PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

BlackZorro
10-03-2008, 19:16
dal momento che molti di noi sono alla ricerca spasmodica di questo apparecchio oppure sono indecisi se aspettare il 9 o prendere il 7 pollici, e dato che nel topic ufficiale ci sono molti che non hanno piacere si parli relativamente all'acquisto di questo Asus, apro un topic dedicato come richiesto dai più



allora vediamo un po' di mettere qualche info utile.
non credo ci sia bisogno di mettere foto ed info ufficiali visto che c'è già il topic apposito.
penso che qui sia il caso di parlare del nuovo modello PC900 e paragonarlo al "vecchio" 7 pollici


in primis qui c'è la mappa pubblica dove poter trovare l'Eee PC
http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=101095924572254161275.0004478a880f8c88431dc&ll=43.901773,10.687981&spn=26.448694,59.765625&z=4



qualche foto del 7 e del 9 assieme:

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_pc_cebit_2008_1.jpg
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_pc_cebit_2008_2.jpg
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_pc_cebit_2008_3.jpg
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_pc_cebit_2008_8.jpg
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/03/asus-eee-900-hands-033.jpg
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/03/asus-eee-900-hands-008.jpg
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2008/03/asus-9-screen-066.jpg




qui il primo video del PC900 in azione
http://www.youtube.com/watch?v=aY2azHo0LAU

Ecco un breve riassunto sulle novità annunciate:

* Un display da 8.9 pollici con Windows XP: La macchina vista al CeBIT arriverà ad Aprile, con uno schermo da 8,9 pollici e una risoluzione di 1024 x 600 pixel. Un disco SSD da 8GB sarà abbinato a Windows XP mentre uno da 12GB o da 20GB sarà fornito con Xandros.
* Hard Drisk (non SSD): Asus sta considerando la possibilità di fornire l’Eee sia con disco SSD che con Hard Disk standard.
* Intel Diamondville: Shen rivela anche le sue preferenze per il processore Intel Diamondville rispetto all’equivalente processore VIA.
* Nuovi colori e un look particolare: A Maggio o Giugno, Asus rilascerà una versione dal look particolare dell’Eee PC (“I think the colors will really reflect the New York City and London city style“).

si ringrazia http://www.eeepc.it/ per la scheda


Qui l'intervista al CEO di Asus
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-prezzo-disponibilita-caratteristiche-900-1749.html

video intervista a Luca Rossi, country manager di Asustek Italy
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-evoluzione-dell-eee-pc-ma-non-solo_24572.html

interfaccia semplificata con Easy Mode XP
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-interfaccia-semplificata-easy-mode-xp-1757.html

BlackZorro
10-03-2008, 19:16
Post di servizio

BlackZorro
10-03-2008, 19:16
Post di servizio

imayoda
10-03-2008, 19:31
Iscritto :D
( e non fare il permaloso... nell'altro trattiamo solo ed esclusivamente i problemi e le tematiche del 701) :)

p.s. inizia ascrivere a riguardo del nuovo qualcosa, un paio di immagini anche..

ARMANDILLO
10-03-2008, 19:37
eccomi e ringrazio :ave: il gentilissimo autore... :stordita:

ARMANDILLO
10-03-2008, 19:37
lo voglio entro luglio e non oltre... assediamo la asus con email :muro: :read:

Nicola[3vil5]
10-03-2008, 19:38
sono qui, io cmq ne avrei aperto uno nuovo per il 701 e avrei tenuto quello per lo spam dato che su 300 pagine 200 sono di supposizioni e commenti inutili.

BlackZorro
10-03-2008, 19:43
Iscritto :D
( e non fare il permaloso... nell'altro trattiamo solo ed esclusivamente i problemi e le tematiche del 701) :)

p.s. inizia ascrivere a riguardo del nuovo qualcosa, un paio di immagini anche..

no, che permaloso :sofico:

iniziamo col dire che a Napoli non si trova da nessuna parte :muro:

Venerdì ne sono arrivati 18 al Saturn di Caserta, spariti in 2 ore :eek:

caliaasdadsmeri
10-03-2008, 19:44
black..:D ma mica te la puoi cavare con due parole così :mbe: ..dai su, fai il bravo.. rimpolpa il primo post con una immagine, con dei link.. ecc ecc. :D
:sofico:

PS: comunque auguri per il tuo thread.. te la sei presa 'sta rogna, mo vediamo se sei un bravo padrone di casa !
:sofico:

BlackZorro
10-03-2008, 19:52
black..:D ma mica te la puoi cavare con due parole così :mbe: ..dai su, fai il bravo.. rimpolpa il primo post con una immagine, con dei link.. ecc ecc. :D
:sofico:

PS: comunque auguri per il tuo thread.. te la sei presa 'sta rogna, mo vediamo se sei un bravo padrone di casa !
:sofico:

ooooook :sofico:

ora sono al lavoro, lo faccio stasera verso le 22 appena torno a casa :)

ziobleed
10-03-2008, 19:53
ciao auguri per il thread
comunque di solito si lasciano tre o quattro risposte vuote dopo il primo messaggio per poi riempirle successivamente con informaizoni varie...


inizierei con mettere su questo

http://www.youtube.com/watch?v=aY2azHo0LAU


e se vuoi la mia fantastica ;) guida, che credo andrà bene anche per l eeepc 900

http://www.sloomo.com/2008/01/28/how-install-windows-xp-on-an-esternal-hard-disk-and-using-it-on-asus-eeepc/

qui anche

http://www.youtube.com/watch?v=4dpe6j9m0Pw&feature=related

dice che la versione linux avra' 12 gb

winxp avrà 8 gb


http://www.sloomo.com/2008/01/28/how-install-windows-xp-on-an-esternal-hard-disk-and-using-it-on-asus-eeepc/


ma e' il thread su eeepc 900 o sui consigli per gli acquisti?

ARMANDILLO
10-03-2008, 19:53
http://img378.imageshack.us/img378/6190/ooooxc0.jpg

:read: non vediamo l'ora :read: :read:

BlackZorro
10-03-2008, 19:57
ciao auguri per il thread


ragazzi ma che è nato un bambino? :D
non sapevo che fosse un evento così importante l'apertura di un thread :help:

gallo85
10-03-2008, 20:07
100 euro in più per uno schermo più grande (2 pollici), 512mb in più (va beh, queste contan poco poco visti i prezzi delle ram :D), 4 volte la capacità iniziale (16 gb al posto di 4gb) e un design imho migliore non sono affatto tante (sempre imho).. certo, se lo mettessero a meno probabilmente lo prenderebbero molti di più :mc:

caliaasdadsmeri
10-03-2008, 20:07
ragazzi ma che è nato un bambino? :D
non sapevo che fosse un evento così importante l'apertura di un thread :help:

:doh: ..ecco che incomincia a fare lo scansafatiche... guarda che aprire un 3D è una cosa seria ed implica delle responsabilità.. :read: e tempo da dedicare..:read:

Come ti ha già suggerito qualcuno, chiama subito il mod e fatti dare subito altri tre post iniziali, adesso che siamo all'inizio non è un problema.

Avrai il 3D più caldo della storia.. :D .. l'EEEPC è già un oggetto di culto, oltre ad essere cool :cool: e destinato a divenire un MUST nel tempo.. ;)

Black, auguri ancora e buon lavoro :read: :read: :Prrr:

:sofico:

ARMANDILLO
10-03-2008, 20:13
100 euro in più per uno schermo più grande (2 pollici), 512mb in più (va beh, queste contan poco poco visti i prezzi delle ram :D), 4 volte la capacità iniziale (16 gb al posto di 4gb) e un design imho migliore non sono affatto tante (sempre imho).. certo, se lo mettessero a meno probabilmente lo prenderebbero molti di più :mc:

sottoscrivo tutto :banned:

e non ditemi che sono la stessa cosa :ave:
http://img363.imageshack.us/img363/4302/24540wy0.jpg

gallo85
10-03-2008, 20:15
sottoscrivo tutto :banned:

e non ditemi che sono la stessa cosa :ave:


e io ssssss......sottoscrivo il tuo avatar :asd:

balduzz
10-03-2008, 22:07
eccomi...anch io sono interessato all eee-pc e dopo essermi letto quasi 300 delle pagine dell official thread spammerò un poì qui :Prrr:
tornando a cose serie...quasi quasi aspetto la versione da 8.9" sperando che non pesi + del 7"......

ziobleed
10-03-2008, 22:41
100 euro in più per uno schermo più grande (2 pollici), 512mb in più (va beh, queste contan poco poco visti i prezzi delle ram :D), 4 volte la capacità iniziale (16 gb al posto di 4gb) e un design imho migliore non sono affatto tante (sempre imho).. certo, se lo mettessero a meno probabilmente lo prenderebbero molti di più :mc:

Credo siano previste versioni con 8 gb con windows e 12 gb con linux

aldo77
11-03-2008, 01:03
Mi iscrivo anche io.....:D
Volevo proporvi un quesito...
Secondo voi, se e' vero che il nuovo modello uscirà con 8gb per windows e 12gb per linux, quale dei 2 converra' prendere?? Quello con 12gb e poi in caso lo si voglia ci si installa l'xp oppure prendere quello da 8 ma avere gia' un sistema ottimizzato x questo portatile?? Parlo da winuser...

marenko
11-03-2008, 07:22
Mi iscrivo anche io...anche se molto probabilmente comprero' il 7" con le nuove versioni.

Ciao

BlackZorro
11-03-2008, 09:25
Mi iscrivo anche io...anche se molto probabilmente comprero' il 7" con le nuove versioni.

Ciao


perchè questa scelta?

marenko
11-03-2008, 09:30
perchè questa scelta?

Perche' mi serve subito un notebook del genere e anche perche' mi scoccia veramente tantissimo aspettare ancora circa 6 mesi.
Al massimo quando uscira' il 9" vedremo sul da farsi.
Io ora come ora sto aspettando il 7" con XP e SSD maggiore...ma mi va bene anche Linux.

BlackZorro
11-03-2008, 09:32
Perche' mi serve subito un notebook del genere e anche perche' mi scoccia veramente tantissimo aspettare ancora circa 6 mesi.
Al massimo quando uscira' il 9" vedremo sul da farsi.
Io ora come ora sto aspettando il 7" con XP e SSD maggiore...ma mi va bene anche Linux.


non credo siano 6 mesi, si parla ovunque di aspettare max giugno

fild7
11-03-2008, 09:40
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare l'eee... ma prima voglio pensarci bene.
Per questo motivo vorrei chiedervi alcuni consigli..

Discorso HW:
- questo pc, è effettivamente un pc? ossia, le dotazioni hw (prestazioni) permettono di lavorarci bene (ovviamente non x fare grafica)?
- spazio HD: 4GB non sono un pò pochi? sulla SD esterna si possono installare anche i programmi eventualmente?

Discorso OS e software:
- vedo che viene fornito con linux, chi non l'ha mai usato (ma un pò di dimestichezza in generale ce l'ha) riesce a usarlo bene?
So che ci si può installare Xp, ma non credo sia una scelta comoda...sbaglio?
- sw forniti: vedo che c'è OpenOffice, io normalmente uso Office 2007... sono compatibili tra loro?
Ossia, se io faccio a casa un lavoro con Office, in giro mi porto l'eee (ovviamente), ho problemi a usare lo stesso file con i 2 sw?

Per il momento credo sia tutto.
grazie in anticipo

marenko
11-03-2008, 09:41
non credo siano 6 mesi, si parla ovunque di aspettare max giugno

Nel thread ufficiale dell'EEE si parla che il 900 esce ad aprile anche se non specifica la dimensione dello schermo...ma dice solo di un restyling del modello attuale.
Ma scusatemi il 900 non dovrebbe avere lo schermo 9"???

BlackZorro
11-03-2008, 09:44
Nel thread ufficiale dell'EEE si parla che il 9" esce ad aprile!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: FIKO!!!! :D

infatti l'ha detto il CEO di Asus :sofico:

qualcuno dice che il CEO parlava di Aprile per la Germania e forse un mesetto dopo da noi...ma non siamo certo a dopo l'estate anche perchè alla Asus sanno bene che devono battere il ferro finchè è caldo dal momento che i competitors stanno velocemente correndo ai ripari visto il successone dell'Eee ;)

BlackZorro
11-03-2008, 09:44
Nel thread ufficiale dell'EEE si parla che il 900 esce ad aprile anche se non specifica la dimensione dello schermo...ma dice solo di un restyling del modello attuale.
Ma scusatemi il 900 non dovrebbe avere lo schermo 9"???



sì esattamente, schermo da 8.9 dovrebbe essere

BlackZorro
11-03-2008, 09:47
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare l'eee... ma prima voglio pensarci bene.
Per questo motivo vorrei chiedervi alcuni consigli..

Discorso HW:
- questo pc, è effettivamente un pc? ossia, le dotazioni hw (prestazioni) permettono di lavorarci bene (ovviamente non x fare grafica)?
- spazio HD: 4GB non sono un pò pochi? sulla SD esterna si possono installare anche i programmi eventualmente?

Discorso OS e software:
- vedo che viene fornito con linux, chi non l'ha mai usato (ma un pò di dimestichezza in generale ce l'ha) riesce a usarlo bene?
So che ci si può installare Xp, ma non credo sia una scelta comoda...sbaglio?
- sw forniti: vedo che c'è OpenOffice, io normalmente uso Office 2007... sono compatibili tra loro?
Ossia, se io faccio a casa un lavoro con Office, in giro mi porto l'eee (ovviamente), ho problemi a usare lo stesso file con i 2 sw?

Per il momento credo sia tutto.
grazie in anticipo


-sì è un PC a tutti gli effetti e chi lo possiede dice che per le applicazioni "soft" tipo internet, videoscrittura, foto, filmatini, va molto bene
-non lo so se si possono installare programmi su SD esterna
-sì è facile usare questa versione di linux perchè è stata personalizzata e semplificata da Asus quindi non c'è bisogno di tutte le manovre che normalmente si fanno col pinguino
-openoffice e office di microsoft sono perfettamente compatibili tra loro

mh3g
11-03-2008, 10:17
Se lo fanno più grande e con Xp lo snaturano e rendono questo gioiellino un notebook a tutti gli effetti e a quel punto non ha più senso comperarlo perchè un notebook vero è più performante.
La genialata è stata farlo così come adesso:
-piccolo
-trasportabile
-con grande autonomia
-utilizzabile con qualunque s.o.
In più ha lanciato linux al grande pubblico, cosa che non era mai avvenuta così su larga scala. Asus venderà qualche milione di eeepc senza XP/Vista. Una cosa epocale. Che servirà forse per far scendere i prezzi di Microsoft.

PS Tre settimane che ho l'eeepc e che non accendo i 2 pc fissi e l'altro notebook
.

BlackZorro
11-03-2008, 10:31
intanto io sono fortemente combattuto se prendere adesso il 7 oppure aspettare un paio di mesi per il 9
pensate che per non cadere in tentazione non chiamo e non vado nei centri commerciali perchè già so che se me lo trovassi davanti non potrei resistere

che faccio? :cry:

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 10:38
- questo pc, è effettivamente un pc?...

..bhè direi di si..:) si chiama EEE PC.. altrimenti lo avrebbero chiamato EEE calcolatrice ;)

fild7
11-03-2008, 10:54
..bhè direi di si..:) si chiama EEE PC.. altrimenti lo avrebbero chiamato EEE calcolatrice ;)
intendevo, ha la potenza necessaria per definirsi pc?

Io spesso lavoro su fogli excel un pò pesantucci..non vorrei che poi andasse come un palmare quando devo fare qualche operazione un pò pesante..

BlackZorro
11-03-2008, 10:59
intendevo, ha la potenza necessaria per definirsi pc?

Io spesso lavoro su fogli excel un pò pesantucci..non vorrei che poi andasse come un palmare quando devo fare qualche operazione un pò pesante..

io penso che con linux non abbia problemi
forse se gli metti xp...

marenko
11-03-2008, 11:00
intanto io sono fortemente combattuto se prendere adesso il 7 oppure aspettare un paio di mesi per il 9
pensate che per non cadere in tentazione non chiamo e non vado nei centri commerciali perchè già so che se me lo trovassi davanti non potrei resistere

che faccio? :cry:

Fai come me, aspetta aprile e vedi cosa esce di interessante e poi decidi se acquistare o meno.
DObbiamo avere solo un poco di pazienza...
Alla fine passate le festivita pasquali siamo quasi a cavallo!!! :sofico:

ARMANDILLO
11-03-2008, 11:04
bisogna vedere quanto costeranno le due versioni con xp e linux... e quanto è complicato inserirvi xp partendo da linux. in ogni caso io propendo per la 8gb con xp già perfezionato, la cam migliore e monitor 9" :read:

ARMANDILLO
11-03-2008, 11:06
i miei 4 sacchi son già pronti per il 901 :mbe: :read:

balduzz
11-03-2008, 11:09
Fai come me, aspetta aprile e vedi cosa esce di interessante e poi decidi se acquistare o meno.
DObbiamo avere solo un poco di pazienza...
Alla fine passate le festivita pasquali siamo quasi a cavallo!!! :sofico:

già anch'io mi sa che farò così.......aspetterò questo modello che dovrebbero lanciare ad aprile con capacità superiore, anche se a me fa molta gola anche il modello che dovrebbe uscire con procio Atom, si dice che dovrebbe più che raddoppiare l'autonomia di quello attuale! :eek:
ma se quello attuale esce con linuzz e il 900 ad aprile potrà esser venduto con XP i due potrebbero anche essere interscambiabili? cioè stesso hardware e quindi driver compatibili sia per un OS che l'altro?

marenko
11-03-2008, 11:13
La mia idea e' questa e penso che molti come me faranno cosi' se il tutto e' possibile.
Comprare il 12/20Gb con linux e poi semmai passare a XP...cosi' allo stesso costo si avra' un Hardisk piu' grande.

Ma ho i miei dubbi, non penso che siano cosi' stupidi.

ARMANDILLO
11-03-2008, 11:14
La mia idea e' questa e penso che molti come me faranno cosi' se il tutto e' possibile.
Comprare il 12/20Gb con linux e poi semmai passare a XP...cosi' allo stesso costo si avra' un Hardisk piu' grande.

Ma ho i miei dubbi, non penso che siano cosi' stupidi.

infatti... credo che costerà di più :muro: :stordita:

cmq per 8gb e soprattutto 9", a 399 mi accontento :read:

BlackZorro
11-03-2008, 11:20
sì ok ma se uno aspetta il 9 pollici, poi magari aspetta pure il procio Atom...e a sto punto se ne parla l'anno prossimo :ciapet:

marenko
11-03-2008, 11:26
Infatti io aspetto aprile e basta...poi mi decido...se voglio stare dietro a tutti gli aggiornamenti e le news non compro mai nulla.
tanto il 701 ora come ora e' introvabile e le prossime date di arrivano sono fine mese...

ARMANDILLO
11-03-2008, 11:28
sì ok ma se uno aspetta il 9 pollici, poi magari aspetta pure il procio Atom...e a sto punto se ne parla l'anno prossimo :ciapet:

mi basta il 9" :read: :read:

ma lo voglio ora!!!! ad aprile !!! :mad: :mad:

avanti asus tirala fori sta bombaaaaaaaaaaaa di mosca :help:

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 11:33
intendevo, ha la potenza necessaria per definirsi pc?

Io spesso lavoro su fogli excel un pò pesantucci..non vorrei che poi andasse come un palmare quando devo fare qualche operazione un pò pesante..

:) no, no, a parte gli scherzi.. :D con open org ho provato le presentazioni di power point.. 2003, con monitor esterno.. e vanno bene :read: ..quindi NON è come un palmare .. ovviamente anche i file di word e di exel originali sono leggibili con tale ottimo programma open ;)

E' veramente un gioiellino e lo trovo anche un ottimo strumento di lavoro per un manager di quelli fighi, non di quelli tonti che vanno in giro con notebook da milioni di euro e ci fanno solo la figura dei coatti !!! ;)

BlackZorro
11-03-2008, 12:55
allora prima di comprarmelo devo diventare manager :sofico: :ciapet:

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 12:57
allora prima di comprarmelo devo diventare manager :sofico: :ciapet:

no, no, per carità :eek: ..ci mancherebbe pure questo :nono:.. tu vai bene così come sei !! :D
:sofico:

BlackZorro
11-03-2008, 12:59
no, no, per carità :eek: ..ci mancherebbe pure questo :nono:.. tu vai bene così come sei !! :D
:sofico:

ahahaha e come sono? :ciapet: :Prrr:

BlackZorro
11-03-2008, 13:10
Originariamente inviato da GigioTM Guarda i messaggi
NEWS SUI NUOVI EEE
E' un sunto dell'intervista a Jerry Shen, il CEO di Asus....più attendibile di lui... (fonte: http://blog.laptopmag.com/eee-pc-to-...-forward-style )

* Modalità di vendità dell'Asus 900 (ovvero il modello attuale col lifting): Ci saranno DUE opzioni fra cui scegliere: la prima con Windows XP e SSD da 8GB mentre la seconda con Xandros e SSD da 12GB (o 20GB se spuntano un buon prezzo dal loro fornitore di SSD).
In pratica per mantenere lo stesso prezzo, per coprire il costo licenza di M$ ti mettono un SSD più piccolo (che non comprerà nessuno )
-
* Costi e uscita del 900 Confermata uscita per aprile in tutti e due i mercati (sia America che Europa)...sembra che in Europa venda meglio che altrove e quindi hanno occhi aperti su questo mercato. Prezzo lancio 499$ che in un mese dovrebbe scendere.
-
* Modello NUOVO: processore Da luglio in poi (Q2) gli EEE monteranno il nuovo processore Atom (che in termini di potenza di calcolo se la batte con il Celeron....ma come consumi fa paura)
-
* Modello NUOVO: batteria E questa è una figata se ci riescono. Stanno studiando e lavorando per ottenere una durata di un giorno!!! Che poi sarebbero 8-10 ore .... tanto di cappello se ci riescono....contano di ottenere dei risultati per maggio-giugno....ovvero per settembre-ottobre sul mercato
-
* Modello NUOVO: connettività Wimax L'idea di mettere il WiMax c'è ma la tecnologia è un po' in ritardo e quindi hanno deciso di proporla come modulo opzionale quando/se sarà disponibile (previsioni: Q3...ovvero sotto Natale)
-
* Modello NUOVO: connettività HSDPA e chiamateli fessi...EEE con modulo integrato HSDPA vendibile solo dai provider di fonia mobile a seconda dei contratti che riescono a chiudere (leggi: Asus EEE brand Tim) ... anche questo per il Q3...sotto Natale....probabilmente sarà un modulo alternativo al Wimax
-
* Modello NUOVO: troppo fashion questi sono un po' strani....hanno deciso di puntare moooooolto sull'aspetto modaiolo dell'EEE e proporlo in molti più colori dei 5 già visti ma soprattutto offrire generiche personalizzazioni (non vuole rivelare oltre) per stili diversi ispirati a città diverse... (new York, Londra, ....)
-
* Modello NUOVO: dimensioni display ha fatto una considerazione molto saggia dove dice genericamente che i concorrenti che provano ad aumentare le dimensioni del display stanno facendo un errore. Loro come linea guida terranno sempre l'EEE con dimensioni ridotte ed il display da 8.9" va più che bene...al max proveranno con un 10" ma manterranno sempre come principio base la portabilità dell' EEE

ottimo, direi che conviene aspettare Aprile ;)

viger
11-03-2008, 15:39
iscritto

ARMANDILLO
11-03-2008, 17:11
fatelo uscire Asus daiiiiiiiiiiiiiii :stordita: :doh:

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 17:19
fatelo uscire Asus daiiiiiiiiiiiiiii :stordita: :doh:
..si, ma se continui così ti verrà un infarto da ansia! :D :D
..io ce l'hoooo il mostricciattolooooo :read:.. e me lo sto godendooooooo :Prrr: ..sapessi come è belloooo :D
http://www.smileygarden.de/smilie/Strand/smilie_water_002.gif
:sofico:

BlackZorro
11-03-2008, 17:26
..si, ma se continui così ti verrà un infarto da ansia! :D :D
..io ce l'hoooo il mostricciattolooooo :read:.. e me lo sto godendooooooo :Prrr: ..sapessi come è belloooo :D
http://www.smileygarden.de/smilie/Strand/smilie_water_002.gif
:sofico:

bastardissimo :ciapet:

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 17:26
bastardissimo :ciapet:

:asd:

fabr1zio
11-03-2008, 18:28
Ciao a tutti, mi iscrivo a questo bel thread perchè la nuova versione annunciata di questo oggetto sarà mia.
La mia intenzione è di utilizzarlo assolutamente con linux affacciandomi al mondo dell'opensource con questo gioiello.
Una cosa che vorrei chiedere a voi già "affamati": qualcuno pensa di utilizzarlo montandoci Matlab?
Niente codici eccessivi, qualcosa che serva all'occorrenza....
Se la risposta è si, avete già pensato su quale SO montarlo? Io non vorrei usare windows su eeepc perchè voglio imparare un pò linux, ma a matlab su quel coso non posso rinunciare!

Domanda irritante: ram aggiungibile? come, quanta e costo?
Spingerla alleggerirebbè matlab che già spremerebbe il procio...

grazie in anticipo.

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 19:16
:cool: fra i tanti articoli già postati, segnalo anche questo che mi pare che abbia focalizzato bene il topic del "gioiellino di casa" : :D

http://www.wintricks.it/hardware/eeepc.html

http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311201437_2014.gif

:cool:""A fine gennaio ha fatto la sua comparsa sul mercato italiano un prodotto che, arrivato in punta di piedi, ha subito sconquassato il mercato, stabilendo di fatto un nuovo standard ed una nuova moda: Asustech ha infatti commercializzato nel nostro paese il suo "piccolino", Eee PC.

Si tratta di un notebook, ma non è un notebook qualunque. Abbiamo infatti a che fare con un prodotto davvero unico nel suo genere, pensato non come sostituto di altri PC, ma come oggetto "cool" destinato ad affiancare il proprio computer principale per essere usato in contesti particolari e per soddisfare l'essere "jeek" di molti appassionati di informatica......"":cool:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200803/20080311201459_1348.gif :cool:

Enjoy :D

joden
11-03-2008, 19:59
questo 8.9" mi sembra davvero un bel giocattolino.. è da quando è uscito il 7" pollici che se ne parla quindi speriamo che esca a breve anche se a quanto pare da quel che ho potuto sentire non prima della fine dell'estate.. :( molto probabilmente sarà mio se il prezzo non incrementerà esponenzialmente rispetto ai 399€ pronosticati.. :D

Nicola[3vil5]
11-03-2008, 20:05
raga qui si stanno sparando un po' di vaccate però.
Il country manager di asus italia nella video intervista che potete trovare nelle news del CeBit ha detto 8 gb per la versione xp e max 12 per la versione linux, non ha mai parlato di 20gb e, sopratutto, ha detto che il 900 in italia non si vedrà prima della fine delle vacanze, ha parlato di settembre con buone probabilità.

La scarsità di pezzi disponibile è causata da un ritardo delle consegne delle batterie del 701.

IN oltre: Ha esplicitamente detto che il wimax non sarà implementato finche in italia non ci sarà una buona copertura, alrimenti è inutile ed è un costo per gli utenti, quindi niente wimax e in oltre ha comunicato che la dotazione di Gb sulla ssd varierà di stato in stato in base agli usi dei vari utenti, quindi se in germania esce con ssd da 16Gb non è detto che accada anche in italia, in fatti ha confermato 12gb.

se avete altre notize ufficiali più fresche postate la fonte. Tutto il resto sono solo supposizioni.

ps: il prezzo del 900 sarà di: "non meno di 400 euro" quindi non è neanche sicuro che saranno 399 euro.
Sempre dall'intervista del cebit.

PPS: tutto il discorso si riferisce al mercato italiano.

ARMANDILLO
11-03-2008, 20:36
..si, ma se continui così ti verrà un infarto da ansia! :D :D
..io ce l'hoooo il mostricciattolooooo :read:.. e me lo sto godendooooooo :Prrr: ..sapessi come è belloooo :D
http://www.smileygarden.de/smilie/Strand/smilie_water_002.gif
:sofico:

muhahaha :rotfl:

infatti più dite che voi lo avete già più io :banned: :muro: :mad:

:O :eek:

ARMANDILLO
11-03-2008, 20:37
bastardissimo :ciapet:

quando io scriverò dal mostriciattolo con lo schermo senza cornicione :stordita:

si ride :rotfl:

totalwar
11-03-2008, 20:52
faranno troppi modelli e troppe versioni.
asus sfrutterà troppo questo nuovo giocattolo rendendo il modello acquistato subito vecchio.
basta vedere come puzza di vecchio l'eeepc uscito con il suo misero linux ed i 4gb.
spero esca un pc un po più serio di questi eeepc.

ChristinaAemiliana
11-03-2008, 21:03
Allora ragazzi, ho aggiornato il titolo in modo che fosse chiaro che qui si parla sia della comparativa tra i due modelli (anche in vista dell'acquisto) sia della serie 900.

Poi quando ci sarà gente che ha sottomano il modello da 8.9" apriremo un thread dedicato solo a quello. ;)

totalwar
11-03-2008, 21:04
scusate ma che senso ha comprare un eeepc a 400 euro(dovrebbe essere il prezzo del 9") se a 399 si puo comprare un dell o a 450 un compact molto più performanti completi di lettore e masterizzatore?

fabr1zio
11-03-2008, 21:28
scusate ma che senso ha comprare un eeepc a 400 euro(dovrebbe essere il prezzo del 9") se a 399 si puo comprare un dell o a 450 un compact molto più performanti completi di lettore e masterizzatore?

Non sono un possessore...ancora, ma provo a risponderti.
Ritengo questo un prodotto non comparabile con i dell di cui parli...Questi per quanto ottimi e appetibili si collocano vicino ai normali laptop.
L'eee-pc offre una soluzione di portabilità estrema per ora riservata a prodotti molto molto più costosi. Inoltre legato a un oggetto molto cool.
Potremmo discutere per ore dell'effettiva utilità...ma rimarrebbero gidizi soggettivi e fonte di flames non utili.
Io posseggo un Vaio FZ e non mi posso lamentare per portabilità o stile...ma comprerei questo prodotto nell'ottica di avere qualcosa di diverso:
- estrema portabilità, e a meno tu non possegga un 12" qualsiasi altra cosa non è paragonabile;
- una piattaforma che appare molto versatile nell'ottica dell'utilizzo di software open source (io sono un neofita ma l'idea di avere una distro linux leggera, piacevole e mirata all'uso mi alletta) su cui imparare a lavorare...
- possibilità (mi auguro, è l'unico dubbio che ho ancora), di montarci matlab per codici anche solo di medio-basso livello: per me andrebbe benissimo e non mi scarrozzerei il mio prezioso vaio ogni giorno...ma il suo fido "compare".
- è vero che l'hardware è quello che è, non ci lavori. Ma non devi comprarlo per quello
- è bello

Sono opinioni soggettive e il mondo potrebbe vivere senza sto coso...anche il mac air è bello ma a quel prezzo non si può sentire...
Questo sotto i 450 euro è un regalo che può piacere, io lo farei a papà ad esempio. Lui col pc naviga solo, usa le mail, se ha tempo si sente una canzone...ma per lavoro gli sarebbe utilissimo, sempre in giro con cataloghi e listini....
Vedremo le caratteristiche e valuteremo...

ARMANDILLO
11-03-2008, 21:42
scusate ma che senso ha comprare un eeepc a 400 euro(dovrebbe essere il prezzo del 9") se a 399 si puo comprare un dell o a 450 un compact molto più performanti completi di lettore e masterizzatore?

un 9" a questo prezzo esiste? ;)

logico che preferirei anche io un notebook normale, ma quello l'ho già, voglio una cosa piccolissima che si possa utilizzare ovunque. ma con uno schermo decente :read:

totalwar
11-03-2008, 22:56
Non sono un possessore...ancora, ma provo a risponderti.
Ritengo questo un prodotto non comparabile con i dell di cui parli...Questi per quanto ottimi e appetibili si collocano vicino ai normali laptop.
L'eee-pc offre una soluzione di portabilità estrema per ora riservata a prodotti molto molto più costosi. Inoltre legato a un oggetto molto cool.
Potremmo discutere per ore dell'effettiva utilità...ma rimarrebbero gidizi soggettivi e fonte di flames non utili.
Io posseggo un Vaio FZ e non mi posso lamentare per portabilità o stile...ma comprerei questo prodotto nell'ottica di avere qualcosa di diverso:
- estrema portabilità, e a meno tu non possegga un 12" qualsiasi altra cosa non è paragonabile;
- una piattaforma che appare molto versatile nell'ottica dell'utilizzo di software open source (io sono un neofita ma l'idea di avere una distro linux leggera, piacevole e mirata all'uso mi alletta) su cui imparare a lavorare...
- possibilità (mi auguro, è l'unico dubbio che ho ancora), di montarci matlab per codici anche solo di medio-basso livello: per me andrebbe benissimo e non mi scarrozzerei il mio prezioso vaio ogni giorno...ma il suo fido "compare".
- è vero che l'hardware è quello che è, non ci lavori. Ma non devi comprarlo per quello
- è bello

Sono opinioni soggettive e il mondo potrebbe vivere senza sto coso...anche il mac air è bello ma a quel prezzo non si può sentire...
Questo sotto i 450 euro è un regalo che può piacere, io lo farei a papà ad esempio. Lui col pc naviga solo, usa le mail, se ha tempo si sente una canzone...ma per lavoro gli sarebbe utilissimo, sempre in giro con cataloghi e listini....
Vedremo le caratteristiche e valuteremo...

capisco.
io ho un tz e probabilmente comprerò un eeepc 900 ma solo se monterà un buon hd(20gb ad esempio) ed xp(che amo troppo).
spero di avere abbastanza soldi per prenderlo quando uscirà :)

fabr1zio
11-03-2008, 23:02
capisco.
io ho un tz e probabilmente comprerò un eeepc 900 ma solo se monterà un buon hd(20gb ad esempio) ed xp(che amo troppo).
spero di avere abbastanza soldi per prenderlo quando uscirà :)

Ti invidio per il TZ....
Evidentemente abbiamo esigenze diverse...io voglio sperimentare linux su questa macchina provando magari diverse distro, usarla come piccolo banco di lavoro...
tu desideri un piccolo e affidabile xp ultraportatile con una capacità che ti consenta l'utilizzo di molti programmi e dati che ben conosci e ritieni utili...
sono esigenze diverse che magari potranno convergere su questo prodotto...
ripeto avrò bisogno di vederlo e toccarlo, e magari sapere se su linix + eeepc il mio matlab gira...
infine ma più importante...il budget!

Fabioamd87
11-03-2008, 23:27
Ragà stavo vedendo le immagini del nuovo eeepc con schermo da 8,9" le vedo già da un pezzo ma solo ora mi sono accorto di una cosa, gli speaker dove sono??? :eek:

BlackZorro
11-03-2008, 23:29
Ragà stavo vedendo le immagini del nuovo eeepc con schermo da 8,9" le vedo già da un pezzo ma solo ora mi sono accorto di una cosa, gli speaker dove sono??? :eek:

sono sotto

fabr1zio
12-03-2008, 00:29
....qualcosa mi sembra cambiato in questo thread....:mbe:

....vabbè...

Qualcuno ha riferimenti alla quantità, tipologia, frequenza delle memorie ram del nuovo 900? E magari sulla possibilità di espansione, modifica?
Io proverò a fare una ricerca ma in questi giorni su internet su eeepc ci scrivono qualsiasi cosa e l'attendibilità è bassissima...

GigioTM8
12-03-2008, 00:41
....qualcosa mi sembra cambiato in questo thread....:mbe:

....vabbè...

Qualcuno ha riferimenti alla quantità, tipologia, frequenza delle memorie ram del nuovo 900? E magari sulla possibilità di espansione, modifica?
Io proverò a fare una ricerca ma in questi giorni su internet su eeepc ci scrivono qualsiasi cosa e l'attendibilità è bassissima...

Se è vero che dal punto di vista hardware non cambierà nulla mi sa che le specifiche della mobo restano uguali e quindi identica frequenza .... per non saper ne' leggere ne' scrivere....meglio rimanere su DDR2 667.
Per l'interno nessuno sa niente ma è verosimile che i 12/20 GB di SSD nuovo li mettano come modulo a parte come nella versione attuale dell' 8G (che in italia è utopia ;) )

G;

BlackZorro
12-03-2008, 00:50
http://punto-informatico.it/2219058/PI/News/Eee-PC-9-pollici--cadono-gli-ultimi-veli-/p.aspx

news fresca fresca

GigioTM8
12-03-2008, 00:54
http://punto-informatico.it/2219058/PI/News/Eee-PC-9-pollici--cadono-gli-ultimi-veli-/p.aspx

news fresca fresca

Dici? Clicca qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21505584&postcount=7191
;)

G;

BlackZorro
12-03-2008, 01:00
Dici? Clicca qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21505584&postcount=7191
;)

G;

Secondo quanto svelato la scorsa settimana dalla filiale locale di Asus, in Italia il nuovo Eee PC arriverà nei negozi nella seconda parte dell'anno

Costi e uscita del 900 Confermata uscita per aprile in tutti e due i mercati (sia America che Europa)...sembra che in Europa venda meglio che altrove e quindi hanno occhi aperti su questo mercato.

c'è qualcosa che non quadra :ciapet:

GigioTM8
12-03-2008, 01:07
c'è qualcosa che non quadra :ciapet:
Beh basta capire la strategia di Asus e tutto quadra ;) Invece di sfornare diversi modelli successivi (700, 900, 901,902,90x),...) aggiornano l'eee man mano che arriva tecnologia nuova. Nell'intervista (vedi la fonte) il capoccia di Asus conferma aprile...se poi la distribuzione riesce a star dietro alle sue previsioni siamo tutti contenti.....però i conti tornano :)

G;

ChristinaAemiliana
12-03-2008, 01:32
....qualcosa mi sembra cambiato in questo thread....:mbe:


Ho spostato altrove i post "fuori tema", c'erano più OT che altro.

Bannato anche questo clone...e speriamo di non dover giocare all'asilo Mariuccia per giorni, perché io avrei anche altro da fare.

GigioTM9
12-03-2008, 02:08
Ho spostato altrove i post "fuori tema", c'erano più OT che altro.

Bannato anche questo clone...e speriamo di non dover giocare all'asilo Mariuccia per giorni, perché io avrei anche altro da fare.

Beh se sotterri l'ascia di guerra di solito sono una persona più che civile....così la smettiamo entrambi di perdere tempo.

Intanto mi permetto di farti notare che nella pulizia dei post "fuori tema" hai buttato via la lista di tutti i concorrenti dell' EEE annunciati ed imminenti che a qualcuno poteva interessare realmente. Magari è il caso che rimetti quel post in questo thread e sposti quello che stai leggendo

G;

manga81
12-03-2008, 06:22
100 euro in più per uno schermo più grande (2 pollici), 512mb in più (va beh, queste contan poco poco visti i prezzi delle ram :D), 4 volte la capacità iniziale (16 gb al posto di 4gb) e un design imho migliore non sono affatto tante (sempre imho).. certo, se lo mettessero a meno probabilmente lo prenderebbero molti di più :mc:

100 euro in + per:
processore credo leggermente + prestante e consumi leggermente ridotti...
doppio di ram
quadruplo di hard disk (senza considerare che non sarà saldata quindi in futuro sarà facilmente sostituibile...)
webcam da 1.3mb
monitor 2 pollici + grande
risoluzione del monitor maggiore

fild7
12-03-2008, 07:20
Ho spostato altrove i post "fuori tema", c'erano più OT che altro..
potevi metterlo però un link... c'ho messo 10 minuti a cercare il mio post... vabbè amen

viger
12-03-2008, 09:43
100 euro in + per:
processore credo leggermente + prestante e consumi leggermente ridotti...
doppio di ram
quadruplo di hard disk (senza considerare che non sarà saldata quindi in futuro sarà facilmente sostituibile...)
webcam da 1.3mb
monitor 2 pollici + grande
risoluzione del monitor maggiore

Pad maggiorato e più "vivibile"

ChristinaAemiliana
12-03-2008, 11:06
potevi metterlo però un link... c'ho messo 10 minuti a cercare il mio post... vabbè amen

Il tuo post era un post di pura polemica per il quale in altre sezioni saresti stato sospeso al volo, tant'è che un altro moderatore mi ha mandato una segnalazione al riguardo. Quindi non mi sembra proprio che quel tuo messaggio fosse un concentrato di considerazioni tanto utili da non poter andare perse; in ogni caso, con una semplice ricerca avresti trovato in qualche secondo tanto il tuo messaggio quanto la mia replica.

Fatta questa premessa e considerato il fatto che continui a polemizzare (oltretutto in pubblico), questa volta la sospensione arriva davvero: tre giorni.

Rinnovo contestualmente a tutti la richiesta di commentare, eventualmente, in pvt...questo povero thread ne ha già abbastanza, credo.

ARMANDILLO
12-03-2008, 17:25
peccato il thread sia "funestato" da queste sterili polemiche, comunque non frena l'entusiasmo di chi aspetta il gioiellino della asus.
Appurato che è impossibile prevedere la data di commercializzazione del 9", e visti i tempi di "magra" per quanto riguarda la disponibilità del "vecchio" modello, i tempi di attesa si prospettano comunque lunghi per chi voglia acquisire un suddetto asus eee series. pertanto si giustificava la mia richiesta in merito ad altri modelli "concorrenti" di altre marche.

sarà interessante anche capire cosa possono offrire più degli asus eee

hayden69
12-03-2008, 19:40
la rivalità porterà numerose migliorie.
ogni modello offrirà sempre di più diventando sempre più veri e propri pc.
questo secondo me sarà un bene però i costi di sicuro aumenteranno e diventando costosi quanto i portatili più grandi.
la convenienza effettiva di modelli come l'eeepc non è solo la dimenzione ma anche e sopratutto il prezzo.
400 euro per il modello 900 da 8gb cominciano ad essere troppi.
pensate al prezzo dei 12gb e dei 20gb.

totalwar
12-03-2008, 20:23
in effetti 400 euro non sono pochissime se si pensa che allo stesso prezzo si puo comprare un notebook completo.
vediamo quanto costeranno le versioni con hd più capienti.

gallo85
12-03-2008, 20:49
finalmente oggi sono riuscito a provare l'eeepc in un centro commerciale :D

le pecche che, dal mio punto di vista (cioè per l'utilizzo che ne farei), ho giusto giusto trovato in questa versione saranno migliorate nel 900 :sofico:


1)schermo piccolo piccolo... non pensavo così piccolo (non mi ha convinto per cui ho rinviato l'acquisto soprattutto per questo, per ora)
2)touch pad piccolino (mi pare lo ingrandiscano nel 900)
3) ssd piccolina (e prezzi delle sdhc esorbitanti :muro:)

fabr1zio
13-03-2008, 08:31
Riguardo l'espandibilità della ram: sarà possibile sostituire il banco di ram con una da 2Gb? E quando dico possibile intendo con apertura sportello, attacca e stacca, rimandendo in garanzia. O dovrò desigillare qualcosa?
So che sembra inutile, ma per alcuni mesi potrei essere costretto a usare xp e siccome girerà Matlab per il mio codice non serve un procio eccezionale ma una quantità di ram che renda l'elaboratore più reattivo nel trattare i dati...soprattutto se non potrò usare versioni precedenti della 7....

ARMANDILLO
13-03-2008, 08:38
interessante quesito... forse se sarà simile all'attuale eeepc non ci saranno problemi :cool:

eliflap
13-03-2008, 09:57
IO L'HO APPENA PRESOOOOO


scuste ..ehm...

troppo bellino...:D

fabr1zio
13-03-2008, 10:04
IO L'HO APPENA PRESOOOOO


scuste ..ehm...

troppo bellino...:D

Lo so che sembro ripetitivo....non è che per caso fai ingegneria e cimonti MATLAB?????

Topo Gigio™
13-03-2008, 18:17
a chi interessa, :D i pannelli LCD da 8.9 pollici WSVGA (1024×600) x gli Asus Eee PC 900, potranno essere prodotti da:
- AU Optronics (AUO)
- Chunghwa Picture Tubes (CPT)

fonte e notizia completa:
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-schermi-auo-o-cpt-1777.html

BlackZorro
13-03-2008, 18:56
a chi interessa, :D i pannelli LCD da 8.9 pollici WSVGA (1024×600) x gli Asus Eee PC 900, potranno essere prodotti da:
- AU Optronics (AUO)
- Chunghwa Picture Tubes (CPT)

fonte e notizia completa:
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-schermi-auo-o-cpt-1777.html



e quando saranno commercializzati in italia?

Topo Gigio™
13-03-2008, 18:58
e quando saranno commercializzati in italia?

:D ..ancora sei lì che aspetti..!? :D .. ma corri a comprare (se lo trovi) EEEPC 700 .. che è semplicemente fantastico. :D

:sofico: :sofico:

Nicola[3vil5]
13-03-2008, 19:28
Riguardo l'espandibilità della ram: sarà possibile sostituire il banco di ram con una da 2Gb? E quando dico possibile intendo con apertura sportello, attacca e stacca, rimandendo in garanzia. O dovrò desigillare qualcosa?
So che sembra inutile, ma per alcuni mesi potrei essere costretto a usare xp e siccome girerà Matlab per il mio codice non serve un procio eccezionale ma una quantità di ram che renda l'elaboratore più reattivo nel trattare i dati...soprattutto se non potrò usare versioni precedenti della 7....

non ho l'eee pc ma ti posso dire con certezza che il modella 701, e di conseguenza il 900 (che avrà stassa scheda madre) supporta fino a 2gb di ddr2, che possono tranquillamente essere aggiunte dall'utente, per aprire lo sportello bisogna infrangere il sigillo di garanzia ma asus ha comunicato ufficialmente che la garanzia non subirà alcuna modifica e sarà cmq applicata quall'ora il portatile abbia problemi. (ovviamente se vede che con il cacciavite hai crivellato la mobo accanto le ram si permetterà di rifiutarlo)

BlackZorro
13-03-2008, 19:47
:D ..ancora sei lì che aspetti..!? :D .. ma corri a comprare (se lo trovi) EEEPC 700 .. che è semplicemente fantastico. :D

:sofico: :sofico:

oggi l'ho trovato ma la fretta è cattiva consigliera :sofico: :ciapet:

ARMANDILLO
13-03-2008, 20:09
:D ..ancora sei lì che aspetti..!? :D .. ma corri a comprare (se lo trovi) EEEPC 700 .. che è semplicemente fantastico. :D

:sofico: :sofico:

:muro:

come se fossero dietro l'angolo in quantità industriali :rolleyes:

:D cmq sperèm nel 900 ad aprile :read:

fabr1zio
13-03-2008, 20:10
;21549760']non ho l'eee pc ma ti posso dire con certezza che il modella 701, e di conseguenza il 900 (che avrà stassa scheda madre) supporta fino a 2gb di ddr2, che possono tranquillamente essere aggiunte dall'utente, per aprire lo sportello bisogna infrangere il sigillo di garanzia ma asus ha comunicato ufficialmente che la garanzia non subirà alcuna modifica e sarà cmq applicata quall'ora il portatile abbia problemi. (ovviamente se vede che con il cacciavite hai crivellato la mobo accanto le ram si permetterà di rifiutarlo)

grazie per la risposta. I 2 gb mi consentirebberero di considerare questo eee-pc molto molto utile oltre che uno sfizio per svago...

ubu
13-03-2008, 22:56
grazie per la risposta. I 2 gb mi consentirebberero di considerare questo eee-pc molto molto utile oltre che uno sfizio per svago...

Ciao a tutti,
io ce l'ho da un po' e devo dirvi che, sinceramente, lo schermo se ottimizzate i programmi ( firefox, thunderbird etc) è di buona qualità e il gioiellino, oltre che per far bella figura in giro, lo si può utilizzare quasi per tutto.
Io oltre a mail e rete ( comodissimo andare in giro col wireless che funziona da Dio), lo uso per vederci divx, scrivere, ascoltare musica ( ci ho attaccato l'ipod ma credo sia più comodo scaricarci direttamente i files), e ho anche fatto qualche elaborazione grafica con gimp, che funziona benissimo, ma in effetti è un po' scomodo da usare con finestre piccole...)
Il 900 mi fa voglia, ma per ora mi godo non poco il 701

fabr1zio
13-03-2008, 23:09
Ciao a tutti,
io ce l'ho da un po' e devo dirvi che, sinceramente, lo schermo se ottimizzate i programmi ( firefox, thunderbird etc) è di buona qualità e il gioiellino, oltre che per far bella figura in giro, lo si può utilizzare quasi per tutto.
Io oltre a mail e rete ( comodissimo andare in giro col wireless che funziona da Dio), lo uso per vederci divx, scrivere, ascoltare musica ( ci ho attaccato l'ipod ma credo sia più comodo scaricarci direttamente i files), e ho anche fatto qualche elaborazione grafica con gimp, che funziona benissimo, ma in effetti è un po' scomodo da usare con finestre piccole...)
Il 900 mi fa voglia, ma per ora mi godo non poco il 701

Immagino e ti invidio...ma con quel poco di risoluzione in più e 2 gb di ram ci gira matlab che è una bellezza e tutti i fruitori di questo programma lo desidereranno...scompariranno le calcolatrici grafiche...è una rivoluzione in alcuni settori perchè estremizza la portabilità very low cost

viger
14-03-2008, 01:50
Io ho atteso fin' ora e attenderò ancora finchè non ci sarà un prodotto all' altezza delle mie aspettative.

Che sia Asus 900 o gli altri emergenti, come MSi (il piccolo di MSI), poco importa.

Ero sul punto di comprare il 701 ma lo schermo, possedendo un lettore dvd/dvx portatile proprio con uno schermo da 7'' lo ritengo un pò troppo sacrificato.

ARMANDILLO
14-03-2008, 09:33
Io ho atteso fin' ora e attenderò ancora finchè non ci sarà un prodotto all' altezza delle mie aspettative.

Che sia Asus 900 o gli altri emergenti, come MSi (il piccolo di MSI), poco importa.

Ero sul punto di comprare il 701 ma lo schermo, possedendo un lettore dvd/dvx portatile proprio con uno schermo da 7'' lo ritengo un pò troppo sacrificato.

concordo in pieno :O

alexbilly
14-03-2008, 13:14
Pad maggiorato e più "vivibile"

e in più dalle immagini mi da l'impressione che abbiano separato i due tasti del pad, qualcuno diceva che il 701 ogni tanto si perdeva qualche click... chissà :O

Nicola[3vil5]
14-03-2008, 16:59
e in più dalle immagini mi da l'impressione che abbiano separato i due tasti del pad, qualcuno diceva che il 701 ogni tanto si perdeva qualche click... chissà :O


nel 900 non solo hanno separato un po' i tasti ma hanno proprio aumentato la superficie del pad. Una domanda, io ho un bel portatilino ma i tasti non li ho praticamente mai usati... non basta dare il "colpette" sul pad?

mircok7
14-03-2008, 17:55
ciao a tutti
qualcuno che ha già questo gioiellino mi sa dire come si comporta a livello prestazionale?
perchè mi servirebbe anche per programmare in java (con net bean), e il mio dubbio è sul comportamento con programmi un pochino più pesanti dei classici office.
grazie a tutti!
ps:ovviamente lascio perdere il discorso dimensioni schermo, nel caso all'occorrenza mi attacco ad un monitor esterno!

Nicola[3vil5]
14-03-2008, 18:47
ciao a tutti
qualcuno che ha già questo gioiellino mi sa dire come si comporta a livello prestazionale?
perchè mi servirebbe anche per programmare in java (con net bean), e il mio dubbio è sul comportamento con programmi un pochino più pesanti dei classici office.
grazie a tutti!
ps:ovviamente lascio perdere il discorso dimensioni schermo, nel caso all'occorrenza mi attacco ad un monitor esterno!

forse ti conviene chiedere nel thred ufficiale.


In effetti il titolo di questo è un po' ingannevole, era stato fatto per le speculazioni sul 900.

mircok7
14-03-2008, 18:50
ah ok, avevo visto questo thread per primo..
cerco e chiedo di là!
ciao e grazie!

ARMANDILLO
14-03-2008, 19:27
:O a quando la prima prova da parte di riviste siti specializzati? :rolleyes: :O

manga81
15-03-2008, 06:49
Io ho atteso fin' ora e attenderò ancora finchè non ci sarà un prodotto all' altezza delle mie aspettative.

Che sia Asus 900 o gli altri emergenti, come MSi (il piccolo di MSI), poco importa.

Ero sul punto di comprare il 701 ma lo schermo, possedendo un lettore dvd/dvx portatile proprio con uno schermo da 7'' lo ritengo un pò troppo sacrificato.

dalle prime anticipazioni msi potrebbe scuotere di brutto il mercato...viva la concorrenza :sofico:

calpy
15-03-2008, 15:09
cominciamo l'era EEE (o EEEra)

http://gizmodo.com/368209/first-look-at-the-asus-eee-ep20-desktop

probabile utilizzo ideale: muletto/serverino 24/7/htpc (sembra pure bello e silenzioso)

costo presunto 200eur (1/3 del mac mini)

totalwar
15-03-2008, 15:26
speriamo che la concorrenza non porti ad un aumento dei prezzi.
già l'eeepc 900 ha un incremento di 100 euro e chissà le versioni da 12gb e 20 gb.

BlackZorro
15-03-2008, 15:29
speriamo che la concorrenza non porti ad un aumento dei prezzi.
già l'eeepc 900 ha un incremento di 100 euro e chissà le versioni da 12gb e 20 gb.

la concorrenza di per sè porta sempre abbassamento dei prezzi, a meno che non ci sia un cartello.

eliflap
15-03-2008, 15:36
io ho trovato il prodotto giusto

costa poco

è leggero

metterci il modem USB BOX su linux è stato facilissimo per un neofita di quel SO

a me serve per navigare e email fuori casa ...

4G sono anche troppi....:D

ARMANDILLO
15-03-2008, 17:21
sarebbe perfetto, ma il display proprio non mi va giù :doh: :fagiano:

ChristinaAemiliana
15-03-2008, 18:48
;21564659']In effetti il titolo di questo è un po' ingannevole, era stato fatto per le speculazioni sul 900.

Se decidete che sia meglio cambiare ancora il titolo, fatemelo sapere...anche perché, se lasciamo perdere i consigli per gli acquisti e dedichiamo questo thread esclusivamente alle speculazioni sul 900, il topic va spostato nell'altra sezione. ;)

hayden69
15-03-2008, 22:01
sarebbe perfetto, ma il display proprio non mi va giù :doh: :fagiano:

un 7" con 5 cm per lato di casse.
potevano mettere un 9" o 10" mettendo le casse altrove.

manga81
16-03-2008, 10:56
speriamo che la concorrenza non porti ad un aumento dei prezzi.
già l'eeepc 900 ha un incremento di 100 euro e chissà le versioni da 12gb e 20 gb.

la concorrenza di per sè porta sempre abbassamento dei prezzi, a meno che non ci sia un cartello.

io ho trovato il prodotto giusto

costa poco

è leggero

metterci il modem USB BOX su linux è stato facilissimo per un neofita di quel SO

a me serve per navigare e email fuori casa ...

4G sono anche troppi....:D
se usi solo firefox skype pidgin e openword te ne avanza...;)

alexbilly
16-03-2008, 11:20
Ma nell'intervista linkata nel post iniziale quello parla di seconda metà del 2008, poi leggo dapertutto Aprile, compreso il post iniziale, a chi devo ascoltare :help:

marenko
16-03-2008, 11:23
Alex da quello che ho capito io ad aprile esce sempre il 701 ma con degli aggiornamenti...tipo con ram da 1gb e XP...

alexbilly
16-03-2008, 11:32
Alex da quello che ho capito io ad aprile esce sempre il 701 ma con degli aggiornamenti...tipo con ram da 1gb e XP...

Azz, allora bisogna resistere :mc:

Prophet84
16-03-2008, 12:41
Alex da quello che ho capito io ad aprile esce sempre il 701 ma con degli aggiornamenti...tipo con ram da 1gb e XP...

mi iscrivo perche sono in attesa dell'uscita delle versioni da 9 e 10'' del asus EEE
voglio chiedervi: visto il successo di questo tipo di portatile mi chiedo perche microsoft non progetta una SO ad hoc per queste macchine.
sottolineando che xp è un signor SO ha sempre i suoi anni ed a questo punto, a livello personale, opterei per un linux
che pensate?

marenko
16-03-2008, 13:58
mi iscrivo perche sono in attesa dell'uscita delle versioni da 9 e 10'' del asus EEE
voglio chiedervi: visto il successo di questo tipo di portatile mi chiedo perche microsoft non progetta una SO ad hoc per queste macchine.
sottolineando che xp è un signor SO ha sempre i suoi anni ed a questo punto, a livello personale, opterei per un linux
che pensate?

Ma vedi che Microsoft ha modificato l'XP per l'EEEpc...infatti nei prossimi si potra' scegliere se prendere un notebook con XP o con Linux.

ARMANDILLO
16-03-2008, 14:03
Ma vedi che Microsoft ha modificato l'XP per l'EEEpc...infatti nei prossimi si potra' scegliere se prendere un notebook con XP o con Linux.

vero :read:

e io lo prenderò con xp ovviamente :stordita:

Prophet84
16-03-2008, 14:10
Ma vedi che Microsoft ha modificato l'XP per l'EEEpc...infatti nei prossimi si potra' scegliere se prendere un notebook con XP o con Linux.

ottimo, così siamo tutti contenti :D

SparrowM
16-03-2008, 17:44
ma personalmente aspetterò la nuova piattaforma Atom...usciranno su per giù 25 netbook simil eeepc...quindi ci sarà più concorrenza e magari i prezzi si abbasseranno...senza contare le migliorie che potranno apportare nei prossimi mesi(si parla di giugno-luglio)

BlackZorro
16-03-2008, 20:14
anche io penso che non faranno passare l'estate per i nuovi modelli,asus compresa.

Nicola[3vil5]
17-03-2008, 08:22
io inizio a pensare che se trovo il 701 me lo porto a casa. Ci sono due date discordanti. Il ceo asus ha comunicato che il "nuovo" modello (che dovrebbe essere il 900 con schemo 8.9", 1g di ram e 8/12gb di di ssd per xp/xandros) uscirà a fine marzo/primi di aprile, però non ha assolutamente comunicato l'uscita in italia, solo in europa. Di certo c'è solo il prezzo che sarà " non inferiore ai 399 euro"

Dall'altra parte il Country manager di asus Italia ha dichiarato che da noi il 900 non uscirà prima della fine delle vacanze estive, ha detto per settembre. A me lo schemo più grosso fa gola e anche una maggior qta di memoria però cavolo, aumentano le dimensioni (anche se di pochissimo) aumenta il peso (anche se di pochissimo) e in oltre sembra che vogliano utilizzare hard disk da 1.8" dalle prossime versioni e non più ssd. Il prodotto rimane sempre validissimo però non è più quello che stò cercando.

Non vorrei che per quando esce il 900 di 701 in produzione non ce ne siano più.

BlackZorro
17-03-2008, 09:33
;21594038']io inizio a pensare che se trovo il 701 me lo porto a casa. Ci sono due date discordanti. Il ceo asus ha comunicato che il "nuovo" modello (che dovrebbe essere il 900 con schemo 8.9", 1g di ram e 8/12gb di di ssd per xp/xandros) uscirà a fine marzo/primi di aprile, però non ha assolutamente comunicato l'uscita in italia, solo in europa. Di certo c'è solo il prezzo che sarà " non inferiore ai 399 euro"

Dall'altra parte il Country manager di asus Italia ha dichiarato che da noi il 900 non uscirà prima della fine delle vacanze estive, ha detto per settembre. A me lo schemo più grosso fa gola e anche una maggior qta di memoria però cavolo, aumentano le dimensioni (anche se di pochissimo) aumenta il peso (anche se di pochissimo) e in oltre sembra che vogliano utilizzare hard disk da 1.8" dalle prossime versioni e non più ssd. Il prodotto rimane sempre validissimo però non è più quello che stò cercando.

Non vorrei che per quando esce il 900 di 701 in produzione non ce ne siano più.

ottima riflessione, io sono nelle tue medesime condizioni

Nicola[3vil5]
17-03-2008, 10:15
ottima riflessione, io sono nelle tue medesime condizioni

rimane sempre il fatto che non si trova lol!

A verona da questa settimana ne sono in arrivo una decina per ogni centro commerciale, se fossi convinto al 100% avrei gia fatto una scarellata di chiamate per bloccarne uno...solo che non sono ancora convinto al 100%...

marenko
17-03-2008, 10:16
Io aspetto aprile...non ho fretta per il momento, tanto per me e' solo uno sfizio.
Voglio proprio vedere se esce qualcosa ad aprile e cosa esce.

viger
17-03-2008, 11:00
Io aspetto aprile...non ho fretta per il momento, tanto per me e' solo uno sfizio.
Voglio proprio vedere se esce qualcosa ad aprile e cosa esce.

seguo anche io , senza fretta e a mente lucida si sceglie meglio.

Aspetto anche l' MSi Wind

http://www.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/laptops/msiwind.jpg

l' hardisk meccanico non mi spaventa, considerando che la tecnologia è matura e affidabile nel tempo cosa che non si puo dire sei solid state con ciclo di vita sicuramente limitato.

marenko
17-03-2008, 11:02
seguo anche io , senza fretta e a mente lucida si sceglie meglio.

Aspetto anche l' MSi Wind

http://www.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/laptops/msiwind.jpg

l' hardisk meccanico non mi spaventa, considerando che la tecnologia è matura e affidabile nel tempo cosa che non si puo dire sei solid state con ciclo di vita sicuramente limitato.

Non male la parte estetica.

Nicola[3vil5]
17-03-2008, 11:32
seguo anche io , senza fretta e a mente lucida si sceglie meglio.

Aspetto anche l' MSi Wind

http://www.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/laptops/msiwind.jpg

l' hardisk meccanico non mi spaventa, considerando che la tecnologia è matura e affidabile nel tempo cosa che non si puo dire sei solid state con ciclo di vita sicuramente limitato.

sta cosa del ciclo di vita la vorrei proprio approfondire. HO fatto tante ricerche e sono giusnto alla conclusione che nessuno sa niente lol.

C'è che dice che la durata di un ssd è limitata, ma cmq maggiore di un comune hd e chi il contrario. L'unica certezza è che a parità di "botta" un ssd resiste molto di più di un comune hd meccanico.

E cmq c'è da considerara i pro e i contro di ogni tecnologia, con un ssd si hanno migliori prestazioni, più risparmio energetico, più silenziosità e più resistenza agli urti.

Un hd tradizionale ha più capacita a parità di costo (per ora) e una (presunta) maggior affidabilità.

Probabilemnte non bisogna domandarsi quale sia la soluzione migliore, piùttosto quale sia la migliore per l'utilizzo che se ne vuole fare. Come sempre, le esigenze sono soggettive.

manga81
17-03-2008, 12:21
ma personalmente aspetterò la nuova piattaforma Atom...usciranno su per giù 25 netbook simil eeepc...quindi ci sarà più concorrenza e magari i prezzi si abbasseranno...senza contare le migliorie che potranno apportare nei prossimi mesi(si parla di giugno-luglio)

seguo anche io , senza fretta e a mente lucida si sceglie meglio.

Aspetto anche l' MSi Wind

http://www.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/laptops/msiwind.jpg

l' hardisk meccanico non mi spaventa, considerando che la tecnologia è matura e affidabile nel tempo cosa che non si puo dire sei solid state con ciclo di vita sicuramente limitato.

sono convinto che per qualità-prezzo-prestazioni msi wind sarà una delle migliori scelte ;)

Pandino_84
17-03-2008, 12:38
vedo con piacere ke ci siamo dati da fare anche x il nuovo asus! bene bene!

BlackZorro
17-03-2008, 12:51
onestamente io guardo anche il brand di un notebook, soprattutto per l'assistenza e tra asus ed msi preferisco la prima

Nicola[3vil5]
17-03-2008, 12:59
sono convinto che per qualità-prezzo-prestazioni msi wind sarà una delle migliori scelte ;)

somma... da 299 a 699 ne passa di strada...

Bisogna vedere quando sarà una realtà e quanto le varie configurazioni influenzeranno il prezzo. Mi pacrebbe qualche immagine di confronto tra wind e 900/701, perchè il wind mi pare parecchio più grosso.


Cmq per l'utilizzo che ne faccio io i pc si dividono in 2 grandi categorie. Quelli per giocare e quelli per non giocare, per la seconda categoria quando hai 512/1gb di ram e 500Mhz il resto basta e avanza.

Considerando che a casa ho un pc con cui Gioco, e quindi ci posso fare qualsiasi altra cosa, ora cerco un prodotto per "non giocare" ma portarmelo avunque. Quindi prezzo basso e dimensioni piccole.

marenko
17-03-2008, 13:11
;21598256']somma... da 299 a 699 ne passa di strada...

Bisogna vedere quando sarà una realtà e quanto le varie configurazioni influenzeranno il prezzo. Mi pacrebbe qualche immagine di confronto tra wind e 900/701, perchè il wind mi pare parecchio più grosso.


Cmq per l'utilizzo che ne faccio io i pc si dividono in 2 grandi categorie. Quelli per giocare e quelli per non giocare, per la seconda categoria quando hai 512/1gb di ram e 500Mhz il resto basta e avanza.

Considerando che a casa ho un pc con cui Gioco, e quindi ci posso fare qualsiasi altra cosa, ora cerco un prodotto per "non giocare" ma portarmelo avunque. Quindi prezzo basso e dimensioni piccole.


Ottimo ragionamento!
Anche io ho un desktop per giocare...anche se un poco datato giacche' risale a oltre 2 anni fa...forse parliamo anche di 3 anni....ma sopra ci sono montate 2 6600 GT. :D
e poi mi servirebbe un portatile (per sfizio, non ne ho mai avuto uno) da portartmi in giro sempre cosi' da poter controllare la posta e navigare.

Nicola[3vil5]
17-03-2008, 13:14
volevo far notare che non sono ne un fan boy di asus ne dell'eee pc, stò solo cercando di chiarirmi le idee anche io. 299 euro non sono una cifra enorme ma nemmeno una cazzata. Come tutti se prendessi il 701 e tra un mese uscisse non tanto il 900 ma anche una alternativa cme il wind ci rimarrei male.

Peccato che i produttori facciano sempre i misteriosi... daltronde anche questo e mrkting...

viger
17-03-2008, 13:22
;21596752']sta cosa del ciclo di vita la vorrei proprio approfondire.

tutte le memorie statiche di archiviazione hanno un ciclo di vita limitato di scrittura, pennette usb, memory ecc.

Non fà eccezione il solid state ma come per i pannelli lcd vs crt i vantaggi sono maggiori degli svantaggi (es. bassa qualita dei colori: il peggior crt moderno ha una resa cromatica superiore ai migliori pannelli lcd), oppure le fotocamere digitali (una usa e getta fa foto con poca luce meglio di una fotocamera digitale compatta da 300 euro). Quindi ecco che si ha una scelta precisa del mercato e si cerca di rendere questa scelta appetibile e desiderabile al pubblico.

Solitamente si sceglie il "giusto" compromesso, un hard-disk meccanico a parità di prezzo da 10/15 volte lo spazio disponibile per archiviazioni di un solid state e su tali macchine la velocità dello storage è totalmente ininfluente nella valutazione, per un motivo semplice, anche se avessi un disco veloce come la luce sull Eee Pc da 4 giga cosa me ne farei?

Molto meglio averne uno da 120 giga un filo più lento (i normali dischi dei portatili, non lentezze abissali) per poterci archiviare tutto ciò che vuoi data la mancanza di un lettore dvd integrato.

La seconda scelta per me è preferibile, lascio ad altri pensare di poter giocare a Crysis su un Eee Pc 701 o poterci masterizzare a 20x un dvd.

cocis
17-03-2008, 16:46
aspetto la versione d a9" :stordita:

ARMANDILLO
17-03-2008, 17:00
aspetto la versione d a9" :stordita:

:read: anch'io

ma non disdegno un msi wind

TorakFade
17-03-2008, 18:15
Anche io sono in trepidante attesa del 900! Sinceramente, 1cm di lunghezza e 100g in più non mi cambiano molto, ma 2" in più, il doppio di ram e il triplo di storage cambiano eccome. Certo a casa ci attaccherò l'hd esterno, ma quando sto in giro almeno una decina di cd da sentire e qualche filmato ce li volevo tenere sopra.

Ho anche sentito dire che il 900 con linux avrà ancora 512 mb di ram, solo quello con winxp avrà 1 gb... semplice rumour o cosa?

Oh e questa cosa della "vita limitata" degli SSD non la capisco bene. Ho una chiavetta usb sony da 512mb da qualche anno ormai, e l'ho usata non dico tutti i giorni ma di certo non è stata nel cassetto. Nessun problema finora, e 512mb sono pochi quindi la riscrittura sui settori c'è stata di sicuro anche perché è sempre piena o quasi... certo se uno ci mette windows xp che fa swap e paging per ogni minima cosa, penso che gli accessi sarebbero proibitivamente alti; la cosa come si risolve? (a parte "lasciando linux", che è una cosa che considererò soltanto se 1) flash sul browser funziona correttamente, in linux sulla ps3 è una tragedia vedere un filmato online 2) Wine/Dosbox riuscirà a far funzionare i miei vecchi giochi preferiti tipo Darklands, Alpha Centauri etc etc)

scusate per il leggero ot... ultima ultima domanda: qualcuno sa dirmi quali sono questi fantomatici "concorrenti" di Eee che dovrebbero uscire durante l'estate? Ho sentito soltanto parlare di MSI wind ma praticamente non se ne sa nulla... di altre case, so solo che "usciranno subnotebook", ma boh.

homerj35
17-03-2008, 18:58
scusate ragazzi sapete dove uscirà questo 900????
mia suocera viene dagli states ad aprile e potrebbe portarmi il gioiello........ma forse è troppo presto sull'uscita?
grazie

viger
17-03-2008, 19:05
scusate ragazzi sapete dove uscirà questo 900????
mia suocera viene dagli states ad aprile e potrebbe portarmi il gioiello........ma forse è troppo presto sull'uscita?
grazie

In America pare esca dopo , i primi saranno Oriente e Europa per via del successo che ha riscosso in queste regioni il 701.

homerj35
17-03-2008, 19:12
In America pare esca dopo , i primi saranno Oriente e Europa per via del successo che ha riscosso in queste regioni il 701.

azz peccato.....aspettiamo allo ra l'europa.

casomai mi faccio prendere il 700, conviene secondo voi????

Nicola[3vil5]
17-03-2008, 19:53
perdonami padre, perchè ho peccato...


Ho fatto l'errore di andare all'unieuro oggi e di chiedere se avevano l'eee pc... quando mi ha detto che avevano l'ultimo la mia manno è schizzata da sola al portafoglio...

Che dire, di commenti ne avete letti pure troppi.
magari vi do le mie impressioni dopo che l'ho usato un po'.


Se lo reputo una vaccata non penso di avere problemi a venderlo con la domanda che c'è.

TorakFade
17-03-2008, 20:21
azz peccato.....aspettiamo allo ra l'europa.

casomai mi faccio prendere il 700, conviene secondo voi????

in america dovrebbe costare 399$ il 4g, il che significa 253 euro.. un risparmio di 45 euro circa. Piuttosto mi farei riportare un 8g, che costa 499$ = 317€, praticamente 18 euro in più per 4gb di spazio in più... però lo schermo resta 7"!

Io aspetto, aspetto... (ps: qualcuno mi sa rispondere alla domanda del post precedente? Odio essere l'ultimo a postare della pagina, di solito vieni sempre ignorato :muro: )

viger
17-03-2008, 20:31
Lessi in un Bloog un interessante intervista ad un responsabile asus di taiwan (mi pare).

Gli si chiedeva dell' inaspettato successo dell' Eee Pc, le vendite in america infatti superavano al momento le 350.000 unità nelle prime 2 settimane di commercializzazione.
Lui rispose con una cosa che mi fece pensare parecchio, disse una cosa del tipo.

"Il pubblico percepisce L' Asus Eee Pc come qualcosa da avere, l' oggetto in se è nell' immaginario collettivo un oggetto di valore che supera il prezzo a cui è proposto. Viene visto come un affare, ecco quindi in parte spiegato il suo successo"

Questa cosa pare confermata infatti, ho letto praticamente tutto il thread dell Eee Pc e la gente che era disperata e lo cercava assiduamente poi come essa stessa afferma, ora, lo usa in poltrona. Cioè in un ambito diciamo non strettamente "vitale" o "lavorativo".

Per questo ho fatto molta attenzione a non cadere nella tentazione di comprarlo ora e penso che con il crescere delle concorrenza si avranno terminali sicuramente migliori.

Neon68
17-03-2008, 21:58
Ho sentito soltanto parlare di MSI wind ma praticamente non se ne sa nulla... di altre case, so solo che "usciranno subnotebook", ma boh.

Anche Acer ha in cantiere un progetto simile, per i tempi non si sa nulla. In estate, dopo l'estate... mah.

BlackZorro
17-03-2008, 22:14
Anche Acer ha in cantiere un progetto simile, per i tempi non si sa nulla. In estate, dopo l'estate... mah.


io spero che DELL faccia qualcosa, ma dubito che la loro politica sia un prodotto del genere nella fascia dei 400 euro
vedremo.

Prophet84
17-03-2008, 23:07
Anche Acer ha in cantiere un progetto simile, per i tempi non si sa nulla. In estate, dopo l'estate... mah.

ottimo, passi la acer (una spanna sotto rispetto ad asus) sul fronte sony invece?

viger
17-03-2008, 23:43
ottimo, passi la acer (una spanna sotto rispetto ad asus) sul fronte sony invece?

vorrei proprio vederla Sony a supportare apertamente una distribuzione open source Linux ^^

Neon68
18-03-2008, 07:27
io spero che DELL faccia qualcosa, ma dubito che la loro politica sia un prodotto del genere nella fascia dei 400 euro
vedremo.

Dubito fortemente... idem per Sony, te lo SOgNY.... :doh:

Poi Asus ha fregato tutti in tempistica ed idea, Acer insieme a MSI saranno le prime marche che daranno un alternativa al eeepc, ma ci vuole tempo affinchè li mettano in commercio.
Forse quando uscira il 900 ci sarà concorrenza e che questo non porti un lieve abbassamento di prezzo? mah, credo poco anche a questo.

viger
18-03-2008, 09:17
Asus vende in attivo l' Eee pc già dal primo giorno, questo vuol dire che con il passare dei mesi e gli ordini di quantità componentistica sempre più alti il prezzo fisiologicamente dovrebbe abbassarsi (così non è stato per ora nemmeno sulla seconda ondata di 701 immessi).
L' abbassamento se pur lecito anche in questi mesi comunque non avverrà se non prima dell' introduzione di macchine concorrenti, o asus deciderà di abbassare il 701 dopo l' uscita del 900 per renderlo più appetibile.

homerj35
18-03-2008, 09:58
in america dovrebbe costare 399$ il 4g, il che significa 253 euro.. un risparmio di 45 euro circa. Piuttosto mi farei riportare un 8g, che costa 499$ = 317€, praticamente 18 euro in più per 4gb di spazio in più... però lo schermo resta 7"!

Io aspetto, aspetto... (ps: qualcuno mi sa rispondere alla domanda del post precedente? Odio essere l'ultimo a postare della pagina, di solito vieni sempre ignorato :muro: )


bella fregatura a 399 dollari ....a questo punto lo prenso in italia a 300 euro almeno non rischio nulla!!!

Ventresca
18-03-2008, 11:26
a qualcuno andrebbe di aprire una discussione dove si riportano tutti gli UMPC low cost e cioè concorrenti dell'EEE pc 700 e 900, al fine di fare comparative e rendere noto quali sono le novità nel settore?

ARMANDILLO
18-03-2008, 15:15
D'accordo!!! :read:

viger
18-03-2008, 15:41
tornando in argomento SSD, notizia di oggi su HardwareUpgr

Portatili con unità SSD: elevato tasso di rottura ed insoddisfazione

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-con-unita-ssd-elevato-tasso-di-rottura-ed-insoddisfazione_24674.html

Ventresca
18-03-2008, 20:13
D'accordo!!! :read:

:confused:

ARMANDILLO
18-03-2008, 20:51
a qualcuno andrebbe di aprire una discussione dove si riportano tutti gli UMPC low cost e cioè concorrenti dell'EEE pc 700 e 900, al fine di fare comparative e rendere noto quali sono le novità nel settore?

:read: :read:

mi associo alla richiesta... :read: :read:

aleaky
19-03-2008, 11:16
Ciao!! anch'io sono interessato all'acquisto di questo pc per un uso stettamente portatile in particolare mi servirebbe per la presentazione di semplici slide (ora fatte in ppt) con un video proiettore.chi lo ha mi sa dire se è una cosa fattibile? l'uscita video riesco ad ottenerla a 1024 o devo accontentrami di 800? dovo convertire, semmai rifare le slide per linux ( e con quale sw)? o mi convine montare windows..
PS una curiosità.. nessuno ha misurato le reali prestazioni in lettura e scrittura del piccolo ssd? è a livelli di chiavette usb economiche (c.a. 10Mb/s) o più veloce? se qualcuno avesse delle cifre grazie!

Ventresca
19-03-2008, 11:54
:read: :read:

mi associo alla richiesta... :read: :read:

se mi dite le procedure per creare il thread ufficiale questo pomeriggio comincio a tirare giù una bozza

Prophet84
19-03-2008, 12:49
Ciao!! anch'io sono interessato all'acquisto di questo pc per un uso stettamente portatile in particolare mi servirebbe per la presentazione di semplici slide (ora fatte in ppt) con un video proiettore.chi lo ha mi sa dire se è una cosa fattibile? l'uscita video riesco ad ottenerla a 1024 o devo accontentrami di 800? dovo convertire, semmai rifare le slide per linux ( e con quale sw)? o mi convine montare windows..
PS una curiosità.. nessuno ha misurato le reali prestazioni in lettura e scrittura del piccolo ssd? è a livelli di chiavette usb economiche (c.a. 10Mb/s) o più veloce? se qualcuno avesse delle cifre grazie!

il discorso delle slide/proiettore interessa anche a me. mi associo.
ok al 3d per i notebook low-cost

Neon68
19-03-2008, 12:54
se mi dite le procedure per creare il thread ufficiale questo pomeriggio comincio a tirare giù una bozza

Apri tre post vuoti in modo da poterci mettere le info future in maniera suddivisa, questo per ordinare il 3ad, poi nel primo post ci metti link ed info che hai a disposizione.

Il resto verrà da se con l'aiuto di tutti noi... spero...

Penso vada bene in "consigli per gli acquisti".

ARMANDILLO
20-03-2008, 07:44
manca molto poco ad aprile :tapiro: :nono: :coffee:

chissà che non vedremo fra pochi giorni sugli scaffali il tanto desiderato eee900? :confused:

aleaky
20-03-2008, 10:52
mi rispondo da solo :-)
e rispondo per Prophet84

VGA port up to 1600×1280 pixels

open office perfettamente compatibile con powerpoint
---
il disco fa 25mb/s di media..
---
Per tutti.
ps il 900 non esce ad aprile ma almeno a giugno notizia UFFICIALE http://www.asus.it/news_show.aspx?id=10385 però in un itervista al cebit allo stand di asus italia il tipo parlava addirittura di "dopo le vacanze estive" quindi settembre

ARMANDILLO
20-03-2008, 11:19
Per tutti.
ps il 900 non esce ad aprile ma almeno a giugno notizia UFFICIALE http://www.asus.it/news_show.aspx?id=10385 però in un itervista al cebit allo stand di asus italia il tipo parlava addirittura di "dopo le vacanze estive" quindi settembre[/QUOTE]

:mad: :mad: :mad:

viger
20-03-2008, 12:24
non morirò di certo se non c'è l' Asus 900 a giugno vedrò di comprare un altra marca e peggio per Asus :D

matrix_irc
20-03-2008, 13:22
ma quanto potrebbe costare il 900? perchè se è troppo non vale la pena, altrimenti non ha più senso

BlackZorro
20-03-2008, 13:45
ma quanto potrebbe costare il 900? perchè se è troppo non vale la pena, altrimenti non ha più senso


minimo 400 euro

matrix_irc
20-03-2008, 13:58
minimo 400 euro


e cosa dovrebbe avere in più per 100 euro di differenza?

BlackZorro
20-03-2008, 14:09
leggi tutto il topic dalla prima pagina, è scritto

Naufr4g0
20-03-2008, 15:13
Ma per comprare un ASUS EEE ci vuole la raccomandazione??
Su tutti i negozi on-line alla voce ASUS EEE c'è scritto PRENOTARE, MANCANTE, TORNO SUBITO... ecc.
Addirittura c'è chi ne approfitta e mette prezzi sopra le 300€ quando ce l'hanno... pazzi..

svalbard
20-03-2008, 15:38
Lessi in un Bloog un interessante intervista ad un responsabile asus di taiwan (mi pare).


"Il pubblico percepisce L' Asus Eee Pc come qualcosa da avere, l' oggetto in se è nell' immaginario collettivo un oggetto di valore che supera il prezzo a cui è proposto. Viene visto come un affare, ecco quindi in parte spiegato il suo successo"



Sono d'accordo fino ad un certo punto. Il fatto è che il mercato dei notebook si è infilato su una strada che con la razionalità ha poco o niente a che fare: da una parte padelloni enormi con schermi da TV al plasma, dall'altra mostriciattoli microscopici, potentissimi e costosissimi. La realtà è che la maggior parte degli utenti i portatili li utilizza, o li utilizzerebbe, per farci 4 cose che non richiedono nemmeno potenze esagerate di calcolo: scrivere, far di conto, navigare su internet e poco altro. Poi i palmari, correggetemi se sbaglio, dopo una breve stagione di fulgore stanno scomparendo (e posso anche capirlo, finché non escogiteranno un microchip che capta i pensieri e li trascrive su video la tastiera continuerà ad essere un male necessario e farne a meno è veramente dura) e gli smartphone faranno pure un sacco di cose, ma hanno lo schermo troppo piccolo e per la tastiera vedi sopra. La scelta di chi si prende l'EEE sarà pure "irrazionale", tipo possedere un oggetto che vale più di quanto costa, ma a me pare anche massimamente "razionale". Che me ne faccio di un computerino di 20 cm. con cui si potrebbe renderizzare l'ultimo film della Pixar, e costoso di conseguenza, o di un mattone economico ma intrasportabile, quando qua ho un affare che fa esattamente le quattro cose che mi servono per un prezzo bassissimo? D'altra parte ci saranno pure quelli che lo usano in poltrona a casa loro, ma la maggior parte dei commenti di chi scrive in questo forum dice che lo si usa all'università per prendere appunti, o viaggiando in treno, e non mi sembrano certo usi "sprecati" . L'unica cosa che stupisce, ma neanche troppo dato che le politiche commerciali quasi mai sono in favore dell'utente finale, è che all'EEE ci si sia arrivati solo ora e non qualche anno fa.

C'è solo una cosa che mi prooccupa, ed è, chiamiamolo così, l'"effetto Swatch". Gli Swatch, per chi non se li ricorda, erano quegli orologini economici (alla produzione), coloratissimi e trendyssimi, che non avrebbero dovuto costare all'utente finale più di centomila delle vecchie lire. Poi diventarono un oggetto di culto, i collezionisti cominciarono a impazzire, i prezzi andarono alle stelle e in breve furono tutto tranne che economici, e possederli serviva a tutto tranne che a leggerci l'ora. Vorrei mai che qualcosa del genere accadda anche con l'EEE: fa tendenza, costa poco (per ora) e allora perché non fare delle belle personalizzazioni dei coperchi a cura di nominati stilisti e designers in tiratura limitata? E allora sarà la fine, altro che usarli seduti in poltrona... :rolleyes:

sauro82
20-03-2008, 15:46
Poi diventarono un oggetto di culto, i collezionisti cominciarono a impazzire, i prezzi andarono alle stelle e in breve furono tutto tranne che economici, e possederli serviva a tutto tranne che a leggerci l'ora. Vorrei mai che qualcosa del genere accadda anche con l'EEE: fa tendenza, costa poco (per ora) e allora perché non fare delle belle personalizzazioni dei coperchi a cura di nominati stilisti e designers in tiratura limitata? E allora sarà la fine, altro che usarli seduti in poltrona... :rolleyes:

Purtroppo è la legge del mercato :boh:

cocis
20-03-2008, 15:52
Sono d'accordo fino ad un certo punto. Il fatto è che il mercato dei notebook si è infilato su una strada che con la razionalità ha poco o niente a che fare: da una parte padelloni enormi con schermi da TV al plasma, dall'altra mostriciattoli microscopici, potentissimi e costosissimi. La realtà è che la maggior parte degli utenti i portatili li utilizza, o li utilizzerebbe, per farci 4 cose che non richiedono nemmeno potenze esagerate di calcolo: scrivere, far di conto, navigare su internet e poco altro. Poi i palmari, correggetemi se sbaglio, dopo una breve stagione di fulgore stanno scomparendo (e posso anche capirlo, finché non escogiteranno un microchip che capta i pensieri e li trascrive su video la tastiera continuerà ad essere un male necessario e farne a meno è veramente dura) e gli smartphone faranno pure un sacco di cose, ma hanno lo schermo troppo piccolo e per la tastiera vedi sopra. La scelta di chi si prende l'EEE sarà pure "irrazionale", tipo possedere un oggetto che vale più di quanto costa, ma a me pare anche massimamente "razionale". Che me ne faccio di un computerino di 20 cm. con cui si potrebbe renderizzare l'ultimo film della Pixar, e costoso di conseguenza, o di un mattone economico ma intrasportabile, quando qua ho un affare che fa esattamente le quattro cose che mi servono per un prezzo bassissimo? D'altra parte ci saranno pure quelli che lo usano in poltrona a casa loro, ma la maggior parte dei commenti di chi scrive in questo forum dice che lo si usa all'università per prendere appunti, o viaggiando in treno, e non mi sembrano certo usi "sprecati" . L'unica cosa che stupisce, ma neanche troppo dato che le politiche commerciali quasi mai sono in favore dell'utente finale, è che all'EEE ci si sia arrivati solo ora e non qualche anno fa.

C'è solo una cosa che mi prooccupa, ed è, chiamiamolo così, l'"effetto Swatch". Gli Swatch, per chi non se li ricorda, erano quegli orologini economici (alla produzione), coloratissimi e trendyssimi, che non avrebbero dovuto costare all'utente finale più di centomila delle vecchie lire. Poi diventarono un oggetto di culto, i collezionisti cominciarono a impazzire, i prezzi andarono alle stelle e in breve furono tutto tranne che economici, e possederli serviva a tutto tranne che a leggerci l'ora. Vorrei mai che qualcosa del genere accadda anche con l'EEE: fa tendenza, costa poco (per ora) e allora perché non fare delle belle personalizzazioni dei coperchi a cura di nominati stilisti e designers in tiratura limitata? E allora sarà la fine, altro che usarli seduti in poltrona... :rolleyes:


quoto .. a me l'asus eee da 9" servirebbe prorpio per navigare in itnernet .. qualdae qualche filmato scaricato da internet .. e leggere la posta ... ecc.. niete giochi 3d o grafica tridimensionale ecc.. ;)

e soprattutto portarlo dove vuoi :D

Naufr4g0
20-03-2008, 16:23
quoto .. a me l'asus eee da 9" servirebbe prorpio per navigare in itnernet .. qualdae qualche filmato scaricato da internet .. e leggere la posta ... ecc.. niete giochi 3d o grafica tridimensionale ecc.. ;)

e soprattutto portarlo dove vuoi :D

Beh qualcuno ci gioca pure... heehhe Ci sono un sacco di filmati su youtube di gente che ci fa partire giochi.
Cmq anche io sono attratto come tutti dall'estrema portabilità di questo computerino che ti permette di fare le cose fondamentali sulla rete e nn devi starci a pensare due volte se portarlo dietro o no a causa del suo peso.
Spero solo che non mantengono la stessa politica dei prezzi, 300€ ha un senso, 400€ un po' meno, 500-600 non ha senso.

ARMANDILLO
20-03-2008, 17:17
a me l'unica cosa che importa veramente sono i 9".

per 400 euro è ok, almeno per me :read: :banned:

Prophet84
20-03-2008, 17:34
a me l'unica cosa che importa veramente sono i 9".

per 400 euro è ok, almeno per me :read: :banned:

ti quoto ma bisognera aspettare fino a dopo l'estate pare :cry: :cry:
ma non ci voglio credere. uscirà prima :Prrr: :sofico:

BlackZorro
20-03-2008, 18:28
ragazzi non ho resistito, oggi ho trovato il 700 (ce n'erano incredibilmente 5 e non c'era nemmeno la ressa per comprarli :eek: ) e l'ho anche comprato :ciapet:

è semplicemente stupendo...un vero gioiellino :sofico: :read:

Prophet84
20-03-2008, 18:56
ragazzi non ho resistito, oggi ho trovato il 700 (ce n'erano incredibilmente 5 e non c'era nemmeno la ressa per comprarli :eek: ) e l'ho anche comprato :ciapet:

è semplicemente stupendo...un vero gioiellino :sofico: :read:

bad boy! :D

all'ipercoop dal 25 sarà in offerta a 299 con una titanium sandisk da 2gb inclusa

io aspetto il 9'', resisto :)

BlackZorro
20-03-2008, 18:59
bad boy! :D

all'ipercoop dal 25 sarà in offerta a 299 con una titanium sandisk da 2gb inclusa



prevedo orde di scalmanati darsi battaglia :D

Prophet84
20-03-2008, 19:18
prevedo orde di scalmanati darsi battaglia :D

magari qualcuno prenderà 2 ore di permesso dal lavoro per essere li all'apertura, o meglio un giorno di ferie. :D

alexbilly
20-03-2008, 20:24
Beh qualcuno ci gioca pure... heehhe Ci sono un sacco di filmati su youtube di gente che ci fa partire giochi.
Cmq anche io sono attratto come tutti dall'estrema portabilità di questo computerino che ti permette di fare le cose fondamentali sulla rete e nn devi starci a pensare due volte se portarlo dietro o no a causa del suo peso.
Spero solo che non mantengono la stessa politica dei prezzi, 300€ ha un senso, 400€ un po' meno, 500-600 non ha senso.

C'è gente che l'ha moddato peggio delle macchine truccate per farci le corse :D la prima volta che sentii parlare di questo EEE andai subito su youtube per vederlo all'opera e pensai: "Ma possibile che per 300 euro mi danno un pc da 7 pollici con 2 giga di ram con lo schermo touch screen che fa girare windows xp e pes 2008?" :stordita:

Naufr4g0
21-03-2008, 00:24
C'è gente che l'ha moddato peggio delle macchine truccate per farci le corse :D la prima volta che sentii parlare di questo EEE andai subito su youtube per vederlo all'opera e pensai: "Ma possibile che per 300 euro mi danno un pc da 7 pollici con 2 giga di ram con lo schermo touch screen che fa girare windows xp e pes 2008?" :stordita:

L'ho visto, l'ho visto!! C'era un video incredibile su youtube. Tra un po' ci monteranno un tasto che lo premi e l'eee si trasforma in un elicottero.

BlackZorro
21-03-2008, 00:39
ragazzi cmq questo 700 è un gioiello, l'unica cosa è che si perdono un po' di diottrie con lo schermo da 7 pollici :D

Naufr4g0
21-03-2008, 00:49
ragazzi cmq questo 700 è un gioiello, l'unica cosa è che si perdono un po' di diottrie con lo schermo da 7 pollici :D

Beh l'EEE non è fatto per starci ore secondo me.. cmq confermo che è una figata pazzesca.. iihihi
So che dopo averlo comprato, se lo comprero', mi ci saro' stancato dopo la prima settimana, ma quella settimana sarà molto intensa!

BlackZorro
21-03-2008, 00:53
io invece penso chel'Eee con i 9 pollici sarà perfetto.
ma non mi andava di aspettare.
appena uscirà il 9 pollici, venderò questo 7 e prenderò il 9 :sofico:

Naufr4g0
21-03-2008, 01:44
io invece penso chel'Eee con i 9 pollici sarà perfetto.
ma non mi andava di aspettare.
appena uscirà il 9 pollici, venderò questo 7 e prenderò il 9 :sofico:

Io sono dell'idea che ne vedremo delle belle nel momento in cui entreranno i concorrenti sul mercato...
Secondo è stata proprio inaugurata una nuova categoria di portatili: i miniportatili. Ne' palmari con OS proprietari e con software dedicato, ne "ingombranti" portatili che porti solo per necessità, ma un piccolo computer che fa lo stretto necessario, sempre a portata di mano! :)

Ti linko un concorrente interessante... http://notebookitalia.it/medion-portatile-low-cost-da-10-pollici-1731.html

manga81
21-03-2008, 09:02
mi rispondo da solo :-)
e rispondo per Prophet84

VGA port up to 1600×1280 pixels

open office perfettamente compatibile con powerpoint
---
il disco fa 25mb/s di media..
---
Per tutti.
ps il 900 non esce ad aprile ma almeno a giugno notizia UFFICIALE http://www.asus.it/news_show.aspx?id=10385 però in un itervista al cebit allo stand di asus italia il tipo parlava addirittura di "dopo le vacanze estive" quindi settembre

non morirò di certo se non c'è l' Asus 900 a giugno vedrò di comprare un altra marca e peggio per Asus :D



io credo che asus abbia tutto l'interesse di fare uscire eee900 prima di medion msi e gli altri che hanno intenzione di fare uscire prodotti simili.......a volte fare uscire un prodotto anche solo 1 mese prima è responsabile del successo o dell'insuccesso in ambito informatico..........della serie fatti la nomina è coricati almeno dalle mie parti si dice così :D


ma quanto potrebbe costare il 900? perchè se è troppo non vale la pena, altrimenti non ha più senso

si parla di 399euro ma poi dipenderà dalla concorrenza...se msi o altro produttore offrirà per quella cifra qualcosa di migliore l'asus scenderà il listino di 50-80euro da subito.......

minimo 400 euro

e cosa dovrebbe avere in più per 100 euro di differenza?

lo leggi in 1° pagina ;)
a me l'unica cosa che importa veramente sono i 9".

per 400 euro è ok, almeno per me :read: :banned:

DIPENDE dagli altri produttori ;)
magari qualcuno prenderà 2 ore di permesso dal lavoro per essere li all'apertura, o meglio un giorno di ferie. :D


:D



L'ho visto, l'ho visto!! C'era un video incredibile su youtube. Tra un po' ci monteranno un tasto che lo premi e l'eee si trasforma in un elicottero.


transformer.........:D


Io sono dell'idea che ne vedremo delle belle nel momento in cui entreranno i concorrenti sul mercato...
Secondo è stata proprio inaugurata una nuova categoria di portatili: i miniportatili. Ne' palmari con OS proprietari e con software dedicato, ne "ingombranti" portatili che porti solo per necessità, ma un piccolo computer che fa lo stretto necessario, sempre a portata di mano! :)

Ti linko un concorrente interessante... http://notebookitalia.it/medion-portatile-low-cost-da-10-pollici-1731.html

si medion-msi-packard bell credo che saranno le marche + agguerrite per il settore basso costo

pocket
21-03-2008, 10:32
Scusate se vado un po' OT, ma, (premesso che la remora principale per acquistare l'oggettino in questione è solo il fatto che ho già un asus con display da 12" che non mi fa lamentare molto sotto il profilo della trasportabilità) volevo chiedervi se l'interfaccia del 700 (basata su Linux Xandros) si può installare su un qualsiasi PC ... Ero alla ricerca di una distro di Linux essenziale (da affiancare a Vista) e quella del 700 sarebbe l'ideale. Esistono distro simili ?

Neon68
21-03-2008, 10:53
Anche ECS nella futura-prossima mischia....

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-a-basso-costo-anche-da-ecs_24714.html

alexbilly
21-03-2008, 11:11
Interessante, più concorrenza c'è e più i prezzi scendono. Sono nabbo mi spiegate che significa? Anche solo un esempio :D

Molto interessanti sono le informazioni in merito alle opzioni di connettività: secondo quanto si apprende il primo modello ad entrare in commercioo potrà includere moduli HDSPA e HSUPA, che gli consentirebbero di poter mettere a disposizone dell'utente la possibilità di connettersi alla rete pressoché ovunque.

:oink:

BlackZorro
21-03-2008, 12:54
Anche ECS nella futura-prossima mischia....

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-a-basso-costo-anche-da-ecs_24714.html

MSI, ECS....ma i produttori blasonati come Sony, DELL, Toshiba etc quando scendono in campo?:rolleyes:

ARMANDILLO
21-03-2008, 13:09
MSI, ECS....ma i produttori blasonati come Sony, DELL, Toshiba etc quando scendono in campo?:rolleyes:

:muro: speriamo quanto prima...

Neon68
21-03-2008, 18:57
MSI, ECS....ma i produttori blasonati come Sony, DELL, Toshiba etc quando scendono in campo?:rolleyes:

Quando il mercato sarà già saturo e gli acquisti rallentati...

Boh. Non si fidano dell'idea? Non gli conviene più? Non lo so.

BlackZorro
21-03-2008, 19:01
Quando il mercato sarà già saturo e gli acquisti rallentati...

Boh. Non si fidano dell'idea? Non gli conviene più? Non lo so.

non ne sono capaci di tirare fuori un gioiellino come quello di Asus allo stesso prezzo? ;)

totalwar
21-03-2008, 20:23
al di là di stupide illazioni secondo me i "colossi" non sono interessati a tirare fuori oggetti dalle scarse applicazioni(mancanza di scheda di rete integrata, mancanza di lettore, mancanza di masterizzatore, mancanza d un hard disk e schermo di 7" circondato da 5 cm di casse stupidamente posizionate a discapito di uno schermo più grande) per un pubblico che non ha soldi da spendere per qualcosa di più "serio".
l'eeepc 700 è poco più di una PSP.
anche la PSP ti permette di navigare su internet, scricare film e vedere umd, ascoltare mp3, vedere foto, giocare e usare diversi programmi.
in più costa meno ed è più piccola.
se una costa poco, sopratutto nella tecnologia, vuol dire che non è uguale ad un prodotto che costa molto di più.
è ovvio che se tutti potessero permettersi una ferrari tutti la comprerebbero invece di doversi acquistare una utilitaria magari elogiandola criticando la macchina di lusso.
stessa cosa SECONDO ME avviene per un pc come il TZ.
si elogia e si osanna un pc come l'eeepc perchè è alla portata di tutti nonostante le sue misere applicazioni e si critica serie come il TZ semplicemente perchè non si ha i soldi(o non si vuol spendere tali somme) per il suo acquisto.
alla fine se si parla SERIAMENTE di notebook non si considera neanche un pc da 300 euro che non ha niente.
l'eeepc è come l'ipod, di moda.
il tipico prodotto da massa, trendy, figo e alla portata di tutti che tutti possono ostentare tanto per dire:"si, questo è il mio pc appena uscito"(mentre lo si tira fuori dalla propria borsetta a tracollo).
si critica sempre ciò che non si può avere e si osanna sempre il prodotto del momento, quello alla moda.
anche io ho un asus eeepc ma non me ne vanto.
lo uso per insegnare a mio fratello ad usare il pc ma io personalmente me ne farei oco.
è piccolo ma non ha niente.
se voglio vedere film scaricati uso la PSP.
se voglio ascoltare musica mp3 uso la PSP.
se voglio navigare su internet a giro uso la PSP e se ho voglia il mio TZ.
alla fine l'eeepc non mi serve se non come oggetto sfizioso privo di utilità.

gallo85
21-03-2008, 20:26
al di là di stupide illazioni secondo me i "colossi" non sono interessati a tirare fuori oggetti dalle scarse applicazioni(mancanza di scheda di rete integrata, mancanza di lettore, mancanza di masterizzatore, mancanza d un hard disk e schermo di 7" circondato da 5 cm di casse stupidamente posizionate a discapito di uno schermo più grande) per un pubblico che non ha soldi da spendere per qualcosa di più "serio".
l'eeepc 700 è poco più di una PSP.
anche la PSP ti permette di navigare su internet, scricare film e vedere umd, ascoltare mp3, vedere foto, giocare e usare diversi programmi.
in più costa meno ed è più piccola.
in un mondo dove tutto costa caro mi sembra banale pretendere oggetti alla pari di veri portatili di piccole dimensioni e a prezzi bassi.
sony secondo me lascia prodotti come l'eeepc a compagnie che illudono la gente(le quali ci credono e sono pure convinte) che i loro prodotti low cost da 72 siano dei veri portatili quando alla fine non offrono niente di più o quasi di una PSP.


ma stai bene? :mbe:

detto poi da uno che ha il tasto del sony tz in avatar.... :asd: (almeno, se non mi sbaglio è del tz :stordita:)

EDIT: si è il tz, ce l'hai pure in firma, non l'avevo visto :D

BlackZorro
21-03-2008, 20:40
ma stai bene? :mbe:

detto poi da uno che ha il tasto del sony tz in avatar.... :asd: (almeno, se non mi sbaglio è del tz :stordita:)

EDIT: si è il tz, ce l'hai pure in firma, non l'avevo visto :D

LOL infatti :sofico:

totalwar
21-03-2008, 20:42
ma stai bene? :mbe:

detto poi da uno che ha il tasto del sony tz in avatar.... :asd: (almeno, se non mi sbaglio è del tz :stordita:)

EDIT: si è il tz, ce l'hai pure in firma, non l'avevo visto :D

ho espresso un mio parere personale.
sperando che ci siano persone civili che ascoltano i pareri altrui ed esprimono i propri pareri personali senza giudicare quelli degli altri dico che un TZ costa si molto di più ma offre molto di più.
non voglio portare il paragone del TZ ma dire solo che l'eeepc costa poco ma non è SECONDO ME da considerare un vero portatile visto che offre poco più di una PSP che costa a sua volta meno ed è più piccola.
tutto qui, punto.
non condividere il mio parere ma rispettatolo.
ciao

gallo85
21-03-2008, 20:45
ho espresso un mio parere personale.
sperando che ci siano persone civili che ascoltano i pareri altrui ed esprimono i propri pareri personali senza giudicare quelli degli altri dico che un TZ costa si molto di più ma offre molto di più.
non voglio portare il paragone del TZ ma dire solo che l'eeepc costa poco ma non è SECONDO ME da considerare un vero portatile visto che offre poco più di una PSP che costa a sua volta meno ed è più piccola.
tutto qui, punto.
non condividere il mio parere ma rispettatolo.
ciao

con tutta la buona volontà, come si fa a rispettare il parere di uno che confronta un pc alla psp? :mbe:

per sbaglio nell'ultimo periodo hanno fatto una tastiera per la psp? non so, magari son rimasto indietro io...

totalwar
21-03-2008, 20:47
scusate l'OT.

"detto da uno che ha il TZ".

il TZ mi pae che offracose diverse ed in più dell'eeepc quindi non capisco la frase.
offre uno schermo 11" sfruttando tutto lo spazio a disposizione.
offre una connectin card integrata per navigare su internet.
offre un lettore cd e dvd.
offre un masterizzatre cd e dvd.
offre maggiore potenza.
offre wi fi e blutooth.
il paragone non esiste.
il TZ è un notebook ultraportatile e l'eeepc SECONDO ME no.
il prezzo è molto diverso e questo perchè ha tutta un'altra tecnologia.

BlackZorro
21-03-2008, 20:49
ho espresso un mio parere personale.
sperando che ci siano persone civili che ascoltano i pareri altrui ed esprimono i propri pareri personali senza giudicare quelli degli altri dico che un TZ costa si molto di più ma offre molto di più.
non voglio portare il paragone del TZ ma dire solo che l'eeepc costa poco ma non è SECONDO ME da considerare un vero portatile visto che offre poco più di una PSP che costa a sua volta meno ed è più piccola.
tutto qui, punto.
non condividere il mio parere ma rispettatolo.
ciao

onestamente non si può rispettare uno che spara un mucchio di baggianate, per di più insultando gli acquirenti di un prodotto con cose del tipo:

tirare fuori oggetti dalle scarse applicazioni per un pubblico che non ha soldi da spendere per qualcosa di più "serio".
il tipico prodotto da massa, trendy, figo e alla portata di tutti che tutti possono ostentare tanto per dire:"si, questo è il mio pc appena uscito"(mentre lo si tira fuori dalla propria borsetta a tracollo).
si critica sempre ciò che non si può avere e si osanna sempre il prodotto del momento, quello alla moda.

per me non meriti il rispetto perchè non lo dai.
qui molti di noi sono acquirenti (contenti) di questo prodotto e molti hanno anche pc di fascia alta assieme a questo Eee.
i discorsi che fai tu non stanno nè in cielo nè in terra.

totalwar
21-03-2008, 20:52
con tutta la buona volontà, come si fa a rispettare il parere di uno che confronta un pc alla psp? :mbe:

per sbaglio nell'ultimo periodo hanno fatto una tastiera per la psp? non so, magari son rimasto indietro io...

perchè è segno di civiltà e le basi della democrazia e il rispetto è la differnza tra persone civili e gli animali?

se leggi il topic ufficiale dell'eeepc vedrai che la gente difende lìeeepc dicendo che non vuole rivaleggiare con i notebook ma porsi come terzo o quarto pc di casa.
un portatile con cui vedere film a giro, ascoltare musica e navigare in internet a basso costo.
io rispondo a queste affermazioni.
se l'eeepc offre questo in quanto "terzo o quarto" pc allora si può benissimo usare una PSP che ha questi tre stessi utilizzi.

totalwar
21-03-2008, 20:54
onestamente non si può rispettare uno che spara un mucchio di baggianate, per di più insultando gli acquirenti di un prodotto con cose del tipo:

tirare fuori oggetti dalle scarse applicazioni per un pubblico che non ha soldi da spendere per qualcosa di più "serio".
il tipico prodotto da massa, trendy, figo e alla portata di tutti che tutti possono ostentare tanto per dire:"si, questo è il mio pc appena uscito"(mentre lo si tira fuori dalla propria borsetta a tracollo).
si critica sempre ciò che non si può avere e si osanna sempre il prodotto del momento, quello alla moda.

per me non meriti il rispetto perchè non lo dai.
qui molti di noi sono acquirenti (contenti) di questo prodotto e molti hanno anche pc di fascia alta assieme a questo Eee.
i discorsi che fai tu non stanno nè in cielo nè in terra.

hai omesso una piccola frase per poter avvalorare la tua banale critica.
la frase in cui non dicevo solo di coloro che non possono permetterselo ma anche di coloro che non intendo spendere tali cifre(quindi magari hanno i soldi ma ritengono inutile spendere cifre alte per un tipo di pc).
se vuoi criticare almeno non omettere le cose che altrimenti si denota la tua voglia di insultare le altrui persone.

BlackZorro
21-03-2008, 20:56
hai omesso una piccola frase per poter avvalorare la tua banale critica.
la frase in cui non dicevo solo di coloro che non possono permetterselo ma anche di coloro che non intendo spendere tali cifre(quindi magari hanno i soldi ma ritengono inutile spendere cifre alte per un tipo di pc).
se vuoi criticare almeno non omettere le cose che altrimenti si denota la tua voglia di insultare le altrui persone.

la tua banale difesa d'ufficio fa acqua da tutte le parti perchè, tralasciando quella frase che ho omesso, come giustifichi queste:

il tipico prodotto da massa, trendy, figo e alla portata di tutti che tutti possono ostentare tanto per dire:"si, questo è il mio pc appena uscito"(mentre lo si tira fuori dalla propria borsetta a tracollo).
si critica sempre ciò che non si può avere e si osanna sempre il prodotto del momento, quello alla moda.

e in queste frasi non ho omesso una virgola.

rispetta se vuoi essere rispettato.

viger
21-03-2008, 20:59
Bah io ho la PSP e ho avuto palmari , ho uno smartphone ma non mi sembrano proprio cose uguali al Eee PC.

Ho provato ad andare in internet con la PSP e la mancanza della tastiera e il video a 480x272 pixel rende la navigazione impossibile.

Scrivere un link o una parola su google con il sistema a 4 tasti della psp è tragico.

I palmari hanno lo stesso problema mitigato dal touchscreen ma con schermi spesso più piccoli da 320x240 pixel, risoluzione comparabile alle dimensioni di due francobolli accanto ad un 22' moderno di un normale desktop.

Insomma io che ho questi strumenti e non ho l' Eee pc dovrei criticare l' Eee Pc ma ne vedo solo pregi. Scrivere una mail, sfogliare pagine web o semplicemente edittare un testo su PSP è impossibile, su palmare ci metti ore.

BlackZorro
21-03-2008, 21:01
Bah io ho la PSP e ho avuto palmari , ho uno smartphone ma non mi sembrano proprio cose uguali al Eee PC.

Ho provato ad andare in internet con la PSP e la mancanza della tastiera e il video a 480x272 pixel rende la navigazione impossibile.

Scrivere un link o una parola su google con il sistema a 4 tasti della psp è tragico.

Il palmari hanno lo stesso problema mitigato dal touchscreen ma con schermi spesso più piccoli da 320x240 pixel, risoluzione comparabile alle dimensioni di due francobolli accanto ad un 22' moderno di un normale desktop.

Insomma io che ho questi strumenti e non ho l' Eee pc dovrei criticare l' Eee Pc ma ne vedo solo pregi. Scrivere una mail, sfogliare pagine web o semplicemente edittare un testo su PSP è impossibile, su palmare ci metti ore.


esatto, anche io ho la PSP e la trovo buona solo per videogiocare e vedersi qualche divx (convertito naturalmente) quando si è in giro
per la navigazione è una tortura.

totalwar
21-03-2008, 21:03
per quella frase che hai quotato dico che è vero e lo penso.
se qualcuno mi dice che mi vesto con giacca e cravatta neri che sono i colori trendy, di moda tipici per fare i fighi io dico che è vero.
magari non li indosso per fare il figo ma perchè mi piacciono ma obbiettivamente può essere vero.
dire che l'eeepc è un prodotto destinato alla massa per il prezzo e trendy(le cui vendite ed il suo esaurimento lo stanno in un certo senso confermando) non penso che sia falso almeno in base al mio parere personale anche vedendo le persone che conosco che lo hanno comprato perchè entrava nella loro borsa a tracollo di gucci.

BlackZorro
21-03-2008, 21:05
io non ho la borsa di gucci e non voglio fare il fighetto trendy, eppure ho comprato l'Eee perchè sono appassionato di tecnologia e perchè voglio imparare Linux.

totalwar
21-03-2008, 21:08
Bah io ho la PSP e ho avuto palmari , ho uno smartphone ma non mi sembrano proprio cose uguali al Eee PC.

Ho provato ad andare in internet con la PSP e la mancanza della tastiera e il video a 480x272 pixel rende la navigazione impossibile.

Scrivere un link o una parola su google con il sistema a 4 tasti della psp è tragico.

I palmari hanno lo stesso problema mitigato dal touchscreen ma con schermi spesso più piccoli da 320x240 pixel, risoluzione comparabile alle dimensioni di due francobolli accanto ad un 22' moderno di un normale desktop.

Insomma io che ho questi strumenti e non ho l' Eee pc dovrei criticare l' Eee Pc ma ne vedo solo pregi. Scrivere una mail, sfogliare pagine web o semplicemente edittare un testo su PSP è impossibile, su palmare ci metti ore.


beh è vero ma se pensi che a 160 euro ti viene offerto queste cose non ci si può lamentare considerando anche le dimensioni.
l'eeepc è più grande ed offre di più.
se prendi un altro notebook più grande dell'eeepc ti offrirà ancora di più.
e così via.
alla fine dipende solo cosa si considera.
il prezzo? la PSP è piccola.
funzioni come internet, vedere film o ascoltare musica? anche la PSP te lo permette anche se a causa delle sue dimenzioni offre meno dettaglio e comodità dell'eeepc( e la stessa cosa l'eeepc nei confronti del TZ ed il TZ nei confronti dell'SZ e così via).
le dimensioni? la PSP è più piccola.
alla fine l'eeepc è carino per le sue dimensioni ed il prezzo accessibile rispetto agli altri notebook e la PSP ancora più carino se si considerano le funzioni/prezzo/dimensioni rispetto all'eeepc.

totalwar
21-03-2008, 21:12
io non ho la borsa di gucci e non voglio fare il fighetto trendy, eppure ho comprato l'Eee perchè sono appassionato di tecnologia e perchè voglio imparare Linux.

comprai il mio ipod quando nessuno sapeva cosa fosse e poi dopo diventò di moda ma non posso certo negare che sia un prodotto trendy e figo.
io non l'ho preso per quel motivo ma l'ipod è per me ora tale.
io non dico che tu lo abbia preso per quei motivi(come io non l'ho preso per quei motivi) ma è un prodotto per me(mia parere personale) trendy e di moda(lo conoscono i miei colleghi che non sanno niente di pc).
siamo partiti con il piede sbagliato, non volevo(lo sarò sembrato) invadente e litigioso e mi scuso per questa impressione, mi sono solo espresso male, vi chiedo scusa.
spero di continuare a "parlare" in maniera civile ed educata con voi :)

Prophet84
21-03-2008, 21:14
io non ho la borsa di gucci e non voglio fare il fighetto trendy, eppure ho comprato l'Eee perchè sono appassionato di tecnologia e perchè voglio imparare Linux.

....e perche non hai saputo aspettare la versione da 9''
traditore :sofico:

BlackZorro
21-03-2008, 21:14
siamo partiti con il piede sbagliato, non volevo(lo sarò sembrato) invadente e litigioso e mi scuso per questa impressione, mi sono solo espresso male, vi chiedo scusa.
spero di continuare a "parlare" in maniera civile ed educata con voi :)

ok, per me nessun problema...basta chiarirsi :)

BlackZorro
21-03-2008, 21:16
....e perche non hai saputo aspettare la versione da 9''
traditore :sofico:

ahahaha hai ragione, ma appena esce il 9 vendo questo e prendo quello :sofico:

diciamo che questo l'ho preso per rendermi conto come mi trovo con linux, in modo che il 9 potrò decidere se prenderlo con windows o linux :ciapet:

secondo te per quando uscirà il 9, questo 7 riuscirò a venderlo a 200 euro + spese spedizione? :stordita:

totalwar
21-03-2008, 21:16
ok, per me nessun problema...basta chiarirsi :)

ok :)

cocis
21-03-2008, 21:19
al di là di stupide illazioni secondo me i "colossi" non sono interessati a tirare fuori oggetti dalle scarse applicazioni(mancanza di scheda di rete integrata, mancanza di lettore, mancanza di masterizzatore, mancanza d un hard disk e schermo di 7" circondato da 5 cm di casse stupidamente posizionate a discapito di uno schermo più grande) per un pubblico che non ha soldi da spendere per qualcosa di più "serio".
l'eeepc 700 è poco più di una PSP.
anche la PSP ti permette di navigare su internet, scricare film e vedere umd, ascoltare mp3, vedere foto, giocare e usare diversi programmi.
in più costa meno ed è più piccola.
se una costa poco, sopratutto nella tecnologia, vuol dire che non è uguale ad un prodotto che costa molto di più.
è ovvio che se tutti potessero permettersi una ferrari tutti la comprerebbero invece di doversi acquistare una utilitaria magari elogiandola criticando la macchina di lusso.
stessa cosa SECONDO ME avviene per un pc come il TZ.
si elogia e si osanna un pc come l'eeepc perchè è alla portata di tutti nonostante le sue misere applicazioni e si critica serie come il TZ semplicemente perchè non si ha i soldi(o non si vuol spendere tali somme) per il suo acquisto.
alla fine se si parla SERIAMENTE di notebook non si considera neanche un pc da 300 euro che non ha niente.
l'eeepc è come l'ipod, di moda.
il tipico prodotto da massa, trendy, figo e alla portata di tutti che tutti possono ostentare tanto per dire:"si, questo è il mio pc appena uscito"(mentre lo si tira fuori dalla propria borsetta a tracollo).
si critica sempre ciò che non si può avere e si osanna sempre il prodotto del momento, quello alla moda.
anche io ho un asus eeepc ma non me ne vanto.
lo uso per insegnare a mio fratello ad usare il pc ma io personalmente me ne farei oco.
è piccolo ma non ha niente.
se voglio vedere film scaricati uso la PSP.
se voglio ascoltare musica mp3 uso la PSP.
se voglio navigare su internet a giro uso la PSP e se ho voglia il mio TZ.
alla fine l'eeepc non mi serve se non come oggetto sfizioso privo di utilità.

quanto costa il TZ ?? 2000€ circa mi pare ..

devo spendere 2000€x navigare in internet quando posso spenderne 3-400 ?? ;)

sulla PSP la lascio ai bambini .. non ho certo voglia di comprare la psp per navigare e usare come pc.. quando è nata x giocare .. ;)

BlackZorro
21-03-2008, 21:20
quanto costa il TZ ?? 2000€ circa mi pare ..

devo spendere 2000€x navigare in internet quando posso spenderne 3-400 ?? ;)

sulla PSP la lascio ai bambini .. non ho certo voglia di comprare la psp per navigare e usare come pc.. quando è nata x giocare .. ;)

cavoli...cocis direttamente da daidegas...quale onore :sofico:

cocis
21-03-2008, 21:23
cavoli...cocis direttamente da daidegas...quale onore :sofico:

anche tu da queste parti ? :ciapet:

Prophet84
21-03-2008, 21:23
ahahaha hai ragione, ma appena esce il 9 vendo questo e prendo quello :sofico:

diciamo che questo l'ho preso per rendermi conto come mi trovo con linux, in modo che il 9 potrò decidere se prenderlo con windows o linux :ciapet:

secondo te per quando uscirà il 9, questo 7 riuscirò a venderlo a 200 euro + spese spedizione? :stordita:

difficile dirlo ma secondo me per venderlo ad un prezzo accetabile lo devi vendere un tot di tempo prima prima dell'uscita della serie 900 altrimenti tutti si butteranno su quella senza considerare più il primogenito EEE 701
PS: posta nel thread del 700 la storia del passaggio tra advance desktop e l'interfaccia di defolut, ha incuriosito più di un utente (me compreso)

totalwar
21-03-2008, 21:26
quanto costa il TZ ?? 2000€ circa mi pare ..

devo spendere 2000€x navigare in internet quando posso spenderne 3-400 ?? ;)

sulla PSP la lascio ai bambini .. non ho certo voglia di comprare la psp per navigare e usare come pc.. quando è nata x giocare .. ;)

il fatto che sia nata per giocare non vuol dire che bisogna ignorare tutte le altre applicazioni.
inoltre ken kutaragi ha dichiarato che è una stazione multimediale e non una game console.
non voglio parlare qui del TZ e vorrei che faceste lo stesso però dico solo una cosa.
ripeto, il TZ offre molte applicazioni in più dell'eeepc e non solo navigare su internet(cosa che fa con una scheda di rete integrata mentre con l'eeepc bisogna utilizzare una scheda vodafone o tim per esempio mediante presa usb dal prezzo di 200 euro) ma offre tutte le applicazione di un notebook normale con dimensioni ridotte e similari a quelle dell'eeepc.
il TZ è un notebook e con l'eeepc ha solo le dimensioni come paragone.
chiuso l'OT dico che la PSP pe rquanto costa offre molte cose che offre anche l'eeepc.

BlackZorro
21-03-2008, 21:27
anche tu da queste parti ? :ciapet:

si anche io qua, sono Babbà su daidegas :ciapet:

BlackZorro
21-03-2008, 21:27
inoltre ken kutaragi ha dichiarato che è una stazione multimediale e non una game console.


forse per questo è stato silurato dalla Sony :ciapet:

avyleeroth
21-03-2008, 21:31
il sony vaio tz è fuori classifica.
non ha niente a che fare con l'EEEPC visto che è un vero portatile però anche la PSP non può essere considerato della stessa categoria del pc asus.
è vero che offre praticamente lo stesso utilizzo e per quanto tutte e due siano dei giocattolini, passatemi il termine, l'EEEPC offre qualcosina in più che lo rende migliore.
concordo sul fatto che chi deve usare internet, ascoltare MP3 e vedere film, sia meglio la PSP anche perchè ci si può giocare cosa che con l'EEEPC non è possibile fare se non con giochi minchia.

BlackZorro
21-03-2008, 21:33
concordo sul fatto che chi deve usare internet, ascoltare MP3 e vedere film, sia meglio la PSP anche perchè ci si può giocare cosa che con l'EEEPC non è possibile fare se non con giochi minchia.

sui giochi siamo d'accordo anche perchè la PSP è una console dedicata.
sui film e la musica è opinabile.
ma sulla navigazione permettimi, ma se dici che è meglio navigare sulla PSP forse non l'hai mai posseduta una PSP ;)

avyleeroth
21-03-2008, 21:33
forse per questo è stato silurato dalla Sony :ciapet:

silurato penso no.
in fondo ha creato la psx(100 milioni di console vendute) e la ps2(120 milioni di console vendute) diventando il più grande creatore di console della storia videoludica.

avyleeroth
21-03-2008, 21:35
sui giochi siamo d'accordo anche perchè la PSP è una console dedicata.
sui film e la musica è opinabile.
ma sulla navigazione permettimi, ma se dici che è meglio navigare sulla PSP forse non l'hai mai posseduta una PSP ;)

è vero, hai ragione ma allora non si può dire che sia meglio navigare su un EEEPC che su un HP da 14 pollici visto che sul 7 pollici asus ci si finisce gli occhi.

BlackZorro
21-03-2008, 21:35
silurato penso no.
in fondo ha creato la psx(100 milioni di console vendute) e la ps2(120 milioni di console vendute) diventando il più grande creatore di console della storia videoludica.

sì ma ha cannato il progetto PS3, infatti è stato messo forzatamente in pensione dai dirigenti Sony.
è risaputo :oink:

BlackZorro
21-03-2008, 21:36
è vero, hai ragione ma allora non si può dire che sia meglio navigare su un EEEPC che su un HP da 14 pollici visto che sul 7 pollici asus ci si finisce gli occhi.

sì in effetti lo schermo da 7 è un po' piccino, anche se rende benissimo.
alla lunga stanca la vista, infatti tra un paio di mesi esce il 9 pollici e peso/dimensioni del pc rimarrano uguali ;)

avyleeroth
21-03-2008, 21:37
è un parere comunque criticabile visto che le cose non sono andate come i luoghi comuni dicono.
la sua sostituzione è dovuta hai costi eccessivi di produzione e dei tempi di realizzazione.

avyleeroth
21-03-2008, 21:40
sì in effetti lo schermo da 7 è un po' piccino, anche se rende benissimo.
alla lunga stanca la vista, infatti tra un paio di mesi esce il 9 pollici e peso/dimensioni del pc rimarrano uguali ;)

sexondo alcuni siti americani e dimensioni aumenteranno di qausi due centimetri di lunghezza, 1 di larghezza ed il peso sarà di 200 grammi maggiore.
comunque alla fine l'EEEPC 700 non è certo il prodotto innovativo a low cost che mi aspettavo.
ce l'ho ma aspetto con impazienza che anche la concorrenza mostri qualcosa di più rispetto a quello che ha saput fare l'asus.

BlackZorro
21-03-2008, 21:43
sexondo alcuni siti americani e dimensioni aumenteranno di qausi due centimetri di lunghezza, 1 di larghezza ed il peso sarà di 200 grammi maggiore.
comunque alla fine l'EEEPC 700 non è certo il prodotto innovativo a low cost che mi aspettavo.
ce l'ho ma aspetto con impazienza che anche la concorrenza mostri qualcosa di più rispetto a quello che ha saput fare l'asus.

nella sua semplicità ed economicità è molto innovativo, infatti ha creato un nuovo filone che sta spopolando e tutte le aziende stanno seguendo a ruota
tranne sony che ha criticato questa scelta Asus, temendo una ripercussione del mercato nei confronti dei prodotti di fascia alta come il tuo Tz....sony ha paura perchè un prodotto come l'Eee a 299 euro non riesce a farlo ;)
se l'Eee 700 fosse marcato sony costerebbe 600 euro :D

avyleeroth
21-03-2008, 21:47
nella sua semplicità ed economicità è molto innovativo, infatti ha creato un nuovo filone che sta spopolando e tutte le aziende stanno seguendo a ruota
tranne sony che ha criticato questa scelta Asus, temendo una ripercussione del mercato nei confronti dei prodotti di fascia alta come il tuo Tz....sony ha paura perchè un prodotto come l'Eee a 299 euro non riesce a farlo ;)
se l'Eee 700 fosse marcato sony costerebbe 600 euro :D
allora ha ragione quello che ha detto che l'EEEPC è trendy e di moda a leggere le tue prime righe.
mi sembra un discorso da bambino, scusa quanti anni hai?
"sony ha paura perchè un prodotto come l'EEEPC non riesce a farlo?"
se una compagnia non fa un oggetto di un acategoria su cui tante compagnie si buttano non vuol dire che non sappia farlo o no?
la ferrari non fa utilitarie perhè non ci riesce?
scusa ma i tuoi discorsi sanno di:"io ce l'ho e tu no bene gne gne gne".

avyleeroth
21-03-2008, 21:50
nella sua semplicità ed economicità è molto innovativo

l'innovazione sta nell'offrire un oggetto completo ad un prezzo competitivo e non un oggetto enormemente limitato ad un prezzo consono al suo valore.

BlackZorro
21-03-2008, 21:53
allora ha ragione quello che ha detto che l'EEEPC è trendy e di moda a leggere le tue prime righe.
mi sembra un discorso da bambino, scusa quanti anni hai?
"sony ha paura perchè un prodotto come l'EEEPC non riesce a farlo?"
se una compagnia non fa un oggetto di un acategoria su cui tante compagnie si buttano non vuol dire che non sappia farlo o no?
la ferrari non fa utilitarie perhè non ci riesce?
scusa ma i tuoi discorsi sanno di:"io ce l'ho e tu no bene gne gne gne".


hai cannato tutta l'interpretazione.
parlo di successo di un oggetto, fatturato, ricavo...che poi è quello che interessa a tutte le aziende.
sony persegue una politica del "ti faccio pagare tanto quello che ti offro", quindi un Eee non rientra nelle loro politiche.

Neon68
22-03-2008, 04:51
dire solo che l'eeepc costa poco ma non è SECONDO ME da considerare un vero portatile

Scusa ma non è "secondo te".
E' la stessa Asus a dichiarare questo nell'intervista che forse non hai visto (è un filmato): http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-evoluzione-dell-eee-pc-ma-non-solo_24572.html

Inoltre si vede evidentemente che a te non occorre un oggetto di questo tipo, ma le esigenze della gente, delle singole persone, non sono le stesse tue esigenze. Altrimenti non si spiega l'abnorme successo di eeepc...

Vabbè, chiudo qui.

manga81
22-03-2008, 10:10
MSI, ECS....ma i produttori blasonati come Sony, DELL, Toshiba etc quando scendono in campo?:rolleyes:

Quando il mercato sarà già saturo e gli acquisti rallentati...

Boh. Non si fidano dell'idea? Non gli conviene più? Non lo so.


non gli conviene...loro voglio vendere i prodotti da 2000euro :D

ho espresso un mio parere personale.
sperando che ci siano persone civili che ascoltano i pareri altrui ed esprimono i propri pareri personali senza giudicare quelli degli altri dico che un TZ costa si molto di più ma offre molto di più.
non voglio portare il paragone del TZ ma dire solo che l'eeepc costa poco ma non è SECONDO ME da considerare un vero portatile visto che offre poco più di una PSP che costa a sua volta meno ed è più piccola.
tutto qui, punto.
non condividere il mio parere ma rispettatolo.
ciao

scusate l'OT.

"detto da uno che ha il TZ".

il TZ mi pae che offracose diverse ed in più dell'eeepc quindi non capisco la frase.
offre uno schermo 11" sfruttando tutto lo spazio a disposizione.
offre una connectin card integrata per navigare su internet.
offre un lettore cd e dvd.
offre un masterizzatre cd e dvd.
offre maggiore potenza.
offre wi fi e blutooth.
il paragone non esiste.
il TZ è un notebook ultraportatile e l'eeepc SECONDO ME no.
il prezzo è molto diverso e questo perchè ha tutta un'altra tecnologia.

beh è vero ma se pensi che a 160 euro ti viene offerto queste cose non ci si può lamentare considerando anche le dimensioni.
l'eeepc è più grande ed offre di più.
se prendi un altro notebook più grande dell'eeepc ti offrirà ancora di più.
e così via.
alla fine dipende solo cosa si considera.
il prezzo? la PSP è piccola.
funzioni come internet, vedere film o ascoltare musica? anche la PSP te lo permette anche se a causa delle sue dimenzioni offre meno dettaglio e comodità dell'eeepc( e la stessa cosa l'eeepc nei confronti del TZ ed il TZ nei confronti dell'SZ e così via).
le dimensioni? la PSP è più piccola.
alla fine l'eeepc è carino per le sue dimensioni ed il prezzo accessibile rispetto agli altri notebook e la PSP ancora più carino se si considerano le funzioni/prezzo/dimensioni rispetto all'eeepc.

quanto costa il TZ ?? 2000€ circa mi pare ..

devo spendere 2000€x navigare in internet quando posso spenderne 3-400 ?? ;)

sulla PSP la lascio ai bambini .. non ho certo voglia di comprare la psp per navigare e usare come pc.. quando è nata x giocare .. ;)

il sony costa circa 6-7 volte di +....quindi smettiamola di fare paragoni....

p.s.
per navigare, chattare, scrivere una lettera e vedere dvx eeepc è pure troppo potente....
gentilmente non confrontiamo eeepc alla psp perchè navigare e guardare film in uno schermo così piccolo ti fa perdere la vista...:asd:

ARMANDILLO
22-03-2008, 10:19
torniamo in tema :read:

dovendo scegliere l'eee900

vorrete xp preinstallato o no? quanti winzozzisti? :read: :Prrr:

Prophet84
22-03-2008, 10:26
torniamo in tema :read:

dovendo scegliere l'eee900

vorrete xp preinstallato o no? quanti winzozzisti? :read: :Prrr:

apriamo un sondaggio vero e proprio nel thread!!!:)

alexbilly
22-03-2008, 10:57
Io vorrei prendere il 900 nero con linux preinstallato, sempre che l'hardware sia quello che si sente in giro per la rete e il prezzo sia non più di 400 euro, altrimenti asus tanti saluti e grazie.

Naufr4g0
22-03-2008, 11:05
Io sono a favore di windows perchè cmq alla fine è il sistema in cui è più facile reperire software.
Tuttavia preferirei fosse venduto con linux per diminuire i costi di produzione e quindi il prezzo.
Se però fosse venduto con windows a un prezzo abbordabile, non esiterei a comprare un eee con windows. Dipende se Asus riesce a comprare pacchetti di licenze a basso costo da Microsoft oppure no, del resto gli basterebbe un windows dalle potenzialità molto ridotte e quindi sarebbe plausibile ottenerle a poco.

BlackZorro
22-03-2008, 13:49
chiedo venia ai Pinguini, ma da quello che sto vedendo in questi giorni con l'Eee, Windows lo preferisco.
Linux è un po' troppo macchinoso...infatti sto pensando di vendere già adesso il mio Eee 4gb che ho preso da due giorni per non perderci soldi sopra, ed aspettare il 900 con winsozz preinstallato.

entro oggi decido se metterlo sui mercatini o meno...

Naufr4g0
22-03-2008, 13:55
chiedo venia ai Pinguini, ma da quello che sto vedendo in questi giorni con l'Eee, Windows lo preferisco.
Linux è un po' troppo macchinoso...infatti sto pensando di vendere già adesso il mio Eee 4gb che ho preso da due giorni per non perderci soldi sopra, ed aspettare il 900 con winsozz preinstallato.

entro oggi decido se metterlo sui mercatini o meno...

Beh, ma perchè vuoi venderlo se il problema è solo il sitema operativo?
Mettici windows. Cmq un banchetto di ram da 1gb lo trovi a poco e la differenza la noti.

BlackZorro
22-03-2008, 13:57
Beh, ma perchè vuoi venderlo se il problema è solo il sitema operativo?
Mettici windows. Cmq un banchetto di ram da 1gb lo trovi a poco e la differenza la noti.

anche lo schermo.
lo trovo troppo piccolo :(

Naufr4g0
22-03-2008, 14:00
anche lo schermo.
lo trovo troppo piccolo :(

Beh allora aspetta il 9". ;) Anch'io credo lo aspettero' pero costa 100€ in più ed il prezzo arriverebbe a essere troppo vicino a quello di un portatile standard a basso costo e finirebbe la convenienza. :/
Magari 350€... Dipende cmq anche dalla concorrenza se riuscirà a fare computer simili e allora si che si avrebbe una gara al ribasso, a meno che non si trasformi in una gara a chi mette più cose in poco spazio a tal punto il prezzo salirà invece di diminuire.

TorakFade
22-03-2008, 16:35
Eeeh io sinceramente lo preferirei con windows perché è un SO che conosco a menadito e sono in grado di affrontare qualsiasi problema mi si pari davanti anche senza accesso a internet o forum vari quando sto in giro... ma se la versione linux costerà meno o avrà davvero un SSD da 20gb contro gli 8gb dell'altra, prenderò quella e ci installerò su la mia copia di winxp :oink:

Naufr4g0
22-03-2008, 16:54
Eeeh io sinceramente lo preferirei con windows perché è un SO che conosco a menadito e sono in grado di affrontare qualsiasi problema mi si pari davanti anche senza accesso a internet o forum vari quando sto in giro... ma se la versione linux costerà meno o avrà davvero un SSD da 20gb contro gli 8gb dell'altra, prenderò quella e ci installerò su la mia copia di winxp :oink:

Il disco SSD attuale è al max 4GB in Italia, sul modello nuovo sarà 12GB. Cmq sono sufficienti per un uso tranquillo di windows.
A me preoccupa soltanto l'immondizia che viene prodotta dal windows a distanza di tempo dalla sua installazione. Spesso scopro sul mio windows centinaia di mega o addirittura giga di file quali: ripristini di sistema, file temporanei, residui di installazioni fallite, ecc... che poi puntualmente cancello, ma su EEE bastano pochi di questi file per generare saturazione dell'HD e quindi richiederebbe una pulizia continua che potrebbe anche risultare fastidiosa alla lunga.

BlackZorro
22-03-2008, 17:50
Il disco SSD attuale è al max 4GB in Italia, sul modello nuovo sarà 12GB. Cmq sono sufficienti per un uso tranquillo di windows.
A me preoccupa soltanto l'immondizia che viene prodotta dal windows a distanza di tempo dalla sua installazione. Spesso scopro sul mio windows centinaia di mega o addirittura giga di file quali: ripristini di sistema, file temporanei, residui di installazioni fallite, ecc... che poi puntualmente cancello, ma su EEE bastano pochi di questi file per generare saturazione dell'HD e quindi richiederebbe una pulizia continua che potrebbe anche risultare fastidiosa alla lunga.

questo è vero, infatti avevo letto che Microsoft renderà disponibile sull'Eee una versione "light" di XP

Naufr4g0
22-03-2008, 18:08
questo è vero, infatti avevo letto che Microsoft renderà disponibile sull'Eee una versione "light" di XP

Spero che sia effettivamente "light", sia dal punto di vista di spazio occupato subito dopo l'installazione, sia da quello di tendenza ad occuparne altro nel tempo.
Basterebbe eliminare un po' di servizi avidi di risorse e sacrificabili.
Per il ripristino di sistema si potrebbe creare un disco con una immagine del sistema appena installato.

Ventresca
22-03-2008, 18:09
salve a tutti;
poichè sto portando avanti il thread ufficiale sugli UMPC Low Cost, volevo chiedere a voi qualche nuova informazione sull'EEE PC 900 in modo da aggiornare l'apposita sezione nel relativo thread:

A quanto ammonta ufficialmente il quantitativo di memoria dell'ssd del pc in questione?
monterà ufficialmente un intel Atom?
Per quando è prevista ufficialmente la sua uscita?


Ed infine:
è vero che l'intel Atom in questione è addirittura più lento sotto alcuni aspetti del vecchio celeron montato dalla serie 701?


Grazie a tutti in anticipo

VEntresca

BlackZorro
22-03-2008, 18:14
salve a tutti;
poichè sto portando avanti il thread ufficiale sugli UMPC Low Cost, volevo chiedere a voi qualche nuova informazione sull'EEE PC 900 in modo da aggiornare l'apposita sezione nel relativo thread:

A quanto ammonta ufficialmente il quantitativo di memoria dell'ssd del pc in questione?
monterà ufficialmente un intel Atom?
Per quando è prevista ufficialmente la sua uscita?


Ed infine:
è vero che l'intel Atom in questione è addirittura più lento sotto alcuni aspetti del vecchio celeron montato dalla serie 701?


Grazie a tutti in anticipo

VEntresca

LOL c'è pure Quelano :sofico:
rispondimi sul multiacquisto di GT5 :ciapet: