l'aggiornamento automatico e farlo tu una volta al mese, queto perchè con il controllo automatico rallentava un po' la navigazione tempo fa, ora non saprei ma io l'ho lasciato sul manuale.
prova ADB+, Noscript e Ghostery con i DNS norton poi vedi, secondo me hai già dei vantaggi di reattività
Io come dns ho messo quelli di google, proverò con quelli di norton. Speriamo siano meglio dell'antivirus della stessa marca!:D Anche questo sito di hwupgrade è diventato lentissimo, prima non mi faceva così. Comunque hai il link per configurare a dovere noscript? Quello nel primo post porta a una pagina vuota...
Romagnolo1973
16-02-2013, 17:04
Io come dns ho messo quelli di google, proverò con quelli di norton. Speriamo siano meglio dell'antivirus della stessa marca!:D Anche questo sito di hwupgrade è diventato lentissimo, prima non mi faceva così. Comunque hai il link per configurare a dovere noscript? Quello nel primo post porta a una pagina vuota...
ehh lo so ma l'utente che l'aveva fatta ha cancellato o si è cancellato, non so, ma non ci sta più, comunque a default è già buono, il resto è per tecnici e su internet non ci sono guide valide
Ci fosse qualcosa metterei il link
luis fernandez
17-02-2013, 12:46
Quelli sono i link definitivi, fanno riferimento direttamente all'ultima versione quindi anche se il link non cambia è sempre aggiornato.
Lo so che son comodi :D
Anzi, direi che sarebbero da mettere in prima pagina
Li ho trovati qui
http://helpx.adobe.com/flash-player/kb/installation-problems-flash-player-windows.html
basta cliccare sui problemi di download
(si trova anche l'uninstaller che può essere altrettanto comodo)
Grazie :)
RobbyBtheOriginal
18-02-2013, 18:14
ragazzi ho un pc dual core 1.60GHz datato 2005, ram 1GB (a breve aggiorno a 2.5GB) e volevo snellire un po' la navigazione rimanendo cmq in sicurezza, la mia configurazione su firefox è questa:
No script: full hardening (le cose che mi servivano) con la vecchia guida cancellata. Dite che è meglio rifare da zero senza hardening?
ADB plus: fanboy+easylist-merged ultimate list; Xfiles; alcuni filtri personalizzati tra cui con la lumaca solo questo: *$donottrack,image,~image 240000 blocchi
WOT: con il blocco attivo al posto dell' "avvisa" di default (leggermente scomodo, prima di aprire una pagina mi rimangono i cerchiolini di wot col "caricamento in corso" per 1-2sec, ma per la sicurezza e per sapere se consentire gli script con noscript è un buon compromesso imho)
DoNotTrackMe: fa tutto da solo, spero lo faccia senza rallentarmi troppo:D
Fasterfox: settato come da guida di Happysurf che ringrazio;)
Lastpass e gTranslate: non penso rallentino niente
BBlog, Pixlr Grabber e Print Edit: disattivati, attivati solo se mi servono
se avete da consigliarmi qualcosa e perchè, tipo i DNS che leggevo in qualche post fa al posto di altro, le varie liste ADB o alternative valide.
Il mio utilizzo è gaming online tramite PC e PS3 (qui dubbio sull'usare i DNS non alice), navigazione: qualche torrent, siti hot famosi:oink: , facebook twitter, straming video, il resto normale.
Grazie e scusate il maxi papiro ma meglio scrivere tutto in una botta:D
Romagnolo1973
18-02-2013, 19:07
ragazzi ho un pc dual core 1.60GHz datato 2005, ram 1GB (a breve aggiorno a 2.5GB) e volevo snellire un po' la navigazione rimanendo cmq in sicurezza, la mia configurazione su firefox è questa:
No script: full hardening (le cose che mi servivano) con la vecchia guida cancellata. Dite che è meglio rifare da zero senza hardening?
ADB plus: fanboy+easylist-merged ultimate list; Xfiles; alcuni filtri personalizzati tra cui con la lumaca solo questo: *$donottrack,image,~image 240000 blocchi
WOT: con il blocco attivo al posto dell' "avvisa" di default (leggermente scomodo, prima di aprire una pagina mi rimangono i cerchiolini di wot col "caricamento in corso" per 1-2sec, ma per la sicurezza e per sapere se consentire gli script con noscript è un buon compromesso imho)
DoNotTrackMe: fa tutto da solo, spero lo faccia senza rallentarmi troppo:D
Fasterfox: settato come da guida di Happysurf che ringrazio;)
Lastpass e gTranslate: non penso rallentino niente
BBlog, Pixlr Grabber e Print Edit: disattivati, attivati solo se mi servono
se avete da consigliarmi qualcosa e perchè, tipo i DNS che leggevo in qualche post fa al posto di altro, le varie liste ADB o alternative valide.
Il mio utilizzo è gaming online tramite PC e PS3 (qui dubbio sull'usare i DNS non alice), navigazione: qualche torrent, siti hot famosi:oink: , facebook twitter, straming video, il resto normale.
Grazie e scusate il maxi papiro ma meglio scrivere tutto in una botta:D
Io si chrome ho solo la lista fanboy e devo dire che di ads me restano ben pochi sebbene non su misura dell'Italia, quindi tenderei ad eliminare la xfiles che ti appesantisce l'apertura dovendo il programma cercare sempre su tot righe in più i siti da bloccare
Poi togli wot e trackmenot e metti i Norton DNS direttamente sul router che così copri anche la PS3 che male non fa, sicuro che poi navighi bello veloce e senza attese
RobbyBtheOriginal
20-02-2013, 13:19
Io si chrome ho solo la lista fanboy e devo dire che di ads me restano ben pochi sebbene non su misura dell'Italia, quindi tenderei ad eliminare la xfiles che ti appesantisce l'apertura dovendo il programma cercare sempre su tot righe in più i siti da bloccare
Poi togli wot e trackmenot e metti i Norton DNS direttamente sul router che così copri anche la PS3 che male non fa, sicuro che poi navighi bello veloce e senza attese
grazie mille Romagnolo sempre chiaro e preciso;) ..uso anche 2 smartphone android, quindi buoni anche per loro i norton DNS penso (mai usato altri DNS tranne quelli del gestore)
JackXIII
21-02-2013, 20:53
Scusate, qualcuno sa se c'è un opzione che blocca qualsiasi tipo di download nel pc senza nessuna eccezione?
Giusto oggi mi è capitato che quando stavo scaricando dei file per il mio computer attraverso browser, alla fine del download me li bloccava e non me li faceva aprire ne era possibile visualizzare il file nella cartella download. Usando chrome come browser, nella pagina download, tra il nome del file scaricato e il suo link c'è scritto in grigio "Le impostazioni di sicurezza del computer hanno bloccato questo file.".In più Kaspersky dice che il computer è sicuro anche dopo un'analisi completa e quando ho provato ad aggiornare un mio programma, alla fine del download mi dava errore.
Non ho idea di cosa devo fare, qualcuno mi può dare un consiglio?:mc:
Romagnolo1973
21-02-2013, 22:25
Scusate, qualcuno sa se c'è un opzione che blocca qualsiasi tipo di download nel pc senza nessuna eccezione?
Giusto oggi mi è capitato che quando stavo scaricando dei file per il mio computer attraverso browser, alla fine del download me li bloccava e non me li faceva aprire ne era possibile visualizzare il file nella cartella download. Usando chrome come browser, nella pagina download, tra il nome del file scaricato e il suo link c'è scritto in grigio "Le impostazioni di sicurezza del computer hanno bloccato questo file.".In più Kaspersky dice che il computer è sicuro anche dopo un'analisi completa e quando ho provato ad aggiornare un mio programma, alla fine del download mi dava errore.
Non ho idea di cosa devo fare, qualcuno mi può dare un consiglio?:mc:
chrome se scarichi da un sito che per lui (lista interna antimalware) è pericoloso allora non ti parte proprio il download con un segno di divieto nella barra di download, che comunque può essere scaricato ugualmente cliccando e dando ok. Per il resto, visto che chrome lo bloccherebbe prima di scaricare, penso più probabile sia stato kaspy a eliminare i file da dentro il download una volta scompattato, o in sede di download analizzandolo preventivamente perchè lì ritiene pericolosi, prova a vedere il log di kaspy o nella sua quarantena. Al limite chiedi nella discussione kaspersky
JackXIII
22-02-2013, 18:08
chrome se scarichi da un sito che per lui (lista interna antimalware) è pericoloso allora non ti parte proprio il download con un segno di divieto nella barra di download, che comunque può essere scaricato ugualmente cliccando e dando ok. Per il resto, visto che chrome lo bloccherebbe prima di scaricare, penso più probabile sia stato kaspy a eliminare i file da dentro il download una volta scompattato, o in sede di download analizzandolo preventivamente perchè lì ritiene pericolosi, prova a vedere il log di kaspy o nella sua quarantena. Al limite chiedi nella discussione kaspersky
Disinstallato kaspersky e non cambia nulla. Ho provato a cambiare le impostazioni internet nel pannello di controllo mettendo sicurezza bassa ma niente.
Qualche altro consiglio?
Romagnolo1973
22-02-2013, 20:03
Disinstallato kaspersky e non cambia nulla. Ho provato a cambiare le impostazioni internet nel pannello di controllo mettendo sicurezza bassa ma niente.
Qualche altro consiglio?
non sapendo che sistema operativo e cosa altro hai sul pc come programma di sicurezza in tempo reale è un po' difficile capire che è.
prova a scaricare da un altro pc visto che il tuo è bloccato questo browser portable http://qtweb.net/ e a vedere che succede scaricandoli con lui
Potrebbe essere se sei su 8 che è attivo Defender ? Potrebbe anche essere SmartScreen che è attivo sempre su 8.
Phantom II
23-02-2013, 13:21
Io si chrome ho solo la lista fanboy e devo dire che di ads me restano ben pochi sebbene non su misura dell'Italia, quindi tenderei ad eliminare la xfiles che ti appesantisce l'apertura dovendo il programma cercare sempre su tot righe in più i siti da bloccare
Poi togli wot e trackmenot e metti i Norton DNS direttamente sul router che così copri anche la PS3 che male non fa, sicuro che poi navighi bello veloce e senza attese
Ciao Romagnolo, puoi darmi qualche riferimento per approfondire il discorso dei Norton DNS?
PS: complimenti per la guida, in passato non avevo visto la parte relativa alle ricerche criptate, davvero interessante.
Ciao Romagnolo, puoi darmi qualche riferimento per approfondire il discorso dei Norton DNS?
Infatti.. solo una volta sono intervenuti avvisandomi che una pagina che mi si era aperta era una fake molto rischiosa..
Infatti.. solo una volta sono intervenuti avvisandomi che una pagina che mi si era aperta era una fake molto rischiosa..
Ciao Romagnolo, puoi darmi qualche riferimento per approfondire il discorso dei Norton DNS?
Provate a leggere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649
Phantom II
24-02-2013, 18:38
Grazie per la segnalazione :)
RobbyBtheOriginal
01-03-2013, 13:17
anche a voi i plugin di java 7 update 15 vengono bloccati automaticamente da firefox dicendo che non sono sicuri? ..soluzioni?:confused:
Romagnolo1973
01-03-2013, 15:46
anche a voi i plugin di java 7 update 15 vengono bloccati automaticamente da firefox dicendo che non sono sicuri? ..soluzioni?:confused:
questo per vedere se magari è uscito l'update ulteriore che risolve i soliti problemi di sicurezza
https://www.mozilla.org/it/plugincheck/
e questo che spiega perchè e se proprio vuoi farti del male ti dice come riattivarli
http://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-java-bloccato
Li hanno bloccati a default e han fatto bene, era ora, seguono la mia campagna "disinstalla java sui pc casalinghi che non serve a una cippa"
Chill-Out
01-03-2013, 18:22
anche a voi i plugin di java 7 update 15 vengono bloccati automaticamente da firefox dicendo che non sono sicuri? ..soluzioni?:confused:
questo per vedere se magari è uscito l'update ulteriore che risolve i soliti problemi di sicurezza
https://www.mozilla.org/it/plugincheck/
e questo che spiega perchè e se proprio vuoi farti del male ti dice come riattivarli
http://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-java-bloccato
Li hanno bloccati a default e han fatto bene, era ora, seguono la mia campagna "disinstalla java sui pc casalinghi che non serve a una cippa"
Ennesimo 0 Day in the wild è opportuno disibilitare Java.
RobbyBtheOriginal
01-03-2013, 18:28
Beh non è detto che non serva sui pc casalinghi, per esempio alcuni navigano su siti che vanno solo con java, e non dico solo dei giochini online, ma tipo bit.net (mi pare) quello per torrent via browser, che per altro romagnolo hai nel tuo thread dei progr online
Inviato da Tapatalk
marcos86
01-03-2013, 19:15
A proposito di java: non è un pò singolare che una compagnia come f-secure, che più volte ha sparato a zero contro java e consigliato di non installarlo a meno che non sia proprio indispensabile (esempio http://www.f-secure.com/weblog/archives/00002285.html), alla fine abbia la pagina di scansione online http://www.f-secure.com/en/web/labs_global/removal-tools/-/carousel/view/143 che richiede proprio java? :sofico:
TheZioFede
02-03-2013, 11:03
Comunque Java su Firefox è click-to-play, non l'hanno disabilitato completamente.
RobbyBtheOriginal
02-03-2013, 11:09
Sul mio anche se riattivo i plugin java poi firefox me li ridisattiva e il messaggio sulla pagina interessata è sempre quello che "il browser in uso non dispone di Java" e non click se vuoi usarlo cmq..
Inviato da Tapatalk
TheZioFede
02-03-2013, 12:47
Boh sarà il profilo, da me è click-to-play e non ho toccato niente.
luigiivs
03-03-2013, 06:44
questo per vedere se magari è uscito l'update ulteriore che risolve i soliti problemi di sicurezza
https://www.mozilla.org/it/plugincheck/
e questo che spiega perchè e se proprio vuoi farti del male ti dice come riattivarli
http://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-java-bloccato
Li hanno bloccati a default e han fatto bene, era ora, seguono la mia campagna "disinstalla java sui pc casalinghi che non serve a una cippa"
Sono d'accordo al 99%.
Perchè 99%? Perchè per utilizzare Yahoo mail, purtroppo, sono costretto ad abilitare il "maligno" plug-in.
Purtroppo sembra che per determinate situazioni non ci siano alternative.
Accetto consigli.
Romagnolo1973
07-03-2013, 18:04
E' in corso il Pwn2Own e subito belle notizie per tutti :D
Pwn2Own: hackerati Internet Explorer 10, Chrome e Firefox (http://www.chimerarevo.com/pwn2own-violati-browser-ie10-chrome-firefox/)
Romagnolo1973
08-03-2013, 13:03
C'è da dire che quelli di Chrome sono sempre sul pezzo ed hanno già patchato il browser, resta sempre il problema che alla base c'è una vulnerabilità del kernel quindi di M$ che se non aggiustata da loro può sempre portare ad altre vulnerabilità simili
"The Stable channel has been updated to 25.0.1364.160 for Windows, Mac, and Linux. This release contains security fixes.
Security fixes and rewards:
Please see the Chromium security page for more detail. Note that the referenced bugs may be kept private until a majority of our users are up to date with the fix.
[180763] High CVE-2013-0912: Type confusion in WebKit. Credit to Nils and Jon of MWR Labs."
http://googlechromereleases.blogspot.it/
Anche Firefox è subito corsa ai ripari
https://www.mozilla.org/security/announce/2013/mfsa2013-29.html
Mentre M$ si spera tappi il buco martedì con i consueti aggiornamenti mensili
http://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/ms13-mar
Anche Flash e Adobe Reader sono stati compromessi facilmente
http://www.neowin.net/news/adobe-reader-and-flash-exploits-found-at-pwn2own
quindi a breve aggiornaranno
Java invece è talmente una groviera che sarebbe come sparare sulla croce rossa quindi non è considerato probante
luke1983
09-03-2013, 13:33
;39148541']Una festa ;)
Ma non solo, nuovamente bucato Java 7 (http://www.webnews.it/2013/03/07/pwn2own-2013-cadono-internet-explorer-chrome-e-firefox/):
ma no c'è un'alternativa a sto caspita di java?
Grazie per la segnalazione :)
Prego :)
Java mai avuto e non ne sento il bisogno (come la droga, se non la usi non puoi sentirne la mancanza/necessita') ;)
Di mio, utilizzo sandboxie su tutti i browser :cool:
;39158274']Disinstallarlo ;)
Quel che deve far riflettere è (come direbbe Bersani) "sta roba qui":
C'è da tremare :doh:
e coi pagamenti (tramite carta di credito) tramite cellulare ? saranno in pericolo ?
Java mai avuto e non ne sento il bisogno (come la droga, se non la usi non puoi sentirne la mancanza/necessita') ;)
Di mio, utilizzo sandboxie su tutti i browser :cool:
come fai con l'internet banking?
ho diversi conti on-line e TUTTi necessitano di Java, la salvezza sta in una password aggiuntiva inviata sul cellulare per confermare l'operazione....
grazie :) ;39179463']In questo caso (e altri casi simili, come accesso a servizi offerti dalla Agenzia delle Entrate, Territorio, ecc.) non se ne può fare a meno.
Si tenga comunque conto che, in questi caso, spesso, le versioni che vengono richieste, sono ampiamente superate, quindi è necessaria molta attenzione.
Nota a parte: chi deve, oltre a Java (ora alla versione 17) aggiorni anche Adobe Flash Player.
per controllare la propria versione Java
Come si verifica il funzionamento di Java nel mio computer? (http://www.java.com/it/download/testjava.jsp)
;39179718']Molto utile, direi :D :D :D
da me ha funzionato, misteri di windows + java
come fai con l'internet banking?
ho diversi conti on-line e TUTTi necessitano di Java, la salvezza sta in una password aggiuntiva inviata sul cellulare per confermare l'operazione....
La mia banca online non necessita di java.
Se girovagando in rete trovo un'applicazione che richiede java, semplicemente non la considero proprio e passo avanti. . .
RobbyBtheOriginal
02-04-2013, 13:29
mi sono imbattuto nell'aggiornamento di flash (si sono passato ora dalla 11.2 a quella attuale:sofico: ) e ho notato che ho sia flash per firefox che per IE, io uso solo firefox ma molto probabilmente mi serve anche la versione IE usata anche per altri sw, dato che non uso mai IE. Mi confermate questa cosa? ..cioè che nonostante io non usi IE, il suo flash mi serva installato per altri software (denominato activeX, il file non aggiornato è .ocx)
grazie:)
marcoesse
10-04-2013, 00:23
new
Adobe Flash Player 11.7.700.169
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
luke1983
05-05-2013, 15:39
;39420296']Link: Stats browser (http://www.netmarketshare.com/)
Devo ancora capire se queste statistiche si basano sui dati raccolti dal lunedi al venerdi; non è altrimenti spiegabile il fatto che Internet Explorer risulti il browser più utilizzato.
I dati che ho evidenziato dovrebbero far capire il ragionamento di cui sopra, perché quelle due versioni - quando non si tratta della versione 7 di IE - sono le più utilizzate in (*) ambito lavorativo (uffici, pubbliche amministrazioni, ecc.)
A maggior ragione si spiega la bassa percentuale raccolta da IE 10: non solo non è utilizzata in (*) ambito lavorativo (per la cronica mancanza di aggiornamento) ma neppure in ambiente consumer dove, invece, Firefox e Chrome vengono preferiti dagli utenti.:
http://s8.postimg.org/3kwj0pss1/screenshot_02.jpg (http://postimg.org/image/3kwj0pss1/)
Se per esempio (volendo forzare la questione), la statistica si basasse su dati raccolti nel periodo temporale dalle ore 19,00 del venerdi alle ore 24,00 della domenica, di Internet Explorer (tutte le versioni) non ci sarebbe quasi traccia.
IE lo usano quasi tutti i miei amici a casa. A loro non frega nulla perchè mi rispondono che lo usano solo per controllare la posta e leggere qualche articolo online
Chill-Out
06-05-2013, 16:19
Microsoft Security Advisory (2847140)
Vulnerability in Internet Explorer Could Allow Remote Code Execution
http://technet.microsoft.com/en-us/security/advisory/2847140
IE8 0Day a rischio gli utenti XP
Microsoft Security Advisory (2847140)
Vulnerability in Internet Explorer Could Allow Remote Code Execution
http://technet.microsoft.com/en-us/security/advisory/2847140
IE8 0Day a rischio gli utenti XP
io a casa ho xp sp3 con IE8, pero' non lo uso. Rischio lo stesso ?
----------
Sto provando chrome (sempre su XP SP3), impostato come da guida di Romagnolo. Pero' in alice mail, non riesco a rispondere alle mail, a spedirne di nuove, ad allegare files, e altre cose. Con FF tutt a posto. Ho cercato in rete e, a parte consigliare un altro browser, altro non dicono.
Si riesce a risolvere ?
Romagnolo1973
07-05-2013, 17:01
io a casa ho xp sp3 con IE8, pero' non lo uso. Rischio lo stesso ?
----------
Sto provando chrome (sempre su XP SP3), impostato come da guida di Romagnolo. Pero' in alice mail, non riesco a rispondere alle mail, a spedirne di nuove, ad allegare files, e altre cose. Con FF tutt a posto. Ho cercato in rete e, a parte consigliare un altro browser, altro non dicono.
Si riesce a risolvere ?
alice è un sito del cappero, la solita schifezza italiana in stile gazzetta dello sport, altra vergogna di sito scritto con i piedi. Prova a disattivare per alice adblock e ghostery, a me così va bene
Chill-Out
08-05-2013, 16:23
io a casa ho xp sp3 con IE8, pero' non lo uso. Rischio lo stesso ?
----------
[/B]
No, basta non usare IE8
luke1983
08-05-2013, 18:04
;39422410']@luke, sono del parere che ognuno è libero di scegliere l'arma con cui suicidarsi ;)
Questo non spiega comunque il dato che emerge dalla statistica che, dal mio punto di vista, non corrisponde alla realtà.
Prendiamo ad esempio Internet Explorer 10: può anche essere che IE 10 sia più sicuro dei suoi antenati.
Possiamo anche tenere conto del fatto che Windows XP (su cui IE 10 non gira) resta ancora il sistema M$ più utilizzato.
Questo spiega in parte (*) la bassa percentuale ottenuta dall'ultima versione di IE, ma è evidente che la differenza non la fanno gli utenti consumer ma, proprio l'uso di Internet Explorer in ambito diverso da quello consumer.
(*) in parte, perché, ho la sensazione che la stragrande maggioranza di coloro che usano Windows 7, la nuova versione non la abbiano installata (io, per esempio,non utilizzo Internet Explorer, ma la versione 10 la ho installata; e mi curo di mantenere sempre aggiornati software di terze parti come Flash Player e Java).
Insomma, resto dell'opinione che se si facesse una statistica basandosi su dati raccolti nel periodo temporale dalle ore 19,00 del venerdi alle ore 24,00 della domenica, Internet Explorer raccoglierebbe percentuali di utilizzo minime.
ma è proprio questo che secondo me ha senso. Considerando l'età dei miei amici (16-30), se anche dei ragazzi teoricamente più avanzati usano IE, figurati il resto della popolazione adulta che accende il pc per leggere la posta e basta.
@ Romagnolo
mettendo nella lista "fidati" di ADB "alice.it" ora funziona ... THX
@ chill
THX
@ luke
mia mamma usa solo FF (IE e' bloccato da comodo ... altrimenti si sbagliava ;) )
suggerimenti/installazioni fatte anche ad altri parenti
e' vero cio' che dici, pero' se educhiamo la popolazione "adulta" (nel nostro piccolo) ... poi non e' detto che ci si riesca
luke1983
08-05-2013, 20:39
;39437002']Resto scettico @luke.
Se come "metro di misura" prendiamo ad esempio l'utenza del forum (almeno quella che conosciamo e frequenta questa particolare sezione) emerge piuttosto chiaramente che sono pochi coloro che utilizzano Internet Explorer.
Il ragionamento che faccio esula dalle "abitudini e/o scelta" dell'utenza.
Non penso si possa mettere in discussione il fatto che Internet Explorer è il browser maggiormente utilizzato in ambienti come uffici, pubbliche amministrazioni, ecc. (quindi, da milioni di utenti); e non dipende dalle "abitudini e/o scelta" degli utenti, ma dal fatto che sono "obbligati" ad utilizzare quel browser (spesso neppure aggiornato alla versione più recente destinata al sistema in uso).
E' questo che rende poco attendibile quella statistica.
Inoltre, sarei anche curioso di verificare quanti (secondo me, pochi), tra coloro che utilizzano Windows 7, hanno aggiornato il browser alla versione 10 (cosi come pochi, sempre dal mio punto di vista, sono quelli che Internet Explorer non usano e per questo motivo ritengono non necessario e/o inutile aggiornarlo).
Ma quest'ultima è una questione di "approccio alla sicurezza": basta curiosare tra i diversi report (e probabilmente Chill-Out lo può confermare) pubblicati nella sezione di assistenza per rendersi conto del fatto che tra i software meno aggiornati o mai aggiornati, Internet Explorer, Flash Player e Java la fanno da padrone con le conseguenze che ne derivano.
il beneficio del dubbio lo metto sempre però c'è anche da dire che IE negli uffici è spesso fermo alla versione 6 o 7 al massimo. In provveditorato dai miei, usano la versione 6. Hanno difficoltà persino ad installare una stampante. E non parlo di rete interna. La stampante sul tavolo di fianco al monitor. Chiamano un tecnico per tutto, più il supporto di un'azienda esterna perl'utilizzo del software.
Per quanto riguarda l'utenza casalinga la situazione è diversa: ci sono gli update automatici. Mettendo tutti i tasselli al proprio posto, vedi che i conti tornano.
Romagnolo1973
18-05-2013, 00:03
le liste di blocco pubblicità easylist e fanboy sono divenute una cosa unica
https://easylist.adblockplus.org/blog/2013/05/17/easylist-merges-with-fanboy-s-list
marcos86
18-05-2013, 15:33
;39437002']Se come "metro di misura" prendiamo ad esempio l'utenza del forum (almeno quella che conosciamo e frequenta questa particolare sezione) emerge piuttosto chiaramente che sono pochi coloro che utilizzano Internet Explorer.
Guarda, io sono tra i tanti che non usano ie.
Ma non lo uso semplicemente perchè trovo più comodo opera. Opera ha tutta una serie di funzionalità (senza installare decine di estensioni) che con ie non ho.
Ma se dovessi d es scegliere tra firefox chrome e ie, io personalmente userei ie.
Non amo intasarmi il browser di estensioni, e di base firefox e chrome non mi offrono nulla più -lato funzionalità- di quello che mi offre ie.
Tanto, che si tratti di opera, ff, chrome o ie, il browser io lo tengo sempre sotto sandbox, quindi lato sicurezza non mi preoccupo più di tanto :D
marcos86
19-05-2013, 10:41
;39479307']la differenza (*) la fa questa roba (http://www.saferbytes.it/2012/09/04/sandbox-un-efficace-approccio-dei-browser-alla-sicurezza-del-web/)
Eh, lo so, ma visto che uso sandboxie avrei lo stesso vantaggio con qualsiasi browser, e quindi a quel punto per me uno vale l'altro :)
ragazzi ho un problema con Chrome sul mio portatile. Quando inserisco userID e psw di gmail e dò INVIO quello che ho scritto sparisce, si resettano i campi. In realtà però la login è andata a buon fine perchè aggiornando la pagina entro su GMAIL. Forse dipende da qualche impostazione di sicurezza? Ho disattivato Adblocks ma il problema rimane. Cosa può essere?
Grazie 1000
ragazzi ho un problema con Chrome sul mio portatile. Quando inserisco userID e psw di gmail e dò INVIO quello che ho scritto sparisce, si resettano i campi. In realtà però la login è andata a buon fine perchè aggiornando la pagina entro su GMAIL. Forse dipende da qualche impostazione di sicurezza? Ho disattivato Adblocks ma il problema rimane. Cosa può essere?
Grazie 1000
l'autologin di lastpass a volte mi fa questo scherzo; hai lastpass o qualcosa di simile?
Nuova versione di Opera.
Opera Next (http://www.opera.com/it/developer/next)
l'autologin di lastpass a volte mi fa questo scherzo; hai lastpass o qualcosa di simile?
No, le uniche estensioni sono AdBlocks e quelle di Kaspersky che però anche disattivandole il problema resta
scusate, dov'è finita la "bibbia" :) di riazzi (noscript)?
Claudio, sei il nostro nuovo secunia man? ;) :D
Un salutone :)
Chill-Out
10-07-2013, 14:57
Disponibile Adobe Flash Player 11.8.800.94
Romagnolo1973
13-07-2013, 07:49
interessante articolo sulla sicurezza in rete e su dove sono i pericoli maggiori
http://news.saferbytes.it/news/2013/06/i-pericoli-della-rete-non-hanno-confini/
arnyreny
26-07-2013, 10:59
;39770566']Non so a quanti possa interessare, comunque va segnalato il rilascio della versione Developer preview di Internet Explorer 11 per Windows 7.
Il download è eseguibile dal sito Microsoft (http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/ie-11-worldwide-languages).
Sono presenti versioni in varie lingue ma (per il momento) non quella in ITA.
Il requisito minimo di sistema richiesto è Windows 7 Service Pack 1 (sia 32 Bit che 64 Bit).
Fonte: HWFiles (http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-11-disponibile-ora-anche-per-windows-7_47933.html).
lo sto usando sulla beta windows 8.1 ti devo dire che non è niente male...
Romagnolo1973
31-07-2013, 10:28
Segnalo che almeno io ho problemi notevoli con i Norton DNS, sostanzialmente non navigavo più, risolto per ora con i Comodo DNS sperando che migliori la situazione. Ho appena banda per 2 megabit quindi magari se si ha una internet migliore non lo si nota ma sono 3 settimane che "scantona". Se avete una navigazione lenta ora sapete il perchè.
pcpassion
31-07-2013, 10:34
Segnalo che almeno io ho problemi notevoli con i Norton DNS, sostanzialmente non navigavo più, risolto per ora con i Comodo DNS sperando che migliori la situazione. Ho appena banda per 2 megabit quindi magari se si ha una internet migliore non lo si nota ma sono 3 settimane che "scantona". Se avete una navigazione lenta ora sapete il perchè.
Confermo, tolti anch'io
Segnalo che almeno io ho problemi notevoli con i Norton DNS, sostanzialmente non navigavo più, risolto per ora con i Comodo DNS sperando che migliori la situazione. Ho appena banda per 2 megabit quindi magari se si ha una internet migliore non lo si nota ma sono 3 settimane che "scantona". Se avete una navigazione lenta ora sapete il perchè.
quoto, anch'io ho messo comodo
http://www.comodo.com/secure-dns/images/dns_win_vista_step7.gif
Romagnolo1973
01-08-2013, 00:01
Syk se non è una chiavetta ma hai un router allora piazza i DNS direttamente sul router, così vale per tutti i dispositivi senza dover impazzire ad andare nel sistema operativo e vale pure sullo smartphone quando è in wi-fi che visto quanto sono bersagliati male non fa. C'è la voce DNS nella pagina del FW raggiungibile via browser (l'indirizzo per accedere varia da marca a marca)
Syk se non è una chiavetta ma hai un router allora piazza i DNS direttamente sul router, così vale per tutti i dispositivi senza dover impazzire ad andare nel sistema operativo e vale pure sullo smartphone quando è in wi-fi che visto quanto sono bersagliati male non fa. C'è la voce DNS nella pagina del FW raggiungibile via browser (l'indirizzo per accedere varia da marca a marca)
ma in questo caso, cioè mettendo i DNS sul router, il campo DNS del s.o. va lasciato vuoto?
;39790910']Certo, @Franz non serve (era già chiaro nell'intervento di @Romagnolo), una volta impostati i DNS nel router sei a posto.
ok grazie infinite! :-)
ma non mi era chiaro se il valore impostato nel s.o. è ininfluente o deve essere vuoto.
se mi era chiaro non chiedevo... :cool:
ok grazie infinite! :-)
ma non mi era chiaro se il valore impostato nel s.o. è ininfluente o deve essere vuoto.
se mi era chiaro non chiedevo... :cool:
Nel caso che i DNS sono impostati nel PC, il PC usa questi, bypassando quelli del router.
Nel caso che il PC, e/o tutte le altre periferiche, non hanno i DNS impostati vengono usati quelli impostati nel router.
Nel caso che non siano impostati ne nel router ne nel PC vengono usati quelli di default del provider internet.
Nel caso che i DNS sono impostati nel PC, il PC usa questi, bypassando quelli del router.
Nel caso che il PC, e/o tutte le altre periferiche, non hanno i DNS impostati vengono usati quelli impostati nel router.
Nel caso che non siano impostati ne nel router ne nel PC vengono usati quelli di default del provider internet.
finalmente qualcuno me l'ha spiegato per bene! :D
thankyou very grazie! ;-)
Segnalo che almeno io ho problemi notevoli con i Norton DNS, sostanzialmente non navigavo più, risolto per ora con i Comodo DNS sperando che migliori la situazione. Ho appena banda per 2 megabit quindi magari se si ha una internet migliore non lo si nota ma sono 3 settimane che "scantona". Se avete una navigazione lenta ora sapete il perchè.
Confermo, tolti anch'io
Ora capisco perche' la navigazione mi va a scatti.
Grazie per l'info ;)
guant4namo
05-09-2013, 20:53
Che vantaggi si ha impostando CHROME in questo modo (allego foto sotto):
http://s17.postimg.org/cp270jq6l/chrome01.jpg
Attendo risposte guys :)
guant4namo
06-09-2013, 08:14
;39923145']Per ora nessuno .... perché non si apre l'immagine ;)
Ciao Claudio,
facendo riferimento a questa foto: http://s17.postimage.org/qvhxvs11n/chrome01.jpg , quali sono i vantaggi che vanno a chrome?
l'immagine e' inservibile ... fanne una migliore altrimenti e' impossibile rispondere
la vedete? http://s17.postimg.org/cp270jq6l/chrome01.jpg
oppure qui http://i.imgur.com/Zd5GwOq.jpg
mi sembrano le impostazioni di sicurezza proposte nei primi post da Romagnolo1973
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30213999&postcount=5
guant4namo
06-09-2013, 13:25
;39925601']Potendo vedere una foto e non una miniatura .... forse si potrebbe darti una risposta ( d'accordo che a Guantanamo gli USA ne tenevano nascoste di cose ... ma ..... insomma .... si tratta solo di uno screenshot .... ;) )
Come scrive l'utente sotto, sono le impostazioni di sicurezza proposte nei primi post da Romagnolo1973 :D
Non so xk ti si vede piccola la foto..
fammi sapere
guant4namo
06-09-2013, 15:38
;39925958']Appunto ;)
Quale è il vantaggio di impostare chrome in quel modo? :)
Chill-Out
06-09-2013, 15:41
Quale è il vantaggio di impostare chrome in quel modo? :)
Letto? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30213999&postcount=5
guant4namo
06-09-2013, 15:52
Letto? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30213999&postcount=5
Ora si!! :) provvederò in serata a settarlo in quel modo..
Per quanto riguarda l'estensione Disconnect per Google, qualcuno mi può spiegare a cosa servono, e come si usano, i tre tasti verde/ grigio riservati a Facebook, Google e Twitter, situati in alto nella finestra delle impostazioni? Grazie.
Per quanto riguarda l'estensione Disconnect per Google, qualcuno mi può spiegare a cosa servono, e come si usano, i tre tasti verde/ grigio riservati a Facebook, Google e Twitter, situati in alto nella finestra delle impostazioni? Grazie.
3D di chrome --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810605
Antonio Latrippa
20-09-2013, 12:17
salve,
ho un dubbio: ho installate alcune estensioni di firefox ver. 24.0 relative alla sicurezza (adblock edge, betterprivacy, cookieculler, noscript, wot). mi domando se alcune di queste estensioni siano dei doppioni, in particolar modo betterprivacy e cookieculler, e quindi non servano a niente
grazie
;39884474']Ieri è stato rilasciato un aggiornamento intermedio per la versione stabile 29 (ora si trova alla v. 29.0.1547.62 m), di cui non ho trovato traccia nel Chrome Releases (http://googlechromereleases.blogspot.it/).
Quello che ho notato è una maggiore velocità nel caricamento delle pagine; qualcuno tra voi ha la stessa sensazione?.
Altra cosa: a partire dalla VS 29 è possibile impostare il motore di ricerca predefinito all'apertura di una nuova scheda (vedi esempio):
http://s24.postimg.org/88uvo048x/screenshot_01.jpg (http://postimg.org/image/88uvo048x/)
Per chi volesse attivarlo, accedere ai Flags e cambiare in ATTIVA l'impostazione della voce Attiva API Instant Extended e riavviare il browser.
La scorciatoia alle APP che verrà creata nella barra dei Preferiti è disattivabile (tasto dx sulla barra e togliere la spunta alla voce Mostra scorciatoie app).
Grazie per l'info :)
Chill-Out
23-09-2013, 15:46
[NEWS] Internet Explorer, attacco al browser
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2596263
per chi utilizza IE sarrebbe opportuno applicare il Fix
http://blogs.technet.com/b/srd/archive/2013/09/17/cve-2013-3893-fix-it-workaround-available.aspx
https://www.virustotal.com/en/file/739355b7c7af4746160dd62515f73c023b368428a3eaa800869131de2998c6e9/analysis/
Mi interessa questa discussione
Ma i primi posto non vengpno piu' aggiornati?
No perche', a quanto pare, IE10 e' il browser piu' sicuro.
Sarebbe interessante avere una guida per la sicurezza in IE10
Grazie mille agli autori di queste guide, complimenti!
Salve ragazzi, premetto (come ho già specificato in altri post) che sono rimasto un po indietro per quanto riguarda le configurazioni di sicurezza computer e browser:
le ultime volte che ci stavo dietro (circa un anno fa...) ricordo che si cominciava già a sfatare "il mito di Avira Antivir" e molti utenti cominciavano ad abbandonarlo per passare ad Avast, e così anche per i browser: molti utenti abbondonavano Firefox per passare al più sicuro e moderno Google Chrome (ma con alcuni pareri opposti, perchè alcuni utenti ritenevano che IE9 era allora il browser più sicuro...).
Vengo alle domande:
- Goolge Chrome è ancora il browser più sicuro?
- Firefox è ancora il meno sicuro?
* Attualmente come browser predefinito uso l'ultima versione aggiornata di Firefox + ADP e LastPass, e non uso WOT perchè al suo posto uso il componente aggiuntivo Avast Online Security.
Forse Firefox sarà ancora inferiore a Chrome per quanto riguarda la sicurezza, ma devo dire che dopotutto questa piccola mancanza mi viene compensata dal fatto di avere un browser davvero completo, bello e stabile con tutti i siti, e per quanto riguarda le ipotetiche falle sulla sicurezza queste potrebbero essere compensate da un buon modulo HIPS tipo quello di Comodo e da Sandboxie.
;40150579']Nuovi filtri di ADblock Plus.c'è bisogno di un ' extension per browser o di un programma specifico da installare?
Grazie per il consiglio :), si mi trovo proprio bene con Firefox, e sicuramente ci saranno browsers molto più sicuri di questo ma devo dire che Firefox lo trovo un browser molto completo (e con una ampia scelta di estensioni per tutti i gusti), stabile e pienamente compatibile con tutti ma prorio tutti gli standard Web (e forse Firefox ha già superato IE per quanto riguarda la compatibilità con i vari standard Web :p)
Ma non installerò Noscript perchè trovo questa estensione troppo impegnativa...praticamente la mia intenzione è questa: evitare di installare troppe estensioni di sicurezza browser ma allo stesso tempo compensare queste mancanze con un buon modulo HIPS tipo quello di Comodo...insomma nel mio specifico caso sarebbe una soluzione "più fluida e meno impegnativa" perchè posseggo già una certa pratica con i moduli HIPS (devo solo studiarli nuovamente, ovvero ripassarli, perchè da molto tempo non ne faccio uso). Thanks
;40150579']Nuovi filtri di ADblock Plus per Facebook, disponibili in tre versioni:
1) completa;
2) dedicata solo al news feed;
3) riservata esclusivamente ai contenuti della sidebar.
Fra i contenuti bloccati, ci sono: i consigli relativi alle pagine simili a quelle segnate con un “mi piace”, i consigli sui film e sugli artisti da aggiungere al proprio profilo e tante altre piccole-grandi noie.
http://s15.postimg.org/42vya1shj/screenshot_01.jpg (http://postimg.org/image/42vya1shj/)
Per attivare i nuovi filtri di Adblock Plus per Facebook, accedere a questa pagina Web (http://facebook.adblockplus.me/en/) e selezionare quali contenuti bloccare cliccando sul pulsante ADD; quando si apre la scheda con le impostazioni di ABP, cliccare sul pulsante AGGIUNGI.
Grazie per l'info [Claudio] ;)
Corro subito sul net di mia moglie. . . .
P.s.
Fatto :D
Grazie per il consiglio :), si mi trovo proprio bene con Firefox, e sicuramente ci saranno browsers molto più sicuri di questo ma devo dire che Firefox lo trovo un browser molto completo (e con una ampia scelta di estensioni per tutti i gusti), stabile e pienamente compatibile con tutti ma prorio tutti gli standard Web (e forse Firefox ha già superato IE per quanto riguarda la compatibilità con i vari standard Web :p)
Ma non installerò Noscript perchè trovo questa estensione troppo impegnativa...praticamente la mia intenzione è questa: evitare di installare troppe estensioni di sicurezza browser ma allo stesso tempo compensare queste mancanze con un buon modulo HIPS tipo quello di Comodo...insomma nel mio specifico caso sarebbe una soluzione "più fluida e meno impegnativa" perchè posseggo già una certa pratica con i moduli HIPS (devo solo studiarli nuovamente, ovvero ripassarli, perchè da molto tempo non ne faccio uso). Thanks
Adblock Plus con Ghostery. Quest'ultimo per la sola versione di Firefox ha un ampio ventaglio di blocchi alla noscript, provalo ;)
P.s.
Keyscrambler (http://www.qfxsoftware.com/) ora e' divenuto un software stand alone, non e' piu' una estensione di Firefox se dovesse interessarti.
Grazie. Davvero utili queste segnalazioni :)
Ce ne davvero per tutti i gusti e c'è solo l'imbarazzo della scelta, e quindi un'ampia scelta di estensioni per poter organizzare al meglio le proprie configurazioni di sicurezza browser e PC plasmandole alle proprie esigenze personali.
Grazie. Davvero utili queste segnalazioni :)
Ce ne davvero per tutti i gusti e c'è solo l'imbarazzo della scelta, e quindi un'ampia scelta di estensioni per poter organizzare al meglio le proprie configurazioni di sicurezza browser e PC plasmandole alle proprie esigenze personali.
Prego :)
;40172764']Devo dire che da un pò di tempo a questa parte ho rinunciato a Ghostery (è diventato eccessivo, blocca troppa roba, spesso senza una precisa ragione).
Devo anche dire che, su Chrome, anche ADBlock Plus inizia a "perdere qualche colpo" (forse per via del famoso "accordo sottobanco" di cui si vocifera, con Google).
Comunque, avendo rinunciato a Ghostery, ho compensato in questo modo:
http://s15.postimg.org/n75fvgvp3/screenshot_01.jpg (http://postimg.org/image/n75fvgvp3/)
Sia chiaro, non è la scelta migliore ma, attualmente, non vedo altre soluzioni (anche se ADB, tra i diversi che ho riscontrato, mi da problemi con il filtri personalizzati).
Infatti ghostery blocca i giochi di facebook sul net di mia moglie e l'ho tolto.
Rispondevo a gyonny che cercava qualcosa tipo noscript per firefox ed infatti su questo browser ghostery ha molte piu' funzioni ed e' piu' personalizzabile rispetto a chrome e opera.
Troppe liste in adblock lo appesantiscono e di conseguenza rallentano il browser.
Ero anche propenso a lasciare solo adblock e ghostery su pale moon, ma lascio noscript perche' e' una estensione mostruosa se settata all'estremo :D
;40173492']Allo stato attuale WOT e Ghostery si comportano decisamente meglio su Firefox che su Chrome.
Per quanto riguarda Chrome, le cose sono cambiate.
Su suggerimento di @sampei.nihira (che resta, per me, un punto di riferimento importante) ho appena modificato la configurazione delle estensioni:
1) ho rimosso WOT e NetCraft e installato Bitdefender TrafficLight (in sostituzione di WOT) e Avast OnLine Security (in sostituzione di NetCraft);
2) in ADBPlus ho attivato la Fanboy's Annoyance List in sostituzione della Fanboy's Social Blocking List.
Devo solo verificare un paio di cosette per quanto riguarda le Opzioni attivate nelle nuove estensioni, e vedo se le cose migliorano rispetto alla combinazione precedente.
Il nostro sampei (peccato non scriva piu' sul forum purtroppo ma lo capisco :( ) e' uno dei non plus ultra qui :) e hai fatto bene a seguire i suoi consigli.
Ti diro' di piu': wot ultimamente mi rallentava di brutto la navigazione e se e' anche vero, tracciava i suoi utenti, quindi, debellato.
Senza contare il fatto che spesso bastava l'esperienza/votazione di una sola persona perche' un sito fosse sicuro o pure pericoloso. . .
RobbyBtheOriginal
26-10-2013, 17:34
per il click-to-play e tante altre belle cose leggiti la guida di happysurf che è molto ben fatta (sarà la terza volta che lo scrivo qui in giro non ricordo in che altri 3ad:D lo merita;) )
cirano994
26-10-2013, 19:29
;40173492']Allo stato attuale WOT e Ghostery si comportano decisamente meglio su Firefox che su Chrome.
Per quanto riguarda Chrome, le cose sono cambiate.
Su suggerimento di @sampei.nihira (che resta, per me, un punto di riferimento importante) ho appena modificato la configurazione delle estensioni:
1) ho rimosso WOT e NetCraft e installato Bitdefender TrafficLight (in sostituzione di WOT) e Avast OnLine Security (in sostituzione di NetCraft);
2) in ADBPlus ho attivato la Fanboy's Annoyance List in sostituzione della Fanboy's Social Blocking List.
Devo solo verificare un paio di cosette per quanto riguarda le Opzioni attivate nelle nuove estensioni, e vedo se le cose migliorano rispetto alla combinazione precedente.
Ho seguito il tuo consiglio e adesso mi ritrovo con:
ABP
Ghostery
Traffic Light
Avast Online Security
Do Not Track
Devo aggiungere/rimuovere qualcosa?
Grazie :)
RobbyBtheOriginal
26-10-2013, 22:20
;40177419']Non uso Firefox .... però se linki la guida di happysurf la leggo volentieri, Robby
3ad ufficiale di firefox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566040) post 4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4);)
cirano994
27-10-2013, 09:31
;40177419']
Se sei su Chrome, puoi fare decisamente a meno di Ghostery e di Do Not track, cirano.
Per Adblock Plus sono fondamentali le liste attivate (vedi screenshot che ho pubblicato in un post precedente).
Perfetto, ho Chrome e adesso ho attivi:
ABP, Avast Online Security e TrafficLight con tutte le impostazioni del caso.
Grazie. :D
Io e' da tanto che ho eliminato molte liste da adblock e traffic light vari e wot, non facevano altro che rallentare la navigazione.
Ora mi affido ad avast (senza online security), ghostery, adblock, noscript (su pale moon) e sandboxie su tutto ;)
P.s.
Al momento quindi utilizzo:
- Pale Moon al posto di Firefox (grazie a segnalazione del nostro pescatore Sampei)
- Qupzilla al posto di Opera (moooooooooooooolto piu' leggero e reattivo con adblock preinstallato, indi, nessuna ulteriore estensione) ;)
Per Qupzilla, la pulce nell'orecchio me l'han messa qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591528
;40179737']Visto che siamo in tema ..... UNA BUONA RAGIONE (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sotto-esame-la-Compilazione-automatica-di-Chrome_10375) per NON attivare in Chrome la Compilazione automatica per compilare i moduli web con un singolo clic.
Anche senza aver letto mai nessun articolo, la compilazione automatica e' stata una delle prime cose che ho disabilitato da tutti i browser provati che ce l'avevano come features.
Gia' il nome. . . . automatica. . . mi da' fastidio :stordita:
Se poi deve trattare i miei dati personali . . . (e ci son quelli che gli danno in pasto via di casa propria, numeri di telefono, codici carta di credito, nome cognome e soprannome. . . :rolleyes: )
;40180531']Appunto :doh:
Kohai, mi metti uno screen del consumo di memoria delle estensioni sotto Firefox per favore?:
http://s22.postimg.org/krr58ifal/screenshot_03.jpg (http://postimg.org/image/krr58ifal/)
Mi dici come fare una schermata come la tua? :stordita:
Su chrome ci riuscivo, ma qui su Pale Moon non trovo l'opzione :stordita:
P.s.
Fatto, dovevo scaricare un addons.
Ecco
http://s10.postimg.org/ml686lmhx/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ml686lmhx/)
RobbyBtheOriginal
30-10-2013, 17:43
Quale browser consigliate su un netbook W7 32bit intel atom@1.6GHz e 1GB di ram? Per ora ha IE ma io non l'ho mai usato, serve a un utente poco esperto che lo usa soprattutto per navigare. Grazie:)
By Tapatalk
Quale browser consigliate su un netbook W7 32bit intel atom@1.6GHz e 1GB di ram? Per ora ha IE ma io non l'ho mai usato, serve a un utente poco esperto che lo usa soprattutto per navigare. Grazie:)
By Tapatalk
Cosa ci dovresti fare?
Mi spiego: mia moglie ha lo stesso pseudo-computer ed usa il browser per piccole ricerche, facebook e i giochi di questo social network. Come addons gli ho messo solo adblock plus perche' ghostery bloccava alcuni giochi ed ho abilitato l'accelerazione hardware sia sul browser che su flash.
Opera e chrome succhiano troppe risorse.
Pale Moon e' una versione alleggerita di Firefox ma del tutto simile a questo browser e con la possibilita' di mettere le estensioni.
Qupzilla ha al suo interno implementato un adblock con la possibilita' di scegliere le liste ma non le estensioni: quelle che ha son poche e risicate.
Di contro e' leggerissimo ed e' davvero ben fatto.
Gli altri non andavano bene, oppure crashavano o non erano aggiornati.
Ok? ;)
P.s.
Per il resto, puoi rivolgerti a "protezione del computer"
RobbyBtheOriginal
31-10-2013, 09:51
Si lo utilizzerebbe per le stesse cose più youtube, solo che pensavo di mettergli un WOT visto che aveva installato un sacco di toolbar e malware di diversi tipi, quindi spero almeno che se vede il rosso di WOT (per esempio) non ci clicchi:rolleyes: ..quindi consigli Pale Moon in questo caso?
By Tapatalk
Si lo utilizzerebbe per le stesse cose più youtube, solo che pensavo di mettergli un WOT visto che aveva installato un sacco di toolbar e malware di diversi tipi, quindi spero almeno che se vede il rosso di WOT (per esempio) non ci clicchi:rolleyes: ..quindi consigli Pale Moon in questo caso?
By Tapatalk
Si, oltre ad aumentare la ram a 2 giga ;)
RobbyBtheOriginal
31-10-2013, 18:47
Ook grazie:) ..per la ram penso faccia prima a cambiare pc viste le circostanze:D
By Tapatalk
Ook grazie:) ..per la ram penso faccia prima a cambiare pc viste le circostanze:D
By Tapatalk
Prego :)
Chill-Out
04-11-2013, 14:42
Il nostro sampei (peccato non scriva piu' sul forum purtroppo ma lo capisco :( ) e' uno dei non plus ultra qui :) e hai fatto bene a seguire i suoi consigli.
Ti diro' di piu': wot ultimamente mi rallentava di brutto la navigazione e se e' anche vero, tracciava i suoi utenti, quindi, debellato.
Senza contare il fatto che spesso bastava l'esperienza/votazione di una sola persona perche' un sito fosse sicuro o pure pericoloso. . .
;40175800']Persone come Sampei andrebbero preservate; non ho idea delle ragioni che lo hanno portato altrove, ma sul forum abbiamo perso decisamente molto.
Dopo le modifiche apportate (browser con ottima reattività rispetto a prima), la situazione è la seguente:
http://s12.postimg.org/5p967kgx5/adb.jpg (http://postimg.org/image/5p967kgx5/)
http://s17.postimg.org/6jcnntpq3/Avast.jpg (http://postimg.org/image/6jcnntpq3/)
http://s13.postimg.org/m9z91t74z/image.jpg (http://postimg.org/image/m9z91t74z/)
Una annotazione per chi utilizza Firefox (forse la cosa è sfuggita o non conosciuta): segnalo che già dalla v.23 è possibile attivare clic-to-play (http://tekdrops.wordpress.com/2013/09/26/firefox-come-attivare-il-click-to-play-per-flash-e-plugins/).
Il presente 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559050 è a disposizione di tutti, e quando dico tutti intendo proprio tutti.
RobbyBtheOriginal
04-11-2013, 16:06
un vostro parere, dite che è buona cosa sostituire un AD blocker con la modifica del file host del router? ..così andrebbe a preservare dalla pubblicità tutti i dispositivi in rete. Cosa ne dite?
p.s: non voglio andare O.T. sul fatto del file host dei router, solo sapere se potrebbe funzionare, o meglio avere il parere di chi magari l'ha gia fatto:)
RobbyBtheOriginal
06-11-2013, 13:21
un vostro parere, dite che è buona cosa sostituire un AD blocker con la modifica del file host del router? ..così andrebbe a preservare dalla pubblicità tutti i dispositivi in rete. Cosa ne dite?
p.s: non voglio andare O.T. sul fatto del file host dei router, solo sapere se potrebbe funzionare, o meglio avere il parere di chi magari l'ha gia fatto:)
up.. nessuno?:D
RobbyBtheOriginal
06-11-2013, 17:29
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/py5eze4u.jpg
Tramite FW modificato metterei un file host sul router, niente in IP table, quindi se funzionasse toglierei l'ADblock del browser essendoci così una ridondanza. L'indirizzo nella foto è stato messo da un altro utente del forum, non ho ancora guardato se ce ne sono di migliori:D
By Tapatalk
Romagnolo1973
08-11-2013, 00:22
Script Defender per Chrome
https://chrome.google.com/webstore/detail/script-defender/celgmkbkgakmkfboolifhbllkfiepcae
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=355285
al post 12 c'è una breve guida
sembra il primo NoScript a funzionare su Chrome e derivati
Un po' poco elastico nelle opzioni ma per essere uscito da una settimana promette bene
Jeremy01
17-11-2013, 16:24
E' da qualche giorno che ogni tanto alcune pagine web si trasformano in pagine del sito java con un pop-up che mi dice "versione java obsoleta ecc...".
Ho aggiornato proprio in questi giorni (non tramite questi popup) ma tramite icona nella tray.
Esistono pagine web poco affidabili che si fingono aggiornamenti java?
Come riconoscere un aggiornamento "legittimo"?
(Browser Firefox)
RobbyBtheOriginal
17-11-2013, 17:43
Semplice deve essere sempre e solo dal sito ufficiale di java, se hai dubbi su richieste basta appunto farci un giro e ti togli il pensiero:D
By Tapatalk
;40400756']Segnalato da @sampei.nihira - HTTP Switchboard: Chrome web store (https://chrome.google.com/webstore/detail/http-switchboard/mghdpehejfekicfjcdbfofhcmnjhgaag/related).
Qui la relativa discussione su Wilders Security Forum (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=356427).la sto giusto testando da ieri, le prime cose che noto è che quando faccio login su HWU non torna automaticamente nella pagina che stavo guardando, anche per inserire l'immagine a questo post ho dovuto ricordarmi a memoria i tag perchè il pulsante per l'immagine non va, e molti siti proprio non vanno, come ad esempio lo store online di MW (inserisco il link a puro scopo didattico https://compraonline.mediaworld.it/).
Non è una extension "semplice", bisogna prenderci la mano.
allego schermata relativa ad HWU
http://i.imgur.com/8Hnkesp.png
;40401700']... quindi ci si deve lavorare sopra e leggere bene su Wilders.grazie [Claudio], al momento l'ho disattivata...in confronto a Noscript (su FF) con impostazioni base è troppo "secca".
Quando ho una giornata libera, vedo se riesco a fare una configurazione accettabile.
antonella70
03-01-2014, 12:49
@Claudio
Configurazione di Chrome eseguita! Adesso aspetto istruzioni per configurare le estensioni :)
antonella70
04-01-2014, 01:14
@Claudio
Estensioni installate :)
antonella70
04-01-2014, 12:12
@Claudio
Fatto tutto! Ti ringrazio infinitamente :)
Adesso andrò a leggermi il resto delle vostre guide così magari imparo qualcosa...
Grazie ancora
antonella70
04-01-2014, 14:04
@Claudio
:) :) :) :) :) :)
@Claudio
Grazie anche da parte mia, avrei un paio di domande da farti:
1) meglio adblock o adblock plus? (ho visto anche un adblock pro)
2) avast! Online Security e Bitdefender TrafficLight non sono doppioni, non si pestano i piedi fra loro?
Ho capito la differenza, grazie ancora :)
Broncofix
06-01-2014, 22:00
Salve, ho da poco installato google chrome e ora quando vado a fare la scansione con Adwcleaner mi compare sempre questo file nella sezione Chrome:
'C:\Users\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\preferences'
Se provo a cancellarlo, al riavvio, dopo un ulteriore scansione, ricompare sempre. HitmanPro, Malwarebytes e l'antivirus invece non rilevano nulla.
Sapete dirmi di cosa si tratta? E' pericoloso? C'è un sistema per cancellarlo?
Grazie
Chill-Out
07-01-2014, 15:15
Salve, ho da poco installato google chrome e ora quando vado a fare la scansione con Adwcleaner mi compare sempre questo file nella sezione Chrome:
'C:\Users\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\preferences'
Se provo a cancellarlo, al riavvio, dopo un ulteriore scansione, ricompare sempre. HitmanPro, Malwarebytes e l'antivirus invece non rilevano nulla.
Sapete dirmi di cosa si tratta? E' pericoloso? C'è un sistema per cancellarlo?
Grazie
con la dicitura [OK] File is clean.
Broncofix
07-01-2014, 18:28
con la dicitura [OK] File is clean.
Che vuol dire "con la dicitura [OK]"? Non vedo nessun OK al termine della scansione mi compare solo questo file che Adwcleaner mi invita ad eliminare. Lo faccio ma al riavvio senza avviare alcun pgm il file risulta ancora presente dopo nuova scansione. Visto che si tratta di un file legato a google chrome qualcuno per caso si ritrova lo stesso file facendo la scansione con Adwcleaner? Per la cronaca, prima di installare chrome, adwcleaner trovava zero minacce.
Salve!
Ho installato avast online security, prima non lo usavo.
Usando no script e sopratutto adblock plus con lista easyprivacy mi viene da pensare che l'opzione antitracciamento sia troppo ridondante. Oppure no?
...Dimenticavo: uso firefox.
A questo punto fossi in te disattiverei "Avast online Security" perchè non lo vedrei strettamente neccesario...e alleggerisci anche un pochettino il browser ;)
Disattivato antitracciamento.
ma...non saprei, mi sembra più macchinosa la navigazione. Ancora non sono convinto della sua utilità almeno nel mio caso.
Come liste sto usando Easylist, Easyprivacy e malware domains, vale la pena di quest'ultima usando Avast?
GHOSTERY....per carità! Non metto in dubbio la sua efficacia ma era una mattone su firefox. Lo provai tempo fa, tempo 5 minuti l'avevo tolto. :D
Idem per wot...
Adesso mi sa pure che avast online security non sia da meno, non ai livelli di questi 2, però vedo un leggero calo.
Preferisco avere un browser scattante. Easylist+privacy + fanboy annoyance list e no scripts possono bastare. Ho tolto malware domains list, alla fine avast che serve sennò?
Grazie cmq. :)
Io attualmente come configurazione di sicurezza browser uso solamente ADP su Firefox con attiva solo la classica lista EasyListItaly + EasyList e nessun'altra estensione di sicurezza aggiuntiva, che poi tra l'altro questa estensione (ADP) non rallenta per niente il caricamento delle pagine Web, anzi ne aumenta la velocità dato la pagina visitata non dovrà più perdere tempo per caricare gli invasivi spot pubblicitari.
Per il resto della sicurezza il grosso viene fatto dalla mia configurazione sul PC composta da PrivateFirewall + Avast ;)
Chill-Out
10-01-2014, 14:37
Che vuol dire "con la dicitura [OK]"? Non vedo nessun OK al termine della scansione mi compare solo questo file che Adwcleaner mi invita ad eliminare. Lo faccio ma al riavvio senza avviare alcun pgm il file risulta ancora presente dopo nuova scansione. Visto che si tratta di un file legato a google chrome qualcuno per caso si ritrova lo stesso file facendo la scansione con Adwcleaner? Per la cronaca, prima di installare chrome, adwcleaner trovava zero minacce.
Nulla di preoccupante ;)
mattware
17-01-2014, 15:49
Google Crome :
è vero quello che si dice in giro sul fatto che chrome spii l'utente più di qualsiasi altro browser ?
chiedo questo perchè ieri ho installato l'ultima versione e mi sembra che come protezione e privacy sia davvero eccellente, poi togliere tutte le eventuali menata di tracciatura che i siti effettuano, e soprattutto è l'unico browser che con pochi passi mi ha permesso REALMENTE di eliminare la maggior parte dei popup, e soprattutto immagini e java script.
davvero eccellente
le vostre esperienze invece quali sono ?
Tomobiki
18-01-2014, 08:53
Salve ragazzi, ho da poco formattato il nuovo pc , mi serviva un consiglio sulla corretta configurazione del browser che uso cioè ie11.
Ho implementato le liste da protezione monitoraggio ,Italian EasyList + EasyList Standard + PrivacyChoice . Ora prima della nuova installazione utilizzavo anche Simple AdBlock nel quale non mi ricordavo se avevo inserito le liste anche lì, comunque ora ho visto che SimpleAdBlock è diventato AdBlockPlus, l'ho installato ed anche lì ho visto che ci sono le stesse liste che usa IE11.
E' giusto tenerle attive in entrambi o è meglio far gestire ad uno solo il tutto ?
Thanks
Tomobiki
18-01-2014, 14:03
perfetto, provveduto ad eliminare adblock ed ad aggiungere tutte e 4 le liste della pagina che mi avevi dato.
Thx
Chill-Out
24-02-2014, 17:23
*
RobbyBtheOriginal
02-03-2014, 23:35
ma anche a voi con lastpass e più schede aperte capita che vi dice che il sito aperto in una delle schede vuole mandare i dati all'altro sito di un'altra di quelle schede, legato tutto all'autoriempimento dei campi?
es: prima del login: ho facebook e gmail aperto e LP mi dice facebook sta chiedendo i dati di gmail e se voglio inviarli e viceversa, si o no, se si i campi si riempiranno automaticamente, se no invece tutto come prima...
ma la cosa non è chiara, che dati vuole mandare e perchè!? ..prima non l'aveva mai fatto:confused:
posto la foto:
http://s23.postimg.org/y6x12sxef/lastpass.jpg (http://postimg.org/image/y6x12sxef/)
qui si è intromesso anche youtube, probabilmente attraverso facebook.. boh non capisco, se dico no spesso riappare in continuazione e non mi permette di fare altro se non dare il si o killare il processo da task manager:mbe:
RobbyBtheOriginal
05-03-2014, 09:32
Up
By tapaparla®©
uso lastpass e FF , non mi è mai successo.
Però vedo che usi una Last Pass Toolbar, che roba è? :confused:
ho installato solo l'extension
RobbyBtheOriginal
05-03-2014, 12:36
Non lo so, ho messo l'estensione molto tempo fa e non c'era niente a riguardo di toolbar (sono molto attento a queste cose). Tolgo e riscarico l'estensione?
By tapaparla®©
Romagnolo1973
17-03-2014, 17:30
http://www.hwupgrade.it/news/web/pwn2own-2014-cadono-tutti-i-browser-ma-e-firefox-ad-avere-la-peggio_51474.html
karrygun
15-04-2014, 18:30
tutti i link su noscript non funzionano. perchè? solo quello per scaricare il programma.
vorrei sapere se mi può servire visto che ho già adblock.
gioco molto sui giochi flash e mi sembra un programma interessante.
quali accorgimenti mi date per adblock? io navigo un poi ovunque. kongregete ad esempio. quindi pure all'estero (il gioco wartune è cinese).
tutti i link su noscript non funzionano. perchè? solo quello per scaricare il programma.
vorrei sapere se mi può servire visto che ho già adblock.
gioco molto sui giochi flash e mi sembra un programma interessante.
quali accorgimenti mi date per adblock? io navigo un poi ovunque. kongregete ad esempio. quindi pure all'estero (il gioco wartune è cinese).
Hai scaricato noscript per firefox?
Ok ragazzi, domandona ma prima spiego il perche' del quesito: utilizzo chrome sia su windows sotto sandboxie e sia su linux (che non abbisogna di presentazioni).
A primo acchitto verrebbe da chiedersi:
- ma allora a che diavolo ti serve un simil noscript (insuperabile su firefox) per chrome? Non sei gia' protetto abbastanza? :mad:
Risposta: una buona parte della banda che usiamo per navigare (diciamo circa da un 20% ad un 40% :stordita: ), viene succhiata per la visualizzazione e l'esecuzione dei vari script, frame ed i-frame ecc. ecc. ecc. Se li blocco a monte, ho piu' snellezza e velocita' di visualizzazione delle pagine web no? ;)
Ho quindi provato 3 diversi addons per chrome che sono:
- script safe -> https://chrome.google.com/webstore/detail/scriptsafe/oiigbmnaadbkfbmpbfijlflahbdbdgdf
- script defender -> https://chrome.google.com/webstore/detail/script-defender/celgmkbkgakmkfboolifhbllkfiepcae
- http switchboard -> https://chrome.google.com/webstore/detail/http-switchboard/mghdpehejfekicfjcdbfofhcmnjhgaag
Qualcuno li ha provati? Secondo voi l'uno vale l'altro oppure ce n'e' uno migliore?
Rispetto a noscript per firefox sia come facilita' d'uso che come usabilita' non mi son trovato bene perche' sono un po ostici nei vari comandi e specialmente perche' non ci sono vere e proprie guide semplici ed efficaci su internet; quel poco che c'e' e' in inglese e masticato qua e la' in vari blog e forum. . .
Cosa sapreste dirmi voi invece? :fagiano:
- http switchboard -> https://chrome.google.com/webstore/detail/http-switchboard/mghdpehejfekicfjcdbfofhcmnjhgaag
Qualcuno li ha provati? ho provato questo su consiglio di [Claudio], ma per mancanza di tempo e la scomparsa di [Claudio] poi ho lasciato perdere...in effetti è tutto meno che userfriendly
ho provato questo su consiglio di [Claudio], ma per mancanza di tempo e la scomparsa di [Claudio] poi ho lasciato perdere...in effetti è tutto meno che userfriendly
So' io che fine han fatto un paio di utenti qui, e so' pure dove "beccarli" ;)
Grazie per l'intervento :)
Salve a tutti.
Ma Blitzableiter per NoScript su FireFox non si utilizza più?
Stavo seguendo l'ottima guida in prima pagina e mi sono imbattuto nel punto in cui si consiglia di utilizzare Blitzableiter,io al tempo ricordo di averlo impostato ma ora il link non funziona ed anche in rete non riesco a trovare indicazioni precise.Da qualche parte l'ho anche scaricato ma non so' come poi impostarlo in noscript.
Firefox 29.0
NoScript 2.6.8.23
In attesa vado avanti con le altre configurazioni
Grazie
Opera possiede questa estensione (Download Chrome Extension) che permette di utilizzare le stesse estensioni di chrome, la mia domanda è se ad esempio la stessa esiste sia per opera che per chrome, tipo adblock plus, quale converrebbe usare o è indifferente?
Grazie, ciao.
ciao!
sto riutilizzando Opera 12.16 (versione portable) (avendo Windows uso anche IE10, in attesa del passaggio ad IE11)
ho letto la guida in prima pagina, ma c'ho capito poco!
nel senso che non conosco le varie estensioni e le loro funzionalità
per farla breve come potrei settare la meglio Opera?
devo aggiornarlo o va bene la versione di cui dispongo?
se riuscite a darmi qualche dritta ve ne sarei grato; così ho il piacere di navigare con un browser che ritengo affidabile, leggero, sicuro etc ... (lo spero)
grazie in anticipo
bluv
ciao!
sto riutilizzando Opera 12.16 (versione portable) (avendo Windows uso anche IE10, in attesa del passaggio ad IE11)
ho letto la guida in prima pagina, ma c'ho capito poco!
nel senso che non conosco le varie estensioni e le loro funzionalità
per farla breve come potrei settare la meglio Opera?
devo aggiornarlo o va bene la versione di cui dispongo?
se riuscite a darmi qualche dritta ve ne sarei grato; così ho il piacere di navigare con un browser che ritengo affidabile, leggero, sicuro etc ... (lo spero)
grazie in anticipo
bluv
Per iniziare metti ghostery e adblock plus se ci tieni alla privacy ed eliminare pubblicita' invadente.
Per iniziare metti ghostery e adblock plus se ci tieni alla privacy ed eliminare pubblicita' invadente.
già fatto!
il problema è la lentezza generale del browser nonostante abbia modificato le impostazioni di fabbrica (si spera al meglio, stando ai consigli distribuiti sul thread)
noto anche che il consumo di ram è eccessivo anche con una sola scheda aperta! mi sa che c'è qualcosa che non va :mbe:
già fatto!
il problema è la lentezza generale del browser nonostante abbia modificato le impostazioni di fabbrica (si spera al meglio, stando ai consigli distribuiti sul thread)
noto anche che il consumo di ram è eccessivo anche con una sola scheda aperta! mi sa che c'è qualcosa che non va :mbe:
Te lo avevo anticipato in pvt: oramai opera e' uguale a chrome, della famiglia di chromium.
Di browser ne ho provati tanti ed alla fine son rimasto con palemoon (alias firefox leggermente alleggerito) per la sicurezza (dato che ha un addons formidabile in quel di noscript) e chrome per la navigazione giornaliera e veloce (non che FF non lo sia, ma con noscript e' piu' un: dai il permesso, togli il permesso :D ;) )
Te lo avevo anticipato in pvt: oramai opera e' uguale a chrome, della famiglia di chromium.
Di browser ne ho provati tanti ed alla fine son rimasto con palemoon (alias firefox leggermente alleggerito) per la sicurezza (dato che ha un addons formidabile in quel di noscript) e chrome per la navigazione giornaliera e veloce (non che FF non lo sia, ma con noscript e' piu' un: dai il permesso, togli il permesso :D ;) )
sì penso di toglierci mano; avevo trovato anche Firefox portable nel mio pc, ma non ne farò uso :O
terrò IE perché su Windows è pur sempre "indispensabile"
per altro vedo se trovo qualcosa di più alla mano
sentivo citare Maxthon, SWIron, K-Melon etc ...
quindi spero di trovare un 'ottima alternativa/soluzione (magari portable) da abbinare ad IE
sì penso di toglierci mano; avevo trovato anche Firefox portable nel mio pc, ma non ne farò uso :O
terrò IE perché su Windows è pur sempre "indispensabile"
per altro vedo se trovo qualcosa di più alla mano
sentivo citare Maxthon, SWIron, K-Melon etc ...
quindi spero di trovare un 'ottima alternativa/soluzione (magari portable) da abbinare ad IE
indispensabile? :wtf:
forse su xp per gli aggiornamenti. che non ci son più... :cool:
indispensabile? :wtf:
forse su xp per gli aggiornamenti. che non ci son più... :cool:
con tanto di "virgolette"
allora, poche chiacchere ...
a cosa di dovrebbe puntare, se non ad IE?
e perché non IE?
con tanto di "virgolette"
allora, poche chiacchere ...
a cosa di dovrebbe puntare, se non ad IE?
e perché non IE?
- firefox, chrome, maxthon e molti altri...
- insicuro, lento, scomodo
- firefox, chrome, maxthon e molti altri...
- insicuro, lento, scomodo
ne dubito che siano migliori gli altri big (Chrome e FF)
era più giusto dire "sicuro, veloce e comodissimo"
se hai già le tue risposte, cosa chiedi a fare? :cool:
se hai già le tue risposte, cosa chiedi a fare? :cool:
sapevo che non avrei trovato risposte valide dagli utenti
io non ho risposte, avevo sole le domande :O
beh allora dimmi tu, Maxthon (portable) va bene?
chiederò sul thread ufficiale su come settarlo
sapevo che non avrei trovato risposte valide dagli utenti
io non ho risposte, avevo sole le domande :O
beh allora dimmi tu, Maxthon (portable) va bene?
chiederò sul thread ufficiale su come settarlo
maxthon lo sto usando da poco. io in realtà vengo da anni di Opera, che trovavo estremamente pratico e comodo da utilizzare e configurare, oltre che molto sicuro. purtroppo è stato abbandonato e sta diventando un derivato di chromium... ma ha perso per strada tutte le feature che ne facevano un browser "una spanna sopra".
maxthon per ora lo trovo parecchio veloce, stabile e configurabile, consuma molta meno ram rispetto a ff e ie. ma non uso la versione portable.
maxthon lo sto usando da poco. io in realtà vengo da anni di Opera, che trovavo estremamente pratico e comodo da utilizzare e configurare, oltre che molto sicuro. purtroppo è stato abbandonato e sta diventando un derivato di chromium... ma ha perso per strada tutte le feature che ne facevano un browser "una spanna sopra".
maxthon per ora lo trovo parecchio veloce, stabile e configurabile, consuma molta meno ram rispetto a ff e ie. ma non uso la versione portable.
mi sa che versioni portable siano più pesanti degli installer
Opera l'ho accantonato, ma lo sto notando anche con Maxthon
karrygun
05-06-2014, 22:58
io sto usando chrome con adblock plus e FRQc (estensione per poter cambiare la qualità del flash player) . ghostely (o un nome silime) non è come adblock? mi sembra abbastanza inutile aggiungere un "doppione".
forse è meglio che io aggiunga filtri per adblock? io gioco molto nei multiplayer europei e forse non è sufficiente la protezione italiana.
io sto usando chrome con adblock plus e FRQc (estensione per poter cambiare la qualità del flash player) . ghostely (o un nome silime) non è come adblock? mi sembra abbastanza inutile aggiungere un "doppione".
forse è meglio che io aggiunga filtri per adblock? io gioco molto nei multiplayer europei e forse non è sufficiente la protezione italiana.
Se leggi in prima pagina c'e' scritto la differenza fra adblock e ghostery.
Aggiungere troppe liste in adblock puo' pregiudicare la velocita' stessa del browser.
Il giocare online non centra nulla con le liste di quest'estensione.
karrygun
06-06-2014, 21:50
nemmeno con i giochi flash player? avevo letto la prima pagina e mi sembravano uguali. è per questo che ho chiesto. boh!
Salve a tutti,volevo chiedervi se qualcuno usa ContentBlockHelper con Chrome ,come vi trovate?
Al momento per i soli usufruitori di Chrome ed Opera, vi segnalo e vi raccomando questa estensione che secondo me fara' faville: ublock -> https://chrome.google.com/webstore/detail/%C2%B5block/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm
Fa' il lavoro di adblock plus ma moooolto meglio e con circa meta' delle risorse impegnate (cpu e memoria) rispetto al primo.
Provatelo! ;)
arnyreny
29-07-2014, 21:42
Al momento per i soli usufruitori di Chrome ed Opera, vi segnalo e vi raccomando questa estensione che secondo me fara' faville: ublock -> https://chrome.google.com/webstore/detail/%C2%B5block/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm
Fa' il lavoro di adblock plus ma moooolto meglio e con circa meta' delle risorse impegnate (cpu e memoria) rispetto al primo.
Provatelo! ;)
lo provo e ti dico;)
ps ok ,ottimo
lo provo e ti dico;)
ps ok ,ottimo
Sono contento ti piaccia.
Ha una gestione delle liste incredibile: se ce ne sono di doppie, in automatico scarta queste e tiene buone solo quelle che servono.
Dalla pagina delle impostazioni puoi vedere quelle che ta utilizzando e quante. Ogni volta che ne aggiungi o ne togli qualcuna, la cifra di quelle utilizzate varia.
La velocita' di navigazione e' aumentata, adblock la rallentava, questa invece fa si che il browser sia una scheggia ;)
Romagnolo1973
26-08-2014, 21:13
non ho visto pubblicata nelle news la notizia (saranno ancora in ferie :Prrr: ) ma è uscita la stabile di chrome a 64 bit (le versioni beta e dev sono a 64 da un po')
http://www.neowin.net/news/google-has-released-chrome-37-64-bit-to-stable-channel
Come lì consigliato meglio ripartire da zero disinstallando la versione 32 per poi rifare la sincronizzazione dell'accout google e riavere tutto pronto, io ci ho messo 30 secondi scarsi a "risistemarlo"
Ottimo passo in avanti a livello sicurezza
Ovviamente è per sistemi a 64bit chi ha xp beh ha oggi è ancora più chiaro che debba pensare a cambiare pc o sistema perchè a livello sicurezza ha un pc "groviera"
non ho visto pubblicata nelle news la notizia (saranno ancora in ferie :Prrr: ) ma è uscita la stabile di chrome a 64 bit (le versioni beta e dev sono a 64 da un po')
http://www.neowin.net/news/google-has-released-chrome-37-64-bit-to-stable-channel
Come lì consigliato meglio ripartire da zero disinstallando la versione 32 per poi rifare la sincronizzazione dell'accout google e riavere tutto pronto, io ci ho messo 30 secondi scarsi a "risistemarlo"
Ottimo passo in avanti a livello sicurezza
Ovviamente è per sistemi a 64bit chi ha xp beh ha oggi è ancora più chiaro che debba pensare a cambiare pc o sistema perchè a livello sicurezza ha un pc "groviera"
Appena fatto ed e' incompatibile con sandboxie (o sandboxie incompatibile con esso) :D :eek: :(
Vabbe', fa nulla. . . . utilizzero' il solo virtualizzatore di sistema (e' il pc che utilizzano mia moglie e mio figlio).
RobiNoob
07-09-2014, 23:07
Qualcuno usa ghostery su firefox? che ne pensate?
Squilibrì
09-09-2014, 07:17
Scusate post sbagliato
k0nn1ch1wa
Gunny Highway
09-09-2014, 09:02
qualcuno di voi usa ublock?
ho un po' di problemi con alcune gallerie di gazzetta e repubblica
che liste spuntate qui
https://raw.githubusercontent.com/gorhill/uBlock/master/doc/img/wiki-hphosts.png
Era un pò che non usavo chrome e oggi l'ho rinstallato su IOS maveriks ma ho notato che non si sente l'audio su youtube e penso anche gli altri siti dove richiedano flash. Ho fatto delle ricerche e ho trovato che avrebbe continuato a funzionare se, siccome ha flash proprio, avessi disinstallato la parte del flash "dachrome://plugins" esattamente dove è riportato "PepperFlashPlayer.plugin". Malgrado fatto questo non continua a funzionare. E' possibile che Google non apporti modifiche strutturali se succede questo con il rischio di perdere adesioni. Grazie
Airborne
16-09-2014, 09:59
che regole conviene impostare per il plugin-container di firefox?
come firewall uso comodo 7
RobbyBtheOriginal
16-09-2014, 14:42
Come browser ma meglio se cercavi nel 3ad comodo dove avresti trovato sicuramente la risposta:read:
by Tapaparla©®
Airborne
18-09-2014, 09:00
Come browser ma meglio se cercavi nel 3ad comodo dove avresti trovato sicuramente la risposta:read:
by Tapaparla©®
già provato ma nn risponde nessuno...
[ignoranza mode on]
da alcuni giorni a questa parte la sicurezza (sulla barra web di chrome) di alcune delle pagine non è "con lucchetto verde" bensì con triangolino giallo. cosa può essere successo?
RobbyBtheOriginal
01-10-2014, 14:20
Provato a cliccarci sul triangolino o a lasciarci il mouse puntato per vedere se ti esce qualche spiegazione? ..solitamente è perché la pagina che stai visitando non è cifrata completamente, cioè ha degli elementi in HTTPS e altri no (detto in parole povere), si tratta di pagine a contenuto protetto misto (almeno su firefox è cosi solitamente)
by Tapaparla©®
mi esce esattamente quello che dici tu, posso difendermi in una qualche maniera o sono destinato a credere nella sorte che nessuno mi spii?
RobbyBtheOriginal
01-10-2014, 18:45
Penso che tu non possa farci niente... Qui parola ai più esperti, io non mi sono mai posto questo problema a meno di dover inviare dati sensibili durante la visualizzazione di tali pagine.. (cmq rara come cosa)
by Tapaparla©®
RobbyBtheOriginal
01-10-2014, 18:46
Errore scusate..
Romagnolo1973
03-10-2014, 11:25
AV-Comparatives Parental Control Report 2014
Sono testati sia le suite AV che prodotti specificatamente creati allo scopo e sia su Windows che IOS e Android, con relativa descrizione di ogni singolo prodotto per totali 100 pagine, un lavoro eccezionale come sempre.
Risultati a pagina 10-11 e devo dire che AVG mi sorprende e anche K9 che io ho sempre consigliato come programma dedicato ha un ottimo risultato
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2014/09/Parental_Control_Report_2014.pdf
Io per mio figlio uso Microsoft Windows Live Family Safety, che si dimostra valido nei test, e devo dire che è molto usabile e configurabile, a differenza di altri prodotti che ho testato, diversamente dagli AV i falsi positivi si gestiscono, almeno con WLFS, basta metterli nelle eccezioni.
il.principino
15-10-2014, 14:54
Last pass lo consigliate ? Ho notato che è necessaria la registrazione e ciò non mi garba tanto...
RobbyBtheOriginal
15-10-2014, 18:49
La registrazione serve per gli avvisi di cambi password non legittimi ed è legato alla tua password principale, mettendo passw principale e-mail hai accesso a tutte le altre passw da te salvate.
Io lo consiglio vivamente, molto comodo e personalizzabile e non sbaglia quasi un colpo;)
by Tapaparla©®
El Tazar
16-10-2014, 18:00
Mah...sono scettico verso lastpass, mi pare funzioni tipo keylogger ed inoltre le password sono archiviate chissadove.
Meglio keepass..IMHO
RobbyBtheOriginal
16-10-2014, 18:10
Beh è quasi uguale a keepass (che non conosco cosi bene per fare confronti) cmq le pssw sono salvate criptate sui loro server e non conoscono la tua pssw principale per decriptarle, inoltre non è che una volta messa quella principale le altre si vedono tutte di conseguenza, solo che usandone una puoi accedere tramite auto riempimento moduli (che puoi settare come meglio preferisci) a tutti gli account che ti salvi.
A mio avviso meglio salvate sui loro server che sono esperti in sicurezza e usano metodi professionali, che sul mio PC..
by Tapaparla©®
El Tazar
16-10-2014, 19:40
Beh è quasi uguale a keepass (che non conosco cosi bene per fare confronti) cmq le pssw sono salvate criptate sui loro server e non conoscono la tua pssw principale per decriptarle, inoltre non è che una volta messa quella principale le altre si vedono tutte di conseguenza, solo che usandone una puoi accedere tramite auto riempimento moduli (che puoi settare come meglio preferisci) a tutti gli account che ti salvi.
A mio avviso meglio salvate sui loro server che sono esperti in sicurezza e usano metodi professionali, che sul mio PC..
by Tapaparla©®
Da non tecnico mi chiedo come viaggiano le password nel momento in cui vanno in autocompletamento.
Comunque parlo di preferenze quindi come tali sono soggettive :)
P.S: Lo usavo anche io lastpass però non mi torna quanto dici:una volta immessa la master password tutte le altre si che sono visibili
il.principino
16-10-2014, 22:23
Mah...sono scettico verso lastpass, mi pare funzioni tipo keylogger ed inoltre le password sono archiviate chissadove.
Meglio keepass..IMHO
sarebbe questo chromeIPass ?
RobbyBtheOriginal
16-10-2014, 23:42
Da non tecnico mi chiedo come viaggiano le password nel momento in cui vanno in autocompletamento.
Comunque parlo di preferenze quindi come tali sono soggettive :)
P.S: Lo usavo anche io lastpass però non mi torna quanto dici:una volta immessa la master password tutte le altre si che sono visibili
penso viaggino tramite SSL con il plugin stesso di firefox, nello specifico non ne ho idea nemmeno io:D
cmq si se metti la master passw poi entri nella "cassaforte" dove ci sono account e pssw singole queste ultime non sono visibili ma devi mettere di nuovo la master passw per visualizzarne una alla volta (almeno io ho questa opzione, oltre a quella che dopo 10min da averla digitata devo rimetterla)
Per il resto sono d'accordo con te che deve andare a preferenze UI ecc
gianmarco_roma
16-10-2014, 23:50
anche io uso lastpass da circa 2 anni (ho anche il premium) e vado fiero di questa estensione. Perfetta, mai un problema. Consigliata
Riporto il link (in basso) ad un nuovo browser che promette sicurezza e privacy sin dal primo avvio con estensioni dedicate e impostazioni gia' settate.
L'ho provato stanotte (eran le 2 del mattino) e mi e' sembrato molto "sveglio" (battutina :lol: ): veloce nel caricare le pagine (basato su progetto chromium d'altronde), sembra infatti di navigare con chrome di goggle, estensioni di sicurezza gia' preinstallate, motore di ricerca duckduckgo, click to play gia' attivo ecc. ecc. ecc.
Ho fatto una volata sul sito distrowatch e in effetti le varie pubblicita' erano gia' bloccate a priori.
Sarebbe interessante (come diceva un nostro buon amico comune :wink: ) provarlo sul campo e vedere se blocca anche malware ed altro, oltre che testarne l'efficiacia e le varie funzionalita'.
Sarebbe in beta ma sul mio pc (win 7 64 bit) non ha dato nessun tipo di problema (cosa che non posso dire invece con l'ultimo aggiornamento del .net di microsoft che mi ha fatto ammattire circa un paio di giorni, ma non e' questo il thread giusto dove parlarne): veloce installazione e ottimo utilizzo sin da subito.
Vedro' di provarlo nuovamente quando avro' tempo e questo computer libero dalle "grinfie" (in senso buono :) ) di mia moglie e mio figlio (:D :eek: :( ) io infatti utilizzo l'altro con linux.
Un saluto a tutti e buon week end ^_^
Link:
-> https://www.whitehatsec.com/aviator/
qui se ne parla (oltre che in altri siti) -> http://malwaretips.com/threads/whitehat-aviator.24472/
Maverickcs76
20-10-2014, 20:09
Uso LastPass da più di un anno su pc, tablet e smartphone. Mi trovo splendidamente.
Inviato con Tapatalk
E' da tanto che volevo segnalarlo ma mi manca il tempo materiale.
I primi post son da tanto che non si aggiornano e come si sa solamente gli autori del testo o i moderatori possono apportare modifiche.
Praticamente l'estensione Ghostery da free e' divenuta proprietaria e questo significa che si e' un po snaturata la sua vocazione antitracciante per i suoi utilizzatori.
Dal canto mio l'ho gia' disinstallata e sto utilizzando noscript settato al massimo su firefox/waterfox e disconnect su google chrome.
Altra estensione che ho cambiato ma solo su chrome (purtroppo) poiche' per firefox/waterfox al momento non esiste, e' ublock al posto di adblock plus: piu' leggera e performante della seconda.
In ultimo, al momento, son tornato a due vecchi amori per non essere tracciato e per evitare spam nelle mie mails: refcontrol (sul panda rosso) e la relativa controparte su chrome denominata referer control. Trackmenot invece e' uguale sui due browser da me utilizzati.
Per un quadro piu' completo, potete leggere la mia configurazione di sicureza in firma dove aggiorno le varie modifiche non appena ho tempo ed ho rodato nuove estensioni/software.
Consiglio inoltre la lettura di questo post per farsi un quadro della situazione piu' ampio/dettagliato sul tracciamento: il neurone proteso - ghostery, beef taco e karma blocker -> http://neuroneproteso.wordpress.com/2011/03/19/ghostery-beef-taco-karma-blocker/
Un saluto a tutti :)
Ciao Kohai, riguardo FF vorrei consigliarti, se non l'hai già fatto, di dare un'occhiata all'estensione Policeman (già il nome è tutto un programma :D) con la quale si può acconsentire/negare la visualizzazione dei contenuti di ogni sito web (immagini, suoni/video, frames, script, stili, oggetti) creando apposite regole (temporanee o definitive) tipo quelle previste nei programmi HIPS 'classici'.
Al momento mi ci sto trovando davvero bene ed ho iniziato a fare a meno anche di AdBlock oltre che di Ghostery e di Request Policy (molto simile, però non consente un controllo di tipo 'granulare' come Policeman), lasciando il solo NoScript sempre attivo al massimo.
All'inizio può sembrare un pò rognosa da configurare (e senz'altro richiede qualche aggiustamento), però la trovo molto utile quando, ad esempio, si è costretti a dare i permessi con NoScript (anche se temporanei) perchè comunque consente di avere il controllo e scegliere cosa si vuole autorizzare.
RobbyBtheOriginal
04-11-2014, 23:32
ciao a tutti, è da molto che mi chiedo quale sia la migliore impostazione per lastpass sotto questa voce: Password Iterations (https://helpdesk.lastpass.com/it/security-options/password-iterations-pbkdf2/) (PBKDF2)
sul loro help dicono:
5000 round offre un buon equilibrio tra una maggiore sicurezza e la scomodità di pause più lunghe durante l'accesso al tuo account. Mentre si sta tentando di indicare il numero di giri quando si confrontano implementazioni di PBKDF2 attraverso servizi, questo è essenzialmente un mele a confronto arance, come gli altri servizi possono fare uso di SHA-1, che è computazionalmente meno intenso rispetto SHA-256. In altre parole, SHA-256 è un processo più intenso di SHA-1, quindi un minor numero di giri può essere ancora un più elevato livello di sicurezza contro gli attacchi di forza bruta.
voi che valore avete messo???:confused: :confused: :confused:
Salve a tutti,volevo chiedervi riguardo uBlock che liste consigliate di usare?
io ho impostato queste:
-µBlock filters
-EasyList (adblockplus.org)
-Peter Lowe’s Ad server list (yoyo.org)
-EasyPrivacy (adblockplus.org)
-Malware Domain List (malwaredomainlist.com)
-Malware domains (malwaredomains.com)
-Malware domains (long-lived) (malwaredomains.com)
-ITA: EasyList Italy (adblockplus.org)
Ciao Kohai, riguardo FF vorrei consigliarti, se non l'hai già fatto, di dare un'occhiata all'estensione Policeman (già il nome è tutto un programma :D) con la quale si può acconsentire/negare la visualizzazione dei contenuti di ogni sito web (immagini, suoni/video, frames, script, stili, oggetti) creando apposite regole (temporanee o definitive) tipo quelle previste nei programmi HIPS 'classici'.
Al momento mi ci sto trovando davvero bene ed ho iniziato a fare a meno anche di AdBlock oltre che di Ghostery e di Request Policy (molto simile, però non consente un controllo di tipo 'granulare' come Policeman), lasciando il solo NoScript sempre attivo al massimo.
All'inizio può sembrare un pò rognosa da configurare (e senz'altro richiede qualche aggiustamento), però la trovo molto utile quando, ad esempio, si è costretti a dare i permessi con NoScript (anche se temporanei) perchè comunque consente di avere il controllo e scegliere cosa si vuole autorizzare.
Grazie della segnalazione Commi, ma utilizzando gia' noscript settato al massimo credo che Policeman sarebbe quasi un doppio, ridondante.
E comunque anche con noscript, una volta individuati i vari permessi temporanei che potrebbero tornar utili in futuro, questi possono essere memorizzati in modo definitivo.
Salve a tutti,volevo chiedervi riguardo uBlock che liste consigliate di usare?
io ho impostato queste. . .
Io (al momento) ho queste:
http://s27.postimg.org/pkaivnzof/Schermata_del_2014_11_16_18_52_25.jpg (http://postimg.org/image/pkaivnzof/)
piu' quelle relative alla lingua italiana poste in basso che non si vedono nella schermata.
La cosa bella di ublock e' che (rispetto ad adblock) se vi sono liste doppione, non vengono caricate insieme appesantendo il sistema, ma vengono "scremate" dall'estensione e utilizza solo quelle necessarie.
Se provi a metterne un paio uguali, noterai che il numero dei siti bloccati puo' variare rispetto alla totalita' dei siti presenti in una lista.
Infatti se farai la prova di cui sopra, vedrai che il numero dei blocchi sara' zero o un numero di molto inferiore alle liste caricate.
Devi fare delle prove e vedere il miglior compromesso che ti aggrada fra prestazioni e blocchi; infatti anche se ublock e' un'ottima estensione (in fatto di leggerezza, velocita' e utilita'), questo non vuol dire che aggiungendo un numero spropositato di liste, la navigazione risultera' lenta.
P.s.
Se ci fai caso, non ho alcuna spunta nelle liste antimalware perche' al momento ti sto scrivendo da chrome sotto linux ;)
P.p.s.
Se non utilizzi addons tipo ghostery (oramai sconsigliato) o disconnect, da dentro ublock spunta l'opzione "attiva funzionalita' sperimentali" in opzioni, per avere un aiuto in piu' per quanto riguarda la privacy.
Io l'ho fatto ma la funzionalita' andava in leggero conflitto con disconnect e/o avast online security.
Ciaooo :)
Io (al momento) ho queste:
http://s27.postimg.org/pkaivnzof/Schermata_del_2014_11_16_18_52_25.jpg (http://postimg.org/image/pkaivnzof/)
piu' quelle relative alla lingua italiana poste in basso che non si vedono nella schermata.
La cosa bella di ublock e' che (rispetto ad adblock) se vi sono liste doppione, non vengono caricate insieme appesantendo il sistema, ma vengono "scremate" dall'estensione e utilizza solo quelle necessarie.
Se provi a metterne un paio uguali, noterai che il numero dei siti bloccati puo' variare rispetto alla totalita' dei siti presenti in una lista.
Infatti se farai la prova di cui sopra, vedrai che il numero dei blocchi sara' zero o un numero di molto inferiore alle liste caricate.
Devi fare delle prove e vedere il miglior compromesso che ti aggrada fra prestazioni e blocchi; infatti anche se ublock e' un'ottima estensione (in fatto di leggerezza, velocita' e utilita'), questo non vuol dire che aggiungendo un numero spropositato di liste, la navigazione risultera' lenta.
P.s.
Se ci fai caso, non ho alcuna spunta nelle liste antimalware perche' al momento ti sto scrivendo da chrome sotto linux ;)
P.p.s.
Se non utilizzi addons tipo ghostery (oramai sconsigliato) o disconnect, da dentro ublock spunta l'opzione "attiva funzionalita' sperimentali" in opzioni, per avere un aiuto in piu' per quanto riguarda la privacy.
Io l'ho fatto ma la funzionalita' andava in leggero conflitto con disconnect e/o avast online security.
Ciaooo :)
Prima usavo adblock e Ghostery,poi da quando ho provato ublock è stato amore a prima vista :D ,è appunto molto piu leggero oltre ad aver una maggiore disponibilità di liste(anche se questo puo' essere un pregio ma anche un difetto in un certo senso)e inoltre anche per questo motivo ho deciso di eliminare ghostery,in quanto credo le liste di ublock possono ben sostituirlo. Non sapevo che ublock scremasse i doppioni , cosa molto positiva e riguardo l'opzione "attiva funzionalita' sperimentali" ,grazie del consiglio ,non gli ho mai dato peso piu' di tanto anche perchè ad essere sincero non sono risucito a trovare una guida sulle opzioni esauriente. Da qui appunto il problema di selezionare.... quali liste?? Anch'io ,come te ,penso si debba trovare un compromesso tra prestazioni e blocchi. E sopratutto credo che metterne troppe alla fine renda problematico il caricamento ottimale dei siti . Piu' che altro ,ecco il mio pensiero era di trovare una lista "base" ,cioè una lista minima obbligatoria che sarebbe meglio sempre avere, poi a preferenza si puo' aggiugerne altre. E' possibile identificarne una o dici che bisogna regolarsi a piacere?
Scusa perché ghostery è sconsigliato? L ho su da tempo...
Non e' più' open ma e' diventato proprietario.
Ora non ho tempo ma ci sono un paio di articoli al riguardo e l'ho anche scritto in altri post.
Prima usavo adblock e Ghostery,poi da quando ho provato ublock è stato amore a prima vista :D ,è appunto molto piu leggero oltre ad aver una maggiore disponibilità di liste(anche se questo puo' essere un pregio ma anche un difetto in un certo senso)e inoltre anche per questo motivo ho deciso di eliminare ghostery,in quanto credo le liste di ublock possono ben sostituirlo. Non sapevo che ublock scremasse i doppioni , cosa molto positiva e riguardo l'opzione "attiva funzionalita' sperimentali" ,grazie del consiglio ,non gli ho mai dato peso piu' di tanto anche perchè ad essere sincero non sono risucito a trovare una guida sulle opzioni esauriente. Da qui appunto il problema di selezionare.... quali liste?? Anch'io ,come te ,penso si debba trovare un compromesso tra prestazioni e blocchi. E sopratutto credo che metterne troppe alla fine renda problematico il caricamento ottimale dei siti . Piu' che altro ,ecco il mio pensiero era di trovare una lista "base" ,cioè una lista minima obbligatoria che sarebbe meglio sempre avere, poi a preferenza si puo' aggiugerne altre. E' possibile identificarne una o dici che bisogna regolarsi a piacere?
Guarda quelle spuntate da me e vedi se possono fare al caso tuo. Aggiungi le liste malware se sei sotto windows.
Poi fai questa prova: seleziona una lista e poi un'altra con un nome similare o della stessa famiglia, salva e vedi quanti siti son bloccati l'una rispetto all'altra.
Spero di esser stato chiaro ma purtroppo sto scrivendo dal tablet e vista anche l'ora..... :stordita:
RobbyBtheOriginal
17-11-2014, 23:42
ciao a tutti, è da molto che mi chiedo quale sia la migliore impostazione per lastpass sotto questa voce: Password Iterations (https://helpdesk.lastpass.com/it/security-options/password-iterations-pbkdf2/) (PBKDF2)
sul loro help dicono:
5000 round offre un buon equilibrio tra una maggiore sicurezza e la scomodità di pause più lunghe durante l'accesso al tuo account. Mentre si sta tentando di indicare il numero di giri quando si confrontano implementazioni di PBKDF2 attraverso servizi, questo è essenzialmente un mele a confronto arance, come gli altri servizi possono fare uso di SHA-1, che è computazionalmente meno intenso rispetto SHA-256. In altre parole, SHA-256 è un processo più intenso di SHA-1, quindi un minor numero di giri può essere ancora un più elevato livello di sicurezza contro gli attacchi di forza bruta.
voi che valore avete messo???:confused: :confused: :confused:
up
up
Io utilizzo l'immissione delle password alla vecchia maniera: tutto scritto su un blocknotes :D
RobbyBtheOriginal
18-11-2014, 17:08
Si delle cose importanti, a me dell'account Facebook, dei forum e simili non mi interessa, preferisco la praticità e velocità d'uso
by Tapaparla©®
Guarda quelle spuntate da me e vedi se possono fare al caso tuo. Aggiungi le liste malware se sei sotto windows.
Poi fai questa prova: seleziona una lista e poi un'altra con un nome similare o della stessa famiglia, salva e vedi quanti siti son bloccati l'una rispetto all'altra.
Spero di esser stato chiaro ma purtroppo sto scrivendo dal tablet e vista anche l'ora..... :stordita:
Grazie!! Ok, allora provo a impostare le liste come mi hai indicato :) . Per quella dei malware ,eh si ,infatti uso windows con nessun software anti-malware in real time ,sopratutto per questo avevo deciso di impostarle. Non ho capito bene pero' cosa intendi con il fatto di controllare la differenza tra i siti bloccati nelle liste ,della stessa famiglia. Se ublock evita i "doppioni" , quale sarebbe il problema?
up
neanch'io ti posso essere di aiuto ,mi spiace. Io uso KeePass .
Grazie!! Ok, allora provo a impostare le liste come mi hai indicato :) . Per quella dei malware ,eh si ,infatti uso windows con nessun software anti-malware in real time ,sopratutto per questo avevo deciso di impostarle. Non ho capito bene pero' cosa intendi con il fatto di controllare la differenza tra i siti bloccati nelle liste ,della stessa famiglia. Se ublock evita i "doppioni" , quale sarebbe il problema?
Ok allora: se noti io ho spuntata la lista "fanboy+easylist-merged ultimate list" sotto "multiuso", se attivo anche la lista "easylist" sotto la classe "pubblicita' ", non avro' alcun sito bloccato poiche' gia' compreso nella prima lista. Ergo, e' inutile avere la spunta su qualcosa che non serve.
A volte poi faccio delle prove per vedere se ci sono novita' togliendo e mettendo spunte a destra e a manca. . . finche' non trovo un giusto equilibrio oppure quando vi sono delle novita' come la lista "anti-adblocker killer" che non avevo spuntato e che probabilmente e' stata aggiunta con un aggiornamento.
Ricordati sempre di cliccare su "salva i cambiamenti" in alto a destra per memorizzare il tutto ;)
Ok allora: se noti io ho spuntata la lista "fanboy+easylist-merged ultimate list" sotto "multiuso", se attivo anche la lista "easylist" sotto la classe "pubblicita' ", non avro' alcun sito bloccato poiche' gia' compreso nella prima lista. Ergo, e' inutile avere la spunta su qualcosa che non serve.
E' verooo che scemoo che sono ,non ci avevo proprio pensato, sono 2 liste messe insieme.
A volte poi faccio delle prove per vedere se ci sono novita' togliendo e mettendo spunte a destra e a manca. . . finche' non trovo un giusto equilibrio oppure quando vi sono delle novita' come la lista "anti-adblocker killer" che non avevo spuntato e che probabilmente e' stata aggiunta con un aggiornamento.
Ricordati sempre di cliccare su "salva i cambiamenti" in alto a destra per memorizzare il tutto ;)
"anti-adblocker killer" si,deve essere una cosa recente, neppure io la ricordavo e se non me la indicavi te non la prendevo neanche in considerazione :D . Poi devo dire che mi capita un problema che non sono ancora riuscito ad inquadrare bene..... praticamente di tanto in tanto mi capita che ublock non mi fa gli aggiornamenti automatici e cosi se non controllo mi ritrovo con delle liste obsolete , e noto dei problemi nel caricamento dei siti. Non sono ancora bene riuscito a capire il perchè.... ma ho una vaga idea che sto tenendo d'occhio, sembrerebbe capitare dopo che viene fatto un aggiornamento a una nuova versione di Chrome... provo a tenere monitorato questa cosa e vediamo.
E' verooo che scemoo che sono ,non ci avevo proprio pensato, sono 2 liste messe insieme.
"anti-adblocker killer" si,deve essere una cosa recente, neppure io la ricordavo e se non me la indicavi te non la prendevo neanche in considerazione :D . Poi devo dire che mi capita un problema che non sono ancora riuscito ad inquadrare bene..... praticamente di tanto in tanto mi capita che ublock non mi fa gli aggiornamenti automatici e cosi se non controllo mi ritrovo con delle liste obsolete , e noto dei problemi nel caricamento dei siti. Non sono ancora bene riuscito a capire il perchè.... ma ho una vaga idea che sto tenendo d'occhio, sembrerebbe capitare dopo che viene fatto un aggiornamento a una nuova versione di Chrome... provo a tenere monitorato questa cosa e vediamo.
A volte anche a me capita che l'estensione mi freeze il caricamento della pagina, ma raramente, poi basta.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, spesso li faccio manualmente ;)
aaah fare gli aggiornamenti a mano pero' è un po' una scocciatura :p .Comunque mi sono dimenticato di dire che uso Chrome portatile ,che forse puo' dipendere anche da quello?
di tanto in tanto mi capita che ublock non mi fa gli aggiornamenti automatici è normale, lo devi fare tu a mano
Come è normale? Allora l'opzione "Aggiornamento automatico liste" che ci sta a fare? Per bellezza? :D
Come è normale? Allora l'opzione "Aggiornamento automatico liste" che ci sta a fare? Per bellezza? :Dè un opzione all'italiana :D
leggo altrove che a volte funziona, ma nella pratica se provi a fare un check ognitanto, trovi l'avviso che vanno aggiornate ;)
non so quanto possa fare la differenza avere le liste aggiornate 1 volta a settimana (ad esempio) oppure immediatamente.
è un opzione all'italiana :D
A beh ,bene :D
non so quanto possa fare la differenza avere le liste aggiornate 1 volta a settimana (ad esempio) oppure immediatamente.
Come ho detto prima,piu' che altro è una scocciatura dover star li sempre a controllare, na settimana in piu' o in meno nell'aggiornamento non cambia molto. Comunque io ho avuto problemi nel caricamento dei siti ,quando mi è capitato di avere liste che da parecchio non erano aggiornate
Avrei bisogno di un consiglio su cosa installare su portatile (Acer Asprire 5732z) per una persona molto impedita :D ,che non se ne intende di anti-virus ,anti-malware ecc.... quindi in pratica dovrebbe essere qualcosa che faccia un po' tutto da solo,con un intervento semplice se necessario. Io per il momento gli ho messo Avira come antivirus,e gli ho lasciato la relativa estensione per chrome. Volevo mettergli un anti-malware che faccia scansione diciamo realtime,pero' vorrei qualcosa di leggero. A dire il vero pensavo pero' piu' tipo un software che tenga aggiornata la lista hostfile come peerblock o hostman.Non so, che consigli potete darmi ? Lasciare solo l'antivirus mi sembra un po' poco...
Scusate, per testare che i DNS di Norton sono "installati", midicono di andare a questa pagina...
http://setup.nortondns.com/
Ma che roba e'?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.