PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

ARMANDILLO
25-04-2008, 20:07
Questo quindi implica che per te è giusto dire "Italia terzo mondo" e "Italia discarica informatica" solo perché non può comprare l'Eee di colore rosa o deve aspettare 2 settimane in più rispetto ad alcuni paesi per comprare la serie 900.



sì , per me è così.

Ignorante Informatico
25-04-2008, 20:54
..se tu chiarisci bene cosa ci vuoi fare, apriamo un thead nuovo (che di pazzi su sto' forum ce ne sono parecchi).

Che dire... istruzioni preziosissime! ;)
(oltretutto, hai colto in pieno l'orientamento che mi piacerebbe dare all'uso dell'Eee PC)

Riguardo ad un eventuale thread, dato che hai conoscenze tecniche che io purtroppo non ho, potresti aprirne uno, tanto di consensi (credo) ce ne sarebbero a decine (vd. ellyon17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180395&postcount=750))...

Insomma, un bel thread su applicazioni DIY (http://it.wikipedia.org/wiki/DIY) per Asus Eee PC (in futuro, magari, potrebbero aggiungersi anche altri subnotebook 'a basso costo').

Buon week-end :)
(esteso a Tutti)

lucusta
25-04-2008, 23:18
Che dire... istruzioni preziosissime! ;)
(oltretutto, hai colto in pieno l'orientamento che mi piacerebbe dare all'uso dell'Eee PC)

Riguardo ad un eventuale thread, dato che hai conoscenze tecniche che io purtroppo non ho, potresti aprirne uno, tanto di consensi (credo) ce ne sarebbero a decine (vd. ellyon17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180395&postcount=750))...

Insomma, un bel thread su applicazioni DIY (http://it.wikipedia.org/wiki/DIY) per Asus Eee PC (in futuro, magari, potrebbero aggiungersi anche altri subnotebook 'a basso costo').

Buon week-end :)
(esteso a Tutti)

chi apre un thread ne e' anche "responsabile" ;)

un thread, per essere utile, deve riguardare un solo argomento, senno' diventa dispersivo e poco pratico da seguire.
La sezione piu' adatta a questi esperimenti DIY e'
Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=16)
anche se non sembra e' a' che si trovano le cose piu' strane del forum...

in fondo alla lista trovi "nuova discussione"; la apri, dai un titolo appropiato, e s'incomincia :)

Neon68
26-04-2008, 05:04
Cerchiamo di prendere l'Eee per quello che è veramente, cioè un pezzo di plastica.

Oggi tutto è fatto di plastica, pure il cibo...

Non vedo l'ora di poter comprare l'eeepc900!

Gli darei anche una leccata per sentire che sapore ha...

dovella
26-04-2008, 06:41
Io resto dell'opinione che gli EEPC validi (alle mie esigenze) sono 2

Asus EEPC 900
MSI WInd

il primo che esce in distribuzione si becca i miei soldi

proprio da poco MSI Italia ha pubblicato questo (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=50&Itemid=63)

spero che Asus non si addormenti

ARMANDILLO
26-04-2008, 09:07
Io resto dell'opinione che gli EEPC validi (alle mie esigenze) sono 2

Asus EEPC 900
MSI WInd

il primo che esce in distribuzione si becca i miei soldi

proprio da poco MSI Italia ha pubblicato questo (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=50&Itemid=63)

spero che Asus non si addormenti

ti quoto in tutto.

spero che si troveranno presto negli scaffali unieuro, euronics e mediaworld... :mbe: :muro: :muro:

dovella
26-04-2008, 09:45
ti quoto in tutto.

spero che si troveranno presto negli scaffali unieuro, euronics e mediaworld... :mbe: :muro: :muro:

:D anche se facendo un attenta riflessione criminale (prezzi) , mi è venuto di creare questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22186400#post22186400).

aspettiamone l evoluzione magari cambiamo soluzione

ARMANDILLO
26-04-2008, 09:47
stavo guardando l'hp 2133.... costa parecchio? :confused:

Prophet84
26-04-2008, 10:22
stavo guardando l'hp 2133.... costa parecchio? :confused:

mi pare che parte da 549$ fino a 749$ e oltre
ma è da vedere quando arriverà nel vecchio continente ed a che prezzo
trovi altri riferimenti nel 3d degli UMPC

viger
26-04-2008, 10:37
stavo guardando l'hp 2133.... costa parecchio? :confused:

E' a livello componentistico il più curato (ha la scocca in alluminio come i vecchi palmari HP-Compaq veri gioielli).

Però soffre di una ingegnerizzazione frettolosa, dovuta probabilmente alla fretta di immetterlo sul mercato dopo che HP (come tutti gli altri produttori di noteb.) ha visto l' inaspettato successo dell' EeePc.

Il 2133 soffre di problemi di surriscaldamento dovuti alla cpu utilizzata (mancando Atom HP ha puntato su Via) e qui il dubbio lecito che la presenza della scocca in metallo sia dovuta più a necessità strutturali per lo smaltimento del calore che a pura aggiunta di qualità al prodotto.

Inoltre il Via C7-M è decisamente un processore debole per gestire sistemi odierni.

ARMANDILLO
26-04-2008, 11:14
grazie a entrambi :ave:

KamiG
26-04-2008, 16:53
Ho letto che il Wind sarà dotato anche di Bluetooth, credo sia un ulteriore punto di vantaggio... Questo annuncio (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=50&Itemid=63) posso ritenerlo ufficiale?

ARMANDILLO
26-04-2008, 20:30
:boh:

Ignorante Informatico
26-04-2008, 21:27
chi apre un thread ne e' anche "responsabile" ;)

Appunto, rischierei di essere un responsabile impreparato :D

..in fondo alla lista trovi "nuova discussione"; la apri, dai un titolo appropiato, e s'incomincia :)

Ci penso un attimo, seppur 'sta frase mi faccia sorridere... neanche dovessi andare in guerra ;)

(ma, qualora la iniziassi, sarebbe meglio postarla qui o nella sezione che mi hai indicato?)

ARMANDILLO
27-04-2008, 09:26
niente? :confused: :mad:

manga81
27-04-2008, 10:17
Io resto dell'opinione che gli EEPC validi (alle mie esigenze) sono 2

Asus EEPC 900
MSI WInd

il primo che esce in distribuzione si becca i miei soldi

proprio da poco MSI Italia ha pubblicato questo (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=50&Itemid=63)

spero che Asus non si addormenti

ti quoto in tutto.

spero che si troveranno presto negli scaffali unieuro, euronics e mediaworld... :mbe: :muro: :muro:

Ho letto che il Wind sarà dotato anche di Bluetooth, credo sia un ulteriore punto di vantaggio... Questo annuncio (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=50&Itemid=63) posso ritenerlo ufficiale?

msi wind avrà la dotazione in base a ciò che si pagherà...la forbice da 299 a 699euro è alta...

KamiG
27-04-2008, 10:30
Boh, allora a parità di dotazione e costo trovo esteticamente più piacevole l'Asus... il BT sarebbe l'unica cosa a spingermi verso il Wind.

DeepEye
27-04-2008, 10:50
Non conosciamo ancora la dotazione 'base' del MSI, quindi io aspetterei a dire che l'asus è più conveniente. Personalmente aspetto che escano entrambi per giudicare.

emadrc
27-04-2008, 10:56
Non vorrei andare OT, ma ho trovato questo (http://www.youtube.com/watch?v=Hy2y9Vd_lZw) su Youtube.
Fanno vedere quasi poco l'MSI Wind, ma fanno alcune inquadrature in cui si vede la connettività sui 2 lati. Peccato che lo slot SD lasci spuntare la schedina e non la contenga completamente... il video è in turco (MSI Turchia).
Esteticamente continua a piacermi il 900... secondo me però quando butteranno fuori quello con Atom, aggiungeranno senz'altro il BT, cominciano a metterlo quasi tutti "di serie" :)

Jeeg126
27-04-2008, 10:58
a mio avviso il vero rivale dell eee pc sarà il nuovo acer con schermo da 8.9" che sarà presentato il prossimo 3 giugno.

DeepEye
27-04-2008, 11:16
Il vero rivale dell'asus sarà quello che uscirà in italia primo :D . Se MSI uscirà da noi nel corso dell'estate equipaggiato con atom e ad un prezzo decente, beh, mi spiace per la asus ma sò gia a chi dare i miei soldi.

KamiG
27-04-2008, 11:39
Il vero rivale dell'asus sarà quello che uscirà in italia primo :D . Se MSI uscirà da noi nel corso dell'estate equipaggiato con atom e ad un prezzo decente, beh, mi spiace per la asus ma sò gia a chi dare i miei soldi.

Fondamentalmente sono d'accordo, ci sono molti che non hanno ancora acquistato l'eeepc in attesa del modello a 9"... se uscisse un prodotto simile a un prezzo interessante, avrebbe un discreto vantaggio sui concorrenti.

daemon
27-04-2008, 12:13
Fondamentalmente sono d'accordo, ci sono molti che non hanno ancora acquistato l'eeepc in attesa del modello a 9"... se uscisse un prodotto simile a un prezzo interessante, avrebbe un discreto vantaggio sui concorrenti.

eccomi presente
conoscete qualche shop .fr che spedisca in italia?

KamiG
27-04-2008, 12:18
eccomi presente
conoscete qualche shop .fr che spedisca in italia?

No però ho appena scoperto che una mia amica si è trasferita a Parigi :p

daemon
27-04-2008, 12:28
No però ho appena scoperto che una mia amica si è trasferita a Parigi :p
:Perfido:
mmm interessante... interessante....:fiufiu:

ARMANDILLO
27-04-2008, 15:03
:Perfido:
mmm interessante... interessante....:fiufiu:

:read:

dovella
27-04-2008, 16:25
msi wind avrà la dotazione in base a ciò che si pagherà...la forbice da 299 a 699euro è alta...

chiaramente,
l asus EEPC non te lo regalano

per poter esprimere meglio le nostre ragioni bisognerebbe avere prezzi e prodotto sul banco

lucusta
27-04-2008, 19:09
Appunto, rischierei di essere un responsabile impreparato :D



Ci penso un attimo, seppur 'sta frase mi faccia sorridere... neanche dovessi andare in guerra ;)

(ma, qualora la iniziassi, sarebbe meglio postarla qui o nella sezione che mi hai indicato?)

...nella sezione che ti ho indicato, poi si fa' un po' di pubblicita' sui threads ufficiali dell'eeePC.

la "responsabilita" sta' nel fatto di dover sintetizzare i nuovi progressi o linkare i messaggi "giusti" del thread.
quando diventa troppo lungo e' pesante trovarsi 100 pagine di messaggi da dover leggere, e si scoraggiano le nuove sottoscrizioni, quindi le nuove idee; una sintesi dei punti salienti della discussione nel primo post (da modificare di volta in volta), aiuta tutti... pero' e' una bella fatica stare dietro a tutte le diramazioni dei discorsi che si creano, e ci vuole una persona di buone intenzioni...

personalmente aderirei al thread, perche' mi diverte troppo il modding funzionale (non quello estetico, fine a se stesso)...

manga81
28-04-2008, 07:11
a mio avviso il vero rivale dell eee pc sarà il nuovo acer con schermo da 8.9" che sarà presentato il prossimo 3 giugno.

chiaramente,
l asus EEPC non te lo regalano

per poter esprimere meglio le nostre ragioni bisognerebbe avere prezzi e prodotto sul banco

è quello che dico io. ci vogliono delle comparative di tutti i prodotti simili con le relative dotazioni e prezzi.

dovella
28-04-2008, 08:37
è quello che dico io. ci vogliono delle comparative di tutti i prodotti simili con le relative dotazioni e prezzi.

voglio aggiungere un elemento

Uscendo fuori dal Hype EEEPC 900 che ha letteralmente conquistato anche me, devo dire che concentrandoci bene sulle soluzioni attuali esistono alcuni notebook 12 pollici che potrebbero essere più convenevoli sotto tutti i punti di vista.

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731191)

dovella
28-04-2008, 12:08
Ho chiamato MSI Italia per consocere con certezza la data di
MSI WInd

ed ecco la risposta

il modello 10” entro fine Giugno, il 9” a fine estate.

:muro:

frank48
28-04-2008, 12:13
voglio aggiungere un elemento

Uscendo fuori dal Hype EEEPC 900 che ha letteralmente conquistato anche me, devo dire che concentrandoci bene sulle soluzioni attuali esistono alcuni notebook 12 pollici che potrebbero essere più convenevoli sotto tutti i punti di vista.

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731191)

però i prezzi saranno sicuramente superiori rispetto ad un eee pc 900...

Ignorante Informatico
28-04-2008, 12:18
...nella sezione che ti ho indicato, poi si fa' un po' di pubblicita' sui threads ufficiali dell'eeePC..

Eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1732449) :D

dovella
28-04-2008, 13:07
però i prezzi saranno sicuramente superiori rispetto ad un eee pc 900...


a beh su questo bisognerebbe e bisogna mettere anche la convenienza hardware sulla bilancia .

ARMANDILLO
28-04-2008, 13:49
a me il 10" andrebbe bene

CheccoSR
28-04-2008, 13:56
che ne pensate di questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250240860592&_trksid=p2761.l1259

ho contatto il venditore chiedendo chiarimento sul prezzo elevato e mi ha risposto che il prezzo è alto perche arrivare sul commercio italiano a fine estate

dovella
28-04-2008, 13:58
che ne pensate di questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250240860592&_trksid=p2761.l1259

ho contatto il venditore chiedendo chiarimento sul prezzo elevato e mi ha risposto che il prezzo è alto perche arrivare sul commercio italiano a fine estate


cosi ti becchi una bella tastiera senza accenti virgole chiocciole e tutto invertito.

viger
28-04-2008, 14:51
che ne pensate di questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250240860592&_trksid=p2761.l1259

ho contatto il venditore chiedendo chiarimento sul prezzo elevato e mi ha risposto che il prezzo è alto perche arrivare sul commercio italiano a fine estate

odio ebay , non è possibile che si lucri in modo simile.

Ebay era nato per vendere all' asta prodotti magari usati , oggi moltissime aste sono di prodotti che devono ancora uscire nei mercati dove sono venduti a prezzi folli. Questo crea carenza di prodotti la dove Asus li vende costringendo clienti potenziali come noi ad allungare l' attesa o spendere molti più soldi e aquistare questi sulle aste sperando nella buona fede del venditore.

Mi ricordo anche con la Ps3 si trovavano consoles su ebay gia qualche giorno prima del lancio vendute a peso d'oro, pazzesco. Ormai Ebay ha perso completamente il suo significato, non è altro che un ritrovo di gente che vuole lucrare.

Neon68
28-04-2008, 14:56
Però il MSI è proprio carino....

http://notebookitalia.it/msi-wind-le-foto-ufficiali-2139.html

http://chinese.engadget.com/2008/04/25/msi-wind-mini-laptop-official-photo/

Chissa il prezzo con XP....

Aurost
28-04-2008, 15:26
che ne pensate di questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250240860592&_trksid=p2761.l1259

ho contatto il venditore chiedendo chiarimento sul prezzo elevato e mi ha risposto che il prezzo è alto perche arrivare sul commercio italiano a fine estate
Ho avuto modo di parlare con quel venditore e mi ha assicurato che vendendolo a quella cifra lui ha comunque un margine di guadagno molto ristretto, anche se non mi ha saputo dire a che livelli.
Ad ogni modo sono con layout americano (quindi senza ideogrammi cinesi sulla tastiera, ed è già un punto a suo vantaggio) ma le posizioni delle lettere accentate rimangono le stesse della tastiera italiana.
Rimane comunque il fatto che si tratta di una spesa eccessiva, non so quanto li abbia pagati lui (con spedizione) ma 70 euro in più a computer non è poco.

dovella
28-04-2008, 15:26
Però il MSI è proprio carino....

http://notebookitalia.it/msi-wind-le-foto-ufficiali-2139.html

http://chinese.engadget.com/2008/04/25/msi-wind-mini-laptop-official-photo/

Chissa il prezzo con XP....

dovrebbe essere allineato con l EEEPC
il problema è fine fine Giugno cacchio!!!!!!!!!!!!!

dovella
28-04-2008, 15:28
Ho avuto modo di parlare con quel venditore e mi ha assicurato che vendendolo a quella cifra lui ha comunque un margine di guadagno molto ristretto, anche se non mi ha saputo dire a che livelli.
Ad ogni modo sono con layout americano (quindi senza ideogrammi cinesi sulla tastiera, ed è già un punto a suo vantaggio) ma le posizioni delle lettere accentate rimangono le stesse della tastiera italiana.
Rimane comunque il fatto che si tratta di una spesa eccessiva, non so quanto li abbia pagati lui (con spedizione) ma 70 euro in più a computer non è poco.

ti devfo dire la verità non credo a questo venidtore
1) ha troppi pochi feedback
2) l EEEPC sul mercato USA non cè ancora

l unico posto in cui per ora è in distribuzione questo benedetto EEEPC è la Cina di conseguenza è vero che la tastiera non ha ideogrammi ma non è quella USA:

non fidarti!!!

Naufr4g0
28-04-2008, 15:31
odio ebay , non è possibile che si lucri in modo simile.

Ebay era nato per vendere all' asta prodotti magari usati , oggi moltissime aste sono di prodotti che devono ancora uscire nei mercati dove sono venduti a prezzi folli. Questo crea carenza di prodotti la dove Asus li vende costringendo clienti potenziali come noi ad allungare l' attesa o spendere molti più soldi e aquistare questi sulle aste sperando nella buona fede del venditore.

Mi ricordo anche con la Ps3 si trovavano consoles su ebay gia qualche giorno prima del lancio vendute a peso d'oro, pazzesco. Ormai Ebay ha perso completamente il suo significato, non è altro che un ritrovo di gente che vuole lucrare.

Quoto a pieno! E' pieno solo di imbroglioni, io mi fido solo dei venditori occasionali su ebay che vendono le cose di seconda mano, questi supernegozi di lestofanti li evito come la peste.

Aurost
28-04-2008, 16:29
ti devfo dire la verità non credo a questo venidtore
1) ha troppi pochi feedback
2) l EEEPC sul mercato USA non cè ancora

l unico posto in cui per ora è in distribuzione questo benedetto EEEPC è la Cina di conseguenza è vero che la tastiera non ha ideogrammi ma non è quella USA:

non fidarti!!!
Il venditore di per se mi ha sempre risposto velocemente e in maniera molto cortese, è anche vero che la Cina è l'unico paese in cui è uscito e quello che viene venduto ha la tastiera con gli ideogrammi cinesi.
Mi chiedo quindi come abbia fatto ad averlo senza, in anteprima. Negli USA si parlava di uscita non prima di metà maggio...

Holy455
28-04-2008, 20:05
Il venditore di per se mi ha sempre risposto velocemente e in maniera molto cortese, è anche vero che la Cina è l'unico paese in cui è uscito e quello che viene venduto ha la tastiera con gli ideogrammi cinesi.
Mi chiedo quindi come abbia fatto ad averlo senza, in anteprima. Negli USA si parlava di uscita non prima di metà maggio...

se non ti capaciti di come lo ha avuto... forse non lo ha... :sofico:

Aurost
28-04-2008, 20:21
se non ti capaciti di come lo ha avuto... forse non lo ha... :sofico:
Qualche anima pia che faccia da cavia e si offra di acquistarne subito uno? :read:

ARMANDILLO
28-04-2008, 20:38
:read: :read: prova te ?!

Neon68
28-04-2008, 21:13
Il venditore di per se mi ha sempre risposto velocemente e in maniera molto cortese, è anche vero che la Cina è l'unico paese in cui è uscito e quello che viene venduto ha la tastiera con gli ideogrammi cinesi.
Mi chiedo quindi come abbia fatto ad averlo senza, in anteprima. Negli USA si parlava di uscita non prima di metà maggio...

Forse è una copia, sono stati capaci di duplicare, tra le tante cose, una Ferrari, figurati se non son capaci di duplicare un computerino.... :D

Poi quando l'accendi ti rendi conto che a parte l'estetica è uguale a quello della Clementoni...

Neon68
28-04-2008, 21:14
il problema è fine fine Giugno cacchio!!!!!!!!!!!!!
Vabbuò dai, te lo puoi portare in vacanza!

Settembre era peggio no?

emadrc
28-04-2008, 23:14
L'eeepc secondo me è esteticamente il più bello... non so perchè. L'MSI dalla sua a il BT integrato, l'hard disk maggiorato, ecc... però il pad è orrendo, piccolo, "semplice" e "poco dotato", come quello dell'eeepc 700... peccato...

manga81
29-04-2008, 07:11
voglio aggiungere un elemento

Uscendo fuori dal Hype EEEPC 900 che ha letteralmente conquistato anche me, devo dire che concentrandoci bene sulle soluzioni attuali esistono alcuni notebook 12 pollici che potrebbero essere più convenevoli sotto tutti i punti di vista.

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731191)

Ho chiamato MSI Italia per consocere con certezza la data di
MSI WInd

ed ecco la risposta

il modello 10” entro fine Giugno, il 9” a fine estate.

:muro:

bello :sbavvv:

a me il 10" andrebbe bene

io ad essere sincero vorrei proprio un 10 anche per la questione della risoluzione :cool:


dovrebbe essere allineato con l EEEPC
il problema è fine fine Giugno cacchio!!!!!!!!!!!!!


si parla del 9 giugno cioè poco più di un mese visto che mancano 2 giorni a maggio :rolleyes:


Vabbuò dai, te lo puoi portare in vacanza!

Settembre era peggio no?

senza dubbio :sofico:


L'eeepc secondo me è esteticamente il più bello... non so perchè. L'MSI dalla sua a il BT integrato, l'hard disk maggiorato, ecc... però il pad è orrendo, piccolo, "semplice" e "poco dotato", come quello dell'eeepc 700... peccato...

a me sembra carino msi ;)

Aurost
29-04-2008, 07:56
:read: :read: prova te ?!
Uno è appena stato venduto... è mica tra noi l'acquirente? :mc:

sintetico82
29-04-2008, 08:05
Ragazzi non comprate ste cose su ebay... bisogna solo aver pazienza..inutile pagare un prezzo così maggiorato su un pc che costa 400 euro... rischiando addirittura il pacco!! Attendiamo...

CheccoSR
29-04-2008, 08:13
Ho avuto modo di parlare con quel venditore e mi ha assicurato che vendendolo a quella cifra lui ha comunque un margine di guadagno molto ristretto, anche se non mi ha saputo dire a che livelli.
Ad ogni modo sono con layout americano (quindi senza ideogrammi cinesi sulla tastiera, ed è già un punto a suo vantaggio) ma le posizioni delle lettere accentate rimangono le stesse della tastiera italiana.
Rimane comunque il fatto che si tratta di una spesa eccessiva, non so quanto li abbia pagati lui (con spedizione) ma 70 euro in più a computer non è poco.
mmm come sospettavo, orami voglio tutti guadagnare...

vabbe vorra dire che aspettorò un po di concorrenza su ebay :D

viger
29-04-2008, 12:27
Intanto l' Eee Pc 701 viene rivenduto in massa, nella sola prima pagina del mercatino ci sono 3 inserzioni di vendita.

Le considerazioni di chi dice che chi ha comprato il 701 non voglia uno strumento con schermo piu ampio, piu spazio storage e più vivibilità secondo me sono errate. Lo dimostrano i fatti di questi giorni.

Molti 701 sono rivenduti a due mesi dal loro acquisto (e qui rilancio quello che dissi qualche mese fà, chi compra questi temrinali lo fà per sfizio), mi pare che questo indichi la volontà dei suoi clienti di passare al 900 e quindi l' insoddisfazione di alcune scelte fatte da Asus sul primo modello. Vorrei farvi notare anche che lo vendono con giga di Sd e Ram espansa a 2 giga, quindi spese aggiuntive non da poco (un banco di 2giga SDDR2 non costa poco!).

Inutile citare i deficit che mi fecero riinviare l' acquisto, uno solo lo ripropongo, ma ce ne sono molti altri: non si può definire un Netbook nel 2008 con uno schermo a 800 linee di larghezza quando il web globale usa come standard il 1024.

gallo85
29-04-2008, 12:29
Intanto l' Eee Pc 701 viene rivenduto in massa, nella sola prima pagina del mercatino ci sono 3 inserzioni oggi di vendita.

Le considerazioni di chi dice che chi ha comprato il 701 non voglia uno strumento con schermo piu ampio, piu spazio storage e più vivibilità secondo me sono errate. Lo dimostrano i fatti di questi giorni.

Molti 701 sono rivenduti a due mesi dal loro acquisto (e qui rilancio quello che dissi qualche mese fà, chi compra questi temrinali lo fà per sfizio), mi pare che questo indichi la volontà dei suoi clienti di passare al 900 e quindi l' insoddisfazione di alcune scelte fatte da Asus sul primo modello.

Inutile citare i deficit che mi fecero riinviare l' acquisto, uno solo lo ripropongo, ma ce ne sono molti altri: non si può definire un Netbook nel 2008 con uno schermo a 800 linee di larghezza quando il web globale usa come standard il 1024.


ehm... guarda che è esattamente il contrario, ci sono SOLO 3 inserzioni in tutto il mercatino e sono tutte in prima pagina perchè ci sono molti interessati all'acquisto... :asd:

viger
29-04-2008, 12:47
ehm... guarda che è esattamente il contrario, ci sono SOLO 3 inserzioni in tutto il mercatino e sono tutte in prima pagina perchè ci sono molti interessati all'acquisto... :asd:

Una è di 2 giorni fà, l' altra di 8 giorni fà non mi pare siano cosi vecchie tranne quella di milano che è di 2 mesi fa e non è riescito ancora a venderlo.

Non stò dicendo che non ci sia interesse stò dicendo che prodotti che hanno 1-2 mesi sono rivenduti dai loro proprietari dopo averci speso almeno un 100 euro in più sul prezzo del Eee Pc per espanderlo.

Qui si diceva che chi compra il 701 è uno che sà esattamente quello che comprava e che il 900 non avrebbe avuto questo successo. Penso invece che chi ha il 701 appena uscira' il 900 passerà in massa al nuovo. Se uno sà esattamente cosa gli è utile e lo compra non lo rivende poi con 22 mesi di garanzia!!!

Il 701 è una buona base di partenza "dal nulla" , ma il 900 sarà un subnotebook nettamente più vivibile e non sarà necessario espanderlo con metodi "casalinghi" che per me sono assurdità dato che compri un eepc a 299 poi ci spendi 80-100 euro per 2 giga di ram (e i 512 mega li butti nel cestino, però ho risparmiato perchè mi dicono sia un notebook low cost!), gli metti 20-30 euro di SD ma alla fine ti ritrovi sempre lo stesso schermo, lo stesso pad pur avendo davvero speso come un portatile da 15,4' (e non ho nemmeno considerato la licenza Windows anche se andrebbe considerata dato che tutti gli altri notebook la hanno inclusa nel prezzo).

15,4' che non è assolutamente comparabile sul peso e dimensioni, ma io non ci credo affatto che per chi va in università un 15, con 200 giga di disco, masterizzatore DL e Vista sia davvero inutile! Sono tutte cavolate. Vorrei vederli scriversi la tesi sul 7 pollici!

Aurost
29-04-2008, 13:07
15,4' che non è assolutamente comparabile sul peso e dimensioni, ma io non ci credo affatto che per chi va in università un 15, con 200 giga di disco, masterizzatore DL e Vista sia davvero inutile! Sono tutte cavolate. Vorrei vederli scriversi la tesi sul 7 pollici!
Vorrei vedere te, come vedo ogni giorno la mia ragazza, andare in università con a tracolla il suo bel portatile 15,4" e il suo alimentatore (direi che con la borsa si arriva tranquillamente a 3 kg suonati, anche di più) fare alla mattina mezz'ora di treno (più simile per sovraffollamento ad un carro bestiame), stare tutto il giorno in facoltà trascinandosi sempre dietro il "portatilino" e alla sera, dopo 9-10 ore d'inferno riprendere lo stesso treno di cui sopra e tornare a casa.
Io dico che in questi casi (e si tratta solo di 1 esempio su 1000) un eeepc 701 faccia discretamente il suo dovere, no? Voglio vedere chi preferisce scrivere su uno schermo da 15 piuttosto che scrivere su uno da 7 ma poterlo tenere comodamente in borsa...
Certo, il 900 è meglio per tutti i vantaggi di cui parli anche tu, ma vuoi dirmi che le 80.000 persone che l'hanno comprato finora (forse anche di più) lo hanno fatto solo per un capriccio?

Aurost
29-04-2008, 13:10
[...] dato che compri un eepc a 299 poi ci spendi 80-100 euro per 2 giga di ram (e i 512 mega li butti nel cestino, però ho risparmiato perchè mi dicono sia un notebook low cost!), [...]
http://cgi.ebay.it/1GB-DDR2-SODIMM-PC2-PC-4200-533Mhz-PC2-4300-1-GB-Go-G_W0QQitemZ290225845138QQihZ019QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Questo in circa 20 secondi di ricerca... sono sicuro di trovare anche di molto meglio in un'oretta...

viger
29-04-2008, 13:13
....
Io dico che in questi casi (e si tratta solo di 1 esempio su 1000) un eeepc 900 faccia discretamente il suo dovere, no? Voglio vedere chi preferisce scrivere su uno schermo da 15 piuttosto che scrivere su uno da 9 ma poterlo tenere comodamente in borsa...

adoro la gente che quota senza nemmeno leggere cosa scrivono gli altri.

Le mie considerazioni erano rivolte al 701 non al 900 che non esiste nemmeno per ora nella maggior parte degli stati del mondo.

Come ho gia detto il 701 ha uno schermo al limite del vivibile con sistemi microsoft, pad microscopico tantè che persino asus se n'è resa conto e da nei nuovi Eee Pc 701 venduti ora in italia un mouse a parte compreso nel prezzo!

X la ram: quella è 1 giga (quantità 2 disponibili) non 2 giga e c'è scritto 10 euro di spese di spedizione (cioè paghi 5 euro la ram e 10 euro la spedizione) o pensi che ti regala il pacco spedito? le 2 giga tra spese di spedizione verranno 50 euro e i 512 mega che ti rimangono dell eee pc puoi usarli come fermacarte sulla scrivania.

ARMANDILLO
29-04-2008, 13:36
il 7" è davvero troppo piccolo... :stordita: :fagiano:

Aurost
29-04-2008, 14:00
adoro la gente che quota senza nemmeno leggere cosa scrivono gli altri.
Ho scritto 701 nella prima stesura del post ma dato che mi sono confuso ho corretto esattamente un minuto dopo.

X la ram: quella è 1 giga (quantità 2 disponibili) non 2 giga e c'è scritto 10 euro di spese di spedizione (cioè paghi 5 euro la ram e 10 euro la spedizione) o pensi che ti regala il pacco spedito? le 2 giga tra spese di spedizione verranno 50 euro e i 512 mega che ti rimangono dell eee pc puoi usarli come fermacarte sulla scrivania.
http://cgi.ebay.it/2GB-SAMSUNG-PC5300-SODIMM-DDR2-667-MHZ-MEMORY-RAM-2-GB_W0QQitemZ280221862333QQihZ018QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
E i 512 mega che ti avanzano magari trovi il pollo che su eBay te li paga pure bene ;)

viger
29-04-2008, 14:47
Ho scritto 701 nella prima stesura del post ma dato che mi sono confuso ho corretto esattamente un minuto dopo.


http://cgi.ebay.it/2GB-SAMSUNG-PC5300-SODIMM-DDR2-667-MHZ-MEMORY-RAM-2-GB_W0QQitemZ280221862333QQihZ018QQcategoryZ136475QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
E i 512 mega che ti avanzano magari trovi il pollo che su eBay te li paga pure bene ;)

il 701 rimane un prodotto inadeguato per come la vedo io, passato per netbook solo per non metterlo in competizione ai sub ma di fatto non privo di limiti. Limiti che si vedono tutti con l' Os Windows installato nella versione venduta oggi.

Puoi anche fare a gara sui prezzi migliori di ebay per dimostrarmi che invece di spendere altri 100euro se ne possono spendere 50 rimane il fatto dei problemi di fondo che non possono essere eliminati (schermo, risoluzione, storage ridicolo per gestire XP, pad orribile).

Il 701 nasce come rubrica, posta, appunti, la metà di chi l' ha acquistato sul suo thread ufficiale ha cercato di farlo diventare ciò che non sarà mai.

La risposta agli 80.000 acquirenti poi è si, credo che più della metà l' abbia acquistato più sull' onda dell' entusiasmo che per altro, basta leggere i comenti della gente che lo usa in salotto e tre pagine prima urlava disperata che non riusciva a trovarlo e sembrava questione di vita o di morte.

Le vendite del 900 avrà un andamento simile, io lo acquisterò per soppiantare definitamente la mancanza del palmare (che possedevo) e per navigare decentemente.

Aurost
29-04-2008, 15:17
il 701 rimane un prodotto inadeguato per come la vedo io, passato per netbook solo per non metterlo in competizione ai sub ma di fatto non privo di limiti. Limiti che si vedono tutti con l' Os Windows installato nella versione venduta oggi.

Puoi anche fare a gara sui prezzi migliori di ebay per dimostrarmi che invece di spendere altri 100euro se ne possono spendere 50 rimane il fatto dei problemi di fondo che non possono essere eliminati (schermo, risoluzione, storage ridicolo per gestire XP, pad orribile).

Il 701 nasce come rubrica, posta, appunti, la metà di chi l' ha acquistato sul suo thread ufficiale ha cercato di farlo diventare ciò che non sarà mai.

La risposta agli 80.000 acquirenti poi è si, credo che più della metà l' abbia acquistato più sull' onda dell' entusiasmo che per altro, basta leggere i comenti della gente che lo usa in salotto e tre pagine prima urlava disperata che non riusciva a trovarlo e sembrava questione di vita o di morte.

Le vendite del 900 avrà un andamento simile, io lo acquisterò per soppiantare definitamente la mancanza del palmare (che possedevo) e per navigare decentemente.
Anche io acquisterò il 900 quando esce per grossomodo gli stessi motivi tuoi (e perchè si tratta sicuramente di un notebook molto più notebook del 701) ma non condivido il tuo discorso dell'onta dell'entusiasmo.
Quelli che conosco che lo hanno non hanno neppure le competenze necessarie per installarci sopra XP e si sono tenuti Xandros, facendo commenti entusiastici uno dopo l'altro. Ha un corredo di programmi tali per cui si può fare praticamente di tutto in maniera rapidissima ed intuitiva... cosa che l'utente di base apprezza un sacco, te lo assicuro.

Tutti quelli che conosco lo hanno acquistato per la sua incredibile portabilità e per via del fatto che gli sembrava di avere tra le mani un classico portatile vecchia scuola... gente che lo usa per lavoro, per proiezioni universitarie e non (conosco più di un professore che l'ha adottato) ma nessuno, su una decina di persone che l'hanno preso, lo hanno fatto perchè era fashion.

Se io in un campionario di una decina di persone ho riscontrato risultati di questo tipo non vedo perchè la cosa su 80.000 acquisti dovrebbe cambiare... la gente che vuole l'oggetto di culto compra solitamente macbook (se hanno le possibilità) o iBook (che a 300$ si trova) e non l'eee.

Tornando al discorso iniziale, comunque, sono sicuro come dici tu che il 900 sia un prodotto molto più valido del suo predecessore (cosa che, come ti ho detto, condivido al 300%)... ma non si può dire che il 701 sia "da buttare", tutt'altro, e le vendite lo dimostrano.

viger
29-04-2008, 15:49
prima del 701 non c'era nulla a quel prezzo, sicuramente è stato un buon prodotto nato per aprire la strada ad altri, ma non è per nulla perfetto. Quando si avrà un pò più di concorrenza il 701 perderà appetibilità e Asus correrà ad abbassargli il prezzo (portando probabilmente il suo SSD interno a 8 o 12 giga).

Personalmente trovo impossibile che si possa lavorare e studiare seriamente su un 7 pollici a 800x480, sò di cosa parlo dato che il mio amico ha il Samsung Q1 che è dotato dello stesso identico pannello, più che prenderci appunti o leggere mail non vedo cosa si possa fare.

BlackZorro
29-04-2008, 16:20
sono d'accordo con viger sul pannello del 701.
io l'avevo comprato (il 701) e ci facevo un po' tutto quello che mi serviva (ovviamente roba soft) ma il pannello 7 pollici era veramente penalizzante sotto tutti i punti di vista.
a parte il fatto che bisognava di continuo scrollare lateralmente non solo nel browser ma anche in altri programmi si avevano grosse limitazioni (per esempio col PIM dovevo muovere tutta la finestra del programma perchè i tasti in basso a destra non entravano nello schermo)

a parte questo, dopo 1 oretta al max bisognava spegnerlo perchè la vista era affaticatissima.

onestamente con quello schermino lo considero un apparecchio prettamente di emergenza, tipo quando si è fuori e si ha bisogno urgente di fare un'operazione che duri non più di qualche decina di minuti

prenderò il 900 (con XP) e credo che avrò l'apparecchio definitivo che mi aspettavo di trovare comprando il 701 (che ho venduto da poco)

Neon68
29-04-2008, 16:25
Sto fatto che il nome EEE debba diventare un marchio a se non è che mi convince tanto eh....
Così come non mi piace la dichiarazione di asus: "La fonte appena citata afferma come la scelta di creare un brand indipendente consentirebbe ad Asus di togliere all'Eee PC la definizione di prodotto a basso costo".
Diventerà un prodotto d'elite? mmmhhh....

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eee-pc-potrebbe-diventare-un-marchio-a-parte_25149-10.html

Naufr4g0
29-04-2008, 20:24
Sto fatto che il nome EEE debba diventare un marchio a se non è che mi convince tanto eh....
Così come non mi piace la dichiarazione di asus: "La fonte appena citata afferma come la scelta di creare un brand indipendente consentirebbe ad Asus di togliere all'Eee PC la definizione di prodotto a basso costo".
Diventerà un prodotto d'elite? mmmhhh....

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/eee-pc-potrebbe-diventare-un-marchio-a-parte_25149-10.html

Molto probabilmente è come dici tu.
Quindi per quanto mi rigurada questa calcolatrice se la possono ....
Spero che qualcuno più furbo produca invece dei portatili tra i 10" e i 12" a prezzi più abbordabili.
Non capisco perchè il 15.4" deve essere il computer per tutti, mentre quelli veramente portatili devono essere d'elite.

viger
29-04-2008, 22:04
Non credo sia così, Asus vuole semplicemente staccare il proprio nome dal nominativo Low-Cost del Eee.

Portatili come Eee Pc danneggiano il mercato dei notebook venduti tanto al kilo nei centri commerciali, in cui Asus come molti altri marchi guadagna i veri soldi.

Per un utente medio è difficile scegliere tra un portatile a 15,4 con masterizzatore, 200giga ecc che pesa 3 kg e un subnotebook che ne pesa 1. In verità molti di quelli che acquistano portatili negli ipermercati se è gia tanto lo usano per navigare in internet, ma meglio non dirgli che basta un 701 attaccato ad un Lcd a 19''!

Dividendo il marchio non fà altro che allontanare il pericoloso Netbook (come piaceva chiamarlo a più riprese il country manager di Asus in italia, Luca Rossi) da possibili acquirenti dei famigerati 15,4'' che occupano metà scrivania e hanno autonomia di 1 ora se va bene.

Immagino che ci siano magazzini pieni di questi 15 pollici e gia due tre modelli nuovi in fase di sviluppo, si preoccupano di non doverli buttare nel cassonetto tutto qui.

Ricordiamoci che nemmeno loro si aspettavano un tale successo.

Da una parte hanno paura che il 900 venda tanto da intaccare il loro mercato notebook. Dall' altra non possono fare altro, perche se non lo fanno uscire, la grande fetta di questo mercato vergine, sono pronti ad accaparrarsela gli altri (MSI, HP, Acer ecc).

ARMANDILLO
30-04-2008, 20:53
Non credo sia così, Asus vuole semplicemente staccare il proprio nome dal nominativo Low-Cost del Eee.

Portatili come Eee Pc danneggiano il mercato dei notebook venduti tanto al kilo nei centri commerciali, in cui Asus come molti altri marchi guadagna i veri soldi.

Per un utente medio è difficile scegliere tra un portatile a 15,4 con masterizzatore, 200giga ecc che pesa 3 kg e un subnotebook che ne pesa 1. In verità molti di quelli che acquistano portatili negli ipermercati se è gia tanto lo usano per navigare in internet, ma meglio non dirgli che basta un 701 attaccato ad un Lcd a 19''!

Dividendo il marchio non fà altro che allontanare il pericoloso Netbook (come piaceva chiamarlo a più riprese il country manager di Asus in italia, Luca Rossi) da possibili acquirenti dei famigerati 15,4'' che occupano metà scrivania e hanno autonomia di 1 ora se va bene.

Immagino che ci siano magazzini pieni di questi 15 pollici e gia due tre modelli nuovi in fase di sviluppo, si preoccupano di non doverli buttare nel cassonetto tutto qui.

Ricordiamoci che nemmeno loro si aspettavano un tale successo.

Da una parte hanno paura che il 900 venda tanto da intaccare il loro mercato notebook. Dall' altra non possono fare altro, perche se non lo fanno uscire, la grande fetta di questo mercato vergine, sono pronti ad accaparrarsela gli altri (MSI, HP, Acer ecc).
:boh: siamo a maggio praticamente e :boh:

aldo77
30-04-2008, 21:04
:boh: siamo a maggio praticamente e :boh:

Qualche giorno fa sono nuovamente andato in un asus point e mi parlava dei primi di giugno per l'uscita del nuovo eee... forse da meta' maggio iniziava a prendere le prenotazioni.... bohhh

Intanto sembra arrivato anche in spagna... http://it.youtube.com/watch?v=gjREqXH5z3o :boh:
O forse l'ha preso dall'estero???:confused:

ARMANDILLO
30-04-2008, 21:05
Qualche giorno fa sono nuovamente andato in un asus point e mi parlava dei primi di giugno per l'uscita del nuovo eee... forse da meta' maggio iniziava a prendere le prenotazioni.... bohhh

sperem :sperem:

aldo77
30-04-2008, 21:13
Qualche giorno fa sono nuovamente andato in un asus point e mi parlava dei primi di giugno per l'uscita del nuovo eee... forse da meta' maggio iniziava a prendere le prenotazioni.... bohhh

Intanto sembra arrivato anche in spagna... http://it.youtube.com/watch?v=gjREqXH5z3o :boh:
O forse l'ha preso dall'estero???:confused:

Sembra la versione UK dalla spina dell'alimentatore... e poi ha la tastiera inglese... Ma già in inghilterra è uscito???
Anche se alla fine del video dice che e' in lingua castellana quindi spagnolo..... boooohhhhhhhh, non ci sto capendo + niente!!!!

Prophet84
30-04-2008, 21:19
Sembra la versione UK dalla spina dell'alimentatore... e poi ha la tastiera inglese... Ma già in inghilterra è uscito???
Anche se alla fine del video dice che e' in lingua castellana quindi spagnolo..... boooohhhhhhhh, non ci sto capendo + niente!!!!

sulla baya c'è un venditore che ne ha messi in asta veramente tanti e sono con tastiera europea (inglese)
il prezzo è di 420 con la spedizione :mbe:
http://lh6.ggpht.com/mialeafbud/SBClGuofBfI/AAAAAAAAAGw/uGIqq7Z2wss/9.jpg?imgmax=512

D: is it possible to receive an invoice? do I have to pay extra custom costs? Giulio (italy) 30-Apr-08
R: Dear, No problem to give the invoice to you. I will ship it as gift at low price so it helps out off tax. Keep in touch.Bid if you like it. Regards, Mia

Giulio sei qui?!
:D

viger
30-04-2008, 21:28
:boh: siamo a maggio praticamente e :boh:

se non c'è concorrenza... : )

aldo77
30-04-2008, 21:33
sulla baya c'è un venditore che ne ha messi in asta veramente tanti e sono con tastiera europea (inglese)
il prezzo è di 420 con la spedizione :mbe:
http://lh6.ggpht.com/mialeafbud/SBClGuofBfI/AAAAAAAAAGw/uGIqq7Z2wss/9.jpg?imgmax=512

D: is it possible to receive an invoice? do I have to pay extra custom costs? Giulio (italy) 30-Apr-08
R: Dear, No problem to give the invoice to you. I will ship it as gift at low price so it helps out off tax. Keep in touch.Bid if you like it. Regards, Mia

Giulio sei qui?!
:D

Guarda, queste foto sono prese da un sito giapponese (http://project-r.org/x-gadget/) e la tastiera è senza ideogrammi...
http://project-r.org/cgi-bin/diarypro/diary.cgi?mode=image&upfile=318-1.jpg
http://project-r.org/cgi-bin/diarypro/diary.cgi?mode=image&upfile=318-2.jpg
http://project-r.org/cgi-bin/diarypro/diary.cgi?mode=image&upfile=322-1.jpg
Quindi che vendano li in cina eee anche con tastiera solo inglese??

Prophet84
30-04-2008, 22:15
Guarda, queste foto sono prese da un sito giapponese (http://project-r.org/x-gadget/) e la tastiera è senza ideogrammi...
http://project-r.org/cgi-bin/diarypro/diary.cgi?mode=image&upfile=318-1.jpg
http://project-r.org/cgi-bin/diarypro/diary.cgi?mode=image&upfile=318-2.jpg
http://project-r.org/cgi-bin/diarypro/diary.cgi?mode=image&upfile=322-1.jpg
Quindi che vendano li in cina eee anche con tastiera solo inglese??

se gli eee pc inglesi rimangano ad HK a fare prevendita


.. qui in europa cosa ci mandano?!?!

emadrc
01-05-2008, 02:04
:boh: siamo a maggio praticamente e :boh:

io darei una lettura qui (http://notebookitalia.it/intel-penuria-di-processori-atom-2171.html), sperando sia solo una bufalazza! :muro: :cry: :cry: :cry:

viger
01-05-2008, 02:18
già ... ora tutti a produrre notebook low-cost :muro:

per tutti questi anni hanno dormito forse, oppure faceva comodo vendere gli 11 pollici a 2000 euro.

manga81
01-05-2008, 08:35
già ... ora tutti a produrre notebook low-cost :muro:

per tutti questi anni hanno dormito forse, oppure faceva comodo vendere gli 11 pollici a 2000 euro.

evidentemente si :cool:

ARMANDILLO
01-05-2008, 09:43
io darei una lettura qui (http://notebookitalia.it/intel-penuria-di-processori-atom-2171.html), sperando sia solo una bufalazza! :muro: :cry: :cry: :cry:


lo spero :muro: :muro:

alexbilly
01-05-2008, 10:54
Mah a questo punto l'andazzo si è capito, o si prende sulla baya, con tutti i rischi del caso... dogana, batteria vecchia, un monitor col pixel danneggiato o qualsiasi altro inconveniente... e poi so ca**i, te lo devi tenere cosi... o aspettare che arrivi sugli scaffali, e considerando che a Napoli nel più grande centro commerciale del Sud, il Vulcano Buono, solo ora hanno messo sul volantino il 701 e dico solo sul volantino, visto che ancora deve arrivare... buonanotte :oink:

viger
01-05-2008, 11:22
basta che vai in un qualsiasi negozio Asus Point (li trovi su Asus Italia) e lo trovi il 701.

Il negozio dove mi servo è Asus Point e li aveva in ordine gia a gennaio, a febbraio all' uscita ne aveva uno in esposizione.

daemon
01-05-2008, 13:18
ho deciso do prendere il900 da play se non trovo altri siti che lo mettano a meno..

Neon68
01-05-2008, 14:50
io darei una lettura qui (http://notebookitalia.it/intel-penuria-di-processori-atom-2171.html), sperando sia solo una bufalazza! :muro: :cry: :cry: :cry:

Ma che non vi ricordate la notizia di tempo fa in cui si diceva che i primi 900 sarebbero stati con il celeron e l'atom sarebbe arrivato solo a settembre?
Si disquisiva a tal proposito anche su quale procio era più veloce (il celeron).

Una probabilità che la notizia sia vera c'è...

aldo77
01-05-2008, 15:01
Secondo voi questo ci sta speculando?
http://cgi.ebay.it/ASUS-EEE-PC-900-SCHERMO-8-9-HD-12-GB-O-20-GB-PICCOLIS_W0QQitemZ200220610469QQihZ010QQcategoryZ47832QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247

Ma poi da un sacco di informazioni sbagliate... La risoluzione massima non è quella e di certo non è il pc più potente al mondo per non parlare dei "prezzi vantaggiosi"...

Neon68
01-05-2008, 15:09
799?????!!!!????

OOOHHHH!!!! Ma de che oh?

Dexther
01-05-2008, 15:11
:asd: voglio sperare che non ci caschi nessuno :D
con 800€ si prende un notebook di fascia medio-alta ...

Prophet84
01-05-2008, 15:30
Secondo voi questo ci sta speculando?
http://cgi.ebay.it/ASUS-EEE-PC-900-SCHERMO-8-9-HD-12-GB-O-20-GB-PICCOLIS_W0QQitemZ200220610469QQihZ010QQcategoryZ47832QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247

Ma poi da un sacco di informazioni sbagliate... La risoluzione massima non è quella e di certo non è il pc più potente al mondo per non parlare dei "prezzi vantaggiosi"...

prezzo fuori da ogni logica. :banned:
nemmeno fosse l'ultimo eee 900 al mondo

alexbilly
01-05-2008, 18:00
Nuove foto e video recensioni

Abbuffatevi :P

http://www.eeepc.it/eee-pc-900-video-e-immagini-del-nuovo-modello/

ARMANDILLO
01-05-2008, 20:34
grazie alex :read: :read: :read: :read:

BlackZorro
01-05-2008, 20:49
ma allora quando esce sto 900 in italia?

ARMANDILLO
01-05-2008, 21:17
nulla di certo ancora... :mc:

viger
02-05-2008, 10:56
Ho qualche notizia interessante ho sentito il negozio dove mi servo che è Asus Point. Il negozio è sempre stato serio (compro da 10 anni da loro) ed è da loro che gia a gennaio si poteva prenotare i 701 prima del lancio ufficiale (febbraio), infatti loro consegnaro il 701 il giorno esatto del lancio.

Quello che mi hanno detto è che:

- Hanno gia in ordine gli Eee Pc 900 , Asus ha gia dato disponibilità dei pezzi in italia.

- C'è solo la versione Windows niente Linux, quindi immagino quelli con 4+8 SSD (e come sospettavo in italia probabilmente la versione linux non si venderà).

- L' arrivo in negozio è previsto tra 2 settimane da oggi.

Mi chiamano appena gli arriva quello da esposizione (immagino prima dei pezzi che venderanno), per ora hanno solo il 701 in casa.

aldo77
02-05-2008, 11:09
Ho qualche notizia interessante ho sentito il negozio dove mi servo che è Asus Point. Il negozio è sempre stato serio (compro da 10 anni da loro) ed è da loro che gia a gennaio si poteva prenotare i 701 prima del lancio ufficiale (febbraio), infatti loro consegnaro il 701 il giorno esatto del lancio.

Quello che mi hanno detto è che:

- Hanno gia in ordine gli Eee Pc 900 , Asus ha gia dato disponibilità dei pezzi in italia.

- C'è solo la versione Windows niente Linux, quindi immagino quelli con 4+8 SSD (e come sospettavo in italia probabilmente la versione linux non si venderà).

- L' arrivo in negozio è previsto tra 2 settimane da oggi.

Mi chiamano appena gli arriva quello da esposizione (immagino prima dei pezzi che venderanno), per ora hanno solo il 701 in casa.

Quindi significa che tu l'hai gia' prenotato e tra 2 sett appena gli arrivano iniziano a venderli e te lo becchi??:eek:

Cmq avevo gia postato qualche tempo fa la notizia che probabilmente la versione linux in italia non sara' commercializzata (non tanto x linux quanto x i 20 GB)...:doh:

EDIT:
All'asus point a cui faccio riferimento io continuano a dirmi che inizieranno a prendere le prenotazioni verso fine maggio... :doh: :doh:

Aurost
02-05-2008, 11:24
- C'è solo la versione Windows niente Linux, quindi immagino quelli con 4+8 SSD (e come sospettavo in italia probabilmente la versione linux non si venderà).
Ma noooooooooo che palle...

alexbilly
02-05-2008, 11:43
Ma noooooooooo che palle...

Ma una motivazione a questa scelta? Per quale assurdo motivo? Questo significa che sto aspettando per niente...

Qualcuno conosce un Asus Point di fiducia qui a Napoli? Sul sito di Asus alcuni siti dei partner non funzionano e altri addirittura non sono più Asus Point :D

marenko
02-05-2008, 12:02
Ho qualche notizia interessante ho sentito il negozio dove mi servo che è Asus Point. Il negozio è sempre stato serio (compro da 10 anni da loro) ed è da loro che gia a gennaio si poteva prenotare i 701 prima del lancio ufficiale (febbraio), infatti loro consegnaro il 701 il giorno esatto del lancio.

Quello che mi hanno detto è che:

- Hanno gia in ordine gli Eee Pc 900 , Asus ha gia dato disponibilità dei pezzi in italia.

- C'è solo la versione Windows niente Linux, quindi immagino quelli con 4+8 SSD (e come sospettavo in italia probabilmente la versione linux non si venderà).

- L' arrivo in negozio è previsto tra 2 settimane da oggi.

Mi chiamano appena gli arriva quello da esposizione (immagino prima dei pezzi che venderanno), per ora hanno solo il 701 in casa.

Ti hanno anticipato qualcosa sul prezzo di vendita?
Tu di dove sei? Perchè se sei di Milano mi interesserebbe il negozio.

Ciao

viger
02-05-2008, 12:41
Il prezzo lo sanno gia mi hanno detto 399€ versione esclusivamente Windows per il 900, mentre per quanto riguarda il 701 si puo avere sia con linux che con windows.

Questo è quello che mi hanno riferito, tutto cio' che ho detto è quello che mi hanno detto al telefono, ripeto che almeno sul 701 sono sempre stati puntuali e precisissimi nelle date, non nego la sorpresa quando al telefono chiedevo se sapevano nulla del 900 e scopro che stavano gia ordinandoli e che erano in arrivo.

viger
02-05-2008, 12:44
Quindi significa che tu l'hai gia' prenotato e tra 2 sett appena gli arrivano iniziano a venderli e te lo becchi??:eek:


me ne mettono da parte uno senza impegno mi hanno detto :)

Anche io preferivo la versione linux dato che 8 giga in più non sono mica pochi :(

per chi è interessato mi mandi un pm lo comunico li per evitare pubblicità il negozio dove mi servo è una filiale nel mio paese di una piccola catena informatica di Brescia comunque trovate il nome del negozio anche sul sito Asus Italia (li vidi a febbraio nella lista quando cercavo un negozio Asus che vendesse il 701 e scoprii che era il negozio da cui mi servivo lol )

ARMANDILLO
02-05-2008, 12:52
che palle quello con linux... aspetterò...

Xidius
02-05-2008, 13:42
vabe ma comunque linux è possibile metterlo in caso?

marenko
02-05-2008, 13:51
grazie mille viger...

alexbilly
02-05-2008, 15:54
vabe ma comunque linux è possibile metterlo in caso?

Penso di si, ma 8 gb in meno so 8gb in meno! :cry:

Xidius
02-05-2008, 15:55
Penso di si, ma 8 gb in meno so 8gb in meno! :cry:

be meglio di niente.... :(
seguirò questo 3d

gozze
02-05-2008, 15:56
il mio nel frattempo è arrivato in dogana..speriamo nn ci siano problemi..:eek:

tureeee
02-05-2008, 15:59
che palle quello con linux... aspetterò...

Quale quello da 10 pollici, 2gb ram, 30gb ssd a 249,00 euro?

aiv007
02-05-2008, 16:12
...ma visto che il 900 in Italia arriverà solo con la versione 4+8 con XP, non è possibile comprare in Francia o Germania la versione 4+16 con Linux? :D :D
Qualcuno conosce qualche bel sito europeo sul quale si possono fare acquisti on-line? Ancora in europa non è uscito da nessuna parte? Mi sembra di ricordare che i primi sarebbero stati i francesi e si parlava di fine maggio.
Io l' eee lo prenderei, tra l'altro , per provare un po' linux... si potrei farmi una partizione virtualizzata (sul fisso di casa ovviamente) per provarlo ma così non sarei "costretto" ad usarlo e quindi non ne caverei fuori molto... Pagare la licenza di XP per poi installargli sopra linux mi sembra poco furbo...

gozze
02-05-2008, 16:30
Quale quello da 10 pollici, 2gb ram, 30gb ssd a 249,00 euro?

No..viene da taiwan..l'ho pagato 373€ + 50€ s.s. (a meno che alla dogana nn mi chiedano un mutuo) è la versione 8,9" da 20gb con linux

tureeee
02-05-2008, 16:44
No..viene da taiwan..l'ho pagato 373€ + 50€ s.s. (a meno che alla dogana nn mi chiedano un mutuo) è la versione 8,9" da 20gb con linux

Forse non volevi rispondere a me.
Comunque per sdoganarlo prepara il 10% del prezzo!
In ogni caso hai fatto bene ad acquistarlo...anche se lo pagherai di più sarai uno dei primi ad averlo. I piaceri si pagano:)

tureeee
02-05-2008, 16:56
Forse non volevi rispondere a me.
Comunque per sdoganarlo prepara il 10% del prezzo!
In ogni caso hai fatto bene ad acquistarlo...anche se lo pagherai di più sarai uno dei primi ad averlo. I piaceri si pagano:)

scusa.....volevo dire il 20% del prezzo....cioè l'IVA!

Dexther
02-05-2008, 17:28
No..viene da taiwan..l'ho pagato 373€ + 50€ s.s. (a meno che alla dogana nn mi chiedano un mutuo) è la versione 8,9" da 20gb con linux

:sbav:

aspettiamo la tua review completa!! :D

Holy455
02-05-2008, 18:17
mi sembra una pazzia comprare ora... sta xuscire la concorrenza...

io credo che vincerà l'msi...

attendo...

buon acquisto!

Prophet84
02-05-2008, 18:45
mi sembra una pazzia comprare ora... sta xuscire la concorrenza...

io credo che vincerà l'msi...

attendo...

buon acquisto!

a breve sembra anche uscire hp con atom e xp
dovrebbe essere un altro pianeta rispetto alla versione attuale con via e vista :D

Venice39
02-05-2008, 19:29
Voi consigliate quindi di aspettare la nuova versione del eeepc, in un negozio ho visto che l'avevano in offerta a 350 euro, un offerta della tim con una chiavetta usb per il collegamento hsdpa a 7,2 mega (la mia zona è coperta dal segnale).

E' meglio aspettare a prenderlo?

Dexther
02-05-2008, 19:34
Voi consigliate quindi di aspettare la nuova versione del eeepc, in un negozio ho visto che l'avevano in offerta a 350 euro, un offerta della tim con una chiavetta usb per il collegamento hsdpa a 7,2 mega (la mia zona è coperta dal segnale).

E' meglio aspettare a prenderlo?

Bè a quel prezzo sarebbe più che ottimo....

ARMANDILLO
02-05-2008, 19:46
:boh:

aldo77
02-05-2008, 20:41
No..viene da taiwan..l'ho pagato 373€ + 50€ s.s. (a meno che alla dogana nn mi chiedano un mutuo) è la versione 8,9" da 20gb con linux

In che dogana è?? Per caso milano roserio?? Non per augurarti male ma l'ultima volta che ho comprato un misero lettore mp3 dalla cina l'hanno tenuto 6 mesi in dogana... cose da matti...
Spero che tu lo riceva presto cosi posti le prime foto e commenti...:)

aldo77
02-05-2008, 20:44
a breve sembra anche uscire hp con atom e xp
dovrebbe essere un altro pianeta rispetto alla versione attuale con via e vista :D

Mah.... chissa' se riusciranno a rispettare i tempi visto che la intel ha problemi a produrre gli atom...:confused:

Prophet84
02-05-2008, 20:50
Mah.... chissa' se riusciranno a rispettare i tempi visto che la intel ha problemi a produrre gli atom...:confused:

si hanno scritto anche questo, mi sembra ci sia un po di confusione nel settore :)
personalmente penso che appena trovo il 900 lo prenderò, dato che è anche il più vicino all'uscita in italia, e poi, in futuro, se ci saranno successori migliori vedremo che fare :p
(aspettando anche la proposta di acer)

sdazzo84
02-05-2008, 21:42
secondo voi la versione nera del 900 uscirà assieme a quella bianca oppure anche questa volta non si troverà niente?

gozze
03-05-2008, 00:06
In che dogana è?? Per caso milano roserio?? Non per augurarti male ma l'ultima volta che ho comprato un misero lettore mp3 dalla cina l'hanno tenuto 6 mesi in dogana... cose da matti...
Spero che tu lo riceva presto cosi posti le prime foto e commenti...:)

oddio spero proprio di no..l'ho comprato in anticipo proprio perchè a settembre vado in australia e là avrò bisogno della sua portabilità..visto che girerò tutto ilcentro sud per 20 gg..oggi ho chiamato poste.it ed hanno visto da computer che è in dogana e mi hanno comunicato di farmi sentire nei prox gg per dirmi come comportarmi..sinceramente nn so dove sia..credo cmq a roma...ma nn ci giurerei...

appena lo avrò..statene certi...recensioni e foto a gogo:)

ARMANDILLO
03-05-2008, 08:13
averlo in anteprima non ha prezzo! :banned:

Venus80
03-05-2008, 10:46
Ho qualche notizia interessante ho sentito il negozio dove mi servo che è Asus Point. Il negozio è sempre stato serio (compro da 10 anni da loro) ed è da loro che gia a gennaio si poteva prenotare i 701 prima del lancio ufficiale (febbraio), infatti loro consegnaro il 701 il giorno esatto del lancio.

Quello che mi hanno detto è che:

- Hanno gia in ordine gli Eee Pc 900 , Asus ha gia dato disponibilità dei pezzi in italia.

- C'è solo la versione Windows niente Linux, quindi immagino quelli con 4+8 SSD (e come sospettavo in italia probabilmente la versione linux non si venderà).

- L' arrivo in negozio è previsto tra 2 settimane da oggi.

Tutto vero, compreso il prezzo di 399 euro. :)

drag.76
03-05-2008, 15:40
Non per sminuire la frenesia dell' attesa dei nuovi subnotebook che spaziano dal nuovo eeepc per arrivare a tutte le altre varie fantomatiche offerte, tali perchè ancora dal vivo non si è visto niente.Volevo informarvi della disponibilità sul nostro mercato di portatili di dimensioni contenute di carattteristiche NETTAMENTE superiori a quelle dell' Asus.Uno di questi è il Philips X69it un mini notebook di 11" con un processore INTEL core duo a basso consumo di energia infatti l' autonomia efettiva è di 5 ore,lo schermo e distante anni luce da quel mini display con una luminosità cosi bassa che dispone l' eeepc che io avevo ed ho provveduto subito a venderlo.Dimenticavo lettore masterizzatore incorporato, tastiera molto più usabile.Il tutto per soli 500 euri con questo vorrei solo dire non è che i produttori ci fanno vedere solo quello che vogliono loro facendoci crederealla nascita di nuove tipologie di mercato quando poi basta guardarsi in giro per vedere che ci sono già delle ottime alternative a prezzi ottimi;)

alexbilly
03-05-2008, 18:12
Non per sminuire la frenesia dell' attesa dei nuovi subnotebook che spaziano dal nuovo eeepc per arrivare a tutte le altre varie fantomatiche offerte, tali perchè ancora dal vivo non si è visto niente.Volevo informarvi della disponibilità sul nostro mercato di portatili di dimensioni contenute di carattteristiche NETTAMENTE superiori a quelle dell' Asus.Uno di questi è il Philips X69it un mini notebook di 11" con un processore INTEL core duo a basso consumo di energia infatti l' autonomia efettiva è di 5 ore,lo schermo e distante anni luce da quel mini display con una luminosità cosi bassa che dispone l' eeepc che io avevo ed ho provveduto subito a venderlo.Dimenticavo lettore masterizzatore incorporato, tastiera molto più usabile.Il tutto per soli 500 euri con questo vorrei solo dire non è che i produttori ci fanno vedere solo quello che vogliono loro facendoci crederealla nascita di nuove tipologie di mercato quando poi basta guardarsi in giro per vedere che ci sono già delle ottime alternative a prezzi ottimi;)

Lo sai che stavo per dire la stessa cosa? Stavo appunto per chiedere cosa pensate di un Philips X55 con schermo da 12", l'ho trovato in un magazzino a 499 €, ha un dual core a 1,66Ghz 100 di HD, tutto ad un 1,8 kili, accettabile per un notebook... scheda video integrata e masterizzatore DVD, in più tutte le porte del caso... questo X69 di cui hai parlato è migliore di questo X55? Sai dirmi dove posso trovare informazioni perchè sul sito della Philips io non riesco a trovarli.

viger
03-05-2008, 18:35
Tutto vero, compreso il prezzo di 399 euro. :)

sono loro cliente da 10 anni sono sempre stati seri , se dicono che costa 399 e che arriverà tra 2 settimane ci credo e non ci scappo :D

Ragazzi per i Philips potete dare link su recensioni? ho cercato X69it ma si trova poca roba.


edit: ho trovato questo link ma parlate di prezzi ufficiali od offerte? (c'e una bella differenza)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664630

qui l ha pagato 799 (prezzo di listino 999), esteticamente non mi piace ma se costa 500 euro potrei farci un pensiero.

alexbilly
03-05-2008, 18:41
sono loro cliente da 10 anni sono sempre stati seri , se dicono che costa 399 e che arriverà tra 2 settimane ci credo e non ci scappo :D

Ragazzi per i Philips potete dare link su recensioni? ho cercato X69it ma si trova poca roba.

a chi lo dici, sembra quasi che alla Philips se ne vergognino, ci sono un paio di thread sul forum.

Qui ci sono delle foto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664630

viger
03-05-2008, 18:49
a chi lo dici, sembra quasi che alla Philips se ne vergognino, ci sono un paio di thread sul forum.

Qui ci sono delle foto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664630

si ma il prezzo mi pare allineato al Q45 (esteticamente è pure piu brutto) almeno da chi l' ha comprato!

Dove si trova a 500euro?

Edit: sopra i 500 però secondo me oggi (intendo oggi con Eee pc e nuovi Low cost in arrivo) si deve pretendere di più, parlo di chip grafici magari dedicati, e 2 giga di memoria (espandibile) se si ha Vista. Non credo spenderei mai 799 euro (e sicuramente non 999) per un 11' oggi con le uscite dei nuovi ultramobile a metà di quel prezzo.

alexbilly
03-05-2008, 19:39
si ma il prezzo mi pare allineato al Q45 (esteticamente è pure piu brutto) almeno da chi l' ha comprato!

Dove si trova a 500euro?

Edit: sopra i 500 però secondo me oggi (intendo oggi con Eee pc e nuovi Low cost in arrivo) si deve pretendere di più, parlo di chip grafici magari dedicati, e 2 giga di memoria (espandibile) se si ha Vista. Non credo spenderei mai 799 euro (e sicuramente non 999) per un 11' oggi con le uscite dei nuovi ultramobile a metà di quel prezzo.

Io ho trovato oggi l'X55 da Piccisiti a 499euro

Ha un intel dual core a 1,66Ghz
1 giga di ram
100 di Hd
Scehda Video Integrata
Mast.dvd
Lettore Schede
Schermo 12"
Peso 1,8kg

sto solo cercando di capire che differenze ci sono tra questo x55 e l'x69, oltre alla batteria che dura 4 ore invece che 5 e schermo 11".

E mo basta che siamo troppo OT qua ci sbranano :D

Se sai qualcosa mandami un pm, io farò lo stesso :P

Edit: Io l'ho visto da vicino e mi piace :D

uraganostar
03-05-2008, 21:25
Non per sminuire la frenesia dell' attesa dei nuovi subnotebook che spaziano dal nuovo eeepc per arrivare a tutte le altre varie fantomatiche offerte, tali perchè ancora dal vivo non si è visto niente.Volevo informarvi della disponibilità sul nostro mercato di portatili di dimensioni contenute di carattteristiche NETTAMENTE superiori a quelle dell' Asus.Uno di questi è il Philips X69it un mini notebook di 11" con un processore INTEL core duo a basso consumo di energia infatti l' autonomia efettiva è di 5 ore,lo schermo e distante anni luce da quel mini display con una luminosità cosi bassa che dispone l' eeepc che io avevo ed ho provveduto subito a venderlo.Dimenticavo lettore masterizzatore incorporato, tastiera molto più usabile.Il tutto per soli 500 euri con questo vorrei solo dire non è che i produttori ci fanno vedere solo quello che vogliono loro facendoci crederealla nascita di nuove tipologie di mercato quando poi basta guardarsi in giro per vedere che ci sono già delle ottime alternative a prezzi ottimi;)



hai scatenato tutto noi con questa considerazione!
In effetti non appena ho letto le tue parole mi sono fiondato a vedere se c'erano notizie su questo pc della philips ma come gli altri utenti,ho trovato ben poco.Ci sono giusto un paio d'utenti che l'hanno acquistato(uno è catanese come)ma poi sia sul sito philips che in rete sembra introvabile.
L'ultimo utente dice d'averlo preso a 649 euro a pc city di Udine,tu parli addirittura di 500 euro e la differenza c'è e come!
Per 500 euro mi prendo sto philips anzichè 400 per l'EEE 900 ma se costa di più a me che serve solo per navigare non conviene.

emadrc
03-05-2008, 21:30
Piccolo "sondaggio", magari utile a tutti: visto che non sembra prevista l'uscita in italia del 900 con linux e i 20 giga (di linux non mi frega, ma degli 8 giga in più si!!!!! :muro: ), potrebbe essere utile andare a comprare all'estero (non vantaggioso, perchè con la spedizione il prezzo si alza...), magari in europa.

Unico "problema", la diversità della tastiera.

Chi è che può fare un elenco delle variazioni da paese a paese? Tipo Francia, Inghilterra, ecc... Thanks

emadrc
03-05-2008, 21:34
hai scatenato tutto noi con questa considerazione!
In effetti non appena ho letto le tue parole mi sono fiondato a vedere se c'erano notizie su questo pc della philips ma come gli altri utenti,ho trovato ben poco.Ci sono giusto un paio d'utenti che l'hanno acquistato(uno è catanese come)ma poi sia sul sito philips che in rete sembra introvabile.
L'ultimo utente dice d'averlo preso a 649 euro a pc city di Udine,tu parli addirittura di 500 euro e la differenza c'è e come!
Per 500 euro mi prendo sto philips anzichè 400 per l'EEE 900 ma se costa di più a me che serve solo per navigare non conviene.

Dal primo link che ho trovato (non chiedetemi dove perchè ho già chiuso la pagina e non riesco a ritrovarlo!!!) ho letto che era un pc proveniente dalla cina (assemblato lì) e che philips aveva fatto tipo da "prestanome" per la vendita sul mercato europeo... Se lo trovo, ve lo posto qui...

ECCOLO (http://geeksquare.libero.it/index.php/2006/x53_x55_i_nuovi_portatili_di_philips)
Leggete i commenti sotto, anche se riferiti all'X53...stessa roba

Maestro Joda
03-05-2008, 21:46
ho letto che era un pc proveniente dalla cina (assemblato lì)

ECCOLO (http://geeksquare.libero.it/index.php/2006/x53_x55_i_nuovi_portatili_di_philips)
Leggete i commenti sotto, anche se riferiti all'X53...stessa roba


senza entrare nel merito della discussione.... ma gli eee dove pensi che siano assemblati??? :sofico: :sofico:

emadrc
03-05-2008, 21:59
senza entrare nel merito della discussione.... ma gli eee dove pensi che siano assemblati??? :sofico: :sofico:

eh eh hai ragione...non ci avevo pensato... al momento non ci ho ragionato su (ma lo sapevo eh :doh: :D :D :D !)
secondo me il tizio intendeva dire che erano solo per il mercato cinese e hanno deciso di importarli qui... oppure boh! Non saprei! Che diavolo intendeva? :confused: :mbe:

drag.76
03-05-2008, 23:10
hai scatenato tutto noi con questa considerazione!
In effetti non appena ho letto le tue parole mi sono fiondato a vedere se c'erano notizie su questo pc della philips ma come gli altri utenti,ho trovato ben poco.Ci sono giusto un paio d'utenti che l'hanno acquistato(uno è catanese come)ma poi sia sul sito philips che in rete sembra introvabile.
L'ultimo utente dice d'averlo preso a 649 euro a pc city di Udine,tu parli addirittura di 500 euro e la differenza c'è e come!
Per 500 euro mi prendo sto philips anzichè 400 per l'EEE 900 ma se costa di più a me che serve solo per navigare non conviene.

Eccomi, pure io l' ho preso dalla stessa catena d' informatica solo che la settimana prima costava 599euri scontato mentre quando sono andato a comprarlo l' ho trovato a 500.Se volete qualche recensione su questi notebook
bisogna usare google con la voce Philips notebook troverai per lo più pagine in inglese ma grazie al traduttore automatico di google si hanno delle buone traduzioni.Per quello che ho letto io ne parlano molto bene il marchio Philips viene usato per venderlo in europa in primis in Inghilterra presso il PC Sworld stessa catena a cui fa capo la nostra PC Dity,un motivo in più per fidarsi di questo prodotto.Anche se per me la fase del fidarsi l' ho superata perche lo sto testando personalmente e devo dire che va bene veramente molto veloce anche con Vista in azione anche se io lo uso prevalentamente con Linux (Ubuntu 7.10),silenzioso non riscalda più di tanto autonomia eccezionale raffrontata a quella dell' eeepc ma anche aquella del mio notebook 15.4" Hp.E riguardo aòl design devo dire che è meglio dal vivo che in foto.Per qualsiasi altro dubbio sono qui.

alexbilly
03-05-2008, 23:20
Eccomi, pure io l' ho preso dalla stessa catena d' informatica solo che la settimana prima costava 599euri scontato mentre quando sono andato a comprarlo l' ho trovato a 500.Se volete qualche recensione su questi notebook
bisogna usare google con la voce Philips notebook troverai per lo più pagine in inglese ma grazie al traduttore automatico di google si hanno delle buone traduzioni.Per quello che ho letto io ne parlano molto bene il marchio Philips viene usato per venderlo in europa in primis in Inghilterra presso il PC Sworld stessa catena a cui fa capo la nostra PC Dity,un motivo in più per fidarsi di questo prodotto.Anche se per me la fase del fidarsi l' ho superata perche lo sto testando personalmente e devo dire che va bene veramente molto veloce anche con Vista in azione anche se io lo uso prevalentamente con Linux (Ubuntu 7.10),silenzioso non riscalda più di tanto autonomia eccezionale raffrontata a quella dell' eeepc ma anche aquella del mio notebook 15.4" Hp.E riguardo aòl design devo dire che è meglio dal vivo che in foto.Per qualsiasi altro dubbio sono qui.

Ho letto di problemi nel mettere Xp e in Linux che ci sono problemi di compatibilità con il lettore di schede, a te come va? Mi sa che domani mi fiondo da Pc Citta' e prendo sto x55 a 499 euro.

Edit: un ultima cosa, su per giu quant'è grande nelle due dimensioni, un foglio A4?

drag.76
04-05-2008, 01:44
Ho letto di problemi nel mettere Xp e in Linux che ci sono problemi di compatibilità con il lettore di schede, a te come va? Mi sa che domani mi fiondo da Pc Citta' e prendo sto x55 a 499 euro.

Edit: un ultima cosa, su per giu quant'è grande nelle due dimensioni, un foglio A4?

Riguardo a Xp non ti saprei dire perchè non ho efettuato nessuna installazione di quel sistema operativo. Invece a proposito di Linux è più precisamente Ububntu 7.10 gli è calzato a penello, nessun problema per il riconoscimento dell' hardware del piccolo tutto funziona perfettamente wifii compreso.Per qualsiasi altro aiuto sono a tua disposizione

drag.76
04-05-2008, 04:08
A proposito delle dimensioni leggermente più piccolo di un foglio A4

andrea1897
04-05-2008, 09:40
interessante questo philips! Qualcuno potrebbe creare una discussione a riguardo...poi a 500€ è ottimo!

da hw

http://img144.imageshack.us/img144/9651/xp1dc4.jpg

http://img144.imageshack.us/img144/484/xp2gc5.jpg

http://www.affarissimo.com/ebay/philips/7.jpg

http://www.affarissimo.com/ebay/philips10/3.jpg

viger
04-05-2008, 10:01
A proposito delle dimensioni leggermente più piccolo di un foglio A4

quanto dura la batteria?

Trovarlo nella mia zona sarà impossibile temo :(

però la presenza del masterizzatore e del disco fisso potrebbe farmi davvero rinunciare all' estetica del Eee Pc.

Ho letto che comunque và smontato interamente per espandere disco e memoria, è vero?

Su trovaprezzi è impossibile trovare un negozio che li vende O_o

andrea1897
04-05-2008, 10:07
quanto dura la batteria?

Trovarlo nella mia zona sarà impossibile tempo :(

però la presenza del masterizzatore e del disco fisso potrebbe farmi davvero rinunciare all' estetica del Eee Pc.

Ho letto che comunque và smontato interamente per espandere disco e memoria, è vero?

Su trovaprezzi è impossibile trovare un negozio che li vende O_o

lo puoi trovare da pc city e unieuro se non ho letto male


per non inquinare questa discussione,possiamo continuare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22297802#post22297802

manga81
04-05-2008, 11:30
sono loro cliente da 10 anni sono sempre stati seri , se dicono che costa 399 e che arriverà tra 2 settimane ci credo e non ci scappo :D

Ragazzi per i Philips potete dare link su recensioni? ho cercato X69it ma si trova poca roba.

edit: ho trovato questo link ma parlate di prezzi ufficiali od offerte? (c'e una bella differenza)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664630

qui l ha pagato 799 (prezzo di listino 999), esteticamente non mi piace ma se costa 500 euro potrei farci un pensiero.

si trovano pochissime informazioni sui philips perchè li trattano solo unieuro e pccity (cioè hanno pochissimo mercato)

si ma il prezzo mi pare allineato al Q45 (esteticamente è pure piu brutto) almeno da chi l' ha comprato!

Dove si trova a 500euro?

Edit: sopra i 500 però secondo me oggi (intendo oggi con Eee pc e nuovi Low cost in arrivo) si deve pretendere di più, parlo di chip grafici magari dedicati, e 2 giga di memoria (espandibile) se si ha Vista. Non credo spenderei mai 799 euro (e sicuramente non 999) per un 11' oggi con le uscite dei nuovi ultramobile a metà di quel prezzo.

prezzo e prestazioni sono molto simili...

Io ho trovato oggi l'X55 da Piccisiti a 499euro

Ha un intel dual core a 1,66Ghz
1 giga di ram
100 di Hd
Scehda Video Integrata
Mast.dvd
Lettore Schede
Schermo 12"
Peso 1,8kg

sto solo cercando di capire che differenze ci sono tra questo x55 e l'x69, oltre alla batteria che dura 4 ore invece che 5 e schermo 11".

E mo basta che siamo troppo OT qua ci sbranano :D

Se sai qualcosa mandami un pm, io farò lo stesso :P

Edit: Io l'ho visto da vicino e mi piace :D

x69 ha come cpu un U invece del T per questo consuma molto poco...inoltre x69 pesa poco + di 1kg se ben ricordo circa 1.2kg (una piuma considerando anche il masterizzatore dvd incluso)


Ho letto di problemi nel mettere Xp e in Linux che ci sono problemi di compatibilità con il lettore di schede, a te come va? Mi sa che domani mi fiondo da Pc Citta' e prendo sto x55 a 499 euro.

Edit: un ultima cosa, su per giu quant'è grande nelle due dimensioni, un foglio A4?


all'incirca un a4 ;)

interessante questo philips! Qualcuno potrebbe creare una discussione a riguardo...poi a 500€ è ottimo!

da hw

http://img144.imageshack.us/img144/9651/xp1dc4.jpg

http://img144.imageshack.us/img144/484/xp2gc5.jpg

http://www.affarissimo.com/ebay/philips/7.jpg

http://www.affarissimo.com/ebay/philips10/3.jpg

è bellino a vedersi...non bello come sarà msi o altri notebook a basso costo però le prestazioni sono abbastanza buone

lo puoi trovare da pc city e unieuro se non ho letto male

per non inquinare questa discussione,possiamo continuare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22297802#post22297802

si hai letto benissimo solo unieuro e pccity (stesso gruppo) posso vendere in italia i notebook philips

se devo essere sincero ero rimasto molto colpito sul finire del 2006 quando lo vidi all''unieuro di messina...però leggendo e chiedendo in giro mi dissero che erano molto delicati che avevano solo uno slot per la ram ed alla fine ho desistito dall'acquisto anche perchè in offerta avevo trovato il modello con t5500 ed 1 gb ram a 799euro che era ai tempi un affare... se lo trovassi oggi a 499 un pensierino lo farei :D

p.s. da premettere che ho già un acer 5920g e 2 pc fissi :cool:

emadrc
04-05-2008, 12:03
Eccomi, pure io l' ho preso dalla stessa catena d' informatica solo che la settimana prima costava 599euri scontato mentre quando sono andato a comprarlo l' ho trovato a 500.Se volete qualche recensione su questi notebook
bisogna usare google con la voce Philips notebook troverai per lo più pagine in inglese ma grazie al traduttore automatico di google si hanno delle buone traduzioni.Per quello che ho letto io ne parlano molto bene il marchio Philips viene usato per venderlo in europa in primis in Inghilterra presso il PC Sworld stessa catena a cui fa capo la nostra PC Dity,un motivo in più per fidarsi di questo prodotto.Anche se per me la fase del fidarsi l' ho superata perche lo sto testando personalmente e devo dire che va bene veramente molto veloce anche con Vista in azione anche se io lo uso prevalentamente con Linux (Ubuntu 7.10),silenzioso non riscalda più di tanto autonomia eccezionale raffrontata a quella dell' eeepc ma anche aquella del mio notebook 15.4" Hp.E riguardo aòl design devo dire che è meglio dal vivo che in foto.Per qualsiasi altro dubbio sono qui.

Io odio Vista... peccato :cry:

uraganostar
04-05-2008, 13:02
Eccomi, pure io l' ho preso dalla stessa catena d' informatica solo che la settimana prima costava 599euri scontato mentre quando sono andato a comprarlo l' ho trovato a 500.Se volete qualche recensione su questi notebook
bisogna usare google con la voce Philips notebook troverai per lo più pagine in inglese ma grazie al traduttore automatico di google si hanno delle buone traduzioni.Per quello che ho letto io ne parlano molto bene il marchio Philips viene usato per venderlo in europa in primis in Inghilterra presso il PC Sworld stessa catena a cui fa capo la nostra PC Dity,un motivo in più per fidarsi di questo prodotto.Anche se per me la fase del fidarsi l' ho superata perche lo sto testando personalmente e devo dire che va bene veramente molto veloce anche con Vista in azione anche se io lo uso prevalentamente con Linux (Ubuntu 7.10),silenzioso non riscalda più di tanto autonomia eccezionale raffrontata a quella dell' eeepc ma anche aquella del mio notebook 15.4" Hp.E riguardo aòl design devo dire che è meglio dal vivo che in foto.Per qualsiasi altro dubbio sono qui.



ma tu quale modello hai preso?X69?
Oggi sono andato da Pc City di Catania e la commessa ha gentilmente controllato sul computer se ce ne fossero ancora in giro(ha cliccato su un file Unieuro)e sono scomparsi dalla circolazione.
C'era solo un X65 che a me pare uguale uguale se non fosse per una capacità minore dell'hd,sempre con display da 11 pollici che però costava 749euro,troppi per l'utilizzo rischioso che devo farci io.
Ragazzi visto che abbiamo inquinato questa discussione non è possibile aprirne una nuova in cui i più esperti elencano tutti i tipi e i nomi di notebook che abbiano al massimo 11 pollici e peso di 1,2kg massimo?
Con 500 euro tenendo conto delle 2 caratteristiche indicate,cosa posso comprare?

alexbilly
04-05-2008, 13:27
Scrivo solo ora e poi mi eclisso dagli OT, giusto perchè molti ormai stanno leggendo qui:

Ho preso l'X60IT e non l'X55 come pensavo che fosse.

- Intel Core 2 Duo 1,66Ghz
- 1024 Mb RAM (1x1024) un solo slot a quanto pare e sinceramente non è che mi interessi piu di tanto, ma visto che qualcuno ci teneva a saperlo... :D
- 120Gb HD Sata
- 3 x Usb 2.0
- 1 x Fireware
- 1 x Vga
- Lettore Schede Sd ecc...
- Masterizzatore DVD
- Batteria lunga durata 4 ore
- Scheda Video Intel Integrata
- Monitor 12.1"
- Windows Vista
- Works 8.5
- Partizione con Dvd Ripristino Windows Vista
- Dimensioni, praticamente un A4
- Peso: 1,8Kg circa

Personalmente ho provato Vista per la prima volta e con un giga di ram per quello che un portatile del genere deve fare è più che sufficiente, forse sono io che sono abituato male visto che ho come fisso un P4 del 2001 :D
Penso che lo lascerò e ci metterò affiancato Ubuntu.

Ah dimenticavo, prezzo 499 euro Piccisiti Afragola, Napoli... io l'ho pagato 432 perchè avevo l'0agevolazione dell'Iva al 4%

Ciao a tutti e scusate per l'OT, è davvero l'ultimo.

viger
04-05-2008, 14:20
Se aprite una discussione su questi portatili mettete per favore un link anche qui.

Sono interessato a qualsiasi alternativa del 900 :D

x alexbilly potresti aprirlo tu un thread magari con una recensione e qualche foto dell' oggetto con accanto qualcosa per vedere le reali dimensioni? Te ne sarei molto grato perche sul web NON SI TROVA NULLA, ne notizie ne recensioni ne foto di questo sub a 500 euro!!

drag.76
04-05-2008, 15:54
ma tu quale modello hai preso?X69?
Oggi sono andato da Pc City di Catania e la commessa ha gentilmente controllato sul computer se ce ne fossero ancora in giro(ha cliccato su un file Unieuro)e sono scomparsi dalla circolazione.
C'era solo un X65 che a me pare uguale uguale se non fosse per una capacità minore dell'hd,sempre con display da 11 pollici che però costava 749euro,troppi per l'utilizzo rischioso che devo farci io.
Ragazzi visto che abbiamo inquinato questa discussione non è possibile aprirne una nuova in cui i più esperti elencano tutti i tipi e i nomi di notebook che abbiano al massimo 11 pollici e peso di 1,2kg massimo?
Con 500 euro tenendo conto delle 2 caratteristiche indicate,cosa posso comprare?

preso l 'x69it

alexbilly
04-05-2008, 16:17
Se aprite una discussione su questi portatili mettete per favore un link anche qui.

Sono interessato a qualsiasi alternativa del 900 :D

x alexbilly potresti aprirlo tu un thread magari con una recensione e qualche foto dell' oggetto con accanto qualcosa per vedere le reali dimensioni? Te ne sarei molto grato perche sul web NON SI TROVA NULLA, ne notizie ne recensioni ne foto di questo sub a 500 euro!!


Ok tra un pò finisce di caricare la batteria e vedo che posso fare :D

Dopo faccio una discussione semplice e ve la linko qui piu tardi :P

uraganostar
04-05-2008, 17:30
ragazzi,continuiamo qui a parlare delle alternative all'EEE 900 così vediamo di trarre qualche dritta utile :)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22303915#post22303915

alexbilly
05-05-2008, 11:46
Per il Philips direi che possiamo continuare qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736846

Neon68
05-05-2008, 15:14
Ormai sembra certo che i primi 900 saranno celeronizzati....

Vecchia notizia: http://notebookitalia.it/intel-penuria-di-processori-atom-2171.html

Nuova notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-ritardo-le-cpu-intel-atom_25184.html

Fast&Furious
05-05-2008, 15:53
rimanendo del parere che le prestazioni dell'attuale cpu riescono a soddisfare le esigenze dei clienti dell'eeepc penso che sia saggio veder modelli e prezzi della concorrenza dato che dovrebbero esser tutti prossimi ad esser messi in vendita. Per le cpu atom è un discorso rimandato, chi vuole ora l'eeepc 900 non ha atom, chi lo acquisterà in autunno potrà trovarlo nella versione atom. Non c'è molto da scegliere ora.

emadrc
05-05-2008, 20:36
Chi è che mi fa chiarezza sul discorso batteria dell'eeepc900?
Mi spiego: stavo guardando una recensione estera (ma se ne era parlato pure qui) in cui gli eeepc 900 testati erano dotati di batteria da 4400ma invece di 5200 o 5500ma... è una situazione provvisoria e di passaggio o tutti avranno una misera batteria per una misera durata di 2 ore??? :doh:

viger
05-05-2008, 20:45
la batteria ufficiale del 900 mi pare sia una 5800 mah quindi più capiente della 5200 montata sui 701.

I primissimi modelli venduti in estremo oriente aveva batterie da 4400 perchè la fabbrica delle batterie per i 900 è andata a fuoco e Asus si è trovata con gli Eee Pc belli pronti senza batterie.

In ogni caso l' autonomia dichiarata è di 2 ore e mezza con la batteria 5800 quindi non c'è da aspettarsi miracoli. Sarà già tanto se supererà le 2 ore nell' utilizzo standard di utente medio.

emadrc
05-05-2008, 23:39
la batteria ufficiale del 900 mi pare sia una 5800 mah quindi più capiente della 5200 montata sui 701.

I primissimi modelli venduti in estremo oriente aveva batterie da 4400 perchè la fabbrica delle batterie per i 900 è andata a fuoco e Asus si è trovata con gli Eee Pc belli pronti senza batterie.

In ogni caso l' autonomia dichiarata è di 2 ore e mezza con la batteria 5800 quindi non c'è da aspettarsi miracoli. Sarà già tanto se supererà le 2 ore nell' utilizzo standard di utente medio.

Capito...grazie. Si sapevo della fabbrica di batterie, ma non mi era chiaro se in futuro avrebbero cambiato il ipo di batteria.

Speriamo in un miracolo di durata :(

Fast&Furious
05-05-2008, 23:48
le batterie sono di polimeri di litio?

gozze
06-05-2008, 09:32
ATTENZIONE ATTENZIONE

mi è arrivato or ora da taiwan...prima cosa bella...è sano ed integro...seconda cosa bella...5800mha battery...era la mia preoccupazione:D

a breve per altri commenti

tureeee
06-05-2008, 09:42
ATTENZIONE ATTENZIONE

mi è arrivato or ora da taiwan...prima cosa bella...è sano ed integro...seconda cosa bella...5800mha battery...era la mia preoccupazione:D

a breve per altri commenti
Posta subito le foto!!!

gozze
06-05-2008, 10:01
Le primissime foto

http://www.goberti.it/immagini/06052008(001).jpg

http://www.goberti.it/immagini/06052008(002).jpg

http://www.goberti.it/immagini/06052008(004).jpg

http://www.goberti.it/immagini/06052008(005).jpg

http://www.goberti.it/immagini/06052008(006).jpg

Prime impressioni veloci...ricerca wireless veloce, linux, molto intuitivo, pad..un po' lento..forse perchè c' è la cartina e quindi nn troppo sensibile..accensione..meno di 30 secondi..tastiera..piccola vermaete piccola..ma comoda...è veramente un gioiellino...


p.s. le foto son fatte col telefonino..forse sono un tantino grandi :P

tureeee
06-05-2008, 10:16
Le primissime foto


Prime impressioni veloci...ricerca wireless veloce, linux, molto intuitivo, pad..un po' lento..forse perchè c' è la cartina e quindi nn troppo sensibile..accensione..meno di 30 secondi..tastiera..piccola vermaete piccola..ma comoda...è veramente un gioiellino...


p.s. le foto son fatte col telefonino..forse sono un tantino grandi :P

Complimenti!!:winner: Ma, sbaglio o la tastiera ha gli occhi a mandorla?

gozze
06-05-2008, 10:26
Complimenti!!:winner: Ma, sbaglio o la tastiera ha gli occhi a mandorla?

occhi a mandorla e lettere..ci sarà il problema degli accenti e della @...ancora devo verificarla però sta cosa

ARMANDILLO
06-05-2008, 10:26
mamma mia che emozione!!! e ora sotto a noi!!!! :read:

nexvox
06-05-2008, 10:31
mamma mia che emozione!!! e ora sotto a noi!!!! :read:

how much???

tureeee
06-05-2008, 10:35
mamma mia che emozione!!! e ora sotto a noi!!!! :read:

Vai avanti prima tu:ciapet:

gozze
06-05-2008, 10:38
il mio totale di spesa è stato:

373€ eeepc

50€ spedizione

20€ tasse doganali

in 10 gg è arrivato da Taiwan

per chi volesse fornisco in PM il contatto di chi me l'ha venduto su ebay

nexvox
06-05-2008, 10:43
il mio totale di spesa è stato:

373€ eeepc

50€ spedizione

20€ tasse doganali

in 10 gg è arrivato da Taiwan

per chi volesse fornisco in PM il contatto di chi me l'ha venduto su ebay

devo dire che non è poco: € 443.

ma per avere un gingillo del genere in anteprima credo che ne valga la pena!!!

tanto in italia non si troverà a meno di € 349!!!

gozze
06-05-2008, 10:49
devo dire che non è poco: € 443.

ma per avere un gingillo del genere in anteprima credo che ne valga la pena!!!

tanto in italia non si troverà a meno di € 349!!!

se le voci che circolano son vere...e cioè parlano della versione 12gb con xp a 399€...beh questa è la versione 20gb con linux.

Poi c'è da considerare quanto sarà difficile nei primi periodi di uscita reperirlo..inoltre io ne avevo bisogno per settembre assolutamente (vado in australia un mese e questo è vitale per scaricare foto, video e collegarmi a internet per videochattare con casa) senza correre alcun rischio di rimanere a piedi.

Queste sono le valutazioni che ho fatto..ho rischiato prendendolo da Taiwan..ma alla fine credo di aver fatto bene..

L'unico dubbio rimane se...metterci xp o tenerlo così..vedrò

viger
06-05-2008, 11:02
almeno essendo la versione linux ha 4+16 giga di ssd :)

ma sputtanarsi la garanzia europea di 2 anni su un oggetto che metto nello zaino tutti i giorni per evitare di aspettare 2 settimane per averlo... no grazie.

ps: puoi fare qualche test sulla batteria? sono curioso di sapere se le due ore e mezza siano reali o solo "dichiaratamente" esagerate, dico questo perchè ho portatili Asus e sul sito le durate dichiarate sono sempre esilaranti ^^'''

ARMANDILLO
06-05-2008, 11:25
sono molto nervoso :mad: :muro:

Crush
06-05-2008, 11:26
domani quando torno leggo bene il thread... ma non si sa in totale quando esce e a che prezzo?
Al momento sono a Londra e Totthenam rd. e' PIENA di eeepc da 9 pollici e 20 gb, uno strazio passarci davanti e non poterli comprare... ma aspetto volentieri se arriva entro l'estate... poi avrei tastiera e spina uk, garanzia uk... e il prezzo e' anche alto: 329 pund son ben di piu' di quel che dovrebbe costare in Italia al lancio, no?

tureeee
06-05-2008, 13:07
sono molto nervoso :mad: :muro:

Why?
Se per il 900, basta che tu spenda € 450,00 circa per lenire le tue sofferenze...diversamente saresti un po masochista!! A meno che tu stia aspettando in Italia la versione 10 pollici, 30GB ssd, 4GB ram, e magari qualche regalino incluso, al prezzo di € 199,00!!

Aurost
06-05-2008, 13:15
domani quando torno leggo bene il thread... ma non si sa in totale quando esce e a che prezzo?
Al momento sono a Londra e Totthenam rd. e' PIENA di eeepc da 9 pollici e 20 gb, uno strazio passarci davanti e non poterli comprare... ma aspetto volentieri se arriva entro l'estate... poi avrei tastiera e spina uk, garanzia uk... e il prezzo e' anche alto: 329 pund son ben di piu' di quel che dovrebbe costare in Italia al lancio, no?
Il prezzo direi che è esattamente lo stesso, la tastiera è diversa da quella nostra solo per le lettere accentate, ma il layout si può modificare.
Prendine un paio e poi vendili su eBay, qualche tempo fa un ragazzo li vendeva a 480 euro...

gozze
06-05-2008, 13:33
domani quando torno leggo bene il thread... ma non si sa in totale quando esce e a che prezzo?
Al momento sono a Londra e Totthenam rd. e' PIENA di eeepc da 9 pollici e 20 gb, uno strazio passarci davanti e non poterli comprare... ma aspetto volentieri se arriva entro l'estate... poi avrei tastiera e spina uk, garanzia uk... e il prezzo e' anche alto: 329 pund son ben di piu' di quel che dovrebbe costare in Italia al lancio, no?

fossi in te ne approfitterei..almeno tu puoi anche avvalerti della garanzia euro..al contrario di me...che ho la comoda garanzia taiwanese...

adesso lo ricarico...cmq non so sia veritiera come proporzione o meno..però con il 20% della batteria mi è durata un po' più di mezz'ora..con navigazione, wireless acceso..qualche video..qualche videochattata e un po' di scrittura con word...quindi se tanto mi da tanto dovrebbe durare almeno 2h e 30'...cmq appena sarà carica stresserò la batteria per vedere quanto dura.

Secondo voi quanto devo lasciare in carica la batteria la prima volta?

aldo77
06-05-2008, 13:38
fossi in te ne approfitterei..almeno tu puoi anche avvalerti della garanzia euro..al contrario di me...che ho la comoda garanzia taiwanese...

adesso lo ricarico...cmq non so sia veritiera come proporzione o meno..però con il 20% della batteria mi è durata un po' più di mezz'ora..con navigazione, wireless acceso..qualche video..qualche videochattata e un po' di scrittura con word...quindi se tanto mi da tanto dovrebbe durare almeno 2h e 30'...cmq appena sarà carica stresserò la batteria per vedere quanto dura.

Secondo voi quanto devo lasciare in carica la batteria la prima volta?

Complimenti x il tuo nuovo acquisto...:) Sono contento che ti sia arrivato subito... dovrebbe essere cosi x ogni spedizione!!!
Interessa parecchio anche a me la durata della batteria quindi appena fai qualche prova posta i tuoi risultati!! Thanks.. :cool:

viger
06-05-2008, 13:49
Secondo voi quanto devo lasciare in carica la batteria la prima volta?

per le litio non serve tenerle tutta notte per la prima carica, le batterie litio vengono date gia cariche perchè hanno subito già un ciclo per evitare che rimanendo senza carica nella confezione si deteriorino.

Non farla mai scendere sotto il 10% e fagli fare 4-5 cicli di carica scarica per farle rendere al massimo. Se devi tenerla staccata dal portatile caricala completamente e mettila in un posto asciutto. Ogni mesetto la rimonti e gli fai fare un ciclo.

Cosi si conservano bene.

gozze
06-05-2008, 13:54
per le litio non serve tenerle tutta notte per la prima carica, le batterie litio vengono date gia cariche perchè hanno subito già un ciclo per evitare che rimanendo senza carica nella confezione si deteriorino.

Non farla mai scendere sotto il 10% e fagli fare 4-5 cicli di carica scarica per farle rendere al massimo. Se devi tenerla staccata dal portatile caricala completamente e mettila in un posto asciutto. Ogni mesetto la rimonti e gli fai fare un ciclo.

Cosi si conservano bene.


Ok tnx seguirò i tuoi consigli alla lettere...ora la metto in carica vediamo quanto ci mette a ricaricarsi...poi comincio i test batteria

viger
06-05-2008, 13:58
Sarei curioso anche di sapere le prestazioni come ti sembrano magari con i video o applicazioni linux pesanti (ma non ne conosco purtroppo).

Scusa la franchezza delle domande, ora che lo possiedi lo consiglieresti? Cosa ritieni migliorabile e cosa invece ti piace molto del 900?

grazie

aldo77
06-05-2008, 14:00
Scusa la franchezza delle domande, ora che lo possiedi lo consiglieresti? Cosa ritieni migliorabile e cosa invece ti piace molto del 900?

Quoto...

gozze
06-05-2008, 14:02
Sarei curioso anche di sapere le prestazioni come ti sembrano magari con i video o applicazioni linux pesanti (ma non ne conosco purtroppo).

Scusa la franchezza delle domande, ora che lo possiedi lo consiglieresti? Cosa ritieni migliorabile e cosa invece ti piace molto del 900?

grazie

appena la batteria è carica risponderò a tutte le vs domande..fatene quante volete...me le segno tutte e poi vi risponderò :)

non mi voglio sbilanciare in giudizi affretati presi dall'euforia...anche se dai primi passi è un vero gingillino

dapaladi
06-05-2008, 14:11
io sono stato in un asus point di firenze sabato scorso e mi hanno detto che in italia l'uscita è prevista a fine luglio, e che dovrebbero iniziare a prendere le prenotazioni verso la metà di maggio. che io sappia a metà maggio esce la versione con xp e mouse di serie del modello 701.

aldo77
06-05-2008, 14:41
io sono stato in un asus point di firenze sabato scorso e mi hanno detto che in italia l'uscita è prevista a fine luglio, e che dovrebbero iniziare a prendere le prenotazioni verso la metà di maggio. che io sappia a metà maggio esce la versione con xp e mouse di serie del modello 701.

Ogni asus point dice la sua... secondo me neanche loro ancora hanno notizie ufficiali...:mc:

Neon68
06-05-2008, 14:49
Certo che la foto con i tuoi appunti personali ed i numeri di telefono te la potevi risparmiare eh....

Dexther
06-05-2008, 14:51
tureee please edita il quote di tutte le foto :D

Neon68
06-05-2008, 14:52
Se devi tenerla staccata dal portatile caricala completamente e mettila in un posto asciutto. Ogni mesetto la rimonti e gli fai fare un ciclo.

Cosi si conservano bene.

No, meglio tenerle cariche a metà quando non si usano.

gozze
06-05-2008, 15:16
Certo che la foto con i tuoi appunti personali ed i numeri di telefono te la potevi risparmiare eh....


eh si...in effetti l'ho notata quando ormai era già su...

tureeee
06-05-2008, 15:22
tureee please edita il quote di tutte le foto :D

Era ovviamente una battuta che voleva significare:"tanto non lo comprerai mai"!

Dexther
06-05-2008, 15:35
Era ovviamente una battuta che voleva significare:"tanto non lo comprerai mai"!

non parlo del contenuto ma delle foto che sballano tutto il layout , chi sta guardando il tutto da un eee qualsiasi ti starà odiando!:D (e forse anche gli altri :sofico: )

tureeee
06-05-2008, 15:39
non parlo del contenuto ma delle foto che sballano tutto il layout , chi sta guardando il tutto da un eee qualsiasi ti starà odiando!:D (e forse anche gli altri :sofico: )

Guarda che le ha pubblicate GOZZE e non io. Lui ha comprato l'eee in anteprima con gli occhi a mandorla!

Dexther
06-05-2008, 15:41
Guarda che le ha pubblicate GOZZE e non io. Lui ha comprato l'eee in anteprima con gli occhi a mandorla!

si ma te gliele hai quotate, edita solo il quote delle foto plz ;)

emadrc
06-05-2008, 15:41
la tastiera è diversa da quella nostra solo per le lettere accentate, ma il layout si può modificare.

Spiega spiega spiega please!!! :D

A me interessa sta cosa: con la tastiera inglese, posso mettere dalle impostazioni di windows il layout italiano e posso scrivere come se fosse italiana (a parte le accentate)?

Potrei anche comprarlo in inghilterra, a me interessano i 20 gb!!! :muro: :muro: :muro:

lucusta
06-05-2008, 15:43
No, meglio tenerle cariche a metà quando non si usano.

medamente hanno un'autoscarica del 3% al giorno, quindi se messe al 100% si scaricano in una 50ina di giorni.
e' meglio tenerle cariche al massimo, quando staccate, perche' si possono formare macrocristalli di litio, invece di microcristalli con una superficie ben piu' ampia, che ne riducono la carica massima (non e' l'effetto memoria, e si recupera solo con decine di cicli di scarica e carica ripetuti).

per quanto riguarda la stima dell'autonomia, io ho calcolato che con un 20% di batteria residua si arriva a 1 ora e 3/4.
di piu' non conviene scendere, perche' il bios inserisce cicli di idle della cpu per risparmiare energia, quindi si ha una notevole penalizzazione delle prestazioni.

a me interesserebbe sapere le miggliorie dello step del processore: quanto scalda dopo 30 minuti di attivita'?

tureeee
06-05-2008, 15:43
si ma te gliele hai quotate, edita solo il quote delle foto plz ;)

Forse ho capito a cosa ti riferisci. Dimmi cosa devo fare, visto che non ho molta dimistichezza.

aldo77
06-05-2008, 15:57
Qui (http://www.blogeee.net/2008/05/05/asustek-eeepc-900-le-test-partie-2-evolutions-genealogie-et-autonomie/) ci sono dei test sulla durata della batteria a paragone con il 701... pero' i test sono effettuati con una batteria da 5200 mAh mentre se non ho capito male la batteria standard del 900 dovrebbe essere da 5800 quindi con risultati migliori...

tureeee
06-05-2008, 16:15
si ma te gliele hai quotate, edita solo il quote delle foto plz ;)
va bene cosi?

emadrc
06-05-2008, 16:29
Qui (http://www.blogeee.net/2008/05/05/asustek-eeepc-900-le-test-partie-2-evolutions-genealogie-et-autonomie/) ci sono dei test sulla durata della batteria a paragone con il 701... pero' i test sono effettuati con una batteria da 5200 mAh mentre se non ho capito male la batteria standard del 900 dovrebbe essere da 5800 quindi con risultati migliori...

E meno male che hanno usato una batteria da 5200 per i test!!! Con la 4400 è appena accettabile per un uso office, ma per guardare un film non basta neanche per un'ora!!! Sono ottimista quella da 5800... pensavo peggio a dire il vero!

ziobleed
06-05-2008, 16:32
la trovate qui (http://www.sloomo.com/2008/01/28/una-guida-su-come-installare-windows-xp-su-hard-disk-esterno-collegato-via-usb-ad-un-asus-eeepc/)

elektrabianchi
06-05-2008, 17:38
un aggiornamento (http://www.liliputing.com/2008/05/eee-pc-900-battery-life-not-so-good.html) sulle batterie del eee900
da 2 ore a 17 con luminosità a 100% a 2 e59 con luminosità a 30% con il wifi attivo.....
in tutti e 3 i test c'è mezzora in meno rispetto all' eee700

Dexther
06-05-2008, 17:42
va bene cosi?

ok :)

tureeee
06-05-2008, 17:43
ok :)

Chiedo scusa ufficialmente...ma non lo sapevo!

Fast&Furious
06-05-2008, 17:57
un aggiornamento (http://www.liliputing.com/2008/05/eee-pc-900-battery-life-not-so-good.html) sulle batterie del eee900
da 2 ore a 17 con luminosità a 100% a 2 e59 con luminosità a 30% con il wifi attivo.....
in tutti e 3 i test c'è mezzora in meno rispetto all' eee700


il display più grande potrebbe esser il motivo della minor autonomia

aldo77
06-05-2008, 18:01
un aggiornamento (http://www.liliputing.com/2008/05/eee-pc-900-battery-life-not-so-good.html) sulle batterie del eee900
da 2 ore a 17 con luminosità a 100% a 2 e59 con luminosità a 30% con il wifi attivo.....
in tutti e 3 i test c'è mezzora in meno rispetto all' eee700

Con la batteria da 5800 credo che i tempi dovrebbero uguagliarsi con quelli del 701...:sperem:

Aurost
06-05-2008, 19:34
Spiega spiega spiega please!!! :D

A me interessa sta cosa: con la tastiera inglese, posso mettere dalle impostazioni di windows il layout italiano e posso scrivere come se fosse italiana (a parte le accentate)?

Potrei anche comprarlo in inghilterra, a me interessano i 20 gb!!! :muro: :muro: :muro:
Si... il numero di tasti di una tastiera italiana è lo stesso di quella inglese... basta semplicemente che tu imposti nel sistema operativo il layout in italiano e ai tasti con lettere accentate corrisponderanno proprio le lettere accentate, solo che non c'è il simbolo sul tasto (si potrebbe rimediare con un semplice adesivo, anche se è una soluzione molto spartana)

ARMANDILLO
06-05-2008, 20:13
allora come va l'eee 900? :muro: :muro:

se more d'invidia :read:

emadrc
06-05-2008, 20:14
Si... il numero di tasti di una tastiera italiana è lo stesso di quella inglese... basta semplicemente che tu imposti nel sistema operativo il layout in italiano e ai tasti con lettere accentate corrisponderanno proprio le lettere accentate, solo che non c'è il simbolo sul tasto (si potrebbe rimediare con un semplice adesivo, anche se è una soluzione molto spartana)

Uhm... non sarebbe una soluzione elegante, ma se fosse l'unica possibile per avere i 20 gb... potrei anche fare così. Ora vedo a quanto lo trovo in UK...

Grazie mille!!! :D

Crush
07-05-2008, 00:02
alla fine non ho fatto in tempo a leggere le vostre risposte e così... ho rinunciato all'eeepc... dai, alla fine al momento non ne ho bisogno (di sicuro ne avrò di più a fine estate, quando si spera sarà già uscito) e il cambio, sebbene l'euro sia forte, rimaneva sfavorevole (se è vero che qua costerà 349-399) :)

manga81
07-05-2008, 06:59
Le primissime foto

http://www.goberti.it/immagini/06052008(002).jpg

Prime impressioni veloci...ricerca wireless veloce, linux, molto intuitivo, pad..un po' lento..forse perchè c' è la cartina e quindi nn troppo sensibile..accensione..meno di 30 secondi..tastiera..piccola vermaete piccola..ma comoda...è veramente un gioiellino...

p.s. le foto son fatte col telefonino..forse sono un tantino grandi :P

potevi ridurle con infanview o altri programmi free a 800x600 :ciapet:

almeno essendo la versione linux ha 4+16 giga di ssd :)

ma sputtanarsi la garanzia europea di 2 anni su un oggetto che metto nello zaino tutti i giorni per evitare di aspettare 2 settimane per averlo... no grazie.

ps: puoi fare qualche test sulla batteria? sono curioso di sapere se le due ore e mezza siano reali o solo "dichiaratamente" esagerate, dico questo perchè ho portatili Asus e sul sito le durate dichiarate sono sempre esilaranti ^^'''

ma monta il celeron l'atom?

tasta per bene la batteria ;)

tureee please edita il quote di tutte le foto :D

il display più grande potrebbe esser il motivo della minor autonomia

senza dubbio :asd:

Neon68
07-05-2008, 07:05
potevi ridurle con infanview o altri programmi free a 800x600 :ciapet:

Tu potevi non quotare la foto così non rovinavi l'impaginazione del 3ad....

gozze
07-05-2008, 08:57
Allora eccomi qua a illustrarvi la rpima piccola recensione:

Schermo:
beh si vede molto bene (chiaramente considerando un 9")..non credevo...anche la visione dei film risulta ottima..a volte leggermente scattosa (ma forse dipendeva dal divx), e la batteria tiene botta ad un film di 2 ore con tutto a palla e wifi attaccato. Quindi togliendo l'intensità luminosa è probabile che si riesa ad avere una durata maggiore..
Hardware:
è nato per office, internet e poco altro..lo si può sfruttare per vederci film e musica senza pretese...e l'hw risponde alla perfezione a queste richieste..francamente non l'ho stressato con giochi (anche perchè avendo linux non ne ho la possibilità) ma la scheda video integrata è quella che è...giusta giusta per l'utilizzo per cui è nato.
Software:
Linux va più che ebene per quel po' che ho visto..è semplice intuitivo e veloce. Avevo pensato di metterci xp...ma credo di rimanere così..anche se molte features sono descritte in cinese
Batteria:
C.V.D. al pieno delle sue risorse di calcolo, schermo e wirelss siamo sulle 2 ore o poco più...ce ne mette più di 3 per ricaricarsi...oalmeno alla prima ricarica è successo così
Lo consiglio..a chi come me..lo deve utilizzare in movimento..a chi vuole navigare o godersi un film in treno, aereo o nella stanza d'albergo (con le cuffie stereo è meglio) a chi lavora con il pacchetto office, o tramite email..non è il pc per giocare.. (anche se ripeto non l'ho provato quindi potrei anche essere smentito)..l'autonomia è discreta...e con alcune accortezze migliorabile..certo che chi pretende una durata oltre le 5h non sarà contento..ma con 2h30" si riescono a fare tante cose...
Vale la pena soprattutto per la portabilità...io lo considero un gingillino oltre che ad un valido strumento multimediale (e con una sdhc da 32gb si è a cavallo..prossimo acquisto che farò)

Se avete domande chiedete :)

aldo77
07-05-2008, 11:02
potevi ridurle con infanview o altri programmi free a 800x600 :ciapet:

Perchè non editi anche tu il quote così evitiamo lo scroll?? Thanks

aldo77
07-05-2008, 11:08
Allora eccomi qua a illustrarvi la rpima piccola recensione:

Schermo:
beh si vede molto bene (chiaramente considerando un 9")..non credevo...anche la visione dei film risulta ottima..a volte leggermente scattosa (ma forse dipendeva dal divx), e la batteria tiene botta ad un film di 2 ore con tutto a palla e wifi attaccato. Quindi togliendo l'intensità luminosa è probabile che si riesa ad avere una durata maggiore..
Hardware:
è nato per office, internet e poco altro..lo si può sfruttare per vederci film e musica senza pretese...e l'hw risponde alla perfezione a queste richieste..francamente non l'ho stressato con giochi (anche perchè avendo linux non ne ho la possibilità) ma la scheda video integrata è quella che è...giusta giusta per l'utilizzo per cui è nato.
Software:
Linux va più che ebene per quel po' che ho visto..è semplice intuitivo e veloce. Avevo pensato di metterci xp...ma credo di rimanere così..anche se molte features sono descritte in cinese
Batteria:
C.V.D. al pieno delle sue risorse di calcolo, schermo e wirelss siamo sulle 2 ore o poco più...ce ne mette più di 3 per ricaricarsi...oalmeno alla prima ricarica è successo così
Lo consiglio..a chi come me..lo deve utilizzare in movimento..a chi vuole navigare o godersi un film in treno, aereo o nella stanza d'albergo (con le cuffie stereo è meglio) a chi lavora con il pacchetto office, o tramite email..non è il pc per giocare.. (anche se ripeto non l'ho provato quindi potrei anche essere smentito)..l'autonomia è discreta...e con alcune accortezze migliorabile..certo che chi pretende una durata oltre le 5h non sarà contento..ma con 2h30" si riescono a fare tante cose...
Vale la pena soprattutto per la portabilità...io lo considero un gingillino oltre che ad un valido strumento multimediale (e con una sdhc da 32gb si è a cavallo..prossimo acquisto che farò)

Se avete domande chiedete :)

Se non sbaglio tramite bios c'e' la possibilita' di settare 2 profili, uno per migliorare le prestazioni (a scapito dell'autonomia) e l'altro per aumentare la durata della batteria (a scapito delle prestazioni)... Il tuo in che modalità è impostato?? Se riesci potresti fare una prova di durata anche con l'altro profilo? Grazie:)

BlackZorro
07-05-2008, 13:01
Allora eccomi qua a illustrarvi la rpima piccola recensione:

Schermo:
beh si vede molto bene (chiaramente considerando un 9")..non credevo...anche la visione dei film risulta ottima..a volte leggermente scattosa (ma forse dipendeva dal divx), e la batteria tiene botta ad un film di 2 ore con tutto a palla e wifi attaccato. Quindi togliendo l'intensità luminosa è probabile che si riesa ad avere una durata maggiore..
Hardware:
è nato per office, internet e poco altro..lo si può sfruttare per vederci film e musica senza pretese...e l'hw risponde alla perfezione a queste richieste..francamente non l'ho stressato con giochi (anche perchè avendo linux non ne ho la possibilità) ma la scheda video integrata è quella che è...giusta giusta per l'utilizzo per cui è nato.
Software:
Linux va più che ebene per quel po' che ho visto..è semplice intuitivo e veloce. Avevo pensato di metterci xp...ma credo di rimanere così..anche se molte features sono descritte in cinese
Batteria:
C.V.D. al pieno delle sue risorse di calcolo, schermo e wirelss siamo sulle 2 ore o poco più...ce ne mette più di 3 per ricaricarsi...oalmeno alla prima ricarica è successo così
Lo consiglio..a chi come me..lo deve utilizzare in movimento..a chi vuole navigare o godersi un film in treno, aereo o nella stanza d'albergo (con le cuffie stereo è meglio) a chi lavora con il pacchetto office, o tramite email..non è il pc per giocare.. (anche se ripeto non l'ho provato quindi potrei anche essere smentito)..l'autonomia è discreta...e con alcune accortezze migliorabile..certo che chi pretende una durata oltre le 5h non sarà contento..ma con 2h30" si riescono a fare tante cose...
Vale la pena soprattutto per la portabilità...io lo considero un gingillino oltre che ad un valido strumento multimediale (e con una sdhc da 32gb si è a cavallo..prossimo acquisto che farò)

Se avete domande chiedete :)

l'audio rispetto al 701 com'è?

ARMANDILLO
07-05-2008, 13:59
wow non vedo l'ora :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

gozze
07-05-2008, 14:13
l'audio rispetto al 701 com'è?

non ne ho idea...semplicemente perchè non so com'è quello del 701

cmq è di basso profilo...non si può pretendere gran che...e tra l'altro non mi sembra neanche stereo..

viger
07-05-2008, 14:15
hai controllato le impostazioni del bios?

mi pare strano che non siano fluidi i video , io ho un vecchio 13'' con P3 a 933mhz e li vedo perfettamente fluidi.

gozze
07-05-2008, 14:22
no no era il divx che scattaca di suo...adesso sto provando a installare xp e vedere come va...tra poco finisce e vi saprò dire qualcosa meglio..anche perchè linux in cinese è veramente uno scoglio insormontabile...sarei curioso di provare linux in inglese..sarebbe fichissimo

emadrc
07-05-2008, 14:24
no no era il divx che scattaca di suo...adesso sto provando a installare xp e vedere come va...tra poco finisce e vi saprò dire qualcosa meglio..anche perchè linux in cinese è veramente uno scoglio insormontabile...sarei curioso di provare linux in inglese..sarebbe fichissimo

e con la tastiera in cinese come va invece? :)

gozze
07-05-2008, 15:26
e con la tastiera in cinese come va invece? :)

con la tastiera cina..va bene..giusto gli accneti..ma adesso il prob. dell'os cinese nn c'è...

HO L'OS IN ITALIANO (con qualcosa che è in inglese)

come ho fatto?
seguendo questo tutorial...
http://wiki.eeeuser.com/howto:changelanguage?s=change%20language

Sono soddisfazioni!!!:D

p.s. e adesso che ho linux in ita...col cacchio che mi metto XP

Naufr4g0
07-05-2008, 18:29
Oggi ho trovato un negozio che vendeva un asus EEE 701 a 349€.
Ma non costava 300€?? E' legale fare un prezzo più alto di 50€?
O ci sono versioni che costano 350€ nel listino ufficiale? Questo aveva la webcam per esempio.

Fast&Furious
07-05-2008, 18:57
Oggi ho trovato un negozio che vendeva un asus EEE 701 a 349€.
Ma non costava 300€?? E' legale fare un prezzo più alto di 50€?
O ci sono versioni che costano 350€ nel listino ufficiale? Questo aveva la webcam per esempio.

quello in versione tim con usb hsdpa

drag.76
07-05-2008, 20:40
Appena letto su un blog di futuri prezzi per l' eeepc serie 900 si parla di 599 per la versione con Xp mentre per quella con Xandros ben 699 dollari. diciamo che si tratta di prezzi abastanza alti.

viger
07-05-2008, 21:04
Appena letto su un blog di futuri prezzi per l' eeepc serie 900 si parla di 599 per la versione con Xp mentre per quella con Xandros ben 699 dollari. diciamo che si tratta di prezzi abastanza alti.

mi sa che sbagli , il 900 costa in europa 399€ versione Linux e Windows XP

Naufr4g0
07-05-2008, 23:11
quello in versione tim con usb hsdpa

No era una versione normalissima. :/

viger
08-05-2008, 01:23
sarà stato con licenza windows xp

Naufr4g0
08-05-2008, 02:26
sarà stato con licenza windows xp

sarà stato che erano ladri. :D

viger
08-05-2008, 08:30
sarà stato che erano ladri. :D

la 701 con XP colorata dovrebbe costare 339€ prezzo Asus

X gozze: novità? come và windows sul portatile?

gozze
08-05-2008, 08:39
X gozze: novità? come và windows sul portatile?

dunque..non è che la versione che ho messo su io (xp pro integrale con sp2) abbia girato tanto bene...nel cd i driver della webcam non li ho trovati (ma non c'ho neanche perso del gran tempo a cercarli) il touch pad..ha perso la funzione di zoom e si sono invertiti i tasti...(anche col suo driver)
Alla fine ho reinstallato linux e sono riuscito a cambiare la lingua in italiano...ed ho deciso di lasciarci linux...ripeto per l'uso che ne faccio mi va più che bene..non credo di aver bisogno di installarci troppi applicativi...anche perchè...ram, processore, scheda video e hd sn quello che sono...senza pretese...ottimi per ciò che deve fare...

aldo77
08-05-2008, 08:55
Se non sbaglio tramite bios c'e' la possibilita' di settare 2 profili, uno per migliorare le prestazioni (a scapito dell'autonomia) e l'altro per aumentare la durata della batteria (a scapito delle prestazioni)... Il tuo in che modalità è impostato?? Se riesci potresti fare una prova di durata anche con l'altro profilo? Grazie:)

Ripropongo la domanda x gozze....;)

emadrc
08-05-2008, 08:57
dunque..non è che la versione che ho messo su io (xp pro integrale con sp2) abbia girato tanto bene...nel cd i driver della webcam non li ho trovati (ma non c'ho neanche perso del gran tempo a cercarli) il touch pad..ha perso la funzione di zoom e si sono invertiti i tasti...(anche col suo driver)

Uhm... bisogna forse aspettare che esca la versione con windows xp e poi saranno disponibili i driver sul cd fornito? Oppure provare a guardare sul sito di Asus, anche internazionale, tanto i driver sempre quelli sono... ora do un'occhiata... :)

Appena controllato...eeepc900 XP selezionabile, ma driver non ancora presenti... strano...

Nella sezione manuali però è presente quello per eeepc900 linux in italiano (presumo uguale al 700)

gozze
08-05-2008, 09:20
Uhm... bisogna forse aspettare che esca la versione con windows xp e poi saranno disponibili i driver sul cd fornito? Oppure provare a guardare sul sito di Asus, anche internazionale, tanto i driver sempre quelli sono... ora do un'occhiata... :)

Appena controllato...eeepc900 XP selezionabile, ma driver non ancora presenti... strano...

Nella sezione manuali però è presente quello per eeepc900 linux in italiano (presumo uguale al 700)

il problema è che i driver dovrebbero essere nel cd che era nella confezione...ma quelli che ci sono..non sono sufficienti...o almeno non tutti

Di sicuro per la webcam non ci sono e per il touch pad non vengono digeriti bene visto che mi ha invertito i tasti

viger
08-05-2008, 10:09
il problema è che i driver dovrebbero essere nel cd che era nella confezione...ma quelli che ci sono..non sono sufficienti...o almeno non tutti

Di sicuro per la webcam non ci sono e per il touch pad non vengono digeriti bene visto che mi ha invertito i tasti

strano dato che nei video si vedono solo 900 con xp per testing del pad multitouch.

Se hai occasione puoi provare qualche gioco linux?

Come si comporta con le homepage come HardwareUpgrade, visualizzi tutta la pagina senza scrolling laterale?

E' veloce nelle pagine ricche di animazioni flash? Il mio vecchio P3 spesso mostra le animazioni "rallentate"

sintetico82
08-05-2008, 12:15
.. ma allora sto coso in italia non uscirà!?!?! E io che credevo che sarebbe uscito a momenti.. ma qua le cose vanno troppo per le lunghe!!

aldo77
08-05-2008, 13:09
.. ma allora sto coso in italia non uscirà!?!?! E io che credevo che sarebbe uscito a momenti.. ma qua le cose vanno troppo per le lunghe!!

E chi ha detto che non uscirà?? Dovrebbe arrivare tra questo mese e gli inizi del prossimo...

ARMANDILLO
08-05-2008, 13:30
a giugno sarà nelle nostre case :mad: o asus mi farà di molto adirare :cool: :mad: :D :O :O :O

AntonioAlfa
08-05-2008, 13:56
Aspetto anch'io il 900 (magari con un hd tradizionale), ma credo che ci faranno tirare il collo ancora per un pò. In attesa ho ordinato il piccoletto da 7".

aldo77
08-05-2008, 14:15
Aspetto anch'io il 900 (magari con un hd tradizionale), ma credo che ci faranno tirare il collo ancora per un pò. In attesa ho ordinato il piccoletto da 7".

Secondo me comprare adesso quello da 7 pollici non ne vale la pena... gia' ho visto diversi che anno acquistato quello da 9 pollici su ebay e hanno anche rilasciato il feed positivo quindi se qualcuno lo vuole può già acquistarlo dall'estero...

tureeee
08-05-2008, 14:33
io lo voglio a maggio :read:

anche se costerà caro :muro:

Falla finita una volta per tutte...lo vuoi comprare? Eccoti l'indirizzo http://cgi.ebay.it/ASUS-Eee-PC-EeePC-900-8-9-20GB-1-3Mcam-WHITE-notebook_W0QQitemZ130220897991QQihZ003QQcategoryZ177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
...422 sacchi ed è tuo in 9 giorni...non piangere più!!!

envyfox
08-05-2008, 14:57
Falla finita una volta per tutte...lo vuoi comprare? Eccoti l'indirizzo http://cgi.ebay.it/ASUS-Eee-PC-EeePC-900-8-9-20GB-1-3Mcam-WHITE-notebook_W0QQitemZ130220897991QQihZ003QQcategoryZ177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
...422 sacchi ed è tuo in 9 giorni...non piangere più!!!

sucsate ma non ho ami fatto acquisti online....ma su ebay nons tava roba usata?:P:P:P:Pe poi qeusto che ci guadagna a spddirmelo che ho letto che le non ci so sepse di sepdizione(o ho letto male bho)

envyfox
08-05-2008, 14:59
a poi questo viene da Hong Kong...non è che c'è una parte dove si può acuqistare dagli UK?!

tureeee
08-05-2008, 15:19
a poi questo viene da Hong Kong...non è che c'è una parte dove si può acuqistare dagli UK?!

embè??

AntonioAlfa
08-05-2008, 15:20
Secondo me comprare adesso quello da 7 pollici non ne vale la pena... gia' ho visto diversi che anno acquistato quello da 9 pollici su ebay e hanno anche rilasciato il feed positivo quindi se qualcuno lo vuole può già acquistarlo dall'estero...

Si condivido, anche se non mi fido a fare acquisti in asia. Mi occorre con una certa urgenza, e per quello che ci devo fare va benissimo quello da 7". Anche se miro a quello da 9" (più ergonomico), ma lo vorrei con l'hd tradizionale (ho letto non so dove, che dovrebbe esserci una variante con questa caratteristica), ma di sicuro non credo esca per questa estate. Chissà forse babbo natale :)

tureeee
08-05-2008, 15:23
Si condivido, anche se non mi fido a fare acquisti in asia. Mi occorre con una certa urgenza, e per quello che ci devo fare va benissimo quello da 7". Anche se miro a quello da 9" (più ergonomico), ma lo vorrei con l'hd tradizionale (ho letto non so dove, che dovrebbe esserci una variante con questa caratteristica), ma di sicuro non credo esca per questa estate. Chissà forse babbo natale :)

Sbagli.
1) l'acquisto è sicuro se paghi con paypal.
2) non esiste nessuna versione di eee pc, neanche in prospettiva futura, che abbia un hd tradizionale...tutti gli eee montano e monteranno ssd.:)

envyfox
08-05-2008, 15:25
embè??

no è che penso che al tastiera inglese sia più comprensibile per un italiano di una tastiera asiatica.....

tureeee
08-05-2008, 15:28
no è che penso che al tastiera inglese sia più comprensibile per un italiano di una tastiera asiatica.....

La tastiera può essere sia con gli occhi a mandorla (compresi i caratteri latini) sia solo con caratteri latini:D

AntonioAlfa
08-05-2008, 15:29
Sbagli.
1) l'acquisto è sicuro se paghi con paypal.
2) non esiste nessuna versione di eee pc, neanche in prospettiva futura, che abbia un hd tradizionale...tutti gli eee montano e monteranno ssd.:)

Non ricordo dove ho letto la news dell'hd. Comunque mi fido di quello che mi dici.
Vabbè...a settembre vuol dire che il nanetto da 7" passa a mia sorella ;)

tureeee
08-05-2008, 15:34
Non ricordo dove ho letto la news dell'hd. Comunque mi fido di quello che mi dici.
Vabbè...a settembre vuol dire che il nanetto da 7" passa a mia sorella ;)

Guarda che il mio nanetto, come lo chiami tu, l'ho moddato e overcloccato ed è una belva, e non ha nulla da invidiare, ad eccezione dello schermo, al fratello maggiore. Anzi pare che la durata della batteria di quest'ultimo sia di gran lunga inferiore a quella del piccoletto... a meno di voler montare la superbatteria con gli occhi a mandorla da 10400 mAh dal costo di € 65 circa!!!

envyfox
08-05-2008, 15:35
appunto per qeusto....con quella ingelse andrei sul sicuro che avrei solo i latini

tureeee
08-05-2008, 15:37
appunto per qeusto....con quella ingelse andrei sul sicuro che avrei solo i latini

Guarda che è già in vendita l'eee900 con tastiera solo latina e persino in livrea black! Vai su ebay.

AntonioAlfa
08-05-2008, 15:39
Guarda che il mio nanetto, come lo chiami tu, l'ho moddato e overcloccato ed è una belva, e non ha nulla da invidiare, ad eccezione dello schermo, al fratello maggiore. Anzi pare che la durata della batteria di quest'ultimo sia di gran lunga inferiore a quella del piccoletto... a meno di voler montare la superbatteria con gli occhi a mandorla da 10400 mAh dal costo di € 65 circa!!!

Ma non voleva essere un'offesa per il 7". Nanetto è in senzo vezzeggiativo. Adoro quel pc, tanto più che l'ho ordinato ;) .

tureeee
08-05-2008, 15:43
Ma non voleva essere un'offesa per il 7". Nanetto è in senzo vezzeggiativo. Adoro quel pc, tanto più che l'ho ordinato ;) .

Ok, ma guarda che non me la sono presa...in ogni caso ognuno ha i suoi gusti, no? Provabilmente appena mi stuferò di fare sperimenti con il piccolino comincerò con il 900!:cincin: