View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
Speriamo intendano in futuro accontentare tutti, modelli super accessoriati e modelli base tipo il 701, ma senza i difetti di quest'ultimo.
Io penso si possa fare.
MetalWarrior
16-05-2008, 22:14
A me del 900 più che altro non convincono i 4 GB di flash saldati sulla scheda madre e gli 8 o 16 che si possono sostituire... ma che roba sarebbe? E' così difficile fare un computer con tutte le componenti che si possono sostituire? Certe scelte non le capisco. Questi aspetti per me hanno un peso notevole.
Si saranno approvvigionati di tante di quelle schede da 4GB per il 701...
MetalWarrior
16-05-2008, 22:17
Si saranno approvvigionati di tante di quelle schede da 4GB per il 701...
Ma almeno che permettano di sostituirle. Non è una console per i videogiochi...
Non saprei, magari hanno un tot di schede madri con 4GB saldati e le devono smaltire. Boh...
Buonanotte, io aggio andare a lavorà... :(
MetalWarrior
16-05-2008, 22:22
Buonanotte.
Ancora riguardo alla batteria dell'eeepc900, trovate info qui (http://notebookitalia.it/report-della-presentazione-italiana-di-asus-eee-pc-900-2311.html), alla presentazione ufficiale italiana di ieri o oggi:
"L’obiettivo portabilità estrema è stato centrato: anche Asus Eee PC 900 pesa meno di 1Kg (9,9 etti), anche se, a causa del display più ampio, la batteria da 4400mAh non riesce ad assicurare oltre 2:30 h di autonomia. Le difficoltà di approvvigionamento, infatti, non hanno consentito di impiegare una più capiente batteria da 5200mAh."
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ancora riguardo alla batteria dell'eeepc900, trovate info qui (http://notebookitalia.it/report-della-presentazione-italiana-di-asus-eee-pc-900-2311.html), alla presentazione ufficiale italiana di ieri o oggi:
"L’obiettivo portabilità estrema è stato centrato: anche Asus Eee PC 900 pesa meno di 1Kg (9,9 etti), anche se, a causa del display più ampio, la batteria da 4400mAh non riesce ad assicurare oltre 2:30 h di autonomia. Le difficoltà di approvvigionamento, infatti, non hanno consentito di impiegare una più capiente batteria da 5200mAh."
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
a quanto pare non vogliono che duri troppo forse per evitare di scontrartsi su portatili che solitamente in queste fascie di dimensioni hanno autonomie record di 5-6 ore (sony, apple), anche il Wind avrà una misera 3 celle come confermatomi da msi ita. Mi hanno detto che posso ordinarne un altra (ipotizzo sempre 3 celle) cosi giro con un portatile da 1 kg e un camion di batterie a rimorchio.
Oooohh hai finito di riepire le rigge?! Uomo informato e molto maturo nelle scelte prenditi una camomilla..
Questo commento magari ti è sfuggito per errore, perché non vedo cosa c'entri con la discussione.. ;)
Xke ti devi scusare?! È forum pubblico mica un club privato..
Per essere pignoli è un forum privato, aperto al pubblico, la cosa è un po' diversa
P.S.: ti pregherei di aggiustare la signature; l'immagine è oltre i limiti imposti dal regolamento
Grazie
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/apparse-in-rete-le-prime-foto-dell-asus-eee-pc-901_25339.html
Notate il marchio Eeepc e non più Asus....
Mi sono scontrato si con Asus Italia dato che uno dei due portatili Asus comprati a dicembre aveva un difetto alla piastra madre. Sò benissimo quanto vale Asus Italia. Lasciami dire che chi ti parla ha posseduto per anni un palmare Windows Mobile e a parte leggerci email non vedo come possa sostituire un Eee PC nella navigazione e nella lettura documenti, anche lo schermo del 701 è un abisso rispetto al più costoso e accessoriato schermo di un palmare moderno (4 pollici a 480x640).
Mi pare che porti esempi a caso e non penso tu sappia nemmeno di che parli.
Sono contento per te che compri un dual core e pensi che per questi terminali sia utile avere tanta potenza dopo aver comprato un 701... il problema è che tutto ciò che dici lascia trasparire molta superficialità.
Dai propositi di metterci 3 OS, su un portatile... cioè passi piu tempo a installare sistemi operativi che ad usare il pc. Comprare l' Eee PC e rivenderlo immediatamente e poi venire nei thread che riguardano Eee PC e criticarlo apportando esempi disparati senza senso (palmari, portatili su ebay, ecc).
Qui non siamo stupidi. Penso altresì che ci sia gente molto più informata di te e certamente molto più matura nelle scelte. I difetti si sanno e si sanno anche i pregi.
Personalmente aborro le persone che postano disperate perchè non riescono a trovare un pezzo di plastica e non riescono ad aspettare 2 settimane per acquistarlo. Questo riguarda loro, ma queste stesse persone poi non possono venire ad insegnarmi cosa è giusto comprare, perchè sono loro che non hanno mai avuto la più pallida idea di cosa volevano, non certo io.
I philips X69IT sottocosto si trovano a 599€ (si trova per modo di dire, praticamente non esiste in italia) e solo uno del forum è riuscito ad acquistarlo (prezzo di listino 999). I Samsung Q45 700euro su trovaprezzi. I Dell Vostro 1310 479 euro ma sono 13,3. Ci sono i 15,4 in negozio sotto casa mia a 350euro.
Su tutti il Vostro della Dell è la miglior scelta perche se si inizia a valutare la potenza per 600 euro si compra un 13'' con 8400GS con ram dedicata (e la VGA se metti Vista è vitale e in futuro sarà sempre più importante), ma il punto è ... che un 13'' io lo possiedo già, sò le dimensioni che ha e il suo peso. Un dual core con vga integrata e Vista serve solo a zippare i files più velocemente o vedere le barre di SisSandra alte, ma intanto consuma e la batteria pesa.
Ho appena visto sul volantino euronics che nelle offerte dal 22 Maggio al 2 giugno c'è anche l'asus EEE 900 con XP a 399, appena posso posto la scansione della pagina.
ma..... siamo sicuri che lo avranno disponibile?!
vuol dire di si :D
Gli Atom li vedo tutti montati su chipset 945gm, il Celeron dell'Asus invece è montato su 915, più vecchio e meno performante graficamente.
non credo che molti vogliano giocare con una 945gm :asd:
capisco, quindi conviene aspettare questi atom.....
ma di bench in giro non ce ne sono vero?
secondo me si :)
Ma non devi comprare un subnote con il criterio dei bench, lo acquisti solo se ti serve un "coso" per scrivere e navigare in una situazione da ambulante.
Quello che l'Atom offre non è la prestazione, ma quel poco di autonomia in più che fa comodo in questo tipo di mobilecomputer.
si per una questione di autonomia consiglio atom :D
Sono daccordo con Neon68 , Atom è importante soprattutto per l' autonomia anche se credo che le 6 ore del Wind siano dovute più alla batteria a 6 celle (che sporge sotto dallo chasi) , che per il consumo strabiliante del Atom.
Comunque per chi è interessato al confronto 915GM vs 945GM
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20060424&page=intel_chipset_945_contro_chipset_915-18
tra cui si legge:
Il core grafico integrato nel 945GM, il 950GMA, offre il 100% in più di prestazioni 3D rispetto al chipset 915GM con core GMA900.
Accorcia i tempi per colpa del Wind di MSI.
Se rivedete l' intervista di Asus del country manager per l' italia, asseriva che non sarebbero arrivati prima di settembre.
sicuramente le 7 ore erano per la batteria a 6 celle...
però la 3 celle wind batte di un'ora eeepc con il celeron 3.5 ore a 2.5 ore
Hanno annunciato l'eee 901, con atom e bluetooth.
Le novità si susseguono a ritmo talmente veloce che davvero uno non sa più cosa comprare. La cosa fa piacere però a questo punto penso che aspetterò il più possibile (fino alla fine dell'estate) per vedere cos'altro salta fuori.
io dico che fra 1-2 mesi eeepc900 sarà venduto sottocosto a 299euro non oltre...se no a 399 prenderebbero tutti eeepc901
Essendo anch'io interessato all'acquisto di un subnotebook vorrei fare qualche breve considerazione sui 3 modelli che al momento risultano essere più interessanti nel rapporto qualità prezzo:
- Asus Eeepc 900
- Asus Eeepc 901
- Msi Wind (???)
1) Asus Eeepc 900 (399€)
Gioiellino tecnologico fino a qualche giorno fa....incomprensibile ed obsoleto oggi, dopo i numerosi comunicati stampa di Asus e Msi.
Dalla sua ha solo un display più grande ( poco più grande) del suo predecessore, per il resto si tratta di tutta roba già vista. Processore vecchissimo che scalda come una stufa e batteria scadente (se confermata quella da 4400 mAh). Una mossa autolesionistica (fatta solo per liberarsi dell'ampio magazzino celeron) da parte di Asus che infatti è già corsa ai ripari annunciando il modello eee 901.
2) Msi Wind (399€ ???)
Completo e ben progettato e pare anche silenziosissimo. Bella tastiera, bel display da 10 pollici a led, bluetooth, batteria ad elevata autonomia (sulla carta) e soprattutto intel Atom da 1.6 GHz.
Tuttavia anche il Wind al momento non fornisce garanzie di brillantezza e reattività.Ciò a causa della scelta fatta da Msi (a mio parere infelice), di dotarlo di hd tradizionale che farà da collo di bottiglia all'intero sistema.
Il Wind infatti è sprovvisto dell'elemento più interessante per un subnotebook di questa fascia: l'SSD, capace di rimediare egregiamente alla poca potenza messa a disposizione dai processori low cost.
Imprevedibile al momento anche il feedback da parte degli utenti, punto forte della linea Eeepc.
3) Asus Eeepc 901
Se le date di rilascio saranno confermate (si parla dei primi di giugno negli States), il 901 sarà diretto competitor del Wind.
Sulla carta è molto interessante, Atom e bluetooth le novità di rilievo.
La presenza dell'SSD lo renderà ancor più appetibile rispetto alla concorrenza e farà passare in secondo piano quei difettucci estetici e le piccole limitazioni che lo contraddistingono (tastiera e display un pò piccolo).
I forums di discussione, i mods realizzati dagli utenti e gli aggiornamenti fai-da-te faranno il resto. Resta però da capire a che prezzo.
Francesco
ottima analisi fr@ncesc0 , comunque tra wind e 901: da un lato hai il vantaggio dell SSD, ma dall' altro hai 1 pollice in piu di schermo e la tastiera migliore.
Non credo aspetterò oltre ormai ho deciso per MSI , del 900 non mi convince la versione italiana con xp con soli 12giga (la mancanza del BT per me è irrilevante), penso che tra un anno, il piccolo SSD possa essere un problema. Di MSI c'è il dubbio che si debba smontare la scocca per cambiare disco fisso, però essendo un 2,5 ci si può mettere pure i nuovi 300giga per chi ha bisogno di spazio.
Se non avete letto il thread del Wind scrivo anche qui che MSI italia mi ha mandato una mail confermando che i Wind venduti in italia avranno tutti la batteria a 3 celle e non a 6 come nelle recensioni.
msi mi esalta...
a quanto pare non vogliono che duri troppo forse per evitare di scontrartsi su portatili che solitamente in queste fascie di dimensioni hanno autonomie record di 5-6 ore (sony, apple), anche il Wind avrà una misera 3 celle come confermatomi da msi ita. Mi hanno detto che posso ordinarne un altra (ipotizzo sempre 3 celle) cosi giro con un portatile da 1 kg e un camion di batterie a rimorchio.
:asd:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/apparse-in-rete-le-prime-foto-dell-asus-eee-pc-901_25339.html
Notate il marchio Eeepc e non più Asus....
?
dapaladi
17-05-2008, 10:16
comunque per aggiungere il bluetooth 2.0 all'eeepc 900 per pochi euro (14 da eplaza) c'è questo minuscolo connettore usb della trust http://trust.com/products/product_detail.aspx?item=15542
http://www.trust.com/_images/products/500/15542.jpg
più o meno alla stessa cifra c'è anche di altre marche, io ne ho appena preso uno della sitecom alla euronics
Stamattina ho avuto il modo di provare un eeepc 700, e ho definitivamente deciso di prendere il MSI. Il problema è semplice: la tastiera è troppo piccola per scrivere in modo decente, ed io ho pure le mani piccole. Confido nel fatto che wind abbia una tastiera più grande.
Guardate un po qui:http://www.puntocellulare.it/notizie/12690/Asus-Eee-PC-901.html
Se continuano così non si fà a tempo ad ordinare il 900 che è già vecchio -_-
IMHO comprare oggi l'eeepc 900 , con alle porte l'msi wind e il nuovo eeepc 901, è solo uno spreco di denari :mad:
Fast&Furious
17-05-2008, 16:22
IMHO comprare oggi l'eeepc 900 , con alle porte l'msi wind e il nuovo eeepc 901, è solo uno spreco di denari :mad:
vale per tutto l'hitech
vale per tutto l'hitech
Si ok, ma qui si parla di qualche giorno di attesa. SOlitamente occorre mediamente qualche mese per vedere novità significative in un certo settore del cosiddetto Hitech. Sempre IMHO
Prophet84
17-05-2008, 17:25
IMHO comprare oggi l'eeepc 900 , con alle porte l'msi wind e il nuovo eeepc 901, è solo uno spreco di denari :mad:
farebbero prima a commercializzare subito il 901 in italia :sofico:
Avessero una buona fornitura di processori lo farebbero...
Per questo adesso mettono in commercio il 900, per non perdere il mercato con l'uscita dei concorrenti.
Prophet84
17-05-2008, 18:01
Avessero una buona fornitura di processori lo farebbero...
Per questo adesso mettono in commercio il 900, per non perdere il mercato con l'uscita dei concorrenti.
si ma secondo me la perdano comunque, e tanta! ormai le persone interessate sanno che dopo un mese (forse piu.. forse meno) dall'uscita italiana del 900, arriverà il 901.
a me sembra che il 900 sta facendo solo da ponte tra il 701 e il 901, il vero rivale del Wind.
di sicuro han gia cessato le produzioni :D
Vero, ma tanto il mercato è vasto, quanti di noi vorrebbero portarselo in vacanza?
Se l'Asus abbassasse il prezzo e di parecchio sarebbe cosa buona e giusta...
Certo non sarà il successo del 701 (che in molti stanno provando a disfarsene)...
..
Certo non sarà il successo del 701 ...
Credo anche io che le vendite del 701 non saranno eguagliate, Asus deve solo mantenere la leadership. Per questo ha anticipato i tempi del 900/901, msi ha presentato un portatile secondo me superiore al 900 ed ecco che Asus annuncia il 901.
Acer per ora non si è ancora vista e pare perderà la "prima partenza".
Se penso che il mio amico l' anno scorso ha comprato il Samsung Q1 a 1000 euro
http://www.slashgear.com/gallery/data_files/4/samsung-q1-11.jpg
oggi un analogo hardware lo si paga 399 in questi terminali, abbiamo già fatto un bel passo avanti.
Credo anche io che le vendite del 701 non saranno eguagliate, Asus deve solo mantenere la leadership. Per questo ha anticipato i tempi del 900/901, msi ha presentato un portatile secondo me superiore al 900 ed ecco che Asus annuncia il 901.
Acer per ora non si è ancora vista e pare perderà la "prima partenza".
Se penso che il mio amico l' anno scorso ha comprato il Samsung Q1 a 1000 euro
http://www.slashgear.com/gallery/data_files/4/samsung-q1-11.jpg
oggi un analogo hardware lo si paga 399 in questi terminali, abbiamo già fatto un bel passo avanti.
Il Q1 vecchio modello è ben diverso dai vari sub in argomento.. hdd+touch+tastiera esterna.. forma diversa.. un altro paio di maniche e un anno qui significa essere quasi giurassici..
homerj35
17-05-2008, 22:05
sapete dove il 901 uscira' ? States?
Il Q1 vecchio modello è ben diverso dai vari sub in argomento.. hdd+touch+tastiera esterna.. forma diversa.. un altro paio di maniche e un anno qui significa essere quasi giurassici..
aah non direi io l ho usato parecchio, dalle foto non si vede ma è bello spesso e pesantino, chiuso un Eee PC 701 ha dimensioni simili ma ha il vantaggio della tastiera e un peso secondo me simile se non piu basso.
L' unica cosa che ha in più è il touch screen e il disco fisso (60giga).
aah non direi io l ho usato parecchio, dalle foto non si vede ma è bello spesso e pesantino, chiuso un Eee PC 701 ha dimensioni simili ma ha il vantaggio della tastiera e un peso secondo me simile se non piu basso.
L' unica cosa che ha in più è il touch screen e il disco fisso (60giga).
Se l'eeepc fosse simile al Q1 si chiamerebbe tablet pc non credi? invece si chiama sub notebook. I tablet sono tutt'altra fascia prezzo e anche il solo costo della licenza di winxp tablet edition incide costando molto di più.
Fast&Furious
18-05-2008, 01:32
si ma secondo me la perdano comunque, e tanta! ormai le persone interessate sanno che dopo un mese (forse piu.. forse meno) dall'uscita italiana del 900, arriverà il 901.
a me sembra che il 900 sta facendo solo da ponte tra il 701 e il 901, il vero rivale del Wind.
di sicuro han gia cessato le produzioni :D
considera che la gente che acquista uno dei prodotti di cui stiamo parlando (700, 900, 901, wind) non è solo quella che legge o scrive in questo thread (o in un qualsiasi altro thread presente in rete). Molta gente non si informa e acquista questi prodotti solo perchè ne ha visto uno sui volantini promozionali e pensa che 300 o 400 euro (a seconda del caso) sia un prezzo assolutamente competitivo perchè è abituata a vedere i prezzi dei notebook molto più alti. Non sanno cosa indica la sigla SSD o se ci sia o meno l'Atom.
Se ti piazzi in un punto vendita in cui trovare uno dei subnotebook a basso costo (non solo in Italia), noti che arrivano gruppi di clienti solo per quel prodotto e che cercano disperatamente il commesso che gli dica se il prodotto visto sul volantino è ancora disponibile, e pragano perchè lo sia (!). Se gli viene detto che sono finiti diventano tristi e ricominciano la ricerca, prima però chiedono se e quando arriverà il prossimo ordina, magari, se possibile, fanno già il preordine...
Alcuni poi fanno la file ore prima che il negozio apra...
Se l'eeepc fosse simile al Q1 si chiamerebbe tablet pc non credi? invece si chiama sub notebook. I tablet sono tutt'altra fascia prezzo e anche il solo costo della licenza di winxp tablet edition incide costando molto di più.
L' Eee PC 701 lo hanno chiamato Netbook con schermo a 7 e 800 pixel di risoluzione quando tutto il mondo web usa il 1024 e via a scrollare a destra e a sinistra.... I nomi raramente siamo noi persone a creali, ma spesso ne siamo "avvelenati"... potevano chiamarlo anche pallone giallo, non fà differenza sull' esperienza di utilizzo che ho avuto del Q1.
Un table come il Samsung Q1 non ha la stessa praticità dell Eee PC. Si basa su un OS che non è stato creato ad doc per i table (monta windows XP) su uno schermo a 7 pollici touch di 800x480 di risoluzione.
Usi il pennino perche le dita sono troppo grosse per usare le icone minuscole sul desktop, la tastiera non fà parte del corpo macchina (si collega con un cavo e te la devi portare appresso), per usare la tastiera a raggera touch devi reimparare a scrivere a macchina.
Il termine esatto per definirlo: è un oggetto massiccio, tutt' altro che pratico nella quotidianità e molto costoso. Anche per uso lavorativo essendo l' lcd sempre esposto è delicatissimo.
Acer per ora non si è ancora vista e pare perderà la "prima partenza".
Acer a questo punto può anche aspettare il dopovacanze, potrà competere alla grande se riesce a tirar fuori un prodotto senza troppi accessori costosi (solo a titolo di esempio esempio la webcam ad alta risoluzione) e ad un prezzo intorno a 320/340€ MAX.
Pikitano
18-05-2008, 10:47
Io sinceramente spero che il "semplice" 900 venga presto ribassato per l'arrivo del 901, e che non facciano i furbi alzando semplicemente il prezzo di quest'ultimo
Secondo me se il 901 viene 420€ il 900 devono portarlo a 360/370€ per renderlo appetibile. Speriamo.....
anch'io sto cercando di decidere fra 901 e wind ma stavo tenendo d'occhio anche l'ecs G10IL (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/NewsRoom/NewsDetail.aspx?NewsID=1133&MenuID=13&LanID=0) solo che di questo si trovano poche news (sul forum non c'è niente)... qualcuno ha qualche novità sull'ecs (che sembra abbastanza carino)?:fagiano:
anche nel mio paese ce ne sono in negozio non capisco questa difficolta nei reperirli.
Se si abbasserà a 199 con l uscita dei concorrenti ne venderanno ancora tanti.
edit: attendo news dal possessore del 900 cinese :) hai provato a farci girare qualche emulatore o giochino?
Guardate un po qui:http://www.puntocellulare.it/notizie/12690/Asus-Eee-PC-901.html
Se continuano così non si fà a tempo ad ordinare il 900 che è già vecchio -_-
IMHO comprare oggi l'eeepc 900 , con alle porte l'msi wind e il nuovo eeepc 901, è solo uno spreco di denari :mad:
Io sinceramente spero che il "semplice" 900 venga presto ribassato per l'arrivo del 901, e che non facciano i furbi alzando semplicemente il prezzo di quest'ultimo
Secondo me se il 901 viene 420€ il 900 devono portarlo a 360/370€ per renderlo appetibile. Speriamo.....
a questo punto io penso che vedremo:
eepc900 a 330euro
eepc901 a 380euro
msi a 400euro
Pikitano
18-05-2008, 16:21
a questo punto io penso che vedremo:
eepc900 a 330euro
eepc901 a 380euro
msi a 400euro
Magari fosse così, magari...prenderei ad occhi chiusi il 900.
Il vantaggio principale di questi aggeggini secondo me è il prezzo basso, in termini assoluti. Non valuto quindi ragionamenti tipo "spendo 20€ in più per questo", poi sarebbero 20 in più per quell'altro ecc...
BlackZorro
18-05-2008, 16:38
Magari fosse così, magari...prenderei ad occhi chiusi il 900.
Il vantaggio principale di questi aggeggini secondo me è il prezzo basso, in termini assoluti. Non valuto quindi ragionamenti tipo "spendo 20€ in più per questo", poi sarebbero 20 in più per quell'altro ecc...
non credo che il 900 uscirà a 330 euro
Crashland
18-05-2008, 17:08
Ragazzi ma la serie 900 avrà un vero e proprio Hard Disk oppure sempre un SSD?
No perchè mi sembra strano che venga montato Windows Xp su una SSD, non si diceva che la SSD ha un numero limitato di cicli di vita e Windows Xp sta sempre a scrivere files sul disco tanto da far spostare su una SDHC o PenDrive cookies, file temporanei, file di aggiornamento, etc?
Altro link per la prenotazione/acquisto:
lo trovate qui (http://www.ttimeshop.it/schede/msi/70.150/wind-pc-u100---bianco.htm)
Non so se sia affidabile o meno, ma l'ho trovato tra i commenti in un articolo su eeepc.it
Inoltre: sempre leggendo quei commenti, c'è un altro ragazzo che ha preso l'eeepc900 dall'estero con linux, ha provato a metterci su XP ma ha "perso" le funzionalità del touchpad multitouch. Ma possibile?
O ha messo su una versione senza possedere i driver dal CD che ASUS fornisce allegato (ci sono pure le istruzioni sul manuale PDF che ho letto) oppure non esistono i driver sul CD...
Essendo anch'io interessato all'acquisto di un subnotebook vorrei fare qualche breve considerazione sui 3 modelli che al momento risultano essere più interessanti nel rapporto qualità prezzo:
- Asus Eeepc 900
- Asus Eeepc 901
- Msi Wind (???)
1) Asus Eeepc 900 (399€)
Gioiellino tecnologico fino a qualche giorno fa....incomprensibile ed obsoleto oggi, dopo i numerosi comunicati stampa di Asus e Msi.
Dalla sua ha solo un display più grande ( poco più grande) del suo predecessore, per il resto si tratta di tutta roba già vista. Processore vecchissimo che scalda come una stufa e batteria scadente (se confermata quella da 4400 mAh). Una mossa autolesionistica (fatta solo per liberarsi dell'ampio magazzino celeron) da parte di Asus che infatti è già corsa ai ripari annunciando il modello eee 901.
2) Msi Wind (399€ ???)
Completo e ben progettato e pare anche silenziosissimo. Bella tastiera, bel display da 10 pollici a led, bluetooth, batteria ad elevata autonomia (sulla carta) e soprattutto intel Atom da 1.6 GHz.
Tuttavia anche il Wind al momento non fornisce garanzie di brillantezza e reattività.Ciò a causa della scelta fatta da Msi (a mio parere infelice), di dotarlo di hd tradizionale che farà da collo di bottiglia all'intero sistema.
Il Wind infatti è sprovvisto dell'elemento più interessante per un subnotebook di questa fascia: l'SSD, capace di rimediare egregiamente alla poca potenza messa a disposizione dai processori low cost.
Imprevedibile al momento anche il feedback da parte degli utenti, punto forte della linea Eeepc.
3) Asus Eeepc 901
Se le date di rilascio saranno confermate (si parla dei primi di giugno negli States), il 901 sarà diretto competitor del Wind.
Sulla carta è molto interessante, Atom e bluetooth le novità di rilievo.
La presenza dell'SSD lo renderà ancor più appetibile rispetto alla concorrenza e farà passare in secondo piano quei difettucci estetici e le piccole limitazioni che lo contraddistingono (tastiera e display un pò piccolo).
I forums di discussione, i mods realizzati dagli utenti e gli aggiornamenti fai-da-te faranno il resto. Resta però da capire a che prezzo.
Francesco
che problemi può avere un hard disk tradizionale su questi notebook?
L' Eee PC 701 lo hanno chiamato Netbook con schermo a 7 e 800 pixel di risoluzione quando tutto il mondo web usa il 1024 e via a scrollare a destra e a sinistra.... I nomi raramente siamo noi persone a creali, ma spesso ne siamo "avvelenati"... potevano chiamarlo anche pallone giallo, non fà differenza sull' esperienza di utilizzo che ho avuto del Q1.
Un table come il Samsung Q1 non ha la stessa praticità dell Eee PC. Si basa su un OS che non è stato creato ad doc per i table (monta windows XP) su uno schermo a 7 pollici touch di 800x480 di risoluzione.
Usi il pennino perche le dita sono troppo grosse per usare le icone minuscole sul desktop, la tastiera non fà parte del corpo macchina (si collega con un cavo e te la devi portare appresso), per usare la tastiera a raggera touch devi reimparare a scrivere a macchina.
Il termine esatto per definirlo: è un oggetto massiccio, tutt' altro che pratico nella quotidianità e molto costoso. Anche per uso lavorativo essendo l' lcd sempre esposto è delicatissimo.
Quindi?
..se credi che io sia avvelenato sei fuori strada. Un anno fa il top era ilQ1.. adesso c'è il nuovo Q1, con gps e hsdpa e stealey. Un anno fa l'eeepc, che possiedo, era solo un disegno su qualche tavola di carta.. Non credo che il netbook sia da paragonare. Nasce vecchio sul piano hardware, di successo, ma vecchio. Il vecchio Q1 si trova a cifre interessanti e non mi venire a dire che xp=xp tablet perchè viene giù il mondo.
I pareri son pareri ma guai ad additare gli altri definendoli "avvelenati" o bevitori di veleno. Molti il Q1 lo usano ancora.
che problemi può avere un hard disk tradizionale su questi notebook?
nessuno...
logico che se sei uno che prende a colpi il portatile l'hard disk classico è + fragile :cool:
ovviamente un hd pesa sui 100g.
sintetico82
19-05-2008, 08:17
Effettivamente l'msi ora sta acquistando il suo fascino.. ma non è un po troppo grandicello secondo voi? Come dimensioni dico..
Crashland
19-05-2008, 08:20
Ragazzi ma la serie 900 avrà un vero e proprio Hard Disk oppure sempre un SSD?
No perchè mi sembra strano che venga montato Windows Xp su una SSD, non si diceva che la SSD ha un numero limitato di cicli di vita e Windows Xp sta sempre a scrivere files sul disco tanto da far spostare su una SDHC o PenDrive cookies, file temporanei, file di aggiornamento, etc?
up
BlackZorro
19-05-2008, 08:38
up
SSD
Crashland
19-05-2008, 10:06
SSD
E quindi il discorso che la SSD ha un numero limitato di cicli di vita e Windows Xp sta sempre a scrivere files sul disco tanto da far spostare su una SDHC o PenDrive cookies, file temporanei, file di aggiornamento, etc è una caxxata, oppure asus è autolesiva che fa questo? :mbe:
http://www.siatronics.com/
Guardate questo produttore, notebook a prezzi bassi e umpc a prezzi "folli"... l'ho trovato cercando un video sull'eeepc sul tubo... chissà se è vero o è un sito "specchietto per allodole"... (si dice così no?? :D )
Guardate nella sezione notebook il SIA Q100C e Q100P...
P.S. Scusate il leggero OT
Ziosilvio
19-05-2008, 10:31
Guardate questo produttore, notebook a prezzi bassi e umpc a prezzi "folli"
Beh, in effetti non mi paiono tanto bassi, vista la tecnologia impiegata...
P.S.: si direbbero francesi, scrivono Go (Giga-octets) anziché GB...
Beh, in effetti non mi paiono tanto bassi, vista la tecnologia impiegata...
P.S.: si direbbero francesi, scrivono Go (Giga-octets) anziché GB...
E beh...
basta andare sotto "contacts":
Head Office :
TRANS ASIA Group
7 rue President Masaryk
42100 Saint-Etienne
France
Stargazer
19-05-2008, 11:44
è arrivato giusto stamattina anche a me il volantino di euronics
si conferma 399
se ne hanno li il 22 maggio vado a dargli una occhiata anch'io
walter sampei
19-05-2008, 11:51
iscritto ;)
sono interessato a un ultraportatile, ma ho questo "conflitto di coscienza": preferirei l'eee 900/901 per alcune cose (peso, hd ssd, linux), e il wind per altre (autonomia, e sto valutando per il bluetooth).
ho gia' un portatile serio, preso usato ma comunque piu' che sufficiente per quel che ci devo fare (pentium m 1.4, radeon 9500, hd da 60 giga, batteria che dura ancora piu' di 2 ore :cool: )... ma pesa 3 kg!!! :cry:
CheccoSR
19-05-2008, 12:23
è arrivato giusto stamattina anche a me il volantino di euronics
si conferma 399
se ne hanno li il 22 maggio vado a dargli una occhiata anch'io
io sono andato di persona all'euronics e mi hanno detto che nn sanno nulla di questa offerta, ancora nn hanno preso nessun eee pc :| :| :|
Continuo a leggere della data di presentazione del 901 che sarà il 3 giugno, ma riferita al mercato asiatico.
Facendo un paragone, quanto tempo è passato dalla presentazione ufficiale internazionale del 900 alla presentazione ufficiale italiana?
Mi pare fosse intorno alla fine di aprile, giusto?
In teoria, potrebbero metterci lo stesso tempo...
Edit: appena controllato... intorno al 15 aprile, quindi saranno passati quasi 2 mesi ora della commercializzazione.
Quindi, il 901 dovrebbe essere disponibile a metà agosto... diciamo settembre...
BlackZorro
19-05-2008, 13:32
Continuo a leggere della data di presentazione del 901 che sarà il 3 giugno, ma riferita al mercato asiatico.
Facendo un paragone, quanto tempo è passato dalla presentazione ufficiale internazionale del 900 alla presentazione ufficiale italiana?
Mi pare fosse intorno alla fine di aprile, giusto?
In teoria, potrebbero metterci lo stesso tempo...
Edit: appena controllato... intorno al 15 aprile, quindi saranno passati quasi 2 mesi ora della commercializzazione.
Quindi, il 901 dovrebbe essere disponibile a metà agosto... diciamo settembre...
a sto punto io prendo l'MSI
Crashland
19-05-2008, 13:42
E quindi il discorso che la SSD ha un numero limitato di cicli di vita e Windows Xp sta sempre a scrivere files sul disco tanto da far spostare su una SDHC o PenDrive cookies, file temporanei, file di aggiornamento, etc è una caxxata, oppure asus è autolesiva che fa questo? :mbe:
up
Sulla durata dell SSD rimane valido quello che è sempre stato detto. Solo le ultime soluzioni non credo che siano gia in produzione, prevedono un chip che ripartisce i dati su celle sempre diverse per allungare la vita utile del SSD.
Windows sui Wind e sui 900 pare essere la versione standard, quindi movimenti di dati a profusione anche se non si muove il puntatore :D
Crashland
19-05-2008, 14:02
Sulla durata dell SSD rimane valido quello che è sempre stato detto. Solo le ultime soluzioni non credo che siano gia in produzione, prevedono un chip che ripartisce i dati su celle sempre diverse per allungare la vita utile del SSD.
Windows sui Wind e sui 900 pare essere la versione standard, quindi movimenti di dati a profusione anche se non si muove il puntatore :D
Capisco... staremo a vedere se è così
eee 900 disponibile all'Euronics...
399 disco da 12 con Xp...
Sulla durata dell SSD rimane valido quello che è sempre stato detto. Solo le ultime soluzioni non credo che siano gia in produzione, prevedono un chip che ripartisce i dati su celle sempre diverse per allungare la vita utile del SSD.
Windows sui Wind e sui 900 pare essere la versione standard, quindi movimenti di dati a profusione anche se non si muove il puntatore :D
Chissà cosa succede se l'area libera del ssd è poca.. dove si spalmano i dati e come varia l'utilizzo del ssd?.. solo il tempo darà risposte chiare.. cmq asus sostituisce i piccoli che manifestino diminuzioni dell'area totale dati, questo è bene :)
sintetico82
19-05-2008, 14:24
eee 900 disponibile all'Euronics...
399 disco da 12 con Xp...
..è già nei negozi?
Chissà cosa succede se l'area libera del ssd è poca.. dove si spalmano i dati e come varia l'utilizzo del ssd?.. solo il tempo darà risposte chiare.. cmq asus sostituisce i piccoli che manifestino diminuzioni dell'area totale dati, questo è bene :)
Cioè? :confused:
sintetico82
19-05-2008, 14:46
:D detto nella nostra lingua!?!? :D
Asus sostituisce le ssd scassate? Forse è questo il senso.
Mythical Ork
19-05-2008, 15:19
non ho letto tutte le pagine...
ma il nostro caro eeepc ke ha di diverso da questo? (E' il pc che costa meno da ueronics)
http://notebookitalia.it/jumpc-olidata-anteprima-del-netbook-made-in-italy-2302.html
Stargazer
19-05-2008, 15:27
io sono andato di persona all'euronics e mi hanno detto che nn sanno nulla di questa offerta, ancora nn hanno preso nessun eee pc :| :| :|
beh ma è normale
la maggior parte sono lavoratori interinali
loro non decidono nulla sono i piani alti a capo delle catene sperse per l'italia che decidono
della serie ricevono e-mail tipo:
mediaw#### ha in offerta il prodotto X dobbiamo abbassare anche noi
tr### ha la promozione sul prodotto XY non possiamo essere da meno dobbiamo mettere il prezzo più basso
alle volte ricevono pure la stessa giornata l'e-mail e cascano dal pero o corrono ad abbassare
il capo reparto non sa na
ma dove vivi? sembra non conosci minimamente questa società frenetica e caotica come diceva einstein :asd:
L'unica è andare il giorno di offerta del volantino (dal 22 al 6) anche perchè per legge non si potrebbe rilasciare un prodotto prima della data di uscita ma in italia fan tutti quel che vogliono spesso e volentieri
Male che vada al 22 ti dicono: le uniche scorte che avevamo (fanno vedere sempre poche) sono finite
in questi casi c'è l'amico dell'amico il cuggino ecc che si sono prenotati sottobanco prima di te
CheccoSR
19-05-2008, 15:45
beh ma è normale
la maggior parte sono lavoratori interinali
loro non decidono nulla sono i piani alti a capo delle catene sperse per l'italia che decidono
della serie ricevono e-mail tipo:
mediaw#### ha in offerta il prodotto X dobbiamo abbassare anche noi
tr### ha la promozione sul prodotto XY non possiamo essere da meno dobbiamo mettere il prezzo più basso
alle volte ricevono pure la stessa giornata l'e-mail e cascano dal pero o corrono ad abbassare
il capo reparto non sa na
ma dove vivi? sembra non conosci minimamente questa società frenetica e caotica come diceva einstein :asd:
L'unica è andare il giorno di offerta del volantino (dal 22 al 6) anche perchè per legge non si potrebbe rilasciare un prodotto prima della data di uscita ma in italia fan tutti quel che vogliono spesso e volentieri
Male che vada al 22 ti dicono: le uniche scorte che avevamo (fanno vedere sempre poche) sono finite
in questi casi c'è l'amico dell'amico il cuggino ecc che si sono prenotati sottobanco prima di te
peccato che ho parlato con il responsabile degli ordini e mi ha detto che ANCORA nn ha ricevuto conferme x l'acquisto della nuova merce per le prossime offerte!
non ho letto tutte le pagine...
ma il nostro caro eeepc ke ha di diverso da questo? (E' il pc che costa meno da ueronics)
http://notebookitalia.it/jumpc-olidata-anteprima-del-netbook-made-in-italy-2302.html
Bè, questo è proprio un Clementoni!!!
Già questa come differenza basta!!! :D
Mythical Ork
19-05-2008, 16:43
Bè, questo è proprio un Clementoni!!!
Già questa come differenza basta!!! :D
infatti... basta vederlo.
Ma se osservi le caratteristiche (celeron 900, 512mb ram, 7" di schermo, 2gb di ssd, win xp, 800x480, wi-fi) sembra di trovarsi davanti all' eee pc 700 2GB
Ziosilvio
19-05-2008, 16:49
ma il nostro caro eeepc ke ha di diverso da questo? (E' il pc che costa meno da ueronics)
http://notebookitalia.it/jumpc-olidata-anteprima-del-netbook-made-in-italy-2302.html
Cosa manca all'Olidata rispetto all'Asus:
- Linux
- una porta USB
Cosa manca all'Asus rispetto all'Olidata:
- Windows XP
- il software Magic Desktop per imparare giocando e bloccare i siti porni
- la ethernet Gigabit
- 580 grammi di peso
- un'estetica da mangiadischi Gelosino :D
Mythical Ork
19-05-2008, 17:00
[..]
Cosa manca all'Asus rispetto all'Olidata:
[..]
- il software Magic Desktop per imparare giocando e bloccare i siti porni
[..]
- un'estetica da mangiadischi Gelosino :D
E ora cosa posso fare senza queste fndamentali features.. deciso, mi compro il jumpc :p
:D detto nella nostra lingua!?!? :D
Asus sostituisce le ssd scassate? Forse è questo il senso.
Cioè? :confused:
ASUS sostituisce l'intero eeepc cari :)
http://notebookitalia.it/images/stories/olidata_jumpc.jpg
Un clone all'italiana.. DISPONIBILE ORA :D:D:D
Azzz !!!
Meno male che non ho ancora cenato....... e' veramente vomitevole !!
:Puke:
alexbilly
19-05-2008, 18:23
http://notebookitalia.it/images/stories/olidata_jumpc.jpg
Un clone all'italiana.. DISPONIBILE ORA :D:D:D
Ma è uno scherzo vero? Cos'è l'upgrade del Clementoni? :doh:
ASUS sostituisce l'intero eeepc cari :)
i suoi palmari vecchi con batteria interna non sostituibile (tipo A620) li rigenerava solo se rientravano in garanzia se no faceva pagare la sostituzione.
scaduti i 2 anni credo che ci si dovrà arrangiare su ebay a reperire ssd.
scusate se mi intrometto nella discussione sul clementoni :D
siccome posso usufruire del famoso bonus di 200 euro, volevo chiaramente mettercene altri 99 e prendermi il famigerato 700.
ho visto sul volantino di euronics però, che per il doppio(!) posso portarmi a casa il 900.
Fermo restando che non ne ho assoluto bisogno(ho gia il mio bel notebook powa)però potrebbe essere il piccolino per la produttività personale.
Ho bisogno però di un paio di risposte:
1)il 700 ha la stessa cpu del 900?
2)la differenza tra 800x600 e la nuova si sente parecchio?
3)la ssd è sempre 4(onboard)+8(minipci) e 4+16 nei nuovi modelli del 900?
4)il peso è molto differente?100g si "sentono"?sono sempre il 10% di più..
5)(importante) è possibile riuscire ad installarci il visual studio 2008, e ad utilizzarlo decentemente?col mio notebook, a 600mhz gira tranquillamente(lo sto usando cosi adesso)ma ho il dubbio che 512 mb non bastino.
6)è possibile effettuare l'hibernate sul 700?bisogna per forza prendere una sd per farlo o ci sta nei 4g?
per ora è tutto,e vi ringrazio in anticipo :D
fr@ncesc0
19-05-2008, 18:48
che problemi può avere un hard disk tradizionale su questi notebook?
nessuno...
logico che se sei uno che prende a colpi il portatile l'hard disk classico è + fragile :cool:
ovviamente un hd pesa sui 100g.
Nessun problema...solo un generale decadimento delle prestazioni.
Francesco
Prophet84
19-05-2008, 18:59
Azzz !!!
Meno male che non ho ancora cenato....... e' veramente vomitevole !!
:Puke:
spero solo di non vederlo mai dal vero :doh:
i suoi palmari vecchi con batteria interna non sostituibile (tipo A620) li rigenerava solo se rientravano in garanzia se no faceva pagare la sostituzione.
scaduti i 2 anni credo che ci si dovrà arrangiare su ebay a reperire ssd.
Tranquillo che se succede dopo i due anni, sostituire l'ssd sarà impossibile ai più per via del wave solder usato per saldare la stessa unità alla mobo.. manovra pro consumismo??? :)
spero solo di non vederlo mai dal vero :doh:
RAGAZZI CI SIAMO!!!
http://www.olidata-jumpc.com/
Questione di tre ore e lo potrete vedere in tutti gli euronics almeno!!!
:D:D:D
Processore: Intel Celeron M ULV 353, 0.9 GHz, 512KB cache L2, FSB 400 MHz
Memoria: 512 MB DDR2
Schermo: 7 pollici WVGA (800 x 440) LCD Widescreen
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 900
Hard Disk: 2 GB SSD NAND Flash
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL acquistabile esterno
Porte: 2 x USB 2.0, 1 x Headphone out, 1 x Microphone in, 2 in 1 card reader (SD,MMC)
Networking: Ethernet LAN 10/100, Wireless WiFi 802.11b/g
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Home Edition
Batteria: Li Ion 4 Celle 4400mAH
Dimensioni: 242 x 256 x 42 mm
Peso: circa 1.5 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: 2 Speakers stereo, WebCam, Microfono integrato
http://notebookitalia.it/images/com_sobi2/clients/962_img.jpg
Ah ragazzi .. siatene fieri poichè è MADE IN ITALY :D
Tranquillo che se succede dopo i due anni, sostituire l'ssd sarà impossibile ai più per via del wave solder usato per saldare la stessa unità alla mobo.. manovra pro consumismo??? :)
RAGAZZI CI SIAMO!!!
http://www.olidata-jumpc.com/
Questione di tre ore e lo potrete vedere in tutti gli euronics almeno!!!
:D:D:D
Processore: Intel Celeron M ULV 353, 0.9 GHz, 512KB cache L2, FSB 400 MHz
Memoria: 512 MB DDR2
Schermo: 7 pollici WVGA (800 x 440) LCD Widescreen
Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 900
Hard Disk: 2 GB SSD NAND Flash
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL acquistabile esterno
Porte: 2 x USB 2.0, 1 x Headphone out, 1 x Microphone in, 2 in 1 card reader (SD,MMC)
Networking: Ethernet LAN 10/100, Wireless WiFi 802.11b/g
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Home Edition
Batteria: Li Ion 4 Celle 4400mAH
Dimensioni: 242 x 256 x 42 mm
Peso: circa 1.5 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: 2 Speakers stereo, WebCam, Microfono integrato
Ah ragazzi .. siatene fieri poichè è MADE IN ITALY :D
Questo è l'unico lato positivo...per il resto il cesso pubblico che c'è nella mia città, puzzolente com'è, è più invitante e carino di questo aborto:Puke:
Mythical Ork
19-05-2008, 20:14
Chiedo ufficialmente scusa a tutto il forum di hwupgrade, per aver messo la pulce nell'orecchio di questo jum-pc...
BlackZorro
19-05-2008, 21:45
Questo è l'unico lato positivo...per il resto il cesso pubblico che c'è nella mia città, puzzolente com'è, è più invitante e carino di questo aborto:Puke:
LOL infatti, che schifezza da competizione
Ammettetelo che nei vostri sogni più reconditi BRAMATE un oggettino come lo jumpc!!!
:D:D:D
Fast&Furious
20-05-2008, 01:17
Ammettetelo che nei vostri sogni più reconditi BRAMATE un oggettino come lo jumpc!!!
:D:D:D
si, mi manca il grillo parlante della clementoni... :cry:
:asd: :asd:
adessi che ci penso potrebbe essere il prossimo regalo di natale per il cuginetto che inizia ad andare all'asilo...
:D :D
Porca putt..., è troppo tempo che non sento Armandillo.
L'avete fatto incazz.... come una belva.
Senza di lui questo thread è diventato una lagna.
Ero riuscito ad acciuffarlo nel thread ufficiale "MSW WIND U100" e gli ho mandato un messaggio. Da allora non ha più partecipato neanche a quel forum.
Chiunque avesse notizie le posti.
VOGLIAMO CHE LUI TORNI!!!
Sapreste dirmi se in un eeepc 900 si riesce a giocare a civ 4?
http://www.asus.it/news_show.aspx?id=11261
peccato che non pralano delle batterie... uff speriamo 5800...
walter sampei
20-05-2008, 13:17
nessuno ha gia' ricevuto un 900 o il wind? se si, test sulle batterie? mi interesserebbe conoscerla per entrambe i prodotti...
appena ricevuto volantino eur...cs!
confermo che il 900 versione XP è in vendita dal 22/5 !!!
iscritto...sapete se da qualche parte online si puo acquistare?
Pikitano
20-05-2008, 14:14
appena ricevuto volantino eur...cs!
confermo che il 900 versione XP è in vendita dal 22/5 !!!
Viso anche io, speriamo sia vero!
Purtroppo asus ha dichiarato che in Italia il 901 arriverà a settembre (e vabbè) ma soprattutto che i primi 900 venduti in italia avranno la batteria da 4400mAh. E gli altri? da 5200 o 5800mAh? e quando arriveranno?
tornando al volantino, spero abbiano messo solo la versione con XP perchè pensano sia più interessante, e non perchè avranno solo quella...a me interessa la versione con Xandros e 20GB di memoria!
YtseDrummer
20-05-2008, 14:20
ma se acquisto ora l'eeepc, potrò farmi sostituire la batteria da Asus?
ma se acquisto ora l'eeepc, potrò farmi sostituire la batteria da Asus?
se intendi gratis assolutamente no ;)
probabile che vendano la batteria maggiorata da sola..... a che prezzo? non ne ho idea :confused:
YtseDrummer
20-05-2008, 14:45
ti ringrazio.
Qualcuno di voi conosce negozi a Roma che stanno prendendo prenotazioni?
per adesso lh0 trovato solo su ebay
NigthStalker_86
20-05-2008, 19:27
Avete qualche negozio online da segnalare che venda o prenda prenotazioni del 900 con Linux? :)
Anche in PVT! :D
THX!
Nessun problema...solo un generale decadimento delle prestazioni.
Francesco
puoi spiegarmi meglio per favore? non me ne intentendo e siccome devo prendere un sub-notebook vorrei fare la scelta giusta
walter sampei
21-05-2008, 00:45
mi sono fatto 2 conti... e anch'io inizio a propendere per il wind, 2 ore di autonomia sono poche :( peccato, perche' per peso (e per ssd e linux) preferirei l'eee :(
Fast&Furious
21-05-2008, 01:06
io dico che il 901 sarà quello che commercialmente avrà maggior successo
RAGAZZI è ufficiale.. all'eur***cs i 900 ce li hanno già in magazzino..
yuppie.. ma io mi tengo il 701 :)
RAGAZZI è ufficiale.. all'eur***cs i 900 ce li hanno già in magazzino..
yuppie.. ma io mi tengo il 701 :)
Uscita sugli scaffali? :D
Vorrei andarlo a vedere...anche se io ho preordinato il Wind.
alexbilly
21-05-2008, 07:46
Sono proprio curioso di vederlo, anche se sono rimasto gia sorpreso nel vedere il 700... non me l'aspettavo tanto piccolo dal vivo :eek:
sintetico82
21-05-2008, 07:51
Dal Sito di Euronics:
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/asustek/4080/eeepc900/802004703.aspx
Pikitano
21-05-2008, 08:26
Ottimo....ma dov'è a versione Xandros con 20GB di memoria?!?!?!?
Spero che non facciano la furbata di vendere solo la versione Windows.... :muro:
CheccoSR
21-05-2008, 08:28
o stasera o domanattina è mio, pronto x le vostre prove ;)
CheccoSR
21-05-2008, 08:28
Ottimo....ma dov'è a versione Xandros con 20GB di memoria?!?!?!?
Spero che non facciano la furbata di vendere solo la versione Windows.... :muro:
si, in italia sarà venduta solo la versione con win xp
Pikitano
21-05-2008, 08:37
Scusa lo scetticismo, ma come fai a dirlo?
si, in italia sarà venduta solo la versione con win xp
Assolutamente no invece... in Italia verrano vendute entrambe le versioni!
Quella era una prima "falsa" notizia che girava (e meno male!)... ecco le fonti:
ASUS (http://www.asus.it/news_show.aspx?id=11261)
Presentazione ITA (http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-presentato-in-italia-2300.html)
Report presentazione ITA (http://notebookitalia.it/report-della-presentazione-italiana-di-asus-eee-pc-900-2311.html)
Comincia la caccia ai 900 Linux :D :D :D
CheccoSR
21-05-2008, 09:38
Scusa lo scetticismo, ma come fai a dirlo?
da quando seguo il topic ho sempre letto cosi :|
se era una bufala scusate se nn mi sono informato meglio :(
da quando seguo il topic ho sempre letto cosi :|
se era una bufala scusate se nn mi sono informato meglio :(
Tranquillo tranquillo il mio non era assolutamente un "rimprovero" eh... era solo una felice puntualizzazione :D , visto che pure io la sapevo così!!!
:D Caccia all'eeepc900 20G:D
NigthStalker_86
21-05-2008, 09:57
Assolutamente no invece... in Italia verrano vendute entrambe le versioni!
Quella era una prima "falsa" notizia che girava (e meno male!)... ecco le fonti:
ASUS (http://www.asus.it/news_show.aspx?id=11261)
Presentazione ITA (http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-presentato-in-italia-2300.html)
Report presentazione ITA (http://notebookitalia.it/report-della-presentazione-italiana-di-asus-eee-pc-900-2311.html)
Comincia la caccia ai 900 Linux :D :D :D
Meno male! :D
CheccoSR
21-05-2008, 10:00
cmq io prendo quello con xp x adesso, nn ce la faccio più :D
Visto che lo spazio non basta mai... vedendo questa (http://img241.imageshack.us/my.php?image=eeepc900hardwareinternoyx4.jpg) immagine, per assurdo (per assurdo intendo...se ne fossi capace!!!) si potrebbero saldare altri 2 chip (o 4, 2 sotto+2 sopra) di memoria per aumentare la capacità della schedina miniPCI?
I contatti sembrano già predisposti... basterebbe saldare nello stesso modo, stessi piedini...
sintetico82
21-05-2008, 11:07
--- mah non so come tu potresti far una cosa del genere!!
Comunque questa scheda.. ma qualcuno mi sa dire di preciso come si chiama e dove posso trovare da comprare altre uguali!?!? Alla fine si possono tranquillamente togliere dall'asus e mettere un'altra... giusto?
--- mah non so come tu potresti far una cosa del genere!!
Infatti io non ne sono capace!!! :doh:
Comunque questa scheda.. ma qualcuno mi sa dire di preciso come si chiama e dove posso trovare da comprare altre uguali!?!? Alla fine si possono tranquillamente togliere dall'asus e mettere un'altra... giusto?
Penso di si... dovrebbero essere schede miniPCI-e
Gozze ma dove sei finito?? Come va il tuo eee?? Dopo un po di utilizzo come ti trovi? La batteria dura davvero cosi poco?? Dacci informazioni.... thanks:)
Ottimo....ma dov'è a versione Xandros con 20GB di memoria?!?!?!?
Spero che non facciano la furbata di vendere solo la versione Windows.... :muro:
si, in italia sarà venduta solo la versione con win xp
Scusa lo scetticismo, ma come fai a dirlo?
Eu****cs per adesso ha solo la versione Win in versione bianca :)
Domanda
nel 701 si può alzare il clock del celeron dai 630 agli originli 900
quanto peggiora l'autonomia?
nel 900 abbassarlo? Quanto si potrebbe guadagnare?
Domanda
nel 701 si può alzare il clock del celeron dai 630 agli originli 900
quanto peggiora l'autonomia?
nel 900 abbassarlo? Quanto si potrebbe guadagnare?
Nel 900 se non erro all'interno del bios c'è una funzione che permette di selezionare le due impostazioni: Performance a 900 mhz e Power Saving (o una roba simile, non ricordo) a 630 mhz. O sbaglio?
YtseDrummer
21-05-2008, 14:17
qualcuno di voi è riuscito a prenotare una versione dell 900 nera con linux?
ragazzi scusate , ma ha anche il bluetooth??? la versione con xp esce in contemporanea con quella di linux ?
Gozze ma dove sei finito?? Come va il tuo eee?? Dopo un po di utilizzo come ti trovi? La batteria dura davvero cosi poco?? Dacci informazioni.... thanks:)
Dunque...posto che linux è limitato all'uso dei programmi canonici...quindi non è che possa fare bench o prove troppo articolate..
- La batteria non dura una vita...anzi...però almeno 2h e 30' li fa
- Scalda un pò..però è più che sopportabile
- Ogni tanto lo scrolling delle pagine internet si inchioda un pò...è un pò scattoso
- Stasera lo testo con la modalità leggera a 600hz
- Un film lo si guarda tutto bene..senza scatti..e in cuffia...perchè l'audio è pessimo
- In sostanza è il top per pacchetto office, internet, email, e film, per altri applicativi..metteteci XP ma consiglio un 11" o 12" notebook
Consiglio...una batteria in più non guasterebbe...o una con amperaggio maggiore (ma stesso ingombro)
ragazzi scusate , ma ha anche il bluetooth??? la versione con linux esce in contemporanea con quella di linux ?
No! il BT lo monterà, forse, il 901. Non so la batteria come se la pensa:confused:
Forse volevi dire versione xp in contemporanea con linux...
le fonti ufficiali confermano l'uscita di entrambi
walter sampei
21-05-2008, 15:42
ragazzi scusate , ma ha anche il bluetooth??? la versione con linux esce in contemporanea con quella di linux ?
la versione con linux esce in contemporanea con se stessa :p battute a parte, dovrebbe essere fuori a breve...
Dunque...posto che linux è limitato all'uso dei programmi canonici...quindi non è che possa fare bench o prove troppo articolate..
- La batteria non dura una vita...anzi...però almeno 2h e 30' li fa
- Scalda un pò..però è più che sopportabile
- Ogni tanto lo scrolling delle pagine internet si inchioda un pò...è un pò scattoso
- Stasera lo testo con la modalità leggera a 600hz
- Un film lo si guarda tutto bene..senza scatti..e in cuffia...perchè l'audio è pessimo
- In sostanza è il top per pacchetto office, internet, email, e film, per altri applicativi..metteteci XP ma consiglio un 11" o 12" notebook
Consiglio...una batteria in più non guasterebbe...o una con amperaggio maggiore (ma stesso ingombro)
domanda, quanto arrivi di massimo batteria? 2.30 ore, in che condizioni?
l'unita cd_dvd é esterna?
Dunque...posto che linux è limitato all'uso dei programmi canonici...quindi non è che possa fare bench o prove troppo articolate..
- La batteria non dura una vita...anzi...però almeno 2h e 30' li fa
- Scalda un pò..però è più che sopportabile
- Ogni tanto lo scrolling delle pagine internet si inchioda un pò...è un pò scattoso
- Stasera lo testo con la modalità leggera a 600hz
- Un film lo si guarda tutto bene..senza scatti..e in cuffia...perchè l'audio è pessimo
- In sostanza è il top per pacchetto office, internet, email, e film, per altri applicativi..metteteci XP ma consiglio un 11" o 12" notebook
Consiglio...una batteria in più non guasterebbe...o una con amperaggio maggiore (ma stesso ingombro)
Grazie per le risposte gozze:) e aspetto i risultati del testa 600MHz thanks;)
- In sostanza è il top per pacchetto office, internet, email, e film, per altri applicativi..metteteci XP ma consiglio un 11" o 12" notebook
ma hai Xp o ancora Linux?
Lo schermo a 8,9 lo ritieni troppo sacrificato per xp?
La tastiera come ti sembra? Leggendo in giro molti mi pare l' abbiano criticata.
Lo scrolling in pagine web va a scatti all' avvicinarsi di contenuti flash? O scatta quando accede da ssd?
l'unita cd_dvd é esterna?
non è inclusa su questi subnotebook ma con 25-30 euro ti compri un involucro esterno autoalimentato con uscita usb e ci metti il masterizzatore che vuoi. Io ho fatto così.
ho questo, in alluminio con all' interno l' alimentatore (ci attacchi la presa di corrente direttamente).
http://i24.ebayimg.com/02/i/000/f0/59/f8e7_1.JPG
Installate la tastiera italiana e comprate gli adesivi per i teasti su ebay. :D
esistono sul serio??? link
non è inclusa su questi subnotebook ma con 25-30 euro ti compri un involucro esterno autoalimentato con uscita usb e ci metti il masterizzatore che vuoi. Io ho fatto così.
ho questo, in alluminio con all' interno l' alimentatore (ci attacchi la presa di corrente direttamente).
http://i24.ebayimg.com/02/i/000/f0/59/f8e7_1.JPG
ok mi sa che faro pure io cosi. Ma esce solo color bianco o esce anche nero?
In merito alla batteria, alla mia richiesta ad asus italia su che tipo di batteria montasse il 900 e se era prevista una sostituzione futura, mi hanno risposto così:
"Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.
La informiamo che la commercializzazione italiana degli EeePC900 è prevista con batterie da 4400 mAh.
Asus non prevede la sostituzione successiva.
Cogliamo l’occasione per porgere,
cordiali saluti
ASUSTEK Italy SRL"
:muro: :muro: :muro:
guardate su ebay che batteria ho trovato
http://cgi.ebay.it/ASUS-Akkus-10400mAh-Eee-PC-700-701-701C-801-900-White_W0QQitemZ150249549083QQihZ005QQcategoryZ101248QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
in questq foto rende meglio l idea dello spesso della batteria piu capiente , a mio pare pero magari il pc sta piu sollevato ed é piu comodo per scrivere
http://cgi.ebay.it/ASUS-EEE-PC-BATTERY-EXTRA-LARGE-10400mAh-IN-STOCK-NOW_W0QQitemZ230251945239QQihZ013QQcategoryZ11169QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122
ho letto qualcosa di questa batteria un utente straniero l aveva acquistata per il suo 701 ma non ha la durata dichiarata. Su youtube trovi i test fatti direttamente dal fornitore, ma l' utente del forum straniero che l' aveva ricevuta l' ha trovata completamente scarica e durava si tanto ma non il doppio rispetto all' originale 5200.
edit ho tolto il link è presente anche nei link dati da te ^^
ho sentito lamentarsi persone sul modello precedente , per il discorso della barra spazzatrice , sapete se il 900 ha lo stesso problema?
brunojia
21-05-2008, 22:10
come vi avevo anticipato... da domani da euronics lo trovate a 399€ ...
Io ce l'ho già ...ho un amico che lavora li...
vi posto le foto...
P.s.: qualsiasi info io sto qui
http://img503.imageshack.us/img503/9744/21052008gt3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008gt3.jpg)
http://img291.imageshack.us/img291/4629/21052008001mq9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=21052008001mq9.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/1391/21052008003td9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008003td9.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/8532/21052008002au2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008002au2.jpg)
alex75it
21-05-2008, 22:27
come vi avevo anticipato... da domani da euronics lo trovate a 399€ ...
Io ce l'ho già ...ho un amico che lavora li...
vi posto le foto...
P.s.: qualsiasi info io sto qui
http://img503.imageshack.us/img503/9744/21052008gt3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008gt3.jpg)
http://img291.imageshack.us/img291/4629/21052008001mq9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=21052008001mq9.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/1391/21052008003td9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008003td9.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/8532/21052008002au2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008002au2.jpg)
Ottimo! la batteria quanti mh e' ?
brunojia
21-05-2008, 22:53
Ottimo! la batteria quanti mh e' ?
come faccio a vedere??? a proposito mi dite anche quanto tempo la devo far caricare la prima volta?
come faccio a vedere??? a proposito mi dite anche quanto tempo la devo far caricare la prima volta?
toglila e leggi sotto....
vedi sul manulae dovrebbe dire quanto tempo tenrla la prima caricaa....ma essendo a ioni di litio dovrebbe ptoer stare trnaquillamente inc arica qunato vuoi (però è emglio chiedi conferma non vorrei dire cagate)
- In sostanza è il top per pacchetto office, internet, email, e film, per altri applicativi..metteteci XP ma consiglio un 11" o 12" notebook
Perchè dai questo consiglio?
Perchè dai questo consiglio?
semlicemente perche se uno deve fare grafica o giochi...beh tanto x cominciae 9" nn bastano...la scheda grafica nn e performante..edinoltre con linux nn si hanno tutti quei programmi che si avrebbero con xp...secondo me serve un pc serio x fare tutto cio che non ho detto
ps
e da un ppaio di gg che quando scrivo o snel browser...sia gli indirizzi...sia le email..sia qua sul forum...che il cusore ogni tanto salta da qualche parte...o qualche riga o torna indietro di alcune parole..cosa puo essere?
semlicemente perche se uno deve fare grafica o giochi...beh tanto x cominciae 9" nn bastano...la scheda grafica nn e performante..edinoltre con linux nn si hanno tutti quei programmi che si avrebbero con xp...secondo me serve un pc serio x fare tutto cio che non ho detto
ps
e da un ppaio di gg che quando scrivo o snel browser...sia gli indirizzi...sia le email..sia qua sul forum...che il cusore ogni tanto salta da qualche parte...o qualche riga o torna indietro di alcune parole..cosa puo essere?
forse accidentalmente tocchi il touchpad tipo col braccio mentre scrivi, e fa effetto strisciamento che trascina il cursore indietro....
brunojia
21-05-2008, 23:57
toglila e leggi sotto....
vedi sul manulae dovrebbe dire quanto tempo tenrla la prima caricaa....ma essendo a ioni di litio dovrebbe ptoer stare trnaquillamente inc arica qunato vuoi (però è emglio chiedi conferma non vorrei dire cagate)
Nelle istruzioni non mi dice quanto tempo tenerla in carica... cmq. io penso di lasciarla almeno tutta questa notte...poi vedremo...
Dopo un primo giro posso dire che a questo pc non manca proprio nulla:
Naviga alla grande con il wi-fi
Ha già una delle ultime versioni di msn incluse
ha incluso un pacchetto molto ricco con numerosissimi elementi office...
anche se non sono riuscito in questi pochi minuti ad individuare il classico word... (ma c'è sicuro...in quanto riesco ad aprire tranquillamente un doc word2007) posso salvare qualsiasi wordpad o altro doc di questa versione di office ..in word 2007...
Per il resto funziona come il più classico dei pc con winxp
Labatteria ora è sotto carica e non posso dirvi cosa monta...posso solo dire per RISPONDERE A PARECCHI POST E DIBATTITI PRECEDENTI che è provvisto di una memoria SD di circa 12 gb...divisa in unità C: e D: ...
Aproposito ho una domanda: COSA SUCCEDE SE LEVO LA "SD" DALLO SLOT A PC ACCESO???
Cioè la SD è l'unica memoria esistente in questo pc...e quindi con su istallato xp... oppure posso levare questa SD momentaneamente per scaricare ad esempio delle foto ecc...???
N.B.: sono qui per qualsiasi chiarimento!!!:D
Nelle istruzioni non mi dice quanto tempo tenerla in carica... cmq. io penso di lasciarla almeno tutta questa notte...poi vedremo...
Dopo un primo giro posso dire che a questo pc non manca proprio nulla:
Naviga alla grande con il wi-fi
Ha già una delle ultime versioni di msn incluse
ha incluso un pacchetto molto ricco con numerosissimi elementi office...
anche se non sono riuscito in questi pochi minuti ad individuare il classico word... (ma c'è sicuro...in quanto riesco ad aprire tranquillamente un doc word2007) posso salvare qualsiasi wordpad o altro doc di questa versione di office ..in word 2007...
Per il resto funziona come il più classico dei pc con winxp
Labatteria ora è sotto carica e non posso dirvi cosa monta...posso solo dire per RISPONDERE A PARECCHI POST E DIBATTITI PRECEDENTI che è provvisto di una memoria SD di circa 12 gb...divisa in unità C: e D: ...
Aproposito ho una domanda: COSA SUCCEDE SE LEVO LA "SD" DALLO SLOT A PC ACCESO???
Cioè la SD è l'unica memoria esistente in questo pc...e quindi con su istallato xp... oppure posso levare questa SD momentaneamente per scaricare ad esempio delle foto ecc...???
N.B.: sono qui per qualsiasi chiarimento!!!:D
Non credo che ci sia inserita una SD... forse quella che vedi tu e' semplicemente il pezzo di plastica di protezione... quindi puoi toglierlo senza problemi...
Interessa anche a me sapere che batteria c'e' in dotazione... grazie
walter sampei
22-05-2008, 00:14
rinnovo la domanda, quanto dura la batteria al massimo (processore a 630, tutto disattivo, luminosita' al minimo) e come minimo (tutto acceso e al massimo)?
guardate su ebay che batteria ho trovato
http://cgi.ebay.it/ASUS-Akkus-10400mAh-Eee-PC-700-701-701C-801-900-White_W0QQitemZ150249549083QQihZ005QQcategoryZ101248QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Ce l'ho in versione nera e funge davvero bene... stesso vendor poi :)
Nelle istruzioni non mi dice quanto tempo tenerla in carica... cmq. io penso di lasciarla almeno tutta questa notte...poi vedremo...
Basta il tempo necessario alla ricarica completa, due ore a pc spento? Raggiunto il 100% interviene il blocco per non surriscaldare e rovinare la batteria.
io dico che il 901 sarà quello che commercialmente avrà maggior successo
pure secondo me ;)
Dunque...posto che linux è limitato all'uso dei programmi canonici...quindi non è che possa fare bench o prove troppo articolate..
- La batteria non dura una vita...anzi...però almeno 2h e 30' li fa
- Scalda un pò..però è più che sopportabile
- Ogni tanto lo scrolling delle pagine internet si inchioda un pò...è un pò scattoso
- Stasera lo testo con la modalità leggera a 600hz
- Un film lo si guarda tutto bene..senza scatti..e in cuffia...perchè l'audio è pessimo
- In sostanza è il top per pacchetto office, internet, email, e film, per altri applicativi..metteteci XP ma consiglio un 11" o 12" notebook
Consiglio...una batteria in più non guasterebbe...o una con amperaggio maggiore (ma stesso ingombro)
diciamo che per molti utenti andrà bene visto che office, internet, email, e film sono l'uso del 90% del popolo informatico :D
l'unita cd_dvd é esterna?
si :p
non è inclusa su questi subnotebook ma con 25-30 euro ti compri un involucro esterno autoalimentato con uscita usb e ci metti il masterizzatore che vuoi. Io ho fatto così.
ho questo, in alluminio con all' interno l' alimentatore (ci attacchi la presa di corrente direttamente).
http://i24.ebayimg.com/02/i/000/f0/59/f8e7_1.JPG
:D
guardate su ebay che batteria ho trovato
http://cgi.ebay.it/ASUS-Akkus-10400mAh-Eee-PC-700-701-701C-801-900-White_W0QQitemZ150249549083QQihZ005QQcategoryZ101248QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Capacity: 77WHr/10400mAh :eek:
CheccoSR
22-05-2008, 07:55
come vi avevo anticipato... da domani da euronics lo trovate a 399€ ...
Io ce l'ho già ...ho un amico che lavora li...
vi posto le foto...
P.s.: qualsiasi info io sto qui
http://img503.imageshack.us/img503/9744/21052008gt3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008gt3.jpg)
http://img291.imageshack.us/img291/4629/21052008001mq9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=21052008001mq9.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/1391/21052008003td9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008003td9.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/8532/21052008002au2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=21052008002au2.jpg)
mannaggia, io sono andatro ieri all'euronics ma mi hanno detto che è arrivata tutta la merce tranne gli asus pc 900. mi hanno assicurato che arrivano lunedi. uffaaa
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/pc-economici/pc-economici/pc-economici.html
E' l'ora dei pc sotto i 400 euro
il fenomeno esploderà in estate
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Per loro nasce l'Olidata JumPc, il primo computer italiano dedicato ai bambini (da 6 ai 10 anni): dal 21 maggio nei principali punti vendita, a 299 euro.
http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/pc-economici/pc-economici/affa_13001393_59480.jpg
dapaladi
22-05-2008, 08:16
preso un'ora fa all'euronics del centro coop gavinana a firenze. batteria 5800mha :) ora è in ricarica
5800 ALEE!! :D
ma quello linux? non c'è all'euronix?
dapaladi
22-05-2008, 08:40
no solo con xp, come pubblicizzato nel volantino. francamente non ho chiesto se e quando arriverà quello con linux (a me serviva con xp originale), ero assonnato perchè ero andato là molto presto visto che ieri mi avevano detto di averne solo due...
YtseDrummer
22-05-2008, 10:41
sarebbe vergognoso non poter trovare, nei prossimi giorni, l'eeepc 900 con linux nei negozi!
Pikitano
22-05-2008, 11:08
Sarebbe fantastico però, trovarlo con la batteria da 5800mAh!!!!! :sofico:
Pikitano
22-05-2008, 11:09
preso un'ora fa all'euronics del centro coop gavinana a firenze. batteria 5800mha :) ora è in ricarica
Siamo tutti super curiosi, mi raccomando, facci subito sapere quanto dura la batteria.
Altra piccola curiosità, magari potresti provare a pesarlo, per vedere se la batteria più capiente aumenta il peso del piccolino.
Credo di sì, ma non dovrebbe essere un aumento significativo
raga l'ho preso....
confermo batteria 5800
ma sapete come si fa ad evitare che XP mi rovini la ssd accedendoci in cotninuazione???
:muro: appena tornato da eur.... di Catania ..ancora gli deve arrivare
:muro: appena tornato da eur.... di Catania ..ancora gli deve arrivare
Me l'hanno confermato per domani.
Sei per caso tra i cinque che l'hanno già prenotato?
Me l'hanno confermato per domani.
Sei per caso tra i cinque che l'hanno già prenotato?
no , cmq tu di quale eur.. parli?
no , cmq tu di quale eur.. parli?
Fiera CT
Fiera CT
io sono stato in qeullo di misterbianco. Domani vado in quello delle Zagare. Però sono indeciso se aspettare la versione con linux da 20gb
io sono stato in qeullo di misterbianco. Domani vado in quello delle Zagare. Però sono indeciso se aspettare la versione con linux da 20gb
Saggia attesa;)
Saggia attesa;)
lo so la tentazione è forte cmq
lo so la tentazione è forte cmq
E' proprio vero! Anche per me che già possiedo il 701:)
E' proprio vero! Anche per me che già possiedo il 701:)
certo che 20 gb apposto di 12 si sentono , ma nn ho capito se la memoria interna si puo espandere con delle memory card..
certo che 20 gb apposto di 12 si sentono , ma nn ho capito se la memoria interna si puo espandere con delle memory card..
Parli della RAM o dello storage?
Parli della RAM o dello storage?
parlo dello storage
parlo dello storage
Bhe, la ssd da 8GB che hai a disposizione (cioè la seconda) se non sbaglio dovrebbe essere sostituibile a differenza di quella da 4GB (la prima) che è saldata sulla MB.
In ogni caso puoi, come ho fatto io sul 701, montare un hub interno (modding) che connesso alla porta della WEBCAM sulla MB ti permetterebbe di avere, oltre l'uscita alla quale collegare la WEBCAM ed eventuale touchscreen, anche due usb-port a cui collegare pen drive (ed oggi a prezzi accettabili se ne trovano in commercio alcune molto veloci quasi come gli SSD)...ovviamente tieni presente che la batteria, già di per sè con durata esigua, ti durerebbe ancor meno!
alex75it
22-05-2008, 12:31
Preso un'ora fa:D :D :D ...Euronics Casoria(NA)...
ne avevano solo 2 ....il mio+quello in vetrina.
Troppo bello !!!
Ora Vendo il mio EEE 701 2 mesi di vita....:cool:
Bhe, la ssd da 8GB che hai a disposizione (cioè la seconda) se non sbaglio dovrebbe essere sostituibile a differenza di quella da 4GB (la prima) che è saldata sulla MB.
In ogni caso puoi, come ho fatto io sul 701, montare un hub interno (modding) che connesso alla porta della WEBCAM sulla MB ti permetterebbe di avere, oltre l'uscita alla quale collegare la WEBCAM ed eventuale touchscreen, anche due usb-port a cui collegare pen drive (ed oggi a prezzi accettabili se ne trovano in commercio alcune molto veloci quasi come gli SSD)...ovviamente tieni presente che la batteria, già di per sè con durata esigua, ti durerebbe ancor meno!
:eek: ti sei moddato il 701 :mbe:
raga ci volgio togliere windows....che ce metto?eeeLinuxOSPC o eeeXubuntu????o ne esistono altri ( a parte xandros a pagamento)?
Pikitano
22-05-2008, 12:44
Preso un'ora fa:D :D :D ...Euronics Casoria(NA)...
ne avevano solo 2 ....il mio+quello in vetrina.
Troppo bello !!!
Ora Vendo il mio EEE 701 2 mesi di vita....:cool:
Anche il tuo monta la batteria da 5800mAh?????
Se così fosse sarebbe un bel colpo!
:eek: ti sei moddato il 701 :mbe:
esattamente, vai alla pagina 485 del thread sul 701 e guarda.
cmq è possibile ampliare lo strorage ? giusto?
Preso un'ora fa:D :D :D ...Euronics Casoria(NA)...
ne avevano solo 2 ....il mio+quello in vetrina.
Troppo bello !!!
Ora Vendo il mio EEE 701 2 mesi di vita....:cool:
:oink: :oink: :oink:
cmq è possibile ampliare lo strorage ? giusto?
Teoricamente si:)
Appena comprato a roma da euronics, confermo la batteria a 5800, ora è in carica e dopo farò qualche test sulla durata.
Appena comprato a roma da euronics, confermo la batteria a 5800, ora è in carica e dopo farò qualche test sulla durata.
si facci sapere.....solo io son rimasto senza...ma porca ......:muro:
CheccoSR
22-05-2008, 13:24
no ci sono anche io, mi hanno detto che forse arriva lunedi
ma nessuno sa niente della versione linux!! ?? :cry:
Avrei un paio di domanda:
1) ho installato il sp3 ho fatto bene o potevo tranquillamente evitarlo? se lo disinstallo mi ritrovo il sp2 ?
2) Posso installare programmi ( tipo firefox e vlc media player) sulla memoria esterna da 8 giga oppure per farli funzionare sono obbligato a tenerli sulla memoria da 4 della scheda madre?
ma dove l'avete trovato il 900?? e soprattutto, a quanto?
grazie ciao.
antoniotdi
22-05-2008, 14:19
no ci sono anche io, mi hanno detto che forse arriva lunedi
Ciao io sono di san giorgio ionico (ta) :D
Dove dovrebbe arrivare lunedi, in quale euronics?
Grazie ciao! :)
P.S. anche io devo prendere il 900, ma dovrei prima vendere il mio nokia E90..:doh:
Mi avete rallegrato la giornata piovosa di Milano con queste belle notizie!!!
Batteria da 5800mAh!!! :D :D :D
Ma allora perchè ci prendono per il sedere??? Non capisco... :mbe:
In ogni caso, ora aspetto la versione con linux... dove diavolo si trova???
Agli ASUS point non ce l'avranno???
CheccoSR
22-05-2008, 15:03
Ciao io sono di san giorgio ionico (ta) :D
Dove dovrebbe arrivare lunedi, in quale euronics?
Grazie ciao! :)
P.S. anche io devo prendere il 900, ma dovrei prima vendere il mio nokia E90..:doh:
ti risp in pm ;)
Nuove notizie su nuovi UMPC:
Medion Akoya Mini E1210 arriva ad Agosto! (http://notebookitalia.it/medion-akoya-mini-e1210-arriva-ad-agosto-2353.html)
Gdium EM-PC, il netbook di Emtec si presenta! (http://notebookitalia.it/gdium-em-pc-il-netbook-di-emtec-si-presenta-2350.html)
Questa invece è meno simpatica:
Asus Eee PC 900 e 701: i dischi SSD non sono tutti uguali (http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-e-701-i-dischi-ssd-non-sono-tutti-uguali-2356.html)
In merito a quest'ultima, i possessori qui presenti con gli eeepc900 possono provare a fare quel test???
Avrei un paio di domanda:
1) ho installato il sp3 ho fatto bene o potevo tranquillamente evitarlo? se lo disinstallo mi ritrovo il sp2 ?
2) Posso installare programmi ( tipo firefox e vlc media player) sulla memoria esterna da 8 giga oppure per farli funzionare sono obbligato a tenerli sulla memoria da 4 della scheda madre?
scusate ma uppo la mia domanda
Nelle notizie pubblicate da eeepc.it, riguardo alla disponibilità della versione linux, dicono che ci sarà da aspettare 2 settimane...
Avrei un paio di domanda:
1) ho installato il sp3 ho fatto bene o potevo tranquillamente evitarlo? se lo disinstallo mi ritrovo il sp2 ?
In teoria aggiornare fa bene...ma non è detto... in ogni caso, puoi sempre disinstallarlo e torni a SP2.
2) Posso installare programmi ( tipo firefox e vlc media player) sulla memoria esterna da 8 giga oppure per farli funzionare sono obbligato a tenerli sulla memoria da 4 della scheda madre?
puoi benissimo installarli sulla memoria esterna. Non c'è nessun problema. E' come se fosse un hard disk aggiuntivo al principale.
Mythical Ork
22-05-2008, 15:40
Il notebook di emtec sembra essere interessante... leggermente più grande, ma con 10 pollici, anche se la chiavetta... uhm uhm :mbe:
Il notebook di emtec sembra essere interessante... leggermente più grande, ma con 10 pollici, anche se la chiavetta... uhm uhm :mbe:
Mi sembra una gran cavolata però... non la capisco troppo... ma se così hanno pensato, avranno dei validi motivi :mbe:
Anche Medion però non sembra male...però è Medion :mbe:
Mirko_77
22-05-2008, 16:14
Preso anch'io stamattina da euronics a Castellamare di Stabia,
alle 9.00 in punto ero già li, ne avevano solo 4 il mio è stato l'ultimo
che cul....
confermo batteria da 5800mah
confermo che ebbene si, scalda un pò
inoltre sento un ronzio che sembra provenire dai led del display, è normale?
non è forte ma al silenzio un pò da fastidio
confermo infine che......è un vero gioiellino!;)
a dimenticavo, pagato 399 con custodia compresa come il 701.
Ciao.
In teoria aggiornare fa bene...ma non è detto... in ogni caso, puoi sempre disinstallarlo e torni a SP2.
puoi benissimo installarli sulla memoria esterna. Non c'è nessun problema. E' come se fosse un hard disk aggiuntivo al principale.
grazie mille per la risposta
Ragazzi ai possessori un appello, se potete fare una mini-recensione su quello che ritenete siano pregi e difetti del piccolo.
Potete provare anche qualche applicazione ludica per avere un metro di paragone sulle prestazioni generali della macchina?
Grazie
el.tractor4
22-05-2008, 18:02
magari anche videuuuuu hands-on :D
Velocemente vi posso dire:
Pregi:
-Dimensioni ridotte ma sufficienti per un uso prolungato.
-Touchpad, ha il giusto grado di sensibilità e di precisione, svolge egregiamente ogni operazione, lo scrolling delle pagine web è molto comodo e riesce in maniera naturale.
- Lo schermo è molto luminoso e naturalmente la maggiore ampiezza rispetto al 701 si sente tutta ( il 701 non lo presi proprio per lo schermo esageratamente ridotto, con questo invece mi trovo bene)
- Audio molto buono, ho provato una videochiamata con skype e sentivo in maniera pulita la voce del mio interlocutore senza interferenze, mi è sembrata buona la scelta di mettere le casse nella parte inferiore del pc.
- Velocità del sistema, compio tutte le normali operazioni giornaliere ( internet,posta,msn,word etc...) senza alcun tipo di rallentamento.
- BATTERIA DA 5800 che oggi ha fatto si che acquistassi il pc ad occhi chiusi e senza alcun rimpianto verso la mia seconda scelta ( l'msi wind).
DIFETTI:
-Tastiera piccola,a me non crea problemi anche se non ho delle mani piccine, però posso capire che per alcuni sia davvero ostico riuscire a scrivere senza errori di battitura visto che le dimensioni dei tasti sono molto ridotte.
- Memoria interna, parlo dei 4 giga fissati sulla scheda madre, secondo me dovevano metterne almeno il doppio anche perchè dopo aver messo firefox,winrar,msn live e il sp3 mi sono rimasti 600 mega
Per ora ho solo questo da dirvi visto che l'ho usato poco, comunque se avete delle domande specifiche dite pure e vedrò di rispondervi.
Non so se già l'avevate visto....ma vi posto il link
http://www.tecnophone.it/2008/05/21/asus-eeepc-901-nella-sua-veste-black/
alex75it
22-05-2008, 19:55
Allora, confermo batteria 5800:D
per chi voleva maggiori dettagli, visto che ho ancora il 701(da vendere a breve)....compariamo:
Batteria 701 - +7.4 V - 5200 mAh - Peso 224 g
Batteria 900 - +7.2 V - 5800 mAh - Peso 204 g
Dimensioni identiche....quindi quella del 900 pesa -20 g.
EEE 701 - Peso (senza batt.) - 705 g
EEE 900 - Peso (senza batt.) - 786 g
quindi +81 g per il 900 - i 20 della batteria = 61 g in + all'EEE 701
capisco....sara' lo sticker di windows + quello della licenza sotto:D :D :D :D
ok ?
Scusate ma 8,9 pollici di schermo a quanti cm base x altezza corrispondono, tanto per farmi un'idea ....
Qualcuno che posta un po di dati sull'autonomia... magari anche nella modalità power save... thanks:D :cool:
per chi lo possiede , le cerniere di questo pc come vi sembrano????
Mirko_77
22-05-2008, 20:27
per chi lo possiede , le cerniere di questo pc come vi sembrano????
davvero ben fatte, sicuramente migliori di alcuni portatili ben più costosi.
Confermo anch'io che la tastiera è piccola, ma con un pò di attenzione in più si scrive benissimo.
Pregi:
dimensioni
peso
schermo (non lo credevo ma per un utilizzo non troppo prolungato è perfetto)
silenziosità, ma su questo devo fare un appunto (lo trovate tra i difetti)
difetti
mancanza bluetooth (cmq si rimedia facilmente)
reattività non proprio eccelsa, ma forse sono io che pretendo troppo
ronzio del display, era questo l'appunto che dovevo fare a riguardo della silenziosità. Non fosse per questo sembrerebbe spento.
Domanda: voi possessori avete notato questo ronzio?
Dark_Evanger
22-05-2008, 20:41
ragazzi ma non conviene installare il sistema operativo sui 4 gb e usare gli altri 12 per lo storage?che mi dite?
NigthStalker_86
22-05-2008, 21:07
Voglio quello con Linux! :cry:
Dark_Evanger
22-05-2008, 21:12
a parte il sistema operativo quello con linux ha 20gb di memoria mentre quello con xp ne ha 16 giusto?
Esattamente...ti danno una sd grande il doppio.
cioè no non ho capito
l'hd è cmq da 12gb, poi se prendi linux di tanno una sd da 8gb altrimenti con win 4gb? solo li sta la differenza?
cioè no non ho capito
l'hd è cmq da 12gb, poi se prendi linux di tanno una sd da 8gb altrimenti con win 4gb? solo li sta la differenza?
la differenza sta solo nel fatto che con linux hai 4 giga di "hdd" complessivi in più.. comunque se non sbaglio i 4giga rimangon sempre quelli.. cambia giusto quella da 8 che passa a 16.. :)
edit.. erano 8 non 12.. :D
el.tractor4
22-05-2008, 21:26
queste sono le specifiche ufficiali di asus:
Specifiche
Sistema Operativo
Windows® XP Home Autentico ,
Linux
Display
8.9" Display, 1024 x 600 resolution
Colore
Pearl white / Black
Intel CPU & Chipset
Intel® Mobile CPU & Chipset
Memoria
DDR II 1GB
Scheda Grafica
Intel UMA
S.S.D. Storage (Solid-State Disk)
12GB (4GB built-in + 8GB flash) SSD (Microsoft Windows OS Version)
20GB (4GB built-in +16GB flash) SSD (Linux OS Version)
Audio
HD audio / built-in speakers
WLAN
Built-in 802.11b/g
Webcam
1.3M Pixel webcam
Schede Storage
SD / MMC (SDHC)
Input / Output
3xUSB / VGA-out (D-Sub, 15pin) / earphone jack / mic / RJ45 10/100 Mbps
Alimentazione
Output: 12V, 36W; Input: 100-240V AC, 50/60Hz universal
Dimensioni
22.5cm(W) x 17.0cm(D) x 2cm~3.38cm(H)
Peso
0.99 kg
Dark_Evanger
22-05-2008, 21:29
però...i Gb sono 8 in più...costeranno uguali?perchè a me servirebbe a breve!pensate che quella per linux c'è da attendere molto?
el.tractor4
22-05-2008, 21:35
penso proprio dalle due settimane al mese....:muro:
continuo a non capire...come te li vede il sistema operativo i 4+8?
ma sono interni o uno sta nello slot sd?
che prestazioni hanno?
el.tractor4
22-05-2008, 21:45
sinceramente io ho capito che i 4gb sono saldati sulla mobo, gli 8 sono memoria flash e in più rimane uno slot SDHC libero....
Funziona così
Entrambe le versioni ( xp e linux) hanno una memoria saldata sulla scheda madre da 4 giga.
Se poi si acquista l'eeepc con windows ti danno una sd ( è una memory card esterna) da 8 giga, quindi 4 + 8= 12
Se si acquista eeepc con linux ti danno una scheda sd da 16 giga, quindi 4 + 16= 20
Lo slot che ospita la sd sarà quindi sempre occupato anche se naturalmente la scheda può essere estratta in qualsiasi momento.
Si può quindi concludere che entrambi gli eeepc sono identici come hardware l'unica differenza è che con linux si avrà in "regalo" una sd più ampia di quella che invece troviamo con eeepc con xp
Dark_Evanger
22-05-2008, 22:11
quello con win lo troveremo a giorni da tutte le parti?:D
el.tractor4
22-05-2008, 22:15
azz...allora la cosa mi cambia un pelo...
pensavo di inserire altri 8 gb tramite sd, invece mi toccherà metterci una pen drive che non è la stessa cosa in quanto a ingombro, ma comunque si sopravvive :)
azz...allora la cosa mi cambia un pelo...
pensavo di inserire altri 8 gb tramite sd, invece mi toccherà metterci una pen drive che non è la stessa cosa in quanto a ingombro, ma comunque si sopravvive :)
e allora a quel punto non conviene poi così tanto linux....
imho
el.tractor4
22-05-2008, 22:22
e allora a quel punto non conviene poi così tanto linux....
imho
no scusa, non ho ben compreso il senso di ciò che hai scritto :stordita:
Funziona così
Entrambe le versioni ( xp e linux) hanno una memoria saldata sulla scheda madre da 4 giga.
Se poi si acquista l'eeepc con windows ti danno una sd ( è una memory card esterna) da 8 giga, quindi 4 + 8= 12
Se si acquista eeepc con linux ti danno una scheda sd da 16 giga, quindi 4 + 16= 20
sei sicuro che sia cosi??da quello che ho letto,la ssd (non sd) è installata DENTRO, su uno slot mini pci-e...dove hai visto questa cosa??aspetto onferma anche io!!
Funziona così
Entrambe le versioni ( xp e linux) hanno una memoria saldata sulla scheda madre da 4 giga.
Se poi si acquista l'eeepc con windows ti danno una sd ( è una memory card esterna) da 8 giga, quindi 4 + 8= 12
Se si acquista eeepc con linux ti danno una scheda sd da 16 giga, quindi 4 + 16= 20
Lo slot che ospita la sd sarà quindi sempre occupato anche se naturalmente la scheda può essere estratta in qualsiasi momento.
Si può quindi concludere che entrambi gli eeepc sono identici come hardware l'unica differenza è che con linux si avrà in "regalo" una sd più ampia di quella che invece troviamo con eeepc con xp
Scusami Gabbo ma parli per esperienza?? Xke da qunto leggevo in giro per la rete la storia dei dischi sembra essere diversa...da quello che ho capito c'è il solito SSD da 4gb saldato, e un SSD da 8gb o da 16gb a seconda delle versioni, su porta pci-express comunque all'interno dell'eeepc 900.Quindi il lettore di card sd rimane libero. Si trovano anche bench di questi SSD...
el.tractor4
22-05-2008, 22:33
ATTENZIONE ATTENZIONE :D :D
http://it.youtube.com/watch?v=fFvZvvZiWzQ
su questo video dell'unboxing a 5 min e 15 sec l'utente fa notare che la SD inserita è una fake....è presente solo per dimostrazione...
quindi lo slot ci rimane liberooooooo :D
magari può confermare il tutto qualche, felice (almeno spero, perchè lo sarò presto anche io), possessore...
chiedo perdono....sono stato ingannato da questa sd fake inserita nello slot ( voi ditemi che diamine l'hanno messa a fare)...
LE MEMORIE SONO ENTRAMBE INTERNE
adesso vado a scaricarla nel cesso per espiare le mie colpe
el.tractor4
22-05-2008, 22:50
adesso vado a scaricarla nel cesso per espiare le mie colpe
:D che mito!!
Mirko_77
22-05-2008, 22:52
quella fake l'hanno messa per evitare l'accumulo di polvere nello slot;)
sono due SDD (dischi allo stato solido)
WinXP 4G saldati + 8G su mini pci-e
LinuX 4G saldati + 16G su mini pci-e
la differenza quindi è che l' SSD su scheda, nella versione linux, è il doppio.
Non sono SD.
Mi aggrego alle richieste sull autonomia con la batteria da 5800mah, anche se punto sul Wind, ho un occhio di riguardo per l' Asus e sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Qualche test ludico?
Spero di mettere mani al più presto sulla versione da 20Gb!!
E' veramente un gioiello! Mi piace da morire...
Riesco a prenderlo con il contributo co.co.pro, altrimenti non credo avrei speso 400euro :mbe:
Mirko_77
22-05-2008, 22:58
altre impressioni:
stasera me lo son portato dietro e l'ho utilizzato con la mia ragazza per un'oretta in macchina (canzoni, filmati, un paio di partite a spider)
la batteria all'accensione stava al 70% e prima di spegnerlo ho controllato e stava al 60%:eek:
E questo con la modalità "high performance" (ovvero con il processo a frequenza piena di 900mhz anzichè 630 della modalità "power saving" impostabile da bios).
Io dico che la batteria supera tranquillamente le 3 ore e che questo mini pc sarà un successo:)
ah per completezza: wlan disattivato e schermo al massimo della luminosità
NigthStalker_86
22-05-2008, 23:15
ATTENZIONE ATTENZIONE :D :D
http://it.youtube.com/watch?v=fFvZvvZiWzQ
su questo video dell'unboxing a 5 min e 15 sec l'utente fa notare che la SD inserita è una fake....è presente solo per dimostrazione...
quindi lo slot ci rimane liberooooooo :D
magari può confermare il tutto qualche, felice (almeno spero, perchè lo sarò presto anche io), possessore...
chiedo perdono....sono stato ingannato da questa sd fake inserita nello slot ( voi ditemi che diamine l'hanno messa a fare)...
LE MEMORIE SONO ENTRAMBE INTERNE
adesso vado a scaricarla nel cesso per espiare le mie colpe
ROSIK all'ennesima potenza! :muro: :cry: :D
e allora zio linux 4ever :D
Io stamattina ho caricato la batteria e dalle 15:00 ho iniziato ad usarlo sprecando un'oretta per aggiornare xp e per installare altri programmi ( era collegato con il cavo ethernet non wireless) poi l'ho usato un paio di volte per farlo vedere agli amici oggi pomeriggio e stasera ci sono stato altre 2 orette...credo che la batteria sfiori le 4 ore
Vi aggiorno anche su un'altra cosa importante.
guardate questo video http://it.youtube.com/watch?v=xtizMuf-sFY
come vedete si possono svolgere molte operazione col touchpad a seconda del numero di dita da voi utilizzate....vi posso dire che tutte le operazione ad 1 o 2 dita riescono benissimo ( tipo lo scroll,lo zoom,rotazione etc...) mentre le operazioni a 3 dita sono molto ostiche e riescono solo una volta su tre... comunque nessuna delle operazioni a 3 dita è particolarmente utile tranne quella che minimizza tutte le finestre aperte e mostra il desktop.
walter sampei
23-05-2008, 00:15
Io stamattina ho caricato la batteria e dalle 15:00 ho iniziato ad usarlo sprecando un'oretta per aggiornare xp e per installare altri programmi ( era collegato con il cavo ethernet non wireless) poi l'ho usato un paio di volte per farlo vedere agli amici oggi pomeriggio e stasera ci sono stato altre 2 orette...credo che la batteria sfiori le 4 ore
grazie dell'info :)
Seguo il thread dall'inizio e ho appena letto le ultime 3 pagine di pos.
Vorrei chiedere gentilmente ad alcuni degli ultimi che hanno scritto di informarsi un minimo prima di porre domande OVVIE su cose sapute e risapute, di scrivere boiate che non stanno ne in celo ne in terra, e incasinare il thread rendendolo illeggibile.
Gazie
preso un'ora fa all'euronics del centro coop gavinana a firenze. batteria 5800mha :) ora è in ricarica
5800 ALEE!! :D
ma quello linux? non c'è all'euronix?
betteria spacchiosa :sofico:
Mirko_77
23-05-2008, 08:21
ragazzi non sarebbe il caso di aprire il thread ufficiale e spostarsi lì dato che, anche se con il contagocce, ormai è uscito?
marcus58
23-05-2008, 09:45
E' comparsa sul sito Fnac la versione Linux a meno di 400 euro. Ancora non è acquistabile però .... magari si potrebbe chiedere info sull'arrivo.
Io stamattina ho caricato la batteria e dalle 15:00 ho iniziato ad usarlo sprecando un'oretta per aggiornare xp e per installare altri programmi ( era collegato con il cavo ethernet non wireless) poi l'ho usato un paio di volte per farlo vedere agli amici oggi pomeriggio e stasera ci sono stato altre 2 orette...credo che la batteria sfiori le 4 ore
altre impressioni:
stasera me lo son portato dietro e l'ho utilizzato con la mia ragazza per un'oretta in macchina (canzoni, filmati, un paio di partite a spider)
la batteria all'accensione stava al 70% e prima di spegnerlo ho controllato e stava al 60%:eek:
E questo con la modalità "high performance" (ovvero con il processo a frequenza piena di 900mhz anzichè 630 della modalità "power saving" impostabile da bios).
Io dico che la batteria supera tranquillamente le 3 ore e che questo mini pc sarà un successo:)
ah per completezza: wlan disattivato e schermo al massimo della luminosità
Ragazzi, ma siete sicuri?? Oppure sono tempi orientativi?? Perche, recensioni apparte che non lo esaltano certo x l'autonomia, gozze che l'ha già da un po ha potuto verificare che la batteria tira in media 2h30m circa... 4 ore francamente mi sembrano parecchie...
Gli altri che l'hanno preso su che tempi stanno?? In effetti riscalda molto?? Il ronzio del display è eccessivamente fastidioso?? Thanks a tutti...
Il fatto è che chi fa i test delle batterie lancia una serie di programmi che affaticano il computer fino a che non si scarica, io invece l'ho usato nella maniera in cui ho detto e naturalmente ci sono stati anche dei momenti di inattività.
Comunque tutti i test delle batterie fatti sino ad ora sui siti che hanno recensito l'eeepc 900 sono stati fatti con batteria da 4200 e non 5800 che è quella con cui il pc viene venduto, se quindi con la prima si arrivava vicino alle 3 ore, non mi pare poi così strano che con quella da 5800 si sfiorino le 4 ore.
Il fatto è che chi fa i test delle batterie lancia una serie di programmi che affaticano il computer fino a che non si scarica, io invece l'ho usato nella maniera in cui ho detto e naturalmente ci sono stati anche dei momenti di inattività.
Comunque tutti i test delle batterie fatti sino ad ora sui siti che hanno recensito l'eeepc 900 sono stati fatti con batteria da 4200 e non 5800 che è quella con cui il pc viene venduto, se quindi con la prima si arrivava vicino alle 3 ore, non mi pare poi così strano che con quella da 5800 si sfiorino le 4 ore.
Bhe, io avevo letto che stava sotto le 2 ore x questo mi sembrano parecchie quasi 4... cmq mi fido di più del parere di chi lo usa realmente che di recensioni a volte troppo rigide...
Invece x le altre mie domande?? Che mi dici?? te le quoto...
In effetti riscalda molto?? Il ronzio del display è eccessivamente fastidioso??
se fosse 4 ore sarebbe ottimo , però secondo me sono troppe.
Nemmeno il 701 con la 5200mah arriva a 4 ore e ha 1 unità SSD schermo 7'' e processore a 630mhz, per il resto è identico al 900. A meno chè non abbiano messo qualche funzione nel bios per ridurre ulteriormente il clock in idle boh.
Qualcuno ha provato a lanciare CPU-Z?
se fosse 4 ore sarebbe ottimo , però secondo me sono troppe.
Nemmeno il 701 con la 5200mah arriva a 4 ore e ha 1 unità SSD schermo 7'' e processore a 630mhz, per il resto è identico al 900. A meno chè non abbiano messo qualche funzione nel bios per ridurre ulteriormente il clock in idle boh.
Qualcuno ha provato a lanciare CPU-Z?
il mio 701 con batteria 4400 fa massimo 3 ore con wireless on e schermo media luminosità
Bhe, io avevo letto che stava sotto le 2 ore x questo mi sembrano parecchie quasi 4... cmq mi fido di più del parere di chi lo usa realmente che di recensioni a volte troppo rigide...
Invece x le altre mie domande?? Che mi dici?? te le quoto...
Per quanto riguarda il ronzio è appena percettibile.
Per quello che riguarda il riscaldarsi del pc ti dirò che dipende da come lo usi: se lo tieni su di un tavolo e cmq una superficie solida scalda davvero molto poco, se invece lo tieni sulle gambe o sul letto il riscaldamento aumenta molto ma senza raggiungere soglie critiche.
Ma come si fa a parlare di qualcosa che neanche si conosce??
http://it.youtube.com/watch?v=dEaQ7LqZCpI
...prova ad aumentare la "partizione" C o a togliere del tutto quella D per farne una unica... e poi posta i risultati... ma vaaaa.....
YtseDrummer
23-05-2008, 11:37
E' comparsa sul sito Fnac la versione Linux a meno di 400 euro. Ancora non è acquistabile però .... magari si potrebbe chiedere info sull'arrivo.
dov'è il link? ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato nulla
CheccoSR
23-05-2008, 11:56
Ma come si fa a parlare di qualcosa che neanche si conosce??
http://it.youtube.com/watch?v=dEaQ7LqZCpI
...prova ad aumentare la "partizione" C o a togliere del tutto quella D per farne una unica... e poi posta i risultati... ma vaaaa.....
ma a cosa ti rifesrisci?
el.tractor4
23-05-2008, 12:20
PRESOO!!! mamma che bestiaaaa :D
ma a cosa ti rifesrisci?
Al fatto che la SSD non e' partizionata in 2 ma sono 2 dischi fisici diversi... ed altre imprecisioni che saltano fuori dal video...
mamma mia che tristezza che mette quel video....
potete rispondere ad una mia domanda: se acquisto una sd la posso utilizzare come HD installandoci sopra programmi ( tipo vlc media player) oppure la posso usare solo come storage senza la possibilità di installarci alcunchè?
Lioncorno
23-05-2008, 12:42
Possessori del 900 per favore postate commenti su pregi e difetti. A giudicare dalla quasi totale assenza di entusiasmo mi sembra di capire che sto 900 è na bella ciofega!!!
ragazzi ma si puo installare sia linux che xp sulla stessa macchina? mi sa che aspetto l uscita con linux cmq 20gb fanno piu comodo:)
Andrea deluxe
23-05-2008, 12:51
Possessori del 900 per favore postate commenti su pregi e difetti. A giudicare dalla quasi totale assenza di entusiasmo mi sembra di capire che sto 900 è na bella ciofega!!!
secondo me non scrivono perche e' troppo figo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.