View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
si parla di modulo winmax per le versioni future del 900
si parla di modulo winmax per le versioni future del 900
beh si, ma se ne riparlerà l'anno prossimo
alexbilly
14-04-2008, 14:04
Per quando uscirà il 900 in Italia se ne saprà di più anche del futuro dell'Atom, il fatto è che difficilmente l'Atom con eventuali migliorie costerà sempre sui 400 euro, proprio come l'attuale 900 non costa come il 701.
ARMANDILLO
14-04-2008, 17:42
a questo punto appena esce è mio :mad:
Prophet84
14-04-2008, 19:59
http://notebookitalia.it/batterie-piu-capienti-per-lasus-eee-pc-2025.html
alla luce di questo articolo sulle nuove batterie con maggiore capacita mi chiedo: ma sono pure piu grandi e "sbuzzano" oltre la sagoma del eee?
http://notebookitalia.it/batterie-piu-capienti-per-lasus-eee-pc-2025.html
alla luce di questo articolo sulle nuove batterie con maggiore capacita mi chiedo: ma sono pure piu grandi e "sbuzzano" oltre la sagoma del eee?
si, c'erano già ma di produzione di terzi, prova a cercare su google extended battery asus eee pc ne trovi un sacco anche una da 10000 mah come questa qui sotto
http://www.dabbledoo.com/ee/images/uploads/gadgetell/asus_extended_battery_425.jpg
Prophet84
14-04-2008, 21:02
allora avevo visto bene
non mi piace il compromesso mini computer - ultra portatile ed una mega batteria, non so voi....
alexbilly
14-04-2008, 22:24
allora avevo visto bene
non mi piace il compromesso mini computer - ultra portatile ed una mega batteria, non so voi....
Ma infatti la 5200 in dotazione per me sarà piu che sufficiente. Sto obbrobbrio non ce lo voglio :D
ho letto su un sito americano (cacchio non lo trovo piu' perche' non ho la cronologia archiviata con firefox, lo avevo cercato con google, nel nome c'era myelectronics o qualcosa di simile) che il prezzo base e' 569 dollari !!!!!!!!!!!!!!!!!!
alla faccia dell'economico !
Prima video recensione:
http://it.youtube.com/watch?v=dz0QYI104cI
Ragazzi, è spettacolare...:D Sembra molto reattivo, le dimensioni sono praticamente uguali al 701...
...e poi, quei 2 pollici in più sono fantastici!! :sofico:
Per quando uscirà il 900 in Italia se ne saprà di più anche del futuro dell'Atom, il fatto è che difficilmente l'Atom con eventuali migliorie costerà sempre sui 400 euro, proprio come l'attuale 900 non costa come il 701.
l'atom ad intel costa poco...meno del centrino forse :cool:
alexbilly
15-04-2008, 08:53
l'atom ad intel costa poco...meno del centrino forse :cool:
Si ma a loro chi glielo fa fare di far uscire un altro pc uguale nel costo ad un 900, ci metteranno di sicuro più ram, piu hd, l'hsdpa, lo schermo touchscreen e lo rifileranno a 499, se avessero detto due mesi fa che avrebbero fatto uscire il 900 solo con lo schermo piu grande a 299 euro nessuno avrebbe piu comprato il 701... tutto IMHO :D
Prima video recensione:
http://it.youtube.com/watch?v=dz0QYI104cI
Ragazzi, è spettacolare... Sembra molto reattivo, le dimensioni sono praticamente uguali al 701...
...e poi, quei 2 pollici in più sono fantastici!!
Quello che trovo spettacolare sono i trailer giapponesi, ma che roba è!? :doh:
Edit: l'audio non sembra male...
carino il multi-touch spero che in Linux con future distribuzioni sia integrato maggiormente con la gui.
ARMANDILLO
15-04-2008, 09:43
:read:
speriamo in un prezzo
benevolo :help: :doh:
sintetico82
15-04-2008, 09:47
:read:
speriamo in un prezzo
benevolo :help: :doh:
Wa infatti.. anche io ho il terrore che ne approfittino di tutto il successo avuto... speriamo bene!
Comunque di sicuro la scelta sarà con windows xp!! Mi darebbe noia dopo non poter usare alcune periferiche che ho.. che non hanno drivers per linux!!
io son sempre più convinto che oltre al prezzo il problema più grosso sarà la reperibilità...speriamo non sia così difficile come per il 7"
sintetico82
15-04-2008, 09:56
io son sempre più convinto che oltre al prezzo il problema più grosso sarà la reperibilità...speriamo non sia così difficile come per il 7"
Beh di sicuro ci saranno coloro che ne prenderanno più pezzi per poi rivenderli su ebay a prezzi maggiorati!! :cry:
Domanda difficile:
nel video giapponese della review del 900 si vede che da windows, con il solito programma che apre le foto, si riesce a zoommare grazie al touchpad...
- questo lo si può fare grazie alla specifica versione di windows x eee pc
- ad una patch applicabile a tutte le versioni windows
- all'hardware dell'eee 900 (ovvero con qualsiasi win xp lo zoom avviene basta che si abbia un eee 900)
sintetico82
15-04-2008, 13:15
Che io sappia la funzione di zoom nella foto è data dal movimento della rotellina del mouse.
Il touchpad con la pressione delle due dita dovrabbe comportarsi come la rotellina del mouse ..
sintetico82
15-04-2008, 13:59
mmm .. visto che si è parlato del paragone con la concorrenza ... ho trovato questo video che confronta l'accenzione dell'asus con il pc dell'HP ...
http://www.youtube.com/watch?v=G_E5bIRGGDI&feature=related
CIAO!
Prima video recensione:
http://it.youtube.com/watch?v=dz0QYI104cI
Ragazzi, è spettacolare...:D Sembra molto reattivo, le dimensioni sono praticamente uguali al 701...
...e poi, quei 2 pollici in più sono fantastici!! :sofico:
io non riesco a capire come un celeron 900 riesca a riprodurre un video 1440x1080 quando su un fisso con un barton 2500 (vecchio e lento ma sicuramente superiore ad un celeron 900..) non riuscivo a farci girare un trailer hd 720 in modo perfettamente fluido... o sono migliorati tantissimo i codec k-lite (con windows media player classic incluso..) da quando provai io oppure non riesco a spiegarmelo :D
comunque veramente bello.. :)
Pandino_84
15-04-2008, 14:44
mmm .. visto che si è parlato del paragone con la concorrenza ... ho trovato questo video che confronta l'accenzione dell'asus con il pc dell'HP ...
http://www.youtube.com/watch?v=G_E5bIRGGDI&feature=related
CIAO!
si ma il paragone nn si può fare è sbagliato, in primis hanno messo 2 sistemi operativi diversi....secondo hanno caratteristiche distanti....
Pandino_84
15-04-2008, 14:45
questo invece pare essere interessante
http://www.eeepc.it/prima-recensione-per-leee-pc-900-vers-windows/#more-316
http://www.youtube.com/watch?v=dz0QYI104cI&eurl=http://209.85.135.104/translate_c?hl=en&langpair=zh%7Cen&u=http://www.pcmarket.com.hk/hotnews.asp%3Fid%3D3
alexbilly
15-04-2008, 15:00
questo invece pare essere interessante
http://www.eeepc.it/prima-recensione-per-leee-pc-900-vers-windows/#more-316
http://www.youtube.com/watch?v=dz0QYI104cI&eurl=http://209.85.135.104/translate_c?hl=en&langpair=zh%7Cen&u=http://www.pcmarket.com.hk/hotnews.asp%3Fid%3D3
Visto che la versione Xp ha l'hd da 12 Gb, per gli utenti Xandros è confermato quindi il 20Gb?
Ottima la batteria da 5800 e il caricabatteria piu veloce, speriamo davvero che ci rientri nei 399 euro :D
Pandino_84
15-04-2008, 15:07
Visto che la versione Xp ha l'hd da 12 Gb, per gli utenti Xandros è confermato quindi il 20Gb?
Ottima la batteria da 5800 e il caricabatteria piu veloce, speriamo davvero che ci rientri nei 399 euro :D
guarda teoricamente al cambio sn 324€ x cui metti delle tasse a 399€ ci dovremmo stare....più di 75€ di tasse mi sembra troppo.
C'è da tenere conto anche ke a quanto dicono a seconda del paese ci potrebbero essere versioni differenti!
alexbilly
15-04-2008, 15:19
guarda teoricamente al cambio sn 324€ x cui metti delle tasse a 399€ ci dovremmo stare....più di 75€ di tasse mi sembra troppo.
C'è da tenere conto anche ke a quanto dicono a seconda del paese ci potrebbero essere versioni differenti!
A proposito delle versioni, da come avevo capito io il giga di ram era a prescindere dal so, invece sembra proprio di no.
http://ainu.netsons.org/varie/pronti-per-leeepc-900-caratteristiche-prezzi-alternative/
La memoria RAM passa ad 1 GB ma solo per la versione con Windows, resta a 512 MB per quella Linux.
Peccato pero'...
EDIT: Infatti è come dicevo io :D
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=24340
Sta gente mi farà venire un colpo.
Fabioamd87
15-04-2008, 16:54
mi sorge una domanda, ma sarà possibile trovare un EeePC 900 Con Linux?
alexbilly
15-04-2008, 17:06
mi sorge una domanda, ma sarà possibile trovare un EeePC 900 Con Linux?
Certo, tra un paio di mesi a casa mia :D
Pandino_84
15-04-2008, 18:01
Certo, tra un paio di mesi a casa mia :D
no ti dirò di più tra un mesetto scarso a casa mia
domanda forse stupida: acquistandolo all'esterò, sarebbe comunque possibile usufruire della garanzia asus qua in italia?
ARMANDILLO
15-04-2008, 18:18
Wa infatti.. anche io ho il terrore che ne approfittino di tutto il successo avuto... speriamo bene!
Comunque di sicuro la scelta sarà con windows xp!! Mi darebbe noia dopo non poter usare alcune periferiche che ho.. che non hanno drivers per linux!!
ti quoto completamente in tutto! :read:
Prophet84
15-04-2008, 18:32
Certo, tra un paio di mesi a casa mia :D
no ti dirò di più tra un mesetto scarso a casa mia
certo sarebbe utile trovare un sito in italia che accetta prenotazioni per essere sicuri di averlo :mbe:
ovviamente chi prima lo trova lo comunichi :)
alexbilly
15-04-2008, 19:07
certo sarebbe utile trovare un sito in italia che accetta prenotazioni per essere sicuri di averlo :mbe:
ovviamente chi prima lo trova lo comunichi :)
Sul sito di eeeuser lo danno per maggio in Italia... Si scatena la caccia al preorder online.
QUI (http://www.beareyes.com.cn/2/lib/200803/28/20080328254_2.htm) dei pazzi l'hanno già smontato: nella 6a foto dall'alto viene segnalato un adattatore Bluetooth!!!
P.S. se qualcuno ha un negozio nel Nord Milano dove è sicuramente disponibile il 701 no-brand mi manda un PM, please?!?
ok quindi se ho ben capito anche la versione linux avrà il suo simpatico gb di ram.
cmq una domanda fondamentale: sarà possibile montare al posto di xandros una copia di ubuntu senza particolari problemi e piena affidabilità?
alexbilly
15-04-2008, 19:48
ok quindi se ho ben capito anche la versione linux avrà il suo simpatico gb di ram.
cmq una domanda fondamentale: sarà possibile montare al posto di xandros una copia di ubuntu senza particolari problemi e piena affidabilità?
Qui siamo quasi tutti aspiranti compratori con le mani in mano :D
Di sicuro nell'altra discussione sul 701 sapranno consigliarti e dirti pro e contro, avendolo già testato di persona su un prodotto del tutto simile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783
MaledettoToscano
15-04-2008, 20:12
domanda forse stupida: acquistandolo all'esterò, sarebbe comunque possibile usufruire della garanzia asus qua in italia?
Interessava anche a me ma credo (spero) che la garanzia valga per tutti i paesi della comunità europea. Della possibilità di montare un Hard Disk standard al posto dell'SSD non hanno detto nulla?
ARMANDILLO
16-04-2008, 10:14
ottimo davvero ottimo ;)
sintetico82
16-04-2008, 12:07
Ragazzi una nuova interessante recensione ...
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/04/15/unboxing_the_asus_eee_pc_900/1
Se ho capito bene...
L'asus eee 900 all'interno ha una SSD da 4Gb con sopra installato il sistema operativo, linux o windows.
Poi per la versione Linux vi è all'interno un'altra SSD con 16GB che in totale fanno 20GB sommata a quella del sistema operativo,mentre per la versione windows una SSD da 8GB , così che fanno 12GB con la SSD del sistema operativo.
E' una cosa molto interessante perchè significa che in futuro si potrebbe cambiare la SSD dedicata solo ai dati con altre più grandi. Sperando sempre che non sia un'operazione rischisa e difficile.
CIAO!
sintetico82
16-04-2008, 13:20
ahahaha sto video è bellissimo!!
http://it.youtube.com/watch?v=vBlJVeRUtXE
SBAV SBAV!
cmq sembra che la ram sia uguale per entrambe le versioni..
BASTA RUMORS
eccolo ufficialmente!!!
con le vere specifiche di asus
>schedina interna di 4GB più scedina esterna -- delusione!!!
>multi touch
> Win e linux
>web cam 1.3 Mpx
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=10911
schedina esterna?!?
non credo..
leggi l'ultimo post di http://www.eeepc.it/
schedina esterna?!?
non credo..
leggi l'ultimo post di http://www.eeepc.it/
hai ragione ! c'è un adattore pci-e con dentro la mem flash :-) bhè meno male!
sintetico82
16-04-2008, 15:13
wa bellissimo.. significa che posso comodamente aprire il pc e inserire una nuova schedina!?!? GRANDE!
è già! così quando si abbasseranno i prezzi.. vai di upgrade! ;D
sui dati ufficiali, non c'è nessun riferimento al bluetooth..
da qui
http://www.beareyes.com.cn/2/lib/200803/28/20080328254_2.htm
sembrava che ci fosse
(non che sia una cosa fondamentale...)
(non che sia una cosa fondamentale...)
...ma avrebbe fatto piacere :D
cmq ragazzi, appena vedete una possibilità di preordine o qualsiasi cosa gli assomigli , linkate please che mi serve come il pane :sofico:
non so se è old ma nel dubbio posto :D
aedit : ho cannato :stordita:
non so se è old ma nel dubbio posto :D
http://http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13749
già visto :) ma correggi il link ;)
già visto :) ma correggi il link ;)
ok allora edito del tutto dato che non lo recupero più :sofico:
Naufr4g0
16-04-2008, 16:26
Che delusionissima!! Ho visto che i tanto decantati 12GB e 20GB sono semplicemnte 4 su SSD + 8 o 16 su scheda di memoria esterna...
E quindi che cosa c'abbiamo guadagnato rispetto al modello di prima? Che la schedina ce la comprano loro? Magari non è nemmeno tra le migliori.. :')
Unici vantaggi veri restano:
- schermo più grande
- touchpad multi-touch
- webcam da 1.3Mpx (roba da poco)
Niente bluetooth?? Niente GPS??
Stesso processore??
Grazie cmq per il giga di ram.
Fortuna che alla fine almeno il prezzo non avranno la scusa per pomparlo troppo.
qui ci sono alcuni prezzi.. ma chissà se veri..
e una recensione
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/04/16/Asus-Eee-PC-900/p1
Che delusionissima!! Ho visto che i tanto decantati 12GB e 20GB sono semplicemnte 4 su SSD + 8 o 16 su scheda di memoria esterna...
E quindi che cosa c'abbiamo guadagnato rispetto al modello di prima? Che la schedina ce la comprano loro? Magari non è nemmeno tra le migliori.. :')
Unici vantaggi veri restano:
- schermo più grande
- touchpad multi-touch
- webcam da 1.3Mpx (roba da poco)
Niente bluetooth?? Niente GPS??
Stesso processore??
Grazie cmq per il giga di ram.
Fortuna che alla fine almeno il prezzo non avranno la scusa per pomparlo troppo.
scusate ma ha
- il doppio di memoria ram
- touchpad di dimensioni doppie (solo questo e lo schermo vale i 100 euro, non so' se avete visto quello del 701)
- da 3 a 4 volte lo spazio di storage ed è a quanto pare sostituibile se serve
- risoluzione dell' LCD con densità del 30-40% in più (si passa da 800x480 a 1024x600)
- schermo più grande
- webcam più potente
Chi possiede il 701 ha sicuramente speso i 100€ in più per la memory e la ram e vi lamentate che costa e non offre nulla più... nessuno vi obbliga a comprarlo.
Prima dell Eee Pc non esistevano sub-notebook simili per non meno di 1000 euro. Questo non significa che allora dobbiamo correre tutti a comprarlo ma si deve dare ad Asus almeno il coraggio di aver spazzato via la concezione che se "è piccolo e curato deve costare caro" .
Certo potevano arrivarci anche prima invece di venderci i bookmac da 13' a 1500 euro per anni.
Se andate a farvi qualche configurazione sul sito Dell noterete:
che un 15,4'' costa di meno di un 14'' che costa la metà di un 13'' che costa 1/2 di un 11'' , mi dovranno spiegare un giorno perchè io per avere un portatile a 13'' debba spendere il doppio di un 15'' a parità di configurazione, ci saranno 2 cm di plastica in meno e me lo fanno pagare pure di più!!!
qui ci sono alcuni prezzi.. ma chissà se veri..
e una recensione
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/04/16/Asus-Eee-PC-900/p1
in quel sito sono 329 sterline pari a 495 euro ???
azz
Prophet84
16-04-2008, 18:30
in quel sito sono 329 sterline pari a 495 euro ???
azz
davvero fuori budget! :muro:
ARMANDILLO
16-04-2008, 19:02
ho tirato un pugno al tavolo alla notizia, il tavolo si è rotto :banned: :doh:
cmq io più di 429 euro non sgancio...
cmq è deciso prendo la versione con windows, linux lo odio....
avanti hp sforna !!!!
mi dovranno spiegare un giorno perchè io per avere un portatile a 13'' debba spendere il doppio di un 15'' a parità di configurazione, ci saranno 2 cm di plastica in meno e me lo fanno pagare pure di più!!!
....spero sia una battuta il fatto che tu chieda spiegazione a qualcuno :asd:
ARMANDILLO
16-04-2008, 19:08
se conosci qualcuno negli usa fattelo portare da lì che con l'euro forte costano uguale :read:
....spero sia una battuta il fatto che tu chieda spiegazione a qualcuno :asd:
:asd:
ho tirato un pugno al tavolo alla notizia, il tavolo si è rotto :banned: :doh:
cmq io più di 429 euro non sgancio...
cmq è deciso prendo la versione con windows, linux lo odio....
avanti hp sforna !!!!
continua a tirarli :asd:
http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Search.html?searchtype=PCSH&searchstring=eee+pc&page=search&go.x=0&go.y=0&cur=258
non so se qualcuno ha già postato questo link, dice 11/5 e il prezzo è un pò spropositato (non per il 701 però)... per me gli sta balenando l'idea ad asus di metterlo a 450 euro :asd:
in effetti lo prenderebbero comunque in migliaia :stordita:
continua a tirarli :asd:
http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Search.html?searchtype=PCSH&searchstring=eee+pc&page=search&go.x=0&go.y=0&cur=258
non so se qualcuno ha già postato questo link, dice 11/5 e il prezzo è un pò spropositato (non per il 701 però)... per me gli sta balenando l'idea ad asus di metterlo a 450 euro :asd:
in effetti lo prenderebbero comunque in migliaia :stordita:
spero con tutto il cuore che stiano solo speculando sull'enorme hype del prodotto...altrimenti io non sarò tra quelle migliaia...:(
ARMANDILLO
16-04-2008, 19:34
è un furto quel prezzo! mi prendo il macbook 13" in america st'estate
BlackZorro
16-04-2008, 19:34
porca eva.....460 euro? ma sono matti?
porca eva.....460 euro? ma sono matti?
quello che preoccupa non è il 460 euro in se del 900... ma il fatto che il 701 ha un prezzo "in linea" per cui non so quanta speculazione possa esserci... :boh: vedremo...
BlackZorro
16-04-2008, 19:43
quello che preoccupa non è il 460 euro in se del 900... ma il fatto che il 701 ha un prezzo "in linea" per cui non so quanta speculazione possa esserci... :boh: vedremo...
infatti il 700 costa normale.
si vede che questo 900 avrà un prezzo che si aggira sui 450 euro.
io cmq a 450 euro non lo prendo più, ma si sono rincojoniti?
tutto questo alla fine per avere lo schermo un po' + grosso? naaa, a sto punto mi tengo il mio 700 che va una bellezza.
ARMANDILLO
16-04-2008, 19:43
continua a tirarli :asd:
http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Search.html?searchtype=PCSH&searchstring=eee+pc&page=search&go.x=0&go.y=0&cur=258
non so se qualcuno ha già postato questo link, dice 11/5 e il prezzo è un pò spropositato (non per il 701 però)... per me gli sta balenando l'idea ad asus di metterlo a 450 euro :asd:
in effetti lo prenderebbero comunque in migliaia :stordita:
:mad: :( :mad: :(
:mad: :( :mad: :(
dai, su, cosa hai spaccato ancora? :asd:
BlackZorro
16-04-2008, 19:45
come si può fare per sapere con buona approssimazione il prezzo del 900?
perchè sono in trattativa con un utente che vorrebbe prendere il mio 700 e devo decidere se darglielo o meno. :muro:
come si può fare per sapere con buona approssimazione il prezzo del 900?
perchè sono in trattativa con un utente che vorrebbe prendere il mio 700 e devo decidere se darglielo o meno. :muro:
minimo 399, max 449 (credo, a sto punto)
ARMANDILLO
16-04-2008, 19:52
la "forchetta" è fra 400 e 499 :help: :muro: :read:
la "forchetta" è fra 400 e 499 :help: :muro: :read:
eeeh ma come sei pessimista :D ci sono le spie della asus che si aggirano a cercare opinioni e a tastare il mercato, non sapevi?
se non viene 299 non lo compro!!!!
:asd:
:asd:
:asd:
ARMANDILLO
16-04-2008, 19:54
eeeh ma come sei pessimista :D scrivi tra 300 e 350.. ci sono le spie della asus che si aggirano a cercare opinioni e a tastare il mercato, non sapevi?
se non viene 299 non lo compro!!!!
:asd:
:asd:
:asd:
:mbe:
:confused:
:p
Ho aspettato tanto per questo nuovo modello... ma se la asus deve speculare troppo mi sa che continuerò ad aspettare e prenderò un modello di qualche concorrente... credo che alzare troppo il prezzo farebbe desistere tanti possibili acquirenti e questo asus dovrebbe considerarlo!! anche xchè ormai gli altri produttori stanno sfornando i loro prodotti a basso costo e non credo sia una mossa saggia creare malcontenti rischiando di fare andare in fumo il successo di asus a favore di altre case...
ARMANDILLO
16-04-2008, 20:13
Ho aspettato tanto per questo nuovo modello... ma se la asus deve speculare troppo mi sa che continuerò ad aspettare e prenderò un modello di qualche concorrente... credo che alzare troppo il prezzo farebbe desistere tanti possibili acquirenti e questo asus dovrebbe considerarlo!! anche xchè ormai gli altri produttori stanno sfornando i loro prodotti a basso costo e non credo sia una mossa saggia creare malcontenti rischiando di fare andare in fumo il successo di asus a favore di altre case...
anche io mi oriento verso la concorrenza... peraltro l'hp mi piace di più
alexbilly
16-04-2008, 20:14
continua a tirarli :asd:
http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Search.html?searchtype=PCSH&searchstring=eee+pc&page=search&go.x=0&go.y=0&cur=258
non so se qualcuno ha già postato questo link, dice 11/5 e il prezzo è un pò spropositato (non per il 701 però)... per me gli sta balenando l'idea ad asus di metterlo a 450 euro :asd:
in effetti lo prenderebbero comunque in migliaia :stordita:
Eppure play.com di solito c'ha i prezzi piu bassi online... a questo punto mi sa proprio che a noi ci verrà a costare 499 euro, Asus ma vaff... :D
anche io penso che prenderò questo pc, 400 euro mi sempre un prezzo giusto, 450 ovviamente troppo.
Ho aspettato tanto per questo nuovo modello... ma se la asus deve speculare troppo mi sa che continuerò ad aspettare e prenderò un modello di qualche concorrente... credo che alzare troppo il prezzo farebbe desistere tanti possibili acquirenti e questo asus dovrebbe considerarlo!! anche xchè ormai gli altri produttori stanno sfornando i loro prodotti a basso costo e non credo sia una mossa saggia creare malcontenti rischiando di fare andare in fumo il successo di asus a favore di altre case...
anche io mi oriento verso la concorrenza... peraltro l'hp mi piace di più
Eppure play.com di solito c'ha i prezzi piu bassi online... a questo punto mi sa proprio che a noi ci verrà a costare 499 euro, Asus ma vaff... :D
anche io penso che prenderò questo pc, 400 euro mi sempre un prezzo giusto, 450 ovviamente troppo.
bravi bravi, continuate... ricordate che ci spiiiiano!!! :asd:
bravi bravi, continuate... ricordate che ci spiiiiano!!! :asd:
Bhe, indipendentemente che ci spiino o no credo che siano considerazioni oggettive... il successo del 701 è stato soprattutto il prezzo... anche chi non ne aveva bisogno l'ha comprato proprio xche' costava poco... se fosse costato di + credo che tantissimi ci avrebbero pensato su e avrebbero desistito... così x il 900... se il prezzo sarà troppo alto lo prenderanno solo quelli che veramente ne avranno la necessità e chi invece lo prendeva x avere un altro gingillo con cui giochicchiare si orienterà verso altro...
Insomma parliamoci chiaro, sicuramente ci sono tanti che lo userebbero x lavoro o per studio ma la stragrande maggioranza delle persone che vogliono acquistarlo (me incluso) lo fanno solo x avere maggiore praticità su un qualcosa che già riescono a fare con i loro bei portatili... quindi, fino a quando questo capriccio resta con un costo contenuto bene altrimenti questi 400 euro me li conservo... :D
Più di 400€ per la versione linux 20gb non li sgancio :nonsifa: , ho aspettato più di 1 anno, a sto punto se si comportano cosi, posso aspettare ancora per la concorrenza.
Naufr4g0
16-04-2008, 21:02
scusate ma ha
- il doppio di memoria ram
- touchpad di dimensioni doppie (solo questo e lo schermo vale i 100 euro, non so' se avete visto quello del 701)
- da 3 a 4 volte lo spazio di storage ed è a quanto pare sostituibile se serve
- risoluzione dell' LCD con densità del 30-40% in più (si passa da 800x480 a 1024x600)
- schermo più grande
- webcam più potente
Chi possiede il 701 ha sicuramente speso i 100€ in più per la memory e la ram e vi lamentate che costa e non offre nulla più... nessuno vi obbliga a comprarlo.
Si ma avevano millantato un sacco di innoviazioni incredibili, invece altro non hanno fatto che un upgrade al 701, che già alcuni (i più smanettoni) avevano fatto a spese loro, e con risultati migliori, schermo a parte.
Parlavano di 12 e 20GB di HD solid state, invece hanno semplicemente aggiunto una schedina da 8 o 16GB, e da qui si spiegherebbero pure queste misure non standard delle dimensioni del disco (in genere si ragiona con la potenza del 2: 4, 8, 16, 32, 64...).
L'unica nota positiva è lo schermo, più grande e con risoluzione più grande, la densità a cui ti riferisci tu è un'altra cosa: è il numero di pixel per pollici^2, e probabilmamente sarà circa come nel vecchio computer (non vedrai cioè i pixel più piccoli).
Ci va bene se ce lo vendono a 400€, speriamo.
Tra l'altro in genere i costi dei componenti dovrebbero andare a diminuire e quindi a parità di prezzo dovresti comprarci cose migliori, no?
Il tempo dal primo EEE PC è passato.
Prophet84
16-04-2008, 21:19
anche io mi oriento verso la concorrenza... peraltro l'hp mi piace di più
...seguo a ruota :Prrr:
ma per ora non mi convince l'hp al 100% perche han scritto che scalda parecchio e la prova dello start up con vista paragonato all EEE non convince nessuno
continua a tirarli :asd:
http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Search.html?searchtype=PCSH&searchstring=eee+pc&page=search&go.x=0&go.y=0&cur=258 ... il prezzo è un pò spropositato
questo sito è noto per cannare (a proprio favore) il tasso di cambio eur/gbp. Basta cambiare la valuta con la bandierina inglese e pagare in Sterline Inglesi (lo si può fare con qualsiasi carta di credito): il 900 Linux vien via a 329.99GBP che al cambio attuale (www.xe.com) sono dei miseri 407.98 EUR
EDIT: purtoppo mi sono accorto che il sito non spedisce prodotti d'elettronica al di fuori della Gran Bretagna... stavo per fare il pre-ordine...
Se lo vendono a 399 in europa prevedo milioni di unità in pochi mesi di venduto
questo sito è noto per cannare (a proprio favore) il tasso di cambio eur/gbp. Basta cambiare la valuta con la bandierina inglese e pagare in Sterline Inglesi (lo si può fare con qualsiasi carta di credito): il 900 Linux vien via a 329.99GBP che al cambio attuale (www.xe.com) sono dei miseri 407.98 EUR
d'accordo su tutto tranne sul fatto che se compri "dall'estero" (come ad esempio in italia) devi per forza selezionare gli euro (una volta potevi pagare anche in sterline invece e spedire comunque in italia :))
però siam sempre lì... sono 329 sterline ma non si sa se saranno 400 euro... insomma, il prezzo inglese è certo (si può prenotare) l'italiano boh, non c'è ancora nessun sito che lo permette :mc:
minimo 399, max 449 (credo, a sto punto)
la "forchetta" è fra 400 e 499 :help: :muro: :read:
il prezzo d'uscita sarà questo...
ma appena escono msi-dell ecc a basso costo scenderà il prezzo dell' eeepc ;)
Appena trovate uno store on line che fa preordini o lo vende fate subito un fischio che sto 900 lo sto aspettando da mesi!!!
Ma quasi quasi mi faccio un giro a Londra e me lo vado a prendere a 409€ :D
sintetico82
17-04-2008, 08:12
Buon giorno a tutti...
Ecco foto dell'asus smontato... Fa vedere anche la memoria da 8G montata.. e comunque sie sembra una sciocchezza cambiarla in futuro..
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=262696&page=17
Ciao!!
Appena trovate uno store on line che fa preordini o lo vende fate subito un fischio che sto 900 lo sto aspettando da mesi!!!
Ma quasi quasi mi faccio un giro a Londra e me lo vado a prendere a 409€ :D
idem...in coda per sapere chi preordina qui in italia..
tony.www
17-04-2008, 09:41
Sembra proprio un bel pezzo.. Per me è fondamentale la grandezza superiore dello schermo (quello del 701 è veramente piccolo). Per caso sapete quanto la grandezza superiore dello schermo possa incidere sulla durata della batteria?:confused:
ARMANDILLO
17-04-2008, 10:56
tutto dipenderà dal prezzo :muro: :read:
elektrabianchi
17-04-2008, 11:52
penso che non ci voglia una scienziata del marketing per affermare che i rumors su prezzi alti e disponibilità a dopo le vacanze sono una strategia per non bruciare l'eee 700.
piuttosto mi sa che aspetterò quello con processore atom visto che la durata con l'accopiata wifi/8.9 arriva a due ore e un pò....peccato!!!
ARMANDILLO
17-04-2008, 12:00
penso che non ci voglia una scienziata del marketing per affermare che i rumors su prezzi alti e disponibilità a dopo le vacanze sono una strategia per non bruciare l'eee 700.
piuttosto mi sa che aspetterò quello con processore atom visto che la durata con l'accopiata wifi/8.9 arriva a due ore e un pò....peccato!!!
e magari si paga meno vista l'eventuale presenza di concorrenza in questo segmento eh elettra? :O :) :D
...piuttosto mi sa che aspetterò quello con processore atom visto che la durata con l'accopiata wifi/8.9 arriva a due ore e un pò....peccato!!!
Dove hai preso queste informazioni??
elektrabianchi
17-04-2008, 13:21
ti prego di credermi sulla parola. per il momento. nel senso che l'ho letta su una recensione in inglese dal mio newsfeed e parlava per la precisione di 2,25 con wifi e luminosità al massimo. spero di trovartela e di postarla
ecco qua
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/04/16/Asus-Eee-PC-900/p1
ultima pagina
"Asus quotes 2.5-hours battery life for this machine, but I barely got two hours out of it, although to be fair I had the screen on full brightness and wireless running."
2,25 è poco ... davvero poco ...
2,25 è poco ... davvero poco ...
Bhe, in effetti è davvero pochino... :(
elektrabianchi
17-04-2008, 14:25
in effetti ricordavo 2,25 ma tradotto "barely got two hours out of it" vorrebbe dire due ore scarse :eek:
CheccoSR
17-04-2008, 16:18
ragà! quindi è uscita finalmente l'asus p900?
su ebay ci sono due aste... ma dite di nn provarci?
ARMANDILLO
17-04-2008, 17:08
si giustifica- il calo di durata della batteria- :mbe: con il display
ecco il perchè dell'atom :rolleyes:
calo di prestazioni o calo di durata della batteria
e rialzo di prezzo :read: :muro: :rolleyes:
grande asus! :mc: :confused:
BlackZorro
17-04-2008, 18:23
io preferisco calo di batteria, non di prestazioni
al limite ci si mette una batteria maggiorata e via :sofico:
TorakFade
17-04-2008, 20:33
Parlavano di 12 e 20GB di HD solid state, invece hanno semplicemente aggiunto una schedina da 8 o 16GB, e da qui si spiegherebbero pure queste misure non standard delle dimensioni del disco (in genere si ragiona con la potenza del 2: 4, 8, 16, 32, 64...).
Veramente ha 2 dischi ssd, uno da 4 saldato e uno pci-e sostituibile, non è una "schedina" nello slot sd.
Naufr4g0
17-04-2008, 23:59
Veramente ha 2 dischi ssd, uno da 4 saldato e uno pci-e sostituibile, non è una "schedina" nello slot sd.
Ahhh... allora è moooolto meglio! :)
Annunciato il lancio dell'eee 900 sul mercato francese per il 28 maggio al prezzo di 399 euro.
http://www.journaldugeek.com/?2008/04/17/11074-l-asus-eee-pc-900-en-france-et-en-photos
Ma xche' per l'italia non si sa ancora niente?? :mc:
Cmq il prezzo di 399 euro fa ben sperare che anche qui sarà lanciato allo stesso prezzo...:ciapet:
Naufr4g0
18-04-2008, 00:52
Annunciato il lancio dell'eee 900 sul mercato francese per il 28 maggio al prezzo di 399 euro.
http://www.journaldugeek.com/?2008/04/17/11074-l-asus-eee-pc-900-en-france-et-en-photos
Ma xche' per l'italia non si sa ancora niente?? :mc:
Cmq il prezzo di 399 euro fa ben sperare che anche qui sarà lanciato allo stesso prezzo...:ciapet:
E vorrei dire... L'Italia non è così lontana dall'Europa :D
Se in Italia fanno il prezzo più alto m'incavolo seriamente. :grrr:
Sembra proprio un bel pezzo.. Per me è fondamentale la grandezza superiore dello schermo (quello del 701 è veramente piccolo). Per caso sapete quanto la grandezza superiore dello schermo possa incidere sulla durata della batteria?:confused:
2,25 è poco ... davvero poco ...
si giustifica- il calo di durata della batteria- :mbe: con il display
ecco il perchè dell'atom :rolleyes:
calo di prestazioni o calo di durata della batteria
e rialzo di prezzo :read: :muro: :rolleyes:
grande asus! :mc: :confused:
eeepc da 9' con atom dovrebbe avere autonomia tra le 6-7ore :D
andrea1897
18-04-2008, 07:21
Secondo voi,meglio la versione linux da 20gb su cui installerò xp o la versione windows da 12 gb con xp già presente?
Questo è il dilemma!
sintetico82
18-04-2008, 07:59
sicuro 12 con windows xp già installato...
Comunque qualcuno sa su per giù quanto costano ste schede PCI-E SSD ??
Un sito dove vedere un po i prezzi!?!?
Non che io voglia già comprarmene una ma solo per capire su per giù quanto costano e che modelli ci sono..
Thanks guy!!
CheccoSR
18-04-2008, 08:27
Annunciato il lancio dell'eee 900 sul mercato francese per il 28 maggio al prezzo di 399 euro.
http://www.journaldugeek.com/?2008/04/17/11074-l-asus-eee-pc-900-en-france-et-en-photos
Ma xche' per l'italia non si sa ancora niente?? :mc:
Cmq il prezzo di 399 euro fa ben sperare che anche qui sarà lanciato allo stesso prezzo...:ciapet:
nn si sa proprio quando uscirà in italia?
x manga81: 6-7ore di autonomia?? davvero?
alexbilly
18-04-2008, 08:59
Annunciato il lancio dell'eee 900 sul mercato francese per il 28 maggio al prezzo di 399 euro.
http://www.journaldugeek.com/?2008/04/17/11074-l-asus-eee-pc-900-en-france-et-en-photos
Ma xche' per l'italia non si sa ancora niente?? :mc:
Cmq il prezzo di 399 euro fa ben sperare che anche qui sarà lanciato allo stesso prezzo...:ciapet:
e in regalo danno pure una penna da 3gb... saranno mazzate.
BlackZorro
18-04-2008, 09:48
sembra quasi certo che a fine anno l'Eee PC 900 monterà uno schermo touch screen:
http://notebookitalia.it/schermo-touchscreen-per-lasus-eee-pc-entro-il-2008-2063.html
Annunciato il lancio dell'eee 900 sul mercato francese per il 28 maggio al prezzo di 399 euro.
http://www.journaldugeek.com/?2008/04/17/11074-l-asus-eee-pc-900-en-france-et-en-photos
Ma xche' per l'italia non si sa ancora niente?? :mc:
Cmq il prezzo di 399 euro fa ben sperare che anche qui sarà lanciato allo stesso prezzo...:ciapet:
...fa ben sperare? non vorrei sbagliarmi, ma non era anche in Francia che vendevano il 701 a 199 euro? :mbe: :mc:
...fa ben sperare? non vorrei sbagliarmi, ma non era anche in Francia che vendevano il 701 a 199 euro? :mbe: :mc:
Si, mi pare che c'era qualche offerta del genere ma poi dovevi andare a sottoscrivere un abbonamento x il collegamento ad internet non so a quanto al mese... un po come fanno gli operatori telefonici con i cellulari...
Pandino_84
18-04-2008, 10:09
se si parte da questo presupposto ki dispone del co co co cmq ha sempre 200€ di sconto!
Si, mi pare che c'era qualche offerta del genere ma poi dovevi andare a sottoscrivere un abbonamento x il collegamento ad internet non so a quanto al mese... un po come fanno gli operatori telefonici con i cellulari...
Ecco il link... http://www.espacesfr.com/v5/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10001&storeId=10001&langId=-2&top=Y&identifier=EE2
Io non conosco il francese ma se non sbaglio si parla di eee pc + il modem usb (pure a 3,9 Mbit/s) a 199 euro (299 - 100 euro se si chiede il rimborso) però si deve sottoscrivere un abbonamento ad internet di 29,90 al mese per 24 mesi o 39,90 per 12 con traffico illimitato...
alexbilly
18-04-2008, 10:49
e in regalo danno pure una penna da 3gb... saranno mazzate.
Quoto da solo la mia cacchiata, ho interpretato male il francese non è vero :doh:
Secondo voi,meglio la versione linux da 20gb su cui installerò xp o la versione windows da 12 gb con xp già presente?
Questo è il dilemma!
Io sono propenso all'acquisto della versione con linux... per poi riversare su XP :D
Lo spazio è prezioso sull'eeepc...e 8 GB non li butto via!!! :D
`Knives`
18-04-2008, 11:50
Io sono propenso all'acquisto della versione con linux... per poi riversare su XP :D
Lo spazio è prezioso sull'eeepc...e 8 GB non li butto via!!! :D
si ok ma per fare questo "dovresti" avere una licenza di xp almeno.. e il costo si alza gia da se..
e poi nella versione con xp ci son altri programmi assieme
sintetico82
18-04-2008, 11:57
... si infatti.. magari la versione già installa di windows xp è un po modificata per l'eee ... io non rischierei di installar eun windows xp a casa sul'eee ... magari poi qualche periferica non la riconosce!!
Per non parlare che windows xp costa ancora un botto!! Almeno che non ce l'hai già!! Cmq lo stesso non usere un windows non testato su eee.
si ok ma per fare questo "dovresti" avere una licenza di xp almeno.. e il costo si alza gia da se..
e poi nella versione con xp ci son altri programmi assieme
"diciamo" che ce l'ho su un vecchio portatile che non uso più...potrebbe essere una oem però... :mc:
per gli altri programmi, pace amen, tanto ce li metto io come + mi garba...
per quanto riguarda il riconoscimento delle periferiche e/o chipset, ecc... (citato da qualcuno + sotto) non credo assolutamente ci siano problemi, come già testato dai possessori del 700 (che ha lo stesso hardware). In ogni caso, saranno disponibili i vari driver, quindi...
non vedo l'ora che esca il 900, anche se sarei tentato di aspettare ulteriormente quello con l'atom, ma se continuo ad aspettare, non compro + nulla!!! E sicuramente costerà ancora di più se aggiungono altro... ma sarà + divertente espanderlo artigianalmente :D
`Knives`
18-04-2008, 13:13
io pensavo appunto di prendere il 700 ora e poi l'atom quandop esce
io pensavo appunto di prendere il 700 ora e poi l'atom quandop esce
no bè, così no... a suo tempo non lo presi proprio per lo schermo... quindi nel mio caso sarebbe un controsenso... oltretutto è uno sfizio, da usare quest'estate in vacanza e visto che il compleanno lo faccio a giugno, potrei provare ad aspettare, sperando poi di trovarne ancora nel caso in cui ritardi l'uscita dell'atom...
ARMANDILLO
18-04-2008, 13:31
:mad:
sicuro...
francia non è italia....
i ladroni speculoni che ci son qua :mad: :muro:
se li sognano altrove :read:
alexbilly
18-04-2008, 14:01
701? 901? Offro 1001!
Chi offre di piu?
http://mp3.generationmp3.com/2007/06/09/lasus-eee-pc-1001-existe/
:D
Pandino_84
18-04-2008, 14:06
701? 901? Offro 1001!
Chi offre di piu?
http://mp3.generationmp3.com/2007/06/09/lasus-eee-pc-1001-existe/
:D
questa è una cosa vecchia probabilmente era un notebook normale nn era un eee pc normale
Naufr4g0
18-04-2008, 16:35
questa è una cosa vecchia probabilmente era un notebook normale nn era un eee pc normale
Si infatti nella prima immagine della pagina linkata si vedeva un EEE PC 701 a destra sullo sfondo. :)
Quello in primo piano è un notebook normale e probabilmente costerà pure abbastanza.
ARMANDILLO
18-04-2008, 19:48
:rotfl:
sul sito Asus internazionale intanto c'è gia
http://img219.imageshack.us/img219/4986/clipboard02jv5.gif
http://img232.imageshack.us/img232/7585/clipboard01ns5.gif
Forse il fatto che mettano 4GB SSD + 8/16 flash è una situazione provvisoria, fino all'uscita di ipotetici nuovi modelli il prossimo anno.
Non mi ricordo dove ma ho letto che Asus, come anche altri brand, ha difficoltà nel reperire SSD di generose dimensioni (da 8 e da 12 GB)
Prophet84
19-04-2008, 09:36
una news fresca fresca....
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-con-atom-a-giugno-2074.html
mese piu, mese meno... penso che aspettero :mbe:
alexbilly
19-04-2008, 09:46
Mah io con ste date non ci sto capendo più niente, ma in Francia non si parlava di 28 Maggio? Mo 27 Aprile? :mc:
Comunque visto l'andazzo non vedo come il nuovo Atom possa arrivare prima del 2009 stabilmente sui nostri scaffali.
Forse il fatto che mettano 4GB SSD + 8/16 flash è una situazione provvisoria, fino all'uscita di ipotetici nuovi modelli il prossimo anno.
Non mi ricordo dove ma ho letto che Asus, come anche altri brand, ha difficoltà nel reperire SSD di generose dimensioni (da 8 e da 12 GB)
personalmente preferisco questa soluzione , simile ai palmari con una rom flash interna e espandibili tramite Memory esterna.
Qui abbiamo, un ipotetica, flash da 4 giga interni con una SSD espandibile di 8/16 giga e in più la presenza dello slot SD/Mmc. Credo che come espandibilità su terminali simili sia il massimo che si abbia mai avuto, sia come possibili espansioni future sia come scelte date all' utente per lo stocking files.
Vorrei farvi notare che Asus Internation parla di Kilogrammi e mai di Libre, quindi pare proprio che il mercato americano sarà l' ultima ruota del carro per questo prodotto.
Vorrei farvi notare che Asus Internation parla di Kilogrammi e mai di Libre,
Gli americani e gli inglesi con le loro misure primitive han veramente rotto le p@lle :D
quindi pare proprio che il mercato americano sarà l' ultima ruota del carro per questo prodotto.
Una volta tanto gli sta bene, visto che di solito siamo noi europei che ce la prendiamo nel cu...
review su vrzone
LINK (http://www.vr-zone.com/articles/Asus_Eee_PC_900_Review_and_Dissection/5726.html)
review su vrzone
LINK (http://www.vr-zone.com/articles/Asus_Eee_PC_900_Review_and_Dissection/5726.html)
2,5 ore dichiarate contro le 2,8-3,5 del 701? e per fortuna che hanno aumentato anche le "dimensioni" della batteria, se no quanto durava?? :stordita:
come fà notare qui. è lo schermo che consuma c'è poco da fare e non credo assolutamente ai rumors che Atom possa spingere l' odierno 2,5 ore a 6-7
http://resources.vr-zone.com/f/eeepc900/IMG_9900.jpg
Difference in power draw due to the bigger screen on the 900.
Naufr4g0
19-04-2008, 15:40
come fà notare qui. è lo schermo che consuma c'è poco da fare e non credo assolutamente ai rumors che Atom possa spingere l' odierno 2,5 ore a 6-7
http://resources.vr-zone.com/f/eeepc900/IMG_9900.jpg
Difference in power draw due to the bigger screen on the 900.
Era prevedibile. :)
Ma quando faranno una bella batteria con i controbip?
Era prevedibile. :)
Ma quando faranno una bella batteria con i controbip?
Quando le industrie avranno finito le scorte di batterie al litio.
Naufr4g0
19-04-2008, 15:49
Vorrei farvi notare che Asus Internation parla di Kilogrammi e mai di Libre, quindi pare proprio che il mercato americano sarà l' ultima ruota del carro per questo prodotto.
Magari l'hanno fatto solo perchè il peso in Kg pare di meno dell'equivalente in libbre. :)
Un po' come è successo con la lira e l'euro! :asd:
alexbilly
19-04-2008, 19:09
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4374
Asus eee pc 900 in vendita in USA a partire dal 12 Maggio a 549 dollari, cioè 335 euro
piu di 60 euro in meno che in Europa, ma che schifo...
Naufr4g0
19-04-2008, 19:15
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4374
Asus eee pc 900 in vendita in USA a partire dal 12 Maggio a 549 dollari, cioè 335 euro
piu di 60 euro in meno che in Europa, ma che schifo...
Ancora vi impressionate? ;)
Siamo noi i ricchi, gli americani sono poveri.
Voglio una moneta che vale 0.75$!
altra review (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/04/18/asus_eee_pc_900/1) da bit-tech.net
ARMANDILLO
19-04-2008, 20:36
lo prenderei a calci nel deretano chi ci speCULA sopra, intendo i :stordita:
rifornitori :read:
altra review (http://www.bit-tech.net/hardware/2008/04/18/asus_eee_pc_900/1) da bit-tech.net
insomma lo hanno tutti tranne i consumatori finali :D
alexbilly
19-04-2008, 21:00
Ancora vi impressionate? ;)
Siamo noi i ricchi, gli americani sono poveri.
Voglio una moneta che vale 0.75$!
Ce l'avevamo :D
Comunque sia quelli di eeepc hanno sbagliato a fare la conversione, 549 dollari sono 348 euro.
Naufr4g0
19-04-2008, 21:08
Ce l'avevamo :D
Solo noi potevamo avere una economia basata sul sentimento del numero.
Andrea deluxe
19-04-2008, 21:47
http://www.vr-zone.com/articles/Asus_Eee_PC_900_Review_and_Dissection/5726.html
ops gia postato!
Ce l'avevamo :D
Comunque sia quelli di eeepc hanno sbagliato a fare la conversione, 549 dollari sono 348 euro.
e non mettono IVA e tasse di dogana (in USA si danno i prezzi sempre "tax free" in quanto sono diverse da stato a stato, e non sempre piu' basse del nostro 20%).
detto questo puoi vedere che il prezzo e' "politico" per tutto il mondo; cambia solo a seconda della configurazione HW di base.
da noi il 2G surf non l'hanno nemmeno considerato.. sarebbe costato 200 euro, e visto che non sono riusciti a star dietro gli ordini del 4G, avrebbero prodotto lo stesso numero guadagnandoci meno, quindi...
doppio post... scusate.
ne approfitto per evidenziare il fatto che per quello previsto a giugno il processore e' sempre un celeron 353 (dothan a 512KB), ma lo stepping e' cambiato da 6/B1 a 8/C0. questo comporta l'inalzamento a piena frequenza del processore, dovuto sicuramente all'abbassamento delle temperature interne (il 701 non brilla in questo versante).
certo, avrei preferito un pentium ULV (in modo che la frequenza poteva scalare automaticamente grazie allo speedstep), ma meglio di niente...
nn si sa proprio quando uscirà in italia?
x manga81: 6-7ore di autonomia?? davvero?
si diceva così inizialmente...
una news fresca fresca....
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-con-atom-a-giugno-2074.html
mese piu, mese meno... penso che aspettero :mbe:
io direi di aspettare....
Mah io con ste date non ci sto capendo più niente, ma in Francia non si parlava di 28 Maggio? Mo 27 Aprile? :mc:
Comunque visto l'andazzo non vedo come il nuovo Atom possa arrivare prima del 2009 stabilmente sui nostri scaffali.
per me max settembre saranno tutti atom
come fà notare qui. è lo schermo che consuma c'è poco da fare e non credo assolutamente ai rumors che Atom possa spingere l' odierno 2,5 ore a 6-7
http://resources.vr-zone.com/f/eeepc900/IMG_9900.jpg
Difference in power draw due to the bigger screen on the 900.
ripeto l'atom però consuma 0.8w ;)
le nuove CPU Atom con core Diamondville a basso consumo segneranno l'inizio di una nuova generazione di dispositivi mobile, su cui Intel ha investito molto .
Computex 2008, trampolino di lancio della piattaforma Intel Centrino Atom."
Il collega, Bristow, ha invece cercato di mantenere un certo riserbo: "Sappiamo tutti che Atom sta per arrivare e, come tutti i nostri concorrenti, anche noi avremo un sistema Atom-based. Sarei veramente sorpreso se in realtà non ci fosse." Bristow inoltre ci conferma che il vantaggio maggiore nella migrazione a processori Atom sarà quello del consumo: l'autonomia dell'Asus Eee PC 900 dovrebbe aumentare considerevolmente, anche se alcuni pensano che l'aumento della diagonale del display sia un elemento che determinerà, anche con l'utilizzo di CPU Atom, una durata della batteria inferiore al predecessore Asus Eee PC 701 da 7 pollici.
Sono intenzionato a prendere un EEE PC ma ho diversi dubbi
-quando esce la serie 900 in Italia?C'è una data ufficiale?E un prezzo ufficiale?
-quali sono le migliore rispetto alla serie 700?Secondo voi vale la pena aspettare la serie 900?
-installare Windows XP sul SSD con un lettore CD esterno è semplice?
grazie per le eventuali risposte:D
Alla baia gia in vendita @ 400euro.., ma da considerare la speculazione :O
Il prezzo dovrebbe essere 349euro in EU
PS. Non ho ben capito se avrà touch screen?! Qualcuno lo sa?! thx..
Prophet84
20-04-2008, 16:18
Alla baia gia in vendita @ 400euro.., ma da considerare la speculazione :O
Il prezzo dovrebbe essere 349euro in EU
PS. Non ho ben capito se avrà touch screen?! Qualcuno lo sa?! thx..
no, niente touch :)
Naufr4g0
20-04-2008, 16:23
Alla baia gia in vendita @ 400euro.., ma da considerare la speculazione :O
Il prezzo dovrebbe essere 349euro in EU
PS. Non ho ben capito se avrà touch screen?! Qualcuno lo sa?! thx..
Dalla baia non comprate niente perchè è pieno di truffatori.
Nel momento in cui fiutano l'affare per un oggetto che in quel momento va molto, cominciano a fare imbrogli.
Tipo che comprano all'estero grandi quantità di questi prodotti, e poi li vendono prima ancora di averli sotto mano, poi ti aggiudichi l'oggetto e loro ancora nemmeno ce l'hanno, però intanto i soldi li hai usciti, magari con sistemi che non ti proteggono dalla frode. Se a loro arriva magari dopo un mese te lo mandano, altrimenti ci perdi i soldi e basta.
E sono soprattutto i super negozi con tanti feedback che lo fanno.
Di contro da HWUpgrade invece ho sempre comprato senza problemi, nonostante sistemi non proprio protetti.
YtseDrummer
20-04-2008, 16:33
ciao a tutti
vorrei sapere in maniera più precisa il periodo in cui dovrebbe uscire in Italia
facendo due calcoli:
* 27 aprile: francia - da (http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-con-atom-a-giugno-2074.html)
* fine giugno: inghilterra - da (http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-900-con-atom-a-giugno-2074.html)
* terzo trimestre del 2008 per l'Italia - da (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2258601)
avete qualche dato più preciso per l'uscita in Italia?
sicuri che dobbiamo attendere fino a settembre?
ed eventualmente sapete se in qualche asus point sarà possibile prenotarli?
e intanto
Isaiah VS Atom
Link (http://www.eeepcnews.de/2008/04/18/intel-atom-benchmarks-via-isaiah-vergleich/)
ripeto l'atom però consuma 0.8w ;)
non è propriamente esatto , per avere le stesse prestazioni del Celeron M ULV 353 (che consuma 5W) montato sul Eee 701 e i primi 900, l' Atom dovrà almeno essere a 1,6giga, questo modello consuma 2W.
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom
da 5W a 2W è un bel risultato ma facendo riferimento alle richieste energetiche del 900 con celeron (clokkato a 900 con 16giga) e del 701 con celeron (clokkato a 600 con 4 giga). Pur tenendo in considerazione il maggior consumo della cpu e della doppia SSD presente ci sono ben 14W (22W contro i 36W di assorbimento del 900) di differenza che sono imputabili quasi tutti allo schermo.
Anche se ne risparmi 3 sulla cpu non vedo come si possa raggiungere le 6 ore, è probabile che i nuovi con Atom (e quindi senza ventola) possano ritornare ad avere l' autonomia di 3,5 ore come i vecchi 701 ma è impossibile che si possa triplicare l' autonomia sostituendo solo il processore. Comunque secondo me non si arriverà nemmeno all' autonomia del vecchio 701 a meno che non si scelga un Atom a 1000mhz o meno e quindi prestazioni veramente al limite con XP.
http://resources.vr-zone.com/f/eeepc900/IMG_9900.jpg
BlackZorro
20-04-2008, 18:03
e intanto
Isaiah VS Atom
Link (http://www.eeepcnews.de/2008/04/18/intel-atom-benchmarks-via-isaiah-vergleich/)
Isaiah bastona Atom:help:
Continuo ad avere dubbi se aspettare ulteriormente quello con Atom o fregarmene altamente e prendere il "+ prestazionale" Celeron... dopo il test con Isaiah, mi sa che mi fionderò a prendere il primo che arriva...
credo che sia un confronto da soppesare....
va bene che c'e' solo la misura di ALU e FPU, che mostra la piattaforma ATOM (perche' ATOM e' una piattaforma, mentre i processori sono i Diamondville) non molto performante, ma in effetti , senza una dettagliata scheda tecnica del confronto, c'e' poco da ragionarci sopra.
mi spiego meglio:
se le prestazioni della piattaforma ATOM fossero state quelle, ma con un processore a 4Ghz, saresti ancora perplesso? e se fosse stata con un processore a 600 mhz?
voglio dire che non conta a quale frequenza va' il processore, ma quanto consuma per effettuare un dato lavoro ad una velocita' accettabile.
oltretutto, questo test potrebbe mostrarti, con le stesse parametrizzazioni, che l'eeePC atom a 1,6ghz va' il 60% in piu' in ALU, e il 12% in piu' in FPU dell'eeePC 900 (con celeronM 353 a 900mhz), o meglio il 120% in ALU e il 60% in piu' rispetto all'eeePC 701 (con CM 353 a 630mhz), consumando pure meno della meta', e non considerando che l'atom ha in piu' le SSE3 e le SSEE3, mentre il CM 353 si ferma alle SSE2!
questo mi fa' ben sperare per questo processore!
ecco perche' sono quasi sicuro che mi terro il 701 fino all'uscita del 900 con atom.
in piu', per il confronto diretto con i processori VIA, da quello che so' io, la piattaforma atom e' fortemente limitata dal chipset, e le schede sono embedded (ossia con gia' tutto saldato sopra, quindi non configurabili), mentre l'isaiah non si sa' esattamente quanto consumi, e il test non dice con che tipo di piattaforma e' stato fatto.
oltretutto non si sa nemmeno quanto costa, e i VIA hanno avuto sempre prezzi allucinanti rispetto alle loro misere prestazioni velocistiche (e anche rispetto al consumo).
detto questo puoi giungere alle dovute conclusioni:
1) in questo ambito (ultramobili) si fa' una comparazione sui prodotti finali, non sulla bonta' dei singoli pezzi, in quanto posso prendere il celeronM 353 dell'eeePC, metterlo su una mobo standard, mettergli un dissipatore da 1Kg, e clockarlo a 2ghz, dicendo che va' velocissimo e scalda pochissimo, ma non sull'eeePC...
2) in questo ambito non e' importante il clock del processore, ma quanto lavoro puo' fare in una data unita' di tempo in rapporto al consumo;
avere un processore che consuma 100mW, ma aspettare 5 minuti per il solo avvio del OS non e' gratificante, ne tantomeno avere un processore che e' un fulmine, ma che mi costringe a portarmi dietro un gruppo elettrogeno.
3) sicuramente isaiah e' un vero salto in avanti rispetto ai vecchi processori VIA, ma puo' mantenere le stesse prerogative di minimo consumo?
percio' ti consiglio di non scegliere considerando solo i pezzi a se stanti, ma di scegliere conoscendo la resa del singolo prodotto finito (tutto il PC).
visto che gli atom ancora non ci sono, se ti serve prenditi il 900 ora, senno' aspetta, perche' tanto si dovra' aspettare per forza l'eeePC con l'atom per poterlo confrontare con un altro prodotto basato su celeronM, C7, isaiah o qualsiasi altro processore.
non è propriamente esatto , per avere le stesse prestazioni del Celeron M ULV 353 (che consuma 5W) montato sul Eee 701 e i primi 900, l' Atom dovrà almeno essere a 1,6giga, questo modello consuma 2W.
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom
da 5W a 2W è un bel risultato ma facendo riferimento alle richieste energetiche del 900 con celeron (clokkato a 900 con 16giga) e del 701 con celeron (clokkato a 600 con 4 giga). Pur tenendo in considerazione il maggior consumo della cpu e della doppia SSD presente ci sono ben 14W (22W contro i 36W di assorbimento del 900) di differenza che sono imputabili quasi tutti allo schermo.
Anche se ne risparmi 3 sulla cpu non vedo come si possa raggiungere le 6 ore, è probabile che i nuovi con Atom (e quindi senza ventola) possano ritornare ad avere l' autonomia di 3,5 ore come i vecchi 701 ma è impossibile che si possa triplicare l' autonomia sostituendo solo il processore. Comunque secondo me non si arriverà nemmeno all' autonomia del vecchio 701 a meno che non si scelga un Atom a 1000mhz o meno e quindi prestazioni veramente al limite con XP.
http://resources.vr-zone.com/f/eeepc900/IMG_9900.jpg
io ricordavo che il celeron consumasse 5-6w ma downvoltato a 500-600mhz(come sugli attuali eeepc7')e non a 900mhz...
inoltre l'atom credo che sarà totalmente passivo e porterà ulteriore riduzione di watt (non so il perchè forse il chipset della mobo diverso :stordita: )
credo che sia un confronto da soppesare....
va bene che c'e' solo la misura di ALU e FPU, che mostra la piattaforma ATOM (perche' ATOM e' una piattaforma, mentre i processori sono i Diamondville) non molto performante, ma in effetti , senza una dettagliata scheda tecnica del confronto, c'e' poco da ragionarci sopra.
mi spiego meglio:
se le prestazioni della piattaforma ATOM fossero state quelle, ma con un processore a 4Ghz, saresti ancora perplesso? e se fosse stata con un processore a 600 mhz?
voglio dire che non conta a quale frequenza va' il processore, ma quanto consuma per effettuare un dato lavoro ad una velocita' accettabile.
oltretutto, questo test potrebbe mostrarti, con le stesse parametrizzazioni, che l'eeePC atom a 1,6ghz va' il 60% in piu' in ALU, e il 12% in piu' in FPU dell'eeePC 900 (con celeronM 353 a 900mhz), o meglio il 120% in ALU e il 60% in piu' rispetto all'eeePC 701 (con CM 353 a 630mhz), consumando pure meno della meta', e non considerando che l'atom ha in piu' le SSE3 e le SSEE3, mentre il CM 353 si ferma alle SSE2!
questo mi fa' ben sperare per questo processore!
ecco perche' sono quasi sicuro che mi terro il 701 fino all'uscita del 900 con atom.
in piu', per il confronto diretto con i processori VIA, da quello che so' io, la piattaforma atom e' fortemente limitata dal chipset, e le schede sono embedded (ossia con gia' tutto saldato sopra, quindi non configurabili), mentre l'isaiah non si sa' esattamente quanto consumi, e il test non dice con che tipo di piattaforma e' stato fatto.
oltretutto non si sa nemmeno quanto costa, e i VIA hanno avuto sempre prezzi allucinanti rispetto alle loro misere prestazioni velocistiche (e anche rispetto al consumo).
detto questo puoi giungere alle dovute conclusioni:
1) in questo ambito (ultramobili) si fa' una comparazione sui prodotti finali, non sulla bonta' dei singoli pezzi, in quanto posso prendere il celeronM 353 dell'eeePC, metterlo su una mobo standard, mettergli un dissipatore da 1Kg, e clockarlo a 2ghz, dicendo che va' velocissimo e scalda pochissimo, ma non sull'eeePC...
2) in questo ambito non e' importante il clock del processore, ma quanto lavoro puo' fare in una data unita' di tempo in rapporto al consumo;
avere un processore che consuma 100mW, ma aspettare 5 minuti per il solo avvio del OS non e' gratificante, ne tantomeno avere un processore che e' un fulmine, ma che mi costringe a portarmi dietro un gruppo elettrogeno.
3) sicuramente isaiah e' un vero salto in avanti rispetto ai vecchi processori VIA, ma puo' mantenere le stesse prerogative di minimo consumo?
percio' ti consiglio di non scegliere considerando solo i pezzi a se stanti, ma di scegliere conoscendo la resa del singolo prodotto finito (tutto il PC).
visto che gli atom ancora non ci sono, se ti serve prenditi il 900 ora, senno' aspetta, perche' tanto si dovra' aspettare per forza l'eeePC con l'atom per poterlo confrontare con un altro prodotto basato su celeronM, C7, isaiah o qualsiasi altro processore.
la penso come te...voglio vederli a confronto :D
Guardate qua:
http://cgi.ebay.it/New-Asus-EeePC-900-Linux-20GB-SSD-8-9-Eee-PC-White-Ver_W0QQitemZ320242383527QQihZ011QQcategoryZ177QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122
non male come partenza con 450€ circa lo porti a casa
BlackZorro
21-04-2008, 10:09
Guardate qua:
http://cgi.ebay.it/New-Asus-EeePC-900-Linux-20GB-SSD-8-9-Eee-PC-White-Ver_W0QQitemZ320242383527QQihZ011QQcategoryZ177QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122
non male come partenza con 450€ circa lo porti a casa
beh a 450 euro tanto buono non mi sembra...
io ricordavo che il celeron consumasse 5-6w ma downvoltato a 500-600mhz(come sugli attuali eeepc7')e non a 900mhz...
è a 900 mhz che consuma 5W , questi sono i dati dichiarati , il Celeron M ULV 353 a 600mhz non esiste nemmeno infatti sul 701 viene usato il bus a 70mhz che non stà ne in cielo ne in terra :D
a 600mhz consumerà 3-4W e non è altro che un 353 downclokkato.
inoltre l'atom credo che sarà totalmente passivo e porterà ulteriore riduzione di watt (non so il perchè forse il chipset della mobo diverso )
la ventola sarà circa 0,5W , come ho gia detto analizando i consumi (a meno di una batteria piu grande e qualche miracolo tecnologico sconosciuto) sarà già tanto se ritornerà ad avere l' autonomia del 701.
beh a 450 euro tanto buono non mi sembra...
Bhe chiaro sono i primissimi è ovvio che costano di più.......
ARMANDILLO
21-04-2008, 11:57
:mbe:
sintetico82
21-04-2008, 13:23
...su ebay dice che il prodotto viene da Hong Kong ... io non mi fiderei a comprarlo dall'asia...
CheccoSR
21-04-2008, 16:30
...su ebay dice che il prodotto viene da Hong Kong ... io non mi fiderei a comprarlo dall'asia...
perche nn ti fideresti?
ARMANDILLO
21-04-2008, 16:52
20 feedback son pochi
BlackZorro
21-04-2008, 17:19
20 feedback
equivalgono al miglior modo di gettare nel WC i propri soldi :stordita:
Secondo voi è verosimile?
"...La di memoria flash in dotazione sarà diversa a seconda del sistema operativo scelto. Nello specifico: 4+8 GB per il modello con Windows XP Home; 4+16 GB per il modello con Linux (non disponibile in Italia)..."
Fonte (http://www.pmi.it/hardware/news/2560/p1/tutte-le-novita--dellasus-eee-pc-900.html)
MetalWarrior
21-04-2008, 18:19
Io spero vivamente che il modello con Atom non abbia nessuna memoria saldata ma una sola memoria sostituibile a piacimento.
Spero anche che l'autonomia sia alta e che la dissipazione del calore sia totalmente passiva.
solo per iscrivermi al topic!
grazie e scusate il disturbo!
http://search.ebay.it/_W0QQsassZfido-dido999
2566 feedback col 99,8% positivo...e leggendo quelli negativi sembra che nn sia neanche colpa del venditore (dà questa idea).
se la tastiera fosse almeno inglese nn sarebbe male..io quasi quasi ci provo..voi che ne dite?
c'è anche la protezione paypal fino a 1000€ che tutela l'acquirente
è chiaro che equivale a comprare un prodotto senza garanzia...
l'unica cosa che mi puzza è che ne ha tanti..forse troppi..:mbe:
Nocturne80
22-04-2008, 00:12
Ragazzi una domanda: ho letto quasi tutto il 3D. Io personalmente dispongo di uno sconto di 50€ da un noto megastore, quindi l' EEE PC 701 lo potrei portare via a 250€ circa. Questo sconto xò è valido sino alla fine del mese di aprile, quindi vi chiedo, meglio usufruirne subito oppure aspettare che il nuovo 900 arrivi sul mercato italiano?
X essere chiari, a me servirebbe come perfiferica di connessione a internet, uso msn, e programmi di ufficio qualora servano.. l' uso di film e musica magari in chiavette USB sono solo di svago secondo le mie necessità, è la portabilità che mi interessa, e dato che lo userei prevelantemente x internet mi serve sapere se la visualizzazione grafica delle pagine web è buona.
Thanks..
BlackZorro
22-04-2008, 00:21
Ragazzi una domanda: ho letto quasi tutto il 3D. Io personalmente dispongo di uno sconto di 50€ da un noto megastore, quindi l' EEE PC 701 lo potrei portare via a 250€ circa. Questo sconto xò è valido sino alla fine del mese di aprile, quindi vi chiedo, meglio usufruirne subito oppure aspettare che il nuovo 900 arrivi sul mercato italiano?
X essere chiari, a me servirebbe come perfiferica di connessione a internet, uso msn, e programmi di ufficio qualora servano.. l' uso di film e musica magari in chiavette USB sono solo di svago secondo le mie necessità, è la portabilità che mi interessa, e dato che lo userei prevelantemente x internet mi serve sapere se la visualizzazione grafica delle pagine web è buona.
