PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22

ziociccio07
26-06-2008, 11:14
Io ho deciso di aspettare...per il prezzo sembra che sarà lo stesso che ha attualmente il 900 che di conseguenza scenderà. Per cui credo che valga doppiamente la pena di aspettare perchè anche se uno volesse prendere il 900 ha la possibilità tra un paio di mesi di prenderlo a saldo!


Aspetta dicembre....lo regaleranno del tutto.

Se si ragionasse sempre cosi,sempre in WAIT....non si comprerebbe mai niente di niente!

:rolleyes:

gbhu
26-06-2008, 12:00
ma e' normale che passi da 100% a 90% in pochissimi secondi?
Io ho un 701 e non un 900, ma penso che sia per il fatto che il misuratore della carica va a passi di 10 punti percentuali per volta (100, 90, 80 etc) per cui se non è 100 è 90, anche se in realtà il 90 ottenuto dopo pochi secondi (che sarebbe magari un 99) è diverso dal 90 che si vede dopo 10 minuti (che in realtà sarebbe un 92 ad esempio), in termini di effettiva carica.

WringhioW
26-06-2008, 12:07
Domanda secca...

Ne vale la pena prendere questo umpc o secondo voi per questo prezzo conviene aspettare la concorrenza e/o mettere da parte la portabilità e prendere un classico notebook allo stesso prezzo??

fritzstoka
26-06-2008, 12:19
[QUOTE=WringhioW;23056543]Domanda secca...

Ne vale la pena prendere questo umpc o secondo voi per questo prezzo conviene aspettare la concorrenza e/o mettere da parte la portabilità e prendere un classico notebook allo stesso prezzo??[/QUOTE

ho preso il 900 e un po' mi sono pentito.... tutte le sue funzioni sono limitatissime rispetto a qualsiasi altro notebook...prendilo SOLO se hai bisogno di ultraportatilità senno è davvero un gioiellino inutile...

gbhu
26-06-2008, 12:19
e/o mettere da parte la portabilità e prendere un classico notebook allo stesso prezzo?
Ehm... secondo me la domanda non ha molto senso. Sono due prodotti diversi.
E' come chiedersi se conviene comprare una piccola utilitaria o uno scooterone allo stesso prezzo.
Invece ha senso domandarsi se conviene comprare subito o aspettare di vedere la concorrenza (acer aspire one tra pochi giorni, msi, etc) oppure semplicemente il modello 901 sempre asus ma più innovativo del 900.
E qui conta la necessità personale e/o professionale o semplicemente la voglia di avere tale tipo di prodotto.

Crush
26-06-2008, 12:30
ma cosa cambia tra 900 e 901 che uscirà ad agosto? il processore, la batteria e quindi il risparmio energetico?

loire
26-06-2008, 12:59
ma cosa cambia tra 900 e 901 che uscirà ad agosto? il processore, la batteria e quindi il risparmio energetico?

dovrebbe (condizionale d'obbligo) anche scaldare meno e quindi dover ricorrere meno di frequente alla ventola e quindi essere più silenzioso. ;)

se non hai fretta, aspetta ^_^

ReiOlsen
26-06-2008, 14:29
Ciao, magari han già risposto a questa domanda ma non ho molta voglia di sfogliarmi 150 pagine :muro:

Qualcuno usa l'asus 900 per programmare con delle IDE tipo Visual Studio, Netbeans, Eclipse o simili? Come si comporta il pc?


Ciao! Io uso Netbeans e si comporta discretamente bene :)
Lo utilizzo per lavorare in treno, come portatile di emergenza è eccellente considerando il prezzo :)

fritzstoka
26-06-2008, 15:40
Ciao! Io uso Netbeans e si comporta discretamente bene :)
Lo utilizzo per lavorare in treno, come portatile di emergenza è eccellente considerando il prezzo :)

infatti per comprarti l'asus 900 devi avere già un notebook serio e un desktop..... altrimenti è un suicidio... conta che non è possibile lavorare con questo schermo per più di 20 minuti.... come ho già detto SOSTIUISCE I CLASSICI PALMARI E NON I NOTEBOOK

Bisteccone
26-06-2008, 15:40
Oggi ho trovato in offerta all'Auchan di Ancona il 900 a 299€ mentre il 701 stava a 239€...
Spero di avervi fatto cosa utile con questa info ;)

Truez70
26-06-2008, 17:38
Ciao a tutti,
anch'io ho preso il 900,questo gioiellino al mediamondo......:D :D ...posso dire per ora che sia x le dimensioni che sia x le prestazioni uno lo compra se effettivamente se ha già un notebook serio e un desktop serio....poi ovviamente bisogna vedere perchè lo si compra.....per quello che serve a me ovvero inserire gli ordini aziendali e far vedere qualche filmatino...posso dire di non aver fatto la cagata di comprarlo...poi...chi vivrà vedrà...lol

PS più avanti vi chiederò qualke consiglio ....:cool: W

marcus58
26-06-2008, 18:02
Oggi ho trovato in offerta all'Auchan di Ancona il 900 a 299€ mentre il 701 stava a 239€...
Spero di avervi fatto cosa utile con questa info ;)


Caspita ! Ma Auchan ad Ancona vendeva "sottocosto" ??? Ne potevi comrare 3 o 4 !

Batteria ?

XalienX
26-06-2008, 18:38
a me i fornitori mi continuano a mandare offerte del 701 a 199 + iva
li staranno sbolognando :)

Bisteccone
26-06-2008, 18:51
Caspita ! Ma Auchan ad Ancona vendeva "sottocosto" ??? Ne potevi comrare 3 o 4 !

Batteria ?

Certo uno studente universitario che gira con 1200€ è nella norma :asd:

m0n4c0
26-06-2008, 19:13
Un saluto a tutti, ho rotto gli indugi e l'ho ordinato oggi... erano giorni che pensavo che sarebbe stato meglio aspettare l'MSI wind. Poi oggi ho preso un semplice foglio di carta e ho disegnato sopra le dimensioni dell'uno e dell'altro e mi sono deciso!

http://img166.imageshack.us/img166/8115/2606081616gr0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=2606081616gr0.jpg)

Le mie considerazioni sono state queste: l'msi ha lo schermo più grande d'accordo, ma la risoluzione incredibilmente è la stessa! Che senso ha? Inoltre è più largo di ben 3,5 cm e più lungo di 1.. lo so che sembra poco ma per degli oggetti così piccoli secondo me si fanno sentire!

La cosa che più mi frenava dall'acquistare subito l'Asus è la tastiera: l'ho provata di persona e ad un primo impatto mi è sembrata impossibile da utilizzare, troppo piccola!
Voi che ce l'avete che dite ci si abitua dopo un po'? Avrò fatto bene a non aspettare?

Crush
26-06-2008, 19:20
dovrebbe (condizionale d'obbligo) anche scaldare meno e quindi dover ricorrere meno di frequente alla ventola e quindi essere più silenzioso. ;)

se non hai fretta, aspetta ^_^

humm, beh se arriva ad agosto aspetto volentieri... il fatto è che ora sono indeciso tra 901 e msi wind, ma se il 901 consuma meno, è più silenzioso, più piccolo... se il prezzo fosse uguale direi 901 senza dubbi

Oggi ho trovato in offerta all'Auchan di Ancona il 900 a 299€ mentre il 701 stava a 239€...
Spero di avervi fatto cosa utile con questa info ;)

azzo ogni tanto l'auchan fa ste pazzie (io ho preso la ps3 a 100 euro in meno :D )
inutile dire che attenderò l'auchan per prendere eventualmente il 901 :D

LuPellox85
26-06-2008, 19:27
c'è uno che collabora con la mia ditta che ha preso il 701 appena uscito.. oggi ha visto il 900, non ha saputo resistere e l'ha preso..
quando il mio capo gli ha detto che sta per uscire il 901 non voleva crederci :rotfl:

Paky
26-06-2008, 19:57
ragazzi una domanda

il 900 a quanto chiude un SUperPI da 1M?

voglio capire che potenza di calcolo ha

fritzstoka
26-06-2008, 20:39
Un saluto a tutti, ho rotto gli indugi e l'ho ordinato oggi... erano giorni che pensavo che sarebbe stato meglio aspettare l'MSI wind. Poi oggi ho preso un semplice foglio di carta e ho disegnato sopra le dimensioni dell'uno e dell'altro e mi sono deciso!

http://img166.imageshack.us/img166/8115/2606081616gr0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=2606081616gr0.jpg)

Le mie considerazioni sono state queste: l'msi ha lo schermo più grande d'accordo, ma la risoluzione incredibilmente è la stessa! Che senso ha? Inoltre è più largo di ben 3,5 cm e più lungo di 1.. lo so che sembra poco ma per degli oggetti così piccoli secondo me si fanno sentire!

La cosa che più mi frenava dall'acquistare subito l'Asus è la tastiera: l'ho provata di persona e ad un primo impatto mi è sembrata impossibile da utilizzare, troppo piccola!
Voi che ce l'avete che dite ci si abitua dopo un po'? Avrò fatto bene a non aspettare?

la tastiera è praticamente inutilizzabile, se non per dare qualche comando... pensare di scriverci non ha senso, ti viene l'artirite dopo 1 minuto... come portatile l'unico utilizzo sensato è la navigazione in internet... e poi altre piccole cose legate al trasporto e a mostrare alcuni dati o brevi filmati.... scordati l'ampiezza di utilizzo di un notebook!! qui gli usi sono limitati dalle caratteristiche fisiche del mezzo più che da quelle informatiche... però è oggettivamente però molto lento.... il "cesseron" si fa sentire ahimé... nella scrittura e copiatura file è velocissimo e li si sente il disco solido....

viger
26-06-2008, 20:51
..

La cosa che più mi frenava dall'acquistare subito l'Asus è la tastiera: l'ho provata di persona e ad un primo impatto mi è sembrata impossibile da utilizzare, troppo piccola!
Voi che ce l'avete che dite ci si abitua dopo un po'? Avrò fatto bene a non aspettare?

La tastiera è il vero problema del 900 purtroppo, comunque non è stata modificata nemmeno nel 901 (chissà perchè poi :muro: ).

A Luglio esce anche L' Acer Aspire One (blue) che promette per 299euro uno schermo come il 900 e una tastiera decente in una delle scocche, secondo me, più belle del mercato UMPC (su Youtube trovate la recensione di Panzeri di Pc Professionale che ne descrive pregi e difetti in modo come sempre impeccabile).

Io fossi in te avrei aspettato, oggi dalle mie parti non c'è un negozio, un centro commerciale o una catena in cui non è presente il 900 (sono pieni gli scaffali). Se vedi che a luglio non ti soddisfa uno dei tanti concorrenti, fai sempre a tempo a comprare il 900 che ormai si trova ovunque.

antcer
26-06-2008, 21:32
infatti per comprarti l'asus 900 devi avere già un notebook serio e un desktop..... altrimenti è un suicidio... conta che non è possibile lavorare con questo schermo per più di 20 minuti.... come ho già detto SOSTIUISCE I CLASSICI PALMARI E NON I NOTEBOOK

Dissento, col 900 puoi fare tutte le cose da ufficio (e anche diversi bei games) che fai con qualsiasi pc. (Io di solito lo uso in treno per portare aggiustamenti o andare avanti nello sviluppo del software che sto scrivendo in quel momento). Cosa che non potrei fare con nessun palmare.

Per il resto non credo abbia molto senso comprare un notebook di queste caratteristiche se non se ne ha una valida necessità.

Saluti.

baccio76
26-06-2008, 22:31
Pure io sono molto indeciso se prendere il 900 o aspettare la concorrenza, wind o acer, anche se da ormai affezionato cliente asus (gli ultimi 3 portatili sono asus ora ho un m50 t9300) sono mooolto tentato.

Mi togliete una curiosità?....è più performante il cleron del 900 oppure l'atom da 1,600, ho trovato dei bench dove pare piu veloce il celeron ma non ne sono poi cosi sicuro.
Altra cosa data dell'uscita del 901? agosto mi pare di aver capito.

Grazie

daemon
26-06-2008, 23:33
ma perchè dite che la tastiera è inutilizzabile?
allora quella del blekberry(et simili) cos'é???
e il tastierino dei cellullari?
e le tastiere delle calcolatrici tascabili??

certo non ci batte a 10 dita ma con un minimo di abitudine si va abb spediti
oltretutto la vicinanza dei tasti rende comode certe funzioni
poi ovvio se hai mani enormi può essere un problema
e cmq
capisco che scriverci un libro sia complicato pero' imho c'è di peggio.

poi oggettivamente i tasti come dimensioni sono molto simili di qeulli di una tastiera standard ( ad esclusione dei tasti speciali) è pressoche nullo lo spazio fra i tasti

alessandrobraione
26-06-2008, 23:40
la tastiera è praticamente inutilizzabile,


La tastiera è il vero problema del 900 purtroppo, comunque non è stata modificata nemmeno nel 901 (chissà perchè poi :muro: ).


Ma scusate due calcoli non li sapete fare? se le dimensioni del note sono quelle che volevate, tasti da 4 cm di lato?
Prima di comprarsi un oggetto piccolo uno dovrebbe guardarsi le mani.
Io ho appena preso un palmare con tastierino sotto il display e, venendo da uno con la tastiera estesa a scorrimento, è chiaro che sapevo di non poter scrivere chissà cosa se non SMS e piccoli testi o promemoria.

Piuttosto il vero problema di questo mininotebook è il pad, veramente impreciso, sul quale il dito "strappa" o si incanta; problema già present e sul 701 che avevo prima e che non hanno messo a posto.

Non avendo il touchscreen e non avendo senso l'uso del mouse in treno o giù di lì ASUS poteva evitare di replicare questa pecca, o no?

Se anche il 901 sarà uguale, la mia considerazione per ASUS diminuirà parecchio perchè sarebbe evidente che sta solo cavalcando la tigre di un successo commerciale strepitoso e meritato (come dimostra del resto la sequenza 900-901 a pochi mesi di distanza l'uno dall'altro che mi sa di presa per il c..o. Io ho in 900 che vale già 100 euro in meno di quando l'ho comprato , cioè 2-3 settimane fa)

Caio a tutti

viger
27-06-2008, 00:02
l' Acer ha la tastiera molto piu grande nello spazio di un 8,9 pollici, quindi non è vero che non è possibile farla stare in uno spazio simile.

Dell ha riinviato il suo netbook proprio per riprogettare la tastiera.

tommy781
27-06-2008, 06:13
è interessante che tu valuti cose ancora non presenti sul mercato, un pò come quelli che esaltano il wind senza averlo neanche visto dal vivo. un pò di intelligenza ci vuole nei commenti, quando usciranno veramente sul mercato i concorrenti staremo a vedere se e quanto più grandi sono i tasti, al massimo si può parlare di 1 mm per lato...cavoli....un'enormità che cambia la vita! io scrivevo senza problemi già con 701 ed essendo alto 1.80 e pesando 81 chili non penso proprio di essere un colibrì neanche come dita. per il touchpad poi non capisco dove si siano trovati problemi, a me personalmente non ha mai dato fastidi e si comporta esattamente come tutti gli altri portatili che ho ed ho avuto, beccare un pezzo con una magagna non significa che il difetto sia generalizzato.
vedo comunque che chi scrive non ha ancora chiaro cosa sia un umpc e per cosa nasca, c'è ancora chi crede che sia un sostituto dei portatili o dei palmari...servirebbe che vi chiariste meglio le idee.

walter sampei
27-06-2008, 06:38
spammer gia' segnalato :cool:

viger
27-06-2008, 06:43
...

Chi scrive ha provato il 900 e la tastiera è minuscola con alcuni tasti, quelli laterali al limite di utilizzo, non ammetterlo o dire il contrario non mi sembra proprio il caso.

Nell' Eee 1000 asus ne esalta le qualità del layout, indicando che la tastiera ha un area del 92% di un normale notebook.

sacd
27-06-2008, 06:52
spammer gia' segnalato :cool:

A posto;)

DeepEye
27-06-2008, 08:12
è interessante che tu valuti cose ancora non presenti sul mercato, un pò come quelli che esaltano il wind senza averlo neanche visto dal vivo. un pò di intelligenza ci vuole nei commenti, quando usciranno veramente sul mercato i concorrenti staremo a vedere se e quanto più grandi sono i tasti,


Basta andare a vedere le recensioni che spuntano in giro per la rete per rendersi conto che i portatili da 10" tipo il wind hanno la tastiera sensibilmente più grande, viste le dimensioni complessive della macchina, è un dato di fatto. Io avendo provato l'eeepc, ho deciso appunto di aspettare i vari msi/acer ecc. perche ritengo la tastiera dell'asus al limite dell'usabilità, e personalmente non intendo torturarmi usando applicazioni office su una tastiera cosi minuscola.

fritzstoka
27-06-2008, 09:57
Dissento, col 900 puoi fare tutte le cose da ufficio (e anche diversi bei games) che fai con qualsiasi pc. (Io di solito lo uso in treno per portare aggiustamenti o andare avanti nello sviluppo del software che sto scrivendo in quel momento). Cosa che non potrei fare con nessun palmare.

Per il resto non credo abbia molto senso comprare un notebook di queste caratteristiche se non se ne ha una valida necessità.

Saluti.


tu non dissenti ma dici la stessa cosa che ho detto... puoi fare tutto per al massimo 20 minuti (o in treno)..... cosa che non puoi fare con il palmare.... quello che dico è che il notebook lo usi per tutto, a casa fuori, per scrivere per programmare per tutto, l'eeepc lo usi SOLO IN CONDIZIONI E PER SCOPI MOLTO PARTICOLARI..... INSOMMA E' UN PRODOTTO LIMITATO NEL SENSO CHE E' LIMITATO PER PARTICOLARI SCOPI....

walter sampei
27-06-2008, 09:57
A posto;)

grazie :)

fritzstoka
27-06-2008, 10:03
è interessante che tu valuti cose ancora non presenti sul mercato, un pò come quelli che esaltano il wind senza averlo neanche visto dal vivo. un pò di intelligenza ci vuole nei commenti, quando usciranno veramente sul mercato i concorrenti staremo a vedere se e quanto più grandi sono i tasti, al massimo si può parlare di 1 mm per lato...cavoli....un'enormità che cambia la vita! io scrivevo senza problemi già con 701 ed essendo alto 1.80 e pesando 81 chili non penso proprio di essere un colibrì neanche come dita. per il touchpad poi non capisco dove si siano trovati problemi, a me personalmente non ha mai dato fastidi e si comporta esattamente come tutti gli altri portatili che ho ed ho avuto, beccare un pezzo con una magagna non significa che il difetto sia generalizzato.
vedo comunque che chi scrive non ha ancora chiaro cosa sia un umpc e per cosa nasca, c'è ancora chi crede che sia un sostituto dei portatili o dei palmari...servirebbe che vi chiariste meglio le idee.

dipende dall'uso... per me l'eeepc sostiuisce l'uso che facevo dell'axim, ossia grande portabilità dei miei dati e possibilità di mostrare in giro file con testi ecc.... basta.... poi dai tu scrivi con la tastiera dell'eeepc???? ma dai cosa scrivi: ti amo piccola! prova a scrivere un testo di 10 pagine con l'eepc e poi vedi l'artrite... chi parla ha comprato l'eeepc di solito ma non è detto che perché ce l'ha deve esaltarlo... conosco gente che esalta tutto quello che ha comprato... (tipo mio cugino che è un idiota!) è perfetto per alcuni scopi, del tutto inadatto per altri... per la scrittura prolungata è inadatto, se devi portare in giro i tuoi dati è perfetto....

viger
27-06-2008, 10:32
dipende dall'uso... per me l'eeepc sostiuisce l'uso che facevo dell'axim, ossia grande portabilità dei miei dati e possibilità di mostrare in giro file con testi ecc.... basta.... poi dai tu scrivi con la tastiera dell'eeepc???? ma dai cosa scrivi: ti amo piccola! prova a scrivere un testo di 10 pagine con l'eepc e poi vedi l'artrite... chi parla ha comprato l'eeepc di solito ma non è detto che perché ce l'ha deve esaltarlo... conosco gente che esalta tutto quello che ha comprato... (tipo mio cugino che è un idiota!) è perfetto per alcuni scopi, del tutto inadatto per altri... per la scrittura prolungata è inadatto, se devi portare in giro i tuoi dati è perfetto....

Quoto.

E' vero che le recensioni tendono a mettere foto con focale sparata per fartelo sembrare il doppio più grande, ma come ho detto qualche pagina fà ormai si trova ovunque (in tutti gli store nella mia zona), è possibile provarlo perche lo hanno in esposizione e quelli che dicono che la tastiera è perfetta o non si poteva far di meglio per le dimensioni sbagliano.

Primo non è assolutamente una buona tastiera, serve per scrivere mail o mettere indirizzi web, se provi a scriverci una pagina word muori (e io non ho le dita grosse).

Secondo tutti i nuovi UMPC puntano molto sulle dimensioni della tastiera snocciolando i millimetri dei tasti (lo fà anche Asus sul 1000 ma ovviamente non fà lo stesso con il 901). Segno inequivocabile che il disagio per i tasti c'è ed è sentito un pò da tutti.

masteralex
27-06-2008, 11:05
Quoto.

E' vero che le recensioni tendono a mettere foto con focale sparata per fartelo sembrare il doppio più grande, ma come ho detto qualche pagina fà ormai si trova ovunque (in tutti gli store nella mia zona), è possibile provarlo perche lo hanno in esposizione e quelli che dicono che la tastiera è perfetta o non si poteva far di meglio per le dimensioni sbagliano.

Primo non è assolutamente una buona tastiera, serve per scrivere mail o mettere indirizzi web, se provi a scriverci una pagina word muori (e io non ho le dita grosse).

Secondo tutti i nuovi UMPC puntano molto sulle dimensioni della tastiera snocciolando i millimetri dei tasti (lo fà anche Asus sul 1000 ma ovviamente non fà lo stesso con il 901). Segno inequivocabile che il disagio per i tasti c'è ed è sentito un pò da tutti.

Ragazzi sono d'accordo con voi.. la tastiera è abbastanza piccola.. xò x chattare su msn va piu ke bene e cose simili.. logicamnete non ci si vanno a scrivere documenti di 20 pagine senno si diventerebbe scemi :rolleyes:

gbhu
27-06-2008, 11:07
Pure io sono molto indeciso se prendere il 900 o aspettare la concorrenza
Io ho preso a suo tempo il 701 e non mi lamento. Si può usare un pò per tutto ma non fa nulla in modo ottimale. Il suo vero pregio è la portabilità. Se non l'avessi, però, NON comprerei un 900, perché secondo me è un prodotto tipo "specchietto per le allodole" fatto cavalcando il successo dell'EEEPC originale giusto allargando un pò lo schermo ma senza migliorare l'architettura hardware che secondo me è un pò troppo abbozzata. A partire dal processore. Praticamente sebbene con clock ribassato la macchina scalda troppo. Io uso il 701 quasi sempre con FSB=50 e comunque è imbarazzante la quantità di energia dispersa in calore. Dopo poche decine di minuti pare di avere tra le mani un piccolo forno che pensa di essere un PC. E' evidente che occorre qualcosa di diverso e spero che il 901 sia progettato un pò meglio (come pure gli altri UMPC della concorrenza, tutti basati su Atom se non erro).
La tastiera è un altro problema, ma in realtà non si può pretendere più di tanto con quelle dimensioni. Chi ha la necessità di scrivere molto, magari per un uso professionale, forse farebbe meglio ad orientarsi su un 12' standard (adesso costano tutti poco e sono abastanza compatti anche se non come EEEPC) oppure aspettare la serie UMPC-large tipo il 1000H della Asus.

YordanRhapsody
27-06-2008, 11:49
salve, sapete? sono interessato pure io al gingillo... più che altro per abbinarlo alla reflex, così quando vado in giro, posso scaricare le foto e rivederle al pc in diretta...

solo che mi frena un pochino la potenza del mezzo, prenderei questo per avere una maggior possibilità di intervento sulle foto rispetto a quegli hdd multimediali con lettori di memoria incorporati e schermi da 3-4"... non pretendo di metterci photoshop cs3, ma ad esempio, sotto linux, potrei riuscire a convertire delle foto da raw a jpeg senza impiegarci una vita e preparare il tutto per la stampa?

in questo modo potrei usarlo anche quando vado a fare dei lavoretti in cerimonie ecc, mi porto la stampante a sublimazione e l'eeepc, riguardo e modifico le foto (se serve), poi mando tutto in stampa

fritzstoka
27-06-2008, 12:55
salve, sapete? sono interessato pure io al gingillo... più che altro per abbinarlo alla reflex, così quando vado in giro, posso scaricare le foto e rivederle al pc in diretta...

solo che mi frena un pochino la potenza del mezzo, prenderei questo per avere una maggior possibilità di intervento sulle foto rispetto a quegli hdd multimediali con lettori di memoria incorporati e schermi da 3-4"... non pretendo di metterci photoshop cs3, ma ad esempio, sotto linux, potrei riuscire a convertire delle foto da raw a jpeg senza impiegarci una vita e preparare il tutto per la stampa?

in questo modo potrei usarlo anche quando vado a fare dei lavoretti in cerimonie ecc, mi porto la stampante a sublimazione e l'eeepc, riguardo e modifico le foto (se serve), poi mando tutto in stampa

per me sei un po' fuoristrada non è la macchina per fare queste cose..... con le foto è un mezzo disastro, vede pochissimi formati.... altri li apre in 12 ore... le foto del matrimonio gliele consegni il giorno del divorzio.... ripeto quello che hanno detto: fa tutto ma non in modo ottimale... è un NETTOP come lo chiamano in america... ha un uso prevalentemente per ANDARE ONLINE ON THE ROAD.... il resto lo fa ma male....

Mirko_77
27-06-2008, 13:19
acquistato il 900 il 22 maggio (giorno dell'uscita) e rivenduto su ebay dopo 20 giorni per non rimetterci troppo(nel frattempo si è fatto anche un giro in assistenza...ma vabbè).
Sapevo perfettamente cosa acquistavo per cui non mi aspettavo nulla di più che navigare su internet e rispondere alle mail ma nonostante questo son rimasto insoddisfatto lo stesso.
Perchè?
Dopo 10 minuti diventava bollente e per evitarlo ero costretto a downclockare via eeectl il procio a 630mhz (e anche così non è che fosse freddo).
Pensateci davvero bene prima di acquistarlo, il mio consiglio è questo:
-avete un fisso o un portatile vero?
-avete esigenze di assoluta mobilità?

Se la risposta è si ad entrambe le domande allora l'acquisto può avere un senso altrimenti lasciatelo perdere, non può (e non bisogna neanche pretenderlo) sostituire un normale pc (fisso o note che sia) e non è privo di difetti.
Ciao:)

fritzstoka
27-06-2008, 13:53
acquistato il 900 il 22 maggio (giorno dell'uscita) e rivenduto su ebay dopo 20 giorni per non rimetterci troppo(nel frattempo si è fatto anche un giro in assistenza...ma vabbè).
Sapevo perfettamente cosa acquistavo per cui non mi aspettavo nulla di più che navigare su internet e rispondere alle mail ma nonostante questo son rimasto insoddisfatto lo stesso.
Perchè?
Dopo 10 minuti diventava bollente e per evitarlo ero costretto a downclockare via eeectl il procio a 630mhz (e anche così non è che fosse freddo).
Pensateci davvero bene prima di acquistarlo, il mio consiglio è questo:
-avete un fisso o un portatile vero?
-avete esigenze di assoluta mobilità?

Se la risposta è si ad entrambe le domande allora l'acquisto può avere un senso altrimenti lasciatelo perdere, non può (e non bisogna neanche pretenderlo) sostituire un normale pc (fisso o note che sia) e non è privo di difetti.
Ciao:)

quoto è esattamente cossì... l'eeepc può rispondere solo ad esigenze ben determinate di trasportabilità... l'80% dell'uso deve essere fuori casa, altrimenti usarlo in casa è inutile....

lucketto
27-06-2008, 14:10
l' Acer ha la tastiera molto piu grande nello spazio di un 8,9 pollici, quindi non è vero che non è possibile farla stare in uno spazio simile.

Dell ha riinviato il suo netbook proprio per riprogettare la tastiera.

peccato che l'acer, nonostante abbia uno schermo di medesima diagonale, abbia delle dimensioni complessive maggiori e proprio per questo una tastiera leggermente più grande.

qui si continua a discutere della tastiera dell'eee senza pensare al fatto che in un umpc di questa larghezza non ci sarebbero state tastiere più grandi, non è che asus abbia progettato male i tasti, semplicemente in un corpo grande come quello del 900 non ci sarebbe stato spazio per una tastiera più grande.

se poi venite a parlare di acer, msi o del nuovo asus 1000...grazie al cavolo che hanno tastiere più comode...andate a vedervi le dimensioni dei rispettivi modelli.

lupennino
27-06-2008, 14:12
io comunque mi sono convinto di aspettare...

quando esce l'acer aspire one?
c'è già un 3d di riferimetno?

YordanRhapsody
27-06-2008, 15:00
per me sei un po' fuoristrada non è la macchina per fare queste cose..... con le foto è un mezzo disastro, vede pochissimi formati.... altri li apre in 12 ore... le foto del matrimonio gliele consegni il giorno del divorzio.... ripeto quello che hanno detto: fa tutto ma non in modo ottimale... è un NETTOP come lo chiamano in america... ha un uso prevalentemente per ANDARE ONLINE ON THE ROAD.... il resto lo fa ma male....

si si, sono consapevole delle ridotte prestazioni, ma credevo che almeno sotto linux potesse in qualche modo riuscire a gestire almeno i jpeg delle foto...

viger
27-06-2008, 15:03
peccato che l'acer, nonostante abbia uno schermo di medesima diagonale, abbia delle dimensioni complessive maggiori e proprio per questo una tastiera leggermente più grande....

Ma davvero si discute su un centimetro?

Acer Aspire One: 24 x 17 x 3 cm

Asus Eee 900: 22,5 x 16,5 x 3,5 cm

La tastiera dell' acer è migliore punto. Poi anche quello ha lati negativi ma uno dei fattori positivi è proprio la tastiera spaziosa.

lucketto
27-06-2008, 15:10
Ma davvero si discute su un centimetro?

Acer Aspire One: 24 x 17 x 3 cm

Asus Eee 900: 22,5 x 16,5 x 3,5 cm

La tastiera dell' acer è migliore punto. Poi anche quello ha lati negativi ma uno dei fattori positivi è proprio la tastiera spaziosa.


a quanto pare sì...è proprio il centimetro e mezzo che manca all'asus che fa la differenza tra una tastiera e l'altra, punto.
non mi sembra che sia difficile da capire.

fritzstoka
27-06-2008, 15:14
a quanto pare sì...è proprio il centimetro e mezzo che manca all'asus che fa la differenza tra una tastiera e l'altra, punto.
non mi sembra che sia difficile da capire.

sì il cm e mezzo può cambiare qualcosa sulla tastiera... scrive le email più comodamente... anche se rimane un prodotto inadatto alla scrittura prolungata... ok la tastiera, ma lo schermo è davvero troppo piccolo per un uso che supera 1 ora.... ripeto in america quando è uscito l'hanno detto subito: NETTOP: mi collego ad internet per strada.... da noi gli hotspot non esistono e quindi cerchiamo di farlo diventare un notebook per lavorare, ma non è quello.... sul formato jpeg sì ce lo apri ma lavorarci su con il cesseron impazzisci.. per lavorare sulle foto hai bisogno anche di un altro tipo di processore... allora vai sul subnotebook non sull'umpc

asx
27-06-2008, 16:06
Ciao a tutti
scusate l'intromissione, ma non capisco molto le critiche sulla tastiera.
Faccio il giornalista, il che significa scrivere, scrivere, scrivere. Ho 47 anni, quindi gli 11/10 di una volta me li scordo. Ho anche le manone, quindi non dovrei essere particolarmente avvantaggiato, eppure con la macchinetta ci lavoro benissimo. Quando sono in viaggio, un paio d'ore al giorno lo uso tranquillamente, la batt dura più di tre ore, velocità di avvio ed esecuzione programmi (uso Linux con open office) assolutamente eccellente.
Per le necessità del mio lavoro è uno strumento davvero buono: scrivo, uso fogli di calcolo, mi aggancio a Internet con estrema facilità, guardo qualche foto, film eccetera. Soprattutto me lo porto in giro senza smontarmi le ossa.
Certo se dovessi farci girare programmi di grafica vettoriale... non so, forse mi sarei orientato un'altra macchina. Tuttavia, ripeto, per quello che devo farci è davvero ottimo.
Tenete presente che uso Pc portatili da 20 anni e ho sempre scelto i top di gamma: l'ultimo acquisto mi è costato quattro volte questo e lo uso con gran piacere: ci monto e smonto di tutto. Ma per un utilizzo davvero professionale (riferito alla "mia" professione) questo basta e avanza, al massimo una chiavetta.

fritzstoka
27-06-2008, 16:30
Ciao a tutti
scusate l'intromissione, ma non capisco molto le critiche sulla tastiera.
Faccio il giornalista, il che significa scrivere, scrivere, scrivere. Ho 47 anni, quindi gli 11/10 di una volta me li scordo. Ho anche le manone, quindi non dovrei essere particolarmente avvantaggiato, eppure con la macchinetta ci lavoro benissimo. Quando sono in viaggio, un paio d'ore al giorno lo uso tranquillamente, la batt dura più di tre ore, velocità di avvio ed esecuzione programmi (uso Linux con open office) assolutamente eccellente.
Per le necessità del mio lavoro è uno strumento davvero buono: scrivo, uso fogli di calcolo, mi aggancio a Internet con estrema facilità, guardo qualche foto, film eccetera. Soprattutto me lo porto in giro senza smontarmi le ossa.
Certo se dovessi farci girare programmi di grafica vettoriale... non so, forse mi sarei orientato un'altra macchina. Tuttavia, ripeto, per quello che devo farci è davvero ottimo.
Tenete presente che uso Pc portatili da 20 anni e ho sempre scelto i top di gamma: l'ultimo acquisto mi è costato quattro volte questo e lo uso con gran piacere: ci monto e smonto di tutto. Ma per un utilizzo davvero professionale (riferito alla "mia" professione) questo basta e avanza, al massimo una chiavetta.

che dirti.... anche io passo molta parte della giornata ad usare programmi di video scrittura... perciò ho bisogno di 2 cose: tastiera comoda e schermo grandissimo.... questo è l'unico uso professionale... poi certo in situazioni di emergenza si va pure con la bicicletta o a piedi ma la macchina è più comoda... certo se uno fa dell'emergenza il suo mestiere, tipo è sempre in giro e comunque deve scrivere, allora ok... anche in questo caso però vuoi mettere a scrivere su un 17" piuttosto che sull'eeepc.... insomma ripeto: CON L'EEEPC PUOI FARE TUTTO MA NON E' OTTIMO IN NIENTE......

Nocturne80
27-06-2008, 17:47
ho bisogno di 2 cose: tastiera comoda e schermo grandissimo....

CON L'EEEPC PUOI FARE TUTTO MA NON E' OTTIMO IN NIENTE......

Ma ancora si discute sull' uso dell' EEE PC? pensavo di aver lasciato pagine addietro sto discorso ma mi sa che qualcuno ancora non ha capito. L' utente giornalista ASX mi pare si chiami ne è la prova. Grazie a sto pesce che con un 17" e una tastiera + comoda con magari un procio più veloce ci fai altro......
:muro:

fritzstoka
27-06-2008, 17:57
Ma ancora si discute sull' uso dell' EEE PC? pensavo di aver lasciato pagine addietro sto discorso ma mi sa che qualcuno ancora non ha capito. L' utente giornalista ASX mi pare si chiami ne è la prova. Grazie a sto pesce che con un 17" e una tastiera + comoda con magari un procio più veloce ci fai altro......
:muro:

si vede che tu non hai letto i post... il discorso non era l'uso, ma la tastiera... LA TASTIERA E' IL PROBLEMA NR. 1 DELL'EEEPC...si stava parlando come fare per questo problema... poi se uno dice la tastiera mi serve poco, allora ok, ma se la usi molto non comprare l'eeepc

Nocturne80
27-06-2008, 19:35
si vede che tu non hai letto i post... il discorso non era l'uso, ma la tastiera... LA TASTIERA E' IL PROBLEMA NR. 1 DELL'EEEPC...si stava parlando come fare per questo problema... poi se uno dice la tastiera mi serve poco, allora ok, ma se la usi molto non comprare l'eeepc

Suvvia ma ho anche letto che la differenza di cm è di poco piu superiore a 1...fa così tanta differenza?

asx
27-06-2008, 19:50
probabilmente sono stato frainteso o – più banalmente – mi sono piegato male. Non sono qui a sostenere che la tastiera di un 17” sia più scomoda di quella dell'EeePc, semplicemente stavo dicendo che – per me – usare questa per scrivere due o tre cartelle di roba non è così drammatico come ho letto. Io ci scrivo, molto tranquillamente, senza sforzi anche in situazioni di non emergenza. Dovessi lavorare al desk per 8 o 12 ore di fila (ma l'emergenza, nella sua normalità paradossale è questa) la situazione cambierebbe. Un esempio banale: se vivo a Milano e devo, anche spesso, fare un salto a Torino o Bologna, me ne faccio poco di una Rolls Royce Phantom o di una Lamborghini Gallardo quando poi devo parcheggiare in centro in mezzo al casino. Forse una banale 500, che comunque ha l'aria condizionata e mi porta a una velocità decente di crociera, risulta più comoda.
Comunque, lungi da me le polemiche, volevo solo esprimere un'opinione che diverge molto da chi dice che con questa macchinetta si può far tutto, ma non è ottima in niente.

WhiteBase
27-06-2008, 20:29
probabilmente sono stato frainteso o – più banalmente – mi sono piegato male. Non sono qui a sostenere che la tastiera di un 17” sia più scomoda di quella dell'EeePc, semplicemente stavo dicendo che – per me – usare questa per scrivere due o tre cartelle di roba non è così drammatico come ho letto. Io ci scrivo, molto tranquillamente, senza sforzi anche in situazioni di non emergenza. Dovessi lavorare al desk per 8 o 12 ore di fila (ma l'emergenza, nella sua normalità paradossale è questa) la situazione cambierebbe. Un esempio banale: se vivo a Milano e devo, anche spesso, fare un salto a Torino o Bologna, me ne faccio poco di una Rolls Royce Phantom o di una Lamborghini Gallardo quando poi devo parcheggiare in centro in mezzo al casino. Forse una banale 500, che comunque ha l'aria condizionata e mi porta a una velocità decente di crociera, risulta più comoda.
Comunque, lungi da me le polemiche, volevo solo esprimere un'opinione che diverge molto da chi dice che con questa macchinetta si può far tutto, ma non è ottima in niente.

anche perchè una cosa ottima ce l'ha: la portabilità

gbhu
27-06-2008, 20:44
con questa macchinetta si può far tutto, ma non è ottima in niente
Ehm... Io ad esempio ho fatto quest'affermazione, ma non voleva essere una stroncatura o un giudizio tropo negativo, infatti ho anche detto che possiedo il 701 (che se vogliamo è inferiore al 900) e non me ne lamento e che il suo pregio è la portabilità. Qundi posso dire che è ottimale per la portabilità.
Tramite la proprietà transitiva se ne deduce che è ottimale per certi tipi di lavoro.
Anch'io comunque devo portarmi avanti e indietro per lavoro un PC portatile aziendale, e sinceramente non me la sentirei di sostituirlo con l'EEEPC, nemmeno se fosse un 900.
Non che non riuscirei, se prorpio lo volessi, ad utilizzarlo tutto il giorno per svilupparci software e fare test, però insomma...
Al massimo se l'azienda me lo concedesse sostituirei il portatile standard 15' con un più leggero 12' o 13' (mi piacciono molto i samsung q45 e q70) ma non con un EEEPC.
Con ciò non credo di offendere il piccolino, che sto usando adesso per il post e ho fatto solo 3 o 4 errori di battitura.

walter sampei
27-06-2008, 20:50
io comunque mi sono convinto di aspettare...

quando esce l'acer aspire one?
c'è già un 3d di riferimetno?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1758922 ;)

viger
27-06-2008, 20:51
Suvvia ma ho anche letto che la differenza di cm è di poco piu superiore a 1...fa così tanta differenza?

si!

http://notebookitalia.it/images/stories/acer_aspire_one/design_2.jpg

asx
27-06-2008, 20:59
[QUOTE=gbhu;23079594]
Tramite la proprietà transitiva se ne deduce che è ottimale per certi tipi di lavoro.
Anch'io comunque devo portarmi avanti e indietro per lavoro un PC portatile aziendale, e sinceramente non me la sentirei di sostituirlo con l'EEEPC, nemmeno se fosse un 900.
Non che non riuscirei, se prorpio lo volessi, ad utilizzarlo tutto il giorno per svilupparci software e fare test, però insomma...

Ecco, hai detto bene. Credo che il problema sia questo: ottimale per certi tipi di lavoro, meno per altri, adattabile per altri ancora.

Stormblast
27-06-2008, 23:05
pure io sto pensando di prenderlo per usarlo come backup di foto quando sono in giro e scatto parecchio. non dovrei visionarle o modificarle, solamente archiviare parecchi raw.
credo che per quest'uso possa andar bene.
l'unico dubbio è che aspettando l'acer one avrei più capienza di disco e magari una maggior qualità costruttiva.
che ne dite?


edit. ma non riesco a capire sto acer monta l'hd da 8 o da 80gb??!!

dreN
27-06-2008, 23:11
Io per decidere tra i due aspetto i test delle batterie, a quanto pare l'Aspire One monta una batteria con capacità pari a meno della metà di quella del 900, ma avendo l'atom consuma di meno, quindi siamo lì....

@stormblast: l'acer aspire one avrà un ssd da 8 giga per la versione linux (300 euro) e un hd da 80gb per la versione windows (400 euro)

Stormblast
27-06-2008, 23:22
Io per decidere tra i due aspetto i test delle batterie, a quanto pare l'Aspire One monta una batteria con capacità pari a meno della metà di quella del 900, ma avendo l'atom consuma di meno, quindi siamo lì....

@stormblast: l'acer aspire one avrà un ssd da 8 giga per la versione linux (300 euro) e un hd da 80gb per la versione windows (400 euro)

ahhh ok, ora ho capito! grazie mille!!:D

fritzstoka
28-06-2008, 07:24
probabilmente sono stato frainteso o – più banalmente – mi sono piegato male. Non sono qui a sostenere che la tastiera di un 17” sia più scomoda di quella dell'EeePc, semplicemente stavo dicendo che – per me – usare questa per scrivere due o tre cartelle di roba non è così drammatico come ho letto. Io ci scrivo, molto tranquillamente, senza sforzi anche in situazioni di non emergenza. Dovessi lavorare al desk per 8 o 12 ore di fila (ma l'emergenza, nella sua normalità paradossale è questa) la situazione cambierebbe. Un esempio banale: se vivo a Milano e devo, anche spesso, fare un salto a Torino o Bologna, me ne faccio poco di una Rolls Royce Phantom o di una Lamborghini Gallardo quando poi devo parcheggiare in centro in mezzo al casino. Forse una banale 500, che comunque ha l'aria condizionata e mi porta a una velocità decente di crociera, risulta più comoda.
Comunque, lungi da me le polemiche, volevo solo esprimere un'opinione che diverge molto da chi dice che con questa macchinetta si può far tutto, ma non è ottima in niente.

forse è più facile dire che l'eeepc è poco versatile, si adatta solo a compiti molto specifici, se il tuo compito è la portabilità dei tuoi dati allora è ottimo.... cmq penso che i futuri umpc sranno 1) più costosi 2) più pesanti, anche se saranno di sicuro 1) più veloci 2) con tastiera più larga

(vedo che si discute poco di una cosa essenziale, gli umpc andranno male finché non ci sarà un so dedicato, xp non è nato per queste macchine c'è stato relegato)

Paky
28-06-2008, 09:04
sto seguendo i pari pareri (discordanti :D )da qualche giorno

è valido per un utilizzo lavorativo in ambito automobilistico ?

obbligatoriamente ci andrebbe XP , i software con cui lavoro girano solo li


peccato non abbia la RS232 , ma si dribla con l'adattatore usb

gbhu
28-06-2008, 10:52
è valido per un utilizzo lavorativo in ambito automobilistico ?
Avrai intuito che la risposta non è proprio ovvia e univoca e probabilmente te la puoi dare solo tu in prima persona.
Io personalemnte consiglierei solo, a chi ne ha una necessità seria per scopi professionali, di andare a vederlo e provarlo dal vivo prima di acquistarlo a occhi bendati solo perché è trendy per poi ritrovarsi solo parzialmente soddisfatto dopo due settimane. Va bene che costa poco ma un 12' si trova a circa 800 euro e non è un prodotto completamente diverso e non confrontabile on EEEPC (mentre invece sappiamo che un portatile standard è un'altra cosa e i paragoni sono senza senso).
Per quanto riguarda il software ci gira tutto, solo che il processore ovviamente non è molto potente (e io penso anche sbagliato perché ci vuole un Atom). Comunque funziona tutto.
Anzi oltre alla portabilità aggiungerei anche la robustezza come pregio.

fritzstoka
28-06-2008, 12:11
sto seguendo i pari pareri (discordanti :D )da qualche giorno

è valido per un utilizzo lavorativo in ambito automobilistico ?

obbligatoriamente ci andrebbe XP , i software con cui lavoro girano solo li


peccato non abbia la RS232 , ma si dribla con l'adattatore usb

forse quello in macchina e in treno è l'uso più adatto all'eeepc... compralo senza timore...

kellone
28-06-2008, 12:15
forse quello in macchina e in treno è l'uso più adatto all'eeepc... compralo senza timore...

:eek:
LOOOLLLLLL
:doh:

viger
28-06-2008, 13:10
mentre si è al volante :D

Paky
28-06-2008, 13:32
Avrai intuito che la risposta non è proprio ovvia e univoca e probabilmente te la puoi dare solo tu in prima persona.
Io personalemnte consiglierei solo, a chi ne ha una necessità seria per scopi professionali, di andare a vederlo e provarlo dal vivo prima di acquistarlo a occhi bendati solo perché è trendy per poi ritrovarsi solo parzialmente soddisfatto dopo due settimane. Va bene che costa poco ma un 12' si trova a circa 800 euro e non è un prodotto completamente diverso e non confrontabile on EEEPC (mentre invece sappiamo che un portatile standard è un'altra cosa e i paragoni sono senza senso).
Per quanto riguarda il software ci gira tutto, solo che il processore ovviamente non è molto potente (e io penso anche sbagliato perché ci vuole un Atom). Comunque funziona tutto.
Anzi oltre alla portabilità aggiungerei anche la robustezza come pregio.

grazie del consiglio , credo proprio che faro così :)
se non mi graba si attende l'Acer

mentre si è al volante :D

ehm io cmq non intendevo qull'utilizzo :p

programmazione centraline e cose simili

fritzstoka
28-06-2008, 14:11
grazie del consiglio , credo proprio che faro così :)
se non mi graba si attende l'Acer



ehm io cmq non intendevo qull'utilizzo :p

programmazione centraline e cose simili

è normale che si ha bisogno del pc in giro....leggere e scrivere email al posto del blackberry..... on the road.... ecco l'uso on the road (nettop, dicono in america) è quello per cui è nato l'eeepc... usarlo tra 4 mura è assurdo.... una pazzia pura... poi in italia pensiamo che bello mi compro un portatile a 300 euro e uno si compra l'eeepc e sbaglia di brutto.... quando vado all'estero mi rendo conto che l'uso informatico è 20 anni indietro... abbiamo gli stessi strumenti ma li usiamo per cose davvero assurde.... in italia c'è chi si compra il portatile al posto del desktop.... e qui significa non capirci niente... lavorare a casa con uno schermo 15,4 è da pazzi quando allo stesso prezzo puoi avere un 24" fisso... insomma usi strani in italia!!

dreN
28-06-2008, 14:47
Secondo voi sotto quali aspetti l'Acer Aspire One potrebbe essere meglio del 900 ?

L'unica cosa che mi viene in mente è che monta il processore Atom che consuma molto di meno, ma se poi gli mettono anche una batteria ridicola da 2200mah allora non ci sono guadagni in autonomia rispetto al 900...

kellone
28-06-2008, 15:07
in italia c'è chi si compra il portatile al posto del desktop.... e qui significa non capirci niente... lavorare a casa con uno schermo 15,4 è da pazzi quando allo stesso prezzo puoi avere un 24" fisso... insomma usi strani in italia!!

Più che in Italia, direi in tutto il mondo... forse non hai mai visto le quote vendita degli ultimi anni.

Personalmente non ho desktop ma un 17" desktop replacemente, un 14" ed il piccolo EeePC.
A casa mia un fisso non entra, troppo scomodo.

gbhu
28-06-2008, 15:42
Secondo voi sotto quali aspetti l'Acer Aspire One potrebbe essere meglio del 900 ?
Mah. Io personalmente lo ritengo superiore per via dell'architettura hardware basata su Atom. Anche l'estetica mi pare carina. Boh. Bisognerà vederlo.
La batteria dell'acer in effetti non sembra il massimo, ma bisognerà vedere i risultati di qualche prova seria di utilizzo.
Però nel contempo lo ritengo nettamente inferiore al 901 che uscirà un mese dopo, anche se costerà probabilmente 100 euro in più o giù di lì.
Per l'uso che ne faccio io del mio 701 la tastiera non è un problema e lo storage nemmeno.
Comunque rispetto all'acer che dovrebbe costare se non ho capito male come il mio 701 quando l'ho preso (299) posso dire che io per quel prezzo ho preso in realtà due prodotti: un piccolo PC ed un piccolo forno :).

fritzstoka
28-06-2008, 16:06
Più che in Italia, direi in tutto il mondo... forse non hai mai visto le quote vendita degli ultimi anni.

Personalmente non ho desktop ma un 17" desktop replacemente, un 14" ed il piccolo EeePC.
A casa mia un fisso non entra, troppo scomodo.

dipende che uso fai del pc a casa... per chi a casa lavora di penna il 24" è il minimo sindacale...

fritzstoka
28-06-2008, 16:09
Mah. Io personalmente lo ritengo superiore per via dell'architettura hardware basata su Atom. Anche l'estetica mi pare carina. Boh. Bisognerà vederlo.
La batteria dell'acer in effetti non sembra il massimo, ma bisognerà vedere i risultati di qualche prova seria di utilizzo.
Però nel contempo lo ritengo nettamente inferiore al 901 che uscirà un mese dopo, anche se costerà probabilmente 100 euro in più o giù di lì.
Per l'uso che ne faccio io del mio 701 la tastiera non è un problema e lo storage nemmeno.
Comunque rispetto all'acer che dovrebbe costare se non ho capito male come il mio 701 quando l'ho preso (299) posso dire che io per quel prezzo ho preso in realtà due prodotti: un piccolo PC ed un piccolo forno :).

con atom ci sarà il salto di qualità... il 901 monta il celeron che è un pessimo procio non per umpc.... almeno atom è la prima cosa pensata per l'umpc... credo seguirà a breve un so per umpc.... sarà solo l'inizio ma adesso siamo prima dell'inizio ancora a metà del fosso....

lucusta
28-06-2008, 16:34
grazie del consiglio , credo proprio che faro così :)
se non mi graba si attende l'Acer



ehm io cmq non intendevo qull'utilizzo :p

programmazione centraline e cose simili

in USB si puo', ma se hai un'interfaccia seriale, molti adattatori USBtoCOM non sono graditi alle interfacce, quindi difficilmente funzionera'.
so' di persone che hanno risolto il problema utilizzando portatili con porte ed adattatori PCMCIA o EXPRESS-PCI, ma la mappatura delle porte, usando quelle CARD e' decisaemnte diversa rispetto alla porta USB...
logicamente gli ASUS 701/900/901/1000 non adottano slot di espansione del genere, e gli slot mini PCI express che hanno nel sottoscocca sono mappati dal bios solo come porte EIDE, quindi non sarebbero usabili per altri tipi di periferica, e comunque sul 900 e' usato dalla scheda flash aggiuntiva (quantomeno era il difetto del 701 4G con i vecchi bios, in quanto se attaccavi qualcosa sullo slot di espansione, per chi ne era dotato, il sistema voleva partire da quel ipotetico disco, e non veniva comunque riconosciuta la periferica attaccata).

esistono, ma non trovo piu' il link, delle schede controller miniPCI express RS232, ma c'e' da cercare parecchio, e ti rimane sempre il dubbio del riconoscimento da parte del bios.

LuPellox85
28-06-2008, 17:27
programmazione centraline e cose simili

io ci programmo centraline d'allarme e plc :D
il programma dei plc, in ladder, naturalmente lo faccio prima su fisso, poi vado in giro a fleshare con l'eee.. oppure ci apporto alcune piccole correzioni, per questo è comodissimo
mentre per programmare le centrali d'allarme è una vera manna!

fritzstoka
28-06-2008, 20:05
io ci programmo centraline d'allarme e plc :D
il programma dei plc, in ladder, naturalmente lo faccio prima su fisso, poi vado in giro a fleshare con l'eee.. oppure ci apporto alcune piccole correzioni, per questo è comodissimo
mentre per programmare le centrali d'allarme è una vera manna!

hai trovato il suo uso.... ripeto l'eeepc non è per niente flessibile, non ci puoi fare SEMPRE E TUTTO..... bisogna trovargli un uso specifico legato alla portatilità.... se lo trovi hai fatto davvero bingo.... se lo tieni sul tavolino di casa, ha la funzione del ferma carte o poco più.... per i notebook è diverso: puoi farci un po' tutto..... lo puoi usare come un desktop replacement fisso inchiodato al tavolo buono di casa o portartelo sul treno, in macchina.......

sharon
29-06-2008, 10:56
Oggi con xp costa € 346,24 iva inclusa.
http://www.gigabyteonline.it/shopgig/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN11740&did=226&sr=0
Credo che quando uscirà il 901, il 900 costerà 300,00 euro.:D

gbhu
29-06-2008, 11:12
Credo che quando uscirà il 901, il 900 costerà 300,00 euro
Può darsi, ma secondo me saranno gli ultimi avanzi di magazzino perché io penso che la Asus non lo manterrà in produzione (ovviamente è una mia sensazione, poi magari mi sbaglio).
Secondo me l'offerta Asus sarà concentrata su 901 e 1000 (nelle varianti linux e XP e/o HD/SSD), con magari un mantenimento del 701 ancora un pò con prezzo ribassato per chi vuole il mini pc più piccolo in assoluto per la mobilità senza pretese e spendendo nulla. Boh vedremo.

viger
29-06-2008, 11:22
il 900 con l' uscita del 901 non ha più senso di esistere, sarebbero costretti a ribassarlo di prezzo ma i clienti allora comprerebbero quest' ultimo lasciando sugli scaffali il nuovo 901.


A meno che non voglia uccidere intenzionalmente il mercato del 901, Asus farà sparire velocemente il 900.

Per la questione del 701 è una cosa diversa, credo che dopo l' uscita del 901 e del 1000 Asus produrrà un nuovo modello (702?) con Atom a 1giga schermo a 7 pollici e SSD da 8 giga.

fritzstoka
29-06-2008, 11:43
il 900 con l' uscita del 901 non ha più senso di esistere, sarebbero costretti a ribassarlo di prezzo ma i clienti allora comprerebbero quest' ultimo lasciando sugli scaffali il nuovo 901.


A meno che non voglia uccidere intenzionalmente il mercato del 901, Asus farà sparire velocemente il 900.

Per la questione del 701 è una cosa diversa, credo che dopo l' uscita del 901 e del 1000 Asus produrrà un nuovo modello (702?) con Atom a 1giga schermo a 7 pollici e SSD da 8 giga.

no credo leggendo su siti stranieri che porteranno il 900 al prezzo del 701 e toglieranno il 701...così dicono i siti tedeschi in cui il 901 esce tra 2 settimane

cLover
29-06-2008, 13:50
Qualcuno ha già provato a mandare in assistenza l'EEEPC?Avrei un paio di dubbi da risolvere

Paky
29-06-2008, 14:21
in USB si puo', ma se hai un'interfaccia seriale, molti adattatori USBtoCOM non sono graditi alle interfacce, quindi difficilmente funzionera'.

per quello dovrei essere apposto , anche il mio vecchio Toshiba non ha la RS232 e l'adattatore USB->COM non ha mai dato problemi con i soft in gioco



esistono, ma non trovo piu' il link, delle schede controller miniPCI express RS232, ma c'e' da cercare parecchio, e ti rimane sempre il dubbio del riconoscimento da parte del bios.

grazie per questa notizia

io ci programmo centraline d'allarme e plc :D
il programma dei plc, in ladder, naturalmente lo faccio prima su fisso, poi vado in giro a fleshare con l'eee.. oppure ci apporto alcune piccole correzioni, per questo è comodissimo
mentre per programmare le centrali d'allarme è una vera manna!

grazie per la testimonianza :)
non mi resta che attendere metà luglio e verificare acer e asus a vista

Nocturne80
29-06-2008, 21:01
Ho installato i codec x vedere i DVD con l' EEE 9, ovviam usando un lettore esterno. I DVD vanno da dio, ma con WMP11 e VLC volume al massimo e impostazione al max il volume è cmq basso...c'è qualche settaggio x aumentare il volume? si sente davvero poco..

aldo77
29-06-2008, 22:32
...in italia c'è chi si compra il portatile al posto del desktop.... e qui significa non capirci niente... lavorare a casa con uno schermo 15,4 è da pazzi quando allo stesso prezzo puoi avere un 24" fisso... insomma usi strani in italia!!

Bhe, ti posso dire che non tutti possono permettersi 3/4 computer... magari chi si compra il portatile al posto del fisso è per raggiungere un compromesso tra portabilità e pc cmq relativamente potente... è l'era del consumismo che porta ad avere una cosa per ogni utilizzo...

...ripeto l'eeepc non è per niente flessibile, non ci puoi fare SEMPRE E TUTTO..... bisogna trovargli un uso specifico legato alla portatilità.... se lo trovi hai fatto davvero bingo.... se lo tieni sul tavolino di casa, ha la funzione del ferma carte o poco più....

Credo che questo valga per tutti gli UMPC a basso costo e non solo per l'eee... quindi non hanno senso neanche tutti i nuovi modelli che stanno uscendo delle case concorrenti... oppure non è proprio vero che non sono per niente flessibili... forse lo sono se uno ne fa l'uso per cui nascono... se si vuole potenza o chissà che altro non ci si compra un UMPC low cost...

Qualcuno ha già provato a mandare in assistenza l'EEEPC?Avrei un paio di dubbi da risolvere

Si io!! Ed è 10 giorni che ancora aspetto.... mi dispiace solo che quando mi tornerà costerà 100 euro in meno e neanche avrò avuto la possibilità di godermelo!!! :( :cry:

cLover
29-06-2008, 22:39
Si io!! Ed è 10 giorni che ancora aspetto.... mi dispiace solo che quando mi tornerà costerà 100 euro in meno e neanche avrò avuto la possibilità di godermelo!!! :( :cry:
Non è che hai MSN così posso farti un paio di domande?

gionnico
29-06-2008, 23:09
Ho una domanda di base, tanto per cominciare.

La CPU è la Intel Atom N270 (single core) oppure ancora il celeron ULM?

E di conseguenza, i video su youtube sono fluidi o talvolta scattano?


Poi, quali sono le differenze dalla serie 7? Ci sono vari modelli della serie 9?
E cosa cambia invece con la serie 1000?

Macche
29-06-2008, 23:29
Ho una domanda di base, tanto per cominciare.

La CPU è la Intel Atom N270 (single core) oppure ancora il celeron ULM?

E di conseguenza, i video su youtube sono fluidi o talvolta scattano?


Poi, quali sono le differenze dalla serie 7? Ci sono vari modelli della serie 9?
E cosa cambia invece con la serie 1000?

sull'eeepc 900 c'è ancora il celeron. il 901 invece monta l'atom, così come il 1000.
la serie 7 ha celeron, 4 gb di disco e 512 ram, 7 pollici
il 900 ha celeron, 12 o 20 di disco e 1gb ram, 9 pollici
il 901 ha atom, sempre 12 o 20 di disco mi sembra e 1 gb ram, 9 pollisi
1000 ha atom, 80 gb mi sembra e 1gb ram, 10 pollici

Gabblo
30-06-2008, 07:41
Ho una domanda di base, tanto per cominciare.

La CPU è la Intel Atom N270 (single core) oppure ancora il celeron ULM?

E di conseguenza, i video su youtube sono fluidi o talvolta scattano?





Diamine se scattavano i video su youtube era davvero una sola di pc, conta che girano bene anche i filmati in 720p

gbhu
30-06-2008, 08:55
12 o 20 di disco
Attenzione perchè se non erro sono 4+X. Cioè un primo disco da 4G e un secondo da X.
Dai post che ho letto sembra anche che il primo sia veloce ed il secondo un pò lento. Chi ce l'ha può testimoniare meglio.
L'acer "aspire one" invece se non ho letto male avrà un unico disco da 8G (versione SSD).
Cosa cambia? Bè ad esempio con 8G chi usa XP (o altro sistema che la supporta) può utilizare la feature di hibernation, cosa che con 4G è possibile solo limitandosi a 512M o al limite 1G di ram (sacrificando circa il 12.5% o 25% del disco).
Si può anche dire che tale feature non è essenziale, però per un sistema il cui pregio principale è la mobilità, dover ogni volta rifare il bootstrap e riaprire tutte le applicazioni... Io al momento risolvo con lo stand-by ma consuma comunque energia mentre è in stand-by.

emadrc
30-06-2008, 10:40
Ragazzi, ma qualcuno ha ulteriori problemi con la webcam e skype???

Per me + inutilizzabile, non riesco a risolvere il problema... non può neanche essere un problema di skype perchè sul fisso funziona egregiamente.

Poca potenza di calcolo della CPU? non penso dai, con msn funziona benissimo.

Ho problemi solo con skype. Possibile?

sky62
30-06-2008, 11:01
Incredibile da Asus !
Escono due nuovi eepc, il 904 e 905, entrambi da 8,9 ma con telaietto del 1000 in modo da avere una tastiera di dimensioni maggiori.
E' ormai una rincorsa al business, meditate gente meditate ....

carlainz
30-06-2008, 11:17
Ragazzi, ma qualcuno ha ulteriori problemi con la webcam e skype???

Per me + inutilizzabile, non riesco a risolvere il problema... non può neanche essere un problema di skype perchè sul fisso funziona egregiamente.

Poca potenza di calcolo della CPU? non penso dai, con msn funziona benissimo.

Ho problemi solo con skype. Possibile?

ci deve essere qualcosa altro ...
non e' che usi windows ?
io con linux CentOS 5.2 skype funziona benissimo ...

viger
30-06-2008, 11:23
Incredibile da Asus !
Escono due nuovi eepc, il 904 e 905, entrambi da 8,9 ma con telaietto del 1000 in modo da avere una tastiera di dimensioni maggiori.
E' ormai una rincorsa al business, meditate gente meditate ....

strano vero che mettano una tastiera più grande? :D

il 901 è poco appetibile per questo, Acer, MSI , presto anche Dell sono preferibili al prodotto asus in virtù anche della tastiera a parità di prezzo.

quello proprio che non sopporto è la mancanza di obbiettività a semplici domande.

Le persone che vogliono acquistare questi prodotti leggono questi threads (vale per molti threads sugli umpc dove sembra sia nata una sorta di competizione idiota). Domandano se la tastiera sia buona e molti rispondono affermatiamente, questi poveretti poi ordinano online basandosi sulle foto delle recensioni, dove usando tecniche di focale sembra che i netbook siano grandi abbastanza per una digitalizzazione confortevole.

Beh chi li ha provati è rimasto sconcertato dalla tastiera ridicola che hanno i 701 e i 900, queste cose andrebbero dette. Come và detto che 1 cm o 100 grammi in più o in meno, non fanno la stessa differenza di passare 20 minuti a correggersi mentre si scrive su un tastierino da gnomi.

cucca
30-06-2008, 11:32
strano vero che mettano una tastiera più grande? :D

il 901 è poco appetibile per questo, Acer, MSI , presto anche Dell sono preferibili al prodotto asus in virtù anche della tastiera a parità di prezzo.

quello proprio che non sopporto è la mancanza di obbiettività a semplici domande.

Le persone che vogliono acquistare questi prodotti leggono questi threads (vale per molti threads sugli umpc dove sembra sia nata una sorta di competizione idiota). Domandano se la tastiera sia buona e molti rispondono affermatiamente, questi poveretti poi ordinano online basandosi sulle foto delle recensioni, dove usando tecniche di focale sembra che i netbook siano grandi abbastanza per una digitalizzazione confortevole.

Beh chi li ha provati è rimasto sconcertato dalla tastiera ridicola che hanno i 701 e i 900, queste cose andrebbero dette. Come và detto che 1 cm o 100 grammi in più o in meno, non fanno la stessa differenza di passare 20 minuti a correggersi mentre si scrive su un tastierino da gnomi.

secondo me la tastiera non è affatto un problema... imho se devi usare molto la tastiera allora sei su una scrivania e quindi puoi usare anche ad esempio una tastiera pieghevole... se invece sei in assenza di un piano di appoggio credo che scrivere sia scomodo con ogni notebook, ma in questo caso ci guadagnamo in mobilita' ;-)

personalmente nons cambierei il mio 900 con uno + grande solo per avere una tastiera piu' comoda...

emadrc
30-06-2008, 11:33
ci deve essere qualcosa altro ...
non e' che usi windows ?
io con linux CentOS 5.2 skype funziona benissimo ...

ah si sorry dimenticavo che uso XP... pensavo di averlo detto.

Solo con skype ho problemi

viger
30-06-2008, 11:45
secondo me la tastiera non è affatto un problema... imho se devi usare molto la tastiera allora sei su una scrivania e quindi puoi usare anche ad esempio una tastiera pieghevole... se invece sei in assenza di un piano di appoggio credo che scrivere sia scomodo con ogni notebook, ma in questo caso ci guadagnamo in mobilita' ;-)

Se sei su una scrivania e usi molto la tastiera dubito fortemente che ti vai a comprare un Eee PC. Che ragionamenti fai? Usi un Eee Pc a casa al posto di un desktop o un notebook!?

Quando sei fuori casa una tastiera comoda su questi terminali è utile e chi dice che 1-2cm in più siano un sacrificio enorme, non è obbiettivo.


personalmente nons cambierei il mio 900 con uno + grande solo per avere una tastiera piu' comoda...

Non è questione di convincere i possessori del 900 o del 701 di cambiare netbook con i modelli nuovi Asus -___-

E' questione di dare informazioni corrette a chi vuole acquistarli.

Personalmente consiglio a questi ultimi di andare a vederli dal vivo, perchè le informazioni date in rete sono spesso forvianti (immagini e commenti).

cucca
30-06-2008, 11:54
Se sei su una scrivania e usi molto la tastiera dubito fortemente che ti vai a comprare un Eee PC. Che ragionamenti fai? Usi un Eee Pc a casa al posto di un desktop o un notebook!?

Quando sei fuori casa una tastiera comoda su questi terminali è utile e chi dice che 1-2cm in più sia un sacrificio enorme, non è obbiettivo.



Non è questione di convincere i possessori del 900 o del 701 di cambiare netbook con i modelli nuovi Asus -___-

E' questione di dare informazioni corrette a chi vuole acquistarli.

Personalmente consiglio a questi di andare a vederli dal vivo, perchè le informazioni date in rete sono spesso forvianti (immagini e commenti).

Come che ragionamenti faccio? Piano con gli insulti! Se per lavoro devo viaggiare molto in uffici diversi dal mio e a fine di ogni intervento devo stendere un report??? Ovviamente ho altra attrezzatura e risparmiare spazio in un pc che userei solo per wordprocessing fa molto comodo!
Concordo con te che prima di acquistare bisogna provarlo... ma è un suggerimento universale questo!

fritzstoka
30-06-2008, 12:09
secondo me la tastiera non è affatto un problema... imho se devi usare molto la tastiera allora sei su una scrivania e quindi puoi usare anche ad esempio una tastiera pieghevole... se invece sei in assenza di un piano di appoggio credo che scrivere sia scomodo con ogni notebook, ma in questo caso ci guadagnamo in mobilita' ;-)

personalmente nons cambierei il mio 900 con uno + grande solo per avere una tastiera piu' comoda...

dipende cosa intendi con wordprocessing... una cosa è scrivere 3 paginette e poi doversi spostare... una cosa è scrivere un lavoro lungo.... comunque qualche cm in più può essere decisivo per scrivere senza intaccare per niente la mobilità..converrai...

viger
30-06-2008, 12:15
Come che ragionamenti faccio? Piano con gli insulti! ...

Non volevo essere offensivo, ma capirai anche che chi lavora e ha bisogno, investe solitamente di buon grado i propri soldi per soluzioni che possano garantigli miglior qualità lavorativa.

Ho avuto modo di parlare con chi vende gli Eee Pc e mi ha detto che vengono venduti anche a molti rappresentati, ma a listino gli stessi negozianti hanno portatili a 12-13 pollici a 650 euro (iva compresa).

Quindi mi è difficile comprendere l' utilità per un rappresentate di spendere il meno possibile sacrificando lettore dvd, potenza, ecc per un terminale che a parte l' essere trendy in questo periodo si presta male in ambito lavorativo rispetto a soluzioni che offronto molto di più (se sul lavoro inizi a ragionare sulle 100-200 euro in meno o in più vuol dire che fai la fame quindi meglio forse trovarsi un nuovo lavoro :D ).

Gli UMPC non sono nati per questo, possono essere un sostegno per lo studio scolastico e universitario e trovano impiego massiccio nell' accesso alle risorse web in mobilità. Usarli prettamente per lavoro mi pare un controsenso o/e di utilità marginale e solo per ristrette competenze di impiego.

Questo discorso significa che tu forse sei un caso a parte, ma significa anche che io parlo in generale e quando mi sento rispondere che un terminale è preferibile ad un altro perchè ha 1 cm in meno e quindi è meglio avere una tastiera con ergonomia orribile, mi domando realmente se discussioni del genere abbiano senso.

gbhu
30-06-2008, 12:26
Personalmente consiglio a questi ultimi di andare a vederli dal vivo
Concordo pienamente. Sono convinto che molti acquirenti di tali prodotti agiscano un pò impulsivamente.
Anche per me la tastiera del mio 4G NON è un problema ma perché ne faccio un uso "personal" saltuario. Chi ne ha bisogno per scopi professionali è bene che lo guardi attentamente e lo provi un pò.
Magari mi sbaglio ma penso che per un uso professionale in mobilità la cosa migliore oggi sia un subnotebook 12' (il prezzo di tali prodotti si è ridotto drasticamente, non so se anche grazie alla concorrenza degli EEEPC).

gas78
30-06-2008, 12:32
E' evidente che ad alcuni questo giochino e' piaciuto e ad altri no.
Ma non vedo perche' fare una guerra santa .

Io l'ho preso e sono assolutamente soddisfatto:
L'ho preso cosi' non dovro' piu' prendere il mio portatile (14'') quando vado in vacanza per vedere film o per scaricarci sopra le foto della macchina digitale.
L'ho preso cosi' quando la mia ragazza andra' via per lavoro potra' metterlo in borsa e non si lamentera' per il mattone che le ho rifilato.
L'ho preso perche' e' costato poco.

E questi credo che siano i motivi per cui va preso.

Lo uso regolarmente in casa sdraiato sul divano per scrivere sul blog o per navigare, perche' consuma meno del portatile e molto meno del fisso.
E' figo perche' in 30 secondi e' acceso e perfettamente funzionante (xandros).
E' figo perche' e' talmente piccolo e leggero che quando lo porti in giro te lo scordi nello zaino.

Poi, certo, la tastiera e' piccola, il monitor e' piccolo, il disco e' piccolo (e quello grande e' lento)... ma mica me lo ha ordinato il medico di comprarlo, no ?
L'ho visto, ho provato a scrivere 2 righe, ho visto che faceva al caso mio e l'ho preso.
Anzi, se calera' di prezzo probabilmente ne prendero' anche un altro in modo da averne uno mio su cui potermi divertire (sia hw sia sw) a volonta'.

Se qualcuno prima di prenderlo non l'ha provato ed e' rimasto deluso.. penso se la sia cercata.

Se non l'avete ancora preso e siete indecisi andate in un negozio (o chiedete ad amici che l'hanno) e provatelo.
Dopo saprete se fa al caso vostro o meno.

Ovviamente tutto IMHO

-Gas-

gionnico
30-06-2008, 12:59
E' già uscito il 901? E quanto costa??

jago30
30-06-2008, 13:05
Quoto.
Provatelo PRIMA di acquistarlo.
Ho visto gente con i soldi in mano che quando è stata lì davanti all'Eee e l'ha provato di persona, li ha rimessi in tasca e se n'è andato.
Ho visto gente che passando di li "per sbaglio", l'ha visto ed è uscito dal negozio con l'Eee in mano.
Questo per dire che non si può pensare di [non] acquistare qualcosa (pc, in questo caso) convinti dai pareri di altri...
Detto la mia.

cucca
30-06-2008, 13:18
Non volevo essere offensivo, ma capirai anche che chi lavora e ha bisogno, investe solitamente di buon grado i propri soldi per soluzioni che possano garantigli miglior qualità lavorativa.

Ho avuto modo di parlare con chi vende gli Eee Pc e mi ha detto che vengono venduti anche a molti rappresentati, ma a listino gli stessi negozianti hanno portatili a 12-13 pollici a 650 euro (iva compresa).

Quindi mi è difficile comprendere l' utilità per un rappresentate di spendere il meno possibile sacrificando lettore dvd, potenza, ecc per un terminale che a parte l' essere trendy in questo periodo si presta male in ambito lavorativo rispetto a soluzioni che offronto molto di più (se sul lavoro inizi a ragionare sulle 100-200 euro in meno o in più vuol dire che fai la fame quindi meglio forse trovarsi un nuovo lavoro :D ).

Gli UMPC non sono nati per questo, possono essere un sostegno per lo studio scolastico e universitario e trovano impiego massiccio nell' accesso alle risorse web in mobilità. Usarli prettamente per lavoro mi pare un controsenso o/e di utilità marginale e solo per ristrette competenze di impiego.

Questo discorso significa che tu forse sei un caso a parte, ma significa anche che io parlo in generale e quando mi sento rispondere che un terminale è preferibile ad un altro perchè ha 1 cm in meno e quindi è meglio avere una tastiera con ergonomia orribile, mi domando realmente se discussioni del genere abbiano senso.

è inutile generalizzare, imho e anche tra i rappresentanti, c'è rappresentatnte e rappresentante... è da volutare caso per caso... il consiglio migliore rimane quello di provarlo... molti supermercati ne mettono uno a "disposizione" del pubblico e non sono difficili da trovare...

m0n4c0
30-06-2008, 13:19
Scusate qualcuno potrebbe dirmi dove posso comprare una pellicola protettiva in Italia o alla peggio in Europa? Sulla baya trovo solo venditori di honk hong... possibile?
Grazie a tutti!

fritzstoka
30-06-2008, 13:19
E' evidente che ad alcuni questo giochino e' piaciuto e ad altri no.
Ma non vedo perche' fare una guerra santa .

Io l'ho preso e sono assolutamente soddisfatto:
L'ho preso cosi' non dovro' piu' prendere il mio portatile (14'') quando vado in vacanza per vedere film o per scaricarci sopra le foto della macchina digitale.
L'ho preso cosi' quando la mia ragazza andra' via per lavoro potra' metterlo in borsa e non si lamentera' per il mattone che le ho rifilato.
L'ho preso perche' e' costato poco.

E questi credo che siano i motivi per cui va preso.

Lo uso regolarmente in casa sdraiato sul divano per scrivere sul blog o per navigare, perche' consuma meno del portatile e molto meno del fisso.
E' figo perche' in 30 secondi e' acceso e perfettamente funzionante (xandros).
E' figo perche' e' talmente piccolo e leggero che quando lo porti in giro te lo scordi nello zaino.

Poi, certo, la tastiera e' piccola, il monitor e' piccolo, il disco e' piccolo (e quello grande e' lento)... ma mica me lo ha ordinato il medico di comprarlo, no ?
L'ho visto, ho provato a scrivere 2 righe, ho visto che faceva al caso mio e l'ho preso.
Anzi, se calera' di prezzo probabilmente ne prendero' anche un altro in modo da averne uno mio su cui potermi divertire (sia hw sia sw) a volonta'.

Se qualcuno prima di prenderlo non l'ha provato ed e' rimasto deluso.. penso se la sia cercata.

Se non l'avete ancora preso e siete indecisi andate in un negozio (o chiedete ad amici che l'hanno) e provatelo.
Dopo saprete se fa al caso vostro o meno.

Ovviamente tutto IMHO

-Gas-

sono i motivi per cui l'ho comprato e per cui sono soddisfatto.... certo negli ultimi anni mi ero abituato a notebook che facevano tutto e perciò sono rimasto un po' deluso, ma è colpa mia, l'eeepc non fa tutto.....

edoardovendrami
30-06-2008, 13:41
Scusate qualcuno potrebbe dirmi dove posso comprare una pellicola protettiva in Italia o alla peggio in Europa? Sulla baya trovo solo venditori di honk hong... possibile?
Grazie a tutti!

Non ho mai acquistato ma qui a firenze questo vende:
http://cgi.ebay.it/PELLICOLA-PROTETTIVA-DISPLAY-BRANDO-PER-ASUS-EEEPC-900_W0QQitemZ190233404597QQcmdZViewItem?hash=item190233404597&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14

Neon68
30-06-2008, 14:10
Ho visto gente con i soldi in mano che quando è stata lì davanti all'Eee e l'ha provato di persona, li ha rimessi in tasca e se n'è andato.
Ho visto gente che passando di li "per sbaglio", l'ha visto ed è uscito dal negozio con l'Eee in mano.


Lavori in un negozio che li vende o ci abiti di fronte? :)

kellone
30-06-2008, 14:24
Ho avuto modo di parlare con chi vende gli Eee Pc e mi ha detto che vengono venduti anche a molti rappresentati, ma a listino gli stessi negozianti hanno portatili a 12-13 pollici a 650 euro (iva compresa).

Quindi mi è difficile comprendere l' utilità per un rappresentate di spendere il meno possibile sacrificando lettore dvd, potenza, ecc per un terminale che a parte l' essere trendy in questo periodo si presta male in ambito lavorativo rispetto a soluzioni che offronto molto di più (se sul lavoro inizi a ragionare sulle 100-200 euro in meno o in più vuol dire che fai la fame quindi meglio forse trovarsi un nuovo lavoro :D ).

Sono un rappresentante.
Non so con quali applicativi pensi la mia categoria abbia a che fare, ma ti garantisco che sono di una semplicità disarmante e di una leggerezza tale per cui l'Eee è persino sovrabbondante di potenza.

Infatti io per tenere il programma ordini in Access aperto, più msn, word, outlook, un pò di pagine di IE7 e la connessione bluetooth perennemente online con un cellulare e naviga tre castro il processore a 500MHz.

Gira tutto tranquillo e la batteria da 5800mAh mi tiene oltre quattro ore e mezza, mentre la 10400mAh non ho ancora capito ma penso oltre le 7 (!) ore.

In pratica per 400 euro il paradiso in 9" dell'agente di commercio immaginato sino ad un anno fa al prezzo di un Vaio da quasi 3000 euro.

Non so cosa consentano di più per te 100-200 euro, i 12-13" te li tieni, io tengo questo in una mano nella sua borsina e vado dai clienti fico come non mai.

Poi se ho bisogno di qualcosa di più ho il 14" ed a casa c'è il 17", perchè di desktop non ne voglio vedere.

Chiaro che se poi immagini che la categoria del rappresentante debba muovere chissà quale numero di poligoni o applicativi che richiedono dei quad core, beh... allora devi rivedere un attimo i tuoi concetti in ambito lavorativo nel settore. ;)

Neon68
30-06-2008, 14:40
Il discorso tastiera in futuro verrà risolto a discapito delle dimensioni globali.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-in-arrivo-nuovi-modelli_25812.html

viger
30-06-2008, 14:43
Non so cosa consentano di più per te 100-200 euro, i 12-13" te li tieni, io tengo questo in una mano nella sua borsina e vado dai clienti fico come non mai.



Se non hai avuto modo di provare il 900 accanto ad un 12" non puoi capire di cosa parlo (io ho un 13,3 in fase di sotituzione ma ho usato il 900 i 12'' e il 701)

Non capisco veramente come possiate lavorarci su una tastiera come quella del 900 ed essere produttivi, beati voi.

aldo77
30-06-2008, 14:57
strano vero che mettano una tastiera più grande? :D

il 901 è poco appetibile per questo, Acer, MSI , presto anche Dell sono preferibili al prodotto asus in virtù anche della tastiera a parità di prezzo.

quello proprio che non sopporto è la mancanza di obbiettività a semplici domande.

Le persone che vogliono acquistare questi prodotti leggono questi threads (vale per molti threads sugli umpc dove sembra sia nata una sorta di competizione idiota). Domandano se la tastiera sia buona e molti rispondono affermatiamente, questi poveretti poi ordinano online basandosi sulle foto delle recensioni, dove usando tecniche di focale sembra che i netbook siano grandi abbastanza per una digitalizzazione confortevole.

Beh chi li ha provati è rimasto sconcertato dalla tastiera ridicola che hanno i 701 e i 900, queste cose andrebbero dette. Come và detto che 1 cm o 100 grammi in più o in meno, non fanno la stessa differenza di passare 20 minuti a correggersi mentre si scrive su un tastierino da gnomi.

Se sei su una scrivania e usi molto la tastiera dubito fortemente che ti vai a comprare un Eee PC. Che ragionamenti fai? Usi un Eee Pc a casa al posto di un desktop o un notebook!?

Quando sei fuori casa una tastiera comoda su questi terminali è utile e chi dice che 1-2cm in più siano un sacrificio enorme, non è obbiettivo.



Non è questione di convincere i possessori del 900 o del 701 di cambiare netbook con i modelli nuovi Asus -___-

E' questione di dare informazioni corrette a chi vuole acquistarli.

Personalmente consiglio a questi ultimi di andare a vederli dal vivo, perchè le informazioni date in rete sono spesso forvianti (immagini e commenti).

Io non capisco chi decide oggettivamente se la tastiera dell'eee sia o meno comoda... forse tu? forse io?
Personalmente credo nessuno dei due... ognuno esprime la personale impressione... tutti abbiamo capito che a te la tastiera dell'eee non piace xchè x te è piccola, scomoda inutilizzabile... perfetto!! Io, e non sono l'unico, invece mi trovo bene x quello che ci devo fare... se poi credi che il mio giudizio non sia obbiettivo oppure che il mio parere valga meno del tuo questo è un altro paio di maniche...

Le informazioni corrette a cui ti riferisci possono essere quelle relative al fatto che riscalda (la temperatura è un dato oggettivo) oppure relative al problema della batteria (x chi ne è affetto) ma quel che riguarda la comodità d'uso come anche il fatto di avere 3cm o 200gr in + o in - è un discorso solo ed esclusivamente soggettivo...

viger
30-06-2008, 15:06
Io non capisco chi decide oggettivamente se la tastiera dell'eee sia o meno comoda... forse tu? forse io?
Personalmente credo nessuno dei due... ognuno esprime la personale impressione... tutti abbiamo capito che a te la tastiera dell'eee non piace xchè x te è piccola, scomoda inutilizzabile... perfetto!! Io, e non sono l'unico, invece mi trovo bene x quello che ci devo fare... se poi credi che il mio giudizio non sia obbiettivo oppure che il mio parere valga meno del tuo questo è un altro paio di maniche...


la tastiera scomoda e piccola del 900 è un dato oggettivo perchè confrontabile, puoi dire quello che ti pare ma se poi soggettivamente tu la ritieni sufficente per l' utilizzo che ne fai è un altro discorso.

Oggettivamente la tastiera è uno dei problemi del 900 come lo è il calore. Per alcuni è sopportabile per altri no, ma se confrontato con gli altri UMPC e mi dici che soggettivamente non scalda, buon per te, oggettivamente lo fà e ha anche la tastiera con layout orribile (oggettivamente).

Ho consigliato a più riprese di andarlo a vedere, non ho mai detto di non comprarlo. Andatelo a vedere non compratelo assolutamente a scatola chiusa. Soggettivamente appena l ho visto ho cambiato idea, oggettivamente è un buon prodotto.

Se ti piace giocare sulla terminologia :)

Se si fanno i ragionamenti che fai tu Aldo la tastiera di un cellulare sarebbe oggettivamente perfetta per scrivere pagine in word? Forse troveresti uno su 1000 che soggettivamente potrebbe giurarti che ci scrive poemi o ha copiato la divina commedia ma la questione non cambia. Per scrivere; una tastiera, con layout migliore (distanza tasti, grandezza ecc) è ... migliore.

aldo77
30-06-2008, 15:31
la tastiera scomoda e piccola del 900 è un dato oggettivo perchè confrontabile, puoi dire quello che ti pare ma se poi soggettivamente tu la ritieni sufficente per l' utilizzo che ne fai è un altro discorso.

Oggettivamente la tastiera è uno dei problemi del 900 come lo è il calore. Per alcuni è sopportabile per altri no, ma se confrontato con gli altri UMPC e mi dici che soggettivamente non scalda, buon per te, oggettivamente lo fà e ha anche la tastiera con layout orribile (oggettivamente).

Abbiamo capito che su sei l'oggettivo e io il soggettivo!!

Se si fanno i ragionamenti che fai tu Aldo la tastiera di un cellulare sarebbe oggettivamente perfetta per scrivere pagine in word? Forse troveresti uno su 1000 che soggettivamente potrebbe giurarti che ci scrive poemi o ha copiato la divina commedia ma la questione non cambia. Per scrivere; una tastiera, con layout migliore (distanza tasti, grandezza ecc) è ... migliore.

Io non ho detto assolutamente che la tastiera + è piccola + è migliore... ho solo detto che secondo me la tastiera dell'eee non è cosi scomoda come vuoi fare credere tu... e sicuramente sottolineare che la comodità non è una caratteristica oggettiva... il fatto che sia piccola non equivale a dire che è scomoda... altrimenti una tastiera con tasti da 5x5cm sarebbe comodissima...

gbhu
30-06-2008, 15:34
la tastiera è uno dei problemi del 900 come lo è il calore
Uhm. Forse è solo questione di termini. Io non definirei la tastiera un "problema", anche se consiglierei ad un amico che ne ha bisogno PER SCOPI PROFESSIONALI in mobilità di guardarselo bene un attimo e verificare se riesce a lavorarci prima di comprarlo. Sembra un consiglio banale ma quando una cosa è di moda è facile farsi trascinare in acquisti avventati.
Il discorso secondo me non si applica a chi vuole un EEEPC come gadget o per cose sue personali (come me) perché in quel caso è veramente una faccenda puramente soggettiva: uno decide che gli piace per farci XXX e YYY e se lo compra.
Mentre invece la faccenda del calore sviluppato secondo me è proprio un (diciamo) "problema" oggettivo, nel senso che nasce dalla scelta da parte di Asus di realizzare tale prodotto con quella particolare architettura hardware (che forse l'anno scorso quando è uscito EEEPC era l'unica scelta a basso costo possibile, non so). Ciò è dimostrato dal fatto che ora che i tempi sono maturi nessuno sta progettando UMPC con quell'architettura.

ragingbull42
30-06-2008, 16:07
Ciao a tutti... volevo aggiungere al mio eeepc900 un modulo bluetooth interno e magari anche un gps, secondo voi si può fare la "mod solderless" che propongono sulla baia? La webcam del 900 è uguale a quella del 701?
Chi mi sa dire qualcosa? :help:

http://01f5916.netsolhost.com/eeemod/usbhub.jpg

lucasheva
30-06-2008, 16:58
veramente troppe pagine questo post!! probabilmente troverei la risposta che cerco.. cmq ve lo chiedo lo stesso, dopo tutte le prove finora fatte consigliate di prendere un eee pc 900 con xandros e > capacità nell'ssd ed installarci successivamente xp, oppure prendere la versione da 12gb con xp preinstallato?

viger
30-06-2008, 19:00
Uhm. Forse è solo questione di termini. Io non definirei la tastiera un "problema", anche se consiglierei ad un amico che ne ha bisogno PER SCOPI PROFESSIONALI in mobilità di guardarselo bene un attimo e verificare se riesce a lavorarci prima di comprarlo. Sembra un consiglio banale ma quando una cosa è di moda è facile farsi trascinare in acquisti avventati.
Il discorso secondo me non si applica a chi vuole un EEEPC come gadget o per cose sue personali (come me) perché in quel caso è veramente una faccenda puramente soggettiva: uno decide che gli piace per farci XXX e YYY e se lo compra.
Mentre invece la faccenda del calore sviluppato secondo me è proprio un (diciamo) "problema" oggettivo, nel senso che nasce dalla scelta da parte di Asus di realizzare tale prodotto con quella particolare architettura hardware (che forse l'anno scorso quando è uscito EEEPC era l'unica scelta a basso costo possibile, non so). Ciò è dimostrato dal fatto che ora che i tempi sono maturi nessuno sta progettando UMPC con quell'architettura.


Perfettamente daccordo con te.

gas78
30-06-2008, 19:21
veramente troppe pagine questo post!! probabilmente troverei la risposta che cerco.. cmq ve lo chiedo lo stesso, dopo tutte le prove finora fatte consigliate di prendere un eee pc 900 con xandros e > capacità nell'ssd ed installarci successivamente xp, oppure prendere la versione da 12gb con xp preinstallato?

Se hai una copia in piu' di xp, hai un minimo di dimestichezza con le installazioni e non hai paura di seguire una delle 1000 guide che si trovano ovunque online per ottimizzare xp direi che la cosa piu' furba e' prendere quello da 20.
Se una delle condizioni sopra non viene soddisfatta e non ti interessa provare linux allora il consiglio e' la versione da 12 giga. ;)

Nocturne80
30-06-2008, 21:47
Ciao a tutti... volevo aggiungere al mio eeepc900 un modulo bluetooth interno e magari anche un gps, secondo voi si può fare la "mod solderless" che propongono sulla baia? La webcam del 900 è uguale a quella del 701?
Chi mi sa dire qualcosa? :help:

http://01f5916.netsolhost.com/eeemod/usbhub.jpg


Forse qst link ti aiuta....è il pazzesco modding di un tipo che ci ha messo l' impossibile! ma secondo me è un grande..
http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades
Cmq x quel che dici tu forse è fattibile senza probl, visto che a quanto pareesistono i moduli già fatti e preparati x essere inseriti nella MoBo senza usare saldatore e altro (mi sembra di essere tornato alle mod delle vecchie psx)

gionnico
30-06-2008, 22:55
Forse qst link ti aiuta....è il pazzesco modding di un tipo che ci ha messo l' impossibile! ma secondo me è un grande..
http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades
Cmq x quel che dici tu forse è fattibile senza probl, visto che a quanto pareesistono i moduli già fatti e preparati x essere inseriti nella MoBo senza usare saldatore e altro (mi sembra di essere tornato alle mod delle vecchie psx)
C'è da capire se dal segnale della webcam puoi tirar fuori tutta quella roba.

Probabilmente il cavo che va alla webcam è una usb (il protocollo) per cui quella scheda è solo un hub smontato. Non so quanto la facciano pagare ma vale una decina di euro.
Se riesci a leggere il codice nel chip scopri se si tratta proprio di un hub usb. :)

gpat
30-06-2008, 23:06
Più che altro, sarebbe bello poterlo comprare in un negozio italiano, senza lo sbattimento di fare un pagamento paypal in corea e poi aspettare 3 mesi per fartela arrivare, SE ti arriva...

matiaij
01-07-2008, 09:11
io mi schiero con quelli che apprezzano questo gingillo. e ne apprezzo pure la tastiera. potete dire che è 'oggettivamente' piccola, ma non 'oggettivamente' scomoda, quella è una sensazione personale. di fronte ai nuovi modelli uguali al 900 ma con tastiera + grande perchè montano lo chassis del 1000 io risceglierei questo senza dubbi. mi interessa la massima portabilità, ovviamente senza scendere troppo a compromessi. la tastiera per me è assolutamente ok. senza far polemica, se avessi dei badili al posto delle mani o l'artrite reumatoide probabilmente sarei di parere contrario, invece la apprezzo e sto usando il piccolino per andare in giro a lavoro, università e altro e ci sto scrivendo pure la tesi.
ciao

ragingbull42
01-07-2008, 09:23
Forse qst link ti aiuta....è il pazzesco modding di un tipo che ci ha messo l' impossibile! ma secondo me è un grande..
http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades
Cmq x quel che dici tu forse è fattibile senza probl, visto che a quanto pareesistono i moduli già fatti e preparati x essere inseriti nella MoBo senza usare saldatore e altro (mi sembra di essere tornato alle mod delle vecchie psx)
Grazie Nocturne80, link interessante... comunque avevo già visto altre cose del genere :D
C'è da capire se dal segnale della webcam puoi tirar fuori tutta quella roba.

Probabilmente il cavo che va alla webcam è una usb (il protocollo) per cui quella scheda è solo un hub smontato. Non so quanto la facciano pagare ma vale una decina di euro.
Se riesci a leggere il codice nel chip scopri se si tratta proprio di un hub usb. :)
Lo fanno pagare sui 30 euro. Certo è un semplice hub interno che sdoppia la porta usb della webcam. ;)
Più che altro, sarebbe bello poterlo comprare in un negozio italiano, senza lo sbattimento di fare un pagamento paypal in corea e poi aspettare 3 mesi per fartela arrivare, SE ti arriva...
Perchè arrivino in Italia bisogna aspettare troppo! Io ho già ordinato qualcosa da fuori dell'Unione europea, in due settimane hai tutto.

drman
01-07-2008, 09:23
A quanto pare le prossime versioni di Eeepc avranno un sistema operativo basato su Debian e non più su Xandros.
link (http://www.eeepc.it/da-asus-e-debian-una-nuova-distro-per-leeepc/)

EikaF
01-07-2008, 10:44
qualcuno sa' se in America il layout della tastiera degli eeepc è diverso??

aldo77
01-07-2008, 11:31
Perchè arrivino in Italia bisogna aspettare troppo! Io ho già ordinato qualcosa da fuori dell'Unione europea, in due settimane hai tutto.

Bhe, se ti arriva in 2 settimane sei davvero fortunato... io ho comprato diverse volte da hong kong (e se non sbaglio quel controller arriva da la) e se fermano il pacco in dogana puoi iniziare a contare i mesi... mi è capitato di aspettarne fino a 6 per avere un lettore di mp3... anzi nell'ultimo acquisto sono stati veloci... circa 1 mese e mezzo...

gas78
01-07-2008, 11:34
A quanto pare le prossime versioni di Eeepc avranno un sistema operativo basato su Debian e non più su Xandros.
link (http://www.eeepc.it/da-asus-e-debian-una-nuova-distro-per-leeepc/)

questa mi mancava..
se e' vero e' decisamente interessante !
hai link ?

fritzstoka
01-07-2008, 12:26
Bhe, se ti arriva in 2 settimane sei davvero fortunato... io ho comprato diverse volte da hong kong (e se non sbaglio quel controller arriva da la) e se fermano il pacco in dogana puoi iniziare a contare i mesi... mi è capitato di aspettarne fino a 6 per avere un lettore di mp3... anzi nell'ultimo acquisto sono stati veloci... circa 1 mese e mezzo...

a me è arrivato in 1 mese e mezzo e mi hanno fatto i complimenti per la rapidità

Naufr4g0
01-07-2008, 12:32
Scusate, un mio amico ha comprato un asus eee 900 e voleva installare windows XP come sistema operativo.
E' consigliabile usare il secondo disco SSD come principale per mettere un sistema operativo?
Quello da 4 è maledettamente piccolo nonstante tutte le ottimizzazioni del caso, soprattutto quando si installa SP3 (lo spazio libero arrivava a qualche centinaio di mega).
Ma mi pare che il secondario (quello da 12GB) sia più lento vero?

walter sampei
01-07-2008, 12:35
qualcuno sa' se in America il layout della tastiera degli eeepc è diverso??

mi pare ovvio, avranno la tastiera us o qualcosa del genere...

axydraul
01-07-2008, 13:15
ragazzi mi consigliate un messenger su Xandros? pidgin non mi piace, volevo mettere o amsn o emesene, ma amsn non riesco a farlo collegare (tra l'altro mi ha creato un profilo errato che non mi fa cancellare in alcun modo, mi dice sempre che è occupato, e anche a disinstallarlo e reinstallalro non scompare...) mentre emesene nei repository non lo trovo... (il repository ufficiale sembra non esista più!)

gas78
01-07-2008, 13:42
Scusate, un mio amico ha comprato un asus eee 900 e voleva installare windows XP come sistema operativo.
E' consigliabile usare il secondo disco SSD come principale per mettere un sistema operativo?
Quello da 4 è maledettamente piccolo nonstante tutte le ottimizzazioni del caso, soprattutto quando si installa SP3 (lo spazio libero arrivava a qualche centinaio di mega).
Ma mi pare che il secondario (quello da 12GB) sia più lento vero?

Ci sono svartiati post (e svariati tread) sull'argomento:
il disco da 12 ( o da 16) e' parecchio piu' lento.
Alcuni dicono che riescono ad usarlo come partizione di installazione, i piu' lo sconsigliano.
Con un paio di ottimizzazioni (niente di difficile) riesci a far stare xp con sp3 e qlke programma mantenendo parecchio posto libero.
Il primo consiglio e' quello di mettere 2 giga di ram (40 euro) ed eliminare il pagefile. Gia' cosi' dovresti recuperare un bel po di posto

-Gas-

Lioncorno
01-07-2008, 13:54
Oggi sono andato da euronics ed ho avuto modo di constatare che la tastiera, oltre ad essere piccola e scomoda, sembra essere anche delicatissima e molto scadente... speriamo che qualche concorrente farà di meglio perchè sicuramente con un aggeggio del genere non ci farei nulla.:muro:

Naufr4g0
01-07-2008, 13:59
Ci sono svartiati post (e svariati tread) sull'argomento:
il disco da 12 ( o da 16) e' parecchio piu' lento.
Alcuni dicono che riescono ad usarlo come partizione di installazione, i piu' lo sconsigliano.
Con un paio di ottimizzazioni (niente di difficile) riesci a far stare xp con sp3 e qlke programma mantenendo parecchio posto libero.
Il primo consiglio e' quello di mettere 2 giga di ram (40 euro) ed eliminare il pagefile. Gia' cosi' dovresti recuperare un bel po di posto

-Gas-

Ecco lo sospettavo che fosse più lento, ma non ero riuscito a trovare informazioni utili (trovo principalmenmte cose per il 700 che SSD da 16gb non ne ha).
Le ottimizzazioni che dici tu le ho fatte tutte seguendo una guida sul sito www.eeepc.it, e il pagefile sta sull'altro disco, ma nonostante tutto lo spazio viene occupato lo stesso.

Stormblast
01-07-2008, 14:01
sinceramente per quei soldi non mi pare proprio scadente.....
bisogna tener conto del prezzo prima di fare delle valutazioni!!

cioè io ho un cellulare che costa più di sto pc, non mi posso lamentare se non è un missile o scalda un pochino....

capisco fosse un note da 1500€, ma in questo caso non mi sembra. :)

gionnico
01-07-2008, 14:18
C'è già l'eee pc 901? A che prezzo?

gas78
01-07-2008, 14:37
Ecco lo sospettavo che fosse più lento, ma non ero riuscito a trovare informazioni utili (trovo principalmenmte cose per il 700 che SSD da 16gb non ne ha).
Le ottimizzazioni che dici tu le ho fatte tutte seguendo una guida sul sito www.eeepc.it, e il pagefile sta sull'altro disco, ma nonostante tutto lo spazio viene occupato lo stesso.

Le cose piu' rapide da fare sono:

Eliminare le cartelle con i file di installazione degli update (non servono a nulla)
Eliminare il ripristino di sistema
Ridimensionare il cestino.


Ovviamente questo vale se installi solo xp e pochi altri programmi: se cominci a mettere programmi grossi.. lo spazio effettivamente finisce in fretta !

Naufr4g0
01-07-2008, 14:42
Le cose piu' rapide da fare sono:

Eliminare le cartelle con i file di installazione degli update (non servono a nulla)
Eliminare il ripristino di sistema
Ridimensionare il cestino.


Ovviamente questo vale se installi solo xp e pochi altri programmi: se cominci a mettere programmi grossi.. lo spazio effettivamente finisce in fretta !

Si hai ragione. Queste cose non le ho fatte.
Il fatto è che non è mio il comp e quindi non mi sono documentato bene prima di agire.
Dove risiedono i file di installazione degli update?

fritzstoka
01-07-2008, 14:56
Oggi sono andato da euronics ed ho avuto modo di constatare che la tastiera, oltre ad essere piccola e scomoda, sembra essere anche delicatissima e molto scadente... speriamo che qualche concorrente farà di meglio perchè sicuramente con un aggeggio del genere non ci farei nulla.:muro:

aspettando non risolvi il problema... è l'umpc che è così.. tastiera piccola (ma non scadente) e scomoda.... i nuovi non miglioreranno.... solo pochi cm.... se si vuole questo tipo di pc bisogna adeguarsi... ripeto non è fatto per scrivere anche perché lo schermo è troppo piccolo... che senso ha avere una tastiera grande con 9" di schermo.... per tippare 4 dati va bene pure la tasiera del 900....

fritzstoka
01-07-2008, 14:56
Oggi sono andato da euronics ed ho avuto modo di constatare che la tastiera, oltre ad essere piccola e scomoda, sembra essere anche delicatissima e molto scadente... speriamo che qualche concorrente farà di meglio perchè sicuramente con un aggeggio del genere non ci farei nulla.:muro:

aspettando non risolvi il problema... è l'umpc che è così.. tastiera piccola (ma non scadente) e scomoda.... i nuovi non miglioreranno.... solo pochi cm.... se si vuole questo tipo di pc bisogna adeguarsi... ripeto non è fatto per scrivere anche perché lo schermo è troppo piccolo... che senso ha avere una tastiera grande con 9" di schermo.... per tippare 4 dati va bene pure la tasiera del 900....

viger
01-07-2008, 15:02
Oggi sono andato da euronics ed ho avuto modo di constatare che la tastiera, oltre ad essere piccola e scomoda, sembra essere anche delicatissima e molto scadente... speriamo che qualche concorrente farà di meglio perchè sicuramente con un aggeggio del genere non ci farei nulla.:muro:

Aspetta luglio e guarda gli Aspire One o i Wind oppure settembre con Asus Eee 1000/904/905.

Salta pure a piè pari il 901, ha la stessa tastiera.

viger
01-07-2008, 15:04
...per tippare 4 dati va bene pure la tasiera del 900....

per scrivere i papiri di mail che faccio io no :D

cocis
01-07-2008, 15:39
Aspetta luglio e guarda gli Aspire One o i Wind oppure settembre con Asus Eee 1000/904/905.

Salta pure a piè pari il 901, ha la stessa tastiera.

http://punto-informatico.it/2338075/PI/News/Eee-PC--Asus-cova-due-nuovi-modelli/p.aspx

si ma che senso ha il 904-5 con tastiera + grande se ha la struttura del 10" con il monitor da 8.9" .. tanto vale prendere il 10" .. :confused:

WhiteBase
01-07-2008, 15:43
http://punto-informatico.it/2338075/PI/News/Eee-PC--Asus-cova-due-nuovi-modelli/p.aspx

si ma che senso ha il 904-5 con tastiera + grande se ha la struttura del 10" con il monitor da 8.9" .. tanto vale prendere il 10" .. :confused:

Ha il senso di uscire un paio di mesi prima e costare meno: lo schermo da 10" non credo sia in omaggio :rolleyes:

viger
01-07-2008, 15:52
http://punto-informatico.it/2338075/PI/News/Eee-PC--Asus-cova-due-nuovi-modelli/p.aspx

si ma che senso ha il 904-5 con tastiera + grande se ha la struttura del 10" con il monitor da 8.9" .. tanto vale prendere il 10" .. :confused:

tranquillo che asus è riuscita a far cambiare il 701 per il 900 e riuscirà a farti cambiare il 900 per il 905/1000 :D

come per i cellulari, basta innovare a piccoli passi e fare in modo che il cliente senta la necessità delle funzioni aggiunte al prodotto.

WhiteBase
01-07-2008, 16:01
tranquillo che asus è riuscita a far cambiare il 701 per il 900 e riuscirà a farti cambiare il 900 per il 905/1000 :D

come per i cellulari, basta innovare a piccoli passi e fare in modo che il cliente senta la necessità delle funzioni aggiunte al prodotto.

beh, la differenza di schermo e storage tra 700 e 900 è assolutamente notevole e vale la differenza di costo

viger
01-07-2008, 16:12
beh, la differenza di schermo e storage tra 700 e 900 è assolutamente notevole e vale la differenza di costo

si ma se il 904/5/1000 hanno tastiera più ampia magari 40 giga di SSD, 2 giga di ram e nuovo OS basato su un Linux maturo, il 900 lo cambiano tutti in massa.

E' il 901 che non riesco a capire, sforzarsi di riprogettare tutto per farlo stare nello chassi del 900 per poi farlo durare si e no 1-2 mesi e non fà gola a nessuno perche per quando esce ci sono fuori tutti i concorrenti con dotazioni maggiori e stesso prezzo.

Forse è solo per abbassare i costi, produrranno solo piattaforme atom così da risparmiare qualcosina.

fritzstoka
01-07-2008, 16:42
si ma se il 904/5/1000 hanno tastiera più ampia magari 40 giga di SSD, 2 giga di ram e nuovo OS basato su un Linux maturo, il 900 lo cambiano tutti in massa.

E' il 901 che non riesco a capire, sforzarsi di riprogettare tutto per farlo stare nello chassi del 900 per poi farlo durare si e no 1-2 mesi e non fà gola a nessuno perche per quando esce ci sono fuori tutti i concorrenti con dotazioni maggiori e stesso prezzo.

Forse è solo per abbassare i costi, produrranno solo piattaforme atom così da risparmiare qualcosina.

attenzione, anche se la tastiera è più grande lo schermo resta molto piccolo ed inadatto per un uso intensivo di videoscrittura.... la tastiera dell'umpc è per inserire i dati e non per scrivere in modo prolungato, al massimo per chattare ma sempre in modo limitato, chatta un po' per 3 ore con l'eepc e poi gli occhi ti vanno da tutte le parti... insomma aspettare i nuovi modelli va bene se mi dite del processore, ma per la tastiera è tempo sprecato, possibile che nessuno dica che IL CELERON E' LENTO DA MATTI!!!!!!!

certo che una tastiera anche solo 1 cm più grande non mi fa schifo, anzi anche se il problema non è lì

Kymura
01-07-2008, 17:10
una domanda :)
valutavo l'acquisto di un 1000H e comparato all'MSI wind sono quasi simili, voi che dite? so che non è il topic del 1000H ma magari qualcuno ha più info di me sull'argomento :)

Gagliostro
01-07-2008, 17:37
Salve, ho il 900 da un mesetto e ultimamente(o l'ho solo riscontrato io ulteriormente dato che ne faccio un uso saltuario)ho uno strano problema, mi si scarica la batteria a decoder spento. In sintesi carico la batteria , lo metto nella custodia, e dopo 3 gg alla riaccensione mi trovo la batteria al 40%.....è un problema che hanno altri possessori del 900 e si può risolvere disattivando qualche cosa che consuma da spento, o è la mia batteria che è andata dopo poche ore di uso?

fritzstoka
01-07-2008, 17:41
Salve, ho il 900 da un mesetto e ultimamente(o l'ho solo riscontrato io ulteriormente dato che ne faccio un uso saltuario)ho uno strano problema, mi si scarica la batteria a decoder spento. In sintesi carico la batteria , lo metto nella custodia, e dopo 3 gg alla riaccensione mi trovo la batteria al 40%.....è un problema che hanno altri possessori del 900 e si può risolvere disattivando qualche cosa che consuma da spento, o è la mia batteria che è andata dopo poche ore di uso?

non a questi livelli ma anche io ho ravvisato un leggero scaricamento da spento... credo dipenda dal wireless che rimane attivato... a parte che un minimo scaricamento dopo 3-4 giorni di non uso c' anche nei laptop normali è fisiologico.....

sharon
01-07-2008, 17:56
Ho appena letto che adesso vendono la serie 900 con xp a 349:eek:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2489

fritzstoka
01-07-2008, 19:08
Ho appena letto che adesso vendono la serie 900 con xp a 349:eek:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2489

sì certo

matiaij
01-07-2008, 19:17
Ho appena letto che adesso vendono la serie 900 con xp a 349:eek:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2489

hanno appena corretto, era il 7"

grake
01-07-2008, 20:47
ragazzi , per cortesia,
mi dite una media del vostro tempo di CARICA
dell Eee PC 900 ASUS ?

kellone
01-07-2008, 20:55
Sorvoliamo va... la 5800 mi stà in carica quasi 3 ore, la 10400 una eternità... :muro:

grake
01-07-2008, 21:12
Sorvoliamo va... la 5800 mi stà in carica quasi 3 ore, la 10400 una eternità... :muro:

..grazie
2a domanda
a pc nuovo prima accensione vede un disco removibile ( E: )
... che cos' è??

kellone
01-07-2008, 21:14
Il lettore della scheda SD.

grake
01-07-2008, 21:18
aa!

e lo vede come periferica usb???
perchè o l icona della rimozione sicura HW su E:

...

char6676
01-07-2008, 21:25
salve a tutti,
oggi mi è arrivato questo autentico gioiellino ^^
ho preso la versione con xandros, ma dopo un piccolo periodo di prova, metterò su anche xp per vedere come và...
l'unica pecca che finora ho trovato...è un fastidioso rumore di sottofondo...ma vabbè....posso far finta di niente...
un'info....la gestione della potenza della cpu, è fatta in maniera automatica dal sistema operativo? o devo scaricare qlcsa per gestire il tutto ?
tnx per le info ;)
ah, ovviamente ho subito aggiornato il bios all'ultima versione.

kellone
01-07-2008, 21:36
In teoria con il bios 0704 a batteria dovresti andare a 630 ed a corrente a 900, ma ho scoperto che quando metti in sospensione e riavvii lo trovi a batteria sempre alla max frequenza.
Puoi scaricare Eeectl per i settaggi customizzati.

fritzstoka
01-07-2008, 22:23
ragazzi , per cortesia,
mi dite una media del vostro tempo di CARICA
dell Eee PC 900 ASUS ?

3 ore secche.... in effetti è un'eternità a confronto con gli altri portatili.....un'anomalia per me rilevante...

fritzstoka
01-07-2008, 22:25
salve a tutti,
oggi mi è arrivato questo autentico gioiellino ^^
ho preso la versione con xandros, ma dopo un piccolo periodo di prova, metterò su anche xp per vedere come và...
l'unica pecca che finora ho trovato...è un fastidioso rumore di sottofondo...ma vabbè....posso far finta di niente...
un'info....la gestione della potenza della cpu, è fatta in maniera automatica dal sistema operativo? o devo scaricare qlcsa per gestire il tutto ?
tnx per le info ;)
ah, ovviamente ho subito aggiornato il bios all'ultima versione.

valuta bene i cambiamenti... l'eeepc è davvero poco versatile...qualsiasi cambiamento stravolge l'architettura che si regge su un filo e crea forti rallentamenti e casini a non finire.... non si ha a che fare con un normale portatile... è a metà tra un so portatile ed un so bloccato come negli smartphone...

char6676
01-07-2008, 22:32
valuta bene i cambiamenti... l'eeepc è davvero poco versatile...qualsiasi cambiamento stravolge l'architettura che si regge su un filo e crea forti rallentamenti e casini a non finire.... non si ha a che fare con un normale portatile... è a metà tra un so portatile ed un so bloccato come negli smartphone...

beh, nel caso avessi problemi con win xp....potrei sempre ripristinare la situazione col dvd recovery di xandros no ?
inoltre ho cercato eeectl per xandros...ma nn trovo nulla :(
ultima cosa....posso installare wine su xandros? perchè nn ho ben capito come potrei fare....tnx ;)

kellone
01-07-2008, 22:39
valuta bene i cambiamenti... l'eeepc è davvero poco versatile...qualsiasi cambiamento stravolge l'architettura che si regge su un filo e crea forti rallentamenti e casini a non finire.... non si ha a che fare con un normale portatile... è a metà tra un so portatile ed un so bloccato come negli smartphone...


Ma che cavolo stai dicendo? :mbe:

E' un portatile con un procio da 900MHz ed 1Gb di ram, oltre ad un HDD di velocità paragonabile a quelli che avevamo all'uscita di XP.
I problemi sono gli stessi che avevamo ai tempi, solo che partiamo avvantaggiati da una architettura più efficiente.

Se poi vogliamo fare paragoni con dei dual core da 2GHz con 4Gb di ram, beh.... rientriamo nel discorso del cattivo sfruttamento dell'hardware, ormai di potenza spropositata rispetto al necessario.

Posso ricordarvi che siamo andati sulla luna con l'equivalente, per chi sa cosa era, di uno zx81?

WhiteBase
01-07-2008, 23:00
Ma che cavolo stai dicendo? :mbe:
Posso ricordarvi che siamo andati sulla luna con l'equivalente, per chi sa cosa era, di uno zx81?

Evviva il computer con i tasti di gomma che si scioglievano per il calore :) (io però ero un adepto di mamma Commodore :D )

Lioncorno
01-07-2008, 23:01
Aspetta luglio e guarda gli Aspire One o i Wind oppure settembre con Asus Eee 1000/904/905.

Salta pure a piè pari il 901, ha la stessa tastiera.

Sì, infatti sono proprio i due prodotti che sto valutando...

makka
02-07-2008, 08:39
Evviva il computer con i tasti di gomma che si scioglievano per il calore :) (io però ero un adepto di mamma Commodore :D )

Quello ero lo spectrum..... lo zx81 aveva la tastiera a sfioramento
ed era piu' vecchio dello spectrum

ZX81 (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/31/Sinclair_ZX81.jpg/677px-Sinclair_ZX81.jpg)

Spectrum (http://qaop.com/gfx/ZXSpectrum48k.jpg)
:D

fritzstoka
02-07-2008, 09:16
beh, nel caso avessi problemi con win xp....potrei sempre ripristinare la situazione col dvd recovery di xandros no ?
inoltre ho cercato eeectl per xandros...ma nn trovo nulla :(
ultima cosa....posso installare wine su xandros? perchè nn ho ben capito come potrei fare....tnx ;)

guarda nei 10000 forum dell'eeepc, ci sono casini infiniti per tutti i tipi di cambiamento... ci sono pure casini per chi ha ripristinato la versione iniziale.... certo, piccoli casini ma comunque casini

gas78
02-07-2008, 09:34
beh, nel caso avessi problemi con win xp....potrei sempre ripristinare la situazione col dvd recovery di xandros no ?
inoltre ho cercato eeectl per xandros...ma nn trovo nulla :(
ultima cosa....posso installare wine su xandros? perchè nn ho ben capito come potrei fare....tnx ;)

Se hai un lettore dvd esterno ripristinare xandros e' un attimo.. perdi ovviamente tutti i dati che non hai salvato su periferiche esterne (sd o chiavette) ma (esperienza personale) non e' nulla di complesso.
Per le altre domande lascio spazio a gente piu' esperta.. ;)

-Gas-

drman
02-07-2008, 10:42
Ho appena letto che adesso vendono la serie 900 con xp a 349:eek:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2489
Ormai se ne trovano diverse di offerte simili: link (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_131449/Asus/Asus-EEEPC900H-EEEPC9CELERON1G20GCAMXPBIAN--(Gar.ITALIA).html)

Gabblo
02-07-2008, 10:48
guarda nei 10000 forum dell'eeepc, ci sono casini infiniti per tutti i tipi di cambiamento... ci sono pure casini per chi ha ripristinato la versione iniziale.... certo, piccoli casini ma comunque casini

Io sul mio ci ho fatto di tutto e va ancora come il primo giorno, evitiamo di fare disinformazioni.

decaban
02-07-2008, 10:50
Sapete se ci sono novità sa ASUS sul fronte batterie in dotazione?

fritzstoka
02-07-2008, 12:13
Io sul mio ci ho fatto di tutto e va ancora come il primo giorno, evitiamo di fare disinformazioni.

http://forum.eeepc.it/viewforum.php?id=4

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2282

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2450

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2464

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2464

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2051


basta? senno continuo con l'inglese, il tedesco, il francese....

Gabblo
02-07-2008, 12:37
http://forum.eeepc.it/viewforum.php?id=4

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2282

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2450

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2464

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2464

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2051


basta? senno continuo con l'inglese, il tedesco, il francese....

Quando una persona ha un problema è normale che scriva sui forum per chiedere aiuto,io ad esempio ho avuto problemi con il mio nokia e parlandone sui forum ho travato dozzine di persone che avevano il mio problema e altrettante che avevano problemi diversi....la conclusione non è che la nokia fa schifo ma semplicemente che chi non ha problemi di certo non aprirà dei post con scritto "va tutto bene".

Quindi insisto ricordandoti di non fare cattiva pubblicità ad un prodotto che non la merita.

fritzstoka
02-07-2008, 12:42
Quando una persona ha un problema è normale che scriva sui forum per chiedere aiuto,io ad esempio ho avuto problemi con il mio nokia e parlandone sui forum ho travato dozzine di persone che avevano il mio problema e altrettante che avevano problemi diversi....la conclusione non è che la nokia fa schifo ma semplicemente che chi non ha problemi di certo non aprirà dei post con scritto "va tutto bene".

Quindi insisto ricordandoti di non fare cattiva pubblicità ad un prodotto che non la merita.

il prodotto per certi usi è ottimo, ed io stesso ce l'ho, però ho solo detto che da quanto leggo nascono diversi problemini anche a cambiare cose banali come l'easy mode, vedi il problema della tastiera che rimane in inglese ecc ecc .... volevo solo che la gente stesse attenta a smanettare troppo avvertendoli che è un prodotto un po' particolare e che non sempre il formattone a cui siamo abituati risolve i problemi... in alcuni casi ne ha creati come vedi dai vari post... basta per il resto l'eeepc mi piace e mi trovo bene.... evito però di smanettare tanto come vorrei

gas78
02-07-2008, 13:39
il prodotto per certi usi è ottimo, ed io stesso ce l'ho, però ho solo detto che da quanto leggo nascono diversi problemini anche a cambiare cose banali come l'easy mode, vedi il problema della tastiera che rimane in inglese ecc ecc .... volevo solo che la gente stesse attenta a smanettare troppo avvertendoli che è un prodotto un po' particolare e che non sempre il formattone a cui siamo abituati risolve i problemi... in alcuni casi ne ha creati come vedi dai vari post... basta per il resto l'eeepc mi piace e mi trovo bene.... evito però di smanettare tanto come vorrei

Il problema che non si risolve col formattone l'ho avuto anche io.
Il problema e' che non e' spiegato bene nel manuale il funzionamento del ripristino da chiavetta USB: e' utile solo per ripristinare la partizione di sistema di xandros quando le altre partizioni (quelle originali) sono ancora presenti.
Se uno installa xp (o quello che vuole) eliminando le partizioni, per ripristinare il tutto (esattamente come appena comprato) deve usare un dvd usb ed il gioco e' fatto.

-Gas-

emadrc
02-07-2008, 14:34
non a questi livelli ma anche io ho ravvisato un leggero scaricamento da spento... credo dipenda dal wireless che rimane attivato... a parte che un minimo scaricamento dopo 3-4 giorni di non uso c' anche nei laptop normali è fisiologico.....

Anche io ho notato uno scaricamento "rapido" quando è spento... può essere maggiore nel mio caso poichè lascio sempre inserito il mini USB BT?

Se fosse per il wi-fi, si potrebbe disattivare da bios la scheda wlan???
Quasi quasi disattivo anche la LAN allora, tanto non la uso!

gas78
02-07-2008, 14:52
Anche io ho notato uno scaricamento "rapido" quando è spento... può essere maggiore nel mio caso poichè lascio sempre inserito il mini USB BT?

Se fosse per il wi-fi, si potrebbe disattivare da bios la scheda wlan???
Quasi quasi disattivo anche la LAN allora, tanto non la uso!

curiosita': usate linux o win xp ?
Ho il dubbio che per partire piu' velocemente sotto linux non si spenga davvero.. ma vada in una sorta di risparmio energetico avanzato.
Infatti spegnendo e riaccendendo io non vedo il POST (se non spengo in maniera brutale).. ma direttamente la schermata bianca con la scritta di ASUS

fritzstoka
02-07-2008, 14:55
Anche io ho notato uno scaricamento "rapido" quando è spento... può essere maggiore nel mio caso poichè lascio sempre inserito il mini USB BT?

Se fosse per il wi-fi, si potrebbe disattivare da bios la scheda wlan???
Quasi quasi disattivo anche la LAN allora, tanto non la uso!

lo scaricamento è notevole dopo qualche giorno di non uso, anche se fa bene alla batteria lo scaricarsi e poi il ricaricarsi, se rimanesse sempre carica sarebbe peggio perché dopo poco il calore la finirebbe.... anche se nel caso dell'eeepc il fenomeno dello scaricamento è notevole

kellone
02-07-2008, 15:17
se rimanesse sempre carica sarebbe peggio perché dopo poco il calore la finirebbe....

Queste sono autentiche perle.

fritzstoka
02-07-2008, 16:32
curiosita': usate linux o win xp ?
Ho il dubbio che per partire piu' velocemente sotto linux non si spenga davvero.. ma vada in una sorta di risparmio energetico avanzato.
Infatti spegnendo e riaccendendo io non vedo il POST (se non spengo in maniera brutale).. ma direttamente la schermata bianca con la scritta di ASUS

anche io ho avuto la stessa sensazione che con linux non si spegne realmente, ma va in una sorta di ibernazione..... in questo modo si spiegherebbe anche lo scaricamento della batteria quando non è usato.....

Neon68
02-07-2008, 16:32
Ormai ho perso il conto delle volte che ho postato questo link

inglese: www.batteryuniversity.com

tradotta da google: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.batteryuniversity.com/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbatteryuniversity%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DDkj

Leggete prima di chiedere a chi non sa.

fritzstoka
02-07-2008, 17:12
Ormai ho perso il conto delle volte che ho postato questo link

inglese: www.batteryuniversity.com

tradotta da google: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.batteryuniversity.com/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbatteryuniversity%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3DDkj

Leggete prima di chiedere a chi non sa.

ottimo link, riassumendo:

1. tenere la batteria al fresco, mai sotto il sole

2. tenerla al 40% della carica è meglio che caricarla e scaricarla fino in fondo.....

3. togliere la batteria quando è connessa al filo

4. di sicuro prima o poi, stai sicuro, la batteria a litio ti va a puttanghe....

cmq il tuo link non spiega manco per sbaglio lo scaricamento dell'eeepc che è qualcosa di congenito all'eeepc, per me legato a due motivi: 1. il calore che proceduce la macchina, influenza la durata della batteria, 2. è settato male e qualcosa non si spegne del tutto

kellone
02-07-2008, 20:45
cmq il tuo link non spiega manco per sbaglio lo scaricamento dell'eeepc che è qualcosa di congenito all'eeepc, per me legato a due motivi: 1. il calore che proceduce la macchina, influenza la durata della batteria, 2. è settato male e qualcosa non si spegne del tutto

Lo credo....

1 se la macchina produce calore, vuol dire che è accesa, se è accesa, consuma....

2 seconda perla della giornata.

kellone
02-07-2008, 22:43
avrei bisogno di una cortesia per capire se ho un problema io oppure se i bios attuali della serie 900 sono fallati.

In sostanza dovreste con CPUZ monitorare le frequenze di lavoro.

Dovreste accendere il portatile connesso all'alimentatore, far partire CPUZ (frequenze a 900MHz) e poi disconnettere l'alimentatore per entrare in battery mode (frequenze a 620MHz).

A questo punto, sempre alimentati a batteria, mettere in sospensione e poi riaccendere e controllare se siete ancora in battery mode oppure come capita a me a piene frequenze con tanti saluti per la batteria.

Notate che a me capita con i bios 501, 601 e 704 (anzi, se qualcuno avesse i bios precedenti, quelli che consentivano la scelta della frequenza, potrebbe cortesemente mandarmeli?) e che anche se tengo Eeeclt attivo con la spunta su qualsiasi frequenza il piccolino si riavvia dopo la sospensione imperterrito a 900MHz.

Direi che l'importanza della cosa in termini di autonomia parla da se....

Grazie a tutti.

gas78
03-07-2008, 09:52
avrei bisogno di una cortesia per capire se ho un problema io oppure se i bios attuali della serie 900 sono fallati.

In sostanza dovreste con CPUZ monitorare le frequenze di lavoro.

Dovreste accendere il portatile connesso all'alimentatore, far partire CPUZ (frequenze a 900MHz) e poi disconnettere l'alimentatore per entrare in battery mode (frequenze a 620MHz).

A questo punto, sempre alimentati a batteria, mettere in sospensione e poi riaccendere e controllare se siete ancora in battery mode oppure come capita a me a piene frequenze con tanti saluti per la batteria.

Notate che a me capita con i bios 501, 601 e 704 (anzi, se qualcuno avesse i bios precedenti, quelli che consentivano la scelta della frequenza, potrebbe cortesemente mandarmeli?) e che anche se tengo Eeeclt attivo con la spunta su qualsiasi frequenza il piccolino si riavvia dopo la sospensione imperterrito a 900MHz.

Direi che l'importanza della cosa in termini di autonomia parla da se....

Grazie a tutti.

Una domanda: dici che anche con eeectl attivo lui rimane a 900 a prescindere da dove e' il segno di spunta. Anche cambi le impostazioni ?
Mi spiego meglio:
Lo metti a batteria e va a 620.
Lo metti in sospensione e lo riavii e il processore va a 900
Se provi a cambiare con eectl da 620 (o da quello che e' ) a un altro valore (ad esempio 500) funziona ?

Io no ho mai aggiornato il BIOS (aspettavo che si sentisse parlare di una versione stabile e "fresca"), ma non ricordo quale versione ho: cmq sono sicuro che e' possibile mettere in "powersafe" da BIOS.
E quando usavo XP mi sembra che funzionasse sempre tutto.

Purtroppo non so se e' possibile fare un dump del BIOS... (al momento uso Xandros)

-Gas-

kellone
03-07-2008, 10:02
Lo metti a batteria e va a 620.
Lo metti in sospensione e lo riavii e il processore va a 900
Se provi a cambiare con eectl da 620 (o da quello che e' ) a un altro valore (ad esempio 500) funziona?

Esatto, hai capito tutto al volo, a differenza dei tecnici Asus....

Riavvio, lo trovo a 900 e per ovviare mi tocca mettere un attimo Eeectl su 500 e poi tornare su 620.
E' una grossa menata.
Se ci fosse la possibilità come nel primo bios di forzare esclusivamente la 620 lo farei subito così non ci penso più.

Tu hai mica da passarmi il bios in oggetto, il 400 e qualcosa?

gas78
03-07-2008, 10:07
Esatto, hai capito tutto al volo, a differenza dei tecnici Asus....

Riavvio, lo trovo a 900 e per ovviare mi tocca mettere un attimo Eeectl su 500 e poi tornare su 620.
E' una grossa menata.
Se ci fosse la possibilità come nel primo bios di forzare esclusivamente la 620 lo farei subito così non ci penso più.

Tu hai mica da passarmi il bios in oggetto, il 400 e qualcosa?

Il file non credo di averlo (anche se posso controllare se c'e' su uno cd in dotazione), e non so se ci sono strumenti per "scaricarlo" dalla Eprom. Se conosci un programma che lo fa... fai un fischio :) che te lo passo volentieri

-Gas-

kellone
03-07-2008, 10:19
Se non lo hai mai aggiornato ed hai ancora il 0472 (mi sembra) puoi salvarlo utilizando il programma Asus update preinstallato, c'è l'opzione "salva bios corrente su file".

gas78
03-07-2008, 10:22
Se non lo hai mai aggiornato ed hai ancora il 0472 (mi sembra) puoi salvarlo utilizando il programma Asus update preinstallato, c'è l'opzione "salva bios corrente su file".

Appena passo da casa (nel pomeriggio) controllo e nel caso te lo faccio avere

-Gas-

kellone
03-07-2008, 10:26
Sei gentilissimo.

MiKeLezZ
03-07-2008, 18:45
Sapete quando mi esce il 901? Prezzo? 399, o meno?

fritzstoka
03-07-2008, 20:17
Sapete quando mi esce il 901? Prezzo? 399, o meno?

dicono agosto ma di sicuro sarà a fine settembre.... il prezzo sarà 399 per xp e 329 per linux.... almeno questo dicono ufficialmente

Giuss
03-07-2008, 21:15
dicono agosto ma di sicuro sarà a fine settembre.... il prezzo sarà 399 per xp e 329 per linux.... almeno questo dicono ufficialmente

Pensavo che costassero uguali ma quello con linux ha piu' memoria... se fosse 329 sara' mio subito :)

emadrc
03-07-2008, 21:45
Test batteria: visto che non ero troppo convinto della durata della batteria, che mi sembrava si scaricasse sempre troppo in fretta, ieri ho fatto un test di durata, che credo ripeterò in diverse modalità.

Condizioni di test:
CPU a 630mhz
Monitor: acceso
Luminosità monitor: 3 tacche sopra il minimo
Periferiche: 1x USB HD 160GB
Software attivi: uTorrent
WIFI: on
Webcam: off
Carico processore: direi 0%, l'ho lasciato in download

Durata totale: 2h 55m (con batteria al 7% di carica rimasta)

gionnico
03-07-2008, 22:04
Quando arriva il 901? E il 1000?

fritzstoka
04-07-2008, 08:22
Quando arriva il 901? E il 1000?

il 901 per settembre e il 1000 subito dopo, direi per novembre.... non esiste più la memoria maggiore o minore semplicemente quello con xp costerà una 70ina di euro di più

kellone
04-07-2008, 08:34
Siccome ultimamente avevo qualche problema ho scoperto che, almeno il mio sistema, non riesce a batteria ad alimentare correttamente la SDHC da 8Gb, causando malfunzionamenti.

Adesso devo controllare se sono impostazioni sbagliate di Eeectl o chissà che altro.

gbhu
04-07-2008, 09:07
Test batteria: visto che non ero troppo convinto della durata della batteria, che mi sembrava si scaricasse sempre troppo in fretta, ieri ho fatto un test di durata, che credo ripeterò in diverse modalità.

Condizioni di test:
CPU a 630mhz
Monitor: acceso
Luminosità monitor: 3 tacche sopra il minimo
Periferiche: 1x USB HD 160GB
Software attivi: uTorrent
WIFI: on
Webcam: off
Carico processore: direi 0%, l'ho lasciato in download

Durata totale: 2h 55m (con batteria al 7% di carica rimasta)

Scusa, visto che vuoi rifare il test altre volte, ti posso suggerire un paio di prove che potrebbero essere interessanti per un confronto?
1) Stessa prova man con FSB=50 (-> CPU a 450Mhz) settato mediante eeectl.
2) FSB default (come nella tua prova) ma con uso di rmclock settando il throttling al 75% (e poi magari un'altra prova al 50%).

decaban
04-07-2008, 10:25
Pensavo che costassero uguali ma quello con linux ha piu' memoria... se fosse 329 sara' mio subito :)

fine settembre? speravo fine agosto....Per me sarà un'attesa infinita :)

fritzstoka
04-07-2008, 10:52
fine settembre? speravo fine agosto....Per me sarà un'attesa infinita :)

dicono fine agosto ma uno sllittamento credo ci sarà.... ma poi perché aspettare tutto sto tempo per il 901? solo per intel atom? per me è tempo sprecato, è una macchinina e non un vero laptop, per quello che costa va presa e usata senza tanti complimenti... insomma non vale l'attesa per me... intanto le prestazioni saranno sempre le stesse... piuttosto scarse... un subnotebook non si compra per le prestazioni ma per l'uso che ne devi fare... e per l'uso il 900 e il 901 non cambiano per niente!

decaban
04-07-2008, 10:58
dicono fine agosto ma uno sllittamento credo ci sarà.... ma poi perché aspettare tutto sto tempo per il 901? solo per intel atom? per me è tempo sprecato, è una macchinina e non un vero laptop, per quello che costa va presa e usata senza tanti complimenti... insomma non vale l'attesa per me... intanto le prestazioni saranno sempre le stesse... piuttosto scarse... un subnotebook non si compra per le prestazioni ma per l'uso che ne devi fare... e per l'uso il 900 e il 901 non cambiano per niente!

Ti dirò che forse l'unica vera novità che attendo non è il processore ma una batteria con maggiore autonomia...infatti l'unica cosa che mi ha frenato dal prendere il 900 è stata proprio la paura di ritrovarmi come sorpresa la batteria da 4200 anzichè 5800...siccome in questo periodo la sfiga non mi manca di certo...meglio non sfidare la sorte :p

fritzstoka
04-07-2008, 11:38
Ti dirò che forse l'unica vera novità che attendo non è il processore ma una batteria con maggiore autonomia...infatti l'unica cosa che mi ha frenato dal prendere il 900 è stata proprio la paura di ritrovarmi come sorpresa la batteria da 4200 anzichè 5800...siccome in questo periodo la sfiga non mi manca di certo...meglio non sfidare la sorte :p

se lo compri online da media*** hanno solo batterie a 5800.... le partite da 4200 ormai sono finite un bel po'.... e poi guarda il nuvo processore consuma molto meno, ma la batteria è meno potente... quindi l'autonomia resta la stessa, l'unico vantaggio è che sarà più veoce a ricaricarsi (oggi 3 ore circa)

decaban
04-07-2008, 11:42
se lo compri online da media*** hanno solo batterie a 5800.... le partite da 4200 ormai sono finite un bel po'.... e poi guarda il nuvo processore consuma molto meno, ma la batteria è meno potente... quindi l'autonomia resta la stessa, l'unico vantaggio è che sarà più veoce a ricaricarsi (oggi 3 ore circa)

Dici davvero? avevo letto da qualche parte che l'autonomia del 901 sarebbe stata nettamente superiore... :mbe:

fritzstoka
04-07-2008, 12:11
Dici davvero? avevo letto da qualche parte che l'autonomia del 901 sarebbe stata nettamente superiore... :mbe:

no se ne è già parlato anche in questo forum..la batteria sarà molto meno potente ed alla fine la durata sarà la stessa.... solo che scalderà di meno ed al massimo la vita della batteria sarà un po' più lunga...ma si parla di anni e naturalmente l'eeepc in generale non è fatto per durare anni... quindi anche il 900 va benissimo, la durata della batteria sinceramente insieme alla velocità di scrittura della memoria sono tra i punto forti del 900

decaban
04-07-2008, 12:14
no se ne è già parlato anche in questo forum..la batteria sarà molto meno potente ed alla fine la durata sarà la stessa.... solo che scalderà di meno ed al massimo la vita della batteria sarà un po' più lunga...ma si parla di anni e naturalmente l'eeepc in generale non è fatto per durare anni... quindi anche il 900 va benissimo, la durata della batteria sinceramente insieme alla velocità di scrittura della memoria sono tra i punto forti del 900

Scusa ma tu hai la batteria da 5800 giusto? autonomia?
ho riletto anche poco fa una recensione sul 901 e si parla di autonomia "dichiarata" di 4 ore con batteria da 7800

Giuss
04-07-2008, 12:17
Anche io sto aspettando il 901.. dovrebbe consumare di meno, avere un chipset migliore, il bluetooth e qualche altro dettaglio

Certo e' che molti concorrenti sono alle porte (tipo Acer) e se addirittura se ne parla a settembre secondo me l'Asus potrebbe rimanere indietro

decaban
04-07-2008, 12:20
Anche io sto aspettando il 901.. dovrebbe consumare di meno, avere un chipset migliore, il bluetooth e qualche altro dettaglio

Certo e' che molti concorrenti sono alle porte (tipo Acer) e se addirittura se ne parla a settembre secondo me l'Asus potrebbe rimanere indietro

Dal nostro punto di vista potrebbe essere un vantaggio perchè asus non potrà sparare un prezzo troppo alto!

fritzstoka
04-07-2008, 13:33
Scusa ma tu hai la batteria da 5800 giusto? autonomia?
ho riletto anche poco fa una recensione sul 901 e si parla di autonomia "dichiarata" di 4 ore con batteria da 7800

sì con batteria da 5800 mi dura usandolo oltre 3 ore, con alcuni settaggi particolari fino a 4,5 così almeno dicono.... la batteria del 901 a quanto dicono tutti sarà inferiore alla 5800 però durerà lo stesso perché l'atom consuma molto meno.... questo è quello che so io almeno

ziociccio07
04-07-2008, 14:23
uscirà un modello 904:

9pollici
1024 x 600 display
900MHz Celeron M CPU
1GB of RAM
80GB hard drive
Windows XP

NitrusOxygen
04-07-2008, 14:46
no se ne è già parlato anche in questo forum..la batteria sarà molto meno potente ed alla fine la durata sarà la stessa.... solo che scalderà di meno ed al massimo la vita della batteria sarà un po' più lunga...ma si parla di anni e naturalmente l'eeepc in generale non è fatto per durare anni... quindi anche il 900 va benissimo, la durata della batteria sinceramente insieme alla velocità di scrittura della memoria sono tra i punto forti del 900

Sicuro di quello ke dici??, l'asus ha detto ufficialmente che il 901 e il 1000h avranno una batteria di 6 celle (6600 mAh), infatti dove lo vendono già hanno la batteria da 6600 mAh.

decaban
04-07-2008, 14:58
Sicuro di quello ke dici??, l'asus ha detto ufficialmente che il 901 e il 1000h avranno una batteria di 6 celle (6600 mAh), infatti dove lo vendono già hanno la batteria da 6600 mAh.

E' pressapoco quello che avevo letto anche io....

emadrc
04-07-2008, 16:37
Scusa, visto che vuoi rifare il test altre volte, ti posso suggerire un paio di prove che potrebbero essere interessanti per un confronto?
1) Stessa prova man con FSB=50 (-> CPU a 450Mhz) settato mediante eeectl.
2) FSB default (come nella tua prova) ma con uso di rmclock settando il throttling al 75% (e poi magari un'altra prova al 50%).

Dunque... non mi sono ancora dedicato a capire bene il funzionamento di eeectl (vedi "editare il file INI") vuoi per pigrizia o perchè volevo smanettare un pò, ma appena posso lo faccio...

Seconda proposta: devo reperire questo rmclock... poi provo :D

fritzstoka
04-07-2008, 19:08
Sicuro di quello ke dici??, l'asus ha detto ufficialmente che il 901 e il 1000h avranno una batteria di 6 celle (6600 mAh), infatti dove lo vendono già hanno la batteria da 6600 mAh.

l'asus parla del 6 celle, boh probailmente è vero, anche se su diversi forum tra cui questo qualche pagina indietro si diceva altro.... cmq tra 5800 e 6600 la differenza è minima non giustifica l'attesa di tanti mesi a parere mio, al massimo col nuovo processore potranno fare 30-45 in più...

G0DMaPhIa2
05-07-2008, 15:00
ragazzi se prendo da HONK KONG un 1000H, secondo voi l'alimentatore funziona bene con l'adattatore di corrente da americano-europeo?? sono troppo tentato è bellissimo, poi con batteria a 6 celle è il max :D

walter sampei
05-07-2008, 15:34
ragazzi se prendo da HONK KONG un 1000H, secondo voi l'alimentatore funziona bene con l'adattatore di corrente da americano-europeo?? sono troppo tentato è bellissimo, poi con batteria a 6 celle è il max :D

cambia la spina, non so se cambi pure tensione ecc

Luca-BH
05-07-2008, 19:09
Salve ragazzi.

Ho comprato ieri anch'io l'eeePC 900, da MW con distribuzione Xandros. Batteria da 5800 mAh.

Primissime impressioni molto positive. Si usa bene, lo schermo e' largo abbastanza per svolgere comodamente i compiti per cui e' pensato questo mini-laptop.
Uso un iMac come access point e navigo molto fluido e veloce. Ho provato ad abilitare il Windows Sharing, lo FTP, il remote login (tramite SSH) e funziona tutto perfettamente.
La tastiera in effetti e' piccolina, ma con un po' di abitudine, e magari rinunciando a battere con i ritmi sostenuti con cui si puo' essere abituati con tastiere standard, la digitazione e' fluida per il 75% del tempo.

Per ora voglio lasciare la modalita' easy. Ma devo informarmi su come e' possibile installare applicazioni aggiuntive (per ora ho come punto di partenza http://wiki.eeeuser.com/ - altri suggerimenti?)

Una cosa che mi ha interdetto. Cambiando il tema del desktop, sono sparite le icone dell'antivirus e di Gmail. Nulla di trascendentale, ma fastidioso si'.

Due critiche.
Scalda, un po' troppo.
Il touchpad usato con due dita per lo scorrimento e' decisamente impreciso.

Ciao :)

kellone
05-07-2008, 19:17
Il touchpad usato con due dita per lo scorrimento e' decisamente impreciso.


Hanno risolto con i nuovi driver:

http://www.elantech.com.tw/download.aspx

La Asus non li ha ancora messi a disposizione ma vanno perfettamente.
Bisogna disinstallare i precedenti prima di installarli.

MaerliN
05-07-2008, 19:22
Faccio parte anche io della "famiglia" da ieri :D
Splendido questo EEEPc, davvero una potenza in così poco posto. Scaldicchia si, ma niente di preoccupante. Dopo averci messo ubuntu, configurato per bene lo scaling della CPU, va un pochetto meglio.. :)

L'unica roba che mi manca è avere il tasto della WLan off/on completamente funzionante, ora come ora fa un po le bizze.. O si accende e si spegne subito, o non si spegne più.. Cose così :D

Luca-BH
05-07-2008, 19:30
Hanno risolto con i nuovi driver:

http://www.elantech.com.tw/download.aspx

La Asus non li ha ancora messi a disposizione ma vanno perfettamente.
Bisogna disinstallare i precedenti prima di installarli.

Beeello!
E grazie per la segnalazione :)

Purtroppo


Ho comprato ieri anch'io l'eeePC 900, da MW con distribuzione Xandros. Batteria da 5800 mAh.

:cry: (xche' i driver sono per Windows... chissa' se e quando usciranno anche per la xandros)

fritzstoka
05-07-2008, 20:37
ragazzi se prendo da HONK KONG un 1000H, secondo voi l'alimentatore funziona bene con l'adattatore di corrente da americano-europeo?? sono troppo tentato è bellissimo, poi con batteria a 6 celle è il max :D

ma sei fuori, non vale la pena per niente..... se lo compri oggi da hong kong ti arriva quando in italian il 1000 è uscito da almeno 4 mesi, sicuro per esperienza

G0DMaPhIa2
05-07-2008, 21:01
me lo mandano con corriere UPS mica con le poste :D un altro utente sempre sul forum mi ha detto che con ups arrivano in 3 giorni i pacchi...voi che dite??

kellone
05-07-2008, 21:06
Si, quoto.
Un UPS da Hong Kong 4 giorni per me, il terzo giorno era a Milano.

NitrusOxygen
05-07-2008, 21:20
me lo mandano con corriere UPS mica con le poste :D un altro utente sempre sul forum mi ha detto che con ups arrivano in 3 giorni i pacchi...voi che dite??

chinafonino con ups 4 giorni, xò stai tranquillo che la dogana la paghi di sicuro!! cmq secondo me ti conviene aspettare altrimenti se vuoi x forza un 10" comprati l'msi :)

G0DMaPhIa2
05-07-2008, 21:24
quindi tu con il chinafonino quanto hai pagato di tasse? anche se me lo marcano come GIFT?? sto pensando però non vorrei aspettare dop l'estate, e va a finire che qua arriva senza custodia e senza batteria a 6 celle... io volevo prendere il wind, ma senza batteria a 6 celle non mi serve...

NitrusOxygen
05-07-2008, 21:54
quindi tu con il chinafonino quanto hai pagato di tasse? anche se me lo marcano come GIFT?? sto pensando però non vorrei aspettare dop l'estate, e va a finire che qua arriva senza custodia e senza batteria a 6 celle... io volevo prendere il wind, ma senza batteria a 6 celle non mi serve...

Il cellulare camuffato da mp3 con scritto gift mi hanno preso circa 11€ x la dogana, cmq la dogana non è molto corretta xkè anke a parità di oggetto e a parità di costo dichiarato, ti fanno pagare sempre una cifra diversa. cmq penso che in italia l'asus lo venderà con la batt. da 6 celle, mi servirebbe anke a me un bel 1000H per l'uni verso settembre, poi ho visto che ha il microfono stereo :eek: , cosa molto interessante x me. ;)

G0DMaPhIa2
05-07-2008, 22:26
esatto mi serve per settembre per l'uni... ma non si sa nulla riguardo quando dovrebbe uscire e il prezzo??

ErodeGrigo
06-07-2008, 09:27
L'idea è carina...

Devono però stare bassi con i prezzi....sempre sotto il più economico dei portatili , altrimenti non ha senso prenderli per quello che offrono.

L'unica cosa che mi fa inkacchiare è la risoluzione video, 1024x600 e non 1024x768, questo ti porta a dover scrollare per vedere parecchi siti, inoltre ti crea qualche problemuccio se il sito lo vuoi costruire usando l'eee pc.

Bye.

kellone
06-07-2008, 10:13
L'idea è carina...

Devono però stare bassi con i prezzi....sempre sotto il più economico dei portatili , altrimenti non ha senso prenderli per quello che offrono.

L'unica cosa che mi fa inkacchiare è la risoluzione video, 1024x600 e non 1024x768, questo ti porta a dover scrollare per vedere parecchi siti, inoltre ti crea qualche problemuccio se il sito lo vuoi costruire usando l'eee pc.

Bye.

Certo... quando troverai il più economico dei portatili da 10" a quel prezzo sono d'accordo con te, ma qui si parla di portatilità, non di prestazioni.

Per la risoluzione video, la 1024x768 puoi visualizzarla in modalità compressa senza particolari rinuncie e senza dover scrollare nulla.

char6676
06-07-2008, 10:39
Per la risoluzione video, la 1024x768 puoi visualizzarla in modalità compressa senza particolari rinuncie e senza dover scrollare nulla.
come si fa? :D

altra domanda...ho messo in dual boot xp e xandros...ora ho un problema con xp...non riesco ad installare i driver acpi, ogni volta mi dice che nn trova asusacpi.sys :(

qlcno sà come posso risolvere? tnx

edit: altra info....perchè xp crede di essere connesso alla rete elettrica quando in realtà nn lo è ?? invece di indicarmi la batteria, mi indica quello....boh...

kellone
06-07-2008, 10:45
come si fa? :D

Beh... con XP clicchi destro sull'icona della utility asus in basso a destra, selezioni prima 1024x768 e poi, una volta variata la risoluzione, su modalità compressa.

kellone
06-07-2008, 10:47
edit: altra info....perchè xp crede di essere connesso alla rete elettrica quando in realtà nn lo è ?? invece di indicarmi la batteria, mi indica quello....boh...

Che bios hai?
L'ultimo è il 0704.

Comunque la scheda madre ha qualche problema nella gestione delle frequenze battery mode o AC mode.

char6676
06-07-2008, 10:51
Che bios hai?
L'ultimo è il 0704.

Comunque la scheda madre ha qualche problema nella gestione delle frequenze battery mode o AC mode.

sì, ho installato l'ultimo bios.
ah ok, quindi posso considerarlo normale che nn capisca na mazza di quando và a batteria o no...vabbè pace...

ultimissima info....i driver per la webcam dove li posso recuperare?

edit 2: nn capisco il perchè. ma da quando ho installato openoffice, la spia dell'hd(ssd) è sempre accesa...anche quando nn faccio nulla di nulla di nulla...

kellone
06-07-2008, 10:59
Per monitorare la batteria stiamo usando BatteryEEE, occhio però a togliere il flag dalla analisi dei volt.

Per gestire le frequenze invece Eeectl

MaerliN
06-07-2008, 12:55
Finito di configurare tutto su Ubuntu, ora funziona alla grandissima ogni funzione. :D
E' spettacolare! :)

ErodeGrigo
06-07-2008, 14:26
Beh... con XP clicchi destro sull'icona della utility asus in basso a destra, selezioni prima 1024x768 e poi, una volta variata la risoluzione, su modalità compressa.

Mai sentita sta cosa...

Ma in pratica cosa succede? caratteri più piccoli?..o altro?

Bye.

Militico79
06-07-2008, 14:39
Mai sentita sta cosa...

Ma in pratica cosa succede? caratteri più piccoli?..o altro?

Bye.

si caratteri + piccoli e sinceramente nn riesco a tenere la modalità compressa per piu' di un minuto:D

char6676
06-07-2008, 16:07
Per monitorare la batteria stiamo usando BatteryEEE, occhio però a togliere il flag dalla analisi dei volt.

Per gestire le frequenze invece Eeectl

perfetto ;)
ormai ho praticamente finito di configurarlo per bene....
le uniche cose che devo ancora capire sono:
1) la webcam nn mi viene riconosciuta....dove li recupero i driver?
2) l'acpi nn vuole saperne di installarsi correttamente....ogni volta mi dice che manca il file asusacpi.sys ....ma se poi vado a vedere, è presente...
3) winzozz si è mangiato quasi 1 gb...e nn riesco a capire dove....la cosa strana è che la cartella system32 è grossa mezzo giga....

Siddhartha
06-07-2008, 16:54
ragazzi se prendo da HONK KONG un 1000H, secondo voi l'alimentatore funziona bene con l'adattatore di corrente da americano-europeo?? sono troppo tentato è bellissimo, poi con batteria a 6 celle è il max :D

ci sto pensando anche io....ma mi preoccupava la tastiera! non credo sia la stessa! :(

walter sampei
06-07-2008, 17:23
ci sto pensando anche io....ma mi preoccupava la tastiera! non credo sia la stessa! :(

lingua del so e programmi, garanzia, tastiera... IMHO non e' proprio sempre cosi' vantaggioso :stordita:

gionnico
06-07-2008, 17:34
Quando esce il 901 con Atom?

Siddhartha
06-07-2008, 17:41
lingua del so e programmi, garanzia, tastiera... IMHO non e' proprio sempre cosi' vantaggioso :stordita:

il SO e i programmi si possono reinstallare!

mi preoccupa appunto la garanzia e la tastiera.... :fagiano:

decaban
06-07-2008, 18:32
Ragazzi qualcuno di voi lo usa per caso con sintonizzatore tv usb? ho il dubbio che l'hardware video non sia all'altezza.....

fabrizio979
06-07-2008, 18:40
Quando esce il 901 con Atom?

Asus Italia dice fine di agosto. E probabilmente
non ci saranno i problemi di approvvigionamento
in corso per il Wind Pc.

http://www.asus.it/news_show.aspx?id=11686

Qualcuno invece sa dirmi se il 1000 avra' un prezzo
"ragionevole"? E' possibile arrivi anche
a 500 euro?

In tal caso opterei per il Wind PC, vorrei
spendere non piu' di 400.

ombra666
06-07-2008, 18:41
ciao ragazzi!
sono alla ricerca di un "portatile" dato che devo liberarmi dello spazio sulla scrivania e 2 pc fissi prendono troppo spazio, quindi lo userei al posto del mio muletto.
ho pensato a vari portatili low cost come alcuni acer da 400-500 euro, con display sui 15 pollici... e all'eeepc.
vi spiego qual'è la mia situazione: mi serve qualcosa che consumi poco, possa stare acceso 24 su 24, 7 su 7, che sia molto silenzioso e che abbia l'uscita vga. per me un portatile "grosso" come gli acer sopracitati sono grasso che cola, per vedere film etc etc ho gia la tv con un hd-player quindi non lo userei come mediacenter, poi hanno hd meccanici che fanno cmq rumore e sistemi di dissipazione sempre rumorosi.
l'ee pc, a casa, lo userei con tastiera esterna e se per lungo tempo collegato ad un monitor esterno per non affaticare la vista...
l'eee pc mi pare sia silenzioso, ma non so se è adatto a stare acceso come serviebbe a me (se non 24 su 24, quasi)

vi ringrazio in anticipo :)

char6676
06-07-2008, 18:55
edit: scusate, ho fatto casino :D cmq batteryeee nn mi calcola na mazza :D

Siddhartha
06-07-2008, 20:31
Ragazzi qualcuno di voi lo usa per caso con sintonizzatore tv usb? ho il dubbio che l'hardware video non sia all'altezza.....

penso invece di si! anche io lo prenderei per questa ragione: utilizzare il ricevitore dtt usb in vacanza al mare! :D

gas78
06-07-2008, 21:50
Se non lo hai mai aggiornato ed hai ancora il 0472 (mi sembra) puoi salvarlo utilizando il programma Asus update preinstallato, c'è l'opzione "salva bios corrente su file".

Ciao,
scusa il ritardo ma ho avuto un po di casini..

Ho scoperto di avere il BIOS 405 (possibile ?) ma sotto linux (xandros) non riesco a "scaricarlo" in nessun modo.
Che tu sappia ci sono utility apposite che funzionino "non sotto windows"?