View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q PRO - Intel P45
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
quali???
degli hdd ma hai provato con altri?
darkantony_80
01-07-2009, 14:20
sinceramente a 2 hd ha il jumper che se rimane limita il trasf a 1,5 mentre se tolto va oltre i 3 , quindi li ho tolti.
Poi sinceramente nn li ho provati con altri non pensavo fosse 1 problema a dire il vero
Salve, sono nuovo, approfitto per salutare e per postare un problema con la mobo in questione. Ho preso e montato la scheda con una cpu intel 9550. Mi dava un problema con le ram, kingston khx8500d2k2/2gn, 4 moduli da 1 Gb, cioè al primo avvio mi dava schermata nera, ma che dopo un reset avviava normalmente. Allora ho aggiornato il bios alla versione più recente, la P5Q-ASUS-PRO-2102.ROM, scaricato dal sito asus, ma dall'aggiornamento il pc non si avvia più, non esce più la schermata del bios. Che posso fare?
Marcellus_Wallace
01-07-2009, 18:27
Scollega tutte le periferiche extra e lascia solo il lettore nella prima porta sata (Sata1). Inserisce il cd che hai in budle ed avvia. Dovrebbe ripristinarti il bios originario della Mobo)...
provato e riprovato varie volte, ma nulla, con il tuo metodo non succede niente :(
salve, scusate sono novizio di overclock
ho una p5q-pro con un e6600 e delle g.skill f2-8000 2x2gb (1000mhz), vorrei overcloccare il sistema solo che qua non si tratta più di alzare il v.core e fsb come faccio con il vecciho amd xp
il processore è 2,4ghz e vorrei provare prima a portarlo sui 3,0-3,2 per prendere un po' di manualità con i settaggi del bios
qualcuno potrebbere indirizzarmi un po'?
thx
sinceramente a 2 hd ha il jumper che se rimane limita il trasf a 1,5 mentre se tolto va oltre i 3 , quindi li ho tolti.
Poi sinceramente nn li ho provati con altri non pensavo fosse 1 problema a dire il vero
magari è dovuto a incompatibilità :p
Salve, sono nuovo, approfitto per salutare e per postare un problema con la mobo in questione. Ho preso e montato la scheda con una cpu intel 9550. Mi dava un problema con le ram, kingston khx8500d2k2/2gn, 4 moduli da 1 Gb, cioè al primo avvio mi dava schermata nera, ma che dopo un reset avviava normalmente. Allora ho aggiornato il bios alla versione più recente, la P5Q-ASUS-PRO-2102.ROM, scaricato dal sito asus, ma dall'aggiornamento il pc non si avvia più, non esce più la schermata del bios. Che posso fare?
con cosa l'hai aggiornato?:confused:
salve, scusate sono novizio di overclock
ho una p5q-pro con un e6600 e delle g.skill f2-8000 2x2gb (1000mhz), vorrei overcloccare il sistema solo che qua non si tratta più di alzare il v.core e fsb come faccio con il vecciho amd xp
il processore è 2,4ghz e vorrei provare prima a portarlo sui 3,0-3,2 per prendere un po' di manualità con i settaggi del bios
qualcuno potrebbere indirizzarmi un po'?
thx
inizia a settare pci expr. frequency a 100MHz magari postando qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
Mazda RX8
02-07-2009, 11:48
con cosa l'hai aggiornato?:confused:
inizia a settare pci expr. frequency a 100MHz magari postando qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
101...;)
asterixb
03-07-2009, 02:01
scusate ragazzi ma ke temperatura può raggiungere il chipset identificato in everest con skeda madre, per non avere problemi? io in questi giorni giocando arrivo a 46 o 48° e siccome gg fà ho bruciato il chipset di una p4p800-e deluxe mi stò preoccupando..:help:
Marcellus_Wallace
03-07-2009, 02:15
IMHO, prova a spostare la VGA nello Slot PCI-E più in basso della Mobo (per intenderci quello più lontano dal Socket) e cambia la pasta al NB\SB con una non conduttiva come la Ceramiqué... Io sconsiglio di non superare i 45° su questa Main...
Se trovi una DeluXe rotta cannibalizza il comparto Cooling come feci io a suo tempo ;)!!! Molti negozianti con laboratorio conservano queste Mobo per recuperare il recuperabile, e due dissipatori nondovrebbero essere un problema ;)!!!...
P.s. Che VGA hai? Sei in OC? Posta un Template della tua configurazione da Bios per renderci conto dei reali motivi di queste temp. Io in Full e con la VGA tiratissima non supero mai i 38°C con una Tamb di 27/28°C!!!
101...;)
se è stabile a 100 meglio metterlo a 100:sofico:
salve ragazzi, ho un quesito da porvi:
ieri ho montato questa scheda e installato win, poichè non avevo un dischetto con driver sata, da bios ho impostato l'hd su "Storage Configuration" come IDE.
Dopo l'installazione ho provato a mettere AHCI ma il pc si riavviava quando compariva sul monitor il logo Win XP.
...per questo motivo volevo chiedervi (da ignorante :D)
- mi spiegate meglio la differenza fra [Compatible] e [Enhanced], visto che entrambe consentono di selezionare 3 opzioni identiche!?! :rolleyes:
- mi spiegate da cosa può dipendere questo problema? Come posso risolverlo??
Grazie a tutti ;)
salve ragazzi, ho un quesito da porvi:
ieri ho montato questa scheda e installato win, poichè non avevo un dischetto con driver sata, da bios ho impostato l'hd su "Storage Configuration" come IDE.
Dopo l'installazione ho provato a mettere AHCI ma il pc si riavviava quando compariva sul monitor il logo Win XP.
...per questo motivo volevo chiedervi (da ignorante :D)
- mi spiegate meglio la differenza fra [Compatible] e [Enhanced], visto che entrambe consentono di selezionare 3 opzioni identiche!?! :rolleyes:
- mi spiegate da cosa può dipendere questo problema? Come posso risolverlo??
Grazie a tutti ;)
Tasto cerca no? :rolleyes:
E' stato trattato millemila volte questo argomento :rolleyes:
In AHCI sfrutti le modalità avanzate dei controller SATA, in modalità IDE no.
Nel BIOS le differenze le noti dopo aver cambiato modalità e fatto rifare il POST al PC.
Per passare da IDE a AHCI a sistema operativo installato il modo c'é e il tasto cerca è tuo amico.
Tasto cerca no? :rolleyes:
E' stato trattato millemila volte questo argomento :rolleyes:
In AHCI sfrutti le modalità avanzate dei controller SATA, in modalità IDE no.
Nel BIOS le differenze le noti dopo aver cambiato modalità e fatto rifare il POST al PC.
Per passare da IDE a AHCI a sistema operativo installato il modo c'é e il tasto cerca è tuo amico.
Grazie ho risolto...
il tasto cerca lo avevo usato, cercando "sata" e non AHCI, avevo chiesto anche la differenza fra [Compatible] e [Enhanced] proprio per non risolvere "bovinamente" il problema e cercare di capire qualcos in più.
Cmq, senza fare polemica, non mi sembra di aver chiesto "un rene", si potrebbe anche rispondere in un modo un attimino più garbato, credo che un forum e in particolare anche i "thread ufficiali" siano presenti proprio perchè rappresentano un punto di incontro per chi chiede supporto e chi riesce a darlo :rolleyes:
asterixb
03-07-2009, 09:38
IMHO, prova a spostare la VGA nello Slot PCI-E più in basso della Mobo (per intenderci quello più lontano dal Socket) e cambia la pasta al NB\SB con una non conduttiva come la Ceramiqué... Io sconsiglio di non superare i 45° su questa Main...
Se trovi una DeluXe rotta cannibalizza il comparto Cooling come feci io a suo tempo ;)!!! Molti negozianti con laboratorio conservano queste Mobo per recuperare il recuperabile, e due dissipatori nondovrebbero essere un problema ;)!!!...
P.s. Che VGA hai? Sei in OC? Posta un Template della tua configurazione da Bios per renderci conto dei reali motivi di queste temp. Io in Full e con la VGA tiratissima non supero mai i 38°C con una Tamb di 27/28°C!!!
inanzitutto grazie per la rsp veloce
allora andiamo per ordine se sposto la vga (ati hd4670) nello slot nero nn perdo in prestazioni? (almeno così è detto sul manuale), la pasta dei NB/SB non posso cambiarla xkè la mb è in garanzia...
vga come detto HD4670 niente oc bios tutto in auto tranne le ram messe a 1066 ke me li riconosceva a 800..:cry:
senza far nulla cioè nn in full la mia skeda madre stà già sui 38°... ah scordavo di dire ke il case mi sembra ben areeato essendo un coolermaster 334 con 2 ventole da 12 una avanti e una dietro..
Marcellus_Wallace
03-07-2009, 10:07
Se sposti la VGA da uno Slot ad un altro, premesso che tu non configuri un Crossfire, non avrai cali prestazionali che io sappia, perchè funzionerà sempre X16, comunque quando la sposti per sicurezza controlla con CPU-Z nella sezione Mainboard :p !!!
La pasta, anche se la Mobo è in garanzia, puoi comunque cambiarla eliminando quello schifosissimo Pad sul NB e levando quella simil-colla dal SB. Come ti ho detto, puoi anche cannibalizzare una P5Q Deluxe che in più ti offre anche un Dissipatore per la sezione superiore dei Mofset...
Se quelli di Dra*o riescono a farmi avere il mio materiale ti posto due foto di come ho conciato io la mia Mobo così per farti fare un'idea di come la garanzia non decada :D!!!
Comunque sia, proverei a mettere anche un altra ventola in estrazione sul pannello dove ora dovresti avere un convogliatore per il dissipatore della CPU :)!!!
Grazie ho risolto...
il tasto cerca lo avevo usato, cercando "sata" e non AHCI, avevo chiesto anche la differenza fra [Compatible] e [Enhanced] proprio per non risolvere "bovinamente" il problema e cercare di capire qualcos in più.
Cmq, senza fare polemica, non mi sembra di aver chiesto "un rene", si potrebbe anche rispondere in un modo un attimino più garbato, credo che un forum e in particolare anche i "thread ufficiali" siano presenti proprio perchè rappresentano un punto di incontro per chi chiede supporto e chi riesce a darlo :rolleyes:
Felice che tu abbia risolto ;)
Cmq non mi sembra di averti dato una risposta sgarbata, anzi... vero che i thread ufficiali devono essere un "punto d'incontro", ma nemmeno li si può riempire di sempre le medesime domande la cui soluzione è stata postata più e più volte in questo (e molti altri) thread, altrimenti la leggibilità, e quindi l'utilità, del thread se ne va ad allegre signorine :O
Se proprio vogliamo fare un appunto, si potrebbe richiedere a chi gestisce il thread di postare la procedura (o almeno un link alla stessa) nel primo post del thread, vista l'entità di quelli che prima installano XP e poi scoprono che i dischi sono visti come se fossero IDE :D
Marcellus_Wallace
03-07-2009, 11:38
Comunque spezzo una lancia a favore degli utenti più inesperti dicendo che la funzione di ricerca del forum non è proprio il top, poi è vero, c'è gugol...
asterixb
03-07-2009, 13:50
Se sposti la VGA da uno Slot ad un altro, premesso che tu non configuri un Crossfire, non avrai cali prestazionali che io sappia, perchè funzionerà sempre X16, comunque quando la sposti per sicurezza controlla con CPU-Z nella sezione Mainboard :p !!!
La pasta, anche se la Mobo è in garanzia, puoi comunque cambiarla eliminando quello schifosissimo Pad sul NB e levando quella simil-colla dal SB. Come ti ho detto, puoi anche cannibalizzare una P5Q Deluxe che in più ti offre anche un Dissipatore per la sezione superiore dei Mofset...
Se quelli di Dra*o riescono a farmi avere il mio materiale ti posto due foto di come ho conciato io la mia Mobo così per farti fare un'idea di come la garanzia non decada :D!!!
Comunque sia, proverei a mettere anche un altra ventola in estrazione sul pannello dove ora dovresti avere un convogliatore per il dissipatore della CPU :)!!!
spostando la sk video sotto, riesco a restare anke il full sui 40° però non scende, la ventola dove c'è il convogliatore nn posso metterla avendo il freezer ke prende spazio..
ma altri ke temperatura hanno?
Marcellus_Wallace
03-07-2009, 13:56
Comunque come t'ho già detto è bene cambiare la Pasta termica. Non perdi la garanzia se non spacchi la Mobo con qualche pinza o cacciavite...
con cosa l'hai aggiornato?:confused:
con update di asus in ambiente windows
con update di asus in ambiente windows
:doh: ecco perchè è andata ko
Marcellus_Wallace
03-07-2009, 18:48
Capita, quel Tool è micidiale... Se solo capissi come flashiare il bios con usb stick :( !!!
Capita, quel Tool è micidiale... Se solo capissi come flashiare il bios con usb stick :( !!!
Ma a cosa serve?? Si può tranquillamente fleshare dall' utility EZflash leggendo il nuovo bios da HD in ntfs :D
Marcellus_Wallace
03-07-2009, 19:38
Ma a cosa serve?? Si può tranquillamente fleshare dall' utility EZflash leggendo il nuovo bios da HD in ntfs :D
We, dove trovo maggiori info? Sto googlando ma non trovo molto a riguardo:) |||
Mazda RX8
03-07-2009, 20:50
We, dove trovo maggiori info? Sto googlando ma non trovo molto a riguardo:) |||
leggi in prima pag, c'è la guida...;)
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 00:07
leggi in prima pag, c'è la guida...;)
Avevo già visto in prima pagina, ma mica la trovo sta benedetta guida :mbe: !!!
Avevo già visto in prima pagina, ma mica la trovo sta benedetta guida :mbe: !!!
Ma scusa metti il file del nuovo bios nella root dell' HD da windows e poi entri nel bios e avvii EZFlash niente di piu semplice :D
Marcellus_Wallace
04-07-2009, 11:25
Tutto qui :mc: ? A saperlo prima :muro: !!!
Ciao a tutti ho da poco acquistato questa scheda e da quando ieri ho installato tutto alla partenza mi esce una schermata express gate e mi da un errore con codice 8c000002 ma comunque parte tutto regolarmente. Cosa riguarda e cosa devo fare?
Ciao a tutti ho da poco acquistato questa scheda e da quando ieri ho installato tutto alla partenza mi esce una schermata express gate e mi da un errore con codice 8c000002 ma comunque parte tutto regolarmente. Cosa riguarda e cosa devo fare?
Disabilita l'Express Gate dal BIOS e via ;)
ma giusto per capire cos'è sto express gate?
ma giusto per capire cos'è sto express gate?
Ti dò una mano io.....
http://www.google.it/search?q=express+gate&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
:D
vi posto la mia conf brevemente
p5q pro
e8500
ali: lcpower 600W (+3,3v - 30A / +5v- 28A / +12v1 - 15A / +12v2 - 14A)
il cavo da 4 pin (quello che si attacca in alto vicino al processore) è bene che ci attacco un adattatore da 8 pin o quello da 4 va bene lo stesso?
vi posto la mia conf brevemente
p5q pro
e8500
ali: lcpower 600W (+3,3v - 30A / +5v- 28A / +12v1 - 15A / +12v2 - 14A)
il cavo da 4 pin (quello che si attacca in alto vicino al processore) è bene che ci attacco un adattatore da 8 pin o quello da 4 va bene lo stesso?
Se l'alimentatore ne ha 2 da 4 mettili entrambi, se ne ha solo uno metti solo quello ;)
Se l'alimentatore ne ha 2 da 4 mettili entrambi, se ne ha solo uno metti solo quello ;)
ne ha due l'ali, allora li collego entrambi... ma cosa alimenta precisamente quell'attacco che non ho capito?
ne ha due l'ali, allora li collego entrambi... ma cosa alimenta precisamente quell'attacco che non ho capito?
Corrente extra per la CPU, se non erro
Theshark03
09-07-2009, 18:13
Scusate se mi intrometto in questa discussione:
dovrei comprare la suddetta scheda, e montarci 8 Giga di ram facendo funzionare il tutto con vista x64 o linux x64.
Mi sapete dire se ci sono problemi di "incompatibilità" con più di 4 giga?
Insomma, me li vedrà tutti e 8?
vi posto la mia conf brevemente
p5q pro
e8500
ali: lcpower 600W (+3,3v - 30A / +5v- 28A / +12v1 - 15A / +12v2 - 14A)
il cavo da 4 pin (quello che si attacca in alto vicino al processore) è bene che ci attacco un adattatore da 8 pin o quello da 4 va bene lo stesso?
scusa ma lc power 600W ha 15 e 14a? che modello è? :mbe:
scusa ma lc power 600W ha 15 e 14a? che modello è? :mbe:
quello normale, non il green
edit: non ho messo il modello XD lc 6600 v2.2
quello normale, non il green
edit: non ho messo il modello XD lc 6600 v2.2
lc power che avevo era dotato di 18A su entrambi le linee di 12v strano che ne abbia di meno (titan 560w)
Theshark03
09-07-2009, 21:51
Scusate se mi intrometto in questa discussione:
dovrei comprare la suddetta scheda, e montarci 8 Giga di ram facendo funzionare il tutto con vista x64 o linux x64.
Mi sapete dire se ci sono problemi di "incompatibilità" con più di 4 giga?
Insomma, me li vedrà tutti e 8?
:help:
darkantony_80
09-07-2009, 23:31
nessuna imcompatibilita, io ho 4x2 gb geil black dragon a 1066mhz e vanno da dio
jumpboy8
10-07-2009, 14:43
qualcuno è così gentile da dirmi qual è il clock generator da settare in setfsb per la mia P5Q PRO? :D grazie
Ragazzi, ma in mv 0,61 sul CPU GTL Reference a quanto corrisponde?
Ho imparato a calcolarli in base al VTT, ma sulla P5Q Pro non vengono settati in mv... ne sapete qualcosa?
:)!!!
P.s.
Sono cmq valori negativi quindi 0,61x dovrebbe essere il più cazzuto...Lo sto usando per fare un 480x8.0 in Daily, mi serve banda passante che ottengo solo con fsb alti...
Voi per i 500x8 come settate il cpu gtl ref.???
gianlucag78
14-07-2009, 15:33
In ritardo...l'ho comprata ora per il mio Q9550....speramo di riuscire a fare un po di OC..chissà come cominciare?
Davidepiu
14-07-2009, 15:51
Ragazzi, ma in mv 0,61 sul CPU GTL Reference a quanto corrisponde?
Ho imparato a calcolarli in base al VTT, ma sulla P5Q Pro non vengono settati in mv... ne sapete qualcosa?
:)!!!
P.s.
Sono cmq valori negativi quindi 0,61x dovrebbe essere il più cazzuto...Lo sto usando per fare un 480x8.0 in Daily, mi serve banda passante che ottengo solo con fsb alti...
Voi per i 500x8 come settate il cpu gtl ref.???
0.65
0.65
Macché daverooo :mc: !!!
Che Mobo sfigataaaaaaaaaaaaaaaaa che ho :mad: !!!
Mazda RX8
15-07-2009, 11:41
Ragazzi, ma in mv 0,61 sul CPU GTL Reference a quanto corrisponde?
Ho imparato a calcolarli in base al VTT, ma sulla P5Q Pro non vengono settati in mv... ne sapete qualcosa?
:)!!!
P.s.
Sono cmq valori negativi quindi 0,61x dovrebbe essere il più cazzuto...Lo sto usando per fare un 480x8.0 in Daily, mi serve banda passante che ottengo solo con fsb alti...
Voi per i 500x8 come settate il cpu gtl ref.???
0.63x
"Marcellus" ha una P5Q Pro che prende i 610 di bus con VFSB=1,30, mo gliela frego :D !!!
Mazda RX8
15-07-2009, 20:37
"Marcellus" ha una P5Q Pro che prende i 610 di bus con VFSB=1,30, mo gliela frego :D !!!
a me prende i 550 e oltre con soli 1.10 volt di NB e voltage termination 1.30...:O
La mia è piantata invece mo gli do un 1.50 di VTT e sul NB così appena si rompe me la faccio sostituire in Rma :mad: !!!
a me prende i 550 e oltre con soli 1.10 volt di NB e voltage termination 1.30...:O
la mia i 580 li prendeva solo su auto :asd:
Mazda RX8
16-07-2009, 11:50
la mia i 580 li prendeva solo su auto :asd:
vedi che dico vero... :D
Ba beh, se riesco ad avere la GB Extreme entro breve metto su quella e festa finita...
vedi che dico vero... :D
si ma non andava se mettevo tutto al massimo :rotfl: su auto si :asd: ecco qui
http://img37.imageshack.us/img37/7071/cpu3484.png
Mazda RX8
17-07-2009, 11:50
si ma non andava se mettevo tutto al massimo :rotfl: su auto si :asd: ecco qui
http://img37.imageshack.us/img37/7071/cpu3484.png
io ho provato pure a 1.20 e regge tranquillamente, infatti io per essere più sicuro di avere stabilità lo lascio a 1.20 ma a 1.1 regge pure...:)
pacstealer
17-07-2009, 16:04
In ritardo...l'ho comprata ora per il mio Q9550....speramo di riuscire a fare un po di OC..chissà come cominciare?
a inizio settimana prossima arrivera anche a me il pc nuovo con questa mobo e un bel q9550... monto un triton85 sulla cpu.. secondo voi a quanto riesco a occarlo senza il minimo rischio di rovinare la cpu e mobo in daily use?
I Quad hanno un FSB-Wall bassino, quindi non sperare su FSB over 450MHz ;) !!!
darkantony_80
17-07-2009, 23:45
una domanda stupida, supporta i intel I7 ???
The_Saint
17-07-2009, 23:55
una domanda stupida, supporta i intel I7 ???
No, hanno un socket diverso...
una domanda stupida, supporta i intel I7 ???
Solo se lo ficchi nel socket con il mazzuolo :mc: ...
gianluca.pirro
21-07-2009, 19:18
Ciao. Sono uno dei primi acquirenti di questa mobo. Infatti ho ancora il primo Bios rilasciato.
Ora due domande:
1) Ho un overclock come da firma. Non mi ha dato problemi per quasi un anno. Poi ogni tanto mi esce qualche schermata blu. Allora cerco di abbassare un poco la frequenza sperando non torni ma ogni tanto compare. Mi conviene aggiornare il Bios secondo voi? Si si io ricordo che con EZflash è la procedura più sicura. Me la rinfrescate velocemente a cosa stare attenti? Quale versione Bios è oggi la più sicura e affidabile? L'ultima uscita?
Non sono un fanatico dell'aggiornamento Bios visto che ho fatto fuori una P5B deluxe con un aggiornamento fallito.
2) Inoltre pensavo a un upgrade processore. Quale procio si sposa bene con questa mobo dopo che un po' di voi hanno sperimentato? Pensavo a un Quad Q9550/9650 oppure meglio E8500/8600. Che ne dite?
Grazie
Gianluca
Ciao. Sono uno dei primi acquirenti di questa mobo. Infatti ho ancora il primo Bios rilasciato.
Ora due domande:
1) Ho un overclock come da firma. Non mi ha dato problemi per quasi un anno. Poi ogni tanto mi esce qualche schermata blu. Allora cerco di abbassare un poco la frequenza sperando non torni ma ogni tanto compare. Mi conviene aggiornare il Bios secondo voi? Si si io ricordo che con EZflash è la procedura più sicura. Me la rinfrescate velocemente a cosa stare attenti? Quale versione Bios è oggi la più sicura e affidabile? L'ultima uscita?
Non sono un fanatico dell'aggiornamento Bios visto che ho fatto fuori una P5B deluxe con un aggiornamento fallito.
2) Inoltre pensavo a un upgrade processore. Quale procio si sposa bene con questa mobo dopo che un po' di voi hanno sperimentato? Pensavo a un Quad Q9550/9650 oppure meglio E8500/8600. Che ne dite?
Grazie
Gianluca
1. prova intanto a dare una ripulita a ventole e dissipatori ;)
Cmq per l'upgrade del BIOS, usando l'utility del BIOS stesso, è di una semplicità disarmante: metti il nuovo BIOS (metti l'ultimo) nella root di una chiavetta USB (ovviamente scompattato ;) ), riavvia il PC, entra nel BIOS e dall'apposito menù (strumenti mi pare si chiami) avvia EZFlash, seleziona il BIOS dalla chiavetta USB e dagli l'OK... è più semplice a farsi che a dirsi e sul manuale trovi tutto.
2. che uso fai del PC? Se giochi meglio i Duo che risparmi senza perdere in prestazioni, se invece fai videoediting allora meglio i Quad.
gianluca.pirro
22-07-2009, 01:52
Grazie Cicci,
dici che può influire la polvere per le schermate blu?
Ah per l'aggiornamento bios mi pare si debba mettere tutto a default prima di aggiornare vero? E poi dopo l'aggiornamento ripristino i valori dell'OC giusto?
Per il procio nuovo, no non gioco, faccio photo e videoediting, e sopratutto uso più applicazioni contemporaneamente. Quindi meglio un quad?
Grazie Cicci,
dici che può influire la polvere per le schermate blu?
Ah per l'aggiornamento bios mi pare si debba mettere tutto a default prima di aggiornare vero? E poi dopo l'aggiornamento ripristino i valori dell'OC giusto?
Per il procio nuovo, no non gioco, faccio photo e videoediting, e sopratutto uso più applicazioni contemporaneamente. Quindi meglio un quad?
Decisamente.
Per l'aggiornamento io metto a def prima, non sono sicuro che serva ma tanto a def il bios ci va cmq :p
Grazie Cicci,
dici che può influire la polvere per le schermate blu?
Ah per l'aggiornamento bios mi pare si debba mettere tutto a default prima di aggiornare vero? E poi dopo l'aggiornamento ripristino i valori dell'OC giusto?
Per il procio nuovo, no non gioco, faccio photo e videoediting, e sopratutto uso più applicazioni contemporaneamente. Quindi meglio un quad?
Se sei in overclock facile che la combinazione di ventole sporche e il caldo di questi giorni facciano andare in crisi un sistema che prima era stabile... dare una pulita a ventole e dissipatori è un tentativo per vedere se le cose migliorano, se non va riduci l'overclock in attesa di "temperature" migliori ;)
Per il resto vale qanto ti ha appena detto signo3d :)
The_Saint
22-07-2009, 10:06
dici che può influire la polvere per le schermate blu?
Ah per l'aggiornamento bios mi pare si debba mettere tutto a default prima di aggiornare vero? E poi dopo l'aggiornamento ripristino i valori dell'OC giustoPer le schermate blu: hai provato ad alzare di poco il voltaggio della RAM? A quanto è impostata?
Ti conviene cmq testarla con un software, tipo Memtest86, così vedi se è lì il problema... se la RAM è OK, passa o monitorare la temperatura di mobo e CPU, come già suggerito da altri.
Per l'aggiornamento del BIOS: il fatto di mettere a default (spcialmente se sei in overclock ed il sistema non è rock solid al 100%) serve ad evitare che il PC sia instabile durante la fase di aggiornamento... prima di aggiornare fai cmq il test della RAM, se non sono stabili rischi lo stesso che la procedura fallisca.
PS: dopo l'aggiornamento del BIOS bisogna caricare di nuovo i parametri di default tramite l'apposita opzione e ripristinare a mano tutti i settaggi... a volte questa procedura è necessaria per attivare nuove funzioni o cmq per far funzionare bene la scheda madre. ;)
gianluca.pirro
22-07-2009, 17:28
Le ram sono a default quindi non c'entrano, comunque ho fatto Memtest ed è tutto ok. Le temperature sia Mobo che procio in genere sono sempre buone.
Provo a dare una pulitina e vedo. Non vorrei che comunque essendo rimasto col primo Bios sia effettivamente da aggiornare. però non vorrei che dopo magari mi trovi con altri problemi.
The_Saint
22-07-2009, 17:33
Le ram sono a default quindi non c'entrano, comunque ho fatto Memtest ed è tutto ok. Le temperature sia Mobo che procio in genere sono sempre buone.
Provo a dare una pulitina e vedo. Non vorrei che comunque essendo rimasto col primo Bios sia effettivamente da aggiornare. però non vorrei che dopo magari mi trovi con altri problemi.A default non è detto che il voltaggio della RAM venga impostato correttamente... specie con i moduli a 1066Mhz. Hai fatto girare il Memtest per varie ore?
gianluca.pirro
22-07-2009, 19:20
Non so quale memtest intendi, io dico Memtest85 v3.4 ma ti fa un test completo che dura circa tre ore dopodichè ti dà un report finale se ci sono errori o meno non è che va a tempo indefinito. Forse tu intendi Prime95 o Orthos? Cmq il voltaggio ho messo il suo riportato dalla Corsair
Possibile che questa Mobo non tolleri 1,40v di vtt :mc: :cry: :cry: :cry:
gianluca.pirro
22-07-2009, 20:22
mi consigliate di aggiornare il bios o ne faccio a meno?
mi consigliate di aggiornare il bios o ne faccio a meno?
Considerato che con lo stesso overclock prima andava e ora no i casi sono due
1. ti si è "fumato" qualche componente e ora non regge più come prima
2. con il caldo di questi giorni il PC non regge più bene l'overclock
La stanza del PC è con il condizionatore? Che temperature hai in stanza? Rispetto quando era stabile, di quanto è salita la temperatura nella stanza del PC? Le griglie di areazione, le ventole e i dissipatori quanta polvere hanno sopra?
...se il PC fosse nuovo mi preoccuperei del discorso RAM con i vari testa, ma visto che per oltre un annetto è andato con quei valori di overclock io mi preoccuperei prima di altri fattori ;)
...il tutto dando per scontato che tu abbia già verificato che il problema non dipenda da casini nel sistema operativo... giusto per curiosità, hai provato a vedere come va a default?
In ogni caso, se il BIOS che hai su è vecchio, un bell'aggiornamento male non fa; metti l'ultimo BIOS e via... ovviamente fallo settando tutto a default, tanto dovresti riportare tutto a default comunque dopo l'aggiornamento con il "Load BIOS defaults" :D
gianluca.pirro
23-07-2009, 02:11
Ho fatto una ripulita generale dalla polvere...se lo rifà di nuovo provo prima mettendo a default per un po' per vedere se è un problema di OC.
Ma non capisco cosa dici per l'agg Bios sul fatto di mettere a default. Io prima di caricare il nuovo bios metto tutto a default togliendo l'OC. Poi una volta messo il nuovo bios perchè dici di caricare Load Bios default? Non devo rimettere i parametri di OC che avevo prima?
Possibile che questa Mobo non tolleri 1,40v di vtt :mc: :cry: :cry: :cry:
non sono tutte come quelle di marcellus wallace :) :muro:
non sono tutte come quelle di marcellus wallace :) :muro:
Era la sua... Ma dopo che passano di mano sua sono arrivate all'osso... Eppure l'ho visto benchare con la stessa Mobo over 600Mhz di Fsb con un 1.38 vfsb e 1,34VNB con Ram tiratissime e Strap assurdo, il tutto ad aria, ma con una sunon sul NB... Ha fatto un 1M, un 8M e un 3dMark06 da mettersi le mani nei capelli e poi ha detto, bene, ora questa Mobo la possiamo mettere nel muletto :confused: ...
Ora ho capito perchè ...
Ho fatto una ripulita generale dalla polvere...se lo rifà di nuovo provo prima mettendo a default per un po' per vedere se è un problema di OC.
Ma non capisco cosa dici per l'agg Bios sul fatto di mettere a default. Io prima di caricare il nuovo bios metto tutto a default togliendo l'OC. Poi una volta messo il nuovo bios perchè dici di caricare Load Bios default? Non devo rimettere i parametri di OC che avevo prima?
Subito dopo l'aggiornamento è opportuno fare un load BIOS defaults, riavii e poi rimetti i valori che ti pare... alcuni sostengono sia opportuno anche un clear CMOS... finora mi è capitato solo una volta di essere stato costretto a fare un clear CMOS dopo l'aggiornamento: il PC non partiva più :D (era con una A8N-E se non ricordo male)
gianluca.pirro
23-07-2009, 10:03
Ma il clear CMOS non ti dovrebbe ripristinare il vecchio Bios?. Non si va solo quando qualcosa va storto nell'aggiornamento?
Ma il clear CMOS non ti dovrebbe ripristinare il vecchio Bios?. Non si va solo quando qualcosa va storto nell'aggiornamento?
Il clear CMOS ripulisce completamente la memoria "volatile", ripristinando di fatto tutti i valori di default del BIOS... cancellando ogni traccia di qualunque cosa fatta direttamente nel BIOS o "indirettamente" in conseguenza dell'aggiunta di schede, dischi... Insomma, ti riporta la MB allo stato di "appena disimballata", ma la versione del BIOS è l'ultima applicata, in quanto questa non si trova in una memoria volatile, per fortuna! ;)
Era la sua... Ma dopo che passano di mano sua sono arrivate all'osso... Eppure l'ho visto benchare con la stessa Mobo over 600Mhz di Fsb con un 1.38 vfsb e 1,34VNB con Ram tiratissime e Strap assurdo, il tutto ad aria, ma con una sunon sul NB... Ha fatto un 1M, un 8M e un 3dMark06 da mettersi le mani nei capelli e poi ha detto, bene, ora questa Mobo la possiamo mettere nel muletto :confused: ...
Ora ho capito perchè ...
:asd:
Ravenmax87
24-07-2009, 10:48
ciao a tutti...volevo un consiglio...secondo voi è meglio abbinare un E8500 o un Q9450 su questa scheda madre? vi informo che entrambi li overcloccherei minimo a 400 fsb se possibile...
grazie in anticipo ;)
ciao a tutti...volevo un consiglio...secondo voi è meglio abbinare un E8500 o un Q9450 su questa scheda madre? vi informo che entrambi li overcloccherei minimo a 400 fsb se possibile...
grazie in anticipo ;)
secondo me il Q9450 visto che oltre i 500mhz tutte le p5q in genere iniziano ad avere problemi di stabilità
Ravenmax87
24-07-2009, 11:01
beh 500 è tantino...io contavo di arrivare a 425-450 :)
beh 500 è tantino...io contavo di arrivare a 425-450 :)
con un dual i 500 li fai subito:D con un quad non ci arrivi :stordita:
Ravenmax87
24-07-2009, 11:19
ah capito :)
quindi cmq mi consigli il quad giusto?
ah capito :)
quindi cmq mi consigli il quad giusto?
pensavo che l'avessi :) tra i 2 meglio il Q9450 però considera che si trovano revision iniziali C1 che salgono a fatica rispetto ai Q9550 E0, cmq se ti interessa l'oc meglio un dual e una mobo capace di sfruttarlo a dovere;) io con l'E8500 in sign e la P5Q PRO non mi ci sono trovato granché bene per via di questo fatto del FSB. Per il resto è ottima.
Ravenmax87
24-07-2009, 11:32
pensavo che l'avessi :) tra i 2 meglio il Q9450 però considera che si trovano revision iniziali C1 che salgono a fatica rispetto ai Q9550 E0, cmq se ti interessa l'oc meglio un dual e una mobo capace di sfruttarlo a dovere;) io con l'E8500 in sign e la P5Q PRO non mi ci sono trovato granché bene per via di questo fatto del FSB. Per il resto è ottima.
l'oc si ma non voglio esagerare...mi interessa salire fino almeno a 400 fsb...
l'oc si ma non voglio esagerare...mi interessa salire fino almeno a 400 fsb...
diciamo che con un dual questa mobo è un pò da collo di bottiglia, per un quad è adeguata
Ravenmax87
24-07-2009, 11:50
buono allora...grazie per la dritta...vorrà dire che opto per un bel quad :)
Dipende che ci devi fare cmq, ,anche se oramai un quad sarebbe meglio.
Ma se giochi solo rimane migliore un dual
Ravenmax87
24-07-2009, 12:06
Dipende che ci devi fare cmq, ,anche se oramai un quad sarebbe meglio.
Ma se giochi solo rimane migliore un dual
diciamo che faccio un po di tutto...e sono una persona che il pc non lo cambia spesso...quindi deve durare...per questo opto per il quad che è più longevo ;)
diciamo che faccio un po di tutto...e sono una persona che il pc non lo cambia spesso...quindi deve durare...per questo opto per il quad che è più longevo ;)
ot ma quanto la paghi il Q9450? usato no?
Ravenmax87
24-07-2009, 12:27
ot ma quanto la paghi il Q9450? usato no?
si per forza è fuori produzione...da un amico cmq ;)
mi fa il prezzo di 120 P5q pro nuova e 180 q9450 2gb 800 corsair e 9700 nt
totale 300 euro
si per forza è fuori produzione...da un amico cmq ;)
mi fa il prezzo di 120 P5q pro nuova e 180 q9450 2gb 800 corsair e 9700 nt
totale 300 euro
lascia perdere il Q9450 :stordita: allo stesso prezzo trovi il Q9550 E0 nuovo e sale meglio :D http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550_e0.aspx
Ravenmax87
24-07-2009, 12:39
lascia perdere il Q9450 :stordita: allo stesso prezzo trovi il Q9550 E0 nuovo e sale meglio :D http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9550_e0.aspx
non hai capito....a 300 è il totale di tutto il pc...P5q Pro nuova 120€
Q9450+2gb corsairPC6400+9700NT zalman 180€
totale 300€
gianluca.pirro
25-07-2009, 17:52
Ciao. Allora finalmente dopo due anni ho aggiornato il Bios :D
Mi è comparsa una nuova finestra nei voltaggi:
CPU GTL Reference con quattro possibilità : 0.61 x, 0.63x, 0.65x e Auto.
Cosa metto?
Inoltre un dubbio vecchio: In Plug And play O/S metto si o no?
non hai capito....a 300 è il totale di tutto il pc...P5q Pro nuova 120€
Q9450+2gb corsairPC6400+9700NT zalman 180€
totale 300€
ahh avevo capito solo i Q9450:stordita:
gianluca.pirro
26-07-2009, 18:40
Ciao. Allora finalmente dopo due anni ho aggiornato il Bios :D
Mi è comparsa una nuova finestra nei voltaggi:
CPU GTL Reference con quattro possibilità : 0.61 x, 0.63x, 0.65x e Auto.
Cosa metto?
Inoltre un dubbio vecchio: In Plug And play O/S metto si o no?
:read: Tutti a mare? :help:
Ravenmax87
27-07-2009, 15:14
ciao a tutti...ho acquistato questa mobo ed è in arrivo...volevo overcloccare il q9450...mi potreste dare dei consigli su voltaggi e moltiplicatore?
il mio pc sarà (:D)
Q9450 @ Zalman 9700NT
Asus P5Q Pro
2*1 gb Corsair XMS2 PC6400
grazie in anticipo ;)
Raga ma su seven a 64bit per l' audio voi che driver avete messo?
gianluca.pirro
27-07-2009, 19:45
su questa mobo, il procio migliore che si può mettere è un Q9650?
ciao a tutti...ho acquistato questa mobo ed è in arrivo...volevo overcloccare il q9450...mi potreste dare dei consigli su voltaggi e moltiplicatore?
il mio pc sarà (:D)
Q9450 @ Zalman 9700NT
Asus P5Q Pro
2*1 gb Corsair XMS2 PC6400
grazie in anticipo ;)
peccato per le ram, vecchie :fagiano: avrei preso un kit 1200
su questa mobo, il procio migliore che si può mettere è un Q9650?
ci dovrebbe essere ancheil QX9770 :D
Ravenmax87
28-07-2009, 08:52
eh lo so...cmq appena posso le cambio subito :D:D
qualcuno che sa darmi dei consigli per l'oc? ;)
grazie in anticipo
Ravenmax87
28-07-2009, 09:54
UP!!! nessuno sa darmi qualche consiglio?:( :(
eh lo so...cmq appena posso le cambio subito :D:D
qualcuno che sa darmi dei consigli per l'oc? ;)
grazie in anticipo
quale prendi?
UP!!! nessuno sa darmi qualche consiglio?:( :(
di che tipo? come overcloccare?
Ravenmax87
28-07-2009, 10:15
dei valori che potrei impostare con questa scheda madre...del tipo il vcore lo lascio a default o devo metterlo manuale?
cmq vorrei prendere 4 gb dominator pc8500
Ciao a tutti,
secondo voi conviene sostituire il dissipatore stock northbridge/mosfet con altri più performanti (vedi enzotech/termalright)?
Sono molto molto tentato....
io ho messo sopra al northbridge una ventolina e le T sono sempre ottime
Magari la notizia era già nota, ma sul sito Asus sono apparsi i driver per Windows 7 (32 e 64 bit) per la nostra MB :D
ciao a tutti...ma la mobo va alimentata con un cavo 4 pin o 8 pin?
ciao a tutti...ma la mobo va alimentata con un cavo 4 pin o 8 pin?
Se hai quello da 8 usa quello, altrimenti anche quello da 4 va bene.
io ho messo sopra al northbridge una ventolina e le T sono sempre ottime
dove l'hai presa la ventola?
gianluca.pirro
29-07-2009, 18:33
Ciao. Allora finalmente dopo due anni ho aggiornato il Bios :D
Mi è comparsa una nuova finestra nei voltaggi:
CPU GTL Reference con quattro possibilità : 0.61 x, 0.63x, 0.65x e Auto.
Cosa metto?
Inoltre un dubbio vecchio: In Plug And play O/S metto si o no?
Qualcuno mi pensa? :help: :stordita:
Ravenmax87
29-07-2009, 20:03
dei valori che potrei impostare con questa scheda madre...del tipo il vcore lo lascio a default o devo metterlo manuale?
siamo in due gianluca :(
gianluca.pirro
29-07-2009, 21:27
cosa vuoi sapere Raven sull'overclock? Non si fa impostando solo il vcore in manuale ci sono un sacco di parametri da impostare...fammi capire da che punto parti
Ravenmax87
30-07-2009, 07:56
cosa vuoi sapere Raven sull'overclock? Non si fa impostando solo il vcore in manuale ci sono un sacco di parametri da impostare...fammi capire da che punto parti
non è la prima volta che overclocco...però mi pare di capire che se lascio il v core in auto questa scheda madre lo alza troppo giusto?
Mazda RX8
30-07-2009, 11:13
Ciao. Allora finalmente dopo due anni ho aggiornato il Bios :D
Mi è comparsa una nuova finestra nei voltaggi:
CPU GTL Reference con quattro possibilità : 0.61 x, 0.63x, 0.65x e Auto.
Cosa metto?
Inoltre un dubbio vecchio: In Plug And play O/S metto si o no?
di solito si setta 0.63x...;) poi dipende da procio a procio!
Plug And play O/S su no!
Plug And play O/S su no!
Curiosità: perché?
pacstealer
30-07-2009, 12:06
ciao ragazzi io ho il BIOS 1406... vale la pena aggiornare secondo voi? che vantaggi avrei? grazie
Mazda RX8
30-07-2009, 12:22
ciao ragazzi io ho il BIOS 1406... vale la pena aggiornare secondo voi? che vantaggi avrei? grazie
se non hai problemi non aggiornarlo...poi se vuoi per sfizio puoi pure come faccio io...:D
Curiosità: perché?
lasci al S.O. il reindirizzamento di tutte le periferiche nei giusti IRQ
ragazzi qualcuno ah installato windows 7 in configurazione achi?chiedo perchè ho avuto problemi...secondo me i driver sata da mettere durante l'istallazione nn gli garbano tanto a questo s.o.
lasci al S.O. il reindirizzamento di tutte le periferiche nei giusti IRQ
E questa cosa non la si ottiene lasciando su Yes quella voce?
...o è proprio quello che volevi evitare? :D
ragazzi qualcuno ah installato windows 7 in configurazione achi?chiedo perchè ho avuto problemi...secondo me i driver sata da mettere durante l'istallazione nn gli garbano tanto a questo s.o.
Vista, se non facevi RAID, non aveva bisogno di driver durante l'installazione... penso che nemmeno 7 ne abbia bisogno.
In ogni caso, come ho scritto un paio di giorni fa, sul sito Asus ci sono i driver per 7 per la nostra MB ;)
gianluca.pirro
30-07-2009, 13:27
di solito si setta 0.63x...;) poi dipende da procio a procio!
Plug And play O/S su no!
Invece sono apparsi anche CPU Clock Skew e NB Clock Skew (Auto, Normal, e delay da 100 a 700). Questi li avete lasciati su Auto?
Ah un'altra cosa l'FSB Strap a quanto lo avete?
gianluca.pirro
30-07-2009, 13:29
non è la prima volta che overclocco...però mi pare di capire che se lascio il v core in auto questa scheda madre lo alza troppo giusto?
I Voltaggi non si lasciano mai in Auto in OC. Quindi devi partire dal valore minimo, poi testare con Orthos se sei stabile. Se non lo sei sali di uno step alla volta e testi finchè sei stabile
The_Saint
30-07-2009, 13:32
E questa cosa non la si ottiene lasciando su Yes quella voce?
...o è proprio quello che volevi evitare? :DLa voce "BIOS Plug and Play" è una vecchia impostazione e serviva solo con il DOS o Windows 95, dal 98 in poi è diventata assolutamente irrilevante (meglio cmq lasciarla su NO), dato che è l'interfaccia ACPI a gestire gli IRQ e non + il BIOS PNP. ;)
Ravenmax87
30-07-2009, 13:44
I Voltaggi non si lasciano mai in Auto in OC. Quindi devi partire dal valore minimo, poi testare con Orthos se sei stabile. Se non lo sei sali di uno step alla volta e testi finchè sei stabile
ho chiesto perchè pensavo che questa scheda madre gestisse meglio i valori in auto...ma ho letto che cmq si alzano troppo anche se funziona...grazie ;)
un Q6600 G0 secondo voi con questa scheda madre come lo setto?
gianluca.pirro
30-07-2009, 15:07
I principi di OC sono sempre uguali...poi i voltaggi vari si fa uno step alla volta e si testa
Ravenmax87
30-07-2009, 15:26
I principi di OC sono sempre uguali...poi i voltaggi vari si fa uno step alla volta e si testa
ok grazie per il suggerimento ;) farò dei test poco per volta
Salve ragazzi, ho ritrovato il mio vecchio hardisk IDE, della western digital, WD1200, mi servirebbe collegarlo alla mia p5q pro per prelevare dei files, connetto l'alimentazione all'alimentatore, ho messo il jumper su slave, poi cosa devo fare? su quale porta devo inserirlo? ha su installato xp ma io voglio fare il boot con il mio sata con vista su.
grazie
BlackLotusITA
01-08-2009, 14:43
Ciao, ho provato a leggere un po di pagine, ma ho un dubbio, qualcuno è riuscito a configurare SpeedFan??? Perchè avrei un sacco bisogno di poter controllare velocità delle ventole!!!
Mazda RX8
01-08-2009, 17:41
Ciao, ho provato a leggere un po di pagine, ma ho un dubbio, qualcuno è riuscito a configurare SpeedFan??? Perchè avrei un sacco bisogno di poter controllare velocità delle ventole!!!
puoi farlo direttamente dal BIOS, usando il Q-FAN...;)
pacstealer
02-08-2009, 19:53
ciao, esiste qualche video di uno che fa OC con questa mobo? perche non saprei da dove cominciare.. se mi date qualche link di tutorial sono contento eehehe
gianluca.pirro
03-08-2009, 01:45
ciao, esiste qualche video di uno che fa OC con questa mobo? perche non saprei da dove cominciare.. se mi date qualche link di tutorial sono contento eehehe
Per prima cosa devi sbloccare quelle opzioni che servono per fare overclock:
-AI OVERCLOCK TUNER impostare su MANUAL
-CPU RATIO SETTING imposta il moltiplicatore della CPU
-FSB FREQUENCY imposta il valore di FSB (da 266 in su) da moltiplicare col moltiplicatore per avere la Freq CPU
-LOAD-LINE CALIBRATION impostare su ENABLED
-CPU SPREAD SPECTRUM impostare su DISABLED
-PCI-E SPREAD SPECTRUM impostare su DISABLED
-C1E SUPPORT impostare su DISABLED
-MAX CPUID VALUE LIMIT impostare su DISABLED
-PCI-E FREQUENCY impostare su 100 (per attivare i Fix)
Questa è la mia procedura:
Impostare manualmente il voltaggio di default delle RAM (DRAM voltage) e i timings certificati. La frequenza la settiamo sempre in sincrono col FSB (quindi il doppio del FSB)
Poi vedere quanto si riesce a raggiungere di FSB max in accoppiata col moltiplicatore più basso (6x in genere) lasciando tutti i voltaggi in Auto e mantenendo sempre la frequemza delle Ram in sincrono, e testare con qualche ora di Orthos.
Una volta individuato il FSB massimo raggiungibile, allora saliamo col moltiplicatore fino a trovare un’accoppiata FSB x MOLTIPLICATORE che ci soddisfi sia come frequenza ram raggiunta sia come frequenza totale CPU, mantenendo ancora una volta tutti i voltaggi in auto e controllando la stabilità del sistema con Orthos in Blend a priorità 10 per un paio d’ore.
Ovviamente controllare in tutte queste operazioni le temperature dei Core con Core temp o Real temp. Una volta stabilita la combinazione FSB-MOLTIPLICATORE desiderata e testata come stabile con i voltaggi in Auto, allora uno ad uno settiamo i voltaggi in manuale a partire dal VID per il vCore e dal valore più basso disponibile dopo Auto per gli altri voltaggi. Dobbiamo cambiare un voltaggio alla volta e subito dopo testare con un’oretta di Orthos se regge bene. In caso positivo si procede con il voltaggio di un altro parametro, altrimenti si aumenta di uno step il voltaggio su cui stiamo lavorando e si testa di nuovo. Tutto ciò sempre controllando le temperature. Questo perché lo scopo nostro è di trovare i voltaggi minimi ai quali il sistema è stabile, in quanto lasciando in Auto il sistema preferenzialmente tenderà a settare voltaggi troppo elevati.
pacstealer
03-08-2009, 12:01
Per prima cosa devi sbloccare quelle opzioni che servono per fare overclock:
-AI OVERCLOCK TUNER impostare su MANUAL
-CPU RATIO SETTING imposta il moltiplicatore della CPU
-FSB FREQUENCY imposta il valore di FSB (da 266 in su) da moltiplicare col moltiplicatore per avere la Freq CPU
-LOAD-LINE CALIBRATION impostare su ENABLED
-CPU SPREAD SPECTRUM impostare su DISABLED
-PCI-E SPREAD SPECTRUM impostare su DISABLED
-C1E SUPPORT impostare su DISABLED
-MAX CPUID VALUE LIMIT impostare su DISABLED
-PCI-E FREQUENCY impostare su 100 (per attivare i Fix)
Questa è la mia procedura:
Impostare manualmente il voltaggio di default delle RAM (DRAM voltage) e i timings certificati. La frequenza la settiamo sempre in sincrono col FSB (quindi il doppio del FSB)
Poi vedere quanto si riesce a raggiungere di FSB max in accoppiata col moltiplicatore più basso (6x in genere) lasciando tutti i voltaggi in Auto e mantenendo sempre la frequemza delle Ram in sincrono, e testare con qualche ora di Orthos.
Una volta individuato il FSB massimo raggiungibile, allora saliamo col moltiplicatore fino a trovare un’accoppiata FSB x MOLTIPLICATORE che ci soddisfi sia come frequenza ram raggiunta sia come frequenza totale CPU, mantenendo ancora una volta tutti i voltaggi in auto e controllando la stabilità del sistema con Orthos in Blend a priorità 10 per un paio d’ore.
Ovviamente controllare in tutte queste operazioni le temperature dei Core con Core temp o Real temp. Una volta stabilita la combinazione FSB-MOLTIPLICATORE desiderata e testata come stabile con i voltaggi in Auto, allora uno ad uno settiamo i voltaggi in manuale a partire dal VID per il vCore e dal valore più basso disponibile dopo Auto per gli altri voltaggi. Dobbiamo cambiare un voltaggio alla volta e subito dopo testare con un’oretta di Orthos se regge bene. In caso positivo si procede con il voltaggio di un altro parametro, altrimenti si aumenta di uno step il voltaggio su cui stiamo lavorando e si testa di nuovo. Tutto ciò sempre controllando le temperature. Questo perché lo scopo nostro è di trovare i voltaggi minimi ai quali il sistema è stabile, in quanto lasciando in Auto il sistema preferenzialmente tenderà a settare voltaggi troppo elevati.
grandissimo! ti ringrazio molto per tutte queste dritte :-)
per quanto riguarda i risparmi energia? tipo l'EPU6-engine lo lascio installato o lo tolgo? senno con cpu-z mi vedo il procio sempre a 2ghz e 0.9v quando in riposo
Mazda RX8
03-08-2009, 13:21
Invece sono apparsi anche CPU Clock Skew e NB Clock Skew (Auto, Normal, e delay da 100 a 700). Questi li avete lasciati su Auto?
Ah un'altra cosa l'FSB Strap a quanto lo avete?
mettili su normal
lo STRAP lo cambio dipende il tipo di oc che voglio... ad esempio ora l'ho a 333, ma prima l'ho avuto a 400MHz per fare il 500x8 in daily, a volte lo usato pure a 266 o addirittura pure a 200mhz...
E questa cosa non la si ottiene lasciando su Yes quella voce?
...o è proprio quello che volevi evitare? :D
voglio evitare quello...
asterixb
05-08-2009, 00:49
ragazzi potete postarmi le vostre temperature di questa skeda ke mi stò seriamente preoccupando
temp della stanza inotrno ai 30°
tem della sk in gioco o sotto sforzo arrivo anke ai 47°...
azzarola mi stò preoccupando, eppure ho un bel case areato
Presa da poco, solo una cosa non mi piace, non ho trovato un modo di far salire fsb e ram asincroni, ovvero lasciare le ram alla loro frequenza standard (nel mio caso ho 4 banchi 333 mhz che in dual vanno a 667) alzando l'fsb salgono per forza a 370, forse c'è un modo? nelle frequenze "manuali" delle ram, parte da 695.. (lo sò che dovrei cambiare le ram comunque)
Ragazzi, ma è normale che ogni tanto avvio il PC è mi ritrovo il bios resettato, con questa scheda? Ho anche cambiato la batteria!
ragazzi potete postarmi le vostre temperature di questa skeda ke mi stò seriamente preoccupando
temp della stanza inotrno ai 30°
tem della sk in gioco o sotto sforzo arrivo anke ai 47°...
azzarola mi stò preoccupando, eppure ho un bel case areato
Anche a me fà 47 quando comincia a scaldare la scheda video piuchealtro :D sarà quello che fà calore e scalda, ho un case areato anche io, quindi o sono sfigate o sono nella norma, comunque niente di allarmante sotto sforzo. Diciamo che scheda a parte, una temp di 45 sotto sforzo sia nella norma secondo me, o comunque non preoccupante per il caldo che fà trallaltro.
Mazda RX8
05-08-2009, 09:49
Ragazzi, ma è normale che ogni tanto avvio il PC è mi ritrovo il bios resettato, con questa scheda? Ho anche cambiato la batteria!
che impostazioni usi nel BIOS?
ragazzi potete postarmi le vostre temperature di questa skeda ke mi stò seriamente preoccupando
temp della stanza inotrno ai 30°
tem della sk in gioco o sotto sforzo arrivo anke ai 47°...
azzarola mi stò preoccupando, eppure ho un bel case areato
temp nella norma...
Ravenmax87
05-08-2009, 11:18
ciao a tutti ho acquistato queste ram (Corsair TWIN2X 4096-6400C5)...ho letto sul QVL Asus che sono compatibili con la P5Q pro...qualcuno di voi sa dirmi se si possono overcloccare oppure no?
grazie a tutti ;)
Mazda RX8
05-08-2009, 11:23
ciao a tutti ho acquistato queste ram (Corsair TWIN2X 4096-6400C5)...ho letto sul QVL Asus che sono compatibili con la P5Q pro...qualcuno di voi sa dirmi se si possono overcloccare oppure no?
grazie a tutti ;)
certo che si possono overcloccare
Ravenmax87
05-08-2009, 11:27
certo che si possono overcloccare
ottimo :) tu pensi che riuscirei ad arrivare a 1066 o forse è un po troppo?
le ram come volt dovrebbero essere a 1.8 o 1.9 a 5 5 5 18 800 mhz
Mazda RX8
05-08-2009, 11:40
ottimo :) tu pensi che riuscirei ad arrivare a 1066 o forse è un po troppo?
le ram come volt dovrebbero essere a 1.8 o 1.9 a 5 5 5 18 800 mhz
dipende che chip montano...
se hai culo a 2.10-2.30 dovresi arrivarci a predere i 1066... timing rilassati ti raccomando...
Ravenmax87
05-08-2009, 11:45
dipende che chip montano...
se hai culo a 2.10-2.30 dovresi arrivarci a predere i 1066... timing rilassati ti raccomando...
timing rilassati intendi intorno al 7?
cmq che tu sappia scaldano tanto anche a def?
Mazda RX8
05-08-2009, 11:49
timing rilassati intendi intorno al 7?
cmq che tu sappia scaldano tanto anche a def?
mah no, non credo riscaldino tantissimo...
come timings rilassati intendevo i subtimings...
Ravenmax87
05-08-2009, 11:57
ok chiaro :)
cmq tu al posto mio le terresti a 800 cercando di abbassare i timing a 4 4 4 12
o le porteresti a 1066?
kekkolekko
05-08-2009, 12:13
ciao ragazzi scusate la mia ignoranza... potreste indicarmi gentilmente dove si collega lo speaker della scheda madre?
quello per fare "BIP":D
Ravenmax87
05-08-2009, 12:15
ciao ragazzi scusate la mia ignoranza... potreste indicarmi gentilmente dove si collega lo speaker della scheda madre?
quello per fare "BIP":D
lo attacchi nell'angolo in basso a destra della scheda madre...di solito se non sbaglio sono i primi 4 pin in basso a sinistra...;)
http://img.hexus.net/v2/motherboards/amd/EPoX/8KDA3+/Pins.jpg
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1215/11-fp_speaker.jpg
scusate, qualcuno sà se è possibile lasciare le ram a 667 mhz e alzare solo l'fsb verso i 400?
Ravenmax87
05-08-2009, 12:23
scusate, qualcuno sà se è possibile lasciare le ram a 667 mhz e alzare solo l'fsb verso i 400?
certo che si può...basta lasciare le ram a def e alzare solo l'fsb...
certo che si può...basta lasciare le ram a def e alzare solo l'fsb...
Non ho trovato il modo, visto che in Auto salgono da sole e in default parte da 695, ma forse ho guardato male.
Edit: Vabè che scemo, le lascio a 695 ed è leggero l'over.
Ravenmax87
05-08-2009, 12:31
Non ho trovato il modo, visto che in Auto salgono da sole e in default parte da 695, ma forse ho guardato male.
Edit: Vabè che scemo, le lascio a 695 ed è leggero l'over.
imposta manualmente il valore a 667 compreso anche il dram voltage...poi alzi il processore...;)
kekkolekko
05-08-2009, 12:49
certo che si può...basta lasciare le ram a def e alzare solo l'fsb...
ok grazie mille per la risposte... avevo smontato il pc e avevo dimenticato dove andasse :D
Ravenmax87
05-08-2009, 12:52
ok grazie mille per la risposte... avevo smontato il pc e avevo dimenticato dove andasse :D
di nulla ;) l'importante è che funzioni adesso...
imposta manualmente il valore a 667 compreso anche il dram voltage...poi alzi il processore...;)
Ok grazie, non avevo trovato il modo di farlo a mano appunto, ma se sò che c'è lo cerco fino a trovarlo.
Hmm no non si può, se metto fsb 390 ad esempio, in dram posso mettere solo a partire da 795 in poi...anche se metto prima l'fsb a 333 poi la cambia da solo vabè al massimo oggi compro ram nuove, però preferivo risparmiare sob
A proposito ma quindi che Ram dovrei prendere? stò facendo confusione, si calcola in dual channel la frequenza massima ? cioè due da 800 mhz non è troppo poi?
gianluca.pirro
05-08-2009, 13:31
grandissimo! ti ringrazio molto per tutte queste dritte :-)
per quanto riguarda i risparmi energia? tipo l'EPU6-engine lo lascio installato o lo tolgo? senno con cpu-z mi vedo il procio sempre a 2ghz e 0.9v quando in riposo
Tutti i risparmi energia si disabilitano in OC
Ravenmax87
05-08-2009, 13:49
Ok grazie, non avevo trovato il modo di farlo a mano appunto, ma se sò che c'è lo cerco fino a trovarlo.
Hmm no non si può, se metto fsb 390 ad esempio, in dram posso mettere solo a partire da 795 in poi...anche se metto prima l'fsb a 333 poi la cambia da solo vabè al massimo oggi compro ram nuove, però preferivo risparmiare sob
A proposito ma quindi che Ram dovrei prendere? stò facendo confusione, si calcola in dual channel la frequenza massima ? cioè due da 800 mhz non è troppo poi?
no anzi...800 va benissimo...processore 400 ram 800 vai in sincrono 1:1...;)
Tutti i risparmi energia si disabilitano in OC
Per qualche motivo in particolare?
A costo di andare off topic, un parere al volo, dovrei scegliere tra :
800 mhz 2x2 gb in kit
4GB DDR2 CORSAIR XMS2 DHX CM2X2048-6400C5DHX
due da 2
2Gb DDR2 800MHz KingSton HyperX KHX6400D2/2G (ne prenderei 2)
o a 1066 se conviene e non ci sono controindicazioni o rogne per poco in più?
4Gb DDR2 1066MHz KingSton HyperX KHX8500D2K2/4G
4Gb AData DDR2 1066+ Extreme Edition Dual Kit 2GBx2 + Dissipatori
Se qualcuno ha qualche esperienza andrei più sicuro. Grazie :)
Non ho problemi di budget (in realtà cel'ho, ma deve durare anni) ma so che spesso non è tutt'oro quello che luccica e si sprecano baini deh.
Ravenmax87
05-08-2009, 14:06
Per qualche motivo in particolare?
A costo di andare off topic, un parere al volo, dovrei scegliere tra :
800 mhz 2x2 gb in kit
4GB DDR2 CORSAIR XMS2 DHX CM2X2048-6400C5DHX
due da 2
2Gb DDR2 800MHz KingSton HyperX KHX6400D2/2G (ne prenderei 2)
o a 1066 se conviene e non ci sono controindicazioni o rogne per poco in più?
4Gb DDR2 1066MHz KingSton HyperX KHX8500D2K2/4G
4Gb AData DDR2 1066+ Extreme Edition Dual Kit 2GBx2 + Dissipatori
Se qualcuno ha qualche esperienza andrei più sicuro. Grazie :)
Non ho problemi di budget (in realtà cel'ho, ma deve durare anni) ma so che spesso non è tutt'oro quello che luccica e si sprecano baini deh.
io andrei su un kit 1066 sicuramente...visto che cmq ti devono durare ;)
Ravenmax87
05-08-2009, 14:17
altrimenti se vuoi spendere meno e non overclocchi le memorie a livelli alti...puoi prendere quelle che vedi nella mia firma...dovresti trovarle a meno di 50 euro...;)
altrimenti se vuoi spendere meno e non overclocchi le memorie a livelli alti...puoi prendere quelle che vedi nella mia firma...dovresti trovarle a meno di 50 euro...;)
Ma Lol non sò se siano proprio le stesse ma.. 4GB DDR2 CORSAIR XMS2 DHX CM2X2048-6400C5DHX 60 + iva :muro:
Ravenmax87
05-08-2009, 14:35
Ma Lol non sò se siano proprio le stesse ma.. 4GB DDR2 CORSAIR XMS2 DHX CM2X2048-6400C5DHX 60 + iva :muro:
quelle sono ancora meglio ;) ;)
Mazda RX8
05-08-2009, 18:33
ok chiaro :)
cmq tu al posto mio le terresti a 800 cercando di abbassare i timing a 4 4 4 12
o le porteresti a 1066?
la seconda... testato personalmente e vanno meglio a 1066...
@kekkolekko: si collega in alto a destra...
Niente poi ho preso le Kingston 8500D2K2/4G 1066Mhz, speriamo siano buone.
Per abbassare i timing, visto che sono 5.5.5.15, che procedura bisogna seguire? Oppure se le porto a 1066 anche se in asincrono rendono meno? Poi CPUID mi dice 1.8 il voltaggio ... mentre sono 2.3, forse in Auto ha abbassato a 1.8 visto che stanno a 800? possibile così tanto?
EDIT: No scusate ho letto un pò di info e in effetti è normale 1.8 a 800.. scusate, un pò di pigrizia da Forum :D
Ravenmax87
06-08-2009, 08:37
Niente poi ho preso le Kingston 8500D2K2/4G 1066Mhz, speriamo siano buone.
Per abbassare i timing, visto che sono 5.5.5.15, che procedura bisogna seguire? Oppure se le porto a 1066 anche se in asincrono rendono meno? Poi CPUID mi dice 1.8 il voltaggio ... mentre sono 2.3, forse in Auto ha abbassato a 1.8 visto che stanno a 800? possibile così tanto?
EDIT: No scusate ho letto un pò di info e in effetti è normale 1.8 a 800.. scusate, un pò di pigrizia da Forum :D
se vuoi un consiglio mettile a 1066...col sincrono processore ram 400:800 (1:1) non ci guardagni nulla...meglio piuttosto mettere processore 400 e ram 1066 ;)
Ravenmax87
10-08-2009, 22:00
ciao, qualcuno di voi che ha il q6600 G0 overcloccato con questa scheda madre mi può postare la sua config? ;)
grazie in anticipo :D
devil_mcry
10-08-2009, 22:40
prendi le corsair dominator 1066 cl5 2x2gb (il kit da 4gb insomma) so che salgono un pochino, fino a 1130-1140mhz rs...
oppure se vuoi il must have, kit ocz blade 1200mhz cl5 4gb
Ravenmax87
11-08-2009, 08:08
ciao, qualcuno di voi che ha il q6600 G0 overcloccato con questa scheda madre mi può postare la sua config? ;)
grazie in anticipo :D
UP!!! PLS :(
Ultras_69
12-08-2009, 14:10
qualcuno installando windows 7 ha riscontrato problemi con l'audio e un sistema 5.1?
a me non funzionano tutte e 5 la casse...ho messo gli ultimi drivere realtek
pacstealer
12-08-2009, 14:20
la scheda audio della nostra mobo crea problemi con COD4... assurdo perche per poter usare il multiplayer bisogna mettere dentro le cuffie ehhaha
Ultras_69
12-08-2009, 14:22
la scheda audio della nostra mobo crea problemi con COD4... assurdo perche per poter usare il multiplayer bisogna mettere dentro le cuffie ehhaha
e x il 5.1?
pacstealer
12-08-2009, 14:58
per cod5 non mi pare dia questo problema... (ho gia messo tutte le patch di aggiornamento pero)
Ultras_69
12-08-2009, 15:06
per cod5 non mi pare dia questo problema... (ho gia messo tutte le patch di aggiornamento pero)
lol 5.1 audio non cod5!
ragazzi ho una domanda da porvi:
in pratica ho questa scheda madre, e come potete vedere dalla firma ho anche una nvidia gtx260....
Sapendo che la scheda madre supporta il CROSSFIRE e non lo SLI, mi chiedevo:
Se aggiungo una Nvidia 8400 (che ho nel cassetto) da usare come PhysX nel secondo slot Pci-Ex, funziona o no?? Non voglio usare lo SLI ma una seconda scheda video come PhysX!!!
Credo che siano 2 cose differenti!!
Illuminatemi!
Saluti Andrea
ragazzi ho una domanda da porvi:
in pratica ho questa scheda madre, e come potete vedere dalla firma ho anche una nvidia gtx260....
Sapendo che la scheda madre supporta il CROSSFIRE e non lo SLI, mi chiedevo:
Se aggiungo una Nvidia 8400 (che ho nel cassetto) da usare come PhysX nel secondo slot Pci-Ex, funziona o no?? Non voglio usare lo SLI ma una seconda scheda video come PhysX!!!
Credo che siano 2 cose differenti!!
Illuminatemi!
Saluti Andrea
Così a lume di naso direi di no, in quanto credo che il driver dia il carico di lavoro alla GPU impegnata in quel momento (quindi mentre giochi la GTX260)... ma attendiamo risposte da "chi ne sa di più" ;)
pacstealer
12-08-2009, 17:25
lol 5.1 audio non cod5!
ah sorry lol :-) boh il 5.1 se ne va ehheeh
RANMA88M
12-08-2009, 18:01
Secondo voi visto che devo cambiare mobo , mi conviene più una P5q Pro oppure una P5q-e?
Wing_Zero
12-08-2009, 22:32
leggendo parecchie recensioni online, cercavo un parere sincero da voi possessori di p5q pro, e senza fanboysmi di sorta...
In pratica sono indeciso se prendere una p5qpro nuova (98 euro) o una p5k pro usata (74 euro). L'unico punto che mi interessa è l'overclock.
Guardando parecchie recensioni online..ed anche i vostri overclock...ho visto che la p5q pro non riesce a salire sopra i 450 di bus con i quad core...invece la p5k pro, con il vecchi p35, riesce a raggiungere , cpu permettendo, facilmente anche i 500 di fsb...voi che mi dite? mi confermate questa sensazione?
grazie 100 per le risposte.
wing
leggendo parecchie recensioni online, cercavo un parere sincero da voi possessori di p5q pro, e senza fanboysmi di sorta...
In pratica sono indeciso se prendere una p5qpro nuova (98 euro) o una p5k pro usata (74 euro). L'unico punto che mi interessa è l'overclock.
Guardando parecchie recensioni online..ed anche i vostri overclock...ho visto che la p5q pro non riesce a salire sopra i 450 di bus con i quad core...invece la p5k pro, con il vecchi p35, riesce a raggiungere , cpu permettendo, facilmente anche i 500 di fsb...voi che mi dite? mi confermate questa sensazione?
grazie 100 per le risposte.
wing
a quel prezzo è un furto, la p5q digerisce poco fsb elevati ;)
a quel prezzo è un furto, la p5q digerisce poco fsb elevati ;)
Il prezzo della P5K Pro usata direi che è un furto ;)
Il prezzo della P5K Pro usata direi che è un furto ;)
ovvio :) la liscia vale si e no 30€ o 35€, la pro ne vale massimo 45€
ragazzi ho una domanda da porvi:
in pratica ho questa scheda madre, e come potete vedere dalla firma ho anche una nvidia gtx260....
Sapendo che la scheda madre supporta il CROSSFIRE e non lo SLI, mi chiedevo:
Se aggiungo una Nvidia 8400 (che ho nel cassetto) da usare come PhysX nel secondo slot Pci-Ex, funziona o no?? Non voglio usare lo SLI ma una seconda scheda video come PhysX!!!
Credo che siano 2 cose differenti!!
Illuminatemi!
Saluti Andrea
Per andare va, poi dalle opzioni dovrebbe esserci il settaggio per selezionare la scheda dedicata alla fisica. E' che non so che boost possa dare l'8400, prova a chiedere nella sezione vga o nel 3d delle gtx260
Wing_Zero
13-08-2009, 10:34
a quel prezzo è un furto, la p5q digerisce poco fsb elevati ;)
si lo so che 74 euro sn tanti x la p5kpro, ma allora che scheda madre mi consigliate per overclokkare con fsb elevati i vari q9xxx ??? prezzo sotto i 100 euro...io nn vedo molte alternative...la p5kpro mi sembra l'unica
si lo so che 74 euro sn tanti x la p5kpro, ma allora che scheda madre mi consigliate per overclokkare con fsb elevati i vari q9xxx ??? prezzo sotto i 100 euro...io nn vedo molte alternative...la p5kpro mi sembra l'unica
Gigabyte UD3R è la migliore, cmq se sei intorno ai 480 per un quad è molto e stai quasi al limite con la P5Q PRO
Wing_Zero
13-08-2009, 11:22
Gigabyte UD3R è la migliore, cmq se sei intorno ai 480 per un quad è molto e stai quasi al limite con la P5Q PRO
ma la p5q pro arriva a 480???
io overclock tirati che ho visto...massimo massimo 450...raggiungendo i 460 solo alzando di molto il Trd...
invece , come prestazioni in overclock quad core, tra queste quale mi consigli?
P5Q-E
P5Q-pro
Dfi blood iron p45 (nn elite)
asus p5k pro
??
ma la p5q pro arriva a 480???
io overclock tirati che ho visto...massimo massimo 450...raggiungendo i 460 solo alzando di molto il Trd...
invece , come prestazioni in overclock quad core, tra queste quale mi consigli?
P5Q-E
P5Q-pro
Dfi blood iron p45 (nn elite)
asus p5k pro
??
io ero arrivato stabile a 480x7 (mi pare), per un quad vedo più equilibrata la P5Q PRO
Wing_Zero
13-08-2009, 11:52
io ero arrivato stabile a 480x7 (mi pare), per un quad vedo più equilibrata la P5Q PRO
perchè ho l'opportunità di prendere la p5q-e ad 80 euro..dovrebbe essere uguale se nn meglio della pro giusto?
perchè ho l'opportunità di prendere la p5q-e ad 80 euro..dovrebbe essere uguale se nn meglio della pro giusto?
mi pare meglio
Mazda RX8
13-08-2009, 12:00
perchè ho l'opportunità di prendere la p5q-e ad 80 euro..dovrebbe essere uguale se nn meglio della pro giusto?
prendi questa! ;)
Wing_Zero
13-08-2009, 12:07
prendi questa! ;)
ok allora mi fido è! :)
grazie a tutti...
Mazda RX8
13-08-2009, 12:12
ok allora mi fido è! :)
grazie a tutti...
;)
Wing_Zero
13-08-2009, 12:33
;)
in questo 3D penso che ci saranno molti appassionati di overclock intensivo come me...perchè nn mettiamo su un Database del massimo FSB che riusciamo a raggiungere con le varie P5Q ??
Non sarebbe male...perlomeno se fosse esistita una cosa del genere ,perlomeno a me avrebbe semplificato molto la vita nella scelta della nuova mobo...
Mazda RX8
13-08-2009, 12:37
in questo 3D penso che ci saranno molti appassionati di overclock intensivo come me...perchè nn mettiamo su un Database del massimo FSB che riusciamo a raggiungere con le varie P5Q ??
Non sarebbe male...perlomeno se fosse esistita una cosa del genere ,perlomeno a me avrebbe semplificato molto la vita nella scelta della nuova mobo...
se guardi in prima pag c'è una cosa simile...
Ghiacciodj
13-08-2009, 13:00
volevo avere una conferma da voi ragazzi.. questa scheda regge il pentium D? dalla descrizione non c'è scritto... ma io presumo di si... o mi sbaglio?
devil_mcry
13-08-2009, 13:10
ovvio :) la liscia vale si e no 30€ o 35€, la pro ne vale massimo 45€
cm ti dissi quando la p5k pro e la p5q pro erano ambedue in commercio la diff tra le 2 era di 10e
con la diff che la p5k pro ti bencha anche 600mhz di fsb, la p5q pro non so dove arriva ma e gia tanto se tiene rs d.u. i 500 senza voltaggi strani (ad eccezione delle mosche bianche)
chi ha la p5k pro non la vende,e chi la vende la fa pagare + della p5q pro xke appunto in oc vale d+...
oltre al fatto che la p5k pro non ha niente in comune con la serie p5k.
detto cio, c'è di meglio. prenderei una dfi o una extreme giga appena uscita...
Wing_Zero
13-08-2009, 13:41
cm ti dissi quando la p5k pro e la p5q pro erano ambedue in commercio la diff tra le 2 era di 10e
con la diff che la p5k pro ti bencha anche 600mhz di fsb, la p5q pro non so dove arriva ma e gia tanto se tiene rs d.u. i 500 senza voltaggi strani (ad eccezione delle mosche bianche)
chi ha la p5k pro non la vende,e chi la vende la fa pagare + della p5q pro xke appunto in oc vale d+...
oltre al fatto che la p5k pro non ha niente in comune con la serie p5k.
detto cio, c'è di meglio. prenderei una dfi o una extreme giga appena uscita...
eh lo so...
quindi meglio una p5q-e nuova a 80 euro o una p5k pro usata da 1 anno a 74 euro..??
oppure una dfi blood iron 45 NON elite???
this is the question...
devil_mcry
13-08-2009, 13:50
eh lo so...
quindi meglio una p5q-e nuova a 80 euro o una p5k pro usata da 1 anno a 74 euro..??
oppure una dfi blood iron 45 NON elite???
this is the question...
meglio altra roba. cioe tra p5q-e e p5k pro meglio la seconda, ma ci sono monbo + recenti un po migliori. ti suggerisco una giga ud3r o la extreme
Wing_Zero
13-08-2009, 14:04
meglio altra roba. cioe tra p5q-e e p5k pro meglio la seconda, ma ci sono monbo + recenti un po migliori. ti suggerisco una giga ud3r o la extreme
la extreme d che???
ma la giga ud3r costa 1 po troppo...
tra p5l pro, p5q e ed dfi blood iron p45 ??
gianlucag78
13-08-2009, 15:07
Io avevo la Blood IRon P35...l'ho cambiata con una P5q solo perchè la mia non supportava il PCI-E 2.0 e la mia nuova scheda invece era PCI-E 2.0...
Ti dirò..mi sono torvato meglio con la Blood Iron che con la P5q...
Wing_Zero
13-08-2009, 15:09
Io avevo la Blood IRon P35...l'ho cambiata con una P5q solo perchè la mia non supportava il PCI-E 2.0 e la mia nuova scheda invece era PCI-E 2.0...
Ti dirò..mi sono torvato meglio con la Blood Iron che con la P5q...
mbe ci credo...ormai le schede cn p35 sn introvabile...e la blood iron era una bestia...
me la potevi vendere a me xD
Cmq mi sa che hai fatto un mezzo passo falso...tanto il pci express 2.0 nn serve ad una cippa...al massimo ci metti mezzo secondo di meno negli intervalli di caricamente dei giochi...anche io houna 4850 che è pci express 2.0....ma nn c'e' nessunissima differenza ad usarla su una mobo 1.0 o 2.0....
cm ti dissi quando la p5k pro e la p5q pro erano ambedue in commercio la diff tra le 2 era di 10e
con la diff che la p5k pro ti bencha anche 600mhz di fsb, la p5q pro non so dove arriva ma e gia tanto se tiene rs d.u. i 500 senza voltaggi strani (ad eccezione delle mosche bianche)
chi ha la p5k pro non la vende,e chi la vende la fa pagare + della p5q pro xke appunto in oc vale d+...
oltre al fatto che la p5k pro non ha niente in comune con la serie p5k.
detto cio, c'è di meglio. prenderei una dfi o una extreme giga appena uscita...
non ha senso, una scheda precedente non può costare più di quella nuova :O può essere overcloccabile quanto ti pare ma il prezzo DEVE essere inferiore alla P5Q PRO
Wing_Zero
13-08-2009, 15:36
non ha senso, una scheda precedente non può costare più di quella nuova :O può essere overcloccabile quanto ti pare ma il prezzo DEVE essere inferiore alla P5Q PRO
infatti mi sn deciso per la p5q-e...che, inprevisione di prendere un q9550...se raggiungo..to'...non i 480, ma anche solo i 470 di fsb...sn a 4 ghz!...direi che
1) dovrei avere un procio abbastanza sculato per arrivare li!
2)Penso che sono cmq abbastanza...
in piu' la scheda è nuova, caratteristiche migliori, ich10r che ha prestazioni superiori di molto al 9...pci express 2.0...
direi che 74 euro contro 80 è proprio un furto!
devil_mcry
13-08-2009, 18:39
infatti mi sn deciso per la p5q-e...che, inprevisione di prendere un q9550...se raggiungo..to'...non i 480, ma anche solo i 470 di fsb...sn a 4 ghz!...direi che
1) dovrei avere un procio abbastanza sculato per arrivare li!
2)Penso che sono cmq abbastanza...
in piu' la scheda è nuova, caratteristiche migliori, ich10r che ha prestazioni superiori di molto al 9...pci express 2.0...
direi che 74 euro contro 80 è proprio un furto!
l'ich10r non è molto piu prestanti al 9, anzi vanno uguali. una volta qualcuno mi disse pure che l'ich9r era più prestante (e lui aveva l'ich10r)
idem il p35 rispetto al p45, dove il p35 ha timing + spinti e bencha di + a parità di mhz
il pci express 2.0 è buono,si, ma all'atto pratico nn cambiano le prestazioni e il vantaggio che introduce non è fruibile mediante le attuali schede video (cioe bypassare l'alimentazione della vga completamente via monbo e non con cavo pci-e)...
ripeto io nn prenderei una p5q-e ma una gigabyte... qu
non ha senso, una scheda precedente non può costare più di quella nuova :O può essere overcloccabile quanto ti pare ma il prezzo DEVE essere inferiore alla P5Q PRO
ti ripeto, la diff di costo quando p5k pro e p5q pro erano in vendita era di 5 max 10€
quando ho preso la p5k pro, la p5q pro c'era e costava solo 10€ in più. non l'ho presa xke andava gia male allora e tutti la snobbavano/sconsigliavano.
l'usato svaluta in base al valore dell'oggetto. una cosa che costa tanto e vale poco svaluta + di una cosa che costa un po di meno ma è migliore
svaluta meno una piccola utilitaria economica che una modesta berlina. e dopo qualche anno trovi una fiat 600 che costa piu di una lancia y per esempio... tanto per citare qualcosa di prezzo non troppo distante
per questo le p5q pro si fa fatica a darle via a 60€, mentre le p5k pro si riescono a vendere anche a 70-75€...
Wing_Zero
13-08-2009, 20:24
l'ich10r non è molto piu prestanti al 9, anzi vanno uguali. una volta qualcuno mi disse(per la serie usiamo pure riscontri oggettivi è...) pure che l'ich9r era più prestante (e lui aveva l'ich10r)
idem il p35 rispetto al p45, dove il p35 ha timing + spinti e bencha di + a parità di mhz
Ecco, rispetto al post di prima in cui avevi ragione imho, qui hai scritto un mare di cavolate.
Adesso non è che devi spararle perchè hai un ich9r e devi dire delle scemenze sull'ich10r :doh:
prove oggettive:
1) Prestazioni dell'ich10R rispetto al ich9R
http://media.bestofmicro.com/L/R/116127/original/image019.PNG
http://media.bestofmicro.com/L/L/116121/original/image009.PNG
http://media.bestofmicro.com/L/M/116122/original/image010.PNG
(la linea viola è l'ich10 che STACCA DI NETTO il 9!)
Ci vuole un bel coraggio a dire che vanno uguali :doh:
2) Prestazioni del p45 rispetto al p35
prove oggettive:
http://media.bestofmicro.com/L/7/116107/original/fritz_kilo.png
http://media.bestofmicro.com/M/O/116160/original/winrar.png
http://media.bestofmicro.com/M/C/116148/original/quake4.png
Come tutti i bench di chipset, la differenza è irrisoria...infatti non sono le prestazioni del chipset che influiscono sulla scelta della mobo...ma visto che ci tieni a puntualizzare puntualizziamo pure...
Ci vuole proprio un bel coraggio a dire che il p35 ha timing piu' spinti e va di +!
in piu' abbiamo il pci express 2.0 come feature aggiuntiva...che per il futuro va sempre bene...
ed una dissipazione migliore del chipset della mobo...
RIPETO: la p5k pro è migliore in overclock grazie al p35...ma tutte le altre cose che hai detto, come ti ho dimostrato, sono decisamente aleatorie.
Saluti
Wing
devil_mcry
13-08-2009, 20:40
Ecco, rispetto al post di prima in cui avevi ragione imho, qui hai scritto un mare di cavolate.
Adesso non è che devi spararle perchè hai un ich9r e devi dire delle scemenze sull'ich10r :doh:
prove oggettive:
(la linea viola è l'ich10 che STACCA DI NETTO il 9!)
Ci vuole un bel coraggio a dire che vanno uguali :doh:
2) Prestazioni del p45 rispetto al p35
prove oggettive:
Come tutti i bench di chipset, la differenza è irrisoria...infatti non sono le prestazioni del chipset che influiscono sulla scelta della mobo...ma visto che ci tieni a puntualizzare puntualizziamo pure...
Ci vuole proprio un bel coraggio a dire che il p35 ha timing piu' spinti e va di +!
in piu' abbiamo il pci express 2.0 come feature aggiuntiva...che per il futuro va sempre bene...
ed una dissipazione migliore del chipset della mobo...
RIPETO: la p5k pro è migliore in overclock grazie al p35...ma tutte le altre cose che hai detto, come ti ho dimostrato, sono decisamente aleatorie.
Saluti
Wing
non hai capito la storia del p35 vs il p45.
innanzi tutto i test sul nb sono ridicoli, non ci sono numeri se non punteggi sintetici, dove in uno il p45 a 1333mhz è più veloce di se stesso a 1600mhz di fsb
poi in un'altro il p45 risulta più prestante di un x48...
il p35 ha settaggi di timing interni che gli permettono di lavorare con pl molto tirati. p45 con pl7 a 500 di fsb in d.u. non c'è nessuno che li tiene.
su p45 il pl7 e talmente instabile che si riesce fare giusto qualche screen cn vnb molto alti
su p35 con 1.40 c.a. (nb che parte da 1.25v) riesci ad essere solido a pl6 , io sn rs 500 di fsb, strap 333, pl7 e ram a 1200 cn 1.31v quindi 0.06v in + del default...
quelli cn le mie ram e p45 di solito sono sotto i 10gb/s di banda con almeno 0.1v in + sul nb, io faccio 10gb/s e spiccioli con 0.06v in nb..
il bench sugli hdd vale la stessa cosa, innanzi tutto usano un raid0+1 quindi 4 hdd e sia ich10r che 9r nn è saggio farli lavorare cn + di 3 hdd perche la latenza del sb inizia a gravare sui dischi, 2 i test sn fatti con i medesimi driver e settaggi? io diffiderei molto da quei test sintetici, anche perchè ho un raid0 a 3hdd su ich9r e quando ne avevo solo 2 nei test sintetici tipo hd avevo gli stessi iops di un mio amico che ha l'ich10r
considera che con i driver forniti con il cd asus della mia monbo (e non capita solo a me) il raid0 a 3 hdd non va oltre i 250mh/s di tr, devo mettere gli ultimi disponibili per arrivare alla velocità massima consentita dai miei hdd, ovvero 330mb/s, idem un'altro con 4hdd e ich10r che si fermava poco sopra ai 280mb/s invece di fare quasi 400mbs . per quello ti dico di prendere quelle cose con le pinze... capisci?
dal momento che i dischi (uguali) arrivano agli stessi valori di trasfer rate e access time gli iops sono uguali su questi controller... cmq per maggiori delucidazioni (sopratutto se ti interessa fare un raid) c'è una disc sull'argomento (raid0 con hdd da 7200rpm) molto approfondita che ti consiglio guardare
cmq ripeto invece di sprecare soldi su una p5q prendi la giga ud3r, se vuoi cloccare serve roba che va...
Wing_Zero
13-08-2009, 21:18
non hai capito la storia del p35 vs il p45.
innanzi tutto i test sul nb sono ridicoli, non ci sono numeri se non punteggi sintetici, dove in uno il p45 a 1333mhz è più veloce di se stesso a 1600mhz di fsb
poi in un'altro il p45 risulta più prestante di un x48...
il p35 ha settaggi di timing interni che gli permettono di lavorare con pl molto tirati. p45 con pl7 a 500 di fsb in d.u. non c'è nessuno che li tiene.
su p45 il pl7 e talmente instabile che si riesce fare giusto qualche screen cn vnb molto alti
su p35 con 1.40 c.a. (nb che parte da 1.25v) riesci ad essere solido a pl6 , io sn rs 500 di fsb, strap 333, pl7 e ram a 1200 cn 1.31v quindi 0.06v in + del default...
quelli cn le mie ram e p45 di solito sono sotto i 10gb/s di banda con almeno 0.1v in + sul nb, io faccio 10gb/s e spiccioli con 0.06v in nb..
Rispetto all'overclock l'ho detto anche io che il p35 era piu' prestante...non c'era molto da capire...come prestazione in SE no. Infatti nn ha senso comparare le prestazioni dei chipset...pero' se lo vogliamo fare il p45 va impercettibilmente meglio. non si discute.
il bench sugli hdd vale la stessa cosa, innanzi tutto usano un raid0+1 quindi 4 hdd e sia ich10r che 9r nn è saggio farli lavorare cn + di 3 hdd perche la latenza del sb inizia a gravare sui dischi, 2 i test sn fatti con i medesimi driver e settaggi? io [B]diffiderei molto da quei test sintetici, anche perchè ho un raid0 a 3hdd su ich9r e quando ne avevo solo 2 nei test sintetici tipo hd avevo gli stessi iops di un mio amico [/B:doh: ]che ha l'ich10r
falso e falso.
1) innazitutto i bench nn sono in raid 0 +1 ma ci sono anche in raid 0 quindi con solo 2 hd.
2) chi è che decide che non è "saggio" farlo lavorare con piu' di 3 hd? te? per quale motivo? ma che diciiii?:doh:
cmq sia, in tutti i test, raid 0, 0+1, 5 l'ich10R è nettamente superiore all'ich9R!!!
poi vabbè...il fatto che diffideresti dai bench di tom's hardware ed io invece mi devo fidare del tuo amico che dice che l'ich10 va peggio del 9...la cosa è decisamente sbeliccante dalle risate...quasi sfiora il ridicolo...per la serie: :mc: :mc: :mc: :mc:
80 euro per una p5q e continuo a non cosiderarli sprecati...perchè, procio permettendo, a 4 ghz ci arrivo tranquillamente come fsb massimo...e sono apposto cosi'. mi sn risparmiato 40 euro (quanto mi sarebbe costata la gigabyte ud3r) che non mi avrebbero fatto ottenere nulla di piu'.
Cmq tutte ste persone che scongliavano le p5q al tempo non le ricordo, e lo dico da frequentare del 3d p5q series, p5q pro, e p5q-e, dal primo giorno di nascita di ognuno di questi :p
devil_mcry
13-08-2009, 21:32
Rispetto all'overclock l'ho detto anche io che il p35 era piu' prestante...non c'era molto da capire...come prestazione in SE no. Infatti nn ha senso comparare le prestazioni dei chipset...pero' se lo vogliamo fare il p45 va impercettibilmente meglio. non si discute.
falso e falso.
1) innazitutto i bench nn sono in raid 0 +1 ma ci sono anche in raid 0 quindi con solo 2 hd.
2) chi è che decide che non è "saggio" farlo lavorare con piu' di 3 hd? te? per quale motivo? ma che diciiii?:doh:
cmq sia, in tutti i test, raid 0, 0+1, 5 l'ich10R è nettamente superiore all'ich9R!!!
poi vabbè...il fatto che diffideresti dai bench di tom's hardware ed io invece mi devo fidare del tuo amico che dice che l'ich10 va peggio del 9...la cosa è decisamente sbeliccante dalle risate...quasi sfiora il ridicolo...per la serie: :mc: :mc: :mc: :mc:
80 euro per una p5q e continuo a non cosiderarli sprecati...perchè, procio permettendo, a 4 ghz ci arrivo tranquillamente come fsb massimo...e sono apposto cosi'. mi sn risparmiato 40 euro (quanto mi sarebbe costata la gigabyte ud3r) che non mi avrebbero fatto ottenere nulla di piu'.
guarda che il raid0 lo fanno anche cn 4hdd in quel test mi pare di aver capito
poi un test di tom's dove vengono pubblicizate delle monbo p45+ich10r quanto pensi sia reale nei confronti degli altri south bridge?
con + di 3 hdd la latenza del southbridge si aggrava su quello degli hdd e si somma, non ci credi? ho postato giusto dei test eseguiti da siti sulla stessa piattaforma con 3 e 4 hdd sulla discussione che ti dicevo
lo sai che più hdd metti in raid0 più il raid e insicuro? ne puoi mettere anche 50 ma se chiedi in giro la maggior parte consigliano al max 2 hdd
lo sai che i controller integrati gestiscono male i raid5 e rischi di perdere la partità sui dischi? nessuno lo usa chi fa raid seri usa controller riservati
quelli integrati sono sicuri giusto per un raid0, un raid1 o un raid10 (basilari)
queste cose non le dico io sono scritte nere su bianco su 600 pagine di discussione sui raid0 su ich10r e ich9r dove ci saranno dozzine di bench di dischi uguali (dato che abbiamo tutti wd re3 o wd black) su ich10r e ich9r dove vanno tutti uguali. perchè? sai che gli iops sono un rapporto tra tr e at con una determinata dimensione di pacchetto?
cerca ovunque su internet ich10r vs ich9r, qui su hw, o qualunque cosa del genere vedi che tutti dicono che sono uguali.
detto questo, su internet ho visto le recensioni piu assurde, ho visto pure degli atom essere più veloci nei bench sintetici di un p4 con ht a 3ghz e di pentium D
tu preferisci credere a tom's e fai bene, finchè ci credi va bene, in un sito dove non si sbilanciano se recensiscono 2 prodotti completamente diversi o dove tirano acqua a quello che testano...
io avrei speso quei 40€ che sarebbero stati ben investiti, oltretutto la ud3r ha l'ich10r quindi tutti sti discorsi che fai senza avere in meno ne un ich10r, ne un ich9r tantomeno un raid sono inutili (ma ti suggerisco di dare uno sguardo a quella disc)
riguardo alla p5q-e spero per te ce la faccia a tirare il quad, la diff tra una p5q-e o p5q pro e una monbo tipo ud3r o dfi p45 è abissale... buona fortuna
detto questo qui è meglio chiudere perchè siamo OT in qualunque caso
sia se si parla di ud3r
sia se si parla di ich10r
sia se si parla di p5q-e
ps nel mercatino uno vendeva giusto una p5k pro con dissy thermalright a 65€...
Wing_Zero
14-08-2009, 00:16
guarda che il raid0 lo fanno anche cn 4hdd in quel test mi pare di aver capito
poi un test di tom's dove vengono pubblicizate delle monbo p45+ich10r quanto pensi sia reale nei confronti degli altri south bridge?
con + di 3 hdd la latenza del southbridge si aggrava su quello degli hdd e si somma, non ci credi? ho postato giusto dei test eseguiti da siti sulla stessa piattaforma con 3 e 4 hdd sulla discussione che ti dicevo
lo sai che più hdd metti in raid0 più il raid e insicuro? ne puoi mettere anche 50 ma se chiedi in giro la maggior parte consigliano al max 2 hdd
lo sai che i controller integrati gestiscono male i raid5 e rischi di perdere la partità sui dischi? nessuno lo usa chi fa raid seri usa controller riservati
quelli integrati sono sicuri giusto per un raid0, un raid1 o un raid10 (basilari)
queste cose non le dico io sono scritte nere su bianco su 600 pagine di discussione sui raid0 su ich10r e ich9r dove ci saranno dozzine di bench di dischi uguali (dato che abbiamo tutti wd re3 o wd black) su ich10r e ich9r dove vanno tutti uguali. perchè? sai che gli iops sono un rapporto tra tr e at con una determinata dimensione di pacchetto?
cerca ovunque su internet ich10r vs ich9r, qui su hw, o qualunque cosa del genere vedi che tutti dicono che sono uguali.
detto questo, su internet ho visto le recensioni piu assurde, ho visto pure degli atom essere più veloci nei bench sintetici di un p4 con ht a 3ghz e di pentium D
tu preferisci credere a tom's e fai bene, finchè ci credi va bene, in un sito dove non si sbilanciano se recensiscono 2 prodotti completamente diversi o dove tirano acqua a quello che testano...
io avrei speso quei 40€ che sarebbero stati ben investiti, oltretutto la ud3r ha l'ich10r quindi tutti sti discorsi che fai senza avere in meno ne un ich10r, ne un ich9r tantomeno un raid sono inutili (ma ti suggerisco di dare uno sguardo a quella disc)
riguardo alla p5q-e spero per te ce la faccia a tirare il quad, la diff tra una p5q-e o p5q pro e una monbo tipo ud3r o dfi p45 è abissale... buona fortuna
detto questo qui è meglio chiudere perchè siamo OT in qualunque caso
sia se si parla di ud3r
sia se si parla di ich10r
sia se si parla di p5q-e
ps nel mercatino uno vendeva giusto una p5k pro con dissy thermalright a 65€...
so come funzionano i test, e quello che significano.
Io ti ho postate i bench di toms hardware, come avrei potuto fare di qualsiasi altro famoso sito...tu invece sostenevi le argomentazioni parlando di quello che ti ha detto il tuo amico...uguale no? :doh:
Cmq, gira che ti rigira finiamo sempre li...nn c'è molto da dire:
1) l'ich10R è PRESTAZIONALMENTE SUPERIORE all'ICH9R
2) IL p45 è LIEVEMENTE PIU' VELOCE del p35
3) Il p35 è migliore in overclock del P45
punto. nn c'è altro da dire. :D
I bench lo provano.
Saluti
Wing
P.S.:
Mi ero gia messo in coda per quella p5k pro del mercatino...voleva 65 euro + le spese (senza dissi thermalright), senza limare di 1 euro. alla fine mi veniva 74 euro spedita, in piu' il tipo aveva pitturato di giallo i condensatori (??!!!???) ed aveva smontato i dissi del north e south per metterne altri e per poi rimontare quelli originali (nn so come li ha montanti..bene...male...con o senza pasta)...e la scheda ha piu' di un anno di vita....
Spendere 74 per sto zozzo qua o 80 euro per una p5qe nuova fiammante...preferisco la seconda :)
ti ripeto, la diff di costo quando p5k pro e p5q pro erano in vendita era di 5 max 10€
quando ho preso la p5k pro, la p5q pro c'era e costava solo 10€ in più. non l'ho presa xke andava gia male allora e tutti la snobbavano/sconsigliavano.
l'usato svaluta in base al valore dell'oggetto. una cosa che costa tanto e vale poco svaluta + di una cosa che costa un po di meno ma è migliore
svaluta meno una piccola utilitaria economica che una modesta berlina. e dopo qualche anno trovi una fiat 600 che costa piu di una lancia y per esempio... tanto per citare qualcosa di prezzo non troppo distante
per questo le p5q pro si fa fatica a darle via a 60€, mentre le p5k pro si riescono a vendere anche a 70-75€...
:sbonk: ok se lo dici tu :asd: certo una mobo con 2 anni di età costa di più della versione con 2 mesi :asd: allora la mia P5K poteva valere anche 80€ :rotfl:
ps: non ha senso questo discorso, potrebbe essere valido qui.Ma fuori ti offrono 35€ per quella scheda che è il prezzo giusto, imho
devil_mcry
14-08-2009, 11:04
:sbonk: ok se lo dici tu :asd: certo una mobo con 2 anni di età costa di più della versione con 2 mesi :asd: allora la mia P5K poteva valere anche 80€ :rotfl:
ps: non ha senso questo discorso, potrebbe essere valido qui.Ma fuori ti offrono 35€ per quella scheda che è il prezzo giusto, imho
ma la p5k pro è uscita molto dopo alle altre, abb. a ridosso della serie p5q :\
se la data che ho è giusta, la p5k pro è uscita nei primi mesi del 2008...
Wing_Zero
14-08-2009, 11:36
ma la p5k pro è uscita molto dopo alle altre, abb. a ridosso della serie p5q :\
se la data che ho è giusta, la p5k pro è uscita nei primi mesi del 2008...
la p5k pro è uscita a novembre 2007....!!!!
ma la p5k pro è uscita molto dopo alle altre, abb. a ridosso della serie p5q :\
se la data che ho è giusta, la p5k pro è uscita nei primi mesi del 2008...
sarà ma per me non li vale 75-80€
la p5k pro è uscita a novembre 2007....!!!!
siamo li
ma mettando l'ultimo bios Version 2102
dove recita:
Description P5Q PRO BIOS 2102
update Express Gate to v1.4.6.2.
l' Express Gate funziona anche sotto raid0??
thx
Ciao
ma mettando l'ultimo bios Version 2102
dove recita:
l' Express Gate funziona anche sotto raid0??
thx
Ciao
No, solo con i dischi settate in ide
No, solo con i dischi settate in ide
va che palle non hanno ancora sitemato sta cosa :mad:
thx
gianlucag78
16-08-2009, 07:41
Ciao a tutti, mi sono papena iscritto anche io al clun P5Q Pro e subito ho bisogno di voi..
mi è arrivata da poco tempo la scheda e avendo problemi di velocità di grafica mi è stato suggerito di aggiornare il Bios.
Cosa che ho fatto passando dalla vers 1611 alla ultima 2102...
Putroppo le prestazioi non sono migliarate ed in più nel bios mi sono spariti alcuni settaggi tra cui Intel SpeedStep Tech e Front panel audio type
Quindi nopn posso più togliere lo SpeedStep e disabilitare il pannello frontale per l'uso dell'audio HD utilizzando quindi quello standard..
le mie domande quindi sono...quale versione di bios ritenete la più valida ma anche la più completa?
E possibile disabilitare lo SpeedStep in altro modo? ( ho paura che in realtà questo "ballare" di frequenza mi crei più rallentamenti che altro....
E per il pannello forntale ? come faccio ora ad usare le cuffie su quest'ultimo?
Ciao a tutti, mi sono papena iscritto anche io al clun P5Q Pro e subito ho bisogno di voi..
mi è arrivata da poco tempo la scheda e avendo problemi di velocità di grafica mi è stato suggerito di aggiornare il Bios.
Cosa che ho fatto passando dalla vers 1611 alla ultima 2102...
Putroppo le prestazioi non sono migliarate ed in più nel bios mi sono spariti alcuni settaggi tra cui Intel SpeedStep Tech e Front panel audio type
Quindi nopn posso più togliere lo SpeedStep e disabilitare il pannello frontale per l'uso dell'audio HD utilizzando quindi quello standard..
le mie domande quindi sono...quale versione di bios ritenete la più valida ma anche la più completa?
E possibile disabilitare lo SpeedStep in altro modo? ( ho paura che in realtà questo "ballare" di frequenza mi crei più rallentamenti che altro....
E per il pannello forntale ? come faccio ora ad usare le cuffie su quest'ultimo?
Sicuro che ti siano sparite quelle voci? Mi pare alquanto strano...
Per il discorso problemi di "velocità grafica" => aggiorna il BIOS... ma chi è che ti ha detto 'sta cosa? :confused:
Mazda RX8
16-08-2009, 11:53
Ciao a tutti, mi sono papena iscritto anche io al clun P5Q Pro e subito ho bisogno di voi..
mi è arrivata da poco tempo la scheda e avendo problemi di velocità di grafica mi è stato suggerito di aggiornare il Bios.
Cosa che ho fatto passando dalla vers 1611 alla ultima 2102...
Putroppo le prestazioi non sono migliarate ed in più nel bios mi sono spariti alcuni settaggi tra cui Intel SpeedStep Tech e Front panel audio type
Quindi nopn posso più togliere lo SpeedStep e disabilitare il pannello frontale per l'uso dell'audio HD utilizzando quindi quello standard..
le mie domande quindi sono...quale versione di bios ritenete la più valida ma anche la più completa?
E possibile disabilitare lo SpeedStep in altro modo? ( ho paura che in realtà questo "ballare" di frequenza mi crei più rallentamenti che altro....
E per il pannello forntale ? come faccio ora ad usare le cuffie su quest'ultimo?
:mbe:
Intel SpeedStep Tech si toglie se imposti tu il moltiplicatore... se metti auto vedrai che comparirà...:mbe:
x l'alpra opzione vedi che si chiama integrated high definiton audio...
gianlucag78
16-08-2009, 12:55
Grandissimi..per lo stepspeed ho verificato...impostando tutto su AUTO appare..questo non l'avevo notato...
Per l'audio pure...abilitando l'HD definition audio compare il settaggio del front panel....grazie siete mitici...
AH dimenticavo..avete delle indicazioni da darmi epr migliorare le performance..tipo Disabilitare qualche parametro che toglie risorse...non so...CPU TM Function ? mettere CPU MArgin Enhancement su performance mode ? etc etc
Grandissimi..per lo stepspeed ho verificato...impostando tutto su AUTO appare..questo non l'avevo notato...
Per l'audio pure...abilitando l'HD definition audio compare il settaggio del front panel....grazie siete mitici...
AH dimenticavo..avete delle indicazioni da darmi epr migliorare le performance..tipo Disabilitare qualche parametro che toglie risorse...non so...CPU TM Function ? mettere CPU MArgin Enhancement su performance mode ? etc etc
A parte overclockare e settare manualmente i parametri delle RAM, non c'é molto che puoi fare per guadagnare in prestazioni agendo sul BIOS.
Eventualmente disabilita tutte le periferiche che non usi (e.g. la seriale se non la usi), ma non guadagnerai nulla a parte un po' di "pulizia" nell'elenco delle periferiche.
gianlucag78
16-08-2009, 15:38
Ok grazie per aver risolto il mio piccolo problema....siete mitici..
freddye78
16-08-2009, 23:52
salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto..su questa scheda ho installato inizialmente 2 banchi da 2 GB di RAM CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 2GB 800MHz PC2-6400 CL4..è fin qui tutto bene..
ora avendone trovati ad un buon prezzo, ho preso altri 2 banchi, per un totale finale di 8 GB..
quando l'ho acceso, la prima cosa che ho fatto è stata di verificare che Vista riconoscesse l'aumento di memoria e così è stato ma,dopo una ventina di minuti che stavo usando il pc (giocando a prototype), è comparsa la famigerata schermata blu e il pc si è riavviato... purtroppo non ricordo cosa ci fosse scritto perchè è scomparsa velocemente, ma ovviamente ho collegato la cosa alla nuova RAM...dopo che si è riavviato l'ho utilizzato per un'altra mezzoretta e non si è più verificato..ma poi altre volte è capitato ancora, ma non con una frequenza fissa, ma apparentemente a caso..
la RAM è praticamente identica ai 4 GB originali, ho controllato scrupolosamente le caratteristiche tecniche(voltaggio ecc..)ma ho letto che questa motherboard sembra avere problemi col dual channel..che devo fare?mi scoccerebbe avere buttato via dei soldi per della ram che non posso utilizzare :muro:
p.s. ma come mai cpu-z mi dà 400 mhz nel campo dram frequency?non dovrebbe essere a 800 mhz?
salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto..su questa scheda ho installato inizialmente 2 banchi da 2 GB di RAM CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 2GB 800MHz PC2-6400 CL4..è fin qui tutto bene..
ora avendone trovati ad un buon prezzo, ho preso altri 2 banchi, per un totale finale di 8 GB..
quando l'ho acceso, la prima cosa che ho fatto è stata di verificare che Vista riconoscesse l'aumento di memoria e così è stato ma,dopo una ventina di minuti che stavo usando il pc (giocando a prototype), è comparsa la famigerata schermata blu e il pc si è riavviato... purtroppo non ricordo cosa ci fosse scritto perchè è scomparsa velocemente, ma ovviamente ho collegato la cosa alla nuova RAM...dopo che si è riavviato l'ho utilizzato per un'altra mezzoretta e non si è più verificato..ma poi altre volte è capitato ancora, ma non con una frequenza fissa, ma apparentemente a caso..
la RAM è praticamente identica ai 4 GB originali, ho controllato scrupolosamente le caratteristiche tecniche(voltaggio ecc..)ma ho letto che questa motherboard sembra avere problemi col dual channel..che devo fare?mi scoccerebbe avere buttato via dei soldi per della ram che non posso utilizzare :muro:
p.s. ma come mai cpu-z mi dà 400 mhz nel campo dram frequency?non dovrebbe essere a 800 mhz?
Prova ad aggiornare il Bios e a settare manualmente le latenze e i voltaggi di default delle ram. Le DDR2 moltiplicano per 2.
Prova ad aggiornare il Bios e a settare manualmente le latenze e i voltaggi di default delle ram. Le DDR2 moltiplicano per 2.
...e disattiva il riavvio automatico in caso di BSOD, così almeno leggi quel che ti dice ;)
freddye78
17-08-2009, 09:27
Prova ad aggiornare il Bios e a settare manualmente le latenze e i voltaggi di default delle ram. Le DDR2 moltiplicano per 2.
mi puoi spiegare per cortesia come si fa in entrambi i casi?
Ravenmax87
17-08-2009, 09:57
ciao, non c'è nessuno che mi può postare tutti i parametri di overclock con un q6600 e questa scheda madre? grazie...
mi puoi spiegare per cortesia come si fa in entrambi i casi?
Per impostare manualmente le latenze devi settare su Manual il "DRAM Timing Control" nel bios, e inserire i valori dei Timing delle tue RAM... come qui:
http://n7.slayernine.com/files/bios/IMG_2666.JPG
o qui: http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5q-pro/aitw-1s.jpg
Per aggiornare il Bios in prima pagina c'è il post dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23899408&postcount=2
Devi scaricare l'ultimo Bios e utilizzare il programma ASUS Update da windows per aggiornarlo;) . E' una procedura facile e veloce... l'importante è che mentre si aggiorna non manchi la corrente!
(...)
Devi scaricare l'ultimo Bios e utilizzare il programma ASUS Update da windows per aggiornarlo(...)
NON usare il programma da Windows... i pochi che hanno avuto problemi ad aggiornare un BIOS sono quelli che hanno utilizzato quel programma :D
Usa invece la funzione disponibile direttamente nel BIOS (EZ Flash) che è di una banalità disarmante, oltre ad essere sensibilmente più sicura ;)
Sul manuale è spiegato tutto molto bene (tre righe scarse... e sono pure troppe :D ).
NON usare il programma da Windows... i pochi che hanno avuto problemi ad aggiornare un BIOS sono quelli che hanno utilizzato quel programma :D
Usa invece la funzione disponibile direttamente nel BIOS (EZ Flash) che è di una banalità disarmante, oltre ad essere sensibilmente più sicura ;)
Sul manuale è spiegato tutto molto bene (tre righe scarse... e sono pure troppe :D ).
Quoto!
Azz, personalmente ho SEMPRE utilizzato Asus Update:eek:
freddye78
17-08-2009, 10:30
NON usare il programma da Windows... i pochi che hanno avuto problemi ad aggiornare un BIOS sono quelli che hanno utilizzato quel programma :D
Usa invece la funzione disponibile direttamente nel BIOS (EZ Flash) che è di una banalità disarmante, oltre ad essere sensibilmente più sicura ;)
Sul manuale è spiegato tutto molto bene (tre righe scarse... e sono pure troppe :D ).
ho letto ma cos'è il flash disk?è la chiavetta usb?
ho letto ma cos'è il flash disk?è la chiavetta usb?
Si ;)
freddye78
17-08-2009, 10:45
Si ;)
ok grazie..cortesemente mi potresti dire a che frequenza devo regolare manualmente le memorie?
ok grazie..cortesemente mi potresti dire a che frequenza devo regolare manualmente le memorie?
Se sono queste RAM CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 2GB 800MHz PC2-6400 CL4 le devi settare a 800MHz, mentre per timings e voltaggio (che mi pare sia 2,10V) fai riferimento a quanto riportato sulla scatola/etichetta/sito.
Sul dove/come, al solito il manuale dice tutto in 2 righe (e anche qui sono troppe ;) )
freddye78
17-08-2009, 12:41
Se sono queste RAM CORSAIR XMS2 DHX - DDR2 2GB 800MHz PC2-6400 CL4 le devi settare a 800MHz, mentre per timings e voltaggio (che mi pare sia 2,10V) fai riferimento a quanto riportato sulla scatola/etichetta/sito.
Sul dove/come, al solito il manuale dice tutto in 2 righe (e anche qui sono troppe ;) )
allora..ho settato come hai detto ma ho visto che il voltaggio se metto su 2,10 la scritta diventa gialla..è eccessivo??inoltre c'è da settare anche il Northbridge o lascio in auto?
allora..ho settato come hai detto ma ho visto che il voltaggio se metto su 2,10 la scritta diventa gialla..è eccessivo??inoltre c'è da settare anche il Northbridge o lascio in auto?
A meno che tu non voglia overclockare o abbia altri motivi particolari, devi settare solo frequenza, volt (è normale che diventi giallo) e timings :)
freddye78
17-08-2009, 12:45
A meno che tu non voglia overclockare o abbia altri motivi particolari, devi settare solo frequenza, volt (è normale che diventi giallo) e timings :)
scusa il timings quale voce è?come lo devo settare?
scusa il timings quale voce è?come lo devo settare?
sono diverse voci, ti si attivano quando setti su manual nonricordoqualevoce che si trova tra le prime relative alle RAM
freddye78
17-08-2009, 12:50
sono diverse voci, ti si attivano quando setti su manual nonricordoqualevoce che si trova tra le prime relative alle RAM
ma devo considerare il parametro 4-4-4-12? è questo il timings?
ma devo considerare il parametro 4-4-4-12? è questo il timings?
si, quelli sono i timing... usa un tool tipo CPU-Z per verificare a quali voci quei valori si riferiscono, vedrai che nel BIOS hai molte più voci da poter impostare che non quelle 4 lì
Ravenmax87
17-08-2009, 13:58
ciao, non c'è nessuno che mi può postare tutti i parametri di overclock con un q6600 e questa scheda madre? grazie...
Nessuno?? :( :(
freddye78
17-08-2009, 16:10
si, quelli sono i timing... usa un tool tipo CPU-Z per verificare a quali voci quei valori si riferiscono, vedrai che nel BIOS hai molte più voci da poter impostare che non quelle 4 lì
allora..ho modificato il voltaggio e la frequenza mentre i timing li ho lasciati in auto perchè non ci capisco molto e non mi fido a toccarli, poi ho avviato il test con S&M e, mentre prima quando faceva il test RAM si bloccava ora sembra funzionare regolarmente... avrò risolto il problema?
tu usi l'EPU-6 engine?se si lo imposti in auto o con il razzo?
allora..ho modificato il voltaggio e la frequenza mentre i timing li ho lasciati in auto perchè non ci capisco molto e non mi fido a toccarli, poi ho avviato il test con S&M e, mentre prima quando faceva il test RAM si bloccava ora sembra funzionare regolarmente... avrò risolto il problema?
tu usi l'EPU-6 engine?se si lo imposti in auto o con il razzo?
Non ho installato nulla dell'inutilware della Asus :D
...c'era anche un articolo di Tom's Hardware da cui risultava che, in alcune situazioni, tecnologie come l'EPU-6 engine invece di ridurre i consumi li facessero aumentare...
Insomma, lascia perdere la fuffa Asus e non appesantire inutilmente il sistema; limitati ad attivare Speedstep e C1 da BIOS per attivare le funzioni di risparmio energetico della CPU.
gianlucag78
17-08-2009, 16:49
Quello che mi chiedo..le due impostazioni speedstep e C1..siamo sicuri che non riducano le performance? Ho il dubbio soprattutto sullo Speedstep...quelle freq ballerine mi piacciono poco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.