Thanks..
lo schermo è troppo piccolo e dopo un po' crea stanchezza visiva.
oltre al fatto che molti siti necessitano di scroll laterale.
io aspetterei il 900
è a 900 mhz che consuma 5W , questi sono i dati dichiarati , il Celeron M ULV 353 a 600mhz non esiste nemmeno infatti sul 701 viene usato il bus a 70mhz che non stà ne in cielo ne in terra :D
a 600mhz consumerà 3-4W e non è altro che un 353 downclokkato.
la ventola sarà circa 0,5W , come ho gia detto analizando i consumi (a meno di una batteria piu grande e qualche miracolo tecnologico sconosciuto) sarà già tanto se ritornerà ad avere l' autonomia del 701.
aspetterò settembre per poter vedere questi nuovi gingilli e le reali prestazioni ---> :sofico:
Ragazzi una domanda: ho letto quasi tutto il 3D. Io personalmente dispongo di uno sconto di 50€ da un noto megastore, quindi l' EEE PC 701 lo potrei portare via a 250€ circa. Questo sconto xò è valido sino alla fine del mese di aprile, quindi vi chiedo, meglio usufruirne subito oppure aspettare che il nuovo 900 arrivi sul mercato italiano?
X essere chiari, a me servirebbe come perfiferica di connessione a internet, uso msn, e programmi di ufficio qualora servano.. l' uso di film e musica magari in chiavette USB sono solo di svago secondo le mie necessità, è la portabilità che mi interessa, e dato che lo userei prevelantemente x internet mi serve sapere se la visualizzazione grafica delle pagine web è buona.
Thanks..
A questo punto conviene aspettare il 900, con lo sconto di 50€ acquista qualche altra cosa.
ARMANDILLO
22-04-2008, 07:37
quoto sopra
sintetico82
22-04-2008, 07:46
Non mi fiderei a comprare dall'asia, primo per il pericolo dogana ... che se ti va male fai molti casini, secondo per paura di truffe... il che è molto probabile...
ciao!
Ma ancora non si sa nulla dell'uscita in Italia?
Mi servirebbe proprio un portatilino per l'estate :D
Nocturne80
22-04-2008, 10:03
lo schermo è troppo piccolo e dopo un po' crea stanchezza visiva.
oltre al fatto che molti siti necessitano di scroll laterale.
io aspetterei il 900
Grazie x il consiglio, grazie anche a coloro che mi hanno risposto. Aspetterò :D
Non mi fiderei a comprare dall'asia, primo per il pericolo dogana ... che se ti va male fai molti casini, secondo per paura di truffe... il che è molto probabile...
ciao!
Beh la dogana..praticamente l'unica cosa che si rischia è pagare l'iva..ma nn ho mai ricevuto casini anche comprando extracontinentale...la mia paura è la truffa..:mc:
ARMANDILLO
22-04-2008, 10:59
Grazie x il consiglio, grazie anche a coloro che mi hanno risposto. Aspetterò :D
:read:
la pazienza dell'attesa pagherà :read: :stordita:
:read:
la pazienza dell'attesa pagherà :read: :stordita:
è anche vero che l'attesa logora :muro:
io ho aspettato dal 701 al 900... adesso mi tocca aspettare dal 900 al 900 atom... ma non so se ne varrà la pena, sto cercando di autoconvincermi... :muro: :muro: :muro:
aspetterò solo se uscirà verso fine giugno, ma se parleranno di settembre, allora lo compro subito...
alexbilly
22-04-2008, 11:58
è anche vero che l'attesa logora :muro:
io ho aspettato dal 701 al 900... adesso mi tocca aspettare dal 900 al 900 atom... ma non so se ne varrà la pena, sto cercando di autoconvincermi... :muro: :muro: :muro:
aspetterò solo se uscirà verso fine giugno, ma se parleranno di settembre, allora lo compro subito...
Nel frattempo è stata confermata l'esistenza di un eee pc 1001, si parla di schermo a 10", qui se si aspetta troppo non si comprerà mai niente :D
http://www.eeepc.it/asus-sta-per-annunciare-un-eee-pc-con-schermo-da-10-pollici/
Secondo il sito riassumendo:
* Metà Maggio 2008:
1. Distribuzione mondiale del modello 701 in versione Windows e Linux e in 5 colori differenti con probabile abbassamento del prezzo;
2. Distribuzione del modello 900 in versione Windows e Linux.
* Giugno/Luglio 2008:
1. Distribuzione dell’upgrade del modello 900 con processore Intel Atom, touchscreen, wimax e gps;
* Fine 2008/inizio 2009:
1. Distribuzione del modello 1001.
Personalmente la fase Giugno/Luglio mi puzza molto :D
esteticamente veramente brutto, ma sul lalto sinistro noto più connettività.
Comunque lo chassi è ora nettamente più voluminoso con una cornice orribilmente pacchina e squadrata (70' style) sul lcd.
ARMANDILLO
22-04-2008, 12:23
il 1001 chissà quanto costerà... 500 euro o di più forse...
appena esce il 900 lo prendo, atom o non atom :read:
alexbilly
22-04-2008, 12:42
esteticamente veramente brutto, ma sul lalto sinistro noto più connettività.
Comunque lo chassi è ora nettamente più voluminoso con una cornice orribilmente pacchina e squadrata (70' style) sul lcd.
Io penso che la notizia sia vera ma credo che quell'eee pc nelle foto sia solo una bozza del 1001, le foto infatti risalgono all'anno scorso, secondo me esteticamente sarà simile in tutto e per tutto ai modelli precedenti.
Io penso che la notizia sia vera ma credo che quell'eee pc nelle foto sia solo una bozza del 1001, le foto infatti risalgono all'anno scorso, secondo me esteticamente sarà simile in tutto e per tutto ai modelli precedenti.
speriamo, in ogni caso secondo me inizia ad essere troppo voluminoso per non avere la dotazione standard di un portatile (almeno un masteriazzatore dl).
Nel frattempo è stata confermata l'esistenza di un eee pc 1001, si parla di schermo a 10", qui se si aspetta troppo non si comprerà mai niente :D
http://www.eeepc.it/asus-sta-per-annunciare-un-eee-pc-con-schermo-da-10-pollici/
Secondo il sito riassumendo:
* Metà Maggio 2008:
1. Distribuzione mondiale del modello 701 in versione Windows e Linux e in 5 colori differenti con probabile abbassamento del prezzo;
2. Distribuzione del modello 900 in versione Windows e Linux.
* Giugno/Luglio 2008:
1. Distribuzione dell’upgrade del modello 900 con processore Intel Atom, touchscreen, wimax e gps;
* Fine 2008/inizio 2009:
1. Distribuzione del modello 1001.
Personalmente la fase Giugno/Luglio mi puzza molto :D
Ti puzza in che senso??? Io credo che non avrebbe senso buttare fuori quello nuovo con atom subito dopo il 900, non si brucerebbero subito la "novità" così facendo? anche perchè avevano parlato di settembre... bho, non capisco.
Di sicuro non aspetto il 1001. Riducendo i consumi della CPU, c'è la possibilità che possano integrare nuove periferiche tipo bluetooth, gps, ecc...? E' anche vero che poi il prezzo lieviterebbe...
ok preso il 900 dall'asia..vediamo quando mi arriva (se mi arriva:mbe: )
si lo so...sono stato preso da sindrome maniaco-compulsiva da shopping su ebay...e da smania di avere sta chicchina
ok preso il 900 dall'asia..vediamo quando mi arriva (se mi arriva:mbe: )
si lo so...sono stato preso da sindrome maniaco-compulsiva da shopping su ebay...e da smania di avere sta chicchina
Puoi dirmi da chi l'hai preso? Anche tramite pm... :) anche io ho dato uno sguardo su ebay e c'è uno che lo vende con più di 2000 feed al 99%... Solo che la tastiera sarà ovviamente quella cinese...
Puoi dirmi da chi l'hai preso? Anche tramite pm... :) anche io ho dato uno sguardo su ebay e c'è uno che lo vende con più di 2000 feed al 99%... Solo che la tastiera sarà ovviamente quella cinese...
l'ho preso proprio da lui..la cinese (c'è scritto sotto la descrizione) è both language chinese and english..dalle foto sembrerebbe una qwerty con la doppia scritta inglese-cinese
sintetico82
22-04-2008, 16:08
sei un folle gozze... :doh:
ARMANDILLO
22-04-2008, 17:46
ennesimo pugno nel tavolo traballante :stordita:
o si muovono o li smuovo :read: :Prrr: :mad:
Non pensavo si potessero fare tutte queste cose con il pad multitouch...:eek:
http://it.youtube.com/watch?v=xtizMuf-sFY
Prophet84
22-04-2008, 19:50
Non pensavo si potessero fare tutte queste cose con il pad multitouch...:eek:
http://it.youtube.com/watch?v=xtizMuf-sFY
tanta roba, davvero :)
sei un folle gozze... :doh:
amoil rischio:help: :Prrr:
alexbilly
22-04-2008, 21:21
amoil rischio:help: :Prrr:
Intanto sembra probabile che possa arrivarti questo bel pacco :D
http://www.eeepc.it/da-asus-un-upgrade-di-batteria-per-gli-eee-pc-900-gia-venduti/
Intanto sembra probabile che possa arrivarti questo bel pacco :D
http://www.eeepc.it/da-asus-un-upgrade-di-batteria-per-gli-eee-pc-900-gia-venduti/
per quanto riguarda le recensioni, hanno fatto pure le foto alla batteria da 5800mah per cui non ci si sbaglia, la durata è quella che dicono... immagino con quella da 4400mah :doh:
a me intanto è arrivato un 701 ordinato mesi fa :asd: per cui abbandono per ora il progetto "900" :p
Intanto sembra probabile che possa arrivarti questo bel pacco :D
http://www.eeepc.it/da-asus-un-upgrade-di-batteria-per-gli-eee-pc-900-gia-venduti/
beh se la durata è quella dichiarata..mi va anche bene..se è minore..beh mi tocchera acquistare ...in futuro..un'altra batteria...intanto speriamo arrivi...poi si vedrà:mc:
Dando un calcio alla tirchieria, ho preso l'eeepc.
Cavolo, non mi divertivo così da quando imparavo il dos su un computer a fosfori ambra e con 64Kb di memoria...
Viva Linux...
ARMANDILLO
23-04-2008, 12:56
mi sto innervosendo cara asus :cool: :mad:
elektrabianchi
23-04-2008, 14:51
Dando un calcio alla tirchieria, ho preso l'eeepc.
Cavolo, non mi divertivo così da quando imparavo il dos su un computer a fosfori ambra e con 64Kb di memoria...
Viva Linux...
non ti volgio allarmare ma qua (http://gadgets.boingboing.net/2008/04/22/asus-sent-soupedup-b.html) dice che la asus ""mistakenly" sent reviewers a 4-cell, 5800mAh battery with their Eees instead of the battery that consumers will actually get: a significantly weaker 4400mAh 4-cell with a paltry 1.5 hour battery life."
magari non è il tuo caso ma avere un laptop con solo 1 ora e mezzo di autonomia...... informati dal tuo venditore oltreoceano perchè pare che asus stia dando loro gratis una batteria nuova e nel caso gli dici di aspettare a mandarti il pacco, visto che se gli arriva la batteria nuova mentre il tuo pacco è già spedito....
ARMANDILLO
23-04-2008, 20:16
:boh:
Satviolence
23-04-2008, 22:18
Da un negozio vicino a casa mia, sul negozio on line:
ARRIVO COMUNICATO DA ASUS DEI PRIMI PEZZI per FINE MAGGIO 2008
PRENOTALO INSERENDO L'ORDINE VIA WEB E AVRAI LA PRIORITA' SUI PRIMI PEZZI CHE CI ARRIVERANNO
* Processore Intel Celeron M 900 MHz
* Display 8.9 pollici 1024×600 con uscita VGA
* Ram 1 GB DDR2
* Disco Rigido 12 GB SSD
* Touchpad mouse Integrato
* Lan 10/100 Mbit/s
* Wireless 802.11b/g
* Sistema Operativo Xandros (Linux)
* 3 porte USB 2.0
* Webcam Integrata
* Scheda grafica Intel GMA 900
* Peso 0.94 Kg
* Dimensioni 225 x 165 x 35 mm
* Entrata Microfono
* Uscita Audio
* Bluetooth integrato
* WiMax integrato
Beh... le caratteristiche le conosciamo già.
Quasi quasi... Ci sto facendo un pensierino.
blackhole00
23-04-2008, 22:31
Altri video interessantissimi:
http://it.youtube.com/watch?v=dz0QYI104cI
http://it.youtube.com/watch?v=fFvZvvZiWzQ
;)
Cavolo lo voglio...
Da un negozio vicino a casa mia, sul negozio on line:
ARRIVO COMUNICATO DA ASUS DEI PRIMI PEZZI per FINE MAGGIO 2008
PRENOTALO INSERENDO L'ORDINE VIA WEB E AVRAI LA PRIORITA' SUI PRIMI PEZZI CHE CI ARRIVERANNO
* Processore Intel Celeron M 900 MHz
* Display 8.9 pollici 1024×600 con uscita VGA
* Ram 1 GB DDR2
* Disco Rigido 12 GB SSD
* Touchpad mouse Integrato
* Lan 10/100 Mbit/s
* Wireless 802.11b/g
* Sistema Operativo Xandros (Linux)
* 3 porte USB 2.0
* Webcam Integrata
* Scheda grafica Intel GMA 900
* Peso 0.94 Kg
* Dimensioni 225 x 165 x 35 mm
* Entrata Microfono
* Uscita Audio
* Bluetooth integrato
* WiMax integrato
Beh... le caratteristiche le conosciamo già.
Quasi quasi... Ci sto facendo un pensierino.
Leggendo le specifiche pare una bufala non esiste oggi un Eee Pc ocn BT e WiMax (non esiste proprio nemmeno il WiMax come hardware)
Mirko_77
24-04-2008, 00:06
Altri video interessantissimi:
http://it.youtube.com/watch?v=dz0QYI104cI
http://it.youtube.com/watch?v=fFvZvvZiWzQ
;)
Cavolo lo voglio...
anch'io:(
Leggendo le specifiche pare una bufala non esiste oggi un Eee Pc ocn BT e WiMax (non esiste proprio nemmeno il WiMax come hardware)
che io sappia non li ha...solo msi credo farà uscire sin da subito i suoi pc "economici" con queste caratteristiche, ma il prezzo sarà sicuramente oltre i 400euro ma sotto i 700euro
Qualcuno ha trovato notizie sulla versione di windows Xp installata sui nuovi 900? E' modificata? Adattata? I file temporanei? File di swap?
Insomma, relativamente ai "problemi" legati alla durata degli SSD...
Nella recensione che trovate qui (http://66.102.9.104/translate_c?hl=en&langpair=zh%7Cen&u=http://www.pcmarket.com.hk/hotnews.asp%3Fid%3D392) su 3,74 gb dell'unità C sono occupati 3,44! solo 295 mb liberi... possibile?
E' una normale installazione di windows xp?
Qualcuno ha trovato notizie sulla versione di windows Xp installata sui nuovi 900? E' modificata? Adattata? I file temporanei? File di swap?
Insomma, relativamente ai "problemi" legati alla durata degli SSD...
Nella recensione che trovate qui (http://66.102.9.104/translate_c?hl=en&langpair=zh%7Cen&u=http://www.pcmarket.com.hk/hotnews.asp%3Fid%3D392) su 3,74 gb dell'unità C sono occupati 3,44! solo 295 mb liberi... possibile?
E' una normale installazione di windows xp?
a quanto pare si, a meno che non sia preimpostato un file cache fisso.
quello che mi preoccupa è che dalle notizie trapelate l' italia avrà solo la versione con XP e SSD ridotto, rinunciare a 8 giga in più di disco mi dà abbastanza fastidio.
a quanto pare si, a meno che non sia preimpostato un file cache fisso.
quello che mi preoccupa è che dalle notizie trapelate l' italia avrà solo la versione con XP e SSD ridotto, rinunciare a 8 giga in più di disco mi dà abbastanza fastidio.
Trapelato da dove??? E' la prima volta che ne sento parlare... girerebbero anche a me se dovessi rinunciare a tutto quello spazio... magari ce ne saranno 80% con windows e il restante 20% con xandros e potrebbe diventare difficile reperire questi ultimi... sarebbe una boiata :doh:
Secondo voi è verosimile?
"...La memoria flash in dotazione sarà diversa a seconda del sistema operativo scelto. Nello specifico: 4+8 GB per il modello con Windows XP Home; 4+16 GB per il modello con Linux (non disponibile in Italia)..."
Fonte (http://www.pmi.it/hardware/news/2560/p1/tutte-le-novita--dellasus-eee-pc-900.html)
Trapelato da dove??? E' la prima volta che ne sento parlare... girerebbero anche a me se dovessi rinunciare a tutto quello spazio... magari ce ne saranno 80% con windows e il restante 20% con xandros e potrebbe diventare difficile reperire questi ultimi... sarebbe una boiata :doh:
L'avevo postato qualche giorno fa...:mbe:
L'avevo postato qualche giorno fa...:mbe:
Trovato... ho letto anche l'articolo... per ora è l'unica fonte tra le tante citate e trovate in giro a dire una cosa similem speriamo non sia così... :muro:
Trapelato da dove??? E' la prima volta che ne sento parlare... girerebbero anche a me se dovessi rinunciare a tutto quello spazio... magari ce ne saranno 80% con windows e il restante 20% con xandros e potrebbe diventare difficile reperire questi ultimi... sarebbe una boiata :doh:
se ne parla sui siti italiani dedicati all Eee PC , alcuni sono stati postati anche 3-4 pagine fà.
Sola del secolo!!!
mentre asus nelle altre nazioni comincia la distribuzione del EEPC 900
in Italia ci vuole ancora rificlae il modello peggiore
INCREDIBILE (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-l-arrivo-dell-eee-pc-con-windows-xp-in-italia_25113.html)
stiamo diventando lo smalitimento dei rifiuti tecnologici
Prophet84
24-04-2008, 15:17
Sola del secolo!!!
mentre asus nelle altre nazioni comincia la distribuzione del EEPC 900
in Italia ci vuole ancora rificlae il modello peggiore
INCREDIBILE (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-l-arrivo-dell-eee-pc-con-windows-xp-in-italia_25113.html)
stiamo diventando lo smalitimento dei rifiuti tecnologici
:banned:
che schifo.
No problem. Il mio rimarrà sullo scaffale.
Mi compro l'A...., l'A...., non riesco a dirlo; vabbè quell'altra marca che inizia sempre con la A.
Oppure il MSI che mi piace tanto.
No problem. Il mio rimarrà sullo scaffale.
Mi compro l'A...., l'A...., non riesco a dirlo; vabbè quell'altra marca che inizia sempre con la A.
Oppure il MSI che mi piace tanto.
A me MSI piace un sacco, attendo di vedere il prezzo quando lo commercializzeranno in Italia, se non sara' esageratamente piu' alto rispetto all'Asus 900 non ho dubbi ... mi prendo questo.
Ignorante Informatico
24-04-2008, 17:34
Ciao a Tutti :)
Avevo già scritto il seguente quesito nel thread dei commenti alla notizia sull'arrivo del nuovo Eee PC 900, ma lo riporto anche qui (spero di non violare eventuali regole a riguardo):
Considerate le caratteristiche hardware, quali usi alternativi (e creativi) si potrebbero fare con questo subnotebook?
Ciao a Tutti :)
Avevo già scritto il seguente quesito nel thread dei commenti alla notizia sull'arrivo del nuovo Eee PC 900, ma lo riporto anche qui (spero di non violare eventuali regole a riguardo):
Considerate le caratteristiche hardware, quali usi alternativi (e creativi) si potrebbero fare con questo subnotebook?
dovresti definire alternativi e creativi...
se non intendi usi strettamente informatici, ci sono decine di applicazioni DIY da poter fare con questo giocattolo:
un videoproiettore autocostruito;
un'interfaccia grafica per le centraline delle auto;
portazioni informative;
televisori/setbox LCD;
dipende dalla tua fantasia...
:banned:
che schifo.
Aspettiamo a disperarci.... ho letto anche io la stessa cosa sul volantino mediamondo di oggi... a 329 euro l'eeepc 701 con windows xp... aspettiamo e vediamo cosa succede, dopodichè tutti alla asus con le bombe a mano :muro:
Prophet84
24-04-2008, 20:06
Aspettiamo a disperarci.... ho letto anche io la stessa cosa sul volantino mediamondo di oggi... a 329 euro l'eeepc 701 con windows xp... aspettiamo e vediamo cosa succede, dopodichè tutti alla asus con le bombe a mano :muro:
io ieri ho visto un eee700 linux proprio a mw per la prima volta.
che dire, al tatto era un po caldo, considerando che come minimo era acceso da 3 ore.
visto che le dimensioni per il 900 sono pressoche identiche, per me sarà difficile resistere all'acquisto del piccoletto. :)
vederlo dal vero piace di più.
consiglio a tutti di fare una visita al piu vicino megastore :D
ARMANDILLO
24-04-2008, 20:46
se lo tengano quel :ciapet: del 701... :Puke:
No problem. Il mio rimarrà sullo scaffale.
Mi compro l'A...., l'A...., non riesco a dirlo; vabbè quell'altra marca che inizia sempre con la A.
Oppure il MSI che mi piace tanto.
qual è quello MSI, mi dai il link?
se lo tengano quel :ciapet: del 701... :Puke:
mah a me pare un giudizio esagerato, il 701 per un uso professionale non specialistico è ottimo, io penso onestamente che chi si aspetta ste faville dal 900 potrebbe essere un pò deluso.
la scelta di mettere xp sul 701 in fabbrica è solo per l'italia? si vede che molti lo chiedevano
Satviolence
24-04-2008, 22:38
Sola del secolo!!!
mentre asus nelle altre nazioni comincia la distribuzione del EEPC 900
in Italia ci vuole ancora rificlae il modello peggiore
INCREDIBILE (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-l-arrivo-dell-eee-pc-con-windows-xp-in-italia_25113.html)
stiamo diventando lo smalitimento dei rifiuti tecnologici
Ma cosa stai dicendo? Ma guarda che personaggi che girano per i forum! Non siamo più in grado di dare alle cose l'importanza che meritano?
Come si può dare tanta importanza ad un oggetto che nella grande maggioranza dei casi viene comprato non per necessità ma per puro sfizio?
Inoltre non vuoi il modello vecchio con Windows XP? Aspetti 15 giorni e arriva il modello nuovo! 15 giorni, mica un anno!
Pandino_84
24-04-2008, 22:55
mah a me pare un giudizio esagerato, il 701 per un uso professionale non specialistico è ottimo, io penso onestamente che chi si aspetta ste faville dal 900 potrebbe essere un pò deluso.
la scelta di mettere xp sul 701 in fabbrica è solo per l'italia? si vede che molti lo chiedevano
non è questione di aspettarsi faville....ma sicuramente è meglio avere 12/20gb di hd ke 4gb miseri ed avere già naturalmente una risoluzione di 1024x600 ke 800x480 e 1024x768 in scrolling oltre ke il trackpad....è solo quello ke lo fa preferire
Ma cosa stai dicendo? Ma guarda che personaggi che girano per i forum! Non siamo più in grado di dare alle cose l'importanza che meritano?
Come si può dare tanta importanza ad un oggetto che nella grande maggioranza dei casi viene comprato non per necessità ma per puro sfizio?
Inoltre non vuoi il modello vecchio con Windows XP? Aspetti 15 giorni e arriva il modello nuovo! 15 giorni, mica un anno!
verissimo, ma è anche vero che negli altri paesi i 701 "colorati" sono arrivati 3 mesi fà.
Che sia un oggetto acquistato per sfizio non da il diritto all' asus di trattare l' italia come un paese da terzo mondo. Se non ci fosse la rete e l' informazione in tempo reale globale, oggi Asus venderebbe in italia il triplo di 701 mentre nel resto del mondo si appresta a introdurre un modello ben più adatto per Windows XP.
Ricordo che il 701 ha schermo 800x480, 4 giga di store e 512 mega di ram una simile dotazione hardware con installato XP lo rende quasi un fermacarte.
Nei nuovi colorati 701 hanno allegato un minimouse firmato asus... è come ammettere che il pad è orribile ma "accontentatevi" del mouse.
qual è quello MSI, mi dai il link?
Non c'è link, non è ancora uscito.
Cerca con google altre info tipo questa no? : http://notebookitalia.it/msi-wind-nuovi-dettagli-del-laptop-low-cost-msi-1732.html
Ma cosa stai dicendo? Ma guarda che personaggi che girano per i forum! Non siamo più in grado di dare alle cose l'importanza che meritano?
Come si può dare tanta importanza ad un oggetto che nella grande maggioranza dei casi viene comprato non per necessità ma per puro sfizio?
Inoltre non vuoi il modello vecchio con Windows XP? Aspetti 15 giorni e arriva il modello nuovo! 15 giorni, mica un anno!
dove hai letto la data d'uscita?
@neon68 THX
cmq secondo me sarà disponibile anche prima dell EEPC 900 , e mi piace (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=50&Itemid=63)
ARMANDILLO
25-04-2008, 08:05
ma ci ritengono gente del 3° mondo?
ARMANDILLO
25-04-2008, 08:06
non è questione di aspettarsi faville....ma sicuramente è meglio avere 12/20gb di hd ke 4gb miseri ed avere già naturalmente una risoluzione di 1024x600 ke 800x480 e 1024x768 in scrolling oltre ke il trackpad....è solo quello ke lo fa preferire
:read:
Satviolence
25-04-2008, 09:12
verissimo, ma è anche vero che negli altri paesi i 701 "colorati" sono arrivati 3 mesi fà.
...
Altra cosa fondamentale!
Che sia un oggetto acquistato per sfizio non da il diritto all' asus di trattare l' italia come un paese da terzo mondo. Se non ci fosse la rete e l' informazione in tempo reale globale, oggi Asus venderebbe in italia il triplo di 701 mentre nel resto del mondo si appresta a introdurre un modello ben più adatto per Windows XP.
L'Asus commercializzerà la serie 900 a partire dai primi di maggio in alcuni paesi come l'Inghilterra, dal 12 maggio negli Stati Uniti, dal 28 maggio in Francia, così come (pare) in Italia. Per meno di un mese di differenza mi pare fuori luogo parlare dell'Italia come di un paese da terzo mondo, e non riesco a capire come ci possa essere tutta questa urgenza di acquistare l'eee 900.
Comunque, a prescindere da queste settimane di ritardo, io aspetterei comunque un attimo per vedere cosa la concorrenza sta per mettere sul mercato!
Del resto ci sono due differenze fondamentali tra la serie 700 e la serie 900: 100€ di costo e un monitor ben diverse. La serie 700, con un costo di circa 300€ può essere ancora visto come un gadget di costo limitato da comprare per curiosità e per sfizio; chi non lo acquista nel 90% dei casi viene bloccato dalle dimensioni del monitor. Questo difetto viene risolto nella serie 900, che però inizia ad avere un prezzo un po' troppo alto per essere uno sfizio e comunque si avvicina molto al prezzo di un portatile economico da 15,4". (per inciso, per me i 100€ in più per la serie 900 sono ben giustificati dalle migliori caratteristiche). Quindi dal mio punto di vista la serie 900 è un acquisto che viene fatto sulla base di esigenze di portabilità ben specifiche. Insomma, secondo me le due serie non si fanno molta concorrenza.
dove hai letto la data d'uscita?
www.eurojapan.biz -> notebook -> notebook asus -> eeepc
Questo è un negozio di informatica molto grande di Udine, negli anni ho comprato da costoro migliaia di euro di materiali informatici e quindi ho abbastanza fiducia in quello che dicono. Comunque posso sempre fargli una telefonata.
A Udine uno dei primi negozi che hanno tenuto l'eee serie 700, appena uscito, era www.omcomputers.it ma sul sito non dicono ancora nulla riguardo alla data di uscita della serie 900.
...
Altra cosa fondamentale!
L'Asus commercializzerà la serie 900 a partire dai primi di maggio in alcuni paesi come l'Inghilterra, dal 12 maggio negli Stati Uniti, dal 28 maggio in Francia, così come (pare) in Italia...
Ti ricordo che la data di uscita del 900 in italia non è mai stata comunicata e mai ufficializzata, quindi non si sà se uscirà a maggio. Cosa ben diversa negli altri paesi dove Asus ha comunicato l' uscita.
Tra qualche giorno noi potremo comprare Eee Pc 701 colorati che vendevano 3 mesi fà in america.
Lo schermo non è l' unico punto a sfavore del 701, la risoluzione, il pad la dotazione di memoria e lo spazio storage sono gravi ostacoli all' utilizzo di XP su macchine del genere. Dalle recensioni apparse in rete la prima unità da 4 giga SSD saldata sul 900 ha 300 mega liberi nella versione WinXp, penso sarà così anche per il 701.
Satviolence
25-04-2008, 10:35
Ti ricordo che la data di uscita del 900 in italia non è mai stata comunicata e mai ufficializzata, quindi non si sà se uscirà a maggio. Cosa ben diversa negli altri paesi dove Asus ha comunicato l' uscita.
Se per comunicati ufficiali intendi quelli pubblicati sui siti dell'Asus, sinceramente io non li ho visti neppure per gli altri paesi. Magari mi puoi dare tu i link?
So solo che c'è un importante negozio qui in zona che sta raccogliendo ordini per la serie 900, ha fissato delle date e dei prezzi e sostiene che ci sia stato un comunicato ufficiale. Siccome sono un cliente abbastanza abituale di questo negozio sarei portato a dargli fiducia.
Tra qualche giorno noi potremo comprare Eee Pc 701 colorati che vendevano 3 mesi fà in america.
Lo schermo non è l' unico punto a sfavore del 701, la risoluzione, il pad la dotazione di memoria e lo spazio storage sono gravi ostacoli all' utilizzo di XP su macchine del genere. Dalle recensioni apparse in rete la prima unità da 4 giga SSD saldata sul 900 ha 300 mega liberi nella versione WinXp, penso sarà così anche per il 701.
Sinceramente... un Eee serie 700 ROSA con Windows XP credo che sia una delle cose più inutili mai costruite. Anche se avessero deciso di non commercializzarlo in Italia per me avrebbero fatto solamente bene.
...
Altra cosa fondamentale!
L'Asus commercializzerà la serie 900 a partire dai primi di maggio in alcuni paesi come l'Inghilterra, dal 12 maggio negli Stati Uniti, dal 28 maggio in Francia, così come (pare) in Italia. Per meno di un mese di differenza mi pare fuori luogo parlare dell'Italia come di un paese da terzo mondo, e non riesco a capire come ci possa essere tutta questa urgenza di acquistare l'eee 900.
Comunque, a prescindere da queste settimane di ritardo, io aspetterei comunque un attimo per vedere cosa la concorrenza sta per mettere sul mercato!
Del resto ci sono due differenze fondamentali tra la serie 700 e la serie 900: 100€ di costo e un monitor ben diverse. La serie 700, con un costo di circa 300€ può essere ancora visto come un gadget di costo limitato da comprare per curiosità e per sfizio; chi non lo acquista nel 90% dei casi viene bloccato dalle dimensioni del monitor. Questo difetto viene risolto nella serie 900, che però inizia ad avere un prezzo un po' troppo alto per essere uno sfizio e comunque si avvicina molto al prezzo di un portatile economico da 15,4". (per inciso, per me i 100€ in più per la serie 900 sono ben giustificati dalle migliori caratteristiche). Quindi dal mio punto di vista la serie 900 è un acquisto che viene fatto sulla base di esigenze di portabilità ben specifiche. Insomma, secondo me le due serie non si fanno molta concorrenza.
www.eurojapan.biz -> notebook -> notebook asus -> eeepc
Questo è un negozio di informatica molto grande di Udine, negli anni ho comprato da costoro migliaia di euro di materiali informatici e quindi ho abbastanza fiducia in quello che dicono. Comunque posso sempre fargli una telefonata.
A Udine uno dei primi negozi che hanno tenuto l'eee serie 700, appena uscito, era www.omcomputers.it ma sul sito non dicono ancora nulla riguardo alla data di uscita della serie 900.
beh ho visto qui (http://www.eurojapan.biz/) ma di comunicati ufficiali non ne ho visto manco uno, se MSI esce prima , vado per MSI tanto ...
Ignorante Informatico
25-04-2008, 11:15
se non intendi usi strettamente informatici, ci sono decine di applicazioni DIY da poter fare con questo giocattolo:
...
televisori/setbox LCD;
dipende dalla tua fantasia...
Ciao, lucusta :)
Mi domandavo proprio come poter utilizzare questo gingillo verso applicazioni simili all'ultimo punto da te indicato. Potresti dirmi qualcosa di più a riguardo (se ti va) o darmi qualche link a proposito?
TIA ;)
Se per comunicati ufficiali intendi quelli pubblicati sui siti dell'Asus, sinceramente io non li ho visti neppure per gli altri paesi. Magari mi puoi dare tu i link?
perchè fai il polemico con me? :doh:
questo è il thread del 900 i tuoi unici interventi in questa sezione sono stati per fare polemica gratuita su chi attende con ansia il prodotto e giustamente critica i ritardi di Asus e la sua poca chiarezza nei confronti dell' Italia.
Il tuo negozio prende ordini su un 900 che non esiste, tra cui le voci:
* Bluetooth integrato
* WiMax integrato
hai scritto solo interventi polemici (esiste l history in questo forum per tua sfortuna), gli unici che hai scritto in questa sezione sono stati per attaccare Dovella
Ma cosa stai dicendo? Ma guarda che personaggi che girano per i forum! Non siamo più in grado di dare alle cose l'importanza che meritano?
Come si può dare tanta importanza ad un oggetto che nella grande maggioranza dei casi viene comprato non per necessità ma per puro sfizio?
Inoltre non vuoi il modello vecchio con Windows XP? Aspetti 15 giorni e arriva il modello nuovo! 15 giorni, mica un anno!
e me, invece di discutere del Notebook :mbe:
sicuro che non stai pubblicizzando il tuo negozio di Udine? Mi viene un pò il sospetto considerando che critichi solo la gente e non sai nemmeno di cosa realmente è dotato l' Eee Pc 900 rilevando una disinformazione curiosa per uno che segue un thread che si chiama Aspettando la serie 900.
A me MSI piace un sacco, attendo di vedere il prezzo quando lo commercializzeranno in Italia, se non sara' esageratamente piu' alto rispetto all'Asus 900 non ho dubbi ... mi prendo questo.
beh ho visto qui (http://www.eurojapan.biz/) ma di comunicati ufficiali non ne ho visto manco uno, se MSI esce prima , vado per MSI tanto ...
Anche a me piace questo MSI WIND... anche se è un pò più grande dell'EEE...:stordita:
260 x 180 x 19-31.5 mm contro 225 x 170 x 20-33.8 mm
sono quasi 4 cm più largo... e poi c'e' l'incognita del prezzo... sono un po indeciso...:confused:
Satviolence
25-04-2008, 12:11
questo è il thread del 900 i tuoi unici interventi in questa sezione sono stati per fare polemica gratuita su chi attende con ansia il prodotto e giustamente critica i ritardi di Asus e la sua poca chiarezza nei confronti dell' Italia.
Mi da assolutamente fastidio la gente che non prende le cose nella misura giusta, e inizia a dire "Italia terzo mondo" e "Italia discarica informatica" solo perché non può comprare l'Eee di colore rosa o deve aspettare 2 settimane in più rispetto ad alcuni paesi per comprare la serie 900.
Per quanto riguarda l'Eee 900 del link che ho indicato, per il Wimax evidentemente si tratta di un errore, ma per il bluetooth ho visto che se ne parla da più parti. In fin dei conti è una schedina da 5€ quindi non mi pare inverosimile che venga inclusa.
sicuro che non stai pubblicizzando il tuo negozio di Udine? Mi viene un pò il sospetto considerando che critichi solo la gente e non sai nemmeno di cosa realmente è dotato l' Eee Pc 900 rilevando una disinformazione curiosa per uno che segue un thread che si chiama Aspettando la serie 900.
Dovrebbe essere vietato per legge usare parole "importanti" come disinformazione su simili cazzate. Cerchiamo di prendere l'Eee per quello che è veramente, cioè un pezzo di plastica.
Anche a me piace questo MSI WIND... anche se è un pò più grande dell'EEE...:stordita:
260 x 180 x 19-31.5 mm contro 225 x 170 x 20-33.8 mm
sono quasi 4 cm più largo... e poi c'e' l'incognita del prezzo... sono un po indeciso...:confused:
l' MSI ha il vantaggio non indifferente di essere dotato di SSD o HD standard , probabilmente su Sata quindi ci si può montare anche gli ultimi HD 2,5'' da 250giga internamente a prezzi molto contenuti (ne ho gia visti sui 100 euro).
Esteticamente mi piace di meno dell' Asus ma secondo me sarà un oggetto più pratico.
...
Dovrebbe essere vietato per legge usare parole "importanti" come disinformazione su simili cazzate. Cerchiamo di prendere l'Eee per quello che è veramente, cioè un pezzo di plastica.
ti ricordo che stai parlando in una sezione dedicata , non al bar del tuo paese. Se vieni qui solo per insultare l' intelligenza altrui è normale che ti si dica che stai disturbando.
Una persona normale non entrerebbe in un forum di pesca per dire che chi spende 500 euro per una canna da pesca è una persona poco seria perche si parla di un pezzo di carbonio o bamboo.
Qui si discute di una cosa, che a quanto mi pare di capire, non ti interessa. Quindi non vedo perchè continuare a disturbare chi è interessato invece all' argomento con i tuoi sterili attacchi senza senso.
Satviolence
25-04-2008, 12:21
ti ricordo che stai parlando in una sezione dedicata , non al bar del tuo paese. Se vieni qui solo per insultare l' intelligenza altrui è normale che ti si dica che stai disturbando.
Una persona normale non entrerebbe in un forum di pesca per dire che chi spende 500 euro per una canna da pesca è una persona poco seria perche si parla di un pezzo di carbonio o bamboo.
Qui si discute di una cosa, che a quanto mi pare di capire, non ti interessa. Quindi non vedo perchè continuare a disturbare chi è interessato invece all' argomento con i tuoi sterili attacchi senza senso.
Questo quindi implica che per te è giusto dire "Italia terzo mondo" e "Italia discarica informatica" solo perché non può comprare l'Eee di colore rosa o deve aspettare 2 settimane in più rispetto ad alcuni paesi per comprare la serie 900.
Non posso che ripetere l'invito a prendere le cose per l'importanza che veramente hanno.
Ciao, lucusta :)
Mi domandavo proprio come poter utilizzare questo gingillo verso applicazioni simili all'ultimo punto da te indicato. Potresti dirmi qualcosa di più a riguardo (se ti va) o darmi qualche link a proposito?
TIA ;)
personalmente non userei un eeePC per un setbox e nemmeno per un televisore: poche uscite/entrate e non sufficente potenza elaborativa a confronto con un sistema home teater PC ssemblabbile ad un costo di poco superiore, ma con prestazioni nell'ordine di 5 volte superiore (con l'eeePC arrivi a vedere giusto un DVD ed un dvx, mentre cose piu' pesanti lo fanno faticare parecchio)...
tutto questo se comunque e' una apparecchio portatile o fisso...
se invece lo devi integrare nel cruscotto della macchina (e mi sembra di aver intuito che si tratti di questa applicazione), la questione e' totalmente differente: l'eeePC e' una di quelle macchine che sicuramente si adattano a tale scopo.
per farlo ti conviene montare un inverter 12v/220v stabilizzato e con stop di carico (quando avvii si stacca).
io ne ho uno da 600W dichiarati in macchina ed e' una meraviglia: ci attacchi tutto quello che va' a 220v, dagli alimentatori per i telefonini (non quelli da presa per l'accendisigari da 12v/ al voltaggio del telefonino, che non sono stabilizzati e ti schiattano le batterie dopo una decina di volte che le carichi), il portatile, un aspirapolvere, una lampada di emergenza... insomma, e realmente pratico averlo in macchina...
se poi vuoi fare le cose fatte bene io ci metterei anche un piccolo gruppo di continuita', in modo da essere sicuro che il voltaggio sia realmente stabilizzato, e non avrai il problema dovuto all'avviamento.
messa a posto l'alimentazione, basta che smonti il case dell'eeePC e lo riadatti alla plancia: dipende da come lo vuoi integrare e quanto invasivo vuoi essere...
l'eeePc, in questa applicazione, ha il grande vantaggio di ben 3 porte USB per poterci attaccare una TV USB (ma devi prendere un'antenna adatta), una chiavetta BT per il telefonino, un'antenna GPS (e se vuoi qualcosa di piu' basta che metti un HUB, per mettere magare una USBtoCOM da interfacciare con un modulo per la lettura della centralina OBD o una centralina per temperatura e pressione gomme), uscita audio per veicolare l'audio in un ampli, e soprattutto un'uscita VGA, che ti permetterebbe di clonare il video su un'ulteriore monitor, magari per quelli dietro, oltre alla wifi per collegamenti volanti con portatili e una sempre utile LAN.
essendo un PC, renditi conto che puo' fare un sacco di cose, e non e' limitato come autoradio o sistemi integrati.
per questo tipo di applicazione ti consiglierei il 701; costa meno ed e' piu' facile adattare nella plancia un 7" piuttosto che un 8.9".
il vantaggio dell'eeePC sta' nel processore ULV, che nell'eeePC e' raffreddato senza dissipatore, ma avendo spazio puoi raffreddare sia la CPU che il NB e portarlo molto piu' in alto (c'e' una mod pin per i PM-cerleronM per mandarli a 133mhz, e potrebbe funzionare anche con la scheda dell'eeePC, mentre e' abbastanza facile modificare il voltaggio di default), con un consumo irrisorio.
la bonta' di questo apparecchio e' tale che potrebbe essere integrato anche su una moto!
se tu chiarisci bene cosa ci vuoi fare, apriamo un thead nuovo (che di pazzi su sto' forum ce ne sono parecchi).
ellyon17
25-04-2008, 15:57
Io ci sto per un nuovo topic su questo argomento....
Se qualcuno mi insegna come trafficare su queste cose con macchina e pc, sono la persona più felice del mondo! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.