PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q PRO - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

EclipseMX
11-01-2009, 14:36
anche a me pare che non ti veda un disco, ti consiglio di prendere il disco incriminato e provarlo su un altro pc per vedere se si accende....se è rotto, spera sia solo la scheda elettronica, in quel caso ti conviene farlo riparare e poi rimontarlo.

The_Saint
11-01-2009, 15:47
che questo vada benissimo è un altro paio di maniche ... ma è diverso dal dire che 'l'ultimo è sempre il migliore' ... soprattutto con Asus .. ;)
E' per questo che ho scritto per mia esperienza... ;)

Da quando ho messo le mani sul primo PC (un 486 acquistato nel lontano 1994), sia sul mio, che su quello di amici, ho sempre aggiornato i BIOS all'ultima versione ufficiale disponibile e non ho mai avuto problemi.

Non mi è nemmeno mai capitato che un BIOS nuovo mi abbia creato problemi che prima non erano presenti... e questo lo dico in generale, sia su mobo Asus che di altre marche.

Ovviamente parlo di uso normale del PC, con anche un po' di overclock... senza andare per forza a cercare i limiti, a me piace che il PC sia affidabile. :)

Sarò fortunato io... :D

Naico69
11-01-2009, 16:56
Non sono esperto di RAID su questa MB, ma mi pare che si sia perso un HD... da dentro il BIOS te lo vede?

Se, come sembra, ti è saltato uno dei dischi puoi considerare persi tutti i dati che avevi sopra al RAID, in quanto il RAID0 è un RAID senza nessuna fault tolerance (anzi, aumenta i rischi di perdita dati, visto che ti basta che si rompa un disco per perdere i dati contenuti su tutti i dischi ;) ).

Purtroppo il bios non vede una cippa...:(

anche a me pare che non ti veda un disco, ti consiglio di prendere il disco incriminato e provarlo su un altro pc per vedere se si accende....se è rotto, spera sia solo la scheda elettronica, in quel caso ti conviene farlo riparare e poi rimontarlo.

Il consiglio non fa una piega...ma non ho un altro pc per provarlo (quello da cui sto scrivendo è un note) è un intervento del genere (in garanzia) sempre che sia la scheda, imho avrebbe tempi biblici...:muro:

ale528
11-01-2009, 18:29
ciao,
ho la asus P5Q PRO, ho acquistato due hard disk sata2( western digital e seagate da 500 gb),
vorrei farvi qualche domanda:

1 sul western digital devo installare windows xp 32, il seagate per salvare file, installare giochi ...., devo collegare il wd in sata1 e il seagate in sata2? quelli rossi o quelli arancio e bianco?

2 per installare windows xp devo salvare su un floppy i driver sata e premere f6 quando richiesto, ho cercato nel cd della scheda madre i driver ma non ho trovato nulla.
mi sapete dire quali sono i driver da cercare?

grazie

davi5193
11-01-2009, 18:32
ciao,
ho la asus P5Q PRO, ho acquistato due hard disk sata2( western digital e seagate da 500 gb),
vorrei farvi qualche domanda:

1 sul western digital devo installare windows xp 32, il seagate per salvare file, installare giochi ...., devo collegare il wd in sata1 e il seagate in sata2? quelli rossi o quelli arancio e bianco?
grazie

mettili entrambi sul rosso, bianco e arancione sono per il raid, per installare xp non ti servono i driver sata, a me non li ha chiesti

ale528
11-01-2009, 18:34
ok!! grazie

davi5193
11-01-2009, 18:36
ok!! grazie

di niente!
da quello che ne so i driver sata servono solo per i portatili

d.lo
11-01-2009, 18:56
scusate la mia ignoranza, ma che cos'è il raid? e perchè è considerato cosi vantaggioso(a livelli prestazionali)
grazie
vostro nabbo d.lo:D

badtzmaru
11-01-2009, 19:02
scusate la mia ignoranza, ma che cos'è il raid? e perchè è considerato cosi vantaggioso(a livelli prestazionali)
grazie
vostro nabbo d.lo:D

raid permette di evitare i fastidiosi bug di sistema, perchè se installato dentro al case impedisce loro di viverci, cosa che potrebbe causare guasti e malfunzionamenti!!
Ergo un pc sempre funzionante è anche un pc performante!!! :D

erCicci
11-01-2009, 19:15
di niente!
da quello che ne so i driver sata servono solo per i portatili

I driver SATA servono se usi il controller dei dischi in modalità SATA :doh:

Se da dentro il BIOS setti il controller in modalità IDE (default su questa MB) XP non ti chiederà i driver durante l'installazione, ma nemmeno sfrutterai le funzionalità avanzate dei sistemi SATA (e.g. NCQ).
Settando il controller in modalità AHCI allora sfrutterai tutte le potenzialità dei controller SATA, ma in XP dovrai aggiungere i driver durante l'installazione (premendo F6 quando richiesto); in Vista non c'è bisogno di fare nulla.

d.lo
11-01-2009, 19:23
raid permette di evitare i fastidiosi bug di sistema, perchè se installato dentro al case impedisce loro di viverci, cosa che potrebbe causare guasti e malfunzionamenti!!
Ergo un pc sempre funzionante è anche un pc performante!!! :D

grazie!:D

viras
11-01-2009, 19:27
Iscritto anche io a questo post! Bella bestia questa scheda, ma le promesse sono mantenute?
Ho intenzione di fare un upgrade del mio sistema ma non vorrei pentirmi..,
ho la seguente configurazione:

Alimentatore Antec EARTHWATTS EA-430 da 430 Watt
Sh madre Asus P5B-E chipset P965 (ICH8R)
CPU Pentium D915 2,8 GHz
RAM 2 x 1 Gb DDR2 667 Corsair mod. VS1GB667D2 in dual channel
Sh Video ATI Radeon X1300XT 256 Mb
HD Array0 2 x 250 Gb Samsung in RAID0 e RAID1 (*)
HD Array1 2 x 500 Gb Samsung in RAID0 e RAID1 (*)
S.O. Windows XP SP2 in dual boot – Boot1 su Array0-RAID0, boot2 su Array1-RAID0

(*) RAID 0 e 1, creati sullo stesso Array con Intel Matrix Storage v. 6.0.0.1017

Il PC lo uso soprattutto per programmi di office, Ritocco fotografico (Photoshop), grafica 2D (Corel Autocad, ecc..), 3D poco spinto, acquisizione e conversione video e navigazione internet.
A volte rimane accesso anche per più di un giorno e sto diverse ore a navigare senza avere nessun tipo di problema…, con firefox 3 sono arrivato ad aprire contemporaneamente 12 finestre con più di 10 schede ognuna, e sul PC giravano contemporaneamente altre applicazioni, (photoshop, Corel 12, excel e word, adobe reader) era attivo un DVD memorizzato su HD e sono riuscito anche a rippare un DVD con Srink…, la cpu stava a circa il 70% e la temperatura circa 51 °C e l’utilizzo di RAM era di circa 1100 Mb.
Premesso questo, come vedete, mi interessa avere una macchina potente, ma soprattutto STABILE!
Purtoppo legendo il forum ho riscontrato che questa scheda ha ancora diversi problemi non risolti!
Volendo prendere questa MB abbinandoci un E6750 oppure un E8200-8400, riuscirò ad avere la stessa affidabilità?
Chi mi può dare info in merito ad una configurazione come la mia sulla P5Q con HD in RAID?
Ciao.

d.lo
11-01-2009, 19:39
già che ci siamo qualcuno sà spiegarmi rapidamente come fare un raid dato che ho due hdd sata? o può rimandarmi a una guida per farlo
grazie scusate la rottura di zebedei
d.lo!!

viras
11-01-2009, 19:42
Purtroppo il bios non vede una cippa...:(



Il consiglio non fa una piega...ma non ho un altro pc per provarlo (quello da cui sto scrivendo è un note) è un intervento del genere (in garanzia) sempre che sia la scheda, imho avrebbe tempi biblici...:muro:

E' semplice, di RAID me ne intendo.., ho una scheda P5B-E con 4 HD in RAID 0 e 1.
Certo chi mi ha preceduto ti ha detto il vero con un RAID 0 "failed" i dati non gli ritrovi più, però puoi sempre ripartire installando un altro HD possibilmente della stessa marca e taglia di quello rotto e ricostruisci il RAID.
Un consiglio per la prossima volta: con il matrix storage sullo stesso array raid di due HD puoi fare un volume con raid0 ed una altro con Raid 1, così avrai velocità e garanzia contro la perdita di dati.
Ciao

viras
11-01-2009, 19:51
già che ci siamo qualcuno sà spiegarmi rapidamente come fare un raid dato che ho due hdd sata? o può rimandarmi a una guida per farlo
grazie scusate la rottura di zebedei
d.lo!!

Se ti interessa a livello generale certo che posso, personalmente, però mi interessa sentire chi ha avuto esperienze in merito a questa scheda che vorrei acquistare, e auguriamoci che qualcuno risponde.., nel frattempo posso postarti qualche documento o ti linko qualche buon articolo.., abbi pazienza che ritrovo tutto e cerco di postarlo.

erCicci
11-01-2009, 20:49
Purtoppo legendo il forum ho riscontrato che questa scheda ha ancora diversi problemi non risolti!
Volendo prendere questa MB abbinandoci un E6750 oppure un E8200-8400, riuscirò ad avere la stessa affidabilità?
Chi mi può dare info in merito ad una configurazione come la mia sulla P5Q con HD in RAID?
Ciao.

Quali problemi, scusa? :mbe:

d.lo
11-01-2009, 21:23
Se ti interessa a livello generale certo che posso, personalmente, però mi interessa sentire chi ha avuto esperienze in merito a questa scheda che vorrei acquistare, e auguriamoci che qualcuno risponde.., nel frattempo posso postarti qualche documento o ti linko qualche buon articolo.., abbi pazienza che ritrovo tutto e cerco di postarlo.

certo, grazie, io ho tutta la pazienza del mondo e anzi mi scuso per il disturbo...

viras
11-01-2009, 22:25
Quali problemi, scusa? :mbe:

ho letto diverse pagine.., purtoppo non tutte, ma da quello che ho letto ci sono state diverse disfunzioni, ad esempio riguardo la scheda di rete e i blocchi di sistema in navigazione (Stiwy, pag 13 ...) il fake boot (Corevenice pag 11..) e vari mancati riconoscimenti delle periferiche ottiche pata e sata, che sinceramente non so come si sono risolti.., purtroppo nei forum quando le cose non vanno male si posta.., quando invece vanno bene no.., quindi per me i dubbi rimangono.., tu che hai seguito dall'inizio questo thread, visto che sei uno degli utenti più attivi, illuminaci.., saremo contenti..

P.S.:
ti sarei grato, comunque se mi rispondessi sulla mia configurazione possibile: l'Ali e le RAM possono andare bene anche sulla P5Q pro? Non vorrei cambiarli visto che già l'upgrade per la mobo ed la cpu è impegnativo..,
inoltre, come va questa mobo con gli HD in RAID 0 e 1?

ciao

viras
11-01-2009, 23:39
certo, grazie, io ho tutta la pazienza del mondo e anzi mi scuso per il disturbo...

ti allego alcune immagini della mia configurazione attuale

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage01rid.jpg

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage02rid.jpg

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage03rid.jpg

ECCO i LINK alle foto non ridimensionate:

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage01.jpg

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage02.jpg

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage03.jpg


tieni presente che una volta creato i volumi RAID, il sistema li riconosce come se fossero dischi interni, su cui potrai fare il partizionamento come meglio credi.
quindi puoi creare partizioni primarie di avvio e/o partizione logiche, con qualsiasi file system che vuoi (Fat32, NTFS, EXT, Reiser, ecc...). e potrai installare qualsiasi sistema operativo su piattaforma 386 (Win, Linux, UNix, Mac, ecc..).
per approfondimenti sulla tecnologia Matrix Storage e il RAID, puoi linkare sotto:

http://www.asrock.com/manual/raid/ConRoe1333-eSATA2/Italian.pdf

http://www.asrock.com/manual/raid/P43R1600Twins-WiFi/Windows/Italian.pdf

http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-022222.htm#1

Ciao, alla prossima e buonanotte!

EclipseMX
12-01-2009, 00:14
ragazzi vista mi sta facendo esaurire perche:

1)non va la webcam (vabbè è del 2001 ci puo stare)
2)non va la scheda tv pinnacle pctv stereo (vabbè è del 2002 pero che ci voleva a fare dei driver)

MA soprattutto:
3)Nonostante la scheda audio integrata della p5q sia moderna gli sviluppatori di vista hanno pensato bene di far funzionare il 5.1 solo con sorgenti surround, quindi con la musica mp3 o cd audio che sia, si sentono solo due casse!

Se nessuno conosce na soluzione ritorno a xp, anche a costo di mettere quello a 32 bit e perdere dx10 e 4 giga di ram, ma almeno posso sentire musica vedere la tv e videochiamare (cioe tutto quello che ho sempre fatto col pc vecchio :O )


:muro: :muro: :muro:

canapa
12-01-2009, 07:12
ti allego alcune immagini della mia configurazione attuale

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/IntelMatrixStorage01rid.jpg

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/IntelMatrixStorage02rid.jpg

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/IntelMatrixStorage03rid.jpg

ECCO i LINK alle foto non ridimensionate:

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/IntelMatrixStorage01.jpg

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/IntelMatrixStorage02.jpg

http://viras2000.altervista.org/hdupgrade/IntelMatrixStorage03.jpg

tieni presente che una volta creato i volumi RAID, il sistema li riconosce come se fossero dischi interni, su cui potrai fare il partizionamento come meglio credi.
quindi puoi creare partizioni primarie di avvio e/o partizione logiche, con qualsiasi file system che vuoi (Fat32, NTFS, EXT, Reiser, ecc...). e potrai installare qualsiasi sistema operativo su piattaforma 386 (Win, Linux, UNix, Mac, ecc..).
per approfondimenti sulla tecnologia Matrix Storage e il RAID, puoi linkare sotto:

http://www.asrock.com/manual/raid/ConRoe1333-eSATA2/Italian.pdf

http://www.asrock.com/manual/raid/P43R1600Twins-WiFi/Windows/Italian.pdf

http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-022222.htm#1

Ciao, alla prossima e buonanotte!


Sei sicuro di quello in neretto?
Essendo un "fakeraid" (cioè un raid gestito via software tramite driver e non totalmente indipendente da esso) ho molti dubbi che riesca a funzionare con S.O. tipo Linux e compagnia bella se non adottando accorgimenti particolari non alla portata di tutti.

Ecco la procedura per installare ubuntu (ad esempio) su un fakeraid:
https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto

In conclusione si consiglia di usare un 3° disco per installare Linux oppure di prendere un controller raid "vero" ma ovviamente a prezzi molto più alti.

Naico69
12-01-2009, 08:53
E' semplice, di RAID me ne intendo.., ho una scheda P5B-E con 4 HD in RAID 0 e 1.
Certo chi mi ha preceduto ti ha detto il vero con un RAID 0 "failed" i dati non gli ritrovi più, però puoi sempre ripartire installando un altro HD possibilmente della stessa marca e taglia di quello rotto e ricostruisci il RAID.
Un consiglio per la prossima volta: con il matrix storage sullo stesso array raid di due HD puoi fare un volume con raid0 ed una altro con Raid 1, così avrai velocità e garanzia contro la perdita di dati.
Ciao

Capisco,quindi nessuna speranza di recuperare i dati...e immagino che anche facendo il boot con il dvd di vista e usando la funzione FixMBR, non risolvo niente giusto?

Per quanto riguarda la ricostituzione del RAID, non so proprio se prenderò un altro Maxtor uguale al "sopravvissuto", in quanto ho sentito che quest'estate, ne hanno rilasciato una partita difettosa...più probabile che li sostituisca entrambi: tu cos'hai usato, per curiosita?

akumasama
12-01-2009, 11:21
Dopo alcuni mesi di onorato servizio da parte della P5Q Pro torno a fare qualche domandina:

1) Visto che WoW, dopo l'uscita dell'espansione, occupa un bordello di ram (fino ad 1,2 gb) m'è venuta l'idea di passare da 2GB a 4GB di ram. Si ok, so che con Windows XP Pro 32bit me ne vedrebbe solo 3.12 ma vabbè, se questo non genera problemi, metto altri 2 moduli in attesa del passaggio a Windows 7. Arriviamo alla domanda... che voi sappiate ci sono problemi ad usare tutti e 4 i banchi di ram? Al momento ho dei moduli corsair che tengo a 800mhz con 4-4-4-12 di tempi. Volevo prendere altri 2 moduli uguali... ma cosa succede? Perchè sulla mobo c'è scritto di usare gli slot di un certo colore e non gli altri, e se mò li uso tutti e 4? "Sovraccarico" il chipset? Mi diminuiscono le prestazioni? Non posso + overclockare? Cosa succede? Consigli e idee? Potrei dare via i miei due moduli e prenderne 2 nuovi da 2gb l'uno, ma "gettare" due ottimi moduli ram che hanno a malapena 2 mesi di vita mi girano un po' le scatole

2) Mi è capitato in questi quasi 3 mesi che 2 volte al boot il PC mi ha fatto un verso strano. Proprio all'inizio diceva "Impossibile caricare i settaggi di overclock, premi F1 per entrare nel bios e rimettere a posto blah blah", entravo, nn cambiavo niente, salvavo e tutto a posto. Un errore stupidissimo e senza senso. Non mi preoccupa però è capitato 2 volte quindi mi chiedevo se dipende da qualcosa in particolare o è se è del tutto casuale?

3) Quando accendo il PC ed è completamente spento, non so perchè ma ci mette un po' a "caricare" il secondo hdd SATA II. Avete presente quando appare la scritta "HDD 1: nome - rilevato" , ecco, il primo me lo trova subito, il secondo ci sta qualche secondino (si sente che si "accende" l'hdd) e dopo lo rileva.
Come mai? Mi fa questo da quando ho attivato l'AHCPI

Davidepiu
12-01-2009, 11:25
Dopo alcuni mesi di onorato servizio da parte della P5Q Pro torno a fare qualche domandina:

1) Visto che WoW, dopo l'uscita dell'espansione, occupa un bordello di ram (fino ad 1,2 gb) m'è venuta l'idea di passare da 2GB a 4GB di ram. Si ok, so che con Windows XP Pro 32bit me ne vedrebbe solo 3.12 ma vabbè, se questo non genera problemi, metto altri 2 moduli in attesa del passaggio a Windows 7. Arriviamo alla domanda... che voi sappiate ci sono problemi ad usare tutti e 4 i banchi di ram? Al momento ho dei moduli corsair che tengo a 800mhz con 4-4-4-12 di tempi. Volevo prendere altri 2 moduli uguali... ma cosa succede? Perchè sulla mobo c'è scritto di usare gli slot di un certo colore e non gli altri, e se mò li uso tutti e 4? "Sovraccarico" il chipset? Mi diminuiscono le prestazioni? Non posso + overclockare? Cosa succede? Consigli e idee? Potrei dare via i miei due moduli e prenderne 2 nuovi da 2gb l'uno, ma "gettare" due ottimi moduli ram che hanno a malapena 2 mesi di vita mi girano un po' le scatole

2) Mi è capitato in questi quasi 3 mesi che 2 volte al boot il PC mi ha fatto un verso strano. Proprio all'inizio diceva "Impossibile caricare i settaggi di overclock, premi F1 per entrare nel bios e rimettere a posto blah blah", entravo, nn cambiavo niente, salvavo e tutto a posto. Un errore stupidissimo e senza senso. Non mi preoccupa però è capitato 2 volte quindi mi chiedevo se dipende da qualcosa in particolare o è se è del tutto casuale?

3) Quando accendo il PC ed è completamente spento, non so perchè ma ci mette un po' a "caricare" il secondo hdd SATA II. Avete presente quando appare la scritta "HDD 1: nome - rilevato" , ecco, il primo me lo trova subito, il secondo ci sta qualche secondino (si sente che si "accende" l'hdd) e dopo lo rileva.
Come mai? Mi fa questo da quando ho attivato l'AHCPI



Vendi le tue e compra le corsair dominator 2*2gb 1066 mhz ;) Le metti in dual channel e si vola :sofico:

erCicci
12-01-2009, 12:41
Capisco,quindi nessuna speranza di recuperare i dati...e immagino che anche facendo il boot con il dvd di vista e usando la funzione FixMBR, non risolvo niente giusto?

Per quanto riguarda la ricostituzione del RAID, non so proprio se prenderò un altro Maxtor uguale al "sopravvissuto", in quanto ho sentito che quest'estate, ne hanno rilasciato una partita difettosa...più probabile che li sostituisca entrambi: tu cos'hai usato, per curiosita?

Come ho detto prima, un RAID0 è agli antipodi della fault tolerance: perso un disco=perso definitivamente tutto.

Poi i Maxtor personalmente li sconsiglio anche per sistemi non RAID o con RAID1 o 5, in quanto oggi la Maxtor è una sottomarca della Seagate (=viene usata per vendere HD più economici)... farci un RAID0 è da masochisti ;)

Il tutto rigorosamente IMHO ;)

erCicci
12-01-2009, 12:49
ho letto diverse pagine.., purtoppo non tutte, ma da quello che ho letto ci sono state diverse disfunzioni, ad esempio riguardo la scheda di rete e i blocchi di sistema in navigazione (Stiwy, pag 13 ...) il fake boot (Corevenice pag 11..) e vari mancati riconoscimenti delle periferiche ottiche pata e sata, che sinceramente non so come si sono risolti.., purtroppo nei forum quando le cose non vanno male si posta.., quando invece vanno bene no.., quindi per me i dubbi rimangono.., tu che hai seguito dall'inizio questo thread, visto che sei uno degli utenti più attivi, illuminaci.., saremo contenti..

P.S.:
ti sarei grato, comunque se mi rispondessi sulla mia configurazione possibile: l'Ali e le RAM possono andare bene anche sulla P5Q pro? Non vorrei cambiarli visto che già l'upgrade per la mobo ed la cpu è impegnativo..,
inoltre, come va questa mobo con gli HD in RAID 0 e 1?

ciao

Il fakeboot non è un difetto di questa MB, ma un difetto generalizzato dei chipset Intel P35/P45 (e anche qualcun altro se non erro).
I problemi alla LAN li ha lamentati un solo utente, forse due.
Problemi con DVD SATA non mi risultano, con quelli IDE mi pare che qualcuno si sia lamentato, ma non ricordo come è finita... in ogni caso da allora sono usciti diversi BIOS, ergo bisognerebbe risentire chi aveva dei problemi se li ha risolti e come.

Tutte cose che sono dettagliate nel thread, in genere poco sotto a chi ha presentato il presunto problema ;)

Per quel che riguarda le tue memorie, visto che sono delle 667MHz ti direi di cambiarle (mi pare che tu sia proprio costretto in realtà, ma non ne sono sicuro), anche perché mettere delle 667MHz a un E8x00 mi pare un'inutile crudeltà :D
Prendi delle 800MHz se vuoi risparmiare e via.

Per l'Ali, direi che va più che bene (non videogiochi mi pare, quindi non ti prenderai una VGA ciuccia corrente).

Per i RAID non ho esperienze dirette, ma a parte quelli cui gli HD sono morti per i fatti loro, non mi pare di aver sentito lamentele particolari.

Nel mio sistema girano 1 HD SATA2, 1 HD SATA1, 1 HD IDE (residuato bellico) e 1 DVD SATA, il tutto con il controller in modalità AHCI e non ho mai avuto un problema ( :tie: ).

akumasama
12-01-2009, 13:12
Vendi le tue e compra le corsair dominator 2*2gb 1066 mhz ;) Le metti in dual channel e si vola :sofico:
Cerrrrto! Guarda qui davanti casa ho la fila di persone che vogliono comprare due moduli da 1gb Corsair xD

Cmq non c'è altra scelta, ho visto ora sul sito di Prokoo che non vendono + i kit da 2 moduli come il mio, quindi sono cmq costretto a mettere 2 moduli da 2gb. Che pizza :(

arcanoid
12-01-2009, 14:10
Ciao visto che la mia scheda p5k-e ha qualche diffetto, il mio rivenditore mi ha chiesto 30 euro per passare a questa... altrimenti dovrei aspettare 1 mese cosa dite prendo questa oppure una più economica??

viras
12-01-2009, 14:44
Sei sicuro di quello in neretto?
Essendo un "fakeraid" (cioè un raid gestito via software tramite driver e non totalmente indipendente da esso) ho molti dubbi che riesca a funzionare con S.O. tipo Linux e compagnia bella se non adottando accorgimenti particolari non alla portata di tutti.

Ecco la procedura per installare ubuntu (ad esempio) su un fakeraid:
https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto

In conclusione si consiglia di usare un 3° disco per installare Linux oppure di prendere un controller raid "vero" ma ovviamente a prezzi molto più alti.

Se fossi in te non ne sarei così sicuro., personalmente non ho esperienza diretta, anche se a breve lo farò, ma conosco persone che lo hanno fatto usando Suse Linux dalla versione 10.3 in poi.., Ti ricordo che il RAID sul chipset ICHxR è un RAID nativo realizzato direttamente nel firmware della motherboard, non è un "fakeRaid", lo attivi da bios abilitando "l'option ROM" dopo che è stato attivato la modalità RAID , non capisco come potrebbe creare problemi.., importante è installare i driver all'inizio durante l'installazione del S.O., sia essoWindows o altri.., vale lo stesso discorso del RAID fatto con controller separati su slot PCI.., l'importante è avere i driver.., se poi ubuntu, come tu dici, non ha i driver, è un problema di ubuntu e non certo del ICHxR.
Non facciamo allarmismi.., per favore, il RAID su ICHxR è un signor RAID, anche se lo paghi poco, perchè implementato nella mobo, è un RAID VERO, affidabile e performante! Non è assolutamente un RAID software.., ma hardware, gestito dal chipset e non dalla CPU, finora non ho incontrato nessun problema.. chi volesse avere più informazioni in merito sulla gestione con windows XP si facesse avanti cercherò di dargli delucidazioni..

canapa
12-01-2009, 15:44
Se fossi in te non ne sarei così sicuro., personalmente non ho esperienza diretta, anche se a breve lo farò, ma conosco persone che lo hanno fatto usando Suse Linux dalla versione 10.3 in poi.., Ti ricordo che il RAID sul chipset ICHxR è un RAID nativo realizzato direttamente nel firmware della motherboard, non è un "fakeRaid", lo attivi da bios abilitando "l'option ROM" dopo che è stato attivato la modalità RAID , non capisco come potrebbe creare problemi.., importante è installare i driver all'inizio durante l'installazione del S.O., sia essoWindows o altri.., vale lo stesso discorso del RAID fatto con controller separati su slot PCI.., l'importante è avere i driver.., se poi ubuntu, come tu dici, non ha i driver, è un problema di ubuntu e non certo del ICHxR.
Non facciamo allarmismi.., per favore, il RAID su ICHxR è un signor RAID, anche se lo paghi poco, perchè implementato nella mobo, è un RAID VERO, affidabile e performante! Non è assolutamente un RAID software.., ma hardware, gestito dal chipset e non dalla CPU, finora non ho incontrato nessun problema.. chi volesse avere più informazioni in merito sulla gestione con windows XP si facesse avanti cercherò di dargli delucidazioni..

A parte che non sono mai sicuro e non ho affermato ciò.
Riportavo la mia esperienza.

E poi chi provoca allarmismi? Allarmismi?
Rileggi e poi mi dici dove ho fatto allarmismi...


Comunque:

Io ci ho installato Ubuntu ma ho dovuto smanettare con la riga di comando.
E' per quello che dico che non è alla portata di tutti.
Io l'ho definito "fakeraid" perchè necessita di driver proprietari che sono disponibili per Windows.
Su Linux, ripeto, bisogna arrangiarsi con dmraid la cui stabilità non è ancora comprovata al 100% anche se devo dire alcune distro la mettono dentro di default.

Sulle performance invito a confrontare con controller raid su slot PCI.

Edit:
http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=7344

Edit2:
Ma Intel rilascia driver per ICH10R su Linux?
Non sono riuscito a trovarli....

krry
12-01-2009, 17:13
ero orientata su qs mobo, ma ora ho preso una "sbandata" per la p5q-e. a parte le porte in +, si può dire che queste due schede sono praticamente uguali? (ho riletto le specifiche più volte e non ho trovato differenze sostanziali).
la p5q-pro si comporta bene con xp media edition e linux?
grazie!

canapa
12-01-2009, 17:49
ero orientata su qs mobo, ma ora ho preso una "sbandata" per la p5q-e. a parte le porte in +, si può dire che queste due schede sono praticamente uguali? (ho riletto le specifiche più volte e non ho trovato differenze sostanziali).
la p5q-pro si comporta bene con xp media edition e linux?
grazie!

Con Ubuntu 8.10 nessun problema.
Tutto riconosciuto durante l'installazione.

krry
12-01-2009, 17:57
bene grazie.:)
aggiungo un'altra domanda: avete notizie sui consumi? ho trovato quelli della e ma mi mancano quelli della pro.

viras
12-01-2009, 19:31
Capisco,quindi nessuna speranza di recuperare i dati...e immagino che anche facendo il boot con il dvd di vista e usando la funzione FixMBR, non risolvo niente giusto?

Per quanto riguarda la ricostituzione del RAID, non so proprio se prenderò un altro Maxtor uguale al "sopravvissuto", in quanto ho sentito che quest'estate, ne hanno rilasciato una partita difettosa...più probabile che li sostituisca entrambi: tu cos'hai usato, per curiosita?

Ciao, pensavo che il link alle immagini funzionasse.., invece NO.., purtroppo! :muro: E ancora non so come sistemare..:confused:
prodezze del forum o del mio sito? BO?:rolleyes:

ti posto gli indirizzi, così con il copia incolla ci arrivi lo stesso con il tuo browser.:D

viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage01.jpg

viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage02.jpg

viras2000.altervista.org/hdupgrade/intelmatrixstorage03.jpg

le risposte che cerchi le trovi li..

se ti occorre altro fammi sapere..
ciao


P.S.:
l'indrizzo inseriscilo dopo l'HTTP:// OK!;)

viras
12-01-2009, 23:18
Iscritto anche io a questo post! Bella bestia questa scheda, ma le promesse sono mantenute?
Ho intenzione di fare un upgrade del mio sistema ma non vorrei pentirmi..,
ho la seguente configurazione:

Alimentatore Antec EARTHWATTS EA-430 da 430 Watt
Sh madre Asus P5B-E chipset P965 (ICH8R)
CPU Pentium D915 2,8 GHz
RAM 2 x 1 Gb DDR2 667 Corsair mod. VS1GB667D2 in dual channel
Sh Video ATI Radeon X1300XT 256 Mb
HD Array0 2 x 250 Gb Samsung in RAID0 e RAID1 (*)
HD Array1 2 x 500 Gb Samsung in RAID0 e RAID1 (*)
S.O. Windows XP SP2 in dual boot – Boot1 su Array0-RAID0, boot2 su Array1-RAID0

(*) RAID 0 e 1, creati sullo stesso Array con Intel Matrix Storage v. 6.0.0.1017

Il PC lo uso soprattutto per programmi di office, Ritocco fotografico (Photoshop), grafica 2D (Corel Autocad, ecc..), 3D poco spinto, acquisizione e conversione video e navigazione internet.
A volte rimane accesso anche per più di un giorno e sto diverse ore a navigare senza avere nessun tipo di problema…, con firefox 3 sono arrivato ad aprire contemporaneamente 12 finestre con più di 10 schede ognuna, e sul PC giravano contemporaneamente altre applicazioni, (photoshop, Corel 12, excel e word, adobe reader) era attivo un DVD memorizzato su HD e sono riuscito anche a rippare un DVD con Srink…, la cpu stava a circa il 70% e la temperatura circa 51 °C e l’utilizzo di RAM era di circa 1100 Mb.
Premesso questo, come vedete, mi interessa avere una macchina potente, ma soprattutto STABILE e che faccia bene il RAID!
.............
Volendo prendere questa MB abbinandoci un E6750 oppure un E8200-8400, riuscirò ad avere la stessa affidabilità?
Chi mi può dare info in merito ad una configurazione come la mia sulla P5Q con HD in RAID?
Ciao.


Allora ragazzi possibile che nessuno si fa vivo riguardo l'esperienza in RAID su questa scheda???:confused: :confused:

COME!! Avete una simile scheda e un controller che sulla carta è una bomba.., e nessuno ha fatto il RAID?:sofico:

Forza ragazzi postate..postate, possibile che solo l'OC vi interessi?:D

juninho85
12-01-2009, 23:20
scusa ma...con quella scheda madre che posti a fare qui?!:D

viras
12-01-2009, 23:30
scusa ma...con quella scheda madre che posti a fare qui?!:D

caro Juninho è semplice: vorrei acquistarla.., e visto che c'è un thread su di essa, se mi permetti è lecito poter avere qualche impressione anche in questo senso.., non trovi?? :mc:

EclipseMX
13-01-2009, 00:26
secondo me sti controller raid onboard non è che differiscano piu di tanto l'uno dall'altro, lo stesso risultato si potrebbe ottenere da S.O....

se è il raid che ti interessa veramente potresti orientarti su un bel controller hardware che ogni tanto sulla baia capitano...

cio detto non vedo qual'è il problema, se usi il raid sulla p5b perche non dovrebbe andare bene sulla p5q pro?

parcher
13-01-2009, 06:38
qualucuno sta facendo girare queste ram sulla nostra piastra a 1066 ?


TEAM GROUP TXDD4096M800HC5DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (5-5-5-15)

;)

Naico69
13-01-2009, 09:57
...in quanto oggi la Maxtor è una sottomarca della Seagate (=viene usata per vendere HD più economici)... farci un RAID0 è da masochisti ;)

E daje...:mad: :muro:


Per i RAID non ho esperienze dirette, ma a parte quelli cui gli HD sono morti per i fatti loro, non mi pare di aver sentito lamentele particolari.


:eek: Ah! Ma allora vuoi mettere il "Dito nella piega" come direbbe la Valeriona Nazionale...:mbe: :D

qualucuno sta facendo girare queste ram sulla nostra piastra a 1066 ?


TEAM GROUP TXDD4096M800HC5DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (5-5-5-15)

;)

Io ho le stesso modello ma con 4-4-4-12 e sono estremamente soddisfatto.;)

parcher
13-01-2009, 10:55
Io ho le stesso modello ma con 4-4-4-12 e sono estremamente soddisfatto.;)


le tue non sono queste :

TEAM GROUP TXDD4096M800HC5DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (5-5-5-15)

ma queste :

TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-15)

;)

davi5193
13-01-2009, 13:18
devo chiedere un consiglio:
vorrei aquistare un altro hd da 1tb e magari altri 2gb di ram drr2 1066, volevo installare 2 sistemi, xp32 (anche se sarei limitato a 3gb di ram max) e vista 64bit
il mio dubbio sono le ram, il sistema rimane stabile anche con 4 moduli da 1gb?
devo overcloccare un bel pò mi servirebbe una buona stabilità in overclock e un'ottima stabilità anche in default...

erCicci
13-01-2009, 13:53
devo chiedere un consiglio:
vorrei aquistare un altro hd da 1tb e magari altri 2gb di ram drr2 1066, volevo installare 2 sistemi, xp32 (anche se sarei limitato a 3gb di ram max) e vista 64bit
il mio dubbio sono le ram, il sistema rimane stabile anche con 4 moduli da 1gb?
devo overcloccare un bel pò mi servirebbe una buona stabilità in overclock e un'ottima stabilità anche in default...

La stabilità a default con 4 moduli non so come sia, di sicuro scordati overclock, soprattutto se spinti.

davi5193
13-01-2009, 13:56
La stabilità a default con 4 moduli non so come sia, di sicuro scordati overclock, soprattutto se spinti.

ah... allora mi sa che ne terrò 2da 1... se non posso overcloccare di ram non ne aggiungo, ho appena comprato il dissipatore per overcloccare di più:D

canapa
13-01-2009, 15:10
La stabilità a default con 4 moduli non so come sia, di sicuro scordati overclock, soprattutto se spinti.


Io ho provato a metterci 2 banchi di Cellshock + 2 di Corsair a 1120 15-5-5-5 e reggevano senza problemi.

davi5193
13-01-2009, 15:34
Io ho provato a metterci 2 banchi di Cellshock + 2 di Corsair a 1120 15-5-5-5 e reggevano senza problemi.

magari centra molto anche la qualità delle ram, le tue sono corsair, le mie sono kingstone, il problema è che non vorrei buttare 35€... comunque proverò dai:D alla prossima fiera dell'elettronica prenderò altri 2gb, se danno problemi amen:cry:

esse09
13-01-2009, 15:55
ma con i prezzi che hanno i kit 2x2giga comprarne uno da 2x1 mi sembra insensato

davi5193
13-01-2009, 17:12
ma con i prezzi che hanno i kit 2x2giga comprarne uno da 2x1 mi sembra insensato

lo so, infatti ero partito con l'idea di montare 4gb però ho pensato che con xp ne prendo max 3 allora ne ho presi 2 da 1gb, è da ieri che ho in mente di mettere 2 sistemi:)

Pikkholoh
13-01-2009, 20:48
Ciao a tutti!!!!!:D

Dopo aver letto tutte le pagine del 3D ho finalmente deciso di acquistare la scheda in questione che comporrà il sistema seguente:

ASUS P5Q PRO
ENERMAX MODU82+ 525W
E8500
CORSAIR 2X2Gb DHX CL4
NVIDIA 9800GT
DISSIPATORE ZALMAN 7700Cu

Detto questo volevo farvi una domandina sicuramente un po' stupida; leggendo il manuale non ho capito se le porte SATA sono SATA2 o no, se lo sono il mio disco attuale SATA è compatibile?

Grazie anticipatamente per la risposta.:)

Arigatoo!!!!

EclipseMX
13-01-2009, 20:51
si sono compatibili e sono sata2

Pikkholoh
13-01-2009, 21:00
si sono compatibili e sono sata2

Grazie mille davvero:p

Arigatoo!!!!

EclipseMX
13-01-2009, 21:14
si comunque mo che prendi il nuovo, quello in firma va overcloccato :sofico:

ethan_ngage
15-01-2009, 07:35
buongiorno a tutti! ho montato la asus pro e mi sono trovato in difficoltà quando dovevo collegare i cavi del pannello frontale audio...ho un case soprano 1000 e i cavi che vengono dalle prese cuffie/mic frontali sono tanti piccoli connettorini da un pin...

dove vanno collegati?

anche per le porte usb frontali ho lo stesso problema: il q-connector blu ha due file di pin (una di quattro e una di cinque) mentre il connettore che viene dal case ha un solo connettore piatto da 5 pin...

Come li avete collegati voi?

Pikkholoh
15-01-2009, 09:11
si comunque mo che prendi il nuovo, quello in firma va overcloccato :sofico:

Il processore vecchio insieme alla mobo lo vendo, però posso sempre overcloccare quello nuovo:sofico:

Arigatoo!!!!

EclipseMX
15-01-2009, 10:38
c'è scritto sul manuale molto chiaramente, pag. 2.33, se non lo capisci te lo traduco in italiano :)

mister66
15-01-2009, 10:44
ciao a tutti....ho montato ieri il pc in firma,nonostante sia stato il mio primo assemblaggio direi che me la sono cavata bene...
funziona tutto e devo dire che è stata una bella soddisfazione!
Ho dato un occhiata al bios per capire come posso overckloccare cpu e ram...ma non ci caspisco davvero nulla...ho paura di fare qualche casino ...
Se qualcuno puo darmi qualche dritta sul da farsi.....
grazie a tutti..........:D

EclipseMX
15-01-2009, 11:14
se come dici tu non sei per nulla pratico comincia col leggere le guide di base che ci sono nella sezione overclock e poi ne riparliamo...:D

stk_90
15-01-2009, 12:52
salve a tutti... :D

è da un pò di tempo che pensavo di cambiare scheda madre. ora possiedo una "vecchia" P5K (chipset P35 e ICH9 ) .
ho buttato l'occhio su questa P5Q PRO anche se la mia recente esperienza con asus ( P5K ) mi ha lasciato a desiderare.
volevo sapere un pò se secondo voi può essere un buon acquisto visto che molto probabilmente la abbinerei a un e8400 e le ram che ho adesso sono delle a-data 2x2GB 800Mhz 5-5-5 ( a proposito, dite che sono compatibili? )

ovviamente farò un OC anche se non esageratamente spinto dato che per ora possiedo uno zalman 9500 LED almeno fin quando non mi deciderò di fare un impianto a liquido serio..

che dite? problemi di compatibilità ne potrei avere?

ethan_ngage
15-01-2009, 13:05
c'è scritto sul manuale molto chiaramente, pag. 2.33, se non lo capisci te lo traduco in italiano :)

non è questione di lingua, è che i nomi scritti sui singoli connettorini sono diversi da quelli indicati in figura sul manuale

davi5193
15-01-2009, 14:39
dovrei installare i driver AHCI, però senza formattare, mi hanno detto che non è obbligatorio reinstallare xp per installarli e dovrebbero esserci dentro il cd della mobo, ho cercato i driver ma non li ho trovati, sapete dirmi il percorso e se è veramente fattibile installarli dal sistema?
grazie!:D

ciccioven
15-01-2009, 17:30
Non mi parte + il pc. Mi da questo errore
marvell 88se61xx adapter - bios version 1.1.0.l70d
initialzing-

Poi provo a riinstallare windows e mi da "Nessuna UNITA' Disco Rigido installata nel computer" Come mai non vede + l'hard disk?

erCicci
15-01-2009, 17:55
Non mi parte + il pc. Mi da questo errore
marvell 88se61xx adapter - bios version 1.1.0.l70d
initialzing-

Poi provo a riinstallare windows e mi da "Nessuna UNITA' Disco Rigido installata nel computer" Come mai non vede + l'hard disk?

Dalla tua firma sembra che tu abbia un HD SCSI... è da quello che cerchi di fare il boot?

ciccioven
15-01-2009, 18:04
si

EclipseMX
15-01-2009, 19:34
non è questione di lingua, è che i nomi scritti sui singoli connettorini sono diversi da quelli indicati in figura sul manuale

piu tardi allora ti spiego, anzi se mi dici che c'è scritto sui connettorini tuoi ti faccio subito le corrispondenze.

Mazda RX8
15-01-2009, 20:18
Non mi parte + il pc. Mi da questo errore
marvell 88se61xx adapter - bios version 1.1.0.l70d
initialzing-

Poi provo a riinstallare windows e mi da "Nessuna UNITA' Disco Rigido installata nel computer" Come mai non vede + l'hard disk?

è un HD IDE?

erCicci
15-01-2009, 22:20
si

Il controller SCSI te lo vede il disco? (usa l'utility integrata nel controller per verificare ;) ).

Se te lo vede e lo vede come integro, allora ricontrolla l'ordine di boot da dentro il BIOS della MB.
Se non te lo vede... avevi dei backup dei dati mi auguro :tie:

mister66
16-01-2009, 09:34
ciao a tutti,ma per fare un piccolo oc,dicamo intorno ai 3,5 ghz posso farlo con il programma di asus (fornito insieme alla mobo) o è meglio farlo da bios?
grazie...:D

Naico69
16-01-2009, 09:37
è un HD IDE?

Il controller SCSI te lo vede il disco? (usa l'utility integrata nel controller per verificare ;) ).

Se te lo vede e lo vede come integro, allora ricontrolla l'ordine di boot da dentro il BIOS della MB.
Se non te lo vede... avevi dei backup dei dati mi auguro :tie:

Mi aggiungo anch'io a questo argomento, in quanto Vista non mi vede più l'hd ide (sopravvissuto alla defezione raido 0, di cui ho parlato qualche giorno indietro)...:muro:
Ho eseguito un "delete raid volume"(con successo), ho settato l'hd in ide dal bios e quando vado a reinstallare vista, non me lo vede.
Ho provato ormai decine di volte, ma niente da fare...ora sto provando una formattazione a basso livello, con l'utility di maxtor/seagate inclusa nell'ultimate boot cd, dopo aver verificato l'integrità del disco, che è ok.
Sinceramente non capisco proprio il motivo di tutto ciò:boh:

EclipseMX
16-01-2009, 10:18
ciao a tutti,ma per fare un piccolo oc,dicamo intorno ai 3,5 ghz posso farlo con il programma di asus (fornito insieme alla mobo) o è meglio farlo da bios?
grazie...:D

BIOS :O

erCicci
16-01-2009, 11:26
Mi aggiungo anch'io a questo argomento, in quanto Vista non mi vede più l'hd ide (sopravvissuto alla defezione raido 0, di cui ho parlato qualche giorno indietro)...:muro:
Ho eseguito un "delete raid volume"(con successo), ho settato l'hd in ide dal bios e quando vado a reinstallare vista, non me lo vede.
Ho provato ormai decine di volte, ma niente da fare...ora sto provando una formattazione a basso livello, con l'utility di maxtor/seagate inclusa nell'ultimate boot cd, dopo aver verificato l'integrità del disco, che è ok.
Sinceramente non capisco proprio il motivo di tutto ciò:boh:

Se l'HD è IDE devi verificare i settaggi del controller IDE Marvel... il settaggio IDE/AHCI/RAID riguarda solo e soltanto il controller SATA Intel.

...ma il RAID lo avevi fatto con anche l'HD IDE? (non ricordo se è possibile farlo :fagiano: )

ethan_ngage
16-01-2009, 11:39
piu tardi allora ti spiego, anzi se mi dici che c'è scritto sui connettorini tuoi ti faccio subito le corrispondenze.


Appena torno a casa all'uni dove ho il pc nuovo ti mando un pvt con le diciture dei connettorini, grazie mille

asterixb
16-01-2009, 12:22
Ragazzi aiutatemi ho un problema molto grave, ho preso da 2 gg questa skeda, ho iniziato a installare ma con grande mio stupore la skeda mi vede dei 3 dischi ke ho solo 2, sono tutti sata, il primmo da 160 il secondo da 250 il terzo da 80 il terzo appunto nn viene visto da xp, o meglio viene visto come raid..:cry: mentre il bios lo vede normalmente, ho instalato tutto con codalità ahci...
HELP PLEASE..

EclipseMX
16-01-2009, 12:48
Appena torno a casa all'uni dove ho il pc nuovo ti mando un pvt con le diciture dei connettorini, grazie mille

se li posti qui è anche meglio, non si sa mai che serva a qualcuno.

Naico69
16-01-2009, 15:52
Se l'HD è IDE devi verificare i settaggi del controller IDE Marvel... il settaggio IDE/AHCI/RAID riguarda solo e soltanto il controller SATA Intel.

...ma il RAID lo avevi fatto con anche l'HD IDE? (non ricordo se è possibile farlo :fagiano: )

No, ovviamente l'hd è SATA, ma come tu hai giustamente scritto, dal bios puoi settare IDE (compatible-enhanced)/AHCI/RAID.

Il mio problema era che una volta cancellato il volume raid dell'hd sata sopravvissuto (dal bios proprietario del controller RAID), non era comunque riconosciuto da Vista come semplice SATA...:muro: neanche dopo formattazione di basso livello...:mbe:

Dalla disperazione, ho provato a rimettere il settaggio RAID dal bios (cosa apparentemente senza senso) e inspiegabilmente vista mi ha rilevato l'hd...boh!?:confused: Sinceramente non capisco, ma mi adeguo...come diceva un tale alcuni anni fà.;)

nicop84
17-01-2009, 09:14
salve, vorrei chiedervi se secondo voi è meglio la asus p5q pro, oppure la gigabyte ga-ep45-ud3r??

The_Saint
17-01-2009, 09:24
salve, vorrei chiedervi se secondo voi è meglio la asus p5q pro, oppure la gigabyte ga-ep45-ud3r??
Chiederlo in questo thread non è troppo appropriato....... ovviamente è meglio la Asus! :D

:p

nicop84
17-01-2009, 10:14
sapreste dirmi le temp raggiunge dalla mobo e che tipo di sensori possiede(northbridge, southbridge, ecc.)??
se potete scrivete sia le temp raggiunge in caso di oc,inoltre se potete indicate anche la temp amb, cosa ritenuta da me indispensabile a valutare se alta o bassa.;)

mister66
17-01-2009, 12:26
ciao, ho scaricato le guide per fare un piccolo oc ,dopo averle lette sono entrato nel bios per effettuare qualche modifica...per iniziare ad alzare l'fsb di qualche mhz,insomma non riesco a capire come settare il tutto manualmente.....ho provato a smanettare un pò ma non ci riesco.
qualcuno riesca a darmi una mano?....
grazie:D

EclipseMX
17-01-2009, 12:57
AI tuner devi impostarlo su MANUAL. poi puoi procedere.

Tonetz93
17-01-2009, 13:09
Salve a tutti,da qualche giorno ho assemblato il pc in firma però dopo qualche avvio si accendevano le ventole per poi rispegnersi...è successo solo una volta che sia partito regolarmente dopodichè hanno continuato ad accendersi per qualche secondo per poi rispegnersi.Qualcuno mi ha spiegato che poteva essere un problema di fake boot...
Qualcuno sa come risolvere il problema per avviare normalmente il PC?grazie

davi5193
17-01-2009, 13:17
ciao, ho scaricato le guide per fare un piccolo oc ,dopo averle lette sono entrato nel bios per effettuare qualche modifica...per iniziare ad alzare l'fsb di qualche mhz,insomma non riesco a capire come settare il tutto manualmente.....ho provato a smanettare un pò ma non ci riesco.
qualcuno riesca a darmi una mano?....
grazie:D

devi andare nella voce ai tuner, imposti su manual la voce cpu configuration (se non ricordo male si chiama così) poi poco più in masso cè il ratio, inizialmente è su auto, tu lo imposti sul moltiplicatore che vuoi mettere, in fondo ci sono anche i voltagi, ma le prime volte di consiglio di non cambiarli e non overcloccare troppo

mister66
17-01-2009, 16:07
allora...visto che sono alle prime armi..ho messo su manual ai tuner, ma poi non riesco a fare altro....provo a mettere su manual le altre opzioni ma non succede nulla... rimangono su auto. vorrei portare in oc 3,5 ghz il processore....
qualcuno riesce ad aiutarmi ???:D

d.lo
17-01-2009, 16:28
allora...visto che sono alle prime armi..ho messo su manual ai tuner, ma poi non riesco a fare altro....provo a mettere su manual le altre opzioni ma non succede nulla... rimangono su auto. vorrei portare in oc 3,5 ghz il processore....
qualcuno riesce ad aiutarmi ???:D

non devi portarle su manual, vai su ciò che vuoi cambiare e digita direttamente la cifra che vuoi...consiglio di guardare un pò i valori riportati a dx

d.lo
17-01-2009, 16:30
Salve a tutti,da qualche giorno ho assemblato il pc in firma però dopo qualche avvio si accendevano le ventole per poi rispegnersi...è successo solo una volta che sia partito regolarmente dopodichè hanno continuato ad accendersi per qualche secondo per poi rispegnersi.Qualcuno mi ha spiegato che poteva essere un problema di fake boot...
Qualcuno sa come risolvere il problema per avviare normalmente il PC?grazie

eh eh... sostanzialmente i modi sono due, o hai vista e metti il pc in risparmio energetico e non lo lasci sempre acceso o hai un altro sistema operativo e fai la stessa identica cosa...
su p45 il fake boot è inesorabile...(se overclokki...)

parcher
17-01-2009, 17:08
ciao a tutti....ho montato ieri il pc in firma,nonostante sia stato il mio primo assemblaggio direi che me la sono cavata bene...
funziona tutto e devo dire che è stata una bella soddisfazione!
Ho dato un occhiata al bios per capire come posso overckloccare cpu e ram...ma non ci caspisco davvero nulla...ho paura di fare qualche casino ...
Se qualcuno puo darmi qualche dritta sul da farsi.....
grazie a tutti..........:D

allora...visto che sono alle prime armi..ho messo su manual ai tuner, ma poi non riesco a fare altro....provo a mettere su manual le altre opzioni ma non succede nulla... rimangono su auto. vorrei portare in oc 3,5 ghz il processore....
qualcuno riesce ad aiutarmi ???:D

allora visto che hai la mia stessa config. procedi cosi'....
vai su manual per le impostazioni...
il mio 8400@3000 lo tengo a 4000mhz con il bus a 440x9 voltaggio a 1,4v.....
se vuoi stare sul tranquillo, vai su 400x9 =3600 parti con il voltaggio del tuo processore e sali di un step per volta ( il voltaggio di base lo trovi con il programma coretemp, dovrebbe essere 1,225v il tuo ma se hai culo potrebbe avere in VID piu' basso...
quindi BUS a 400/440 dov'e 333 di default, CPU ratio clock lo puoi lasciare su AUTO tanto e' 9, FSB strap metti 333 e fai andare le memorie a 1066 i voltaggi delle DDR lasciali su AUTO, disabilita solo Dram statistic read....
tutti gli altri voltaggi lasciali su AUTO tranne l'FSB voltage mettilo a 1,3v e dil NB voltage anche ad 1,371,4v.
Le impostazioni della CPU lasciale cosi' come sono C1 etc... speeds step etc...

quindi ricapitolando :

Manual

CPU ratio clock 9
FSB Freq 400x9=3600 - 440x9= 4000
FSB Strap 333 -DDR 1066
PCIE 101
CPU Voltage varia da 1,225 sino ad 1,4v ad ARIA non puoi salire oltre
FSB voltage 1,3
NB voltage 1,3-1,4
Dram statistic read Disable
tutti gli altrei voltaggi lasciali su AUTO....

fammi sapere.

;)

d.lo
17-01-2009, 17:18
allora visto che hai la mia stessa config. procedi cosi'....
vai su manual per le impostazioni...
il mio 8400@3000 lo tengo a 4000mhz con il bus a 440x9 voltaggio a 1,4v.....
se vuoi stare sul tranquillo, vai su 400x9 =3600 parti con il voltaggio del tuo processore e sali di un step per volta ( il voltaggio di base lo trovi con il programma coretemp, dovrebbe essere 1,225v il tuo ma se hai culo potrebbe avere in VID piu' basso...
quindi BUS a 400/440 dov'e 333 di default, CPU ratio clock lo puoi lasciare su AUTO tanto e' 9, FSB strap metti 333 e fai andare le memorie a 1066 i voltaggi delle DDR lasciali su AUTO, disabilita solo Dram statistic read....
tutti gli altri voltaggi lasciali su AUTO tranne l'FSB voltage mettilo a 1,3v e dil NB voltage anche ad 1,371,4v.
Le impostazioni della CPU lasciale cosi' come sono C1 etc... speeds step etc...

quindi ricapitolando :

Manual

CPU ratio clock 9
FSB Freq 400x9=3600 - 440x9= 4000
FSB Strap 333 -DDR 1066
PCIE 101
CPU Voltage varia da 1,225 sino ad 1,4v ad ARIA non puoi salire oltre
FSB voltage 1,3
NB voltage 1,3-1,4
Dram statistic read Disable
tutti gli altrei voltaggi lasciali su AUTO....

fammi sapere.

;)

direi che le ram cosi le tira un pò troppo...

Pinocchio
17-01-2009, 17:24
Ciao ragazzi,
ho comprato da pochi giorni la p5q pro, ma ho un problema. Dalla vecchia configurazione ho portato solo:
- 1 hd SATA Seagate
- 1 hd IDE Maxtor
- 1 Mast. DVD Pioneer DVR-109
- 1 Lettore DVD Samsung

Ovviamente essendo le unità ottiche IDE ho collegato solo il Maxtor ed il Pioneer sull'unico canale IDE disponibile.
Il problema è che non riesco ad installare WindowsXP 32bit! A volte si blocca, a volte mi da schermata blu, altre volte non trova dei file... Questo succede utilizzando il disco IDE Maxtor come sistema, il disco SATA purtroppo è pieno di dati e non lo posso toccare. In passato è capitata una cosa analoga al pc della mia raga, quella però era una Gigabyte, il problema è stato risolto cambiando hardisk con un SATA. E' possibile che io abbia lo stesso problema???
Per sicurezza ho fatto il test delle ram (corsair) ed è andato tutto liscio.

Che devo fare ??? Spendo dei soldi per un hardisk SATA ??? E se poi non risolvo??? :muro:

davi5193
17-01-2009, 17:24
sarebbe meglio che le frequenze delle ram le impostasse manualmente, non su auto

luke3
17-01-2009, 17:27
ciao raga' ho la p5Q pro , leggendo per la rete sembra che il fake boot si presenta solo overclokando, allora perché a me si presenta senza che io overcloccassi qualcosa?
la mia configurazione
P5Q-Pro
Intel E7300
2 giga di ram su unico modulo della kingstone
ati 4850 512
mouse e tastiera logitek
tappettino mouse standard.
:):):):):)

Pinocchio
17-01-2009, 17:46
sarebbe meglio che le frequenze delle ram le impostasse manualmente, non su auto

Ma proprio le ram sono state controllate con il memtest e non hanno problemi... posso fare il tentativo che dici, ma mi sembra strano che sia questo.

Un'altra cosa che mi viene mostrato al boot è un messaggio di errore dell'Express Gate errore 8C000000002 (o una cosa del genere) forse perchè manca il sistema operativo?

davi5193
17-01-2009, 17:48
Un'altra cosa che mi viene mostrato al boot è un messaggio di errore dell'Express Gate errore 8C000000002 (o una cosa del genere) forse perchè manca il sistema operativo?

credo che sia per quello, è lo stesso errore che dava anche a me, poi ho messo il sistema e tutto si è messo a funzionare correttamente, installalo e dovrebbe andare:D

Tonetz93
17-01-2009, 17:53
Temo che il mio problema sia un altro perchè anche cercando di avviare il sistema in tutti i modi questo non parte in fatti tra tutte le ventole che partono per mezzo secondo l'unica che non gira è quella dell'ali;http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25891259#post25891259

d.lo
17-01-2009, 18:08
ciao raga' ho la p5Q pro , leggendo per la rete sembra che il fake boot si presenta solo overclokando, allora perché a me si presenta senza che io overcloccassi qualcosa?
la mia configurazione
P5Q-Pro
Intel E7300
2 giga di ram su unico modulo della kingstone
ati 4850 512
mouse e tastiera logitek
tappettino mouse standard.
:):):):):)

conta come oc anche se hai ram superiori a 800mhz...

The_Saint
17-01-2009, 18:53
Un'altra cosa che mi viene mostrato al boot è un messaggio di errore dell'Express Gate errore 8C000000002 (o una cosa del genere) forse perchè manca il sistema operativo?Devi disabilitare l'Express Gate nel BIOS... tutto qua. ;)

parcher
17-01-2009, 19:15
direi che le ram cosi le tira un pò troppo...

non sono le dominator PC8500 come le tue e' vero, ma anchio ho le Teamgroup 1066 e sono delle PC6400, come minimo proverei ...
prima su AUTO poi con 2,1v e 2,2v oltre no.

;)

davi5193
17-01-2009, 19:18
non sono le dominator PC8500 come le tue e' vero, ma anchio ho le Teamgroup 1066 e sono delle PC6400, come minimo proverei ...
prima su AUTO poi con 2,1v e 2,2v oltre no.

;)

anche io ho fatto caso a questa cosa: io ho le pc8500 kingstone, da cpuz mi dice che sono pc6400... per caso sai perchè?
io non riesco a trovare un modo per far riportare il nome giusto...

EclipseMX
17-01-2009, 19:58
non sono le dominator PC8500 come le tue e' vero, ma anchio ho le Teamgroup 1066 e sono delle PC6400, come minimo proverei ...
prima su AUTO poi con 2,1v e 2,2v oltre no.

;)

se sono 1066 DEVONO essere PC8500

Pinocchio
17-01-2009, 21:34
credo che sia per quello, è lo stesso errore che dava anche a me, poi ho messo il sistema e tutto si è messo a funzionare correttamente, installalo e dovrebbe andare:D

Il problema ha continuato a farmelo però in qualche modo sono riuscito a portare a termine l'installazione. C'è sempre un altro problema (che mi sono scordato di mensionare prima) e cioè che i vari lettori ottici, entrambi IDE (sia il Samsung che il Pioneer), vengono rilevati solo in caso di accensione dal tasto power. Se si tratta di un riavvio a caldo l'unità ottica non viene rilevata che stress !!! :muro:

Pinocchio
17-01-2009, 21:35
Devi disabilitare l'Express Gate nel BIOS... tutto qua. ;)

Ok disabilitato da bios, l'errore non viene visualizzato più. Ma perchè mi dava errore ??? E' possibile che la scheda madre sia difettosa o è normale senza un sistema operativo (e relativo boot loader) installato?

The_Saint
17-01-2009, 22:20
Ok disabilitato da bios, l'errore non viene visualizzato più. Ma perchè mi dava errore ??? E' possibile che la scheda madre sia difettosa o è normale senza un sistema operativo (e relativo boot loader) installato?
Ma no... l'Express Gate è un mini sistema operativo fornito da Asus stessa che va installato, se non lo installi è normale che dia errore. ;)

snake_*
18-01-2009, 01:17
Ciao ragazzi volevo sapere se il dissipatore Zalman CNPS 7000 cu-led precisamente questo http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=313 é compatibile con la p5q pro

parcher
18-01-2009, 06:45
se sono 1066 DEVONO essere PC8500

Tecno******er vende i banchi da 2x2GB con 2 offerte, le stesse ram PC6400 montano gli stessi chip delle PC8500, quindi le stesse pretsazioni con 49€ + spese ;)


http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090118075913_DDR2.png

parcher
18-01-2009, 06:45
*doppio*

parcher
18-01-2009, 06:45
*triplo*

sampeiroma
18-01-2009, 08:30
ho appena montato il pc, apparte disabilitare express gate, che consigliate di fare da bios e cosa consigliate di installare come software dal cd??

come OS ho vista64

snake_*
18-01-2009, 10:19
nessuno sa dirmi niente sulla compatibilita di questo dissipatore?

Pinocchio
18-01-2009, 10:31
Il problema ha continuato a farmelo però in qualche modo sono riuscito a portare a termine l'installazione. C'è sempre un altro problema (che mi sono scordato di mensionare prima) e cioè che i vari lettori ottici, entrambi IDE (sia il Samsung che il Pioneer), vengono rilevati solo in caso di accensione dal tasto power. Se si tratta di un riavvio a caldo l'unità ottica non viene rilevata che stress !!! :muro:

Sono l'unico ad avere problemi con le periferiche IDE con questa scheda madre? :cry:

sampeiroma
18-01-2009, 10:39
confermo compatibilità con dissipatore ZEROTHERM NIRVANA

d.lo
18-01-2009, 12:53
non sono le dominator PC8500 come le tue e' vero, ma anchio ho le Teamgroup 1066 e sono delle PC6400, come minimo proverei ...
prima su AUTO poi con 2,1v e 2,2v oltre no.

;)

ponendo il caso che tengano tali frequenze, anche se sinceramente pc6400a 1066 mi giunge nuova(probabilmente è perchè le hai occate),
piazzare 266mhz su un componente delicato come le ram in dayli(che non è certificato per tali frequenze) non è consigliabile più che altro perchè vuol dire metterle ko... e soprattuto per nessun motivo al mondo su auto che se non le gestisce bene la mobo ti ritrovi a farci bistecche...

EclipseMX
18-01-2009, 13:14
ragà, ma l'AI NAP mode che cavolo è? come funonzia?

davi5193
18-01-2009, 13:18
ragà, ma l'AI NAP mode che cavolo è? come funonzia?

dovrebbe essere sempre per il risparmio energetico, simile allo stand by, dopo un pò che il pc non fa niente scatta questa modalità, io la trovo molto utile:D

EclipseMX
18-01-2009, 13:23
si ma fondamentalmente che fa? se io lo lascio in download e va in ai nap mode, continua a scaricare si?

Mazda RX8
18-01-2009, 13:26
Tecno******er vende i banchi da 2x2GB con 2 offerte, le stesse ram PC6400 montano gli stessi chip delle PC8500, quindi le stesse pretsazioni con 49€ + spese ;)


http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090118075913_DDR2.png

vedi che CPU-Z sbaglia... Everest che ti dice?

davi5193
18-01-2009, 13:26
si ma fondamentalmente che fa? se io lo lascio in download e va in ai nap mode, continua a scaricare si?

si si, ti rimangono aperte tutte le attività, programmi, giochi ecc
vai tranquillo che scarichi ugualmente

Zots
18-01-2009, 16:21
ciao ragazzi ho un problema con AZ Flash...ho fatto cm dice la guida cioè formattato la pennina usb in modalita FAT32 poi riavvio entro nel mio e vado su AZ Flash ma se lo faccio partire nn mi trova la penna e nn posso fare niente devo staccare l'ali e riaccendere!!!!cm posso fare a risolvere questo problema????grazie..ciaoo

ps. ah logicamente nella penna inserisco anche il nuovo bios:D

EclipseMX
18-01-2009, 16:24
devi formattare in FAT non in FAT32....:D

Zots
18-01-2009, 16:46
devi formattare in FAT non in FAT32....:D

ho provato anche con FAT ma nn va lostesso.....boooo:confused: :confused:

davi5193
18-01-2009, 20:19
ho provato anche con FAT ma nn va lostesso.....boooo:confused: :confused:

l'unica cosa che ti posso consigliare è di provare con un'altra penna... altri metodi data la mia esperienza con az-flash non ne conosco:(

Zots
18-01-2009, 20:22
l'unica cosa che ti posso consigliare è di provare con un'altra penna... altri metodi data la mia esperienza con az-flash non ne conosco:(


ho una penna da 1 gb e formattandola FAT nn va, ne ho un'altra 4gb ma nn me la fa nemmeno formattare FAT solo FAT32

davi5193
18-01-2009, 20:24
ho una penna da 1 gb e formattandola FAT nn va, ne ho un'altra 4gb ma nn me la fa nemmeno formattare FAT solo FAT32

allora mi dispiace ma non avendo esperienza con az-flash non posso aiutarti, non l'ho mai usato...

sampeiroma
19-01-2009, 07:54
ciao,
devo aggiornare il bios e volevo usare ASUS UPDATE, visto che non ho + il magico floppy.....:D
voi utilizzate questo metodo oppure utilizzate sempre la chiavetta usb???
ci sono delle controindicazioni nell'usare ASUS UPDATE??

EclipseMX
19-01-2009, 10:40
io uso la chiave usb

Mazda RX8
19-01-2009, 13:22
ciao ragazzi ho un problema con AZ Flash...ho fatto cm dice la guida cioè formattato la pennina usb in modalita FAT32 poi riavvio entro nel mio e vado su AZ Flash ma se lo faccio partire nn mi trova la penna e nn posso fare niente devo staccare l'ali e riaccendere!!!!cm posso fare a risolvere questo problema????grazie..ciaoo

ps. ah logicamente nella penna inserisco anche il nuovo bios:D

allora, dove l'attacchi la USB?
quando l'attacchi?

Zots
19-01-2009, 13:51
allora, dove l'attacchi la USB?
quando l'attacchi?

a una porta usb...l'ho provate tutte(sia quelle davanti al case sia quelle sul retro della MB)
la chiavetta la lascio attaccata..cioè mettiamo spengo il pc metto la chiavetta avvio entro nel bios ecc....

d.lo
19-01-2009, 13:55
ciao,
devo aggiornare il bios e volevo usare ASUS UPDATE, visto che non ho + il magico floppy.....:D
voi utilizzate questo metodo oppure utilizzate sempre la chiavetta usb???
ci sono delle controindicazioni nell'usare ASUS UPDATE??

io si e no problema...

Mazda RX8
19-01-2009, 13:57
a una porta usb...l'ho provate tutte(sia quelle davanti al case sia quelle sul retro della MB)
la chiavetta la lascio attaccata..cioè mettiamo spengo il pc metto la chiavetta avvio entro nel bios ecc....

che BIOS hai ora su?

Zots
19-01-2009, 14:31
che BIOS hai ora su?

ho 1306 mi pare

fabstars
19-01-2009, 15:00
ragazzi,

quale sono le migliori ram da montare su questa MB??

Avevo pensato a queste (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1531). Cosa ne pensate??

Grazie

davi5193
19-01-2009, 15:14
ragazzi,

quale sono le migliori ram da montare su questa MB??

Avevo pensato a queste (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=1531). Cosa ne pensate??

Grazie

quelle sono ottime, ti conviene restare sulle 1066, al min le 800 che non sono poi tanto male

ikea77
19-01-2009, 17:14
Caio ragazzi devo comprare un pc nuovo e avevo pensato di acquistare questa MB, volevo sapere se con questa configurazione ci sono problemi di compatibilità.

MONITOR:SAMSUNG SMT220 225.99
ALIM: CORSAIR 650TX
CASE: COOLEMASTER 590: 65.99
CPU: E8400: 169
HD: SEGATE BARRACUDA 7200.11 500GB: 55.99
S.VIDEO: SAPHAIRE HD4870 1GB 195.99
MAST. SAMSUNG SH-S223Q 21.99
RAM: CORSAIR 2X2GB PC2-6400XMS2 DHX C4 69.99
MB ASUS P5Q PRO 129.99
DISP. ARTIC-COLLING ALPINE 7 GT(LA VERS. PRO MANCA) 10.99
S.AUDIO Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI 47.99

davi5193
19-01-2009, 17:21
Caio ragazzi devo comprare un pc nuovo e avevo pensato di acquistare questa MB, volevo sapere se con questa configurazione ci sono problemi di compatibilità.

MONITOR:SAMSUNG SMT220 225.99
ALIM: CORSAIR 650TX
CASE: COOLEMASTER 590: 65.99
CPU: E8400: 169
HD: SEGATE BARRACUDA 7200.11 500GB: 55.99
S.VIDEO: SAPHAIRE HD4870 1GB 195.99
MAST. SAMSUNG SH-S223Q 21.99
RAM: CORSAIR 2X2GB PC2-6400XMS2 DHX C4 69.99
MB ASUS P5Q PRO 129.99
DISP. ARTIC-COLLING ALPINE 7 GT(LA VERS. PRO MANCA) 10.99
S.AUDIO Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI 47.99

ottima!
se la fai così fai un bel pc, per il dissipatore se non cè il freezer 7 pro ti conviene aspettare, lo trovi anche i vari negozi, non fare il mio stesso errore, ho preso un dissipatore perchè lo volevo per forza cambiare, ho preso una cosa non molto performante e l'ho pagato un bel pò, è durato 3 mesi e adesso è già nella scatola...

problemi di incompatibilità non ne avrai:)

sampeiroma
19-01-2009, 17:23
ma questi valori non sono giusti per delle memorie cls4 giusto???
http://img229.imageshack.us/img229/7626/memoriapa7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=memoriapa7.jpg)

devo impostare da bios???

davi5193
19-01-2009, 17:29
ma questi valori non sono giusti per delle memorie cls4 giusto???
http://img229.imageshack.us/img229/7626/memoriapa7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=memoriapa7.jpg)

devo impostare da bios???

le ram sono 800 o 1066?
se sono 1066 credo che le devi settare dal bios, se sono 800 i valori dovrebbero essere giusti:)

sampeiroma
19-01-2009, 17:33
sono 800, ma sono corretti??

davi5193
19-01-2009, 18:16
sono 800, ma sono corretti??

si, magari prova a controllare anche le latenze se sono corrette, comunque credo che siano giusti

mister66
19-01-2009, 21:11
Caio ragazzi devo comprare un pc nuovo e avevo pensato di acquistare questa MB, volevo sapere se con questa configurazione ci sono problemi di compatibilità.

MONITOR:SAMSUNG SMT220 225.99
ALIM: CORSAIR 650TX
CASE: COOLEMASTER 590: 65.99
CPU: E8400: 169
HD: SEGATE BARRACUDA 7200.11 500GB: 55.99
S.VIDEO: SAPHAIRE HD4870 1GB 195.99
MAST. SAMSUNG SH-S223Q 21.99
RAM: CORSAIR 2X2GB PC2-6400XMS2 DHX C4 69.99
MB ASUS P5Q PRO 129.99
DISP. ARTIC-COLLING ALPINE 7 GT(LA VERS. PRO MANCA) 10.99
S.AUDIO Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI 47.99

mi sembrano molto alti i prezzi......

Pinocchio
19-01-2009, 22:29
Sono l'unico ad avere problemi con le periferiche IDE con questa scheda madre? :cry:

Non voglio inquinare questo thread, invoco l'aiuto di tutti i possessori della P5Q Pro leggete qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1908573 :(

asterixb
20-01-2009, 01:08
Ragazzi aiutatemi ho un problema molto grave, ho preso da 2 gg questa skeda, ho iniziato a installare ma con grande mio stupore la skeda mi vede dei 3 dischi ke ho solo 2, sono tutti sata, il primmo da 160 il secondo da 250 il terzo da 80 il terzo appunto nn viene visto da xp, o meglio viene visto come raid..:cry: mentre il bios lo vede normalmente, ho instalato tutto con codalità ahci...
HELP PLEASE..

up

fabstars
20-01-2009, 08:56
domanda semplice semplice...

questa MB ha il controllo pwm?

Grazie

EclipseMX
20-01-2009, 09:43
si

omero87
20-01-2009, 15:06
http://img522.imageshack.us/img522/9638/immagine23hg5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagine23hg5.jpg)

guardate i valori dei voltaggi sulla scheda madre sono normali??anche voi li avete così?
ad esempio anzichè avere 12 V ho una tensione più bassa 11.6 V

davi5193
20-01-2009, 15:44
http://img522.imageshack.us/img522/9638/immagine23hg5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagine23hg5.jpg)

guardate i valori dei voltaggi sulla scheda madre sono normali??anche voi li avete così?
ad esempio anzichè avere 12 V ho una tensione più bassa 11.6 V

si sono giusti, a 12V giusti dovresti arrivarci quando "usi" il pc al 100%, dovrebbe essere così con tutte le schede madri, ancha la mia asrock vecchia mi segnava 11.6V, con questa qui adesso mi fà 11.5, dovrei provare con orthos a vedere se sale, comunque è normale

ikea77
20-01-2009, 19:25
mi sembrano molto alti i prezzi......

si hai ragione i prezzi possono sembrare un pò alti(sono riferiti a e price), ma se provo a comprare tutti i componenti in unico store il tot si aggira sempre intorno ai 1000 euri(prokoo, e-key, tecnocomputer).
la scelta e caduta su e-price perchè mi da il vantaggio di ritirare tutto vicino casa.
l'unica cosa che manca su e-price è il dissipatore ARTIC-COLLING ALPINE 7 PRO.
potete consigliarmi qualcosa di altrettanto valido allo stesso prezzo, compatibile per questa MB.
poi non riesco a capire la differenza tra alim CORSAIR 650TX e 550vx.
se avete qualche suggerimenti in più sono tutto orecchie(occhi in questo caso).

erCicci
20-01-2009, 20:46
si hai ragione i prezzi possono sembrare un pò alti(sono riferiti a e price), ma se provo a comprare tutti i componenti in unico store il tot si aggira sempre intorno ai 1000 euri(prokoo, e-key, tecnocomputer).
la scelta e caduta su e-price perchè mi da il vantaggio di ritirare tutto vicino casa.
l'unica cosa che manca su e-price è il dissipatore ARTIC-COLLING ALPINE 7 PRO.
potete consigliarmi qualcosa di altrettanto valido allo stesso prezzo, compatibile per questa MB.
poi non riesco a capire la differenza tra alim CORSAIR 650TX e 550vx.
se avete qualche suggerimenti in più sono tutto orecchie(occhi in questo caso).

Io mi limito a consigliarti di lasciar perdere la X-Fi Audio, in quanto è una sola: non è una vera X-Fi, ma fa via software quello che il chip X-Fi fa in hardware.

Vai nel thread ufficiale dele X-Fi per avere ulteriori delucidazioni, ma risparmiati 'sti ~50€ ;)

davi5193
20-01-2009, 20:48
Io mi limito a consigliarti di lasciar perdere la X-Fi Audio, in quanto è una sola: non è una vera X-Fi, ma fa via software quello che il chip X-Fi fa in hardware.

Vai nel thread ufficiale dele X-Fi per avere ulteriori delucidazioni, ma risparmiati 'sti ~50€ ;)

si in effetti...
anche la scheda audio integrata nella mobo non è male...

dukati
20-01-2009, 23:56
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Ho letto nelle pagine di questo tread che questa mobo ha dato problemi di compatibilità con le memorie da 2gb Kingstone modello KVR800D2N5/2G .
Vorrei sapere se tali problemi sono stati superati con i nuovi bios o se persistono.I vorrei installarne 4 moduli.
Altra domanda con questa mobo e queste memorie e con un q6600 riuscirò ad arrivare a 3/3.2GHz per un uso daily con compiuter sotto stess per tutto il giorno e senza grossi problemi?
Ultima domanda forse un po offtopic ho letto che xp non sfrutta a pieno i quad core e che per fare ciò bisogna installare vista, vi risulta?
Spero che mi possiate rispondere quanto prima non vedo l'ora di acquistare i pezzi ed assemblare il mio nuovo pc.
Ciao e grazie.

The_Saint
21-01-2009, 14:28
ma questi valori non sono giusti per delle memorie cls4 giusto???
http://img229.imageshack.us/img229/7626/memoriapa7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=memoriapa7.jpg)

devo impostare da bios???Esatto, devi impostarli nel BIOS a 4-4-4-12... in questo momento sono a CL5 (quindi + lente).



si sono giusti, a 12V giusti dovresti arrivarci quando "usi" il pc al 100%, dovrebbe essere così con tutte le schede madri, ancha la mia asrock vecchia mi segnava 11.6V, con questa qui adesso mi fà 11.5, dovrei provare con orthos a vedere se sale, comunque è normaleChe sia normale avere una tensione un po' + bassa è vero, ma che i 12v vengano raggiunti solo sotto sforzo non tanto... il mio è fisso a 12.04v (ho un Corsair HX520W) sia sotto sforzo che in idle.

Valori troppo bassi potrebbero indicare che l'alimentatore è al limite sulla linea dei 12v...

DJnat
21-01-2009, 16:53
salve a tutti ...sul mio pc utilizzo una scheda audio interna della cerative...posso comunque in qualche modo utilizzare i jack dell'audio che si trovano nel pannello anteriore del mio case? (connettore HD audio)

davi5193
21-01-2009, 18:01
salve a tutti ...sul mio pc utilizzo una scheda audio interna della cerative...posso comunque in qualche modo utilizzare i jack dell'audio che si trovano nel pannello anteriore del mio case? (connettore HD audio)

credo di si, dovresti collegare i jack del case alla scheda audio, dovrebbe avere le "porte" altrimenti collegarli alla scheda madre però credo che facendo così sfrutteresti la scheda audio della scheda madre... dovresti fare delle prove...

Ezechiele70
21-01-2009, 20:03
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Ho letto nelle pagine di questo tread che questa mobo ha dato problemi di compatibilità con le memorie da 2gb Kingstone modello KVR800D2N5/2G .
Vorrei sapere se tali problemi sono stati superati con i nuovi bios o se persistono.I vorrei installarne 4 moduli.



Se è riferito al mio post (pag.97 di questo Thread) ti posso dire che la mobo
era difettosa (dava lo stesso problema con altre ram )...pero' non posso dirti se queste ram sono compatibili o meno con la p5q ,perche' il negoziante,prima
di sostituirmi la mobo,mi aveva sostituito le Kingston KVR800D2N5/2G con delle Corsair (che poi mi son tenuto)

SierraDelta
21-01-2009, 21:49
....
HD: SEGATE BARRACUDA 7200.11 500GB: 55.99
.......
Ti segnalo solo che a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095&page=41) si stà parlando, tra l'altro, di un problema diffuso che riguarda l'HD indicato nella tua lista d'acquisti.:doh:
Della serie prevenire è meglio che curare...:O

signo3d
22-01-2009, 08:40
Ti segnalo solo che a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095&page=41) si stà parlando, tra l'altro, di un problema diffuso che riguarda l'HD indicato nella tua lista d'acquisti.:doh:
Della serie prevenire è meglio che curare...:O

Boia :doh:

bubba21
22-01-2009, 20:59
di nulla figurati ;) facci sapere come va a finire ... ;)

Eccomi qui.. Tornato oggi dal negozio..

Non posso far altro che ammettere la mia ignoranza in questo mondo di computer :D

Praticamente avevo due problemi.. Le temperature non variavano e le ram non riuscivo a portarle a 1066..

Tutto era dovuto al fatto che avevo lasciato le impostazioni nel bios così com'erano.. E' bastato alzare il fsb e le tensioni (processore e ram) e tutto adesso va perfettamente..

Le ram vanno a 2.1V e a 1066MHz, mentre il processore 333MHz x9 (1.175V), quindi intorno ai 3GHz.. Sale ancora tranquillamente, abbiamo provato a portarlo a 12.5*266, 3325MHz e le temperature non superano i 50°..

Per quanto riguarda il discorso temperature, per esempio con coretemp, il minimo che segna è 36°, sotto non va.. Mettendolo in full load iniziano ad alzarsi, anche se restano comunque basse grazie al dissipatore dell'artic cooling..

giuseppe73
23-01-2009, 12:27
salve volevo un consiglio ,e da molto che non seguo le p5q dai tempi che davano molto problemi(infatti la mia scelta per evitare casini e ricaduta m2f),come vanno ora.
dovendo assemblare un pc a mio cugino ,che non ha tanto baget ,avevo pensato a p5q-pro che mi ricordo era quella che dava meno grattacapi. che ne dite .

davi5193
23-01-2009, 13:19
salve volevo un consiglio ,e da molto che non seguo le p5q dai tempi che davano molto problemi(infatti la mia scelta per evitare casini e ricaduta m2f),come vanno ora.
dovendo assemblare un pc a mio cugino ,che non ha tanto baget ,avevo pensato a p5q-pro che mi ricordo era quella che dava meno grattacapi. che ne dite .

a me non dà problemi, se la prendi vai sul sicuro, se avrai dei problemi cè sempre il forum;)

giuseppe73
23-01-2009, 13:45
a me non dà problemi, se la prendi vai sul sicuro, se avrai dei problemi cè sempre il forum;)

grazie per la disponibilita';) il fatto e che mio cugino non ne capisce un tubo e mi secherebbe se avrebbe problemi ,ogni volto romperebbe a me.
comunque con un buget di circa 100 euro mi sembra la migliore e onestamente gli vorrei prendere un asus con p45 e non con p35 ,per un futuro upgrade,be vi faro sapere

davi5193
23-01-2009, 13:50
grazie per la disponibilita';) il fatto e che mio cugino non ne capisce un tubo e mi secherebbe se avrebbe problemi ,ogni volto romperebbe a me.
comunque con un buget di circa 100 euro mi sembra la migliore e onestamente gli vorrei prendere un asus con p45 e non con p35 ,per un futuro upgrade,be vi faro sapere

bè se non ci smatetti troppo, tipo overclock pesanti ecc non ti dà alcun problema

bubba21
23-01-2009, 16:17
Una cosa semplice semplice.. Overclockando un po', è meglio cercare di tenere alto l'FSB e il moltiplicatore un po' basso oppure viceversa?

Per esempio.. Meglio 333x9 oppure 266x12 ?

davi5193
23-01-2009, 18:29
Una cosa semplice semplice.. Overclockando un po', è meglio cercare di tenere alto l'FSB e il moltiplicatore un po' basso oppure viceversa?

Per esempio.. Meglio 333x9 oppure 266x12 ?

io preferisco alzare di più l'fsb piuttosto che alzare il moltiplicatore, teoricamente con un moltiplicatore più alto dovresti anche scaldare di più

Matalf
23-01-2009, 20:11
Che bios mi consigliate??
:confused:

davi5193
23-01-2009, 20:15
Che bios mi consigliate??
:confused:

io sinceramente non ho notato differenze tra la versione "default" e l'ultima, non so quanto ne vale la pena aggiornarlo, ci metti 10 secondi...

Mazda RX8
23-01-2009, 21:00
Che bios mi consigliate??
:confused:

1613...:O

The_Saint
24-01-2009, 07:00
io preferisco alzare di più l'fsb piuttosto che alzare il moltiplicatore, teoricamente con un moltiplicatore più alto dovresti anche scaldare di più

Non è detto, dipende dallo strap...

bubba21
24-01-2009, 09:22
Puoi spiegare meglio per favore?

Naico69
24-01-2009, 16:44
le tue non sono queste :

TEAM GROUP TXDD4096M800HC5DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (5-5-5-15)

ma queste :

TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-15)

;)

Modalità scherzosa ON:

Scusa mi spiace contraddirti, ma penso di sapere quali sono le mie memorie visto che io le ho comprate...:doh:

TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-12)

Però se insisti puoi fare un salto a casa mia e smontare il case per controllare di persona...:sofico:

ethan_ngage
25-01-2009, 00:30
scusate, ma cpu-z vede le mie ram come pc6400 mentre sono delle OCZ reaper pc8500... sono un ignorante...cosa devo modificare sul bios? ho un e8400 a 4ghz

EclipseMX
25-01-2009, 00:42
scusate, ma cpu-z vede le mie ram come pc6400 mentre sono delle OCZ reaper pc8500... sono un ignorante...cosa devo modificare sul bios? ho un e8400 a 4ghz

anche a me succede ma penso sia normale...ho le ocz reaper pc8500

ethan_ngage
25-01-2009, 00:51
ma non mi segna nemmeno 1066mhz come frequenza...!

The_Saint
25-01-2009, 07:50
anche a me succede ma penso sia normale...ho le ocz reaper pc8500
Devi impostarle manualmente nel BIOS. ;)

ma non mi segna nemmeno 1066mhz come frequenza...!
Stessa cosa...

Date un'occhiata al manuale della mobo, l'impostazione della RAM non è particolarmente complicata... l'unica cosa che dovete controllare è il voltaggio richiesto per andare a 1066Mhz, in genere è scritto sulla RAM stessa o sulla confezione. :)

elconfa
25-01-2009, 07:56
Salve, ormai da diversi mesi uso piacevolmente questa MB. ieri alla fiera ho comprato 2 HDD da 250GB SATA2 e ho provato a installare Vista e Windows 7 sui 2 HDD in RAID0.
Premetto che ho configurato da bios il sistema RAID, e poi con Ctrl+I i due HDD vengono visti come uno solo e che ho un lettore dvd EIDE, ho fatto partire l'installazione.
Niente da fare. Ho provato a caricare tutti i driver possibili durante l'installazione, ma questo è l'errore che ottengo:
"Setup was unable to create a new system partition or locate an existing system partition. See the Setup logo files for more information."
Eppuro ho creato la partizione, provato creandone 2, provando senza partizioni, ...
Possibile sia così complicato installare un SO su RAID0? Probabilmente sono io sfasato, per questo chiedo a voi cosa potrei aver sbagliato o dimenticato, insomma cosa fare per mettere un SO su RAID0.
Grazie

ethan_ngage
25-01-2009, 08:48
Devi impostarle manualmente nel BIOS. ;)


Stessa cosa...

Date un'occhiata al manuale della mobo, l'impostazione della RAM non è particolarmente complicata... l'unica cosa che dovete controllare è il voltaggio richiesto per andare a 1066Mhz, in genere è scritto sulla RAM stessa o sulla confezione. :)

Ciao, su bios le ram sono impostate come da specifica, cioè 1066Mhz 5-5-5-15 2.2 volt ma cpu-z le vede esattamente alla metà della frequenza...
Non so come modificare il command rate che rimane sempre su 2T

EclipseMX
25-01-2009, 10:04
ti ho risposto in mp :fagiano:


per il raid, io sul vecchio pc installavo xp senza problemi.
Su questo non ho provato sinceramente...in teoria dovrebbe rilevare tutto senza alcun problema. A meno che windows vista sia sprovvisto dei driver raid per il nostro controller, in tal caso devi caricarli da pennetta o floppy.

The_Saint
25-01-2009, 10:14
Ciao, su bios le ram sono impostate come da specifica, cioè 1066Mhz 5-5-5-15 2.2 volt ma cpu-z le vede esattamente alla metà della frequenza...
Non so come modificare il command rate che rimane sempre su 2TIl command rate non è modificabile, mentre CPU-Z riporta la frequenza del bus, che è esattamente la metà... quindi moltiplicando per 2 la frequenza effettiva è corretta. ;)

bubba21
25-01-2009, 10:15
Io preferisco alzare l'FSB piuttosto che il moltiplicatore..

Non è detto, dipende dallo strap...

Up :D

The_Saint
25-01-2009, 10:30
Io preferisco alzare l'FSB piuttosto che il moltiplicatore..La mia risposta era riferita al fatto che non è vero che alzando il FSB e mantenendo basso il moltiplicatore, la CPU scalda meno... a parità di frequenza del processore, un FSB + alto genera + calore nel chipset, mentre la CPU scalda uguale.

A questo va anche aggiunto che dipende dallo strap... alcuni strap overclockano il northbridge (quindi + calore), altri no... il discorso è un po' + complesso di quello che sembra. ;)

EclipseMX
25-01-2009, 10:35
infatti sto strap ancora non capisco che cavolo fa!

bubba21
25-01-2009, 10:37
The_Saint, Aggiungendomi alla domanda di EclipseMX, vorrei chiederti se puoi spiegarlo in poche parole, o meglio ancora conosci un buon articolo dove dare una letta.. :)

RyoX
25-01-2009, 10:55
Ragazzi una domanda

ho questa scheda madre, ed ho molto apprezzato il six engine dove poter cambiare le varie modalità di consumo e prestazioni.

QUando il pc deve stare acceso tutta notte per ovvi motivi, posso mettere la modalità MAX risparmio energetico, disattivando però lo spegnimento dei dischi?

No perchè io volevo metterlo ieri ho provaot, solo che sembra che tutte le ventole si spengono e mi sono spaventato :D visto che è il pc nuovo, insomma posso fidarmi?

davi5193
25-01-2009, 11:01
Ragazzi una domanda

ho questa scheda madre, ed ho molto apprezzato il six engine dove poter cambiare le varie modalità di consumo e prestazioni.

QUando il pc deve stare acceso tutta notte per ovvi motivi, posso mettere la modalità MAX risparmio energetico, disattivando però lo spegnimento dei dischi?

No perchè io volevo metterlo ieri ho provaot, solo che sembra che tutte le ventole si spengono e mi sono spaventato :D visto che è il pc nuovo, insomma posso fidarmi?

vai tranquillo, non si spengono del tutto, per es il mio dissi al max fa 2800rpm, in modalità risparmio energetico ne fà circa 900, difficilmente le spegne del tutto, anche se le spegnesse se il pc non svolge attività particolarmente pesanti non si riscalda più di tanto

The_Saint
25-01-2009, 11:35
The_Saint, Aggiungendomi alla domanda di EclipseMX, vorrei chiederti se puoi spiegarlo in poche parole, o meglio ancora conosci un buon articolo dove dare una letta.. :)Una parola... provo a buttar giù due righe:
quello che c'è da sapere è che lo strap, a seconda di come è impostato, determina la velocità del northbridge ed i divisori della RAM.
Più il NB è overclockato, più potrebbe richiedere voltaggio aggiuntivo... quando il NB è fuori specifica, le latenze vengono alzate per mantenere la stabilità, quindi non è detto che a frequenza maggiore del NB corrispondano maggiori prestazioni; poi ogni mobo ha impostazioni personalizzate per questi parametri, quindi ognuna fa storia a sè.
Questa tabellina è per il chipset P35, ma dovrebbe valere anche per il P45:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080608213908_PK5_STRAP_FREQ_P35.jpg

Per sapere come si comporta la nostra mobo, l'unico modo è fare un sacco di prove... :p :)

davi5193
25-01-2009, 11:38
Una parola... provo a buttar giù due righe:
quello che c'è da sapere è che lo strap, a seconda di come è impostato, determina la velocità del northbridge ed i divisori della RAM.
Più il NB è overclockato, più potrebbe richiedere voltaggio aggiuntivo... quando il NB è fuori specifica, le latenze vengono alzate per mantenere la stabilità, quindi non è detto che a frequenza maggiore del NB corrispondano maggiori prestazioni; poi ogni mobo ha impostazioni personalizzate per questi parametri, quindi ognuna fa storia a sè.
Questa tabellina è per il chipset P35, ma dovrebbe valere anche per il P45:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080608213908_PK5_STRAP_FREQ_P35.jpg

Per sapere come si comporta la nostra mobo, l'unico modo è fare un sacco di prove... :p :)

ottimo!
questo mi ha chiarito dei dubbi:D

EclipseMX
25-01-2009, 11:39
ma quindi, il valore predefinito della frequenza del nb quanto vale?
e perchè con un FSB di 400, e uno strap in automatico il pc va bene, mentre se metto lo strap a 400, pur non cambiando di una virgola le frequenze della ram o di altro il pc non si accende piu?

davi5193
25-01-2009, 11:41
ma quindi, il valore predefinito della frequenza del nb quanto vale?

da quello che ne ho capito devi moltiplicare l'fsb per il moltiplicatore del northbridge...

EclipseMX
25-01-2009, 11:47
da quello che ne ho capito devi moltiplicare l'fsb per il moltiplicatore del northbridge...

esatto...che a default vale???

davi5193
25-01-2009, 11:53
esatto...che a default vale???

in teoria per saperlo dovresti guardare la tabella, l'fsb se non sbaglio (di default) del q6600 è 1066, qundi il bus è 266, teoricamente lo moltiplichi per 1.5, da quello che ne ho capito.... dovrebbe risultare circa 400

Dimich
25-01-2009, 11:58
Ciao raga,sono nuovo qui(in + sono russo).Volevo chiedere,come si fa andare driver AHCI su XP senza reinstallare sistema?
O provato in 3 modi:
1.metendo manualmente nella system32/drivers + fix x registro
2.instalando manualmente i driver dalla cartela su CD di mobo(sono 4 file)
3.O scaricato ultimi driver ICh10R dal sito intel e fatto come p2.
In tutte prove riavio/bios/AHCI/salva ed eshi,carica windows.ma sulla skermata di bootscreen si riavia:confused: . PERCHE?

davi5193
25-01-2009, 12:00
Ciao raga,sono nuovo qui(in + sono russo).Volevo chiedere,come si fa andare driver AHCI su XP senza reinstallare sistema?
O provato in 3 modi:
1.metendo manualmente nella system32/drivers
2.instalando manualmente i driver dalla cartela su CD di mobo(sono 4 file)
3.O scaricato ultimi driver ICh10R dal sito intel e fatto come p2.
In tutte prove riavio/bios/AHCI/salva ed eshi,carica windows.ma sulla skermata di bootscreen si riavia:confused: . PERCHE?

aspetto con te una risposta, interessa anche a me:D

bubba21
25-01-2009, 12:01
Grazie per la spiegazione!

Come hai detto te bisogna provare e io ho iniziato in un certo senso..

Guardando la tabella ho impostato lo STRAP a 400, l'FSB a 400 (moltiplicatore x9), e le ram a 1066MHz..

I voltaggi sono di 2.10v per le ram e 1.250V per la cpu.. Il computer non si accende neanche però.. Ho dovuto fare un clrtc..

Quale potrebbe essere il motivo? Tensioni basse? Anche per quanto riguarda il nb?

davi5193
25-01-2009, 12:03
Grazie per la spiegazione!

Come hai detto te bisogna provare e io ho iniziato in un certo senso..

Guardando la tabella ho impostato lo STRAP a 400, l'FSB a 400 (moltiplicatore x9), e le ram a 1066MHz..

I voltaggi sono di 1.20v per le ram e 1.250V per la cpu.. Il computer non si accende neanche però.. Ho dovuto fare un clrtc..

Quale potrebbe essere il motivo? Tensioni basse? Anche per quanto riguarda il nb?

il problema dovrebbe essere nel voltaggio delle ram, io ho le 1066 @ 800 e sono a 1.8, prova ad alzarlo un pò

bubba21
25-01-2009, 12:05
Chiedo scusa, ho scritto una ca**ata.. Le ram sono a 2.10v come da scheda tecnica.. Sono le XTreem Dark 1066..

ps. sto usando orthos e ho le temperature del e5200 a 55-56°.. Sono troppo alte o possono andare?

EclipseMX
25-01-2009, 12:07
Grazie per la spiegazione!

Come hai detto te bisogna provare e io ho iniziato in un certo senso..

Guardando la tabella ho impostato lo STRAP a 400, l'FSB a 400 (moltiplicatore x9), e le ram a 1066MHz..

I voltaggi sono di 1.20v per le ram e 1.250V per la cpu.. Il computer non si accende neanche però.. Ho dovuto fare un clrtc..

Quale potrebbe essere il motivo? Tensioni basse? Anche per quanto riguarda il nb?

come ho scritto precedentemente capita anche a me, eppure le ram vanno a 1066 in entrambi i casi. solo che con strap automatico va e in manuale no

davi5193
25-01-2009, 12:08
Chiedo scusa, ho scritto una ca**ata.. Le ram sono a 2.10v come da scheda tecnica.. Sono le XTreem Dark 1066..

ps. sto usando orthos e ho le temperature del e5200 a 55-56°.. Sono troppo alte o possono andare?

sono un pò altine però non sei a rischio, prova a migliorare la ventilazione, magari qualche grado in meno lo fai

Dimich
25-01-2009, 12:08
[QUOTE=bubba21;26003039]


I voltaggi sono di 1.20v per le ram e 1.250V per la cpu..
E tropo basso.La ram almeno 2.0 deve essere e cpu metti a 1.27,dopo se tutti test vasnno bene poi abasare e vedere effeti che fa

bubba21
25-01-2009, 12:25
Esatto, ho modificato, sono a 2.10v ;-)

Per adesso ho alzato la velocità della ventola del dissipatore al massimo (prima era su silent) e le temperature sono a 47-48°!! Non avrei mai creduto.. Vabbè meglio così..

Dimich
25-01-2009, 12:36
bubba,in + se pulicsi dissi da polvere e cambii la pasta,abassa la T ancora un po

bubba21
25-01-2009, 12:38
La pasta è la zalman e il dissipatore è l'artic cooling 7 pro..

Dimich
25-01-2009, 12:40
E che procesore ai?

bubba21
25-01-2009, 12:44
E5200..

Per adesso sono stabile con orthos (dopo una decina di minuti di prova però) con questi valori: fsb 340MHz x 10 e Vcore a 1.2250V ..

Vorrei approfondire meglio però il discorso del northbridge, del moltiplicatore, della tensione che bisogna dargli.. Insomma, come aveva chiesto prima anche EclipseMX, perchè modificando le impostazioni in manuale (per esempio lo strap a 400) il computer non parte più?

EclipseMX
25-01-2009, 12:56
E5200..

Per adesso sono stabile con orthos (dopo una decina di minuti di prova però) con questi valori: fsb 340MHz x 10 e Vcore a 1.2250V ..

Vorrei approfondire meglio però il discorso del northbridge, del moltiplicatore, della tensione che bisogna dargli.. Insomma, come aveva chiesto prima anche EclipseMX, perchè modificando le impostazioni in manuale (per esempio lo strap a 400) il computer non parte più?

cmq per dire di essere stabile devi fare ALMENO 1 ora e mezza o due....

bubba21
25-01-2009, 13:12
Sì non posso che darti ragione.. Adesso è mezz'ora che gira.. Lo sto lasciando andare.. Se vedo che è stabile a 47° come adesso provo ad alzare ancora, al massimo alzando anche la vcore..

davi5193
25-01-2009, 13:15
ah avevo capito male, i 50C pensavo gli facesse in default, invece era overcloccato!:D
allora le temperature possono andare, infatti più di 50C in default mi pare strano:D

bubba21
25-01-2009, 13:16
Ah nono :D

In iddle è sui 21° circa (da bios) perchè i programmi mi rilevano come minima 36°..

davi5193
25-01-2009, 13:19
Ah nono :D

In iddle è sui 21° circa (da bios) perchè i programmi mi rilevano come minima 36°..

poi ho letto che avevi un freezer 7 pro:D
capita, sbagliare è umano:D
in idle a 21C è perfetto:)

elconfa
25-01-2009, 17:10
ti ho risposto in mp :fagiano:


per il raid, io sul vecchio pc installavo xp senza problemi.
Su questo non ho provato sinceramente...in teoria dovrebbe rilevare tutto senza alcun problema. A meno che windows vista sia sprovvisto dei driver raid per il nostro controller, in tal caso devi caricarli da pennetta o floppy.

Grazie, ma non ho ricevuto nessun messaggio privato.

Concordo sulla necessità di caricare i driver da pennetta e ho provato a caricarli tutti, ma sempre con lo stesso errore: "Setup was unable to create a new system partition or locate an existing system partition. See the Setup logo files for more information".

c'è qualche cosa da settare sul BIOS?
posso installare Vista in modalità AHCI e successivamente creare un raid tra il disco di sistema e un secondo disco?

ZETA81
25-01-2009, 18:07
aiuto overclock ho un Q6600 g0 con ovviamente una p5qpro e 2x2048 teamgoroup xtreem dark 5.5.5.15 ho provato a scendere di moltiplicatore e da li ho capito che il procio più di 3600 non va visto che con il la scheda madre bus superiori li tiene tranquillamente, le ram invece di 1066 stanno più in basso quindi non sono le ram ho su l'ultimo bios ma mi sembrava che quello vecchio saliva meglio voi che mi dite?;) ;)

davi5193
25-01-2009, 18:12
aiuto overclock ho un Q6600 g0 con ovviamente una p5qpro e 2x2048 teamgoroup xtreem dark 5.5.5.15 ho provato a scendere di moltiplicatore e da li ho capito che il procio più di 3600 non va visto che con il la scheda madre bus superiori li tiene tranquillamente, le ram invece di 1066 stanno più in basso quindi non sono le ram ho su l'ultimo bios ma mi sembrava che quello vecchio saliva meglio voi che mi dite?;) ;)

quale sarebbe il problema?
non riesci ad andare oltre i 3.6?

ZETA81
25-01-2009, 22:55
quale sarebbe il problema?
non riesci ad andare oltre i 3.6?

esatto proprio così

DJnat
25-01-2009, 23:06
ragazzi...ho un problema con il six engine da windows...

ho semplicemente impostato le mie ram come da garantito da corsair a 4-4-4-12 2,1v...

l'epu 6 da windows diventa incontrollabbile in quanto mi restituisce un errore che mi consiglia di resettare l'overclock da bios

io adesso vorrei lasciare le ram cosi come le ho impostate ma cosi facendo ho la ventola della cpu sempre sparata a palla...

come posso fare a utilizzare il six engine da windows e lasciare le mie impostazioni nel bios?

o meglio posso utilizzare un altro prog per gestire la velocità della ventola?

aspetto delucidazioni

Dimich
26-01-2009, 08:37
DJnat prova SpeedFan.Programina di monitoragio del sistema e anche gestione delle ventole.L`unica cosa,che nel bios dovrei spegnere qfan-disable per tutte le ventole(se vuoi usare programini)

Tonetz93
26-01-2009, 09:26
Ragazzi a cosa può essere dovuto il fatto che il pc si riavvia da solo,sto sclerando poichè ogni volta che avvio un applicazione o un'installer si riavvia,una volta si è perfino presentata una schermata blu!!!
La config è quella in firma,con driver video catalyst 8.5,service pack 2 e win xp 32...Sono senza computer!!!

EclipseMX
26-01-2009, 10:01
hai overcloccato?

The_Saint
26-01-2009, 10:13
ragazzi...ho un problema con il six engine da windows...

ho semplicemente impostato le mie ram come da garantito da corsair a 4-4-4-12 2,1v...

l'epu 6 da windows diventa incontrollabbile in quanto mi restituisce un errore che mi consiglia di resettare l'overclock da bios

io adesso vorrei lasciare le ram cosi come le ho impostate ma cosi facendo ho la ventola della cpu sempre sparata a palla...

come posso fare a utilizzare il six engine da windows e lasciare le mie impostazioni nel bios?

o meglio posso utilizzare un altro prog per gestire la velocità della ventola?

aspetto delucidazioni
La ventola (se PWM) la puoi gestire direttamente dal BIOS abilitando il Q-Fan... il six-engine puoi tranquillamente toglierlo, non serve a nulla. ;)

Tonetz93
26-01-2009, 10:31
hai overcloccato?

No,ho solo provato ad alzare la tensione delle ram per vedere se così funzionavano...può essere dovuto a questo?adesso sono a 1.90 v
Mi è anche caduto l'hard disk da tipo 40 cm prima dell'assemblaggio ma ha funzionato correttamente per qualche giorno...poi una serie di riavvii quando accedevo a qualche installer o gioco...

EclipseMX
26-01-2009, 10:44
No,ho solo provato ad alzare la tensione delle ram per vedere se così funzionavano...può essere dovuto a questo?adesso sono a 1.90 v
Mi è anche caduto l'hard disk da tipo 40 cm prima dell'assemblaggio ma ha funzionato correttamente per qualche giorno...poi una serie di riavvii quando accedevo a qualche installer o gioco...

guarda prova a mettere il voltaggio su automatico perche ieri ho avuto un problema simile ed era quello (non chiedermi il perche)

per l'hard disk è un bel volo...dubito non abbia riportato danni però...

The_Saint
26-01-2009, 10:51
No,ho solo provato ad alzare la tensione delle ram per vedere se così funzionavano...può essere dovuto a questo?adesso sono a 1.90 v
Mi è anche caduto l'hard disk da tipo 40 cm prima dell'assemblaggio ma ha funzionato correttamente per qualche giorno...poi una serie di riavvii quando accedevo a qualche installer o gioco...Questi errori generalmente sono causati dalla RAM... 1.90v sono troppo pochi per dei moduli da 1066Mhz, dovresti impostare almeno 2.0 o 2.1. ;)

EclipseMX
26-01-2009, 11:15
Questi errori generalmente sono causati dalla RAM... 1.90v sono troppo pochi per dei moduli da 1066Mhz, dovresti impostare almeno 2.0 o 2.1. ;)

sorry non avevo lette ke hai le ram a 1066...in tal caso o metti 2,1 oppure lascialo in automatico e stai tranquillo no?

davi5193
26-01-2009, 13:31
aiuto overclock ho un Q6600 g0 con ovviamente una p5qpro e 2x2048 teamgoroup xtreem dark 5.5.5.15 ho provato a scendere di moltiplicatore e da li ho capito che il procio più di 3600 non va visto che con il la scheda madre bus superiori li tiene tranquillamente, le ram invece di 1066 stanno più in basso quindi non sono le ram ho su l'ultimo bios ma mi sembrava che quello vecchio saliva meglio voi che mi dite?;) ;)

hai provato ad alzare un pò il vcore?

ZETA81
26-01-2009, 17:09
hai provato ad alzare un pò il vcore?

Allora sulla scatola mi dice di stare 1.30 o 1.35... con il vecchio bios dall hardware monitor bios mi dava 1.30 ora con quello nuovo 1.45 ma chi lo sa perchè

davi5193
26-01-2009, 18:12
Allora sulla scatola mi dice di stare 1.30 o 1.35... con il vecchio bios dall hardware monitor bios mi dava 1.30 ora con quello nuovo 1.45 ma chi lo sa perchè

il moltiplicatore è sbloccato o bloccato?
se è sbloccato prova a abbassare l'fsb e alzare il moltiplicatore, magari riesci ad andare più in alto, se è bloccato devi giocare di fsb e vcore, consiglirti 1.5 mi pare un pò troppo...ti consiglio di chiedere nella sezione overclocking magari ti sanno dire qualcosa di più:)

Tonetz93
26-01-2009, 18:20
Grazie 1000 ragazzi,comunque dopo il riavvio compare la finestra con scritto "windows è stato ripristinato in seguito ad un'errore grave"

Tonetz93
26-01-2009, 19:37
Credo che sia l'hard disk che sta andando verso la luce perchè le ram le ho messe a 2.1 v...e sul hddlife mi da una percentuale di salute del 47%

davi5193
26-01-2009, 19:39
Credo che sia l'hard disk che sta andando verso la luce perchè le ram le ho messe a 2.1 v...e sul hddlife mi da una percentuale di salute del 47%

sinceramente io non credo molto in quelle utility....

Tonetz93
26-01-2009, 19:57
sinceramente io non credo molto in quelle utility....

Beh,come posso conoscere l'effettiva funzionalita dell'hd?

The_Saint
26-01-2009, 20:12
Beh,come posso conoscere l'effettiva funzionalita dell'hd?PUoi provare con le utility di diagnostica apposite:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/maxtor_desktop/

davi5193
26-01-2009, 20:30
potrei consigliarti di fare una bella pulitura disco e una deframmentazione fatta bene, se non risolvi potresti provare a fare una formattazione completa, ti salvi le cose più importanti e non ci perdi molto...

ZETA81
26-01-2009, 20:59
il moltiplicatore è sbloccato o bloccato?
se è sbloccato prova a abbassare l'fsb e alzare il moltiplicatore, magari riesci ad andare più in alto, se è bloccato devi giocare di fsb e vcore, consiglirti 1.5 mi pare un pò troppo...ti consiglio di chiedere nella sezione overclocking magari ti sanno dire qualcosa di più:)

ok grazie del consiglio

davi5193
26-01-2009, 21:24
ok grazie del consiglio

di niente;)
sono qui per quello:)
prova e fammi sapere...

Tonetz93
27-01-2009, 17:03
PUoi provare con le utility di diagnostica apposite:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/maxtor_desktop/

Grazie 1000,non ci crederete ma ho risolto disinstallando daemon tools...ora però persiste il fake boot visto che sto overcloccando

davi5193
27-01-2009, 17:19
Grazie 1000,non ci crederete ma ho risolto disinstallando daemon tools...ora però persiste il fake boot visto che sto overcloccando

chiedo scusa ma non ho ancora capito cos'è questo fake boot:D
qualcuno me lo può spiegare sinteticamente?

The_Saint
27-01-2009, 17:20
Grazie 1000,non ci crederete ma ho risolto disinstallando daemon tools...ora però persiste il fake boot visto che sto overcloccandoIl fake boot lo fa anche senza overclock... è normale. ;)

Tonetz93
27-01-2009, 17:34
Il fake boot lo fa anche senza overclock... è normale. ;)

Doh!!!
Peccato comunque al di là di questo ottima scheda...
Forse dovevano spostare il connettore ide da quella zona che risulta scomoda a mio avviso...

signo3d
27-01-2009, 18:08
Il fake boot lo fa anche senza overclock... è normale. ;)

Senza oc se togli la corrente, oppure se modifichi qualche voce dell'ai tweaker :read:

almeno da me, qui ogni tanto uno ne dice una diversa :asd:

The_Saint
27-01-2009, 19:55
Senza oc se togli la corrente, oppure se modifichi qualche voce dell'ai tweaker :read:

almeno da me, qui ogni tanto uno ne dice una diversa :asd:Sì, è vero... ma la corrente io la tolgo sempre di notte. ;)

signo3d
27-01-2009, 20:28
Sì, è vero... ma la corrente io la tolgo sempre di notte. ;)

effettivamente visto che il bios primo si salva, secondo anche se si toglie la corrente rimane in memoria, sarebbe una cosa da fare.

Con il vecchio(issimo) pc prima anche se la toglievo per 1 secondo si resettava tutto....ora sarebbe meglio che prendessi anche io questa abitudine.


E' solo che mi rimane la sensazione che questo falso avvio possa non fare bene ai componenti, HD in primis...
E' una paura infondata?

Art83
28-01-2009, 20:54
ragazzi.... credo di avere un problema con questa scheda madre!!!

in pratica oggi ho voluto montarci un tvtuner della pinnacle su slot pci!!
il fatto è che per sentire l'audio, dovrei collegare un cavetto dalla scheda tv alla scheda madre... sull'attacco aux-in!!

credo che sulla scheda non sia presente! giusto? o mi sbaglio?
posso ovviare collegandolo al connettore CD-IN?? o non funzionerà mai??

come alternativa altrimenti mi tocca installare una scheda audio secondaria.... giusto?

A13X
29-01-2009, 09:14
Buongiorno a tutti, ieri ho fatto un pò di prove su come impostare i vari parametri del risparmio energetico.

Il mio h/w:

Intel E8500
Corsair 2x2 Gb Cl. 4 e ovviamente
Asus P5Q PRO.

Questa è la situazione attuale:

Cpu@421x9.5 Vcc-max 1.224 Vcc-min 1.216

Gli altri voltaggi tutti su auto.

Load line calibration: AUTO

C1: DISABLED

moltiplicatore impostato manualmente così da disattivare automaticamente lo Speedstep di Intel....sto quindi viaggiando sempre alla stessa frequenza (Idle-Full).

Disattivando il loadline calibration ho anche io il calo del Vcc da 1,216 a 1.208/1.200 con relativo crash del sistema sotto sforzo.

Riattivando il loadline calibration la situazioni si è normalizzata, mentendendo la frequenza fissa (NO C1 -- NO SPEEDSTEP) ho valori di Vcc che variano dagli 1,216 v in Idle e 1.224 in Full Load (IBT).

Mi chiedo se è normale che pur mantenendo la frequenza fissa, si presenta ugualmente la variazione di Vcc.

Può essere che mi sfugge qualche impostazione della mia P5Q PRO?

davyjones
29-01-2009, 12:13
Domanda: ho installato l'ultimo bios (1613), e mi è comparsa una nuova voce sul bios, CPU Margin Enhancer o qualcosa del genere, di default sta impostata su optimized...c'è qualcuno che sa dirmi cos'è?

Altre cosette tipo C1E della cpu e tm function cosa sono e a che servono?
Io sinceramente non me ne sono mai preoccupato anche perché non ho avuto difficoltà a tirare il q6600 g0 a 3,2 (400x8) senza muovere molto altro a parte il vcore...

MikeSpike
29-01-2009, 13:15
Salve a tutti!neeeed help!
ho comprato questa scheda da un paio di giorni, e dopo aver insallato tutto correttamente riscontro un serio problema all'audio integrato (in particolare il mic).
Innanzitutto vi scrivo la configurazione del pc:

Case:Thermaltake Soprano VB1000BNS
Mobo:Asus P5Q PRO
Ram:OCZ DDR2 Titanium 2x2gb 800mhz cl4 (che nel bios sono impostate di def cl5)
CPU: Intel E8500 con scythe katana II
Video: Powercolor HD4870 512
HDD: Samsung 500gb

Dopo aver installato tutti i drivers (compresi ATI hdmi) ho testato gli output, che funzionano correttamente (a parte la presa anteriore delle cuffie che sesta avvenendo un trasferimento nell'usb adiacente trasmette un ronzio di fondo molto fastidioso, ma credo sia colpa della mancata schermatura del case). Il jack del microfono invece (sia anteriore che posteriore) pareva non funzionare, ho quindi guardato il pannello di windows e di realtek

http://img291.imageshack.us/my.php?image=windowsae5.jpg

http://img142.imageshack.us/my.php?image=realteken2.jpg

come vedete tutte le barre a parte recording sono bloccate, non riesco a capire perchè.
Ho voluto comunque testare il microfono mettendo la barra recording al massimo, ma il segnale che arriva è bassissimo, devo tenere il microfono praticamente in bocca (quando normalmente potevo tenerlo anche a mezzo metro di distanza).

qualcuno ha qualche idea?

-------


Anche mutando gli input se batto sul microfono sento qualcosa, mentre se muto il microfono tra gli output non sento più nulla, però comunque il volume rimane stranamente bassissimo.
Ho trovato il micboost per il mic output ed effettivamente si sente più forte, ma molto disturbato

Davidepiu
29-01-2009, 13:34
Salve a tutti!neeeed help!
ho comprato questa scheda da un paio di giorni, e dopo aver insallato tutto correttamente riscontro un serio problema all'audio integrato (in particolare il mic).
Innanzitutto vi scrivo la configurazione del pc:

Case:Thermaltake Soprano VB1000BNS
Mobo:Asus P5Q PRO
Ram:OCZ DDR2 Titanium 2x2gb 800mhz cl4 (che nel bios sono impostate di def cl5)
CPU: Intel E8500 con scythe katana II
Video: Powercolor HD4870 512
HDD: Samsung 500gb

Dopo aver installato tutti i drivers (compresi ATI hdmi) ho testato gli output, che funzionano correttamente (a parte la presa anteriore delle cuffie che sesta avvenendo un trasferimento nell'usb adiacente trasmette un ronzio di fondo molto fastidioso, ma credo sia colpa della mancata schermatura del case). Il jack del microfono invece (sia anteriore che posteriore) pareva non funzionare, ho quindi guardato il pannello di windows e di realtek

http://img291.imageshack.us/my.php?image=windowsae5.jpg

http://img142.imageshack.us/my.php?image=realteken2.jpg

come vedete tutte le barre a parte recording sono bloccate, non riesco a capire perchè.
Ho voluto comunque testare il microfono mettendo la barra recording al massimo, ma il segnale che arriva è bassissimo, devo tenere il microfono praticamente in bocca (quando normalmente potevo tenerlo anche a mezzo metro di distanza).

qualcuno ha qualche idea?

-------


Anche mutando gli input se batto sul microfono sento qualcosa, mentre se muto il microfono tra gli output non sento più nulla, però comunque il volume rimane stranamente bassissimo.


Dal bios cosa hai selezionato ? Per quanto riguarda la sk audio

MikeSpike
29-01-2009, 13:51
Dal bios cosa hai selezionato ? Per quanto riguarda la sk audio
hd audio, ho installato quei codec, della alc1200

Davidepiu
29-01-2009, 14:10
hd audio, ho installato quei codec, della alc1200

Proav a disabilitarlo o mettere l'altro codec Ac97

MikeSpike
29-01-2009, 15:07
Proav a disabilitarlo o mettere l'altro codec Ac97

ok, ma poi dovrò cambiare anche i drivers da windows no?

The_Saint
29-01-2009, 15:52
ok, ma poi dovrò cambiare anche i drivers da windows no?

Quell'impostazione serve solo a determinare che tipo ingressi audio ha il tuo case sul frontale (HD audio o AC97, dipende dal case)... non modifica nient'altro. ;)

I codec audio sono sempre gli stessi, ovvero gli HD... i più aggiornati li puoi scaricare direttamente dal sito della Realtek:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Agra
29-01-2009, 17:00
Ragazzi ho un problema , ho appena ritirato il pc nuovo con questa scheda madre e con ram corsair ddr2 twin2x4096-8500c5 g xms2 1066 cl5, ( 2x2 Gb ) in pratica la scheda madre me le riconosce come ddr2 da 800 e se provo ad impostarle a 1066 da bios windows non parte e si riavvia il pc , ora la scheda da alle memorie 1,8v penso che sia questo il problema , ma vorrei esserne sicuro prima di alzare il voltaggio. Comemai la scheda madre non me le riconosce come 1066? devo anche aggiornare il bios? Se si mi date il link per l'ultimo disponibile? Se devo alzare il voltaggio mi indicate quale mettere? Grazie per le risposte

bubba21
29-01-2009, 17:02
Ragazzi ho un problema , ho appena ritirato il pc nuovo con questa scheda madre e con ram corsair ddr2 twin2x4096-8500c5 g xms2 1066 cl5, ( 2x2 Gb ) in pratica la scheda madre me le riconosce come ddr2 da 800 e se provo ad impostarle a 1066 da bios windows non parte e si riavvia il pc , ora la scheda da alle memorie 1,8v penso che sia questo il problema , ma vorrei esserne sicuro prima di alzare il voltaggio. Comemai la scheda madre non me le riconosce come 1066? devo anche aggiornare il bios? Se si mi date il link per l'ultimo disponibile? Se devo alzare il voltaggio mi indicate quale mettere? Grazie per le risposte

Devo impostarle manualmente da bios..Nella guida della mobo c'è scritto.. Mettendo l'fsb a 266 riesci a avere le ram a 1066Mhz.. Le mie ram vanno a 2.1V, le tue non so sinceramente..

davi5193
29-01-2009, 17:46
Ragazzi ho un problema , ho appena ritirato il pc nuovo con questa scheda madre e con ram corsair ddr2 twin2x4096-8500c5 g xms2 1066 cl5, ( 2x2 Gb ) in pratica la scheda madre me le riconosce come ddr2 da 800 e se provo ad impostarle a 1066 da bios windows non parte e si riavvia il pc , ora la scheda da alle memorie 1,8v penso che sia questo il problema , ma vorrei esserne sicuro prima di alzare il voltaggio. Comemai la scheda madre non me le riconosce come 1066? devo anche aggiornare il bios? Se si mi date il link per l'ultimo disponibile? Se devo alzare il voltaggio mi indicate quale mettere? Grazie per le risposte

è normale, fà così anche a me perchè ho l'fsb della cpu a 800

Agra
29-01-2009, 18:02
ho messo fbs a 266 ma non posso selezionare le 1066 se invece seleziono l'fbs 333 posso farlo ma non e' comunque stabile, io sospetto che 1,8 v sia poco e devo settarlo a 2,1 ma vorrei saperlo da qualcuno che ha queste memorie.

davi5193
29-01-2009, 18:03
ho messo fbs a 266 ma non posso selezionare le 1066

prova a 333

bubba21
29-01-2009, 18:05
Ho sotto mano la guida..

Fsb 1066MHz lo hai con una frequenza della cpu di 266MHz..

davi5193
29-01-2009, 18:07
Ho sotto mano la guida..

Fsb 1066MHz lo hai con una frequenza della cpu di 266MHz..

infatti, è strano che a lui è ancora bloccato:confused: