View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q PRO - Intel P45
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
22
che ne dite del 'ocz steath extrem 500w?
ok..ma qualche commento su questo ali...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&goto=newpost
jumpboy8
03-04-2009, 20:17
anche a qualcuno di voi è capitato, con questa mobo, che ogni volta che date più di 1.61-1.62v alla cpu, ci sia un messaggio di errore del tipo "CPU Overvoltage Error?" :mbe:
qualcuno che sa il perchè, potrebbe rispondermi, per cortesia? :)
Credo sia una richiesta di grazia... :D
jumpboy8
04-04-2009, 14:13
:mbe: cioè? :D
comunque, altra cosa, qualcuno di voi ha cercato l'fsb wall? io mi sono fermato a 510fsb, ma proverò ancora
Rafiluccio
06-04-2009, 22:11
salve ,
ho un problema di instabilità con prime95 ..... modalità blend ....
col mio q9650 riesco ad essere tranquillamente stabile a 445 x 9 , ma non riesco a trovare la stabilità a 471 x 8,5 .... dopo alcuni minuti del test blend mi da errero !!! in modalità small nessunissimo errore .. eppure le ram sono ok ,anzi nel test ho diminuito la frequenza per escluderle. Quale voltaggio dovrei aumentare rispetto a 445 x 9 ???
grazie mille
Rafiluccio
06-04-2009, 22:23
Alza il NB.
ok .... provo e ti faccio sapere
grazie
tulifaiv
07-04-2009, 00:04
anche a qualcuno di voi è capitato, con questa mobo, che ogni volta che date più di 1.61-1.62v alla cpu, ci sia un messaggio di errore del tipo "CPU Overvoltage Error?" :mbe:
Hai spostato il jumper segnato sulla mobo con la scritta "OV-CPU" ?
Si trova proprio sul bordo superiore della scheda, appena sopra i banchi di RAM (vicino al connettore CPU-FAN) e dovrebbe servire a fornire voltaggi spinti alla CPU.
Cmq 1.6v non sono un po' troppi? :stordita:
jumpboy8
07-04-2009, 14:00
Hai spostato il jumper segnato sulla mobo con la scritta "OV-CPU" ?
Si trova proprio sul bordo superiore della scheda, appena sopra i banchi di RAM (vicino al connettore CPU-FAN) e dovrebbe servire a fornire voltaggi spinti alla CPU.
Cmq 1.6v non sono un po' troppi? :stordita:
non l'ho fatto, ci avevo già pensato, ma mi pare strano perchè il problema dovrebbe sorgere solo dopo gli 1.7v e poi pensavo fosse già abilitato
comunque proverò...ovviamente a quel voltaggio ci faccio solo un superpi, non lo terrei mai in daily a 1.6, nemmeno a 1.4 :D , infatti lo tengo in downvolt a 1.26 contro gli 1.325 del VID
volevo solo risolvere il problema per prendere i 4GHz con l'E6600 :Prrr:
Giowi1Kenobi
07-04-2009, 20:44
;26958580']Ciao a tutti, ho un grosso problema col pc in firma.
Mi capita del tutto a caso che mi vada in schermata blu, l'errore è il classico STOP 0x0000000a ecc.
Quando vado a riavviare il pc dopo questo errore mi è capitato che a volte il pc si bloccasse ancora con la stessa schermata in avvio di Windows, altre volte invece non fa nemmeno la fase di post, comincia a emettere una serie continua e infinita di bip bip bip bip bip bip bip e fin quando non spengo e riaccendo (il riavvio non basta) non c'è modo di farlo partire.
Pensando fosse la ram ho fatto 11 ore di memtest da dos senza riscontrare nessun errore o riavvio, quindi penso che la ram non sia.
Il bios è l'ultimo disponibile, prima avevo il precedente ma stesso problema.
A questo punto potrebbe essere la mainboard?
Il pc ha 3 mesi, non ha mai dato alcun problema fino a 1 settimana fa.
Mi è capitato anche un paio di volte che facendo girare Orthos con test CPU+RAM mi rilasciasse un errore e vari bip audio ma senza andare in schermata blu.
Il problema è che lo fa del tutto random, magari si gioca o si fa benchmark per ore senza problemi e poi un giorno anche senza fare nulla... schermata blu e errore sempre uguale.
Io proverei a cambiare le ram con delle altre...a me random mi dava dei b.s con le Dominator...ho messo delle ocz 1066 intel optimized...fine b.s...non è detto ma ci proverei..e poi metterei vista con dell'harware così,io lo trovo + stabile
Bardacchio
08-04-2009, 12:17
Scusate con la mia configurazione attualmente sto a 3.4ghz con i seguenti voltaggi:
fsb 400x8,5
vcpu .18125
pcie 101 mhz
ram a specifica 5-5-5-15 con 2.2v
pll 1.50
vfsb 1.20
vnb 1.24
vsb 1.10
vpcie 1.5
spread spectrum disabilitati
load line calibration abilitata
Ora provando ad andare a 3.6 ghz (425x8,5) ho messo il voltaggio cpu a 1.225 e va tranquillamente avanti con prime smallftt.
pero quando lancio il blend test mi da errore dopo pochi minuti <FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4>
ho provato un po tutti gli strap possibili.
ho provato a mettere come altri voltaggi vfsb 1.30, vnb1.44, pll 1.56 sb e pcie uguali, ma non cambia nulla.
magari devo agire su qualche altra cosa che ho lasciato in auto (tutti i valori che non ho elencato prima), tipo i clock skew, CPU GTL REFERENCE...
aspetto saggi consigli da chi piu esperto
PS: possibilmente tutto da tenere in dailiy tranquillamente :D
Scusate con la mia configurazione attualmente sto a 3.4ghz con i seguenti voltaggi:
fsb 400x8,5
vcpu .18125
pcie 101 mhz
ram a specifica 5-5-5-15 con 2.2v
pll 1.50
vfsb 1.20
vnb 1.24
vsb 1.10
vpcie 1.5
spread spectrum disabilitati
load line calibration abilitata
Ora provando ad andare a 3.6 ghz (425x8,5) ho messo il voltaggio cpu a 1.225 e va tranquillamente avanti con prime smallftt.
pero quando lancio il blend test mi da errore dopo pochi minuti <FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4>
ho provato un po tutti gli strap possibili.
ho provato a mettere come altri voltaggi vfsb 1.30, vnb1.44, pll 1.56 sb e pcie uguali, ma non cambia nulla.
magari devo agire su qualche altra cosa che ho lasciato in auto (tutti i valori che non ho elencato prima), tipo i clock skew, CPU GTL REFERENCE...
aspetto saggi consigli da chi piu esperto
PS: possibilmente tutto da tenere in dailiy tranquillamente :D
Per il procio vai a vedere nel Thread specifico del tuo cosi vedi come e dove arriva per un buon day use, per le ram alla fine non dovresti avere problemi, almeno a me non ne ha dati sta mobo con nessun strap, per ilr esto devi fare solo prove nulla d+ :)
annunziatoco
13-04-2009, 10:49
come funziona il drive expert?
come funziona il drive expert?
Qui ne hanno gia' parlato forse trovi qualcosa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925351
annunziatoco
13-04-2009, 13:38
ok grazie, ma quindi è come il raid.
fbcyborg
14-04-2009, 18:35
Salve a tutti,
io ho un problema. Ho connesso il connettore del cabinet dell'audio alla scheda ma il microfono non mi funziona. Spero non sia difettoso il jack del frontalino.
Se lo attacco dietro nessun problema.
Salve a tutti,
io ho un problema. Ho connesso il connettore del cabinet dell'audio alla scheda ma il microfono non mi funziona. Spero non sia difettoso il jack del frontalino.
Se lo attacco dietro nessun problema.
Controlla se è settato in modo correte l'hd audio o ac97, che rischi anche di friggere la mobo se non sbaglio
fbcyborg
15-04-2009, 10:29
Dunque, io, sapendo che la mobo ha l'audio HD ho connesso il connettore HDAudio invece dell'AC97 proveniente dal case.
Ma dici che devo impostarlo nel bios? Perché nel bios è impostato HD Audio per il front panel.
Che poi, fra l'altro, il problema me lo da sia se uso il connettore ac97 sia quello hd audio.
Dunque, io, sapendo che la mobo ha l'audio HD ho connesso il connettore HDAudio invece dell'AC97 proveniente dal case.
Ma dici che devo impostarlo nel bios? Perché nel bios è impostato HD Audio per il front panel.
Che poi, fra l'altro, il problema me lo da sia se uso il connettore ac97 sia quello hd audio.
Se il case ha connettori AC97 (per intenderci, quelli con solo cuffie stereo e microfono ;) ), devi usare queste uscite sulla MB, e nel BIOS dirgli che il pannellino è AC97.
fbcyborg
15-04-2009, 12:33
Ora ha iniziato a funzionare.
Simple84
18-04-2009, 12:11
salve. io avrei bisogno di installare l'AHCI su 2 hardisk con sistema operativi indipendenti (xp professional 32 bit) senza però dover riformattare tutto.
qualcuno ha i drivers necessari (io li ho trovati solo fino ich9 in giro x la rete) per ICH10 e una procedura su come installarli con windows già installato? grazie
Spider-Man
18-04-2009, 13:13
Ciao,
quali opzioni devo settare su Enabled per fare in modo che il Processore (Intel E8400) consumi il meno possibile quando è in Idle?
Mi pare di aver letto da qualche parte che c'è la possibilità tramite il Bios della Asus P5Q Pro di farlo scendere a 2,0Ghz quando è a riposo...
Grazie e Ciao.
salve. io avrei bisogno di installare l'AHCI su 2 hardisk con sistema operativi indipendenti (xp professional 32 bit) senza però dover riformattare tutto.
qualcuno ha i drivers necessari (io li ho trovati solo fino ich9 in giro x la rete) per ICH10 e una procedura su come installarli con windows già installato? grazie
Problem:
If you forgot to activate AHCI-mode in BIOS before you installed Windows XP SP2 on one of your SATA drives you will encounter a serious problem if you attempt to switch to AHCI-mode after the installation is already completed: Windows XP SP2 will not start properly anymore.
Why AHCI?
AHCI stands for Advanced Host Controller Interface. One of the main reasons for switching to AHCI-mode is to take advantage of the NCQ-Feature of your SATA harddrive. NCQ (Native Command Queuing) allows ATA drives to accept more than one command at a time and dynamically reorder the commands for maximum efficiency. NCQ, when used in conjunction with a hard drive that supports NCQ, can increase storage performance on random workloads.
Solution:
The guide that I am going to reproduce here was originally posted on a German Gigabyte forum by JZ.
[ http://62.109.81.232/cgi-bin/sbb/sbb.cgi?&a=show&forum=1&show=450&start=0 ]
I figured it would probably not a bad idea to put up a thread about here as well.
I have successfully tested the whole thing on the following mainboards:
-P965 Platinum (ICH8R)
-P35 Platinum/Neo2-Series (ICH9R
-975X Platinum PowerUp Edition (ICH7DH)
First Step:
Open Windows Notepad and create a REG-file and name it as you like (example: AHCI.reg)
Copy and paste the following lines into that reg-file and save it (use the right content for your controller (ICH8R, ICH9R and ICH7DH)
[AHCI.reg]
Now double-click on your reg-file to make the above changes to the Windows registry.
Do not restart your computer at this point.
Second Step:
Copy the iaStor.sys-File into the \Windows\System32\Drivers\-Folder if it isn't in there already.
The file is part of the of the Intel Matrix Storage Manager-Packet (IATA621_CD.EXE) and can be retrieved manually:
\START\Run --> IATA621_CD.EXE -a -a
After entering this command the file should be in the following folder:
...\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
...and ready to be copied.
Third Step:
Restart your computer, enter BIOS and switch to AHCI-mode.
Save, exit and load Windows XP which should now start properly, discover the SATA AHCI Controller and ask for a driver.
Abort the whole Windows-Driver-Installation procedure and run IATA621_CD.EXE instead to take care of the installation.
Restart your system.
-----------
Done.
...e questo è il .reg
Windows Registry Editor Version 5.00
; Der Treiber iaStor.sys min. Version 8.2.0.1001 muss vorher in das Verzeichnis
; (Windows\system32\drivers\iaStor.sys) kopiert werden
; Erstellt am 14.06.2008 von www.jzelectronic.de
; Für ICH9R: www.intel.com
; Trademarks: Intel (www.intel.de), Microsoft (www.microsoft.de)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_3A22&cc_0106]
"Service"="iaStor"
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI Controller"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000
"BusType"=dword:00000003
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port0]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000001
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port1]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000001
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port2]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000001
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port3]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000001
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port4]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000001
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters\Port5]
"AN"=dword:00000000
"LPM"=dword:00000001
"LPMSTATE"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000001
"GTF"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_3A22&SUBSYS_B0051458&REV_01\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000001
"NextInstance"=dword:00000001
Testata sul PC di un amico e funge ;)
Mi spiace non poter citare la fonte, in quanto ho fatto il cut&paste di quel che mi interessava e non mi sono tenuto il link :(
paco-raban
18-04-2009, 17:56
Aiuto
dopo aver aggiornato il bios da 1406 a 2002 con asus update il pc parte con la scritta asus express gate e poi piu' nulla.
premetto mobo nuova 1gg di vita
cpu quad core 9550
scheda video sapphire 4600 hd
ram 4 gb silicon power ddr2 800 2g x 2 moduli
hd 500 gb maxtor
saluti e grazie a tutti per l'eventuale aiuto
The_Saint
18-04-2009, 18:03
Aiuto
dopo aver aggiornato il bios da 1406 a 2002 con asus update il pc parte con la scritta asus express gate e poi piu' nulla.
premetto mobo nuova 1gg di vita
cpu quad core 9550
scheda video sapphire 4600 hd
ram 4 gb silicon power ddr2 800 2g x 2 moduli
hd 500 gb maxtor
saluti e grazie a tutti per l'eventuale aiutoDisabilita l'Express Gate (da BIOS)... ;)
annunziatoco
18-04-2009, 22:07
come setto setfsb per questa secheda madre?
paco-raban
19-04-2009, 14:38
The_Saint
il problema che non riesco accedere al bios forse dovro' cancella la memoria cmos e poi risttare i parametri.
ciao a tutti
The_Saint
il problema che non riesco accedere al bios forse dovro' cancella la memoria cmos e poi risttare i parametri.
ciao a tutti
Premi can di continuo subito dopo il beep se non vedi la schermata (o in caso di logo se è un altro tasto lo dice).
E' impossibile che non puoi accederci
ciao raga, una cosa:
Ho assemblato ad un amico un pc
con la p5q pro.
Ora come mai quando spegne il pc gli rimangono accesi il led power del case (che lampeggia) e la tastiera?
asetto delucidazioni.
fbcyborg
21-04-2009, 19:01
E' normale! Succede a tutti i pc recenti. Devi togliere l'alimentazione dall'alimentatore (o tramite l'interruttore 1/0 sull'alimentatore stesso o tramite una ciabatta come faccio io! :D ).
