PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q PRO - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

The_Saint
29-01-2009, 18:14
ho messo fbs a 266 ma non posso selezionare le 1066 se invece seleziono l'fbs 333 posso farlo ma non e' comunque stabile, io sospetto che 1,8 v sia poco e devo settarlo a 2,1 ma vorrei saperlo da qualcuno che ha queste memorie.Io ho le Corsair come le tue, ma 2*1GB... sulla confezione riportava come voltaggio 2.1v, io le tengo a 2.0v senza problemi.

Sulla confezione che voltaggio riporta?
(alcune revisioni hanno bisogno anche di 2.2v...)

Agra
29-01-2009, 18:28
Purtroppo la scatola delle memorie è l'unica che non ho , e comunque con l' fbs a 266 ,come ho detto prima, non posso selezionare la 1066. Provero' a mettere l'alimentazione a 2.0v ,ma mi chiedevo se anche voi il voltaggio è stato messo manualmente

bubba21
29-01-2009, 18:34
Sì tutto manuale..

Comunque è strano che non arrivi a 1066.. Prova a postare una foto se puoi..

davi5193
29-01-2009, 18:34
Purtroppo la scatola delle memorie è l'unica che non ho , e comunque con l' fbs a 266 ,come ho detto prima, non posso selezionare la 1066. Provero' a mettere l'alimentazione a 2.0v ,ma mi chiedevo se anche voi il voltaggio è stato messo manualmente

il voltaggio non ho dovuto impostarlo manualmente, default è su 2.1

davi5193
29-01-2009, 18:35
Sì tutto manuale..

Comunque è strano che non arrivi a 1066.. Prova a postare una foto se puoi..

buona idea;)

Rafiluccio
29-01-2009, 19:34
scusate una domanda stupida .... l'alimentazione sopra il dissipatore quella a 4 pin , il coperchio copre le altre 4 ; oggi col nuovo alimentatore ho collegato tutti e 8 pin ......

ho fatto bene ?

perchè sono coperti ?


grazie mille

d.lo
29-01-2009, 19:49
Ragazzi ho un problema , ho appena ritirato il pc nuovo con questa scheda madre e con ram corsair ddr2 twin2x4096-8500c5 g xms2 1066 cl5, ( 2x2 Gb ) in pratica la scheda madre me le riconosce come ddr2 da 800 e se provo ad impostarle a 1066 da bios windows non parte e si riavvia il pc , ora la scheda da alle memorie 1,8v penso che sia questo il problema , ma vorrei esserne sicuro prima di alzare il voltaggio. Comemai la scheda madre non me le riconosce come 1066? devo anche aggiornare il bios? Se si mi date il link per l'ultimo disponibile? Se devo alzare il voltaggio mi indicate quale mettere? Grazie per le risposte
problema identico spiccicato, con voltaggio 2.1 non partono provando gli slot uno mi pare proprio fulminato mandato in negozio il negozio chiama e la asus non me la cambia perchè dicono che è un problema troppo strano :mad: perchè con le 800mhz va :mad: incavolato a bestia e dopo molteplici bestemmie( perchè scusate ma a me se un componente non dà le prestazioni promesse da specifica con quello che l'ho pagato non mi pare un problema poi cosi strano e mi girano i maroni che non me la ritirino) comunque dopo qualche prova il mio negoziante mi ha detto che negli slot neri il pc parte per ora dopo qualche prova va tutto anche a me sperando perchè se no altro che giramento di maroni, IO L'ASUS LA BRUCIO!(e scusate sono 139 euro spesi ammale...)

bubba21
29-01-2009, 19:51
Ma per arrivare a 1066Mhz per le ram hai aumentato l'fsb giusto? Hai aumentato anche la vcore però? Sennò per forza che non parte il pc..

d.lo
29-01-2009, 19:56
Ma per arrivare a 1066Mhz per le ram hai aumentato l'fsb giusto? Hai aumentato anche la vcore però? Sennò per forza che non parte il pc..
si cosi se lo metto in oc ci manca sl quello...no...

bubba21
29-01-2009, 19:57
si cosi se lo metto in oc ci manca sl quello...no...


Non ho capito..

d.lo
29-01-2009, 20:09
Non ho capito..

no fsb e il resto tutto su auto tranne appunto il voltaggio ram e la loro frequenza...
poi ho provato a cambiare l'fsb diverse volte senza mai superare i 3.2 ghz(limite entro il quale dovrei cambiare i voltagi impostati su auto del procio) ma nnte...

bubba21
29-01-2009, 20:13
Che processore hai?

d.lo
29-01-2009, 20:16
Che processore hai?

q9300 in firma ovviamente ora non oc...

bubba21
29-01-2009, 20:17
q9300 in firma ovviamente ora non oc...

Ah ok, avevo letto che era oc e non pensavo fosse quello :)

Comunque se alzi l'fsb devi alzare anche il voltaggio della cpu, senza esagerare, sali poco alla volta fino che vedi che regge, poi controlla le temperature e vedi come va..

d.lo
29-01-2009, 20:20
Ah ok, avevo letto che era oc e non pensavo fosse quello :)

Comunque se alzi l'fsb devi alzare anche il voltaggio della cpu, senza esagerare, sali poco alla volta fino che vedi che regge, poi controlla le temperature e vedi come va..

si bè quello è ovvio... solo che sai come mi fà girare perchè già non posso più aggiungere ram... cmq a proposito come faccio a vedere il voltaggio di default alla mia cpu perchè io per ora ho lasciato sempre su auto(solo che sò che è una cosa stressante e rischiosa per la cpu soprattutto in oc dove però ha default come ti ho detto ho toccato sino i 3.4 instabili e i 3.2 semistabili) cosi vorrei fissarglielo

bubba21
29-01-2009, 20:25
Ho trovato questo:

Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V

Dovresti regolarti in base a questo range.. Non so dirti di preciso che valori mettere, fai delle prove.. Parti dai 0.85v e sali..

d.lo
29-01-2009, 20:26
Ho trovato questo:

Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V

Dovresti regolarti in base a questo range.. Non so dirti di preciso che valori mettere, fai delle prove.. Parti dai 0.85v e sali..

um mi informerò da chi ha un q9300 perchè 0.85 mi sembra decisamente basso e non vorrei rischiare...

The_Saint
29-01-2009, 21:17
um mi informerò da chi ha un q9300 perchè 0.85 mi sembra decisamente basso e non vorrei rischiare...Quei valori sono il limite minimo e massimo che la CPU supporta di fabbrica... considerando però anche lo speedstep; quindi quel 0.85v vale solamente a frequenze e voltaggio ridotti.

Per sapere il voltaggio della CPU, dovresti intanto sapere il suo VID, che può essere letto sulla scatola della CPU oppure via software (ad esempio CoreTemp lo mostra) e poi fare delle prove abbassando un po' alla volta... ad esempio il mio E8400 ha un VID di 1.2375, ma funziona perfettamente a 1.18v (ed è pure overcloccato a 3.6Ghz).

Ogni CPU fa storia a sè, non c'è un valore uguale per tutti... :)

Se poi non hai voglia di perderci tempo, metti su "auto" e se è stabile va bene così. ;)

d.lo
29-01-2009, 21:22
Quei valori sono il limite minimo e massimo che la CPU supporta di fabbrica... considerando però anche lo speedstep; quindi quel 0.85v vale solamente a frequenze e voltaggio ridotti.

Per sapere il voltaggio della CPU, dovresti intanto sapere il suo VID, che può essere letto sulla scatola della CPU oppure via software (ad esempio CoreTemp lo mostra) e poi fare delle prove abbassando un po' alla volta... ad esempio il mio E8400 ha un VID di 1.2375, ma funziona perfettamente a 1.18v (ed è pure overcloccato a 3.6Ghz).

Ogni CPU fa storia a sè, non c'è un valore uguale per tutti... :)

Se poi non hai voglia di perderci tempo, metti su "auto" e se è stabile va bene così. ;)
più che altro volevo divertirmi un pò e vedere se arrivava a 3.5 stabile per mezzora...

Agra
29-01-2009, 21:48
Allora niente da fare ho impostato fbs a 333 per poter selezionare i 1066 ed ho alzato il voltaggio a 2.1 e messo tutto su manuale e non è cambiato nulla. Se riesco provo a fare una foto per farvi vedere che a 266 non posso impostare la frequenza a 1066 . Se metto tutto a 800 va benissimo. Se non risolvo domani riporto il pc indietro, e con questo non comprero' piu' un asus , le ultime schede madri che ho avuto erano delle asrock pagate la metà e mai avuto un problema.

P.S. ho fatto la foto se mi dite come si fa a postarla la metto subito

Davidepiu
29-01-2009, 22:02
Allora niente da fare ho impostato fbs a 333 per poter selezionare i 1066 ed ho alzato il voltaggio a 2.1 e messo tutto su manuale e non è cambiato nulla. Se riesco provo a fare una foto per farvi vedere che a 266 non posso impostare la frequenza a 1066 . Se metto tutto a 800 va benissimo. Se non risolvo domani riporto il pc indietro, e con questo non comprero' piu' un asus , le ultime schede madri che ho avuto erano delle asrock pagate la metà e mai avuto un problema.

P.S. ho fatto la foto se mi dite come si fa a postarla la metto subito

aggiorna il bios.

Agra
29-01-2009, 22:31
Ho aggiornato anche il bios , non cambia nulla ho paura che la scheda abbia dei problemi.

Davidepiu
29-01-2009, 22:58
Ho aggiornato anche il bios , non cambia nulla ho paura che la scheda abbia dei problemi.

Se metti tutto su auto non parte?

Agra
29-01-2009, 23:20
Si parte tutto ma le memorie vanno a 800

MikeSpike
29-01-2009, 23:40
Quell'impostazione serve solo a determinare che tipo ingressi audio ha il tuo case sul frontale (HD audio o AC97, dipende dal case)... non modifica nient'altro. ;)

I codec audio sono sempre gli stessi, ovvero gli HD... i più aggiornati li puoi scaricare direttamente dal sito della Realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

i drivers sono aggiornati e credo di aver connesso i cavi giusti del case (potevo scegliere tra hd e ac97), proprio non capisco...
inoltre il problema è identico nel jack del mic posteriore

Davidepiu
29-01-2009, 23:40
Si parte tutto ma le memorie vanno a 800

Allora la mobo funziona . Che ram hai ? precisamente.

ciberbastard
30-01-2009, 00:22
salve, ho questa mobo e per ora mi trovo benissimo, qual'è secondo voi il miglior bios ? altra domanda se l'aggiornamento va male ? posso rimetter quello vecchio?

davi5193
30-01-2009, 13:19
Allora niente da fare ho impostato fbs a 333 per poter selezionare i 1066 ed ho alzato il voltaggio a 2.1 e messo tutto su manuale e non è cambiato nulla. Se riesco provo a fare una foto per farvi vedere che a 266 non posso impostare la frequenza a 1066 . Se metto tutto a 800 va benissimo. Se non risolvo domani riporto il pc indietro, e con questo non comprero' piu' un asus , le ultime schede madri che ho avuto erano delle asrock pagate la metà e mai avuto un problema.

P.S. ho fatto la foto se mi dite come si fa a postarla la metto subito

è strana questa cosa....
a me fà una cosa simile con l'fsb della cpu a 800 e le ram le posso tirare al massimo a 800, con l'fsb a 1066 o 1333 le riesco a portare a 1066, è stranissimo che a te non le lasci impostare...

signo3d
30-01-2009, 13:52
Infatti è molto strano :wtf:

E cmq la mobo centra poco, cioè non è che non ti va xke è asus, al limite è fallata, ma puo capitare con ogni componente :p

davi5193
30-01-2009, 14:06
Infatti è molto strano :wtf:

E cmq la mobo centra poco, cioè non è che non ti va xke è asus, al limite è fallata, ma puo capitare con ogni componente :p

mah può essere che la mobo sia sfallata, ma vuoi vedere che ti è capitata a te! :D
possono essere delle incompatibilità con le ram, oppure sono settate male nel bios... mah:confused:

signo3d
30-01-2009, 14:56
mah può essere che la mobo sia sfallata, ma vuoi vedere che ti è capitata a te! :D
possono essere delle incompatibilità con le ram, oppure sono settate male nel bios... mah:confused:

Non ho capito il motivo di quel "vuoi vedere che ti è capitata a te" visto io non centro niente e da me va tutto bene....fatto sta che mentre ho letto quella frase ho avuto un bel bsod :eek: :cry: :muro:

E poi tengo tutto a def che al momento ho un ali non di prima fascia (ma che regge senza problemi).

Insomma che cazzo di gufata m'hai tirato?! :asd:

davi5193
30-01-2009, 14:58
Non ho capito il motivo di quel "vuoi vedere che ti è capitata a te" visto io non centro niente e da me va tutto bene....fatto sta che mentre ho letto quella frase ho avuto un bel bsod :eek: :cry: :muro:

E poi tengo tutto a def che al momento ho un ali non di prima fascia (ma che regge senza problemi).

Insomma che cazzo di gufata m'hai tirato?! :asd:

scusa ho sbagliato a quotare... mi sono fatto un pò di casino:D

asterixb
30-01-2009, 17:14
Ragazzi ho un problema molto strano sia su vista 64 sia su xp 32 con questa ske madre ho il volume audio troppo basso nonostante abbia alzato ogni singolo elemnto al max sia da suoni e periferiche audio sia dal programma della realtek, ma è troppo basso... cosa può essere, i driver sono gli ultimi scaricati dal sito della realtek.

mighelito
30-01-2009, 17:39
ma il dissipatore Scythe Mugen 2 è compatibile con questa scheda madre?

davi5193
30-01-2009, 17:51
Ragazzi ho un problema molto strano sia su vista 64 sia su xp 32 con questa ske madre ho il volume audio troppo basso nonostante abbia alzato ogni singolo elemnto al max sia da suoni e periferiche audio sia dal programma della realtek, ma è troppo basso... cosa può essere, i driver sono gli ultimi scaricati dal sito della realtek.

al posto degli ultimi driver prova a mettere quelli dentro al cd della mobo e vedi se risolvi:)

d.lo
30-01-2009, 18:08
Allora niente da fare ho impostato fbs a 333 per poter selezionare i 1066 ed ho alzato il voltaggio a 2.1 e messo tutto su manuale e non è cambiato nulla. Se riesco provo a fare una foto per farvi vedere che a 266 non posso impostare la frequenza a 1066 . Se metto tutto a 800 va benissimo. Se non risolvo domani riporto il pc indietro, e con questo non comprero' piu' un asus , le ultime schede madri che ho avuto erano delle asrock pagate la metà e mai avuto un problema.

P.S. ho fatto la foto se mi dite come si fa a postarla la metto subito

allora siccome ho lo stesso problema prova a metterli negli slot neri pare io abbia risolto lunedi farò dei test ora non o tempo,
@signo3d: non è questione di piastra madre fallata può capitare,
la questione è che asus non le vuole riprendere in garanzia!

asterixb
30-01-2009, 19:06
al posto degli ultimi driver prova a mettere quelli dentro al cd della mobo e vedi se risolvi:)

ti ringrazio.

Allora dopo varie prove sia su xp 32 ke vista 64, se può essere di aiuto ad altri lo si mette in prima pagina, ho visto ke con i driver scaricati dal sito asus o dalla prima pagina di questo post l'audio si sente normale, mentre con i driver scaricati dal sito realtek al momento R2.14 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) l'audio si sente basso.
la differenza ke vedo è ke quelli realtek sono chiamati R2.14 mentre quelli dal sito asus V51005657.....

Ora vi chiedo siccome mi funzionano bene quelli asus e vedo ke nel primo post sono aggiornati, dopo posso trovare sempre gli aggiornamenti di questi driver?

Agra
30-01-2009, 21:36
Le ram sono le corsair ddr2 twin2x4096-8500c5 g xms2 1066 cl5, ( 2x2 Gb ) e sul libretto d' istruzione della scheda sono indicate come compatibili, ora il pc l'ho portato al negozio dove l'ho comprato spiegando tutte le prove che ho fatto, staremo a vedere cosa mi dicono. Grazie per tutte le risposte.

The_Saint
30-01-2009, 22:43
Ora vi chiedo siccome mi funzionano bene quelli asus e vedo ke nel primo post sono aggiornati, dopo posso trovare sempre gli aggiornamenti di questi driver?

Ovvio... sul sito Asus! :D

:p


PS: probabilmente non verranno mai aggiornati...

Drops
01-02-2009, 08:40
ho una mezza idea di prendermi sta schedozza... mettendoci su due vecchie x600pro spererei di metterle in crossfire... se puote?

marietto1
01-02-2009, 09:40
ciao a tutti.
ho un po di problemini con questa mobo.
p5q pro
q6600
2 giga ddr2 ocz 9200 (1150)
la memorie le tengo a 1200 senza problemi
pero cpu-z mi dice che sono ddr3:eek:
il proce la mobo lo vede a 2666 cpu-z a 1603.8 (267.3x6):muro:
altro problema è la bios dove non mi dà la possibilità di settare quasi niente
anche il q fun non mi tiene le impostazioni delle ventole.(zalman 9700 led)
bios 1613 (mobo presa ieri......:confused: )
se potesta darmi una mano.....
grazie mille!!

davi5193
01-02-2009, 10:48
ho una mezza idea di prendermi sta schedozza... mettendoci su due vecchie x600pro spererei di metterle in crossfire... se puote?

si potrebbe però la scheda sarebbe un pò sprecata.... se vuoi fare un crossfire parti da 2 hd3850, offrono prestazioni accettabili

davi5193
01-02-2009, 10:49
ciao a tutti.
ho un po di problemini con questa mobo.
p5q pro
q6600
2 giga ddr2 ocz 9200 (1150)
la memorie le tengo a 1200 senza problemi
pero cpu-z mi dice che sono ddr3:eek:
il proce la mobo lo vede a 2666 cpu-z a 1603.8 (267.3x6):muro:
altro problema è la bios dove non mi dà la possibilità di settare quasi niente
anche il q fun non mi tiene le impostazioni delle ventole.(zalman 9700 led)
bios 1613 (mobo presa ieri......:confused: )
se potesta darmi una mano.....
grazie mille!!

il bios di serie funzionava bene?
prova delle altre versioni...

marietto1
01-02-2009, 11:30
il bios di serie dava li stessi problemi:muro:
pro com bios piu vecchie

davi5193
01-02-2009, 11:31
il bios di serie dava li stessi problemi:muro:
pro com bios piu vecchie

ma sono bloccati anche tutti i paramentri per overcloccare?

marietto1
01-02-2009, 11:38
si tutto bloccato e le bios vecchie non me le flasha perchè troppo vecchie:muro:

monkis
01-02-2009, 14:40
ciao ho appena acquistato questa scheda madre.
potreste aiutarmi per le porte sata, perchè ho sempre usato le ide io.
allora innanzitutto ho un hard disk sata e un masterizzatore pure lui sata.
dovrei collegarli ma chiedo a voi aiuto, siccome ho visto che ci sono 6 porte sata normali e 2 sata_e che non riesco a capire a cosa servono, me lo sapreste spiegare a cosa servono visto che sul libretto non lo spiega.
dopo che mi sapreste dire dove li collego, mi sapreste dire pure come faccio se voglio aggiungere un altro hard disk sata, ho sentito parlare di raid, se non ho capito male si collegano assieme i 2 hard disk per varie motivazioni, e se li attacco singolarmente si può?

alex12345
01-02-2009, 16:30
Con il bios 1613 dovrebbero aver corretto il problema del q-fan.
Semmai prova a resettare il bios e fare di nuovo il flash

Shy7
01-02-2009, 17:04
Ciao a tutti, anche io ho la Asus p5q PRO, con so Windows Vista Ultimate x64 ma ho un piccolo problema: quando vado ad attaccare alle periferiche usb un lettore come il creative Zen, in pratica si attiva per qualche secondo e poi si disattiva.. e lo fa per parecchio, poi sembra che trovi un suo equilibrio.. invece, con un hd lacie da 120 gb per notebook, quando lo attacco sento come un fischio, sembra quasi che abbia l'impulso di partire ma poi si ferma.. riparte e si ferma, e ovviamente col cavolo che vedo l'hd nelle risorse del computer. Ho pensato "forse non gli basta l'energia", ho attaccato anche il cavo ausiliario per dargli maggiore corrente, ma niente, non ne vuole sapere. I due prodotti che vi ho elencato qua sopra, funzionano benissimo su un notebook sempre con Vista ma la versione home premium x32.

Cosa posso fare? Cosa potrebbe essere? :mc:

ciao e grazie a chi proverà a darmi una soluzione..

erCicci
01-02-2009, 19:42
Ciao a tutti, anche io ho la Asus p5q PRO, con so Windows Vista Ultimate x64 ma ho un piccolo problema: quando vado ad attaccare alle periferiche usb un lettore come il creative Zen, in pratica si attiva per qualche secondo e poi si disattiva.. e lo fa per parecchio, poi sembra che trovi un suo equilibrio.. invece, con un hd lacie da 120 gb per notebook, quando lo attacco sento come un fischio, sembra quasi che abbia l'impulso di partire ma poi si ferma.. riparte e si ferma, e ovviamente col cavolo che vedo l'hd nelle risorse del computer. Ho pensato "forse non gli basta l'energia", ho attaccato anche il cavo ausiliario per dargli maggiore corrente, ma niente, non ne vuole sapere. I due prodotti che vi ho elencato qua sopra, funzionano benissimo su un notebook sempre con Vista ma la versione home premium x32.

Cosa posso fare? Cosa potrebbe essere? :mc:

ciao e grazie a chi proverà a darmi una soluzione..

Potrebbe sembrare problema HW... cmq hai installato tutti i driver? (oltre al SP1 di Vista)

erCicci
01-02-2009, 19:46
Ah, ho finalmente overclockato il mio E8200 :D
Ora il pupo gira tranquilamente a 3.21GHz invece dei 2.66 di fabbrica :D

Gli ho anche abbassato il voltaggio per tenerlo più fresco (~1,21V in full load, ~1,208V in idle... da BIOS avevo settato 1,225V), e adesso è rock solid (1 ora e 45 min di Orthos) con Tmax raggiunta di 54°C (Tjmax 100°C).

Shy7
01-02-2009, 19:56
ciao erCicci, in merito alla tua risposta, io ho fatto in modo di eliminare tuti i punti esclamativi nella gestione delle periferiche, installando i driver dell'asus. Non ho installato le utility, ma solo i driver necessari.. dovevo installare anche quelli secondo te?

Shy7
01-02-2009, 19:58
Potrebbe sembrare problema HW... cmq hai installato tutti i driver? (oltre al SP1 di Vista)

ciao erCicci, in merito alla tua risposta, io ho fatto in modo di eliminare tuti i punti esclamativi nella gestione delle periferiche, installando i driver dell'asus. Non ho installato le utility, ma solo i driver necessari.. dovevo installare anche quelli secondo te? di bios ho il suo originale di quando l'ho acquistata, la versione non me la ricordo! cmq si ho il sp1 di vista..

erCicci
01-02-2009, 20:20
ciao erCicci, in merito alla tua risposta, io ho fatto in modo di eliminare tuti i punti esclamativi nella gestione delle periferiche, installando i driver dell'asus. Non ho installato le utility, ma solo i driver necessari.. dovevo installare anche quelli secondo te? di bios ho il suo originale di quando l'ho acquistata, la versione non me la ricordo! cmq si ho il sp1 di vista..

Le utility ne puoi tranquillamente fare a meno ;)

Ah, io ho dato per scontato che tu abbia attaccato le periferiche alle porte USB posteriori (quelle direttamente attaccate alla MB), in modo da escludere malfunzionamenti o errate connessioni dei cavi "extra".

Con l'HD puoi anche provare se te lo vede il BIOS infilandolo prima di accendere il PC e premendo F8 durante il POST

monkis
01-02-2009, 21:08
ciao ho appena acquistato questa scheda madre.
potreste aiutarmi per le porte sata, perchè ho sempre usato le ide io.
allora innanzitutto ho un hard disk sata e un masterizzatore pure lui sata.
dovrei collegarli ma chiedo a voi aiuto, siccome ho visto che ci sono 6 porte sata normali e 2 sata_e che non riesco a capire a cosa servono, me lo sapreste spiegare a cosa servono visto che sul libretto non lo spiega.
dopo che mi sapreste dire dove li collego, mi sapreste dire pure come faccio se voglio aggiungere un altro hard disk sata, ho sentito parlare di raid, se non ho capito male si collegano assieme i 2 hard disk per varie motivazioni, e se li attacco singolarmente si può?

aiutoo please

Mazda RX8
02-02-2009, 14:30
aiutoo please

collega tutte le periferiche alle porte SATA rosse...

Spider-Man
02-02-2009, 17:34
Ciao,


nell'ordine del mio nuovo PC ho inserito proprio l'ASUS P5Q Pro come MainBoard e vorrei sapere se il Kit Kingston KHX8500D2K2/4G (Timing Reference: 5-5-5-18 at +1.8V / 5-5-5-15 at +2.2V) è compatibile.

Nella QVL di Asus non c'è traccia di questa sigla.

Vi prego di farmi sapere il prima possibile e se ho sbagliato sezione di spostare in quella giusta.


Grazie e Ciao.

Mazda RX8
02-02-2009, 21:30
Ciao,


nell'ordine del mio nuovo PC ho inserito proprio l'ASUS P5Q Pro come MainBoard e vorrei sapere se il Kit Kingston KHX8500D2K2/4G (Timing Reference: 5-5-5-18 at +1.8V / 5-5-5-15 at +2.2V) è compatibile.

Nella QVL di Asus non c'è traccia di questa sigla.

Vi prego di farmi sapere il prima possibile e se ho sbagliato sezione di spostare in quella giusta.


Grazie e Ciao.

vedi in prima pagina...;)

Rafiluccio
03-02-2009, 13:24
scusate .. cerco qualcuno che ha il processore come iil mio .... q6600 , mi hanno detto che se voglio salire di frequenza e abbassare il valore del vcore devo aumentare il valore del vNB ! ... per adesso sono già a 1,30v vNB ... fino a che valore posso arrivare ?

i miei valori per adesso sono:
vnb 1,30v
pll 1,60v
pcie 1,50v
vsb 1,20v
vfsb 1,40v
l'overlclock del processore è 450 x 8 con vcore 1,41v !

mi dite come fare ?:confused:

canapa
03-02-2009, 13:33
Non è detto che funzioni.
Alzare il voltaggio del NB aiuta la stabilità del sistema in generale ma in genere non alza l' overclock del sistema.
I miei valori, a parte vcore e vram sono un paio di passi sopra al minimo.

E poi 450x8 con 1,41 volt mi sembra un signor overclock.

Rafiluccio
03-02-2009, 13:41
Non è detto che funzioni.
Alzare il voltaggio del NB aiuta la stabilità del sistema in generale ma in genere non alza l' overclock del sistema.
I miei valori, a parte vcore e vram sono un paio di passi sopra al minimo.

E poi 450x8 con 1,41 volt mi sembra un signor overclock.

i valori che ho settato io come sono .... ? tu come li hai settati ?

io volevo arrivare a 3,7ghz ! ..... come hai fatto tu !

come dovrei settare i voltaggi ?

il mio vid è 1,27v i tuo molto più basso ... mi sembra 1,22v ;)

Spider-Man
03-02-2009, 13:46
vedi in prima pagina...;)




Ciao,


cosa c'è in prima pagina?
Non mi pare ci sia il riferimento al Kit di cui parlo...


Grazie e Ciao.

canapa
03-02-2009, 13:51
i valori che ho settato io come sono .... ? tu come li hai settati ?

io volevo arrivare a 3,7ghz ! ..... come hai fatto tu !

come dovrei settare i voltaggi ?

il mio vid è 1,27v i tuo molto più basso ... mi sembra 1,22v ;)

Non li ricordo tutti.
I voltaggi un 2/3 step sopra al minimo ad eccezione del vcore e vram.
Gli altri non ricordo. Stasera quando torno a casa ci guardo.

monkis
03-02-2009, 14:42
il connettore sulla scheda amdre per alimentare la cpu ce nè uno chiuso...
io lo aperto e gli ho inseriti tutti e 2...non lo ancora acceso, ma ho sbagliato qualcosa, o dovevo solo attaccarne uno?

canapa
03-02-2009, 15:05
il connettore sulla scheda amdre per alimentare la cpu ce nè uno chiuso...
io lo aperto e gli ho inseriti tutti e 2...non lo ancora acceso, ma ho sbagliato qualcosa, o dovevo solo attaccarne uno?

Meglio metterne 2 ma ne può bastare anche solo 1.

monkis
03-02-2009, 17:03
Meglio metterne 2 ma ne può bastare anche solo 1.

Ok grazie mille :)

canapa
03-02-2009, 18:44
scusate .. cerco qualcuno che ha il processore come iil mio .... q6600 , mi hanno detto che se voglio salire di frequenza e abbassare il valore del vcore devo aumentare il valore del vNB ! ... per adesso sono già a 1,30v vNB ... fino a che valore posso arrivare ?

i miei valori per adesso sono:
vnb 1,30v
pll 1,60v
pcie 1,50v
vsb 1,20v
vfsb 1,40v
l'overlclock del processore è 450 x 8 con vcore 1,41v !

mi dite come fare ?:confused:


Allora. ecco i miei valori.

CPU GTL R. - 0,63x
CPU PLL V. - 1,54
FSB TERM. V. - 1,24
NB V - 1,14
SB V - 1,10
PCIE V. - 1,50

monkis
03-02-2009, 19:29
ho un altro problemi ragazzi.
ho montato tutto, hard disksata su porta 1 e masterizzatore su porta 2.
accendo entro sul bios e me li riconosce, ma nella schermata nera riesco a leggere appena in tempo che non ha trovato l hard disk...

come faccio? come configuro il bios? devo usare per caso floppy o roba del genere?

d.lo
03-02-2009, 20:00
Ciao,


cosa c'è in prima pagina?
Non mi pare ci sia il riferimento al Kit di cui parlo...


Grazie e Ciao.

bè le prove degli utenti dovrebbero essere tutte li quindi se non c'è niente significa che nessuno le ha provate...

Rafiluccio
03-02-2009, 21:05
Allora. ecco i miei valori.

CPU GTL R. - 0,63x
CPU PLL V. - 1,54
FSB TERM. V. - 1,24
NB V - 1,14
SB V - 1,10
PCIE V. - 1,50

cpu gtl 0,63x io ho settato 0,65x !
e poi questi valori li usi per settare 469 x 8 ???

canapa
03-02-2009, 22:24
cpu gtl 0,63x io ho settato 0,65x !
e poi questi valori li usi per settare 469 x 8 ???

Si.

Adesso sono a 465

marietto1
04-02-2009, 11:27
io non riesco a settare niente nella bios:muro:
ho rimesso le corsair cl4 800 mhz perchè le ocz 9200 (1150) non sono nella lista compatibili.
cpu-z mi vede il proce a 1600mhz (266x6):muro: e le ram dd3:eek: 5-5-5-15
invece che 4-4-4-12:muro:
le ocz le vedeva anche a 1200 ma proce sempre a 1600.
la bios con la corsair lo vede a 2400 con le ocz a 2666:eek:
rimane il fatto che nella bios resettata e flashata con la 1613 non cabia nulla
a parte il logo..............:D
q-fun non và e la maggior parte delle opzioni non sono abilitate.
che sia fallata????:eek:
grazie a chi mi darebbe una mano!!

mrcnet
04-02-2009, 18:21
domanda veloce, sicuramente già proposta ma non riesco a cercare perchè sono con il browser del cellulare:

mi è morta la p5K-E wifi

ho vista su un raid0 mi parte con questa scheda? il chipset è il successore dovrebbe andare... il controller raid magari è pure lo stesso..

davi5193
04-02-2009, 18:36
domanda veloce, sicuramente già proposta ma non riesco a cercare perchè sono con il browser del cellulare:

mi è morta la p5K-E wifi

ho vista su un raid0 mi parte con questa scheda? il chipset è il successore dovrebbe andare... il controller raid magari è pure lo stesso..

dovrebbe andare, in effetti credo che non ci siano molte differenze tra i 2 controller raid...

d.lo
04-02-2009, 21:29
riecchime...
allora ho messo le ram negli slot neri trovandostabilità nei 1066mhz certificati delle ram perfettamente funzionanti sino a oggi pomeriggio quando mentre riaccendevo il pc dal risparmio energetico si blocca prima di arrivare a windows spengo riaccendo si blocca ancora spengo riaccendo funge tutto, mi succede un altra voltra sempre mentre lo riaccendo(non si blocca mai una volta avviato nemmeno dopo due ore di crysis...)
che faccio? la devo mandare in rma? quanto tempo rimangono via in media in rma?

Mazda RX8
05-02-2009, 10:54
Ciao,


cosa c'è in prima pagina?
Non mi pare ci sia il riferimento al Kit di cui parlo...


Grazie e Ciao.

c'è ne uno molto simile, guarda...;)

Spider-Man
05-02-2009, 11:07
c'è ne uno molto simile, guarda...;)




Ciao,


io ho guardato... Il problema è che a volte lo stesso Kit sulla stessa scheda a persone diverse può funzionare come non può funzionare... Figuriamoci quelli simili...
Il problema pare sorgere sui Kit 4GB, non sui 2GB...




Grazie e Ciao.

omero87
06-02-2009, 10:54
spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questi due problemini:

1) all'avvio di windows vista mi sono accorto la barra di caricamento si blocca e e si illumina la spia del masterizzatore...ciò rallenta l'avvio di 3 4 secondi

2)all'avvio del pc mi da un errore della cpu fan entro nel bios e vedo che il numero di giri della ventola circa 580 rpm è segnato in rosso.Perchè prima non mi dava questo errore??
grazie delle risposte

marietto1
06-02-2009, 12:09
io non riesco a settare niente nella bios
ho rimesso le corsair cl4 800 mhz perchè le ocz 9200 (1150) non sono nella lista compatibili.
cpu-z mi vede il proce a 1600mhz (266x6) e le ram dd3 5-5-5-15
invece che 4-4-4-12
le ocz le vedeva anche a 1200 ma proce sempre a 1600.
la bios con la corsair lo vede a 2400 con le ocz a 2666
rimane il fatto che nella bios resettata e flashata con la 1613 non cabia nulla
a parte il logo..............
q-fun non và e la maggior parte delle opzioni non sono abilitate.
che sia fallata????
grazie a chi mi darebbe una mano!!

CapitanPicciu
06-02-2009, 12:57
salve a tutti! una domandina veloce: a quanto si può settare il vnb sulla p5q pro rimanendo comunque "sicuri"? al momento io l'ho settato a 1.32..va bene? fino a quanto si può aumentare più o meno? grazie!

erCicci
06-02-2009, 13:02
spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questi due problemini:

1) all'avvio di windows vista mi sono accorto la barra di caricamento si blocca e e si illumina la spia del masterizzatore...ciò rallenta l'avvio di 3 4 secondi

2)all'avvio del pc mi da un errore della cpu fan entro nel bios e vedo che il numero di giri della ventola circa 580 rpm è segnato in rosso.Perchè prima non mi dava questo errore??
grazie delle risposte

1. hai un disco nel lettore? Se si allora rimuovilo.

2. se è normale che la ventola giri a quella velocità non te ne preoccupare, in tal caso il motivo può dipendere dal fatto che (da BIOS) hai attivato il monitoring delle velocità di rotazione (quando va sotto gli 800RPM da warning)

omero87
06-02-2009, 13:07
1. hai un disco nel lettore? Se si allora rimuovilo.

2. se è normale che la ventola giri a quella velocità non te ne preoccupare, in tal caso il motivo può dipendere dal fatto che (da BIOS) hai attivato il monitoring delle velocità di rotazione (quando va sotto gli 800RPM da warning)

nessun disco nel lettore cd...mi sono accorto che questo rallentamento è comparso quando ho installato gli ultimi driver del chipset

[BG]
06-02-2009, 15:11
Ma a nessuno di voi va in crash quando cambiate l'impostazione dall' EPU 6-Engine?
Quando passo da high performance (l'unica con cui è stabile) a max power saving immancabilmente crash dopo 20 minuti circa...:cry:
Ho installato la nuova versione,la patch sulla versione vecchia mi diceva che non era installato e non lo trovava.
Come posso risolvere? :confused:

The_Saint
06-02-2009, 16:09
;26182664']Ma a nessuno di voi va in crash quando cambiate l'impostazione dall' EPU 6-Engine?
Quando passo da high performance (l'unica con cui è stabile) a max power saving immancabilmente crash dopo 20 minuti circa...:cry:
Ho installato la nuova versione,la patch sulla versione vecchia mi diceva che non era installato e non lo trovava.
Come posso risolvere? :confused:
Penso che tu sia l'unico ad usarlo....... :p

Battute a parte, a molti l'EPU 6-Engine da problemi... alla fine sono + le rogne che l'effettiva utilità, la percentuale di risparmio è talmente bassa che non vale la pena di perderci tempo sopra. ;)

smoicol
06-02-2009, 16:23
salve a tutti! una domandina veloce: a quanto si può settare il vnb sulla p5q pro rimanendo comunque "sicuri"? al momento io l'ho settato a 1.32..va bene? fino a quanto si può aumentare più o meno? grazie!

io in oc lo metto a 1.4 senza problemi

davi5193
06-02-2009, 17:50
a molti l'EPU 6-Engine da problemi... alla fine sono + le rogne che l'effettiva utilità, la percentuale di risparmio è talmente bassa che non vale la pena di perderci tempo sopra. ;)

io mi trovo abbastanza bene con l'epu 6-engine, non mi dà problemi, almeno non me ne ha ancora dati:D

marietto1
06-02-2009, 21:48
io non riesco a settare niente nella bios
ho rimesso le corsair cl4 800 mhz perchè le ocz 9200 (1150) non sono nella lista compatibili.
cpu-z mi vede il proce a 1600mhz (266x6) e le ram dd3 5-5-5-15
invece che 4-4-4-12
le ocz le vedeva anche a 1200 ma proce sempre a 1600.
la bios con la corsair lo vede a 2400 con le ocz a 2666
rimane il fatto che nella bios resettata e flashata con la 1613 non cabia nulla
a parte il logo..............
q-fun non và e la maggior parte delle opzioni non sono abilitate.
che sia fallata????
grazie a chi mi darebbe una mano!!

ricaia
06-02-2009, 22:17
nessun disco nel lettore cd...mi sono accorto che questo rallentamento è comparso quando ho installato gli ultimi driver del chipset

io ho lo stesso problema e non riesco a caire da cosa dipende:confused:

angelomitico
06-02-2009, 22:31
Salve anche io ho una p5q pro da pochissimo:) Ho installato WindowsXP
Avrei un problemino quando installo i driver audio mi rimane qualcosa che non riesco ad installare: Audio device on High Definition Audio Bus
Pensavo che forse il problema è dato dall'attacco frontale del mio case un cooler master centurion 530. Vorrei risolvere questo problemino:):muro:

The_Saint
07-02-2009, 08:10
Salve anche io ho una p5q pro da pochissimo:) Ho installato WindowsXP
Avrei un problemino quando installo i driver audio mi rimane qualcosa che non riesco ad installare: Audio device on High Definition Audio Bus
Pensavo che forse il problema è dato dall'attacco frontale del mio case un cooler master centurion 530. Vorrei risolvere questo problemino:):muro:
Dipende dalla scheda video... probabilmente hai una Radeon con uscita audio HDMI.

I driver si scaricano dal sito ATI o realtek... ;)

angelomitico
07-02-2009, 13:45
Si è vero ho una ati hd 4850 512 e avevo installato i catalist direttamente dal sito della ati. Poi leggendo la tua risposta ho aperto il cd che c'era nello scatolo e sono andato a cercarmi i driver per l'haudio.:D Grazie

kellone
07-02-2009, 15:52
Ho dato una letta veloce (per quanto possa esserlo stata visto il numero delle pagine) e mi sono appuntato un pò di valori che avete dichiarato di avere selezionato manualmente per i vostri OC.

GTL da 0,61 a 0,65
PLL da 1,50 a 1,60
FSB term da 1,24 a 1,40
VNB da 1,14 a 1,40 :eek:
VSB da 1,10 a 1,20
PCIE tutti concordi su 1,50

Mi piacerebbe che si facesse un pò di censimento più completo di questi valori, per cui vi invito a postarli in maniera tale da confrntarci un pò.

Di certo posso dirvi che fonti autorevoli lette sul thread dell'OC dell' E8600 anche con FSB oltre i 500MHz il VTT non serve alzarlo oltre a 1,20V ed anche il PLL quando è a 1,55 ce ne è d'avanzo.

kellone
07-02-2009, 15:58
Ah, aggiungo anche che la Gainward 4850 Golden Sample non riesce ad alloggiarsi correttamente in questa mobo a meno che non venga rimosso lo chassis che la ricopre.

Nulla di grave, sono 4 viti e non è un problema, anche le temperature non ne risentono minimamente.

In pratica sulla PCIE verso la CPU tocca il dissi del NB, mentre nell'altra tocca i connettori SATA.

Rafiluccio
07-02-2009, 16:19
Ho dato una letta veloce (per quanto possa esserlo stata visto il numero delle pagine) e mi sono appuntato un pò di valori che avete dichiarato di avere selezionato manualmente per i vostri OC.

GTL da 0,61 a 0,65
PLL da 1,50 a 1,60
FSB term da 1,24 a 1,40
VNB da 1,14 a 1,40 :eek:
VSB da 1,10 a 1,20
PCIE tutti concordi su 1,50

Mi piacerebbe che si facesse un pò di censimento più completo di questi valori, per cui vi invito a postarli in maniera tale da confrntarci un pò.

Di certo posso dirvi che fonti autorevoli lette sul thread dell'OC dell' E8600 anche con FSB oltre i 500MHz il VTT non serve alzarlo oltre a 1,20V ed anche il PLL quando è a 1,55 ce ne è d'avanzo.

..... i parametri cambiano a seconda se hai un quad o un dual , per lo meno è quello che ho capito io .....:)

kellone
07-02-2009, 16:22
..... i parametri cambiano a seconda se hai un quad o un dual , per lo meno è quello che ho capito io .....:)

Ammetto la mia ignoranza.

Quello che frega è che lasciando su AUTO non si possono leggere con nessuna applicazione sotto WIN quindi a parte i soliti l'incognita è grande.

ikea77
07-02-2009, 16:50
ragazzi conviene affiancare una CREATIVE Sound Blaster Audigy SE 7.1 bulk per aumentare l'esperienza di gioco o l'audio di questa scheda va benissimo?

Spider-Man
07-02-2009, 18:11
Ah, aggiungo anche che la Gainward 4850 Golden Sample non riesce ad alloggiarsi correttamente in questa mobo a meno che non venga rimosso lo chassis che la ricopre.

Nulla di grave, sono 4 viti e non è un problema, anche le temperature non ne risentono minimamente.

In pratica sulla PCIE verso la CPU tocca il dissi del NB, mentre nell'altra tocca i connettori SATA.




Ciao,


pensi che anche la Gainward 4870 Golden Sample 1GB che sta per arrivarmi soffra dello stesso problema?
In pratica che dovrei fare nel caso non entrasse?


Grazie e Ciao.

kellone
07-02-2009, 18:46
Nulla di che, viti 4 viti e la metti senza la copertura...

The_Saint
07-02-2009, 19:31
io mi trovo abbastanza bene con l'epu 6-engine, non mi dà problemi, almeno non me ne ha ancora dati:D
Prova a dare un'occhiata a questo test:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081205&page=ultra-durable-3-extra-copper-05

...con l'EPU abilitato il PC consuma anche di più! :D


Non lo dicevo tanto per dire che non serve a nulla... ;)

Spider-Man
08-02-2009, 11:51
Nulla di che, viti 4 viti e la metti senza la copertura...



Ciao,


non ne risentono le temperature?
Nemmeno se volessi fare OC?




Grazie e Ciao.

will1
08-02-2009, 12:06
Ah, aggiungo anche che la Gainward 4850 Golden Sample non riesce ad alloggiarsi correttamente in questa mobo a meno che non venga rimosso lo chassis che la ricopre.

Nulla di grave, sono 4 viti e non è un problema, anche le temperature non ne risentono minimamente.

In pratica sulla PCIE verso la CPU tocca il dissi del NB, mentre nell'altra tocca i connettori SATA.



FALSO!!Ho assemblato da poco il mio nuovo PC con una P5Q PRO e una Gainward 4850 Golden Sample e non ho avuto il benchè minimo problema di installazione!Il tutto è perfettamente funzionante!Probabilmente hai alloggiato male la scheda o .. non so!

kellone
08-02-2009, 12:16
Scusa... puoi farmi una foto?

A me proprio non stà.

Spider-Man
08-02-2009, 13:17
FALSO!!Ho assemblato da poco il mio nuovo PC con una P5Q PRO e una Gainward 4850 Golden Sample e non ho avuto il benchè minimo problema di installazione!Il tutto è perfettamente funzionante!Probabilmente hai alloggiato male la scheda o .. non so!



Ciao,


ci spieghi come hai fatto e magari ci potresti postare anche una foto?
A me la Gainward 4870 GS ancora non è arrivata, ma vorrei evitare di smontare il dissipatore...



Grazie e Ciao.

kellone
08-02-2009, 14:52
Ecco, vedi tu...

http://img294.imageshack.us/img294/6950/asuswf4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=asuswf4.jpg)

will1
08-02-2009, 16:17
Kellone, ho la tua stessa configurazione tranne il dissi (arctic cooling) e il procio (q9550) che non influiscono sul problema!Com'è possibile sta cosa?Mobo uguale, vga uguale.. bah, a meno che non abbiano fatto una revision della mobo mi pare assurdo!Cmq appena posso, posto una foto del mio pc!Ciauz:)

kellone
08-02-2009, 17:58
Si, se tu potessi mi faresti un piacere... io ci ho provato in mille modi.

Mi resta solo da provare sostituendo i cavetti SATA con quelli con attacco ad angolo (che peraltro ho già).

dany_r
09-02-2009, 16:02
FALSO!!Ho assemblato da poco il mio nuovo PC con una P5Q PRO e una Gainward 4850 Golden Sample e non ho avuto il benchè minimo problema di installazione!Il tutto è perfettamente funzionante!Probabilmente hai alloggiato male la scheda o .. non so!

io l'ho montata senza problemi...è una normale scheda pci-ex:O

comunque mi iscrivo a questo 3d per fare una domanda magari stupida ma è per sola curiosità

ho il pc in firma da due mesi, all'inizio l'ho usato col solito six-engine Asus che mi tagliava troppo le prestazioni della cpu chipset ecc...l'altro giorno sono riuscito a disattivarlo dal Bios e il procio lavora alla sua frequenza costantemente così come ram ecc. solo che sembrerà strano ma a naso sembrava più performante con le prestazioni giuste in base al momento che non sempre al massimo...
sembra come se il procio si trovasse meglio col six engine attivo...

è una mia sensazione o no?

The_Saint
09-02-2009, 16:27
...solo che sembrerà strano ma a naso sembrava più performante con le prestazioni giuste in base al momento che non sempre al massimo...
sembra come se il procio si trovasse meglio col six engine attivo...

è una mia sensazione o no?E' una tua sensazione. ;)

Disinstallalo tranquillamente, come ho scritto poco più sù, da alcuni test pare che addirittura abilitandolo il PC consumi di più... :rolleyes:

dany_r
09-02-2009, 16:44
Prova a dare un'occhiata a questo test:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081205&page=ultra-durable-3-extra-copper-05

...con l'EPU abilitato il PC consuma anche di più! :D


Non lo dicevo tanto per dire che non serve a nulla... ;)

intrigante la cosa:mbe: :mbe:
magari quando sono in ferie posso pensare a controllare di persona i consumi e farvi sapere...
comunque adesso lo disattivo se dici che è un mia sensazione

grazie 1000

d.lo
09-02-2009, 17:47
io l'ho montata senza problemi...è una normale scheda pci-ex:O

comunque mi iscrivo a questo 3d per fare una domanda magari stupida ma è per sola curiosità

ho il pc in firma da due mesi, all'inizio l'ho usato col solito six-engine Asus che mi tagliava troppo le prestazioni della cpu chipset ecc...l'altro giorno sono riuscito a disattivarlo dal Bios e il procio lavora alla sua frequenza costantemente così come ram ecc. solo che sembrerà strano ma a naso sembrava più performante con le prestazioni giuste in base al momento che non sempre al massimo...
sembra come se il procio si trovasse meglio col six engine attivo...

è una mia sensazione o no?

come hai fatto a disattivarlo da bios che provo...

dany_r
09-02-2009, 18:42
come hai fatto a disattivarlo da bios che provo...


è la voce C1E o qualcosa di simile sotto cpu configuration, basta mettere disable

altro modo alzi minimamente la frequenza della cpu e si disattiva automaticamente

The_Saint
09-02-2009, 19:19
è la voce C1E o qualcosa di simile sotto cpu configuration, basta mettere disable

altro modo alzi minimamente la frequenza della cpu e si disattiva automaticamenteA me il C1E e lo speedstep funzionano tranquillamente, anche in overclock... :confused:


PS: EPU e speedstep sono due cose differenti... lo speedstep consiglio di lasciarlo attivato sempre...

dany_r
09-02-2009, 19:23
A me il C1E e lo speedstep funzionano tranquillamente, anche in overclock... :confused:


PS: EPU e speedstep sono due cose differenti... lo speedstep consiglio di lasciarlo attivato sempre...


il C1E sto appena testando che in oc rimane attivo dal bios ma in realtà dalle frequenze sembra disattivato.

lo speedstep si trova sotto che voce nel bios?

The_Saint
09-02-2009, 20:08
il C1E sto appena testando che in oc rimane attivo dal bios ma in realtà dalle frequenze sembra disattivato.

lo speedstep si trova sotto che voce nel bios?Allora, intanto "CPU Ratio Setting" deve essere su [Auto], poi devi abilitare Intel C-STATE Tech e se non ricordo male c'è proprio anche la voce SpeedStep... :)

killer978
10-02-2009, 10:07
Ieri finalmente ho sostituito la mia vecchia Giga P965 DS4 con questa ottima Mobo, che dire va come un treno , sono passato da i 378x9 della vecchia MB quindi 3400mhz con 1,33v a 400x9 3600 con 1,35v :D senza batter ciglio con 4 banchi di RAM che prima dovevo tenere a 378 cas 4 mentre adesso li tengo a 500 cas 5! con il P965 il mio quad aveva un muro oltre i 380 di Bus il Sys non si avviava adesso posso giocare come voglio

nuova linfa al mio Q6600 :D

bYz!

marietto1
11-02-2009, 11:57
grazie ai vostri consigli almeno adesso cpu-z mi vede il q6600 a 2.400(300x8)
e le ram ocz9200(1150)le ho messe a 1200 5-5-5-15 (600mhz)
almeno ho risolto i problemi elencati nelle pagine precedenti.
ancora non riesco però a usare altre opzioni tipo il fsb che rimane sempre in auto e come bloccato o il voltaggio delle ram ecc ecc
help!!:muro:
PS:anche perchè tutti clokkano il q6600 tranne io..............

killer978
11-02-2009, 16:57
grazie ai vostri consigli almeno adesso cpu-z mi vede il q6600 a 2.400(300x8)
e le ram ocz9200(1150)le ho messe a 1200 5-5-5-15 (600mhz)
almeno ho risolto i problemi elencati nelle pagine precedenti.
ancora non riesco però a usare altre opzioni tipo il fsb che rimane sempre in auto e come bloccato o il voltaggio delle ram ecc ecc
help!!:muro:
PS:anche perchè tutti clokkano il q6600 tranne io..............

basta andare sulle voci nel nios e premere + o - , nulla di + semplice :D

Barky
11-02-2009, 20:12
ragazzi, la voce CPU GTL REFERENCE, a cosa corrisponde, da bios?
a quanto va messa?

Mazda RX8
11-02-2009, 21:32
ragazzi, la voce CPU GTL REFERENCE, a cosa corrisponde, da bios?
a quanto va messa?

va messa a 0.63x

kellone
11-02-2009, 21:45
va messa a 0.63x

Dipende dagli altri voltaggi, non è detto che vada lo 0,63.

Mazda RX8
11-02-2009, 21:48
Dipende dagli altri voltaggi, non è detto che vada lo 0,63.

il più delle volte va settata a 0.63x :) poi se si usano alti voltaggi è normale che si deve abbassare questo valore...

energy1959
11-02-2009, 21:51
anche a me express gate da errore... non funziona... qualche soluzione

mobo asus p5q se/r

ciao

Spider-Man
12-02-2009, 09:20
Ciao,


mi è arrivato il nuovo PC ma è sprovvisto di RAM perché al momento dell'ordine il venditore non aveva le 1066Mhz.

Adesso devo urgentemente procurarmele (altrimenti non posso avviare il PC).
Quale Kit devo prendere tra:


G.Skill F2-8500CL5D-4GBPI 5-5-5-15 2.0V-2.1V Double Sided € 78


OCZ Reaper OCZ2RPR10664GK 5-5-5-18 2.2V € 74



Vi prego di basare i vostri criteri di scelta su (in ordine di importanza):


1) Compatibilità con la ASUS P5Q Pro (nessuno dei 2 Kit è presente nel QVL... devo preoccuparmi?)


2) Performance e velocità nei giochi


3) Potenziale di OverClock



Vi prego di farmi sapere URGENTEMENTE!



Grazie e Ciao.

The_Saint
12-02-2009, 09:30
anche a me express gate da errore... non funziona... qualche soluzione

mobo asus p5q se/r

ciaoPrima di tutto: l'hai installato?

energy1959
12-02-2009, 10:03
si ho aggiornato il bios all'ultima versione come consigliato e installata l'ultima versione scaricata dal sito asus.
ho letto sul manule che funziona solo con disco impostato nel bios in modalita IDE, io sono impostato in Raid 0.

Mi dice che express gate non e' installato codice errore ERROR CODE 8C000002 , poi parte regolarmente Windows Xp.

ciao

kellone
12-02-2009, 10:35
ho letto sul manule che funziona solo con disco impostato nel bios in modalita IDE, io sono impostato in Raid 0.
ciao

Ah, ecco perchè a me non va.. anche io lo ho installato sul RAID.

Ora provo sul disco di storage.

Plax86
12-02-2009, 10:57
il più delle volte va settata a 0.63x :) poi se si usano alti voltaggi è normale che si deve abbassare questo valore...
però per esempio impostando a 0.63x ho avuto problemi nonostante abbia tutti i voltaggi al minimo tranne quello per le Ram.invece lasciandolo in AUTO non ho nessun problema :boh:

invece che voi sappiate il sensore CPU si trova sulla scheda madre o sul processore (E6600)?è possibile in qulche modo riassestarlo oppure andrebbe sostituito?mi rompe continuare ad avere la temperatura CPU totalmente sballata...

Mazda RX8
12-02-2009, 14:06
Ciao,


mi è arrivato il nuovo PC ma è sprovvisto di RAM perché al momento dell'ordine il venditore non aveva le 1066Mhz.

Adesso devo urgentemente procurarmele (altrimenti non posso avviare il PC).
Quale Kit devo prendere tra:


G.Skill F2-8500CL5D-4GBPI 5-5-5-15 2.0V-2.1V Double Sided € 78


OCZ Reaper OCZ2RPR10664GK 5-5-5-18 2.2V € 74



Vi prego di basare i vostri criteri di scelta su (in ordine di importanza):


1) Compatibilità con la ASUS P5Q Pro (nessuno dei 2 Kit è presente nel QVL... devo preoccuparmi?)


2) Performance e velocità nei giochi


3) Potenziale di OverClock



Vi prego di farmi sapere URGENTEMENTE!



Grazie e Ciao.

G.Skill F2-8500CL5D-4GBPI 5-5-5-15 2.0V-2.1V Double Sided :O

The_Saint
12-02-2009, 15:05
si ho aggiornato il bios all'ultima versione come consigliato e installata l'ultima versione scaricata dal sito asus.
ho letto sul manule che funziona solo con disco impostato nel bios in modalita IDE, io sono impostato in Raid 0.

Mi dice che express gate non e' installato codice errore ERROR CODE 8C000002 , poi parte regolarmente Windows Xp.

ciaoTi sei risposto da solo, funziona solo impostando la modalità IDE...

France77
12-02-2009, 20:07
Ciao ragazzi uso questa scheda madre con vista ultimate 64, ma ho sempre problemi. Da un po di tempo si ripetono le schermate blu con la scritta "irq not less or equal", e questa ultima volta ha generato questo errore:
è successo di nuovo, ma questa volta ha generato questo:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 0000000045564978
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFF8000201B837
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

qualche idea?
grazie mille a tutti.

erCicci
12-02-2009, 20:14
Ciao ragazzi uso questa scheda madre con vista ultimate 64, ma ho sempre problemi. Da un po di tempo si ripetono le schermate blu con la scritta "irq not less or equal", e questa ultima volta ha generato questo errore:
è successo di nuovo, ma questa volta ha generato questo:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 0000000045564978
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFF8000201B837
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

qualche idea?
grazie mille a tutti.

Uso Vista 64 su due PC distinti con diverse MB, mai un problema o un crash...

Cosa ti fa supporre possa dipendere dalla MB?
E, soprattutto, se non dai qualche info in più come si fa ad aiutarti, anche solo dirottandoti verso il forum più appropriato...

France77
12-02-2009, 20:20
pensavo alla mb perchè ho avuto sempre problemi, sia con con questo os che xp 64 e 32 bit.
Il mio sistema è così composto:
alimentatore corsair 750 w, p5q pro, intel quadcore q 8200, 2x segate raptor 500gb, 2x 2gb corsair dominator 1066 MH, asus x260 gt.
Le schermate blu apparentemente arrivano a caso, sia con il sitema poco sollecitato che mentre gioco.
I driver sono aggiornati, tranne quelli della scheda audio realtek integrata che sono quelli del cd della scheda madre.
Grazie per l'aiuto.

erCicci
12-02-2009, 20:25
pensavo alla mb perchè ho avuto sempre problemi, sia con con questo os che xp 64 e 32 bit.
Il mio sistema è così composto:
alimentatore corsair 750 w, p5q pro, intel quadcore q 8200, 2x segate raptor 500gb, 2x 2gb corsair dominator 1066 MH, asus x260 gt.
Le schermate blu apparentemente arrivano a caso, sia con il sitema poco sollecitato che mentre gioco.
I driver sono aggiornati, tranne quelli della scheda audio realtek integrata che sono quelli del cd della scheda madre.
Grazie per l'aiuto.

Overclock?
Hai dato i 2.1V alle memorie?

France77
12-02-2009, 20:30
Overclock?
Hai dato i 2.1V alle memorie?

No no nessun overclock nessun 2.1V, non so proprio di cosa si tratti.

erCicci
12-02-2009, 20:37
No no nessun overclock nessun 2.1V, non so proprio di cosa si tratti.

touché :D (speriamo ;) )

Vai nel BIOS, nella voce Advanced Settings (o qualcosa del genere) verso il fondo c'è il settaggio per i volti della DRAM (non ricordo la dizione esatta... leggi il manuale), scrivi 2.1 (ti diventa giallo).

Ah, ho dato per scontato che tu abbia messo l'ultimo BIOS disponibile, se non lo hai fatto, quando hai finito di darti le bacchettate sulle dita, fallo e poi sistema i volt delle RAM :D

France77
12-02-2009, 20:51
ultimo bios messo! (mi risparmio le bacchettate :D ) cambio il voltaggio e poi ti dico.
Un'ultima cosa, come mai bisogna canbiare il voltaggio? non va bene quello di default? è siolo per curiosità :D .
Grazie mille per l'aiuto!

erCicci
12-02-2009, 20:59
ultimo bios messo! (mi risparmio le bacchettate :D ) cambio il voltaggio e poi ti dico.
Un'ultima cosa, come mai bisogna canbiare il voltaggio? non va bene quello di default? è siolo per curiosità :D .
Grazie mille per l'aiuto!

The Dominator Series Twin2X4096-8500C5D is 4096MBytes of DDR2 SDRAM DIMMs built using Corsair’s latest high performance heat sink with Dual-Path Heat Xchange (DHX) technology. This memory has been verified to operate at 1066MHz at latencies of 5-5-5-15-2T at 2.1VDIMM.

...e se leggi sulla scatola delle RAM ci trovi scritto che devono andare a 2.1V :D

France77
13-02-2009, 08:33
allora continuano i problemi e le schermate blu:
ho provato a cambiare i voltaggi della ram, ma non mi fa scegliere 2.1 solo 2.0 o 2.2. Non sapendo che fare ho mollato tutto su auto per ora.
Avendo disabilitato il riavvio automatico ho potuto leggere la schermata blu:
a quanto pare il problema è dato dal driver ndis.sys, leggendo qua e la sembra legato alla scheda di rete. Ora provo a fare qualche scansione per vedere eventuali root kit, poi cambio i driver della rete con gli ultimi dal sito asus e vediamo che succede.
A questo punto sembra un problema di os e non di scheda madre, spero.
Grazie per l'aiuto

nem5380
13-02-2009, 09:46
non riesco ad installare il sistema operativo in modalità raid

creo il volume raid 0 con il menu intel (ctrl+i), poi quando vado a fare l'installazione e faccio vedere tramite penna usb i driver per il raid, mi dice che non riesce a trovarli ...

ho provato la modalitò ahci con lo stesso sistema e i driver li vede e quindi riesco ad installare il sistema operativo, ma io volevo fare un raid 0

nessun ha avuto problemi di questo tipo ?

Grazie

canapa
13-02-2009, 09:53
In genere non occorre un floppy per i driver aggiuntivi?

energy1959
13-02-2009, 09:53
Uso Vista 64 su due PC distinti con diverse MB, mai un problema o un crash...

Cosa ti fa supporre possa dipendere dalla MB?
E, soprattutto, se non dai qualche info in più come si fa ad aiutarti, anche solo dirottandoti verso il forum più appropriato...

e' un problema hardware di una periferica, non riesce ad allocare IRQ di una periferica.

ciao

nem5380
13-02-2009, 10:05
In genere non occorre un floppy per i driver aggiuntivi?

con vista basta anche una penna usb

hasai
13-02-2009, 14:17
Salve a tutti
Vi ringrazio se potete chiarirmi su questa cosa:
ho comprato questa scheda madre e montato su un Q9650, sapendo che questo processore ha il moltiplicatore bloccato a 9, controllando con cpuz vedo che viene tenuto a idle a 6x ma quando parte un'applicazione si porta a 9x, volevo sapere se c'è qualche settaggio sulla scheda madre che lo mantenga sempre a 9x, oppure è una caratteristica della scheda per risparmiare energia si può disattivare questa cosa? Grazie anticipatamente

davi5193
13-02-2009, 14:20
Salve a tutti
Vi ringrazio se potete chiarirmi su questa cosa:
ho comprato questa scheda madre e montato su un Q9650, sapendo che questo processore ha il moltiplicatore bloccato a 9, controllando con cpuz vedo che viene tenuto a idle a 6x ma quando parte un'applicazione si porta a 9x, volevo sapere se c'è qualche settaggio sulla scheda madre che lo mantenga sempre a 9x, oppure è una caratteristica della scheda per risparmiare energia si può disattivare questa cosa? Grazie anticipatamente

non è una funzione della scheda madre, è una "cosa" della intel, serve per il risparmio energetico e per scaldare un pò meno, per disattivarla vai sul bios e dovrebbe essere la voce speedstep se non ricordo male...

hasai
13-02-2009, 14:31
Grazie per la risposta davi

erCicci
13-02-2009, 14:53
allora continuano i problemi e le schermate blu:
ho provato a cambiare i voltaggi della ram, ma non mi fa scegliere 2.1 solo 2.0 o 2.2. Non sapendo che fare ho mollato tutto su auto per ora.
Avendo disabilitato il riavvio automatico ho potuto leggere la schermata blu:
a quanto pare il problema è dato dal driver ndis.sys, leggendo qua e la sembra legato alla scheda di rete. Ora provo a fare qualche scansione per vedere eventuali root kit, poi cambio i driver della rete con gli ultimi dal sito asus e vediamo che succede.
A questo punto sembra un problema di os e non di scheda madre, spero.
Grazie per l'aiuto

Per settare i 2.1V devi scriverli a manina direttamente al posto di auto ;)

Per i driver della LAN prova anche qui:

http://www.unav-micro.com/drivers.aspx/

Sono quelli sotto la voce Atheros AR81Family Windows Driver x86/x64(Vista, XP, Server 2003)

davi5193
13-02-2009, 15:05
Grazie per la risposta davi

di niente;) dimmi se funziona, non ho mai provato a disabilitarlo:D

The_Saint
13-02-2009, 15:51
Salve a tutti
Vi ringrazio se potete chiarirmi su questa cosa:
ho comprato questa scheda madre e montato su un Q9650, sapendo che questo processore ha il moltiplicatore bloccato a 9, controllando con cpuz vedo che viene tenuto a idle a 6x ma quando parte un'applicazione si porta a 9x, volevo sapere se c'è qualche settaggio sulla scheda madre che lo mantenga sempre a 9x, oppure è una caratteristica della scheda per risparmiare energia si può disattivare questa cosa? Grazie anticipatamente
Si chiama SpeedStep e come già detto da davi5193 è una caratteristica del processore... un consiglio: lasciala abilitata, risparmi energia, la CPU rimane + fresca e le prestazioni sono assolutamente identiche a tenerla fissa. ;)

Andrea87
14-02-2009, 10:32
Ciao a tutti, come avevo scritto in qualche post fa ho questa scheda madre (bios 1613) e mi trovo abbastanza bene, ed è montata con 2gb di ram gskill f1, un q9300 e una sapphire radeon 4850. Ho poi due lettori/master dvd e due raptor da 36gb, uno con 16mb di cache e uno con 8.
FIno a due giorni fa usavo il pc perfettamente con windows xp e nonstante l'ali non sia strepitoso ( un noisetaker II da 495W) reggeva tutot bene anche in overclock (9300 a 3,5 ghz e bus a 455). Dato che avevo windows un po' inzozzato da alcune prove sul registro che ho fatto ho deciso di formattare.
Xp ( con sp2 e driver) viene installato correttamente in pochi minuti e finchè non metto i driver tutto sembra andare ok. Il problema è che appena installo i driver (anche con sequenze diverse, il problema non è dato da un driver specifico, ho fatto varie prove sono tutti a seconda delle volte) Il computer sembra andare, entra in windows e si freeza all'istante. Questo accade circa 9 volte su 10.
Allora credendo fosse un prob di driverdi xp ho provato a installare sia vista sp1 che 7, ma non c'è verso. Il caricamento e la copia dei file sono lentissimi, a volte si blocca e ci mette tantissimo anche solo a farmi scegliere la lingua. Molte volte si blocca anche appena inizia l'installazione di entrambi i sistemi.
Le periferiche le ho provate su un altro pc e funzionano. la ram ho provato i singoli banchi e con ognuno dei due mi dà problemi. Rimangono la vga ( che non posso provare su un altro pc) e quella che credo sia la causa del problema, cioè la scheda madre.Ho fatto varie prove cambiando molti settaggi del bios anceh mettendo tutto a default, ma non è cambiato niente.

Può essere come penso io un problema di scheda madre? se si c'è modo di risolverlo oppure è da mandare in RMA?

Vegeteo
14-02-2009, 10:56
Ciao a tutti,ho un problema con i driver audio di questa scheda madre,o meglio con la p5q che monta pero' lo stesso chip audio,in pratica dopo la versione 2.09 dei driver realtek ho notato che l audio era molto piu' basso rispetto ai 2.09 come se ci fosse la protezione dell udito sempre attiva e mentre nei 2.09 c'era nel pannello realtek la possibilita' di levare questa impostazioni,nelle successive versioni no con il conseguente problema di avere l audio molto basso.E' un problema solo mio o qualcun altro ha avuto lo stesso inconveniente?

Pikkholoh
14-02-2009, 16:48
Finalmente ho montato tutto!!!!
P5QPRO
2x2Gb Corsair DHX C4
E8500
GAINWARD 9800GTX+

Tutto liscio, il pc si è acceso subito, aggiornamento del bios alla 1613 completato via usb in un lampo, configurazione disco sata aihc fatto....e il problema è quest'ultimo....vista non parte neanche con l'installazione, si inchioda li e non va avanti.
Premetto che ho anche un altro disco eide e un lettore dvd sempre eide e un masterizzatore dvd sata.
Comunque setto il sata come eide e l'installazione parte a dovere.
Perchè?

Arigatoo!!!!

P.S.
installo la versione ultimate di vista ma non mi chiede se voglio la 64bit, è normale?

davi5193
14-02-2009, 17:30
Finalmente ho montato tutto!!!!
P5QPRO
2x2Gb Corsair DHX C4
E8500
GAINWARD 9800GTX+

Tutto liscio, il pc si è acceso subito, aggiornamento del bios alla 1613 completato via usb in un lampo, configurazione disco sata aihc fatto....e il problema è quest'ultimo....vista non parte neanche con l'installazione, si inchioda li e non va avanti.
Premetto che ho anche un altro disco eide e un lettore dvd sempre eide e un masterizzatore dvd sata.
Comunque setto il sata come eide e l'installazione parte a dovere.
Perchè?

Arigatoo!!!!

P.S.
installo la versione ultimate di vista ma non mi chiede se voglio la 64bit, è normale?

il problema potrebbe stare nei driver ahci, prova a impostare ide, non ahci
vedi se installi, se funziona regolarmente potrebbero proprio essere i driver, non vedo altra soluzione

erCicci
14-02-2009, 19:55
Finalmente ho montato tutto!!!!
P5QPRO
2x2Gb Corsair DHX C4
E8500
GAINWARD 9800GTX+

Tutto liscio, il pc si è acceso subito, aggiornamento del bios alla 1613 completato via usb in un lampo, configurazione disco sata aihc fatto....e il problema è quest'ultimo....vista non parte neanche con l'installazione, si inchioda li e non va avanti.
Premetto che ho anche un altro disco eide e un lettore dvd sempre eide e un masterizzatore dvd sata.
Comunque setto il sata come eide e l'installazione parte a dovere.
Perchè?

Arigatoo!!!!

P.S.
installo la versione ultimate di vista ma non mi chiede se voglio la 64bit, è normale?

Prova a cambiare il lettore in cui metti il DVD di Vista.
Io ho due dischi e il DVD SATA e un disco IDE e non ho avuto nessunissimo problema con il controller in modalità AHCI.
Qualcuno ha lamentato problemi con DVD IDE, ma non ho mai capito se e come li han risolti o se erano problemi veri...
...cmq tu prova a cambiare DVD da cui fai partire l'installazione e, alle brutte, stacca fisicamente il cavo IDE dal DVD sino a fine installazione ;)

Per il discorso 64bit, se non erro anche con la versione Ultimate i DVD sono distinti tra 32 e 64 bit, ergo lui installa la versione corrispondente al DVD inserito ;)

il problema potrebbe stare nei driver ahci, prova a impostare ide, non ahci
vedi se installi, se funziona regolarmente potrebbero proprio essere i driver, non vedo altra soluzione

Vista riconosce nativamente il controller in modalità AHCI anche senza il SP1.

Pikkholoh
15-02-2009, 09:10
Grazie a tutti per la risposta!!!!:)

Settando tutto in modalità eide funziona alla grande ed effettivamente la ultimate che possiedo è a 32bit :cry:
Ho provato, in aich a partire sia dal dvd sata che da quello eide senza successo. Il prossimo giro provo a staccare fisicamente le periferiche eide e vedere che succede.

Arigatoo!!!

erCicci
15-02-2009, 10:53
Grazie a tutti per la risposta!!!!:)

Settando tutto in modalità eide funziona alla grande ed effettivamente la ultimate che possiedo è a 32bit :cry:
Ho provato, in aich a partire sia dal dvd sata che da quello eide senza successo. Il prossimo giro provo a staccare fisicamente le periferiche eide e vedere che succede.

Arigatoo!!!

Nella scatola della Ultimate dovevano esserci entrambi i DVD, in ogni caso dovresti poterlo ordinare alla Microsoft il DVD a 64bit, o rimediarlo in qualunque altro modo (amici, muli,...), tanto quel che conta è la licenza e non il supporto.

Il disco IDE lo puoi lasciare, prova a staccare solo il DVD

Pikkholoh
15-02-2009, 16:51
Nel frattempo ho fatto un po' di prove:
Ho installato la ultimate disattivando gli eide e settando i sata su achi, tutto liscio. Dopodichè a installazione ultimata (sp1 compreso) ho riattivato gli eide e tutto funziona.
Ho installato i driver intel, quelli della scheda video, della scheda audio, di quella di rete, mi mi rimangono due punti esclamativi, che cavolo sono?
Premetto che ho disattivato l'audio integrato.

Arigatoo!!!!

kellone
15-02-2009, 16:55
Uno sarà il controller Marvell.

Andrea87
15-02-2009, 17:32
Ragazzi nessuno che sappia aiutarmi o non gliene interessa nulla a nessuno?? io ho fatto altre prove, sono riuscito a installare vista e non va male, ma i miei raptor (non in raid 0) sono lentissimi, misurato con HD tune, non superano i 58 mb di massima, mentre prima arrivavano a 87 (se non erro sempre non in raid) con xp e il dato burst non va oltre i 90mb/s. Inoltre ho verificato che lasciando inalterata la freq di bus ( messa a 430 perchè non mi parte più a 455) con il molti a 7.5 ma mettendo lo strap a 400 con le memorie a 1146mhz ( ma anche mettendo lo strap a 333 con le memoria 1077) il pc non parte più, fa il boot ma vista si blocca quasi subito mostrando anche errori grafici.E dire che le memorie sono certificate per i 1066 mhz a 5-5-5-15 a 2.1v e io gli do 2.34v ( per essere sicuro perchè essendo al limite dell'ali mettendo a 2.34 gli arriva 2.3).
Che cosa può essere?

Precisto che le stesse cose si verificano anche con tutto a default, quindi non credo sia un problema di alimentatore. Potrebbe essere un problema del controller sata?

d.lo
15-02-2009, 18:47
Ragazzi nessuno che sappia aiutarmi o non gliene interessa nulla a nessuno?? io ho fatto altre prove, sono riuscito a installare vista e non va male, ma i miei raptor (non in raid 0) sono lentissimi, misurato con HD tune, non superano i 58 mb di massima, mentre prima arrivavano a 87 (se non erro sempre non in raid) con xp e il dato burst non va oltre i 90mb/s. Inoltre ho verificato che lasciando inalterata la freq di bus ( messa a 430 perchè non mi parte più a 455) con il molti a 7.5 ma mettendo lo strap a 400 con le memorie a 1146mhz ( ma anche mettendo lo strap a 333 con le memoria 1077) il pc non parte più, fa il boot ma vista si blocca quasi subito mostrando anche errori grafici.E dire che le memorie sono certificate per i 1066 mhz a 5-5-5-15 a 2.1v e io gli do 2.34v ( per essere sicuro perchè essendo al limite dell'ali mettendo a 2.34 gli arriva 2.3).
Che cosa può essere?

Precisto che le stesse cose si verificano anche con tutto a default, quindi non credo sia un problema di alimentatore. Potrebbe essere un problema del controller sata?

anche a me da quei problemi magari hai le corsair dominator? io si e ho trovato un pò di stabilità spostandole negli slot neri però ogni tanto ancora non si avvia e ho dovuto ritoccare i voltaggi da 2.1 a 2.0 fortuna che le ram reggono e ho l'airflow...

erCicci
15-02-2009, 19:37
Nel frattempo ho fatto un po' di prove:
Ho installato la ultimate disattivando gli eide e settando i sata su achi, tutto liscio. Dopodichè a installazione ultimata (sp1 compreso) ho riattivato gli eide e tutto funziona.
Ho installato i driver intel, quelli della scheda video, della scheda audio, di quella di rete, mi mi rimangono due punti esclamativi, che cavolo sono?
Premetto che ho disattivato l'audio integrato.

Arigatoo!!!!

...e l'altro quel cavolo di ATK di praticamente tutte le schede ASUS, anche se con Vista dovrebbe avertelo scaricato con gli aggiornamenti automatici... :confused:

Andrea87
15-02-2009, 23:43
anche a me da quei problemi magari hai le corsair dominator? io si e ho trovato un pò di stabilità spostandole negli slot neri però ogni tanto ancora non si avvia e ho dovuto ritoccare i voltaggi da 2.1 a 2.0 fortuna che le ram reggono e ho l'airflow...
Ti ringrazio per la risposta. Le mie ram sono le gskill F1 in due banchi da 1gb. Sono le pc 8500 quindi mi aspetterei che almeno dando 2,3v vadano a 1085mhz ma niente, qualsiasi cosa cambi il win non parte, sia che abbia vista che xp. Stessa cosa con l'hdd per il problema descritto sopra.

Pikkholoh
16-02-2009, 09:17
...e l'altro quel cavolo di ATK di praticamente tutte le schede ASUS, anche se con Vista dovrebbe avertelo scaricato con gli aggiornamenti automatici... :confused:

Ci hai beccato, uno è questo:)
e l'altro è la game port della sound blaster audigy che non riesco a trovarlo da nessuna parte:(

Purtroppo adesso ho un altro problemi, do aver aggiornato vista sembra che windows non si avvii più (il disco sembra che legga e lo schermo non è in power save, ma rimane nero). Non è che devo semplicemente aspettare un po'?

Arigatoo!!!!

erCicci
16-02-2009, 09:32
Ci hai beccato, uno è questo:)
e l'altro è la game port della sound blaster audigy che non riesco a trovarlo da nessuna parte:(

Purtroppo adesso ho un altro problemi, do aver aggiornato vista sembra che windows non si avvii più (il disco sembra che legga e lo schermo non è in power save, ma rimane nero). Non è che devo semplicemente aspettare un po'?

Arigatoo!!!!

Se non erro la game port non è più supportata in Vista... anche perché tutti i joystick oramai sono USB ;)

Per il post aggiornamento si, credo tu debba solo aspettare.

Pikkholoh
16-02-2009, 09:52
Se non erro la game port non è più supportata in Vista... anche perché tutti i joystick oramai sono USB ;)

Per il post aggiornamento si, credo tu debba solo aspettare.

Grazie mille per la dritta e speriamo che debba solo aspettare il caricamento.
La cosa strana però è che a seeguito dell'aggiornamento non mi ha chiesto di riavviare.

Arigatoo!!!!

maggots
16-02-2009, 10:27
scusate secondo voi queste ram: DDR2 1066Mhz PC8500 4GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK (2x2GB) sono compatibili?? e tra quete e le corsair dominator 1066 quali sono le migliori?

grazie

Spider-Man
16-02-2009, 11:23
scusate secondo voi queste ram: DDR2 1066Mhz PC8500 4GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK (2x2GB) sono compatibili?? e tra quete e le corsair dominator 1066 quali sono le migliori?

grazie



Ciao,


qui dice che sono pienamente compatibili:

http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=132


Ti sconsiglio di tenere conto della QVL della ASUS, assolutamente non attendibile.


Fra le G.Skill e le Corsair da te citate non saprei dirti quali sono le migliori ma siccome in questi giorni ho avuto necessità anche io di trovare un buon Kit 2x2Gb ho cercato un po' in internet e ho letto che diverse persone hanno problemi con quel Kit Corsair sulle ASUS P5Q Pro.


Mi sono orientato sulle tue stesse G.Skill, ma nella versione Silver.


Fammi sapere anche tu se trovi altre informazioni utili.


Grazie e Ciao.

Pikkholoh
16-02-2009, 11:57
Spero che possa tornare utile a qualcuno.:)

Ho installato il dissipatore ZALMAN CNPS7700-CU che è pienamente compatibile con la scheda madre come indicato in prima pagina, ma insterferisce con il kit CORSAIR TWIN2X4096-6400C4DHX installato negli slot gialli (i dissipatori delle memorie toccano le lamelle dello Zalman).
Conseguentemente le ho installate negli slot neri.

Deduco che lo stesso problema possono averlo anche gli utenti con le dominator.

Arigatoo!!!!

Rafiluccio
16-02-2009, 12:10
qualcuni di voi ha come dissipatore lo Zerotherm Zen 120 .... montando la ventola dal lato delle memorie ha qualche problema nel montaggio o tocca sulle stesse ???
spero di essere stato chiaro :doh:

grazie

Plax86
16-02-2009, 12:17
qualcuni di voi ha come dissipatore lo Zerotherm Zen 120 .... montando la ventola dal lato delle memorie ha qualche problema nel montaggio o tocca sulle stesse ???
spero di essere stato chiaro :doh:

grazie
io non ho avuto nessun problema ;)

The_Saint
16-02-2009, 13:19
qualcuni di voi ha come dissipatore lo Zerotherm Zen 120 .... montando la ventola dal lato delle memorie ha qualche problema nel montaggio o tocca sulle stesse ???
spero di essere stato chiaro :doh:

grazieZEROtherm ZEN FZ-120 (Nanoxia Edition) + Corsair Dominator DHX PC8500: nessun problema a montare la ventola dal lato delle RAM, che poi è la soluzione migliore... ;)

d.lo
16-02-2009, 13:47
ZEROtherm ZEN FZ-120 (Nanoxia Edition) + Corsair Dominator DHX PC8500: nessun problema a montare la ventola dal lato delle RAM, che poi è la soluzione migliore... ;)
quoto...

NLDoMy
16-02-2009, 20:20
io ho le g.skill f2 8000, dovrebbero andare a 1000mhz, solo che dal bios ho 800 e sopra i 1000, qualcuno ha provato qualche settaggio per alzarle un po'?

enrigondorf
17-02-2009, 07:26
Eccomi ho finito il mio nuovo pc:

Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Pentium E5200, 2500 MHz (12.5 x 200)
Nome scheda madre Asus P5Q Pro (2 PCI, 3 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre Intel Eaglelake P45
Memoria di sistema 3328 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
DIMM1: Kingston 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
DIMM3: Kingston 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
Tipo BIOS AMI (07/31/08)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)

Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce 9400 GT (1024 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce 9400 GT
Schermo Samsung SyncMaster 710M/710V/MagicSyncMaster CX701BM/CX711BM [17" LCD] (HSDX502584)

Multimedia:
Periferica audio Realtek ALC1200 @ Intel 82801JB ICH10 - High Definition Audio Controller

Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) ICH10 Family 2 port Serial ATA Storage Controller 2 - 3A26
Controller IDE Intel(R) ICH10 Family 4 port Serial ATA Storage Controller 1 - 3A20
Controller di archiviazione Marvell 61xx RAID Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6 L160P0 SCSI Disk Device (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Maxtor 6L160M0 (160 GB, 7200 RPM, SATA)
Unità disco MAXTOR STM3500323AS (465 GB, IDE)
Unità ottica PHILIPS DVDR1660P1 SCSI CdRom Device (DVD+R9:8x, DVD-R9:4x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW)



Rete locale:

Adattatore di rete Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller

DMI:
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS 1104

Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer INC.
Prodotto DMI della scheda madre P5Q-PRO
Versione DMI della scheda madre Rev 1.xx

Per ora nessun OC, tutti i suggerimenti sono utili.

[?]
17-02-2009, 09:23
Ragazzi per il famoso errore Errore 6T04 ADAPTER si sa' qualcosa?
Ero rimasto che sul bullettin Microzozz segnalavano che era un errore di Vista e non creava problemi.

Teshub27
17-02-2009, 10:32
Ho preso da poco questa Mb , quando accendo il pc , collegata ad una ciabatta che toglie corrente a tutto il sistema , si accendono le ventole - case e cpu -
e solo dopo vari secondi parte il resto - dischi fissi ecc.
ho letto di fakeboot , è questo ?
xpress gate l'ho disabilitato
che sia l'alimentatore "piccolo" ?
è un enermax noisetaker da 485W , il pc è composta da

pentium D 930 , 3 giga di ram , scheda video Ati HD 4830 , 2 dischi fissi,
masterizzatore dvd , 4 ventole

scusate se forse è una domanda già fatta da qualcun altro ma le 134 pagine
non ce l'ho fatta a leggerle tutte :ave:

signo3d
17-02-2009, 10:34
Ho preso da poco questa Mb , quando accendo il pc , collegata ad una ciabatta che toglie corrente a tutto il sistema , si accendono le ventole - case e cpu -
e solo dopo vari secondi parte il resto - dischi fissi ecc.
ho letto di fakeboot , è questo ?
xpress gate l'ho disabilitato
che sia l'alimentatore "piccolo" ?
è un enermax noisetaker da 485W , il pc è composta da

pentium D 930 , 3 giga di ram , scheda video Ati HD 4830 , 2 dischi fissi,
masterizzatore dvd , 4 ventole

scusate se forse è una domanda già fatta da qualcun altro ma le 134 pagine
non ce l'ho fatta a leggerle tutte :ave:

Fakeboot ;)

Parte il sistema, si spegna, e dopo 2 secondi riparte. Se togli la corrente è normale

marietto1
17-02-2009, 11:22
ciao a tutti!!
questi sono i valori del mio primo overclock (non insultatemi:D )
fsb:350x8
fsb strap:auto
dram:701 (1:1)
cpu volt:1.31250
cpu pll:1.50
fsb term volt:1.20
dram volt:2.1
nb voltage:1.20
sb voltage:1.30
pci-e voltage:1.50
processore con coretemp a 45-43-35-35 gradi
ho sbagliato qualcosa?? dove posso migliorare?
grazie!!

Pikkholoh
17-02-2009, 13:06
Vi segnalo la mia esperienza sperando che qualcuno possa darmi una mano.

Il pc per il momento ha installato solo la versione ultimate di vista a 32bit+sp1+aggiornamenti e tutti i driver delle periferiche.
Ieri sera provo ad accenderlo, ma non ne vuole sapere, completamente imballato, shermo nero e nessun segno di vita, anche in modalità provvisoria si incarta tutto.
Da notare che ho un ha sata maxtor configurato in achi e un hd hitachi eide.

Armato di santa pazienza ho deciso di brasare via tutto e provare ad installare vista ultimate a 64bit con il disco sata configurato come eide.

Quello che io mi chiedo, è possibile che questa scheda madre sia un po' schizzinosa con i dischi maxtor (il mio è vecchiotto, circa 4 anni) e che sia meglio impostarlo come eide?

Arigatoo!!!!

erCicci
17-02-2009, 13:07
Vi segnalo la mia esperienza sperando che qualcuno possa darmi una mano.

Il pc per il momento ha installato solo la versione ultimate di vista a 32bit+sp1+aggiornamenti e tutti i driver delle periferiche.
Ieri sera provo ad accenderlo, ma non ne vuole sapere, completamente imballato, shermo nero e nessun segno di vita, anche in modalità provvisoria si incarta tutto.
Da notare che ho un ha sata maxtor configurato in achi e un hd hitachi eide.

Armato di santa pazienza ho deciso di brasare via tutto e provare ad installare vista ultimate a 64bit con il disco sata configurato come eide.

Quello che io mi chiedo, è possibile che questa scheda madre sia un po' schizzinosa con i dischi maxtor (il mio è vecchiotto, circa 4 anni) e che sia meglio impostarlo come eide?

Arigatoo!!!!

Ho un disco SATA1 e un vecchissimo IDE entrambi Maxtor (oltre ad un SATA2 Seagate) e con Vista 64bit tutto fila liscio.

Pikkholoh
17-02-2009, 19:37
Ho un disco SATA1 e un vecchissimo IDE entrambi Maxtor (oltre ad un SATA2 Seagate) e con Vista 64bit tutto fila liscio.

Per curiosità, che versione di driver del chipset hai?
Io ho installato quelli del sito asus ultima versione disponibile 1009

Arigatoo!!!!

Mazda RX8
17-02-2009, 20:02
ciao a tutti!!
questi sono i valori del mio primo overclock (non insultatemi:D )
fsb:350x8
fsb strap:auto
dram:701 (1:1)
cpu volt:1.31250
cpu pll:1.50
fsb term volt:1.20
dram volt:2.1
nb voltage:1.20
sb voltage:1.30
pci-e voltage:1.50
processore con coretemp a 45-43-35-35 gradi
ho sbagliato qualcosa?? dove posso migliorare?
grazaba ie!!


abbassa l'sb voltage a 1.1

per il resto aumenta il fsb!!

erCicci
17-02-2009, 20:09
Per curiosità, che versione di driver del chipset hai?
Io ho installato quelli del sito asus ultima versione disponibile 1009

Arigatoo!!!!

Ne ho installato di più recenti, ma in realtà nel pacchetto i driver per la nostra MB sono gli stessi del pacchetto del sito ASUS... insomma, ho usato un altro pacchetto, ma ho gli stessi driver tuoi :D

Pikkholoh
17-02-2009, 20:14
Ne ho installato di più recenti, ma in realtà nel pacchetto i driver per la nostra MB sono gli stessi del pacchetto del sito ASUS... insomma, ho usato un altro pacchetto, ma ho gli stessi driver tuoi :D

Scusa se ti stresso ancora, ma il disco sata l'hai configurato come eide?
Sto cercando di capire come mai ho avuto questa anomalia, non vorrei che mi stesse partendo il disco.....

Arigatoo!!!!

erCicci
17-02-2009, 20:17
Scusa se ti stresso ancora, ma il disco sata l'hai configurato come eide?
Sto cercando di capire come mai ho avuto questa anomalia, non vorrei che mi stesse partendo il disco.....

Arigatoo!!!!

Figurati, nessun problema ;)

Di dischi SATA ne ho due e il controller è settato in AHCI sin dal primo giorno.

Piuttosto, oltre al disco IDE non è che hai anche un DVD IDE?
....stai overclockando?

Pikkholoh
17-02-2009, 20:22
Figurati, nessun problema ;)

Di dischi SATA ne ho due e il controller è settato in AHCI sin dal primo giorno.

Piuttosto, oltre al disco IDE non è che hai anche un DVD IDE?
....stai overclockando?

Non sto overclockando, sono ancora in fase di test (il sistema è in piedi da domenica) e alla scheda madre do ancora del lei...
Effettivamente ho un lettore eide, dici che è quello?
Speriamo di no perchè ho preso gli stessi componenti per la moglie che ha un lettore e un masterizzatore dvd eide e se non le funziona tutto mi spara:cry: :cry:

Arigatoo!!!!

erCicci
17-02-2009, 20:48
Non sto overclockando, sono ancora in fase di test (il sistema è in piedi da domenica) e alla scheda madre do ancora del lei...
Effettivamente ho un lettore eide, dici che è quello?
Speriamo di no perchè ho preso gli stessi componenti per la moglie che ha un lettore e un masterizzatore dvd eide e se non le funziona tutto mi spara:cry: :cry:

Arigatoo!!!!

Fai una prova veloce e staccali e vedi come va ;)

marietto1
17-02-2009, 21:59
grazie mazda rx8:D
ho messo fsb a 400x8 e sb voltage a 1.1
tutto sembra stabile e temp uguali a prima
grazie mille!!:D

Teshub27
17-02-2009, 22:19
Fakeboot ;)

Parte il sistema, si spegna, e dopo 2 secondi riparte. Se togli la corrente è normale

Immaginavo ,thanks :asd:

omero87
18-02-2009, 01:20
salve ragazzi volevo chiedere un parere riguardo a un problemino che ho riscontrato.Ho da poco messo gli Hard disk in AHCI e ho notato che alle volte capita che il pc si blocca per qualche istante per poi riprendere a funzionare...come mai questo problema??non dovrebbe essere più performante della modalità ide?

Teshub27
18-02-2009, 09:25
Anch'io ho messo ahci e ... si è inchiodato tutto :D
ma me lo aspettavo , ho un maxtor da 80gb di ...anni fa e un ide da 40 gb :p con un adattatore ide -sata ...
x la cronaca ho cambiato mb ma non ho reinstallato xp , non è una bella cosa lo so ma adesso non ho tempo di reinstallare , nonostante questo funzona ma mi da una periferica sconosciuta - driver della p5q pro installati - :confused:

avevo scritto che mi fa il fakeboot ma più che altro fa un avvio soft , cioè
do corrente alla ciabatta , pulsante del case , si accendono le ventole del case, monitor con spia rossa ... qualche secondo ... :O
poi cronometro x curiosità ...
...e poi parte tutto quanto

Barky
18-02-2009, 09:36
ragazzi, a voi capita che all'avvio il sistema impieghi tanto ad accedere alla rete?
che può essere? driver vecchi?

K Reloaded
18-02-2009, 11:44
ragazzi, a voi capita che all'avvio il sistema impieghi tanto ad accedere alla rete?
che può essere? driver vecchi?

internet dici? come hai configurato la LAN?

Pikkholoh
18-02-2009, 12:04
Anch'io ho messo ahci e ... si è inchiodato tutto :D
ma me lo aspettavo , ho un maxtor da 80gb di ...anni fa e un ide da 40 gb :p con un adattatore ide -sata ...
x la cronaca ho cambiato mb ma non ho reinstallato xp , non è una bella cosa lo so ma adesso non ho tempo di reinstallare , nonostante questo funzona ma mi da una periferica sconosciuta - driver della p5q pro installati - :confused:

Ma ti si inchiodava subito durante l'installazione o seccessivamente, perchè a me ha fatto entrabme le cose. Ora con tutto eide speriamo bene...

Arigatoo!!!

omero87
18-02-2009, 13:05
ma quali sono i vantaggi di mettere gli hd in AHCI anzichè in IDE?

signo3d
18-02-2009, 13:15
ma quali sono i vantaggi di mettere gli hd in AHCI anzichè in IDE?

Sono abilitate caratteristiche dei dischi sata, che in teoria dovrebbero velocizzare il tutto, cosa che però non è sempre vera.

Un vantaggio grosso, almeno per quanto mi riguarda, è che settando in ide non è possibile usufruire dell'hotswap

Barky
18-02-2009, 13:20
internet dici? come hai configurato la LAN?

si, internet.. impiega sempre un po... non ho configurato nulla...

Aviatore_Gilles
18-02-2009, 16:32
Secondo voi, una configurazione di questo tipo è ben equilibrata?

Intel E8400
Asus P5Q Pro
4 Gb Ram OCZ DDR2 1066
Ati 4870 1 GB

:)

erCicci
18-02-2009, 16:33
Secondo voi, una configurazione di questo tipo è ben equilibrata?

Intel E8400
Asus P5Q Pro
4 Gb Ram OCZ DDR2 1066
Ati 4870 1 GB

:)

Direi che è perfetta :)

Aviatore_Gilles
18-02-2009, 16:35
Direi che è perfetta :)

Ottimo, domani acquisto :D

Spider-Man
18-02-2009, 17:16
Secondo voi, una configurazione di questo tipo è ben equilibrata?

Intel E8400
Asus P5Q Pro
4 Gb Ram OCZ DDR2 1066
Ati 4870 1 GB

:)




Ciao,


dipende da quanto vai a spendere, dalla marca della scheda video e la latenza delle RAM.
Stai attento se acquisti online, fatti consigliare su quale eshop scegliere.
Per curiosità mi diresti quanto paghi le OCZ?


Grazie e Ciao.

Mazda RX8
18-02-2009, 21:34
Secondo voi, una configurazione di questo tipo è ben equilibrata?

Intel E8400
Asus P5Q Pro
4 Gb Ram OCZ DDR2 1066
Ati 4870 1 GB

:)

si si...;)

marietto1
18-02-2009, 21:35
ciao a tutti!!
le mie ram sono quelle in firma cioè cl5 (5-5-5-15)
avendo pure queste: Dimm 2X1GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX
avrei dei vantaggi essendo cl4??
grazie e scusate se ho sbagliato sezione.

Mazda RX8
18-02-2009, 21:39
ciao a tutti!!
le mie ram sono quelle in firma cioè cl5 (5-5-5-15)
avendo pure queste: Dimm 2X1GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX
avrei dei vantaggi essendo cl4??
grazie e scusate se ho sbagliato sezione.

no...:O

Willy80
18-02-2009, 21:51
ciao ragazzi della P5Q-Pro.. ho una domanda per voi!!!

vorrei prendere un E7400 con P5Q-Pro e 2x2GB Extreme Dark 1066... che ne dite? posso permettermi un bel oc?

kellone
18-02-2009, 22:04
Secondo voi, una configurazione di questo tipo è ben equilibrata?

Intel E8400
Asus P5Q Pro
4 Gb Ram OCZ DDR2 1066
Ati 4870 1 GB

:)

Per la differenza di prezzo irrisoria che c'è vai di E8500 (che ti consente di stare almeno a 4GHz senza il minimo problema).
Mi raccomando un dissi decente, almeno un 7PRO.
La scheda video se puoi gainward golden sample.

marietto1
18-02-2009, 22:05
grazie mazda.
quindi avendo adesso fsb 400x8 e ram a 800 posso alzarle e se si di quanto??
grazie.

Mazda RX8
18-02-2009, 22:09
grazie mazda.
quindi avendo adesso fsb 400x8 e ram a 800 posso alzarle e se si di quanto??
grazie.

prova piamno piano finchè non trovi il limite...;)

Teshub27
18-02-2009, 22:13
x il problema che ho riscontrato su sata ide , l'avvio si bloccava nella ricerca dei dischi , quindi subito ;) ,
ma ho fatto solo una prova ,ho riavviato e rimesso ide e
va bene così , x il momento ...

Jaguar64bit
18-02-2009, 22:18
ciao ragazzi della P5Q-Pro.. ho una domanda per voi!!!

vorrei prendere un E7400 con P5Q-Pro e 2x2GB Extreme Dark 1066... che ne dite? posso permettermi un bel oc?


ho la P5Q Pro da luglio e ti posso dire che NON sarà certo la mobo a farti da collo di bottiglia ;) :D



e nemmeno tutto il resto dei componenti che hai scelto , coll' E7400 se ci vai pesante e te ne capita uno appena fortunato , lo porti anche a 4 giga con un buon dissi e con v core non troppo alti , male che ti vada i 3.8 li prendi senza ammazzarti.

Jaguar64bit
18-02-2009, 22:25
Per la differenza di prezzo irrisoria che c'è vai di E8500 (che ti consente di stare almeno a 4GHz senza il minimo problema).
Mi raccomando un dissi decente, almeno un 7PRO.
La scheda video se puoi gainward golden sample.



anche io volevo prendere l'E8500 , ma nello shop dove sono comodo ( col ritiro a mano ) hanno a buon prezzo l'E8400 E0 , e alla fine mi va bene questo visto che devo prendere anche un dissi Mugen 2 , in tutto mi partono quasi 200€... e coll'E8400 i 4 giga li prendo abbstanza bene ( si spera ).

Willy80
18-02-2009, 22:27
ho la P5Q Pro da luglio e ti posso dire che NON sarà certo la mobo a farti da collo di bottiglia ;) :D



e nemmeno tutto il resto dei componenti che hai scelto , coll' E7400 se ci vai pesante e te ne capita uno appena fortunato , lo porti anche a 4 giga con un buon dissi e con v core non troppo alti.

è meglio mettere 2x2Gb o 4xgb?

Jaguar64bit
18-02-2009, 22:29
è meglio mettere 2x2Gb o 4xgb?


meglio 2x2 giga


e te lo dico io che ho 4x1

Barky
18-02-2009, 22:56
grazie mazda.
quindi avendo adesso fsb 400x8 e ram a 800 posso alzarle e se si di quanto??
grazie.

ma come mai hai abbassato il moltiplicatore?
Se lo mettia 400x9 sei a 3600... non ti conviene? avresti le ram cmq a 400

marietto1
18-02-2009, 23:16
grazie barky ma non mi scoppia tutto??:eek:

Barky
18-02-2009, 23:18
a me non scoppia... io sto a più di 400 x 9

marietto1
18-02-2009, 23:22
ho messo 400x9 ma si riavvia:(

Barky
18-02-2009, 23:23
bè ma ovviamente non possono essere gli stessi voltaggi però eh

marietto1
18-02-2009, 23:27
io sono messo cosi:
fsb strap:auto
dram:800
cpu volt:1.31250
cpu pll:1.50
fsb term volt:1.20
dram:2.1
nb volt:1.20
sb:1.10
pci-e volt:1.50

Barky
18-02-2009, 23:30
no vabbè... il vcore gli ho dato di più... il tuo l'hai messo al vid praticamente?

marietto1
18-02-2009, 23:33
penso di si... calcola che che sono un novellino..:muro:

Willy80
19-02-2009, 07:54
ordinata assieme al 7400...

vedo dalle note asus che il 7400 è supportato dal bios 1501 in poi, se non dovesse essere supportato, il sistema parte lo stesso e mi da la possibilità di aggiornare il bios o proprio non parte?:mbe:

Aviatore_Gilles
19-02-2009, 08:05
Ciao,


dipende da quanto vai a spendere, dalla marca della scheda video e la latenza delle RAM.
Stai attento se acquisti online, fatti consigliare su quale eshop scegliere.
Per curiosità mi diresti quanto paghi le OCZ?


Grazie e Ciao.


Sulla scheda video pensavo o a Sapphire Toxic o Gainward Golden Sample. :)
Per le Ram sono le OCZ DDR2 (2x2GB) Reaper 5-5-5-15....77€ :)
Ho confrontato i prezzi dei vari negozi. Il prezzo bene o male è quello :)

Aviatore_Gilles
19-02-2009, 08:07
Per la differenza di prezzo irrisoria che c'è vai di E8500 (che ti consente di stare almeno a 4GHz senza il minimo problema).
Mi raccomando un dissi decente, almeno un 7PRO.
La scheda video se puoi gainward golden sample.

Per la scheda video pensavo o alla Sapphire Toxic o alla Gainward Golden Sample ;)
Per il procio la differenza è di circa 40€ per la versione Step 0, già sono parecchio tirato...ci penserò :)

snake_*
19-02-2009, 08:56
Ragazzi sto avendo un paio di problemi con il bios.
Quando avvio il pc mi dice no hard disk detected! infatti vedendo nei settaggi me lo rileva al 3 posto. Come faccio a passarlo al primo in modo da farlo riconoscere all'avvio??

The_Saint
19-02-2009, 10:12
Ragazzi sto avendo un paio di problemi con il bios.
Quando avvio il pc mi dice no hard disk detected! infatti vedendo nei settaggi me lo rileva al 3 posto. Come faccio a passarlo al primo in modo da farlo riconoscere all'avvio??Devi impostarlo come prima periferica di boot... c'è l'apposita opzione nel BIOS. ;)

Willy80
19-02-2009, 11:52
dal sito intel, dove si trovano i driver aggiornati per northbridge e southbridge?

erCicci
19-02-2009, 12:06
dal sito intel, dove si trovano i driver aggiornati per northbridge e southbridge?

Usa quelli del sito ASUS, anche le versioni più recenti usano gli stessi driver del sito ASUS per quel che riguarda la nostra MB.

Willy80
19-02-2009, 12:52
ok, grazie... allora li scarico da li!

ikea77
19-02-2009, 17:24
raga mi date un aiutino, ho assembato per la prima volta il mio PC con questa MB, come RAM ho montato delle corsair 2x2GB pc2-6400 c4, che in teoria dovrebbero funzionare a 800Mhz con una latenza 4 4 4 12.
ma con cpu-z 1.50 sono settate a 400Mhz e le latenzae sono più alta.
devo settare qualkosa sul bios? se si come?

P.S
L ' EPU ENGINE di cui ho letto tanto male si disabilita da bios? come?

erCicci
19-02-2009, 17:29
raga mi date un aiutino, ho assembato per la prima volta il mio PC con questa MB, come RAM ho montato delle corsair 2x2GB pc2-6400 c4, che in teoria dovrebbero funzionare a 800Mhz con una latenza 4 4 4 12.
ma con cpu-z 1.50 sono settate a 400Mhz e le latenzae sono più alta.
devo settare qualkosa sul bios? se si come?

P.S
L ' EPU ENGINE di cui ho letto tanto male si disabilita da bios? come?

Tutte risposte che con il tasto "cerca" trovavi in 3 secondi :rolleyes:

Che CPU-Z ti dica 400MHz è normale, le DDR sono 400*2.
Per i timings devi settare prima il voltaggio delle RAM nel BIOS a 2.1V e poi, sempre nel BIOS, manualmente le setti come da libretta.
L'EPU Engine è un software che sfrutta delle features della MB, basta che non installi nulla e passa la paura.

omero87
19-02-2009, 18:49
salve ragazzi volevo chiedere un parere riguardo a un problemino che ho riscontrato.Ho da poco messo gli Hard disk in AHCI e ho notato che alle volte capita che il pc si blocca per qualche istante per poi riprendere a funzionare...come mai questo problema??non dovrebbe essere più performante della modalità ide?

niente mentre utilizzo il pc capita che si blocchi per 3 secondi per poi sbloccarsi....non si muove neanche il mouse....e la lucina che indica l'hd rimane accesa fissa

kellone
20-02-2009, 12:28
Ciao a tutti,

mi stavo chiedendo nel bios della nostra P5Q Pro cosa significhino e come vadano impostate queste voci:

MEM. OC Charger:

AI Clock Twister:

CPU Margin Enhancement:

omero87
20-02-2009, 14:57
niente mentre utilizzo il pc capita che si blocchi per 3 secondi per poi sbloccarsi....non si muove neanche il mouse....e la lucina che indica l'hd rimane accesa fissa

nessuno ha riscontrato lo stesso problema?

Mazda RX8
20-02-2009, 20:33
Ciao a tutti,

mi stavo chiedendo nel bios della nostra P5Q Pro cosa significhino e come vadano impostate queste voci:

MEM. OC Charger:

AI Clock Twister:

CPU Margin Enhancement:

MEM. OC Charger: abilità l'OC nelle RAM
AI Clock Twister: ottimizza prestazioni o stabilità delle RAM
CPU Margin Enhancement: ottimizza prestazioni o la stabilità della CPU

kellone
20-02-2009, 20:42
MEM. OC Charger: abilità l'OC nelle RAM
AI Clock Twister: ottimizza prestazioni o stabilità delle RAM
CPU Margin Enhancement: ottimizza prestazioni o la stabilità della CPU

Ok... io le ho tutte su disable... dici che aiuterebbe metterle su enable?

Il MEM OC ad esempio è dsabilitato, ma le occo ugualmente, come mai?
L'AI clock esattamene come funziona?
Credevo che le prestazioni dpendessero essenzialmente dai timmings e dalle frequenze.
Idem per la CPU....

Perchè nessuno ne parla mai?

ciberbastard
20-02-2009, 21:11
Ok... io le ho tutte su disable... dici che aiuterebbe metterle su enable?

Il MEM OC ad esempio è dsabilitato, ma le occo ugualmente, come mai?
L'AI clock esattamene come funziona?
Credevo che le prestazioni dpendessero essenzialmente dai timmings e dalle frequenze.
Idem per la CPU....

Perchè nessuno ne parla mai?

il mem oc non credere ti dia grandi vantaggi su un test che avevo visto hanno guadagnato a malapenda 10 mhz sulle ram

kellone
20-02-2009, 21:36
il mem oc non credere ti dia grandi vantaggi su un test che avevo visto hanno guadagnato a malapenda 10 mhz sulle ram

... e buttali via... allora lo abilito.

ikea77
22-02-2009, 13:01
Tutte risposte che con il tasto "cerca" trovavi in 3 secondi :rolleyes:

Che CPU-Z ti dica 400MHz è normale, le DDR sono 400*2.
Per i timings devi settare prima il voltaggio delle RAM nel BIOS a 2.1V e poi, sempre nel BIOS, manualmente le setti come da libretta.
L'EPU Engine è un software che sfrutta delle features della MB, basta che non installi nulla e passa la paura.

:D Anche se con estremo ritardo grazie mille!!! scusami sono molto ignorante in materia ho provato con il tasto cerca ma non sono riuscito mai a trovare l'argomento che mi interessava. spero di poter chiedere un altro aiutino(:mc: non so come smanettare con il bios )sempre con cpu-z ho notato che il procio(E8400), e settato a 2ghz 333.3x6. devo sempre modificare i parametri nel bios? se si quali?:help:

Willy80
22-02-2009, 13:20
il procio è a 2Ghz perché hai lo speedstep attivo, prova a mandarl osotto carico e fare un aggiorna con cpu-z e vedrai che va a 3giggi...;)

erCicci
22-02-2009, 13:22
:D Anche se con estremo ritardo grazie mille!!! scusami sono molto ignorante in materia ho provato con il tasto cerca ma non sono riuscito mai a trovare l'argomento che mi interessava. spero di poter chiedere un altro aiutino(:mc: non so come smanettare con il bios )sempre con cpu-z ho notato che il procio(E8400), e settato a 2ghz 333.3x6. devo sempre modificare i parametri nel bios? se si quali?:help:

Comincia a bacchettarti le manine... :D

Sono diversi anni oramai che le CPU variano il loro clock (verso il basso) in funzione del carico per questioni di consumi e temperature, ovviamente i C2D della serie E8000 non fanno eccezione.

Hai smesso di bacchettarti le manine?
Male!
Ricomincia! :D

ddark
23-02-2009, 07:05
Ragazzi...ho uno strano problema da sottoporre alla vostra attenzione...

Ho una Asus P5Q Pro con questa configurazione:

CPU - Intel E8400
RAM - 2 X 2GB Kingstone KVR8002N5
GPU - Asus EN9600GT 1GB
HD - WD Caviar Black 320GB + WD Caviar Blue 500GB
DVD/RW - LG GSA H55L

CASE - Antec Nine-Hundred
PSU - Corsair HX620w


Il tutto gira con Win XP PRO con licenza regolare e aggiornato. BIOS 1613 installato. A livello prestazionale per l'uso che ne faccio, sono pienamente soddisfatto.

Arrivo al dunque...

In pratica, all'accenzione del PC, presupponendo che è stato spento una mezza giornata, questo si accende e si spenge dopo 3 secondi, a loop, cioè di continuo, e si ferma solo se tengo premuto il tasto di accenzione sul case, o spengo direttamente alimentatore. Il pc entra subito in loop, tant'è che non sullo schermo non fà in tempo ad apparire neanche il POST del BIOS.

Ho notato che questo si verifica a freddo, come ho detto, se il pc stà spento mezza giornata (es. dormo dalla donna il sabato e la domenica, lo riaccendo il lunedì mattina).

Inizialmente pensavo fosse un problema di PSU, ma il problema si verifica anche con il Corsair che ho preso nuovo.

Ho provato a staccare tutte le ventole, il DVD, e lasciare solo scheda video e cpu. Niente!

Ho pensato che potrebbe essere un contatto tra i connettori del Front Panel del Case, o semplicemente un problema sul tasto del PWR del Case, ma anche questo lo escludo, perchè a caldo, cioè dopo che è partito anche solo una volta! Se fosse dovuto a quello dovrebbe farlo sempre.

A questo punto mi chiedo...

Potrebbe essere un problema di BIOS, magari anche solo di configurazione?

HELP ME, PLEASE!

Mic07
23-02-2009, 08:59
Per "ddark": anche il mio PC si accende e si spegne dopo 2 secondi, però, al "secondo tentativo" si avvia normalmente! Se non ricordo male con la versione del bios 1611 questo problema era stato risolto, ora, con la 1613 lo fa di nuovo...

Oltrettuto ho riscontrato problemi con la mia P5Q Pro (BIOS 1613) e le OCZ Reaper 1066MHz 4x1GB abilitando il Memory Remap Feature, ovvero se eseguo dei test con Memtest86 e Memtest86+ il PC si riavvia o vengono segnalati degli errori durante la fase di test (mentre XP mi si riavviava ogni tanto); se disabilito questa funzione i test vengono eseguiti correttamente e senza alcun problema.
Tuttora, anche se lo volessi, non potrei sfruttare i 4GB di RAM perché disabilitando la funzione Memory Remap me ne vede soltanto 3,3GB (da BIOS). Fortunatamente utilizzo ancora XP 32bit quindi per il momento non mi faccio grossi problemi...

C'è qualcuno che si trova nella mia stessa situazione???

xxxbest
23-02-2009, 09:26
Secondo voi, una configurazione di questo tipo è ben equilibrata?

Intel E8400
Asus P5Q Pro
4 Gb Ram OCZ DDR2 1066
Ati 4870 1 GB

:)


Direi che è perfetta e Ideale... dato che è IDENTICA alla MIA!!! ;) ;)

kellone
23-02-2009, 11:19
Sa la ATI è una gainward golden sample o versioni analoghe di ottima qualità e ci si accontenta di un daily attorno ai 3,8-4 Ghz si.

Altrimenti E8500 e scheda vedi sopra.

ddark
23-02-2009, 13:08
Per "ddark": anche il mio PC si accende e si spegne dopo 2 secondi, però, al "secondo tentativo" si avvia normalmente! Se non ricordo male con la versione del bios 1611 questo problema era stato risolto, ora, con la 1613 lo fa di nuovo...

Oltrettuto ho riscontrato problemi con la mia P5Q Pro (BIOS 1613) e le OCZ Reaper 1066MHz 4x1GB abilitando il Memory Remap Feature, ovvero se eseguo dei test con Memtest86 e Memtest86+ il PC si riavvia o vengono segnalati degli errori durante la fase di test (mentre XP mi si riavviava ogni tanto); se disabilito questa funzione i test vengono eseguiti correttamente e senza alcun problema.
Tuttora, anche se lo volessi, non potrei sfruttare i 4GB di RAM perché disabilitando la funzione Memory Remap me ne vede soltanto 3,3GB (da BIOS). Fortunatamente utilizzo ancora XP 32bit quindi per il momento non mi faccio grossi problemi...

C'è qualcuno che si trova nella mia stessa situazione???

il problema me lo dava anche con il bios 1611.

Ho lotto in rete che alcuni possesori di questa scheda hanno riscontrato problemi con il riconoscimento degli HD...non so se potrebbe essere legato anche al mio problema...

Mic07
23-02-2009, 15:20
il problema me lo dava anche con il bios 1611.

Ho lotto in rete che alcuni possesori di questa scheda hanno riscontrato problemi con il riconoscimento degli HD...non so se potrebbe essere legato anche al mio problema...
Il tuo è un problema insolito ma non credo che sia legato al riconoscimento degli hard disk altrimenti ti verrebbe mostrato un errore nella fase di boot, senza che il sistema venga riavviato da solo...
Il tuo sembra un Fakeboot, come il mio, solo che viene ripetuto più volte... hai provato a caricare le impostazioni di default del bios?
Con il Memory Remap hai avuto problemi? Hai provato a disabilitarlo?

ddark
23-02-2009, 15:44
Il tuo è un problema insolito ma non credo che sia legato al riconoscimento degli hard disk altrimenti ti verrebbe mostrato un errore nella fase di boot, senza che il sistema venga riavviato da solo...
Il tuo sembra un Fakeboot, come il mio, solo che viene ripetuto più volte... hai provato a caricare le impostazioni di default del bios?
Con il Memory Remap hai avuto problemi? Hai provato a disabilitarlo?

Guarda...giusto durante la pausa pranzo, è partito..

Ora provo ad entrare nel bios e a vedere un attimo...

La cosa strana è che il problema si verifica a freddo. Una volta avviato, i pc è stabile e và a meraviglia.

...mah...

ddark
23-02-2009, 16:56
*edit* Post errato scusate..

omero87
23-02-2009, 17:52
nessuno ha problemi con gli hard disk in AHCI???

Rafiluccio
23-02-2009, 18:08
nessuno ha problemi con gli hard disk in AHCI???

come hai fatto per settare in achi ??? hai impostato solo nel bios achi e poi iniziato semplicemnte l'installazione come in idle ? o c'è qualche procedura ?

grazie