PDA

View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22

Tully86
08-11-2011, 09:12
... Ragazzi, sto cercando una soluzione software o add-on che mi blocchi in maniera definitiva la pubblicità presente sulle pagine web (comprese quelle che compaiono all'inizio di ciascuno video su YouTube)

Utilizzo IE9.

Valuto opzioni sia free sia a pagamento.

Grazie a tutti

jedy48
08-11-2011, 11:19
... Ragazzi, sto cercando una soluzione software o add-on che mi blocchi in maniera definitiva la pubblicità presente sulle pagine web (comprese quelle che compaiono all'inizio di ciascuno video su YouTube)

Utilizzo IE9.

Valuto opzioni sia free sia a pagamento.

Grazie a tutti

allora AdMuncher è quella che fa per te,io lo uso da anni e mi trovo benissimo :)

gyonny
08-11-2011, 11:30
L'unico che conosco è SimpleAdBlock per internet explorer, è a pagamento ma si puo utilizzare per 30 giorni di prova.

Non saprei se consigliartelo o meno perchè sul mio sistema con user account standard non ne vuol proprio sapere di funzionare e bloccare le pubblicità su IE nemmeno usandolo in versione di prova non attivata.

Poi non saprei se acquistando la versione Pro :rolleyes: funzioni al 100% delle sua capacità (come quando una volta era 100% freeware :p) indipendentemente dal tipo di account usato.

EDIT

Ho provato anche io AdMuncher e devo dire che va bene, blocca tutte le pubblicità su IE e funziona anche utilizzando un user account standard, inoltre possiede anche molte opzioni personalizzabili dal suo pannello di controllo.
Peccato che non ci sia la traduzione italiana (o almeno credo) e che sia a pagamaneto...comunque è buono è funziona bene, molto meglio di SimpleAdblock :).

Tully86
08-11-2011, 12:02
@ jedy48: ma AdMuncher lo stati utilizzando in accoppiata con Internet Explorer 9?
@ Gyonny: al momento SimpleAdBlock c'è l'ho installato e attivo anche io, ma non riesco a capire se funziona o meno come promesso.

Ho visto che esiste anche AdBlock: com'è?

gyonny
08-11-2011, 13:22
@ jedy48: ma AdMuncher lo stati utilizzando in accoppiata con Internet Explorer 9?
@ Gyonny: al momento SimpleAdBlock c'è l'ho installato e attivo anche io, ma non riesco a capire se funziona o meno come promesso.

Ho visto che esiste anche AdBlock: com'è?

A questo punto credo proprio che SimpleAdBlock funzioni solo acquistando la versione Pro :( (secondo me è una politica sbagliata perchè potrebbero almeno concedere all'utente la possibilità di provarlo e valutarlo - ripeto che con me la versione di prova non ne vuol proprio sapere di funzionare).

AdMuncher l'ho già provato e devo dire che funziona bene con IE9 sia in versione di prova e sia con qualsiasi account utente utilizzato.
Ovviamente dopo i 30 giorni di prova bisogna acquistarne una licenza d'uso per poter continuare ad utilizzarlo.

...Ho visto che esiste anche AdBlock: com'è?

Forse intendi AdBlockPlus?
Comunque questo è per Firefox, non per IE 9 :)

Tully86
08-11-2011, 13:26
@ gyonny: dato che hai già avuto modo di provare entrambi, qual'è secondo te quello che funziona meglio?

gyonny
08-11-2011, 13:29
@ gyonny: dato che hai già avuto modo di provare entrambi, qual'è secondo te quello che funziona meglio?

Secondo me AdMuncher funziona molto meglio :p

Tully86
08-11-2011, 13:33
- in percentuale, quanta pubblicità riesce a bloccare?
- ferma sia quelle presente ai lati delle pagine web sia quelle presente all'inizio di ogni video postato su YouTube?
- Oltre a uno di questi due software, utilizzi altri metodi per bloccare la pubblicità?

gyonny
08-11-2011, 13:45
- in percentuale, quanta pubblicità riesce a bloccare?
- ferma sia quelle presente ai lati delle pagine web sia quelle presente all'inizio di ogni video postato su YouTube?
- Oltre a uno di questi due software, utilizzi altri metodi per bloccare la pubblicità?

jedy48 ti ha consigliato bene, AdMuncher blocca proprio tutte le pubblicità.

Ci sono anche altri metodi per bloccare le pubblicità su IE9 es. utilizzando la protezione da monitoraggio e scaricando delle liste proposte da IE stesso, ma il risultato finale non mi è risultato ottimale, qualche pubblicità compare comunque...

jedy48
08-11-2011, 16:47
@ jedy48: ma AdMuncher lo stati utilizzando in accoppiata con Internet Explorer 9?
@ Gyonny: al momento SimpleAdBlock c'è l'ho installato e attivo anche io, ma non riesco a capire se funziona o meno come promesso.

Ho visto che esiste anche AdBlock: com'è?

AdMuncher funziona per tutti i browser

Tully86
09-11-2011, 08:16
Ho installato la versione trial di Ad Muncher (4.92 build 32700).

Prima di procedere con l'acquisto, volevo capire quali opzioni devo flaggare per ottenere una protezione completa contro pubblicità, ecc.

Mi sapete aiutare?

gyonny
09-11-2011, 11:10
Ho installato la versione trial di Ad Muncher (4.92 build 32700).

Prima di procedere con l'acquisto, volevo capire quali opzioni devo flaggare per ottenere una protezione completa contro pubblicità, ecc.

Mi sapete aiutare?

Io l'ho provato da poco e devo dire che con le impostazioni predefinite va bene, blocca tutte le pubblicità senza il bisogno di modificare nessuna opzione...

volendo si potrebbe modificare qualcosa, ad esempio deflaggare la pulizia automatica della cache all'uscita di IE per avere una maggiore velocità di navigazione visitando quei siti già visitati in precedenza, ma non è strettamente necessario, anzi garantisce una maggiore sicurezza.

Io personalmente ti consiglierei di non spendere subito soldi, prima provalo e valutalo per bene e poi alla scadenza dei 30 gg se ti ritieni soddisfatto lo acquisti, poi fai come vuoi...:)

jedy48
09-11-2011, 12:44
io lo tengo così http://imageshack.us/photo/my-images/249/admuncher.jpg/

arnyreny
09-11-2011, 14:12
rapporto qualità prezzo...direi sempre adblock:D

Tully86
11-11-2011, 09:52
... al momento sto utilizzando (in versione di prova) Ad Muncher 4.92.
Direi che funziona bene.

Unico neo: è tutto in inglese! :mc:

... ma si potrebbero utilizzare contemporaneamente Ad Muncher con un file Hosts ad hoc?

gyonny
11-11-2011, 10:33
Io avrei una soluzione alternativa e senza il bisogno di spendere nemmeno un centesimo per bloccare le pubblicità :p:

usare Firefox, installare AdBlockPlus tra i componenti aggiuntivi e sottoscrivere Easy list english e Xfiles italiano, e non vedrai più una pubblicità, nemmeno sui video youtube.
Poi se non vuoi usare Firefox è una tua legittima scelta. Per quanto riguarda AdMuncher che sia in inglese non lo vedo come un problema perchè tanto una volta settato credo che non ci sia il bisogno di fare nient'altro. Ciao

Romagnolo1973
11-11-2011, 11:41
non mi metto a dire, tanto chi segue qui sa già come la penso su IE, se poi per usarlo dovessi pure pagare per una estensione allora è il momento di un bel ricovero alla neuro, ne avrei bisogno perchè sarei davvero impazzito di brutto, ma brutto brutto come dicevano Aldo-Giovanni-Giacomo ai bei tempi della Gialappa's

Intanto ho messo ovunque Ghostery come addon consigliato, pure nel post di ie

pcpassion
11-11-2011, 12:52
Intanto ho messo ovunque Ghostery come addon consigliato, pure nel post di ie
Anche io, però ho notato che mentre su Firefox Ghostery mi blocca tutto, su Chrome qualcosa ogni tanto scappa ( finestra viola con alcune scritte non sottolineate e sotto il fantasmino una iconcina rossa con un numero).
E' normale o va impostato in un certo modo ?
Grazie

arnyreny
11-11-2011, 13:08
non mi metto a dire, tanto chi segue qui sa già come la penso su IE, se poi per usarlo dovessi pure pagare per una estensione allora è il momento di un bel ricovero alla neuro, ne avrei bisogno perchè sarei davvero impazzito di brutto, ma brutto brutto come dicevano Aldo-Giovanni-Giacomo ai bei tempi della Gialappa's

Intanto ho messo ovunque Ghostery come addon consigliato, pure nel post di ie

c'e' anche un altro addon che avevo segnalato tempo fa
http://www.ieaddons.com/it/trackingprotectionlists/default.aspx#

che giustamente hai inserito nel tuo lungo post ie che potrebbe piacere al nostro amico sempre a costo zero

pcpassion
11-11-2011, 14:47
Anche io, però ho notato che mentre su Firefox Ghostery mi blocca tutto, su Chrome qualcosa ogni tanto scappa ( finestra viola con alcune scritte non sottolineate e sotto il fantasmino una iconcina rossa con un numero).
E' normale o va impostato in un certo modo ?
Grazie
OK, chiedo venia non ho letto la prima pagina :read:
Comunque Romagnolo tu dici : "è possibile che qualcosa sopravviva al suo monitoraggio, ma direi casi sporadici" a me su Chrome capita 1 volta su 4, direi forse un pò troppi , ma penso che posso sopravvivere anche a questo disguido usando di più Firefox dove non sbaglia un colpo :ciapet:

gyonny
11-11-2011, 16:43
...ma penso che posso sopravvivere anche a questo disguido usando di più Firefox dove non sbaglia un colpo :ciapet:

Anche io preferisco Firefox :D, sembrerebbe appunto che abbia una migliore compatibilità con gli add-ons rispetto agli altri browsers.

Romagnolo1973
11-11-2011, 23:10
se quelli di ghostery avessero fatto come quelli di ADB+, ovvero fatto una estensione sperimentale sfruttando le content policy delle API sperimentali allora bloccherebbe quanto quello su FF, però non hanno seguito per ora la stessa strada

gyonny
12-11-2011, 11:41
Occhio che ghostery non è ancora compatibile con Firefox 8

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111112123832_Ghostery.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111112123832_Ghostery.jpg)

pcpassion
12-11-2011, 11:50
Che strano, il mio si.....:confused:
http://img854.imageshack.us/img854/3108/ghostery.png (http://img854.imageshack.us/img854/3108/ghostery.png Uploaded with ImageShack.us)

gyonny
12-11-2011, 14:29
Scusate, ho riprovato e ora ho visto che Ghostery mi funziona.
Prima non mi funzionava perchè avevo commesso l'errore di installare Ghostery su Firefox sotto Sandboxie. Ora invece l'ho installato avviando Firefox normalmente e funziona :) Grazie

gyonny
13-11-2011, 15:22
HTTPS Everywhere è un'estensione di sicurezza per Firefox che serve per forzare la cifratura SSL su alcuni motori di ricerca tipo Google, Wikipedia, DuckDuckGo e su una lunga lista di siti supportati es. Facebook, twitter, Badoo, yahoo mail, Hotmail/Live, siti torrent tipo BtJunkie e ThePirateBay, Google Apis etc..
Cliccando sul pulsante che troverete in alto a destra dopo aver scaricato l'estensione selezionate "Enable/Disable Rules" e vedrete comparire una finestra con la lista di tutti i siti supportati come questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111113152921_Https.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111113152921_Https.jpg)

Io uso da tempo Https Everywhere su Firefox Portable, l'unico neo è che con Https Everywhere attivo non è possibile accedere all'home page classica di Google ma per aggirare ciò basta cliccare sul relativo pulsante in alto a destra e deselezionare la voce "Google search" e il gioco e fatto, quindi riselezionare la voce per avere nuovamente la pagina SSL di Google, alcuni servizi Google sono anche cifrati come ad esempio Google maps e Google Images, non è invece cifrato il servizio di Google traduttore.
Per chi fosse interessato a provare questa estensione la puo installare da questa pagina (https://www.eff.org/https-everywhere) che è il sito ufficiale, cliccando su quel pulsante celeste bello grosso che vedete al centro di pagina quindi riavviare Firefox. Infine troverete questa estensione insieme alla lista:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111113162007_HTTPSEverywhere.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111113162007_HTTPSEverywhere.jpg)

Alcuni mi potrebbero dire: "ma non basta installare il motore di ricerca Google SSL su Firefox e installare Google SSL come home page?", io direi che potrebbe anche bastare, infatti viene anche consigliato nella guida in prima pagina ma secondo me questa estensione fornisce un servizio di cifratura Web ancora più completo :)

Draven94
22-11-2011, 21:31
Domanda: ho installato l'ultima versione di java, ma non il plug-in per i vari browser, in teoria sarei al sicuro dai vari bug del java stesso?
Purtroppo java è richiesto anche da altri applicativi, oltre che dal Web Browser, applicativi che possono interlacciarsi con il web, ragion per cui con java non si è mai al sicuro. L'ideale sarebbe non installarlo ma purtroppo, come dicevo poc'anzi, ci sono altre applicazioni che ne richiedono la presenza...

marcos86
30-11-2011, 17:43
P.s. come dicevo, lo usavo anni e anni fa, non mi ha mai creato problemi e non è (era) assolutamente pesante (considerando anche i pc che c'erano una volta). Provatelo.
Se non ricordo male dovrebbe essere un "immunizzatore" come faceva spybot, quindi uso di risorse 0.
Peccato sia limitato solo a ie e firefox

Bik
30-11-2011, 21:15
Ma, a quel punto, non è meglio sostituire questi immunizzatori con dei DNS più sicuri?
A mio modo di vedere hai meno programmi sul PC, non devi aggiornarli continuamente e dovrebbero essere similari come sicurezza.

marcoesse
01-12-2011, 19:08
Segnalo anche l'uscita di SpywareBlaster 4.5, software che non veniva aggiornato da tempo, sostanzialmente:
SpywareBlaster impedisce l´installazione di spyware e di altro software potenzialmente indesiderato! Semplice, efficace e affidabile.
Può aiutare a mantenere il sistema sicuro, senza interferire con il "lato buono" del web. E a differenza di altri programmi, SpywareBlaster non deve rimanere in esecuzione in background.
Il software non incide sulla navigazione browser e sulle prestazioni del pc: tramite un database interno, in costante aggiornamento, semplicemente impedisce l´installazione di cookie malevoli(tracking cookies), controlli Activex considerati infetti e l´apertura di pagine Web, in base appunto al suo database, ritenute infette/malevole senza intervenire sul file Host.
P.s. come dicevo, lo usavo anni e anni fa, non mi ha mai creato problemi e non è (era) assolutamente pesante (considerando anche i pc che c'erano una volta). Provatelo.
ciao, segnalato nel 3D dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36448882&postcount=475
funziona benissimo anche su Win7 64 bit
pesantezza non esiste proprio non c'è nulla in real nessun processo nulla di nulla
per chi lo volesse provare consiglio l'integrazione con customblocking
http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm
dove il Pattaya si smazza frequentemente a tenere molto aggiornata la lista ;)

[Header]
ListNumber=10868
Date=30.11.2011
Title=pattaya1/customblocking.txt
Author=Ad-Aware ( AAW )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111201195423_Screen00264.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111201195423_Screen00264.jpg)

Spyware, adware, browser hijackers, and dialers are some of the fastest-growing threats on the Internet today. By simply browsing to a web page, you could find your computer to be the brand-new host of one of these unwanted fiends!

The most important step you can take is to secure your system. And SpywareBlaster is the most powerful protection program available.

Prevent the installation of ActiveX-based spyware, adware, browser hijackers, dialers, and other potentially unwanted software.
Block spyware/tracking cookies in Internet Explorer and Mozilla/Firefox.
Restrict the actions of potentially unwanted sites in Internet Explorer.

SpywareBlaster can help keep your system spyware-free and secure, without interfering with the "good side" of the web. And unlike other programs, SpywareBlaster does not have to remain running in the background.
Change Log 4.5
- Added Pale Moon browser support.
- Improved support for the latest versions of Mozilla Firefox.
- Improved support for certain non-standard user account configurations.
- Improved installer experience on Windows Vista/7.
- Fixed rare updating issues.
- Numerous other bug fixes, optimizations, and tweaks.

gyonny
02-12-2011, 12:16
Si parla sempre male di IE9 e delle sue falle sulla sicurezza, sono daccordo, ma ogni tanto è bene spezzare una lancia a suo favore...non è certo ai livelli di Chrome e Opera per quanto riguarda la sicurezza ma dopotutto non è nemmeno poi così male come viene sempre descritto.

Se osservate lo screnshot noterete la doppia icona di IE (1 e 2), ciò sta a significare che IE9 è un browser già sandboxato di suo come molti sapranno, possiede anche un Itegrity level basso e un DEP permanet:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111202130823_ie.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111202130823_ie.jpg)

Da quel che ho visto IE supera Firefox per quanto riguarda la sicurezza. Firefox non è un browser sandboxato e possiede un integrity level medio, su questo punto di vista Firefox dovrebbe essere "modernizzato" agli standard come IE e Chrome.
Io comunque uso ancora firefox come browser predefinito...le falle sono compensate dall'uso di apposite estensioni e da Sandboxie.

riazzituoi
02-12-2011, 15:28
.

gyonny
02-12-2011, 17:52
Mi sembra chiaro, c'è abbastanza da leggere...:fagiano: :stordita:. Grazie

Draven94
07-12-2011, 17:03
Opera 11.60 is out!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36500911&postcount=1

riazzituoi
07-12-2011, 18:00
.

Romagnolo1973
11-12-2011, 10:34
comparazione di sicurezza fatto dai laboratori Accuvant sui 3 browser
Un po' lunghetto da leggere ma la classifica è già alle prime pagine
1)Chrome
2)IE9
3)Firefox

http://www.accuvant.com/sites/default/files/AccuvantBrowserSecCompar_FINAL.pdf

Ovvio sono presi lisci, senza estensioni che possono mitigare alcune mancanze e peccato Opera non lo guardi nessuno manco di striscio

riazzituoi
11-12-2011, 15:50
.

Kohai
11-12-2011, 18:26
Riazzituoi, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo (parafrasando una vecchia pubblicita') :D ;)

Leggevo (a mo' di esempio, ma ci sono diversi articoli) -> http://nbtimes.it/attualita/eventi/13226/google-studia-la-sicurezza-di-firefox-perche.html

Post scriptum
Di mio posso dire che se google chiude i rubinetti a firefox, cambio immediatamente motore di ricerca e non browser ^_^

Giux-900
11-12-2011, 18:44
Può essere una buona idea navigare tramite vmware+ubuntu o altra distro ?

arnyreny
11-12-2011, 18:46
Può essere una buona idea navigare tramite vmware+ubuntu o altra distro ?

dovresti avere la pazienza ogni volta di avviare la virtualbox...
meglio il browser con sandboxie approssimativamente hai la stessa sicurezza in maniera piu' immediata;)

econos
11-12-2011, 23:48
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su Maxthon 3. Io è da un paio di mesi che lo provo e mi ha conquistato per agilità, velocità di avvio e di rendering delle pagine, per il look fresco e dinamico. Tra i punti forti la possibilità di sfruttare due motori webkit (di default) e trident (per i siti incompatibili), blocco note online, possibilità di scaricare con semplicità gli elementi multimediali di una pagina, lettore feed, un potente download manager integrato, possibilità di sincro on line, comodissima sidebar personalizzabile e tante piccole chicche...
Riguardo alla sicurezza purtroppo non ci sono addons per renderlo più sicuro, ma di suo sembrerebbe abbastanza affidabile in quanto può contare su un sistema sandbox delle schede, un buon ad blocker (in realtà ad hunter nasconde soltanto i banner e non li blocca prima che si carichino) e su safe url checker (una specie di wot o meglio si site advisor a marchio kingsoft).
Per quel che può valere al test sicurezza di browserscope ottiene un buon 13/17 (chrome 17 primo con 14/17).
Ovviamente continuo ad avere chrome come predefinito e ad usare dragon per le faccende più delicate; inoltre non abbandono firefox e non tradisco il primo amore opera, ma insomma credo che maxthon meriti di avere più di un'opportunità. Che ne pensate?

marcos86
12-12-2011, 15:31
Provato qualche tempo fa, non m'è piaciuto.
Maxthon (e il simile Avant) mi dà l'impressione di voler copiare il meglio di tutti i browser senza però spiccare in niente...
Magari sono ottimi, ma non provo molta simpatia

Romagnolo1973
14-12-2011, 10:21
sono 2 estensoni sviluppate da persone differenti
della Plus poi esiste una versione d prova che ho caldamente consigliato in pagina 1, questa adbPlus sperimentale (ma stabilissima) sfrutta le nuove api presenti in chrome per togliere gli ad già in fase di caricamento, quindi è consigliabile usare quella che alleggerisce il rendering delle pagine, trovi in pag 1 il link

Giux-900
14-12-2011, 16:18
dovresti avere la pazienza ogni volta di avviare la virtualbox...
meglio il browser con sandboxie approssimativamente hai la stessa sicurezza in maniera piu' immediata;)

Ho vmware sempre avviato, poi mi trovo bene con la gesntione snapshot.. che accortezze servono per avere la VM ben isolata dal sistema ? Al momento da ubuntu ho connessione NAT, ed "guest isolation" con copiaincolla attivo..


;36536816']Ciao @Romagnolo, ho notato una minore frequenza di aggiornamento tra:

Adblock Plus for Google Chrome™ (Beta) (https://chrome.google.com/webstore/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb/details?hl=it)
attuale versione: 1.1.4 - Data aggiornamento: giovedì 27 ottobre 2011

e:

AdBlock x Chrome (https://chrome.google.com/webstore/detail/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom/details)
attuale versione: 2.5.5 - Data aggiornamento: sabato 10 dicembre 2011

Da cosa dipende? è consigliabile (vista la frequenza degli aggiornamenti) tornare alla versione no beta?

Sto testando comodo dragon, ABP plus va ottimamente, ma si sente la mancanza di no-script, ad dire il vero non ho neanche controllato se c'è qualcosa di simile.. diciamo che con dragon+abp+eventuale noscript... potrei anche lasciare un po' da parte firefox.. visto che ora ad esempio ho solo 4schede su hwu e mi occupa 300MB di ram... sta diventando un browser pachidermico.. ed non ho neanche molte estensioni.. solo no-script, abp, ed i soliti plugin..

Romagnolo1973
15-12-2011, 09:54
Giux se metti ghostery già qualcosa snellisci in chrome, poi c'è scriptno che non è neppure parente di noscript ma meglio di nulla:D

SuperBubbleBobble
15-12-2011, 11:07
ciao a tutti!

seguo sporadicamente il thread e vedo che sono ottime le indicazioni sulla sicurezza e sulla privacy proposte in 1a (thnx romagnolo)

pero' vedo anche che in molti usano Chrome, e questo punto mi chiedo perchè... inutile fare tanti sforzi di hardening sul S.O. e settaggi vari di broswer ecc come Ghostery o come il trucco "Cambiate la ricerca google sui vari browser usando la sua pagina criptata" se poi la privacy va' a farsi friggere...

parlo di Chrome e di quello che ad es si puo' leggere qui:
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_chrome_vs_iron.php

e qui se ne sta parlando un po':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267751

Ad es perchè voi che usate Chrome non usate invece al suo posto Iron?

riazzituoi
15-12-2011, 12:34
.

Giux-900
15-12-2011, 12:39
ciao a tutti!

seguo sporadicamente il thread e vedo che sono ottime le indicazioni sulla sicurezza e sulla privacy proposte in 1a (thnx romagnolo)

pero' vedo anche che in molti usano Chrome, e questo punto mi chiedo perchè... inutile fare tanti sforzi di hardening sul S.O. e settaggi vari di broswer ecc come Ghostery o come il trucco "Cambiate la ricerca google sui vari browser usando la sua pagina criptata" se poi la privacy va' a farsi friggere...

parlo di Chrome e di quello che ad es si puo' leggere qui:
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_chrome_vs_iron.php

e qui se ne sta parlando un po':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267751

Ad es perchè voi che usate Chrome non usate invece al suo posto Iron?

Si, infatti google chrome non mi piace per questi lati negativi, io ho trovato come ottima alternativa comodo dragon, include anche i comodo dns.

Romagnolo1973
15-12-2011, 14:48
ciao a tutti!

seguo sporadicamente il thread e vedo che sono ottime le indicazioni sulla sicurezza e sulla privacy proposte in 1a (thnx romagnolo)

pero' vedo anche che in molti usano Chrome, e questo punto mi chiedo perchè... inutile fare tanti sforzi di hardening sul S.O. e settaggi vari di broswer ecc come Ghostery o come il trucco "Cambiate la ricerca google sui vari browser usando la sua pagina criptata" se poi la privacy va' a farsi friggere...

parlo di Chrome e di quello che ad es si puo' leggere qui:
http://www.srware.net/en/software_srware_iron_chrome_vs_iron.php

e qui se ne sta parlando un po':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2267751

Ad es perchè voi che usate Chrome non usate invece al suo posto Iron?
i lati negativi che c'erano in Chrome all'inizio ora sono modesti o non più presenti, la pagina di Iron che hai linkato era valida 2 anni fa non più ora.
Io uso chromium che non ha il google update, le altre cose sono facilmente eliminabili dalle opzioni (e le ho anche indicate come cose da fare)
Se poi come il 99% della gente usiamo google per le ricerche allora BigG già sa quasi tutto di noi anche usassimo FF o Opera o qualsiasi altro browser. Quindi non cambia molto. A prescindere dagli accorgimenti questi soggetti sanno tutto e sono
1) Nostro ISP Provider internet
2) Microzozz
3) Google (o chi usiamo per le ricerche sia Bing Microsoft o Yahoo ecc..)
4) Fornitore del servizio DNS se diverso dal punto 1

SuperBubbleBobble
15-12-2011, 16:01
la pagina di Iron che hai linkato era valida 2 anni fa non più ora.
Io uso chromium che non ha il google update

ty, pensavo fosse la situazione attuale non essendo aggiornato e non avendo mai usato chrome/iron/chromium

ottima spiegazione, as usual :)

sampei.nihira
15-12-2011, 18:08
i lati negativi che c'erano in Chrome all'inizio ora sono modesti o non più presenti, la pagina di Iron che hai linkato era valida 2 anni fa non più ora.
Io uso chromium che non ha il google update, le altre cose sono facilmente eliminabili dalle opzioni (e le ho anche indicate come cose da fare)
Se poi come il 99% della gente usiamo google per le ricerche allora BigG già sa quasi tutto di noi anche usassimo FF o Opera o qualsiasi altro browser. Quindi non cambia molto. A prescindere dagli accorgimenti questi soggetti sanno tutto e sono
1) Nostro ISP Provider internet
2) Microzozz
3) Google (o chi usiamo per le ricerche sia Bing Microsoft o Yahoo ecc..)
4) Fornitore del servizio DNS se diverso dal punto 1

Nemmeno il pdfViewer e flash interno.
Usi il trucco di Kees1958 per aggiungere tali plugins ?

marvit.78
15-12-2011, 19:41
Spero che sia la sezione adatta... mi sono accorto che da MESI (:muro:) Avira non si aggiorna più, credo che sia diventato un prodotto soltanto a pagamento... :rolleyes:

Quale è ora il miglior antivirus free?

arnyreny
15-12-2011, 20:03
Spero che sia la sezione adatta... mi sono accorto che da MESI (:muro:) Avira non si aggiorna più, credo che sia diventato un prodotto soltanto a pagamento... :rolleyes:

Quale è ora il miglior antivirus free?

questa e' la sezione giusta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769&page=130

ps comunque avira esiste ancora in versione free...aggiorna manualmente e vedrai che risolvi il problema

Leon87
16-12-2011, 14:53
quale firewall preferite tra Kaspersky Internet Security e Online Armor ???

Bik
16-12-2011, 15:29
quale firewall preferite tra Kaspersky Internet Security e Online Armor ???

Sei OT

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559488

riazzituoi
16-12-2011, 15:56
.

Romagnolo1973
17-12-2011, 14:11
Nemmeno il pdfViewer e flash interno.
Usi il trucco di Kees1958 per aggiungere tali plugins ?


intendi in trick del 1806 vero? No, non apro mai file pdf, li scarico, li scansiono e poi solo allora li apro con il buon SumatraPDF
Flash ho il flashblock attivo da sempre

sampei.nihira
17-12-2011, 14:37
intendi in trick del 1806 vero? No, non apro mai file pdf, li scarico, li scansiono e poi solo allora li apro con il buon SumatraPDF
Flash ho il flashblock attivo da sempre

Ciao Romagnolo.:)
Non il trick,intendevo il sistema sotto spiegato per aggiungere i plugin mancanti in chromium:

http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1970518&postcount=63

pcpassion
18-12-2011, 14:31
Anch'io sto testando Comodo Dragon, ma ci cono due estensioni per me fondamentali che non riesco a fargliele digerire : click&clean e lastpass.
Quando clicco sulle relative iconcine mi crasha il browser
http://i.imgur.com/EPmmR.png
Ho provato a disinstallare e reinstallare le estensioni, Comodo dragon, ma niente da fare.
Ho provato a disattivare firewall, def+ e antivirus, idem come sopra :muro:

marcoesse
21-12-2011, 10:04
Firefox 9
http://www.mozilla.org/it/firefox/new/

Bik
21-12-2011, 10:43
Bene!

La vers.8 è una delle più instabili che ho provato :D speriamo abbiano lavorato bene.

sampei.nihira
21-12-2011, 15:09
La versione 1.25 di TrafficLight Bitdefender ha implementato la funzione tracker notification.
Da disattivare.

marcoesse
21-12-2011, 19:21
Firefox 9.0.1
http://www.mozilla.org/it/firefox/new/
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111222105837_Screen00295.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111222105837_Screen00295.jpg)

riazzituoi
22-12-2011, 11:20
.

Kohai
26-12-2011, 16:45
La versione 1.25 di TrafficLight Bitdefender ha implementato la funzione tracker notification.
Da disattivare.

Grazie della segnalazione pescatore :)

sampei.nihira
27-12-2011, 15:29
Grazie della segnalazione pescatore :);) :)

SuperBubbleBobble
27-12-2011, 15:48
* edit: lol penso di aver dei problemi di localizzazione io

Kohai
27-12-2011, 20:41
* edit: lol penso di aver dei problemi di localizzazione io

Io la disattivo sempre o nego.

dimmi
28-12-2011, 08:42
Salve ragazzi, volevo chiedervi se le configurazioni del broswer prescindono dal sistema operativo che si utilizza?

Nel mio caso, per esempio, per siti "delicati", home banking, ecc utilizzo prevalentemente Ubuntu 11.10 con firefox (al momento v. 8).

Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato.

Saluti

Draven94
28-12-2011, 11:50
Salve ragazzi, volevo chiedervi se le configurazioni del broswer prescindono dal sistema operativo che si utilizza?

Nel mio caso, per esempio, per siti "delicati", home banking, ecc utilizzo prevalentemente Ubuntu 11.10 con firefox (al momento v. 8).

Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato.

Saluti
Generalmente sì, è un discorso che esula dal sistema operativo. Nei sistemi linux diciamo che, (oltre al firewall), avere un web browser configurato in una certa maniera garantisce minori problematiche di sicurezza (anche se poi, ad esempio, alcuni script fungono su windows e non su linux, ma per ovviare a qualche inconveniente è meglio creare una buona barriera anche dal lato browser :) )

dimmi
28-12-2011, 12:46
Generalmente sì, è un discorso che esula dal sistema operativo. Nei sistemi linux diciamo che, (oltre al firewall), avere un web browser configurato in una certa maniera garantisce minori problematiche di sicurezza (anche se poi, ad esempio, alcuni script fungono su windows e non su linux, ma per ovviare a qualche inconveniente è meglio creare una buona barriera anche dal lato browser :) )

Grazie Draven ;)

piccolo OT: il firewall di cui parli può essere quello di un modem-router casalingo o ti riferivi a quello di Linux? Perchè io in Ubuntu non l'ho configurato e nemmeno l'antivirus.

Draven94
28-12-2011, 13:38
Grazie Draven ;)

piccolo OT: il firewall di cui parli può essere quello di un modem-router casalingo o ti riferivi a quello di Linux? Perchè io in Ubuntu non l'ho configurato e nemmeno l'antivirus.
Il firewall del router va benissimo. Io, utilizzando in ambito casalingo un semplice modem (ethernet) ho installato un firewall (iptables). Quanto all'antivirus anch'io non ne faccio uso, o meglio, avendo un dual-boot con W7, l'utilizzo su quest'ultimo solo per la "verifica" dei dati provenienti da linux e che potrebbero essere nocivi su W, ma se sei solo su un single OS (ubuntu), direi che non è necessario.

dimmi
28-12-2011, 14:05
Il firewall del router va benissimo. Io, utilizzando in ambito casalingo un semplice modem (ethernet) ho installato un firewall (iptables). Quanto all'antivirus anch'io non ne faccio uso, o meglio, avendo un dual-boot con W7, l'utilizzo su quest'ultimo solo per la "verifica" dei dati provenienti da linux e che potrebbero essere nocivi su W, ma se sei solo su un single OS (ubuntu), direi che non è necessario.

Anch'io lo uso in dual boot con XP però solitamente non passo files tra Ubuntu e Xp quindi per ora non lo installo (su XP ho Antivir).

Continuo a leggere per integrare un pò di sicurezza in più su Firefox ... a proposito: il TH di prima pagina è sempre valido per le varie configurazioni?

Grazie ;)

Draven94
28-12-2011, 14:19
Anch'io lo uso in dual boot con XP però solitamente non passo files tra Ubuntu e Xp quindi per ora non lo installo (su XP ho Antivir).

Continuo a leggere per integrare un pò di sicurezza in più su Firefox ... a proposito: il TH di prima pagina è sempre valido per le varie configurazioni?

Grazie ;)
Da parte mia, usando Opera posso confermare che le impostazioni del thread iniziale sono valide, per cui presumo che sia così anche per Firefox :)

Kohai
28-12-2011, 20:43
L'utilizzo di linux lo vedo leggermente piu' sicuro sul lato virus et similia (ho scritto leggermente poiche' anche questo s.o. non e' esente da problemi ed attacchi), mentre per la connessione fra il tuo pc e la banca il discorso e' diverso, nel senso che, anche utilizando linux al posto di windows, non hai certezza (se vogliamo vederla in negativo) che i dati che passano fra te e la banca non siano letti da terzi.
Di mio posso dirti che prima di andare nel sito della mia banca faccio una veloce scansione con hitman pro e poi utilizzo firefox (attualmente versione 9.0.1) con su noscript, adblock plus e traffic light di bitdefender oltre che keyscrambler.

arazon
29-12-2011, 15:45
Non so se sia questa la sezione giusta dove chiedere, comunque provo. Ho un problema con noscript.
Nelle opzioni di noscript “oggetti importati” ho messo la spunta su “vieta java”, “vieta altri plugin” e “applica queste restrizioni anche su i siti fidati”.
Quando vado sul sito www.rockit.it e utilizzo il player per ascoltare la musica me lo blocca noscript. Quindi vado sul menu a tendina su “oggetti bloccati” e gli do “permetti shockwave-flash”
Ed in questo modo il player funziona.
Il mio problema è che quando chiudo firefox non riesco a memorizzare questa scelta. Alla nuova apertura mi ritorna tutto come all’inizio e il player non me lo apre. Secondo voi è possibile memorizzare questa scelta?

luis fernandez
30-12-2011, 16:30
Ciao,
è da molto che non avevo Firefox sul pc...ho appena installato FF9 e volevo chiedervi se è sempre consigliabile mettere tutte le estensioni di sicurezza della prima pagina oppure è stato implementato al suo interno qualche funzione che può evitare l'installazione di qualcuna di esse.

Utilizzando noscript, gostery è fondamentale?

Grazie in anticipo e buon anno :)

Kohai
30-12-2011, 22:06
Non so se sia questa la sezione giusta dove chiedere, comunque provo. Ho un problema con noscript.
Nelle opzioni di noscript “oggetti importati” ho messo la spunta su “vieta java”, “vieta altri plugin” e “applica queste restrizioni anche su i siti fidati”.
Quando vado sul sito www.rockit.it e utilizzo il player per ascoltare la musica me lo blocca noscript. Quindi vado sul menu a tendina su “oggetti bloccati” e gli do “permetti shockwave-flash”
Ed in questo modo il player funziona.
Il mio problema è che quando chiudo firefox non riesco a memorizzare questa scelta. Alla nuova apertura mi ritorna tutto come all’inizio e il player non me lo apre. Secondo voi è possibile memorizzare questa scelta?

Quando dai il permesso, c'e' scritto "temporaneamente"?
Devi cliccare sulla scritta non in corsivo per far memorizzare tutto a noscript.
Se cosi' non funziona, probabilmente stai usando il browser sandboxato oppure sotto un virtualizzatore.
Fammi sapere ;)

Kohai
30-12-2011, 22:11
Ciao,
è da molto che non avevo Firefox sul pc...ho appena installato FF9 e volevo chiedervi se è sempre consigliabile mettere tutte le estensioni di sicurezza della prima pagina oppure è stato implementato al suo interno qualche funzione che può evitare l'installazione di qualcuna di esse.

Utilizzando noscript, gostery è fondamentale?

Grazie in anticipo e buon anno :)

FF implementa sotto il cofano altri tipi di sicurezze (qui il nostro Riazzi puo' farti da mentore sicuramente); per il resto, io rimetterei gli add-ons consigliati.

Guarda la mia firma ;)

NoScript poi blocca gli script potenzialmente pericolosi/non desiderati, ghostery non ho ancora capito bene a cosa serva ma se non erro a non far apparire (ad esempio) quel +1 in ogni pagina web visitata et similia.
Io personalmente non lo utilizzo.

luis fernandez
31-12-2011, 00:47
FF implementa sotto il cofano altri tipi di sicurezze (qui il nostro Riazzi puo' farti da mentore sicuramente); per il resto, io rimetterei gli add-ons consigliati.

Guarda la mia firma ;)

NoScript poi blocca gli script potenzialmente pericolosi/non desiderati, ghostery non ho ancora capito bene a cosa serva ma se non erro a non far apparire (ad esempio) quel +1 in ogni pagina web visitata et similia.
Io personalmente non lo utilizzo.

Grazie e buon anno :)

Kohai
31-12-2011, 10:34
Grazie e buon anno :)

Prego e buon anno anche a te :)

Kal
31-12-2011, 10:47
Salve ragazzi,
ma è normale che su questo forum Ghostery mi blocchi 3 trakers? (AdTech,Google Custom Search Engine e ShinyStat)

Draven94
31-12-2011, 11:28
Salve ragazzi,
ma è normale che su questo forum Ghostery mi blocchi 3 trakers? (AdTech,Google Custom Search Engine e ShinyStat)
A me ne blocca 5 :p

Kohai
31-12-2011, 11:59
Da quanto leggo ghostery avrebbe una funzione similare a noscript.... meglio noscript allora :D ;) :ciapet:

luis fernandez
31-12-2011, 12:12
Da quanto leggo ghostery avrebbe una funzione similare a noscript.... meglio noscript allora :D ;) :ciapet:

infatti anche a me da questa impressione...su chrome lo ho installato in quanto non esiste noscript ma su FF mi sembra un pò superfluo.....ma può darsi mi sbagli

Romagnolo1973
31-12-2011, 12:55
su FF è un doppione al 90%, nel 10% restante c'è un diverso metodo di rilevazione dei tracker e il fatto che tramite Ghostery si possono eliminare i cookie flash e silverlight. cosa che con NS non si fa

Per chi ha Firefox segnalo anche questa estensione: abine DNT+
http://donottrackplus.com/
che è la versione semplice, mentre qui si scarica la suite che sembra molto interessante
http://www.abine.com/products.php
c'è anche la comparazione con altri prodotti tra cui Ghostery
http://www.abine.com/apps.php

Kal
02-01-2012, 10:56
Grazie dei consigli,ragazzi! ;)

Ah,ma esiste un add-on valido che funzioni come una sandbox oppure non serve?

marcos86
02-01-2012, 14:04
Ah,ma esiste un add-on valido che funzioni come una sandbox oppure non serve?
Sandboxie.
Solo che è un programma a se stante, non esistono addons con tale funzione (cmq chrome ha una sandbox integrata)

arazon
02-01-2012, 15:49
Quando dai il permesso, c'e' scritto "temporaneamente"?
Devi cliccare sulla scritta non in corsivo per far memorizzare tutto a noscript.
Se cosi' non funziona, probabilmente stai usando il browser sandboxato oppure sotto un virtualizzatore.
Fammi sapere ;)

Il problema che non vedo nessun "non". Ti metto l'immagine di quello che vedo:
http://i1205.photobucket.com/albums/bb431/Arazon79/Appunti2.png

Kal
02-01-2012, 18:28
Ho capito.
Ho seguito tutta la guida in prima pagina per le informazioni generali sulla sicurezza + installato tutti gli add-on per Firefox (quelli obbligatori + consigliati).
Le uniche 2 cose che non ho ancora fatto sono:

-Cambiare i DNS di "serie" della mia Alice7Mega

-Cambiare il lettore di Pdf (ho Adobe Reader 10 con gli ultimi aggiornamenti installati).

Mi consigliate di mettere i Norton DNS per una maggiore sicurezza e di sostituire il lettore Pdf oppure no?

jedy48
02-01-2012, 18:46
Ho capito.
Ho seguito tutta la guida in prima pagina per le informazioni generali sulla sicurezza + installato tutti gli add-on per Firefox (quelli obbligatori + consigliati).
Le uniche 2 cose che non ho ancora fatto sono:

-Cambiare i DNS di "serie" della mia Alice7Mega

-Cambiare il lettore di Pdf (ho Adobe Reader 10 con gli ultimi aggiornamenti installati).

Mi consigliate di mettere i Norton DNS per una maggiore sicurezza e di sostituire il lettore Pdf oppure no?

certamente si

marcoesse
03-01-2012, 09:47
La versione 1.25 di TrafficLight Bitdefender ha implementato la funzione tracker notification.
a me' arrivata oggi in aggiornamento automatico ;)

Da disattivare.
fatto:) grazie
http://img221.imageshack.us/img221/1231/screen00332a.th.jpg (http://img221.imageshack.us/img221/1231/screen00332a.jpg)

Marshmellow
03-01-2012, 11:16
Volevo farvi i complimenti per questo thread, veramente ben fatto e con consigli utilissimi.

Ho messo da poco NoScript, e volevo chiedervi che cosa sono EFRAME e IFRAME...di default sono consentiti, ma io, fissato della sicurezza, li ho bloccati entrambi, ho fatto bene?

http://img339.imageshack.us/img339/5883/13786006.th.jpg

Questa è la schermata, ho messo la spunta a tutto nel primo pannello.

Romagnolo1973
03-01-2012, 12:59
in genere è ridondante, essendo già sufficienti il blocco object e xss che a default sono attivi, in alcune situazioni può portare a malfunzionamenti nelle pagine ed ecco perchè a default non è attivo, in sintesi il lavoro lo fanno bene gli altri blocchi attivi ed usarlo può dar problemi, se però non te li da, tienilo come hai ora

http://noscript.net/faq#qa4_8

Kal
03-01-2012, 13:06
certamente si

Fatto.
Adesso ho Firefox configurato esttamente come la guida. ;)
Grazie a tutti per i preziosi consigli!

sampei.nihira
03-01-2012, 15:00
a me' arrivata oggi in aggiornamento automatico ;)


fatto:) grazie
http://img221.imageshack.us/img221/1231/screen00332a.th.jpg (http://img221.imageshack.us/img221/1231/screen00332a.jpg)

Prego.:)
Qualche utente mi scuserà se anche altrove non rispondo ai grazie.
In questo caso (l'eccezione che conferma la regola) per un ulteriore consiglio.

Noto che hai WOT potresti disattivare anche il parametro "search R.A." perchè ridondante assieme a WOT.;)

Kal
03-01-2012, 17:19
Lo consigliate questo Traffic Light?

marcoesse
03-01-2012, 19:48
Prego.:)
Qualche utente mi scuserà se anche altrove non rispondo ai grazie.
:)
In questo caso (l'eccezione che conferma la regola) per un ulteriore consiglio.
Noto che hai WOT potresti disattivare anche il parametro "search R.A." perchè ridondante assieme a WOT.;)
Ti ringrazio ma preferisco vedere il doppio verde :D
http://img847.imageshack.us/img847/3969/19281850.th.jpg (http://img847.imageshack.us/img847/3969/19281850.jpg)

Lo consigliate questo Traffic Light?
mah!
tanto non ci si accorge nemmeno di averlo
speriamo che all'occorrenza funzioni!! :D

Kohai
04-01-2012, 15:59
@ marco
Ciao marco, ma l'uso di wot e di trafficlight non ti penalizza la visualizzazione della pagina o della connessione in generale? :confused:

Kohai
04-01-2012, 16:00
Ragazzi una curiosita': come mai in prima pagina vien consigliata la versione dev di chrome e non la stabile?
Non c'e' pericolo di crash? :stordita:

P.s.
Tra l'altro provandolo, non sto riuscendo ad installare alcun plug in tranne tranne adblock con le API modificate :stordita:

Provero' la versione stabile e non dev....

Chiudo.

Kohai
04-01-2012, 17:19
Edit scusate

arnyreny
04-01-2012, 18:36
Ragazzi una curiosita': come mai in prima pagina vien consigliata la versione dev di chrome e non la stabile?
Non c'e' pericolo di crash? :stordita:


Chiudo.
e' piu' sicuro

Tra l'altro provandolo, non sto riuscendo ad installare alcun plug in tranne tranne adblock con le API modificate :stordita:

Provero' la versione stabile e non dev....

Chiudo.

strano ...io ho la dev con tutti i plug;)

jedy48
04-01-2012, 20:13
Ragazzi una curiosita': come mai in prima pagina vien consigliata la versione dev di chrome e non la stabile?
Non c'e' pericolo di crash? :stordita:

P.s.
Tra l'altro provandolo, non sto riuscendo ad installare alcun plug in tranne tranne adblock con le API modificate :stordita:

Provero' la versione stabile e non dev....

Chiudo.
io uso da sempre le dev con un sacco di plug in e non ho mai avuto un crash

Kohai
05-01-2012, 09:17
Grazie ragazzi.
Nulla da fare: parte il caricamento dell'estensione (ghostery, wot, trafficlight ecc. ecc.) ma non accade nulla :doh:
In rete ho trovato alcuni argomenti riguardante questo problema, provero' a chiedere nel topic di google chrome, grazie lo stesso ma qui se continuo sarei OT :fagiano:

Ciaoooo :)

P.s.
Messaggi privati son ben accetti comunque :D

marcoesse
05-01-2012, 10:48
@ marco
Ciao marco, ma l'uso di wot e di trafficlight non ti penalizza la visualizzazione della pagina o della connessione in generale? :confused:
Ciao Kohai,
mah! per quelle che sono le mie percezioni di velocità
no
non riscontro problemi (altrimenti avrei provveduto...)
+ c'è anche Ghostery ;) e tante altre.....
ho FF così settato su 3 notebook e per me' vanno bene :)

Kohai
05-01-2012, 16:24
Ciao Kohai,
mah! per quelle che sono le mie percezioni di velocità
no
non riscontro problemi (altrimenti avrei provveduto...)
+ c'è anche Ghostery ;) e tante altre.....
ho FF così settato su 3 notebook e per me' vanno bene :)

Grazie per la risposta marco.
Buona serata :)

Kohai
06-01-2012, 19:04
Finalmente un avviso del "semaforo", ovvero del trafficlight di bitdefender.
Meglio non averne, ma almeno ho appurato che funziona :D
Bloccato caricamento della pagina e intervenuto prima del controllo in real time di avast ;)

http://img201.imageshack.us/img201/3356/immaginezf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/immaginezf.jpg/)

Ciao a tutti ragazzi :)

marcoesse
06-01-2012, 19:24
Finalmente un avviso del "semaforo", ovvero del trafficlight di bitdefender.
Meglio non averne, ma almeno ho appurato che funziona :D
Bloccato caricamento della pagina e intervenuto prima del controllo in real time di avast ;)
http://img201.imageshack.us/img201/3356/immaginezf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/immaginezf.jpg/)
Ciao a tutti ragazzi :)
bella li' bene :)
pure io a volte pensavo chissà se funziona:D :confused:
ciao Kohai

jedy48
06-01-2012, 19:32
Finalmente un avviso del "semaforo", ovvero del trafficlight di bitdefender.
Meglio non averne, ma almeno ho appurato che funziona :D
Bloccato caricamento della pagina e intervenuto prima del controllo in real time di avast ;)

http://img201.imageshack.us/img201/3356/immaginezf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/immaginezf.jpg/)

Ciao a tutti ragazzi :)

bisogna vedere se è vero o no :rolleyes:

Kohai
06-01-2012, 21:27
bella li' bene :)
pure io a volte pensavo chissà se funziona:D :confused:
ciao Kohai

Ciao Marco.
Due piccoli appunti :stordita:
Ho voluto provare le due estensioni (WOT e TL) e in effetti l'utilizzo della memoria di quest'ultimo e' maggiore (sul mio sistema almeno) di oltre il doppio rispetto a WOT.
Di contro, ho appurato che mentre su Firefox posso impostare WOT affinche' mi blocchi la pagina in fase di caricamento, con Google Chrome cio' non e' possibile. Quindi in fase di apertura appare un pop up di avviso ma la pagina viene caricata ugualmente (visibile sullo sfondo dietro l'avviso di WOT) oppure ancora puo' esserci il pericolo del redirect da una pagina ad un'altra nascosta, ovvero tramite link da premere volontariamente oppure un redirect automatico.

TL invece blocca il caricamento e fa apparire la pagina di cui ho riportato uno screen.
Bisogna vedere comunque chi dei due e' piu' veloce (wot mi sembra piu' veloce a caricarsi) e quanto e' valido TL.
In effetti le icone verdi sono molto maggiori rispetto a WOT e cio' potrebbe portare a qualche dubbio sulla sua validita' di valutazione dei siti e di funzionamento come era accaduto a me :D

bisogna vedere se è vero o no :rolleyes:

Ciao Jedy :)
Guarda, preferisco un falso positivo in piu' che un malware nel mio computer :ciapet:

arazon
07-01-2012, 10:50
Non so se sia questa la sezione giusta dove chiedere, comunque provo. Ho un problema con noscript.
Nelle opzioni di noscript “oggetti importati” ho messo la spunta su “vieta java”, “vieta altri plugin” e “applica queste restrizioni anche su i siti fidati”.
Quando vado sul sito www.rockit.it e utilizzo il player per ascoltare la musica me lo blocca noscript. Quindi vado sul menu a tendina su “oggetti bloccati” e gli do “permetti shockwave-flash”
Ed in questo modo il player funziona.
Il mio problema è che quando chiudo firefox non riesco a memorizzare questa scelta. Alla nuova apertura mi ritorna tutto come all’inizio e il player non me lo apre. Secondo voi è possibile memorizzare questa scelta?

Quando dai il permesso, c'e' scritto "temporaneamente"?
Devi cliccare sulla scritta non in corsivo per far memorizzare tutto a noscript.
Se cosi' non funziona, probabilmente stai usando il browser sandboxato oppure sotto un virtualizzatore.
Fammi sapere ;)

Il problema che non vedo nessun "non". Ti metto l'immagine di quello che vedo:
http://i1205.photobucket.com/albums/bb431/Arazon79/Appunti2.png

nessuno può aiutarmi?

Kohai
07-01-2012, 14:13
nessuno può aiutarmi?

Ti appare il menu' cosi?

http://img38.imageshack.us/img38/4626/immaginedj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/38/immaginedj.png/)

Probabilmente devi cambiare qualche impostazione dentro noscript.
Prova a settarlo di default, cioe' disinstallalo da dentro firefox e rimettilo senza toccare la sua configurazione.

arazon
07-01-2012, 15:06
Ti appare il menu' cosi?

http://img38.imageshack.us/img38/4626/immaginedj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/38/immaginedj.png/)

Probabilmente devi cambiare qualche impostazione dentro noscript.
Prova a settarlo di default, cioe' disinstallalo da dentro firefox e rimettilo senza toccare la sua configurazione.

Grazie mille!!!
Ho risolto grazie al tuo aiuto. Sono andato nelle opzioni e ho fatto "ripristina" tornando alle impostazioni di default, ho dato i permessi al sito e ora il player funziona. Grazie ancora.

Romagnolo1973
08-01-2012, 00:16
Novtà a livello sicurezza per chrome beta versione 17

On the security front, improvements to Chrome’s Safe Browsing technology should help protect you from additional types of malware attacks. Previously, Chrome focused primarily on protecting you from sites that would exploit your computer with no user interaction required. Now, we’re seeing an increase in malicious websites that try to convince you to download and run a file that will harm your computer. Some websites even pretend this malicious file is a free anti-virus product.

To help protect you against malicious downloads, Chrome now includes expanded functionality to analyze executable files (such as “.exe” and “.msi” files) that you download. If a file you download is known to be bad, or is hosted on a website that hosts a relatively high percentage of malicious downloads, Chrome will warn you that the file appears to be malicious and that you should discard it. We’re starting small with this initial Beta release, but we’ll be ramping up coverage for more and more malicious files in the coming months. Remember, no technical mechanism can ever protect you completely from malicious downloads. You should always be careful about which files you download and consider the reputation of their source.

http://chrome.blogspot.com/2012/01/speed-and-security.html

sampei.nihira
08-01-2012, 20:34
http://img832.imageshack.us/img832/9673/chromelx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/chromelx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Nell'immagine sopra la nuova funzionalità di Chrome 17 "Download Scanning Protection".
Si noti come l'avviso rivesta caratteristiche di potenzialità non certezza.
Che l'utente può accertare in misura migliore con eventuali scan on demand e/o se possibile con scan on line.

econos
09-01-2012, 20:18
Volevo una vostra opinione su orbit downloader, ovviamente sul versante sicurezza del programma.
Io lo utilizzo come download manager di default sui browsers (è per questo che posto qui la domanda) anche perché trovo comodo che continui a scaricare pure a browser chiuso.
Sulla sicurezza credo non ci siamo particolari pericoli, facendone un uso accorto ovviamente. Che ne dite?

gyonny
10-01-2012, 11:54
Qualcuno di voi ultimamente ha notato problemi con gli adblock dei browsers?

Non so cosa stia succededendo ma almeno io ultimamente ho notato che per accedere su alcuni siti non devo più bloccare le pubblicità, altrimenti l'accesso mi risulta più lento del previsto...se invece consento le pubblicità l'accesso ritorna ad essere veloce...forse qualcosa sta cominciando a cambiare? :D

Romagnolo1973
10-01-2012, 13:38
posto qui se qualcuno lo volesse provare
AdFender ovvero un clone di AdMuncher ma free, fa da proxy ed elimina gli AD prima che arrivino al precaricamento nel browser (supporta tutti i browser)
http://www.adfender.com/support.html

Kohai
10-01-2012, 21:44
Grazie mille!!!
Ho risolto grazie al tuo aiuto. Sono andato nelle opzioni e ho fatto "ripristina" tornando alle impostazioni di default, ho dato i permessi al sito e ora il player funziona. Grazie ancora.

Visto? ;)
Prego :)

Marshmellow
11-01-2012, 13:12
Ragazzi, configurando Mozilla Firefox ho dei dubbi su questa dritta:

"Consiglio anche questo piccolo trucchetto segnalato dal mitico riazzituoi: andate in AdBlockPlus, in Filtri cliccate su Aggiungi Filtro e inserite questo *.clear.gif, ora sarete in grado bloccare alcune gif web bugs, ovvero delle immagini di 1 pixel, quindi praticamente invisibili, che gli sviluppatori inseriscono nelle pagine web per tracciarvi."

Non so se ho inserito e attivato questo filtro aggiuntivo...

Io ho fatto così:

- Filtri personalizzati
- Aggiungi nuovo gruppo di filtri
- Nome al nuovo gruppo
- Mostra/Nascondi filtri
- Aggiungi filtro
- Nella finestra seguente ho messo *.clear.gif

Ed ora vedo nel nuovo gruppo il filtro *.clear.gif con la spunta attivato e accessi 0...ho fatto tutto giusto?

C'è un sito su cui andare a testare questo nuovo filtro?

Grazie mille...:)

Draven94
11-01-2012, 13:14
Ottimo, ma il problema è, c'è da fidarsi di un proxy?
Preferisco il metodo tradizionale :D

gyonny
11-01-2012, 13:44
Purtroppo credo che non ci sia da fidarsi nemmeno dei proxy, ma dopotutto credo siano poche le persone che abbiano segreti industriali da nascondere...quindi se c'è una buona soluzione per bloccare le pubblicità senza causare rallentamenti allora benvenga...e sappiamo tutti quanto siano fastidiose alcune pubblicità, sopratutto i popups e quelle pubblicità che si vedono prima di aprire un video.
Io mi accollerei anche di visualizzare le pubblicità sui siti web...dopotutto non mi danno poi così fastidio, ma quello che mi da fastidio sono quei popups pubblicitari che vengono mostrati insistentemente su alcuni siti e che coprono la schermata del sito e quelle pubblicità che vengono mostrate prima della visualizzazione di un video, specie su Youtube.
Proverò adfender al più presto e vedo come va... :)

jedy48
11-01-2012, 19:47
per quello che costa Ad Muncher ti protegge da tutto ed è a vita io lo acquistai anni fà e si aggiorna ancora e non penso nè a pubblicità nè a flash ;)

Romagnolo1973
11-01-2012, 21:24
funziona come admuncher
AdFender runs as a HTTP proxy server on your local computer. It does not depend on our servers for browsing the Internet
AdFender is a local content-filtering HTTP proxy server. Typically, your web browser contacts web servers directly to retrieve specific web pages that you request. Sometimes, however, web browsers are configured to use an intermediary called a proxy server. A proxy server is a program that accepts requests from a web browser to retrieve a specific web page and then contacts the web server containing that web page. The proxy then passes all the data from the web server to the web browser. AdFender uses the name of the web page (URL) that a browser would request as the base of it's operational decisions. If AdFender determines that the request is for an advertisement, the request is blocked, otherwise it passes all data from the web server back to the web browser

gyonny
12-01-2012, 07:40
Ho provato Adfender...ottimo!

E' in inglese ma è facilissimo da utilizzare, basta installare il programma e fa tutto da solo. Blocca tutte ma proprio tutte le pubblicità su qualsiasi browser, P2P e istant messenger.
Il programma necessita l'avvio automatico e lavora in background (ma si puo anche benissimo togliere l'avvio automatico e avviarlo manualmente ogni volta dopo il normale avvio di Windows).
Mantiene traccia di tutta la nostra cronologia navigazione, cookies e ads bloccati ma si puo anche azzerare la cronologia (es. per questioni di privacy).
Forse ci sarà anche qualche problemino con la privacy, dopo la prima installazione si nota una finestra di blocco da parte di Windows Firewall, ma dopotutto il programma fa bene il suo lavoro e come ho detto prima si puo periodicamente pulire la cronologia.
Lavora bene anche con IE, molto meglio della protezione integrata da monitoraggio (che lascia passare qualche pubblicità).
Per ora il software è completamente free ma credo ci potrebbe anche essere la probabilità che in un futuro diventi a pagamento (come è successo con SimpleAdBlock per IE). :)

marcos86
12-01-2012, 16:48
per quello che costa Ad Muncher ti protegge da tutto ed è a vita io lo acquistai anni fà e si aggiorna ancora e non penso nè a pubblicità nè a flash ;)
Sarà buono quanto vuoi, però 110€ (lifetime 1 pc) per un adblocker mi sembra un'esagerazione che più esagerata non si può...
Se penso che ho pagato sandboxie lifetime per tutti i pc che voglio 17€...

Ho provato Adfender...ottimo!
Ho letto che ci sono problemi col p2p (probabilmente legato al proxy), torrent in particolare... puoi confermare/smentire?

luigiivs
12-01-2012, 21:16
posto qui se qualcuno lo volesse provare
AdFender ovvero un clone di AdMuncher ma free, fa da proxy ed elimina gli AD prima che arrivino al precaricamento nel browser (supporta tutti i browser)
http://www.adfender.com/support.html

Lo sto provando con IE 64 bit e noto parecchi pop up spariti, rispetto all'AD "di serie" ed un caricamento quasi istantaneo delle pagine.
Veramente un ottimo programma per uno come me che naviga al 95%soprattutto tra siti di finanza pieni di pop up.
Grazie per la segnalazione, lo testerò anche con Opera e Chrome.
A proposito di Chrome mi sorge spontanea una domanda:"l'extensions adblock plus va disattivata secondo voi?

jedy48
12-01-2012, 21:58
Lo sto provando con IE 64 bit e noto parecchi pop up spariti, rispetto all'AD "di serie" ed un caricamento quasi istantaneo delle pagine.
Veramente un ottimo programma per uno come me che naviga al 95%soprattutto tra siti di finanza pieni di pop up.
Grazie per la segnalazione, lo testerò anche con Opera e Chrome.
A proposito di Chrome mi sorge spontanea una domanda:"l'extensions adblock plus va disattivata secondo voi?

no la tieni che noia ti da :D

Romagnolo1973
12-01-2012, 22:38
l'ho pescato leggendo su Raymond e lo hanno poi segnalato su Wilders pure quindi l'ho passato qua come si fa in una comunità si condivide :D
Io non uso torrent anche perchè da un po' vado alla "fantastica" velocità di 600 kbps invece dei 7Mbps che pago e ai 2 Mb a cui andavo fino a natale, quindi di scaricare anche solo un programma dai torrent non se ne parla proprio, hanno detto che se il browser è sandboxato non filtra, ma è da controllare sta cosa, comunque ha dei vantaggi, risulta leggero, è uno solo per tutti i browser, per IE è una delle poche cose gratuite per chi lo usa

La recensione su raymond:
http://www.raymond.cc/blog/adfender-block-advertisements-without-plugins/
Il forum Raymond dove ne parlano
http://www.raymond.cc/forum/security-bulletin/31524-adfender-1-50-a.html

@marcos86: nelle opzioni di adfender basta spuntare la voce p2p e a quel punto non filtrando le applicazioni come torrent penso che non vi siano più problemi

Direi che a prima occhiata si comporta bene, non ho ads qui su hwu e neanche in altri, pesa solo 7 mega da me e direi che è quanto se non meno adb+ a ram occupata, mi sta piacendo e lavora bene, liste personalizzabili volendo

L'unico Problema è che con Chromium DEV NON funziona, mentre su IE9 sì. Qualcuno con Chromium DEV può provare per avere ulteriore prova del fatto? Grazie

Romagnolo1973
13-01-2012, 10:53
ehh non funzionandomi su chromium non saprei, però quelle pensavo le bloccasse anche ghostery se lo hai messo

intanto per chi usa sandboxie e vuole provare adfender perchè funzioni sul browser sandboxato dovrebbe andare questa impostazione:

Open Sandbox Settings -> Resource Access -> IPC Access -> Full Access, click Add, enter into the Add Resource Name box:

*\BaseNamedObjects*\adfenderactive_*

gyonny
13-01-2012, 11:22
Per far funzionare Adfender sotto Sandboxie si potrebbe anche provare ad avviare ogni volta manualmente Adfender sotto l'area virtuale (clic col destro > avvia nell'area virtuale) quindi avviare anche il browser nell'area virtuale.

Ho riscontrato una prima piccola falla di Adfender, forse un problema di gioventù che magari verrà risolto dopo qualche update...ovvero che visitando un sito "non proprio attendibile" è riuscito a bypassare un popup pubblicitario (non proprio benevolo, roba di giochi on-line e fantasmatici acquisti proprosti tramite carta di credito...), forse l'unico che ho riscontrato...mentre con il tradizionale ADP di Firefox questo popup veniva bloccato.

C'è anche da dire che Adfender blocca anche alcuni popus che magari bypassano ADP di Firefox...così come anche AdMuncher lascia passare ogni tanto qualcosina qua e la (anche se secondaria).
Da quel che sto capendo ognuno di questi AdBlock ha i suoi pro e i suoi contro.

Per quando riguarda le pubblicità sul P2P non saprei che dire...sinceramente non ho mai visto pubblicità su eMule e su uTorrent solo qualche link che riporta a YouTube, Facebook, Twitter o siti di acquisti on-line, questi non mi vengono bloccati.

EDIT

Ho fatto alcune prove...

per aumentare la capacità di blocco delle pubblicità su Firefox bisogna lasciare attivo ADP e utilizzare Adfender allo stesso tempo.

Su Internet Explorer bisogna invece attivare la protezione da monitoraggio e scaricare la lista easy list-msie adblockplus.org quindi attivarla e allo stesso tempo tenere attivo anche Adfender, in questo modo il 90% delle pubblicità e popups invasivi verranno bloccati su questi browsers più diffusi ovvero IE e Firefox (alcuni utenti lo sanno già, da quel che ho visto su alcuni post in questa sezione).

jedy48
13-01-2012, 13:20
ma il file host lo avete modificato oppure no?

Romagnolo1973
13-01-2012, 13:23
l'intento è quello di usarne uno per tutti e che sia leggero, se usato in aggiunta ad altro mi sembra si perda tutto il suo vantaggio
Purtroppo non mi vede Chromium quindi l'ho tolto ma in fondo non è che un filtro prima del rendering delle pagine, penso che si possano aggiunger i filtri a mano tramite wordpad, non avendolo più non ho provato ma qualcosa in
C:\Program Files (x86)\AdFender\Config\filters.txt mi sa che si possa fare come per esempio aggiungere i filtri easy o xfiles in modo da togliere gli addons dai browser che hanno sempre le solite liste identiche, easy, xfiles, fanboy ...
Insomma guardandoci penso che si possa potenziare e facilmente, questo vale pure per i banner di facebook

Kohai
25-01-2012, 21:55
Domanda secca: preferite piu' wot oppure traffic light?
E perche'? ;)
Un salutone a tutti :)

RobbyBtheOriginal
25-01-2012, 22:58
io uso wot e ne sono contento, però non ho mai usato traffic light. Leggevo qualche post fa che dicevano che traffic light consuma un po' più di risorse che wot.
Aspetto altri pareri cmq, interessantissimo quesito ;)

Draven94
25-01-2012, 23:00
Ho sempre usato WOT con cui tutto sommato mi trovo benone, per cui non posso dare un giudizio basato sul raffronto tra i due. In sostanza non mi sono mai posto il problema e per adesso continuo ad utilizzare WOT :)

luigiivs
26-01-2012, 09:39
Li uso entrambi in quanto non vanno un conflitto tra loro, occupano poca ram ed insieme ai dns
di Norton rappresentano un buon filtro per la sicurezza.
Wot lo utilizzo molto in fase di ricerca in quanto mi consente di non aprire le pagine
di determinati siti a rischio.

marcos86
26-01-2012, 10:47
Di Trafficlight ho provato la versione standalone che in teoria dovrebbe supportare tutti i browser, e a me più di qualche volta non ha funzionato... Aprivo il browser, sulla finestra aperta funzionava, se aprivo altre schede su quelle non andava (lo faceva sia su opera che su ie)... non vedevo la sua barra, facevo le ricerche e ugualmente nisba... Riavviando il browser a volte andava a volte no...
Hanno ancora da lavorarci imho.

WOT invece non mi piace...

Quindi nessuno dei due, ho preferito mettere i norton dns :D

luis fernandez
26-01-2012, 11:38
Domanda secca: preferite piu' wot oppure traffic light?
E perche? ;)
Un salutone a tutti :)

Io utilizzo wot e mcafee siteadvisor
Traffic light rispetto a questi 2 non ha il controllo dei singoli link nei social network

p.s. comunque si potrebbe aprire un thread specifico su questi programmi dal momento che ne esistono tanti :)

jedy48
26-01-2012, 14:23
io norton dns e wot

Kohai
26-01-2012, 16:36
A me il wot su firefox mi bloccava il caricamento della pagina in caso fosse giudicata infetta, su chrome dev no, cioe' appare la scritta in rosso di wot ma la pagina in sottofondo e' caricata.
Di contro, TL impiega un pochino a bloccare un sito malevolo e wot ultimamente mi stava dando problemini di caricamento.
L'altra sera anche TL era inutilizzabile.

Onestamente non saprei chi scegliere, forse TL perche' si basa su un database non di utenti e potrebbe prevenire un'infezione su di un sito non ancora "visto" da wot, non insieme comunque perche' andrei a impiegare troppe risorse in fase di caricamento della pagina web.

P.s.
La mia domanda riguarda i due addons, non i dns alternativi; io di mio utilizzo sia i norton che gli open.

P.p.s.
Ora che ci penso, potrei fare come per l'antivirus sui due pc, ovvero utilizzare wot per firefox e TL per chrome e poi compararli sullo stesso sito ^_^

Kohai
26-01-2012, 18:01
Mi riferisco ad esempio a questo:

http://img843.imageshack.us/img843/2299/immagineydq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immagineydq.png/)

In alcuni siti, secondo TL e' tutto ok mentre per wot ci son problemi.
Il piu' delle volte wot e' rosso perche':
- o ci son stati pochi utenti a votare il sito e quindi pochi voti
- oppure perche' essendo siti porno (ed annessi e connessi) viene presa in considerazione anche l'eventualita' che davanti il video ci sia un bambino oppure si da un voto sfavorevole per quanto riguarda la reputazione del sito stesso.

E' sicura una cosa: con TL i siti verdi sono moooooolti di piu' rispetto a wot e quest'ultimo ha dalla sua il blocco della pagina nel caso in cui non ci sia nessuna votazione....

De gustibus? :stordita:

xRoach
26-01-2012, 18:13
Sto usando NoScript su Firefox da un po' di tempo e devo dire che è ottimo. Non so se è un caso ma da quando l'ho messo il browser è davvero più veloce, infatti era da un po' che si intoppava frequentemente. L'unico problema è che a volte è un po' invadente anche in siti fidatissimi...Devo restringergli il campo di azione o lasciarlo così com'è?

Kohai
26-01-2012, 18:23
Sto usando NoScript su Firefox da un po' di tempo e devo dire che è ottimo. Non so se è un caso ma da quando l'ho messo il browser è davvero più veloce, infatti era da un po' che si intoppava frequentemente. L'unico problema è che a volte è un po' invadente anche in siti fidatissimi...Devo restringergli il campo di azione o lasciarlo così com'è?

Io di fidato ho messo solo tre/quattro siti in cui vado sempre, forum nei quali sono iscritto, tra i quali questo qui.
E' una tua scelta: puoi fare una lista bianca di siti oppure spuntare la voce "fidati permanentemente" a quelli nei quali vuoi che il controllo sia minore oppure nullo.
Poi come dicevo un post fa, de gustibus.... ;)

RobbyBtheOriginal
26-01-2012, 20:14
In alcuni siti, secondo TL e' tutto ok mentre per wot ci son problemi.
Il piu' delle volte wot e' rosso perche':
- o ci son stati pochi utenti a votare il sito e quindi pochi voti
- oppure perche' essendo siti porno (ed annessi e connessi) viene presa in considerazione anche l'eventualita' che davanti il video ci sia un bambino oppure si da un voto sfavorevole per quanto riguarda la reputazione del sito stesso. (cut)

dalla pagina di wot "Impostazioni>Valutazioni"
Scegliere i parametri di valutazione che si desidera utilizzare:
-Affidabilità fornitore
-Riservatezza
-Sicurezza dei minori

e cecchi solo i primi 2 se non hai bambini al pc;)

Kohai
26-01-2012, 20:32
dalla pagina di wot "Impostazioni>Valutazioni"
Scegliere i parametri di valutazione che si desidera utilizzare:
-Affidabilità fornitore
-Riservatezza
-Sicurezza dei minori

e cecchi solo i primi 2 se non hai bambini al pc;)

Si si quello lo so grazie, come pure avevo messo su blocca e non avverti in casi di bollino rosso.
E' soltanto che a volte basta la valutazione di un solo utente a rendere un sito "pericoloso"....

RobbyBtheOriginal
26-01-2012, 22:29
ah sisi quello sicuramente, ti do pienamente ragione;)
ho notato anch'io riguardandoci bene che c'era il "blocca" e l' "avvisa" e l'ho cambiato immediatamente:D però adesso prima di caricare le pagine, a volte, mi esce la scritta "caricamento pagina web" coi tre bollini di wot sopra, è normale?

p.s: ogni tanto è talmente rapida che non me ne accorgo, ma altre volte si vede proprio (prima avevo solo avvisa e non vedevo questa cosa, molto probabilmente dipende dal blocca)

p.p.s: romagnolo è meglio se metti questa piccola cosa ma importantissima in prima pagina per wot (cioè mettere il blocca al posto di avvisa nelle impostazioni di wot, altrimenti la sua funzione è quasi vanificata non credi?);)

Kohai
27-01-2012, 18:21
ah sisi quello sicuramente, ti do pienamente ragione;)
ho notato anch'io riguardandoci bene che c'era il "blocca" e l' "avvisa" e l'ho cambiato immediatamente:D però adesso prima di caricare le pagine, a volte, mi esce la scritta "caricamento pagina web" coi tre bollini di wot sopra, è normale?

p.s: ogni tanto è talmente rapida che non me ne accorgo, ma altre volte si vede proprio (prima avevo solo avvisa e non vedevo questa cosa, molto probabilmente dipende dal blocca)

p.p.s: romagnolo è meglio se metti questa piccola cosa ma importantissima in prima pagina per wot (cioè mettere il blocca al posto di avvisa nelle impostazioni di wot, altrimenti la sua funzione è quasi vanificata non credi?);)
Succede anche con TL non preoccuparti, dipende dalla connessione e dalla raggiungibilita' del sito ;)
Con WOT vedi i pallini e ti dice che caricando la pagina, con TL invece appare il caricamento dell'icona posta accanto ad ogni sito e a volte rimane cosi.
Anche cliccando sull'icona per essere rediretti al sito di Bit Defender, quest'ultimo fa fatica a caricarsi o non carica per niente :doh: :cry:

P.s.
Il cambiare posizione della levetta fu una cosa che fece notare il nostro sampei, ma come molte cose interessanti, vengono perse nei meandri dei post :D :eek: :(

Marshmellow
03-02-2012, 20:39
Ragazzi, avrei delle domande sull'impostare nuovi DNS...

1 - Ho scelto i Norton DNS...è normale che sia riuscito a matterli alla perfezione con il protocollo IPv4, mentre con il IPv6 mi dice indirizzo IP errato?

2 - Ho provato lo stesso a fare il check dell'attivazione con questo link, anche riavviando il PC:

http://setup.nortondns.com/

E mi dice OK...allora sono a posto? Lascio stare IPv6 e cambiare manualmente qualcosa sul modem router?

3 - Come posso fare a vedere se è più veloce per la navigazione il Norton DNS oppure il DNS standard del provider?

Bastano http://www.speedtest.net/ e http://pingtest.net/?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2012, 06:57
Ragazzi, avrei delle domande sull'impostare nuovi DNS...

1 - Ho scelto i Norton DNS...è normale che sia riuscito a matterli alla perfezione con il protocollo IPv4, mentre con il IPv6 mi dice indirizzo IP errato?

Sei uno dei pochissimi che in Italia allo stato attuale può usare l'IPv6?


3 - Come posso fare a vedere se è più veloce per la navigazione il Norton DNS oppure il DNS standard del provider?



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36857852&postcount=14122


Saluti.

Keyfaiv
04-02-2012, 11:21
Sei uno dei pochissimi che in Italia allo stato attuale può usare l'IPv6?

Al momento IPv6 è in fase di test (test cominciato l'anno scorso a giugno) e ufficiosamente si parla di una apertura "reale" al pubblico a partire da giugno 2012.. ma bisognerÃ* vedere se e come apporterÃ* vantaggi anche per noi utenti (a parte il fatto di aver guadagnato nuovi indirizzi IP)

Kohai
04-02-2012, 16:26
3 - Come posso fare a vedere se è più veloce per la navigazione il Norton DNS oppure il DNS standard del provider?

Bastano http://www.speedtest.net/ e http://pingtest.net/?

C'e' anche questo -> http://www.grc.com/dns/benchmark.htm

Kohai
04-02-2012, 17:43
Aggiornate alla versione 10 ragazzi, fresca fresca di release ;)

Marshmellow
04-02-2012, 19:50
Grazie ragazzi per i link per i vari test! :)

Sei uno dei pochissimi che in Italia allo stato attuale può usare l'IPv6?

Non ne ho idea Nico, so solo che è presente nella mia lista insieme al IPv4.

2 - Ho provato lo stesso a fare il check dell'attivazione con questo link, anche riavviando il PC:

http://setup.nortondns.com/

E mi dice OK...allora sono a posto? Lascio stare IPv6 e cambiare manualmente qualcosa sul modem router?

Ne sapete qualcosa? :)

Kohai
05-02-2012, 15:06
Grazie ragazzi per i link per i vari test! :)



Non ne ho idea Nico, so solo che è presente nella mia lista insieme al IPv4.



Ne sapete qualcosa? :)

L' IPv6 al momento non e' operativo al 100%.
Per i Norton DNS se hai l'ok dal sito vuol dire che sono stati impostati correttamente. Se li imposti nel computer automaticamente vengono presi anche dal router e dal modem.
Non confonderti poi con il tuo indirizzo IP che e' cosa diversa.
Se poi fai il test linkato da me, nella lista dei DNS ti troverai a parte o evidenziati quelli da te impostati.

GmG
09-02-2012, 11:51
BETA Adobe AIR and Adobe Flash Player Incubator (Sandbox per Firefox)
Solo per Vista e 7

http://labs.adobe.com/downloads/flashplatformruntimes_incubator.html

:)

coolintel
09-02-2012, 18:55
Secondo voi è ancora sensato avere l'estensione adblock plus sperimentale con la nuova versione di chrome?? Le nuove API relative anche ad adblock non dovrebbero essere attive di default adesso??
Grazie.

luke1983
09-02-2012, 19:09
BETA Adobe AIR and Adobe Flash Player Incubator (Sandbox per Firefox)
Solo per Vista e 7

http://labs.adobe.com/downloads/flashplatformruntimes_incubator.html

:)

che differenza c'è col plugin-container?

gyonny
10-02-2012, 10:44
Domanda secca: preferite piu' wot oppure traffic light?
E perche'? ;)
Un salutone a tutti :)

Scusa se rispondo in ritardo ma a causa di impegni personali è un bel po di tempo che non accedo al forum.

Dunque io preferisco WOT perchè mi da una mezza idea sull'attendibilità dei siti, e dico "mezza idea" perchè non è infallibile, gli exploit possono verificarsi anche se il semaforo è verde.

Traffic Light secondo me è molto scarso: ultimamente mentre visitavo un sito attendibile con Google Chrome è stato rilevato da MSE un pericoloso exploit che ha bypassato sia le protezioni di Google Chrome (l'avviso da parte di Chrome è avvenuto dopo che il malware era già stato scaricato) e sia Traffic Light che non aveva rilevato un bel nulla, infatti l'icona era verde:(:

mi ero dimenticato di fare uno screenshot, ma a testimonianza cìè la cronologia di MSE:

http://imageshack.us/photo/my-images/14/senzatitolo1km.jpg/

Dopo questo evento ho disinstallato Traffic Light.

Per concludere, per mio conto consiglierei di non affidarsi troppo a questi strumenti che falliscono un po troppo spesso per i miei gusti.

Kohai
12-02-2012, 14:43
Grazie per la tua testimonianza :)

luki
13-02-2012, 09:48
Magari qualcuno mi può aiutare: ho installato firefox 10.0.1

Ho tutte settato il blocco dei popup al massimo. Ho installato adblockplus, spybot e spywareblaster.

Nonostante ciò alcuni siti riescono ancora ogni tanto ad aprirmi dei fastidiosi popup di tanto in tanto.

Ho già fatto tutte le scansioni del caso e non ho nessun trojan/malware/spyware.

Non riesco a venirne fuori.

Che sia del codice javascript?

Draven94
13-02-2012, 10:31
Magari qualcuno mi può aiutare: ho installato firefox 10.0.1

Ho tutte settato il blocco dei popup al massimo. Ho installato adblockplus, spybot e spywareblaster.

Nonostante ciò alcuni siti riescono ancora ogni tanto ad aprirmi dei fastidiosi popup di tanto in tanto.

Ho già fatto tutte le scansioni del caso e non ho nessun trojan/malware/spyware.

Non riesco a venirne fuori.

Che sia del codice javascript?
Hai installato anche no script?

luki
13-02-2012, 10:36
Hai installato anche no script?

No perchè blocca troppa roba che non dovrebbe bloccare.
Però come ultima spiaggia lo avevo già preso in considerazione...

Draven94
13-02-2012, 11:00
Puoi sempre agire sulla whitelist di noscript e su determinati siti (fidati) puoi evitare il blocco.

luki
13-02-2012, 11:05
Puoi sempre agire sulla whitelist di noscript e su determinati siti (fidati) puoi evitare il blocco.

Lo so.
Adesso cmq sto cercando di segnarmi i popup che mi escono in modo tale da capire se c'è una qualche relazione tra qualche sito particolare che visito.

Kohai
13-02-2012, 16:23
Lo so.
Adesso cmq sto cercando di segnarmi i popup che mi escono in modo tale da capire se c'è una qualche relazione tra qualche sito particolare che visito.

Noscript e' un must.
Comunque per i pop up indesiderati, puoi utilizzare adblock; ti posizioni sopra con il mouse, tasto destro e ti si aprira' una finestra con cio' che vuoi bloccare.
Crei la regola e Adblock lo ricodera' la prossima volta.

Caml Light
13-02-2012, 18:25
@ luki:

A te serve Adblock Pus Pop-up Addon, da abbinare ad Adblock Pus:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-plus-pop-up-addon/


Puoi tranquillamente lasciar perdere NoScript a tale scopo (blocco pop-up). :)

GmG
15-02-2012, 12:46
Aggiornamento di sicurezza java JRE 6 Update 31 e JRE 7 Update 3
:)

Kohai
15-02-2012, 16:25
Nuovo aggiornamento per firefox e thunderbird: versione 10.0.1

cloutz
15-02-2012, 19:36
mi sono accorto l'altro giorno che chrome permette di mostrare bellamente in chiaro le password salvate.

ma si son bevuti il cervello?? :nono:
così perfino i miei amici ignorantoni dell'università possono andare a vedere la mia superpassword di hwupgrade.it in meno di 3secondi!! :D *
hai voglia di passare notti insonne a generare password astruse..

mi sono sempre disinteressato di tutte queste cose, ma è arrivata l'ora di usare LastPass!


* non ditemi di ricordarle a memoria: ho visto, grazie a chrome, che ci sono circa password salvate di 60siti, uno dovrebbe passar la giornata a ripeterle per non dimenticarle.
a memoria solo banca, postepay ecc..

RobbyBtheOriginal
15-02-2012, 20:34
io sono pienamente soddisfatto di lastpass anche se in passato hanno avuto qualche problemino di furto di dati dai loro server (che cmq erano criptati x fortuna)

jedy48
15-02-2012, 21:51
mi sono accorto l'altro giorno che chrome permette di mostrare bellamente in chiaro le password salvate.

ma si son bevuti il cervello?? :nono:
così perfino i miei amici ignorantoni dell'università possono andare a vedere la mia superpassword di hwupgrade.it in meno di 3secondi!! :D *
hai voglia di passare notti insonne a generare password astruse..

mi sono sempre disinteressato di tutte queste cose, ma è arrivata l'ora di usare LastPass!


* non ditemi di ricordarle a memoria: ho visto, grazie a chrome, che ci sono circa password salvate di 60siti, uno dovrebbe passar la giornata a ripeterle per non dimenticarle.
a memoria solo banca, postepay ecc..
non credo che si siano bevuti il cervello, tutt'altro :D se condividi il pc con altri tocca a te fare altri utenti ;)

cloutz
16-02-2012, 06:07
non credo che si siano bevuti il cervello, tutt'altro :D se condividi il pc con altri tocca a te fare altri utenti ;)

lasciare tutte le password visibili in chiaro con 3click non credo sia la migliore soluzione a priori.

o per lo meno, se mi chiedessero di progettare la gestione delle password di sicuro non l'avrei fatta così o, meglio ancora, se l'avessi fatta così mi avrebbero preso a calci :fagiano:
però siccome l'ha fatto Google allora va bene, è un design :D

Bik
16-02-2012, 10:16
lasciare tutte le password visibili in chiaro con 3click non credo sia la migliore soluzione a priori.

o per lo meno, se mi chiedessero di progettare la gestione delle password di sicuro non l'avrei fatta così o, meglio ancora, se l'avessi fatta così mi avrebbero preso a calci :fagiano:
però siccome l'ha fatto Google allora va bene, è un design :D

Anche in Firefox sono in chiaro, se le vai a cercare, ed in Explorer basta installare la versione portatile di Firefox ed importarle.

GmG
16-02-2012, 13:33
Nuova versione di Adobe flash player 11.1.102.62

uninstall 32 bit
http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player_32bit.exe
Firefox, Opera 32 bit
http://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_32bit.exe
Ie 32 bit
http://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_ax_32bit.exe

uninstall 64 bit
http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player_64bit.exe
Firefox, Opera 64 bit
http://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_64bit.exe
Ie 64 bit
http://fpdownload.adobe.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_ax_64bit.exe

gyonny
21-02-2012, 15:01
mi sono accorto l'altro giorno che chrome permette di mostrare bellamente in chiaro le password salvate.

ma si son bevuti il cervello?? :nono:
così perfino i miei amici ignorantoni dell'università possono andare a vedere la mia superpassword di hwupgrade.it in meno di 3secondi!! :D *
hai voglia di passare notti insonne a generare password astruse..

mi sono sempre disinteressato di tutte queste cose, ma è arrivata l'ora di usare LastPass!


* non ditemi di ricordarle a memoria: ho visto, grazie a chrome, che ci sono circa password salvate di 60siti, uno dovrebbe passar la giornata a ripeterle per non dimenticarle.
a memoria solo banca, postepay ecc..

Non vorrei sembrare eccessivo ma io in alcuni post precedenti di questo forum ho specificato (nonostante alcune critiche) che per mio conto non vanno assolutamente salvate le password sui browsers e tantomeno su servizi on-line.
Meglio salvarle sul disco rigido in un documento di testo criptato (es. con axcrypt o altri validi software di cifratura. In questo caso è sufficente memorizzare una sola password) e salvarne anche una copia di sicurezza (backup) del documento criptato su un supporto esterno (es. nel caso il documento cifrato si corrompa a causa di uno spegnimento improvviso per interruzione elettrica, quindi non più utilizzabile...).

cloutz
21-02-2012, 15:53
Non vorrei sembrare eccessivo ma io in alcuni post precedenti di questo forum ho specificato (nonostante alcune critiche) che per mio conto non vanno assolutamente salvate le password sui browsers e tantomeno su servizi on-line.
Meglio salvarle sul disco rigido in un documento di testo criptato (es. con axcrypt o altri validi software di cifratura. In questo caso è sufficente memorizzare una sola password) e salvarne anche una copia di sicurezza (backup) del documento criptato su un supporto esterno (es. nel caso il documento cifrato si corrompa a causa di uno spegnimento improvviso per interruzione elettrica, quindi non più utilizzabile...).

ognuno trova la soluzione che meglio si coniuga con le sue necessità :)

Io:
se ogni volta devo andare a decriptare il file, leggere username e password, inserirli, chiudere il file ed eliminarlo (lasciando solo quello criptato), considerando che ad ogni aggiunta di un nuovo username&password devo modificare 2file criptati su device diversi.. le cose son due:

- imparo le password a memoria, faccio prima e spreco meno neuroni di quelli che mi brucierei a fare quei passaggi ogni volta :D
- non navigo più

Il mio obiettivo è essere sufficientemente sicuro mantenendo una grande libertà al computer..
per ora LastPass mi ha permesso di farlo, con qualche accorgimento nelle impostazioni posso dire che l'uso quotidiano è identico alla gestione delle psw di chrome = comodissimo e facile, ma più sicuro :D

Buon pomeriggio

gyonny
23-02-2012, 11:32
ognuno trova la soluzione che meglio si coniuga con le sue necessità :)
...chiudere il file ed eliminarlo (lasciando solo quello criptato)

Effettivamente l'uso di LastPass è molto più comodo e sbrigativo rispetto alla soluzione che avevo consigliato nel post precedente...

io in passato sono stato uno tra i primi utenti ad usare LastPass e Google Chrome, allora Google Chrome era un browser ancora giovane quindi pieno di bugs e lo abbandonai subito (ora invece lo uso come browser predefinito :p) quindi continuai ad usare questo servizio (Last Pass) su Firefox:
fin qui nulla da ridire, ottimo servizio per salvare password, semplice, veloce, sbrigativo e più sicuro rispetto al salvataggio password sul browser.
Il discorso è che non sono l'unico ad usare il PC perchè è condiviso con altri in casa quindi mi era bastata una svista e qualcuno era riuscito facilmente ad accedere alla mia casella di posta elettronica perchè mi ero dimenticato di fare il log out su LastPass, il risultato è stato che ho dovuto immediatamente cambiare quasi tutte le password (41 in tutto).

Ora invece le password le salvo su un documento di testo criptato con Axcrypt.
Con Axcrypt non è necessario "chiudere il file ed eliminarlo", ma basta inserire la master password e il documento viene aperto e poi bisogna chiuderlo semplicemente poichè questo programma non crea nessuna copia del documento criptato e non lascia tracce identificabili sui file temporanei di Windows. Si puo anche semplicemente fare un copia/incolla al momento dell'inserimento password per fare il login sui siti, l'importante è cancellare subito il contenuto degli appunti.

Il salvataggio delle password sui browsers non è sicuro, specie se il computer è condiviso con altre utenti perchè è facilmente decifrabile con alcuni programmi tipo SIW ad esempio.

Per concludere potrei dire che LastPass non è male, l'importante è fare sempre il log out nel caso il PC sia condiviso con altri utenti, e in più andrebbero anche cambiate periodicamente le password più importanti, anche sui forums...
capisco che tutto ciò puo sembrare paranoico ma capisco benissimo cosa significa quando un altro utente conosce le tue password, la cosa diventa molto ma molto grave :)

cloutz
23-02-2012, 12:33
io ho impostato che alla chiusura chrome mi cancelli tutto il possibile, quindi si perde anche la sessione di last pass.
Onestamente ho abbastanza il grilletto facile per chiudere le cose/finestre di troppo (spesso chiudo anche cose che mi servirebbero e poi me ne pento :muro: ), quindi sono abbastanza al sicuro :D

Romagnolo1973
23-02-2012, 21:22
io ho impostato che alla chiusura chrome mi cancelli tutto il possibile, quindi si perde anche la sessione di last pass.
Onestamente ho abbastanza il grilletto facile per chiudere le cose/finestre di troppo (spesso chiudo anche cose che mi servirebbero e poi me ne pento :muro: ), quindi sono abbastanza al sicuro :D

con gli ultimi chrome e derivati se si chiudono alcune schede per trovarne traccia basta aprire una scheda vuota e si vedrà in basso a destra la scritta "chiusi di recente" che è la valvola di salvezza:D Ovviamente occorre che almeno una scheda della sezione corrente resti attiva poichè se si chiude completamente chrome non c'è santo che tenga se si è impostato per la cancellazione cookie e dati o si usa Click&clean, a quel punto le schede aperte sono perse forever

L'ho detto perchè magari qualcuno non si è accorto che esiste questa cosa che è comoda e copia l'idea di Opera che ha un cestino in alto a destra dove recuperare le schede chiuse

cloutz
24-02-2012, 04:30
Sisi, uso il santo click and clean, peccato non funzioni su linux!! :(

Romagnolo1973
24-02-2012, 12:38
infatti un peccato, lì tocca andare di CTRL+SHIFT+CANC però ho visto che anche settato bene un sacco di cose restano sul pc, in questo Opera su linux è mooolto migliore, se si dice zero cache è zero cache lì. Firefox sta a metà nel senso che anche se settato a modino qualcosa resta sul pc ma meno di chromium.
Su linux quindi occorre usare il "CCleaner di linux" che è BleachBit disponiblie per tutte o quasi le distro (ne esiste anche una versione windows ma non è consigliabile)
http://bleachbit.sourceforge.net/download/linux

Io lo usavo e uso tuttora sul mio eeepc che ha avuto Ubuntu, Mint, Debian e ora Fedora, però si deve avviarlo a mano sia la sua parte "Administrator" che quella user, finito di girare la pulizia è davvero molto buona, un must have per chi usa linux

gyonny
25-02-2012, 14:06
E' vero, la pulizia dei file temporanei di Chrome non è approfondita, infatti ho notato che rimangono tracce sulla jump list di Windows 7 sul menu start (es. cronologia siti più visitati):rolleyes: ...

forse in questo caso sarà utile Ccleaner di Windows? Sarà in grado di cancellare tutte le tracce di navigazione?

luis fernandez
25-02-2012, 16:07
Firefox ha l'impostazione per cancellare cookie e altro alla chiusura, cosa che invece manca in Chrome. Infatti senza l'estensione Click&clean ti ritrovi sempre cronologia e altro ad ogni apertura del browser.

marcos86
25-02-2012, 21:16
Firefox ha l'impostazione per cancellare cookie e altro alla chiusura, cosa che invece manca in Chrome. Infatti senza l'estensione Click&clean ti ritrovi sempre cronologia e altro ad ogni apertura del browser.
Dove?
Ho installato ff come browser secondario e questa è la prima cosa che ho cercato ma nelle opzioni non c'è niente...
C'è solo la possibilità di scegliere se salvare o no la cronologia, ma niente riguardo i cookies...
Dove sbaglio? :confused:

edit: che stupido... non avevo messo "utilizza impostazioni personalizzate" :D

luis fernandez
26-02-2012, 11:30
Dove?
Ho installato ff come browser secondario e questa è la prima cosa che ho cercato ma nelle opzioni non c'è niente...
C'è solo la possibilità di scegliere se salvare o no la cronologia, ma niente riguardo i cookies...
Dove sbaglio? :confused:

edit: che stupido... non avevo messo "utilizza impostazioni personalizzate" :D

vero...si sono assicurati di nasconderla ben bene questa opzione :D

gyonny
27-02-2012, 09:55
Firefox ha l'impostazione per cancellare cookie e altro alla chiusura, cosa che invece manca in Chrome. Infatti senza l'estensione Click&clean ti ritrovi sempre cronologia e altro ad ogni apertura del browser.

Anche con l'estensione Click and Clean la pulizia su Chrome non è approfondita, infatti con Ccleaner ho notato che rimangono molte tracce anche dopo la pulizia con questa estensione:

http://i41.tinypic.com/aujxvm.jpg

Come potrete notare nell'immagine ci sono ancora 7,91MB di files temporanei da rimuovere.

Ora uso Ccleaner per una pulizia più approfondita di Chrome, forse è l'unico modo per riuscire a rimuovere tutti i files temporanei...oppure ancora meglio:
uso Chrome sotto Sandboxie e alla chiusura rimuovo tutto il contenuto dell'area virtuale, in questo modo è sicuro che non rimane nessuna traccia ;)

Romagnolo1973
27-02-2012, 18:01
ora dovrei vedere le voci espanse che hai messo invece come aggregate ma io ho fatto adesso 2 ore senza chiudere la sezione e compresi diversi download e tutto quello che ho dopo C&C all'uscita e lanciando CCleaner è un file di pochi k che è l'icona di chrome nella jumplist e basta. Quindi una pulizia ottima
Guarda come hai settato click&clean mi sa che non hai indicato la voce empty cache all'uscita tra le altre

gyonny
28-02-2012, 10:42
Grazie per il consiglio Romagnolo, ora ho capito il sistema per fare una pulizia più approfondita con Click&Clean..., ho spuntato quasi tutte le voci sull'opzione
"Clear Private Data when Browser Closes", ma per comodità non faccio sempre la pulizia all'uscita, spunto questa opzione solo dopo alcune sessioni di apertura/chiususra browser :)

Istantaneo
02-03-2012, 19:52
qualcuno conosce un alternativa a "TrackMeNot" però che funga per i percorsi di ricerca specifici non solo generici.

Romagnolo1973
06-03-2012, 13:20
ehh era ora che le variazioni arrivassero anche sulla stabile :D è 6 mesi che le ho così su Chromium.
Ho modificato qualcosina togliendo il richiamo alla mancanza di content policy (che ora invece c'è e quindi è superfluo parlarne) e a configurare la versione dev di ADB+ visto che ora già la versione normale dell'estensione supporta il blocco dei contenuti al caricamento senza dover attivare api sperimentali o versioni dev dell'estensione.
Per le altre cose come clicktoplay e blocco cookie per ora resta così che ci si orienta comunque. Ho intenzione infatti di rivedere un po' il post interamente rifacendo le immagini (tranne che per LastPass che quelle vanno bene e ci metterei una vita a rifarle) visto che sono un pelo cambiati i comandi, anche se non è una rivoluzione.
ADB+ per esempio ora ha già le liste italiane e non serve molto altro, quindi è più semplice da configurare.

A breve quindi riformulo tutto il post che faccio prima


EDIT: fatto!!! Rivisto il post interamente eliminando immagini vecchie e mettendone di nuove riassuntive delle impostazioni per chrome e per adb+

Chill-Out
06-03-2012, 21:14
Security update available for Adobe Flash Player

http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb12-05.html

riazzituoi
07-03-2012, 20:44
.

riazzituoi
08-03-2012, 18:58
.

pcpassion
09-03-2012, 07:39
Infatti anche stamattina poco dopo aver avviato chrome l'update notifier mi ha notificato l'aggiornamento alla versione 17.0.963.78.
Poco dopo mi ha notificato anche l'aggiornamento di ghostery alla versione 3.0.0 che, mentre prima spesso e volentieri lasciava passare qualcosa, ora blocca tutto, ho già passato in rassegna tutti i miei segnalibri e il blocco è il 100% come su firefox:ciapet:
molto bene :D

riazzituoi
09-03-2012, 15:41
.

riazzituoi
10-03-2012, 10:38
.

gyonny
10-03-2012, 12:36
...Bucata anche la modalità "protetta" di IE9 e IE10...

...Bucato Google Chrome per la terza volta (sandbox bypass)

Bucato Firefox

Da quel che ho capito sono stati bucati quasi tutti i browsers...

Un motivo in più per usare Sandboxie durante la navigazione, soprattutto nel caso si visitano siti non attendibili o sconosciuti...

Draven94
10-03-2012, 18:05
Praticamente l'unico browser non testato è stato (come sempre) Opera ma sarei stato molto curioso...

jedy48
10-03-2012, 19:23
tutti i browser sono bucabili basta solo ci sia l'interesse a farlo

riazzituoi
10-03-2012, 20:32
.

ADAM
11-03-2012, 09:38
domandone niubbo (del resto lo sono)

ho installato KeyScramble Personal da utente amministrativo. tutto a posto, e' nel suo angolino a farmi vedere caratteri strani.

ho aperto l'utente user, e non c'e'. Lo devo installare anche per lui ? Oppure si attiva in altro modo ?


THX

marcoesse
14-03-2012, 10:44
Firefox 11
http://www.mozilla.org/en-US/firefox/11.0/releasenotes/
http://img815.imageshack.us/img815/4788/screen25.th.jpg (http://desmond.imageshack.us/Himg815/scaled.php?server=815&filename=screen25.jpg&res=medium)

Firefox 11 mette una pezza anche alla recentissima vulnerabilità use-after-free scoperta al Pwn2Own 2012 dai ricercatori Willem Pinckaers e Vincenzo Iozzo, i quali sono riusciti a bucare il browser di Mozilla superando le protezioni DEP ed ALSR di Windows 7. A fargli buona compagnia, Chrome ed Internet Explorer, entrambi usciti con le ossa rotte dalla hack competition di Vancouver.

riazzituoi
14-03-2012, 18:52
.

ADAM
15-03-2012, 14:56
domandone niubbo (del resto lo sono)

ho installato KeyScramble Personal da utente amministrativo. tutto a posto, e' nel suo angolino a farmi vedere caratteri strani.

ho aperto l'utente user, e non c'e'. Lo devo installare anche per lui ? Oppure si attiva in altro modo ?


THX

nessuno mi sa dire come mai nell'utente "user" non ho skramble nella systray ? nè la rignina verde posizionata al centro in alto ? Eppure se apro start -> programmi -> skramble c'e' (pero' solo link a pagine su FF e unistall, nulla per farlo partire).

THX

riazzituoi
15-03-2012, 16:23
.

gyonny
17-03-2012, 12:15
Voglio segnalare una interessante estensione di sicurezza per Chrome > VTchromizer (https://chrome.google.com/webstore/search/VTchromizer?utm_source=chrome-ntp-icon). E' un link a virus scanner on-line con cui è possibile scansionare vari contenuti di pagine web su VirusTotal, comprese le ricerche su google:

http://i44.tinypic.com/2ep7hpt.png

Che ve ne pare? :p

RobbyBtheOriginal
17-03-2012, 12:35
qualcuno sa se c'è qualcosa di simile anche per firefox?:D

jedy48
17-03-2012, 16:18
Voglio segnalare una interessante estensione di sicurezza per Chrome > VTchromizer (https://chrome.google.com/webstore/search/VTchromizer?utm_source=chrome-ntp-icon). E' un link a virus scanner on-line con cui è possibile scansionare vari contenuti di pagine web su VirusTotal, comprese le ricerche su google:

http://i44.tinypic.com/2ep7hpt.png

Che ve ne pare? :p

aggiunta grazie mille :)

rotwang
18-03-2012, 00:24
qualcuno sa se c'è qualcosa di simile anche per firefox?:D

VTzilla (https://www.virustotal.com/documentation/browser-extensions/)

ADAM
18-03-2012, 13:54
nessuno mi sa dire come mai nell'utente "user" non ho skramble nella systray ? nè la rignina verde posizionata al centro in alto ? Eppure se apro start -> programmi -> skramble c'e' (pero' solo link a pagine su FF e unistall, nulla per farlo partire).

THX

ho trovato

basta caricare col browser (dall'utente dove si vuole installare), il file *.xpi presente nella dir di installazione di kscramble.

RobbyBtheOriginal
18-03-2012, 21:20
VTzilla (https://www.virustotal.com/documentation/browser-extensions/)

grandissimo, grazie:)

gyonny
20-03-2012, 12:35
Seganalo un'altra interessante estensione di sicurezza per gli utenti che usano Google Chrome > Better Pop Up Blocker (https://chrome.google.com/webstore/detail/nmpeeekfhbmikbdhlpjbfmnpgcbeggic?utm_source=chrome-ntp-icon), che serve per bloccare tutti quei popus maliziosi che bypassano Adblock.

L' ho provata e funziona davvero :)

Ci potrebbe essere però qualche inconveniente con alcuni siti; in questo caso si puo risolvere facilmente cliccando sull'icona posta nella barra degli indirizzi Allow per poi cliccare subito dopo su Forbid e il gioco è fatto.

EDIT

Nel caso alcuni siti non vogliono proprio funzionare con queste estensioni si puo risolvere cliccando sull'icona in alto Adblock e selezionare "Non abilitare per questa pagina o per questo dominio.

Cliccare poi anche su Allow nell'icona di Better popup blocker

Voglio ricordare anche che una funzione simile a quella dell'estensione Better Popup Blocker esiste anche su Internet Explorer (anche se meno efficace): Opzioni internet > Privacy > Attiva blocco popup > Impostazioni > Alto: Blocca tutti i popup(CTRL+Alt per ignorare)

gyonny
20-03-2012, 20:03
Quest'altra l'avevo già segnalata in passato > https everywhere (https://www.eff.org/https-everywhere) per forzare la cifratura SSL su quei siti supportati (Wikipedia, Facebook, Twitter, Google, DuckDuckGo...), come si puo notare ora è disponibile anche per Chrome in versione beta.

Io invece su Chrome uso HTTPS Enforcer (https://chrome.google.com/webstore/detail/beaholcfmnpbabojbldnhlikfmnjmoma?utm_source=chrome-ntp-icon) che si puo comodamente attivare/disattivare semplicemente cliccando sulla relativa icona posta in alto.

Chill-Out
28-03-2012, 22:17
Aggiornamento disponibile per Adobe Flash Player

http://www.adobe.com/it/downloads/

le novità

http://blogs.adobe.com/asset/2012/03/an-update-for-the-flash-player-updater.html

RobbyBtheOriginal
29-03-2012, 13:55
scusate la domanda forse banale, ma che differenza c'è tra shockwave flash e shockwave for director? ..io li ho installati tutti e due, premetto che non creo pagine web ecc, quindi se il director è inutile averlo, come presumo, lo tolgo volentieri:D volevo solo capire a cosa servisse

pcpassion
30-03-2012, 08:58
Forse a qualcuno potrebbe interessare l'estensione "QuickJava" per firefox: aggiunge ( in basso a destra) dei comodi pulsanti on/off per i plugin più bersagliati -javascript-java-flashplayer-silverlight.

RobbyBtheOriginal
30-03-2012, 13:02
scusate la domanda forse banale, ma che differenza c'è tra shockwave flash e shockwave for director? ..io li ho installati tutti e due, premetto che non creo pagine web ecc, quindi se il director è inutile averlo, come presumo, lo tolgo volentieri:D volevo solo capire a cosa servisse

nessuno? aggiungo che con revo uninstaller non trovo shockwave, ma solo adobe flash player 11 plugin, ed activeX, mentre nei plugin di firefox compare shockwave flash e shockwave for director.

Romagnolo1973
30-03-2012, 13:32
shockwae flash è sempre adobe flash ma più pesante, forse revo lo vede come flash normale, il director non serve a una cippa se non usi flash per fare dei siti :D e inoltre se sei su 32bit come sistema revo va bene ma se hai un 64bit buttalo che è solo pericoloso poichè non vede nula che è a 64bit e cancella solo un pezzo di programma cioè quello che vede nella cartellina x86 della "zona" a 32bit compatibile
Io direi che disinstalli tutto da pannello di controllo applicazioni che rischi zero e poi metti su solo flash 32bit (che tanto per ora a 64 i browser comunemente usati non vanno o non li abbiamo noi installati) sia IE che non IE
Io li scaricherei da filehippo perchè quello dal sito adobe a me non si installava dando errori vari mentre quello FileHippo è andato liscio liscio
http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_ie/
http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_firefox/

RobbyBtheOriginal
30-03-2012, 19:27
romagnolo sei il mio salvatore, e non solo qua ma anche nel 3d comodo e altri se ci siamo "incontrati":cool:
si uso revo su 32bit xp (avevo visto da alcuni tuoi post un'alternativa valida a revo ma non ne ricordo il nome):p ..cmq seguo il tuo consiglio, rasgo via tutto e rimetto da capo:D (a me dal sito adobe è andato a buon fine proprio oggi;) )

grazie mille davvero chiaro e gentile come sempre:)

luigiivs
31-03-2012, 08:34
nessuno? aggiungo che con revo uninstaller non trovo shockwave, ma solo adobe flash player 11 plugin, ed activeX, mentre nei plugin di firefox compare shockwave flash e shockwave for director.

Disinstallalo con un ottimo uninstaller per i 64 bit che è ZSoft_Uninstaller (seganato da Romagnolo1973), c'è in versione portable e funziona alla grande; personalmente lo uso da c.ca 2 anni senza problemi.

RobbyBtheOriginal
31-03-2012, 13:32
ma ho un 32 bit leggi bene:D ..cmq grazie per la segnalazione del programma:)

gyonny
31-03-2012, 15:32
Per chi non lo sapesse ADfender si puo anche configurare per farlo funzionare con un solo browser a scelta:

http://i40.tinypic.com/wvwcq0.png

Ad esempio come si puo notare io lo uso solo su Internet Explorer 9, ADfender è migliore rispetto alla protezione monitoraggio integrata in IE; invece su Firefox e Chrome non lo uso perchè ho già ADP in entrambi.

Romagnolo1973
01-04-2012, 19:09
il nuovo falsh ha in dote un updater automatico che è una bela cosa per gli utenti principianti e anche quelli casuali, che se dipendesse da loro avrebbero ancora flash 9 sul pc :D

Per chi come me e non sono certo il solo, usa altri metodi di aggiornamento come FileHippo o Sumo ad esempio, allora il processo di autoupdater di adobe è inutile.
Sebbene si scelga di NON essere informati sugli aggiornamenti in sede di installazione, Adobe piazza un servizio tra quelli di Microsoft e anche un processo di pianificazione. Il processo pianificato può essere comodamente disabilitato usando Ccleaner - strumenti-Avvio-Processi pianificati e disabilitando la voce relativa a Adobe Flash, per il servizio basta andare in Pannello di controllo-strumenti di amministrazione-servizi e mettendo su disabilitato il servizio adobe relativo.
Per chi non usa strumenti di informazione sugli update allora lasciate il mondo come sta e in installazione scegliete di essere informati dell'aggiornamento disponibile, visto che Flash e le sue debolezze è il veicolo principale di infezione da web, quindi deve essere sempre aggiornato al'ultima versione disponibile

gyonny
02-04-2012, 06:25
Io per comodità ho lasciato il processo di autoaggiornamento sia di Flash che di Java (che devo usare per forza perchè sono iscritto ad un sito gi giochi on-line), questo nel caso qualche giorno mi dimentichi di avviare update Checker.

Ora uso solo la versione di Java 32 bit, invece con entrambi le versioni Java 32bit e 64bit ho notato che non era disponibile la funzione di auto aggiornamento, nemmeno sul pannello di controllo.

Romagnolo1973
13-04-2012, 18:53
segnalo che tra circa 2 settimane uscirà in beta un nuovo prodotto di casa SurfRight che si chiama HitmanPro.Alert, riprendendo il nome del più famoso dei loro prodotti, e sarà Free come si può leggere nel fondo della pagina seguente

http://www.surfright.nl/en/hitmanpro/alert

sembra di capire che sia una sorta di SafeOnLine, chi usava Prevx ed ora WSA capirà.

Altre info qui

http://www.surfright.nl/en/home/press/surfright-announces-hitmanpro-alert

Da wilders lo sviluppatore Erik Loman dice ciò:

We expect to release a public beta within 2 weeks.
For those who missed it, HitmanPro.Alert is a free Man-in-the-Browser watchdog to mitigate zero-day Banking Trojans.
The program (which is NOT a plugin) supports Internet Explorer, Chrome Firefox, Opera and every browser based on these browsers, like Maxthon or Pale Moon.

Romagnolo1973
13-04-2012, 22:57
Per chi usa Firefox e si lamenta dela sua lentezza e voracità di ram, segnalo che molti stanno usando Pale Moon

http://www.palemoon.org/technical.shtml#CPUsupport

vedere la lista dei processori che sono in quella pagina per capire se il vosto pc ne ha benefici


Tempi duri per BING e per chi usa le API relative (anche Duck Duck Go che qualche pazzo qui usa, visto che se è decente per chi è USA, non lo è per nulla per chi non è americano) visto che rimettendoci vagonate di milioni di $$$ Microzozz metterà le Api solo a pagamento e se continua così chiude.
http://www.ghacks.net/2012/04/13/bing-to-charge-for-search-api-calls/

xcdegasp
14-04-2012, 21:18
io avevo sentito parlare di speedyfox (http://www.crystalidea.com/speedyfox) che è un ottimizzatore per firefox e chrome..

luigiivs
15-04-2012, 07:36
Per chi usa Firefox e si lamenta dela sua lentezza e voracità di ram, segnalo che molti stanno usando Pale Moon

http://www.palemoon.org/technical.shtml#CPUsupport

vedere la lista dei processori che sono in quella pagina per capire se il vosto pc ne ha benefici


Tempi duri per BING e per chi usa le API relative (anche Duck Duck Go che qualche pazzo qui usa, visto che se è decente per chi è USA, non lo è per nulla per chi non è americano) visto che rimettendoci vagonate di milioni di $$$ Microzozz metterà le Api solo a pagamento e se continua così chiude.
http://www.ghacks.net/2012/04/13/bing-to-charge-for-search-api-calls/

Io utilizzo Waterfox a 64 bit e va che è una meraviglia sia su Windows 7 che 8 naturalmente con tutte le estensioni di sicurezza consigliate per Firefox nel thread dedicato alla sicurezza dei browser. In pratica è la versione "customizzata" se così si può definire, di Firefox a 64 bit.
E' diventato il mio browser di default anche perchè trovo "NoScript" fondamentale per la siceruzza.
Visto però che mi hai incuriosito vado subito a provarlo.

luigiivs
15-04-2012, 08:50
Io utilizzo Waterfox a 64 bit e va che è una meraviglia sia su Windows 7 che 8 naturalmente con tutte le estensioni di sicurezza consigliate per Firefox nel thread dedicato alla sicurezza dei browser. In pratica è la versione "customizzata" se così si può definire, di Firefox a 64 bit.
E' diventato il mio browser di default anche perchè trovo "NoScript" fondamentale per la siceruzza.
Visto però che mi hai incuriosito vado subito a provarlo.

Edit:

E' diventato il mio browser di default anche perchè trovo "NoScript" fondamentale per la sicurezza.
Visto però che mi hai incuriosito lo provo subito.

Provato: in velocità, così a pelle, sembra più o meno reattivo come Waterfox, le estensioni principali di sicurezza funzionano, lo sto testando su Windows 8 e purtroppo per fare dei test oggettivi lo dovrò installare su Seven perchè i principali test non sono compatibili con 8.

Kohai
15-04-2012, 11:41
io avevo sentito parlare di speedyfox (http://www.crystalidea.com/speedyfox) che è un ottimizzatore per firefox e chrome..

Io mi trovo benissimo con fasterfox lite -> https://www.wips.com/firefox-add-ons.html

Romagnolo1973
15-04-2012, 14:07
Io mi trovo benissimo con fasterfox lite -> https://www.wips.com/firefox-add-ons.html

io avevo sentito parlare di speedyfox (http://www.crystalidea.com/speedyfox) che è un ottimizzatore per firefox e chrome..
sono uno una estensione che va ad agire sulla configurazione di FF e l'alto una sorta di deframmentatore dei profili, Pale Moon è molto usato dagli utenti di Wilders e sta avendo sempre più utilizzatori, si tratta di una riscrittura e ottimizzazione del codice di FF per i pc windows, quindi direi ad occhio dovrebbe essere una cosa migliore, sempre che si abbia una CPU che supporta il 64bit.
Waterfox che è FireFox a 64bit penso sia una cosa abbastanza simle, 2 progetti molto vicini.

SpeedyFox essendo portable lo vado ad aggiungere nel 3d relativo, tra le altre cose supporta anche Chromium e Pale Moon stesso

Romagnolo1973
15-04-2012, 20:58
Richiesta prova estensione su Chrome e derivati

sto testando una interessantissima estensione per chrome & Co.

NIMI CLEANSER (https://chrome.google.com/webstore/detail/gjplafconmhcbbkeebpkokelkghjglec)

chiedo ad altri smanettoni qua di provarla così ci facciamo una idea precisa

in breve è un ADB con una spruzzatina di NoScript

il lato positivo è che non è di difficile configurazione e inoltre pesa 6 mega e non 60 come ADB

Ha 5 tipologie di blocco (o scudi come li chiama lui) e a default sono tutte attive e lasciatele attive

BLOCK SHIELD: è quello per scovare anche gli AD più difficili, può dare qualche problema sui siti ma basta disabilitare quel blocco per il singolo sito e si ricorda la cosa, se ci tornate gli scudi mostrati sono 4 e questo block è disattivato, quindi non serve disattivarlo per tutti ma lasciarlo attivo e disattivarlo a mano nei singoli siti la prima volta
Per esempio HardwareUpgrade e corriere dello sport va disattivato sul singolo sito la prima volta o non si vedono

OBJECT SHIELD

SCRIPT SHIELD un piccolo NoScript

IMAGES SHIELD blocca le immagini degli Ads non quele presenti nei siti e legittime

FRAMES SHIELDS: blocca i Frame usati per inserire ADS

Nelle proprietà ha anche modo di inserire Subscriptions, magari accetta anche le liste di ADB tipo Fanboy list ma non ho provato, sarebbe da provare

Io per ora ho disattivato ADB+ e anche Ghostery per vedere se può sostituirli in toto o no, necessita di ulteriori prove, direi che Ghostery non lo sostituisce ma occorre testare meglio

Immagine relativa al settaggio per il singolo sito di HWUpgrade che diversamente si apre alla pagina home e non nelle singole discussioni, ripeto fatto la prima volta mantiene il ricordo della impostazione ai successivi accessi (sul sito e solo su quello l'icona riporterà il numero 4 e non 5 a indicare uno scudo disattivato)

http://s15.postimage.org/dwz8ryblz/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/dwz8ryblz/)

Lo sto provando da oggi e mi sembra ottimo, gli do un 8 pieno, fate sapere

PS: anche su FaceBook va tolto il primo scudo

jedy48
16-04-2012, 09:58
Richiesta prova estensione su Chrome e derivati

sto testando una interessantissima estensione per chrome & Co.

NIMI CLEANSER (https://chrome.google.com/webstore/detail/gjplafconmhcbbkeebpkokelkghjglec)

chiedo ad altri smanettoni qua di provarla così ci facciamo una idea precisa

in breve è un ADB con una spruzzatina di NoScript

il lato positivo è che non è di difficile configurazione e inoltre pesa 6 mega e non 60 come ADB

Ha 5 tipologie di blocco (o scudi come li chiama lui) e a default sono tutte attive e lasciatele attive

BLOCK SHIELD: è quello per scovare anche gli AD più difficili, può dare qualche problema sui siti ma basta disabilitare quel blocco per il singolo sito e si ricorda la cosa, se ci tornate gli scudi mostrati sono 4 e questo block è disattivato, quindi non serve disattivarlo per tutti ma lasciarlo attivo e disattivarlo a mano nei singoli siti la prima volta
Per esempio HardwareUpgrade e corriere dello sport va disattivato sul singolo sito la prima volta o non si vedono

OBJECT SHIELD

SCRIPT SHIELD un piccolo NoScript

IMAGES SHIELD blocca le immagini degli Ads non quele presenti nei siti e legittime

FRAMES SHIELDS: blocca i Frame usati per inserire ADS

Nelle proprietà ha anche modo di inserire Subscriptions, magari accetta anche le liste di ADB tipo Fanboy list ma non ho provato, sarebbe da provare

Io per ora ho disattivato ADB+ e anche Ghostery per vedere se può sostituirli in toto o no, necessita di ulteriori prove, direi che Ghostery non lo sostituisce ma occorre testare meglio

Immagine relativa al settaggio per il singolo sito di HWUpgrade che diversamente si apre alla pagina home e non nelle singole discussioni, ripeto fatto la prima volta mantiene il ricordo della impostazione ai successivi accessi (sul sito e solo su quello l'icona riporterà il numero 4 e non 5 a indicare uno scudo disattivato)

http://s15.postimage.org/dwz8ryblz/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/dwz8ryblz/)

Lo sto provando da oggi e mi sembra ottimo, gli do un 8 pieno, fate sapere

PS: anche su FaceBook va tolto il primo scudo

per ora mi piace e facebook funziona anche senza togliere il 1° scudo, ora lo provo più approfonditamente

Romagnolo1973
16-04-2012, 10:03
funziona ma se vedi bene in alto manca la riga con le notifiche di FB quindi senza quelle non sai chi ti ha mandato messaggi, richieste ecc .., va quindi disabilitato il primo scudo
Sembra promettere bene, qualche AD passa rispetto ad ADB ma poca roba e pesa un decimo a sistema, facci sapere e grazie della prova

Io ho riattivato Ghostery, sembra si sposino bene ma di suo Nimi non lo può sostituire

Draven94
16-04-2012, 12:22
Su Chrome per un simil noscript uso questa estensione
ScriptNo (https://chrome.google.com/webstore/detail/oiigbmnaadbkfbmpbfijlflahbdbdgdf?utm_source=chrome-ntp-icon)
L'ho testato per bene e sostituisce anche Ghostery. Per ora non mi sta dando nessun problema.

xcdegasp
16-04-2012, 13:03
io su chrome sto usando NotScripts for Chrome OS (https://chrome.google.com/webstore/detail/ggelcmlddhfancdnejmjpjifkdohobkd?utm_source=chrome-ntp-icon) e mi ci sto trovando abbastanza bene

Romagnolo1973
16-04-2012, 13:12
NotScript per me era un disastro, magari in questi mesi lo hanno migliorato, ScriptNo è molto interessante lo provai per mesi in varie fasi, il vero problema è che mi rallenta di molto (2 secondi e più) il passaggio da un sito ad un altro, dipenderà dai miei processori antichi visto che ad altri non succede, aveva anche problemi random sui siti, a volte entravi e bloccava tutto, altre stesso sito e non bloccava nulla. Il programmatore è uno studente quindi difficile chiedere di più ma nel mio caso non è l'ideale.

Comunque secondo me Maone questa estate ci mette d'accordo tutti :D :
We're still at experimental stages, but something should be public by this summer.
Fonte: http://forums.informaction.com/viewtopic.php?f=8&t=8306&p=36225&hilit=noscript+chrome#p36225

xcdegasp
16-04-2012, 13:19
la versione attuale è la 0.9.6.2

Draven94
16-04-2012, 13:49
NotScript per me era un disastro, magari in questi mesi lo hanno migliorato, ScriptNo è molto interessante lo provai per mesi in varie fasi, il vero problema è che mi rallenta di molto (2 secondi e più) il passaggio da un sito ad un altro, dipenderà dai miei processori antichi visto che ad altri non succede, aveva anche problemi random sui siti, a volte entravi e bloccava tutto, altre stesso sito e non bloccava nulla. Il programmatore è uno studente quindi difficile chiedere di più ma nel mio caso non è l'ideale.

Comunque secondo me Maone questa estate ci mette d'accordo tutti :D :
We're still at experimental stages, but something should be public by this summer.
Fonte: http://forums.informaction.com/viewtopic.php?f=8&t=8306&p=36225&hilit=noscript+chrome#p36225
Speriamo bene :p

xcdegasp
17-04-2012, 14:26
romagnolo ma a te funziona la chat di facebook? non sto capendo se è una mia impostazione o se siano i server di facebook.. :muro:

Romagnolo1973
17-04-2012, 16:24
con 4 scudi attivi su 5 a me funziona nel senso che la vedo, non ho provato a chattare visto che non c'era nessuno in linea ma sembra andare
Ieri però non andava un fico secco e anche l'accesso era lento quindi secondo me hanno problemi loro di server

xcdegasp
17-04-2012, 19:01
si infatti ora funziona anche a me.. o era il proxy aziendale o erano i loro server ad aver problemi :asd:

palemoon funziona molto bene per il momento..

luigiivs
18-04-2012, 09:56
[QUOTE=Romagnolo1973;37275362]Per chi usa Firefox e si lamenta dela sua lentezza e voracità di ram, segnalo che molti stanno usando Pale Moon

http://www.palemoon.org/technical.shtml#CPUsupport

vedere la lista dei processori che sono in quella pagina per capire se il vosto pc ne ha benefici


L'ho installato provato ed anche testato su Browserscope: i livelli di sicurezza sono al pari di WaterFox 12/17, leggermente meglio il Richtext ma molto molto lontano da Chrome
Comunque, nonostante e grazie alle varie estensioni di sicurezza installate, il migliore nei test risulta Chrome e la famiglia "Firefox" a tallonarlo. Molto buona invece l'oocupazione della ram tant'è che sul vecchio Pentium IV va meglio di Chrome nel senso che anche con 15-20 pagine caricate ho ancora fluidità di navigazione cosa che non avviene con Chrome.

Kohai
18-04-2012, 17:00
Grazie dell'info Romagnolo carissimo :D
Proprio in un altro topic mi han detto che probabilmente ghostery e ADB cozzano un pochino... la tua estensione sarebbe ottima sia per risolvere questo errore e sia per la pesantezza dell'estensione ;)
Grazie ancora.... proveremo appena mia moglie mi lascia il pc un attimino :(

Romagnolo1973
19-04-2012, 08:38
prova anche tu nimi cleanser al posto di adb così abbiamo anche le tue impressioni d'uso

comunque l'avviso non è un gran problema, semplicemente un blocco ads lo ha fatto adb prima di ghostery

Romagnolo1973
20-04-2012, 15:23
come sostituto di ADB ci sta e molto bene, lascia passare solo un ADS su 10 che AdBlock fermerebbe almeno da quello che provo io qua su siti pieni di annunci, ma come sostituto di Ghostery non tanto.
Comunque Ghostery+NimiCleanser = 22 mega consumati
Ghostery + ADBPlus = 82 mega consumati provati sula stessa pagina internet

Kohai
21-04-2012, 14:34
come sostituto di ADB ci sta e molto bene, lascia passare solo un ADS su 10 che AdBlock fermerebbe almeno da quello che provo io qua su siti pieni di annunci, ma come sostituto di Ghostery non tanto.
Comunque Ghostery+NimiCleanser = 22 mega consumati
Ghostery + ADBPlus = 82 mega consumati provati sula stessa pagina internet

Ti do ragione al 200%
Il computer l'ho potuto utilizzare pochissimo, comunque questa estensione e' ottima perche' utilizzandola con tutti i blocchi attivi non passa qausi nulla; come dicevi te precedentemente se si ha attivo il primo blocco su questo forum non ci si puo' loggare e in facebook non appaiono diverse voci (lo usa mia moglie non io :D )

Se poi ci mettiamo che (non so se e' normale) le liste di ADB non vengono aggiornate in automatico e a volte cozza con ghostery, questo addons viene promosso a pieni voti (almeno per quel che mi riguarda).

Ho provveduto ad installarlo, se ci son novita' ci si sente da ambo le parti.

Grazie ancora Romagnolo e buon fine settimana a te e a tutti quanti :)

Kohai
21-04-2012, 14:50
P.s.
Per concludere, questa estensione e' ottima anche perche' "ricorda" le impostazioni date per ogni singola pagina web visitata e nelle quali siano state cambiate i settaggi, a mo' di Opera browser :D ;)

luigiivs
21-04-2012, 17:36
io su chrome sto usando NotScripts for Chrome OS (https://chrome.google.com/webstore/detail/ggelcmlddhfancdnejmjpjifkdohobkd?utm_source=chrome-ntp-icon) e mi ci sto trovando abbastanza bene

Veramente buono, lo sto usando in coppia con Nimi che avevo già notato sul forum Wilders Security ma mai installato e devo dire che il mio vecchio Pentium si è velocizzato disabilitando ADB. Sono al secondo giorno di utilizzo e nessun problema utilizzando soprattutto connessioni https che sono le più rognose bisogna sempre disabilitare il primo scudo altrimenti non ti fa loggare.
Per ora fantastico.