View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q PRO - Intel P45
Mazda RX8
01-09-2008, 08:36
ASUS P5Q PRO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080613133817_f51fbb3d57887de1c0256943da992dfa_3.jpg
Frontalino:
http://img386.imageshack.us/img386/3268/produ1.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=produ1.jpg)
Foto della scheda madre presa da ladmin
http://img137.imageshack.us/my.php?image=p5qpromn5.jpg
Foto della scheda madre presa da me (Mazda RX8):
http://img297.imageshack.us/my.php?image=alim0079kc8.jpg
Link ASUS: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2269&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20PRO
Prezzo: Intorno i 100euro
Specifiche tecniche:
CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core /Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm multi-Core CPU
Chipset Intel® P45 / ICH10R with Intel® Fast Memory Access (FMA) support
Front Side Bus 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
*When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots 2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
3 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)
Storage Southbridge
- 6x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 10 support
Marvell 88SE6111
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN PCIe Gb LAN controller featuring AI NET2
Audio Realtek ALC1200, 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial S/PDIF_OUT ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394 LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at mid-board; one at back panel)
USB Max. 12 USB2.0/1.1 ports(6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU 6-Engine
- ASUS 8-phase Power Design
- AI Nap
ASUS unique Features:
- ASUS Express Gate
- AI Direct Link
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: heat pipe solution
- ASUS Fan Xpert
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset: 55-step Chipset voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS Mylogo2
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard (Purple)
1 x PS/2 mouse port (Green)
1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x TPM connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange and white)
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8 pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
BIOS 8 Mb AMI BIOS, PnP, DMI 2.0, WfM 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 3.0
Manageability WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chassis Intrusion, PXE
Accessories 1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
4 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
1 x e SATA / 1394 bracket
3 in 1 Q-connector
ASUS Q-Shield
User's manual
Support Disc Drivers
Express Gate
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-Virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
Recensione: http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45
VECCHIO TH UFFICIALE SERIES ASUS P5Q: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520
---------------------------------------------------------
OPINIONI & OVERCLOCKING DEGLI UTENTI
PS: Per scrivere un opinione (ed un eventuale overclock) lasciate un post sul TH, penserò io a metterlo qui... Se non dovessi vedere le vostre opinioni (con eventuale overclock) mandatemi un messaggio privato...;)
Utente: tulifaiv
Opinioni + Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22955145&postcount=286
Utente: m_w returns
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23066077&postcount=674
Utente: gianluca.pirro
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23114748&postcount=800
Utente: Io (Mazda RX8)
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23271324&postcount=1914
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23284735&postcount=2020
Utente: flypot
Opinioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23900934&postcount=6
---------------------------------------------------------
LISTA RAM COMPATIBILI E NON
NOTA: Nel post bisogna specificare Revisione BIOS, Marca, Modello, PCxxxx, Command Rate, Capienza, Frequenza, Revisione e Codice RAM.
PS: Per dare il proprio contributo lasciate un post sul TH, penserò io a metterlo qui... Se non dovessi vedere i vostri post mandatemi un messaggio privato...
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2269/2269_10.pdf
Compatibili:
Utente: giancluca.pirro
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0506) con:
::: RAM :::
- Corsair Dominator 1066MHz PC8500 / 4 Moduli da 2GB
- Codice: CM2X2048-8500C5D
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: Twin2X4096-8500C5DF
Utente: Mazda RX8
Confermo la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0703) con:
::: RAM :::
- Corsair Dominator 1066MHz PC8500 / 2 Moduli da 1GB
- Codice: CM2X1024-8500C5D
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: alex12345
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0503) con:
::: RAM :::
- Team Group Xtreem-Dark 1066MHz PC8500 / 2 Moduli da 2GB
- Codice: N/A
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: stefyno
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS N/D) con:
::: RAM :::
- Team Group Xtreem-Dark 1066MHz PC8500 / 2 Moduli da 1GB
- Codice: N/A
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: flypot
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 1004) con:
::: RAM :::
- Corsair XMS2 C5 DHX 800MHz PC2-6400 / 2 Moduli da 2GB
- Codice: N/A
- Latenze: 5-5-5-18 (2T)
- Chip: N/A
Utente: erCicci
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS N/D) con:
::: RAM :::
- Corsair Twin2X PC6400 C4 xms2 DHX 800MHz / 2 Moduli da 2GB
- Codice: CM2X2048-6400C4DHX
- Latenze: 4-4-4-12 (2T) @2.1V
- Chip: N/A
Utente: Plax86
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0506) con:
::: RAM :::
- TEAM GROUP XTREEM DARK DDR2 PC8500 1066MHz / 2 Moduli da 1GB
- Codice: TXDD2048M1066HC5DC-D
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: davi5193
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 1501) con:
::: RAM :::
- Kingstone KHX8500D2/2G / 2 Moduli da 1GB
- Codice: KHX8500D2/2G
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: User111
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 2102) con:
::: RAM :::
- Teamgroup Xtreem PC9600 1° serie 2x1GB
- Codice: TXDD2048M1200HC5DC
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: Micron D9GKX (B6-25E) 8-layer PCB
Non Compatibili:
- N/A
---------------------------------------------------------
LISTA DISSIPATORI COMPATIBILI E NON
PS: Per dare il proprio contributo lasciate un post sul TH, penserò io a metterlo qui... Se non dovessi vedere i vostri post mandatemi un messaggio privato...
Dissipatori CPU Compatibili:
- Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme
- Arctic Cooling Freezer Pro 7
- ASUS Silent Square PRO
- ASUS V60
- ASUS V70
- CoolerMaster Gemini II
- CoolerMaster Sphere
- Nanoxia Dualcontact - Heatpipe Cooler
- Noctua NH-U12F
- Scythe NINJA
- Thermaltake MaxOrb
- Thermalright IFX-14 Inferno
- TRITON 75
- Tuniq Tower 120
- ZALMAN 7000
- ZALMAN CNPS7700ALCU
- ZALMAN 9500LED
- ZALMAN 9700LED
- ZEROTherm BTF92 Overclocker Edition
- ZEROTherm FZ120 ZEN
- Xigmatek HDT S963
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
-
Mazda RX8
01-09-2008, 08:36
BIOS & UTILITIES
BIOS:
BIOS 0506 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-0506.zip
BIOS 0703 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_PRO/P5Q-ASUS-PRO-0703.ZIP
BIOS 0703 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-0703.zip
BIOS 1004 BETA: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-PRO-1004.ROM
BIOS 1004 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1004.zip
BIOS 1104 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1104.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1306.zip
BIOS 1307 UFFICIALE(?): http://rapidshare.com/files/151528384/BIOS_ASUS_P5Q-PRO_1307.rar.html
BIOS 1406 UFFICIALE: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1406.zip
BIOS 1501 UFFICIALE: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1501.zip
BIOS 1611 UFFICIALE: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1611.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Chipset:
Intel(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1009 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IntelP45ICH10R_Chipset_V9001009_XPVista.zip
Audio:
Realtek ALC1200 Audio Driver V6.0.1.5591 per Vista a 32/64bit(WHQL): [http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V6015591_Vista.zip
Realtek ALC1200 Audio Driver V5.10.0.5591 per Windows 2K/XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V51005591_XP.zip
LAN:
Atheros L1e Driver V1.0.0.24 and Utility V2.1.60.7 per Windows Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1e_Lan_V10024V21607_Vista.zip
Atheros L1e Driver V1.0.0.24 and Utility V2.1.60.7 per Windows XP a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1e_Lan_V10019V21607_XP.zip
Utilities:
ASUS Update V7.14.02 Install Program per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdt_V71402_XPVista.zip
ASUS Express Gate Installer V1.2.1.1 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGate_V1211_XPVista.zip
ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10451_XPVista.zip
ASUS AI Direct Link V1.00.14 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AIDirectLink_V10014.zip
ASUS EPU-Six Engine V1.00.12 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10012_XPVista.zip
Drive Xpert V1.0.24.0 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/DriveXpert_V10240_XPVista.zip
Express Gate SSD & Express Gate v1.2.1.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip
SATA:
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.56 per Windows XP/Vista a 32/64bit
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_SATA_V12056_XPVista.zip
Make ICH10R AHCI/RAID Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Makedisk_XPVista.zip
ICH10R AHCI/RAID Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/ICH10R_AHCIRAID_Driver_XPVista.zip
Altro:
Avviso indicativo concernente l'uso dei driver Xpert in funzione: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/Notice_concerning_the_use_Hitachi_HDD.zip
Drivers per Linux: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/LinuxDrivers.zip
Manuali
Manuale d'uso P5Q PRO (Traditional Chinese): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/T3791_P5Q_PRO_manual.zip Manuale d'uso P5Q PRO (Simplified Chinese): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/C3791_P5Q_PRO_manual.zip
Rafiluccio
01-09-2008, 08:58
iscritto ...... :D la mia dovrebbe arrivare a fine settimana !!!!!!
COMPLIMENTI !!!
iscritto e attuale possessore...confermo anche la compatibilità del dissipatore TRITON 75
Mazda RX8
01-09-2008, 09:57
iscritto e attuale possessore...confermo anche la compatibilità del dissipatore TRITON 75
aggiunto
compatibile con schyte ninja
critica: temperatura del chipset altissima dopo venti minuti intorno ai 58 gradi (temp ambiante 28 gradi), per il resto mi trovo bene , nessun problema con le ram (corsair 2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C5 XMS2 DHX)
n.b. con lo stesso case e stessa temperatura ambiente la scheda madre che avevo prima aveva 42 gradi sul chipset.
il bios è 1004 devo ancora installare l'ultima versione 1306 e spero che mi risolva il rilevamento del terzo hd in fase di boot si ferma per 20 sec e poi me lo riconosce naturalmente nella scheda madre precedente non avevo questo problema (p5n32-e)
Dovrebbe arrivarmi questa settimana. :)
Vorrei capire meglio una cosa riguardo i driver del chipset, della scheda audio e via dicendo.
Ho notato, ad esempio, che è scaricabile la versione 9.0.0.1009 del chipset, ma, essendo la pagina divisa in 4 sezioni (vista 64, vista 32, xp 64, xp 32) ed essendoci 4 file con eguali dimensioni, non ho capito se ne posso scaricare uno qualsiasi o se devo sceglierne uno specifico.
Lo chiedo perchè in tutti e 4 i file c'è scritta la medesima cosa : "Intel(R) P45/ICH10R Chipset Software Installation Utility WHQL V9.0.0.1009 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista".
Mazda RX8
01-09-2008, 10:28
Dovrebbe arrivarmi questa settimana. :)
Vorrei capire meglio una cosa riguardo i driver del chipset, della scheda audio e via dicendo.
Ho notato, ad esempio, che è scaricabile la versione 9.0.0.1009 del chipset, ma, essendo la pagina divisa in 4 sezioni (vista 64, vista 32, xp 64, xp 32) ed essendoci 4 file con eguali dimensioni, non ho capito se ne posso scaricare uno qualsiasi o se devo sceglierne uno specifico.
Lo chiedo perchè in tutti e 4 i file c'è scritta la medesima cosa : "Intel(R) P45/ICH10R Chipset Software Installation Utility WHQL V9.0.0.1009 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista".
è tutto un unico pacchetto...;)
ilratman
01-09-2008, 10:30
Come dissi compatibile metti pure anche il thermalright inferno IFX-14 visto che io lo ho con la p5b deluxe cha ha lo stesso layout.
lukeskywalker
01-09-2008, 10:30
iscritto, ho una mezza idea di aggiornare il oc :)
Grazie Mazda :)
Cmq penso di aver fatto un errore.
Ho ordinato 4 Gb di Ram, ma ho il sistema operativo xp home Sp3.
Mi accetterà fino a 3 gb ? :(
Mazda RX8
01-09-2008, 10:52
Grazie Mazda :)
Cmq penso di aver fatto un errore.
Ho ordinato 4 Gb di Ram, ma ho il sistema operativo xp home Sp3.
Mi accetterà fino a 3 gb ? :(
il sys è 64bit?
Mazda RX8
01-09-2008, 10:57
no :(
allora come tutti i 32bit sarà 3gb e qualcosa...;)
ok bella, dopo provo qualche test di stabilita' a 4150mhz e vediamo come va poi posto :)^^
Sapete se queste ram sono compatibili?
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-6400C4DHX.pdf
La versione da 1GB ho visto che dal documento delle ram compatibili di asus viene supportata.
Iscritto visto che "seguo" la PRO e la -E ;)
ninja750
01-09-2008, 15:52
ciao a tutti
vista la penuria di P5E negli shop online per via del fatto che non è più in produzione e di mobo x38 il mio shop non ne ha vorrei capire un po di più su questa scheda per valutarne l'acquisto
il tutto sarebbe abbinato a:
q6600 (o q9300)
ati 4870
2gb ddr2 kingston o teamgroup
dissy big typhoon thermaltake (se non monta -ma speramo de no- ripiegherò sul boxed intel)
la P5Q liscia la scarterei a priori perchè mi sa di povero già solo in foto, ho letto di qualcuno con problemi di temperatura al nortbridge confermate? scalda tanto? siccome vorrei tenere il sistema con un OC di almeno 3200mhz se scalda tanto sarebbe inutilizzabile suppongo, voi che OC in daily tenete? con la mia attuale msi sono al limite già per questo motivo.. i dissipatori passivi come sono?
problemi noti da segnalare ce ne sono? leggevo nell'altro enorme thread di qualche incazzatura con alcuni bios?
dovrei inoltre fare un raid 0 con due dischi e tenerne fuori uno, qualcuno di voi l'ha mai fatto o avete solo un disco?
per adesso grazie :D
ninja750
01-09-2008, 16:08
è scaricabile la versione 9.0.0.1009 del chipset, ma, essendo la pagina divisa in 4 sezioni (vista 64, vista 32, xp 64, xp 32) ed essendoci 4 file con eguali dimensioni, non ho capito se ne posso scaricare uno qualsiasi o se devo sceglierne uno specifico.
Lo chiedo perchè in tutti e 4 i file c'è scritta la medesima cosa : "Intel(R) P45/ICH10R Chipset Software Installation Utility WHQL V9.0.0.1009 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista".
sul sito intel non riesco a trovare nemmeno quello, mi daresti un link? :stordita:
cOREvENICE
01-09-2008, 16:11
Iscritto pure io :p
Nei Dissipatori CPU Compatibili aggiungere lo ZALMAN 9500LED
Due problemi rilevati al momento con bios 1306 :
1- velocity fan ovvero ventole incontrollabili :ciapet:
2- l'utility da bios O.C. Profile non salva su penna :doh:
modificando un pò le impostazioni di boot sono riuscito a
malapena a leggere il DVD rom ma non la penna come faccio da molto tempo con le altre asus che ho :banned:
per il resto in oc è una freccia per essere di fascia media ;)
cOREvENICE
01-09-2008, 16:17
Sono spariti dal sito Asus gli ultimi due bios il 1104 e 1306 :confused:
Sul sito di xtremesystems c'è un bios mod P5Q Pro mBIOS 1306 :
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?p=3254792
chi lo prova?
ninja750
01-09-2008, 17:56
2- l'utility da bios O.C. Profile non salva su penna :doh:
modificando un pò le impostazioni di boot sono riuscito a
malapena a leggere il DVD rom ma non la penna come faccio da molto tempo con le altre asus che ho :banned:
a che serve?
cOREvENICE
01-09-2008, 20:00
a che serve?
:eek: non lo sai?
serve a salvare in modo permanente i settaggi del bios :D
Mazda RX8
01-09-2008, 20:14
Sono spariti dal sito Asus gli ultimi due bios il 1104 e 1306 :confused:
Sul sito di xtremesystems c'è un bios mod P5Q Pro mBIOS 1306 :
chi lo prova?
a volte spariscono, non c'è nessun problema...;)
il link non va...
sul sito intel non riesco a trovare nemmeno quello, mi daresti un link? :stordita:
prima pagina...;)
ilratman
01-09-2008, 20:26
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio obiettivo su questa mobo.
Va bene in generale o ha qualche problema?
Mi interesserebbe per sostituire la mia p5b dlx che fa le bizze con e8600 e con delle ram G.skill 2x2GB 800 cl4 che non digerisce.
nella lista ho visto che le danno compatibili con la p5q pro per cui mi andrebbe bene, alla fine a me interessa un 450x10 e non di più anzi un 400x10 di dalily,
sapete se ci sono problemi con e8600?
Mazda RX8
01-09-2008, 20:33
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio obiettivo su questa mobo.
Va bene in generale o ha qualche problema?
Mi interesserebbe per sostituire la mia p5b dlx che fa le bizze con e8600 e con delle ram G.skill 2x2GB 800 cl4 che non digerisce.
nella lista ho visto che le danno compatibili con la p5q pro per cui mi andrebbe bene, alla fine a me interessa un 450x10 e non di più anzi un 400x10 di dalily,
sapete se ci sono problemi con e8600?
io mi trovo bene, apparte un piccolo problema di OC che ho (penso sia la mia mobo a fare le bizze) cmq nessun problema...
ilratman
01-09-2008, 20:34
io mi trovo bene, apparte un piccolo problema di OC che ho (penso sia la mia mobo a fare le bizze) cmq nessun problema...
che problema?
Mazda RX8
01-09-2008, 20:38
che problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808224
ilratman
01-09-2008, 21:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808224
non bene direi.
vuole dire che non puoi fare overcock se non mi sbaglio?
Mazda RX8
01-09-2008, 21:26
non bene direi.
vuole dire che non puoi fare overcock se non mi sbaglio?
si... ma è la mia mobo il problema... me la dovrei fare sostituire, ma per pigrizia di dover smontare tutto lo lascio così...:fagiano: :p
si... ma è la mia mobo il problema... me la dovrei fare sostituire, ma per pigrizia di dover smontare tutto lo lascio così...:fagiano: :p
:D :sbonk: ma quindi sulle altre mobo dovrebbe andare normalmente!!?? no perchè io delle ram a 667 mhz e le devo occare per forza...
salve a tutti ragazzi!!
ero interessato all'acquisto di codesta mobo...perchè la p5e costa 30 euri in più e tra l'altro sono pure diffidente a mollarli...
il pc è quello che ho in firma...dovrebbe essere tutto compatibile giusto!!?? mi confermate!!??
poi non ho capito bene quante entrate pci-e 2.0 a 16x ha...alcuni mi dicono una altri due...io sare molto interessato perchè avendo la ati 4850, in futuro potrei essere interessato a fare un bel cross e insomma se non ho due pci 2.0 il cross mi viene castrato...
infine volevo occare il mio procio(da 2.5 a 3.0) ma vedo che alcuni anno problemozzi di temperatura...( a proposito ma un dissi di stock è presente vero!!??) se po fa o no!!??
grazie a tutti per ora me la batto...
d.lo!!
-NoThing-
01-09-2008, 21:39
Iscritto, tengo d'occhio un po di MB:mc: a breve sceglierò quale prendere!:D
Mazda RX8
01-09-2008, 21:45
:D :sbonk: ma quindi sulle altre mobo dovrebbe andare normalmente!!?? no perchè io delle ram a 667 mhz e le devo occare per forza...
salve a tutti ragazzi!!
ero interessato all'acquisto di codesta mobo...perchè la p5e costa 30 euri in più e tra l'altro sono pure diffidente a mollarli...
il pc è quello che ho in firma...dovrebbe essere tutto compatibile giusto!!?? mi confermate!!??
poi non ho capito bene quante entrate pci-e 2.0 a 16x ha...alcuni mi dicono una altri due...io sare molto interessato perchè avendo la ati 4850, in futuro potrei essere interessato a fare un bel cross e insomma se non ho due pci 2.0 il cross mi viene castrato...
infine volevo occare il mio procio(da 2.5 a 3.0) ma vedo che alcuni anno problemozzi di temperatura...( a proposito ma un dissi di stock è presente vero!!??) se po fa o no!!??
grazie a tutti per ora me la batto...
d.lo!!
ha 2 slot PCI-EX 2.0 a 16x, ma se messi in CrossFire vanno a 8x
ha 2 slot PCI-EX 2.0 a 16x, ma se messi in CrossFire vanno a 8x
ma e sempre cosi o solo per questa mobo!!??
poi per le temperature posso occare il mio procio!!??
A 4050Mhz con ram quasi a 1100Mhz(le ram sono 800Mhz^^) chiude il super pi 32mb senza batter ciglio :)
http://img75.imageshack.us/img75/376/superpi4050jb8.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=superpi4050jb8.jpg)
A 4050Mhz con ram quasi a 1100Mhz(le ram sono 800Mhz^^) chiude il super pi 32mb senza batter ciglio :)
http://img75.imageshack.us/img75/376/superpi4050jb8.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=superpi4050jb8.jpg)
fi fiùùùùùù dimostrazione di putenza...(soprattutto a me che serve tantissimo dato che ho le ram a 667 e contavo di arrivare almeno a 800...)
appena ciò cento dindoli da parte mi ci tuffo a pesce!!:D :D :D
cOREvENICE
02-09-2008, 04:57
link bios mod P5Q Pro mBIOS 1306:
http://www.megaupload.com/?d=Q6U11JM2
Sapete se queste ram sono compatibili?
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-6400C4DHX.pdf
La versione da 1GB ho visto che dal documento delle ram compatibili di asus viene supportata.
Si sono compatibili... le ho io :D
Anzi, mea culpa che mi son sempre scordato di postare la compatibilità con queste RAM in modo da poterle aggiungere alla lista :angel:
Le RAM sono queste TWIN2X4096-6400C4DHX della Corsair... poi da casa vedo di postare nel "formato corretto" ;)
Ah, richiedo qui una cosa che avevo chiesto nel vecchio thread: ieri ho messo un Artic Freezer PRO 7 (di cui ne riconfermo la compatibilità anche con RAM con dissipatore ;) ), solo che ho notato che è basculante... cioè i piedini sono attaccati saldamente, ma se lo tocco il dissi si sposta di lato (dondola insomma) :mbe:
E' normale?
Rispetto il dissi stock ho guadagnato qualche grado (devo fare delle prove specifiche per valutare il quanto, ma dai 3°C ai 6°C circa), solo che anche così dopo un'ora di Age of Conan mi è arrivato a 65°C (Real Temp con TJmax a 100°C e Tamb ~28°C) e il processore è un E8200 a default :eek:
Normale così, è il processore sfigato o anche 'sto dissi mi da rogne?
Mazda RX8
02-09-2008, 08:38
fi fiùùùùùù dimostrazione di putenza...(soprattutto a me che serve tantissimo dato che ho le ram a 667 e contavo di arrivare almeno a 800...)
appena ciò cento dindoli da parte mi ci tuffo a pesce!!:D :D :D
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718141802_Immagine.JPG
:Perfido:
link bios mod P5Q Pro mBIOS 1306:
c'è una descrizione di questo BIOS?
Si sono compatibili... le ho io :D
Anzi, mea culpa che mi son sempre scordato di postare la compatibilità con queste RAM in modo da poterle aggiungere alla lista :angel:
Le RAM sono queste TWIN2X4096-6400C4DHX della Corsair... poi da casa vedo di postare nel "formato corretto" ;)
Grazie mille per l'info :D
nel taskmanager compare un'applicazione col nome ASUS ACPI Center
sapreste dirmi a cosa serve??
M.Cifelli
02-09-2008, 10:42
Salve a tutti,
ho questa MB con bios 1104 e problemi che credevo risolti con le OCZ2FX12002GK (2x1gb). Premetto che con due banchi da 1gb di Kingmax KLED48F-A8KI5 gira perfettamente!!! :D
Dato che da due settimane non ho ancora ricevuto risposta dall'assistenza Asus ho scritto sul forum assistenza OCZ descrivendo il problema (impossibilità installare so, blocchi continui, instabilità totale, ecc.) mi hanno consigliato di settare a 333 FSB, le ram a 1066, e il voltaggio a 2.0 provando prima un modulo e poi l'altro. Tutto bene, successivamente mi hanno suggerito di disabilitare nel bios Dram static read control, Dram read training, Mem. oc charger, e di aggiungere l'altro banco. Il pc andava bene sino a ieri :muro: nessun tipo di problema tanto che pensavo di dargli pure una "spintarella". Ho lanciato un simulatore di guida e si riavviato (la sera prima con lo stesso Sim andava tutto liscio e adesso con una sola memoria gira bene, escluderei il sw o scheda video)... da quel momento sono ricominciati i problemi. Ora succede che con un solo banco parte e non ho problemi, ma la cosa "strana" è che con uno dei due no! Ho pensato che l'altro banco fosse "andato", visto che appena il so si è caricato si riavvia. In modalità provvisoria il banco di memoria funziona e mi permette di "lavorare".
Aggiungo che non è stato fatto nessun tipo di cambiamento hardware, nessuno sbalzo di tensione, o tentativo di oc... insomma la sera prima l'ho messo a "dormire" e basta :D
Pensate che il banco sia rotto o che dipende solo dall'incompatibilità di queste memorie con questa MB?
Con il nuovo bios potrei sitemare le cose?
Mi scuso per essermi dilungato e ringrazio chiunque possa aiutarmi.
Ciao,
Massimiliano
ninja750
02-09-2008, 11:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808224
azzo
sommato al problema di un post più sopra direi per nulla incoraggiante
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080718141802_Immagine.JPG
:Perfido:
aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh
qualcuno a 100 euro!!?? devo comprarla!! dai fate una colletta:Prrr: :Prrr: :Prrr: :nono: :nono:
ci vorra un bel pò prima che riesca a metterli da parte...:cry: :cry:
iaiuarmando
02-09-2008, 12:15
Raga tra poco anche io saró un (spero felice) possessore di questa MatherBoard. Cmq dovrebbe arrivarmi anche un dissipatore e un kit di ram che nn avete inserito nel primo post, il dissipatore é un xigmatek s1283 mentre per le ram sono delle G.Skill 4gb pc 8800 PI.
Cmq a breve sapró fornirvi maggiori informazioni.
cOREvENICE
02-09-2008, 12:30
:Perfido:
aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh
qualcuno a 100 euro!!?? devo comprarla!! dai fate una colletta:Prrr: :Prrr: :Prrr: :nono: :nono:
ci vorra un bel pò prima che riesca a metterli da parte...:cry: :cry:
se mi vendi il q9300 recuperi il grano :)
Raga tra poco anche io saró un (spero felice) possessore di questa MatherBoard. Cmq dovrebbe arrivarmi anche un dissipatore e un kit di ram che nn avete inserito nel primo post, il dissipatore é un xigmatek s1283 mentre per le ram sono delle G.Skill 4gb pc 8800 PI.
Cmq a breve sapró fornirvi maggiori informazioni.
cambia sk.video :doh: :D
io con la 2900 a default faccio 181.000 aquamark3 :ciapet:
iaiuarmando
02-09-2008, 13:12
si la vorrei tanto cambiare, solo che nn é affatto un buon momento ($$$$$ nn ci sono)...........:D :D :D :D
Spero di vendere la mia per farmi una 4870X2
Cmq raga che sistema operativo devo mettere su ora che ho 4gb di ram?????
cOREvENICE
02-09-2008, 13:21
una info per la scheda:
...fate attenzione con le ram se non parte in dual channel monta un banco alla
volta ed alza il voltaggio da bios e poi aggiornalo, il bios, il prima possibile
il problema si rileva con ram spinte... per il resto la scheda scalda pochissimo
e sale di fsb oltre i 480 e costa poco :Prrr:
nel taskmanager compare un'applicazione col nome ASUS ACPI Center
sapreste dirmi a cosa serve??
mi riquoto
http://www.asus.com/999/download/products/2269/2269_10.pdf
se è utile altre ram compatibili .........e tra poco arriva pure a meeeeee!!!
rtrimarchi
02-09-2008, 13:56
Anche io devo acquistare una P5Q Pro, ma sto avendo qualche problemino nel decidere quali memorie montare....:rolleyes:
......anche in previsione di un futuro UPGRADE:D .
Premessa #1: :read:
per ora, mi bastano 4GB (2x2GB), ma vorrei avere in futuro la possibilita' di montare 2 moduli "aggiuntivi" da 2GB ciascuno, SENZA dovere buttare le esistenti.
Premessa #2: :read:
Vorrei che sia ora che in futuro, le memorie funzionino in Dual Channel.
Premessa #3: :read:
Non credo faro MAI un overclock smisurato.....estremo.
A questo punto, chiedo il Vs. aiuto.....perche' anche nel forum vecchio....leggendo...mi sono incasinato un po...:confused:
Queste sono le memorie nella qvl list:
- 1024MB APACER - APACER DS 78.0AG9S.9KF V
- 4096MB(Kit of 2) CORSAIR Heat-Sink Package 5-5-5-15 DS Box P/N:TWIN2X4096-8500C5DF(CM2X2048-8500C5D)(EPP)
V V
- 1024MB CORSAIR Heat-Sink Package DS CM2X1024-8500C5D(EPP)
- 2048MB(Kit of 2) G.SKILL Heat-Sink Package 5-5-5-15 DS F2-8500CL5D-2GBPK
- 1024MB G.SKILL Heat-Sink Package 5-5-5-15 DS F2-8500CL5S-1GBPK
- 1024MB GEIL GL2L128M88BA25AB 5-5-5-15 GEIL SS GB22GB8500C5DC
4096MB(Kit of 4) GEIL Heat-Sink Package 5-5-5-15 SS GE24GB1066C5QC
- 2048MB GEIL GL2L128M88BA25AB 5-5-5-15 GEIL DS GB24GB8500C5DC
- 4096MB(Kit of 2) GEIL Heat-Sink Package 5-5-5-15 DS GX24GB8500C5UDC
- 1024MB Kingston E5108AJBG -1J-E DS KVR1066D2N7/1G
- 2048MB(Kit of 2) Kingston Kingston DS KVR1066D2N7K2/2G
- 2048MB OCZ DS HOCZ2RPR10662GK
Vi chiedo solo di considerare le mie 3 Premesse.....
:help: :help: :help:
Vi ringrazio in anticipo.....e scusate la mia ignoranza :rolleyes:
rtrimarchi
02-09-2008, 14:37
Ragazzi volevo anche aggiungere alla lista queste
G.SKILL 4GB (2 x 2GB) 240-Pin DDR2 SDRAM DDR2 1066 (PC2 8500) Dual Channel Kit Desktop Memory Model F2-8500CL5D-4GBPK
Sapete se funzionano bene in configurazione Dual Channel 2x2GB o anche in 4x2GB ??
Vi prego ... datemi un cosiglio prima che mi pentiro' amaramente successivamente :help: :help: :help: :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808224
so di non essere un guro come voi, ma qualcuno enl vecchio 3d sulla deluxe aveva risolto il problema mettendo lo strap automatico, come se a certe frequenze la mobo ne rifiutasse alcuni senza motivo (in sto caso il 4/5).
Magari l'hai gia fatto ma te lo dico lo stesso :D
EDIT
ah, ma non ti regge manco 1:1?
Ho letto meglio poi e ho visto che anche con quello che ti ha detto mafio non hai risolto :wtf:
Anche io devo acquistare una P5Q Pro, ma sto avendo qualche problemino nel decidere quali memorie montare....:rolleyes:
......anche in previsione di un futuro UPGRADE:D .
Premessa #1: :read:
per ora, mi bastano 4GB (2x2GB), ma vorrei avere in futuro la possibilita' di montare 2 moduli "aggiuntivi" da 2GB ciascuno, SENZA dovere buttare le esistenti.
Premessa #2: :read:
Vorrei che sia ora che in futuro, le memorie funzionino in Dual Channel.
Premessa #3: :read:
Non credo faro MAI un overclock smisurato.....estremo.
A questo punto, chiedo il Vs. aiuto.....perche' anche nel forum vecchio....leggendo...mi sono incasinato un po...:confused:
Queste sono le memorie nella qvl list:
- 1024MB APACER - APACER DS 78.0AG9S.9KF V
- 4096MB(Kit of 2) CORSAIR Heat-Sink Package 5-5-5-15 DS Box P/N:TWIN2X4096-8500C5DF(CM2X2048-8500C5D)(EPP)
V V
- 1024MB CORSAIR Heat-Sink Package DS CM2X1024-8500C5D(EPP)
- 2048MB(Kit of 2) G.SKILL Heat-Sink Package 5-5-5-15 DS F2-8500CL5D-2GBPK
- 1024MB G.SKILL Heat-Sink Package 5-5-5-15 DS F2-8500CL5S-1GBPK
- 1024MB GEIL GL2L128M88BA25AB 5-5-5-15 GEIL SS GB22GB8500C5DC
4096MB(Kit of 4) GEIL Heat-Sink Package 5-5-5-15 SS GE24GB1066C5QC
- 2048MB GEIL GL2L128M88BA25AB 5-5-5-15 GEIL DS GB24GB8500C5DC
- 4096MB(Kit of 2) GEIL Heat-Sink Package 5-5-5-15 DS GX24GB8500C5UDC
- 1024MB Kingston E5108AJBG -1J-E DS KVR1066D2N7/1G
- 2048MB(Kit of 2) Kingston Kingston DS KVR1066D2N7K2/2G
- 2048MB OCZ DS HOCZ2RPR10662GK
Vi chiedo solo di considerare le mie 3 Premesse.....
:help: :help: :help:
Vi ringrazio in anticipo.....e scusate la mia ignoranza :rolleyes:
Guarda le ram che ho io in firma, pagate 88€ kit da 4gb(2x2) sono 800Mhz ma vanno easy a quasi 1100Mhz ora mi pare costino 82€, altrimetni prendi le versione elite che costano meno di 70€ il kit 4gb(2x2) sempre se nn vuoi occare tanto perhce' salgono d-, per OC spinto prendi le dark.
so di non essere un guro come voi, ma qualcuno enl vecchio 3d sulla deluxe aveva risolto il problema mettendo lo strap automatico, come se a certe frequenze la mobo ne rifiutasse alcuni senza motivo (in sto caso il 4/5).
Magari l'hai gia fatto ma te lo dico lo stesso :D
EDIT
ah, ma non ti regge manco 1:1?
Ho letto meglio poi e ho visto che anche con quello che ti ha detto mafio non hai risolto :wtf:
Mi sa che e' propio la sua mobo fallata (che sfiga :muro: )
Rafiluccio
02-09-2008, 16:06
ho visto nella lista che non ci dovrebbero essere problemi con queste ram CORSAIR DOMINATOR TWIN2X4096-8500C5DF , ma cmq c'è qualcuno di voi che le ha montato ??? come overcclock come si ccomportano ???
grazie mille ;)
ho visto nella lista che non ci dovrebbero essere problemi con queste ram CORSAIR DOMINATOR TWIN2X4096-8500C5DF , ma cmq c'è qualcuno di voi che le ha montato ??? come overcclock come si ccomportano ???
grazie mille ;)
Non prendere corsair, ultimamente fanno solo cagate, e nn prendere ram DDRII 8500 tanto sono modelli OC delle verisone 800Mhz e te le fanno pagare d+.
Ah, richiedo qui una cosa che avevo chiesto nel vecchio thread: ieri ho messo un Artic Freezer PRO 7 (di cui ne riconfermo la compatibilità anche con RAM con dissipatore ;) ), solo che ho notato che è basculante... cioè i piedini sono attaccati saldamente, ma se lo tocco il dissi si sposta di lato (dondola insomma) :mbe:
E' normale?
Rispetto il dissi stock ho guadagnato qualche grado (devo fare delle prove specifiche per valutare il quanto, ma dai 3°C ai 6°C circa), solo che anche così dopo un'ora di Age of Conan mi è arrivato a 65°C (Real Temp con TJmax a 100°C e Tamb ~28°C) e il processore è un E8200 a default :eek:
Normale così, è il processore sfigato o anche 'sto dissi mi da rogne?
mi autoquoto....
Nessuno? :confused:
29Leonardo
02-09-2008, 16:59
Probabilmente la base del dissi è convessa, dovrai lapparla...
Probabilmente la base del dissi è convessa, dovrai lapparla...
Cacchio, se dondola così tanto a causa della base la lappatura deve essere preceduta da una sgrossata! :O
...si fa un paio di gradi di escursione circa...
Cmq leggevo sul sito della Arctic Cooling che la loro pasta si indurisce, quindi mi aspetto che provveda lei a fare da fissante.... corretto?
Rafiluccio
02-09-2008, 17:17
Non prendere corsair, ultimamente fanno solo cagate, e nn prendere ram DDRII 8500 tanto sono modelli OC delle verisone 800Mhz e te le fanno pagare d+.
grazie per il consilgio ma le ho già da un bel pò di tempo ..... infatti cambio mobo e non ram .... come puoi vedere dala mia firma ....
l'importante è che non diano problemi di incompatibilità ....
29Leonardo
02-09-2008, 17:24
Cacchio, se dondola così tanto a causa della base la lappatura deve essere preceduta da una sgrossata! :O
...si fa un paio di gradi di escursione circa...
Cmq leggevo sul sito della Arctic Cooling che la loro pasta si indurisce, quindi mi aspetto che provveda lei a fare da fissante.... corretto?
Credo sia meglio non abbondare con la pasta per ovviare al problema di una base storta. Ma dondola cosi tanto? Sicuro che i perni del dissi siano fissati bene alla mobo?
grazie per il consilgio ma le ho già da un bel pò di tempo ..... infatti cambio mobo e non ram .... come puoi vedere dala mia firma ....
l'importante è che non diano problemi di incompatibilità ....
Non credo diano problemi ci incompabilita', cmq aspetta magari qualcuno che le ha provate su sta mobo^^
se mi vendi il q9300 recuperi il grano :)
si aspetta!!:ciapet: :ciapet:
cOREvENICE
02-09-2008, 20:14
si aspetta!!:ciapet: :ciapet:
vaaaaaaaaaa bene :Prrr:
Credo sia meglio non abbondare con la pasta per ovviare al problema di una base storta. Ma dondola cosi tanto? Sicuro che i perni del dissi siano fissati bene alla mobo?
Nei prox giorni riapro e ricontrollo... è che io me lo aspettavo inamovibile :O
Cmq si, i piedini sono fissati perfettamente, infatti loro non si spostano, ma è il dissi che si muove.
Ah, la pasta è quella che già c'era sulla base del dissipatore.
raga ma sono previsti ulteriori tagli di prezzo per questa mobo!!??no perchè se no se devo aspettare natale per arriva a 100 euri allora mi compro la formula rampage che immagino che per quei mesi arriverà a 150...:D :fagiano: :fagiano:
iaiuarmando
03-09-2008, 01:35
raga mi è arrivato tutto e ho montato tutto:sofico: :sofico:
cmq questo è una prima limatina che ho dato (nn funziona nessun post image)
ora vorrei sapere un po come impostare le varie voci nel bios, tipo tutte perche nn ci capisco niente, so solo dare piu corrente alla cpu:D .
Cmq le temperature in idle sono a 28-29 gradi la cpu e 38-39 i core.
Mo nn so quale prendere in consirerazione-
Mi sa che mi si e' fottuto lo zalman 9700 nn mi raffredda + un cazzo manco con la ventola a cannone, spero di nn aver rovinato il procio visto che mi si e' riavviato il pc per via degli 85° di sicurezza^^ mo se mio padre riescie a sistemarmelo bene (lavora sui metalli) altrimenti mi prendo un bel zerotherm zen :)
Fino a quando nn sistemo nn posso fare altri test con sta mobo che palle -_-
cOREvENICE
03-09-2008, 07:06
raga ma sono previsti ulteriori tagli di prezzo per questa mobo!!??no perchè se no se devo aspettare natale per arriva a 100 euri allora mi compro la formula rampage che immagino che per quei mesi arriverà a 150...:D :fagiano: :fagiano:
...è già sotto il c3nton€ (99,70€) e se non risolvono i problemi nel bios scenderà ancora :D conviene venderla presto mi sà :rolleyes:
M.Cifelli
03-09-2008, 07:37
Salve a tutti,
ho questa MB con bios 1104 e problemi che credevo risolti con le OCZ2FX12002GK (2x1gb). Premetto che con due banchi da 1gb di Kingmax KLED48F-A8KI5 gira perfettamente!!! :D
Dato che da due settimane non ho ancora ricevuto risposta dall'assistenza Asus ho scritto sul forum assistenza OCZ descrivendo il problema (impossibilità installare so, blocchi continui, instabilità totale, ecc.) mi hanno consigliato di settare a 333 FSB, le ram a 1066, e il voltaggio a 2.0 provando prima un modulo e poi l'altro. Tutto bene, successivamente mi hanno suggerito di disabilitare nel bios Dram static read control, Dram read training, Mem. oc charger, e di aggiungere l'altro banco. Il pc andava bene sino a ieri :muro: nessun tipo di problema tanto che pensavo di dargli pure una "spintarella". Ho lanciato un simulatore di guida e si riavviato (la sera prima con lo stesso Sim andava tutto liscio e adesso con una sola memoria gira bene, escluderei il sw o scheda video)... da quel momento sono ricominciati i problemi. Ora succede che con un solo banco parte e non ho problemi, ma la cosa "strana" è che con uno dei due no! Ho pensato che l'altro banco fosse "andato", visto che appena il so si è caricato si riavvia. In modalità provvisoria il banco di memoria funziona e mi permette di "lavorare".
Aggiungo che non è stato fatto nessun tipo di cambiamento hardware, nessuno sbalzo di tensione, o tentativo di oc... insomma la sera prima l'ho messo a "dormire" e basta :D
Pensate che il banco sia rotto o che dipende solo dall'incompatibilità di queste memorie con questa MB?
Con il nuovo bios potrei sitemare le cose?
Mi scuso per essermi dilungato e ringrazio chiunque possa aiutarmi.
Ciao,
Massimiliano
Non essendo esperto del forum mi chiedevo se ho postato nella sezione giusta, altrimenti dove potrei esporre il problema?
Perchè indipendentemente dalla compatibilità della MB desidererei capire se è il caso di mandare in RMA queste memorie.
Grazie
...è già sotto il c3nton€ (99,70€) e se non risolvono i problemi nel bios scenderà ancora :D conviene venderla presto mi sà :rolleyes:
Perché, che problemi ha col BIOS? :confused:
Non me ne risultano, mi son perso qualcosa?
cOREvENICE
03-09-2008, 08:15
Perché, che problemi ha col BIOS? :confused:
Non me ne risultano, mi son perso qualcosa?
che bios hai? a me con l'ultimo non funziona il qfan e l'O.C. Profile :muro:
che bios hai? a me con l'ultimo non funziona il qfan e l'O.C. Profile :muro:
...allora forse mi son davvero perso qualcosa :p
Ho l'ultimo BIOS (1306), ma OC Profile non lo uso, mentre il qfan... come faccio a capire se va o no?
Cioé, cosa intendi con non funziona?
Mazda RX8
03-09-2008, 09:28
azzo
sommato al problema di un post più sopra direi per nulla incoraggiante
ma è la mia mobo il problema, non di tutte
so di non essere un guro come voi, ma qualcuno enl vecchio 3d sulla deluxe aveva risolto il problema mettendo lo strap automatico, come se a certe frequenze la mobo ne rifiutasse alcuni senza motivo (in sto caso il 4/5).
Magari l'hai gia fatto ma te lo dico lo stesso :D
EDIT
ah, ma non ti regge manco 1:1?
Ho letto meglio poi e ho visto che anche con quello che ti ha detto mafio non hai risolto :wtf:
dici di tenere lo STRAP su AUTO? :fagiano:
EDIT: fatto, ma niente... :(
...è già sotto il c3nton€ (99,70€) e se non risolvono i problemi nel bios scenderà ancora :D conviene venderla presto mi sà :rolleyes:
apparte che dirmi 99.70...è chiaramente una presa per il :ciapet: :ciapet: :D :D :D :D
cmq se mi dici ste cose allora cambio proprio puntata e vado verso altro!!:fagiano: :fagiano:
Originariamente inviato da M.Cifelli
Salve a tutti,
ho questa MB con bios 1104 e problemi che credevo risolti con le OCZ2FX12002GK (2x1gb). Premetto che con due banchi da 1gb di Kingmax KLED48F-A8KI5 gira perfettamente!!!
Dato che da due settimane non ho ancora ricevuto risposta dall'assistenza Asus ho scritto sul forum assistenza OCZ descrivendo il problema (impossibilità installare so, blocchi continui, instabilità totale, ecc.) mi hanno consigliato di settare a 333 FSB, le ram a 1066, e il voltaggio a 2.0 provando prima un modulo e poi l'altro. Tutto bene, successivamente mi hanno suggerito di disabilitare nel bios Dram static read control, Dram read training, Mem. oc charger, e di aggiungere l'altro banco. Il pc andava bene sino a ieri nessun tipo di problema tanto che pensavo di dargli pure una "spintarella". Ho lanciato un simulatore di guida e si riavviato (la sera prima con lo stesso Sim andava tutto liscio e adesso con una sola memoria gira bene, escluderei il sw o scheda video)... da quel momento sono ricominciati i problemi. Ora succede che con un solo banco parte e non ho problemi, ma la cosa "strana" è che con uno dei due no! Ho pensato che l'altro banco fosse "andato", visto che appena il so si è caricato si riavvia. In modalità provvisoria il banco di memoria funziona e mi permette di "lavorare".
Aggiungo che non è stato fatto nessun tipo di cambiamento hardware, nessuno sbalzo di tensione, o tentativo di oc... insomma la sera prima l'ho messo a "dormire" e basta
Pensate che il banco sia rotto o che dipende solo dall'incompatibilità di queste memorie con questa MB?
Con il nuovo bios potrei sitemare le cose?
Mi scuso per essermi dilungato e ringrazio chiunque possa aiutarmi.
Ciao,
Massimiliano
scusa tu il nuovo bios prova comunque a scaricarlo...magari hanno migliorato la compatibilità con le ram...
ma che alimentatore hai!!?? cioè se si blocca cosi a palla...e poi le temperature!!??
M.Cifelli
03-09-2008, 11:17
apparte che dirmi 99.70...è chiaramente una presa per il :ciapet: :ciapet: :D :D :D :D
cmq se mi dici ste cose allora cambio proprio puntata e vado verso altro!!:fagiano: :fagiano:
Originariamente inviato da M.Cifelli
Salve a tutti,
ho questa MB con bios 1104 e problemi che credevo risolti con le OCZ2FX12002GK (2x1gb). Premetto che con due banchi da 1gb di Kingmax KLED48F-A8KI5 gira perfettamente!!!
Dato che da due settimane non ho ancora ricevuto risposta dall'assistenza Asus ho scritto sul forum assistenza OCZ descrivendo il problema (impossibilità installare so, blocchi continui, instabilità totale, ecc.) mi hanno consigliato di settare a 333 FSB, le ram a 1066, e il voltaggio a 2.0 provando prima un modulo e poi l'altro. Tutto bene, successivamente mi hanno suggerito di disabilitare nel bios Dram static read control, Dram read training, Mem. oc charger, e di aggiungere l'altro banco. Il pc andava bene sino a ieri nessun tipo di problema tanto che pensavo di dargli pure una "spintarella". Ho lanciato un simulatore di guida e si riavviato (la sera prima con lo stesso Sim andava tutto liscio e adesso con una sola memoria gira bene, escluderei il sw o scheda video)... da quel momento sono ricominciati i problemi. Ora succede che con un solo banco parte e non ho problemi, ma la cosa "strana" è che con uno dei due no! Ho pensato che l'altro banco fosse "andato", visto che appena il so si è caricato si riavvia. In modalità provvisoria il banco di memoria funziona e mi permette di "lavorare".
Aggiungo che non è stato fatto nessun tipo di cambiamento hardware, nessuno sbalzo di tensione, o tentativo di oc... insomma la sera prima l'ho messo a "dormire" e basta
Pensate che il banco sia rotto o che dipende solo dall'incompatibilità di queste memorie con questa MB?
Con il nuovo bios potrei sitemare le cose?
Mi scuso per essermi dilungato e ringrazio chiunque possa aiutarmi.
Ciao,
Massimiliano
scusa tu il nuovo bios prova comunque a scaricarlo...magari hanno migliorato la compatibilità con le ram...
ma che alimentatore hai!!?? cioè se si blocca cosi a palla...e poi le temperature!!??
L'alimentatore (Lc Power Arkangel 850w) è sempre andato bene, anche con la vecchia configurazione che avevo. Pensi non sia sufficiente?
La cpu e la gpu sono raffreddate a liquido, e con Everest rilevo queste temperature:
-MB 41°
-Processore 29°
-Core1 50°
-Core2 42°
-Gpu 41°
-Ambiente Gpu 43°
-Gpu VRM 45°
Con Core Temp:
-Core0 49°
_Core1 42°
C'è sempre questa differenza tra i due core che non capisco.
L'ambiente non è climatizzato e al momento ci sono 27°.
Grazie per l'interessamento.
Ciao
Edit: ribadisco che la stessa configurazione con le "Kingmax KLED48F-A8KI5" funziona senza problemi.
L'alimentatore (Lc Power Arkangel 850w) è sempre andato bene, anche con la vecchia configurazione che avevo. Pensi non sia sufficiente?
La cpu e la gpu sono raffreddate a liquido, e con Everest rilevo queste temperature:
-MB 41°
-Processore 29°
-Core1 50°
-Core2 42°
-Gpu 41°
-Ambiente Gpu 43°
-Gpu VRM 45°
Con Core Temp:
-Core0 49°
_Core1 42°
C'è sempre questa differenza tra i due core che non capisco.
L'ambiente non è climatizzato e al momento ci sono 27°.
Grazie per l'interessamento.
Ciao
Edit: ribadisco che la stessa configurazione con le "Kingmax KLED48F-A8KI5" funziona senza problemi.
no no va benissimo...allora mi sa che rimane solo una soluzione montare qulle che ti funzicano e sperare che ti piazzino un aggiornamento in cui vengono risolte le incompatibilità...
comunque ragazzi... voelvo sapere una cosa...sulle installazioni sono un pò un niubbone...
se io cambio la scheda madre...poi devo reinstallare l' S.O.?? no perchè quei brutti babbi che me l'hanno venduto non mi hanno fatto avere il disco di vista OEM e quindi se devo reinstallare il sistema operativo rimango appeso a un pero...
comunque ragazzi... voelvo sapere una cosa...sulle installazioni sono un pò un niubbone...
se io cambio la scheda madre...poi devo reinstallare l' S.O.?? no perchè quei brutti babbi che me l'hanno venduto non mi hanno fatto avere il disco di vista OEM e quindi se devo reinstallare il sistema operativo rimango appeso a un pero...
Se la MB è lo stesso modello non serve reinstallare... ma il DVD di Vista non te lo han dato :mbe:
Ma la licenza è originale? Perché mi pare che ti debbano dare il DVD e/o qualcosa che ne certifica l'autenticità... se invece è tarocco, bhe dubito serva dirti altro :D
Se la MB è lo stesso modello non serve reinstallare... ma il DVD di Vista non te lo han dato :mbe:
Ma la licenza è originale? Perché mi pare che ti debbano dare il DVD e/o qualcosa che ne certifica l'autenticità... se invece è tarocco, bhe dubito serva dirti altro :D
è originalissimo c'è il bollino col codice sul pc che ne attesta l'originalità...
cmq la mb non è lo stesso modello quindi sono fottuto alè cosi mi tengo la mia mb di mer*a a vita! siiiii e vaiiiiiii
però scusa un mio amico mi ha istallato la nuova scheda video senza reinstallare vista...nn dovrebbe essere la stessa cosa!!??
è originalissimo c'è il bollino col codice sul pc che ne attesta l'originalità...
cmq la mb non è lo stesso modello quindi sono fottuto alè cosi mi tengo la mia mb di mer*a a vita! siiiii e vaiiiiiii
però scusa un mio amico mi ha istallato la nuova scheda video senza reinstallare vista...nn dovrebbe essere la stessa cosa!!??
Non proprio... inoltre essendo una OEM non è detto che ti venga riattivata la licenza (la OEM è legata al PC con cui l'hai acquistata -> nuova MB = nuovo PC), di sicuro ti toccherà chiamare la Microsoft.
Per il DVD, quello che conta è il codice; del DVD fattene fare una copia in qualunque modo tu preferisca da chi ce l'ha (a 'sto punto prendilo con il SP1 già "inserito").
ma è la mia mobo il problema, non di tutte
dici di tenere lo STRAP su AUTO? :fagiano:
EDIT: fatto, ma niente... :(
Si ho letto anche ieri di altri che hanno risolto in questo modo. rimane quindi un problema della mobo. :(
rma :D
rtrimarchi
03-09-2008, 13:28
ho visto nella lista che non ci dovrebbero essere problemi con queste ram CORSAIR DOMINATOR TWIN2X4096-8500C5DF , ma cmq c'è qualcuno di voi che le ha montato ??? come overcclock come si ccomportano ???
grazie mille ;)
Il mio piu grosso dubbio e:
Se ora monto 2 barrette da 2gb ognuna......la mia MB P5Q pro li accettera' ?
Saro in grado in futuro di aggiungerne altre 2 barrette, e quindi avere in totale 8GB ????
:confused:
Non proprio... inoltre essendo una OEM non è detto che ti venga riattivata la licenza (la OEM è legata al PC con cui l'hai acquistata -> nuova MB = nuovo PC), di sicuro ti toccherà chiamare la Microsoft.
Per il DVD, quello che conta è il codice; del DVD fattene fare una copia in qualunque modo tu preferisca da chi ce l'ha (a 'sto punto prendilo con il SP1 già "inserito").
ok allora ci penserà quello che me lo fa...
L'alimentatore (Lc Power Arkangel 850w) è sempre andato bene, anche con la vecchia configurazione che avevo. Pensi non sia sufficiente?
La cpu e la gpu sono raffreddate a liquido, e con Everest rilevo queste temperature:
-MB 41°
-Processore 29°
-Core1 50°
-Core2 42°
-Gpu 41°
-Ambiente Gpu 43°
-Gpu VRM 45°
Con Core Temp:
-Core0 49°
_Core1 42°
C'è sempre questa differenza tra i due core che non capisco.
L'ambiente non è climatizzato e al momento ci sono 27°.
Grazie per l'interessamento.
Ciao
Edit: ribadisco che la stessa configurazione con le "Kingmax KLED48F-A8KI5" funziona senza problemi.
La differenza dei core e' normalissima dipedne dal dissipatore, solo pokisimmi dissipatori riescono a dare le stesse temp per ogni core.
Per la compabilita' delle ram gli ultimi bios sono propio per risolverli, infatti ci sta scritto nella descrizione dei bios "risolti problemi di incompabilita' con alcuni modelli di memorie".
...allora forse mi son davvero perso qualcosa :p
Ho l'ultimo BIOS (1306), ma OC Profile non lo uso, mentre il qfan... come faccio a capire se va o no?
Cioé, cosa intendi con non funziona?
Idem OC profile nn lo uso e Q-fan nn so manco cosa sia, penso sia per regolare le ventole cosa che faccio dal reobus^^
rtrimarchi
03-09-2008, 13:57
Ragazzi volevo anche aggiungere alla lista queste
G.SKILL 4GB (2 x 2GB) 240-Pin DDR2 SDRAM DDR2 1066 (PC2 8500) Dual Channel Kit Desktop Memory Model F2-8500CL5D-4GBPK
Sapete se funzionano bene in configurazione Dual Channel 2x2GB o anche in 4x2GB ??
Vi prego ... datemi un cosiglio prima che mi pentiro' amaramente successivamente :help: :help: :help: :help:
Ragazzi...inoltre....qualcuno le ha mai utilizzate con questa MB ?? :confused:
Fondamentalmente...a me non serve overcloccare .........
Solo il discorso della futura possibilita di aggiornare ed aggiungere altri 2 moduli da 2gb
Rafiluccio
03-09-2008, 16:40
Il mio piu grosso dubbio e:
Se ora monto 2 barrette da 2gb ognuna......la mia MB P5Q pro li accettera' ?
Saro in grado in futuro di aggiungerne altre 2 barrette, e quindi avere in totale 8GB ????
:confused:
mi prendi in giro o che ???? :mad:
scusatemi un attimo ma 8gb di ram a cosa vi servono ???? già 4gb sono troppi e non si sfruttano .... :stordita:
mi prendi in giro o che ???? :mad:
scusatemi un attimo ma 8gb di ram a cosa vi servono ???? già 4gb sono troppi e non si sfruttano .... :stordita:
Dipende da cosa ci vuoi fare... considera che fino ad un anno fa 4GB erano per gli ingordi ;)
Ragazzi...inoltre....qualcuno le ha mai utilizzate con questa MB ?? :confused:
Fondamentalmente...a me non serve overcloccare .........
Solo il discorso della futura possibilita di aggiornare ed aggiungere altri 2 moduli da 2gb
non saprei...senti fai cosi prendi la p5e che con 20 euro in più ha per certo questa possibilità(sino a 8 gb)...io mi sto orientando più su quella in queste ultime ore...
cOREvENICE
03-09-2008, 22:51
SPDTool_062 non funziona :cry: :D
ARSENIO_LUPEN
04-09-2008, 08:48
vi chiedo se e possibile collegare delle casse da 16 ohm direttamente al'uscita della scheda madre
le casse non sono alimentate ma sono delle casse comuni dello stereo
per voi puo funzionare e piu di tutto non e che si rompe la scheda madre?
grazie
Mazda RX8
04-09-2008, 09:14
vi chiedo se e possibile collegare delle casse da 16 ohm direttamente al'uscita della scheda madre
le casse non sono alimentate ma sono delle casse comuni dello stereo
per voi puo funzionare e piu di tutto non e che si rompe la scheda madre?
grazie
li colleghi con un jack giusto?
ceppaflex
04-09-2008, 09:35
Ciao a tutti, ho comprato questa scheda, l'ho aggiornata all' ultimo bios, ma pur disattivando lo speedstep la frequenza del processore varia in base la carico della cpu, c'è qualcos'altro da disattivare?
grazie
L'alimentatore (Lc Power Arkangel 850w) è sempre andato bene, anche con la vecchia configurazione che avevo. Pensi non sia sufficiente?
La cpu e la gpu sono raffreddate a liquido, e con Everest rilevo queste temperature:
-MB 41°
-Processore 29°
-Core1 50°
-Core2 42°
-Gpu 41°
-Ambiente Gpu 43°
-Gpu VRM 45°
Con Core Temp:
-Core0 49°
_Core1 42°
C'è sempre questa differenza tra i due core che non capisco.
L'ambiente non è climatizzato e al momento ci sono 27°.
Grazie per l'interessamento.
Ciao
Edit: ribadisco che la stessa configurazione con le "Kingmax KLED48F-A8KI5" funziona senza problemi.
ma con core temp hai impostato il Tj Max???
Mazda RX8
04-09-2008, 09:40
Ciao a tutti, ho comprato questa scheda, l'ho aggiornata all' ultimo bios, ma pur disattivando lo speedstep la frequenza del processore varia in base la carico della cpu, c'è qualcos'altro da disattivare?
grazie
c1e support
Visto che gli slot PCI-E sono entrambi 2.0 ed io ho (momentaneamente) una asus 1650xt che dovrebbe essere 1.0, posso montarla indifferentemente sia sullo slot blu che su quello nero ?
Se si, penso sia preferibile montarlo sullo slot blu, visto che è distante dagli slot PCI, che sicuramente mi serviranno.
Giusto ? :)
Mazda RX8
04-09-2008, 10:06
Visto che gli slot PCI-E sono entrambi 2.0 ed io ho (momentaneamente) una asus 1650xt che dovrebbe essere 1.0, posso montarla indifferentemente sia sullo slot blu che su quello nero ?
Se si, penso sia preferibile montarlo sullo slot blu, visto che è distante dagli slot PCI, che sicuramente mi serviranno.
Giusto ? :)
esatto...;)
tulifaiv
04-09-2008, 11:19
iscritto :)
Nella lista dissi compatibili aggiungete pure il TRUE
scusate la domanda un pò niubba ragazzi...è che è la prima volta che mi accingo a montare una scheda madre da solo...
cosa contiene la scatola e per montarla,ho bisogno di qualcosa di particolare!?? per particolare(oltre al cacciavite e al collegare i fili) intendo per esempio la pasta termo conduttiva da applicare alla cpu o cavoli vari...
cOREvENICE
04-09-2008, 11:42
scusate la domanda un pò niubba ragazzi...è che è la prima volta che mi accingo a montare una scheda madre da solo...
cosa contiene la scatola e per montarla,ho bisogno di qualcosa di particolare!?? per particolare(oltre al cacciavite e al collegare i fili) intendo per esempio la pasta termo conduttiva da applicare alla cpu o cavoli vari...
se hai il processore box nuovo non ti seve nemmeno la pasta... è già applicata alla base...
ma come tutti sanno prima o poi un buon dissi è d'obbligo.
...e smonta e rimonta per pulire e la pasta la devi accattare cmq anche con dissi stock prima o poi :fagiano:
...magari procurati delle fascette in plastica per bloccare bene i cavi.
altro bhò :sofico:
Mazda RX8
04-09-2008, 11:47
scusate la domanda un pò niubba ragazzi...è che è la prima volta che mi accingo a montare una scheda madre da solo...
cosa contiene la scatola e per montarla,ho bisogno di qualcosa di particolare!?? per particolare(oltre al cacciavite e al collegare i fili) intendo per esempio la pasta termo conduttiva da applicare alla cpu o cavoli vari...
la scatola contiene il disipatore e le istruzioni...:)
ARSENIO_LUPEN
04-09-2008, 12:28
li colleghi con un jack giusto?
si avrei voluto tramite un cavo costruito da me collegare lo spinotto verde direttamente alle casse non so se mi sono spiegato
le casse non sono amplificate
grazie
se hai il processore box nuovo non ti seve nemmeno la pasta... è già applicata alla base...
ma come tutti sanno prima o poi un buon dissi è d'obbligo.
...e smonta e rimonta per pulire e la pasta la devi accattare cmq anche con dissi stock prima o poi :fagiano:
...magari procurati delle fascette in plastica per bloccare bene i cavi.
altro bhò :sofico:
si per le fascette nn ho problema ne ho una quantità...mio padre me le porta da lavoro...
quindi per il momento la pasta nn serve??...me la compro in seguito quando cambio il dissi...può andar bene fare un lavoro cosi!?
cosa intendi per box!? io il processore l'avevo preassemblato come il resto del computer....
cOREvENICE
04-09-2008, 12:39
box = scatola quindi processore nella sua scatola sigillata (mai aperta altrimenti la pasta potrebbe non esserci più se è stato usato il dissipatore)
...ovviamente
bIeZ
cOREvENICE
04-09-2008, 13:34
se vi interessa... impostato tutto a default da bios tranne 2.36 volt alle ram ho 4GB non si sà mai...
ha dimentivavo le ram sono 2x1gb tg Extreem ddr2 1000 accoppiate con 2x1 kingston ddr2 800 cas5 da 16,90€ :sofico:
partito al primo colpo :Prrr:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904142745_q66003600rid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904142745_q66003600rid.jpg)
normalmente ho questi valori:
Q6600@3384 376x9 ddr2@1002 vcore 1.3v, vram 2.36v, vfsb 1,28v, vnb 1,3v, pll 1,54v, sb e PCI-E al loro valore default ma fisso (non auto) e il resto su auto
Ma le ram da quanti v sono?
2.36 non sono un po troppi?! :stordita:
Mazda RX8
04-09-2008, 20:48
si avrei voluto tramite un cavo costruito da me collegare lo spinotto verde direttamente alle casse non so se mi sono spiegato
le casse non sono amplificate
grazie
puoi solo provare...:fagiano:
cOREvENICE
05-09-2008, 08:43
Ma le ram da quanti v sono?
2.36 non sono un po troppi?! :stordita:
ma noooooooooo ;)
cmq oltre le kingston non reggono :rolleyes: ( peccato visto che la mobo arriva a 3 volt :sofico: )
Mazda RX8
05-09-2008, 10:02
ma noooooooooo ;)
cmq oltre le kingston non reggono :rolleyes: ( peccato visto che la mobo arriva a 3 volt :sofico: )
emh, 3volt non credo siano sicuri da mettere...:asd: e neanche 2.36 senza una ventola...
emanuele666
05-09-2008, 14:40
Urgente. Ho cambiato ieri MB e CPU (quelle che ho ion firma). Ho un dubbio: L'ATX Power Connector lo collego a 4 o 8 pin? Sia la scheda madre che l'alimentatore mi danno queste due opzioni ma non ho capito bene quale devo adottare. Ora ho collegato con 8 pin e mi si avvia con tranquillità. vado bene così?
Un altra cosa. Sono entrato nel bios e in Hardware Monitor la CPU temp è di 40-41°. Ho lasciato tutto di default (oc lo farò in seguito, a OS installato, aggiornato e configurato come piace a me), ho messo uno straterello di pasta termoconduttiva (Zalman, quella in tubetto) a regola d'arte, il dissi è installato alla perfezione e il case è aperto. Dite che sono altine le temp? Magari la pasta deve prendere bene?
Rispondetemi, please al più presto, così posso procedere
ciao a tutti, vorrei farmi un nuovo pc con scheda madre asus P5q PRO
Sicuramente qualcuno ce la e volevo sapere di piu sul sistema epu, intendo dire se veramente ti fa risparmiare sulla bolletta, e se la tecnologia AI NAP rende il sistema così silenzioso come dicono.
Grazie a tutti per qualsiasi suggerimento!
ma noooooooooo ;)
cmq oltre le kingston non reggono :rolleyes: ( peccato visto che la mobo arriva a 3 volt :sofico: )
In specifica quanto vogliono? :read:
Salve ragazzi!
Sono indeciso tra l'acquisto di una P5Q-E e una P5Q PRO..considerando che andrebbe abbinata a un Q9550, voi quale delle due mi consigliate? che differenze sostanziali ci sono? :help:
ma noooooooooo ;)
cmq oltre le kingston non reggono :rolleyes: ( peccato visto che la mobo arriva a 3 volt :sofico: )
Sopra i 2.2 in in caso di sovravoltaggio che ongi tanto cpaita si rischia di bruciare le ram, e poi cmq gia' a 2.1 le ram si occano che e' una meraviglia metterle a d+ nn serve(a meno che di fare una configurazione solo da bench con ram super occate ecc...), le mie sono 800Mhz(kit 2x2) e ora stanno quasi a 1100 con 2.1 senza nessun prolema, e le ho cosi da una vita ormai^^
emanuele666
05-09-2008, 18:32
Salve ragazzi!
Sono indeciso tra l'acquisto di una P5Q-E e una P5Q PRO..considerando che andrebbe abbinata a un Q9550, voi quale delle due mi consigliate? che differenze sostanziali ci sono? :help:
Io ho appena preso Q9550 e P5Q-Pro, ora sto installando il sp1 di vista...è ancora presto per dire se ruzzano. Potrò esprimere la mia quando inizierò a fare oc :D
Rafiluccio
05-09-2008, 19:41
arrivata e montata subito .....
il mio bios è il 1004
volevo chiedervi se è normale che quando avvio io pc , arriva a la voce inizialing ..... , rimane per circa 20 secondi la scritta , lampeggiano i due lettori cd/dvd e poi riparte con l'avvio completo di windows ....
è normale '?????? perchè la mia vecchia asus non lo faceva !
spero di essere stato chiaro ! :rolleyes:
Dev'essere l'expressgate - che non è installato sulla P5Q PRO - disabilita la voce nel BIOS.
saluti
Rafiluccio
05-09-2008, 20:52
Dev'essere l'expressgate - che non è installato sulla P5Q PRO - disabilita la voce nel BIOS.
saluti
ciao , penso stessi parlando con me ! non ho trovato la voce nel bios .... :confused:
Mazda RX8
05-09-2008, 20:59
Urgente. Ho cambiato ieri MB e CPU (quelle che ho ion firma). Ho un dubbio: L'ATX Power Connector lo collego a 4 o 8 pin? Sia la scheda madre che l'alimentatore mi danno queste due opzioni ma non ho capito bene quale devo adottare. Ora ho collegato con 8 pin e mi si avvia con tranquillità. vado bene così?
Un altra cosa. Sono entrato nel bios e in Hardware Monitor la CPU temp è di 40-41°. Ho lasciato tutto di default (oc lo farò in seguito, a OS installato, aggiornato e configurato come piace a me), ho messo uno straterello di pasta termoconduttiva (Zalman, quella in tubetto) a regola d'arte, il dissi è installato alla perfezione e il case è aperto. Dite che sono altine le temp? Magari la pasta deve prendere bene?
Rispondetemi, please al più presto, così posso procedere
ok, va bene la temp...;)
Salve ragazzi!
Sono indeciso tra l'acquisto di una P5Q-E e una P5Q PRO..considerando che andrebbe abbinata a un Q9550, voi quale delle due mi consigliate? che differenze sostanziali ci sono? :help:
PRO...;)
arrivata e montata subito .....
il mio bios è il 1004
volevo chiedervi se è normale che quando avvio io pc , arriva a la voce inizialing ..... , rimane per circa 20 secondi la scritta , lampeggiano i due lettori cd/dvd e poi riparte con l'avvio completo di windows ....
è normale '?????? perchè la mia vecchia asus non lo faceva !
spero di essere stato chiaro ! :rolleyes:
sono IDE?
Forse ho risolto i mie problemi con lo zalman 9700 senza doverlo cambiare^^ tra breve provo a benchare a 4500Mhz^^
ciao , penso stessi parlando con me ! non ho trovato la voce nel bios .... :confused:
Cerca nella sezione Tools
saluti
Rafiluccio
05-09-2008, 21:12
sono IDE?
si sono i due lettori che li ho colleghati col cavo ide e sono settati come ide , perchè si possono settare diversamente .... entrambi !
Rafiluccio
05-09-2008, 21:41
Cerca nella sezione Tools
saluti
ok disabilitato .... adesso è velocissimo .... ma si può sapere che impostazione è ?? a cosa serve ?
bonomork
05-09-2008, 21:54
ho preso l' 8400 e l'ho portato a 3,6 GHz con 400 di FSB.
Il Vid rilevato con real temp è 1,250 V.
Il bios l'ho variato solo per la parte relativa all'FSB e il Vid/timings delle RAM XMS2 DHX (che per andare a 400Mhz richiedono 2,1V) Il resto è a default.
** Esistono altri settaggi importanti da bios che devo variare ? **
Il pc è rock solid.
emanuele666
05-09-2008, 22:01
Infatti ora le temperature sono strabasse (rispetto al Q6600 che avevo prima):
Speed fan dice:
System: 34°
CPU: 25°
AUX: 21°
Core 0-1-2-3: min 40° max 45°
Ho provato a vedere nel bios e le temp sono tornate nella norma ;)
Ho una domanda da farvi:
Sul sito della Asus nelle sezione download della P5Q-Pro ci sono un sacco di driver e utility. Cosa mi conviene aggiornare?
Il bios l'ho gia aggiornato e le utility che mi interessavano pure ma ci sono altre cosucce che ignoro :stordita:
ok disabilitato .... adesso è velocissimo .... ma si può sapere che impostazione è ?? a cosa serve ?
È una mini distro Linux installata su una memoria flash saldata alla scheda madre: in 5 secondi boota e ti trovi una semplice interfaccia con un browser, skype, un client mail.
Può essere comodo.
Io l'ho montata su una penna usb - ho una P5K PRO che non è predisposta -, non è proprio la stessa cosa ma funziona.
A dire il vero non m'è ancora servita: il mio pc è quasi sempre acceso :)
saluti
The_Saint
06-09-2008, 08:01
Qualcuno ha idea di come abilitare l'avvio del PC premendo un tasto su tastiera USB?
Ho provato di tutto (settaggi BIOS, jumper) ma non riesco... ho letto da qualche parte che forse dipende dalla tastiera e che funziona solo con alcune (ho una tastiera multimediale DELL), ma mi pare strano, dato che sulla Asus P5W DH funzionava tranquillamente.
Avete notizie in merito? Thx :)
Evangelion01
06-09-2008, 11:13
Raga, l' ho già postato ma lo chiedo anche qui... :D
Seguendo un po' di vostri consigli ho selezionato la mia prossima scelta...
P5Q oppure P5Q pro.
Qui risulta che la sola differenza tra le due mobo, layout a parte, è il supporto al cf , assente nella versione "liscia", e presente nella pro.
Ora, tutti mi hanno consigliato la p5q pro, ma a me il Cf non serve, e risparmirei una decina di € con la liscia ( senza contare che mi piace di più il layout )...
Vorrei sapere : ci sono differenze "occulte" tra le 2 mobo? Oppure sono esattamente identiche?
Pareri di possessori?
Perchè è meglio la pro ( se è meglio )?
Scusate, ma avrei una certa urgenza...
Montata :D
Ragazzi i driver li scarico direttamente dal sito Asus ma tra le utility cosa è davvero utile?
Vi spiego meglio, non mi piacciono cose tipo risparmio energetico, profili per ventilazione silenziosa o potente.. etc. etc. mi piace una installazione quanto più pulita possibile senza inutili orpelli:
cosa serve davvero e cosa è superfluo installare?
Grazie mille!
Piccolo OT: erano un paio di anni che non assemblavo piccì e sono rimasto davvero contento della staffetta che ti consente di collegare i vari power led hd led etc etc in maniera comoda e rapidissima, ottima trovata!
Jaguar64bit
06-09-2008, 12:02
Montata :D
Ragazzi i driver li scarico direttamente dal sito Asus ma tra le utility cosa è davvero utile?
Vi spiego meglio, non mi piacciono cose tipo risparmio energetico, profili per ventilazione silenziosa o potente.. etc. etc. mi piace una installazione quanto più pulita possibile senza inutili orpelli:
cosa serve davvero e cosa è superfluo installare?
Grazie mille!
Piccolo OT: erano un paio di anni che non assemblavo piccì e sono rimasto davvero contento della staffetta che ti consente di collegare i vari power led hd led etc etc in maniera comoda e rapidissima, ottima trovata!
anche io installo solo i driver strettamente necessari , driver del chipset intel e driver del controller ethernet.
Dunque, ora che ho sistemato le cose con un dissi decente e, soprattutto, fissato bene :D vorrei dedicarmi ad un minimo di overclock... senza pretese ;)
Se io setto FSB a 400MHz, RAM in 1:1 e PCI-E a 101MHz, devo preoccuparmi di altro per avere un sistema rock solid?
Da aggiungere alla lista delle RAM compatibili:
::: RAM :::
- Corsair Twin2X PC6400 C4 xms2 DHX 800MHz / 2 Moduli da 2GB
- Codice: CM2X2048-6400C4DHX
- Latenze: 4-4-4-12 (2T) @2.1V
- Chip: N/A
Per la cronaca: con CPU-Z 1.47 le memorie vengono finalmente lette come delle DDR2 e non delle DDR3 come succedeva fino alla versione 1.46
Rafiluccio
06-09-2008, 15:24
ho appena formattato .... e rimesso il windows vista ...
ma adesso mi fa un errore strano .... mi trova sempre l'unità floppy e la installa nella pagina Computer , sezione disposisti con archivi rimovibili , a fianco al lettore e masterizzatore ; i lettori sono collegati da cavi ide alla scheda madre (lo slot a fianco alle ram) ;
ho disabilitato anche la voce express gate da bios e adesso ho velocizzato l'avvio di windws .... ma cmq mi compare sempre il floppy tra i dispositivi , anche se vado sul pannello di controllo , dspositivi e lo disinstallo , dopo 1 minuti si reinstalla da solo ...
è un errore della mia scheda madre :confused: lo chiedo perchè mi stò inc@@@ando come una bestia :muro: :muro:
:help:
ho appena formattato .... e rimesso il windows vista ...
ma adesso mi fa un errore strano .... mi trova sempre l'unità floppy e la installa nella pagina Computer , sezione disposisti con archivi rimovibili , a fianco al lettore e masterizzatore ; i lettori sono collegati da cavi ide alla scheda madre (lo slot a fianco alle ram) ;
ho disabilitato anche la voce express gate da bios e adesso ho velocizzato l'avvio di windws .... ma cmq mi compare sempre il floppy tra i dispositivi , anche se vado sul pannello di controllo , dspositivi e lo disinstallo , dopo 1 minuti si reinstalla da solo ...
è un errore della mia scheda madre :confused: lo chiedo perchè mi stò inc@@@ando come una bestia :muro: :muro:
:help:
Ma il lettore floppy ce l'hai o no?
Se non ce l'hai disabilitalo da BIOS.
è un errore della mia scheda madre :confused:
:help:
Tranquillo, la tua scheda madre funziona benissimo, come ti hanno detto devi semplicemente disabilitare il floppy, che immagino tu non abbia, da BIOS.
saluti
29Leonardo
06-09-2008, 17:12
La PRO ha il dual bios?
Rafiluccio
06-09-2008, 18:43
Tranquillo, la tua scheda madre funziona benissimo, come ti hanno detto devi semplicemente disabilitare il floppy, che immagino tu non abbia, da BIOS.
saluti
la cosa strana è che con la vecchia asus , non disabilitavo nulla da bios ne sulla msi , una volta staccato il floppy , si disabilitava da solo .... adesso è tutto in manuale .... ok cmq grazie mille a tutti :ave: :ave:
Allora, ho fatto qualche prova di overclock per principianti :D
http://img356.imageshack.us/img356/3001/desktopow1.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=desktopow1.jpg)
Con il mio E8200 ho settato
FSB 400MHz => CPU @3.2GHz
DRAM 801MHz @2.10V (4.4.4.12)
PCI-E 101MHz
PL 8 (a 6 manco fa il boot :D )
ho attivato la voce che dovrebbe stabilizzare il voltaggio alla CPU
ho lasciato attive le impostazioni per il risparmio energetico
in Q-Fan la ventola della CPU è su turbo, mentre quella posteriore del case su standard
Il sistema si è sparato 27 min di Orthos raggiungendo la Tmax di 68°C (misurata da Real Temp con TJmax a 100°C e Tamb ~27°C), ma passando buona parte del tempo a oscillare tra i 61°C e i 67°C.
La CPU è alimentata sempre con 1.288V sia a pieno carico che in idle (=CPU@2.4GHz).
Posso essere soddisfatto?
Si può fare di meglio? Magari sul fronte del voltaggio alla CPU?
Ah, per quel che può servire, il s.o. è Vista 64bit ;)
The_Saint
06-09-2008, 22:17
che bios hai? a me con l'ultimo non funziona il qfan e l'O.C. Profile :muro:Ho appena messo il 1306 ed a me il Q-Fan funziona regolarmente (ho le 2 ventole da 12 del case collegate alla mobo)... :confused:
Mazda RX8
07-09-2008, 09:06
Raga, l' ho già postato ma lo chiedo anche qui... :D
Seguendo un po' di vostri consigli ho selezionato la mia prossima scelta...
P5Q oppure P5Q pro.
Qui risulta che la sola differenza tra le due mobo, layout a parte, è il supporto al cf , assente nella versione "liscia", e presente nella pro.
Ora, tutti mi hanno consigliato la p5q pro, ma a me il Cf non serve, e risparmirei una decina di € con la liscia ( senza contare che mi piace di più il layout )...
Vorrei sapere : ci sono differenze "occulte" tra le 2 mobo? Oppure sono esattamente identiche?
Pareri di possessori?
Perchè è meglio la pro ( se è meglio )?
Scusate, ma avrei una certa urgenza...
con la PRO hai una maggiore possibilità di oc...
Ho appena messo il 1306 ed a me il Q-Fan funziona regolarmente (ho le 2 ventole da 12 del case collegate alla mobo)... :confused:
quoto, a me funziona sia il Q-Fan che l'OC. Profile
La PRO ha il dual bios?
no...:stordita:
giovanbattista
07-09-2008, 11:45
Ciao a tutti vi sto seguendo da un paio di giorni volendo pigliare questa s.madre x il prox pc, 2 domande:
Mi interessa molto sapere se (escluso l'ultimo bios, non ricordo la sigla) si possono controllare tutte le fan a 3 pin collegate alla scheda?
A questa domanda ho visto che hanno risposto poco sopra
Non avendo un grosso budget, pensavo di montare x il momento 2*1Gb di ram e successivamente altri 2 banchi (anche xchè sono ancora con xp32bit) sperando in un ulteriore livellamento dei prezzi vs il basso pensavo di prendere 4Gb (utilizzando programmi di grafica 3D e montaggio video la ram non basta mai) ho guardato sia il sito della kingston (ero orientato su queste ram ddr2-800,4-4-4-12/ddr2-1066,5-5-5-15, ma sulla lista della scheda madre compatibilità ram non ho trovato la sigla che corrisponde.
Il prezzo dei moduli è uguale io mi ero orientato sulle seconde sperando di ottenere gli stessi timing di accesso delle prime magari ad un voltaggio + basso, a parità di freq.
In questo link avevo posto la domanda riportando dati e datasheet presi dal sito ma non ho avuto risposta, (uno si)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1813280
Ultima cosa e poi non vi rompo + :D
Sempre x un discorso $$$, x il momento monto un 7200 (266*9.5=2500Mhz) io volevo portarlo a 333*10 o 400*8......se non incappo in un procio sfig@to non dovrei mica avere problemi?
In prima pag non ho visto nessun utente con la serie 7xxx, se magari c'è e non ha postato si faccia sentire.
GRAZIE
The_Saint
07-09-2008, 11:51
Qualcuno ha idea di come abilitare l'avvio del PC premendo un tasto su tastiera USB?
Ho provato di tutto (settaggi BIOS, jumper) ma non riesco... ho letto da qualche parte che forse dipende dalla tastiera e che funziona solo con alcune (ho una tastiera multimediale DELL), ma mi pare strano, dato che sulla Asus P5W DH funzionava tranquillamente.
Avete notizie in merito? Thx :)
Smanettando per cercare di trovare una soluzione, ho scoperto una cosa interessante... mi sono ricordato che sulla P5W DH Deluxe che avevo prima, si poteva disabilitare il "fake boot" utilizzando il software del telecomando (DH Remote) e cmq questo programmino andava a modificare alcuni parametri nascosti del BIOS riguardanti proprio il boot... l'ho installato sulla P5Q Pro ed ovviamente compaiono un paio di msg di errore (device non trovati, etc.), ma quello che conta è che dopo averlo installato, riesco ad avviare il PC premendo un tasto qualunque della tastiera USB, solo però se il PC è in sospensione (hibernate), non da PC spento e cosa molto + importante, ora non fa + il "fake boot"! :cool:
Ho notato anche che disinstallando il software, la modifica rimane... quindi l'unica cosa che serve è installare il DH Remote (lo trovate ovviamente nella sezione download della P5W DH Deluxe), lanciarlo, ignorare i msg di errore, lasciare tutto com'è e disinstallarlo subito.
Se volete invece far tornare tutto come prima, si deve entrare nel BIOS e caricare il setup default ed ovviamente risistemare i parametri che non volete tenere a default... probabilmente anche un aggiornamento del BIOS farebbe tornare tutto come prima.
A questo punto però la domanda nasce spontanea: a che serve il fake boot su questa scheda? :confused:
Sulla P5W serviva ad abilitare il telecomando per l'accensione... su questa?
:what:
The_Saint
07-09-2008, 14:08
Smanettando per cercare di trovare una soluzione, ho scoperto una cosa interessante... mi sono ricordato che sulla P5W DH Deluxe che avevo prima, si poteva disabilitare il "fake boot" utilizzando il software del telecomando (DH Remote) e cmq questo programmino andava a modificare alcuni parametri nascosti del BIOS riguardanti proprio il boot... l'ho installato sulla P5Q Pro ed ovviamente compaiono un paio di msg di errore (device non trovati, etc.), ma quello che conta è che dopo averlo installato, riesco ad avviare il PC premendo un tasto qualunque della tastiera USB, solo però se il PC è in sospensione (hibernate), non da PC spento e cosa molto + importante, ora non fa + il "fake boot"! :cool:
Ho notato anche che disinstallando il software, la modifica rimane... quindi l'unica cosa che serve è installare il DH Remote (lo trovate ovviamente nella sezione download della P5W DH Deluxe), lanciarlo, ignorare i msg di errore, lasciare tutto com'è e disinstallarlo subito.
Se volete invece far tornare tutto come prima, si deve entrare nel BIOS e caricare il setup default ed ovviamente risistemare i parametri che non volete tenere a default... probabilmente anche un aggiornamento del BIOS farebbe tornare tutto come prima.
A questo punto però la domanda nasce spontanea: a che serve il fake boot su questa scheda? :confused:
Sulla P5W serviva ad abilitare il telecomando per l'accensione... su questa?
Mi correggo: se il PC rimane spento e staccato dalla corrente per almeno 15-20 secondi, il fake boot ritorna... quindi come non detto, l'unica cosa che ho risolto col programma è la ripresa del PC con la tastiera dalla sospensione. :)
[edit]
Ciao a tutti premetto che di pc non me ne intendo tantissimo,ho un problema (credo) con questa scheda madre.
Mi è arrivato il pc l'altro giorno ho installato windows e tutto è a posto arrivo sul desktop e inserisco il cd della scheda madre parte l'installazione dei driver a un certo punto si riavvia e mi chiede di inserire un floppy,il problema è che nel computer nuovo non ho messo il lettore di floppy...:fagiano: quindi riavvio,tolgo il cd e quando ritorna sul desktop rimetto il cd e riprende l'installazione.
Nella schermata dell'installazione mi dice che i driver sono installati ma molto spesso mi capita la schermata blu e mi si riavvia il pc....e questo credo sia dovuto all'installazione non corretta dei driver della scheda madre...cosa posso fare non avendo il lettore di floppy???:help: :help:
Allora, ho fatto qualche prova di overclock per principianti :D
http://img356.imageshack.us/img356/3001/desktopow1.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=desktopow1.jpg)
Con il mio E8200 ho settato
FSB 400MHz => CPU @3.2GHz
DRAM 801MHz @2.10V (4.4.4.12)
PCI-E 101MHz
PL 8 (a 6 manco fa il boot :D )
ho attivato la voce che dovrebbe stabilizzare il voltaggio alla CPU
ho lasciato attive le impostazioni per il risparmio energetico
in Q-Fan la ventola della CPU è su turbo, mentre quella posteriore del case su standard
Il sistema si è sparato 27 min di Orthos raggiungendo la Tmax di 68°C (misurata da Real Temp con TJmax a 100°C e Tamb ~27°C), ma passando buona parte del tempo a oscillare tra i 61°C e i 67°C.
La CPU è alimentata sempre con 1.288V sia a pieno carico che in idle (=CPU@2.4GHz).
Posso essere soddisfatto?
Si può fare di meglio? Magari sul fronte del voltaggio alla CPU?
Ah, per quel che può servire, il s.o. è Vista 64bit ;)
Mi uppo :D
Mazda RX8
07-09-2008, 20:35
Mi uppo :D
alza il voltaggio e dai più FSB!
Mazda RX8
07-09-2008, 20:36
;23998352']Ciao a tutti premetto che di pc non me ne intendo tantissimo,ho un problema (credo) con questa scheda madre.
Mi è arrivato il pc l'altro giorno ho installato windows e tutto è a posto arrivo sul desktop e inserisco il cd della scheda madre parte l'installazione dei driver a un certo punto si riavvia e mi chiede di inserire un floppy,il problema è che nel computer nuovo non ho messo il lettore di floppy...:fagiano: quindi riavvio,tolgo il cd e quando ritorna sul desktop rimetto il cd e riprende l'installazione.
Nella schermata dell'installazione mi dice che i driver sono installati ma molto spesso mi capita la schermata blu e mi si riavvia il pc....e questo credo sia dovuto all'installazione non corretta dei driver della scheda madre...cosa posso fare non avendo il lettore di floppy???:help: :help:
che errore da la BSOD?
alza il voltaggio e dai più FSB!
Quello per il futuro ;)
Volevo sapere se invece potevo provare ad abbassarlo per risparmiare qualcosina in termini di temperature
Mazda RX8
07-09-2008, 20:59
Quello per il futuro ;)
Volevo sapere se invece potevo provare ad abbassarlo per risparmiare qualcosina in termini di temperature
prova, se non regge sai il limite....
che errore da la BSOD?
Dura talmente poco che non riesco a capire...Comunque da quando ho scritto non si è piu ripetuto:sperem: :sperem: :sperem: :tie: :tie:
La prossima volta che capita cerco di capire...
Mazda RX8
07-09-2008, 21:15
;24002867']Dura talmente poco che non riesco a capire...Comunque da quando ho scritto non si è piu ripetuto:sperem: :sperem: :sperem: :tie: :tie:
La prossima volta che capita cerco di capire...
disattiva il riavvio automatico per far rimanere la BSOD...
Ragazzi dopo aver installato tutti i driver (audio perfettamente funzionante) continuo ad avere:
Periferica Audio su bus high definition audio
segnata come sconosciuta e senza driver. (Col ? giallo per capirci!)
Da cosa dipende e come posso risolvere? O installato i driver più recenti della realtek ma niente.
La mia configurazione è:
P5Q PRO - E8400 - Gainward 4870 - OCZ 2*1g DDRII 800 platinum
1 sataII 500giga e 1 masterizzatore
Altro piccolo quesito: la mia p5q ha bios 0703, devo aggiornare o se non ho problemi tengo questo?
Grazie!
The_Saint
08-09-2008, 07:26
Ragazzi dopo aver installato tutti i driver (audio perfettamente funzionante) continuo ad avere:
Periferica Audio su bus high definition audio
segnata come sconosciuta e senza driver. (Col ? giallo per capirci!)
Da cosa dipende e come posso risolvere? O installato i driver più recenti della realtek ma niente.
La mia configurazione è:
P5Q PRO - E8400 - Gainward 4870 - OCZ 2*1g DDRII 800 platinum
1 sataII 500giga e 1 masterizzatore
Dipende dalla scheda video, è il driver per l'audio HDMI... lo trovi anche sul sito della realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3
si chiama "ATI HDMI Audio Device". ;)
Mazda RX8
08-09-2008, 09:45
Ragazzi dopo aver installato tutti i driver (audio perfettamente funzionante) continuo ad avere:
Periferica Audio su bus high definition audio
segnata come sconosciuta e senza driver. (Col ? giallo per capirci!)
Da cosa dipende e come posso risolvere? O installato i driver più recenti della realtek ma niente.
La mia configurazione è:
P5Q PRO - E8400 - Gainward 4870 - OCZ 2*1g DDRII 800 platinum
1 sataII 500giga e 1 masterizzatore
Altro piccolo quesito: la mia p5q ha bios 0703, devo aggiornare o se non ho problemi tengo questo?
Grazie!
se non usi l'HDMI, disttiva questa opzione dal BIOS...
se con questo bios di ora non hai problemi tienilo...
Evangelion01
08-09-2008, 09:52
con la PRO hai una maggiore possibilità di oc...:stordita:
Perchè? Hanno entrambe 8 fasi di alimentazione, e poi la p5q liscia ha i mosfet superiori dissipati, mentre la pro no...
Quest' ultima ha un sistema di dissipazione un po' migliore, ma a parte il layout sembrano esattamente identiche... a meno che non mi sfugga qualcosa a livello di componentistica. :stordita:
disattiva il riavvio automatico per far rimanere la BSOD...
Sembrava tutto a posto ma si è ripresentatae mi esce:"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Tentativo di esecuzione in una posizione di memoria non eseguibile...........
Informazioni tecniche:*** STOP:0x000000FC (0xB61EEd64,0xA72C4963,0xB61EEC48,0x00000001)"
Mi è venuta mentre installavo i codec DivX...
A cosa puo essere dovuto??? :muro: :muro: :confused:
Edit:Ho trovato questo: http://support.microsoft.com/kb/878474/it provo a fare come dice?
Perchè? Hanno entrambe 8 fasi di alimentazione, e poi la p5q liscia ha i mosfet superiori dissipati, mentre la pro no...
Quest' ultima ha un sistema di dissipazione un po' migliore, ma a parte il layout sembrano esattamente identiche... a meno che non mi sfugga qualcosa a livello di componentistica. :stordita:
Ho provato la P5Q-liscia e da dei problemi come la deluxe quindi meglio evitare sopratutto se si mette un quad 45nani.
Mazda RX8
08-09-2008, 20:02
;24013613']Sembrava tutto a posto ma si è ripresentatae mi esce:"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Tentativo di esecuzione in una posizione di memoria non eseguibile...........
Informazioni tecniche:*** STOP:0x000000FC (0xB61EEd64,0xA72C4963,0xB61EEC48,0x00000001)"
Mi è venuta mentre installavo i codec DivX...
A cosa puo essere dovuto??? :muro: :muro: :confused:
Edit:Ho trovato questo: http://support.microsoft.com/kb/878474/it provo a fare come dice?
ti da l'errore Mpegport.sys?
Dipende dalla scheda video, è il driver per l'audio HDMI... lo trovi anche sul sito della realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3
si chiama "ATI HDMI Audio Device". ;)
Fatto e risolto, grazie!
Per ora non ho installato nessuna utility, ne consigliate qualcuna? Premetto che non amo molto caricare il sistema con applicazioni a meno che non siano davvero necessarie.. :rolleyes:
Ieri finalmente mi è arrivata la motherboard. :)
I driver, se non ho visto male, sono i più recenti, il bios è il 1004, ma preferisco non aggiornarlo onde evitare problemi. :D
Dopo alcune prove, tutto sembra funzionare bene, ma ho due... diciamo... problemi.
1)quando avvio il pc, durante la fase di boot, c'è una prima schermata in cui compaiono cpu, periferiche, ecc... e tutto fila liscio.
Un attimo dopo compare una scritta che non ho ancora interpretato.
Compare la scritta marvell 6.xx ecc..
poco sotto la scritta adapter 1
e poco sotto ancora la scritta "no hard disk is detected".
Il mio hd (che tra l'altro è quello che usavo nel precedente pc) funziona bene, il pc lo riconosce per intero, quindi non capisco a cosa si riferisca questa scritta.
2)Non so perchè, ma da quando uso queste nuove periferiche ho problemi con internet explorer. Dopo aver usato un paio di volte microsoft update non riesco più ad usare IE. Mi compare la classica finestrina che segnala un errore.
Morale della favola : navigo momentaneamente con Firefox.
C'entra qualcosa la mobo ? Lo chiedo perchè prima non ho mai avuto problemi simili. Adesso non riesco proprio a navigare !
Grazie in anticipo, e scusate se mi sono dilungato. :fagiano:
Ps : non riesco nemmeno ad installare norton !
Mi compare la solita finestrella di segnalazione errori :cry:
Ps : non riesco nemmeno ad installare norton !
Mi compare la solita finestrella di segnalazione errori :cry:
Ma usi vista o ancora XP?
uso xp oem 32 bit
Se ti sie fatto una nuova macchina con sta mobo procurati uan versione di vista premiun o ultimate con SP1 incorporato e vedrai che risolvi molti problemi, in secondo luogo se nn aggiorni il bios qualche rogna la avrai sempre visto che dall 10 che hai ora ne sono usciti diversi di nuovi.
Se ti sie fatto una nuova macchina con sta mobo procurati uan versione di vista premiun o ultimate con SP1 incorporato e vedrai che risolvi molti problemi, in secondo luogo se nn aggiorni il bios qualche rogna la avrai sempre visto che dall 10 che hai ora ne sono usciti diversi di nuovi.
Procurarsi vista non è così semplice, visto che costa. :D
E io non posso procurarmelo in altro modo...
Posso provare ad aggiornare il bios, ma ho paura di peggiorare le cose.
Pony,
1) Se hai solo periferiche SATA entra nel BIOS e disabilita il controller Marvell: l'avviso che vedi significa solo questo, non hai HD o periferiche ottiche attaccate al controller IDE.
2) Il Microsoft Update è una iattura: è molto probabile che un aggiornamento abbia risolto un problema per introdurne un altro che ti impedisce l'uso di IE e del Norton.
Metti un altro antivirus e usa Firefox finché a Redmond non avranno risolto i casini che hanno combinato.
saluti
ps in tutto questo la scheda madre *non* c'entra nulla.
Pony,
1) Se hai solo periferiche SATA entra nel BIOS e disabilita il controller Marvell: l'avviso che vedi significa solo questo, non hai HD o periferiche ottiche attaccate al controller IDE.
2) Il Microsoft Update è una iattura: è molto probabile che un aggiornamento abbia risolto un problema per introdurne un altro che ti impedisce l'uso di IE e del Norton.
Metti un altro antivirus e usa Firefox finché a Redmond non avranno risolto i casini che hanno combinato.
saluti
ps in tutto questo la scheda madre *non* c'entra nulla.
Non ho mai avuto problemi con il MS Update da che lo uso (qualche anno) ;)
In ogni caso la soluzione FF + Norton non mi pare il top
http://www.hwupgrade.it/news/software/problemi-di-incompatibilita-tra-firefox-301-e-i-software-di-symantec_26445.html
:D
Prova a cestinare il Norton invece e a prenderti un antivirus degno di 'sto nome e gratuito ;) (ad es. Antivir)
Innanzitutto ringrazio cosmo per il suggerimento numero 1.
Ho risolto. :)
Per il resto... non riesco proprio a capire.
E' da un giorno che formatto e reinstallo i programmi, ma ho sempre problemi.
Non riesco ad installare niente : office, acrobat reader, google earth, e altri ancora.
Ripeto, fino a qualche giorno fa usare win update per me era normale routine.
Per la cronaca ho win xp home sp1.
Formatto, installo i driver e poi mi collego con win update per installare sp2, sp3 e i rimanenti aggiornamenti.
Niente... incontro sempre problemi !
Innanzitutto ringrazio cosmo per il suggerimento numero 1.
Ho risolto. :)
Per il resto... non riesco proprio a capire.
E' da un giorno che formatto e reinstallo i programmi, ma ho sempre problemi.
Non riesco ad installare niente : office, acrobat reader, google earth, e altri ancora.
Ripeto, fino a qualche giorno fa usare win update per me era normale routine.
Per la cronaca ho win xp home sp1.
Formatto, installo i driver e poi mi collego con win update per installare sp2, sp3 e i rimanenti aggiornamenti.
Niente... incontro sempre problemi !
prova a installare a mano almeno sp2
Mazda RX8
09-09-2008, 20:03
Se ti sie fatto una nuova macchina con sta mobo procurati uan versione di vista premiun o ultimate con SP1 incorporato e vedrai che risolvi molti problemi, in secondo luogo se nn aggiorni il bios qualche rogna la avrai sempre visto che dall 10 che hai ora ne sono usciti diversi di nuovi.
:mbe: :mbe:
Le sto provando tutte, e sinceramente sono molto molto scoraggiato.
Sto rimpiangedo il caro athlon 64 con cui non ho mai avuto un problema. :(
Adesso, dopo 3 ore, e con molta fatica, ho formattato, ho scaricato la sp2 (se installavo quella manuale avevo ancora più problemi) e ho installato diversi programmi : alcuni si sono installati al terzo tentivo, altri continuano a darmi degli errori assurdi, del tipo che il file cab è danneggiato, e roba varia.
Anche i driver della stampante mi hanno dato problemi... cosa mai successa !
Ora, siamo sicuri che qualche periferica (tipo mobo o hd) non sia danneggiata ?
Non è possibile che per installare dei programmi si debba soffrire così tanto !
Cmq il problema sorge quando inizio ad usare win update, ma non ho alternative perchè ci sono programmi (office 2007 e norton, che posseggo originali) che necessitano di sp2.
Se le cose non si sistemano butto tutto dalla finestra e ritorno al commodore... :mad:
Questo e' il mio day use di ora, contate che il dissipatore sta andanto con una sola ventola a 600rpm. praticamente e' in passivo^^
PI da 1mbhttp://img125.imageshack.us/img125/9703/pi4100as4.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=pi4100as4.jpg)
Qui il PI da 32mbhttp://img382.imageshack.us/img382/1702/ultimo32mbio9.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=ultimo32mbio9.jpg)
cOREvENICE
10-09-2008, 07:37
Ho appena messo il 1306 ed a me il Q-Fan funziona regolarmente (ho le 2 ventole da 12 del case collegate alla mobo)... :confused:
non so' se è un difetto della mia scheda ma a me O.C. Profile non salva su penna
e non mi funziona il Q-fan :stordita:
:muro:
deputamadre
10-09-2008, 08:45
credo che prenderò questa scheda madre abbinata con
INTEL Core 2 Duo E7200
ATI HD3850 SAPPHIRE 512MB GDDR3 e
DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
crediate si possano aver problemi di incompatibilità ?posso andarci tranquillo?
non faccio overclock ma uso il pc solo x grafica e ogni tanto x giocare..e utilizzo anche software abbastanza pesanti.
Mazda RX8
10-09-2008, 08:46
non so' se è un difetto della mia scheda ma a me O.C. Profile non salva su penna
e non mi funziona il Q-fan :stordita:
:muro:
l'O.C. Profile salva su penna? sicuro? :fagiano:
Mazda RX8
10-09-2008, 08:48
Questo e' il mio day use di ora, contate che il dissipatore sta andanto con una sola ventola a 600rpm. praticamente e' in passivo^^
PI da 1mbhttp://img125.imageshack.us/img125/9703/pi4100as4.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=pi4100as4.jpg)
Qui il PI da 32mbhttp://img382.imageshack.us/img382/1702/ultimo32mbio9.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=ultimo32mbio9.jpg)
il TJMax fissalo a 100...:O
The_Saint
10-09-2008, 09:14
non so' se è un difetto della mia scheda ma a me O.C. Profile non salva su penna
e non mi funziona il Q-fan :stordita:
:muro:Ma il Q-Fan prima di aggiornare ti funzionava?
L'O.C. Profile che io sappia non salva su penna USB...
cOREvENICE
10-09-2008, 12:28
Ma il Q-Fan prima di aggiornare ti funzionava?
L'O.C. Profile che io sappia non salva su penna USB...
certo che salva su penna l'ho sempre usato :stordita: (p5w dh dx e m2n-sli) salva sulla prima partizione fat che trova non ho provato col floppy (non c'è l'ho :D )
...Q-Fan prima di aggiornare non lo sò :Prrr: ...ma ora non và :help:
il TJMax fissalo a 100...:O
Si vero mi ero dimenticato^^ tra tutti i format vari hihi, cmq oggi lappo il disispatore e vedo se va meglio, come al solito dissi TR=panciuto^^ non planare.
Una cosa nn riesco a entrare in windows con procio a 4400Mhz e so che fino a 4500Mhz li tiene benchabili provato su altre 2 mobo, cosa mi consigliate?
il Caccia
10-09-2008, 15:05
buondì, ho intenzione di prendere questa p5q pro, che andrebbe a sostituire la asrock in firma, il resto dell'hw rimane, a parte la ram che sostituirei con 2x1 ocz platinum a 800mhz.
Il processore rimane l' e6300, che finalmente potro' tirare, per cui direi che vorrei mettere la cpu a 7x400 per essere 1:1 con le ram, così va a 2800, magari poi se le ram tengono porto il tutto a 7x450.
Sono teorie corrette o devo pensare a qualcos'altro? se prendo ram a 1066 che differenza puo' fare?
gracias
Penso di aver risolto il problema.
La colpa era dei 4gb di ram installati su xp.
Ne ho tolti 2 e per il momento riesco ad installare i programmi senza particolari problemi.
Adesso mi sa che dovrò vendere i restanti due banchi. :mad:
A proposito, visto che la mobo ha due slot neri e due gialli, ho inserito i due moduli nei banchi di colore uguale (ho usato i due slot gialli) per fare il dual channel.
E' corretto ?
Grazie per i suggerimenti ! ;)
Jaguar64bit
10-09-2008, 16:20
A proposito, visto che la mobo ha due slot neri e due gialli, ho inserito i due moduli nei banchi di colore uguale (ho usato i due slot gialli) per fare il dual channel.
E' corretto ?
Grazie per i suggerimenti ! ;)
si per il dual è corretto.
maurosheva
10-09-2008, 18:34
credo che prenderò questa scheda madre abbinata con
INTEL Core 2 Duo E7200
ATI HD3850 SAPPHIRE 512MB GDDR3 e
DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
crediate si possano aver problemi di incompatibilità ?posso andarci tranquillo?
non faccio overclock ma uso il pc solo x grafica e ogni tanto x giocare..e utilizzo anche software abbastanza pesanti.
visto che usi il pc per grafica, ti conviene spendere qualche soldo in più per prendere 4GB di ram....
deputamadre
10-09-2008, 19:03
visto che usi il pc per grafica, ti conviene spendere qualche soldo in più per prendere 4GB di ram....
per il momento prenderò solo questi 2gb visto che il budget è molto limitato..cm
***************
doppio post scusate
deputamadre
10-09-2008, 19:04
visto che usi il pc per grafica, ti conviene spendere qualche soldo in più per prendere 4GB di ram....
per il momento prenderò solo questi 2gb visto che il budget a mia disposizione è molto limitato..quasi sicuramente il mese prossimo provvederò a prenderne altri 2 gb!
per il resto non dovrei avere altri problemi?
Rafiluccio
10-09-2008, 19:08
io non avrei preso 4 gb di ram .... ma avrei speso qualcosa in + per una scheda video migliore ..... e poi se usi un sitema 32 bit , i 4gb non ti servono !;)
..... ognuno la pensa come vuole ......
deputamadre
10-09-2008, 19:32
io non avrei preso 4 gb di ram .... ma avrei speso qualcosa in + per una scheda video migliore ..... e poi se usi un sitema 32 bit , i 4gb non ti servono !;)
..... ognuno la pensa come vuole ......
si infatti uso win xp 32bit..non ci avevo proprio pensato..sarebbe inutile per adesso..eh per la scheda video boh..non saprei..a quel prezzo non so che c'è di meglio..e al momento ho poca grana in tasca!
Mazda RX8
10-09-2008, 20:46
Si vero mi ero dimenticato^^ tra tutti i format vari hihi, cmq oggi lappo il disispatore e vedo se va meglio, come al solito dissi TR=panciuto^^ non planare.
Una cosa nn riesco a entrare in windows con procio a 4400Mhz e so che fino a 4500Mhz li tiene benchabili provato su altre 2 mobo, cosa mi consigliate?
alza vCore e vNB......:)
wilson26
10-09-2008, 21:04
Le sto provando tutte, e sinceramente sono molto molto scoraggiato.
Sto rimpiangedo il caro athlon 64 con cui non ho mai avuto un problema. :(
Adesso, dopo 3 ore, e con molta fatica, ho formattato, ho scaricato la sp2 (se installavo quella manuale avevo ancora più problemi) e ho installato diversi programmi : alcuni si sono installati al terzo tentivo, altri continuano a darmi degli errori assurdi, del tipo che il file cab è danneggiato, e roba varia.
Anche i driver della stampante mi hanno dato problemi... cosa mai successa !
Ora, siamo sicuri che qualche periferica (tipo mobo o hd) non sia danneggiata ?
Non è possibile che per installare dei programmi si debba soffrire così tanto !
Cmq il problema sorge quando inizio ad usare win update, ma non ho alternative perchè ci sono programmi (office 2007 e norton, che posseggo originali) che necessitano di sp2.
Se le cose non si sistemano butto tutto dalla finestra e ritorno al commodore... :mad:
Io penso di avere il tuo stesso problema cioè una volta installato il SO sia winXP o vista le applicazioni come IE vanno in crash.
Non so se capita anche a te ma io ho anche il problema che il masterizzatore DVD SATA mi legge solo i CD mentre masterizza correttamente CD/DVD.
Dopo non so quanti esperimenti il primo problema l'ho risolto collegando mio HD SATA2 alla porta E-SATA.:confused:
Per il secondo non ho ancora trovato una soluzione.:mad:
Aggiungo che ho l'ultima versione del BIOS (con impostazione di default), un E8400 e 4x2GB di RAM.
Vi chiedo un aiuto perchè ho il sospetto che il mio problema del DVD sia legato alla MB.
Ma secondo voi è meglio far gestire le ventole di processore e case dal qfan del bios o affidarsi all'utility Asus?
Premetto che non amo installare utility quindi se non ci sono vantaggi specifici per una scelta o l'altra io propenderei per il bios. (Stesso discorso per l'epu-6, lo ignoro allegramente o ci sono degli aspetti positivi nell'utilizzarlo?)
Ho installato 2x1g OCZ Platinum Edition rev2 ma in auto non mi rilevava correttamente il timing assegnando 5-5-5-15 invece di 4-4-4-15. L'ho impostato a mano da bios e con un paio di bench ho notato un incremento delle prestazioni della ram nell'ordine dell'1%-2%, ed ho anche notato che ora la cpu (e8400) va a 334x9 mentre prima andava a 333x9.
Ho lasciato il voltaggio delle ram in auto e cpuz me lo rileva a 1.8, lo lascio in auto o devo intervenire anche su questo settaggio?
E per finire, ho disabilitato lo speedstep per tenere fisso il procio a 3 giga, mi stavo domandando però se tutto sommato potesse essere meglio utilizzarlo: il processore ci guadagna in longevità o è solo una questione di consumi?
Ho finito le domande! (per ora :fagiano: )
Grazie!
Io penso di avere il tuo stesso problema cioè una volta installato il SO sia winXP o vista le applicazioni come IE vanno in crash.
Non so se capita anche a te ma io ho anche il problema che il masterizzatore DVD SATA mi legge solo i CD mentre masterizza correttamente CD/DVD.
Dopo non so quanti esperimenti il primo problema l'ho risolto collegando mio HD SATA2 alla porta E-SATA.:confused:
Per il secondo non ho ancora trovato una soluzione.:mad:
Non ho avuto un problema simile.
Mi mancava solo questo ed ero al completo. :D
Cmq se tocco la parte posteriore del case è caldissimo.
Non è strano ?
Nella mia stanza c'è un po' di calduccio.
Uso le due ventole in dotazione del case, il dissipatore zalman e la ram con i dissipatori incorporati.
Buh :confused:
Ho finalemte finito di montare tutta la roba nuova sulla P5Q-pro (che 2 balle....) cmq come potete vedere e' compatibile con tutti i dissi della TR per i vari SB e NB http://img152.imageshack.us/img152/654/dsc00707uu3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc00707uu3.jpg) Qui il tutto dentro al case http://img175.imageshack.us/img175/1293/dsc00709ot6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc00709ot6.jpg)
Domani bencho un po' ora dormo^^
Mazda RX8
11-09-2008, 09:32
ed ho anche notato che ora la cpu (e8400) va a 334x9 mentre prima andava a 333x9.
Grazie!
anche a me succede, è perché i generatori di clock non sono precissisimi...
cOREvENICE
11-09-2008, 10:21
Ho finalemte finito di montare tutta la roba nuova sulla P5Q-pro (che 2 balle....) cmq come potete vedere e' compatibile con tutti i dissi della TR per i vari SB e NB http://img152.imageshack.us/img152/654/dsc00707uu3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc00707uu3.jpg) Qui il tutto dentro al case http://img175.imageshack.us/img175/1293/dsc00709ot6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc00709ot6.jpg)
Domani bencho un po' ora dormo^^
:eek:
il Caccia
11-09-2008, 15:32
scusate, chi aveva problemi con riconoscimento hd lettori dvd etc etc, ha risolto?
mi pare che più di qualcuno abbia avuto rogne con il bios, devo preoccuparmi nell'acquistarla?
cOREvENICE
11-09-2008, 15:46
scusate, chi aveva problemi con riconoscimento hd lettori dvd etc etc, ha risolto?
mi pare che più di qualcuno abbia avuto rogne con il bios, devo preoccuparmi nell'acquistarla?
bhà vale per quello che costa :rolleyes:
ad esempio ha una sola scheda di rete ed oltretutto dalle scarse prestazioni :read:
a suo favore e che le ddr2 le fa volare :sofico:
Il boot e il programma "cpu z" riconosco 2048 MB di ram, invece quando eseguo il dxdiag ne vengono riconosciuti 2046.
Come mai ? :D
cOREvENICE
11-09-2008, 16:12
Il boot e il programma "cpu z" riconosco 2048 MB di ram, invece quando eseguo il dxdiag ne vengono riconosciuti 2046.
Come mai ? :D
qualche kappa se li riserva il bios ;) mi pare...
il Caccia
11-09-2008, 16:33
bhà vale per quello che costa :rolleyes:
ad esempio ha una sola scheda di rete ed oltretutto dalle scarse prestazioni :read:
a suo favore e che le ddr2 le fa volare :sofico:
la scheda di rete non mi crea problemi, e secondo me se funziona tutto a dovere vale ben più di quello che costa, per quello vorrei prenderla...
solo che non vorrei dover ammattire con problemi del bios, il mio unico dubbio è li, la asus generalmente fa uscire nuove release del bios abbastanza regolarmente?
la scheda di rete non mi crea problemi, e secondo me se funziona tutto a dovere vale ben più di quello che costa, per quello vorrei prenderla...
solo che non vorrei dover ammattire con problemi del bios, il mio unico dubbio è li, la asus generalmente fa uscire nuove release del bios abbastanza regolarmente?
A me fa tutto perfettamente dal bios all OC al raid 0 ecc...
il Caccia
11-09-2008, 16:37
A me fa tutto perfettamente dal bios all OC al raid 0 ecc...
ecco grazie, proprio questi commenti volevo sentire ;)
cOREvENICE
11-09-2008, 17:13
quando parte mi sembra una moto :sofico:
quando schiaccio il pulsante succede questo:
1 si accende il pc
2 si spegne per una frazione di secondo il pc
3 si riaccende il pc
:rolleyes:
questo in oc non estremo, il q6600 a 3336mhz.
The_Saint
11-09-2008, 17:49
a parte quando parte che mi sembra una moto :sofico:
quando schiaccio il pulsante succede questo:
1 si accende il pc
2 si spegne per una frazione di secondo il pc
3 si riaccende il pc
:rolleyes:
questo in oc non estremo, il q6600 a 3336mhz.
Il cosiddetto "fakeboot" è una caratteristica ormai delle mobo Asus, non è un difetto... lo fa anche a default. ;)
Rafiluccio
11-09-2008, 18:19
mi aiutate ad overcloccare per la prima volta il mio q6600 con questa meravigliosa scheda ...... impostazioni da bios ???
grazie mille :ave:
wolfdrighe
11-09-2008, 18:30
ciao a tutti ho un problema con questa mobo!
non riesco venirne fuori per l'epu sixengine,non mi riconosce i driver ..e mi resta periferica sconosciuta,e se provo installarlo mi esce un errore,e mi dice che non è supportato x quel modello O.o
Ho riscaricato altri 2tipi di driver x sto benedetto sixengine ma fa sempre la stessa storia..qualcuno mi può aiutare?
Mazda RX8
11-09-2008, 20:31
Il cosiddetto "fakeboot" è una caratteristica ormai delle mobo Asus, non è un difetto... lo fa anche a default. ;)
lo fa con tutte le mobo di tutte le marche con chipset P35 e P45...
mi aiutate ad overcloccare per la prima volta il mio q6600 con questa meravigliosa scheda ...... impostazioni da bios ???
grazie mille :ave:
inanzitutto imposta manualmente tutto a default...
ciao a tutti ho un problema con questa mobo!
non riesco venirne fuori per l'epu sixengine,non mi riconosce i driver ..e mi resta periferica sconosciuta,e se provo installarlo mi esce un errore,e mi dice che non è supportato x quel modello O.o
Ho riscaricato altri 2tipi di driver x sto benedetto sixengine ma fa sempre la stessa storia..qualcuno mi può aiutare?
disattiva l'epu...:O
Rafiluccio
11-09-2008, 20:43
inanzitutto imposta manualmente tutto a default...
dato che ho un q6600 volevo sapere come impostare i pll, nb , sb .....
forse la cosa buona e che ha il vdroop positivo ( non sò se si chiama così la differenza tra idle e full nei test ) , quindi si traduce a maggiore stabilità !
cOREvENICE
11-09-2008, 20:46
lo fa con tutte le mobo di tutte le marche con chipset P35 e P45...
infatti mai avuti problemi di "fakeboot" con altri chipset :stordita:
The_Saint
11-09-2008, 20:49
infatti mai avuti problemi di "fakeboot" con altri chipset :stordita:Anche la P5W DH Deluxe lo faceva, come ho scritto qualche pagina + indietro... ma si poteva disabilitare con il software di gestione del telecomando...
Mazda RX8
11-09-2008, 20:59
dato che ho un q6600 volevo sapere come impostare i pll, nb , sb .....
forse la cosa buona e che ha il vdroop positivo ( non sò se si chiama così la differenza tra idle e full nei test ) , quindi si traduce a maggiore stabilità !
PLL a v1.50
vNB a v1.10 e vSB a v1.1
cOREvENICE
11-09-2008, 21:35
Anche la P5W DH Deluxe lo faceva, come ho scritto qualche pagina + indietro... ma si poteva disabilitare con il software di gestione del telecomando...
a me mai fatto la mia fida P5W DH Deluxe :D
Mazda RX8
11-09-2008, 21:39
a me mai fatto la mia fida P5W DH Deluxe :D
anche in OC? :mbe:
Ryu Hoshi
11-09-2008, 22:33
Ho finalemte finito di montare tutta la roba nuova sulla P5Q-pro (che 2 balle....) cmq come potete vedere e' compatibile con tutti i dissi della TR per i vari SB e NB http://img152.imageshack.us/img152/654/dsc00707uu3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc00707uu3.jpg) Qui il tutto dentro al case http://img175.imageshack.us/img175/1293/dsc00709ot6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dsc00709ot6.jpg)
Domani bencho un po' ora dormo^^
Complimenti, è venuto veramente bene.
L'IFX 14 è mostruoso!
Sono sicuro che verranno fuori dei bei numeri...
cOREvENICE
11-09-2008, 23:32
anche in OC? :mbe:
certo :mbe: accesa sempre al primo colpo :mbe:
ora però comincio a pensare di aver proprio una mobo bacata :muro:
...usando sempre il mulo non mi rendo conto se posso risolvere le magagne ma domani vedo dove sono i problemi...
comincerò col togliere 2GB di ram (tanto 4 non servono ad una cippa) ed a resettare il bios...
poi cambio la scheda video da ati ad nvidia...
vediamo se stò fakeboot ed i problemi del q-fan spariscono... :stordita:
Rafiluccio
12-09-2008, 06:49
Allora , ho settato pll 1,54, nb 1,26 , sb 1,10 , fsb 1,24 e gli altri su auto per stare stabile a 450 x 8 .... ora provo a fare i test con prime 95 ....
il mio bios è il 1004 ... mi dite che devo aggiornare o rimango con questo ????
Mazda RX8
12-09-2008, 08:41
certo :mbe: accesa sempre al primo colpo :mbe:
ora però comincio a pensare di aver proprio una mobo bacata :muro:
...usando sempre il mulo non mi rendo conto se posso risolvere le magagne ma domani vedo dove sono i problemi...
comincerò col togliere 2GB di ram (tanto 4 non servono ad una cippa) ed a resettare il bios...
poi cambio la scheda video da ati ad nvidia...
vediamo se stò fakeboot ed i problemi del q-fan spariscono... :stordita:
il fakeboot non si può risolvere!!!
franc_damage
12-09-2008, 10:01
Ciao a tutti! Ieri ho montato una Asus P5Q liscia, solo che ho dei problemi con la scheda LAN... non me la vede proprio. Già provato a disattivarla/riattivarla varie volte dal bios, ma niente, non compare in Gestione Periferiche e i led vicino alla presa non si accendono. Se provo a passargli i driver contenuti sul cd compare un messaggio di errore che dice che non è stato rilevato nessun hardware Atheros L1 ecc...
Dite che con un aggiornamento del bios risolverò qualcosa o dovrò rassegnarmi a rismontare tutto e farmela sostituire?
La mia conf. è:
Ali. Cooler Master silent pro 700W,Asus P5Q, E4400@2.5Ghz, Ati HD4870, Creative X-Fi platinum,2Gb ram corsair, WinXp pro SP3
Micio_del_Cheshire
12-09-2008, 10:50
Ciao, mi è arrivato il pc nuovo, ed era la prima volta che provavo a montarlo.
Tutto sembra essere andato a buon fine, ci ho messo su un WinXp SP3 e bon. Ma non va l'audio.
La scheda è la P5Q pro, i driver forniti con lo scatolame sono stati installati e sembrano vivere felici e contenti. Ciononostante, anche se connetto le casse, non sento niente.
ho provato a connettere l'AC97 nell'AAPF ma nemmeno con le cuffie riesco a sentire nulla.
Nella mia niubbiaggine ho dimenticato di fare qualcosa di fondamentale?
Come posso risolvere questo problema?
Nella mia disperazione ho pure provato tutti i possibili Jack (in e out indistintamente XD) per collegarci le casse
Rafiluccio
12-09-2008, 11:20
settaggi bios :
450 x 8
ram strap 333 1081mhz
vcpu 1,43v ( effettivi 1,42v in idle e 1,44v in full)
pll 1,52v
fsb 1,24v
sb 1,10v
nb 1,20v
pcie auto
ram 2,16v
faccio partire prime95 e va tutto bene dopo 45 minuti esce la schermata blu .... se diminuisco il voltaggio del processore la schermata blu esce subito ... che dite devo provare ad alzare ancora il voltaggio del processore o devo muore altri parametri ????
le ram sono ok , ho effetuato 2 test contemporaneamente di memtest ....
la cosa strana e che mio fratello ha giocato fino a 2 minuti fa a crysis e ha fatto 3 volte i test con 3dmark06 e 3dmarkvantage ed è tutto OK stabile
e allora gli errori con prime95 ????
Mazda RX8
12-09-2008, 11:20
Ciao a tutti! Ieri ho montato una Asus P5Q liscia, solo che ho dei problemi con la scheda LAN... non me la vede proprio. Già provato a disattivarla/riattivarla varie volte dal bios, ma niente, non compare in Gestione Periferiche e i led vicino alla presa non si accendono. Se provo a passargli i driver contenuti sul cd compare un messaggio di errore che dice che non è stato rilevato nessun hardware Atheros L1 ecc...
Dite che con un aggiornamento del bios risolverò qualcosa o dovrò rassegnarmi a rismontare tutto e farmela sostituire?
La mia conf. è:
Ali. Cooler Master silent pro 700W,Asus P5Q, E4400@2.5Ghz, Ati HD4870, Creative X-Fi platinum,2Gb ram corsair, WinXp pro SP3
mi sa che hai la LAN difettosa...:(
PS: edita la firma, max 3 righe per 1204x768 oppure una imgche sia di 3 righe...
Ciao, mi è arrivato il pc nuovo, ed era la prima volta che provavo a montarlo.
Tutto sembra essere andato a buon fine, ci ho messo su un WinXp SP3 e bon. Ma non va l'audio.
La scheda è la P5Q pro, i driver forniti con lo scatolame sono stati installati e sembrano vivere felici e contenti. Ciononostante, anche se connetto le casse, non sento niente.
ho provato a connettere l'AC97 nell'AAPF ma nemmeno con le cuffie riesco a sentire nulla.
Nella mia niubbiaggine ho dimenticato di fare qualcosa di fondamentale?
Come posso risolvere questo problema?
Nella mia disperazione ho pure provato tutti i possibili Jack (in e out indistintamente XD) per collegarci le casse
da BIOS è abilitato il suono?
Mazda RX8
12-09-2008, 11:22
settaggi bios :
450 x 8
ram strap 333 1081mhz
vcpu 1,43v ( effettivi 1,42v in idle e 1,44v in full)
pll 1,52v
fsb 1,24v
sb 1,10v
nb 1,20v
pcie auto
ram 2,16v
faccio partire prime95 e va tutto bene dopo 45 minuti esce la schermata blu .... se diminuisco il voltaggio del processore la schermata blu esce subito ... che dite devo provare ad alzare ancora il voltaggio del processore o devo muore altri parametri ????
le ram sono ok , ho effetuato 2 test contemporaneamente di memtest ....
la cosa strana e che mio fratello ha giocato fino a 2 minuti fa a crysis e ha fatto 3 volte i test con 3dmark06 e 3dmarkvantage ed è tutto OK stabile
e allora gli errori con prime95 ????
son tanti 1.43 per solo 3600mhz!!
io li faccio con solo 1.22...:fagiano: (bios 1.25000)
cmq prova ad aumrntare il vcore e setta il pcie-sata a 1.50
Rafiluccio
12-09-2008, 11:34
son tanti 1.43 per solo 3600mhz!!
io li faccio con solo 1.22...:fagiano: (bios 1.25000)
cmq prova ad aumrntare il vcore e setta il pcie-sata a 1.50
scusami ma tu hai un dual E8400 ed è completamente diverso dal q6600 !
settaggi bios :
450 x 8
ram strap 333 1081mhz
vcpu 1,43v ( effettivi 1,42v in idle e 1,44v in full)
pll 1,52v
fsb 1,24v
sb 1,10v
nb 1,20v
pcie auto
ram 2,16v
faccio partire prime95 e va tutto bene dopo 45 minuti esce la schermata blu .... se diminuisco il voltaggio del processore la schermata blu esce subito ... che dite devo provare ad alzare ancora il voltaggio del processore o devo muore altri parametri ????
le ram sono ok , ho effetuato 2 test contemporaneamente di memtest ....
la cosa strana e che mio fratello ha giocato fino a 2 minuti fa a crysis e ha fatto 3 volte i test con 3dmark06 e 3dmarkvantage ed è tutto OK stabile
e allora gli errori con prime95 ????
Direi che il tuo q6600 a 3.6Ghz sia bello che arrivato visto che a molti gia a 3.4 sono al massimo, cmq credo sia slo una questione di voltaggi per cecare di tenerlo + stabile a quella frequenza.
Mazda RX8
12-09-2008, 11:51
scusami ma tu hai un dual E8400 ed è completamente diverso dal q6600 !
ah!! non ci avevo pensato, non avevo notato che avevi un q6600, scusami... allora aumenta il voltaggio di 2 step...
Micio_del_Cheshire
12-09-2008, 13:43
da BIOS è abilitato il suono?
Si, da Bios è attivato il suono.
Alcuni mi hanno consigliato di disabilitarlo (l'HD audio), disinstallare TUTTI i driver, rimetterceli su, tranne quello audio, abilitare l'HD audio da bios, e installare i driver.
A me sembra una pratica poco producente, ma son così niubbo che potrebbe anche funzionare,,,, fatemi sapere,,,, ormai sto smadonnando più del dovuto ! :fagiano:
Nanotubo
12-09-2008, 13:59
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo pc, e vorrei acquistare questa scheda madre, ma ho sentito dire in giro che ha qualche problema con il q9450 e il q9550, è vero? Vorrei anche fare overclock
Micio_del_Cheshire
12-09-2008, 14:02
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo pc, e vorrei acquistare questa scheda madre, ma ho sentito dire in giro che ha qualche problema con il q9450 e il q9550, è vero? Vorrei anche fare overclock
Io la sto usando in questo momento con il 550, e non ho ancora riscontrato nessun problema....
Non ho provato ad occarla, però-
Gr8Wings
12-09-2008, 14:03
L'ho montata ieri, con su il Q9450, ma non ho ancora fatto il primo boot.
Vorrei sapere:
- ho 2 banchi DDR2, li ho messi nei due slot gialli, è corretto per avere il dual channel ?
- altre info utili per il primo settaggio ?
Grazie !
wolfdrighe
12-09-2008, 14:46
lo fa con tutte le mobo di tutte le marche con chipset P35 e P45...
inanzitutto imposta manualmente tutto a default...
disattiva l'epu...:O
io lo vorrei fare funzionare sto epu six engine :muro: non ce proprio altra soluzione?...io penso di risolvere formattando ma sceglierei volentieri un'altra strada x risolvere :D
Rafiluccio
12-09-2008, 16:45
il voltaggio sb devo lasciarlo a 1,10v o devo alzarlo a 1,20v ???
grazie
ciao a tutti
devo aquistare tra qualche giorno questa scheda con un core2duo 8400
mi potete consigliare tra le "corsair 2 x1gb xms pc 800" e "team group pc 800 extreem dark" quali sono le migliori
e come dissipatore con uno zalman 9700 vado tranquillo
ciao
Micio_del_Cheshire
13-09-2008, 08:15
Altre novità sulla questione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24074411&postcount=220). Novità non allegre.
Per scoprire se alla fin fine è un problema software di driver o un problema hardware poco risolvibile, o provato a far partire un paio di versioni Live di Linux.
Ognuna delle quali ha dato problemi di vario genere (le due distro Ubuntu-based) un errore di I/O e non sono comunque andate più in là delll'eterna barra di caricamente di una live. Insomma, non sono giunte ad un'interfaccia grafica.
Ora il dubbio: se un pc completamente nuovo, con un HD tutto bello lindo, e tanta felicità per tutti ha problemi a far partire un live di Linux, non è che ci sono dei seri problemi sotto?
cOREvENICE
13-09-2008, 10:47
sul problema audio non ti saprei dire visto che uso un'audigy2
ho letto che il chip Audio Realtek ALC1200 da problemi con Linux...
vedrai che risolvono è sicuramente un problema di driver
Notes and Observations:
1. Audio adapter was not detected during install, and does not function.
2. Before install RedHat WS 4.0 U6 , SuSE 10.3, Fedora Core 8 , the BIOS SATA Configuration must be AHCI
meglio l'hd audio o l'altra opzione ac97??
The_Saint
13-09-2008, 15:22
meglio l'hd audio o l'altra opzione ac...??
Questa opzione serve a controllare il tipo di collegamento (HD audio o AC97) con eventuali prese microfono e cuffie presenti sul frontale del case o altrove... quindi devi impostarlo in base a quello che il tuo case supporta. ;)
Mi iscrivo alla discusione... mi potrebbe interessare questa mobo a breve.
Rafiluccio
13-09-2008, 16:46
nessuno che abbia un q6600 a 3,6ghz montato sulla nostra scheda madre ..... :rolleyes:
mi iscirvo pure io a questa discussione...
prima di tutto potete aggiungere tra le ddr2 compatibile il kit geil ultra 2x1gb 800mhz
secondo, volevo porvi le seguenti domande:
ho messo come valori delle ram 4-4-4-12...però non sono riuscito a capire dove si trova il timing(1t/2T) perchè di default il bios me lo imposta a 2...e poi volevo chiedervi come faccio ad aumentare oltre gli 800 mhz il bus delle ram...la scheda mi da come freq massima gli 800mhz.:muro:
ma da qualche parte c'è la spiegazione dettagliata del bios?non ne capisco molto, e di conseguenza la sola spiegazione data dal manuale non mi basta. :help:
grazie
emanuele666
13-09-2008, 20:54
Una domandina da perfetto ignorante. Ma Marvell xx61 a cosa serve?
All'avvio mi compare una scritta del tipo 'Marvell xx61 nessun hd trovato..' o qualcosa del genere. Serve solo per il Raid?
Mazda RX8
13-09-2008, 20:54
L'ho montata ieri, con su il Q9450, ma non ho ancora fatto il primo boot.
Vorrei sapere:
- ho 2 banchi DDR2, li ho messi nei due slot gialli, è corretto per avere il dual channel ?
- altre info utili per il primo settaggio ?
Grazie !
- giusto!
- il primo boot fallo con le impostazioni di default!
il voltaggio sb devo lasciarlo a 1,10v o devo alzarlo a 1,20v ???
grazie
1.1
meglio l'hd audio o l'altra opzione ac97??
usi l'HDMI?
emanuele666
13-09-2008, 20:56
Ops, volevo dire Marvell 61xx :stordita:
Mazda RX8
13-09-2008, 21:55
Una domandina da perfetto ignorante. Ma Marvell xx61 a cosa serve?
All'avvio mi compare una scritta del tipo 'Marvell xx61 nessun hd trovato..' o qualcosa del genere. Serve solo per il Raid?
serve per l'IDE da boot, se non hai periferiche IDE disattiva tutto il controller IDE...;)
cOREvENICE
14-09-2008, 01:04
Risolti i problemi del Q-Fan e del fakeboot.
Mai fare le cose di fretta :D
tutto ok mobo consigliata...
...passando dal mulo AMD al quad INTEL (vedi firma) c'è un abisso :eek:
accensione PC e caricamento di vista senza paragoni col q6600 rispetto al povero amd 5600+ :(
emanuele666
14-09-2008, 06:34
serve per l'IDE da boot, se non hai periferiche IDE disattiva tutto il controller IDE...;)
Quindi posso anche disinstallare i driver?
Gr8Wings
14-09-2008, 09:19
Ho installato la Asus P5Q Pro con queste caratteristiche:
RAM: 2x2 GB DDR2 Corsair Dominator 1066 Mhz PC2-8500 C5
(nei due slot gialli) OK perfetta compatibilità.
CPU: Q9450
Ho il dissipatore Artic Cooling Freezer Pro 7, per via della ventola posta sul lato dx questa sfiora i dissipatori delle ram, nessun problema salvo che non si monta il sistema a 3 ventoline di dissipazione forzata che serve solo in caso di overclock delle ram (almeno io non l'ho montato, a me non serve).
Alcune domande:
1) ho usato il connettore audio HQ, installato i drivers della Realtek, da gestione periferiche vedo:
controller audio video e giochi - Realtek High Definition Audio OK
ma continua a NON riconoscere la periferica:
Audio Device on High Definition Audio Bus
mi sapete dire perchè ?? :confused: :confused:
2) al connettore power-fan della mobo si può collegare una qualunque ventola del case o solo quella (se c'è il connettore a 3 fili) dell'alimentatore ???
Rafiluccio
14-09-2008, 14:21
CPU GTL Voltage Reference che valore devo settare per stare a 450 x 8 ????
grazie
Ragazzi scrivo qua perchè mi voglio illudere che non sia come penso.......anche se ormai le speranze sono poche.
Vi racconto in breve...
Provengo da una abit ip35 pro........il mese scorso ho messo questa asus p5q pro.
Mi capitò di incappare in una schermata blu qualche giorno l'installazione mentre ero in idle e navigavo......allora mi son detto....."vabbè..sarà capitato".
Purtroppo ngli ultimi giorni le schermate blu random stanno aumentando.
Nè con s&m nè col semplice super_pi a 32mb riesco a terminare i test, perchè questi crashano durante i test dopo qualche minuto, sia test di cpu ( Q6600) che test per le ram ( GEIL Black Dragon 4GB che rientrano come compatibili nel QVL di Asus )
Nella precedente abit ip35 pro non ho mai avuto di questi problemi, per cui penso che il problema sia proprio la mobo.......
Nessun'altro ha accusato i miei stessi sintomi o magari ha qualche consiglio da darmi ? Ah vi ricordo che ho TUTTO a default e ultimo bios 1306. :rolleyes:
Ragazzi scrivo qua perchè mi voglio illudere che non sia come penso.......anche se ormai le speranze sono poche.
Vi racconto in breve...
Provengo da una abit ip35 pro........il mese scorso ho messo questa asus p5q pro.
Mi capitò di incappare in una schermata blu qualche giorno l'installazione mentre ero in idle e navigavo......allora mi son detto....."vabbè..sarà capitato".
Purtroppo ngli ultimi giorni le schermate blu random stanno aumentando.
Nè con s&m nè col semplice super_pi a 32mb riesco a terminare i test, perchè questi crashano durante i test dopo qualche minuto, sia test di cpu ( Q6600) che test per le ram ( GEIL Black Dragon 4GB che rientrano come compatibili nel QVL di Asus )
Nella precedente abit ip35 pro non ho mai avuto di questi problemi, per cui penso che il problema sia proprio la mobo.......
Nessun'altro ha accusato i miei stessi sintomi o magari ha qualche consiglio da darmi ? Ah vi ricordo che ho TUTTO a default e ultimo bios 1306. :rolleyes:
Hai controllato le impostazioni delle RAM, forzandone l'eventuale voltaggio richiesto (le mie devono andare a 2.1V ad es.) e le impostazioni di timing e clock?
Cmq da me tutto rock solid sia a default (e con dissi montato male :muro: ) che con FSB a 400MHz (e dissi montato bene a 'sto giro :D ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.