View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
Naufr4g0
22-03-2008, 18:21
salve a tutti;
poichè sto portando avanti il thread ufficiale sugli UMPC Low Cost, volevo chiedere a voi qualche nuova informazione sull'EEE PC 900 in modo da aggiornare l'apposita sezione nel relativo thread:
A quanto ammonta ufficialmente il quantitativo di memoria dell'ssd del pc in questione?
monterà ufficialmente un intel Atom?
Per quando è prevista ufficialmente la sua uscita?
I dati ufficiali sono:
Memoria SSD = 12 GB.
RAM = 1 GB
dim. schermo = 8.9"
risoluzione = 1024x600
prezzo = 399€.
Disponibilità: metà del 2008 (giugno), ma qualcuno parla anche di dopo l'estate.
Sulla cpu che monterà non sono informato, ma mi pare che avevo letto che non l'avrebbero cambiata forse... ripeto cmq che non sono ben informato
UPDATE: informandomi ho letto come a quanto pare questo atom sia una semplice evoluzione del Centrino dal punto di vista dei consumi e delle dimensioni. Non credo facciano un passo indietro con le prestazioni, anzi in teoria dovrebbero esserci solo vantaggi, principalmente quel problema di surriscaldamento del processore che si nota sugli EEE 701 non dovrebbe esserci più in quanto i nuovi processori produrrebbero meno calore.
Scusa ma non è "secondo te".
E' la stessa Asus a dichiarare questo nell'intervista che forse non hai visto (è un filmato): http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-evoluzione-dell-eee-pc-ma-non-solo_24572.html
Inoltre si vede evidentemente che a te non occorre un oggetto di questo tipo, ma le esigenze della gente, delle singole persone, non sono le stesse tue esigenze. Altrimenti non si spiega l'abnorme successo di eeepc...
Vabbè, chiudo qui.
secondo me stanno solo a rosicà! hanno speso 2000 euri per fare LORO io ce l'ho e tu no, e ora magari, forse, pensano che so rimasti un pò fregati dalla plebaglia che osa avere un oggetto "molto" simile al loro ma che costa un pacco meno.... diciamo la verità bimbi, i notebook sony vaio e simili sono oggetti esclusivi per gente "esclusiva", o come diceva un commercial di qualche decennio fa "piace alla gente che piace", no?
sull'altro forum su eee pc (quello pricipale da 300 pagine e spingi) una persona molto intelligente ha citato Henry Ford, bè ragazzuoli, gli USA hanno avuto Henry Ford, gli asiatici qualche geniaccio che ha ideato eee pc, noi invece, chi abbiamo?
have fun!
Touch screen si, poi touch screen no, ancora touch screen si... :uh:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-display-touchscreen_24753.html
Lo facessero uscire subito sto benedetto 900, touch o no così non se ne parla più...
Naufr4g0
26-03-2008, 11:59
Touch screen si, poi touch screen no, ancora touch screen si... :uh:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-display-touchscreen_24753.html
Lo facessero uscire subito sto benedetto 900, touch o no così non se ne parla più...
Secondo me ne ritardano l'uscita così si vendono i 701 prenotati che hanno, tanto finchè non c'è concorrenza di altre aziende non c'è motivo di fare uscire un prodotto che puo' fare solo concorrenza a se stesso.
Appena uscirano i vari Medion, MSI, Acer,.. ecc. vedrete come saltano fuori i 900, e sinceramente spero a prezzi ragionevoli, ma a quel punto sarà la libera concorrenza a determinarne il prezzo.
E se uscisse un subnotebook a 350€ di una ditta concorrente, equivalente all'asus eee 900, potrebbero vendere a 400€ il nuovo prodotto quelli della asus? ;)
Se mettono anche il touch sul 9'' è la fine dei subnotebook da 2000 euro.
Si deve vedere quanto coraggio ha Asus, per ora ne ha dimostrato parecchio ma ricordo che è uno dei produttori notebook che non fà portatili di piccole dimensioni. Quindi è facile per lei rimescolare le carte del mercato, oppositori permettendo.
Dalle varie interviste; anche del contry manager italiano Sig. Rossi traspare chiaramente la paura che il cliente possa scegliere prodotti come gli Eee Pc invece di spendere 799 euro per un 15,4.
Le continue puntualizzazioni sul fatto che non sia un portatile e dell' evitare di spingersi troppo oltre con le diagonali lcd stanno diventando troppo "corali" per non leggerci un sintomo di preoccupazione generale dei produttori di notebooks (anche della stessa Asus!).
BlackZorro
26-03-2008, 13:01
Se mettono anche il touch sul 9'' è la fine dei subnotebook da 2000 euro.
Si deve vedere quanto coraggio ha Asus, per ora ne ha dimostrato parecchio ma ricordo che è uno dei produttori notebook che non fà portatili di piccole dimensioni. Quindi è facile per lei rimescolare le carte del mercato, oppositori permettendo.
Dalle varie interviste; anche del contry manager italiano Sig. Rossi traspare chiaramente la paura che il cliente possa scegliere prodotti come gli Eee Pc invece di spendere 799 euro per un 15,4.
Le continue puntualizzazioni sul fatto che non sia un portatile e dell' evitare di spingersi troppo oltre con le diagonali lcd stanno diventando troppo "corali" per non leggerci un sintomo di preoccupazione generale dei produttori di notebooks (anche della stessa Asus!).
ma è ovvio, l'immenso successo a livello mondiale dell'EeePC è qualcosa di incredibile.
credo che nessuno se lo aspettasse.
e adesso stanno cercando di capire che ripercussioni può avere sull'intero mercato notebook, cominciando dai 15.4 di fascia bassa, finendo ai piccoli 11 12 pollici dai costi improponibili.
hanno paura che il segmento dell'Eee fagociterà tutti questi apparecchi, facendone calare le vendite in maniera vertiginosa.
parliamoci chiaro, la maggior parte della gente usa internet, scrive testi, guarda filmati, foto e ascolta musica.
e per fare questo l'Eee è più che ottimo, quale sarebbe il motivo di spendere il doppio o addirittura il quadruplo per prendere qualcosa che non sia un Eee (magari da 9 pollici)? :ciapet:
Peggio per loro, hanno voluto gettare il sasso nello stagno ora non possono più nascondere la mano.
Gli sterili interventi di Rossi sul definire Eee Pc un Netbook mi fanno sorridere, in verità il nuovo prodotto di Asus è più portatile degli armadi di 3 kili Asus, venduti tanto al kilo ,nei centri commerciali.
Lo sò perchè ne ho avuti ben due di questi "veri, massicci" portatili asus, l' ultimo preso i primi di gennaio di questo stesso anno.
Per portarseli dietro serve la loro valigetta che è più ingombrante delle vecchie per notebook perchè il 15,4'' occupa, autonomia di 1 ora e mezza però super vga super dual core e super masterizzatore lightscribe... e poi viene usato per fare fatturazioni e ordinazione merce, però sai fà figo avere la webcam ruotabile e la vga che supporta le dx10.1 -________-''''
Peggio per loro, hanno voluto gettare il sasso nello stagno ora non possono più nascondere la mano.
Gli sterili interventi di Rossi sul definire Eee Pc un Netbook mi fanno sorridere, in verità il nuovo prodotto di Asus è più portatile degli armadi di 3 kili Asus, venduti tanto al kilo ,nei centri commerciali.
Lo sò perchè ne ho avuti ben due di questi "veri, massicci" portatili asus, l' ultimo preso i primi di gennaio di questo stesso anno.
Per portarseli dietro serve la loro valigetta che è più ingombrante delle vecchie per notebook perchè il 15,4'' occupa, autonomia di 1 ora e mezza però super vga super dual core e super masterizzatore lightscribe... e poi viene usato per fare fatturazioni e ordinazione merce, però sai fà figo avere la webcam ruotabile e la vga che supporta le dx10.1 -________-''''
troppa gente sta a rosicà! questo eee non è un sasso nello stagno, ma un piccolo tsunami che presto potrebbe diventare distruttivo per i produttori, che dovranno abbassare i prezzi, per vari zii bill di micro$$$ozz, per i fighetti che faranno solo ridere con i loro svaio, appunto per fatture e ordinativi merce, quando poi, parliamoci chiaro, chi davvero usa la potenza di calcolo può davvero usare anche il celeron con 512mb di ram. Mi sa tanto che se un produtore auto producesse la versione auto del eee pc, forse non avremmo più il petrolio a 100 $ il barile e le mammine che fanno la spesa in sporch caglienne !
troppa gente sta a rosicà! questo eee non è un sasso nello stagno, ma un piccolo tsunami che presto potrebbe diventare distruttivo per i produttori, che dovranno abbassare i prezzi, per vari zii bill di micro$$$ozz, per i fighetti che faranno solo ridere con i loro svaio, appunto per fatture e ordinativi merce, quando poi, parliamoci chiaro, chi davvero usa la potenza di calcolo può davvero usare anche il celeron con 512mb di ram. Mi sa tanto che se un produtore auto producesse la versione auto del eee pc, forse non avremmo più il petrolio a 100 $ il barile e le mammine che fanno la spesa in sporch caglienne !
Tata Nano a 1750 euro + EEEPC 299 euro + car charger Brando 13 euro = meno di un Vaio!!! e ti resta qualcosa per la benzina
SparrowM
26-03-2008, 17:55
http://notebookitalia.it/a-maggio-leee-pc-900-con-gps-integrato-1875.html
mnn..la faccenda si fa appetitosa^^:eek:
BlackZorro
26-03-2008, 18:00
Tata Nano a 1750 euro + EEEPC 299 euro + car charger Brando 13 euro = meno di un Vaio!!! e ti resta qualcosa per la benzina
ahahha Tata Nano, c'ho pensato anche io mettendola in relazione all'Eee :D
la differenza però è che la Tata Nano è un aborto mentre l'Eee è molto cool :ciapet:
ahahha Tata Nano, c'ho pensato anche io mettendola in relazione all'Eee :D
la differenza però è che la Tata Nano è un aborto mentre l'Eee è molto cool :ciapet:
e poi ha copiato il nome dall'ipod
ARMANDILLO
26-03-2008, 19:47
ci siamo... :read: :read: :read:
non vedo l'ora....
touch screen
:read:
gps :read:
sei già mio!!!!! :doh: :banned:
BlackZorro
26-03-2008, 19:50
ci siamo... :read: :read: :read:
non vedo l'ora....
touch screen
:read:
gps :read:
sei già mio!!!!! :doh: :banned:
eh ci siamo...come minimo arriva in estate :ciapet:
ARMANDILLO
26-03-2008, 20:00
:ave: conto di averlo entro maggio :mbe:
:read: :read: :read: :read:
Naufr4g0
27-03-2008, 03:02
E' da qualche giorno che seguo le aste sulla baia per l'asus eee e non so per quale strano fenomeno di idiozia collettiva la gente paga fino a 50€ in più del suo valore per averlo a cui si sommano gli improponibili costi di spedizione medi.
Ma quand è che si puo' comprare in un negozio??
Ma per avere un 900 devo prenotare da ora? :'D
Poi c'è una chicca: un EEE potenziato con HD da 20GB!! e 2GB di ram!! al modico prezzo di partenza di 450€!! auhauhahuahu
Il "potenziamento" dell'HD altro non è che l'aggiunta di una SD da 16GB, che avrà il suo costo ma non così...
greeneye
27-03-2008, 19:01
Probabilmente è gia stato segnalato: ieri l'eee 900 ha passato il test fcc
https://fjallfoss.fcc.gov/oetcf/eas/reports/ViewExhibitReport.cfm?mode=Exhibits&RequestTimeout=500&calledFromFrame=N&application_id=940941&fcc_id=|MSQEPC9GE780|
Sul loro sito ci sono foto, caratteristiche ed il manuale completo.
Da quello che ho capito non ha il touchscreen ma il pad multitouch.
La connettività è solo wifi ma in una foto con spaccato c'e' il modulo bluetooth
Probabilmente è gia stato segnalato: ieri l'eee 900 ha passato il test fcc
https://fjallfoss.fcc.gov/oetcf/eas/reports/ViewExhibitReport.cfm?mode=Exhibits&RequestTimeout=500&calledFromFrame=N&application_id=940941&fcc_id=|MSQEPC9GE780|
Sul loro sito ci sono foto, caratteristiche ed il manuale completo.
Da quello che ho capito non ha il touchscreen ma il pad multitouch.
La connettività è solo wifi ma in una foto con spaccato c'e' il modulo bluetooth
Confermo. L'eee 900 avrà non il touch-screen ma il trackpad stile macbook air.
Immagine presa dal manuale utente originale:
http://cache.gawker.com/assets/images/4/2008/03/thumb463x_eeetouch.jpg
Naufr4g0
27-03-2008, 20:22
Hanno fatto bene a non mettere il touch screen, mi pare una cosa un po' inutile per un portatile, per me il touch serve solo nei dispositivi che devono tenersi in una mano.
Molto utile il multi touchpad per eliminare finalmente il problema dello scorrimento delle finestre che con i touchpad comuni è a mio parere scomodissimo.
Hanno fatto bene a non mettere il touch screen, mi pare una cosa un po' inutile per un portatile, per me il touch serve solo nei dispositivi che devono tenersi in una mano.
Molto utile il multi touchpad per eliminare finalmente il problema dello scorrimento delle finestre che con i touchpad comuni è a mio parere scomodissimo.
lo scorrimento lo ha anche il pad del mio portatile del 1997 :D
tieni premuto sul pad e scorri in basso la pagina.
Il multitouch non lo vedo un granchè utile per le pagine web data la risoluzione standard di cui è dotato il 900 (1024), in ogni caso è un valore aggiunto che non fà mai male se non pesa sul prezzo.
Venendo da il mondo palmari avrei preso comunque il modello senza touchscreen, questo la dice lunga su quel che penso di questa tecnologia :) gli schermi tattili sono utilissimi solo se non devi scriverci tanto e hai poco spazio per implementare tastiere (quindi in situazioni estreme), il feeling di un cristallo freddo e duro è bassissimo, fà molto hightech ma è contro la naturale sensazione tattile.
Naufr4g0
27-03-2008, 21:07
lo scorrimento lo ha anche il pad del mio portatile del 1997 :D
tieni premuto sul pad e scorri in basso la pagina.
Il multitouch non lo vedo un granchè utile per le pagine web data la risoluzione standard di cui è dotato il 900 (1024), in ogni caso è un valore aggiunto che non fà mai male se non pesa sul prezzo.
Venendo da il mondo palmari avrei preso comunque il modello senza touchscreen, questo la dice lunga su quel che penso di questa tecnologia :) gli schermi tattili sono utilissimi solo se non devi scriverci tanto e hai poco spazio per implementare tastiere (quindi in situazioni estreme), il feeling di un cristallo freddo e duro è bassissimo, fà molto hightech ma è contro la naturale sensazione tattile.
Conoscevo anche io il discorso dello scorrimento delle pagine dei touch.. ;) solo che a me pare lo stesso scomodo e spesso muove la freccia anche se uso il dito nella parte estrema del touchpad. Lo vedo più pratico il doppio dito per scorrere la pagina. :)
Cmq 1024 come risoluzione orizoontale non è male.. tu pensa che io la uso nel mio normale monitor crt da 17" e la maggior parte delle pagine non ha problemi a questa risoluzione.
Infatti la risoluzione 1024x600 è magari fin troppo alta per un 8.9", non distinguerai i punti...
Pienamente d'accordo sul discorso della scomodità del touchscreen che lo vedo bene solo per interfacce grafiche semplici e con pochi e grossi pulsanti, tipo lettore mp3.
ChristinaAemiliana
27-03-2008, 21:37
salve a tutti;
poichè sto portando avanti il thread ufficiale sugli UMPC Low Cost, volevo chiedere a voi qualche nuova informazione sull'EEE PC 900...
Ecco...considerato che grazie a Ventresca abbiamo un bel thread comparativo dedicato a tutti gli UMPC Low Cost, direi che possiamo fare così:
- riserviamo la presente discussione al solo Eee PC 900, trasferendola contestualmente nella sezione Thread Ufficiali;
- lasciamo qui come riferimento in Consigli per gli Acquisti il thread di Ventresca, che indubbiamente è più adatto allo scopo rispetto a questo, visto che nasce già con l'intenzione di confrontare i (per ora) due modelli Eee Pc tra di loro e non solo.
;)
per piacere, qualcuno potrebbe darmi il link del thread comparativo dedicato a tutti gli UMPC Low Cost, perchè non sono riuscito a trovarlo grazie.. :stordita:
eccolo, trovato dopo circa 5 min da quando ho scritto il post.. scusate.. :)
manuelfx
27-03-2008, 23:23
ci sono pure ioo attendo il 900 anzike 700.. con ste aste pericolose...
Naufr4g0
28-03-2008, 00:01
ci sono pure ioo attendo il 900 anzike 700.. con ste aste pericolose...
Pericolosissime!!! Un sacco di venditori con feedback 0 che vendono EEE senza Paypal. Foto identiche tra un annuncio e l'altro...
Secondo me nn ce n'è uno buono, sono tutte truffe.
ma è ovvio, l'immenso successo a livello mondiale dell'EeePC è qualcosa di incredibile.
credo che nessuno se lo aspettasse.
e adesso stanno cercando di capire che ripercussioni può avere sull'intero mercato notebook, cominciando dai 15.4 di fascia bassa, finendo ai piccoli 11 12 pollici dai costi improponibili.
hanno paura che il segmento dell'Eee fagociterà tutti questi apparecchi, facendone calare le vendite in maniera vertiginosa.
parliamoci chiaro, la maggior parte della gente usa internet, scrive testi, guarda filmati, foto e ascolta musica.
e per fare questo l'Eee è più che ottimo, quale sarebbe il motivo di spendere il doppio o addirittura il quadruplo per prendere qualcosa che non sia un Eee (magari da 9 pollici)? :ciapet:
Pericolosissime!!! Un sacco di venditori con feedback 0 che vendono EEE senza Paypal. Foto identiche tra un annuncio e l'altro...
Secondo me nn ce n'è uno buono, sono tutte truffe.
il rischio è alto
ma sìììììì!!!! :winner: ma allora mettono anche il bluetooth!!! Sììì!!! finalmentee!!! :winner: http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-bluetooth-e-trackpad-multi-touch-1882.html
greeneye
28-03-2008, 08:19
ma sìììììì!!!! :winner: ma allora mettono anche il bluetooth!!! Sììì!!! finalmentee!!! :winner: http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-bluetooth-e-trackpad-multi-touch-1882.html
Non ne sarei così sicuro.
Nella prova di compatibilità elettomagnetica il bluetooth non c'e' (anche se negli spaccati il modulino è indicato).
alexbilly
28-03-2008, 09:00
Tratto dal link sopra:
mentre la piattaforma del piccolo low-cost è come sempre affidata ad Intel, con Centrino Atom e processore Diamondville , per una maggiore durata dell'autonomia (fino a 8 ore) ed elevate prestazioni. Altre opzioni in programma, sono date dalla possibilità di integrare un modulo per reti WiMAX e HSDPA.
mmm :D ma siamo certi? Non è che poi pesa 3 kili sto pc :D
Mah... per ora ci sono troppe voci su questo nuovo modello... le uniche differenze dovevano essere il monitor, la touchpad, la ram e la ssd invece adesso spuntano touch screen, gps, bluetooth, processore atom... anche se queste cose fossero vere ma quanto costera'??? altro che low cost!!! Poi si parla di maggio, giugno, settembre, fine anno... non si capisce + niente!!!
Io ho paura che con tutti questi optional in più questo pc costi un sproposito... E non i 399 euro annunciati da Asus..
Naufr4g0
28-03-2008, 10:27
Io ho paura che con tutti questi optional in più questo pc costi un sproposito... E non i 399 euro annunciati da Asus..
Probabile, magari quanto un macbook e lo riempiono di tanti ammennicoli proprio per giustificarne l'aumento di prezzo! :'D
E poi diciamocelo le cose che costano di più in un computer sono lo schermo, la cpu, la ram, tutti quei chippini gps,bluetooth,wireless... i produttori di computer li comprano al kg e non gli costa niente inserirli, semmai in fase di progettazione può essere difficile collocarli in così poco spazio, ma dal punto di vista del costo di produzione sono roba da niente.
MIRAGGIO
28-03-2008, 10:51
Disco SSD (Solid State Drive) da 8G per la versione con Windows XP e da 12GB per il modello con distribuzione Linux Xandros.
Non capisco, è + capiente linux?
Per il resto mi va benissimo anche pagarlo 450euro se promettono le 8 ore ad alte prestazioni. alla faccia dei flybook e vaio da 11", queste tipologie di portatitli sono fatti apposta per portarseli in giro , navigazione blanda, buttare giù qualche riga di pensiero ( Agenda/diario) un occhiatina ad un estratto di excell e office a tutto spiano.
Serve solo a questo.
Disco SSD (Solid State Drive) da 8G per la versione con Windows XP e da 12GB per il modello con distribuzione Linux Xandros.
Non capisco, è + capiente linux?
ma va, è che la licenza di win costa, quanto?: 4GB
MIRAGGIO
28-03-2008, 10:57
cmq strano... ma la versione di xp sarà ultra ridotta o ci mettono il classico XP standard?
cmq strano... ma la versione di xp sarà ultra ridotta o ci mettono il classico XP standard?
Vabbè scusa ma che senso ha prendere quello con xp con l'hdd più piccolo? Io mi prendo quello con linux e l'xp glielo metto io e me lo personalizzo come voglio, magari segando l'immagine del disco sui 250mb per risparmiare sempre più spazio.. :sofico:
Vabbè scusa ma che senso ha prendere quello con xp con l'hdd più piccolo? Io mi prendo quello con linux e l'xp glielo metto io e me lo personalizzo come voglio, magari segando l'immagine del disco sui 250mb per risparmiare sempre più spazio.. :sofico:
perchè hai una licenza win che ti avanza vero?
ARMANDILLO
29-03-2008, 09:42
:read: eheh si quella del mulo :rolleyes: :muro:
:read: eheh si quella del mulo :rolleyes: :muro:
stralol cmq quoto!
un paio di domande da un novizio che ha già i soldi messi da parte per l'acquisto...
1 non ho ben capito la data (anche se indicativa) di uscita...
2 la memoria della ram è espandibile con qualsiasi blocco ddr2 giusto?
3 la memoria dell'hard disk come si amplia? Sostituendo l'hd?
4 xke se esce a 399$ io lo devo pagare 399€ con 1 € che vale 1,58$?
me lo compro su ebay america che alcuni venditori con 49$ spediscono...
ARMANDILLO
31-03-2008, 11:27
:read:
entro maggio a 399,
riepilogo giusto? :confused: :rolleyes: :read:
Naufr4g0
31-03-2008, 12:12
stralol cmq quoto!
un paio di domande da un novizio che ha già i soldi messi da parte per l'acquisto...
1 non ho ben capito la data (anche se indicativa) di uscita...
2 la memoria della ram è espandibile con qualsiasi blocco ddr2 giusto?
3 la memoria dell'hard disk come si amplia? Sostituendo l'hd?
4 xke se esce a 399$ io lo devo pagare 399€ con 1 € che vale 1,58$?
me lo compro su ebay america che alcuni venditori con 49$ spediscono...
1. Si dice aprile, ma molto più probabilmente Maggio.
2. Si basta che sia del ram sodimm DDR2 a 666Mhz, quella che mettono tutti i portatili
3. L'hd non si può sostituire perchè i chip del disco solido sono saldati sulla scheda madre
4. In america dovrebbe costare sui 500$, qui 400€ anzi
quindi per scegliere il modelle me ne frego della ram tanto facilmente aggiornabile...
ma sull'hd? se buona parte contiene il S.O. e scelgo il 4g come la implemento?
con scheda di memoria aggiuntiva mi sembra di aver capito..
ma posso installare nella scheda di memoria aggiuntiva?
Naufr4g0
31-03-2008, 16:40
quindi per scegliere il modelle me ne frego della ram tanto facilmente aggiornabile...
ma sull'hd? se buona parte contiene il S.O. e scelgo il 4g come la implemento?
con scheda di memoria aggiuntiva mi sembra di aver capito..
ma posso installare nella scheda di memoria aggiuntiva?
Si, la ram è facilmente aggiornabile (tranne per il fatto che devi smontare l'EEE, a quanto pare manca il pannellino per accedere allo slot di memoria) e l'aggiornamento consiste nel sostituire il banco di memoria preesistente con uno da 1 o 2 GB (c'è uno slot solo).
Per ampliare la memoria devi comprare una scheda di memoria do tipo SDHC (si trovano in varie classi: la 6 è la più veloce), che sono memorie SD ad alta velocità e puoi installarci anche il sistema operativo. Per farlo trovi delle guide qui e li su internet.
Le SDHC stanno crescendo di dimensioni sempre più e una scheda da 16 la trovi tra i 50 e i 60€.
Se devi installare Windows la maggior parte delle persone fa così:
- installa il windows sul HD principale;
- trasferisce la cartella dei documenti e il file di paging sulla scheda aggiuntiva
- disabilita altre funzioni di windows mangia-memoria come il ripristino di sistema, ecc.ecc.
vabbè poi ci saranno le guide...
magari uno lo snellisce con nlite...
grazie per le info...
mi sono fatto 2 conti... inutile comprarlo ora quando l'anno accademico finisce a giugno e rinizia ad ottobre...
ottobre magari c'è già con il procio nuovo ad un prezzo inferiore...
dico bene?
anche se gli acquisti di solito li faccio a settembre!
Naufr4g0
31-03-2008, 17:02
vabbè poi ci saranno le guide...
magari uno lo snellisce con nlite...
grazie per le info...
mi sono fatto 2 conti... inutile comprarlo ora quando l'anno accademico finisce a giugno e rinizia ad ottobre...
ottobre magari c'è già con il procio nuovo ad un prezzo inferiore...
dico bene?
anche se gli acquisti di solito li faccio a settembre!
Sicuramente è meglio acquistare dopo l'estate che prima, così nel mentre i concorrenti si fanno avanti e hanno il tempo di combattersi un po' sui prezzi.
Cmq con l'EEE 701 devi fare molte ottimizzazioni, col 900 già dovrebbe essere più facile :)
L'unica cosa che mi preoccupa è il cambio di processore, non ho trovato nessun dato rigurado le prestazioni della nuova cpu atom. Spero non vada come i VIA che hanno prestazioni scarse a detta di molti.
Cmq con l'EEE 701 devi fare molte ottimizzazioni, col 900 già dovrebbe essere più facile :)
xke + facile?
cmq ci pensavo da tanto di avere un portatile x l'università...
la potenza ce l'ho nel fisso quindi l'eee sembra l'ideale x il lavoro soft ed internet grazie al wifi...
se rimane nel range di prezzi accettabili...
certo che i 7" mi stingono... meglio il 9 a settembre... anno nuovo eee nuovo
Naufr4g0
31-03-2008, 19:04
xke + facile?
cmq ci pensavo da tanto di avere un portatile x l'università...
la potenza ce l'ho nel fisso quindi l'eee sembra l'ideale x il lavoro soft ed internet grazie al wifi...
se rimane nel range di prezzi accettabili...
certo che i 7" mi stingono... meglio il 9 a settembre... anno nuovo eee nuovo
Dico più facile perchè non devi ottimizzare tantissimo, teoricamente puoi mettere tutto sul quel HD senza ricorrere a memorie esterne. :)
Con la risoluzione del 7" cmq avresti qualche difficoltà anche a navigare nelle pagine web e dovresti ricorrere spesso allo scroll orizzontale, deve essere un po' noioso.
Con la versione a 9" (risoluzione 1024x600) il problema dovrebbe sparire perchè la risoluzione è più alta.
Il sul mio fisso tengo la 1024x768 e non ho problemi di pagine che non ci entrano. :)
proprio x quello il 7" mi stava stretto e ho deciso di aspettare il nuovo...
tanto in estate sono in vacanza ed al rientro acquisto pronto x navigare tutto il giorno dal wifi pubblico...
magari riparto con ogame...
di sicuro poker :D
ARMANDILLO
31-03-2008, 20:42
io lo voglio a maggio :read:
anche se costerà caro :muro:
Naufr4g0
31-03-2008, 21:20
io lo voglio a maggio :read:
anche se costerà caro :muro:
Se hai 800€ da uscire... :asd:
Se hai 800€ da uscire... :asd:
esagerato...
Naufr4g0
31-03-2008, 21:54
esagerato...
vedrai vedrai... alla Asus si fanno 2 conti e dicono i macBook costano tutti più di 1000€ e noi lo vendiamo un po' di meno. :asd:
era partito bene:
ultraportabile economico x soft applications...
e così deve restare x diventare uno status simbol!
vedrai vedrai... alla Asus si fanno 2 conti e dicono i macBook costano tutti più di 1000€ e noi lo vendiamo un po' di meno. :asd:
Il macbook è il macbook... :rolleyes:
vedrai vedrai... alla Asus si fanno 2 conti e dicono i macBook costano tutti più di 1000€ e noi lo vendiamo un po' di meno. :asd:
Il macbook è il macbook... :rolleyes:
senza ombra di dubbio.......per qualità e potenza dei componenti.
ARMANDILLO
01-04-2008, 13:53
il macbook è macbook in tutto, soprattutto nel prezzo :read: :muro:
Il macbook è il macbook... :rolleyes:
Devo dire che il macbook va da dio. Ho preso il 2.1 ghz con 2gb di ram e 120HD. Ma per la mia ragazza gli prenderò il PC900 appena esce con XP, perchè lei purtroppo è sfigata è deve usare OFFICE...puahh
Sempre che lo schermo non sia troppo piccolo per lei, speriamo :eek:
Pandino_84
02-04-2008, 21:38
Devo dire che il macbook va da dio. Ho preso il 2.1 ghz con 2gb di ram e 120HD. Ma per la mia ragazza gli prenderò il PC900 appena esce con XP, perchè lei purtroppo è sfigata è deve usare OFFICE...puahh
Sempre che lo schermo non sia troppo piccolo per lei, speriamo :eek:
puoi sempre prendere quello con linux e poi metterci XP anche se poi openOffice funge molto bene lo stesso
Dico più facile perchè non devi ottimizzare tantissimo, teoricamente puoi mettere tutto sul quel HD senza ricorrere a memorie esterne. :)
Con la risoluzione del 7" cmq avresti qualche difficoltà anche a navigare nelle pagine web e dovresti ricorrere spesso allo scroll orizzontale, deve essere un po' noioso.
Con la versione a 9" (risoluzione 1024x600) il problema dovrebbe sparire perchè la risoluzione è più alta.
Il sul mio fisso tengo la 1024x768 e non ho problemi di pagine che non ci entrano. :)
io non ho assolutamente nessun problema nel navigare con lo scroll laterale perchè non devo scrollare nulla in laterale!! opera browser implementa adatta alla larghezza e addio scroll laterale!^^
BlackZorro
03-04-2008, 01:20
io non ho assolutamente nessun problema nel navigare con lo scroll laterale perchè non devo scrollare nulla in laterale!! opera browser implementa adatta alla larghezza e addio scroll laterale!^^
mi spieghi come lo installo su xandros?
l'ho cercato in synaptic ma non lo trovo
Naufr4g0
03-04-2008, 01:35
io non ho assolutamente nessun problema nel navigare con lo scroll laterale perchè non devo scrollare nulla in laterale!! opera browser implementa adatta alla larghezza e addio scroll laterale!^^
Questo è un buon sistema, ma per esempio immagino che anche con un programma di videoscrittura non sia il max, ma sempre dico per ipotesi perchè io non ce l'ho l'EEE. :D
ARMANDILLO
03-04-2008, 12:10
Maggio? Giugno? :confused: :mad: :muro:
:fagiano:
ma sul procio???
ho letto dei rumors ma non so se sono confermati...
certo che i primi post dovrebbero avere un'aggiornata! :rolleyes:
Il procio dovrebbe essere l'Intel Atom a basso consumo, basse sono anche le prestazioni.... http://www.mydigitallife.info/2008/03/08/intel-atom-initial-benchmarking-data-vs-pentium-and-celeron-m-processors-before-official-release/it/
Altre notizie su XP per eeepc900: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-altri-due-anni-per-eee-pc-e-classmate_24870.html
ARMANDILLO
04-04-2008, 12:16
la licenza xp dell'eee900 potrebbe essere eventualmente utilizzata per un altro notebook? :read:
la licenza xp dell'eee900 potrebbe essere eventualmente utilizzata per un altro notebook? :read:
Non credo, sono licenze oem valide per il prodotto acquistato, esattamente come per i notebook.
rambo87@
04-04-2008, 12:56
ciao a tutti... sono in procinto di comprarmi un eeepc e volevo chiedervi quando dovrebbe uscire la serie 900 che leggendo qua nel 3d nn ho capito se esce ad aprile o a giugno :confused: :muro: :mc:
ciao a tutti... sono in procinto di comprarmi un eeepc e volevo chiedervi quando dovrebbe uscire la serie 900 che leggendo qua nel 3d nn ho capito se esce ad aprile o a giugno :confused: :muro: :mc:
Non è dato sapersi con certezza. Forse giugno, forse settembre, forse nel 2012...
rambo87@
04-04-2008, 13:03
quindi bisogna aspettare fiduciosi
ARMANDILLO
04-04-2008, 14:07
Non è dato sapersi con certezza. Forse giugno, forse settembre, forse nel 2012...
:doh:
almeno speriamo si muovano gli altri... :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
alexbilly
04-04-2008, 18:33
Va tutto a vantaggio del loro gioco, sta crescendo cosi tanto l'hype per questo eee 900 che già so che lo comprerò a occhi chiusi, cosa che non ho mai fatto per nessun prodotto.
Naufr4g0
04-04-2008, 21:42
Va tutto a vantaggio del loro gioco, sta crescendo cosi tanto l'hype per questo eee 900 che già so che lo comprerò a occhi chiusi, cosa che non ho mai fatto per nessun prodotto.
Vorrei vedere se lo vendessero a 800€ se lo compreresti.. ;)
Il procio dovrebbe essere l'Intel Atom a basso consumo, basse sono anche le prestazioni.... http://www.mydigitallife.info/2008/03/08/intel-atom-initial-benchmarking-data-vs-pentium-and-celeron-m-processors-before-official-release/it/
poco inferiori all'attuale celeron...ma consumi estremamente ridotti si parla a partire da 0.6w fino a 2.4w :sofico:
Altre notizie su XP per eeepc900: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-altri-due-anni-per-eee-pc-e-classmate_24870.html
la licenza xp dell'eee900 potrebbe essere eventualmente utilizzata per un altro notebook? :read:
no anche perchè questa versione oltre ad essere oem sarà specifica per eeepc una sorta di windows basic ;)
Non credo, sono licenze oem valide per il prodotto acquistato, esattamente come per i notebook.
si infatti ;)
ciao a tutti... sono in procinto di comprarmi un eeepc e volevo chiedervi quando dovrebbe uscire la serie 900 che leggendo qua nel 3d nn ho capito se esce ad aprile o a giugno :confused: :muro: :mc:
max giugno quando però usciranno prodotti simili di altre marche come msi :cool:
alexbilly
05-04-2008, 09:50
Vorrei vedere se lo vendessero a 800€ se lo compreresti.. ;)
Cerrrrrrrrrrrrrrrto! :sofico:
399 e mi trovano pazzo, se costasse di più ci rimmarrei davvero male perchè sto apsettando apposta ma non lo prenderei... penso :oink:
Cerrrrrrrrrrrrrrrto! :sofico:
399 e mi trovano pazzo, se costasse di più ci rimmarrei davvero male perchè sto apsettando apposta ma non lo prenderei... penso :oink:
Secondo me più di 350€ non ha senso guardate qua:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=59132&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
ACER EXTENSA ok è un 15,4" ma costa 389€....
Secondo me più di 350€ non ha senso guardate qua:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=59132&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
ACER EXTENSA ok è un 15,4" ma costa 389€....
Bhe, già è stato detto tante volte... non sono la stessa cosa... l'eee ha dalla sua la vera portabilita' con dimensioni contenute e peso sotto il kilo cose che non hai da un 15,4 anche se costasse 200 euro!! Sicuramente ci sono portatili che si avvicinano alla fascia di prezzo del 900 ma sono oggetti non confrontabili tra loro...
Non so se la notizia vi può interessare,
Ho parlato con un Evangelist di Microsoft a Redmond (Italiano sincero e amico) ed ho chiesto se ne sarebbe valsa la pena acquistare o meno l EEPC con XP.
mi ha linkato prima un video (http://mschnlnine.vo.llnwd.net/d1/ch9/0/UltraLowCostPC_ch9.wmv) e poi mi ha detto che il 9 Aprile esce (in USA) una versione molto ottimizzata di Xp ad hoc per EEPC , nella fretta non ho chiesto se fosse il nuovo modello o il vecchio (credo il nuovo sennò che me lo diceva a fare) e mi ha confermato che il costo dell EEPC con XP è lo stesso ed identico della versione Linux
altro non saprei dirvi so solo che ho deciso di preordinarlo ,
Link 2 (http://www.microsoft.com/unlimitedpotential/ULPC.mspx)
Link 3 (http://download.microsoft.com/download/2/0/a/20ac945c-34d0-4a60-8245-f80e80fe954f/GuidelinesForDesigningULCPCForWindowsXP-MSFT%20.pdf)
Link 4 (http://blog.laptopmag.com/hands-on-with-the-windows-xp-version-of-the-asus-eee-pc)
Ma come fa Engadget ad aver già smontato il p900??:mbe:
http://www.engadget.com/photos/asus-eee-900/
Ma come fa Engadget ad aver già smontato il p900??:mbe:
http://www.engadget.com/photos/asus-eee-900/
non credo che quelle siano foto di engadget, secondo me sono foto scattate in AsusTek
SparrowM
05-04-2008, 15:57
quoto Dovella...
(gbarl?)
quoto Dovella...
(gbarl?)
si ex :d
alexbilly
05-04-2008, 22:41
Secondo me più di 350€ non ha senso guardate qua:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=59132&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
ACER EXTENSA ok è un 15,4" ma costa 389€....
Oggi all'ipercoop di napoli c'erano 3 portatili a 349 euro:
un acer e un compaq con Athlon X2 e un altro con un procio a 1,6 Ghz
il pensiero ce l'avevo fatto... ma non essendo per nulla informato sui modelli, tant'è che non li ricordo, ho desistito.
Non so se la notizia vi può interessare,
Ho parlato con un Evangelist di Microsoft a Redmond (Italiano sincero e amico) ed ho chiesto se ne sarebbe valsa la pena acquistare o meno l EEPC con XP.
mi ha linkato prima un video (http://mschnlnine.vo.llnwd.net/d1/ch9/0/UltraLowCostPC_ch9.wmv) e poi mi ha detto che il 9 Aprile esce (in USA) una versione molto ottimizzata di Xp ad hoc per EEPC , nella fretta non ho chiesto se fosse il nuovo modello o il vecchio (credo il nuovo sennò che me lo diceva a fare) e mi ha confermato che il costo dell EEPC con XP è lo stesso ed identico della versione Linux
altro non saprei dirvi so solo che ho deciso di preordinarlo ,
Link 2 (http://www.microsoft.com/unlimitedpotential/ULPC.mspx)
Link 3 (http://download.microsoft.com/download/2/0/a/20ac945c-34d0-4a60-8245-f80e80fe954f/GuidelinesForDesigningULCPCForWindowsXP-MSFT%20.pdf)
Link 4 (http://blog.laptopmag.com/hands-on-with-the-windows-xp-version-of-the-asus-eee-pc)
il prezzo sarà lo stesso ma credo che la versione con xp avrà l'hard disk meno capiente (ssd da 12gb contro i 20 di linux almeno così avevo capito...)
Oggi all'ipercoop di napoli c'erano 3 portatili a 349 euro:
un acer e un compaq con Athlon X2 e un altro con un procio a 1,6 Ghz
il pensiero ce l'avevo fatto... ma non essendo per nulla informato sui modelli, tant'è che non li ricordo, ho desistito.
senza dubbio eeepc900 per peso e dimensioni ha un altro target di mercato (meno potenza ma moooolta + portabilità....)
ragazzi l'eee pc me lo porto all'università nella borsa insieme ai libri come se fosse un'agenda...
se compro un altro pc a 350 di sicuro è + grande e + pesante...
non sono paragonabili questi tipi di prodotto...
se cerchi l'ultraportabilità devi accettarne i compromessi!
ma del 900 non si ha nessuna data certa?
il prezzo sarà lo stesso ma credo che la versione con xp avrà l'hard disk meno capiente (ssd da 12gb contro i 20 di linux almeno così avevo capito...)
Io sapevo di 8GB per Win, 12GB per Linux.
Vedremo.....
Io sapevo di 8GB per Win, 12GB per Linux.
Vedremo.....
boh vedremo tra poche settimane ;)
sintetico82
07-04-2008, 08:39
Secondo voi... i pro e i contro di una versione dell'asus 900 con windows xp , contro una con linux ...
ARMANDILLO
07-04-2008, 11:21
il primo contro è quando diavolo arrivaerà :confused: :mad: :read:
sintetico82
07-04-2008, 12:21
il primo contro è quando diavolo arrivaerà :confused: :mad: :read:
Va beh dai.. ormai per qullo bisogna solo attendere fiduciosi... ce ne accorgeremo tutti quando sarà annunciata la data ufficiale di uscita!!
Va beh dai.. ormai per qullo bisogna solo attendere fiduciosi... ce ne accorgeremo tutti quando sarà annunciata la data ufficiale di uscita!!
Ho sempre acquistato ogni mia motherboard ASUS e devo essere sincero non mi ha mai lasciato a piedi, mai.
Ho preso la fissa con l EEPC ma come tutti voi aspetto il medello 9 pollici.
Credo che asus questa volta abbia sbagliato nei nostri confronti , dovrebbe proporci tutti e due i modelli subito senza magari farci trascendere a comprare il modello 7 pollici pervIA troppo hype.
Per onestà nei confronit di noi clienti che ci serviamo da anni di prodotti Asus metiteremmo almeno la conoscenza di una presunta data di rilascio.
Anche perchè si stanno facendo sotto modelli ancora più appetibili come l MSI e l HP che è fenomenale
Scusa mi potresti indicare un link del modello HP a basso costo, è la prima volta che ne sento parlare e volevo avere più informazioni.
grazie
Scusa mi potresti indicare un link del modello HP a basso costo, è la prima volta che ne sento parlare e volevo avere più informazioni.
grazie
Prego HP 2133 (http://www.engadget.com/2008/02/19/hps-umpc-2133-revealed/)
Mi iscrivo ed attendo fiducioso anche io :)
ARMANDILLO
07-04-2008, 19:05
Mi iscrivo ed attendo fiducioso anche io :)
:sperem: :yeah:
Prego HP 2133 (http://www.engadget.com/2008/02/19/hps-umpc-2133-revealed/)
ma si naviga nel buio oppure uscirà in parallelo all'eee 900?
ma si naviga nel buio oppure uscirà in parallelo all'eee 900?
non ne ho la piu pallida idea
Ho sempre acquistato ogni mia motherboard ASUS e devo essere sincero non mi ha mai lasciato a piedi, mai.
Ho preso la fissa con l EEPC ma come tutti voi aspetto il medello 9 pollici.
Credo che asus questa volta abbia sbagliato nei nostri confronti , dovrebbe proporci tutti e due i modelli subito senza magari farci trascendere a comprare il modello 7 pollici pervIA troppo hype.
Per onestà nei confronit di noi clienti che ci serviamo da anni di prodotti Asus metiteremmo almeno la conoscenza di una presunta data di rilascio.
Anche perchè si stanno facendo sotto modelli ancora più appetibili come l MSI e l HP che è fenomenale
Mi iscrivo ed attendo fiducioso anche io :)
buongustaio :asd:
p.s.
tieni d'occhio MSI ;)
sintetico82
08-04-2008, 07:31
MA che è sto msi ?
MA che è sto msi ?
Questo 3ad è composto (per ora) da poche pagine. Leggi almeno qualche pagina dietro...
---
Io scommetto che il più bello esteticamente sarà l'Acer, si legge in giro che avrà un design tipo il 5920. Speriamo costi qualche decina d'euro in meno, tanto per darci l'illusione di una concorrenza....
Quando tutti questi prodotti di Acer, MSI, etc.. saranno pronti allora Asus tirerà fuori il 900. Son sicuro che andrà così.
mi iscrivo..ho scelto eeepc900...devo andare in australia a settembre x 1 mese e ho bisogno assolutamente di questo gioiellino..spero esca x l'estate ma sopratutto spero di riuscirlo a trovare vista la difficopltà di reperebilutà (come purtroppo è x il 7")
p.s. qualche store prende già le prenotazioni x questo gioiellino?
ARMANDILLO
08-04-2008, 09:57
mi iscrivo..ho scelto eeepc900...devo andare in australia a settembre x 1 mese e ho bisogno assolutamente di questo gioiellino..spero esca x l'estate ma sopratutto spero di riuscirlo a trovare vista la difficopltà di reperebilutà (come purtroppo è x il 7")
p.s. qualche store prende già le prenotazioni x questo gioiellino?
per ora niente :read: :muro:
:rolleyes:
Prego HP 2133 (http://www.engadget.com/2008/02/19/hps-umpc-2133-revealed/)
Ho l'impressione che sia più largo almeno di 4-5 cm visti gli altoparlanti ai lati del monitor...
Poi ragazzi, non pensate che asus sia in vantaggio rispetto ai concorrenti ancora al primo modello?? Cioe', penso che alla asus avranno avuto il tempo di ottimizzare hardware e software vista l'esperienza fatta con il primo modello... mentre x gli altri sara' un debutto con tutti i contro: hardware (problemi di calore, compatibilità periferiche, qualità materiali, qualità costruttiva, ecc...) e software (driver, bug, ecc...)
Aspetterò qualche altro mese, ho paura che Asus Italia quest' estate farà uscire Eee Pc 701 con Xp e non il 900.
Per i colori nuovi, rispetto agli amici americani, abbiamo dovuto attendere 2 mesi.
Stò valutando l' acquisto di un Dell Vostro 1400 (14'') , non sarà un subnote ma paga le sue dimensioni con la presenza di un masterizzatore dual layer una vga 8400GS e un disco fisso minimo da 160 giga. I 100 euro di differenza non mi spaventano.
Avrei voluto un sub ma vedo che le aziende del settore sono ancora impreparate a ciò che i loro clienti desiderano veramente, le poche che ci provano stanno cavalcando fin troppo l' onda del successo.
Dopo 2 mesi che aspetto, l' unica novità è la cover color kiwi, lo chiamano 701 e lo vendono allo stesso prezzo di 4 mesi fà, con gli stessi identici componenti. Pezzi hardware che a distanza di tempo oggi sul mercato all' ingrosso costeranno la metà.
Prego HP 2133 (http://www.engadget.com/2008/02/19/hps-umpc-2133-revealed/)
grazie :)
sintetico82
08-04-2008, 13:37
Ma comunque sia secondo me un subnotebook non deve aver eun disco rigido.. in quanto sarebbe troppo soggetto a malfunzionamenti e deterioramenti del disco durante il trsaporto!
LA cosa bella dell'asus eee è la sua trasportabilità!! Se necessito di un archivio per i miei dati compro un hard disk esterno e non uso un subnotebook!!
Pare che l UMPC HA non convinca molto, (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4352) non capisco perchè non hanno messo una CPU Intel.
E la cosa che mi da profondamente fastidio è capire perchè non lanciano dal primo momento un prodotto gia completo e si deve sempre aspettare la generazione successiva per avere qualcosa di decente
Ma comunque sia secondo me un subnotebook non deve aver eun disco rigido.. in quanto sarebbe troppo soggetto a malfunzionamenti e deterioramenti del disco durante il trsaporto!
LA cosa bella dell'asus eee è la sua trasportabilità!! Se necessito di un archivio per i miei dati compro un hard disk esterno e non uso un subnotebook!!
non ho mai sentito di grandi quantità di guasti sui dischi fissi dei notebook, difficile pensare all' utilizzo di un portatile/sub in condizioni estreme (buttarsi dal ponte con l' elastico mentre si scrive una email ai propri cari?).
Inoltre non capisco tutta questa enfasi per i Solid HHD, tecnologia per altro vecchia di 10 anni passata da 1 anno a questa parte come rivoluzionaria. Cioè in verità lo capisco perfettamente, si chiama marketing, non capisco come i clienti possano preferire un 4 giga solid (saldato) ad un 160 giga normale (sostituibile con ciò che si vuole), oggi 4 giga sono stretti anche per fare fotografie vanno bene si e no per ascoltarsi musica nei lettori portable.
Avrei preferito avere uno slot SD o USB interno al Eee PC (con il galoppare di queste tecnologie), avrei volentieri fatto a meno dei loro 4 giga considerando che ho preso una pennetta Usb il mese scorso per mio fratello della Peak da 8 giga che fa' in lettura 30 mega al secondo pagata nuova 25,90 € iva inclusa ovviamente (tra un paio di mesi si comprerà la 16 giga ad un prezzo simile).
Come sempre chi progetta è pagato per farlo e guarda più agli interessi dei suo datore di lavoro, che all' interesse dei clienti.
sintetico82
08-04-2008, 14:24
non ho mai sentito di grandi quantità di guasti sui dischi fissi dei notebook, difficile pensare all' utilizzo di un portatile/sub in condizioni estreme (buttarsi dal ponte con l' elastico mentre si scrive una email ai propri cari?).
Non per scrivere ai cari magari...
Comunque sia non puoi negare il fatto che una testina che legge su di un disco sia piu' suggetta ad usura... Anche se non ce ne accorgiamo subito i dischi rigidi si rovinano facilmente e le loro performance diminuiscono giorno per giorno.
Poi sicuramente una memoria solida è molto più leggera rispetto ad un disco... il che giova alla portabilità del notebook. Per portabilità non intendo lanciarmi da un ponte.. ma non portarmi apperro 3 kg di apparecchiatura!! per poi magari scriverci una mail ai miei cari!!
Ciao!
Sono daccordo con te che una memoria solida sia preferibile in qualsiasi situazione di utilizzo per via: di minor consumo, minor peso, ecc.
Però nell' era dell' altà qualità digitale non possono tornarmi alla preistoria per quanto riguarda i gigabytes di spazio. Allora dico "un momento!", mi rifiuto di credere che non si possa studiare meglio il problema, c'è una tecnologia matura che per 50 euro ti da' 160-200giga e ne devo spendere 50 per 4?. Ci voleva tanto mettere anche uno slot interno SD? Era così difficile intuire che i prezzi delle memorie statiche su usb sarebbero scesi così drasticamente?
Perchè mi devono vendere a distanza di mesi lo stesso Eee PC con gli stessi 4 giga? E' probabile che per le leggi di mercato oggi i moduli SSD da 4 costino uguale o più dei moduli da 8giga o da 12.
4giga saldati, oggi vuol dire che si fatica ad usare persino Windows XP (che è a fine vita), e se provi a navigare su internet per un pomeriggio ti accorgi di aver scaricato dal web pubblicità, animazioni, ecc per decine e decine di mega.
A me è chiaro cosa stà cercando di fare Asus ora, raschia il fondo del barile finchè può data la totale mancanza di concorrenti nel settore.
Naufr4g0
08-04-2008, 14:42
Stò valutando l' acquisto di un Dell Vostro 1400 (14'') , non sarà un subnote ma paga le sue dimensioni con la presenza di un masterizzatore dual layer una vga 8400GS e un disco fisso minimo da 160 giga. I 100 euro di differenza non mi spaventano.
Hai fatto bene! Vaffanchiappola agli Asus EEE, che sono diventate l'equivalente computeristico delle piccole Smart, un prodotto caro e da esibire.
Chissà se possono posteggiare trasversalmente come le smart... :asd:
A me è chiaro cosa stà cercando di fare Asus ora, raschia il fondo del barile finchè può data la totale mancanza di concorrenti nel settore.
E infatti... quando uscirà la concorrenza seria vedrai come spuntano i nuovi modelli! Io sono dell'idea che sia pronto ormai da tempo l'EEE 900, ma aspettano la concorrenza per orientarsi sul prezzo.
Siccome la Asus non conosce l'effettivo valore degli altri pc concorrenti non sa stimare il valore del suo in funzione delle altre offerte del mercato e quindi aspetta.
Teme secondo me di immettere il suo prodotto nel mercato a un prezzo troppo basso.
ovvio che Eee PC 900 è già pronto da mesi, se no non lo presentavano in europa 1 mese fà perfettamente funzionante con Windows XP preistallato.
Trovate il video su Youtube.
Le colorazioni nuove uscite oggi in europa sono per vendere il 701 allo stesso prezzo di 4 mesi fà, se facevano pagare i nuovi colori 259€ sarebbero stati più onesti.
La mancanza di concorrenza fà emergere il lato peggiore delle aziende.
Forse non ve ne siete accorti presi dalla collera.
Vi avevo postato la notizia
E' USCITO L UMPC HP (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4352)
Potete li vedere la recensione, il problema è che con la CPU VIA non convince molto in performance e pare che scaldi parecchio.
NOTIZIONA DA INFARTOOOOO RAGAZZI! GUARDATE UN PO QUA: www.allasus.com:confused:
ARMANDILLO
08-04-2008, 18:04
a maggio apporrò le mie mani sul gioiellino da 9"... :read:
549 dollari?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? :rolleyes:
549 euro????????????????????????????? :muro:
folli :rolleyes:
ARMANDILLO
08-04-2008, 18:04
due notizie:
-disponibile a maggio
- a 549 euro :stordita: :help: :muro:
ARMANDILLO
08-04-2008, 18:05
Forse non ve ne siete accorti presi dalla collera.
Vi avevo postato la notizia
E' USCITO L UMPC HP (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4352)
Potete li vedere la recensione, il problema è che con la CPU VIA non convince molto in performance e pare che scaldi parecchio.
quanto costerà?
due notizie:
-disponibile a maggio
- a 549 euro :stordita: :help: :muro:
569 dollari non sono 569 euri ma 362!!!
ARMANDILLO
08-04-2008, 18:12
569 dollari non sono 569 euri ma 362!!!
magari :doh:
in italia le cose funzionano diversamente 1 euro = 1 dollaro...
questo significa stare in questa repubblica di banane
magari :doh:
in italia le cose funzionano diversamente 1 euro = 1 dollaro...
questo significa stare in questa repubblica di banane
Giusto, per la repubblica delle banane, ma non devi acquistare in italia e non devi pagare in euro ma in dollari!!
ARMANDILLO
08-04-2008, 18:15
Giusto, per la repubblica delle banane, ma non devi acquistare in italia e non devi pagare in euro ma in dollari!!
ah dici di comprare in usa? :confused:
NOTIZIONA DA INFARTOOOOO RAGAZZI! GUARDATE UN PO QUA: www.allasus.com:confused:
affidabilità dello store??
phishing sfruttando il momento??
andiamoci cauti
affidabilità dello store??
phishing sfruttando il momento??
andiamoci cauti
Ofcourse, boys!!!
magari :doh:
in italia le cose funzionano diversamente 1 euro = 1 dollaro...
questo significa stare in questa repubblica di banane
col 700 non è stato cosi...
ARMANDILLO
08-04-2008, 18:19
399 euro non son pochi, ma da 399 a 569 :mad:
ARMANDILLO
08-04-2008, 18:20
col 700 non è stato cosi...
:sperem:
Ofcourse, boys!!!
quando ho cliccato per la registrazione l antiphishing di firefox mi ha detto che il sito no è attendibile, verificate anche voi, provate a registrarvi, piu tardi provo meglio
quando ho cliccato per la registrazione l antiphishing di firefox mi ha detto che il sito no è attendibile, verificate anche voi, provate a registrarvi, piu tardi provo meglio
OK!!!!!!
NOTIZIONA DA INFARTOOOOO RAGAZZI! GUARDATE UN PO QUA: www.allasus.com:confused:
Da quello che leggo ci sono 2 versioni...
quella da 8 GB con WinXP a 549,99 $
quella da 12 GB con Linux a 569.99 $
Ma il negozio è in america??
Sbaglio o si era detto che sarebbe uscito prima in europa??:mbe:
http://i30.tinypic.com/21biqdi.jpg
http://i32.tinypic.com/33kqan5.jpg
CALMI CON LE CARTE DI CREDITO
WARRING
http://i30.tinypic.com/21biqdi.jpg
http://i32.tinypic.com/33kqan5.jpg
CALMI CON LE CARTE DI CREDITO
WARRING
OTTIMO LAVORO DOVELLA!
ragazzi ma non siate ingenui per favore su
non ci vuole firefox e gli avvertimenti per capire che un sito del genere non può avere informazioni migliori sulle date i costi e le configurazioni del 900 rispetto ai canalli di informazione ufficiali.
ragazzi ma non siate ingenui per favore su
non ci vuole firefox e gli avvertimenti per capire che un sito del genere non può avere informazioni migliori sulle date i costi e le configurazioni del 900 rispetto ai canalli di informazione ufficiali.
1) dal test i certificati non ci sono
2) ad ogni modo non spedisce fuori dal USA
3) Per me è phishing e cmq il sito non è protetto
4) manco quando compro in Cina ho visto questi problemi
5) E l unico sito al mondo che li ha disponibili
6) Manco sul sito asus.cn o altro questo notebook esiste , quindi
EVITATELO!!!!
1) dal test i certificati non ci sono
2) ad ogni modo non spedisce fuori dal USA
3) Per me è phishing e cmq il sito non è protetto
4) manco quando compro in Cina ho visto questi problemi
5) E l unico sito al mondo che li ha disponibili
6) Manco sul sito asus.cn o altro questo notebook esiste , quindi
EVITATELO!!!!
SONO PIENAMENTE D'ACCORDO!
ARMANDILLO
08-04-2008, 19:25
:sbonk: :nono: :ops2:
spero che costerà 399 :mbe:
:sbonk: :nono: :ops2:
spero che costerà 399 :mbe:
$...
ARMANDILLO
08-04-2008, 19:37
$...
:read:
Pandino_84
08-04-2008, 20:41
1) dal test i certificati non ci sono
2) ad ogni modo non spedisce fuori dal USA
3) Per me è phishing e cmq il sito non è protetto
4) manco quando compro in Cina ho visto questi problemi
5) E l unico sito al mondo che li ha disponibili
6) Manco sul sito asus.cn o altro questo notebook esiste , quindi
EVITATELO!!!!
non è cattiveria ma non hai letto bene! allasus è uno dei siti più famosi ke vende in america....non l'ha disponibili...ma se traducessi quello che c'è scritto potresti capire ke è una prenotazione, il ke significa che non ce l'hanno ancora disponibile, però ti dà la possibiltà tramite un acconto o se vuoi di pagarlo x intero e prenotarlo. Ovviamente la cifra è anche leggermente più alta essendo una prenotazione....e cmq è comparso già da 1 settimana!:D
Sono daccordo con te che una memoria solida sia preferibile in qualsiasi situazione di utilizzo per via: di minor consumo, minor peso, ecc.
Però nell' era dell' altà qualità digitale non possono tornarmi alla preistoria per quanto riguarda i gigabytes di spazio. Allora dico "un momento!", mi rifiuto di credere che non si possa studiare meglio il problema, c'è una tecnologia matura che per 50 euro ti da' 160-200giga e ne devo spendere 50 per 4?. Ci voleva tanto mettere anche uno slot interno SD? Era così difficile intuire che i prezzi delle memorie statiche su usb sarebbero scesi così drasticamente?
Perchè mi devono vendere a distanza di mesi lo stesso Eee PC con gli stessi 4 giga? E' probabile che per le leggi di mercato oggi i moduli SSD da 4 costino uguale o più dei moduli da 8giga o da 12.
4giga saldati, oggi vuol dire che si fatica ad usare persino Windows XP (che è a fine vita), e se provi a navigare su internet per un pomeriggio ti accorgi di aver scaricato dal web pubblicità, animazioni, ecc per decine e decine di mega.
A me è chiaro cosa stà cercando di fare Asus ora, raschia il fondo del barile finchè può data la totale mancanza di concorrenti nel settore.
io se devo scegliere tra avere ssd da 8gb o allo stesso prezzo un hd da circa 100gb da 1.8' o 2.5' che aumenta il peso del pc da 1kg a 1.2kg scelgo il pc + pesante ;)
Forse non ve ne siete accorti presi dalla collera.
Vi avevo postato la notizia
E' USCITO L UMPC HP (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4352)
Potete li vedere la recensione, il problema è che con la CPU VIA non convince molto in performance e pare che scaldi parecchio.
ora lo guardo...
NOTIZIONA DA INFARTOOOOO RAGAZZI! GUARDATE UN PO QUA: www.allasus.com:confused:
569 dollari non sono 569 euri ma 362!!!
in linea di max il prezzo si avvicinerà a metà strada 569+362 / 2 = prevevo la vendita a 449euro ( dovete considerare che in italia ci sono da pagare molte + tasse e l'importazione...)
non è cattiveria ma non hai letto bene! allasus è uno dei siti più famosi ke vende in america....non l'ha disponibili...ma se traducessi quello che c'è scritto potresti capire ke è una prenotazione, il ke significa che non ce l'hanno ancora disponibile, però ti dà la possibiltà tramite un acconto o se vuoi di pagarlo x intero e prenotarlo. Ovviamente la cifra è anche leggermente più alta essendo una prenotazione....e cmq è comparso già da 1 settimana!:D
Non hai capito bene tu.
Può essere anche il miglior sito dell'universo , ma il problema di fondo è che non ha il certificato , di conseguenza in quel momento potrebbe essere un sito bucato che reindirizza i tuoi dati a malintenzionati, quindi è da evitare concludendo che cmq non spedisce fuori dagli USA
sintetico82
09-04-2008, 08:47
... mi avete fatto prendere un infarto!!!
Pandino_84
09-04-2008, 10:09
Non hai capito bene tu.
Può essere anche il miglior sito dell'universo , ma il problema di fondo è che non ha il certificato , di conseguenza in quel momento potrebbe essere un sito bucato che reindirizza i tuoi dati a malintenzionati, quindi è da evitare concludendo che cmq non spedisce fuori dagli USA
a te... io problemi di certificato non li ho avuti!
a te... io problemi di certificato non li ho avuti!
CHe browser usi?
è aggiornato con l antiphising?
Hai provato a loggarti sul sito?
ARMANDILLO
09-04-2008, 12:38
in linea di max il prezzo si avvicinerà a metà strada 569+362 / 2 = prevevo la vendita a 449euro ( dovete considerare che in italia ci sono da pagare molte + tasse e l'importazione...)
:mad: :mad: :mad:
certo perchè poi dobbiamo redistribuire...
redistribuzione sociale a immigrati e evasori :rolleyes:
cmq tornando in tema....
io mi auguro che sia 399
Pandino_84
09-04-2008, 12:40
CHe browser usi?
è aggiornato con l antiphising?
Hai provato a loggarti sul sito?
guarda ho provato da safari e firefox, e mi sn registrato al sito....
ARMANDILLO
09-04-2008, 12:42
cmq ho forti timori che i prezzi in italia saran quelli... 529 e 569... (o 429 e 469)
in tal caso che fate?
1) non lo comperate e aspettate che si abbassi di prezzo o vi orientate su altri umpc
2) lo comperate, ma all'estero
3) lo comperate lo stesso in italia
e se la differenza di prezzo fosse questa, prendete la versione con xp o quella con linux più capiente? :help:
:read:
cmq ho forti timori che i prezzi in italia saran quelli... 529 e 569... (o 429 e 469)
in tal caso che fate?
1) non lo comperate e aspettate che si abbassi di prezzo o vi orientate su altri umpc
2) lo comperate, ma all'estero
3) lo comperate lo stesso in italia
e se la differenza di prezzo fosse questa, prendete la versione con xp o quella con linux più capiente? :help:
:read:
A quel prezzo (529-569 con conversione 1$=1€) onestamente potrebbero anche attaccarsi... comincia a diventare eccessivo, anche se forse...
L'unica cosa che mi "bloccherebbe" nell'acquisto all'estero è la diversità della tastiera... passabile, ma mi darebbe fastidio.
Infine, prenderei senz'altro la versione + capiente...
Se lo venderanno oltre i 399€ per me lo possono anche buttare...
l'eepc è famoso perchè viene 299€ ed è utile a chi usa pc in giro o ama in generale la portabilità
da 299€ a 464€- 499€ che dite voi c'è troppo dislivello, a quel punto prendo l''eeepc da 299€.
Una cosa non mi è chiara sul 7pollici, ma lo schermo quando è acceso su linux o xp o quel che c'è ha bande nere ai lati?? dai filmati sembra di si, che non occupi tutta la superfice disponibile!!
grazie
guarda ho provato da safari e firefox, e mi sn registrato al sito....
Usi Safari? (http://www.webnews.it/news/leggi/7849/paypal-scoraggia-gli-utenti-safari/)
il tuo firefox non è aggiornato
Una cosa non mi è chiara sul 7pollici, ma lo schermo quando è acceso su linux o xp o quel che c'è ha bande nere ai lati?? dai filmati sembra di si, che non occupi tutta la superfice disponibile!!
No, nello schermo non ci sono bande laterali... Credo che quelle a cui ti riferirci tu siano gli altoparlanti laterali... Ho realtà lo schermo finisce prima...
da 299 a 464- 499 che dite voi c'è troppo dislivello, a quel punto prendo l''eeepc da 299.
Credo anch'io che se il nuovo modello dovesse costare più di 399 euro mi orienterei verso il 7 pollici o ancora meglio a qualche modello dei concorrenti...
ma cavolo si può avere un eee ECONOMICO uguale al 7" con l'unica differenza della diagonale dello schermo?
che mi frega di avere 20 giga anche qui!
mi serve solo x l'ultraportabilità ed il web... :muro:
spero in una grande scelta di versioni.... ma dubito...
spero in fresche news della concorrenza!
ma cavolo si può avere un eee ECONOMICO uguale al 7" con l'unica differenza della diagonale dello schermo?
che mi frega di avere 20 giga anche qui!
mi serve solo x l'ultraportabilità ed il web... :muro:
spero in una grande scelta di versioni.... ma dubito...
spero in fresche news della concorrenza!
nel giro di un anno avremmo tanti UMPC che ci escono dalle orecchie
HP, Dell , Asus, MSI e quant altro
ma per ora ci stanno spremendo come un limone quindi resistiamo come ulisse al canto delle sirene
Fabioamd87
09-04-2008, 17:13
ho letto faranno il 9" anche senza l'atom
bhe la concorrenza (vedi HP) stà toppando di grosso.
ARMANDILLO
09-04-2008, 17:40
ho letto faranno il 9" anche senza l'atom
bhe la concorrenza (vedi HP) stà toppando di grosso.
quoto
Pandino_84
09-04-2008, 18:05
Usi Safari? (http://www.webnews.it/news/leggi/7849/paypal-scoraggia-gli-utenti-safari/)
il tuo firefox non è aggiornato
si c'è anche safari x windows e x alcune cose è utile....il mio firefox è l'ultimo più aggiornato di così si muore....x pietà internet explorer fa cagare...
MetalWarrior
09-04-2008, 19:03
ho letto faranno il 9" anche senza l'atom
...
Ho letto anche io.
E' bene o è male?
Non conosco i processori recenti, soprattutto i mobile.
si c'è anche safari x windows e x alcune cose è utile....il mio firefox è l'ultimo più aggiornato di così si muore....x pietà internet explorer fa cagare...
Safari se lo possono tenere, meglio di IE7 +Plus o Ie8 beta 1 o FIrefox
ad ogni modo il sito li è bucato e non spedisce manco in Italia
ARMANDILLO
09-04-2008, 19:39
l'indicazione di prezzo potrebbe però non essere "bucata"
Pandino_84
09-04-2008, 22:11
Safari se lo possono tenere, meglio di IE7 +Plus o Ie8 beta 1 o FIrefox
ad ogni modo il sito li è bucato e non spedisce manco in Italia
x pietà tutto furkè meglio Internet explorer... cmq lo so ke non spedisce in italia...ma io ho parenti negli stati uniti....cmq era solo x dire ke non è vero ke è pericoloso...
x pietà tutto furkè meglio Internet explorer... cmq lo so ke non spedisce in italia...ma io ho parenti negli stati uniti....cmq era solo x dire ke non è vero ke è pericoloso...
OT
Ma che avra' sto povero IE??? :confused: I soliti luoghi comuni??:mbe:
Asus eee PC 900 a breve e senza Intel Atom (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-900-a-breve-e-senza-intel-atom_24934.html)
sintetico82
10-04-2008, 08:29
.. ma infatti perchè accanirsi contro internet explorer!?!? A parte che firefox ha un bel problema di un bag alla memoria usata... e quindi tanto impeccabile non è...
The_Dave
10-04-2008, 08:37
raga scusate, sicuramente sarà stato gia scritto nel thread, ma volevo sapere, l'EEE PC che uscirà a breve sarà venduto allo stesso prezzo? Perche a me interessa una cosa molto low cost, se dovessi spendere anche 100€ in piu per avere un monitor piu grande preferisco puntare sul vecchio 701...
raga scusate, sicuramente sarà stato gia scritto nel thread, ma volevo sapere, l'EEE PC che uscirà a breve sarà venduto allo stesso prezzo? Perche a me interessa una cosa molto low cost, se dovessi spendere anche 100 in piu per avere un monitor piu grande preferisco puntare sul vecchio 701...
Bhe, da quello che si dice un pò in giro il nuovo modello dovrebbe essere commercializzato a 399 euro... Di più si di meno non credo...
x pietà tutto furkè meglio Internet explorer... cmq lo so ke non spedisce in italia...ma io ho parenti negli stati uniti....cmq era solo x dire ke non è vero ke è pericoloso...
fatto sta che la gente usando xp crakkato o qualche os diverso sono riamsti ad IE 6
non si sono minimamente accorti che i migliori 2 browser sono IE 7 e Firefox.
Ad ogni modo ogn uno resti con le proprie idee e torniamo in t.
News a taipei in produzione e metà Aprile l EEPC
http://www.digitimes.com/news/a20080407PD218.html
The_Dave
10-04-2008, 10:51
Bhe, da quello che si dice un pò in giro il nuovo modello dovrebbe essere commercializzato a 399 euro... Di più si di meno non credo...
beh allora penso che puntero' cmq al 701, dato che per 400€ si va verso il prezzo dei soliti portatili...
RAGA! DATECI SOTTO!!!! GUARDATE UN PO QUA: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.clove.co.uk/viewProduct.aspx%3FManufacturer%3DASUS%26Item%3DASUSEEEPC7018GB(BLACK)(PRE-ORDER)%26Product%3DD5F3ACE0-12BF-40D7-8043-5BF2F869A507%26Category%3D&sa=X&oi=translate&resnum=4&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dasus%2Beee%2B701%2Bblack%26hl%3Dit%26sa%3DG
ARMANDILLO
10-04-2008, 11:20
ci siamo :read: :read: :read:
che vi dicevo!!!! entro maggio sarò a smanettare su un bel 9"
:read: mi spiace per gli sboroni del telefonino.net che si credevano chissà che, solo perchè avevano quel minischermo dell'eeepc700 :read:
:banned:
e ora compratene un altro :read:
fantastico, il primo che ne vede uno prenotabile batta un colpo! :D
non ho capito. spiegati meglio!
ARMANDILLO
10-04-2008, 12:15
:read: ci siamo quasi :Prrr: :help:
stamattina sono andato in un asus point x avere qualche notizia ufficiale e mi hanno detto che a loro risulta che il nuovo modello sarà previsto x giugno/settembre... Boohh...
Pandino_84
10-04-2008, 15:03
stamattina sono andato in un asus point x avere qualche notizia ufficiale e mi hanno detto che a loro risulta che il nuovo modello sarà previsto x giugno/settembre... Boohh...
si capirai quelli sn sempre gli ultimi a sapere qualkosa....
stamattina sono andato in un asus point x avere qualche notizia ufficiale e mi hanno detto che a loro risulta che il nuovo modello sarà previsto x giugno/settembre... Boohh...
Giugno mi andrebbe bene...Luglio ancora ancora... ma Settembre no :cry: .
si capirai quelli sn sempre gli ultimi a sapere qualkosa....
speriamo si sbaglino :D
http://punto-informatico.it/2252117/PI/News/Acer-e-Dell-pronti-a-sfidare-Eee-PC/p.aspx
Acer e Dell pronti a sfidare Eee PC
:read:
Fabioamd87
10-04-2008, 15:35
io spero nell'ubuntu di DELL
ellyon17
10-04-2008, 15:44
Ciao a tutti, provo a scrivere qui perché finora nessuno mi ha risposto...:cry:
Quest'estate (fine giugno-inizio luglio) andrò in vacanza in Giappone... pensate che possa essere la buona occasione per comprarmi un eee-pc? Magari nella versione a 9''... Sapete per esempio se la tastiera giapponese è utilizzabile o no, e se i costi lì sono convenienti...
Help!:help:
ARMANDILLO
10-04-2008, 17:57
http://punto-informatico.it/2252117/PI/News/Acer-e-Dell-pronti-a-sfidare-Eee-PC/p.aspx
Acer e Dell pronti a sfidare Eee PC
:read:
:read: acer ok
dell :rolleyes: :cool:
Fabioamd87
10-04-2008, 18:17
ma scusa i pc non dovrebbero produrli loro?
perche se li fanno inviare?
ARMANDILLO
11-04-2008, 10:59
:boh:
intanto noto che sul mercatino c'è una vendita in massa del 700
ARMANDILLO
11-04-2008, 12:08
intanto noto che sul mercatino c'è una vendita in massa del 700
:fagiano:
il 7" è una sòla come schermo...
avevano a pensarci prima :read:
sintetico82
11-04-2008, 12:21
:fagiano:
il 7" è una sòla come schermo...
avevano a pensarci prima :read:
.. infatti io non l'avevo preso solo ed esclusivamente per lo schermo!!
ARMANDILLO
11-04-2008, 12:31
.. infatti io non l'avevo preso solo ed esclusivamente per lo schermo!!
anche io e ne vado fiero...
eppure erano tutti lì a sbeffarsi di chi non lo comprava dicendo chissà quando esce... oppure... il monitor conta poco...
lo stanno svendendo tutti :read: :read:
svendendo non mi pare :D , era un buon prodotto (ha pur sempre creato il mercato di cui è ancora l' unico modello disponibile) ma è chiaro che ormai questi terminali si stanno spostando verso pannelli a 9'' e risoluzioni standard 1024xYYY per una navigazione confortevole.
Il nuovo 900 e tutti i concorrenti hanno pannelli di questo tipo, anche io non lo acquistai per lo schermo. Ho un lettore divx 7'' portable e sò quanto è piccolo.
.. infatti io non l'avevo preso solo ed esclusivamente per lo schermo!!
;) :read:
sintetico82
11-04-2008, 12:44
Ragazzi potete indicarmi un sito dove vendono gadget per il nuovo asus 900 se esistono?
Tipo che so adesivi, custodie, zainetti ..etc etc
alexbilly
11-04-2008, 15:44
Ragazzi potete indicarmi un sito dove vendono gadget per il nuovo asus 900 se esistono?
Tipo che so adesivi, custodie, zainetti ..etc etc
Che fai come quel mio amico che prima si comprò Fifa 98 e un mese dopo il pc? :D
Cresce l'attesa :oink:
sintetico82
11-04-2008, 16:10
Che fai come quel mio amico che prima si comprò Fifa 98 e un mese dopo il pc? :D
Cresce l'attesa :oink:
ahahaha...wa si.. no volevo dare uno sgardo... si in effetti voglio prenderlo nero se ci sarà e appiccicargli qualche disegno viola sopra!!
Si poi mi piacerebbe tipo che so la custodia da agenda.. con i taschini... che esiste ma per il 700 ... sicche ci farei una tasca esterna per metterci anche il mio modem umts esterno usb ... ...
ARMANDILLO
11-04-2008, 17:01
svendendo non mi pare :D , era un buon prodotto (ha pur sempre creato il mercato di cui è ancora l' unico modello disponibile) ma è chiaro che ormai questi terminali si stanno spostando verso pannelli a 9'' e risoluzioni standard 1024xYYY per una navigazione confortevole.
Il nuovo 900 e tutti i concorrenti hanno pannelli di questo tipo, anche io non lo acquistai per lo schermo. Ho un lettore divx 7'' portable e sò quanto è piccolo.
non sto accusando chi lo ha preso consapevolmente fra i primi, ma quelli che lo hanno preso per essere i PRIMI e fare gli sboroni sui forum :O :O :O
:read: addirittura era una moda averlo per forza :read: :Prrr:
per gli altri, beta tester e appassionati solo un :ave:
ARMANDILLO
11-04-2008, 17:03
Cresce l'attesa :oink:
:read: :read:
o un mio parente che comperò una marea di dischi ma non li ascoltò mai perchè non aveva i soldi per comperare un :eekk: mangiadischi
non sto accusando chi lo ha preso consapevolmente fra i primi, ma quelli che lo hanno preso per essere i PRIMI e fare gli sboroni sui forum :O :O :O
:read: addirittura era una moda averlo per forza :read: :Prrr:
per gli altri, beta tester e appassionati solo un :ave:
e comunque per molti (me compreso) c'e la consapevolezza che il prezzo non sara 299 euro. Si parla di "non meno di 399 euro" il che non vuol dire che sia esattamente quello il prezzo ma la base dalla quale verra' stabilito il prezzo.
In fin dei conti l'asus 700 e' ok cosi com'e per gli scopi per i quali nasce. Ed e' logico che piu' sali di prezzo, migliori saranno le caratteristiche.
Voglio dire:
- a 400 euro ci sara' l'asus con schermo da 9 e 12gb di ssd
- a 450 una versione con ssd da 20 gb (in fondo per 8 g di piu'....)
- a 470 l'hp (stesse caratteristiche ma quanto e' bello...)
Insomma, il prezzo sale di brutto, ma quanto puo' valerne la pena ??
l'hp bello???
non sono d'accordo...
io fremo... x la curiosità soprattutto della concorrenza...
ho il cuore in pace (x ora) xke l'acquisto lo farò a settembre...
in estate non miservirebbe a nulla...
ARMANDILLO
12-04-2008, 10:49
e comunque per molti (me compreso) c'e la consapevolezza che il prezzo non sara 299 euro. Si parla di "non meno di 399 euro" il che non vuol dire che sia esattamente quello il prezzo ma la base dalla quale verra' stabilito il prezzo.
In fin dei conti l'asus 700 e' ok cosi com'e per gli scopi per i quali nasce. Ed e' logico che piu' sali di prezzo, migliori saranno le caratteristiche.
Voglio dire:
- a 400 euro ci sara' l'asus con schermo da 9 e 12gb di ssd
- a 450 una versione con ssd da 20 gb (in fondo per 8 g di piu'....)
- a 470 l'hp (stesse caratteristiche ma quanto e' bello...)
Insomma, il prezzo sale di brutto, ma quanto puo' valerne la pena ??
a me basta solo il 9", il resto non interessa... come a molti penso
per un 7" sinceramente anche 299 euro son troppi :D
in effetti 299 (300) per un 7'' sono tanti, ma anche 399 (400) per un 9'' sono non pochi (e speriamo che siano quelli).
Diciamoci la verita'
sono pc incompleti, e finche' sono entro una fascia di prezzo sono ok, quando "sforano" (non essendo, non nascendo e non potendo essere pc principali) allora il discorso cambia decisamente
ARMANDILLO
12-04-2008, 13:05
in effetti 299 (300) per un 7'' sono tanti, ma anche 399 (400) per un 9'' sono non pochi (e speriamo che siano quelli).
Diciamoci la verita'
sono pc incompleti, e finche' sono entro una fascia di prezzo sono ok, quando "sforano" (non essendo, non nascendo e non potendo essere pc principali) allora il discorso cambia decisamente
:mano:
TorakFade
12-04-2008, 14:00
Mi levate una curiosità?
Ma voi cosa ci fate coi vostri "pc principali" che vi serve un processore dual core e 4gb di ram? Io fino a 2 mesi fa stavo su un notebook compaq del 2000, un celeron 500 con 512mb di ram se non sbaglio, e mi serviva egregiamente (anche se era un pò lento, ma web, office, msn e vlc ci funzionavano ottimamente se avevi pazienza di lasciar caricare). Poi purtroppo è sciopato, e proprio per questo vorrei rimpiazzarlo con un EEE900 o equivalente di altra marca... tanto per giocare, guardare film e sentire musica ho una ps3 :oink:
Certo niente giochi moderni né autocad... ma non riesco a credere che tutti quanti usino autocad/3dstudiomax/giochi di ultima generazione!
Pandino_84
12-04-2008, 15:00
Mi levate una curiosità?
Ma voi cosa ci fate coi vostri "pc principali" che vi serve un processore dual core e 4gb di ram? Io fino a 2 mesi fa stavo su un notebook compaq del 2000, un celeron 500 con 512mb di ram se non sbaglio, e mi serviva egregiamente (anche se era un pò lento, ma web, office, msn e vlc ci funzionavano ottimamente se avevi pazienza di lasciar caricare). Poi purtroppo è sciopato, e proprio per questo vorrei rimpiazzarlo con un EEE900 o equivalente di altra marca... tanto per giocare, guardare film e sentire musica ho una ps3 :oink:
Certo niente giochi moderni né autocad... ma non riesco a credere che tutti quanti usino autocad/3dstudiomax/giochi di ultima generazione!
la buona metà, se nn di più, di ki frequenta questi forum di sicuro gioca! x altre applicazioni di cad sicuramente la percentuale scende....ma va da se ke chi gioca vuole il massimo....
Mi levate una curiosità?
Ma voi cosa ci fate coi vostri "pc principali" che vi serve un processore dual core e 4gb di ram? Io fino a 2 mesi fa stavo su un notebook compaq del 2000, un celeron 500 con 512mb di ram se non sbaglio, e mi serviva egregiamente (anche se era un pò lento, ma web, office, msn e vlc ci funzionavano ottimamente se avevi pazienza di lasciar caricare). Poi purtroppo è sciopato, e proprio per questo vorrei rimpiazzarlo con un EEE900 o equivalente di altra marca... tanto per giocare, guardare film e sentire musica ho una ps3 :oink:
Certo niente giochi moderni né autocad... ma non riesco a credere che tutti quanti usino autocad/3dstudiomax/giochi di ultima generazione!
Non c'e bisogno di fare autocad...
Se devi masterizzare un cd/dvd ??
se devi sistemarle le foto ??
Se vuoi archiviare foto/film ecc ??
I mini pc sono limitati in questo, ovvero a 400 euro trovi un notebook con caratteristiche superiori (schermo, potenza, storage ecc) che piu' si addicono ad un pc principale
i mini pc hanno come caratteristiche principali proprio la dimensione e per questo hanno dei limiti.
Se considerate di prendere un pc cosi' (400 euro ??) poi ci aggiungete una sd per aumentare lo storage (da 20 euro per una 4gb), ci aggiungete anche un masterizzatore esterno (altri 50), tutto per farne un pc completo... forse e' meglio comprarselo direttamente completo
Non c'e bisogno di fare autocad...
Se devi masterizzare un cd/dvd ??
se devi sistemarle le foto ??
Se vuoi archiviare foto/film ecc ??
I mini pc sono limitati in questo, ovvero a 400 euro trovi un notebook con caratteristiche superiori (schermo, potenza, storage ecc) che piu' si addicono ad un pc principale
i mini pc hanno come caratteristiche principali proprio la dimensione e per questo hanno dei limiti.
Se considerate di prendere un pc cosi' (400 euro ??) poi ci aggiungete una sd per aumentare lo storage (da 20 euro per una 4gb), ci aggiungete anche un masterizzatore esterno (altri 50), tutto per farne un pc completo... forse e' meglio comprarselo direttamente completo
Ma infatti secondo me questi "notebook" a basso costo sono utili come secondi pc, da portarsi dietro in ogni momento... non sostituiscono un computer non tanto x potenza ma x assenza di un cd/dvd ma anche x il piccolo monitor che dopo tante ore puo' stancare la vista... io lo vorrei prendere appunto x portarlo in giro... all'univ per appunti o navigare su internet ma anche a casa di amici x fare un karaoke o guardare qualche film (collegato ad un videoproiettore magari) oppure x fare qualche festa con i programmini di mixaggio audio... insomma, x evitare di portarmi dietro 3 kili!!
TorakFade
12-04-2008, 19:06
Non c'e bisogno di fare autocad...
Se devi masterizzare un cd/dvd ??
se devi sistemarle le foto ??
Se vuoi archiviare foto/film ecc ??
Non era mia intenzione essere polemico, sono genuinamente curioso :D sarà che io non masterizzo più un dvd da circa 2 anni, ho una chiavetta usb da 2gb per scambiare dati con altre persone e un HD esterno da 250gb dove tengo tutte le foto, i film e la musica, quindi non ho né problemi di spazio né di "potenza" visto che tutte le applicazioni che uso giravano tranquillamente su un celeron 500... per me un EEE potrebbe funzionare tranquillamente (e funzionerà appena lo piglio!) da pc principale mi sa, visto che i giochi me li faccio su ps3 :)
MetalWarrior
12-04-2008, 20:02
Non era mia intenzione essere polemico, sono genuinamente curioso :D sarà che io non masterizzo più un dvd da circa 2 anni, ho una chiavetta usb da 2gb per scambiare dati con altre persone e un HD esterno da 250gb dove tengo tutte le foto, i film e la musica, quindi non ho né problemi di spazio né di "potenza" visto che tutte le applicazioni che uso giravano tranquillamente su un celeron 500... per me un EEE potrebbe funzionare tranquillamente (e funzionerà appena lo piglio!) da pc principale mi sa, visto che i giochi me li faccio su ps3 :)
Lo stesso vale per me.
Quando gioco (praticamente mai) uso una console.
I DVD non li masterizzo quasi mai, i cd quando voglio installare un nuovo sistema operativo (ma ci sono alternative e comunque basta usare un masterizzatore esterno).
Hard disk esterno, preferibilmente un NAS. Per me è importante avere sempre un computer a portata di mano, coi programmi e i dati che mi servono, anche per lavoro.
Per quanto mi riguarda, l'eee pc probabilmente diventerà il mio UNICO computer, ovviamente, quando sono a casa, con schermo, tastiera e mouse collegati.
Sto già cercando di vendere i due computer fissi che mi restano.
Generalmente uso un Compaq con un Celeron, 512 MB di RAM e un HD da 20 GB e non ho problemi. Dubito che l'eee pc 900 sarà peggio. Il fisso non lo uso quasi più.
Che dite, ci siamo??:eek:
http://www.eeeuser.com/2008/04/11/eee-pc-900-coming-later-this-month/
http://eeepc.itrunsonlinux.com/the-news/1-latest-news/56-eee-pc-900-available-this-month
http://www.xepc.org/2008/04/12/eeepc-900-intro/
Non accendo il fisso da 1 anno, e dire che ho uno stupendo LCD Dell 2005fpw 20.1...
da quando ho il 9300 mi ha totalmente sostituito il desktop.
L'eepc mi servirebbe per la portabilità, in ogni momento ho bisogno magari di consultare internet senza problemi!!
di certo non mi aiuterebbe nell'archiviare 40 gb settimanali... :stordita: :Prrr:
ARMANDILLO
13-04-2008, 07:58
Che dite, ci siamo??:eek:
http://www.eeeuser.com/2008/04/11/eee-pc-900-coming-later-this-month/
http://eeepc.itrunsonlinux.com/the-news/1-latest-news/56-eee-pc-900-available-this-month
http://www.xepc.org/2008/04/12/eeepc-900-intro/
:eekk: :eekk: :eekk:
BlackZorro
13-04-2008, 09:00
:eekk: :eekk: :eekk:
quindi quando arriverà da noi?
Mi levate una curiosità?
Ma voi cosa ci fate coi vostri "pc principali" che vi serve un processore dual core e 4gb di ram? Io fino a 2 mesi fa stavo su un notebook compaq del 2000, un celeron 500 con 512mb di ram se non sbaglio, e mi serviva egregiamente (anche se era un pò lento, ma web, office, msn e vlc ci funzionavano ottimamente se avevi pazienza di lasciar caricare). Poi purtroppo è sciopato, e proprio per questo vorrei rimpiazzarlo con un EEE900 o equivalente di altra marca... tanto per giocare, guardare film e sentire musica ho una ps3 :oink:
Certo niente giochi moderni né autocad... ma non riesco a credere che tutti quanti usino autocad/3dstudiomax/giochi di ultima generazione!
Odio avere un pc lento, anche nell'eseguire le operazioni più semplici. Considera che anche senza giocare, avere aperto per es. Opera con 20 schede, alcuni programmi in background, lettore audio/video, più qualche programma a caso, fai partire una scansione del sistema con antispyware/antivirus, ed avrai un pc piantato, se non è un c2d con 2 gb di ram.
Ho uno schermo da 22", ho diverse periferiche esterne inclusi alcuni hd, non potrei mai rinunciare al mio fisso, anche se non giocassi (e gioco poco, infatti la scheda video è la componente più debole del mio sistema). Ti assicuro che se pretendi di usare un eeepc come pc principale, dovrai scordarti qualsiasi tipo di multitasking avanzato :D .
Ho intenzione di prendere il 900 per navigare in wifi all'uni, avere documenti a portata di mano, ed avere un lettore multimediale portatile.
Beh secondo me Eee è un buon secondo pc , ma come principale per me sarebbe veramente sottodimensionato.
Io ho un E6750@3400mhz con 4 giga di ram e quando si usano un po di filtri e livelli in applicazioni di grafica è messo alle corde spesso e volentieri.
Ho anche un portatile a 13,3'' P3 700@900 con 512mega e più che navigare e scrivere qualche documento non ci puoi fare, pagine con tante animazioni in flash lo trasformano in una lumaca :D
Prophet84
13-04-2008, 11:33
Che dite, ci siamo??:eek:
http://www.eeeuser.com/2008/04/11/eee-pc-900-coming-later-this-month/
http://eeepc.itrunsonlinux.com/the-news/1-latest-news/56-eee-pc-900-available-this-month
http://www.xepc.org/2008/04/12/eeepc-900-intro/
sembra di si
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-con-celeron-m-in-vendita-2016.html
alexbilly
13-04-2008, 12:27
sembra di si
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-con-celeron-m-in-vendita-2016.html
Ma secondo voi questo Centrino Atom sarà migliore dell'attuale processore?
Non è che era visto tanto bene nei forum...
Vabbè tanto se si ragiona cosi non si comprerebbe mai niente :D
Sotto i 400 ed è mio. Chissà quando ariverà in Italia :(
Sono contento che non monti Atom , ho letto dei test e un Atom 1,6giga da prestazioni inferiori al Celeron Centrino M a 900 mhz.
I consumi sono inferiori ma è un illusione pensare che il consumo di un portatile simile sia dovuto principalmente al processore, lo schermo è il principale imputato , preferisco prestazioni superiori e una mezz' ora di autonomia in meno.
I clock alti inefficenti servono solo a far sembrare appetibile un subnotebook simile confrontandolo con dei notebook, ma se i test che ho visto in giro sono reali i notebook ora venduti a 399 negli Ipermercati con Centrino M da 1,7giga sono almeno il doppio più prestanti del futuro Atom.
Edit: Atom permetterà, se le voci sono confermate, una dissipazione totalmente passiva del prossimo Eee pc. Forse solo questo lo ritengo un punto a favore degno di nota.
sembra di si
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-con-celeron-m-in-vendita-2016.html
Allora tra non molto inizieremo a vedere su youtub i video dei primi fortunati acquirenti...:stordita:
Prophet84
13-04-2008, 14:10
Allora tra non molto inizieremo a vedere su youtub i video dei primi fortunati acquirenti...:stordita:
eh... speriamo nella celerità dei taiwanesi :D
la buona metà, se nn di più, di ki frequenta questi forum di sicuro gioca! x altre applicazioni di cad sicuramente la percentuale scende....ma va da se ke chi gioca vuole il massimo....
quella buona metà spesso (io tra quelli) hanno già
1 fisso potente per giochi e lavori "potenti"
1 fisso muletto
1 portatile con dual core e buona gpu minimo x1600-7600 o le nuove 8600gt
quindi eeepc nasce almeno per me come 4 pc solo ad uso universitario :p
:eekk: :eekk: :eekk:
quindi quando arriverà da noi?
tra pochissimo...
Odio avere un pc lento, anche nell'eseguire le operazioni più semplici. Considera che anche senza giocare, avere aperto per es. Opera con 20 schede, alcuni programmi in background, lettore audio/video, più qualche programma a caso, fai partire una scansione del sistema con antispyware/antivirus, ed avrai un pc piantato, se non è un c2d con 2 gb di ram.
Ho uno schermo da 22", ho diverse periferiche esterne inclusi alcuni hd, non potrei mai rinunciare al mio fisso, anche se non giocassi (e gioco poco, infatti la scheda video è la componente più debole del mio sistema). Ti assicuro che se pretendi di usare un eeepc come pc principale, dovrai scordarti qualsiasi tipo di multitasking avanzato :D .
Ho intenzione di prendere il 900 per navigare in wifi all'uni, avere documenti a portata di mano, ed avere un lettore multimediale portatile.
sembra di si
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-con-celeron-m-in-vendita-2016.html
Ma secondo voi questo Centrino Atom sarà migliore dell'attuale processore?
Non è che era visto tanto bene nei forum...
Vabbè tanto se si ragiona cosi non si comprerebbe mai niente :D
Sotto i 400 ed è mio. Chissà quando ariverà in Italia :(
Sono contento che non monti Atom , ho letto dei test e un Atom 1,6giga da prestazioni inferiori al Celeron Centrino M a 900 mhz.
I consumi sono inferiori ma è un illusione pensare che il consumo di un portatile simile sia dovuto principalmente al processore, lo schermo è il principale imputato , preferisco prestazioni superiori e una mezz' ora di autonomia in meno.
I clock alti inefficenti servono solo a far sembrare appetibile un subnotebook simile confrontandolo con dei notebook, ma se i test che ho visto in giro sono reali i notebook ora venduti a 399 negli Ipermercati con Centrino M da 1,7giga sono almeno il doppio più prestanti del futuro Atom.
Edit: Atom permetterà, se le voci sono confermate, una dissipazione totalmente passiva del prossimo Eee pc. Forse solo questo lo ritengo un punto a favore degno di nota.
io ho letto dei test ed un Atom 1,6giga da prestazioni inferiori del 10% rispetto Celeron Centrino M a 900 mhz( quindi andrebbe meglio dell'attuale eeepc 7 pollici che di base è downcloccato a 500-600 e rotti mhz).
I consumi sono inferiori si parla di 0.8w(per la cpu) con autonomia portata a 6-7 ore..., preferisco prestazioni quasi identiche ma doppia autonomia.
manga ti quoto x l'uso universitario dell'eee...
io ci devo solo navigare e al max giocare a poker nelle pause...
scrivere appunti e basta!
preferisco anche io il 10 ( ma anche 15%) in meno di procio x durata superiore...
anche io , mi serve esattamente solo per quello :boh:
TorakFade
13-04-2008, 15:52
quella buona metà spesso (io tra quelli) hanno già
1 fisso potente per giochi e lavori "potenti"
1 fisso muletto
1 portatile con dual core e buona gpu minimo x1600-7600 o le nuove 8600gt
quindi eeepc nasce almeno per me come 4 pc solo ad uso universitario :p
4 pc.. O_o beati voi che ve lo potete permettere :Prrr:
io sto su linux sulla ps3 da quando mi si è fritto il portatile (del 2000), ormai sono diventato bravo ad adattarmi a pc non particolarmente moderni/performanti :read:
certo mi piacerebbe un bel Vaio, o un fisso con quadcore e 8800gt... ma siamo nell'ambito dei sogni vista la situazione economica :mc:
Fabioamd87
13-04-2008, 17:18
Odio avere un pc lento, anche nell'eseguire le operazioni più semplici. Considera che anche senza giocare, avere aperto per es. Opera con 20 schede, alcuni programmi in background, lettore audio/video, più qualche programma a caso, fai partire una scansione del sistema con antispyware/antivirus, ed avrai un pc piantato, se non è un c2d con 2 gb di ram.
Ho uno schermo da 22", ho diverse periferiche esterne inclusi alcuni hd, non potrei mai rinunciare al mio fisso, anche se non giocassi (e gioco poco, infatti la scheda video è la componente più debole del mio sistema). Ti assicuro che se pretendi di usare un eeepc come pc principale, dovrai scordarti qualsiasi tipo di multitasking avanzato :D .
Ho intenzione di prendere il 900 per navigare in wifi all'uni, avere documenti a portata di mano, ed avere un lettore multimediale portatile.
bhe dipende anche dal SO molte volte ;)
elektrabianchi
13-04-2008, 17:51
ciao a tutti!!
sono molto interessata a questi netbook da affiancare al mio laptop
googlando in giro sui vari siti ho scoperto questo Jisus (http://vanderled.com/onlinestore/product_info.php/cPath/49_48_58/products_id/81)
è un clone del 900 con schermo 8.9 e hardware simile al 700 dice che l'autonomia "4.5 Hours of wireless productivity" il che non gusta per chi è in giro come me.
sapete dirmi se,sulla carta, è un ottimo concorrente del eee?
questo esce a maggio a 300 euro in olanda..io ho scartato l eee 700 solo per lo schermo e non sono pratica di comparazioni hardware...
ciao a tutti!!
sono molto interessata a questi netbook da affiancare al mio laptop
googlando in giro sui vari siti ho scoperto questo Jisus (http://vanderled.com/onlinestore/product_info.php/cPath/49_48_58/products_id/81)
è un clone del 900 con schermo 8.9 e hardware simile al 700 dice che l'autonomia "4.5 Hours of wireless productivity" il che non gusta per chi è in giro come me.
sapete dirmi se,sulla carta, è un ottimo concorrente del eee?
questo esce a maggio a 300 euro in olanda..io ho scartato l eee 700 solo per lo schermo e non sono pratica di comparazioni hardware...
Bhe, da quello che leggo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21661745&postcount=3) Windows non si può installare... cito "...la particolare natura tecnica del processore limità quelli che sono i sistemi operativi funzionanti (quindi niente Windows XP) su questo UMPC low cost..."
Hardware molto simile all'eee 700 con monitor da 8,9'' però il fatto del processore non mi spingerebbe a prenderlo...:mbe:
4 pc.. O_o beati voi che ve lo potete permettere :Prrr:
io sto su linux sulla ps3 da quando mi si è fritto il portatile (del 2000), ormai sono diventato bravo ad adattarmi a pc non particolarmente moderni/performanti :read:
certo mi piacerebbe un bel Vaio, o un fisso con quadcore e 8800gt... ma siamo nell'ambito dei sogni vista la situazione economica :mc:
Beh, tu hai la ps3 :D . Io ho un pc principale potente ma non ho console. Tra l'altro 2 mesi fa mi sono fatto un muletto server con 200€, e potrebbe benissimo essere usato come pc principale se uno non deve giocarci. Alla fine è tutta questione di esigenze, priorità, e di saper spendere soldi.
Per cronaca, anche io ho 4 pc complessivamente, ma gli altri sono rottami vecchi :D .
Ventresca
13-04-2008, 19:28
ma le tastiere del 701 e del 900 sono uguali?
ARMANDILLO
13-04-2008, 20:14
:boh:
Chissà se il 900 con Celeron cali un pochino di prezzo (i modelli che rimangono nei magazzini, se rimangono) all'uscita del modello con Atom...
ARMANDILLO
13-04-2008, 21:13
Chissà se il 900 con Celeron cali un pochino di prezzo (i modelli che rimangono nei magazzini, se rimangono) all'uscita del modello con Atom...
troppo presto per dirlo.. certo che sarei quasi tentato da aspettare l'atom, i primi test del 9" e magari bugs.
però non resisto :muro: :rolleyes:
BlackZorro
13-04-2008, 21:19
ma ho letto che l'atom consuma meno (quindi dura di + la batteria) però è meno potente del celeron
ARMANDILLO
13-04-2008, 21:39
ma ho letto che l'atom consuma meno (quindi dura di + la batteria) però è meno potente del celeron
fra i due forse preferisco l'atom... la durata è fondamentale in questi umpc
BlackZorro
13-04-2008, 21:43
fra i due forse preferisco l'atom... la durata è fondamentale in questi umpc
vabè anche un po' di potenza in più visto che già le specifiche non sono il massimo...
TorakFade
13-04-2008, 22:21
Beh, tu hai la ps3 :D . Io ho un pc principale potente ma non ho console. Tra l'altro 2 mesi fa mi sono fatto un muletto server con 200€, e potrebbe benissimo essere usato come pc principale se uno non deve giocarci. Alla fine è tutta questione di esigenze, priorità, e di saper spendere soldi.
Per cronaca, anche io ho 4 pc complessivamente, ma gli altri sono rottami vecchi :D .
Hehe la ps3 l'ho presa perché ho saputo che ci potevo ficcare su linux... mi son detto "così ho un'alternativa per usare internet e cose varie se mi dovessi trovare senza pc", e sono stato profetico (purtroppo :muro: )
beh con 200 euro come pc non ci viene niente di che... a sto punto ci metto 99 euro in più e torno a casa con l'EEE nella borsa :D
tornando in topic, notizie su quando raggiungerà gli altri mercati sto EEE900? Spero non ci facciano aspettare 4-5 mesi a noi italiani mentre magari in america gli arriva fra poche settimane..
BlackZorro
13-04-2008, 22:25
da quando viene messo in commercio a TAiwan quanto tempo passa prima che arriva in europa, prendendo come esempio l'iter del 700?
beh con 200 euro come pc non ci viene niente di che... a sto punto ci metto 99 euro in più e torno a casa con l'EEE nella borsa :D
.
Beh, ha una mobo con audio/video integrati, socket am2 con Sempron LE1100, 1 gb di ram, hd 250gb e un alimentatore decente, certo non ci fai chissà cosa, ma per un uso senza pretese basta e avanza, sicuramente non si puo paragonare con l'eeepc in fatto di prestazioni, è decisamente superiore. L'ho pure undercloccato a 1ghz e 0.8v di vcore :asd: .
tornando in topic, notizie su quando raggiungerà gli altri mercati sto EEE900? Spero non ci facciano aspettare 4-5 mesi a noi italiani mentre magari in america gli arriva fra poche settimane..
Se non sbaglio, avevano detto autunno per il nostro mercato, spero che per allora sia gia equipaggiato con atom.
BlackZorro
13-04-2008, 22:35
autunno? ci impegano tutto sto tempo per portarlo da noi? non credo proprio...io penso al massimo per fine maggio
autunno? ci impegano tutto sto tempo per portarlo da noi? non credo proprio...io penso al massimo per fine maggio
In quell'intervista al tizio dell'asus italia, diceva minimo settembre. Sono il primo a voler mettereci sopra le mani al più presto possibile, ma mi sà che per il modello con atom ci toccherà aspettare per forza almeno fino a dopo estate.
BlackZorro
13-04-2008, 22:49
In quell'intervista al tizio dell'asus italia, diceva minimo settembre. Sono il primo a voler mettereci sopra le mani al più presto possibile, ma mi sà che per il modello con atom ci toccherà aspettare per forza almeno fino a dopo estate.
no io parlavo del 900 con celeron, quello che hanno appena messo in vendita a taiwan
da quando viene messo sul mercato taiwanese a quando arriva da noi, in media quanto tempo passa?
Pandino_84
14-04-2008, 00:38
no io parlavo del 900 con celeron, quello che hanno appena messo in vendita a taiwan
da quando viene messo sul mercato taiwanese a quando arriva da noi, in media quanto tempo passa?
non c'è un tempo prestabilito! teoricamente da noi dovrebbe arrivare tra aprile e maggio, e a questo punto dovrebbe arrivare secondo me entro i primi 15gg di maggio!
E' il primo video sulla rete non del cebit???:D
http://it.youtube.com/watch?v=qOtrVCTdGV0
alexbilly
14-04-2008, 09:18
da quando viene messo in commercio a TAiwan quanto tempo passa prima che arriva in europa, prendendo come esempio l'iter del 700?
Se non erro il 700 uscì a Taiwan a fine Ottobre e arrivò in Italia a Gennaio.
So caxxi :D
E' il primo video sulla rete non del cebit???
http://it.youtube.com/watch?v=qOtrVCTdGV0
Certo che il tizio si è sprecato eh? :D
EDIT: http://www.eeepc.it/aperto-limballo-del-primo-eee-pc-900/
BlackZorro
14-04-2008, 09:37
Se non erro il 700 uscì a Taiwan a fine Ottobre e arrivò in Italia a Gennaio.
So caxxi :D
sì ma il 700 era il primo esperimento in un nuovo settore, nessuno e nemmeno la Asus si aspettava un successo simile.
invece il 900 esce in un momento di forte richiesta di questi low cost, quindi il ferro va battuto finchè caldo e Asus lo sa bene.
io credo che al massimo, nella peggiore delle ipotesi, lo vedremo a giugno.
ma non più tardi altrimenti non avrebbe senso comprare questo, ma converrebbe aspettare quello con Atom.
per cui penso maggio/giugno al max ;) :sofico:
:ciapet:
speriamo , io ne ho assolutamente bisogno per fine Luglio :cry:
alexbilly
14-04-2008, 10:09
speriamo , io ne ho assolutamente bisogno per fine Luglio :cry:
Per quella data penso proprio che sia già uscito, per quanto si possa essere pessimisti non ci può volere più tempo dell'arrivo del 701, cioè quasi 3 mesi. 3 mesi da oggi è meta Luglio, quindi...
Per quella data penso proprio che sia già uscito, per quanto si possa essere pessimisti non ci può volere più tempo dell'arrivo del 701, cioè quasi 3 mesi. 3 mesi da oggi è meta Luglio, quindi...
:sperem: :D
il problema sarà poi riuscire ad acquistarlo :D
ARMANDILLO
14-04-2008, 10:52
:sperem: entro maggio di averlo a casa :read:
che dite
avrà altre migliore quello che monta l'atom? :rolleyes:
:sperem: :D
il problema sarà poi riuscire ad acquistarlo :D
ecco qui sta proprio il nocciolo della questione :mc:
alexbilly
14-04-2008, 11:22
:sperem: entro maggio di averlo a casa :read:
che dite
avrà altre migliore quello che monta l'atom? :rolleyes:
Beh il fatto di avere più autonomia potrebbe significare che ci metteranno altro hw come l'hsdpa e il touchscreen, boh.
O un lettore mini-disc :P
avrà altre migliore quello che monta l'atom? :rolleyes:
in teoria, molta più autonomia
manga ti quoto x l'uso universitario dell'eee...
io ci devo solo navigare e al max giocare a poker nelle pause...
scrivere appunti e basta!
preferisco anche io il 10 ( ma anche 15%) in meno di procio x durata superiore...
meno male che la pensi come me :sofico:
anche io , mi serve esattamente solo per quello :boh:
:sofico:
4 pc.. O_o beati voi che ve lo potete permettere :Prrr:
io sto su linux sulla ps3 da quando mi si è fritto il portatile (del 2000), ormai sono diventato bravo ad adattarmi a pc non particolarmente moderni/performanti :read:
certo mi piacerebbe un bel Vaio, o un fisso con quadcore e 8800gt... ma siamo nell'ambito dei sogni vista la situazione economica :mc:
il muletto mi è costato 100euro...
il fisso non tanto...ho fatto scelte oculate ;)
il portatile un sottocosto ultimo pezzo da unieuro :sofico:
troppo presto per dirlo.. certo che sarei quasi tentato da aspettare l'atom, i primi test del 9" e magari bugs.
però non resisto :muro: :rolleyes:
aspetta tanto in estate lo useresti poco :D
fra i due forse preferisco l'atom... la durata è fondamentale in questi umpc
no io parlavo del 900 con celeron, quello che hanno appena messo in vendita a taiwan
da quando viene messo sul mercato taiwanese a quando arriva da noi, in media quanto tempo passa?
giugno per il celeron
settembre l'atom
almeno secondo IMHO
speriamo , io ne ho assolutamente bisogno per fine Luglio :cry:
te lo devi portare in vacanza :asd:
Beh il fatto di avere più autonomia potrebbe significare che ci metteranno altro hw come l'hsdpa e il touchscreen, boh.
O un lettore mini-disc :P
sapevo l'hsdpa e il touchscreen e che sarebbe stato totalmente a dissipazione passiva dati i soli 0.8w ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.