View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
Brolente
07-09-2008, 13:49
ho aperto una discussione dedicata ai lettori masterizzaatori USB autoalimentati slim...perfetti per i nostri netpc
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23996520#post23996520)
Discutiamone! :)
Brolente
07-09-2008, 16:03
Officiale Thread dedicato alla promozione mobile internet di vodafone per usarla col pc aperta! venite! :D :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23998683#post23998683
Cos'è la storia dello sconto per chi ha contratto cococo?? Dove come e quando?E' importantissimo..Anche perchè 200€ di sconto su 350-400e è uno spettacolo..
Fatemi sapere al più presto, grazie 1000!:) :)
non è uno sconto ma una sovvenzione statale decisa nella finanziaria (credo :mc: ). Comunque se sei un lavoratore con contratto cococo e vuoi un pc (portatile o meno), informati al negozio se aderisce o no. Per saturn ho postato quello chiedono un paio di pagine fa
per i possessori del 900 linux (credo che per 901 non cambi nulla in quello che stò per chiedere)
secondo voi, è possibile installare xp diciamo su una scheda sd o su penna usb?
lo chiedo perchè credo che linux sia il miglior SO per questi piccolini ma alcune cose che devo fare per lavoro le posso fare solo da win (scelte del cliente) e quindi di tanto in tanto mi servirà un win base sul portatile
magari da bios si può escludere l'hd dalla sequenza di boot e dirgli di partire dalla scheda cosi non avrei un dual boot ma 2 hd diversi da "collegare" secondo necessità
che ne dite?
nessuno mi dice nulla?
nessuno mi dice nulla?
ho letto di gente che ha installato windows nella seconda ssd ma le prestazioni sono infami... ci vogliono diversi minuti solo per il boot
L'ho messo su pendrive,ma era improponibile (troppo lento),ho riprovato su sd ma mi dava shermata blu e riavvii a ripetizione (avrò sbagliato qualche pssaggio).
Poiché la procedura è piuttosto scocciante,ho lasciato perdere....
Forse è meglio se ti fai due immagini con un sftware tipo Acronis e le carichi all'occorrenza...
ho letto di gente che ha installato windows nella seconda ssd ma le prestazioni sono infami... ci vogliono diversi minuti solo per il boot
L'ho messo su pendrive,ma era improponibile (troppo lento),ho riprovato su sd ma mi dava shermata blu e riavvii a ripetizione (avrò sbagliato qualche pssaggio).
Poiché la procedura è piuttosto scocciante,ho lasciato perdere....
Forse è meglio se ti fai due immagini con un sftware tipo Acronis e le carichi all'occorrenza...
le prestazioni, nei casi in cui mi servirà xp, non dovrebbero essere un problema. Ma fino a che punto è improponibile? io dovrei usarlo solo per accedere ad un linux remoto senza interfaccia grafica per trasferire dei file e al massimo aprire qualche file che non si apre con linux (ce ne sono?:mc: ).
Ma che tipo di supporti avete usato esterni? magari qualche pennetta o schedina ad alta velocità migliora le cose?
che procedura hai usato per installare win su schedina? Quanti Gb ha la schedina (magari era un problema di spazi)?
PS
le immagini le avrei fatte comunque su una pennetta bootable per non dover stare a reinstallare magari per colpa di qualche driver
La penna era una corsair da 8gb,neanche tanto lenta.
Per la scheda ho usato lo stesso metodo usato per la pennina.
Cmunque se segui alla lettera questa guida (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/) funziona.
Se ti va... prova.
Ai romani,
nessuna novità da saturno? io provo a chiamare di continuo ma non rispondono
La penna era una corsair da 8gb,neanche tanto lenta.
Per la scheda ho usato lo stesso metodo usato per la pennina.
Cmunque se segui alla lettera questa guida (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/) funziona.
Se ti va... prova.
calma calma
lo devo ancora prendere:cry: , a giorni spero nel 901
comunque grazie, ora la metto tra ipreferiti e dò un'occhiata.
la schedina da quanto era? e a che velocità?
le prestazioni, nei casi in cui mi servirà xp, non dovrebbero essere un problema. Ma fino a che punto è improponibile? io dovrei usarlo solo per accedere ad un linux remoto senza interfaccia grafica per trasferire dei file e al massimo aprire qualche file che non si apre con linux (ce ne sono?:mc: ).
Ma che tipo di supporti avete usato esterni? magari qualche pennetta o schedina ad alta velocità migliora le cose?
che procedura hai usato per installare win su schedina? Quanti Gb ha la schedina (magari era un problema di spazi)?
PS
le immagini le avrei fatte comunque su una pennetta bootable per non dover stare a reinstallare magari per colpa di qualche driver
ma scusami, usami windows per connetterti in telnet/ssh a linux? usa linux! documenti che non si aprono con linux... magari ce ne saranno anche ma bisogna vedere che tipo di documenti devi aprire...
ma scusami, usami windows per connetterti in telnet/ssh a linux? usa linux! documenti che non si aprono con linux... magari ce ne saranno anche ma bisogna vedere che tipo di documenti devi aprire...
non posso usare linux per connettermi. è un protocollo proprietario del cliente e, per ora, funzia solo da win. Certo che bella vaccata essere costretti ad usare win per connettersi a linux :doh:
ma è possibile che ancora non c'è nessuna traccia di questo 901.. mannaggiaaaaaaa
Un amico di mio padre ha necessita di utilizare skype per chiamare suo figlio in indonesia.
Essendo assolutamente inesperto e non avendo nessuna necessità al di fuori della videochattata pensate che un eeepc 901 sia una buona soluzione?
Ai romani,
nessuna novità da saturno? io provo a chiamare di continuo ma non rispondono
ho letto che arrivano tra una settimana...per ora ci sono solo i 900
ho letto che arrivano tra una settimana...per ora ci sono solo i 900
dove lo hai letto?
'naggia non mi rispondono....
e invece di installare win su pennetta o scheda, se lo virtualizzo? :help:
dove lo hai letto?
'naggia non mi rispondono....
su un altro forum (ora non ricordo quale sia perchè ho fatto una ricerca da google) un utente si lamentava di essere andato per prendere il 901 e gli volevano rifilare il 900 dicendo che c'era stato un errore nelle forniture da cui l'errato inserimento sul volantino. Il 901 a detta del negozio arriva la prossima settimana
io venerdì pomeriggio sono andato da saturn a marcianise e avevano solo il 900...mi hanno detto che il 901 sarebbe arrivato lunedì 8 (oggi), adesso non so se riandarci oggi oppure aspettare qualche giorno per essere sicuro, anche perchè al telefono non rispondono ;)
io venerdì pomeriggio sono andato da saturn a marcianise e avevano solo il 900...mi hanno detto che il 901 sarebbe arrivato lunedì 8 (oggi), adesso non so se riandarci oggi oppure aspettare qualche giorno per essere sicuro, anche perchè al telefono non rispondono ;)
Facendo una media io direi che si può tentare per mercoledì! :D
quindi per questo fine settimana dovrebbe arrivare... in teoria...
speriamo anche in pratica
Facendo una media io direi che si può tentare per mercoledì! :D
sai qual'è la prima cosa che devi fare appena esci dal saturn di roma col 901, vero?
CI DICI CHE CISONO :D
prima ancora di salire in macchina, così lo provi no?:D
quindi per questo fine settimana dovrebbe arrivare... in teoria...
speriamo anche in pratica
Si speriamo perchè in caso contrario mi starei orientando verso l'acer aspire one prima che finiscano i fondi per il contributo ai co.co.co.
Non avrà bluetooth e fotocamera da 1,3 nè batteria altrettanto durevole (per il momento) ma almeno ha un hd da 120Gb invece di un ssd da 4+16 Gb
questa storia dei 4 Gb non la digerisco proprio! facevano prima a mettere solo la scheda da 16 così ci si installava tutto il software a piacimento senza stress :mad:
sai qual'è la prima cosa che devi fare appena esci dal saturn di roma col 901, vero?
CI DICI CHE CISONO :D
prima ancora di salire in macchina, così lo provi no?:D
il mio problema è che non sono motorizzato e ci arrivo col trenino per fiumicino...quindi andarci a vuoto mi farebbe ancora di più girare :muro:
beh prima di andare puoi fare un colpo di telefono...
Si speriamo perchè in caso contrario mi starei orientando verso l'acer aspire one prima che finiscano i fondi per il contributo ai co.co.co.
Non avrà bluetooth e fotocamera da 1,3 nè batteria altrettanto durevole (per il momento) ma almeno ha un hd da 120Gb invece di un ssd da 4+16 Gb
questa storia dei 4 Gb non la digerisco proprio! facevano prima a mettere solo la scheda da 16 così ci si installava tutto il software a piacimento senza stress :mad:
io posso dirti che ho provato il wind per un'oretta proprio ora. Mi ha fatto una buona impresione. I nei sono nella batteria da tre celle e nell'hd classico (per me è meglio ssd: + resistente e + reattivo). è un po' + grande del 901 ma pesa 1kg ed è molto trasportabile
io posso dirti che ho provato il wind per un'oretta proprio ora. Mi ha fatto una buona impresione. I nei sono nella batteria da tre celle e nell'hd classico (per me è meglio ssd: + resistente e + reattivo). è un po' + grande del 901 ma pesa 1kg ed è molto trasportabile
l'MSI l'avevo scartato fin da subito dall'elenco dei papabili perchè comincia ad essere un pò troppo grandetto (è quello col display da 10" giusto?) per quanto in definitiva sia quello che si avvicina maggiormente come dotazione all'asus (hd a parte)che resta comunque sempre la mia prima scelta
si, anche a me m'ha bloccato un po il fatto che iniziava ad essere troppo grande... sono orientato quasi al 100 % sul 901...
si, anche a me m'ha bloccato un po il fatto che iniziava ad essere troppo grande... sono orientato quasi al 100 % sul 901...
non so se si è già affrontato l'argomento e nel caso me ne scuso....
ma nei 4Giga dell'ssd primario che da quello che ho capito è l'unico su cui si possono installare i software (per vederli girare dignitosamente), oltre a linux/Xp, cosa ci si può installare? quanta roba per intenderci?
sarebbe utile che qualche possessore del 900 facesse un elenco veloce della sua configurazione software "tipo"
si, anche a me m'ha bloccato un po il fatto che iniziava ad essere troppo grande... sono orientato quasi al 100 % sul 901...
scusate ma le differenze in dimensioni e peso del u100 e del 901 non sono così diverse!!
scusate ma le differenze in dimensioni e peso del u100 e del 901 non sono così diverse!!
Scherzi? il primo 26 cm l'altro 22,5 ci sono anche recensioni comparative in cui si trova la foto dei 2 sovrapposti e la differenza si nota...certo poi bisogna dire che preso singolarmente resta sempre piccolo facendo riferimento ad un classico notebook. Io poi che ho un 17" sono l'ultima persona che dovrebbe guardare all'ingombro esteriore
oggi sono passato in un punto vendita computer discount di cagliari. mi hanno detto che gli arriveranno tra il 16 e il 25 (dovrebbe essere il 16 ma danno sempre almeno una settimana di scarto), che gliene arriveranno 170, 140 sono già bloccati e se voglio posso bloccarlo anche io. prezzo 399...sono molto tentato. penso sarà la mia prossima mossa, anche se vorrà dire attendere 3 settimane (preferisco non essere troppo ottimista).
penso proprio che prima della prossima settimana non arriverà nulla. Certo che se l'80% degli ordini è già bloccato stiamo freschi!
che palle st'attesaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:Dche palle st'attesaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:D :D :D
marcus58
08-09-2008, 16:57
.............. prezzo 399...sono molto tentato. penso sarà la mia prossima mossa, anche se vorrà dire attendere 3 settimane (preferisco non essere troppo ottimista).
Ma se danno un prezzo di 399 euro allora l'errore nel listino qual'è ? :confused:
PhoEniX-VooDoo
08-09-2008, 17:05
oggi ho provato alcuni minuti un 901 di un mio amico. è un informatico pure lui quindi nn credo abbia fatto errori di installazione pesante ecc, fattosta che ho trovato il suo eee piuttosto meno reattivo del mio, decisamente deludente. anche come proporzioni a me nn piace...
unica nota positiva, io arrivo a 3h di autonomia in wi-fi (ma nn ho ancora fatto nessuna ottimizzazione, la faccio domani che mi arrivano i 2GB di RAM) mentre lui passa le 4h avvicinandosi a 5 (da quanto dice).
Quindi se prima avevo qualche dubbio, ora sono proprio contento e convinto del 900 ;)
Ricordiamoci inoltre che il 900 nn ha un celeron di derivazione Pentium 4 (scandalosi) bensì di derivazione Pentium M, infatti è un Dothan con 512KB di cache!
Per chi chiedeva dei SW installati, io ho questi al momento:
- OS: XP SP2 [4GB]
- Software
- Office 2003 (velocissimo :eek: ) [16GB]
- Foxit Reader (leggerissimo e perfetto) [4GB]
- Firefox 3 [4GB]
- VLC [4GB]
- WinRAR [4GB]
- DaemonTools Lite [4GB]
- www.meebo.com (IM web client)
- Utility
- BatStats - [4GB]
- eeectl [4GB]
- Games
- Worms World Party [16GB]
- Open Tyrian [16GB]
bye!
alexbilly
08-09-2008, 17:39
Salve ragazzi, avendo trovato il portatile dei miei sogni avevo abbandonato per un pò la discussione... oggi un mio amico mi chiede quelche opinione sugli eeepc e navigando per la rete ho scoperto che sono usciti i nuovi modelli e stanno per uscire addirittura degli eeepc 904, non c'è da qualche parte un link che faccia un riassunto della situazione sui dettagli hw dei modelli e prezzi?
PhoEniX-VooDoo
08-09-2008, 18:08
Salve ragazzi, avendo trovato il portatile dei miei sogni avevo abbandonato per un pò la discussione... oggi un mio amico mi chiede quelche opinione sugli eeepc e navigando per la rete ho scoperto che sono usciti i nuovi modelli e stanno per uscire addirittura degli eeepc 904, non c'è da qualche parte un link che faccia un riassunto della situazione sui dettagli hw dei modelli e prezzi?
> http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm
oggi ho provato alcuni minuti un 901 di un mio amico. è un informatico pure lui quindi nn credo abbia fatto errori di installazione pesante ecc, fattosta che ho trovato il suo eee piuttosto meno reattivo del mio, decisamente deludente. anche come proporzioni a me nn piace...
unica nota positiva, io arrivo a 3h di autonomia in wi-fi (ma nn ho ancora fatto nessuna ottimizzazione, la faccio domani che mi arrivano i 2GB di RAM) mentre lui passa le 4h avvicinandosi a 5 (da quanto dice).
Quindi se prima avevo qualche dubbio, ora sono proprio contento e convinto del 900 ;)
Ricordiamoci inoltre che il 900 nn ha un celeron di derivazione Pentium 4 (scandalosi) bensì di derivazione Pentium M, infatti è un Dothan con 512KB di cache!
Per chi chiedeva dei SW installati, io ho questi al momento:
- OS: XP SP2 [4GB]
- Software
- Office 2003 (velocissimo :eek: ) [16GB]
- Foxit Reader (leggerissimo e perfetto) [4GB]
- Firefox 3 [4GB]
- VLC [4GB]
- WinRAR [4GB]
- DaemonTools Lite [4GB]
- www.meebo.com (IM web client)
- Utility
- BatStats - [4GB]
- eeectl [4GB]
- Games
- Worms World Party [16GB]
- Open Tyrian [16GB]
bye!
ma pensi che il calo di prestazioni sia dovuto ad atom?
come ti sei trovato con la tastiera? peso? si sente la differenza?
e il tasto downclock l'hai provato? scusa se ti tartasso ma dovendo fare l'acquisto non mi dispiacerebbe avere qualche informazione in più. sono ancora in tempo per prendere il 900. diciamo però che la 6600mAh con la riduzione di consumi e calore dell'atom, il modulo bluetooth e le poche chicche di differenza non mi dispiacerebbero affatto. e poi, giusto una curiosità, sto modulo wimax ce l'ha o no? ricordandoci che comunque allo stato attuale è inutile.
ma pensi che il calo di prestazioni sia dovuto ad atom?
come ti sei trovato con la tastiera? peso? si sente la differenza?
e il tasto downclock l'hai provato? scusa se ti tartasso ma dovendo fare l'acquisto non mi dispiacerebbe avere qualche informazione in più. sono ancora in tempo per prendere il 900. diciamo però che la 6600mAh con la riduzione di consumi e calore dell'atom, il modulo bluetooth e le poche chicche di differenza non mi dispiacerebbero affatto. e poi, giusto una curiosità, sto modulo wimax ce l'ha o no? ricordandoci che comunque allo stato attuale è inutile.
mi associo alla domanda
alexbilly
08-09-2008, 18:33
> http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm
ottimale grazie :D
PhoEniX-VooDoo
08-09-2008, 18:42
ma pensi che il calo di prestazioni sia dovuto ad atom?
come ti sei trovato con la tastiera? peso? si sente la differenza?
e il tasto downclock l'hai provato? scusa se ti tartasso ma dovendo fare l'acquisto non mi dispiacerebbe avere qualche informazione in più. sono ancora in tempo per prendere il 900. diciamo però che la 6600mAh con la riduzione di consumi e calore dell'atom, il modulo bluetooth e le poche chicche di differenza non mi dispiacerebbero affatto. e poi, giusto una curiosità, sto modulo wimax ce l'ha o no? ricordandoci che comunque allo stato attuale è inutile.
Direi di si, c'era del lag ad aprire e chiudere le finestre che nel mio non c'e...
La tastiera è identica al 900, i tasti sono abbastanza piccoli anche per chi come me ha dita abb sottili, diciamo che non ti ci puoi buttare sopra e scrivere fluentemente ma devi spesso dare un occhio ai tasti. Cmq piu la usi, più prendi le misure e ti trovi meglio.
Tasto downclock non ho provato mentre per il peso non si nota molto (sono poi 110g di differenza).
Purtroppo la mia nn è stata una prova esaustiva, quindi non prendetela per tale, però vi dico di valutare bene il da farsi...
Io per il Bluetooth risolverò con questo (http://www.stegcomputer.ch/prodspics/digitus/dig-dn3020.jpg), devo giusto decidere ancora se prenderci un muose BT cosi riguadagno la porta USB che perderei o meno...
capisco. sull'autonomia non puoi dire proprio nulla di più?
ma l'atom non doveva essere più performante?
BlackZorro
08-09-2008, 19:03
ma l'atom non doveva essere più performante?
quello che posso dirti è che di sicuro, avendo avuto sia il 701 che adesso il wind, l'atom scalda mooooooooooooooooooooooooooooolto meno del celeron.
e, ricordando che stufetta era il 701, sono disposto anche a sacrificare un po' di potenza sull'altare della comodità di utilizzo.
ma l'atom non doveva essere più performante?
l'atom dovrebbe essere più equilibrato nel rapporto prestazioni/consumi. era già stato annunciato che sarebbero calati non poco i consumi ma ci sarebbe stata anche una lieve diminuzione delle performance. il punto è vedere quanto sensibile sia il calo prestazionale. ragazzi, per voi che non l'avete ancora acquistato, volendolo con xp preferireste la linux da 20 con successiva installazione di xp o direttamente xp perdendo però 8gb di ssd?
PhoEniX-VooDoo
08-09-2008, 19:50
Se volete un consiglio, assolutamente linux 20GB...
cmq aggiungo una cosa: il mouse pad è stata la primissima cosa che ho controllato, quello del 900 non è proprio sensibilissimo (diciamo in linea con il prezzo del prodotto) e posso affermare con sicurezza che quello del 901 è identico (ne meglio ne peggio)
ma xandros com'è? funziona bene con l'eee? a dirla tutta la comodità di xp per quanto mi riguarda è insuperabile, ma se xandros fa bene il suo dovere in tutti gli ambiti per il quale l'eee è stato progettato, potrei meditare pure sul tenermi quello. ma poi è vero che nella confezione la asus da il cd con tutti i driver per i xp?
PhoEniX-VooDoo
08-09-2008, 20:07
ma xandros com'è? funziona bene con l'eee? a dirla tutta la comodità di xp per quanto mi riguarda è insuperabile, ma se xandros fa bene il suo dovere in tutti gli ambiti per il quale l'eee è stato progettato, potrei meditare pure sul tenermi quello. ma poi è vero che nella confezione la asus da il cd con tutti i driver per i xp?
xandros l'ho usato circa 2 minuti :asd: :asd:
..a me va proprio stretto, però non escludo che x molti utenti possa essere piu che sufficente, considerando pure che è stato appositamente progettato per l'eee quindi questo sicuro ha dei benefici prestazionali e di autonimia.
Per quanto mi riguarda attualmente mi trovo molto bene con XP, però quando ci sarà una distro linux matura per eee la proverò sicuramente!
P.S. Si ASUS fornisce un utilissimo CD con tutti i drivers per XP ed anche la possibilità di un "install all" che in un colpo sistema tutto ;)
limpid-sky
08-09-2008, 20:08
Se volete un consiglio, assolutamente linux 20GB...
cmq aggiungo una cosa: il mouse pad è stata la primissima cosa che ho controllato, quello del 900 non è proprio sensibilissimo (diciamo in linea con il prezzo del prodotto) e posso affermare con sicurezza che quello del 901 è identico (ne meglio ne peggio)
Solo per lo spazio o ti riferisci al sistema operativo più performante?
xandros l'ho usato circa 2 minuti :asd: :asd:
..a me va proprio stretto, però non escludo che x molti utenti possa essere piu che sufficente, considerando pure che è stato appositamente progettato per l'eee quindi questo sicuro ha dei benefici prestazionali e di autonimia.
Per quanto mi riguarda attualmente mi trovo molto bene con XP, però quando ci sarà una distro linux matura per eee la proverò sicuramente!
P.S. Si ASUS fornisce un utilissimo CD con tutti i drivers per XP ed anche la possibilità di un "install all" che in un colpo sistema tutto ;)
bello..mi sta piacendo sempre di più sta cosa. e poi se uno vuole rimettere xandros come fa? si trova su internet?
PhoEniX-VooDoo
08-09-2008, 21:33
bello..mi sta piacendo sempre di più sta cosa. e poi se uno vuole rimettere xandros come fa? si trova su internet?
No, c'e il CD di recover naturalmente
bene...ultima domanda poi giuro che non rompo più le balle...per bootare da cd per installare windows, ripristinare xandros, eccetera si può usare uno di quegli adattatori usb to ide e collegarci un comunissimo drive interno?
bisogna testare e poi decidere cosa si vuole lasciare...
cmq siamo sempre in attesa di questo benedetto 901.. qualcuno oggi ha qualche novità?
qwerty86
09-09-2008, 08:29
Per il 901 , Amazon ha abbassato il prezzo da 599$ a 499$ , ma penso che per ora in Italia resterà a 399€.
PS. un mio fornitore lo segna come in arrivo per il 17 Settembre.
No, c'e il CD di recover naturalmente
Si. Però se uno modifica eventuali partizioni interne c'è il rischio che il cd di recover non vada....
Comunque anche io propendo per la versione linux da 20Gb
limpid-sky
09-09-2008, 08:47
Solo per lo spazio o ti riferisci al sistema operativo più performante?
mi autoquoto.
Si. Però se uno modifica eventuali partizioni interne c'è il rischio che il cd di recover non vada....
Comunque anche io propendo per la versione linux da 20Gb
credo che non ci sia questo rischio... è un cd di bartpe con immagini ghost che piallano tutte le ssd e fanno il restore...
l'atom dovrebbe essere più equilibrato nel rapporto prestazioni/consumi. era già stato annunciato che sarebbero calati non poco i consumi ma ci sarebbe stata anche una lieve diminuzione delle performance. il punto è vedere quanto sensibile sia il calo prestazionale. ragazzi, per voi che non l'avete ancora acquistato, volendolo con xp preferireste la linux da 20 con successiva installazione di xp o direttamente xp perdendo però 8gb di ssd?
eppure c'è in rete un videotest comparativo in cui si nota una buona differenza come prestazioni video del 901 rispetto al 900
limpid-sky
09-09-2008, 09:14
eppure c'è in rete un videotest comparativo in cui si nota una buona differenza come prestazioni video del 901 rispetto al 900
passaci il link
passaci il link
http://www.eeepc.it/eeepc-900-vs-eeepc-901-pcmark-05-test/
spero funzioni....
oggi ho provato alcuni minuti un 901 di un mio amico. è un informatico pure lui quindi nn credo abbia fatto errori di installazione pesante ecc, fattosta che ho trovato il suo eee piuttosto meno reattivo del mio, decisamente deludente. anche come proporzioni a me nn piace...
unica nota positiva, io arrivo a 3h di autonomia in wi-fi (ma nn ho ancora fatto nessuna ottimizzazione, la faccio domani che mi arrivano i 2GB di RAM) mentre lui passa le 4h avvicinandosi a 5 (da quanto dice).
