PDA

View Full Version : Browser: Configurazioni di sicurezza


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22

lucavero
18-12-2010, 10:18
fatto, aspetterò un pò prima di usare le estensioni (si sa mai:D )
se qualcuno intanto si vuole avventurare a provarle reputo interessanti, ad un primo sguardo, queste:

NoAds (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/noads/1.0.8/?display=en) - NoScript+AdBlock
Last Pass (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/lastpass/1.70.13/?display=en) - anche se è comodissimo il gestore integrato di Opera
Redirect to HTTPS (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/redirect-to-https/1.92/?display=en)
Virus Total Extension (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/virustotal-extension/1.0/?display=en) - controlla anche url

Sembra che NoScript+AdBlock non funzioni.
Se esistesse una applicazione tipo webmail notifer di firefox Opera passerebbe il mio browser preferito.

cloutz
18-12-2010, 17:16
Sembra che NoScript+AdBlock non funzioni.
Se esistesse una applicazione tipo webmail notifer di firefox Opera passerebbe il mio browser preferito.

onestamente nn mi stupisco che non funzioni (proprio perchè le estensioni per Opera sono nate da poco) :(

impostando AdBlock dal file .ini come descritto in prima pagina, Opera va che è una bellezza (togliendo anche i minuti di pubblicità di youtube ad esempio).
anche gli altri modi per "crearci" il nostro NoScript & co sono molto robusti (i vecchi modi non falliscono mai):D

per chi vuole le cose facili con le estensioni.. ci vorrà un pò:)

Gandhi82
18-12-2010, 18:11
io uso firefox portable con sanboxie ho questo problema che si apre sempre una pagine di explorer8

sampei.nihira
18-12-2010, 18:30
fatto, aspetterò un pò prima di usare le estensioni (si sa mai:D )
se qualcuno intanto si vuole avventurare a provarle reputo interessanti, ad un primo sguardo, queste:

NoAds (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/noads/1.0.8/?display=en) - NoScript+AdBlock
Last Pass (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/lastpass/1.70.13/?display=en) - anche se è comodissimo il gestore integrato di Opera
Redirect to HTTPS (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/redirect-to-https/1.92/?display=en)
Virus Total Extension (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/virustotal-extension/1.0/?display=en) - controlla anche url

Cloutz visto che sei "di casa" con il team di WOT perchè non gli chiedi come fare a modificare la sensibilità a default di Wot per Opera 11:

http://www.mywot.com/it/download/opera

usano un file OEX.

Io l'ho già installata e come previsto non funziona a javascript disattivi !!! :doh:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101218190706_wot.JPG

Ma almeno il layout è ottimo ed identico a quello in altri browser !!

Romagnolo1973
21-12-2010, 12:17
Sembra che NoScript+AdBlock non funzioni.
Se esistesse una applicazione tipo webmail notifer di firefox Opera passerebbe il mio browser preferito.

funziona benissimo, basta fare una modifichina come detto qui
https://addons.opera.com/addons/extensions/details/noads/1.0.8/

ovvero mettere a mano questo campo:
You should manually to set an option
opera:config#PersistentStorage|UserJSStorageQuota" >= 500 Kb

luis fernandez
21-12-2010, 12:59
funziona benissimo, basta fare una modifichina come detto qui
https://addons.opera.com/addons/extensions/details/noads/1.0.8/

ovvero mettere a mano questo campo:
You should manually to set an option
opera:config#PersistentStorage|UserJSStorageQuota" >= 500 Kb

ma questa estensione sostituisce l'url filter di fan boy della tua guida?
Tu cosa consigli? ;)

Romagnolo1973
23-12-2010, 20:14
ma questa estensione sostituisce l'url filter di fan boy della tua guida?
Tu cosa consigli? ;)

urlfilter è preso da fanboy australia e ADB ha tra le scelte pure lui fanboy, manca solo xfles la lsta italiana famosa e presente in FF e chrome ma non in opera per ora


quindi ... sono uguali
Urlfilter però ti blocca le pagine indesiderate che si aprono in secondo piano (se presenti in lista), cosa che l'estensione non fa
Ci devi aggiungere wot per bloccarle

gyonny
24-12-2010, 14:56
Salve, leggendo i post precedenti sono rimasto incuriosito da questo sito per testare il browser:

http://img413.imageshack.us/img413/7717/58066605.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/58066605.jpg/)

Mi sembra di aver capito se non mi sbaglio che serve per testare la condizione di privacy del browser perchè come si vede dallo screenshot vengono pubblicati alcuni siti che ho precedentemente visitato, ma come faccio a capire dalle statistiche di questa pagina se sono messo male o bene a livello di protezione/privacy browser? In alto c'è una barra rossa con scritto 100% e poi in basso si vedono alcune pagine prcedentemente visitate, che tralaltro due di queste non sono nemmeno le ultime pagine visitate ma pagine visitate un paio di giorni fa...
Da quel che ho visto sembrerebbe proprio che io sia messo male a livello di privacy :fagiano:. Grazie

buonasalve
24-12-2010, 16:07
urlfilter è preso da fanboy australia e ADB ha tra le scelte pure lui fanboy, manca solo xfles la lsta italiana famosa e presente in FF e chrome ma non in opera per ora


quindi ... sono uguali
Urlfilter però ti blocca le pagine indesiderate che si aprono in secondo piano (se presenti in lista), cosa che l'estensione non fa
Ci devi aggiungere wot per bloccarle

per FF la lista Fanboy andrebbe sottoscritta oppure è sufficiente xfiles ?
cmq sto provando FF 4.0 in beta8 e chrome se lo mangia in velocità :D

p.s. colgo l'occasione per fare gli auguri per un felice Natale a tutto il forum, moderatori compresi, in particolare e naturalmente alle persone con cui ho stabilito un particolare feeling (senza fare nomi:D). Il bambin Gesù benedica voi e le vostre famiglie ;)

jedy48
24-12-2010, 16:51
per FF la lista Fanboy andrebbe sottoscritta oppure è sufficiente xfiles ?
cmq sto provando FF 4.0 in beta8 e chrome se lo mangia in velocità :D

p.s. colgo l'occasione per fare gli auguri per un felice Natale a tutto il forum, moderatori compresi, in particolare e naturalmente alle persone con cui ho stabilito un particolare feeling (senza fare nomi:D). Il bambin Gesù benedica voi e le vostre famiglie ;)

quante più liste sottoscrivi e più rallenti
auguri sinceri di buone feste a tutti voi, utenti e mod :)

enigmista63
24-12-2010, 17:46
Ciao ragazzi come si puo' eliminarel'apertura di pop up come ulterore pagina con chrome plus,ho attivato l'adblock interno sottoscrivendo la easylist e la fanboy inglese,ma ho questa fastidiosissima pagina adserver,jsp che si apre,cosa che ie8 e opera bloccano senza problemi.Grazie e auguri di BUONE FESTE

Romagnolo1973
24-12-2010, 21:21
Salve, leggendo i post precedenti sono rimasto incuriosito da questo sito per testare il browser:

http://img413.imageshack.us/img413/7717/58066605.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/58066605.jpg/)

Mi sembra di aver capito se non mi sbaglio che serve per testare la condizione di privacy del browser perchè come si vede dallo screenshot vengono pubblicati alcuni siti che ho precedentemente visitato, ma come faccio a capire dalle statistiche di questa pagina se sono messo male o bene a livello di protezione/privacy browser? In alto c'è una barra rossa con scritto 100% e poi in basso si vedono alcune pagine prcedentemente visitate, che tralaltro due di queste non sono nemmeno le ultime pagine visitate ma pagine visitate un paio di giorni fa...
Da quel che ho visto sembrerebbe proprio che io sia messo male a livello di privacy :fagiano:. Grazie

beh se me lo testi con IE!!!! :doh:

Su opera mi dava solo il sito precedentemente aperto nella sezione di navigazion quindi superato in pieno il test

Romagnolo1973
24-12-2010, 21:27
per FF la lista Fanboy andrebbe sottoscritta oppure è sufficiente xfiles ?
cmq sto provando FF 4.0 in beta8 e chrome se lo mangia in velocità :D

p.s. colgo l'occasione per fare gli auguri per un felice Natale a tutto il forum, moderatori compresi, in particolare e naturalmente alle persone con cui ho stabilito un particolare feeling (senza fare nomi:D). Il bambin Gesù benedica voi e le vostre famiglie ;)
io sono per usare easylist + xfiles in qualsiasi browser che li abbia entrambi.
Su opera che non ha xfiles drei solo easylist e vedere cosa non blocca oppure la sola fanboy
Se non si usa ADB allora l'urlflter per opera lo fa solo fanboy quindi .. o quello o quello
Ciao ragazzi come si puo' eliminarel'apertura di pop up come ulterore pagina con chrome plus,ho attivato l'adblock interno sottoscrivendo la easylist e la fanboy inglese,ma ho questa fastidiosissima pagina adserver,jsp che si apre,cosa che ie8 e opera bloccano senza problemi.Grazie e auguri di BUONE FESTE
quando usavo chromeplus l'adb interno non lo usavo perchè inferiore a quelli esterni, non penso sia migliorato visto che il progetto non è attivo come un tempo

dimenticavo
Auguri a tutti !!!

Per gli utenti Opera poi farò un regalo ... per la befana avrete il post di pagina 1 aggiornato ad Opera 11!!!!

buonasalve
25-12-2010, 17:35
dimenticavo
Auguri a tutti !!!

Per gli utenti Opera poi farò un regalo ... per la befana avrete il post di pagina 1 aggiornato ad Opera 11!!!!

gran bel regalino :D :D

salutoni ;)

Romagnolo1973
25-12-2010, 21:18
Tanti Auguri a tutti :)

volevo domandare, aldilà di comodo e avira, se avete altri consiglio per proteggere la mia privacy/sicurezza del browser configurato così:

FoolDNS

Firefox con: Noscript, adblock plus, betterprivacy, flashblock, ghostery, keyscrambler, refcontrol, navigazione anonima.

Altro?

direi che sei in una botte di ferro:D

gyonny
25-12-2010, 22:19
beh se me lo testi con IE!!!! :doh:

Su opera mi dava solo il sito precedentemente aperto nella sezione di navigazion quindi superato in pieno il test

Allora credo proprio che dovrò cambiare browser e installare quei componenti aggiuntivi di protezione di cui si parla tanto in questa sezione :)
Sinceramente non ho mai usato componenti aggiuntivi di protezione (Adblock, Wot, NoScript...) per timore che rallentino ancora di più la mia già lenta navigazione internet, ma questa volta voglio provare a farne uso e vedo come va.



...FoolDNS

Firefox con: Noscript, adblock plus, betterprivacy, flashblock, ghostery, keyscrambler, refcontrol, navigazione anonima.

Altro?

Scusa ma tutta questa roba non rallenta la velocità del browser? O no? :)

marco XP2400+
25-12-2010, 22:22
Allora credo proprio che dovrò cambiare browser e installare quei componenti aggiuntivi di protezione di cui si parla tanto in questa sezione :)
Sinceramente non ho mai usato componenti aggiuntivi di protezione (Adblock, Wot, NoScript...) per timore che rallentino ancora di più la mia già lenta navigazione internet, ma questa volta voglio provare a farne uso e vedo come va.



Scusa ma tutta questa roba non rallenta la velocità del browser? O no? :)

guarda che le estensioni sono fatte proprio per migliorare la navigazione
...la possibilità di non dover visualizzare la pubblicità oppure con flashblock di non far partire anche un piccolo banner succhia risorse penso che su computer datati sia solo un vantaggio....poi se uno vuole utilizzare keyscrambler per maggior sicurezza si consideri che la scelta va fatta anche in base ai propri mezzi e modi di navigare, io per esempio con ff+sandboxie non ho ritenuto di dover usare keyscrambler...così come non utilizzo noscript

tu prova...poi scegli quali mantenere penso che un ff+adblockplus con liste sottoscritte tipo xfiles ed easylist + flashblock non possa che essere un buon punto di partenza

marco XP2400+
25-12-2010, 22:30
Tanti Auguri a tutti :)

volevo domandare, aldilà di comodo e avira, se avete altri consiglio per proteggere la mia privacy/sicurezza del browser configurato così:

FoolDNS

Firefox con: Noscript, adblock plus, betterprivacy, flashblock, ghostery, keyscrambler, refcontrol, navigazione anonima.

Altro?

betterprivacy
ghostery
refcontrol
grazie
mai provate...

gyonny
26-12-2010, 09:43
guarda che le estensioni sono fatte proprio per migliorare la navigazione
...la possibilità di non dover visualizzare la pubblicità oppure con flashblock di non far partire anche un piccolo banner succhia risorse penso che su computer datati sia solo un vantaggio....poi se uno vuole utilizzare keyscrambler per maggior sicurezza si consideri che la scelta va fatta anche in base ai propri mezzi e modi di navigare, io per esempio con ff+sandboxie non ho ritenuto di dover usare keyscrambler...così come non utilizzo noscript

tu prova...poi scegli quali mantenere penso che un ff+adblockplus con liste sottoscritte tipo xfiles ed easylist + flashblock non possa che essere un buon punto di partenza

Grazie per la risposta dettagliata :)
Non sono aggiornato per quanto riguarda l'uso di queste estensioni di sicurezza browser e ho visto che in questa sezione ci sono utenti in gamba che sanno bene come utilizzare questo tipo di estensioni e i loro possibili abbinamenti.
Comincero a provare qualcuna di queste estensioni o abbinamenti possibili sul mio browser preferito ossia Firefox seguendo i vostri consigli.
L'uso come hai detto tu di un ff+adblockplus con liste sottoscritte tipo xfiles + flashblock sembra un buon punto di partenza per aumentare la sicurezza nella navigazione.

marcoesse
26-12-2010, 10:55
Tanti Auguri a tutti :)
Firefox con: Noscript, adblock plus, betterprivacy, flashblock, ghostery, keyscrambler, refcontrol, navigazione anonima.
ciao, grazie, ghostery mi mancava ;) forte!
ehmmm ma cosa sono le cose che blocca esempio su WinTriks
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101226114508_ghostery.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101226114508_ghostery.JPG)

questa tab come l'avete impostata?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101226114521_Snap0983.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101226114521_Snap0983.jpg)
e questa l'avete lasciata come Default?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101226114527_Snap0984.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101226114527_Snap0984.jpg)
_Grazie

marcoesse
26-12-2010, 14:36
Qui qualche info: http://www.ghostery.com/about
Per il resto ho lasciato tutto come da tue immagini.
grazie
davvero ottima come estensione
il google analytics
e vibrant Ads
ci sono dappertutto
(p.s. che poi non so' cosa sono :D )

Chill-Out
26-12-2010, 14:51
E' possibile utilizzare anche NoScript per bloccare i Web Bugs

Opzioni - Avanzate - Non fidato -->> Vieta i "Web Bugs"

marcoesse
26-12-2010, 15:00
E' possibile utilizzare anche NoScript per bloccare i Web Bugs
Opzioni - Avanzate - Non fidato -->> Vieta i "Web Bugs" grazie Chill
l'avevo già spuntata
http://img827.imageshack.us/img827/6363/83244985.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/83244985.jpg/)
(anche se non so' il perché ;) )
di solito quando vedo un vieta metto la spunta :)
e fino ad ora mi è andata bene :sperem:

marco XP2400+
26-12-2010, 15:47
ma per i web bugs mi sembrava di aver letto da qualche parte che si poteva usare anche ad block plus inserendo qualcosa a mano negli elementi da filtrare...?? mi sbaglio???

edit:

Consiglio anche questo piccolo trucchetto segnalato dal mitico riazzituoi: andate in AdBlockPlus, in Filtri cliccate su Aggiungi Filtro e inserite questo *.clear.gif, ora sarete in grado bloccare alcune gif web bugs, ovvero delle immagini di 1 pixel, quindi praticamente invisibili, che gli sviluppatori inseriscono nelle pagine web per tracciarvi.


funziona ancora??

Romagnolo1973
26-12-2010, 16:46
ma per i web bugs mi sembrava di aver letto da qualche parte che si poteva usare anche ad block plus inserendo qualcosa a mano negli elementi da filtrare...?? mi sbaglio???

edit:


funziona ancora??

io all'inizio di questo 3d avevo piazzato ghostery tra gli addon di FF consigliati ma poi il buon riazzituoi che ne sa a pacchi disse ciò che riporto:

" Ghostery risulta praticamente inutile, in quanto ti avviserà quando ormai il web bug (solo alcune tipologie predefinite, quindi non usa degli algoritmi per una rivelazione generale) è già stato caricato, inoltre Ghostery iniettando il proprio CSS all'interno della pagina visualizzata potrebbe creare problemi con altri addon o il sito stesso (l'autore di NoScript ha fatto già presente questo comportamento non corretto agli autori di Ghostery)."
Se usi NoScript come detto dal Chill-Out c'è l'opzione apposita.
Se usi Adblock plus puoi anche aggiungere questo filtro:
Codice:
*.clear.gif
Come riportato da vecchi post
Quindi Ghostery non serve a nulla e infatti lo tolsi dalle estensioni
Che il *.clear.gif funzioni non so, io comunque l'ho piazzato anche su NoAdds di Opera e nell'ADB di chrome:D male non fa, al limite non funziona, tentar non nuoce

marco XP2400+
26-12-2010, 17:01
e questa l'avete lasciata come Default?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101226114527_Snap0984.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101226114527_Snap0984.jpg)
_Grazie



da quello che ho capito ghostery si basa comunque su di un database firme da bloccare infatti come nel tuo caso si parte da circa 360 poi però bisogna eseguire l'update bug list e si arriva a circa 430

no script invece mi sembra di capire che non necessita di aggiornamento lista web bugs


io all'inizio di questo 3d avevo piazzato ghostery tra gli addon di FF consigliati ma poi il buon riazzituoi che ne sa a pacchi disse ciò che riporto:

" Ghostery risulta praticamente inutile, in quanto ti avviserà quando ormai il web bug (solo alcune tipologie predefinite, quindi non usa degli algoritmi per una rivelazione generale) è già stato caricato, inoltre Ghostery iniettando il proprio CSS all'interno della pagina visualizzata potrebbe creare problemi con altri addon o il sito stesso (l'autore di NoScript ha fatto già presente questo comportamento non corretto agli autori di Ghostery)."
Se usi NoScript come detto dal Chill-Out c'è l'opzione apposita.
Se usi Adblock plus puoi anche aggiungere questo filtro:
Codice:
*.clear.gif
Come riportato da vecchi post
Quindi Ghostery non serve a nulla e infatti lo tolsi dalle estensioni
Che il *.clear.gif funzioni non so, io comunque l'ho piazzato anche su NoAdds di Opera e nell'ADB di chrome:D male non fa, al limite non funziona, tentar non nuoce

non lo so forse è cambiato qualcosa bisognerebbe aspettare l'intervento di riazzituoi di nuovo, comunque magari mi aggiungo nuovamente noscript...

quando navigo con ghosthery attivato mi accorgo che 2-3 web bugs bloccati su ogni pagina ci sono sempre se ovviamente si indicano da bloccare questi nella lista blocking bugs che parte come su tutto permesso e niente da bloccare;
se navigando sulle setese pagine con ad block plus e la stringa *.clear.gif negli elementi di filtraggio di adblock plus noto che le hits sono sempre zero come se non ci fossero riscontri, forse il paramentro *.clear.gif non è valido per la maggior parte dei web bugs ed infatti non entra in azione....

marcoesse
26-12-2010, 17:21
da quello che ho capito ghostery si basa comunque su di un database firme da bloccare infatti come nel tuo caso si parte da circa 360
poi però bisogna eseguire l'update bug list e si arriva a circa 430
vero grazie non me ne ero accorto
fatto adesso
http://img251.imageshack.us/img251/4027/snap0986.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/snap0986.jpg/)

marco XP2400+
26-12-2010, 17:42
vero grazie non me ne ero accorto
fatto adesso
http://img251.imageshack.us/img251/4027/snap0986.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/snap0986.jpg/)

E' possibile utilizzare anche NoScript per bloccare i Web Bugs

Opzioni - Avanzate - Non fidato -->> Vieta i "Web Bugs"

marco tu che usi anche noscript puoi usare direttamente il consiglio di chill che da quello che scrisse riazzi a romagnolo sembra essere molto efficace

io ora sto riprovando noscript per l'ennesima volta ma proprio non riesco ad abituarmi alle diverse segnalazioni che mi invadono l'area utile dello schermo già piccolo del mio notebook, senza contare che non le capisco...
edit: opzioni riga script- deseleziono show message about blocked scripts

marcoesse
26-12-2010, 17:53
marco tu che usi anche noscript puoi usare direttamente il consiglio di chill che da quello che scrisse riazzi a romagnolo sembra essere molto efficace
si ho fatto anche quello
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34018247&postcount=3558
per ora non noto problemi li tengo tutti poi vedremo....


ma proprio non riesco ad abituarmi alle diverse segnalazioni che mi invadono l'area utile dello schermo già piccolo del mio notebook,
intendi i pop up di ghostery a me' non dispiacciono poi durano 1 secondo
anche il mio schermo è 12" :)


senza contare che non le capisco...
quello anch'io :asd:

marco XP2400+
26-12-2010, 18:08
si ho fatto anche quello
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34018247&postcount=3558
per ora non noto problemi li tengo tutti poi vedremo....


intendi i pop up di ghostery a me' non dispiacciono poi durano 1 secondo
anche il mio schermo è 12" :)


quello anch'io :asd:

poichè in ghostery ho comunque bloccato tutto, nelle opzioni sono andato a togliere la visualizzazione dei pop-up dei web bugs bloccati, tanto posso comunque vedere quello che fa dalla segnalazione nella barra di stato, del tipo: bloccati 2 di 2....ecc

per no script ora deseleziono opzioni- notifiche- mostra messaggio circa lo script bloccato
così non mi compaiono più segnalazioni in ogni pagina vicino alla riga di stato, se vedo che c'è qualcosa che non va ci guardo passando sopra con il mouse

la cosa fantastica ora è che se voglio far partire un video flash devo dare due autorizzazioni sia quella di flashblock sia quella di no script...

marcoesse
26-12-2010, 18:21
poichè in ghostery ho comunque bloccato tutto, nelle opzioni sono andato a togliere la visualizzazione dei pop-up dei web bugs bloccati, tanto posso comunque vedere quello che fa dalla segnalazione nella barra di stato, del tipo: bloccati 2 di 2....ecc
vero fatto anch'io così
prima non avevo visto il fantasmino :D nella barra sotto

per no script ora deseleziono opzioni- notifiche- mostra messaggio circa lo script bloccato
così non mi compaiono più segnalazioni in ogni pagina vicino alla riga di stato, se vedo che c'è qualcosa che non va ci guardo passando sopra con il mouse
a ok io le ho così ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101226191833_NS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101226191833_NS.JPG)

la cosa fantastica ora è che se voglio far partire un video flash devo dare due autorizzazioni sia quella di flashblock sia quella di no script...
vero! :)

marco XP2400+
26-12-2010, 18:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101226194802_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101226194802_Untitled.jpg)
comunque
mi sembra che l'azione di noscript e ghostery avvenga in contemporanea dai risultati che si possono leggere

gyonny
26-12-2010, 18:54
beh se me lo testi con IE!!!! :doh:

Su opera mi dava solo il sito precedentemente aperto nella sezione di navigazion quindi superato in pieno il test

Ho rifatto quel test con Firefox e il risultato è stato migliore per quanto riguarda la privacy del browser rispetto a IE, infatti ora anche a me da solo il sito precedentemente aperto nella sezione di navigazion, la differenza effettivamente si vede :p

http://img808.imageshack.us/img808/1892/firefoxo.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/firefoxo.jpg/)

luke1983
27-12-2010, 00:55
Ho rifatto quel test con Firefox e il risultato è stato migliore per quanto riguarda la privacy del browser rispetto a IE, infatti ora anche a me da solo il sito precedentemente aperto nella sezione di navigazion, la differenza effettivamente si vede :p

http://img808.imageshack.us/img808/1892/firefoxo.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/firefoxo.jpg/)

che estensioni hai? a me ha restituito 34 risultati :(

marcoesse
27-12-2010, 09:34
comunque, mi sembra che l'azione di noscript e ghostery avvenga in contemporanea dai risultati che si possono leggere
ma si dai come si usa dire due is meglio che one :)
per il test ok superato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101227102814_Snap0988a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101227102814_Snap0988a.jpg)

mentre per quest'altro test
http://tools-on.net/privacy.shtml
dove si vede (oltre ad altre cose IP SO browser) anche la mia rete adsl e la mia mail preferenziale non si può fare nulla?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101227102825_Snap0988b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101227102825_Snap0988b.jpg)

sampei.nihira
27-12-2010, 10:17
io sono per usare easylist + xfiles in qualsiasi browser che li abbia entrambi.
Su opera che non ha xfiles drei solo easylist e vedere cosa non blocca oppure la sola fanboy
Se non si usa ADB allora l'urlflter per opera lo fa solo fanboy quindi .. o quello o quello

quando usavo chromeplus l'adb interno non lo usavo perchè inferiore a quelli esterni, non penso sia migliorato visto che il progetto non è attivo come un tempo

dimenticavo
Auguri a tutti !!!

Per gli utenti Opera poi farò un regalo ... per la befana avrete il post di pagina 1 aggiornato ad Opera 11!!!!

Sarebbe interessante evidenziare ciò che avevo previsto.....e che naturalmente non mi piace di queste "nuove" eclatanti estensioni !!
Anche se in futuro le cose protrebbero cambiare.....;)
Cioè che "sostituiscono" gli userscript permettendo agli utenti una maggiore facilità di gestione,che presumo sia solo dovuta al fatto di promozionare una maggiore diffusione del browser.
Ma conservano il limite degli userscript cioè non funzionano a javascript disattivi contrariamente ad altri browser.
Esempio su tutti è WOT probabilmente l'estensione più importante.
C'è un altro fatto da considerare per WOT.
Non è possibile modificare la sensibilità di intervento come invece è possibile con WOT per Firefox e WOT per Chrome.
Perchè Opera probabilmente agisce con un controllo incrociato sull'estensione scaricata.
Quindi se si interviene a modificare i parametri di sensibilità (cosa che ho fatto nonostante l'estensione sia in archivio oex) poi la sostituzione dell'estensione modificata con quella originale ha la controindicazione che il browser non riconosce più l'estensione.
Quindi ci dovrebbe essere anche un file di configurazione da modificare.

Se c'è nel nostro forum uno sviluppatore/programmatore che potrebbe verificare ciò sono disposto a lavorarci insieme.


Se gentilmente chi di dovere potrebbe verificare la possibilità di dare maggiore risalto a quest'appello.;)

Ovviamente Opera anche per questo aspetto conserva la sua fama di browser maggiormente difficile da usare.
Infatti la modifica WOT è quella più difficile da effettuare.
In ordine di facilità c'è Firefox il browser maggiormente versatile,poi Chrome ed infine se trovato il modo ci sarebbe Opera.

gyonny
27-12-2010, 10:40
che estensioni hai? a me ha restituito 34 risultati :(

Per ora uso solo Adblock Plus con sottoscitte le liste di Easylist e xfiles come mi è stato consigliato in questa sezione.
Comunque 34 risultati mi sembrano molti...considerando anche che facendo quello stesso test con IE senza nessuna estensione ho ricevuti 4 risultati come si puo vedere dai miei post precedenti...non saprei dirti da cosa puo essere dovuto questo problema poichè io sto cominciando adesso ad utilizzare e studiare questo tipo di estensioni di protezione della privacy del browser. :)
Magari qualche altro urente saprà consigliarti meglio. Ciao

gyonny
27-12-2010, 11:12
guarda che le estensioni sono fatte proprio per migliorare la navigazione
...la possibilità di non dover visualizzare la pubblicità oppure con flashblock di non far partire anche un piccolo banner succhia risorse penso che su computer datati sia solo un vantaggio....poi se uno vuole utilizzare keyscrambler per maggior sicurezza si consideri che la scelta va fatta anche in base ai propri mezzi e modi di navigare, io per esempio con ff+sandboxie non ho ritenuto di dover usare keyscrambler...così come non utilizzo noscript

tu prova...poi scegli quali mantenere penso che un ff+adblockplus con liste sottoscritte tipo xfiles ed easylist + flashblock non possa che essere un buon punto di partenza

Ho installato Adblock Plus su Firefox e ho sottoscritto quelle liste che mi hai consigliato.
Devo dire che hai ragione, la navigazione internet è migliorata ed ho anche notato una maggiore velocità nel caricamento delle pagine.
In più non visualizzo più nemmeno quei fastidiosi popup che bypassavano il blocco popup del browser.
Ho deciso di tenermi Adblock Plus con cui mi trovo molto bene ma non voglio per ora installare altre estensioni di sicurezza perchè mi va bene così, poi in futuro si vedrà :). Grazie

Romagnolo1973
27-12-2010, 17:41
Sarebbe interessante evidenziare ciò che avevo previsto.....e che naturalmente non mi piace di queste "nuove" eclatanti estensioni !!
Anche se in futuro le cose protrebbero cambiare.....;)
Cioè che "sostituiscono" gli userscript permettendo agli utenti una maggiore facilità di gestione,che presumo sia solo dovuta al fatto di promozionare una maggiore diffusione del browser.
Ma conservano il limite degli userscript cioè non funzionano a javascript disattivi contrariamente ad altri browser.
Esempio su tutti è WOT probabilmente l'estensione più importante.
C'è un altro fatto da considerare per WOT.
Non è possibile modificare la sensibilità di intervento come invece è possibile con WOT per Firefox e WOT per Chrome.
Perchè Opera probabilmente agisce con un controllo incrociato sull'estensione scaricata.
Quindi se si interviene a modificare i parametri di sensibilità (cosa che ho fatto nonostante l'estensione sia in archivio oex) poi la sostituzione dell'estensione modificata con quella originale ha la controindicazione che il browser non riconosce più l'estensione.
Quindi ci dovrebbe essere anche un file di configurazione da modificare.

Se c'è nel nostro forum uno sviluppatore/programmatore che potrebbe verificare ciò sono disposto a lavorarci insieme.


Se gentilmente chi di dovere potrebbe verificare la possibilità di dare maggiore risalto a quest'appello.;)

Ovviamente Opera anche per questo aspetto conserva la sua fama di browser maggiormente difficile da usare.
Infatti la modifica WOT è quella più difficile da effettuare.
In ordine di facilità c'è Firefox il browser maggiormente versatile,poi Chrome ed infine se trovato il modo ci sarebbe Opera.
[/COLOR]

caro pescatore purtroppo l'adozione delle estensioni con i suoi molti pro e qualche contro è inevitabile, l'alternativa era il fallimento del progetto Opera.
Stanno cercando di sopravvivere poichè essere il browser a default più curato e migliore e anche quello più veloce o quasi (se la gioca con Chrome a seconda dei test e delle versioni) non è servito a un fico secco per espanderne l'uso che resta di nicchia, cioè sono alla canna del gas e sopravvivono a stento solo grazie ai proventi pubblicitari e di utenti che arrivano da Opera Mini e non da Opera browser per PC.
Con le estensioni si portano ai livelli di uso e facilità di Chrome e di FF e tentano di acchiappare un 2% in più di mercato, che già sarebbe oro colato.
Poi in realtà molte estensioni non sono che GUI per gestire gli script e poco altro, ma per l'utonto è invece una rivoluzione copernicana:D lasciamoglielo credere e speriamo che racolga quel successo che merita.

Vero che ora l'utonto potrebbe fare più danni di prima, ma le mie vere paure sulle estensioni erano altre, ovvero che fossero mal fatte e sfruttabili da malintenzionati , come era successo per alcune estensioni in FF e in Google.
Però i programmatori di Opera hanno un controllo totale o quasi sulla publicazione delle estensioni che vengono prima analizzate e provate da loro (come si evince dai blog di opera dove ogni fine settimana era presente un aggiornamento della beta con scritto "abbiamo migliorato questa o quella estensione...") e quindi non lasciate al selvaggio web coi pericoli che ne nascono in termini di vulnerabilità intrinseca dell'estensione.
Diciamo che come sempre hanno agito con intelligenza, vediamo se gli basta per campare stretti tra i giganti Microsoft, Google e Mozilla che hanno ben altri budget.

Per ora devo dire che le estensioni che sto usando vanno decisamente bene, considerato che siamo appena all'inizio dello sviluppo
LastPass è ottimo
NoAds richiede delle modifiche alla configurazione di Opera e ad alcuni non va, ma a me funziona benissimo
NoScript è in forma ancora rudimentale ma funziona abbastanza bene

sampei.nihira
27-12-2010, 21:50
Caro Deepdark i motivi che tu citi sono in primo luogo dovuti, secondo me,alla povertà culturale degli italiani medi rispetto a quella di altre parti del Mondo.
Anche a scuola siamo i somari d'Europa.......purtroppo !!

Guarda in queste pagine.
Ci sono pochissime persone che fanno guide e tantissime persone che le seguono e chiedono spesso le più banali cose che con un minimo di volontà potrebbero reperire/apprendere da sole.
Ma il male maggiore è la mancanza di sperimentazione.
E' la sperimentazione che fà nascere la curiosità di un fatto e quindi l'interesse per qualcosa che si accresce nel tempo.

Questo è uno dei motivi (poi ce ne sono altri) che mi ha sempre portato a rifiutare la sola idea di curare guide o articoli.
Perchè ho come l'impressione che il mio lavoro resti per così dire "sterile".......

Mi chiedo ma è mai possibile che trà tanti giovani o giovanissimi brillanti non ce ne sia almeno uno che voglia addentrarsi in settori "lasciati abbandonati"........

Se uno segue sempre i consigli altrui a parte che alla prima difficoltà cercherà istintivamente consiglio ma ovviamente non si chiederà mai nulla di ciò che lo circonda.


Eppure questa materia a me sembra talmente affascinante......

Faccio 2 esempi pratici.

In questi gg ho testato (senza successo per colpa del sw),altrove, il nuovo Comodo Cleaning Essentials con la nuova tecnologia a scanning Dacs and Camas che prometteva mari e monti.......
Eppure io non sono un amante del metodo usato dal team di Comodo.
Quindi a priori me ne dovevo disinteressare.

Perchè l'ho fatto ?

Per il solito motivo.

Curiosità di sapere,curiosità dell'ignoto......

L'uomo è fatto così.

E' un esporatore nato,il suo essere và verso direzioni mai raggiunte prima.;)

Anche in queste pagine è apparso un articolo messo in evidenza da c.m.g. titolato "Google ti avvisa se un sito è compromesso".

E' un articolo dalle potenzialità notevoli.
Che permetterebbe con un minimo di sperimentazione di raggiungere risultati interessanti nei 2 gruppi di browser che si contrappongono cioè Chrome e Firefox da un lato ed Opera dall'altro.
Anzi io considero una fortuna che ci sia Opera senza di Opera il mondo browser sarebbe di una noia mortale.........
Grazie ad Opera è possibile capire meglio alcuni meccanismi di protezione in altri browsers e naturalmente viceversa !! ;) :)
E altri utenti potrebbero prendere consapevolezza di ciò.

Io ho provato a sviscerare parte delle potenzialità......senza un'immediato successo.

Solitamente seguo la strada di illustrare un qualcosa e poi attendo che un utente curioso ed intelligente si ponga qualche domanda dove si capisce che chi interviene guarda oltre.

Quella è la molla per continuare.......

Molla che spesso rimane al palo.;)

Allora perchè continuare ? :)

Questo meccanismo "di sofferenza" è stato certamente provato da nV25 per il suo settore di competenza.

Se Eraser leggerà ciò di cui soprà potrà capire meglio le mie scelte recenti che solo lui,io, ed una terza persona conoscono.

gyonny
28-12-2010, 11:05
...alla povertà culturale degli italiani medi rispetto a quella di altre parti del Mondo.
Anche a scuola siamo i somari d'Europa.......purtroppo !!

Scusa ma sembra un'affermazione un po dura verso noi ITALIANI...non credo proprio che siamo i somari d'Europa...anzi, quello che dicono i media nella maggior parte dei casi è per invidia verso i nostri confronti.
Semmai ritterrei più opportuno dire che noi italiani non siamo e non ci sentiamo di essere secondi a nessuno :cool:

Scusate l'OT. Ciao

arnyreny
28-12-2010, 14:01
Scusa ma sembra un'affermazione un po dura verso noi ITALIANI...non credo proprio che siamo i somari d'Europa...anzi, quello che dicono i media nella maggior parte dei casi è per invidia verso i nostri confronti.
Semmai ritterrei più opportuno dire che noi italiani non siamo e non ci sentiamo di essere secondi a nessuno :cool:

Scusate l'OT. Ciao

mi dispiace ma le statistiche dicono proprio così ...
noi non crediamo nella ricerca e nella cultura ...
chi ci governa ci vuole così ...
con la massima aspirazione per grande fratello o il trono di maria de fil...:cry:

xcdegasp
28-12-2010, 15:27
cerchiamo però di non deragliare, cioè non soffermiamoci troppo sul "povertà culturale", per quanto possa essere interessante esula comunque dal contesto browser :boh:

sampei.nihira
28-12-2010, 15:33
Ciao Sampei, concordo con te su tutti i fronti (ora che mi ricordo bene Opera fu il primo a usare le tab).

Sperimentare e conoscere è uno dei miei passatempi preferiti (a 9 anni smontavo tutto ciò che è elettronico per capire il funzionamento, poi sono passato al piccolo chimico ed il fegato dei miei si è ingrossato :D )

Poi è venuta la passione del pc e per parecchi anni sperimentavo TUTTI i software che mi capitavano sotto mano (wintricks e swzone sono stati i miei "spacciatori") e tutto l'hardware che potevo permettermi.

Tutto ciò per dire che per far questo bisogna avere molto tempo a disposizione (e quello è finito) e una passione non indifferente (questa per fortuna non manca anche se è calata). Inoltre bisogna avere anche un "guru" che ci indirizzi e ci consigli (e qui entra in gioco hwupgrade con il suo forum).

Tre elementi che non tutti hanno, anzi, molti non hanno nessuno di questi tre, se non addirittura nessuna passione nella vita (vedo molti giovani che passano il tempo a fare i bimbimikia o che la loro ambizione massima nella vita è farsi le canne, cosa che, cinicamente, ci conviene in quanto non dovremmo subire la "concorrenza" dei più giovani o, almeno, saranno molto pochi).

Sparate un po' di minchiate random, il mio "appunto" era (se non si fosse capito visto il mio itagliano) che non vedo Opera (ne Safari) una collocazione precisa visto che:

-non è in assoluto il più veloce
-non è in assoluto il più sicuro
-non ha (aveva) add-on degli di menzione

Insomma, non si distingue dalla massa, ma, SE gli sviluppatori riuscissero a fare un collage delle migliori caratteristiche degli altri (velocità, sicurezza, estensioni), a parer mio risulterebbe vincente (mancando però in pubblicità).

Detto questo, fortuna che c'è chi come te, sperimenta e rende pubblico il suo parere.

Ho letto anche i commenti degli altri ma dò retta al monito di Degasp, che saluto, quindi rientro in tema.

Tu dici che Opera non è il browser più sicuro.
E' in parte difficile definire un'ambito circoscritto al browser e dire che in tale ambito questo browser non sia sicuro.
Dovremmo quindi definire gli ambiti di sicurezza dei browsers.
E anche qui la cosa si fà difficile ad esempio Firefox senza noscript è altamente insicuro.
Ed oltretutto la sua sicurezza vacilla, checchè ne dica anche Riazzi che saluto,perchè i vari bugs scoperti sono spesso in numero superiore a quegli degli altri browser.
Chrome ha dalla sua la funzione sandbox,nessuno vieta di implementarla anche con Firefox ed Opera.
Ma io vorrei rendere per un attimo tutti i browser allo stesso livello di sicurezza,appianando quanto prima detto compreso la diffusione che fà anche lei la sua parte ecc ecc.......

Quindi cosa caratterizzerebbe un browser sicuro da uno insicuro se si parte da una base di sicurezza intrinseca che abbiamo ipotizzato per facilità di comprensione, identica ?

Secondo me l'efficienza in cui il browser "para" prima di ogni altro sw per così dire, le minacce della rete.

Quindi phishing e malwares.

Almeno ciò che chiede la media degli utenti al loro browser.
Anzi la maggiore efficienza di quanto sopra rende i sw specifici destinati a questo compito più efficienti.
Perchè statisticamente se il loro intervento è inferiore, grazie al browser, meno probabilità hanno di fallire, cioè essere bypassati.

Se più o meno siamo tutti daccordo su questo punto passerei oltre......

Allora la stragrande maggioranza degli utenti usa Google come motore di ricerca predefinito giusto ?
E qui entra in evidenza l'articolo.

E qual'è il comportamento più "pericoloso" degli utenti che compiono con il browser ?

Ricercare e magari aprire pagine web ignote,mi sembra evidente.

Se tutti navighiamo sempre nei soliti siti sicuri nessuno avrebbe mai alcun problema.

Quindi teniamo presente la condizione di cui sopra e prendiamo ad esempio i 2 gruppi di browsers cioè (Opera) da un lato e (Chrome e Firefox) dall'altro lato.

Apriamo il browser come fanno tutti, e ci mettiamo a navigare alla ricerca di un qualcosa che non sappiamo bene nemmeno noi, cosa sia.

Io la chiamo "navigazione ignota".

Qual'è il browser più sicuro in questo compito ?

Ho letto il regolamento del forum e credo non sia vietato inserire in link l'analisi sotto che ho fatto altrove.
Che credo sia interessante per gli utenti che vorranno approfondire la questione.
Probabilmente apparirà ai lettori più chiaro quanto avevo scritto in precedenza sull'articolo messo in evidenza da c.m.g.

http://www.megalab.it/forum/topic68852.html

Buona lettura ma sopratutto se ci fosse qualcuno che vuole approfondire..........:) ;)

xcdegasp
29-12-2010, 09:01
è difficile dare una risposta univoca e unanime, del resto il browser è solo uno degli attori che compongono il nostro muro difensivo e non il solo quindi cio' che riuscirebbe a "penetrare" (o ad attraversare i filtri) sarebbe causa del browser o dell'intero sistema preventivo adottato?

io personalmente non so' dare una risposta verosimilmente e oggettivamente corretta alla tua domanda però attualmente abbiamo la situazione che: IE possiede ancora troppi legami con windows (oggetti condivisi) quindi per quanto possa essere stato migliorato rimane sempre potenzialmente più critico della concorrenza; firefox lo troviamo anche in versione portable e in questa versione siamo certi non abbia legami con thunderbird, come già detto da altri possiede miriadi di estensioni anche rivolte ad arginare bug/carenze sul fronte della sicurezza quindi potenzialmente sicuro; safari... per il momento l'unica utilità che trovo in questo browser è la lettura facilitata degli articoli che è veramente ammirevole, per il resto fa troppo uso di impostazioni di windows quindi è da considerarsi critico; chrome possedendo la sandbox è potenzialmente sicuro ma l'ho usato troppo troppo poco per darne un giudizio sincero; opera.. quando penso a 10 anni fa' mi piange il cuore era IL Browser, lo è stato anche fino a qualche anno fa' ma poi non ha avuto il coraggio di evolversi puntando alla clientela smartphone et simili lo trovo spoglio..


quindi io personalmente quando scelgo cosa usare mi pongo questa serie di quesiti per determinare cosa usare:
1) dove sono a casa o in ufficio?
-> a) se a casa passo alla domanda successiva
b) se sono in ufficio: chi può usare il proxy in autonomia senza dover modificare il sistema operativo e che memorizza le credenziali di accesso senza richiederle ogni 3x2 ?

2) cosa voglio vedere?
-> a) (gmail, forum hwup, forum generico, vari ed eventuali ma senza pubblicità) passo alla domanda successiva
b) testate giornalistiche = la scelta è sicuramente safari

3) voglio essere agevolato nel controllo di gmail e del forum hwup?

4) voglio sapere in che nazione risiede il server del sito che sto visitando e quale sia il suo ip?

5) voglio poter usare la cache dei motori di ricerca per riesumare in semplicità pagine che non sono più disponibili?

-> se sono arrivato fino a questa domanda è perchè la risposta è sicuramente firefox


ebbene sì, la comodità per me è un requisito necessario, lo stesso requisito lo metto anche nel firewall perchè è si necessario essere protetti, avere un buon controllo del pc e delle interazioni che vengono svolte tra file e servizi ma è assolutamente necessario il non dover passare il tempo a dare autorizzazioni o analizzare i processi aperti nella macchina ma solo lo stretto necessario cioè vincolate al "il giusto".

la mia filosofia potrebbe apparire troppo rilassata e parsimoniosa ma già il pc in sè non è un mezzo che rilassa (questo è quanto riferiscono psicologi, sociologi e scienziati) se poi durante l'uso dobbiamo fustigarci è chiaro che forse qualcosa che non va' c'è..

gyonny
29-12-2010, 20:24
Ho da poco provato un'altra estensione di sicurezza su Firefox che si chiama WOT, per voi non è sicuramente una novità dato che ho visto che se ne parla tanto in questa sezione ma devo dire che è davvero utile e garantisce una certa sicurezza durante le navigazione indicando con i colori tipici del semaforo i vari livelli di pericolosità delle pagine che si stanno per visitare. Inoltre è come piace a me cioè un'estensione poco ingombrante che quasi non rallenta la navigazione e in più da anche una certa sensazione di sicurezza durante la navigazione in internet e sulle ricerche su Google indicando con i colori verde giallo e rosso i vari livelli di attendibilità dei siti visualizzati sui risultati delle ricerche.

Attualmente uso due estensioni di sicurezza su Firefox, AdblockPlus + WOT e devo dire che è un abbinamento poco ingombrante e di facile uso, in più aumenta davvero la sicurezza durante la navigazione :)

A me sembra già un abbinamento abbastanza efficace e per ora non vedo la necessità di aggiungere altre estensioni di sicurezza per non appentire ulteriormente...

riazzituoi
29-12-2010, 20:48
.

frash
29-12-2010, 21:01
mitico riazzituoi domani la leggo

Kohai
29-12-2010, 21:29
:eek: :eek: :eek:

Lavorone.... mi ci vorra' il fine settimana completamente libero per assimilare il tutto.
Anche se in effetti ho impostato noscript come da guida per la sicurezza, sara' occasione per imparare qualcosa di nuovo, anzi, molto di piu'...

A volte son portato a pensare che basterebbe questo add-ons impostato a dovere per fare a meno di antivirus e/o firewall :D :D

Grazie riazzi :) e colgo l'occasione (se non dovessimo sentirci prima) per augurare a tutti, ma proprio tutti, buona fine e buon inizio anno, anzi, buon tutto il 2011

Ciaoooo :fagiano:

arnyreny
29-12-2010, 21:32
per un utente medio non e' forse più pratico...un browser preferito sandboxato...
il risultato finale e' lo stesso non credete:D

senza sminuire l'ottimo lavoro di riazzi..
complimenti

Chill-Out
29-12-2010, 21:44
per un utente medio non e' forse più pratico...un browser preferito sandboxato...
il risultato finale e' lo stesso non credete:D

senza sminuire l'ottimo lavoro di riazzi..
complimenti

No, troppo semplicistico in quanto sono due cose completamente diverse.

PS: ottimo lavoro riazzituoi

arnyreny
29-12-2010, 21:50
No, troppo semplicistico in quanto sono due cose completamente diverse.

PS: ottimo lavoro riazzituoi

infatti....
volevo paragonare il risultato....

esempio
firefox con noscript con sttaggio massimo protezione

internet explorer con sandbox

visitiamo una pagina infetta
il primo evita l'infezione

il secondo la circoscrive nella sandbox

in entrambi i casi il risultato dovrebbe essere non infetti

Chill-Out
29-12-2010, 21:53
infatti....
volevo paragonare il risultato....

esempio
firefox con noscript con sttaggio massimo protezione

internet explorer con sandbox

visitiamo una pagina infetta
il primo evita l'infezione

il secondo la circoscrive nella sandbox

in entrambi i casi il risultato dovrebbe essere non infetti

No, se la Sandbox non contiene l'infezione come già avvenuto.

arnyreny
29-12-2010, 21:57
No, se la Sandbox non contiene l'infezione come già avvenuto.

...quelli sono casi estremi:cry:

Chill-Out
29-12-2010, 22:10
...quelli sono casi estremi:cry:

Non possiamo non contemplarli e nonostante siamo a fine anno evito di fare previsioni.

marcoesse
29-12-2010, 23:41
NoScript Conosciamo meglio questo add-on per Firefox
WOW!!! Grande!! Super!
mi ci vorrà un po' per leggerlo tutto :D
mettiamo subito il link del post nei preferiti;)
ciao

xcdegasp
30-12-2010, 09:30
@ riazzituoi: grazie mille per la guida su noscript, ho già intravisto cose che non sapevo tipo quel progetto opensource per i file flash, hai maggiori info al riguardo?

vtq
30-12-2010, 12:28
Aspettavo una guida da riazzituoi, grazie! :ave:
L'ho letta tutta ma ho qualche domanda:

noscript.autoReload abilita (true) o disabilita (false) l'autocaricamento della pagina in seguito ad un cambiamento dei permessi.
Se non sbaglio fa la stessa cosa l'opzione presente in "General" "Automatically reload affected pages when permissions change".
NoScript, come altri add-on che filtrano il traffico, ad esempio Adblock Plus, sfrutta per il blocco dei contenuti l'API nsIContentPolicy (per il blocco degli script inline viene usato anche CAPS). Quindi per evitare conflitti in caso di elementi bloccati da entrambe le estensioni, NoScript interviene per ultimo. Tale comportamento può essere modificato impostando la preferenza noscript.cp.last su false.
Io uso proprio Adblock Plus e NoScript!, conviene farlo intervenire prima o dopo?Inoltre NoScript può anche opacizzare gli oggetti incorporati, sia nelle pagine "non fidate" che fidate, e applicare la proprietà "overflow" con valore "auto" per rendere il contenuto facilmente navigabile.

Tale impostazione è stata rimossa a partire dalla versione 2.0.9rc3, in quanto già compresa in ClearClick (sviluppato sucessivamente all'introduzione di tale funzione). Quindi è presente solo nelle versioni precedenti (compreso NoScript legacy).

Tale impostazione è stata rimossa a partire dalla versione 2.0.9rc6, in quanto le attuali versioni di Firefox prevedono già delle restrizioni per i documenti caricati dal protocollo jar. NoScript continua comunque a bloccare le inclusioni "cross-origin" per script e CSS grazie alla funzione "Type Checking". Quindi questa impostazione è presente solo nelle versioni precedenti (compreso NoScript legacy)
Quindi chi usa l'ultima versione stable di NoScript! (2.0.8.1) dovrebbe disabilitare queste due opzioni?
NoScript è compatibile con la "Navigazione anonima" (Private Browsing) di Firefox?
Sì, i permessi e altre impostazioni vengono cancellati alla fine della sessione "anonima". Comunque se le preferenze vengono scritte prima della chiusura (ad esempio a causa dell''interferenza con altri add-on), NoScript non può eliminare tali valori. Durante la "Navigazione anonima" inoltre la scrittura del database STS viene sospesa.
Potresti spiegarmi meglio la parte sottolineata? :what:

A volte son portato a pensare che basterebbe questo add-ons impostato a dovere per fare a meno di antivirus e/o firewall :D :D
Io ne faccio a meno, uso NoScript! e Adblock Plus più qualche altra impostazione di sicurezza nel OS, BIOS e router. Per ora tutto bene. :sperem:
Purtroppo il più grande "difetto" di questo add-on è che non esiste una community per poter avere un database di settaggi ottimali, sicuri e veloci.
Secondo me non avrebbe senso, ognuno di noi ha delle esigenze diverse e quindi non conviene avere dei settaggi "fissi". Quando ho iniziato ad usare NoScript! ho seguito la guida in prima pagina, più avanti mi sono informato sulle altre opzioni e ho migliorato l'uso dell'extension.
Comunque c'è il forum di Giorgio Maone se proprio vuoi chiedere qualche domanda specifica. :)

sampei.nihira
30-12-2010, 18:07
Un ottimo lavorone Riazzituoi,complimenti.:)
Maone (non sarai mica tu eh ? :D ),dovrebbe rallegrarsi con te.

Credo sia d'obbligo inserire tale guida in prima pagina all'attenzione degli utenti di FF.

nV 25
30-12-2010, 19:53
mitico riazzituoi domani la leggo

+ 1

Romagnolo1973
30-12-2010, 20:17
Un ottimo lavorone Riazzituoi,complimenti.:)
Maone (non sarai mica tu eh ? :D ),dovrebbe rallegrarsi con te.

Credo sia d'obbligo inserire tale guida in prima pagina all'attenzione degli utenti di FF.

Certamente !!! e ci mancherebbe, questa è una bibbia da stampare e conservare e rileggere con cura.
Eliminati i miei quattro settagi di NS messi a pagina 1 e linkato il post di Riazzi

Sto terminando il post per Opera 11 e quindi un poco impegnato con le immagini da fare, direi che ai primi di gennaio è sistemato il post anche per il browser norvegese.

@ riazzituoi: lavoro magnifico, a volte mi viene il dubbio che sei Maone in persona :D , comunque dopo lui quello che conosce NS meglio al mondo. Inoltre solo l'impaginazione così perfetta ha sicuramente portato via un bel po' di tempo, e di guide ne ho fatte quindi lo so, semplicemente mitico:ave:

riazzituoi
30-12-2010, 21:04
.

vtq
31-12-2010, 09:50
Tutto chiaro, grazie. :)

gyonny
31-12-2010, 11:18
Questa è la prima volta che uso Noscript e se devo dare un'opinione personale devo dire che davvero garantisce una ottima protezione su Firefox, mi devo anche complimentare con chi ha fatto la guida e con chi è già in grado di sfruttare appieno tutte le sue potenzialità d'uso.
Io da neofita credo proprio che dovrò studairla un bel po prima di sfruttare appieno tutte le potenzialità di questa estensione che da una prima impressione sembrerebbe non essere particolarmente adatta all'utente medio :stordita: ciao

EDIT

Una domanda: siccome avevo gia installato WOT e ADB quindi ora che ho installato anche Noscript che dite non è meglio se elimino le altre due estensioni?
A questo punto non mi sembrano più necessarie perchè credo proprio che Noscript da solo sia più che sufficente :D. Grazie

Romagnolo1973
31-12-2010, 12:05
EDIT

Una domanda: siccome avevo gia installato WOT e ADB quindi ora che ho installato anche Noscript che dite non è meglio se elimino le altre due estensioni?
A questo punto non mi sembrano più necessarie perchè credo proprio che Noscript da solo sia più che sufficente :D. Grazie

No, Noscript non ti copre contro i finti siti post italiane (giusto per fare un esempio di Phishing dove WOT potrebbe invece aiutare) e non ti elimina tutte le pubblicità presenti nelle pagine web, a meno di bloccare proprio tutto con NS ed andare a mano ad attivare quelli necessari

ADB + WOT + NS sono i 3 cardini base su cui far girare la sicurezza di FireFox

gyonny
31-12-2010, 13:29
Ho capito...quindi è meglio tenerle. Grazie :)

Romagnolo1973
31-12-2010, 15:33
Aggiornato il post su opera a OPERA 11 + estensioni relative

wjmat
02-01-2011, 22:55
Aggiornato il post su opera a OPERA 11 + estensioni relative

grazie per i continui aggiornamenti e complimenti a riazzituoi per la guida a noscript

ciao e buon anno a tutti

cryptone
04-01-2011, 19:52
la mia botte di ferro sulla macchina in frima è la seguente.

-xp pro sp3
-router netgear dg834gt
-avira free settato alto
-p2g + liste bluetack varie
-spywareblaster
-keyscrambler
-safe xp + xp antispy settati al massimo
-firefox + ad block plus + better privacy + beef taco +inform enter
-Windows Worms Doors Cleaner

scansioni settimanali con:
-hijackthis
-superantispyware
-malwarebytes
-norman
-ccclenaer
-panda anti rootkit

scansione mensile con vari antivirus online scanner.

non uso msn ne altri programmi di condivisione e come dns uso dns advantage http://www.dnsadvantage.com/dnsadv/vert_solutions.html .





CHE NE DITE, STO IN UNA BOTTE DI FERRO O NO?
altro da aggiungere?

Romagnolo1973
04-01-2011, 19:59
la mia botte di ferro sulla macchina in frima è la seguente.
..........
altro da aggiungere?

Aggiungerei che sei al 99% OT :D , è il caso che scrivi in questo altro 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681

Per il browser direi che ti basta guardare in prima pagina le estensioni consigliate per FireFox, manca per esempio WOT, dei taco puoi fare a meno che danno bruciore di stomaco, tanto hai ADB+ , inoltre invece di quel riempitore di campi è meglio dotarsi di lastpass, ahh manca pure Noscript che è basilare

CronoX
05-01-2011, 12:04
ho letto solo il post di noscript...ma è veramente utile cambiare le impostazioni di default?!

Kohai
05-01-2011, 13:12
ho letto solo il post di noscript...ma è veramente utile cambiare le impostazioni di default?!

Se vuoi il browser piu' blindato a scapito di una leggera minor immediatezza d'uso.
Altrimenti puoi lasciare tutto di default che e' gia' ottimo cosi' ;)

luke1983
05-01-2011, 18:35
beef taco +inform enter

a che servono?

Romagnolo1973
05-01-2011, 19:04
a che servono?

Beef Taco : Sets permanent opt-out cookies to stop behavioral advertising forr 100+ different advertising networks, including Google, Yahoo, Microsoft, all members of the Network Advertising Initiative, and many other companies

Nulla che non si possa fare con ADBlock e/o NoScript

L'altro è un autocompletamento moduli: InFormEnter adds a small, clickable icon next to every input field in a web form, from where you can select the item to be inserted - no typing required. You can configure it to display your frequently used information such as name, email, address and whatever else you want to be available from the form menu.

L'autocompletamento è già presente in FF di default e pure lastPass può farlo

luke1983
05-01-2011, 20:33
L'autocompletamento è già presente in FF di default e pure lastPass può farlo
infatti lo uso spesso :)

Bik
06-01-2011, 09:06
.......
L'altro è un autocompletamento moduli: InFormEnter adds a small, clickable icon next to every input field in a web form, from where you can select the item to be inserted - no typing required. You can configure it to display your frequently used information such as name, email, address and whatever else you want to be available from the form menu.

L'autocompletamento è già presente in FF di default e pure lastPass può farlo

Non è proprio come l'autocompletamento, puoi salvare diversi dati e richiamarli immediatamente, diciamo che l'autocompletamento è molto base, questo add-on permette di gestirlo meglio.

Poi mi fermo quì, basta OT.

luke1983
06-01-2011, 11:54
Non è proprio come l'autocompletamento, puoi salvare diversi dati e richiamarli immediatamente, diciamo che l'autocompletamento è molto base, questo add-on permette di gestirlo meglio.

Poi mi fermo quì, basta OT.

lastpass ti fa salvare quasi tutti i dati sensibili in modo da autocompletare anche i moduli.
Visto che si parla di sicurezza penso che sia utile per evitare i seppur pochi keylogger

Bik
06-01-2011, 13:28
Informenter lo uso per compilare i form, quindi non memorizzo le username e password, ma i dati tipo nome, cognome, indirizzo, telefono ecc..
Le password importanti me le ricordo e non le salvo nel browser, e per la banca uso la e-key o la tastiera virtuale.

luke1983
06-01-2011, 18:33
Informenter lo uso per compilare i form, quindi non memorizzo le username e password, ma i dati tipo nome, cognome, indirizzo, telefono ecc..
Le password importanti me le ricordo e non le salvo nel browser, e per la banca uso la e-key o la tastiera virtuale.

è esattamente quello che fa last pass (nome, cognome, codice fiscale ecc...), oltre che ricordare tutte le password. Io devo ricordarne solo una "Master".

gyonny
09-01-2011, 11:06
Ho installato Simple AdBlock su IE8 e ho visto un notevole aumento della velocità di caricamento delle pagine web, funziona davvero bene questa estensione e ne migliora davvero la navigazione perchè alleggerisce le pagine dalla pubblicità.
Consiglierei agli utenti IE di provarla perchè ne vale davvero la pena CLICK (http://simple-adblock.com/).

Tra le impostazioni si Simple AdBlock c'è anche una opzione che dicono migliori la privacy durante la navigazione, è l'impostazione che vedete flaggata nel punto 2 sullo screenshot in basso "Use Privacy Filter" > "update settings":

http://img89.imageshack.us/img89/432/adblockiesett.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/adblockiesett.jpg/)

Io mi trovo benissimo con questa estensione e me la sono tenuta su IE.
Dopo l'installazione la troverete su Pannello di controllo > Programmi e funzionalità :)

Su Firefox invece mi sono tenuto AdblockPlus e Wot che ho visto che migliorano la navigazione e la velocità di caricamento delle pagine perchè senza tutta quella pubblicità.
Ho invece disinstallato NoScript, anche se è importante per la sicurezza...preferisco una navigazione più fluida, piacevole e meno impegnativa da quei settaggi vari di Noscript, anche se vado a discapito della sicurezza, tanto dopotutto i dati li ho ben tutelati e protetti quindi non ho problemi di perdite dati in caso di gravi infezioni prese da internet :O.
Ciao

luke1983
09-01-2011, 17:51
Su Firefox invece mi sono tenuto AdblockPlus e Wot che ho visto che migliorano la navigazione e la velocità di caricamento delle pagine perchè senza tutta quella pubblicità.
Ho invece disinstallato NoScript, anche se è importante per la sicurezza...preferisco una navigazione più fluida, piacevole e meno impegnativa da quei settaggi vari di Noscript, anche se vado a discapito della sicurezza, tanto dopotutto i dati li ho ben tutelati e protetti quindi non ho problemi di perdite dati in caso di gravi infezioni prese da internet :O.

IE ha dei buchi di sicurezza a prescindere dalla pubblicità che appare
wot non aumenta la velocità perchè è solo un segnalatore della validità dei siti.
Noscript va bene anche con i settaggi di default. Infatti la guida dell'utente riazzi non è un semplice elenco dei settaggi migliori, bensì una spiegazione di come imparare a settare noscript in modo personalizzato. Tuttavia già di default fa la sua porca figura.

Ho invece disinstallato NoScript, anche se è importante per la sicurezza...preferisco una navigazione più fluida,

noscript aumenta la velocità perchè ti carica solo gli script indicati da te. Elimina anche alcune pubblicità che si basano su javascript. Più fluida di così :mbe:

gyonny
09-01-2011, 18:23
IE ha dei buchi di sicurezza a prescindere dalla pubblicità che appare
wot non aumenta la velocità perchè è solo un segnalatore della validità dei siti.
Noscript va bene anche con i settaggi di default. Infatti la guida dell'utente riazzi non è un semplice elenco dei settaggi migliori, bensì una spiegazione di come imparare a settare noscript in modo personalizzato. Tuttavia già di default fa la sua porca figura.

noscript aumenta la velocità perchè ti carica solo gli script indicati da te. Elimina anche alcune pubblicità che si basano su javascript. Più fluida di così :mbe:


So benissimo che WOT non aumenta la velocità e che è solo un segnalatore e che IE ha dei buchi sulla sicurezza...intendevo dire solamente che gli AdBlock sia di IE che di FF migliorano la navigazione perchè alleggeriscono dalla pubblicità come già sapete.

Comunque non mi sono trovato bene con NoScript perchè non ho ne la voglia e nemmeno la necessità di perdere tempo ad indicargli quali sono gli scripts fidati, anche se rende la navigazione più fluida :O

riazzituoi
09-01-2011, 18:45
.

gyonny
10-01-2011, 17:37
Grazie per i consigli utili come sempre, molto gentile :)

Purtroppo come saprai bene non tutti hanno la pazienza di dedicarsi a questa estensione molto utile per la sicurezza e veramente efficace se si impara ad utilizzarla come si deve, comunque in questa sezione ho visto che ci sono utenti veramente in gamba che hanno imparato ad utilizzarla bene, apprezzano e dedicano parte del loro tempo per studiarla e trarne beneficio per la loro sicurezza durante la navigazione :p

Secondo me potrebbe anche essere una questione di "passione" o "interesse" chiamarla come si voglia...ma io non sono purtroppo riuscito ancora a trovare uno spunto per interessarmi a questa impegnativa estensione e studiarla come si deve, non me ne vogliate. Ciao

Kohai
10-01-2011, 19:05
...
noscript aumenta la velocità perchè ti carica solo gli script indicati da te. Elimina anche alcune pubblicità che si basano su javascript. Più fluida di così :mbe:
Non e' proprio cosi'.
Se NoScript e' settato al massimo della sicurezza come da guida in prima pagina, e' sicuramente snervante dare i permessi per ogni sito, anche perche' spesso ci sono piu' permessi da dare a seconda di cio' che ci serve.
Io ad esempio, navigo con pochissimi siti ai quali ho dato il permesso in modo definitivo, altrimenti, son sempre e solo temporanei.
Naturalmente, dalle opzioni ho eliminato l'abilitazione alla casellina di dare il permesso in modo definitivo a tutta la pagina :ciapet:

..
Comunque non mi sono trovato bene con NoScript perchè non ho ne la voglia e nemmeno la necessità di perdere tempo ad indicargli quali sono gli scripts fidati, anche se rende la navigazione più fluida :O

Piccolo trucco per chi usa noscrip con enorme piacere come me:

se non ve ne foste resi conto (e qui riazzi puo' darmene sicuramente conferma), quando apriamo una pagina che ci interessa, in basso a destra appare la lista dei vari script a cui dare l'assenso oppure il diniego.
Per mia comodita', i secondi di tale pop up li ho aumentati e cosa piu' importante, nel 99% dei casi basta dare il consenso alla prima voce posta in basso della lista di noscript per fruire pienamente del sito che stiamo visitando.

Ora non ho tempo (altrimenti mia moglie s'incavola, la cena e' pronta), me se vi interessa, piu' tardi, posso fornirvi qualche spiegazione in piu' ;)

luke1983
10-01-2011, 19:40
Non e' proprio cosi'.
Se NoScript e' settato al massimo della sicurezza come da guida in prima pagina, e' sicuramente snervante dare i permessi per ogni sito, anche perche' spesso ci sono piu' permessi da dare a seconda di cio' che ci serve.
Io ad esempio, navigo con pochissimi siti ai quali ho dato il permesso in modo definitivo, altrimenti, son sempre e solo temporanei.
Naturalmente, dalle opzioni ho eliminato l'abilitazione alla casellina di dare il permesso in modo definitivo a tutta la pagina :ciapet:


sisi, per ogni programma è così: se segui le guide avanzate sfrutti tutto al massimo ma devi avere una pazienza e anche una preparazione superiori alla media. Non che ci siano geni e cretini, però non tutti hanno la pazienza e il tempo di fare questo. Io ad esempio lo uso a default perchè mi scoccio ad impostare tutto, soprattutto quando già così va benissimo. E' proprio per questo che mi sembrava un eccesso, l'utente che ha detto di voler abbandonare l'addon perchè si scocciava (giustamente) ad impostare i settaggi avanzati, quando può benissimo usarlo a default. Se poi uno si vuole togliere l'addon per altri motivi, è liberissimo, ci mancherebbe. :)

cloutz
11-01-2011, 14:42
Per chi trova NoScript invasivo ci sono diverse soluzioni:

[1]la prima è quella di abilitare temporaneamente e globalmente gli script

[2]la seconda è di usare il blacklist mode (in pratica funziona come YesScript)

[3]la terza è abilitare globalmente gli script e usufruire solo delle altre opzioni (blocco oggetti incorporati, antiXSS, ecc.)

come le ordineresti, in ordine crescente, per sicurezza offerta? :)

Saluti

riazzituoi
11-01-2011, 18:17
.

dimmi
12-01-2011, 11:16
Ciao ragazzi ..

La mia domanda per voi: a parità di sicurezza Broswer (es: Firefox + NoScript) quanto incide la sicurezza del sistema operativo? Cioè navigare con Firefox ma avendo sotto Ubuntu piuttosto che Seven o Xp penso non sia la stessa cosa no?

luke1983
12-01-2011, 12:40
Ciao ragazzi ..

La mia domanda per voi: a parità di sicurezza Broswer (es: Firefox + NoScript) quanto incide la sicurezza del sistema operativo? Cioè navigare con Firefox ma avendo sotto Ubuntu piuttosto che Seven o Xp penso non sia la stessa cosa no?

un OS diverso da windows non è più sicuro di quest'ultimo perchè implementa dei controlli migliori, ma semplicemente perchè:
1) ce l'hanno meno persone e quindi meno buontemponi
2) è libero; quindi non c'è quel modo di pensare malato secondo cui windows sia il male e va danneggiato.

dimmi
12-01-2011, 12:58
un OS diverso da windows non è più sicuro di quest'ultimo perchè implementa dei controlli migliori, ma semplicemente perchè:
1) ce l'hanno meno persone e quindi meno buontemponi
2) è libero; quindi non c'è quel modo di pensare malato secondo cui windows sia il male e va danneggiato.

Voglio dire: i vari malware e infezioni varie che possono arrivare tramite Internet e navigazione sono generalmente infezioni per windows?

luke1983
12-01-2011, 13:05
Voglio dire: i vari malware e infezioni varie che possono arrivare tramite Internet e navigazione sono generalmente infezioni per windows?
se parliamo di infezioni strettamente legate alla rete ovviamente no. Però se mi viene fatta una domanda generica "è più sicuro windows o ubuntu", rispondo che il 90% dei virus o dei trojan (che possono essere scaricati tranquillamente anche dal web) sono per windows

dimmi
12-01-2011, 13:17
se parliamo di infezioni strettamente legate alla rete ovviamente no. Però se mi viene fatta una domanda generica "è più sicuro windows o ubuntu", rispondo che il 90% dei virus o dei trojan (che possono essere scaricati tranquillamente anche dal web) sono per windows

Grazie e scusa se ti assillo ma mi piace capire e siccome sto per passare (per vari motivi) a Linux per minacce legate alla rete che intendi?

luke1983
12-01-2011, 13:37
Grazie e scusa se ti assillo ma mi piace capire e siccome sto per passare (per vari motivi) a Linux per minacce legate alla rete che intendi?

è quello che giustamente intendeva l'utente di prima. Non esistono solo i virus .exe (per windows) che vanno a sistemarsi nel sistema operativo, ma anche altri tipi che stanno ad esempio nei file temporanei del browser. Questi non sono esclusivi per windows; quindi anche Linux può esserne affetto.

dimmi
12-01-2011, 13:50
è quello che giustamente intendeva l'utente di prima. Non esistono solo i virus .exe (per windows) che vanno a sistemarsi nel sistema operativo, ma anche altri tipi che stanno ad esempio nei file temporanei del browser. Questi non sono esclusivi per windows; quindi anche Linux può esserne affetto.

Ho capito .. grazie :)

Bik
12-01-2011, 14:12
Ciao ragazzi ..

La mia domanda per voi: a parità di sicurezza Broswer (es: Firefox + NoScript) quanto incide la sicurezza del sistema operativo? Cioè navigare con Firefox ma avendo sotto Ubuntu piuttosto che Seven o Xp penso non sia la stessa cosa no?

Aggiungo anche che su sistemi Windows c'è differenza, se sei come amministratore o come utenza limitata le cose cambiano.
Solitamente linux è strutturato alla rovescia di Win come utenze, di default non sei root (admin), questo aiuta perchè le infezioni rimangono limitate alla tua utenza, salvo casi particolari.
Poi è chiaro che la maggior parte di malware per windows su un sistema Linux non sono pericolosi.

jedy48
12-01-2011, 14:19
Voglio dire: i vari malware e infezioni varie che possono arrivare tramite Internet e navigazione sono generalmente infezioni per windows?

con linux sei sicuro al 99%,con windows sei insicuro al 1000 % ;)
su linux se cè un bug viene corretto giornalmente mentre su windows aspetti il mese dopo e spesso non viene corretto nulla

Bik
12-01-2011, 14:23
Su Linux però meglio affidarsi ad applicazioni scaricate da siti fidati, per ogni operazione ti chiede la pass di root, e se nell'applicazione c'è scritto "rasa a zero l'hard disk" non si pone tutti i problemi di Win.
Comunque, riguardo al browser, i motivi principali sono quelli postati sopra.

dimmi
12-01-2011, 14:38
Aggiungo anche che su sistemi Windows c'è differenza, se sei come amministratore o come utenza limitata le cose cambiano.
Solitamente linux è strutturato alla rovescia di Win come utenze, di default non sei root (admin), questo aiuta perchè le infezioni rimangono limitate alla tua utenza, salvo casi particolari.
Poi è chiaro che la maggior parte di malware per windows su un sistema Linux non sono pericolosi.

Si, davo per scontato l'utilizzo di Win come account limitato :)

dimmi
12-01-2011, 14:41
con linux sei sicuro al 99%,con windows sei insicuro al 1000 % ;)
su linux se cè un bug viene corretto giornalmente mentre su windows aspetti il mese dopo e spesso non viene corretto nulla

Almeno su Linux nn servono Antivirus, Antispware, Antimalware, Anticookie, Antitutto no? Mi basta un buon broswer tipo Firefox con qualche aggiunta (noscript per primo) + buon senso per stare tranquillo al 99% ...

jedy48
12-01-2011, 14:58
Almeno su Linux nn servono Antivirus, Antispware, Antimalware, Anticookie, Antitutto no? Mi basta un buon broswer tipo Firefox con qualche aggiunta (noscript per primo) + buon senso per stare tranquillo al 99% ...

esatto, io uso Chrome ,ma ognuno ha i suoi gusti

Bik
12-01-2011, 15:11
Almeno su Linux nn servono Antivirus, Antispware, Antimalware, Anticookie, Antitutto no? Mi basta un buon broswer tipo Firefox con qualche aggiunta (noscript per primo) + buon senso per stare tranquillo al 99% ...

I cookie funzionano come su windows, per evitare i cookie traccianti occorre configurare il browser in modo da rifiutarli.
Le altre cose non servono.

dimmi
12-01-2011, 15:17
I cookie funzionano come su windows, per evitare i cookie traccianti occorre configurare il browser in modo da rifiutarli.
Le altre cose non servono.

Appunto .. con un broswer ben corazzato e buon senso non c'è bisogno di sbattersi con 100 software e 100 scansioni con windows ... però quei "4 virus" esistenti su Linux come li scovo? (scusate il piccolo OT)

jedy48
12-01-2011, 15:28
Appunto .. con un broswer ben corazzato e buon senso non c'è bisogno di sbattersi con 100 software e 100 scansioni con windows ... però quei "4 virus" esistenti su Linux come li scovo? (scusate il piccolo OT)

se usi Ubuntu x 32 bit cè Avast free,lo scarichi e metti ma io in tre anni di ubuntu anche su "sitacci" mai preso nulla :D

vtq
12-01-2011, 17:30
con linux sei sicuro al 99%,con windows sei insicuro al 1000 % ;)
su linux se cè un bug viene corretto giornalmente mentre su windows aspetti il mese dopo e spesso non viene corretto nulla
Soliti pregiudizi su Windows. :rolleyes:
E' sempre il SO più diffuso, normale che sia il più bersagliato. Poi se sia effetivamente meno sicuro non lo so, ma io dico che ognuno ha i suoi gusti: se ti trovi bene con una distro linux usala senza criticare gli altri SO.
Almeno su Linux nn servono Antivirus, Antispware, Antimalware, Anticookie, Antitutto no? Mi basta un buon broswer tipo Firefox con qualche aggiunta (noscript per primo) + buon senso per stare tranquillo al 99% ...
Puoi farlo anche su Windows, sempre che tu sia molto sicuro di quello che fai col PC. Io ad esempio uso Windows 7 senza nessun programma di sicurezza ad esclusione di NoScript. Ovviamente questo non vuol dire "metti NoScript e stai tranquillo", dipende sempre da come usi il PC (e quindi da te). ;)

Comunque sto sperimentando diverse sottoscrizioni di Adblock Plus. Sul suo forum ho letto che è meglio usare diverse liste fatte dallo stesso autore perché s'integrano meglio fra di loro (ed anche per i doppioni), forse c'è anche qualche motivo tecnico.
Ho sottoscritto (di fianco la lista corrispondente che usavo prima):
Fanboy's List = EasyList
Fanboy's Tracking/Stats Blocking = EasyPrivacy
Fanboy's Italian = Xfiles
Fanboy's International Tracking = E' come la 2# lista, solo che vale per i siti non inglesi. Molto probabilmente la toglierò perché non viene mai usata.

Le sto provando già da un po' di tempo e mi pare di avere li stessi risultati delle liste proposte in prima pagina, quindi per ora tengo queste sottoscrizioni.
Spero sia interessante per qualcuno. :)

jedy48
12-01-2011, 19:49
io uso Windows , Mac OS X e linux indifferentemente quando uno quando l'altro e hò solo detto qualè il più sicuro a chi lo chiedeva senza metterlo su una falsa strada e dicendogli di non usare nulla, su Windows non avere nulla equivale giocare alla roulette russa ;)

dimmi
12-01-2011, 20:38
se usi Ubuntu x 32 bit cè Avast free,lo scarichi e metti ma io in tre anni di ubuntu anche su "sitacci" mai preso nulla :D

Grazie :)

nikibill
17-01-2011, 09:23
salve ragazzi,

avrei un piccolo quesito per quanto riguarda firefox:
nella prima pagina viene suggerito di usare lastpass,ma come tutti sanno dalla prossima versione ovvero la 4 sarà già implementato firefox sync,ora la mia domanda è che differenze ci sono tra i due e secondo voi non converrebbe già passare a firefox sync nell'attuale versione?

Romagnolo1973
17-01-2011, 10:24
salve ragazzi,

avrei un piccolo quesito per quanto riguarda firefox:
nella prima pagina viene suggerito di usare lastpass,ma come tutti sanno dalla prossima versione ovvero la 4 sarà già implementato firefox sync,ora la mia domanda è che differenze ci sono tra i due e secondo voi non converrebbe già passare a firefox sync nell'attuale versione?

pure chrome e Opera ha il loro Sync (e Firefox in questa ultima beta molto vicina alla finale ha preso tanto da Chrome e Opera) ma ...
non sono multibrowser e a livello di sicurezza, se non si mette una password di accesso (ma non so con che algoritmo verrà criptata, se tra l'altro sarà criptata) sono debolucci mentre lastpass usa l'algoritmo di protezione più sicuro al momento.
E' quindi più pratico funzionando su qualsiasi browser e inoltre anche senza installare nulla su un browser di altri basta andare sul loro sito e loggarsi con la propria password per avere di fatto tutti i propri preferiti a disposizione, LP inoltre fornisce possibilità di salvare un file di testo criptato con altri propri dati ecc.. insomma è più sicuro e più completo a 360°, almeno secondo me, vale il peso di una estensione.

Gandhi82
17-01-2011, 10:53
io uso xmarks ma è la stessa cosa?

jedy48
17-01-2011, 11:05
io uso xmarks ma è la stessa cosa?

uso xmarks anchio, è comodissimo e la privacy...non mi frega nulla chi vuole tanto vede tutto

Romagnolo1973
17-01-2011, 11:08
io uso xmarks ma è la stessa cosa?

beh diciamo che i Sync fanno tutti la stessa cosa ovvero sincronizzare i preferiti di un utente
XMarks che è stato salvato da LastPass (era in pratica fallito) è un sincronizzatore multibrowser quindi segue l'utente a prescindere da quale browser usi, quello incorporato sui browser invece ovviamente non lo fa.

LastPass è un ricorda password (come quello presente in FF e Opera) che però oltre a ciò ti permette di essere anche volendo un ricorda preferiti (basta dal'estensione andare sulla propria Cassaforte Lastpass)

Io usando LastPass non mi sono mai interessato ai Sync ma penso che a livello sicurezza dei dati siano molto più fragili, così come i ricorda password dei browser lo sono nei confronti di lastpass anche se stanno migliorando

sampei.nihira
17-01-2011, 11:15
Buongiorno,se volete fare qualche provettina:

http://securityxploded.com/browser-password-decryptor.php

nikibill
17-01-2011, 11:27
pure chrome e Opera ha il loro Sync (e Firefox in questa ultima beta molto vicina alla finale ha preso tanto da Chrome e Opera) ma ...
non sono multibrowser e a livello di sicurezza, se non si mette una password di accesso (ma non so con che algoritmo verrà criptata, se tra l'altro sarà criptata) sono debolucci mentre lastpass usa l'algoritmo di protezione più sicuro al momento.
E' quindi più pratico funzionando su qualsiasi browser e inoltre anche senza installare nulla su un browser di altri basta andare sul loro sito e loggarsi con la propria password per avere di fatto tutti i propri preferiti a disposizione, LP inoltre fornisce possibilità di salvare un file di testo criptato con altri propri dati ecc.. insomma è più sicuro e più completo a 360°, almeno secondo me, vale il peso di una estensione.

grazie per la spiegazione,per quanto riguarda la compatibilità con altri browser mi interessa poco visto che faccio tutto da firefox,quindi rimango con lastpass!!!!

jedy48
17-01-2011, 12:54
Ma anche no. Basta usare l'account limitato, le patch e cambiare il browser.
L'unico problema è se VOLUTAMENTE installi qualcosa di strano e/o warez.
Sfido chiunque a infettarsi così (ovviamente se lo fa apposta è un altro discorso).

Non facciamo disinformazione ;)

giusto, non fare disinformazione il sito di wintricks è stato più volte infettato :read: e se non ci fosse stato l'antivirus a bloccarlo cosa avresti fatto? non te,a te non succede nulla,ma agli altri? ci sono sempre più siti infettati da qualsiasi cosa e senza antivirus la vedo brutta :ciapet:

Ignorante Informatico
17-01-2011, 22:39
..se non ci fosse stato l'antivirus a bloccarlo cosa avresti fatto?..
Beh, con NoScript (visto che ha consigliato di usare un altro browser, magari FF per l'appunto), avrebbe ridotto il rischio notevolmente ;)

Inoltre, deepdark, se non ricordo male, ha detto in passato d'aver configurato delle macchine con WinXP installato senza ulteriori orpelli, ossia adottando il 'solo' hardening alla Sisu :D


@Tutti:

sono certo che se ne sia già discusso, ma, purtroppo, non ho trovato traccia dell'estensione HTTPS Everywhere (https://www.eff.org/https-everywhere) nel post su FF: non sarebbe il caso di inserirlo? :)

marco XP2400+
19-01-2011, 20:35
Per chi trova NoScript invasivo ci sono diverse soluzioni:

la prima è quella di abilitare temporaneamente e globalmente gli script

la seconda è di usare il blacklist mode (in pratica funziona come YesScript)

la terza è abilitare globalmente gli script e usufruire solo delle altre opzioni (blocco oggetti incorporati, antiXSS, ecc.)


quindi opzioni no script>

general>
scripts globalmente permessi (pericoloso)

advanced>untrusted
forbid bookmarklets
forbid a ping
forbid web bugs
forbid meta ....
forbid xslt
attempt to fix java...

advanced> external filters
enable external filters

jedy48
19-01-2011, 22:11
la miglior cosa per essere troppo castrati è usare chrome

luke1983
19-01-2011, 22:51
la miglior cosa per essere troppo castrati è usare chrome

per essere troppo castrati???? :D

jedy48
19-01-2011, 23:32
per essere troppo castrati???? :D

no no :D ho sbagliato, per NON essere troppo castrati :D

luke1983
20-01-2011, 09:03
no no :D ho sbagliato, per NON essere troppo castrati :D

eh appunto. mi pareva... :D
tra l'altro mi sembra che chrome ha già sandbox inclusa

Romagnolo1973
20-01-2011, 11:18
Beh, con NoScript (visto che ha consigliato di usare un altro browser, magari FF per l'appunto), avrebbe ridotto il rischio notevolmente ;)

Inoltre, deepdark, se non ricordo male, ha detto in passato d'aver configurato delle macchine con WinXP installato senza ulteriori orpelli, ossia adottando il 'solo' hardening alla Sisu :D


@Tutti:

sono certo che se ne sia già discusso, ma, purtroppo, non ho trovato traccia dell'estensione HTTPS Everywhere (https://www.eff.org/https-everywhere) nel post su FF: non sarebbe il caso di inserirlo? :)

oi amigo querido quanto tempo né :D
Vero che i vari redirettatori (non esiste l'ho inventato adesso ma rende l'idea) verso HTTPS possono essere utili ma hanno fortissimi limiti come dicono loro stessi:
HTTPS Everywhere depends entirely on the security features of the individual web sites that you use; it activates those security features, but it can't create them if they don't already exist. If you use a site not supported by HTTPS Everywhere or a site that provides some information in an insecure way, HTTPS Everywhere can't provide additional protection for your use of that site
In sostanza a parte alcuni siti comunque tutti ".com" (quindi escludi pure l'Italia) come paypall e pochi altri (Goolge e Facebook vanno ma con limitazioni varie no chat, no immagini ecc...) per il resto rischia di dare problemi, che sono minimi per noi "svegli" che ci ricordiamo di avere l'estensione, ma che potrebbero essere notevoli per un novellino che ha messo l'estensione solo perchè scritto qui senza manco capire cosa è e va in tilt se un sito non appare bene o proprio non va, a loro è dedicata la guida e per me questa estensione li manderebbe in crisi IMHO.
I siti protetti sono questi:
Google Search (quello .com e non .it)
Wikipedia
Twitter
Facebook (no chat)
bit.ly
GMX
Wordpress.com blogs
The New York Times
The Washington Post
Paypal
EFF
Tor
Ixquick
e molti altri dicono che però mi sa non siano poi molti e comunque devono avere una vasta parte in https

Meglio dare sempre una occhiata alla barra indirizzi dove c'è il lucchetto quando si accede a un sito sensibile e incrociare le dita

Ignorante Informatico
21-01-2011, 20:58
oi amigo querido quanto tempo né :D..
Oi, td bom? ;)

Certo, la tua risposta rispecchia il problema di fondo di gran parte della Rete, tra l'altro già riscontrabile con la forzatura dell'HTTPS presente in NoScript, ma non trascurerei la possibilità d'avere delle regole pronte per siti importanti come quelli menzionati e, oltretutto, la possibilità di crearne o vederne inserite (da loro) altre.

Insomma, anche un solo sito supportato sarebbe comunque qualcosa, soprattutto se pensi a Facebook, talmente di massa (ossia rivolto ad un'utenza maggiormente del tipo "fottencazzo daaa sicurezzia") da non prevedere l'HTTPS di default (da quanto ho letto in rete, sembrerebbe implementato solo in sede di login).

Ah, altra cosa, consideriamo le connessioni WiFi e le estensioni come Firesheep (https://secure.wikimedia.org/wikipedia/en/wiki/Firesheep)... direi che il simpatico add-on suddetto (https://www.eff.org/https-everywhere) potrebbe servire a qualcosina :D

Ignorante Informatico
21-01-2011, 21:15
la miglior cosa per essere troppo castrati è usare chrome
Magari, sarebbero meglio Chromium e derivati meno impiccioni... giusto per non farsi castrare la privacy :asd:


(scusate il doppio post)

RobbyBtheOriginal
28-01-2011, 19:46
una domandina curiosa, è possibile rimpiazzare adobe flash player in mozzilla firefox con uno più sicuro e possibilmente ugual funzionante? (se non migliore ovviamente;) )
da oggi sono un utilizzatore di pdf xchange viewer e disinstallando adobe reader ho disinstallato anche adobe flash player, pensando che pdf xchange viewer funzionasse anche come flash:D
almeno mi ha indotto a chiedere:p

marco XP2400+
29-01-2011, 08:37
una domandina curiosa, è possibile rimpiazzare adobe flash player in mozzilla firefox con uno più sicuro e possibilmente ugual funzionante? (se non migliore ovviamente;) )
da oggi sono un utilizzatore di pdf xchange viewer e disinstallando adobe reader ho disinstallato anche adobe flash player, pensando che pdf xchange viewer funzionasse anche come flash:D
almeno mi ha indotto a chiedere:p

adobe è un'industria che produce
sia il noto lettore pdf
sia il noto lettore player per flash!!
sono due cose completamente diverse da una parte hai dei documenti stampabili dall'altra delle animazioni web e multimedialità in generale...

se utilizzi pdf xchange viewer allora puoi fare a meno di adobe pdf reader

se devi visualizzare i contenuti flash allora ti serve per l'appunto adobe flash player come plug-in da associare al tuo browser
...non esistono vere alternative nei lettori flash, adobe è infatti in una posizione dominante in uqesto settore, si spera che con l'adozione dell'html5 le cose possano cambiare....ciao e fai attenzione a non far confusione

last boy scout
29-01-2011, 14:02
una domandina curiosa, è possibile rimpiazzare adobe flash player in mozzilla firefox con uno più sicuro e possibilmente ugual funzionante? (se non migliore ovviamente;) )
da oggi sono un utilizzatore di pdf xchange viewer e disinstallando adobe reader ho disinstallato anche adobe flash player, pensando che pdf xchange viewer funzionasse anche come flash:D
almeno mi ha indotto a chiedere:p

sì,
esistono alternative open source per flash player...
una di queste è GNASH (qui (http://www.gnu.org/software/gnash/)), sviluppata per linux, ma che ha anche una versione per windows...

ciao!:D

RobbyBtheOriginal
29-01-2011, 21:56
....ciao e fai attenzione a non far confusione

sisi lo sapevo grazie che erano due cose diverse il flash e il reader, solo che pensavo che pdf xchange rimpiazzasse anche il flash, cosa che invece non fa:D

GNASH ... ma che ha anche una versione per windows...:D

penso che rimarrò sullo standard adobe, giusto per la mia pigrizia:p
grazie cmq;)

angelosss
30-01-2011, 07:35
Problema con opera 11

ho configurato l'email gmail su opera e ogni tot di minuti mi segnala 115 email arrivate anche cancellandole arrivano lo stesso!?

Romagnolo1973
30-01-2011, 09:15
Problema con opera 11

ho configurato l'email gmail su opera e ogni tot di minuti mi segnala 115 email arrivate anche cancellandole arrivano lo stesso!?

chiedi nella discussione di Opera
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139&highlight=opera+browser

RobbyBtheOriginal
30-01-2011, 13:30
romagnolo non è che gentilmente posteresti una piccola guida per secunia psi o almeno le regole da dargli in CIS? ..perchè ogni volta che lo lancio appare sempre almeno un avviso che comprende la porta 400 e qualcosa e la 80, io consento tutte quelle che escono senza il ricorda seno non parte il prog:stordita:

un'altra cosa è solo in inglese secunia?

grazie:)

Romagnolo1973
30-01-2011, 14:47
romagnolo non è che gentilmente posteresti una piccola guida per secunia psi o almeno le regole da dargli in CIS? ..perchè ogni volta che lo lancio appare sempre almeno un avviso che comprende la porta 400 e qualcosa e la 80, io consento tutte quelle che escono senza il ricorda seno non parte il prog:stordita:

un'altra cosa è solo in inglese secunia?

grazie:)

dai gli ok per le 2 porte (80 e 440 penso siano) ma col ricorda, saranno in tutto 2 o 3 IP a cui si dirige, così poi non hai più avvisi
Se non basta chiedi nella discussione CIS che qui siamo OT
Secunia è solo in inglese

luke1983
30-01-2011, 16:27
romagnolo non è che gentilmente posteresti una piccola guida per secunia psi o almeno le regole da dargli in CIS? ..perchè ogni volta che lo lancio appare sempre almeno un avviso che comprende la porta 400 e qualcosa e la 80, io consento tutte quelle che escono senza il ricorda seno non parte il prog:stordita:

un'altra cosa è solo in inglese secunia?

grazie:)

dai gli ok per le 2 porte (80 e 440 penso siano) ma col ricorda, saranno in tutto 2 o 3 IP a cui si dirige, così poi non hai più avvisi
Se non basta chiedi nella discussione CIS che qui siamo OT
Secunia è solo in inglese
400 e qualcosa al 99% è la 443, la porta usata dal protocollo sicuro HTTPS
Penso che puoi metterlo tranquillamente Solo in uscita col ricorda spuntato ;)

RobbyBtheOriginal
30-01-2011, 21:19
Se non basta chiedi nella discussione CIS che qui siamo OT
Secunia è solo in inglese

si scusami ho confuso il 3D per CIS:p

400 e qualcosa al 99% è la 443, la porta usata dal protocollo sicuro HTTPS
Penso che puoi metterlo tranquillamente Solo in uscita col ricorda spuntato ;)

esatto https443:cool: ..grazie mille per il consiglio;)

marco XP2400+
02-02-2011, 14:08
scusate ma se con google cercate: fb
che sta per facebook, a voi vi esce come primo risultato un sito localizzato italiano di facebook autentico??
it-it.facebook.com
è la stessa cosa di www.facebook.com ??

Chill-Out
02-02-2011, 14:32
scusate ma se con google cercate: fb
che sta per facebook, a voi vi esce come primo risultato un sito localizzato italiano di facebook autentico??
it-it.facebook.com
è la stessa cosa di www.facebook.com ??

Si, scommetto che hai problemi col certificato :)

cryptone
03-02-2011, 10:01
segnalo http://bcheck.scanit.be/bcheck/index.php

test per la sicrezza del browser

jedy48
03-02-2011, 11:33
segnalo http://bcheck.scanit.be/bcheck/index.php

test per la sicrezza del browser

fatto con Chrome,passato ;)

Jo77
04-02-2011, 10:29
Congratulations! The test has found no vulnerabilities in your browser!

:) Opera 11.01

luke1983
04-02-2011, 10:42
passato anch'io con Firefox 3.6.13 + NoScript + LastPass

gyonny
04-02-2011, 10:55
Anche io ho passato questo test a pieni voti con Firefox ma non sono sicuro della reale attendibilità di questo test perchè il risultato finale dice che non sono state trovate vulnerabilità sul browser, invece le vulnerabilità ci sono e come sulle mie impostazioni di sicurezza browser. Ciao

Romagnolo1973
06-02-2011, 14:44
da un mesetto mi sorgeva un dubbio che mi rodeva il cervello, se ancora ce lo ho :D :
ma su chrome avedo adBlock? eppure mi sembrava di aver definitivamente scelto ADThwart :confused:
Oggi ho scoperto il perchè:


http://adblockplus.org/blog/adblock-plus-for-google-chrome-to-be-released-soon

AdThwart è stato lasciato dallo sviluppatore nelle mani (sapienti) di Wladimir Palant :read: papà ADB+ su Firefox insomma, ecco che Adthwatr è diventato adb+ quindi
Gli altri adblock "cloni" anche nel nome ora dovranno inchinarsi al sommo capo, anche ADBlock (normale senza + che è sviluppato da altri ha 2 milioni di utenti)... ora le cose cambieranno :cool:

arnyreny
06-02-2011, 19:12
da un mesetto mi sorgeva un dubbio che mi rodeva il cervello, se ancora ce lo ho :D :
ma su chrome avedo adBlock? eppure mi sembrava di aver definitivamente scelto ADThwart :confused:
Oggi ho scoperto il perchè:


http://adblockplus.org/blog/adblock-plus-for-google-chrome-to-be-released-soon

AdThwart è stato lasciato dallo sviluppatore nelle mani (sapienti) di Wladimir Palant :read: papà ADB+ su Firefox insomma, ecco che Adthwatr è diventato adb+ quindi
Gli altri adblock "cloni" anche nel nome ora dovranno inchinarsi al sommo capo, anche ADBlock (normale senza + che è sviluppato da altri ha 2 milioni di utenti)... ora le cose cambieranno :cool:

io li ho provati entrambi,per adesso adblock rimane piu' efficace
ad esempio blocca la pub di gazzetta dello sport,fantagazzetta ect ect
dove adblock + fa cilecca:D

ps parlo di default
infatti applicando la lista francese anche ad+blocca quelle pub

sampei.nihira
07-02-2011, 07:03
Ed inoltre adblock+ ha lo stesso difetto di adth quando navighiamo con i javascript disattivi.
Con adblock per eliminare manualmente un banner occorre in primis attivare i javascript nella pagina web dove vogliamo agire e poi seguire la procedura di blocco che per onor di cronaca è più difficoltosa rispetto al plus.
Ma alla nuova disattivazione dei javascript il nostro lavoro permane.
Mentre se si effettua la procedura suddetta con il plus (come con adth) il lavoro di blocco manuale sfuma.

riazzituoi
07-02-2011, 21:01
.

zabb
08-02-2011, 15:49
Ciao a tutti... vorrei un consiglio da parte vostra.

Uso WIN XP, con vari utenti quanti sono i componenti della casa.
Io sono amministratore, gli esseri più a rischio sono mio padre e mia madre che hanno un account limitato e per navigare usano ff.

Gli ho messo wot e adblock, ma ero restio a mettergli anche noscript perchè non essendo molto esperti se gli blocca contenuti o pagine entrano nel pallone o si imbestialiscono :D

Mi domandavo dunque, non conoscendo bene i vari settaggi... se vi fosse un modo per rendere la navigazione senza troppe difficoltà e garantire allo stesso modo un minimo di sicurezza, ovviamente non paragonabile a quella che si avrebbe settando noscript al massimo (come ho fatto sul mio utente da guida).

Altrimenti, qualche soluzione alternativa? :fagiano:

grazie mille

Chill-Out
08-02-2011, 16:05
Ciao a tutti... vorrei un consiglio da parte vostra.

Uso WIN XP, con vari utenti quanti sono i componenti della casa.
Io sono amministratore, gli esseri più a rischio sono mio padre e mia madre che hanno un account limitato e per navigare usano ff.

Gli ho messo wot e adblock, ma ero restio a mettergli anche noscript perchè non essendo molto esperti se gli blocca contenuti o pagine entrano nel pallone o si imbestialiscono :D

Mi domandavo dunque, non conoscendo bene i vari settaggi... se vi fosse un modo per rendere la navigazione senza troppe difficoltà e garantire allo stesso modo un minimo di sicurezza, ovviamente non paragonabile a quella che si avrebbe settando noscript al massimo (come ho fatto sul mio utente da guida).

Altrimenti, qualche soluzione alternativa? :fagiano:

grazie mille

Estratto dalla Guida in prima pagina

L'impostazione di default è già ottima e sono richieste solo pochissime variazione a mio avviso, in questo post "bibbia" dell'utente riazzituoi trovate una scrupolosa guida ai settaggi ed alle funzioni di NoScript, comprensiva di FAQ. Non vi spaventate dalla lunghezza della guida, è davvero molto ben fatta e aiuta tantissimo a capire le infinite potenzialità di sicurezza dell'estensione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34047139&postcount=3585

zabb
08-02-2011, 17:10
Estratto dalla Guida in prima pagina



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34047139&postcount=3585

grazie chill, me lo ricordavo che di default facesse già qualcosa... mi interessava sapere da chi magari ha avuto modo di povarla con questa modalità, se interferisce in qualche modo con la normale navigazione :confused:

Vorrei evitare di insegnare a mio padre a dare i permessi temporanei alle pagine intere o ad intervenire in qualche modo, altrimenti finisce che fa come con wot :cry: l'ho beccato ad ignorare costantemente gli avvisi, ok che erano per siti non "censiti", ma una volta presa l'abitudine non ci si fa caso e magari si ignora anche un sito pericoloso.
Partendo dal presupposto che chi sta seduto davanti al pc è il miglior antivirus etc etc... volevo, speravo, di capire se in qualche modo fosse possibile (si accetta anche quel minimo) ottenere un capellino di protezione in più senza delegare all'utente eccessivi (o anche minimi :cry: ) compiti.

caturen
09-02-2011, 18:49
grazie chill, me lo ricordavo che di default facesse già qualcosa... mi interessava sapere da chi magari ha avuto modo di povarla con questa modalità, se interferisce in qualche modo con la normale navigazione :confused:

Vorrei evitare di insegnare a mio padre a dare i permessi temporanei alle pagine intere o ad intervenire in qualche modo, altrimenti finisce che fa come con wot :cry: l'ho beccato ad ignorare costantemente gli avvisi, ok che erano per siti non "censiti", ma una volta presa l'abitudine non ci si fa caso e magari si ignora anche un sito pericoloso.
Partendo dal presupposto che chi sta seduto davanti al pc è il miglior antivirus etc etc... volevo, speravo, di capire se in qualche modo fosse possibile (si accetta anche quel minimo) ottenere un capellino di protezione in più senza delegare all'utente eccessivi (o anche minimi :cry: ) compiti.

Potresti usare sandboxie, ma non so se funziona con l'account limitato. Dagli una occhiata.

luke1983
09-02-2011, 19:03
grazie chill, me lo ricordavo che di default facesse già qualcosa... mi interessava sapere da chi magari ha avuto modo di povarla con questa modalità, se interferisce in qualche modo con la normale navigazione :confused:

Vorrei evitare di insegnare a mio padre a dare i permessi temporanei alle pagine intere o ad intervenire in qualche modo, altrimenti finisce che fa come con wot :cry: l'ho beccato ad ignorare costantemente gli avvisi, ok che erano per siti non "censiti", ma una volta presa l'abitudine non ci si fa caso e magari si ignora anche un sito pericoloso.
Partendo dal presupposto che chi sta seduto davanti al pc è il miglior antivirus etc etc... volevo, speravo, di capire se in qualche modo fosse possibile (si accetta anche quel minimo) ottenere un capellino di protezione in più senza delegare all'utente eccessivi (o anche minimi :cry: ) compiti.
però chi è alle prime armi ma è di età avanzata, tende ad andare più o meno sugli stessi siti perchè non usa molto il pc. L'adolesciente invece girovaga in cerca di Matrix e spesso trova di tutto. :D
Secondo me dovresti mettergli cose poco invasive e semplici.

Kohai
09-02-2011, 20:54
...
Partendo dal presupposto che chi sta seduto davanti al pc è il miglior antivirus etc etc...

Non sempre...

volevo, speravo, di capire se in qualche modo fosse possibile (si accetta anche quel minimo) ottenere un capellino di protezione in più senza delegare all'utente eccessivi (o anche minimi :cry: ) compiti.

RVS (http://www.returnilvirtualsystem.com/) (Returnil Virtual System)
Spegni il computer e non ci pensi piu'.

Al suo posto (perche' insieme andrebbero in sicuro conflitto) potresti utilizzare Comodo Time Machine (http://www.comodo.com/home/data-storage-encryption/data-recovery.php)

flaubert
09-02-2011, 21:06
Se hai qualche soldino da sprecare....:

shadow defender è ottimo.Secondo me meglio di returnil.....:D

http://www.shadowdefender.com/

zabb
10-02-2011, 06:50
grazie a tutti per i vostri consigli, mi ritiro per deliberare :D

vtq
10-02-2011, 10:53
Ho letto la news riguardo la beta 11 di Firefox 4 e della nuova opzione "Do Not Track", vorrei qualche chiarimento. :stordita:
Spuntando l'opzione dico al sito che sto visitando che non voglio essere tracciato (cookie o altre forme)? Se vado su un sito che non lo supporta, posso navigare comunque?
Immagino però che siano pochi i siti 'compatibili', almeno per ora.

SuperBubbleBobble
10-02-2011, 15:38
Ora tocca a “Privacy” l'impostazione di compromesso è la Medio-Alta, poichè settarlo più in alto è sicuramente meglio ma pone problematiche su molti siti, poi per quanto riguarda il blocco popup e Inprivate impostate come da immagine.

[ URL=http://img530.imageshack.us/my.php?image=ie03.jpg] [ IMG]http://img530.imageshack.us/img530/1984/ie03.th.jpg[/IMG][/URL]

volevo solo segnalare che manca l'immagine in questione :)

edit: avevo un bkup del post, ora la riuppo qui (imageshack se l'è magnata! :D)

ecco qui:
http://img511.imageshack.us/img511/1984/ie03.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/ie03.jpg/)

riazzituoi
11-02-2011, 18:04
.

riazzituoi
12-02-2011, 11:51
.

Romagnolo1973
12-02-2011, 12:12
Il punto è che si tratta di un problema che i principali browser hanno affrontato già da diversi anni, e in caso di falle correggono in fretta (Chrome ha addirittura tagliato il supporto per la codifica utf-7).

Per la microsoft invece sono più importanti 10 pesciolini che sguazzano in acqua a 40 fps. Poi se i dati personali/ di sessione sono a rischio di furto, e il filtro anti-XSS fa acqua da tutte le parti non importa...

purtroppo per loro noi siamo quelli che quando vedono i pesciolini che sguazzano fanno WOOWWWW, la Woooooww generation della pubblicità di vista a vedere le trasparenze, nulla di più. E adesso a sta filosofia si adeguerà pure Nokia:doh:

Romagnolo1973
12-02-2011, 12:16
;34425517']Un paio di domande: Windows 7 64 bit come S.O.
ho notato che sono installate 2 versioni di I.E. (x86 e ovviamente 64 Bit).
Vorrei provare I.E. 9 RC (ormai dovrebbe essere stabile).
Sul sito di Microsoft sono presenti entrambi le versioni (sia x86 CHE 64 Bit): le devo scaricare ed installare entrambe?.
Per quanto riguarda ADBlock per I.E. (devo ancora verificare) se non è stata rilasciata una nuova versione, so già che non funzionerà; WOT per IE funzionerà?.
Infine, dopo averne scoperto l'esistenza leggendo la discussione uffciale sul forum, ho scaricato ed installato l'ultima versione (3.52) di Sandboxie (per ora la provo, se ne resto soddisfatto acquisto la licenza): potrebbero esserci problemi con la nuova versione di I.E.?

IE9 ha già un AdBlock integrato e puoi aggiungere le liste Easy che sono come quelle di firefox quindi non servirà un adblock di terze parti
la funzione è accessibile dal menu Strumenti > Sicurezza, le liste sono qui http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/TrackingProtectionLists/Default.html
Per wot o lastpass o altro occorrerà attendere la versione finale e da lì a poco ci saranno sicuramente. Per quele installare se hai un sistema a 64bit scarica IE a 64b

arnyreny
12-02-2011, 12:45
IE9 ha già un AdBlock integrato e puoi aggiungere le liste Easy che sono come quelle di firefox quindi non servirà un adblock di terze parti
la funzione è accessibile dal menu Strumenti > Sicurezza, le liste sono qui http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/TrackingProtectionLists/Default.html
Per wot o lastpass o altro occorrerà attendere la versione finale e da lì a poco ci saranno sicuramente. Per quele installare se hai un sistema a 64bit scarica IE a 64b

dovrebbe funzionare siteadvisor che è simile a wot

flaubert
12-02-2011, 19:40
Date un'occhiata qui:

http://samples.msdn.microsoft.com/ietestcenter/

Romagnolo1973
13-02-2011, 13:25
;34440672']Perfetto.

Posso aspettare (anche se trovo Wot davvero utile).

solo 64 Bit? per quanto riguarda flash player e Java?

penso che la versione 64bit si installi anche nella parte dedicata ai 32b per gestire cose che a 64bit non ci sono (flash) ed è per quello che ti trovavi 2 cartelle. java a 64b ci sta flash non penso sia stabilissimo ma c'è
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html

bondocks
13-02-2011, 14:52
@[Claudio]

Installa la 64bit,si riferisce al sistema che hai in uso,non alla versione del browser.
Avendo il 64bit si installa quest'ultimo e anche la versione a 32bit

Romagnolo1973
13-02-2011, 23:53
;34447785']Appunto Romagnolo, ma a questo punto non capisco bene la differenza.
Per esempio, ora, uso la versione 32 (ma solo perché non ho capito se tra le due versioni ci siano dei vantaggi); se aggiorno il browser quale, tra le due versioni devo utilizzare?

io ho tutto a 32 bit quindi non mi pongo quesiti (anzi su uno dei 2 pc che ho IE non è proprio presente e lì ne ho ancora meno di dubbi), sono dell'idea che è sempre meglio usare i programmi a 32 bit anche in sistemi a 64, si evitano brutte sorprese, tipo il player video a 64 bit che non va perchè i codec sono solo a 32b, o simili
Usare IE 64b ha pochi vantaggi (accelerazione hardware dalla scheda grafica penso) e tanti svantaggi come non avere flash e anche altre cosucce, penso infatti che pure i plugin come il lettore pdf che si apre su quei file non vada
Però essendo io a 32b non posso dirti che ho provato direttamente, ho solo letto problemi vari in rete

gyonny
14-02-2011, 19:54
Ancora non c'è il supporto completo per il browser a 64 bit :( e quindi ci sono ancora alcuni svantaggi nel suo utilizzo come ha giustamente detto Romagnolo, infatti io che possiedo un sistema a 64 bit (come molti ultimamente) ho notato che non è ancora possibile impostare IE 64 bit come browser predefinito...peccato però perchè ho notato che le performance del browser a 64 bit sono migliori di quello a 32 bit dopotutto, ma è inutile che lo utilizzo se poi non c'è il supporto completo per flash player (che è fondmentale) e altre cose.

In un futuro non molto lontano ci sarà sicuramente il supporto completo ma ancora è presto :)

bondocks
14-02-2011, 19:58
IE9 non è ancora in versione definitiva quindi qualche malfunzionamento c'è anche se sul mio sistema funziona tutto perfettamente (compreso flash). Ci sono però molti che hanno problemi con Flash e Silverlight.

Se tu aggiorni utilizzando le versione a 64bit (che ripeto è riferita al sistema in uso,non alla versione del browser) ti si installano entrambe e le puoi provare..se hai problemi con la 64 usi la 32.

riazzituoi
14-02-2011, 20:26
.

Romagnolo1973
15-02-2011, 13:57
;34457150']Ho preso nota dei vostri suggerimenti ed ho installato IE 9 (confermo che vegono installate entrambe le versioni), per ora sto utilizzando la versione 32bit e non ho notato particolari problemi, a parte questo:

in Strumenti non trovo la voce Sicurezza Adblock per IE nella versione 9 non funziona, quindi deo risolvere il problema del blocco della pubblicità: suggerimenti in merito?
Ho anche disinstallato Wot, ma per quest'ultimo devo fare un controllo perché a mio parere funziona, lo reinstallo e verifico.

Edit 1: in effetti pare funzioni:

http://img203.imageshack.us/img203/2259/2011021502h3043.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/2011021502h3043.jpg/)

Edit 2: risolto il problema del blocco della pubblicità: è stata rilasciata la versione aggiornata di Simple Adblock IE (http://simple-adblock.com/downloadpage/) (funziona egregiamente).

Come da te suggerito avevo anche caricato le liste di Easy: le lascio oppure le rimuovo?

Se vuoi, Romagnolo, puoi aggiornare il primo post.

sul pc grande non ho IE9, attendo la versione finale prima d fare immagini e rifare il post, perchè tanto dalla RC alla final camberanno ancora qualcosa e non rifaccio il lavoro tante volte. Sul eeepc non ho ie proprio quindi da lì non lavoro di sicuro, comunque che ci sia adblock è confermato da quello che ho letto e che riporto (tracking Protection) anche se più orientato a evitare che abbiano tuoi dati più che eliminare pubblicità
http://www.geekissimo.com/2011/02/11/internet-explorer-9-rc-prime-impressioni/
http://www.megalab.it/6443/2/internet-explorer-9-release-candidate-velocita-e-sicurezza-sotto-i-riflettori
http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/12/07/ie9-and-privacy-introducing-tracking-protection-v8.aspx (vedi video)
https://easylist.adblockplus.org/blog/

riazzituoi
15-02-2011, 15:18
.

Romagnolo1973
15-02-2011, 18:11
;34461755']Intanto un grazie a tutti per i suggerimenti.
Ancora una domanda a Romagnolo: ho notato (almeno cosi è riportato sul suo sito) che Simple Adblock per IE utilizza le list di Easy.
Seguendo il tuo suggerimento (prima di reinstallare SAB) avevo scaricato, dal link che mi avevi indicato, la list; che faccio? le rimuovo dalla tracking protection, oppure la mantengo?.

rimuovi se non usi la tracking, in genere le liste rallentano, meglio tenere solo quello che si usa

riazzituoi
16-02-2011, 12:56
.

luke1983
16-02-2011, 15:36
Hanno escluso IE9 dal pwn2own di quest'anno.
Probabilmente per evitare una cattiva pubblicità prima ancora che uscisse :sofico:

e vabbè che a spalare melma su IE è sempre facile però non esageriamo. Non l'hanno inserito perchè è ancora in RC. Impietosi si ma disonesti mai :D

riazzituoi
16-02-2011, 16:30
.

luke1983
16-02-2011, 17:07
Le regole del contest le hanno scritte loro stessi

e allora perchè l'hanno escluso? :mbe:

Romagnolo1973
16-02-2011, 18:11
e allora perchè l'hanno escluso? :mbe:

la registrazione dei partecipanti si è aperta 2 settimane fa e chiusa ieri, alla data di accettazione domande il concorrente deve dire cosa attacca e con quali mezzi, a quella data IE9 non era in RC inoltre per strutturare un attacco che faccia cadere i browser in pochi minuti occorrono diversi mesi di studio e quindi in IE9 che cambia ogni mese non è un buon terreno di caccia, mentre IE8 sì, è anzi sparare sulla crocerossa:D

luke1983
16-02-2011, 18:15
la registrazione dei partecipanti si è aperta 2 settimane fa e chiusa ieri, alla data di accettazione domande il concorrente deve dire cosa attacca e con quali mezzi, a quella data IE9 non era in RC inoltre per strutturare un attacco che faccia cadere i browser in pochi minuti occorrono diversi mesi di studio e quindi in IE9 che cambia ogni mese non è un buon terreno di caccia, mentre IE8 sì, è anzi sparare sulla crocerossa:D

altro che graziarli. Sono stati dei "bastardi" di prima categoria :sofico:

Zildjian
16-02-2011, 22:36
C'è un modo per bloccare degli ad/pop up su Firefox a partire dal loro indirizzo?
Uso Adblock Plus con le liste consigliate, ma alcuni escono fuori lo stesso.

gyonny
17-02-2011, 11:17
Salve, scusate forse sono in OT ma vorrei sapere se esistono browser a 64 bit che non siano IE?

Ultimamente uso la versione di IE8 a 64 bit e ho visto che le prestazioni di un browser a 64 bit sono ottime, molto migliori dei browser a 32 bit...ho trovato anche una versione di flash player a 64 bit chiamata "preview" CLICK (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html), l'ho installata e funziona bene :p, purtroppo come ho detto in qualche post addietro ancora non c'è un supporto completo per i browsers a 64 bit (es. non ho ancora trovato WOT a 64 bit e nemmeno shockwave player a 64 bit, etc...ma Java e flash player già ci sono in versione 64 bit).

Poi un browser a 64 bit non dovrebbe essere attualmente più sicuro di uno a 32 bit? Non vorrei aver detto una cavolata :stordita:. Ciao

riazzituoi
17-02-2011, 11:27
.

Andrea9907
17-02-2011, 23:06
Volevo importare i segnalibri di Chrome in IE (facendo importa da file) ma, quando clicco su organizza preferiti, si apre una finestra dal titolo "Messaggio dalla pagina web" dove dice:
Errore nella finestra di dialogo; Errore 100; stringa dell'interfaccia non valida.
Che cosa c'è che non va? E' un'operazione che ho sempre fatto...

gyonny
18-02-2011, 10:59
Salve, scusate forse sono in OT ma vorrei sapere se esistono browser a 64 bit che non siano IE?

Ultimamente uso la versione di IE8 a 64 bit e ho visto che le prestazioni di un browser a 64 bit sono ottime, molto migliori dei browser a 32 bit...ho trovato anche una versione di flash player a 64 bit chiamata "preview" CLICK (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html), l'ho installata e funziona bene :p, purtroppo come ho detto in qualche post addietro ancora non c'è un supporto completo per i browsers a 64 bit (es. non ho ancora trovato WOT a 64 bit e nemmeno shockwave player a 64 bit, etc...ma Java e flash player già ci sono in versione 64 bit).

Poi un browser a 64 bit non dovrebbe essere attualmente più sicuro di uno a 32 bit? Non vorrei aver detto una cavolata :stordita:. Ciao

Mi autoquoto in questo post per segnalare che ultimamente continuo ad utilizzare con soddisfazione il browser a 64 bit (IE 8)...non ho trovato altri browser a 64 bit per ora, è velocissimo con il collegamento 7 MB :p (sembra di avere i 20 MB).

Poi dato che qui si parla di impostazioni di sicurezza browser (per restare in tema), un browser a 64 bit non è più sicuro di quello a 32 bit? (perchè i malwares che sono programmi dopotutto dovrebbero essere la maggior parte ancora a 32 bit quindi è più difficile che funzionino sui browsers a 64 bit...non vorrei aver detto una fesseria, ma non sono un programmatore dopotutto. Datemi delucidazioni in merito, grazie). Ciao

Romagnolo1973
18-02-2011, 11:22
Mi autoquoto in questo post per segnalare che ultimamente continuo ad utilizzare con soddisfazione il browser a 64 bit (IE 8)...non ho trovato altri browser a 64 bit per ora, è velocissimo con il collegamento 7 MB :p (sembra di avere i 20 MB).

Poi dato che qui si parla di impostazioni di sicurezza browser (per restare in tema), un browser a 64 bit non è più sicuro di quello a 32 bit? (perchè i malwares che sono programmi dopotutto dovrebbero essere la maggior parte ancora a 32 bit quindi è più difficile che funzionino sui browsers a 64 bit...non vorrei aver detto una fesseria, ma non sono un programmatore dopotutto. Datemi delucidazioni in merito, grazie). Ciao

come riportato dal buon riazzi
http://blogs.msdn.com/b/ieinternals/archive/2009/05/29/q-a-64-bit-internet-explorer.aspx
IE9 64b è più lento di IE9 32b perchè non interpreta i js tramite Just in Time Script
dal punto di vista sicurezza è più sicuro visto che flash (e le sue magagne) non va:D per il resto no, direi che è meglio usarlo a 32 bit

gyonny
18-02-2011, 11:45
dal punto di vista sicurezza è più sicuro visto che flash (e le sue magagne) non va...

Ah bene questo è già qualcosa:D...

Comunque per quanto riguarda la velocità nel caricamento delle pagine web mi risulta più veloce il browser a 64 bit...poi non saprei ma a me risulta molto veloce IE8 64 bit, peccato che ancora non ci sia Mozilla 64 bit, sarebbe ottimo, secondo me mancherà poco ma a breve ci saranno anche versioni di altri browsers a 64 bit:p. grazie ciao

Kohai
18-02-2011, 17:41
C'è un modo per bloccare degli ad/pop up su Firefox a partire dal loro indirizzo?
Uso Adblock Plus con le liste consigliate, ma alcuni escono fuori lo stesso.

Tasto destro del mouse sulla pubblicita' che vuoi "gambizzare" ;)
Cliccando sulla voce "blocca immagine con adblock plus" ti si aprira' una finestra nella quale puoi decidere fino a che livello bloccarla, ovvero, dal singolo pop up/ad presente nella pagina sino a tutto l'indirizzo completo, quindi, totalmente.

luke1983
18-02-2011, 18:44
Tasto destro del mouse sulla pubblicita' che vuoi "gambizzare" ;)
Ti si aprira' una finestra nella quale puoi decidere fino a che livello bloccarla, ovvero, dal singolo pop up/ad presente nella pagina sino a tutto l'indirizzo completo, quindi, totalmente.

mettere anche NoScript non è una cattiva idea. Qualche ads me lo blocca lui ;)

riazzituoi
19-02-2011, 21:23
.

arnyreny
20-02-2011, 12:01
versione beta 11 di chrome
http://www.filehippo.com/download_google_chrome/

pienamente compatibile con i plug in di sicurezza che giravano sulla 10:D

jedy48
20-02-2011, 12:27
versione beta 11 di chrome
http://www.filehippo.com/download_google_chrome/

pienamente compatibile con i plug in di sicurezza che giravano sulla 10:D
istallata stamani il miglior browser che cè

arnyreny
20-02-2011, 18:23
istallata stamani il miglior browser che cè

:cincin:

Kohai
22-02-2011, 20:41
Ragazzi, ma per chi utilizza firefox con wot, questa sera, sta riscontrando problemi di navigazione?

Al momento sto usando opera perche' firefox non vuole saperne di andare a meno che non disabiliti l'estensione wot :(

RobbyBtheOriginal
22-02-2011, 20:53
Ragazzi, ma per chi utilizza firefox con wot, questa sera, sta riscontrando problemi di navigazione?

Al momento sto usando opera perche' firefox non vuole saperne di andare a meno che non disabiliti l'estensione wot :(

si confermo anche con me wot non funziona, mi da cerchio grigio con una x blu, però il browser funziona normalmente

Kohai
22-02-2011, 20:55
si confermo anche con me wot non funziona, mi da cerchio grigio con una x blu, però il browser funziona normalmente

Ti ringrazio. Probabilmente dipendera' dalle modifiche effettuate al mio wot: alcuni siti sono irraggiungibili e il caricamento della pagina va all'infinito :(

RobbyBtheOriginal
22-02-2011, 21:11
Ti ringrazio. Probabilmente dipendera' dalle modifiche effettuate al mio wot: alcuni siti sono irraggiungibili e il caricamento della pagina va all'infinito :(

di niente;) io l ho impostato di default, che mi mostra il popup che la pagina è rossa e dannosa, non ho toccato altro:D

riazzituoi
24-02-2011, 13:08
.

riazzituoi
26-02-2011, 21:31
.

riazzituoi
01-03-2011, 12:40
.

RobbyBtheOriginal
01-03-2011, 18:00
LastPass Vulnerability Exposes Account Details (https://grepular.com/LastPass_Vulnerability_Exposes_Account_Details)

ci faresti una piccola sintesi di questo articolo per i non masticanti d'inglese per favore?:p
anch'io uso last pass+no script+adblock plus+track me not+wot, ci sarebbero problemi con questa config?
grazie:)

marcoesse
02-03-2011, 10:37
Firefox 3.6.14

http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox36.html#firefox3.6.14

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302113601_FF.14.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302113601_FF.14.JPG)

Romagnolo1973
02-03-2011, 13:03
Buffer Zone Pro adesso è gratuito forever, prima costava sui 30 euro, per chi vuole una navigazione recintata è servito

http://www.trustware.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=73&cntnt01detailtemplate=press_detail&cntnt01returnid=83

è una sanboxie senza il ritardo dei 5 secondi che sanboxie ha una volta scaditi i 30 gg di valutazione

luke1983
02-03-2011, 13:16
Buffer Zone Pro adesso è gratuito forever, prima costava sui 30 euro, per chi vuole una navigazione recintata è servito

http://www.trustware.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=73&cntnt01detailtemplate=press_detail&cntnt01returnid=83

è una sanboxie senza il ritardo dei 5 secondi che sanboxie ha una volta scaditi i 30 gg di valutazione

è la soluzione al problema della sandbox di comodo :D

EDIT:
l'installer mi dà "Internal Error: 2738". Ho provato anche registrare la dll come spiegato in qualche sito ma non va

jedy48
02-03-2011, 15:34
è la soluzione al problema della sandbox di comodo :D

EDIT:
l'installer mi dà "Internal Error: 2738". Ho provato anche registrare la dll come spiegato in qualche sito ma non va

funziona solo con i 32 bit

RobbyBtheOriginal
02-03-2011, 16:03
Buffer Zone Pro adesso è gratuito forever, prima costava sui 30 euro, per chi vuole una navigazione recintata è servito

http://www.trustware.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=73&cntnt01detailtemplate=press_detail&cntnt01returnid=83

è una sanboxie senza il ritardo dei 5 secondi che sanboxie ha una volta scaditi i 30 gg di valutazione

ma scusa sandboxie non è mica freeware closed source!?:mbe: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4658/sandboxie/

no perchè vorrei metterlo per testare progr. vari ed eventualmente recintare il browser

Kohai
02-03-2011, 16:16
Firefox 3.6.14

http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox36.html#firefox3.6.14

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302113601_FF.14.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302113601_FF.14.JPG)

Mi hai preceduto secunia man ;)
Gia' che ci sono volevo informare allora di aggiornare flash player

Ciauuzzz :)

jedy48
02-03-2011, 16:17
ma scusa sandboxie non è mica freeware closed source!?:mbe: http://www.hwfiles.it/download/scheda/4658/sandboxie/

no perchè vorrei metterlo per testare progr. vari ed eventualmente recintare il browser

lo puoi usare gratuitamente, non puoi modificarlo "closed source":D

RobbyBtheOriginal
02-03-2011, 16:27
lo puoi usare gratuitamente, non puoi modificarlo "closed source":D

sisi lo so:p mi è venuto il dubbio dalla frase di romagnolo che non capisco: ...è una sanboxie senza il ritardo dei 5 secondi che sanboxie ha una volta scaduti i 30 gg di valutazione...
se è free non dovrebbe avere i giorni di valutazione:confused:

jedy48
02-03-2011, 16:37
sisi lo so:p mi è venuto il dubbio dalla frase di romagnolo che non capisco: ...è una sanboxie senza il ritardo dei 5 secondi che sanboxie ha una volta scaduti i 30 gg di valutazione...
se è free non dovrebbe avere i giorni di valutazione:confused:

dopo 30 giorni è free

RobbyBtheOriginal
02-03-2011, 16:39
dopo 30 giorni è free

ah ecco ok:p ma perde qualche funzione dopo questi 30gg a parte quei 5sec che ha indicato romagnolo?

Kohai
02-03-2011, 16:42
Quei 5 secondi e' solo pubblicita' a se stesso come fa avira, avast ed altri programmi.
Sandboxie e' free e rimane tale scaduti i 30 giorni, ci sono solo alcuni banali limiti, limiti che se mi vien chiesto quali siano, rimando al topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797).

Ciaooo :)

RobbyBtheOriginal
02-03-2011, 16:53
Quei 5 secondi e' solo pubblicita' a se stesso come fa avira, avast ed altri programmi.
Sandboxie e' free e rimane tale scaduti i 30 giorni, ci sono solo alcuni banali limiti, limiti che se mi vien chiesto quali siano, rimando al topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797).

Ciaooo :)

grazie a tutti davvero gentili e rapidi;)

Kohai
02-03-2011, 17:06
grazie a tutti davvero gentili e rapidi;)

Prego :)

luke1983
02-03-2011, 17:16
funziona solo con i 32 bit

ma a me è 32bit. Windows 7 Pro SP1 32-bit :mbe:

su XP funziona, su Win 7 non si installa neppure dando errore 2738 :confused:

Jo77
03-03-2011, 19:16
Qualcuno usa Comodo Dragon? Impressioni?

Chill-Out
04-03-2011, 11:42
Segnalo G Data CloudSecurity plug-in http://www.free-cloudsecurity.com/news.html

Kohai
04-03-2011, 15:56
Segnalo G Data CloudSecurity plug-in http://www.free-cloudsecurity.com/news.html

Disponibile per il download da aprile 2011 ;)

Chill-Out
04-03-2011, 16:12
Disponibile per il download da aprile 2011 ;)

http://img683.imageshack.us/img683/4963/catturaig.th.png (http://img683.imageshack.us/i/catturaig.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Kohai
04-03-2011, 17:42
http://img683.imageshack.us/img683/4963/catturaig.th.png (http://img683.imageshack.us/i/catturaig.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Scusami mod. ma lo avevo letto proprio qui :stordita:
-> http://www.gdata.it/info-su-g-data/comunicati-g-data/comunicati-stampa/dettagli-sulle-news/article/1985-protetti-dal-cloud-gdata-cl.html

Comunque meglio cosi' ^_^

marcoesse
04-03-2011, 21:27
Firefox 3.6.15

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6.15/releasenotes/

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110304222625_FF.15.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304222625_FF.15.JPG)

Kohai
04-03-2011, 21:49
Firefox 3.6.15

http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.6.15/releasenotes/

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110304222625_FF.15.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110304222625_FF.15.JPG)

Mi sa che ne avranno per un po ;)

-> http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox35.html#firefox3.5.17

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328653

Chill-Out
05-03-2011, 08:06
Scusami mod. ma lo avevo letto proprio qui :stordita:
-> http://www.gdata.it/info-su-g-data/comunicati-g-data/comunicati-stampa/dettagli-sulle-news/article/1985-protetti-dal-cloud-gdata-cl.html

Comunque meglio cosi' ^_^

Effettivamente la data trae in inganno :)

zabb
06-03-2011, 11:04
scusate l'ot :cry: ma non so dove postare.
A seguito dell'ultimo aggiornamento di Firefox, mi è stata cambiata la lingua di FF :confused: adesso è inglese :fagiano:
Non riesco a capire, come posso fare per ripristinare il tutto :mc:
grzie e scusate

jedy48
06-03-2011, 12:30
scusate l'ot :cry: ma non so dove postare.
A seguito dell'ultimo aggiornamento di Firefox, mi è stata cambiata la lingua di FF :confused: adesso è inglese :fagiano:
Non riesco a capire, come posso fare per ripristinare il tutto :mc:
grzie e scusate

bhè lo disistalli e istalli la versione giusta

luke1983
06-03-2011, 12:37
scusate l'ot :cry: ma non so dove postare.
A seguito dell'ultimo aggiornamento di Firefox, mi è stata cambiata la lingua di FF :confused: adesso è inglese :fagiano:
Non riesco a capire, come posso fare per ripristinare il tutto :mc:
grzie e scusate

forse hai usato programmi tipo secunia o update checker?

Chill-Out
06-03-2011, 12:52
scusate l'ot :cry: ma non so dove postare.
A seguito dell'ultimo aggiornamento di Firefox, mi è stata cambiata la lingua di FF :confused: adesso è inglese :fagiano:
Non riesco a capire, come posso fare per ripristinare il tutto :mc:
grzie e scusate

Basta sforzarsi un pochino

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

gyonny
06-03-2011, 12:57
scusate l'ot :cry: ma non so dove postare.
A seguito dell'ultimo aggiornamento di Firefox, mi è stata cambiata la lingua di FF :confused: adesso è inglese :fagiano:
Non riesco a capire, come posso fare per ripristinare il tutto :mc:
grzie e scusate

Concordo con ciò che è stato detto, sicuramente avrai usato "File Hippo Check Updater" o softwares simili...è successa anche a me una cosa simile dopo un aggiornamento del client mail Mozilla Thunderbird con File Hippo che me lo sono ritrovato completamente in lingua inglese e non c'è stato modo per cambiare lingua se non con una reinstallazione di sana pianta :mc:

La prossima volta aggiorna tramite la ricerca aggiornamenti del programmma stesso :p Ciao

zabb
06-03-2011, 13:17
Concordo con ciò che è stato detto, sicuramente avrai usato "File Hippo Check Updater" o softwares simili...è successa anche a me una cosa simile dopo un aggiornamento del client mail Mozilla Thunderbird con File Hippo che me lo sono ritrovato completamente in lingua inglese e non c'è stato modo per cambiare lingua se non con una reinstallazione di sana pianta :mc:

La prossima volta aggiorna tramite la ricerca aggiornamenti del programmma stesso :p Ciao

grazie a tutti, ho secunia ma non so se ha fatto lui... in genere faccio sempre da "verifica aggiornamenti".
Mi chiedevo se disinstallare fosse un lavoro fatto bene o no, a livello di scorie che eventualmente possono rimanere (sono ignorante in materia :P )
E soprattutto, per quanto riguarda i vari Add-on, che sono magari settati e mi farebbe fatica risettare :P.
Credo infatti che spariscano disinstallando, o sbagliO?

Chill-Out
06-03-2011, 13:25
grazie a tutti, ho secunia ma non so se ha fatto lui... in genere faccio sempre da "verifica aggiornamenti".
Mi chiedevo se disinstallare fosse un lavoro fatto bene o no, a livello di scorie che eventualmente possono rimanere (sono ignorante in materia :P )
E soprattutto, per quanto riguarda i vari Add-on, che sono magari settati e mi farebbe fatica risettare :P.
Credo infatti che spariscano disinstallando, o sbagliO?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34617771&postcount=3773

gyonny
06-03-2011, 18:28
A proposito di File Hippo Check updater, Secunia o softwares simili, sono si dei buoni softwares perchè come sappiamo ci segnalano anticipatamente gli aggiornamenti necessari ma come abbiamo visto ci possono essere inconvenienti tipo questi postati in questa sezione ovvero aggiornamenti in lingua inglese...la scelta migliore è cercare si aggiornamenti con questi softwares ma quando ci viene segnalato un aggiornamento browser è meglio aggiornarlo direttamente dal browser in questione cliccando su "aggiorna", ma se non vengono rilevati aggiornamenti allora vuol dire che ancora non è disponibile un update in lingua italiana e magari sarà disponibile a breve.

Invece altri programmi tipo flash player o Java si possono aggiornare direttamente con File Hippo o Secunia perchè dato che non hanno un'interfaccia grafica come i browsers non ci sarà il problema della lingua (a dire la verità Java possiede un'interfaccia grafica ovvero il pannello di controllo Java ma non ho mai notato di questi problemi della lingua aggiornandolo con File Hippo...questi problemi si sono verificati con Firefox, Thunderbird e qualche utente ha detto anche con Messenger, quindi è meglio non aggiornare direttamente questi programmi con File Hippo o Secunia, per evitare appunto gli update in lingua inglese :p ) Ciao

riazzituoi
10-03-2011, 08:57
.

Chill-Out
10-03-2011, 09:07
Pwn2Own 2011

primo giorno:
bucato Safari (Mac OS X)
bucato IE8 e bypassata modalità protetta (Windows 7 SP1)

Bypassati DEP e ASLR

Kohai
10-03-2011, 18:23
Sono curiosissimo di vedere come si comporta il panda rosso ;)

jedy48
10-03-2011, 19:35
Sono curiosissimo di vedere come si comporta il panda rosso ;)

qualè il "panda" rosso?:confused:

Romagnolo1973
10-03-2011, 20:29
qualè il "panda" rosso?:confused:

la fox nel nome non è una volpe come molti pensano ma un panda, sebbene pure il disegno rappresenti più una volpe ormai che un panda
Eccolo per capirci

http://www.google.it/images?q=panda+rosso&um=1&ie=UTF-8&source=univ&sa=X&ei=YTR5TcXPK9Desgbw7aTyBw&ved=0CE0QsAQ&biw=1280&bih=890

Intanto Crome nonostante i $oldini che ha messo direttamente in palio, è ancora lì che nessuno lo tocca ehh:D

jedy48
10-03-2011, 21:44
la fox nel nome non è una volpe come molti pensano ma un panda, sebbene pure il disegno rappresenti più una volpe ormai che un panda
Eccolo per capirci

http://www.google.it/images?q=panda+rosso&um=1&ie=UTF-8&source=univ&sa=X&ei=YTR5TcXPK9Desgbw7aTyBw&ved=0CE0QsAQ&biw=1280&bih=890

Intanto Crome nonostante i $oldini che ha messo direttamente in palio, è ancora lì che nessuno lo tocca ehh:D

Crome ormai è il re incontrastato e lo rimarrà, i $ contano dappertutto

Kohai
10-03-2011, 22:03
la fox nel nome non è una volpe come molti pensano ma un panda, sebbene pure il disegno rappresenti più una volpe ormai che un panda
Eccolo per capirci

http://www.google.it/images?q=panda+rosso&um=1&ie=UTF-8&source=univ&sa=X&ei=YTR5TcXPK9Desgbw7aTyBw&ved=0CE0QsAQ&biw=1280&bih=890

Intanto Crome nonostante i $oldini che ha messo direttamente in palio, è ancora lì che nessuno lo tocca ehh:D

Crome ormai è il re incontrastato e lo rimarrà, i $ contano dappertutto
:read: http://www.webmasterpoint.org/news/sicurezza-browser-i-primi-risultati-alla-gara-di-hacking-internazionale_p39473.html :fiufiu:

riazzituoi
10-03-2011, 22:18
.

Kohai
10-03-2011, 22:23
Pwn2Own 2011
seconda giornata:

fonte Ryan Naraine (http://twitter.com/ryanaraine/status/45934671334359040)
Firefox illeso per ora

:winner: :sperem:

arnyreny
10-03-2011, 22:55
Pwn2Own 2011
seconda giornata:

fonte Ryan Naraine (http://twitter.com/ryanaraine/status/45934671334359040)
Firefox illeso per ora

:winner: :sperem:

anche chrome:Prrr:

la vedo dura per domani

Jo77
11-03-2011, 10:26
Un motivo per cui non è stato considerato opera?

jedy48
11-03-2011, 11:21
Un motivo per cui non è stato considerato opera?

che viene usato da pochissimi utenti

riazzituoi
11-03-2011, 11:42
.

sampei.nihira
11-03-2011, 14:55
In questa edizione chi ne esce con le "ossa rotte" è sicuramente Internet Explorer. DEP, ASLR bypassati, e modalità protetta bucata (sarà interessante vedere i dettagli). VUPEN tra l'altro ha già confermato di avere un exploit pronto per IE9.

Buon pomeriggio Riazzituoi.:)

Leggo per il web che Microsoft afferma che I.E.9 sia indenne al bypass sfruttato al recente Pwn2Own,inoltre se non vado errato il team VUPEN si è occupato di Safari non I.E.

Sei certo che esisterebbe già un exploit per I.E.9 ?

riazzituoi
11-03-2011, 15:30
.

sampei.nihira
11-03-2011, 16:01
Ciao,
ovviamente si tratta di una falla diversa, non c'entra nulla con il pwn2own (IE9 non era nemmeno in gara).

VUPEN si è occupato di Safari, ma era anche in lista per IE8, se Stephen Fewer avesse fallito.

Aspetto le interviste di fine manifestazione,che presumo, siano molto interessanti.

Kohai
11-03-2011, 20:27
anche chrome:Prrr:

la vedo dura per domani

Ma il team per chrome ha provato a fallare il brower?
S'e' presentato? :confused:

arnyreny
11-03-2011, 20:34
Ma il team per chrome ha provato a fallare il brower?
S'e' presentato? :confused:

l'Hacker non si e' presentato...
significa che non e' riuscito a bucarlo:sofico:

Kohai
11-03-2011, 20:43
l'Hacker non si e' presentato...
significa che non e' riuscito a bucarlo:sofico:

O forse che non c'ha provato per nulla :rolleyes:

riazzituoi
11-03-2011, 21:24
.

luke1983
12-03-2011, 13:29
O forse che non c'ha provato per nulla :rolleyes:

perchè non avrebbe dovuto? :mbe:

arnyreny
12-03-2011, 13:32
perchè non avrebbe dovuto? :mbe:

perchè sapeva di non riuscirci;)

Chill-Out
12-03-2011, 14:29
perchè sapeva di non riuscirci;)

http://www.vupen.com/english/advisories/2011/0645

risolta in meno di 24h da Google chissà perchè :asd: