PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q PRO - Intel P45


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

badtzmaru
01-10-2008, 15:32
Ho la p5q pro :)
tutto ok, ma ho problemi con la scheda audio:
installo i driver e mi dice che la periferica non è installata correttamente.
ho un e6850 e una hd4850
che ci siano problemi con la scheda video? con everest vedo che c'è una "funzione" (termine improprissimo ma al momento non mi viene quello giusto) audio nella 4850, vedo che è attiva, probabilmente dovrei disattivarla...
ma dalla gestione periferiche non la vedo. Sempre lì nella sezione della scheda audio nelle proprietà non vede i driver come originali. (uso quelli del cd originale)
Tuttavia le funzioni sono attive e l'audio lo sento.... :mbe:
Che dite?
Ciao Grazie


Avevo postato la soluzione sull'altro 3d, sempre di supporto alle mobo serie Q.

Ecco qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24305570#post24305570

festern smanetta
01-10-2008, 16:49
Ho provato a fare un pò di overclock con questa scheda e la configurazione che ho in firma...secondo voi va bene che sono un po' arrugginito??? Cosi' è mappato 1:1 vero? Che devo fare??? Chiaramente niente di spinto siccome questo pc è per il daily use :)

Ecco gli screenshot del bios:

http://img444.imageshack.us/img444/108/imgp0003qx2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0003qx2.jpg)http://img444.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img383.imageshack.us/img383/1095/imgp0004xk3.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=imgp0004xk3.jpg)http://img383.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img160.imageshack.us/img160/7043/imgp0005cv6.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=imgp0005cv6.jpg)http://img160.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

schumi84
01-10-2008, 17:34
ragazzi ho appena messo il nuovo bios..e ho perso i setting fatti da un mio amico che mi ha assemblato il pc. mi sapete consigliare qualche sett fondamentale? non oc?

valeriok9
01-10-2008, 18:04
Ho provato a fare un pò di overclock con questa scheda e la configurazione che ho in firma...secondo voi va bene che sono un po' arrugginito??? Cosi' è mappato 1:1 vero? Che devo fare??? Chiaramente niente di spinto siccome questo pc è per il daily use :)

Ecco gli screenshot del bios:

http://img444.imageshack.us/img444/108/imgp0003qx2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0003qx2.jpg)http://img444.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img383.imageshack.us/img383/1095/imgp0004xk3.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=imgp0004xk3.jpg)http://img383.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img160.imageshack.us/img160/7043/imgp0005cv6.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=imgp0005cv6.jpg)http://img160.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
puoi alzare da altri 50 FSB Frequency tranquillamente :sofico:
il problema con le ddr2 pc2-6400 e ke Dram frequency da bios nn scende a meno di 667....... con delle ddr3 con frequenza + alta tireremo tranquillamente il procio a 4700MHz a aria senza tante menate...appena ho la possibilità cambio le ddr per portarlo al massimo ;)

Plax86
01-10-2008, 18:25
non c'è modo di cambiare scheda madre senza formattare vero?

erCicci
01-10-2008, 18:31
non c'è modo di cambiare scheda madre senza formattare vero?

Con XP e Vista dovresti poter sostituire la MB con altra differente anche senza reinstallare... ovviamente poi non ti aspettare un sistema che brilla in prestazioni o stabilità :asd:

panepane
01-10-2008, 18:39
RE: Gr8Wings

No.

Vai:

*gestione audio realtek hd (l'icona in basso a destra o dal pannello controllo)

*scegli il tab "Audio/io"

*vai su "impostazioni connettore"

*l'aiuto poi non ti serve +.

L'unica difficoltà é trovare quel pulsante ma ti devo lasciare un po' di difficoltà se non che gusto c'è?

:D

RE: Gr8Wings (2)

Per il power fan non lo so, non l'ho usato ancora ma immaginavo avesse anche lui la sua impostazione qfan...
:boh:

RE: akumasama

Fatti una prolunga o qualcosa e attacca le ventole al cha_fanX oppure downvoltale (vedi sezione silent pc).

Premetto che non ho guardato come é fatto il tuo case :stordita: ma vedi se puoi tenerne una davanti in basso in immisione. Una dietro/alto in estrazione. Poi, dipende da che flusso fa l'ali: se anche lui partecipa all'estrazione allora va bene se no mettine un'altra in estrazione dietro o sopra. Però non so se il case lo permette.

RE: Schumi

Ma leggersi il manuale no? Per i settagi non o.c. spiega pure troppo forse, per gli altri va beh lasciamo stare... :sob:

festern smanetta
01-10-2008, 18:52
puoi alzare da altri 50 FSB Frequency tranquillamente :sofico:
il problema con le ddr2 pc2-6400 e ke Dram frequency da bios nn scende a meno di 667....... con delle ddr3 con frequenza + alta tireremo tranquillamente il procio a 4700MHz a aria senza tante menate...appena ho la possibilità cambio le ddr per portarlo al massimo ;)
L'FSB Strap lo lascio a 400??? Come è impostato nella prima immagine va tutto bene?

Shurpaul
01-10-2008, 19:37
non c'è modo di cambiare scheda madre senza formattare vero?

Si può, ma è una menata quasi peggio che reinstallare. E ovviamente tutto mina alla stabilità del sistema. Io ho reinstallato un P45 su un P35 senza problemi...ma immagino che passando da Intel a Nvidia per esempio i problemi siano parecchio più grandi (tipo schermate blu al primo avvio...)

valeriok9
01-10-2008, 19:46
L'FSB Strap lo lascio a 400??? Come è impostato nella prima immagine va tutto bene?
se ti devo dire la verità io lò lasciato in automatico, cmq penso vada bene

DarkSpike
01-10-2008, 20:27
Salve a tutti,sono nuovo e.... naturalmente ho un problema.... chi non li ha? :D

Posseggo questo sistema:

Procio: E6750 @2.66 (non occato),Ram: Corsair Dominator XMS2 2x2GB 1066 MHZ,Scheda Video: Sapphire HD4850 TOXIC 512 MB GDDR3,HD Samsung 320GB e come bios ho l'ultimo ---> BIOS 1306 e come SO Vista 32 BIT SP1

Il mio problema sta proprio nella memoria ram acquistata da pochi gg. Praticamente sia da CPU-Z che da EVEREST mi viene riconosciuta come fosse 800 mhz (400x2) e non 1066. Ho provato sia con tutto settato nel bios su AUTO,che settando manualmente la ram 1066,i timings 5-5-5-15 ed il voltaggio a 2.10 (anche a 2.20),ma il risultato non cambia. Ho letto vari topic dove gli utenti hanno riscontrato lo stesso problema con la P5K.. non esiste una soluzione almeno per la mia (nostra) P5Q PRO? :cry:

Ecco uno screen..

http://img408.imageshack.us/my.php?image=ramdp5.jpg

Plax86
01-10-2008, 21:59
Si può, ma è una menata quasi peggio che reinstallare. E ovviamente tutto mina alla stabilità del sistema. Io ho reinstallato un P45 su un P35 senza problemi...ma immagino che passando da Intel a Nvidia per esempio i problemi siano parecchio più grandi (tipo schermate blu al primo avvio...)
il cambio che dovrai fare io è da P5L-MX a P5Q PRO :stordita:

cOREvENICE
02-10-2008, 09:26
Si può, ma è una menata quasi peggio che reinstallare. E ovviamente tutto mina alla stabilità del sistema. Io ho reinstallato un P45 su un P35 senza problemi...ma immagino che passando da Intel a Nvidia per esempio i problemi siano parecchio più grandi (tipo schermate blu al primo avvio...)

yes schermata blù da Intel a Nvidia :D

collaudato :rolleyes:

schumi84
02-10-2008, 09:44
ragazzi a che serve l'express gate? se lo attivo mi da errore ma va comunque avanti.

qingge
02-10-2008, 09:50
raga ram per mio p5q pro quale meglio??
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2XC5DHX KIT CL5 rt. (2x2GB)
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2XC5DHX KIT CL4 rt. (2x2GB)
CL4 oppure CL5 ???


le mie in firma le ho vendute a mio amico:stordita:

badtzmaru
02-10-2008, 10:12
raga ram per mio p5q pro quale meglio??
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2XC5DHX KIT CL5 rt. (2x2GB)
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2XC5DHX KIT CL4 rt. (2x2GB)
CL4 oppure CL5 ???


le mie in firma le ho vendute a mio amico:stordita:

nessuna delle due se fosse per me :asd:

Cmq se fai una domanda del genere vuol dire che non sai nulla di memorie per computer e probabilmente di pc in generale. Ti consiglio di studiare un pò, su internet è pieno di tutorial ;)

La cas latency più è bassa e meglio è e quindi, a parità delle altre specifiche, c4 è meglio di c5.

Ci potevi arrivare cmq da solo, bastava guardare il prezzo in euro accanto ai due prodotti :)

Kevin[clod]
02-10-2008, 10:31
Raga scusate sarei interessato a questa mobo e avevo letto tempo fa dei problemi riguardo alla regolazione delle ventole tachimetriche che andavano sempre al massimo se attaccate alla MB.E' stato risolto questo problema???

E poi per quanto riguarda la scheda di rete, ho visto che consigliano di prendere la P5Q-E per via della scheda di rete migliore, ma perchè che problemi ha quello della PRO???possibile che sia peggiore di una da 6€ pci??

c'è qualche altro problema degno di nota riguardante questa mobo??ho letto di questo fake-boot ma kos'è???succede a tutti??

dovrei abbinarci un E8400 con un Arctic Freezer 7 pro----->sapete tra l'altro se ci possono essere problemi a montare freezer che ha la ventola sul lato destro e delle OCZ REAPER che hanno il dissi alto???toccano forse??

P.S. un consiglio tra queste 3 memorie abbinate a questa scheda:
DDR2 1066Mhz 2GB OCZ SLI READY CL5 (2x1GB) 46€ mica possono esserci di compatibilità problemi ad usarle in un sistema crossfire??
DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB) 43,80€
DDR2 800Mhz 2GB OCZ XTC PLATINUM CL4 (2X1GB) 41€

sono tutte compatibili??
quelle 1066 come sono??io vorrei soltato far salire stabile in daily use l'E8400 a 3.8...

Ieio83
02-10-2008, 11:15
Scusate il disturbo ragazzi...ma cpuz 1.44 sotto la finestrella memory mi indica solo che ho 4 giga e nient'altro, idem su SPD, mi da la possibilita di scegliere gli slot ma mi dice dimm1 e 1 giga, dimm 2 1 giga ecc......ho windows xp 64 bit...qualche incompatibilità?!? Le memorie sono le OCZ, ocz2rpr1066gk

fatemi sapere!!

grazie ancora

Kevin[clod]
02-10-2008, 11:25
Scusate il disturbo ragazzi...ma cpuz 1.44 sotto la finestrella memory mi indica solo che ho 4 giga e nient'altro, idem su SPD, mi da la possibilita di scegliere gli slot ma mi dice dimm1 e 1 giga, dimm 2 1 giga ecc......ho windows xp 64 bit...qualche incompatibilità?!? Le memorie sono le OCZ, ocz2rpr1066gk

fatemi sapere!!

grazie ancora
prova a scaricare la 1.47:
http://www.cpuid.com/cpuz.php

Ieio83
02-10-2008, 11:35
ottimo....funziona...nn ci avevo pensato ad aggiornarlo :)!!!

Allora...ora che ci sto...

su memory ci mette:
dram frequency 334.1 mhz
fsb dram 4:5CL 5
trcd 5
trp 5
tras 15
cr 2T

su SPD mi mette:
max bandwith pc2-5300 (333mhz)

ma sbaglio ho c'è qualcosa che nn a per le memorie che ho?!?!

akumasama
02-10-2008, 12:05
Visto che non si capisce molto bene dal post iniziale di Mazda... qualcuno sa se per caso lo Zalman CNPS7000C-Cu (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=311) è compatibile con la P5Q Pro o se "tocca" con qualche componente?

Art83
02-10-2008, 13:24
ragazzi ho una domandona da farvi:
premesso che il mio pc è quello in firma, volevo chiedervi se installando l'expressgate sull'hd scsi, avrei avuto problemi di caricamento o no!

Per farla breve, la mini distro linux dell'expressgate, riconosce anche hd scsi con relativo controller o devo abbandonare questa idea?

cOREvENICE
02-10-2008, 13:38
ragazzi ho una domandona da farvi:
premesso che il mio pc è quello in firma, volevo chiedervi se installando l'expressgate sull'hd scsi, avrei avuto problemi di caricamento o no!

Per farla breve, la mini distro linux dell'expressgate, riconosce anche hd scsi con relativo controller o devo abbandonare questa idea?

io non l'ho mai usato questo stargate di AZuS perchè a il mio pc è repellente ai suoi software ( ed anche io :asd: )
detto ciò non riesco a capire come fà a partire in internet visto che i driver linux per la atheros non ci sono :mbe:

DarkSpike
02-10-2008, 13:43
Salve a tutti,sono nuovo e.... naturalmente ho un problema.... chi non li ha? :D

Posseggo questo sistema:

Procio: E6750 @2.66 (non occato),Ram: Corsair Dominator XMS2 2x2GB 1066 MHZ,Scheda Video: Sapphire HD4850 TOXIC 512 MB GDDR3,HD Samsung 320GB e come bios ho l'ultimo ---> BIOS 1306 e come SO Vista 32 BIT SP1

Il mio problema sta proprio nella memoria ram acquistata da pochi gg. Praticamente sia da CPU-Z che da EVEREST mi viene riconosciuta come fosse 800 mhz (400x2) e non 1066. Ho provato sia con tutto settato nel bios su AUTO,che settando manualmente la ram 1066,i timings 5-5-5-15 ed il voltaggio a 2.10 (anche a 2.20),ma il risultato non cambia. Ho letto vari topic dove gli utenti hanno riscontrato lo stesso problema con la P5K.. non esiste una soluzione almeno per la mia (nostra) P5Q PRO? :cry:

Ecco uno screen..

http://img408.imageshack.us/my.php?image=ramdp5.jpg

Upplà!:rolleyes:

akumasama
02-10-2008, 13:44
Darkspike, per caso hai l'opzione FSB North Side Strap attiva nel bios?

badtzmaru
02-10-2008, 13:48
detto ciò non riesco a capire come fà a partire in internet visto che i driver linux per la atheros non ci sono :mbe:

Come non ci sono?

E questi qui cosa sono?

http://partner.atheros.com/Drivers.aspx

:)

Cmq anche a me fanno schifo tutti i vari programmini che vorrebbero farti installare per controllare le varie cose.
A saperlo mi riprendevo una Gigabyte che fa tutto da bios

DarkSpike
02-10-2008, 13:53
Darkspike, per caso hai l'opzione FSB North Side Strap attiva nel bios?

Mmhhh controllo appena arrivo a casa. Dove si trova? Sul menu' "Advanced"? O su Ai Tweaker?

In caso l'avessi su AUTO quale dei valori seleziono?

akumasama
02-10-2008, 14:05
Mmhhh controllo appena arrivo a casa. Dove si trova? Sul menu' "Advanced"? O su Ai Tweaker?

In caso l'avessi su AUTO quale dei valori seleziono?
E' su AI Tweaker. Assicurati di mettere sia lui che DRAM FSB su Auto e vedi che succede.
Se ancora non te le riconosce, prova a lasciare lo Strap su Auto e mettere solo l'FSB manualmente.

DarkSpike
02-10-2008, 14:13
Ok,provo tra qualche oretta e ti fo sapere,grazie!:)

Ho installato la Asus P5Q Pro con queste caratteristiche:

RAM: 2x2 GB DDR2 Corsair Dominator 1066 Mhz PC2-8500 C5
(nei due slot gialli) OK perfetta compatibilità.

CPU: Q9450
Ho il dissipatore Artic Cooling Freezer Pro 7, per via della ventola posta sul lato dx questa sfiora i dissipatori delle ram, nessun problema salvo che non si monta il sistema a 3 ventoline di dissipazione forzata che serve solo in caso di overclock delle ram (almeno io non l'ho montato, a me non serve).

Alcune domande:
1) ho usato il connettore audio HQ, installato i drivers della Realtek, da gestione periferiche vedo:
controller audio video e giochi - Realtek High Definition Audio OK
ma continua a NON riconoscere la periferica:
Audio Device on High Definition Audio Bus
mi sapete dire perchè ?? :confused: :confused:
2) al connettore power-fan della mobo si può collegare una qualunque ventola del case o solo quella (se c'è il connettore a 3 fili) dell'alimentatore ???

Mmhhh scusa la domanda ma le ram (uguali alle mie) non ti hanno dato problemi di compatibilità? (domanda retorica :D). Hai impostato le specifiche manualmente o hai lasciato tutto su AUTO?:mbe:

nikPC
02-10-2008, 15:00
qualcuno sa se è compatibile sto dissi con la p5q pro??????
lo riesco ad installare o non ci entra?????

qualcuno di voi ce l'ha????

Ieio83
02-10-2008, 15:32
ottimo....funziona...nn ci avevo pensato ad aggiornarlo :)!!!

Allora...ora che ci sto...

su memory ci mette:
dram frequency 334.1 mhz
fsb dram 4:5CL 5
trcd 5
trp 5
tras 15
cr 2T

su SPD mi mette:
max bandwith pc2-5300 (333mhz)

ma sbaglio ho c'è qualcosa che nn va per le memorie che ho?!?!

Cosa dovrei impostare da BIOS? QUalsi sono i valori da mettere per farle funzionare per bene, per quello che sono, 1066 MHz!!

ps: monto un q6600 nel caso servisse saperlo

juninho85
02-10-2008, 16:23
come ram metteteci pure la compatibilità delle geil 800Mhz 2GB ULTRA DC KIT CL4
come dissipatore lo zalman cnps7000bcu,a patto che si compri lo zm-cs1

qingge
02-10-2008, 16:56
nessuna delle due se fosse per me :asd:

Cmq se fai una domanda del genere vuol dire che non sai nulla di memorie per computer e probabilmente di pc in generale. Ti consiglio di studiare un pò, su internet è pieno di tutorial ;)

La cas latency più è bassa e meglio è e quindi, a parità delle altre specifiche, c4 è meglio di c5.

Ci potevi arrivare cmq da solo, bastava guardare il prezzo in euro accanto ai due prodotti :)


e che te ne frega se io nn so niente del pc in generale:O nn sei oblogato a rispondere:ciapet:

ho chiesto perche a pr ko
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) 82€
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 XMS2 DHX (2x2GB) 83€

juninho85
02-10-2008, 17:51
ho trovato un rimedio al fake boot :asd:

nikPC
02-10-2008, 18:04
ragazzi scusate l'ignoranza... :D

ma si può fare uno SLI con due schede NVIDIA ?????

o solo CROSSFIRE ??????????

badtzmaru
02-10-2008, 18:24
e che te ne frega se io nn so niente del pc in generale:O nn sei oblogato a rispondere:ciapet:

ho chiesto perche a pr ko
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) 82€
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 XMS2 DHX (2x2GB) 83€

Infatti dovrebbe fregare a te :asd:

Cmq riguardo le memorie si vede che le c5 avendole in magazzino da più tempo, le han comprate ad un prezzo uguale a quanto hanno speso per le c4. Ma le C4 restano cmq superiori, per spiegarla alla "Scuola Elementare Style", quel numeretto è un "wait state" (tempo di attesa). Più è basso e meno tempo passa prima che le memorie possano fare qualcosa (mandare/ricevere dati con la cpu) ergo, più è basso e più sono veloci. Ovviamente per fare un paragone tra i valori di Cas (C4, C5 etc etc) le memorie devono andare alla stessa frequenza come nel caso da te proposto.

Cmq io di Corsair ne ho comprate un pò, assemblando pc per mestiere e ti posso dire che a pari prezzo quasi sempre si trovano memorie migliori.
Io ti consiglio di andare su G-skill in primis, Team Group, Geil e Ocz poi.

Ieio83
02-10-2008, 19:15
ragazzi scusate l'ignoranza... :D

ma si può fare uno SLI con due schede NVIDIA ?????

o solo CROSSFIRE ??????????

Se nn sbaglio...SLI è solo tra schede nvidia con scheda madre provvista di chipset nvidia, mentre crossfire riguarda le schede video con chipset ATI compatibili per il crossfire!

Qualcuno sa rispondermi perchè le mie ram da 1066 MHz vengono viste come ram da 5300?!?! (se leggete i miei post precedenti pag 39 e 40 troverete tutto)

Grazie

Gr8Wings
02-10-2008, 19:17
RE: Gr8Wings
No.
Vai:
*gestione audio realtek hd (l'icona in basso a destra o dal pannello controllo)
*scegli il tab "Audio/io"
*vai su "impostazioni connettore"
*l'aiuto poi non ti serve +.
L'unica difficoltà é trovare quel pulsante ma ti devo lasciare un po' di difficoltà se non che gusto c'è?


Trovato il pulsante misterioso ... :D
però succede che funziona il microfono collegato al jack del pannello frontale del case, ma non funziona l'uscita audio in cuffia ... :confused: che strano !
Non saprei da cosa dipende :confused:

qingge
02-10-2008, 20:12
Infatti dovrebbe fregare a te :asd:

Cmq riguardo le memorie si vede che le c5 avendole in magazzino da più tempo, le han comprate ad un prezzo uguale a quanto hanno speso per le c4. Ma le C4 restano cmq superiori, per spiegarla alla "Scuola Elementare Style", quel numeretto è un "wait state" (tempo di attesa). Più è basso e meno tempo passa prima che le memorie possano fare qualcosa (mandare/ricevere dati con la cpu) ergo, più è basso e più sono veloci. Ovviamente per fare un paragone tra i valori di Cas (C4, C5 etc etc) le memorie devono andare alla stessa frequenza come nel caso da te proposto.

Cmq io di Corsair ne ho comprate un pò, assemblando pc per mestiere e ti posso dire che a pari prezzo quasi sempre si trovano memorie migliori.
Io ti consiglio di andare su G-skill in primis, Team Group, Geil e Ocz poi.

ecco ho trovato queste sempre nell stesso negozio
DDR2 1000Mhz 4GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI (2x2GB) 90€
oppure queste vanno bene? DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)

questi son meglio vero??pero nella scheda tecnica nn vedo che supporta le mobo p45 che strano:confused:

G.Skill
Main Board intel
System Desktop
System Type DDR2
M/B Chipset Intel X38,
Intel P35,
Intel 965,
Intel 975,
nVidia n6xx I (For Intel series),
nVidia nForce 5 series (590SLI, 570 Ultra. Others For AM2)
CAS_Latency 5-5-5-15
Capacity 2GB (1GB x 2)
Speed DDR2-1000 (PC2-8000)
Test_Voltage 2.0 ~ 2.1 Volts
PCB 6 Layers PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error_Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM
Warranty Lifetime

Mazda RX8
02-10-2008, 20:27
ho trovato un rimedio al fake boot :asd:

come?!?! :)

juninho85
02-10-2008, 20:35
come?!?! :)

tenendo l'alimentatore attaccato per mezz'ora circa prima di accendere il pc

Mazda RX8
02-10-2008, 20:48
tenendo l'alimentatore attaccato per mezz'ora circa prima di accendere il pc

:confused: :confused:


io la ciabatta l'ho accesa stamattina e il pc l'ho acceso sta sera e mi ha dato cmq fakeboot!! :D

ZETA81
02-10-2008, 20:50
Salve a tutti qualcuno di voi ha avuto problemi a installare windows xp usando i driver via floppy per il sata e dice che la prima riga del file .oem è danneggiata?
:D

juninho85
02-10-2008, 20:50
:confused: :confused:


io la ciabatta l'ho accesa stamattina e il pc l'ho acceso sta sera e mi ha dato cmq fakeboot!! :D

a me 3 volte su 3 quest'oggi non me l'ha fatto!!!:D
però son sotto UPS,anche se non penso c'entri molto

juninho85
02-10-2008, 20:51
Salve a tutti qualcuno di voi ha avuto problemi a installare windows xp usando i driver via floppy per il sata e dice che la prima riga del file .oem è danneggiata?
:D
tutti,nessuno escluso :D
scarica il makedriver dal sito ufficiale ;)

ZETA81
02-10-2008, 20:59
tutti,nessuno escluso :D
scarica il makedriver dal sito ufficiale ;)

Ho risolto scaricando quelli del link della prima pagina del thread

Mazda RX8
02-10-2008, 21:24
ragazzi scusate l'ignoranza... :D

ma si può fare uno SLI con due schede NVIDIA ?????

o solo CROSSFIRE ??????????

in queste mobo si può fare solo CrossFire con due ATi...

badtzmaru
02-10-2008, 21:42
ecco ho trovato queste sempre nell stesso negozio
DDR2 1000Mhz 4GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI (2x2GB) 90€
oppure queste vanno bene? DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)

questi son meglio vero??pero nella scheda tecnica nn vedo che supporta le mobo p45 che strano:confused:

G.Skill
Main Board intel
System Desktop
System Type DDR2
M/B Chipset Intel X38,
Intel P35,
Intel 965,
Intel 975,
nVidia n6xx I (For Intel series),
nVidia nForce 5 series (590SLI, 570 Ultra. Others For AM2)
CAS_Latency 5-5-5-15
Capacity 2GB (1GB x 2)
Speed DDR2-1000 (PC2-8000)
Test_Voltage 2.0 ~ 2.1 Volts
PCB 6 Layers PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error_Checking Non-ECC
Type 240-pin DIMM
Warranty Lifetime


Semplicemente quando è stata compilata quella scheda, il P45 non esisteva, non ci vuole Einstein per capirlo :D

Quelle memorie sono troppo costose cmq, con quella cifra (90 euro) devi poter prendere le 1066.

nikPC
03-10-2008, 01:01
ragazzi qualcuno sa di Q9550 occati su questa mobo????

la settimana prossima ordino sia la P5Q PRO che un Q9550...

è una buona accoppiata ????:help:

panepane
03-10-2008, 09:20
tenendo l'alimentatore attaccato per mezz'ora circa prima di accendere il pc
:asd:

Sta sera ci provo...


Trovato il pulsante misterioso ... :D
però succede che funziona il microfono collegato al jack del pannello frontale del case, ma non funziona l'uscita audio in cuffia ... :confused: che strano !
Non saprei da cosa dipende :confused:

:boh:

Io ho solo visto per caso quelle impostazioni e mi sono chiesto "ma perché le hanno imboscate così sti programmatori?". Poi non sono andato oltre, non mi servono quelle porte al momento.

Kevin[clod]
03-10-2008, 10:00
;24381848']Raga scusate sarei interessato a questa mobo e avevo letto tempo fa dei problemi riguardo alla regolazione delle ventole tachimetriche che andavano sempre al massimo se attaccate alla MB.E' stato risolto questo problema???

E poi per quanto riguarda la scheda di rete, ho visto che consigliano di prendere la P5Q-E per via della scheda di rete migliore, ma perchè che problemi ha quello della PRO???possibile che sia peggiore di una da 6€ pci??

c'è qualche altro problema degno di nota riguardante questa mobo??ho letto di questo fake-boot ma kos'è???succede a tutti??

dovrei abbinarci un E8400 con un Arctic Freezer 7 pro----->sapete tra l'altro se ci possono essere problemi a montare freezer che ha la ventola sul lato destro e delle OCZ REAPER che hanno il dissi alto???toccano forse??

P.S. un consiglio tra queste 3 memorie abbinate a questa scheda:
DDR2 1066Mhz 2GB OCZ SLI READY CL5 (2x1GB) 46€ mica possono esserci di problemi di compatibilità ad usarle in un sistema crossfire??
DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB) 43,80€
DDR2 800Mhz 2GB OCZ XTC PLATINUM CL4 (2X1GB) 41€

sono tutte compatibili??
quelle 1066 come sono??io vorrei soltato far salire stabile in daily use l'E8400 a 3.8...
up c'è qualcuno che mi da una mano....

Rikiji
03-10-2008, 10:49
;24398352']up c'è qualcuno che mi da una mano....

Riguardo le memorie leggi in firma, ho preso un 2x2gb e le tengo a 1066, sono perfettamente compatibili con la P5Q pro.

gia78
03-10-2008, 10:56
Salve ragazzi ho acquistato questa mobo con un e2180 ,che sto tentando di overcloccare per la prima volta.Solo che è successo che al primo tentantivo, dopo aver cambiato i settaggi nel bios (un primo overclock leggero tanto per provare), ho fatto exit e save e il pc si è come spento di botto e poi si è riavviato.Essendo la mia prima mobo intel dopo 4 anni vi chiedo, è il famoso fake boot ? Ma non crea danni visto che si riavvia così di colpo? Mi era successa la stessa cosa la prima volta che ho montato la mobo.Ero entrato nel bios (ancora non avevo installato windows) ,e uscendo (senza aver cambiato nulla)mi si riavviava così di colpo e non mi compariva niente a schermo.Avevo risolto tutto resettando il bios da jumper e poi aggiornandolo all'ultimo uscito.In seguito ho installato windows e tutto è andato a posto.

master1983
03-10-2008, 11:37
Una domanda al volo ;)


Su questa scheda madre è possibile montare 1GB Corsaris 800mhz X 3 Banchi?

o in questo caso bisogna necessariamente montarne 4?

valeriok9
03-10-2008, 11:43
Una domanda al volo ;)


Su questa scheda madre è possibile montare 1GB Corsaris 800mhz X 3 Banchi?

o in questo caso bisogna necessariamente montarne 4?
preferibilmente 2 o 4.....con 3 ti va in single channel :)

Mazda RX8
03-10-2008, 11:58
Una domanda al volo ;)


Su questa scheda madre è possibile montare 1GB Corsaris 800mhz X 3 Banchi?

o in questo caso bisogna necessariamente montarne 4?

puoi ma non ti andrà il dualchannel

Kevin[clod]
03-10-2008, 12:05
Riguardo le memorie leggi in firma, ho preso un 2x2gb e le tengo a 1066, sono perfettamente compatibili con la P5Q pro.
si ma le tue sono le platinum e io chiedevo la compatibilita per le OCZ SLI READY di cui ho postato sopra....visto che devo comprarle.....per le altre domande???

nikPC
03-10-2008, 13:07
ho bisogno di sapere se ci sono precedenti di Q9550 occati a dovere su questa mobo...

dovrei ordinarla la settimana prossima con un Q9550 e volevo un consiglio...

è una buona accoppiata P5Q PRO e Q9550???
riuscirò a salire bene in OC???

cOREvENICE
03-10-2008, 13:20
possibile che la mia XT non và su sta mobo???? :muro: (catalyst 8.8)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081003141914_3DVantage2.jpg

master1983
03-10-2008, 13:24
puoi ma non ti andrà il dualchannel


Nella P5K-E avevo notato che con soli 3 banchi il pc non si avviava.

Con 4 slot tutti occupati invece si.

Volevo sapere se esiste questo pericolo con questa scheda ;)

Mazda RX8
03-10-2008, 13:26
Nella P5K-E avevo notato che con soli 3 banchi il pc non si avviava.

Con 4 slot tutti occupati invece si.

Volevo sapere se esiste questo pericolo con questa scheda ;)

i banchi sono tutti uguali?

cOREvENICE
03-10-2008, 16:55
Per la cronaca ho scaricato con BitTorrent la nuova SUSE openSUSE-11.1-Beta1-DVD-i386.iso con la patch al tcpip.sys e nuovi driver Atheros 1.0.0.37
alla mia max velocità 600kb riuscendo anche a navigare in internet senza blocchi, schermate blu o reset vari :D
L'unica cosa che BitTorrent dopo un pò che scarichi si frega tutta la ram: ho 2GB e ne usa 1.7GB, con conseguente rallentamento
facendo qualche operazione varia ma ha tenuto benissimo con il quad a 3 giga e c1e attivo...

un quad è per sempre (Nehalem permetendo)

ByEz!

Rikiji
03-10-2008, 17:03
Per la cronaca ho scaricato con BitTorrent la nuova SUSE openSUSE-11.1-Beta1-DVD-i386.iso con la patch al tcpip.sys e nuovi driver Atheros 1.0.0.37
alla mia max velocità 600kb riuscendo anche a navigare in internet senza blocchi, schermate blu o reset vari :D
L'unica cosa che BitTorrent dopo un pò che scarichi si frega tutta la ram: ho 2GB e ne usa 1.7GB, con conseguente rallentamento
facendo qualche operazione varia ma ha tenuto benissimo con il quad a 3 giga e c1e attivo...

un quad è per sempre (Nehalem permetendo)

ByEz!
Mi scuso già perchè non ho letto tutta la discussione.. ma dovrebbero esserci problemi di driver della scheda di rete?

juninho85
03-10-2008, 17:34
per chi ha problemi con la atheros,quale velocità di scaricamento grosso modo vi fa comparire la schermata blu?

cOREvENICE
03-10-2008, 17:35
Mi scuso già perchè non ho letto tutta la discussione.. ma dovrebbero esserci problemi di driver della scheda di rete?

senza pacth tcpip.sys (io ho la versione tcpip.sys 18063 di vista), se usavo µTorrent, BitTorrent ecc., non riuscivo a navigare in internet, anche perchè
Micro$oft ha limitato le connessioni a 10.
Ora l'ho settato a 100 :Prrr:

indirizzi utili :

scaricare:
http://half-open.com/
scaricare:
http://rapidshare.com/files/101869157/drivercert.zip.html

leggere i vari post :D
http://forums.mydigitallife.info/showthread.php?t=1249&page=36


sono a quota Messaggi: 2900 :sofico:

juninho85 Messaggi: 20306 :mbe:

juninho85
03-10-2008, 17:46
cosa vuoi,in contronto ad altri sono un pivellino :D

cOREvENICE
03-10-2008, 17:47
avrai i cerotti alle dita :D

complimenti non ci riuscirò mai a raggiungerti... pivellino :D

sysmandave
03-10-2008, 17:47
Ragazzi scusate l'intrusione...ho bisogno urgente di qualche delucidazione in merito ad alcuni problemi riscontrati su questa scheda madre....
Ho montato un q6600 4 Gb di Ram con moduli da 2 ognuno...Sapphire 3870 ultimate.... non so se si tratta di incompatibilità ma il pc continua a schiantarsi anche se solo provo ad entrare nel bios...Aiutatemi!!!!!!!!:muro:

Kevin[clod]
03-10-2008, 17:51
per chi ha problemi con la atheros,quale velocità di scaricamento grosso modo vi fa comparire la schermata blu?
azzo addirittura schermata blu scaricando.....ma allora i problemi con la scheda di rete non sono cosa da poco....quindi non è stato risolto...

Per i problemi riguardo alla regolazione delle ventole tachimetriche che andavano sempre al massimo se attaccate alla MB...questo problema è stato risolto???

c'è qualche altro problema degno di nota riguardante questa mobo??ho letto di questo fake-boot:muro: :muro: ma kos'è???succede a tutti??

P.S. ci sono problemi a montare dell ocz reaper e un arctic freezer 7 pro???per caso toccano vista l'altezza delle ram??
Ragazzi scusate l'intrusione...ho bisogno urgente di qualche delucidazione in merito ad alcuni problemi riscontrati su questa scheda madre....
Ho montato un q6600 4 Gb di Ram con moduli da 2 ognuno...Sapphire 3870 ultimate.... non so se si tratta di incompatibilità ma il pc continua a schiantarsi anche se solo provo ad entrare nel bios...Aiutatemi!!!!!!!!:muro:
andiamo bene andiamo....mi sto quasi scoraggiando a prendere sta MB...

sysmandave
03-10-2008, 17:51
Essendo arrivato all'esasperazione dopo aver fatto tutte le prove...ho sostuituito quasi tutti i componenti tranne il procio....sapete dirmi che scheda video posso montarci visto che anche con una sapphire 1300xt si schianta ugualmente?

sysmandave
03-10-2008, 17:53
riguardo a questo fake boot....chiamiamolo come vogliamo ....ma fa davvero girare :muro:

cOREvENICE
03-10-2008, 17:54
Ragazzi scusate l'intrusione...ho bisogno urgente di qualche delucidazione in merito ad alcuni problemi riscontrati su questa scheda madre....
Ho montato un q6600 4 Gb di Ram con moduli da 2 ognuno...Sapphire 3870 ultimate.... non so se si tratta di incompatibilità ma il pc continua a schiantarsi anche se solo provo ad entrare nel bios...Aiutatemi!!!!!!!!:muro:

allora inizia con un banco solo entra nel bios carica le impostazioni bios di default porta il voltaggio a 2.20 salva e spegni metti il secondo banco
vedi se parte e poi metti gli altri...

:oink:

juninho85
03-10-2008, 17:54
;24407028']azzo addirittura schermata blu scaricando.....ma allora i problemi con la scheda di rete non sono cosa da poco....quindi non è stato risolto...
io non ho instabilità...però noto una certa lentezza trasferendo col wi-fi...son passato dal 2.7 mega al secondo di media a 2.1 con questa atheros(che dovrebbe andar a nozze col mio d-link dwl2100ap,atheros anch'esso)

c'è qualche altro problema degno di nota riguardante questa mobo??ho letto di questo fake-boot:muro: :muro: ma kos'è???succede a tutti??

accendi,il pc sia accende/riavvia nell'arco di 2 secondi poi riparte normalmente...da me basta tenere l'ali attaccato mezz'ora/un'ora e non succede

cOREvENICE
03-10-2008, 17:58
;24407028']azzo addirittura schermata blu scaricando.....ma allora i problemi con la scheda di rete non sono cosa da poco....quindi non è stato risolto...

Per i problemi riguardo alla regolazione delle ventole tachimetriche che andavano sempre al massimo se attaccate alla MB...questo problema è stato risolto???

c'è qualche altro problema degno di nota riguardante questa mobo??ho letto di questo fake-boot:muro: :muro: ma kos'è???succede a tutti??

P.S. ci sono problemi a montare dell ocz reaper e un arctic freezer 7 pro???per caso toccano vista l'altezza delle ram??

andiamo bene andiamo....mi sto quasi scoraggiando a prendere sta MB...

io ho risolto tutto :D

sysmandave
03-10-2008, 18:03
grazie Corevenice.........ho già provato.... a quanto pare sembra un'incopatibilità con la scheda video sapphire 3870 ultimate e da ciò che ho dedotto da fastidio anche la 1300 xt....:muro:

cOREvENICE
03-10-2008, 18:03
Come non ci sono?

E questi qui cosa sono?

http://partner.atheros.com/Drivers.aspx

:)

Cmq anche a me fanno schifo tutti i vari programmini che vorrebbero farti installare per controllare le varie cose.
A saperlo mi riprendevo una Gigabyte che fa tutto da bios

si ci sono ma bisogna compilare il kernel :( evidentemente quelli della Asus lo hanno fatto... ci dò uno sguardo :)

sysmandave
03-10-2008, 18:04
Sapete consigliarmi una scheda video che non costi un botto e che non mi dia più problemi di incompatibilità?.....sono esasperato....

master1983
03-10-2008, 18:04
Nella P5K-E avevo notato che con soli 3 banchi il pc non si avviava.

Con 4 slot tutti occupati invece si.

Volevo sapere se esiste questo pericolo con questa scheda ;)

Si sono 3 banchi da 1gb a 800mhz. ;)

cOREvENICE
03-10-2008, 18:05
grazie Corevenice.........ho già provato.... a quanto pare sembra un'incopatibilità con la scheda video sapphire 3870 ultimate e da ciò che ho dedotto da fastidio anche la 1300 xt....:muro:

...con la mia ati 2900XT nessun problema di sorta e dire che ciuccia corrente come un elefante :D
peccato...

sysmandave
03-10-2008, 18:09
grazie per l'interessamento....vedrò di ovviare cambiando scheda video...peccato però....la 3870 non era poi così male
Anche quella ciuccia corrente che è una bellezza....tant'è vero che all'inizio credevo fosse un problema di alimentazione. 550Watt penso bastino....

Kevin[clod]
03-10-2008, 18:12
io non ho instabilità...però noto una certa lentezza trasferendo col wi-fi...son passato dal 2.7 mega al secondo di media a 2.1 con questa atheros(che dovrebbe andar a nozze col mio d-link dwl2100ap,atheros anch'esso)

accendi,il pc sia accende/riavvia nell'arco di 2 secondi poi riparte normalmente...da me basta tenere l'ali attaccato mezz'ora/un'ora e non succede
aspita....tipo bisogna tenere l'ali acceso per mezz'ora e magari non spento dalla ciabatta o da dietro???
io ho risolto tutto :D
come mai tu hai risolto e come???perchè tutti hanno ancora sto fake-boot??

P.S. ma la P5Q-E ha gli stessi problemi???

juninho85
03-10-2008, 18:16
;24407379']aspita....tipo bisogna tenere l'ali acceso per mezz'ora e magari non spento dalla ciabatta o da dietro???

"alimentatore acceso" nel senso che il pulsantino posterioreri rimane su "I"

cOREvENICE
03-10-2008, 18:19
;24407379']aspita....tipo bisogna tenere l'ali acceso per mezz'ora e magari non spento dalla ciabatta o da dietro???

come mai tu hai risolto e come???perchè tutti hanno ancora sto fake-boot??

P.S. ma la P5Q-E ha gli stessi problemi???

anche io ce l'ho ma sono al primo avvio giornaliero a freddo poi basta :) non è poi così fastidioso
evidentemente è una sicurezza che attiva il chipset P45 ;)

Kevin[clod]
03-10-2008, 18:25
"alimentatore acceso" nel senso che il pulsantino posterioreri rimane su "I"si si capito da dietro l'ali quello intendevo, ma penso che stando spenta direttamente anche la ciabatta lo faccia lo stesso.....peccato anche perchè io lo tengo sempre su "0" spento....
anche io ce l'ho ma sono al primo avvio giornaliero a freddo poi basta :) non è poi così fastidioso
evidentemente è una sicurezza che attiva il chipset P45 ;)
non fastidioso....so già ke a me urterebbe aimè....e poi è una sicurezza????e sicurezza di cosa???

panepane
03-10-2008, 18:27
Sapete consigliarmi una scheda video che non costi un botto e che non mi dia più problemi di incompatibilità?.....sono esasperato....

Dipende quanto é "un botto"...

Comunque, HD4850 140€ circa: no problem a parte le temp della gpu ma é cronico..

juninho85
03-10-2008, 19:26
ma com'è bello aggiornare i driver dell'atheros e passare dai già ridicoli 2.2 al secondo in wifi a 1.8 :rotfl:

Mazda RX8
03-10-2008, 19:35
cosa vuoi,in contronto ad altri sono un pivellino :D

ad esempio io...:asd:


Si sono 3 banchi da 1gb a 800mhz. ;)

quale modello esattamente?

sysmandave
03-10-2008, 19:47
in conclusione alla p5q....pro.....
non so se è una difettosità riscontrata in tutte le p5q o quelle schede con chipset p45...fatto sta che non è normale che una scheda madre prima di poter far partire un maledetto pc...abbia bisogno di un'alimentatore attaccato per mezz'ora e poi si parte...non mi aspettavo sinceramente da parte di asus tutti questi problemi...Per sicurezza ho fatto rimandare indietro la precedente scheda madre...me ne hanno inviata una nuova di pacca...domani vado a ritirarla e vediamo cosa combina...

juninho85
03-10-2008, 19:47
farà la stessa cosa :D

sysmandave
03-10-2008, 19:50
ho molto a che fare con l'hardware ed i pc in genere...spesso mi chiedono consigli su un buon assemblato...ma a questo punto mi tocca discostarmi dalla asus o dal p45..non so,di conseguenza mi trovo abbastanza spiazzato...
Chiedo umilmente consiglio a Voi tutti riguardo almeno una scheda madre che non mi faccia sclerare come nel precedente caso che a quanto pare...non è sporadico....!!!!

Mazda RX8
03-10-2008, 19:56
in conclusione alla p5q....pro.....
non so se è una difettosità riscontrata in tutte le p5q o quelle schede con chipset p45...fatto sta che non è normale che una scheda madre prima di poter far partire un maledetto pc...abbia bisogno di un'alimentatore attaccato per mezz'ora e poi si parte...non mi aspettavo sinceramente da parte di asus tutti questi problemi...Per sicurezza ho fatto rimandare indietro la precedente scheda madre...me ne hanno inviata una nuova di pacca...domani vado a ritirarla e vediamo cosa combina...

il fakeboot non si può risolvere!!!

sysmandave
03-10-2008, 20:03
Grazie Mazda...ma sai consigliarmi un'alternativa che non abbia questa difettosità...perchè tale è da definire. Neanche la Asus secondo me sa come giustificare il malfunzionamento delle proprie schede...

Mazda RX8
03-10-2008, 20:11
Grazie Mazda...ma sai consigliarmi un'alternativa che non abbia questa difettosità...perchè tale è da definire. Neanche la Asus secondo me sa come giustificare il malfunzionamento delle proprie schede...

il fakeboot non è un problema delle mobo ASUS ma del chipset INTEL series 3 e series 4...

sysmandave
03-10-2008, 20:21
quindi...mi stai dicendo che qualsiasi scheda con chipset p35 e p45 ha questo maledetto vizio di far partire il pc quando ne ha voglia?.... Andiamo bene....quasi quasi cambio mestiere....!!! Forse sono rimasto un po indietro io...ma in passato non avevo di queste grane con incompatibilità e tutto il resto. Quello che ho notato è che sono usciti ben 4 Bios nuovi da parte di asus...mirati alla compatibilità delle memorie... Mica male come esordio.Non sono usciti mica aggiornamenti per migliorare in qualche modo le prestazioni...ma per tamponare le :doh: che hanno fatto prima ancora che uscisse in giro facendo fare a noi da cavie....mmmm....:cry:

festern smanetta
03-10-2008, 21:12
Io con la mia non ho avuto problemi di fakeboot...staccato la spina, dopo qualche minuto riattaccato e non si è mai piu' visto...:p

panepane
03-10-2008, 21:16
quindi...mi stai dicendo che qualsiasi scheda con chipset p35 e p45 ha questo maledetto vizio di far partire il pc quando ne ha voglia?.... Andiamo bene....quasi quasi cambio mestiere....!!! Forse sono rimasto un po indietro io...ma in passato non avevo di queste grane con incompatibilità e tutto il resto. Quello che ho notato è che sono usciti ben 4 Bios nuovi da parte di asus...mirati alla compatibilità delle memorie... Mica male come esordio.Non sono usciti mica aggiornamenti per migliorare in qualche modo le prestazioni...ma per tamponare le :doh: che hanno fatto prima ancora che uscisse in giro facendo fare a noi da cavie....mmmm....:cry:

Sinceramente, l'unico problema che ho avuto sono stati i driver bacati del controller raid che erano nel cd. Ma per fortuna c'é internet... :ciapet:

Sono stato fortunato?

Il fake boot non é che sia la fine del mondo... anche io a volte accendo e poi dico cax++ che succede? Ma poi riparte e tutto bene. Ti fa star su l'adrenalina. :D

A parte gli scherzi a me va tutto bene ed ho anche iniziato a fare un pizzico di oc e va veramente liscia. Non ho neanche dovuto alzare i voltaggi.

Tu critichi i numerosi rilasci di versioni del bios ma imho non sono un segnale negativo in toto. Comunque correggono le falle e lo fanno anche in fretta. Molto peggio senza aggiornamenti, no?

valeriok9
03-10-2008, 21:42
Sinceramente, l'unico problema che ho avuto sono stati i driver bacati del controller raid che erano nel cd. Ma per fortuna c'é internet... :ciapet:

Sono stato fortunato?

Il fake boot non é che sia la fine del mondo... anche io a volte accendo e poi dico cax++ che succede? Ma poi riparte e tutto bene. Ti fa star su l'adrenalina. :D

A parte gli scherzi a me va tutto bene ed ho anche iniziato a fare un pizzico di oc e va veramente liscia. Non ho neanche dovuto alzare i voltaggi.

Tu critichi i numerosi rilasci di versioni del bios ma imho non sono un segnale negativo in toto. Comunque correggono le falle e lo fanno anche in fretta. Molto peggio senza aggiornamenti, no?
secondo me questa mobo è na bomba....
http://img408.imageshack.us/img408/3189/4370wn5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=4370wn5.jpg)http://img408.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
gli ho tirato un altro pò il collo e a quanto pare risponde bene..:sofico:

cOREvENICE
03-10-2008, 21:47
secondo me questa mobo è na bomba....

gli ho tirato un altro pò il collo e a quanto pare risponde bene..:sofico:

oooohhhhh finalmente una cosa positiva su sta mobo altrimenti la riportavamo tutti indietro :sofico:

cOREvENICE
03-10-2008, 22:07
il fakeboot non è un problema delle mobo ASUS ma del chipset INTEL series 3 e series 4...

ma in prima pagina non lo hai scritto come mai ? :fiufiu:

festern smanetta
03-10-2008, 22:21
Volevo chiedere una cosa che non sono sicuro e spero che mi rispondiate....
Ho un dubbio sulla frequenza del PCIE siccome ho eseguito un'overclokkatina a 3.800MhZ come potete vedere nell'imagine.
Il PCIE lo devo lasciare a 100 oppure devo muoverlo se no rompo tutto??? Poi volevo chiedere se il Vcore a 1.200 per il daily use è troppo...
Grazie!
http://img444.imageshack.us/img444/108/imgp0003qx2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0003qx2.jpg)

qingge
03-10-2008, 22:40
raga queste ram sono stanno bene con p5q pro??
OCZ DDR2 1066Mhz PC2-8500 Reaper HPC 4GB

juninho85
03-10-2008, 22:44
Sinceramente, l'unico problema che ho avuto sono stati i driver bacati del controller raid che erano nel cd. Ma per fortuna c'é internet... :ciapet:

Sono stato fortunato?

Il fake boot non é che sia la fine del mondo... anche io a volte accendo e poi dico cax++ che succede? Ma poi riparte e tutto bene. Ti fa star su l'adrenalina. :D

A parte gli scherzi a me va tutto bene ed ho anche iniziato a fare un pizzico di oc e va veramente liscia. Non ho neanche dovuto alzare i voltaggi.

Tu critichi i numerosi rilasci di versioni del bios ma imho non sono un segnale negativo in toto. Comunque correggono le falle e lo fanno anche in fretta. Molto peggio senza aggiornamenti, no?

quoto...dai a conti fatti e in relazione a quanto costa direi che abbiamo comunque un'ottima scheda ;)
mi rode semmai per il trasferimento in wi-fi,ma non che mi freghi molto trasferirmi un file in 10 minuti anzichè 7 :boh:

valeriok9
04-10-2008, 00:06
Volevo chiedere una cosa che non sono sicuro e spero che mi rispondiate....
Ho un dubbio sulla frequenza del PCIE siccome ho eseguito un'overclokkatina a 3.800MhZ come potete vedere nell'imagine.
Il PCIE lo devo lasciare a 100 oppure devo muoverlo se no rompo tutto??? Poi volevo chiedere se il Vcore a 1.200 per il daily use è troppo...
Grazie!
http://img444.imageshack.us/img444/108/imgp0003qx2.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0003qx2.jpg)

il PCIE lo puoi lasciare a 100 tranquilamente la mobo a già i fix di suo

festern smanetta
04-10-2008, 00:52
il PCIE lo puoi lasciare a 100 tranquilamente la mobo a già i fix di suo
Quindi è tutto ok..., pensavo che impostando l'FSB a 400 si smanettasse tutto il Bus PCIE...è che non voglio rompere niente che non ho più una lira...:sob:

Gr8Wings
04-10-2008, 08:24
Io con la mia non ho avuto problemi di fakeboot...staccato la spina, dopo qualche minuto riattaccato e non si è mai piu' visto...:p

A me non è mai successo finora.
:sperem:

Kevin[clod]
04-10-2008, 12:44
raga ma perchè non riportate in prima pagina tutti i problemi che riguardano questa mobo??
non so tipo la scheda di rete(con le schermate blu), le incompatibilità con le schede video(come quella postata su della 3870),il problema delle ventole,dei fake boot.....in modo che uno non è costretto a leggersi tutto il 3rd per capire che problemi puo' avere sta mobo.

Ovviamente oltre ai problemi riportate anche i pregi, tipo l'OC....

erCicci
04-10-2008, 14:35
;24416820']raga ma perchè non riportate in prima pagina tutti i problemi che riguardano questa mobo??
non so tipo la scheda di rete(con le schermate blu), le incompatibilità con le schede video(come quella postata su della 3870),il problema delle ventole,dei fake boot.....in modo che uno non è costretto a leggersi tutto il 3rd per capire che problemi puo' avere sta mobo.

Ovviamente oltre ai problemi riportate anche i pregi, tipo l'OC....

Forse perchè non sono problemi della scheda madre, ma sono problemi che hanno avuto solo alcuni (pochi in percentuale)?

1. BSOD con scheda di rete mi pare sia stato un problema solo di un utente (due?)
2. incompatibilità con VGA non mi pare che ve ne siano di eclatanti... di sicuro la mia 3870 va alla grande sulla P5Q Pro
3. ventole? Qui sinceramente non ho ancora capito che problema ci sia...
4. il fake boot è un problema di alcuni chipset Intel

Da ultimo leggersi, almeno a campione, un po' tutto il thread è buona norma per valutare un prodotto e, in ogni caso, l'analisi va fatta sempre tenendo conto del fatto che chi è pienamente soddisfatto del prodotto raramente lo scrive sui forum (ad eccezione dei forumers di professione ;) ), mentre chiunque abbia un problemino tende a farsi un account su un forum per lamentarsi e chiedere aiuto ;)

Shurpaul
04-10-2008, 14:44
Personalmente mi è sembrata una scheda stabile e matura (ho l'ultimo bios), a livelli della Blood Iron che avevo prima e solo leggermente più lenta (tipo un 5%), come dimostrano generalmente anche le recensioni (cioè a parità di CPU la P35 è circa il 5% più veloce).

panepane
04-10-2008, 16:56
;24416820']raga ma perchè non riportate in prima pagina tutti i problemi che riguardano questa mobo??
non so tipo la scheda di rete(con le schermate blu), le incompatibilità con le schede video(come quella postata su della 3870),il problema delle ventole,dei fake boot.....in modo che uno non è costretto a leggersi tutto il 3rd per capire che problemi puo' avere sta mobo.

Ovviamente oltre ai problemi riportate anche i pregi, tipo l'OC....

Quoto erCicci.

E aggiungo:
-"problema ventole"? mai neanche sentito nominare... :mbe:
- "pregi tipo oc": se leggi il thread ne é pieno anche se non sarebbe la sezione giusta... diciamo borderline. Ne trovi a pacchi anchi su altri 3d tipo la sezione fatta apposta o il 3d ufficiale della famiglia p5q.

Gli unici BSoD che ho avuto sono stati perché sono niubbo con i sata e non li avevo mai montati e i driver fallati forniti a corredo mi hanno spiazzato e pensavo fossi io a sbagliare. :muro: Se mi ricapitasse non ci perderei più di 5 minuti a fare tutto da zero ma il problema é più mio che della mobo. :stordita:

Io da niubbo totale di oc l'ho già occata un pochino senza sforzo e senza il minimo problema: trai tu le conclusioni.

Ed é molto importante quello che ha fatto notare erCicci: chi non ha problemi raramente si iscrive ad un forum per dire che gli va tutto bene.

Personalmente lo ritengo un ottimo acquisto per quello che serve a me.

Kevin[clod]
04-10-2008, 17:17
capito.....vabbè non vi arrabbiate...cmq volevo chiedervi un altra cosa, di default i sata sono i modalita ide vero???
Conviene usare l'ahci.....??se si bisogna modificare l'impostazione da bios prima di effettuare l'installazione???

E con vista vengo richiesti cmq i driver dell'ahci o sono iclusi???cioè mentre installo li devo caricare tramite dischetto o penna??

erCicci
04-10-2008, 18:45
;24420648']capito.....vabbè non vi arrabbiate...cmq volevo chiedervi un altra cosa, di default i sata sono i modalita ide vero???
Conviene usare l'ahci.....??se si bisogna modificare l'impostazione da bios prima di effettuare l'installazione???

E con vista vengo richiesti cmq i driver dell'ahci o sono iclusi???cioè mentre installo li devo caricare tramite dischetto o penna??

E chi si arrabbia :)
...magari un po' frustrati perché si emettono sentenze dopo aver letto le ultime 3 pagine di un thread di oltre 40, figlio di un altro di oltre 300, ma non sei il primo ne sarai l'ultimo ;)

Cmq, per rispondere alle tue domande:

1. di default i controller SATA sono su IDE (ricordarsene per quando si fa reset to default nel BIOS ;) )
2. in modalità AHCI abiliti le funzioni proprie dei controller SATA II, quali NCQ, i benefici sono di conseguenza
3. è caldamente consigliato settarli in AHCI o RAID prima dell'installazione del SistOp se si vogliono sfruttare queste opzioni
4. con Vista non serve preparare nulla, li riconosce di suo anche senza SP1... ovviamente è poi opportuno installare quelli di Intel

cOREvENICE
04-10-2008, 19:00
Personalmente mi è sembrata una scheda stabile e matura (ho l'ultimo bios), a livelli della Blood Iron che avevo prima e solo leggermente più lenta (tipo un 5%), come dimostrano generalmente anche le recensioni (cioè a parità di CPU la P35 è circa il 5% più veloce).

confermo ho il q6600 a 3200 da giorni rulla che è un piacere e ne faccio di cose col pc :D
è tutto silenzioso non scalda per nulla e secondo me non consuma niente sta scheda:
quando tocco l'ali è sempre freddo http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

Barky
04-10-2008, 19:01
scusami quindi con vista cosa dovrei fare?
Appena montata la mobo come devo settarli i sata?

Rikiji
04-10-2008, 19:29
secondo me questa mobo è na bomba....
http://img408.imageshack.us/img408/3189/4370wn5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=4370wn5.jpg)http://img408.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
gli ho tirato un altro pò il collo e a quanto pare risponde bene..:sofico:

E' una bomba questa mobo :D
Io per ora non mi sono spinto oltre i 4040 ma salirebbe ancora che è un piacere :sofico:

erCicci
04-10-2008, 19:44
scusami quindi con vista cosa dovrei fare?
Appena montata la mobo come devo settarli i sata?

Se vuoi abilitare le funzioni SATA II entra nel BIOS e settali in AHCI (RAID se pensi di fare un RAID prima o poi e senza reinstallare il SistOp), quindi metti il DVD di Vista nel lettore e installa senza altri problemi.

Dopo l'installazione metti gli ultimi driver del chipset e dell'Intel Matrix Storage

Barky
04-10-2008, 19:49
Se vuoi abilitare le funzioni SATA II entra nel BIOS e settali in AHCI (RAID se pensi di fare un RAID prima o poi e senza reinstallare il SistOp), quindi metti il DVD di Vista nel lettore e installa senza altri problemi.

Dopo l'installazione metti gli ultimi driver del chipset e dell'Intel Matrix Storage
Grazie tante...
Ultima cosa, è difficile fare il raid 0?

panepane
04-10-2008, 19:50
scusami quindi con vista cosa dovrei fare?
Appena montata la mobo come devo settarli i sata?

Non ci sono vantaggi a settarli AHCI rispetto a RAID e se li setti a RAID sei "RAID ready" se li setti ad AHCI no.

Quindi, settali a RAID.

Non me ne vogliate se non la pensate così ma... é così. :D

panepane
04-10-2008, 19:55
Grazie tante...
Ultima cosa, è difficile fare il raid 0?

Una volta che hai due hd...

Però non so se puoi migrare da NO RAID a RAID 0: mi sa di si col matrix storage ma prendimi con le pinze. Di sicuro puoi fare da NO RAID a RAID 1 ed é quello che farò appena mi arriva il secondo hd. Con 2 soli HD io preferisco il mirroring non avendo backup esterni o cose del genere.

erCicci
04-10-2008, 20:31
Non ci sono vantaggi a settarli AHCI rispetto a RAID e se li setti a RAID sei "RAID ready" se li setti ad AHCI no.

Quindi, settali a RAID.

None s me ne vogliate se non la pensate così ma... é così. :D

Ne vale la pena se e solo se si pensa di fare un RAID 1 in futuro e si è sicuri di non voler/dover reinstallare il SistOp, o se si pensa di aggiungere al proprio PC due ulteriori HD tra i quali fare tutti i raid che si vogliono.

Poi come si dice, de gustibus ;)

Ah, nel thread da 300 e spicci pagine uscì un bug su non ricordo quale MB della serie P5Q ( Pro, E o Deluxe) che riguardava una certa versione di BIOS... e fu segnalato proprio dal primo che aveva detto che tra AHCI e RAID tanto vale settare RAID :asd:

joeda92
04-10-2008, 20:44
OTTIMA SCHEDA MADRE asus sta divenendo (se nn lo è già) la regina incontrastata delle mobo

panepane
04-10-2008, 20:55
Ne vale la pena se e solo se si pensa di fare un RAID 1 in futuro e si è sicuri di non voler/dover reinstallare il SistOp, o se si pensa di aggiungere al proprio PC due ulteriori HD tra i quali fare tutti i raid che si vogliono.

Poi come si dice, de gustibus ;)

Ah, nel thread da 300 e spicci pagine uscì un bug su non ricordo quale MB della serie P5Q ( Pro, E o Deluxe) che riguardava una certa versione di BIOS... e fu segnalato proprio dal primo che aveva detto che tra AHCI e RAID tanto vale settare RAID :asd:

Sarà ma io ho messo raid e tra un po' vado in raid 0. Comunque, oramai, sono capace di cambiare anche a so installato... ;)

Barky
04-10-2008, 20:58
Una volta che hai due hd...

Però non so se puoi migrare da NO RAID a RAID 0: mi sa di si col matrix storage ma prendimi con le pinze. Di sicuro puoi fare da NO RAID a RAID 1 ed é quello che farò appena mi arriva il secondo hd. Con 2 soli HD io preferisco il mirroring non avendo backup esterni o cose del genere.

No no...ovviamente partendo da zero, con due samsung 320 gb già prontio nuovi vuovi in attesa della mobo...:D

Solo che non avendo visto il bios mi chiedevo se erano difficili i settaggi o se erano intuitivi

panepane
04-10-2008, 21:03
No no...ovviamente partendo da zero, con due samsung 320 gb già prontio nuovi vuovi in attesa della mobo...:D

Solo che non avendo visto il bios mi chiedevo se erano difficili i settaggi o se erano intuitivi

Da abios devi solo settare il controller in modalità raid. Poi il resto lo fai col matrix storage center o qualcosa del genere. Non ti so dire di preciso perché lo devo ancora fare. Se guardi nelle sezioni giuste di sicuro trovi qualcosa o ancora meglio nel sito della intel. :read:

festern smanetta
04-10-2008, 23:54
Se vuoi abilitare le funzioni SATA II entra nel BIOS e settali in AHCI (RAID se pensi di fare un RAID prima o poi e senza reinstallare il SistOp), quindi metti il DVD di Vista nel lettore e installa senza altri problemi.

Dopo l'installazione metti gli ultimi driver del chipset e dell'Intel Matrix Storage
Non per dire...ma io cosi' non ci sono riuscito ad installare il vista... non so se è perchè oltre all'hard disk ho anche il lettore sataII...durante l'installazione mi dava errore e riavvii improvvisi...io l'ho installato in modalita' ide, poi ho collegato l'hard disk al controller arancione, ho caricato i driver ahci e poi ho spento e rimesso sul controller rosso.
Anche cosi' non ci sono problemi, funziona tutto ok e mai un rallentamento o un minimo crash con vista ultimate 64 Bit.:D

erCicci
05-10-2008, 00:27
Non per dire...ma io cosi' non ci sono riuscito ad installare il vista... non so se è perchè oltre all'hard disk ho anche il lettore sataII...durante l'installazione mi dava errore e riavvii improvvisi...io l'ho installato in modalita' ide, poi ho collegato l'hard disk al controller arancione, ho caricato i driver ahci e poi ho spento e rimesso sul controller rosso.
Anche cosi' non ci sono problemi, funziona tutto ok e mai un rallentamento o un minimo crash con vista ultimate 64 Bit.:D

Io con Vista Home Premium 64 bit ho messo il DVD e son partito tranquillo con controller in AHCI :confused:

...e anche io ho il lettore DVD SATA.

erCicci
05-10-2008, 00:29
Sarà ma io ho messo raid e tra un po' vado in raid 0. Comunque, oramai, sono capace di cambiare anche a so installato... ;)

E allora nel tuo caso è stato pure inutile settare subito RAID, visto che ti toccherà formattare completamente il disco e reinstallare il SistOp :D

erCicci
05-10-2008, 00:31
Da abios devi solo settare il controller in modalità raid. Poi il resto lo fai col matrix storage center o qualcosa del genere. Non ti so dire di preciso perché lo devo ancora fare. Se guardi nelle sezioni giuste di sicuro trovi qualcosa o ancora meglio nel sito della intel. :read:

Se su quei dischi deve installarci il SistOp e li vuole in RAID0 quel lavoro lo deve fare da BIOS PRIMA di installare Windows.

panepane
05-10-2008, 10:18
E allora nel tuo caso è stato pure inutile settare subito RAID, visto che ti toccherà formattare completamente il disco e reinstallare il SistOp :D

Male cha vada rimonto una immagine del so, mica so' scemo, anche se credo non ce ne sia bisogno..


Se su quei dischi deve installarci il SistOp e li vuole in RAID0 quel lavoro lo deve fare da BIOS PRIMA di installare Windows.

Lo dici per esperienza o per sentito dire? Perché qui (http://www.intel.com/design/chipsets/matrixstorage_sb.htm) dice:

Intel® RAID Migration Technology: Seamless migration from a single hard drive to a RAID 0 or RAID 1 dual hard drive array without requiring OS reinstallation. Additional migrations to higher levels of RAID are also supported.

Che tradotto vuol dire: migri quando cacchio ti pare da un singolo hd no raid a raid 0 o 1 con un array di 2 hd senza bisogno di installare il so. Sono inoltre supportate migrazioni a livelli più alti di raid.

Rikiji
05-10-2008, 10:42
Io con Vista Home Premium 64 bit ho messo il DVD e son partito tranquillo con controller in AHCI :confused:

...e anche io ho il lettore DVD SATA.

Anche io nella tua stessa situazione, nessun problema riscontrato..

erCicci
05-10-2008, 11:29
Male cha vada rimonto una immagine del so, mica so' scemo, anche se credo non ce ne sia bisogno..




Lo dici per esperienza o per sentito dire? Perché qui (http://www.intel.com/design/chipsets/matrixstorage_sb.htm) dice:



Che tradotto vuol dire: migri quando cacchio ti pare da un singolo hd no raid a raid 0 o 1 con un array di 2 hd senza bisogno di installare il so. Sono inoltre supportate migrazioni a livelli più alti di raid.

Le mie esperienze sono in campo server, con questi controller per desktop non ho mai fatto un RAID... soprattutto mi giunge nuovo il discorso del passaggio da single disk a RAID0 senza completa formattazione dei dischi.

...ma a pensarci bene, se si combinano le funzionalità di gestione HD avanzate di XP (meglio ancora di Vista) con quelle del controller, la cosa appare possibile... almeno dal punto di vista teorico :D

La perplessità che rimane è relativa al fatto che partendo da un disco già parzialmente pieno, non so quanto i benefici del RAID0 si facciano effettivamente sentire, in quanto tutti i dati vecchi (SistOp in particolare) saranno su di un solo disco e continueranno a venir acceduti come se si fosse nella configurazione single disk.

Cmq se fai il test facce sapé che son più curioso che mai :D

attilakk
05-10-2008, 12:20
l'altro giorno, di punto in bianco, è successa questa cosa:

qualunque cosa facesse il pc (cod4, winamp solo, winamp e emule ecc ecc), si inchiodava per qualche frazione di secondo, facendo grattare l'audio (un pò come quando si ascolta un mp3 da chiavetta e si stacca la chiavetta) e facendo arrestare la freccina del mouse nel caso fosse stata in movimento. Ho provato a riavviare e non è cambiato nulla. Poi ho reinstallato i driver audio ed è tornato tutto a posto

panepane
05-10-2008, 12:46
Le mie esperienze sono in campo server, con questi controller per desktop non ho mai fatto un RAID... soprattutto mi giunge nuovo il discorso del passaggio da single disk a RAID0 senza completa formattazione dei dischi.

...ma a pensarci bene, se si combinano le funzionalità di gestione HD avanzate di XP (meglio ancora di Vista) con quelle del controller, la cosa appare possibile... almeno dal punto di vista teorico :D

La perplessità che rimane è relativa al fatto che partendo da un disco già parzialmente pieno, non so quanto i benefici del RAID0 si facciano effettivamente sentire, in quanto tutti i dati vecchi (SistOp in particolare) saranno su di un solo disco e continueranno a venir acceduti come se si fosse nella configurazione single disk.

Cmq se fai il test facce sapé che son più curioso che mai :D

Vi farò sapere di sicuro: ho fatto ordinare l'hd ad un mio amico che doveva ordinare delle cose appena me lo da lo monto e provo, questione di giorni, credo.

Comunque, la intel sostiene questo e mi sembra anche pienamente possibile. Da niente a raid 1 é ovviamente molto facile. Da niente a raid 0 sono operazioni molto simili ad un defrag. Si spostano dei pezzi di file (gli stripes appunto) e magari si compatta l'hd originale. Ovvio che se salta la corrente... Sempre meglio fare un backup.

Credo anche io che con controller raid magari datati non sia molto possibile ma questo é talmente integrato. E se lo dicono un po' di verita ci sarà altrimenti si sputtanano completamente.

erCicci
05-10-2008, 14:24
Vi farò sapere di sicuro: ho fatto ordinare l'hd ad un mio amico che doveva ordinare delle cose appena me lo da lo monto e provo, questione di giorni, credo.

Comunque, la intel sostiene questo e mi sembra anche pienamente possibile. Da niente a raid 1 é ovviamente molto facile. Da niente a raid 0 sono operazioni molto simili ad un defrag. Si spostano dei pezzi di file (gli stripes appunto) e magari si compatta l'hd originale. Ovvio che se salta la corrente... Sempre meglio fare un backup.

Credo anche io che con controller raid magari datati non sia molto possibile ma questo é talmente integrato. E se lo dicono un po' di verita ci sarà altrimenti si sputtanano completamente.

Bisogna vedere come viene implementata la cosa del RAID0... penso che de facto la cosa si limiterà ad un'estensione della capacità del disco senza andare a toccare i dati già scritti, in tal caso i benefici per SistOp e giochi già installati saranno prossimi allo zero.
Cmq, come dicevo, facce sapé :D


Sullo sputtanarsi mi ricordo di quando, diversi anni fa, stavo selezionando una nuova S.A.N. da sostituire alla vecchia connessa ai sistemi con sopra l'ERP aziendale: entrambi i vendor rimasti "in gara" ci decantavano le potenzialità delle loro soluzioni illustrandoci le immense possibilità offerte e facendo grandissima leva sulla possibilità di estendere a piacere lo spazio assegnato ai vari dischi virtuali creati (visti come HD fisici dai server) senza la necessità di riformattare l'unità... addirittura si sperticavano nell'illustrare come la cosa ci sarebbe tornata utile viste le previsioni di crescita del nostro sistema "di produzione".

Avendo da sempre in urto i commerciali di qualunque genere e specie li feci parlare per un po' di incontri, poi chiesi loro "OK, la vostra S.A.N. implementa queste favolose capacità, ma come la mettiamo con il sistema operativo?" e poi, dopo che loro si son dilungati nell'illustrarmi le potenzialità con UNIX, Linux, WinNT, Win2K, e compagnia cantando, io, laconicamente, "Mi risulta che il cluster Microsoft non supporti il tipo di gestione dei dischi necessario per ottenere queste mirabilie"... e i nostri sistemi di produzione (e anche test) erano tutti in MSCS :asd:

...altro che sputtanarsi per una MB da ~100€, lì si parlava di accrocchi da ~500k€ + IVA :asd:

cOREvENICE
05-10-2008, 14:54
ho fatto un test del raid con il sistema attivo...(internet e sat in funzione):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005155246_RAID.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005155246_RAID.jpg)

simonsy
05-10-2008, 15:03
Ciao a tutti vi prego di aiutarmi ho assemblato da poco questo pc:
asus p5q pro
intel E8600
ati sapphire 4870
corsair 2x1 Gb Dominator
alimentatore enermax 620W che supporta anche il crossfire
Ho asemblato il tutto ma quando vado per accendere il pc lo schermo rimane nero senza segnali e poi il pc si spegne per accendersi da solo subito dopo e continuare a non dare segni di vita . Ho controllato tutti i cavi le connessioni le impostazioni ecc. L'unica cosa è che ho notato sul socket un piedino leggermente piegato può centrare qualcosa? Ovviamente le ventole girano anche l'ard disk sembra funzionare così come il letore DVD solo che non ho alcun buzzer sulla scheda madre ne un altoparlante nel case quindi non so come identificare il problema

cOREvENICE
05-10-2008, 15:17
Ciao a tutti vi prego di aiutarmi ho assemblato da poco questo pc:
asus p5q pro
intel E8600
ati sapphire 4870
corsair 2x1 Gb Dominator
alimentatore enermax 620W che supporta anche il crossfire
Ho asemblato il tutto ma quando vado per accendere il pc lo schermo rimane nero senza segnali e poi il pc si spegne per accendersi da solo subito dopo e continuare a non dare segni di vita . Ho controllato tutti i cavi le connessioni le impostazioni ecc. L'unica cosa è che ho notato sul socket un piedino leggermente piegato può centrare qualcosa? Ovviamente le ventole girano anche l'ard disk sembra funzionare così come il letore DVD solo che non ho alcun buzzer sulla scheda madre ne un altoparlante nel case quindi non so come identificare il problema

togli un banco di ram e riprova...

...ma solo io no ho una 4870 :cry:

simonsy
05-10-2008, 15:30
togli un banco di ram e riprova...

...ma solo io no ho una 4870 :cry:

Grazie per la risposta repentina..cmq ho già fatto queste prove un banco poi l'altro poi scollegare tutto ecc. Mi interessa capire se può essere un problema di motherboard magari si è fregato il bios o il cmos (ho provatoa resettarlo) opure quel piedino leggermente piegato ...che poi ho provato ad accendere senza alimentare il processore e le ventole vanno tutte al max e le luci sul retro della scheda grafica rimangono accese....mentre con il processore inserito fa il quiet boot cioè ventole al massimo e poi rallentano e i led sulla vga si spengono...per il resto zero non riesco a vedere nulla sul monitor non carica neanche il bios

cOREvENICE
05-10-2008, 15:42
non ti posso aiutare di questi problemi non ne ho avuti...
l'unico neo era la ram che se non alzavo il voltaggio non partiva con i due banchi inseriti, fortunatamente con un banco partiva...

ZETA81
05-10-2008, 15:55
Salve a tutti io avrei 2 domande
1- qualcuno sa dirmi come si fa a far funzionare xpress gate visto che ho installato il software del cd ma quando riavvio mi da errore xpress gate epoi pare win

2- se faccio partire alcuni programmi di test dos tipo sygate per hd mi da errore carcamento file ne ho provati altri lo stesso con gld memory va sapete se ci sono incompatibilità


Grazie a presto:D

festern smanetta
05-10-2008, 19:35
Grazie per la risposta repentina..cmq ho già fatto queste prove un banco poi l'altro poi scollegare tutto ecc. Mi interessa capire se può essere un problema di motherboard magari si è fregato il bios o il cmos (ho provatoa resettarlo) opure quel piedino leggermente piegato ...che poi ho provato ad accendere senza alimentare il processore e le ventole vanno tutte al max e le luci sul retro della scheda grafica rimangono accese....mentre con il processore inserito fa il quiet boot cioè ventole al massimo e poi rallentano e i led sulla vga si spengono...per il resto zero non riesco a vedere nulla sul monitor non carica neanche il bios

hai collegato tutti e 2 i cavi di alimentazione alla scheda madre?:confused:

festern smanetta
05-10-2008, 19:39
Salve a tutti io avrei 2 domande
1- qualcuno sa dirmi come si fa a far funzionare xpress gate visto che ho installato il software del cd ma quando riavvio mi da errore xpress gate epoi pare win

2- se faccio partire alcuni programmi di test dos tipo sygate per hd mi da errore carcamento file ne ho provati altri lo stesso con gld memory va sapete se ci sono incompatibilità


Grazie a presto:D
Forse hai impostato da bios gli hard disk in modalità "AHCI", se metti "IDE" funzia....Io ad esempio me ne fotto dell'express gate e tengo in "AHCI", in caso di errore grave se non mi riavvia piu' il sistema operativo e voglio accedere alla rete per chiedere aiuto imposterò nel bios "IDE" e chiedero' aiuto :D

Shurpaul
05-10-2008, 19:59
ho fatto un test del raid con il sistema attivo...(internet e sat in funzione):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081005155246_RAID.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081005155246_RAID.jpg)

Da li risulta che nella lettura non sequenziale (cioè quella piu' frequente, in generale) è più veloce in scrittura il disco singolo che il raid. :mbe:

Rafiluccio
05-10-2008, 20:43
scusate qualcuno di voi ha le memorie ram corsair domnator pc2-8500 2 x 2GB , è riuscito ad overcloccarle ???
io sono arrivato al massimo a 1081mhz strap auto voltaggio 2,1v ;

p.s. ho il vecchio bios 1004 e non ho installato il nuovo perchè mi trovo bene con l'overclock del processore 450 x 8 3,6ghz ......

:confused: :rolleyes: :help:

grazie

Shurpaul
05-10-2008, 21:23
scusate qualcuno di voi ha le memorie ram corsair domnator pc2-8500 2 x 2GB , è riuscito ad overcloccarle ???
io sono arrivato al massimo a 1081mhz strap auto voltaggio 2,1v ;

p.s. ho il vecchio bios 1004 e non ho installato il nuovo perchè mi trovo bene con l'overclock del processore 450 x 8 3,6ghz ......

:confused: :rolleyes: :help:

grazie

Io ho le Team Elite 800, le tiro a 1066 a 1,8v, secondo me dovresti salire parecchio di più...

ZETA81
05-10-2008, 21:29
Forse hai impostato da bios gli hard disk in modalità "AHCI", se metti "IDE" funzia....Io ad esempio me ne fotto dell'express gate e tengo in "AHCI", in caso di errore grave se non mi riavvia piu' il sistema operativo e voglio accedere alla rete per chiedere aiuto imposterò nel bios "IDE" e chiedero' aiuto :D
Allora gli hd sono in raid mai programmi di test partono da cd non capisco cosa centrano gli hd col fatto che alcuni progammi dos si caricano male e dicono caricamento file fallito grazie intanto:D :D

=davi=
05-10-2008, 21:30
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=112

queste memorie sn compatibili??....

Kevin[clod]
06-10-2008, 08:58
Forse hai impostato da bios gli hard disk in modalità "AHCI", se metti "IDE" funzia....Io ad esempio me ne fotto dell'express gate e tengo in "AHCI", in caso di errore grave se non mi riavvia piu' il sistema operativo e voglio accedere alla rete per chiedere aiuto imposterò nel bios "IDE" e chiedero' aiuto :D
scusa e cosa c'entra....pechè l'express gate funziona solo in ide???e se uno usa l'ahci o il raid??

Rafiluccio
06-10-2008, 09:03
Io ho le Team Elite 800, le tiro a 1066 a 1,8v, secondo me dovresti salire parecchio di più...

hai il nuovo bios ???? e le tue sono 2 x 2gb ?

Shurpaul
06-10-2008, 09:15
hai il nuovo bios ???? e le tue sono 2 x 2gb ?

No, 2 x 1 GB

Rafiluccio
06-10-2008, 09:25
No, 2 x 1 GB

e allora non è la stessa cosa ! ;)

Shurpaul
06-10-2008, 10:17
e allora non è la stessa cosa ! ;)

Perchè scusa?

signo3d
06-10-2008, 10:35
Ma quando parlavate del fakeboot...c'era chi diceva attaccare l'ali prima...non spegnerlo..spegnerlo etc etc.

Ma xke voi ogni qual volta non usate il pc spegnete l'ali? :fagiano:

Perchè scusa?

Perchè la ram da 2gb o 1 gb a banco hanno chip diversi ;)

juninho85
06-10-2008, 10:37
si

Mazda RX8
06-10-2008, 10:44
scusate qualcuno di voi ha le memorie ram corsair domnator pc2-8500 2 x 2GB , è riuscito ad overcloccarle ???
io sono arrivato al massimo a 1081mhz strap auto voltaggio 2,1v ;

p.s. ho il vecchio bios 1004 e non ho installato il nuovo perchè mi trovo bene con l'overclock del processore 450 x 8 3,6ghz ......

:confused: :rolleyes: :help:

grazie

che problema ti da?

scarface89
06-10-2008, 11:52
ciao a tutti..

quale scheda madre consigliate x questa config?Io sono orientato sulla p5q pro.

E8400 3ghz 6mb cache, sapphire hd4870 512 mb, DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB). In particolare, la ram è compatibile no?poi inizialmente vorrei mettere xp sp2 perchè dicono che con vista alcuni programmi non vanno(non so se è vero). Però la mia intenzione è di mettere comunque 2x2gb in modo da passare a vista in un prossimo futuro. Volevo inoltre aggiungere che non penso di fare OC, o comunque OC estremi. Grazie in anticipo.

Rafiluccio
06-10-2008, 11:53
che problema ti da?

sono a 450 x 8 e vorrei settarle per lo meno a 1120mhz .... ma per adesso non riesco a starci , memtest mi da errore .... :muro:

badtzmaru
06-10-2008, 12:11
sono a 450 x 8 e vorrei settarle per lo meno a 1120mhz .... ma per adesso non riesco a starci , memtest mi da errore .... :muro:

hai comprato le Corsair??
e ora pedali!! :asd:

Scherzi a parte hai provato ad overvoltare? Il mio kit PC8500 da 2x2gb con il voltaggio di default (2.2volts), a 1126Mhz dava qualche errore. A 2.3volts mi ha dato 2 errori in 3 ore. A 2.4 volts mi ha dato 0 errori in 3 ore (di memtest+):D

Io non sono un amante dell'overvolt ma portare delle ram che a default vanno a 2,2volts, a 2,4volts, non mi pare eccessivo. Certo non andrei oltre :)

Mazda RX8
06-10-2008, 12:13
sono a 450 x 8 e vorrei settarle per lo meno a 1120mhz .... ma per adesso non riesco a starci , memtest mi da errore .... :muro:

fai una cosa, prova a 3000mhz con strap 200mhz e ram a 1111mhz


vedi se da errori...

signo3d
06-10-2008, 12:21
si

Ma perchè? :stordita:

juninho85
06-10-2008, 12:22
Ma perchè? :stordita:

per pararmi il culo da eventuali picchi(improbabili comunque)quando accendo l'ups

Rafiluccio
06-10-2008, 14:39
scusate ma è uscito anche il bios 1307 ???

signo3d
06-10-2008, 15:01
per pararmi il culo da eventuali picchi(improbabili comunque)quando accendo l'ups

Cumprì ;)

panepane
06-10-2008, 15:11
Bisogna vedere come viene implementata la cosa del RAID0... penso che de facto la cosa si limiterà ad un'estensione della capacità del disco senza andare a toccare i dati già scritti, in tal caso i benefici per SistOp e giochi già installati saranno prossimi allo zero.
Cmq, come dicevo, facce sapé :D


L'hd mi arriva domani. Tempo e donna permettendo lo installo domani sera.

Comunque sembra semplice la procedura:

http://support.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-022830.htm

http://support.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-021703.htm

Rafiluccio
06-10-2008, 17:06
scusate ma è uscito anche il bios 1307 ???

vi trovate bene col nuovo bios 1306 ??? cambiiamenti ???


grazie

Mazda RX8
06-10-2008, 20:28
fai una cosa, prova a 3000mhz con strap 200mhz e ram a 1111mhz


vedi se da errori...

rafiluccio puoi fare questa prova? :)

scusate ma è uscito anche il bios 1307 ???

si, io mi trovo bene come per il 1306...:)

s1501
06-10-2008, 20:41
qualcuno mi sa dire perchè quella che ho preso io a il chipset p43,
e che differenze ci sono con il p45

Rafiluccio
06-10-2008, 20:42
rafiluccio puoi fare questa prova? :)



si, io mi trovo bene come per il 1306...:)

cmq il 1307 non lo trovo da nessuna parte ....:rolleyes:

Mazda RX8
06-10-2008, 20:47
cmq il 1307 non lo trovo da nessuna parte ....:rolleyes:

questo è quello che ho messo io: http://rapidshare.com/files/151528384/BIOS_ASUS_P5Q-PRO_1307.rar.html


qualcuno mi sa dire perchè quella che ho preso io a il chipset p43,
e che differenze ci sono con il p45

tu hai la P5QL PRO?

s1501
06-10-2008, 20:49
questo è quello che ho messo io: http://rapidshare.com/files/151528384/BIOS_ASUS_P5Q-PRO_1307.rar.html




tu hai la P5QL PRO?

ai ragione grazie spero di non aver preso un bidone, a me le caratteristiche sembrano simili

erCicci
06-10-2008, 20:53
qualcuno mi sa dire perchè quella che ho preso io a il chipset p43,
e che differenze ci sono con il p45

Forse perché non è una P5Q Pro, ma una P5QL Pro? ;)

EDIT:
sorry, cross post ;)

Mazda RX8
06-10-2008, 20:54
ai ragione grazie spero di non aver preso un bidone, a me le caratteristiche sembrano simili

si sono simili solo che il P43 è inferiore di prestazioni rispetto il P45...

s1501
06-10-2008, 21:01
ok grazie:)

Mazda RX8
06-10-2008, 21:07
ok grazie:)

di nulla! :)

badtzmaru
06-10-2008, 21:09
ok grazie:)

Non per contraddire Mazda :p

ma da quel che so io le prestazioni dovrebbero essere identiche al P45.

Tant'è vero che in questa recensione ottiene risultati in linea con un X48:

http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/3.htm

La vera differenza dovrebbe essere nell'overcloccabilità, ufficialmente non supporta il fsb a 400 e infatti in overclock non sono riusciti a superare i 420 di fsb.

Per me sarebbe una fregatura, visto ho il fsb settato a 450 ma se non devi arrivare a "tanto" dovrebbe andarti benissimo :)

s1501
06-10-2008, 21:16
a dire la verità non devo neanche overcloccare

nikPC
07-10-2008, 14:21
salve ragazzi...

devo mettere 3 HDD su questa mobo: 2 in RAID e 1 x winxp64 e i programmi.
inoltre vorrei collegare anche la presa eSATA del case alla mobo.

quali canali mi conviene usare e che impostazioni nel bios devo settare????

ciao e grazie ;)

nikPC
07-10-2008, 15:06
scusate il doppio post....:D

qualcuno sa di Q9550 occati su questa mobo???

ragazzi, vi prego:cry: , mi date un consiglio su questa questione???

per questo fine settimana dovrei fare l'ordine e ho dei dubbi a riguardo...
secondo voi riuscirò ad occare per benino il Q9550 su questa mobo????

ho visto nel 3D che con i dual si comporta bene... ma nn riesco a trovare info su persone che hanno Q9550 e P5Q pro.....

grazie 1000 e scusate l'insistenza.....;)

Pony
07-10-2008, 21:56
Ragazzi, dopo settimane di attesa mi è stata sostituita la scheda madre, ma il problema del blocco del puntatore del mouse è rimasto.
Il rivenditore a questo punto sospetta che la ram sia incompatibile con la p5q pro. Io dubito che sia questo, ma provando altri moduli il pc sembra funzionare.

Ad ogni modo, vi risulta incompatibilità con le Memorie Corsair 2x1gb Ddr2 Pc2-6400 Extreme Memory Speed 2, 800mhz, Xms 2, 5-5-5-12 ?
Il bios è 1004, se non sbaglio.


ps : non c'è scritto se sono cas4 o cas5, quindi deduco che non siano ne l'uno ne l'altro.

valeriok9
07-10-2008, 22:14
Ragazzi, dopo settimane di attesa mi è stata sostituita la scheda madre, ma il problema del blocco del puntatore del mouse è rimasto.
Il rivenditore a questo punto sospetta che la ram sia incompatibile con la p5q pro. Io dubito che sia questo, ma provando altri moduli il pc sembra funzionare.

Ad ogni modo, vi risulta incompatibilità con le Memorie Corsair 2x1gb Ddr2 Pc2-6400 Extreme Memory Speed 2, 800mhz, Xms 2, 5-5-5-12 ?
Il bios è 1004, se non sbaglio.


ps : non c'è scritto se sono cas4 o cas5, quindi deduco che non siano ne l'uno ne l'altro.
nn è la ram ke nn va perke anke a me il puntatore su xp mi si blocca come a te mentre su vindows vista finziona alla grande, addirittura su xp ho un caricamento molto lento del boot....di fatti lo stò usando pokissimo xp ultimamente :)

Pony
07-10-2008, 22:27
Anche Mazda utilizza win xp sp3 (ho letto la sua firma), ma non ha mai evidenziato problemi simili.
Io pensavo ad un'incompatibilità dei driver della mobo o della scheda di rete con xp, ma anche in questo caso mazda non ha mai avuto problemi.

Dev'essere per forza un problema hardware :(

nikPC
08-10-2008, 00:20
up

Rafiluccio
08-10-2008, 08:48
perdonatemi , non ho il pc qui con me e quindi non posso vedere di persona ... ma la nostra scheda ha il transaction booster , perchè se ricordo bene sulla p5k pro mi dissero che se volevo salire di frequenza con le MEMORIE RAM ,di disabilitarlo e sicuramente sarebbero salite di frequeza ..... o voi risulta questa cosa ???

ciao

Crodino
08-10-2008, 10:19
salve ho installato questa mobo su win xp e tutti i driver manualmente, tutto perfetto, giochi e tutto il resto , solo che se vado su gestione periferiche mi da una periferica "usb device" da installare e mi chiede i driver , di cosa si tratta??

cOREvENICE
08-10-2008, 12:44
risolto il problema della Atheros in linux: ho trovato in uno scatolo
una scheda pci che non sapevo neanche di avere :D

trovato scritto in giro:

Scheda di rete PCI chipset BC001, 10/100 mbit - Euro 5 :asd:

http://www.borda.it/schede/foto/0363.jpg

invece di facilitarti la vita comprando roba nuova te la complicano :nono:

Pony
08-10-2008, 12:58
Ho scaricato la lista QVL dal sito Asus (il file pdf se non sbaglio è stato creato a maggio)e, a parte un tipo di CORSAIR C4 che non mi riguarda (mi riferisco alla sezione ddr2 800), la lista di ram compatibili comprende marche di altro tipo.
Inizio a pensare che la mia ram non sia compatibile.
Qualcuno può confermare o smentire ?

L'ultimo bios risolve qualcosa in tal senso ?

ps : ripeto, ho una corsair XMS2 (non è ne c4 ne 5...) 2x1 gb, ddr2 800.

valeriok9
08-10-2008, 13:07
Anche Mazda utilizza win xp sp3 (ho letto la sua firma), ma non ha mai evidenziato problemi simili.
Io pensavo ad un'incompatibilità dei driver della mobo o della scheda di rete con xp, ma anche in questo caso mazda non ha mai avuto problemi.

Dev'essere per forza un problema hardware :(
ma se ha me su vista funziona alla grande vuol dire ke nn è un problema hardware, su xp invece mi da problemi, a questo punto deduco sia un problema software ke i driver ke in alcuni cd corelati con la mobo ci siano driver nn aggiornati e con xp nn tanto consoni :)

Mazda RX8
08-10-2008, 14:07
Anche Mazda utilizza win xp sp3 (ho letto la sua firma), ma non ha mai evidenziato problemi simili.
Io pensavo ad un'incompatibilità dei driver della mobo o della scheda di rete con xp, ma anche in questo caso mazda non ha mai avuto problemi.

Dev'essere per forza un problema hardware :(

quoto, mai un problema di BSOd o altro... tral'altro quando ho fatto il cambio di config (provengo da un sempron 3300+, 7600GT, asus k8v-mx, ecc...) non ho dovuto neanche formattare...


questo nuovo pc è stabilissimo....;)

ma se ha me su vista funziona alla grande vuol dire ke nn è un problema hardware, su xp invece mi da problemi, a questo punto deduco sia un problema software ke i driver ke in alcuni cd corelati con la mobo ci siano driver nn aggiornati e con xp nn tanto consoni :)

IMHO potrebbe essere qualche driver di qualche componente che con la athereos e con xp vanno in conflitto....

Pony
08-10-2008, 17:26
Finalmente scovato il problema !
Bisognava aggiornare il bios alla versione 1306 :muro:
Tempo fa ci avevo pensato, ma non avendo mai messo mani nel bios ho preferito lasciar perdere. Menomale ci ha pensato (dopo 2 settimane di prove e cambio mobo) il mio rivenditore... :D
Al momento nessun blocco.... ma non voglio parlare assai. :D

Shurpaul
08-10-2008, 18:14
si sono simili solo che il P43 è inferiore di prestazioni rispetto il P45...

Io ho riscontrato il contrario, però con schede madri diverse, Asus P45 e DFI P35, la DFI mi risultava più veloce di circa un 5%, a parità di frequenza CPU e RAM. Nell'uso normale non te ne accorgi, lo puoi riscontrare solo con un bench.

Art83
08-10-2008, 18:32
ma ci ho fatto caso solo io o mi sbaglio????

sul sito della asus è presente il bios 1406!!! possibile??
e + nuovo rispetto al 1306??

nel caso aggiorno!

EDIT: leggendo pochi post addietro ho scaricato anche il bios 1307... differenze rispetto al 1306 e al presunto 1407???

Mazda RX8
08-10-2008, 19:30
ma ci ho fatto caso solo io o mi sbaglio????

sul sito della asus è presente il bios 1406!!! possibile??
e + nuovo rispetto al 1306??

nel caso aggiorno!

EDIT: leggendo pochi post addietro ho scaricato anche il bios 1307... differenze rispetto al 1306 e al presunto 1407???

dove il 1406?

Io ho riscontrato il contrario, però con schede madri diverse, Asus P45 e DFI P35, la DFI mi risultava più veloce di circa un 5%, a parità di frequenza CPU e RAM. Nell'uso normale non te ne accorgi, lo puoi riscontrare solo con un bench.

ah be, il p35 e meglio del p43...

q3aquaking
08-10-2008, 19:35
ma in oc
il pcie va impostato a 109mhz o a 101mhz?
ho sentto che a 100mhz illimitatore non parte e alla lunga si scassa la vga.

Mazda RX8
08-10-2008, 19:42
ma in oc
il pcie va impostato a 109mhz o a 101mhz?
ho sentto che a 100mhz illimitatore non parte e alla lunga si scassa la vga.

va settato a 101mhz!


__________________



USCITO UFFICIALMENTE IL NUOVO BIOS 1406 della nostra mobo!! :D

Art83
08-10-2008, 19:42
dove il 1406?

qui:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1406.zip

cOREvENICE
08-10-2008, 19:59
qui:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1406.zip

sul sito asus non c'è :fagiano:

cosa cambia?

Mazda RX8
08-10-2008, 20:00
eccomi, appena messo il BIOS 1406...

per ora non noto nessun cambiamento...:D

Mazda RX8
08-10-2008, 20:02
sul sito asus non c'è :fagiano:

cosa cambia?

P5Q PRO BIOS 1406
1. Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.
2. Enhance the compatibility of certain memory.


http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1406.zip

Rafiluccio
08-10-2008, 20:08
domandina stupida :doh:


adesso ho il vdroop positivo ( e mi stà bene) , se flash al nuovo bios posso perderlo ? non sò se sono stato chiaro :rolleyes:

grazie

Mazda RX8
08-10-2008, 20:18
domandina stupida :doh:


adesso ho il vdroop positivo ( e mi stà bene) , se flash al nuovo bios posso perderlo ? non sò se sono stato chiaro :rolleyes:

grazie

positivo? :stordita:

Rafiluccio
08-10-2008, 20:22
positivo? :stordita:

intendo la differenza di voltaggio tra idle e full in win .... setto da bios 1,42v , rilevato da cpu-z 1,415 ... in idle , in full sale fino a 1,43 ; buono per overcloccare ! spero di essere stato chiaro.:doh:

Mazda RX8
08-10-2008, 20:27
intendo la differenza di voltaggio tra idle e full in win .... setto da bios 1,42v , rilevato da cpu-z 1,415 ... in idle , in full sale fino a 1,43 ; buono per overcloccare ! spero di essere stato chiaro.:doh:

no non succede nulla...

Mazda RX8
08-10-2008, 20:27
intendo la differenza di voltaggio tra idle e full in win .... setto da bios 1,42v , rilevato da cpu-z 1,415 ... in idle , in full sale fino a 1,43 ; buono per overcloccare ! spero di essere stato chiaro.:doh:

no non succede nulla...

cOREvENICE
08-10-2008, 20:31
P5Q PRO BIOS 1406
1. Enhance CPU compatibility with certain Yorkfield C1 stepping CPUs.
2. Enhance the compatibility of certain memory.


http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1406.zip

grazie ora lo vedo ( ho cliccato windows XP :mbe: ma poi che gli frega cosa uso )

lo metto perchè le mie ram scazzano se non alzo il vdimm e perchè non mi funge l'O.C. profile

Art83
08-10-2008, 20:40
come faccio ad aggiornare il bios??
leggendo qui e la su internet se non ho capito male posso utilizzare EZ FLASH.....

Metto il bios nuovo in una penna usb, riavvio il pc, entro nel bios (che vede la penna e la imposto come hd), salvo e riavvio....

alla prox accensione che faccio???

q3aquaking
08-10-2008, 20:45
Finalmente scovato il problema !
Bisognava aggiornare il bios alla versione 1306 :muro:
Tempo fa ci avevo pensato, ma non avendo mai messo mani nel bios ho preferito lasciar perdere. Menomale ci ha pensato (dopo 2 settimane di prove e cambio mobo) il mio rivenditore... :D
Al momento nessun blocco.... ma non voglio parlare assai. :D

ke fessi....

Jaguar64bit
09-10-2008, 00:04
installato il bios 1406 , tutto stabile e ok come al solito.

cOREvENICE
09-10-2008, 08:48
installato il bios 1406 , tutto stabile e ok come al solito.

Finalmente funziona l'O.C. profile :winner: ora vede le periferiche e salva ;)
Per le ram non so ma questo bios và alla grande.
Fake boot invariato (c'è e rimane ben saldo :) )

maxss83
09-10-2008, 08:49
continuo a notare che la funzione command rate per le ram non viene tenuta in considerazione da asus nei vare aggiornamenti...boh..non lo capisco perchè!!:rolleyes:

Rafiluccio
09-10-2008, 09:03
continuo a notare che la funzione command rate per le ram non viene tenuta in considerazione da asus nei vare aggiornamenti...boh..non lo capisco perchè!!:rolleyes:

a cosa serve ??? :confused:

juninho85
09-10-2008, 09:05
a cosa serve ??? :confused:

migliora le prestazioni della ram

da quel che so io è proprio è il P45 a non supportarla a T1

cOREvENICE
09-10-2008, 09:29
io l'ultima volta che ho settato il T1 avevo le ddr 400 oramai non si usa più
forse con i nuovi proci i7 con controller integrato si potrà settare... ma questa è un'altra storia...

Mazda RX8
09-10-2008, 14:03
come faccio ad aggiornare il bios??
leggendo qui e la su internet se non ho capito male posso utilizzare EZ FLASH.....

Metto il bios nuovo in una penna usb, riavvio il pc, entro nel bios (che vede la penna e la imposto come hd), salvo e riavvio....

alla prox accensione che faccio???

guarda in prima pag come aggiornare...:)

§§Francesco§§
09-10-2008, 14:46
Ciao a tutti
sapete se il dissipatore nv-120 nirvana è compatibile con questa scheda ??

grazie

d.lo
09-10-2008, 16:04
raga mi arriva domani sto andando in brodo di giuggiole non vedo l'ora di overcloccare come un maiale!!!:D :D :cool: :cool: :ubriachi: :ubriachi:

b85
09-10-2008, 16:07
ciao a tutti da quanto ho capito asus drive xpert permette di fare un raid 0 o un raid 1 giusto?
se volessi configurare un raid è meglio usare le porte questo xpert drive o usare le porte sata del chipset intel?
sapete mica quant'è il vcore di default di un q9300? prechè la mobo lo mette a 1.2 ma mi sa che è troppo

Shida
09-10-2008, 16:18
Allora ho due problemi:

1) ho installato un hd esterno, se nn gli tolgo l'alimentazione prima di spegnere il pc al successivo boot nn mi vede piu l'hd interno ma vede quello esterno e lo paizza con first boot e mi dice che nn puo bootare per ovvi motivi. solution?

2) ho installato express gate ma in fase di boot nn mi fa accedere. Ho ipotizzato una cosa: ho la tastiera usb e mi dice di premre un tasto solo che credo la tastiera nn e ancora in funzione in quella fase di boot quindi nn riesco ad accedere. mah

Sunset
09-10-2008, 17:02
Volevo solo dirvi che aggiornando la P5Q pro all'ultimo bios, le mie OCZ Platinum 1066 2x2Gb 2.2volts, che avevano bisogno di 2,4 volts per andare stabili a 5-5-5-15@1125Mhz, ora si accontentano di soli 2,3 volts (non ho ancora provato se basta meno).

Se permetterà maggiori overclock di memoria e cpu lo devo ancora scoprire ma già mi pare un ottimo inizio :)

Bad.

Shurpaul
09-10-2008, 17:03
ciao a tutti da quanto ho capito asus drive xpert permette di fare un raid 0 o un raid 1 giusto?
se volessi configurare un raid è meglio usare le porte questo xpert drive o usare le porte sata del chipset intel?
sapete mica quant'è il vcore di default di un q9300? prechè la mobo lo mette a 1.2 ma mi sa che è troppo

Io userei quello Intel per il discorso sicurezza (metti che bruci la MB e ne prendi un'altra, non e' detto che avrai lo stesso integrato, invece un ICH10R lo trovi sempre per 10 anni, e questo te lo do per certo!). Per le performance, penso che sarebbe meglio quell'altro, per scaricare il southbridge della MB (da verificare).

ciao

cOREvENICE
09-10-2008, 21:45
dai che sfiga devi avere per bruciare una mobo?

piuttosto come prestazioni qual'è il controller piu veloce?

ByEz!

juninho85
09-10-2008, 21:45
metti che bruci la MB e ne prendi un'altra
:tie:

Zeus11
10-10-2008, 09:17
Ciao, ho un hdd sata II, nel bios della p5q pro, prima di installate il s.o. ho settato i controller sata in ahci, ma quando faccio il boot al cd rom per leggermi il s.o. e formattare non legge nulla dal dvd...

Leggevo che prima dovrei selezionare dal bios in ide, formattare, installare il s.o. e poi settare in ahci l'hdd... è giusto oppure c'è un'altra soluzione? :)

Sunset
10-10-2008, 09:50
Ciao, ho un hdd sata II, nel bios della p5q pro, prima di installate il s.o. ho settato i controller sata in ahci, ma quando faccio il boot al cd rom per leggermi il s.o. e formattare non legge nulla dal dvd...

Leggevo che prima dovrei selezionare dal bios in ide, formattare, installare il s.o. e poi settare in ahci l'hdd... è giusto oppure c'è un'altra soluzione? :)


RAID (non l'insetticida :D)


(raid è identico all'ahci solo che se un domani vuoi fare un raid, il pc è già "raid ready", tutto qui)

Zeus11
10-10-2008, 10:11
RAID (non l'insetticida :D)


(raid è identico all'ahci solo che se un domani vuoi fare un raid, il pc è già "raid ready", tutto qui)

:D si, ma come faccio ad installare xp con la mod. ahci attiva? ho letto che si deve fare un floppy con dei driver che si prendono dal cd della mobo... l'ho fatto, ma adesso non sò come installarli :D

MasuX
10-10-2008, 11:56
:D si, ma come faccio ad installare xp con la mod. ahci attiva? ho letto che si deve fare un floppy con dei driver che si prendono dal cd della mobo... l'ho fatto, ma adesso non sò come installarli :D
Uhm... in fase di installazione (alle primissime fasi....) XP chiede se si devono installare Drivers per controllers di Terze Parti (...) ed invita a premere "F6" e in caso affermativo... PREMI "F6" ; Quel Floppy da te creato deve essere inserito nel lettore prima in quella fase. Ti consiglio di rimuovere il Floppy solo DOPO il primo Riavvio (sempre durante l'installazione...).
Spero di esserti stato di aiuto....:rolleyes:

Sunset
10-10-2008, 12:23
:D si, ma come faccio ad installare xp con la mod. ahci attiva? ho letto che si deve fare un floppy con dei driver che si prendono dal cd della mobo... l'ho fatto, ma adesso non sò come installarli :D

innanzitutto non devi selezionare ahci dal bios ma raid.

poi devi, come ti hanno giustamente suggerito, prepararti un floppy con i drivers Intel.

Io gli ultimi più aggiornati non li ho trovati sul sito Intel ma sul sito Gigabyte, basta che vai sulla sezione drivers di qualsiasi mobona P45/X48 (poi usa anche quelli di un anno fa eh, è solo un consiglio nel consiglio questo).

Una volta scompattati nel floppy, premi F6 appena parte l'installazione di winzoz, come ti hanno già detto, e quando ti chiede i drivers, premi S e poi invio e lui li caricherà da floppy.

Selezioni drivers Raid per ICH10R e procedi :)

(segui anche il consiglio di non togliere il floppy)

Art83
10-10-2008, 13:09
ragazzi ho una domanda da farvi:
vorrei oc un po la mia cpu....
come debbo procedere??
sapete dirmi le voci del bios che debbo modificare?
magari impostando anche la ram in sincrono!

la mia config è quella in sign!

Zeus11
10-10-2008, 13:50
Ok, fatto, solo che non ho selezionato dal bios raid, ma dhci... cosa cambia?

Cmq l'installazione è andata a buon fine :)

Sunset
10-10-2008, 14:31
Ok, fatto, solo che non ho selezionato dal bios raid, ma dhci... cosa cambia?

Cmq l'installazione è andata a buon fine :)


Immagino tu stia parlando di AHCI :)

Che o credi di aver selezione ahci ma ti sei sbagliato, oppure saresti il primo al mondo ad essere riuscito ad installare windows xp su P45 selezionando AHCI dal bios e facendo caricare a windows i relativi driver prima dell'installazione!

A meno che tu non abbia installato una versione moddata di windows e li tutto può essere.

Zeus11
10-10-2008, 14:35
Immagino tu stia parlando di AHCI :)

Che o credi di aver selezione ahci ma ti sei sbagliato, oppure saresti il primo al mondo ad essere riuscito ad installare windows xp su P45 selezionando AHCI dal bios e facendo caricare a windows i relativi driver prima dell'installazione!

A meno che tu non abbia installato una versione moddata di windows e li tutto può essere.

Io sono andato sul bios, ho impostato ahci, prima era messo in ide, ho creato il floppy con di driver, ho premuto f8 all'inizio, mi è partito il cd di windows (non moddato) ho premuto f6, ho caricato il driver ahci dal floppy ed ho fatto la normale installazione...

Sunset
10-10-2008, 14:42
Io sono andato sul bios, ho impostato ahci, prima era messo in ide, ho creato il floppy con di driver, ho premuto f8 all'inizio, mi è partito il cd di windows (non moddato) ho premuto f6, ho caricato il driver ahci dal floppy ed ho fatto la normale installazione...

si ma l'hd è collegato ad una delle porte rosse?
Le altre porte(bianca e arancione) sono di un altro controller che non c'entra nulla con le impostazioni dell'ICH10R.

sfoneloki
10-10-2008, 15:01
A proposito..da Bios i connettori arancioni SATA "non-intel" possono essere disabilitati indipendemente dall'abilitazione della porta EIDE(PATA) ?

festern smanetta
10-10-2008, 15:21
A proposito..da Bios i connettori arancioni SATA "non-intel" possono essere disabilitati indipendemente dall'abilitazione della porta EIDE(PATA) ?
Si c'è l'opzione per disabilitare il controller marvell;)

Sunset
10-10-2008, 15:22
A proposito..da Bios i connettori arancioni SATA "non-intel" possono essere disabilitati indipendemente dall'abilitazione della porta EIDE(PATA) ?

Credo che facendo entrambi capo al controller esterno "Marvell", disabilitandolo si perde tutto, sata aggiuntive e porta eide.

erCicci
10-10-2008, 16:22
Immagino tu stia parlando di AHCI :)

Che o credi di aver selezione ahci ma ti sei sbagliato, oppure saresti il primo al mondo ad essere riuscito ad installare windows xp su P45 selezionando AHCI dal bios e facendo caricare a windows i relativi driver prima dell'installazione

:confused:

Perché non dovrebbe installarsi XP con il controller in AHCI se si "infilano" i driver via floppy?

Zeus11
10-10-2008, 16:37
si ma l'hd è collegato ad una delle porte rosse?
Le altre porte(bianca e arancione) sono di un altro controller che non c'entra nulla con le impostazioni dell'ICH10R.

Il cavo sata dici?

se si, si è collegato ad una di quelle...

Shida
10-10-2008, 16:46
Io ho collegato l'hd (uno ne ho) al connettore sata arancione. In fase di installazione di xp ci ho emsso i driver marvell.

Ho sbagliato?

Tote
10-10-2008, 17:01
Ciao a tutti, da qualche giorno ho messo in funzione la mia nuova p5q-pro ma sto notando delle temperature della mobo un po "strane".

MB temp a 50° dopo 10 min dall'avvio in idle....non é un po alta??
( cpu 27° Idle E8500 )
ho controllato sia da pc probe che da everest che da bios....é normale per questa scheda o devo indagare?

grazie

Rafiluccio
10-10-2008, 17:37
:rolleyes: scusate ma nelle impostazioni del bios la voce "Ai Transaction Booster" come devo settarlo su auto o su manual ??? e che valore devo dare a "common performance level" ..... ???:confused:

io ho le corsair dominator pc2-8500 2x2GB :mbe:

grazie


:help: :help: :help:

panepane
10-10-2008, 18:02
L'hd mi arriva domani. Tempo e donna permettendo lo installo domani sera.

Comunque sembra semplice la procedura:

http://support.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-022830.htm

http://support.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-021703.htm

L'hd é arrivato solo oggi... :rolleyes:

Installato senza problemi, ora c'é l'hd con il so e il resto nel sata1 e l'hd vergine nel sata2.

Sto scaricando l'ultima ver. del matrix storage manager, poi vi faccio sapere.

Per il passaggio a RAID 0 dice che i dati potrebbero andare persi mentre per il passaggio a RAID 1 dice solo che l'hd aggiunto verrà cancellato. Bha, vedremo...

Intanto é finito il download e installo... Mi fa riavviare quindi a dopo.

Sunset
10-10-2008, 18:05
:rolleyes: scusate ma nelle impostazioni del bios la voce "Ai Transaction Booster" come devo settarlo su auto o su manual ??? e che valore devo dare a "common performance level" ..... ???:confused:

io ho le corsair dominator pc2-8500 2x2GB :mbe:

grazie

da un file scaricato (mi pare linkato ad inizio 3d):

"Ai Transaction Booster - Another Asus feature. Setting this to manual brings up the following sub-options for manual system performance configuration.
Common Performance Level - Options are 1 - 31. The higher the value the better compatibility with your DRAM will be (supposedly). Setting a lower level will (again, supposedly) enhance memory performance.
Pull-in of chan A\B - The number of these options that appear depend on DRAM frequency and NB strap. Enabling these supposedly "Enhances" DRAM on channels A and B. Beyond that I'm unsure as to what exactly these options are supposed to specifically do."

Rafiluccio
10-10-2008, 18:13
da un file scaricato (mi pare linkato ad inizio 3d):

"Ai Transaction Booster - Another Asus feature. Setting this to manual brings up the following sub-options for manual system performance configuration.
Common Performance Level - Options are 1 - 31. The higher the value the better compatibility with your DRAM will be (supposedly). Setting a lower level will (again, supposedly) enhance memory performance.
Pull-in of chan A\B - The number of these options that appear depend on DRAM frequency and NB strap. Enabling these supposedly "Enhances" DRAM on channels A and B. Beyond that I'm unsure as to what exactly these options are supposed to specifically do."

grazie per l'aiuto ....

a me mi avevo detto di disabilitarlo , cioè di settare tutti i "PULL-IN of CHA ..." su disable e di settare il "Common performance level su 6" (in auto si setta su 10) ....
ti spiego perchè chiedo questo : sono a 450 x 8 e le ram strap 333 sono a 1081mhz 5-5-5-15 v2,1 ... vorrei settarle a 1121mhz .... ma non è stabile ??? memtest error ...... :rolleyes: :mbe:

panepane
10-10-2008, 18:20
Mannaggia mi da 3 ore e passa per la migrazione dei dati... :doh:

NLDoMy
10-10-2008, 20:19
installato il bios 1406 , tutto stabile e ok come al solito.

bene, ne approfitto per aggiornarlo con l'immagine degli iron maiden :D


una domanduola, come devo impostare l'fsb strap per le mie g.skill (G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ)?
dovrebbero girare a 1000mhz, ma per ora le tengo a 800mhz (alcuni utenti riscontrano instabilità con il mio modello)

Sunset
10-10-2008, 20:36
grazie per l'aiuto ....

a me mi avevo detto di disabilitarlo , cioè di settare tutti i "PULL-IN of CHA ..." su disable e di settare il "Common performance level su 6" (in auto si setta su 10) ....
ti spiego perchè chiedo questo : sono a 450 x 8 e le ram strap 333 sono a 1081mhz 5-5-5-15 v2,1 ... vorrei settarle a 1121mhz .... ma non è stabile ??? memtest error ...... :rolleyes: :mbe:

guarda, lo strap penso sia inutile citarlo, l'importante è citare fsb e velocità delle memorie impostata, lo strap è una conseguenza di questi due parametri che sono quelli che ci servono (in realta sono i mhz delle memorie ad essere una conseguenza del fsb e dello strap, ma per semplificare...).

Abbiamo gli stessi identici settaggi :D

Io però a differenza tua, le mie OCZ Platinum, invece di mandarle a 1080, le mando a 1125 (invece di moltiplicare 450 di fsb x 2.4, posso usare il molti 2.5, ed è una figata perchè dopo ci sarebbe 3.0 e 450 x 3 = 1350 non lo reggerebbe nessun tipo di ddr2).

Ovviamente non conosco il campione specifico in tuo possesso ne il tuo modello in generale. Ti posso dire che con il vecchio bios, per mandarle stabili a 5-5-5-15@1125, dai 2.2 volts nativi, dovevo overvoltare a 2.4 perchè a 2.2 mi davano errori, a 2.3 mi davano pochissimi errori (2 in 2 ore) ma me li davano e a 2.4 non mi davano errori (non avevo fatto test intermedi).
Con il nuovo bios, le ho testate per 3 ore con memtest+ 2.01 facendogli fare 4 passaggi e collezionando 0 errori con semplici 2,28volts.

Non sono delle super memorie ma per essere un semplice kit da 2x2gb da 1066 non mi lamento :)

Ah, ho provato ad attivare tutti i parametri (sono 3 tipo) per aumentare la compatibilità delle memorie, ne funzionasse uno :asd:

E quel parametro di cui mi sfugge il nome che puoi impostare da Lighter (più compatibile) a Stronger (più veloce e meno compatibile) se lo impostavo su stronger addirittura mi ha riempito di quadratini colorati tutto lo schermo :eek:

Cmq questo settaggio che hai impostato, ha cambiato qualcosa? sono curioso!

Rafiluccio
10-10-2008, 21:41
come faccio a monitorare il votaggio delle ram ??? ne ai suite e probe II mi dicono il voltaggio delle ram ???

Sunset
10-10-2008, 22:23
Ah boh, sulla bella Gigabyte che avevo prima, il bios lo riportava.
Questa invece non lo riporta :rolleyes:

Mi fido di quello che imposto, salvo sfighe rare come fare sei al superenalotto, non credo che il valore reale si discosti molto da quello impostato.

Time out con le pippe mentali se no non si campa più :eek:

Rafiluccio
11-10-2008, 11:07
niente da fare ... e mie ram non arrivano a 1120mhz .... ok adesso voglio per meno provare ad abbasare il timing .....

Sunset
11-10-2008, 11:23
niente da fare ... e mie ram non arrivano a 1120mhz .... ok adesso voglio per meno provare ad abbasare il timing .....

ma ad alzare il voltaggio ci hai provato?

Rafiluccio
11-10-2008, 12:57
ma ad alzare il voltaggio ci hai provato?

si è peggio ... subito errore

d.lo
11-10-2008, 14:28
raga volevo portare la mia cpu a 3.0 ghz...

consigli su un dissipatore compatibile con la p5q-pro sui 20 euro!!??