Quindi se prima avevo qualche dubbio, ora sono proprio contento e convinto del 900 ;)
Ricordiamoci inoltre che il 900 nn ha un celeron di derivazione Pentium 4 (scandalosi) bensì di derivazione Pentium M, infatti è un Dothan con 512KB di cache!
Per chi chiedeva dei SW installati, io ho questi al momento:
- OS: XP SP2 [4GB]
- Software
- Office 2003 (velocissimo :eek: ) [16GB]
- Foxit Reader (leggerissimo e perfetto) [4GB]
- Firefox 3 [4GB]
- VLC [4GB]
- WinRAR [4GB]
- DaemonTools Lite [4GB]
- www.meebo.com (IM web client)
- Utility
- BatStats - [4GB]
- eeectl [4GB]
- Games
- Worms World Party [16GB]
- Open Tyrian [16GB]
bye!
wow
non passo di quì 1/2 giornata e guarda quante novità!
noto che non hai messo nessun antivirus nè firewall (cosa che su xp per me è fondamentale). Su quello del tuo amico c'erano?
ne parlavo giusto ieri con il mio amico che ha preso il wind: sono applicazioni piuttosto pesanti in genere e possono rallentare la reattività del pc perchè non fanno altro che controllare tutto. Magari è per quello che è più lento. Il wind è passato ca circa 35 sec. per il boot del solo xp a 1,20 min. per il boot con AV e FW.
Questo è un'altro motivo che mi spinge a preferire linux su queste macchine
limpid-sky
09-09-2008, 10:39
ma mod per il 900 ne esistono?qualcuno le ha provate?
stamattina ho ordinato da computer discount il mio 901. nero, versione xp 12gb: purtroppo a loro i linux 20 non arrivano (infatti sono spariti anche dal sito di CD), e avere il punto vendita (amico peraltro) a 2 minuti da casa è una bella comodità, anche per questioni di garanzia. 8 gb li recuperi tranquillamente con una pendrive da 20€, e xandros volendo si installa in un secondo momento (ma sono comunque quasi sicuro che xandros sul mio pc sarebbe durato davvero poco). arrivo stimato: lunedì al magazzino di pisa, in qualche giorno poi dovrebbe arrivare a cagliari. diciamo che verosimilmente dovrei averlo tra le mani intorno al 20. non vedo l'ora!
stamattina ho ordinato da computer discount il mio 901. nero, versione xp 12gb: purtroppo a loro i linux 20 non arrivano (infatti sono spariti anche dal sito di CD), e avere il punto vendita (amico peraltro) a 2 minuti da casa è una bella comodità, anche per questioni di garanzia. 8 gb li recuperi tranquillamente con una pendrive da 20€, e xandros volendo si installa in un secondo momento (ma sono comunque quasi sicuro che xandros sul mio pc sarebbe durato davvero poco). arrivo stimato: lunedì al magazzino di pisa, in qualche giorno poi dovrebbe arrivare a cagliari. diciamo che verosimilmente dovrei averlo tra le mani intorno al 20. non vedo l'ora!
Ma si in fondo hai ragione...meglio non fissarsi troppo sui mb in più o in meno...e poi se aspettiamo ancora si fa la muffa!!!
wow
non passo di quì 1/2 giornata e guarda quante novità!
noto che non hai messo nessun antivirus nè firewall (cosa che su xp per me è fondamentale). Su quello del tuo amico c'erano?
ne parlavo giusto ieri con il mio amico che ha preso il wind: sono applicazioni piuttosto pesanti in genere e possono rallentare la reattività del pc perchè non fanno altro che controllare tutto. Magari è per quello che è più lento. Il wind è passato ca circa 35 sec. per il boot del solo xp a 1,20 min. per il boot con AV e FW.
Questo è un'altro motivo che mi spinge a preferire linux su queste macchine
dipende molto dai software che uso, comunque che si quadruplichi il tempo è una vergogna, probabilmente c'è qualcosa che non va. tra l'altro l'antivirus è sì indispensabile, il firewall solo se ti connetti tramite reti senza firewall hardware. in effetti io a casa mia ho rimosso tutti i firewall software e ho attivato il firewall hardware del mio router a livello medio: funziona tutto (compreso emule con id alto da più computer contemporaneamente), non ho nessun problema. se invece usi una connessione hsdpa o umts il discorso cambia. a proposito, un piccolo OT, che ne pensate della promozione tim a 15€/mese con 30 ore e huawei 169 inclusa?
ma si infatti
Ma si in fondo hai ragione...meglio non fissarsi troppo sui mb in più o in meno...e poi se aspettiamo ancora si fa la muffa!!!
30 ore mi sembrano pochine...io ho fatto la 100ore (che rinnovo mensilmente a 25 euro) comprandomi a parte il modem e169...un grosso esborso iniziale ma almeno se mi rompo della tim posso cambiare operatore e il modem resta mio
beh certo, anche questo è da dire
si anche perchè io non avendo un cellulare 3G non ero in grado di capire la reale velocità e copertura nella mia zona...quindi fare un abbonamento e legarmi per 2 anni alla tim poteva essere un azzardo...invece per ora sono soddisfatto
30 ore mi sembrano pochine...io ho fatto la 100ore (che rinnovo mensilmente a 25 euro) comprandomi a parte il modem e169...un grosso esborso iniziale ma almeno se mi rompo della tim posso cambiare operatore e il modem resta mio
Ma non era meno costoso prendere un telefonino 3G? O il modem va diversamente?
Ma non era meno costoso prendere un telefonino 3G? O il modem va diversamente?
Sinceramente non ne ho idea. Per il prezzo mi sa che il telefonino costerebbe di più (il modem l'ho pagato 140 se non ricordo male)
dipende molto dai software che uso, comunque che si quadruplichi il tempo è una vergogna, probabilmente c'è qualcosa che non va. tra l'altro l'antivirus è sì indispensabile, il firewall solo se ti connetti tramite reti senza firewall hardware. in effetti io a casa mia ho rimosso tutti i firewall software e ho attivato il firewall hardware del mio router a livello medio: funziona tutto (compreso emule con id alto da più computer contemporaneamente), non ho nessun problema. se invece usi una connessione hsdpa o umts il discorso cambia. a proposito, un piccolo OT, che ne pensate della promozione tim a 15€/mese con 30 ore e huawei 169 inclusa?
guarda i software in questione sono comodo fw (sono sicuro) e come AV mi pare avira
ma il discorso non è tanto nell'avvio quanto nell'uso del pc: quando apri un file o una carte questo tipo di sw di solito fanno una piccola scansione che impegna cpu e hd. Hai mai provato a lavorare con xp senza nulla dal pc fisso? in uff. ho un core duo che, appena me lo avevano dato, mi ha impressionato dalla velocità e dalla reattività. dopo un paio di giorni mi accorgo che non c'era ne AV ne FW. ho messo l'AV e bum... la reattività è diventata uguale al mio opteron 165 (sk939) che ho a casa.
Per il fw, io non mi fido dei vari sw che girano su win. Il fw hw ce l'ho anc'io ma comunque non garantisce controllo sul traffico in uscita, e poi non sai mai a che rete ti stai collegando con un portatile e non fidarsi è meglio.
comunque ripeto la mia domanda di prima. Nel test di prima, c'erano questo tipo sw installati o no?
potrebbero fare la differenza
Come modem con 60€ ho preso un SonyEricsson K608i nuovo (forse perché modello un po' vecchiotto). Quando sto con il 3G viaggio a 50K circa. Ma so che dipende anche da zona a zona...
Come modem con 60€ ho preso un SonyEricsson K608i nuovo (forse perché modello un po' vecchiotto). Quando sto con il 3G viaggio a 50K circa. Ma so che dipende anche da zona a zona...
Però a differenza del modem huawei (in effetti io ho parlato erroneamente solo di tecnologia 3G) non supporta l'hsdpa
Il Pirata
09-09-2008, 17:30
Raga premetto che non sò nulla dei eeepc mi interessava sapere qual'è modello con più prestazioni?
L'eeepc 900 con ssd da 20gb e linux?
Poi che tipo di ingressi ha? C'è l'ingresso pcmcia oppure express-card?
nokia8310
09-09-2008, 17:51
Sinceramente non ne ho idea. Per il prezzo mi sa che il telefonino costerebbe di più (il modem l'ho pagato 140 se non ricordo male)
io avrei preso un nokia 6120, almeno mi fa anche da telefono
io avrei preso un nokia 6120, almeno mi fa anche da telefono
Si forse sarebbe stata la scelta migliore ma il cellulare l'avevo cambiato relativamente da poco inoltre il modem lo usa anche la mia ragazza....
io avrei preso un nokia 6120, almeno mi fa anche da telefono
Si forse sarebbe stata la scelta migliore ma il cellulare l'avevo cambiato relativamente da poco inoltre il modem lo usa anche la mia ragazza....
walter sampei
09-09-2008, 22:05
domandone, qualcuno sa se nel prezzo del 1000h e' inclusa la borsa?
ragazzi,
nessuno mi risponde sulla virtualizzazione di xp sul 901 con linux?
piccola news
c'è un sito (non so quanto affidabile) che dà il 901 in arrivo per il 18/9/2008
mah si, dovremmo essere agli sgoccioli ormai. è solo questione di giorni, SPERO !!!!
qualcuno mi sa dire come mai non esiste un topic ufficiale sull'Asus EEEPC1000/H ?
Se ne parla direttamente qui ?
Alcuni siti lo danno in arrivo per il 12 Settembre e a meno di 400e sembra un ottimo affare...
oggi ho provato alcuni minuti un 901 di un mio amico. è un informatico pure lui quindi nn credo abbia fatto errori di installazione pesante ecc, fattosta che ho trovato il suo eee piuttosto meno reattivo del mio, decisamente deludente. anche come proporzioni a me nn piace...
unica nota positiva, io arrivo a 3h di autonomia in wi-fi (ma nn ho ancora fatto nessuna ottimizzazione, la faccio domani che mi arrivano i 2GB di RAM) mentre lui passa le 4h avvicinandosi a 5 (da quanto dice).
Quindi se prima avevo qualche dubbio, ora sono proprio contento e convinto del 900 ;)
Ricordiamoci inoltre che il 900 nn ha un celeron di derivazione Pentium 4 (scandalosi) bensì di derivazione Pentium M, infatti è un Dothan con 512KB di cache!
Per chi chiedeva dei SW installati, io ho questi al momento:
- OS: XP SP2 [4GB]
- Software
- Office 2003 (velocissimo :eek: ) [16GB]
- Foxit Reader (leggerissimo e perfetto) [4GB]
- Firefox 3 [4GB]
- VLC [4GB]
- WinRAR [4GB]
- DaemonTools Lite [4GB]
- www.meebo.com (IM web client)
- Utility
- BatStats - [4GB]
- eeectl [4GB]
- Games
- Worms World Party [16GB]
- Open Tyrian [16GB]
bye!
Scusami, sapresti dirmi quanto ti occupa office 2003? E' piu' veloce di openoffice? Io al momento ho oo sulla 4g ma l'idea di mettere office nella 16gb mi alletta... hai notato rallentamenti al boot dovuti al preload di office?
grazie 1000
sangueimpazzito
10-09-2008, 10:26
qualcuno mi sa dire come mai non esiste un topic ufficiale sull'Asus EEEPC1000/H ?
Se ne parla direttamente qui ?
Alcuni siti lo danno in arrivo per il 12 Settembre e a meno di 400e sembra un ottimo affare...
Prova a chiedere al moderatore di sezione.
:boh:
PhoEniX-VooDoo
10-09-2008, 11:07
wow
non passo di quì 1/2 giornata e guarda quante novità!
noto che non hai messo nessun antivirus nè firewall (cosa che su xp per me è fondamentale). Su quello del tuo amico c'erano?
ne parlavo giusto ieri con il mio amico che ha preso il wind: sono applicazioni piuttosto pesanti in genere e possono rallentare la reattività del pc perchè non fanno altro che controllare tutto. Magari è per quello che è più lento. Il wind è passato ca circa 35 sec. per il boot del solo xp a 1,20 min. per il boot con AV e FW.
