View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
arnyreny
12-03-2011, 16:32
http://www.vupen.com/english/advisories/2011/0645
risolta in meno di 24h da Google chissà perchè :asd:
estremi mali estremi rimedi:D
luke1983
12-03-2011, 18:06
ahahahahah:D
riazzituoi
12-03-2011, 18:18
.
Chill-Out
12-03-2011, 19:06
estremi mali estremi rimedi:D
ahahahahah:D
O la paura fa 90 ahahahahah :O
luke1983
12-03-2011, 19:35
Vulnerabilità MHTML sfruttata in the wild
http://googleonlinesecurity.blogspot.com/2011/03/mhtml-vulnerability-under-active.html
applicate il fixit se usate Internet Explorer
il protocollo mhtml è fallato by design.
chi usa IE in modo quotidiano, evidentemente non è molto skillato e non legge queste discussioni o non è attento alla vulnerabilità dei browser. Ergo -> chi conosce IE lo evita :sofico:
arnyreny
12-03-2011, 22:36
O la paura fa 90 ahahahahah :O
non volevano perdere i 20000 dollari scommessi...
ance se per loro la pubblicità positiva vale molto di piu':D
... di Firefox (;) )
Link alla notizia. (http://www.megalab.it/7130/pwn2own-2011-ie-safari-blackberry-e-iphone-fanno-crack-chrome-e-firefox-resistono)
Post scriptum
Leggevo in giro della RC di firefox 4 e dell'imminente uscita per fine marzo: penso che i ritardi sia stati "voluti" per permettere di avere un ottimo browser alla sua prima mondiale.
Il pwn20nw e' stato un ottimo banco di prova per il browser che deve riscattarsi e recuperare fette di mercato.
Comunque vada, restero' un suo fedelissimo ^_^
Chill-Out
13-03-2011, 19:14
non volevano perdere i 20000 dollari scommessi...
ance se per loro la pubblicità positiva vale molto di piu':D
O il Cr-48
Romagnolo1973
15-03-2011, 11:26
uscito IE9, visto che c'è gente che usa ancora IE6 :doh: spero non quì ma c'è, è il caso quindi di aggiornare sempre tutto, cioè di sostituire IE8 com questo IE9 , va a sostituirlo sul pc, non ne restano 2 sul sistema.
Ricordo che su XP NON va essendo solo per Vista e Seven, per chi ha XP quindi il max è IE8 (massimo si fa per dire)
Basta andare qui
http://windows.microsoft.com/en-US/internet-explorer/downloads/ie-9/worldwide-languages
e scegliere Italiano e il proprio sistema operativo (a 32 o 64bit)
ciccio69
15-03-2011, 14:49
uscito IE9, visto che c'è gente che usa ancora IE6 :doh: spero non quì ma c'è, è il caso quindi di aggiornare sempre tutto, cioè di sostituire IE8 com questo IE9 , va a sostituirlo sul pc, non ne restano 2 sul sistema.
Ricordo che su XP NON va essendo solo per Vista e Seven, per chi ha XP quindi il max è IE8 (massimo si fa per dire)
Basta andare qui
http://windows.microsoft.com/en-US/internet-explorer/downloads/ie-9/worldwide-languages
e scegliere Italiano e il proprio sistema operativo (a 32 o 64bit)
..a quando l aggiornamento in prima pagina?:D
Romagnolo1973
15-03-2011, 15:12
..a quando l aggiornamento in prima pagina?:D
ehh ci vuole un po' devo prima studiare quali siano le cose da consigliare, tenendo sempre conto che IE è da usare praticamente MAI, solo per i siti che eventualmente con altri browser non funzionano (in realtà io mai ne ho incontrati di siti problematici così), quindi l'importanza di quel post è relativa, quando esce FireFox 4 invece mi sa che dovrò affrettarmi, lo testerò in versione portable visto che non lo uso da parecchio e qua ho già 3 Browser (Chrome IE e Opera usb):D
ciccio69
15-03-2011, 15:17
ehh ci vuole un po' devo prima studiare quali siano le cose da consigliare, tenendo sempre conto che IE è da usare praticamente MAI, solo per i siti che eventualmente con altri browser non funzionano (in realtà io mai ne ho incontrati di siti problematici così), quindi l'importanza di quel post è relativa, quando esce FireFox 4 invece mi sa che dovrò affrettarmi, lo testerò in versione portable visto che non lo uso da parecchio e qua ho già 3 Browser (Chrome IE e Opera usb):D
quindi secondo te sarebbe da non usare mai?:eek: :( ma tutti questi miglioramenti di cui si parla? cioè meglio rimanere sempre su chrome,firefox? ma a me sembra molto più veloce rispetto alla 8..
quindi secondo te sarebbe da non usare mai?:eek: :( ma tutti questi miglioramenti di cui si parla? cioè meglio rimanere sempre su chrome,firefox? ma a me sembra molto più veloce rispetto alla 8..
Ti consiglio di leggere la guida in prima pagina e qualche post precedente il tuo ultimo per avere una certa idea su IE :rolleyes:
Romagnolo1973
16-03-2011, 14:06
quindi secondo te sarebbe da non usare mai?:eek: :( ma tutti questi miglioramenti di cui si parla? cioè meglio rimanere sempre su chrome,firefox? ma a me sembra molto più veloce rispetto alla 8..
IE9 è diventato più veloce di IE8 e quasi a livello di Chrome, e qui si vede subito quella che è la mia più grande paura, che la gente ora che IE è quasi decente lo inizi ad usare. I motivi per non usarlo sono centinaia ed investono soprattutto il lato sicurezza, oltre che altri che sono diciamo più a gusto personale, ma che influiscono comunque sull'uso quotidiano.
I motivi sono esplicati nel post di pagina 1 relativo a IE e ben spiegati tecnicamente da riazzi, se poi ci metti che per coprire le fale ci mettono da mesi ad anni :read: il quadro è completo.
Inoltre il 50% dei pc ha ancora XP quindi IE9 non lo potrà mai usare e spero useranno ben altro.
Come a volte mi piace usare "parabole" per far capire le cose visto che valgono più di mille parole
Se usi IE8 al posto di altro è come continuare ad usare una 127 quando ti offrono gratuitamente una Volvo super sicura, piena di airbag e performante; se usi IE9 è come continuare ad usare una Punto e rifiutarsi sempre di usare la Volvo ben più sicura oltre che un pelo più performante
ciccio69
16-03-2011, 14:26
IE9 è diventato più veloce di IE8 e quasi a livello di Chrome, e qui si vede subito quella che è la mia più grande paura, che la gente ora che IE è quasi decente lo inizi ad usare. I motivi per non usarlo sono centinaia ed investono soprattutto il lato sicurezza, oltre che altri che sono diciamo più a gusto personale, ma che influiscono comunque sull'uso quotidiano.
I motivi sono esplicati nel post di pagina 1 relativo a IE e ben spiegati tecnicamente da riazzi, se poi ci metti che per coprire le fale ci mettono da mesi ad anni :read: il quadro è completo.
Inoltre il 50% dei pc ha ancora XP quindi IE9 non lo potrà mai usare e spero useranno ben altro.
Come a volte mi piace usare "parabole" per far capire le cose visto che valgono più di mille parole
Se usi IE8 al posto di altro è come continuare ad usare una 127 quando ti offrono gratuitamente una Volvo super sicura, piena di airbag e performante; se usi IE9 è come continuare ad usare una Punto e rifiutarsi sempre di usare la Volvo ben più sicura oltre che un pelo più performante
ok chiarissimo.. grazie..
IE9 è diventato più veloce di IE8 e quasi a livello di Chrome, e qui si vede subito quella che è la mia più grande paura, che la gente ora che IE è quasi decente lo inizi ad usare. I motivi per non usarlo sono centinaia ed investono soprattutto il lato sicurezza, oltre che altri che sono diciamo più a gusto personale, ma che influiscono comunque sull'uso quotidiano.
I motivi sono esplicati nel post di pagina 1 relativo a IE e ben spiegati tecnicamente da riazzi, se poi ci metti che per coprire le fale ci mettono da mesi ad anni :read: il quadro è completo.
Inoltre il 50% dei pc ha ancora XP quindi IE9 non lo potrà mai usare e spero useranno ben altro.
Come a volte mi piace usare "parabole" per far capire le cose visto che valgono più di mille parole
Se usi IE8 al posto di altro è come continuare ad usare una 127 quando ti offrono gratuitamente una Volvo super sicura, piena di airbag e performante; se usi IE9 è come continuare ad usare una Punto e rifiutarsi sempre di usare la Volvo ben più sicura oltre che un pelo più performante
andrebbe spiegato per bene specie a Eress che dice che ora si che siamo a posto,altro che chrome
arnyreny
16-03-2011, 16:28
andrebbe spiegato per bene specie a Eress che dice che ora si che siamo a posto,altro che chrome
Caro jedy il mondo e' bello perchè vario:D
Caro jedy il mondo e' bello perchè vario:D
vero arny :) ma usalo se vuoi senza mettere su gli altri facendogli usare un browser sotto tiro da tutti :D
flaubert
16-03-2011, 21:55
Andrei un pò più cauto con le valutazioni sul nuovo IE 9.Mai usato IE fin'ora.Ho installato la versione finale di IE 9 per pura curiosità....e devo dire che è stato fatto un ottimo lavoro. Impatto sulle risorse di sistema inferiore rispetto ad altri browser e velocità di caricamento delle pagine internet sorprendente paragonata alla concorrenza.Sul versante sicurezza ci sono degli spunti che andrebbero approfonditi...vedasi possibilità di sottoscrizione di Easylist....etc:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/TrackingProtectionLists/Default.html
Insomma...è ancora presto per bocciature eventuali.....
bondocks
17-03-2011, 08:16
Andrei un pò più cauto con le valutazioni sul nuovo IE 9.Mai usato IE fin'ora.Ho installato la versione finale di IE 9 per pura curiosità....e devo dire che è stato fatto un ottimo lavoro. Impatto sulle risorse di sistema inferiore rispetto ad altri browser e velocità di caricamento delle pagine internet sorprendente paragonata alla concorrenza.Sul versante sicurezza ci sono degli spunti che andrebbero approfonditi...vedasi possibilità di sottoscrizione di Easylist....etc:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/TrackingProtectionLists/Default.html
Insomma...è ancora presto per bocciature eventuali.....
Quoto,la velocità è sorprendente..ultimamente hanno proprio cambiato marcia,prima con seven e ora cone IE9 hanno fatto un gran bel lavoro.
lucavero
17-03-2011, 10:00
Andrei un pò più cauto con le valutazioni sul nuovo IE 9.Mai usato IE fin'ora.Ho installato la versione finale di IE 9 per pura curiosità....e devo dire che è stato fatto un ottimo lavoro. Impatto sulle risorse di sistema inferiore rispetto ad altri browser e velocità di caricamento delle pagine internet sorprendente paragonata alla concorrenza.Sul versante sicurezza ci sono degli spunti che andrebbero approfonditi...vedasi possibilità di sottoscrizione di Easylist....etc:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/TrackingProtectionLists/Default.html
Insomma...è ancora presto per bocciature eventuali.....
Sono d'accordo,inoltre per quanto riguarda la sicurezza è più importante valutare gli anti virus che i browser...
Sono d'accordo,inoltre per quanto riguarda la sicurezza è più importante valutare gli anti virus che i browser...
:doh: e questa chi te l'ha detta? :D
lucavero
17-03-2011, 10:17
:doh: e questa chi te l'ha detta? :D
Me l'ha detta la mia esperienza...solo i pesci morti seguono la corrente...
Me l'ha detta la mia esperienza...solo i pesci morti seguono la corrente...
Non sono un esperto specie i con termini tecnici, ma parlando terra terra se utilizzando un browser (qualunque esso sia) questo sia affetto da un bug, un eventuale malware puo' sfruttare la falla senza problemi, se poi la minaccia e' zero days, buonanotte sognatori.
Romagnolo1973
17-03-2011, 10:54
Andrei un pò più cauto con le valutazioni sul nuovo IE 9.Mai usato IE fin'ora.Ho installato la versione finale di IE 9 per pura curiosità....e devo dire che è stato fatto un ottimo lavoro. Impatto sulle risorse di sistema inferiore rispetto ad altri browser e velocità di caricamento delle pagine internet sorprendente paragonata alla concorrenza.Sul versante sicurezza ci sono degli spunti che andrebbero approfonditi...vedasi possibilità di sottoscrizione di Easylist....etc:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/TrackingProtectionLists/Default.html
Insomma...è ancora presto per bocciature eventuali.....
Tieni presente che l'AntiTracking è sì una funzione di sicurezza ma insomma è un po' come i cookie, meglio cancellarli ma non hanno mai fatto grandi danni, idem se una azienda ci traccia se passiamo su un suo sito, è un di più ma è solo in minima parte Sicurezza, più Privacy, 2 cose con peso differente.
Guarda poi il punto 4 di questo articolo
http://www.zdnet.com/blog/networking/five-reasons-not-to-8220upgrade-8221-to-windows-8217-internet-explorer-9/817?pg=2&tag=mantle_skin;content
Non ti avverte se il plugin è vecchio e inoltre non ha una tecnologia sandbox che aiuta tanto contro i bug, poi sempre per la questione anti tracciamento se hai 2 liste e non una attivata, e ti trovi con un elemento permesso da una e bloccato dall'altra, IE in caso di conflitto permette la visualizzazione dell'elemento
Me l'ha detta la mia esperienza...solo i pesci morti seguono la corrente...
mi sembra che la tua esperienza sia praticamente nulla :ciapet:
serve buon senso e sapere ascoltare chi ne sa più di te ,perchè cè sempre chi sa più di te ;)
bondocks
17-03-2011, 12:40
Tieni presente che l'AntiTracking è sì una funzione di sicurezza ma insomma è un po' come i cookie, meglio cancellarli ma non hanno mai fatto grandi danni, idem se una azienda ci traccia se passiamo su un suo sito, è un di più ma è solo in minima parte Sicurezza, più Privacy, 2 cose con peso differente.
Guarda poi il punto 4 di questo articolo
http://www.zdnet.com/blog/networking/five-reasons-not-to-8220upgrade-8221-to-windows-8217-internet-explorer-9/817?pg=2&tag=mantle_skin;content
Non ti avverte se il plugin è vecchio e inoltre non ha una tecnologia sandbox che aiuta tanto contro i bug, poi sempre per la questione anti tracciamento se hai 2 liste e non una attivata, e ti trovi con un elemento permesso da una e bloccato dall'altra, IE in caso di conflitto permette la visualizzazione dell'elemento
Be non è che con l'ultima versione di flash si possa stare poi così tranquilli :D
Se vogliamo essere raffinati non dovremmo nemmeno usarlo flash ;)
marcoesse
17-03-2011, 14:38
Andrei un pò più cauto con le valutazioni sul nuovo IE 9.Mai usato IE fin'ora.Ho installato la versione finale di IE 9 per pura curiosità....e devo dire che è stato fatto un ottimo lavoro. Impatto sulle risorse di sistema inferiore rispetto ad altri browser e velocità di caricamento delle pagine internet sorprendente paragonata alla concorrenza.Sul versante sicurezza ci sono degli spunti che andrebbero approfonditi...vedasi possibilità di sottoscrizione di Easylist....etc:
ho messo IE9 su un Vista 32 bit (che non usa "nessuno")
a me' non sembra affatto male anzi
poi io personalmente il "problema" non l'ho visto che per ora ho tutti XP :D
cmq IE9 mi sembra sulla buona strada....
ho anche trovato un programmino per mettere il correttore ortografico (non so se prima si poteva già fare)
ho messo WOT e tanto per vedere come va' il GData CloudSecurity che non so bene cosa faccia
per quel poco che l'ho usato anche sui soliti siti screen saver free non segnalava nulla boh!
GData CloudSecurity di bello ha che non ha servizi attivi ma va nei componenti aggiuntivi vedremo in seguito se e quando mi segnala qualcosa
http://img854.imageshack.us/img854/9846/ie9corrortografico.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/ie9corrortografico.jpg/)
poi le soliite marcoessate :D tweakIE9
http://img822.imageshack.us/img822/1577/ie9tweakie9.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/ie9tweakie9.jpg/)
secondo me' IE9 è perfetto per quegli utenti (tanti che conosco io)
che:
1. non mettono browser alternativi
2. non sanno che ci sono
3. se io glieli metto non li usano
a. xchè si dimenticano
b. non hanno voglia di smazzarsi ad imparare un pochetto come sono
per cui ben venga IE9
ma arriverà tramite Win update?
ciao
Romagnolo1973
17-03-2011, 15:13
Mozilla rilascerà il browser Firefox 4 il 22 marzo. Tuttavia, qualora Mozilla scoprisse un altro problema, la società rilascerà una seconda Release Candidate e ritarderà la release finale
bondocks
17-03-2011, 17:59
@marcoesse
Si sarà distribuita tramite Windows Update dal 21 Marzo ;)
marcoesse
17-03-2011, 18:16
@marcoesse
Si sarà distribuita tramite Windows Update dal 21 Marzo ;)
ok grazie così lo dovranno installare "per forza" :D
oppure sarà facoltativo? :mad:
arnyreny
17-03-2011, 18:32
ok grazie così lo dovranno installare "per forza" :D
oppure sarà facoltativo? :mad:
e' sicuramente un aggiornamento importante...che pero' prevede sempre il consenso dell'utente;)
Mozilla rilascerà il browser Firefox 4 il 22 marzo. Tuttavia, qualora Mozilla scoprisse un altro problema, la società rilascerà una seconda Release Candidate e ritarderà la release finale
Non ho resistito ed ho scaricato la RC di Firefox creando preventivamente un secondo profilo nella speranza che l'installazione fosse pulita ed invece no :cry: mi ha caricato tutto quello che avevo nella 3.6: modifiche, segnalibri ecc. ecc. ecc.
http://img546.imageshack.us/img546/9485/immaginekl.th.jpg (http://img546.imageshack.us/i/immaginekl.jpg/)
Visivamente bello ma di velocita' uguale alla 3.6 se non piu' lento :( forse dovuto al fatto che ha caricato anche le variazioni apportate nell'about:config e quindi e' stato piu' un male che un bene. Di contro la visualizzazione delle pagine e' molto soft ;)
Ciliegina sulla torta, l'iconcina di prevx non appare da nessuna parte :stordita:
Lo uso un poco e all'uscita definitiva cancello tutto quello che riguarda firefox per avere un'installazione linda e pulita.
Incrociamo le dita :tie: :sperem:
flaubert
17-03-2011, 20:39
L'aggiornamento di IE 9 con windows update è disponibile(magari non ancora ufficialmente):infatti io l'ho installato scaricando la versione .MSU del file:ergo,IE 9 lo ha installato proprio windows update.
Quanto al resto...a volte solo la qualità dell'antivirus(o meglio del modulo di protezione web dell'antivirus) installato può risultare fondamentale...come in questo caso ad esempio:
Link sospetto testato con URLVOID:
risultati dell'analisi di URLVOID sul link:
http://img812.imageshack.us/img812/2527/snap3.th.png (http://img812.imageshack.us/i/snap3.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
1 su 19: percentuale del 5%:si penserebbe ad un falso positivo quindi.
Ecco invece il tentativo di apertura del link da parte di IE9 in coppia con Kaspersky SOS 2:
http://img845.imageshack.us/img845/8232/snap2z.th.png (http://img845.imageshack.us/i/snap2z.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Insomma....se non ci pensa IE9 ci pensa il solito Kaspersky a prendere i dovuti provvedimenti....:D
Chill-Out
17-03-2011, 23:05
Rilasciata la versione 10.0.648.134 per mitigare lo 0-day di Adobe Flash Player
http://googlechromereleases.blogspot.com/2011/03/stable-and-beta-channel-updates_15.html
Ragazzi, ma oggi non vien testato firefox al pwn20wn?
Romagnolo1973
18-03-2011, 09:18
Rilasciata la versione 10.0.648.134 per mitigare lo 0-day di Adobe Flash Player
http://googlechromereleases.blogspot.com/2011/03/stable-and-beta-channel-updates_15.html
La vera differenza tra Microsoft e i competitors sta proprio quì, gli altri intervengono anche per limitare problemi non loro (flash, java, Sisema Operativo), a Redmont se va bene si risolve il secondo martedì del mese dopo, se va bene ...
Ragazzi, ma oggi non vien testato firefox al pwn20wn?
Finito ehh
http://www.italiasw.com/news/pwn2own-2011-risultati-finali.html
La vera differenza tra Microsoft e i competitors sta proprio quì, gli altri intervengono anche per limitare problemi non loro (flash, java, Sisema Operativo), a Redmont se va bene si risolve il secondo martedì del mese dopo, se va bene ...
Finito ehh
http://www.italiasw.com/news/pwn2own-2011-risultati-finali.html
Ti ringrazio romagnolo :)
Avevo letto da qualche parte che oggi sarebbe stato il giorno di firefox erroneamente quindi.
Grazie del link, mi son tolto una soddisfazione :D
Prime impressioni sulla RC di firefox, spero possano servire per la prossima guida all'uscita definitiva del browser.
Piu' reattivo, non c'e' dubbio, unico neo, avrei dovuto fare un'installazione pulita perche' con tutti i tweak messi nell'about:config sicuramente i valori son falsati, senza contare che ci sono in giro guide per aumentare le prestazione del panda rosso gia' per la versione 4 :eek:
Avvio un poco piu' veloce, anche se ad occhio opera rimane inviolabile da questo punto di vista.
Firefox ha fatto bene a porre un motore separato per gli add-ons ma non so fino a che punto visto che ciucciano risorse, ma questo e' un mio punto di vista da sondare meglio all'uscita definitiva e paragonando i miei tre browser: firefox (appunto), opera e I.E.8.
E' certo che eliminando qualche controllo all'avvio, qualcosa fa:
- controllo se firefox e' il browser predefinito
- controllo degli aggiornamenti
come pure eliminando o deframmentando il database sqlite presente nel browser.
A tal proposito posso consigliare l'uso di speedyfox (http://www.crystalidea.com/speedyfox)
Dulcis in fundo, sto provando le funzionalita' del motore di ricerca Ixquick (http://www.ixquick.com/ita/protect-privacy.html) per quanto riguarda privacy e la possibilita' di utilizzare un proxy nelle stesse ricerche oltre a diverse impostazioni personali riguardanti le ricerche e la sicurezza, non trascurando la possibilita' di far ricerche anche nelgli elenchi degli abbonati di mezzo mondo, compresa l'italia dalla stessa main page ;)
Se andra' tutto bene, penso che sara' una bella accoppiata :D
Purtroppo a tutt'ora pero', il logo prevx non mi appare sulla RC mentre nella versione 3.6 si... non capisco il perche' :what:
Ciaoooo :)
SuperBubbleBobble
18-03-2011, 12:01
@romagnolo se siete d'accordo lascierei in 1a le info per IE8, nel caso aggiungendo quelle per IE9
così chi ha Xp ed è "costretto" a tenersi IE8 ha cmq un riferimento per settarlo per bene :)
flaubert
18-03-2011, 14:57
Molto interessante applicazione freeware per la protezione della privacy durante la navigazione web.
Compatibile con firefox e con IE.
Info e download qui:
http://abine.com/index.php
ciccio69
18-03-2011, 16:04
Molto interessante applicazione freeware per la protezione della privacy durante la navigazione web.
Compatibile con firefox e con IE.
Info e download qui:
http://abine.com/index.php
qual è che andrebbe installata?la privicy suite? in beta?
flaubert
18-03-2011, 17:13
qual è che andrebbe installata?la privicy suite? in beta?
Si quella!;)
Intanto segnalo che oggi IE 9 non apre più alcun video youtube...forse per la falla 0-day di adobe flash player?
Romagnolo1973
18-03-2011, 18:35
@romagnolo se siete d'accordo lascierei in 1a le info per IE8, nel caso aggiungendo quelle per IE9
così chi ha Xp ed è "costretto" a tenersi IE8 ha cmq un riferimento per settarlo per bene :)
sto pensando di travasare quello che c'è su IE8 in un mio post successivo a caso e di mettere in pagina 1 IE9 e il link di rimando al post su IE8 per chi ha ancora Xp (50% ancora anche se scende ogni mese), così le info non vanno perse, boh non so se mi sono fatto capire ma tanto che il lavoro c'è stato in passato e xp ancora si usa, un travaso di info in un altro post mi costa 2 clic e può ancora essere utile:D
Volevo informare che gia' con la RC di firefox gli add-ons di sicurezza piu' usati (almeno da noi :D ) vanno benissimo, mi riferisco naturalmente a noscript, wot e adblock. Volendo funziona anche keyscrambler.
Per ABP, quando si vanno a sottoscrivere i nuovi filtri, quelli italiani sono evidenziati in grassetto, ma onestamente non so se gia' precedentemente funzionava cosi', almeno quando le ho sottoscritte io tempo addietro.
Per la velocita', come avevo gia' notato, nulla di cambiato, tranne un po di reattivita' in piu'. Speriamo corrano "ai ripari"
http://img33.imageshack.us/img33/940/immaginevq.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/immaginevq.jpg/)
P.s.
Sara' contento il nostro Sampei ^_^
sampei.nihira
20-03-2011, 05:55
Buon giorno Kohai dal "contento" Sampei......:D :D
In merito al motore di ricerca che hai segnalato con pagina anche SSL secondo me ha qualche limite.
Se tu ad esempio con Google ricerchi la voce:
win0day.com
noterai molteplici pagine di ricerca,ed oltretutto alle voci in caratteri mandarini potrai notare la specifica di google a protezione dei siti web nocivi:
"questo sito potrebbe arrecare danni al tuo pc"
************************************************
Interessante,almeno sulla carta un tool di Bitdefender da provare per tutti i browser,io ho usato l'apposita estensione su Chrome:
http://www.imagebanana.com/view/yqtyqrxx/traffic.JPG
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110320053447_traffic1.JPG
Chi usa WOT può disabilitare,come ho fatto io, la terza voce come si vede nei settaggi della prima immagine.
Interessante la quarta voce prossimamente disponibile.
Con il link bloccato dell'immagine si attiva in primis WOT e poi subentra l'avviso di TrafficLight.
Secondo me è piuttosto lento e non ho reperito a parte l'avviso sopra segnalato su W.altre pagine web problematiche sia a contenuto phishing che a contenuto malware bloccate dal tool.
[COLOR="Navy"]Buon giorno Kohai dal "contento" Sampei......:D :D
In merito al motore di ricerca che hai segnalato con pagina anche SSL secondo me ha qualche limite.
Se tu ad esempio con Google ricerchi la voce:
win0day.com
noterai molteplici pagine di ricerca,ed oltretutto alle voci in caratteri mandarini potrai notare la specifica di google a protezione dei siti web nocivi:
"questo sito potrebbe arrecare danni al tuo pc"
Questo
http://img231.imageshack.us/img231/5605/immagineefc.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/immagineefc.jpg/)
e' cio' che mi appare facendo la ricerca della voce da te proposta.
Che sia abbastanza riduttivo rispetto a google non lo metto in dubbio, specialmente per quanto riguarda la ricerca avanzata di immagini.
La cosa che mi e' piaciuta e' il fatto che non venga registrato il nostro IP, che si puo' effettuare la ricerca con HTTPS e (giustamente) come evidenziato da loro stessi, da eraser, sisupoika ed altri esperti del nostro forum, dato che la connessione sicura e' attiva solo dalla pagina di google fino all'elenco della ricerca poi piu' nulla, con ixquick si puo' effettuare anche la navigazione proxy, quindi del tutto anonima.
Unico neo come per l'HTTPS, la leggera lentezza della navigazione.
Ogni funzione e' attivabile o meno dalle impostazioni e per di piu', per chi non volesse lasciar traccia nemmeno dei cookies delle scelte effettuate nelle impostazioni o ancora per impostare a dovere il motore di ricerca dentro firefox e/o opera, c'e' la possibilita' di generare un URL da memorizzare come scelta della pagina iniziale; con firefox ho dovuto far cosi, mentre con opera, dato che ha la magnifica possibilita' di registrare i parametri per ogni singolo sito e non globalmente, mi e' bastato impostare il motore con le mie scelte e di non perdere i cookies allo spegnimento del browser.
Dirai: ma perche' allora conservare i coockie se prima ha scritto di volerli cancellare? Ebbene, le impostazioni del motore di ricerca sono impostate in un certo modo di default, ma se si va a variare qualcosa, queste vengono registrate in un "biscottino", cookie che va inesorabilmente perso allo spegnimento di firefox se impostato per cancellare tutto alla sua chiusura.
Con opera invece il problema non sussiste perche' ha la possibilita', come ho scritto prima, di impostare la pagina a parte da tutto il resto :D
Comunque sto ancora vedendo se funziona bene, altrimento ritorno a mountain view ;)
OT
P.s.
Firefox 4 senza i tweak scovati in rete per velocizzarlo e' migliorato sia in fase di apertura del browser che di reattivita' nella navigazione.
Attendiamo l'uscita definitiva e qualche altra messa a punto dovuta al collaudo generale e poi vediamo :cool:
End OT
Un salutone e buona domenica :)
nikibill
20-03-2011, 14:04
per me google rimane google con i suoi pregi e i suoi difetti essere troppo blindato secondo me non sempre è un vantaggio,questo vale sia per il pc,sia per i servizi di browsing come appunto un motore di ricerca!!!
per quanto riguarda ff4 devo ammettere che rispetto alla 3.6 è veramente uno spettacolo,veloce,reattivo e la funzione panorama già mi ha creato dipendenza,veramente un ottimo lavoro da parte di mozilla!!!!
Chill-Out
21-03-2011, 16:17
Ciao, con windows 7, Avira Antivir e Comodo firewall vanno bene o vanno integrati con altri software?
Il firewall di windows 7 è affidabile o è meglio installare Comodo?
Oltre ad Avira e Comodo quali software per la siurezza mi consigliate di aggiungere alla configurazione?
Grazie.
Ciao, suggerisco la lettura di Protezione del Computer: consigli e valutazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681)
Edit scusate, post errato.
E' USCITO :cincin:
ftp://mozilla.fastbull.org/mozilla/firefox/releases/4.0/
E' USCITO :cincin:
ftp://mozilla.fastbull.org/mozilla/firefox/releases/4.0/
Ce l'ho da 1 settimana :D
GekoPlay
21-03-2011, 19:12
Volevo informare che gia' con la RC di firefox gli add-ons di sicurezza piu' usati (almeno da noi :D ) vanno benissimo, mi riferisco naturalmente a noscript, wot e adblock. Volendo funziona anche keyscrambler.
Per ABP, quando si vanno a sottoscrivere i nuovi filtri, quelli italiani sono evidenziati in grassetto, ma onestamente non so se gia' precedentemente funzionava cosi', almeno quando le ho sottoscritte io tempo addietro.
Per la velocita', come avevo gia' notato, nulla di cambiato, tranne un po di reattivita' in piu'. Speriamo corrano "ai ripari"
http://img33.imageshack.us/img33/940/immaginevq.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/immaginevq.jpg/)
P.s.
Sara' contento il nostro Sampei ^_^
Come mai a me con 6 schede aperte da questo risulato?
http://img15.imageshack.us/img15/2274/catturaff.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/catturaff.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Romagnolo1973
21-03-2011, 19:26
Come mai a me con 6 schede aperte da questo risulato?
http://img15.imageshack.us/img15/2274/catturaff.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/catturaff.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
i valori sono dovuti sempre all'hardware a disposizione, quindi cambiano da utente a utente
GekoPlay
21-03-2011, 21:15
i valori sono dovuti sempre all'hardware a disposizione, quindi cambiano da utente a utente
Grazie per la spiegazione!
Romagnolo1973
21-03-2011, 22:54
Grazie, per quanto riguarda il firewall visto che utilizzo un router posso utilizzare quello di windows 7?
chiedi dove ti è stato detto, qua parliamo di browser non di firewall e cosa sia consigliabile mettere sul tuo pc come programmi di sicurezza
SuperBubbleBobble
23-03-2011, 12:19
Interessante,almeno sulla carta un tool di Bitdefender
[CUT]
Secondo me è piuttosto lento e non ho reperito a parte l'avviso sopra segnalato su W.altre pagine web problematiche sia a contenuto phishing che a contenuto malware bloccate dal tool.
in che senso? (non ho capito se funzia o no sto programmino...)
SuperBubbleBobble
23-03-2011, 13:48
IE9 comparato by M$:
http://www.iouppo.com/life/1103/618f7787b3a90ed80695b2db7e4c46ac.png (http://www.iouppo.com)
notare come le ultime 2 voci siano quasi create apposta (diciamo che sono un po' lol?:D) per dare punti in piu' a IE9...
flaubert
23-03-2011, 15:52
La penultima voce delle ultime due che segnali la reputo molto utile e mi è stata utile almeno fino ad ora.infatti IE9 ti segnala quali add-ons stanno rallentando il browser sconsigliandone quindi l'utilizzo.Ed in effetti,disattivandoli,la velocità di apertura si incrementa sensibilmente:nochè quella di navigazione web.
Onestamente,dopo aver provato firefox 4 finale,son ritornato ad IE 9.
luke1983
23-03-2011, 16:17
La penultima voce delle ultime due che segnali la reputo molto utile e mi è stata utile almeno fino ad ora.infatti IE9 ti segnala quali add-ons stanno rallentando il browser sconsigliandone quindi l'utilizzo.Ed in effetti,disattivandoli,la velocità di apertura si incrementa sensibilmente:nochè quella di navigazione web.
Onestamente,dopo aver provato firefox 4 finale,son ritornato ad IE 9.
il problema è che Firefox, Chrome, Opera e Safari vengono comparati per le performance; invece IE non può perchè ha un problema di fondo: la sicurezza
chissenefrega che è più veloce se ha dei buchi grossi quanto una casa.
riazzituoi
23-03-2011, 16:52
.
flaubert
23-03-2011, 18:17
Firefox non mi ha mai avvisato in automatico(appena lanciato il browser intendo),come fa IE9,sulle performance degli add-ons:che poi abbia la funzione anch'esso ok.
Sulla sicurezza:credo siano stati fatti passi avanti con IE9.
In ogni caso non m'interessano le contrapposizioni del tipo meglio firefox o IE9 e le relative discussioni....ognuno sceglie il browser in base a delle esigenze abbastanza soggettive ed in base alla configurazione di sicurezza del proprio SO.
Date le mie esigenze....e viste le mie impostazioni in 7 e XP...ritengo IE9 insieme ad Opera il meglio per me.:D
Argomento chiuso quindi.
riazzituoi
23-03-2011, 19:08
.
Chill-Out
25-03-2011, 14:58
Google Chrome Releases
http://googlechromereleases.blogspot.com/2011/03/stable-channel-update.html
Ragazzi, stavo "gloggoleggiando" di qua e di la in internet, ed ho trovato questo interessante articolo del nostro Marco alias Eraser:
link (https://www.pcalsicuro.com/main/2010/05/le-sandbox-sulla-strada-dei-browser/)
spero possa interessare ;)
Un saluto a tutti e buon week end :)
flaubert
26-03-2011, 21:31
Molto interessante...grazie....;)
Questo periodo poi:
Firefox e Opera sono di default ottimi, ma non isolano ogni tab di navigazione e l’unico processo è eseguito con i privilegi dell’account utente che lo ha lanciato. Di conseguenza eventuali malware, se ci fosse una falla in uno dei due browser, potrebbe girare in disturbati nel sistema – ad un livello di permessi che l’account utente ha. Chrome e IE8 invece creano intorno ad ogni finestra di navigazione un layer di protezione aggiuntivo, che rende tutto molto più difficile
è esemplare.A dimostrazione che già IE 8 era su molto buoni livelli di sicurezza.
Bravo Eraser:finalmente un pò di obiettività di valutazione.:cool:
riazzituoi
26-03-2011, 22:32
.
Su Windows XP IE7 e 8 non offrono la modalità protetta (comunque bypassabile), al contempo è possibile impostare l'IL su basso in Vista e 7 anche su Opera e Firefox.
Esattamente: per chi (come me :D :eek: :( ) utilizzasse ancora XP, la modalita' protetta non e' presente nè installabile.
Basti poi pensare che, addirittura, I.E. 9 non e' disponibile per questo sistema operativo :doh:
sampei.nihira
27-03-2011, 05:39
Esattamente: per chi (come me :D :eek: :( ) utilizzasse ancora XP, la modalita' protetta non e' presente nè installabile.
Basti poi pensare che, addirittura, I.E. 9 non e' disponibile per questo sistema operativo :doh:
Meglio no ?
Così si utenti non si fanno tentare......
La soluzione è emetizzare immediatamente I.E.8 (http://secunia.com/advisories/product/21625/) che oltretutto ha già delle vulnerabilità che probabilmente non saranno mai patchate,ed almeno lanciare il browser, anche se usato occasionalmente,da privilegi ridotti.
Romagnolo1973
27-03-2011, 10:07
Meglio no ?
Così si utenti non si fanno tentare......
La soluzione è emetizzare immediatamente I.E.8 (http://secunia.com/advisories/product/21625/) che oltretutto ha già delle vulnerabilità che probabilmente non saranno mai patchate,ed almeno lanciare il browser, anche se usato occasionalmente,da privilegi ridotti.
colgo l'occasione per rimarcare che gli utenti xp devono trovare in questo fatto una ottima occasione per mettere in soffitta IE8, spero lo abbiano fatto da anni, e usare qualsiasi altro browser, ne guadagnano in prestazione e sicurezza.
Ho messo i consigli di IE8 in un altro post (linkato in pagina 1 per gli utenti xp), lasciando in pagina 1 spazio per la guida a IE9 che è ancora solo un progetto, sono ancora lontano dal concluderla, ma comunque arriverà, promesso sicuramente prima del 21/12/12 (maya docet):D
Firefox lo sto già studiando, una grande delusione, fuori dalla sede c'è sicuramente la statua di Maone (NoScript) perchè è davvero la sola cosa che può tenere in vita questo browser che si è seduto su vecchi fasti e ha perso il treno, e sta versione ne è la prova lampante. Ciò nondimeno il post relativo a FF sarà assolutamente superpartes, se sono riuscito a farlo per IE8 figuriamoci se non ci riesco per FF, che con Noscript raggiunge sempre vette altissime di sicurezza, ma senza sarebbe comunque il peggiore di tutti (Safari per windows non lo considero, pure apple credo la pensi come me)
Visto che Kohai ha citato Marco (Eraser), lo cito pure io perchè sono sulla stessa lunghezza d'onda ed i suoi dubbi su FF4 sono anche i miei, anche se io di pc al suo confronto sono come un analfabeta paragonato a Albert Einstein
https://www.pcalsicuro.com/main/2011/03/firefox-4-un-browser-nato-vecchio/
ciccio69
27-03-2011, 13:00
romagnolo ciao.. ma tu quale broswer utilizzi :D e dunque consiglieresti?:)
luke1983
27-03-2011, 13:04
romagnolo ciao.. ma tu quale broswer utilizzi :D e dunque consiglieresti?:)
io so già quale usa ma a questo punto ci deve dire anche il perchè usa quel browser e non gli altri ;)
ciccio69
27-03-2011, 13:10
io so già quale usa ma a questo punto ci deve dire anche il perchè usa quel browser e non gli altri ;)
lo so è chrome :D motivo?:D
Romagnolo1973
27-03-2011, 13:49
lo so è chrome :D motivo?:D
:D beh è una scelta tra le possibili, quello che consiglio è di provarli tutti, quasi tutti hanno versioni portable disponibili quindi non si sporca il registro sul pc, e da quella prova scegliere quello che fa al caso di ognuno
Scartiamo IE9 per i problemi di sicurezza, Safari perchè su Win non lo sviluppano, gli altri 3 sono quelli su cui focalizzarsi
Io ho scelto Chrome quasi dalla sua nascita, perchè
- ho 3 giga di ram sul pc quindi non ho problemi anche se consuma più di altri
- a parte le estensioni di sicurezza non ho esigenze particolari, e comunque sia Chrome che Opera hanno le estensioni più usate di FF
- tutti e 3 hanno le estensioni di sicurezza che io uso o userei, escluso NoScript che ha il solo FF e ne è il suo plus
- come velocità Chrome e Opera sono mooolto più veloci di FF4
- Chrome lo preferisco a Opera perchè per quello che faccio io sui miei pc è meno problematico con alcuni siti anche di streaming, mai trovato nulla che non fosse visualizzabile, ho comunque su chiavetta e sul pc un opera portable che uso a volte e con soddisfazione
- Chrome è difficilmente bucabile come testimoniano 2 o 3 edizioni del pw2own pure davanti a 20.000$ messi in palio da google stessa
- La SB Chrome è completa, va anchee su xp e pure su linux se servisse, a differenza di IE, quella di FF4 è finta come si legge anche dalle considerazioni di eraser, per me è il suo plus
- FF4 ha dalla sua il mitico NoScript, però è per la massa molto invasivo e può sempre capitare d dare un ok sbagliato, la SB d Chrome invece non dipende da interazione con l'utente e garantisce molta sicurezza a zero stress
- il look minimale che poi Opera e ora F4 hanno ripreso mi è sempre piaciuto, io di mio sono un Bauhaus, come quella corrente architettonica e artistica sono razional-funzionalista, amo le cose immediate, facili, che raggiungano uno scopo senza fronzoli e Chrome è per ora quello che ha tutte queste caratteristiche, Opera gli sta molto vicino ma non ha la SB e quindi un pelo meno sicuro
- Se c'è un browser in sviluppo costante quello è chrome , anche Opera sta facendo un percorso analogo, entrambi sono rapidissimi nel risolvere problemi e bug, FF un pelo meno e se ci hanno messo qualche alfa, 12 beta e 2 RC per copiare la GUI di Opera e fare una SB che non lo è ... secondo me hanno anche perso la strada da seguire e qualche buon sviluppatore
Per questi motivi uso Chrome oggi, domani bohh, e comunque quello che va bene a me non va bene al resto del mondo, ovvio siamo per fortuna tutti diversi
flaubert
27-03-2011, 14:45
IE9 esce vincitore dal test di Tom'shardware.I dettagli qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/internet-explorer-9-chrome-10-opera-11,2897.html
La sandbox di FF non e' finta, praticamente ha lo sviluppo fermo oppure e' moooolto lento nel proseguire.
Io di mio per ovviare a tutto cio' e non fidandomi delle soluzioni all in one, faccio girare tutte le applicazioni (naturalmente e specialmente i browser) sotto sandboxie, mooooolto piu' sicuro ed afidabile ;)
luke1983
27-03-2011, 15:46
IE9 esce vincitore dal test di Tom'shardware.I dettagli qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/internet-explorer-9-chrome-10-opera-11,2897.html
si ok ma hanno basato tutto sulle performance. E' come se io facessi il benchmark tra un pc con antivirus e uno senza. Ovviamente vince il pc senza AV; però c'è un piccolo dettaglio: la sicurezza.
Lasciando da parte le estensioni di sicurezza che spesso non sono usate dalla massa, Opera è quello più stabile. Chrome ha dei picchi ma in entrambi i sensi: positivi e negativi. Opera invece, anche se raggiunge il massimo in pochi test, non ha mai dei crolli.
Personalmente sto usando Chrome perchè le pagine web mi sembrano di "burro". Lo stesso effetto me lo dà Opera, ma in questo caso noto una maggiore lentezza nel caricamento delle pagine. Roba trascurabile ovviamente ma nel mio caso va accoppiata con la scarsa funzionalità degli addon. Perciò ho scelto Chrome dopo anni di Firefox.
Quest'ultimo lo considero superiore nell'accelerazione hardware. Infatti, facendo un test con GPU-Z e i Catalyst, ho visto che Firefox carica la GPU fino al 22%. invece Chrome fino al 4%. Mi sono anche preoccupato di attivare le accelerazioni non attive di default su Chrome(GPU Accelerated Compositing, GPU Accelerated Canvas 2D) e su Firefox (WebGL). A questo punto l'accelerazione è la stessa ma non mi spiego l'uso meno intensivo della GPU da parte di Chrome rispetto a Firefox.
riazzituoi
27-03-2011, 16:23
.
La sandbox di FF non e' finta, praticamente ha lo sviluppo fermo oppure e' moooolto lento nel proseguire.
Io di mio per ovviare a tutto cio' e non fidandomi delle soluzioni all in one, faccio girare tutte le applicazioni (naturalmente e specialmente i browser) sotto sandboxie, mooooolto piu' sicuro ed afidabile ;)
Posso solo quotarti. Per quel poco che uso windows io navigo esclusivamente sandboxato. Al momento uso bufferzone e sandboxie a volte (non è possibile usarli insieme per incompatibilità:( ) Una volta spento il browser se vuoi, puoi cancellare tutto quello in cui eri incappato. Molto meglio delle eventuali sandbox dei browser.
ps dimenticavo noscript che gli altri browser proprio se lo sognano........
Posso solo quotarti. Per quel poco che uso windows io navigo esclusivamente sandboxato. Al momento uso bufferzone e sandboxie a volte (non è possibile usarli insieme per incompatibilità:( ) Una volta spento il browser se vuoi, puoi cancellare tutto quello in cui eri incappato. Molto meglio delle eventuali sandbox dei browser.
ps dimenticavo noscript che gli altri browser proprio se lo sognano........
io navigo la maggior parte con ubuntu,le altre volte che sono su Windows 64 uso Shadow Defender e al riavvio è tutto cancellato
nikibill
27-03-2011, 18:45
IE9 esce vincitore dal test di Tom'shardware.I dettagli qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/internet-explorer-9-chrome-10-opera-11,2897.html
non so gli altri browser in che versione sono ma ie9 è stato confrontato con ff3.6!!!!
Visto che chi piu' chi meno dice la sua, io dico la mia:
- chrome sara' pure veloce, ma succhia tante risorse. C'e' un carico su gpu e cpu per ogni tab aperta. Sara' per la sicurezza, ma l'hardware (specie in computer poco prestanti), ne risente. Ha la sandbox nativa, ok, mi sta bene. Ha superato gli ultimi 2 eventi pwn20wn: il primo perche' era la novita' ed il secondo semplicemente perche' il giorno prima ha patchato vari bug. Onore comunque al merito per essere cosi' tempestivo. Unico neo: se si riesce a eludere la sandbox, chrome cade.
- opera e' snello e veloce, non mi piace per un unico motivo: se non vengono attivati i javascript, non puo' essere intaccato ma correlativamente, non funzionano nemmeno gli addons. Quindi prendere o lasciare, o tutto o niente.
- firefox, denigrato da tanti, nell'ultima release e' divenuto molto piu' veloce e snello nel caricamento rispetto al suo predecessore. Il suo punto di forza e' noscript (userfriendly piu' o meno a seconda di chi lo usa o di chi ha voglia di imparare ad usare) ma come per tutti gli addons, questi non sono collegati al browser ma indipendenti l'uno dall'altro e per di piu' nelle ultime release hanno suddiviso le due funzioni, quindi in caso di crash di un plugin, il browser non salta.
Volete piu' velocita'? Scaricatevi allora fasterfox gia' pienamente compatibile con la versione 4 per avere un rendering ed un nervosismo nel caricamento pagine maggiore.
Per tutti, io utilizzo sandboxie insieme a returnil (quando davanti il pc c'e' mio figlio :D )
Per altri tecnicismi, non sono qualificato e non posso andare oltre. Questi erano solo i miei pensieri per i browser che utilizzo.
Visto che chi piu' chi meno dice la sua, io dico la mia:
- chrome sara' pure veloce, ma succhia tante risorse. C'e' un carico su gpu e cpu per ogni tab aperta. Sara' per la sicurezza, ma l'hardware (specie in computer poco prestanti), ne risente. Ha la sandbox nativa, ok, mi sta bene. Ha superato gli ultimi 2 eventi pwn20wn: il primo perche' era la novita' ed il secondo semplicemente perche' il giorno prima ha patchato vari bug. Onore comunque al merito per essere cosi' tempestivo. Unico neo: se si riesce a eludere la sandbox, chrome cade.
- opera e' snello e veloce, non mi piace per un unico motivo: se non vengono attivati i javascript, non puo' essere intaccato ma correlativamente, non funzionano nemmeno gli addons. Quindi prendere o lasciare, o tutto o niente.
- firefox, denigrato da tanti, nell'ultima release e' divenuto molto piu' veloce e snello nel caricamento rispetto al suo predecessore. Il suo punto di forza e' noscript (userfriendly piu' o meno a seconda di chi lo usa o di chi ha voglia di imparare ad usare) ma come per tutti gli addons, questi non sono collegati al browser ma indipendenti l'uno dall'altro e per di piu' nelle ultime release hanno suddiviso le due funzioni, quindi in caso di crash di un plugin, il browser non salta.
Volete piu' velocita'? Scaricatevi allora fasterfox gia' pienamente compatibile con la versione 4 per avere un rendering ed un nervosismo nel caricamento pagine maggiore.
Per tutti, io utilizzo sandboxie insieme a returnil (quando davanti il pc c'e' mio figlio :D )
Per altri tecnicismi, non sono qualificato e non posso andare oltre. Questi erano solo i miei pensieri per i browser che utilizzo.
Cavolo, non sapevo che fasterfox andasse anche sulla 4 :yeah: Io l'ho usato sempre con la 3.6, ma quando ho incominciato ad usare minefield ho dovuto abbandonarlo:cry:
L'ho subito installato :mano: Vediamo ora come si comporta FF.
luke1983
27-03-2011, 21:12
Cavolo, non sapevo che fasterfox andasse anche sulla 4 :yeah: Io l'ho usato sempre con la 3.6, ma quando ho incominciato ad usare minefield ho dovuto abbandonarlo:cry:
L'ho subito installato :mano: Vediamo ora come si comporta FF.
quoto. vediamo che succede
Come avevo sottolineato precedentemente, FF e' gia' piu' veloce del suo predecessore, ovvero la versione 3.6.
Con questa estensione, aumenterete un poco il tutto (navigazione, rendering della pagina ecc.)
Ma torno a ribadire, almeno nel mio caso, la velocita' e' relativa, in primis la sicurezza.
arnyreny
27-03-2011, 21:34
Come avevo sottolineato precedentemente, FF e' gia' piu' veloce del suo predecessore, ovvero la versione 3.6.
Con questa estensione, aumenterete un poco il tutto (navigazione, rendering della pagina ecc.)
Ma torno a ribadire, almeno nel mio caso, la velocita' e' relativa, in primis la sicurezza.
e' notevolmente migliorata la velocità...
però il fatto che non abbiano inserito la navigazione in sandbox ....non e' che sia migliorato molto in sicurezza...
parlo sempre del prodotto in default...ovviamente senza estensioni;)
e' notevolmente migliorata la velocità...
però il fatto che non abbiano inserito la navigazione in sandbox ....non e' che sia migliorato molto in sicurezza...
parlo sempre del prodotto in default...ovviamente senza estensioni;)
Come diceva poco fa il nostro riazzi
Per quanto riguarda la sicurezza, Firefox 4 ha introdotto diverse nuove funzioni e parecchi cambiamenti sotto al cofano.
Anche se non sono ben "pubblicizzati", perché fanno meno scena rispetto una sandbox user mode (che adesso vanno di moda), vengono mitigati e resi più difficili anche eventuali exploit.
arnyreny
27-03-2011, 22:07
Come diceva poco fa il nostro riazzi
... avevo letto un articolo di eraser che avevi postato proprio tu ....
che non la pensava proprio cosi':eek:
What’s New in Firefox 4:
Fastest Firefox Ever
Performance: Firefox is up to six times faster than the previous release. With improved start-up and page load times, speedy Web app performance and hardware accelerated graphics, Firefox is optimized for rich, interactive websites.
Streamlined Interface
App Tabs: give a permanent home to frequently visited sites like Web mail, Twitter, Pandora, Flickr.
Switch to Tab: easily find and switch to any open tab from your Awesome Bar without opening duplicate tabs.
Panorama: drag and drop tabs into manageable groups to save time while navigating many open tabs.
Private and Secure Synchronization
Firefox Sync: access your Awesome Bar history, bookmarks, open tabs, passwords and form data across multiple computers and mobile devices.
Most Customizable
New Add-ons Manager: easily discover and install more than 200,000 add-ons to customize the features, functionality and look of Firefox.
Private and Secure
Do Not Track: Firefox is leading the Web towards a universal standard Do Not Track feature that allows users to opt-out of tracking used for behavioral advertising.
Firefox puts privacy first, fixing flaws in some Web standards to prevent others from accessing your browser history.
HTTP Strict Transport Security (HSTS): automatically establishes secure connections to stop “man in the middle” attacks and keep sensitive data safe from interception during the log-in process.
Content Security Policy (CSP): prevent cross-scripting attacks by allowing sites to explicitly tell the browser which content is legitimate.
Cutting Edge Tools for Web Developers:
The JavaScript engine incorporates the new JägerMonkey JIT compiler, along with enhancements to the existing TraceMonkey JIT and SpiderMonkey’s interpreter for faster page-load speed and better performance of Web apps and games.
HTML5 support in Firefox includes hardware accelerated, high-definition video (WebM), 3D graphics, offline data storage, professional typography, touchscreen interfaces and the Mozilla Audio API to help create visual experiences for sound and more.
Firefox 4 also improves existing tools like CSS, Canvas and SVG to enable developers to make exciting Web pages.
Firefox provides uninterrupted browsing when there is a crash in the Adobe Flash, Apple QuickTime or Microsoft Silverlight plugins. If one of these plugins crashes or freezes, it won’t affect the rest of Firefox. Simply reload the page to restart the plugin.
Link alla pagina web di origine -> http://www.hardmac.com/news/2011/03/22/firefox-4-is-available
... avevo letto un articolo di eraser che avevi postato proprio tu ....
che non la pensava proprio cosi':eek:
Idee discordanti e punti di vista differenti.
La verita' sta nel mezzo.
Ora come ora, non c'e' grossa differenza fra i tre browser principali; uno li sceglie in base alle proprie simpatie, uso, fruibilita' ecc. ecc.
Dal canto mio, finche' noscript fara' la differenza, firefox sara' il mio browser predefinito e preferito ;)
... qui (http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/features/#advancedsecurity) la pagina di mozilla dove vien spiegato sommariamente il tutto.
arnyreny
27-03-2011, 22:20
Idee discordanti e punti di vista differenti.
La verita' sta nel mezzo.
Ora come ora, non c'e' grossa differenza fra i tre browser principali; uno li sceglie in base alle proprie simpatie, uso, fruibilita' ecc. ecc.
Dal canto mio, finche' noscript fara' la differenza, firefox sara' il mio browser predefinito e preferito ;)
li tengo entrambi...
chrome e firefox ....
però come diici tu ...sono piu' abituato ad usare chrome,anche se e' evidente che firefox+no script e' molto piu' sicuro;)
ma Shadow Defender non piace a nessuno?
RobbyBtheOriginal
27-03-2011, 22:35
per chi usa facebook volevo far sapere che ho scoperto pochi secondi fa che c'è l'opzione per navigare in https (quando possibile), l'opzione va abilitata in account>impostazioni account>impostazioni
per l'estensione di ff è fasterfox (sperimentale) o fastestfox??? ..xkè entrambi promettono di velocizzare il browser e il nome è pressochè identico:D
luke1983
27-03-2011, 22:49
per l'estensione di ff è fasterfox (sperimentale) o fastestfox??? ..xkè entrambi promettono di velocizzare il browser e il nome è pressochè identico:D
fasterfox agisce sulle impostazioni sotto il cofano, fastestfox aggiunge delle cose nella pagina per migliorare la navigazione.
mia domanda ora: la Enhanced Prefetching di fasterfox non è la stessa funzione di pre-caricamento di Google Chrome?
luke1983
28-03-2011, 09:45
mia domanda ora: la Enhanced Prefetching di fasterfox non è la stessa funzione di pre-caricamento di Google Chrome?
nessuno mi sa dire qualcosa? :fagiano:
Vi segnalo questo articolo per FF4 :
http://www.megalab.it/7157/le-migliori-estensioni-per-firefox-4-0
sto trovando molto utile Tab Mix Plus che permette di gestire schede e finestre.
mmm... articolo interessante.
Ho già AdBlock Plus, No script, LastPass, Firebug, Colorzilla e altri per addetti ai lavori.
Dopo aver letto l'articolo, ho installato refcontrol, xmarks, rss icon e avrei voluto anche BarTab ma quest'ultimo non è ancora compatibile con firefox 4 :( (caso mai lo scarico e modifico la versione massima manualmente)
EDIT:
Era tanto che non usavo Fasterfox: l'ultima volta (Firefox 2) lo tolsi perchè rallentava anzichè accelerare. Ora è una BOMBA!!! Ho installato la versione completa di Enhanced Prefetching, però non capisco perchè abbiano tolto questa funzionalità nella versione Lite. O meglio: lo capisco ma non capisco perchè la versione Lite abbia quasi un 1/3 di download in più di Fasterfox normale: alla fine chi lo usa è l'utente finale; non solo gli admin di sistema. Mah! Forse molti si saranno confusi a causa dell'icona molto simile.
Per quanto riguarda BarTab ho installato la versione sperimentale ma funziona benissimo. E' talmente essenziale che non ci dovrebbero essere problemi.
Infine, con RSS Icon posso dire che è tornato il caro vecchio Firefox di una volta ^_^
Piccolo consiglio: ho installato anche il tema Native XP perchè la nuova grafica non mi piace o forse sono ormai abituato ad XP. Infatti ho modificato anche il tema di Seven, installando il tema Lunar che poi sarebbe Windows XP. Il sistema e il browser ne hanno guadagnato in reattività.
Anche se si parla di alcuni addon di sicurezza, siamo un po' OT. C'è un topic dedicato a Firefox?
sampei.nihira
28-03-2011, 11:05
C'è da dire che anche il OS è fondamentale per scegliere il browser che fà per noi,quindi con un occhio anche all'aspetto sicurezza.
Per esempio tenendo in considerazione gli eventi del PWN2OWN 2011 (bypassato anche Safari mobile) ma anche ricordando quello che era successo l'anno prima,chi usa:
OSX
è ovvio che farebbe bene a prendere in considerazione l'uso di Chrome al posto di Safari come browser principale,oltretutto la sandbox sotto OSX,se non vado errato, ha avuto uno sviluppo senza problemi come quella sotto Windows.Invece al momento non sono a conoscenza se il plugin interno flash sia eseguito all'interno della sandbox ma ritengo di no,almeno da ciò che si legge in rete,anche se tale implementazione sarà presumo presto disponibile,correggetemi se sbaglio.
Invece sotto:
Linux
secondo me c'è da fare una distinzione trà distro che rivitalizzano pc a caratteristiche hardware old, rispetto alle distro in pc con hardware recenti.
Usare Chrome in pc linux old è quasi impossibile,mentre Opera permette sempre secondo me,anche rispetto a Firefox,una buona velocità di navigazione.
Invece con:
Windows
per la moltitudini di sw sandbox esterni al browser utilizzabili anche in ambito free ritengo che la navigazione con i vari browser in modalità sandboxata assicuri di per sè una ottima protezione.
ma Shadow Defender non piace a nessuno?
Anche se qui siamo OT, coma mai shadow defender, prodotto a pagamento, quando si può usare returnil (vedi kohai) che è free?
sampei.nihira
28-03-2011, 13:17
Bisognerebbe anche considerare l'integrazione del browser all'interno del s.o. (e mi riferisco in particolare a windows/i.e. ma lo stesso problema potrebbe presentarsi con chrome o.s.), nonché la versione dello stesso. Senza contare che l'esistenza di plug-in virulenti e virus java multi o.s. e sotto questo punto di vista chrome dovrebbe essere l'ideale e sanza problemi di config per i non addetti.
Se non erro esistono versioni linux di browser molto ma molto leggeri, utili per i vecchi pc.
Si,vero,quindi intanto tutti hanno il limite in primis di non essere multipiattaforma.
Senza contare le funzionalità in toto nemmeno paragonabili a quelli che io ritengo "completi" presi in esame in questo 3D.
Mi sono preso la libertà di contare gli avvisi di vulnerabilità evidenziati da Secunia per l'anno 2010 nei browser web che prendiamo in esame in questo 3D.
Sono 9 per Opera,14 per Firefox,21 per Chrome,8 per Safari.
Certamente qualsiasi test è da prendere con le molle, ma ..... questi risultati mostrano cose ben diverse da quello che normalmente si dice:
http://download.cnet.com/8301-2007_4-20047314-12.html
theBlooder
28-03-2011, 15:50
Sono su OSX con Firefox 4.0
Add-ons:
-ABP
-LastPass
-BetterPrivacy
-HTTPS Everywhere
Cosa altro mi consigliereste?
Ciao e grazie.
Anche se si parla di alcuni addon di sicurezza, siamo un po' OT. C'è un topic dedicato a Firefox?
FF 4 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626
Addons -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
P.s.
Parlo per tutti: penso che si e' a conoscenza del fatto che piu' estensioni deve caricare firefox, piu' questo sara' lento specialmente all'avvio anche se hanno diviso i due processi, vero?
luke1983
28-03-2011, 18:22
Parlo per tutti: penso che si e' a conoscenza del fatto che piu' estensioni deve caricare firefox, piu' questo sara' lento specialmente all'avvio anche se hanno diviso i due processi, vero?
sisi. lo sapevo. Comunque non ne risente più di tanto
sampei.nihira
28-03-2011, 18:27
Sono su OSX con Firefox 4.0
Add-ons:
-ABP
-LastPass
-BetterPrivacy
-HTTPS Everywhere
Cosa altro mi consigliereste?
Ciao e grazie.
Con quale sw visualizzi eventuali PDF reperiti in rete ?
Io devo nuovamente essere sincero con OSX userei Chrome,visualizzando i pdf con il Chrome PDF Viewer anche se il suo funzionamento non è garantito al 100% con tutti i files pdf reperiti.
RobbyBtheOriginal
28-03-2011, 21:13
Con quale sw visualizzi eventuali PDF reperiti in rete ?
Io devo nuovamente essere sincero con OSX userei Chrome,visualizzando i pdf con il Chrome PDF Viewer anche se il suo funzionamento non è garantito al 100% con tutti i files pdf reperiti.
pdf-xchange viewer, ottima alternativa al classico adobe, l'unica pecca che nella versione free non puoi creare file pdf, per il resto una bomba, ti fa anche evidenziare le frasi che vuoi;) (non so se si può fare con adobe):D
non so se c'è su OSX prova a cercare;)
p.s: ovviamente prog consigliato dal grande romagnolo e gli altri creatori del 3D che ora nn ricordo i nomi scusate :D
sampei.nihira
28-03-2011, 21:48
pdf-xchange viewer, ottima alternativa al classico adobe, l'unica pecca che nella versione free non puoi creare file pdf, per il resto una bomba, ti fa anche evidenziare le frasi che vuoi;) (non so se si può fare con adobe):D
non so se c'è su OSX prova a cercare;)
p.s: ovviamente prog consigliato dal grande romagnolo e gli altri creatori del 3D che ora nn ricordo i nomi scusate :D
Ciao chiedevo all'utente in questione che usa OSX (io no) per farmi un'idea più generale del tutto.:)
In merito al lettore pdf che hai citato l'ho provato tempo fà sotto Windows con Opera, a confronto con Foxit, però in modalità sandboxata ed emetizzato con alcuni exploit pdf.
Ebbene PXV ha evidenziato, rispetto a Foxit, qualche problemino.
Non ho appurato se ciò è dipeso dalle varie interazioni trà i sw che ho scritto.
Buona serata.
Romagnolo1973
28-03-2011, 21:58
Ciao chiedevo all'utente in questione che usa OSX (io no) per farmi un'idea più generale del tutto.:)
In merito al lettore pdf che hai citato l'ho provato tempo fà sotto Windows con Opera, a confronto con Foxit, però in modalità sandboxata ed emetizzato con alcuni exploit pdf.
Ebbene PXV ha evidenziato, rispetto a Foxit, qualche problemino.
Non ho appurato se ciò è dipeso dalle varie interazioni trà i sw che ho scritto.
Buona serata.
a me emetizzato e sempre con Opera come browser su cui visualizzare i pdf in linea andava benissimo, penso quindi sia allergico alla sandbox per qualche ragione, oppure su seven non ha problemi e su xp sì, io avevo seven sull'eeepc in quel tentativo di farlo andare con windows
L'unico difetto di PDF Exchange è che quando trova una nuova versione lascia pesanti resti delle precedente, occorre quando è il caso usare revo e ripartire con la versione nuova da zero
Comunque su Mac non gira, e neppure su linux dove invece foxit è una possibile scelta
sampei.nihira
28-03-2011, 22:04
a me emetizzato e sempre con Opera come browser su cui visualizzare i pdf in linea andava benissimo, penso quindi sia allergico alla sandbox per qualche ragione, oppure su seven non ha problemi e su xp sì, io avevo seven sull'eeepc in quel tentativo di farlo andare con windows
L'unico difetto di PDF Exchange è che quando trova una nuova versione lascia pesanti resti delle precedente, occorre quando è il caso usare revo e ripartire con la versione nuova da zero
Non sò,non l'ho appurato, perchè le interazioni erano complesse da verificare ma sopratutto non nè avevo voglia ;) :D visto che Foxit funzionava alla perfezione.
Comunque ricordo che oltre a qualche freeze,si arrivava persino al blocco dell'avviso di pericolosità sito web.
Anche se solo al primo ingresso,mentre per i successivi no.
Proprio non ricordo se l'avviso in questione riguardava WOT per Opera oppure lo stesso avviso interno del browser che come ben sai è piuttosto difficile da reperire.
Chi utilizza tale lettore quindi è bene che verifichi con i sw di sicurezza usati.
last boy scout
28-03-2011, 22:38
...
Io devo nuovamente essere sincero con OSX userei Chrome,visualizzando i pdf con il Chrome PDF Viewer anche se il suo funzionamento non è garantito al 100% con tutti i files pdf reperiti.
io non mi trovo molto bene con chrome sotto osx, perché veramente troppo esoso di risorse; safari e chrome con le stesse tab aperte occupano circa la stessa memoria fisica, ma chrome ne occupa quasi il doppio di virtuale, e il carico sulla cpu è decisamente elevato.
Trovo safari anche più veloce...
per l'altro punto, i pdf su mac si aprono con anteprima... quasi tutto in realtà si apre con anteprima....:D
theBlooder
29-03-2011, 11:24
Con quale sw visualizzi eventuali PDF reperiti in rete ?
Io devo nuovamente essere sincero con OSX userei Chrome,visualizzando i pdf con il Chrome PDF Viewer anche se il suo funzionamento non è garantito al 100% con tutti i files pdf reperiti.
Uso quello di Default, cioè Preview. Mi trovo bene e non crasha mai, anche se per la sicurezza non saprei proprio. Mi trovo bene con FF4 perchè si sincronizza con Firefox sull'iphone e ci uso Zotero... Anche a me Chrome è sembrato pesantuccio... Considera poi che io apro schede su schede... E Firefox non mi ha mai dato problemi o crash importanti...
sampei.nihira
29-03-2011, 13:44
io non mi trovo molto bene con chrome sotto osx, perché veramente troppo esoso di risorse; safari e chrome con le stesse tab aperte occupano circa la stessa memoria fisica, ma chrome ne occupa quasi il doppio di virtuale, e il carico sulla cpu è decisamente elevato.
Trovo safari anche più veloce...
per l'altro punto, i pdf su mac si aprono con anteprima... quasi tutto in realtà si apre con anteprima....:D
E' un fatto che Safari agli ultimi PWN2OWN è stato bucato a più riprese e se non vado errato anche la versione attuale presenta un bug non risolto.
Poi ogni utente è padrone di usare ciò che vuole per navigare in rete.
sampei.nihira
29-03-2011, 13:46
Uso quello di Default, cioè Preview. Mi trovo bene e non crasha mai, anche se per la sicurezza non saprei proprio. Mi trovo bene con FF4 perchè si sincronizza con Firefox sull'iphone e ci uso Zotero... Anche a me Chrome è sembrato pesantuccio... Considera poi che io apro schede su schede... E Firefox non mi ha mai dato problemi o crash importanti...
Grazie delle info.;)
theBlooder
29-03-2011, 19:27
Grazie delle info.;)
C'è qualche altro add-ons che posso aggiungere per diminuire il mio tracking su internet?
theBlooder
30-03-2011, 12:31
Stranamente più ne metti e più ti rendi unico e identificabile sul web, cmq puoi usare anche Refcontrol, Ghostery, Noscript (questo è fondamentale).
Sono tutti palliativi, ma male non fanno. Abbina anche qualche DNS che ti protegge la privacy.
Che ne pensate di questo? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/browserprotect/
In che modo i DNS proteggono la Privacy?
sampei.nihira
30-03-2011, 15:23
E' disponibile la ver 1.0 di WOT per Opera,quella precedente era la ver 0.9.
Gradirei una info, coloro che avevano la 0.9, sono stati allertati dal browser della disponiblità di una nuova versione e quindi dell'aggiornamento ?
A proposito, Chrome dev è alla versione 12.
coolintel
30-03-2011, 19:17
Ho scaricato l'estensione "betterprivacy" per FF 4.
Come devo impostarlo nelle opzioni????
Lo lascio così di default????
Ho scaricato l'estensione "betterprivacy" per FF 4.
Come devo impostarlo nelle opzioni????
Lo lascio così di default????
L'ho scritto qualche post addietro.
Per le estensioni chiedere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
E' disponibile la ver 1.0 di WOT per Opera,quella precedente era la ver 0.9.
Gradirei una info, coloro che avevano la 0.9, sono stati allertati dal browser della disponiblità di una nuova versione e quindi dell'aggiornamento ?
A proposito, Chrome dev è alla versione 12.
mi è apparsa una finestra della pagina di wot dopo che ha aggiornato.
sampei.nihira
31-03-2011, 14:25
mi è apparsa una finestra della pagina di wot dopo che ha aggiornato.
Ti ringrazio per questa info.;)
A me ieri nulla.
Quindi quando avverrà il prossimo aggiornamento dell'estensioni che ho installato devo portare pazienza perchè è da verificare se EMET causa o meno l'eventuale problema cioè il non aggiornamento che al momento è solo una vaga ipotesi.
Ti ringrazio per questa info.;)
A me ieri nulla.
Quindi quando avverrà il prossimo aggiornamento dell'estensioni che ho installato devo portare pazienza perchè è da verificare se EMET causa o meno l'eventuale problema cioè il non aggiornamento che al momento è solo una vaga ipotesi.
Manualmente ti fa aggiornare, Sampei?
sampei.nihira
31-03-2011, 15:42
Manualmente ti fa aggiornare, Sampei?
Si,l'ho già fatto ieri,per quello che ho scritto che devo portare pazienza,magari oggi l'estensione si sarebbe aggiornata da sola.
E' una cosa che devo verificare meglio, prossimamente.:)
sampei.nihira
31-03-2011, 15:51
I lettori sapranno che Firefox/chrome hanno l'avviso interno di pagina web malware e phishing affidata alla funzione Google safe browsing protection.
Mentre Opera scinde il phishing affidandosi ai database di Phishtank/Netcraft ed il malware al database di AVG.
Chi usa quindi Firefox e Chrome e vuole raggiungere le stesse rilevazioni antimalware di Opera può installare AVG Linkscanner (http://linkscanner.avg.com/index.html).
Magari per coloro che hanno installata l'estensione WOT disabilitando la funzione Search-Shield.
Ovvio per coloro che usano Opera l'installazione di linkscanner è ridondante ed inutile.
Ti ringrazio per questa info.;)
A me ieri nulla.
Quindi quando avverrà il prossimo aggiornamento dell'estensioni che ho installato devo portare pazienza perchè è da verificare se EMET causa o meno l'eventuale problema cioè il non aggiornamento che al momento è solo una vaga ipotesi.
Prego. :)
Si,l'ho già fatto ieri,per quello che ho scritto che devo portare pazienza,magari oggi l'estensione si sarebbe aggiornata da sola.
E' una cosa che devo verificare meglio, prossimamente.:)
Se dovessi decidermi, potrei emetizzarmi e vedere se le estensioni per firefox e opera si aggiornano automaticamente.
Ma al momento sono ancora un po timoroso :stordita: oltre ad avere il computer sotto assedio da moglie e figlio :cry:
sampei.nihira
01-04-2011, 16:04
Se dovessi decidermi, potrei emetizzarmi e vedere se le estensioni per firefox e opera si aggiornano automaticamente.
Ma al momento sono ancora un po timoroso :stordita: oltre ad avere il computer sotto assedio da moglie e figlio :cry:
Buon pomeriggio G.
Le estensioni di Chrome si aggiornano,quindi anche FF dovrebbe essere sulla stessa linea.
Opera visto che è usato da meno utenti è da verificare,quindi se lo farai già ti ringrazio fin da adesso.
Del resto per noi che abbiamo XP l'uso di EMET 2 secondo me è una tappa obbligata.;)
Ricorda ci sono alcuni sw dove occorre spuntare l'EAF ma quì siamo OT come argomento quindi sarebbe meglio proseguire la discussione (eventuale se farai il passo) altrove.:)
luke1983
01-04-2011, 16:21
anche io che ho Seven ho bisogno di EMET? ho disattivato il UAC ma ho la suite CIS 5
c'è una discussione riguardo EMET?
sampei.nihira
01-04-2011, 16:26
anche io che ho Seven ho bisogno di EMET? ho disattivato il UAC ma ho la suite CIS 5
c'è una discussione riguardo EMET?
No,al momento no.
Si è fatto qualche accenno nel 3D "Prevenire è meglio che curare"
anche io che ho Seven ho bisogno di EMET? ho disattivato il UAC ma ho la suite CIS 5
c'è una discussione riguardo EMET?
Quoto, l'importante e' che sia su hwupgrade o pagine in ita, le lingue straniere non mi si addicono specialmente in certi ambiti :read:
No,al momento no.
Si è fatto qualche accenno nel 3D "Prevenire è meglio che curare"
Grazie G. (;) ), mi faro' sentire io appena e se ci dovessero essere novita'.
nikibill
01-04-2011, 23:12
anche io che ho Seven ho bisogno di EMET? ho disattivato il UAC ma ho la suite CIS 5
c'è una discussione riguardo EMET?
perché l'hai disattivato?
luke1983
02-04-2011, 08:10
perché l'hai disattivato?
perchè il D+ di Comodo è la stessa cosa, solo che in più esce 1 sola volta per ogni programma
nikibill
02-04-2011, 15:34
perchè il D+ di Comodo è la stessa cosa, solo che in più esce 1 sola volta per ogni programma
quindi è solo una questione pratica,a me interessa poco quante volte esce il uac visto che non ho moltissimi programmi che lo richiedono in maniera assidua!!!!
luke1983
02-04-2011, 18:11
quindi è solo una questione pratica,a me interessa poco quante volte esce il uac visto che non ho moltissimi programmi che lo richiedono in maniera assidua!!!!
beh si, però non ho installato comodo per togliere il UAC, bensì il contrario: ho scelto comodo completo (AV+FW+D+) perchè lo ritengo migliore in altri ambiti. Avendo quindi il Defence+, che è un HIPS+Anti-Spyware, il UAC non mi serve più. Inoltre, volendo, con il D+ posso scegliere le zone precise a cui il programma può accedere e ricordare senza 1000 popup.
Ti ringrazio per questa info.;)
A me ieri nulla.
Quindi quando avverrà il prossimo aggiornamento dell'estensioni che ho installato devo portare pazienza perchè è da verificare se EMET causa o meno l'eventuale problema cioè il non aggiornamento che al momento è solo una vaga ipotesi.
dopo qualche giorno mi è apparso l'avviso :doh: (era già aggiornato da prima)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110403112528_Senzanome.jpg
sampei.nihira
04-04-2011, 06:38
Un 3d interessante da leggere:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=296391
Anche se io non sono per un hardenizzazione eccessivamente spinta come propone l'autore.
Inoltre avviare Chrome con l'opzione --safe-plugins che quindi equivale al lancio di tutti i plugins in sandbox si ha il blocco del browser quando si aprono pagine web java,spesso con modalità diverse in base alle pagine.
Curiosamente tale fatto non accade avviando il browser in modalità normale ma sotto sandboxie.
marcos86
04-04-2011, 11:40
Secondo me sono misure paranoiche...
Un browser qualsiasi con un semplice sandboxie già di suo è molto sicuro, misure aggiuntive mi sembrano quanto meno inutili (sempre che non si abbiano dossier della cia nell'hdd)
Poi se proprio vogliamo dirla, uno che mira alla sicurezza non usa acrobat... :D
Poi non so, io internet l'ho usato in lungo e in largo, e a parte i primi tempi di blaster non ho mai beccato niente...
Se si è anche solo un pò accorti (non aprire le mail "i love you", per fare un esempio), con fw e av, si può star tranquilli. Eventualmente una sandbox o chi per quella se proprio vogliamo essere esagerati.
nikibill
04-04-2011, 11:52
Secondo me sono misure paranoiche...
Un browser qualsiasi con un semplice sandboxie già di suo è molto sicuro, misure aggiuntive mi sembrano quanto meno inutili (sempre che non si abbiano dossier della cia nell'hdd)
Poi se proprio vogliamo dirla, uno che mira alla sicurezza non usa acrobat... :D
Poi non so, io internet l'ho usato in lungo e in largo, e a parte i primi tempi di blaster non ho mai beccato niente...
Se si è anche solo un pò accorti (non aprire le mail "i love you", per fare un esempio), con fw e av, si può star tranquilli. Eventualmente una sandbox o chi per quella se proprio vogliamo essere esagerati.
come non quotarti!!!
Romagnolo1973
04-04-2011, 20:43
FireFox 5 il 29 giugno:D
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=14520
e che mi metto a fare le nuove immagini nel post se tra 2 mesi cambia tutto:doh:
arnyreny
04-04-2011, 21:24
FireFox 5 il 29 giugno:D
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=14520
e che mi metto a fare le nuove immagini nel post se tra 2 mesi cambia tutto:doh:
la vita corre....un po' troppo:mc:
Chill-Out
06-04-2011, 08:55
Safe Downloads anche per Chrome
http://blog.chromium.org/2011/04/protecting-users-from-malicious.html
flaubert
06-04-2011, 15:38
la vita corre....un po' troppo
In effetti è strano...rilasciano la 4 dopo tanto clamore e già tra due mesi esce la 5.....mah.....:D
Romagnolo1973
08-04-2011, 01:41
eccoci alle prime falle (voragini meglio dire) di IE9 che verrà risolta forse tra 30 giorni se va bene o magari mai
http://www.webnews.it/2011/04/07/ie9-una-falla-mette-a-rischio-windows-7/
Falla scovata dal gruppo Vupen che sono gli stessi che la avevano trovata su Chrome, prontamente risolta con aggiornamento da Google però, e qui sta l'enorme differenza tra Microsoft e il resto del mondo, un bradipo a conronto con un ghepardo
Ogni software ha i suoi bachi essendo fatto da esseri umani, ma quello che fa la differenza è il tempo di intervento
riazzituoi
08-04-2011, 08:34
.
eccoci alle prime falle (voragini meglio dire) di IE9 che verrà risolta forse tra 30 giorni se va bene o magari mai
http://www.webnews.it/2011/04/07/ie9-una-falla-mette-a-rischio-windows-7/
Falla scovata dal gruppo Vupen che sono gli stessi che la avevano trovata su Chrome, prontamente risolta con aggiornamento da Google però, e qui sta l'enorme differenza tra Microsoft e il resto del mondo, un bradipo a conronto con un ghepardo
Ogni software ha i suoi bachi essendo fatto da esseri umani, ma quello che fa la differenza è il tempo di intervento
infatti :cincin: è per questo che per me la fatica di fare un browser (explorer) non è giustificata con la loro politica ( io disistallai explorer 8 ho provato il 9 ed ora levo anche quello)
Romagnolo1973
08-04-2011, 11:38
sistema? è un browser, in primis devono intervenire su quello e non sul sistema, poi se nonostante i workaround non si raggiunge una soddisfacente soluzione allora l'aggiornamento del sistema è da prendere in considerazione, visto che loro fanno anche quello e quindi possono intervenire anche lì
Mica Firefox o Opera o Chrome vanno a modificare il sistema, modificano il loro prodotto e basta, e la modifica al 99,99% risolve il problema sicurezza manifestatosi.
M$ può anche fare un prodotto valido, veloce e superiore al predecessore ma comunque sia la sua politica di risoluzione errori è fuori dal mondo
Questa come diceva riazzituoi sopra probabilemente resta lì per un paio d'anni :D
" Le falle della sandbox (la modalità protetta) non sono considerate "security boundary", quindi per vederle corrette bisognerà aspettare la prossima versione di IE"
Chrome un problema simile che affliggeva la sua sandbox lo ha risolto in 24 ore e come lui fanno gli altri.
Se mi brucia la casa (mo mi tocco) e chiamo i pompieri, voglio che mi dicano arriviamo subito e a sirene spiegate (ed è quello che fanno gli altri browser) mica voglio sentirmi dire arriviamo il secondo martedì del prossimo mese e visto che casa tua non è prioritaria, guarda non arriviamo proprio :D
Se tu poi vuoi sentire la seconda risposta liberissimo di farlo, io no.
la vita corre....un po' troppo:mc:
In effetti è strano...rilasciano la 4 dopo tanto clamore e già tra due mesi esce la 5.....mah.....:D
E' la nuova politica per "battagliare" ad armi pari con gli altri browser (google chrome in testa); quest'ultimo viene aggiornato con una frequenza notevole, stessa cosa faranno quelli di firefox.
Probabilmente vedremo anche un firefox 7 per la fine di quest'anno... mi sa che il nostro romagnolo la guida non potra' aggiornarla per ora se non molto frequentemente :D
Come stavo dicendo infatti.....
-> http://notebookitalia.it/firefox-4-5-6-e-7-nel-2011-10609
-> http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-7-gia-quest-anno-mozilla-si-veste-da-google/29591/1.html
etc. etc. etc. :fiufiu:
flaubert
08-04-2011, 15:32
Tornando al discorso della sicurezza web....se si vuole si posson trovare falle anche in firefox 4...ecco un esempio pratico tanto per rendere l'idea :
Il seguente link:
hxxp://wychjo.com/thumb.php?a=893a6561dce6d9fe
se,cliccato,fa partire il download di un file trojan.
Comportamento di firefox 4 VS IE 9 su win 7 x64...entrambi usati senza alcuna protezione antivirus in realtime:la quale se attiva ed efficiente,bloccherebbe il download del trojan in oggetto.
Lo smart screen di IE 9 entra in funzione e segnala la pericolosità del file prima di scaricarlo mentre FF 4 propone il download senza batter ciglio.:D
Effettiva pericolosità del file:
http://img233.imageshack.us/img233/4808/snap2c.th.png (http://img233.imageshack.us/i/snap2c.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Effettiva pericolosità del sito web:
http://img64.imageshack.us/img64/9582/snap3w.th.png (http://img64.imageshack.us/i/snap3w.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
flaubert
08-04-2011, 15:52
Non so perchè ma sono stato attirato dall'immagine sotto: http://img509.imageshack.us/i/008jm9.jpg/
Già...bella falla quella ah ah ah.......:D :ciapet:
riazzituoi
08-04-2011, 17:29
.
Chill-Out
08-04-2011, 18:19
Quel sito sfrutta la falla dell'help center di windows (quella che scatenò il putiferio tra google e microsoft quest'estate) per lanciare l'exploit.
Non viene sfruttata nessuna falla di firefox.
Le richieste di download non sono falle :asd:
E' questo dovrebbe essere l'exploit http://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2010-0886
Romagnolo1973
08-04-2011, 19:35
E' la nuova politica per "battagliare" ad armi pari con gli altri browser (google chrome in testa); quest'ultimo viene aggiornato con una frequenza notevole, stessa cosa faranno quelli di firefox.
Probabilmente vedremo anche un firefox 7 per la fine di quest'anno... mi sa che il nostro romagnolo la guida non potra' aggiornarla per ora se non molto frequentemente :D
il problema è che Chrome ha impostato una certa GUI e a parte qualche piccolissimo dettaglio è sempre lo stesso di 2 anni fa, mentre FF non sa bene che pesci prendere in temini di GUI e la stravolgerà ancora, vuole dire rifare le immaginette e rivedere anche il testo (cambiano le posizioni dei menù) ogni mese.
Comunque ho iniziato a rivedere il post di FF, il primo giorno nuvoloso (qua sembra luglio ci saranno 30 gradi e ho la spiaggia difronte casa che mi invoglia:D) piazzo su l'edizione FF4 in pagina 1
flaubert
09-04-2011, 17:30
Le richieste di download non sono falle
Si ho capito ma alla fonte firefox non controlla quel file-sito mentre IE9 si.Quindi mi riferisco esclusivamente al controllo web da parte del browser:che comunque è una componente importante.
Idem sul controllo di sito-download di quest'altro trojan:
maxsex.mobi/sex-mobi.exe
firefox 4 non verifica ne sito ne download a differenza di IE 9:
http://img197.imageshack.us/img197/7516/snap1i.th.png (http://img197.imageshack.us/i/snap1i.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img705.imageshack.us/img705/711/snap2n.th.png (http://img705.imageshack.us/i/snap2n.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
riazzituoi
09-04-2011, 18:12
.
sampei.nihira
10-04-2011, 14:34
Chi vuole aumentare (di un buon livello) le performance dei servizi appena citati dei browser può prendere in considerazione di aggiungere,anche prossimanente, (a Chrome/firefox) un estensione, ancora in beta, cioè TrafficLight di Bitdefender.
Ed ancora l'installazione di AVG Linkscanner parifica le rilevazioni dei link a caratteristiche malware dei 2 browser suddetti a quelle di Opera che come a ricordato Riazzituoi si serve del database di AVG softhouse.
Un aumento delle rilevazioni di pagine web a contenuto phishing (per me inferiore a quello ottenibile tramite Opera) si può migliorare tramite l'uso dei dns a caratteristiche protettive (open dns.......).
luke1983
10-04-2011, 15:19
Chi vuole aumentare (di un buon livello) le performance dei servizi appena citati dei browser può prendere in considerazione di aggiungere,anche prossimanente, (a Chrome/firefox) un estensione, ancora in beta, cioè TrafficLight di Bitdefender.
Ed ancora l'installazione di AVG Linkscanner parifica le rilevazioni dei link a caratteristiche malware dei 2 browser suddetti a quelle di Opera che come a ricordato Riazzituoi si serve del database di AVG softhouse.
Un aumento delle rilevazioni di pagine web a contenuto phishing (per me inferiore a quello ottenibile tramite Opera) si può migliorare tramite l'uso dei dns a caratteristiche protettive (open dns.......).
e se si avvia il browser con diritti ridotti?
io ad esempio uso Firefox limitato tramite il behaviour blocker di Comodo
sampei.nihira
10-04-2011, 20:56
e se si avvia il browser con diritti ridotti?
io ad esempio uso Firefox limitato tramite il behaviour blocker di Comodo
Sono 2 cose diverse non paragonabili,ma che nell'insieme contribuiscono al raggiungimento di una configurazione di sicurezza (migliorabile) che ha il suo punto focale nel browser.
luke1983
12-04-2011, 10:34
Avviare il browser in una sandbox, può portare problemi? Ho usato quella di comodo ma mi cancellava i download appena chiudevo il browser.
puoi usare bufferzone per chiudere il browser in una sandbox completa. Oppure fare come me: usare solo la parte behavour blocker di comodo. Cioè avvii il browser con privilegi ridotti ma senza sandbox.
arnyreny
12-04-2011, 10:51
Avviare il browser in una sandbox, può portare problemi? Ho usato quella di comodo ma mi cancellava i download appena chiudevo il browser.
usa sandbox ie...ti chiede se vuoi recuperare i download...
http://www.sandboxie.com/
quelli di comodo non l'hai persi ,sono in una cartella nascosta
puoi usare bufferzone per chiudere il browser in una sandbox completa. Oppure fare come me: usare solo la parte behavour blocker di comodo. Cioè avvii il browser con privilegi ridotti ma senza sandbox.
ho provato bufferzona ma e' poca cosa...
per ora e' compatibile solo con i 32 bit...nel terzo trimestre uscirà la versione 4 compatibile con i 64 bit....e speriamo migliore di questa:doh:
marcoesse
12-04-2011, 10:54
Avviare il browser in una sandbox, può portare problemi? Ho usato quella di comodo ma mi cancellava i download appena chiudevo il browser.
se ti riferisci a SandBoxie "the original"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
ti chiede cosa fare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412115231_SB01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412115231_SB01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412115240_SB02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412115240_SB02.JPG)
arnyreny
12-04-2011, 12:56
se ti riferisci a SandBoxie "the original"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
ti chiede cosa fare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412115231_SB01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412115231_SB01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110412115240_SB02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110412115240_SB02.JPG)
si riferiva a questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33106313&postcount=23
sampei.nihira
13-04-2011, 22:20
Ricordo agli utenti che usano Chrome dev ed il plugin flash interno che la versione attuale di flash (beta) cioè la 10,3,180,65 non è soggetta al bug.
Per le altre versioni di Chrome non sò.....verificate.;)
Coloro che hanno necessità urgente di superare il bug possono e meno domandarsi se installare tale versione nei modi e metodi descritti sotto:
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10-3.html
RobbyBtheOriginal
14-04-2011, 16:18
non so se è proprio la sezione giusta però penso abbia a che fare..
ho notato che con firefox4 usando google maps e facendo un po di zoom sia + che - la ram occupata da firefox.exe è schizzata a 300MB in pochi zoom!! ..per poi scendere a 160MB di adesso dopo circa 10min da aver chiuso la finestra di maps (di solito mi si aggira sui 100MB con qualche componente aggiuntivo, quelli in prima pag); non so come facesse prima perchè non ho mai guardato mentre usavo maps..
ma è normale una cosa del genere??
non so se è proprio la sezione giusta però penso abbia a che fare..
ho notato che con firefox4 usando google maps e facendo un po di zoom sia + che - la ram occupata da firefox.exe è schizzata a 300MB in pochi zoom!! ..per poi scendere a 160MB di adesso dopo circa 10min da aver chiuso la finestra di maps (di solito mi si aggira sui 100MB con qualche componente aggiuntivo, quelli in prima pag); non so come facesse prima perchè non ho mai guardato mentre usavo maps..
ma è normale una cosa del genere??
Il tuo problema non riguarda la sicurezza del browser.
Per cio' che chiedi, posta qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626
manidiburro
15-04-2011, 16:36
edit: risolto
ho letto la guida e per quanto riguarda firefox non ho capito se serve ancora l'estensione trackmenot visto che in firefox 4 c'è l'opzione anti-tracciamento dei dati personali
in ogni caso verrà aggiornata la guida con firefox 4 ?
fatemi sapere per trackmenot :)
riazzituoi
27-04-2011, 09:51
.
Chill-Out
27-04-2011, 16:07
Google Chrome 0day BOF/DOS Exploit
http://1337day.com/exploits/15920
Romagnolo1973
27-04-2011, 17:03
ho letto la guida e per quanto riguarda firefox non ho capito se serve ancora l'estensione trackmenot visto che in firefox 4 c'è l'opzione anti-tracciamento dei dati personali
in ogni caso verrà aggiornata la guida con firefox 4 ?
fatemi sapere per trackmenot :)
l'opzione antitracciamento esiste ma non esiste allo stesso tempo, mi spiego:
a differenza di IE9 dove con liste apposite si può intervenire bloccando il tracking, su FF4 invece l'unica cosa che fa è quella di dire al sito che tu utente hai chiesto di non essere tracciato, ora puoi capire cosa se ne faranno mai su un sito della policy in cui l'utente chiede possibilmente che non si interessino a lui, soprattutto alcuni siti :D fuffa marketing, nulla più di questo FF3.7 rinominato 4 così per arrivare più vicino ai 12 di Chrome
Quindi...trackmenot è meglio se funziona senza problemi su FF4 tieni quella
Ho trovato anche qualche difficoltà con lastpass, che comunque funziona bene ma a volte da rallentamenti, a breve la guida sarà rinnovata don't worry
qui l'indicazione
https://support.mozilla.com/en-US/kb/how-do-i-stop-websites-tracking-me
notate il passo:
When you turn on the Do-not-track feature, Firefox tells every website you visit (as well as their advertisers and other content providers) that you don't want your browsing behavior tracked. Honoring this setting is voluntary — individual websites are not required to respect it. Websites that do honor this setting should automatically stop tracking your behavior without any further action from you.
Onore? sul web? ma dove?
Stendiamo un velo pietoso che è meglio
sampei.nihira
27-04-2011, 17:13
SpyEye Targets Opera, Google Chrome Users
http://krebsonsecurity.com/2011/04/spyeye-targets-opera-google-chrome-users/
Vero anche Opera inizia ad essere preso di mira sempre più.
Interessante anche il 3D sotto che mostra proprio questa tesi:
http://www.megalab.it/forum/topic70143.html
luke1983
27-04-2011, 17:45
notate il passo:
When you turn on the Do-not-track feature, Firefox tells every website you visit (as well as their advertisers and other content providers) that you don't want your browsing behavior tracked. Honoring this setting is voluntary — individual websites are not required to respect it. Websites that do honor this setting should automatically stop tracking your behavior without any further action from you.
Onore? sul web? ma dove?
Stendiamo un velo pietoso che è meglio
a sto punto lo disattivo. mi genera traffico a vuoto :(
Romagnolo1973
27-04-2011, 17:57
a sto punto lo disattivo. mi genera traffico a vuoto :(
:Prrr:
io comunque consiglio di usarlo se non appesantisce la navigazione, male non fa, forse 2 siti su 4 miliardi sono virtuosi:sofico:
Ho aggiornato il post a FireFox 4
anche se non ho messo il numero 4 nel titolo, tanto siamo già sulla strada di FF7:doh:
Sperando che almeno per quella versione facciano un vero cambio di versione serio, questa è solo una GUI diversa piazzata su un engine nuovo, ma a livello di funzioni nuove zero assoluto
luke1983
27-04-2011, 18:45
:Prrr:
io comunque consiglio di usarlo se non appesantisce la navigazione, male non fa, forse 2 siti su 4 miliardi sono virtuosi:sofico:
Ho aggiornato il post a FireFox 4
anche se non ho messo il numero 4 nel titolo, tanto siamo già sulla strada di FF7:doh:
Sperando che almeno per quella versione facciano un vero cambio di versione serio, questa è solo una GUI diversa piazzata su un engine nuovo, ma a livello di funzioni nuove zero assoluto
togli il numero a sto punto.
Romagnolo1973
27-04-2011, 19:08
togli il numero a sto punto.
infatti nel titolo di pagina 1 non ci sta più indicato il numero, come Chrome, altrimenti sto sempre qua a cambiare il nome :D
marcoesse
29-04-2011, 10:19
infatti nel titolo di pagina 1 non ci sta più indicato il numero...
FF 4.0.1 :)
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/4.0.1/releasenotes/
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110429111548_FF4.01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110429111548_FF4.01.JPG)
Romagnolo1973
29-04-2011, 11:16
Chromiuum /Chrome Dev ora elimina anche i Flash Cookie
http://blog.chromium.org/2011/04/providing-transparency-and-controls-for.html
Chill-Out
29-04-2011, 16:40
Segnalo questo ADD-ON
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/readable-safebrowsing/
:Prrr:
io comunque consiglio di usarlo se non appesantisce la navigazione, male non fa, forse 2 siti su 4 miliardi sono virtuosi:sofico:
Ho aggiornato il post a FireFox 4
anche se non ho messo il numero 4 nel titolo, tanto siamo già sulla strada di FF7:doh:
Sperando che almeno per quella versione facciano un vero cambio di versione serio, questa è solo una GUI diversa piazzata su un engine nuovo, ma a livello di funzioni nuove zero assoluto
Romagnolo, un tuo consiglio vista la preparazione in materia.
Nei filtri di Adblock io utilizzo queste liste:
- Fanboy's Italia
- Fanboy's List
- Xfiles
- Easy Privacy + Easy List
Domanda: la lista fanboy va utilizzata? E se si, basta quella localizzata in italiano o entrambe? (in fase di sottoscrizione non so perche' in automatica mi e' stata inserita anche quella "generale")
Grazie in anticipo, ciao! :)
Romagnolo1973
01-05-2011, 09:39
Romagnolo, un tuo consiglio vista la preparazione in materia.
Nei filtri di Adblock io utilizzo queste liste:
- Fanboy's Italia
- Fanboy's List
- Xfiles
- Easy Privacy + Easy List
Domanda: la lista fanboy va utilizzata? E se si, basta quella localizzata in italiano o entrambe? (in fase di sottoscrizione non so perche' in automatica mi e' stata inserita anche quella "generale")
Grazie in anticipo, ciao! :)
non puoi usare la fanboy italia senza la fanboy generale, per impostazione loro è così, credo comunque che se hai la easy + xfiles le 2 fanboy le puoi anche togliere, non credo proprio noterai qualche pubblicità a video che prima non c'era
Chill-Out
01-05-2011, 09:42
Segnalo questo ADD-ON
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/readable-safebrowsing/
da 7 a 31 download :asd:
ciccio69
01-05-2011, 10:48
da 7 a 31 download :asd:
ma a cosa servirebbe quest' estensione?
non puoi usare la fanboy italia senza la fanboy generale, per impostazione loro è così, credo comunque che se hai la easy + xfiles le 2 fanboy le puoi anche togliere, non credo proprio noterai qualche pubblicità a video che prima non c'era
Grazie tante del consiglio :)
Buona domenica carissimo ;)
Chill-Out
01-05-2011, 16:00
http://www.java.com/it/download/index.jsp
disponibile la versione 6.25
riazzituoi
03-05-2011, 12:48
.
TheZioFede
03-05-2011, 18:15
Chromiuum /Chrome Dev ora elimina anche i Flash Cookie
http://blog.chromium.org/2011/04/providing-transparency-and-controls-for.html
Lo fa anche firefox 4 con flash 10.3 :)
Io consiglierei di farlo notare nelle news, si sa che java è un bel veicolo di virus :muro:
non ci sono aggiornamenti di sicurezza in questa versione ;)
This update release contains important enhancements for Java applications:
Improved performance and stability
Java HotSpot™ VM 20
Support for Internet Explorer 9, Firefox 4 and Chrome 10
Improved BigDecimal
Olson Data 2011b
Java SE 6u25 contains Olson time zone data version 2011b. For more information, refer to Timezone Data Versions in the JRE Software .
riazzituoi
05-05-2011, 17:57
.
Romagnolo1973
06-05-2011, 09:01
http://noscript.net/nsa/
altra guida da cambiare, se non tutta, buona parte :doh:
:sofico:
maroooooo :doh: :help:
per fortuna che è alpha e da qui alla versione definitiva c'è tempo di studiarla
Romagnolo1973
06-05-2011, 09:45
LastPass non sta funzionando ed ecco il perchè
http://www.pcworld.com/article/227268/exclusive_lastpass_ceo_explains_possible_hack.html
il blog per seguire in tempo quasi reale
http://blog.lastpass.com/
ciccio69
06-05-2011, 13:21
salve.. ultimamente ho dei problemi con lastpass.. in pratica mi compare la notifica di problemi con il server.. ho provato ad accedere alla "cassaforte" ma anche lì dice server in sovraccarico.. a voi funziona bene? grazie..
ciccio69
06-05-2011, 13:27
LastPass non sta funzionando ed ecco il perchè
http://www.pcworld.com/article/227268/exclusive_lastpass_ceo_explains_possible_hack.html
il blog per seguire in tempo quasi reale
http://blog.lastpass.com/
ah non avevo letto.. adesso cosa conviene cambiare tutte la passwords?
Romagnolo1973
06-05-2011, 13:43
ah non avevo letto.. adesso cosa conviene cambiare tutte la passwords?
io ho cambiato password ma nonostante quella non accedo, mi hanno inviato loro una email per dirmi che ripristineranno la mia vecchia ma comunque non accedo più neanche con quella
Io consiglierei di disabilitare lastpass per qualche giorno e poi vedere se è tornato alla normalità
Spieghiamo semplicemente dicendo così: se l'utente di LastPass utilizzava una Master Password forte e sicura...allora non c'è quasi nulla di cui preoccuparsi...se utilizzava come Master Pass il nome del gatto o della squadra del cuore allora gli sta bene che gli vengano rubate tutte le password :D
Romagnolo1973
06-05-2011, 13:56
Spieghiamo semplicemente dicendo così: se l'utente di LastPass utilizzava una Master Password forte e sicura...allora non c'è quasi nulla di cui preoccuparsi...se utilizzava come Master Pass il nome del gatto o della squadra del cuore allora gli sta bene che gli vengano rubate tutte le password :D
come spiegato nell'intervista hanno visto del traffico anomalo dove non doveva essercene, quindi se anche le possibilità sono 1 su mille, hanno fatto bene a chiedere agli utenti il cambio password, purtroppo questo manda in tilt i loro server quindi grossi problemi, per ora non entro né con la vecchia né con la nuova password (mi compare sempre il prospetto di cambio password e senza possibilità di mantenere la mia che è bella dfficile), la cosa migliore è disabilitarlo per qualche giorno e vedere che succede.
riazzituoi
06-05-2011, 17:41
.
RobbyBtheOriginal
06-05-2011, 17:50
io sono entrato adesso con lastpass e nessun messaggio, la mia psw è molto difficile, dovrei cambiarla anche se non ho effettuato l'accesso fino ad ora?
Romagnolo1973
07-05-2011, 12:05
io sono entrato adesso con lastpass e nessun messaggio, la mia psw è molto difficile, dovrei cambiarla anche se non ho effettuato l'accesso fino ad ora?
direi di no, il problema non è le password in se ma il fatto che da dentro la ditta LastPass hanno visto strane uscite di traffico, quindi potrebbero essere usciti dei dati anche se non sanno di che natura, quindi hanno preferito fare l'annuncio in massa del cambio password
Se non ti è arrivato nulla di strano da loro allora continua tranquillo, cambiarla o modificarla un attimo sarebbe comunque cosa da fare ogni Tot comunque
ciccio69
07-05-2011, 18:22
sembra abbiano risolto con lastpass o no?
Attivare la "modalità anti-keylogger" su Keepass 2.x (http://www.megalab.it/7304/attivare-la-modalita-anti-keylogger-su-keepass-2-x)
RobbyBtheOriginal
09-05-2011, 14:00
direi di no, il problema non è le password in se ma il fatto che da dentro la ditta LastPass hanno visto strane uscite di traffico, quindi potrebbero essere usciti dei dati anche se non sanno di che natura, quindi hanno preferito fare l'annuncio in massa del cambio password
Se non ti è arrivato nulla di strano da loro allora continua tranquillo, cambiarla o modificarla un attimo sarebbe comunque cosa da fare ogni Tot comunque
ook grazie mille allora cambio password in questo periodo incerto per il traffico anomalo, non si sa mai, poi magari rimetto quella vecchia tra un po quando si risistemano le cose;)
p.s: cmq no non mi è arrivato niente di strano da loro
Chill-Out
09-05-2011, 23:13
http://www.vupen.com/demos/VUPEN_Pwning_Chrome.php
riazzituoi
10-05-2011, 09:34
.
sampei.nihira
10-05-2011, 13:05
Peccato che il sito web non funzioni più.
Volevo provare la mia ver 12 emettizzata.......ma nulla da fare !! :cry:
riazzituoi
12-05-2011, 10:12
.
Security update available for Adobe Flash Player [10.3.181.14]
http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb11-12.html
marcoesse
14-05-2011, 11:21
Security update available for Adobe Flash Player [10.3.181.14]
http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb11-12.html
bella la storia del Fash nel pannello controllo
io ho messo queste possono andare bene?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110514121451_Snap447.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110514121451_Snap447.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110514121459_Snap448.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110514121459_Snap448.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110514121509_Snap449.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110514121509_Snap449.jpg)
questa boh! :confused: http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110514121846_Snap451.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110514121846_Snap451.jpg)
sampei.nihira
15-05-2011, 07:01
Ciao Marco e buona domenica.
Io ho modificato come te le impostazioni di memorizzazione.
Una negazione completa genera un pop-up che avverte l'utente trà l'altro della possibilità di malfunzionamento di qualche sito web.
Ecco gli effetti di tale modifica:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110515074743_flash.JPG
Chi come me ha installato multibrowser nella fattispecie Chrome + l'estesione click & Clean deve deselezionare la cancellazione degli LSO.
In mancanza le impostazioni variate si resettano a quelle di default.
Mentre la spunta in CCleaner non crea problemi,come avevo sospettato in un primo momento.
Nessun problema per flashblock.
Verificate coloro che hanno better privacy in FF.
marcoesse
15-05-2011, 10:42
Ciao Marco e buona domenica.
Io ho modificato come te le impostazioni di memorizzazione.
Una negazione completa genera un pop-up che avverte l'utente trà l'altro della possibilità di malfunzionamento di qualche sito web.
ciao Sampei :) per ora tutto ok e non ho avuto nessuna segnalazione
...sarà perché giro +o- sempre i soliti siti ;)
Verificate coloro che hanno better privacy in FF.
si io ho anche better privacy ma come detto ad oggi nessun problema
ciao (e Buona Domenica) :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110515113651_Snap-1056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110515113651_Snap-1056.jpg)
salve.. ultimamente ho dei problemi con lastpass.. in pratica mi compare la notifica di problemi con il server.. ho provato ad accedere alla "cassaforte" ma anche lì dice server in sovraccarico.. a voi funziona bene? grazie..
Ragazzi non salvatevi le password sui browsers o servizi on-line tipo LastPass, meglio se ad es. ve le scrivete su un foglietto di carta e lo mettete in cassaforte, qualsiasi cosa meno che salvare le password in rete... sopratutto è bene usare password complesse e cambiarle periodicamente, non usare la stessa password per più servizi o account mail...oggi come oggi la nostra privacy sta diventando un problema molto serio e specialmente coloro che sono iscritti a social networks tipo Facebook sono potenziali vittime :rolleyes:
Non far conoscere le nostre password ad amici o parenti è una regola da rispettare, le nostre password le dobbiamo conoscere solo ed esclusivamente noi e basta :p
Ragazzi non salvatevi le password sui browsers o servizi on-line tipo LastPass, meglio se ad es. ve le scrivete su un foglietto di carta e lo mettete in cassaforte, qualsiasi cosa meno che salvare le password in rete... sopratutto è bene usare password complesse e cambiarle periodicamente, non usare la stessa password per più servizi o account mail...oggi come oggi la nostra privacy sta diventando un problema molto serio e specialmente coloro che sono iscritti a social networks tipo Facebook sono potenziali vittime :rolleyes:
Non far conoscere le nostre password ad amici o parenti è una regola da rispettare, le nostre password le dobbiamo conoscere solo ed esclusivamente noi e basta :p
ora non andiamo in paranoia :D
RobbyBtheOriginal
15-05-2011, 22:00
io accedo tranquillamente e non ho problemi di sovraccarico nè nient'altro.
per il fatto di salvare le passw online è veramente comodo, ma lo so che c'è una certa soglia di rischio, io la reputo accettabile, nel mio caso ovviamente..
Ho anch'io problemi di accesso.
E per giunta non ricevo la mail per la verifica del mio accaunt e per modificare la password.
mi permetto di esprimere il mio sconforto per il secondo link presente nel secondo post dell'intera guida.
se dev'essere una guida "pro e contro" non mi spiego il fatto che il "contro" esista solo per IE 9. e traparentesi questo "contro" è un articolo adminchiam.
"il primo motivo per non usarlo":
Internet Explorer 9 funziona solo su Windows 7 e Vista.
IceWeasel, Links, non mi risulta che ci siano per windows. quindi non vanno usati neanche loro, "nei sistemi ove vengono proposti."
Mia opinione, firefox sarà anche multipiattaforma, ma proprio per questo è una bomba di pesantezza.
ciao
vabò.
saluti, dalla sezione windows.
e che non partano flame, non vorrei responsabilità.
sampei.nihira
18-05-2011, 17:12
Disponibile Opera 11.11:
http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1111/
Aggiornate Operai !! ;)
Aggiornamento, anche di sicurezza, reso necessario per una vulnerabilità sfruttabile da remoto come messo meglio in evidenza sotto da Secunia:
http://secunia.com/advisories/44611/
luke1983
18-05-2011, 19:16
Disponibile Opera 11.11:
http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1111/
Aggiornate Operai !! ;)
io sono capitalista e uso Firefox :D
Quakeman
18-05-2011, 22:27
Disponibile Opera 11.11:
http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1111/
Aggiornate Operai !! ;)
Aggiornamento, anche di sicurezza, reso necessario per una vulnerabilità sfruttabile da remoto come messo meglio in evidenza sotto da Secunia:
http://secunia.com/advisories/44611/
meglio questa versione o la 11.50 alpha (che è già stabile xD)?
sampei.nihira
19-05-2011, 13:46
meglio questa versione o la 11.50 alpha (che è già stabile xD)?
Ho 2 browser installati nel mio pc.
Per principio uso Chrome in versione dev ed Opera in versione stabile.
Quindi non ti sò dire di eventuali paragoni.
Romagnolo1973
19-05-2011, 20:44
meglio questa versione o la 11.50 alpha (che è già stabile xD)?
se ti risulta stabile stai sulla alpha "pesce spada"
flaubert
20-05-2011, 14:46
mi permetto di esprimere il mio sconforto per il secondo link presente nel secondo post dell'intera guida.
se dev'essere una guida "pro e contro" non mi spiego il fatto che il "contro" esista solo per IE 9. e traparentesi questo "contro" è un articolo adminchiam.
Non è un flame nemmeno il mio..solo per dire:
soddisfatissimo utilizzatore di IE 9 da quando è uscito.Non posso far altro che consigliarne l'utilizzo.Tra l'altro ha una barriera di protezione "smart screen" a dir poco efficiente...che nessun altro browser può vantare al momento.Ho constatato,in rari casi per fortuna,che il filtro smart screen non toppa laddove anche la protezione web dello straordinario KIS 2012 beta a volte è bucata.:D
sampei.nihira
20-05-2011, 15:44
Non è un flame nemmeno il mio..solo per dire:
soddisfatissimo utilizzatore di IE 9 da quando è uscito.Non posso far altro che consigliarne l'utilizzo.Tra l'altro ha una barriera di protezione "smart screen" a dir poco efficiente...che nessun altro browser può vantare al momento.Ho constatato,in rari casi per fortuna,che il filtro smart screen non toppa laddove anche la protezione web dello straordinario KIS 2012 beta a volte è bucata.:D
Io solitamente non intervengo nelle sparate ma la frase sottolineata mi ha "colpito".
Forse sarebbe il caso di essere più "realisti".
luke1983
20-05-2011, 15:49
Non è un flame nemmeno il mio..solo per dire:
soddisfatissimo utilizzatore di IE 9 da quando è uscito.Non posso far altro che consigliarne l'utilizzo.Tra l'altro ha una barriera di protezione "smart screen" a dir poco efficiente...che nessun altro browser può vantare al momento.Ho constatato,in rari casi per fortuna,che il filtro smart screen non toppa laddove anche la protezione web dello straordinario KIS 2012 beta a volte è bucata.:D
BOOOOOOM :sofico:
flaubert
21-05-2011, 12:31
Eppure sapete che non scrivo mai senza prima aver testato....quindi mi costringete a portare degli esempi concreti su quanto detto nel precedente post.Eccone due belli freschi di oggi.....:D
Attenzione perche se scaricate dai link sottoindicati vi beccate un TROJAN TDSS....che fa BOOOMMMMMMMMMMMMMMMMM!!! Ah ah ah....:D
Edit
Edit
Il file d.exe viene scaricato col solito firefox(che consente di scaricare di tutto....::D)
Bucata la protezione web di KIS 2012-2011 e bucata la protezione virus di KIS 2012-2011 come da immagine sotto:
http://img843.imageshack.us/img843/6337/snap1yh.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/snap1yh.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non bucato il filtro smart screen di IE 9 sempre sugli stessi link e sul trojan in oggetto:vedere immagine sotto:
http://img713.imageshack.us/img713/363/snap2u.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/snap2u.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Eppure sapete che non scrivo mai senza prima aver testato....quindi mi costringete a portare degli esempi concreti su quanto detto nel precedente post.Eccone due belli freschi di oggi.....:D
Attenzione perche se scaricate dai link sottoindicati vi beccate un TROJAN TDSS....che fa BOOOMMMMMMMMMMMMMMMMM!!! Ah ah ah....:D
Edit
Edit
Il file d.exe viene scaricato col solito firefox(che consente di scaricare di tutto....::D)
Bucata la protezione web di KIS 2012-2011 e bucata la protezione virus di KIS 2012-2011 come da immagine sotto:
http://img843.imageshack.us/img843/6337/snap1yh.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/snap1yh.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non bucato il filtro smart screen di IE 9 sempre sugli stessi link e sul trojan in oggetto:vedere immagine sotto:
http://img713.imageshack.us/img713/363/snap2u.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/snap2u.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:D
a me Avira Premium ha detto cè un virus o mlaware e non fa caricare la pagina :p poi a dire che explorer è...sicuro bhè via siamo seri ;) :ciapet:
luke1983
21-05-2011, 14:09
:D
a me Avira Premium ha detto cè un virus o mlaware e non fa caricare la pagina :p poi a dire che explorer è...sicuro bhè via siamo seri ;) :ciapet:
un dipendente MS è tra noi :ciapet:
a me i link li ha bloccati OpenDNS. Dice che non esistono. Forse li hanno cancellati dai database perchè sono virulenti. Sta di fatto che per bucare me devono passare almeno 5 livelli di protezione: FW router Netgear DGN2200, Comodo AV, Comodo FW, Comodo D+ (HIPS), Firefox (con Adblock e Noscript), Comodo Sandbox. Tranne NoScript, gli altri programmi e router sono tutti settati per bene.
vi assicuro che non sto tutta la giornata a smanettare perchè vanno da soli.
1 volta ogni mese o più la scansione AV e con MalwareBytes. Nient'altro. Persino a mio fratello che usa il pc ma non è pratico di queste cose, è uscito 1 solo avviso di Comodo per un gioco che aveva installato.
Non passa neanche un granello di polvere nel mio case senza che venga controllato. E' peggio della frontiera USA :read:
Le ultime parole famose :asd:
flaubert
21-05-2011, 14:09
a me i link li ha bloccati OpenDNS. Dice che non esistono.
Se magari li digiti correttamente e non ti limti a cliccarci sopra...ah ah ah.....:-)
un dipendente MS è tra noi
Beh no...semplicemente un utente che va contro le linee di tendenza del thread nei primi post.Tutto qui.
Io ho dimostrato nei fatti che lo smart screen di IE9 è molto efficace....quindi garantisce una certa sicurezza.A buon intenditor...poche parole.....:read:
Chiudo qui altrimenti davvero faccio da flame.
Buon browser a tutti!;)
luke1983
21-05-2011, 14:12
Se magari li digiti correttamente...ah ah ah.....:-)
Io ho dimostrato nei fatti che lo smart screen di IE9 è molto efficace....quindi garantisce una certa sicurezza.A buon intenditor...poche parole.....:read:
Chiudo qui altrimenti davvero faccio da flame.
Buon browser a tutti!;)
ahahah epic fail per me ora provo XD
Scaricato, scansionato e non visto :(
Eseguito, beccato da Comodo e quarantenato senza manco chiedere :D
EDIT2:
affondato pure il secondo. Stessa sorte del primo. L'ho inviato a Comodo e risulta già ricevuto
Tra l'altro è pure uno dei peggiori: un Gen. Questo se si attiva fa da calamita per gli altri.
marcos86
21-05-2011, 15:09
Scaricato, scansionato e non visto :(
Eseguito, beccato da Comodo e quarantenato senza manco chiedere :D
http://img84.imageshack.us/img84/3580/bitn.jpg (http://img84.imageshack.us/i/bitn.jpg/)
Neanche scaricato :Prrr:
Secondo me il filtro smartscreen di ie non è altro che il classico filtro che hanno tutti i browser potenziato da vipre antivirus (sia chiaro non lo sto denigrando)
Quindi basta avere un buon antivirus
riazzituoi
21-05-2011, 15:58
.
[...]
Bloccare un download non è sinonimo di browser sicuro, è un palliativo per aiutare l'utente (tranne nel caso di IE9, che blocca tutti i file che non conosce e non segnati digitalmente).
[...]
Non avendo a disposizione (vista o 7) quindi niente ie9, viene controllata la validità della firma digitale?
flaubert
21-05-2011, 18:08
No non è così semplice....lo smart screen non blocca tutti i file senza firma digitale:infatti potrei anche qui portare degli esempi pratici di download di files non firmati digitalmente o la cui firma digitale non è valida(verificata con hitman pro)il cui download viene regolarmente consentito dallo smart screen di IE9.
Nell'immagine sotto:
il file "santa.exe" appena scaricato è un file senza firma digitale per esempio e il download viene portato a termine.
http://img594.imageshack.us/img594/7516/snap1i.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/snap1i.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
luke1983
21-05-2011, 19:17
bah! Comunque l'unico rimasto inviolato fin'ora è Firefox. Gli altri browser sono crollati uno doo l'altro, compreso IE9 e Chrome.
Chill-Out
21-05-2011, 20:58
A propostito di SmartScreen
http://www.networkworld.com/news/2011/052011-security-researcher-slams-microsoft-over.html
arnyreny
21-05-2011, 21:17
A propostito di SmartScreen
http://www.networkworld.com/news/2011/052011-security-researcher-slams-microsoft-over.html
leggendo la prova di flaubert stavo pensando proprio a quello che c'e' nel link da te postato,infatti il pericolo piu' grande non viene dai download che si fanno dal browser,ma dalle vulnerabilità che esso offre ai malware.
sampei.nihira
22-05-2011, 05:17
Motivo in più per usare oltretutto la nuovissima versione di EMET 2.1:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7379
Arny provalo.;)
arnyreny
22-05-2011, 05:58
Motivo in più per usare oltretutto la nuovissima versione di EMET 2.1:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7379
Arny provalo.;)
grazie Sampei ...la sto usando da pochi giorni...
credo che diventera' un pilastro della mia configurazione di sicurezza;)
il buon pescatore di domenica mattina ...si alza presto come ...sempre:sofico:
sampei.nihira
22-05-2011, 06:04
grazie Sampei ...la sto usando da pochi giorni...
credo che diventera' un pilastro della mia configurazione di sicurezza;)
il buon pescatore di domenica mattina ...si alza presto come ...sempre:sofico:
Eh già.:)
In effetti stò tentando di risolvere un problema di crash in Opera.
Crash che hanno iniziato ad essere piuttosto frequenti dalla penultima versione.
Eh già.:)
In effetti stò tentando di risolvere un problema di crash in Opera.
Crash che hanno iniziato ad essere piuttosto frequenti dalla penultima versione.
Quoto al 100%.
Non riesco a capire se sia collegato a qualche componente (tipo flash non aggiornato) o se viene adoperato insieme a sandboxie e/o returnil.
In genere il crash mi avviene utilizzando youtube....
sampei.nihira
22-05-2011, 13:23
Quoto al 100%.
Non riesco a capire se sia collegato a qualche componente (tipo flash non aggiornato) o se viene adoperato insieme a sandboxie e/o returnil.
In genere il crash mi avviene utilizzando youtube....
La nuova versione di flash non centra,con la precedente stessa storia....
Ecco cosa non c'entra,sicuramente:
RVS no (io non ce l'ho nemmeno installato).
EAF no.
BottomUpRand no (anche con la versione di EMET precedente i crash erano frequenti).
* DEP OFF sembrerebbe diminuire la frequenza dei crash,ma il condizionale è d'obbligo.
* Io,preso dallo sconforto ho addirittura sostituito la skin usata e riportato ai valori di default le anteprime dello speed-dial come evidenziato bene quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34925540&postcount=8577).
Ma credo sia un problema interno allo stesso sw,se tu mi confermerai i tuoi settaggi specie dei punti con *
p.s. Se fosse un problema di compatibilità con la stessa Sandboxie............non voglio nemmeno pensarci.........
luigiivs
22-05-2011, 14:36
Motivo in più per usare oltretutto la nuovissima versione di EMET 2.1:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7379
Arny provalo.;)
Grazie Sampei, lo sto usando da c.ca 1 mese(ho letto l'articolo sull'ultimo numero di Chip che ho trovato molto interessante) e per ora nessun problema nonostante abbia "emetizzato" titti i programmi.
Avrei voluto postare un articolo nel nostro forum ma credo di non avere le competenze tecniche di sostenere l'utilità(per me indispensabile) di installare un programma così importante.
Ciao.
riazzituoi
22-05-2011, 14:37
.
luigiivs
22-05-2011, 14:57
Eh già.:)
In effetti stò tentando di risolvere un problema di crash in Opera.
Crash che hanno iniziato ad essere piuttosto frequenti dalla penultima versione.
A me con Opera mi frizza da morire Yahoo mail nel senso che quando devo scrivere il messaggio passano c.ca 5 minuti prima che riesca a scrverlo.
La nuova versione di flash non centra,con la precedente stessa storia....
Ecco cosa non c'entra,sicuramente:
RVS no (io non ce l'ho nemmeno installato).
EAF no.
BottomUpRand no (anche con la versione di EMET precedente i crash erano frequenti).
* DEP OFF sembrerebbe diminuire la frequenza dei crash,ma il condizionale è d'obbligo.
* Io,preso dallo sconforto ho addirittura sostituito la skin usata e riportato ai valori di default le anteprime dello speed-dial come evidenziato bene quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34925540&postcount=8577).
Ma credo sia un problema interno allo stesso sw,se tu mi confermerai i tuoi settaggi specie dei punti con *
p.s. Se fosse un problema di compatibilità con la stessa Sandboxie............non voglio nemmeno pensarci.........
Emet non l'ho ancora installato ne' su xp, nemmeno su seven.
Il crash avviene sia con xp che con 7 specialmente utilizzando youtube, ma puo' essere un caso.
Ho tutti i settaggi di default tranne quelli della guida per migliorare sicurezza e velocita'.
Sandbox non credo c'entri altrimenti crascherebbe ogni volta.
Ho provato anche a leggere il report che opera chiede di inviare ma non trovo scritto nulla di interessante (per le mie limitate conoscenze :rolleyes: )
Utilizzando poi maggiormente FF, non posso fare ulteriori prove su opera.
A me con Opera mi frizza da morire Yahoo mail nel senso che quando devo scrivere il messaggio passano c.ca 5 minuti prima che riesca a scrverlo.
A me capita a volte scrivendo i messaggi qui sul nostro forum.
Draven94
22-05-2011, 18:11
Eh già.:)
In effetti stò tentando di risolvere un problema di crash in Opera.
Crash che hanno iniziato ad essere piuttosto frequenti dalla penultima versione.
Quoto al 100%.
Non riesco a capire se sia collegato a qualche componente (tipo flash non aggiornato) o se viene adoperato insieme a sandboxie e/o returnil.
In genere il crash mi avviene utilizzando youtube....
A me con Opera mi frizza da morire Yahoo mail nel senso che quando devo scrivere il messaggio passano c.ca 5 minuti prima che riesca a scrverlo.
A me si pianta e basta, non carica le pagine ma...sul sistema che ho in firma. Deduco quindi sia un problema multipiattaforma. Adesso (spero solo temporaneamente perchè la "gestibilità" che mi garantisce Opera non la trovo con nessun altro browser) sono passato a Chromium :rolleyes:
sampei.nihira
22-05-2011, 21:13
Per coloro che mi hanno "detto" grazie (poi di chè....) dico "prego".
Per i freeze secondo me l'unica opzione è la reinstallazione.
Anche io (per i crash) stò provando una reinstallazione parziale,vediamo cosa accade nei prossimi giorni....:doh: :rolleyes:
Per coloro che mi hanno "detto" grazie (poi di chè....) dico "prego".
Per i freeze secondo me l'unica opzione è la reinstallazione.
Anche io (per i crash) stò provando una reinstallazione parziale,vediamo cosa accade nei prossimi giorni....:doh: :rolleyes:
Credo tu abbia ragione.
Oggi per curiosita' l'ho utilizzato molto; con l'ultimo aggiornamento non crasha piu', e' sempre veloce in apertura ma nella navigazione lascia molto a desiderare.... che siano gli add-ons? (io ho wot e adsweep)....
flaubert
22-05-2011, 22:04
Ecco un test su un fake antivirus segnalalto oggi.
Visitando l'url sotto partirà automaticamente una scansione(finta) del vostro pc e vi verrà proposto di scaricare l'antivirus in grado di eliminare le minacce rilevate.
ndidrsjt.cz.cc/fast-scan/
La visita all'url indicato serve per testare il browser:ovvero verificare se l'url viene bloccato o meno dal vostro browser: per favore,inutile che lo fate con DNS alternativi....parliamo di browser allo stato nativo e di DNS originali.
L'esecuzione(doppio click) sul file .exe scaricato serve invece per rilevare la bontà del vostro firewall.Si astengano da questo test tutti coloro che non dispongono di una barriera di difesa efficiente e tutti coloro i quali non sanno leggere ed interpretare correttamente i pop-up generati dal firewall appena cliccato sull'eseguibile scaricato.Infatti,se l'installazione del fake antivirus va a buon fine avrete un sistema seriamente infetto!!!
Responso attuale di virus total sul file .exe(fake AV) scaricato dal sito sopra:
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=88356f5066bc1e5a6d695de95e8aaee2bf35596bf85929abb5c569e56ea340ce-1306094241
Ecco un test su un fake antivirus segnalalto oggi.
Visitando l'url sotto partirà automaticamente una scansione(finta) del vostro pc e vi verrà proposto di scaricare l'antivirus in grado di eliminare le minacce rilevate.
ndidrsjt.cz.cc/fast-scan/
La visita all'url indicato serve per testare il browser:ovvero verificare se l'url viene bloccato o meno dal vostro browser: per favore,inutile che lo fate con DNS alternativi....parliamo di browser allo stato nativo e di DNS originali.
L'esecuzione(doppio click) sul file .exe scaricato serve invece per rilevare la bontà del vostro firewall.Si astengano da questo test tutti coloro che non dispongono di una barriera di difesa efficiente e tutti coloro i quali non sanno leggere ed interpretare correttamente i pop-up generati dal firewall appena cliccato sull'eseguibile scaricato.Infatti,se l'installazione del fake antivirus va a buon fine avrete un sistema seriamente infetto!!!
Responso attuale di virus total sul file .exe(fake AV) scaricato dal sito sopra:
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=88356f5066bc1e5a6d695de95e8aaee2bf35596bf85929abb5c569e56ea340ce-1306094241
ignorando tutto e volendo andare si vede chiaramente dalla finestra che è stato fatto per XP,Vista e Seven non hanno quelle finestre :D
sampei.nihira
22-05-2011, 22:10
Credo tu abbia ragione.
Oggi per curiosita' l'ho utilizzato molto; con l'ultimo aggiornamento non crasha piu', e' sempre veloce in apertura ma nella navigazione lascia molto a desiderare.... che siano gli add-ons? (io ho wot e adsweep)....
Se è per quello ci sarebbe la nuova estensione:
https://addons.opera.com/addons/extensions/details/opera-adblock/0.44/?display=en
secondo me sempre più lenta dell'urlfilter.ini di fanboys.
Però tu se vuoi provala.
Anzi forse sarebbe da metterla all'attenzione degli utenti.
sampei.nihira
22-05-2011, 22:17
Ecco un test su un fake antivirus segnalalto oggi.
Visitando l'url sotto partirà automaticamente una scansione(finta) del vostro pc e vi verrà proposto di scaricare l'antivirus in grado di eliminare le minacce rilevate.
ndidrsjt.cz.cc/fast-scan/
La visita all'url indicato serve per testare il browser:ovvero verificare se l'url viene bloccato o meno dal vostro browser: per favore,inutile che lo fate con DNS alternativi....parliamo di browser allo stato nativo e di DNS originali.
L'esecuzione(doppio click) sul file .exe scaricato serve invece per rilevare la bontà del vostro firewall.Si astengano da questo test tutti coloro che non dispongono di una barriera di difesa efficiente e tutti coloro i quali non sanno leggere ed interpretare correttamente i pop-up generati dal firewall appena cliccato sull'eseguibile scaricato.Infatti,se l'installazione del fake antivirus va a buon fine avrete un sistema seriamente infetto!!!
Responso attuale di virus total sul file .exe(fake AV) scaricato dal sito sopra:
http://www.virustotal.com/file-scan/report.html?id=88356f5066bc1e5a6d695de95e8aaee2bf35596bf85929abb5c569e56ea340ce-1306094241
A javascript disattivi non prosegue nulla e in questo 3D si è sempre consigliato di installare noscript quando disponibile oppure disabilitare i javascript quando si effettua navigazione in siti web sconosciuti.;)
Per giunta quel sito web è "preso" da WOT che in questo 3D,se letto in prima pagina, si consiglia di installare in tutti i browser.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.