View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
Ma non si può fare niente x l'indicatore della batteria che va a gap di 10%? ho letto da qualche parte che gli ultimi 10% durano parecchio infatti ho tolto lo standby quando si arriva al 10% (visto che non si può impostare un valore minore chissà xche!!!)... pero' mi chiedevo, arrivato al 10% la successiva indicazione sarà 0% e quindi si spegne??? se volessi sapere quando arriva al 3%?
Io stò provando BattStat, mi sembra lavori bene.
nekromantik
02-06-2008, 11:59
Eee901 WiMax: specifiche tecniche e taglio di prezzo per i modelli 701 e 900
http://www.engadget.com/2008/06/02/eee-pc-901-specs-older-eee-pc-price-cuts/#comments
Eee901 WiMax: prima recensione mondiale:
http://www.engadget.com/2008/06/02/hands-on-with-atom-based-eee-pc-901/
E domani ne vedremo delle belle... :D
P.S. a quanto pare i 650$ per il modello 901 con Intel Atom (50$ in più del modello 900) sono giustificati proprio dalla presenza della tecnologia WiMax.
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/06/eee-pc-901-handson-1-front.jpg
si sà qualcosa dello storage interno?
nekromantik
02-06-2008, 12:16
Identico alla versione Linux del 900: 20GB totali su 2 ssd (8+12).
walter sampei
02-06-2008, 12:16
1)che vantaggi porta il wimax oltre alla velocita' di trasmissione?
2)adesso le cose si complicano, qualcosa mi dice che prima di prendermi un netbook aspettero' almeno altri 2 mesi...
Identico alla versione Linux del 900: 20GB totali su 2 ssd (8+12).
:cry:
walter sampei
02-06-2008, 12:19
ancora 2 ssd distinte??? :muro: :rolleyes:
Eee901 WiMax: specifiche tecniche e taglio di prezzo per i modelli 701 e 900
http://www.engadget.com/2008/06/02/eee-pc-901-specs-older-eee-pc-price-cuts/#comments
Eee901 WiMax: prima recensione mondiale:
http://www.engadget.com/2008/06/02/hands-on-with-atom-based-eee-pc-901/
E domani ne vedremo delle belle... :D
P.S. a quanto pare i 650$ per il modello 901 con Intel Atom (50$ in più del modello 900) sono giustificati proprio dalla presenza della tecnologia WiMax.
ma una foto dritta non son capaci di farla? manie d'arte? :muro:
ConteZero
02-06-2008, 13:55
Ok, quindi costerà $650 il 901 in versione "TIN".
Ma le versioni per gli utenti che non sono interessati a navigare con tecnologie wireless (cioè tutti visto che in Italia qualsiasi cosa sia internet wireless costa un occhio della testa) ?
No, la cosa carina è il supporto 802.11n (che non è WiMAX, che pure verrà fornito attraverso lo stesso modulo - sui modelli abilitati) ed il loghino Dolby (qualsiasi cosa voglia dire).
La tastiera è molto buona (a prima vista), esattamente come le plastiche...
LuPellox85
02-06-2008, 14:02
Io stò provando BattStat, mi sembra lavori bene.
ma sti programmini per le batterie sono utili davvero o vanno solo ad appesantire?
ConteZero
02-06-2008, 14:08
Eee901 WiMax: specifiche tecniche e taglio di prezzo per i modelli 701 e 900
http://www.engadget.com/2008/06/02/eee-pc-901-specs-older-eee-pc-price-cuts/#comments
Eee901 WiMax: prima recensione mondiale:
http://www.engadget.com/2008/06/02/hands-on-with-atom-based-eee-pc-901/
E domani ne vedremo delle belle... :D
P.S. a quanto pare i 650$ per il modello 901 con Intel Atom (50$ in più del modello 900) sono giustificati proprio dalla presenza della tecnologia WiMax.
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/06/eee-pc-901-handson-1-front.jpg
Strano comunque che il modello bianco abbia le viti (ai bordi bassi del display) in vista mentre quello nero no... probabilmente ancora sample non definitivi.
ma sti programmini per le batterie sono utili davvero o vanno solo ad appesantire?
Per me avere il timer del tempo vita della batteria residua è indispensabile, della percentuale di carica me ne faccio un impacco.
l'installer di Battstat pesa 180k....
Appena riaccendo l'asus ti dico quanto occupa e quanta ram impiega in esecuzione.
LuPellox85
02-06-2008, 14:16
Per me avere il timer del tempo vita della batteria residua è indispensabile, della percentuale di carica me ne faccio un impacco.
l'installer di Battstat pesa 180k....
Appena riaccendo l'asus ti dico quanto occupa e quanta ram impiega in esecuzione.
si infatti, il timer è comodo!
penso lo metterò anche io, se dici che è attendibile e leggero :)
E' quello il problema.... è leggero sicuramente, ma per adesso mi segna 00:00, non so se ha bisogno di molto tempo per calcolare.
Ho il sospetto che la batteria non abbia lo smart oppure bisogna aspettare una release di qualcosa che lo supporti.
beppecir
02-06-2008, 14:27
Dolby? Mi sa che mettono anche l'audio di qualità sull'eee 901! Ma a che prezzo arriverà in Italia? 500 euro??? :eek:
Ma un Atom 1.6ghz del futuro 901 è molto più veloce dell'attuale celeron M del 900?
Oppure la differenza sostanziale sta solo nei consumi?
LuPellox85
02-06-2008, 14:34
Ma un Atom 1.6ghz del futuro 901 è molto più veloce dell'attuale celeron M del 900?
Oppure la differenza sostanziale sta solo nei consumi?
solo nei consumi, a quanto pare è anche un poco più lento
ConteZero
02-06-2008, 14:37
Dolby? Mi sa che mettono anche l'audio di qualità sull'eee 901! Ma a che prezzo arriverà in Italia? 500 euro??? :eek:
Fosse così non ci sarebbero gli attacchi in plastica colorata (che poi sempre due restano).
In ogni caso se con WiMAX viene $650 aspettiamoci €550 senza WiMAX.
ConteZero
02-06-2008, 14:55
solo nei consumi, a quanto pare è anche un poco più lento
Su pochissimi bench parziali (tra l'altro "sospetti" visto che l'NDA scade domani) pare che in single thread sia leggermente sotto.
Ricordiamo però che Atom è hyperthreading (e questo fa la differenza, specie considerando che è un processore in-order) e che può contare sulle SSE3 e sulle estensioni a 64 bit (se qualcuno volesse provarci linux).
Ai ai 650$ sono tanti...di questo passo quanto verrà a costare il 1000 ? sui 750$ a questo punto...
Sto provando anche io battery status...
1) confermate che la temperatura della cpu è sempre ferma a 47°?
2) confermate che se si spunta autorun ad avvio di win non parte lo stesso?
3) i metodi, che di default è impostato su smoothed, che sono?
Cmq si ciuccia qualcosa come 5 mega di ram e circa 5% di cpu ogni volta che rileva i dati...
C'è qualche vana speranza che in Italia al posto del Wi-Max inseriscano un modulo UMTS-HSDPA ? :fagiano:
Nocturne80
02-06-2008, 16:48
Scusate la domanda ma quindi in definitiva dato che il 900 sta entrando nel mercato italiano:
1- quante versioni possiamo trovare? (capienza HD, Wi-Fi, BT..)
2- con Linux e/o WIN XP?
3- solo bianco o anche nero?
Grazie a tutti
LuPellox85
02-06-2008, 16:54
Scusate la domanda ma quindi in definitiva dato che il 900 sta entrando nel mercato italiano:
1- quante versioni possiamo trovare? (capienza HD, Wi-Fi, BT..)
2- con Linux e/o WIN XP?
3- solo bianco o anche nero?
Grazie a tutti
una versione con linux con hd da 20 gb
una versione con windows con hd da 12 gb
per ora ne ho visti solo bianchi in ita
per il resto tutte le versioni hanno
celeron 900
1 gb ddr2
wifi
Stargazer
02-06-2008, 16:57
ma una foto dritta non son capaci di farla? manie d'arte? :muro:
una volta data la fonte vai a vedere altri link menzionati li no?
link 1 (http://www.blogeee.net/2008/05/14/exclu-eeepc-901/)
link 2 (http://64.233.179.104/translate_c?u=http%3A%2F%2Fchinese.engadget.com%2F2008%2F06%2F02%2Fcomputex-2008-eee-pc-901-atom%2F&langpair=zh-CN%7Cen&hl=en&ie=UTF8)
Secondo voi conviene aspettare il 901?
Altri 4 mesi di attesa sono stressanti :muro: :cry:
LuPellox85
02-06-2008, 17:15
Secondo voi conviene aspettare il 901?
Altri 4 mesi di attesa sono stressanti :muro: :cry:
se ti serve urgentemente, no..
imho il 901 offrirà poco di più a un prezzo superiore..
per me è gia perfetto il 900
LuPellox85
02-06-2008, 17:29
voi vi siete registrati su vip.asus.com?
che vantaggi da? :P
Eccomi di ritorno da un bel weekend lungo... con l'eeePC 900 a portata di mano!!!
E' spettacoloso questo affarino, è già diventato il mio braccio destro!!!
Ho finito di mettere su Xp completo, senza nLite, perchè mi dava problemi, l'unica cosa è che mettendo SP3 e i vari aggiornamenti lo spazio si stringe. Sto lavorando sull'eliminazione dei file temp, degli uninstall degli stessi, ecc... in modo da lasciare almeno 1 gb libero sempre.
I software vari li metto sulla SSD "esterna", così mi trovo meglio...
A breve mettero una guida fatta da me, che potrebbe tornare utile a qualcuno che magari decide di mettere XP e dopo l'installazione dei driver touchpad, potrebbe bestemmiare come il sottoscritto perchè non funziona... semplice, lo installa male e non viene abilitato.
Una volta "corretta" l'installazione e abilitato, è una figata!!!
Nessun problema di batteria, in qulacsiasi combinazione d'uso, ne con alimentazione da rete. Per ora è perfetto. :D
Autonomia piuttosto buona, fin'ora usandolo per cazzeggiare, installare software, configurare, navigare è durato interno alle 3,5 ore... durante il viaggio in auto di 5 ore, l'ho spento solo mezz'oretta, sono arrivato in albergo che segnava 10% di autonomia... quindi fate voi :D
Vado a smanettarci un pò...sto provando qalche giochino :D
P.S. Se tagliano i prezzi, faccio una rivoluzione!
antoniotdi
02-06-2008, 17:45
Io lo sto provando con frequenza a 630 mhz messa dal bios e con luminosità con 3 tacche in meno del max e l'autonomia mi sembra ulteriormente migliorata, mentre le prestazioni cmq sono buone!
Sono passate più di 3 ore di uso moderato e la batteria sta al 40% ;)
Credo che se si scende ancora un po con la luminosità l'autonomia diventa ottima veramente!!
Nocturne80
02-06-2008, 17:47
una versione con linux con hd da 20 gb
una versione con windows con hd da 12 gb
per ora ne ho visti solo bianchi in ita
per il resto tutte le versioni hanno
celeron 900
1 gb ddr2
wifi
Grazie mille, sei gentilissimo. Immagino che la vers con Linux si possa formattare e installare Win XP se sia di mia comodità... avevo preso una nota rivista che dava tutte le istruzioni x l' installazione di XP su piattaforma Linux.
LuPellox85
02-06-2008, 18:00
Grazie mille, sei gentilissimo. Immagino che la vers con Linux si possa formattare e installare Win XP se sia di mia comodità... avevo preso una nota rivista che dava tutte le istruzioni x l' installazione di XP su piattaforma Linux.
si si, è fattibilissimo :)
Eccomi di ritorno da un bel weekend lungo... con l'eeePC 900 a portata di mano!!!
E' spettacoloso questo affarino, è già diventato il mio braccio destro!!!
Ho finito di mettere su Xp completo, senza nLite, perchè mi dava problemi, l'unica cosa è che mettendo SP3 e i vari aggiornamenti lo spazio si stringe. Sto lavorando sull'eliminazione dei file temp, degli uninstall degli stessi, ecc... in modo da lasciare almeno 1 gb libero sempre.
I software vari li metto sulla SSD "esterna", così mi trovo meglio...
A breve mettero una guida fatta da me, che potrebbe tornare utile a qualcuno che magari decide di mettere XP e dopo l'installazione dei driver touchpad, potrebbe bestemmiare come il sottoscritto perchè non funziona... semplice, lo installa male e non viene abilitato.
Una volta "corretta" l'installazione e abilitato, è una figata!!!
Nessun problema di batteria, in qulacsiasi combinazione d'uso, ne con alimentazione da rete. Per ora è perfetto. :D
Autonomia piuttosto buona, fin'ora usandolo per cazzeggiare, installare software, configurare, navigare è durato interno alle 3,5 ore... durante il viaggio in auto di 5 ore, l'ho spento solo mezz'oretta, sono arrivato in albergo che segnava 10% di autonomia... quindi fate voi :D
Vado a smanettarci un pò...sto provando qalche giochino :D
P.S. Se tagliano i prezzi, faccio una rivoluzione!
4 ore e mezza di batteria? :eek:
Ragazzi ma avete tutti attivato il power saving dal bios?
ma è una mia impressione o il 901 ha i tasti centrali (quelli delle lettere) più grossi ?
BlakMetal
02-06-2008, 18:55
l'unica cosa che io spero e che il 900 non scenda troppo presto di prezzo perchè se no mi dispiacerebbe e non poco, spero che rimarrà cosi almeno per qualche mese, sei casomai come il 700.
nekromantik
02-06-2008, 18:58
E' già stato confermato che con l'uscita del 901 i modelli precedenti avranno un taglio di prezzo...
Considerando che in Italia non si parlerà di wi max ancora a lungo questo 901 per noi del bel paese è davvero inutile, oltretutto l'aumento di prezzo secondo me lo taglia fuori dalla fascia degli umpc, del 1000 non ne parliamo neanche perchè costerà ancora di più.
Ho paura che in casa asus gli umpc come li intendo io ( piccoli e con prezzi contenuti) sono iniziati col 701 e morti col 901.
In ogni caso sono appena tornato da un lungo week end al mare con il mio 900 e devo dire che è stato usato tantissimo, grazie anche all'acquisto di una huawei e220 che mi ha permesso di collegarmi ad internet praticamente ovunque mi trovassi.
Sto provando anche io battery status...
1) confermate che la temperatura della cpu è sempre ferma a 47°?
2) confermate che se si spunta autorun ad avvio di win non parte lo stesso?
3) i metodi, che di default è impostato su smoothed, che sono?
Cmq si ciuccia qualcosa come 5 mega di ram e circa 5% di cpu ogni volta che rileva i dati...
Oltre ad autoquotare le mie domande vorrei chiedere se qualcuno di voi ha aggiornato il bios e ha trovato miglioramenti...
se non sbaglio chi l'ha fatto dice che non si puo' + impostare da bios il power save... cosa fastidiosa...
LuPellox85
02-06-2008, 20:33
Considerando che in Italia non si parlerà di wi max ancora a lungo questo 901 per noi del bel paese è davvero inutile, oltretutto l'aumento di prezzo secondo me lo taglia fuori dalla fascia degli umpc, del 1000 non ne parliamo neanche perchè costerà ancora di più.
Ho paura che in casa asus gli umpc come li intendo io ( piccoli e con prezzi contenuti) sono iniziati col 701 e morti col 901.
In ogni caso sono appena tornato da un lungo week end al mare con il mio 900 e devo dire che è stato usato tantissimo, grazie anche all'acquisto di una huawei e220 che mi ha permesso di collegarmi ad internet praticamente ovunque mi trovassi.
io ho un nokia gprs e per questo mese ho fatto la flat gprs 100 ore, non è una scheggia ma per la posta va benissimo!
poi farò anche io come te
LuPellox85
02-06-2008, 20:34
Oltre ad autoquotare le mie domande vorrei chiedere se qualcuno di voi ha aggiornato il bios e ha trovato miglioramenti...
se non sbaglio chi l'ha fatto dice che non si puo' + impostare da bios il power save... cosa fastidiosa...
io ho fatto la ricerca per il bios aggiornato con l'utility asus e mi ha detto che non ci sono bios più recenti..
il power save posso impostarlo, infatti lo tengo così, tanto è sufficiente
marcus58
03-06-2008, 06:24
Ragazzi , state attenti !!!! Aspettate a comprare il 900 con linux a 399 euro !!! Tra pochi giorni sarà in vendita a 329 !!!! Se andate nella home page del sito di mediaworld ( sezione negozio online ), trovate in basso un bannerino ( indicante le NOVITA' del momento ) dove vi è, tra l'altro, l'eee 700 con indicato accanto il prezzo di 299 euro e , vicino, il 900 con linux a 329 euro. Però ( e qui la cosa strana ) , se poi, clicco su quell'immagine, mi si apre una pagina con il 900 con linux a 399 euro !!!!
Per me non si tratta di un semplice errore: infatti, ciò conferma quanto detto all'utente che a postato poco sopra ( Claudio Er Mejo ) a cui hanno detto che sarà in vendita dal 5 giugno a 329 euro !!!
Due indizi fanno una prova ?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-da-10-pollici-al-computex_25490.html
nekromantik
03-06-2008, 07:01
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/img_0054.jpg
Alcune notizie belle fresche sul 901:
http://i70.photobucket.com/albums/i86/xufuchang/4081543147.jpg
Il 901 utilizzerà la Super Hybrid Engine Technology, che permetterà di ottenere fino ad 8 ore di autonomia.
http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http://www.blogeee.net/2008/06/02/eeepc-901-super-hybrid/&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.blogeee.net/%26hl%3Den%26rls%3Dcom.microsoft:*http://www.blogeee.net/2008/04/30/asustek-eeepc-900-le-test-partie-1-presentation/
Video:
http://209.85.171.104/translate_c?hl=en&u=http://fr.youtube.com/watch%3Fv%3DT52digGOIcE&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.blogeee.net/%26hl%3Den%26rls%3Dcom.microsoft:*http://www.blogeee.net/2008/04/30/asustek-eeepc-900-le-test-partie-1-presentation/
Eee 901 Vs 1001:
http://farm3.static.flickr.com/2178/2546443858_dd9349400c_o.jpg
Svelati i prezzi per l' EeePC 901, 1000, e 1000H:
http://www.blogsmithmedia.com/chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168652.jpg
Eee PC 901: NT$16,988 ($559)
Eee PC 1000(H): NT$18,988 ($625)
Eee PC 1000: NT$19,988 ($658)
http://www.engadget.com/2008/06/03/eee-pc-901-and-1000-series-specs-and-pricing/
Ed ecco l'annuncio ufficiale da parte di Asus!
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=11578
Ecco svelato (con foto) l' EeePC 1000:
http://www.eeepc.it/piccolo-assaggio-delleeepc-1000/#more-407
A dopo per altri aggiornamenti... ^__^ V
ConteZero
03-06-2008, 07:14
Più che l'approccio superibrido la nuova serie userà il battery pack da 6 celle (400gr di Litio).
La versione H (interessante) ha ammollato l'SSD per un hard disk classico.
Per il resto hanno "sforato" di brutto sul prezzo.
Con più di $600 (verosimilmente €600) questi non sono più netbook.
si si, è fattibilissimo :)
Lu, io ho intenzione di acquistare la versione xandrox, ma la mia signora non è proprio dell'idea..e vorrebbe win..e word...come è possibile farlo, senza lettore dvd?... è possibile fare qualcosa direttamente da chiavetta?.... se vuoi risp in pvt ..
grazie mille
Stargazer
03-06-2008, 08:41
io giuro non capisco perché ogni modello di eeepc deve avere una batteria diversa
Scusate una domanda: stavo sondando il terreno su vari siti di informatica e sulla baia per l'acquisto di una SDHC da 8 o 16 gb.
Sto considerando le seguenti marche: Kingston, Sandisk, ADATA, Trascend. Altre?
Ovviamente classe 6.
I prezzi variano da 18 euro per ADATA 8GB sulla baia fino ai 60 euro per TRASCEND 16GB di altri negozi.
Chi ha comprato sulla baia da un certo flashman852 si è trovato bene? (l'aveva citato qualcuno nel thread...)
Insomma, voi quanto avete speso circa?
donkyfakka
03-06-2008, 09:53
probabilente sto facendo una domanda molto niubba ma..:help: ho messo xp ridotto con nlite sull eee 900 ma era una versione solo con lingu inglese e tastiera inglese. ho provato a cambiare il layout dalle impostazioni internazionali ma naturlmente ci sono solo quella inglese e uella usa. come fccio ad aggiungere quella italiana tra le scelte?
Hyperion
03-06-2008, 10:13
Ragazzi , state attenti !!!! Aspettate a comprare il 900 con linux a 399 euro !!! Tra pochi giorni sarà in vendita a 329 !!!! Se andate nella home page del sito di mediaworld ( sezione negozio online ), trovate in basso un bannerino ( indicante le NOVITA' del momento ) dove vi è, tra l'altro, l'eee 700 con indicato accanto il prezzo di 299 euro e , vicino, il 900 con linux a 329 euro. Però ( e qui la cosa strana ) , se poi, clicco su quell'immagine, mi si apre una pagina con il 900 con linux a 399 euro !!!!
Per me non si tratta di un semplice errore: infatti, ciò conferma quanto detto all'utente che a postato poco sopra ( Claudio Er Mejo ) a cui hanno detto che sarà in vendita dal 5 giugno a 329 euro !!!
Ora come sul sito di mw, c'è il link del modello da 7" con windows xp a 329 €...
E non vedo per quale motivo un oggetto che andrà a ruba a prezzo pieno (399€) te lo devono mettere scontato di 70€ al lancio... ;)
nekromantik
03-06-2008, 10:28
Il taglio di prezzo è confermato:
As to the older Eee PCs, ASUS' CEO said they'll be cutting prices on those which makes the Celeron M 701 and 900 models all the more attractive.
http://www.engadget.com/2008/06/02/eee-pc-901-specs-older-eee-pc-price-cuts/#comments
Bisogna solo attendere l'ingresso sul mercato del 901, che a mio parere arriverà a luglio (in concomitanza dell'uscita del netbook Wind). ^__-
ciao a tutti,
vorrei abilitare il full desktop mode ma le guide che ho seguito non mi portano da nessuna parte perchè i programmi richiesti non sono presenti nei repo.
seguendo anche la parte dove aggiungere i repo di tuxfamily non riesco ad andare avanti.
Qualcuno l'ha fatto sul 900?
ps qui (http://wiki.eeeuser.com/howto:getkde#boot_directly_into_the_mode_last_usedeasy_mode_or_advanced_desktop_mode) una guida che racchiude praticamente tutto.
io ho tentato di seguire sia The Easy Way sia The Manual Way senza riuscire a fare una cavolo.
help me!
ps ho letto che qualcuno ha proposto di riorganizzare il 3d, se riaprite la discussione si evitano 3/4 delle pagine che parlavano dell'attesa all'eeepc.
Rei & Asuka
03-06-2008, 10:41
Il taglio di prezzo è confermato:
http://www.engadget.com/2008/06/02/eee-pc-901-specs-older-eee-pc-price-cuts/#comments
Bisogna solo attendere l'ingresso sul mercato del 901, che a mio parere arriverà a luglio (in concomitanza dell'uscita del netbook Wind). ^__-
Tutti gli eeePC su Ebay forza :asd:
Hyperion
03-06-2008, 11:11
Ho paura che in casa asus gli umpc come li intendo io ( piccoli e con prezzi contenuti) sono iniziati col 701 e morti col 901.
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168661.jpg
La penso come te, per lo meno mi sembra che la strada intrapresa da asus e la concorrenza vada in una direzione opposta a quella che uno si aspetterebbe: invece che contenere i costi, dimensioni e peso, ed aumentare la durata della batteria, si va verso schermi più grandi, ingombri più elevati, oggetti più pesanti, e dotazione hardware sempre più vicina ai modelli da 15,4".
si va verso schermi più grandi, ingombri più elevati, oggetti più pesanti, e dotazione hardware sempre più vicina ai modelli da 15,4".
non andranno mai oltre i 12" per la serie eee avevo letto che proprio asus aveva detto che già da 12" secondo loro sono pc portatili e non umpc.
poi comunque il 900/9001 mi sembra la soluzione più azzeccata visto che le dimensioni sono davvero molto simili al 701.
l'unica pecca del 701 era proprio lo schermo, e a (quasi) parità di dimensioni hanno fatto il 900.
Dark_Evanger
03-06-2008, 11:38
se devo installare win, va bene se metto la versione normale in un lettore esterno e poi lo collego e faccio tutti i passaggi normalmente?
Rei & Asuka
03-06-2008, 11:40
Penso che il 10", come il Wind, sia la soluzione migliore. Dopo un pò di giorni di uso del 900, devo ammettere che la risoluzione è un pò alta per le dimensioni, e sarò accecato ma come per il 7" se non peggio, il picel mi pare troppo fine...
io ho fatto la ricerca per il bios aggiornato con l'utility asus e mi ha detto che non ci sono bios più recenti..
il power save posso impostarlo, infatti lo tengo così, tanto è sufficiente
Si, pero sul supporto asus c'e' la versione 601 del bios... tu che versione hai??
Qualcuno che ha aggiornato il bios ha notato se è sparita la possibilità di ompostare la modalità power save?
alexbilly
03-06-2008, 11:47
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168661.jpg
La penso come te, per lo meno mi sembra che la strada intrapresa da asus e la concorrenza vada in una direzione opposta a quella che uno si aspetterebbe: invece che contenere i costi, dimensioni e peso, ed aumentare la durata della batteria, si va verso schermi più grandi, ingombri più elevati, oggetti più pesanti, e dotazione hardware sempre più vicina ai modelli da 15,4".
Invece per me fanno bene a spingersi fino ai 12", nessuno vuole qualcosa di più piccolo di 701, lo hanno dimostrato le critiche mosse al primo eeepc... una batteria più leggera e più performante si può sempre fare dopo senza far uscire necessariamente un nuovo portatile. Ora il mercato che la Asus vuole prendere è quella dei notebook da lavoro nella fascia dei 10"-12". Tralasciando le offerte della Philips e della Hannes che sono introvabili (io ce l'ho :Prrr: ) il notebook più economico da 10"-12", che io ritengo la dimensione minima per poter programmare decentemente per 5-6 ore di fila, è il Packard bell e sta 900 euro... sarebbe una manna dal cielo se Asus, come sembra, mettesse sul mercato un notebook da 10-12" con 40gb di ssd, 2 gb di ram e una batteria da 5 a 8 ore di durata con un peso che non supera il kilo e mezzo a 500 euro.
Dark_Evanger
03-06-2008, 11:56
se devo installare win, va bene se metto la versione normale in un lettore esterno e poi lo collego e faccio tutti i passaggi normalmente?
...che io ritengo la dimensione minima per poter programmare decentemente per 5-6 ore di fila, è il Packard bell e sta 900 euro... sarebbe una manna dal cielo se Asus, come sembra, mettesse sul mercato un notebook da 10-12" con 40gb di ssd, 2 gb di ram e una batteria da 5 a 8 ore di durata con un peso che non supera il kilo e mezzo a 500 euro.
la dimensione minima per programmare un 10-12? :mbe:
e poi vai in giro con una lente di ingrandimento da 17''?
a meno che non fai il tranviere e vuoi programmare durante le fermate, non ha senso andare sotto il 15, e anche li ci stai stretto:doh:
Hyperion
03-06-2008, 12:02
Invece per me fanno bene a spingersi fino ai 12", nessuno vuole qualcosa di più piccolo di 701, lo hanno dimostrato le critiche mosse al primo eeepc... una batteria più leggera e più performante si può sempre fare dopo senza far uscire necessariamente un nuovo portatile. Ora il mercato che la Asus vuole prendere è quella dei notebook da lavoro nella fascia dei 10"-12". Tralasciando le offerte della Philips e della Hannes che sono introvabili (io ce l'ho :Prrr: ) il notebook più economico da 10"-12", che io ritengo la dimensione minima per poter programmare decentemente per 5-6 ore di fila, è il Packard bell e sta 900 euro... sarebbe una manna dal cielo se Asus, come sembra, mettesse sul mercato un notebook da 10-12" con 40gb di ssd, 2 gb di ram e una batteria da 5 a 8 ore di durata con un peso che non supera il kilo e mezzo a 500 euro.
Per quanto mi riguarda, un 12" non ha niente a che vedere con quelli che sono i concetti base dell'eeepc...
Non che un pc come tu hai descritto non abbia mercato, anzi, ma sarebbe più vicino ad un comune notebook che alla filosofia dell'eeepc.
Per me la differenza la fa la portabilità: se hai bisogno di uno zaino, ti prendi un notebook, se lo vuoi portare a giro con un marsupio/borsello, ecco l'eeepc.
Chi ha criticato l'eeepc è perchè lo ha preso senza capire gli utilizzi che si potevano fare, e quelli che è sconsigliato fare.
C'è qualche ut0nt0 che ha preso l'eeepc per il prezzo, e lo usa sulla scrivania per n ora di fila... beh ovvio che ne abbia scritto peste e corna, ma è lui che ha sbagliato l'acquisto, non è il prodotto a non essere valido.
ziociccio07
03-06-2008, 12:03
Due indizi fanno una prova ?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-da-10-pollici-al-computex_25490.html
si,infatti.
anche un altro sito aveva in vendita il 900 a 299euro.
ma poi,cliccando sull'offerta,si apriva la pagina del 700,e non del 900.
marcus58
03-06-2008, 12:03
[/IMG]
Svelati i prezzi per l' EeePC 901, 1000, e 1000H:
http://www.blogsmithmedia.com/chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168652.jpg
Eee PC 901: NT$16,988 ($559)
Eee PC 1000(H): NT$18,988 ($625)
Eee PC 1000: NT$19,988 ($658)
Dal momento che lo "street price" attuale del 900 è 550$ (399 Euro da noi),
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834220332
si presume che i 559$ di listino del 901 faranno precipitare (si fà per dire) il prezzo del 900 anche da noi.
Diciamo che è un prezzo di 329 Euro per il 900 nel breve è verosimile ...
ziociccio07
03-06-2008, 12:05
come si vede,il 1000h pesà già il doppio del 900 quasi.
si perde cosi lo scopo per cui sono nati questi pc: portabilità,leggerezza,e semplicità di uso.
e si và sulla strada seria di veri notebook.
assurdo.
raga ma perchè non scaricate eeectl così regolate la frequenza a 630 mhz quando volete e non avete bisogno del bios per regolarla???
marcus58
03-06-2008, 12:15
come si vede,il 1000h pesà già il doppio del 900 quasi.
si perde cosi lo scopo per cui sono nati questi pc: portabilità,leggerezza,e semplicità di uso.
e si và sulla strada seria di veri notebook.
assurdo.
Attenti ai numeri, dai 1100g del 900 ai 1450 del 1000H c'è appena il 30% in più ....
ziociccio07
03-06-2008, 12:19
si,ovvio.
era sarcastica la cosa,per mettere in evidenza che siamo già ad 1,5kg.
il chè è troppo!
MetalWarrior
03-06-2008, 12:20
Il mio scopo è quello di avere un portatile davvero portatile, molto leggero, senza parti in movimento, silenzioso, che scaldi poco e possibilmente con una autonomia elevata da usare come fisso (con monitor, tastiera e mouse esterni) che mi posso portare via quando voglio.
Se l'eee pc 1000 non avrà la memoria di massa saldata sulla scheda madre come gli altri eee pc,penso che lo prenderò molto volentieri.
marcus58
03-06-2008, 12:31
si,ovvio.
era sarcastica la cosa,per mettere in evidenza che siamo già ad 1,5kg.
il chè è troppo!
La versione con SSD peserà un centinaio di grammi in meno, poi la differenza la fà il display più grande e lì c'è poco da fare.
LuPellox85
03-06-2008, 12:38
Lu, io ho intenzione di acquistare la versione xandrox, ma la mia signora non è proprio dell'idea..e vorrebbe win..e word...come è possibile farlo, senza lettore dvd?... è possibile fare qualcosa direttamente da chiavetta?.... se vuoi risp in pvt ..
grazie mille
si può fare dalla chiavetta, io non so di preciso come dato che l'ho preso gia con xp dato che quello con linux arrivava dopo e io avevo troppa scimmia (:D), però su google dovresti trovare parecchie guide
Bellissimo il 1000, ma 650 dollari, follia pura.
LuPellox85
03-06-2008, 12:42
Bellissimo il 1000, ma 650 dollari, follia pura.
al cambio attuale fanno 416,67€
mettiamoci l'iva
500€
se saranno onesti, in ita costerà 499, il che sarebbe anche logico
299 - 701
329 - 900
399 - 901
499 - 1000
alexbilly
03-06-2008, 12:47
Per me la differenza la fa la portabilità: se hai bisogno di uno zaino, ti prendi un notebook, se lo vuoi portare a giro con un marsupio/borsello, ecco l'eeepc.
Perfettamente d'accordo, finalmente anche chi mette al primo posto la portabilità ora può ritenersi soddisfatto, c'è il 701 per l'estrema portabilità e il 901 come sua evoluzione... quello che non capisco è criticare una azienda (non tu, parlo in generale) perchè ora si sta dedicando ad un'altra fascia di utenti. Tra gli eeepc attuali che pesano 900 grammi ma sono 9" e un 15,4" che ne pesa 3 non c'è niente sul mercato a buon prezzo, perchè criticare se si vuole colmare anche questo mercato? Tutto qui :Prrr:
raga ma perchè non scaricate eeectl così regolate la frequenza a 630 mhz quando volete e non avete bisogno del bios per regolarla???
sto provando eeectl... ma impostando la luminosità massima tramite fn + f4 su eeectl ti risulta che la luminosità è al 63%?
sintetico82
03-06-2008, 13:05
Comunque a questo punto.. si attende l'uscita del 901 solo per poi acquistare il 900 a prezzo inferiore!!
Comunque a questo punto.. si attende l'uscita del 901 solo per poi acquistare il 900 a prezzo inferiore!!
Io ho un pò di dubbi in merito...
Se il 900 scende di prezzo all'uscita del 901, allora di conseguenza deve scendere di prezzo pure il 700!
E secondo voi il 700 ve lo regalano ad un prezzo stracciato?
Per me resterà tutto così com'è...
ragazzi secondo me siete stati troppo onesti, purtroppo non sarà così.
il 900 resterà a 399
il 901 costerà 439/449
il 1000 supererà le 500 euro.
Continuo a sostenere che l'ultimo eeepc resta il 900 e in caso anche il 901 solo però se resterà sotto le 400 euro, cosa molto difficile.
walter sampei
03-06-2008, 13:53
Io ho un pò di dubbi in merito...
Se il 900 scende di prezzo all'uscita del 901, allora di conseguenza deve scendere di prezzo pure il 700!
E secondo voi il 700 ve lo regalano ad un prezzo stracciato?
Per me resterà tutto così com'è...
prima non avevano concorrenza. adesso si ;)
ReiOlsen
03-06-2008, 13:57
Per tutti i gianduiotti torinesi:
ho pinzato un omino Fnac nel negozio di via roma e ha detto che arriverà una prima fornitura di 900 entro il 15 giugno, forse sia versione win che xandros, ma non aveva ancora idee ne per quanto riguarda il numero di pezzi ne sul colore.
Che novità! -__-" ma almeno mi son messa l'anima in pace e 'mo aspetto pazientemente XD
ps: sono arrivate le versioni colorate del 700, ne avevano otto pezzi tra nero e verde
comunque delusione questo 901 :( iniziano ad essere troppo cari :cry: e lette le specifiche dell'msi wind, credo che mi butterò sul 900 senza pensarci ancora su (e già 400 non è piu' tanto low cost... ma per la mobilità, questo e altro XD)
prima non avevano concorrenza. adesso si ;)
Quindi adesso hanno la concorrenza e si mettono a regalare PC... Ma dai finiamola ragazzi.. Nessuno fa beneficenza...
Quoto quello che ha detto Gabblo che la pensa esattamente come me ;)
walter sampei
03-06-2008, 14:13
Quindi adesso hanno la concorrenza e si mettono a regalare PC... Ma dai finiamola ragazzi.. Nessuno fa beneficenza...
Quoto quello che ha detto Gabblo che la pensa esattamente come me ;)
non e' che fanno beneficenza, anzi, ma devono valutare attentamente le loro mosse ora... poi che siano aziende, e quindi che il loro scopo sia il lucro, lo so benissimo.
Scusate le differrenze tra 901 e 900 sono solo nel processore??? altre cose??? conviene prendere il 900 o è meglio aspettare???
Scusate le differrenze tra 901 e 900 sono solo nel processore??? altre cose??? conviene prendere il 900 o è meglio aspettare???
i 900 ha il proocessore atom,il blutooth integrato, una nuoava scocca e se non erro monta un scheda wi-fi migliore del 900.
Non so se consigliarti di aspettare oppure no visto che tutto dipende dal prezzo di vendita del 901.
Per ora io ho tra le mani il 900 e posso dirti con certezza che è un prodotto dalle qualità eccelse, in tal caso se anche lo prendessi non ne rimarresti deluso.
Il 901 secondo me invece è molto allettante perchè avrà una durata della batteria fenomenale però a quale prezzo?
Io sto pensando di aspettare il 901 e poi prendere il 900 a prezzo ribassato.
Scusate le differrenze tra 901 e 900 sono solo nel processore??? altre cose??? conviene prendere il 900 o è meglio aspettare???
Se non capisco male l'annuncio ASUS la batteria del 901 è a 6 celle e parlano di 7,8 ore di autonomia (!) anche grazie agli stati di risparmio della nuova CPU.
Non avendo un eee900 non posso dirti se la batteria è la stessa (ma leggo di 4 ore di autonomia, non oltre, quindi pur tenendo conto del Celeron ho dei dubbi).
Incluso di serie il Bluetooth e il Wi-Fi allo standard (draft?) N.
Comprare ora o aspettare il prossimo modello è soggettivo, come il dover andare in bagno subito o al prossimo autogrill... ;)
Se ti serve vai, se no puoi aspettare condizioni migliori. :D
Per le 4 ore garantisco.
luminosità a 3 tacche, bluetooth con mini-dongle troppo cool sempre connesso in UMTS con un cellulare, modalità a 600MHz e liscio come l'olio.
Appena mettono in commercio le batterie originali ne prendo una di ricambio e copro l'intera giornata senza patemi.
Accidenti però quanto ci mette a ricaricarle...
Accidenti però quanto ci mette a ricaricarle...
è anche un piccolo trasformatore, non so cosa possa fare.
non l'ho sotto mano ora ma non butterà fuori moltissimi Amperè, magari dipende tanto dalla batteria ma io credo sia dovuto anche all'ali.
Siccome vado in sardegna in agosto 10gg volevo comprarlo prima che partissi.....im modo da passarmi il tempo in traghetto (circa 6 ore), scaricarmi le foto e guardare qualche film in caso di pioggia....non posso certo portarmi l'XPS :D quindi cercavo o qualcosa con la massima mobilità escludendo anche i nuovi 10" (tipo asus 1000 o MSI WIND)
In poche parole ero indeciso tra 900 e 901 e ho visto anche ora il nuovo ACER ONE ma non so quando esca.......
BlakMetal
03-06-2008, 15:47
ragazzi mi è arrivato dopo averlo ordinato dalla mediaworld online giovedi. confermo batteria da 5800 mah. bellissimo ora sta sotto ricarica.
Pikitano
03-06-2008, 15:53
Per i possessori del 900 Xandros:
da synaptic non riesco ad aggiornare i programmi aggiornabili in quanto non riesce a collegarsi ai server. Mi da questo problema da sempre.
Consigli?
Sono al terzo ciclo di carica.
Stamattina lavorando, navigazione, office etc ho fatto 3ore e 25 minuti. Non mi posso lamentare..
sintetico82
03-06-2008, 16:12
Qualche possessore del 900, che sia anche programmatore... ha provato a lavorare su questo pc?
Come vi trovate? Possibile scrivere linee di codice ...o troppo estremo... sia per le mani che per gli occhi...
raga ma perchè non scaricate eeectl così regolate la frequenza a 630 mhz quando volete e non avete bisogno del bios per regolarla???
Io se faccio una roba simile sul 900, si riavvia tutto!!! :(
Praticamente un eeepc700 più grande con schermo da 8'9 e ssd al doppio della capacità. Stesso prezzo, questo si che mi tenta...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/aspire-one-il-primo-mobile-internet-device-di-acer_25515.html
A breve avremo il risultato della prova fatta da Hwup.
Uhm il prezzo dichiarato per 901 è 559$ cioè 361€ per cui probabilmente in Italia sarà venduto a 399€ mentre il 1000H che costa 625$ cioè 405€ verrà probabilmente venduto a 450€ per cui probabilmente non conviene per niente comprare un 900 ora se nn se ne ha l'urgenza
Io sinceramente aspettavo il 1000 però ora che lo vedo forse è un po' troppo grande a livello di dimensioni, si perde quel concetto di portabilità assoluta che lo differenziava da un comune 15" mah...
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_pc_1000/asus_eee_pc_1000_2.jpg
marco66vtt
03-06-2008, 17:54
Salve, ho ordinato oggi un Eee PC 900/linux da Med*****d.
Mentre attendo il pacchetto :) vorrei togliermi una curiosità.
Volevo sapere se qualcuno aveva provato il collegamento al monitor esterno.
Potrebbe essere utile quando si usa il netbook in una postazione fissa a casa o al lavoro.
Ragazzi ho provato battstat ma onestamente è sballato quanto quello di Windows. Va cmq a passi di 10%, partendò però da 95 > 85 > 75 > ... > 10 %.
Solo tra 10% e 0% segna effettivamente il calo regolare.
C'è da configurare qualcosa?
Sono al terzo ciclo di carica.
Stamattina lavorando, navigazione, office etc ho fatto 3ore e 25 minuti. Non mi posso lamentare..
Utilizzi la modalità power save o quella high performance?
Io sinceramente aspettavo il 1000 però ora che lo vedo forse è un po' troppo grande a livello di dimensioni, si perde quel concetto di portabilità assoluta che lo differenziava da un comune 15" mah...
Credo che il 1000 avrà le stesse dimensioni del msi wind
Ragazzi ho provato battstat ma onestamente è sballato quanto quello di Windows. Va cmq a passi di 10%, partendò però da 95 > 85 > 75 > ... > 10 %.
Solo tra 10% e 0% segna effettivamente il calo regolare.
C'è da configurare qualcosa?
Anche a me va sempre a passi del 10%... e poi mi segna sempre 0:00 come autonomia residua... boohhh...
Ho usato la high performance, quindi 900Mhz con il wifi SEMPRE attivo. Al lavoro abbiamo solo quella, quindi non si è mai staccato.
Lo schermo però era circa a metà, forse una tacca sotto addirittura.
Mouse attaccato USB sempre per tutto il tempo.
Ogni tanto qualche penna USB per salvare i dati e passare ad un altro pc
nonostante mediworld sostenga che il mio ordine è in lavorazione un corriere mi ha consegnato un contrassegno targato asus eee900 oggi..:p :p :p
xandros gia la detesto:mad:
confermo la batteria da 5800
il caricabetterie scalda un botto?
poi inserta sono passato da expert per il micro bt
domani se avro tempo gli dedichero un po di attenzioni..:stordita:
Stargazer
03-06-2008, 19:19
aperto il 901 per ora
http://www.anandtech.com/GalleryImage.aspx?id=2623
masteralex
03-06-2008, 19:45
Ragazzi mi iscrivo alla discussione, visto ke mi sono comprato oggi un magioco Eee 900 :P ora tocca installarci subito windows Xp xkè xsandros fa ride eeheh
Provate BatteryEEE ma deflaggate il calcolo attraverso il voltaggio.
animalenotturno
03-06-2008, 19:53
Ma voi potete farlo... voi possessori intendo... :read: :read: :read: :read:
newbie001
03-06-2008, 20:16
ho comprato eee pc asus 900.
domanni arriva con SDA proverò a farvi un resoconto serio e completo con video recensione e i primi benchmark a voi confrontarli poi cn msi!:D
LuPellox85
03-06-2008, 20:25
Provate BatteryEEE ma deflaggate il calcolo attraverso il voltaggio.
perchè?
Perchè diventa inattendibile altrimenti.
Invece deflaggando dà percentuale di carica a step di unità percentuali e tempo-vita residuo in ore e minuti con buona attendibilità.
Ad un utente di un altro forum crasha spesso, con me è stabilissimo.
nonostante mediworld sostenga che il mio ordine è in lavorazione un corriere mi ha consegnato un contrassegno targato asus eee900 oggi..:p :p :p
xandros gia la detesto:mad:
confermo la batteria da 5800
il caricabetterie scalda un botto?
poi inserta sono passato da expert per il micro bt
domani se avro tempo gli dedichero un po di attenzioni..:stordita:
Esatto.. ordine "in lavorazione" EeePC arrivato stamane... Mi è successa la stessa cosa anche con un monitor acquistato qualche mese fa... ma a che cosa serve l'indicazione quando poi non la gestiscono!!!!! :eek:
xandros gia la detesto:mad:
Cosa te la rende così antipatica in poche ore? :confused:
animalenotturno
03-06-2008, 21:39
concordo è veramente inservibile linux...
alessandrobraione
03-06-2008, 22:12
Sarebbe fantastico però, trovarlo con la batteria da 5800mAh!!!!! :sofico:
Comprato oggi da MediaXXXXX.
Confermo la batteria da 5800.
Pagato 399 + 12 per dongle Bluetooth USB (ma Xandros non lo riconosce), la stessa cifra che MediaXXXXX voleva per acquisto online e consegna a domicilio (anzi, ho risparmiato 2 euro).
Confermate e le buone impressioni del 701 che ho avuto per un mesetto fra Febbraio e Marzo.
Due impressioni NON positive:
1- i tasti del mouse sotto il touchpad, scricchiolano abbastanza, nel 701 nn era così;
2- sarà un'impressione ma il 701 MI SEMBRAVA PIU' VELOCE nell'esecuzione dei programmi del desktop.
Tutto il resto mi sembra OK, anche se però lo utilizzo solo da un'oretta.
Ultimamente ero un po' incerto per via dell'imminente 901, dell'MSI wind ecc.
Mi sono comunque deciso perchè la qualità e la solidità del 701 erano innegabili e li ritrovo nel 900, poi chi si aspetta cali di prezzi sul nuovo fra un mese secondo me sbaglia; il 901 lo piazzeranno a 440-450.
Francamente poi mi interessano poco le differenze del 5% (tiro a caso) fra Celeron e atom, Asus e MSI.
Questo è leggero, l'HD NON si può inchiodare anche se lo poso senza rispetto sulla cattedra (MSI mi garantirebbe la stessa sicurezza?) e per l'utilizzo che devo farne mi sembra ok.
Come detto da altri: basta menate su potenza e dotazioni.
L'EEE pc nasce così. Chi non lo trova consono per giocare a Crysys a 300 o 400 euro si arrangi e con la stessa cifra si compri una scheda video da urlo così vedrà le scorregge delle zanzare a 2 km di distanza "con un dettaglio grafico da fare paura"
Leggerezza, solidità, praticità, ecco le qualità dell'EEE pc.
La vera critica semmai riguarda l'autonomia: sotto le tre ore mi sembrerebbe una bufala, visto che nasce per essere portato in giro.
Altre impressioni fra qualche giorno.
Saluti a tutti
.
animalenotturno
03-06-2008, 22:16
Grazie della recensione :)
invito tutti quelli che hanno il tempo e la gentilezza a fare medesimo simpatico e utile servizio alla community :read: :read: :read:
alexbilly
03-06-2008, 22:34
[...]Sulla scorta dell’incredibile successo che Eee PC sta riscuotendo in tutto il mondo e dopo aver di fatto dato vita ad una nuova categoria di prodotto, ASUS ha deciso di estendere la filosofia delle 3 ‘e’ dal concept di “easy to learn, easy to work ed easy to play” al nuovo “easy, excellent, exciting”, per sintetizzare i valori di Eee PC in un’ottica ancor più ampia ed aprire le porte della famiglia ‘eee’ a nuove soluzioni, anche diverse da quelle mobile.
Fonte: tratto da comunicato ufficiale Asus
Stavolta c'ho azzeccato :Prrr:
Cosa te la rende così antipatica in poche ore? :confused:
Penso il discorso che sia elementare... :D
Cmq per tutti: C'è chi con l'eee 900 è riuscito a toccare le 5 ore, effettuando i giusti accorgimenti ;)
Comprato oggi da MediaXXXXX.
Confermo la batteria da 5800.
Pagato 399 + 12 per dongle Bluetooth USB (ma Xandros non lo riconosce), la stessa cifra che MediaXXXXX voleva per acquisto online e consegna a domicilio (anzi, ho risparmiato 2 euro).
Confermate e le buone impressioni del 701 che ho avuto per un mesetto fra Febbraio e Marzo.
Due impressioni NON positive:
1- i tasti del mouse sotto il touchpad, scricchiolano abbastanza, nel 701 nn era così;
2- sarà un'impressione ma il 701 MI SEMBRAVA PIU' VELOCE nell'esecuzione dei programmi del desktop.
Tutto il resto mi sembra OK, anche se però lo utilizzo solo da un'oretta.
Ultimamente ero un po' incerto per via dell'imminente 901, dell'MSI wind ecc.
Mi sono comunque deciso perchè la qualità e la solidità del 701 erano innegabili e li ritrovo nel 900, poi chi si aspetta cali di prezzi sul nuovo fra un mese secondo me sbaglia; il 901 lo piazzeranno a 440-450.
Francamente poi mi interessano poco le differenze del 5% (tiro a caso) fra Celeron e atom, Asus e MSI.
Questo è leggero, l'HD NON si può inchiodare anche se lo poso senza rispetto sulla cattedra (MSI mi garantirebbe la stessa sicurezza?) e per l'utilizzo che devo farne mi sembra ok.
Come detto da altri: basta menate su potenza e dotazioni.
L'EEE pc nasce così. Chi non lo trova consono per giocare a Crysys a 300 o 400 euro si arrangi e con la stessa cifra si compri una scheda video da urlo così vedrà le scorregge delle zanzare a 2 km di distanza "con un dettaglio grafico da fare paura"
Leggerezza, solidità, praticità, ecco le qualità dell'EEE pc.
La vera critica semmai riguarda l'autonomia: sotto le tre ore mi sembrerebbe una bufala, visto che nasce per essere portato in giro.
Altre impressioni fra qualche giorno.
Saluti a tutti
.
sulla batteria ti anticipo io che arriva a 3:30 con wireless acceso e con luminosità al massimo...un ottimo risultato
alessandrobraione
03-06-2008, 22:43
sulla batteria ti anticipo io che arriva a 3:30 con wireless acceso e con luminosità al massimo...un ottimo risultato
Grazie per l'informazione.
La mia idea sarebbe di downclokkare a CPU per arrivare a 4 ore sul lavoro, tanto userei soprattutto word processor e foglio dati leggero.
Il tuo risultato è stato ottenuto coll'EEE liscio, di serie?
Ciao e grazie per la risposta.
Se a qualcuno interessa approfondire l'argomento autonomia e downclock, qui stiamo sperimentando alcune soluzioni:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=1657&p=1
Questo invece è un test sulla durata delle batterie in vari amperaggi:
http://www.eeepc.it/durata-della-batteria-delleee-pc-900/#more-389
http://chinese.engadget.com/media/2008/06/img_0054.jpg
Alcune notizie belle fresche sul 901:
http://i70.photobucket.com/albums/i86/xufuchang/4081543147.jpg
Il 901 utilizzerà la Super Hybrid Engine Technology, che permetterà di ottenere fino ad 8 ore di autonomia.
http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http://www.blogeee.net/2008/06/02/eeepc-901-super-hybrid/&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.blogeee.net/%26hl%3Den%26rls%3Dcom.microsoft:*http://www.blogeee.net/2008/04/30/asustek-eeepc-900-le-test-partie-1-presentation/
Video:
http://209.85.171.104/translate_c?hl=en&u=http://fr.youtube.com/watch%3Fv%3DT52digGOIcE&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.blogeee.net/%26hl%3Den%26rls%3Dcom.microsoft:*http://www.blogeee.net/2008/04/30/asustek-eeepc-900-le-test-partie-1-presentation/
Eee 901 Vs 1001:
http://farm3.static.flickr.com/2178/2546443858_dd9349400c_o.jpg
Svelati i prezzi per l' EeePC 901, 1000, e 1000H:
http://www.blogsmithmedia.com/chinese.engadget.com/media/2008/06/r1168652.jpg
Eee PC 901: NT$16,988 ($559)
Eee PC 1000(H): NT$18,988 ($625)
Eee PC 1000: NT$19,988 ($658)
http://www.engadget.com/2008/06/03/eee-pc-901-and-1000-series-specs-and-pricing/
Ed ecco l'annuncio ufficiale da parte di Asus!
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=11578
Ecco svelato (con foto) l' EeePC 1000:
http://www.eeepc.it/piccolo-assaggio-delleeepc-1000/#more-407
A dopo per altri aggiornamenti... ^__^ V
Penso che il 10", come il Wind, sia la soluzione migliore. Dopo un pò di giorni di uso del 900, devo ammettere che la risoluzione è un pò alta per le dimensioni, e sarò accecato ma come per il 7" se non peggio, il picel mi pare troppo fine...
se devo spendere circa 500euro per asus 1000h che pesa circa 1.5kg e che non ha neanche il masterizzatore incluso mi ordino da honk hong direttamente cina hasee
http://www.hasee.com.hk/product_info.php?products_id=67&osCsid=16teja1q9l7egajcikdfms1er1
HASEE WQ280
Intel® Core™ 2 Duo T8100
2GB DDR-II Memory
Intel® GMA X3100 Display
250GB Hard Disk
12.1" Screen
10/100Mbps LAN
Wireless Connection Intel® Pro/Wireless 3945ABG (802.11a/b/g)
I/O Ports VGA out
IEEE 1394
3 x USB2.0
Express Card
4 in 1 Card Reader
Battery 4 Cells 2200mAH
Dimensions (WxHxD) 296×227×26.3mm
Weight 1.83KG (battery included)
Others Fingerprint, Camera
White/Pink Color
______________________________________________
a mio avviso si sta perdendo di vista l'obiettivo di questi pc che era:
1 basso prezzo
2 alta mobilità
ora invece il prezzo sta raddoppiando ed il peso quasi :asd:
Se a qualcuno interessa approfondire l'argomento autonomia e downclock, qui stiamo sperimentando alcune soluzioni:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=1657&p=1
Questo invece è un test sulla durata delle batterie in vari amperaggi:
http://www.eeepc.it/durata-della-batteria-delleee-pc-900/#more-389
Hehe guarda chi c'è... Un utente di eeepc.it :D
Ps: sono mouse100 :D
Hehe guarda chi c'è... Un utente di eeepc.it :D
Ps: sono mouse100 :D
Ma ciaoooo :p
Indovina invece chi sono io..... :stordita:
Aho io pure so' utente eeepc.it!! :D
Se vogliamo fare una bella cosa senza fare innervosire i MOD dovremmo ogni volta che si fanno scoperte o esperienze interessanti sull'altro forum aggiornare ordinatamente anche questo thread, necessariamente più generico.
ciao ragazzi... sono anche io molto interessato a questo nuovo prodotto Asus.
Vedo da mediawolrd la versione Linux disponibile... dato che sabato vado 15 giorni in USA... dite che di default in linux trovo tutto quello che mi serve per navigare (parlo di wireless in camere d'albergo... in termini di compatibilità con il segnale) o c'è da smanettare anche su linux? Vorrei proprio prendermi questo oggettino come compagno di viaggio.... e nel frattempo sperimentare questo OS mai provato.... ma non vorrei restare a piedi :D
ciao e grazie!
BlakMetal
04-06-2008, 01:11
ragazzi mi aiutate a ottimizzare xp nelle scitture sul disco? c'è sempre la spia accesa e il pc va lento molto lento. Voi come avete fatto???
Aho io pure so' utente eeepc.it!! :D
Ma ciao :D
Credevo non ci fosse nessuno dell'altro forum :D
Per i possessori del 900 Xandros:
da synaptic non riesco ad aggiornare i programmi aggiornabili in quanto non riesce a collegarsi ai server. Mi da questo problema da sempre.
Consigli?
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
e comunque anche io alcuni pacchetti non riesco a scaricarli (che ne dite di creare un 3d per l'eee pc con linux?)
già questo è incasinato se poi non riusciamo nemmeno a leggere le risposte non ci si riesce a dare una mano
ciao ragazzi... sono anche io molto interessato a questo nuovo prodotto Asus.
Vedo da mediawolrd la versione Linux disponibile... dato che sabato vado 15 giorni in USA... dite che di default in linux trovo tutto quello che mi serve per navigare (parlo di wireless in camere d'albergo... in termini di compatibilità con il segnale) o c'è da smanettare anche su linux? Vorrei proprio prendermi questo oggettino come compagno di viaggio.... e nel frattempo sperimentare questo OS mai provato.... ma non vorrei restare a piedi :D
ciao e grazie!
Se ti serve solo per quello, basta e va pure benissimo.
L'interfaccia di Xandros è molto bella, a me è piaciuta molto. Inoltre è estremamente rapido... per il resto tutto gli svantaggi di non saper usare Linux almeno per me mi hanno impedito di tenerlo, praticamente non potevo fare altro... :D
Mirko_77
04-06-2008, 08:21
ragazzi mi aiutate a ottimizzare xp nelle scitture sul disco? c'è sempre la spia accesa e il pc va lento molto lento. Voi come avete fatto???
xandros o xp?
quali programmi hai installato?
Sto cercando di ottimizzare lo spazio sul disco C: del 900
Domandone un pò OT:
Ma se installo .NetFramework 3.0, le versioni precedenti devo lasciarle installate?
Ho letto che facendo WindowsUpdate dalle versioni precedenti, si aggiornano solo alcuni files.
Se io disinstallassi le versioni precedenti e poi mettessi su solo la versione 3.0, andrebbe bene lo stesso?
Sono sempre 200mb in meno...
antoniotdi
04-06-2008, 09:56
Presa ieri questa sdhc da 16 gb :D
http://cgi.ebay.it/A-DATA-SDHC-16GB-ASUS-EEEPC-EEE-PC-SD-HC-16-G-GB-ADATA_W0QQitemZ130226285775QQcmdZViewItem?hash=item130226285775&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
Appena mi arriva vi faccio sapere come va...;)
BlakMetal
04-06-2008, 10:33
xandros o xp?
quali programmi hai installato?
sto usando xp, come programmi ci sono office xp, skype,messenger, antivir e vari. Comunque noto che va molto lento e scrive sempre sulla ssd quando scarica aggiornamenti. ora l'ho disattivato e installo l'sp3.
Mirko_77
04-06-2008, 10:43
sto usando xp, come programmi ci sono office xp, skype,messenger, antivir e vari. Comunque noto che va molto lento e scrive sempre sulla ssd quando scarica aggiornamenti. ora l'ho disattivato e installo l'sp3.
Te l'ho chiesto perchè anch'io ho lo stesso problema.
Mi spiego meglio: tolto staroffice e works ho messo office 2003, nod32, alchol ecc..
Fin quì tutto bene.
Ho notato però che nel momento in cui installavo firefox il piccolo rallentava di brutto:spia ssd sempre accesa, tempi di caricamento e di spegnimento dilatati.
Possibile?Su altri pc firefox non mi ha mai dato problemi!
Tu l'hai installato?
Oppure hai notato se i rallentamenti sono iniziati dopo l'installazione di un programma in particolare?
Mirko_77
04-06-2008, 10:44
sto usando xp, come programmi ci sono office xp, skype,messenger, antivir e vari. Comunque noto che va molto lento e scrive sempre sulla ssd quando scarica aggiornamenti. ora l'ho disattivato e installo l'sp3.
scusate, doppio post.
sto usando xp, come programmi ci sono office xp, skype,messenger, antivir e vari. Comunque noto che va molto lento e scrive sempre sulla ssd quando scarica aggiornamenti. ora l'ho disattivato e installo l'sp3.
Si, quando installa gli aggiornamenti è un po lentino e i primi giorni ne insalla parecchi... poi io ho avast e ogni giorno anche lui installa gli aggiornamenti... cmq quando finisce gli acessi al disco non sono + cosi tanti...
Sto provando batteryeee però non mi pare sia molto attendibile... ieri lo usavo con batteria al 70% e mi segnava 2:55 di autonomia... l'ho usato x 10 min quindi segnva 2:45... ho poi riavviato e l'autonomia è ripartita da 2:55 xche la batteria era sempre al 70%... inoltre cambiando la luminosità o attivando/disattivando il wireless l'autonomia non varia e indica sempre la stessa... il tutto con circa 20mega di impegno di ram...:confused: :rolleyes:
Per chi usa eeectl... ha notato se la luminosità massima impostata con fn + f4 corrisponde al 63% (verificato su eeectl)?? Ho questo dubbio xche' ho l'impressione che l'eee che ho riportato in negozio avesse o schermo + luminoso...:eek: e questo mi sembra pure scaldare di +...:eek: :eek:
Mirko_77
04-06-2008, 10:55
Si, quando installa gli aggiornamenti è un po lentino e i primi giorni ne insalla parecchi... poi io ho avast e ogni giorno anche lui installa gli aggiornamenti... cmq quando finisce gli acessi al disco non sono + cosi tanti...
Sto provando batteryeee però non mi pare sia molto attendibile... ieri lo usavo con batteria al 70% e mi segnava 2:55 di autonomia... l'ho usato x 10 min quindi segnva 2:45... ho poi riavviato e l'autonomia è ripartita da 2:55 xche la batteria era sempre al 70%... inoltre cambiando la luminosità o attivando/disattivando il wireless l'autonomia non varia e indica sempre la stessa... il tutto con circa 20mega di impegno di ram...:confused: :rolleyes:
Per chi usa eeectl... ha notato se la luminosità massima impostata con fn + f4 corrisponde al 63% (verificato su eeectl)?? Ho questo dubbio xche' ho l'impressione che l'eee che ho riportato in negozio avesse o schermo + luminoso...:eek: e questo mi sembra pure scaldare di +...:eek: :eek:
Forse hai ragione, sono gli aggiornamenti.
Adesso che ci penso io installavo tutto da lettore esterno e poi lo collegavo ad internet per scaricare firefox e la toolbar di google.
In quel momento, evidentemete, rilevata la connessione iniziava a scaricare gli aggiornamenti con consegunti rallentamenti.......
mmm devo fare delle prove.
Se non capisco male l'annuncio ASUS la batteria del 901 è a 6 celle e parlano di 7,8 ore di autonomia (!) anche grazie agli stati di risparmio della nuova CPU.
Non avendo un eee900 non posso dirti se la batteria è la stessa (ma leggo di 4 ore di autonomia, non oltre, quindi pur tenendo conto del Celeron ho dei dubbi).
Incluso di serie il Bluetooth e il Wi-Fi allo standard (draft?) N.
Comprare ora o aspettare il prossimo modello è soggettivo, come il dover andare in bagno subito o al prossimo autogrill... ;)
Se ti serve vai, se no puoi aspettare condizioni migliori. :D
a qeusto punto apsetto il 901 .. se ha così tanta autonomia :)
Te l'ho chiesto perchè anch'io ho lo stesso problema.
Mi spiego meglio: tolto staroffice e works ho messo office 2003, nod32, alchol ecc..
Fin quì tutto bene.
Ho notato però che nel momento in cui installavo firefox il piccolo rallentava di brutto:spia ssd sempre accesa, tempi di caricamento e di spegnimento dilatati.
Possibile?Su altri pc firefox non mi ha mai dato problemi!
Tu l'hai installato?
Oppure hai notato se i rallentamenti sono iniziati dopo l'installazione di un programma in particolare?
Io ho fatto questa scelta: i programmi principali e quelli che hanno la directory di installazione non cambiabile (MSN, netFramework, ecc...) li lascio su C (anche se si potrebbe lavorare sul registro per spostarla), tutto quello che installo io lo metto su D.
Chiaramente essendo la memoria D più lenta, verifico come si avvia l'applicazione, ma fin'ora va tutto bene, a parte skype che va a scatti (non la voce, ma proprio il software vero e proprio). Tutte le altre applicazioni, quali office, winzip, winrar, ecc... vanno + che bene.
E' anche un modo per risparmiare spazio su C e lasciarlo al sistema operativo.
Ho anche spostato le directory "Driver Cache" e "ServicePackFiles" da c:\windows a d:\windows, cambiando nel registro i path di destinazione.
Non voglio eliminarli del tutto, dato che potrebbero servire.
Idem per giochi e giochini vari, tutti su D, almeno fino a quando non prenderò una SDHC da 8o16gb e a quel punto tutti i dati superflui o che voglio tenere "per sicurezza" gli trasferirò lì sopra.
Per i giochini, non potendo pretendere troppo, noto che se la cava bene con piccoli intrattenimenti, quali minigolf, virtual pool 3; con giochi più pesanti, EvolutionGT scattoso solo in presenza di 5-6 auto, Unreal Tournament 99 gira a meraviglia; PES6 giocabile, PES5 molto meglio...
Presa ieri questa sdhc da 16 gb :D
http://cgi.ebay.it/A-DATA-SDHC-16GB-ASUS-EEEPC-EEE-PC-SD-HC-16-G-GB-ADATA_W0QQitemZ130226285775QQcmdZViewItem?hash=item130226285775&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
Appena mi arriva vi faccio sapere come va...;)
é ottima l'ho presa un pò di tempo fa e sul piccolino va benissimo.
sto usando xp, come programmi ci sono office xp, skype,messenger, antivir e vari. Comunque noto che va molto lento e scrive sempre sulla ssd quando scarica aggiornamenti. ora l'ho disattivato e installo l'sp3.
Io ho tolto works e open office e ho installato office 2007 enterprise (mi apre un file word di 2 pagine con foto in meno 7/8 secondi), ho messo sopra msn live e skype,win rar emule,vlc mediaplayer,media connect,mozilla,spy bot e WARCRAFT 3 che gira velocissimo.
Il computerino sottolineo che non rallenta mai e windows continua ad avviarsi in 30 secondi.
é ottima l'ho presa un pò di tempo fa e sul piccolino va benissimo.
Praticamente l'ha presa il 90% di chi ha comprato un EEE PC :D
Praticamente l'ha presa il 90% di chi ha comprato un EEE PC :D
Sulla baia una A-DATA Turbo 8GB Classe 6 costa 24 euro.
Può andare bene o è troppo basso?
alexbilly
04-06-2008, 14:45
Il servizio clienti MediaMondo mi ha appena inviato una mail in cui mi comunica che l'eee 701 è di nuovo disponibile per un acquisto online
meglio tardi che mai :D
Vorrei regalare il 900 a mia sorella.
Da parte ho ancora sigillata una batteria per 701, comprata in Inghilterra.
Va bene sul 900?
E possibile ridurre la risoluzione da 1024/600 a 800/480 ?
Ciao.
LuPellox85
04-06-2008, 18:20
Vorrei regalare il 900 a mia sorella.
Da parte ho ancora sigillata una batteria per 701, comprata in Inghilterra.
Va bene sul 900?
E possibile ridurre la risoluzione da 1024/600 a 800/480 ?
Ciao.
si è possibile, ma perchè farlo? poi si vedrà male, dato che non è quella nativa
ps, per la batteria non saprei
dopo qualche ora di utilizzo:
aggiornato bios
e abilitato il desktop decente
inizio a trovarmici con la tastiera mini il touch pad bidita
certo ora a casa il mio 17 " non mi è mia parso cosi grosso..
comodo lo zoom e lo scroll dei documenti con le dita...
ho un a chiavetta bt come sia fa ad abilitarla con xandros?
antoniotdi
04-06-2008, 19:33
Oggi è capitato anche a me che dopo aver staccato la batteria e poi riattaccata il 900 non si è acceso senza alimentazione... non mi era mai capitato prima... cmq è un difetto sporadico che speriamo risolvano...
Però devo precisare che ho rimesso il bios vecchio perchè ha la modalità di 630 mhz... forse è dovuto al bios vecchio questo problema!?! :what: :what:
Lo fa anche col bios nuovo!?
Oggi panico.
Mi era saltata la risoluzione 1024x600 sulla apposita utility, poi mi si killava l'explorer ogni volta che cercavo di accedere a C o D.
Ho spento e riavviato un paio di volte nella più cupa disperazione e taaav, mi dice in avvio che ha provveduto a riparare qualcosa che ora non ricordo.
Morale, tutto ok, meno male...
Dopo due riavvii in 3 giorni rischiavo il terzo in 5....
Riguardo a batteryEEE se diabilitate il controllo dei volt lavora in maniera molto più attendibile.
Infine una news.....
Sono stato in un centro ASUS a chiedere per una batteria extra.
Mi ha detto che gli arrivano lu o ma e che sono di due amperaggi.
5800 a 77 euro e 10400 a 100 euro, produzione samsung.
Secondo voi mi ha detto una balla e sono quelle cinesone sospette?
CLAUDIO ER MEJO
04-06-2008, 21:24
ragazzi ho appena visto un video dove mostra il multitouch,che figata :eek:
ma funziona bene sia con linux che con xp?
visto che linux ha 20gb consigliate di prendere il linux e metterci su l'xp?quali sono le diff fra i due sistemi?
si è possibile, ma perchè farlo? poi si vedrà male, dato che non è quella nativa
ps, per la batteria non saprei
Ho provato a mettere la batteria del 701 4g Tim sul mio 900 ma non entra fino in fondo non ho forzato per non rompere niente, la batteria del 900 sul 701 non lo faceva accendere.
dapaladi
04-06-2008, 22:10
non ho il pc sottomano (ce l'ha mio padre), potreste per favore dirmi dove si trova la funzione per regolare la luminosità dello schermo? quando l'ho configurato non l'ho vista...
Il servizio clienti MediaMondo mi ha appena inviato una mail in cui mi comunica che l'eee 701 è di nuovo disponibile per un acquisto online
meglio tardi che mai :D
Ma qual'è il sito di mediamondo?
alexbilly
04-06-2008, 22:40
Ma qual'è il sito di mediamondo?
Hai un pm ;)
per la cronaca sul sito di mw il mio ordine è in lavorazione
:sofico: :sofico:
Sto provando batteryeee però non mi pare sia molto attendibile... ieri lo usavo con batteria al 70% e mi segnava 2:55 di autonomia... l'ho usato x 10 min quindi segnva 2:45... ho poi riavviato e l'autonomia è ripartita da 2:55 xche la batteria era sempre al 70%... inoltre cambiando la luminosità o attivando/disattivando il wireless l'autonomia non varia e indica sempre la stessa... il tutto con circa 20mega di impegno di ram...:confused: :rolleyes:
Per chi usa eeectl... ha notato se la luminosità massima impostata con fn + f4 corrisponde al 63% (verificato su eeectl)?? Ho questo dubbio xche' ho l'impressione che l'eee che ho riportato in negozio avesse o schermo + luminoso...:eek: e questo mi sembra pure scaldare di +...:eek: :eek:
Iuuuuuuu....... c'e' nessuno?????
Romagnolo1973
05-06-2008, 00:28
Scusate ma prendendo la versione col linux la webcam funziona? non parlo di skype ma di amsn o pidgin, perchè io lo userei di fatto solo per messaggiare dal letto :D e poco più e ovviamente il fatto che la web vada non è di poca importanza
Grazie
ragazzi ho appena visto un video dove mostra il multitouch,che figata :eek:
ma funziona bene sia con linux che con xp?
visto che linux ha 20gb consigliate di prendere il linux e metterci su l'xp?quali sono le diff fra i due sistemi?
con linux il multitouch va benissimo,
le differenze tra la versione linux e win è la capacità del disco fisso che su win è minore a pari prezzo.
ti consiglio di prendere linux e provarlo, se non ti trovi metti xp
non ho il pc sottomano (ce l'ha mio padre), potreste per favore dirmi dove si trova la funzione per regolare la luminosità dello schermo? quando l'ho configurato non l'ho vista...
Fn+il tastierino F7 o F8 (se non ricordo male) comunque guarda il tasto con il disegno del sole con la freccettina in alto.
ma non ha a portata di mano il manuale???
Scusate ma prendendo la versione col linux la webcam funziona? non parlo di skype ma di amsn o pidgin, perchè io lo userei di fatto solo per messaggiare dal letto :D e poco più e ovviamente il fatto che la web vada non è di poca importanza
Grazie
la webcam su linux funziona, tutte le periferiche interne all'eee pc su linux funzionano perchè la distribuzione installata è ottimizzata apposta per l'hardware dell'eee pc, di conseguenza va sia che usi pidgin amsn skype ecc.
ma il cd di ripristino del 900 con linux si rimedia?
ho un a chiavetta bt come sia fa ad abilitarla con xandros?
cerca una guida su google relativa alla tua chiavetta, dipende anche dalla marca, magari qualcuno ci ha già provato :D
CheccoSR
05-06-2008, 08:06
raga dove posso trovare batteryEEE?
Pikitano
05-06-2008, 08:07
ma il cd di ripristino del 900 con linux si rimedia?
Nella confezione c'è anche il cd di ripristino ;)
newbie001
05-06-2008, 08:15
ciao io ho compreto online qualche giorno fa eee pc 900 asus...
ho sentito dire che soffre molto con windows xp, per via del peso sul disco con una capacità di store non altissima, per via del service pack e dei famosi cookie, file temp di windows e tutti quei files che vegono salavati e sn inutili.
E sopratutto ho letto che per insalare xp ci vogliono molte ottimizzazioni quali lo spotamento del file swap dal disco c: e altre cose con utility come nlite.
è vero??? oppure posso installare tranquillamente l mio windows xp? lo reggerà benissimo?mantenendo l'utilità e velocità caratteristica di questo gioiello?
GRAZIE :D
E' vero quello che hai letto, ma se hai pazienza di ottimizzartelo va benissimo.
L'accensione è intorno ai 60-70 secondi.
Se lo installi "liscio" si prende invece tutto il disco da 4gb ed in più è lentino
E' vero quello che hai letto, ma se hai pazienza di ottimizzartelo va benissimo.
L'accensione è intorno ai 60-70 secondi.
Se lo installi "liscio" si prende invece tutto il disco da 4gb ed in più è lentino
io senza ottimizzazione e con il sp3 ( più naturalmente svariati altri programmi) continuo ad accendere il mio piccolo in 30 secondi....come ti ha fatto ad arrivare a 60/70?
anche io, XP+SP3 completi, qualche ottimizzazione POST installazione (spostamento servicepackfiles e drivercache su disco D) e mi resta 1gb libero su C. L'avvio è sui 40-50 secondi.
Sto testando la batteria in uso misto...nei brevi tragitti mattutini e serali sul treno con accendi spendi, 20 minuti d'uso alla volta, luminosità medio/bassa, CPU un pò a 900 e un pò a 630, wifi disattivato, webcam disattivata... per ora sono arrivato a 2h20m e manca il 30% di batteria, ma ho notato che da qui in poi si scarica più velocemente...
Invece ho un problema con skype:
-quando lo uso solo in telefonata non mi crea problemi particolari, a parte il microfono che qualche volta "si perde" e devo tirargli qualche mazzata oppure chiudere e riprendere la telefonata
-se invece avvio la webcam per fare una videochiamata, cominciano i dolori.
scattosità mostruosa delle immagini, sia mie che dall'interlocutore, audio che va in loop e sistema palesemente in crisi.
Tutto questo SOLO con skype aperto, risorse di sistema a 250mb impegnate... e il processore a 900mhz, non oso pensare a 630...
Problemi simili???
Nocturne80
05-06-2008, 10:06
Ho appena portato a casa il modello 900 e già mi blocco alla prima schermata nell' avvio guidato. Dopo aver accettato i termin etc etc chiede Nome e nella schermata successiva Password e Conferma. Dalle istruzioni cartacee vedo come Nome di mettere Asus ma come Password??? c'è qls che non ho guardato nella dotazione? qualche foglietto con scritto qualche password?
YtseDrummer
05-06-2008, 10:10
Ciao a tutti,
spero di avere tra le mani il mio eeepc 900 domani...
volendo cambiare distro (preferisco debian o al max ubuntu), trovo i driver sia per webcam che per multitouch?
Ho appena portato a casa il modello 900 e già mi blocco alla prima schermata nell' avvio guidato. Dopo aver accettato i termin etc etc chiede Nome e nella schermata successiva Password e Conferma. Dalle istruzioni cartacee vedo come Nome di mettere Asus ma come Password??? c'è qls che non ho guardato nella dotazione? qualche foglietto con scritto qualche password?
Non ho la versione linux ma credo che la password la devi scegliere tu... altrimenti non ti chiederebbe anche la conferma...
Invece ho un problema con skype:
-quando lo uso solo in telefonata non mi crea problemi particolari, a parte il microfono che qualche volta "si perde" e devo tirargli qualche mazzata oppure chiudere e riprendere la telefonata
-se invece avvio la webcam per fare una videochiamata, cominciano i dolori.
scattosità mostruosa delle immagini, sia mie che dall'interlocutore, audio che va in loop e sistema palesemente in crisi.
Tutto questo SOLO con skype aperto, risorse di sistema a 250mb impegnate... e il processore a 900mhz, non oso pensare a 630...
Problemi simili???
quanto è impegnata la cpu?
se è al 100% prova ad abbassare la qualità del video e a vedere se migliora
Maestro Joda
05-06-2008, 10:16
E' vero quello che hai letto, ma se hai pazienza di ottimizzartelo va benissimo.
L'accensione è intorno ai 60-70 secondi.
Se lo installi "liscio" si prende invece tutto il disco da 4gb ed in più è lentino
70 secondi è uno sproposito. c'è qualcosa che non va.
Il mio carica xp in 25 secondi netti e cronometrati.
Il pc in sign con il raptor mi carica xp in 40 secondi
newbie001
05-06-2008, 10:46
spero che chi prla di 70secondi di avvio stia dicendo una cazzata o abbia problemi al suo eee pc perkè adesso se installo xp e mi si avvia in 70sec lo prendo lo spacco sotto i piedi e lo butto!!:D
dai sarebbe assurdo 70sec per l'avvio impossibile
spero in chi dice 25sec 30 max!!:D
newbie001
05-06-2008, 10:55
per chi afferma 70 secondi e + di boot (avvio)
http://it.youtube.com/watch?v=EXw7v1bxpSs
suvvia non diciamo scempiaggini.
potete vedere qui ci mette ad esagerare 28secondi xl'avvio di xp e 30 per l'avvio di vista su eee pc (LOL)
dai io darei una controllatina al vostro eee pc o alla configurazione di xp se vi ci mette 80sec di boot assurdo
per chi afferma 70 secondi e + di boot (avvio)
http://it.youtube.com/watch?v=EXw7v1bxpSs
suvvia non diciamo scempiaggini.
potete vedere qui ci mette ad esagerare 28secondi xl'avvio di xp e 30 per l'avvio di vista su eee pc (LOL)
dai io darei una controllatina al vostro eee pc o alla configurazione di xp se vi ci mette 80sec di boot assurdo
Bhè, in quel video ci mette 30 secondi dall'accensione alla prima schermata del desktop, 40 invece se si considera il caricamento completo di tutte le applicazioni nella taskbar.
Io sono sui 40-50, poi però a volte c'è qualcosa che scrive ancora sulla SSD (penso la secondaria) e devo aspettare qualche secondo prima di premere START :D, devo vedere
Poi dipende da quante cose ci si installano... al primissimo avvio, da verginello, la barra di caricamento di windows neanche si muoveva che già appariva la schermata di log! Ora fa 2 giri... :D:D:D
newbie001
05-06-2008, 11:07
da 40 a 80 ragazzi ce ne sta un bel po
e se xpippa viene configurato a dovere non ci mette più di 30sec....se ci mette cosi tanto non avete considerato l'ipotesi di alleggerire un po il c:
o altri accorgimenti perchè xpippa vada full 100%....:D
poi mi stupisce possibile che non ce un'altra bella community dedicata all'eee pc oltre a eeeuser.it..:D
quanto è impegnata la cpu?
se è al 100% prova ad abbassare la qualità del video e a vedere se migliora
Uhm... non ci avevo pensato a questa cosa della qualità... però dove la trovo l'opzione?
Nelle opzioni non c'è... forse la trovo solo dopo aver avviato la videochiamata? Tra poco in pausa ci guardo...
vipermario
05-06-2008, 11:22
ciao ragazzi, spero di non aver cannato thread ma, essendo il 901 il 900 con l'atom e un paio di features in più credo di no.
forse più addietro se ne è già parlato ma la discussione è bella lunga e mi sono limitato alle ultime 4-5 pagine.
vorrei comprare un eee, ma, fermo restante che averlo ad agosto per me sarebbe un gran vantaggio e il 901 non potrei averlo, sono tutt'ora indeciso sul da farsi (e sul farmi prestare o meno il portatile dalla morosa di conseguenza!).
pro 900:
è subito disponibile (nessun prestito -> nessun possibile "ricatto")
il celeron sembra essere più veloce (come conferma il benchmark via superpi)
pro 901:
l'atom consuma e scalda meno
autonomia raddoppiata
bluetooth integrato (e preferirei così dato che mi serve e dovrei sprecare 1 porta usb)
wifi standard /n (di cui mi frega poco)
wi max (l'ho letto in giro ma ci credo poco e comunque, ora che possa utilizzarlo...!)
ah aggiungo che xandros mi va benissimo e che il peso superiore del 901 non influenza minimamente la scelta
un'aggiunta: non considero il wind (disco fisso :muro:) e tantomeno l'acer (proprio perchè è un acer :D). piuttosto se qualcuno sa qualcosa sul futuro dell!
grazie a chi saprà darmi una mano nella scelta
ciau!
M.@.T.T.I.A
05-06-2008, 11:41
Comprato online da mediaworld e mi doveva arrivare martedi..niente ancora niente.Sda mi ha detto che non cera nessuno all'indirizzo...impossibile.Ma ancora niente...per fortuna che pagavo in contrassegno.
antoniotdi
05-06-2008, 11:49
Anche io ho installato parecchi programmi( su D però), più i vari aggiornamenti di xp compreso il sp3, IE7 e mediaplayer 11 (questi su C).. e mi rimane su C solo 600 mega o poco più...:cry:
Ora quando lo accendo la prima schermata windows mi appare dopo 38-40 secondi e il caricamento completo di windows con i vari pogrammi sulla barra delle applicazioni finisce intorno ai 60-65 secondi.
Penso che sia normale un minimo di rallentamento dell'accensione rispetto a un portatile nuovo, verginello senza nessun programma ;)
Cmq il piccoletto non mi presenta nessun rallentamento durante l'utilizzo dei vari programmi e applicazioni, anche a 630 mhz mi va bello fluido!! :D ;)
Nocturne80
05-06-2008, 12:14
Allora, ce l' ho da poche ore ma devo lasciarlo lì xkè ora non h tempo di guardarlo bene, era mia premura acquistarlo subito intanto che ce n' erano da MW..ora, l' avvio in meno di 30 sec con la versione di Linux parte. Solo che chiedo gentilmente a chi lo ha installato dove posso trovare la procedura x formattare e installare Win Xp e magari la SP3 solo x un motivo: ho la chiavetta USB di VF x la connessione a internet e tra le caratteristiche dice che qst ultima deve appoggiarsi a Win XP, Vista o 2000...così non potrei usarli insieme! Qualcuno sa se ci sono dei driver adatti? Mi spiace torgliere l' O.S. ..
Nella confezione c'è anche il cd di ripristino ;)
Ce l'ho ma la versione XP!!!!!!!!!!
Ma M....world online non vende più il 900 con XP o la versione con Win non la producono più?
newbie001
05-06-2008, 12:45
comprate versione linux.
io ho preso versione linux 399+2+14 spedizione= 415€
è arrivato regolarmente 2iorni fa!
Completo di ogni cosa, funzionante.
L'ho in mano da due giorni e funziona una meraviglia al primo carico-scarico batteria scaldava come un pazzo poi tranquillissimo. E' stupendo grande poco + di una confezione dvd. sto eseguendo i primi benchmark!
L'avvio con linux ubuntu è notevole ci impiega meno di 25 secondi.
E' velocissimo, nessun rallentamento riscontrato nessun rallentamento nelle applicazioni. Unico problema qualchè difficoltà iniziale nell'installare e usare wifi e webcam
Ma almeno, l'XP preinstallato è "full" o è stato snellito per occupare meno SSD?
Utilizzo linux da molto tempo e ho l'eee da 2 settimane in versione windows, ho anche avuto tra le mani il 701 con linux, devo dire che la versione di linux installata è completamente configurata e pronta all'uso anche di chi non lo conosce affatto, in ogni caso la versione del 900 con windows XP va benissimo in effetti in meno di 1 minuto è pronto con il SP3, ma si può ottimizzare.
UNA DOMANDA:
VALE LA PENA DI UPGRADARE LA RAM A 2GB VISTO I COSTI BASSI DEI MODULI?
ciao
Ma almeno, l'XP preinstallato è "full" o è stato snellito per occupare meno SSD?
è full ma se gli dai una snellita tu con XPlite non fai un soldo di danno:D
Io non ho mai visto XP occupare 1 GB per intero di RAM (specie con gli utilizzi per i quali è destinato l'eee), figuriamoci 2 GB.
newbie001
05-06-2008, 13:10
Utilizzo linux da molto tempo e ho l'eee da 2 settimane in versione windows, ho anche avuto tra le mani il 701 con linux, devo dire che la versione di linux installata è completamente configurata e pronta all'uso anche di chi non lo conosce affatto, in ogni caso la versione del 900 con windows XP va benissimo in effetti in meno di 1 minuto è pronto con il SP3, ma si può ottimizzare.
UNA DOMANDA:
VALE LA PENA DI UPGRADARE LA RAM A 2GB VISTO I COSTI BASSI DEI MODULI?
ciao
io intendevo linux distro ubuntu
io ho tolto xandros quello preinstallato ed ho messo ubuntu! gira veloce no rallentamenti
Ragazzi, qualcuno mi risponde? Impostando la luminosità massima tramite fn + f4 quanto vi segna in eeectl? xchè a me da 63% e ho la strana sensazione che il modello che ho cambiato avesse il monitor più luminoso... grazie....
Per quanto riguarda l'avvio di winxp anche io mio ci sta sulla 30ina di secondi per la comparsa del desktop... però il tempo che che carica tutto e l'ssd si blocca ci sta sulla 60ina... insomma dopo 30 sec non è ancora utilizzabile anche se il desktop è comparso...
io intendevo linux distro ubuntu
io ho tolto xandros quello preinstallato ed ho messo ubuntu! gira veloce no rallentamenti
Ti funziona l'audio? sul mio non va!
Che kernel usi, puoi vedere che modulo audio carica?
Per i tasti funzione e la webcam come hai fatto?
dapaladi
05-06-2008, 13:49
Fn+il tastierino F7 o F8 (se non ricordo male) comunque guarda il tasto con il disegno del sole con la freccettina in alto. ma non ha a portata di mano il manuale???
grazie mille, sono f3 e f4. mio padre - che ha 72 anni ed è tecnofobo, ha problemi pure col telecomando del televisore - il manuale l'ha lasciato a casa sua ed è in viaggio di lavoro col piccolino, che ho comprato proprio per lui. per ora ci si trova benissimo, riesce a scaricare la posta e navigare su internet in mobilità, tra l'altro le uniche due cose che sa fare con un pc e che gli servono. col blackberry invece non riusciva a fare nulla. aveva la luminosità settata al massimo e aveva bisogno di una mezzoretta di autonomia in più, che ha trovato riducendo appunto la luminosità dello schermo.
ciao,
daniele
Nocturne80
05-06-2008, 13:49
Dato che ci sono + di 100 pagine di 3D e non si riesce a ripescare tutto, non è il caso riportare quali siano i programmi benkmark x valutare luminosità, riscaldamento, batteria e altro x un' attenta valutazione? Potrebbero servire a chiunque...
Thanks!
io senza ottimizzazione e con il sp3 ( più naturalmente svariati altri programmi) continuo ad accendere il mio piccolo in 30 secondi....come ti ha fatto ad arrivare a 60/70?
Perchè dovrei prendervi in giro, ma che me ne importa?! Il mio si accende in 60-70sec. con Sp3, Open Office, Norton Server, Apache, GOM Player e altre cosette.
Se mi dite che è troppo, cercherò di capire il perchè...
Non so con chi trattate di solito, ma se dico una cosa non mi metto a scherzare...
Ciao
Perchè dovrei prendervi in giro, ma che me ne importa?! Il mio si accende in 60-70sec. con Sp3, Open Office, Norton Server, Apache, GOM Player e altre cosette.
Se mi dite che è troppo, cercherò di capire il perchè...
Non so con chi trattate di solito, ma se dico una cosa non mi metto a scherzare...
Ciao
Ma infatti mi stupivo della cosa, ti consiglio di fare alcune prove per capire cos'è che rallenta così tanto l'accensione.
CLAUDIO ER MEJO
05-06-2008, 14:00
Perchè dovrei prendervi in giro, ma che me ne importa?! Il mio si accende in 60-70sec. con Sp3, Open Office, Norton Server, Apache, GOM Player e altre cosette.
Se mi dite che è troppo, cercherò di capire il perchè...
Non so con chi trattate di solito, ma se dico una cosa non mi metto a scherzare...
Ciao
ciao,norton unito alle altre cosette secondo me rallenta non poco ;)
walter sampei
05-06-2008, 14:30
ciao,norton unito alle altre cosette secondo me rallenta non poco ;)
infatti, IMHO prova a cambiare il norton con antivir ;)
In serata provo e vi tengo aggiornati. Magari formatto anche, tanto tra tutta l'installazione e il resto ci mette un'oretta.
alexbilly
05-06-2008, 14:33
Perchè dovrei prendervi in giro, ma che me ne importa?! Il mio si accende in 60-70sec. con Sp3, Open Office, Norton Server, Apache, GOM Player e altre cosette.
Se mi dite che è troppo, cercherò di capire il perchè...
Non so con chi trattate di solito, ma se dico una cosa non mi metto a scherzare...
Ciao
quello di sicuro è dannoso. All'epoca che usavo norton era impossibile anche disinstallarlo, ci metteva tantissimo e la disintallazione falliva sempre, è come se si fondesse con l'OS...
Solo una considerazione. Non è il solito Norton, ma la versione server.
Sul fisso è leggerissima, pochissime risorse e soprattutto non scoccia mai.
Stasera provo Nod32 o Antivir?
walter sampei
05-06-2008, 14:36
quello di sicuro è dannoso. All'epoca che usavo norton era impossibile anche disinstallarlo, ci metteva tantissimo e la disintallazione falliva sempre, è come se si fondesse con l'OS...
per la disinstallazione di quasi tutti i prodotti norton e' necessaria un'utility esterna... il setup "normale" non ce la fa :doh:
alexbilly
05-06-2008, 14:46
per la disinstallazione di quasi tutti i prodotti norton e' necessaria un'utility esterna... il setup "normale" non ce la fa :doh:
come si chiamava questa utility? Format c: ? :D
Solo una considerazione. Non è il solito Norton, ma la versione server.
Sul fisso è leggerissima, pochissime risorse e soprattutto non scoccia mai.
Stasera provo Nod32 o Antivir?
Nod32! Ma non è gratis eh...
Antivir invece si, e free.
come si chiamava questa utility? Format c: ? :D
E' una utility che puoi scaricare liberamente dal sito Symantec.
marcus58
05-06-2008, 15:13
Ma Bit Defender nessuno lo usa ? Quante risorse impegna ?
masteralex
05-06-2008, 15:21
E' una utility che puoi scaricare liberamente dal sito Symantec.
Installato Windows XP SP3 su EEE pc 900 con AVG free va una spada.
Al superPi da 1 Mb fa 1 minuto e 30 secondi.
E' proprio un gioiellino di PC :D :D (per qnt costa! :stordita: )
Ho installato IE7 e non funziona più lo scroll a 2 dita....:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma come mai??? Con le altre cose funziona ma su IE no.... lo devo togliere?
Ce l'ho ma la versione XP!!!!!!!!!!
Scusate ma sono nuovo: ho appena ordinato il piccolo da MW, e mi sembra di capire che nella confezione con la Xandros c'è il CD di rispristino di XP. O ho capito male...:rolleyes:
BlackZorro
05-06-2008, 15:41
Scusate ma sono nuovo: ho appena ordinato il piccolo da MW, e mi sembra di capire che nella confezione con la Xandros c'è il CD di rispristino di XP. O ho capito male...:rolleyes:
penso ci siano solo i driver per xp
LuPellox85
05-06-2008, 15:49
Scusate ma sono nuovo: ho appena ordinato il piccolo da MW, e mi sembra di capire che nella confezione con la Xandros c'è il CD di rispristino di XP. O ho capito male...:rolleyes:
no, lui ha la versione xp con il cd di ripristino di xp e vorrebbe un cd di ripristino per xandros, per provarla credo
masteralex
05-06-2008, 15:50
penso ci siano solo i driver per xp
Ci sono solo i driver di XP! non c'è il ripristino del sistema operativo XP!
Uhm... non ci avevo pensato a questa cosa della qualità... però dove la trovo l'opzione?
Nelle opzioni non c'è... forse la trovo solo dopo aver avviato la videochiamata? Tra poco in pausa ci guardo...
non ho ancora capito se hai linux o windows, comunque da skype puoi settare la qualità...cerca cerca ;)
grazie mille, sono f3 e f4. mio padre - che ha 72 anni ed è tecnofobo, ha problemi pure col telecomando del televisore - il manuale l'ha lasciato a casa sua ed è in viaggio di lavoro col piccolino, che ho comprato proprio per lui.
di nulla l'importante è avere risolto
Scusate ma sono nuovo: ho appena ordinato il piccolo da MW, e mi sembra di capire che nella confezione con la Xandros c'è il CD di rispristino di XP. O ho capito male...:rolleyes:
nella versione con linux hai li ripristino di linux nella vesione con xp hai il ripristino di xp, comunque i driver li trovate su sito asus
EDIT:
QUESTO 3D SI STA INCASINANDO UN SACCO!!!
TROVIAMO UNA SOLUZIONE, APRIAMONE UN'ALTRO CON LE DISCUSSIONI RIGUARDANTI OPINIONI E CONFRONTI TRA 701 900 901 COSÌ SI TAGLIANO UN PÒ DI POST
OPPURE PROPONETE UNA SOLUZIONE VOI :help:
Ho installato IE7 e non funziona più lo scroll a 2 dita....:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma come mai??? Con le altre cose funziona ma su IE no.... lo devo togliere?
Troppo strano... cmq disinstallando IE7 lo scroll con le 2 dita rifunziona... e cmq con IE7 era un po + lentino...:rolleyes:
Ho installato IE7 e non funziona più lo scroll a 2 dita....:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma come mai??? Con le altre cose funziona ma su IE no.... lo devo togliere?
E perchè usi IE7?
E' un cancro di browser...
LuPellox85
05-06-2008, 16:05
non ho ancora capito se hai linux o windows, comunque da skype puoi settare la qualità...cerca cerca ;)
di nulla l'importante è avere risolto
nella versione con linux hai li ripristino di linux nella vesione con xp hai il ripristino di xp, comunque i driver li trovate su sito asus
EDIT:
QUESTO 3D SI STA INCASINANDO UN SACCO!!!
TROVIAMO UNA SOLUZIONE, APRIAMONE UN'ALTRO CON LE DISCUSSIONI RIGUARDANTI OPINIONI E CONFRONTI TRA 701 900 901 COSÌ SI TAGLIANO UN PÒ DI POST
OPPURE PROPONETE UNA SOLUZIONE VOI :help:
ci vorrebbe una sezione a parte :D
LuPellox85
05-06-2008, 16:07
uhm, sapete cosa ci vorrebbe?
una bella guida che spieghi come alleggerire xp, sia come peso sul disco che come velocità, quali file sono inutili e si possono cancellare, sia per chi lo installa dopo che per chi lo prende gia installato
uhm, sapete cosa ci vorrebbe?
una bella guida che spieghi come alleggerire xp, sia come peso sul disco che come velocità, quali file sono inutili e si possono cancellare, sia per chi lo installa dopo che per chi lo prende gia installato
apriamo 2 sezioni separate una x xp e una per xandros???
LuPellox85
05-06-2008, 16:11
apriamo 2 sezioni separate una x xp e una per xandros???
si.. penso sia quasi necessario altrimenti qui dentro si crea una gran confusione, una discussione per eeepc windows e una per eeepc xandros.. bisognerebbe chiedere ai mod
Romagnolo1973
05-06-2008, 16:14
Troppo strano... cmq disinstallando IE7 lo scroll con le 2 dita rifunziona... e cmq con IE7 era un po + lentino...:rolleyes:
Su youtube ho visto una recensione in inglese davvero benfatta e di 30 minuti dove dicono che con IE7 non vanno le feature del touchpad mentre con la versione 6 vanno, direi che devi atendere una aggiornamento o tornare alla 6 oppure passi a FF o Opera che sono molto meglio IMHO
Quindi con la 7 le features non vanno
si.. penso sia quasi necessario altrimenti qui dentro si crea una gran confusione, una discussione per eeepc windows e una per eeepc xandros.. bisognerebbe chiedere ai mod
sto mandando un pm, io sono disposto a fare quella per xandros chi fa quella per xp? o comunque bisogna aggiornare la prima pagina di questo 3d e trasformarla in quella per xp.
chiedo anche se si può creare una discussione come 3d generale per confronti/opinioni su tutta la serie eee pc già che ci sono?
Su youtube ho visto una recensione in inglese davvero benfatta e di 30 minuti dove dicono che con IE7 non vanno le feature del touchpad mentre con la versione 6 vanno, direi che devi atendere una aggiornamento o tornare alla 6 oppure passi a FF o Opera che sono molto meglio IMHO
Quindi con la 7 le features non vanno
Confermo tutto... con IE7 non va, con Firefox e tutto il resto funziona a meraviglia :D
masteralex
05-06-2008, 16:52
ragazzi se volete della discussione Dell'XP me ne occupo io, sto facendo dei test con SUPERPI e compagni vari...Magari Faccio anke una guida x l'installazione da penna USB ;)
Ditemi voi :)
antoniotdi
05-06-2008, 16:52
Confermo tutto... con IE7 non va, con Firefox e tutto il resto funziona a meraviglia :D
A me con IE7 lo zoom col touchpad funziona, mentre non mi funziona lo scroll su e giù col touchpad con IE7
antoniotdi
05-06-2008, 16:59
A me con IE7 lo zoom col touchpad funziona, mentre non mi funziona lo scroll su e giù col touchpad nè con IE7 nè con firefox...:mbe:
edit.. è vero lo scrool non funziona su IE7, ma lo zoom con 2 dita si...
confermo che con firefox funzionano entrambi
edit.. è vero lo scrool non funziona su IE7, ma lo zoom con 2 dita si...
confermo che con firefox funzionano entrambi
Confermo anche io lo stesso problema! No scroll si zoom in ie7, anche reinstallando i driver niente da fare!
no, lui ha la versione xp con il cd di ripristino di xp e vorrebbe un cd di ripristino per xandros, per provarla credo
esatto!!! mica un upload della iso su rapid... ?!??!?? :banned:
xandros è durato 1 giorno e mezzo( grazie all full desktop) ora ho installato ubuntu ( sul 4 gb) e xp sul "hd grosso"
messo sp3 e driver del cd cosi è melgio!!!
xp:
mi è parso un po' lento nell esecuzione ( ma forse sono abituato ad un 4800+ dualcore)
ma soprattuo instabile xp cosi capriccioso era anni che non lo ricordavo..
con sp3 mi si avvia in 40 secondi circa (ma l'hd secondario se ho letto bene è piu lento)
a me il mulyi touch funziona sia scrool sia zoom con firefox e ie
sono disponibili driver piu aggiornati per win rispetto a quelli del cd?
ho aggioranto il bios al ultima versione : scalda moolto meno
ubuntu : na bomba :cool: :cool: :cool:
Su youtube ho visto una recensione in inglese davvero benfatta e di 30 minuti dove dicono che con IE7 non vanno le feature del touchpad mentre con la versione 6 vanno, direi che devi atendere una aggiornamento o tornare alla 6 oppure passi a FF o Opera che sono molto meglio IMHO
Quindi con la 7 le features non vanno
A me con IE7 lo zoom col touchpad funziona, mentre non mi funziona lo scroll su e giù col touchpad con IE7
edit.. è vero lo scrool non funziona su IE7, ma lo zoom con 2 dita si...
confermo che con firefox funzionano entrambi
Confermo anche io lo stesso problema! No scroll si zoom in ie7, anche reinstallando i driver niente da fare!
L'avessi saputo prima.... :( credo sia una cosa importante da mettere in evidenza... Adesso sono tornato alla versione 6 però ho perso circa 300 mega con questo scherzetto.... ma dove sono finiti???:eek:
ho aggioranto il bios al ultima versione : scalda moolto meno
Ma il processore va costantemente a 900 Mhz?? Perchè io lo tengo a 630 da bios e se non sbaglio con quello nuovo non si può fare...
Qualcuno mi risponde sul fatto della luminosità dello schermo??? La luminosità massima impostata tramite fn + f4 corrisponde al 63% verificato con eeectl??? Ho fatto questa domanda + volte... c'è qualche anima pia che mi risponde?
BlakMetal
05-06-2008, 21:11
ragazzi a voi quanto tempo ci mette per ricaricarsi la batteria quando è scarica da spento? a me ci mette un bel po, anche 3, 4 ore.
Ciao a tutti!
Ho acquistato un EEEPC 900 con linux, ho provato xandros per un po' ed ora ho iniziato a smanettare (praticamente l'avrò già ripristinato 5 volte in una settiman :D, provando SO vari ).
Ora ho installato XP ma adesso mi sono accorto che non mi rileva l'HD da 16 giga. Se vado su risorse del computer ho solo quella da 4 giga ed il lettore di SD...
Inoltre mi dice che le porte USB non sono 2.0 (ma questo mi interessa di meno). Ho provato a leggere un po' di post (sono 112 pagine però, quindi potrebbe essermi sfuggito) e non ho trovato nulla a riguardo nemmeno con ricerche.
Mi potete aiutare a risolvere questo problemino?
Grazie
Sazabe
Ora ho installato XP ma adesso mi sono accorto che non mi rileva l'HD da 16 giga. Se vado su risorse del computer ho solo quella da 4 giga ed il lettore di SD...
Probabilmente è solo da inizializzare e formattare.
Vai su Gestione Disco (tasto destro su Risorse del Computer > Gestione > Archiviazione > Gestione Dischi)
Sicuramente lì vedrai il tuo disco da 16Gb non formattato
Ciao
ragazzi a voi quanto tempo ci mette per ricaricarsi la batteria quando è scarica da spento? a me ci mette un bel po, anche 3, 4 ore.
Pure a me parecchio.. non me ne sono mai preoccupato perchè con una carica arrivo fino a sera e poi lo metto la notte a caricare.
Ciao a tutti!
Ho acquistato un EEEPC 900 con linux, ho provato xandros per un po' ed ora ho iniziato a smanettare (praticamente l'avrò già ripristinato 5 volte in una settiman :D, provando SO vari ).
Ora ho installato XP ma adesso mi sono accorto che non mi rileva l'HD da 16 giga. Se vado su risorse del computer ho solo quella da 4 giga ed il lettore di SD...
Sazabe
Il disco da 16gb è sicuramente formattato ext2 o ext3 che è il filesystem nativo di linux, windows xp riconosce solamente volumi fat16 fat32 o ntfs, quindi non puoi vedere il disco. Vedi se è presente in pannello di controllo => strumenti di amministrazione => gestione computer => gestione disco sicuramente lo vede e ti dice che non è formattato o che il sistema è sconosciuto.
Per risolvere e quindi formattarlo devi farlo da gestione disco e formattarlo NTFS o FAT32
Qualcuno mi risponde sul fatto della luminosità dello schermo??? La luminosità massima impostata tramite fn + f4 corrisponde al 63% verificato con eeectl??? Ho fatto questa domanda + volte... c'è qualche anima pia che mi risponde?
Si confermo anche a me 63% ed è giusto infatti lui lo spinge anche oltre con l'impostazione ultra bright...ma maggior consumo... ecc ecc
Ciao a tutti...
Aggiornato adesso il Bios alla versione 601, tutto bene per fortuna.
Spero di apprezzare domani la teorica maggiore autonomia.
Una domanda:
Io ho disabilitato gli aggiornamenti automatici, una eventuale installazione dell'SP3 quanto mi occupa?
Aggiornato adesso il Bios alla versione 601, tutto bene per fortuna.
Spero di apprezzare domani la teorica maggiore autonomia.
Una domanda:
Io ho disabilitato gli aggiornamenti automatici, una eventuale installazione dell'SP3 quanto mi occupa?
Circa 200Mb sull'originale ho libero circa 1gb, risparmi qualcosa se cancelli la cartella C:\Windows\$UnInstallServicePack$
Grazie, in merito segnalo questo:
http://www.marioni.org/smsuggerimenti05.htm
Più spazio disco (gratis) sull'Eee PC 900 Xp
Quando ho ricevuto il mio nuovo Eee PC 900 mi sono subito preoccupato di fare gli aggiornamenti software per Windows XP.
Ma il primo problema che ho incontrato è stato che non potevo istallare il Service Pack 3 perché mancava spazio sul disco C.
Dopo aver tentato di ricuperare spazio eliminando, senza gran successo, i vari files temporanei mi è venuta in mente una riflessione. Vuoi vedere che abituati ad avere GByte a iosa, con questi tipi di apparecchi dobbiamo ritornare a considerare lo spazio disco come qualcosa da amministrare con attenzione? In effetti lo spazio libero sul disco C è un po' limitato per l'ambiente Windows e questo vale soprattutto se si ha intenzione di istallare altri programmi.
Per questo, come si faceva una volta, sono andato alla ricerca di chi consumava la maggior parte dello spazio disco.
Ovviamenta ho scoperto che il maggior consumatore di spazio era Windows XP (2.89 GByte) ma andando ad analizzare più in dettaglio a ho trovato che due directory in particolare occupavano poco meno della metà dello spazio di Windows. Le due directory in questione sono C:\WINDOWS\SoftwareDistribution (790 MByte) e C:\WINDOWS\ServicePackFiles (464 MByte).
Dopo aver verificato su Internet che si tratta di directory che non sono utilizzate direttamente dal sistema operativo ma solo al cambio dei parametri di configurazione ho deciso di copiarle sul disco D e cancellarle dal disco C ricuperando quasi 1.3 Gbyte.
Per ora le lascio sul disco D ma se non venissero più richieste, in futuro posso ricuperare altro spazio copiandole su un DVD:
Per completare l'attività di risparmio dello spazio disco ho fatto qualche altra piccola limatura.
Ho cancellato MS Works (400 MByte), che non ha una piena compatibilità con i documenti MS Office, e ho sostituito StarSuite 8 (430 MByte) con OpenOffice (330 MByte). Ho istallato OpenOffice sul disco D scegliendo la Configurazione personalizzata e cambiando il disco di istallazione.
Ho sostituito Acrobat Reader (233 MByte) con Foxit Reader che permette di visualizzare i files PDF con un occupazione di solo 7 Mbyte.
Per concludere, dopo aver fatto l'aggiornamente a IE 7.0 e istallato l'antivirus AVG (29 MByte sul disco D), ora spazio libero sul disco C è superiore a 1.6 GByte e sul disco D è circa di 6 GByte.
Grazie, in merito segnalo questo:
http://www.marioni.org/smsuggerimenti05.htm
Più spazio disco (gratis) sull'Eee PC 900 Xp
Quando ho ricevuto il mio nuovo Eee PC 900 mi sono subito preoccupato di fare gli aggiornamenti software per Windows XP.
Ma il primo problema che ho incontrato è stato che non potevo istallare il Service Pack 3 perché mancava spazio sul disco C.
Dopo aver tentato di ricuperare spazio eliminando, senza gran successo, i vari files temporanei mi è venuta in mente una riflessione. Vuoi vedere che abituati ad avere GByte a iosa, con questi tipi di apparecchi dobbiamo ritornare a considerare lo spazio disco come qualcosa da amministrare con attenzione? In effetti lo spazio libero sul disco C è un po' limitato per l'ambiente Windows e questo vale soprattutto se si ha intenzione di istallare altri programmi.
Per questo, come si faceva una volta, sono andato alla ricerca di chi consumava la maggior parte dello spazio disco.
Ovviamenta ho scoperto che il maggior consumatore di spazio era Windows XP (2.89 GByte) ma andando ad analizzare più in dettaglio a ho trovato che due directory in particolare occupavano poco meno della metà dello spazio di Windows. Le due directory in questione sono C:\WINDOWS\SoftwareDistribution (790 MByte) e C:\WINDOWS\ServicePackFiles (464 MByte).
Dopo aver verificato su Internet che si tratta di directory che non sono utilizzate direttamente dal sistema operativo ma solo al cambio dei parametri di configurazione ho deciso di copiarle sul disco D e cancellarle dal disco C ricuperando quasi 1.3 Gbyte.
Per ora le lascio sul disco D ma se non venissero più richieste, in futuro posso ricuperare altro spazio copiandole su un DVD:
Per completare l'attività di risparmio dello spazio disco ho fatto qualche altra piccola limatura.
Ho cancellato MS Works (400 MByte), che non ha una piena compatibilità con i documenti MS Office, e ho sostituito StarSuite 8 (430 MByte) con OpenOffice (330 MByte). Ho istallato OpenOffice sul disco D scegliendo la Configurazione personalizzata e cambiando il disco di istallazione.
Ho sostituito Acrobat Reader (233 MByte) con Foxit Reader che permette di visualizzare i files PDF con un occupazione di solo 7 Mbyte.
Per concludere, dopo aver fatto l'aggiornamente a IE 7.0 e istallato l'antivirus AVG (29 MByte sul disco D), ora spazio libero sul disco C è superiore a 1.6 GByte e sul disco D è circa di 6 GByte.
Qualcuno può dire con certezza che quelle 2 cartelle di windows sono del tutto inutili?
se così fosse sarebbe un bel risparmio di spazio su c:
Ma il processore va costantemente a 900 Mhz?? Perchè io lo tengo a 630 da bios e se non sbaglio con quello nuovo non si può fare...
non so come posso controllare?
Inoltre mi dice che le porte USB non sono 2.0 (ma questo mi interessa di meno). Ho provato a leggere un po' di post
Sazabe
con xp anchio
in effetti ho le porte usb leeeeeeeeeeeeeente...
si puo risolvere?
non so come posso controllare?
con xp anchio
in effetti ho le porte usb leeeeeeeeeeeeeente...
si puo risolvere?
sul 900 si può regolare la velocità del processore dal bios: c'è la modalità risparmio energetico (630) e la modalità più prestante (900)
sul 900 si può regolare la velocità del processore dal bios: c'è la modalità risparmio energetico (630) e la modalità più prestante (900)
Non credo intendano quello, quanto che le USB non vengono riconosciute 2.0.
Aggiornato adesso il Bios alla versione 601, tutto bene per fortuna.
Spero di apprezzare domani la teorica maggiore autonomia.
Puoi controllare anche tu se il processore resta fisso a 900MHZ e sparisce la possibilità di metterlo a 630? Grazie...
non so come posso controllare?
Un modo non del tutto affidabile però già è qualcosa basta andare con il tasto destro su risorse del computer e fare proprietà... li c'è indicata la velocità del processore... confermi che dal bios non si puo' impostare + in power save?
sul 900 si può regolare la velocità del processore dal bios: c'è la modalità risparmio energetico (630) e la modalità più prestante (900)
Non credo intendano quello, quanto che le USB non vengono riconosciute 2.0.
daemon rispondeva a me... praticamente aggiornando il bios sparisce la possibilità di settare il procio a 630 da bios...
Romagnolo1973
06-06-2008, 00:02
Come si passa dalla easy mode alla full desktop con il 900? Linux ovvio e ahh dimenticavo preso questa sera ,la easy è per niubbissimi e vorrei addentrarmi in linux che non conosco, ragione principale per cui ho preso il piccoletto
Ho visto guide per passare alal Full ma erano per il 700 e mi sa che qui non vanno bene
Grazie e scusate
Puoi controllare anche tu se il processore resta fisso a 900MHZ e sparisce la possibilità di metterlo a 630? Grazie...
Un modo non del tutto affidabile però già è qualcosa basta andare con il tasto destro su risorse del computer e fare proprietà... li c'è indicata la velocità del processore... confermi che dal bios non si puo' impostare + in power save?
daemon rispondeva a me... praticamente aggiornando il bios sparisce la possibilità di settare il procio a 630 da bios...
da bios l'impostazione è sparita
pero' dato che scalda meno mi è sorto un dubbio...
inoltre ( ma col bios non credo che c'entri )
in xp la porte usb sono lente
L'impostazione da bios non c'è, ma si può usare EEEctl senza problemi.
Le USB vanno serene alla max velocità.
Come si passa dalla easy mode alla full desktop con il 900? Linux ovvio e ahh dimenticavo preso questa sera ,la easy è per niubbissimi e vorrei addentrarmi in linux che non conosco, ragione principale per cui ho preso il piccoletto
Ho visto guide per passare alal Full ma erano per il 700 e mi sa che qui non vanno bene
Grazie e scusate
ho provato già due volte ma mi crea un fastidioso problema, non passa più dalla easy all'advanced e in automatico accede alla easy ma vedi solo la barra inferiore.
sto cercando altre guide utili per il 900
Ho aggiornato anche io il bios, e con eeeCtl scendo con la frequenza.
Che dite è una coincidenza o le temperature si possono essere abbassate con l'aggiornamento? Ora è intorno ai 50°
Ho aggiornato anche io il bios, e con eeeCtl scendo con la frequenza.
Che dite è una coincidenza o le temperature si possono essere abbassate con l'aggiornamento? Ora è intorno ai 50°
Stò provando anche io, dopo il bios aggiornato ieri sera e l'SP3.
hoi! il piccolino è al mediamondo, l'ho visto ieri..
purtroppo non era possibile utlizzarlo..perchè inchiodato..uff... allora domando a chi lo ha già, se il fingerglide funziona anche sotto xandros...
Ragazzi da quello che ho capito la batteria dura circa 3 ore...ma anche con il procio a 630???? c'è una batteria che duri di più?? l'unica cosa che mi frena nell'acquisto è proprio la durata........solo che aspettare il 901 a fine agosto è troppo tardi......:muro:
Io ho fatto 3h25m lavorando parecchio. Schermo a metà e processore a 630.
C'è chi arriva anche a 4ore in effetti, ma non so' come :D
Appena escono io credo prenderò la batteria Samsung da 10400.
Vedremo...
hoi! il piccolino è al mediamondo, l'ho visto ieri..
purtroppo non era possibile utlizzarlo..perchè inchiodato..uff... allora domando a chi lo ha già, se il fingerglide funziona anche sotto xandros...
certo! e funziona benissimo
el.tractor4
06-06-2008, 08:04
Ho aggiornato anche io il bios, e con eeeCtl scendo con la frequenza.
Che dite è una coincidenza o le temperature si possono essere abbassate con l'aggiornamento? Ora è intorno ai 50°
ma dopo l'aggiornamento il procio a quanto è settato di default, per poter dire che scalda meno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.