Questo è un'altro motivo che mi spinge a preferire linux su queste macchine
Non mi ricordo se lui l'aveva, ma i miei test sono stati di reattività del OS e delle app. non del boot time...
Per quanto mi riguarda cmq, per prendere un virus bisogna prima di tutto mettersi nelle condizioni di farlo, e considerando che io non uso client di posta locali, non uso emule, non vado nei siti a rischio ed ho cmq una certa esperienza nel settore, sulle mie macchine non ne installo di AV. Faccio ogni qualche mese una scansione per assicurarmi che tutto sia a posto con il miglior AV free del momento e poi lo levo/disattivo nuovamente.
Cmq intorno alla questione degli AV ci si potrebbe scrivere un trattato tante sono le tematiche che va a toccare, io mi fermo qua, ogniuno mette e fa quel che vuole ;)
Scusami, sapresti dirmi quanto ti occupa office 2003? E' piu' veloce di openoffice? Io al momento ho oo sulla 4g ma l'idea di mettere office nella 16gb mi alletta... hai notato rallentamenti al boot dovuti al preload di office?
grazie 1000
Non ho notato rallentamenti, cmq sia word che excel si aprono in 2-3 sec dal doppio-click e ci si lavora benissimo. Confermo che è stata una sorpresa infatti non ero convintissimo se metterlo o usare OpenOffice...
P.S. per chi chiedeva "perche Linux 20GB e non XP 12GB": chiramente per gli 8GB in piu, ed attenzione a ragionare solo in GB perchè l'SSD da 16GB è si piu lenta di quella da 4 ma viaggia cmq a 30Mb/s...per arrivare a quel risultato con una SDHC da 8GB dovete sborsare 1/3 del prezzo del EeePC...(e poi chi la vuole una licenza di XP Home???)
qualcuno mi sa dire come mai non esiste un topic ufficiale sull'Asus EEEPC1000/H ?
Se ne parla direttamente qui ?
Alcuni siti lo danno in arrivo per il 12 Settembre e a meno di 400e sembra un ottimo affare...
Già arrivati a monclick, non scordarti dello sconto di 5%.
f_tallillo
10-09-2008, 13:33
A me arriva domani mattina il 1000h. L'ordine è già in lavorazione e parte oggi pome! Non vedo l'ora.
Dovrebbero essere arrivati anche i 901 da loro. EDIT, sono arrivati i 904.
E si, nel 1000h è compresa la borsa.
Non mi ricordo se lui l'aveva, ma i miei test sono stati di reattività del OS e delle app. non del boot time...
Per quanto mi riguarda cmq, per prendere un virus bisogna prima di tutto mettersi nelle condizioni di farlo, e considerando che io non uso client di posta locali, non uso emule, non vado nei siti a rischio ed ho cmq una certa esperienza nel settore, sulle mie macchine non ne installo di AV. Faccio ogni qualche mese una scansione per assicurarmi che tutto sia a posto con il miglior AV free del momento e poi lo levo/disattivo nuovamente.
io sono + malfidato:)
e mi è capitato di beccarmi malware pure da google (o magari ero sotto attacco e non avendo ancora installato nulla sono entrati come il coltello nel burro) , nulla di periocoloso e che non si togliesse facilmente eh, però li ho presi.
Cmq intorno alla questione degli AV ci si potrebbe scrivere un trattato tante sono le tematiche che va a toccare, io mi fermo qua, ogniuno mette e fa quel che vuole ;)
siamo d'accordo su questo :mano: , ma è certo che questi sw influiscano negativamente sulle prestazioni di qualsiasi macchina (altrimenti perchè toglierli?) e quindi anche sulla reattività (ho fatto l'esempio del confronto tra il mio pc di casa con tutto e quello dell'uff. prima e dopo l'installazione dell'AV). Quindi il paragone deve essere fatto alla pari, altrimenti i risultati sono falsati.
ecco perchè ho chiesto. Se ti capita puoi informarti dal tuo amico sulla questione?
scusate ragazzi ma per incrementare lo spazio di archiviazione secondo voi è meglio una pendrive (ho già in mano una cruzer micro u3 da 8gb, pagata 21€) oppure una sdhc classe 6? a livello di velocità intendo...perchè, almeno per quanto riguarda il pc fisso, un card reader è collegato tramite le usb sulla scheda madre, per cui comunque ha lo stesso limite teorico di 480mbps...sull'eee come funziona? sulla baia c'è una sdhc 16gb a-data classe 6 che danno per 22MB/10MB...secondo voi è meglio della cruzer?
io utilizzerò le sd, soprattutto per la comodità...
walter sampei
10-09-2008, 14:02
mini ot: ho aperto un thread sul 1000h qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816776
scusate ragazzi ma per incrementare lo spazio di archiviazione secondo voi è meglio una pendrive (ho già in mano una cruzer micro u3 da 8gb, pagata 21€) oppure una sdhc classe 6? a livello di velocità intendo...perchè, almeno per quanto riguarda il pc fisso, un card reader è collegato tramite le usb sulla scheda madre, per cui comunque ha lo stesso limite teorico di 480mbps...sull'eee come funziona? sulla baia c'è una sdhc 16gb a-data classe 6 che danno per 22MB/10MB...secondo voi è meglio della cruzer?
ciao,
non ho ancora un eeepc, ma non credo che dipenda molto dalla connessione.
Mi spiego, sebbene l'usb arrivi fino a 480Mb\s, le memorie no! tra le pennette più veloci e costose (quindi non quelle da 20€ ;) ) si arriva anche a superare i 30Mb\s in scrittura (ben lontano dalle 480 dell'usb).
per le schede il discorso è analogo: la classe indica la velocità minima. Quindi classe 4=4mb\s e classe 6 = 6Mb\s come minimo (ma non credere che vadano tanto di +). E anche qui c'è il discorso del prezzo.
quindi (almeno di non spendere molto) è solo un discorso di preferenza. se ti serve solo per mettere documenti da avere sempre a portata di mano, forse è meglio la schedina: la metti dentro e te la scordi. la pennetta invece è più comoda per trasportare dati, installare applicazioni (senza usare il cd) ecc.
cmq. non ho potuto fare delle prove, mi sono solo informato da wikipedia perchè ci stavo pensando anche io:mc:
stamattina ho ordinato da computer discount il mio 901. nero, versione xp 12gb: purtroppo a loro i linux 20 non arrivano (infatti sono spariti anche dal sito di CD)
Non posso fare a meno di notare che anche il mio fornitore di riferimento in Svizzera, che è uno dei più noti grossisti del Ticino con ottimi prezzi e assortimenti, sta seguendo la stessa strada:
* il 700 solo con Xandros
* il 900 in doppia versione (12 GB con XP, 20 GB con Xandros)
* il 901 solo 12 GB con XP
Alla faccia del "2008, anno del Pinguino"! :(
Ciao,
ho appena acquistato il 900 con xp (ne avevo bisogno subito e non potevo aspettare il 901).
So che se ne e' gia' parlato ma vorrei sapere che antivirus leggero usate. Io ho sempre usato avg oppure avast sul fisso, ma sono pesantini.
Ho letto qui che qualcuno usa avira. Me lo consigliate? E' leggero? Oppure che alternative (possibilmente free)?
Grazie
Ciao
avast non è leggero? anche se ultimamente m'ha deluso un po e sono passato a nod32.
Ciao,
ho appena acquistato il 900 con xp (ne avevo bisogno subito e non potevo aspettare il 901).
So che se ne e' gia' parlato ma vorrei sapere che antivirus leggero usate. Io ho sempre usato avg oppure avast sul fisso, ma sono pesantini.
Ho letto qui che qualcuno usa avira. Me lo consigliate? E' leggero? Oppure che alternative (possibilmente free)?
Grazie
Ciao
Avira dovrebbe essere un pò più leggero...
non l'ho mai provato. lo testerò...
weather65
10-09-2008, 15:47
bene...ultima domanda poi giuro che non rompo più le balle...per bootare da cd per installare windows, ripristinare xandros, eccetera si può usare uno di quegli adattatori usb to ide e collegarci un comunissimo drive interno?
Quoto....interessa anche a me, dato che ho intenzione di mettere XP al mio 900 per poter navigare con 3 (pare che il loro sw giri solo su piattaforma Windows) e vorrei essere in grado di poter reinstallare eventualmente Xandros....:cool:
comprando un 900 o 901 con XP viene dato anche un CD/DVD di ripristino?
nokia8310
10-09-2008, 18:18
comprando un 900 o 901 con XP viene dato anche un CD/DVD di ripristino?
con il 900 sicuramente si perchè lo ho...
in meno di 10 min ripristini tutto e torna come quando l'hai tirato
fuori dalla scattola, è un'immagine fatta con ghost
Sebastian27
10-09-2008, 20:44
uso avira : è una sicurezza!
limpid-sky
10-09-2008, 20:52
Tra poco potrò avere due asus 900 uno con winxp e uno con linux in prova.
Che test comparativi potrei fare? (anche se ciò che cambia a livello hardware è solo lo spazio in più).
ma il 900 16g è un buon acquisto?
399 x il 901 se li scordano!
limpid-sky
10-09-2008, 21:04
no uno sarà mio l'altro per un mio amico.
il 901 ancora costa troppo e aspetto tempi migliori.
sinceramente sto pensando a qualche mod tipo il gps che ho visto messo su un eeepc 700.
ma perchè secondo voi il 901 a 399 euri è assai?
qwerty86
10-09-2008, 22:27
ma perchè secondo voi il 901 a 399 euri è assai?
Credo sia una cosa soggettiva :D , cmq io che sono rivenditore lo posso avere a 360 , sicuramente meglio.
Joepesce
10-09-2008, 22:30
ma perchè secondo voi il 901 a 399 euri è assai?
max pagherei 350€... non un cent in più
tra l'altro l'atom è stato creato proprio perchè ha un processo produttivo economicissimo... quindi il prezzo dovrebbe diminuire non aumentare
limpid-sky
10-09-2008, 23:01
Credo sia una cosa soggettiva :D , cmq io che sono rivenditore lo posso avere a 360 , sicuramente meglio.
non è che possiamo unirci pure noi. no eh?:p
Morfeo XP
11-09-2008, 12:43
Oggi hanno aggiunto su mediamondo l'eeepc 900A con win xp ed il 900A con linux
ma perchè secondo voi il 901 a 399 euri è assai?
Credo sia una cosa soggettiva :D , cmq io che sono rivenditore lo posso avere a 360 , sicuramente meglio.
max pagherei 350€... non un cent in più
tra l'altro l'atom è stato creato proprio perchè ha un processo produttivo economicissimo... quindi il prezzo dovrebbe diminuire non aumentare
399 per il 901 non e' tanto in assoluto......
ma e' tanto visto che con 15E in piu' ti prendi il 1000H.....
Il prezzo di uno dei due e' sbagliato....
EDIT: hanno appena alzato il prezzo del 1000H a 449E......
preferivo abbassassero quello del 901 !
c'è cmq una bella differenza tra i due. col 1000 iniziamo a salire di un bel po come grandezza. secondo me il 901 è al limite. se dovrei prendere un 1000 a questo punto prenderei almeno un 14". ecco cmq ci sono tanti punti di vista. per me il 901 è essenziale per le mie esigenze e anche come prezzo credo che ci possa stare.
con il 900 sicuramente si perchè lo ho...
in meno di 10 min ripristini tutto e torna come quando l'hai tirato
fuori dalla scattola, è un'immagine fatta con ghost
scusa se rompo ancora...ma ogni volta devi fare la registrazione di windows?
scusa se rompo ancora...ma ogni volta devi fare la registrazione di windows?
mah io mai fatta la registrazione a win
mikieeepc
11-09-2008, 13:52
Ciao a tutti, ho un grosso problema:
ho comprato da ebay il 901 con linux in modo da avere un HD un po più capiente. lavoro per un assicurazione e mi servirebbe un programma che con linux non va proprio, neache usado wine.
ho quindi provato a installare xp, ho scaricato una versione direi gia ridotta con nlite da emule e l ho installato: ho copiato la copia di xp su un cd e tramite un lettore cd/dvd esterno l'ho installato. fin qa tutto bene, il prob è che al momento dell'installazione dei driver, mi ha si installato driver audio, grafica, wifi...ma continua a darmi un errore che chiede d installare prima Asacpisvr.exe
non so come fare perche sul sito asus non c'è..o sbagliato qualcosa nell'installazione?
:cry: :cry: :cry: stavo per fare il grande acquisto online da un noto sito "monc....." ma mi son sentito rispondere che il 901 non rientra tra i prodotti che loro vendono con il contributo statale per i co.co.co :read: ...e allora che se ne vadano........ :ciapet:
:cry: :cry: :cry: stavo per fare il grande acquisto online da un noto sito "monc....." ma mi son sentito rispondere che il 901 non rientra tra i prodotti che loro vendono con il contributo statale per i co.co.co :read: ...e allora che se ne vadano........ :ciapet:
e quale sarebbe la motivazione per non farlo? conosco un sacco di gente che ha preso l'eeepc (il 701 o il 900) con il contributo.
e quale sarebbe la motivazione per non farlo? conosco un sacco di gente che ha preso l'eeepc (il 701 o il 900) con il contributo.
Lo so ma ci sono ancora i furbetti che lo applicano (illegalmente secondo me) solo a certi prodotti...forse per svuotare i magazzini...mentre su questo che sanno già andrà comunque a ruba....:mad:
non credo possano scegliere a cosa applicarlo e a cosa no. c'è un decreto del ministero che detta le regole.
non so se si possono mettere link di altri siti, ma basta cercare su google "cococo eeepc" e trovi tutte le informazioni.
non credo possano scegliere a cosa applicarlo e a cosa no. c'è un decreto del ministero che detta le regole.
non so se si possono mettere link di altri siti, ma basta cercare su google "cococo eeepc" e trovi tutte le informazioni.
per ora ho risposto con una mail dai toni accesi...e vedremo ma preferisco cercarlo direttamente da un'altra parte perchè non ho mai sopportato i furbi
sinceramente...anche io ho avuto dei problemi con i furbetti di quel negozio...
va be', lasciamo stare.
se ti può aiutare, da mediaxxxxx non hanno fatto problemi per usare il contributo sull'eeepc
sinceramente...anche io ho avuto dei problemi con i furbetti di quel negozio...
va be', lasciamo stare.
se ti può aiutare, da mediaxxxxx non hanno fatto problemi per usare il contributo sull'eeepc
grazie della dritta e speriamo che non si faccia attendere ancora molto questo benedetto 901 :rolleyes:
io cmq voglio prima vederlo... aspetto che arrivi in qualche negozio qui in zona... speriamo che la prossima settimana sia quella definitiva..
sinceramente...anche io ho avuto dei problemi con i furbetti di quel negozio...
va be', lasciamo stare.
se ti può aiutare, da mediaxxxxx non hanno fatto problemi per usare il contributo sull'eeepc
mi hanno risposto (almeno il servizio clienti funziona bene) e si sono appellati a quella stronzata dell'unità ottica che la legge prevede e l'eee pc non ha!? :banned:
mi hanno risposto (almeno il servizio clienti funziona bene) e si sono appellati a quella stronzata dell'unità ottica che la legge prevede e l'eee pc non ha!? :banned:
devo contraddirli.
il decreto indica:
6. Il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purchè comprendente almeno gli elementi di cui alle lettere a), e) ed f), del comma 4.
che si riferiscono a:
- unità centrale e disco rigido interno;
- sistema operativo;
- predisposizione per accesso a internet
devo contraddirli.
il decreto indica:
6. Il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purchè comprendente almeno gli elementi di cui alle lettere a), e) ed f), del comma 4.
che si riferiscono a:
- unità centrale e disco rigido interno;
- sistema operativo;
- predisposizione per accesso a internet
A questo punto cosa consigli...stargli dietro fino allo sfinimento per farli capitolare e comprare comunque il note da un'altra parte oppure lasciar perdere e comprare direttamente da un'altra parte? :D
A questo punto cosa consigli...stargli dietro fino allo sfinimento per farli capitolare e comprare comunque il note da un'altra parte oppure lasciar perdere e comprare direttamente da un'altra parte? :D
io la soddisfazione me la toglierei. Sti st...:mad:
io la soddisfazione me la toglierei. Sti st...:mad:
infatti è appena partita la polemica via mail :D :D :D :ciapet:
infatti è appena partita la polemica via mail :D :D :D :ciapet:
grande!
sono con te. Facci sapere se capitolano
A questo punto cosa consigli...stargli dietro fino allo sfinimento per farli capitolare e comprare comunque il note da un'altra parte oppure lasciar perdere e comprare direttamente da un'altra parte? :D
io comprerei da un'altra parte, giusto per dare a loro i miei 199 euro (togliendo i 200 di contributo). ed è comunque quello che farò.
ma, come dicevi tu prima, neanche io sopporto i furbi. proverei a farli cedere comunque.
angelo84
11-09-2008, 17:34
Ragazzi possiedo questo pc da poco piu di un mese... e gia ho problemi con la batteria! ho il modello da 4200mhA. allora il pc all'avvio (dopo esser stato sotto carica tutta la notte) mi segnala appena arrivato al desktop una carica dell'80%! com'è possibile? ora io ho usato il pc in questa maniera sin dall'acquisto ,di solito lo lascio scaricare tutto o quasi e poi lo ricarico completamente. sotto corrente non ci sta quasi mai dato che lo uso solamente all'aperto per lavoro. Ho chiamato il centro assistenza asus ,il cui operatore ,uomo molto "sveglio" mi ha detto di fare refresh batteria da bios ( che non c'è) ,poi dopo essersi accorto dell'errore m'ha detto aggiorna il bios alla versione 2.58 (da sito asus l'ultimo bios è quello che ho anche io- 0.802) ditemi se sbaglio! quindi che posso fare? ho provato anche a ricaricare il pc facendolo spegnere da solo (quindi a batteria a secco) ma NADA. consigli? aiuti? grazie
f_tallillo
11-09-2008, 18:32
Qualcuno mi saprebbe dire qual'è la voce per disabilitare all'avvio l'eeeStorage?
Non mi servono altri prob, mi serve solo la voce esatta nell'MSCONFIG
Perchè non mi va di eliminarla ma solo evitare che si avvii
PhoEniX-VooDoo
11-09-2008, 18:35
È uscita la Ubuntu Eee 8.04.1 (http://www.ubuntu-eee.com/index.php5?title=Main_Page), la sto installando adesso...vi farò sapere come va, pare ottimizzata mica male ed a livello di layout windows xp i nconfronto è tristissimo...
http://www.ubuntu-eee.com/images/UbuntuEee8041.png
A dopo per le prime impressioni ;)
PhoEniX-VooDoo
11-09-2008, 18:48
ok, vi sto scrivendo dal eee con la ubu.
installazione veloce e facilissima (circa 20 min dalla mia USB Pen Cruzer Micro 4GB), installato e riavviato funziona gia tutto, video, audio, rete, lettore di schede ecc.
Prima impressione positivissima ;)
filippor
11-09-2008, 19:55
qualcuno sa dirmi perchè non riesco ad utilizzare il programma preinstallato sulla pc cad
ragazzi oggi ho visto in negozio il 904hd,e l'etichetta del prezzo diceva hard disk da 160gb.vi risulta?
come processore ha un celeron è molto inferiore rispetto all'acer one secondo voi?
Sfrecciamino
11-09-2008, 22:05
Scusate come da titolo qualcuno sa dirmi se l'eeepc 901 ha l'ingresso RJ45.
Grazie.
sangueimpazzito
11-09-2008, 22:35
infatti è appena partita la polemica via mail :D :D :D :ciapet:
Alla fine che ti hanno detto?
:stordita:
ok, vi sto scrivendo dal eee con la ubu.
installazione veloce e facilissima (circa 20 min dalla mia USB Pen Cruzer Micro 4GB), installato e riavviato funziona gia tutto, video, audio, rete, lettore di schede ecc.
Prima impressione positivissima ;)
l'interfaccia è mooolto pulita... :cool:
tempo di boot?
magagne con l'hw (microfono, webcam)?
mi sa che domani la provo...:D
Alla fine che ti hanno detto?
:stordita:
non hanno ancora risposto....appena ho un attimo gli riscrivo
Raga, una domanda. Io ho eee pc 900, con 20 gb di ssd, ho messo xp, mi consigliate di disabilitare il file paging ? vi chiedo questo perchè non è molto reattivo nelle operazioni .
Se lo disabilito dovrebbe migliorare ?
Grazie
non hanno ancora risposto....appena ho un attimo gli riscrivo
Ecco qui la risposta penso definitiva da parte loro...
"Gentile cliente,
la informiamo che purtroppo abbiamo avuto disposizioni ben precise in merito dal ministero a cui attenerci."
Come si suol dire... una risposta di comodo.
:Prrr:
Hermann77
12-09-2008, 10:08
Ieri mi è arrivato l'eeepc 901 v. linux (ordinato dagli Stati Uniti), volento installare subito XP con chiavetta USB ho iniziato a fare la procedura per snellire XP con nLite come scritto sulla guida di eeepc.it, tutto bene fino alla fine, ma quando mi crea la cartella finale (quella da cui fa poi il file ISO) ho notato che mancano dei file nella principale (cme il file setup per esempio). Tant'è vero che quando indico alla chiavetta la posizione di XP il programma mi dà errore perchè dice che non trova i file sorgente di windows.
Da notare che se inserisco il disco da cui ho capiato XP da snellire, questo lo accetta. Inoltre ho visto che il disco da cui ho prelevato il SO era già stato modificato con nLite per inserire il SP3 e il seriale.
Non vorrei che dovessi necessariamente partire dall'originale. (lo ho solo con SP1)
Qualcuno sà indicarmi una possibile causa o soluzione??
Ciao e grazie.
Hermann
PS Ho usato l'ultima versione di nLite
Ecco qui la risposta penso definitiva da parte loro...
"Gentile cliente,
la informiamo che purtroppo abbiamo avuto disposizioni ben precise in merito dal ministero a cui attenerci."
Come si suol dire... una risposta di comodo.
:Prrr:
googla un po e trova la legge, allegala alla mail e mandagliela con toni un po' inc...ati
googla un po e trova la legge, allegala alla mail e mandagliela con toni un po' inc...ati
questo un link dove potete leggere quello che ho scritto prima:
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm
e questo è il decreto ministeriale:
http://vci.sogei.it/cococo/PCCOCOCO_decreto.pdf
nell'articolo 1 trovate la dicitura riportata sopra
sangueimpazzito
12-09-2008, 10:37
Ecco qui la risposta penso definitiva da parte loro...
"Gentile cliente,
la informiamo che purtroppo abbiamo avuto disposizioni ben precise in merito dal ministero a cui attenerci."
Come si suol dire... una risposta di comodo.
:Prrr:
googla un po e trova la legge, allegala alla mail e mandagliela con toni un po' inc...ati
questo un link dove potete leggere quello che ho scritto prima:
http://vci.sogei.it/cococo/area_beneficiari/cosa_acquistare.htm
e questo è il decreto ministeriale:
http://vci.sogei.it/cococo/PCCOCOCO_decreto.pdf
nell'articolo 1 trovate la dicitura riportata sopra
Leggevo su un altro FORUM (http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=31504) che ci hanno già provato, ma Monclick sembra irremovibile da questo punto di vista... peccato. Però ci si può sempre rivolgere all'altro venditore consigliato nel link.
:fiufiu:
Leggevo su un altro FORUM (http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=31504) che ci hanno già provato, ma Monclick sembra irremovibile da questo punto di vista... peccato. Però ci si può sempre rivolgere all'altro venditore consigliato nel link.
:fiufiu:
Poi non so quanto gli convenga attuare questo tipo di comportamento...sono clienti in meno per loro
ma infatti, io non li capiscooooo...
caxxo non mi funziona più bene il tasto sinistro del pad mouse (per farlo funzionare devo utilizzare una pressione esagerata!), come faccio per l'assistenza?
visto che gli ssd non si possono togliere farò comunque x sicurezza la copia completa dello stato del disco fisso, così in 5 minuti rimetto il pc come era prima con la stessa configurazione e con tutte le personalizzazioni che ho messo.
ma c'è il rischio che mi formattino il disco?
quanto ci tengono per sistemarlo?
posso portarlo in un centro asus oppure devo portarlo dove ho comprato il piccolo?
qwerty86
12-09-2008, 13:29
posso portarlo in un centro asus oppure devo portarlo dove ho comprato il piccolo?
Se non ricordo male...chiami ad asus e loro lo vengono a prendere e poi te lo riportano .
Il Pirata
12-09-2008, 13:45
raga ma quanto costa il 900 con 20gb?
weather65
12-09-2008, 18:12
....ho appena installato (per la seconda volta) XP lite sul mio 900....ed ho impostato la risoluzione del display a 1024x600....
C'e' un cavolo di motivo per cui quando riavvio il sistema la risoluzione viene immancabilmente switchata a 640x480 ? :mad:
PhoEniX-VooDoo
12-09-2008, 18:49
....ho appena installato (per la seconda volta) XP lite sul mio 900....ed ho impostato la risoluzione del display a 1024x600....
C'e' un cavolo di motivo per cui quando riavvio il sistema la risoluzione viene immancabilmente switchata a 640x480 ? :mad:
controlla l'iconcina azzurra vicino al orologio. è il gestionale asus e devi mettere 1024x600 pure li.
Raga, una domanda. Io ho eee pc 900, con 20 gb di ssd, ho messo xp, mi consigliate di disabilitare il file paging ? vi chiedo questo perchè non è molto reattivo nelle operazioni .
Se lo disabilito dovrebbe migliorare ?
Grazie
up :)
PhoEniX-VooDoo
12-09-2008, 19:13
up :)
qui (http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-1/)spiegano cosa e come fare per installare XP al melgio, incluse le ottimizzazioni relative al area di swap ed agli accessi al disco C:
P.S. ragazzi, sarà la 5-6 volta che rispondo a una domanda con una ricerca in google di 20 sec...ma voi non lo usate?? pappa pronta rulez eh?
weather65
12-09-2008, 20:04
...nel mio caso ho seguito alla lettera la guida che hai menzionato, ma mi ritrovo con un problema che non riesco a risolvere....
Il file di paging non mi si e' "spostato" da C: alla scheda SDHC esterna che ho preso per "alleggerire" il lavoro dell' SDD da 4Gb interno.....
Mi confermate che la sdhc esterna va formattata in FAT32 e non in NTFS (come invece si consiglia di fare qui) (http://www.petri.co.il/pagefile_optimization.htm) ?
Come ultima spiaggia.....Hai provato col bios in advance impostato "finished"?
weather65
12-09-2008, 20:37
...si....ho rimesso il bios su "finished" appena terminata l'install di xp....
...ho fatto decine di tentativi senza esito, non c'e' verso di spostare il pagefile.sys nella SDHC esterna....
Il "massimo" che sono riuscito ad ottenere e' di diminuire lo swapfile su C: a 100 Mb minimo....
f_tallillo
12-09-2008, 22:37
Edit, risolto.
fabio536
13-09-2008, 02:16
ragazzi,qualcuno sa qualcosa della possibilità di usufruire del servizio eeestorage anche per i "vecchi" eeePC 900?(tipo il mio che non ha neanche un mese!)
se ne parla su qualche sito,ma non trovo informazioni precise da nessuna parte!:cry:
tatarimoke
13-09-2008, 10:26
Ciao, sono interessato all'acquisto di un netbook, la spesa e' sui 300 euro, ho trovato:
eeepc 900 16gb Linux a 270€
eeepc 904HD *non capisco se disco da 160 od 80gb* WinXP a 310€
il primo ha dalla sua le dimensioni, il secondo ha piu' hard disk (questo fattore e' di secondaria importanza) e la batteria da 6 celle; conviene optare per il primo ed in futuro prendere una batteria con quei 40€ di differenza (Leggo che la 4 celle nonostante tutto dura circa 3/4h)? Si nota molto la differenza di dimensioni?
Oltre a questo, conviene ancora il celeron rispetto, per esempio, ad un acer One con Atom a 299?
Grazie mille
Ciao, sono interessato all'acquisto di un netbook, la spesa e' sui 300 euro, ho trovato:
eeepc 900 16gb Linux a 270€
eeepc 904HD *non capisco se disco da 160 od 80gb* WinXP a 310€
il primo ha dalla sua le dimensioni, il secondo ha piu' hard disk (questo fattore e' di secondaria importanza) e la batteria da 6 celle; conviene optare per il primo ed in futuro prendere una batteria con quei 40€ di differenza (Leggo che la 4 celle nonostante tutto dura circa 3/4h)? Si nota molto la differenza di dimensioni?
Oltre a questo, conviene ancora il celeron rispetto, per esempio, ad un acer One con Atom a 299?
Grazie mille
io questa mattina ho avuto modo di provare al mw l'acer one quello con disco da 150gb a 399 euro... sono rimasto positivamente impressionato... ha aperto office in un lampo... è vero che era connesso alla corrente e quindi le performance erano massime pero' mi è sembrato piu' veloce del mio eee900. Ora sto installando office 2003 sp3 e provo a fare un confronto (considerando che il mio è ottimizzato e con 2GB di ram). Invece l'acer one con ssd mi è sembrato al pari se non inferiore al mio 900... mi è sembrato quasi che l'hd abbia una marcia in piu' rispetto alle ssd...
iltommyz
13-09-2008, 11:27
ragazzi meglio se prendo eeepc900 con l'atom o il celeron?
grazieeee
ragazzi meglio se prendo eeepc900 con l'atom o il celeron?
grazieeee
atom, sicuramente :D
Joepesce
13-09-2008, 13:15
Ciao, sono interessato all'acquisto di un netbook, la spesa e' sui 300 euro, ho trovato:
eeepc 900 16gb Linux a 270€
azz dove sto prezzo?
limpid-sky
13-09-2008, 14:07
azz dove sto prezzo?
si infatti spara il pm oppure vai di asterischi.:)
tatarimoke
13-09-2008, 14:31
eheh, e' un cash and carry per rivenditori con partita iva, noto che a quel prezzo sembra molto interessante, che dite ne vale la pena?
CIAO!
curiosando sulla baia... ho visto che ci son delle batterie da 5200 a 10400 mA.....
non hanno un costo eccessivo..
qualcuno le ha provate?
NON son originali.. e qui e' il problema:
coi cellulari se non compri le batterie originali... ti durano la meta' di quella che hai...:
si sciupera' il pc con le oem???
ciauz!
cyber_nando
14-09-2008, 08:18
Salve...
Volevo un consiglio.
da mw c'è un asus eeepc900A xp, a 329 € , è praticamente un vecchio 900 con l'atom, e il nuovo logo.
Secindi voi vale la pena spendere 70 euro in più per il 901?
Ci sono differenze sostanziali, calore, velocità degli hd ...
A me sinceramente piace più la linea del vecchio 900, che poi tanto vecchio non è perchè è stato lanciato insieme al 901.
Salve...
Volevo un consiglio.
da mw c'è un asus eeepc900A xp, a 329 € , è praticamente un vecchio 900 con l'atom, e il nuovo logo.
Secindi voi vale la pena spendere 70 euro in più per il 901?
Ci sono differenze sostanziali, calore, velocità degli hd ...
Le differenze rispetto il 901 sono nella webcam con una risoluzione più bassa, mancanza wi-fi draft N, mancanza BT e batteria 4 celle invece di 6.
Il disco a mio avviso merita un discorso a parte.
Il 901 (così come il 900 normale) viene fornito con due SSD; versione XP una da 4GB veloce ed una da 8 più lenta, versione Linux 4Gb veloce e 16 più lenta.
Il 900A viene fornito con un unico disco da 16GB, che fosse il modello di SSD più lento? Già il 4GB non è un fulmine....
Insomma si è capito il concetto no? ... :stordita:
EDIT: dimenticato di rispondere alla domanda: sì.
Ieri mi è arrivato l'eeepc 901 v. linux (ordinato dagli Stati Uniti), volento installare subito XP con chiavetta USB ho iniziato a fare la procedura per snellire XP con nLite come scritto sulla guida di eeepc.it, tutto bene fino alla fine, ma quando mi crea la cartella finale (quella da cui fa poi il file ISO) ho notato che mancano dei file nella principale (cme il file setup per esempio). Tant'è vero che quando indico alla chiavetta la posizione di XP il programma mi dà errore perchè dice che non trova i file sorgente di windows.
Da notare che se inserisco il disco da cui ho capiato XP da snellire, questo lo accetta. Inoltre ho visto che il disco da cui ho prelevato il SO era già stato modificato con nLite per inserire il SP3 e il seriale.
Non vorrei che dovessi necessariamente partire dall'originale. (lo ho solo con SP1)
Qualcuno sà indicarmi una possibile causa o soluzione??
Ciao e grazie.
Hermann
PS Ho usato l'ultima versione di nLite
ci dici un pò come va il tuo 901? una tua opinione?
l'autonomia è veramente fino a 6 ore?
magari ci dici quanto dura la batteria a seconda dei vari usi...solo internet...visione dvix....office..wifi acceso o spento...
calore emanato...
Le differenze rispetto il 901 sono nella webcam con una risoluzione più bassa, mancanza wi-fi draft N, mancanza BT e batteria 4 celle invece di 6.
Il disco a mio avviso merita un discorso a parte.
Il 901 (così come il 900 normale) viene fornito con due SSD; versione XP una da 4GB veloce ed una da 8 più lenta, versione Linux 4Gb veloce e 16 più lenta.
Il 900A viene fornito con un unico disco da 16GB, che fosse il modello di SSD più lento? Già il 4GB non è un fulmine....
Insomma si è capito il concetto no? ... :stordita:
EDIT: dimenticato di rispondere alla domanda: sì.
Ma la differenza di risoluzione della webcam è una cosa che si nota (tra l'altro non ha nulla a che vedere con l'immagine scattosa che dovrebbe dipendere dalla velocità di connessione giusto?) oppure è trascurabile e non rappresenta un fattore discriminante nella scelta?
Salve...
Volevo un consiglio.
da mw c'è un asus eeepc900A xp, a 329 € , è praticamente un vecchio 900 con l'atom, e il nuovo logo.
Secindi voi vale la pena spendere 70 euro in più per il 901?
Ci sono differenze sostanziali, calore, velocità degli hd ...
A me sinceramente piace più la linea del vecchio 900, che poi tanto vecchio non è perchè è stato lanciato insieme al 901.
Aggiungo che sul 901 puoi aggiornare con un hd 1.8"
(anche io preferisco la "vecchia" linea)
Aggiungo che sul 901 puoi aggiornare con un hd 1.8"
(anche io preferisco la "vecchia" linea)
a si? benone...e come? hai il link di qualche guida?
Oggi mi è sorto un dubbio tremendo...ma se si fotte il ssd da 4G che è saldato bisogna buttar via tutto o meglio và mandato in assistenza?
oppure si può fare una sostituzione "fai da te"?
ecchilo (http://www.youtube.com/v/sJdNQk5AfkE&hl=en&fs=1)
ho preso il 900 dalmediaworld da 329 euro.....l'unica pecca è che è poco reattivo ai comandi,vabbè che lo usa mio padre per navigare e mandare Email,stop...però se accendo messenger va quasi in freeze x 1 minuto....bho...normale?
SSD da 16giga...:confused:
ecchilo (http://www.youtube.com/v/sJdNQk5AfkE&hl=en&fs=1)
denghiu
cyber_nando
14-09-2008, 15:30
ho preso il 900 dalmediaworld da 329 euro.....l'unica pecca è che è poco reattivo ai comandi,vabbè che lo usa mio padre per navigare e mandare Email,stop...però se accendo messenger va quasi in freeze x 1 minuto....bho...normale?
SSD da 16giga...:confused:
ma per caso è il 900A xp????
Ti prego dimmi di no, altrimenti devo prendere il901
perchè sul sito eeepc.it, c'è il test su un 900 da 16 giga ed è deludente rispetto agli altri, ma speravo che il modello non era quello
cyber_nando
14-09-2008, 15:34
Le differenze rispetto il 901 sono nella webcam con una risoluzione più bassa, mancanza wi-fi draft N, mancanza BT e batteria 4 celle invece di 6.
Il disco a mio avviso merita un discorso a parte.
Il 901 (così come il 900 normale) viene fornito con due SSD; versione XP una da 4GB veloce ed una da 8 più lenta, versione Linux 4Gb veloce e 16 più lenta.
Il 900A viene fornito con un unico disco da 16GB, che fosse il modello di SSD più lento? Già il 4GB non è un fulmine....
Insomma si è capito il concetto no? ... :stordita:
Si ho capito. su eeepc.it, è paradossale la lentezza del disco ssd da 16gb... pensavo che il 900A era migliore del 900 visto che è aggironato...
Visto che ero convintissimo del 900A che vende mediaworld, come posso fare per accertarmi che ha un ssd da 4+12 lento?
chi ha il 900A che vende mediaworld? come va?
Ma la differenza di risoluzione della webcam è una cosa che si nota (tra l'altro non ha nulla a che vedere con l'immagine scattosa che dovrebbe dipendere dalla velocità di connessione giusto?) oppure è trascurabile e non rappresenta un fattore discriminante nella scelta?
Non ho termini di paragone per poter dare un parere; ho usato con soddisfazione su altri computer webcam risalenti all'epoca della preindustrializzazione, quindi non credo che questa da 0,3 Mpxl possa discriminarne l'acquisto (per ottime videoconferenze quello che occorre è una buona linea), quello su cui va focalizzata l'attenzione semmai, come ho già accennato, è il disco SSD da 16GB...
cyber_nando
14-09-2008, 16:26
Scusate un ultima domanda e poi vi lascio... cioè prendo il 901...
Ma l'hd a tutti i 901, sono 4gb saldati sulla mobo e poi il resto pci-e????
Dove lo trovo il 901 in italia???
Invece sapete quello del 900A com'è fatto?
Grazie mille
limpid-sky
14-09-2008, 16:36
ma se prendo un hard disk Sd e lo si salda ?
è possibile come cosa magari con attrezzature adatte oppure no?
nessuno che abbia letto il mio post della pagina scorsa?
nessuno ha provato le batterie sulla baia da 6600 o 10400 mA?
dureranno di piu' delle stock pur non essendo originali?
si il mio 900 è la versione con XP ed è dannatamente lento......
Cioè se apro messenger si freezza tutto per un botto di tempo,cmq stasera installo gli aggiornamenti di XP visto che ne ho una 30ina :asd:
Faccio bene o rischia di esplodere?
...ma se si fotte il ssd da 4G che è saldato bisogna buttar via tutto o meglio và mandato in assistenza?
oppure si può fare una sostituzione "fai da te"?
per quanto riguarda questo dubbio? cioè in pratica nel video viene sostituita completamente la scheda sulla quale sono montati i due ssd?
limpid-sky
14-09-2008, 17:39
nessuno che abbia letto il mio post della pagina scorsa?
nessuno ha provato le batterie sulla baia da 6600 o 10400 mA?
dureranno di piu' delle stock pur non essendo originali?
secondo me puoi cercare di scoprire che marca e modello sono le celle del tuo eeepc e comprarti le batterie dove ti pare. le aggiungi in parallelo a quelle che già hai e hai fatto un pacco più grande. per il contenitore un po di fai da te non ha mai fatto male a nessuno. oppure ti compri il pacco e sfrutti la forma quando vedi che ormai si sono esaurite.
Io farei così anche se le batterie al litio fanno tutte un po pena come durata dei cicli di ricarica.
_MudneS_
14-09-2008, 18:25
quindi consigliate voi che li avete di comprare il 900a xp da M***W**ld a 329 euro oppure il 901 che a quanto apre va meglio in tutto?
Ma anche se sego via il sistema operativo e installo una versione ubuntu ottimizzata il 900a ha problemi di lentezza del disco?
Joepesce
14-09-2008, 19:58
noto con piacere che giocando un pò con trovaprezzi il giocattolino in questione sia sceso a 280€ :D
conviene aspettare il 901 così abbassano ancora di più
N@pster792
14-09-2008, 21:06
Sto puntando di acqustare un eee 901, mi ispria e ho bisogno di un ultra mobile. volevo chiedere come vanno le cpu atom e in genreale come gira xp. perche in alternativa sarei dispost all'aqucsto di un disco da 1.8 pollici e inserirlo sotto devo vedere se ssd o hd normale. volevo appunto sapere com'è questa macchina. non chiedo chissa cosa in prestazioni ma almeno la visione di presentazioni e una buona fluidita nella riporduzione di avi...
_MudneS_
14-09-2008, 22:41
ma qualcuno ha installato su 900 o 901 una eeexubuntu, eeeubuntu o ubuntu netbook remix? i dischi sembrano lenti anche con queste distro oltre che con windows xp?
Hermann77
15-09-2008, 08:34
ci dici un pò come va il tuo 901? una tua opinione?
l'autonomia è veramente fino a 6 ore?
magari ci dici quanto dura la batteria a seconda dei vari usi...solo internet...visione dvix....office..wifi acceso o spento...
calore emanato...
Sorry ma finchè non risolvo il problema con nLite e installo XP con le varie appl. non posso fare nessuna prova!!
Ciao ciao
Sorry ma finchè non risolvo il problema con nLite e installo XP con le varie appl. non posso fare nessuna prova!!
Ciao ciao
Aspetteremo con impazienza:)
novità sull'uscita del 901 ???
rieccomi, dopo un weekend di passione, a raccontarvi delle mie vicende col 901
sono andato da saturno e lo vedo lì bello come il sole con la scritta intel atom... e invece era il 900 (ho controllato l'etichetta di asus).
Vabbèh, riassumo la mia reazione con :ncomment: :incazzed: :boxe: e quella della mia ragazza con :ahahah: e vi dò un consiglio: non fidatevi delle scritte sui foglietti e di quello che dicono i commessi
comunque mi hanno detto che prima del 22 non arriva niente :muro:
assurdo... madonna quanto sono scorretti !!!
Ho appena ordinato il 901 linux su internet "fot....it" entro 8 giorno dovrebbe essere disponibile...speriamo.
Ho avuto la conferma che posso prenderlo con il contributo co.co.co. (per me condizione imprescindibile) e speriamo non ci siano problemi o rallentamenti
limpid-sky
15-09-2008, 09:37
rieccomi, dopo un weekend di passione, a raccontarvi delle mie vicende col 901
sono andato da saturno e lo vedo lì bello come il sole con la scritta intel atom... e invece era il 900 (ho controllato l'etichetta di asus).
Vabbèh, riassumo la mia reazione con :ncomment: :incazzed: :boxe: e quella della mia ragazza con :ahahah: e vi dò un consiglio: non fidatevi delle scritte sui foglietti e di quello che dicono i commessi
comunque mi hanno detto che prima del 22 non arriva niente :muro:
da denuncia.:muro:
mi raccomando, tienici aggiornati della situazione !!!
rieccomi, dopo un weekend di passione, a raccontarvi delle mie vicende col 901
sono andato da saturno e lo vedo lì bello come il sole con la scritta intel atom... e invece era il 900 (ho controllato l'etichetta di asus).
Vabbèh, riassumo la mia reazione con :ncomment: :incazzed: :boxe: e quella della mia ragazza con :ahahah: e vi dò un consiglio: non fidatevi delle scritte sui foglietti e di quello che dicono i commessi
comunque mi hanno detto che prima del 22 non arriva niente :muro:
Segui il mio esempio e prendilo su internet...tanto ormai lo conosciamo come le nostre tasche quindi anche il fatto di volerlo vedere prima di prenderlo è superfluo! e poi mi ero rotto di aspettare e volevo evitare le incaz....
Segui il mio esempio e prendilo su internet...tanto ormai lo conosciamo come le nostre tasche quindi anche il fatto di volerlo vedere prima di prenderlo è superfluo! e poi mi ero rotto di aspettare e volevo evitare le incaz....
quasi quasi.....
mi mandi il link?
Beh..... "saturno" e una sicurezza......:D
d'altronde e il "figlio brutto" di "mediamondo"..... non ci potevamo
aspettare tanto di piu'...
Anche io vorrei vederlo "live" prima di acquistarlo, per provare un po' la
velocita' dell'accoppiata atom+ssd, dato che a quanto si legge in giro
atom+hd non e' cosi' una scheggia e celeron+ssd pure.....
:muro:
Ho appena ordinato il 901 linux su internet "fot....it" entro 8 giorno dovrebbe essere disponibile...speriamo.
Ho avuto la conferma che posso prenderlo con il contributo co.co.co. (per me condizione imprescindibile) e speriamo non ci siano problemi o rallentamenti
Ciao, mi indichresti il link in pvt...non ho capito di quale shop parli
grazie 1000:)
Beh..... "saturno" e una sicurezza......:D
d'altronde e il "figlio brutto" di "mediamondo"..... non ci potevamo
aspettare tanto di piu'...
Anche io vorrei vederlo "live" prima di acquistarlo, per provare un po' la
velocita' dell'accoppiata atom+ssd, dato che a quanto si legge in giro
atom+hd non e' cosi' una scheggia e celeron+ssd pure.....
:muro:
Si in effetti anche io ero moooolto indeciso tanto che stavo per buttarmi sull'acer aspire one 150 che con il suo bell'hd tradizionale mi piaceva poi son tornato sui miei passi sia per la differenza di batteria sia perchè ho visto che si può eventualmente montare un hd da 1,8" pure sul 901...e magari in futuro...
cyber_nando
15-09-2008, 12:26
Segui il mio esempio e prendilo su internet...tanto ormai lo conosciamo come le nostre tasche quindi anche il fatto di volerlo vedere prima di prenderlo è superfluo! e poi mi ero rotto di aspettare e volevo evitare le incaz....
mmmmmmmm, sono pochi i siti che mettono le immagini corrette con le caratteristiche corrette, c'è ancora molta confusione...
Sapede dirmi dove posso prendere il 901 con xp ??
Sapete dirmi chi ha provato il 900A di mW??
grazzzzzzie
Volendo prendere uno di questi netbook di ASUS ero indeciso tra il 900 e il 904HD.
A questo punto nasce l'indecisione :D
A parte le specifiche tecniche, chiedevo a voi un parere su quale dei due potesse essere migliore; considerate che
- il 90% del tempo lo userei o attaccato alla presa di corrente o, comunque, in prossimità di una presa nel caso la batteria mi mollasse
- non ho grandi esigenze di memorizzazione di dati sul netbook (ho comunque due desktop a casa ;) )
- l'utilizzo sarebbe essenzialmente per navigazione internet e un po' di office, visione di film sarebbe un plus non disprezzato, ma non discriminante
Il 900 è fisicamente più piccolo e, grazie all'assenza di parti meccaniche, dovrebbe essere un pelo più tollerante ai trasporti bruschi (non è una discriminante nemmeno questa ;) ), ma soprattutto mi costa 50€ di meno :D
Il 904HD ha di suo già una capacità di memorizzazione superiore (per incrementarla sul 900 sarei costretto a mangiarmi una parte dei 50€ risparmiati...) a fronte di un ingombro leggermente superiore.
Diciamo che io andrei tranquillo sul 904HD, ma volevo anche un vostro parere :)
Ah, da ultimo, ho la necessità di installare XP sul netbook, in quanto dovrei utilizzarvi un programa che esiste solo per XP e, inoltre, per connettermi ad Internet userei un HTC Touch Dual (un PocketPhone con Windows Mobile 6.0) come modem, cosa che (a quanto ne so) mi vincolerebbe all'utilizzo di Active Sync per connetterlo al PC :O
Pensavo però di prendere le versioni con Linux e di installarvi successivamente WinXP Professional (ho una licenza da poter utilizzare)... dovrebbe essere possibile, ma... come se fa? Il netbook non ha un lettore di CD, come ce lo installo WinXP (brasando il vecchio Linux)?
A me personalmente il 904 non piace per via delle dimensioni e della "cornice"
intorno allo schermo......
Il disco "tradizionale" ha il vantaggio di essere "grande".... ma se a te non serve spazio sul netbbok non e' un punto cruciale.
Per installare XP o usi un cdrom usb oppure un cdrom normale assieme ad un "cassetto" usb o una delle guide per installarlo da usb pen drive.
io l'hd non lo considero proprio. basta un'sd da 8 o 16 gb lasciata all'interno ed è fatto...
Si, ma il 904HD con Linux ha di serie 2GB di RAM.... e non mi pare poco ;)
EDIT: è possibile aggiungere "semplicemente" ulteriore RAM nel 901 o nel 904HD?
io l'hd non lo considero proprio. basta un'sd da 8 o 16 gb lasciata all'interno ed è fatto...
Lasciata all'interno?
Cioè anche questo ha uno slot di espansione sullo stile di quello dell'Acer AspireOne? (uno slot SD dedicato alla scheda che verrebbe vista come un tutt'uno con l'HD)
si, insomma lasciando l'sd all'interno dello slot è come avere un hd interno più grosso, capito che voglio dire?
Si, ma il 904HD con Linux ha di serie 2GB di RAM.... e non mi pare poco ;)
EDIT: è possibile aggiungere "semplicemente" ulteriore RAM nel 901 o nel 904HD?
su youtube trovi dei video in cui si vede come si possa smontare un semplice sportellino alla base e avere accesso alla ram e tutto il resto
_MudneS_
15-09-2008, 18:41
son appena andato al mediamondo di modena.. che confusione!!! hanno sigle e caratteristiche che nn corrispondono a quelle che si trovano in rete... anche gli addetti secondo me nn sanno a modo quel che vendono!! e me ne sono tornato a mani vuote, perchè dicevano che quello che costava 329 euro, e tutte le caratteristiche come riportato nel sito online tranne che montasse il processore celeron. mah... :muro:
Ma voi avete mai sentito di un eeepc con scheda grafica x1300 ?
Ma voi avete mai sentito di un eeepc con scheda grafica x1300 ?
X1300 è di Ati, probabilmente intendevi x3100 che sarebbe la scheda video intel integrata.
Il negoziante forse avrà messo questa dicitura per far avere al prodotto maggiore visibilità...
_MudneS_
15-09-2008, 18:46
infatti x1300 è ati, ma anche la x3100 nn mi pare esista su eeepc 9 pollici!! solo su notebook normali entry level direi... Secondo me stanno spingendo molto a vendere degli acer: ce n'era un cestone pieno in bella mostra, mentr per gli asus devi metterti in fila ed aspettare il commesso
Infatti è errato. Il video integrato utilizzato sugli Atom è il 945, il x3100 fa parte del chipset 965.
Che si fa per vendere....
_MudneS_
15-09-2008, 18:57
quasi quasi me lo compro sul sito online di mediamondo sperando che lì il modello da 329 euro abbia le caratteristiche giuste...
Ma i dischi da 8 o 16 gb che sono uno o due dischi separati? eventuali si può fare un upgrade o questo è possibile solo sui 901?
Ragazzi indecisione assoluta tra 901 e 1000h.Per chi li ha provati rumorasità e temperatura come sono?E con lo schermo da 8,9 si naviga bene?E i siti con contenuti flash?E lo scroll laterale?Grazie per le risposte :D :D
si, insomma lasciando l'sd all'interno dello slot è come avere un hd interno più grosso, capito che voglio dire?
Ma anche il 900 ha lo slot dedicato all'espansione dell'HD come gli Acer?
cyber_nando
15-09-2008, 20:18
quasi quasi me lo compro sul sito online di mediamondo sperando che lì il modello da 329 euro abbia le caratteristiche giuste...
Ma i dischi da 8 o 16 gb che sono uno o due dischi separati? eventuali si può fare un upgrade o questo è possibile solo sui 901?
è un botto che mi sto informando sulla cosa
su eeepc.it il disco da 16gb ssd montato su un 900, ma non sono che sia il 900a, fa decisamente schifo, ha un benchmark rispetto agli altri deludente, e gli altri non è che sono una scheggia...(vattelo a guardare)
http://www.eeepc.it/test-ssd-eeepc-900-901-e-900-16g/
ho mandato una mail al moderatore del forum di eeepc.it, pare che ce pija, e gli ho detto se il 900a monta lo stesso disco da 16 giga per cui hanno fatto il test, perchè il 900 da 16gb su cui hanno fatto il test montava un celeron, quindi vuol dire che il test non l'hanno fatto sul 900a.
Mi sembra di capire dall'etere, che il disco da 16giga che monta il 900a non è saldato, e non sono due, ma uno solo che usa un certo "mini pci e".
pure io volevo comprarlo su mediamondo, stavo facendo il grande passo quando ho visto che il disco non era un gran che.
se appuro che il disco da 16giga sul 900A è buono, lo prendo immediatamente.
lucasheva
15-09-2008, 20:45
ma sia asus 901 che 900A hanno lo slot di espansione per HD 1,8''???????
Previsioni sulla data d'uscita del 901 ce ne sono? Magari anche qualche consiglio sul negozio che dovrebbe farlo più a buon mercato... asd lo so chiedo poco :D
cyber_nando
16-09-2008, 07:35
ma sia asus 901 che 900A hanno lo slot di espansione per HD 1,8''???????
a quanto pare solo il 901...
il 900, ha qualche limitazione in possibilità di espansione.
Hermann77
16-09-2008, 07:36
Ieri sera sono riuscito ad installare XP sul 901 da chiavetta USB, dopo numerosi tentativi falliti ora sembrerebbe tutto apposto. L'unico neo è che quando avvio il PC compare una schermata di Boot con le seguenti opzioni
Microsoft Windows XP Professional
Microsoft Windows XP Professional
USB repair not to start Microsoft Windows XP Professional
Scegliendo sempre la prima, quindi dando invio direttamente, il sitema si avvia normalmente senza problemi.
E' possibile eliminare la schermata di boot iniziale e far partire windows normalmente??? Se si, in che modo??
Ciao e grazie
Hermann
E' possibile eliminare la schermata di boot iniziale e far partire windows normalmente??? Se si, in che modo??
Proprietà di risorse del computer, avanzate, clicca "impostazioni" di avvio e ripristino.
Hermann77
16-09-2008, 08:48
Proprietà di risorse del computer, avanzate, clicca "impostazioni" di avvio e ripristino.
Grazie mille questa sera lo faccio!!
qualcuno saprebbe indicarmi un link sulla baia (presumibilmente il .com) per un alimentatore da auto per il 904, anche universale ? Ne ho visti in vendita diversi modelli, ma su nessuno è indicata compatibilità per il 904....qualche idea ? grazie
_MudneS_
16-09-2008, 11:43
Previsioni sulla data d'uscita del 901 ce ne sono? Magari anche qualche consiglio sul negozio che dovrebbe farlo più a buon mercato... asd lo so chiedo poco :D
mi pare di aver letto che per l italia dovrebbe essere il 24 settembre e se cerchi un po' in giro qualche sito dovrebbe averlo in pre ordine.. scusa ma al momento nn ricordo quale
_MudneS_
16-09-2008, 12:21
ma qualcuno nel thread ha comprato il 900a da 16gb da mediamondo???
gentilmente potrebbe fare una qualche con dei benchmark così chiariamo una volta per tutte se sto benedetto ssd fa schifo o no?
cyber_nando
16-09-2008, 15:23
ma qualcuno nel thread ha comprato il 900a da 16gb da mediamondo???
gentilmente potrebbe fare una qualche con dei benchmark così chiariamo una volta per tutte se sto benedetto ssd fa schifo o no?
Lo quoto... scusate se vi hoi fatto venire il dubbio, ma così ce lo togliamo insieme
danielelippi
16-09-2008, 15:26
Ma il 900A e' stato fatto per evitare che il 900 (full optional) facesse concorrenza al 901?
mi pare di aver letto che per l italia dovrebbe essere il 24 settembre e se cerchi un po' in giro qualche sito dovrebbe averlo in pre ordine.. scusa ma al momento nn ricordo quale
Grazie, mi metto subito in ricerca :p
N@pster792
16-09-2008, 17:21
Ciaoo a tutti, domani credo di comperare il 901, lo vado prima aprovare, il svizzera sono gia disponibili (20gb con linux). qualcuno leggevo sopra ha ia il 901, come siamo messi a prestazioni? soptrattuto con xp? la mia idea era di fare il multiboot con ubutnu e xp. il disco da 16 di cui tt parlano nel 901 e un po miglirato? qualsiasi info e ben gradita:) ciaoo
danielelippi
16-09-2008, 17:24
Sul 4Gb il 901 e' + lento del 900... sul 16 non saprei... pero' su eeepc.it c'e' una prova delle velocita' che forse e' stata linkata anche qui sopra!
Ciao!
N@pster792
16-09-2008, 17:29
Sul 4Gb il 901 e' + lento del 900... sul 16 non saprei... pero' su eeepc.it c'e' una prova delle velocita' che forse e' stata linkata anche qui sopra!
Ciao!
guarda, domani vado in negozio mi metto hd tune sulla penna e lo testo:D ahaha mi sembra la cosa migliore:D
adesso vadoa vedere thx cmq. ciaoo
fabbius69
16-09-2008, 18:28
quasi quasi me lo compro sul sito online di mediamondo sperando che lì il modello da 329 euro abbia le caratteristiche giuste...
Ma i dischi da 8 o 16 gb che sono uno o due dischi separati? eventuali si può fare un upgrade o questo è possibile solo sui 901?
Ma sul sito di mediamondo il modello 901 ancora non c'e':confused:
danielelippi
16-09-2008, 18:38
4+16=20GB... sono due SSD.
cyber_nando
16-09-2008, 19:09
Ma sul sito di mediamondo il modello 901 ancora non c'e':confused:
di solito mediamondo non mette prenotazioni, quindi spero che lo mettono nel listino appena ce l'hanno in magazzino. gli altri shop, riportano entro la metà della prossima settimana
Salve gente
ho visto sto eee pc e devo dire che mi stuzzica molto però sn moloto confuso su che modello prendere..meglio il 900 o 900A o il 901?
la differenza sta nel processore e basta uno atom e l'altro celeron?
quanto dure mediamente la batteria dell 900?
meglio prendere la versione xp o linux? se prendessi la linux dopo posso metterci xp? o perdo garanzia o cose del genere?
se aspetto sn previste grosse novità che voi sappiate?
Dunque, ho appena preso un 904HD e, a ruota, mi sono preso un colpo apoplettico :eek:
Arrivo a casa, lo apro, infilo la batteria, lo attacco alla presa di corrente e lo accendo... mi faccio tutta la configurazione iniziale, poi, mentre configuravo il WiFi si è spento di botto :mbe:
...in più ho fatto caso ad una puzza di simil bruciato, tipo quella che mandavano i trenini elettrici Lima dopo un po' che funzionavano, provenira dalle ferritoie di dx :eek:
Ogni tentativo di riaccensione si risolveva in uno spegnimento dopo 3 secondi... anche dopo averlo lasciato in pace attaccato alla presa di corrente per 30 minuti il massimo che ho ottenuto è stato il rientrare in Windows, poi si è rispento.
Come ultimo tentativo ho tolto la pila e l'ho riattacato all'alimentatore: funziona tutto! :)
...a 'sto punto sospetto il problema sia stato causato dalla batteria completamente scarica che mi mandava in stand by il PC, nonostante fosse attaccato alla presa di corrente, anche se mi pare strano :confused:
Per ora lo lascio attaccato alla presa di corrente a caricarsi, poi vedrò il da farsi.
Che ne pensate voi?
Altra richiestina, visto che l'HD da 160GB è partizionato ad penem (2 partizioni da 80GB) e visto che sono un maniaco dei partizionamenti :D esiste una distro Live di Linux con i sw stile Partition Magic che sia più indicata delle altre per questo pupo? ;)
..........ad penem...........
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
...in più ho fatto caso ad una puzza di simil bruciato, tipo quella che mandavano i trenini elettrici Lima dopo un po' che funzionavano...:eek:
Non so che reazione avrei avuto io....ma un mezzo infarto non me lo levava nessuno! :doh:
fabio536
17-09-2008, 00:22
:eek:
Non so che reazione avrei avuto io....ma un mezzo infarto non me lo levava nessuno! :doh:
io lo porterei indietro e me lo farei cambiare,prima di affezionarmici troppo:ciapet: :ciapet:
Joepesce
17-09-2008, 08:59
ragazzi sto impallidendo guardando i listini prezzi dei vari negozi....che roba sono queste sigle?
EEEPC900-WF007
EEEPC900-WF017X
EEEPC900-BF006
e poi com'è che alcuni listini lo porta a 16Gb mentre altri a 20Gb con linux? non c'era una sola capacità con xandros??
ragazzi sto impallidendo guardando i listini prezzi dei vari negozi....che roba sono queste sigle?
EEEPC900-WF007
EEEPC900-WF017X
EEEPC900-BF006
e poi com'è che alcuni listini lo porta a 16Gb mentre altri a 20Gb con linux? non c'era una sola capacità con xandros??
no, cè la versione 16g che può avere xp o xandros ma con prezzi differenti (xp costa una 30ina di euro in più). altrimenti la versione 12xp o 20xandros.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.