Entra

View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

sampei.nihira
11-11-2009, 16:16
Intervengo in questa sede,per fare un raffronto tra Opera e ChromePlus dopo aver stressato e provato questo browser per diversi giorni.
Non ho lamentato i problemi di ritardo intervento antivirus che mi avevano causato diverse perplessità qualche tempo fà,con Chrome, (Romagnolo1973 sà a cosa mi riferisco) quindi da questo versante è tutto OK.
Ho testato il browser sia con malware riconosciuti e non, da Avira.

Invece lamento qualche crash con ChromePlus e mi meraviglia che non sia accaduto anche a voi.
Non che la situazione di Opera (ho avuto un crash anche oggi) e FF (per ciò che leggo) sia migliore questo è bene chiarirlo........:rolleyes: :rolleyes:

Ma la cosa che mi lascia ancora più perplesso è stata la mia percezione di velocità apertura siti internet.
Devo ammettere che mi sembra,almeno nel mio pc, notevolmente inferiore a quella di Opera.

Il test Peacekeeper ha evidenziato la mia "impressione":

http://img527.imageshack.us/img527/5118/chrome1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/img527/5118/chrome1.jpg)

Noterete che la versione riconosciuta corrisponde a quella di ChromePlus.
A voi i commenti !!

p.s. Provate anche voi a fare il test Peacekeeper sia con Chrome che ChromePlus noterete una discreta differenza di velocità a favore di Chrome.

LaSheikka
11-11-2009, 18:13
Sheikkinha fai così: segna tutto quello che lì è scritto, così all'uscita tutti i cookies se ne andranno e la tua privaci è garantita :D
L'unica "scomodità" è che non rimarrai le favicon ovvero le iconcine dei tuoi siti preferiti, per averle occorre giocare un po' con quelle scelte lì ma va a scapito della tua sicurezza

Segnalo inoltre una altra sciccheria che non riguarda la sicurezza ma è una bella cosa, su Chromium non c'è (e il mio eeepc ubuntu ne avrebbe bisogno) quindi penso sia un altro "di più" di ChromePlus ed è la possibilità di avere il tasto dei preferiti in alto e poter quindi eliminare la barra dei preferiti e renderlo ancora più compact e minimale, vedere l'immagine che spiego anche come fare

http://img27.imageshack.us/img27/1122/clipboard03y.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/clipboard03y.jpg/)


Ohhhhhh amichetto carissimo *___*

grazie per la risposta !!!!! Quindi tutto devo spuntare ? E beh sì, le favicon mi piacciono molto, vabbeh mò vedo come fare... AScolta bello, e che sarebbe 'sto startup come incognito ? DEvo disabilitare anche Java e javascripts ??? Ma poi li riesco a visualizzare correttamente i vari siti ? :stordita:

EDIT: mi sa che ci riferiamo a due cose diverse, io l'avevo già fatto di mio questo procedimento, rifacendomi sempre ai tuoi preziosissimi consigli per gli altri browsers,

ecco, questo è il mio settaggio, che anche tu mi hai confermato

http://img156.imageshack.us/img156/2782/immagineya.png (http://img156.imageshack.us/i/immagineya.png/)




io invece vorrei tuoi lumi riguardo questi altri settaggi :)

http://img4.imageshack.us/img4/550/chromeplus4.jpg (http://img4.imageshack.us/i/chromeplus4.jpg/) http://img4.imageshack.us/img4/chromeplus4.jpg/1/w546.png (http://g.imageshack.us/img4/chromeplus4.jpg/1/)

Romagnolo1973
11-11-2009, 18:23
Ohhhhhh amichetto carissimo *___*

grazie per la risposta !!!!! Quindi tutto devo spuntare ? E beh sì, le favicon mi piacciono molto, vabbeh mò vedo come fare... AScolta bello, e che sarebbe 'sto startup come incognito ? DEvo disabilitare anche Java e javascripts ??? Ma poi li riesco a visualizzare correttamente i vari siti ? :stordita:

EDIT: mi sa che ci riferiamo a due cose diverse, io l'avevo già fatto di mio questo procedimento, rifacendomi sempre ai tuoi preziosissimi consigli per gli altri browsers,

ecco, questo è il mio settaggio, che anche tu mi hai confermato

http://img156.imageshack.us/img156/2782/immagineya.png (http://img156.imageshack.us/i/immagineya.png/)




io invece vorrei tuoi lumi riguardo questi altri settaggi :)

http://img4.imageshack.us/img4/550/chromeplus4.jpg (http://img4.imageshack.us/i/chromeplus4.jpg/) http://img4.imageshack.us/img4/chromeplus4.jpg/1/w546.png (http://g.imageshack.us/img4/chromeplus4.jpg/1/)

No quelle cose lasciale come stanno, se disabiliti java e javascript poi entro solo nella metà dei siti (o meno) non è roba per te, lasciala agli Opera user che di solito vanno in rete così disabilitati (è solo una opzione che può essere utile a qualcuno non per la massa)
Startup as incognito è per partire sempre in incognito, direi che puoi farne a meno e usarlo solo quando vuoi, basta cliccare la chiave inglese e scegliere Nuova Finestra di navigazione in Incognito..in sintesi quei settaggi avanzati lasciali come sono ovvero non spuntati perchè sono per utenti che hanno necessità particolari. La foto 1 invece va benissimo

Se volete avere le favicon penso siano da togliere i baffetti a History, la prima voce e a quella con nome Thumbnail e poi le favicon ci sono

Ne approfitto per rispondere pure a Luis
gli addons si strovano in pieno stile FireFox (basta aggiungerli cliccando sul + proprio come FF) e sono qui:
http://www.chromeextensions.org/
mettetelo nei preferiti e ogni tanto date una occhiatina, ne sfornano sempre di nuove

LaSheikka
11-11-2009, 18:26
No quelle cose lasciale come stanno, se disabiliti java e javascript poi entro solo nella metà dei siti (o meno) non è roba per te, lasciala agli Opera user che di solito vanno in rete così disabilitati (è solo una opzione che può essere utile a qualcuno non per la massa)
Startup as incognito è per partire sempre in incognito, direi che puoi farne a meno e usarlo solo quando vuoi, basta cliccare la chiave inglese e scegliere Nuova Finestra di navigazione in Incognito

Grazie grazie, ora sì che ci siamo :) . Un'altra cosetta però, mamma mia non fucilatemi :rolleyes: , non riesco a disabilitare il controllo ortografico, come faccio ?

Romagnolo1973
11-11-2009, 18:35
Intervengo in questa sede,per fare un raffronto tra Opera e ChromePlus dopo aver stressato e provato questo browser per diversi giorni.
Non ho lamentato i problemi di ritardo intervento antivirus che mi avevano causato diverse perplessità qualche tempo fà,con Chrome, (Romagnolo1973 sà a cosa mi riferisco) quindi da questo versante è tutto OK.
Ho testato il browser sia con malware riconosciuti e non, da Avira.

Invece lamento qualche crash con ChromePlus e mi meraviglia che non sia accaduto anche a voi.
Non che la situazione di Opera (ho avuto un crash anche oggi) e FF (per ciò che leggo) sia migliore questo è bene chiarirlo........:rolleyes: :rolleyes:

Ma la cosa che mi lascia ancora più perplesso è stata la mia percezione di velocità apertura siti internet.
Devo ammettere che mi sembra,almeno nel mio pc, notevolmente inferiore a quella di Opera.

Il test Peacekeeper ha evidenziato la mia "impressione":

http://img527.imageshack.us/img527/5118/chrome1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/img527/5118/chrome1.jpg)

Noterete che la versione riconosciuta corrisponde a quella di ChromePlus.
A voi i commenti !!

p.s. Provate anche voi a fare il test Peacekeeper sia con Chrome che ChromePlus noterete una discreta differenza di velocità a favore di Chrome.

Te lo ho detto, si stanno facendo la guerra e quindi i CRASH abbondano, stanno tirando la corda.
ChromePlus è ora ai livelli di Opera e non è malaccio per me che venivo da una lentissima FF 3.5 che non ne potevo più :D
Si sono accorti che fa la metà di Chromium e circa il 40% di Google Chrome, stanno facendo i test e attendo che arrivino ad un perchè
Lo puoi vedere qua, stanno testando per capire il perchè
http://forum.chromeplus.org/viewtopic.php?f=2&t=329
Comunque con tutte le features che ha a me va già bene così a livello Opera, 100 punti in meno non è una cosa sensibile ad occhio dai, a me pare reattivo ma venivo dal pachidermico FF, se poi analizzando capiscono dove è che hanno messo male le mani e si velocizza per stare quasi in scia ai dev chrome ovvero ti doppiano Opera, beh è davvero un browser da prendere in seria considerazione anche per te :Prrr:

Romagnolo1973
11-11-2009, 18:39
Grazie grazie, ora sì che ci siamo :) . Un'altra cosetta però, mamma mia non fucilatemi :rolleyes: , non riesco a disabilitare il controllo ortografico, come faccio ?
vai in chrome plus option (non la page options ma quella generica più in basso) e poi "roba da smanettoni" lì c'è l'impostazione lingua e contenuti ci clicchi e nella seconda scheda che è quella della lingua togli il baffetto dal controllo ortografico:D

Draven94
11-11-2009, 20:21
io uso solo estensioni senza barre, se hanno barre le disinstallo subito :D
Mi dava noia pure quella di NoScript in FF immagina :D
Comunque ci arriveranno prima o poi a fare i pulsantini delle estensioni nella barra in alto, abbi fede
Mi era capitata la comparsa della barra delle extensions quando ne installai una che poi puntualmente eliminai...adesso mi ritrovo con solo 3 estensioni che non richiedono la barra :D

sampei.nihira
11-11-2009, 20:38
Te lo ho detto, si stanno facendo la guerra e quindi i CRASH abbondano, stanno tirando la corda.
ChromePlus è ora ai livelli di Opera e non è malaccio per me che venivo da una lentissima FF 3.5 che non ne potevo più :D
Si sono accorti che fa la metà di Chromium e circa il 40% di Google Chrome, stanno facendo i test e attendo che arrivino ad un perchè
Lo puoi vedere qua, stanno testando per capire il perchè
http://forum.chromeplus.org/viewtopic.php?f=2&t=329
Comunque con tutte le features che ha a me va già bene così a livello Opera, 100 punti in meno non è una cosa sensibile ad occhio dai, a me pare reattivo ma venivo dal pachidermico FF, se poi analizzando capiscono dove è che hanno messo male le mani e si velocizza per stare quasi in scia ai dev chrome ovvero ti doppiano Opera, beh è davvero un browser da prendere in seria considerazione anche per te :Prrr:

Si vede che l'occhio di Sampei è talmente allenato e sensibile (cioè manicale :D :D ) che se n'è accorto subito.;)

**********************************************************

Per quanto ciò che hai scritto ed ho evidenziato in grassetto,la mia risposta è:

"Eh no Sampei non abbandona il suo Opera che, non solo per me, rimane il browser con meno vulnerabilità,quindi il più sicuro":

http://blog.cenzic.com/public/item/245119

http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-e-il-browser-piu-vulnerabile-d-inizio-2009/22727/1.html

;) ;)

LaSheikka
11-11-2009, 21:03
vai in chrome plus option (non la page options ma quella generica più in basso) e poi "roba da smanettoni" lì c'è l'impostazione lingua e contenuti ci clicchi e nella seconda scheda che è quella della lingua togli il baffetto dal controllo ortografico:D

ma tante grazie caro :)

http://images.zaazu.com/img/kiss-smiley-flying-flying-kiss-love-female-smiley-emoticon-000518-large.gif

jedy48
11-11-2009, 21:43
Intervengo in questa sede,per fare un raffronto tra Opera e ChromePlus dopo aver stressato e provato questo browser per diversi giorni.
Non ho lamentato i problemi di ritardo intervento antivirus che mi avevano causato diverse perplessità qualche tempo fà,con Chrome, (Romagnolo1973 sà a cosa mi riferisco) quindi da questo versante è tutto OK.
Ho testato il browser sia con malware riconosciuti e non, da Avira.

Invece lamento qualche crash con ChromePlus e mi meraviglia che non sia accaduto anche a voi.
Non che la situazione di Opera (ho avuto un crash anche oggi) e FF (per ciò che leggo) sia migliore questo è bene chiarirlo........:rolleyes: :rolleyes:

Ma la cosa che mi lascia ancora più perplesso è stata la mia percezione di velocità apertura siti internet.
Devo ammettere che mi sembra,almeno nel mio pc, notevolmente inferiore a quella di Opera.

Il test Peacekeeper ha evidenziato la mia "impressione":

http://img527.imageshack.us/img527/5118/chrome1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/img527/5118/chrome1.jpg)

Noterete che la versione riconosciuta corrisponde a quella di ChromePlus.
A voi i commenti !!

p.s. Provate anche voi a fare il test Peacekeeper sia con Chrome che ChromePlus noterete una discreta differenza di velocità a favore di Chrome.
concordo con il "compagno" pescatore, e anche Zeus News la pensa come noi dice che Google Chrome è molto più veloce del suo omonimo Plus senza parlare di FF che ormai comincia a essere un quasi explorer quindi Chrome e Opera forever ;)

Romagnolo1973
11-11-2009, 22:45
Si vede che l'occhio di Sampei è talmente allenato e sensibile (cioè manicale :D :D ) che se n'è accorto subito.;)

**********************************************************

Per quanto ciò che hai scritto ed ho evidenziato in grassetto,la mia risposta è:

"Eh no Sampei non abbandona il suo Opera che, non solo per me, rimane il browser con meno vulnerabilità,quindi il più sicuro":

http://blog.cenzic.com/public/item/245119

http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-e-il-browser-piu-vulnerabile-d-inizio-2009/22727/1.html

;) ;)
:D lo so lo so :D
intanto ti ho spinto a provarlo, un assaggino:read:

il pescatore non abbandona la barca mentre affonda
io invece l'ho abbandonata ma solo perchè opera mal si sposa con alcuni siti per me fondamentali per il mio lavoro di un tempo e per le mie bimbe brasiliane che vanno di social network e lì opera fa una figura barbina
Con l'avvento di UNITE però penso che la barca sarà definitivamente affondata e il buon pescatore alla deriva chiederà aiuto a qualche altra barca

done75
12-11-2009, 00:57
Quoto. Io uso Chrome perche' è piu' veloce degli altri (anche degli altri fork...soprattutto Iron),non certo per sicurezza e privacy.

...se devo compiere operazioni delicate col browser uso Firefox....ma solo in quei pochi casi in cui mmi serve sicurezza maggiore a discapito della velocità...

Mah, io tutta sta differenza rispetto all'ultima versione di ChromePlus proprio non la noto (in termini di velocità). :O

non c'è :D
Entrambi sono la stessa versione 4.0.222.3 Chrome Plus integra funzioni che o non ci sono in chrome oppure ci sono ma da mettere come add-on (le fire gesture per esempio), la differenza è solo quella, anzi non mandando info a google magari è pure più veloce :D

lo sostenevo gia' tempo addietro che chrome era piu' veloce delle fork,ma...:O :D

riazzituoi
12-11-2009, 09:45
.

Draven94
12-11-2009, 20:23
lo sostenevo gia' tempo addietro che chrome era piu' veloce delle fork,ma...:O :D
Continuo a ribadire che almeno nel mio caso (windows 7 x86) non noto tutta questa differenza tra Chrome e ChromePlus e oltretutto rispetto ad Opera (che continuo ad utilizzare per operazioni di internet banking) la differenza si nota (in favore di ChromePlus) soprattutto per il rendering di java e javascript...

sampei.nihira
13-11-2009, 16:12
Le percentuali sui browser riportate da Cenzic sono pura disinformazione. Sempre secondo i loro calcoli IE sarebbe uno dei browser più sicuri...

Questo confronto, così come quello di Secunia (rilasciato diversi mesi fa) e altri simili, non hanno alcun senso perchè calcolano solo le vulnerabilità riportate. Quindi è ovvio che un prodotto opensource ne avrà di più, ma in senso relativo, in quanto un software closed ovviamente non riporta tutte le falle, quindi non possono essere conteggiate, e per questo la percentuale è inferiore.

Finchè non saranno conteggiate anche tutte le falle riportate privatamente e quelle scoperte internamente (quest'ultime costituiscono la maggioranza), questi report saranno pura disinformazione, ma soprattutto pericolosi per la sicurezza degli utenti finali, che spesso non si soffermano ad interpretare i dati (analizzando la percentuale degli attacchi zero-day, e il tempo medio di rilascio delle patch, la situazione si presenta infatti in maniera molto differente da quello studio ;) )

Il numero di falle evidenziate in un browser nel tempo non implica automaticamente che quel browser sia più insicuro,se le falle sono in numero maggiore,rispetto ad altri che ne hanno in numero minore.
E' solo un dato numerico da tenere in considerazione.

Opera da sempre,anche nelle passate versioni, ha ed ha avuto un numero di falle evidenziate inferiori a tutti gli altri browser,anche closed.
Per me è merito del team che fà certamente la differenza !! ;)
Ed il prodotto evidenzia tutto ciò.

E' certamente un dato di fatto che i team che sviluppano i browser proprietari risolvono falle nascoste con aggiornamenti non pubblici.

Quindi per quanto suddetto,nel caso di Opera (che ci vuoi fare :) ) io sono portato a ritenere quindi inconsciamente queste falle non pubbliche corrette,sempre, inferiori a quelle degli altri browser.
Ciò è ovvio altrimenti non userei Opera !! :D

Ciao.:)

riazzituoi
13-11-2009, 19:07
.

Romagnolo1973
14-11-2009, 10:43
Visto che mi è capitata una pagina di allerta per malware con Chrome la posto qua così vedete come è fatta, abbastanza simile a quella di FireFox con cui tra le altre cose condivide la lista di siti malevoli, l'hanno sviluppata quelli di Google e condivisa con FF

http://img97.imageshack.us/img97/2383/clipboard01io.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/clipboard01io.jpg/)

luis fernandez
14-11-2009, 13:00
Scusatemi se non è il 3D corretto...
x chi usa pdf xchange viewer... a voi si aggiorna?
Io ho lanciato l'update,installo sopra l'aggiornamento che mi trova,mi esce una veloce immagine del dos...ma alla fine la versione è sempre quella precedente:confused:

Draven94
14-11-2009, 13:20
Scusatemi se non è il 3D corretto...
x chi usa pdf xchange viewer... a voi si aggiorna?
Io ho lanciato l'update,installo sopra l'aggiornamento che mi trova,mi esce una veloce immagine del dos...ma alla fine la versione è sempre quella precedente:confused:

Uso la versione portable, con tutto un altro tipo di aggiornamento, quindi non so che dirti :boh:

jedy48
14-11-2009, 15:47
Scusatemi se non è il 3D corretto...
x chi usa pdf xchange viewer... a voi si aggiorna?
Io ho lanciato l'update,installo sopra l'aggiornamento che mi trova,mi esce una veloce immagine del dos...ma alla fine la versione è sempre quella precedente:confused:

fai come per quasi tutti gli altri programmi quando sai che cè vai sul sito scarichi disistalli istalli la nuova ;)

sampei.nihira
15-11-2009, 06:55
Ciao,
il punto è questo, le falle evidenziate o meglio quelle non evidenziate.
Se infatti usi due pesi e due misure, come fai ad ottenere un dato numerico che possa essere preso seriamente in considerazione?



Bisogna considerare che in passato IE raggiungeva uno share del 90%, e quelli che si "interessavano" ai browser alternativi (nel senso di trovare delle falle) erano e sono tutt'oggi pochi.

Da notare che ogni volta che un hacker e/o esperto di sicurezza si mette a giocare anche con Opera, saltano fuori le falle.
Ma ovviamente è solo un caso :fagiano:



meglio non conteggiarle :sofico:



Io consciamente posso dire che attualmete Opera ha una falla ancora scoperta e tra l'altro pubblica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2048517), che non verrà corretta [oltre ai problemi di Unite...]

Comunque per fare un confronto serio sulla sicurezzza dei browser, bisognerebbe analizzarne e studiarne l'architettura, documentarsi sulle strategie adottate per contrastare e limitare gli attacchi (ad esempio Firefox dalla versione 3 utilizza un wrapper cross-origin, nella 3.5 ha implementato le cross origin resource sharing, sta implementando le content security policy, e le policy strict transport security...) ecc,
e poi, se piacciono tanto i numeri, conteggiare gli exploit e zero day sfruttati in the wild ;)
Il tutto solo per essere obiettivi.

Buongiorno Riazzi......lo sapevo (già) che finiva così !! :D ;)

Il team di FF dovrebbe, oltre che implementare, anche preoccuparsi della migrazione di moltissimi suoi "vecchi" utenti che stanno passando in modo sempre più stabile a Chrome perchè sempre più insoddisfatti di usare FF.

sampei.nihira
15-11-2009, 07:38
Spesso alcuni utenti che sono soliti usare Opera sono costretti a cambiare browser momentaneamente perchè alcuni siti malfunzionano.
Alcune volte è possibile ovviare al problema che quindi non si risolve neppure con le funzioni "mascherati" "identificati".
Spesso alcune impostazioni restrittive che si usano (ad esempio il non accettare i cookie,javascript,ecc ) si applicano al sito in questione ma non facilmente ad eventuali partner usati.

Ad esempio il sito sotto si avvale per la prenotazione films di biglietto.it.
E' inutile aver acconsentito all'uso dei cookie,javascript ecc se non si acconsente anche allo specifico biglietti.it.
Per far ciò basta copiare l'indirizzo internet di biglietti.it e tramite le preferenze veloci acconsentire impostazioni meno restrittive delle solite che usiamo quotidianamente.
La prenotazione sarà quindi possibile.

Quindi spesso gli utenti che usano Opera trovano siti malfunzionanti anche per le impostazioni restrittive che sono soliti usare quotidianamente, e tramite la funzione "modifica le preferenze per questo sito" non riescono a cambiare nella loro completezza.
Nello specifico la funzione sopra modifica le preferenze di Planet ma lascia quelle generali che usiamo solitamente per le impostazioni di biglietto.it,quindi occorre una modifica in più alla solita.

http://www.planetgrosseto.it/index.php

p.s. Si sarà capito qualcosa ? :rolleyes:
Spero di sì.....
Naturalmente chi non usa impostazioni restrittive non si accorgerà nel sito sopra di quanto riportato.
E' bene ovviamente acconsentire meno opzioni possibili rispetto alle generali che abbiamo impostato.

Romagnolo1973
15-11-2009, 09:39
Buongiorno Riazzi......lo sapevo (già) che finiva così !! :D ;)

Il team di FF dovrebbe, oltre che implementare, anche preoccuparsi della migrazione di moltissimi suoi "vecchi" utenti che stanno passando in modo sempre più stabile a Chrome perchè sempre più insoddisfatti di usare FF.



:fiufiu: uno a caso :fiufiu: :D

jedy48
15-11-2009, 11:17
Buongiorno Riazzi......lo sapevo (già) che finiva così !! :D ;)

Il team di FF dovrebbe, oltre che implementare, anche preoccuparsi della migrazione di moltissimi suoi "vecchi" utenti che stanno passando in modo sempre più stabile a Chrome perchè sempre più insoddisfatti di usare FF.



:cincin: eccone uno :D ma è già un bel pò

done75
15-11-2009, 14:07
Buongiorno Riazzi......lo sapevo (già) che finiva così !! :D ;)

Il team di FF dovrebbe, oltre che implementare, anche preoccuparsi della migrazione di moltissimi suoi "vecchi" utenti che stanno passando in modo sempre più stabile a Chrome perchè sempre più insoddisfatti di usare FF.



non avrei mai abbandonato firefox se non si avvertisse a occhio nudo una lentezza pachidermica. a occhio nudo. :O

Romagnolo1973
15-11-2009, 15:06
non avrei mai abbandonato firefox se non si avvertisse a occhio nudo una lentezza pachidermica. a occhio nudo. :O

io senza occhiali manco faccio il bagno :D ma pure senza quelli la differenza la notavo. Resta sempre più veloce di IE (e ci vuole poco) ma anni luce lontano da Opera e Chrome. Il suo unico Must rimasto e non è poco, è il Noscript che lo rende davvero ancora il prodotto più sicuro
Staremo a vedere cosa quelli di Google si inventeranno su questo fronte per portare via altri utenti, la guerra dei browser sarà la principale sfida dei prossimi anni assieme a quella dei Sistemi Operativo per telefonini

LaSheikka
15-11-2009, 15:08
Sinceramente anche Opera è diventato un mattone micidiale :rolleyes: . Con ChromePlus mi sto trovando una meraviglia, prima con gli altri browsers non riuscivo nemmeno a giocare su FB, ora va tutto alla grande :yeah: :D

Franz.b
15-11-2009, 16:05
Sinceramente anche Opera è diventato un mattone micidiale :rolleyes: . Con ChromePlus mi sto trovando una meraviglia, prima con gli altri browsers non riuscivo nemmeno a giocare su FB, ora va tutto alla grande :yeah: :D

Oprera un mattone? io lo uso sul pc in firma e non fa una piega... anzi, il nuovo 10 è nettamente più veloce del 9.x

jedy48
15-11-2009, 16:18
Sinceramente anche Opera è diventato un mattone micidiale :rolleyes: . Con ChromePlus mi sto trovando una meraviglia, prima con gli altri browsers non riuscivo nemmeno a giocare su FB, ora va tutto alla grande :yeah: :D

:eek: opera un mattone? che hai un pc a ...ruote? come connessione piccione viaggiatore? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

riazzituoi
15-11-2009, 17:02
.

Kohai
15-11-2009, 17:49
Salve ragazzi, scrivo per 2 motivi :D

1- non "demonizziamo" firefox perche' la sua "lentezza" puo' essere dovuta agli eccessivi add-ons anche non specifici per la sicurezza, quindi e' normale che un certo rallentamento possa essere plausibile... rallentamento che rispetto alla sicurezza offerta (almeno per il momento) me lo fa preferire agli altri... Da non dimenticare poi che Google Chrome e' in continuo sviluppo ed e' sulla via di quello finale, mentre Firefox ha da poco lanciato una beta, vedremo alla fine cosa ne esce.

E riguardo alla sicurezza, pongo la mia seconda domanda.

2- ho bisogno di aiuto: se cerco di entrare dentro il sito "Seconda mano" non riesco a visualizzare gli annunci in nessun modo. Ho permesso il tutto per tutto con Noscript, impostato il referer in modo specifico, attivati i java da dentro Firefox ma nulla, le pagine con le offerte non riesco proprio a vederle.... stessa cosa mi capita (ad esempio) tentando di aprire la posta su Tiscali.
Invece usando internet explorer non ho nessun problema... cosa puo' essere? :confused: :confused:
Non capisco quale opzione di sicurezza mi blocca il tutto :cry: :cry:

Un salutone a tutti quanti :)

sampei.nihira
15-11-2009, 18:01
Salve ragazzi, scrivo per 2 motivi :D .

1- non "demonizziamo" firefox perche' la sua "lentezza" puo' essere dovuta agli eccessivi add-ons non specifici per la sicurezza, quindi e' normale che un certo rallentamento posso essere plausibile... rallentamento che rispetto alla sicurezza offerta (almeno per il momento) me lo fa preferire agli altri... Da non dimenticare poi che Google Chrome e' in continuo sviluppo ed e' sulla via di quello finale, mentre Firefox ha da poco lanciato una beta, vedremo alla fine cosa ne esce.

E riguardo alla sicurezza, pongo la mia seconda domanda.

2- ho bisogno di aiuto: se cerco di entrare dentro il sito "Seconda mano" non riesco a visualizzare gli annunci in nessun modo. Ho permesso il tutto per tutto con Noscript, impostato il referer in modo specifico, attivati i java da dentro Firefox ma nulla, le pagine con le offerte non riesco proprio a vederle.... stessa cosa mi capita (ad esempio) tentando di aprire la posta su Tiscali.
Invece usando internet explorer non ho nessun problema... cosa puo' essere? :confused: :confused:
Non capisco quale opzione di sicurezza mi blocca il tutto :cry: :cry:

Un salutone a tutti quanti :)

Fammi capire non visualizzi quanto inserito nell'immagine sotto ?

http://img214.imageshack.us/img214/2061/seconda.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/seconda.jpg/)

Se può esserti di aiuto io navigo nel sito in questione con le impostazioni di default che uso solitamente (non sempre) con Opera quindi non accettare mai i cookie,non inviare le informazioni al server di provenienza,javascript disabilitati.

p.s. Anche con java disattivo nessun problema.

Kohai
15-11-2009, 18:10
Fammi capire non visualizzi quanto inserito nell'immagine sotto ?

http://img214.imageshack.us/img214/2061/seconda.th.jpg (http://img214.imageshack.us/i/seconda.jpg/)

Se può esserti di aiuto io navigo nel sito in questione con le impostazioni di default che uso solitamente (non sempre) con Opera quindi non accettare mai i cookie,non inviare le informazioni al server di provenienza,javascript disabilitati.

p.s. Anche con java disattivo nessun problema.

Esatto sampei... :(
Proprio quella (come altre)...

Kohai
15-11-2009, 18:11
Sono sicuro che c'entro il NoScript...

Romagnolo1973
15-11-2009, 19:11
Sono sicuro che c'entro il NoScript...

vai nel pannello degli addons e disattivali (non disinstalla) tutti quanti poi vai sul sito e se lo vedi è uno di loro, poi li riattivi uno a uno e vedi quale è il colpevole poi da lì ci si ragiona su del perchè

Kohai
15-11-2009, 21:31
Grazie del consiglio romagnolo... allora: il responsabile ebbeni si non e' Noscript ma Adblock Plus.
Fra tutti quelli disattivati era l'unico che non mi permetteva di vedere le immagini... non pensavo che l'Adblock fermasse anche quel tipo di pagine :(
Ignoranza mia... ora che lo so e quando mi dovra' servire questo sito, autorizzo momentaneamente l'addons a permettere tutto.

Grazie ancora e buon inizio settimana ragazzi, ciaooooooooooo :)

P.s.
Grazie anche a te Sampei per impostazioni che mi avevi suggerito.

sampei.nihira
15-11-2009, 21:43
Grazie del consiglio romagnolo... allora: il responsabile ebbeni si non e' Noscript ma Adblock Plus.
Fra tutti quelli disattivati era l'unico che non mi permetteva di vedere le immagini... non pensavo che l'Adblock fermasse anche quel tipo di pagine :(
Ignoranza mia... ora che lo so e quando mi dovra' servire questo sito, autorizzo momentaneamente l'addons a permettere tutto.

Grazie ancora e buon inizio settimana ragazzi, ciaooooooooooo :)

P.s.
Grazie anche a te Sampei per impostazioni che mi avevi suggerito.

Prego.;)

Ma sono anche io a ringraziare te ed il tuo invito a "polemizzare" (ma in fondo a me piace scherzare :D ) meno su FF con Riazzituoi che saluto perchè la mia non risposta non sia presa come mancanza di educazione.:)

Comunque è "incredibile".
Ecco perchè io preferisco usare da sempre con Opera il "blocco dei contenuti".

riazzituoi
16-11-2009, 11:55
.

Kohai
16-11-2009, 18:10
Se clicchi sul pulsante di Adblock Plus puoi vedere cosa sta bloccando in quella pagina (elementi in rosso), così puoi editare il filtro e aggiungere delle eccezioni, invece di disabilitarlo completamente.

Ciao riazzi, grazie del consiglio.
In verita' ci avevo gia' provato, ma avendo paura di non ricordare cosa avessi lasciato passare e quindi timore di non saper tornare indietro lasciando "scoperto" qualche filtro, ho preferito permettere tutta la pagina e poi tornare a bloccare il tutto.
Ho pero' anche notato che i filtri a cui cambio la "destinazione" cambiano colore, eventualmente edito solo quelli ed in un secondo momento rimetto tutto a posto...
Al massimo permetto quei dati filtri per quel solo sito, visto che per un po' dovra' servirmi :cry:
Mii, che confusione mentale che mi procuro.... :rolleyes:

Kohai
17-11-2009, 17:54
Salve ragazzi e buonasera a tutti.
Una domanda: qualcuno che ha firefox, ha provato ad aggiornare il Noscript? Perche' a me non riesce e mi appare questo avviso:
http://img130.imageshack.us/img130/5517/immagineqt.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/immagineqt.jpg/)
Secondo voi da cosa puo' dipendere? O meglio specifico il quesito: non riesce solo a me e quindi c'e' qualche problema nel mio pc oppure non riesce ad altri e quindi mal comune mezzo gaudio (e meno dubbi e pensieri :stordita: )?

Ciaooo :)

Chill-Out
17-11-2009, 18:13
Perchè FF è Sandboxato?

luis fernandez
17-11-2009, 18:44
Salve ragazzi e buonasera a tutti.
Una domanda: qualcuno che ha firefox, ha provato ad aggiornare il Noscript? Perche' a me non riesce e mi appare questo avviso:
http://img130.imageshack.us/img130/5517/immagineqt.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/immagineqt.jpg/)
Secondo voi da cosa puo' dipendere? O meglio specifico il quesito: non riesce solo a me e quindi c'e' qualche problema nel mio pc oppure non riesce ad altri e quindi mal comune mezzo gaudio (e meno dubbi e pensieri :stordita: )?

Ciaooo :)

credo che ci sia un problema generale con le estensioni,perchè un altro utente nel 3d delle estensioni ha un problema simile con un'altra estensione;)
ciao

LaSheikka
17-11-2009, 20:07
Il mio NS invece si è aggiornato benissimo :D

Kohai
17-11-2009, 20:25
Confermo anche io :D
Ho lanciato poco fa l'aggiornamento ed e' andato tutto bene... bho'? :confused:
Ciao ragazzi e scusate :)

Kohai
17-11-2009, 20:30
Perchè FF è Sandboxato?

Ciao mod e buonasera.
In genere navigo con la sandboxie attiva, il returnil lo attivo quando invece c'e' mio figlio alla consolle sul suo account con diritti limitati (e riesce a far danni lo stesso) :eek: :(
Ho letto solo ora il tuo messaggio, scusami, era mia premura prima informare che ora e' tutto ok, forse era un temporaneo problema di linea :)
Altre volte ho aggiornato diverse cose con sandboxie ma mai avuto problemi...

Chill-Out
17-11-2009, 21:01
Navigare col Browser sandboxato è una sana abitudine, ma dove vanno gli aggiornamenti una volta chiusa la sandbox.

Kohai
17-11-2009, 21:05
Navigare col Browser sandboxato è una sana abitudine, ma dove vanno gli aggiornamenti una volta chiusa la sandbox.

In genere scarico prima gli aggiornamenti e poi riapro il browser sandboxato, altrimenti le (rarissime) volte che scarico qualcosa e voglio salvarlo mi appare una finestra di sandboxie che mi chiede dove voglia mettere i file appena scaricati visto che uso la cancellazione automatica.

Chill-Out
17-11-2009, 21:07
In genere scarico prima gli aggiornamenti e poi riapro il browser sandboxato, altrimenti le (rarissime) volte che scarico qualcosa e voglio salvarlo mi appare una finestra di sandboxie che mi chiede dove voglia mettere i file appena scaricati visto che uso la cancellazione automatica.

Mi riferivo all'aggiornamento di NoScript :)

Kohai
17-11-2009, 21:12
Mi riferivo all'aggiornamento di NoScript :)

Sai che e' la prima volta che mi capita? :rolleyes:
In verita' non sapreri dirti dove va l'aggiornamento, probabilmente lo perdo.
In genere infatti onde evitare, apro il browser, faccio gli aggiornamenti di rito ove ce ne fossero e poi chiudo partendo con la sandboxie :)
La prox volta che capita faccio attenzione e potro' risponderti... a meno che da buon volpino sai gia' la risposta vero? ;)

Chill-Out
17-11-2009, 21:30
Sai che e' la prima volta che mi capita? :rolleyes:
In verita' non sapreri dirti dove va l'aggiornamento, probabilmente lo perdo.
In genere infatti onde evitare, apro il browser, faccio gli aggiornamenti di rito ove ce ne fossero e poi chiudo partendo con la sandboxie :)
La prox volta che capita faccio attenzione e potro' risponderti... a meno che da buon volpino sai gia' la risposta vero? ;)

Si avresti perso l'aggiornamento, l'errore nello specifico fa riferimento alla cache del Browser.

Kohai
17-11-2009, 21:35
Si avresti perso l'aggiornamento, l'errore nello specifico fa riferimento alla cache del Browser.

Perdona l'ignoranza: non ho capito se l'errore dipendeva da sandboxie oppure no :confused:
E cosa sarebbe la cache di Firefox? Onestamente ne sento parlare spesso ma non ho mai approfondito la questione... forse e' per questo motivo che spesso appena apro il browser mi si impalla per qualche secondo (10/15)... :muro:
Grazie per la pazienza :)

Chill-Out
17-11-2009, 21:45
Perdona l'ignoranza: non ho capito se l'errore dipendeva da sandboxie oppure no :confused:

Potrebbe dipendere anche da Sandboxie in funzione di come hai impostato l'accesso alla cartella di FF, in ogni caso avresti perso l'aggiornamento.


E cosa sarebbe la cache di Firefox? Onestamente ne sento parlare spesso ma non ho mai approfondito la questione... forse e' per questo motivo che spesso appena apro il browser mi si impalla per qualche secondo (10/15)... :muro:
Grazie per la pazienza :)

La cache è un "contenitore" all'interno del quale vengono salvati temporanementi gli elementi dei siti visitati.

Kohai
17-11-2009, 21:51
Potrebbe dipendere anche da Sandboxie in funzione di come hai impostato l'accesso alla cartella di FF, in ogni caso avresti perso l'aggiornamento.

La prossima volta aggiorno con sandboxie attiva e vediamo che accade ;)


La cache è un "contenitore" all'interno del quale vengono salvati temporanementi gli elementi dei siti visitati.
Ahh... capito... servirebbe in caso di crash (ad esempio) per recuperare i dati...

Ti ringrazio tanto per le risposte, se ci saranno novita' le posto sicuramente.
Al prossimo aggiornamento allora ed intanto buona serata mod.
Ciaooo :)

Chill-Out
17-11-2009, 22:35
La prossima volta aggiorno con sandboxie attiva e vediamo che accade ;)


Ahh... capito... servirebbe in caso di crash (ad esempio) per recuperare i dati...

Ti ringrazio tanto per le risposte, se ci saranno novita' le posto sicuramente.
Al prossimo aggiornamento allora ed intanto buona serata mod.
Ciaooo :)

Ok, notte :)

Romagnolo1973
17-11-2009, 22:40
La prossima volta aggiorno con sandboxie attiva e vediamo che accade ;)


Ahh... capito... servirebbe in caso di crash (ad esempio) per recuperare i dati...

Ti ringrazio tanto per le risposte, se ci saranno novita' le posto sicuramente.
Al prossimo aggiornamento allora ed intanto buona serata mod.
Ciaooo :)

Più che per i crash serve per non imbottigliare la rete e per darti velocità di rendering della pagina
La Cache a livello browser ovvero WebCache serve per velocizzare i browser visto che prima di richiedere al tuo fornitore ADSL la pagina la cerca appunto in cache sul tuo HD e poi fa la richiesta se non la trova, se le trova te la ripropone immediatamente quindi + veloce. Poi ci sono le webcache a livello dei server del tuo fornitore che fanno la stessa cosa più in grande evitando di fare richiesta al server remoto dove sta la pagina cercata ecc....

Andrea9907
18-11-2009, 13:16
- IE8 è poi così lento? Rispetto alle versioni precedenti mi sembra abbastanza veloce
- Chrome plus ed Iron pensate che possano essere equivalenti?
- FF 3.6 pensate che "mangi" meno Ram rispetto ai predecessori?

Draven94
18-11-2009, 13:22
- IE8 è poi così lento? Rispetto alle versioni precedenti mi sembra abbastanza veloce
concordo
- Chrome plus ed Iron pensate che possano essere equivalenti?
Credo che più o meno si equivalgano ma preferisco il primo per diversi motivi e soprattutto perchè l'adblock incluso in Iron mi creava il bug del "back button"
- FF 3.6 pensate che "mangi" meno Ram rispetto ai predecessori?
Non saprei, da un pò di tempo mi sono orientato verso altri web browser

Romagnolo1973
18-11-2009, 15:20
- IE8 è poi così lento? Rispetto alle versioni precedenti mi sembra abbastanza veloce
- Chrome plus ed Iron pensate che possano essere equivalenti?
- FF 3.6 pensate che "mangi" meno Ram rispetto ai predecessori?

IE8 è migliorato in velocità ma va comunque almeno la metà dei concorrenti, poi a livello sicurezza neppure spendo una parola , già si sa che è penoso quindi bocciato comunque su tutti i possibili aspetti

Per gli altri vedi tu ad ora Iron è più veloce di ChromePlus ma dicono ciò gli sviluppatori di ChromePlus:
ChromePlus's render speed is slower than Chrome caused by some building difference. It's adjusted and would be as quick as Chrome from the next version.
quindi tra poco in velocità non vi saranno differenze sostanziali
Come feature ChromePlus è preferibile agli altri Chrome e l'ho già detto pochi post fa e non mi ripeto a livello privacy (poi riazzi ha giustamente fatto notare come oggi è un problema relativo e google o M$ già sanno tutto) e soprattutto comodità di opzioni a portata di mano

FF 3.6 dicono che sia veloce e meno sprecone di Ram ma però i vantaggi si vedono solo se fai sessioni lunghe di oltre una ora, se come me chiudi e riapri spesso il browser allora non è un fulmine di guerra e circa ha le stesse velocità della versione precedente nell'aprire la prima pagina allo start

LaSheikka
18-11-2009, 17:21
@ Romagnolo: ma allora Chrome è + veloce di ChromePlus ? :stordita:

Romagnolo1973
18-11-2009, 17:24
@ Romagnolo: ma allora Chrome è + veloce di ChromePlus ? :stordita:

Sì di un 80% :D ma presto prestissimo come hai visto sopra interverranno con una nuova versione di Plus che lo riporterà a pari quindi porta pazienza e tieni Plus che a livello usabilità e privacy è molto meglio del Chrome spione:D

LaSheikka
18-11-2009, 18:30
Sì di un 80% :D ma presto prestissimo come hai visto sopra interverranno con una nuova versione di Plus che lo riporterà a pari quindi porta pazienza e tieni Plus che a livello usabilità e privacy è molto meglio del Chrome spione:D

:rolleyes: vabboh va..... che FF mi era diventato un masso con tutti quegli add-ons, opera non so perché anche lui "grazie a Dio" mi stava spaccando i ma**ni (che ancora non ho :asd:) e quindi ChromePLus è diventato l'unico modo per navigare :cry:

Attenderò pazientemente :D

Draven94
18-11-2009, 19:14
Vabbè dai, non stiamo parlando di differenze abissali, sarà qualche microfrazione di secondo, ma anche se ChromePlus impiegasse 1 secondo in più di Chrome, lo prediligerei ugualmente all'originale perchè...mi ci sono affezionato :D

Romagnolo1973
18-11-2009, 19:33
Vabbè dai, non stiamo parlando di differenze abissali, sarà qualche microfrazione di secondo, ma anche se ChromePlus impiegasse 1 secondo in più di Chrome, lo prediligerei ugualmente all'originale perchè...mi ci sono affezionato :D

beh in realtà al momento la differenza supera il secondo non solo nel rendering iniziale ma nel poter "scrollare" la pagina appena aperta la differenza tra i 2 Chrome è pesante
Comunque pure io non lo abbandono e poi hanno capito dove sbagliavano quindi presto si risolverà; non hanno mai testato la velocità e neppure conoscevano i test forse convinti che dove erano intervenuti non vi erano interazioni con la velocità

Ora mi sono pure iscritto al forum loro e ho chiesto di avere nella lista di Adblock la XFILES che è quella ideale per gli italiani e pure la possibilità di avere scelta multipla tra le liste, cosa fin ora impossibile da fare
Sono senza vergogna :D
Comunque chiedere è lecito
rispondere è cortesia o no?:D

LaSheikka
18-11-2009, 19:35
Vabbè dai, non stiamo parlando di differenze abissali, sarà qualche microfrazione di secondo, ma anche se ChromePlus impiegasse 1 secondo in più di Chrome, lo prediligerei ugualmente all'originale perchè...mi ci sono affezionato :D

:eekk: Ecc' qua .... ai browser ci affezionamo mah :rolleyes: :asd: :asd:

E io che amavo Opera :O

sampei.nihira
18-11-2009, 19:45
A grandi linee non è possibile misurare la differenza di prestazioni trà i browser tramite il tempo.

Perchè ovvio la differenza di prestazioni diminuisce all'aumentare delle performance dei processori.
Quindi con processori "vecchietti" l'uso delle versioni attuali di alcuni browser risulta quasi impossibile,mentre con processori potenti magari un occhio poco allenato mal intuisce le differenze perchè queste appunto sono verosimilmente contratte.

Molto meglio affidarsi alla propria sensibilità nell'aprire pagine piuttosto cariche ed al test peacekeeper.

Draven94
18-11-2009, 21:08
beh in realtà al momento la differenza supera il secondo non solo nel rendering iniziale ma nel poter "scrollare" la pagina appena aperta la differenza tra i 2 Chrome è pesante
Comunque pure io non lo abbandono e poi hanno capito dove sbagliavano quindi presto si risolverà; non hanno mai testato la velocità e neppure conoscevano i test forse convinti che dove erano intervenuti non vi erano interazioni con la velocità

Ora mi sono pure iscritto al forum loro e ho chiesto di avere nella lista di Adblock la XFILES che è quella ideale per gli italiani e pure la possibilità di avere scelta multipla tra le liste, cosa fin ora impossibile da fare
Sono senza vergogna :D
Comunque chiedere è lecito
rispondere è cortesia o no?:D
Ottimo

Ecc' qua .... ai browser ci affezionamo mah

E io che amavo Opera
Comunque sia, Opera resterà sempre installato nel mio sistema perchè a sicurezza(e non solo) è uno dei migliori. Io continuerò ad utilizzarlo per operazioni delicate tipo internet banking :O

A grandi linee non è possibile misurare la differenza di prestazioni trà i browser tramite il tempo.

Perchè ovvio la differenza di prestazioni diminuisce all'aumentare delle performance dei processori.
Quindi con processori "vecchietti" l'uso delle versioni attuali di alcuni browser risulta quasi impossibile,mentre con processori potenti magari un occhio poco allenato mal intuisce le differenze perchè queste appunto sono verosimilmente contratte.

Molto meglio affidarsi alla propria sensibilità nell'aprire pagine piuttosto cariche ed al test peacekeeper.
Sono d'accordo con te. personalmente da due anni sono passato a nuova macchina (cavolo già son passati due anni :eek: ) e devo dire che con il mio pacco hardware difficilmente riesco a notare differenze marcate tra chrome e chromeplus (tanto per citare un esempio). Nel post precedente Romagnolo parlava di un secondo o qualcosa in più, tuttavia a occhio nudo non riesco a notarlo :p . Quanto a te so che sei un grande estimatore di Opera (come d'altronde il sottoscritto) a discapito della sua bassa percentuale di diffusione ma ciò non toglie che in una ipotetica piramide dei valori si collochi ai vertici alti :D per tutti una serie di motivi. Allora ti domanderai il perchè del mio utilizzo di ChromePlus invece di Opera. Il motivo è presto detto e fa riferimento a quello che io reputo il tallone d'achille di Opera stessa: il motore di rendering java e javascript a mio avviso è inferiore al V8 Webkit utilizzato da chrome e chromeplus. In una normale navigazione ci si imbatte spesso in tali elementi per cui... :)

Kohai
18-11-2009, 22:25
Più che per i crash serve per non imbottigliare la rete e per darti velocità di rendering della pagina
La Cache a livello browser ovvero WebCache serve per velocizzare i browser visto che prima di richiedere al tuo fornitore ADSL la pagina la cerca appunto in cache sul tuo HD e poi fa la richiesta se non la trova, se le trova te la ripropone immediatamente quindi + veloce. Poi ci sono le webcache a livello dei server del tuo fornitore che fanno la stessa cosa più in grande evitando di fare richiesta al server remoto dove sta la pagina cercata ecc....

Ahh... capisco.. grazie romagnolo :)

Kohai
18-11-2009, 22:33
Io al momento il mio bel firefox con add-ons di sicurezza installati e qualche piccola variazione dentro i parametri me lo tengo stretto stretto... e navigo pure con i java disattivati, tie' :D

Unico problema e non riesco a capire il perche', e' che dopo averlo acceso e solamente la prima volta che lo apro, mi si blocca per circa 10/15 secondi con la cpu al 50%... poi tutto torna normale... bho' :confused:

Romagnolo1973
18-11-2009, 23:57
Io al momento il mio bel firefox con add-ons di sicurezza installati e qualche piccola variazione dentro i parametri me lo tengo stretto stretto... e navigo pure con i java disattivati, tie' :D

Unico problema e non riesco a capire il perche', e' che dopo averlo acceso e solamente la prima volta che lo apro, mi si blocca per circa 10/15 secondi con la cpu al 50%... poi tutto torna normale... bho' :confused:

ragione per cui sono passato a Chrome facendo io sessioni molto brevi, FF all'apertura è ora peggio di IE, il consumo di ram resta stabile anche dopo 10 ore di sessioni ma se la tua sessione non supera i 60 minuti invee il suo consumo è inferiore solo a IE.
Quindi ciò che ti succede è la norma di FF 3.5 solo in parte minima risolta in FF 3.6

Romagnolo1973
19-11-2009, 00:02
Ottimo


Comunque sia, Opera resterà sempre installato nel mio sistema perchè a sicurezza(e non solo) è uno dei migliori. Io continuerò ad utilizzarlo per operazioni delicate tipo internet banking :O


Sono d'accordo con te. personalmente da due anni sono passato a nuova macchina (cavolo già son passati due anni :eek: ) e devo dire che con il mio pacco hardware difficilmente riesco a notare differenze marcate tra chrome e chromeplus (tanto per citare un esempio). Nel post precedente Romagnolo parlava di un secondo o qualcosa in più, tuttavia a occhio nudo non riesco a notarlo :p . Quanto a te so che sei un grande estimatore di Opera (come d'altronde il sottoscritto) a discapito della sua bassa percentuale di diffusione ma ciò non toglie che in una ipotetica piramide dei valori si collochi ai vertici alti :D per tutti una serie di motivi. Allora ti domanderai il perchè del mio utilizzo di ChromePlus invece di Opera. Il motivo è presto detto e fa riferimento a quello che io reputo il tallone d'achille di Opera stessa: il motore di rendering java e javascript a mio avviso è inferiore al V8 Webkit utilizzato da chrome e chromeplus. In una normale navigazione ci si imbatte spesso in tali elementi per cui... :)

tra i vari siti in cui opera fa le bizze c'è pure quello della mia banca, tutto ok se vedo il conto ma se faccio una operazione non mi visualizza il tasto di invio ok all'operazione nè quello per immettere il mio codice segreto :muro: , quindi sono stato a malincuore costretto ad abbandonarlo ma visto che dove serviva non poteva andare ... sono passato a FF e Opera non sta più sul pc visto che avere 3 browser in contemporanea mi sembra troppo

La mia macchina ha 4 anni è un singlecore e sicuramente lì le differenze si notano molto di più anche se i 3 giga di ram potrebbero aiutare ma non fanno molto.

sampei.nihira
19-11-2009, 14:11
Sono d'accordo con te. personalmente da due anni sono passato a nuova macchina (cavolo già son passati due anni :eek: ) e devo dire che con il mio pacco hardware difficilmente riesco a notare differenze marcate tra chrome e chromeplus (tanto per citare un esempio). Nel post precedente Romagnolo parlava di un secondo o qualcosa in più, tuttavia a occhio nudo non riesco a notarlo :p . Quanto a te so che sei un grande estimatore di Opera (come d'altronde il sottoscritto) a discapito della sua bassa percentuale di diffusione ma ciò non toglie che in una ipotetica piramide dei valori si collochi ai vertici alti :D per tutti una serie di motivi. Allora ti domanderai il perchè del mio utilizzo di ChromePlus invece di Opera. Il motivo è presto detto e fa riferimento a quello che io reputo il tallone d'achille di Opera stessa: il motore di rendering java e javascript a mio avviso è inferiore al V8 Webkit utilizzato da chrome e chromeplus. In una normale navigazione ci si imbatte spesso in tali elementi per cui... :)

Hai ragione.
Il discorso si ribalta completamente in pc "old".
In questo caso le differenze tra Opera e gli altri browser sono abissali.
Sia in velocità ed anche nel consumo di ram che magari in un vecchio pc è inferiore agli standard odierni.

La sua bassa percentuale di diffusione è uno dei motivi per cui io uso proprio Opera.....e non ci crederai, come per il caso di Linux, spero che resti tale !! ;)

sampei.nihira
19-11-2009, 14:14
tra i vari siti in cui opera fa le bizze c'è pure quello della mia banca, tutto ok se vedo il conto ma se faccio una operazione non mi visualizza il tasto di invio ok all'operazione nè quello per immettere il mio codice segreto :muro: , quindi sono stato a malincuore costretto ad abbandonarlo ma visto che dove serviva non poteva andare ... sono passato a FF e Opera non sta più sul pc visto che avere 3 browser in contemporanea mi sembra troppo

La mia macchina ha 4 anni è un singlecore e sicuramente lì le differenze si notano molto di più anche se i 3 giga di ram potrebbero aiutare ma non fanno molto.

Immagina cosa può accadere con il mio Celeron 600 Mhz !! :D
Pochi browser tengono il passo con Opera che è in quel pc,diciamo..... "usabile" :)

manidiburro
19-11-2009, 16:26
mmm ragazzi ho un problema con firefox 3.5.5 sul mio pc di casa..
l'ho configurato come da guida, però credo di aver toccato qualcos'altro.. infatti non mi "apre" la barra degli indirizzi dove dovrei vedere i segnalibri e la cronologia:(
mi sembra strana come cosa perchè sul pc ho la versione 3 e va tutto liscio..
grazie per la guida, aspetto suggerimenti!!
ciao;)

Franz.b
19-11-2009, 16:55
Hai ragione.
Il discorso si ribalta completamente in pc "old".
In questo caso le differenze tra Opera e gli altri browser sono abissali.
Sia in velocità ed anche nel consumo di ram che magari in un vecchio pc è inferiore agli standard odierni.

La sua bassa percentuale di diffusione è uno dei motivi per cui io uso proprio Opera.....e non ci crederai, come per il caso di Linux, spero che resti tale !! ;)
ecco perchè non sento l'esigenza di cambiare il pc in firma... ;)

Romagnolo1973
19-11-2009, 21:03
Immagina cosa può accadere con il mio Celeron 600 Mhz !! :D
Pochi browser tengono il passo con Opera che è in quel pc,diciamo..... "usabile" :)

sul mio antico pc (penso sia del 1998) che è parcheggiato dai miei con Cyrix e BEN 160 mega di ram faticosamente trovata dal ferrovecchio (in origine aveva 32 mega, che tempi), sull'unica cosa che gira decentemente ovvero PUPPY LINUX Opera è imprescindibile, anche se poverino lo accenderò una volta all'anno ma almeno parte con gli strumenti giusti per poter navigare decentemente e in sicurezza

@Sirio@
20-11-2009, 16:40
Non so se ne avete già parlato, penso di no... è ancora in beta.

Comodo Dragon (https://forums.comodo.com/beta_corner-b194.0/)

Ciao a tutti :)

Romagnolo1973
20-11-2009, 20:48
Non so se ne avete già parlato, penso di no... è ancora in beta.

Comodo Dragon (https://forums.comodo.com/beta_corner-b194.0/)

Ciao a tutti :)

Grazie non me ne ero accorto visto che già di CIS che mi fa le schermate blu ne ho abbastanza :Prrr: Lo posto qui perchè non penso che lo si legga se non si è iscritti al forum Comodo:

Comodo Dragon Alpha is now available for download from the following link:
SOLO ISCRITTI AL FORUM DI COMODO

COMODO Dragon Release Notes:
Comodo Dragon internet browser is based on the source code of Google Chrome browser but has a number of improvements, which includes fixes some privacy and security improvements.

ADDED Certificate Domain Validation checking warning
Comodo Dragon uses advanced domain validation technology originally developed in Comodo Verification Engine. It performs additional analysis of a domain's SSL certificate to warn about those that been issued with Domain Only Validation.

FIXED Client identification number privacy issue.
Comodo Dragon fixes this privacy issues, which exists in Chrome browser. Chrome creates an ID for each client (user). This security gap theoretically can be used to identify a user. This ID has been removed.

REMOVED RLZ-Tracking capability.
RLZ-Tracking is a Chrome's feature which informs Google about when and where the browser has been downloaded. This capability has been removed in Dragon. This has been done to protect user privacy

COMODO's traditional product update technology is used.
Dragon uses COMODO's own installer and update technology. Chrome, on the other hand, checks for updates and makes update via Google Updater, legality of which was put under question by Red Bend Software. Google Updater was entirely eliminated in Dragon

REMOVED error reporting mechanism.
Error reporting is used by Google to find and remove problems in their software however the information, which is sent to Google, includes some data about the computer's software. In case it this information is intercepted by an attacker, it can be used to reveal vulnerabilities in the computer's security system. COMODO Dragon has eliminated this mechanism is order not to compromise user's security and privacy.

REMOVED installation time-tracking.
COMODO's installation technology doesn't use and store information about when the software was installed and updated, all actions are based only on your current version number, whereas Chrome installation stores detailed (up to the second) information about software installation time

ADDED smart software removal
During software remove Dragon asks user whether he or she wants to keep user preferences data (home page, search engine customizing, etc) and leaves or removes user profile based on his or her choice. This is done for user's convenience. Leaving user's profile on your computer is recommended if you are going to return to using Dragon in future

EXCLUDED remote error pages usage
Dragon uses locally stored error messages (such as "Page not found"), whereas Chrome in its default configuration uses server-stored error messages. In Dragon information about your network input errors is limited to your browser instead of being sent to Google’s remote server.

Regards,
Shane.

Kohai
20-11-2009, 21:42
Grazie non me ne ero accorto visto che già di CIS che mi fa le schermate blu ne ho abbastanza :Prrr: ....

Vieni.... vieni.... vieni da noi.... (le sirene ad ulisse) :eek: :D ;)

Romagnolo1973
20-11-2009, 21:46
Vieni.... vieni.... vieni da noi.... (le sirene ad ulisse) :eek: :D ;)

Direi difficile a CIS (e a Sirio + Roby_p) ci sono affezionato il problema è aggirabile anche se gli mp3 li sento peggio (il problema riguarda il kernel Streming)

Tornando OnTopic mi sono prima dimenticato di scrivere che il Chrome di Comodo è in ALPHA quindi occhio, non sono famosi per fare alpha, beta e fosse pure Omega stabili, anzi.

Il Domain Validation che hanno introdotto è comunque una gran cosa
Comodo lo ricordo "campa" con i certificati SSL è al vertice nella loro creazione, validazione ec.. quindi hanno aggiunto la tecnologia di casa al prodotto opensource

Kohai
20-11-2009, 21:52
Direi difficile a CIS (e a Sirio + Roby_p) ci sono affezionato il problema è aggirabile anche se gli mp3 li sento peggio (il problema riguarda il kernel Streming)

:)

@Sirio@
21-11-2009, 08:46
Grazie non me ne ero accorto visto che già di CIS che mi fa le schermate blu ne ho abbastanza :Prrr: Lo posto qui perchè non penso che lo si legga se non si è iscritti al forum Comodo:

Comodo Dragon Alpha is now available for download from the following link:
http://download.comodo.com/xxxxxxxxxxxxx

...

C'è stata una discussione se rendere disponibile la sezione anche agli utenti guest, Melih ha deciso di renderla disponibile solo agli iscritti.....

Toglieresti il link per il download?

Thanks ;)

Direi difficile a CIS (e a Sirio + Roby_p) ci sono affezionato il problema è aggirabile anche se gli mp3 li sento peggio (il problema riguarda il kernel Streming)

Anch'io mi sono affezionato a te, però cambierei i miei SW per altri migliori... penso che se rimani con CIS è perché sai che sotto il cofano.. c'è la "ciccia" :D
Ti posso dire la mia? Tanto te la dico ugualmente :Prrr:
Visto che provi mille programmi al giorno, IMO hai il sistema "incasinato" ed è per questo che hai i BSoD.

Tornando OnTopic mi sono prima dimenticato di scrivere che il Chrome di Comodo è in ALPHA quindi occhio, non sono famosi per fare alpha, beta e fosse pure Omega stabili, anzi.

Il Domain Validation che hanno introdotto è comunque una gran cosa
Comodo lo ricordo "campa" con i certificati SSL è al vertice nella loro creazione, validazione ec.. quindi hanno aggiunto la tecnologia di casa al prodotto opensource

Ho rubato uno screen :D http://img442.imageshack.us/img442/9255/certificati.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/certificati.jpg/)

P.S. Le novità introdotte da Comodo non sono affatto male vista l'attenzione per la sicurezza e la privacy degli utenti :read: ...sembra molto interessante, non resta che provare.

Romagnolo1973
21-11-2009, 10:38
C'è stata una discussione se rendere disponibile la sezione anche agli utenti guest, Melih ha deciso di renderla disponibile solo agli iscritti.....

Toglieresti il link per il download?

Thanks ;)



Anch'io mi sono affezionato a te, però cambierei i miei SW per altri migliori... penso che se rimani con CIS è perché sai che sotto il cofano.. c'è la "ciccia" :D
Ti posso dire la mia? Tanto te la dico ugualmente :Prrr:
Visto che provi mille programmi al giorno, IMO hai il sistema "incasinato" ed è per questo che hai i BSoD.



Ho rubato uno screen :D http://img442.imageshack.us/img442/9255/certificati.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/certificati.jpg/)

P.S. Le novità introdotte da Comodo non sono affatto male vista l'attenzione per la sicurezza e la privacy degli utenti :read: ...sembra molto interessante, non resta che provare.

Tolto il link se si è curiosi ci si registra lì e si scarica, mi era venuto il dubbio ma non lo avevano scritto che era solo per il club
CIS per me è il top sebbene OA non sia molto diverso come filosofia e sicurezza ma ormai sono affezionato
Aspetto Roby che mi fa la prova è un angelo, per me no il mio registro non è perfetto soprattutto per cose di anni fa, adesso le prove le faccio returnilizzato quindi a impatto zero, il problema è nella protezione kernel di CIS, hanno fatto modifiche e non si sono accorti di impedire così alcuni programmi abbastanza usati che il kernel lo bypassano, chi usa ASIO o KS non saranno molti ma chi fa musica di sicuro

Per ora testo ChromePlus che non ha il controllo certificati ma ha cose che nessun altro Chrome ha e promette altrettanto bene, e a attenzione privacy sono analogamente intervenuti, se si potesse fare una unione dei 2 sarebbe perfetta

P.S. : se lo stai usando sai dirmi che versione di Chromium usano la 3 o la 4?

jedy48
21-11-2009, 10:40
Tolto il link se si è curiosi ci si registra lì e si scarica, mi era venuto il dubbio ma non lo avevano scritto che era solo per il club
CIS per me è il top sebbene OA non sia molto diverso come filosofia e sicurezza ma ormai sono affezionato
Aspetto Roby che mi fa la prova è un angelo, per me no il mio registro non è perfetto soprattutto per cose di anni fa, adesso le prove le faccio returnilizzato quindi a impatto zero, il problema è nella protezione kernel di CIS, hanno fatto modifiche e non si sono accorti di impedire così alcuni programmi abbastanza usati che il kernel lo bypassano, chi usa ASIO o KS non saranno molti ma chi fa musica di sicuro

Per ora testo ChromePlus che non ha il controllo certificati ma ha cose che nessun altro Chrome ha e promette altrettanto bene, e a attenzione privacy sono analogamente intervenuti, se si potesse fare una unione dei 2 sarebbe perfetta

P.S. : se lo stai usando sai dirmi che versione di Chromium usano la 3 o la 4?
finche è alfa nn lo metto tanto tra poco passeranno alla beta

Romagnolo1973
21-11-2009, 10:48
finche è alfa nn lo metto tanto tra poco passeranno alla beta

tanto il download si ferma al 75% quindi si aspetta che esca per tutti
Edit: l'ho scaricato

Ecco Firekeeper dove ho testato COMODO DRAGON (che non so perchè ma è visto come Safari), ChromePlus e IE sul mio macinino

Effettivamente ChromePlus ha bisogno di "doparsi" molto, speriamo nella prossima release

http://img33.imageshack.us/img33/6783/clipboard02oy.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/clipboard02oy.jpg/)

Chrome Comodo Dragon penso sia un Chromium 3 e non la v4 anche se non si capisce, hanno censurato la versione installata del core, ma comunque le estensioni (che sono solo per la v4) non si installano e Prevx SafeOnline (che supporta chrome 3 ma non il 4) funziona quindi .. 2 indizi fanno quasi una prova

@Sirio@
21-11-2009, 12:10
Tolto il link se si è curiosi ci si registra lì e si scarica, mi era venuto il dubbio ma non lo avevano scritto che era solo per il club
CIS per me è il top sebbene OA non sia molto diverso come filosofia e sicurezza ma ormai sono affezionato
Aspetto Roby che mi fa la prova è un angelo, per me no il mio registro non è perfetto soprattutto per cose di anni fa, adesso le prove le faccio returnilizzato quindi a impatto zero, il problema è nella protezione kernel di CIS, hanno fatto modifiche e non si sono accorti di impedire così alcuni programmi abbastanza usati che il kernel lo bypassano, chi usa ASIO o KS non saranno molti ma chi fa musica di sicuro

Per ora testo ChromePlus che non ha il controllo certificati ma ha cose che nessun altro Chrome ha e promette altrettanto bene, e a attenzione privacy sono analogamente intervenuti, se si potesse fare una unione dei 2 sarebbe perfetta

P.S. : se lo stai usando sai dirmi che versione di Chromium usano la 3 o la 4?

Ancora no, devo installare una VM per fare tutte le mie prove :D ..il mio vecchio PC per i test è morto :cry: :cry:

tanto il download si ferma al 75% quindi si aspetta che esca per tutti
Edit: l'ho scaricato

Ecco Firekeeper dove ho testato COMODO DRAGON (che non so perchè ma è visto come Safari), ChromePlus e IE sul mio macinino

Effettivamente ChromePlus ha bisogno di "doparsi" molto, speriamo nella prossima release

http://img33.imageshack.us/img33/6783/clipboard02oy.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/clipboard02oy.jpg/)

Chrome Comodo Dragon penso sia un Chromium 3 e non la v4 anche se non si capisce, hanno censurato la versione installata del core, ma comunque le estensioni (che sono solo per la v4) non si installano e Prevx SafeOnline (che supporta chrome 3 ma non il 4) funziona quindi .. 2 indizi fanno quasi una prova

Bè, come velocità.... non male direi.

Andrea9907
22-11-2009, 00:20
Una curiosità: guardavo su filehippo, riguardo Google Chrome, che sono state rilasciate un sacco di beta riguardo la versione 4.
Ma quando nascerà ufficialmente il "bimbo"?:D E' un parto così difficile?
Comunque sto usando Chrome plus e non so se sia il caso di tenere installato anche G. Chrome.
Un'altra cosa: sempre su filehippo (http://www.filehippo.com/download_google_chrome/ ) come mai la versione 3 risultano tutte beta mentre invece, c'è già da diverso tempo la versione ufficiale, per altro, già aggiornata 2-3 volte?

Romagnolo1973
22-11-2009, 10:24
Una curiosità: guardavo su filehippo, riguardo Google Chrome, che sono state rilasciate un sacco di beta riguardo la versione 4.
Ma quando nascerà ufficialmente il "bimbo"?:D E' un parto così difficile?
Comunque sto usando Chrome plus e non so se sia il caso di tenere installato anche G. Chrome.
Un'altra cosa: sempre su filehippo (http://www.filehippo.com/download_google_chrome/ ) come mai la versione 3 risultano tutte beta mentre invece, c'è già da diverso tempo la versione ufficiale, per altro, già aggiornata 2-3 volte?

filehippo ha deciso di tenere solo le beta che hanno uno sviluppo giornaliero praticamente. La beta4 diventerà stabile tra tanto tempo è una caratteristica di google tenere software in beta un sacco di tempo, vi sarà la 4 stable e il giorno stesso sarà scaricabile la 5 beta vedrai.
Segui lo sviluppo di Chrome Plus , se come dicono nella prossima versione pareggiano i conti in velocità allora sì che puoi togliere Google e tenere lui soltanto.

sampei.nihira
23-11-2009, 11:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29796708&postcount=5939

Disponibile Opera 10.10.;)

jedy48
23-11-2009, 12:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29796708&postcount=5939

Disponibile Opera 10.10.;)

grazie sampei,cosa differisce esattamente opera unite dal solo opera? stesse funzioni?:confused:

sampei.nihira
23-11-2009, 12:39
grazie sampei,cosa differisce esattamente opera unite dal solo opera? stesse funzioni?:confused:

C'è anche un link alla home page, ma ti metto un vecchio articolo di P.I. che ha il pregio di essere in italiano:

http://punto-informatico.it/2727625/PI/News/opera-unite-si-mostra-beta.aspx

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123134305_Opera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123134305_Opera.JPG)

Oltre a queste novità c'è sempre l'utilizzo di Opera Mail come sw di posta predefinita che occorre cambiare sempre per coloro che dopo l'up ne usano un altro.:muro: :muro:
Può succedere inoltre che vi appaia un pop-up che vi chiede di scaricare il dizionario it.
Ma non chiedete in questo 3D queste cose perchè ricordo che c'è il 3D ufficiale OK ?

sampei.nihira
24-11-2009, 14:31
http://secunia.com/advisories/

Secunia evidenzia le falle di Opera,e di una estensione di Firefox.

jedy48
24-11-2009, 15:41
http://secunia.com/advisories/

Secunia evidenzia le falle di Opera,e di una estensione di Firefox.

ciao sampei come mai durante lo scan online non rileva nulla allora?

Draven94
24-11-2009, 16:33
Uscita nuova versione di ChromePlus (http://www.chromeplus.org/)


PS: al momento in cui scrivo la home di ChromePlus risulta non raggiungibile (forse sarà un caso limitato :D )

Romagnolo1973
24-11-2009, 18:48
Uscita nuova versione di ChromePlus (http://www.chromeplus.org/)


PS: al momento in cui scrivo la home di ChromePlus risulta non raggiungibile (forse sarà un caso limitato :D )

Grazie ho fatto il test velocità e siamo passati da 667 a 1163 punti diciamo che si è "dopato":D Avevo anche adblock attivo e quello incide in peggio anche se non di molto. Ora la questione velocità è praticamente risolta

http://img109.imageshack.us/img109/6767/clipboard01y.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/clipboard01y.jpg/)

Ho anche dialogato col gentilissimo creatore della lista italiana di ADBlock "XFILES" e se quelli di ChromePlus non si dimenticano in futuro ci sarà anche quella lista tra le possibilità di scelta
http://forum.chromeplus.org/viewtopic.php?f=2&t=455

Kohai
24-11-2009, 19:39
Ragazzi scusate, di ste cose non ne capisco molto.
Per curiosita' ho fatto la prova col mio firefox con add-ons attivi (tranne adblock plus e noscript per permettere la riuscita del test), sotto sandboxie e con 2 tab aperte, questo e' il risultato ->
http://img3.imageshack.us/img3/9543/immagineddj.th.png (http://img3.imageshack.us/i/immagineddj.png/)
Come sto messo? :rolleyes:

Kohai
24-11-2009, 19:41
ciao sampei come mai durante lo scan online non rileva nulla allora?

Riguardo a firefox, forse se non usi quella specifica estensione e' normale che non la rileva... :stordita:

Romagnolo1973
24-11-2009, 20:44
Ragazzi scusate, di ste cose non ne capisco molto.
Per curiosita' ho fatto la prova col mio firefox con add-ons attivi (tranne adblock plus e noscript per permettere la riuscita del test), sotto sandboxie e con 2 tab aperte, questo e' il risultato ->
http://img3.imageshack.us/img3/9543/immagineddj.th.png (http://img3.imageshack.us/i/immagineddj.png/)
Come sto messo? :rolleyes:

beh in realtà dovresti testare anche gli altri browser che hai sul pc, il punteggio dipende da ram, cpu, scheda video quindi non può essere generalizzato, io col mio macinino di 4 anni fa più di così non posso fare
Qui non ci mettiamo a parlare di velocità, se non per il fatto che possa essere un motivo per avere o non avere un determinato browser, per quello ci sono i 3d appositi dei singoli browser
ChromePlus si è quasi messo in pari con gli altri chrome e in più di loro ha tante cose anche in tema privacy, ho postato il tutto per fare vedere che ciò che avevano promesso è stato fatto e che quindi dal mio personale punto di vista se uno volesse usare chrome io sarei per i motivi di cui sopra propenso a consigliare quello, prima magari era ancora troppo lento per molti, ora non ci sono più scuse per non usarlo (per chi volesse chrome ovvio)

Kohai
24-11-2009, 20:46
beh in realtà dovresti testare anche gli altri browser che hai sul pc, il punteggio dipende da ram, cpu, scheda video quindi non può essere generalizzato, io col mio macinino di 4 anni fa più di così non posso fare
Qui non ci mettiamo a parlare di velocità, se non per il fatto che possa essere un motivo per avere o non avere un determinato browser, per quello ci sono i 3d appositi dei singoli browser
ChromePlus si è quasi messo in pari con gli altri chrome e in più di loro ha tante cose anche in tema privacy, ho postato il tutto per fare vedere che ciò che avevano promesso è stato fatto e che quindi dal mio personale punto di vista se uno volesse usare chrome io sarei per i motivi di cui sopra propenso a consigliare quello, prima magari era ancora troppo lento per molti, ora non ci sono più scuse per non usarlo (per chi volesse chrome ovvio)

Capito, grazie tante :D

Draven94
25-11-2009, 11:57
Grazie ho fatto il test velocità e siamo passati da 667 a 1163 punti diciamo che si è "dopato":D Avevo anche adblock attivo e quello incide in peggio anche se non di molto. Ora la questione velocità è praticamente risolta

http://img109.imageshack.us/img109/6767/clipboard01y.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/clipboard01y.jpg/)

Ho anche dialogato col gentilissimo creatore della lista italiana di ADBlock "XFILES" e se quelli di ChromePlus non si dimenticano in futuro ci sarà anche quella lista tra le possibilità di scelta
http://forum.chromeplus.org/viewtopic.php?f=2&t=455
Effettivamente si nota ad occhio la maggiore velocità e reattività...comunque ho notato anche una migliore gestione della cache rispetto alla versione precedente :O

jedy48
25-11-2009, 12:22
si ma se c'influisce anche la CPU e tutto il pc che test dei browser è NON conta nulla :O

LaSheikka
28-11-2009, 13:23
Ragazzi, buon sabato a tutti. Ma perché ChromePlus ( benedetto a lui e a chi l'ha inventato, va che è una bellezza, vedessi su feisbukk ! :D) non è rilevato né da CCleaner, né da Secunia e nemmeno da A2 pro ???? Sapete che ho scoperto ? che se con FF o Opera ( IE non lo metto proprio perché oramai è morto e sepolto da un anno ) mi capita di imbattermi in un sito "malevolo", A2 pro mi blocca l'host tranquillamente, ma se visito lo stesso sito con CP, A2 lo lascia passare. Uff :cry:

sampei.nihira
28-11-2009, 14:29
Ragazzi, buon sabato a tutti. Ma perché ChromePlus ( benedetto a lui e a chi l'ha inventato, va che è una bellezza, vedessi su feisbukk ! :D) non è rilevato né da CCleaner, né da Secunia e nemmeno da A2 pro ???? Sapete che ho scoperto ? che se con FF o Opera ( IE non lo metto proprio perché oramai è morto e sepolto da un anno ) mi capita di imbattermi in un sito "malevolo", A2 pro mi blocca l'host tranquillamente, ma se visito lo stesso sito con CP, A2 lo lascia passare. Uff :cry:

Anche se non ho ben assimilato cosa hai scritto,sarà già un anno abbondante, che con Chrome (non CP quindi) avevo dei problemi in rilevazione con Avira in pagine internet infette.
Alcune volte l'antivirus non interveniva, altre volte interveniva quando chiudevo il browser.
Con altri browser invece nessun problema.
Quel "comportamento anomalo" (che probabilmente Romagnolo1973) si ricorda) mi ha abbastanza "inflluenzato" ed infatti non userei ancora oggi Chrome sotto Windows.
Magari sbaglio perchè le versioni si sono succedute così abbondantemente che probabilmente il problema sarà certamente scomparso.
Comunque una cosa è certa che spesso la velocità di intervento dell'antivirus in una pagina infetta dipende anche dal browser usato.
Chi ha usato vari browser in queste condizioni magari avrà avuto "osservazioni" simili a cui non ha dato importanza.
Infatti qualche secondo in più prima dell'intervento dell'antivirus non hanno importanza (per alcuni.....per me SI ).
Ma a me sembra veramente che nel mio pc l'uso di Opera armonizza meglio di altri browser l'intervento di Avira.;)

p.s. Non è pubblicità ad Opera....... è veramente così !! :) :)

Romagnolo1973
28-11-2009, 14:33
Ragazzi, buon sabato a tutti. Ma perché ChromePlus ( benedetto a lui e a chi l'ha inventato, va che è una bellezza, vedessi su feisbukk ! :D) non è rilevato né da CCleaner, né da Secunia e nemmeno da A2 pro ???? Sapete che ho scoperto ? che se con FF o Opera ( IE non lo metto proprio perché oramai è morto e sepolto da un anno ) mi capita di imbattermi in un sito "malevolo", A2 pro mi blocca l'host tranquillamente, ma se visito lo stesso sito con CP, A2 lo lascia passare. Uff :cry:

CCleaner vede Chrome 4 ma non CPlus, così come altri non lo vedono e ciò perchè CCleaner è programmato per pulire la cache di Google Chrome mentre CPlus è di fato un prodotto non conosciuto sebbene analogo, lo stesso capita per Cromiu, Iron e altri sviluppati sulla stessa base.
Per A2 il discorso penso sia differente, ovvero essendo Chrome l'unico browser con processi singoli e sandboxati penso che A2 non fermi eventuali siti malevoli (malevoli secondo a2 tutto da vedere se lo sono davvero) perchè non riesce ad entrare dentro il processo che è isolato ma comunque se a2 non entra nel processo pure il malware non ne esce molto facilmente e la tua sicurezza è abbastanza garantita

P.S. Ho usato A2 pro una settimana e a me gli host li bloccava su chrome plus, per quel poco che può servire questa feature di A2 (inutilissima) a me funzionava anche troppo bloccandomi cose innocue e pure messenger

luis fernandez
28-11-2009, 14:49
esiste un qualcosa simile a wot x chrome plus?

LaSheikka
28-11-2009, 15:17
Anche se non ho ben assimilato cosa hai scritto,sarà già un anno abbondante, che con Chrome (non CP quindi) avevo dei problemi in rilevazione con Avira in pagine internet infette.
Alcune volte l'antivirus non interveniva, altre volte interveniva quando chiudevo il browser.
Con altri browser invece nessun problema.
Quel "comportamento anomalo" (che probabilmente Romagnolo1973) si ricorda) mi ha abbastanza "inflluenzato" ed infatti non userei ancora oggi Chrome sotto Windows.
Magari sbaglio perchè le versioni si sono succedute così abbondantemente che probabilmente il problema sarà certamente scomparso.
Comunque una cosa è certa che spesso la velocità di intervento dell'antivirus in una pagina infetta dipende anche dal browser usato.
Chi ha usato vari browser in queste condizioni magari avrà avuto "osservazioni" simili a cui non ha dato importanza.
Infatti qualche secondo in più prima dell'intervento dell'antivirus non hanno importanza (per alcuni.....per me SI ).
Ma a me sembra veramente che nel mio pc l'uso di Opera armonizza meglio di altri browser l'intervento di Avira.;)

p.s. Non è pubblicità ad Opera....... è veramente così !! :) :)



Ciao amichetto Sampei, volevo dire che se ad esempio visito un sito x, che ne so, ad esempio tizioecaio.com con FF o Opera, A2 non mi fa proseguire, se il sito è "cattivo". Con ChromePLus ciò nn accade. Mi fa visitare il sito ugualmente. E io pensavo che A2 non lo rilevasse.

CCleaner vede Chrome 4 ma non CPlus, così come altri non lo vedono e ciò perchè CCleaner è programmato per pulire la cache di Google Chrome mentre CPlus è di fato un prodotto non conosciuto sebbene analogo, lo stesso capita per Cromiu, Iron e altri sviluppati sulla stessa base.
Per A2 il discorso penso sia differente, ovvero essendo Chrome l'unico browser con processi singoli e sandboxati penso che A2 non fermi eventuali siti malevoli (malevoli secondo a2 tutto da vedere se lo sono davvero) perchè non riesce ad entrare dentro il processo che è isolato ma comunque se a2 non entra nel processo pure il malware non ne esce molto facilmente e la tua sicurezza è abbastanza garantita

P.S. Ho usato A2 pro una settimana e a me gli host li bloccava su chrome plus, per quel poco che può servire questa feature di A2 (inutilissima) a me funzionava anche troppo bloccandomi cose innocue e pure messenger

Romagnolinho, grazie della tua spiegazione. Non capivo perché ciò accadesse. Però, tanto che ci siamo, e scusate se vado in OT, vorrei spezzare una lancia a favore di A2 pro. Io mi fido al 101 % di lui. Sai perché ? Da quando ce l'ho su, non noto + quelle migliaia di tentativi di intrusione in CIS che mi mettevano tanta ansia :D

jedy48
28-11-2009, 15:36
Anche se non ho ben assimilato cosa hai scritto,sarà già un anno abbondante, che con Chrome (non CP quindi) avevo dei problemi in rilevazione con Avira in pagine internet infette.
Alcune volte l'antivirus non interveniva, altre volte interveniva quando chiudevo il browser.
Con altri browser invece nessun problema.
Quel "comportamento anomalo" (che probabilmente Romagnolo1973) si ricorda) mi ha abbastanza "inflluenzato" ed infatti non userei ancora oggi Chrome sotto Windows.
Magari sbaglio perchè le versioni si sono succedute così abbondantemente che probabilmente il problema sarà certamente scomparso.
Comunque una cosa è certa che spesso la velocità di intervento dell'antivirus in una pagina infetta dipende anche dal browser usato.
Chi ha usato vari browser in queste condizioni magari avrà avuto "osservazioni" simili a cui non ha dato importanza.
Infatti qualche secondo in più prima dell'intervento dell'antivirus non hanno importanza (per alcuni.....per me SI ).
Ma a me sembra veramente che nel mio pc l'uso di Opera armonizza meglio di altri browser l'intervento di Avira.;)

p.s. Non è pubblicità ad Opera....... è veramente così !! :) :)


però cè da dire che se A2 con Chrome interviene poco con Prevx interviene immediatamente , ieri mi ha rilevato 2 volte delle specie di virus in appdata/temp/flash ecc..che poi gli hò fatto rimuovere subito , ma non capisco come mai navigavo ul sito di libero perchè hò un'accout di posta su Libero... falsi positivi non sono perchè un'altro NON gli ho detto di rimuoverlo ed ho provato con Hitman Pro che lo ha trovato subito e rimosso lui...

Romagnolo1973
28-11-2009, 16:39
esiste un qualcosa simile a wot x chrome plus?
Wot http://www.megalab.it/5242/web-of-trust-wot-e-ora-anche-per-google-chrome
macafee
http://www.siteadvisor.com/sites/www.chromeplugins.org
non so se va ma penso di sì anche se ti rubano un po' di visuale , stanno in basso

PS Oggi aggiornamento di ChromePlus ma comunque solo per risolvere piccole cose, nulla che riguardi la sicurezza

vtq
28-11-2009, 18:01
.

Draven94
29-11-2009, 15:25
Wot http://www.megalab.it/5242/web-of-trust-wot-e-ora-anche-per-google-chrome
macafee
http://www.siteadvisor.com/sites/www.chromeplugins.org
non so se va ma penso di sì anche se ti rubano un po' di visuale , stanno in basso

PS Oggi aggiornamento di ChromePlus ma comunque solo per risolvere piccole cose, nulla che riguardi la sicurezza
Aggiornato ma, come dicono anche sul forum di CP, la nuova versione presenta un piccolo bug con W7 (che attualmente uso) :cry:

PS: ottimo il WOT, su CP funge molto bene :)

luis fernandez
30-11-2009, 11:09
Wot http://www.megalab.it/5242/web-of-trust-wot-e-ora-anche-per-google-chrome
macafee
http://www.siteadvisor.com/sites/www.chromeplugins.org
non so se va ma penso di sì anche se ti rubano un po' di visuale , stanno in basso

PS Oggi aggiornamento di ChromePlus ma comunque solo per risolvere piccole cose, nulla che riguardi la sicurezza

Grazie mille;)
Il wot è tale e quale a quello di FF

Romagnolo1973
30-11-2009, 12:01
Grazie mille;)
Il wot è tale e quale a quello di FF

infatti è identico, lo sto usando pure io visto che non richiede la barra in basso, mentre McAffe Site Advisor sì

luis fernandez
30-11-2009, 12:18
infatti è identico, lo sto usando pure io visto che non richiede la barra in basso, mentre McAffe Site Advisor sì

:confused: che barra ha il mcafee?A me è un segnalibro

jedy48
30-11-2009, 13:03
istallato ora su Chrome 4 grazie a tutti,Mcafee siteadvisor non è compatibile coi prodotti kaspersky....

vtq
30-11-2009, 15:45
.

LaSheikka
30-11-2009, 15:47
Wot http://www.megalab.it/5242/web-of-trust-wot-e-ora-anche-per-google-chrome
macafee
http://www.siteadvisor.com/sites/www.chromeplugins.org
non so se va ma penso di sì anche se ti rubano un po' di visuale , stanno in basso

PS Oggi aggiornamento di ChromePlus ma comunque solo per risolvere piccole cose, nulla che riguardi la sicurezza

Romagnolinho ciao :D ...e vabbeh ma su megalab dice che bisogna preventivamente dotarsi di una versione per sviluppatori .... what's that ? :confused:

per installare il wot, intendevo!

Kohai
30-11-2009, 17:17
Up. :D
Intendi gli aggiornamenti eseguiti su windows update?

vtq
30-11-2009, 17:49
.

Kohai
30-11-2009, 18:05
Sì.
IE non lo apro mai direttamente, ma uso l'extension IE Tab in Firefox. Quindi mi chiedevo se i suggerimenti in prima pagina siano utili anche in questo caso.
Spero sia chiaro. :D

Da quel poco che ne posso capire (abbiate clemenza :( ), volendo puoi lasciare allora tutto cosi' poiche' useresti i.e. solo per effettuare gli aggiornamenti di windows.
Se poi per maggior sicurezza o per scrupolo volessi seguire la guida per alzare le barriere difensive di i.e. sei liberissimo di farlo come non ;)

Comunque attendiamo risposte da fonti piu' autorevoli delle mie :)
Ciao!

Romagnolo1973
30-11-2009, 19:01
Romagnolinho ciao :D ...e vabbeh ma su megalab dice che bisogna preventivamente dotarsi di una versione per sviluppatori .... what's that ? :confused:

per installare il wot, intendevo!
Vuole semplicemente dire che devi usare un Chrome4 (chrome plus è un chrome4) perchè è l'unico che supporta le estensioni mentre la versione stabile è Chrome3 ancora
Complimenti a Romagnolo1973 per il thread, l'ho trovato molto utile. :D
Una sola domanda:
Uso Firefox con IE Tab per mettere gli aggiornamenti, dovrei cmq seguire la guida per IE8 ?

Non posso aiutarti più di tanto, non so dirti come funziona IETAB al 100% poichè non lo uso, tanto IE sul pc l'ho e non posso toglierlo quindi amen aggiorno da quello, se come penso IETAB è solo un modo per visualizzare IE8 dentro FF allora almeno IE devi aggiornarlo e settarlo in modo più restringente, non serve invece mettere wot o altri orpelli

Romagnolo1973
30-11-2009, 19:13
:confused: che barra ha il mcafee?A me è un segnalibro

non l'ho mai provato su Chrome (io solo a leggere McAfee ho la pelle d'oca, brutti ricordi del passato quando i solo AV erano McAfee e Norton e poco altro) ma avevo visto immagini in cui il ogo McAfee era in basso quindi rubando spazio, avranno migliorato il tutto in questo periodo

luis fernandez
30-11-2009, 21:51
non l'ho mai provato su Chrome (io solo a leggere McAfee ho la pelle d'oca, brutti ricordi del passato quando i solo AV erano McAfee e Norton e poco altro) ma avevo visto immagini in cui il ogo McAfee era in basso quindi rubando spazio, avranno migliorato il tutto in questo periodo

:asd: a me non è comparso nessun logo....ma è come un segnalibro che una volta aperto il sito da controllare,clikki sul segnalibro macafee e ti dice il risultato:D

Draven94
30-11-2009, 23:10
:asd: a me non è comparso nessun logo....ma è come un segnalibro che una volta aperto il sito da controllare,clikki sul segnalibro macafee e ti dice il risultato:D
Un pò scomoda come soluzione :D , preferisco di gran lunga il WOT ;)

luis fernandez
30-11-2009, 23:25
Un pò scomoda come soluzione :D , preferisco di gran lunga il WOT ;)

anche io:D......quindi confermi che anche a te mcafee si comporta cosi?

ciao;)

Draven94
30-11-2009, 23:33
anche io:D......quindi confermi che anche a te mcafee si comporta cosi?

ciao;)
No, non ho provato McAfee ma quello da te descritto è lo stesso ed identico comportamento del WOT su Opera, ovvero su Opera il WOT è un semplice segnalibro da "cliccare" ogni qualvolta si voglia avere info sul sito (e tale procedura per me è scomoda). Su CP invece il WOT è "istantaneo" per cui mi sarebbe più comodo rispetto al comportamento di McAfee :p

luis fernandez
30-11-2009, 23:55
No, non ho provato McAfee ma quello da te descritto è lo stesso ed identico comportamento del WOT su Opera, ovvero su Opera il WOT è un semplice segnalibro da "cliccare" ogni qualvolta si voglia avere info sul sito (e tale procedura per me è scomoda). Su CP invece il WOT è "istantaneo" per cui mi sarebbe più comodo rispetto al comportamento di McAfee :p

vero,anche io ho quello strano wot su opera:asd:

Romagnolo1973
01-12-2009, 00:16
:asd: a me non è comparso nessun logo....ma è come un segnalibro che una volta aperto il sito da controllare,clikki sul segnalibro macafee e ti dice il risultato:D

"na ciofeca" quindi
Toglilo che appesantisce il browser e tieni solo WOT che è più snello e meglio implementato

LaSheikka
01-12-2009, 13:32
Ho installato wot su ChromePlus, è piccolissimo e bellissimo, lo adoro *____*

Ragazzi, un'altra cosa... che cavolo vuol dire che tutta 'na volta mentre navigavo appunto con CP mi si è aperta una finestra del D+ di CIS che mi avvertiva che si stava avviando un nuovo eseguibile di Mcafee site advisor ???!!! ma se io nn ero su FF ???? :confused: Ho bloccato tutto ovviamente ... :stordita:

Andrea9907
01-12-2009, 13:44
Avete mai provato "The world browser"? Come Maxthon e Avant browser usa I.Explorer; peccato non sia in italiano, almeno per ora. Però devo dire che sembra funzionare piuttosto bene.
C'è la possibilità di camuffare l'interfaccia in modo da renderlo del tutto simile a Chrome.
Ciao!

vtq
01-12-2009, 15:31
.

Kohai
01-12-2009, 16:47
Grazie a entrambi per le risposte. :)

Prego :)

Kohai
01-12-2009, 16:50
Ragazzi una domandina secca per una risposta secca ;)
Non capendo assolutamente nulla di leggerezza o meno, o meglio non mi ci applico io (:( ), volevo sapere una cosa. Fra:
1) Opera
2) Firefox
3) Chrome plus o 4 (sono identici o due cose diverse? :stordita: )
quale e' il browser piu' leggero e possibilmente che non guasta anche veloce in navigazione?
Ma comunque cio' che mi interessa e' la leggerezza nel consumo risorse.

Grazzzzie! :)

Romagnolo1973
01-12-2009, 19:04
Ragazzi una domandina secca per una risposta secca ;)
Non capendo assolutamente nulla di leggerezza o meno, o meglio non mi ci applico io (:( ), volevo sapere una cosa. Fra:
1) Opera
2) Firefox
3) Chrome plus o 4 (sono identici o due cose diverse? :stordita: )
quale e' il browser piu' leggero e possibilmente che non guasta anche veloce in navigazione?
Ma comunque cio' che mi interessa e' la leggerezza nel consumo risorse.

Grazzzzie! :)

Se fai sessioni non superiore ai 90 minuti la situazione ram occupata questa
Opera
FF 3.6
Chrome
Se fai sessioni più lunghe senza mai chiudere allora
FF 3.6
Opera
Chrome
In termini di velocità invece è
Chrome 4
Chrome Plus staccato di poco ora che l'hanno sistemato
FF 3.6 - Opera praticamente appaiati

Lo so ti ho incasinato ancora di più :D
Io Opera non lo posso usare perchè alcuni siti per me vitali non vanno quindi la mia scelta si è ristretta al solo Chrome visto che FF 3.5 è un pachiderma e la 3.6 non ho voglia di metterla sul pc al momento anche perchè facendo sessioni brevi e avendo abitudine a chiuderlo, FF è il peggiore di tutti mettendoci davvero tanto ad aprirsi, io ho 3 giga di ram di cui 2 stabilmente inutilizati quindi anche se chrome consuma un po' di ram in + (un paio di mega ehh nulla di che) sono anzi contento almeno uso la ram comprata:D
In velocità Chrome non ha rivali, in sicurezza non penso sia molto peggio degli altri, conto sul fatto che lo usano in pochi per difendermi dalle schifezze del web

luis fernandez
01-12-2009, 19:16
ma le passw come quella dei forum conviene salvarle in chrome plus?

sampei.nihira
01-12-2009, 20:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091201210450_Browser.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091201210450_Browser.JPG)

Situazione attuale.
Podio per Chrome Plus,i miei complimenti.
Fanalino di coda per Opera 10.10.:cry:

Franz.b
01-12-2009, 20:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091201210450_Browser.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091201210450_Browser.JPG)

Situazione attuale.
Podio per Chrome Plus,i miei complimenti.
Fanalino di coda per Opera 10.10.:cry:

boh.. nell'utilizzo a me Opera pare un sacco più reattivo degli altri... :boh:
peacekeeper continua cmq a mandarmi sulla pagina di download di java e sul sito di java risulta che ho la versione più recente... :boh:
nel test con ie mi ha installato un programma di futuremark tra gli applicativi... :incazzed:

sampei.nihira
01-12-2009, 20:30
boh.. nell'utilizzo a me Opera pare un sacco più reattivo degli altri... :boh:
peacekeeper continua cmq a mandarmi sulla pagina di download di java e sul sito di java risulta che ho la versione più recente... :boh:
nel test con ie mi ha installato un programma di futuremark tra gli applicativi... :incazzed:

Anche io ho questa impressione se paragono Opera con il solo blocco dei contenuti (come sono solito usare io) ad esempio a CP con adblock nativo + lista user.
Ed infatti il test di CP è stato fatto senza AB.

Per contro invece FF 3.6 è stato testato con Adblock già attivo e devo ammettere che è molto reattivo per usare il tuo termine.
Quando finirà lo status di beta occorrerà valutare con un nuovo test se le performance saranno invariate.
Però questa versione è veramente veloce e reattiva.

Andrea9907
01-12-2009, 20:48
Quando sarà rilasciata la versione ufficiale di FF 3.6?

Kohai
01-12-2009, 21:02
Se fai sessioni non superiore ai 90 minuti la situazione ram occupata questa
Opera
FF 3.6
Chrome
Se fai sessioni più lunghe senza mai chiudere allora
FF 3.6
Opera
Chrome
In termini di velocità invece è
Chrome 4
Chrome Plus staccato di poco ora che l'hanno sistemato
FF 3.6 - Opera praticamente appaiati

Lo so ti ho incasinato ancora di più :D
Io Opera non lo posso usare perchè alcuni siti per me vitali non vanno quindi la mia scelta si è ristretta al solo Chrome visto che FF 3.5 è un pachiderma e la 3.6 non ho voglia di metterla sul pc al momento anche perchè facendo sessioni brevi e avendo abitudine a chiuderlo, FF è il peggiore di tutti mettendoci davvero tanto ad aprirsi, io ho 3 giga di ram di cui 2 stabilmente inutilizati quindi anche se chrome consuma un po' di ram in + (un paio di mega ehh nulla di che) sono anzi contento almeno uso la ram comprata:D
In velocità Chrome non ha rivali, in sicurezza non penso sia molto peggio degli altri, conto sul fatto che lo usano in pochi per difendermi dalle schifezze del web
Ti ringrazio come sempre romagnolo.
Per dirla tutta la situazione e' questa: come sicuramente sai, ho un piccolo laptop che avevo messo da parte quando mi e' stato regalato il desk. Mio figlio di quasi 4 anni comincia ad avere le inclinazioni del padre (io :D ) e si sta interessando ad internet ed al pc.
Sul desk ho provveduto a creare un account con diritti limitati piu' returnil per quando lui ci gioca un pochettino (sa gia' scrivere wall-e e si va a vedere i filmati su you tube ;) ) pero' a questo punto, desidererei mettere a posto il laptop alleggerendolo un pochettino partendo dal browser (leggero ma sicuro) ed applicando una configurazione cloud lasciando installato il meno possibile sia per averlo scattante e sia perche' meno cose ci girano e meno si rischia di far danni :fagiano:

Scusandomi per il lungo preambolo, e per chiudere il discorso, la mia scelta stava ricadendo su opera sia perche' e' leggero e sia perche' di suo e' gia' sicuro senza gli addon di firefox... in fondo (errore mio) la velocita' conta poco, piuttosto mi serve qualcosa di leggero e blindato a livello di sicurezza.

Io lo usero' poco ma saro' vigile accanto a mio figlio anche perche' avendo un modem non posso avere 2 computer connessi alla rete nello stesso istante.

Non chiedo il parere di sampei in quanto so' che e' di parte (scherzo :sofico: ) , quindi alla fin della fiera, volevo sapere se la mia scelta era azzeccata.

Ciao Romagnolo e grazie come sempre ;)

Romagnolo1973
01-12-2009, 21:22
Ti ringrazio come sempre romagnolo.
...............
In questo caso metti su Opera e via, leggero e sicuro senza orpelli che "wall-e" :D poi disabiliterebbe

luis fernandez
01-12-2009, 23:03
volevo provare a fare quel test ma mi vuole far installare qualcosa,è normale?

arnyreny
02-12-2009, 01:29
edit errore scusate

Franz.b
02-12-2009, 08:07
volevo provare a fare quel test ma mi vuole far installare qualcosa,è normale?
si, con IE almeno...

luis fernandez
02-12-2009, 09:57
si, con IE almeno...

a me con Chrome Plus

Romagnolo1973
02-12-2009, 12:19
a me con Chrome Plus

sì è normale, devi installare il programma che fa il test, finito il test con uno ti chiede se vuoi testare anche altri browser che hai sul pc
io lo faccio dietro Returnil , salvo l'immagine in altra partizione e al riavvio puff sparito tutto il programma e resta solo il risultato :D

luis fernandez
02-12-2009, 12:23
sì è normale, devi installare il programma che fa il test, finito il test con uno ti chiede se vuoi testare anche altri browser che hai sul pc
io lo faccio dietro Returnil , salvo l'immagine in altra partizione e al riavvio puff sparito tutto il programma e resta solo il risultato :D

wow bella idea...grazie:D

p.s. evviva!!!:D oggi prima schermata blue al nb...usando gmer:D

jedy48
02-12-2009, 13:23
ho letto stamani che ora sono apparsi nuovi virus/malware che se vedono che uno è "sandboxato" aspettano che SandBoxie venga disabilitato per intrufolarsi e proliferare nel pc facendoti diventare uno "zombie" :stordita: ora non cè salvezza nemmeno sotto virtualizzazione...

sampei.nihira
02-12-2009, 14:38
Quando sarà rilasciata la versione ufficiale di FF 3.6?

Io sono il meno indicato per rispondere a domande su FF, ma a quanto si sente in giro sembrerebbe nel 2010 primi mesi dell'anno.
Correggetemi se sbaglio.;)

Chill-Out
02-12-2009, 14:38
ho letto stamani che ora sono apparsi nuovi virus/malware che se vedono che uno è "sandboxato" aspettano che SandBoxie venga disabilitato per intrufolarsi e proliferare nel pc facendoti diventare uno "zombie" :stordita: ora non cè salvezza nemmeno sotto virtualizzazione...

Dove l'hai letto?

jedy48
02-12-2009, 14:58
Dove l'hai letto?

sull'ultimo numero di PC World alla pagina 74 nel focus tecniche da haker e cè questo..virus Bredolab che quelli di Kaspersky hanno detto che si intrufola dappertutto in pratica

Draven94
02-12-2009, 15:01
a me con Chrome Plus
Anche a me chiede di installare ma anche se mi rifiuto il test prosegue...per la precisione ho fatto 2282 come punteggio (con CP)...

sampei.nihira
02-12-2009, 15:15
A proposito di http://www.pcworld.it/.
Avete notato che aprire il sito con i javascript disattivi (come sono solito usare sempre) si presenta così cioè normale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202161033_pc1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202161033_pc1.JPG)

Con Javascript attivi,così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202161419_PC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202161419_PC.JPG)

me lo confermate ?

jedy48
02-12-2009, 15:19
A proposito di http://www.pcworld.it/.
Avete notato che aprire il sito con i javascript disattivi (come sono solito usare sempre) si presenta così cioè normale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202161033_pc1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202161033_pc1.JPG)

Con Javascript attivi,così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091202161419_PC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091202161419_PC.JPG)

me lo confermate ?


anche a me con chrome

Kohai
02-12-2009, 17:02
In questo caso metti su Opera e via, leggero e sicuro senza orpelli che "wall-e" :D poi disabiliterebbe

:D :)

luis fernandez
04-12-2009, 10:36
ma le passw come quella dei forum conviene salvarle in chrome plus?

:confused: :p

jedy48
04-12-2009, 11:02
:confused: :p

ciao luis fernandez, non che hai il link di chromeplus? non mi riesce di scaricarlo :)

Chill-Out
04-12-2009, 11:06
ciao luis fernandez, non che hai il link di chromeplus? non mi riesce di scaricarlo :)

http://www.chromeplus.org/download.html

luis fernandez
04-12-2009, 11:13
ciao luis fernandez, non che hai il link di chromeplus? non mi riesce di scaricarlo :)

http://www.chromeplus.org/download.html

ciao jedi...sono stato anticipato:D

jedy48
04-12-2009, 12:16
http://www.chromeplus.org/download.html

grazie Chill-Out se lo facevo scaricare a chrome mi faceva scaricare la sua beta 4 :)

BEY0ND
04-12-2009, 13:33
A proposito di browser la situazione in Germania vede internet explorer(6,7,8)detronato,credo che in Italia passerà ancora un bel pò di tempo.

http://www.spiegel.de/netzwelt/web/0,1518,664475,00.html

BEY0ND
04-12-2009, 14:08
ho letto stamani che ora sono apparsi nuovi virus/malware che se vedono che uno è "sandboxato" aspettano che SandBoxie venga disabilitato per intrufolarsi e proliferare nel pc facendoti diventare uno "zombie" :stordita: ora non cè salvezza nemmeno sotto virtualizzazione...

Non capisco,disabilitato da chi?Perchè non dovrebbe esserci salvezza nemmeno sotto virtualizzazione visto che questi nuovi virus agirebbero solo a sandbox disattivata?:mbe:

sull'ultimo numero di PC World alla pagina 74 nel focus tecniche da haker e cè questo..virus Bredolab che quelli di Kaspersky hanno detto che si intrufola dappertutto in pratica

:wtf: non ci ho capito nulla.

jedy48
04-12-2009, 15:36
Non capisco,disabilitato da chi?Perchè non dovrebbe esserci salvezza nemmeno sotto virtualizzazione visto che questi nuovi virus agirebbero solo a sandbox disattivata?:mbe:



:wtf: non ci ho capito nulla.

:D disabilitato dai nuovi virus antivirtualizzazione ;)

Romagnolo1973
05-12-2009, 11:55
segnalo i DNS fatti da Google
http://code.google.com/intl/it-IT/speed/public-dns/

marco XP2400+
05-12-2009, 12:05
ho letto stamani che ora sono apparsi nuovi virus/malware che se vedono che uno è "sandboxato" aspettano che SandBoxie venga disabilitato per intrufolarsi e proliferare nel pc facendoti diventare uno "zombie" :stordita: ora non cè salvezza nemmeno sotto virtualizzazione...

sull'ultimo numero di PC World alla pagina 74 nel focus tecniche da haker e cè questo..virus Bredolab che quelli di Kaspersky hanno detto che si intrufola dappertutto in pratica

Non capisco,disabilitato da chi?Perchè non dovrebbe esserci salvezza nemmeno sotto virtualizzazione visto che questi nuovi virus agirebbero solo a sandbox disattivata?:mbe:



:wtf: non ci ho capito nulla.

:D disabilitato dai nuovi virus antivirtualizzazione ;)

io so che sandboxie si avvia con un piccolo driver all'inizializzazione del sistema...

jedy48
05-12-2009, 12:24
io so che sandboxie si avvia con un piccolo driver all'inizializzazione del sistema...

cè sempre un periodo di tempo in cui non è ancora caricato il driver all'avvio o è disattivato alla chiusura del sistema

jedy48
05-12-2009, 12:25
segnalo i DNS fatti da Google
http://code.google.com/intl/it-IT/speed/public-dns/

provati Romagnolo1973? :) ah tanks x chromeplus chrome beta si impallava...

LaSheikka
05-12-2009, 14:06
Ragazzi buon pomeriggio e buon sabato. Ma questa versione di CP che c'ho io è una beta ? Ma mi sta crashando di continuo :rolleyes:

http://img40.imagefra.me/img/img40/1/12/5/f_mo3ybit3m_a57b62a.png (http://imagefra.me/)

Romagnolo1973
05-12-2009, 14:17
Ragazzi buon pomeriggio e buon sabato. Ma questa versione di CP che c'ho io è una beta ? Ma mi sta crashando di continuo :rolleyes:

http://img40.imagefra.me/img/img40/1/12/5/f_mo3ybit3m_a57b62a.png (http://imagefra.me/)

prendono sempre come base la beta di chromium 4, visto che la stabile è solo alla versione 3 nella quale non ci si può mettere le estensioni
A me non è ancora mai crashato
Nella prossima release ci sarà anche la lista XFiles (quella per bloccare le publicità italiane) nell'adblock, se non si dimenticano, ma me lo avevano assicurato.

Draven94
05-12-2009, 14:23
prendono sempre come base la beta di chromium 4, visto che la stabile è solo alla versione 3 nella quale non ci si può mettere le estensioni
A me non è ancora mai crashato
Nella prossima release ci sarà anche la lista XFiles (quella per bloccare le publicità italiane) nell'adblock, se non si dimenticano, ma me lo avevano assicurato.
Anche a me, con varie extensions installate, mai crashato :D

Romagnolo1973
05-12-2009, 14:53
provati Romagnolo1973? :) ah tanks x chromeplus chrome beta si impallava...

ad occhio rispetto a quelli di Comodo che uso normalmente non ci sono differenze, ma rispetto a quelli Telecom vanno però molto meglio, molto più veloci
Li ho provati pochi minuti però per poi tornare ai miei Comodo DNS (http://www.comodo.com/secure-dns/) a cui sono affezionato

LaSheikka
05-12-2009, 15:11
prendono sempre come base la beta di chromium 4, visto che la stabile è solo alla versione 3 nella quale non ci si può mettere le estensioni
A me non è ancora mai crashato
Nella prossima release ci sarà anche la lista XFiles (quella per bloccare le publicità italiane) nell'adblock, se non si dimenticano, ma me lo avevano assicurato.

Ah, dunque è una beta. Voglio precisare una cosa, mi crasha solo mentre gioco su FB :asd: ..... mi esce una finestrella che dice che shockwave player (o una cosa del genere) è crashato e mi lascia la decisione di continuare oppure terminare la pagina.... mah :rolleyes:

Ah Romagnolo, un'altra cosa... ma che differenza c'è tra gli opendns (che io uso) e quelli di comodo ? E' + complicato usare quelli di comodo ? Ciao e grazie :)

jedy48
05-12-2009, 15:33
ad occhio rispetto a quelli di Comodo che uso normalmente non ci sono differenze, ma rispetto a quelli Telecom vanno però molto meglio, molto più veloci
Li ho provati pochi minuti però per poi tornare ai miei Comodo DNS (http://www.comodo.com/secure-dns/) a cui sono affezionato

io ho sotto quelli di fooldns che ho dato anche a Kohai e gli vanno veloci ha detto e che tiene quelli però posso provare anche quelli di Comodo :)

jedy48
05-12-2009, 15:34
Ah, dunque è una beta. Voglio precisare una cosa, mi crasha solo mentre gioco su FB :asd: ..... mi esce una finestrella che dice che shockwave player (o una cosa del genere) è crashato e mi lascia la decisione di continuare oppure terminare la pagina.... mah :rolleyes:

Ah Romagnolo, un'altra cosa... ma che differenza c'è tra gli opendns (che io uso) e quelli di comodo ? E' + complicato usare quelli di comodo ? Ciao e grazie :)

si :asd: molto più complicato a quelli di comodo bisogna mettergli il GUINZAGLIO :fagiano:

Romagnolo1973
05-12-2009, 15:40
Ah, dunque è una beta. Voglio precisare una cosa, mi crasha solo mentre gioco su FB :asd: ..... mi esce una finestrella che dice che shockwave player (o una cosa del genere) è crashato e mi lascia la decisione di continuare oppure terminare la pagina.... mah :rolleyes:

Ah Romagnolo, un'altra cosa... ma che differenza c'è tra gli opendns (che io uso) e quelli di comodo ? E' + complicato usare quelli di comodo ? Ciao e grazie :)

essendo shockwave di Adobe penso che il problema è il loro

Gli OpenDNS offrono qualcosa in più in termini di filtri di sicurezza, quelli di Comodo hanno maggiore velocità almeno nel mio caso è così
Se uno fosse poco protetto e sprovveduto allora tra i 2 gli metterei gli open, tu che sei già ampiamente coperta in tema sicurezza ti direi di provare quelli di Comodo
Per vedere se funziona basta che digiti una cosa senza senso tipo www.qwurkfhdkfinnaod.com e a quel punto se ti viene una schermata di comodo dicendoti che non esiste allora sei ok, sono stati attivati
Come fare lo trovi scritto nel link che ho messo sopra
Poi ovvio ne esistono mille di DNS e con centinaia di caratteristiche diverse e anche con risultati diversi da pc a pc, quello che è veloce per uno può non esserlo per altri , ma comunque i vari dns sono certo meglio di quelli degli operatori telefonici che sono lenti e non offrono nessuna feature
o dns vanno messi sia sul sistema operativo nelle proprietà di rete sia nel router ma tieni presente che nel router se va via la corrente o se lo stacchi allora al riavvio lui riprende quelli del tuo provider internet e quindi devi reinserirli

LaSheikka
05-12-2009, 17:59
essendo shockwave di Adobe penso che il problema è il loro

Gli OpenDNS offrono qualcosa in più in termini di filtri di sicurezza, quelli di Comodo hanno maggiore velocità almeno nel mio caso è così
Se uno fosse poco protetto e sprovveduto allora tra i 2 gli metterei gli open, tu che sei già ampiamente coperta in tema sicurezza ti direi di provare quelli di Comodo
Per vedere se funziona basta che digiti una cosa senza senso tipo www.qwurkfhdkfinnaod.com e a quel punto se ti viene una schermata di comodo dicendoti che non esiste allora sei ok, sono stati attivati
Come fare lo trovi scritto nel link che ho messo sopra
Poi ovvio ne esistono mille di DNS e con centinaia di caratteristiche diverse e anche con risultati diversi da pc a pc, quello che è veloce per uno può non esserlo per altri , ma comunque i vari dns sono certo meglio di quelli degli operatori telefonici che sono lenti e non offrono nessuna feature
o dns vanno messi sia sul sistema operativo nelle proprietà di rete sia nel router ma tieni presente che nel router se va via la corrente o se lo stacchi allora al riavvio lui riprende quelli del tuo provider internet e quindi devi reinserirli

Grazie Romagnolinho, sempre così esauriente. :) Quasi quasi me lo faccio un giro con i comodo dns !!!! :D Ciao ciao ;)

Stefy_MHR
05-12-2009, 21:15
ciao a tutti! vorrei chiedervi solamente una cosa... ho provato per curiosità chrome plus e devo dire che non è male e lo sto preferendo rispetto a firefox. Come sicurezza com'è? Mi conviene restare in firefox con le estensioni per la sicurezza o se passo a chrome sono più esposto a rischi?

Romagnolo1973
06-12-2009, 11:38
ciao a tutti! vorrei chiedervi solamente una cosa... ho provato per curiosità chrome plus e devo dire che non è male e lo sto preferendo rispetto a firefox. Come sicurezza com'è? Mi conviene restare in firefox con le estensioni per la sicurezza o se passo a chrome sono più esposto a rischi?

inizia col settare ChromePlus per la gestione dei cookie & C come per FF andando in ChromePlus Options, poi attiva anche la EasyList in ChromePlus Option Page
Già così ti copri a livello privacy e dagli AD fastidiosi in navigazione.
Per ora poichè un Noscript non essite e non penso esisterà, FF è preferibile per le operazioni delicate, mentre CP visto la sua velocità almeno per me è preferibile per la navigazione normale. Io inoltre FF l'ho proprio tolto e quelle rare volte che vado a vedere il mio conto online ci vado con ChromePlus, altrimenti uso un eepc con Ubuntu :D

jedy48
06-12-2009, 12:52
inizia col settare ChromePlus per la gestione dei cookie & C come per FF andando in ChromePlus Options, poi attiva anche la EasyList in ChromePlus Option Page
Già così ti copri a livello privacy e dagli AD fastidiosi in navigazione.
Per ora poichè un Noscript non essite e non penso esisterà, FF è preferibile per le operazioni delicate, mentre CP visto la sua velocità almeno per me è preferibile per la navigazione normale. Io inoltre FF l'ho proprio tolto e quelle rare volte che vado a vedere il mio conto online ci vado con ChromePlus, altrimenti uso un eepc con Ubuntu :D

ciao Romagnolo1973 hai provato quel browser Iron? sembra buono ora voglio mettere sotto un HDD per provare Ubuntu speriamo bene :D

Romagnolo1973
06-12-2009, 13:51
ciao Romagnolo1973 hai provato quel browser Iron? sembra buono ora voglio mettere sotto un HDD per provare Ubuntu speriamo bene :D

Iron è meno aggiornato di ChromePlus, ha meno features interessanti, lo vedo come un doppione con qualcosa in meno di CP
Ho anche provato il Browser di Comodo ma essendo basato per ora su chrome3 non puoi installare gli addon, quindi meglio CP col suo adblock e le mouse gesture oltre alla facile gestione dalla privacy

vtq
06-12-2009, 16:58
.

arnyreny
06-12-2009, 17:32
Iron è meno aggiornato di ChromePlus, ha meno features interessanti, lo vedo come un doppione con qualcosa in meno di CP
Ho anche provato il Browser di Comodo ma essendo basato per ora su chrome3 non puoi installare gli addon, quindi meglio CP col suo adblock e le mouse gesture oltre alla facile gestione dalla privacy

ciao romagnolo come si attiva il suo adblock?
saluti;)
L'ho avevi già scritto sopra Grazie

Romagnolo1973
06-12-2009, 21:40
Allora ho seguito la guida ed è tutto ok. Unica cosa che vorrei segnalare è che mettendo Protezione a livello Alto il sito di Microsoft Update non funziona (sempre Firefox con IETab). Però ho notato che si può personalizzare il livello di sicurezza e probabilmente cambiando qualcosa lì si riesce a far funzionare il sito. Visto che non sono così esperto ho preferito lasciarlo su medio-alta senza troppe complicazioni. :stordita:

Sì infatti se lo si mette su protezione alta allora il sito di windows update va messo tra i siti trusted
Poi dopo funziona tutto bene

sampei.nihira
07-12-2009, 03:38
Visto che mi sono svegliato, passando virtualmente da queste parti,....noto che avete parlato di vari DNS.:)
Le performance dei vari DNS si apprezzano maggiormente in pc con processori lenti.
A tal proposito con il pc munito del Celeron 600 Mhz ho un ottimo banco di prova.
Pensate che non si riescono a vedere i filmati di youtube perchè vanno a scatti.
Ed infatti per la loro visualizzazione ho dovuto premunirmi della possibilità offerta del down su HD e successivamente loro visualizzazione.
Sempre con processori simili devo ammettere che la cache di Opera raggiunge performance superiori ad altri browser,questo almeno sotto Linux.
Probabilmente il browser ha raggiunto una armonizzazione superiore rispetto ad altri browser che notoriamente con Linux hanno "performance velocistiche" minori rispetto a Windows.
Anche se ho fortemente il sospetto che la regola di provare personalmente quello che per ognuno di noi rappresenta l'optimum sia sempre da preferire.....;)
Naturalmente occorre disabiltare la spunta per svuotare la cache in uscita.
La navigazione sarà velocizzata in modo sorprendente.
Saluti.:)

sampei.nihira
07-12-2009, 03:48
Chi usa impostazioni restrittive di default con Opera avrà avuto modo spesso di notare che siti in cui è possibile fare il download di files non funzionano.
Esempio su tutti è dato dal sito Duckload.com in cui occorre modificare le impostazioni restrittive anche per il download di parti di files ad esempio il primo e secondo tempo di un film.
Anche in casi simili la funzione "Modifica le preferenze per questo sito" nelle preferenze veloci (F12),ci viene in aiuto.;)
'Notte........

buonasalve
07-12-2009, 12:41
ho provato i dns di google ma non ho notato alcuna differenza con quelli di comodo.
per cui torno felicemente a quelli di comodo che mi danno l'idea di essere più sicuri :stordita:

jedy48
07-12-2009, 15:35
ho provato i dns di google ma non ho notato alcuna differenza con quelli di comodo.
per cui torno felicemente a quelli di comodo che mi danno l'idea di essere più sicuri :stordita:

ciao buonasalve, provato quelli di fooldns? provali che vanno veloci fooldns.com ;)

Draven94
07-12-2009, 16:24
Visto che mi sono svegliato, passando virtualmente da queste parti,....noto che avete parlato di vari DNS.:)
Le performance dei vari DNS si apprezzano maggiormente in pc con processori lenti.
A tal proposito con il pc munito del Celeron 600 Mhz ho un ottimo banco di prova.
Pensate che non si riescono a vedere i filmati di youtube perchè vanno a scatti.
Ed infatti per la loro visualizzazione ho dovuto premunirmi della possibilità offerta del down su HD e successivamente loro visualizzazione.
Sempre con processori simili devo ammettere che la cache di Opera raggiunge performance superiori ad altri browser,questo almeno sotto Linux.
Probabilmente il browser ha raggiunto una armonizzazione superiore rispetto ad altri browser che notoriamente con Linux hanno "performance velocistiche" minori rispetto a Windows.
Anche se ho fortemente il sospetto che la regola di provare personalmente quello che per ognuno di noi rappresenta l'optimum sia sempre da preferire.....;)
Naturalmente occorre disabiltare la spunta per svuotare la cache in uscita.
La navigazione sarà velocizzata in modo sorprendente.
Saluti.:)
Cofermo quanto detto anche sotto Windows...non so perchè ma la gestione della cache da parte di Opera è una spanna sopra gli altri :rolleyes:

Su W7 non mi si attivano i DNS alternativi a quelli di default :(

Romagnolo1973
07-12-2009, 17:29
Cofermo quanto detto anche sotto Windows...non so perchè ma la gestione della cache da parte di Opera è una spanna sopra gli altri :rolleyes:

Su W7 non mi si attivano i DNS alternativi a quelli di default :(

è un po' differente su seven, hai provato questo modo?
https://store.opendns.com/setup/operatingsystem/windows-7

sampei.nihira
07-12-2009, 18:12
C'è qualche maniaco della "leggerezza" come me che mi prova il browser web,oltretutto multipiattaforma Arora ?:

http://code.google.com/p/arora/

Lo farei volentieri io ma questa sera ho ospiti a cena e fino a domani mattina niente pc !! :cry: :cry:

Grazie.:)

Draven94
07-12-2009, 18:38
è un po' differente su seven, hai provato questo modo?
https://store.opendns.com/setup/operatingsystem/windows-7

Ho seguito la guida del link (Comodo DNS) postato da te qualche post fa e sostanzialmente è la stessa, ma nel momento di immissione dei nuovi DNS e relativa conferma appare una schermata di errore della rete. Stesso risultato con firewall disabilitato :rolleyes:

jedy48
07-12-2009, 19:45
Ho seguito la guida del link (Comodo DNS) postato da te qualche post fa e sostanzialmente è la stessa, ma nel momento di immissione dei nuovi DNS e relativa conferma appare una schermata di errore della rete. Stesso risultato con firewall disabilitato :rolleyes:

è vero anche a me dà quell'errore, e Hitman Pro dice errore nel Winsock e me lo rimette a posto......

Romagnolo1973
07-12-2009, 20:54
C'è qualche maniaco della "leggerezza" come me che mi prova il browser web,oltretutto multipiattaforma Arora ?:

http://code.google.com/p/arora/

Lo farei volentieri io ma questa sera ho ospiti a cena e fino a domani mattina niente pc !! :cry: :cry:

Grazie.:)

lo provai sul giocattolino eepc ubuntu, dove ti ricordi ero alla perenne ricerca di qualcosa che non mi facesse vedere le pagine in stile "Grigio Pirla" :D cosa che con FF succedeva e tuttora avviene penso, per questo motivo ho provato di tutto penso 10 o più browser alternativi con alterne fortune.
L'ho trovato spartano e minimale oltre che molto più leggero di FF su linux però il grigiopirla continuava, inoltre va bene su linux ma non su Windows dove le estensioni tipo adblock e Noscript sono d'obbligo e da questo punto di vista arora non ci sente, non vanno
Sta a metà tra Epiphany (visto che ci avvicinaimo al periodo :D ) e Midori , sia nella gui essenziale che nel motore di rendering comunque penso che su Linux Opera è il top seguito da Chromium che ha il pregio di andare sul 100% dei siti ed è anche il solo che non mi da effetto grigio ed è velocissimo.
Su windows dove manca la sicurezza, beh meglio non pensare ad Arora, certo che se l'alternativa è usare IE allora ok, meglio Arora ma solo in questo caso

sampei.nihira
07-12-2009, 22:51
Provato sotto Windows......nonostante gli ospiti !!! :stordita: :stordita:
Livello di velocità non invidiabile,si colloca sotto a quasi tutti i browser che avevo provato ultimamente.
Gestore pass acerbo,come è minimalista a volte anche troppo il layout.
Impossibilità di importare i preferiti da Opera.
Apprezzabile l'Ad-block che funziona bene.
Simpatico il filtro cookie traccianti.
Mi è anche crashato dopo poco tempo di uso.
Decisamente da non prendere in considerazione.

Grazie Romagnolo1973 per la tua testimonianza !! ;)

Kohai
08-12-2009, 15:00
...
i dns vanno messi sia sul sistema operativo nelle proprietà di rete sia nel router ma tieni presente che nel router se va via la corrente o se lo stacchi allora al riavvio lui riprende quelli del tuo provider internet e quindi devi reinserirli

Questa non la sapevo :eek: :(

Romagnolo1973
08-12-2009, 15:06
Questa non la sapevo :eek: :(

dipende dal software del router ma nella maggioranza dei casi lui al riavvio riprende i valori da quello che è il tuo gestore internet quindi i DNS da te impostati se ne vanno. O almeno a me lo ha sempre fatto in questo modo e lo stesso ho visto in router di differenti marche. Poi magari basta togliere una spunta in una opzione imboscata, ma di default il comportamento è questo

Kohai
08-12-2009, 15:10
Visto che mi sono svegliato, passando virtualmente da queste parti,....noto che avete parlato di vari DNS.:)
Le performance dei vari DNS si apprezzano maggiormente in pc con processori lenti.
A tal proposito con il pc munito del Celeron 600 Mhz ho un ottimo banco di prova.
Pensate che non si riescono a vedere i filmati di youtube perchè vanno a scatti.
Ed infatti per la loro visualizzazione ho dovuto premunirmi della possibilità offerta del down su HD e successivamente loro visualizzazione.
Sempre con processori simili devo ammettere che la cache di Opera raggiunge performance superiori ad altri browser,questo almeno sotto Linux.
Probabilmente il browser ha raggiunto una armonizzazione superiore rispetto ad altri browser che notoriamente con Linux hanno "performance velocistiche" minori rispetto a Windows.
Anche se ho fortemente il sospetto che la regola di provare personalmente quello che per ognuno di noi rappresenta l'optimum sia sempre da preferire.....;)
Naturalmente occorre disabiltare la spunta per svuotare la cache in uscita.
La navigazione sarà velocizzata in modo sorprendente.
Saluti.:)

Quoto e confermo al 200% :D
In questi giorni sono stato assente per impegni famigliari, per raffreddore insistente ed infine perche' ho riesumato il mio vecchio pc alleggerendolo e facendolo tornare operativo con i sw di sicurezza adeguati all'uso di mio figlio di 3 anni e mezzo. In questo momento sto scrivendo col pc piccolino usando opera e i fooldns e devo dire che (a parte i rallentamenti e gli impuntamenti dovuti al solo processore) che vado una scheggia ;)

Ringrazio poi sampei per l'involontario aiuto datomi per i filmati di youtube che vedo a scatti; non sapevo che la spunta sulla cache di opera fosse da togliere, grazie! :)

Ciao a tutti :cool:

arnyreny
08-12-2009, 15:16
Quoto e confermo al 200% :D
In questi giorni sono stato assente per impegni famigliari, per raffreddore insistente ed infine perche' ho riesumato il mio vecchio pc alleggerendolo e facendolo tornare operativo con i sw di sicurezza adeguati all'uso di mio figlio di 3 anni e mezzo. In questo momento sto scrivendo col pc piccolino usando opera e i fooldns e devo dire che (a parte i rallentamenti e gli impuntamenti dovuti al solo processore) che vado una scheggia ;)

Ringrazio poi sampei per l'involontario aiuto datomi per i filmati di youtube che vedo a scatti; non sapevo che la spunta sulla cache di opera fosse da togliere, grazie! :)

Ciao a tutti :cool:

ciao kohai ,ma i fooldns non sono aa pagamento?
saluti;)

buonasalve
08-12-2009, 15:21
ciao kohai ,ma i fooldns non sono aa pagamento?
saluti;)

no...sono free e sono questi

primario 87.118.111.215
secondario 87.174.67.134

arnyreny
08-12-2009, 15:32
no...sono free e sono questi

primario 87.118.111.215
secondario 87.174.67.134

grazie...mi hai fatto venire la fissa dei dsn,li sto provando tutti,poi ti dico la differenza;)

Kohai
08-12-2009, 15:42
grazie...mi hai fatto venire la fissa dei dsn,li sto provando tutti,poi ti dico la differenza;)

Sono curioso di sapere cosa ne pensi ;)

buonasalve
08-12-2009, 15:45
grazie...mi hai fatto venire la fissa dei dsn,li sto provando tutti,poi ti dico la differenza;)
nell'aprire le pagine vanno una cannonata :)

caturen
08-12-2009, 16:29
Visto che mi sono svegliato, passando virtualmente da queste parti,....noto che avete parlato di vari DNS.:)
Le performance dei vari DNS si apprezzano maggiormente in pc con processori lenti.
A tal proposito con il pc munito del Celeron 600 Mhz ho un ottimo banco di prova.
Pensate che non si riescono a vedere i filmati di youtube perchè vanno a scatti.
Ed infatti per la loro visualizzazione ho dovuto premunirmi della possibilità offerta del down su HD e successivamente loro visualizzazione.
Sempre con processori simili devo ammettere che la cache di Opera raggiunge performance superiori ad altri browser,questo almeno sotto Linux.
Probabilmente il browser ha raggiunto una armonizzazione superiore rispetto ad altri browser che notoriamente con Linux hanno "performance velocistiche" minori rispetto a Windows.
Anche se ho fortemente il sospetto che la regola di provare personalmente quello che per ognuno di noi rappresenta l'optimum sia sempre da preferire.....;)
Naturalmente occorre disabiltare la spunta per svuotare la cache in uscita.
La navigazione sarà velocizzata in modo sorprendente.
Saluti.:)
Ho provato a fare il test peacekeeper con i fooldns su ubuntu 9.10. Il risultato mi da firefox 3.5.5 punti 1330. Opera 10.10 punti 1060. Volevo testare anche chromium 4.0.266 ma il test si inchioda in un punto e non va più avanti. Peccato perchè chromium va che è una scheggia anche se ha dei problemi di visualizzazione. Comunque nel mio portatile i fooldns vanno sicuramente meglio degli opendns. Non ho provato gli altri.

jedy48
08-12-2009, 16:36
no...sono free e sono questi

primario 87.118.111.215
secondario 87.174.67.134

ecco :rolleyes: sapevo che NON ci si può fidare :doh: specie da uno con un cappello così vai a dare qualcosa a qualcuno ed è già nelle 1° pagine...ah a Fede lo hai dato? lo dice stasera? :D

Kohai
08-12-2009, 17:11
dipende dal software del router ma nella maggioranza dei casi lui al riavvio riprende i valori da quello che è il tuo gestore internet quindi i DNS da te impostati se ne vanno. O almeno a me lo ha sempre fatto in questo modo e lo stesso ho visto in router di differenti marche. Poi magari basta togliere una spunta in una opzione imboscata, ma di default il comportamento è questo

Ti ringrazio.
Al momento ho solo un modem, pero' se piu' in la dovro' avere un router meglio saperle certe cose ;)
Ciao e buona serata :)

buonasalve
08-12-2009, 17:26
ecco :rolleyes: sapevo che NON ci si può fidare :doh: specie da uno con un cappello così vai a dare qualcosa a qualcuno ed è già nelle 1° pagine...ah a Fede lo hai dato? lo dice stasera? :D

:asd::asd:

quanto te li avrebbe fatto pagare il brunetta ?

jedy48
08-12-2009, 17:36
:asd::asd:

quanto te li avrebbe fatto pagare il brunetta ?

non si sà a vedere le promesse ci stà che mi costi un....100.000.000 € :doh:

arnyreny
08-12-2009, 18:17
Sono curioso di sapere cosa ne pensi ;)

fino adesso ho provato quelli di comodo e quelli di google,quelli di google sono veloci nelle ricerche;)
adesso testiamo anche questi;)

LaSheikka
08-12-2009, 19:02
dns vanno messi sia sul sistema operativo nelle proprietà di rete sia nel router ma tieni presente che nel router se va via la corrente o se lo stacchi allora al riavvio lui riprende quelli del tuo provider internet e quindi devi reinserirli

Romagnolo ciao, ma mò che ci ripenso.... io gli opendns li ho impostati come da guida, come dice sul sito proprio.... dunque non va bene ?? No, perché ora mi sarebbe venuto il dubbio ... :stordita:

Kohai
08-12-2009, 21:17
Romagnolo ciao, ma mò che ci ripenso.... io gli opendns li ho impostati come da guida, come dice sul sito proprio.... dunque non va bene ?? No, perché ora mi sarebbe venuto il dubbio ... :stordita:

Usi un router? Oppure un modem?

Romagnolo1973
08-12-2009, 21:47
Romagnolo ciao, ma mò che ci ripenso.... io gli opendns li ho impostati come da guida, come dice sul sito proprio.... dunque non va bene ?? No, perché ora mi sarebbe venuto il dubbio ... :stordita:

va benissimo seguire la guida degli OpenDNS, però l'avvertenza inc aso di router e se va via la corrente o si spegne il router da spina è quello di controllare se gli open dns sono ancora impostati nel rooter stesso o sono stati sostituiti da quelli del proprio provider e questo dipende dal router e dal suo fw interno
Se hai un modem e se ricordo è il tuo caso non dovresti avere problemi, poi basta andare sul sito degli Open e vedere cosa dice se li riconosce o meno oppure digitare un indirizzo inesistente e vedere se compare una pagina marcata OpenDNS

LaSheikka
09-12-2009, 14:20
va benissimo seguire la guida degli OpenDNS, però l'avvertenza inc aso di router e se va via la corrente o si spegne il router da spina è quello di controllare se gli open dns sono ancora impostati nel rooter stesso o sono stati sostituiti da quelli del proprio provider e questo dipende dal router e dal suo fw interno
Se hai un modem e se ricordo è il tuo caso non dovresti avere problemi, poi basta andare sul sito degli Open e vedere cosa dice se li riconosce o meno oppure digitare un indirizzo inesistente e vedere se compare una pagina marcata OpenDNS

Usi un router? Oppure un modem?

Sì Romagnolo, ricordi bene, ho un modem. Grazie mille per il consiglio, allora provo subito! :)
EDIT: ohhh sì sììììì, ho appena digitato un indirizzo inventato di mio, ci sono gli opendns, eccome se ci sono !!!! grazie bello!!! :yeah:

sampei.nihira
09-12-2009, 14:48
Ho provato a fare il test peacekeeper con i fooldns su ubuntu 9.10. Il risultato mi da firefox 3.5.5 punti 1330. Opera 10.10 punti 1060. Volevo testare anche chromium 4.0.266 ma il test si inchioda in un punto e non va più avanti. Peccato perchè chromium va che è una scheggia anche se ha dei problemi di visualizzazione. Comunque nel mio portatile i fooldns vanno sicuramente meglio degli opendns. Non ho provato gli altri.

Io ho notevoli problemi ad usare i fooldns.....boh !! :rolleyes: :rolleyes:

LaSheikka
09-12-2009, 14:49
Ragazzi, ChromePlus è l'unico browser con cui non riesco a visualizzare i programmi rai in streaming. Ricordo che illo tempore FF mi fece installare SilverLight, Opera addirittura non me ne ha mai fatto richiesta.... E ora con CP come funziona ? Come faccio a installare SL per ChromePLus ?

sampei.nihira
09-12-2009, 14:51
Quoto e confermo al 200% :D
In questi giorni sono stato assente per impegni famigliari, per raffreddore insistente ed infine perche' ho riesumato il mio vecchio pc alleggerendolo e facendolo tornare operativo con i sw di sicurezza adeguati all'uso di mio figlio di 3 anni e mezzo. In questo momento sto scrivendo col pc piccolino usando opera e i fooldns e devo dire che (a parte i rallentamenti e gli impuntamenti dovuti al solo processore) che vado una scheggia ;)

Ringrazio poi sampei per l'involontario aiuto datomi per i filmati di youtube che vedo a scatti; non sapevo che la spunta sulla cache di opera fosse da togliere, grazie! :)

Ciao a tutti :cool:

Adesso però resto con la curiosità di sapere come li vedi ora !! :D :D

Comunque aggiorna Flash c'è una nuova versione e magari è un pò più performante se proprio li vedi ancora a scatti ti dico il metodo che ho già elencato (semplicissimo) che forza cose uso nel pc Linux.

p.s. Se hai tolto la spunta ed usi CCleaner togli la spunta anche lì altrimenti.......anche se ogni tanto sarebbe da pulire,quindi abilita all'occorrenza la casellina di CCleaner.
Purtroppo in mancanza di performance occorre rinunciare a qualcosa !!

Kohai
09-12-2009, 20:27
Adesso però resto con la curiosità di sapere come li vedi ora !! :D :D

Comunque aggiorna Flash c'è una nuova versione e magari è un pò più performante se proprio li vedi ancora a scatti ti dico il metodo che ho già elencato (semplicissimo) che forza cose uso nel pc Linux.

p.s. Se hai tolto la spunta ed usi CCleaner togli la spunta anche lì altrimenti.......anche se ogni tanto sarebbe da pulire,quindi abilita all'occorrenza la casellina di CCleaner.
Purtroppo in mancanza di performance occorre rinunciare a qualcosa !!

Appena avro' libero il laptop ti faro' sapere, in questi giorni ho organizzato la scrivania in modo di avere il pc vecchio e lento "preparato" per mio figlio (anche se insidia continuamente il mio :( ) ed il desktop per me. Opera ce l'ho su quello ed appena potro' usarlo con calma ti sapro' dire :D
Ciaoooo :)

jedy48
09-12-2009, 22:07
Appena avro' libero il laptop ti faro' sapere, in questi giorni ho organizzato la scrivania in modo di avere il pc vecchio e lento "preparato" per mio figlio (anche se insidia continuamente il mio :( ) ed il desktop per me. Opera ce l'ho su quello ed appena potro' usarlo con calma ti sapro' dire :D
Ciaoooo :)

ciao Kohai a tuo figlio hai messo Linux vero? oppure lo hai te? :confused:

Romagnolo1973
09-12-2009, 22:14
Ragazzi, ChromePlus è l'unico browser con cui non riesco a visualizzare i programmi rai in streaming. Ricordo che illo tempore FF mi fece installare SilverLight, Opera addirittura non me ne ha mai fatto richiesta.... E ora con CP come funziona ? Come faccio a installare SL per ChromePLus ?

a me con CP silverlight funziona bene anche se riescoa vedere solo i canali registrati e non quelli live (vedo le cose messe lì ma non la rai in diretta per farti capire ma penso che sia più un problema di intasamento oggi c'era la partita di calcio) però ho messo silverlight nuovo il 4 beta che è maggiormente chrome compatible, con silverlight attuale versione stabile 3 non so se va, ho fatto una prova al volo, non amo la tv manco sul pc

LaSheikka
10-12-2009, 14:12
a me con CP silverlight funziona bene anche se riescoa vedere solo i canali registrati e non quelli live (vedo le cose messe lì ma non la rai in diretta per farti capire ma penso che sia più un problema di intasamento oggi c'era la partita di calcio) però ho messo silverlight nuovo il 4 beta che è maggiormente chrome compatible, con silverlight attuale versione stabile 3 non so se va, ho fatto una prova al volo, non amo la tv manco sul pc

Romagnolo ciao, ma da dove lo scarico SL per ChromePLus ? Grazie :)

Kohai
10-12-2009, 17:55
ciao Kohai a tuo figlio hai messo Linux vero? oppure lo hai te? :confused:

Veramente non ce l'ho da nessuna parte... :stordita: sarebbe pero' una cosa che vorrei provare ...

Kohai
10-12-2009, 17:57
Fatta la prova... nulla... guardando i filmati in modalita' normale sia che la spunta sulla cache ci sia oppure no, li vedo normalmente... ma appena metto in modalita' hd vanno a scatti... sara' colpa del mio (famoso) computer piccolino o sono io che non ci apisco molto :stordita:

Comunque grazie lo stesso sampei :)

Romagnolo1973
10-12-2009, 18:21
Romagnolo ciao, ma da dove lo scarico SL per ChromePLus ? Grazie :)

su filehippo trovi la 4 beta :D

LaSheikka
10-12-2009, 18:24
su filehippo trovi la 4 beta :D

Grazie carissimo provvedo subito :D :)

sampei.nihira
10-12-2009, 20:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30026762&postcount=1489

marcoesse
12-12-2009, 11:29
Google Chrome ora anche per Mac e Linux!


http://googleitalia.blogspot.com/2009/12/goole-chrome-ora-anche-per-mac-e-linux.html#


"Una notizia che speriamo renda felici tutti gli amanti di Macintosh e Linux : Google Chrome è ora disponibile anche per i vostri sistemi operativi........"

G1971B
12-12-2009, 12:31
Google Chrome ora anche per Mac e Linux!


http://googleitalia.blogspot.com/2009/12/goole-chrome-ora-anche-per-mac-e-linux.html#


"Una notizia che speriamo renda felici tutti gli amanti di Macintosh e Linux : Google Chrome è ora disponibile anche per i vostri sistemi operativi........"

Ben arrivato ...... Chrome!!!!!
Scherzi a parte lo stò testando sia su OSX che su Ubuntu e per il momento ne sono soddisfatto.

sampei.nihira
12-12-2009, 14:42
Google Chrome ora anche per Mac e Linux!


http://googleitalia.blogspot.com/2009/12/goole-chrome-ora-anche-per-mac-e-linux.html#


"Una notizia che speriamo renda felici tutti gli amanti di Macintosh e Linux : Google Chrome è ora disponibile anche per i vostri sistemi operativi........"

Per il link che ho messo sopra speravo in meglio.
In sistemi "old" quindi meglio lasciar perdere.;)

sampei.nihira
12-12-2009, 14:45
Ben arrivato ...... Chrome!!!!!
Scherzi a parte lo stò testando sia su OSX che su Ubuntu e per il momento ne sono soddisfatto.

Non vorrei essere OT,ma la curiosità è tanta,com'è rispetto ad altri browser velocisticamente parlando con OSX ?
Ciao.:)

jedy48
12-12-2009, 15:33
Non vorrei essere OT,ma la curiosità è tanta,com'è rispetto ad altri browser velocisticamente parlando con OSX ?
Ciao.:)

in OSX o Snow Leopard (ho l'ultimo) chrome rimane leggermente indietro a safari :) risulta anche da test fatti da altri

sampei.nihira
12-12-2009, 15:44
in OSX o Snow Leopard (ho l'ultimo) chrome rimane leggermente indietro a safari :) risulta anche da test fatti da altri

Cioè, le performance di Chrome beta su OSX, sono peggiorative rispetto a quanto avviene sotto Windows:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29912712&postcount=1633

Perchè sotto Windows Chrome supera Safari come si vede dal link sopra,questo almeno nel mio pc.:)
Comunque attendo anche una ulteriore testimonianza,grazie Jedy.;)

Romagnolo1973
14-12-2009, 12:20
per chi usa ChromePlus consiglio di provare a fare questo:
eliminate le liste dall'ADBlock di CP facendo sia unsubscrive sia materialmente cancellando il testo degli AdB e salvate
Poi installate questa estensione:
ADThwart https://chrome.google.com/extensions/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb

Ha già incorporata la easy list , per i siti italiani come questo basta cliccare sulla faccina rossa sorridente della estensione , che si posizione nella barra degli indirizzi e poi cliccarci sopra, scegliere Easy Create Filter e a quel punto andare col mouse a cliccare sulle pubblicità italiane fastidiose (per quelle inglesi ci pensa la easy list incorporata nella estensione) e lui le inserisce nella lista personale, basta ricliccare sulla faccina sorridente e fare add e il gioco è fatto.

http://img707.imageshack.us/img707/5868/clipboard02x.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/clipboard02x.jpg/)

A quel punto noterete che CP ha preso ulteriore brio nel caricare le pagine e nello scorrerle soprattutto.
Lo sto provando da una settimana e almeno a me sul mio pc vecchietto sembra la soluzione ottimale, raccoglie in se quindi la easylist di ADBlock e il sistema in stile Opera per eliminare i contenuti. Una bella estensione

PS ho messo quella immagine per far contenta la sheikka :-)

luis fernandez
14-12-2009, 13:40
per chi usa ChromePlus consiglio di provare a fare questo:
eliminate le liste dall'ADBlock di CP facendo sia unsubscrive sia materialmente cancellando il testo degli AdB e salvate
Poi installate questa estensione:
ADThwart https://chrome.google.com/extensions/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb

Ha già incorporata la easy list , per i siti italiani come questo basta cliccare sulla faccina rossa sorridente della estensione , che si posizione nella barra degli indirizzi e poi cliccarci sopra, scegliere Easy Create Filter e a quel punto andare col mouse a cliccare sulle pubblicità italiane fastidiose (per quelle inglesi ci pensa la easy list incorporata nella estensione) e lui le inserisce nella lista personale, basta ricliccare sulla faccina sorridente e fare add e il gioco è fatto.

http://img707.imageshack.us/img707/5868/clipboard02x.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/clipboard02x.jpg/)

A quel punto noterete che CP ha preso ulteriore brio nel caricare le pagine e nello scorrerle soprattutto.
Lo sto provando da una settimana e almeno a me sul mio pc vecchietto sembra la soluzione ottimale, raccoglie in se quindi la easylist di ADBlock e il sistema in stile Opera per eliminare i contenuti. Una bella estensione

PS ho messo quella immagine per far contenta la sheikka :-)

devo cancellare il testo in quei due riquadri cerchiati?
http://img3.imageshack.us/img3/3635/plus1n.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/plus1n.jpg/)
mentre nella parte superiore di quella finestra lascio cosi come è? (rimango la "global english easy list"?)

Romagnolo1973
14-12-2009, 18:10
devo cancellare il testo in quei due riquadri cerchiati?
http://img3.imageshack.us/img3/3635/plus1n.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/plus1n.jpg/)
mentre nella parte superiore di quella finestra lascio cosi come è? (rimango la "global english easy list"?)

allora fai così
Clicca UNSUBSCRIBE e poi salva, torna sulla pagina degli adblock e vedi se ha tolto la/le liste; a rigor di logica così dovrebbe bastare ma non ho provato, io ho fatto più drastico ovvero metti il pallino sulla riga che non ha nessuna lista e vai materialmente ad eliminare tutte le righe che hai inserito nelle liste sia della easylist che quella dell'utente e fai Salva e poi chiudi chrome e riavvialo
Così funziona di sicuro.
A quel punto metti l'estensione segnalata e vedrai ChromePlus che mette il turbo :D

luis fernandez
14-12-2009, 19:23
allora fai così
Clicca UNSUBSCRIBE e poi salva, torna sulla pagina degli adblock e vedi se ha tolto la/le liste; a rigor di logica così dovrebbe bastare ma non ho provato, io ho fatto più drastico ovvero metti il pallino sulla riga che non ha nessuna lista e vai materialmente ad eliminare tutte le righe che hai inserito nelle liste sia della easylist che quella dell'utente e fai Salva e poi chiudi chrome e riavvialo
Così funziona di sicuro.
A quel punto metti l'estensione segnalata e vedrai ChromePlus che mette il turbo :D

cosi?
http://img138.imageshack.us/img138/8505/pluso.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/pluso.jpg/)
il pallino lo lascio su global english easy list oppure sulla casella dove c'è il punto interrogativo?
le liste le ho svuotate:D

ho provato ad installare l'estensione,ma se clicco sopra non mi esce nessuna voce,ma mi esce una faccina:confused:

LaSheikka
14-12-2009, 19:56
per chi usa ChromePlus consiglio di provare a fare questo:
eliminate le liste dall'ADBlock di CP facendo sia unsubscrive sia materialmente cancellando il testo degli AdB e salvate
Poi installate questa estensione:
ADThwart https://chrome.google.com/extensions/detail/cfhdojbkjhnklbpkdaibdccddilifddb

Ha già incorporata la easy list , per i siti italiani come questo basta cliccare sulla faccina rossa sorridente della estensione , che si posizione nella barra degli indirizzi e poi cliccarci sopra, scegliere Easy Create Filter e a quel punto andare col mouse a cliccare sulle pubblicità italiane fastidiose (per quelle inglesi ci pensa la easy list incorporata nella estensione) e lui le inserisce nella lista personale, basta ricliccare sulla faccina sorridente e fare add e il gioco è fatto.

http://img707.imageshack.us/img707/5868/clipboard02x.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/clipboard02x.jpg/)

A quel punto noterete che CP ha preso ulteriore brio nel caricare le pagine e nello scorrerle soprattutto.
Lo sto provando da una settimana e almeno a me sul mio pc vecchietto sembra la soluzione ottimale, raccoglie in se quindi la easylist di ADBlock e il sistema in stile Opera per eliminare i contenuti. Una bella estensione

PS ho messo quella immagine per far contenta la sheikka :-)

Romagnolinho, ciao amichetto :D

grazie per quella immagine, così mi faccio gli occhi :asd:

ora provo a farlo pure io 'sto giochetto, speriamo che vada a buon fine :stordita: :D

Romagnolo1973
14-12-2009, 20:09
cosi?
http://img138.imageshack.us/img138/8505/pluso.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/pluso.jpg/)
il pallino lo lascio su global english easy list oppure sulla casella dove c'è il punto interrogativo?
le liste le ho svuotate:D

ho provato ad installare l'estensione,ma se clicco sopra non mi esce nessuna voce,ma mi esce una faccina:confused:

se lo metti sulla vuota col "?" sei sicuro al mille percento
guarda in chiave inglese - estensioni se è presente allora è installato
La faccetta rossa del diavoletto, cliccaci sopra e puoi aggiungere pubblicità delle pagine da eliminare
Guarda la foto che ho messo per la Sheikkinha, sul come funziona è spiegato tutto lì
Se si clicca sul diavoletto col destro lo si mette in OFF e la faccina diventa uno smile giallo

Romagnolo1973
14-12-2009, 20:11
Romagnolinho, ciao amichetto :D

grazie per quella immagine, così mi faccio gli occhi :asd:

ora provo a farlo pure io 'sto giochetto, speriamo che vada a buon fine :stordita: :D

su su , non è mica una cosa complicata, ci riesce pure il figlio di Kohai che ha 4 anni manco.
La easylist è già insita nell'estensione quindi non la vedi ma fa già il suo lavoro, per quelli che scappano alla easylist , ovvero i siti italiano devi agire alla "Opera" quando è lì attivo il blocco contenuti , quindi clicchi il diavoletto, selezione il banner da eliminare e riclicchi il diavoletto e fai ADD e lui lo mette in lista
Semplicissimo

LaSheikka
14-12-2009, 20:13
Grazie tante amico bello :D

luis fernandez
14-12-2009, 20:33
su su , non è mica una cosa complicata, ci riesce pure il figlio di Kohai che ha 4 anni manco.
La easylist è già insita nell'estensione quindi non la vedi ma fa già il suo lavoro, per quelli che scappano alla easylist , ovvero i siti italiano devi agire alla "Opera" quando è lì attivo il blocco contenuti , quindi clicchi il diavoletto, selezione il banner da eliminare e riclicchi il diavoletto e fai ADD e lui lo mette in lista
Semplicissimo

se clicco sulla faccina sia col sinistro che col destro si disattiva:)

LaSheikka
15-12-2009, 19:02
Oddio, ho attivato il diavoletto, è bellissimoooooooooooooooo, grazie Romagnò :yeah:

PS: a proposito, tanto che ci siamo, e che sarebbe sto blocco contenuti che io posso fare con Opera ? :stordita:

luis fernandez
15-12-2009, 19:39
Oddio, ho attivato il diavoletto, è bellissimoooooooooooooooo, grazie Romagnò :yeah:

PS: a proposito, tanto che ci siamo, e che sarebbe sto blocco contenuti che io posso fare con Opera ? :stordita:

a me non vuole funzionare:muro:

Romagnolo1973
15-12-2009, 22:13
Oddio, ho attivato il diavoletto, è bellissimoooooooooooooooo, grazie Romagnò :yeah:

PS: a proposito, tanto che ci siamo, e che sarebbe sto blocco contenuti che io posso fare con Opera ? :stordita:

guarda in pagina 1 quando parlo di Opera e precisamente nella sottosezione Contenuti è scritto tutto lì

Romagnolo1973
15-12-2009, 22:16
a me non vuole funzionare:muro:

guarda che se ti compare il diavoletto sei già ok nel senso che la easylist è già attiva, poi per fare una lista nei 4 siti italiani che si frequentano (almeno io ho solo questo e poco altro) si fanno a mano come spiegato. Che problema ti da? Io ho riscontrato che a volte se clicco il diavoletto mi compare la finestrella per togliere pubblicità e altre volte invece posso solo disattivarlo e riattivarlo. Ma comunque funzionare funziona, è ancora una estensione giovane, tra qualche settimana sarà ok al 100%


P.S.: sapete che per aggiornare le estensioni in ogni Chrome occorre andare in Estensioni poi cliccare su "+ Developer Mode" e a quel punto compare la possibilità di fare aggiornamento delle estensioni cliccando su "Update Extensios Now" vero????

luis fernandez
15-12-2009, 22:24
guarda che se ti compare il diavoletto sei già ok nel senso che la easylist è già attiva, poi per fare una lista nei 4 siti italiani che si frequentano (almeno io ho solo questo e poco altro) si fanno a mano come spiegato. Che problema ti da? Io ho riscontrato che a volte se clicco il diavoletto mi compare la finestrella per togliere pubblicità e altre volte invece posso solo disattivarlo e riattivarlo. Ma comunque funzionare funziona, è ancora una estensione giovane, tra qualche settimana sarà ok al 100%

se clicco sul diavoletto,sia col sinistro che col destro,si disattiva:confused:

Romagnolo1973
16-12-2009, 00:15
se clicco sul diavoletto,sia col sinistro che col destro,si disattiva:confused:

quando me lo hai detto ieri lo faceva anche a me un paio di volte, ora non più dopo aver aggiornato le estensioni, prova a fare l'aggiornamento come ti ho spiegato prima

marcoesse
16-12-2009, 02:09
Firefox 3.5.6 ;)

http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.5.6/releasenotes/

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091216030930_Snap308.jpg

luis fernandez
16-12-2009, 13:21
quando me lo hai detto ieri lo faceva anche a me un paio di volte, ora non più dopo aver aggiornato le estensioni, prova a fare l'aggiornamento come ti ho spiegato prima

:ave: :mano:
ho aggiornato l'estensione come mi hai detto ed ho risolto:D
grazie 2mila:asd:

p.s.
anche io come te ho messo la spunta sull'ultima sottoscrizione,ma non ho capito se quel testo presente in quella casellina ,"https://easylist.adblockplus.org/easylist.txt",lo devo cancellare o no.
http://img109.imageshack.us/img109/8559/deet.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/deet.jpg/)

Romagnolo1973
16-12-2009, 19:25
:ave: :mano:
ho aggiornato l'estensione come mi hai detto ed ho risolto:D
grazie 2mila:asd:

p.s.
anche io come te ho messo la spunta sull'ultima sottoscrizione,ma non ho capito se quel testo presente in quella casellina ,"https://easylist.adblockplus.org/easylist.txt",lo devo cancellare o no.
http://img109.imageshack.us/img109/8559/deet.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/deet.jpg/)
Occorre ogni tanto, direi una volta ogni 2 settimane fare l'aggiornamento estensioni manuale, poichè non so proprio se i vari Google agiscano alla FF ovvero con auto-aggiornamento senza intervento dell'utente, è una cosa che non ho mai capito, quindi meglio ogni tanto fare un click.
L'importante è che nelle caselle sotto non ci sia nulla, quella lista così come è non la carica , ma lasciala lì è un promemoria infatti a quel'indirizzo trovi la lista XFiles che blocca le pubblicità italiane, casomai dovesse servire ...Inoltre in fututo queli di AdThwart dovrebbero dare la possibilità al'utente di inserire altre liste quindi torna comodo avere il link a portata :D

luis fernandez
16-12-2009, 22:45
Occorre ogni tanto, direi una volta ogni 2 settimane fare l'aggiornamento estensioni manuale, poichè non so proprio se i vari Google agiscano alla FF ovvero con auto-aggiornamento senza intervento dell'utente, è una cosa che non ho mai capito, quindi meglio ogni tanto fare un click.
L'importante è che nelle caselle sotto non ci sia nulla, quella lista così come è non la carica , ma lasciala lì è un promemoria infatti a quel'indirizzo trovi la lista XFiles che blocca le pubblicità italiane, casomai dovesse servire ...Inoltre in fututo queli di AdThwart dovrebbero dare la possibilità al'utente di inserire altre liste quindi torna comodo avere il link a portata :D

ok...nonostante io abbia la versione portable....è una scheggia:D
oggi sto usando solo CP....FF dopo il nuovo aggiornamento è un mattone alla prima apertura.

io ho questa estensione che mi hai consigliato e wot,consigli qualche altra?
ciaooo:)

Romagnolo1973
16-12-2009, 23:07
ok...nonostante io abbia la versione portable....è una scheggia:D
oggi sto usando solo CP....FF dopo il nuovo aggiornamento è un mattone alla prima apertura.

io ho questa estensione che mi hai consigliato e wot,consigli qualche altra?
ciaooo:)

io ho quei 2 e basta, al limite se cuoi puoi mettere FlashBlock che ti blocca tutti i flash presenti nella pagina e per farli partire devi premerci sopra, analogo a quello di FF quindi, ma io non lo usavo neppure lì

P.S. Comunicazione da parte di Google di un sito non sicuro, appare un segnale di attenzione nella barra indirizzi e cliccandoci appare l'avviso, ho messo il tutto in foto, non mi era ancora capitato, hanno sia i siti bloccati che queli potenzialmente insicuri, poi il fatto che dicano insicuro il sito delle loro estensioni è comico ma, evidentemente lo dicono per tutelarsi da estensioni "finte" e malvagie

http://img194.imageshack.us/img194/2206/clipboard01fe.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/clipboard01fe.jpg/)

LaSheikka
17-12-2009, 14:02
Ragazzi, buon pomeriggio. Purtroppo l'esaltazione dell'altro giorno, dovuta alla comparsa di quel simpaticissimo diavoletto nella barra degli indirizzi ha lasciato il posto alla incavolatura + totale ....

Mi spiego, io da game-addicted incallita e facebooker consumata, ho riscontrato delle notevoli difficoltà di navigazione su facebook.... :( Quindi ho dovuto disinstallare il diavoletto (e poi che c'entra con me, io sò 'n'angelo :angel: )... però, amici, ora non mi ritrovo + .... Nel senso che nelle Subscribed Rules son riuscita a riempire il box, ma sotto, nelle User defined Rules il box rimane vuoto, e gli ads mi compaiono inesorabilmente .... che aggià fa , Romagnolino e amichetti belli belli ? :rolleyes:

help me, por favor :help:

http://img109.imageshack.us/img109/2288/immaginesb.th.png (http://img109.imageshack.us/i/immaginesb.png/)

Romagnolo1973
19-12-2009, 14:22
Ragazzi, buon pomeriggio. Purtroppo l'esaltazione dell'altro giorno, dovuta alla comparsa di quel simpaticissimo diavoletto nella barra degli indirizzi ha lasciato il posto alla incavolatura + totale ....

Mi spiego, io da game-addicted incallita e facebooker consumata, ho riscontrato delle notevoli difficoltà di navigazione su facebook.... :( Quindi ho dovuto disinstallare il diavoletto (e poi che c'entra con me, io sò 'n'angelo :angel: )... però, amici, ora non mi ritrovo + .... Nel senso che nelle Subscribed Rules son riuscita a riempire il box, ma sotto, nelle User defined Rules il box rimane vuoto, e gli ads mi compaiono inesorabilmente .... che aggià fa , Romagnolino e amichetti belli belli ? :rolleyes:

help me, por favor :help:

http://img109.imageshack.us/img109/2288/immaginesb.th.png (http://img109.imageshack.us/i/immaginesb.png/)

Scusa ma il mo router ha deciso di morire giovedì proprio nel bel mezzo della tormenta di neve che ha investito anche la ridente riviera, qundi per ora ho solo un collegamento volante grazie ai miei vicini. Per cui sono qui solo a sprazzi e solo col piccoletto eeepc

Sheikkinha non ti ricordi più !!! male male, quel lnk che hai messo di xfiles è lì su mio suggerimento per fare in modo che vi ricordiate da dove prendere la lista italiana, ma non funziona in automatico, occorre andare sul sito a quel link e poi col mouse copiare tutta la lista e incollarla nelle regole User Rules e poi fare salva e le prende.
Strano che con il diavoletto non vai bene visto che di suo ha solo le EasyList proprio come adblock di Chrome Plus (hai il pallino sulla easylst), misteri!!!