PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q PRO - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

fabstars
03-11-2008, 20:00
Io con quelle che vedi in firma sto a 3.800 MhZ (400x9,5) senza neanche alzare il voltaggio :p

potresti dirmi esattamente quale modello sono ed eventualmente dove le hai comprate??

Grazie

roby88
03-11-2008, 20:04
Raga altra domanda su questa mobo , ho 2 hard disk tutti e due sata , esattamente maxtor 320 e wd 400 , perchè su win xp pro service pack 3 non riesco a vedere l'hard disk in questione??Nel bios si vede ...

The_Saint
03-11-2008, 20:07
questo lo sapevo...;)

mi chiedevo però perchè in alcune MB vengono inserite due schede di rete
Ti faccio un esempio su uno dei tanti usi possibili: utilizzare il PC come server sempre connesso ad internet attraverso la prima scheda di rete (vedi FastWeb) e condividere la connessione con una rete di PC... quindi la seconda uscita LAN verrà utilizzata per collegare uno switch o un router. ;)

The_Saint
03-11-2008, 20:08
Raga altra domanda su questa mobo , ho 2 hard disk tutti e due sata , esattamente maxtor 320 e wd 400 , perchè su win xp pro service pack 3 non riesco a vedere l'hard disk in questione??Nel bios si vede ...
Il disco è nuovo? L'hai partizionato?

fabstars
03-11-2008, 21:01
Ti faccio un esempio su uno dei tanti usi possibili: utilizzare il PC come server sempre connesso ad internet attraverso la prima scheda di rete (vedi FastWeb) e condividere la connessione con una rete di PC... quindi la seconda uscita LAN verrà utilizzata per collegare uno switch o un router. ;)

mah...io questo lo faccio tranquillamente con una sola scheda di rete e un router :rolleyes: (ho tre PC in casa)

Mazda RX8
03-11-2008, 21:08
vorrei chiedere un'altra cosa....
volendo prendere la MB in questione senza necessariamente occarla molto (con un 8500 vorrei stare sui 3600/3700) è necessario prendere memorie 1066 oppure sono sufficienti memorie 800??

In tal caso quali sono le migliori 800 per questa mobo??

Grazie

con delle 1066 avrai prestazioni maggiori... poi fai te...:fagiano:

juninho85
03-11-2008, 21:22
Raga altra domanda su questa mobo , ho 2 hard disk tutti e due sata , esattamente maxtor 320 e wd 400 , perchè su win xp pro service pack 3 non riesco a vedere l'hard disk in questione??Nel bios si vede ...

probabilmente l'hd è nuovo e non l'hai ancora formattato

Davidepiu
03-11-2008, 21:41
con delle 1066 avrai prestazioni peggiori ... poi fai te...:fagiano:

In ke senso prestazioni peggiori ? x via delle latenze ??
Vedo ke tu in firma le hai :D

Mazda RX8
03-11-2008, 21:48
In ke senso prestazioni peggori ? x via delle latenze ??
Vedo ke tu in firma le hai :D

ma lol!! io ho detto maggioriiiii!! :D

roby88
03-11-2008, 22:14
Il disco è nuovo? L'hai partizionato?

è non si vede nemmeno da risorse???Quindi vado di norton partion magic?

juninho85
03-11-2008, 22:27
è non si vede nemmeno da risorse???Quindi vado di norton partion magic?

se lo vuoi utilizzare si :D

Davidepiu
03-11-2008, 22:32
ma lol!! io ho detto maggioriiiii!! :D

errore mio xD

roby88
03-11-2008, 22:43
se lo vuoi utilizzare si :D

Scusa senno velocemente come potrei fare???Considera che da win non lo vedo!

juninho85
03-11-2008, 22:45
Scusa senno velocemente come potrei fare???Considera che da win non lo vedo!

lo devi formattare e "render disponibile" lo spazio,non c'è altra soluzione

The_Saint
03-11-2008, 22:57
è non si vede nemmeno da risorse???Quindi vado di norton partion magic?Anche no... basta andare in gestione disco di windows... da lì deve vederlo per forza.

juninho85
03-11-2008, 23:02
Anche no... basta andare in gestione disco di windows... da lì deve vederlo per forza.

se lo spazio non è ridistribuito non dovresti vederlo manco da li,no?

festern smanetta
04-11-2008, 00:12
potresti dirmi esattamente quale modello sono ed eventualmente dove le hai comprate??

Grazie
Sono queste TWIN2X4096-6400C4DHX (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=422263) e le ho prese sulla baia! :p

fabstars
04-11-2008, 07:38
Sono queste TWIN2X4096-6400C4DHX (http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=422263) e le ho prese sulla baia! :p

Grazie ;)

Fammi capire una cosa adesso....

Le memorie 800 a che frequenza lavorano normalmente?? Ossia, se mi dovessi prendere un E8500 la frequenza sia per il processore che per le ram sarebbe 333??

In questo caso in teoria potrei spingere le Corsair fino a 400 di bus senza problemi, giusto??

Avendo il tuo E8500 a 3800 presumo che tu abbia impostato il FSB a 400, giusto??

Spingendo oltre i 400 le tue memorie danno problemi??

Le memorie 1066 servono solo ed esclusivamente se superi i 400 di Bus??

Grazie :D

The_Saint
04-11-2008, 07:42
se lo spazio non è ridistribuito non dovresti vederlo manco da li,no?
No... in "Gestione disco" deve essere visto per forza, dovresti avere la lista dei drive installati (Disco 0, Disco 1, etc...) anche se non partizionati...

roby88
04-11-2008, 09:00
se lo spazio non è ridistribuito non dovresti vederlo manco da li,no?

No no , di li si vede , appena fatto , tutto risolto!!! Grazie:D

Davidepiu
04-11-2008, 11:54
Grazie ;)

Fammi capire una cosa adesso....

Le memorie 800 a che frequenza lavorano normalmente?? Ossia, se mi dovessi prendere un E8500 la frequenza sia per il processore che per le ram sarebbe 333??

In questo caso in teoria potrei spingere le Corsair fino a 400 di bus senza problemi, giusto??

Avendo il tuo E8500 a 3800 presumo che tu abbia impostato il FSB a 400, giusto??

Spingendo oltre i 400 le tue memorie danno problemi??

Le memorie 1066 servono solo ed esclusivamente se superi i 400 di Bus??

Grazie :D

Esatto io ho il pc a 3.8
fsb a 400 e moltiplicatore 9.5 *
se metto 420 x avere 4 ghz
nn sn stabili xk le ram nn reggono . anke dando 2.30 di vdram
xo se metto 8*500 e ram a 1000 mhz reggono con 2.20 con timing bassi 5-5-5-18

fabstars
04-11-2008, 13:01
Esatto io ho il pc a 3.8
fsb a 400 e moltiplicatore 9.5 *
se metto 420 x avere 4 ghz
nn sn stabili xk le ram nn reggono . anke dando 2.30 di vdram
xo se metto 8*500 e ram a 1000 mhz reggono con 2.20 con timing bassi 5-5-5-18

vabbè...a me interessa arrivare a 400 di FSB, tu dici che con ram 800 ci dovrei arrivare tranquillamente??

Grazie

festern smanetta
04-11-2008, 13:29
vabbè...a me interessa arrivare a 400 di FSB, tu dici che con ram 800 ci dovrei arrivare tranquillamente??

Grazie
Con le ram a 800 ci stai a 400 di fsb con mappatura 1:1:D

ardyp
04-11-2008, 14:19
Scusate secondo voi è normale che avendo 2 ventole uguali della Nanoxia nel case la Chassis 1 gira a 2200rpm circa mentre la Chassis 2 a 1500?:muro:

A voi girano alla stessa velocità?:confused:

zetalife
04-11-2008, 14:40
Raga ho spinto il procio E8500 portandolo a 3,8ghz con ram DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4

impostazioni ho messo:

FSB 400
Le ram a 801Mhz
timing delle ram a 4-4-4-15
cpu voltage: 1.25
dram voltage: 2.10
load line calibration: l' ho messo su enabled

Il sistema l' ho testato con OCCCT ed è stabile ecco una screen:

http://img151.imageshack.us/img151/3897/2008110415h06cpu2oy2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=2008110415h06cpu2oy2.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Ora vorrei sapere, posso provare a portarlo a 4ghz ? se si come devo impostare i vari parametri?

il Dissi cpu è un: Arctic Cooling Freezer 7PRO

inoltre il vcore posso abbassarlo ancora? so che piu è basso e piu è meglio, è vero?


grazie.

Rafiluccio
04-11-2008, 16:06
col p45 (p5q pro) e con un q6600 a 450 x 8 i voltaggi del PLL , NB (mi hanno detto uguale al vid e quindi avendo 1,27v ho settato 1,28v) , SB , FSB , come dovrei settarli ? io per adesso li ho su auto ...... :doh:

lo chiedo perchè cmq con prime dopo 1 ora esce la schermata blu e si riavvia .... adesso cambierò anche le ram .... :mc:

grazie

smoicol
04-11-2008, 16:13
col p45 (p5q pro) e con un q6600 a 450 x 8 i voltaggi del PLL , NB (mi hanno detto uguale al vid e quindi avendo 1,27v ho settato 1,28v) , SB , FSB , come dovrei settarli ? io per adesso li ho su auto ...... :doh:

lo chiedo perchè cmq con prime dopo 1 ora esce la schermata blu e si riavvia .... adesso cambierò anche le ram .... :mc:

grazie

che ram avevi

robertino75
04-11-2008, 16:13
ciao a tutti ragazzi...da qualche settimana ho comprato questa scheda madre e volevo chiedervi 2 cose :
1)da quando l'ho installata ad ogni riavvio mi chiede di installare il gestore di bus di sistema....ma sul cd nn ci sono questi driver e non riesco a trovarli da nessuna parte...come posso fare?e a cosa serve?
2)il mio bios è 1004 ho visto in prima pagina che si è arrivati alla 1406 mi conviene aggiornare?ci sono vantaggi?
grazie per le risposte :)

Ieio83
04-11-2008, 16:19
salve ragazzi...che devo fare per far lavorare le mie ram al massimo?! Appena accendo il computer mi segna che lavora a 667Mhz, ho le OCZ da 1066 mhz con il q6600...fatemi sapere!

Se vi manca qualche dato fatemi sapere...se serve posto anche qualcosa di cpuid

Grazie

Rafiluccio
04-11-2008, 16:21
che ram avevi

corsair dominator pc2-8500 2x2gb .... penso danneggiate ....

Rafiluccio
04-11-2008, 17:37
ecco i paramtri completi:

CPU Voltage: 1,425 ( che sale fino a 1,43 in full )
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage: 1,54
FSB Termination Voltage: 1,30
NB Voltage:1,28
DRAM Voltage:..... dipende dalle mie ram
SBridge Voltage: auto
PCIE SATA Voltage:1,50

dove sbaglio ??? :(

smoicol
04-11-2008, 17:45
corsair dominator pc2-8500 2x2gb .... penso danneggiate ....

come pensi!!!!!!!!!!!!

fa 2 passate di memtest se non danno errori non sono le ram

Rafiluccio
04-11-2008, 18:00
come pensi!!!!!!!!!!!!

fa 2 passate di memtest se non danno errori non sono le ram

non mi danno errore a 1066 .... no però adesso le cambio le passo a mio fratello.;)

quei parametri come ti sembrano ? sballati ....

valeriok9
04-11-2008, 18:37
Raga ho spinto il procio E8500 portandolo a 3,8ghz con ram DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4

impostazioni ho messo:

FSB 400
Le ram a 801Mhz
timing delle ram a 4-4-4-15
cpu voltage: 1.25
dram voltage: 2.10
load line calibration: l' ho messo su enabled

Il sistema l' ho testato con OCCCT ed è stabile ecco una screen:

http://img151.imageshack.us/img151/3897/2008110415h06cpu2oy2.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=2008110415h06cpu2oy2.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Ora vorrei sapere, posso provare a portarlo a 4ghz ? se si come devo impostare i vari parametri?

il Dissi cpu è un: Arctic Cooling Freezer 7PRO

inoltre il vcore posso abbassarlo ancora? so che piu è basso e piu è meglio, è vero?


grazie.
se le ddr ti reggono puoi alzarlo molto di + di 4GHz :sofico:

smoicol
04-11-2008, 18:45
ecco i paramtri completi:

CPU Voltage: 1,425 ( che sale fino a 1,43 in full )
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage: 1,54
FSB Termination Voltage: 1,30
NB Voltage:1,28
DRAM Voltage:..... dipende dalle mie ram
SBridge Voltage: auto
PCIE SATA Voltage:1,50

dove sbaglio ??? :(

alza voltage ram a 2.10 pure 2.20
fsb termination 1.35
nb voltage importante 1.45/1.50 se non regge prova 1.55 ma io non l'ho mai usato basta 1.50 max
pcie sata metti AUTO

Rafiluccio
04-11-2008, 20:11
alza voltage ram a 2.10 pure 2.20
fsb termination 1.35
nb voltage importante 1.45/1.50 se non regge prova 1.55 ma io non l'ho mai usato basta 1.50 max
pcie sata metti AUTO

scusa ma per la nostra scheda quel valore dell' VNB non è troppo ?????
sb su auto ?

ZETA81
04-11-2008, 20:31
ciao avrei qualche domanda da porvi io ho una p5qpro con un q6600 c0 e 2x2g corsair c5 6400 xms2 quelle con il dissi ad alette cas 5.5.5.18 volt 1.80 rev 4.1

mi chiedevo qualè il massimo voltaggio delle ram e del processore?

la frequenza del pci-e è a 100 ma si può alzare?

e òa frequneza del nb strap adesso è in auto conviene settarlo manualmente se è si su che frequenze?

grazie intanto:D :D

smoicol
04-11-2008, 20:58
scusa ma per la nostra scheda quel valore dell' VNB non è troppo ?????
sb su auto ?

quelli sono valori di sicurezza poi puoi abbassare,
comunque io per l'utilizzo in dayli con q6600 g0
la tengo cosi:

uniche voci modificate:

fsb 425x8
nb 1.36
strap 850 4 4 4 8 1t
voltage cpu 1.23
llc enable


premetto che con lo stesso vnb sono arrivato a fare il boot a 520 fsb e a 500 fsb ero molto stabile ma per il dayli ho optato per i 425 in piena sicurezza.

Rafiluccio
04-11-2008, 21:04
quelli sono valori di sicurezza poi puoi abbassare,
comunque io per l'utilizzo in dayli con q6600 g0
la tengo cosi:

uniche voci modificate:

fsb 425x8
nb 1.36
strap 850 4 4 4 8 1t
voltage cpu 1.23
llc enable


premetto che con lo stesso vnb sono arrivato a fare il boot a 520 fsb e a 500 fsb ero molto stabile ma per il dayli ho optato per i 425 in piena sicurezza.

e tutti gli altri parametri ??? su auto ?

smoicol
04-11-2008, 21:10
e tutti gli altri parametri ??? su auto ?

io li tengo su auto e la mobo va bene ho fatto un prime95 per 7 ore e il test di everest senza avere il minimo problema.

Rafiluccio
04-11-2008, 21:23
io li tengo su auto e la mobo va bene ho fatto un prime95 per 7 ore e il test di everest senza avere il minimo problema.

il vid del tuo q6600 sarà basso ... ?

ZETA81
04-11-2008, 22:11
ciao avrei qualche domanda da porvi io ho una p5qpro con un q6600 c0 e 2x2g corsair c5 6400 xms2 quelle con il dissi ad alette cas 5.5.5.18 volt 1.80 rev 4.1

mi chiedevo qualè il massimo voltaggio delle ram e del processore?

la frequenza del pci-e è a 100 ma si può alzare?

e òa frequneza del nb strap adesso è in auto conviene settarlo manualmente se è si su che frequenze?

grazie intanto:D :D

Scusate ma non ho capito se avete risposto alle mie domande;) ;) :D

Babel
04-11-2008, 22:16
Questa mobo ha il chip bios saldato?oppure sullo zoccolo?
Grazie

The borg
04-11-2008, 23:01
Com'è l'audio integrato di questa scheda???Brutt come tutti quelli intgrati???

tulifaiv
04-11-2008, 23:15
Questa mobo ha il chip bios saldato?oppure sullo zoccolo?
Grazie
Saldato

Davidepiu
04-11-2008, 23:18
Com'è l'audio integrato di questa scheda???Brutt come tutti quelli intgrati???

ottimo direi.

Babel
04-11-2008, 23:42
Saldato

:doh: allora la scarto

smoicol
05-11-2008, 12:14
il vid del tuo q6600 sarà basso ... ?

vid 1.212

Rafiluccio
05-11-2008, 12:23
vid 1.212

ecco il mio è 1,27

cmq adesso provo ad alzare il valore dell'fsb e del pll un pò allla volta ... perchè ho paura di fare danni .... :doh:

zetalife
05-11-2008, 12:29
se le ddr ti reggono puoi alzarlo molto di + di 4GHz :sofico:

ho provato a portare il procio a 4 Ghz ma quando ho avviato mi ha dato una schermata blu con messaggi di errore poi è sparita e il pc si è arrivato e sono dovuto tornare nel bios a sistemare. ho rischiato qualcosa?

Avevo messo le impostazioni cosi:

FSB: 422
RAM: a 845MHZ
Timing delle ram 4-4-4-15 (anche se cpu-z me lo vede come 5-5-5-18)
cpu voltage: 1.25
dram voltage: 2.10


Dove sta l' errore?

mi consigliate di alzare il vcore portandolo che so a 1.28 o 1.30 ? e il dram voltage a 2.20 ? l' FSB va bene a 422 o è meglio 420?

Grazie.

smoicol
05-11-2008, 12:29
ecco il mio è 1,27

cmq adesso provo ad alzare il valore dell'fsb e del pll un pò allla volta ... perchè ho paura di fare danni .... :doh:

no,
fai cosi
alza fsb a 425 metti il molti a 8
alza il voltage cpu a 1.30 e non toccare altro
prova, inoltre metti le ram a 850 e dopo giochi sui timings

fabstars
05-11-2008, 13:17
ho provato a portare il procio a 4 Ghz ma quando ho avviato mi ha dato una schermata blu con messaggi di errore poi è sparita e il pc si è arrivato e sono dovuto tornare nel bios a sistemare. ho rischiato qualcosa?

Avevo messo le impostazioni cosi:

FSB: 422
RAM: a 845MHZ
Timing delle ram 4-4-4-15 (anche se cpu-z me lo vede come 5-5-5-18)
cpu voltage: 1.25
dram voltage: 2.10


Dove sta l' errore?

mi consigliate di alzare il vcore portandolo che so a 1.28 o 1.30 ? e il dram voltage a 2.20 ? l' FSB va bene a 422 o è meglio 420?

Grazie.

forse dico una fesseria...ma le ram non sono fuori specifica??

Inoltre se cpu-z le vede come 5-5-5-18, impostando le ram a 4-4-4-15 mi sembra che siano molto tirate.

Attendo comunque valutazione da chi è più esperto di me.

The borg
05-11-2008, 13:34
ottimo direi.

Tu usi l'integrata??? Si sente la differenza da una scheda audio dedicata?

Davidepiu
05-11-2008, 13:52
Tu usi l'integrata??? Si sente la differenza da una scheda audio dedicata?

T posso confermare ke la realtek HD integrata su questa piastra madre, e veramente buona sfrutta a dovere il mio impianto 5.1 e sopratutto gli effetti sorround dei game ;)

Ovviamente nn e hai livelli dell sound blaster XFi ma e cmq ottima.

zetalife
05-11-2008, 13:56
forse dico una fesseria...ma le ram non sono fuori specifica??

Inoltre se cpu-z le vede come 5-5-5-18, impostando le ram a 4-4-4-15 mi sembra che siano molto tirate.

Attendo comunque valutazione da chi è più esperto di me.

mah non saprei dirti no nsono molto esperto di OC, io sono riuscito a portarlo a 3,8 ghz ora vorrei portarlo a 4ghz e fermarmi li per adesso.

Babel
05-11-2008, 14:05
Questa mobo con un E8200 puo raggiungere i 500 di fsb?cioe' 8x500

fabstars
05-11-2008, 14:16
mah non saprei dirti no nsono molto esperto di OC, io sono riuscito a portarlo a 3,8 ghz ora vorrei portarlo a 4ghz e fermarmi li per adesso.

appunto..sei riuscito a portarlo a 3,8 senza problemi perchè le tue ram lo consentivano (800= fsb 400X2); ma dal momento che vuoi andare oltre o ti equipaggi di ram 1066 oppure, se hai :ciapet: , alzando il voltaggio alle ram e aumentando la latenza (5-5-5-15) potresti farcela.

Ciao

Mazda RX8
05-11-2008, 14:21
Questa mobo con un E8200 puo raggiungere i 500 di fsb?cioe' 8x500

certo se non ti capita un procio sfigato.....

valeriok9
05-11-2008, 14:27
ho provato a portare il procio a 4 Ghz ma quando ho avviato mi ha dato una schermata blu con messaggi di errore poi è sparita e il pc si è arrivato e sono dovuto tornare nel bios a sistemare. ho rischiato qualcosa?

Avevo messo le impostazioni cosi:

FSB: 422
RAM: a 845MHZ
Timing delle ram 4-4-4-15 (anche se cpu-z me lo vede come 5-5-5-18)
cpu voltage: 1.25
dram voltage: 2.10


Dove sta l' errore?


mi consigliate di alzare il vcore portandolo che so a 1.28 o 1.30 ? e il dram voltage a 2.20 ? l' FSB va bene a 422 o è meglio 420?

Grazie.

all'ora in tanto setta le ram come da casa produttore timing e dram voltage, poi in cpu voltage sei troppo basso, te hai settato a 1.25 ma in realtà sei a 1.21 io fossi in te proverei a mettere a 1.30 e alzare piano piano sino alla stabilità, se metti a 1.30 se poi guardi su cpuz in realtà gli arriva 1.26 circa :)

fabstars
05-11-2008, 14:39
all'ora in tanto setta le ram come da casa produttore timing e dram voltage, poi in cpu voltage sei troppo basso, te hai settato a 1.25 ma in realtà sei a 1.21 io fossi in te proverei a mettere a 1.30 e alzare piano piano sino alla stabilità, se metti a 1.30 se poi guardi su cpuz in realtà gli arriva 1.26 circa :)

un'altra considerazione....

le ram in questione dovrebbero essere queste (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_189_193&products_id=417);
non mi spiego come mai cpu-z le veda come 5-5-5-15 se vengono dichiarate in realtà 4-4-4-15.

Cosa ne pensi??

valeriok9
05-11-2008, 14:52
un'altra considerazione....

le ram in questione dovrebbero essere queste (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_42_189_193&products_id=417);
non mi spiego come mai cpu-z le veda come 5-5-5-15 se vengono dichiarate in realtà 4-4-4-15.

Cosa ne pensi??
impostate manualmente da bios a 4-4-4-15 te le vede 5-5-5-15 capito...
hai provato a lasciare il cpu voltage in auto per vedere se va? a regola nn ha problemi a funzionare e vedi ti puppa di corrente?
domani mi arrivano le Dominator Twin2X2048-8500C5D :) proverò a portarlo a 5GHz a aria :D

fabstars
05-11-2008, 14:54
impostate manualmente da bios a 4-4-4-15 te le vede 5-5-5-15 capito...


no...non ho capito :D

valeriok9
05-11-2008, 14:59
no...non ho capito :D
nel senso ke ho capito cosa vuoi dire ma nn sò cosa dirti strano :)

Mazda RX8
05-11-2008, 14:59
no...non ho capito :D

da BIOS imposta manualemente i timings, settali come da specifica (4-4-4-15)

zetalife
05-11-2008, 17:57
all'ora in tanto setta le ram come da casa produttore timing e dram voltage, poi in cpu voltage sei troppo basso, te hai settato a 1.25 ma in realtà sei a 1.21 io fossi in te proverei a mettere a 1.30 e alzare piano piano sino alla stabilità, se metti a 1.30 se poi guardi su cpuz in realtà gli arriva 1.26 circa :)

ora il sistema è stabile a 4GHZ con vcore a 1.30 timing delle ram a 4-4-4-15 il sistema l' ho testato con OCCCT temperature max raggiunte 48 gradi.

ecco una screen:

http://img355.imageshack.us/img355/889/testoccctci7.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=testoccctci7.jpg)http://img355.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Per adesso mi fermo qui. poi quando mi compro le ram da 1066 provo a spingerlo di piu :D


cmq una domanda, avendolo portato a 4ghz e tenendo il pc acceso molte ore al giorno, ne risentirò di moltissimo sulla bolletta della luce? :D

The borg
05-11-2008, 18:00
T posso confermare ke la realtek HD integrata su questa piastra madre, e veramente buona sfrutta a dovere il mio impianto 5.1 e sopratutto gli effetti sorround dei game ;)

Ovviamente nn e hai livelli dell sound blaster XFi ma e cmq ottima.

Grazie mille, venerdì mi arriverà questa ascheda con un Q9300 magari proverò un po' di OC...

valeriok9
05-11-2008, 19:04
ora il sistema è stabile a 4GHZ con vcore a 1.30 timing delle ram a 4-4-4-15 il sistema l' ho testato con OCCCT temperature max raggiunte 48 gradi.

ecco una screen:

http://img355.imageshack.us/img355/889/testoccctci7.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=testoccctci7.jpg)http://img355.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Per adesso mi fermo qui. poi quando mi compro le ram da 1066 provo a spingerlo di piu :D


cmq una domanda, avendolo portato a 4ghz e tenendo il pc acceso molte ore al giorno, ne risentirò di moltissimo sulla bolletta della luce? :D
la bolletta è sempre la solita, nn centra niente tenerlo a 3GHz o 4GHz, paghi per il tempo ke lo tieni acceso, io ke lo tengo acceso 24ore su 24 sò ke a ogni bolletta mi arriva intorno hai 140 euro, apparte ke sono 3 in pc in casa uno come ho detto fisso acceso e gli altri 2 circa dalle 6 alle 8 ore il giorno :)

erCicci
05-11-2008, 20:39
la bolletta è sempre la solita, nn centra niente tenerlo a 3GHz o 4GHz, paghi per il tempo ke lo tieni acceso


Lo stesso processore mandato ad un clock più elevato consuma ovviamente di più (per quale motivo avrebbe bisogno di un migliore raffreddamento altrimenti :D ), che poi lincidenza sulla bolletta sia minimale quello è un altro discorso, ma dal tuo reply sembra che basti overclockare una CPU per generare energia dal nulla :D

valeriok9
05-11-2008, 20:55
Lo stesso processore mandato ad un clock più elevato consuma ovviamente di più (per quale motivo avrebbe bisogno di un migliore raffreddamento altrimenti :D ), che poi lincidenza sulla bolletta sia minimale quello è un altro discorso, ma dal tuo reply sembra che basti overclockare una CPU per generare energia dal nulla :D
se ti preoccupi dei 2 euro in + all'ora siamo proprio alla frutta :D

Fra-90
05-11-2008, 21:01
Qualcuno ha un coolermaster 590 centurion?
Ho collegato quasi tutti i cavetti del case sulla scheda madre... mi mancano quelli che fanno riprodurre i bip (tipo quelli di errore) all' avvio.
I pin sulla MB sono :
+5V
Ground
Ground
Speaker
Ma non so quali sono quelli che escono dal case, sulla guida del CM590 non porte nessuna voce di queste (Possibile che non ci sia lo speaker?) :boh:

ardyp
05-11-2008, 21:44
Qualcuno ha un coolermaster 590 centurion?
Ho collegato quasi tutti i cavetti del case sulla scheda madre... mi mancano quelli che fanno riprodurre i bip (tipo quelli di errore) all' avvio.
I pin sulla MB sono :
+5V
Ground
Ground
Speaker
Ma non so quali sono quelli che escono dal case, sulla guida del CM590 non porte nessuna voce di queste (Possibile che non ci sia lo speaker?) :boh:

a che ti serve lo speaker? io lo eliminai a suo tempo...:D

festern smanetta
05-11-2008, 21:45
Qualcuno ha un coolermaster 590 centurion?
Ho collegato quasi tutti i cavetti del case sulla scheda madre... mi mancano quelli che fanno riprodurre i bip (tipo quelli di errore) all' avvio.
I pin sulla MB sono :
+5V
Ground
Ground
Speaker
Ma non so quali sono quelli che escono dal case, sulla guida del CM590 non porte nessuna voce di queste (Possibile che non ci sia lo speaker?) :boh:
Io ho il CM 690 e lo speacker non c'è, lo sono andato a comprare al negozio di computer vicino casa mia a 1 € :D

Fra-90
05-11-2008, 21:49
Io ho il CM 690 e lo speacker non c'è, lo sono andato a comprare al negozio di computer vicino casa mia a 1 € :D

Magari mi potresti aiutare.... dove li collego quelli per il MIC e le cuffie? e soprattutto quali sono?
Di solito su tutti i pc che ho visto.... non erano mai collegati :boh:

a che ti serve lo speaker? io lo eliminai a suo tempo...:D

hehe, è il primo PC che mi assamblo domani vado a prendere la sceda video e vediamo :D

ardyp
05-11-2008, 22:13
Magari mi potresti aiutare.... dove li collego quelli per il MIC e le cuffie? e soprattutto quali sono?
Di solito su tutti i pc che ho visto.... non erano mai collegati :boh:



hehe, è il primo PC che mi assamblo domani vado a prendere la sceda video e vediamo :D

crea solo inerzia all'interno del case e peggiora la ventilazione.:D

erCicci
05-11-2008, 23:59
se ti preoccupi dei 2 euro in + all'ora siamo proprio alla frutta :D

Se fossero veramente 2€/h in più allora si che sarebbero volatili per diabetici :D

Specificavo solo perché dal tuo reply sembrava che i consumi fossero indipendenti dalla frequenza, che poi sulla bolletta limpatto in pratica sia appena superiore a niente lo dicevo pure io nel mio reply ;)

KD2
06-11-2008, 00:05
Non essendo esperto del forum mi chiedevo se ho postato nella sezione giusta, altrimenti dove potrei esporre il problema?
Perchè indipendentemente dalla compatibilità della MB desidererei capire se è il caso di mandare in RMA queste memorie.

Grazie

Mi sa che io ho il tuo stesso problema, la mobo anche con il bios 1406 mi rileva 800Mhz aniche' 1066. mi sa che c'e' incompatibilita' fra questa mobo e la kingmax.

festern smanetta
06-11-2008, 00:15
Magari mi potresti aiutare.... dove li collego quelli per il MIC e le cuffie? e soprattutto quali sono?

Guarda bene il manuale della scheda madre!!!:p

Plax86
06-11-2008, 11:07
come devo settare queste voci (BIOS 1406) ?

AI Transaction Booster

PCIE SATA Voltage

CPU Clock Skew
NB Clock Skew
CPU Margin Enhancement

xgab
06-11-2008, 13:19
c'è qualcuno che ha un q6600 portato a 3 o 3.5?

Mazda RX8
06-11-2008, 14:06
come devo settare queste voci (BIOS 1406) ?

AI Transaction Booster

PCIE SATA Voltage

CPU Clock Skew
NB Clock Skew
CPU Margin Enhancement

AI Transaction Booster: manual con pl a 8

PCIE SATA Voltage: 1.50

CPU Clock Skew: normal
NB Clock Skew: normal
CPU Margin Enhancement: optimized

Plax86
06-11-2008, 15:04
AI Transaction Booster: manual con pl a 8

PCIE SATA Voltage: 1.50

CPU Clock Skew: normal
NB Clock Skew: normal
CPU Margin Enhancement: optimized
però leggendo sul manuale dice :

"Set this item to a higher level for better compatibility or a lower level for better
performance"

che tradotto dovrebbe essere :

"Impostare questa voce a un livello superiore per una migliore compatibilità o a un livello più basso per migliori prestazione"

come si spiega?preciso che non è per dubitare di te eh...è solo per capire bene un attimo le cose ;)

Mazda RX8
06-11-2008, 16:03
però leggendo sul manuale dice :

"Set this item to a higher level for better compatibility or a lower level for better
performance"

che tradotto dovrebbe essere :

"Impostare questa voce a un livello superiore per una migliore compatibilità o a un livello più basso per migliori prestazione"

come si spiega?preciso che non è per dubitare di te eh...è solo per capire bene un attimo le cose ;)

il PL a 8 è un buon conmpromesso, puoi provare anche 7, 6, 5 forse regge... ma non credo ti regga 1, 2, 3, ecc...

cmq se vuoi prova. non rompi nulla...:)

Plax86
06-11-2008, 16:26
il PL a 8 è un buon conmpromesso, puoi provare anche 7, 6, 5 forse regge... ma non credo ti regga 1, 2, 3, ecc...

cmq se vuoi prova. non rompi nulla...:)
a 4 neanche parte (overclock failed).poi ho provato a 5 e successivamente a 8 e mi sembra che vada meglio con quest'ultimo.allora facendo ancora qualche ricerca ho trovato questi dati che danno ragione a te ;) http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&p=7&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45

Fra-90
06-11-2008, 19:32
Guarda bene il manuale della scheda madre!!!:p

Trovato :asd:

Rafiluccio
06-11-2008, 19:45
il voltaggio del Sbridge voltage: (col q6600 a 3,6ghz su una p5q pro) 1,10v o 1.20V ... ??? grazie mille

smoicol
06-11-2008, 23:20
il voltaggio del Sbridge voltage: (col q6600 a 3,6ghz su una p5q pro) 1,10v o 1.20V ... ??? grazie mille

prova 1.20 se va bene scendi a 1.10 e riprovi se non va bene rimetti 1.20

Homer J-1983
07-11-2008, 12:36
Ragazzi avrei un problema con questa scheda, anche se non è la mia, in particolare con le usb: quando collego 2 dispositivi mi si impalla tutto, e ha avuto sempre problemi con la stampante laser. C'è qualche aggiornamento bios da fare? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie!

Mazda RX8
07-11-2008, 13:44
il voltaggio del Sbridge voltage: (col q6600 a 3,6ghz su una p5q pro) 1,10v o 1.20V ... ??? grazie mille

1.1v

a 4 neanche parte (overclock failed).poi ho provato a 5 e successivamente a 8 e mi sembra che vada meglio con quest'ultimo.allora facendo ancora qualche ricerca ho trovato questi dati che danno ragione a te ;) http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&p=7&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45

;)

thegiox
07-11-2008, 13:53
tra i dissipatori compatibili, aggiungere l'ASUS SILENT SQUARE PRO :)

p.s. presi per l'ufficio due pc uguali, così configurati:

ali:corsair vx450
mobo:asus p5q pro
cpu:Q6600
dissy:asus silent square pro
ram:2x1gb corsair xms2 6400
vga:9500GT 512MB
hd:hitachi 160gb sata2
case:cooler master elite330

per il momento tutto a default, vorrei provare i 400x8 :)
una cosa: dove posso trovare tutti i voltaggi corretti da impostare? non mi piace lasciare AUTO, poi so già che spara a mille i voltaggi quando servono (secondo lei...)

panepane
07-11-2008, 15:07
1- velocity fan ovvero ventole incontrollabili :ciapet:


Cioé?

Mazda RX8
07-11-2008, 15:30
tra i dissipatori compatibili, aggiungere l'ASUS SILENT SQUARE PRO :)

p.s. presi per l'ufficio due pc uguali, così configurati:

ali:corsair vx450
mobo:asus p5q pro
cpu:Q6600
dissy:asus silent square pro
ram:2x1gb corsair xms2 6400
vga:9500GT 512MB
hd:hitachi 160gb sata2
case:cooler master elite330

per il momento tutto a default, vorrei provare i 400x8 :)
una cosa: dove posso trovare tutti i voltaggi corretti da impostare? non mi piace lasciare AUTO, poi so già che spara a mille i voltaggi quando servono (secondo lei...)

aggiunto il dissi...

se vuoi mi dici cosa hai su auto che ti aiuto a settarli correttamente...

thegiox
07-11-2008, 15:35
aggiunto il dissi...

se vuoi mi dici cosa hai su auto che ti aiuto a settarli correttamente...

per il momento è tutto su auto, dovevo installare tutto per lavorare e non ho avuto tempo per smanettare... però vorrei capire quali sono i valori minimi/giusti da impostare sia per il default sia per un 400x8.

il vid del pc che uso adesso dovrebbe essere 1.3 (letto con coretemp) mentre l'altro pc non saprei.. più tardi se posso controllo.

panepane
07-11-2008, 15:43
Ma il VID é meglio alto o basso?

Mazda, puoi aggiungere anche il mio dissi: Xigmatek HDT S963.

thegiox
07-11-2008, 16:03
Ma il VID é meglio alto o basso?

Mazda, puoi aggiungere anche il mio dissi: Xigmatek HDT S963.

meglio basso.. significa che ha bisogno di meno corrente ;)

Davidepiu
07-11-2008, 16:29
Potente aggiungere anche il cooler master sphere ;)

valeriok9
07-11-2008, 17:40
Potente aggiungere anche il cooler master sphere ;)

scusate a ke serve scrivere ke un dissipatore è compatibile, io nn ho mai visto un dissi nn compatibile, poi se compri un dissipatore cè scritto per quale socket è..... :)

panepane
07-11-2008, 18:36
scusate a ke serve scrivere ke un dissipatore è compatibile, io nn ho mai visto un dissi nn compatibile, poi se compri un dissipatore cè scritto per quale socket è..... :)

Quello vuol dire che é compatibile con il socket.

Però, può capitare, che un dissi vada a sbattare contro dissipatori o componentistica in generale della MoBo o ancora vada ad impedire l'uso di slot di espansione o gli alloggi delle ram.

Di solito, capita solo con MoBo economiche e/o dissipatori enormi. Però non si sa mai e se vedi che é compatibile sai di sicuro che lo puoi montare senza problemi.

;)

Plax86
07-11-2008, 18:39
e poi senza specificazioni varie in prima pagina il topic per 3/4 sarebbe presenziato da post tipo : "è compatibile questo?" "è compatibile quello?" ecc ecc :Prrr:

valeriok9
07-11-2008, 19:08
Quello vuol dire che é compatibile con il socket.

Però, può capitare, che un dissi vada a sbattare contro dissipatori o componentistica in generale della MoBo o ancora vada ad impedire l'uso di slot di espansione o gli alloggi delle ram.

Di solito, capita solo con MoBo economiche e/o dissipatori enormi. Però non si sa mai e se vedi che é compatibile sai di sicuro che lo puoi montare senza problemi.

;)

all'ora ASUS V60 ci va... è un pò ingombrante ma nn sbatte da punte parti :sofico:

Homer J-1983
07-11-2008, 19:46
Ragazzi avrei un problema con questa scheda, anche se non è la mia, in particolare con le usb: quando collego 2 dispositivi mi si impalla tutto, e ha avuto sempre problemi con la stampante laser. C'è qualche aggiornamento bios da fare? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie!

Nessuno mi da un consiglio? :( help me! :)

Mazda RX8
07-11-2008, 20:27
per il momento è tutto su auto, dovevo installare tutto per lavorare e non ho avuto tempo per smanettare... però vorrei capire quali sono i valori minimi/giusti da impostare sia per il default sia per un 400x8.

il vid del pc che uso adesso dovrebbe essere 1.3 (letto con coretemp) mentre l'altro pc non saprei.. più tardi se posso controllo.

VID da 1.30000?? :confused:


è un pò alto...


Ma il VID é meglio alto o basso?

Mazda, puoi aggiungere anche il mio dissi: Xigmatek HDT S963.

aggiunto

Potente aggiungere anche il cooler master sphere ;)

aggiunto

e poi senza specificazioni varie in prima pagina il topic per 3/4 sarebbe presenziato da post tipo : "è compatibile questo?" "è compatibile quello?" ecc ecc :Prrr:

in che senso?

Plax86
07-11-2008, 20:52
in che senso?
nel senso che nel topic si vedrebbero le stesse domande ogni giorno.per fare un esempio:giorni fa ho chiesto di aggiungere ai dissipatori compatibili lo ZEROtherm FZ-120 ZEN...ora uno per sapere se è compatibile o no va in prima pagina e risolve il problema.ma se nella prima pagina non ci fosse nulla l'utente lo chiederebbe con un post e anche se qualcuno postasse la risposta nei giorni seguenti altri utenti tornerebbero a domandare se il dissipatore è compatibile o no (anche perché la funzione "cerca" la usano in pochi).
quindi ben venga anche la più insignificante informazione in prima pagina ;)

Andrea87
08-11-2008, 08:55
Appena comprata da abbinare a un Q9300 (da overcloccare decisamente, non voglio che stia mai sotto i 3ghz, ho già pronto il mio bel raffreddamento ad acqua con il fidato oc3000 per l'opera). Vi farò sapere per la compatibilità con le gskill pc8500 in bachi da 2x1gb, anche se a quanto ho visto in giro non dovrei avere problemi.
Avrei due domande:
1)avete un bios da consigliarmi che va meglio degli altri o metto l'ultimo e basta?
2)avendo due raptor, vorrei fare un raid 0 come sulla vecchia nf7-s con cui era fatto il mio vecchio pc, ma su quest'ultima il raid era solo software e quindi linux non lo rilevava a meno di infinite procedure, è la stessa cosa con i controller sata dell'ICH10R?

panepane
08-11-2008, 12:06
Raga, aiutatemi sto diventando pazzo. :muro: :muro:

Devo scegliere una MoBo ma non é facile. Ho postato tutto il problema in dettaglio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24924667&posted=1#post24924667).

Se potete darmi una mano ve ne sarò grato. :ave:

Mazda RX8
09-11-2008, 21:04
nel senso che nel topic si vedrebbero le stesse domande ogni giorno.per fare un esempio:giorni fa ho chiesto di aggiungere ai dissipatori compatibili lo ZEROtherm FZ-120 ZEN...ora uno per sapere se è compatibile o no va in prima pagina e risolve il problema.ma se nella prima pagina non ci fosse nulla l'utente lo chiederebbe con un post e anche se qualcuno postasse la risposta nei giorni seguenti altri utenti tornerebbero a domandare se il dissipatore è compatibile o no (anche perché la funzione "cerca" la usano in pochi).
quindi ben venga anche la più insignificante informazione in prima pagina ;)

e perché, già non è scritto in prima pag quel dissi? :D

Plax86
09-11-2008, 23:46
e perché, già non è scritto in prima pag quel dissi? :D
si...
...ma sei sicuro di aver capito che non c'è l'ho con te ma bensì con chi aveva qualcosa in contrario sul riportare info varie in prima pagina? :fagiano:

comunque...

1) a quanto devo impostare "CPU GTL REFERENCE"?
2) su Core Temp devo impostare il TjMax a 100° anche se l'E6600 lo ha a 85° in origine?
3) a quest'ora "Pc Probe II" mi segna la CPU a 22° e "Core Temp" indica i Core tra i 22° e i 24° (TjMax 85°).la frequenza del processore in questo momento è a 3,0GHz....ho i sensori sballati vero?

zaza293
10-11-2008, 07:39
Ho installato questo dissipatore:
Nanoxia Dualcontact - Heatpipe Cooler
non ci balla e si può montare solo in un verso, ma non tocca niente!

Ciao!

Mazda RX8
10-11-2008, 14:25
si...
...ma sei sicuro di aver capito che non c'è l'ho con te ma bensì con chi aveva qualcosa in contrario sul riportare info varie in prima pagina? :fagiano:

comunque...

1) a quanto devo impostare "CPU GTL REFERENCE"?
2) su Core Temp devo impostare il TjMax a 100° anche se l'E6600 lo ha a 85° in origine?
3) a quest'ora "Pc Probe II" mi segna la CPU a 22° e "Core Temp" indica i Core tra i 22° e i 24° (TjMax 85°).la frequenza del processore in questo momento è a 3,0GHz....ho i sensori sballati vero?

1. x0.63
2. il bios che temp da?


Ho installato questo dissipatore:
Nanoxia Dualcontact - Heatpipe Cooler
non ci balla e si può montare solo in un verso, ma non tocca niente!

Ciao!

aggiunto

Rafiluccio
10-11-2008, 15:26
"CPU GTL REFERENCE" non è meglio settaro su AUTO ? io lo tengo su auto e non ho nessun problema in overclock ....

The borg
10-11-2008, 15:52
La suite Ai funziona per OC o meglio lasciare perdere???

Quando il pc è in Idle a che frequenza lo impostate???

xgab
10-11-2008, 17:45
scusate se nn mi sbaglio il vcore max nn deve superare il 1.250 sbaglio? o mi confondendo

Plax86
10-11-2008, 17:52
1. x0.63
2. il bios che temp da?

1) ok,grazie
2) le temperature del Bios sono molto simili a quelle dei vari "Core Temp","Pc Probe II","HwInfo32",ecc ecc...
"CPU GTL REFERENCE" non è meglio settaro su AUTO ? io lo tengo su auto e non ho nessun problema in overclock ....
guarda...ho finito l'overclock ieri sera e l'unica voce in "AUTO" che avevo era proprio quella.mi sono sparato 10 ore e 45 minuti di Orthos a priorità 8 e non ha dato nessun problema ma in questi mesi leggendo i vari topic mi sono fatto l'idea che per effettuare un bel lavoro non ci deve essere nulla in "AUTO".magari sbaglierò eh ma per ora la penso così :p

xgab
10-11-2008, 17:55
e a quanto l'hai portato?

Plax86
10-11-2008, 18:04
e a quanto l'hai portato?
a 3,0Ghz (E6600)...quindi avevo il lavoro facilitato di molto essendo un overclock molto tranquillo.quando posterò le impostazioni noterai che la maggior parte le ho a default.tieni presente poi che mi interessa solo il "daily use" quindi oltre non vado...mi accontento così :)

StIwY
11-11-2008, 09:28
Nuovi driver per Atheros 1.0.0.39 :stordita:

juninho85
11-11-2008, 09:44
Nuovi driver per Atheros 1.0.0.39 :stordita:

vade retro!!!!:asd:

StIwY
11-11-2008, 11:03
vade retro!!!!:asd:


:confused:

juninho85
11-11-2008, 11:17
dove le esperienze avute con i precedenti aggiornamenti di driver sulla atheros,sta volta passo :D

StIwY
11-11-2008, 11:51
Io ho ancora quel problema che eMule.exe se lo lascio acceso farà crashare irrimediabilmente il PC ( causa il driver atheros ) e non riesco a risolvere la cosa.

KD2
11-11-2008, 11:54
Io ho la p5q liscia, comunque se lascio i drivers 1.0.0.19 (quelli che erano nel cd-rom della mobo) anziche' mettere i nuovi ho svantaggi o vantaggi? Nel txt dei drivers non è menzionato nulla riguardo correzioni di bug o upgrade vari, solo la modalita' di installazione. °°
Visto le vostre esperienze negative nell'upgrade per ora tengo i .19 visto che non ho problemi di sorta con nessuna applicazione. :)

PS: Sul sito della asus ci stanno solo i "Beta Version 1.0.0.38".

Gr8Wings
11-11-2008, 17:58
Io ho la p5q liscia, comunque se lascio i drivers 1.0.0.19 (quelli che erano nel cd-rom della mobo) anziche' mettere i nuovi ho svantaggi o vantaggi? Nel txt dei drivers non è menzionato nulla riguardo correzioni di bug o upgrade vari, solo la modalita' di installazione. °°
Visto le vostre esperienze negative nell'upgrade per ora tengo i .19 visto che non ho problemi di sorta con nessuna applicazione. :)

PS: Sul sito della asus ci stanno solo i "Beta Version 1.0.0.38".

se non hai problemi lascia stare, il meglio è nemico del bene !
:ciapet:

KD2
11-11-2008, 20:30
se non hai problemi lascia stare, il meglio è nemico del bene !
:ciapet:

E sia, comunque un txt sui cambiamenti e correzioni eventuali della nuova versione potevano metterlo, non si sprecavano di certo. -.-

thegiox
12-11-2008, 12:03
VID da 1.30000?? :confused:
è un pò alto...


eh lo so... ma coretemp dice così :boh:

comunque ora sono a 333x9, tutto su auto.. cpuz mi legge 1.38V.
ora provo i 400x8, impostando 1.35V.. vediamo se regge.


edit: tutto ok, ram a 800 con 1.8V e cpu a 1.35V.
in idle viaggia sui 1.328V, in full load con doppio orthos 1.344V.

ottimo :D

Mazda RX8
12-11-2008, 14:33
eh lo so... ma coretemp dice così :boh:

comunque ora sono a 333x9, tutto su auto.. cpuz mi legge 1.38V.
ora provo i 400x8, impostando 1.35V.. vediamo se regge.


edit: tutto ok, ram a 800 con 1.8V e cpu a 1.35V.
in idle viaggia sui 1.328V, in full load con doppio orthos 1.344V.

ottimo :D

vedi che non è buono tenere tutto su AUTO...

thegiox
12-11-2008, 14:44
tra i dissipatori compatibili, aggiungere l'ASUS SILENT SQUARE PRO :)

p.s. presi per l'ufficio due pc uguali, così configurati:

ali:corsair vx450
mobo:asus p5q pro
cpu:Q6600
dissy:asus silent square pro
ram:2x1gb corsair xms2 6400
vga:9500GT 512MB
hd:hitachi 160gb sata2
case:cooler master elite330

per il momento tutto a default, vorrei provare i 400x8 :)
una cosa: dove posso trovare tutti i voltaggi corretti da impostare? non mi piace lasciare AUTO, poi so già che spara a mille i voltaggi quando servono (secondo lei...)

infatti l'avevo detto subito che cercavo i valori corretti :p

Mazda RX8
12-11-2008, 15:03
infatti l'avevo detto subito che cercavo i valori corretti :p

no dico, ad esempio le opzioni come MEM.OC charger oppure DRAM static read control oppure i timings come sono settati? su AUTO?

thegiox
12-11-2008, 16:00
no dico, ad esempio le opzioni come MEM.OC charger oppure DRAM static read control oppure i timings come sono settati? su AUTO?

timing manuali (presi dai valori by spd delle ram, letti con cpuz) il resto su auto.. se hai dei consigli sono qua :)

ricaia
12-11-2008, 20:29
ciao
ho messo queste impostazioni prese da unaltro utente sul tread della p5qe
CPU RATIO = 09.0
FSB FREQUENCY = 400
PCIE FREQUENCY = 101
FSB STRAP TO NB = 400
DRAM FREQUENCY = DDR2-800
DRAM CLK SKEW A1 = AUTO
DRAM CLK SKEW A2 = AUTO
DRAM CLK SKEW B1 = AUTO
DRAM CLK SKEW B2 = AUTO
DRAM TIMING CONTROL = MANUAL
CAS# LATENCY = 4
DRAM RAS# TO CAS# = 4
DRAM RAS# PRECHARGE = 4
DRAM RAS# ACTIVATE TO PRECHA = 12
CPU VOLT = 1.21250
CPU PLL VOLT = auto
FSB TERMINATION VOLT = auto
DRAM VOLT = 2.1
NB VOLT = auto
NB GTL REFERENCE = AUTO
SB VOLT = auto
PCIE SATA VOLT = auto
LOAD LINE CALIBRATION = ENABLED
CPU SPREAD SPECTRUM = DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM = DISABLED
CPU CLOCK SKEW = AUTO
NB CLOCK SKEW = AUTO
CPU MARGIN ENHANCEMENT = OPTIMIZED
C1E SUPPORT = DISABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT = DISABLED
INTEL VIRTUALIZATION = ENABLED
CPU TM FUNCIOTION = ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT = DISABLED
il tutto è stabile è non ho problemi neanche sotto sforzo
la temp del proc sotto stres non supera i 50 gradi e a riposo sta a 30
secondo voi è ok o devo cambiare qualcosa

Andrea87
12-11-2008, 20:54
Ragazzi sto effettuando i primi test con suddetta scheda, un q9300 e 2 gb di gskill pc8500 1066mhz, per ora non sembra esserci alcun problema, qunidi ram compatibili

me
13-11-2008, 06:49
non mi ricordo come'ra la storia dei problemi con lettore e disco p-ata...
se io collegassi i miei due dischi p-ata sull'unico canale ide e un masterizzatore dvd su usb,quindi esterno..ci sono problemi? si puo' fare il boot come sulla dfi o non lo vede come unita' esterna se devo formattare o fare boot da cd?

valeriok9
13-11-2008, 07:15
non mi ricordo come'ra la storia dei problemi con lettore e disco p-ata...
se io collegassi i miei due dischi p-ata sull'unico canale ide e un masterizzatore dvd su usb,quindi esterno..ci sono problemi? si puo' fare il boot come sulla dfi o non lo vede come unita' esterna se devo formattare o fare boot da cd?

dove hai sentito ke ha questi problemi...ti assicuro ke nn ha alcun problema a bottare ne da ide ne da usb....questa mobo va benissimo :)

Mazda RX8
13-11-2008, 14:42
@ricaia:


queste opzioni mettile così:

CPU PLL VOLT = 1.50
FSB TERMINATION VOLT = 1.20 o 1.30
NB VOLT = 1.10 o 1.20
NB GTL REFERENCE = x0.63
SB VOLT = 1.1
PCIE SATA VOLT = 1.50

5a2v0
13-11-2008, 14:52
Scusate l'intrufolazione, sapete dirmi SE ESISTE qualche differenza tra:

ASUS - P5Q PRO C2D

e la:

ASUS - P5Q PRO

su uno shop online, ho visto che sono presenti questi 2 modelli, con il prezzo rispettivamente di 79,90 e 134,99...

dalla foto sembrano identiche...qualcuno mi illumina gentilmente ???

:help: :help: :help:

Mazda RX8
13-11-2008, 15:07
Scusate l'intrufolazione, sapete dirmi SE ESISTE qualche differenza tra:

ASUS - P5Q PRO C2D

e la:

ASUS - P5Q PRO

su uno shop online, ho visto che sono presenti questi 2 modelli, con il prezzo rispettivamente di 79,90 e 134,99...

dalla foto sembrano identiche...qualcuno mi illumina gentilmente ???

:help: :help: :help:

ma sono la stessa cosa!!


C2D sta per Core2Duo, ma questo non ha niente a che fare con la mobo, è una sigla dei processori INTEL...

5a2v0
13-11-2008, 15:14
scusa ma io ho solo fatto cerca nella sezione mainboard del sito e mi sono usciti sti 2 modelli, uno 79 € l'altro 134 € sarà lo shop che ha sbattuto la testa :S

signo3d
13-11-2008, 15:41
scusa ma io ho solo fatto cerca nella sezione mainboard del sito e mi sono usciti sti 2 modelli, uno 79 € l'altro 134 € sarà lo shop che ha sbattuto la testa :S

Decisamente. ;)

Chiedi info per non avere brutte sorprese

maxss83
14-11-2008, 10:18
per mazda: le impostazioni che hai consigliato valgono per tutti o solo per ricaia?

io attualmente ho la seguente impostazione:

cpu ratio: 7
fsb freq: 470
pcie freq: 101
fsb freq: 400 mhz
dram freq: 940 mhz
dram timing: 4/4/4/12
row refresh: 35
tutto il resto in auto...anzi se mi dite cosa posso cambiare e che valori
dram static: enabled
dram read: training: disabled
mem oc. charger: enabled
ai clock: strong
ai trans: auto
cpu voltage: 1.35
cpu gtl: auto
cpu pll: auto
fsb voltage: auto
dram voltage: 2.00
nb voltage: auto
sb voltage: auto
pcie sata voltage: auto
load-line: auto
cpu spread: auto
pcie spread: auto
cpu clock: auto
nb clock: auto
cpu margin: performance mode
c1e: enabled
max cpuid: disabled
cpu tm: enabled
execute bit: enabled

ho un e6300, e 2*1 kit geil kit ultra 800mhz

quali sono i valori che devo modificare? :help: :fagiano: :ciapet:

ickey
14-11-2008, 12:25
ciao a tutti, sono in porcinto di acquistare una Asus P5Q PRO abbinata ad un pentium dulacore E5200: ho letto che qst CPU è supportata solo dal bios 1104 in poi; se mi dovesse arrivare una scheda con un bios piu vecchio, come faccio ad aggiornarlo? premetto che non ho nessun conoscente vicino che possieda cpu intel supportate anke dal bios base. è possibile richiedere allo shop dove acquisto lìaggiornamento del bios prima della spedizione? in qst modo si invalida la garanzia?

Mazda RX8
14-11-2008, 14:20
metti tutto così:

cpu ratio: 7
fsb freq: 470
pcie freq: 101
fsb freq: 400 mhz
dram freq: 940 mhz
dram timing: 4/4/4/12
row refresh: 35
tutto il resto in auto: metti tutti i valori secondo le impostazioni che trovi su 1st, 2nd e 3rd impostation
dram static: disabled
dram read: training: disabled
mem oc. charger: enabled
ai clock: strong
ai trans: manual Common performance level su un valore che varia da 5 a 8 (controllo qual'è quello che regge)
cpu voltage: 1.35
cpu gtl: x0.63
cpu pll: 1.50
fsb voltage: 1.20 o se vuoi anche 1.30
dram voltage: 2.00
nb voltage: 1.10 o 1.20
sb voltage: 1.1
pcie sata voltage: 1.50
load-line: enabled
cpu spread: disabled
pcie spread: disabled
cpu clock: normal
nb clock: normal
cpu margin: performance mode
c1e: disabled
max cpuid: disabled
cpu tm: enabled
execute bit: enabled

ciao a tutti, sono in porcinto di acquistare una Asus P5Q PRO abbinata ad un pentium dulacore E5200: ho letto che qst CPU è supportata solo dal bios 1104 in poi; se mi dovesse arrivare una scheda con un bios piu vecchio, come faccio ad aggiornarlo? premetto che non ho nessun conoscente vicino che possieda cpu intel supportate anke dal bios base. è possibile richiedere allo shop dove acquisto lìaggiornamento del bios prima della spedizione? in qst modo si invalida la garanzia?

certo che puoi chiederlo al negoziante...

ricaia
14-11-2008, 17:28
vi è una cosa che non è chiara
perche se imposto da bios un valore a cpu volt in windows con cpuz o ai suite
me ne da unaltro:rolleyes:
ora sul bios ho 1.24375 e cpuz mi dice 1.224
chi mi illumina

Davidepiu
14-11-2008, 18:12
vi è una cosa che non è chiara
perche se imposto da bios un valore a cpu volt in windows con cpuz o ai suite
me ne da unaltro:rolleyes:
ora sul bios ho 1.24375 e cpuz mi dice 1.224
chi mi illumina

e normale ;)
Io da bios ho 1.36
E da cpuz 1.34 ;) vai tranquillo questa sk madre vdroppa tantu :)

zetalife
14-11-2008, 18:13
Scusate il disturbo ragazzi ma ho un prooblema molto serio:

potete leggere qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25017797&posted=1#post25017797


ora vorrei capire come si fa su questa scheda un clear cmos? come devo procedere e dove devo andare a mettere mano?

grazie.

Mazda RX8
14-11-2008, 20:24
Scusate il disturbo ragazzi ma ho un prooblema molto serio:

potete leggere qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25017797&posted=1#post25017797


ora vorrei capire come si fa su questa scheda un clear cmos? come devo procedere e dove devo andare a mettere mano?

grazie.


togli la batteria della mobo per una 15ina di minuti...;)

zetalife
14-11-2008, 23:06
togli la batteria della mobo per una 15ina di minuti...;)

Nada....l' ho staccata per 25 minuti e il problema rimane.....

che faccio?

ps: i due raptor sono stati formattati ma il problema rimane lo stesso, pensi che devo cancellare i driver del raid e reinstallare?

damaz
15-11-2008, 01:05
scusate la domanda nubbia ma ho 2 moduli da 2gb di ram come in firma ....al momento li ho negli slot neri ....sono lostesso in dual channel o vanno messi sui gialli ?! :rolleyes:


thx :D

The_Saint
15-11-2008, 09:12
ps: i due raptor sono stati formattati ma il problema rimane lo stesso, pensi che devo cancellare i driver del raid e reinstallare?Prova i 2 Raptor uno alla volta, senza RAID... è molto probabile che sia partito uno dei due...

scusate la domanda nubbia ma ho 2 moduli da 2gb di ram come in firma ....al momento li ho negli slot neri ....sono lostesso in dual channel o vanno messi sui gialli ?! :rolleyes: E' indifferente... ;)

maxss83
15-11-2008, 09:27
ho apportato le modifiche al bios suggeritemi da mazda...però il pc andava + lento...perchè?

zetalife
15-11-2008, 12:36
Prova i 2 Raptor uno alla volta, senza RAID... è molto probabile che sia partito uno dei due...

E' indifferente... ;)

ho ricreato i lraid e funziona tutto bene, ora per capire se un odei 2 raptor è danneggiato con quale programma mi consigli di fare un test?

grazie

damaz
15-11-2008, 14:54
E' indifferente... ;)[/QUOTE]



kk thx ;)

Fra-90
15-11-2008, 14:57
Raga perche i settaggi del bios non li mettete nel post iniziale? Magari con qualche spiegazione :D

damaz
15-11-2008, 15:21
ok ...ora ke ho le ram a posto e pc assemblato ( si spera ) alla perfezione :stordita: vorrei chiedere questa cosa :


ho un procio E8600 3.33Ghz ( dissipatore Zalman CNPS9700 NT ) e ram 2x2 GB Corsair PC8500 1066Mhz ( tutto come in firma )

vorrei fare un overclock stabile in modo da tenere la cpu a 4.25 Ghz , con FSB moltiplicatore e v core me la cavo abbastanza ,il v core sarà sui 1,28/30 a quelle frequenze .

il problema è che non so come impostare tutti i parametri della mobo ovvero quali mettere su manual che frequenze mettere in caso di modifiche ecc ecc ...so solo il pci a 101 :D .... e altra cosa non so bene come comportarmi con le mi ram ... non voglio aumentare il voltaggio delle ram ne modificare i timings che divisore devo mettere ? :rolleyes: :D


grazie in anticipo ;)

5a2v0
15-11-2008, 18:44
Salve a tutti...ho un amico intenzionato a prendere una mobo tra questa e la p5q-e...

visto che probabilmente prenderà questa, volevo chiedervi se qualcuno ha o ha provato le seguenti ram:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition

ci sono problemi di compatibilità noti o posso andare tranquillo ??!?!?

Grazie anticipatamente per le risposte :)

ardyp
15-11-2008, 18:48
Salve a tutti...ho un amico intenzionato a prendere una mobo tra questa e la p5q-e...

visto che probabilmente prenderà questa, volevo chiedervi se qualcuno ha o ha provato le seguenti ram:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition

ci sono problemi di compatibilità noti o posso andare tranquillo ??!?!?

Grazie anticipatamente per le risposte :)


le ho io e vanno benissimo, ricordati solo di impostare manualmente la frequenza nel bios ;)

me
15-11-2008, 20:21
scusate..io avevo letto che c'erano problemi con un disco p-ata e relativo master p-ata..non ricordo dove ma qualcuno lamentava problemi...
se metto i due p-ata e un dvd esterno usb,posso usarlo come boot da cd come faccio sulla dfi?
p.s. io ora ho x2 3800+ 2 gigi di ram e dfi nf4
se passo a 8400-asus-4 gigi di ram 1066 ho un buon boost? su ho un ottima 9600gt xxx oc di fabbrica.
non ho interesssi partcolari all'oc..magari meglio un 8600?

SkyWaLKer 15
15-11-2008, 20:41
A cosa serve il parametro intel C-State Tech in cpu configuration?
Ho un E8400 step E0

tulifaiv
15-11-2008, 20:58
scusate..io avevo letto che c'erano problemi con un disco p-ata e relativo master p-ata..non ricordo dove ma qualcuno lamentava problemi...
se metto i due p-ata e un dvd esterno usb,posso usarlo come boot da cd come faccio sulla dfi?
Io ho usato un disco PATA sulla P5Q PRO senza nessun problema. Per il boot da DVD USB dovrebbe andare tutto bene, il boot da USB e` supportato e io riesco a farlo dalla pendrive, con un lettore DVD dovrebbe essere la stessa cosa...
p.s. io ora ho x2 3800+ 2 gigi di ram e dfi nf4
se passo a 8400-asus-4 gigi di ram 1066 ho un buon boost? su ho un ottima 9600gt xxx oc di fabbrica.
non ho interesssi partcolari all'oc..magari meglio un 8600?
Dipende dall'uso che ne fai. A meno di esigenze particolari 2 o 4GB di ram non fanno molta differenza, considera che per sfruttare tutta quella RAM, se usi XP, devi necessariamente passare alla versione 64bit, che puo` dare qualche problema di incompatibilita`. Per Vista la situazione e` sicuramente migliore. Se prendi un Core2Duo considera un po' di overclock, e` molto facile e le prestazioni salgono abbastanza ;)

tulifaiv
15-11-2008, 20:59
visto che probabilmente prenderà questa, volevo chiedervi se qualcuno ha o ha provato le seguenti ram:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition

ci sono problemi di compatibilità noti o posso andare tranquillo ??!?!?
Tutto ok, le ho provate personalmente.

me
15-11-2008, 21:20
Io ho usato un disco PATA sulla P5Q PRO senza nessun problema. Per il boot da DVD USB dovrebbe andare tutto bene, il boot da USB e` supportato e io riesco a farlo dalla pendrive, con un lettore DVD dovrebbe essere la stessa cosa...

Dipende dall'uso che ne fai. A meno di esigenze particolari 2 o 4GB di ram non fanno molta differenza, considera che per sfruttare tutta quella RAM, se usi XP, devi necessariamente passare alla versione 64bit, che puo` dare qualche problema di incompatibilita`. Per Vista la situazione e` sicuramente migliore. Se prendi un Core2Duo considera un po' di overclock, e` molto facile e le prestazioni salgono abbastanza ;)

ho vista 32..male che va ne vede 3,25 dai..
p.s. io intendo usare non uno ma due dischi p-ata e un master dvd esterno su usb..

Denton
16-11-2008, 11:17
Che KIT da 4gb (2x2) mi consigliate con questa mobo?

Mushkin XP2-8500 CORSAIR TWIN2X4096-8500C5F Dominator KINGSTON HyperX KHX8500D2K2/4G


Personalmente prenderei le kingston ma anche le corsair mi attiravano per il dissipatore e le ventoline;) Ma la compatibilità è più importante.

Grazie!!

althasius
16-11-2008, 12:03
ciao a tutti, presto mi arriverà questa fantastica mobo e approfitto per chiedere conferma sull'abilitazione del raid 0 su due hd sata da 320 gb l'uno.
La procedura da seguire è questa ?

1- collego avviamente gli hd con le porte sata presenti sulla scheda madre
2-entro in bios durate la fase del post
3-entro nella voce Storage Configuration e premi invio
4- seleziono Configure SATA as e premo invio
5-seleziono raid e premo invio.
6-salvo le modifiche e riavvio

qui arriva la parte per me più complessa....

7- entro nell' Intel Matrix Storage Manager ( ma cos'è ? )
8-durante il post premo <Ctrl+I>
9-seleziono Create RAID Volume
10-do un nome al disco
11-seleziono RAID 0(Stripe) e premo invio
12-scelgo i due hd premendo " spazio" per selezionarli
13-lascio tutto di default , ad es la voce 128 KB.
14-premo invio per creare il raid 0
15- mi esce la scritta " WARNING: ALL DATA ON SELECTED DISKS WILL BE LOST " e premo yes per confermare

Questa procedura è corretta ?:rolleyes:
ho bisogno di un floppy per caricare driver s-ata ? :(

ginoland
16-11-2008, 14:47
iscritto!
Adesso non mi rimane che leggermi tutte le pagine del 3d :D

Mazda RX8
16-11-2008, 21:03
ciao a tutti, presto mi arriverà questa fantastica mobo e approfitto per chiedere conferma sull'abilitazione del raid 0 su due hd sata da 320 gb l'uno.
La procedura da seguire è questa ?

1- collego avviamente gli hd con le porte sata presenti sulla scheda madre
2-entro in bios durate la fase del post
3-entro nella voce Storage Configuration e premi invio
4- seleziono Configure SATA as e premo invio
5-seleziono raid e premo invio.
6-salvo le modifiche e riavvio

qui arriva la parte per me più complessa....

7- entro nell' Intel Matrix Storage Manager ( ma cos'è ? )
8-durante il post premo <Ctrl+I>
9-seleziono Create RAID Volume
10-do un nome al disco
11-seleziono RAID 0(Stripe) e premo invio
12-scelgo i due hd premendo " spazio" per selezionarli
13-lascio tutto di default , ad es la voce 128 KB.
14-premo invio per creare il raid 0
15- mi esce la scritta " WARNING: ALL DATA ON SELECTED DISKS WILL BE LOST " e premo yes per confermare

Questa procedura è corretta ?:rolleyes:
ho bisogno di un floppy per caricare driver s-ata ? :(

è normale che esca quella scritta perché li deve formattare


ho apportato le modifiche al bios suggeritemi da mazda...però il pc andava + lento...perchè?

come hai testato il pc?

althasius
16-11-2008, 22:41
si, questo l' ho capito....:D

Ma Intel Matrix Storage Manager lo devo caricare dal floppy o usb prima della formattazione ? o devo prima installare il s/o e poi procedere al raid ? :confused:

althasius
16-11-2008, 22:48
doppio post, scusatemi.

maxss83
17-11-2008, 09:31
mi è semplicemente bastato avviare windows e vedere i tempi di caricamento e apertura dei programmi e delle cartelle per constatare la cosa...e ho fatto pure un superpi..anche questo + lento....come mai?!?!

cmq è uscito un nuovo bios

kuma
17-11-2008, 10:18
http://www.pixmania.com/it/it/1643427/art/asus/scheda-madre-asus-p5q-pro.html?form=37#tech-specs

ma questa è una p5q PRO?
mi sembra basso come prezzo

grazie

maxss83
17-11-2008, 10:21
si la mb è quella...riguardo il prezzo non saprei che dirti..perchè devi sommargli pure le spese di spedizione...prova prima a vedere un pò in giro nella tua zona..può essere che trovi un posto dove l'hanno allo stesso prezzo ed è in pronta consegna ;)

kuma
17-11-2008, 10:28
si ma io la ritiro al pop-it quindi...

grazie

kuma
17-11-2008, 12:20
a non è forse una p5q-se
mi dite che sifferenze ci sono tra una pro e una se


PS: anche se ritiro mi fanno pagere le spese di spedizione!!!!!!!!!

grazie

Mazda RX8
17-11-2008, 14:11
mi è semplicemente bastato avviare windows e vedere i tempi di caricamento e apertura dei programmi e delle cartelle per constatare la cosa...e ho fatto pure un superpi..anche questo + lento....come mai?!?!

cmq è uscito un nuovo bios

strano!:confused:


rimettendo tutto per com'era prima è ritornato normale?

Mazda RX8
17-11-2008, 14:12
chi prova il nuovo BIOS 1501? :D

ardyp
17-11-2008, 15:00
chi prova il nuovo BIOS 1501? :D

io a breve :D

maxss83
17-11-2008, 15:24
si è tornato normale....cmq il già l'ho su il nuovo bios...MI SEMBRA nn sia cambiato nulla...

ardyp
17-11-2008, 15:27
si è tornato normale....cmq il già l'ho su il nuovo bios...MI SEMBRA nn sia cambiato nulla...

Appena caricato anch'io, nulla da segnalare se non qualche piccola esitazione in partenza al primo riavvio credo normale, ora tutto ok.;)

althasius
17-11-2008, 17:12
buonasera,

sempre la stessa domanda :D :
Ma per procedere al raid 0 l' Intel Matrix Storage Manager me lo carica automaticamente in bios o lo devo installare durante la fase di post tramite floppy o lettore ?
Insomma, chi ha due hd in raid 0 favelli :fagiano:

D Hunter
17-11-2008, 19:23
da quando ho comprato la seguente scheda ho seri problemi con la connessione ad internet...praticametne uso un router con connessione ethernet, con windows vista 64bit, cosi a buffo sparisce la connessione, il sistema operativo va in palla nemmeno si riavvia, per ritornare la connessione sia dati che internet del router, devo RESETTARE il pc...cosa cavolo succede??

scarmax
17-11-2008, 19:56
Ragazzi con cosa lo installo l'ultimo bios???

Grazie.

badtzmaru
17-11-2008, 20:15
Ragazzi con cosa lo installo l'ultimo bios???

Grazie.

Se fai questa domanda l'ultima cosa che devi fare è aggiornare il bios!!!:eek:

scarmax
17-11-2008, 20:18
asus update o altro???
Dai su......che c,è la fai a rispondere......

;)

Mazda RX8
17-11-2008, 20:39
Ragazzi con cosa lo installo l'ultimo bios???

Grazie.

ASUS EZ Flash 2


si trova nel BIOS...




-------------



BIOS provato... tutto uguale come prima...:)

scarmax
17-11-2008, 20:43
ASUS EZ Flash 2


si trova nel BIOS...




-------------



BIOS provato... tutto uguale come prima...:)


Grazie mille!

D Hunter
17-11-2008, 21:19
da quando ho comprato la seguente scheda ho seri problemi con la connessione ad internet...praticametne uso un router con connessione ethernet, con windows vista 64bit, cosi a buffo sparisce la connessione, il sistema operativo va in palla nemmeno si riavvia, per ritornare la connessione sia dati che internet del router, devo RESETTARE il pc...cosa cavolo succede??
nessuno?:(

Mazda RX8
17-11-2008, 21:23
Grazie mille!

aggiungo... guarda in prima pag come aggiornare il BIOS......

luca8210
17-11-2008, 21:49
con la configurazione in firma si può fare qualcosa di buon in overclock? premetto che non sono un esperto e che appena avrò un po' di tempo leggerò le guide della sezione overclock, potrei eventualmente seguire i settaggi di chi aveva (qualche pagina dietro) una configurazione simile alla mia? poi una domanda, ogni tanto sento dall'HD un sibilo; precedentemente avevo avuto problemi di freeze di 3 secondi circa, poi aggiornati alcuni driver e l'intel matrix storage non mi si sono più presentati, rimane però questo sibilo (tipo spegnimento, boh) che sembra provenire dal velociraptor, mi devo preoccupare o è normale? i test smart sono tutti ok

Taz83
17-11-2008, 22:20
Ragazzi riporto anche qui il mio problema (succede su una Deluxe e magari a qualcuno succede anche con la pro):

RAID0 con due HD Seagate da 500GB..

Installazione di Windows XP (non posso mettere vista), metto il dischetto preparato per i driver raid 32 bit e fin qui tutto bene. Quando appare la schermata nera normalmente seguita da quella di installazione/accettazione contratto mi appare schermata blu in cui il sistema è stato arrestato per impedire danni al pc..

Se da bios tolgo il Raid e uso IDE tutto funziona alla perfezione (e ovviamente in fase di installazione vedo due dischi separati da 500..).

Ho messo la configurazione sata su raid, creato il raid0 dal matrix entrando con ctrl+I... Usato diversi driver raid (nuovi e vecchi) e diversi bios.. NISBA :(

Jaguar64bit
17-11-2008, 22:49
appena aggiornato il bios al 1501 , tutto ok.. stabile come al solito.

Taz83
18-11-2008, 07:26
Ragazzi riporto anche qui il mio problema (succede su una Deluxe e magari a qualcuno succede anche con la pro):

RAID0 con due HD Seagate da 500GB..

Installazione di Windows XP (non posso mettere vista), metto il dischetto preparato per i driver raid 32 bit e fin qui tutto bene. Quando appare la schermata nera normalmente seguita da quella di installazione/accettazione contratto mi appare schermata blu in cui il sistema è stato arrestato per impedire danni al pc..

Se da bios tolgo il Raid e uso IDE tutto funziona alla perfezione (e ovviamente in fase di installazione vedo due dischi separati da 500..).

Ho messo la configurazione sata su raid, creato il raid0 dal matrix entrando con ctrl+I... Usato diversi driver raid (nuovi e vecchi) e diversi bios.. NISBA :(


Ragazzi ho risolto, ho dovuto togliere il master DVD sata.. Mettendo un master DVD ide tutto bene..

Qualche forma di conflitto con il chipset.. cose da pazzi! Non riesco a spiegarmi come un dvd sata possa influire solo sul raid.. e va bhe..

althasius
18-11-2008, 08:54
Scusa Taz83, anche io dovrò procedere ad un raid 0 con dvd sata.
Non ho il lettore floppy, posso procedere tramite chiavetta usb a caricare i driver raid 32 bit e il programma matrix ?
Cmq il il masterizzatore ide non ce l'ho, a questo punto non so se rinunciare a farmi il raid 0 :cry:

Taz83
18-11-2008, 09:43
Scusa Taz83, anche io dovrò procedere ad un raid 0 con dvd sata.
Non ho il lettore floppy, posso procedere tramite chiavetta usb a caricare i driver raid 32 bit e il programma matrix ?
Cmq il il masterizzatore ide non ce l'ho, a questo punto non so se rinunciare a farmi il raid 0 :cry:

Non è detto che sia un problema di tutti i DVD sata e di tutte le P5Q.. Ogni PC è un mondo a se stante!

Nel mio caso, con lo specifico modello SATA, avevo il problema.

Se installi WinXP i driver RAID devono per forza essere caricati tramite dischetto o inseriti nell'iso di XP. Non è possibile caricarli tramite chiave USB.

althasius
18-11-2008, 10:48
Non è detto che sia un problema di tutti i DVD sata e di tutte le P5Q.. Ogni PC è un mondo a se stante!

Nel mio caso, con lo specifico modello SATA, avevo il problema.

Se installi WinXP i driver RAID devono per forza essere caricati tramite dischetto o inseriti nell'iso di XP. Non è possibile caricarli tramite chiave USB.

Grazie intanto per la risposta, assurdo che nel 2008 bisogna intallare qualcosa ancora attraverso il floppy.
Posso aggirare il problema in questo modo ?
Installo xp sull' hd da 500 gb (che mi servirà per lo storage ) e configuro il raid 0 sugli altri due hd da 320 gb tramite gestione disco ( in ambiente xp ) e poi successivamente installo xp sul raid precedentemente creato
Funzionerebbe ?

Taz83
18-11-2008, 10:59
Grazie intanto per la risposta, assurdo che nel 2008 bisogna intallare qualcosa ancora attraverso il floppy.
Posso aggirare il problema in questo modo ?
Installo xp sull' hd da 500 gb (che mi servirà per lo storage ) e configuro il raid 0 sugli altri due hd da 320 gb tramite gestione disco ( in ambiente xp ) e poi successivamente installo xp sul raid precedentemente creato
Funzionerebbe ?

No, non puoi.

Avresti lo stesso identico problema.. Devi sostituire nei file di installazioni il raid errato con il raid giusto.. Sbattito..

Attacca un floppino oppure con nlite inglobi il tutto..

althasius
18-11-2008, 11:39
No, non puoi.

Avresti lo stesso identico problema.. Devi sostituire nei file di installazioni il raid errato con il raid giusto.. Sbattito..

Attacca un floppino oppure con nlite inglobi il tutto..

procederò allora con nlite che no ho mai utilizzato :D
Dal quel poco che ne sò dovrei mettere insieme alla copia di xp anche i driver del raid, ma li devo mettere in qualche cartella specifica di xp o va bene ovunque ? poi avviamente masterizzo il tutto.
Poi inserito il cd di xp mi basterà solo premere f6 per installare raid o terze parti giusto?

Grazie, sempre molto gentile Taz83;)

tonyhouse
18-11-2008, 11:45
procederò allora con nlite che no ho mai utilizzato :D
Dal quel poco che ne sò dovrei mettere insieme alla copia di xp anche i driver del raid, ma li devo mettere in qualche cartella specifica di xp o va bene ovunque ? poi avviamente masterizzo il tutto.
Poi inserito il cd di xp mi basterà solo premere f6 per installare raid o terze parti giusto?

Grazie, sempre molto gentile Taz83;)
da quel che ne so, se integri i drivers raid nel cd di windows non avrai bisogno di fare nulla...lo installi e basta!

erCicci
18-11-2008, 11:56
Grazie intanto per la risposta, assurdo che nel 2008 bisogna intallare qualcosa ancora attraverso il floppy.


Noi siamo nel 2008, ma XP è nato circa 7 anni fa, infatti con Vista 'sto problema non ce sta :p

Taz83
18-11-2008, 12:01
procederò allora con nlite che no ho mai utilizzato :D
Dal quel poco che ne sò dovrei mettere insieme alla copia di xp anche i driver del raid, ma li devo mettere in qualche cartella specifica di xp o va bene ovunque ? poi avviamente masterizzo il tutto.
Poi inserito il cd di xp mi basterà solo premere f6 per installare raid o terze parti giusto?

Grazie, sempre molto gentile Taz83;)

Figurati, siam qui apposta per aiutarci a vicenda.

nLite ti prende per mano e in uno dei passaggi preimpostati puoi inserire dei driver arbitrari.. Tu gli indichi quali file e lui automaticamente gli aggiunge nella corretta locazione.

Al termine della procedura ti permette di masterizzare il nuovo disco ottenuto.

A questo punto, essendo i driver integrati nel disco, non hai più bisogno di fare F6.

althasius
18-11-2008, 12:33
grazie mille, molto gentile :)

ultimissima domanda e poi ho finito ma sono caprone in queste cose :D
dopo aver caricato i driver raid devo procedere alla creazione effettiva del raid tramite l'intel matrix storage .
Non ho capito quando e come utilizzarlo, anch'esso deve essere caricato con nlite ?

tonyhouse
18-11-2008, 13:20
ctrl+i quando vedi la schermata apposita, crei il raid da li....
ps: c'è scritto tutto nel manuale della sk madre eh....

althasius
18-11-2008, 13:45
ctrl+i quando vedi la schermata apposita, crei il raid da li....
ps: c'è scritto tutto nel manuale della sk madre eh....

ok, grazie, l'inglese non è il mio forte purtroppo....:)

D Hunter
18-11-2008, 14:05
ragazzi mi piacerebbe occare il mio procio E6300 di intel anche su questa mobo...prima lo tenevo a 2800mhz...solo che ho notato rispetto alla asus p5b che avevo prima ci sono un casino di opzioni in più a me sinceramente SCONOSCIUTE...mi potete aiutare? tipo ricordo che devo impostare il PCIE Frequency a 101 mhz...e anche PCI syncronization mode a 33.33 ma questa ultima opzione non la trovo? dove devo andare? HELP

roberto89
18-11-2008, 18:10
ragazzi con il pc in firma ecco i miei risultati..stabile per ora..
Mi date qualche consiglio..qualcosa da migliorare,qualche parametro del bios da impostare..

oltre non riesco a salire e non posso neanke impostare la frequenza delle dram perchè altri il pc non parte..quindi metto in auto..

mica ci sono altre impostazioni dal bios da attivare o disattivare?

470x 8.5 con lo stap a 400 e la frequ delle dram in auto.timings 5 5 5 15.
il resto tutto in auto..

http://img148.imageshack.us/img148/8910/immaginelu1.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immaginelu1.jpg)http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

D Hunter
18-11-2008, 18:26
ragazzi mi piacerebbe occare il mio procio E6300 di intel anche su questa mobo...prima lo tenevo a 2800mhz...solo che ho notato rispetto alla asus p5b che avevo prima ci sono un casino di opzioni in più a me sinceramente SCONOSCIUTE...mi potete aiutare? tipo ricordo che devo impostare il PCIE Frequency a 101 mhz...e anche PCI syncronization mode a 33.33 ma questa ultima opzione non la trovo? dove devo andare? HELP

oh ma qualcuno mi considera in questo forum? o siamo tutti all'acqua di rose??

ardyp
18-11-2008, 18:43
oh ma qualcuno mi considera in questo forum? o siamo tutti all'acqua di rose??

non sono pratico di oc, sorry:(

fabioBS
18-11-2008, 20:55
Ciao ragazzi,

vorrei rifarmi il pc e sono interessato a questa scheda madre che sembra avere un ottimo rapporto prezzo prestazioni.Secondo voi su questa mainboard è più performante un INTEL CORE 2 QUAD Q8200 2.33Ghz 4MB o un Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB ??

Davidepiu
18-11-2008, 20:57
Ciao ragazzi,

vorrei rifarmi il pc e sono interessato a questa scheda madre che sembra avere un ottimo rapporto prezzo prestazioni.Secondo voi su questa mainboard è più performante un INTEL CORE 2 QUAD Q8200 2.33Ghz 4MB o un Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB ??

Ovviamente il dual ;)

fabioBS
18-11-2008, 21:18
Ovviamente il dual ;)

immaginavo, grazie per la risp;)

credo proprio di farmi questa mobo con un dual e8500,l'unico neo rimane la vga. cosa consigliate da abbinare a questa scheda madre ? voi che soluzioni avete adottato ?

roberto89
18-11-2008, 21:21
dipende dal budget e dall'uso che fai...

stanno andando di moda le ati che sono ottime e con prezzo basso rispetto alle nvidia che però a mio parere offrono + supporto driver..

fabioBS
18-11-2008, 21:29
dipende dal budget e dall'uso che fai...

stanno andando di moda le ati che sono ottime e con prezzo basso rispetto alle nvidia che però a mio parere offrono + supporto driver..

budget max 200euro. adesso mi stò un pò informando ma non riesco a capire una cosa. una mia idea sarebbe quella di sfruttare il mio fullhd per vedere filmati in hd (mkv. h264 blu ray etc.) ma non sò se sia possibile farlo. Per esempio i 24p dei bluray "escono" da un eventuale vga o danno problemi ? o magari dipende dalla P5Q PRO ? ecco non mi è chiaro questo punto.posso collegarci in hdmi il mio tv e godere della 1080p o c'è qualche sorpresa o qualche acquisto mirato da fare ?

;)

festern smanetta
19-11-2008, 01:47
budget max 200euro. adesso mi stò un pò informando ma non riesco a capire una cosa. una mia idea sarebbe quella di sfruttare il mio fullhd per vedere filmati in hd (mkv. h264 blu ray etc.) ma non sò se sia possibile farlo. Per esempio i 24p dei bluray "escono" da un eventuale vga o danno problemi ? o magari dipende dalla P5Q PRO ? ecco non mi è chiaro questo punto.posso collegarci in hdmi il mio tv e godere della 1080p o c'è qualche sorpresa o qualche acquisto mirato da fare ?

;)

Io con la HD 4850 la collego all'lcd con l'hdmi e gli mkv e i bluray se li mangia a colazione:D

Fine OFF Topic.

Rafiluccio
19-11-2008, 08:36
avete provato il nouvo bios ? come va ? che miglioramenti sulle ventole ....... perchè con l'ultimo bios facevano i capricci.

*andr3a*
19-11-2008, 11:09
ero in procinto di acquistare la mobo per un amico e volevo sapere:
questa mobo come si comporta in OC?
problemi in generale?

grazie! :)

roberto89
19-11-2008, 11:38
per me che sono alle prime armi sono arrivato tranquillamente a 4ghz e 1116mhz di ram..vedi la firma..
dal bios è facilissimo..

Zots
19-11-2008, 12:05
ciao ragazzi mi è appena arrivata questa scheda madre...ma ho un dubbio....il connettore atx(per intenderci quello da 4pin sulle vecchie schede madri) ho visto che su questa scheda madre è ad 8 pin solo che 4 sono coperti da una piastrina nera....il mio ali dispone del connettore 4+4 pin...uno l'ho attaccato....l'altro va messo o no????perche c'è quella placchetta e nn so se va messo!grazie!!

Devastator III
19-11-2008, 15:17
Scusate ragazzi. Ho chiesto in giro ma nessuno ha saputo rispondere ad un mio quesito, quindi chiedo a voi. A che serve l'Epu six engine? Non intendo le funzionalità, ma vorrei sapere se influisce, in modalità max power saving sull'esecuzione dei giochi. Cioè, se lo metto su High performance mode, ho un incremento di fps? grazie in anticipo :D

ardyp
19-11-2008, 15:24
Scusate ragazzi. Ho chiesto in giro ma nessuno ha saputo rispondere ad un mio quesito, quindi chiedo a voi. A che serve l'Epu six engine? Non intendo le funzionalità, ma vorrei sapere se influisce, in modalità max power saving sull'esecuzione dei giochi. Cioè, se lo metto su High performance mode, ho un incremento di fps? grazie in anticipo :D

High performance imposta tutto a valore idle normali. Se usi turbo puoi occare un pò la cpu. Il sistema è comodo sopratutto per il max energy saving, che ti riduce la spesa energetica.

*andr3a*
19-11-2008, 16:12
ero in procinto di acquistare la mobo per un amico e volevo sapere:
questa mobo come si comporta in OC?
problemi in generale?

grazie! :)

altre opinioni?

JC LEON
19-11-2008, 18:43
ciao ragazzi
ho un problemino con la suddetta scheda
in pratica non si spegne il pc o meglio quando spengo il pc dopo 4-5 sec si riavvia ritornando a windows

ovviamente ho aggiornato il bios all'ultima versione hoprovato a reinstallare il s.o. ma nada

allora non spaendo cosa fosse ho provato con un altro modulo di ram, altro ali e altra svga ma il problema persiste..


cmq la config è la seguente

Q9550 quad core
p5q pro
4 gb ram ddr2 800 2x2gb (testato anche con un altro modulo ram 1gb)
2 hhd sata 2 we 320 gb raid 0
2 hdd wd 500gb raid (testato anche con 2 soli hdd)
svga nvidia en9800gt 1gb
ali coolermaster 520w (testato anche con collermaster 6oow)
sistema operativo windows xp pro sp3(provato anche con windows 2003 server)

magari è un problema risaputo ed io non ne so nulla ..
qualcuno mi potrebbe dare qualche info??

tnx

leon

Devastator III
19-11-2008, 22:13
High performance imposta tutto a valore idle normali. Se usi turbo puoi occare un pò la cpu. Il sistema è comodo sopratutto per il max energy saving, che ti riduce la spesa energetica.
Si ma la mia domanda era un'altra :D
Se lascio costantemente il sistema su max power saving mentre gioco, avrò dei cali di prestazioni che non avrei impostando invece l'epu su high performance?

ardyp
19-11-2008, 22:24
Si ma la mia domanda era un'altra :D
Se lascio costantemente il sistema su max power saving mentre gioco, avrò dei cali di prestazioni che non avrei impostando invece l'epu su high performance?

Si ovvio mettendo in max power saving il procio è downcloccato. Considera che switcha da solo se lo lasci su auto.;)

signo3d
20-11-2008, 08:14
ero in procinto di acquistare la mobo per un amico e volevo sapere:
questa mobo come si comporta in OC?
problemi in generale?

grazie! :)

Vai tranquillo sono ottime mobo ;)

Il piu come in ogni acquisto è evitare il classico modello sfigadi turno :p

tulifaiv
20-11-2008, 09:44
ciao ragazzi mi è appena arrivata questa scheda madre...ma ho un dubbio....il connettore atx(per intenderci quello da 4pin sulle vecchie schede madri) ho visto che su questa scheda madre è ad 8 pin solo che 4 sono coperti da una piastrina nera....il mio ali dispone del connettore 4+4 pin...uno l'ho attaccato....l'altro va messo o no????perche c'è quella placchetta e nn so se va messo!grazie!!
Togli la placchetta e collega tutto. Io ho fatto cosi` e se collego solo 4 pin il sistema non parte.

Naico69
20-11-2008, 10:45
altre opinioni?

Ottima MB, ottimo OC.:O
Ovviamente se non hai componenti decenti, Asus non può fare miracoli...con il Pc che vedi in firma, vado tranquillamente a 450x9 in daily use stabile.;)

@fabioBS

Come ti suggeriva anche fastern, la 4850 è un ottima scheda considerando il rapporto prestazioni/prezzo.
La mia GeCube, mi sta dando molte soddisfazioni: 180 euro spesi benissimo!:)

Rafiluccio
20-11-2008, 20:07
provato il nuovo bios ? ;)

HD4870X2
20-11-2008, 21:33
aiutatemi ragazzi...ho montato la nuova p5q pro...quando accendo il pc,non riesco nemmeno ad entrare nel bios che mi da 2 errori:
-enter setup to recover bios
-USB device over current detected

cosa fare????

erCicci
20-11-2008, 22:32
aiutatemi ragazzi...ho montato la nuova p5q pro...quando accendo il pc,non riesco nemmeno ad entrare nel bios che mi da 2 errori:
-enter setup to recover bios
-USB device over current detected

cosa fare????

Controlla come hai connesso le eventuali porte aggiuntive USB o controlla (=stacca :D ) tutte le periferiche USB.

lumengrid
21-11-2008, 07:32
ciao a tutti vi scrivo perchè ho avuto dei problemi con il mio nuovo pc così composto:

asus p5q pro
ocz ddr2 1066 2 x 1 gb
hard disk hitachi 250 gb
intel e8400
nvidea 7600

ieri sera, dopo continui errori in xp per impossibilità di lettura e scrittura su ram, mi sono deciso a fare il memtest che ha dato ad ogni passata 300000 errori.
volevo chiedere se si devono settare alcune impostazioni particolari o cosa
il bios è rimasto intatto non ho toccato niente.
stamattina per riprovare il pc non si accendeva sigh sigh
helpatemi ciao a tutti

Anthonylm
21-11-2008, 11:46
Ciao a tutti,ho appena montato il pc..

Il problema è questo...
Il case (Cooler Master RC-690) porta delle porte usb,connetori audio sopra e di conseguenza bisogna collegare i spinotti.Non riesco a capire dove debbano andare mi potreste dare una mano?

Grazie in anticipo

xgab
21-11-2008, 15:28
in basso alla mobo di solito ci sono dei connettori vanno li gli spinotti

Anthonylm
21-11-2008, 16:02
Quali sono i driver per il raid da scaricare?

edit: trovati

Mazda RX8
22-11-2008, 10:59
aiutatemi ragazzi...ho montato la nuova p5q pro...quando accendo il pc,non riesco nemmeno ad entrare nel bios che mi da 2 errori:
-enter setup to recover bios
-USB device over current detected

cosa fare????

fai un CMOS e cambia ali..;)

Anthonylm
22-11-2008, 12:32
in basso alla mobo di solito ci sono dei connettori vanno li gli spinotti

si ma precisamente dove li collego? help

Rafiluccio
22-11-2008, 23:18
scusatemi il valore che devrei settare GTL CPU per il overcloccare il mio Q6600 ???

0,65x
0,63x
0.61x

mi hanno spiegato che non bisogna lasciarlo su auto in overclock.
ciao

Vi riporto quello che c'era scritto :
Volevo riassumere alcune cose che ho letto sulle guide che mi hai linkato, e che mi hanno permesso di essere stabile.

1. se nn si ha stabilità il GTL nn va settato su Auto

2. per i proci a 45 nm il valore deve essere negativo, per quelli a 65 nm positivo

3. c'è una formula per calcolare il GTL, conoscendo il Vfsb (VTT) (vedi post precedente di K Reloaded)

4. per i quad core i valori vanno messi in due dei quattro GTLVref line, per i dual in uno GTLVref line (per mobo con chip nvidia 790i), a seconda che si tratti di un procio a 45 (line 1-3) oppure a 65 nm (line 0-2).

Mi è bastato mettere -45 mV su GTLVref line 1 e Prime95 a 5 ore ancora rulla.

juninho85
22-11-2008, 23:19
...e vai di crossposting!:asd:

Rafiluccio
24-11-2008, 08:46
scusatemi il valore che devrei settare GTL CPU per il overcloccare il mio Q6600 ???

0,65x
0,63x
0.61x

mi hanno spiegato che non bisogna lasciarlo su auto in overclock.
ciao

Vi riporto quello che c'era scritto :
Volevo riassumere alcune cose che ho letto sulle guide che mi hai linkato, e che mi hanno permesso di essere stabile.

1. se nn si ha stabilità il GTL nn va settato su Auto

2. per i proci a 45 nm il valore deve essere negativo, per quelli a 65 nm positivo

3. c'è una formula per calcolare il GTL, conoscendo il Vfsb (VTT) (vedi post precedente di K Reloaded)

4. per i quad core i valori vanno messi in due dei quattro GTLVref line, per i dual in uno GTLVref line (per mobo con chip nvidia 790i), a seconda che si tratti di un procio a 45 (line 1-3) oppure a 65 nm (line 0-2).

Mi è bastato mettere -45 mV su GTLVref line 1 e Prime95 a 5 ore ancora rulla.

up

Mazda RX8
24-11-2008, 14:20
scusatemi il valore che devrei settare GTL CPU per il overcloccare il mio Q6600 ???

0,65x
0,63x
0.61x

mi hanno spiegato che non bisogna lasciarlo su auto in overclock.
ciao

Vi riporto quello che c'era scritto :
Volevo riassumere alcune cose che ho letto sulle guide che mi hai linkato, e che mi hanno permesso di essere stabile.

1. se nn si ha stabilità il GTL nn va settato su Auto

2. per i proci a 45 nm il valore deve essere negativo, per quelli a 65 nm positivo

3. c'è una formula per calcolare il GTL, conoscendo il Vfsb (VTT) (vedi post precedente di K Reloaded)

4. per i quad core i valori vanno messi in due dei quattro GTLVref line, per i dual in uno GTLVref line (per mobo con chip nvidia 790i), a seconda che si tratti di un procio a 45 (line 1-3) oppure a 65 nm (line 0-2).

Mi è bastato mettere -45 mV su GTLVref line 1 e Prime95 a 5 ore ancora rulla.

up,interessa anche a me... cmq io l'ho settato a 0.63x

Rafiluccio
24-11-2008, 19:48
up,interessa anche a me... cmq io l'ho settato a 0.63x

io ho settato 0.65x ..avendo un q6600.. come ho capito dalla sua spiegazione ... ma effetivamente cosa dovevo settare non ho capito.

M.Cifelli
25-11-2008, 07:54
Ciao a tutti,
ogni volta che collego la seconda scheda video (x1950 crossfire edition, ma lo fa anche con altre) non ho la possibilità di entrare in bios.
All'avvio non vedo nulla sino a quando non si carica WinXp.
Soluzioni?
C'è qualcosa che bisogna settare nel bios?
A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Grazie a tutti per le risposte.

p.s. il pc è quello in firma

neox21
25-11-2008, 10:48
questa scheda mi fa impazzire però molti dicono che ha problemi di bios. Sono indeciso se optare per questa Pro oppure altra asus piu economica o asrock p43r1600twins, per il mio e8400. grazie x le info

Mazda RX8
25-11-2008, 13:56
questa scheda mi fa impazzire però molti dicono che ha problemi di bios. Sono indeciso se optare per questa Pro oppure altra asus piu economica o asrock p43r1600twins, per il mio e8400. grazie x le info

P5Q-PRO, io non ho nessun problema...;)

The_Saint
25-11-2008, 14:55
questa scheda mi fa impazzire però molti dicono che ha problemi di bios.Che problemi riscontrano? :confused:

tulifaiv
25-11-2008, 14:59
questa scheda mi fa impazzire però molti dicono che ha problemi di bios. Sono indeciso se optare per questa Pro oppure altra asus piu economica o asrock p43r1600twins, per il mio e8400. grazie x le info
Io ho la P5Q PRO dal day-one e ti posso dire che questa scheda non ha mai avuto grossi problemi di bios. Solo per la P5Q Deluxe ne esistevano, ma nei primi giorni in cui sono state messe in commercio. Puoi andare tranquillo con questa mobo ;)

NoBreaks
25-11-2008, 15:16
ciao.. anche io la dovrei accoppiare con e8400 per un htpc.. ho visto che nella recensione ha avuto ottimi risultati per il rendering audio/video.. dovrebbe quindi essere una buona scelta per un htpc...

mi sbaglio??

parcher
25-11-2008, 18:15
P5Q-PRO, io non ho nessun problema...;)

ti disturbo per alcuni ragguagli, sono in viaggio verso casa mia una nuova P5Q-Pro che andra' a sostituire la P5K-E wi-fi che ho attualmente dove con il mio E8400 sono a 4000mhz con 1,4v da bios, con la nuova scheda madre devo avere qualche accorgimento particolare nei settagi ? Le ram (2x1gb) sono delle Team group 667 Xtreem (Micron D9) che tengo a 528 (4-4-4-12-4) 2,3v. in alternativa potrei scambiarle con (2x1gb) Kingston PC 8500 del quale non mi hanno paralto benissimo...

Grazie

P.;)

Rafiluccio
25-11-2008, 20:03
scusate per l'ignoranza ......
devo riformattare il pc e installare il vista 64 .... ho letto che è possibile installare in Raid 0 , Achi ..... come mi conviene installarlo ?
e come si settano ... dal bios ???

gli hd sono quelli che vedete in firma ... barracuda 7200.11 da 500 GB

erCicci
25-11-2008, 20:53
Ciao a tutti,
ogni volta che collego la seconda scheda video (x1950 crossfire edition, ma lo fa anche con altre) non ho la possibilità di entrare in bios.
All'avvio non vedo nulla sino a quando non si carica WinXp.
Soluzioni?
C'è qualcosa che bisogna settare nel bios?
A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Grazie a tutti per le risposte.

p.s. il pc è quello in firma

Provato a premere comunque il tasto CANC?

Inoltre, quando hai una scheda sola installata, al boot visualizzi l'immagine o fai apparire i dati del POST?

Mazda RX8
25-11-2008, 20:57
scusate per l'ignoranza ......
devo riformattare il pc e installare il vista 64 .... ho letto che è possibile installare in Raid 0 , Achi ..... come mi conviene installarlo ?
e come si settano ... dal bios ???

gli hd sono quelli che vedete in firma ... barracuda 7200.11 da 500 GB

fai un bel RAID0...;)

ti disturbo per alcuni ragguagli, sono in viaggio verso casa mia una nuova P5Q-Pro che andra' a sostituire la P5K-E wi-fi che ho attualmente dove con il mio E8400 sono a 4000mhz con 1,4v da bios, con la nuova scheda madre devo avere qualche accorgimento particolare nei settagi ? Le ram (2x1gb) sono delle Team group 667 Xtreem (Micron D9) che tengo a 528 (4-4-4-12-4) 2,3v. in alternativa potrei scambiarle con (2x1gb) Kingston PC 8500 del quale non mi hanno paralto benissimo...

Grazie

P.;)

prenditi delle belle Corsair Domintor 1066mhz...;)

Rafiluccio
26-11-2008, 07:30
fai un bel RAID0...;)

perdonami ... non mi hai detto se devo settarlo da bios !:doh: e poi instalalre qualche driver ?

sono collegati alla scheda madre : il primo hd è montato sulla porta SATA 1 rossa e il secondo su quella nera dove non si può montare il sistema operativo ....

perdonami quali sono i miglioramenti dell'installazione RAID0 , è più veloce .... ???

grazie mille
ciao

M.Cifelli
26-11-2008, 08:06
Provato a premere comunque il tasto CANC?

Inoltre, quando hai una scheda sola installata, al boot visualizzi l'immagine o fai apparire i dati del POST?

Avevo provato a premere "canc" ma non mi faceva entrare in bios.
Quando è installata una sola scheda funziona tutto alla perfezione.
Il problema si presenta solo con due vga.
Le vga (x1950xtx, x1950 crossfire, e hd 4870) singolarmente funzionano tutte.
Preciso che non devo fare crossfire, ho abbandonato l'idea visto che non ha mai funzionato con l'x1950cross e x1950xtx, ma splittare l'immagine su tre monitor con il software "SoftTh".

Davidepiu
26-11-2008, 10:07
Raga Io ho il bios del 10/02/08 .
LEggo qua che ce ne sn diversi Quale mi consigliate ? E inoltre ke vantaggi avrei ?

Mazda RX8
26-11-2008, 14:34
perdonami ... non mi hai detto se devo settarlo da bios !:doh: e poi instalalre qualche driver ?

sono collegati alla scheda madre : il primo hd è montato sulla porta SATA 1 rossa e il secondo su quella nera dove non si può montare il sistema operativo ....

perdonami quali sono i miglioramenti dell'installazione RAID0 , è più veloce .... ???

grazie mille
ciao

devi settarlo dal BIOS e poi installare i driver RAID dal floppy...


con il RAID0 gli HD andranno al doppio della velocità, ma se uno percaso si dovrebbe guastare si dovrà formattare tutto....

Rafiluccio
26-11-2008, 14:44
devi settarlo dal BIOS e poi installare i driver RAID dal floppy...


con il RAID0 gli HD andranno al doppio della velocità, ma se uno percaso si dovrebbe guastare si dovrà formattare tutto....

non ho il floppy ..... si ruppe e non l'ho + montato .... si può installare in un altro modo ?