PDA

View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

manidiburro
13-06-2009, 18:51
Non è un giorno ma 90 gg, per definire questo arco temporale vai in Opzioni -Privacy e vedi che di suo Cronologia è impostato a 90, tu metti a 1 e a qul punto sì ti mantiene la cronologia solo 24 ore

ok grazie!! tanto anche se è consigliato eliminarla subito non è pericoloso tenerla per un giorno giusto?

altra domanda.. ho visto che stavate parlando di wot.. non ho capito bene cosa vogliono dire il numero di "omini" (neri o tarsparenti) che compaiono quando vado col mouse su un sito..

Romagnolo1973
13-06-2009, 19:26
ok grazie!! tanto anche se è consigliato eliminarla subito non è pericoloso tenerla per un giorno giusto?

altra domanda.. ho visto che stavate parlando di wot.. non ho capito bene cosa vogliono dire il numero di "omini" (neri o tarsparenti) che compaiono quando vado col mouse su un sito..

Diciao che eliminare o meno la ronologia è soggettivo, se uno lavora molto sul web allora gli serve per cercare subito un sito he non ha messo nei preferiti oltre a velocizzare leggermente il ritorno su quel sito
Dal punto di vista privacy averla a zero sicuramente meglio

Gli omini di WOT neri corrispondono su una scala di 5 al numero di persone iscritte e wot che hanno dato un giudizio su quel sito, più sono gli omini scuri e più quel giudizio è reale, meno ne ha e più quel giudizio può essere frutto di soggettività di quei pohi che lo hanno valutato

Kohai
13-06-2009, 19:41
non devi usare quel sito che ho scritto, infatti era solo un esempio (quellochevuoitu era nel senso che puoi scrivere quello che ti pare).
Ad esempio per i referer contraffatti consiglio di utilizzare il seguente:

http://www.google.com/

Caspita, avevo frainteso... grazie della puntualizzazione riazzi :)

Jo77
13-06-2009, 19:50
Wot per opera non c'è purtroppo
si può andare qui e mettere nei preferiti il link che viene riportato in questa pagina, una volta che entri in un sito e lo clicchi dai preferiti ti da la reputazione per quel sito, ovvio che non è la stessa cosa perchè non vedi i cerchietti nelle ricerche di google e inoltre se la pagina è pericolosa ormai lo sai quando ci sei già entrato
http://www.mywot.com/en/blog/wot-bookmarklet-for-safari-and-opera

Peccato, grazie per la risposta. :)

luis fernandez
14-06-2009, 22:24
Ciao,vorrei chiedervi se si può cambiare la passw principale di keepass2

Romagnolo1973
15-06-2009, 12:21
Ciao,vorrei chiedervi se si può cambiare la passw principale di keepass2

mi sa che devi salvarti le chiavi già messe in qualche modo e poi disinstallarlo e reinstallarlo dopo pulizia con CCleaner

Polonio
15-06-2009, 14:47
Ciao,vorrei chiedervi se si può cambiare la passw principale di keepass2

Una volta avviato il programma basta fare "File > Cambia la chiave principale..."


Ciao

luis fernandez
15-06-2009, 15:19
Una volta avviato il programma basta fare "File > Cambia la chiave principale..."


Ciao

Grazie ;) ci sono riuscito

Kohai
20-06-2009, 22:19
... salve ragazzi, una domunduccia. L'altro giorno dovevo entrare in un forum e non mi permetteva di registrarmi, poi mi son ricordato di cio' che aveva detto il nostro buon romagnolo in un post e cioe' che se non si riesce a far la registrazione e' probabile che ci sia il blocco di refcontrol, ed infatti permettendo solo a quel sito l'invio dei referer son potuto entrare. Domanda: c'e' un modo per capire quando il blocco avviene da parter di refcontrol oppure bisogna andare "ad intuito"? Cioe', c'e' un modo per essere avvisati a video che il refcontrol blocca qualcosa?
Un salutone, buona domenica a tutti e ciao!!
:)

jedy48
20-06-2009, 22:31
... salve ragazzi, una domunduccia. L'altro giorno dovevo entrare in un forum e non mi permetteva di registrarmi, poi mi son ricordato di cio' che aveva detto il nostro buon romagnolo in un post e cioe' che se non si riesce a far la registrazione e' probabile che ci sia il blocco di refcontrol, ed infatti permettendo solo a quel sito l'invio dei referer son potuto entrare. Domanda: c'e' un modo per capire quando il blocco avviene da parter di refcontrol oppure bisogna andare "ad intuito"? Cioe', c'e' un modo per essere avvisati a video che il refcontrol blocca qualcosa?
Un salutone, buona domenica a tutti e ciao!!
:)

con che browser eri?

Kohai
20-06-2009, 22:50
con che browser eri?

Ero e sono con firefox

jedy48
21-06-2009, 00:11
Ero e sono con firefox

se sai che quel sito è sicuro entraci con Opera 10 (tanto se non è sicuro non ti ci fà entrare nemmeno Opera :D )

Romagnolo1973
21-06-2009, 12:31
... salve ragazzi, una domunduccia. L'altro giorno dovevo entrare in un forum e non mi permetteva di registrarmi, poi mi son ricordato di cio' che aveva detto il nostro buon romagnolo in un post e cioe' che se non si riesce a far la registrazione e' probabile che ci sia il blocco di refcontrol, ed infatti permettendo solo a quel sito l'invio dei referer son potuto entrare. Domanda: c'e' un modo per capire quando il blocco avviene da parter di refcontrol oppure bisogna andare "ad intuito"? Cioe', c'e' un modo per essere avvisati a video che il refcontrol blocca qualcosa?
Un salutone, buona domenica a tutti e ciao!!
:)
Refcontrol di da una icona in basso (sempre che visualizzi la barra di stato) e cliccandoci puoi fare venire fuori anche il nome del referer ma non ti dice cosa blocca, lo devi immaginare tu come ho già scritto, se durante un login (visto che è lì che da i problemi maggiori) si riscontrano problemi allora quel sito va messo nella white list come indicato nella immagine di pagina 1 quando parlo della estensione.

Kohai
21-06-2009, 15:57
Refcontrol di da una icona in basso (sempre che visualizzi la barra di stato) e cliccandoci puoi fare venire fuori anche il nome del referer ma non ti dice cosa blocca, lo devi immaginare tu come ho già scritto, se durante un login (visto che è lì che da i problemi maggiori) si riscontrano problemi allora quel sito va messo nella white list come indicato nella immagine di pagina 1 quando parlo della estensione.

Ti ringrazio come sempre romagnolo, lo avevo immaginato... la visualizzazione del refer in basso a destra l'avevo gia' attivata, speravo si comportasse come noscript che ti fa vedere cosa blocca e cosa no... :( Vabbe'...
Un grazie ancora e buon proseguimento di domenica, ciao!! :)

Romagnolo1973
24-06-2009, 16:11
nuova versione di secunia psi che mi è stata propinata da secunia stessa oggi, quindi se non già fatto aggiornate

Romagnolo1973
24-06-2009, 16:17
una cosina che mi sono dimenticato di dirvi, a me oggi sia adblockplus che noscript hanno dato problemi, sono stato costretto a disinstallarli e reinstallarli non so se digerivano male qualche altra estensione (ma ne ho pochissime) o casini dell'ultima release di FF 3.0.11

Comunque a breve migrerò alla 3.5 che è in RC e tra pochissimo sarà ufficiale

Insomma date una occhiata se le icone di ADBlock e NS le avete ancora perchè a me erano sparite, sicuramente problema solo mio ma meglio dirlo, non si sa mai che sia qualcosa di generale

_MaRcO_
24-06-2009, 16:18
secondo me avevi/hai solo il profilo un po' incasinato

Giant Lizard
24-06-2009, 16:34
scusate, ma seguendo le linee guida sulla configurazione di Firefox 3.0 ho notato dei problemi.

Tanto per cominciare, facendo cancellare i cookie ad ogni chiusura di Firefox, bisogna ogni volta riloggarsi ovunque. Ed è una bella rottura :D

inoltre sto No Script non mi convince. Tralasciando il fatto che è piuttosto invasivo (continui messaggi in basso ad ogni cambio pagina), che per fortuna si può risolvere dalle opzioni, ora non mi funzionano gli script nemmeno dei siti fidati e tanto per citarne uno, non riesco a vedere nemmeno i video su Youtube, cosa che con flashblock potevo fare tranquillamente aggiungendo youtube alla lista dei siti fidati.

E' nella stessa lista anche su noscript, eppure me lo blocca. Che si può fare?

luis fernandez
24-06-2009, 18:01
nuova versione di secunia psi che mi è stata propinata da secunia stessa oggi, quindi se non già fatto aggiornate

Ciao romagnolo...come si aggiorna secunia? E' necessario disinstallare quello vecchio?

Roby_P
24-06-2009, 18:45
scusate, ma seguendo le linee guida sulla configurazione di Firefox 3.0 ho notato dei problemi.

Tanto per cominciare, facendo cancellare i cookie ad ogni chiusura di Firefox, bisogna ogni volta riloggarsi ovunque. Ed è una bella rottura :D

Ciao Giant Lizard,
questa è una guida sulla sicurezza ed è chiaro che per la sicurezza è meglio cancellare i cookie alla chiusura di Firefox ;)
Però se tu hai esigenze diverse puoi deselezionare l'opzione per la cancellazione dei cookie alla chiusura e per esempio puoi cancellarli periodicamente usando CCleaner, che ti permette di mettere delle eccezioni ai cookie da cancellare ;)

inoltre sto No Script non mi convince. Tralasciando il fatto che è piuttosto invasivo (continui messaggi in basso ad ogni cambio pagina), che per fortuna si può risolvere dalle opzioni, ora non mi funzionano gli script nemmeno dei siti fidati e tanto per citarne uno, non riesco a vedere nemmeno i video su Youtube, cosa che con flashblock potevo fare tranquillamente aggiungendo youtube alla lista dei siti fidati.

E' nella stessa lista anche su noscript, eppure me lo blocca. Che si può fare?

A me NoScript non da problemi del genere :boh:
Prova a disinstallarlo e poi reinstallarlo.

Ciao ciao ;)

Giant Lizard
24-06-2009, 19:37
Ciao Giant Lizard,
questa è una guida sulla sicurezza ed è chiaro che per la sicurezza è meglio cancellare i cookie alla chiusura di Firefox ;)
Però se tu hai esigenze diverse puoi deselezionare l'opzione per la cancellazione dei cookie alla chiusura e per esempio puoi cancellarli periodicamente usando CCleaner, che ti permette di mettere delle eccezioni ai cookie da cancellare ;)


CCleaner già lo uso :) ma a voi quindi non dà fastidio dovervi riloggare ovunque ogni volta che chiudete Firefox? :confused:



A me NoScript non da problemi del genere :boh:
Prova a disinstallarlo e poi reinstallarlo.

Ciao ciao ;)

Quel problema sono poi riuscito a risolverlo, dovevo permettere un altro sito sul sito di youtube :wtf:

però mi dà altri problemi su altri siti. Non mi fa funzionare diverse funzioni e anche facendo "permetti" non si sistema. E' troppo eccessivo per me, flashblock era molto più semplice. Penso che toglierò Noscript e rimetterò flashblock.

Roby_P
24-06-2009, 20:04
CCleaner già lo uso :) ma a voi quindi non dà fastidio dovervi riloggare ovunque ogni volta che chiudete Firefox? :confused:

A me personalmente no, io anche prima di trovare questa guida non ho mai memorizzato username e password su nessun sito :D

Quel problema sono poi riuscito a risolverlo, dovevo permettere un altro sito sul sito di youtube :wtf:

però mi dà altri problemi su altri siti. Non mi fa funzionare diverse funzioni e anche facendo "permetti" non si sistema. E' troppo eccessivo per me, flashblock era molto più semplice. Penso che toglierò Noscript e rimetterò flashblock.

NoScript è importante per la sicurezza, ma se proprio non riesci a farci pace, toglilo :D

Ciao ciao ;)

Ignorante Informatico
24-06-2009, 20:09
..Tanto per cominciare, facendo cancellare i cookie ad ogni chiusura di Firefox, bisogna ogni volta riloggarsi ovunque..
Giusto che sia così. Esistono attacchi mirati in grado di sfruttare la presenza di eventuali cookie. Comunque, puoi sempre gestirli con CookieSafe ;)

Si vede che sei un Lucertolone esigente :D

Roby_P
24-06-2009, 20:15
Si vede che sei un Lucertolone esigente :D

:rotfl:

sampei.nihira
24-06-2009, 21:16
Premetto che io non sono così "paranoico" come i miei illustri predecessori. :)
Devo ammettere che non riuscirei a non usare il gestore pass di wand in Opera ed inserire a mano ogni volta user e pass.

Per coloro comunque che vogliono una funzionalità in più Opera permette di impostare una pass scelta dall'utente non solo per i certificati client ma anche per il gestore pass di Wand quindi le pass memorizzate.
L'effetto è quello mostrato nelle figure sotto.
Si preme la pennetta color oro che è sinonimo di una pass memorizzata ed il Browser richiede l'inserimento della pass principale ad ogni login su ogni sito internet.
Anche cancellare la vostra pass scelta,ad esempio da un altro utente che usa il vs pc e quindi il vs browser Opera (se ne è capace s'intende) richiede l'inserimento della vs password principale.;)

http://thumbnails15.imagebam.com/4007/b585a440065964.gif (http://www.imagebam.com/image/b585a440065964)

http://thumbnails16.imagebam.com/4007/e9920340065965.gif (http://www.imagebam.com/image/e9920340065965)

Io nonostante solitamente non uso tale funzione l'ho naturalmente impostata.
La mia pass non usata mai in alcun sito internet è ad esempio formata da 9 caratteri alfanumerici.
Se voglio quindi posso abilitare all'occorrenza questa funzione.

Ignorante Informatico
24-06-2009, 21:44
Premetto che io non sono così "paranoico" come i miei illustri predecessori. :)
Roby_P, ci ha definiti paranoici... però siamo illustri :D

Ottima illustrazione, sampei.nihira ;)

Roby_P
24-06-2009, 22:03
Roby_P, ci ha definiti paranoici... però siamo illustri :D

Ottima illustrazione, sampei.nihira ;)

Paranoica? Chi io?? :asd:

Giant Lizard
24-06-2009, 22:09
bè per ora ho deciso di tenerlo, sto iniziando a capire come funziona (bè, molto banalmente, quando un sito non va come voglio faccio permetti, permetti, permetti... :asd: finché non va :D )...

Però i cookie li tengo. Ogni tanto uso CCleaner o faccio scansioni con A-Squared che toglie quelli maligni. Spero basti.

A proposito ma attraverso i cookie cosa possono fare esattamente? :confused:

jedy48
24-06-2009, 22:12
Originariamente inviato da Giant Lizard
CCleaner già lo uso ma a voi quindi non dà fastidio dovervi riloggare ovunque ogni volta che chiudete Firefox?
-----------------------------------------------------
ma se cancelli i cookie(CCleaner può mantenerti quelli che vuoi)non è detto che tu lo imposti che cancelli anche le password, altrimenti significa andare in "paranoia pura o schizofrenia :D "

Ignorante Informatico
24-06-2009, 22:20
..attraverso i cookie cosa possono fare esattamente? :confused:
Tanto per fare alcuni esempi: tracciamento dell'utente (da lì, potrebbero scoprire che, in realtà, sei Interista), avvelenamento dei cookie (attraverso cui, mediante la modifica di alcuni valori, un attaccante potrebbe simulare di essere te) e Cross-Site Cooking (http://en.wikipedia.org/wiki/Cross-site_cooking).

Dai, ascoltami, utilizza CookieSafe e conserva solo quelli che ti servono davvero, non tutti ;)

_MaRcO_
24-06-2009, 22:42
Il problema che ho riscontrato io sia con Cookie Safe che con Cookie Safe Lite è dato dal fatto che anche impostando il blocco e quindi rifiuto di tutti i cookie quando per caso faccio la scansione con Supernatispyware trova sempre dei "Tracking Cookies" (all'apparenza file txt), la stessa cosa anche se in modo più moderato succede con Asquared quindi mi piacerebbe capire se queste estensioni bloccano realmente i cookie o cos'altro...

CiAo

jedy48
24-06-2009, 23:38
Il problema che ho riscontrato io sia con Cookie Safe che con Cookie Safe Lite è dato dal fatto che anche impostando il blocco e quindi rifiuto di tutti i cookie quando per caso faccio la scansione con Supernatispyware trova sempre dei "Tracking Cookies" (all'apparenza file txt), la stessa cosa anche se in modo più moderato succede con Asquared quindi mi piacerebbe capire se queste estensioni bloccano realmente i cookie o cos'altro...

CiAo

io faccio eliminare tutti i cookie/cronologia/download e mantengo le passw.

Romagnolo1973
25-06-2009, 00:59
Ciao romagnolo...come si aggiorna secunia? E' necessario disinstallare quello vecchio?

Secunia lo scarichi, ti manda lui un messaggio, tu lo salvi e apri e lui da solo disinstalla la vecchia e mette la nuova versione:D é muito facil ne

Romagnolo1973
25-06-2009, 01:06
Il problema che ho riscontrato io sia con Cookie Safe che con Cookie Safe Lite è dato dal fatto che anche impostando il blocco e quindi rifiuto di tutti i cookie quando per caso faccio la scansione con Supernatispyware trova sempre dei "Tracking Cookies" (all'apparenza file txt), la stessa cosa anche se in modo più moderato succede con Asquared quindi mi piacerebbe capire se queste estensioni bloccano realmente i cookie o cos'altro...

CiAo

A me cookie safe e cookie safe light non hanno mai funzionato, cioè facendo prove non filtravano i cookie, ragione per cui ho messo al loro posto in pagina 1 cookieculler che invece funziona benissimo ed è anche più immediato, te lo consiglio e lo consiglio a tutti al posto di cookie safe

Romagnolo1973
25-06-2009, 01:14
bè per ora ho deciso di tenerlo, sto iniziando a capire come funziona (bè, molto banalmente, quando un sito non va come voglio faccio permetti, permetti, permetti... :asd: finché non va :D )...

Però i cookie li tengo. Ogni tanto uso CCleaner o faccio scansioni con A-Squared che toglie quelli maligni. Spero basti.

A proposito ma attraverso i cookie cosa possono fare esattamente? :confused:

Per le password puoi vedere il post 1 , parlo di keepass è sicuro e comodo visto che puoi mettere la password trascinandola sui siti
Ora sono su linux e lì uso solo adblockplus :D è il bello di linux ma comunque in noscript c'è anche modo di autorizzare gli script di tutti i siti che hai nei preferiti, così riduci i problemi ulteriormente:D

marcoesse
25-06-2009, 01:36
Secunia lo scarichi, ti manda lui un messaggio, tu lo salvi e apri e lui da solo disinstalla la vecchia e mette la nuova versione:D é muito facil ne
ciao Romagnolo
con il nuovo secunia finita la pacchia
fino a pochi mesi/settimane fa' riuscivo ad aggiornare tramite Secunia le pacht singole di Off2007
....adesso sono dovuto fuggi fuggi :(
ciao marco :)
http://thumbnails12.imagebam.com/4009/60088740084959.gif (http://www.imagebam.com/image/60088740084959) http://thumbnails17.imagebam.com/4009/7e98b440084961.gif (http://www.imagebam.com/image/7e98b440084961)

Romagnolo1973
25-06-2009, 03:41
ciao Romagnolo
con il nuovo secunia finita la pacchia
fino a pochi mesi/settimane fa' riuscivo ad aggiornare tramite Secunia le pacht singole di Off2007
....adesso sono dovuto fuggi fuggi :(
ciao marco :)
http://thumbnails12.imagebam.com/4009/60088740084959.gif (http://www.imagebam.com/image/60088740084959) http://thumbnails17.imagebam.com/4009/7e98b440084961.gif (http://www.imagebam.com/image/7e98b440084961)

Mai usato office in casa, io sono partito da sun staroffice e ora OpenOffice quindi per me non cambia nulla, da quello che ho capito ora invece della patch ti chiede di scaricare l'updater di office, penso sia stata una precisa richiesta di M$ per fare in questo modo

Romagnolo1973
25-06-2009, 03:42
ciao Romagnolo
con il nuovo secunia finita la pacchia
fino a pochi mesi/settimane fa' riuscivo ad aggiornare tramite Secunia le pacht singole di Off2007
....adesso sono dovuto fuggi fuggi :(
ciao marco :)
http://thumbnails12.imagebam.com/4009/60088740084959.gif (http://www.imagebam.com/image/60088740084959) http://thumbnails17.imagebam.com/4009/7e98b440084961.gif (http://www.imagebam.com/image/7e98b440084961)

Mai usato office in casa, io sono partito da sun staroffice e ora OpenOffice quindi per me non cambia nulla, da quello che ho capito ora invece della patch ti chiede di scaricare l'updater di office, penso sia stata una precisa richiesta di M$ per fare in questo modo

luis fernandez
25-06-2009, 09:21
Mai usato office in casa, io sono partito da sun staroffice e ora OpenOffice quindi per me non cambia nulla, da quello che ho capito ora invece della patch ti chiede di scaricare l'updater di office, penso sia stata una precisa richiesta di M$ per fare in questo modo

Ma se si usa microsoft Office e non si aggiorna puo essere pericoloso x la sicurezza del pc?:)

marcoesse
25-06-2009, 10:11
Mai usato office in casa, io sono partito da sun staroffice e ora OpenOffice quindi per me non cambia nulla, da quello che ho capito ora invece della patch ti chiede di scaricare l'updater di office, penso sia stata una precisa richiesta di M$ per fare in questo modo
ehhhhh infatti ;)
purtroppo come detto pacchia finita;)
effettivamente mi sembrava un po' strano sono riuscito persino a metterci il SP2 x office 2007 di ben 301.259 KB :eek: figurati;)
vabbe' resteremo senza pacht che ci devo fa';)
ciaoOooo
marco :)

_MaRcO_
25-06-2009, 11:30
io faccio eliminare tutti i cookie/cronologia/download e mantengo le passw.
ok, ma non ne vedo grande utilità in quanto mentre navighi i cookies "fanno quello che vogliono" ed io vorrei evitare proprio questo, cercando di non accettarli a prescindere
A me cookie safe e cookie safe light non hanno mai funzionato, cioè facendo prove non filtravano i cookie, ragione per cui ho messo al loro posto in pagina 1 cookieculler che invece funziona benissimo ed è anche più immediato, te lo consiglio e lo consiglio a tutti al posto di cookie safe
Me ne sono accorto pure io infatti sto provando "Cookie Whitelist" da qualche giorno e mi sembra funzionare...
Terrò in considerazione il tuo consiglio e proverò "Cookieculler"
Però... mi stavo giusto chiedendo "perché sto usando queste estensioni quando firefox offre già la possibilità di rifiutare i cookies ed ha anche una black/whitelist?"
Stavo quasi pensando di non usare nessuna estensione e rifiutare tutti i cookies inserendo nella lista fidata quei 4 siti di cui mi fido:fagiano:

CiAo

Ignorante Informatico
25-06-2009, 11:38
.."perché sto usando queste estensioni quando firefox offre già la possibilità di rifiutare i cookies ed ha anche una black/whitelist?"
Perché è più probabile che un bug di FF possa comprometterti la stessa gestione corretta dei cookie... ;)

Romagnolo1973
25-06-2009, 13:08
ok, ma non ne vedo grande utilità in quanto mentre navighi i cookies "fanno quello che vogliono" ed io vorrei evitare proprio questo, cercando di non accettarli a prescindere

Me ne sono accorto pure io infatti sto provando "Cookie Whitelist" da qualche giorno e mi sembra funzionare...
Terrò in considerazione il tuo consiglio e proverò "Cookieculler"
Però... mi stavo giusto chiedendo "perché sto usando queste estensioni quando firefox offre già la possibilità di rifiutare i cookies ed ha anche una black/whitelist?"
Stavo quasi pensando di non usare nessuna estensione e rifiutare tutti i cookies inserendo nella lista fidata quei 4 siti di cui mi fido:fagiano:

CiAo
infatti io pure cancello i cookie all'uscita, ma comunque nel caso si facciano lunghe sessioni (quindi i biscottini rimarrebbero ore lì) usare un gestore di cookie può essere comodo consentendo quelli per i vari login magari, in modo da avere sessioni loggato un po' più decenti

Romagnolo1973
25-06-2009, 13:12
Ma se si usa microsoft Office e non si aggiorna puo essere pericoloso x la sicurezza del pc?:)

il 30% dei malware sfruttano debolezze di word quindi è il caso di tenerlo aggiornato o passare a OpenOffice che è molto più sicuro. E' la stessa questione di usare Adobe Reader oppure usare Foxit, meglio il secondo
Però chi usa al lavoro il foglio di calcolo con macro di casa M$ capisco che passare a Open Calc non è la stessa cosa, mentre per word e gli altri strumenti i 2 prodotti sono assolutamente identici

_MaRcO_
25-06-2009, 13:17
Perché è più probabile che un bug di FF possa comprometterti la stessa gestione corretta dei cookie... ;)

infatti io pure cancello i cookie all'uscita, ma comunque nel caso si facciano lunghe sessioni (quindi i biscottini rimarrebbero ore lì) usare un gestore di cookie può essere comodo consentendo quelli per i vari login magari, in modo da avere sessioni loggato un po' più decenti
thank's men!

Giant Lizard
25-06-2009, 14:57
Tanto per fare alcuni esempi: tracciamento dell'utente (da lì, potrebbero scoprire che, in realtà, sei Interista), avvelenamento dei cookie (attraverso cui, mediante la modifica di alcuni valori, un attaccante potrebbe simulare di essere te) e Cross-Site Cooking (http://en.wikipedia.org/wiki/Cross-site_cooking).

Dai, ascoltami, utilizza CookieSafe e conserva solo quelli che ti servono davvero, non tutti ;)

E tutto questo si può risolvere solo cancellando i cookie? Un buon firewall non basta? Voglio dire, i cookie sono comunque sul mio pc... :confused:

comunque provo a vedere.

Per le password puoi vedere il post 1 , parlo di keepass è sicuro e comodo visto che puoi mettere la password trascinandola sui siti
Ora sono su linux e lì uso solo adblockplus :D è il bello di linux ma comunque in noscript c'è anche modo di autorizzare gli script di tutti i siti che hai nei preferiti, così riduci i problemi ulteriormente:D

il problema non sono le password (Firefox le tiene già salvate e va bene così), ma il fatto di dovermi riloggare ogni volta sui forum e siti vari :D

Romagnolo1973
25-06-2009, 17:22
E tutto questo si può risolvere solo cancellando i cookie? Un buon firewall non basta? Voglio dire, i cookie sono comunque sul mio pc... :confused:

comunque provo a vedere.



il problema non sono le password (Firefox le tiene già salvate e va bene così), ma il fatto di dovermi riloggare ogni volta sui forum e siti vari :D

puoi usare secure login per riloggarti al volo è una estensione di FF che ti mette in alto un tastino a forma di chiaave, aggiorni la pagina e clicchi li e sei riloggato al volo
Diciamo che è difficile coniugare sicurezza e comodità, tutto ha il suo prezzo

theBlooder
25-06-2009, 18:51
puoi usare secure login per riloggarti al volo è una estensione di FF che ti mette in alto un tastino a forma di chiaave, aggiorni la pagina e clicchi li e sei riloggato al volo
Diciamo che è difficile coniugare sicurezza e comodità, tutto ha il suo prezzo
Io adesso metto user e pass a mano, potrei usare questo secure login?
Comunque sia è sempre un software con user e pass salvate al suo interno e che lavora con il browser, quindi cosa mi dovrebbe far pensare che sia più sicuro del password manager del browser stesso?

Romagnolo1973
25-06-2009, 19:08
Io adesso metto user e pass a mano, potrei usare questo secure login?
Comunque sia è sempre un software con user e pass salvate al suo interno e che lavora con il browser, quindi cosa mi dovrebbe far pensare che sia più sicuro del password manager del browser stesso?

No, il discorso che facevo vale per Giant Lizard che è abbastanza insofferente con le limitazioni di sicurezza.
Secure Login per funzionare richiede che le password siano memorizzate dal browser e come sappiamo non è un sistema di stoccaggio sicuro anzi, ma per chi si lamenta dei continui logout dai siti questo , se non si vuole usare keepass che è MOLTO più sicuro, è comunque un modo di loggarsi velocemente ai siti, poi ovvio sul browser non vanno salvate le password più delicate ma solo quelle dei siti meno vitali .
Usare il gestore password di FF o di Opera per mantenere in memoria la password del conto bancario è folle.
Ti consiglio di usare keepass per te che sei previdente e ormai abituato a convivere tra uso semplice e limitazioni per la propria sicurezza, è sicurissimo e rientri nei siti semplicemente trascinando user e pass. Poi neppure lì io metterei le password della banca ovvio, sebbene davvero molto sicuro come sistema. Ne parlo nel post 1 e c'è un rimando ad un post più dettagliato su Keepas

luis fernandez
25-06-2009, 21:03
No, il discorso che facevo vale per Giant Lizard che è abbastanza insofferente con le limitazioni di sicurezza.
Secure Login per funzionare richiede che le password siano memorizzate dal browser e come sappiamo non è un sistema di stoccaggio sicuro anzi, ma per chi si lamenta dei continui logout dai siti questo , se non si vuole usare keepass che è MOLTO più sicuro, è comunque un modo di loggarsi velocemente ai siti, poi ovvio sul browser non vanno salvate le password più delicate ma solo quelle dei siti meno vitali .
Usare il gestore password di FF o di Opera per mantenere in memoria la password del conto bancario è folle.
Ti consiglio di usare keepass per te che sei previdente e ormai abituato a convivere tra uso semplice e limitazioni per la propria sicurezza, è sicurissimo e rientri nei siti semplicemente trascinando user e pass. Poi neppure lì io metterei le password della banca ovvio, sebbene davvero molto sicuro come sistema. Ne parlo nel post 1 e c'è un rimando ad un post più dettagliato su Keepas
ma la versione da chiavetta di keepass è + sicura di quella installata nel pc?
Io ad esempio ho le passw in keepass nella chiavetta e quando mi servono ..metto la chiavetta:D

Romagnolo1973
25-06-2009, 21:16
ma la versione da chiavetta di keepass è + sicura di quella installata nel pc?
Io ad esempio ho le passw in keepass nella chiavetta e quando mi servono ..metto la chiavetta:D

quando attivo keepass è straprotetto e anche quando non lo è occorrerebbero supercomputer analizzarlo per anni prima di arrivare alla chiave, quindi le 2 versioni si equivalgono

jedy48
25-06-2009, 22:15
x me fare qualsiasi operazione bancaria in cui metti i tuoi dati è folle, a meno che la tua banca sia a 100km di distanza

Romagnolo1973
25-06-2009, 23:13
x me fare qualsiasi operazione bancaria in cui metti i tuoi dati è folle, a meno che la tua banca sia a 100km di distanza

beh la mia banca non ha sportelli quindi ... o così o pomì ma le operazioni le faccio dopo doviziosa analisi del pc con vari software oppure usando l'eeepc che è su Ubuntu :D
Comunque non memorizzo nulla altrimenti addio $$$ anche se comunque un prelevamento anche di soli 2 euro mi arriva il messaggio sul cellulare, giusto per non saper ne leggere ne scrivere meglio cautelarsi sempre

theBlooder
26-06-2009, 09:26
beh la mia banca non ha sportelli quindi ... o così o pomì ma le operazioni le faccio dopo doviziosa analisi del pc con vari software oppure usando l'eeepc che è su Ubuntu :D
Comunque non memorizzo nulla altrimenti addio $$$ anche se comunque un prelevamento anche di soli 2 euro mi arriva il messaggio sul cellulare, giusto per non saper ne leggere ne scrivere meglio cautelarsi sempre
Si potrebbe aprire una discussione su quale sia il modo migliore di gestire un conto online per stare più al sicuro possibile?
Del tipo che sistema operativo usare, browser, settaggi browser, password etc. etc.

jedy48
26-06-2009, 11:24
Si potrebbe aprire una discussione su quale sia il modo migliore di gestire un conto online per stare più al sicuro possibile?
Del tipo che sistema operativo usare, browser, settaggi browser, password etc. etc.

non sarebbe una cattiva idea, proprio stamattina sono stato contattato telef. da una cosidetta impiegata Enel, sapeva il miei dati, nome/cognome/indirizzo ecc.. e voleva farmi fare una cosa...che non mi convinceva, cioè dovevo dopo che lei mi avrebbe fatto delle domande io risponderle : ACCETTO ! diceva che era x farmi ricevere tutte le bollette enel /gas ecc.. sul pc invece che via postale,ma io siccome le ricevevo già via pc, allora gli detto ok, intanto mi dica il mio codice utente, lei: glielo dico finita la registrazione dopo che ha accettato tutto :D , io ok lei dove abita?lei: Roma/io guarda caso sono proprio a Roma ho ricevuto il trasferimento chiamata , ne parliamo a pranzo?e lei, non posso (naturale)voleva poi il mio RID , allora gli ho detto che pago già in banca e ricevo già le bollette via mail, gli ho detto di attendere un attimo che la facevo parlare con mio fratello maresciallo della Finanza, ha buttato giù subito! vogliono "inchiappettarci " in tutti i modi ma...x ora :ciapet:

theBlooder
26-06-2009, 11:36
Io (se è vero che linux è immune a virus e keylogger) avevo in mente di creare una partizione per linux, installarlo, mettere il browser con settaggi estremi, ed usare il sistema operativo solo ed esclusivamente allo scopo dell'home banking. Per tutto il resto c'è windows! In questo modo sarei in una campana di vetro?

sampei.nihira
26-06-2009, 15:16
Io (se è vero che linux è immune a virus e keylogger) avevo in mente di creare una partizione per linux, installarlo, mettere il browser con settaggi estremi, ed usare il sistema operativo solo ed esclusivamente allo scopo dell'home banking. Per tutto il resto c'è windows! In questo modo sarei in una campana di vetro?

Premetto che io non mi fido delle banche in generale....... e quindi tanto meno delle banche on line......:rolleyes: :rolleyes: :D :D

Spesso è la competenza dell'utente a fare la differenza.
Un utente competente * può usare indifferentemente sia Linux che Windows ed essere per usare la tua espressione in una "campana di vetro".

Un utente incompetente * che comunica i propri dati personali anche usando Linux ad esempio tramite la tecnica del phishing è sempre vulnerabile con qualsiasi OS.
Non solo c'è una carenza insita nell'utente ma spesso nei sw usati a protezione del sistema e/o altro.
E ciò contribuisce alla vulnerabilità dell'intero complesso.

Non c'è dubbio però che Linux sia un sistema più sicuro di "default" rispetto a Windows.

* Per competente naturalmente intendo in sicurezza informatica

Kohai
26-06-2009, 16:31
Apro e chiudo OT
Si possono usare tutti gli accorgimenti che si vogliono, ma spesso l'anello debole della catena e' l'utente finale. Se mi arriva una telefonata o una mail con cui mi chiedono pass e nome utente per "fantomatici" interventi tecnici ed io subito pronto a darglieli, non posso attribuire la colpa di un eventuale furto di soldi nel mio c/c ai sw di sicurezza... non dimentichiamoci di quello che e' accaduto e che sta accadendo con poste italiane sempre sotto attacco... e non parlo per sentito dire, io sono un utilizzatore di banca via internet.

Romagnolo1973
26-06-2009, 16:56
concordo con tutti qua sopra
Direi che per essere un minimo sicuri durante una transazione bancaria:
1) la prima cosa è la serietà della banca e come è strutturato e protetto il sito della stessa ove immettere i propri codici cliente e successivi per poter compiere le operazioni;
2) cambiare i codici segreti ogni tot mesi;
3) usare per le transazioni FF oppure Opera che sono ben più sicuri di IE:
4) avere un FW hardware (nel router c'è) a ulteriore garanzia soprattutto su linux che è sicuro molto di più di Win a default ma per esempio se la nostra linea non è protetta con password (meglio WAP2) beh comunque qualcuno potrebbe approfittarne;
5) In linux non sono necessarie grandi precauzioni preventive essendo sostanzialmente immune dalle infezioni comuni create per windows al 99%;
6) In windows fare prima delle operazioni una bella scansione con AV e antimalware;
7) Sia che si usi win o linux, seguire i consigli nella gestione dei cookie di cui parliamo in pagina 1
8) permettere la pagina temporaneamente su Noscript se notate problemi durante le operazioni, il tutto per consentirvi di effettuare l'operazione;
4) notare se una volta entrato sul sito della banca (che io non tengo neppure nei preferiti per ulteriore sicurezza) vi sia il simbolo di connessione cifrata https controllato da verisign , la cosa ci cautela abbastanza contro siti di phishing;
5) se qualcosa ci sembra strano abbandonare la connessione e chiedere info alla banca via telefono;
6) fatta l'operazione chiudete la sessione in modo da cancellare i cookie (se seguito la guida) o comunque cancellate voi ogni traccia;
7) attivare l'invio al vostro cellulare di sms per ogni prelievo sia fatto sul vostro conto o carta di credito, tenete sul cell memorizzato il numero della banca per bloccare il conto o il bancomat;
8) Incrociare le dita sempre :D

Ricordate che le banche se hanno qualcosa da inviarvi lo fanno sul sito una volta che siete loggati, mai mandano mail chiedendo dati sulla vostra casella postale, se poi uno risponde lì dando i dati behh se la è cercata.

Se avete altre idee le aggiungo così questo post riassuntivo lo metto nel post 1

jedy48
26-06-2009, 17:06
concordo con tutti qua sopra
Direi che
1) la prima cosa è la serietà della banca e come è strutturato e protetto il sito della stessa ove immettere i propri codici cliente e successivi per poter compiere le operazioni;
2) cambiare i codici segreti ogni tot mesi;
3) usare per le transazioni FF oppure Opera che sono ben più sicuri di IE:
4) avere un FW hardware (nel router c'è) a ulteriore garanzia soprattutto su linux che è sicuro molto di più di Win a default ma per esempio se la nostra linea non è protetta con password wap o wep beh comunque qualcuno potrebbe approfittarne;
5) In linux non sono necessarie grandi precauzioni preventive essendo sostanzialmente immune dalle infezioni comuni create per windows al 99%
6) In windows fare prima delle operazioni una bella scansione con AV e antimalware;
7) Sia che si usi win o linux, seguire i consigli nella gestione dei cookie di cui parliamo in pagina 1
8) permettere la pagina temporaneamente su Noscript se notate problemi durante le operazioni, il tutto per consentirvi di effettuare l'operazione;
4) notare se una volta entrato sul sito della banca (che io non tengo neppure nei preferiti per ulteriore sicurezza) vi sia il simbolo di connessione cifrata https controllato da verisign , la cosa ci cautela abbastanza contro siti di phishing
5) se qualcosa ci sembra strano abbandonare la connessione e chiedere info alla banca via telefono;
6) fatta l'operazione chiudete la sessione in modo da cancellare i cookie (se seguito la guida= o comunque cancellate voi ogni traccia;
7) attivare l'invio al vostro cellulare di sms per ogni prelievo sia fatto sul vostro conto o carta di credito, tenete sul cell emorizzato il numero della banca per bloccare il conto o il bancomat;
8) Incrociare le dita sempre :D

Ricordate che le banche se hanno qualcosa da inviarvi lo fanno sul sito una volta che siete loggati, mai mandano mail chiedendo dati sulla vostra casella postale, se poi uno risponde lì dando i dati behh se la è cercata.

straquoto, io cancello i cookie il file index.dat, ecc... con Privacy Eraser Pro dopo aver fatto anche un piccolo acquisto web di un software anche di pochi € con carta prepagata su cui tengo al max. € 100

Kohai
26-06-2009, 17:48
Ragazzi e' stata rilasciata una nuova versione di secunia psi in italiano con una nuova finestra riguardante i browser utilizzati... che dire... STUPEFACENTE (in senso puramente letterale ;) )
Se non ce l'avete installato, consiglio di farlo al piu' presto!
Ciaoooo :)

LaSheikka
26-06-2009, 17:54
Ragazzi e' stata rilasciata una nuova versione di secunia psi in italiano con una nuova finestra riguardante i browser utilizzati... che dire... STUPEFACENTE (in senso puramente letterale ;) )
Se non ce l'avete installato, consiglio di farlo al piu' presto!
Ciaoooo :)

Straquoto il Kohai, ma io 'sta nuova finestra riguardante i browsers utilizzati non la becco

Kohai
26-06-2009, 18:00
Straquoto il Kohai, ma io 'sta nuova finestra riguardante i browsers utilizzati non la becco

C'e', c'e' tranquilla.... si chiama "navigazione sicura" ;)

LaSheikka
26-06-2009, 18:03
C'e', c'e' tranquilla.... si chiama "navigazione sicura" ;)

Ho switchato alla modalità interfaccia avanzata, e l'ho trovato! Thanks :)

Kohai
26-06-2009, 18:04
Ho switchato alla modalità interfaccia avanzata, e l'ho trovato! Thanks :)

Prego cara :)

Ignorante Informatico
26-06-2009, 21:36
E tutto questo si può risolvere solo cancellando i cookie? Un buon firewall non basta?
No, nel senso che tali pericoli esisterebbero a programma autorizzato dal FW. Inoltre, quest'ultimo si occupa di filtrare i pacchetti e rilevare, laddove possibile, eventuali attacchi... ma non quelli mirati ai cookie :)


Prego cara :)
:O

Romagnolo1973
27-06-2009, 08:17
Ragazzi e' stata rilasciata una nuova versione di secunia psi in italiano con una nuova finestra riguardante i browser utilizzati... che dire... STUPEFACENTE (in senso puramente letterale ;) )
Se non ce l'avete installato, consiglio di farlo al piu' presto!
Ciaoooo :)

Peccato che nel mio caso mi trova 4 browser invece di 2 che sono IE e FF moltiplicato per 2(boh forse che controlli anche la partizione dove ho Seven?) comunque questo non è un problema, il problema è che sebbene ho la 3.0.11 di FF lui mi trova la 3.0.10 indicandola come insicura (immagine sotto). Mistero:confused:
http://img221.imageshack.us/img221/9118/clipboard01xbl.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/clipboard01xbl.jpg/)

Roby_P
27-06-2009, 08:38
Peccato che nel mio caso mi trova 4 browser invece di 2 che sono IE e FF moltiplicato per 2(boh forse che controlli anche la partizione dove ho Seven?) comunque questo non è un problema, il problema è che sebbene ho la 3.0.11 di FF lui mi trova la 3.0.10 indicandola come insicura (immagine sotto). Mistero:confused:
http://img221.imageshack.us/img221/9118/clipboard01xbl.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/clipboard01xbl.jpg/)

:asd: :asd:

Allora aspetto ad aggiornare, perchè la vecchia funziona benissimo :D

Romagnolo1973
27-06-2009, 09:03
:asd: :asd:

Allora aspetto ad aggiornare, perchè la vecchia funziona benissimo :D

beh almeno puoi aggiornare IrfanView che adesso nella sezione cattura schermo ha anche la possibilità di catturare una sezione (l'immagine l'ho fatta così infatti :D ) Ovvio che me lo ha suggerito secunia, non sono Marcoesse che è il secuniaman e fa il giro delle sette chiese per vedere ogni aggiornamento.
E' questo il motivo per cui secunia è utilissimo, non solo segnala la sicurezza delle patch del S.O. ma anche di tutti gli altri programmi sul pc, straconsigliato a tutti

Kohai
27-06-2009, 09:29
Peccato che nel mio caso mi trova 4 browser invece di 2 che sono IE e FF moltiplicato per 2(boh forse che controlli anche la partizione dove ho Seven?) comunque questo non è un problema, il problema è che sebbene ho la 3.0.11 di FF lui mi trova la 3.0.10 indicandola come insicura (immagine sotto). Mistero:confused:
http://img221.imageshack.us/img221/9118/clipboard01xbl.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/clipboard01xbl.jpg/)

Strano davvero... a me nella tabella "programmi insicuri" non ha messo nulla, anzi mi dice che e' tutto ok, nella tabella della "navigazione sicura" mi fa apparire firefox 3.X (scritto proprio cosi') dicendomi che e' tutto ok mentre per quanto riguarda Internet Exoplorer 8.X avverte che non c'e' nessuna soluzione per i problemi di sicurezza insiti del browser :( :eek:

Se volete vi faccio una screen :D

Jo77
27-06-2009, 10:14
Strano davvero... a me nella tabella "programmi insicuri" non ha messo nulla, anzi mi dice che e' tutto ok, nella tabella della "navigazione sicura" mi fa apparire firefox 3.X (scritto proprio cosi') dicendomi che e' tutto ok mentre per quanto riguarda Internet Exoplorer 8.X avverte che non c'e' nessuna soluzione per i problemi di sicurezza insiti del browser :( :eek:

Se volete vi faccio una screen :D

idem, peccato usi opera che non compare in nessuna parte :mad:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200906/20090627111301_Senza nome.png

Romagnolo1973
27-06-2009, 10:34
Strano davvero... a me nella tabella "programmi insicuri" non ha messo nulla, anzi mi dice che e' tutto ok, nella tabella della "navigazione sicura" mi fa apparire firefox 3.X (scritto proprio cosi') dicendomi che e' tutto ok mentre per quanto riguarda Internet Exoplorer 8.X avverte che non c'e' nessuna soluzione per i problemi di sicurezza insiti del browser :( :eek:

Se volete vi faccio una screen :D

Ho risolto passando a FF 3.5 :D
Adesso mi da insicuro il FF che ho nella partizione con Seven, quindi durante la scansione è confermato che cerca tutti i browser possibili non solo in C, ecco perchè ne ho a coppie, uno in C con XP e uno in W con Seven

In FF 3.5 c'è qualche novità quindi dovrò cambiare un po' il post di pagina 1 ma magari aspetto che esca ufficialmente la 3.5.
Hanno messo attiva di default è la navigazione invisibile
TrakMeNot non è ancora compatibile, gli altri addons invece sì

luis fernandez
27-06-2009, 15:35
Anche a me il nuovo secunia da 1 programma insicuro,vado sul suggerimento e mi rimanda a windows update ma non mi trova patch:
http://img43.imageshack.us/img43/2585/33818323.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/33818323.jpg/)

Poi mi da un programma End-of-life, ma come soluzione mi manda a adobe flash player che invece gia ho installato:
http://img3.imageshack.us/img3/4315/52292092.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/52292092.jpg/)

Nei browser mi da come insicuro IE8 e dice che non c'è soluzione:D...anche a voi da lo stesso?
http://img3.imageshack.us/img3/5994/22494301.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/22494301.jpg/)

marcoesse
27-06-2009, 15:58
non sono Marcoesse che è il secuniaman e fa il giro delle sette chiese per vedere ogni aggiornamento.
E' questo il motivo per cui secunia è utilissimo, non solo segnala la sicurezza delle patch del S.O. ma anche di tutti gli altri programmi sul pc, straconsigliato a tutti
:asd: :asd: sette chiese per sette campanili :D
p.s. in Kis è già dalla 2009 che c'è secunia dentro ;)
e cmq come sai ci ho pure la secunia full
ciaoOooo

marcoesse
27-06-2009, 16:06
Poi mi da un programma End-of-life, ma come soluzione mi manda a adobe flash player che invece gia ho installato:
ciao
prova fai così scarichi il tool di rimozione di Fash player
http://www.adobe.com/it/shockwave/download/alternates/
e lo lanci
e se puoi dai una passatina con CrapCleaner disco e registro
scarichi possibilmente off line l'ultima versione di Flash Player .exe e la installi
rifai verifica
noi Kasperskyani è da mo' che combattiamo con Flash player Adobe reader e Quick Time visto che come detto sopra secunia "è contenuta" in Kis2009 e 2010
con le loro vulnerabilità del .....
ciao
marco :)
http://thumbnails.imagebam.com/4036/300b3b40350737.gif (http://www.imagebam.com/image/300b3b40350737)

luis fernandez
27-06-2009, 16:43
ciao
prova fai così scarichi il tool di rimozione di Fash player
http://www.adobe.com/it/shockwave/download/alternates/
e lo lanci
e se puoi dai una passatina con CrapCleaner disco e registro
scarichi possibilmente off line l'ultima versione di Flash Player .exe e la installi
rifai verifica
noi Kasperskyani è da mo' che combattiamo con Flash player Adobe reader e Quick Time visto che come detto sopra secunia "è contenuta" in Kis2009 e 2010
con le loro vulnerabilità del .....
ciao
marco :)
http://thumbnails.imagebam.com/4036/300b3b40350737.gif (http://www.imagebam.com/image/300b3b40350737)

Grazie marco x il suggerimento...stasera provo e ti faccio sapere;)
cos'è crapcleaner?e dove lo scarico?

LaSheikka
27-06-2009, 16:53
Grazie marco x il suggerimento...stasera provo e ti faccio sapere;)
cos'è crapcleaner?e dove lo scarico?

E' il CCleaner, e lo puoi scaricare da qui (http://www.ccleaner.com/download) ;)

luis fernandez
27-06-2009, 16:58
E' il CCleaner, e lo puoi scaricare da qui (http://www.ccleaner.com/download) ;)

Ahh se è il Ccleaner già ce l'ho installato:D
Grazie comunque La sheikka;)

marcoesse
27-06-2009, 16:59
E' il CCleaner, e lo puoi scaricare da qui (http://www.ccleaner.com/download) ;)
ahhh vero gli hanno smocciato il nome CClaner
ma una volta NON si chiamava CrapCleaner? ;)
anni e anni fa' quando ero giovane.....:asd:

LaSheikka
27-06-2009, 16:59
Ahh se è il Ccleaner già ce l'ho installato:D
Grazie comunque La sheikka;)

Prego, caro :)

LaSheikka
27-06-2009, 17:01
ahhh vero gli hanno smocciato il nome CClaner
ma una volta NON si chiamava CrapCleaner? ;)
anni e anni fa' quando ero giovane.....:asd:

E quando tu masticavi meglio il tuo amato Inglisch soprattutto :asd:

jedy48
27-06-2009, 17:10
E' il CCleaner, e lo puoi scaricare da qui (http://www.ccleaner.com/download) ;)

ciao "cocchina", il link x secunia in Italiano lo sai? io lo trovo solo in english :)

LaSheikka
27-06-2009, 17:17
ciao "cocchina", il link x secunia in Italiano lo sai? io lo trovo solo in english :)

Hey "cocco" :O
se guardi qui (http://secunia.com/vulnerability_scanning/personal/), ti dice che il programma è disponibile in varie lingue, tra cui l' ITA ... io così ho fatto, ho scaricato l'eseguibile, avviato l'installer e selezionato "italiano" , c'est trop facile :D ;)

jedy48
27-06-2009, 17:28
Hey "cocco" :O
se guardi qui (http://secunia.com/vulnerability_scanning/personal/), ti dice che il programma è disponibile in varie lingue, tra cui l' ITA ... io così ho fatto, ho scaricato l'eseguibile, avviato l'installer e selezionato "italiano" , c'est trop facile :D ;)

scusami ero e sono ancora assonnato :O appena svegliato devono ancora partire le "rotelline" :D

LaSheikka
27-06-2009, 17:40
scusami ero e sono ancora assonnato :O appena svegliato devono ancora partire le "rotelline" :D

No che 'scusami', Anto', figurati!!!! :)

Ignorante Informatico
27-06-2009, 20:29
Diffusione molesta di cocchi a parte :rolleyes:... come vi spiegate quello strano, quanto pericoloso (in termini di flame scaturibili), messaggio su IE 8? :)

Fosse stata una beta, avrei potuto capire, ma la versione è già finale :boh:

luis fernandez
27-06-2009, 20:52
ciao
prova fai così scarichi il tool di rimozione di Fash player
http://www.adobe.com/it/shockwave/download/alternates/
e lo lanci
e se puoi dai una passatina con CrapCleaner disco e registro
scarichi possibilmente off line l'ultima versione di Flash Player .exe e la installi
rifai verifica
noi Kasperskyani è da mo' che combattiamo con Flash player Adobe reader e Quick Time visto che come detto sopra secunia "è contenuta" in Kis2009 e 2010
con le loro vulnerabilità del .....
ciao
marco :)
http://thumbnails.imagebam.com/4036/300b3b40350737.gif (http://www.imagebam.com/image/300b3b40350737)

Ciao Marco sono riuscito a disinstallare Macromedia flash player 7
Ho trovato un tool specifico x il 7 a questo link ...ha tolto solo il 7 mentre a lasciato gli altri:)
http://www.adobe.com/it/support/flash/ts/documents/remove_player.htm
Premettendo che per IE8 non c'è soluzione,x l'altra insicurezza cosa posso fare?
Ciao e grazie;)

Kohai
27-06-2009, 22:00
Ho risolto passando a FF 3.5 :D
Adesso mi da insicuro il FF che ho nella partizione con Seven, quindi durante la scansione è confermato che cerca tutti i browser possibili non solo in C, ecco perchè ne ho a coppie, uno in C con XP e uno in W con Seven

In FF 3.5 c'è qualche novità quindi dovrò cambiare un po' il post di pagina 1 ma magari aspetto che esca ufficialmente la 3.5.
Hanno messo attiva di default è la navigazione invisibile
TrakMeNot non è ancora compatibile, gli altri addons invece sì

Lo aspetto con ansia :sbav: ;)

Kohai
27-06-2009, 22:18
Diffusione molesta di cocchi a parte :rolleyes:... come vi spiegate quello strano, quanto pericoloso (in termini di flame scaturibili), messaggio su IE 8? :)

Fosse stata una beta, avrei potuto capire, ma la versione è già finale :boh:

Non volevo dirlo ma l'ho pensato giusto ieri, sembrerebbero di parte o comunque "scassati" (permettetemi l'aggettivo).. c'e' scritto chiaro e tondo che non ci sono soluzioni :read: :asd:

riazzituoi
27-06-2009, 22:32
.

theBlooder
27-06-2009, 23:32
concordo con tutti qua sopra
Direi che per essere un minimo sicuri durante una transazione bancaria:
1) la prima cosa è la serietà della banca e come è strutturato e protetto il sito della stessa ove immettere i propri codici cliente e successivi per poter compiere le operazioni;
2) cambiare i codici segreti ogni tot mesi;
3) usare per le transazioni FF oppure Opera che sono ben più sicuri di IE:
4) avere un FW hardware (nel router c'è) a ulteriore garanzia soprattutto su linux che è sicuro molto di più di Win a default ma per esempio se la nostra linea non è protetta con password wap o wep beh comunque qualcuno potrebbe approfittarne;
5) In linux non sono necessarie grandi precauzioni preventive essendo sostanzialmente immune dalle infezioni comuni create per windows al 99%
6) In windows fare prima delle operazioni una bella scansione con AV e antimalware;
7) Sia che si usi win o linux, seguire i consigli nella gestione dei cookie di cui parliamo in pagina 1
8) permettere la pagina temporaneamente su Noscript se notate problemi durante le operazioni, il tutto per consentirvi di effettuare l'operazione;
4) notare se una volta entrato sul sito della banca (che io non tengo neppure nei preferiti per ulteriore sicurezza) vi sia il simbolo di connessione cifrata https controllato da verisign , la cosa ci cautela abbastanza contro siti di phishing
5) se qualcosa ci sembra strano abbandonare la connessione e chiedere info alla banca via telefono;
6) fatta l'operazione chiudete la sessione in modo da cancellare i cookie (se seguito la guida= o comunque cancellate voi ogni traccia;
7) attivare l'invio al vostro cellulare di sms per ogni prelievo sia fatto sul vostro conto o carta di credito, tenete sul cell emorizzato il numero della banca per bloccare il conto o il bancomat;
8) Incrociare le dita sempre :D

Ricordate che le banche se hanno qualcosa da inviarvi lo fanno sul sito una volta che siete loggati, mai mandano mail chiedendo dati sulla vostra casella postale, se poi uno risponde lì dando i dati behh se la è cercata.

Se avete altre idee le aggiungo così questo post riassuntivo lo metto nel post 1
Grazie Romagnolo, come sempre sei esaustivo e disponibile :)

jedy48
27-06-2009, 23:34
mhà :rolleyes: sarà perchè come ripeto io l'hò in inglese ma non mi rileva nulla ecc...

Kohai
27-06-2009, 23:42
idem, peccato usi opera che non compare in nessuna parte :mad:



strano... :confused:

Kohai
27-06-2009, 23:45
concordo con tutti qua sopra
Direi che per essere un minimo sicuri durante una transazione bancaria:

6) fatta l'operazione chiudete la sessione in modo da cancellare i cookie (se seguito la guida= o comunque cancellate voi ogni traccia;


Ricordate che le banche se hanno qualcosa da inviarvi lo fanno sul sito una volta che siete loggati, mai mandano mail chiedendo dati sulla vostra casella postale, se poi uno risponde lì dando i dati behh se la è cercata.

Se avete altre idee le aggiungo così questo post riassuntivo lo metto nel post 1

Gia' che ci sono volevo chiederti una cosa romagnolo: mi connetto con firefox ma ogni volta che esco dalla banca, che premo sul pulsante per diasconnettermi, mi appare un popup con il quale ff mi avverte che tale operazione sara' fatta in chiaro e quindi leggibile da tutti. Ma e' normale? Altro non posso fare se non disconnettermi prima di uscire dalla banca online... ho sempre avuto questo dubbio... :confused:

Romagnolo1973
28-06-2009, 00:23
Gia' che ci sono volevo chiederti una cosa romagnolo: mi connetto con firefox ma ogni volta che esco dalla banca, che premo sul pulsante per diasconnettermi, mi appare un popup con il quale ff mi avverte che tale operazione sara' fatta in chiaro e quindi leggibile da tutti. Ma e' normale? Altro non posso fare se non disconnettermi prima di uscire dalla banca online... ho sempre avuto questo dubbio... :confused:

Direi che può starci quel messaggio visto che stai abbandonando una connessione protetta e/o cifrata, se vai in opzioni --sicurezza -- messaggi di avviso clicchi impostazioni vedi per quali situazioni ti viene dato un avviso da FF

Kohai
28-06-2009, 00:25
Ne approfitto visto che sei in linea :D ...
Ho appena installato TrackMeNot ma non ho capito a cosa servano le logging options nella parte finale della schermata :confused:

Romagnolo1973
28-06-2009, 03:00
Ne approfitto visto che sei in linea :D ...
Ho appena installato TrackMeNot ma non ho capito a cosa servano le logging options nella parte finale della schermata :confused:

ho visto solo ora che mi sono svegliato per bere :D
Purtroppo TMN non è compatibile con FF3.5 per ora e su linux non ho praticamente nessun addons visto la sua sicurezza intrinseca, quindi non lo ho più installato qua, puoi fare una immagine? Così vedo cosa intendi
Grazie

luis fernandez
28-06-2009, 12:08
Anche a me il nuovo secunia da 1 programma insicuro,vado sul suggerimento e mi rimanda a windows update ma non mi trova patch:
http://img43.imageshack.us/img43/2585/33818323.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/33818323.jpg/)

x questa insicurezza cosa potrei fare x risolvere?
Ciao e Buona domenica:)

Romagnolo1973
28-06-2009, 12:30
x questa insicurezza cosa potrei fare x risolvere?
Ciao e Buona domenica:)

se capisci l'inglese ti posto la soluzione:
http://secunia.com/community/forum/thread/show/1243/security_threat

luis fernandez
28-06-2009, 13:26
se capisci l'inglese ti posto la soluzione:
http://secunia.com/community/forum/thread/show/1243/security_threat

un po lo capisco ma x quello che non capisco utilizzerò un traduttore;)
Ti ringrazio x il suggerimento,sei sempre disponibilissimo
Ti auguro buona seconda parte della domenica:D

LaSheikka
28-06-2009, 14:06
Diffusione molesta di cocchi a parte :rolleyes:... come vi spiegate quello strano, quanto pericoloso (in termini di flame scaturibili), messaggio su IE 8? :)

Fosse stata una beta, avrei potuto capire, ma la versione è già finale :boh:

Il cocco è un frutto piuttosto calorico :asd:

mhà :rolleyes: sarà perchè come ripeto io l'hò in inglese ma non mi rileva nulla ecc...


Anto' ! Ancora con 'sta barzelletta? :D Te l'ho detto ieri comu hè fà (come devi fare :sbonk:)

ShoShen
28-06-2009, 15:12
Diffusione molesta di cocchi a parte :rolleyes:... come vi spiegate quello strano, quanto pericoloso (in termini di flame scaturibili), messaggio su IE 8? :)

Fosse stata una beta, avrei potuto capire, ma la versione è già finale :boh:

@I.I
ti dico la mia :)

per quanto riguarda il messaggio "browser insicuro, nessuna soluzione" secondo me in questo caso seppur magari ad impatto può apparire abbastanza diretta come affermazione, quantomeno la falla descritta da secunia , seppur non gravissima, dovrebbe essere una vulnerabilità a tutti gli effetti :) (in quanto non è richiesta nessuna interazione all'utente, non sono necessari i diritti di admin , nessun messaggio di sicurezza viene ignorato dall'utente ecc)
quindi perlomeno a fronte di un affermazione forte c'è una base che la sostiene :) (non siamo al livello di bypassare UAC concedendo i diritti di admin insomma :asd: )

sarebbe interessante avere una spiegazione da microsoft sulla motivazione per la quale hanno deciso di risolvere questa falla in tempi cosi lunghi (questo aprirebbe tutto un discorso su quali siano le metodologie e le priorità adottate da microsoft nei confronti degli aggiornamenti dei loro prodotti, aspetto che raramente ho visto spiegato in qualche articolo)

ps: credo che la funzionalità navigazione sicura sia ancora in beta :) (è facile non notare la dicitura che io ho trovato per puro caso)

Kohai
28-06-2009, 16:09
ho visto solo ora che mi sono svegliato per bere :D
Purtroppo TMN non è compatibile con FF3.5 per ora e su linux non ho praticamente nessun addons visto la sua sicurezza intrinseca, quindi non lo ho più installato qua, puoi fare una immagine? Così vedo cosa intendi
Grazie

Cioe' con la nuova versione di firefox TMN non va? Allora a questo punto lascio tutto di default e vediamo che accade, visto che l'uscita della nuova versione del browser e' imminente :)
Grazie come sempre dell'interessamento... Buona domenica.

Ignorante Informatico
28-06-2009, 19:26
..L'autore che ha trovato la falla dice che verrà corretta con la prossima versione di IE (IE 9)
Me l'ero persa, grazie ;)


..sarebbe interessante avere una spiegazione da microsoft sulla motivazione per la quale hanno deciso di risolvere questa falla in tempi cosi lunghi..
In effetti, son tempi un tantino lunghi; pur non direttamente interessato, sarei parecchio curioso di leggere tale eventuale spiegazione :p


Il cocco è un frutto piuttosto calorico :asd:
Ne vedo anche gli effetti...

LaSheikka
28-06-2009, 19:37
Ne vedo anche gli effetti...


Ehhhhh ????? :eek:

ShoShen
28-06-2009, 21:02
In effetti, son tempi un tantino lunghi; pur non direttamente interessato, sarei parecchio curioso di leggere tale eventuale spiegazione :p

ciao I.I
faccio una breve sintesi delle considerazioni che microsoft fa in generale..

uno dei motivi potrebbe stare nel fatto che non è ben definita la definizione di vulnerabilità,(c'era un articolo su questo in uno dei siti ricollegabili a microsoft) ...non basta che una determinata azione possa portare ad un danno per l'utente affinché quella azione possa essere definita un bug di sicurezza :)

faccio un esempio...se io postassi un log di virustotal dove si vede che antivir (per esempio) ,fallisce nel riconoscere un virus, nessuno (almeno tra gli utenti abituali di sezione) considererebbe questo aspetto un grave problema di sicurezza, anzi considererebbe questa situazione assolutamente normale in un contesto in cui nessun antivirus è in grado di riconoscere ogni minaccia:p

se antivir fallisce nel riconoscere un virus l'utente accorto non trae conclusioni negative su questo antivirus nonostante potrebbe teoricamente riceverne un danno (perché potrebbe infettarsi) perché comprende che questo aspetto è insignificante nella valutazione globale dell'antivirus

come un utente accorto è in grado di distinguere il fatto che non si può considerare un problema di sicurezza il fatto che antivir non riconosca un virus, allo stesso modo dovrebbe riconoscere quella che è una vulnerabilità di sicurezza da quella che non lo è (e magari è solo una funzionalità del OS)

il fatto che potrebbe riceverne un danno non ne fa automaticamente una vulnerabilità, ma esistono molti altri aspetti da tenere in considerazione :)

ps: questa è una considerazione generale non legata al problema attuale di IE ma solo intesa a far capire come possono essere spiegati molti degli aspetti che consideriamo negativi nell'ottica della sicurezza dei sistemi windows

Ignorante Informatico
28-06-2009, 21:18
..il fatto che potrebbe riceverne un danno non ne fa automaticamente una vulnerabilità..
Generalizzando ed andando da perfetto ignorante, mi sento di dire che, però, un AV - per restare nell'ambito dell'esempio - non opera come un browser. Voglio dire: l'AV scansiona e filtra quanto ricevuto dall'esterno e può fallire nella rilevazione, mentre un browser si collega verso l'esterno e, dunque, attende, con i rischi che ne possono conseguire, di interpretare un determinato codice.

Insomma, sempre ribadendo il mio ragionamento da niubbo, credo che un AV interagisca di meno con i contenuti e, quindi, sia meno sfruttabile per veicolare degli attacchi. Un browser, invece, è improbabile che rimanga in una condizione tale da non essere, prima o poi, soggetto ad exploit vari.


Un saluto ;)

ShoShen
28-06-2009, 21:59
un saluto anche da parte mia :)

sampei.nihira
29-06-2009, 16:40
Anche io sono piuttosto curioso della nuova realease di FF.
Vediamo se nella versione per Linux sarà veloce (se ben ricordo ho fatto anche io un test di comparazione) come per la versione Windows.

Romagnolo1973
29-06-2009, 19:05
Anche io sono piuttosto curioso della nuova realease di FF.
Vediamo se nella versione per Linux sarà veloce (se ben ricordo ho fatto anche io un test di comparazione) come per la versione Windows.


Beh dovrai aspettare poco, l'uscita della 3.5 è domani alle 15.15 italiane :D server intasati permettendo, solitamente escono anche le versioni linux in contemporanea.
Dubito che la linux sia veloce quanto la windows, almeno storicamente e purtroppo le 2 versioni hanno sempre avuto velocità differenti. Spero di sbagliarmi e di eliminare finalmente il "Grigio Pirla" che ho sull'Eeepc ubuntu quando si ferma su delle pagine a pensare per mezzo minuto.

LaSheikka
29-06-2009, 19:34
Ragazzi buona sera, e poi con la 3.5 che succederà? Tutte le extensions verranno mantenute o non ci sarà più bisogno di utilizzarle?

Romagnolo1973
29-06-2009, 19:58
Ragazzi buona sera, e poi con la 3.5 che succederà? Tutte le extensions verranno mantenute o non ci sarà più bisogno di utilizzarle?

cambia soltanto il browser con alcune modifiche di media entità. Le estensioni saranno quasi tutte compatibili (solo TrackMeNot tra quelle di sicurezza non è compatibile per ora) e servono esattamente come prima e devi mantenerle.
L'unica estensione che non serve più è Stealther che consentiva la navigazione invisibile ora implementata nel browser pienamente.

LaSheikka
29-06-2009, 20:01
cambia soltanto il browser con alcune modifiche di media entità. Le estensioni saranno quasi tutte compatibili (solo TrackMeNot tra quelle di sicurezza non è compatibile per ora) e servono esattamente come prima e devi mantenerle.
L'unica estensione che non serve più è Stealther che consentiva la navigazione invisibile ora implementata nel browser pienamente.

Grazie :) , quindi già da stasera disinstallo TMN e Stealther (che tra l'altro ho usato pochissime volte perché mi ostacolava molto nel browsing !).

Kohai
29-06-2009, 20:19
cambia soltanto il browser con alcune modifiche di media entità. Le estensioni saranno quasi tutte compatibili (solo TrackMeNot tra quelle di sicurezza non è compatibile per ora) e servono esattamente come prima e devi mantenerle.
L'unica estensione che non serve più è Stealther che consentiva la navigazione invisibile ora implementata nel browser pienamente.

Ciao romagnolo una domandina: avendo installato TMN devo disinstallarlo? Puo' creare conflitti con la nuova versione?
Grraazziie! ;)

Romagnolo1973
29-06-2009, 21:30
Ciao romagnolo una domandina: avendo installato TMN devo disinstallarlo? Puo' creare conflitti con la nuova versione?
Grraazziie! ;)

Allora TMN non è compatibile ma comunque con qualche accorgimento funziona.
Occorre fare così:
Disattivare il controllo della compatibilità:
- scrivere about:config nella barra degli indirizzi.
- tasto destro e creare un booleano: extensions.checkCompatibility e impostarlo a False.
- Riavviare Firefox.

Poi andare nella pagina dell'addon ovvero qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3173 e cliccare su mostra tutte le versioni visto che dalla pagina principale comunque non è scaricabile perchè riconosce la 3.5 sul pc, scaricate quindi la versione 0.6.2 che è la più recente e FUNZIONA, provato e tutto ok
L'unico "inconveniente" è che negli addon compare con un ! poichè non ancora compatibile, ma presto lo sarà.
Per tornare ala situazione iniziale di FF che controlla la compatibilità occorre mettere il boleano su true oppure eliminarlo
Se mantenete questa opzione di mancato controllo compatibilità potrete provare tutte le estensioni di questo mondo e vedere se vanno o no.
In linea di principio il 99% delle estensioni con scritto FF 3 vanno e andranno.
Bye

Romagnolo1973
29-06-2009, 21:36
Grazie :) , quindi già da stasera disinstallo TMN e Stealther (che tra l'altro ho usato pochissime volte perché mi ostacolava molto nel browsing !).

Preciso che la modalità di passaggio dalla 3.0xx alla 3.5 non è ancora chiara.
Io ho messo su la 3.5 release Candidate (che si aggiornerà sicuramente a 3.5 final) da zero ovvero disinstallando la 3.0.11 dopo aver salvato i preferiti e segnato le estensioni che ho (per quelle di sicurezza le trovi anche in modo semplice tutte assieme nella collezione che ho fatto e a pag 1 c'è il link)
Domani sarà sicuramente possibile scaricare la 3.5
Penso che per chi ha la 3.0 sul pc i casi sono 2:
a) FF non propone il passaggio alla 3.5 quindi occorre fare come ho fatto io
b) FF propone la 3.5 come aggiornamento della 3.0.11 ma solo tra qualche giorno smaltito sui server la milionata di persone che lo scaricano curiosi

Romagnolo1973
29-06-2009, 21:41
Ne approfitto visto che sei in linea :D ...
Ho appena installato TrackMeNot ma non ho capito a cosa servano le logging options nella parte finale della schermata :confused:

Beh visto che l'ho rimesso su ti rispondo :D
tramite log puoi vedere le tante ricerche finte a casaccio che TMN manda a gogle per confondere le tue vere ricerche. Io ho impostato l'opzione su Disable e ho cancellato il log che nel mentre aveva, così non so cosa manda a cercare ma comunque non mi interessa saperlo. Su cosa sia persistent onestamente non lo so ma è disabilitato

Kohai
29-06-2009, 21:52
Allora TMN non è compatibile ma comunque con qualche accorgimento funziona.
Occorre fare così:
Disattivare il controllo della compatibilità:
- scrivere about:config nella barra degli indirizzi.
- tasto destro e creare un booleano: extensions.checkCompatibility e impostarlo a False.
- Riavviare Firefox.

Poi andare nella pagina dell'addon ovvero qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3173 e cliccare su mostra tutte le versioni visto che dalla pagina principale comunque non è scaricabile perchè riconosce la 3.5 sul pc, scaricate quindi la versione 0.6.2 che è la più recente e FUNZIONA, provato e tutto ok
L'unico "inconveniente" è che negli addon compare con un ! poichè non ancora compatibile, ma presto lo sarà.
Per tornare ala situazione iniziale di FF che controlla la compatibilità occorre mettere il boleano su true oppure eliminarlo
Se mantenete questa opzione di mancato controllo compatibilità potrete provare tutte le estensioni di questo mondo e vedere se vanno o no.
In linea di principio il 99% delle estensioni con scritto FF 3 vanno e andranno.
Bye
Grazie :)

Beh visto che l'ho rimesso su ti rispondo :D
tramite log puoi vedere le tante ricerche finte a casaccio che TMN manda a gogle per confondere le tue vere ricerche. Io ho impostato l'opzione su Disable e ho cancellato il log che nel mentre aveva, così non so cosa manda a cercare ma comunque non mi interessa saperlo. Su cosa sia persistent onestamente non lo so ma è disabilitato

Grazie di nuovo, sei insostituibile ;)

luis fernandez
29-06-2009, 23:52
se capisci l'inglese ti posto la soluzione:
http://secunia.com/community/forum/thread/show/1243/security_threat

Ciao;)
ho notato che a differenza di quelle del link,la mia insicurezza:D si trova nella cartella di un programma preistallato sul nb.

Romagnolo1973
30-06-2009, 00:23
Ciao;)
ho notato che a differenza di quelle del link,la mia insicurezza:D si trova nella cartella di un programma preistallato sul nb.

ti basta comunque metterlo nelle esclusioni di Secunia cliccando nel + e mettendolo nelle esclusioni. non è una insicurezza grave. Io avevo una dll ad esso relativa nel driver della stampante ma eliminandolo la stampante va uguale quindi ho risolto facile

luis fernandez
30-06-2009, 00:35
ti basta comunque metterlo nelle esclusioni di Secunia cliccando nel + e mettendolo nelle esclusioni. non è una insicurezza grave. Io avevo una dll ad esso relativa nel driver della stampante ma eliminandolo la stampante va uguale quindi ho risolto facile

Ah quindi teoricamente tolto il dente tolto il dolore?:D
Allora proverò a tagliare quel file(ma senza cancellarlo definitivamente)x vedere se il programma va lo stesso;)
Grazie Romagnolo e buona notte;)

LaSheikka
30-06-2009, 14:01
Preciso che la modalità di passaggio dalla 3.0xx alla 3.5 non è ancora chiara.
Io ho messo su la 3.5 release Candidate (che si aggiornerà sicuramente a 3.5 final) da zero ovvero disinstallando la 3.0.11 dopo aver salvato i preferiti e segnato le estensioni che ho (per quelle di sicurezza le trovi anche in modo semplice tutte assieme nella collezione che ho fatto e a pag 1 c'è il link)
Domani sarà sicuramente possibile scaricare la 3.5
Penso che per chi ha la 3.0 sul pc i casi sono 2:
a) FF non propone il passaggio alla 3.5 quindi occorre fare come ho fatto io
b) FF propone la 3.5 come aggiornamento della 3.0.11 ma solo tra qualche giorno smaltito sui server la milionata di persone che lo scaricano curiosi

Ah ok, grazie Romagnolo, vedremo un pò cosa succede tra una mezzoretta :D , magari mi conviene disinstallare e installare direttamente la 3.5, dato che, e non ne conosco il motivo, sto avendo problemi con NoScript (l'ultimo aggiornamento, quello del 29.06 sembra incompatibile con la 3.0.11, almeno sul mio pc :rolleyes: ) ...

Romagnolo1973
30-06-2009, 15:08
Ah ok, grazie Romagnolo, vedremo un pò cosa succede tra una mezzoretta :D , magari mi conviene disinstallare e installare direttamente la 3.5, dato che, e non ne conosco il motivo, sto avendo problemi con NoScript (l'ultimo aggiornamento, quello del 29.06 sembra incompatibile con la 3.0.11, almeno sul mio pc :rolleyes: ) ...

Per ora gli aggiornamenti in automatico non sono disponibili, come pensavo, comunque al limite sarà questione di 2 giorni
Anche io pochi giorni fa avevo avuto problemi con NS e AdBlockPlus che improvvisamente non andavano più, avevo risolto reinstallando le estensioni e non il browser. Comunque se passi a FF 3.5 fatti un back-up dei preferiti e segnati le estensioni che hai, mi raccomando perchè una volta disinstallato non le ritrovi più

LaSheikka
30-06-2009, 15:25
Per ora gli aggiornamenti in automatico non sono disponibili, come pensavo, comunque al limite sarà questione di 2 giorni
Anche io pochi giorni fa avevo avuto problemi con NS e AdBlockPlus che improvvisamente non andavano più, avevo risolto reinstallando le estensioni e non il browser. Comunque se passi a FF 3.5 fatti un back-up dei preferiti e segnati le estensioni che hai, mi raccomando perchè una volta disinstallato non le ritrovi più

Ma che ne so, improvvisamente l'altro giorno il NS compariva e scompariva a fatti suoi, poi l'ho disinstallato e installato nuovamente, ma nulla, addirittura non si installava più! Al che ho disinstallato e re-installato il FF (e sì, l'arte dei pazzi :rolleyes: :asd:), e ancora il NS mi continua a fare lo stupidino... Cmq per i segnalibri non ci sono problems, perché io i miei preferiti li salvo tutti in opera. Per quanto riguarda le extensions, beh ne avevo un bel pò, ecco perché la navigazione col pandino mi era diventata pressocché impossibile, quindi ho deciso che manterrò soltanto l'AdBlockPlus, il NS, BetterPrivacy, Wot, PDF download e TV-Fox. Poi andrò in prima pagina a settare secondo la tua guida. :)

Chill-Out
30-06-2009, 16:38
Aggiornato alla versione 3.5 con notifica in automatico, al momento nessun problema :)

LaSheikka
30-06-2009, 16:41
Aggiornato alla versione 3.5 con notifica in automatico, al momento nessun problema :)

Ce l'ho, bellissimo il pandino, si è rifatto il look :D ... Ora sto aggiungendo le extensions...ma il Java Quick Starter..che sarebbe ? Posso toglierlo?

Kohai
30-06-2009, 16:46
Appena aggiornato anche io: ho dovuto togliere un tema e il TMN. Mi ha conservato addirittura le modifiche effettuate in about:config :D i segnalibri ed altro (vabbe' che c'ho poca roba...), al momento tutto ok :)

Chill-Out
30-06-2009, 16:53
Ce l'ho, bellissimo il pandino, si è rifatto il look :D ... Ora sto aggiungendo le extensions...ma il Java Quick Starter..che sarebbe ? Posso toglierlo?

JQS se desideri lo puoi disattivare direttamente dal Pannello di controllo JAVA

LaSheikka
30-06-2009, 16:58
JQS se desideri lo puoi disattivare direttamente dal Pannello di controllo JAVA

Magari lo disattivo dal menu dei componenti aggiuntivi, ci metterei una vita a trovarlo dal pannello di controllo java...

Cmq Java funziona ugualmente se disattivo il JQS, no ?

Chill-Out
30-06-2009, 17:06
Magari lo disattivo dal menu dei componenti aggiuntivi, ci metterei una vita a trovarlo dal pannello di controllo java...

Cmq Java funziona ugualmente se disattivo il JQS, no ?

Preferibile disattivarlo da qui:


Start
Pannello di controllo
Java
Avanzate
Varie
Deseleziona la casella di controllo di Java Quick Starter

LaSheikka
30-06-2009, 17:11
Preferibile disattivarlo da qui:


Start
Pannello di controllo
Java
Avanzate
Varie
Deseleziona la casella di controllo di Java Quick Starter


Gentilissimo, grazie, già fatto :)

sampei.nihira
30-06-2009, 17:33
Beh dovrai aspettare poco, l'uscita della 3.5 è domani alle 15.15 italiane :D server intasati permettendo, solitamente escono anche le versioni linux in contemporanea.
Dubito che la linux sia veloce quanto la windows, almeno storicamente e purtroppo le 2 versioni hanno sempre avuto velocità differenti. Spero di sbagliarmi e di eliminare finalmente il "Grigio Pirla" che ho sull'Eeepc ubuntu quando si ferma su delle pagine a pensare per mezzo minuto.

Si è vero sarà difficile che le due versioni concidano in prestazioni.
Ma il pc in questione è gestito da mia figlia (non ha nemmeno installato Opera :rolleyes: :cry: :cry: ) quindi.... "peggio" per lei....:Prrr: :Prrr: :D
Comunque un pur miglioramento in prestazioni rispetto alla versione precedente ci dovrebbe essere.;)
In questo pc ho "divieto assoluto" di installare manualmente browser,e sw di posta elettronica.
Quindi devo per forza attendere il gestore automatico di aggiornamenti.:rolleyes: :rolleyes:

marcoesse
30-06-2009, 20:01
L'unica estensione che non serve più è Stealther che consentiva la navigazione invisibile ora implementata nel browser pienamente.
ciao,
ed io invece rivoglio il mio stealther che va' Benissimo e mi fa' superare il test PcFlank
browser test http://www.pcflank.com/browser_test1.htm
ho aggiornato FF alla 3.5 sul Pc Deskt che NON uso mai per internet gli faccio fare un po' da serverino per i 3 piccoli :)
e pur con la navigazione anonima non supero il test di cui sopra
per cui sui piccoli per ora non aggiorno preferisco NON refferare ;) con FF 3.0.11
che refferare di brutto con il 3.5 :(
.....oppure ci sono delle impostazioni che mi sfuggono.....
ciao
marco :)
FF 3.5 navigazione sicura test NON superato
http://thumbnails15.imagebam.com/4070/50b77240698560.gif (http://www.imagebam.com/image/50b77240698560) http://thumbnails14.imagebam.com/4070/cb33c240698561.gif (http://www.imagebam.com/image/cb33c240698561)

FF 3.0.11 con stealther test superato alla grande (e da tanti anniiiiiii.....)
http://thumbnails7.imagebam.com/4070/d3a5d940698778.gif (http://www.imagebam.com/image/d3a5d940698778)

Kohai
30-06-2009, 20:09
ciao,
ed io invece rivoglio il mio stealther che va' Benissimo e mi fa' superare il test PcFlank
browser test http://www.pcflank.com/browser_test1.htm
ho aggiornato FF alla 3.5 sul Pc Deskt che NON uso mai per internet gli faccio fare un po' da serverino per i 3 piccoli :)
e pur con la navigazione anonima non supero il test di cui sopra
per cui sui piccoli per ora non aggiorno preferisco NON refferare ;) con FF 3.0.11
che refferare di brutto con il 3.5 :(
.....oppure ci sono delle impostazioni che mi sfuggono.....
ciao
marco :)
FF 3.5 navigazione sicura test NON superato
http://thumbnails15.imagebam.com/4070/50b77240698560.gif (http://www.imagebam.com/image/50b77240698560) http://thumbnails14.imagebam.com/4070/cb33c240698561.gif (http://www.imagebam.com/image/cb33c240698561)

FF 3.0.11 con stealther test superato alla grande (e da tanti anniiiiiii.....)
http://thumbnails7.imagebam.com/4070/d3a5d940698778.gif (http://www.imagebam.com/image/d3a5d940698778)

Per i referer dovresti usare refcontrol che e' compatibile con la nuova versione di firefox ;)

marcoesse
30-06-2009, 20:22
Per i referer dovresti usare refcontrol che e' compatibile con la nuova versione di firefox ;)
ciao,
adesso controllo se su quel Pc c'è
ma TU' superi il test con FF 3.5 con ref control?
http://www.pcflank.com/browser_test2.htm
vedere faccine verdi please :D
ciao
marco :)

LaSheikka
30-06-2009, 20:31
Io sto addirittura stipando biscottini speciali :eek: ...che posso fare per risolvere la cosa ? :stordita:

http://img199.imageshack.us/img199/5476/ouchr.th.gif (http://img199.imageshack.us/i/ouchr.gif/)

marcoesse
30-06-2009, 20:36
Io sto addirittura stipando biscottini speciali :eek: ...che posso fare per risolvere la cosa ? :stordita:

http://img199.imageshack.us/img199/5476/ouchr.th.gif (http://img199.imageshack.us/i/ouchr.gif/)

eh eh eh .....i biscottini :asd: :asd: :asd: :asd:

quelli se vai in impostazioni privacy e togli spunte (adesso non ricordo bene) non sono più col 3.5 e li togli
ma con i reffer la vedo più dura.....
ciao
marco :)

LaSheikka
30-06-2009, 20:41
eh eh eh .....i biscottini :asd: :asd: :asd: :asd:

quelli se vai in impostazioni privacy e togli spunte (adesso non ricordo bene) non sono più col 3.5 e li togli
ma con i reffer la vedo più dura.....
ciao
marco :)

:wtf: Ma che ne so..a me sembra di aver settato benino :stordita:

http://img30.imageshack.us/img30/37/biscotti.th.gif (http://img30.imageshack.us/i/biscotti.gif/)

marcoesse
30-06-2009, 20:46
:wtf: Ma che ne so..a me sembra di aver settato benino :stordita:

http://img30.imageshack.us/img30/37/biscotti.th.gif (http://img30.imageshack.us/i/biscotti.gif/)
beh se togli le due spunte a accetta i cookie dai siti
e accetta i cookie di terze parti forse è meglio ;)
ciao
marco :)
...in qualche caso alcuni siti ti potrebbero chiedere di abilitare i cookie ;)

Romagnolo1973
30-06-2009, 20:48
ciao,
ed io invece rivoglio il mio stealther che va' Benissimo e mi fa' superare il test PcFlank
browser test http://www.pcflank.com/browser_test1.htm
ho aggiornato FF alla 3.5 sul Pc Deskt che NON uso mai per internet gli faccio fare un po' da serverino per i 3 piccoli :)
e pur con la navigazione anonima non supero il test di cui sopra
per cui sui piccoli per ora non aggiorno preferisco NON refferare ;) con FF 3.0.11
che refferare di brutto con il 3.5 :(
.....oppure ci sono delle impostazioni che mi sfuggono.....
ciao
marco :)
FF 3.5 navigazione sicura test NON superato
http://thumbnails15.imagebam.com/4070/50b77240698560.gif (http://www.imagebam.com/image/50b77240698560) http://thumbnails14.imagebam.com/4070/cb33c240698561.gif (http://www.imagebam.com/image/cb33c240698561)

FF 3.0.11 con stealther test superato alla grande (e da tanti anniiiiiii.....)
http://thumbnails7.imagebam.com/4070/d3a5d940698778.gif (http://www.imagebam.com/image/d3a5d940698778)

ahhhh marchino non sei stato attento :D
Adesso ti faccio rosicare ciappa quà:
http://img37.imageshack.us/img37/2226/clipboard01tfl.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/clipboard01tfl.jpg/)
Faccine verdi a gogo :D :D :D
Ti dico come ho fatto:
Basta mettere come ha ben detto Kohai RefControl e passi il test del referer, sia con la 3.5 normale che con la 3.5 anonima. Evidentemente l'estensione Stealther aveva anche il controllo Referer al suo interno
RefControl è tra le estensioni consigliate e quasi imprescindibili di pagina 1, mettilo che è compatibilissimo e così non ci pensi più, occorre mettere HWUpgrade tra quelli da gestire come normale (Whitelist) e così per tutti quelli dei preferiti dove fai login e vedi dei problemi, per tutti gli altri invece blocca il referer senza pietà, basta che vedi l'immagine che ho messo in pagina 1 quando ne parlo e capirai come usarlo
Per passare il test dei cookie andando su pcflamk da qui ovvio che anche se cancello i cookie all'uscita i cookie di sessione ci sono ma per toglierli uso CookieCuller anch'esso consigliato a pagina 1
Et voilà faccine verdi a gogo

LaSheikka vale pure per te fai quanto qui detto e passi il test tranquilla tranquilla

LaSheikka
30-06-2009, 20:49
beh se togli le due spunte a accetta i cookie dai siti
e accetta i cookie di terze parti forse è meglio ;)
ciao
marco :)
...in qualche caso alcuni siti ti potrebbero chiedere di abilitare i cookie ;)

Sì, ma scoccia ogni volta abilitare e disabilitare :(

EDIT: hmm, però poi l'animaletto mi diventa troppo pesante >_<

Romagnolo1973
30-06-2009, 21:05
:wtf: Ma che ne so..a me sembra di aver settato benino :stordita:

http://img30.imageshack.us/img30/37/biscotti.th.gif (http://img30.imageshack.us/i/biscotti.gif/)

tieni il mondo come sta ora che va bene, i cookie non sono un problemone e basta cancellarli all'uscita di FF come hai settato tu. L'impostazione che ti ha detto Marco è per utenti un poì più smanettoni che sanno dove mettere le mani se un sito non si vede.
Stai così che va bene comunque visto che i cookie non sonouna minaccia gravissima e che se fai sessioni brevi sono pochi e li cancelli all'uscita. Se invece fai sessioni di ore senza chiudere FF allora l'impostazione di marco è la migliore

Romagnolo1973
30-06-2009, 21:08
Appena aggiornato anche io: ho dovuto togliere un tema e il TMN. Mi ha conservato addirittura le modifiche effettuate in about:config :D i segnalibri ed altro (vabbe' che c'ho poca roba...), al momento tutto ok :)

per il tema non sono sicuro ma comunque se fai quell'operazione sul about.config che ti ho detto TMN va alla grande e penso al 99% anche il tema

LaSheikka
30-06-2009, 21:12
tieni il mondo come sta ora che va bene, i cookie non sono un problemone e basta cancellarli all'uscita di FF come hai settato tu. L'impostazione che ti ha detto Marco è per utenti un poì più smanettoni che sanno dove mettere le mani se un sito non si vede.
Stai così che va bene comunque visto che i cookie non sonouna minaccia gravissima e che se fai sessioni brevi sono pochi e li cancelli all'uscita. Se invece fai sessioni di ore senza chiudere FF allora l'impostazione di marco è la migliore

Grazie :) , lascerò il mondo così com'è, sì sì, io mi snervo subito se devo permettere lì, disabilitare là, aggiungere così, togliere pomì :asd: :D

Romagnolo1973
30-06-2009, 21:22
vi chiedo una cortesia per poi metterlo in guida, anche a voi di default è partito come invisibile? A me infatti è partito come navigazione anonima e per settare i cookie come piace a me sono dovuto entrare in Cronologia e mettere impostazioni personalizzate, così da intervenire su cronologia e cookie
Grazie

Kohai
30-06-2009, 21:24
ciao,
adesso controllo se su quel Pc c'è
ma TU' superi il test con FF 3.5 con ref control?
http://www.pcflank.com/browser_test2.htm
vedere faccine verdi please :D
ciao
marco :)

Il refer si, lo passo senza problemi ma non i cookies. Per quelli non mi faccio troppi problemi ;)

marcoesse
30-06-2009, 21:27
ahhhh marchino non sei stato attento :D
Adesso ti faccio rosicare ciappa quà:
http://img37.imageshack.us/img37/2226/clipboard01tfl.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/clipboard01tfl.jpg/)
Faccine verdi a gogo :D :D :D
Ti dico come ho fatto:
Basta mettere come ha ben detto Kohai RefControl e passi il test del referer, sia con la 3.5 normale che con la 3.5 anonima. Evidentemente l'estensione Stealther aveva anche il controllo Referer al suo interno
ciaoOooo Romagno'
infatti era così
ma non è che lo renderanno compatibile anche per il 3.5? è così comodo setti tutto li' e sei apposto
http://thumbnails16.imagebam.com/4071/25132040708420.gif (http://www.imagebam.com/image/25132040708420)


RefControl è tra le estensioni consigliate e quasi imprescindibili di pagina 1, mettilo che è compatibilissimo e così non ci pensi più, occorre mettere HWUpgrade tra quelli da gestire come normale (Whitelist) e così per tutti quelli dei preferiti dove fai login e vedi dei problemi, per tutti gli altri invece blocca il referer senza pietà, basta che vedi l'immagine che ho messo in pagina 1 quando ne parlo e capirai come usarlo
Per passare il test dei cookie andando su pcflamk da qui ovvio che anche se cancello i cookie all'uscita i cookie di sessione ci sono ma per toglierli uso CookieCuller anch'esso consigliato a pagina 1
Et voilà faccine verdi a gogo
vabbe' domani provo su qual Pc ma non è che mi rallenta....
con stealther non ho mai avuto problemi ed andavo velocissimo....
ciao
marco :)
CookieCuller l'ho messo pure io ;)

Kohai
30-06-2009, 21:27
per il tema non sono sicuro ma comunque se fai quell'operazione sul about.config che ti ho detto TMN va alla grande e penso al 99% anche il tema

Non ho ancora provato ma penso si possa tranquillamente fare anche perche' tempo addietro leggendo varie guide sui settaggi di ff c'era lostesso tuo trucchetto per far accettare ad una versione recente di firefox estensioni vecchie o non compatibili...
Vedo di risolvere prima il serio problema avira-online armor o almeno di ricevere notizie a riguardo poi mi dedico alle estensioni del nostro browser ;)
Ciao e buona serata :)

sampei.nihira
30-06-2009, 21:28
http://img523.imageshack.us/img523/9822/testihd.jpg

Io invece mi sono divertito a fare il nuovo test Peacekeeper.
I browser sono settati allo stesso modo del vecchio test che ho riportato alla pagina di Safari 4.
Un test rinnovato quindi con valori differenti da quelli di qualche tempo fà.
La build di Opera 10 testata è la 1615 uscita da pochissimo.
I valori relativi naturalmente sono specifici per il mio portatile,anche se i valori assoluti saranno simili in altri pc.;)

Kohai
30-06-2009, 21:31
vi chiedo una cortesia per poi metterlo in guida, anche a voi di default è partito come invisibile? A me infatti è partito come navigazione anonima e per settare i cookie come piace a me sono dovuto entrare in Cronologia e mettere impostazioni personalizzate, così da intervenire su cronologia e cookie
Grazie

Ci mancherebbe carissimo! ;)
No, a me non e' partito con la navigazione invisibile ma era spiegato nelle guida veloce che si apre dopo ogni aggiornamento. Naturalmente la priam cosa che ho fatto e' andare nei settaggi e piuttosto che scegliere se far partire ff con l'invisibilita' oppure no, l'ho messo attivo di default ;)
Spero non mi crei problemi ma io ho fatto cosi'....
Ciaoooo romagnoloooo..... :)

P.s.
Forse sara' il caso o la serata, ma navigare nel forum e' diventato leggermente piu' lento... :-(
Vedremo in seguito.

marcoesse
30-06-2009, 21:33
vi chiedo una cortesia per poi metterlo in guida, anche a voi di default è partito come invisibile? A me infatti è partito come navigazione anonima e per settare i cookie come piace a me sono dovuto entrare in Cronologia e mettere impostazioni personalizzate, così da intervenire su cronologia e cookie
Grazie
cavolo non mi ricordo non ci ho fatto caso
ma per me era normale non è uscita la schermata nera come mi esce adesso che mi avvisa appunto che passo in navigazione anonima

p.s. ma a sto' punto che gliè la navigazione anonima se i cookie li lascia passare ed anche i referer :confused:
ciao marco :)
in ita esce la scritta navigazione anonima Non invisibile come la chiami Tu' dall'eng;)
....sai che sono un precisino :asd:

LaSheikka
30-06-2009, 21:36
Ci mancherebbe carissimo! ;)
No, a me non e' partito con la navigazione invisibile ma era spiegato nelle guida veloce che si apre dopo ogni aggiornamento. Naturalmente la priam cosa che ho fatto e' andare nei settaggi e piuttosto che scegliere se far partire ff con l'invisibilita' oppure no, l'ho messo attivo di default ;)
Spero non mi crei problemi ma io ho fatto cosi'....
Ciaoooo romagnoloooo..... :)

P.s.
Forse sara' il caso o la serata, ma navigare nel forum e' diventato leggermente piu' lento... :-(
Vedremo in seguito.

No Romagnolo, nemmeno a me è partito di default, solo che io ho provato per un pò a navigare in modo invisibile e praticamente FF era rallentato tantissimo, ecco perché ora sono visibile e alla "mercè del popolo internauta" :asd: ..vabbeh, ma penso che la cosa sia individuale

Kohai
30-06-2009, 21:39
cavolo non mi ricordo non ci ho fatto caso
ma per me era normale non è uscita la schermata nera come mi esce adesso che mi avvisa appunto che passo in navigazione anonima

p.s. ma a sto' punto che gliè la navigazione anonima se i cookie li lascia passare ed anche i referer :confused:
ciao marco :)
in ita esce la scritta navigazione anonima Non invisibile come la chiami Tu' dall'eng;)
....sai che sono un precisino :asd:

Da quel poco che ho visto, praticamente la navigazione anonima non tiene memorizzate le cronologie delle navigazioni e dei download :stordita:

marcoesse
30-06-2009, 21:53
Da quel poco che ho visto, praticamente la navigazione anonima non tiene memorizzate le cronologie delle navigazioni e dei download :stordita:
ciao,
praticamente le stesse cose che già avevo con stealther ;) http://thumbnails16.imagebam.com/4071/25132040708420.gif (http://www.imagebam.com/image/25132040708420)

mua' :confused:
ciao
marco :)

Kohai
30-06-2009, 22:11
ciao,
praticamente le stesse cose che già avevo con stealther ;) http://thumbnails16.imagebam.com/4071/25132040708420.gif (http://www.imagebam.com/image/25132040708420)

mua' :confused:
ciao
marco :)

Lo hanno inglobato facendolo divenire parte integrante di firefox nuova release. A meno che non ci sia altro che non ho notato... qui ci vogliono i maestri ;)

Romagnolo1973
30-06-2009, 22:26
Lo hanno inglobato facendolo divenire parte integrante di firefox nuova release. A meno che non ci sia altro che non ho notato... qui ci vogliono i maestri ;)

Beh diciamo che per capire cosa sia la navigazione anonima ve la chiamo col suo vero nome ovvero " porno mode " è così che in realtà era definita prima che i vari browser la implementassero ognuno con un suo nome.
Era cioè data da una serie di interventi atti ad eliminare su un pc una data sessione che spesso era dedicata a quel passatempo :D
Se la si chiama col suo nome nativo si capisce meglio cosa fa, ovvero non lascia traccia sul pc in cronologia di ciò che si è andato a vedere in una sessione di net. NON è con la navigazione anonima che siete protetti da malware, semplicemente non è facile capire cosa hai visto se il pc è usato anche da altri
Neppure è valida alternativa nei posti di lavoro dove un server fa da spartiacque tra il vostro pc client e il mondo, visto che l'amministratore di rete sa bene se vuole dove vi siete diretti, rende solo di non facile rintracciabilità sul vostro pc client il fatto che siete andati a navigare.

Romagnolo1973
30-06-2009, 22:33
cavolo non mi ricordo non ci ho fatto caso
ma per me era normale non è uscita la schermata nera come mi esce adesso che mi avvisa appunto che passo in navigazione anonima

p.s. ma a sto' punto che gliè la navigazione anonima se i cookie li lascia passare ed anche i referer :confused:
ciao marco :)
in ita esce la scritta navigazione anonima Non invisibile come la chiami Tu' dall'eng;)
....sai che sono un precisino :asd:

sì anonima vero io la traduco in automatico dall'inglese per deformazione.
Comunque se setti la cronologia a zero e la fai cancellare all'uscita se settato in impostazioni bene allora cancelli anche navigazione, download, cookie, cache, moduli, ricerche, accessi, insomma ti basta aggiungere refcontrol e hai le stesse cose senza bisogno neppure di andare in navigazione anonima

Chill-Out
30-06-2009, 22:36
La Navigazione anonima è solo ed esclusivamente uno strumento che consente all'utente di non lasciare alcuna traccia in locale delle attività svolte sul Web :)

Romagnolo1973
30-06-2009, 22:37
http://img523.imageshack.us/img523/9822/testihd.jpg

Io invece mi sono divertito a fare il nuovo test Peacekeeper.
I browser sono settati allo stesso modo del vecchio test che ho riportato alla pagina di Safari 4.
Un test rinnovato quindi con valori differenti da quelli di qualche tempo fà.
La build di Opera 10 testata è la 1615 uscita da pochissimo.
I valori relativi naturalmente sono specifici per il mio portatile,anche se i valori assoluti saranno simili in altri pc.;)

Proverò presto sull'eepc ubuntizzato come va la 3.5 ma dubito che sarà paragonabile ma dai un miglioramento ci sarà
Comunque i dati di FF sono ottimi, ad occhio invece io tutta sta velocità non la vedo proprio, rispetto alla 3.0.11 non noto significative differenze, ma comunque il test da te fatto è tra i migliori e quindi una maggiore performance c'è sicuramente, magari più per i dualcore che per il mio vecchio athlon3200 monocore

marcoesse
30-06-2009, 22:37
Beh diciamo che per capire cosa sia la navigazione anonima ve la chiamo col suo vero nome ovvero " porno mode " è così che in realtà era definita prima che i vari browser la implementassero ognuno con un suo nome.
Era cioè data da una serie di interventi atti ad eliminare su un pc una data sessione che spesso era dedicata a quel passatempo :D
Se la si chiama col suo nome nativo si capisce meglio cosa fa, ovvero non lascia traccia sul pc in cronologia di ciò che si è andato a vedere in una sessione di net. NON è con la navigazione anonima che siete protetti da malware, semplicemente non è facile capire cosa hai visto se il pc è usato anche da altri
Neppure è valida alternativa nei posti di lavoro dove un server fa da spartiacque tra il vostro pc client e il mondo, visto che l'amministratore di rete sa bene se vuole dove vi siete diretti, rende solo di non facile rintracciabilità sul vostro pc client il fatto che siete andati a navigare.
ciao bhe' se è per i porn site allora a me' serve ben poco ahahahaha :D
i miei pc/notebook NON li tocca NESSUNO di Nessuno previo Fucilazione in seduta stante :D
ciaoOoooo :)
Romagno' fammi sistemare/compatibile lo stealther che a me' va' bene daiii Ti prego contatta chi sai Tu' la' in ALto :angel:

Romagnolo1973
30-06-2009, 22:38
La Navigazione anonima è solo ed esclusivamente uno strumento che consente all'utente di non lasciare alcuna traccia in locale delle attività svolte sul Web :)

Grazie della conferma boss

Romagnolo1973
30-06-2009, 22:40
ciao bhe' se è per i porn site allora a me' serve ben poco ahahahaha :D
i miei pc/notebook NON li tocca NESSUNO di Nessuno previo Fucilazione in seduta stante :D
ciaoOoooo :)
Romagno' fammi sistemare/compatibile lo stealther che a me' va' bene daiii Ti prego contatta chi sai Tu'

io l'ho provato dopo aver messo il trucchetto per la non compatibilità (lo trovi 2 paginette fa che lo indicavo a kohai) però non ho capito se effettivamente funziona o meno, l'icona sulla barra di stato non c'è e questo mi fa pensar male, prova il trucchetto e poi ci dici, non disperare

sampei.nihira
30-06-2009, 23:25
Proverò presto sull'eepc ubuntizzato come va la 3.5 ma dubito che sarà paragonabile ma dai un miglioramento ci sarà
Comunque i dati di FF sono ottimi, ad occhio invece io tutta sta velocità non la vedo proprio, rispetto alla 3.0.11 non noto significative differenze, ma comunque il test da te fatto è tra i migliori e quindi una maggiore performance c'è sicuramente, magari più per i dualcore che per il mio vecchio athlon3200 monocore

Sembrerebbe che il test sia precluso ai OS Linux.
Anche se io ho fatto il test con Dreamlinux senza apparenti problemi.
A tal proposito occorre Java installato.
Occorrerebbe appurarne naturalmente la validità.
Se c'è qualche altro utente che vuole provare sarei molto curioso in proposito.;)

Romagnolo1973
30-06-2009, 23:39
ciao bhe' se è per i porn site allora a me' serve
Romagno' fammi sistemare/compatibile lo stealther che a me' va' bene daiii Ti prego contatta chi sai Tu' la' in ALto :angel:

La vedo durissima visto che l'estensione è vecchia e lo sviluppatore ha un sito che non aggiorna da 9 anni :D
Mi sa che ti devi accontentare della soluzione che ti ho proposto io RefControl + eliminazione in uscita che è di fatto la stessa cosa. Non aggiornare per una estensione vuole dire esporti a rischi e questo non è da Secuniamen :D

Romagnolo1973
01-07-2009, 00:20
Ho sistemato il post di FF a tempo di record immagini comprese, ora è attualizzato alla 3.5

per Kohai: al posto di TrackMeNot se non vuoi pastrocchiare su config puoi mettere SquiggleSR impostando la lingua italiana e niente altro. Funziona allo stesso modo facendo ricerche in siti tra i più cliccati (se italiano c'è la gazzetta dello sport tra i vari) in modo da confondere le tue ricerche reali, analogamente a TMN ma compatibilissimo con la 3.5
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5986

Romagnolo1973
01-07-2009, 01:26
OT
@ Luis Fernandez
a forza di mandarmi pm hai esaurito i 50 messaggi :D svuota la casella va
Visto che passi spesso qua te lo lascio che magari può essere utile anche ad altri
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=762&Itemid=33
Tutorial chiaro e davvero ben fatto anche con video per Macrium Reflect programma free (esiste anche a pagamento con più funzioni ma già il free basta) per fare immagini del proprio HD in caso di bisogno. La free non fa salvataggi incrementali ma se lo si usa alla Romagnolo ovvero una immagine exnovo ogni 6 mesi va più che bene. Io però ho un vecchio acronis e me lo tengo stretto stretto l'ho preso che c'era XP SP1 e funziona comunque anche con SP3 MITICI !!!
Chiudo OT e mi scuso ma lo dovevo dare a Luisito :D

riazzituoi
01-07-2009, 10:05
.

LaSheikka
01-07-2009, 11:57
Beh diciamo che per capire cosa sia la navigazione anonima ve la chiamo col suo vero nome ovvero " porno mode " è così che in realtà era definita prima che i vari browser la implementassero ognuno con un suo nome.
Era cioè data da una serie di interventi atti ad eliminare su un pc una data sessione che spesso era dedicata a quel passatempo :D
Se la si chiama col suo nome nativo si capisce meglio cosa fa, ovvero non lascia traccia sul pc in cronologia di ciò che si è andato a vedere in una sessione di net. NON è con la navigazione anonima che siete protetti da malware, semplicemente non è facile capire cosa hai visto se il pc è usato anche da altri
Neppure è valida alternativa nei posti di lavoro dove un server fa da spartiacque tra il vostro pc client e il mondo, visto che l'amministratore di rete sa bene se vuole dove vi siete diretti, rende solo di non facile rintracciabilità sul vostro pc client il fatto che siete andati a navigare.

Oh mio Gawd, questa fa veramente ridere, ecco perché in un altro thread tempo fa un altro utente mi invitò a visitare un "sito" per testare le capacità dello Stealther :stordita:

sampei.nihira
01-07-2009, 13:37
Ho visto solo adesso che molti utenti hanno fatto il test pcflank browser con il nuovo FF 3.5.
Per completezza di argomento occorre dire che con Opera occorre solo spuntare 2 impostazioni da quelle di default per ottenere quanto sotto:

http://img197.imageshack.us/img197/9126/cookien.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/cookien.jpg/)

Naturalmente i siti malfunzionanti saranno settati tramite la funzione "modifica le preferenze per questo sito" come spiegato meglio dal collega Romagnolo1973 (che saluto ;) ) nell'argomento specifico.

Ciò credo sia dovuto nei confronti degli altri utenti.;)

LaSheikka
01-07-2009, 13:51
Con Opera settato come da guida :cry:

http://img33.imageshack.us/img33/8829/operah.th.gif (http://img33.imageshack.us/i/operah.gif/)

sampei.nihira
01-07-2009, 14:45
Con Opera settato come da guida :cry:

http://img33.imageshack.us/img33/8829/operah.th.gif (http://img33.imageshack.us/i/operah.gif/)

Per passare il primo test devi mettere la spunta alla casella che imposta di non accettare i cookie per passare il secondo test spuntare invia le informazioni sul server di provenienza.
Prova !! ;)

Poi nei siti che malfunzionano usi la funzione che ho scritto al primo intervento.

Kohai
01-07-2009, 14:50
Allora la tolgo (visto che come diceva lasheikka rallenta un poco la navigazione e me ne sono accorto pure io) e faccio il trucchetto per TMN :D
Ciaoo ragazziii...

LaSheikka
01-07-2009, 14:51
Per passare il primo test devi spuntare la casella che imposta di non accettare i cookie per passare il secondo test spuntare invia le informazioni sul server di provenienza.
Prova !! ;)

Poi nei siti che malfunzionano usi la funzione che ho scritto al primo intervento.


Hiihihihihihihihii fatto Sampei :D , grazie

http://img7.imageshack.us/img7/1162/operam.th.gif (http://img7.imageshack.us/i/operam.gif/)

Kohai
01-07-2009, 14:53
Ho sistemato il post di FF a tempo di record immagini comprese, ora è attualizzato alla 3.5

per Kohai: al posto di TrackMeNot se non vuoi pastrocchiare su config puoi mettere SquiggleSR impostando la lingua italiana e niente altro. Funziona allo stesso modo facendo ricerche in siti tra i più cliccati (se italiano c'è la gazzetta dello sport tra i vari) in modo da confondere le tue ricerche reali, analogamente a TMN ma compatibilissimo con la 3.5
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5986

:eek: Non avevo ancora letto il tuo post... scusami.
Grraazzziieee!! :D :D Lo ripeto: sei insostituibile ;)

LaSheikka
01-07-2009, 15:37
Ah ragà, un'altra cosa... ieri in uno dei miei posts scrissi che io i preferiti li salvo tutti in Opera e non in FF. A questo c'è un motivo: in pratica tutti i giorni quando spengo il pc faccio pulizia generale con CCleaner e ATF-Cleaner...e mi sono accorta che CCleaner mi cancella tutti i segnalibri di FF, quindi, evito di salvarli lì :rolleyes: .... Mi sa che devo essermi sbizzarrita coi settaggi :stordita:

Gentilmente, datemi un'occhiata :)

http://img139.imageshack.us/img139/5641/79201551.th.gif (http://img139.imageshack.us/i/79201551.gif/) http://img18.imageshack.us/img18/688/79559299.th.gif (http://img18.imageshack.us/i/79559299.gif/)

Kohai
01-07-2009, 15:57
Ah ragà, un'altra cosa... ieri in uno dei miei posts scrissi che io i preferiti li salvo tutti in Opera e non in FF. A questo c'è un motivo: in pratica tutti i giorni quando spengo il pc faccio pulizia generale con CCleaner e ATF-Cleaner...e mi sono accorta che CCleaner mi cancella tutti i segnalibri di FF, quindi, evito di salvarli lì :rolleyes: .... Mi sa che devo essermi sbizzarrita coi settaggi :stordita:

Gentilmente, datemi un'occhiata :)

http://img139.imageshack.us/img139/5641/79201551.th.gif (http://img139.imageshack.us/i/79201551.gif/) http://img18.imageshack.us/img18/688/79559299.th.gif (http://img18.imageshack.us/i/79559299.gif/)

Vado un po OT. Mi sa che hai un po esagerato con le caselline spuntate. Cleaner e' si un pulitore blando e sicuro (con i settaggi di default), ma puo' diventare letale come altri pulitori di registro se si esagera con le applicazioni. Comincia col togliere la spunta da "informazioni modulo salvate" sperando sia quella la casellina che ti da problemi su ff e fa attenzione nelle avanzate: molte di quelle caselline spuntate non le lascio mai attive per tutto il tempo ma solo quando voglio fare una pulizia un po piu' profonda e una volta ogni tanto....

LaSheikka
01-07-2009, 16:03
Vado un po OT. Mi sa che hai un po esagerato con le caselline spuntate. Cleaner e' si un pulitore blando e sicuro (con i settaggi di default), ma puo' diventare letale come altri pulitori di registro se si esagera con le applicazioni. Comincia col togliere la spunta da "informazioni modulo salvate" sperando sia quella la casellina che ti da problemi su ff e fa attenzione nelle avanzate: molte di quelle caselline spuntate non le lascio mai attive per tutto il tempo ma solo quando voglio fare una pulizia un po piu' profonda e una volta ogni tanto....

Ho già tolto la spunta da "informazioni modulo salvate", come hai detto tu, ma se non ricordo male, + di qualcosa avevo "manomesso" :rolleyes: .. No, no, nelle "avanzate" non ho toccato nulla, è in queste 2 schede che ho giocato un pò

Romagnolo1973
01-07-2009, 16:07
Ah ragà, un'altra cosa... ieri in uno dei miei posts scrissi che io i preferiti li salvo tutti in Opera e non in FF. A questo c'è un motivo: in pratica tutti i giorni quando spengo il pc faccio pulizia generale con CCleaner e ATF-Cleaner...e mi sono accorta che CCleaner mi cancella tutti i segnalibri di FF, quindi, evito di salvarli lì :rolleyes: .... Mi sa che devo essermi sbizzarrita coi settaggi :stordita:

Gentilmente, datemi un'occhiata :)

http://img139.imageshack.us/img139/5641/79201551.th.gif (http://img139.imageshack.us/i/79201551.gif/) http://img18.imageshack.us/img18/688/79559299.th.gif (http://img18.imageshack.us/i/79559299.gif/)

Negli avanzate della pic1 hai esagerato, lascia solo segnata la cancellazione dei vecchi prefetch, nella pic 2 invece ti basta togliere la spunta da informazione modulo salvate di FF come detto dal buon Kohai e così i preferiti ti restano o se si cancellano ancora beh non è per colpa di CC ma di altri settaggi. Prova e dicci come va

sampei.nihira
01-07-2009, 16:25
Hiihihihihihihihii fatto Sampei :D , grazie

http://img7.imageshack.us/img7/1162/operam.th.gif (http://img7.imageshack.us/i/operam.gif/)

Come grazie ?
Come minimo del minimo una "Sheikka" dovrebbe invitare con volo privato questo umile pescatore nella propria dimora da favola,negli Emirati Arabi Uniti :D,a desinare (notare la ricercatezza della parola :D :D ).
Il pesce lo porto io !!

:D :D :) :)

LaSheikka
01-07-2009, 16:25
Grande ragazzi, ho appena fatto pulizia generale, i segnalibri di FF son rimasti lì, grazie mille, siete mitici :)

http://i220.photobucket.com/albums/dd207/mondin242/smilie/knuf.gif

LaSheikka
01-07-2009, 16:32
Come grazie ?
Come minimo del minimo una "Sheikka" dovrebbe invitare con volo privato questo umile pescatore nella propria dimora da favola,negli Emirati Arabi Uniti :D,a desinare (notare la ricercatezza della parola :D :D ).
Il pesce lo porto io !!

:D :D :) :)

Oh grazie per queste parole ricercate http://******************/obscene-smiley-7249.gif (http://******************)

E non avevo dubbi Sampei, sul fatto che il pesce l'avresti portato tu, essendo appunto un pescatore :asd:

theBlooder
01-07-2009, 17:44
E non avevo dubbi Sampei, sul fatto che il pesce l'avresti portato tu, essendo appunto un pescatore :asd:
Diciamo comunque che è una risorsa abbondante in un forum sulla tecnologia!

:sofico:


:ciapet:


:oink:

luis fernandez
01-07-2009, 17:57
OT
@ Luis Fernandez
a forza di mandarmi pm hai esaurito i 50 messaggi :D svuota la casella va
Visto che passi spesso qua te lo lascio che magari può essere utile anche ad altri
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=762&Itemid=33
Tutorial chiaro e davvero ben fatto anche con video per Macrium Reflect programma free (esiste anche a pagamento con più funzioni ma già il free basta) per fare immagini del proprio HD in caso di bisogno. La free non fa salvataggi incrementali ma se lo si usa alla Romagnolo ovvero una immagine exnovo ogni 6 mesi va più che bene. Io però ho un vecchio acronis e me lo tengo stretto stretto l'ho preso che c'era XP SP1 e funziona comunque anche con SP3 MITICI !!!
Chiudo OT e mi scuso ma lo dovevo dare a Luisito :D

OT
:D ho svuotato la casella:p ..non sapevo che mantiene anche i messaggi inviati:doh: :D
Grande Romagnolo:D ti ringrazio x la guida...davvero molto ben fatta;)

Negli avanzate della pic1 hai esagerato, lascia solo segnata la cancellazione dei vecchi prefetch, nella pic 2 invece ti basta togliere la spunta da informazione modulo salvate di FF come detto dal buon Kohai e così i preferiti ti restano o se si cancellano ancora beh non è per colpa di CC ma di altri settaggi. Prova e dicci come va

in "sistema" cosa consigli spuntare?(io li ho tutti spuntati tranne collegamenti menu start)
Bye ;)

Romagnolo1973
01-07-2009, 18:17
OT

in "sistema" cosa consigli spuntare?(io li ho tutti spuntati tranne collegamenti menu start)
Bye ;)
Io ho in sistema tutto col baffetto tranne collegamenti menu start e collegamenti desktop
Esistono poi dei file appositi per estendere le funzionalità di pulizia di CCleaner che però vanno maneggiati con cura e quindi non ve lo dico :D ma è perchè poi da arma ad aria compressa passerebbe ad essere un AK47 con pallottole speciali, quindi meglio lo lasciate standard, così è più blando nella pulizia ma anche più sicuro che no faccia casini

Giusto per intenderci io usando il cleaner fatto dalla Comodo sono ricorso 2 volte alla immagine votiva di san Acronis, cosa mai successa in 15 anni di pc
Inutile dirvi che sono ripassato a CCleaner al volo anche se lo ho un po' più potenziato di quello standard
Fine OT

luis fernandez
01-07-2009, 18:38
Io ho in sistema tutto col baffetto tranne collegamenti menu start e collegamenti desktop
Esistono poi dei file appositi per estendere le funzionalità di pulizia di CCleaner che però vanno maneggiati con cura e quindi non ve lo dico :D ma è perchè poi da arma ad aria compressa passerebbe ad essere un AK47 con pallottole speciali, quindi meglio lo lasciate standard, così è più blando nella pulizia ma anche più sicuro che no faccia casini

Giusto per intenderci io usando il cleaner fatto dalla Comodo sono ricorso 2 volte alla immagine votiva di san Acronis, cosa mai successa in 15 anni di pc
Inutile dirvi che sono ripassato a CCleaner al volo anche se lo ho un po' più potenziato di quello standard
Fine OT

ok allora meglio che lo lascio standard;)
Ciao prof.:D

Romagnolo1973
01-07-2009, 19:00
Sembrerebbe che il test sia precluso ai OS Linux.
Anche se io ho fatto il test con Dreamlinux senza apparenti problemi.
A tal proposito occorre Java installato.
Occorrerebbe appurarne naturalmente la validità.
Se c'è qualche altro utente che vuole provare sarei molto curioso in proposito.;)

http://www.tgdaily.com/content/view/43050/140/
Qui sono rimarcati tutti i test più famosi, in sostanza IE ultimo e FF penultimo e la coppia Crome/Safari a svettare in velocità
Come puoi vedere Opera manco sanno cosa è, per la solita ghettizzazione di cui è oggetto oltreoceano dove proprio non se lo fila nessuno purtroppo.
A breve se riesco a fare l'aggiornamento ti dico cosa ne penso del nuovo FF su ubuntu

riazzituoi
01-07-2009, 21:27
.

Romagnolo1973
01-07-2009, 22:05
Sono un pò preoccupato dall'andazzo che stanno prendendo i browser (soprattutto firefox, visto il bacino d'utenza), non solo per colpa degli sviluppatori, ma anche per le richieste "fatte" dal web (cioè dagli utenti), che loro ovviamente cercano di accontentare (come possono).

..........

Unica nota positiva che vedremo in futuro sarà il Content Security Policy (http://blog.mozilla.com/security/2009/06/19/shutting-down-xss-with-content-security-policy/), che verrà introdotto probabilmente in firefox 3.6.

Grazie riazzituoi sei sempre illuminante anche se questa volta sei foriero di brutte notizie, speriamo che si ravvedano o forse meglio dire speriamo che in qualche modo Maone e il suo Noscript evolvano di pari passo per poterci tutelare

marcoesse
02-07-2009, 11:08
La vedo durissima visto che l'estensione è vecchia e lo sviluppatore ha un sito che non aggiorna da 9 anni :D
Mi sa che ti devi accontentare della soluzione che ti ho proposto io RefControl + eliminazione in uscita che è di fatto la stessa cosa.
Non aggiornare per una estensione vuole dire esporti a rischi e questo non è da Secuniamen :D
ciao romagnolo tanto lo sapevi che non resistevo :D
aggiornato tutti e 4 miei Pc(1) ntkb(3)
tutto ok !
test ho fatto anche questo okkkey
http://bcheck.scanit.be/bcheck/index.php
ciao
marco :)
http://thumbnails12.imagebam.com/4087/10ccfa40869751.gif (http://www.imagebam.com/image/10ccfa40869751)

a parte che leggendo il post di riazzituoi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28062909&postcount=686
a sto' punto non so' se era meglio quando era peggio;) :D

Kohai
02-07-2009, 14:48
Ragazzi chiedo aiuto, non per avere la pappa pronta, ma proprio perche' non so come comportarmi. Praticamente sto cercando di scaricare un file da internet ma l'upload viene bloccato da noscript e da questa nuova funzione/opzione:

http://img6.imageshack.us/img6/8219/noscript.jpg

Sapete dirmi di cosa si tratta e come devo comportarmi? Non riesco a scaricare piu' nulla (di quel poco che scarico :( ) :cry:

Se vi dovesse servire, posto un'immagine di cosa esca scritto all'atto del blocco (appare una finestra sulla parte superiore alla pagina del browser a mo' di internet explorer quando blocca qualcosa)...

riazzituoi
02-07-2009, 15:01
.

Kohai
02-07-2009, 16:16
Si tratta di ABE Application Boundaries Enforcer, ne ho parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27607435&postcount=248)

maggiori info:
http://hackademix.net/2009/06/30/meet-abe/

Di default contiene solo una regola in system che serve a bloccare attacchi verso il localhost (la rete locale, il router, intranet, ecc). Se usi un file hosts per bloccare alcuni siti questo potrebbe creare un conflitto con ABE. Maone ne parla nel suo blog, suggerendo una soluzione (in pratica far puntare i vari host non all'ip 127.0.0.1 ma a qualsiasi altro ip "non valido"):
http://hackademix.net/2009/07/01/abe-warnings-everywhere-omg/

Quindi scusami l'ignoranza cosa dovrei fare? Sul sito da te postato sono andato ma l'inglese lo mastico ma non bene come te...
Io uso sia hostman che spywareblaster, dovrei disinstallarli?
O posso aggirare il problema in qualche modo?
Praticamente dovrei reinstallare returnil free version ma la pagina del download mi viene bloccata.
Una soluzione pratica quale sarebbe? :(

Kohai
02-07-2009, 16:39
Per essere piu' chiaro, appare l'avviso (cerchiato in rosso) quando clicco su download (ho messo le frecce per far capire la corrispondenza).
Dopodiche' se apro le opzioni di noscript, mi dice se voglio permettere o no qualcosa e che devo stare attento perche' cio' influenzera' anche le future scelte (se il mio inglese maccheronico ha compreso bene :rolleyes: :( )

Link: http://img156.imageshack.us/img156/8219/noscript.jpg

jedy48
02-07-2009, 16:54
ciao romagnolo tanto lo sapevi che non resistevo :D
aggiornato tutti e 4 miei Pc(1) ntkb(3)
tutto ok !
test ho fatto anche questo okkkey
http://bcheck.scanit.be/bcheck/index.php
ciao
marco :)
http://thumbnails12.imagebam.com/4087/10ccfa40869751.gif (http://www.imagebam.com/image/10ccfa40869751)

a parte che leggendo il post di riazzituoi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28062909&postcount=686
a sto' punto non so' se era meglio quando era peggio;) :D

anche a me è passato con explorer 8 su winn 7 e KIS 2010:
http://thumbnails5.imagebam.com/4091/0c04ad40902995.gif (http://www.imagebam.com/image/0c04ad40902995)

Romagnolo1973
02-07-2009, 19:22
Quindi scusami l'ignoranza cosa dovrei fare? Sul sito da te postato sono andato ma l'inglese lo mastico ma non bene come te...
Io uso sia hostman che spywareblaster, dovrei disinstallarli?
O posso aggirare il problema in qualche modo?
Praticamente dovrei reinstallare returnil free version ma la pagina del download mi viene bloccata.
Una soluzione pratica quale sarebbe? :(

Ho provato e io non ho problemi nel download quindi l'inghippo sta in ABE e il tuo Hostfile (io non uso hostman,peerguardian o SBlaster quindi il mio host è solo il classico 127.0.0.1)

The solution is simple: just open your host file and replace 127.0.0.1 with 255.255.255.0 everywhere it’s used to block something, but being careful to keep 127.0.0.1 on the localhost entry and other really local domains, if any.
Quindi apri il tuo filehost con un editor di testom si trova in C:\WINDOWS\system32\drivers\etc e cambia i vari 127.0.0.1 con 255.255.255.0 ma mantieni il calore 127.0.0.1 in localhost
P.S. Prima di modificare fatti una copia del file host non si sa mai

Romagnolo1973
02-07-2009, 19:30
ciao romagnolo tanto lo sapevi che non resistevo :D
aggiornato tutti e 4 miei Pc(1) ntkb(3)
tutto ok !
test ho fatto anche questo okkkey
http://bcheck.scanit.be/bcheck/index.php
ciao
marco :)
http://thumbnails12.imagebam.com/4087/10ccfa40869751.gif (http://www.imagebam.com/image/10ccfa40869751)

a parte che leggendo il post di riazzituoi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28062909&postcount=686
a sto' punto non so' se era meglio quando era peggio;) :D

ma alla fine che hai fatto? Forzato a funzionare l'estensione oppure messo Refcontrol e cookie cancelati?
Test passato anche io senza problemi FF 3.5+CIS

marcoesse
02-07-2009, 20:04
ma alla fine che hai fatto? Forzato a funzionare l'estensione oppure messo Refcontrol e cookie cancelati?
Test passato anche io senza problemi FF 3.5+CIS
ciao
ho rimosso stealther e ho messo refcontrol su blocca tutto
cookie erano già tutti bloccati :D
ciao
marco-S :)

Kohai
03-07-2009, 09:35
Ho provato e io non ho problemi nel download quindi l'inghippo sta in ABE e il tuo Hostfile (io non uso hostman,peerguardian o SBlaster quindi il mio host è solo il classico 127.0.0.1)

The solution is simple: just open your host file and replace 127.0.0.1 with 255.255.255.0 everywhere it’s used to block something, but being careful to keep 127.0.0.1 on the localhost entry and other really local domains, if any.
Quindi apri il tuo filehost con un editor di testom si trova in C:\WINDOWS\system32\drivers\etc e cambia i vari 127.0.0.1 con 255.255.255.0 ma mantieni il calore 127.0.0.1 in localhost
P.S. Prima di modificare fatti una copia del file host non si sa mai

Ti ringrazio per la risposta romagnolo, ma visto che non mi va di pasticciare con il local host, se disinstallo hostman e spywareblaster otterrei lo stesso risultato? Cioe' dovrei risolvere? Peerguardian lo uso solo quando mi serve emule quindi a priori lo escluderei dall'eliminazione.
Il problema e' che non e' solo la pagina postata all'inizio ad essere bloccata per il download, ma anche altri siti che svolgono la medesima funzione. Fosse solo quello non avrei problemi, ma il blocco mi avviene in piu' siti :(
Ma questa funzione ABE alla fine, a cose serve? :confused: Non ho trovato nemmeno guide o esplicazioni su internet (per lo meno in lingua italiana) :(

marcoesse
03-07-2009, 10:48
ciao a tutti giusto per info visto che chi utilizza HostsMan siamo come "mosche bianche"
come vedrete utilizzo HostsMan e SpywareBlaster con FF 3.5 e per ora non riscontro problemi di download ne altri :sperem:
qui c'è ancora Kis2009 nell'attesa di..... ma quella è un'altra storia;)
@Kohai ....per me' è qualcos'altro......
http://thumbnails3.imagebam.com/4100/d397df40993716.gif (http://www.imagebam.com/image/d397df40993716) http://thumbnails10.imagebam.com/4100/bb9ad140993717.gif (http://www.imagebam.com/image/bb9ad140993717) http://thumbnails14.imagebam.com/4100/8c1bb640993718.gif (http://www.imagebam.com/image/8c1bb640993718) http://thumbnails14.imagebam.com/4100/6cef4540993720.gif (http://www.imagebam.com/image/6cef4540993720) http://thumbnails15.imagebam.com/4100/f6969040993722.gif (http://www.imagebam.com/image/f6969040993722)

Kohai
03-07-2009, 11:04
ciao a tutti giusto per info visto che chi utilizza HostsMan siamo come "mosche bianche"
come vedrete utilizzo HostsMan e SpywareBlaster con FF 3.5 e per ora non riscontro problemi di download ne altri :sperem:
qui c'è ancora Kis2009 nell'attesa di..... ma quella è un'altra storia;)
@Kohai ....per me' è qualcos'altro......
http://thumbnails3.imagebam.com/4100/d397df40993716.gif (http://www.imagebam.com/image/d397df40993716) http://thumbnails10.imagebam.com/4100/bb9ad140993717.gif (http://www.imagebam.com/image/bb9ad140993717) http://thumbnails14.imagebam.com/4100/8c1bb640993718.gif (http://www.imagebam.com/image/8c1bb640993718) http://thumbnails14.imagebam.com/4100/6cef4540993720.gif (http://www.imagebam.com/image/6cef4540993720) http://thumbnails15.imagebam.com/4100/f6969040993722.gif (http://www.imagebam.com/image/f6969040993722)


Forse non mi son spiegato bene: non mi viene bloccato l'aggiornamento di hostman o spywareblastwer, ma (come nel mio caso) se mi collego ad una pagina per il download (nel mio caso volevo reinstallare returnil) questo non viene effettuato ed escono gli avvisi di cui:
> http://img6.imageshack.us/img6/8219/noscript.jpg
> http://img156.imageshack.us/img156/8219/noscript.jpg
:(

marcoesse
03-07-2009, 11:32
Forse non mi son spiegato bene: non mi viene bloccato l'aggiornamento di hostman o spywareblastwer, ma (come nel mio caso) se mi collego ad una pagina per il download (nel mio caso volevo reinstallare returnil) questo non viene effettuato ed escono gli avvisi di cui:
> http://img6.imageshack.us/img6/8219/noscript.jpg
> http://img156.imageshack.us/img156/8219/noscript.jpg
:(
ciao
si hai ragione su returnil con l'altro ntbk Kis2009 si blocca tutto pure a me'
andando per esclusione sul ntbk con Avira Premium e SpywareBlaster
funzia tutto ok
per cui direi al 99% che sia HostsMan metti il sito nelle esclusioni di HostMan che vediamo
ciao
marco :)
p.s. le config. di firefox sono identiche 3.5 con NoScript ultimo disponibile
http://thumbnails19.imagebam.com/4100/b7350940997871.gif (http://www.imagebam.com/image/b7350940997871)

riazzituoi
03-07-2009, 11:43
.

Kohai
03-07-2009, 12:44
ciao
si hai ragione su returnil con l'altro ntbk Kis2009 si blocca tutto pure a me'
andando per esclusione sul ntbk con Avira Premium e SpywareBlaster
funzia tutto ok
per cui direi al 99% che sia HostsMan metti il sito nelle esclusioni di HostMan che vediamo
ciao
marco :)
p.s. le config. di firefox sono identiche 3.5 con NoScript ultimo disponibile
http://thumbnails19.imagebam.com/4100/b7350940997871.gif (http://www.imagebam.com/image/b7350940997871)
In hostman quell'indirizzo non ce l'ho...

@Kohai
come ti è stato già detto da Romagnolo1973, bisogna far puntare gli host presenti nel file hosts ad un indirizzo diverso da 127.0.0.1 (ad esempio 255.255.255.0, oppure 0.0.0.0)
Ti ringrazio dell'interessamento ma come ho detto nel post successivo a quello di romagnolo, dato che non mi va di pasticciare nel file host ed avrei paura di combinare qualche casino, chiedevo gentilmente se disinstallando s.blaster e host man il problema riuscivo a risolverlo oppure devo operare come ho fatto, cio' disabilitare l'ABE temporaneamente.... :rolleyes:

Romagnolo1973
03-07-2009, 12:56
In hostman quell'indirizzo non ce l'ho...


Ti ringrazio dell'interessamento ma come ho detto nel post successivo a quello di romagnolo, dato che non mi va di pasticciare nel file host ed avrei paura di combinare qualche casino, chiedevo gentilmente se disinstallando s.blaster e host man il problema riuscivo a risolverlo oppure devo operare come ho fatto, cio' disabilitare l'ABE temporaneamente.... :rolleyes:

Secondo me nel file host anche disinstallandoli ti restano gli indirizzi (a me erano rimasti dopo la disinstallazione di Spybot a suo tempo) puoi comunque tenere disabilitato ABE come hai già fatto

marcoesse
03-07-2009, 13:12
In hostman quell'indirizzo non ce l'ho...

ciao,
dicevo di inserire eventuali siti che Ti creano "problemi" nelle esclusioni di HostsMan
come vedi alcuni li ho messi pure io ;)
ciao
marco :)
http://thumbnails10.imagebam.com/4101/809c5341005737.gif (http://www.imagebam.com/image/809c5341005737)

Kohai
03-07-2009, 13:16
Secondo me nel file host anche disinstallandoli ti restano gli indirizzi (a me erano rimasti dopo la disinstallazione di Spybot a suo tempo) puoi comunque tenere disabilitato ABE come hai già fatto

Ok faro' cosi', pero' non ho capito a cosa serva praticamente questa nuova funzionalita' di noscript :confused:
Grazie! ;)

ciao,
dicevo di inserire eventuali siti che Ti creano "problemi" nelle esclusioni di HostsMan
come vedi alcuni li ho messi pure io ;)
ciao
marco :)
http://thumbnails10.imagebam.com/4101/809c5341005737.gif (http://www.imagebam.com/image/809c5341005737)

Ti ringrazio del consiglio, prima non avevo capito... provero' a fare come da te consigliato... :)

Ciaooooo

marcoesse
03-07-2009, 13:20
Ok faro' cosi', pero' non ho capito a cosa serva praticamente questa nuova funzionalita' di noscript :confused:
Grazie! ;)
io non ne ho la più pallida idea :D


Ti ringrazio del consiglio, prima non avevo capito... provero' a fare come da te consigliato... :)
Ciaooooo
:D

LaSheikka
03-07-2009, 13:23
Anch'io ho usato per pochissimi minuti (:asd:) l'Hostman tempo fa, e lo disinstallai subito, proprio perché non mi piaceva :rolleyes:. Ogni tanto io faccio girare il Norman Malware Cleaner in safe mode, è un ottimo tool che mi "pulisce" il mio file host, infatti ogni volta mi elimina dei siti "cattivi"... magari fallo girare pure tu, Kohai :) .

Kohai
03-07-2009, 13:26
Anch'io ho usato per pochissimi minuti (:asd:) l'Hostman tempo fa, e lo disinstallai subito, proprio perché non mi piaceva :rolleyes:. Ogni tanto io faccio girare il Norman Malware Cleaner in safe mode, è un ottimo tool che mi "pulisce" il mio file host, infatti ogni volta mi elimina dei siti "cattivi"... magari fallo girare pure tu, Kohai :) .

Grazie anche a te del consiglio... vediamo se riesco a fare quello che mi ha consigliato secuniaman (;) ) senno' faccio in questo altro modo :)
Ciauuzzzz

LaSheikka
03-07-2009, 13:36
Grazie anche a te del consiglio... vediamo se riesco a fare quello che mi ha consigliato secuniaman (;) ) senno' faccio in questo altro modo :)
Ciauuzzzz

Vabbeh questa è una cosa in più, in ogni modo io ogni tanto lo utilizzo, e devo dire che è davvero micidiale :D

marcoesse
03-07-2009, 13:39
Anch'io ho usato per pochissimi minuti (:asd:) l'Hostman tempo fa, e lo disinstallai subito, proprio perché non mi piaceva :rolleyes:. Ogni tanto io faccio girare il Norman Malware Cleaner in safe mode, è un ottimo tool che mi "pulisce" il mio file host, infatti ogni volta mi elimina dei siti "cattivi"... magari fallo girare pure tu, Kohai :) .
ciao,
beh ma cosa c'entra HostsMan e Norman Malware Cleaner :confused:
Norman Malware Cleaner è un "antivirus" stand Alone ;)
HostsMan fa' tutt'altro
che poi piaccia o non piaccia quello è un altro discorso ;)
ciao marco :)

Kohai
03-07-2009, 13:39
io non ne ho la più pallida idea :D


:D

Niente da fare... anche messo nelle esclusioni il bloccaggio avviene lo stesso.
vabbe' fa nulla... mi armo di santa pazienza e disabilitero' ABE quando vedro' che mi blocca qualcosa di lecito anche se mi sembra strano che da dentro esso stesso non si possa far qualcosa per abilitare temporaneamente tutta la pagina o meglio abilitare sempre solo quella pagina specifica... insomma come funziona per le altre regole di noscript.
Quando capiro' a cosa serva e come funziona vi faro' un fischio :D ;)

LaSheikka
03-07-2009, 13:53
ciao,
beh ma cosa c'entra HostsMan e Norman Malware Cleaner :confused:
Norman Malware Cleaner è un "antivirus" stand Alone ;)
HostsMan fa' tutt'altro
che poi piaccia o non piaccia quello è un altro discorso ;)
ciao marco :)

Marco...c'entrava col fatto che a me mi ha ripulito l'host da molta spazzatura ...ancora sò giovane per la demenza, no worries :asd:

marcoesse
03-07-2009, 13:55
Niente da fare... anche messo nelle esclusioni il bloccaggio avviene lo stesso.
vabbe' fa nulla... mi armo di santa pazienza e disabilitero' ABE quando vedro' che mi blocca qualcosa di lecito anche se mi sembra strano che da dentro esso stesso non si possa far qualcosa per abilitare temporaneamente tutta la pagina o meglio abilitare sempre solo quella pagina specifica... insomma come funziona per le altre regole di noscript.
Quando capiro' a cosa serva e come funziona vi faro' un fischio :D ;)
ciao
mah guarda secondo me' lo puoi lasciare abilitato
da quel poco che utilizzo FF 3.5 per ora è il solo sito su cui ho riscontrato quel problema
sugli altri non ho riscontrato anomalie
...ma sai che se ci penso bene su quel sito Cnet
http://download.cnet.com/Returnil-Virtual-System-2008-Personal-Edition/3000-2239_4-10704691.html
avevo già avuto difficoltà a scaricare qualcosa (che non ricordo)
tanto è che poi non sto' li molto a scervellarmi cambio ntbk e via
oppure cambio sito ;)
http://www.majorgeeks.com/download.php?det=5702
secondo me' 1 su un milione di probabilità l'hai beccato tu' :D

Kohai
03-07-2009, 14:00
ciao
mah guarda secondo me' lo puoi lasciare abilitato
da quel poco che utilizzo FF 3.5 per ora è il solo sito su cui ho riscontrato quel problema
sugli altri non ho riscontrato anomalie
...ma sai che se ci penso bene su quel sito Cnet
http://www.majorgeeks.com/download.php?det=5702
avevo già avuto difficoltà a scaricare qualcosa (che non ricordo)
tanto è che poi non sto' li molto a scervellarmi cambio ntbk e via
oppure cambio sito ;)
http://www.majorgeeks.com/download.php?det=5702
secondo me' 1 su un milione di probabilità l'hai beccato tu' :D

No. Cioe', se seguo la pagina che di default returnil mi dava per scaricare il prodotto (download.cnet) avveniva il bloccaggio, mentre invece usando majorgeeks il download partiva senza problemi...
Poi per fare un'ulteriore prova ho disabilitato temporaneamente il controllo di ABE ed anche in questo caso lo scaricamento avveniva...

Pensa che dopo un po avevo timore che la pagina in questuione (download c.net) fosse infetta e noscript la bloccava :D

marcoesse
03-07-2009, 14:03
No. Cioe', se seguo la pagina che di default returnil mi dava per scaricare il prodotto (download.cnet) avveniva il bloccaggio, mentre invece usando majorgeeks il download partiva senza problemi...
Poi per fare un'ulteriore prova ho disabilitato temporaneamente il controllo di ABE ed anche in questo caso lo scaricamento avveniva...
si esatto su majorgeeks a me va' nessun blocco


Pensa che dopo un po avevo timore che la pagina in questuione (download c.net) fosse infetta e noscript la bloccava :D
mah come detto qualcosa su (download c.net) mi era già successo ;)

Kohai
03-07-2009, 14:21
si esatto su majorgeeks a me va' nessun blocco


mah come detto qualcosa su (download c.net) mi era già successo ;)

Ok, allora per il momento lasciamo le cose come stanno... vedremo in seguito gli sviluppi della situazione...
Ciao marco e grazie :)

luis fernandez
03-07-2009, 14:59
Anch'io ho usato per pochissimi minuti (:asd:) l'Hostman tempo fa, e lo disinstallai subito, proprio perché non mi piaceva :rolleyes:. Ogni tanto io faccio girare il Norman Malware Cleaner in safe mode, è un ottimo tool che mi "pulisce" il mio file host, infatti ogni volta mi elimina dei siti "cattivi"... magari fallo girare pure tu, Kohai :) .

Scusate la mia ignoranza in materia:D, ma cosa è il file host e quello che fa il Norman Malware Cleaner in safe mode, avira o altri prodotti(sas,asquared prevx,ecc)non lo fanno?:confused:
Bye;)

LaSheikka
03-07-2009, 15:03
Scusate la mia ignoranza in materia:D, ma cosa è il file host e quello che fa il Norman Malware Cleaner in safe mode, avira o altri prodotti(sas,asquared prevx,ecc)non lo fanno?:confused:
Bye;)

Ciao LUis, faresti meglio ad attendere le risposte di altri utenti molto + esperti di me, in quanto io sono una mezza incapace http://www.drusie.com/forum/images/smiles/lol.gif in fatto di pc...

Guarda, io ho scoperto il NMC per caso l'anno scorso, quando smanettavo nei meandri del web alla ricerca di una panacea che risolvesse i miei atavici problemi di virus, rootkits and co., e trovai per caso questo splendido tool, che più di qualche volta, ha ripulito il mio file host da tanto trashume :O . Gli altri non so se lo fanno, ma questo è entrato nella mia favourite list :D

Chill-Out
03-07-2009, 15:17
Scusate la mia ignoranza in materia:D, ma cosa è il file host e quello che fa il Norman Malware Cleaner in safe mode, avira o altri prodotti(sas,asquared prevx,ecc)non lo fanno?:confused:
Bye;)

Ciao LUis, faresti meglio ad attendere le risposte di altri utenti molto + esperti di me, in quanto io sono una mezza incapace http://www.drusie.com/forum/images/smiles/lol.gif in fatto di pc...

Guarda, io ho scoperto il NMC per caso l'anno scorso, quando smanettavo nei meandri del web alla ricerca di una panacea che risolvesse i miei atavici problemi di virus, rootkits and co., e trovai per caso questo splendido tool, che più di qualche volta, ha ripulito il mio file host da tanto trashume :O . Gli altri non so se lo fanno, ma questo è entrato nella mia favourite list :D

Per quanto concerne il file hosts qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346 trovi una descrizione esaustiva, mentre per quanto concerne Norman Malware Cleaner è un semplice tool standalone (senza installazione) per la rimozione dei Virus, usate la funzione Cerca e troverete molte delle risposte alle vostre domande, in modo e maniera da limitare anche gli OT, grazie.

luis fernandez
03-07-2009, 15:18
Ciao LUis, faresti meglio ad attendere le risposte di altri utenti molto + esperti di me, in quanto io sono una mezza incapace http://www.drusie.com/forum/images/smiles/lol.gif in fatto di pc...

Guarda, io ho scoperto il NMC per caso l'anno scorso, quando smanettavo nei meandri del web alla ricerca di una panacea che risolvesse i miei atavici problemi di virus, rootkits and co., e trovai per caso questo splendido tool, che più di qualche volta, ha ripulito il mio file host da tanto trashume :O . Gli altri non so se lo fanno, ma questo è entrato nella mia favourite list :D

Ti ringrazio sheikka;) ,xò non ti sottovalutare perchè se tu sei mezza incapace...io allora sono tutto incapace:sofico:

riazzituoi
03-07-2009, 15:36
.

sampei.nihira
03-07-2009, 16:57
Ancora una nuova build per Opera 10 la 1622.
Ci sono vari segnali che fanno propendere che la versione finale sia piuttosto vicina.:)
L'uscita di varie build a distanza così ravvicinata,la traduzione lingue quasi completa,ma soprattutto FF 3.5 già uscito......

Kohai
03-07-2009, 17:15
Ripeto:

con ABE attivo, la regola System presente di default impedisce un attacco alla rete locale, ad esempio internet >> intranet. In pratica tutte le richieste HTTP esterne, eseguite nel contesto della pagina web visitata, che hanno come target la rete locale, vengono bloccate. Quindi anche potenziali attacchi CSRF, che magari sfruttano vulnerabilità del router (quanti aggiornano il firmware?) vengono bloccati.

Allora, cerco di farmi una cultura piu' approfondita stasera. Se ho capito bene, internet sarebbe "il mare" in cui navighiamo e intranet saremmo noi navigatori giusto? (cito fonte dalla quale ho fatto la lettura> http://it.wikipedia.org/wiki/Intranet).

Quindi ABE blocca un nuovo tipo di attacco non presente nelle funzionalita' precedenti di noscript effettuato tramite http (fonte> http://it.wikipedia.org/wiki/Hypertext_Transfer_Protocol) che sfrutta le debolezze del browser (fonte> http://en.wikipedia.org/wiki/Cross-site_request_forgery e fonte> http://fatmatt.wordpress.com/2007/11/29/csrf-basi-di-cross-site-request-forgery/).


Se uno usa il file hosts per bloccare determinate pagine, IP, banner e pubblicità, ABE mostrerà il messaggio di warning perchè la richiesta è diretta verso il localhost, e quindi rientra in quella precisa regola, anche se non si tratta di un attacco.

Nel mio caso quindi ABE mostra l'avviso poiche' usando un file hosts in cui sembrerebbe che quel dato indirizzo e' bloccato ed appunto facendo io una richiesta specifica di scaricare una data cosa da quella pagina, il tutto viene fermato. Praticamente ABE (in questo caso) sarebbe l'estensione del file hosts con cui mi avverte che quel sito e' pericoloso/dannoso. Il file hosts semplicemente non farebbe comparire la pagina mentre ABE mi avverte di cio' (ripeto a dire, in questo caso anche se le funzionalita' di ABE sono anche altre).



Quindi riripeto, bisogna cambiare i vari 127.0.0.1 (tranne la prima riga 127.0.0.1 localhost), con un altro indirizzo IP non valido, ad esempio 255.255.255.0. Tutto il resto è...

...noia :asd:

Altre info su ABE:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27607435&postcount=248


PS
la protezione offerta da ABE (non solo quella di default) non è presente in nessun altro browser

Riazzi, ti ringrazio ulteriormente per la spiegazione ma non c'e' bisogno di riripetere le cose, nel senso che sono si' un utonto alle prime armi, ma che comunque cerca di informarsi anche altrove perche' capisco che la pappa pronta non sempre e' possibile. Il problema e' che in internet c'e' poco scritto sulle funzionalita' di ABE e se ci sono la maggior parte sono in lingua straniera.

Semplicemente cercavo una soluzione diversa al cambiare gli indirizzi IP
1) perche' ho paura a toccare certe cose e per non combinare casini;
2) perche' pensavo che ABE si potesse prestare ad essere usato come altri software (anche se non lo e') nel senso che dentro ad esso stesso si potevano dar i consensi a determinate pagine. Cosa che ho risolto disabilitandolo temporaneamente una volta sicuro della bonta' della pagina web da me visitata.

Ora che pero' "penso" di aver capito l'interazione che c'e' fra il file hosts e ABE, mi e' piu' semplice il pormi davanti ad un prossimo avviso.
Se ho compreso bene, ogni qual volta apparira' un avviso e' perche' quel sito web e' considerato pericoloso e, quindi, piuttosto che non veder apparire nessuna pagina, ABE me lo segnalera'.
Se ho ancora compreso bene, non sara' solo il caso in cui una pagina web e' bloccata dal file hosts, ma anche (e speriamo mai) in caso di attacco vero :(

Ancora grazie, scusami se ti ho fatto riripetere le cose e ti auguro un buon fine settimana.

P.s.
Lezioni private ne dai? :D ;)

Ciaooooo

marcoesse
03-07-2009, 18:10
ciao,
non so' se già stato postato ;)
trovato questo http://www.geekissimo.com/2009/07/03/firefox-3-5-come-disabilitare-il-tab-tearing-ed-altri-trucchetti-per-le-schede/
tolto quel tastino nuova scheda che mi rompeva les pelotas
e finalmente anche su 1 sola scheda ci ho la X per chiuderla
messo a 2 le schede post crash
ciao
marco :)
citazione:
"Per un mistero che, secondo i Maya, verrà svelato al mondo solo nel Dicembre del 2012, quando in Firefox c’è solo una scheda aperta non viene visualizzato il pulsante di chiusura (ossia la “X” che si trova vicino ad ogni tab). Ecco come farlo comparire"
forte :D :D

ahhhh ecco infatti mi chiudeva tutto :asd: :asd:

"Per il trucchetto “Pulsante di chiusura su ultima scheda”, mi aggiunge il bottone di chiusura all’ultima scheda però cliccandolo mi chiude firefox !
Per evitare questo, bisogna settare in about:config la chiave browser.tabs.closeWindowWithLastTab = false."

Romagnolo1973
03-07-2009, 19:04
@ Kohai
apri ABE
clicca System a destra e fai edit aprendolo con un editor di testo
scrivi questo in cima prima di tutto:

Site download.cnet.com
Accept
(praticamente il sito principale che da problemi preceduto da Site e senza www)

Salva e poi e riprova a scaricare returnil da quel sito
Ora returnil ha messo pure lui Majorjeeks come fonte di scarico e non più Cnet
Se non funzionasse comunque edita questa modifica
E' per vedere in caso di difficoltà se così si fa una regola che risolve

Kohai
03-07-2009, 19:17
@ Kohai
apri ABE
clicca System a destra e fai edit aprendolo con un editor di testo
scrivi questo in cima prima di tutto:

Site download.cnet.com
Accept
(praticamente il sito principale che da problemi preceduto da Site e senza www)

Salva e poi e riprova a scaricare returnil da quel sito
Ora returnil ha messo pure lui Majorjeeks come fonte di scarico e non più Cnet
Se non funzionasse comunque edita questa modifica
E' per vedere in caso di difficoltà se così si fa una regola che risolve

Ti ringrazio tanto... avevo notato anche io che returnil proprio oggi ha cambiato sito per il download... ;)

Buon fine settimana!

Kohai
03-07-2009, 19:32
Spero di non essere OT, ma penso che usando l'addons per firefox squiggleSR, questo ciucci un po di banda....

Link
http://img132.imageshack.us/img132/6880/immaginejny.jpg

O forse ho interpretato male io dall'inglese.... vabbe'...
;)

riazzituoi
03-07-2009, 21:03
.

Kohai
03-07-2009, 22:08
Ho parlato di intranet (http://it.wikipedia.org/wiki/Intranet), ma il concetto si estende a qualsiasi IP classificato come locale

Bhe si, intendevo dire questa cosa, io infatti non ho un'intranet, sono un semplice navigatore con indirizzo ip variabile assegnatomi ogni volta dalla telecom. Dove invece lavoro hanno una rete lan per i vari computers e stampanti che usano...



In maniera molto semplice: quando digiti un indirizzo web, o clicchi su un link, e fai quindi un richiesta di tipo GET, il browser tramite lo stack tcp/ip del sistema operativo effettuauna query DNS, per risolvere quell'indirizzo, cioè dall'indirizzo digitato deve ricavare l'IP (questo indirizzo IP poi verrà messo nella cache, in modo da non ripetere nuovamente la query).
Prima di compiere questa operazione però viene interpellato il file hosts, per verificare se all'interno di esso c'è già la risoluzione di quell'host, cioè se c'è già la coppia IP - host, come ad esempio
151.1.244.2 www.hwupgrade.it
nel caso volessimo visitare questo sito web. Se non è presente nel file host, provvederà a contattare il server DNS impostato (provider, opendns, o quello che vuoi), in modo da ottenere la risoluzione (in realtà la cosa è un pò più complessa, ma tralasciamo i dettagli).

Il file hosts può poi essere usato per motivi di sicurezza.
Quando nel file hosts fai puntare un determinato host all'IP 127.0.0.1, corrispondente al localhost, quando verrà eseguita la query per reggiungere quel determinato sito, il browser punterà al tuo PC, restituendoti l'errore "unable to connect". In questo modo se una pagina web, ad esempio contiene link esterni che fanno richieste verso risorse di terze parti (pubblicità, script, e zozzerie varie), e questi sono presenti nel tuo file hosts, allora non verranno caricati in quella pagina web visitata. In pratica blocchi il processo di ricerca dei DNS, per quel determinato host, facendolo indirizzare al tuo sistema.

Adesso capirai perchè ci sono quei messaggi: infatti ABE vede che una richiesta GET (sito digitato, link, o script/pubblicità presente in una pagina, per fare alcuni esempi) sta tentando di accedere altuo sistema locale, cioè il tuo file hosts, e la blocca. ABE non sa che tu usi il file hosts per bloccare determinati siti, per lui si tratta di un attacco.
Se quindi nel tuo file hosts non ci fosse stato quel determinato host che fa scattare l'alert (ad esempioil sito cnet), ABE non ti avvisava di niente, perchè la risoluzione del DNS non terminava sul tuo sistema (cioè il localhost), e quindi non c'era nessun "presunto" attacco.

Ogni volta che visiterai una pagina che contiene elementi presenti nel tuo flie hosts, e che quindi puntano al 127.0.0.1, avrai un messaggioda parte di ABE.

A questo punto e se ho capito bene, la cosa potrebbe anche convenirmi poiche' se c'e' un determinato sito indicato nel mio file hosts e dovesse accadere di nuovo una situazione del genere, tramite ABE capirei che:
1) il sito in questione e' compreso nel mio file hosts oppure
2) vi e' un attacco vero e proprio... :(


Se fosse un caso particolare allora si potrebbe inserire un'eccezione nella regola, ma in questo caso non ha senso, perchè dovresti inserire tutti gli host presenti nel file hosts, come eccezione.
Quindi si tratta solo di fare una sostituzione. Con notepad vai in mdofica e poi sostituisci, e cambi i vari 127.0.0.1 in 255.255.255.0 (tranne la prima riga)

Mi sono espresso male scusami, intendevo dire nel caso specifico, cioe' quelo che e' accaduto a me per puro caso... :D

Non hai risposto all'ultima domanda: dai lezioni private? :D :D

Scherzo. Grazie ancora per l'esauriente esplicazione, manca solo che cerco cosa significa richiesta GET e poi sono a posto, posso farti concorrenza :eek: :D ;)

Un salutone, ciao!
:)

jedy48
03-07-2009, 23:49
Marco...c'entrava col fatto che a me mi ha ripulito l'host da molta spazzatura ...ancora sò giovane per la demenza, no worries :asd:

:eek: Mò vedi te questa dove cavolo andrà a girare.....:mbe: che intendi per siti CATTIVI? :confused: ah...:doh: ho CAPITO! SCUSA (ps. non me lo sarei MAI aspettato xò....

Romagnolo1973
04-07-2009, 13:20
Spero di non essere OT, ma penso che usando l'addons per firefox squiggleSR, questo ciucci un po di banda....

Link
http://img132.imageshack.us/img132/6880/immaginejny.jpg

O forse ho interpretato male io dall'inglese.... vabbe'...
;)

anche TMN usa banda poichè l'estensione praticamente funziona come se ti aprisse una pagina google e ti fa tot ricerche al minuto. E' inevitabile, però su una adsl è risibile a mio parere la diminuzione di velocità.
Su UMTS o 56k non la installerei mai invece

Kohai
04-07-2009, 13:23
anche TMN usa banda poichè l'estensione praticamente funziona come se ti aprisse una pagina google e ti fa tot ricerche al minuto. E' inevitabile, però su una adsl è risibile a mio parere la diminuzione di velocità.
Su UMTS o 56k non la installerei mai invece

:D ;)

LaSheikka
04-07-2009, 14:24
:eek: Mò vedi te questa dove cavolo andrà a girare.....:mbe: che intendi per siti CATTIVI? :confused: ah...:doh: ho CAPITO! SCUSA (ps. non me lo sarei MAI aspettato xò....

:eek: :eek: :eek:

ehhhhh ?????? No, no, no, Anto', non farti venire strane idee per la testa, il web è pieno di insidie, e io non visito i siti "cattivi", stai tranqui proprio eh :O

intanto, beccati il mio http://www.drusie.com/forum/images/smiles/ban.gif

:mad: :D :rolleyes: :asd:

riazzituoi
04-07-2009, 17:26
.

Giant Lizard
04-07-2009, 17:29
scusate, per risolvere la perdita dei cookie da Firefox (per non dovermi riloggare ogni volta ovunque), si usa CookieCuller?

Tempo fa me ne avevate citato un altro, tipo CookieSaver o SafeCookie, ora non ricordo... :confused: qual è meglio?


E come funzionano? Cioè devo disabilitare i cookie di firefox perché vengono salvati dalle estensioni, o devo tenerli su firefox perchè ci pensano le estensioni a cancellarli?

Romagnolo1973
04-07-2009, 18:06
scusate, per risolvere la perdita dei cookie da Firefox (per non dovermi riloggare ogni volta ovunque), si usa CookieCuller?

Tempo fa me ne avevate citato un altro, tipo CookieSaver o SafeCookie, ora non ricordo... :confused: qual è meglio?


E come funzionano? Cioè devo disabilitare i cookie di firefox perché vengono salvati dalle estensioni, o devo tenerli su firefox perchè ci pensano le estensioni a cancellarli?

vai su HWUpgrade e altri siti dove fai il login (ma siti sicuri ehh) e salvi i suoi cookie come da immagine
http://img158.imageshack.us/img158/3728/clipboard01z.th.jpg (http://img158.imageshack.us/i/clipboard01z.jpg/)
A quel punto il cookie diventa un biscottino protetto e da prove fatte mi resta anche dopo la chiusura di FF sebbene nel browser i cookie sono settati per essere eliminati alla chiusura. Ciò dovrebbe consentirti sessioni più lunghe anche se devo dire che io con o senza cookie ho sessioni molto brevi qui, meglio di notte e peggio di giorno

L'estensione di un tempo era cookiesafe lite o la versione non lite, ma a me dava problemi, in realtà non funzionava, questa invece oltre a essere più immediata mi funziona, non ero l'unico a riscontrarne il mancato funzionamento, quindi l'ho sostituita con questa nei consigli

Romagnolo1973
04-07-2009, 19:05
ho notato che il mo FF 3.5 non ha Tracemonkey abilitato , invece pensavo che ormai lo fosse
comunque si abilita in 2 secondi:
basta settare in about:config le chiavi
javascript.options.jit.content
e
javascript.options.jit.chrome
entrambe al valore true


Nelle prossime settimane verrà rilasciato, un pacchetto di aggiornamenti, prevedibilmente dal nome 3.5.1, che fisserà un gruppo di bug ben noti, ma che non è stato possibile eliminare al momento del lancio.


La disponibilità dell'aggiornamento è prevista per la seconda metà di luglio e permetterà l'eliminazione di almeno 3 bug e "topcrash" nulla relativo a problemi di sicurezza comunque almeno sembra

jedy48
04-07-2009, 19:49
poi se uno tiene alla privacy, dato che FF si appoggia a google sul sito di megalab ho trovato questa: Disabilitare la funzionalità
Se ci tenete davvero tanto alla vostra privacy, è possibile disabilitare la funzionalità senza problemi, solo con pochi clic.
Digitiamo about:config nella barra degli indirizzi e confermiamo l'apertura del pannello di configurazione.
Nel campo Filtro, digitiamo geo e cerchiamo nei risultati la voce geo.enabled e clicchiamoci sopra due volte.

Romagnolo1973
04-07-2009, 20:01
poi se uno tiene alla privacy, dato che FF si appoggia a google sul sito di megalab ho trovato questa: Disabilitare la funzionalità
Se ci tenete davvero tanto alla vostra privacy, è possibile disabilitare la funzionalità senza problemi, solo con pochi clic.
Digitiamo about:config nella barra degli indirizzi e confermiamo l'apertura del pannello di configurazione.
Nel campo Filtro, digitiamo geo e cerchiamo nei risultati la voce geo.enabled e clicchiamoci sopra due volte.
Per completezza diciamo anche cosa è
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/geolocation/

Kohai
04-07-2009, 22:02
@Kohai

guarda un pò la versione 1.9.5.5 di NoScript
http://noscript.net/getit

:)

Intendevi cio' vero? ->

v 1.9.5.5
=====================================================================
+ New Notifications|ABE option to disable ABE notifications
+ External requests on default ports to domain names different than
"localhost" resolving to 127.0.0.1 don't generate notifications, in
order to reduce spam from misconfigured hosts files (activity gets
still logged to the Error Console and notifications can be restored
by toggling the noscript.ABE.notify.namedLoopback preference)


Se ho tradotto bene (non uso traduttori online ;) ) fra le novita' c'e' la possibilita' di didabilitare gli avvisi dell'ABE piu' (credo) aver risolto il problema (chiamiamolo cosi') con il file hosts, giusto? :D

Grazie ed un salutone... :)

jedy48
04-07-2009, 23:01
Per completezza diciamo anche cosa è
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/geolocation/

giusto, grazie della correzione :)

Giant Lizard
05-07-2009, 00:02
vai su HWUpgrade e altri siti dove fai il login (ma siti sicuri ehh) e salvi i suoi cookie come da immagine
http://img158.imageshack.us/img158/3728/clipboard01z.th.jpg (http://img158.imageshack.us/i/clipboard01z.jpg/)
A quel punto il cookie diventa un biscottino protetto e da prove fatte mi resta anche dopo la chiusura di FF sebbene nel browser i cookie sono settati per essere eliminati alla chiusura. Ciò dovrebbe consentirti sessioni più lunghe anche se devo dire che io con o senza cookie ho sessioni molto brevi qui, meglio di notte e peggio di giorno

L'estensione di un tempo era cookiesafe lite o la versione non lite, ma a me dava problemi, in realtà non funzionava, questa invece oltre a essere più immediata mi funziona, non ero l'unico a riscontrarne il mancato funzionamento, quindi l'ho sostituita con questa nei consigli

quindi vado tranquillo e su Firefox setto l'eliminazione dei cookie? :confused:

jedy48
05-07-2009, 00:28
quindi vado tranquillo e su Firefox setto l'eliminazione dei cookie? :confused:

io li faccio eliminare, ma le passw. no

Stefy_MHR
05-07-2009, 11:34
Avete qualche consiglio per rendere noscript meno invasivo?:( :(

Romagnolo1973
05-07-2009, 11:44
Avete qualche consiglio per rendere noscript meno invasivo?:( :(

Se hai dei siti nei segnalibri che sono siti tranquilli allora vai in Opzioni--Generale e clicca su permetti i siti aperti attraverso il segnalibri, in questo modo NS bloccherà comunque degli script ma non quelli necessari alla corretta visualizzazione del sito n questione. Per il resto lascia tutto come è. NoScript è FONDAMENTALE per la sicurezza e poi nonostante tutto un sito lo vuoi vedere, basta dargli permessi temporanei, servono 2 secondi, ma in questo caso la visualizzazione è a scapito della sicurezza.

sampei.nihira
06-07-2009, 14:46
L'uso di un browser deve essere anche piacevole.

Quindi una mia curiosità,voi usate qualche skin che modifica radicalmente l'aspetto del vs browser (che grazie a questo 3D si pressupone già "sicuro" ) oppure no ?

Io no, mi piace il tema di default quindi uso solo una skin che modifica poche piccole cose di cui la maggiore è l'accesso rapido caratteristico di Opera.

E voi ?

Romagnolo1973
06-07-2009, 14:55
L'uso di un browser deve essere anche piacevole.

Quindi una mia curiosità,voi usate qualche skin che modifica radicalmente l'aspetto del vs browser (che grazie a questo 3D si pressupone già "sicuro" ) oppure no ?

Io no, mi piace il tema di default quindi uso solo una skin che modifica poche piccole cose di cui la maggiore è l'accesso rapido caratteristico di Opera.

E voi ?
io uso la skin Nautipolis per FF e anche per ThunderBird, la skin base di FF davvero non mi è mai piaciuta. Questa ho iniziato ad usarla sull'EEEPC perchè molto compatta quindi su un 9" contano anche i millimetri e poi l'ho estesa al pc fisso per avere ad occhio zero differenze tra i 2 browser nei pc.
In realtà non offre nulla oltre a rivedere stilisticamente pulsanti e menù e renderli un pelo meno ingombranti
Su Opera pure io resterei sula base visto che è scura e minimale, io amo queste due combinazioni, mi definisco un Bahuaus come la scuola di architettura anni 20, non amo gli orpelli ma la semplicità, prediligo la funzionalità alla wow generation, arrivo dritto al dunque senza inutili ghirighori, quindi sono Bahuaus 100% :D

Romagnolo1973
06-07-2009, 15:06
Caro amico Sampei, mi sono ricordato che ero in debito con te di una opinione su FF 3.5 su ubuntu
Premesso che purtroppo l'aggiornamento di FF su Ubuntu è ben più compresso che su Windows :muro: sono riuscito a mettere su una 3.5 Beta 4 (comunque identica alla finale) e con opportune modifiche togliere il nome Shiretoko e anche la bomba di icona per metterci il più conosciuto simbolino del panda rosso (non è una volpe anche se sembra), questi comunque sono elementi di estetica che non contano.
Su canonical FF 3.5 ben difficilmente ci sarà e inoltre non sarà autoagiornante, quindi quella versione hai e quella ti tieni e amen.
Poi magari sono io poco ferrato come linuxaro ma ho avuto ben più da penare che su Windows.
Già questo è un punto a sfavore e non di poco conto.
La navigazione comunque mi sembra più veloce della versione 3.0 linux anche se non alla pari di FF su sistemi M$
Lo scrolling inoltre è scattoso e sono dovuto andare a impostare anche uno scrolling continuo per evitare questo fastidio
Tutto sommato un passo in avanti ma però vorrei che l'aggiornamento di FF fosse settabile dalle opzioni come su Windows e il fatto che linux è più sicuro quindi un eventuale bug della versione di FF posseduta non è causa di problemi come su Win beh non è una scusa valida almeno secondo me.

luis fernandez
06-07-2009, 15:07
ma le skin x abbellire il browser appesantiscono il browser stesso e mangiano ram?:)