PDA

View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22

flaubert
22-05-2011, 22:17
ignorando tutto e volendo andare si vede chiaramente dalla finestra che è stato fatto per XP,Vista e Seven non hanno quelle finestre

Si però infetta anche Vista e seven.....:D Ciao!;)

Per giunta quel sito web è "preso" da WOT

Non è preso da WOT:io non lo uso....

riazzituoi
23-05-2011, 11:12
.

Romagnolo1973
23-05-2011, 15:40
Se è per quello ci sarebbe la nuova estensione:

https://addons.opera.com/addons/extensions/details/opera-adblock/0.44/?display=en

secondo me sempre più lenta dell'urlfilter.ini di fanboys.
Però tu se vuoi provala.

Anzi forse sarebbe da metterla all'attenzione degli utenti.

fatto, anche perchè la NOADS che indicavo prima non è più supportata, almeno a livello uficiale, quindi l'ho tolta.
Pecca di questo block è che manca una fanboy italia o una xfiles, ma comunque al 95% le pubblicità sono ugualmente bloccate, per le altre che sfuggono si va di blocco contenuti a mano e via

Kohai
23-05-2011, 15:41
Se è per quello ci sarebbe la nuova estensione:

https://addons.opera.com/addons/extensions/details/opera-adblock/0.44/?display=en

secondo me sempre più lenta dell'urlfilter.ini di fanboys.
Però tu se vuoi provala.

Anzi forse sarebbe da metterla all'attenzione degli utenti.

Ti ringrazio tanto per la dritta ;)

flaubert
24-05-2011, 22:06
Fake AV segnalato oggi...questo riproduce le condizioni di 7 e non di XP.Come da url sotto.

209.212.154.218/index.php?jEz=lwzBD9ndDIBKFYpC3IseQN4I&3y=3W862JK1A388U7ZUDQ5I2O8AM&T8=SDsuXipKSwVh&1HN7w=7J03N&KD3nY=Y146B9E28G0I0B&f8=cRl6fGFgBBoEdwo5A0R2TH5M&Kk=PPmw%2BXEpCJRRYJU9ZXwpePiklN1MWWytEKig3&zL4=gAtAlYGLHIEf3x9bAAMB3JNIEFM&h23=AXYGKw4PUX9yBXFWX&4K0=N4OG3O677PC7OJO

Virus total lo darebbe alla stregua di un falso positivo(4/43) con Kò tecnico dei migliori antivirus(escluso vipre):


http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=241d1647c5f7da95197fb1a50eede5b0ca038660c5bb2e19e2cb61e33d614078-1306270288


IE9 ne blocca il download.Con firefox 4 l'ho scaricato salvo poi che ne ho lanciato l'exe per Test e ne ho bloccato l'infezione con online armor ++
http://img641.imageshack.us/img641/5665/catturahv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/catturahv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nV 25
24-05-2011, 22:27
Fake AV segnalato oggi...
attento cmq a mettere cosi' in chiaro l'url di un malware...

Detto questo, e la peppa! :eek:

Il mio PC è zeppo di codice nocivo,

http://img32.imageshack.us/img32/2718/immagine1er.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/immagine1er.jpg/) :ciapet:

Quello che mi ha "impressionato", cmq, è la persistenza di questa pagina a qualsiasi tentativo ortodosso* di chiusura e la parallela insistenza a scaricare "l'antidoto" a tutti i miei problemi...:D

* che non passasse dal pulsante di chiusura di tutte le tab, ecc..

Browser: Google Chrome

Chill-Out
24-05-2011, 22:44
Fake AV segnalato oggi...questo riproduce le condizioni di 7 e non di XP.Come da url sotto.



Virus total lo darebbe alla stregua di un falso positivo(4/43) con Kò tecnico dei migliori antivirus(escluso vipre):


http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=241d1647c5f7da95197fb1a50eede5b0ca038660c5bb2e19e2cb61e33d614078-1306270288


IE9 ne blocca il download.Con firefox 4 l'ho scaricato salvo poi che ne ho lanciato l'exe per Test e ne ho bloccato l'infezione con online armor ++
http://img641.imageshack.us/img641/5665/catturahv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/catturahv.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Link non cliccabili, grazie.

riazzituoi
25-05-2011, 11:25
.

flaubert
25-05-2011, 19:56
Link non cliccabili, grazie

Chiedo scusa....mi è sfuggito proprio stavolta.Non si ripeterà.

Romagnolo1973
27-05-2011, 19:28
http://www.howtogeek.com/58058/how-to-enable-flashblock-in-chrome-and-make-it-5000-more-secure/

un flashblock nativo su Chrome, appena ho 2 minuti provo a testarlo a dovere, magari sul mio nebook dove limitare flash che mi ciuccia la cpu mi serve come il pane, e se lo si può fare senza una estensione ancora meglio

sampei.nihira
27-05-2011, 20:55
http://www.howtogeek.com/58058/how-to-enable-flashblock-in-chrome-and-make-it-5000-more-secure/

un flashblock nativo su Chrome, appena ho 2 minuti provo a testarlo a dovere, magari sul mio nebook dove limitare flash che mi ciuccia la cpu mi serve come il pane, e se lo si può fare senza una estensione ancora meglio

Sì,l'avevo già provato tempo fà.;)

Ed adesso che me lo hai ricordato lo proverò per un pò per vedere se causa ancora qualche "problema".
Ricordo che ritornai a flashblock ma non ricordo per quale motivo.....:rolleyes: :rolleyes:

Il fatto è che ogni plugin è bloccato,non solo flash,anche java........... e quindi si chiede all'utente cosa si vuol fare quando si accede ad un determinata pagina web.

Varg87
28-05-2011, 12:45
Qualcuno mi spiega perchè installando le estensioni per firefox in prima pagina ora appena lo avvio mi si apre questa finestra? (non lo fa sempre ma spesso)

http://img689.imageshack.us/img689/701/immaginebhu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/immaginebhu.jpg/)

A volte si aprono altre finestre che mi chiedono di aprire "s". Se apro diverse schede, alla chiusura di firefox me ne trovo anche una decina e devo chiuderle tutte a mano.

luke1983
28-05-2011, 12:58
Qualcuno mi spiega perchè installando le estensioni per firefox in prima pagina ora appena lo avvio mi si apre questa finestra? (non lo fa sempre ma spesso)

http://img689.imageshack.us/img689/701/immaginebhu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/immaginebhu.jpg/)

A volte si aprono altre finestre che mi chiedono di aprire "s". Se apro diverse schede, alla chiusura di firefox me ne trovo anche una decina e devo chiuderle tutte a mano.

hai provato a eliminare tutte le estensioni? quelle non famose possono creare problemi oppure ci potrebbero essere dei conflitti

Varg87
28-05-2011, 13:16
hai provato a eliminare tutte le estensioni? quelle non famose possono creare problemi oppure ci potrebbero essere dei conflitti

Attualmente uso Adblock Plus, BetterPrivacy, CookieCuller, Downloadhelper, DownThemAll, Ghostery, NoScript, Personas, TrackMeNot e WOT.

luke1983
28-05-2011, 13:20
Attualmente uso Adblock Plus, BetterPrivacy, CookieCuller, Downloadhelper, DownThemAll, Ghostery, NoScript, Personas, TrackMeNot e WOT.

ok ma prova ad avviare Firefox in modalità sicura (senza le estensioni) e vedi se ti dà lo stesso problema

http://support.mozilla.com/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria

Romagnolo1973
28-05-2011, 19:38
Sì,l'avevo già provato tempo fà.;)

Ed adesso che me lo hai ricordato lo proverò per un pò per vedere se causa ancora qualche "problema".
Ricordo che ritornai a flashblock ma non ricordo per quale motivo.....:rolleyes: :rolleyes:

Il fatto è che ogni plugin è bloccato,non solo flash,anche java........... e quindi si chiede all'utente cosa si vuol fare quando si accede ad un determinata pagina web.

io ho provato senza andare nel settaggio dei plugin e disattivando flash come dicono in quella pagina (e che non serve) e infatti blocca sia java che flash
Comunque io nella normale navigazione di java ne incontro poco e se sta bloccato pure lui non è un male anzi, avvicina ala tua navigazione con Opera che è con js bloccato

sampei.nihira
28-05-2011, 21:56
io ho provato senza andare nel settaggio dei plugin e disattivando flash come dicono in quella pagina (e che non serve) e infatti blocca sia java che flash
Comunque io nella normale navigazione di java ne incontro poco e se sta bloccato pure lui non è un male anzi, avvicina ala tua navigazione con Opera che è con js bloccato

Vero !!
Ed infatti ho già provato un pò quà e là e sembra andare bene.
Ho disinstallato definitamente flashblock.
Anzi per la verità ho proceduto alla rimozione di diverse estensioni per snellire un poco il tutto.
Ed ormai Traffic Light è installato di diritto.;)


p.s. Ma non si potrebbe ridimensionare (a forza ;) ) quell'immagine che sfasa tutto il 3D ?

Keyfaiv
28-05-2011, 23:04
Ciao a tutti,
ho scoperto di recente che esistono una serie di programmi free di importanti compagnie tipo McAfee, Bit defender etc etc che si installano come plugin dei vari browser in circolazione, quindi IE, Chrome, Firefox, che permettono di essere usati come antispy, come controllo del pishing, antivirus, antimalware etc etc.. hanno un impatto limitato sulla navigazione ma danno un feedback immediato anche sui link in caso di ricerca.. ora sto usando trafficlight di Bitdefender.. qualcuno sa quale possa essere il migliore? consigli? io uso di default IE 9 e al momento non ho voglia di cambiare browser (senza nessuna vena polemica) :D

sampei.nihira
29-05-2011, 07:19
Ciao a tutti,
ho scoperto di recente che esistono una serie di programmi free di importanti compagnie tipo McAfee, Bit defender etc etc che si installano come plugin dei vari browser in circolazione, quindi IE, Chrome, Firefox, che permettono di essere usati come antispy, come controllo del pishing, antivirus, antimalware etc etc.. hanno un impatto limitato sulla navigazione ma danno un feedback immediato anche sui link in caso di ricerca.. ora sto usando trafficlight di Bitdefender.. qualcuno sa quale possa essere il migliore? consigli? io uso di default IE 9 e al momento non ho voglia di cambiare browser (senza nessuna vena polemica) :D

Io ti consiglierei WOT se vuoi aggiungere, come ho fatto io, Traffic Lights devi disattivare nel setting "search result analyzer" perchè ovviamente ridondante.
L'uso poi di DNS protettivi integra il tutto.
Noterai che spesso l'azione preventiva segue una stessa sequenza di allerte quando sono presenti tutti gli avvisi.
Ad esempio Traffic Light è sempre l'ultimo.
Ma qualche volta gli interventi sono esclusivi e ciò assicura un'azione preventiva degna di attenzione.;)

Keyfaiv
29-05-2011, 10:38
Noterai che spesso l'azione preventiva segue una stessa sequenza di allerte quando sono presenti tutti gli avvisi.
Ad esempio Traffic Light è sempre l'ultimo.

Ti ringrazio per la risposta:
avevo provato WOT ma ho avuto una serie di problemi a non finire.. pagine non caricate, loop infiniti in caricamento, difficoltÃ* a far rilevare la configurazione sui profili non Admin etc etc.. che mi hanno lasciato un po' perplesso e ho, ahimé, deciso di lasciar perdere.
Me ne dispiaccio perché molti lo hanno consigliato, ma alcuni effetti collaterali sui due Pc in mio possesso, me lo hanno fatto scartare (nessun giudizio assoluto sull'applicativo, dico solo che sui due che ho io non va come dovrebbe) ed ho sperimentato Traffic Light che invece si è inserito subito bene, mi fa le analisi in maniera lineare e stranamente non è invasivo quanto invece mi sarei aspettato (e di dubbi in merito ne avevo, ma volevo provarlo, visto che di plugin simili ne stanno spuntando un po' e per ora ne ho provati 3 e quest'ultimo mi sembra - sottolineo sembra - essere il più equilibrato tra quelli provati, anche se non so quanto sia efficace davvero).
Solo una cosa:
Mi spieghi la frase che ho quotato? non ho capito il senso. In ogni caso, grazie mille :)

marcos86
29-05-2011, 11:00
Io ti consiglierei WOT
Io sinceramente mi sono trovato male con wot.
è interamente basato sulla comunità, ma in questa comunità c'è molta gente che non sa niente.
Per la maggior parte dei siti ovviamente non c'è problema.
Ma sui siti "di confine" ne emergono tutti i difetti.

Esempio: parlando di keylogger qua sul forum sono andato a vedere il sito di un programma. Appena entrato nel sito l'avviso che il sito è "maligno".
Ora, questo era dovuto a molti utenti che segnalavano "trojan virus infetto" solo perchè evidentemente non sapevano cos'era un keylogger.
Non mi ritengo minimamente un esperto, ma qualcosina so. Se vado in un determinato sito è perchè voglio andarci, non perchè ci sono arrivato cliccando qua e la a casaccio.
Ho già l'antivirus che protegge la navigazione, se voglio fare ricerche particolari uso la sandbox.

Imho dovrebbero avere un sistema di controllo. Io utente segnalo, e l'esperto di turno valuta e dà il punteggio. Oppure un sistema secondo cui gli utenti più esperti hanno possono dare un punteggio superiore o qualcosa del genere.

Mi spieghi la frase che ho quotato? non ho capito il senso.
Che se la stessa pagina è segnalata sia da wot che da trafficlights ti comparirà solo la notifica di wot.
Se hai i software A B C D che monitorano il traffico, c'è un ordine gerarchico per cui il primo che lo segnala è A, se non lo segnala A lo segnala B e via così.
Ma non vuol dire che gli altri non l'avrebbero segnalato, è solo che è inutile avere 20 notifiche per la stessa cosa

sampei.nihira
29-05-2011, 11:05
WOT è unanimamante riconosciuto come estensione valida,poi è ovvio che se non piace,non piace.;)
Se vi fate un giro nella MDL lo potete constatare da voi.

Per quanto riguarda la frase evidenziata intendevo in ordine cronologico temporale.
Se ci sono tutte le allerte,TL è l'ultima allerta a video del lotto.:)
Ho reperito molti siti web pericolosi allertati solo da WOT o TL.
Ovvio in determinate circostanze temporali perchè ovvio più passa il tempo e più le allerte hanno la probabilità di aumentare.

Keyfaiv
29-05-2011, 11:07
Che se la stessa pagina è segnalata sia da wot che da trafficlights ti comparirÃ* solo la notifica di wot.

Grazie mille, siccome ne avevo frainteso il senso ho voluto chiedere :D

sampei.nihira
30-05-2011, 19:59
In questo momento mi sto interessando di redirect.
Visto l'aumento esponenziale di ciò messo in evidenza anche nel blog di Edgar:

http://edetools.blogspot.com/2011/05/pagine-incluse-con-links-malware-e.html

http://edetools.blogspot.com/2011/05/search-engine-optimization-seo.html

Ed ancora basta una ricerca nella MDL con la voce "redirects" per rendersi conto dell'ampiezza del fenomeno.

Metto sotto un link malevolo suigenersis (redirects to trojan downloader)
in forma non attiva preso dalla MDL quindi attenzione !!!

documento.zapto.org/atl.exe

Da ieri ad oggi il sito di reindirizzamento è mutato.

Mentre con Opera/Firefox è possibile prevenire la minaccia,basta disabilitare il reindirizzamento,provate un pò,sempre con le dovute cautele,con Chrome......

riazzituoi
30-05-2011, 20:56
.

arnyreny
30-05-2011, 21:16
Con Firefox si può solo disabilitare il meta refresh dalle opzioni, non un redirect HTTP 302 (per questo si può usare un add-on).

con chrome?

gyonny
30-05-2011, 21:18
Ho disabilitato il reindirzzamento in Firefox 4 attivando l'opzione "avvisa se un sito web cerca di reindirizzare o ricaricare la pagina" ma a quanto pare non è servito:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110530221225_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110530221225_Senzatitolo-1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110530221350_Banload.jpg

E con Internet Explorer è successo lo stesso discorso, ma qui invece il sistema mi ha chiesto un riavvio per completare la pulizia del trojan downloader. Non ho invece provato con Chrome...

Ovviamente però ho preso le giuste cautele come hai consigliato :p

luke1983
30-05-2011, 21:22
a me con CIS5 non mi ha segnalato nulla. Lo fa scaricare tranquillamente e non ho intenzione di provare ad eseguirlo.
E' vero che non ho la Web Protection però almeno in fase di scrittura dovrebbe segnalarlo come virus. L'ho persino scansionato manualmente ma niente

flaubert
30-05-2011, 21:31
Bloccato con IE9(browser nativo: no appesantimento da add-ons!) senza che ci sia stata necessità dell'intervento di Kaspersky 2012.:D

sampei.nihira
30-05-2011, 21:36
Con Chrome non si può fare.

cloutz
30-05-2011, 21:43
@luke:

che dns usi? :)

arnyreny
30-05-2011, 21:44
Con Chrome non si può fare.

peccato...
era un buon mattoncino per la sicurezza;)

sampei.nihira
30-05-2011, 21:54
peccato...
era un buon mattoncino per la sicurezza;)

Quel che accade con Opera:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110530225214_opera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110530225214_opera.JPG)

Ho disattivato i javascript altrimenti interviene WOT (ieri nulla),ma per il sito originale.

arnyreny
30-05-2011, 22:15
Quel che accade con Opera:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110530225214_opera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110530225214_opera.JPG)

Ho disattivato i javascript altrimenti interviene WOT (ieri nulla),ma per il sito originale.

un bel punto a favore di opera:cry:

jedy48
30-05-2011, 22:23
ho provato con chrome ma mi ha fermato subito FSecure

luke1983
30-05-2011, 22:24
@luke:

che dns usi? :)

opendns. Puoi vedere la mia config in firma :)

sampei.nihira
30-05-2011, 22:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110530232543_Opera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110530232543_Opera.JPG)

Così per curiosità ma con altri browser + WOT questo interviene ?
Perchè spesso ho notato rispetto ad Opera una carenza di interventi.

A meno che in mancanza di un blocco del reindirizzamento WOT non fà in tempo ad intervenire perchè si è già su un altro sito.
Potrebbe essere una spiegazione plausibile.

Credo che la questione andrebbe approfondita.

cloutz
31-05-2011, 07:56
opendns. Puoi vedere la mia config in firma :)

sarebbe stato interessante se i dns di comodo non avessero rilevato quella pagina -cosa che avrebbe totalmente esposto l'intera suite-
anche se, in realtà, se dns e av "toppano" intervengono in ordine:
-rilevazione comportamentale di d+
-scan cloud di d+
-D+ o sandbox (a seconda di cosa usi)

quindi oltre che poterti proteggere con il d+ o la sandbox, hai ancora qualche livello su cui poter sperare :D

Romagnolo1973
31-05-2011, 08:57
provato ora su linux
anche i norton dns sono inefficaci:muro:

gyonny
31-05-2011, 10:05
a me con CIS5 non mi ha segnalato nulla. Lo fa scaricare tranquillamente e non ho intenzione di provare ad eseguirlo.
E' vero che non ho la Web Protection però almeno in fase di scrittura dovrebbe segnalarlo come virus. L'ho persino scansionato manualmente ma niente

Evidentemente con CIS5 verrà bloccato dal D+ dopo che il software malevolo verrà eseguito.

MSE ha una funzione di scansione diretta dei files durante la fase di download da internet, infatti il malware non l'ho eseguito, la minaccia è stata rilevata ancor prima di completare il download.

Questo tipo esperimenti pericolosi è meglio farli su macchine virtuali (VirtualBox o VMware) con guest dello stesso sistema operativo.

Infatti io l'ho fatto prima su una macchina virtuale per accertarmi che l'antivirus riconosca il malware e quindi dopo aver preso in mano la situazione ho fatto l'esperimento sul sistema reale (sconsigliato).

Per ritornare in tema mi sembra di aver capito che le sole impostazioni di sicurezza dei browsers (add-ons vari, DNS modificati, etc...) non bastano per contrastare questo tipo di minacce.

Ora proverò con TOR browser bundle e vi dirò come si comporta.

EDIT

Ho provato con TOR browser, e ovviamente questo tipo di minacce hanno ben poco da fare con questo metodo di navigazione ultrasicura:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110531114354_TOR.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110531114354_TOR.jpg)

Sarà anche lento e non ci sono i confort, ma è il metodo di navigazione più sicura che attualmente conosco, si puo anche utilizzare senza antivirus perchè tanto non si corre nessun rischio navigando con TOR browser Bundle (portable e open source).

Poi mi sono voluto scapricciare e ho cliccato su "Launch Application", ma dopo appena un nano secondo si è presentata la finestra di MSE :p

nikibill
31-05-2011, 10:50
appena provato con il file malevolo avast6 mi ha bloccato la connessione e quindi il download del file

luke1983
31-05-2011, 11:34
sarebbe stato interessante se i dns di comodo non avessero rilevato quella pagina -cosa che avrebbe totalmente esposto l'intera suite-
anche se, in realtà, se dns e av "toppano" intervengono in ordine:
-rilevazione comportamentale di d+
-scan cloud di d+
-D+ o sandbox (a seconda di cosa usi)

quindi oltre che poterti proteggere con il d+ o la sandbox, hai ancora qualche livello su cui poter sperare :D

l'ho eseguito e mi ha chiesto il permesso al D+

Romagnolo1973
31-05-2011, 12:32
l'ho eseguito e mi ha chiesto il permesso al D+

ovvio, CIS è un FW +Hips con aggiunto un AV basico che non include controllo sui siti visitati o file in download, quindi si attiva per primo il D+ all'avvio, poi se uno da ok probabilmente interviene l'antivirus e se si continua interviene il FW con un avviso quando il malware installato vuole uscire in rete, la catena per programmi di questo tipo è questa

Il problema è che la prima fase di difesa costituita da DNS e Browser sono abbastanza inefficaci, anche se il sito andasse in lista tanto cambia domani ci si rincorre sempre

Mettere la malware domain list in ADB comunque penso risolva la questione più in fretta di altri metodi

sampei.nihira
31-05-2011, 14:35
ovvio, CIS è un FW +Hips con aggiunto un AV basico che non include controllo sui siti visitati o file in download, quindi si attiva per primo il D+ all'avvio, poi se uno da ok probabilmente interviene l'antivirus e se si continua interviene il FW con un avviso quando il malware installato vuole uscire in rete, la catena per programmi di questo tipo è questa

Il problema è che la prima fase di difesa costituita da DNS e Browser sono abbastanza inefficaci, anche se il sito andasse in lista tanto cambia domani ci si rincorre sempre

Mettere la malware domain list in ADB comunque penso risolva la questione più in fretta di altri metodi

Eh no,collega,così non funziona lo stesso.;)
Perchè nella MDL c'è il sito originale non quello di redirect che oltretutto può anche mutare spesso (almeno io farei così per un'azione più incisiva).

Quindi è vero che la pagina web del sito originale resta bianca,sintomo del blocco e quindi della presenza come sottoscrizione in Adblock della MDL ma poi il sito di redirect che sfugge al blocco è libero di agire.
Almeno a me pare, teoricamente, che sia così,perchè ci stiamo addentrando in strade "poco trafficate" se non "sconosciute" che presumo sia interessante approfondire.
Ecco nell'immagine sotto quanto detto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110531153034_chrome.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110531153034_chrome.JPG)

Mi sà che occorre rimediare in altro modo.;)

p.s. Faccio notare che nell'immagine Chrome è sotto tutela Sandboxie......

*******************************************************

Noto che non c'è stato qualche firefoxiano che ha provato con FF + l'estensione no-redirect che dovrebbe (io sono solo un povero Opera-io) sortire allo scopo.

riazzituoi
31-05-2011, 15:50
.

sampei.nihira
31-05-2011, 16:04
Finché l'utente deve confermare il download il problema è relativo (anche se chrome può avviare il download automatico di specifici file).
Infatti esistono diversi metodi, oltre a un redirect HTTP, per avviare una richiesta di download senza l'intervento dell'utente.

Vero,;) è al momento un problema potenziale.

E' bene però che ci sia una presa visione di ciò.
E ti dirò che "a pelle" mi disturba non poco non potervi porre rimedio......

******************************************************************

Avete capito perchè WOT non funziona ?

Perchè rileverebbe il sito che ho messo all'attenzione originale, ma non ha tempo per intervenire che si è già nel sito di redirect,che oltretutto come è stato notato può mutare spesso.
Quindi se provate con Opera senza il reindirizzamento automatico interviene WOT che ha tempo di agire.
Come si nota nell'immagine che ho messo nella pagina precedente.

Mentre con Chrome, WOT, non riesce ad intervenire.
Ed il link di redirect non è rilevato.

luke1983
31-05-2011, 16:28
Mettere la malware domain list in ADB comunque penso risolva la questione più in fretta di altri metodi
l'ho messa ma non mi blocca quel file

Chill-Out
31-05-2011, 18:03
l'ho messa ma non mi blocca quel file

Devi bloccare il dominio zapto.org

luke1983
31-05-2011, 18:39
Devi bloccare il dominio zapto.org

niente :(

Romagnolo1973
31-05-2011, 20:33
impostare il motore di ricerca google https su tutti i browser
http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html
adesso sono sul eeepc, più avanti lo metto in pagina 1 nel primo post
da ora risultati in italiano e wot funziona pienamente

arnyreny
31-05-2011, 20:57
impostare il motore di ricerca google https su tutti i browser
http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html
adesso sono sul eeepc, più avanti lo metto in pagina 1 nel primo post
da ora risultati in italiano e wot funziona pienamente

ho provato con chrome...ma non diventa predefinito...devo ogni volta fare cambia motore di ricerca...ect ect...
forse perche' uso una versione beta...puoi confermarmi se anche a te funziona in questo modo...oppure dopo aver fatto la procedura la prima volta poi diventa motore di ricerca predefinito?
grazie;)

marcoesse
31-05-2011, 21:39
impostare il motore di ricerca google https su tutti i browser
http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html
adesso sono sul eeepc, più avanti lo metto in pagina 1 nel primo post
da ora risultati in italiano e wot funziona pienamente
fatto grazie per l'info
tutto ok
se serve la pagina per FF ;)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search-tools/?sort=name&page=32
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110531223533_FFGoogleSSL.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110531223533_FFGoogleSSL.JPG)

arnyreny
31-05-2011, 21:59
impostare il motore di ricerca google https su tutti i browser
http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html
adesso sono sul eeepc, più avanti lo metto in pagina 1 nel primo post
da ora risultati in italiano e wot funziona pienamente
ho provato con chrome...ma non diventa predefinito...devo ogni volta fare cambia motore di ricerca...ect ect...
forse perche' uso una versione beta...puoi confermarmi se anche a te funziona in questo modo...oppure dopo aver fatto la procedura la prima volta poi diventa motore di ricerca predefinito?
grazie;)


risolto ok,grazie;)

Chill-Out
31-05-2011, 22:40
niente :(

Dipende da come hai scritto il filtro.

luis fernandez
31-05-2011, 23:04
Io ti consiglierei WOT se vuoi aggiungere, come ho fatto io, Traffic Lights devi disattivare nel setting "search result analyzer" perchè ovviamente ridondante.
L'uso poi di DNS protettivi integra il tutto.
Noterai che spesso l'azione preventiva segue una stessa sequenza di allerte quando sono presenti tutti gli avvisi.
Ad esempio Traffic Light è sempre l'ultimo.
Ma qualche volta gli interventi sono esclusivi e ciò assicura un'azione preventiva degna di attenzione.;)

Ciao, ho provato l'estensione Traffic Lights su chrome, ho notato che sa sempre e solo verde...si deve attivare qualcosa?

luigiivs
01-06-2011, 11:57
Ciao, ho provato l'estensione Traffic Lights su chrome, ho notato che sa sempre e solo verde...si deve attivare qualcosa?

E' già attivo tutto di default, puoi solo disattivare i 3 servizi.
Ciao.

luke1983
01-06-2011, 12:40
Dipende da come hai scritto il filtro.

||zapto.org

Romagnolo1973
01-06-2011, 13:25
risolto ok,grazie;)

:D mi sa che usi Click&Clean ehhh

Modificato il post N.1 con l'aggiunta seguente


IMPORTANTE PER TUTTI!! Cambiate la ricerca google sui vari browser usando la sua pagina criptata
Vediamo come rendere le vostre ricerche criptate tramite connessione SSL in modo che terzi non possano sapere cosa avete ricercato in google. Lo si fa in 2 passaggi:
1) Mettete come HomePage questa: https://encrypted.google.com/
2) Modificate il motore di ricerca della casellina o della omnibar come qui (http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html) indicato e renderlo il predefinito.
Se utilizzate su FireFox o Chrome l'estensione Click&Clean allora nelle sue opzione dovete deselezionare la voce "Reset Search Engine" altrimenti non vi resta predefinito.
Così settato avrete comunque ricerche in Italiano come primarie e anche l'estensione Wot funziona perfettamente.
Precisiamo che solo ciò che ricercate è criptato, non i siti che cliccate a seguito di suddetta ricerca.

luke1983
01-06-2011, 16:00
:D mi sa che usi Click&Clean ehhh

Modificato il post N.1 con l'aggiunta seguente


IMPORTANTE PER TUTTI!! Cambiate la ricerca google sui vari browser usando la sua pagina criptata
Vediamo come rendere le vostre ricerche criptate tramite connessione SSL in modo che terzi non possano sapere cosa avete ricercato in google. Lo si fa in 2 passaggi:
1) Mettete come HomePage questa: https://encrypted.google.com/
2) Modificate il motore di ricerca della casellina o della omnibar come qui (http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html) indicato e renderlo il predefinito.
Se utilizzate su FireFox o Chrome l'estensione Click&Clean allora nelle sue opzione dovete deselezionare la voce "Reset Search Engine" altrimenti non vi resta predefinito.
Così settato avrete comunque ricerche in Italiano come primarie e anche l'estensione Wot funziona perfettamente.
Precisiamo che solo ciò che ricercate è criptato, non i siti che cliccate a seguito di suddetta ricerca.

quindi ora possiamo ricercare porno senza essere tracciati XDXD
seriamente ma, perchè dovrei preoccuparmi di oscurare le ricerche?

Romagnolo1973
01-06-2011, 16:34
quindi ora possiamo ricercare porno senza essere tracciati XDXD
seriamente ma, perchè dovrei preoccuparmi di oscurare le ricerche?

considerato che non costa nulla neppure in termini di risorse meglio farlo, i siti tramite il referer sanno cosa hai visitato prima di loro, almeno se cripti le ricerche nessuno potrà usare informazioni che capta sul tuo pc, se poi nel pc dovesse entrare un malware non saprebbero subito cosa ricerchi, quindi non ti manderebbero finta email dalla tua banca o dalle poste (se hai ricercato il sito della banca, visto che è sempre bene ste cose delicate non metterle neppure nei preferiti), problemi simili insomma sono le prime cose che mi vengono in mente, si riduce di un pelo le info che si danno ad eventuali malintenzionati, stiano tra noi e la rete o siano i gestori dei siti che poi rivendono ste info

luke1983
01-06-2011, 16:44
considerato che non costa nulla neppure in termini di risorse meglio farlo, i siti tramite il referer sanno cosa hai visitato prima di loro, almeno se cripti le ricerche nessuno potrà usare informazioni che capta sul tuo pc, se poi nel pc dovesse entrare un malware non saprebbero subito cosa ricerchi, quindi non ti manderebbero finta email dalla tua banca o dalle poste (se hai ricercato il sito della banca, visto che è sempre bene ste cose delicate non metterle neppure nei preferiti), problemi simili insomma sono le prime cose che mi vengono in mente, si riduce di un pelo le info che si danno ad eventuali malintenzionati, stiano tra noi e la rete o siano i gestori dei siti che poi rivendono ste info
understood :)

marcos86
01-06-2011, 19:05
1) Mettete come HomePage questa: https://encrypted.google.com/
2) Modificate il motore di ricerca della casellina o della omnibar come qui (http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html) indicato e renderlo il predefinito.
Su opera nessun problema (come sempre mi verrebbe da dire).
Su firefox invece l'ho si impostato nella casella di ricerca, ma la barra degli indirizzi continua a fare la ricerca in http. Come si può modificare la ricerca integrata?

Romagnolo1973
01-06-2011, 19:55
Su opera nessun problema (come sempre mi verrebbe da dire).
Su firefox invece l'ho si impostato nella casella di ricerca, ma la barra degli indirizzi continua a fare la ricerca in http. Come si può modificare la ricerca integrata?
Fare come dice qui:

http://www.ghacks.net/2011/04/20/how-to-change-the-default-firefox-4-address-bar-search-engine/
in keyword.URL inserire questo indirizzo
https://encrypted.google.com/search?hl=it&q=

A me su FF portable funziona

arnyreny
01-06-2011, 19:58
Su opera nessun problema (come sempre mi verrebbe da dire).
Su firefox invece l'ho si impostato nella casella di ricerca, ma la barra degli indirizzi continua a fare la ricerca in http. Come si può modificare la ricerca integrata?

come suggerito dall'amico Marcoesse
c'e' un addon

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-ssl-243978/

Romagnolo1973
01-06-2011, 20:44
come suggerito dall'amico Marcoesse
c'e' un addon

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-ssl-243978/

no arny quello mi sa che è per la searchbar non per la addressbar (omnibar in stile chrome) e si può fare anche senza estensione

arnyreny
01-06-2011, 20:47
no arny quello mi sa che è per la searchbar non per la addressbar (omnibar in stile chrome) e si può fare anche senza estensione

provo e ti faccio sapere

arnyreny
01-06-2011, 20:53
no arny quello mi sa che è per la searchbar non per la addressbar (omnibar in stile chrome) e si può fare anche senza estensione

provo e ti faccio sapere

si e' vero...gia e' predefinita

Romagnolo1973
01-06-2011, 21:09
si e' vero...gia e' predefinita

ho modificato il post sopra n. 4125 perchè mi sa che ho trovato la soluzione, a me funziona facendo come dico su FF 4.1 Portable

marcoesse
01-06-2011, 21:16
Fare come dice qui:
http://www.ghacks.net/2011/04/20/how-to-change-the-default-firefox-4-address-bar-search-engine/
in keyword.URL inserire questo indirizzo
https://www.google.com/search?ie=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
io però non ho fatto nulla di tutto ciò :confused:
ho solo scaricato/installato l'add on
mi ha detto se volevo usare subito quello
ho detto si
e tac a posto :)
l'ho già fatto su 3 Firefox e tutto ok
se digito Melissa (Satta :D )
in alto a destra la ricerca parte in SSL
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110601221235_GoogleSSL.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110601221235_GoogleSSL.JPG)

arnyreny
01-06-2011, 21:26
io però non ho fatto nulla di tutto ciò :confused:
ho solo scaricato/installato l'add on
mi ha detto se volevo usare subito quello
ho detto si
e tac a posto :)
l'ho già fatto su 3 Firefox e tutto ok
se digito Melissa (Satta :D )
in alto a destra la ricerca parte in SSL
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110601221235_GoogleSSL.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110601221235_GoogleSSL.JPG)

ma se digiti al centro melissa vedrai che non funziona...Romagnolo si riferisce alla barra centrale searchbar non quella indicata da te;)

Romagnolo1973
01-06-2011, 21:28
io però non ho fatto nulla di tutto ciò :confused:
ho solo scaricato/installato l'add on
mi ha detto se volevo usare subito quello
ho detto si
e tac a posto :)
l'ho già fatto su 3 Firefox e tutto ok
se digito Melissa (Satta :D )
in alto a destra la ricerca parte in SSL
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110601221235_GoogleSSL.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110601221235_GoogleSSL.JPG)

se fai come detto in quel sito che ho linkato ti risparmi un addon che ciuccia ram :D poi se fai quello che ho detto poco sopra fa funzionare così anche la barra indirizzi che fa pure da ricerca da FF4 la c.d. Omnibar

marcoesse
01-06-2011, 21:43
ma se digiti al centro melissa vedrai che non funziona...Romagnolo si riferisce alla barra centrale searchbar non quella indicata da te;)
:confused: non capisco se digito altro rimane sempre in SSL

se fai come detto in quel sito che ho linkato ti risparmi un addon che ciuccia ram :D poi se fai quello che ho detto poco sopra fa funzionare così anche la barra indirizzi che fa pure da ricerca da FF4 la c.d. Omnibar
ma infati sono patito da
http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html
poi loro dicono di cercare

Per aggiungerne uno in più basta cliccare su "Gestione Motori di ricerca" e poi su "Altri motori di ricerca".
Dalla pagina web che si apre, si può scorrere l'elenco fino a trovare "Google SSL Search" e premere il pulsante verde "Aggiungi a Firefox".

così ho fatto e sono arrivato alla pagina dell'Add on
vabbe' ne ho talmente tante di estensioni non credo che questa mi cambi molto
p.s. (OT) poi tra un 20 gg. mi arriva il mostro (http://www.youtube.com/watch?v=PYXlO6uBv1w) :D i7 8Gb ram

Chill-Out
01-06-2011, 22:49
||zapto.org

Cosa succede?

Romagnolo1973
01-06-2011, 22:54
:confused: non capisco se digito altro rimane sempre in SSL


ma infati sono patito da
http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html
poi loro dicono di cercare

così ho fatto e sono arrivato alla pagina dell'Add on
vabbe' ne ho talmente tante di estensioni non credo che questa mi cambi molto
p.s. (OT) poi tra un 20 gg. mi arriva il mostro (http://www.youtube.com/watch?v=PYXlO6uBv1w) :D i7 8Gb ram

ahh pardon non avevo provato su FF credevo che il motore di ricerca ssl fosse incluso di suo
marooo che mostro che ti sei preso, io invece continuo col vecchiume monocore che tanto va bene comunque per quello che faccio

arnyreny
01-06-2011, 23:19
ahh pardon non avevo provato su FF credevo che il motore di ricerca ssl fosse incluso di suo

anchio credevo che fosse incluso...il fatto e' che una volta installata l'estensione...non compare tra le estensioni salvate...questo mi ha ingannato:doh:

luke1983
02-06-2011, 10:55
Cosa succede?

niente. carica il file normalmente. Ho aggiutno anche l'asterisco alla fine ma non blocca nulla :(

||zapto.org/*

caturen
02-06-2011, 11:48
IMPORTANTE PER TUTTI!! Cambiate la ricerca google sui vari browser usando la sua pagina criptata
Vediamo come rendere le vostre ricerche criptate tramite connessione SSL in modo che terzi non possano sapere cosa avete ricercato in google. Lo si fa in 2 passaggi:
1) Mettete come HomePage questa: https://encrypted.google.com/
2) Modificate il motore di ricerca della casellina o della omnibar come qui (http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html) indicato e renderlo il predefinito.
Se utilizzate su FireFox o Chrome l'estensione Click&Clean allora nelle sue opzione dovete deselezionare la voce "Reset Search Engine" altrimenti non vi resta predefinito.
Così settato avrete comunque ricerche in Italiano come primarie e anche l'estensione Wot funziona perfettamente.
Precisiamo che solo ciò che ricercate è criptato, non i siti che cliccate a seguito di suddetta ricerca.
Conoscete per caso questo motore di ricerca alternativo? Come potete vedere anche questo usa https: https://duckduckgo.com/

Romagnolo1973
02-06-2011, 11:58
Conoscete per caso questo motore di ricerca alternativo? Come potete vedere anche questo usa https: https://duckduckgo.com/

Il migliore in assoluto è questo IMHO

https://eu.ixquick.com/ita/

Motore di ricerca made in Holland che da risultati simili a google.it localizzato quindi con in primis ricerche in italiano e anche WOT lo supporta, a volte lo uso per curiosità e vedere le differenze tra i 2, usa yahoo, bing, wiki ma non google come motore di ricerca
La cosa fantastica è che ha anche la ricerca per immagini, per video e per telefono, se sai il nome di una azienda ma soprattutto di una persona riesci ad averne il telefono come fosse un elenco cartaceo ormai in disuso, funzione utilissima


Se cerchi Melissa Satta, giusto per stare in tema con MarcoEsse:D noti le enormi differenze tra i risultati con google e il tuo, mentre questo che ho indicato ti da un risultato simile a google, mancano solo alcune cose come le anteprime pagina, poi ovvio mancano i servizi google vari come le mappe

C'è anche ma con risultati principali in inglese e quindi poco utili se non siamo americani
https://ssl.scroogle.org/

marcos86
02-06-2011, 13:48
Fare come dice qui:

http://www.ghacks.net/2011/04/20/how-to-change-the-default-firefox-4-address-bar-search-engine/
in keyword.URL inserire questo indirizzo
https://www.google.com/search?ie=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=

A me su FF portable funziona
L'ho segnalato perchè magari ci si sbaglia, si è convinti di usare la ricerca sicura e invece...
Ho dato un'occhiata, però con quell'indirizzo mi visualizza il primo risultato (credo sia quell' =1&q= ) ed è la ricerca in inglese.
Ho provato e con questi

https://encrypted.google.com/search?hl=it&q=

https://encrypted.google.com/search?ie=UTF-8&hl=it&q=

https://www.google.com/search?hl=it&ie=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=&q=

la ricerca è in italiano. Non ho idea di cosa cambi tra i risultati aggiungendo utf (cambia la codifica?) e sourceid (a naso identifica il browser).
Magari qualche volenteroso conferma.

nV 25
02-06-2011, 14:35
ok, espongo velocemente il mio problema.

Con cadenza (all'incirca) settimanale, AdBlock su Google Chrome (v11) smette "di filtrare":
sotto, la manifestazione del "problema",

http://img832.imageshack.us/img832/2186/immagine2nt.jpg
(http://imageshack.us/photo/my-images/832/immagine2nt.jpg/)



Chi mi aiuta a capire?

Romagnolo1973
02-06-2011, 15:17
ok, espongo velocemente il mio problema.

Con cadenza (all'incirca) settimanale, AdBlock su Google Chrome (v11) smette "di filtrare":
sotto, la manifestazione del "problema",

http://img832.imageshack.us/img832/2186/immagine2nt.jpg
(http://imageshack.us/photo/my-images/832/immagine2nt.jpg/)



Chi mi aiuta a capire?

quale adbock che ce ne sono più di una
https://chrome.google.com/webstore/detail/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom
https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb
https://chrome.google.com/webstore/detail/chmimgmjdabgiilljdjfbonifbhiglao

io uso il 2° che è quello "originals" anche se molti altri usano il 1° e mai avuto problemi

sampei.nihira
02-06-2011, 15:27
ok, espongo velocemente il mio problema.

Con cadenza (all'incirca) settimanale, AdBlock su Google Chrome (v11) smette "di filtrare":
sotto, la manifestazione del "problema",

http://img832.imageshack.us/img832/2186/immagine2nt.jpg
(http://imageshack.us/photo/my-images/832/immagine2nt.jpg/)



Chi mi aiuta a capire?

Verificato se:

a) Il problema si presenta quando siamo in corrispondenza di un aggiornamento dell'estensione.

b) Se con AdBlock Plus (https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb?hl=it) invece è tutto OK ?

A me ad esempio Adblock non si aggiorna in automatico e lo devo aggiornare io manualmente più volte e poi riavviare il browser......

sampei.nihira
02-06-2011, 15:31
A coloro che interessa Traffic Light è uscita dalla versione beta.
Sarebbe consigliabile disinstallare la vecchia versione e reinstallare la nuova cioè la 0.1.16.

caturen
02-06-2011, 16:05
Il migliore in assoluto è questo IMHO

https://eu.ixquick.com/ita/

Motore di ricerca made in Holland che da risultati simili a google.it localizzato quindi con in primis ricerche in italiano e anche WOT lo supporta, a volte lo uso per curiosità e vedere le differenze tra i 2, usa yahoo, bing, wiki ma non google come motore di ricerca
La cosa fantastica è che ha anche la ricerca per immagini, per video e per telefono, se sai il nome di una azienda ma soprattutto di una persona riesci ad averne il telefono come fosse un elenco cartaceo ormai in disuso, funzione utilissima


Se cerchi Melissa Satta, giusto per stare in tema con MarcoEsse:D noti le enormi differenze tra i risultati con google e il tuo, mentre questo che ho indicato ti da un risultato simile a google, mancano solo alcune cose come le anteprime pagina, poi ovvio mancano i servizi google vari come le mappe

C'è anche ma con risultati principali in inglese e quindi poco utili se non siamo americani
https://ssl.scroogle.org/
Infatti avevo anche questo, ma al momento sto provando duckduckgo(anche ddg supporta WOT) per vedere come va.

luis fernandez
02-06-2011, 16:24
A coloro che interessa Traffic Light è uscita dalla versione beta.
Sarebbe consigliabile disinstallare la vecchia versione e reinstallare la nuova cioè la 0.1.16.

a me si è aggiornato automaticamente oggi....è lo stesso?

comunque ho notato che nella ricerca google Traffic Light da sempre colore verde anche dove mcafee site advisore, wot e norton safe web danno rosso o almeno giallo....fin'ora non mi ha dato un colore che non sia verde...che sia un bug?

Romagnolo1973
02-06-2011, 16:24
Infatti avevo anche questo, ma al momento sto provando duckduckgo(anche ddg supporta WOT) per vedere come va.

su chrome sia win che linux ddg non è supportato da wot, gli altri non ho provato
Oltre a questi comunque non c'è altro penso

sampei.nihira
02-06-2011, 16:40
a me si è aggiornato automaticamente oggi....è lo stesso?

comunque ho notato che nella ricerca google Traffic Light da sempre colore verde anche dove mcafee site advisore, wot e norton safe web danno rosso o almeno giallo....fin'ora non mi ha dato un colore che non sia verde...che sia un bug?

Guarda nel pannello se è tutto aggiornato e non riporta più la dicitura beta.....
Poi se usi anche WOT occorre disabilitare la voce che ho più volte citato per evitare una sovrapposizione di segnalazioni.

Guarda per un semplice test fai così,vai al link malevolo che metto sotto in forma inattiva :

ino.perfectteam.org/inter.php

è preso solo da WOT (per primo) e Traffic Light.
Tralasciando interventi di antivirus e malwares che per il test sarebbe meglio disabilitare se intervengono.

Se ti "piglia" :D è tutto OK.

Altrimenti disinstalla e reinstalla l'estensione.

nV 25
02-06-2011, 17:21
quale adbock che ce ne sono più di una [...]
Era la versione classica (https://chrome.google.com/webstore/detail/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom)...
Verificato se:

a) Il problema si presenta quando siamo in corrispondenza di un aggiornamento dell'estensione.

b) Se con AdBlock Plus (https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb?hl=it) invece è tutto OK ?



a) non ho verificato...:muro:

Sono passato cmq alla versione Plus segnalata anche da Romagnolo e vediamo se cambia qualcosa...:stordita:


Nel frattempo grazie per le dritte...:)

sampei.nihira
02-06-2011, 17:32
Era la versione classica (https://chrome.google.com/webstore/detail/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom)...




a) non ho verificato...:muro:

Sono passato cmq alla versione Plus segnalata anche da Romagnolo e vediamo se cambia qualcosa...:stordita:


Nel frattempo grazie per le dritte...:)

Enne c'è una considerazione da fare per l'estensione che hai adesso cioè plus.....se nel frattempo non sono mutate le cose che dovresti verificare.;)

Quando si blocca manualmente un banner in entrambe le versioni (anche quella precedente che avevi tu) occorre che i javascript della pagina in questione siano attivi.

Ma con plus dopo la disattivazione (nuovamente) dei javascript, perdi il lavoro fatto e la possibilità di bloccare ciò che avevi bloccato.
Quindi con quell'estensione occorre abilitare sempre i javascript nella pagina web dove c'è anche un eventuale blocco manuale.

Mentre Adblock non ha questo limite.

caturen
02-06-2011, 17:42
su chrome sia win che linux ddg non è supportato da wot, gli altri non ho provato
Oltre a questi comunque non c'è altro penso
Quando parlavo di wot supportato da duckduckgo intendevo quello che trovi in allegato che si trova in settings

Romagnolo1973
02-06-2011, 18:49
Quando parlavo di wot supportato da duckduckgo intendevo quello che trovi in allegato che si trova in settings

ahh non avevo pensato a settarlo ma solo ad usarlo così come è e non vedendo le icone (le verdi non le considerava) pensavo non fosse attivo sulle ricerche
Buono a sapersi, vorrà dire che ogni tot faccio ricerche con 3 :D

Chill-Out
02-06-2011, 19:34
niente. carica il file normalmente. Ho aggiutno anche l'asterisco alla fine ma non blocca nulla :(

||zapto.org/*

Qualcosa non torna

luke1983
02-06-2011, 20:11
Qualcosa non torna

già :cry:

cloutz
02-06-2011, 20:30
Era la versione classica (https://chrome.google.com/webstore/detail/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom)...




a) non ho verificato...:muro:

Sono passato cmq alla versione Plus segnalata anche da Romagnolo e vediamo se cambia qualcosa...:stordita:


Nel frattempo grazie per le dritte...:)

se vi può interessare io ho installato la seconda (AdBlock Plus - beta di adblockplus.org) e ultimamente mi è capitata la stessa cosa.

banalmente quelle poche volte (2-3) ho risolto con un refresh della pagina o chiudendo/riaprendo chrome;
purtroppo non ho notato se c'erano aggiornamenti in atto :stordita:

buona serata

riazzituoi
02-06-2011, 20:55
.

Chill-Out
03-06-2011, 10:03
non puoi bloccarlo con adblcock plus, le content policy (adblcock plus sfrutta le content policy per il blocco) non "controllano" i redirect HTTP (e poi non avrebbe molto senso bloccare quel dominio).

Su questo non ci piove, ma il senso non è bloccare il Redirect.

Keyfaiv
03-06-2011, 11:42
A coloro che interessa Traffic Light è uscita dalla versione beta.
Sarebbe consigliabile disinstallare la vecchia versione e reinstallare la nuova cioè la 0.1.16.

Scusa la domanda stupida ma.. da dove esce questa versione?
Dal browser risulta essere ancora presente solo la beta ed in teoria dovrebbe aggiornarsi da solo, ma anche non fosse così.. dal sito di traffic light risulta esserci ancora e solo la beta.
Che il problema sia dovuto solo ad IE 9 mentre la definitiva è per altri browser?
Vorrei capire dove sbaglio :muro:

luke1983
03-06-2011, 12:46
non puoi bloccarlo con adblcock plus, le content policy (adblcock plus sfrutta le content policy per il blocco) non "controllano" i redirect HTTP (e poi non avrebbe molto senso bloccare quel dominio).

e allora la malware list a che serve? e soprattutto: perchè ad altri il metodo funziona? :mbe:

Keyfaiv
03-06-2011, 13:09
a me si è aggiornato automaticamente oggi....è lo stesso?

Ma quale versione ti risulta? perché io ho la 1.5.0.201.
Update:Capito finalmente.. quella che avete indicato è la versione per Chrome

luis fernandez
03-06-2011, 15:11
Ma quale versione ti risulta? perché io ho la 1.5.0.201.
Update:Capito finalmente.. quella che avete indicato è la versione per Chrome

si...è la versione sotto forma di estensione per chrome che si è aggiornata alla 0.1.16....non il programma vero e proprio

riazzituoi
03-06-2011, 15:16
.

luke1983
03-06-2011, 15:52
adblock plus non è uno strumento pensato per la sicurezza, il suo scopo è bloccare i contenuti invasivi (pubblicità, ecc), non proteggere l'utente da malware ed exploit: come hai notato il blocco dei contenuti può essere bypassato, ad esempio con un redirect http.

sisi ok ma allora perchè Romagnolo ha scritto che l'unico sistema per bloccare quel malware è aggiungere la lista malware? :mbe:

sampei.nihira
03-06-2011, 15:58
sisi ok ma allora perchè Romagnolo ha scritto che l'unico sistema per bloccare quel malware è aggiungere la lista malware? :mbe:

Per "rafforzare" la, giusta posizione, di Riazzituoi io avevo scritto :read: :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35272306&postcount=4106

luke1983
03-06-2011, 16:15
Per "rafforzare" la, giusta posizione, di Riazzituoi io avevo scritto :read: :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35272306&postcount=4106

sempre sia lodato allora :fagiano:

comunque elude anche il blocco dei redirect. Non mi esce neanche la barra in alto col "Permetti"

luis fernandez
03-06-2011, 16:25
Guarda nel pannello se è tutto aggiornato e non riporta più la dicitura beta.....
Poi se usi anche WOT occorre disabilitare la voce che ho più volte citato per evitare una sovrapposizione di segnalazioni.

Guarda per un semplice test fai così,vai al link malevolo che metto sotto in forma inattiva :

ino.perfectteam.org/inter.php

è preso solo da WOT (per primo) e Traffic Light.
Tralasciando interventi di antivirus e malwares che per il test sarebbe meglio disabilitare se intervengono.

Se ti "piglia" :D è tutto OK.

Altrimenti disinstalla e reinstalla l'estensione.

Ho provato, infatti wot blocca all'istante la pag

Però il mio dubbio riguardava i risultati con un motore di ricerca(google nel mio caso)
Nello screen che allego, potrai vedere che dei 3 programmi che sto sperimentando, TL da sempre il pallini verde rispetto a wot e mcafee site advisor
http://img703.imageshack.us/img703/1251/catturaio.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/catturaio.jpg/)
vabbè poi in questo caso mi escono 2 pallini di wot in contrasto con se stesso :asd:

sampei.nihira
03-06-2011, 16:42
Ho provato, infatti wot blocca all'istante la pag

Però il mio dubbio riguardava i risultati con un motore di ricerca(google nel mio caso)
Nello screen che allego, potrai vedere che dei 3 programmi che sto sperimentando, TL da sempre il pallini verde rispetto a wot e mcafee site advisor
http://img703.imageshack.us/img703/1251/catturaio.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/catturaio.jpg/)
vabbè poi in questo caso mi escono 2 pallini di wot in contrasto con se stesso :asd:

Ripetooooooo.:D :muro: :muro: :read: :read:
Disabilita in fase di ricerca i "restanti pallini" e lascia solo WOT,altrimenti puoi andare incontro a rilevamenti contrastanti e oltretutto rendi il tutto più lento a visualizzarsi.

Se hai provato ad andare sul quel sito web e non ti è uscito,oltre l'avviso di WOT,anche l'avviso di TL vuol dire che non và bene.....

Off..... più semplice di così proprio non sò come scriverlo.;) ;)

luis fernandez
03-06-2011, 16:47
Ripetooooooo.:D :muro: :muro: :read: :read:
Disabilita in fase di ricerca i "restanti pallini" e lascia solo WOT,altrimenti puoi andare incontro a rilevamenti contrastanti e oltretutto rendi il tutto più lento a visualizzarsi.

Se hai provato ad andare sul quel sito web e non ti è uscito,oltre l'avviso di WOT,anche l'avviso di TL vuol dire che non và bene.....

Off..... più semplice di così proprio non sò come scriverlo.;) ;)

Si, ho capito...però io sto testando questo aspetto perchè ho intenzione di disinstallare wot, quindi quella funzione di TL mi servirebbe
Per questo motivo mi preoccupa capire se sono gli altri 2 che esagerano nell'essere troppo prudenti oppure è TL che da sempre semaforo verde.

sampei.nihira
03-06-2011, 17:16
Trà parentesi non sò se avete notato che il sito web di reindirizzamento è nuovamente mutato rispetto ai giorni precedenti.
Ora è quello sotto:

hxxp://www.marcelinhaonline.com.br//atl.exe

Il sito originale viene sempre preso da WOT,ma solo nel caso che non sia attivo il reindirizzamento automatico.

Quindi il mutare continuo del sito web di reindirizzamento, non dà la possibilità ai tool di protezione browser (quali WOT........ e compagnia) di rilevare ed allertare l'utente a video anche il sito web originale nonostante sia inserito in una lista di blocco.

Si presume che ciò che avviene per WOT (che quindi viene in pratica bypassato) accade a logica anche ad altri simili tool.

luke1983
03-06-2011, 17:27
Guarda nel pannello se è tutto aggiornato e non riporta più la dicitura beta.....
Poi se usi anche WOT occorre disabilitare la voce che ho più volte citato per evitare una sovrapposizione di segnalazioni.

Guarda per un semplice test fai così,vai al link malevolo che metto sotto in forma inattiva :

ino.perfectteam.org/inter.php

è preso solo da WOT (per primo) e Traffic Light.
Tralasciando interventi di antivirus e malwares che per il test sarebbe meglio disabilitare se intervengono.

Se ti "piglia" :D è tutto OK.

Altrimenti disinstalla e reinstalla l'estensione.

questo me l'ha preso OpenDNS.
WOT mi incasina troppo le pagine

sampei.nihira
03-06-2011, 17:36
Sarebbe interessante constatare con i vari DNS (Comodo,Norton,Clearcloud,Open DNS.....) se il sito web originale che avevo messo all'attenzione è preso quindi inserito in una lista di blocco.
E se tale azione sia indipendente o meno dal reindirizzamento.

Quindi in pratica occorre provare prima a reindirizzamento non attivo quale DNS blocca (se lo blocca) il sito web originale o poi verificare se l'azione di blocco si ottiene lo stesso con il reindirizzamento automatico attivo.

Ovvio che se non si ha........

Chi lo fà questo test ?

Sù,sù......

jedy48
03-06-2011, 17:46
Sarebbe interessante constatare con i vari DNS (Comodo,Norton,Clearcloud,Open DNS.....) se il sito web originale che avevo messo all'attenzione è preso quindi inserito in una lista di blocco.
E se tale azione sia indipendente o meno dal reindirizzamento.

Quindi in pratica occorre provare prima a reindirizzamento non attivo quale DNS blocca (se lo blocca) il sito web originale o poi verificare se l'azione di blocco si ottiene lo stesso con il reindirizzamento automatico attivo.

Ovvio che se non si ha........

Chi lo fà questo test ?

Sù,sù......

norton non lo ha bloccato,ci ha pensato wot dopo provo gli altri

sampei.nihira
03-06-2011, 17:57
norton non lo ha bloccato,ci ha pensato wot dopo provo gli altri

Quindi usi Opera con il reindirizzamento automatico disattivo per aver visto l'azione di WOT giusto ? ;)

OK,grazie per gli altri.

jedy48
03-06-2011, 18:02
Quindi usi Opera con il reindirizzamento automatico disattivo per aver visto l'azione di WOT giusto ? ;)

OK,grazie per gli altri.

no su chrome

jedy48
03-06-2011, 18:03
Quindi usi Opera con il reindirizzamento automatico disattivo per aver visto l'azione di WOT giusto ? ;)

OK,grazie per gli altri.

provato di nuovo disabilitando wot ,chrome non mi fa entrare pagina bianca

Romagnolo1973
03-06-2011, 18:04
sisi ok ma allora perchè Romagnolo ha scritto che l'unico sistema per bloccare quel malware è aggiungere la lista malware? :mbe:

mica sono la scienza esatta, poi sarebbe brutto se non dicessi qualche cavolata, noiosa la vita :D
Io non uso la MDL in ADB+ perchè ho abitudine di aprire e chiudere il browser mille volte al giorno senza lasciarlo aperto in tray, e all'avvio la lista si sente, non in navigazione ma all'avvio rispetto a prima ci sono diciamo 5 secondi in più

Leggendo del famoso redirect, so che ADB non evita di andare sulla pagina ma comunque blocca molte suoi pericoli, pensavo che quello che diceva Palant che è il creatore di ADB ovvero
I"t won’t prevent you from going to this page – but it will block for example any iframes or Flash objects from this domain"
evitasse il redirect che ci sta dietro e invece così non è:muro:
Poi quell' exe maligno non è un problemone per noi, dobbiamo sempre avviarlo a mano e ovvio noi non lo facciamo ma certi utonti sì, quindi è il caso che si trovi una soluzione

Romagnolo1973
03-06-2011, 18:06
Sarebbe interessante constatare con i vari DNS (Comodo,Norton,Clearcloud,Open DNS.....) se il sito web originale che avevo messo all'attenzione è preso quindi inserito in una lista di blocco.
E se tale azione sia indipendente o meno dal reindirizzamento.

Quindi in pratica occorre provare prima a reindirizzamento non attivo quale DNS blocca (se lo blocca) il sito web originale o poi verificare se l'azione di blocco si ottiene lo stesso con il reindirizzamento automatico attivo.

Ovvio che se non si ha........

Chi lo fà questo test ?

Sù,sù......
i Norton DNS sono inefficaci (almeno alla data in cui provai quindi una settimana fa)

sampei.nihira
03-06-2011, 18:09
no su chrome

Impossibile,per quanto detto sopra il solo WOT è inefficace con Chrome.

Ma tu probabilmente hai inserito in Adblock anche la MDL e quindi se ti accade ciò.......occorre verificare,MA adesso sono stanco, ho il cervello che mi fuma, e devo cenare !! :D :D

Chill-Out
03-06-2011, 18:17
Per "rafforzare" la, giusta posizione, di Riazzituoi io avevo scritto :read: :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35272306&postcount=4106

Se clicchi/digiti

documento.zapto.org/***.exe

ABP nulla può, questo lo si evince dalla scrittura dei filtri.

Romagnolo1973
03-06-2011, 19:24
provato ora su linux:
jedy
se metto il www. davanti al sito famoso Zapto allora wot mi blocca e non scarico nulla e i norton dns mi dicono anche che il sito non esiste Host not found
Una settimana fa invece anche così scaricava il file atl famoso

se invece nella omnibar digito senza www quindi il solo documento.zapto.org/***.exe (al posto dei *** c'è il nome file ovvio)
Chrome mi fa scaricare il file famoso:eek: e non c'è alcun avviso wot o blocco di sorta

Per intenderci
il primo indirizzo in alto fa scaricare il file ed è come mettere il prefisso http://
il secondo con www davanti come lì detto ci porta ad un messaggio host not found e blocco di wot

http://img26.imageshack.us/img26/5844/chromeb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/26/chromeb.png/)


Giusto per chiarire che non sono la stessa cosa i 2 metodi

luke1983
03-06-2011, 19:34
mica sono la scienza esatta, poi sarebbe brutto se non dicessi qualche cavolata, noiosa la vita :D
Io non uso la MDL in ADB+ perchè ho abitudine di aprire e chiudere il browser mille volte al giorno senza lasciarlo aperto in tray, e all'avvio la lista si sente, non in navigazione ma all'avvio rispetto a prima ci sono diciamo 5 secondi in più

Leggendo del famoso redirect, so che ADB non evita di andare sulla pagina ma comunque blocca molte suoi pericoli, pensavo che quello che diceva Palant che è il creatore di ADB ovvero
I"t won’t prevent you from going to this page – but it will block for example any iframes or Flash objects from this domain"
evitasse il redirect che ci sta dietro e invece così non è:muro:
Poi quell' exe maligno non è un problemone per noi, dobbiamo sempre avviarlo a mano e ovvio noi non lo facciamo ma certi utonti sì, quindi è il caso che si trovi una soluzione

vatti a fidare... :D
cmq si, non sono il tipo che clicca ovunque :p

jedy48
03-06-2011, 19:38
Impossibile,per quanto detto sopra il solo WOT è inefficace con Chrome.

Ma tu probabilmente hai inserito in Adblock anche la MDL e quindi se ti accade ciò.......occorre verificare,MA adesso sono stanco, ho il cervello che mi fuma, e devo cenare !! :D :D


bhè sarà inefficace a te,a me ha bloccato la pagina dicendo che cè un malware,poi lo ho disattivato e ci sono andato col solo browser (sempre Chrome uso quello ) e mi ha fermato la pagina senza dire nulla ma pagina vuota

Romagnolo1973
03-06-2011, 19:49
L'ho segnalato perchè magari ci si sbaglia, si è convinti di usare la ricerca sicura e invece...
Ho dato un'occhiata, però con quell'indirizzo mi visualizza il primo risultato (credo sia quell' =1&q= ) ed è la ricerca in inglese.
Ho provato e con questi

https://encrypted.google.com/search?hl=it&q=

https://encrypted.google.com/search?ie=UTF-8&hl=it&q=

https://www.google.com/search?hl=it&ie=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=&q=

la ricerca è in italiano. Non ho idea di cosa cambi tra i risultati aggiungendo utf (cambia la codifica?) e sourceid (a naso identifica il browser).
Magari qualche volenteroso conferma.

ho corretto il mio post mettendo il primo
https://encrypted.google.com/search?hl=it&q=
thanks

flaubert
04-06-2011, 15:59
Fake AV:

bloccato da IE9 senza KIS 2012 e bloccato(caricamento pagina) da KIS 2012 con IE9:

dl.bqtuhwhm.ce.ms/FastAntivirus2011.exe

flaubert
04-06-2011, 16:04
FAke AV:

non bloccato in download(sito malevolo non segnalato) da KIS 2012.Bloccato da IE 9 senza KIS 2012:

dl.sroxcwoa.ce.ms/FastAntivirus2011.exe

sampei.nihira
04-06-2011, 16:51
bhè sarà inefficace a te,a me ha bloccato la pagina dicendo che cè un malware,poi lo ho disattivato e ci sono andato col solo browser (sempre Chrome uso quello ) e mi ha fermato la pagina senza dire nulla ma pagina vuota

E' difficile intuire ciò che hai fatto da ciò che scrivi.....ma proprio sforzandosi ci si riesce.
Allora io ho messo anche delle immagini a sostegno di ciò che affermo.
Oltretutto mi pare avvallate anche da altri utenti.

Se tu sostieni completamente l'opposto.....basterebbe evidenziarlo.

Ti ricordo che il link preso dalla MDL (quindi ripeto ATTENZIONE) è quello sotto,come ti ricordo che io uso Chrome e Opera e non rilevo ciò che scrivi tu.

Siccome non sono proprio l'ultimo arrivato in questo settore.....ma sono anche una persona dalle larghe vedute ti inviterei a provare ciò che affermi.

Ti invito ad inserire il link sotto solo con http:// e non con www perchè come ha già scoperto Romagnolo1973 tale indirizzo non è corretto:

documento.zapto.org/atl.exe

Aspettiamo......

Distinti saluti.

jedy48
04-06-2011, 17:25
E' difficile intuire ciò che hai fatto da ciò che scrivi.....ma proprio sforzandosi ci si riesce.
Allora io ho messo anche delle immagini a sostegno di ciò che affermo.
Oltretutto mi pare avvallate anche da altri utenti.

Se tu sostieni completamente l'opposto.....basterebbe evidenziarlo.

Ti ricordo che il link preso dalla MDL (quindi ripeto ATTENZIONE) è quello sotto,come ti ricordo che io uso Chrome e Opera e non rilevo ciò che scrivi tu.

Siccome non sono proprio l'ultimo arrivato in questo settore.....ma sono anche una persona dalle larghe vedute ti inviterei a provare ciò che affermi.

Ti invito ad inserire il link sotto solo con http:// e non con www perchè come ha già scoperto Romagnolo1973 tale indirizzo non è corretto:

documento.zapto.org/atl.exe

Aspettiamo......

Distinti saluti.


ecco,Chrome non ha caricato e norton ha bloccato :http://img651.imageshack.us/img651/2497/webug.jpg (http://img651.imageshack.us/i/webug.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sampei.nihira
04-06-2011, 17:35
ecco,Chrome non ha caricato e norton ha bloccato :http://img651.imageshack.us/img651/2497/webug.jpg (http://img651.imageshack.us/i/webug.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Hai mai letto quelle vignette della settimana enigmistica dove c'è scritto:

"senza parole"

Perchè io sono nello stesso stato d'animo.

Evidenzia il link malevolo con il mouse e poi "vai alla pagina"......:rolleyes: :rolleyes:
Ma fai attenzione perchè è meglio !!!

sampei.nihira
04-06-2011, 18:12
Un altro test.
I ClearCloud DNS fermano la pagina malevola e quindi impediscono il redirect.
Si nota anche l'intervento di WOT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604190729_clearcloud.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604190729_clearcloud.JPG)

Quindi si evince che l'intervento DNS (si presuppone che l'effetto abbia valenza generale quindi anche con altri DNS) è più performante dell'intervento di WOT che in caso di redirect HTTP,nonostante blocchi il sito web,non ha modo di agire.

Per gli utenti che volessero sostituire i propri dns con i clearcloud informo che tali dns saranno discontinuati a Settembre come riportato quì (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=300572)

p.s. Non l'ho scritto prime,ma ovviamente il test è stato fatto con il reindirizzamento automatico abilitato.

ps.1 addirittura con Chrome dove ho installato anche Traffic Lights si nota adesso anche l'intervento dello stesso.
Quindi è esatta la mia teoria che in caso di redirect HTTP tool simili (compreso anche TL) non fermano il link originale nonostante sia inserito nelle liste di blocco quando ovviamente non è bloccato il link di redirect.

Quindi in questo specifico caso la loro efficienza è pari a zero !!!

jedy48
04-06-2011, 19:32
Hai mai letto quelle vignette della settimana enigmistica dove c'è scritto:

"senza parole"

Perchè io sono nello stesso stato d'animo.

Evidenzia il link malevolo con il mouse e poi "vai alla pagina"......:rolleyes: :rolleyes:
Ma fai attenzione perchè è meglio !!!

ho fatto così come hai detto te evidenziato il link e vai alla pagina

luke1983
04-06-2011, 19:50
Un altro test.
I ClearCloud DNS fermano la pagina malevola e quindi impediscono il redirect.
Si nota anche l'intervento di WOT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604190729_clearcloud.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604190729_clearcloud.JPG)

Quindi si evince che l'intervento DNS (si presuppone che l'effetto abbia valenza generale quindi anche con altri DNS) è più performante dell'intervento di WOT che in caso di redirect HTTP,nonostante blocchi il sito web,non ha modo di agire.

Per gli utenti che volessero sostituire i propri dns con i clearcloud informo che tali dns saranno discontinuati a Settembre come riportato quì (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=300572)

p.s. Non l'ho scritto prime,ma ovviamente il test è stato fatto con il reindirizzamento automatico abilitato.

ps.1 addirittura con Chrome dove ho installato anche Traffic Lights si nota adesso anche l'intervento dello stesso.
Quindi è esatta la mia teoria che in caso di redirect HTTP tool simili (compreso anche TL) non fermano il link originale nonostante sia inserito nelle liste di blocco quando ovviamente non è bloccato il link di redirect.

Quindi in questo specifico caso la loro efficienza è pari a zero !!!

OpenDNS non blocca una cippa lippa

sampei.nihira
04-06-2011, 20:44
ho fatto così come hai detto te evidenziato il link e vai alla pagina

Si,non ne dubito,ma ovviamente è implicito, che devi disattivare ogni "intervento esterno" (tipo i web guard degli antivirus) altrimenti come fai a considerare ciò che accade al browser.;)

gyonny
04-06-2011, 21:08
OpenDNS non blocca una cippa lippa

prova con i FoolDNS :p (DNS1 87.118.111.215_DNS2 81.174.67.134)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604220219_FoolDNS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604220219_FoolDNS.jpg)

Io personalmente non uso nessun DNS alternativo ma solo quelli di Alice perchè mi risultano più veloci degli altri, ma provando con i FoolDNS su IE ho notato che il reindirizzamento non viene effettuato, invece con i DNS di Alice mi compare la finestra di MSE, quindi in questo caso significa che il reindirizzamento malevolo viene effettuato.

sampei.nihira
05-06-2011, 07:44
prova con i FoolDNS :p (DNS1 87.118.111.215_DNS2 81.174.67.134)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604220219_FoolDNS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604220219_FoolDNS.jpg)

Io personalmente non uso nessun DNS alternativo ma solo quelli di Alice perchè mi risultano più veloci degli altri, ma provando con i FoolDNS su IE ho notato che il reindirizzamento non viene effettuato, invece con i DNS di Alice mi compare la finestra di MSE, quindi in questo caso significa che il reindirizzamento malevolo viene effettuato.

Buon giorno.
Lungi da me anche solo immaginare il comportamento di I.E.
Quindi, con il limite suddetto,.....ho provato i foolDns ma aprendo il sito con altri browser (Opera e Chrome) ed il risultato è stato identico,cioè il reindirizzamento.

Fai una prova con altri browser.;)

p.s. Io non prediligo i ClearcloudDNS, come invece vedo che sono piuttosto di moda all'estero, perchè per l'intervento di allerta utente video hanno bisogno dei javascript abilitati.
Altrimenti si visualizza una pagina bianca.
Comunque ho fatto una provettina adesso nella MDL con la ricerca "redirects" ed a parte i link che non esistono non gli sfugge nessun sito suigeneris.
Molto efficienti.

Ma anche i Norton hanno qualche problemino con la nuova funzione (beta) tipo Comodo che permette l'accesso al sito bloccato.

Romagnolo1973
05-06-2011, 08:30
Buon giorno.


Ma anche i Norton hanno qualche problemino con la nuova funzione (beta) tipo Comodo che permette l'accesso al sito bloccato.

solo su Firefox con noscript però, non fa vedere il tasto con l'indicazione ignora il suggerimento, credo lo risolveranno a breve o loro o Maone in qualche modo

Su chrome invece tutto ok

sampei.nihira
05-06-2011, 08:41
solo su Firefox con noscript però, non fa vedere il tasto con l'indicazione ignora il suggerimento, credo lo risolveranno a breve o loro o Maone in qualche modo

Su chrome invece tutto ok

Prova a disabilitare i javascript su Chrome e noterai la stessa cosa.
Anche su Opera a javascript disattivi solito comportamento che hai notato con FF + NS.

GmG
05-06-2011, 09:27
Ricordo che martedì ci sarà un aggiornamento di java che risolve 17 security bug

http://isc.sans.org/diary.html?storyid=10993



Oracle Java SE Critical Patch Update Pre-Release Announcement - June 2011

Description

This Critical Patch Update Pre-Release Announcement provides advance information about the Oracle Java SE Critical Patch Update for June 2011, which will be released on Tuesday, June 7, 2011. While this Pre-Release Announcement is as accurate as possible at the time of publication, the information it contains may change before publication of the Critical Patch Update Advisory.

This Critical Patch Update is a collection of patches for multiple security vulnerabilities in Oracle Java SE. This Critical Patch Update contains 17 new security vulnerability fixes. Due to the threat posed by a successful attack, Oracle strongly recommends that customers apply Critical Patch Update fixes as soon as possible.

Vulnerabilities fixed by Critical Patch Updates are scored using the standard CVSS 2.0 scoring (see Oracle's Use of CVSS Scoring). The highest CVSS 2.0 Base Score for vulnerabilities in this Critical Patch Update is 10.0.
Affected Products and Components

Security vulnerabilities addressed by this Critical Patch Update affect the following products:

JDK and JRE 6 Update 25 and earlier for Windows, Solaris, and Linux
JDK and JRE 5.0 Update 29 and earlier for Windows, Solaris and Linux
SDK and JRE 1.4.2_31 and earlier for Windows, Solaris and Linux

Oracle Java SE Executive Summary

This Critical Patch Update contains 17 new security vulnerability fixes for Oracle Java SE. All these vulnerabilities may be remotely exploitable without authentication, i.e., may be exploited over a network without the need for a username and password.

The highest CVSS Base Score of vulnerabilities affecting Oracle Java SE is 10.0



http://www.oracle.com/technetwork/topics/security/javacpujune2011-313339.html

gyonny
05-06-2011, 09:46
Buon giorno.
Lungi da me anche solo immaginare il comportamento di I.E.
Quindi, con il limite suddetto,.....ho provato i foolDns ma aprendo il sito con altri browser (Opera e Chrome) ed il risultato è stato identico,cioè il reindirizzamento.

Fai una prova con altri browser.;)

p.s. Io non prediligo i ClearcloudDNS, come invece vedo che sono piuttosto di moda all'estero, perchè per l'intervento di allerta utente video hanno bisogno dei javascript abilitati.
Altrimenti si visualizza una pagina bianca.
Comunque ho fatto una provettina adesso nella MDL con la ricerca "redirects" ed a parte i link che non esistono non gli sfugge nessun sito suigeneris.
Molto efficienti.

Ma anche i Norton hanno qualche problemino con la nuova funzione (beta) tipo Comodo che permette l'accesso al sito bloccato.

Ho capito...quindi con altri browsers non funziona.
Comunque prima di vedere la pagina del blocco avevo notato un istante prima una pagina bianca in cui mi sembrava di aver visto qualche scritta riguardante i fooldns e poi il blocco da farte del filtro smartscreen di IE9 con relativo avviso di sicurezza.

luke1983
05-06-2011, 12:39
ho fatto così come hai detto te evidenziato il link e vai alla pagina

ho fatto anch'io così e mi dà la stessa pagina vuota con gli OpenDNS

Basandomi sui risultati di DNS Benchmark e Namebench, ho sotituito gli OpenDNS con un Comodo DNS e un Norton DNS. I DNS sono impostati sul router.

I comodo DNS non so come fanno scattare la protezione dal reindirizzamento di Firefox ma se clicco permetti esce la pagina di comodo che avvisa che la pagina richiesta non esiste.

IL Fool DNS la blocca esplicitamente

Norton DNS fa uscire la pagina di Norton ma dice che l'indirizzo non esiste

jedy48
05-06-2011, 12:46
ho fatto anch'io così e mi dà la stessa pagina vuota.

Basandomi sui risultati di DNS Benchmark e Namebench, ho sotituito gli OpenDNS con un Comodo DNS e un Norton DNS. I DNS sono impostati sul router

io uso i dns di Advantage

sampei.nihira
05-06-2011, 12:59
ho fatto anch'io così e mi dà la stessa pagina vuota con gli OpenDNS

Basandomi sui risultati di DNS Benchmark e Namebench, ho sotituito gli OpenDNS con un Comodo DNS e un Norton DNS. I DNS sono impostati sul router.

I comodo DNS non so come fanno scattare la protezione dal reindirizzamento di Firefox ma se clicco permetti esce la pagina di comodo che avvisa che la pagina richiesta non esiste.

IL Fool DNS la blocca esplicitamente

Norton DNS fa uscire la pagina di Norton ma dice che l'indirizzo non esiste

Purtroppo come avviene spesso in questi casi i link hanno una vita abbastanza breve.
Ed anche il link che ho messo all'attenzione segue questa regola.
A meno di eventi eccezionali,risulta disattivo,adesso.

Non sarà possibile più alcun test.
Occorreva più tempestività,anzi questo "ha retto" a lungo.....:D

Ma basterà reperirne un'altro dalle medesime caratteristiche.

Buona ricerca.;)

luke1983
05-06-2011, 13:57
io uso i dns di Advantage

ho messo come DNS Primario quello del router (FoolDNS e Norton) e come secondario quello di Comodo. In pratica ne ho 3.

Romagnolo1973
05-06-2011, 15:29
ho messo come DNS Primario quello del router (FoolDNS e Norton) e come secondario quello di Comodo. In pratica ne ho 3.

anche mille ma non serve a nulla, nel senso che il router prende sempre il primario e passa al secondo e terzo (e centesimo) solo se il primo avesse dei problemi o fosse troppo carico, quindi dal punto di vista della difesa in questo momento ti difende il solo FoolDNS

luke1983
05-06-2011, 16:48
anche mille ma non serve a nulla, nel senso che il router prende sempre il primario e passa al secondo e terzo (e centesimo) solo se il primo avesse dei problemi o fosse troppo carico, quindi dal punto di vista della difesa in questo momento ti difende il solo FoolDNS

più che per una questione di super-sicurezza, li ho messi in ordine di velocità riscontrate da DNS benchmark

sampei.nihira
05-06-2011, 17:58
Sapete tutti che Opera è l'unico browser che usa un database blocco liste malware diverso rispetto al phishing,come invece usano Firefox/Chrome.

E' risaputo da tutti che il blocco malware di Opera si affida al database di AVG.
Ecco un avviso che mette in evidenza ciò:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110605185534_opera2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110605185534_opera2.JPG)

ma anche il database di Yandex.
Ecco un avviso che mette in evidenza ciò che non avevo mai incontrato fino ad adesso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110605185733_opera1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110605185733_opera1.JPG)

luke1983
05-06-2011, 18:17
Sapete tutti che Opera è l'unico browser che usa un database blocco liste malware diverso rispetto al phishing,come invece usano Firefox/Chrome.

E' risaputo da tutti che il blocco malware di Opera si affida al database di AVG.
Ecco un avviso che mette in evidenza ciò:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110605185534_opera2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110605185534_opera2.JPG)

ma anche il database di Yandex.
Ecco un avviso che mette in evidenza ciò che non avevo mai incontrato fino ad adesso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110605185733_opera1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110605185733_opera1.JPG)



si ma Opera è stato bucato mentre Firefox no

comunque ho messo Norton DNS come primo e Comodo come secondo. Fooldns è il più veloce tra quelli sicuri ma mi blocca siti che so per certo essere tranquilli

sampei.nihira
05-06-2011, 18:21
si ma Opera è stato bucato mentre Firefox no

comunque ho messo Norton DNS come primo e Comodo come secondo. Fooldns è il più veloce tra quelli sicuri ma mi blocca siti che so per certo essere tranquilli

Cioè ? :confused: :mbe:
Che vuoi dire che lo hanno "lavato"....:D

GmG
05-06-2011, 18:24
non so se è già stato detto


Effective September 1, 2011, GFI's ClearCloud DNS service will be discontinued and no longer available for consumer use. While we have many loyal ClearCloud DNS users, we have found that most customers prefer the more robust web filtering solution available as a feature in our VIPRE Premium product.

We would like to thank all of the beta testers for their valuable feedback throughout this last 12 month evaluation period.

To discontinue using the ClearCloud DNS service, you will need to reconfigure your network connection. If this is not done prior to September 1, 2011, your Internet connectivity will be interrupted. Learn how to remove ClearCloud DNS from your computer by clicking here.

As an alternative, you can follow those links:


Windows:http://forums.clearclouddns.co...did=5146&enterthread=y

Mac: http://forums.clearclouddns.co...did=5150&enterthread=y



Best regards,


-------------------------

Lana Decker
Beta Coordinator
GFI Software



http://forums.clearclouddns.com/messageview.aspx?catid=274&threadid=7955

luke1983
05-06-2011, 18:51
Cioè ? :confused: :mbe:
Che vuoi dire che lo hanno "lavato"....:D

ahahahah
no. Ricordavo solo che un recente "festival" degli hacker, da cui è uscito indenne solo Firefox. Per converso Opera è stato bucato. O no? :mbe:

arnyreny
05-06-2011, 19:01
ahahahah
no. Ricordavo solo che un recente "festival" degli hacker, da cui è uscito indenne solo Firefox. Per converso Opera è stato bucato. O no? :mbe:

ricordati questo detto: fatta la legge trovato l'inganno...
se vogliono bucano ...tutto...quindi per la tua configurazione meglio basarti su altre cosucce...;)

Romagnolo1973
05-06-2011, 19:14
ahahahah
no. Ricordavo solo che un recente "festival" degli hacker, da cui è uscito indenne solo Firefox. Per converso Opera è stato bucato. O no? :mbe:

Opera sono anni che non è oggetto del contendere in quel tipo di manifestazioni poichè ha solo il 2% del mercato, quindi quando dicono tutti bucati tranne uno, Opera non è mai tra quei tutti

jedy48
05-06-2011, 19:33
ricordati questo detto: fatta la legge trovato l'inganno...
se vogliono bucano ...tutto...quindi per la tua configurazione meglio basarti su altre cosucce...;)

concordo in pieno con arny :)

sampei.nihira
06-06-2011, 05:22
Sapete tutti che Opera è l'unico browser che usa un database blocco liste malware diverso rispetto al phishing,come invece usano Firefox/Chrome.

E' risaputo da tutti che il blocco malware di Opera si affida al database di AVG.
Ecco un avviso che mette in evidenza ciò:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110605185534_opera2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110605185534_opera2.JPG)

ma anche il database di Yandex.
Ecco un avviso che mette in evidenza ciò che non avevo mai incontrato fino ad adesso:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110605185733_opera1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110605185733_opera1.JPG)



Ieri sera ho fatto una ricerca incrociata sul motore Yandex ed ho reperito l'effettiva corrispondenza del sito web malevolo in questione.
Gli avvisi di sito web malevolo sono identici per forma a quelli di Google ecco a coloro che interessa qualche immagine,tradotta (maluccio) dalla barra di traduzione di Opera:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110606061932_opera1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110606061932_opera1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110606062114_opera2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110606062114_opera2.JPG)

Nell'immagine sotto è possibile notare la medesima corrispondenza di avviso su Google:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110606062903_opera3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110606062903_opera3.JPG)

GmG
06-06-2011, 07:12
Aggiornare flash alla versione

Adobe Flash Player 10.3.181.22 (Firefox)
Adobe Flash Player 10.3.181.23 for ActiveX


Security update available for Adobe Flash Player
http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb11-13.html

sampei.nihira
06-06-2011, 09:20
Aggiornare flash alla versione

Adobe Flash Player 10.3.181.22 (Firefox)
Adobe Flash Player 10.3.181.23 for ActiveX


Security update available for Adobe Flash Player
http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb11-13.html

Grazie GmG.
In merito al tuo avviso per ClearCloud lo avevo segnalato qualche pagina fà anche io,ma il tuo è senz'altro più visibile.;)

marcos86
06-06-2011, 10:19
ahahahah
no. Ricordavo solo che un recente "festival" degli hacker, da cui è uscito indenne solo Firefox. Per converso Opera è stato bucato. O no? :mbe:
Opera non ha partecipato, quelli che dovevano bucare firefox e chrome non si sono presentati....
Gli unici browser bucati sono stati safari e ie8.
Dire che firefox è l'unico rimasto illeso è un tantino esagerato... :D

Bik
06-06-2011, 10:22
Opera non ha partecipato, quelli che dovevano bucare firefox e chrome non si sono presentati....
Gli unici browser bucati sono stati safari e ie8.
Dire che firefox è l'unico rimasto illeso è un tantino esagerato... :D

Se la memoria non mi inganna, gli unici hacker che non si sono presentati sono quelli che lavoravano su Chrome, e, casualmente :D il giorno dopo ha rilasciato un aggiornamento per tappare una falla.
Del resto era organizzata da Google :)

luke1983
06-06-2011, 11:37
Opera non ha partecipato, quelli che dovevano bucare firefox e chrome non si sono presentati....
Gli unici browser bucati sono stati safari e ie8.
Dire che firefox è l'unico rimasto illeso è un tantino esagerato... :D
beh si vede che erano spaventati dalla potenza del panda rosso :D

Romagnolo1973
06-06-2011, 14:49
aggiunto in pagina 1 qualcosa relativamente a FlashBlock sia per Firefox che per Chrome

marcos86
06-06-2011, 15:09
Se la memoria non mi inganna, gli unici hacker che non si sono presentati sono quelli che lavoravano su Chrome, e, casualmente :D il giorno dopo ha rilasciato un aggiornamento per tappare una falla.
Del resto era organizzata da Google :)

http://arstechnica.com/security/news/2011/03/pwn2own-day-2-iphone-blackberry-beaten-chrome-firefox-no-shows.ars :Prrr:

"Also due to be tested on Thursday were Firefox, and phones running Android and Windows Phone 7. However, Firefox contestant Sam Thomas withdrew as he felt his exploit wasn't stable, and the competitors on the other platforms failed to turn up. This means that those platforms, in addition to Chrome (which also had its attacker withdraw), are so far undefeated."

Firefox di fatto non è stato testato (come chrome). Forse l'exploit non avrebbe funzionato ugualmente, ma cmq instabilità dell'exploit non vuol dire invulnerabilità del browser.
Non essere stato messo alla prova non vuol dire uscirne indenne :)

netsky3
06-06-2011, 18:18
1) Mettete come HomePage questa: https://encrypted.google.com/
Dalla pagina così fatta noterete che oltre ad avere il lucchetto come simbolo mancano però alcuni servizi google che normalmente si trovano sulla pagina, se vi servisse quindi avere le news, il traduttore o googlemaps vi basta cliccare su "Vai su Google Italia" e li ritrovate anche se, in questo caso, la ricerca che farete di una mappa per esempio non è criptata, alcuni servizi infatti non sono ancora disponibili, pazienza.
2) Modificate il motore di ricerca della casellina o della omnibar come qui (http://www.navigaweb.net/2009/06/cerca-con-google-ssl-in-https-con-ie.html) indicato e renderlo il predefinito.
Se utilizzate su FireFox o Chrome l'estensione Click&Clean allora nelle sue opzioni dovete deselezionare la voce "Reset Search Engine" altrimenti non vi resta predefinito.
Se in FireFox volete che anche digitando sulla barra indirizzi la ricerca sia fatta criptata allora guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35282371&postcount=4125).
Così settato avrete comunque ricerche in Italiano come primarie e anche l'estensione Wot funziona perfettamente.
Precisiamo che solo ciò che ricercate è criptato, non i siti che cliccate a seguito di suddetta ricerca.

ma sull'ultimo ff a voi funziona?

Edit: avevo letto male. Si può mettere anche l'encrypted sul riquadro a destra di ff?

arnyreny
06-06-2011, 18:42
ma sull'ultimo ff a voi funziona?

Edit: avevo letto male. Si può mettere anche l'encrypted sul riquadro a destra di ff?

a destra ci vuole un addon;)

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-ssl-243978/

netsky3
06-06-2011, 18:54
a destra ci vuole un addon;)

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-ssl-243978/

Grazie tante!

Avrei due domande:
- Visto che non lascio custodire le mie pass a ff perchè non è sicuro, esiste qualche estensione che le gestisca in maniera migliore? O mi conviene fare una lista di eccezioni?

-Noscript come lo usate? Avete aggiunto delle eccezioni anche lì sui siti fidati?

marcos86
06-06-2011, 21:21
- Visto che non lascio custodire le mie pass a ff perchè non è sicuro, esiste qualche estensione che le gestisca in maniera migliore? O mi conviene fare una lista di eccezioni?
Molti usano lastpass http://lastpass.com/, io preferisco keepass http://keepass.info/

netsky3
06-06-2011, 21:26
Molti usano lastpass http://lastpass.com/, io preferisco keepass http://keepass.info/

Xmarks non fa una cosa del genere per sincronizzare tutte le pass?

EDIT: sto provando lastpass...carino

Ma c'è qualcosa delle estensioni in prima pagina che mi ha "disttivato" il tasto home e fine che uso sempre per scorrere le pagine?? :mc:

netsky3
07-06-2011, 00:13
Non so cosa ma c'è qualcosa tra NoScript, BetterPrivacy e LastPass che ha ridotto ff ha una lentezza ridicola :muro: :mc:

Romagnolo1973
07-06-2011, 09:06
Non so cosa ma c'è qualcosa tra NoScript, BetterPrivacy e LastPass che ha ridotto ff ha una lentezza ridicola :muro: :mc:
Oddio non è che FF sia una scheggia comunque:
disattiva tutte le estensioni e vedi poi attivandole una a una, così si scopre quale sia

netsky3
07-06-2011, 10:46
Oddio non è che FF sia una scheggia comunque:
disattiva tutte le estensioni e vedi poi attivandole una a una, così si scopre quale sia

Con quelle che avevo prima andava perfetto, adesso con queste sembra essersi piantato, sto provando senza accelerazione hw, forse era quella :D

nikibill
07-06-2011, 15:27
Con quelle che avevo prima andava perfetto, adesso con queste sembra essersi piantato, sto provando senza accelerazione hw, forse era quella :D

secondo me è better privacy,io uso:noscript,adblock plus,lastpass e ff non è lento per niente anzi!!!!accelerazione hw attiva

netsky3
07-06-2011, 16:01
secondo me è better privacy,io uso:noscript,adblock plus,lastpass e ff non è lento per niente anzi!!!!accelerazione hw attiva

Questa è una preziosissima informazione ;)

Romagnolo1973
07-06-2011, 17:28
Nuovo Chrome Stabile e da notare questa implementazione di sicurezza (aggiunta anche agli altri rami dev e beta)

In addition to protecting you from certain malware and phishing websites, Chrome now warns you before downloading some types of malicious files. We’ve carefully designed this feature so that malicious content can be detected without Chrome or Google ever having to know about the URLs you visit or the files you download.

http://googlechromereleases.blogspot.com/

GmG
07-06-2011, 18:02
Java Runtime Environment 6 Update 26 dispnibile

http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/index.html


aggiornate subito !

sampei.nihira
08-06-2011, 15:16
Nuovo Chrome Stabile e da notare questa implementazione di sicurezza (aggiunta anche agli altri rami dev e beta)

In addition to protecting you from certain malware and phishing websites, Chrome now warns you before downloading some types of malicious files. We’ve carefully designed this feature so that malicious content can be detected without Chrome or Google ever having to know about the URLs you visit or the files you download.

http://googlechromereleases.blogspot.com/

Se c'è qualche utente che mi farebbe constatare tale funzione,come avevo fatto la stessa richiesta in passato, gliene sarei grato perchè io proprio non ci riesco....sarà la mia "ignoranza" del browser !!

sampei.nihira
08-06-2011, 18:15
Ancora una mancata coincidenza di un sito web disattivo a caratteristiche di redirect trà browser.
Ecco sotto il link,precauzionalmente sempre inserito in forma non attiva preso dalla MDL:

boards.soapcentral.com/clientscript/js.php

Cosa accade con Opera:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110608191349_opera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110608191349_opera.JPG)

cosa si visualizza dopo aver premuto "continua":

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110608191435_opera1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110608191435_opera1.JPG)

notate l'intervento di WOT.

Ecco cosa accade con Chrome:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110608191523_opera2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110608191523_opera2.JPG)


notate anche il mancato intervento di WOT.

Se non altro,comportamento curioso no ?
Sarei interessato di sapere cosa accade con FF.

luke1983
08-06-2011, 18:29
a me è intervenuto NoScript :D

Romagnolo1973
08-06-2011, 20:53
Se c'è qualche utente che mi farebbe constatare tale funzione,come avevo fatto la stessa richiesta in passato, gliene sarei grato perchè io proprio non ci riesco....sarà la mia "ignoranza" del browser !!


http://downloadsquad.switched.com/tag/Web/

sampei.nihira
08-06-2011, 20:59
http://downloadsquad.switched.com/tag/Web/

Grazie,;) ricordavo quella pagina (per quello avevo scritto del passato) ma io sono nella posizione dell'ultimo commento,avrei bisogno di un link che mi evidenziasse tutto ciò.
Cosa che io non riesco (e ne ho fatte di prove) a reperire da me.

Romagnolo1973
08-06-2011, 21:07
Grazie,;) ricordavo quella pagina (per quello avevo scritto del passato) ma io sono nella posizione dell'ultimo commento,avrei bisogno di un link che mi evidenziasse tutto ciò.
Cosa che io non riesco (e ne ho fatte di prove) a reperire da me.


saranno 3 file in tutto:D
comunque meglio di nulla e cercarne esempi live la vedo dura

caturen
09-06-2011, 10:40
Oggi mi sono imbattuto in questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/privacy-dashboard/
Breve descrizione: http://www.ossblog.it/
Cosa ne pensate?

RobbyBtheOriginal
16-06-2011, 21:06
qualcuno sa dirmi per flash player se disattivare oppure no a tutti i siti la possibilità di utilizzare la connettività peer-to-peer o semplicemente lasciare il chiedi?
cosa comporta eventualmente la disattivazione del p2p nei browser?
se non erro qualche post fa c'era uno screenshot con disabilitato per tutti i siti

grazie:)

Draven94
17-06-2011, 16:23
qualcuno sa dirmi per flash player se disattivare oppure no a tutti i siti la possibilità di utilizzare la connettività peer-to-peer o semplicemente lasciare il chiedi?
cosa comporta eventualmente la disattivazione del p2p nei browser?
se non erro qualche post fa c'era uno screenshot con disabilitato per tutti i siti

grazie:)
Io ho disattivato quella come altre funzioni di flash player e per il momento sembra di non avere problemi

riazzituoi
18-06-2011, 16:11
.

Romagnolo1973
18-06-2011, 16:40
Blitzableiter 1.0
http://blogs.adobe.com/asset/2011/06/examples-of-community-engagement.html

io questa paginetta con le istruzioni per metterlo su NoScript la vado a mettere in pagina 1 quando parlo dell'estensione (in realtà rimando alla tua guida)
http://blitzableiter.recurity.com/wiki/blitzableiter/QuickStartGuide

luke1983
18-06-2011, 16:59
io questa paginetta con le istruzioni per metterlo su NoScript la vado a mettere in pagina 1 quando parlo dell'estensione (in realtà rimando alla tua guida)
http://blitzableiter.recurity.com/wiki/blitzableiter/QuickStartGuide

ma questo non entra in contraddizione con il tuo ragionamento secondo cui un Web Guard serve solo a rallentare tutto?

Romagnolo1973
18-06-2011, 18:12
ma questo non entra in contraddizione con il tuo ragionamento secondo cui un Web Guard serve solo a rallentare tutto?

nella versione Firefox non è un webguard ma un filtro

Dalla guida di riazzi:
Blitzableiter:

Attualmente NoScript supporta a default solo il filtro Blitzableiter.
Blitzableiter è un progetto open source il cui scopo è di proteggere l'utente da file Flash malevoli. L'approccio utilizzato è quello di eseguire il parsing del file per verificare la sua formattazione, e in caso di errori l'input viene modificato e reso inoffensivo, evitando quindi al codice malevolo di poter eseguire l'exploit contro il Flash Player.
Abilitando tale filtro (solo su Firefox 3.5 e superiori) e impostando la path dell'eseguibile (scaricabile dal sito di tale progetto), NoScript passerà tutto il contenuto flash incontrato a Blitzableiter, il quale lo ritornerà normalizzato per poterlo quindi visualizzare. Nell'apposito menu è possibile impostare anche delle eccezioni per impedire il filtraggio in determinati siti.

Non è che tutto quello che a me non va bene non lo dico (magari certi giornali di certi settori fanno così dando una idea di Italia paradisiaca che è ben lontana dalla realtà:D ma io no) o non lo consiglio
Comunque in FF lo proverei, in altri browser non metterei quel tunnel ICAP anche perchè è stato in beta un anno e mi sa che escluso FF per gli altri sono più i problemi che darebbe che i vantaggi offerti

luke1983
18-06-2011, 18:51
nella versione Firefox non è un webguard ma un filtro

Dalla guida di riazzi:
Blitzableiter:

Attualmente NoScript supporta a default solo il filtro Blitzableiter.
Blitzableiter è un progetto open source il cui scopo è di proteggere l'utente da file Flash malevoli. L'approccio utilizzato è quello di eseguire il parsing del file per verificare la sua formattazione, e in caso di errori l'input viene modificato e reso inoffensivo, evitando quindi al codice malevolo di poter eseguire l'exploit contro il Flash Player.
Abilitando tale filtro (solo su Firefox 3.5 e superiori) e impostando la path dell'eseguibile (scaricabile dal sito di tale progetto), NoScript passerà tutto il contenuto flash incontrato a Blitzableiter, il quale lo ritornerà normalizzato per poterlo quindi visualizzare. Nell'apposito menu è possibile impostare anche delle eccezioni per impedire il filtraggio in determinati siti.

Non è che tutto quello che a me non va bene non lo dico (magari certi giornali di certi settori fanno così dando una idea di Italia paradisiaca che è ben lontana dalla realtà:D ma io no) o non lo consiglio
Comunque in FF lo proverei, in altri browser non metterei quel tunnel ICAP anche perchè è stato in beta un anno e mi sa che escluso FF per gli altri sono più i problemi che darebbe che i vantaggi offerti
ahahahahah. sisi ok
l'ho provato su Firefox ma rallenta un bel po' il caricamento del video. A me poi non serve molto perchè vado sempre sugli stessi siti

netsky3
20-06-2011, 13:08
Perché lastpass non mi mantiene loggato su questo forum??:stordita:

RobbyBtheOriginal
20-06-2011, 13:10
Perché lastpass non mi mantiene loggato su questo forum??:stordita:

se non hai l'auto-log di lastpass (che lo trovi nelle sue opzioni), è perchè su questo forum se stai inattivo per tot minuti ti tolgono l'autenticazione e devi riloggarti:D

jedy48
20-06-2011, 19:48
Perché lastpass non mi mantiene loggato su questo forum??:stordita:

hai visto che a last pass hanno rubato tutte le password degli utenti?

netsky3
20-06-2011, 20:39
hai visto che a last pass hanno rubato tutte le password degli utenti?

:confused:

Romagnolo1973
20-06-2011, 23:24
hai visto che a last pass hanno rubato tutte le password degli utenti?

assolutamente noooooooooooooooo

um mese fa e più un loro pc si infettò e per sicurezza estrema sebbene fosse un pc senza alcun dato di utenti visibile in chiaro, chiesero a tutti di modificare le password, insomma per il solo sospetto di uscita di qualche mega di dati criptati (per cui servono anni per decifrarli) hanno allertato tutti, e questo mi sembra un sinonimo di grande serietà

netsky3
21-06-2011, 00:16
assolutamente noooooooooooooooo

um mese fa e più un loro pc si infettò e per sicurezza estrema sebbene fosse un pc senza alcun dato di utenti visibile in chiaro, chiesero a tutti di modificare le password, insomma per il solo sospetto di uscita di qualche mega di dati criptati (per cui servono anni per decifrarli) hanno allertato tutti, e questo mi sembra un sinonimo di grande serietà

ecco infatti...ho pensato subito questo pure io

jedy48
21-06-2011, 07:29
assolutamente noooooooooooooooo

um mese fa e più un loro pc si infettò e per sicurezza estrema sebbene fosse un pc senza alcun dato di utenti visibile in chiaro, chiesero a tutti di modificare le password, insomma per il solo sospetto di uscita di qualche mega di dati criptati (per cui servono anni per decifrarli) hanno allertato tutti, e questo mi sembra un sinonimo di grande serietà

lo ho letto in rete,diceva che last pass aveva detto che non sapeva quante password avessero rubato ma che consigliava tutti di cambiare la password principale e che era facile capire che avevano rubato quello che volevano..

Romagnolo1973
21-06-2011, 10:21
lo ho letto in rete,diceva che last pass aveva detto che non sapeva quante password avessero rubato ma che consigliava tutti di cambiare la password principale e che era facile capire che avevano rubato quello che volevano..

hai letto inesattezze ed esagerazioni
quello che è successo lo hanno spiegato qui, comprese le misure prese perchè non si ripetesse , per esempio ora i pc non necessari al servizio si trovano su una rete dversa

http://www.pcworld.com/article/227268/lastpass_ceo_explains_possible_hack.html

http://blog.lastpass.com/2011/05/lastpass-security-notification.html

Kohai
21-06-2011, 18:53
Un saluto a tutti quanti ragazzi! :) E' un piacere potervi leggere nuovamente e riscrivere.... mi scuso per l'assenza ingiustificata ma per lavori di manutenzione ed ammodernamento di casa mia son stato nell'impossibilita' fisica di poter accedere al computer.... quanto mi siete mancati...

Esordisco subito con l'informarvi dell'aggiornamento alla versione 5 del nostro beneamato firefox ;)

Un saluto ancora a tutti quanti :fagiano:

Draven94
21-06-2011, 20:13
Un saluto a tutti quanti ragazzi! :) E' un piacere potervi leggere nuovamente e riscrivere.... mi scuso per l'assenza ingiustificata ma per lavori di manutenzione ed ammodernamento di casa mia son stato nell'impossibilita' fisica di poter accedere la computer.... quanto mi siete mancati...

Esordisco subito con l'informarvi dell'aggiornamento alla versione 5 del nostro beneamato firefox ;)

Un saluto ancora a trutti quanti :fagiano:
Un saluto a te e bentornato ;)
Quanto a firefox purtroppo non posso dare giudizi perchè uso un altro browser :stordita:

marcoesse
23-06-2011, 10:31
Firefox 5
in box mail GMail cliccando su un allegato pdf di una mail
mi dice
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110623112802_Snap1066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110623112802_Snap1066.jpg)
non ricordo di averlo mai visto prima
ma non capisco bene cosa significhi :confused:

riazzituoi
23-06-2011, 15:16
.

Kohai
23-06-2011, 18:28
Ragazzi scusate, un paio di domandine (forse :stordita: ) stupide, mi scuso in anticipo :(

Avrei (il condizionale nel mio caso e' d'obbligo :fagiano: ) inserito il filtro esterno per noscript, domande:

1) il filtro va aggiornato (collegandosi al sito della blitzableiter)?

2) per abilitare il filtro bisogna (oltre che naturalmente spuntare la relativa casellina) immettere l'.exe del filtro, giusto?

A tal proposito, ci sarebbe un "buon" sito dove poter effettuare delle prove ;) ?

Un saluto a tutti quanti come sempre :)

Edit
Come non detto.... ho provato ad accedere a youtube ed appaiono un paio di avvisi di OA
http://img190.imageshack.us/img190/7686/immagineejz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/immagineejz.png/)

Dopodiche' dentro le opzioni a tendina di noscript appare anche il filtro della blitz al quale devo dare il permesso per ogni schermata....

Ottima cosa, ma cosi', per la mia personale situazione, mi sento "soffocare"....

Ciaoooo ^_^

Kohai
23-06-2011, 18:46
Ragazzi, avete notato la nuova casellina da spuntare/non spuntare dentro le opzioni di noscript?

Di default e' disattivata, voi cosa consigliate? Spuntarla? Fatto 30, facciamo 31 :D ?

Spuntata questa e quella dei bookmarklet ^_^ vediamo che succede....

luke1983
23-06-2011, 19:05
Ragazzi scusate, un paio di domandine (forse :stordita: ) stupide, mi scuso in anticipo :(

Avrei (il condizionale nel mio caso e' d'obbligo :fagiano: ) inserito il filtro esterno per noscript, domande:

1) il filtro va aggiornato (collegandosi al sito della blitzableiter)?

2) per abilitare il filtro bisogna (oltre che naturalmente spuntare la relativa casellina) immettere l'.exe del filtro, giusto?

A tal proposito, ci sarebbe un "buon" sito dove poter effettuare delle prove ;) ?

Un saluto a tutti quanti come sempre :)

Edit
Come non detto.... ho provato ad accedere a youtube ed appaiono un paio di avvisi di OA
http://img190.imageshack.us/img190/7686/immagineejz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/immagineejz.png/)

Dopodiche' dentro le opzioni a tendina di noscript appare anche il filtro della blitz al quale devo dare il permesso per ogni schermata....

Ottima cosa, ma cosi', per la mia personale situazione, mi sento "soffocare"....

Ciaoooo ^_^
io l'ho provato per una mezz'ora e mi rallentava troppo. Va bene la sicurezza ma qui si sfocia nella paranoia.

Ragazzi, avete notato la nuova casellina da spuntare/non spuntare dentro le opzioni di noscript?

Di default e' disattivata, voi cosa consigliate? Spuntarla? Fatto 30, facciamo 31 :D ?

Spuntata questa e quella dei bookmarklet ^_^ vediamo che succede....
beh, credo che se spunti quella casella non ti farà usare l'accelerazione hardware di Firefox :/

Chill-Out
23-06-2011, 19:56
Ragazzi, avete notato la nuova casellina da spuntare/non spuntare dentro le opzioni di noscript?

Di default e' disattivata, voi cosa consigliate? Spuntarla? Fatto 30, facciamo 31 :D ?

Spuntata questa e quella dei bookmarklet ^_^ vediamo che succede....

http://www.contextis.com/resources/blog/webgl/

luke1983
23-06-2011, 20:30
http://www.contextis.com/resources/blog/webgl/

ma blocca il webgl come fa con gli script? cioè: se io permetto gli script in Hardware Upgrade, mi fa usare il webgl in questa pagina o li blocca a prescindere dalla preferenza di quel sito?

Kohai
23-06-2011, 21:20
http://www.contextis.com/resources/blog/webgl/

Grazie mod.
Non essendo pratico di lingue inglesi stavo leggendo (tra gli altri articoli) anche qui (http://punto-informatico.it/3193009/PI/News/webgl-microsoft-non-sicura.aspx).

Ho fatto bene a spuntarla allora :D

No script for president!

luke1983
23-06-2011, 21:23
Grazie mod.
Non essendo pratico di lingue inglesi stavo leggendo (tra gli altri articoli) anche qui (http://punto-informatico.it/3193009/PI/News/webgl-microsoft-non-sicura.aspx).

Ho fatto bene a spuntarla allora :D

No script for president!
l'articolo in italiano parla di Firefox 4 e non del 5. Cioè non sappiamo se col 5 hanno risolto.
Mi rimane però il dubbio espresso prima:
ma blocca il webgl come fa con gli script? cioè: se io permetto gli script in Hardware Upgrade, mi fa usare il webgl in questa pagina o li blocca a prescindere dalla preferenza di quel sito?

Non vorrei che non facesse usare più l'accelerazione hardware sennò uno dei vantaggi dei nuovi browser va a farsi benedire

marcoesse
23-06-2011, 21:27
Firefox 5
in box mail GMail cliccando su un allegato pdf di una mail
mi dice
http://img225.imageshack.us/img225/8307/snap1066.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/snap1066.jpg/)
non ricordo di averlo mai visto prima
ma non capisco bene cosa significhi :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648&page=180#2.1a ok grazie
allora è per le impostazioni di No Script
io ho tutto bloccato ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110623221227_NScript.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110623221227_NScript.JPG)

Kohai
23-06-2011, 21:35
l'articolo in italiano parla di Firefox 4 e non del 5. Cioè non sappiamo se col 5 hanno risolto.
Mi rimane però il dubbio espresso prima:


Non vorrei che non facesse usare più l'accelerazione hardware sennò uno dei vantaggi dei nuovi browser va a farsi benedire

Quell'articolo si riferiva specificatamente a come la pensa microsoft, e dato che utilizzo questo s.o., a prescindere dal browser, ho reputato utile spuntare la casellina. E comunque l'avrei fatto anche senza aver letto l'articolo :D

Per quanto riguarda noscript, esso blocca tutto (se cosi' viene impostato) finche' non gli si dice il contrario.
Se in qualche pagina web reputiamo che possiamo concedere tutti i privilegi, si spunta la relativa casellina e lui memorizza quel sito fra gli attendibili.... spero di essere stato chiaro :stordita:

P.s.
L'accelerazione hardware io non la uso.

luke1983
23-06-2011, 21:39
Quell'articolo si riferiva specificatamente a come la pensa microsoft, e dato che utilizzo questo s.o., a prescindere dal browser, ho reputato utile spuntare la casellina. E comunque l'avrei fatto anche senza aver letto l'articolo :D

Per quanto riguarda noscript, esso blocca tutto (se cosi' viene impostato) finche' non gli si dice il contrario.
Se in qualche pagina web reputiamo che possiamo concedere tutti i privilegi, si spunta la relativa casellina e lui memorizza quel sito fra gli attendibili.... spero di essere stato chiaro :stordita:

P.s.
L'accelerazione hardware io non la uso.
ok, grazie. chiarissimo ;)
Anch'io uso Win 7 e ho attivato tutte le accelerazioni

Kohai
23-06-2011, 21:49
ok, grazie. chiarissimo ;)
Anch'io uso Win 7 e ho attivato tutte le accelerazioni

Prego.
OT
In win 7 la sola cosa che utilizzo (e che nemmeno serve a molto visti i ram) e la readyboost, per il resto smanetto con le impostazioni dei browser ;)
End OT

Chill-Out
24-06-2011, 08:29
ma blocca il webgl come fa con gli script? cioè: se io permetto gli script in Hardware Upgrade, mi fa usare il webgl in questa pagina o li blocca a prescindere dalla preferenza di quel sito?

Grazie mod.
Non essendo pratico di lingue inglesi stavo leggendo (tra gli altri articoli) anche qui (http://punto-informatico.it/3193009/PI/News/webgl-microsoft-non-sicura.aspx).

Ho fatto bene a spuntarla allora :D

No script for president!

l'articolo in italiano parla di Firefox 4 e non del 5. Cioè non sappiamo se col 5 hanno risolto.
Mi rimane però il dubbio espresso prima:


Non vorrei che non facesse usare più l'accelerazione hardware sennò uno dei vantaggi dei nuovi browser va a farsi benedire

WebGL non c'entra nulla con l'accellerazione Hardware sono due cose diverse.

luke1983
24-06-2011, 11:18
WebGL non c'entra nulla con l'accellerazione Hardware sono due cose diverse.

Sicuro? :mbe: http://tecnologia.liquida.it/focus/2011/06/20/webgl-lo-standard-di-accelerazione-grafica-sul-web-e-stata-bocciata-da-microsoft-in-quanto-definita-troppo-vulnerabile/

e qui: http://punto-informatico.it/2711724/PI/News/anche-firefox-sperimenta-3d-webgl.aspx

al 5° capoverso leggo:
WebGL ha le sue radici in un precedente progetto di Mozilla, chiamato Canvas 3D, il cui scopo era definire un metodo per accedere a contenuti 3D OpenGL attraverso un browser e sfruttare le accelerazioni hardware fornite dalle GPU

Chill-Out
24-06-2011, 11:24
Sicuro? :mbe: http://tecnologia.liquida.it/focus/2011/06/20/webgl-lo-standard-di-accelerazione-grafica-sul-web-e-stata-bocciata-da-microsoft-in-quanto-definita-troppo-vulnerabile/

e qui: http://punto-informatico.it/2711724/PI/News/anche-firefox-sperimenta-3d-webgl.aspx

al 5° capoverso leggo:

Si
https://developer.mozilla.org/en/WebGL

luke1983
24-06-2011, 11:32
Si
https://developer.mozilla.org/en/WebGL

ok, allora cerchiamo di essere precisi: il webgl è la possibilità id gestire applicazioni 3D. Però Firefox, per fare ciò ha bisogno dell'accelerazione hardware della GPU. Corretto?

Chill-Out
24-06-2011, 11:41
ok, allora cerchiamo di essere precisi: il webgl è la possibilità id gestire applicazioni 3D. Però Firefox, per fare ciò ha bisogno dell'accelerazione hardware della GPU. Corretto?

Hai letto tutto in 8 minuti ? :D

luke1983
24-06-2011, 13:53
Hai letto tutto in 8 minuti ? :D

beh tutto ovviamente no. :D
Ho letto solo la prima parte perchè il resto serve agli sviluppatori

WebGL brings 3D graphics to the Web by introducing an API that closely conforms to OpenGL ES 2.0 that can be used in HTML5 canvas elements. Support for WebGL is present in Firefox 4 and Google Chrome 9.

poi c'ho appiccicato quello che hai detto tu: cioè che il webgl non è l'accelerazione hardware.
La conclusione è che il webgl serve per la grafica tridimensionale e viene aiutato dalla GPU.

Anche in questo secondo caso webgl e accelerazione hardware sono si separati, ma vanno in coppia ;)

Chill-Out
24-06-2011, 14:35
beh tutto ovviamente no. :D
Ho letto solo la prima parte perchè il resto serve agli sviluppatori



poi c'ho appiccicato quello che hai detto tu: cioè che il webgl non è l'accelerazione hardware.
La conclusione è che il webgl serve per la grafica tridimensionale e viene aiutato dalla GPU.

Anche in questo secondo caso webgl e accelerazione hardware sono si separati, ma vanno in coppia ;)

Anche il Delfino è un mammifero.

luke1983
24-06-2011, 15:59
Anche il Delfino è un mammifero.

:mbe:

Chill-Out
24-06-2011, 16:50
:mbe:

Così è + chiaro ? :)

Important note: Don’t confuse hardware acceleration with WebGL. WebGL is an OpenGL-like API for Javascript to draw 3D objects into a <canvas> element. Obviously, WebGL is itself hardware accelerated since it uses OpenGL (or Direct3D through ANGLE on Windows if no OpenGL drivers are present).

sampei.nihira
03-07-2011, 06:44
Non sò se avete fatto caso che scegliere di disattivare la funzione "Google istant" mantenendo delle buone impostazioni di sicurezza è relativamente difficile.

Perchè si sceglie di disattivare tale funzione ?

D:Google Instant rallenta la mia connessione a Internet?
R:Prevediamo che Google Instant non comporti alcun rallentamento per la tua connessione e intendiamo disattivarlo per le connessioni molte lente. Nonostante venga fornito un numero più elevato di pagine di risultati, il carico aggiuntivo che questa funzionalità comporta è molto inferiore ad altri tipi di servizi web come i video in streaming o i giochi online. Ci siamo impegnati per ridurre al minimo la quantità di dati che viene inviata e ricevuta durante il processo di ricerca. Ad esempio, nel mostrare nuovi risultati di ricerca mentre digiti, inviamo solo le parti della pagina che cambiano, senza aggiornare gli elementi statici, come il frame della pagina intorno ai risultati.

Il motivo,specie nei pc piuttosto old che aggravano il tutto è leggibile direttamente nelle DR di cui sopra dello stesso Google.

Opera gestisce perfettamente tale possibilità demandata all'utente.
Faccio un esempio con 3 immagini e le mie impostazioni di sicurezza.
Per mantenere le impostazioni salvate di Google istant disattivo occorre che i cookie siano accettati,almeno, solo dal sito che si visita e NON eliminati all'uscita dal browser come si nota nell'immagine sotto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110703074924_opera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110703074924_opera.JPG)

Ovvio che negli altri siti web è necessario invece eliminare i cookie all'uscita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110703075201_opera1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110703075201_opera1.JPG)

Ma come impostazione predefinita è certamente meglio "non accettare mai i cookie".
Quindi si verificherà che gli utenti che hanno tali impostazioni si ritroveranno al massimo all'uscita dal browser solamente i cookie della pagina web di Google.
Un'altra impostazione da variare è in CCleaner se volete mantenere le impostazioni salvate di istant che si nota nell'immagine sotto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110703075617_opera2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110703075617_opera2.JPG)

Io con Chrome (ma dev sarebbe da verificare la versione beta e stabile) risulto impossibilitato ad avere buone impostazioni relative alla gestione dei cookie e mantenere disattivo istant.
Il motivo risiede nella impostazione interna gestibile dal browser di istant che risulta inefficiente.
Ed anche nella gestione dell'eliminazione dei cookie all'uscita che è generale e non risulta settabile in modo distinto per ogni sito web come è possibile fare con Opera.

Gli utenti con Firefox potranno verificare anche loro il tutto.
Io non ho installato tale browser quindi non ho potuto verificare.

E possono postare eventualmente altre soluzioni che anche a livello di curiosità e conoscenza sono sempre ben gradite.

Grazie dell'attenzione e buona giornata.

Fjfj
05-07-2011, 13:07
Oltre al dns benchmark di GRC (cliccami (http://www.grc.com/dns/benchmark.htm)), sempre nello stesso sito, oltre a diverse ed interessanti features presenti, ci sarebbe questa: DNS spoofability test (https://www.grc.com/dns/dns.htm), spero possa servire.

OT
Sperando di non essere OT, conoscete un buon analizzatore di velocita' per i DNS?
Oltre a quello di GRC.COM e Namebench non ne conosco altri attendibili e sicuri...

Ciaooo :)

Ciao Kohai,

volevo chiederti gentilmente , più dettagliatamente cosa verifica e che metodologia usa l'utilità da te proposta https://www.grc.com/dns/dns.htm"]DNS spoofability test,

e se fosse possibile avere delucidazioni su come leggere il report, le varie colonne che lo compongono etc.

Grazie mille

Ciao

Fjfj

Kohai
05-07-2011, 18:45
Ciao Kohai,

volevo chiederti gentilmente , più dettagliatamente cosa verifica e che metodologia usa l'utilità da te proposta https://www.grc.com/dns/dns.htm"]DNS spoofability test,

e se fosse possibile avere delucidazioni su come leggere il report, le varie colonne che lo compongono etc.

Grazie mille

Ciao

Fjfj
Mi chiedi una cosa fatta tannnnto tempo fa :D
Prova a leggere qui -> https://www.grc.com/dns/spoof-faq.htm
se puo' tornarti utile... altrimenti vedremo il da farsi.

Comunque ti consiglio di postare in questo topic -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
perche' meglio si addice alla natura della tua domanda.

Ciao! ;)

Fjfj
05-07-2011, 21:51
Mi chiedi una cosa fatta tannnnto tempo fa :D
Prova a leggere qui -> https://www.grc.com/dns/spoof-faq.htm
se puo' tornarti utile... altrimenti vedremo il da farsi.

Comunque ti consiglio di postare in questo topic -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
perche' meglio si addice alla natura della tua domanda.

Ciao! ;)

Ciao,
innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità.

Ho provato a dare uno sguardo alle FAQ però purtroppo ci sono troppi termini tecnici e francamente non ho ben compreso ( l'inglese poi non mi ha aiutato)

Ad ogni modo ho inserito un post nella sezione che mi hai gentilmente indicato.


Grazie mille

Ciao

Fjfj

Romagnolo1973
06-07-2011, 05:22
a questa buon'ora mattutina ho un regalo speciale per l'amico pescatore Sampei che starà preparando le esche per oggi :D

Un regalo prezioso e quanto mai raro ma mi ci sono imbattuto e quindi lo posto: il mitico, leggendario e mai visto (quasi) blocco script malevolo di Chrome

http://img195.imageshack.us/img195/354/chromiuma.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/chromiuma.jpg/)

C'è da dire che l'ho trovato con Chromium, non ho provato se chrome faccia uguale, sono su un pc nuovo e quindi qui ho Opera e Chromium, stavo appunto ricercando un modo per aggiornare chromium che non ha l'updater ed ecco arrivare lo script minaccioso:Prrr:

luke1983
06-07-2011, 11:13
a questa buon'ora mattutina ho un regalo speciale per l'amico pescatore Sampei che starà preparando le esche per oggi :D

Un regalo prezioso e quanto mai raro ma mi ci sono imbattuto e quindi lo posto: il mitico, leggendario e mai visto (quasi) blocco script malevolo di Chrome

http://img195.imageshack.us/img195/354/chromiuma.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/chromiuma.jpg/)

C'è da dire che l'ho trovato con Chromium, non ho provato se chrome faccia uguale, sono su un pc nuovo e quindi qui ho Opera e Chromium, stavo appunto ricercando un modo per aggiornare chromium che non ha l'updater ed ecco arrivare lo script minaccioso:Prrr:
è talmente segreto per evitare che qualcuno lo hackery. Peccato che non lo sa neanche l'utenza :D

riazzituoi
06-07-2011, 12:58
.

arnyreny
06-07-2011, 13:07
è semplicemente l'avviso per il contenuto misto (niente di malevolo) :)

si l'ho avuto anch'io con chrome...mi avvisava che nella pagina web c'erano alcuni contenuti non aggiornati e altri aggiornati...

sampei.nihira
06-07-2011, 15:44
Comunque se qualcuno riesce a reperirlo a me interessa (ancora) molto........ma credo sia più facile pescare il matzugoro !! :D :D

arnyreny
07-07-2011, 05:46
Comunque se qualcuno riesce a reperirlo a me interessa (ancora) molto........ma credo sia più facile pescare il matzugoro !! :D :D

a me era uno script della pagina di igoogle un gadget...non e' difficile beccarlo;)
per chi e' un pescatore come te...ci vuole un po di pazienza:D

Giux-900
07-07-2011, 05:49
cercavo adp per opera, tempo fa avevo provato qualche addon..ma non bloccava quasi nulla.. in particolare la pubblicità su youtube... invasiva con banner etc... :)

Draven94
09-07-2011, 17:35
cercavo adp per opera, tempo fa avevo provato qualche addon..ma non bloccava quasi nulla.. in particolare la pubblicità su youtube... invasiva con banner etc... :)
Usa l'urlfilter integrato

Kohai
13-07-2011, 13:17
Per chi (come me) utilizza questo add-ons per firefox, volevo avvertire (se non lo e' stato gia' fatto :stordita: ) che dal sito proprietario (QFX - cliccami tutto (http://www.qfxsoftware.com/download.htm)) c'e' la versione scaricabile compatibile con firefox 5 ;)

Buon aggiornamento :D

P.s.
Naturalmente sovrascrivibile....

Alex-Lemour
23-07-2011, 13:48
Salve, uso firefox e sono su w7x64: secondo voi gli addons NoScript e Ghostry (per chi non lo conoscesse lo consiglio vivamente) usati insieme sono ridondanti, entrano in conflitto tra di loro?
Io li sto usando insieme e per ora mi trovo bene, ma non essendo esperto vorrei una conferma anche da qualcun'altro.
Grazie mille

nikibill
23-07-2011, 14:20
Salve, uso firefox e sono su w7x64: secondo voi gli addons NoScript e Ghostry (per chi non lo conoscesse lo consiglio vivamente) usati insieme sono ridondanti, entrano in conflitto tra di loro?
Io li sto usando insieme e per ora mi trovo bene, ma non essendo esperto vorrei una conferma anche da qualcun'altro.
Grazie mille

io mi trovo meglio con adblock plus e noscript e con il flag dell'impostazione anti-tracciamento in opzioni>privacy

luke1983
23-07-2011, 15:12
io mi trovo meglio con adblock plus e noscript e con il flag dell'impostazione anti-tracciamento in opzioni>privacy
anch'io uguale tranne che per l'ultima parte: sono i siti a decidere se farsi segnalare o no. Non credo che chi usa questi sotterfugi si auto-segnali. ;)

per la questione pixel ho inserito l'opzione *.clear.gif

nikibill
23-07-2011, 15:39
anch'io uguale tranne che per l'ultima parte: sono i siti a decidere se farsi segnalare o no. Non credo che chi usa questi sotterfugi si auto-segnali. ;)

per la questione pixel ho inserito l'opzione *.clear.gif

potrebbe essere anzi sicuramente lo sarà,ma io sono dell'idea:ci sono le funzioni nel browser e usiamole,non mi piacciono mille programmi per ottenere un risultato,la stringa pe adblockplus c'è l'ho pure io!!!!

luke1983
23-07-2011, 15:51
potrebbe essere anzi sicuramente lo sarà,ma io sono dell'idea:ci sono le funzioni nel browser e usiamole,non mi piacciono mille programmi per ottenere un risultato,la stringa pe adblockplus c'è l'ho pure io!!!!

no no. E' sicuro che devono essere loro ad auto attivare una funzione altrimenti non va. Se Romagnolo passa di qua te lo dirà lui: se non erro è stato proprio lui a linkare la spiegazione a suo tempo. :)
Alla fine si consigliava di disattivarlo perchè quella funzione consuma qualcosina in più nella banda ed è in pratica inutile. Non so al momento se è cambiato qualcosa

nikibill
23-07-2011, 15:57
no no. E' sicuro che devono essere loro ad auto attivare una funzione altrimenti non va. Se Romagnolo passa di qua te lo dirà lui: se non erro è stato proprio lui a linkare la spiegazione a suo tempo. :)
Alla fine si consigliava di disattivarlo perchè quella funzione consuma qualcosina in più nella banda ed è in pratica inutile. Non so al momento se è cambiato qualcosa

mi informerò meglio allora,grazie intanto;)

luke1983
23-07-2011, 16:05
mi informerò meglio allora,grazie intanto;)

di niente. Anzi se hai info contrarie fammi sapere; nel caso lo riattivo :D

Alex-Lemour
23-07-2011, 16:54
ad block plus lo ho pure io cmq!
volvo sapere se ghostry e noscript entrassero in conflitto.

RobbyBtheOriginal
23-07-2011, 17:26
di niente. Anzi se hai info contrarie fammi sapere; nel caso lo riattivo :D

anch'io ricordo che il sommo romagnolo l'aveva detto:cool: e per quello uso ancora track me not;)

mi pare che l'opzione funzionasse così: sito x se gentilmente non mi tracciate mi fate un favore (il sito però può fare quello che vuole senza dirti niente):mbe:

Kohai
24-07-2011, 13:55
ad block plus lo ho pure io cmq!
volvo sapere se ghostry e noscript entrassero in conflitto.

No.

nikibill
24-07-2011, 16:06
allora ragazzi per quanto riguarda la funzione anti-tracciamento sia girovagando per il web sia leggendo il post di romagnolo il risultato è sempre quello ovvero l'anti-tracciamento non serve a nulla,visto che tra i browser è la più debole,ma io non sarei neanche tanto convinto da trace me not,senza dubbio migliore della funzione integrata,ma siamo realmente sicuri che questi anti-tracciamento siano utili?
io di estensioni per la sicurezza utilizzo solo adblock plus e noscript e la mia esperienza di navigazione ne ha notevolmente giovato,prima che usavo anche le estensioni consigliate la navigazione era lenta e macchinosa,quindi sto sempre più entrando nell'ordine d'idea che va bene la sicurezza ma essere poi troppo ossessivi non sempre porta reale giovamento!!!!

RobbyBtheOriginal
24-07-2011, 21:18
sisi hai perfettamente ragione, mai essere troppo ossessivi per la sicurezza sui pc;)
secondo me bastano noscript, adblock e se proprio wot, track me not io lo lascio solo finchè non mi accorgo che mi rallenta la navigazione (ma non sembra proprio questo il caso) e poi mi piace l'idea di mandare ricerche a caso ai motori di ricerca:D

luke1983
24-07-2011, 22:07
sisi hai perfettamente ragione, mai essere troppo ossessivi per la sicurezza sui pc;)
secondo me bastano noscript, adblock e se proprio wot, track me not io lo lascio solo finchè non mi accorgo che mi rallenta la navigazione (ma non sembra proprio questo il caso) e poi mi piace l'idea di mandare ricerche a caso ai motori di ricerca:D
ahahahah :D
l'ho installato anch'io e non mi rallenta affatto.

Giusto per info: uso anche Google criptato come motore di ricerca

nikibill
24-07-2011, 23:06
sisi hai perfettamente ragione, mai essere troppo ossessivi per la sicurezza sui pc;)
secondo me bastano noscript, adblock e se proprio wot, track me not io lo lascio solo finchè non mi accorgo che mi rallenta la navigazione (ma non sembra proprio questo il caso) e poi mi piace l'idea di mandare ricerche a caso ai motori di ricerca:D

non ti ho detto di seguire alla lettera quello che faccio io,se a te sta bene la tua configurazione fai pure,io sto benissimo con la mia!!!!

luke1983
25-07-2011, 11:24
non ti ho detto di seguire alla lettera quello che faccio io,se a te sta bene la tua configurazione fai pure,io sto benissimo con la mia!!!!

ho messo track me not dopo questi post perchè ho notato che alcuen delle mail che mi arrivano corrispondono perfettamente al tipo di prodotti che cerco. Ad esempio, cerco le lavatrici... mi arrivano 3 mail di negozi con offerte di lavatrici.

caturen
25-07-2011, 11:52
ho messo track me not dopo questi post perchè ho notato che alcuen delle mail che mi arrivano corrispondono perfettamente al tipo di prodotti che cerco. Ad esempio, cerco le lavatrici... mi arrivano 3 mail di negozi con offerte di lavatrici.
Google proprio a questo serve :Prrr: :stordita:

luke1983
25-07-2011, 13:33
Google proprio a questo serve :Prrr: :stordita:
beh. Anche se vado sui miei negozi di fiducia con i preferiti succede lo stesso :p

Comunque che consigli?

nikibill
25-07-2011, 13:35
ho messo track me not dopo questi post perchè ho notato che alcuen delle mail che mi arrivano corrispondono perfettamente al tipo di prodotti che cerco. Ad esempio, cerco le lavatrici... mi arrivano 3 mail di negozi con offerte di lavatrici.

senza quell' add on,mai arrivata posta di questo tipo e di prodotti ne cerco anche parecchi,come servizio mail uso pure gmail oltretutto

caturen
25-07-2011, 19:56
beh. Anche se vado sui miei negozi di fiducia con i preferiti succede lo stesso :p

Comunque che consigli?
Puoi dare una occhiata a questa estensione: http://www.ghostery.com/
E' molto semplice da usare
Puoi dare una occhiata pure a questa: http://code.w3.org/privacy-dashboard/wiki/WikiStart
però è un po' "ostica"(ps non compatibile con FF 5)

Alex-Lemour
25-07-2011, 20:25
No.

Ottimo.