Credo che questa cosa sia fatta apposta per diversi scopi, come per esempio il wakeup o power on, alla pressione di un tasto o al movimento del mouse (vedi documentazione BIOS/scheda madre).
Ciao! :)
E' normale! Succede a tutti i pc recenti. Devi togliere l'alimentazione dall'alimentatore (o tramite l'interruttore 1/0 sull'alimentatore stesso o tramite una ciabatta come faccio io! :D ).
Credo che questa cosa sia fatta apposta per diversi scopi, come per esempio il wakeup o power on, alla pressione di un tasto o al movimento del mouse (vedi documentazione BIOS/scheda madre).
Ciao! :)
si grazie mille.
comunque a casa mia quando qliel'ho montato non lo faceva.
e da bios ho disabilitato tutte uelle cosette.
Ragazzi ho bisogno di una mano urgentemente perchè sono nella cacca!!
Ho questa scheda madre e devo sostituire le mie ram perchè un banco è guasto ( 2X2gb Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D).
Dato che devo cambiarle vorrei evitare questo modello per togliermi ogni dubbio quindi ho bisogno di sapere quale modello prociso di altra marca di ram 2gbx2 1066Mhz posso montare che non mi diano problemi di incompatibilita'.
E vorrei anche sapere se con la mia configurazione (E8400 e P5qPro) è meglio delle 1066 CL5 o delle 800 CL4).
Avevo pensato a queste OCZ:
http://www.bow.it/Memorie_PC/92688/OCZ_OCZ2RPR10664GK.html
http://www.bow.it/Memorie_PC/49561/OCZ_Reaper_Dual_Kit_4GB_PC-6400_DDR2.html
Oppure queste Kingston:
http://www.bow.it/Memorie_PC/87384/Kingston_KHX8500D2T1K2-4G.html
Help!!!
devil_mcry
21-04-2009, 19:25
;27180957']Ragazzi ho bisogno di una mano urgentemente perchè sono nella cacca!!
Ho questa scheda madre e devo sostituire le mie ram perchè un banco è guasto ( 2X2gb Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D).
Dato che devo cambiarle vorrei evitare questo modello per togliermi ogni dubbio quindi ho bisogno di sapere quale modello prociso di altra marca di ram 2gbx2 1066Mhz posso montare che non mi diano problemi di incompatibilita'.
E vorrei anche sapere se con la mia configurazione (E8400 e P5qPro) è meglio delle 1066 CL5 o delle 800 CL4).
Avevo pensato a queste OCZ:
http://www.bow.it/Memorie_PC/92688/OCZ_OCZ2RPR10664GK.html
http://www.bow.it/Memorie_PC/49561/OCZ_Reaper_Dual_Kit_4GB_PC-6400_DDR2.html
Oppure queste Kingston:
http://www.bow.it/Memorie_PC/87384/Kingston_KHX8500D2T1K2-4G.html
Help!!!
le ocz reaper hpc 1066 cl5 dovrebbero andare, sulla p5k pro vanno benissimo
meglio 1066 cl5
fbcyborg
21-04-2009, 19:26
Io ho le DDR2 800 Dual Channel della kingston e vanno alla grande.
Queste come le vedete?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=64758&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
Vedo che la latenza è diversa dalle Corsair che ho, è un problema?
ciao raga, una cosa:
Ho assemblato ad un amico un pc
con la p5q pro.
Ora come mai quando spegne il pc gli rimangono accesi il led power del case (che lampeggia) e la tastiera?
asetto delucidazioni.
Le porte USB rimangono alimentate sempre ed è "normale" (purtroppo), ma il led del case che lampeggia vuol dire che invece di spegnere il PC lo hai messo in standby.
The_Saint
21-04-2009, 20:27
Le porte USB rimangono alimentate sempre ed è "normale" (purtroppo), ma il led del case che lampeggia vuol dire che invece di spegnere il PC lo hai messo in standby.
Veramente a me le periferiche USB si spengono...
Veramente a me le periferiche USB si spengono...
Con questa MB non ci ho mai fatto caso (non ho periferiche USB che possano rimanere accese :D ), quindi mi son "fidato" dei commenti degli altri utenti... anche perché con la A8N-E mi capitava sia questo, sia che la scheda di rete rimanesse "attiva" (sul router la lucetta relativa alla porta cui era attaccato il PC passava dal verde dei 100Mbit/s all'arancione dei 10Mbit/s, ma non si spegneva).
Le porte USB rimangono alimentate sempre ed è "normale" (purtroppo), ma il led del case che lampeggia vuol dire che invece di spegnere il PC lo hai messo in standby.
non l'ho messo io in stend by, ma lui.
Comunque mi sa che ci hai preso in pieno....
Non ha mai usato vista e mi sa proprio che si è confuso con lo spegnimento e lo stand by
non l'ho messo io in stend by, ma lui.
Comunque mi sa che ci hai preso in pieno....
Non ha mai usato vista e mi sa proprio che si è confuso con lo spegnimento e lo stand by
Di default Vista manda il PC in ibernazione (se non erro), che è a metà tra standby e spento del tutto... però mi pare che il led del case lo faccia spegnere :confused:
Cmq per spegnerlo, invece del bottone rosso clicca sulla freccia al lato e poi seleziona "arresta il sistema" e vedi se cambia qualcosa.
Con questa MB non ci ho mai fatto caso (non ho periferiche USB che possano rimanere accese :D ), quindi mi son "fidato" dei commenti degli altri utenti... anche perché con la A8N-E mi capitava sia questo, sia che la scheda di rete rimanesse "attiva" (sul router la lucetta relativa alla porta cui era attaccato il PC passava dal verde dei 100Mbit/s all'arancione dei 10Mbit/s, ma non si spegneva).
Le usb non si spengono, e anche il router fa come da te
Di default Vista manda il PC in ibernazione (se non erro), che è a metà tra standby e spento del tutto... però mi pare che il led del case lo faccia spegnere :confused:
Cmq per spegnerlo, invece del bottone rosso clicca sulla freccia al lato e poi seleziona "arresta il sistema" e vedi se cambia qualcosa.
No invece il led lampeggia :D
santilascheggia
21-04-2009, 22:55
Ho da 3 giorni questa scheda, in sostituzione della 5K Pro, ma non riesco ad avere un sistema stabile. Mi si blocca tutto in modo random, nel senso che il cursore si blocca sullo schermo e non si muove più nulla. Inoltre ogni tanto si riavvia da solo e oggi pomeriggio neanche voleva partire, morto completo. La mia configurazione hardware è la seguente: Q660 non o .c., 4 Gb Corsair 800 Mgz, Ali Thermaltake 600W, S.O. XP Pro sp3, appena istallato. Ho provato anche a fare un cler cmos, quindi ho le impotsazione tutte in default. L'unica cosa che ho notato e che le memorie settate in auto riportano come tempi di latenza 5 5 5 18, mentre nelle loro etichette vengono date come 4 4 4 12 2,10Volt. E l'unica cosa che ho mutato è stato mettere nella tensione delle dram 2,10 volt in ossequio a quanto riportato nelle stesse memorie. Qualche suggerimento? Ho letto da qualche parte che l'EPU può dare problemi con qualche banco di memorie, potrebbe essere l'indiziato?
fbcyborg
22-04-2009, 12:14
Io con Linux non ho alcun problema.
Potrebbe essere con buona probabilità colpa del sistemaccio "operativo" che stai utilizzando.
;27181568']Queste come le vedete?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=64758&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
Vedo che la latenza è diversa dalle Corsair che ho, è un problema?
Non prendere Ram 1066 butti via soldi per nulla, guarda la mia config, prendi delle Black Dragon o delle Team Group Extreme Dark e vai sul sicuro ;)
arrivata oggi, montata e istallata, tutto ok. volevo sapere quali softweare istallare per l'oc come utility originali di questa mobo, ho messo asus update e ai nap. basta? gli altri tutti esterni?
mi spiegate a cosa servono le porte bianca e arancione?
tks ;)
bingobongo85
22-04-2009, 14:47
Scusa ma non ci capisci proprio niente allora di pc, mi sembri come questo: :mc:
T'arrampichi, fai e dici e poi non ci capisci una se*a ...
Io direi che prima di scrivere dobbiate leggere e aggiornarvi un bel po', dovete :muro: sbatterci la testa prima di dire delle mega :sofico: minc**ate!!
Se questo è il vostro livello di preparazione e quindi, presumo, di interesse reale tornate a giocare con i lego invece di montare i pc :eek: :mad: :eek:
Come prima lettura, e sicuramente ultima per le tue porte (sicuramente le SATA), ti consiglio di iniziare da quel libretto che hai trovato insieme alla scheda: si chiama Manuale e non serve per accendere il fuoco ma per conoscere e usare meglio ciò che hai appena comprato.
PS. Si scrive software e non softweare
fbcyborg
22-04-2009, 14:50
E' vero! sul manuale c'è scritto a cosa servono.. e mi sembra si capisca anche dal primo post di questo thread!
Scusa ma non ci capisci proprio niente allora di pc, mi sembri come questo: :mc:
T'arrampichi, fai e dici e poi non ci capisci una se*a ...
Io direi che prima di scrivere dobbiate leggere e aggiornarvi un bel po', dovete :muro: sbatterci la testa prima di dire delle mega :sofico: minc**ate!!
Se questo è il vostro livello di preparazione e quindi, presumo, di interesse reale tornate a giocare con i lego invece di montare i pc :eek: :mad: :eek:
Come prima lettura, e sicuramente ultima per le tue porte (sicuramente le SATA), ti consiglio di iniziare da quel libretto che hai trovato insieme alla scheda: si chiama Manuale e non serve per accendere il fuoco ma per conoscere e usare meglio ciò che hai appena comprato.
PS. Si scrive software e non softweare
ciao, carissimo... secondo me dovresti essere tu a darti fuoco. qui siamo su un forum hai la liberta di chiedere e di rispondere, se non ti va, non lo fare, nossuno ha chiesto un parere del genere. prima di sparare a zero fatti un giretto nel forum e vedi che forse ne so piu di te, ho chiesto un dubbio sulle porte perche vengo da una p5k che non le ha!. il resto della scheda e' uguale. quindi... vatti a fare un giro e ritorna quando qualcuno avra' chiesto un parere ad una persona molto maleducata. ;) mi fermo qui per non dirti altro
bingobongo85
22-04-2009, 15:03
ciao, carissimo... secondo me dovresti essere tu a darti fuoco. qui siamo su un forum hai la liberta di chiedere e di rispondere, se non ti va, non lo fare, nossuno ha chiesto un parere del genere. prima di sparare a zero fatti un giretto nel forum e vedi che forse ne so piu di te, ho chiesto un dubbio sulle porte perche vengo da una p5k che non le ha!. il resto della scheda e' uguale. quindi... vatti a fare un giro e ritorna quando qualcuno avra' chiesto un parere ad una persona molto maleducata. ;) mi fermo qui per non dirti altro
Ti rendi conto di quello che hai scritto? Ora sei uguale in tutto e per tutto a questo: :mc:
Avrai anche parecchi messaggi all'attivo e non mi avrai chiesto direttamente questa cosa, ma le tue domande sono di utilità zero alla comunità e di facilissima risoluzione. Se solo non fossi stato così pigro avresti evitato una simil figura, altro che "persona molto maleducata". Daltronde si sa: la verità fa male ...:Prrr: :Prrr: :Prrr:
fbcyborg
22-04-2009, 15:07
Dai ragazzi, buoni..
bingobongo forse è stato un po' troppo irruento però...
comunque è vero.. c'è scritto sul manuale a cosa servono quelle porte!
A prescindere che provieni da un'altra scheda madre, se uno non sa cos'è una cosa, va a leggere la documentazione. C'è apposta!!!
bingobongo85
22-04-2009, 15:11
Bravo fbcyborg!! Questo è lo spirito di un forum e di vita: PRIMA SI PROVA CON LE PROPRIE FORZE E CON I PROPRIO STUMENTI, POI SI CHIEDE .... C'è un uso smodato di internet e dei forum, direi quasi un abuso ...
Comunque non andiamo OT e torniamo a parlare di questa scheda.... :fuck: :read: :fuck:
Dai ragazzi, buoni..
bingobongo forse è stato un po' troppo irruento però...
comunque è vero.. c'è scritto sul manuale a cosa servono quelle porte!
A prescindere che provieni da un'altra scheda madre, se uno non sa cos'è una cosa, va a leggere la documentazione. C'è apposta!!!
hai perfettamente ragione, ma se aveste chiesto entrambi prima di sparare a zero come ha fatto bingobongo, vi avrei semplicemente detto che avendola presa usata il manuale non c'e'. e avreste capito.
non contano i messaggi all'attivo, non li ho mai calcolati. la verita non mi fa male affatto ;) perche fortunatamente non e' quella e per fortuna di persone come te nella mia vita ce ne sono davvero poche e su questo forum sei la prima... che incontro ;)
ora , proprio come l'unica cosa buona che hai detto fino ad adesso, torniamo a parlare di questa scheda :fuck:
p.s se non vuoi rispondere non lo fare ci sara' qualcun altro che lo fara' al tuo posto. siamo qui per imparare, non per fare la gara a chi ne sa di piu.
Rafiluccio
22-04-2009, 15:46
... ma vorrei capire una cosa ... come mai il mio q9650 è l'unico che con un vid da 1,25v cmq per stare a 4 ghz 445 x 9 ha bisongno di ben 1,35v ??? (molti con il mio stesso vid hanno bisogno di molto meno voltaggio) altrimenti crach con prime95 small e blend !!!
per non parlare dello strap (questo penso dipenda dalla scheda madre ! giusto ???) , non riesco ad essere stabile con test di prime 95 blend a 471 x 8,5 !
che dite ???
i miei componenti sono quelli in firma !
ciao
bingobongo85
22-04-2009, 15:58
hai perfettamente ragione, ma se aveste chiesto entrambi prima di sparare a zero ... siamo qui per imparare, non per fare la gara a chi ne sa di piu.
Per quanto mi riguarda hai dimostrato una volta di più di esser poco disposto ad imparare. Ti ho detto di far riferimento al Manuale e ti inalberi come una vedova inacidita...
Prova ad andare QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20PRO) , poi seleziona WinXP e infine clicca sulla voce Manual. Come avrai modo di osservare ce ne sono ben 15 tra cui Inglese e Multi lingua.
Ti consiglio di prenderti il Multi lingua e questo "P5QL PRO user’s manual(English)".
Se continui ad avere problemi ti ricordo che ci sono negozi e tecnici specializzati. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Per quanto mi riguarda hai dimostrato una volta di più di esser poco disposto ad imparare. Ti ho detto di far riferimento al Manuale e ti inalberi come una vedova inacidita...
Prova ad andare QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20PRO) , poi seleziona WinXP e infine clicca sulla voce Manual. Come avrai modo di osservare ce ne sono ben 15 tra cui Inglese e Multi lingua.
Ti consiglio di prenderti il Multi lingua e questo "P5QL PRO user’s manual(English)".
Se continui ad avere problemi ti ricordo che ci sono negozi e tecnici specializzati. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
non ho problemi la mia mobo e' gia montata da parecchio ho attaccato su sata1 come sulla mia p5k e funziona tutto correttamente era solo curiosita'.
fbcyborg
22-04-2009, 17:38
Dai, su..
non è per dare ragione a bingobongo85, ma la storia del manuale non regge.
87gio, ti sei incartato!!! :p
Chiunque monti una scheda madre sa che potrà trovare il relativo manuale online!!! A meno che la scheda madre tu non l'abbia comprata dal marocchino.
Figurati che io sono riuscito a trovare il manuale di una scheda madre vecchissima, di quelle per i pentium!!!
arrivata oggi, montata e istallata, tutto ok. volevo sapere quali softweare istallare per l'oc come utility originali di questa mobo, ho messo asus update e ai nap. basta? gli altri tutti esterni?
mi spiegate a cosa servono le porte bianca e arancione?
tks ;)
Gli utility Ausus li puoi tenere solo se non vuoi fare OC spinto senno' puoi anche toglierli non sono fondamentali, per le porte sono differenziate per il discorso se ci devi attaccaer periferiche particolari o farci il Raid(che tra la'ltro ho ma non ricordo bene a dire il vero ahahaha)
Cmq non vedo il motivo per attacare cosi un utente che chiede, rispondete e basta, c'e' genete nle thread della 4870x2 che domo mesi e mesi chiede ancora le stesse cose ma mica c'e' li mangiamo gli si rispondete almeno in modo educato/decente.
Gli utility Ausus li puoi tenere solo se non vuoi fare OC spinto senno' puoi anche toglierli non sono fondamentali, per le porte sono differenziate per il discorso se ci devi attaccaer periferiche particolari o farci il Raid(che tra la'ltro ho ma non ricordo bene a dire il vero ahahaha)
Cmq non vedo il motivo per attacare cosi un utente che chiede, rispondete e basta, c'e' genete nle thread della 4870x2 che domo mesi e mesi chiede ancora le stesse cose ma mica c'e' li mangiamo gli si rispondete almeno in modo educato/decente.
GRAZIE ;)
a fbcyborg non date per scontate le cose. al manuale online non ci avevo pensato. bastava dirlo all'inizio senza attaccare e tutto sto casino non si era fatto. l'avrei guardato e avrei risolto.
per bingobongo :banned: :ciapet:
fbcyborg
22-04-2009, 19:48
GRAZIE ;)
a fbcyborg non date per scontate le cose. al manuale online non ci avevo pensato.
Prego! ;)
Ora sai che quando hai bisogno puoi fare riferimento ai manuali (sacri) online! ;)
bingobongo85
22-04-2009, 19:51
GRAZIE ;)
...
per bingobongo :banned: :ciapet:
Ti sto simpatico è .... Non è certo colpa mia se la gente ignora le soluzioni banali e quando gliele metti sotto gli occhi ci resta male, io poi non sono stato molto diplomatico e il tutto si è amplificato .... Che dire se non: :Prrr:
Ti sto simpatico è .... Non è certo colpa mia se la gente ignora le soluzioni banali e quando gliele metti sotto gli occhi ci resta male, io poi non sono stato molto diplomatico e il tutto si è amplificato .... Che dire se non: :Prrr:
n.b . non mi sono arrabbiato per la tua soluzione che poteva anche essere corretta , ma per questo :
Scusa ma non ci capisci proprio niente allora di pc, mi sembri come questo:
T'arrampichi, fai e dici e poi non ci capisci una se*a ...
Io direi che prima di scrivere dobbiate leggere e aggiornarvi un bel po', dovete sbatterci la testa prima di dire delle mega minc**ate!!
Se questo è il vostro livello di preparazione e quindi, presumo, di interesse reale tornate a giocare con i lego invece di montare i pc
se per te e' un modo corretto di rispondere... che dire :winner:
1)per la prima frase, non so se mi conosci nel forum, non saro' un utente extreme ma in ogni caso ne so parecchio e ho sempre da imparare.
2)non mi pare di aver detto mi....ate , ho solo fatto una domanda, per quanto semplice non e quello che tu reputi
3) i lego sono belli, vuoi dire che non ci hai giocato? :D
p.s si mi stai simpatico :Prrr:
bingobongo85
22-04-2009, 20:09
1)per la prima frase, non so se mi conosci nel forum, non saro' un utente extreme ma in ogni caso ne so parecchio e ho sempre da imparare.
2)non mi pare di aver detto mi....ate , ho solo fatto una domanda, per quanto semplice non e quello che tu reputi
3) i lego sono belli, vuoi dire che non ci hai giocato? :D
p.s si mi stai simpatico :Prrr:
La frase dei lego è legata al fatto che ormai i pc si montano da soli visto che gli attacchi sono "unici", quindi anche un bambino può montarlo... Per esempio non c'è pericolo che un hard disk sata venga collegato ad un connettore ide...
La 1 e la 2 sono riferite al fatto che spessissimo leggo domande davvero banali e spesso da gente che si spaccia per esperta. Io non mi credo nessuno e sono il primo a mettermi in discussione, forse è proprio per questo che chiedo pochissimo (quasi per niente), quindi quando vedo un abuso nell'utilizzo di certi mezzi come forum e internet in generale mi dispiace perchè dico "E' mai possibile che questo (parlo in generale) non si possa sforzare un minimo di più? La soluzione è sotto i suoi occhi...".
Poi va bè, tanta gente chiede anche per il solo piacere di farlo e, fidati, ne conosco moltissimi che addirittura prima chiedono e poco dopo si danno la risposta... :cincin:
santilascheggia
22-04-2009, 20:45
Ho risolto era un banco di ram. Praticamente ho fatto il memtest e non riuscivo ad andare oltre l'8%. Con uno solo test ok. Ora sto testando il sistema per vedere se tutto è ok. Le mie memorie sono le Corsair 6400C4DHX 800Mhz 2Gb x 2 con questi tempi di latenza 4 4 4 12 2,10V, anche se sul bios le vedo 5 5 5 18. Qualcuno le monta su questa scheda o sono conosciuti problemi?
Pikkholoh
22-04-2009, 20:53
Ho risolto era un banco di ram. Praticamente ho fatto il memtest e non riuscivo ad andare oltre l'8%. Con uno solo test ok. Ora sto testando il sistema per vedere se tutto è ok. Le mie memorie sono le Corsair 6400C4DHX 800Mhz 2Gb x 2 con questi tempi di latenza 4 4 4 12 2,10V, anche se sul bios le vedo 5 5 5 18. Qualcuno le monta su questa scheda o sono conosciuti problemi?
Io le ho montate ed inizialmente per testare tutto il sistema le ho fatte girare con i timing alti, poi quando ho preso confidenza con il tutto le ho portate a 4 4 4 12 con 2.08V. Ormai è qualche giorno che ce le ho così (pc acceso 24h) anche con sessioni di gioco e per il momento nessun problema (facendo le corna....)
Arigatoo!!!!
P.S.
Contestualmente al mio pc ne ho montato uno uguale per la mia compagna, anche quello tutto ok.....
Ciao a tutti, vorrei acquistare una nuova scheda madre. Credo questa oppure un'altra basata sempre su chipset P45.
Avevo letto della tecnologia "all Nap" che permette al pc di scaricare o eseguire programmi con regimi funzionali minimi. Spesso lascio il pc acceso durante il giorno a scaricare, se attivo questa tecnologia, il processore e la scheda video lavorano al minimo delle loro capacità? Le ventole continuano a girare?
Vorrei una spiegazione un pò più dettagliata, rispetto al sito asus, su questa tecnologia.
Grazie ;)
Le mie memorie sono le Corsair 6400C4DHX 800Mhz 2Gb x 2 con questi tempi di latenza 4 4 4 12 2,10V, anche se sul bios le vedo 5 5 5 18. Qualcuno le monta su questa scheda o sono conosciuti problemi?
Le ho anche io, mi reggono 4:4:4:12 a 2,10V sino a 860MHz e 5:5:5:15 2V sino a 1020MHz.
Ghodamas
22-04-2009, 22:00
Ragazzi mi sono rotto della mia MSI P45 Platinum. Ho troppi problemi ed oggi dopo l'update del bios ha funzionato 10 minuti e si è bruciata poco dopo. Me la cambiano in garanzia. Vorrei prendere la P5Q ma ho le Corsair Dominator che a quanto ho visto danno problemi a 1066 Mhz.
I componenti sono quelli in firma. Che ne pensate?
c'e' un bios in particolare che va meglio di altri in oc per questa scheda o sono tutti uguali? ho 1140 io un po vecchiotto, volevo aggiornarlo. quale mi consigliate?
Ciao a tutti, vorrei acquistare una nuova scheda madre. Credo questa oppure un'altra basata sempre su chipset P45.
Avevo letto della tecnologia "all Nap" che permette al pc di scaricare o eseguire programmi con regimi funzionali minimi. Spesso lascio il pc acceso durante il giorno a scaricare, se attivo questa tecnologia, il processore e la scheda video lavorano al minimo delle loro capacità? Le ventole continuano a girare?
Vorrei una spiegazione un pò più dettagliata, rispetto al sito asus, su questa tecnologia.
Grazie ;)
up
Ciao a tutti, vorrei acquistare una nuova scheda madre. Credo questa oppure un'altra basata sempre su chipset P45.
Avevo letto della tecnologia "all Nap" che permette al pc di scaricare o eseguire programmi con regimi funzionali minimi. Spesso lascio il pc acceso durante il giorno a scaricare, se attivo questa tecnologia, il processore e la scheda video lavorano al minimo delle loro capacità? Le ventole continuano a girare?
Vorrei una spiegazione un pò più dettagliata, rispetto al sito asus, su questa tecnologia.
Grazie ;)
Personalmente archivio tutto al capitolo "fuffa".
I risparmi maggiori li ottieni per via della CPU (e della GPU) che riduce clock e tensioni, ma questa è una features della CPU (o della GPU) appunto.
...addirittura su Tom's Hardware uscì un articolo in cui venivano confrontate le varie soluzioni di risparmio energetico aggiuntive implementate su MB di diverse marche, confronto effettuato misurando assorbimento "alla spina": il risultato è stato che tutta 'sta roba consentiva risparmi minimali, e in qualche caso i consumi aumentavano pure invece di diminuire :eek:
Morale: io con la mia P5Q PRO vado grandiosamente bene senza aver installato nulla della fuffa ASUS e ho un sistema rock solid, con un E8200 overclockato (3.2GHz contro i 2.66GHz di default) e leggermente downvoltato... il tutto a manella settando i parametri nel BIOS.
Quando mi serve che consumi poco, lui automaticamente riduce clock e voltaggio, oltre a ridurre la velocità delle ventole (C'n'Q attivato da BIOS e nessun software installato).
Kikko8777
24-04-2009, 23:11
Ciao sono un nuovo utente, ho deciso di comprare un nuovo assemblato utilizzando come scheda madre la asus p5q pro.
Vorrei sapere se le ram CORSAIR - Dimm XMS2 DHX 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL4 hanno problemi di compatibilità.
Spero di aver scritto nel topic giusto :D
Ciao sono un nuovo utente, ho deciso di comprare un nuovo assemblato utilizzando come scheda madre la asus p5q pro.
Vorrei sapere se le ram CORSAIR - Dimm XMS2 DHX 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL4 hanno problemi di compatibilità.
Spero di aver scritto nel topic giusto :D
Nessun problema, le ho fisicamente io nel mio sistema.
Arrivano a 840 circa CL4 ed a 1020 circa CL5 senza overvolt.
Kikko8777
24-04-2009, 23:39
Nessun problema, le ho fisicamente io nel mio sistema.
Arrivano a 840 circa CL4 ed a 1020 circa CL5 senza overvolt.
Grazie per l'immpediata risposta questo forum è incredibile
Macinastoned
25-04-2009, 18:21
porta giovamenti aggiornare il bios?
Tramite ez flash 2 mi sembra un po un casino il fatto di doverlo mettere su chiavtta usb ecc ecc non c'è un altro modo?
porta giovamenti aggiornare il bios?
Tramite ez flash 2 mi sembra un po un casino il fatto di doverlo mettere su chiavtta usb ecc ecc non c'è un altro modo?
Dipende, se le modifiche apportate dai vari bios rientrano tra le caratteristiche che utilizzi.
Ad esempio l'ultimo migliora solo l'express gate, che io non uso, quindi non ho aggiornato.
Macinastoned
25-04-2009, 19:42
boh io l'ho presa l'altro ieri la p5q-pro e ho la versione 1406, magari cn qualche aggiornamento potrei migliorare qualche prestazione anche se ora non ho nessun problema con la versione attuale
draghettos
25-04-2009, 22:15
ciao a tutti ho appena acquistato un a p5q pro con un e5200 e ho riciclato le mie corsair cm2x1024-6400 che avevo nel vecchio sistema (che dite le cambio? che cosa prendo?).
Vorrei oc questo sistema ma allo stesso tempo risulti silenzioso, quindi dovrei compare un dissipatore per cpu silenzioso che sia al massimo alto 8cm ( ho un case orizzontale).
Che consigli mi date?
grazieeeee
ragazzi ma gli slot pcie ex sono identici su questa scheda? cioe spostando la video da quello blu a quello nero , perdo qualcosa in prestazioni oppure sono identici in tutto.
grazie
ciao a tutti ho appena acquistato un a p5q pro con un e5200 e ho riciclato le mie corsair cm2x1024-6400 che avevo nel vecchio sistema (che dite le cambio? che cosa prendo?).
grazieeeee
mmm... e5200.. le ram sono CL5 vero? Non spendere altri soldi tieni quelle!
fbcyborg
26-04-2009, 11:03
A me risultano identici.
Su alcuni sistemi si utilizzano due schede grafiche per avere anche prestazioni migliori. Un mio amico l'ha fatto. Comunque io, con una scheda sola, monterei sempre sul primo slot pci-express.
A me risultano identici.
Su alcuni sistemi si utilizzano due schede grafiche per avere anche prestazioni migliori. Un mio amico l'ha fatto. Comunque io, con una scheda sola, monterei sempre sul primo slot pci-express.
si infatti io ho una sola scheda video montata sul primo (blu) pero' ora per motivi di spazio, devo montare un dissi sulle ram mi occorrerebbe spostarla sul nero, solo pero' se gli slot sono identici.
Sono prestazionalmente identici, tranquillo.
Solo occhio che non tocchi la scheda sui connettori SATA, nel caso prendi quelli piatti con attacco ad L.
Sono prestazionalmente identici, tranquillo.
Solo occhio che non tocchi la scheda sui connettori SATA, nel caso prendi quelli piatti con attacco ad L.
grazie appena posso provo :D
draghettos
26-04-2009, 19:12
mmm... e5200.. le ram sono CL5 vero? Non spendere altri soldi tieni quelle!
cpuz dice
frequenza 270mhz cicli 4-4-4-13
frequenza 400mhz 5-5-5-18
Per quanto riguarda il dissipatore? che dici lo cambio o lascio quello stock?
edit:
ho guardato bene sulle ram e mi dice che sono PC 5400 C4...non so perchè cpuz le vede diversamente.
Per quanto riguarda il dissy ho trovato il buon artic cooling freezer 7 LP che sta nel mio case (altezza 4.5).
Rimane da pensare solo alle ram, quindi vedere se conviene comprare 4 gb nuove oppure tenere queste.
Da bios a che frequenza sono le ram e che latenze hanno?
festern smanetta
27-04-2009, 12:29
raga qualcuno mi consiglia un dissipatore silenziosissimo che si installa con i gancini normali (Senza la "X" dietro) da montare alla P5Q-PRO per un E8500 senza overclock che sto facendo ad un mio amico???
Grazie ;)
P.S. Ho visto quelli compatibili nel primo post... ma non ne trovo manco 1!
raga qualcuno mi consiglia un dissipatore silenziosissimo da montare a questa scheda madre per un E8500 senza overclock che sto facendo ad un mio amico???
Grazie ;)
P.S. Ho visto quelli compatibili nel primo post... ma non ne trovo manco 1!
Metti un arctic freezer pro pwm ;)
e' quasi impossibile non trovarlo... cerca bene anche sulla baia.
quoto, il pro7, 20 euro ed è ottimo.
festern smanetta
27-04-2009, 13:23
Grazie!
Sarebbe questo qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2853)???
Dalla foto sembra che abbia già la pasta termoconduttiva... è buona o conviene cambiarla???:)
Grazie!
Sarebbe questo qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2853)???
Dalla foto sembra che abbia già la pasta termoconduttiva... è buona o conviene cambiarla???:)
la pasta preapplicata e' la mx2 secondo me meglio dell'arctic silver in ogni caso non conviene cambiarla e' ottima ;)
santilascheggia
27-04-2009, 17:50
Riaggiorno la situazione con la mia Asus p5q pro e le memorie Corsair CM2X20048 6400C4DHX. Allora, finalmente dopo numerosi tentativi, dovuti a innumerevoli freeze e riavvi improvvisi, sono riuscito a trovare una soluzione. In pratica con un solo banco di dram il sistema è tornato stabile (testato x 3 giorni di fila senza problemi). Dunque pensavo che la colpa della instabilità fosse di un banco fallato. Ma questo pomeriggio prima di andare dal negoziante per aprire una RMA, ho provato l'altro banco e anche questo funge tranquillamente (memtest superato alla grande). Rimetto i due banchi assieme sia negli slot gialli, che in quelli neri, ma niente da fare il memtest dopo pochi secondi fallisce. Premetto che sono nel bios con tutto a default e nel memtest mi escono questi valori: FSB 266Mhz, Ram 400 (DDR 800) CAS 5 5 5 18. Giocando con i valori del FSB Strap, mettendolo a 400 Mhz sono riuscito a far andare entrambi i banchi ma mi da l'FSB a 266 Mhz e la RAM a 266 (DDR 533) CAS 5 5 5 15. E' possibile che per fare andare queste memorie debba farle andare a 533? Dove sbaglio? :muro:
kirkluigi
27-04-2009, 18:24
ragazzi sapete se c'è qualche incompatibilita tra la p5q pro e lo zerotherm nirvana?...perchè appena l ho montato si è guastata la scheda madre....vorrei sapere se è solo una coincidenza oppure ci sono dei problemi
grazie
ragazzi sapete se c'è qualche incompatibilita tra la p5q pro e lo zerotherm nirvana?...perchè appena l ho montato si è guastata la scheda madre....vorrei sapere se è solo una coincidenza oppure ci sono dei problemi
grazie
a vederlo sembra bello grosso aveva la placca posteriore chiedo perche non lo ho mai avuto tra le mani. se l'aveva l'hai montata?
kirkluigi
27-04-2009, 18:39
a vederlo sembra bello grosso aveva la placca posteriore chiedo perche non lo ho mai avuto tra le mani. se l'aveva l'hai montata?
si ma era di plastica...chiedevo per capire se è stata una coincidenza o meno...appena ho montato il dissi il pc nn è piu partito...e dalle prove che ho fatto è la scheda madre...
si ma era di plastica...chiedevo per capire se è stata una coincidenza o meno...appena ho montato il dissi il pc nn è piu partito...e dalle prove che ho fatto è la scheda madre...
forse l'hai montata male e il peso del dissi ha piegato il pcb della scheda.
festern smanetta
27-04-2009, 21:42
la pasta preapplicata e' la mx2 secondo me meglio dell'arctic silver in ogni caso non conviene cambiarla e' ottima ;)
Grazie :)
draghettos
28-04-2009, 04:52
Da bios a che frequenza sono le ram e che latenze hanno?
sono in auto....le latenze sono 4-4-4-12...riassumendo sono corsair PC5400 cl4-4-4-12, 2 moduli da 1 gb.
Il pc lo uso solo per emule o similari e basta. La ram mi basta, non vado mai oltre al 50% di uso. A questo punto conviene OC? traggo dei benefici?
sono in auto....le latenze sono 4-4-4-12...riassumendo sono corsair PC5400 cl4-4-4-12, 2 moduli da 1 gb.
Il pc lo uso solo per emule o similari e basta. La ram mi basta, non vado mai oltre al 50% di uso. A questo punto conviene OC? traggo dei benefici?
no;)
santilascheggia
28-04-2009, 11:34
Ultima puntata. Ora vado con due banchi. Ma ho dovuto mettera il FSB strap a 200. E le rdram mi vanno 320.8 Mhz con un ratio di 5:6 e queste latenze 5 5 5 15. Ho tutto in auto eccetto lo FSB Strap. Infine leggevo sul sito della Corsair che qualcun altro aveva avuto lo stesso identico problema nell'accoppiata Asus P5Q Pro e Corsair CM2X2048-6400DHX in pratica funziona in default solo un banco, qualunque sia la posizione assunta. La Corsair consigliava una RMA delle s.m. E' possibile sapere quali settaggi usate con questa accoppiata?
blackknight
28-04-2009, 16:24
Ciao, sono un possessore di p5q-pro. Mi dite come impostare al meglio i parametri del bios, magari per un overclock non troppo spinto?
Grazie
bingobongo85
28-04-2009, 16:37
Ma fai un pò di prove no? Alla fine queste schede hanno tutte l'AI quindi se metti valori sbagliati NON bruci nulla e viene ripristinata l'ultima configurazione funzionante.
In più, se proprio volessimo darti la "ricetta magica", non credi che dovresti dirci cosa monti?
blackknight
28-04-2009, 16:53
Ma fai un pò di prove no? Alla fine queste schede hanno tutte l'AI quindi se metti valori sbagliati NON bruci nulla e viene ripristinata l'ultima configurazione funzionante.
In più, se proprio volessimo darti la "ricetta magica", non credi che dovresti dirci cosa monti?
Hai ragione farò un po di prove...:oink: :ciapet:
ragazzi passando al bios delle p5q pro mi sono trovo alcune voci che ancora non riesco a capire bene del tutto, vorrei qualche delucidazione in piu.
gli screw a cosa servono ed in base a cosa vanno impostati?
Ragazzi su questa modo due banchi in dual channel è meglio metterli sugli slot neri o su quelli gialli?
Perchè ho preso le Ocz Reaper e hanno il dissipatore alto e si piazza a nemmeno 1 cm dalla ventola del processore, se le metto su quelli gialli almeno sta a 1.5cm
Che dite?
;27272319']Ragazzi su questa modo due banchi in dual channel è meglio metterli sugli slot neri o su quelli gialli?
Perchè ho preso le Ocz Reaper e hanno il dissipatore alto e si piazza a nemmeno 1 cm dalla ventola del processore, se le metto su quelli gialli almeno sta a 1.5cm
Che dite?
su quelli gialli, e' scritto anche sul manuale, danno un maggiore oc
su quelli gialli, e' scritto anche sul manuale, danno un maggiore oc
Non faccio OC, comunque ho provato a fare un Vantage prima sui gialli e poi sui neri e il risultato è leggermente maggiore sui neri e dato che su questi ultimi la ram rimane piu' distante dal dissipatore della cpu la tengo qua.
;27273314']Non faccio OC, comunque ho provato a fare un Vantage prima sui gialli e poi sui neri e il risultato è leggermente maggiore sui neri e dato che su questi ultimi la ram rimane piu' distante dal dissipatore della cpu la tengo qua.
leggermente.... e' una parola insignificante e poi, se hai gia deciso perche hai chiesto consiglio? :D
leggermente.... e' una parola insignificante e poi, se hai gia deciso perche hai chiesto consiglio? :D
"Leggermente" non è insignificante, ha un suo significato:
(in scarsa misura)
Sinonimi
appena, lievemente, impercettibilmente, scarsamente
Quando ho chiesto ancora non avevo fatto la prova, domandare è lecito... rispondere è cortesia e soprattutto NON obbligatorio.;)
Grazie a tutti
;27274035']"Leggermente" non è insignificante, ha un suo significato:
Quando ho chiesto ancora non avevo fatto la prova, domandare è lecito... rispondere è cortesia e soprattutto NON obbligatorio.;)
Grazie a tutti
so bene i significati di leggermente, io dicevo che se magari il test ti dava risultati leggermente.... diversi, forse non era dovuto al combio di slot ma semplicemente a condizioni software migliori in quel momento. se controlli sul manuale dice che per due banchi singoli e' meglio inserirli sugli slot gialli che in linea di massima hanno migliori performance.
p.s cosa c'e di male se le rma sono vicino ai dissi delle cpu? la ventola non pesca comunque piu in alto? non dovresti in nessun caso avere problemi di areazione.
Ciao, sono un possessore di p5q-pro. Mi dite come impostare al meglio i parametri del bios, magari per un overclock non troppo spinto?
Grazie
In prima pagina ci sta semrpe scritto tutto di una Mobo e anche i valori da mettere per fare OC sia spinto che non ho, dai un occhio ci sono scren pure del bios.
Riaggiorno la situazione con la mia Asus p5q pro e le memorie Corsair CM2X20048 6400C4DHX. Allora, finalmente dopo numerosi tentativi, dovuti a innumerevoli freeze e riavvi improvvisi, sono riuscito a trovare una soluzione. In pratica con un solo banco di dram il sistema è tornato stabile (testato x 3 giorni di fila senza problemi). Dunque pensavo che la colpa della instabilità fosse di un banco fallato. Ma questo pomeriggio prima di andare dal negoziante per aprire una RMA, ho provato l'altro banco e anche questo funge tranquillamente (memtest superato alla grande). Rimetto i due banchi assieme sia negli slot gialli, che in quelli neri, ma niente da fare il memtest dopo pochi secondi fallisce. Premetto che sono nel bios con tutto a default e nel memtest mi escono questi valori: FSB 266Mhz, Ram 400 (DDR 800) CAS 5 5 5 18. Giocando con i valori del FSB Strap, mettendolo a 400 Mhz sono riuscito a far andare entrambi i banchi ma mi da l'FSB a 266 Mhz e la RAM a 266 (DDR 533) CAS 5 5 5 15. E' possibile che per fare andare queste memorie debba farle andare a 533? Dove sbaglio? :muro:
Guarda ho avuto tante rogne con memorie della corsair(versione dominator) = alle tue sia su mobo ausus intel che AMD, alla fine andavano bene solo se messe in sigle channel e non sono riuscito a risolvere il problema infatti non monto + dominator su mobo ausus per andare sul sicuro^^
The_Saint
29-04-2009, 13:40
Guarda ho avuto tante rogne con memorie della corsair(versione dominator) = alle tue sia su mobo ausus intel che AMD, alla fine andavano bene solo se messe in sigle channel e non sono riuscito a risolvere il problema infatti non monto + dominator su mobo ausus per andare sul sicuro^^Io ho le Dominator PC8500 e vanno che è un piacere... :p
santilascheggia
29-04-2009, 21:56
Niente da fare, in sincrono queste Corsair non ne vogliono sapere di andare, al momento le faccio lavora in single channel sugli slot 1 e 2 e poi deciderò se andare in assistenza, visto che ho già contattato il negozio dove ho acquistato il tutto ed è disposto a fare una verifica del sistema in toto...
gianluca.pirro
30-04-2009, 10:17
qual è il bios attualmente più sicuro e stabile?
qual è il bios attualmente più sicuro e stabile?
l'ultimo uscito
Jaguar64bit
05-05-2009, 01:07
qual è il bios attualmente più sicuro e stabile?
l'ultimo uscito
quoto ;) io li ho provati quasi tutti e il 2002 è il migliore.
quoto ;) io li ho provati quasi tutti e il 2002 è il migliore.
In base a.....? :read:
Jaguar64bit
05-05-2009, 15:24
In base a.....? :read:
in base al fatto che se già con gli altri la mia ram saliva bene , con quest'ultimo bios in oc la ram mi arriva ad esempio a 1130-1140Mhz con meno voltaggio in stabilità , anche la cpu richiede un pò meno v core quando salgo a 3300Mhz , sia chiaro che anche con i vecchi bios mi sono trovato bene , ma con l'ultimo ancora meglio.
LaK-o-OnE
05-05-2009, 20:43
oggi mi sono ritornate le ram dall'rma (2x2gb corsair 800). dopo averle installate, mi ritrovo con un bell'errore di "cpu fan error". ho provato con il vecchio modulo, con un'altra ventola, a resettare e successivamente aggiornare il bios, ma mi da lo stesso il problema. qualche possibile soluzione?
oggi mi sono ritornate le ram dall'rma (2x2gb corsair 800). dopo averle installate, mi ritrovo con un bell'errore di "cpu fan error". ho provato con il vecchio modulo, con un'altra ventola, a resettare e successivamente aggiornare il bios, ma mi da lo stesso il problema. qualche possibile soluzione?
Controllato il connettore della ventola? :D
Se il connettore è a posto, da dentro il BIOS a quanti giri ti dice che va la ventola della CPU?
LaK-o-OnE
06-05-2009, 11:58
Controllato il connettore della ventola? :D
Se il connettore è a posto, da dentro il BIOS a quanti giri ti dice che va la ventola della CPU?
certo che ho controllato il connettore (ed è a posto)
dal bios non mi rileva la velocità di rotazione
certo che ho controllato il connettore (ed è a posto)
dal bios non mi rileva la velocità di rotazione
...proseguiamo con la serie di domande sceme :D
La ventola gira?
E, se gira, stenta a partire o si avvia subito senza problemi?
Non è che c'e' qualcosa che fa interferenza con la ventola? (e.g. cavi)
in base al fatto che se già con gli altri la mia ram saliva bene , con quest'ultimo bios in oc la ram mi arriva ad esempio a 1130-1140Mhz con meno voltaggio in stabilità , anche la cpu richiede un pò meno v core quando salgo a 3300Mhz , sia chiaro che anche con i vecchi bios mi sono trovato bene , ma con l'ultimo ancora meglio.
Caput ;)
LaK-o-OnE
06-05-2009, 18:47
...proseguiamo con la serie di domande sceme :D
La ventola gira?
E, se gira, stenta a partire o si avvia subito senza problemi?
Non è che c'e' qualcosa che fa interferenza con la ventola? (e.g. cavi)
si, gira ( e ne ho provata anche un'altra)
parte senza problemi.
non c'è nessun cavo o altro che interferisce
si, gira ( e ne ho provata anche un'altra)
parte senza problemi.
non c'è nessun cavo o altro che interferisce
MA ti da l'errore e poi prosegue il caricamento?
Hai impostato "silent" come modalità del QFan nel BIOS e hai una ventola a bassi giri?
Fammi capire ma con l'altra ventola che dici di aver provato hai gli stessi problemi oppure no?
LaK-o-OnE
07-05-2009, 12:11
MA ti da l'errore e poi prosegue il caricamento?
Hai impostato "silent" come modalità del QFan nel BIOS e hai una ventola a bassi giri?
mi da errore e poi mi chiede di premere F1 per continuare. la modlità qfan (che non so manco dove sia) non l'ho toccata.
Fammi capire ma con l'altra ventola che dici di aver provato hai gli stessi problemi oppure no?
ho lo stesso problema.
comunque, fino al giorno prima di rimontare le ram tornate dall'rma, andava bene senza darmi l'errore. solo dopo ha iniziato a farlo. ho però riprovato a rimettere il banco che avevo prima, ma non è cambiato. la ventola è la nanoxia dello zerotherm
Ragazzi sono usciti i driver per l'Artherosclerosi L1e v1.0.0.42, finalmente dopo mesi e mesi di attesa, compatibili anche con Windows 7.
Spero che risolvano le schermate blu saltuarie che mi causano quando uso eMule.........:rolleyes:
In ogni caso scrivete anche qui voi le vostre impressioni per favore su eventuali problemi come il mio. :stordita:
mi da errore e poi mi chiede di premere F1 per continuare. la modlità qfan (che non so manco dove sia) non l'ho toccata.
ho lo stesso problema.
comunque, fino al giorno prima di rimontare le ram tornate dall'rma, andava bene senza darmi l'errore. solo dopo ha iniziato a farlo. ho però riprovato a rimettere il banco che avevo prima, ma non è cambiato. la ventola è la nanoxia dello zerotherm
Ah :wtf:
Sembra come se fosse successo qualcosa nel mentre della sostituzione. Ma il pc l'hai riportato indietro e tel 'ha sistemato qlcn oppure le ram le hai tolte e rimesse solo te?
mi da errore e poi mi chiede di premere F1 per continuare. la modlità qfan (che non so manco dove sia) non l'ho toccata.
ho lo stesso problema.
comunque, fino al giorno prima di rimontare le ram tornate dall'rma, andava bene senza darmi l'errore. solo dopo ha iniziato a farlo. ho però riprovato a rimettere il banco che avevo prima, ma non è cambiato. la ventola è la nanoxia dello zerotherm
Prima di pensare ad un guasto HW, hai provato la ventola "standard" del procio?
LaK-o-OnE
07-05-2009, 18:31
Prima di pensare ad un guasto HW, hai provato la ventola "standard" del procio?
ho preso il proccio tray: quindi niente dissi box
Ah :wtf:
Sembra come se fosse successo qualcosa nel mentre della sostituzione. Ma il pc l'hai riportato indietro e tel 'ha sistemato qlcn oppure le ram le hai tolte e rimesse solo te?
fatto tutto io.
comunque, il pc ce l'ho da febbraio e fino a ieri non mi ha mai dato il problema
ARSENIO_LUPEN
10-05-2009, 08:30
salve a tutti ho da farvi un paio di domande
ho da agosto questa piastra madre e ho letto indietro che e uscito il bios versione 2
1) mi potete dire se e veramente valido?
2) seconda domanda non mandatemi a stendere ma la porta bianca e quella arancio a cosa servono ?
posso collegare li un hd esempio quella arancio e caricare il sistema operativo
io adesso attualmente ho il raid sulle prime due porte rosse?
spero che qualcuno mi aiuti a rispondermi a tale domande
grazie
salve a tutti ho da farvi un paio di domande
ho da agosto questa piastra madre e ho letto indietro che e uscito il bios versione 2
1) mi potete dire se e veramente valido?
2) seconda domanda non mandatemi a stendere ma la porta bianca e quella arancio a cosa servono ?
posso collegare li un hd esempio quella arancio e caricare il sistema operativo
io adesso attualmente ho il raid sulle prime due porte rosse?
spero che qualcuno mi aiuti a rispondermi a tale domande
grazie
qual è il bios attualmente più sicuro e stabile?
l'ultimo uscito
A stendere non ti ci mando, però per la 1 bastava leggere la pagina precedente (e comunque è una domanda trita e ritrita in tutto il thread), per la due basta il manuale della MB (che se non hai cartaceo lo scarichi dal sito).
Capisco che è un thread di aiuto, ma un minimo uno le cose deve almeno tentare di risolversele da solo, soprattutto se così banali, altrimenti più che un thread di aiuto tecnico diventa un blog di assistenza psicologica :D
ARSENIO_LUPEN
10-05-2009, 10:39
A stendere non ti ci mando, però per la 1 bastava leggere la pagina precedente (e comunque è una domanda trita e ritrita in tutto il thread), per la due basta il manuale della MB (che se non hai cartaceo lo scarichi dal sito).
Capisco che è un thread di aiuto, ma un minimo uno le cose deve almeno tentare di risolversele da solo, soprattutto se così banali, altrimenti più che un thread di aiuto tecnico diventa un blog di assistenza psicologica :D
domandare è lecito... rispondere è cortesia e soprattutto NON e obbligatorio
per cio che riguarda la richiesta sulle porte sata il manuale e in inglese e io sono un italiano e non so l'inglese anche se puo essere elementare
grazie
domandare è lecito... rispondere è cortesia e soprattutto NON e obbligatorio
Risparmiamoci sempre 'sta risposta farsa per cortesia, il problema non è il rispondere mille e mille volte alle stesse domande (cui poi ti ho comunque risposto), il problema è avere poi un thread dove per trovare un'informazione utile è necessario scorrere mille volte le stesse banali domande :rolleyes:
per cio che riguarda la richiesta sulle porte sata il manuale e in inglese e io sono un italiano e non so l'inglese anche se puo essere elementare
grazie
Il thread è in italiano, con un colpo di "cerca" risolvevi il problema :D (altra domanda trita e ritrita)
Comunque, se hai porte rosse disponibili, attacca ogni ulteriore HD/DVD a quelle, in quanto le rosse vanno direttamente sul controller ICH10R, mentre le altre due su un controller aggiuntivo.
ARSENIO_LUPEN
10-05-2009, 11:09
Risparmiamoci sempre 'sta risposta farsa per cortesia, il problema non è il rispondere mille e mille volte alle stesse domande (cui poi ti ho comunque risposto), il problema è avere poi un thread dove per trovare un'informazione utile è necessario scorrere mille volte le stesse banali domande :rolleyes:
Il thread è in italiano, con un colpo di "cerca" risolvevi il problema :D (altra domanda trita e ritrita)
Comunque, se hai porte rosse disponibili, attacca ogni ulteriore HD/DVD a quelle, in quanto le rosse vanno direttamente sul controller ICH10R, mentre le altre due su un controller aggiuntivo.
allora grazie
dunque che mi rispondi dammi per cortesia la conferma
io ho fatto il raid con 2 hd sulle porte 1 e 2 e collegato un masterizzatore dvd sata sulla porta 3 e fino qui tutto ok funziona bene
adesso volevo collegare un terzo hd ed installare il sistema operativo pero non riesco se lo collego sulla porta 4 o 5 o 6 mi vede hd ma mi scrive no raid
e non installo
se lo collego sulla porta arancio che non ho capito a cosa serve assieme a quella bianca il sistema lo carico
mi sembra pero lento devo configurare qualcosa
grazie
fbcyborg
10-05-2009, 12:12
Menomale che non è intervenuto bingobongo85. Perché sennò lì allora avrebbe avuto doppiamente ragione.
allora grazie
dunque che mi rispondi dammi per cortesia la conferma
io ho fatto il raid con 2 hd sulle porte 1 e 2 e collegato un masterizzatore dvd sata sulla porta 3 e fino qui tutto ok funziona bene
adesso volevo collegare un terzo hd ed installare il sistema operativo pero non riesco se lo collego sulla porta 4 o 5 o 6 mi vede hd ma mi scrive no raid
e non installo
se lo collego sulla porta arancio che non ho capito a cosa serve assieme a quella bianca il sistema lo carico
mi sembra pero lento devo configurare qualcosa
grazie
Per quel che riguarda le scarse prestazioni con le porte arancio/bianca credo che dipenda dal fatto che è un controller aggiuntivo, per il discorso RAID è meglio se ti risponde qualcun altro... non ho mai giocato con i RAID su queste schede.
Ah, per quanto riguarda il "a cosa servono"... e chi se lo ricorda :D
Mi ricordo vagamente di cose tipo "copia dell'HD"... di sicuro è sconsigliato attaccarci i lettori ottici (il manuale dice che non sono supportati, anche se a qualcuno qui nel forum poi han funzionato).
domandare è lecito... rispondere è cortesia e soprattutto NON e obbligatorio
per cio che riguarda la richiesta sulle porte sata il manuale e in inglese e io sono un italiano e non so l'inglese anche se puo essere elementare
grazie
Va di modo sta frase nel forum ultimamente?
ARSENIO_LUPEN
10-05-2009, 15:06
Per quel che riguarda le scarse prestazioni con le porte arancio/bianca credo che dipenda dal fatto che è un controller aggiuntivo, per il discorso RAID è meglio se ti risponde qualcun altro... non ho mai giocato con i RAID su queste schede.
Ah, per quanto riguarda il "a cosa servono"... e chi se lo ricorda :D
Mi ricordo vagamente di cose tipo "copia dell'HD"... di sicuro è sconsigliato attaccarci i lettori ottici (il manuale dice che non sono supportati, anche se a qualcuno qui nel forum poi han funzionato).
ok molte grazie
perlomeno ho capito che non devo usarle
grazie per la disponibilita
giovitale
10-05-2009, 22:23
ragazzi ho scoperto che ho un problema con la mia asus p5q pro, se metto 2 blocchi di 2gb in dual channel il pc si resetta random da solo, con una solo blocco di ram va bene(ma cosi' non posso utilizzare 4gb) , volevo sapere per non attivare il dual channel posso mettere i 2 blocchi di memoria 2gb in 2 slot di colore diverso ? cosi' non si attiverebbe il dual channel ?
The_Saint
10-05-2009, 22:41
ragazzi ho scoperto che ho un problema con la mia asus p5q pro, se metto 2 blocchi di 2gb in dual channel il pc si resetta random da solo, con una solo blocco di ram va bene(ma cosi' non posso utilizzare 4gb) , volevo sapere per non attivare il dual channel posso mettere i 2 blocchi di memoria 2gb in 2 slot di colore diverso ? cosi' non si attiverebbe il dual channel ?Hai provato ad alzare il voltaggio della RAM? A volte basta questo...
giovitale
10-05-2009, 22:47
Hai provato ad alzare il voltaggio della RAM? A volte basta questo...
no , non ho provato a cambiare il voltaggio visto che ho letto sul forum dell'asus che questa p5q pro ha problemi con il dual channel , rigurado la mia domanda per disattivare il dual channel basta che mette i due blocchi di memoria da 2gb in slot di colore diverso e' non dovrebbe attivarlo ?
The_Saint
10-05-2009, 23:02
no , non ho provato a cambiare il voltaggio visto che ho letto sul forum dell'asus che questa p5q pro ha problemi con il dual channel , rigurado la mia domanda per disattivare il dual channel basta che mette i due blocchi di memoria da 2gb in slot di colore diverso e' non dovrebbe attivarlo ?Non ho mai sentito parlare di problemi col dual-channel... cmq sì, si disattiva da solo mettendo su colori diversi...
giovitale
10-05-2009, 23:15
Non ho mai sentito parlare di problemi col dual-channel... cmq sì, si disattiva da solo mettendo su colori diversi...
ho capito grazie , lo so e' una cosa strana il problema e' che e' un difetto di fabbrica di questa scheda p5q pro ,devi pensare che per installare un sistema operativo qualsiasi devo staccare una slot di ram se no non lo fa installare , e quasi ogni giorno random il pc si resetta da solo , stavo impazzendo pensavo era l'alimentatore ma poi sul forum asus ho letto che tante persone avevono lo stesso problema che bastava avere una memoria in una sola slot e' il gioco e' fatto.
ora il mio problema e' questa avendo vista 64 e ' un peccato non utilizzare l'altra memoria da 2gb cosi pensavo di non utlizzare il dual channel , quindi mi dai la conferma che mettendo le schede nel colore diverso avro' 4gb senza dual channel ? grazie.
The_Saint
10-05-2009, 23:30
ho capito grazie , lo so e' una cosa strana il problema e' che e' un difetto di fabbrica di questa scheda p5q pro ,devi pensare che per installare un sistema operativo qualsiasi devo staccare una slot di ram se no non lo fa installare , e quasi ogni giorno random il pc si resetta da solo , stavo impazzendo pensavo era l'alimentatore ma poi sul forum asus ho letto che tante persone avevono lo stesso problema che bastava avere una memoria in una sola slot e' il gioco e' fatto.
ora il mio problema e' questa avendo vista 64 e ' un peccato non utilizzare l'altra memoria da 2gb cosi pensavo di non utlizzare il dual channel , quindi mi dai la conferma che mettendo le schede nel colore diverso avro' 4gb senza dual channel ? grazie.Sì, ma non è detto che il problema si risolva... dovresti provare prima con il voltaggio. ;)
giovitale
10-05-2009, 23:37
Sì, ma non è detto che il problema si risolva... dovresti provare prima con il voltaggio. ;)
ho capito ma come mi devo regolare con il voltaggio quali parametri devo mettere ?
bonomork
11-05-2009, 09:09
buongiorno,
chiedo assistenza per un problema che non riesco a risolvere da solo.
Cerco di riassumere brevemente:
ho il pc in firma con leggero o.c. (3,6 Ghz) ed ha sempre funzionato alla grande (mai un crash in quasi 8 mesi), temperature ok e così via.
2 settimane fa si accendeva l'ali (enermax pro82+), ma non partiva più e sembrava morto (ho risolto il problema resettando il bios). Sinceramente non so da cosa possa essere stato causato. Qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Venerdì ho installato un gruppo di continuità APC 500 (per evitare eventuali sbalzi di tensione) e fino a sabato mattina ho usato il pc regolarmente.
Nel pomeriggio accendo e si pianta appena entrato in Windows.
Resetto, lancio un gioco e si impalla di nuovo. Faccio qualche prova con ortos (stressando CPU e memoria tutto ok), lancio scandisk esito ok.
Ancora freeze random, sostituisco quindi la scheda video con una 8800GT che avevo nel cassetto. Sembrava risolto, ma avviando altri giochi si è ripresentato il freeze che comunque avviene anche copiando files.
Ho dei dubbi sul gruppo di continuità.. (ora rimosso) potrebbe avere danneggiato in qualche modo l'ali ?
O la mobo che inizia ad avere problemi ? Cosa posso fare? Stasera farò un memtest approfondito, tanto da iniziare a escludere un altro componente.
Ringrazio anticipatamente per i suggerimenti
ho capito ma come mi devo regolare con il voltaggio quali parametri devo mettere ?
Semplice, è scritto sull'adesivo appiccicato su ogni banco di memoria e/o sul sito del produttore....e descritto anche sul manuale dela MB.
giovitale
11-05-2009, 12:46
Semplice, è scritto sull'adesivo appiccicato su ogni banco di memoria e/o sul sito del produttore....e descritto anche sul manuale dela MB.
ho capito grazie, comunque oggi ho messo un banco di memorai da 2gb nella prima slot gialla , e l'altro banco da 2gb nell'ultima slot nera cosi' non dovrebbe esserci il dual channel vero ?
The_Saint
11-05-2009, 13:00
ho capito grazie, comunque oggi ho messo un banco di memorai da 2gb nella prima slot gialla , e l'altro banco da 2gb nell'ultima slot nera cosi' non dovrebbe esserci il dual channel vero ?Usa CPU-Z... così da Windows verifichi se il dual-channel è attivato o no. ;)
PS: ancora non hai provato col voltaggio?
giovitale
11-05-2009, 13:06
Usa CPU-Z... così da Windows verifichi se il dual-channel è attivato o no. ;)
PS: ancora non hai provato col voltaggio?
no ancora non ho provato , vado per tentativi prima provo questa configurazione allocazione ram 1-4 giallo-nero , se non funziona provo il voltaggio , questo cpu-z lo devo scaricare e' un prog. che serve per verificare il dual channel ?
giovitale
11-05-2009, 13:10
appena installato il cpu-z se vado in memory channel c'e' scritto in blu "dual"
come e' possibile ancora c'e' il dual channel ma se l'ho messi in slot di colore diversi ??????
Ciao
scusate il disturbo
ho un amico in msn che vuole occare una P5Q pro
devo trovare quel parametro nel bios ke sulla mia gigabyte si chiama "System Memory Multiplier"
sarebbe quel valore dove metto in sincrono le frequenze del FSB e delle RAM
come questa MB come si fa?
thx
Ciao
The_Saint
13-05-2009, 06:56
ho un amico in msn che vuole occare una P5Q pro
devo trovare quel parametro nel bios ke sulla mia gigabyte si chiama "System Memory Multiplier"
sarebbe quel valore dove metto in sincrono le frequenze del FSB e delle RAM
come questa MB come si fa?Non c'è questa opzione, si imposta direttamente la velocità della RAM...
The_Saint
13-05-2009, 06:58
appena installato il cpu-z se vado in memory channel c'e' scritto in blu "dual"
come e' possibile ancora c'e' il dual channel ma se l'ho messi in slot di colore diversi ??????Strano... ma all'avvio nella schermata del BIOS come le riconosce?
Non c'è questa opzione, si imposta direttamente la velocità della RAM...
thx
l'abbiamo scoperto
praticamente se imposti DDR2.667 va in sincrono con FSB 333
CPUz segna FSB:DRAM 1:1
ciao
thx
l'abbiamo scoperto
praticamente se imposti DDR2.667 va in sincrono con FSB 333
CPUz segna FSB:DRAM 1:1
ciao
Si, ma ricordatevi che in quel modo se vari FSB le RAM rimangono a 667, se non erro ;)
Io ho messo FSB a 400MHz e RAM a 800MHz... in quel modo sono in sincrono e la CPU va a 3.21GHz invece che a 2.66GHz :)
giovitale
13-05-2009, 13:39
Strano... ma all'avvio nella schermata del BIOS come le riconosce?
ciao avevo sbagliato io a mettere le ram , alla fine sono riuscito a creare il singolo canale con 2 barre bastava mettere una attaccata all'altra quindi facendo 1-2 o 3-4 , ma e' stato un vero fallimento il pc quando lo accendevo si spegneva e' si riavviava per 2 o 3 volte poi alla fina partiva quindi molto instabile,
adesso sto facendo un'altra prova fargli riconoscere a vista 64 una ram alla volta , cioe' lo accendo con 2gb poi inserisco la seconda , stiamo a vedere.
mi sa che questa asus p5q pro e molto instabile , ed e' assurdo che accetta solo una sola ram.
ciao avevo sbagliato io a mettere le ram , alla fine sono riuscito a creare il singolo canale con 2 barre bastava mettere una attaccata all'altra quindi facendo 1-2 o 3-4 , ma e' stato un vero fallimento il pc quando lo accendevo si spegneva e' si riavviava per 2 o 3 volte poi alla fina partiva quindi molto instabile,
adesso sto facendo un'altra prova fargli riconoscere a vista 64 una ram alla volta , cioe' lo accendo con 2gb poi inserisco la seconda , stiamo a vedere.
mi sa che questa asus p5q pro e molto instabile , ed e' assurdo che accetta solo una sola ram.
Stai installando Vista x64 con SP1 integrato, vero?
Mi pare di ricordare che ci fosse un problema con x64 e 4GB di RAM prima del SP1... non ricordo bene quale però :(
Comunque io con le mie 2*2GB Corsair 800MHz non ebbi problemi anche con il dual channel e senza SP1 (ma tenni i timings bassi fino al termine dell'installazione di tutto il sistema, SP1 incluso), e tutt'ora il sistema è assolutamente rock solid (nonostante overclock e undervolt :D ).
The_Saint
13-05-2009, 16:00
ciao avevo sbagliato io a mettere le ram , alla fine sono riuscito a creare il singolo canale con 2 barre bastava mettere una attaccata all'altra quindi facendo 1-2 o 3-4 , ma e' stato un vero fallimento il pc quando lo accendevo si spegneva e' si riavviava per 2 o 3 volte poi alla fina partiva quindi molto instabile,
adesso sto facendo un'altra prova fargli riconoscere a vista 64 una ram alla volta , cioe' lo accendo con 2gb poi inserisco la seconda , stiamo a vedere.
mi sa che questa asus p5q pro e molto instabile , ed e' assurdo che accetta solo una sola ram.Se non aggiusti il voltaggio (come già ti ho scritto), sarai sempre instabile... se poi hai ancora problemi, allora vuol dire che uno dei 2 banchi probabilmente è andato...
Se non aggiusti il voltaggio (come già ti ho scritto), sarai sempre instabile... se poi hai ancora problemi, allora vuol dire che uno dei 2 banchi probabilmente è andato...
Ah, bhè, se ancora mette i parametri delle RAM a "caso", allora di speranze di essere stabile ne ha ben poche :D
giovitale
13-05-2009, 17:12
Se non aggiusti il voltaggio (come già ti ho scritto), sarai sempre instabile... se poi hai ancora problemi, allora vuol dire che uno dei 2 banchi probabilmente è andato...
ho visto il voltaggio e' messo 1.8 di quanto lo devo aumentare ?
modello della ram e' questo 2x2gb "kingston KVR800D2N6/2G DDR2 800MHz 2G"
metto foto del cpuz del mio pc :
http://img4.imageshack.us/my.php?image=68073351.jpg
http://img4.imageshack.us/my.php?image=pc2ttz.jpg
http://img10.imageshack.us/my.php?image=pc3c.jpg
The_Saint
13-05-2009, 18:14
ho visto il voltaggio e' messo 1.8 di quanto lo devo aumentare ?Prova uno step alla volta... 1.9, etc.
giovitale
13-05-2009, 18:22
Prova uno step alla volta... 1.9, etc.
ho capito , hai visto le foto con i valori c'e qualcosa di strano ?
The_Saint
13-05-2009, 19:29
ho capito , hai visto le foto con i valori c'e qualcosa di strano ?No, nulla di strano...
kekkodrf
13-05-2009, 19:58
appena comprato la scheda madre, volevo chiedere visto che ho una audigy
i drive audio non li devo installare ? e devo cambiare qualcosa bios o tutto in automatico?
Mazda RX8
13-05-2009, 20:07
appena comprato la scheda madre, volevo chiedere visto che ho una audigy
i drive audio non li devo installare ? e devo cambiare qualcosa bios o tutto in automatico?
i driver audio della integrata non c'è bisogno che li installi, e da BIOS basta che la disabiliti...
ragazzi, venga da una p5b deluxe che era il massimo della semplicità e ora mi trovo un po' spiazzato tra driver e bios di questa p5q pro -_-'
al momento ho un bios vecchio (1004 mi pare) mi consigliate di cominciare l'oc con questo e poi aggiornarlo o metto subito l'ultimo ?
meglio il bios ufficiale (l'ultimo è il 2102) o cerco i Ket's mBios ?
passando ai driver, sul sito asus non si capisce un tubo -_-' ce ne sono un sacco e di versioni diverse...
i primi dubbi prima di procedere con l'installazione sono:
-i driver raid li prendo dal sito intel (8.8...) o dal sito asus (8.0...) ?
-i driver del chipset dal sito intel (1008) o asus (1009) ? è assurdo che gli asus siano più nuovi o_O'
Mazda RX8
14-05-2009, 10:40
ragazzi, venga da una p5b deluxe che era il massimo della semplicità e ora mi trovo un po' spiazzato tra driver e bios di questa p5q pro -_-'
al momento ho un bios vecchio (1004 mi pare) mi consigliate di cominciare l'oc con questo e poi aggiornarlo o metto subito l'ultimo ?
meglio il bios ufficiale (l'ultimo è il 2102) o cerco i Ket's mBios ?
passando ai driver, sul sito asus non si capisce un tubo -_-' ce ne sono un sacco e di versioni diverse...
i primi dubbi prima di procedere con l'installazione sono:
-i driver raid li prendo dal sito intel (8.8...) o dal sito asus (8.0...) ?
-i driver del chipset dal sito intel (1008) o asus (1009) ? è assurdo che gli asus siano più nuovi o_O'
aggiorna il BIOS all'ultima versione 2002...
i driver RAID naturalmente metti i 8.8 per i driver del chipset io ho messo i 1009 e mi trovo bene, non so perché nelsito asus siano più aggiornati... :boh:
naturalmente prima di mettere i driver del raid metti quelli del chipset della scheda madre!
sì beh, i driver di fatto sono la prima cosa a passare visto che servono durante l'installazione :P
altrimenti come lo vede il mio bel raid0 di 3 wd5000aaks :D
cmq mi hai confuso sul bios:
il 2002 è l'ultimo moddato, ma di ufficiali ne sono usciti altri :/
ps: è sempre possibile tornare indietro con la versione apposita di afudos vero ?
The_Saint
14-05-2009, 16:30
cmq mi hai confuso sul bios:
il 2002 è l'ultimo moddato, ma di ufficiali ne sono usciti altri :/
ps: è sempre possibile tornare indietro con la versione apposita di afudos vero ?Sì, è possibile tornare indietro.
L'ultimo BIOS è il 2102, ma è uscito 3 giorni fa... qualcuno l'ha già provato? :)
Novità:
- update Express Gate to v1.4.6.2.
alla fine ho messo il 2002 moddato.
sono un po' deluso dal raid0 ma vabbè... 215MB/s medi e 8.9ms come access time (con l'aam al minimo, lo voglio silenzioso :P altrimenti erano 7.9)
cmq, la temperatura del chipset della mobo sotto quanto deve stare ?
ho messo tutte le ventole al minimo e downvoltato quelle non regolabili a 7v e ora la mobo è a 44° in indle e senza oc (il procio è sui 30) :/
ah, se volete aggiungerlo in prima pagina la mobo è compatibile col tuniq tower 120
passando ai driver, sul sito asus non si capisce un tubo -_-' ce ne sono un sacco e di versioni diverse...
i primi dubbi prima di procedere con l'installazione sono:
-i driver del chipset dal sito intel (1008) o asus (1009) ? è assurdo che gli asus siano più nuovi o_O'
i driver RAID naturalmente metti i 8.8 per i driver del chipset io ho messo i 1009 e mi trovo bene, non so perché nelsito asus siano più aggiornati... :boh:
Tra le versioni 1008 / 1009 / 9.1.0.1012 non cambia nulla in quanto contengono tutti gli stessi driver per il P45 quindi se provate ad aggiornare prima con la v1008 e poi con la 1009/1012 noterete che non verrà aggiornato niente...
Tra le versioni 1008 / 1009 / 9.1.0.1012 non cambia nulla in quanto contengono tutti gli stessi driver per il P45 quindi se provate ad aggiornare prima con la v1008 e poi con la 1009/1012 noterete che non verrà aggiornato niente...
Esatto :)
...se poi proprio volete per forza forzare l'aggiornamento, potete lanciare il .exe dei driver da linea di comando con il parametro /force (se non erro, in ogni caso utilizzando /? vi da l'elenco dei parametri utilizzabili) ;)
Tra le versioni 1008 / 1009 / 9.1.0.1012 non cambia nulla in quanto contengono tutti gli stessi driver per il P45 quindi se provate ad aggiornare prima con la v1008 e poi con la 1009/1012 noterete che non verrà aggiornato niente...
ottimo, è la spiegazione che volevo ;P
allora, ho cominciato a occare un pochetto.
premetto che la cpu era rock solid a
-490*7 sulla p5b deluxe con 2x1gb e con un voltaggio che ora non ricordo, cmq è assodato che il limite della cpu è molto lontano da quello che posso raggiungere
-450*7 con 2x2gb e con un voltaggio di 1.25 da bios (1.24 vdrop) e tutti gli altri voltaggi al minimo. le ram faticavano a salire per via dei timings massimi ancora troppo tirati sulla p5b (anche l'overvolt non aiutava)
ora sulla p5q (con moltiplicatore fisso a 7x e c1e disattivato) ho ottenuto:
-400*7 apparentemente stabile (5 cicli di intelburntest) con i voltaggi tutti al minimo (compresi 1.8 ram e 1.25 cpu)
-450*7 con voltaggi al minimo non boota
-450*7 apparentemente stabile con voltaggi su auto
-465*7 con voltaggi su auto IBT dà errore (sono abbastanza certo che non dipenda dalla cpu)
ora come mi muovo ?
c'è un modo per vedere i valori che da bios sono impostati su auto ? almeno manualmente posso regolarli meglio :/
poi ci sono voci da attivare/disattivare tipo spread spectrum e l'altra decina di voci sparse quà e là che non ho idea di cosa facciano ?
ps: ci sono bug conosciuti ? del tipo che il floppy deve essere abilitato o che il pci-ex deve essere a 101 come su altre asus ?
Rafiluccio
16-05-2009, 08:37
ma hanno presentato la versione p5q pro turbo ... l'avete visto ? che differenza c'è con la nostra ?
ragazzi mi levate una curiosità...posseggo questa scheda nella quale monto un e6300...è da un pò che utilizzo l'epu six engine per diminuire i consumi del pc al posto di tenerlo nella config O.C. però mi chiedevo se questa cosa poteva influire negativamente sulla scheda o sul procio dato che cmq i fix nn posso modificarli e i voltaggi del procio e delle ram cambiano in base all'utilizzo di windows.
spero di essere stato chiaro :fagiano:
Rafiluccio
17-05-2009, 09:16
ma hanno presentato la versione p5q pro turbo ... l'avete visto ? che differenza c'è con la nostra ?
nessuno di voi l'ha già montata ??? chiedo perchè con la mia non riesco ad essere stabile con fsb superiore a 460 e sono costresto a settare un moltiplicatore alto , 445 x 9 , invece3 di 471 x 8,5 .... e ho visto che cmq capita a molti che hanno la nostra scheda madre !
lo sò che cmq la differenza è poca ma dovendo assemblare un altro pc , farei lo scambio ...;)
The_Saint
17-05-2009, 09:24
ragazzi mi levate una curiosità...posseggo questa scheda nella quale monto un e6300...è da un pò che utilizzo l'epu six engine per diminuire i consumi del pc al posto di tenerlo nella config O.C. però mi chiedevo se questa cosa poteva influire negativamente sulla scheda o sul procio dato che cmq i fix nn posso modificarli e i voltaggi del procio e delle ram cambiano in base all'utilizzo di windows.Conviene impostare tutto manualmente e lasciare attivo solamente lo speedstep per la CPU... da alcuni test è risultato che il six engine faceva addirittura consumare di + ... ;)
seriamente ?
io stavo valutando l'acquisto di una vga asus proprio per sfruttare l'epu :(
quindi dite che il costo maggiore della vga non viene ripagato dal minore consumo del sistema ?
facendo 2 calcoli veloci l'epu dovrebbe far risparmiare almeno 10W/h per ogni € speso in più sulla vga per valerne la pena...
ps: aspetto ancora consigli per l'oc :P
non riesco a schiodarmi dai 450 di fsb... e al 99% il problema è la ram :°(
ora ho impostato 450*7 apparentemente stabile con voltaggi al minimo tranne nb a 1.20 (fino a 1.18 ibt dà errori).
anche aumentando tutti i voltaggi non cambia niente... nemmeno rilassando al massimo i timings... altri paramntri che possono influire ?
già che ci sono, qualcuno conosce della ram stabili in configurazione 4x2GB che reggano almeno i 490 (in pratica pc2-8000) ?
se devo cambiare la ram tanto vale passare a 8gb no ?
The_Saint
17-05-2009, 15:52
se devo cambiare la ram tanto vale passare a 8gb no ?
Che devi farci con 8GB? Se vuoi risparmiare sui consumi e se non usi applicativi che richiedano tutta questa RAM, allora direi che è inutile mettere 8GB... già 4GB per la maggior parte degli usi sono anche troppi.
Per il discorso EPU e scheda video Asus... lascia stare, come dicevo non serve a nulla... ;)
sai com'è, io ho un sogno: vedere windows veloce come unix :D
con 4GB e server 2008 (correttamente ottimizzato, altro che vista :P) le cose vanno già benino, ma con 8GB e pagefile disabilitato le cose dovrebbero migliorare sensibilmente (grazie all'utilizzo della cache di win) e rimanere tali anche se apro qualcosa di "pesante". ad ogni modo, volendo restare su 2x2gb, qual'è il kit più economico che su questa mobo garantisce almeno 490 di fsb con un voltaggio basso ?
certo, se mi dite che la mobo lavora bene anche in asincrono allora meglio delle ram che reggono i 1200 così vado di 5:6 :P
Rafiluccio
18-05-2009, 13:43
Common Performance Level : ...
Pull-In of CHA PH1: DISABLED
Pull-In of CHA PH2: DISABLED
Pull-In of CHA PH3: DISABLED
Pull-In of CHA PH4: DISABLED
Pull-In of CHB PH1: DISABLED
Pull-In of CHB PH2: DISABLED
Pull-In of CHB PH3: DISABLED
Pull-In of CHB PH4: DISABLED
devo lasciarlo su disabled o settarlo su enable ??? :rolleyes:
grazie mille
kekkodrf
20-05-2009, 12:21
scusate volevo sfruttare gli ingressi mic e cuffie del mio case centurion 590, pero possiedo una scheda audio audigy ,volevo sapere come posso fare?, per sfruttare la mia scheda audio e gli ingressi del case.?devo collegare sulla mobo ac97 o hd audio?
se usi la audigy devi usare i pin sulla audigy, ma se è come la 2zs che ho non c'è modo perchè i connettori sono proprietari (al limite puoi cercarti lo schema su internet e realizzare i collegamenti artigianali).
pronto ad essere smentito cmq :P
kekkodrf
20-05-2009, 12:46
se usi la audigy devi usare i pin sulla audigy, ma se è come la 2zs che ho non c'è modo perchè i connettori sono proprietari (al limite puoi cercarti lo schema su internet e realizzare i collegamenti artigianali).
pronto ad essere smentito cmq :P
quindi se ho capito bene o utilizzo la scheda audio integrata e metto i cavi del case su mobo ,o utilizzo sceda audugy e metto cavi del case su audidy sempre se a connettori giusto?
Daniel_tex
20-05-2009, 12:59
Ciao a tutti,
Dopo un riavvio del pc il computer non si avvia. Cioè non carica il bios come se non ci fosse.
Ho provato a fare cleaner, a inserire la rom scaricata del sito asus in una penna usb e avviare il pc, togliere la batteria ma niente. L' unica cosa che non ho fatto è inserire il dvd della scheda madre e accendere il pc, lo farò nel pome quando torno a lavoro. Il Pc a 2 giorni di vita.
Le schede sono inseri bene. Ho provato a togliere le ram ma non suona come se non ci fosse il bios, vuoto. :cry: :cry:
soluzioni possibili?
grazie a tutti
non è che hai fatto l'aggiornamento del bios da windows con asus update vero ? se è così è andata (esperienza personale -_-')
se dopo aver tolto la batteria o spostato il jumper del clrcmos (per almeno 60 secondi con cavo di alimentazione scollegato, altrimenti è inutile) non fa nulla, niente bip e il monitor rimane in standby, il bios non c'è...
il crashfree 3 o come si chiama è una boiata che serve in rari casi... ovvero quando è ancora presente il settore di boot del bios (l'ultimo ad essere sovrascritto).
se hai la possibilità di accedere ad un'altra p5q pro e il proprietario è un masochista puoi provare a riflashare il chip a caldo (dal momento che il chip non è saldato ma è su uno zoccolo). altrimenti rma... fortuna che è da spedire in italia, quindi con 10€ te la cavi... però non so se l'aggiornamento bios andato male rientra in garanzia (mi auguro di sì perchè anche io devo mandare in rma la mia p5b dlx... ha pure il chip saldato, quindi non posso fare niente sigh...)
@kekkodrf
sì dovrebbe essere così. ricorda solo che di norma l'audio integrato è qualitativamente inferiore a qualunque scheda dedicata anche di fascia bassa. inoltre deve appoggiarsi al processore e le prestazioni caleranno (anche se di poco).
sinceramente non capisco perchè non si decidano a trovare una soluzione decente per l'audio... è inutile integrarlo se poi la qualità è ridicola... va bene che utilizza la cpu perchè si risparmia sulla scheda, ma la qualità deve essere almeno paragonabile alle vecchie audigy -_-'
altrimenti si torna a produrre schede senza audio e risparmiamo qualcosina sulle mobo...
kekkodrf
20-05-2009, 15:16
concordo un audigy se e superiore a quella integrata , si sente e come la differenza.cmq grazie
Rafiluccio
20-05-2009, 17:11
qualcuno di voi ha provato questo bios moddato :
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=65409
http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109
eccomi :D
ho il 2002 by ket.
però non chiedermi le differenze perchè dal 1004 natio sono passato direttamente a questo :P
niko_lol
20-05-2009, 19:02
Ciao,
Anche a me da lo stesso problema di daniel_tex, solo che io ho fatto l' update del bios con asus update , ho scaricato la rom dal sito asus P5Q PRO BIOS 2102 update Express Gate to v1.4.6.2. ma mi ha dato error. Ho riprovato ad avviare più volte asus update ma mi segnalava un problema e si chiudeva, quindi non ha potuto aggiornare il bios ed ora non si accende più. Ho letto che se succede una cosa del genere non c'è niente da fare! :cry: :cry: devo ricomprare la scheda?
quanto ti caspico :°(
io ho preso da poco la p5q pro perchè mi sono fumato la p5b dlx con quel maledetto asus update...
e lo sapevo pure che era inaffidabile, però l'avevo usato un anno prima su xp e non aveva dato problemi, poi visto che ez flash e afudos non riuscivo a farli andare ho tentato la sorte... peccato che asus update e vista x64 cozzino parecchio -_-'
ad ogni modo come ho detto le soluzioni sono 4 (e sì, sono aumentate nel giro di pochi minuti :P) in ordine di preferenza secondo me:
-rma (la più semplice e forse la più economica). dopotutto la colpa è di asus che ancora non ha ritirato quel maledetto bug a forma di software grrr
-acquistate un chip pronto sulla baia (ne ho visti dai paesi bassi, con 15€ dovreste cavarvela) e lo sostituite (non so quanto sia incastrato bene, ma potete cavarvela anche senza estrattore secondo me)
-vi rivolgete a qualche sito italiano che si occupa di recupero bios (non so se posso mettere il link, cmq non è molto economico, tanto vale seguire la soluzione soprastante)
-flash a caldo (cosa che "fortunatamente" si può fare in quanto il chip non è saldato), ovvero (non fidatevi perchè non l'ho mai fatto, lo suppongo solo) su un'altra p5q pro avviate ez flash o afudos e prima della scrittura del nuovo bios sostituite il chip così lo scriverete su quello "vuoto". certo rischiate di fumarvene 2 XD
The_Saint
20-05-2009, 19:24
Ciao,
Anche a me da lo stesso problema di daniel_tex, solo che io ho fatto l' update del bios con asus update , ho scaricato la rom dal sito asus P5Q PRO BIOS 2102 update Express Gate to v1.4.6.2. ma mi ha dato error. Ho riprovato ad avviare più volte asus update ma mi segnalava un problema e si chiudeva, quindi non ha potuto aggiornare il bios ed ora non si accende più. Ho letto che se succede una cosa del genere non c'è niente da fare! :cry: :cry: devo ricomprare la scheda?Prova a mettere il file scompresso del BIOS su una chiavetta USB (formattata in FAT, no NTFS) ed appena acceso il PC premi subito ALT+F2... poi lo lasci fare (dovrebbe partire la procedura di aggiornamento dle BIOS) finchè non si resetta da solo...
niko_lol
20-05-2009, 19:25
Io l'ho acquistata online, il sito da garanzia e ancora è sotto garanzia. Se faccio rma dovrei mandare il pezzo dove l'ho comprata e loro me lo rimandano senza fare storie? Dovrei parare solo le spese di spedizione?
se funziona sono pronto ad inginocchiarmi :P
però mi sa che non l'hai mai usato personalmente vero ?
purtroppo quello funziona se il bios è corrotto, non assente :(
in questo caso la mobo non sa neanche cos'è XD
@niko
in teoria sì, ma forse tanto vale mandarla direttamente alla asus a milano. in ogni caso rimarrai senza per diversi giorni -_-'
niko_lol
20-05-2009, 19:27
Prova a mettere il file scompresso del BIOS su una chiavetta USB (formattata in FAT, no NTFS) ed appena acceso il PC premi subito ALT+F2... poi lo lasci fare (dovrebbe partire la procedura di aggiornamento dle BIOS) finchè non si resetta da solo...
non devo decomprimere prima? nella chiavetta devo copiarci il file .ROM sbaglio?
niko_lol
20-05-2009, 19:28
se funziona sono pronto ad inginocchiarmi :P
però mi sa che non l'hai mai usato personalmente vero ?
purtroppo quello funziona se il bios è corrotto, non assente :(
in questo caso la mobo non sa neanche cos'è XD
@niko
in teoria sì, ma forse tanto vale mandarla direttamente alla asus a milano
ci provo tentar non nuoce.....
poco ma sicuro ;)
cmq sì, basta il .rom
niko_lol
20-05-2009, 19:31
FAT o FAT32 credo che non cambi niente!
Mazda RX8
20-05-2009, 19:32
FAT o FAT32 credo che non cambi niente!
deve essere FAT32
niko_lol
20-05-2009, 19:41
ok...provo!
The_Saint
20-05-2009, 19:46
se funziona sono pronto ad inginocchiarmi :P
però mi sa che non l'hai mai usato personalmente vero ?
purtroppo quello funziona se il bios è corrotto, non assente :(
in questo caso la mobo non sa neanche cos'è XD
L'ho usato in un paio di occasioni (con esito positivo) in cui il PC sembrava proprio morto... certo deve avere almeno le informazioni per far partire il flash del BIOS... cmq tentar non nuoce. ;)
niko_lol
20-05-2009, 19:47
mmm....il recovery quanto dura? Mi sa che non fa niente non legge la pennina. :(
niko_lol
20-05-2009, 19:52
niente ho provato anche con un altra penna ma niente. Non si accende il led dell penna! mi resta solo che :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
non credo duri molto :/
e cmq se non vedi niente non credo che stia facendo niente :P
come dicevo funzionerebbe solo se la sezione boot del bios fosse ancora presente.
però quel maledetto asus update lo cancella tutto insieme -_-'
ez flash invece si vede chiaramente come fa:
controlla il file del nuovo bios, cancella la parte iniziale del chip e scrive quello nuovo, se tutto p andato bene allora cancella la parte finale e scrive anche quella.
the_saint, visto che hai più esperienza di me, il nome del bios lo lasciavi inalterato o gli davi un nome specifico tipo afudos.rom ?
niko_lol
20-05-2009, 19:56
L'ho lasciato inalterato: P5Q-ASUS-PRO-2102.ROM!
The_Saint
20-05-2009, 20:00
the_saint, visto che hai più esperienza di me, il nome del bios lo lasciavi inalterato o gli davi un nome specifico tipo afudos.rom ?No, il nome l'ho lasciato com'era...
Ci sarebbe anche il classico metodo da provare, cioè quello di creare un floppy di boot e metterci dentro afudos + il file della rom ed editare l'autoexec.bat mettendo i comandi per far avviare in automatico la procedura di aggiornamento...
@ niko_lol: intanto prova a mettere un floppy avviabile qualsiasi nel lettore e vedi se accendendo il PC tenta di leggerlo...
niko_lol
20-05-2009, 20:00
Posso seppppellllire la schedamadre. :doh:
niko_lol
20-05-2009, 20:02
No, il nome l'ho lasciato com'era...
Ci sarebbe anche il classico metodo da provare, cioè quello di creare un floppy di boot e metterci dentro afudos + il file della rom ed editare l'autoexec.bat mettendo i comandi per far avviare in automatico la procedura di aggiornamento...
@ niko_lol: intanto prova a mettere un floppy avviabile qualsiasi nel lettore e vedi se accendendo il PC tenta di leggerlo...
Oggi in azienda ho provato a fare questo ma con un floppy per vedere se partiva....ma non leggeva, il led non si accendeva! mi sa che è morta la scheda madre!
The_Saint
20-05-2009, 20:03
Posso seppppellllire la schedamadre. :doh:
Non tenta di leggere neanche i floppy?
niko_lol
20-05-2009, 20:04
Non tenta di leggere neanche i floppy?
no come ti ho detto prima avevo già provato in azienda con floppy che c'era dentro un programmino per fare i cloni ma niente da fare! :muro: :rolleyes:
Pace all'anima sua!
giovitale
21-05-2009, 14:54
Ragazzi penso che fra' qualche settimana cambiero' la mia p5q pro con un'altra scheda visto i problemi che mi ha dato con il pc reset improvvisi random 1 volta a settimana , ormai sono stanco , pensavo era la ram ma sono buone ,ho provato un banco per volta con vari test , pensavo l'alimentarore ma se regge una settimana intera mattina e sera non vedo sia quello il problema , sono giunto alla conclusione scheda madre baggata,sto provando un ultimo test aggiornamento bios(vidto che ancora avevo quello originale) ho messo l'utimo vediamo cosa succede, adesso vorrei un consiglio, quale scheda prendere per il mio processore? , e un q9300 quale' mi consigliate meglio prendere una con che supporta la dd3 ? ma posso usare per il momento la memoria dd2 su queste nuove schede?
grazie.
Ragazzi penso che fra' qualche settimana cambiero' la mia p5q pro con un'altra scheda visto i problemi che mi ha dato con il pc reset improvvisi random 1 volta a settimana , ormai sono stanco , pensavo era la ram ma sono buone ,ho provato un banco per volta con vari test , pensavo l'alimentarore ma se regge una settimana intera mattina e sera non vedo sia quello il problema , sono giunto alla conclusione scheda madre baggata,sto provando un ultimo test aggiornamento bios(vidto che ancora avevo quello originale) ho messo l'utimo vediamo cosa succede, adesso vorrei un consiglio, quale scheda prendere per il mio processore? , e un q9300 quale' mi consigliate meglio prendere una con che supporta la dd3 ? ma posso usare per il momento la memoria dd2 su queste nuove schede?
grazie.
prendi la p5q dlx
giovitale
21-05-2009, 15:43
prendi la p5q dlx
siamo sicuri che e' buona visto che fa parte della lettera Q ?
supporta sia ddr2 che 3 ?
grazie
siamo sicuri che e' buona visto che fa parte della lettera Q ?
supporta sia ddr2 che 3 ?
grazie
è ddr2 ma ha una alimentazione migliore per la cpu e tu che hai un quad noterai i benefici, inoltre come tutte le p5q è una ottima mobo, che tu hai avuto un'esperienza negativa non è detto che non è buona, posso assicurarti che ai miei amici ho assemblato solo mobo con P5Q dalla SE alla PREMIUM e non ho mai avuto problemi, ripeto mai.
giovitale
21-05-2009, 15:49
ho capito ascolta della p5e che mi sai dire ?
The_Saint
21-05-2009, 15:53
Ragazzi penso che fra' qualche settimana cambiero' la mia p5q pro con un'altra scheda visto i problemi che mi ha dato con il pc reset improvvisi random 1 volta a settimana , ormai sono stanco , pensavo era la ram ma sono buone ,ho provato un banco per volta con vari test , pensavo l'alimentarore ma se regge una settimana intera mattina e sera non vedo sia quello il problema , sono giunto alla conclusione scheda madre baggata,sto provando un ultimo test aggiornamento bios(vidto che ancora avevo quello originale) ho messo l'utimo vediamo cosa succede, adesso vorrei un consiglio, quale scheda prendere per il mio processore? , e un q9300 quale' mi consigliate meglio prendere una con che supporta la dd3 ? ma posso usare per il momento la memoria dd2 su queste nuove schede?
grazie.Hai anche provato ad alzare un po' il voltaggio della RAM, come ti avevo suggerito?
ho capito ascolta della p5e che mi sai dire ?
ddr2
x38
e che è meglio la serie p5q
non ho ben capito il problema si blocca o si riavvia?
giovitale
21-05-2009, 15:56
ddr2
x38
e che è meglio la serie p5q
ok mi hai convinto ,tra qualche settimana prendero' la p5q delux (speriamo bene) , intendo faccio un'ultiam prova con la mia p5q pro vediamo se con il nuovo bios 2102 il pc non si spegne e si accende da solo.
grazie.
giovitale
21-05-2009, 15:58
non ho ben capito il problema si blocca o si riavvia?
il pc ogni 5 giorni circa (ma lo fa' una volta sola) si spegne da solo e dopo qualche secondo si accende.
il pc ogni 5 giorni circa (ma lo fa' una volta sola) si spegne da solo e dopo qualche secondo si accende.
da errori o cosi all'improvviso si riavvia??
peppe1979
21-05-2009, 19:39
ragazzi ho una mb p5q pro con un processore e8400
due ram hiperX 1066mhz e un' Ati 4870 con dissipatore vaporX
l'unica cosa che forse non va è la temperatura della mobo che segna 47 gradi e non ho nulla di overcloccato "la ram l'ho impostata manualmente a 1066 con 5-5-5-15 tensione 2.2
Vorrei quali sono le specifiche termiche della scheda madre fino a quanti gradi la temperatura della mobo è normale?
ho già alzato il limite di asus probe da 45 a 50 gradi!
Grazie
giovitale
21-05-2009, 20:01
da errori o cosi all'improvviso si riavvia??
si riavvia all'improvviso random senza schermata blu' pero' la cosa pazzesca lo fa una volta sola ogni cinque sei giorni assurdo.
giovitale
21-05-2009, 20:02
Hai anche provato ad alzare un po' il voltaggio della RAM, come ti avevo suggerito?
provato il voltaggio da 1.8 a 1.9 ma niente
The_Saint
21-05-2009, 20:14
provato il voltaggio da 1.8 a 1.9 ma nienteA 2.0 non hai provato?
giovitale
21-05-2009, 20:17
A 2.0 non hai provato?
no perche' mi hanno detto che se alzo di molto il voltaggio potrebbe compromettere il sistema , comunque ascolto il tuo consiglio a 2.0 tanto ormai non so piu' che cosa provare ,adesso lo faccio grazie.
Mazda RX8
21-05-2009, 20:20
no perche' mi hanno detto che se alzo di molto il voltaggio potrebbe compromettere il sistema , comunque ascolto il tuo consiglio a 2.0 tanto ormai non so piu' che cosa provare ,adesso lo faccio grazie.
puoi provare tranquillamente, ma sicuramente non sarà un problema di voltaggi...
PS: 30000esimo messaggio :D
giovitale
21-05-2009, 20:24
puoi provare tranquillamente, ma sicuramente non sarà un problema di voltaggi...
PS: 30000esimo messaggio :D
infatti anche per me , ho letto in molti siti americani e non che molte persone con la stessa scheda p5q pro hanno gli stessi problemi infatti alcuni hanno sostituito alimentatore ,ram , ma il problema e' scheda madre , io speravo di non essere lo stesso sfortunato ma oramai mi sto convingedo del contrario , l'unica speranza e' il bios 2102 che ho messo ieri sera speriamo che risolve.:cry:
infatti anche per me , ho letto in molti siti americani e non che molte persone con la stessa scheda p5q pro hanno gli stessi problemi infatti alcuni hanno sostituito alimentatore ,ram , ma il problema e' scheda madre , io speravo di non essere lo stesso sfortunato ma oramai mi sto convingedo del contrario , l'unica speranza e' il bios 2102 che ho messo ieri sera speriamo che risolve.:cry:
se lo tieni in oc 24\7 lo fà
questa è una cosa risaputa da tempo dalle p5k in avanti,
è inspiegabile il motivo del perchè succede,
ma succedeva anche ad un mio amico proprio con p5k e p5q liscia, stesse ram e cpu solo mobo diversa, alla fine vabbè si è capito che in oc 24\7 ste mobo fanno sta sorpresa, io opterei per altri lidi a questo punto, ma non so se si cambia in meglio o in peggio, per un uso dayli e un oc moderato io con queste mobo mi trovo davvero bene.
The_Saint
22-05-2009, 08:57
se lo tieni in oc 24\7 lo fà
questa è una cosa risaputa da tempo dalle p5k in avanti,
è inspiegabile il motivo del perchè succede,
ma succedeva anche ad un mio amico proprio con p5k e p5q liscia, stesse ram e cpu solo mobo diversa, alla fine vabbè si è capito che in oc 24\7 ste mobo fanno sta sorpresa, io opterei per altri lidi a questo punto, ma non so se si cambia in meglio o in peggio, per un uso dayli e un oc moderato io con queste mobo mi trovo davvero bene.
Veramente non ho mai avuto questi problemi, nemmeno in overclock... secondo me è solo un problema di settaggi...
giovitale
22-05-2009, 12:04
se lo tieni in oc 24\7 lo fà
questa è una cosa risaputa da tempo dalle p5k in avanti,
è inspiegabile il motivo del perchè succede,
ma succedeva anche ad un mio amico proprio con p5k e p5q liscia, stesse ram e cpu solo mobo diversa, alla fine vabbè si è capito che in oc 24\7 ste mobo fanno sta sorpresa, io opterei per altri lidi a questo punto, ma non so se si cambia in meglio o in peggio, per un uso dayli e un oc moderato io con queste mobo mi trovo davvero bene.
non ho overclock niente e' che penso sia un difetto di fabbrica leggete questo blog :
http://www.diegonap.net/?p=342
comunque sto aspettando che lo fa' nuovamente con il nuovo bios 2102 , appena si spegne il pc passo alla p5q delux (sperando che sia una buona scelta) , certo aspettare il reset e' assurdo a volte a viene dopo 5 giorni e' random una cosa davvero pazzesca.
giovitale
22-05-2009, 12:06
Veramente non ho mai avuto questi problemi, nemmeno in overclock... secondo me è solo un problema di settaggi...
credimi non so piu' cosa fare spero che il bios risolva.
The_Saint
22-05-2009, 12:44
non ho overclock niente e' che penso sia un difetto di fabbrica leggete questo blog :
http://www.diegonap.net/?p=342
comunque sto aspettando che lo fa' nuovamente con il nuovo bios 2102 , appena si spegne il pc passo alla p5q delux (sperando che sia una buona scelta) , certo aspettare il reset e' assurdo a volte a viene dopo 5 giorni e' random una cosa davvero pazzesca.Ma quella è l'esperienza di un singolo user! Ci saranno di contro milioni di persone con questa mobo che usano regolarmente il dual-channel... sia chiaro, una mobo fallata può sempre capitare, ma a mio avviso bisognerebbe prima fare qualche test + approfondito per capire se è veramente lì il problema...
giovitale
22-05-2009, 12:53
Ma quella è l'esperienza di un singolo user! Ci saranno di contro milioni di persone con questa mobo che usano regolarmente il dual-channel... sia chiaro, una mobo fallata può sempre capitare, ma a mio avviso bisognerebbe prima fare qualche test + approfondito per capire se è veramente lì il problema...
ascolta , ho letto di gente che per fare vari test ha speso una barca di soldi , ha cambaito ram , alimentatore scheda grafica ma alla fine era la p5q pro, ora io ho letto in giro non esiste un prog. per testare la scheda madre , certo che non e' normale che il pc si spegne di botto , il test della ram con memtest e' ok , addirittura ho fatto come diceva il blog sono rimasto cona una sola ram da 2gb invece di due ma niente , quindi mi fa pensare che e' la mobo , ho l'utima speranza ripeto per il bios 2102 visto che ero ancora con quello di base speriamo bene , anche se mi sento che il pc da un momento all'altro si spegnera' come al solito :muro:
ascolta , ho letto di gente che per fare vari test ha speso una barca di soldi , ha cambaito ram , alimentatore scheda grafica ma alla fine era la p5q pro, ora io ho letto in giro non esiste un prog. per testare la scheda madre , certo che non e' normale che il pc si spegne di botto , il test della ram con memtest e' ok , addirittura ho fatto come diceva il blog sono rimasto cona una sola ram da 2gb invece di due ma niente , quindi mi fa pensare che e' la mobo , ho l'utima speranza ripeto per il bios 2102 visto che ero ancora con quello di base speriamo bene , anche se mi sento che il pc da un momento all'altro si spegnera' come al solito :muro:
da possessore di p5q pro da ormai parecchi mesi, con macchine che stanno accese 24/7 mai avuto problemi di reset o spegnimento
giovitale
23-05-2009, 21:15
da possessore di p5q pro da ormai parecchi mesi, con macchine che stanno accese 24/7 mai avuto problemi di reset o spegnimento
ciao volevo sapere se hai aggiornato il bios o modificato qualche parametro particolare. ? grazie.
killer978
23-05-2009, 22:01
no ancora non ho provato , vado per tentativi prima provo questa configurazione allocazione ram 1-4 giallo-nero , se non funziona provo il voltaggio , questo cpu-z lo devo scaricare e' un prog. che serve per verificare il dual channel ?
Ma perche sei fissato con il disattivare il dual channel? xche castrare il PC?
Il tuo problema è un voltaggio errato delle RAM, oppure timings sballati!!
Fidati non serve mettere in single channel basta aumentare un po i volt's e risolvi al 100%
giovitale
23-05-2009, 22:11
Ma perche sei fissato con il disattivare il dual channel? xche castrare il PC?
Il tuo problema è un voltaggio errato delle RAM, oppure timings sballati!!
Fidati non serve mettere in single channel basta aumentare un po i volt's e risolvi al 100%
ho capito, ma sono sempre piu' convinto che e' la motherboard guasta visto che ho anche rimosso un banco di ram e' il pc si resetta lo stesso , ho fatto il test della memoria con memtest e' la memorai e' ok , che voltaggio devo settera ??? io ho sempre lasciato tutto in automatico.
The_Saint
23-05-2009, 22:39
ho capito, ma sono sempre piu' convinto che e' la motherboard guasta visto che ho anche rimosso un banco di ram e' il pc si resetta lo stesso , ho fatto il test della memoria con memtest e' la memorai e' ok , che voltaggio devo settera ??? io ho sempre lasciato tutto in automatico.
Quanto tempo l'hai fatto andare il memtest?
giovitale
24-05-2009, 09:16
Quanto tempo l'hai fatto andare il memtest?
per 3 ore
un po' pochino a mio parere.
qualcuno con un masterizzatore pata/eide potrebbe provare cd/dvd speed (negli strumenti di nero se lo avete) o OptiDriveControl (il successore. si può scaricare il trial di pochi kb che non necessita di installazione) e dirmi se rileva l'unità ottica ?
un'altra cosa: chi ha almeno 450 di fsb, mi dice i settings che ha usato nel bios (a parte quelli strettamente legati alla cpu e alla ram)
giovitale
25-05-2009, 23:40
per 3 ore
rifatto oggi memetest con tutte e 2 le memorie in dual channel totale 10 pass
7:30 puo' bastare ?
con l'ultimo bios, vi regge le impostazioni di overclock :stordita: ? o da l'errore
press f1 for load default value and continue
press f2 to run setup
?
con l'ultimo bios, vi regge le impostazioni di overclock :stordita: ? o da l'errore
?
l'ultimo non l'ho provato se ne e' uscito uno sopra questo : 1613
io con questo non ho problemi.
l'ultimo non l'ho provato se ne e' uscito uno sopra questo : 1613
io con questo non ho problemi.
:doh: appena aggiornato con l'ultimo..:muro:
Rafiluccio
26-05-2009, 13:57
:doh: appena aggiornato con l'ultimo..:muro:
dopo aver aggiornato con i nuovi bios è normale .... fai anche un clearmos ... e poi risetta tutto da bios ...
downgradare il bios secondo voi è possibile da dos?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.