PDA

View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22

Alex-Lemour
25-07-2011, 22:01
Il mio rig è: wot, ghostery, noscript (aggiunto di recente), ad block plus, better privacy, keyscrambler + impostazioni custom del browser.

- provo ad aggiungere anche track me not

- non ho ancora capito come utilizzare al meglio no script durante la navigazione, va a finire che quasi sempre gli dico "consenti tutta la pagina" e a quel punto diventa inutile averlo: approfondirò.

Eventuali commenti, anche critici sulla mia "catena" - se costruttivi - sono più che bene accetti.

Grazie a tutti, come sempre.

Kohai
25-07-2011, 23:07
Il mio rig è: wot, ghostery, noscript (aggiunto di recente), ad block plus, better privacy, keyscrambler + impostazioni custom del browser.

- provo ad aggiungere anche track me not

- non ho ancora capito come utilizzare al meglio no script durante la navigazione, va a finire che quasi sempre gli dico "consenti tutta la pagina" e a quel punto diventa inutile averlo: approfondirò.

Eventuali commenti, anche critici sulla mia "catena" - se costruttivi - sono più che bene accetti.

Grazie a tutti, come sempre.

Cominciamo da noscript.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34047139&postcount=3585) una guida completa a questo fantastico add-ons.
Terra terra: se non sei pratico di noscript, lascia le impostazioni di default, altrimenti puoi seguire la guida di romagnolo sempre su questo thread all'inizio quando si parla di firefox.
Non ricordo se le impostazioni consigliate da romagnolo ci siano ancora, perche' se non erro son state cancellate quando il grande riazzi ha scritto la bibbia per noscript.
Se utilizzando questo componente aggiuntivo finisci per consentire tutta la pagina, non ti serve a nulla, specialmente poi se le decisioni le fai anche ricordare non spuntando la riga con su scritto "temporaneamente".
Un mio consiglio e' quello di far ricordare a noscript solo ed esclusivamente i siti fidati, sicuri e quelli nei quali bazzichi regolarmente, per il resto permetti sempre temporaneamente.
Una dritta: io noscript lo faccio comparire anche nello schermo in basso a destra e se ci farai caso, a volte basta spuntare la prima voce che appare dal basso verso l'alto specialmente se ci sono diversi siti a cui dare consenso per far funzionare la pagina cliccata... spero di esser stato chiaro altrimenti ti spieghero' meglio con un'immagine esemplificativa.
Altra nota, se non sei sicuro di qualche sito a cui dare consenso, puoi cliccarvici sopra con la rotellina del mouse per far si che si apra una pagina con motori di scansione online e sapere se il sito ha una buona reputazione oppure scadente.

Per quanto riguarda gli add-ons in generale, sappi che piu' ne hai e piu' tempo firefox impieghera' ad avviarsi e navigare. Dovresti usarne pochi ma buoni oltre che avere difese che esulano il solo browser, ma qui andiamo a toccare un altro argomento.
Le tue mi sembrano un po ridondanti, ma a pensarci bene, tempo addietro anche io ne avevo un sacco e col tempo imparando a navigare ed utilizzare internet in un certo modo, sono andato a sfoltire il mio "armamentario".

Attualmente la mia configurazione di sicurezza puoi vederla in firma, anche se dovrei aggiornarla....

Spero di esser stato chiaro, ma vista l'ora, credo che morfeo la stia facendo da padrona.
Comunque per ogni chiarimento, scrivi pure ;)

luke1983
26-07-2011, 12:45
concordo!
tra l'altro noscript blocca gli script inutili oltre che quelli dannosi: quindi velocizza la navigazione ;)

Alex-Lemour
27-07-2011, 08:40
Cominciamo da noscript.

Ottime guide, mi metto subito all'opera per settare tutto al meglio.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35644255&postcount=501) la mia config.

Kohai
27-07-2011, 15:39
Ottime guide, mi metto subito all'opera per settare tutto al meglio.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35644255&postcount=501) la mia config.

Una domanda: ma utilizzi il firewall di seven e quello di comodo?
Se la risposta e' no, ok, altrimenti ti indirizzo qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681 per proseguire perche' 2 firewall (come 2 antivirus) insieme vanno in conflitto.

Ciaooo :)

Alex-Lemour
27-07-2011, 21:14
Ciao, no, commodo lo uso come sistema di difesa HIPS. Comunque leggo il 3d da te psotato. E come direbbe Aldo Biscardi.. Denghiou :-)

Kohai
27-07-2011, 22:08
Ciao, no, commodo lo uso come sistema di difesa HIPS. Comunque leggo il 3d da te psotato. E come direbbe Aldo Biscardi.. Denghiou :-)

Prego ;)

arnyreny
31-07-2011, 18:51
@Romagnolo
per essere democratici:
anche se si sconsiglia l'uso di ie,c'e' molta gente che lo usa ancora,
potresti mettere in prima,l'addon adblock per ie9;)

http://www.ieaddons.com/it/trackingprotectionlists/default.aspx

easylist

Romagnolo1973
01-08-2011, 22:08
@Romagnolo
per essere democratici:
anche se si sconsiglia l'uso di ie,c'e' molta gente che lo usa ancora,
potresti mettere in prima,l'addon adblock per ie9;)

http://www.ieaddons.com/it/trackingprotectionlists/default.aspx

easylist

spero invece che non lo usi nessuno :D
E' come ti dicessero scegli una macchina gratis tra la uno del 1984 senza airbag e servosterzo, e una BMW serie 7 completa di accessori all'infinito e la gente scegliesse la Uno :muro:

Comunque messo, a settembre vedo di fare il post relativo

AGGIORNATE JAVA JRE uscito oggi :read: a me non ha disinstallato la precedente versione (solitamente la disinstalla in automatico prima di installare la nuova) Quindi dateci un occhio ed eventualmente disinstallate la vecchia

luke1983
02-08-2011, 18:56
Leggete qua

Tracciati online, anche se cancellate i cookie
Scoperto dai ricercatori dell'Università della California una tecnologia di tracciamento degli utenti su Internet. Pensata KISSmetrics, mette a rischio la privacy dei netizen. L'azienda nega, ma il tutto è poco chiaro.

Ricercatori dell'Università della California hanno scoperto il cookie che non si può cancellare. Diversi siti popolari usano un servizio di tracciamento chiamato KISSmetrics, che a quanto pare non può essere bloccato, persino se impostate il browser per non archiviare cookie, disattivate l'archiviazione Flash o usate la modalità di navigazione in "incognito".

Continua... (http://www.tomshw.it/cont/news/tracciati-online-anche-se-cancellate-i-cookie/32852/1.html)

arnyreny
02-08-2011, 19:24
Leggete qua

Tracciati online, anche se cancellate i cookie
Scoperto dai ricercatori dell'Università della California una tecnologia di tracciamento degli utenti su Internet. Pensata KISSmetrics, mette a rischio la privacy dei netizen. L'azienda nega, ma il tutto è poco chiaro.

Ricercatori dell'Università della California hanno scoperto il cookie che non si può cancellare. Diversi siti popolari usano un servizio di tracciamento chiamato KISSmetrics, che a quanto pare non può essere bloccato, persino se impostate il browser per non archiviare cookie, disattivate l'archiviazione Flash o usate la modalità di navigazione in "incognito".

Continua... (http://www.tomshw.it/cont/news/tracciati-online-anche-se-cancellate-i-cookie/32852/1.html)

bisogna rassegnarsi:cry:

Andrea9907
02-08-2011, 22:49
spero invece che non lo usi nessuno :D
E' come ti dicessero scegli una macchina gratis tra la uno del 1984 senza airbag e servosterzo, e una BMW serie 7 completa di accessori all'infinito e la gente scegliesse la Uno :muro:
.... non solo lo usano ancora tanti, ma ho imparato che in diversi usano ancora IE6! Ovviamente non saranno in tantissimi, però ora siamo ad IE9! (o IE8 per chi ha XP). Possibile che tanta gente ancora non si aggiorni?
IE6 l'avevo nel mio PC quando lo comprai nel 2003!

luke1983
03-08-2011, 11:10
.... non solo lo usano ancora tanti, ma ho imparato che in diversi usano ancora IE6! Ovviamente non saranno in tantissimi, però ora siamo ad IE9! (o IE8 per chi ha XP). Possibile che tanta gente ancora non si aggiorni?
IE6 l'avevo nel mio PC quando lo comprai nel 2003!

IE6 lo usano soprattutto negli uffici dove spesso non c'è internet ma Intranet: una rete interna proprietaria.
Comunque almeno noi cerchiamo di non fare i caproni e di dare il buon esempio. :(

sampei.nihira
03-08-2011, 16:27
***

riazzituoi
04-08-2011, 16:43
.

Bik
05-08-2011, 13:25
.... non solo lo usano ancora tanti, ma ho imparato che in diversi usano ancora IE6! Ovviamente non saranno in tantissimi, però ora siamo ad IE9! (o IE8 per chi ha XP). Possibile che tanta gente ancora non si aggiorni?
IE6 l'avevo nel mio PC quando lo comprai nel 2003!

Su W2000 IE6 è il massimo installabile, e penso che diversi utenti, sopratutto aziendali, lo usino.

riazzituoi
10-08-2011, 17:50
.

Kohai
10-08-2011, 20:55
Ne tappano una e se ne apre un altra.... :rolleyes:

luke1983
10-08-2011, 21:05
Ne tappano una e se ne apre un altra.... :rolleyes:
http://vicmackey.trakt.tv/images/episodes/8397-7-5.jpg

:D :D :D

sampei.nihira
11-08-2011, 15:22
***

luke1983
11-08-2011, 16:10
Aggiornate Flash:

http://secunia.com/advisories/45583/

si è già aggiornato da solo ieri sera. Grazie per la segnalazione ;)

sampei.nihira
11-08-2011, 19:30
***

sampei.nihira
11-08-2011, 19:36
***

riazzituoi
13-08-2011, 18:28
.

Chill-Out
17-08-2011, 09:01
Mozilla Foundation Security Advisory 2011-29 - Security issues addressed in Firefox 6

http://www.mozilla.org/security/announce/2011/mfsa2011-29.html

Anthonylm
17-08-2011, 09:58
come si imposta la lingua italiana su secunia psi?

sampei.nihira
21-08-2011, 14:13
***

arnyreny
21-08-2011, 18:45
Interessante esempio di "exploit Java" prelevato dalla MDL la descrizione recita tale dicitura:

"java exploits download trojans from Dropbox" (QUINDI ATTENZIONE )

che metto sotto in forma non linkabile per eventuali test:



Ecco come si presenta a video aperto con Opera:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110821151001_java.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110821151001_java.JPG)

Il link è bloccato da Traffic Lights bitdefender.
Un'ulteriore conferma della validità di questo tool come estensione sia di FF che Chrome.

Grazie
provato,e aggiudicato;)
aggiunto alla mia configurazione di sicurezza:D

luke1983
21-08-2011, 19:06
Grazie
provato,e aggiudicato;)
aggiunto alla mia configurazione di sicurezza:D

peccato non sia disponibile su Firefox 6...

arnyreny
21-08-2011, 19:21
peccato non sia disponibile su Firefox 6...

:asd: :fiufiu:
su chrome funziona anche con la 15 dev equivalente ad aurora di mozilla

arnyreny
21-08-2011, 19:39
edit

Chill-Out
24-08-2011, 17:30
Java 6 Update 27 released http://www.java.com/en/download/manual.jsp

Bug Fix http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/2col/6u27bugfixes-444150.html

dr.gazza
25-08-2011, 08:39
scusate,
ma esiste un modo per controllare l'estenza di aggiornamenti disponibili
per firefox prima che vengano scaricati ed installati ?

Draven94
25-08-2011, 10:57
Java 6 Update 27 released http://www.java.com/en/download/manual.jsp

Bug Fix http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/2col/6u27bugfixes-444150.html
Mi sfugge qualcosa oppure ho sbagliato io ad installare la versione 7? :confused:
(dal sito Oracle)

arnyreny
25-08-2011, 12:36
Mi sfugge qualcosa oppure ho sbagliato io ad installare la versione 7? :confused:
(dal sito Oracle)

ecco perche' non e' resa ufficiale


Perché è Java SE 7 non ancora disponibile su java.com?
La nuova release di Java viene prima messo a disposizione degli sviluppatori per garantire che non si riscontrano grandi problemi, prima di renderlo disponibile sul sito java.com per gli utenti finali per scaricare l'ultima versione. Se siete interessati a provare Java SE 7 può essere scaricato da Oracle.com

Kohai
26-08-2011, 19:06
scusate,
ma esiste un modo per controllare l'estenza di aggiornamenti disponibili
per firefox prima che vengano scaricati ed installati ?

Intendi qui? -> http://forum.mozillaitalia.org/index.php?PHPSESSID=d18c7573f5075fe5362efe06597b1a3d&board=4.0

Eress
26-08-2011, 20:53
ecco perche' non e' resa ufficiale


Perché è Java SE 7 non ancora disponibile su java.com?
La nuova release di Java viene prima messo a disposizione degli sviluppatori per garantire che non si riscontrano grandi problemi, prima di renderlo disponibile sul sito java.com per gli utenti finali per scaricare l'ultima versione. Se siete interessati a provare Java SE 7 può essere scaricato da Oracle.com
Ottima precisazione ;) per ora l'unica versione ufficiale è quella sul sito java.com ed attualmente è la 6 update 27

dr.gazza
26-08-2011, 21:50
Intendi qui? -> http://forum.mozillaitalia.org/index.php?PHPSESSID=d18c7573f5075fe5362efe06597b1a3d&board=4.0

si
grazie mille!

edit: spostata domanda in location pertinente

Kohai
27-08-2011, 11:54
si
grazie mille!

Avrei un'altra domanda per Voi esperti serfisti del web
esiste in FF un tasto che come in IE mi consenta di modificare un URL ?

In ie infatti premendo F4 si può editare l'url senza toccare il mouse,
e mi piacerebbe poter fare lo stesso in FF

many thank's in advance

Per questo tipo di domande, puoi chiedere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626

sampei.nihira
31-08-2011, 14:27
***

Draven94
01-09-2011, 10:56
Noto che in mia assenza......non ci si cura di Opera !! :D :D

Nuova versione 11.51 che risove 2 problemini per altro con rated assegnato da Secunia moderatamente critico:

http://secunia.com/advisories/45791/

Anche se susciterò sicuramente la risposta di Riazzituoi (che saluto :mano: ) in questo ultimo periodo, Opera, guarda caso :fiufiu: , secondo me,si conferma :D il browser in cui sono stati scoperti meno bugs rispetto agli altri sia in numero che a livello di criticità.:Prrr:

******************************************************************

Ho deciso di provare per un pò l'estensione per Opera Ghostery.
...

Ho eliminato la spunta alle 2 opzioni iniziali.
Mi sembra che il caricamento delle pagine sia più immediato.
Come al solito la disattivazione dei javascript rende l'estensione inefficiente.

Sarebbe interessante qualche commento.
Anch'io mi sono deciso a provare questa estensione e praticamente adotto la tua stessa configurazione. La curiosità mi ha spinto ad installarla, quanto ad efficacia però non saprei, sarebbe interessante qualche test.

Edit: anch'io ho l'impressione che il caricamento delle pagine sia più immediato

zabb
03-09-2011, 18:07
Buonasera a tutti,
volevo porvi una domanda circa l'uso di Noscript durante le transazioni e acquisti online.

Aaete mai avuto qualche problema durante le fasi di pagamento, conferme transazioni, etc etc?!

Non so se è una mia idea, ma ho il timore a fare queste operazioni dal browser con il suddetto addon, una volta mi è successo qualcosa e non capivo se era perchè il sito non aveva il permesso (e spesso non è dando il permesso al sito principale che si risolve) oppure perchè aveva qualche problema... ma a fare operazioni serie ho un po' di timore che qualche pagina non si apra o rimanga bloccata rendendo necessario un aggiorna che potrebbe fare pagare nuovamente (?) o fare comparire qualche messaggio di errore perchè la transazione è già avvenuta :(

Dovrebbe essere un sistema per stare sicuri ma con questi timori :cry:

Voi come vi comportate?
Possibile dovre usare un browser "insicuro" per non aver dubbi!?

Draven94
03-09-2011, 18:38
Buonasera a tutti,
volevo porvi una domanda circa l'uso di Noscript durante le transazioni e acquisti online.

Aaete mai avuto qualche problema durante le fasi di pagamento, conferme transazioni, etc etc?!

Non so se è una mia idea, ma ho il timore a fare queste operazioni dal browser con il suddetto addon, una volta mi è successo qualcosa e non capivo se era perchè il sito non aveva il permesso (e spesso non è dando il permesso al sito principale che si risolve) oppure perchè aveva qualche problema... ma a fare operazioni serie ho un po' di timore che qualche pagina non si apra o rimanga bloccata rendendo necessario un aggiorna che potrebbe fare pagare nuovamente (?) o fare comparire qualche messaggio di errore perchè la transazione è già avvenuta :(

Dovrebbe essere un sistema per stare sicuri ma con questi timori :cry:

Voi come vi comportate?
Possibile dovre usare un browser "insicuro" per non aver dubbi!?
Quando faccio queste particolari operazioni mi trasferisco sull'altro sistema che utilizzo (Arch) :rolleyes:

sampei.nihira
04-09-2011, 06:22
***

sampei.nihira
04-09-2011, 08:32
***

Kohai
04-09-2011, 12:22
Buonasera a tutti,
volevo porvi una domanda circa l'uso di Noscript durante le transazioni e acquisti online.
...


Semplicemente devi dare il permesso a tutta la pagina.
Ovvio che se si apre una nuova pagina (come ad esempio tramite link) bisogna riaggiornare i vari permessi.

Quando devo andare nella mia banca online, ho messo come definitivi i vari permessi di noscript oltre che preventivamente effettuare una scansione online con prevx e hitman.

Kohai
04-09-2011, 19:00
Aggiornate il browser ed il client di posta come da titolo (versione 6.0.1)
-> http://blog.mozilla.com/security/2011/08/29/fraudulent-google-com-certificate/

Kohai
04-09-2011, 19:04
@ Sampei

Intendi questo test? ->

http://img692.imageshack.us/img692/9137/immagineytv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/immagineytv.jpg/)

P.s.
Volevo informare che java io non ce l'ho installato; nessun tipo e nessuna versione ^_^

Ciao pescatore ^_^

sampei.nihira
04-09-2011, 20:04
***

Kohai
04-09-2011, 20:07
Si,la prima parte evidenzia l'immagine che hai messo tu.
Poi per coloro che hanno installato JAVA (nel mio caso oltretutto EMETizzato) si rende interessante la seconda parte (con un test ad hoc).........

p.s. Non hai installato JAVA perchè non ne hai mai avuto bisogno......io non posso, visualizzare,per fare un esempio,nemmeno il sito web della scuola di mia figlia senza avere JAVA installato !! :stordita:

Le poche, anzi, rarissime volte che ne ho avuto bisogno, mi sono indirizzato altrove.
Un pensiero in meno ;)

Ciauuzzzz :)

zabb
05-09-2011, 11:08
Semplicemente devi dare il permesso a tutta la pagina.
Ovvio che se si apre una nuova pagina (come ad esempio tramite link) bisogna riaggiornare i vari permessi.

Quando devo andare nella mia banca online, ho messo come definitivi i vari permessi di noscript oltre che preventivamente effettuare una scansione online con prevx e hitman.

Ciao, purtoppo spesso non è cosi facile perchè certe pagine ad esempioo di posvirtuali, conferme degli stessi, etc etc non sono sempre note prima di avviare la transazione, pertanto dargli il permesso è impossibile.
Nel momento in cui la conosci, magari è troppo tardi per fare qualcosa e rischi che ti accada come a me, ovvero che non ha caricato la pagina nuova di conferma, avevo una finestra bianca e non sapendo che fare una volta ho aggiornato (con il terrore ripetesse il pagamento) in un altro sito invece, per fortuna, mi è successo che il sistema ha negato una nuova transazione visto che ne era stata fatta una uguale poco prima con gli stessi dati :muro:
Inoltre mi pare che quando dai nuovi permessi, la pagina venga riaggiornata automaticamente :muro: :muro:

Con la propria banca ok, anche perchè il sito è in genere sempre lo stesso per tutte le pagine e applicazioni varie, li il problema non si pone... lo stesso per paypal ad esempio.
Sono proprio certi siti cinema, teatri, ricariche, musei...

sampei.nihira
05-09-2011, 11:15
***

Romagnolo1973
05-09-2011, 11:28
Noto che l'interesse per la vulnerabiltà JAVA è.......... alle stelle !! :D :D :D

Pazienza.....noi andiamo avanti per la nostra strada.:Prrr:

Ne approfitto per comunicare agli utenti che la pagina web Google SSL (probabilmente) è uscita dalla fase beta.

Saluti.:)

confermo per google ssl, ora presenta pure i doodle oggi dedicato al compianto Freddie Mercury e se ci clicchi informa che alcuni link hanno contenuti non sicuri, almeno sul mio chromium, buona cosa

Java è la solita groviera ma purtroppo serve, sta vulnerabilità mi sa che ce la teniamo per un decennio (pure io ho la 7beta su ma conta nulla)

Chill-Out
05-09-2011, 11:35
Noto che l'interesse per la vulnerabiltà JAVA è.......... alle stelle !! :D :D :D

Pazienza.....noi andiamo avanti per la nostra strada.:Prrr:

Ne approfitto per comunicare agli utenti che la pagina web Google SSL (probabilmente) è uscita dalla fase beta.

Saluti.:)

http://img695.imageshack.us/img695/3328/acrosk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/acrosk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ovviamente la Applet viene intercettata da NoScript

Saluti

sampei.nihira
05-09-2011, 11:41
***

sampei.nihira
05-09-2011, 11:43
***

Chill-Out
05-09-2011, 11:55
;) ;)

Cosa importante, un limite di questa vulnerabilità e relativo attacco presuppone che il Browser sia chiuso quando viene aperto il file, caso molto raro.

sampei.nihira
05-09-2011, 11:59
***

Chill-Out
05-09-2011, 14:36
Chill, hai provato a fare il test anche con Chrome ?

OK vedo che al momento non sei connesso.
La mia curiosità era dovuta al fatto che il test dopo aver abilitato il plugin con il clik del mouse genera un errore.
E mi chiedevo se fosse cosa generale o dipende dalle mie impostazioni.

*****************************************************

Comunque, per gli altri utenti, il "click to play" in questo caso "ferma" l'applet come accade su FF con l'add-on messo in evidenza da Chill:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110905143705_java.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110905143705_java.JPG)




Al momento non posso provare con Chrome ;)

sampei.nihira
06-09-2011, 15:19
***

Kohai
06-09-2011, 17:58
Ringrazio Sampei come sempre per tutti i suoi consigli, pareri e spunti.
Ora faro' una personalissima osservazione su Opera.
Cio' che purtroppo non mi piace, e' che con questo browser e' come avere un pacchetto di opzional: o tutto o niente. Mi spiego.
Con Opera ho la casellina dei javascript in bella mostra sulla barra in alto (e ringrazio nuovamente sampei per il suo input) per disattivarla e riattivarla a mio piacimento.
L'unico problema e' che se la disattivo, non mi funziona piu' il WOT.
Idem con quella (eventualmente) dei plugin.

Quello che voglio dire, e' che con tutte le qualita' che ha questo browser, il fatto che disabiltando i javascript non funzionino altre cose non mi va proprio a genio :( ... peccato.

Ripeto, la mia non e' una condanna o una presa di posizione, ma un semplice e personale pensiero.

Altra cosa che succede ultimamente, Opera sino alla precedente versione (cioe' prima dell'ultimo aggiornamernto), a volte andava in stallo causando il crash del browser stesso. Ora non sta piu' accadendo, tenendo pero' conto che la maggior parte del tempo sto con Firefox.... Firefox che nell'ultima release e' divenuto (sempre imho) molto piu' veloce e reattivo :D

Un saluto ed un abbraccio a tutti :)

Kohai
06-09-2011, 18:23
Nuovo aggiornamento per questo browser.
Release note -> http://www.mozilla.org/en-US/firefox/6.0.2/releasenotes/

sampei.nihira
06-09-2011, 21:21
***

Romagnolo1973
06-09-2011, 22:50
io oggi causa un chromium versione odierna che crasha ogni secondo, sto navigamdo con operanext portable che non ha estensioni e devo dire che questo sito è pieno zeppo di ad e spot vari, capisco che "pecunia non olet" ma un adblock è al giorno d'oggi davvero imprescindiblile, praticamente non navigo le pagine tanto son appesantite da questi orpelli

luigiivs
06-09-2011, 23:25
confermo per google ssl, ora presenta pure i doodle oggi dedicato al compianto Freddie Mercury e se ci clicchi informa che alcuni link hanno contenuti non sicuri, almeno sul mio chromium, buona cosa

Java è la solita groviera ma purtroppo serve, sta vulnerabilità mi sa che ce la teniamo per un decennio (pure io ho la 7beta su ma conta nulla)

Purtroppo Chromium non lo sto utilizzando perchè non è stato ancora ripristinato il bug con WRS installato mentre Opera, con il quale mi trovo molto bene, visualizza ancora la pagina con la dicitura "beta".

Romagnolo1973
08-09-2011, 10:34
;35883334']Effettivamente si notano dei vantaggi notevoli (avevo installato l'estensione che, ora ho disinstallato).

Ti volevo porre una domanda: nella discussione relativa a Sandboxie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797&page=47) ho sollevato un piccola questione legata a Chrome sandboxato in SB (alla fine ho adottato il suggerimento di nV); però mi è rimasta la curiosità relativa alla visualizzazione della barra dei menu del browser; sembrerebbe che non ci sia la possibilità di visualizzarla: me lo confermi o qualcosa, in merito, mi sfugge?.

Altra domandina:



perché, sotto SSL la home di Google la visualizzo cosi (praticamente senza la barra dei link?)

http://img17.imageshack.us/img17/5701/google2k.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/17/google2k.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

per mia cattiva abitudine io non faccio sessioni lunghe di navigazione, invece di minimizzare il browser e lasciarlo lì io chiudo, abitudine che ho dagli albori della rete e che non mi abbandona, per questo motivo sandboxie col suo ritardo di 5 secondi a sessione mi è insopportabile, quindi non la uso, la provai ma prima della nascita di chrome e quindi non saprei

per google ssl è normale, per vedere le news o google map ecc... divi cliccare sul link azzurro appena sotto e vai alla homepage classica quindi ritorni alla versione normale per quell'azione.

Romagnolo1973
08-09-2011, 16:56
;35885176']Un passaggio in più che alla fine è sopportabile.

Molto probabilmente ti chiederò alcune informazioni relativamente alla migliore configurazione di Chrome (però prima mi leggo - o almeno ci provo - l'intera discussione e vedo di ricavare maggiori info possibili).

Intanto grazie .... alla prima occasione, ti offrirò una birra al Caffè della Rotonda ;)
ahh un altro romagnolo allora qua, bene bene
ottimo, lì è pieno di belle fig..liole:D
Comunque sta quasi tutto nel post di pagina 1, se vengono fuori novità dalla discussione le vado ad inserire lì in genere

nikibill
08-09-2011, 18:04
ottimo, lì è pieno di belle fig..liole:D


e se venissi a farti visita???:asd:

Romagnolo1973
10-09-2011, 00:36
la pagina di google ssl ora ha anche i link alle news, mappe, traduttore, immagini e diavolerie varie :D
Ovviamente cliccando si esce dalla criptazione ma almeno ci si risparmia il clicc alla google.it normale

aleroc
10-09-2011, 12:00
ho seguito i suggerimenti per aumentare la sicurezza in firefox, risultato: adesso praticamente non riesco più a navigare con firefox. Diverso èstato per Safari che poi è il mio browser di default.


Secondo me è ora di aggiornare le guide.

Romagnolo1973
10-09-2011, 12:06
ho seguito i suggerimenti per aumentare la sicurezza in firefox, risultato: adesso praticamente non riesco più a navigare con firefox. Diverso èstato per Safari che poi è il mio browser di default.


Secondo me è ora di aggiornare le guide.

:confused:
direi che più della metà della gente qui che partecipa ha FireFox e con molte delle estensioni indicate e zero problemi, quindi...

aleroc
10-09-2011, 12:19
:confused:
direi che più della metà della gente qui che partecipa ha FireFox e con molte delle estensioni indicate e zero problemi, quindi...

mi blocca qualsiasi cosa, da java a facebook...

luke1983
10-09-2011, 12:50
la pagina di google ssl ora ha anche i link alle news, mappe, traduttore, immagini e diavolerie varie :D
Ovviamente cliccando si esce dalla criptazione ma almeno ci si risparmia il clicc alla google.it normale

l'ho notato anch'io ieri.
Ma se uso Google criptato, serve avere anche Track Me Not su Firefox?

Kohai
10-09-2011, 13:54
mi blocca qualsiasi cosa, da java a facebook...

Che estensioni utilizzi?
Guarda la mia configurazione in firma e ti posso assicurare che navigo tranquillamente... oddio, bisogna un po smanettare, ma sono molto ma molto piu' sicuro.

A titolo di esempio guarda i miei ultimi post nel thread di Avast (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173386&page=63) e capirai perche'.

aleroc
10-09-2011, 14:08
Che estensioni utilizzi?


tutte quelle elencate nel post sulla sicurezza di firefox

aleroc
10-09-2011, 16:29
ho messo iron browser ma non rimane come browser predefinito. Come devo fare per impostarlo come tale?

Romagnolo1973
10-09-2011, 17:39
ho messo iron browser ma non rimane come browser predefinito. Come devo fare per impostarlo come tale?

Penso che hai UAC attivo, prova ad aprire iron da amministratore e metti la spunta nella pagina per averlo come browser di default, chiudi e riavvia da utente normale e vedi se lo prende, per me al 99% così funziona

aleroc
10-09-2011, 17:42
Penso che hai UAC attivo, prova ad aprire iron da amministratore e metti la spunta nella pagina per averlo come browser di default, chiudi e riavvia da utente normale e vedi se lo prende, per me al 99% così funziona

cos'è UAC?

Io ho un unico account su windows, per cui ho sempre i privilegi di amministratore

aleroc
10-09-2011, 17:52
cavoli, ma tutte io...

ragazzi ho messo i dns di norton, penso non me li abbia attivati o che ne so, comunque ora non mi riesco più a collegarmi in lan, che devo fare?


EDIT aiuto!!! mi è sparita la scheda di rete!

che impiastro che sono...


EDIT ok la scheda l'ho ritrovata, i driver pure... ma non mi si collega lo stesso in lan


EDIT ok sembra risolto

Romagnolo1973
10-09-2011, 19:04
cos'è UAC?

Io ho un unico account su windows, per cui ho sempre i privilegi di amministratore

http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control

pure io ma se non fai tasto destro avvio da amministratore si va con dirittiun pelo più limitati, ovvio non devi aprire sempre Iron da amministratore ma per fare variazioni al registro sì, e per renderlo browser di default evidentemente va fatto
Clicca col destro sul'icona di iron e poi avvialo come amministratore e rendilo il browser di default poi vedi se così parte sempre lui

aleroc
10-09-2011, 19:07
http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control

pure io ma se non fai tasto destro avvio da amministratore si va con dirittiun pelo più limitati, ovvio non devi aprire sempre Iron da amministratore ma per fare variazioni al registro sì, e per renderlo browser di default evidentemente va fatto
Clicca col destro sul'icona di iron e poi avvialo come amministratore e rendilo il browser di default poi vedi se così parte sempre lui

lo sai che sei un grande? :)

luke1983
10-09-2011, 19:10
l'ho notato anch'io ieri.
Ma se uso Google criptato, serve avere anche Track Me Not su Firefox?

up :)

arnyreny
10-09-2011, 22:26
QUESTO COME LO VEDETE?

https://chrome.google.com/webstore/detail/cjbknoghadgkeighagoineoacjmfgiga?hl=it&hc=search&hcp=main

arnyreny
10-09-2011, 22:32
come non detto...
la navigazione diventa...lentissima:confused:

Romagnolo1973
10-09-2011, 23:42
l'ho notato anch'io ieri.
Ma se uso Google criptato, serve avere anche Track Me Not su Firefox?
per quello che ne so io le cose stanno così:
tu fai una ricerca criptata e poi vai sul sito ricercato, quello tramite referer sa da dove provieni (google) ma non sa cosa hai ricercato perchè criptato, poi però navighi su un altro sito magari nei preferiti o digitandolo tu, questo sa da dove vieni che in sto caso non è google ssl, poi alcuni vedono anche tutti i siti che hai visitato da quando è aperta la sezione...
Trackmenot gli da in pasto tanti di quei dati da ubriacarli:D
Diciamo che rispetto al passato quando google ssl non c'era, l'utilità di Trackmenot è diminuita ma usare le ricerche criptate non è un perfetto sostituto dell'estensione che fa un lavoro un pelo più complesso
Però se TMN rallentasse la navigazione non esiterei a toglierlo ed accontentarmi di google ssl
lo sai che sei un grande? :)

:D cosa vuoi di più? Un Lucano? No un Romagnolo:Prrr:

arnyreny
11-09-2011, 05:34
;35902323']insomma, Arny, lo hai visto "male".

Personalmente, oltre a Wot, Adblock e Click to play impostato, non andrei oltre con le estensioni.

questo era tipo un sandbox...
volevo risparmiarmi di tenere sandbox...che reputo sempre indispensabile..almeno per i siti sconosciuti:D

weaponX
11-09-2011, 08:49
Salve a tutti,
volevo un piccolo consiglio.

Ho Google Chrome 15 e Avira Premium 10.2.
Volevo sapere se potevo installare tranquillamente le estensioni WOT e TrafficLight di Bitdefender insieme oppure basta il filtro di Avira?

Eventualmente WOT e TrafficLight possono essere installati assieme o meglio uno solo dei due? in quest'ultimo caso qual'è il migliore?

Grazie per l'aiuto e la pazienza.

aleroc
11-09-2011, 09:52
con Iron non mi fa l'audio sui video di youtube :(

qualcuno sa come aiutarmi a farlo funzionare?


EDIT come non detto

luke1983
11-09-2011, 12:04
Però se TMN rallentasse la navigazione non esiterei a toglierlo ed accontentarmi di google ssl
no, non rallenta. Grazie della spiegazione ;)

Romagnolo1973
11-09-2011, 12:28
Salve a tutti,
volevo un piccolo consiglio.

Ho Google Chrome 15 e Avira Premium 10.2.
Volevo sapere se potevo installare tranquillamente le estensioni WOT e TrafficLight di Bitdefender insieme oppure basta il filtro di Avira?

Eventualmente WOT e TrafficLight possono essere installati assieme o meglio uno solo dei due? in quest'ultimo caso qual'è il migliore?

Grazie per l'aiuto e la pazienza.

dipende dai computer
per esempio il buon Sampei che è sempre attento alla leggerezza trova ottimo TL quindi a lui girerà bello leggero
Io l'ho provato su 3 pc, un athlon 3200, un netbook ma dualcore amd fusion, un eeepc con linux e i risultati sono stati pessimi, cpu a palla o comunque ventola che gira ben più di prima, insomma a me tutto tranne che light (avevo tolto wot), misteri. Penso che la sua grafica vada in flash e a me questo porta ad appesantire la navigazione e le risorse. Solo sul netbook fusion andava meno peggio ma comunque rallentava non poco la navigazione e ventola più rumorosa di prima.
Comunque io per esempio ho tolto pure wot, che ultimamente su chrome dava problemi rallentando un bel po' la navigazione, problemi che poi risolvono ma si ripresentano ciclicamente. Mi accontento di girare con i Norton DNS che in linea di principio fanno quasi la stessa azione, se un sito è davvero pericoloso lo bloccano anche loro, tutto più snello e veloce di prima.
Tu hai già la sicurezza data dal controllo web di Avira, direi che se metti i dns Norton sei più che coperto IMHO, ma comunque prova le varie soluzioni e vedi come si comportano sul tuo pc

Kohai
11-09-2011, 13:18
@ aleroc

Ma il problema di prima riguardo la navigazione ce l'hai ancora con firefox?
O non utilizzi piu' questo browser?
Comunque volevo dirti che noscript e' un ottimo, superlativo prodotto a patto che tu sappia usarlo.

Saluti.

aleroc
11-09-2011, 13:45
@ aleroc

Ma il problema di prima riguardo la navigazione ce l'hai ancora con firefox?
O non utilizzi piu' questo browser?
Comunque volevo dirti che noscript e' un ottimo, superlativo prodotto a patto che tu sappia usarlo.

Saluti.


lo utilizzo, ma non come browser di default, il problema permane

Kohai
11-09-2011, 14:26
lo utilizzo, ma non come browser di default, il problema permane

Se hai impostato noscript come da guida o anche peggio, devi dare il permesso ad ogni pagina per poter navigare.
Che problema hai ancora?

Kohai
11-09-2011, 14:28
Sto provando Trafficlight al posto di wot, vediamo come va...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35904529&postcount=1263

aleroc
11-09-2011, 15:05
Se hai impostato noscript come da guida o anche peggio, devi dare il permesso ad ogni pagina per poter navigare.
Che problema hai ancora?

eh, e questo per esempio è una palle di nulla...

e poi a che serve se li scelgoio i siti da visitare? Serve soltanto a non far partire siti indesiderati?


EDIT ma poi in tutta franchezza io mozilla lo usavo per visitare i siti porno perché lo ritenevo più sicuro, e ora non riesco a vedere mezzo video su youporn :D

arnyreny
11-09-2011, 19:01
;35903119']Arny, ti ringrazio per il pensiero ma Sandoboxie sta diventando il mio regno, quindi non ne farò più a meno ;)
Certo che è impressionante il numero informazioni che si trovano sul web!!
fai bene...neanche io la mollo;)
dipende dai computer
per esempio il buon Sampei che è sempre attento alla leggerezza trova ottimo TL quindi a lui girerà bello leggero
Io l'ho provato su 3 pc, un athlon 3200, un netbook ma dualcore amd fusion, un eeepc con linux e i risultati sono stati pessimi, cpu a palla o comunque ventola che gira ben più di prima, insomma a me tutto tranne che light (avevo tolto wot), misteri. Penso che la sua grafica vada in flash e a me questo porta ad appesantire la navigazione e le risorse. Solo sul netbook fusion andava meno peggio ma comunque rallentava non poco la navigazione e ventola più rumorosa di prima.
Comunque io per esempio ho tolto pure wot, che ultimamente su chrome dava problemi rallentando un bel po' la navigazione, problemi che poi risolvono ma si ripresentano ciclicamente. Mi accontento di girare con i Norton DNS che in linea di principio fanno quasi la stessa azione, se un sito è davvero pericoloso lo bloccano anche loro, tutto più snello e veloce di prima.
Tu hai già la sicurezza data dal controllo web di Avira, direi che se metti i dns Norton sei più che coperto IMHO, ma comunque prova le varie soluzioni e vedi come si comportano sul tuo pc

sono d'accordo con te ...il tutto e' soggettivo...
io ho fastweb sia a lovoro che a casa...e noto un istante di rallentamento con norton dsn ...mentre con i plug wot e trafficlight non noto differenza...
quindi e' soggettivo;)

Chill-Out
11-09-2011, 19:24
questo era tipo un sandbox...
volevo risparmiarmi di tenere sandbox...che reputo sempre indispensabile..almeno per i siti sconosciuti:D

Non ci si avvicina neanche a Sandboxie.

arnyreny
11-09-2011, 19:31
Non ci si avvicina neanche a Sandboxie.

infatti...avevo letto un pò in rete di plug-in che emulavano la sandbox,mi sembra che ci sia qualcosa anche per firefox

immaginavo che siamo lontani dalla sicurezza offerta da sandbox ie,in piu' l'usabilità del browser con questi pseudo plug-in e' scadente:cry:

luke1983
11-09-2011, 20:14
infatti...avevo letto un pò in rete di plug-in che emulavano la sandbox,mi sembra che ci sia qualcosa anche per firefox

immaginavo che siamo lontani dalla sicurezza offerta da sandbox ie,in piu' l'usabilità del browser con questi pseudo plug-in e' scadente:cry:

sarà ma pure sandboxie è scomodo: si deve per forza avviare il programma cliccando sull'icona di sandboxie. Invece dovrebbe intercettarne l'eseguibile senza farmi notare niente. Non tanto per me quanto per mio fratello che usa il pc. Un software per la sicurezza deve essere sicuro ma non complicare la vita. Quindi l'ho tolto perchè è inutile che faccio il cauto quando un altro "rischia" su internet

Kohai
11-09-2011, 20:19
sarà ma pure sandboxie è scomodo: si deve per forza avviare il programma cliccando sull'icona di sandboxie. Invece dovrebbe intercettarne l'eseguibile senza farmi notare niente. Non tanto per me quanto per mio fratello che usa il pc. Un software per la sicurezza deve essere sicuro ma non complicare la vita. Quindi l'ho tolto perchè è inutile che faccio il cauto quando un altro "rischia" su internet

Basta fare come per mio figlio (5 anni): gli si insegna ad avviare il browser piuttosto che dall'icona dello stesso tramite sandboxie, semplice...

arnyreny
11-09-2011, 20:45
;35906417']E' un aspetto che, nella mia ignoranza, ho notato anche io Romagnolo.

Dopo aver letto il tuo reply, si pone un problema (ormai seguo i tuoi suggerimenti come se fossero regole, vista la tua esperienza): meglio Norton DNS oppure Open DNS? (tieni anche conto del fatto che il browser lo faccio girare, sempre, sotto Sandboxie).


.
meglio i norton
;35906417']
Banalmente, vero: per esempio, mia figlia (qualche anno più del tuo), per abituarsi, ha risolto il problema lasciando, sulla barra di avvio, solo l'icona di sandboxie e rimuovendo l'icona del browser.
dopo i 30 giorni di prova...e' irritante aspettare i 5 secondi per l'avvio

sampei.nihira
12-09-2011, 05:24
***

Chill-Out
12-09-2011, 09:38
Search the Malware Domain List with One-click

https://chrome.google.com/webstore/detail/hcfkeilocmeackbckkhjnhmlecaeilja

commi
12-09-2011, 09:43
sarà ma pure sandboxie è scomodo: si deve per forza avviare il programma cliccando sull'icona di sandboxie. Invece dovrebbe intercettarne l'eseguibile senza farmi notare niente. Non tanto per me quanto per mio fratello che usa il pc. Un software per la sicurezza deve essere sicuro ma non complicare la vita. Quindi l'ho tolto perchè è inutile che faccio il cauto quando un altro "rischia" su internet

Basta fare come per mio figlio (5 anni): gli si insegna ad avviare il browser piuttosto che dall'icona dello stesso tramite sandboxie, semplice...

inizio OT

Una soluzione potrebbe essere quella di creare un nuovo collegamento, chiamandolo, ad esempio, Internet Explorer Sandboxato, inserendo nella destinazione la seguente riga (nel caso di XP):

C:\Programmi\Sandboxie\Start.exe /box:defaultBox "C:\Programmi\Internet Explorer\IEXPLORE.EXE" (conservando le virgolette)

Per Win7 (se non ricordo male :D) è:
"C:\Program Files\Sandboxie\Start.exe" /box:defaultBox "C:\Program Files\Internet Explorer\IEXPLORE.EXE" (virgolette comprese).

Poi si provvede a cambiare semplicemente l'icona al collegamento, scegliendo anche la stessa icona di IE. Nel caso di una differente un'area viruale, si sostituisce 'DefaultBox' con il nome assegnato a quest'ultima. Il collegamento si può creare per ogni applicazione, scegliendo poi l'icona che si preferisce.

fine OT

Draven94
12-09-2011, 10:55
Se compariamo la velocità/leggerezza dei vari browser sotto supervisione di sandboxie che offre una sicurezza intrinseca alla navigazione, non c'è verso,Opera è sempre il browser che rispetto agli altri, vince.
In Chrome ho già messo in evidenza in passato "Instant" e la gestione dei cookie.
Anche se recentemente nell' about:flags sono apparse uteriori 2 voci che gestiscono tale funzione.
Non sò se relative solo alla versione 15 dev,come per altro nelle opzioni adesso ci sono le estensioni.

Un settaggio relativamente più protettivo, negli altri browser,incide sempre sulla velocità di navigazione,tant'è che come effettua anche Romagnolo1973,si preferisce privarsi di alcuni tools.
Il problema ovviamente è tanto più sentito quanto il pc usato è meno potente e più old.

Opera per il "mio modo di vedere" sarà sempre il mio browser predefinito.;)
Condivido in toto...una domanda: stai continuando ad usare "ghostery"? Ulteriori impressioni?

luke1983
12-09-2011, 12:53
inizio OT

Una soluzione potrebbe essere quella di creare un nuovo collegamento, chiamandolo, ad esempio, Internet Explorer Sandboxato, inserendo nella destinazione la seguente riga (nel caso di XP):

C:\Programmi\Sandboxie\Start.exe /box:defaultBox "C:\Programmi\Internet Explorer\IEXPLORE.EXE" (conservando le virgolette)

Per Win7 (se non ricordo male :D) è:
"C:\Program Files\Sandboxie\Start.exe" /box:defaultBox "C:\Program Files\Internet Explorer\IEXPLORE.EXE" (virgolette comprese).

Poi si provvede a cambiare semplicemente l'icona al collegamento, scegliendo anche la stessa icona di IE. Nel caso di una differente un'area viruale, si sostituisce 'DefaultBox' con il nome assegnato a quest'ultima. Il collegamento si può creare per ogni applicazione, scegliendo poi l'icona che si preferisce.

fine OT

I love you. Dopo lo provo :D

sampei.nihira
12-09-2011, 14:28
***

sampei.nihira
12-09-2011, 14:34
***

aleroc
12-09-2011, 19:33
ragazzi come faccio a memorizzare le password su firefox con tutte le estensioni e le impostazioni consigliate?

Grazie

luke1983
12-09-2011, 20:13
ragazzi come faccio a memorizzare le password su firefox con tutte le estensioni e le impostazioni consigliate?

Grazie

se intendi un'estensione dewdicata alle password c'è LastPass che ormai uso da mesi senza problemi e in coppia con xmarks per gli altri dati. In questo modo sono più sicuro e posso avere tutto a disposizione su qualsiasi pc

aleroc
12-09-2011, 20:18
se intendi un'estensione dewdicata alle password c'è LastPass che ormai uso da mesi senza problemi e in coppia con xmarks per gli altri dati. In questo modo sono più sicuro e posso avere tutto a disposizione su qualsiasi pc

ma i server di lastpass sono stati violati... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352880&highlight=lastpass

P.S. e se usassi norton identity safe? me lo consigliate?

luke1983
12-09-2011, 21:22
ma i server di lastpass sono stati violati... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352880&highlight=lastpass

P.S. e se usassi norton identity safe? me lo consigliate?

hanno consigliato di cambiare la password master. L'ho fatto e mi trovo tranquillo. Il punto è che con firefox i dati sono più facili da rubare, invece con lastpass è più schermato. Ciononostante è stato violato però è sempre più sicuro che averle nel browser. Anche altri siti in questo periodo sono stati violati. Se mi dite cosa mettere lo provo però last pass lo trovo sempre migliore che memorizzare le password in firefox.

Che poi comunque i dati (master password compresa) sono criptati sui loro server. Quindi anche se gli hacker hanno preso il 100% dei dati non riusciranno a farci granchè, invece nel browser sono in chiaro. Considerato il grado di criptazione di LastPass, ci vorrebbero decenni prima di decriptare i dati. Questo è il bello del computer: non puoi violare una cassaforte e rubarne il contenuto come nella realtà. La puoi aprire si, ma dentro ci troverai una banconota ridotta in puzzle con miliardi pezzi.
Cosa diversa invece nella violazione del PlayStation Network, dove i dati pare fossero in chiaro con grande sgomento di tutta la comunità videoludica.

aleroc
12-09-2011, 21:30
hanno consigliato di cambiare la password master. L'ho fatto e mi trovo tranquillo. Il punto è che con firefox i dati sono più facili da rubare, invece con lastpass è più schermato. Ciononostante è stato violato però è sempre più sicuro che averle nel browser. Anche altri siti in questo periodo sono stati violati. Se mi dite cosa mettere lo provo però last pass lo trovo sempre migliore che memorizzare le password in firefox.

Che poi comunque i dati (master password compresa) sono criptati sui loro server. Quindi anche se gli hacker hanno preso il 100% dei dati non riusciranno a farci granchè, invece nel browser sono in chiaro. Considerato il grado di criptazione di LastPass, ci vorrebbero decenni prima di decriptare i dati. Questo è il bello del computer: non puoi violare una cassaforte e rubarne il contenuto come nella realtà. La puoi aprire si, ma dentro ci troverai una banconota ridotta in puzzle con miliardi pezzi.
Cosa diversa invece nella violazione del PlayStation Network, dove i dati pare fossero in chiaro con grande sgomento di tutta la comunità videoludica.

ok, e norton identity safe me lo consigli?

luke1983
12-09-2011, 21:41
ok, e norton identity safe me lo consigli?
la domanda mi fa capire che ormai ti sei spaventato per la violazione di LastPass e qualunque cosa dica a favore non ti fa stare tranquillo :)
mi spiace, non lo conosco ma te lo sconsiglio considerato che è Norton. Sono allergico ai prodotti Norton da quando l'AV mi ha impallato il pc con 2 versioni differenti e i Norton DNS mi hanno bloccato siti strasicuri.
Oggi dicono che NIS sia più smilzo ma è sempre sotto tante altre soluzioni. Il sistema comunque è uguale a LastPass: è centralizzato e Norton è molto più conosciuto, quindi molto più soggetto ad attacchi. Comunque ti ripeto che i dati sono criptati. Anche se li rubano sono solo lettere e numeri senza senso. Questo vale sia per Norton che LastPass che altri ;)

Ho visto questo video per farmi un'idea: http://it.norton.com/playerdetail.jsp?cid=identity_safe&ct=it&fp=y&lg=it&sg=home_homeoffice&type=videos

EDIT:
ho letto un po' in giro e diciamo che siamo lì. Le differenze sono che Norton Indentity Safe è parte di una toolbar che magari può contenere altre cose non utilizzate. La toolbar a sua volta è parte di NIS, quindi non so come lo installerai... LastPass invece è singolo e tiene separati i dati personali e quelli della carta di credito; invece Norton mette tutto insieme. Cioè se violano Norton beccano tutto.

aleroc
12-09-2011, 21:56
la domanda mi fa capire che ormai ti sei spaventato per la violazione di LastPass e qualunque cosa dica a favore non ti fa stare tranquillo :)
mi spiace, non lo conosco ma te lo sconsiglio considerato che è Norton. Sono allergico ai prodotti Norton da quando l'AV mi ha impallato il pc con 2 versioni differenti e i Norton DNS mi hanno bloccato siti strasicuri.
Oggi dicono che NIS sia più smilzo ma è sempre sotto tante altre soluzioni. Il sistema comunque è uguale a LastPass: è centralizzato e Norton è molto più conosciuto, quindi molto più soggetto ad attacchi. Comunque ti ripeto che i dati sono criptati. Anche se li rubano sono solo lettere e numeri senza senso. Questo vale sia per Norton che LastPass che altri ;)

Ho visto questo video per farmi un'idea: http://it.norton.com/playerdetail.jsp?cid=identity_safe&ct=it&fp=y&lg=it&sg=home_homeoffice&type=videos


ok, se sei sicuro di quel che dici farò come mi hai detto,

d'altronde il sistema per evitare script e pubblicità su firefox è troppo comodo per rinunciarci per avere password sicure...

EDIT ché poi se non fosse per il fatto che youtube è collegato a google e quindi a gmail, sarei tranquillo, che potrebbero beccarmi soltanto le password dei forum...


EDIT ok ho risolto con un nuovo account di youtube e gestendo le mail di thunderbird, ora installo lastpass

aleroc
12-09-2011, 22:59
EDIT ok ho capito come funziona lastpass

aleroc
13-09-2011, 11:43
ma con chrome (iron) i programmi come lastpass non funzionano?

Grazie

Draven94
13-09-2011, 11:58
Si.:)
Devo dire che non ho l'impressione nel mio scassone di rallentamenti....
Grazie. Comunque anch'io ho avuto le stesse impressioni...

luke1983
13-09-2011, 12:46
ma con chrome (iron) i programmi come lastpass non funzionano?

Grazie

avevo chrome fino a poco tempo fa e funzionava. Può darsi che le mod non siano supportate.

aleroc
13-09-2011, 12:49
avevo chrome fino a poco tempo fa e funzionava. Può darsi che le mod non siano supportate.

no son rintronato io, uso norton identity safe e mi son dimenticato che chrome di norton non ne vuole sapere, allora per chrome installo lastpass, ok


grazie

aleroc
13-09-2011, 13:08
avevo chrome fino a poco tempo fa e funzionava. Può darsi che le mod non siano supportate.

ok è ufficiale, lastpass su chrome non funziona, che noia...

EDIT è ufficiale: metto Opera.

luke1983
13-09-2011, 13:14
se vado sulla pagina ufficiale, ci sono praticamente tutti i browser...
Prova a scaricare sia l'installer multiplo che quello mirato per Chrome

aleroc
13-09-2011, 13:22
se vado sulla pagina ufficiale, ci sono praticamente tutti i browser...
Prova a scaricare sia l'installer multiplo che quello mirato per Chrome

ok, io però avevo scaricato l'installer consigliato che era x64...

EDIT che intende per "caratteristiche binarie"?

EDIT sulla pagina delle estensioni per chrome mi dice che il mio browser non è supportato... non sarà che lastpass supporta chrome, ma non Iron?

aleroc
13-09-2011, 14:10
;35918251']Scusa se mi intrometto .... ma una banale ricerca con Google?: Installare estensioni di Google Chrome in SRWare Iron (http://www.folblog.it/installare-estensioni-di-google-chrome-in-srware-iron/)

Puoi sempre provare, prima di rinunciare ;)

così mi dai conferma che di suo Iron non è supportato da Lastpass.

grazie

aleroc
13-09-2011, 14:16
;35918343']Veramente non ti confermo nulla ma se tu avessi letto ...... ;)

ma ho letto, il fatto è non volevo farla troppo puzzosa...

intanto sto creando il file...

ok funziona.

Per inciso, non ho fatto la ricerca perché non sapevo se iron era incompatibile con lastpass

comunque grazie

Romagnolo1973
14-09-2011, 12:35
chi ha Chrome mi fate una prova?
Andate su questi 2 siti e vedete se riuscite a scrollare la pagina in tempi "umani"

Sito1 (http://www.downloadblog.it/)

Sito2 (http://www.geekissimo.com/)

dovrebbe risultare ingestibile, lo scroll non parte e la pagina si carica solo dopo 2 minuti o più, e così dovrebbero essere tutti i siti blog fatti in wordpress che hanno quella schifezza di FaceBook associato (facebook connect)

Chi ha Gostery potrebbe fare la prova, sembra che gostery non risolva mentre l'addon DISCONECT che sto provando sì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35925313&postcount=5918

aleroc
14-09-2011, 12:37
chi ha Chrome mi fate una prova?
Andate su questi 2 siti e vedete se riuscite a scrollare la pagina in tempi "umani"

Sito1 (http://www.downloadblog.it/)

Sito2 (http://www.geekissimo.com/)

dovrebbe risultare ingestibile, lo scroll non parte e la pagina si carica solo dopo 2 minuti o più, e così dovrebbero essere tutti i siti blog fatti in wordpress che hanno quella schifezza di FaceBook associato

io ho Iron e mi risulta ingestibile

weaponX
14-09-2011, 13:45
chi ha Chrome mi fate una prova?
Andate su questi 2 siti e vedete se riuscite a scrollare la pagina in tempi "umani"

Sito1 (http://www.downloadblog.it/)

Sito2 (http://www.geekissimo.com/)

dovrebbe risultare ingestibile, lo scroll non parte e la pagina si carica solo dopo 2 minuti o più, e così dovrebbero essere tutti i siti blog fatti in wordpress che hanno quella schifezza di FaceBook associato (facebook connect)

Chi ha Gostery potrebbe fare la prova, sembra che gostery non risolva mentre l'addon DISCONECT che sto provando sì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35925313&postcount=5918

Confermo sono ingestibili.
Io ho Google Chrome 15 dev.
Anche gamesblog e affini ci mettono molto a caricare e poi mi si bloccano.
Va molto lento anche tomshw.it ...mi caricano la CPU al 100%.
Non capisco se è Chrome beta o Flash 11 beta, secondo voi?

jedy48
14-09-2011, 14:17
chi ha Chrome mi fate una prova?
Andate su questi 2 siti e vedete se riuscite a scrollare la pagina in tempi "umani"

Sito1 (http://www.downloadblog.it/)

Sito2 (http://www.geekissimo.com/)

dovrebbe risultare ingestibile, lo scroll non parte e la pagina si carica solo dopo 2 minuti o più, e così dovrebbero essere tutti i siti blog fatti in wordpress che hanno quella schifezza di FaceBook associato (facebook connect)

Chi ha Gostery potrebbe fare la prova, sembra che gostery non risolva mentre l'addon DISCONECT che sto provando sì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35925313&postcount=5918

provato adesso e funzionano tutti e due con Chrome 15

Romagnolo1973
14-09-2011, 23:41
grazie delle prove
attendo magari anche chi usa ghostery (pescatore se quando ritorni dalla barca sul fiume batti un colpo:D ) per vedere se questo è più efficace o no, ad occhio fanno la stessa cosa e magari non sono compatibili entrambi, e comunque tendo ad evitare di consigliare 2 estensioni molto simili, o una o l'altra, se no si appesantisce troppo. In base alle prove poi si mette in guida un richiamo alle 2 estensioni.

Una altra cosa che sto usando e che non mi da problemi, ma potrei essere un cattivo tester, quindi chiedo a voi di provare è questa:
roba da smanettoni - impostaz contenuti - blocca impostaz cookie di terze parti
poi scrivere about:flags e mettere attivare "blocca tutti i cookie di terze parti" così si impedisce a questi anche di leggere info
Non so cosa faccia esattamente il tutto :D se davvero fa quello che dice e cosa significhi in realtà, ma male usarla non farà e ad occhio a me non da problemi sui siti, occorre però anche la prova di altri

aleroc
14-09-2011, 23:47
grazie delle prove
attendo magari anche chi usa ghostery (pescatore se quando ritorni dalla barca sul fiume batti un colpo:D ) per vedere se questo è più efficace o no, ad occhio fanno la stessa cosa e magari non sono compatibili entrambi, e comunque tendo ad evitare di consigliare 2 estensioni molto simili, o una o l'altra, se no si appesantisce troppo. In base alle prove poi si mette in guida un richiamo alle 2 estensioni.

Una altra cosa che sto usando e che non mi da problemi, ma potrei essere un cattivo tester, quindi chiedo a voi di provare è questa:
roba da smanettoni - impostaz contenuti - blocca impostaz cookie di terze parti
poi scrivere about:flags e mettere attivare "blocca tutti i cookie di terze parti" così si impedisce a questi anche di leggere info
Non so cosa faccia esattamente il tutto :D se davvero fa quello che dice e cosa significhi in realtà, ma male usarla non farà e ad occhio a me non da problemi sui siti, occorre però anche la prova di altri


provo subito

aleroc
15-09-2011, 00:10
ragazzi vi devo dire che i dns di fool dns mi stanno dando dei problemi,

è meglio se li cambio con gli open dns? (quelli di norton non mi entrano)

aleroc
15-09-2011, 01:07
carissimi, sempre io, lastpass ha dei seri problemi nel riempimento automatico su facebook, come posso risolverli?

Romagnolo1973
15-09-2011, 10:09
carissimi, sempre io, lastpass ha dei seri problemi nel riempimento automatico su facebook, come posso risolverli?

è faccialibro che è complesso e cambia sempre, se capita premi a sinistra il pulsantino dell'aggiorna pagina e in genere si risolve, riappare il campo già completato e devi solo premere per entrare in FB

aleroc
15-09-2011, 12:02
qualcuno di voi ha dei problemi di navigazione su kelkoo utilizzando firefox e le varie estensioni di sicurezza elencate nel primo post? Io sì.

Romagnolo1973
15-09-2011, 12:21
qualcuno di voi ha dei problemi di navigazione su kelkoo utilizzando firefox e le varie estensioni di sicurezza elencate nel primo post? Io sì.

alcune estensioni richiedono aggiustamenti non sono del tipo "installa e non ci penso più", una su tutte NoScript che penso sia quella che ti da i problemi
Si disattivano le estensioni e si va sul sito e poi si riattivano una alla volta, si chiude e riapre il sito e si vede chi è il colpevole

aleroc
15-09-2011, 12:32
alcune estensioni richiedono aggiustamenti non sono del tipo "installa e non ci penso più", una su tutte NoScript che penso sia quella che ti da i problemi
Si disattivano le estensioni e si va sul sito e poi si riattivano una alla volta, si chiude e riapre il sito e si vede chi è il colpevole

e poi si condanna :D

luis fernandez
15-09-2011, 13:54
grazie delle prove
attendo magari anche chi usa ghostery (pescatore se quando ritorni dalla barca sul fiume batti un colpo:D ) per vedere se questo è più efficace o no, ad occhio fanno la stessa cosa e magari non sono compatibili entrambi, e comunque tendo ad evitare di consigliare 2 estensioni molto simili, o una o l'altra, se no si appesantisce troppo. In base alle prove poi si mette in guida un richiamo alle 2 estensioni.

Una altra cosa che sto usando e che non mi da problemi, ma potrei essere un cattivo tester, quindi chiedo a voi di provare è questa:
roba da smanettoni - impostaz contenuti - blocca impostaz cookie di terze parti
poi scrivere about:flags e mettere attivare "blocca tutti i cookie di terze parti" così si impedisce a questi anche di leggere info
Non so cosa faccia esattamente il tutto :D se davvero fa quello che dice e cosa significhi in realtà, ma male usarla non farà e ad occhio a me non da problemi sui siti, occorre però anche la prova di altri

Su chrome stable l'estensione che consigli la trovo veramente ottima, molto più di ghostery che provai un mesetto fa

Attivata l'altra opzione in roba da smanettoni e about:flags e dopo appena 5 minuti ho pescato il primo sito che non va :asd:
mi è bastato reimpostare i cookie di terze parti in smanettoni mentre ho lasciato attiva la lettura e funziona bene ;)

sampei.nihira
15-09-2011, 15:47
***

RobbyBtheOriginal
15-09-2011, 15:56
carissimi, sempre io, lastpass ha dei seri problemi nel riempimento automatico su facebook, come posso risolverli?

vai in "la mia cassaforte lastpass" seleziona facebook.com col tasto dx del mouse e fai modifica: in URL metti "https://www.facebook.com/" o http se non usi la connessione protetta, nome e gruppo è indifferente, in campi metti: email la tua mail di contatto facebook e pass la tua password di login, tutto il resto lo lasci com'è (bianco), poi togli la spunta da "mai autoriempimento" e "richiedi password"

aleroc
15-09-2011, 16:27
vai in "la mia cassaforte lastpass" seleziona facebook.com col tasto dx del mouse e fai modifica: in URL metti "https://www.facebook.com/" o http se non usi la connessione protetta, nome e gruppo è indifferente, in campi metti: email la tua mail di contatto facebook e pass la tua password di login, tutto il resto lo lasci com'è (bianco), poi togli la spunta da "mai autoriempimento" e "richiedi password"

avevo già fatto così, è che non funziona

Romagnolo1973
15-09-2011, 17:37
:D :D

Si infatti ero proprio a pesca......:)

Allora secondo me è più efficace Ghostery.
Oltretutto G. è disponibile nei 3 browser quindi sarebbe meglio consigliare questa estensione solo per coerenza.

Non ti sò dire invece se l'estensione che hai testato tu,rallenti o meno rispetto a Ghostery la navigazione.
Questo perchè nel mio pc l'uso dello stesso Chrome è più lento di Opera.

Ecco un immagine di HW ma ho provato anche Megalab:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110915164253_ghostery.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110915164253_ghostery.JPG)

E' palese la differenza.
E' interessante constatare che il contatore dell'estensione sia in W. che KMI è fermo allo 0.

*****************************

In merito all'opzione che citi tu per Chrome anche se l'avevo veduta prima che tu l'hai messa all'attenzione devo ammettere la mia ignoranza in merito.
Non ho approfondito per nulla quale sia eventualmente il vantaggio di una abilitazione.

E quindi (visto che non avrei voglia di informarmi)....concedetemelo....magari se era un opzione di Opera l'avrei fatto....;) .....resto sintonizzato perchè anche a me interesserebbe.

Come sempre mi interessa la conoscenza.;)


:Prrr: lo sapevo che stavi a pescare ma non a strascico che è vincere facile però:D

Grazie del controllo, diciamo che dipende dai siti, per esempio su geekissimo che è il classico blog wordpress dove chrome va in crisi invece vince disconnect 23 a 14, però a me pure col solo Ghostery (ho lasciato attiva la lista block mentre ho disattivato l'autoupdate quindi una via di mezzo tra il default e la tua impostazione) Geekissimo funziona senza impuntaenti vari e questo è l'importante.
Mi sa che metterò Ghostery in guida anche se non è che i cookie siano dei gran problemi di sicurezza più per principio diciamo (disconnect comunque c'è anche per FF non per IE da quel che so)

Per quel blocco cookie pure io vorrei capirci di più, non mi piace dire alla gente fate così perchè è così e amen:D vorrei capire cosa fa, sto cercando info ma per ora poca cosa, se non trovo nulla mi rassegnerò e lo metto in guida così come è e spero nessuno mi chieda perchè.

Romagnolo1973
15-09-2011, 17:41
Su chrome stable l'estensione che consigli la trovo veramente ottima, molto più di ghostery che provai un mesetto fa

Attivata l'altra opzione in roba da smanettoni e about:flags e dopo appena 5 minuti ho pescato il primo sito che non va :asd:
mi è bastato reimpostare i cookie di terze parti in smanettoni mentre ho lasciato attiva la lettura e funziona bene ;)
la lettura senza il blocco è come non fosse attiva quindi .... ovvio che non ti da problemi.
Io invece lascerei il blocco in smanettoni (e il blocco lettura che l'accompagna) e metterei quel sito nelle eccezioni del blocco , per me è la scelta vincente:cool:

coolintel
15-09-2011, 21:27
Ragazzi, non so se la sezione è giusta, ma potete consigliarmi un anti keylogger e qualcosa di molto simile a noscript per il browser google chrome??

sampei.nihira
15-09-2011, 21:48
***

Kohai
15-09-2011, 21:59
Mi si consenta l'OT vi prego... con questo articolo il nostro pescatore avra' da gongolarsi (nel senso buono della parola ^_^) ancor di piu' per il suo browser preferito ;)
Un salutone a tutti.

Link -> http://ilarialab.com/2011/08/02/gli-utenti-di-internet-exlorer-hanno-il-quoziente-intellettivo-piu-basso/#more-14516

Romagnolo1973
15-09-2011, 23:30
Ma ti dirò di più secondo me l'estensione Ghostery ha un efficienza, almeno comportamentale, superiore in Opera che in Chrome.

In passato ho notato più o meno la stessa cosa con WOT,come qualche lettore ricorderà,quindi mi domando se Opera sia un browser in generale più efficiente/rispondente ad un comportamento simile a quello che ci si attende ?????

Da dove viene questa osservazione che i più considereranno attenta.
Non è proprio così.....molto và alla mia esperienza d'uso di Opera.;)

Ebbene coloro che si vogliono sbizzarrire a notare quanto sopra detto possono fare il confronto trà Opera e Chrome entrambi con Ghostery nelle pagine del forum antivirus e sicurezza di HW.

I più attenti noteranno che con Opera il contatore di Ghostery cambia dopo il login.
Prima il valore è a 4, e dopo il login aumenta a 5.
Il comportamento dell'estensione è cristallino.

Con Chrome il comportamento dell'estensione segue un andamento bizzarro......che dà l'impressione di minore efficienza !!

Anche il comportamento dell'estensione disconnect,sempre testato su HW,su Chrome, evidenzia un comportamento altalenante.

Non metto immagini anche perchè presumo che i pochi concetti si siano capiti.

Aspetto le vs prove.;)




il vero problema di chrome sono le api con cui è stato creato che non consentono alle estensioni un controllo profondo degli ad e js, ragione per cui NoScript per chrome non esiste o che adblock non faccia vedere i banner ma non ne blocca il caricamento, al contrario di quello che avviene in FF e Opera
Mi è stato detto dall'utente Matr!x che "cura" il 3d chrome che si vociferava di api nuove e più corrette in tal senso a breve, in realtà le api già ci sono in about:flags ma mancano le estensioni relative (c'è solo un adblock+ sperimentale), vedremo in futuro cosa succede, se riuscissero a risolvere questa carenza penso che adb, ghostery, magari un noscript apposito ne trarrebbero giovamento ed allora in opera, ff o chrome ci sarebbero gli stessi comportamenti

Chill-Out
16-09-2011, 08:13
Mi si consenta l'OT vi prego... con questo articolo il nostro pescatore avra' da gongolarsi ancor di piu' per il suo browser preferito ;)
Un salutone a tutti.

Link -> http://ilarialab.com/2011/08/02/gli-utenti-di-internet-exlorer-hanno-il-quoziente-intellettivo-piu-basso/#more-14516

Ma dove li trovi questi link ? :)

http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-un-browser-per-utonti_37993.html

Kohai
16-09-2011, 15:11
Ma dove li trovi questi link ? :)

http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-un-browser-per-utonti_37993.html

A volte girovago per la rete e da cosa nasce cosa.... cerco un qualcosa di specifico e finisco per trovarne altre... :D

aleroc
18-09-2011, 10:20
ragazzi come si fa a abilitare flashblock nell'ultimo Opera (e bene sì... in fine...)?

E' possibile? Grazie

Chill-Out
18-09-2011, 13:11
ragazzi come si fa a abilitare flashblock nell'ultimo Opera (e bene sì... in fine...)?

E' possibile? Grazie

Cosa ne pensi di iniziare a leggere la Guida in prima pagina ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

aleroc
18-09-2011, 13:43
Cosa ne pensi di iniziare a leggere la Guida in prima pagina ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

l'ho letto, ma non ci ho capito nulla...

cioè non trovo i collegamenti di cui parla

marcos86
18-09-2011, 15:47
l'ho letto, ma non ci ho capito nulla...

cioè non trovo i collegamenti di cui parla
Opera -> Impostazioni -> Preferenze -> Avanzate -> Contenuti
e seleziona "attiva plugin solo su richiesta

aleroc
18-09-2011, 15:59
Opera -> Impostazioni -> Preferenze -> Avanzate -> Contenuti
e seleziona "attiva plugin solo su richiesta

grazie

pcpassion
20-09-2011, 12:28
Grazie Romagnolo per la risposta che mi hai dato in merito a Click to Play nell'altro 3D, e pertanto mi sono spostato in questo perchè penso sia quello appropriato per chiederti questo:
Ho attivato tale funzione come indicato nella tua guida, ma non noto nessuna differenza rispetto a prima ne l'icona a forma di puzzle nella barra degli indirizzi :muro: :confused:

pcpassion
20-09-2011, 13:54
Grazie Claudio, farò delle prove con delle pagine con contenuti flash ....se non hanno tali contenuti ovvio che non si nota nulla.... che sciocco che sono :doh::cry:

Chill-Out
22-09-2011, 09:51
http://www.adobe.com/software/flash/about/

aggiornate ;)

Kohai
22-09-2011, 17:18
Per chi usasse questo addons come me, c'e' l'aggiornamento alla versione 2.8.2
Link -> http://www.qfxsoftware.com/

Romagnolo1973
29-09-2011, 09:55
Esperimento per chi ha Chrome o Chromium dalla v14 in poi
il vero ADBlockPlus che blocca i banner prima di caricare la pagina, si basa sulle nuove api ma vanno abilitate da about:flags (la voce è API Sperimentali di estensione), riavviate chrome
Ora avete le nuove api su cui si baseranno col tempo anche le varie estensioni, ADBPlus ci sta già lavorando e mi sembra che l'estensione sia già molto stabile, promette di eliminare i banner prima di caricare la pagina, quindi velocizzando chrome così come fa con FireFox, cosa che con le API normali non è possibile, si limita a non visualizzare gli AD ma li carica comunque
Una volta abilitate le api disinstallate il precedente ADBP che avete e installate quello nuovo da qui

Informazioni specifiche:
https://adblockplus.org/development-builds/experimental-adblock-plus-for-chrome-builds-available-with-better-blocking

link per il download:
https://adblockplus.org/devbuilds/adblockpluschrome-experimental/00latest.crx


se usate come spero la lista italiana XFILES allora:
la xfiles non è tra le predefinite ma va aggiunta a mano mettendo come url che è la lista italiana appunto
http://mozilla.gfsolone.com/filtri.txt

A me va tutto benissimo per ora:D

jedy48
29-09-2011, 10:35
Esperimento per chi ha Chrome o Chromium dalla v14 in poi
il vero ADBlockPlus che blocca i banner prima di caricare la pagina, si basa sulle nuove api ma vanno abilitate da about:flags (la voce è API Sperimentali di estensione), riavviate chrome
Ora avete le nuove api su cui si baseranno col tempo anche le varie estensioni, ADBPlus ci sta già lavorando e mi sembra che l'estensione sia già molto stabile, promette di eliminare i banner prima di caricare la pagina, quindi velocizzando chrome così come fa con FireFox, cosa che con le API normali non è possibile, si limita a non visualizzare gli AD ma li carica comunque
Una volta abilitate le api disinstallate il precedente ADBP che avete e installate quello nuovo da qui

Informazioni specifiche:
https://adblockplus.org/development-builds/experimental-adblock-plus-for-chrome-builds-available-with-better-blocking

link per il download:
https://adblockplus.org/devbuilds/adblockpluschrome-experimental/00latest.crx

A me va tutto benissimo per ora:D
istallato per ora va benissimo

arnyreny
29-09-2011, 13:47
Esperimento per chi ha Chrome o Chromium dalla v14 in poi
il vero ADBlockPlus che blocca i banner prima di caricare la pagina, si basa sulle nuove api ma vanno abilitate da about:flags (la voce è API Sperimentali di estensione), riavviate chrome
Ora avete le nuove api su cui si baseranno col tempo anche le varie estensioni, ADBPlus ci sta già lavorando e mi sembra che l'estensione sia già molto stabile, promette di eliminare i banner prima di caricare la pagina, quindi velocizzando chrome così come fa con FireFox, cosa che con le API normali non è possibile, si limita a non visualizzare gli AD ma li carica comunque
Una volta abilitate le api disinstallate il precedente ADBP che avete e installate quello nuovo da qui

Informazioni specifiche:
https://adblockplus.org/development-builds/experimental-adblock-plus-for-chrome-builds-available-with-better-blocking

link per il download:
https://adblockplus.org/devbuilds/adblockpluschrome-experimental/00latest.crx

A me va tutto benissimo per ora:D

ma non e' questa che già stiamo usando da tempo?
https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb?hl=it&hc=search&hcp=main

Romagnolo1973
29-09-2011, 15:16
;36034743']Come non detto, prima questione risolta:



La seconda domanda, resta valida.

prova l'estensione Ghostery al posto di disconnect, io non sono uno schiavo di FB quindi non so se dentro alla pagina FB quelal disconnect faccia qualcosa, Gostery toglie i vari FB e G+1 e simili che si trovano sui siti di terzi e lo fa molto bene, meglio di quella da te usata a mio avviso e vedi cosa fa nella sua icona e che non è poco

Romagnolo1973
29-09-2011, 15:18
ma non e' questa che già stiamo usando da tempo?
https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb?hl=it&hc=search&hcp=main

nein, niet, nada :D
E' una estensione fatta sempre da lui ma che sfrutta le API alternative che vanno prima abilitate, tanto è vero che se mantieni attiva l'estensione ADB normale e installi la sperimentale poi ti si freezza tutto va in conflitto:D
Prova e noterai differenze soprattutto nel caricamento che ad occhio è più rapido nei siti pesantemente pieni di banner (e questo qua di HWU non scherza ehh)

arnyreny
29-09-2011, 16:50
nein, niet, nada :D
E' una estensione fatta sempre da lui ma che sfrutta le API alternative che vanno prima abilitate, tanto è vero che se mantieni attiva l'estensione ADB normale e installi la sperimentale poi ti si freezza tutto va in conflitto:D
Prova e noterai differenze soprattutto nel caricamento che ad occhio è più rapido nei siti pesantemente pieni di banner (e questo qua di HWU non scherza ehh)

ho notato che funziona solo con la dev,infatti io ho la 14 stabile e non va ....quindi non dalla 14 in su ma sulle dev;)

Romagnolo1973
29-09-2011, 18:25
;36037126']Aspetta Romagnolo, forse mi sono spiegato male io.
Parlavo di due estensioni distinte, una è Disconnect (http://disconnect.me/) suggerita da te alcuni post addietro (ricordi la questione di Download Blog e Geekissimo?) e l'altra è Facebook Disconnect (https://chrome.google.com/webstore/detail/ejpepffjfmamnambagiibghpglaidiec?hl=it).

Il realizzatore è lo stesso: Brian Kennish.

Quello che io chiedevo: sul computer di mia figlia sono installate entrambi; ha senso? oppure è sufficiente la prima (Disconnect)?.

sì avevo capito ma meglio Ghostery:D
Se guardi sulla pagina di FBDisconnect già vedi che l'autore dice di usare Disconnect
Check out my new extension, Disconnect, which prevents tracking by Facebook and other social networks and has the most requested Facebook Disconnect feature, an on-off button
E se Ghostery è meglio di Disconnect ... torniamo al consiglio di prima:
togli FBDisconnect che è un doppione lo dice l'autore stesso, togli Disconnect e prova Ghostery se non facesse al caso rimetti disconnect (FBDisconnect è abbandonata de facto)

arnyreny
29-09-2011, 19:52
i norton dsn hanno aggiunto altre protezioni scegliete i piu- adatti alle vostre esigenze...

https://dns.norton.com/dnsweb/huConfigurePc.do

arnyreny
29-09-2011, 20:05
ho notato che funziona solo con la dev,infatti io ho la 14 stabile e non va ....quindi non dalla 14 in su ma sulle dev;)

funziona anche sulla 14 stabile...non avevo abilitato le estensioni sperimentali:doh:

sampei.nihira
29-09-2011, 20:41
***

sampei.nihira
29-09-2011, 20:45
***

arnyreny
29-09-2011, 21:08
;36038295']Aggiornati (in particolare sul computer della pargola) ... grazie arny ;)

Però ho già notato un piccolo problema: chi ha impostato, come me, 198.153.192.40 - 198.153.194.40 provi ad accedere al traduttore di Google.

In realtà, forse è solo un problema momentaneo: su certi siti, neppure il traduttore automatico di Chrome funziona (la traduzione non funziona a causa di un errore del server): provate qui per esempio (http://www.amazon.co.uk/Avira-AntiVir-Personal-Premium-PC/dp/B000I2IHYQ)

non e- colpa dei dsn norton,anche con altri dsn non va;)

arnyreny
29-09-2011, 21:26
;36038415']:mbe: credimi arny, mai avuto problemi con i vecchi DNS di Norton.

Infatti, ripristinando quelli, tutto è tornato a funzionare regolarmente (la pagina del traduttore di Google non viene bloccata e, il traduttore automatico di Chrome funziona).

hai ragione sembra che abbiano problemi col traduttore ...adesso provo a segnalare;)

Kohai
29-09-2011, 21:38
i norton dsn hanno aggiunto altre protezioni scegliete i piu- adatti alle vostre esigenze...

https://dns.norton.com/dnsweb/huConfigurePc.do

Grazie per la segnalazione :)

Kohai
29-09-2011, 21:42
Non ho ben compreso se coloro che, come me, hanno l'impostazione standard fino adesso cioè con l'1 finale devono modificare mettendo il 40 (visto che le altre opzioni non mi interessano).

Si sà qualcosa in merito,visto che in questi gg sono "out" dalle info suigeneris per l'organizzazione per la prossima partenza in UK di mia figlia ?

Penso che bisogna mettere il 40 (o 50 o 60 a seconda della protezione scelta) al posto dell'uno.

Da ieri sera in verita' volevo provare gli OpenDNS che nella mia zona o per la mia adsl sono molto piu' veloci dei norton secondo il dns benchmarch di GRC, ma per motivi di tempo non ci sto riuscendo :cry:

arnyreny
29-09-2011, 21:46
;36038415']:mbe: credimi arny, mai avuto problemi con i vecchi DNS di Norton.

Infatti, ripristinando quelli, tutto è tornato a funzionare regolarmente (la pagina del traduttore di Google non viene bloccata e, il traduttore automatico di Chrome funziona).

ecco il problema

http://img696.imageshack.us/img696/3151/captureuez.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/696/captureuez.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

arnyreny
29-09-2011, 22:09
;36038650']Esattamente quello, Arny, per il traduttore di Google; l'errore dato dal traduttore di Chrome credo sia legato a qualche dipendenza (visto che si tratta della stessa roba).

Fai sapere quando risolvono, visto che esegui la segnalazione.

ho inviato l'email,:sperem: aspettiamo...

Chill-Out
29-09-2011, 22:41
https://dns.norton.com/dnsweb/faq.do

arnyreny
29-09-2011, 23:00
https://dns.norton.com/dnsweb/faq.do

infatti se si analizza il sito esce sicuro:boh:

Chill-Out
30-09-2011, 10:01
infatti se si analizza il sito esce sicuro:boh:

Quelle sono le FAQ per comprendere meglio le novità, la risposta al perchè GTranslator viene bloccato è nell'immagine da te allegata.

arnyreny
30-09-2011, 10:05
Quelle sono le FAQ per comprendere meglio le novità, la risposta al perchè GTranslator viene bloccato è nell'immagine da te allegata.

infatti ho letto la FAQ,e c'e' scritto che se una valutazione non e' attendibile la si puo' modificare...il fatto e' che registrandomi e inserendo con i loro nuovi dsn l'url di google translator ...il risultato e' sito fidato

lo screen da me postato dice che il sito e' bloccato come specificato dalla vostra politica di filtraggio dei contenuti web...

sampei.nihira
30-09-2011, 14:16
***

Chill-Out
30-09-2011, 19:14
infatti ho letto la FAQ,e c'e' scritto che se una valutazione non e' attendibile la si puo' modificare...il fatto e' che registrandomi e inserendo con i loro nuovi dsn l'url di google translator ...il risultato e' sito fidato

lo screen da me postato dice che il sito e' bloccato come specificato dalla vostra politica di filtraggio dei contenuti web...

Il sito è attendibile, ma con i nuovi DNS vedi FAQ, il sito viene bloccato in quanto "This is a know Web Proxies.................."

jedy48
30-09-2011, 22:13
;36038295']Aggiornati (in particolare sul computer della pargola) ... grazie arny ;)

Però ho già notato un piccolo problema: chi ha impostato, come me, 198.153.192.40 - 198.153.194.40 provi ad accedere al traduttore di Google.

In realtà, forse è solo un problema momentaneo: su certi siti, neppure il traduttore automatico di Chrome funziona (la traduzione non funziona a causa di un errore del server): provate qui per esempio (http://www.amazon.co.uk/Avira-AntiVir-Personal-Premium-PC/dp/B000I2IHYQ)

Edit:

come pensavo: ripristinando a 198.153.192.1 - 198.153.194.1 tutto funziona perfettamente ..... (i nuovi DNS sono diciamo, troppo restrittivi)

a me chrome ha tradotto bene ho messo il 60 finale

arnyreny
30-09-2011, 22:27
a me chrome ha tradotto bene ho messo il 60 finale

e' questo che non va' e non e' poco:muro:

http://translate.google.it/#

arnyreny
30-09-2011, 22:47
;36046208']Parto dal presupposto che non è un problema cosi serio (ora il traduttore di Chrome funziona), certo è che la cosa è strana.
Risposte da Norton, Arny?

Nada...ci avrei giurato...tempo fa mi sembra che Romagnolo perse la pazienza,per perdere la pazienza lui ....:doh:

gyonny
01-10-2011, 10:57
;36046333']...ma quello di Google continua ad essere bloccato da Norton.

Boh .... inspiegabile :doh:

Evidentemente i Norton DNS bloccano il traduttore di Google per una questione di privacy.

Io non ho mai usato i Norton DNS ma non ci sarebbe la possibilità di aggiungere un'eccezione magari solo per Google Traduttore? :)

arnyreny
01-10-2011, 11:29
Evidentemente i Norton DNS bloccano il traduttore di Google per una questione di privacy.

Io non ho mai usato i Norton DNS ma non ci sarebbe la possibilità di aggiungere un'eccezione magari solo per Google Traduttore? :)

non si puo':muro:

gyonny
01-10-2011, 11:47
non si puo':muro:

Ma allora è proprio necessario utilizzare i Norton DNS? Secondo me se ne puo fare anche a meno, se si usano add-ons tipo WOT o BitDefenderTrafficLight non si hanno ugualmente informazioni sui siti che stiamo per visitare, o no?

Credo proprio che Norton abbia il vizio di bloccare alcune applicazioni on-line di Google, ricordo tempo fa che quando usavo quel catorcio della suite Norton Internet security, tra l'altro parecchio costosa, mi bloccava Google Traduttore avvisandomi tramite popup che il sito che si stava per visitare era pericoloso per la privacy :rolleyes:, ma io ovviamente accedevo ugualmente ignorando l'avviso...:)

arnyreny
01-10-2011, 12:14
Ma allora è proprio necessario utilizzare i Norton DNS? Secondo me se ne puo fare anche a meno, se si usano add-ons tipo WOT o BitDefenderTrafficLight non si hanno ugualmente informazioni sui siti che stiamo per visitare, o no?

Credo proprio che Norton abbia il vizio di bloccare alcune applicazioni on-line di Google, ricordo tempo fa che quando usavo quel catorcio della suite Norton Internet security, tra l'altro parecchio costosa, mi bloccava Google Traduttore avvisandomi tramite popup che il sito che si stava per visitare era pericoloso per la privacy :rolleyes:, ma io ovviamente accedevo ugualmente ignorando l'avviso...:)

questo accade solo sui nuovi basta mettere i vecchi
e il problema non sussiste...

198.153.192.1
198.153.194.1

sempre straconsigliatissimi per ovvi motivi;)

Chill-Out
01-10-2011, 15:19
Evidentemente i Norton DNS bloccano il traduttore di Google per una questione di privacy.

Io non ho mai usato i Norton DNS ma non ci sarebbe la possibilità di aggiungere un'eccezione magari solo per Google Traduttore? :)

non si puo':muro:

Registrando un Account dovresti aver la possibilità di gestire le eventuali eccezzioni.

arnyreny
01-10-2011, 16:15
Registrando un Account dovresti aver la possibilità di gestire le eventuali eccezzioni.

l'ho fatto ...solo che al momento stanno facendo un po di con fusione tra nuovi e vecchi dns...infatti ho un account registrato,ma all'interno vengono gestiti ancora i vecchi dns...questo e' quello che volevo spiegarti quando dicevo che per loro il link e' fidato:cry:

luke1983
01-10-2011, 16:51
l'ho fatto ...solo che al momento stanno facendo un po di con fusione tra nuovi e vecchi dns...infatti ho un account registrato,ma all'interno vengono gestiti ancora i vecchi dns...questo e' quello che volevo spiegarti quando dicevo che per loro il link e' fidato:cry:

fai prima a mettere quelli vecchi o a cambiarli del tutto

arnyreny
01-10-2011, 17:58
fai prima a mettere quelli vecchi o a cambiarli del tutto

questo senza dubbio...
ma credo che sono temporanei...poi funzioneranno solo quelli che ho postato ieri;)
quindi mi sto armando di santa pazienza per risolvere questo incoveniente:sofico:

luke1983
01-10-2011, 18:05
questo senza dubbio...
ma credo che sono temporanei...poi funzioneranno solo quelli che ho postato ieri;)
quindi mi sto armando di santa pazienza per risolvere questo incoveniente:sofico:

e allora scegline altri :D

Ho fatto "la gara" con DNS Benchmark e ho messo Comodo DNS come primo e Norton DNS come secondo. Se ci fossero problemi, si passerebbe agli OpenDNS

Dei comodo ricordo una versione europea. ti ricordi per caso gli ultimi 4 byte dell'IP?

jedy48
01-10-2011, 22:34
e allora scegline altri :D

Ho fatto "la gara" con DNS Benchmark e ho messo Comodo DNS come primo e Norton DNS come secondo. Se ci fossero problemi, si passerebbe agli OpenDNS

Dei comodo ricordo una versione europea. ti ricordi per caso gli ultimi 4 byte dell'IP?

io ho messo fool dns e mi trovo bene

Kohai
02-10-2011, 10:14
L'ho appena scritto nella mia configurazione di sicurezza:
primari OpenDNS
secondari NortonDNS

:D

luke1983
02-10-2011, 11:24
io ho messo fool dns e mi trovo bene
ho ripetuto il benchmark con fooldns e mi ha dato uno dei fool come più veloce e uno degli Opendns come secondo. Ovviamente li ho impostati tutti e due sul router e bon

dr.gazza
04-10-2011, 09:00
scusate, esiste un modo per ritenere sicuri i certificati che ff visualizza cosi ma che in realtà sono di macchine di (mia) estrema fiducia..

La richiesta di conferma che vorrei eliminare accettando solo la prima volta il certificato è questa:

http://img695.imageshack.us/img695/8947/immaginevex.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/695/immaginevex.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


grazie in anticipo,

dr.gazza
04-10-2011, 15:49
@deepdark
many many thank's

Romagnolo1973
05-10-2011, 12:54
Per ora le richieste di esperimenti e prove su chrome sono andate bene:D
Ne ho una altra da testare
ScriptNo ovvero il "NoScript dei poveri" per Chrome
https://chrome.google.com/webstore/detail/oiigbmnaadbkfbmpbfijlflahbdbdgdf?hl=en-US&hc=search&hcp=main
cerco altre cavie oltre il sottoscritto:help:

Ho aggiunto in chrome a pagina 1 alcune delle novità come il blocco cookie di terzi e adblock sperimentale, resta da mettere ghostery che va indicato anche per opera e FF, a breve piazzo anche lui

sampei.nihira
05-10-2011, 14:45
***

arnyreny
06-10-2011, 12:26
;36046208']Parto dal presupposto che non è un problema cosi serio (ora il traduttore di Chrome funziona), certo è che la cosa è strana.
Risposte da Norton, Arny?

meglio tardi che mai ....
We have corrected the issue. Please try again to see if it works for you.

If you have any questions, please let us know.



Thanks,

Katie

ho verificato tutto ok...adesso si può passare ai nuovi
https://dns.norton.com/dnsweb/huConfigurePc.do :read:

Kohai
06-10-2011, 16:09
meglio tardi che mai ....
We have corrected the issue. Please try again to see if it works for you.

If you have any questions, please let us know.



Thanks,

Katie

ho verificato tutto ok...adesso si può passare ai nuovi
https://dns.norton.com/dnsweb/huConfigurePc.do :read:

Ciao Arny, i nuovi DNS della Norton vanno a razzo :D
Ho messo solo il primario contro i malware ;)
Secondario un OpenDNS

Quakeman
06-10-2011, 16:56
quale dei 3 DNS norton consigliate?

Kohai
06-10-2011, 17:10
quale dei 3 DNS norton consigliate?

C'e' scritto di fianco ad ogni dns.
Lo scegli in base ai tuoi gusti e/o a quello che ti serve.

jedy48
09-10-2011, 18:06
nessuno di voi usa il browser di Comodo Dragon?

Kohai
09-10-2011, 20:30
nessuno di voi usa il browser di Comodo Dragon?

Bravo Jedy, bella domanda ;)
E di K-Meleon invece cosa ne pensate?

arnyreny
09-10-2011, 20:40
Bravo Jedy, bella domanda ;)
E di K-Meleon invece cosa ne pensate?

e' basato su motore rendering di firefox,molto veloce per hardware vecchi,poco sicuro poiche' gli aggiornamenti non sono frequenti....ultimo aggiornamento 2010-03-05 :eek: Latest Development Release

K-Meleon 1.6.0 Beta2 (2010-12-12)
incuriosito l'ho provato...
non fa per me:D

Kohai
09-10-2011, 20:52
e' basato su motore rendering di firefox,molto veloce per hardware vecchi,poco sicuro poiche' gli aggiornamenti non sono frequenti....ultimo aggiornamento 2010-03-05 :eek: Latest Development Release

K-Meleon 1.6.0 Beta2 (2010-12-12)
incuriosito l'ho provato...
non fa per me:D

L'avevo letto pure io.
Son curioso e voglio provarlo anche perche' ultimamente Opera, come browser ausiliario nel mio profilo ed installato come browser ufficiale nel profilo di mio figlio, non mi sta soddisfacendo in fatto di rendering e velocita' :stordita:

Faccio una prova sotto returnil ;)

Kohai
09-10-2011, 21:41
Non male direi questo browser.
L'ho appena installato e subito mi sono andato a leggere le varie opzioni presenti.
In primis e' molto ma molto leggero.
Qui
http://img851.imageshack.us/img851/5087/immagineup.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/immagineup.jpg/)

potete vedere quanta memoria viene occupata dai tre browser aperti alla home page (google) e ridotti ad icona; li ho evidenziati in rosso.

E' un miscuglio di opera e firefox: nativamente ha un flash block operativo, la possibilita' di poter eseguire velocemente varie scelte come quella di bloccare/sbloccare java, javascipt, cookies ecc. ecc direttamente premendo il tasto tools -> privacy (la lingua italiana non e' contemplata purtroppo), oppure poter effettuare una traduzione al volo in stile Opera.

Sto ancora leggendo un po il tutto ma volevo mettere in evidenza subito queste prime peculiarita'.

Purtroppo l'ultimo aggiornamento per la versione stabile risale al 2010 mentre per le beta siamo in beta 2 datata 12/12/2010 e il tutto mi vien fatto notare anche da YouTube perche' all'apertura della main page mi appare una bella informazione al riguardo :(

In questo momento altro non posso fare perche' mio figlio pretende il computer ed e' piuttosto tardi.... ma se in questi giorni avro' tempo libero vedro' di studiarmelo meglio e chissa' non prenda il posto di Opera almeno nel profilo di mio figlio e chissa' anche nel mio ;)

La cosa che mi interessa tantissimo e' quella di sapere se puo' supportare un simil noscript oppure un adblock perche' altrimenti la navigazione e il caricamento delle pagine e' snervante.

In linea generale vediamo se puo' inglobare plugin alla firefox :D

Un saluto a tutti e buon inizio settimana ragazzi :)

Kohai
10-10-2011, 20:39
Riprendendo il discorso K-Meleon, e' un misto fra Opera, Firefox (il papa') ed un po di Linux.
Si poggia su un installer (da scaricare ed aggiungere nella cartella del browser) per scaricare i vari plugins (adblock, wot ed anche noscript) e gestisce in automatico il tutto, anche per l'eventuale disinstallazione.
Un po macchinoso, manuale praticamente, quasi come Linux.
Leggerissimo, poggia sulle API di windows, in fase di installazione chiede se lo si vuole adottare di un loader che precarica il browser in memoria per un avvio ancora piu' veloce (:eek: )
Mi convince sino ad un certo punto, forse perche' oggi avendo mal di testa, non riesco ad esser concentrato quanto basta :(

Vedro', decidero'.... se intanto qualcuno avesse qualcosa da dire, ben venga ;)

Una cosa penso: e' vero che non e' aggiornatissimo, ma forse essendo snobbato dalla maggioranza, credo che non sia succube di eventuali attacchi o exploit dedicati.... imho :stordita:

luke1983
11-10-2011, 10:54
Una cosa penso: e' vero che non e' aggiornatissimo, ma forse essendo snobbato dalla maggioranza, credo che non sia succube di eventuali attacchi o exploit dedicati.... imho :stordita:
dedicati forse no, ma generali sicuramente si :D

jedy48
11-10-2011, 12:55
Riprendendo il discorso K-Meleon, e' un misto fra Opera, Firefox (il papa') ed un po di Linux.
Si poggia su un installer (da scaricare ed aggiungere nella cartella del browser) per scaricare i vari plugins (adblock, wot ed anche noscript) e gestisce in automatico il tutto, anche per l'eventuale disinstallazione.
Un po macchinoso, manuale praticamente, quasi come Linux.
Leggerissimo, poggia sulle API di windows, in fase di installazione chiede se lo si vuole adottare di un loader che precarica il browser in memoria per un avvio ancora piu' veloce (:eek: )
Mi convince sino ad un certo punto, forse perche' oggi avendo mal di testa, non riesco ad esser concentrato quanto basta :(

Vedro', decidero'.... se intanto qualcuno avesse qualcosa da dire, ben venga ;)

Una cosa penso: e' vero che non e' aggiornatissimo, ma forse essendo snobbato dalla maggioranza, credo che non sia succube di eventuali attacchi o exploit dedicati.... imho :stordita:

dedicati non credo li facciano da nessuna parte,"normali" si :D

luke1983
11-10-2011, 13:56
a parte che farne dedicati avrebbe poco senso visto che Mozilla rilascerebbe un update istantaneo per tappare la falla. Già esce una versione nuova ogni 3 mesi, figuriamoci un semplice fix. K-melon perde tranquillamente proprio su questo punto :)

Kohai
11-10-2011, 19:08
Peccato, mannaggia.... mi ci stavo affezionando :(

Chill-Out
12-10-2011, 11:22
Per chi volesse approfondire Your browser matters http://www.yourbrowsermatters.org

arnyreny
12-10-2011, 12:27
Per chi volesse approfondire Your browser matters http://www.yourbrowsermatters.org

chrome dev non viene testato

per gli altri browser
dice che internet9 e' piu' sicuro di firefox e chrome:mc: :fiufiu: :asd:

riazzituoi
12-10-2011, 13:15
.

Chill-Out
12-10-2011, 14:15
chrome dev non viene testato

per gli altri browser
dice che internet9 e' piu' sicuro di firefox e chrome:mc: :fiufiu: :asd:

marketing in stile microsoft ;)

Certo, comunque ci sono tutta una serie di info, leggere male no fa ;)

riazzituoi
12-10-2011, 18:19
.

Chill-Out
12-10-2011, 18:29
in quella pagina vedo solo un pressapochismo imbarazzante...

Ognuno fa le sue valutazioni ;)

Kohai
12-10-2011, 20:46
Ragazzi, come leggerezza sul sistema, velocita' e sopratutto sicurezza, qualcuno di voi conosce il browser Maxthon? ;)

sampei.nihira
12-10-2011, 21:47
***

arnyreny
12-10-2011, 23:27
;36131650']

P.S.: sparsi qua e la, nella pagina del test, ho notato strani marchi: Microsoft, Windows ..... mi verrebbe da dire, Pubblicità & Progresso :doh:

:asd:

Chill-Out
12-10-2011, 23:42
;36131650']O forse Microsoft fa le sue, Mod ;) .

Chiaro, tutti nessuno è escluso.


P.S.: sparsi qua e la, nella pagina del test, ho notato strani marchi: Microsoft, Windows ..... mi verrebbe da dire, Pubblicità & Progresso :doh:

Ovvio è un progetto Microsoft

Franz.b
13-10-2011, 21:42
Solo che deve essere un minimo configurato per ciò.


il 3D di Opera ti aspetta! :cool:

sampei.nihira
14-10-2011, 16:05
***

Kohai
14-10-2011, 17:41
Lascia perdere questi "esperimenti". ;)
Opera è sicuramente il browser che esprime più reattività rispetto agli altri nei OS old sia linux che Windows.
OSX non sò.
Anzi più il sistema è old e più Opera supera i concorrenti.
Solo che deve essere un minimo configurato per ciò.
Ma per questo aspetto, il 3D di Opera, è certamente quello più indicato.;)
:D ;)

Romagnolo1973
14-10-2011, 23:54
Agli utenti che interesserà hardenizzare I.E. un setting da un utente quale WAT0114 su W.:

http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1955262&postcount=27

da leggere.....

va però detto in primis che è un rafforzamento che è possibile fare solo sul 10% dei Seven in circolazione visto che è una peculiarità solo dei seven Pro, Ultimate e Enterprise, mentre la massa ha HomePremium e Starter, quindi taglia fuori l'utenza privata

sampei.nihira
15-10-2011, 14:55
***

riazzituoi
15-10-2011, 16:42
.

arnyreny
15-10-2011, 17:03
Ciao Riazzi

controlla i link della tua firma hanno un ridirect
puntano qui
http://img441.imageshack.us/img441/4310/catturahi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/catturahi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


in tema i nuovi norton dns norton consentono di visitare lo stesso il sito bloccato.

sampei.nihira
16-10-2011, 08:37
***

Kohai
17-10-2011, 16:31
Ragazzi, mi sono accorto che le sottoscrizioni alle liste di AdBlock Plus sono in aumento rispetto a qualche mese fa, specialmente quelle riguardanti il nostro paese.

Volevo fare un piccolo sondaggio chiedendovi queli sono quelle da voi usate e/o quali consigliereste.

Io di mio posso dire che al momento utilizzo la:
- XFiles
- Easylist Italy+Easylist

Leggevo in giro che sarebbe da evitare la Fanboy Italia perche' blocca troppe cose indiscriminatamente, non vi e' cioe' un certo rigore e logica nella scelta di cio' che bisogna bloccare e cosa non.

Voi cosa consigliate/pensate? ;)

P.s.
Chiedo scusa ai mod. se la domanda non sara' forse pertinente oppure non adeguata :stordita:

Ciaoooo :)

P.p.s.
Dimenticavo di dire: se si entra da adblock nelle varie liste da sottoscrivere, c'e' la easylist insieme alla easyprivacy.

Dato che io ho messo la easylist italiana, era superfluo e ridondante mettere anche la easylist insieme alla easyprivacy, quindi ho fatto cosi':

collegatevi a questo sito -> http://easylist.adblockplus.org/en/

scorrete in basso alla pagina dove c'e' scritto easyprivacy e posizionatevi con il cursore del mouse sopra.
Cliccateci sopra per aderire alla lista.
Ora tornate nelle impostazioni di AdBlock Plus e fra le liste sottoscritte avrete sia la easylist che la privacy pero' distinte.
Cancellate la easylist (doppione)
Uala', il gioco e' fatto ^_^

Sperando di non aver detto/fatto cavolate, attendo vostri responsi se mi trovate daccordo e non aver fatto la scoperta dell'acqua calda...

luke1983
17-10-2011, 17:19
Questa è la mia configurazione delle liste. Ovviamente le prime sono elementi custom.

http://img444.imageshack.us/img444/2156/immagineaw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/444/immagineaw.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

RobbyBtheOriginal
17-10-2011, 18:27
per me: xfiles, easyprivacy+easylist

Kohai
17-10-2011, 21:00
Io sto messo cosi' :D

http://img193.imageshack.us/img193/5519/immaginermd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/immaginermd.jpg/)

Kohai
17-10-2011, 21:05
;36162334']
Se ho capito bene, il tuo suggerimento sarebbe di sottoscrivere EasyPrivacy e EasyList Italia e disabilitare EasyList (la prima in screenshoot) e mantenere XFiles (ed ovviamente i filtri raccomandati per Chrome)?.


Esatto. Ho supposto che la easylist comprenda un po tutto.
Per alleggerire un po' il carico sul browser (io utilizzo firefox) e limitare il campo d'azione alle liste riguardanti il nostro solo paese, avrei fatto come spiegato prima, sperando di non aver sbagliato, cioe' sottoscrivere la easylist limitatamente all'italia, la Xfile (lista italiana) e mantenere quella sulla privacy ;)

luke1983
17-10-2011, 21:06
Io sto messo cosi' :D

http://img193.imageshack.us/img193/5519/immaginermd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/immaginermd.jpg/)

scusa ma perchè hai 2 liste italiane? :mbe:
metti la doppia internazionale come me e poi una italiana. Più liste vuol dire anche più loop, quindi più tempo di caricamento

Kohai
17-10-2011, 21:08
scusa ma perchè hai 2 liste italiane? :mbe:
metti la doppia internazionale come me e poi una italiana. Più liste vuol dire anche più loop, quindi più tempo di caricamento

:confused:
Quale sarebbe il doppione scusami? :stordita:

P.s.
Ti riferisci alla lista xfiles e easylist italia?
Credo che lavorino su due piani differenti o che comunque si completino a vicenda.

Intanto sto facendo ulteriori modifiche ^_^

Romagnolo1973
17-10-2011, 21:22
direi che xfiles e easylist italy al 99% sono identiche

Kohai
17-10-2011, 21:26
direi che xfiles e easylist italy al 99% sono identiche

:doh:

Quindi basterebbero la Xfiles, la sola EasyList e la sola EasyPrivacy? ^_^

Romagnolo1973
17-10-2011, 21:38
:doh:

Quindi basterebbero la Xfiles, la sola EasyList e la sola EasyPrivacy? ^_^

esatto come in origine :D
direi che bloccano tutto il possibile, se poi qualcosa scappa lo si blocca a mano, saranno 2 in tutto
io in chrome con adbolckplus experimental ho easylist + xfiles e non è che vedo tanti banner in giro, per la privacy bohh io mi limito a cancellare i cookie e i dati in uscita e amen, non sono paranoico tanto già se si ha un account FacciaLibro siamo già spacciati sul versante privacy, inutile poi cercare di arginare quando la diga è crollata

luke1983
18-10-2011, 11:44
esatto come in origine :D
direi che bloccano tutto il possibile, se poi qualcosa scappa lo si blocca a mano, saranno 2 in tutto
io in chrome con adbolckplus experimental ho easylist + xfiles e non è che vedo tanti banner in giro, per la privacy bohh io mi limito a cancellare i cookie e i dati in uscita e amen, non sono paranoico tanto già se si ha un account FacciaLibro siamo già spacciati sul versante privacy, inutile poi cercare di arginare quando la diga è crollata

e vabbè, ma che disfattista! :D

la lista malware domains serve o posso toglierla?

Kohai
18-10-2011, 15:47
e vabbè, ma che disfattista! :D

la lista malware domains serve o posso toglierla?

Dalla guida in prima pagina:

"Per chi naviga costantemente in siti pericolosi vi è anche la lista “Malware Domains” che vi protegge da siti conosciuti come distributori di infezioni è però molto pesante e potrebbe rallentare di molto l'apertura di FF, io personalmente preferisco proteggermi dai siti malware con opzioni a impatto zero dato dai DNS opportuni, comunque il computer è vostro quindi a voi le scelte."

Romagnolo1973
19-10-2011, 19:42
e vabbè, ma che disfattista! :D

la lista malware domains serve o posso toglierla?

questa vertenza è significativa, hanno centinaia di pagine di dati per ogni utente:D
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/19/news/facebook_rispetti_la_legge_europea_la_sfida_di_tre_studenti_per_la_privacy-23232910/?ref=HRERO-1

Romagnolo1973
21-10-2011, 11:51
chi ha java jre 1.7 sul pc aggiorni, molti fix di sicurezza

sampei.nihira
23-10-2011, 12:48
***

Romagnolo1973
27-10-2011, 00:18
a me adblock plus versione sperimentale su chrome ha resettato tutte le liste
Se successo ad altri vanno aggiunte easylist e la xfiles
la xfiles non è tra le predefinite ma va aggiunta a mano mettendo come url che è la lista italiana appunto
http://mozilla.gfsolone.com/filtri.txt

luis fernandez
27-10-2011, 20:37
;36229526']Ho controllato: personalmente il problema non si è presentato.
Questa la situazione di default:

http://img42.imageshack.us/img42/6929/74738868.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/74738868.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

a me si è presentato
utilizzi click&clean?

sampei.nihira
31-10-2011, 05:29
***