View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
strano dato che nei video si vedono solo 900 con xp per testing del pad multitouch.
Se hai occasione puoi provare qualche gioco linux?
Come si comporta con le homepage come HardwareUpgrade, visualizzi tutta la pagina senza scrolling laterale?
E' veloce nelle pagine ricche di animazioni flash? Il mio vecchio P3 spesso mostra le animazioni "rallentate"
Boh forse sono io alllora ce non ho installato bene xp o i driver...riternterò...forse:Prrr:
No hwupgrade funge benissimo..nessuno scroll laterale...
Si è veloce anche nelle pagine in flash...non ho notato nessuna differenza
Per i giochi in linux...ho provato quelle 2-3 vaccate di gioch che sono preinstallati..buona grafica..e scrorrevolezza...si mi dai qualche titolo di gioco per linux...vedo di procurarmelo e provarlo
appunto per qeusto....con quella ingelse andrei sul sicuro che avrei solo i latini
Scusate, sarebbe questa cosa dei caratteri latini? :help: :(
A me brucia che in italia arrivi solo con XP preinstallato... e vorrei prenderlo all'estero da 20gb... ma la tastiera uff...
Scusate, sarebbe questa cosa dei caratteri latini? :help: :(
A me brucia che in italia arrivi solo con XP preinstallato... e vorrei prenderlo all'estero da 20gb... ma la tastiera uff...
Significa tastiera quasi come quella italiana, se non fosse per le lettere accettante ed alcuni simboli (che comunque installando la tastiera italiana avresti).
ARMANDILLO
08-05-2008, 16:38
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Significa tastiera quasi come quella italiana, se non fosse per le lettere accettante ed alcuni simboli (che comunque installando la tastiera italiana avresti).
li avrei installando la tastiera italiana, ma non corrisponderebbero ai tasti, come detto in precedenza. Quanti di voi hanno intenzione di prendere la versione estera, pur di aver i 20 giga? Così per sapere...
Installate la tastiera italiana e comprate gli adesivi per i teasti su ebay. :D
ARMANDILLO
08-05-2008, 17:09
vorrei chiedere a chi già lo possiede come va l'audio e s ela portabilità è peggiorata...
scusate ma so proprio ignorante.....sulle proposte di ebay che voce mi fa capire il laoyout della tastiera???
Installate la tastiera italiana e comprate gli adesivi per i teasti su ebay. :D
Geniale! Non ero a conoscenza di questa cosa!!!
Bene, aspetto ancora di vedere se qualcuno mette XP al posto di Linux e se i driver per il trackpad funzionano, a quel punto lo prendo all'estero! 20 GB! :D :D :D
eheh manco io sapevo degli adesivi ma resto convinto che convenga aspettare... CERTO CHE SE CI DICESSERO UNA DATA o almeno un mese sarebbe più semplice decidere...
Falla finita una volta per tutte...lo vuoi comprare? Eccoti l'indirizzo http://cgi.ebay.it/ASUS-Eee-PC-EeePC-900-8-9-20GB-1-3Mcam-WHITE-notebook_W0QQitemZ130220897991QQihZ003QQcategoryZ177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
...422 sacchi ed è tuo in 9 giorni...non piangere più!!!
422 sacchi...sei romano :asd: ?
ARMANDILLO
09-05-2008, 07:50
:O :O :D
eheh manco io sapevo degli adesivi ma resto convinto che convenga aspettare... CERTO CHE SE CI DICESSERO UNA DATA o almeno un mese sarebbe più semplice decidere...
Non metto in dubbio che convenga aspettare, cosa che farò, ma da quello che si era letto in giro, in italia uscirà solo la versione da 12GB con XP... e onestamente credo faccia più "gola" il 20GB (ben 8 GB in più!) con linux, poi al massimo XP si mette su dopo! :)
Che tastiera è questa? Francese?
http://img211.imageshack.us/img211/1949/clavierrx3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=clavierrx3.jpg)
Questa invece in inglese e cinese, mi sembra un gran casino!!!
http://img246.imageshack.us/img246/5966/231498744040d2fe03b2ny4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=231498744040d2fe03b2ny4.jpg)
sergio18
09-05-2008, 08:58
Non metto in dubbio che convenga aspettare, cosa che farò, ma da quello che si era letto in giro, in italia uscirà solo la versione da 12GB con XP... e onestamente credo faccia più "gola" il 20GB (ben 8 GB in più!) con linux, poi al massimo XP si mette su dopo! :)
senza dubbio...però avere una tastiera differente (anche se "rattoppata" con adesivi o cose simili) e magari neanche la certezza che su quella da 20 si possa mettere xp, non so se convenga realmente.
Sarebbe ottimo sapere due cose:
1) io sapevo che questa versione dovrebbe uscire sto mese a max 399€, è vero?
2) nella versione da 12gb, è possibile installare programmi e quant'altro NON sul misero hdd interno ma su penne usb o anche memory (entrambe prese separatamente)??? Sarebbe fondamentale perchè così sti cavoli del 20gb! Basterebbe portarsi appresso queste due cose e poi collegarle se il pc dovesse richiamare il programma che quei dispositivi tengono al proprio interno.
422 sacchi...sei romano :asd: ?
De Roma. E tu di Bolzano?
senza dubbio...però avere una tastiera differente (anche se "rattoppata" con adesivi o cose simili) e magari neanche la certezza che su quella da 20 si possa mettere xp, non so se convenga realmente.
Sarebbe ottimo sapere due cose:
1) io sapevo che questa versione dovrebbe uscire sto mese a max 399€, è vero?
2) nella versione da 12gb, è possibile installare programmi e quant'altro NON sul misero hdd interno ma su penne usb o anche memory (entrambe prese separatamente)??? Sarebbe fondamentale perchè così sti cavoli del 20gb! Basterebbe portarsi appresso queste due cose e poi collegarle se il pc dovesse richiamare il programma che quei dispositivi tengono al proprio interno.
Vorrei evitare l'effetto porcospino... :D
sergio18
09-05-2008, 09:34
Vorrei evitare l'effetto porcospino... :D
ossia? :confused: :confused:
Che tastiera è questa? Francese?
http://img211.imageshack.us/img211/1949/clavierrx3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=clavierrx3.jpg)
Questa invece in inglese e cinese, mi sembra un gran casino!!!
http://img246.imageshack.us/img246/5966/231498744040d2fe03b2ny4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=231498744040d2fe03b2ny4.jpg)
nooo.non è poi così incasinata...ci si abitua subito..giusto per gli accenti è una rottura..e il simbolo dell'euro
è molto pittoresca..te pensa che ho rischiato di fermare anche dei cinesi (tanto qua da me c'è l'invasione) per sapere cosa c'è scritto e come si leggono i tasti :Prrr:
Iscritto, seguo il 3d dall'inizio, essendo molto interessato a questi 'netbook' come piace chiamarli all'asus :cool:
Volevo anche segnalare dell'annuncio dell'MSI Wind U100 in tre colori bianco, nero e rosa con delle caratteristiche finalmente definitive http://notebookitalia.it/msi-u100-wind-pc-nero-bianco-e-rosa-2217.html
Iscritto, seguo il 3d dall'inizio, essendo molto interessato a questi 'netbook' come piace chiamarli all'asus :cool:
Volevo anche segnalare dell'annuncio dell'MSI Wind U100 in tre colori bianco, nero e rosa con delle caratteristiche finalmente definitive http://notebookitalia.it/msi-u100-wind-pc-nero-bianco-e-rosa-2217.html
Dopo queste foto devo rivalutare l'MSI...veramente bello!!!
Se non costa troppo ci faccio un pensiero.
CheccoSR
09-05-2008, 10:38
rifacendo un attimo il punto della situazione:
se io volessi quello con linux (x i 20gb) e con tastiera italiana, è possibile ciò? a quanto pare no perche in italia arriverà solo la versione con XP, uffaaa
Dopo queste foto devo rivalutare l'MSI...veramente bello!!!
Se non costa troppo ci faccio un pensiero.
Guarda, googlando un po' pare che il primo modello che uscirà (tra giugno e luglio) dovrebbe costare sui 400 € con delle caratteristiche interessanti: processore Intel Atom 1.6 GHz, chipset 945GM, 1 GB di ram DDR2-667, hard disk da 80 GB SATA , LCD da 10 pollici capace di una risoluzione di 1024x600 pixel, lettore di memory card 4-in-1, 3 porte USB, scheda di rete Ethernet ad 1 Gbit, supporto Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth 2.0 EDR, audio HD e camera integrata da 1.3 MPixel. Ma soprattutto pare che con la batteria a 6 celle possa avere un'autonomia di 7 ore :sofico:
Sarà una bella lotta con l'EEEPC900.
uraganostar
09-05-2008, 11:11
Dopo queste foto devo rivalutare l'MSI...veramente bello!!!
Se non costa troppo ci faccio un pensiero.
si dice in giro che costi tra i 400 e i 420 euro,a questo punto dire che è molto meglio prendere l'MSI che l'eee 900.
Ma qualcuno sa dove sarà possibile prenotarlo?:mbe:
http://cgi.ebay.it/MSI-WIND-PC-SUB-MINI-NOTEBOOK-1Kg-LCD-10-WINDOWS-XP_W0QQitemZ220231299532QQihZ012QQcategoryZ177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Guarda, googlando un po' pare che il primo modello che uscirà (tra giugno e luglio) dovrebbe costare sui 400 € con delle caratteristiche interessanti: processore Intel Atom 1.6 GHz, chipset 945GM, 1 GB di ram DDR2-667, hard disk da 80 GB SATA , LCD da 10 pollici capace di una risoluzione di 1024x600 pixel, lettore di memory card 4-in-1, 3 porte USB, scheda di rete Ethernet ad 1 Gbit, supporto Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth 2.0 EDR, audio HD e camera integrata da 1.3 MPixel. Ma soprattutto pare che con la batteria a 6 celle possa avere un'autonomia di 7 ore :sofico:
Sarà una bella lotta con l'EEEPC900.
si dice in giro che costi tra i 400 e i 420 euro,a questo punto dire che è molto meglio prendere l'MSI che l'eee 900.
Ma qualcuno sa dove sarà possibile prenotarlo?:mbe:
In effetti questo msi wind sembra molto interessante... però ragazzi, non credete che il nuovo eee sia + affidabile?? Cioè, l'asus è già al secondo modello quindi ha per così dire + esperienza e sta facendo uscire un modello che corregge di "difetti" del precedente... insomma è un'evoluzione data dall'esperienza del primo modello... inoltre avrà un processore celeron già collaudato e performante (forse non tanto in termini di consumi ma cmq stabile e senza particolari problemi di incompatibilità)... chi ci dice che in effetti questo atom non abbia qualche bug?? credete davvero che msi è avanti rispetto ad asus da inserire dentro il proprio modello low cost questo nuovo processore?? penso che se avesse voluto anche asus avrebbe potuto inserirlo... forse vuole aspettare?? Ultima cosa la memoria di tipo SSD... certo, 80 GB fanno comodo a tutti ma un HD è molto + delicato di una memoria a stato solido...
Ecco l'annuncio ufficiale a 420 € solo con Win XP, almeno per adesso niente Linux.
http://notebookitalia.it/msi-wind-pc-dal-16-giugno-a-420-euro-in-italia-2249.html
Riguardo l'SSD, anche io lo preferisco, come felice possessore dell'EEEPC701 la velocità di caricamento è notevole, comunque ho letto che tra le offere di MSI, a questo punto future, ci sarà la possibilità di mettere l'SSD al posto del modello classico da 80 che esce il 16 Giugno (chiaro tocca vedere quanto lo faranno pagare in più :muro: ).
ossia? :confused: :confused:
...qualcuno in precedenza aveva fatto questa citazione, quando ci sono le chiavette usb collegate... preferirei avere una memoria integrata interna ed eventualmente aggiungere, quando e se necessario, le chiavette usb...
Ecco l'annuncio ufficiale a 420 € solo con Win XP, almeno per adesso niente Linux.
http://notebookitalia.it/msi-wind-pc-dal-16-giugno-a-420-euro-in-italia-2249.html
Riguardo l'SSD, anche io lo preferisco, come felice possessore dell'EEEPC701 la velocità di caricamento è notevole, comunque ho letto che tra le offere di MSI, a questo punto future, ci sarà la possibilità di mettere l'SSD al posto del modello classico da 80 che esce il 16 Giugno (chiaro tocca vedere quanto lo faranno pagare in più :muro: ).
In effetti l'msi ha anche il bluetooth... cavolo, che si fa??:mc:
Per me momentaneamente vince l'MSI contro l'EEEPC 900.
esteticamente con quella cornice a mo' di giocattolo perego non mi piace e sicuramente avendo uno spessore simile vicino all' Lcd non mi stupirei che fosse piu grande del Eee 900.
In ogni caso se ci mettono un disco fisso da 80giga mi sà che aspetterò questo, il 900 lo preferisco per l' estetica ma con 12 giga tra sei mesi in windows xp te ne ritrovi 100 mega liberi.
MaledettoToscano
09-05-2008, 12:42
A quel prezzo mi sa MSI senza pensarci due volte..
MSI: 26 x 18 x 3.1 x 1.2 kg
900: 22.5 x 17.0 x 2~3.38 x 900gr
ARMANDILLO
09-05-2008, 12:43
bella lotta, ma per l'msi voglio aspettare che lo prenda prima qualcuno :read: :read: :read: :read: :read:
Secondo me è molto più bello l'MSI:
http://notebookitalia.it/images/stories/msi_wind_bianco.jpg
A quel prezzo MSI senza pensarci due volte
Azz, in effetti... ha molto in più per soli 20 euro di differenza (è anche vero che i prezzi si stanno alzando parecchio eh...). Se avesse il mousepad maggiorato come quello dell'eeepc900, sarebbe perfetto.
Quanto a dimensioni, se non sbaglio è più largo di ben 4 cm (220 mm vs. 260 mm), l'ho letto su una recensione.
Visto questo prezzo, secondo me il prossimo eeepc900 con pari caratteristiche o circa, costerà minimo 450 euro, comincia a farsi sentire l'effetto "moda"...
Non metto in dubbio che convenga aspettare, cosa che farò, ma da quello che si era letto in giro, in italia uscirà solo la versione da 12GB con XP... e onestamente credo faccia più "gola" il 20GB (ben 8 GB in più!) con linux, poi al massimo XP si mette su dopo! :)
non è solo un rumor? ad esempio io ho anche sentito che la versione con xp dovrebbe costare di meno :D
si dice in giro che costi tra i 400 e i 420 euro,a questo punto dire che è molto meglio prendere l'MSI che l'eee 900.
Ma qualcuno sa dove sarà possibile prenotarlo?:mbe:
mmm in effetti mi sa tanto di sì, ora m'avete messo il dubbio :( poi è anchep iù figo d'aspetto :D
ARMANDILLO
09-05-2008, 12:53
preferisco vederlo dal vivo... :D
però anche a me per foto sembra più fashion...
:read:
inutile dire che il primo che arriva dei due è mio. Non sopra i 450 euro :read: :read:
ah l'msi lo voglio....
ROSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io sono ancora nel dubbio... apparte le domande che ho postato prima sinceramente non conosco il marchio msi... prima dell'uscita di questi dispositivi a basso costo non sapevo neanche esistesse...:D Mentre ho un asus da 2 anni e non mi ha mai dato problemi in fatto di affidabilità... E poi, avete mai visto acceso questo wind?? Io non ho trovato foto e neanche video se non una pseudo recenzione dove si vede poco e niente...:mbe:
strikeagle83
09-05-2008, 13:05
Per evitare miscugli di discussioni ho creato il 3d ufficiale per l'msi wind.
Lo trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739786)
non è solo un rumor? ad esempio io ho anche sentito che la versione con xp dovrebbe costare di meno :D
Questo è quello che potrebbe accadere in australia... dove hanno intenzione di vendere la versione XP a $599 e la linux a $649...
fonte notizia (http://notebookitalia.it/asus-eeepc-900-con-windows-xp-costa-meno-della-versione-linux-2250.html)
uraganostar
09-05-2008, 13:15
Io sono ancora nel dubbio... apparte le domande che ho postato prima sinceramente non conosco il marchio msi... prima dell'uscita di questi dispositivi a basso costo non sapevo neanche esistesse...:D Mentre ho un asus da 2 anni e non mi ha mai dato problemi in fatto di affidabilità... E poi, avete mai visto acceso questo wind?? Io non ho trovato foto e neanche video se non una pseudo recenzione dove si vede poco e niente...:mbe:
in effetti pure io nutro dei dubbi in merito al marchio "MSI".Asus lo conosco da tempo e ne ho fatti pure comprare di notebook agli amici ed è una garanzia.
Però se confrontiamo le caratteristiche,l'MSI vince a mani basse a parte il discorso della memoria a stato solido.
Ma la risoluzione del display dell'eeepc è pure 1028x640?:confused:
in effetti pure io nutro dei dubbi in merito al marchio "MSI".Asus lo conosco da tempo e ne ho fatti pure comprare di notebook agli amici ed è una garanzia.
Però se confrontiamo le caratteristiche,l'MSI vince a mani basse a parte il discorso della memoria a stato solido.
Ma la risoluzione del display dell'eeepc è pure 1028x640?:confused:
Certamente, 1024x600... non ti sembra buona?
Chissà la versione con schermo da 8.9" dell'MSI...magari costerà 50 euro meno... e sarà pure più piccolino... bè, esce 4 gg prima del mio compleanno, potrei farmi un bel regalo :D
Fast&Furious
09-05-2008, 13:40
meglio rimanere sulle dimensioni dell'eeepc, secondo me vince la forumula dell'asus, stesse dimensioni del 701 ma con display più grande. 8,9" è un display che permette di rimanere in dimensioni contenute. Certo più il display è grand emeglio è, ma in questo caso sono le dimensioni globali ad esser più importanti e le dimensioni del 701/900 sono perfette per esser portato in giro senza il problema di portar con se qualcosa di pensante o la classica bosra da notebbok strapiena e pesante.
Tecnicamente poi la versione 20GB SSD è sicuramente avanti rispetto ai concorrenti.
meglio rimanere sulle dimensioni dell'eeepc, secondo me vince la forumula dell'asus, stesse dimensioni del 701 ma con display più grande. 8,9" è un display che permette di rimanere in dimensioni contenute. Certo più il display è grand emeglio è, ma in questo caso sono le dimensioni globali ad esser più importanti e le dimensioni del 701/900 sono perfette per esser portato in giro senza il problema di portar con se qualcosa di pensante o la classica bosra da notebbok strapiena e pesante.
Tecnicamente poi la versione 20GB SSD è sicuramente avanti rispetto ai concorrenti.
Sono perfettamente d'accordo sulle dimensioni contenute e sulla superiorità dell'SSD, che poi sia da 20 o 12 personalmente non credo sia un problema (ora come ora sto a 4 di SSD + 4 di SDHC, quindi...), ma credo che la sfida tra l'EEEPC900 e il modello di MSI vada vista anche in termini di autonomia. Infatti d'accordo che il 900 sia più trasportabile, anche se di poco a giudicare dalle dimensioni riportate nelle news, ma con un'autonomia addirittura tripla (anche se tutta da confermare :mbe: ) per l'MSI,secondo me ,ci sono poche storie per 2-300 grammi in più.
sergio18
09-05-2008, 13:55
Sono perfettamente d'accordo sulle dimensioni contenute e sulla superiorità dell'SSD, che poi sia da 20 o 12 personalmente non credo sia un problema (ora come ora sto a 4 di SSD + 4 di SDHC, quindi...), ma credo che la sfida tra l'EEEPC900 e il modello di MSI vada vista anche in termini di autonomia. Infatti d'accordo che il 900 sia più trasportabile, anche se di poco a giudicare dalle dimensioni riportate nelle news, ma con un'autonomia addirittura tripla (anche se tutta da confermare :mbe: ) per l'MSI,secondo me ,ci sono poche storie per 2-300 grammi in più.
invece io dico che piuttosto che contro questo msi, l'eeepc debba fronteggiare il PHILIPS Freevents X69IT (a 499€)...che ha un'unica pecca: è introvabile! :D
ARMANDILLO
09-05-2008, 14:05
è introvabile! :D
hai detto niente! :D :D
invece io dico che piuttosto che contro questo msi, l'eeepc debba fronteggiare il PHILIPS Freevents X69IT (a 499€)...che ha un'unica pecca: è introvabile! :D
Sono prezzi sottocosto quelli e praticamente lo si cerca da settimane in tutta italia senza risultato. Unieuro mi ha proposto X63 a 1399€ -__- per quei soldi ti compri un Sony.
L' unico che ha acquistato un X69it in offerta l' ha pagato 599€ non 499. Il suo prezzo a listino si aggira dai 799 ai 999€. A 499 sempre sottocosto ci sono X60IT ma sono 12 pollici (introvabili pure questi) ma...
la Dell vende i 13,3'' da 2 kili (e quelli si che ci sono) , Dell Vostro 1310 a partire da 375 iva esclusa.
Fast&Furious
09-05-2008, 14:29
invece io dico che piuttosto che contro questo msi, l'eeepc debba fronteggiare il PHILIPS Freevents X69IT (a 499€)...che ha un'unica pecca: è introvabile! :D
più che introvabile direi che è sconosciuto! Non pubblicizzano e non ne vendono. Se facessero pubblicità potrebbe anche vendere (forse...), ma senza non venderà nulla e rimarrà conosciuto da pochi, anzi pochissimi. E' un prodotto già tagliato fuori dalla guerra dei subnotebbok a basso costo.
uraganostar
09-05-2008, 15:56
Un ragionamento logico e soprattutto un rapporto costi/benefici porterebbe alla scelta dell'x69 philips al costo di 499euro ma come già detto è introvabile o se si trova costa 2-300 euro in più.
La lotta quindi passa all'eeepc 900 contro l'MSI.
Anche qui per la misera differenza di 20 euro,dovrebbe portare alla scelta dell'MSI che ha tutto a suo favore a parte l'hd e non la SSD.
Poi 1kg contro 1,2kg a me non pare faccia molta differenza,stessa cosa dicasi per i 3cm in più in termini di larghezza.
Chi ha premura di acquistare credo che prenderà quello che arriverà per primo nei negozi mentre chi può attendere valuterà con mano la differenza tra i 2 prodotti e magari attenderà qualche recensione.
Curiosavo alla ricerca di info varie sul forum asus e ho trovato questo (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080415201648701&board_id=20&model=&page=1&SLanguage=en-us) post in cui si parla di problemi con la connessione di iPod nano sull'eee... in pratica si cancellano tutti i brani nel dispositivo!
segnalo il problema, non si sa mai!!!
alexbilly
09-05-2008, 18:04
più che introvabile direi che è sconosciuto! Non pubblicizzano e non ne vendono. Se facessero pubblicità potrebbe anche vendere (forse...), ma senza non venderà nulla e rimarrà conosciuto da pochi, anzi pochissimi. E' un prodotto già tagliato fuori dalla guerra dei subnotebbok a basso costo.
e ricordiamo anche che non è un vero e proprio notebook a basto costo, ma è in offerta, molto probabilmente per il fatto che è sconosciuto alla stessa Philips, i driver stanno da tutt'altra parte :D. Normalmente non costa sotto i 700 euro e l'anno scorso alcune versioni costavano oltre i 1000 euro. Comunque sia l'ho preso a 499 e per ora sembra tutto ok (tocchiamoci :tie:)
Oggi comunque mi è arrivata una mail da mediamondo, all'epoca dell'eeepc 700 mi ero registrato alla newsletter per avere notizie di un suo arrivo, questa è stata la risposta:
Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la tua richiesta di informazioni per la disponibilità di ASUS Eee PC: sarà nostra cura avvisarti non appena torneranno disponibili nuove quantità.
Credendo di farti cosa gradita cogliamo l'occasione per comunicarti l'arrivo di un prodotto che potrebbe interessarti.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CustomProductDisplay?&productId=555324&langId=-1&catalogId=20000&storeId=20000&WT.vr.rac_dc=DEM&WT.vr.rac_pl=1&WT.vr.rac_of=Acer_5315&WT.vr.rac_de=Acer_5315&WT.vr.rac_ma=recall_EeePC&WT.vr.rac_mp=09_mag_08&WT.mc_id=RC0001
un modo per dire "se aspetti che ci arriva stai fresco" ? :D
Comunque posto l'offerta, non si sa mai che a qualcuno interessi.
preferisco vederlo dal vivo... :D
però anche a me per foto sembra più fashion...
:read:
inutile dire che il primo che arriva dei due è mio. Non sopra i 450 euro :read: :read:
ah l'msi lo voglio....
ROSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusa ma...per caso hai cambiato gusti?:D
ARMANDILLO
09-05-2008, 19:37
Scusa ma...per caso hai cambiato gusti?:D
:rolleyes: :rolleyes:
ma quando mai :stordita:
:read: :Prrr: sono un fiero sostenitore della gnocca :read:
:rolleyes: :rolleyes:
ma quando mai :stordita:
:read: :Prrr: sono un fiero sostenitore della gnocca :read:
ma di dove sei, di Bolzano?:ciapet:
BlackZorro
09-05-2008, 19:48
AAA Cercasi Asus EeePC 900 :D :muro:
ARMANDILLO
09-05-2008, 19:53
sono di Sparta :read:
a questo punto o EEE o Wind :read:
Prophet84
09-05-2008, 19:58
se quello che si legge di MSI è vero (420 €) allora la mia scelta cadrà sul wind
la mia primissima impressione è che il paragone non regge, ed a mio parire asus dovra ritoccare i prezzi per far essere ancora concorrenziale il 900.
ARMANDILLO
09-05-2008, 20:03
se quello che si legge di MSI è vero (420 €) allora la mia scelta cadrà sul wind
la mia primissima impressione è che il paragone non regge, ed a mio parire asus dovra ritoccare i prezzi per non far essere concorrenziale il 900.
concordo :read:
Prophet84
09-05-2008, 21:19
concordo :read:
c'è un non di troppo nell'ultima frase :sofico:
ho editato, ma qualcuno mi ha capito lo stesso :)
se quello che si legge di MSI è vero (420 €) allora la mia scelta cadrà sul wind
la mia primissima impressione è che il paragone non regge, ed a mio parire asus dovra ritoccare i prezzi per far essere ancora concorrenziale il 900.
d'accordissimo...e se così fosse, se magari scendesse a 349 lo prenderei subito... nonostante gli 80 gb e il BT, a me esteticamente il 900 piace parecchio! :D
io aspetto di giudicare quando tocco mano...non vorrei che nell msi quel monitor da 10" regalasse quei 4-5 cm e 500gr in piu...adesso ho il 900 e me lo tengo stretto...;)
De Roma. E tu di Bolzano?
Guarda, googlando un po' pare che il primo modello che uscirà (tra giugno e luglio) dovrebbe costare sui 400 € con delle caratteristiche interessanti: processore Intel Atom 1.6 GHz, chipset 945GM, 1 GB di ram DDR2-667, hard disk da 80 GB SATA , LCD da 10 pollici capace di una risoluzione di 1024x600 pixel, lettore di memory card 4-in-1, 3 porte USB, scheda di rete Ethernet ad 1 Gbit, supporto Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth 2.0 EDR, audio HD e camera integrata da 1.3 MPixel. Ma soprattutto pare che con la batteria a 6 celle possa avere un'autonomia di 7 ore :sofico:
Sarà una bella lotta con l'EEEPC900.
si dice in giro che costi tra i 400 e i 420 euro,a questo punto dire che è molto meglio prendere l'MSI che l'eee 900.
Ma qualcuno sa dove sarà possibile prenotarlo?:mbe:
http://cgi.ebay.it/MSI-WIND-PC-SUB-MINI-NOTEBOOK-1Kg-LCD-10-WINDOWS-XP_W0QQitemZ220231299532QQihZ012QQcategoryZ177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
In effetti questo msi wind sembra molto interessante... però ragazzi, non credete che il nuovo eee sia + affidabile?? Cioè, l'asus è già al secondo modello quindi ha per così dire + esperienza e sta facendo uscire un modello che corregge di "difetti" del precedente... insomma è un'evoluzione data dall'esperienza del primo modello... inoltre avrà un processore celeron già collaudato e performante (forse non tanto in termini di consumi ma cmq stabile e senza particolari problemi di incompatibilità)... chi ci dice che in effetti questo atom non abbia qualche bug?? credete davvero che msi è avanti rispetto ad asus da inserire dentro il proprio modello low cost questo nuovo processore?? penso che se avesse voluto anche asus avrebbe potuto inserirlo... forse vuole aspettare?? Ultima cosa la memoria di tipo SSD... certo, 80 GB fanno comodo a tutti ma un HD è molto + delicato di una memoria a stato solido...
Ecco l'annuncio ufficiale a 420 € solo con Win XP, almeno per adesso niente Linux.
http://notebookitalia.it/msi-wind-pc-dal-16-giugno-a-420-euro-in-italia-2249.html
Riguardo l'SSD, anche io lo preferisco, come felice possessore dell'EEEPC701 la velocità di caricamento è notevole, comunque ho letto che tra le offere di MSI, a questo punto future, ci sarà la possibilità di mettere l'SSD al posto del modello classico da 80 che esce il 16 Giugno (chiaro tocca vedere quanto lo faranno pagare in più :muro: ).
invece io dico che piuttosto che contro questo msi, l'eeepc debba fronteggiare il PHILIPS Freevents X69IT (a 499€)...che ha un'unica pecca: è introvabile! :D
Sono prezzi sottocosto quelli e praticamente lo si cerca da settimane in tutta italia senza risultato. Unieuro mi ha proposto X63 a 1399€ -__- per quei soldi ti compri un Sony.
L' unico che ha acquistato un X69it in offerta l' ha pagato 599€ non 499. Il suo prezzo a listino si aggira dai 799 ai 999€. A 499 sempre sottocosto ci sono X60IT ma sono 12 pollici (introvabili pure questi) ma...
la Dell vende i 13,3'' da 2 kili (e quelli si che ci sono) , Dell Vostro 1310 a partire da 375 iva esclusa.
Un ragionamento logico e soprattutto un rapporto costi/benefici porterebbe alla scelta dell'x69 philips al costo di 499euro ma come già detto è introvabile o se si trova costa 2-300 euro in più.
La lotta quindi passa all'eeepc 900 contro l'MSI.
Anche qui per la misera differenza di 20 euro,dovrebbe portare alla scelta dell'MSI che ha tutto a suo favore a parte l'hd e non la SSD.
Poi 1kg contro 1,2kg a me non pare faccia molta differenza,stessa cosa dicasi per i 3cm in più in termini di larghezza.
Chi ha premura di acquistare credo che prenderà quello che arriverà per primo nei negozi mentre chi può attendere valuterà con mano la differenza tra i 2 prodotti e magari attenderà qualche recensione.
a 499 era un sottocosto e per il modello x60it
qui si parla di prezzo di listino...
io aspetto di giudicare quando tocco mano...non vorrei che nell msi quel monitor da 10" regalasse quei 4-5 cm e 500gr in piu...adesso ho il 900 e me lo tengo stretto...;)
100g soli...quindi ottimo :sofico:
4 cm di differenza sono tanti per un modello così piccolo.. ma penso ci si possa adattare, specialmente considerando che io sono enorme e le robe troppo piccole sono a rischio :D
non lo so ragazzi..vedendo l'eeepc è giusto giusto per stare in una bora qualsiasi..da uomo o da donna che sia..e anche il peso p giusto.
Ripeto vorrei toccare con mano...certo che le specifiche fan proprio gola...adesso mi godo il 900...vediamo appena esce e facciamo il confronto
p.s. la distribuzione sarà anche per MSI solo nei grandi store o anche nei piccoli?
raga leggete qui....
http://www.eeepc.it/qualche-problema-di-batteria-per-leee-pc-900/#more-346
però su ebay dice che le batterie sono a 5800mAh....
la domanda sorge spontanea: sti 900 escono con la batteria a 4400 o 5800?
oppure escono con la 4400 e i negozianti la sostituiscono con la 5800?!:eek:
YtseDrummer
10-05-2008, 12:16
giusto per tornare in tema di date...
ho mandato una mail a tutti gli asus point del lazio chiedendo quando sarà possibile prenotare o comprare due asus eeepc 900 con linux.
risultato: di 12 negozi mi hanno risposto in 5. Sono rimasto un bel po deluso... mi hanno risposto in pochi, cercavano di vendermi il 700 al posto del 900 e nella gran parte non erano ben informati...
risposte comuni:
* disponibilità da metà maggio
* uscita ufficiale prevista per la fine di maggio ma ci sarà difficolta a reperire gli eeepc fino alla fine di giugno
* disponibilita degli eeepc 900 con win bianchi dai primi di giugno. per le altre versioni bisognerà aspettare i mesi prossimi...
avessero detto qualcosa di simile uno all'altro....
ma in sostanza si può sapere quando arrivano i 900 (in tutte le versioni OS e colori?
fine maggio è stato confermato anche dal mio negozio Asus Point prezzo 399 solo versione Windows. Quindi negli Asus Point lo potrai avere gia questo mese mentre nelle grandi catene si dovrà aspettare un pochino in più.
Il problema più grosso è che Asus Italia sembra intenzionata a non vendere la versione Linux (quindi quella con il disco maggiorato da 20 giga) e questo mi fà non poco arrabbiare.
Se i 4 giga del 701 per Xp sono totalmente inadeguati (e secondo me si chiede troppo per questo terminale), i 12 del 900 sono appena sufficenti per Applicazioni e OS.
Purtroppo i dubbi con l' avvicinarsi dell arrivo nel negozio di fiducia del 900 continuano a perseguitarmi, chiedendomi se sia il caso di acquistarlo subito o aspettare l' MSI Wing con gli 80 giga.
Le meccaniche non mi spaventano affatto, mi spaventa windows XP su dischi con spazi ridicoli. Teoricamente MSI potrebbe montare anche Vista in futuro, Asus non riuscirebbe a farcelo stare.
Insomma valuto anche il fatto che io non compro l' oggetto per rivenderlo dopo 2 settimane, se sarà necessario attenderò ulteriormente. Dopo l' entusiasmo inziale di molti sul 701 vedo che l' interesse stà via via scemando, quindi farsi prendere per questi oggetti più del dovuto è un errore.
Edit: intanto il prezzo sale ... dal 701 con linux 299 , 701 colorato con XP 339, il 900 a 399, l' MSI Wing a 420 ... quanto potranno tirare ancora prima che il consumatore si accorga che non sono più Low-Cost ma si paga ormai come un portatile normale con dotazione di disco fisso di 10-20 volte maggiore e processori 4-5 volte piu veloci.
YtseDrummer
10-05-2008, 13:50
Credo che la questione della disponibilità di eeepc sono con windows sia raccapricciante...
Come mai non ci sono ancora voci ufficiali da Asus Italia per il nostro mercato?
Ragazzi ma parliamoci chiaro, spendere 399€ per l'EEEpc 900 non è da furbi quando si può prendere l'MSI Wind che molte cosine in più allo stesso prezzo.
YtseDrummer
10-05-2008, 15:09
cosa significa?
se sono deciso comprare l'eeepc 900, non posso informarmi sulle date?
Fast&Furious
10-05-2008, 15:27
Ragazzi ma parliamoci chiaro, spendere 399€ per l'EEEpc 900 non è da furbi quando si può prendere l'MSI Wind che molte cosine in più allo stesso prezzo.
dipende molto da come faranno pubblicità...
inoltre salendo con il prezzo (e di dimensioni!) si rischia in un segmento come questo...
cosa significa?
se sono deciso comprare l'eeepc 900, non posso informarmi sulle date?
Ma YtseDrummer non ce l'avevo mica con te o con qualcun'altro.
Era solo una mia opinione.
4 cm di differenza sono tanti per un modello così piccolo.. ma penso ci si possa adattare, specialmente considerando che io sono enorme e le robe troppo piccole sono a rischio :D
4cm ma lo schermo + grande ;)
giusto per tornare in tema di date...
ho mandato una mail a tutti gli asus point del lazio chiedendo quando sarà possibile prenotare o comprare due asus eeepc 900 con linux.
risultato: di 12 negozi mi hanno risposto in 5. Sono rimasto un bel po deluso... mi hanno risposto in pochi, cercavano di vendermi il 700 al posto del 900 e nella gran parte non erano ben informati...
risposte comuni:
* disponibilità da metà maggio
* uscita ufficiale prevista per la fine di maggio ma ci sarà difficolta a reperire gli eeepc fino alla fine di giugno
* disponibilita degli eeepc 900 con win bianchi dai primi di giugno. per le altre versioni bisognerà aspettare i mesi prossimi...
avessero detto qualcosa di simile uno all'altro....
ma in sostanza si può sapere quando arrivano i 900 (in tutte le versioni OS e colori?
ovviamente dovranno liberarsi dei 7'
fine maggio è stato confermato anche dal mio negozio Asus Point prezzo 399 solo versione Windows. Quindi negli Asus Point lo potrai avere gia questo mese mentre nelle grandi catene si dovrà aspettare un pochino in più.
Il problema più grosso è che Asus Italia sembra intenzionata a non vendere la versione Linux (quindi quella con il disco maggiorato da 20 giga) e questo mi fà non poco arrabbiare.
Se i 4 giga del 701 per Xp sono totalmente inadeguati (e secondo me si chiede troppo per questo terminale), i 12 del 900 sono appena sufficenti per Applicazioni e OS.
Purtroppo i dubbi con l' avvicinarsi dell arrivo nel negozio di fiducia del 900 continuano a perseguitarmi, chiedendomi se sia il caso di acquistarlo subito o aspettare l' MSI Wing con gli 80 giga.
Le meccaniche non mi spaventano affatto, mi spaventa windows XP su dischi con spazi ridicoli. Teoricamente MSI potrebbe montare anche Vista in futuro, Asus non riuscirebbe a farcelo stare.
Insomma valuto anche il fatto che io non compro l' oggetto per rivenderlo dopo 2 settimane, se sarà necessario attenderò ulteriormente. Dopo l' entusiasmo inziale di molti sul 701 vedo che l' interesse stà via via scemando, quindi farsi prendere per questi oggetti più del dovuto è un errore.
Edit: intanto il prezzo sale ... dal 701 con linux 299 , 701 colorato con XP 339, il 900 a 399, l' MSI Wing a 420 ... quanto potranno tirare ancora prima che il consumatore si accorga che non sono più Low-Cost ma si paga ormai come un portatile normale con dotazione di disco fisso di 10-20 volte maggiore e processori 4-5 volte piu veloci.
se le cose restano così prezzo-prestazioni-consumi meglio msi :O
Ragazzi ma parliamoci chiaro, spendere 399€ per l'EEEpc 900 non è da furbi quando si può prendere l'MSI Wind che molte cosine in più allo stesso prezzo.
se costerà "veramente" 429euro si meglio msi :asd: :sofico:
inoltre gli eeepc consumano un botto:
evidenza come la batteria da 4400mAh fornita, non sia forse all’altezza; utilizzando applicazioni da ufficio e la connessione wifi, la batteria durà circa un ora e mezza. In campo multimediale invece, si hanno prestazioni ancora minori, visto che un Xvid avviato da penna usb, fa si che l’autonomia scenda a circa un ora.
speriamo i nuovi atom migliorirno di almeno un 15% i consumi
mmmh non sarei così ottimista però , MSI è nella sua prima esperinza , l' Atom non lo ha ancora testato nessuno, pannelli da 10 non sono mai stati usati ... insomma ne devono andare "dritte" di cose per non fare un capitombolo e non vorrei fare da apripista al beta-testing.
Di Asus si sà cosa si compra e il 900 è un prodotto maturo. Di Msi abbiamo visto solo delle foto probabilmente di uno chassi vuoto (gli Atom non li hanno ancora).
Io spero solo che all'Asus si stiano rendendo conto che ormai non "ce l'hanno solo loro" :sofico: e che quindi non si possono permettere di fare col 900 quello che è succeso col 701.
Piccolo appunto: non capisco come mai per fare il 900 abbiano completamente ignorato il 702 (modello da 8 Gb con SSD NON saldata) che credo sarebbe stato invece molto più apprezzato, soprattutto da noi che non è mai arrivato neanche il 702 :doh:
YtseDrummer
10-05-2008, 17:11
ovviamente dovranno liberarsi dei 7'
ma.. sentiti i negozi, pare che non abbiano neanche molti 701... quindi.. mi pare proprio una mancanza di organizzazione generale Asus-rivenditori
Edit: Sbagliato discussione, scusate
fine maggio è stato confermato anche dal mio negozio Asus Point prezzo 399 solo versione Windows. Quindi negli Asus Point lo potrai avere gia questo mese mentre nelle grandi catene si dovrà aspettare un pochino in più.
Il problema più grosso è che Asus Italia sembra intenzionata a non vendere la versione Linux (quindi quella con il disco maggiorato da 20 giga) e questo mi fà non poco arrabbiare.
Se i 4 giga del 701 per Xp sono totalmente inadeguati (e secondo me si chiede troppo per questo terminale), i 12 del 900 sono appena sufficenti per Applicazioni e OS.
Purtroppo i dubbi con l' avvicinarsi dell arrivo nel negozio di fiducia del 900 continuano a perseguitarmi, chiedendomi se sia il caso di acquistarlo subito o aspettare l' MSI Wing con gli 80 giga.
Le meccaniche non mi spaventano affatto, mi spaventa windows XP su dischi con spazi ridicoli. Teoricamente MSI potrebbe montare anche Vista in futuro, Asus non riuscirebbe a farcelo stare.
Insomma valuto anche il fatto che io non compro l' oggetto per rivenderlo dopo 2 settimane, se sarà necessario attenderò ulteriormente. Dopo l' entusiasmo inziale di molti sul 701 vedo che l' interesse stà via via scemando, quindi farsi prendere per questi oggetti più del dovuto è un errore.
Edit: intanto il prezzo sale ... dal 701 con linux 299 , 701 colorato con XP 339, il 900 a 399, l' MSI Wing a 420 ... quanto potranno tirare ancora prima che il consumatore si accorga che non sono più Low-Cost ma si paga ormai come un portatile normale con dotazione di disco fisso di 10-20 volte maggiore e processori 4-5 volte piu veloci.
son in parte low-cost ma soprattutto very-portable :sofico:
mmmh non sarei così ottimista però , MSI è nella sua prima esperinza , l' Atom non lo ha ancora testato nessuno, pannelli da 10 non sono mai stati usati ... insomma ne devono andare "dritte" di cose per non fare un capitombolo e non vorrei fare da apripista al beta-testing.
Di Asus si sà cosa si compra e il 900 è un prodotto maturo. Di Msi abbiamo visto solo delle foto probabilmente di uno chassi vuoto (gli Atom non li hanno ancora).
guarda che la xbox della microsoft era perfetta mentre la seconda versione della xbox (la xbox360) se ne rompevano 2 su 3 all'inizio...
ma di questi esempi ce ne sono decine basta vedere anche intel ed amd che negli anni hanno alternato buone e cattive cpu :D
ma.. sentiti i negozi, pare che non abbiano neanche molti 701... quindi.. mi pare proprio una mancanza di organizzazione generale Asus-rivenditori
in un negozio della mia città di eeepc7 te ne posso fare avere a vagonate :asd:
guarda che la xbox della microsoft era perfetta mentre la seconda versione della xbox (la xbox360) se ne rompevano 2 su 3 all'inizio...
ma di questi esempi ce ne sono decine basta vedere anche intel ed amd che negli anni hanno alternato buone e cattive cpu :D
la tua analisi pecca di qualcosa, Xbox uscì un anno dopo la ps2 , Xbox360 usci 1 anno e mezzo prima della Ps3 per battere sul tempo Sony lanciando una console di fretta per imporsi prima dell avvento di quella che sarebbe stata la console più venduta.
Come si è visto anche da HP (e HP non ha mai fatto cose di bassa qualità, sfido chiunque a dire che HP produca cose scadenti) il suo handbook è afflitto da difetti strutturali. MSI e Acer hanno messo in piedi un analogo progetto in meno di un anno (dopo aver visto le vendite del 701) quindi non mi aspetterei tutte queste "rose e fiori".
Ci andrei cauto dato che dell Eee PC se ne parlava gia quasi da 2 anni ma il primo modello è tutt' altro che perfetto. Non puoi semplicemente disegnarlo su carta e venderlo come hanno fatto con Xbox360 perche MSI non ha i soldi di Microsoft per riparare poi 1 console su 3 guasta (il 34% delle console vendute nel primo anno si disse, ma io ho conosciuto di gente che l' ha cambiata anche 3-4 volte).
MS spese 1 miliardo di dollari per estendere di un altro anno la garanzia negli Usa di Xbox360 per evitare denunce in massa (e i suoi clienti ne furono grati... questa la cosa più triste). Mai una azienda fece un atto simile e secondo me era pure premeditato, Microsoft sapeva che la console non avrebbe retto ma aveva calcolato anche che le spese non sono importanti una volta che possiedi il mercato. Nel momento dell' uscita solo un ingenuo può pensare che gli ingegneri MS non sapessero della scarsa affidabilità della console.
ma.. sentiti i negozi, pare che non abbiano neanche molti 701... quindi.. mi pare proprio una mancanza di organizzazione generale Asus-rivenditori
anche nel mio paese ce ne sono in negozio non capisco questa difficolta nei reperirli.
Se si abbasserà a 199 con l uscita dei concorrenti ne venderanno ancora tanti.
edit: attendo news dal possessore del 900 cinese :) hai provato a farci girare qualche emulatore o giochino?
YtseDrummer
11-05-2008, 11:17
in un negozio della mia città di eeepc7 te ne posso fare avere a vagonate :asd:
allora non ci siamo capiti? :) :p :p Voglio il 900
salve a tutti, avrei delle domande da farvi..
allora, ho un amico in america e siccome domani esce il famoso 900 vorrei farmelo accattare..
quello che vorrei sapere in primo luogo riguarda la tastiera, se posso scegliere con win xp il layout italiano di modo che anche se dall esterno sembra americana posso poi usare le lettere accentate senza combo di tasti.
secondo luogo, se dovessi aver sfiga, la garanzia asus è internazionale?
terzo poi, venderanno in usa quelli con la batteria da 5800 o quella da 4400? e se beccassi quella piu piccola, avrei comunque la sostituzione gratuita in italia?
grazie mille.
Ecco forse per quale motivo in Italia non verrà venduto il 900 con licenza Linux:
in questo (http://notebookitalia.it/microsoft-svende-windows-xp-per-i-netbook-2264.html) articolo spiegano come e perchè MS svenda la licenza di XP per i netbook.
Ma possibile che noi Italiani dobbiamo sempre avere le mani in pasta in qualche "gabola"?
Per ora sembrerebbe che solo in Italia non verrà venduta la vers. Linux...e in Australia, la vers. XP costerà addirittura meno della Linux...
Non si tratta di violazione della libera concorrenza? O roba simile? (non so come si dice...) A me sembra una sorta di "magna magna"...e Asus sta assecondando MS :muro:
CoolBits
12-05-2008, 12:34
Ecco forse per quale motivo in Italia non verrà venduto il 900 con licenza Linux:
in questo (http://notebookitalia.it/microsoft-svende-windows-xp-per-i-netbook-2264.html) articolo spiegano come e perchè MS svenda la licenza di XP per i netbook.
Ma possibile che noi Italiani dobbiamo sempre avere le mani in pasta in qualche "gabola"?
Per ora sembrerebbe che solo in Italia non verrà venduta la vers. Linux...e in Australia, la vers. XP costerà addirittura meno della Linux...
Non si tratta di violazione della libera concorrenza? O roba simile? (non so come si dice...) A me sembra una sorta di "magna magna"...e Asus sta assecondando MS :muro:
è esattamente il contrario...questa si chiama concorrenza...più competitori ci sono più il prezzo di un bene si abbassa...se non ci fosse Linux sicuramente MS non svenderebbe XP....sul fatto che in Italia non venga venduta la versione Linux non mi pare ci sia nessun comunicato ufficiale di ASUS
BlackZorro
12-05-2008, 13:05
EeePC 900 a breve anche in Italia
Alcune voci non confermate, danno per scontato l’imminente lancio del nuovo Eee PC 900 anche nel nostro paese.
Le due versioni (Windows XP e Linux) saranno in vendita dalla seconda metà di Maggio (tra due settimane in pratica) a 399 euro; niente riduzione del prezzo sui modelli equipaggiati con Windows quindi, come successo in Australia.
Restano ancora dubbi sul tipo di batteria che verrà inserito in questo rilascio, anche se tutto fa pensare che verrà usata quella con capacità di 4400 mAh.
Non resta che attendere qualche giorno per l’annuncio ufficiale.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
è esattamente il contrario...questa si chiama concorrenza...più competitori ci sono più il prezzo di un bene si abbassa...se non ci fosse Linux sicuramente MS non svenderebbe XP....sul fatto che in Italia non venga venduta la versione Linux non mi pare ci sia nessun comunicato ufficiale di ASUS
già, è vero... però credo di essermi espresso male o di aver fatto confusione, pensavo alla vicenda di MS multata dalla UE per aver integrato IE e WMP all'interno dei sistemi operativi senza permettere la libera concorrenza... non era mica una roba simile? :mbe:
Per quanto riguarda la versione linux, è vero che non c'è nessun comunicato ufficiale, ma da tutte le notizie che circolano in rete (ho letto anche un articolo su notebookitalia.it e altrove) sembrerebbe così... io spero proprio di no!
in ogni caso, fino a quando non renderanno disponibili i driver per l'eeepc900 dal sito asus e accertato che ci sarà anche da noi la vers. linux, non mi azzarderò a metterci su XP quando lo avrò per le mani... vorrei essere sicuro che funzioni tutto perfettamente.
Qualche giorno fa ci aveva provato qualcuno, ma senza ottimi risultati (non funzionava qualcosa...)
EeePC 900 a breve anche in Italia
Alcune voci non confermate, danno per scontato l’imminente lancio del nuovo Eee PC 900 anche nel nostro paese.
Le due versioni (Windows XP e Linux) saranno in vendita dalla seconda metà di Maggio (tra due settimane in pratica) a 399 euro; niente riduzione del prezzo sui modelli equipaggiati con Windows quindi, come successo in Australia.
Restano ancora dubbi sul tipo di batteria che verrà inserito in questo rilascio, anche se tutto fa pensare che verrà usata quella con capacità di 4400 mAh.
Non resta che attendere qualche giorno per l’annuncio ufficiale.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Perfetto... basta che poi diano la possibilità di reperire GRATIS la batteria da 5800mAh in sostituzione...
Dove hai preso queste info?
Perfetto... basta che poi diano la possibilità di reperire GRATIS la batteria da 5800mAh in sostituzione...
Dove hai preso queste info?
Poasta la fonte, please:)
EeePC 900 a breve anche in Italia
Alcune voci non confermate, danno per scontato l’imminente lancio del nuovo Eee PC 900 anche nel nostro paese.
Le due versioni (Windows XP e Linux) saranno in vendita dalla seconda metà di Maggio (tra due settimane in pratica) a 399 euro; niente riduzione del prezzo sui modelli equipaggiati con Windows quindi, come successo in Australia.
Restano ancora dubbi sul tipo di batteria che verrà inserito in questo rilascio, anche se tutto fa pensare che verrà usata quella con capacità di 4400 mAh.
Non resta che attendere qualche giorno per l’annuncio ufficiale.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
posta la fonte, grazie
EeePC 900 a breve anche in Italia
Alcune voci non confermate, danno per scontato l’imminente lancio del nuovo Eee PC 900 anche nel nostro paese.
Le due versioni (Windows XP e Linux) saranno in vendita dalla seconda metà di Maggio (tra due settimane in pratica) a 399 euro; niente riduzione del prezzo sui modelli equipaggiati con Windows quindi, come successo in Australia.
Restano ancora dubbi sul tipo di batteria che verrà inserito in questo rilascio, anche se tutto fa pensare che verrà usata quella con capacità di 4400 mAh.
Non resta che attendere qualche giorno per l’annuncio ufficiale.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Intanto siamo al 12 maggio e di ufficiale non si sa ancora niente...:mbe:
Intanto siamo al 12 maggio e di ufficiale non si sa ancora niente...:mbe:
La seconda metà di maggio non è fra 3gg...in poche parole già fr apoco dovrebbe uscire qualche info certa.
brunojia
12-05-2008, 13:50
Intanto siamo al 12 maggio e di ufficiale non si sa ancora niente...:mbe:
Raga io vi posso dire che sul volantino di Euronics della prox settimana :read: ci sarà sicuramente...
Ora pperò non so se entrambi...o solo quello con Xp (anche xkè non ho capito ancora la differenza)
Anzi colgo l'occasione per chiedervi se questo eepc ha un hard disk interno o solo SSD????
SPERO DI ESSERE STATO UTILE:D
Raga io vi posso dire che sul volantino di Euronics della prox settimana :read: ci sarà sicuramente...
Ora pperò non so se entrambi...o solo quello con Xp (anche xkè non ho capito ancora la differenza)
Anzi colgo l'occasione per chiedervi se questo eepc ha un hard disk interno o solo SSD????
SPERO DI ESSERE STATO UTILE:D
E tu come fai a saperlo? :D
brunojia
12-05-2008, 13:54
E tu come fai a saperlo? :D
QUANTE NE VUOI SAPERE AHAHAHAHA :mc:
QUANTE NE VUOI SAPERE AHAHAHAHA :mc:
Sei un poco pinocchio :sofico: :D
brunojia
12-05-2008, 13:58
Sei un poco pinocchio :sofico: :D
Non sono il tipo che parla giusto per...
Conosco una persona che lavora da euronics...
e mi ha garantito che sarà nel prox volantino...
oh raga + di darvi questa info non so che fare...
credevo potesse essere utile...
fa nulla... ciauz... :cry:
flavix25
12-05-2008, 14:15
che dirte speriamo sia vero, am tra jumpc olidata, wind msi nn saprei proprio cosa scegliere
mi sa che la fonte della notizia è questa.....http://www.eeepc.it/eeepc-900-a-breve-anche-in-italia/#comments
YtseDrummer
12-05-2008, 14:23
come mai www.eeepc.it non ha menzionato la fonte della notizia?
bho...forse quello che ha scritto sta cosa è parente del direttore della asus:P:P:P:D
Domanda per chi lo ha comprato all'estero: per l'alimentazione ci sono problemi?nel senso che so che in gb la corrente va a 240V e qui a 220....non è che qui non va bene?
La seconda metà di maggio non è fra 3gg...in poche parole già fr apoco dovrebbe uscire qualche info certa.
Raga io vi posso dire che sul volantino di Euronics della prox settimana :read: ci sarà sicuramente...
Ora pperò non so se entrambi...o solo quello con Xp (anche xkè non ho capito ancora la differenza)
Bhe, se la notizia è vera afferma che sarà in vendita dalla seconda metà di maggio quindi potenzialmente dal 16... ripeto, siamo al 12 e ancora di ufficiale non c'e' niente, mi sembra difficile che ASUS annunci qualcosa dopo che già si trova in vendita... come mi sembra difficile che euronics abbia il nuovo eee prima degli asus point (che tra l'altro ancora hanno dubbi sull'effettiva uscita)... magari sul volantino di euronics c'e' la versione a 7 pollici con xp... :mbe:
BlackZorro
12-05-2008, 16:09
posta la fonte, grazie
http://www.eeepc.it/eeepc-900-a-breve-anche-in-italia/
Su un noto sito di Torino gia' e' in arrivo e si puo' acquistare a 399€, in totale 128 pezzi. Credo che li bruceranno al volo ...
raga ma a voi vi risulta ci sia qualche negozio online che venda il 900 in contrassegno?
scusate , ma qualcuno potrebbe darmi info sulle mie domande alla pagina scorsa per favore?
ARMANDILLO
12-05-2008, 20:04
assalirò l'euronics
spiedini_misti
12-05-2008, 20:54
Su un noto sito di Torino gia' e' in arrivo e si puo' acquistare a 399€, in totale 128 pezzi. Credo che li bruceranno al volo ...
puoi dare il link ? non lo conosco purtroppo.... :)
_
5200 e 5800mah
701 e 900
CheccoSR
13-05-2008, 08:42
cioè praticamente in italia avremo l'asus eeepc 900 + scarso del mondo...
batteria 4400 anzichè 5800
win xp senza la possibilità di scegliere linux
che cazz :D
ARMANDILLO
13-05-2008, 10:54
se i primi utenti confermano le impressioni positive, vince msi :read:
se i primi utenti confermano le impressioni positive, vince msi :read:
Ma non ho capito: prima dici di voler acquistare l'eee a tutti i costi...addirittura assaltando l'euronics... e poi ti fai scappare un prodotto vincente?
Forse se non hai ben chiare le idee...astieniti in attesa dell'eee da 10 pollici a 199 euro!!.
Ma non ho capito: prima dici di voler acquistare l'eee a tutti i costi...addirittura assaltando l'euronics... e poi ti fai scappare un prodotto vincente?
Forse se non hai ben chiare le idee...astieniti in attesa dell'eee da 10 pollici a 199 euro!!.
Avrà cambiato idea leggendo le varie opinioni...mica ha firmato un contratto con il diavolo e devo comprare per forza l'eeepc 900.
Dai ragazzi siate più buoni :D
Avrà cambiato idea leggendo le varie opinioni...mica ha firmato un contratto con il diavolo e devo comprare per forza l'eeepc 900.
Dai ragazzi siate più buoni :D
he,he,he..ha proprio ragione!!!:huh:
oltre che http://forum.nipogames.com/images/smilies/sadomaso.gif
Mirko_77
13-05-2008, 11:48
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4405
recensione che a dir la verità lo stronca un pò
problemi di surriscaldamento e di durata batteria
il recensore ne sconsilglia l'acquisto per il non buon rapporto qualità/prezzo che era ottimo invece per il 701
se fosse vero.....cavolo mi spiace:(
lo aspetto da almeno 2 mesi
voi che ne pensate?
ARMANDILLO
13-05-2008, 11:54
tureee è da un po' che ce l'ha con me :D
si scherza ovviamente :D
ho cambiato idea un po' dopo la recensione...
ARMANDILLO
13-05-2008, 11:55
Forse se non hai ben chiare le idee...
essendo prodotti non ancora usciti sul mercato, è logico nessuno le abbia :muro: :D :D
puoi dare il link ? non lo conosco purtroppo.... :)
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=wnsd&lng=1040&cur=3057&cid=45T681201994448F8598TD5GKFS16032&did=568&sr=0
dapaladi
13-05-2008, 14:31
[urlhttp://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4405[/url]
recensione che a dir la verità lo stronca un pò
problemi di surriscaldamento e di durata batteria
il recensore ne sconsilglia l'acquisto per il non buon rapporto qualità/prezzo che era ottimo invece per il 701a me veramente questa recensione sembra migliore di altre che avevo letto, in particolare:
1) la batteria dura 2 ore e 53 minuti con retroilluminazione al 100%, wireless on e visione di divx con volume al 75%. in altre prove avevo letto due ore a malapena.
2) il modulo wireless è lo stesso del 701, con ricezione ottima da tutte le stanze, su più piani ed anche una volta usciti dall'edificio. in un'altra prova avevo letto che funzionava molto peggio rispetto al 701.
per il resto è quello che mi aspettavo, lo trovo perfetto per mio padre che ha 72 anni e non riesce ad usare un blackberry, e che fa fatica a portarsi dietro un portatile di un paio di chili con il quale deve giusto rispondere a qualche email o leggere pagine web, collegandosi col cellulare in hdspa. il prezzo per noi non è un problema, il nostro ufficio è perfino esente iva quindi si tratta di "appena" 320 euro.
ciao,
daniele
Massimo 1GB di ram?
Atom non più veloce di 1GHz?
Ma che è sta notizia su XP?
http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-xp-microsoft-taglia-i-prezzi-di-licenza_25283-20.html
CheccoSR
13-05-2008, 14:55
che stroria strana...
Aggiornamento sull'eee 900: E' già prenotabile, con inizio consegne dall'ultima settimana di Maggio - prima settimana di Giugno su questo shop on line italiano http://www.omcomputers.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1794
Ho già telefonato per avere maggiori informazioni sulle consegne.
Scatenatevi perchè credo ne abbiano soli pochi pezzi a disposizione prenotabili.
ARMANDILLO
13-05-2008, 19:58
Aggiornamento sull'eee 900: E' già prenotabile, con inizio consegne dall'ultima settimana di Maggio - prima settimana di Giugno su questo shop on line italiano http://www.omcomputers.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1794
Ho già telefonato per avere maggiori informazioni sulle consegne.
Scatenatevi perchè credo ne abbiano soli pochi pezzi a disposizione prenotabili.
grande.. il sito è affidabile?
YtseDrummer
14-05-2008, 10:51
gli ho mandato una mail.
se non rispondono provo a chiamarli...
ma a me sembra molto strano trovare l'eeepc 900 in un negozio e non sapere ancora nulla di ufficiale da asus
gli ho mandato una mail.
se non rispondono provo a chiamarli...
ma a me sembra molto strano trovare l'eeepc 900 in un negozio e non sapere ancora nulla di ufficiale da asus
Se parli di Asus Italia credo siano gli ultimi a saperlo , Il Country Manager Italy Sig. Rossi nell' intervista che trovi proprio qui su HardwareUpgrade (di un mese fà) dichiarava che i nuovi Eee PC non sarebbero arrivati in italia prima della fine dell' estate.
Probabilmente Asus non ritiene importante far sapere ad Asus Italia i suoi piani per il nostro paese ^^''''
YtseDrummer
14-05-2008, 11:25
cioè, secondo te questo:
non sarebbero arrivati in italia prima della fine dell' estate
è attendibile o meno?
cioè, secondo te questo:
è attendibile o meno?
a parte che ormai si sà che per fine maggio saranno venduti negli Asus Point, ma in ogni caso non ci vuole un genio a capire che se arrivano a venderli a settembre in italia non ne vendono nemmeno uno con MSI che esce ai primi di giugno.
Se ti fai un giro nella rete scopri che metà mondo ha gia il 900 in casa, aspettare fine estate come diceva il responsabile asus è un suicidio commerciale, gli avranno detto di dire così per vendere qualche centinaia di migliaia di 701 in più.
Penso che la motivazione sia questa, che poi dicano sia stato un errore di valutazione ma persone in quella posizione dubito abbiano informazioni così scadenti. Dato il ritardo dell' introduzione in italia del 701 (con xp) avranno voluto dare una notizia rassicurante per venderli e finire le scorte.
YtseDrummer
14-05-2008, 11:36
sono d'accordo con quello che dici...prolungare l'attesa, mi pare una cattiva mossa...e tra l'altro sono anche io speranzoso per la fine di maggio...
ma mi pare strano che non ci siano voci ufficiali, tutto qui...
Forse sono convinti che gli spiccioli in meno con cui viene messo in vendita rispetto il MSI facciano la differenza...
Probabile ci faranno un regalo fissando il prezzo molto al di sotto dei 400€. (però non mi ricordo che film era...)
Forse sono convinti che gli spiccioli in meno con cui viene messo in vendita rispetto il MSI facciano la differenza...
Probabile ci faranno un regalo fissando il prezzo molto al di sotto dei 400€? (però non mi ricordo che film era...)
...sarebbe proprio un bel film invece :D
Secondo me per 369-379 euro sarebbe perfetto...
Come possono confrontare il loro Asusino con il MSI, non c'è paragone in termini di dotazione hw, devono, a mio avviso, intervenire sul prezzo finale se desiderano ancora avere il mercato del 700. 30/40€ di differenza non bastano.
il 900 esce con cpu atom o sempre con ''antico'' celeron? Ho avuto il 701 e lo venduto dopo 3 settimane.., posso dire solo che un bel giocatolo niente di piu.. Poi qst 900 con qst caratteristiche @400euro sta volta rimane sulle scafali :doh: C’e molto di meglio in giro a stesso prezzo o pocco d+ :O
Mah, si diceva che i primi 900 sarebbero stati con il Celeron, causa mancanza di Atom. Però se MSI a Giugno o Luglio che sia, riesce a metter sul mercato in volumi il suo nanonotebook con tanto di nuovo procio....
Regna l'incertezza. Io attendo molto pazientemente.
Credo che almeno il 25% delle persone che hanno acquistato il 701 si sia pentita , stessa cosa succederà in maniera più ridotta con il 900.
Bastava informarsi un pochettino in più per notare alcune cose che sul 701 erano deleterie, come la risoluzione dello schermo impropria per qualsiasi utilizzo "sostenuto" (anche la navigazione secondo me).
Oggi con Xp il 701 mostra purtroppo i suoi limiti 4 giga di store sono appena sufficenti per un lettore mp3 odierno! figuriamoci un OS con programmi.
Lo scrivevo anche qui poche settimane fà, troppa gente si fà prendere da questi oggetti disperandosi sul forum per non averlo ancora tra le mani, non sapendo nemmeno poi cosa ne deve fare e li rivende spesso con 20-22 mesi di garanzia.
Per i fans dell' atom poi c'è da dire che Microsoft con le nuove licenze a basso costo di XP pone il veto su processori veloci. Massimo un single core a 1 giga (un Atom ad 1 giga è una lumaca) se no, non sconta la licenza. Il settore pare abbia paura che le masse si accorgano che per navigare in internet non serva avere un 17'' , disco da 300giga, 3 giga di ram e VGA 3d con 512 mega di ram dedicata.
Mi ricorda molto la Intel quando sosteneva che le MMX aumentavano la velocità di navigazione nel web :D negli anni 90, anni d' oro del web dove tutti investivano senza sapere perchè e le azioni andavano su e giu del 50% in 1 mese.
Personalmente trovo infantile comprare un oggetto senza sapere se realmente ci sarà utile e ci si deve sempre porre in modo critico senza farsi condizionare dagli entusiasmi. Credo che tra un anno tutte le case avranno un portatile low cost a listino e sarà tutto più semplice, ci sarà meno "fame" e più "cervello" ^^
Non voglio inquinare il 3d :O voglio solo dare delle info su notebook lowcost :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080514172023_w230r.jpg
HASEE W230R
Intel C2D T5550 1.83Ghz Cache 2 Mb
Chipset Intel GL960
VGA GMA x3100 384Mb
Ram DDR2 2048MB
Hard disk Sata 160GB
CDRW-DVDRW
12.1″ WXGA TFT LCD 1280*800 WideScreen
Mouse touchpad
W/LAN function: 802.11b/g 54Mbps
Networking 100Mbps Express Card
VGA output、Ethernet express card ports、
IEEE 1394、Wireless express card switch、audio in-out
4 in 1 memory card reader、3 USB2.0 、Express Card、laptop lock
Battery Type: 4 lithium-ion battery
1830g @ 296×227×26.3-31
Prezzo varia da 400 @ 450euro a secondo dove si acquista e soprattutto da chi :read:
Da considerare che la buona parte di acquirenti di eeepc va comprare una mmc + ram aggiuntiva + altri spese di spedizione :muro: e il prezzo continua a salira :stordita:
Ora secondo voi è paragonabile qst notebook a eeePC o a Wind :O se lo mangia a colazione eeepc e a pranzo wind e a cena digerisce :O da ex possessore di eeepc ;)
Noi italiani siamo i collaudatori delle nuove tecnologie, non è la prima volta che ci buttiamo a capofitto su una novità. Mi ricorda molto il 3g della telefonia.
Se vogliono che io collaudi qualcosa mi devono pagare!
...
i low-cost ci sono sempre stati, c'è anche il Dell Vostro 1310 che è ottimo, i philips X (introvabili).
Vorrei capire se il prezzo che riporti è ufficiale o sono ricavati da offerte sottocosto (come i philips e i samsung che a listino sfiorano i 1000 euro tranquillamente e sottocosto 1 persona su un milione li ha comprati a 499euro :D ).
In ogni caso pesano pur sempre quasi 2 kili (1,8-1,9) e sono certamente piu delicati di un Eee Pc.
Comunque abbiamo capito che ti sei pentito dell Asus :D
i low-cost ci sono sempre stati, c'è anche il Dell Vostro 1310 che è ottimo, i philips X (introvabili).
Vorrei capire se il prezzo che riporti è ufficiale o sono ricavati da offerte sottocosto (come i philips e i samsung che a listino sfiorano i 1000 euro tranquillamente e sottocosto 1 persona su un milione li ha comprati a 499euro :D ).
In ogni caso pesano pur sempre quasi 2 kili (1,8-1,9) e sono certamente piu delicati di un Eee Pc.
Comunque abbiamo capito che ti sei pentito dell Asus :D
Beh il prezzo ufficiale è di 500euro.., poi naturalmente si trova con facilita a 450 ( es. alla baia dal venditore ITA viene 469 compresso la spedizione) invece x il delicato considero eeepc ma non qst ;)
Review Link Buona Lettura (http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1015/Notebook_Hasee_W230R__un_121_pollici_davvero_conveniente/) ;)
Ps. eeePC >>> €+€+€=PC :muro: :muro: :muro:
Beh il prezzo ufficiale è di 500euro.., poi naturalmente si trova con facilita a 450 ( es. alla baia dal venditore ITA viene 469 compresso la spedizione) invece x il delicato considero eeepc ma non qst ;)
Review Link Buona Lettura (http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1015/Notebook_Hasee_W230R__un_121_pollici_davvero_conveniente/) ;)
Ps. eeePC >>> €+€+€=PC :muro: :muro: :muro:
Il punto è che non hai assolutamente capito cosa volevo dire. Chi compra Eee PC dovrebbe sapere che non ci può far girare Vista Ultimate con AutoCad 2008... questo io lo dò per scontato ma a quanto pare molti no.
Che ci devi fare con un Dual Core su un 12 pollici? :D
Due anni fà ho comprato un Centrino M 1,7 con 2 giga Vga integrata ecc ecc a 499€ per mio fratello, quest' anno gli ho preso due Asus Dual Core 2,2giga con Radeon 2400XT 512mega a 799€.
La differenza dei due in utilizzo familiare? Molto semplice, il Centrino M faceva piu di 4 ore di autonomia il nuovo ne fà 1 ora e 20 minuti in uso non intensivo.
Nessun altra differenza se non che puoi rollarti i 3dmark con punteggioni da far invidia agli amici sul nuovo portatile :D
Ma che ci dovete fare con sti portatili mignone :rolleyes:
Vanno benissimo anche gli Eee pc secondo me, ma l' asus non puo' spacciarmi un NetBook come lo chiama lei se devo scrollare le pagine orizzontalmente e ho 4 giga con Xp che me ne occupa 3.
PS: Se vai su Youtube vedi i 701 lanciati accesi dai tavoli e non si fanno nulla (rimangono accesi). Sono ottimi per quello che sono nati, se proviamo a fare quelle cose con un 12'' và in mille pezzi.
Il punto è che non hai assolutamente capito cosa volevo dire. Chi compra Eee PC dovrebbe sapere che non ci può far girare Vista Ultimate con AutoCad 2008... questo io lo dò per scontato ma a quanto pare molti no.
Che ci devi fare con un Dual Core su un 12 pollici? :D
Due anni fà ho comprato un Centrino M 1,7 con 2 giga Vga integrata ecc ecc a 499€ per mio fratello, quest' anno gli ho preso due Asus Dual Core 2,2giga con Radeon 2400XT 512mega a 799€.
La differenza dei due in utilizzo familiare? Molto semplice, il Centrino M faceva piu di 4 ore di autonomia il nuovo ne fà 1 ora e 20 minuti in uso non intensivo.
Nessun altra differenza se non che puoi rollarti i 3dmark con punteggioni da far invidia agli amici sul nuovo portatile :D
Ma che ci dovete fare con sti portatili mignone :rolleyes:
Vanno benissimo anche gli Eee pc secondo me, ma l' asus non puo' spacciarmi un NetBook come lo chiama lei se devo scrollare le pagine orizzontalmente e ho 4 giga con Xp che me ne occupa 3.
Sbagli su qst :O c’e gente che a tentato a far girare vista su eeepc :D e non ti dico quanto veloce eeepc con os appena installato e super snellito :asd: poi non di dico la comodità di un portatile senza cd/dvdrom
PS. un c2d con hd da 160gb e 2gb di ram mi permette avere 3 os installati Vista/XP/Linux e far girare 2 os contemporamente è solo un esempio di tanti altri…
Sui giga di store ti do' ragione ed è la mia critica più aspra verso questi sub, tra un anno, con l' andamento odierno delle richieste in gigabyte, saranno da buttare nel cassonetto.
Sulla potenza computazionale di questi subnotebook e sulla ricerca spasmodica degli ultimi ritrovati (atom, dualcore2, 2 giga di ram, vista) invece dissento.
Addirittura 3 OS poi... stento a credere che sei passato dal Eee Pc 701 con 7 pollici e linux a un 12'' con 3 OS.
Sui giga di store ti do' ragione ed è la mia critica più aspra verso questi sub, tra un anno, con l' andamento odierno delle richieste in gigabyte, saranno da buttare nel cassonetto.
Sulla potenza computazionale di questi subnotebook e sulla ricerca spasmodica degli ultimi ritrovati (atom, dualcore2, 2 giga di ram, vista) invece dissento.
Addirittura 3 OS poi... stento a credere che sei passato dal Eee Pc 701 con 7 pollici e linux a un 12'' con 3 OS.
Non mica lo comprato ancora, ma se riesco a beccarlo a 400euro stai certo che non lo faccio scappare :O :D
3 os è solo un esempio, 3 partizioni 3 os a piacere in varie circostanze.. ;)
Credo che almeno il 25% delle persone che hanno acquistato il 701 si sia pentita , stessa cosa succederà in maniera più ridotta con il 900.
Bastava informarsi un pochettino in più per notare alcune cose che sul 701 erano deleterie, come la risoluzione dello schermo impropria per qualsiasi utilizzo "sostenuto" (anche la navigazione secondo me).
Oggi con Xp il 701 mostra purtroppo i suoi limiti 4 giga di store sono appena sufficenti per un lettore mp3 odierno! figuriamoci un OS con programmi.
Lo scrivevo anche qui poche settimane fà, troppa gente si fà prendere da questi oggetti disperandosi sul forum per non averlo ancora tra le mani, non sapendo nemmeno poi cosa ne deve fare e li rivende spesso con 20-22 mesi di garanzia.
Per i fans dell' atom poi c'è da dire che Microsoft con le nuove licenze a basso costo di XP pone il veto su processori veloci. Massimo un single core a 1 giga (un Atom ad 1 giga è una lumaca) se no, non sconta la licenza. Il settore pare abbia paura che le masse si accorgano che per navigare in internet non serva avere un 17'' , disco da 300giga, 3 giga di ram e VGA 3d con 512 mega di ram dedicata.
Mi ricorda molto la Intel quando sosteneva che le MMX aumentavano la velocità di navigazione nel web :D negli anni 90, anni d' oro del web dove tutti investivano senza sapere perchè e le azioni andavano su e giu del 50% in 1 mese.
Personalmente trovo infantile comprare un oggetto senza sapere se realmente ci sarà utile e ci si deve sempre porre in modo critico senza farsi condizionare dagli entusiasmi. Credo che tra un anno tutte le case avranno un portatile low cost a listino e sarà tutto più semplice, ci sarà meno "fame" e più "cervello" ^^
Certo, ma tra un anno questi netbook low cost, non costeranno 400 euro, ma ne costeranno 600-700-1000 e torneremo a pagarli come paghiamo ora i 12"...
rinbaubau
15-05-2008, 01:24
Non voglio inquinare il 3d :O voglio solo dare delle info su notebook lowcost :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080514172023_w230r.jpg
HASEE W230R
Intel C2D T5550 1.83Ghz Cache 2 Mb
Chipset Intel GL960
VGA GMA x3100 384Mb
Ram DDR2 2048MB
Hard disk Sata 160GB
CDRW-DVDRW
12.1″ WXGA TFT LCD 1280*800 WideScreen
Mouse touchpad
W/LAN function: 802.11b/g 54Mbps
Networking 100Mbps Express Card
VGA output、Ethernet express card ports、
IEEE 1394、Wireless express card switch、audio in-out
4 in 1 memory card reader、3 USB2.0 、Express Card、laptop lock
Battery Type: 4 lithium-ion battery
1830g @ 296×227×26.3-31
Prezzo varia da 400 @ 450euro a secondo dove si acquista e soprattutto da chi :read:
Da considerare che la buona parte di acquirenti di eeepc va comprare una mmc + ram aggiuntiva + altri spese di spedizione :muro: e il prezzo continua a salira :stordita:
Ora secondo voi è paragonabile qst notebook a eeePC o a Wind :O se lo mangia a colazione eeepc e a pranzo wind e a cena digerisce :O da ex possessore di eeepc ;)
Si però pesa 1830g contro i 900 dell eee PC, è sempre il solito discorso, chi compra ' eee PC è sopratutto per la sua ultra mobilità :O
non per altro
il 900 esce con cpu atom o sempre con ''antico'' celeron? Ho avuto il 701 e lo venduto dopo 3 settimane.., posso dire solo che un bel giocatolo niente di piu.. Poi qst 900 con qst caratteristiche @400euro sta volta rimane sulle scafali :doh: C’e molto di meglio in giro a stesso prezzo o pocco d+ :O
in effetti la concorrenza da un migliore rapporto dotazione - prezzo rispetto al futuro asus
Mah, si diceva che i primi 900 sarebbero stati con il Celeron, causa mancanza di Atom. Però se MSI a Giugno o Luglio che sia, riesce a metter sul mercato in volumi il suo nanonotebook con tanto di nuovo procio....
Regna l'incertezza. Io attendo molto pazientemente.
secondo me msi li ha avuti in esclusiva (o ha avuto un grande stock di cpu o asus deve smaltire i vecchi celeron :asd:)
Non voglio inquinare il 3d :O voglio solo dare delle info su notebook lowcost :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080514172023_w230r.jpg
HASEE W230R
Intel C2D T5550 1.83Ghz Cache 2 Mb
Chipset Intel GL960
VGA GMA x3100 384Mb
Ram DDR2 2048MB
Hard disk Sata 160GB
CDRW-DVDRW
12.1″ WXGA TFT LCD 1280*800 WideScreen
Mouse touchpad
W/LAN function: 802.11b/g 54Mbps
Networking 100Mbps Express Card
VGA output、Ethernet express card ports、
IEEE 1394、Wireless express card switch、audio in-out
4 in 1 memory card reader、3 USB2.0 、Express Card、laptop lock
Battery Type: 4 lithium-ion battery
1830g @ 296×227×26.3-31
Prezzo varia da 400 @ 450euro a secondo dove si acquista e soprattutto da chi :read:
Da considerare che la buona parte di acquirenti di eeepc va comprare una mmc + ram aggiuntiva + altri spese di spedizione :muro: e il prezzo continua a salira :stordita:
Ora secondo voi è paragonabile qst notebook a eeePC o a Wind :O se lo mangia a colazione eeepc e a pranzo wind e a cena digerisce :O da ex possessore di eeepc ;)
400euro senza essere in offerta low cost è ottttttimmmmooooo :sofico:
i low-cost ci sono sempre stati, c'è anche il Dell Vostro 1310 che è ottimo, i philips X (introvabili).
Vorrei capire se il prezzo che riporti è ufficiale o sono ricavati da offerte sottocosto (come i philips e i samsung che a listino sfiorano i 1000 euro tranquillamente e sottocosto 1 persona su un milione li ha comprati a 499euro :D ).
In ogni caso pesano pur sempre quasi 2 kili (1,8-1,9) e sono certamente piu delicati di un Eee Pc.
Comunque abbiamo capito che ti sei pentito dell Asus :D
:D
Beh il prezzo ufficiale è di 500euro.., poi naturalmente si trova con facilita a 450 ( es. alla baia dal venditore ITA viene 469 compresso la spedizione) invece x il delicato considero eeepc ma non qst ;)
Review Link Buona Lettura (http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1015/Notebook_Hasee_W230R__un_121_pollici_davvero_conveniente/) ;)
Ps. eeePC >>> €+€+€=PC :muro: :muro: :muro:
è sempre un buon prezzo il samsung q45 è uguale e non si trova a meno di 700euro online
Il punto è che non hai assolutamente capito cosa volevo dire. Chi compra Eee PC dovrebbe sapere che non ci può far girare Vista Ultimate con AutoCad 2008... questo io lo dò per scontato ma a quanto pare molti no.
Che ci devi fare con un Dual Core su un 12 pollici? :D
Due anni fà ho comprato un Centrino M 1,7 con 2 giga Vga integrata ecc ecc a 499€ per mio fratello, quest' anno gli ho preso due Asus Dual Core 2,2giga con Radeon 2400XT 512mega a 799€.
La differenza dei due in utilizzo familiare? Molto semplice, il Centrino M faceva piu di 4 ore di autonomia il nuovo ne fà 1 ora e 20 minuti in uso non intensivo.
Nessun altra differenza se non che puoi rollarti i 3dmark con punteggioni da far invidia agli amici sul nuovo portatile :D
Ma che ci dovete fare con sti portatili mignone :rolleyes:
Vanno benissimo anche gli Eee pc secondo me, ma l' asus non puo' spacciarmi un NetBook come lo chiama lei se devo scrollare le pagine orizzontalmente e ho 4 giga con Xp che me ne occupa 3.
PS: Se vai su Youtube vedi i 701 lanciati accesi dai tavoli e non si fanno nulla (rimangono accesi). Sono ottimi per quello che sono nati, se proviamo a fare quelle cose con un 12'' và in mille pezzi.
:sofico:
Si però pesa 1830g contro i 900 dell eee PC, è sempre il solito discorso, chi compra ' eee PC è sopratutto per la sua ultra mobilità :O
non per altro
si però molti saranno disposti ad un peso maggiore per avere maggiori prestazioni...
In ogni caso anche se qui si aspetta il 900 riporto la mail del mio negozio di fiducia, proponendo, secondo me una validissima alternativa a chi come me pensa che lo spazio su disco sia importante.
Questo è l' estratto dell' email di risposta, non metto il nome del negozio, come ho detto qualche pagina addietro sono sempre i primi ad avere gli ultimi ritrovati in campo informatico e sono attentissimi ai desideri dei loro clienti e sono i primi a proporre nuove soluzioni su misura per la clientela (che devo dire, per mio conto li segue in questi anni con fedeltà meritata :D )
Ho richiesto notizie del MSI WIND
Ciao,
si abbiamo anche questi modelli, sono entrati ora nei listini anche se non disponibili pare fino a giugno se vuoi te lo posso ordinare,
c’è nero, bianco e rosa € 399,00 ic.
Grazie ciao
SCHEDA TECNICA PRODOTTO:
CPU: Intel Atom Processor 1.6 GHz
Chipset: 945GMS + ICH7M
Grafica: Share with System Memory
Memoria: 1 GB DDR2 667
LCD: 10" W (1024x600) WSVGA LED
HDD: 2,5" 80 GB
Drive Ottico: ND
Card Reader: 4 in 1 (SD, MMS, MS, MS Pro)
Dispositivi di input: Tastiera , TouchPad (Mouse non in dotazione)
I/O:
1x D-Sub
3x USB 2.0
1x Mic-in
1x Cuffie
1x RJ45
Batteria: 3 Celle (3,5 ore di autonomia)
Wireless: 802.11BG, BLuetooth V2.0 EDR
Webcam: 1.3 MP
Audio: HD Audio, Speaker stereo, Microfono
Dimensioni: 260x180x19-31,5 mm
Peso: 1 Kg.
Sistema Operativo: Windows XP Home
Quindi diverse cose interessanti, l' Atom è a 1,6 giga quindi MSI non godrà delle facilitazioni sul prezzo di XP e pur non avendole il prezzo è fissatto a 399€ in negozio. La licenza è XP Home (quindi niente versioni ridotte o lite come si pensava inizialmente). La batteria di sole 3 celle dichiarata a 3,5 ore , decisamente alta la durata considerando il monitor da 10 e seppur sono dati dichiarati ricordo che asus dichiara 2,5 ore con una 4 celle.
Edit: il disco fisso da 2,5 ottimo! quindi upgradabile con facilità in futuro e ci sono gia in giro tagli da 200-250 giga con ottimi prezzi di questi dischi.
Interessante il poter subito scegliere il colore, il bianco mi piace (ho una psp ceramic) ma preferirei il nero anche sul Asus 900.
La dotazione mi pare decisamente ricca se confrontata al Eee PC 900. Credo proprio che appena letta una recensione di conferma per vedere se non c'è nessun difetto di gioventù ordinerò il Wind.
flavix25
15-05-2008, 09:20
scusate dell'ot
ma c'è sempre il jumpc che verra presentato tra meno di 5 gg
scusate dell'ot
ma c'è sempre il jumpc che verra presentato tra meno di 5 gg
Scusa la mia scarsa informazione ma cos'è il Jumpc?
Edit: ho visto il countdown sul sito olidata ... ma non esiste nemmeno un immagine ufficiale.
http://www.olidatajumpc.com/
OT: a me questi countdown (anche quelli fatti per i videogiochi) danno non poco sui nervi, giocano tutto sul mistero aumentandone l' interesse in modo spropositato per poi presentare, nel caso dei videogiochi, prodotti a volte non all' altezza delle aspettative. Se hai un prodotto valido al 100% lo metti "in piazza" subito... vedremo.
aspetto che arrivi in negozio x vederlo :)
dapaladi
15-05-2008, 09:44
intanto i primi che l'hanno acquistato e ricevuto negli usa confermano la presenza di batterie da 5800mah, speriamo sia così anche da noi
Il Jump è in vendita agli Auchan al prezzo di 299€.
Ciao
Ma è destinato ai bambini tra i 6 e 10 anni... :sbonk:
http://www.agemobile.com/home/notizie/2394-jump_pc_risposta_olidata_eeepc_asus
bo, non so più cosa fare...
maurice74
15-05-2008, 10:56
a me in teoria servirebbe subito perche sto per partire per una missione in USA....pero sono indeciso su quale sia migliore tra asus e msi...mi sa che in america mi porto solo il winpenpack e poi internet point a gogo
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1966/asus-eee-pc-900-cresce-il-display-e-arriva-win-xp_index.html
reecensione Ufficiale HwUp :)
lucacoralli
15-05-2008, 11:37
Mi piacerebbe comprarlo, solo che non so cosa fare: è meglio la versione con Windows o con Linux? Voi cosa ne pensate? Grazie per il consiglio.
sintetico82
15-05-2008, 12:03
Mi piacerebbe comprarlo, solo che non so cosa fare: è meglio la versione con Windows o con Linux? Voi cosa ne pensate? Grazie per il consiglio.
Ascolta... io ti consiglio la versione windows. Si sa che con linux si riscontrano sempre problemi per l'aggiunta di nuove periferiche per via dei drive che i produttori non sviluppano per questo sistema operativo.
Nel mio caso per esempio ho un modem HSDPA per la connessione internet mobile. Questo modem non ha i drive per linux nativi. Ora avere un portatile "ultraportatil" e non poter sfruttarlo con un modem HSDPA per la connessione.. sarebbe un delitto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1966/asus-eee-pc-900-cresce-il-display-e-arriva-win-xp_index.html
reecensione Ufficiale HwUp :)
Nel sample da noi provato la batteria aveva una capacità paria a 4400mAh@7,4V.
:rolleyes:
Altro punto da chiarire :
altra cosa: ma se l'autonomia è di 165 minuti contro le 3 ore dell'altro modello, perchè parlare di "differenza consistente"? sono 15 minuti (165 vs 180)...
avevo notato la stessa cosa, che ci sia un errore di battitura in quel 165?? :confused:
Solo 15 minuti in meno con una batteria minorata mi sembrerebbe stranissimo...
lucacoralli
15-05-2008, 12:33
Ascolta... io ti consiglio la versione windows. Si sa che con linux si riscontrano sempre problemi per l'aggiunta di nuove periferiche per via dei drive che i produttori non sviluppano per questo sistema operativo.
Nel mio caso per esempio ho un modem HSDPA per la connessione internet mobile. Questo modem non ha i drive per linux nativi. Ora avere un portatile "ultraportatil" e non poter sfruttarlo con un modem HSDPA per la connessione.. sarebbe un delitto.
Era proprio quello a cui stavo pensando io... Solo che non vorrei che l'EEE-PC, veloce com'è nell'avvio e in altro, fosse in qualche modo rallentato da Windows... Cosa ne pensi?
Paganetor
15-05-2008, 13:13
Altro punto da chiarire :
Solo 15 minuti in meno con una batteria minorata mi sembrerebbe stranissimo...
magari il Bai si è solo confuso... 3 ore --> 300 minuti (che in confronto ai 165 è effettivamente parecchio diverso)
sarebbe da approfondire la cosa (e comunque 165 minuti non sono pochi)
leggete su www.eeepc.it!,..
e... il sito http://www.asus.it/eeepc dice:
" Stiamo Sincronizzando il Web Database - Vi preghiamo di riprovare più tardi. Siamo spiacenti per l'inconveniente!"
leggete su www.eeepc.it!,..
e... il sito http://www.asus.it/eeepc dice:
" Stiamo Sincronizzando il Web Database - Vi preghiamo di riprovare più tardi. Siamo spiacenti per l'inconveniente!"
Ormai mi sembra tutto chiaro, no?
sintetico82
15-05-2008, 13:59
Era proprio quello a cui stavo pensando io... Solo che non vorrei che l'EEE-PC, veloce com'è nell'avvio e in altro, fosse in qualche modo rallentato da Windows... Cosa ne pensi?
Di sicuro windows è più lento di linux...questo è un dato di fatto..ma credo che si possa rallentare in questo caso di secondi ... poi vorrei dire attendere un 30 di secondi in più per l'accensione, non succede nulla!! :D
Windows xp è arrivato al SP3 ... e devo dire che ormai è un sistema abbastanza stabile... ti ripeto il mio consiglio è prendere la versione windows ...così che andrai sul sicuro per quanto riguarda la compatibilità della stragrande maggioranza dell'hardware e sofwtare presente sul mercato.
Poi considera questo: Una volta preso l'asus eee puoi sempre installare una versione di eeeubuntu , studiata appositamente per questo notebook, tutto questo gratuitamente.
Invece se prendi l'asus con linux , e dopo vuoi metterci su windows ... dovresti acquistarlo.. e ti ricordo che windows xp attualmente costa ancora intorno agli 80 euro... senza considerare il fatto che non è ottimizzato per l'asus eee.
Non so se sono stato chiaro.
CIAO!!!
dapaladi
15-05-2008, 14:16
Ufficiale: Eee PC 900 disponibile in Italia (da www.eeepc.it)
Sulla scia dello straordinario successo su scala mondiale del rivoluzionario Eee PC, le cui vendite hanno sfiorato il milione di pezzi in appena cinque mesi, ASUS presenta un nuovo protagonista della famiglia ‘eee’.
Attesissimo in tutto il mondo e pronto a conquistare anche il nostro paese, il nuovo n@tbook Eee PC 900 offre un confortevole display da 8.9 pollici, una webcam da 1.3 megapixel integrata e tutto ciò che occorre per sfruttare le potenzialità di Internet con la massima semplicità e comodità in meno di un kg di peso.
Milano, 15 Maggio 2008 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), lancia in Italia il nuovo Eee PC 900.
Eee PC, la nuova “specie” nata in casa ASUS che ha saputo rivoluzionare il mercato e ha, di fatto, dato vita a una nuova categoria di prodotti tecnologici, continua la sua evoluzione con l’introduzione del nuovo Eee PC 900. In linea con quello che è il manifesto della filosofia “Eee – Easy to learn, work and play”, che fonda nella facilità d’utilizzo e nel budget alla portata di tutti i suoi punti di forza e di distinzione, Eee PC 900 saprà conquistare anche il nostro paese, grazie alla sua carica innovativa e alla capacità di offrire in un peso inferiore al chilogrammo tutto ciò che serve per lavorare, studiare e svagarsi in ogni momento.
Il nuovo Eee PC 900 mette, infatti, a disposizione un comodo display da 8.9 pollici widescreen, che consente di visualizzare comodamente una pagina A4, la webcam da 1.3M pixel integrata, che permette di effettuare video chat e videoconferenza con la massima semplicità ed un’ampia capacità di storage, da 12 a 20 GB, per assicurare la possibilità di archiviare i propri documenti. Il tutto con le dimensioni e il peso paragonabili a quelle di un libro per essere trasportato davvero ovunque, nelle trasferte di lavoro, in vacanza, all’università o a scuola ed anche nei tragitti sui mezzi pubblici tra casa e ufficio.
Con Eee PC, ASUS ha voluto dar vita ad una soluzione senza eguali che, mantenendo gli stessi elevati standard qualitativi che hanno reso il marchio ASUS famoso in tutto il mondo, fosse in grado di rispondere con estrema semplicità alle esigenze delle persone più diverse, da chi possiede magari già uno o più computer a chi si avvicina per la prima volta al mondo della tecnologia.
Il milione di pezzi venduti in soli cinque mesi del modello Eee PC 701, cui il nuovo Eee PC 900 va ad affiancarsi, testimonia come ASUS, abbia effettivamente saputo interpretare al meglio le necessità di un pubblico molto vasto ed eterogeneo. Ed è sempre in quest’ottica che anche Eee PC 900 sarà disponibile sia con Microsoft Windows XP, per chi preferisce utilizzare il sistema operativo con cui è abituato, sia con l’oramai famosa interfaccia a icone semplificata basata su Linux.
Completo di una pratica custodia per il trasporto in grado di proteggerlo da urti e graffi, Eee PC 900 sarà disponibile in Italia a partire da inizio Giugno, nei colori Pearl White (bianco) e Galaxy Black (nero), con prezzo al pubblico di 399 euro IVA inclusa (sia per la versione Linux che per quella Microsoft Windows XP).
Eee PC 900 è coperto da 2 anni di garanzia con formula di pick up and return, che include il ritiro e la riconsegna a domicilio a mezzo corriere espresso.
Maggiori informazioni sul sito www.asus.it o direttamente www.asus.it/eeepc
Il testo di questo comunicato appartiene ad Asustek Italia srl.
BlackZorro
15-05-2008, 14:26
finalmente....MIO!
BlackZorro
15-05-2008, 14:30
LOOOOOOOOOL appena presentato il 900 in Italia ed ecco spuntare il nuovo modello 901
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-901-con-processore-intel-atom.html
:ciapet: :muro:
LOOOOOOOOOL appena presentato il 900 in Italia ed ecco spuntare il nuovo modello 901
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-901-con-processore-intel-atom.html
:ciapet: :muro:
allora aspetto il 902 :ciapet:
lucacoralli
15-05-2008, 14:54
Di sicuro windows è più lento di linux...questo è un dato di fatto..ma credo che si possa rallentare in questo caso di secondi ... poi vorrei dire attendere un 30 di secondi in più per l'accensione, non succede nulla!! :D
Windows xp è arrivato al SP3 ... e devo dire che ormai è un sistema abbastanza stabile... ti ripeto il mio consiglio è prendere la versione windows ...così che andrai sul sicuro per quanto riguarda la compatibilità della stragrande maggioranza dell'hardware e sofwtare presente sul mercato.
Poi considera questo: Una volta preso l'asus eee puoi sempre installare una versione di eeeubuntu , studiata appositamente per questo notebook, tutto questo gratuitamente.
Invece se prendi l'asus con linux , e dopo vuoi metterci su windows ... dovresti acquistarlo.. e ti ricordo che windows xp attualmente costa ancora intorno agli 80 euro... senza considerare il fatto che non è ottimizzato per l'asus eee.
Non so se sono stato chiaro.
CIAO!!!
Chiarissimo! :D Avevo anche io già una mezza idea di prendere la versione con Windows, ma ora non hai fatto altro che togliermi tutti i dubbi. Solo una domanda: che versione di XP Home ci sarà? Con il SP2 o il SP3?
Ho letto che è già possibile preordinarlo: ma dove di preciso?
EDIT: ho visto adesso la notizia del modello 901. Ma cosa cambia fra i due?
sintetico82
15-05-2008, 14:58
Ma allora nei negozi gli inizi di giugno?
raga non ho capito....è uscito in italia????
update: perdonate ho letto male
bene allora per far prima a me non basta che impossessarmi di una copia del recovery disk con xp..e vedere per bene come funziona con xp;)
sintetico82
15-05-2008, 15:07
bene allora per far prima a me non basta che impossessarmi di una copia del recovery disk con xp..e vedere per bene come funziona con xp;)
non ho capito
dapaladi
15-05-2008, 15:19
qualcuno ha il volantino euronics sottomano? in questa scansione che ho trovato su internet http://farm4.static.flickr.com/3222/2492934602_4cab57e01c_b_d.jpg si legge in alto "euronics regala subito uno di questi splendidi prodotti se acquisti un pc" e poi non si legge più. Danno qualcosa in omaggio se acquisto l'eeepc 900 da loro? altrimenti mi rivolgo al mio solito asus point...
non ho capito
te lo spiego bene..io avendolo già da taiwan..ed avendo linux in anglo/cinese e avendo solo i driver di windows..farei prima ad impossessarmi di un recovery disk con xp...così non dovrei smanettare più di tanto per metterci xp...visto che nel mio precedente tentativo di installazione di xp, non mi funzionava la webcam...il touchpad e anche il wifi non andava a meraviglia
e visto che ho già trovato un utente che è di forlì...(dove abito) potrei fare anche presto..alla peggio vado dal mio amico di euronics e mi faccio una copia dei driver...:D
poi immagino saranno disponibili anche nel sito asus..no?
sintetico82
15-05-2008, 15:35
Si certo...
Comunque io consigliavo all'utente windows proprio per .. non incappare in tutti queste difficoltà che hai incontrato te nell'istallare windows xp!!
Comunque sia... è ARRIVATO!! Fatto BENE!!! :D
Mo si deve capire solo chi fa l'offerta migliore.. se euronics miregala anche qualcosina vicino..ben venga!! :D
Si certo...
Comunque io consigliavo all'utente windows proprio per .. non incappare in tutti queste difficoltà che hai incontrato te nell'istallare windows xp!!
Comunque sia... è ARRIVATO!! Fatto BENE!!! :D
Mo si deve capire solo chi fa l'offerta migliore.. se euronics miregala anche qualcosina vicino..ben venga!! :D
raga che dire... mi spiace per ASUS che ha confezionato il mio attuale NB veramente SOLID ROCK,
ma a sto giro mi sa che prendo l'MSI
a parità di prezzo per me non c'è paragone!!!
fate vobis!!!
qualcuno ha il volantino euronics sottomano? in questa scansione che ho trovato su internet http://farm4.static.flickr.com/3222/2492934602_4cab57e01c_b_d.jpg si legge in alto "euronics regala subito uno di questi splendidi prodotti se acquisti un pc" e poi non si legge più. Danno qualcosa in omaggio se acquisto l'eeepc 900 da loro? altrimenti mi rivolgo al mio solito asus point...
ho chiamato euronics e sta cosa che lo tengono non gli riuslta....inoltre il volantino dicono esce il 22....come ha fattto questo a scannerizzarlo?!:|
Si però pesa 1830g contro i 900 dell eee PC, è sempre il solito discorso, chi compra ' eee PC è sopratutto per la sua ultra mobilità :O
non per altro
Ma lol sono 800 grammi in piu, ma con cpu core 2 duo, 2gb di ram, hd da 160g, dvdrw e non dimenticare che un 12’’
Personalmente compro un portatile per la sua portabilità e se invece mi parli di ultra mobilità ci sono palmari ultra mobili :O
PS. la maggior parte chi si compra eeepc è x sfizio e per essere underground tra amici…, beh siete completamente fuori strada, se volete essere alla moda fatte shopping da mac non da asus ;)
Ma è destinato ai bambini tra i 6 e 10 anni... :sbonk:
http://www.agemobile.com/home/notizie/2394-jump_pc_risposta_olidata_eeepc_asus
a beh allora è solo il fatto estetico e che lo conferma ancora una volta,ma non giustifica le prestazioni :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080515165214_1134161595.jpg
:O
sintetico82
15-05-2008, 16:00
Ma lol sono 800 grammi in piu, ma con cpu core 2 duo, 2gb di ram, hd da 160g, dvdrw e non dimenticare che un 12’’
Personalmente compro un portatile per la sua portabilità e se invece mi parli di ultra mobilità ci sono palmari ultra mobili :O
..ma ancora con questi discorsi? Ma non stanno proprio in piedi!! 800 grammi in più .. sono circa due kg in tutto .. vattelo a mettere tu un 2 kg di pc nello zaino e poi estrailo con una mano .... 12'' sono ingombranti .. forse non ti è molto chiaro il concetto dell'ultra mobilità ...
ps hai mai provato a chattare o consultare un sito con un palmare? Forse no perciò dici questo ...
pps il fatto di avere un hard disk meccanico è un difetto non un preggio nell'ultra mobilità ... per ovvie ragioni di facili guasti durante il trasporto...
Non ci siamo proprio...
..ma ancora con questi discorsi? Ma non stanno proprio in piedi!! 800 grammi in più .. sono circa due kg in tutto .. vattelo a mettere tu un 2 kg di pc nello zaino e poi estrailo con una mano .... 12'' sono ingombranti .. forse non ti è molto chiaro il concetto dell'ultra mobilità ...
ps hai mai provato a chattare o consultare un sito con un palmare? Forse no perciò dici questo ...
pps il fatto di avere un hard disk meccanico è un difetto non un preggio nell'ultra mobilità ... per ovvie ragioni di facili guasti durante il trasporto...
Non ci siamo proprio...
no comment… :doh:
Chissa cosa ne pensa ARMANDILLO!!!
Chissa cosa ne pensa ARMANDILLO!!!
Risponderà postando 2 parole ( dico 2 :D ) e 7 oppure 8 smiles...... Non pretendete di più dal poverino..... :doh: :read: :cool:
...
PS. la maggior parte chi si compra eeepc è x sfizio e per essere underground tra amici…, beh siete completamente fuori strada, se volete essere alla moda fatte shopping da mac non da asus ;)
...
Questo riguarda forse te che hai acquistato il 701 e poi rivenduto. Permettimi di dirti che molti qui che aspettano l' Asus 900 seguono il thread del 701 da quando è nato e consapevoli dei limiti di quel terminale, aspettano.
Quando fai questi discorsi penso realmente che stai parlando di te stesso, chi acquista terminali come Eee PC chiedono qualcosa di piu di un palmare. Se hai posseduto un palmare capira come sia impossibile solo visualizzare un pdf o una pagina web, certo puoi farlo ma c'è modo e modo su schermi francobollo con risoluzioni da miopi.
Eee PC è apprezzato perchè coniuga resistenza, portabilità, prezzo contenuto e supporto di una grande marca. Per diverse settimane ho seguito vari modelli di portatili low-cost, molti sono frutto di offerte sottocosto (letteralmente non esistono quei prezzi sono ben lontani dal prezzo ufficiale di mercato).
Altri li trovi sulla baya ma personalmente io ho sempre preferito comprare in negozio merce europea con la garanzia data da un venditore ufficiale e non da un tizio che tra un anno magari vende spazzoloni rodowatch e chi si è visto si è visto.
Come ho lasciato intuire in un mio precedente intervento, non credo tu voglia acquistare un terminale simile al 900 perchè realmente utile. Per te sono sfiziosi (o meno non lo so), per molti altri sono la soluzione a basso costo che serviva.
Io punterò certamente a questo punto sul MSI Wind, più delicato del 900 per via del disco fisso ma non c'è dubbio che il nuovo Asus sia un buon prodotto. Prezzo ufficiale 399€ (non sottocosto, non resi e riparati, non ebayer che non si sà se hanno la versione cinese o thaiwandese), sono prezzi italiani, supporto italiano, garanzia italiana Asus.
Per me che non compro per capriccio (e non ho detto sfizio perche compro un sacco per sfizio), 2 anni di garanzia li reputo importanti più di un dual core su un 12 pollici con vga integrata e Vista .... no comment :D
ARMANDILLO
15-05-2008, 18:26
il giuoco è bello quando dura poco....
Risponderà postando 2 parole ( dico 2 :D ) e 7 oppure 8 smiles...... Non pretendete di più dal poverino..... :doh: :read: :cool:
Tellone, cartellino giallo, questo comportamento non è proprio ciò che vorremmo veder dilagare qui. Fai più attenzione in futuro. ;)
- CRL -
Risponderà postando 2 parole ( dico 2 :D ) e 7 oppure 8 smiles...... Non pretendete di più dal poverino..... :doh: :read: :cool:
Dai non siate troppo duri con Armandillo...ha comunque apportato il suo contributo:cincin:
il giuoco è bello quando dura poco....
Tranquillo, ti difendo io!!
lucacoralli
15-05-2008, 18:57
Ragazzi, ma allora cosa è meglio? Il 900 o il 901? Cosa cambia? Io con l'EEE PC devo solo scrivere, navigare e ascoltare musica, sempre comunque con Windows XP, per evitare problemi di periferiche esterne...
Dove si può preordinare?
Grazie della risposta.
Ragazzi, ma allora cosa è meglio? Il 900 o il 901? Cosa cambia? Io con l'EEE PC devo solo scrivere, navigare e ascoltare musica, sempre comunque con Windows XP, per evitare problemi di periferiche esterne...
Dove si può preordinare?
Grazie della risposta.
Ovviamente sarà migliore il 901 perchè monterà anzitutto l'Atom, processore più robusto con consumi notevolmente più ridotti, con evidente beneficio per la durata della batteria che si presume doppia rispetto al 900.
Poi pare che il 901 debba avere caratteristiche, in tema di connettività, migliori. Comunque nei prossimi giorni si saprà di più sul 901.
Se poi hai proprio fretta di acquistare il 900 puoi vedere su sito italiano on line che ho segnalato il 13/05 al prezzo di € 399,00, ovviamente in preordine, mentre se lo vuoi acquistare subito puoi vedere su ebay stando, però, attento a valutare l'acquisto in funzione non solo del prezzo ma anche della serietà del venditore (vedi i FEEDBACK) attenzionando, infine, la possibilità della tastiera con gli occhi a mandorla. Inoltre su ebay vi è la possibilità di acquistare il 900 black.:)
BlackZorro
15-05-2008, 19:30
raga che dire... mi spiace per ASUS che ha confezionato il mio attuale NB veramente SOLID ROCK,
ma a sto giro mi sa che prendo l'MSI
a parità di prezzo per me non c'è paragone!!!
fate vobis!!!
però sinceramente sull'assistenza e sulla serietà di Asus non c'è da fare paragone con quella MSI
lucacoralli
15-05-2008, 20:57
Ovviamente sarà migliore il 901 perchè monterà anzitutto l'Atom, processore più robusto con consumi notevolmente più ridotti, con evidente beneficio per la durata della batteria che si presume doppia rispetto al 900.
Poi pare che il 901 debba avere caratteristiche, in tema di connettività, migliori. Comunque nei prossimi giorni si saprà di più sul 901.
Se poi hai proprio fretta di acquistare il 900 puoi vedere su sito italiano on line che ho segnalato il 13/05 al prezzo di € 399,00, ovviamente in preordine, mentre se lo vuoi acquistare subito puoi vedere su ebay stando, però, attento a valutare l'acquisto in funzione non solo del prezzo ma anche della serietà del venditore (vedi i FEEDBACK) attenzionando, infine, la possibilità della tastiera con gli occhi a mandorla. Inoltre su ebay vi è la possibilità di acquistare il 900 black.:)
Grazie per la risposta. Ma quando dovrebbe uscire il 901? Costerà molto più del 900? Il sito che hai indicato per l'acquisto del 900 è attendibile? Grazie ancora! :cool:
lucacoralli
15-05-2008, 21:07
Ovviamente sarà migliore il 901 perchè monterà anzitutto l'Atom, processore più robusto con consumi notevolmente più ridotti, con evidente beneficio per la durata della batteria che si presume doppia rispetto al 900.
Poi pare che il 901 debba avere caratteristiche, in tema di connettività, migliori. Comunque nei prossimi giorni si saprà di più sul 901.
Se poi hai proprio fretta di acquistare il 900 puoi vedere su sito italiano on line che ho segnalato il 13/05 al prezzo di € 399,00, ovviamente in preordine, mentre se lo vuoi acquistare subito puoi vedere su ebay stando, però, attento a valutare l'acquisto in funzione non solo del prezzo ma anche della serietà del venditore (vedi i FEEDBACK) attenzionando, infine, la possibilità della tastiera con gli occhi a mandorla. Inoltre su ebay vi è la possibilità di acquistare il 900 black.:)
Grazie per la risposta. Ma quando dovrebbe uscire il 901? Costerà molto più del 900? Il sito che hai indicato per l'acquisto del 900 è attendibile? Grazie ancora! :cool:
EDIT: scusate per il doppio post.
Fast&Furious
15-05-2008, 22:44
nel 900 si sente il rumore di fondo (simile a un ronzio) che è tipico nei 701?
CheccoSR
15-05-2008, 22:44
oh bene! allora è uscito in italia??
dove lo posso comprare ragà!!?
Tellone, cartellino giallo, questo comportamento non è proprio ciò che vorremmo veder dilagare qui. Fai più attenzione in futuro. ;)
- CRL -
Mi scuso con tutti e con Armandillo in particolare. Tengo a precisare che nel mio precedente post non c'era nulla di personale contro l'utente: se non lo si è capito, sottolineo che stavo solo scherzando. ;)
Vorrei farvi notare (se non è già stato fatto) questa (http://notebookitalia.it/recensione-asus-eee-pc-900-2281.html) recensione, in particolare andate a pagina 7 e leggendo noterete che:
- "La connettività Wireless è affidata ad un modulo Bluetooth 2.0 +EDR e alla scheda WiFi, anch'essa di casa Atheros, dotata del supporto per lo standard 802.11b/g che garantisce..."
Ma da quando è presente il bluetooth??? Sarebbe un gran colpo!!! :D
- "L’Asus Eee PC 900 è distribuito in Italia con una batteria a 4400mAh e 7.4V, la quale non riesce ad ottenere significativi miglioramenti rispetto alla vecchia versione Eee PC 701 con distribuzione Linux."
Solo 4400mAh??? Ma non si era mica sentito in giro che sarebbe stata almeno da 5200 o magari da 5800??? Saranno solo i primi modelli arrivati? Quella testata sarà una versione ITA? Dalla foto della tastiera non sembrerebbe... :mbe:
In ogni caso, aspetto i primi acquisti degli utenti e poi una volta avute le opportune conferme, procederò all'acquisto...
Mi piacerebbe comprarlo, solo che non so cosa fare: è meglio la versione con Windows o con Linux? Voi cosa ne pensate? Grazie per il consiglio.
msi con windows :asd:
Ascolta... io ti consiglio la versione windows. Si sa che con linux si riscontrano sempre problemi per l'aggiunta di nuove periferiche per via dei drive che i produttori non sviluppano per questo sistema operativo.
Nel mio caso per esempio ho un modem HSDPA per la connessione internet mobile. Questo modem non ha i drive per linux nativi. Ora avere un portatile "ultraportatil" e non poter sfruttarlo con un modem HSDPA per la connessione.. sarebbe un delitto.
effettivamente per windows trovi piena compatibilità...
Di sicuro windows è più lento di linux...questo è un dato di fatto..ma credo che si possa rallentare in questo caso di secondi ... poi vorrei dire attendere un 30 di secondi in più per l'accensione, non succede nulla!! :D
Windows xp è arrivato al SP3 ... e devo dire che ormai è un sistema abbastanza stabile... ti ripeto il mio consiglio è prendere la versione windows ...così che andrai sul sicuro per quanto riguarda la compatibilità della stragrande maggioranza dell'hardware e sofwtare presente sul mercato.
Poi considera questo: Una volta preso l'asus eee puoi sempre installare una versione di eeeubuntu , studiata appositamente per questo notebook, tutto questo gratuitamente.
Invece se prendi l'asus con linux , e dopo vuoi metterci su windows ... dovresti acquistarlo.. e ti ricordo che windows xp attualmente costa ancora intorno agli 80 euro... senza considerare il fatto che non è ottimizzato per l'asus eee.
Non so se sono stato chiaro.
CIAO!!!
30secondi al boot non credo siano un problema...:D
LOOOOOOOOOL appena presentato il 900 in Italia ed ecco spuntare il nuovo modello 901
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-901-con-processore-intel-atom.html
:ciapet: :muro:
a dimostrazione che è meglio l'atom del celeron...e/o costa meno l'atom del celeron
Chiarissimo! :D Avevo anche io già una mezza idea di prendere la versione con Windows, ma ora non hai fatto altro che togliermi tutti i dubbi. Solo una domanda: che versione di XP Home ci sarà? Con il SP2 o il SP3?
Ho letto che è già possibile preordinarlo: ma dove di preciso?
EDIT: ho visto adesso la notizia del modello 901. Ma cosa cambia fra i due?
credo la cpu :stordita:
raga che dire... mi spiace per ASUS che ha confezionato il mio attuale NB veramente SOLID ROCK,
ma a sto giro mi sa che prendo l'MSI
a parità di prezzo per me non c'è paragone!!!
fate vobis!!!
:D
..ma ancora con questi discorsi? Ma non stanno proprio in piedi!! 800 grammi in più .. sono circa due kg in tutto .. vattelo a mettere tu un 2 kg di pc nello zaino e poi estrailo con una mano .... 12'' sono ingombranti .. forse non ti è molto chiaro il concetto dell'ultra mobilità ...
ps hai mai provato a chattare o consultare un sito con un palmare? Forse no perciò dici questo ...
pps il fatto di avere un hard disk meccanico è un difetto non un preggio nell'ultra mobilità ... per ovvie ragioni di facili guasti durante il trasporto...
Non ci siamo proprio...
sono gusti...
no comment… :doh:
sono gusti...
Questo riguarda forse te che hai acquistato il 701 e poi rivenduto. Permettimi di dirti che molti qui che aspettano l' Asus 900 seguono il thread del 701 da quando è nato e consapevoli dei limiti di quel terminale, aspettano.
Quando fai questi discorsi penso realmente che stai parlando di te stesso, chi acquista terminali come Eee PC chiedono qualcosa di piu di un palmare. Se hai posseduto un palmare capira come sia impossibile solo visualizzare un pdf o una pagina web, certo puoi farlo ma c'è modo e modo su schermi francobollo con risoluzioni da miopi.
Eee PC è apprezzato perchè coniuga resistenza, portabilità, prezzo contenuto e supporto di una grande marca. Per diverse settimane ho seguito vari modelli di portatili low-cost, molti sono frutto di offerte sottocosto (letteralmente non esistono quei prezzi sono ben lontani dal prezzo ufficiale di mercato).
Altri li trovi sulla baya ma personalmente io ho sempre preferito comprare in negozio merce europea con la garanzia data da un venditore ufficiale e non da un tizio che tra un anno magari vende spazzoloni rodowatch e chi si è visto si è visto.
Come ho lasciato intuire in un mio precedente intervento, non credo tu voglia acquistare un terminale simile al 900 perchè realmente utile. Per te sono sfiziosi (o meno non lo so), per molti altri sono la soluzione a basso costo che serviva.
Io punterò certamente a questo punto sul MSI Wind, più delicato del 900 per via del disco fisso ma non c'è dubbio che il nuovo Asus sia un buon prodotto. Prezzo ufficiale 399€ (non sottocosto, non resi e riparati, non ebayer che non si sà se hanno la versione cinese o thaiwandese), sono prezzi italiani, supporto italiano, garanzia italiana Asus.
Per me che non compro per capriccio (e non ho detto sfizio perche compro un sacco per sfizio), 2 anni di garanzia li reputo importanti più di un dual core su un 12 pollici con vga integrata e Vista .... no comment :D
Vorrei farvi notare (se non è già stato fatto) questa (http://notebookitalia.it/recensione-asus-eee-pc-900-2281.html) recensione, in particolare andate a pagina 7 e leggendo noterete che:
- "La connettività Wireless è affidata ad un modulo Bluetooth 2.0 +EDR e alla scheda WiFi, anch'essa di casa Atheros, dotata del supporto per lo standard 802.11b/g che garantisce..."
Ma da quando è presente il bluetooth??? Sarebbe un gran colpo!!! :D
- "L’Asus Eee PC 900 è distribuito in Italia con una batteria a 4400mAh e 7.4V, la quale non riesce ad ottenere significativi miglioramenti rispetto alla vecchia versione Eee PC 701 con distribuzione Linux."
Solo 4400mAh??? Ma non si era mica sentito in giro che sarebbe stata almeno da 5200 o magari da 5800??? Saranno solo i primi modelli arrivati? Quella testata sarà una versione ITA? Dalla foto della tastiera non sembrerebbe... :mbe:
In ogni caso, aspetto i primi acquisti degli utenti e poi una volta avute le opportune conferme, procederò all'acquisto...
bo.. qui dice il contrario.. :confused:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1966/asus-eee-pc-900-cresce-il-display-e-arriva-win-xp_2.html
E' al momento assente un modulo per collegamenti con tecnologia Bluetooth e questa potrebbe essere una limitazione non da poco per il collegamento di smartphone,
Armandillo, dove sei? Se ci sei batti un colpo (...meglio dire un post)!:)
Per chi no l'avesse ancora visto, ecco il 901:
http://gizmodo.com/assets/resources/2008/05/std-eeepc901.jpg
Armandilloooooooo, ti pregooooooooooo, rispondiiiiiiiiiiiiiiii:cry: :cry: :cry:
Per la difesa in ogni momento, ti prometto, ci penso io...ti assicuro che sono uno specialista:)
Questo riguarda forse te che hai acquistato il 701 e poi rivenduto. Permettimi di dirti che molti qui che aspettano l' Asus 900 seguono il thread del 701 da quando è nato e consapevoli dei limiti di quel terminale, aspettano.
Quando fai questi discorsi penso realmente che stai parlando di te stesso, chi acquista terminali come Eee PC chiedono qualcosa di piu di un palmare. Se hai posseduto un palmare capira come sia impossibile solo visualizzare un pdf o una pagina web, certo puoi farlo ma c'è modo e modo su schermi francobollo con risoluzioni da miopi.
Eee PC è apprezzato perchè coniuga resistenza, portabilità, prezzo contenuto e supporto di una grande marca. Per diverse settimane ho seguito vari modelli di portatili low-cost, molti sono frutto di offerte sottocosto (letteralmente non esistono quei prezzi sono ben lontani dal prezzo ufficiale di mercato).
Altri li trovi sulla baya ma personalmente io ho sempre preferito comprare in negozio merce europea con la garanzia data da un venditore ufficiale e non da un tizio che tra un anno magari vende spazzoloni rodowatch e chi si è visto si è visto.
Come ho lasciato intuire in un mio precedente intervento, non credo tu voglia acquistare un terminale simile al 900 perchè realmente utile. Per te sono sfiziosi (o meno non lo so), per molti altri sono la soluzione a basso costo che serviva.
Io punterò certamente a questo punto sul MSI Wind, più delicato del 900 per via del disco fisso ma non c'è dubbio che il nuovo Asus sia un buon prodotto. Prezzo ufficiale 399€ (non sottocosto, non resi e riparati, non ebayer che non si sà se hanno la versione cinese o thaiwandese), sono prezzi italiani, supporto italiano, garanzia italiana Asus.
Per me che non compro per capriccio (e non ho detto sfizio perche compro un sacco per sfizio), 2 anni di garanzia li reputo importanti più di un dual core su un 12 pollici con vga integrata e Vista .... no comment :D
Allora il palmare lo messo in ballo solo x rispondere al tipo che non c’e bisogno di un portatile per leggere una email…, poi come ho capito ha grossi problemi di sollevare i pesi di oltre 2kg dal zaino..
Come prezzo contenuto ci stava ancora 299euro xke suona bene , qui stai parlando di stesso portatile a 400euro con 1.8’’ in+ , webcam, e usb saldata di taglio +grosso.
Supporto di una grande marca..., non ti sei mai scontrato con assistenza Asus vedo e te lo auguro che non succeda mai :O Per grande marca cosa intendi ?! xke hanno ufficio stampa che fa + ke bene il suo lavoro.. Tra poco vai a fare la spesa con auto Asus a comprare la mozzarella della asustek
95% di tutti notebook al mondo montano ancora hd meccanici.., dove il problema?! SSD vero è proprio eeepc non si lo permette mai!!
Ora se mi parli di Msi wind.., beh è una scelta migliore del eeepc senza dubbio, ma il prezzo a partire da 400€ non ci siamo comunque..
Saluti..
Ps. Non lo chiamerei ''terminale'' ma ipod maxi
Su ebay vendono anche i negozi (stessi che trovi su trovaprezzi) e grandi distribuzioni e sono pure in tanti ;)
Qui ho trovato un'altro shop on line italiano che vende il 900 in preordine...unico problema è il prezzo sul quale, penso, ci stiano speculando un pò: http://www.adpinformatica.it/shop/scheda.asp?id=7413
Allora il palmare lo messo in ballo solo x rispondere al tipo che non c’e bisogno di un portatile per leggere una email…, poi come ho capito ha grossi problemi di sollevare i pesi di oltre 2kg dal zaino..
Come prezzo contenuto ci stava ancora 299euro xke suona bene , qui stai parlando di stesso portatile a 400euro con 1.8’’ in+ , webcam, e usb saldata di taglio +grosso.
Supporto di una grande marca..., non ti sei mai scontrato con assistenza Asus vedo e te lo auguro che non succeda mai :O Per grande marca cosa intendi ?! xke hanno ufficio stampa che fa + ke bene il suo lavoro.. Tra poco vai a fare la spesa con auto Asus a comprare la mozzarella della asustek
95% di tutti notebook al mondo montano ancora hd meccanici.., dove il problema?! SSD vero è proprio eeepc non si lo permette mai!!
Ora se mi parli di Msi wind.., beh è una scelta migliore del eeepc senza dubbio, ma il prezzo a partire da 400€ non ci siamo comunque..
Saluti..
Ps. Non lo chiamerei ''terminale'' ma ipod maxi
Su ebay vendono anche i negozi (stessi che trovi su trovaprezzi) e grandi distribuzioni e sono pure in tanti ;)
Mi sono scontrato si con Asus Italia dato che uno dei due portatili Asus comprati a dicembre aveva un difetto alla piastra madre. Sò benissimo quanto vale Asus Italia. Lasciami dire che chi ti parla ha posseduto per anni un palmare Windows Mobile e a parte leggerci email non vedo come possa sostituire un Eee PC nella navigazione e nella lettura documenti, anche lo schermo del 701 è un abisso rispetto al più costoso e accessoriato schermo di un palmare moderno (4 pollici a 480x640).
Mi pare che porti esempi a caso e non penso tu sappia nemmeno di che parli.
Sono contento per te che compri un dual core e pensi che per questi terminali sia utile avere tanta potenza dopo aver comprato un 701... il problema è che tutto ciò che dici lascia trasparire molta superficialità.
Dai propositi di metterci 3 OS, su un portatile... cioè passi piu tempo a installare sistemi operativi che ad usare il pc. Comprare l' Eee PC e rivenderlo immediatamente e poi venire nei thread che riguardano Eee PC e criticarlo apportando esempi disparati senza senso (palmari, portatili su ebay, ecc).
Qui non siamo stupidi. Penso altresì che ci sia gente molto più informata di te e certamente molto più matura nelle scelte. I difetti si sanno e si sanno anche i pregi.
Personalmente aborro le persone che postano disperate perchè non riescono a trovare un pezzo di plastica e non riescono ad aspettare 2 settimane per acquistarlo. Questo riguarda loro, ma queste stesse persone poi non possono venire ad insegnarmi cosa è giusto comprare, perchè sono loro che non hanno mai avuto la più pallida idea di cosa volevano, non certo io.
I philips X69IT sottocosto si trovano a 599€ (si trova per modo di dire, praticamente non esiste in italia) e solo uno del forum è riuscito ad acquistarlo (prezzo di listino 999). I Samsung Q45 700euro su trovaprezzi. I Dell Vostro 1310 479 euro ma sono 13,3. Ci sono i 15,4 in negozio sotto casa mia a 350euro.
Su tutti il Vostro della Dell è la miglior scelta perche se si inizia a valutare la potenza per 600 euro si compra un 13'' con 8400GS con ram dedicata (e la VGA se metti Vista è vitale e in futuro sarà sempre più importante), ma il punto è ... che un 13'' io lo possiedo già, sò le dimensioni che ha e il suo peso. Un dual core con vga integrata e Vista serve solo a zippare i files più velocemente o vedere le barre di SisSandra alte, ma intanto consuma e la batteria pesa.
Dunque, a questo punto, visto che la disponibilità dell'eee 900 è comunque possibile (anche a mezzo di ebay), lancerei un nuovo tema in questo forum, peraltro già affrontato da tempo sul forum del 700, e cioè quello del modding, visto che sicuramente alcuni di noi già pensano, una volta avuto nelle mani, quali modifiche hardware saranno possibili. Ho già sperimentato sul mio 701 l'installazione, sulla porta della webcam (che mi sembra uguale nel 900), dell'hub dal quale poi partono le connessioni per touchscreen (visto che anche il 900 e provabilmente anche il 901 ne sono sprovvisti), per la webcam e per due periferiche aggiuntive usb, quali potrebbero essere BT (anch'essa non disponibile e forse anche nel 901) o gps e pendrive. Che ne pensate?
Fast&Furious
16-05-2008, 11:19
allora qualcuno sa dirmi se sul 900 c'è ancora il rumore (ronzio) di fondo che caratterizza il 701?
dapaladi
16-05-2008, 11:47
l'eeepc 901 con processore atom e bluetooth dovrebbe uscire il 3 giugno a taiwan, ma con un prezzo di circa 650 $
http://www.digitimes.com/news/a20080516PD210.html
azzus volevo questo notebook, aspettavo proprio la serie 9, ma non so se è meglio aspettare l'atom o no...
ho letto in giro e consuma veramente poco, ma non vorrei che andasse peggio del celeron...e come grafica? dovrebbe essere integrata, ma va meglio o peggio?
non ho trovato bench in giro =(
Prophet84
16-05-2008, 13:09
Ho appena visto sul volantino euronics che nelle offerte dal 22 Maggio al 2 giugno c'è anche l'asus EEE 900 con XP a 399, appena posso posto la scansione della pagina.
ma..... siamo sicuri che lo avranno disponibile?!
Ho appena visto sul volantino euronics che nelle offerte dal 22 Maggio al 2 giugno c'è anche l'asus EEE 900 con XP a 399, appena posso posto la scansione della pagina.
ma..... siamo sicuri che lo avranno disponibile?!
beh, penso proprio di si.
http://farm3.static.flickr.com/2266/2492375968_5dd50a97ef_b.jpg
CheccoSR
16-05-2008, 13:30
io lo prenderei anche quello con xp sopra, ma quei gb in + sarebbero comodi...
uffaaaa
io lo prenderei anche quello con xp sopra, ma quei gb in + sarebbero comodi...
uffaaaa
a me 12gb vanno più che bene per l'uso che dovrei farne; al massimo li accompagnerei con una schedina da 8gb quando necessario, e tutto si risolverebbe.
più che altro mi preoccupa ancora la storia della batteria, di cui nessuno parla in modo ufficiale: eppure l'arrivo è imminente.
più che altro mi preoccupa ancora la storia della batteria, di cui nessuno parla in modo ufficiale: eppure l'arrivo è imminente.
Io preferirei linux... però ho le stesse tue perplessità riguardo la batteria
CheccoSR
16-05-2008, 13:47
ok deciso, prende quello dell'euronics.
giovedi mattina sarò davanti alla loro porta!
Per Armandillo: Ho cercato di mandarti un PM, ma non ci sono riuscito.
azzus volevo questo notebook, aspettavo proprio la serie 9, ma non so se è meglio aspettare l'atom o no...
ho letto in giro e consuma veramente poco, ma non vorrei che andasse peggio del celeron...e come grafica? dovrebbe essere integrata, ma va meglio o peggio?
non ho trovato bench in giro =(
Gli Atom li vedo tutti montati su chipset 945gm, il Celeron dell'Asus invece è montato su 915, più vecchio e meno performante graficamente.
Gli Atom li vedo tutti montati su chipset 945gm, il Celeron dell'Asus invece è montato su 915, più vecchio e meno performante graficamente.
capisco, quindi conviene aspettare questi atom.....
ma di bench in giro non ce ne sono vero?
Ma non devi comprare un subnote con il criterio dei bench, lo acquisti solo se ti serve un "coso" per scrivere e navigare in una situazione da ambulante.
Quello che l'Atom offre non è la prestazione, ma quel poco di autonomia in più che fa comodo in questo tipo di mobilecomputer.
Sono daccordo con Neon68 , Atom è importante soprattutto per l' autonomia anche se credo che le 6 ore del Wind siano dovute più alla batteria a 6 celle (che sporge sotto dallo chasi) , che per il consumo strabiliante del Atom.
Comunque per chi è interessato al confronto 915GM vs 945GM
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20060424&page=intel_chipset_945_contro_chipset_915-18
tra cui si legge:
Il core grafico integrato nel 945GM, il 950GMA, offre il 100% in più di prestazioni 3D rispetto al chipset 915GM con core GMA900.
Armandillo, ora basta! Non mi fare inc...re torna sul thread.
Ognuno è libero, entro certi limiti, di dire ciò che vuole, di esprimere le proprie impressioni come crede più opportuno...anche con le faccine, e ti assicuro, leggendo tutti i post, che anche tu hai dato un utile contributo, così come potrai darlo in futuro.
Se no torni ti giuro che tempesterò il thread di faccine.
Ti vogliamo bene ;)
Armandì e dai, sii bbono...
Nun se po' più legge sto' 3ad senza i tuoi post.... du' palle!!!
Andiamo su, almeno una faccina mettila!
Inizio io?
:Prrr: :stordita: :fagiano: :ciapet: :tie:
Mo' devo anda', se stasera non trovo tuoi post ti faccio bannare a vita! :)
EDIT: oh ma si fosse accampato con la tenda davanti ad un negozio per prendere il primo subnote???
sintetico82
16-05-2008, 15:42
Ragazzi e Signori.. una domanda..
Ma che offerta fa l'Euronics? Non ho il volantino ma mi sembrava di aver visto da qualche parte un'offerta inerente a regali .. cose di questo tipo.. qualcuno che ha letto il voltantino mi saprebbe dire di più??
tanto per....
http://www.digitimes.com/news/a20080516PD210.html
Accorcia i tempi per colpa del Wind di MSI.
Se rivedete l' intervista di Asus del country manager per l' italia, asseriva che non sarebbero arrivati prima di settembre.
Ragazzi e Signori.. una domanda..
Ma che offerta fa l'Euronics? Non ho il volantino ma mi sembrava di aver visto da qualche parte un'offerta inerente a regali .. cose di questo tipo.. qualcuno che ha letto il voltantino mi saprebbe dire di più??
:boh: :boh: :boh: :read: :read: :read:
MetalWarrior
16-05-2008, 16:49
Hanno annunciato l'eee 901, con atom e bluetooth.
Le novità si susseguono a ritmo talmente veloce che davvero uno non sa più cosa comprare. La cosa fa piacere però a questo punto penso che aspetterò il più possibile (fino alla fine dell'estate) per vedere cos'altro salta fuori.
Hanno annunciato l'eee 901, con atom e bluetooth.
Le novità si susseguono a ritmo talmente veloce che davvero uno non sa più cosa comprare. La cosa fa piacere però a questo punto penso che aspetterò il più possibile (fino alla fine dell'estate) per vedere cos'altro salta fuori.
Vuoi proprio saperlo??Allora leggi qui: http://wiki.eeeuser.com/eee_pc_1001
E qui: http://www.eeepc.it/asus-sta-per-annunciare-un-eee-pc-con-schermo-da-10-pollici/#more-326
Vuoi proprio saperlo??Allora leggi qui: http://wiki.eeeuser.com/eee_pc_1001
ci sono diverse incongruenze in quella notizia.
La webcam è a 0.3 megapixel (impossibile perche ormai i nuovi modelli montano la 1,3). Il chipset rimane il 915 per Celeron M ... anche qui la notizia pare del tutto infondata dato che Asus non vede l' ora di passare ad Atom con tutta la linea. Poi spero che lo storage aumenti e non rimanga max 16giga.
ci sono diverse incongruenze in quella notizia.
La webcam è a 0.3 megapixel (impossibile perche ormai i nuovi modelli montano la 1,3). Il chipset rimane il 915 per Celeron M ... anche qui la notizia pare del tutto infondata dato che Asus non vede l' ora di passare ad Atom con tutta la linea. Poi spero che lo storage aumenti e non rimanga max 16giga.
Può darsi pure che Asus intenda appunto lanciare il 1001 ma come dici tu, viste le tendenze ad accellerare i tempi per far fronte alla concorrenza, doti quest'ultimo prodotto con l'atom, webcam da 1.3 e storage maggiore;)
Sta di fatto, comunque, che un prodotto da 10 pollici ce lo dobbiamo aspettare.
Ma non devi comprare un subnote con il criterio dei bench, lo acquisti solo se ti serve un "coso" per scrivere e navigare in una situazione da ambulante.
Quello che l'Atom offre non è la prestazione, ma quel poco di autonomia in più che fa comodo in questo tipo di mobilecomputer.
si ma infatti, non ho detto che volevo questo semipc per fare rendering :D
solo che non vorrei che con l'atom peggiori la situazione rispetto al celeron...poi ovvio che se aumenta l'autonomia meglio...ma dubito visto che lo schermo consuma troppo =) (cioè non si arriverà a 6h)
MetalWarrior
16-05-2008, 17:22
E qui: http://www.eeepc.it/asus-sta-per-annunciare-un-eee-pc-con-schermo-da-10-pollici/#more-326
Però! Penso che aspetterò pazientemente il susseguirsi degli eventii, anche oltre l'estate, se necessario.
Ecco le ultimissime notizie sul 901: http://notebookitalia.it/asus-eeepc-901-date-e-prezzi-di-lancio-2308.html
Anche qui: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=7519&numero=999
MetalWarrior
16-05-2008, 17:42
Per quanto mi riguarda un requisito importante è che la memoria di massa sia sostituibile, non importa come, ma sostituibile. Anche la RAM sarebbe meglio se lo fosse.
...PRATICAMENTE SIAMO ARRIVATI A 650 $, CIOE' 417,00 €, PIU' OVVIAMENTE IMPOSTE O TASSE DI IMPORTAZIONE QUALORA LO VOLESSIMO COMPRARE ALL'ESTERO...MHA!!
A questo punto mi chiedo se veramente non avessero ragione Armandillo e gli altri a sostenere che non c'è paragone tra l'EEE 900 o 901 e l'MSI WIND, ovviamente a favore di quest'ultimo!
fr@ncesc0
16-05-2008, 17:54
Essendo anch'io interessato all'acquisto di un subnotebook vorrei fare qualche breve considerazione sui 3 modelli che al momento risultano essere più interessanti nel rapporto qualità prezzo:
- Asus Eeepc 900
- Asus Eeepc 901
- Msi Wind (???)
1) Asus Eeepc 900 (399€)
Gioiellino tecnologico fino a qualche giorno fa....incomprensibile ed obsoleto oggi, dopo i numerosi comunicati stampa di Asus e Msi.
Dalla sua ha solo un display più grande ( poco più grande) del suo predecessore, per il resto si tratta di tutta roba già vista. Processore vecchissimo che scalda come una stufa e batteria scadente (se confermata quella da 4400 mAh). Una mossa autolesionistica (fatta solo per liberarsi dell'ampio magazzino celeron) da parte di Asus che infatti è già corsa ai ripari annunciando il modello eee 901.
2) Msi Wind (399€ ???)
Completo e ben progettato e pare anche silenziosissimo. Bella tastiera, bel display da 10 pollici a led, bluetooth, batteria ad elevata autonomia (sulla carta) e soprattutto intel Atom da 1.6 GHz.
Tuttavia anche il Wind al momento non fornisce garanzie di brillantezza e reattività.Ciò a causa della scelta fatta da Msi (a mio parere infelice), di dotarlo di hd tradizionale che farà da collo di bottiglia all'intero sistema.
Il Wind infatti è sprovvisto dell'elemento più interessante per un subnotebook di questa fascia: l'SSD, capace di rimediare egregiamente alla poca potenza messa a disposizione dai processori low cost.
Imprevedibile al momento anche il feedback da parte degli utenti, punto forte della linea Eeepc.
3) Asus Eeepc 901
Se le date di rilascio saranno confermate (si parla dei primi di giugno negli States), il 901 sarà diretto competitor del Wind.
Sulla carta è molto interessante, Atom e bluetooth le novità di rilievo.
La presenza dell'SSD lo renderà ancor più appetibile rispetto alla concorrenza e farà passare in secondo piano quei difettucci estetici e le piccole limitazioni che lo contraddistingono (tastiera e display un pò piccolo).
I forums di discussione, i mods realizzati dagli utenti e gli aggiornamenti fai-da-te faranno il resto. Resta però da capire a che prezzo.
Francesco
ragazzi, scusate la domanda stupida, che con ogni probabilità vi avranno già fatto (sinceramente non ho voglia di leggermi tutte le quasi 70 pagine del thread)....
C'è un sistema per aumentare la memoria di massa della serie da 4 gb (e portarla almeno a 16)? In negozio dove l'ho comprato mi hanno detto che è impossibile perchè la memoria sarebbe saldata sulla piastra madre, ma non mi fido più di tanto.
Ciao e grazie in anticipo
edit: scusate mi accorgo ora di aver sbagliato thread...mi trasferisco su quello del eee700 e vi saluto
Essendo anch'io interessato all'acquisto di un subnotebook vorrei fare qualche breve considerazione sui 3 modelli che al momento risultano essere più interessanti nel rapporto qualità prezzo:
- Asus Eeepc 900
- Asus Eeepc 901
- Msi Wind (???)
1) Asus Eeepc 900 (399€)
Gioiellino tecnologico fino a qualche giorno fa....incomprensibile ed obsoleto oggi, dopo i numerosi comunicati stampa di Asus e Msi.
Dalla sua ha solo un display più grande ( poco più grande) del suo predecessore, per il resto si tratta di tutta roba già vista. Processore vecchissimo che scalda come una stufa e batteria scadente (se confermata quella da 4400 mAh). Una mossa autolesionistica (fatta solo per liberarsi dell'ampio magazzino celeron) da parte di Asus che infatti è già corsa ai ripari annunciando il modello eee 901.
2) Msi Wind (399€ ???)
Completo e ben progettato e pare anche silenziosissimo. Bella tastiera, bel display da 10 pollici a led, bluetooth, batteria ad elevata autonomia (sulla carta) e soprattutto intel Atom da 1.6 GHz.
Tuttavia anche il Wind al momento non fornisce garanzie di brillantezza e reattività.Ciò a causa della scelta fatta da Msi (a mio parere infelice), di dotarlo di hd tradizionale che farà da collo di bottiglia all'intero sistema.
Il Wind infatti è sprovvisto dell'elemento più interessante per un subnotebook di questa fascia: l'SSD, capace di rimediare egregiamente alla poca potenza messa a disposizione dai processori low cost.
Imprevedibile al momento anche il feedback da parte degli utenti, punto forte della linea Eeepc.
3) Asus Eeepc 901
Se le date di rilascio saranno confermate (si parla dei primi di giugno negli States), il 901 sarà diretto competitor del Wind.
Sulla carta è molto interessante, Atom e bluetooth le novità di rilievo.
La presenza dell'SSD lo renderà ancor più appetibile rispetto alla concorrenza e farà passare in secondo piano quei difettucci estetici e le piccole limitazioni che lo contraddistingono (tastiera e display un pò piccolo).
I forums di discussione, i mods realizzati dagli utenti e gli aggiornamenti fai-da-te faranno il resto. Resta però da capire a che prezzo.
Francesco
Quoto in pieno
ottima analisi fr@ncesc0 , comunque tra wind e 901: da un lato hai il vantaggio dell SSD, ma dall' altro hai 1 pollice in piu di schermo e la tastiera migliore.
Non credo aspetterò oltre ormai ho deciso per MSI , del 900 non mi convince la versione italiana con xp con soli 12giga (la mancanza del BT per me è irrilevante), penso che tra un anno, il piccolo SSD possa essere un problema. Di MSI c'è il dubbio che si debba smontare la scocca per cambiare disco fisso, però essendo un 2,5 ci si può mettere pure i nuovi 300giga per chi ha bisogno di spazio.
Se non avete letto il thread del Wind scrivo anche qui che MSI italia mi ha mandato una mail confermando che i Wind venduti in italia avranno tutti la batteria a 3 celle e non a 6 come nelle recensioni.
BlackZorro
16-05-2008, 19:50
si ma il 901 da noi arriverà non prima di fine luglio....
Mi sono scontrato si con Asus Italia dato che uno dei due portatili Asus comprati a dicembre aveva un difetto alla piastra madre. Sò benissimo quanto vale Asus Italia. Lasciami dire che chi ti parla ha posseduto per anni un palmare Windows Mobile e a parte leggerci email non vedo come possa sostituire un Eee PC nella navigazione e nella lettura documenti, anche lo schermo del 701 è un abisso rispetto al più costoso e accessoriato schermo di un palmare moderno (4 pollici a 480x640).
Mi pare che porti esempi a caso e non penso tu sappia nemmeno di che parli.
Sono contento per te che compri un dual core e pensi che per questi terminali sia utile avere tanta potenza dopo aver comprato un 701... il problema è che tutto ciò che dici lascia trasparire molta superficialità.
Dai propositi di metterci 3 OS, su un portatile... cioè passi piu tempo a installare sistemi operativi che ad usare il pc. Comprare l' Eee PC e rivenderlo immediatamente e poi venire nei thread che riguardano Eee PC e criticarlo apportando esempi disparati senza senso (palmari, portatili su ebay, ecc).
Qui non siamo stupidi. Penso altresì che ci sia gente molto più informata di te e certamente molto più matura nelle scelte. I difetti si sanno e si sanno anche i pregi.
Personalmente aborro le persone che postano disperate perchè non riescono a trovare un pezzo di plastica e non riescono ad aspettare 2 settimane per acquistarlo. Questo riguarda loro, ma queste stesse persone poi non possono venire ad insegnarmi cosa è giusto comprare, perchè sono loro che non hanno mai avuto la più pallida idea di cosa volevano, non certo io.
I philips X69IT sottocosto si trovano a 599€ (si trova per modo di dire, praticamente non esiste in italia) e solo uno del forum è riuscito ad acquistarlo (prezzo di listino 999). I Samsung Q45 700euro su trovaprezzi. I Dell Vostro 1310 479 euro ma sono 13,3. Ci sono i 15,4 in negozio sotto casa mia a 350euro.
Su tutti il Vostro della Dell è la miglior scelta perche se si inizia a valutare la potenza per 600 euro si compra un 13'' con 8400GS con ram dedicata (e la VGA se metti Vista è vitale e in futuro sarà sempre più importante), ma il punto è ... che un 13'' io lo possiedo già, sò le dimensioni che ha e il suo peso. Un dual core con vga integrata e Vista serve solo a zippare i files più velocemente o vedere le barre di SisSandra alte, ma intanto consuma e la batteria pesa.
Oooohh hai finito di riepire le rigge?! Uomo informato e molto maturo nelle scelte prenditi una camomilla..
Ho come la sensazione che si stia perdendo il senso del netbook o come diavolo si chiamano questi notebook economici, tra bluetooth, webcam potenti, memorie maggiorate, processori "all'avanguardia" si sta viaggiando per i quasi 500€ (420/430 sarà il prezzo del MSI e del 901).
E pensare che quello che mi colpì del primo Asusino era proprio la possibilità di avere un piccolissimo notebook sotto il muro dei 300€.
La cosa sta diventando, a mio avviso, troppo un discorso di moda.
Scusate la mia riflessione "a voce alta".
Ho come la sensazione che si stia perdendo il senso del netbook o come diavolo si chiamano questi notebook economici, tra bluetooth, webcam potenti, memorie maggiorate, processori "all'avanguardia" si sta viaggiando per i quasi 500€ (420/430 sarà il prezzo del MSI e del 901).
E pensare che quello che mi colpì del primo Asusino era proprio la possibilità di avere un piccolissimo notebook sotto il muro dei 300€.
La cosa sta diventando, a mio avviso, troppo un discorso di moda.
Scusate la mia riflessione "a voce alta".
Xke ti devi scusare?! È forum pubblico mica un club privato..
MetalWarrior
16-05-2008, 22:10
A me il "trend" non dispiace nel senso che io lo vorrei proprio per sostituire del tutto il fisso e il portatile (entrambi vecchi), quindi ben vengano amenicoli vari e un po' più di potenza, anche se il prezzo dovesse salire.
Per chi lo usa come secondo o terzo computer invece penso che la differenza di prezzo siano solo soldi buttati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.