View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
Scusate la domanda forse ovvia per voi.
Posso montare all'interno del PC un HDD normale al posto dei suoi?
Perchè il mio fornitore hai i 900 a 225€ + iva e mi orienterebbe di + verso questo rispetto al wind.
Ma 20 GB mi stanno un pò stretti e non ho voglia di portarmi a presso il disco da 2.5 USB
nn credo che ci sia lo spazio...mentre nel 901 si puo mettere un ssd da 1.8
ragazzi mi potete postare una guida per installare windows xp modificato con nlite su eeepc tramite chiavetta usb?
ridurre XP con Nlite:
http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/
installare su EeePC:
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-1/
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/
ridurre XP con Nlite:
http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/
installare su EeePC:
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-1/
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/
grazie ma mi servirebbe uno guida per installare windows xp tramite una chiavetta usb.
grazie ma mi servirebbe uno guida per installare windows xp tramite una chiavetta usb.
Se cerchi con google trovi, io ti linko un solo risultato: http://eeepc4g.com/forum/so-driver-sezione-windows/449-guida-installare-windows-xp-asus-eee-pc-tramite-penna-usb.html
grazie ma mi servirebbe uno guida per installare windows xp tramite una chiavetta usb.
ops, nella fretta mi sono confuso.
chiedo scusa, ma vedo che, nel frattempo, qualcun altro ti ha già dato un suggerimento.
qwerty86
14-08-2008, 18:21
Ragazzi ma il 901?? Data di uscita ?
io ho il 901 l ho comprato qualche giorno fa a new york.. il gioiellino vadavvero bene, ho messo gia 2 gb di ram, purtroppo non ho qua il pc di casa e non rischio la procedura di installare un xp ntlizzato, l ho preso con xp home e alleggerito con i trucchetti che conoscevo gia. ,
lo uso con photoshop cs2 per farci azione resize, , levlodare foto eccc
se mi lincatemagari qualche altro trucchetto comodo, penso di aver gia fatto tutto-: file di paging,variabili temp, larghesistemcache LEVATI MOLTI SERVIZI, aggiornato bios,
salutiii a tutti
Nightschroud
15-08-2008, 08:23
io ho il 901 l ho comprato qualche giorno fa a new york.. il gioiellino vadavvero bene, ho messo gia 2 gb di ram, purtroppo non ho qua il pc di casa e non rischio la procedura di installare un xp ntlizzato, l ho preso con xp home e alleggerito con i trucchetti che conoscevo gia. ,
lo uso con photoshop cs2 per farci azione resize, , levlodare foto eccc
se mi lincatemagari qualche altro trucchetto comodo, penso di aver gia fatto tutto-: file di paging,variabili temp, larghesistemcache LEVATI MOLTI SERVIZI, aggiornato bios,
salutiii a tutti
Il touchpad è ruvido da essere scomodo come dicono le recensioni?
il touchpad va bene, non lo uso perche mi trovo sconmodo in generale con quel cosetto li,e so dirvi rispetto ad altri se va meglio o peggio... ho un mouse microsoft notebook optical mouse e ci collego questoper il resto va bene.
alemercuzio
16-08-2008, 11:30
La tastiera del mio piccolino da un paio i giorni mi fa girare le @@:
digitando i tasti di dx (quelli del "tastierino numerico" attivabile tramite il tasto fn) appaiono i numeri al posto delle lettere, come se il tasto fn fosse attivo. il fatto è che per gli altri tasti con doppia funziona questa cosa non succede.
Non so proprio come risolvere e non so cosa ho fatto per combinare sto casino.
:help:
qwerty86
16-08-2008, 11:38
il touchpad va bene, non lo uso perche mi trovo sconmodo in generale con quel cosetto li,e so dirvi rispetto ad altri se va meglio o peggio... ho un mouse microsoft notebook optical mouse e ci collego questoper il resto va bene.
Per la batteria come siamo messi ?
Scusate se non leggo tutte le precedenti,magari ne avete già parlato...
Oggi è arrivato e chiaramente ho voluto subito provarlo con Vista...e va molto bene,ma ho un problema con la wireless.
In pratica mi dice che non funziona con questo sistema (Atheros AR5007EG dovrebb'essere). Prima che rimetto XP qualcuno si è trovato 'sto problema e ha recuperato i driver per risolvere?
Grazie&ciao
Per la batteria come siamo messi ?
bene!! è da 6600 dura tipo 3-4 ore in power saving mode
Per la batteria come siamo messi ?
bene!! è da 6600 dura tipo 3-4 ore in power saving mode
f_tallillo
17-08-2008, 19:10
Prestazionalmente, tra il celeron del 900 e l'atom del 901 c'è tanta differenza?
Lo chiedo perchè lo userei per vedermi qualche filmato in HD MKV.
Avendo una Intel D945GCLF che dovrebbe avere lo stesso atom 1.600 del 901 e i filmati che devo vedere io ci girano al pelo, se il celeron 900 ha + o - le stesse prestazioni allora potrei optare anche per quello invece di buttarmi sul wind.
Ho trovato questo articolo: http://www.eeepc.it/eeepc-900-vs-eeepc-901-pcmark-05-test/
Eeepcnews.de, ha pubblicato nel fine settimana appena passato, un video con dei benchmarks tra un EeePC 900 ed un EeePC 901, entrambi con Windows XP.
E’ stato utilizzato PC Mark 05 (qui il file XML del System Info EeePC 901) per eseguire i test; i risultati più ecclatanti si sono visti con le prestazioni video, dove il futuro EeePC 901, ha avuto nettamente la meglio.
Per quel che riguarda la potenza della CPU invece, come d’altro canto si sapeva da tempo, il nuovo processore Intel Atom a 1600 Mhz ha le stesse prestazioni del Celeron 900 (che, in alcuni casi, può averle anche superiori).
PC Mark 05 CPU Score:
EeePC 900 @ 900 Mhz: 1440
EeePC 901 @ 1600 Mhz: 1496
L’EeePC 901 inoltre, viene fornito con un tasto funzione particolare (nella barra cromata sopra la tastiera), che permette di underclockare/overclockare la CPU, rispettivamente a 800 o 1800 Mhz; visto che una funzione simile è stata inserita anche nell’MSI Wind, si pensa che sia una particolarità della CPU Atom e di Intel, che ha realizzato un piccolo chipset in grado di eseguirla comodamente via hardware.
Per prestazioni video s'intende videogiochi o anche filmati?
federico89
18-08-2008, 18:53
qlc ha provato programmi pesanti come matlab o photoshop o cose così? come girano ?
giustinoni
18-08-2008, 22:47
Chiedo anch'io..Come gira Photoshop?Si può usare?(dovrei fare cose minime, ridimensiona, salva per web, livelli, maschera di contrasto, niente di più..)
Io per queste funzioni di base ho messo programmi più leggeri di Photoshop, come ad esempio Paint.net.
giustinoni
19-08-2008, 13:02
So che ci sono alternative ma io mi trovo troppo bene con PS per farne a meno, anche se certo al 90% le azioni che faccio sono quelle..Magari anche raddrizzare l'orizzonte se la foto è un po' storta..
Insomma se prende un portatile vorrei usare sempre PS..:)
Si si, tranquillo, se non applichi filtri lavori tranquillo.
Io lo uso con scatti della mia nikon cp 8400 e tiene sereno.
dawsonfailip
19-08-2008, 18:30
Ho letto quasi tutto il thread sulla serie 900 (...e non ne posso quasi più :sofico: )... ma ancora non ho ben capito quale potrà essere la differenza di durata fra la batteria da 5800 del 900 (all'Euron**s di San Marino hanno quella) e quella da 6600 del 901 (che perdipiù monterà il fantomatico Atom)...
Avrei bisogno di un portatilino leggero e con una buona autonomia da usare in tranquillità sul treno (anche se nn lo metterei mai sotto sforzo! Solo Wi-fi, office, posta, media player etc)... è meglio aspettare il 901? Quanto costerà all'inizio?
Ah, volevo dirvi he ho inviato una mail ad Asustek Italia per chiedere informazioni sull'uscita del 901 e mi hanno risposto che all'inizio di settembre sarà sugli scaffali dei negozi... sarà vero?
Grazie in anticipo alle buon'anime che mi risponderanno!!!
dawsonfailip
19-08-2008, 18:34
Scusate l'OT... mi vergogno anche un pò a chiedervelo... ma non riesco più ad iscrivermi a questo thread :confused:
Come si possono ricevere le mail con il link delle risposte?
Qualche mesetto fa l'avevo fatto per una discussione su un toshiba...ma nn mi ricordo più! :help:
Che vergogna... scusate ancora :tapiro:
In alto, apri la tendina strumenti e clicchi sottoscrivi questa discussione.
Ieri ho installato il custom kernel di Adam e ho avuto dei miglioramenti abissali nel tempo di boot e nella gestione delle periferiche.
Anche il microfono funziona, però non riesco a trovare un buon compromesso tra volume di riproduzione e rumore di fondo.
Qualcuno che è riuscito a settarlo per bene potrebbe postare uno screen dell'alsamixer?
Grazie!
Avevo aperto questa discussione, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1802333)ma non ha partecipato nessun altro UMPC...
Se può venire utile...
Al terzo 2003 c'è stato un crash ,credo normale conseguenza tmp :asd:
alemercuzio
20-08-2008, 12:55
La tastiera del mio piccolino da un paio i giorni mi fa girare le @@:
digitando i tasti di dx (quelli del "tastierino numerico" attivabile tramite il tasto fn) appaiono i numeri al posto delle lettere, come se il tasto fn fosse attivo. il fatto è che per gli altri tasti con doppia funziona questa cosa non succede.
Non so proprio come risolvere e non so cosa ho fatto per combinare sto casino.
:help:
piccolo up :help:
bene!! è da 6600 dura tipo 3-4 ore in power saving mode
Ma allora un 900 con la batteria da 4400 quanto dura? Un'ora e mezza? :confused:
D'accordo che l'autonomia è quanto mai dipendente dall'uso che si fa della macchina, quindi estremamente variabile, ma i numeri che trovo in giro sono talmente discordanti che non ci capisco più nulla: dalle 6 ore dichiarate nel sito ufficiale, alle 7 (sette) millantate su alcuni blog, alle "3-4" di chi, come te, lo sta usando sul campo (e che quindi tendo a ritenere più affidabile).
Avrei già acquistato il 900 da un pezzo, ma sto aspettando il 901 praticamente solo per la maggiore autonomia. Qualcuno che ha potuto lavorare con entrambi i modelli è in grado di fare una comparazione, anche "di pancia", su questo aspetto?
Grazie. :)
Si si, tranquillo, se non applichi filtri lavori tranquillo.
Io lo uso con scatti della mia nikon cp 8400 e tiene sereno.
tu usi windows del piccolino o l'hai nliteizzato? 1 o 2GB di ram? Usi un ramdisk?
Ieri ho installato il custom kernel di Adam e ho avuto dei miglioramenti abissali nel tempo di boot e nella gestione delle periferiche.
Anche il microfono funziona, però non riesco a trovare un buon compromesso tra volume di riproduzione e rumore di fondo.
Qualcuno che è riuscito a settarlo per bene potrebbe postare uno screen dell'alsamixer?
Grazie!
contatta qualche moderatore
Ciao!
Ho un EEE con Windows XP sp2 (non ho ancora fatto nessun aggiornamento) e ho comprato il mini bluetooth della TRUST ma quando il software originale di istallazione mi chiede di collegarlo al pc, appena lo collego mi appare la scritta "periferica USB non riconosciuta" e la procedura si blocca...
Non so come risolvere il problema...
GRAZIE in anticipo a chi mi aiuterà...
Ciao!
Ho un EEE con Windows XP sp2 (non ho ancora fatto nessun aggiornamento) e ho comprato il mini bluetooth della TRUST ma quando il software originale di istallazione mi chiede di collegarlo al pc, appena lo collego mi appare la scritta "periferica USB non riconosciuta" e la procedura si blocca...
Non so come risolvere il problema...
GRAZIE in anticipo a chi mi aiuterà...
mah sti trust danno sempre problemi , prova a scaricare i driver nuovi dal sito , e metti sp3
mah sti trust danno sempre problemi , prova a scaricare i driver nuovi dal sito , e metti sp3
Ho provato anche quelli originali dal sito TRUST, ma niente... mi dice sempre "periferica usb non riconosciuta". Ma è possibile che dipenda dal non aver istallato il sp3?
GRAZIE...
Ho provato anche quelli originali dal sito TRUST, ma niente... mi dice sempre "periferica usb non riconosciuta". Ma è possibile che dipenda dal non aver istallato il sp3?
GRAZIE...
bhe guarda i driver della trust nn son mica eccezionali , a me hanno dato sempre problemi. Prova con sp3......
CIAO RAGAZZI CI SONO ANCHE IO!!
Ebbene si.. oggi mi e' stato regalato questo mitico portatile ( gia ribattezzato da me POLLICINO) !!!!!
TROPPO FIGO... considerato anche che il mio pc di punta pesa 32 Kg... e' ancora piu' una figata!!!
Ora mi tocchera' a leggermi milioni di pagine sui vari AGGIORNAMENTI da fare ecc ecc ... ma volevo chiedervi subito una cosa fondamentale:
QUALE ANTIVIRUS USATE? io pensavo di mettere il piu' leggero che ci fosse in circolazione: ANTIVIR.... voi che ne dite? cosa usate??!
ciauz!
QUALE ANTIVIRUS USATE? io pensavo di mettere il piu' leggero che ci fosse in circolazione: ANTIVIR.... voi che ne dite? cosa usate??!
Io sull'Asusino ho messo Antivir free.
Io sull'Asusino ho messo Antivir free.
anche il nod 32 va molto bene sul eepc
ora ho messo in carica la bestiolina e non posso scollegarla.. poi guardero' questa batteria che leggevo in alcuni e' da 4400 al posto di 5800...
cmq il 900 al posto del 901 ha un procio meno perfomante?
raga non fatemi balenare neanche l'idea di poterlo clokkare... :D
domanda.. la ram si uprgrada? c'e' qualche prob di incompatibilita' con le varie marche di ram?
anche il nod 32 va molto bene sul eepc
Il 2.7 lo uso sugli altri note da quando è uscito; usando Antivir sul piccolo mi sto rendendo conto di quanto sia buono, sto pensando di sostituirlo al Nod quando la licenza scadrà... Mettici che è pure gratis....
EDIT: Comunque confermo, anche il Nod non appesantisce il sistema del 900.
ora ho messo in carica la bestiolina e non posso scollegarla.. poi guardero' questa batteria che leggevo in alcuni e' da 4400 al posto di 5800...
cmq il 900 al posto del 901 ha un procio meno perfomante?
raga non fatemi balenare neanche l'idea di poterlo clokkare... :D
domanda.. la ram si uprgrada? c'e' qualche prob di incompatibilita' con le varie marche di ram?
si la ram la puoi aumentare fino a 2gb , metti le corsair vanno alla grande
ma sto 901 quando cacchio esce??? :muro: :muro:
Il 2.7 lo uso sugli altri note da quando è uscito; usando Antivir sul piccolo mi sto rendendo conto di quanto sia buono, sto pensando di sostituirlo al Nod quando la licenza scadrà... Mettici che è pure gratis....
EDIT: Comunque confermo, anche il Nod non appesantisce il sistema del 900.
mmm... non direi che il nod non appesantisce... almeno a batteria, rallenta la partenza (vedi che lo splash rimane a lungo a video) e se non disabilitato anche il controllo dei file scaricati che prima di essere disponibili devono essere scansionati dal nod... Certo come pro c'e' la sicurezza che da il nod! La versione precedente dell'avg era molto piu' performante ma non vengono piu' distribuiti gli aggiornamenti... antivir non l'ho provato perche', anche se è un ottimo av mi scocciano un po' tutte le finestre che apre durante l'aggiornamento...
luzzardo
21-08-2008, 15:18
Ciao a tutti , scusatemi sono un neofita ed ho acquistato EEE PC 900 da un noto gestore di telefonia mobile. Ho preso la versione con winXP ma vorrei installate Xandros ed ho alcune domande:
1) posso scaricare dal sito di ASUS l'ISO di Xandros del EEE PC 701?
2) ci sono problemi di licenza?
Geazie in anticipo
mmm... non direi che il nod non appesantisce... almeno a batteria, rallenta la partenza (vedi che lo splash rimane a lungo a video) e se non disabilitato anche il controllo dei file scaricati che prima di essere disponibili devono essere scansionati dal nod... Certo come pro c'e' la sicurezza che da il nod! La versione precedente dell'avg era molto piu' performante ma non vengono piu' distribuiti gli aggiornamenti... antivir non l'ho provato perche', anche se è un ottimo av mi scocciano un po' tutte le finestre che apre durante l'aggiornamento...
A parte quella dell'aggiornamento ne appare una di finestra eh.... La chiudi e basta, quella dell'aggiornamento si chiude da sola.
Piuttosto mi dispiace che sia solo in inglese (per ora), ma nonostante questi due aspetti a mio avviso vale la pena provarlo.
Con il Nod non ho notato particolari rallentamenti, lo splash screen lo avevo disabilitato. Sarà che l'ho provato solo per 20gg. :boh:
fatemi capire 2 cose...
allora:
2 giga ddr 2? a quanto?
se vogliomettere xp lite. devo far partire da win..oppure con lettore esterno da boot? l'usb dellettore la vede al momento del boot?
azz se scalda! e' un fornetto!come maitutte le volte che lo accendo mi riparte da 1024x768 al postodella 1024 x 600 che ho impostato?
si puo' usare sena batteria ma collegato allarete? ps la mia bateria è da 5200 mha....
la prima volta va caricato molto come un cellulare?
Non ho smanettato molto,che ce l'ho da pochissimo e non è propriamente di mia proprietà.
Ho messo vista da pen_drive e non va neanche male, ma rimane poco meno di un Gb libero e sono tornato a XPsp3.
Il lettore esterno,il più della volte viene ricosciuto....
Devi assicurarti di avere impostato la risoluzione anche dall'utility sulla tray ed avere finished nel bios.
Secondo me dovrebbe andare tranquillamente anche senza batteria,credo cmunque sia meglio tenerla per una protezione in più anche in caso di sbalzi di tensione.
Miky Mouse
21-08-2008, 17:49
EDIT:
risolto, sono un cretino :D
comunque, c'è qualcuno che ha messo linux sull'eee (non xandros) io penso di mettere debian (ottimizzato per eeepc ovviamente) domani... fatemi sapere...
sulla memory sd posso installarci tutti i programmi che voglio? es i movie maker ecc ecc o i prog x gestire la chiave dvb?
hola batteria a 5200... non e' la 5800 ma meglio della 4400 ...
le prime volte quanto le caricate?
ROBERTIN
21-08-2008, 23:17
hola batteria a 5200... non e' la 5800 ma meglio della 4400 ...
le prime volte quanto le caricate?
Fino a quando non si spegne la spia rossa di ricarica :sofico:
Comunque, scherzi a parte, non è assolutamente necessario, come dicono in tanti, fare delle ricariche da mezza giornata (nè con l'eeepc e nemmeno con i cellulari, diciamo con le batterie al litio in generale), in quanto al raggiungimento di un certo voltaggio da parte della batteria, viene automaticamente interrotta la corrente di ricarica.
Se vuoi puoi tenere la spina attaccata anche 24 ore, ma non serve a nulla.
Ciao! ho risolto il problema del bluetooth TRUST: è bastato fare tutti gli aggiornamenti microsoft e come per incanto mi ha riconosciuto la periferica... misteri di windows! Comunque per adesso ho deciso di non mettere il sp3... voglio vedere se è lo stesso stabile... così risparmio memoria...
Saluti!
Fino a quando non si spegne la spia rossa di ricarica :sofico:
Comunque, scherzi a parte, non è assolutamente necessario, come dicono in tanti, fare delle ricariche da mezza giornata (nè con l'eeepc e nemmeno con i cellulari, diciamo con le batterie al litio in generale), in quanto al raggiungimento di un certo voltaggio da parte della batteria, viene automaticamente interrotta la corrente di ricarica.
Se vuoi puoi tenere la spina attaccata anche 24 ore, ma non serve a nulla.
ok... ma qui dura pochino --- forse accendi spengi... ma siamo ad 1 ora e mezza! bho.. carichiamola altre 2 volte prima digiudicare..
senti ma x l'ssd che MI DICI? si possono installare programmi sulla memory vero?
le 4 ore erano state testate a 900 o 630?
c'e' verso di forzare le RAM AD UNA VELOICITA' SUPERIORE AI 100 MHZ?
ROBERTIN
22-08-2008, 09:57
ok... ma qui dura pochino --- forse accendi spengi... ma siamo ad 1 ora e mezza! bho.. carichiamola altre 2 volte prima digiudicare..
senti ma x l'ssd che MI DICI? si possono installare programmi sulla memory vero?
le 4 ore erano state testate a 900 o 630?
c'e' verso di forzare le RAM AD UNA VELOICITA' SUPERIORE AI 100 MHZ?
I programmi puoi installarli sulla memory o sull'altra SSD, consiglio la seconda opzione, che non ti obbliga a tenere la memory sempre inserita.
Per quanto riguarda la durata, effettivamente è un pò poco, dal momento che con quella da 5800 a 630 MHz e wifi abilitata, luminosità media ci faccio quasi 4 ore.
Io ti consiglio di usare eeectl per la gestione delle frequenze e batstats per la gestione della batteria (quello di windows fa letteralmente c@c@re).
Ovviamente usando batstats devi disabilitare il battery meter di windows.
Ti dò un paio di links per darti un'idea.
Batstats (http://www.geocities.com/mosc_007/windows_xp_battery_meter.htm)
eeectl (http://cpp.in/dev/eeectl/)
Con eeectl puoi anche overcloccare il processore mediante la modifica del file .ini (ne trovi tanti in rete già fatti, oppure puoi editarlo tu stesso se hai un pò di dimestichezza, anche se non te lo consiglio per problemi di calore), e di conseguenza anche la RAM. A me regge fino a 1035 MHz, cioè FSB 115 (ma non ho osato provare frequenze superiori) e ho fatto qualche bench solo per prova, dopodichè di nuovo a 900.
I programmi puoi installarli sulla memory o sull'altra SSD, consiglio la seconda opzione, che non ti obbliga a tenere la memory sempre inserita.
Per quanto riguarda la durata, effettivamente è un pò poco, dal momento che con quella da 5800 a 630 MHz e wifi abilitata, luminosità media ci faccio quasi 4 ore.
Io ti consiglio di usare eeectl per la gestione delle frequenze e batstats per la gestione della batteria (quello di windows fa letteralmente c@c@re).
Ovviamente usando batstats devi disabilitare il battery meter di windows.
Ti dò un paio di links per darti un'idea.
Batstats (http://www.geocities.com/mosc_007/windows_xp_battery_meter.htm)
eeectl (http://cpp.in/dev/eeectl/)
Con eeectl puoi anche overcloccare il processore mediante la modifica del file .ini (ne trovi tanti in rete già fatti, oppure puoi editarlo tu stesso se hai un pò di dimestichezza, anche se non te lo consiglio per problemi di calore), e di conseguenza anche la RAM. A me regge fino a 1035 MHz, cioè FSB 115 (ma non ho osato provare frequenze superiori) e ho fatto qualche bench solo per prova, dopodichè di nuovo a 900.
grazie! molto esauriente!
cmq non oso clokkare conquesto pollicino!
cmq prevedo una sodimm 2 giga... e una sd da 4 giga da tenere sempre nello slot.. poi devo imparare a capire come funge il bat meter di win..e poi passero' al primo programma che mi hai linkato!
ah ultima domanda... ho tutto aggiornato al 7 luglio 2008... ho quindi le ultime release..: c'e' qualche aggiornamento o file vecchio da rimettere? a volte inuovi bios o driver no0n sempre fungono bene...
ciao!!
ROBERTIN
22-08-2008, 11:35
grazie! molto esauriente!
cmq non oso clokkare conquesto pollicino!
cmq prevedo una sodimm 2 giga... e una sd da 4 giga da tenere sempre nello slot.. poi devo imparare a capire come funge il bat meter di win..e poi passero' al primo programma che mi hai linkato!
ah ultima domanda... ho tutto aggiornato al 7 luglio 2008... ho quindi le ultime release..: c'e' qualche aggiornamento o file vecchio da rimettere? a volte inuovi bios o driver no0n sempre fungono bene...
ciao!!
Non ti preoccupare, tanto a batteria non hai alcuna possibilità di overcloccarlo. Almeno con l'ultiomo BIOS, l'802, riesco, a batteria, al max ad arrivare a 765 MHz, mentre a 900 crasha. Evidentemente in modalità batteria il chipset viene downvoltato e non riesce a tenere un FSB di 100 MHz.
Comunque eeectl usalo lo stesso, ti permette anche di variare la velocità della ventola, la luminosità dello schermo e di variare le freq al volo (io uso 4 valori, e cioè 540, 630, 765 e 900 MHz), ma principalmente lo lascio a 630.
Le uniche cose che ho aggiornato, per ora, sono state il service pack 3, il BIOS (802, prima avevo il 601) e i driver audio realtek, vanno bene quelli presenti qui in hwupgrade sez. download, e sono gli ALC880 HD audio versione 2.02.
La SODIMM da 2 giga l'ho ordinata e mi arriva lunedi'.
Speriamo sia compatibile...:sperem:
scusate, vorrei provare windows del dvd originale, ma ho solo un lettore cd-rom usb cosi' pensavo di appoggiare qualcosa su D: e lanciare poi l'installazione...
dando un'occhiata a com'e' fatto il DVD direi che la cartella \Recovery puo' essere appoggiata su D: in quanto contiene le immagini ghost, sono in dubbio sulle cartelle \Software, \I386 e \I386XP
Inoltre è possibile ripristinare solo C: senza toccare D:?
grazie 1000 e scusate se la mia domanda è un po' ot..
ROBERTIN
22-08-2008, 12:02
Non so dirti, io per evitare ogni problema ho costruito artigianalmente un lettore DVD esterno, come avevo postato circa un mesetto fa (lettore DVD IDE collegato a scheda elettronica e alimentatore di un box esterno per dischi IDE) per effettuare un ripristino e immediatamente creare un'immagine con trueimage che tengo nella scheda SD, almeno mi sono svincolato dalla menata del ripristino da DVD.
Quello che ti so dire per certo è che ripristinando con il DVD della asus ripristini sia C che D, con buona pace di tutto ciò che avevi salvato su D, e non c'è modo di fare diversamente (almeno credo), quindi occhio quando lo fai.
Non so dirti, io per evitare ogni problema ho costruito artigianalmente un lettore DVD esterno, come avevo postato circa un mesetto fa (lettore DVD IDE collegato a scheda elettronica e alimentatore di un box esterno per dischi IDE) per effettuare un ripristino e immediatamente creare un'immagine con trueimage che tengo nella scheda SD, almeno mi sono svincolato dalla menata del ripristino da DVD.
Quello che ti so dire per certo è che ripristinando con il DVD della asus ripristini sia C che D, con buona pace di tutto ciò che avevi salvato su D, e non c'è modo di fare diversamente (almeno credo), quindi occhio quando lo fai.
Grazie Robertin!
Mi sa che provero' a fare un cd di boot con ghost e poi ripristinare l'immagine del solo disco C.. vediamo che succede :P
ROBERTIN
22-08-2008, 13:43
In merito a ghost non posso dirti nulla perchè non l'ho mai usato. L'unica cosa che posso dirti è buona fortuna, mal che vada ripristinerai C e D con il solito sistema. :O
ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare questo "portatilino".
la mia esigenza è più che altro professionale (word ed excel) ma anche ludica (solo foto e video, non montaggio).
vi pongo un paio di domande e vi chiedo anticipatamente scusa per la mia ignoranza in materia.
sarei intenzionato all'acquisto della versione linux e qui viene la prima domanda: è possibile installare eventualmente xp su un disco esterno collegato Usb?
esistono lettori/masterizzatori dvd collegati con usb compatibili con linux?
per lavoro ho la necessità di collegarmi in desktop remoto al mio pc dell'ufficio: è possibile con linux?
per il momento è tutto.
grazie
ciao
luzzardo
22-08-2008, 14:03
Ciao a tutti , scusatemi sono un neofita ed ho acquistato EEE PC 900 da un noto gestore di telefonia mobile. Ho preso la versione con winXP ma vorrei installate Xandros ed ho alcune domande:
1) posso scaricare dal sito di ASUS l'ISO di Xandros del EEE PC 701?
2) ci sono problemi di licenza?
Geazie in anticipo
ineffetti in rete non i sono indicazioni. Xandros è a pagamento e non v'è traccia sul sito della versione per EEE pc 900, Asus distribuisce solo l'ISO per il 701 e girano tantissime distribuzioni ad hoc .
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un EEEPC 900 ma vedo in giro che ci sono diversi modelli, apparentemente uguali se confronto le specifiche.
A me interessa il modello bianco con windows XP.
Ho trovato questi modelli:
W017X
W022X
W030X
Apparentemente sono tutti uguali (ma non e' ripostrato il tipo di batteria che montano e io vorrei quella da 5800mah).
Qualcuno mi sa dire che differenzae ci sono o eventualmente dove posso cercare?
Ovviamente nel sito di ASUS non c'e' assolutamente niente in proposito.
Grazie
Ciao
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un EEEPC 900 ma vedo in giro che ci sono diversi modelli, apparentemente uguali se confronto le specifiche.
A me interessa il modello bianco con windows XP.
Ho trovato questi modelli:
W017X
W022X
W030X
Apparentemente sono tutti uguali (ma non e' ripostrato il tipo di batteria che montano e io vorrei quella da 5800mah).
Qualcuno mi sa dire che differenzae ci sono o eventualmente dove posso cercare?
Ovviamente nel sito di ASUS non c'e' assolutamente niente in proposito.
Grazie
Ciao
Non so se puo' esserti utile, io cmq ho un eeepc900 linux originariamente con batteria da 4400mah che poi mi hanno sostituito con una da 5200mah quindi ho 2 modelli...
il pc è EEEPC900-W027
la batteria è EEEPC900-W030X
Non so se puo' esserti utile, io cmq ho un eeepc900 linux originariamente con batteria da 4400mah che poi mi hanno sostituito con una da 5200mah quindi ho 2 modelli...
il pc è EEEPC900-W027
la batteria è EEEPC900-W030X
Ciao,
grazie mille per l'informazione. Ma non c'e' un sito in cui spiegano la corrispondenza tra codice e batteria in dotazione?
Altra domanda: ho sentito che in UK a causa delle proteste degli utenti ASUS cambiava gratutitamente la batteria da 4400 con quella da 5800 (o 5200 non ricordo). A te l'hanno cambiata cosi' o l'hai comperata come seconda batteria?
Grazie
Ciao
Ciao,
grazie mille per l'informazione. Ma non c'e' un sito in cui spiegano la corrispondenza tra codice e batteria in dotazione?
Altra domanda: ho sentito che in UK a causa delle proteste degli utenti ASUS cambiava gratutitamente la batteria da 4400 con quella da 5800 (o 5200 non ricordo). A te l'hanno cambiata cosi' o l'hai comperata come seconda batteria?
Grazie
Ciao
lascia perdere... l'unica è avere la batteria da 5800 subito, altrimenti non si prende piu'! Io sono riuscito a farmela cambiare perche' avendo acquistato il pc al mediaworld, le specifiche del sito dicevano che la batteria doveva essere da 5200 mentre nel pc che mi avevano dato era da 4400... ho provato a contattare asus per avere un'ulteriore sostituzione da 5200 a 5800 ma non c'e' nulla da fare... loro dicono che nelle specifiche del pc la batteria è indicata come 4 celle, e non viene indicata la capacita'...
lascia perdere... l'unica è avere la batteria da 5800 subito, altrimenti non si prende piu'! Io sono riuscito a farmela cambiare perche' avendo acquistato il pc al mediaworld, le specifiche del sito dicevano che la batteria doveva essere da 5200 mentre nel pc che mi avevano dato era da 4400... ho provato a contattare asus per avere un'ulteriore sostituzione da 5200 a 5800 ma non c'e' nulla da fare... loro dicono che nelle specifiche del pc la batteria è indicata come 4 celle, e non viene indicata la capacita'...
Ho guardato anch'io da mediaworld e al momento lo danno a 349€ ma con la batteria da 4400. Mi allettava il prezzo ma la batteria e' troppo piccola.
Provero' a guardarmi in giro, il problema e' che non tutti scrivono la capacita' della batteria.
Grazie
Ciao
Ho guardato anch'io da mediaworld e al momento lo danno a 349€ ma con la batteria da 4400. Mi allettava il prezzo ma la batteria e' troppo piccola.
Provero' a guardarmi in giro, il problema e' che non tutti scrivono la capacita' della batteria.
Grazie
Ciao
Secondo me MW mette quelle caratteristiche per pararsi...in famiglia ne è arrivato uno la scorsa settimana dove nelle caratteristiche c'era la 4400...ed è stata una bella sorpresa trovarci la 5800 :ciapet:
Non ti preoccupare, tanto a batteria non hai alcuna possibilità di overcloccarlo. Almeno con l'ultiomo BIOS, l'802, riesco, a batteria, al max ad arrivare a 765 MHz, mentre a 900 crasha. Evidentemente in modalità batteria il chipset viene downvoltato e non riesce a tenere un FSB di 100 MHz.
Comunque eeectl usalo lo stesso, ti permette anche di variare la velocità della ventola, la luminosità dello schermo e di variare le freq al volo (io uso 4 valori, e cioè 540, 630, 765 e 900 MHz), ma principalmente lo lascio a 630.
Le uniche cose che ho aggiornato, per ora, sono state il service pack 3, il BIOS (802, prima avevo il 601) e i driver audio realtek, vanno bene quelli presenti qui in hwupgrade sez. download, e sono gli ALC880 HD audio versione 2.02.
La SODIMM da 2 giga l'ho ordinata e mi arriva lunedi'.
Speriamo sia compatibile...:sperem:
di che marca l'hai presa la sodimm? io penso di prendere una corsair da fr@el sotto casa---- cosi' la provoprima di acquistarla....
allora: ho fatto caricare bene il pc : x la seconda volta quando l'ho acceso la batteria era al 90%.... dopo 20 min di uso è gia all'80%... ed è una 5200! non capisco... ora provo la durata totale... bho magari deve trovare capacita' di carica...
edit.. dopo 45 min sono al 70% da un po'... navigucchioed e' sempre col monitoraceso...
ps come faccio a fare una isodel pc cosi' com'e?cosi' se dovessi formatare ripartirei da ora senza dover installare nulla o partizionare!
domanda nubba: il disco solido e' uno partizionato in 2 vero? da strumenti e gestione hd sembrerebbero 2 distinti....
il disco solido e' uno partizionato in 2 vero? da strumenti e gestione hd sembrerebbero 2 distinti....
Sono due distinti.
piu' che si scarica la batteria e piu' che si abbassa la frequenza.... azz 475 mhz!!!
stranamente poi al 20% e' ritornato sui 630... ma tenendolo sempre acceso in @ idle con wifi accesa.... cmq siamo a 2 ore ed e' praticamente quasi scarico... non c'e' un safe mod? 2 ore son pochineeee x me! mi avranno dato la batteria tarocca o deve acquisire la memoria di carica?
il procio sta a 630: ho toccato full su eeect e si e' riavviato---- cos'era quella funzine?
volendosi puo'far stare sempre a 900 conbatteria in esaurimento?
ROBERTIN
22-08-2008, 23:32
di che marca l'hai presa la sodimm? io penso di prendere una corsair da fr@el sotto casa---- cosi' la provoprima di acquistarla....
allora: ho fatto caricare bene il pc : x la seconda volta quando l'ho acceso la batteria era al 90%.... dopo 20 min di uso è gia all'80%... ed è una 5200! non capisco... ora provo la durata totale... bho magari deve trovare capacita' di carica...
edit.. dopo 45 min sono al 70% da un po'... navigucchioed e' sempre col monitoraceso...
ps come faccio a fare una isodel pc cosi' com'e?cosi' se dovessi formatare ripartirei da ora senza dover installare nulla o partizionare!
domanda nubba: il disco solido e' uno partizionato in 2 vero? da strumenti e gestione hd sembrerebbero 2 distinti....
Ho preso una SODIMM DDR2 667 dell team group (tanto sull'eeepc andrà a 400 MHz), sul fisso ho le value 800 di quella marca e ne sono molto soddisfatto. Speriamo.
Il problema del battery meter di windows è che non è per niente preciso, e per giunta ti spegne l'eeepc con il 10% di carica residua (secondo lui). Se lo disabiliti, scarichi batstats e lo metti nella cartella esecuzione automatica (mi raccomando, scegli il profilo asus 7,4V 5200 MAh, eventualmente ne puoi creare uno personalizzato) ti accorgerai della differenza. Io con questo programma ho guadagnato una trentina di minuti rispetto a quando usavo il battery meter di windows, tanto per darti un'idea (batteria da 5800).
Per la questione del file d'immagine, come ho già detto, ho usato acronis trueimage. Ho creato l'acronis secure zone nella partizione finale del primo disco/SSD , in modo che prima dell'avvio di win vi è la possibilità, se si preme F11, di far partire il programma. Una volta avviato il programma (fuori da win) posso fare ciò che voglio, ossia creare (sotto forma di file d'immagine, salvandole o sulla memory o sull'altro SSD, o eventualmente su un disco esterno) o ripristinare backup di partizioni, file o cartelle. Oppure usi ghost, ma di questo programma non sono pratico.
piu' che si scarica la batteria e piu' che si abbassa la frequenza.... azz 475 mhz!!!
stranamente poi al 20% e' ritornato sui 630... ma tenendolo sempre acceso in @ idle con wifi accesa.... cmq siamo a 2 ore ed e' praticamente quasi scarico... non c'e' un safe mod? 2 ore son pochineeee x me! mi avranno dato la batteria tarocca o deve acquisire la memoria di carica?
Come ti ho detto sopra, usa batstats, ma prima ti conviene aggiornare il BIOS all'ultima versione, qualora non lo avessi già fatto (con il penultimo sono state aggiornate le tabelle di scarica delle varie batterie).
Con la tua batteria (se è in buone condizioni) ed un utilizzo medio (wi-fi acceso, luminosità media, CPU a 630 MHz e impegnata al 100%, nessuna periferica USB collegata) dovresti fare circa 3 ore, 3 ore e 25 con quella da 5800 e 2 ore e 30 con quella da 4400. Se vai sul sito dell'autore di batstats che ti ho linkato in precedenza, ciò che ti ho detto lo vedi dalle tabelle di scarica o anche dal programma stesso, e si basano su misurazioni reali in quelle condizioni. In realtà potrebbe anche durare qualcosa in più, visto che la CPU difficilmente si tiene sempre al 100% e se non si sta navigando il wi-fi si può disabilitare.
ninoalcamo
23-08-2008, 00:10
ma quindi leggendo tutte queste problematiche del 900 per quanto riguarda la durata della batteria... vale la pena prendere direttamente il 901 per me che ancora sono indeciso di prendere lui o il 900?
Ho preso una SODIMM DDR2 667 dell team group (tanto sull'eeepc andrà a 400 MHz), sul fisso ho le value 800 di quella marca e ne sono molto soddisfatto. Speriamo.
Il problema del battery meter di windows è che non è per niente preciso, e per giunta ti spegne l'eeepc con il 10% di carica residua (secondo lui). Se lo disabiliti, scarichi batstats e lo metti nella cartella esecuzione automatica (mi raccomando, scegli il profilo asus 7,4V 5200 MAh, eventualmente ne puoi creare uno personalizzato) ti accorgerai della differenza. Io con questo programma ho guadagnato una trentina di minuti rispetto a quando usavo il battery meter di windows, tanto per darti un'idea (batteria da 5800).
Per la questione del file d'immagine, come ho già detto, ho usato acronis trueimage. Ho creato l'acronis secure zone nella partizione finale del primo disco/SSD , in modo che prima dell'avvio di win vi è la possibilità, se si preme F11, di far partire il programma. Una volta avviato il programma (fuori da win) posso fare ciò che voglio, ossia creare (sotto forma di file d'immagine, salvandole o sulla memory o sull'altro SSD, o eventualmente su un disco esterno) o ripristinare backup di partizioni, file o cartelle. Oppure usi ghost, ma di questo programma non sono pratico.
Come ti ho detto sopra, usa batstats, ma prima ti conviene aggiornare il BIOS all'ultima versione, qualora non lo avessi già fatto (con il penultimo sono state aggiornate le tabelle di scarica delle varie batterie).
Con la tua batteria (se è in buone condizioni) ed un utilizzo medio (wi-fi acceso, luminosità media, CPU a 630 MHz e impegnata al 100%, nessuna periferica USB collegata) dovresti fare circa 3 ore, 3 ore e 25 con quella da 5800 e 2 ore e 30 con quella da 4400. Se vai sul sito dell'autore di batstats che ti ho linkato in precedenza, ciò che ti ho detto lo vedi dalle tabelle di scarica o anche dal programma stesso, e si basano su misurazioni reali in quelle condizioni. In realtà potrebbe anche durare qualcosa in più, visto che la CPU difficilmente si tiene sempre al 100% e se non si sta navigando il wi-fi si può disabilitare.
ottimo! ora appena ho 2 minuti vedo di applicarmici su..
cmq la batteria e' in ottimo stato.. HA SOLO 3 GIORNI DI VITA LOL..
il bios e' aggiornato alla tua versione... del 7 luglio 08.. mi sembra alla 802 cmq l'ultima.. be' dai .. vedremo di farlo girare x benino..
ps.. come vedi dalla mia firma io uso solo TEAM group!! mitiche e performanti...
teniamoci aggiornati!
Miky Mouse
23-08-2008, 14:07
qualcuno ha provato a mettere eeexubuntu? va tutto tranne l'audio che non ne vuole sapere di andare, tutti i volumi vari sono al massimo ma non si sente niente, neanche nelle cuffie e in nessun programma.... ne totem e ne vlc... qualcuno ne sa qualcosa?
Secondo me MW mette quelle caratteristiche per pararsi...in famiglia ne è arrivato uno la scorsa settimana dove nelle caratteristiche c'era la 4400...ed è stata una bella sorpresa trovarci la 5800 :ciapet:
Ciao,
quindi tu dici che se vado da MW magari lo trovo con la batteria da 5800?
Ma me lo lasciano controllare prima di comperarlo?
E come faccio a capire che batteria ha? C'e' scritto sulla batteria o devo conoscere il codice?
Grazie
Ciao
Ciao,
quindi tu dici che se vado da MW magari lo trovo con la batteria da 5800?
Ma me lo lasciano controllare prima di comperarlo?
E come faccio a capire che batteria ha? C'e' scritto sulla batteria o devo conoscere il codice?
Grazie
Ciao
:asd:
Il codice per la 5800 è BK040X, sul nero. Non so se per il bianco sia W040x,per sicurezza dovrebbe indicartelo chi lo ha preso bianco...
Ciao! ho risolto il problema del bluetooth TRUST: è bastato fare tutti gli aggiornamenti microsoft e come per incanto mi ha riconosciuto la periferica... misteri di windows! Comunque per adesso ho deciso di non mettere il sp3... voglio vedere se è lo stesso stabile... così risparmio memoria...
Saluti!
io ho il tuo stesso problema con sp2... ho installato i driver scaricati dal sito, ma non mi rileva la chiavetta... ora provo ad installare tutti gli aggiornamenti possibili dal windows update... :)
ROBERTIN
23-08-2008, 21:37
:asd:
Il codice per la 5800 è BK040X, sul nero. Non so se per il bianco sia W040x,per sicurezza dovrebbe indicartelo chi lo ha preso bianco...
Quoto, anche il mio ha il codice BK040X, nero e con batteria da 5800. Almeno chi lo vuole nero e trova questo codice è sicuro (a meno di possibili smentite) di trovare quella da 5800, visto che il codice è scritto sia sulla batteria che sullo chassis.
ROBERTIN
23-08-2008, 21:42
io ho il tuo stesso problema con sp2... ho installato i driver scaricati dal sito, ma non mi rileva la chiavetta... ora provo ad installare tutti gli aggiornamenti possibili dal windows update... :)
A me è stata rilevata immediatamente però avevo subito aggiornato al service pack 3 (e null'altro), con il service pack 2 invece non avevo provato.
A me è stata rilevata immediatamente però avevo subito aggiornato al service pack 3 (e null'altro), con il service pack 2 invece non avevo provato.
Che vantaggi ho con sp3? appesantisco di molto ram e hd? lotiro giu dal sito di windows?
ROBERTIN
23-08-2008, 23:29
Che vantaggi ho con sp3? appesantisco di molto ram e hd? lotiro giu dal sito di windows?
Vantaggi evidenti non ne ha, solo un pò di stabilità e velocità in più, che non guasta mai. :D
In pratica non è altro che un pacchetto cumulativo di patch e aggiornamenti rilasciati nel tempo che intercorre tra l'uscita del SP2 e l'uscita del SP3, quindi almeno ti evita di stare connesso 2 ore (se ti va bene) ad aggiornare il sistema: lo scarichi una volta e sei a posto.
RAM e HD sono un pò più appesantiti, ma in maniera direi trascurabile, però avendo aggiornato quasi subito non posso essere più preciso.
Lo trovi qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4&DisplayLang=it)
Miky Mouse
24-08-2008, 09:10
:asd:
Il codice per la 5800 è BK040X, sul nero. Non so se per il bianco sia W040x,per sicurezza dovrebbe indicartelo chi lo ha preso bianco...
io l'ho preso alla FNAC a Roma (centro commerciale "Porta di Roma") e per fortuna mi hanno dato la 5800, il codice se è quello che penso è W017X (è quello scritto sopra il codice a barre davanti no? EEEPC900-W017X)
ed ecco la prima sola...
il mio eee pc scarica la batteria automaticamente se la lascio collegata quando è spento, come documentato qui
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=34479
La perdita di carica è molto evidente (spento completamente carico ieri alle 3 di notte, riacceso adesso con la batteria al 90%).
questa è veramente una seccatura peché a meno di non staccare la batteria ogni volta che lo spengo si rovinerà molto in fretta.
Ho letto che anche qui qualcuno aveva avuto lo stesso problema, qualche soluzione?
Io sto sotto ubuntu 8.04.
io invece da un pò di giorni a questa parte ho un altro problema: all'avvio del sistema (xp) non mi spuntano più le icone della batteria e del tray utility. Come posso risolvere? con "msconfig" ho attivato tutte le voci in avvio
RAga ma xkè il windows update nn mi scarica in automatico il SP3? io l'EEE PC 900 quello uscito già con xp installato.. Un altra cosa: e perkè asus update mi trova come ultimo firmware il 704.. mi sembra di aver letto ke è uscito 802.. come faccio per scaricarlo?
Grazie
dark.shark.dsk
24-08-2008, 18:27
E' da qualche tempo che sto provando il mio 900 con xandros originale + advance desktop, e anche se capisco che il pc non è il massimo delle potenza, mi sembra un po' strano che mi vadano a scatti i video (sopratutto i Wmv), compresi i video in streaming da internet (anche quando il buffer è bello pieno), inizialmente ho aperto solo filmati da pc remoto via wlan e credevo fosse un problema di velocità di trasferimanto dati, ma poi ho visto che vanno a singhiozzo pure da pen drive, sd e ssd (su ssd si ha cmq la qualità migliore e certi video addirittura vanno quasi fluidi).
Ho notato che con l'alimentatore connesso e quindi in modalità high performance la cosa migliora leggermente ma non scompare del tutto.
Ora vorrei capire se ha qualche problema il mio eee, magari solo relativo a qualche codec o programma (ho provato ad usare pure vlc ma la situazinoe è pure peggio), o se invece è proprio così che vanno le cose col 900.
Datemi qualche parere, anche solo relativo a come vi girano i video giusto per capire se la cosa è solo relativa al mio pc o no...
qualcuno ha provato a mettere eeexubuntu? va tutto tranne l'audio che non ne vuole sapere di andare, tutti i volumi vari sono al massimo ma non si sente niente, neanche nelle cuffie e in nessun programma.... ne totem e ne vlc... qualcuno ne sa qualcosa?
su eeeubuntu, dopo aver applicato tutte le patch per wirelss, sospensione, etc..., è normale che l'audio smetta di funzionare e si sistema aggiungendo
options snd-hda-intel model=auto
al file /etc/modprobe.d/snd-hda-intel (crearlo se non lo si trova)
non so se funzioni anche per eeexubuntu.
in ogni caso per far ripartire l'audio dopo la sospensione è necessaria una ulteriore patch.
Da qualche settimana sono alla ricerca di un mini notebook da affiancare a quello tradizionale e al desktop per una serie di ragioni tra le quali principalmente l'estrema portabilità.
Non ho particolari urgenze nè esigenze ma solo quelle di avere un dispositivo con il quale collegarmi facilmente ad internet in ogni situazione (vacanza compresa) che non sia come una connessione con il cell o il palmare per ovvie ragioni di visibilità. Poi soprattutto la possibilità di avere il proprio archivio o ufficio sempre con sè. In rete mi sono documentato e i modelli sono i soliti tra i quali Msi Wind,Asus, Acer, ecc. Il campo dei display da 9" a 10" è quello che piu' mi attrae.
Mi sono pero' imbattuto anche nelle solite diatribe sulla scarsa durata della batteria e su piu' facili malfunzionamenti o addirittura rotture di parti di hardware. Tempo fa avevo letto un articolo http://punto-informatico.it/2227485/PI/News/dischi-stato-solido-no-party.aspx che parlava a proposito di questo ma magari nessuno meglio di un utilizzatore del prodotto puo' essere piu' valido testimone. Cosa potete dirmi in merito? Dopo mesi di utilizzo ve la sentite di raccomandare questi prodotti o magari...obiettivamente...il settore è ancora in evoluzione da un punto di vista migliorativo?
Grazie a tutti.
ma quindi leggendo tutte queste problematiche del 900 per quanto riguarda la durata della batteria... vale la pena prendere direttamente il 901 per me che ancora sono indeciso di prendere lui o il 900?
il 901 rappresenta il futuro in quanto migliora l'autonomia in maniera diciamo strutturale cioè non solo aumentando la capacità della batteria ma anche adottando una nuova generazione di cpu appositamente studiata per limitare i consumi. ormai ci siamo quasi...
Ragazzi ho preso il 900 da Saturn a 349€ (20gb linux)con la batteria 5800 però ho un grave problema che spero non sia imputabile sl pc ma sia software.
In pratica ho installato XP SP3 incluso ed ho messo tutti i drivers ma pur non dandomi alcun errore non sento alcun suono ne dalle casse ne dalle cuffie collegate, come se non fosse installato il drivers che però invece risulta attivo e funzionante correttamente.
Purtropppo non ho fatto caso se con Xandros suonava, sapete qualche problematica a riguardo?
Spero non sia difettoso!
Ragazzi ho preso il 900 da Saturn a 349€ (20gb linux)con la batteria 5800 però ho un grave problema che spero non sia imputabile sl pc ma sia software.
In pratica ho installato XP SP3 incluso ed ho messo tutti i drivers ma pur non dandomi alcun errore non sento alcun suono ne dalle casse ne dalle cuffie collegate, come se non fosse installato il drivers che però invece risulta attivo e funzionante correttamente.
Purtropppo non ho fatto caso se con Xandros suonava, sapete qualche problematica a riguardo?
Spero non sia difettoso!
prova a scaricare i driver audio e rimetterli , sei sicuro che hai abilitato il suono?
danielelippi
28-08-2008, 07:44
su eeeubuntu, dopo aver applicato tutte le patch per wirelss, sospensione, etc..., è normale che l'audio smetta di funzionare e si sistema aggiungendo
options snd-hda-intel model=auto
al file /etc/modprobe.d/snd-hda-intel (crearlo se non lo si trova)
non so se funzioni anche per eeexubuntu.
in ogni caso per far ripartire l'audio dopo la sospensione è necessaria una ulteriore patch.
Io uso ubuntu-eee http://www.ubuntu-eee.com da un mesetto e va tutto bene senza script, patch ecc...
qwerty86
28-08-2008, 08:38
Ragazzi avete visto ? In un famoso shop è disponibile il 904hd a 349 €
PhoEniX-VooDoo
28-08-2008, 09:32
Scusate ma i problemi della batteria che si scarica da sola a computer spento ecc. ce li hanno tutti tutti o solo alcuni?
Perche volevo regalare sto affare a mia sorella, lei usa il pc praticamente solo per navigare e messenger, però nn riesco a capire quali siano i diffetti che hanno tutti (se ce ne sono) e quali siano quelli di sfiga che ha qualcuno...
federico89
28-08-2008, 09:41
ma che batteria monta il 904hd ?
danielelippi
28-08-2008, 09:51
Scusate ma i problemi della batteria che si scarica da sola a computer spento ecc. ce li hanno tutti tutti o solo alcuni?
Perche volevo regalare sto affare a mia sorella, lei usa il pc praticamente solo per navigare e messenger, però nn riesco a capire quali siano i diffetti che hanno tutti (se ce ne sono) e quali siano quelli di sfiga che ha qualcuno...
La batteria a computer spento si scarica prima o poi su tutti i portatili (come i cellulari del resto).
Ragazzi avete visto ? In un famoso shop è disponibile il 904hd a 349 €
Disponibile dove ? Io l'ho visto solo "in arrivo" da neuroniscs...
PhoEniX-VooDoo
28-08-2008, 10:21
La batteria a computer spento si scarica prima o poi su tutti i portatili (come i cellulari del resto).
OK, ma quello è un fenomeno naturale riscontrabile su qualsiasi apparecchio con batteria. Quell odi cui parlavano nellla precedente pagina è di scaricamento anomalo causato dal eeePC stesso...
Quindi in sostanza (presa coscenza che piu di 2.5h la batteria in ogni caso non dura) non ci sono problemi di sorta ?
sangueimpazzito
28-08-2008, 10:31
ma che batteria monta il 904hd ?
6 celle - 6600 mAh.
danielelippi
28-08-2008, 11:16
OK, ma quello è un fenomeno naturale riscontrabile su qualsiasi apparecchio con batteria. Quell odi cui parlavano nellla precedente pagina è di scaricamento anomalo causato dal eeePC stesso...
Quindi in sostanza (presa coscenza che piu di 2.5h la batteria in ogni caso non dura) non ci sono problemi di sorta ?
Sul mio no. Avrei delle piccole critiche da muovere in generale, ma sono dettagli su cui sorvolare sicuramente.
PhoEniX-VooDoo
28-08-2008, 11:22
Quindi vado tranquillo e glielo compro? :)
ah tra l'altro, lei come un po' tutte le ragazze lo usa spesso sul letto, scalda tanto? Non è che prende fuoco il materasso? ahah
P.S. i drivers per XP si devono scaricare?
danielelippi
28-08-2008, 11:30
Quindi vado tranquillo e glielo compro? :)
ah tra l'altro, lei come un po' tutte le ragazze lo usa spesso sul letto, scalda tanto? Non è che prende fuoco il materasso? ahah
Vai tranquillo, poi l'inverno si avvicina... ;)
Ciao io sto aspettando il 901, ma ho scoperto anche l'Acer aspire one A150x con processore atom, hdd 120gb, 1gb di ram e win xp a 399 euro (e forse si trova anche a meno)
Che ne pensate? Il 901 quando uscira' sara' ancora cosi' appetibile come lo sono stati i modelli precedenti?
Ho risolto per l'audio, in pratica i Realtek HD audio driveers non sono buoni (quelli del sito Realtek per intenderci) ma bensì ci vogliono quelli Asus che ho scaricato tranquillamente dal sito.
Bel gioiellino peccato solo che scaldi un pochino troppo anche se settandolo a 600 con eeectl risulta un pò più fresco!
Ragazzi avete visto ? In un famoso shop è disponibile il 904hd a 349 €
link in pvt please
qwerty86
28-08-2008, 12:52
link in pvt please
Disponibile dove ? Io l'ho visto solo "in arrivo" da neuroniscs...
Ecco. Non so se però è disponibile.
Carino il 904hd ma e' un peccato che non ha l'atom... a quel punto sceglierei altri modelli
qwerty86
28-08-2008, 13:42
Carino il 904hd ma e' un peccato che non ha l'atom... a quel punto sceglierei altri modelli
A me nn piace per il fatto che ha le dimensioni di un 10 pollici ma il monitor è solo un 9 pollici, altrimenti lo avrei preso.
PhoEniX-VooDoo
28-08-2008, 13:47
Escludendo un attimo che il celeron nn e il massimo della tecnologia (anche se va un po' meglio del atom, consuma di piu ma sa anche un po di vecchio) secodo me il più riuscito i nassoluto come design/peso è il 900. Pesa meno di 1Kg ed ha lo schermo "full" senza orride cornicette...
danielelippi
28-08-2008, 13:48
Ciao io sto aspettando il 901, ma ho scoperto anche l'Acer aspire one A150x con processore atom, hdd 120gb, 1gb di ram e win xp a 399 euro (e forse si trova anche a meno)
Si potra' chiedere il rimborso per la lic di Win?
Siddhartha
28-08-2008, 14:18
è vietato fare nomi di shops nel forum? :)
potete dire dove acquistare il 904?
sembra che il pc si scarichi anche a stare spento.. a nessuno succede? mamma mia .. questa batteria a 5200 e' una tragedia... come mai?
Se può consolarti... con la 5800 non è molto differente.
Ma se dai uno sguardo in altri thread di netbook ti accorgerai che non va tanto meglio.
Piuttosto avevo sperato che con un bios più recente avessero risolto il problema della scarica. Ma torno al vecchio 0601 che l'eeepc era piu performante anche su internet rispetto al 0802.
sembra che il pc si scarichi anche a stare spento.. a nessuno succede?
si, a me, purtroppo...
ROBERTIN
28-08-2008, 18:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698115&page=181.
Leggete dal post 3606 in poi. In effetti mi ero lamentato anch'io.
Ciao io sto aspettando il 901, ma ho scoperto anche l'Acer aspire one A150x con processore atom, hdd 120gb, 1gb di ram e win xp a 399 euro (e forse si trova anche a meno)
Che ne pensate? Il 901 quando uscira' sara' ancora cosi' appetibile come lo sono stati i modelli precedenti?
io con il 901 sono felice bo!!!!!
io con il 901 sono felice bo!!!!!
Anche io... ma se costera' 399 euro anche lui un po' di indecisione c'e' :)
qwerty86
29-08-2008, 08:05
Anche io... ma se costera' 399 euro anche lui un po' di indecisione c'e' :)
Bhè ma l'acer non monta una 3 celle ?? Quindi non credo ci sia indecisione....
Anche io... ma se costera' 399 euro anche lui un po' di indecisione c'e' :)
399 euro::?
qua l ho pagato 640 dollari comprese tasse quindi sui 430 euro....
va bene lo sto usando da un mesetto....
nonso comefare andare la webcam per scattare delle foto consigli???
Bhè ma l'acer non monta una 3 celle ?? Quindi non credo ci sia indecisione....
Si effettivamente parla di 3 celle 2200mA (?), in confronto a quella del 901 e' ridicola, se fosse vero si scarta subito :)
Io sono in attesa del 901 e ieri sono andato in ua nota catena di elettronica ed il responsabile del reparto informatica mi ha detto che gli arriveranno un centinaio di pezzi alla metà di settembre ma forse anche prima e visto l'elevato numero di pezzi dovrebbe esserci anche un ottimo prezzo, indicandomi quello attuale del 900 (349€).
Io per il momento aspetto, tanto non ho urgenza
PhoEniX-VooDoo
29-08-2008, 11:47
il 901 è piu brutto, piu grande e più pesante (1.5Kg contro i 0.9Kg del 900) :O
il 901 è piu brutto, piu grande e più pesante (1.5Kg contro i 0.9Kg del 900) :O
Non credo proprio :)
PhoEniX-VooDoo
29-08-2008, 12:02
Non credo proprio :)
puoi solo nn credere al "piu brutto", perchè il resto sono dati oggettivi :O
qwerty86
29-08-2008, 12:02
il 901 è piu brutto, piu grande e più pesante (1.5Kg contro i 0.9Kg del 900) :O
Ti stai riferendo al 904HD:)
PhoEniX-VooDoo
29-08-2008, 12:12
Ti stai riferendo al 904HD:)
Ah, il peso non è 1.45Kg come la serie 1000, ma 1.1Kg...
Cmq
901 (http://www.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=164&l3=0&l4=0&model=2283&modelmenu=1)
http://www.asus.com/999/images/products/2283/2283_l.jpg
- 1100g (2.43lbs)
- 225mm(W) x 175.5mm(D) x 22.7mm~ 39mm(H)
900 (http://www.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=164&l3=0&l4=0&model=2152&modelmenu=1)
http://www.asus.com/999/images/products/2152/2152_l.jpg
- 990g (2.19lbs)
- 225mm(W) x 170mm(D) x 20~33.8mm(H)
Diciamo che e piu grande e un po piu pesante :p
Diciamo che e piu grande e un po piu pesante :p
esatto :D e visto che quel "po'" nel peso è il 10% io dico chissene :sofico:
Ragazzi qualcuno di voi ha montato il Bios 0802?
Ho motivo di credere che Asus abbia downvoltato ulteriormente il processore con quest'ultimo perche a batteria con questo scalda molto di meno e mi è durata più di 4 ore sempre acceso a navigare su internet ed infine la CPU non ha mai superato i 51° ( a corrente in IDLE sfioro i 60° ed a 600mhz - 62° 900mhz) con il solo problemino che in queste condizione può lavorare solo a 600mhz, se imposto 900mhz (tramite eeectl) mi da schermata blu e si riavvia oppure si impalla tutto :eek: , mi è preso un colpo oggi :doh:
Qualcuno ha testato questo Bios?
Se può consolarti... con la 5800 non è molto differente.
Ma se dai uno sguardo in altri thread di netbook ti accorgerai che non va tanto meglio.
Piuttosto avevo sperato che con un bios più recente avessero risolto il problema della scarica. Ma torno al vecchio 0601 che l'eeepc era piu performante anche su internet rispetto al 0802.
piu' performante in cosa?
altra domanda..
ho messo sp3 sul pc fisso.. 2 secondi x provarlo ma ho notato un po' di rallentamenti.. voi no vero?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698115&page=181.
Leggete dal post 3606 in poi. In effetti mi ero lamentato anch'io.
che cacolo alimenta? la batteria x il bios ce l'avra'? o serve gisto il tempo che uno stacca e attacca la batteria? mha.. CHE STRANEZZA!!!
cmq mi scoccia tenerla staccata... che palle!!! lo uso prevalentemente x vedere internet dal letto.. SENZA SCOMODARE IL PC DA 32 KG con pompa a 220v .... lol
ROBERTIN
30-08-2008, 01:11
Ragazzi qualcuno di voi ha montato il Bios 0802?
Ho motivo di credere che Asus abbia downvoltato ulteriormente il processore con quest'ultimo perche a batteria con questo scalda molto di meno e mi è durata più di 4 ore sempre acceso a navigare su internet ed infine la CPU non ha mai superato i 51° ( a corrente in IDLE sfioro i 60° ed a 600mhz - 62° 900mhz) con il solo problemino che in queste condizione può lavorare solo a 600mhz, se imposto 900mhz (tramite eeectl) mi da schermata blu e si riavvia oppure si impalla tutto :eek: , mi è preso un colpo oggi :doh:
Qualcuno ha testato questo Bios?
Non è come dici tu. Il procio è sempre alimentato a 0,94V, sia con la tensione di rete che a batteria, molto probabilmente è il chipset ad essere downvoltato, tanto che a batteria non regge un FSB di 100 MHz (e infatti a 900 MHz o s'impalla oppure da la schermata blu).
Visto che il dissipatore, se cosi' si può chiamare, raffedda entrambi i componenti, downvoltare il chipset abbassa anche la temperatura della CPU, e il motivo delle temp più basse sta proprio li'. ;)
Prova, a batteria, ad impostare la frequenza intermedia, ossia 765 MHz; il mio li regge, e molto probabilmente anche il tuo. Non saranno 900 MHz, ma sono sempre meglio di 630...Aspettati però una lieve riduzione dell'autonomia.
piu' performante in cosa?
altra domanda..
ho messo sp3 sul pc fisso.. 2 secondi x provarlo ma ho notato un po' di rallentamenti.. voi no vero?
Meno performante perché l'underclock agendo sul fsb mi abbassa anche la ram.
E per adesso preferisco tenermi il 601 che lascia cpu e memoria al massimo.
Per quanto riguarda il sp3 io ho messo una versione pro già integrata e non so dirti se va peggio del sp2. Non noto comnque rallentamenti particolari.
PhoEniX-VooDoo
30-08-2008, 10:35
SP3 = pacchetto cumulativo di updates
non vi sono modifiche in alcun modo alla struttura del OS, alle funzionalità o quant'altro.
il rallentamento puo essere giustificato solo da un eventuale lavoro del disco dopo l'installazione per attività di indicizzazione, auto-defrag e simili, nn certo al SP3 in se...
WhiteBase
30-08-2008, 11:20
SP3 = pacchetto cumulativo di updates
non vi sono modifiche in alcun modo alla struttura del OS, alle funzionalità o quant'altro.
il rallentamento puo essere giustificato solo da un eventuale lavoro del disco dopo l'installazione per attività di indicizzazione, auto-defrag e simili, nn certo al SP3 in se...
fino ad un certo punto: ad esempio l'sp3 per essere installato ha bisogno almeno dell'sp1: non può essere installato in sua assenza. Inoltre oltre alle patch cumulative introduce anche il supporto nativo alla crittografia wpa2 senza bosogno di drivers di terze parti e poco altro.Questo sp in effetti è poco più che un aggolomerato di patch, ma i precedenti e l'sp1 per Vista ad esempio introducono anche modifiche sostanziali a sistema e kernel non installabili tramite semplice update
limpid-sky
30-08-2008, 11:25
domanda banale ma non riesco a trovare info.
Connettore per cuffie e modem56k non ce ne sono giusto?
modding non ne esitono?
io con il 901 sono felice bo!!!!!
Scusami la domanda banale, visto che hai il 901, ma allora queste 6/8 ore di autonomia sono vere o sono caxxate?
domanda banale ma non riesco a trovare info.
Connettore per cuffie e modem56k non ce ne sono giusto?
modding non ne esitono?
Il connettore x le cuffie (e x il microfono) c'e', x il modem 56k (se proprio non puoi farne a meno) mi sa che dovrai affidarti ad un modem esterno USB...
Scusami la domanda banale, visto che hai il 901, ma allora queste 6/8 ore di autonomia sono vere o sono caxxate?
vere se usi il power saving mode e ovviamente con rete senza fili disabilitata...
dura un sacco....
vere se usi il power saving mode e ovviamente con rete senza fili disabilitata...
dura un sacco....
eh ma questo sacco sono almeno 6 ore? :D
e con il power saving il pc diventa un 486? :sofico:
eh ma questo sacco sono almeno 6 ore? :D
e con il power saving il pc diventa un 486? :sofico:
si 6 ore
con il power saving si dimezza solo la velocità cpu
walter sampei
31-08-2008, 14:00
si 6 ore
con il power saving si dimezza solo la velocità cpu
ma il 901 ha le 6 celle? a quanto sei arrivato di massima durata? con tutto acceso e tirato al massimo arriva a 3 ore?
limpid-sky
31-08-2008, 14:06
per il 901 ci vuole ancora tempo?
ci sono negozi che avranno l'esclusiva?
Quindi ricapitolando; se non ho capito male, se aggiorno il mio eepc 900 con il bios 501 al'802 avrò si un aumento di autonomia della batteria ma come controparte una riduzione delle prestazioni giusto? Come si fà a selezionare la frequenza di funzionamento della cpu, c'è una utility da installare o si fa da bios?
PS: Per aggiornare il bios eventualmente come si deve procedere, bisogna solo lanciarlo?
Grazie
PS: Per aggiornare il bios eventualmente come si deve procedere, bisogna solo lanciarlo?
Grazie
scarichi la cartella zippata;
la scompatti su una chiavetta USB;
rinomini il file scompattato con il nome del tuo modello (ad es. 701, 900, ecc.);
spegni l'EeePC;
inserisci la chiavetta e avvii l'EeePC dalla stessa premendo il tasto ESC all'avvio e selezionando la chiavetta USB;
a questo punto parte la procedura di aggiornamento
scarichi la cartella zippata;
la scompatti su una chiavetta USB;
rinomini il file scompattato con il nome del tuo modello (ad es. 701, 900, ecc.);
spegni l'EeePC;
inserisci la chiavetta e avvii l'EeePC dalla stessa premendo il tasto ESC all'avvio e selezionando la chiavetta USB;
a questo punto parte la procedura di aggiornamento
ahsssì????
per il 901 ci vuole ancora tempo?
ci sono negozi che avranno l'esclusiva?
ma quando uscirà continueremo qui o apriremo una nuova discussione?
ne era stata aperta una sul 1000 ma è stata misteriosamente chiusa...
leggete qui:
http://notebookitalia.it/asus-n10-un-netbook-di-lusso-3087.html
mi sembra un salto rispetto eeepc :eek:
ma il 901 ha le 6 celle? a quanto sei arrivato di massima durata? con tutto acceso e tirato al massimo arriva a 3 ore?
la bateria dovrebbe essere a 6 celle si,, arriva a 3ore e mezzo tranquillo
se lo sapevo ve ne compravo un cesto e ve li spedivo in italia:D :D :D
ps ho fatto fatica a trovarlo in usa la marca asus mica la si trova dappertutto
leggete qui:
http://notebookitalia.it/asus-n10-un-netbook-di-lusso-3087.html
mi sembra un salto rispetto eeepc :eek:
evabbè ti prendi il sony vaio mini che costa 3000 euro e va di piu di un eeepc
http://www.digitaltechnews.com/news/images/sony_vaio_ux_premium_micro_pc.jpg
Sebastian27
01-09-2008, 10:21
senza che leggo 195 pagine...vale la pena comprare sto mini pc? pretese? basta che fa l'essenziale , che sia wi-fi e si connetta bene su internet!
limpid-sky
01-09-2008, 10:38
Volevo un vostro parere sull'offerta della Tim
ASUS Eee PC 900 Linux 20GB + HUAWEI Chiavetta Internet E169 7.2 MEGA a 479 euro spedito.
Una cosa che non capisco è la capienza dell'hard isk che a quanto ho capito dovrebbe essere 20giga tutti a stato solido.
Meglio aspettare o si trova di meglio?
Non si sa quando il 901 sarà disponibile per l'Italia e il prezzo più o meno?
evabbè ti prendi il sony vaio mini che costa 3000 euro e va di piu di un eeepc
http://www.digitaltechnews.com/news/images/sony_vaio_ux_premium_micro_pc.jpg
beh, ma l'asus del link costa 10 volte meno di 3000 euro ;)
beh, ma l'asus del link costa 10 volte meno di 3000 euro ;)
quale .. l'n10 .. ne bubito.. :rolleyes:
Draven94
01-09-2008, 16:28
Ciao a tutti i possessori dell'EEE PC. Spero possiate aiutarmi.
Vengo al dunque: un mio amico ha acquistato da meno di una settimana questo PC e ha riscontrato da subito problemi di connessione (ethernet). Al che mi sono precipitato a casa sua ed ho cercato di configurare la rete come di solito faccio con il mio PC (anch'io utilizzo connessione ethernet e non wireless). Sin da subito ho notato che il dispositivo (modem) viene riconosciuto ma nel momento in cui cerco di creare una connessione, questa non va mai a buon fine. Da cosa può dipendere? Qualcuno può illustrarmi cortesemente la corretta procedura per una connessione ethernet con questo PC?
PS: a titolo informativo, l'EEE PC del mio amico ha Linux come OS.
Grazie.
Edit: problema risolto. Il problema era dovuto ad un cavo ethernet difettoso :D Ora la connessione è ok
ho installato l'ultimo bios e non ho riscontrato differenze
(pero' ho usato il mattoncino alimentato a rete)
esiste un alimentatore valido da accendisigari per questo pc?
ti compri un converter e attachi quello che vuoi all accendisigari... :D
Sebastian27
01-09-2008, 22:02
nn ho ricevuto risposta...VALE LA PENA acquistarlo? o è meglio aspettare un pokino? grazie.
nn ho ricevuto risposta...VALE LA PENA acquistarlo? o è meglio aspettare un pokino? grazie.
Io ormai aspetterei il 901 che e' "in uscita"......
al massimo poi ripieghi sul 900 e lo paghi meno.
limpid-sky
02-09-2008, 08:52
Io ormai aspetterei il 901 che e' "in uscita"......
al massimo poi ripieghi sul 900 e lo paghi meno.
in uscita a quanto?
qualcuno avrà l'esclusiva?l'ho chiesto anche prima ma la omanda si è persa tra i post.
in uscita a quanto?
qualcuno avrà l'esclusiva?l'ho chiesto anche prima ma la omanda si è persa tra i post.
Io l'avevo visto "in arrivo" da (N)euronics.....
ma ora e' sparito.
In germania e inghilterra e' gia' disponibile, quindi non dovrebbe mancare molto.
Sebastian27
02-09-2008, 09:31
che caratteristiche ha il 901 rispetto al 900?
che caratteristiche ha il 901 rispetto al 900?
le trovi nelle ultime 100 pagine di thread
oppure seguendo i link nelle ultime 100 pagine di thread
oppure andando su google e scrivendo eee 901
...
questo thread è già abbastanza incasinato per domande del genere
DolceMoretta
02-09-2008, 18:00
Ragazzi so bene che dovrei leggermi le moltissime pagine di questa discussione ma devo fare un regalo ad un amica, e devo comprarlo entro domani. Avevo pensato di regalarle una scheda di memoria per ampliare la capacita del suo eepc asus 900.. ergo la domanda è: che tipo di scheda supporta? la mini sd? e se si di che tipo? anche quelle veloci di ultima generazione? le supporta di tutti i tagli di memoria e di tutte le marche? Vi prego siate gentili e clementi..:rolleyes:
SECURE DIGITAL HC da 16 GB, 40€ ca è un ottimo regalo
animalenotturno
02-09-2008, 21:04
MODERNE STE ragazze :help: :D
DolceMoretta
02-09-2008, 21:15
Grazie mille torrent ;) sei stato chiarissimo..una domanda: per consigliare proprio questa sd di questa marca vuol dire che l'hai testata e vabbene? se è cosi la prendo
DolceMoretta
02-09-2008, 21:20
Ho provato a cercare la sd che consigli nel motore di trov..prez.... ma non mi compare.. ho dei dubbi che spererei tu mi chiarissi visto che sei gia stato gentilissimo: HC è la marca? e poi: è una sd e non una mini sd giusto? nel motore di ricerca del sito che ti ho scritto sopra non so come cercare...mi consigli quella marca perche ce l'hai tu e ti funziona? Grazie e scusa la raffica di domande :rolleyes: ma ho davvero fretta perche il suo compleanno si avvicina...:mc:
qwerty86
02-09-2008, 21:26
Secure digital = SD cioè il tipo di scheda
HC = High Capacity sono quelle da 8Gb 16, 32 etc
DolceMoretta
02-09-2008, 21:28
aspe forse ho capito! quando scrivi HC forse vuoi dire SDHC cioè le sd di ultima generazione giusto? e il pc le supporta? quindi HC non è la marca vero? e allora che marca mi consigli? 40 euro per quella capienza mi sembrano pochi.. ma di quale marca parli? potresti magari dirmelo in pv?? scusa, scusa, scusa:rolleyes: :rolleyes: ma ho davvero fretta. spero tu mi possa rispondere al piu presto..
qwerty86
02-09-2008, 21:31
guarda qui (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=sdhc+16gb&fromform=true&priceMin=50&priceMax=60)
DolceMoretta
02-09-2008, 21:42
Allora ti dico i modelli che ho trovato cosi facciamo prima: Kingstone SDHC 16 giga classe 4; SANDISK 16GB SDHC CARD ULTRA II CON LETTORE 15MB / S; Extrememory SDHC 16 giga classe 6; Transcend SDHC 16 giga classe 6; La piu economica sd da 16 che ho trovato è una Peak SDHC classe 6 però non ho mai sentito questa marca.. non vorrei che si rompesse dopo poco.. insomma dimmi un po quale di queste marche mi consigli...considerando anche il fatto della compatibilita col pc.. Giuro che non scrivo più :rolleyes: :p
qwerty86
02-09-2008, 21:44
Sandisk o Kingston :)
Joepesce
02-09-2008, 21:45
Ragazzi so bene che dovrei leggermi le moltissime pagine di questa discussione ma devo fare un regalo ad un amica, e devo comprarlo entro domani. Avevo pensato di regalarle una scheda di memoria per ampliare la capacita del suo eepc asus 900.. ergo la domanda è: che tipo di scheda supporta? la mini sd? e se si di che tipo? anche quelle veloci di ultima generazione? le supporta di tutti i tagli di memoria e di tutte le marche? Vi prego siate gentili e clementi..:rolleyes:
le trousse pupa non vanno più di moda? :sofico:
scherzi a parte ci stanno pure accessori carini per ragazze:
- mouse piccoli rosa
- custodie per eee colorate
- stickers da attaccare sulla cover dell'eee in modo da renderlo più stiloso
non so lo vedo più indicato ad una ragazza :D
Allora ti dico i modelli che ho trovato cosi facciamo prima: Kingstone SDHC 16 giga classe 4; SANDISK 16GB SDHC CARD ULTRA II CON LETTORE 15MB / S; Extrememory SDHC 16 giga classe 6; Transcend SDHC 16 giga classe 6; La piu economica sd da 16 che ho trovato è una Peak SDHC classe 6 però non ho mai sentito questa marca.. non vorrei che si rompesse dopo poco.. insomma dimmi un po quale di queste marche mi consigli...considerando anche il fatto della compatibilita col pc.. Giuro che non scrivo più :rolleyes: :p
Secondo me vanno tutte ok.
Quelle che ti suggeriva qwerty,sono ottime.
Io ho una Trascend,perché quando l'ho presa era l'unica che trovai da 16gb a buon prezzo,va bene,ma in genere non le preferisco.
Personalmentre quella che comprerei oggi è la Patriot da 45€.
byebye...
che caratteristiche ha il 901 rispetto al 900?
che emozione qua sono l unico che ha il 901 hi hi... cmq aspetta si prendilo cambia un po io l ho preso apposta dopo numerose ricerche...
DolceMoretta
03-09-2008, 08:35
Grazie davvero a tutti dei consigli... la trusse pupa??????? tra una trusse e un oggettino tecnologico sceglierei tre mila volte il secondo e anche la mia amica a cui devo fare il regalo...non so se cambiamo i tempi, di sicuro sono gusti
helix272
03-09-2008, 08:53
ma avete notizie del 900A? sinceramente sono un pò restio a fare una scelta perchè ci sono 3000 modelli e altrettanti marchi....
Aspire One Scartato :sofico:
ho visto anche il 904 su un opuscolo della coop..... dopo ci do un occhiata x le caratteristiche..
qwerty86
03-09-2008, 10:14
Ragazzi ma sto 901!!!!!???? Quando esce? :muro:
Ragazzi ma sto 901!!!!!???? Quando esce? :muro:
il 901 è un fake!
scherzo :sofico:
non lo so quando esce :cry:
che emozione qua sono l unico che ha il 901 hi hi... cmq aspetta si prendilo cambia un po io l ho preso apposta dopo numerose ricerche...
Esprimersi in un italiano più comprensibile no???
Vabbè che sei emozionato ma mettici nelle condizioni di capirti.:D
BlackZorro
03-09-2008, 14:04
qualcuno sa dove attualmente è possibile reperire un 904HD con xp?
Marcofan76
03-09-2008, 14:05
eur*nics ;)
Non mi piace il 904... e' piu' grosso ma con lo schermo piccolo,e poi sempre con il celeron....
BlackZorro
03-09-2008, 14:24
eur*nics ;)
niente ho chiamato a qualche negozio euronics ma dicono che non è disponibile :doh:
Marcofan76
03-09-2008, 14:25
ho un amico che lavora li.....mi ha detto che sarà presente nel volantino che uscira il 4 sett...:rolleyes:
che emozione qua sono l unico che ha il 901 hi hi... cmq aspetta si prendilo cambia un po io l ho preso apposta dopo numerose ricerche...
Con XP?
In tal caso potresti postare il risultato del 3Dmark03?
Ragazzi, ho combinato un casino....
Volevo aggiornare il bios del mio eepc900, ho seguito la procedura normale cioè ho scaricato il file compresso dal sito asus, l'ho salvato su di una chiavetta usb, purtroppo mi sono dimenticato di scompattarlo...e poi ho avviato l'update per fare l'aggiornamento da file.
Ho specificato la cartella dove è ubicato il file e ho dato il via ma alla riaccensione del pc, non viene rilevato il file!!! che cosa ho sbagliato? che rimedi ci sono a questo problema?
se la procedura non è cambiata, dopo avere scompattato il file, devi anche rinominarlo con il modello del tuo EeePC (nel tuo caso, 900), altrimenti la procedura non parte
Quindi lo devo scompattare in una cartella con il nome eepc900?
Mi dice esattamente:reading file 900.rom..
Credo quindi che lui cerchi questo file e quindi ho rinominato la cartella con 900 e basta ( dove all'interno c'è il file scaricato scompattato) ma non succede nulla!!!
se la procedura non è cambiata, dopo avere scompattato il file, devi anche rinominarlo con il modello del tuo EeePC (nel tuo caso, 900), altrimenti la procedura non parte
Abbi pazienza spiegheresti passopasso la procedura anche a me?
Sono curioso, mi sa che io seguo una procedura molto più laboriosa...(rendo bootabile la penna e uso l'Afudos).
Grazie
Risolto. Grazie a tutti!!!
ferra.franco
03-09-2008, 22:20
ciao a tutti,
volevo aggiornare il bios del mio eeepc 900,attualmente ha il 0501.
premetto ke e gia in difficolta con il sintonizzatore tv PINNACLE PCTV Hybrid Pro Stick 330e ogni tanto si blocca.quale versione mi consigliate?
la pendrive deve essere botalizzata?
Con XP?
In tal caso potresti postare il risultato del 3Dmark03?
non installo programmi che non uso sorry.
qwerty86
04-09-2008, 09:27
Nel volantino di Saturn del 4 settembre c'è il 901!!!!!
Joepesce
04-09-2008, 09:28
Nel volantino di Saturn del 4 settembre c'è il 901!!!!!
how much?
qwerty86
04-09-2008, 09:45
how much?
399€
sangueimpazzito
04-09-2008, 09:46
how much?
399€.
Joepesce
04-09-2008, 10:41
per un 901 spenderei MAX 350€... oltre non li vale proprio
anche perchè l'atom ha costi di produzione NETTAMENTE inferiore al celeron... mi aspettavo un prezzo più basso... diciamo pari al 900 e che il 900 si piazzasse sui 290/300€
mi sa che aspetto un altro pò
ma il topic del 901 nn c'è? non lo vedo...
qwerty86
04-09-2008, 11:10
Si però metti che ha una batteria a 6 celle. Credo sia qui la differenza di prezzo. Anche se credo che pian piano scenderà.
Nel volantino di Saturn del 4 settembre c'è il 901!!!!!
finalmente!!!
Nel volantino di Saturn del 4 settembre c'è il 901!!!!!
ma avranno sola la versione linux o anche xp?
Anche per me a 399 euro e' fuori discussione, attendo un po' per vedere come andranno i prezzi
qwerty86
04-09-2008, 11:59
Aggiornamento : Ho chiamato Saturn di Marcianise (CE) e mi hanno detto che non è ancora disponibile , ma che lo sarà a giorni.
Aggiornamento : Ho chiamato Saturn di Marcianise (CE) e mi hanno detto che non è ancora disponibile , ma che lo sarà a giorni.
io ho mandato una mail al servizio informazioni qui a Roma ed eventualmente domani chiamo
ma avranno sola la versione linux o anche xp?
Dal volantino sembra solo linux.....
Come prezzo.... in effetti se fosse intorno ai 350 lo prenderei al volo.
Magari basta aspettare un po'.....
generals
04-09-2008, 14:44
sul volantino euronics c'è il 904HD con xp, 80gb hd a 349 euro, conviene?
Pikitano
04-09-2008, 14:59
Situazione:
ho un EeePC 900 con Xandros e gli ho appena installato WinXP (opportunamente messo a dieta con nLite) e sembra andare bene.
Ho però due problemi:
1) non funziona l'audio, nelle impostazioni di Windows mi dice che la perifica non è installata anche se ho messo i driver
2) ho installato iTunes senza problemi, ora però non parte!!! se lo avvio il cursore mi segnala che lavora, poco dopo smette ma la finestra di itunes non compare, e non c'è niente nemmeno nella barra di notifica. Risulta comunque il processo attivo da taskmanager
Ho installato XP perchè ho bisogno di iTunes con l'ipod (non per sicronizzarlo, so che si può fare in altro modo, ma per ripristinarlo visto che ogni tanto mi si impalla....)
ferra.franco
04-09-2008, 15:33
Situazione:
ho un EeePC 900 con Xandros e gli ho appena installato WinXP (opportunamente messo a dieta con nLite) e sembra andare bene.
Ho però due problemi:
1) non funziona l'audio, nelle impostazioni di Windows mi dice che la perifica non è installata anche se ho messo i driver
2) ho installato iTunes senza problemi, ora però non parte!!! se lo avvio il cursore mi segnala che lavora, poco dopo smette ma la finestra di itunes non compare, e non c'è niente nemmeno nella barra di notifica. Risulta comunque il processo attivo da taskmanager
Ho installato XP perchè ho bisogno di iTunes con l'ipod (non per sicronizzarlo, so che si può fare in altro modo, ma per ripristinarlo visto che ogni tanto mi si impalla....)
non lo hai smagrito troppo!!!!io ho usato questa guida http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/ passo passo e funziona,poi ho installato i driver in autamatico dal suo dvd senza problemi.ti conviene rifare tutto!!
ferra.franco
04-09-2008, 15:39
ciao a tutti,
volevo aggiornare il bios del mio eeepc 900,attualmente ha il 0501.
premetto ke e gia in difficolta con il sintonizzatore tv PINNACLE PCTV Hybrid Pro Stick 330e ogni tanto si blocca.quale versione mi consigliate?
la pendrive deve essere botalizzata?
capisco ke l'argomento e stato gia trattato in precedenza!!!! ma dove?
se gentilmente qualcuno mi da l'info.
Grazie
Formatta un floppy come disco di avvio MS-DOS.
Scarica questo file (http://files.filefront.com/HPUSBFWEXE/;8576665;/fileinfo.html/1/1) e formatta la pendrive selezionando "create DOS startup disk" indicando in "using DOS system file located" il floppy precedentemente preparato.
Copia sulla penna il bios scompattato e l'Afudos scaricabile da qui (http://support.asus.com/download/download_item.aspx?model=EEE%20PC%20900/XP&product=20&type=Map&f_name=afudos_xp_080514.zip&SLanguage=fr-fr)
Inserisci la penna,riavvia e col tasto esc scegli il boot da pendrive.
Fatto il caricamento,scrivi "afudos /iNomeBios.rom" [a seconda del bios che vuoi caricare e senza virgolette (la "i" sta per input,devi lasciarla)], ti partirà la procedura.
Non so se necessario,io al primo riavvio dopo l'aggiornamento entro nel bios e carico le impostazioni di default + f10.
sul volantino euronics c'è il 904HD con xp, 80gb hd a 349 euro, conviene?
Per la presenza dell'hd potremmo dire che conviene e anche la batteria sembra buona...
invece il processore è inferiore al 901 e anche la web cam per non parlare del peso che sarà senz'altro superiore...
Oltre a questo però non saprei che dire
P.S. sembra che il 904 non abbia il bluetooth
ferra.franco
04-09-2008, 17:07
Formatta un floppy come disco di avvio MS-DOS.
Scarica questo file (http://files.filefront.com/HPUSBFWEXE/;8576665;/fileinfo.html/1/1) e formatta la pendrive selezionando "create DOS startup disk" indicando in "using DOS system file located" il floppy precedentemente preparato.
Copia sulla penna il bios scompattato e l'Afudos scaricabile da qui (http://support.asus.com/download/download_item.aspx?model=EEE%20PC%20900/XP&product=20&type=Map&f_name=afudos_xp_080514.zip&SLanguage=fr-fr)
Inserisci la penna,riavvia e col tasto esc scegli il boot da pendrive.
Fatto il caricamento,scrivi "afudos /iNomeBios.rom" [a seconda del bios che vuoi caricare e senza virgolette (la "i" sta per input,devi lasciarla)], ti partirà la procedura.
Non so se necessario,io al primo riavvio dopo l'aggiornamento entro nel bios e carico le impostazioni di default + f10.
questa procedura e per windows,quale bios mi consigli?
Io sto col 704.
Consigliarti non so....ma certamente almeno il 601.
walter sampei
04-09-2008, 17:27
ho appena provato il 900 in negozio... di per se con xandros mi ci sono trovato bene, e anche col display :)
unico neo, la tastiera. o meglio, un tasto. per problemi ai tendini tendo a colpire lo spazio sul lato sinistro, e spesso non me lo accetta, ed essendo un po' rigido mi da fastidio :( per il resto ci scriverei anche senza problemi
ora aspetto il wind e il 1000h per provare quelli...
ferra.franco
04-09-2008, 20:35
Io sto col 704.
Consigliarti non so....ma certamente almeno il 601.
scusa ma non sono molto pratico!!!non ho il floppy,posso rendere direttamente la pendrive botalizzata e decompattare tutto li e dare l'avvio da esc
scusa ma non sono molto pratico!!!non ho il floppy,posso rendere direttamente la pendrive botalizzata e decompattare tutto li e dare l'avvio da esc
Si. Ma a questo punto per formattare e rendere avviabile la pendrive devi usare questo programma (http://download.softpedia.ro/dl/e1e714a187053e1513f3d296e9bccd27/48c05d06/100081785/software/OTHERS/BootFlashDos.zip). Se dovessi avere problemi mandami la tua mail in pvt e ti invio il necessario con tutte le spiegazioni.
Ciao
ciao a tutti
non vorrei essere assillante al mio primo post qui dentro ma...
il 901 da saturn? anche a Roma? quando? quando? quando?
e la fanno l'agevolazione del cococo? e si può prenotare (se no glie ne arriva 10 e 9 se li prendono per loro)? e ancora: quando?quando?quando?
al telefono non mi hanno risposto ieri sera (saturn di fiumicino)
necessito di input
ciao a tutti
non vorrei essere assillante al mio primo post qui dentro ma...
il 901 da saturn? anche a Roma? quando? quando? quando?
e la fanno l'agevolazione del cococo? e si può prenotare (se no glie ne arriva 10 e 9 se li prendono per loro)? e ancora: quando?quando?quando?
al telefono non mi hanno risposto ieri sera (saturn di fiumicino)
necessito di input
Io sono passato ieri sera a quello di genova e non ce l'avevano.....
e non hanno neanche saputo dirmi se e quando arrivera'.
:muro:
OT, non avevano neanche l'eeebox....
anche quello pubblicizzato sul volantino del 4 settembre.
Io sono passato ieri sera a quello di genova e non ce l'avevano.....
e non hanno neanche saputo dirmi se e quando arrivera'.
:muro:
OT, non avevano neanche l'eeebox....
anche quello pubblicizzato sul volantino del 4 settembre.
vabbèh, capita spesso che lo mettono e magari gli arriva 2 settimane dopo. Però che :ncomment:
a me serve anche urgentemente per lavoro. In uff. mi hanno dato un "coso" che insistono a chiamare portatile ma pesa quasi quanto il mio desk (ma è pure un poco più potente eh) Solo che mi sposto spesso in metro e il coso non è accettabile
intanto li ho contattati attraverso il form sul sito chiedendo: quando arriva, cococo e possibilità di prenotarlo.
se mi rispondono ve lo faccio sapere
vabbèh, capita spesso che lo mettono e magari gli arriva 2 settimane dopo. Però che :ncomment:
a me serve anche urgentemente per lavoro. In uff. mi hanno dato un "coso" che insistono a chiamare portatile ma pesa quasi quanto il mio desk (ma è pure un poco più potente eh) Solo che mi sposto spesso in metro e il coso non è accettabile
intanto li ho contattati attraverso il form sul sito chiedendo: quando arriva, cococo e possibilità di prenotarlo.
se mi rispondono ve lo faccio sapere
si si fammi sapere che vengo con te a fiumicino!!!
Considera che prima dell'estate mi ero informato per il 900 e per l'agevolazione statale (di cui dovrei usufruire anche io) e mi avevano risposto positivamente...quindi non ci dovrebbero essere problemi nemmeno per il 901 (se l'hanno portato)
si si fammi sapere che vengo con te a fiumicino!!!
Considera che prima dell'estate mi ero informato per il 900 e per l'agevolazione statale (di cui dovrei usufruire anche io) e mi avevano risposto positivamente...quindi non ci dovrebbero essere problemi nemmeno per il 901 (se l'hanno portato)
buono a sapersi
però i fondi dell'agevolazione stanno finendo, se non si sbrigano a far arrivare sto 901 mi sa tanto che :ciapet: :muro:
allora:
ho parlato con l'assistenza nazionale saturn (e rispondendo alla telefonata mi hanno detto "mediaworld buongiono..." )
è confermato il cococo: devi portare copia del contratto, carda d'identità e codice fiscale e... 200€ in meno:sofico:
per la prenotaione dei prodotti varia da negozio a negozio
per la disponibilità effettiva bisogna telefonare al negozio. Alla mia obiezione "ma a fiumicino non rispondono" hanno detto che in questo periodo alcuni negozi hanno difficoltà con le linee telefoniche.
per ora è tutto
per i possessori del 900 linux (credo che per 901 non cambi nulla in quello che stò per chiedere)
secondo voi, è possibile installare xp diciamo su una scheda sd o su penna usb?
lo chiedo perchè credo che linux sia il miglior SO per questi piccolini ma alcune cose che devo fare per lavoro le posso fare solo da win (scelte del cliente) e quindi di tanto in tanto mi servirà un win base sul portatile
magari da bios si può escludere l'hd dalla sequenza di boot e dirgli di partire dalla scheda cosi non avrei un dual boot ma 2 hd diversi da "collegare" secondo necessità
che ne dite?
allora:
ho parlato con l'assistenza nazionale saturn (e rispondendo alla telefonata mi hanno detto "mediaworld buongiono..." )
è confermato il cococo: devi portare copia del contratto, carda d'identità e codice fiscale e... 200€ in meno:sofico:
per la prenotaione dei prodotti varia da negozio a negozio
per la disponibilità effettiva bisogna telefonare al negozio. Alla mia obiezione "ma a fiumicino non rispondono" hanno detto che in questo periodo alcuni negozi hanno difficoltà con le linee telefoniche.
per ora è tutto
Grazie delle info e speriamo bene anche perchè senza sconticino questo note sarebbe un lusso che non potrei permettermi
Pikitano
05-09-2008, 17:27
Ripropongo il mio problema con l'audio:
ho installato una versione leggermente alleggerita di WinXP3, sono praticamente certo di non aver eliminato niente di importante, però, nonostante aver messo i driver dal cd (ne ho provati più di uno dato che li inserisco con chiavetta USB e non direttamente dal cd).
I driver devono installare l'utility Raeltek vero?
I tasti "speciali" della tastiera per comandare l'audio funzionano una volta installati i driver, ma niente audio.....AIUTATEMI!!!!!
PS: vorrei evitare di reinstallare Windows.... :P
PPS: per il mio problema di iTunes invece ho risolto aggiungendo delle .dll che vengono eliminate con servizi apparentemente non necessari al programma. La cosa è relativamente comune, se avete problemi anche voi con itunes posso darvi un zip con le dll che servono ;)
Pikitano
05-09-2008, 18:23
Problema audio risolto scaricando gli ultimi driver dal sito Realtek!!!!!
Se volete posso upparvelo, chiedete pure :cool:
Problema audio risolto scaricando gli ultimi driver dal sito Realtek!!!!!
Se volete posso upparvelo, chiedete pure :cool:
Hai messo la versione 2.03?
ragazzi ho un problema con il toucpad , nn funziona dopo aver messo xp pro. cche driver posso mettere? in alternativa...
ciao raga un cosiglio, mi serve il pc x navigare e prendere appunti.
come si scrive sul 900?
dato il prezzo 299 il 900 16g è perfetto.
ma ha il vecchio processore.
lo consigliate o dite che è meglio spendere 100€ in + x il 901?
aspetto consigli
ragazzi ho un problema con il toucpad , nn funziona dopo aver messo xp pro. cche driver posso mettere? in alternativa...
Prova questi, sono gli ultimi.
http://www.elantech.com.tw/download.aspx
ciao raga un cosiglio, mi serve il pc x navigare e prendere appunti.
come si scrive sul 900?
dato il prezzo 299 il 900 16g è perfetto.
ma ha il vecchio processore.
lo consigliate o dite che è meglio spendere 100€ in + x il 901?
aspetto consigli
Io per navigare e scrivere lo trovo ottimo, questo dopo aver preso coscienza delle dimensioni della tastiera. Bisogna prima provarla anche in negozio su un esemplare spento.
Il 901 avrà la peculiarità di una maggiore durata della batteria, per il resto sono simili. Io prenderei il 900 al prezzo che hai postato (12GB SSD con XP).
ecco la beffa.
Asus ritira il catalogo x errori e quello nuovo apparirà sul sito l'8 settembre, lunedì!
Quindi speriamo non siano al rialzo le modifiche!
ragazzi...sulla baia ho trovato un powerseller lettone (13200 con 99,7% positivi) che vende i 901 in pronta consegna...versione 20gb linux a 370€ compresa spedizione e 12gb xp a 390€ compresa spedizione...essendo gli oggetti in lettonia non ci dovrebbero essere neanche spese doganali. che ne pensate? metto due link delle versioni nere (ma ha anche bianco e rosso, sia linux che windows):
Linux (http://cgi.ebay.it/Asus-Eee-PC-901-20-GB-Notebook-Intel-Atom-DDR2-1GB_W0QQitemZ170256846583QQcmdZViewItem?hash=item170256846583&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A15|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ShippingPayment)
Windows (http://cgi.ebay.it/Asus-Eee-PC-901-12-GB-Notebook-Intel-Laptop-DDR2-1GB_W0QQitemZ170257058321QQcmdZViewItem?hash=item170257058321&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A15|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
Che ne pensate? Sono molto tentato...secondo me quando si riuscirà a trovare in Italia (e non sarà cosa facile) costerà minimo 449, secondo me anche 499.
EDIT: ho visto poco fa che in effetti il 901 nei listini dei punti vendita italiani è a 399. il prezzo allora non è poi tanto male, bisogna vedere però quando sarà disponibile.
limpid-sky
06-09-2008, 16:34
ragazzi...sulla baia ho trovato un powerseller lettone (13200 con 99,7% positivi) che vende i 901 in pronta consegna...versione 20gb linux a 370€ compresa spedizione e 12gb xp a 390€ compresa spedizione...essendo gli oggetti in lettonia non ci dovrebbero essere neanche spese doganali. che ne pensate? metto due link delle versioni nere (ma ha anche bianco e rosso, sia linux che windows):
Linux (http://cgi.ebay.it/Asus-Eee-PC-901-20-GB-Notebook-Intel-Atom-DDR2-1GB_W0QQitemZ170256846583QQcmdZViewItem?hash=item170256846583&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A15|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ShippingPayment)
Windows (http://cgi.ebay.it/Asus-Eee-PC-901-12-GB-Notebook-Intel-Laptop-DDR2-1GB_W0QQitemZ170257058321QQcmdZViewItem?hash=item170257058321&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A15|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
Che ne pensate? Sono molto tentato...secondo me quando si riuscirà a trovare in Italia (e non sarà cosa facile) costerà minimo 449, secondo me anche 499.
l'ho visto anche io. non sarà una fregatura?
ci sarà il problema garanzia e tastiera oppure no?
per quanto riguarda la garanzia dice che ti danno un anno, e se devi rispedire devi farlo a spese tue (come è logico, ormai salvo rari casi fanno tutti così). Per la tastiera che problema dovrebbe esserci?
limpid-sky
06-09-2008, 16:49
per quanto riguarda la garanzia dice che ti danno un anno, e se devi rispedire devi farlo a spese tue (come è logico, ormai salvo rari casi fanno tutti così). Per la tastiera che problema dovrebbe esserci?
pensavo che i tasti erano diversi.
beh...quella tastiera a me sembra uguale alla nostra, poi magari mi sbaglio. il problema c'è per le versioni taiwanesi, hanno gli adesivi dei loro ideogrammi stravanati anche se penso che alla fine si possa usare lo stesso, ci sono anche le lettere normali.
limpid-sky
06-09-2008, 17:13
beh...quella tastiera a me sembra uguale alla nostra, poi magari mi sbaglio. il problema c'è per le versioni taiwanesi, hanno gli adesivi dei loro ideogrammi stravanati anche se penso che alla fine si possa usare lo stesso, ci sono anche le lettere normali.
se lo prendi fammi sapere che mi interessa.
mi fai da cavia:) :D
giustinoni
06-09-2008, 18:49
Cos'è la storia dello sconto per chi ha contratto cococo?? Dove come e quando?E' importantissimo..Anche perchè 200€ di sconto su 350-400e è uno spettacolo..
Fatemi sapere al più presto, grazie 1000!:) :)
Joepesce
07-09-2008, 02:30
ragazzi...sulla baia ho trovato un powerseller lettone (13200 con 99,7% positivi) che vende i 901 in pronta consegna...versione 20gb linux a 370€ compresa spedizione e 12gb xp a 390€ compresa spedizione...essendo gli oggetti in lettonia non ci dovrebbero essere neanche spese doganali. che ne pensate? metto due link delle versioni nere (ma ha anche bianco e rosso, sia linux che windows):
Che ne pensate? Sono molto tentato...secondo me quando si riuscirà a trovare in Italia (e non sarà cosa facile) costerà minimo 449, secondo me anche 499.
EDIT: ho visto poco fa che in effetti il 901 nei listini dei punti vendita italiani è a 399. il prezzo allora non è poi tanto male, bisogna vedere però quando sarà disponibile.
l'ho visto anche io. non sarà una fregatura?
ci sarà il problema garanzia e tastiera oppure no?
pensavo che i tasti erano diversi.
costa 370€ e 390€, non ha garanzia presso l'asus ma presso di lui.
la tastiera è mancante dei tasti accentati... non c'avete fatto caso? :confused: (il numero dei tasti cmq è lo stesso)
quindi andrebbero disegnati a manina e appiccicati con qualche adesivo sulla tastiera
per 20€ max dico io ... non conviene aspettare in italia?
almeno si ha una garanzia ufficiale asus ita e una tastiera italiana
hai ragione, non avevo fatto caso ai tasti delle lettere accentate...comunque è scontato che per 20€ e se c'è da aspettare solo una settimana o poco più, è molto meglio prenderlo in italia. anzi, è molto meglio prenderlo proprio in negozio, lasciando perdere anche internet in generale. speriamo che arrivi presto, anche a me servirebbe per l'università...e tra poco si inizia.
piuttosto, sono molto combattuto sul fatto di prendere la versione linux da 20g o xp da 12: so già che ci voglio xp sopra, ma quegli 8 giga di ssd in più allo stesso prezzo non dispiacerebbero. è anche però che pure xp in licenza non guasta, e visto che possiedo solo un xp home OEM vorrebbe dire installare una versione non originale, con tutti i problemi del caso (ad esempio il WGA per gli aggiornamenti). la versione di xp preinstallata è ottimizzata per l'eee oppure è una comunissima xp sp3 oem? perchè, se poi devo formattare per togliere le inutilità, a quel punto medito sulla versione linux + modifica successiva.
gregorio75
07-09-2008, 09:19
ragazzi...sulla baia ho trovato un powerseller lettone (13200 con 99,7% positivi) che vende i 901 in pronta consegna...versione 20gb linux a 370€ compresa spedizione e 12gb xp a 390€ compresa spedizione...essendo gli oggetti in lettonia non ci dovrebbero essere neanche spese doganali. che ne pensate? metto due link delle versioni nere (ma ha anche bianco e rosso, sia linux che windows):
Linux (http://cgi.ebay.it/Asus-Eee-PC-901-20-GB-Notebook-Intel-Atom-DDR2-1GB_W0QQitemZ170256846583QQcmdZViewItem?hash=item170256846583&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A15|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ShippingPayment)
Windows (http://cgi.ebay.it/Asus-Eee-PC-901-12-GB-Notebook-Intel-Laptop-DDR2-1GB_W0QQitemZ170257058321QQcmdZViewItem?hash=item170257058321&_trkparms=39%3A1|66%3A2|65%3A15|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
Che ne pensate? Sono molto tentato...secondo me quando si riuscirà a trovare in Italia (e non sarà cosa facile) costerà minimo 449, secondo me anche 499.
EDIT: ho visto poco fa che in effetti il 901 nei listini dei punti vendita italiani è a 399. il prezzo allora non è poi tanto male, bisogna vedere però quando sarà disponibile.
______________________________________
al mondo medio il 900 versione linux 20GB e versione xp 12 GB a 349 euri
il 901 a 399 direi che è ottimo
______________________________________
al mondo medio versione linux 20GB e versione xp 12 GB a 349 euri
vedi tu
tu parli del 900, non del 901. il 900 si trova anche a 329 o meno (versione linux)
è una versione ottimizzata un po di xp con cose disabilitate è sp3....
cmq se sai battere con la tastieera senza guardarla non ti servono i disegnini per i caratteri accentati....
gregorio75
07-09-2008, 09:41
tu parli del 900, non del 901. il 900 si trova anche a 329 o meno (versione linux)
scusa ma ho letto male la sigla e anche se ho editato era già comparso il primo messaggio ;)
...infatti come puoi vedere non è che abbia mai postato più di tanto....
le differenze sostanziali tra il 900 e il 901 riguardano solo il disco e la cpu?
marcus58
07-09-2008, 10:17
______________________________________
al mondo medio il 900 versione linux 20GB e versione xp 12 GB a 349 euri
il 901 a 399 direi che è ottimo
Io il 901 su mediamondo non lo vedo ...
... di quali altri listini parli (mi riferisco al 901 XP o Linux) ?
Lucchericcio
07-09-2008, 10:36
le differenze sostanziali tra il 900 e il 901 riguardano solo il disco e la cpu?
Quoto...la mia ragazza deve prendere un pc poco costoso...eravamo tentati dall'eee 900 che ora si riesce a trovare anche sotto i 300...
Dite che è la scelta migliore?
Anche rispetto al modello Acer e MSI...e al 901...ditemi qualcosa! :D
Quoto...la mia ragazza deve prendere un pc poco costoso...eravamo tentati dall'eee 900 che ora si riesce a trovare anche sotto i 300...
Dite che è la scelta migliore?
Anche rispetto al modello Acer e MSI...e al 901...ditemi qualcosa! :D
io sono passato da un EeePC 900 a un MSI Wind U100 e mi trovo decisamente meglio, soprattutto per la tastiera.
Lucchericcio
07-09-2008, 11:05
io sono passato da un EeePC 900 a un MSI Wind U100 e mi trovo decisamente meglio, soprattutto per la tastiera.
E cos'altro c'è di differenza tra i due? Tenendo cmq conto che la mia ragazza nn ha un budget elevato...
Stargazer
07-09-2008, 12:01
niente ho chiamato a qualche negozio euronics ma dicono che non è disponibile :doh:
lo stanno aspettando anche nel punto vendita della mia città
sono in ritardo comunque la promozione è fino al 21
io però ero andato solo per vedere dal vivo l'eeebox che non c'era manco quello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.