View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Una curiosità, se può servire.
Ho appena finito di reinstallare XP sul 900, con tutti gli aggiornamenti escluso IE7 e mi rimane libero 1,70gb.
Dove sta la curiosità direte voi?
- 1° installazione: Windows XP normale, senza nLite, a installazione completata con tutti gli aggiornamenti e file di swap disattivato avevo libero circa 1,17 gb.
- 2° installazione Windows XP normale, usato nLite solo per eliminare le lingue superflue (pochi MB) e con integrato SP3, in modo da installarlo in automatico, tutti gli aggiornamenti, escluso IE7, file di swap disattivato è ho libero 1,68gb.
Possibile che cambi così tanto? :D
Mi correggo: disattivando il ripristino di sistema, arrrivo a ben 2 gia liberi! :D
lollo--rè
11-06-2008, 21:27
Mi correggo: disattivando il ripristino di sistema, arrrivo a ben 2 gia liberi! :D
io sono arrivato a 2.20Gb liberi:D :D :D :D
Ispettore Ginko
11-06-2008, 21:49
Le novità del 901 (dal sito Asus):
http://211.78.161.57/res/gdsale/st_pic/0960/st-960889-11.jpg
Le novità del 901 (dal sito Asus):
http://211.78.161.57/res/gdsale/st_pic/0960/st-960889-11.jpg
Dovrebbe essere simile all'utility power4gear che ho nel portatile asus da 15,4''...
Credo sia una prerogativa di tutti i pc che montano il processore atom, anche il wind ha una cosa simile.
ReiOlsen
11-06-2008, 23:19
Start -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione
Gestione computer -> Gestione disco
Tasto destro sulla partizione e la elimini.
Dopo questo, la stessa partizione ti verrà segnalata in nero.
Tasto destro, crea nuova partizione... e il gioco è fatto :)
Dimenticavo! Creala come partizione primaria
Qualcuno sa aiutarmi...? :help:
kamakay2000
12-06-2008, 07:58
Ciao ragazzi, scusate se interrompo il thread ma oggi mi sono recato presso il MW di lodi, e dopo 1 ora di trafila non mi han concesso il contributo per o Co.Co.Co. perchè sostengono che il disco non è un hard disk bensi una memoria flash......ma se si tratta di un SSD, che tra l'altro vuol dire Solid state Disk....Che gente gnurrrante che c'è in giro.
Qualcun'altro conferma questa posizione presa da MW?
sintetico82
12-06-2008, 08:17
Ragazzi qualcuno mi puo' illuminare su sta cosa?
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fshopping.pchome.com.tw%2F%3Fmod%3Ditem%26func%3Dexhibit%26IT_NO%3DAAAK1F-A26877794&sl=zh-CN&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
Forse non centra nulla con il 901 ma mi incuriosisce.. che è sta cosa del disco remoto YoStore!?
Scusate ragazzi c'è un aggiornamento sulla storia della batteria... dopo che ieri la Asus mi aveva confermato per email che in Italia il 900 viene venduto esclusivamente con batteria da 5800 oggi per telefono mi hanno detto che gli eee acquistati in questi giorni da mediamondo nonostante sulla scatola riportino la dicitura IT dovevano essere destinati al mercato asiatico! :eek:
In giornata mi fanno sapere come va a finire sta storia ma dice che in questi 2 giorni molte persone hanno avuto lo stesso problema e stanno cercando di capire come risolverlo. Quindi se acquistate un 900 PRETENDETE LA BATT DA 5800!
Appena ho altre info da Asus ve lo giro...
Scusate ragazzi c'è un aggiornamento sulla storia della batteria... dopo che ieri la Asus mi aveva confermato per email che in Italia il 900 viene venduto esclusivamente con batteria da 5800 oggi per telefono mi hanno detto che gli eee acquistati in questi giorni da mediamondo nonostante sulla scatola riportino la dicitura IT dovevano essere destinati al mercato asiatico! :eek:
In giornata mi fanno sapere come va a finire sta storia ma dice che in questi 2 giorni molte persone hanno avuto lo stesso problema e stanno cercando di capire come risolverlo. Quindi se acquistate un 900 PRETENDETE LA BATT DA 5800!
Appena ho altre info da Asus ve lo giro...
Scusa ma la tastiera è italiana?
Scusa ma la tastiera è italiana?
Si, italiana.... credo cmq che qualcuno all'Asus abbia fatto un po' di confusione. Il seriale però mi confermano che è per un eee destinato al mercato asiatico. Cmq in questi 2 giorni gli sono arrivate molte segnalazioni e vediamo come verrà risolto. Attendo una loro comunicazione entro oggi
ziociccio07
12-06-2008, 09:09
Dovrebbe essere simile all'utility power4gear che ho nel portatile asus da 15,4''...
ma se si installa questa utility sull'eeepc 900,non funzionerà?
Ciao ragazzi, scusate se interrompo il thread ma oggi mi sono recato presso il MW di lodi, e dopo 1 ora di trafila non mi han concesso il contributo per o Co.Co.Co. perchè sostengono che il disco non è un hard disk bensi una memoria flash......ma se si tratta di un SSD, che tra l'altro vuol dire Solid state Disk....Che gente gnurrrante che c'è in giro.
Qualcun'altro conferma questa posizione presa da MW?
Madonna mia che incompetenza.
Ti allego la mia mail
> Domanda: Buonasera,
>
> dovrei acquistare un eeepc 900 Linux con contributo statale per contratti co.co.pro.
> Quale è la procedura per ottenere lo sconto online?
>
> Grazie
E la mail di mediaworld, se vuoi stampala e tiragliela adosso!!
Please include the following line in all replies.
Tracking number: IT20080529_0000000542
Egregio Signor XXX,
in riferimento alla Sua richiesta, la presente per informarLa che anche Media World aderisce all’incentivo promosso dalla Finanziaria 2008 del 24 dicembre 2007 che prevede l'estensione fino al 31/12/2008 dello stanziamento del fondo di 10 milioni di Euro, destinato all’erogazione di un contributo pari a €200 per l’acquisto di un personal computer nuovo di fabbrica, secondo le modalità, limiti e criteri stabiliti con il Decreto 8/6/2007 del Ministro dell’Economia e delle Finanze (G.U. n.139 del 18/6/2007).
A tal proposito, le precisiamo che tale iniziativa è usufruibile da tutte le persone che risultino titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa o di un contratto a progetto nel momento dell’ acquisto del prodotto (o che sia scaduto tra il 1 gennaio 2007 ed il 18 agosto 2007) che non abbiano aderito ad iniziative quali “Vola con Internet” e “Un cappuccino per un PC”. Alle persone giuridiche non è permesso aderire all’iniziativa.
Qualora pertanto fosse interessato ad effettuare l'acquisto tramite il nostro sito Compra On Line, la informiamo che per aderire all'incentivo statale, è necessario contattare il nostro numero verde gratuito 800.88.22.88 ed effettuare l’ordine tramite un nostro operatore.
Dopo aver effettuato l’ordine, le verrà richiesto di inviare alla casella di posta e-mail agevolazioni@mediaw.it, la seguente documentazione:
1. La fotocopia fronte/retro della carta d'identità
2. La fotocopia del codice fiscale
3. la partita IVA del datore di lavoro e la copia del contratto
4. il numero di FAX o indirizzo e-mail al quale ti dovremo inviare il modulo di autocertificazione da compilare
E' necessario quindi compilare e firmare l’autocertificazione e spedirLa al seguente indirizzo:
MEDIA WORLD COMPRA ON LINE
Via Emilia 27/29
24052 Azzano S. Paolo (Bg).
Alla luce di quanto sopra esposto, La invitiamo per ulteriori informazioni a voler visionare il regolamento presente sul nostro sito Compra On Line, cliccando il logo dedicato “”UN PC PER I CO.CO.CO””.
Restando a Sua completa disposizione, Le inviamo cordiali saluti.
Servizio Clienti Media World
Roberta
lupennino
12-06-2008, 09:37
ragazzi so che ne avrete già parlato mille volte ma ho provato sfogliare le pagine ma sono 100000000 :)
La domanda è semplice si trova ancora con xp?
meglio quello con xandros?
per vedere se la batteria è 4400 o 5800 basta guardare sulla scatola no?
è riportato vero?
grazie a tutti
per vedere se la batteria è 4400 o 5800 basta guardare sulla scatola no?
è riportato vero?
Sulla scatola nn c'è scritto niente.
Io me lo sono fatto aprire prima dell'acquisto
kamakay2000
12-06-2008, 09:43
Madonna mia che incompetenza.
Ti allego la mia mail
E la mail di mediaworld, se vuoi stampala e tiragliela adosso!!
QUanto tempo fà l'hai ottenuta questa risposta?
Oggi riprovo e vado là....
Ispettore Ginko
12-06-2008, 09:44
Prime recensioni per il 901:
http://blog.laptopmag.com/wpress/wp-content/uploads/2008/06/eee-pc-9014.jpg
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4447
http://blog.laptopmag.com/wpress/wp-content/uploads/2008/06/eee-pc-9012.jpg
http://blog.laptopmag.com/eee-pc-901-unboxing-shots-and-first-impressions
^__^
lupennino
12-06-2008, 09:45
Sulla scatola nn c'è scritto niente.
Io me lo sono fatto aprire prima dell'acquisto
azz.. capisco.
ma si trova ancora in giro?
meglio xp o xandros?
QUanto tempo fà l'hai ottenuta questa risposta?
Oggi riprovo e vado là....
31 maggio.
ma si trova ancora in giro?
Onestamente non ho idea
meglio xp o xandros?
Dipende da te, come ti si puoi consigliare.
Io ho scelto Linux per la maggiore grandezza del disco. Ma ci è voluta una settimana per ottimizzare Windows poi. Fai te...
lupennino
12-06-2008, 09:50
Onestamente non ho idea
Dipende da te, come ti si puoi consigliare.
Io ho scelto Linux per la maggiore grandezza del disco. Ma ci è voluta una settimana per ottimizzare Windows poi. Fai te...
ok grazie.
vedo se lo riesco a trovare, se no aspetto il 901
kamakay2000
12-06-2008, 09:52
31 maggio.
Mi consigli di stampare l'email?
Stassera vado li e li spiezzo.....
;)
Certo, stampa la mail!!
E portati anche queste
http://www.eeepc.it/pagare-leee-pc-99-euro-grazie-al-contributo-governativo-si-puo/
http://blog.solignani.it/2008/02/20/come-acquistare-leeepc-con-il-contributo-statale-dei-cocopro/
Mi spiace che non abbia la fattura di acquisto del mio da Mediaworld qui con me al lavoro, senno te la mandavo!!
alessandrobraione
12-06-2008, 10:33
Scusate, il mio 900 NON VEDE il dongle bluetooth, al quale però si illumina il led. Io ne avrei bisogno per sincronizzare con uno smartphone e con l'altro portatile.
Siccome da come ho capito non sono l'unico, la domanda è questa:
come si fa a farlo riconoscere e FUNZIONARE?
Tenete conto che di Linux sono un ultra-noob.
Non è che 'sto xandros mi obbliga a piazzarci sopra XP (che conosco benino e che gestito bene non dà tanti grattacapi)?
Grazie a chi mi potrà aiutare
alessandrobraione
12-06-2008, 10:46
Susate ancora, ma le 4 ore di autonomia io le vedo col binocolo (se è una giornata molto tersa).
Ho il BIOS 6xxx, che fra l'altro mi ha fatto sparire l'opzione di scelta della frequenza della CPU (ho già letto al riguardo di qualcuno che ha fatto marcia indietro).
Non esiste una utility che permetta la gestione del notebook in toto?
Il mio 8101 della tanto vituperata (non da me) Acer, ha un'ottima gestione dell'energia. Dopo tre ani e mezzo, con la batteria originale, schermo 15,4" da 1680x1050, HDD da 5400 rpm, VGA X700 e mille porte (manca solo quella a scrigno) mi fa ancora TRE ore usando Office ed Internet (wireless o no).
Grazie per le risposte
alessandrobraione
12-06-2008, 10:54
Insisto che secondo me questo 900 è più lento del 701 che ho avuto fra Febbraio e Marzo.
Perchè la RAM installata è da 400 MHz?
prima era da 533 o 667, non ricordo bene ma certo non da 400 (latenze a parte).
Sapete qual'è la frequenza del bus? si può cambare la RAM mettendone una più veloce? e se sì, fino a che frequenza?
P.S.: il mio 900 ha una batteria da 5800, il perchè non lo so, ma l'ho comprato il 3 o il 7 Giugno al MediaWxxx di Brescia.
Ciao
Ciao a tutti,
ho installato XP "alleggerito" e ottimizzato, ivi compresa l'eliminazione del file di paging. Tutto ok, se non che, nel momento in cui installo AntiVir, ad ogni accensione mi esce l'avviso di "memoria virtuale insufficiente etc, etc".
Qualcuno conosce un sistema x evitare la comparsa di questo messaggio all'accensione del pc? Perchè x il resto il portatilino va più che bene...
Eccomi di nuovo con un aggiornamento sulla questione batterie.
Sono stato contattato nuovamente dall'Asus che in contraddizione con la precedente comunicazione mi ha detto che gli eee 900 in italia sono vendutio con batteria da 4400mah. Ora ho parlato con un responsabile il quale di fronte a queste contraddizioni e alla segnalazione del seriale che doveva appartenere ad un pc in vendita nel mercato asiatico, ha deciso dicapire di più e mi ha chiesto di segnalargli topic in cui veniva indicato che in italia il 900 era stato acquistato con batteria da 5800. Per cui ho aperto un topic in cui vi chiedo gentilmente di confermare che vaete acquistato un 900 ed avete trovato una batt da 5800. Il topic verrà seguito direttamente dal responsabile dell'asus con il quale ho parlato e che sia la volta buona che ne esca qualcosa di utile per tutti.
Il topic e questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22864135#post22864135
Grazie a tutti e continuerò a tenervi aggiornato ;)
ReiOlsen
12-06-2008, 11:33
Scusate ragazzi c'è un aggiornamento sulla storia della batteria... dopo che ieri la Asus mi aveva confermato per email che in Italia il 900 viene venduto esclusivamente con batteria da 5800 oggi per telefono mi hanno detto che gli eee acquistati in questi giorni da mediamondo nonostante sulla scatola riportino la dicitura IT dovevano essere destinati al mercato asiatico! :eek:
In giornata mi fanno sapere come va a finire sta storia ma dice che in questi 2 giorni molte persone hanno avuto lo stesso problema e stanno cercando di capire come risolverlo. Quindi se acquistate un 900 PRETENDETE LA BATT DA 5800!
Appena ho altre info da Asus ve lo giro...
Quoto Summer e vi aggiorno anch'io.
Ecco la risposta dell'Asus Point (velocissimi e gentilissimi):
Buongiorno,
ieri abbiamo sentito Asus Italia, riguardo alla Sua richiesta inerente la
possibilità di sostituire la batteria in modo gratuito o con una piccola
differenza, e la risposta di Asus è stata che per il momento Asus Italia non
ha sostituito alcun tipo di batteria.
C'è una azione in corso nel mercato americano, non in quello europeo a
maggior ragione sul territorio nazionale.
Ufficialmente la batteria in dotazione è una 4 celle, quindi 4.400 mah, se
se ne trova una di capacità superiore deve essere preso come colpo di
fortuna, dal momento che sono state montate batterie di capacità maggiori
per sopperire alla mancanza di quelle inferiori.
Mi spiace, ma al momento non è possibile fare nulla.
Sperando di poterla aiutare in futuro, colgo l'occasione per salutare
cordialmente.
La mia battaglia sembra finire qui, ma se ci mobilitiamo tutti, riusciremo ad avere la meglio! :sofico:
ReiOlsen
12-06-2008, 11:38
Eccomi di nuovo con un aggiornamento sulla questione batterie.
Sono stato contattato nuovamente dall'Asus che in contraddizione con la precedente comunicazione mi ha detto che gli eee 900 in italia sono vendutio con batteria da 4400mah. Ora ho parlato con un responsabile il quale di fronte a queste contraddizioni e alla segnalazione del seriale che doveva appartenere ad un pc in vendita nel mercato asiatico, ha deciso dicapire di più e mi ha chiesto di segnalargli topic in cui veniva indicato che in italia il 900 era stato acquistato con batteria da 5800. Per cui ho aperto un topic in cui vi chiedo gentilmente di confermare che vaete acquistato un 900 ed avete trovato una batt da 5800. Il topic verrà seguito direttamente dal responsabile dell'asus con il quale ho parlato e che sia la volta buona che ne esca qualcosa di utile per tutti.
Il topic e questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22864135#post22864135
Grazie a tutti e continuerò a tenervi aggiornato ;)
Grande summer!! :D
Quoto Summer e vi aggiorno anch'io.
Ecco la risposta dell'Asus Point (velocissimi e gentilissimi):
Buongiorno,
ieri abbiamo sentito Asus Italia, riguardo alla Sua richiesta inerente la
possibilità di sostituire la batteria in modo gratuito o con una piccola
differenza, e la risposta di Asus è stata che per il momento Asus Italia non
ha sostituito alcun tipo di batteria.
C'è una azione in corso nel mercato americano, non in quello europeo a
maggior ragione sul territorio nazionale.
Ufficialmente la batteria in dotazione è una 4 celle, quindi 4.400 mah, se
se ne trova una di capacità superiore deve essere preso come colpo di
fortuna, dal momento che sono state montate batterie di capacità maggiori
per sopperire alla mancanza di quelle inferiori.
Mi spiace, ma al momento non è possibile fare nulla.
Sperando di poterla aiutare in futuro, colgo l'occasione per salutare
cordialmente.
La mia battaglia sembra finire qui, ma se ci mobilitiamo tutti, riusciremo ad avere la meglio! :sofico:
E' una questione di serietà, non si può far pagare la stessa cifra e dare un prodotto inferiore e non ci si può appellare alla fortuna. Tutto ciò è sancito dal codice civile e qualora avessero intenzione di indire un concorso in cui il più fortunato "pesca" la batteria giusta devono prima registrarlo al ministero del tesoro.
Davvero una brutta figura per l'Asus, io per mio conto sono deciso ad andare fino in fondo alla questione.
E' una questione di serietà, non si può far pagare la stessa cifra e dare un prodotto inferiore e non ci si può appellare alla fortuna. Tutto ciò è sancito dal codice civile e qualora avessero intenzione di indire un concorso in cui il più fortunato "pesca" la batteria giusta devono prima registrarlo al ministero del tesoro.
Davvero una brutta figura per l'Asus, io per mio conto sono deciso ad andare fino in fondo alla questione.
come è detto nel comunicato ufficialmente loro vendono EEE PC con la 4400 , non c'è nulla di illegale, dato che le specifiche parlano chiaro.
Chi ha ricevuto la 5800 o la 5200 ha avuto solo un "regalo" di Asus nulla più.
Questo non vuol dire che non dobbiate lamentarvi, consiglio a chi ha ricevuto la 4400 di spedire mail ad asus, anche se la posizione della casa pare chiara la disaffezione della clientela potrebbe far cambiare opinione ad Asus Italia.
come è detto nel comunicato ufficialmente loro vendono EEE PC con la 4400 , non c'è nulla di illegale, dato che le specifiche parlano chiaro.
Chi ha ricevuto la 5800 o la 5200 ha avuto solo un "regalo" di Asus nulla più.
Questo non vuol dire che non dobbiate lamentarvi, consiglio a chi ha ricevuto la 4400 di spedire mail ad asus, anche se la posizione della casa pare chiara la disaffezione della clientela potrebbe far cambiare opinione ad Asus Italia.
Per comunicato intendi questo? Io non ne ho letti altri se non quello che mi hanno inviato dopo di questo che lo contraddice.
"Gentile cliente
in merito alla problematica riscontrata la informiamo che gli eee pc acquistati in Italia hanno una batteria da 5800 Mah
Distinti Saluti
Help Desk Asus"
Per comunicato intendi questo? Io non ne ho letti altri se non quello che mi hanno inviato dopo di questo che lo contraddice.
"Gentile cliente
in merito alla problematica riscontrata la informiamo che gli eee pc acquistati in Italia hanno una batteria da 5800 Mah
Distinti Saluti
Help Desk Asus"
i comunicati di Asus sono inizialmente stati che l Eee PC 900 veniva venduto in Italia con le 4400mAh , se vai a metà di questo thread c'erano le mail di risposta di Asus Italia.
Poi fu una grande sorpresa che i primi si trovarono la 5800, ma la posizione di asus italia non è mai stata smentita tant'è che come leggo ovunque sulla confezione è celata la grandezza della batteria.
Se ci sono 10 comunicati che dicono che si vende la 4400 (ufficialmente) non capisco perchè si debba prendere per verità l' unica mail che dice diversamente. E' vero è questione di serietà, ma non rientra in un illecito civile assolutamente.
i comunicati di Asus sono inizialmente stati che l Eee PC 900 veniva venduto in Italia con le 4400mAh , se vai a metà di questo thread c'erano le mail di risposta di Asus Italia.
Poi fu una grande sorpresa che i primi si trovarono la 5800, ma la posizione di asus italia non è mai stata smentita tant'è che come leggo ovunque sulla confezione è celata la grandezza della batteria.
Se ci sono 10 comunicati che dicono che si vende la 4400 (ufficialmente) non capisco perchè si debba prendere per verità l' unica mail che dice diversamente. E' vero è questione di serietà, ma non rientra in un illecito civile assolutamente.
In giro sulla rete ci sono proclami ufficiali che dicono il contrario. Tra l'altro fa fede ciò che viene dichiarato ufficialmente e cioè nulla! Sul sito Asus le soecifiche tecniche parlano di batteria a 4 celle. Per cui se ne hanno venduti migliaia con quella da 5800 non vedo perchè allo stesso prezzo ora li vendano con quella da 4400. E cmq la risposta scritta che mi ha dato l'Asus è ufficiale quanto quella data agli altri. Sta di fatto che di ufficiale non c'è proprio nulla vista anche la confusione che si è creata tant'è vero che all'Asus il responsabile diceva di non saperne nulla e che mi avrebbe fatto sapere entro la giornata.
in europa ufficialmente Asus vende il 900 con la 4400, negli stati uniti si paventa la sostituzione della 4400 con la 5800 come è avvenuto in Asia.
Il fatto che tu abbia sentito che in qualche forum si afferma il contrario non vuol dire nulla (come non vuol dire nulla 1 mail che confuta decine di altri comunicati) .
I forum, anche questo, sono spesso fonti di auto-disinformazione.
Ho avuto numerosisseme esperienze con HTC S730 e il suo modulo GPS fantasma, il caso del MSI Wind con batteria 6 celle, le prestazioni fulminanti di Atom che sembrava potesse risolvere tutti i mali del mondo, ecc ecc.
Il problema di internet è che basta un blog fatto da un 13enne per noia dove si dice una cosa e questa cosa si sparge a macchia d'olio per la rete diventando "convinzione comune". Oggi come negli anni 70-80 per la televisione, si prende una informazione dal web senza alcun riscontro e si tende a crederle (se non supera l' assurdità totale).
La mia esperienza mi insegna che tra due rumors quello che poi si avvicinerà alla realtà dei fatti sarà spesso quello meno fantasmagorico.
Anche se Asus italia avesse detto in un solo comunicato che la batteria è a 4400 non sarebbe comunque colpevole di distribuire 4400-5200 e 5800 , il prodotto venduto deve essere pari o superiore ai dati dichiarati.
ReiOlsen
12-06-2008, 14:17
Ragazzi, ho un problemino.
Ieri sera ho installato xp pro sp2.
Installazione andata a buon fine, ma la risoluzione del monitor si ostina a rimanere 800x600 ad ogni riavvio ;__;
Sapete come risolvere il problema? ho provato ad installare eeectl, puo' aiutare?
Eccomi di nuovo con un aggiornamento sulla questione batterie.
Sono stato contattato nuovamente dall'Asus che in contraddizione con la precedente comunicazione mi ha detto che gli eee 900 in italia sono vendutio con batteria da 4400mah. Ora ho parlato con un responsabile il quale di fronte a queste contraddizioni e alla segnalazione del seriale che doveva appartenere ad un pc in vendita nel mercato asiatico, ha deciso dicapire di più e mi ha chiesto di segnalargli topic in cui veniva indicato che in italia il 900 era stato acquistato con batteria da 5800. Per cui ho aperto un topic in cui vi chiedo gentilmente di confermare che vaete acquistato un 900 ed avete trovato una batt da 5800. Il topic verrà seguito direttamente dal responsabile dell'asus con il quale ho parlato e che sia la volta buona che ne esca qualcosa di utile per tutti.
Il topic e questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22864135#post22864135
Grazie a tutti e continuerò a tenervi aggiornato ;)
Ho appena scritto sul topic.
Questo link uppalo speso in questo thread così almeno saranno in molti a scriverci.
Nocturne80
12-06-2008, 14:49
Start -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione
Gestione computer -> Gestione disco
Tasto destro sulla partizione e la elimini.
Dopo questo, la stessa partizione ti verrà segnalata in nero.
Tasto destro, crea nuova partizione... e il gioco è fatto :)
Dimenticavo! Creala come partizione primaria
Grazie sei stata gentilissima ma ho dovuto formattare in quanto dal menu tasto destro non mi dava "crea nuova partizione"..
Oramai ero arrivato al punto che probabilm avevo fatto la gaffe di non partizionare l' SSD da 16 in fase di prima installazione di XP.
Ora è tutto ok.. procedo coll' ottimizzarlo..
;)
Susate ancora, ma le 4 ore di autonomia io le vedo col binocolo (se è una giornata molto tersa).
Ho il BIOS 6xxx, che fra l'altro mi ha fatto sparire l'opzione di scelta della frequenza della CPU (ho già letto al riguardo di qualcuno che ha fatto marcia indietro).
Non esiste una utility che permetta la gestione del notebook in toto?
Il mio 8101 della tanto vituperata (non da me) Acer, ha un'ottima gestione dell'energia. Dopo tre ani e mezzo, con la batteria originale, schermo 15,4" da 1680x1050, HDD da 5400 rpm, VGA X700 e mille porte (manca solo quella a scrigno) mi fa ancora TRE ore usando Office ed Internet (wireless o no).
Grazie per le risposte
Bè, quattro ore si ottengono in situazioni "limite" (wifi spento, luminosità bassa, cpu a 630 e magari qualcos'altro...), ma per quanto ti posso dire io, smanettando in mille modi (avvia, installa, riavvia, internet, scarica, installa, configura, ecc...con cpu mista a 900 in avvio e poi abbassata a 630 quando me ne ricrodo) 3 ore le faccio.
Stamattina a fare così perchè lo sto riconfigurando l'ho acceso alle 9.15 e alle 12.05 mi segnava ancora 30% di autonomia, quindi sono 2h50min...
Stasera vedo se regge ancora mezz'oretta sul treno per tornare a casa...
Io con wifi sempre on sono arrivato a 3h25m senza grossi problemi.
ma se si installa questa utility sull'eeepc 900,non funzionerà?
Non saprei proprio... credo di no a meno che non sia configurata x l'eee visto che agisce sulla velocità del processore...
Susate ancora, ma le 4 ore di autonomia io le vedo col binocolo (se è una giornata molto tersa).
Ho il BIOS 6xxx, che fra l'altro mi ha fatto sparire l'opzione di scelta della frequenza della CPU (ho già letto al riguardo di qualcuno che ha fatto marcia indietro).
Non esiste una utility che permetta la gestione del notebook in toto?
Il mio 8101 della tanto vituperata (non da me) Acer, ha un'ottima gestione dell'energia. Dopo tre ani e mezzo, con la batteria originale, schermo 15,4" da 1680x1050, HDD da 5400 rpm, VGA X700 e mille porte (manca solo quella a scrigno) mi fa ancora TRE ore usando Office ed Internet (wireless o no).
Grazie per le risposte
Io posso dirti che qualche giorno fa l'ho acceso alle 9.35 e sono stato collegato via wireless tutto il tempo fino alle 13.15 circa... ovviamente a 630mhz (da bios) e luminosità a meno 4 tacche dal max... (anche se ho potuto vedere che l'intensità varia da bios a bios...)... quindi ho fatto 3h40m
Per cambiare le frequenze di funzionamento c'e' il programma eeectl ma non so se gira su linux...
Ciao a tutti,
ho installato XP "alleggerito" e ottimizzato, ivi compresa l'eliminazione del file di paging. Tutto ok, se non che, nel momento in cui installo AntiVir, ad ogni accensione mi esce l'avviso di "memoria virtuale insufficiente etc, etc".
Qualcuno conosce un sistema x evitare la comparsa di questo messaggio all'accensione del pc? Perchè x il resto il portatilino va più che bene...
Avevo anche io il problema di memoria virtuale insufficiente dopo aver installato antivir... non ho risolto se non cambiando antivirus...
Avevo anche io il problema di memoria virtuale insufficiente dopo aver installato antivir... non ho risolto se non cambiando antivirus...[/QUOTE]
Di fatto, non ho problemi di memoria: ho messo 2 GB di ram e tutto gira alla perfezione, anche Adobe Bridge (che adopero per vedere e per "scremare" i file raw della macchina fotografica quando sono in giro).
La questione è che vorrei mantenere AntiVir (che adopero da anni e di cui sono soddisfatto) e al contempo vorrei riuscire a far sparire l'avviso che mi si presenta ad ogni accensione...
Che dite? Proprio non c'è verso?...
Avevo anche io il problema di memoria virtuale insufficiente dopo aver installato antivir... non ho risolto se non cambiando antivirus...
Di fatto, non ho problemi di memoria: ho messo 2 GB di ram e tutto gira alla perfezione, anche Adobe Bridge (che adopero per vedere e per "scremare" i file raw della macchina fotografica quando sono in giro).
La questione è che vorrei mantenere AntiVir (che adopero da anni e di cui sono soddisfatto) e al contempo vorrei riuscire a far sparire l'avviso che mi si presenta ad ogni accensione...
Che dite? Proprio non c'è verso?...[/QUOTE]
ciao pure io adopero da anni antivir , ma sul 900 ho messo nod 32 e va benissimo , ti consiglio di provarlo...;)
Quindi mi confermi che il nod32 su un XP senza pagefile non genera avvisi di sorta?
Mi sa che lo provo...
Grazie.
edoardovendrami
12-06-2008, 16:52
Voi che avete già, consigliate l'acquisto? scalda troppo?
ursus! per vedere foto raw è lento? ho la 450D da 12mpx.
Grazie
Quindi mi confermi che il nod32 su un XP senza pagefile non genera avvisi di sorta?
Mi sa che lo provo...
Grazie.
provalo .e vedrai
Romagnolo1973
12-06-2008, 17:09
Esiste un programma per abbassare la frequenza del processore che funzioni su xandros? Il tutto per avere maggiore autonomia e meno calore
CPUFREQUTIL fatto per Debian a me non si installava da repo
Grazie
Dove posso acquistare al minor prezzo?
Ho trovavo asus eee pc serie 900 a EUR 349,00, si puo trovare di meno?
Grazie.
Dove posso acquistare al minor prezzo?
Ho trovavo asus eee pc serie 900 a EUR 349,00, si puo trovare di meno?
Grazie.
Scusa ma...dove? Posta il link:)
Scusa ma...dove? Posta il link:)
Sbagliato a scrivere:muro: costa 365,00.
http://cgi.ebay.it/ASUS-Eee-PC-900-Display-9-Linux-SSD-20GB-Bianco_W0QQitemZ280235536092QQcmdZViewItem?hash=item280235536092&_trkparms=39%3A1%7C65%3A2&_trksid=p3286.c0.m14
Comunque hai trovato di meno?
Nocturne80
12-06-2008, 18:56
Se nè già parlato ma non trovo la risposta alla mia domanda: Una volta installato XP sull' SSD da 4 Gb, gli altri programmi tipo Open Office, Winrar, Msn e altro li mettete sull' altro SSD o sullo stesso dell' OS?
alessandrobraione
12-06-2008, 19:07
Bè, quattro ore si ottengono in situazioni "limite" (wifi spento, luminosità bassa, cpu a 630 e magari qualcos'altro...), ma per quanto ti posso dire io, smanettando in mille modi (avvia, installa, riavvia, internet, scarica, installa, configura, ecc...con cpu mista a 900 in avvio e poi abbassata a 630 quando me ne ricrodo) 3 ore le faccio.
Stamattina a fare così perchè lo sto riconfigurando l'ho acceso alle 9.15 e alle 12.05 mi segnava ancora 30% di autonomia, quindi sono 2h50min...
Stasera vedo se regge ancora mezz'oretta sul treno per tornare a casa...
OK allora le cose cominciano a quadrare: Se abbasso la frequenza della CPU (tornerò al BIOS vecchio) "spengo" tutto allora credo di arrivare anche io alle 3 ore, magari disattivando anche le porte USB, però ho un computer che è isolato dal mondo,
Quanto alla lunisità, a me piace tenerla alta.
Rimangono le considerazioni sulla deficitaria gestione dell'energia da parte di ASUS (almeno confrontata al mio Acer 8101 - vedi post vecchio).
Ciao e grazie
Scozzarella
12-06-2008, 19:20
Ciao ReiOlsen,
ti rispondo io considerato che mi sono imbattuto nel tuo stesso problema e non sono riuscito a ricevere l'attenzione degli amici del forum.
Alla fine ho capito che si tratta di un baco che probabilmente la Asus risolverà con i prossimi driver.
Per intanto però il problema si può risolvere e anche abbastanza facilmente.
In basso a destra sulla barra applicazioni di Windows trovi una piccola icona che si chiama Eeepc Tray Utility, non la confondere con l'icona Intel(R) Graphics Media Accelerator.
Cliccandoci sopra si apre una tendina con tre valori LCD, clicca su 1024x600 e il gioco è fatto. Se già si trova su quel valore, passa a 800x600 e poi di nuovo a 1024x600.
Da questo momento in poi tutto andrà a posto.
Fammi sapere.
Cordialmente
Angelo
SpaCeOne
12-06-2008, 20:25
Io ho un problema che mi perseguitava anche sul 700. Quando il PC va in Stand-by (ho XP SP2) la wireless non sempre torna attiva e mi costringe a riavviare per avere una completa operativita' del WIFI. Succede a qualcun'altro ?
Mirko_77
12-06-2008, 20:30
per il problema durata io ho fatto così:
1)tramite eeectl (funziona alla perfezione) ho portato la cpu a 630 (non noto a dir la verità molta differenza rispetto a quando è settata a 900 e al tempo stesso ho risolto il problema del surriscaldamento, adesso è appena tiepido)
2)non ho toccato la velocità della ventola, va già bene così che parte ogni tanto e si sente appena
3)luminosità display: una tacca sotto la metà, la leggibilità per me è buona.
Navigando tramite cavo e smanettandoci (backup dico con acronis, installazioni e rimozioni varie)un bel pò non ci crederete ma ho superato le 4 ore.
Dopo i problemi iniziali che me lo avevano fatto odiare un pò adesso mi sta dando soddisfazioni:)
Ah, un consiglio. Non pensate che la batteria quando indica il 30% sia ormai arrivata alla fine, con quel 30% avete ancora più di 1 ora di autonomia.
Ancora: eeectl è un programma FONDAMENTALE, permette di cambiare al volo la frequenza (630-700-900 mhz di default ma configurabile a piacere) scegliendo così tra maggiore autonomia e minor riscaldamento o maggiori prestazioni (io lo tengo sempre a 630 tramite eeectl configurato per l'avvio automatico).
Ciao
lucketto
12-06-2008, 20:42
ragazzi ma qualcuno di voi ha trovato la versione nera in vendita da qualche parte, non online?
Ispettore Ginko
12-06-2008, 20:49
Prime info sul modello 901:
Hardware
1. Power adaptor ora sul lato destro, non più sul retro
2. Due microfoni sotto lo schermo (stereo?)
http://pic.xepc.org/fai/post/eeepc901-linux/p1001657.jpg
3. Touchpad più esteso rispetto al 900
http://pic.xepc.org/fai/post/eeepc901-linux/p1001661.jpg
4. Opzione Hyperthread presente nel BIOS
http://pic.xepc.org/fai/post/eeepc901-linux/p1001654.jpg
5. Scheda di rete Atheros Corp L1e invece del modello L1 presente nei modelli 700, 701, 900, scheda di rete wireless RaLink RT 2790, adesso supporta lo standard 802.11n
6. Sono presenti quattro tasti funzione sotto lo schermo, da sinistra a destra: "Spegni LCD", "Cambia ratio LCD (16:9 <> 4:3)" and 2 tasti personalizzabili
http://pic.xepc.org/fai/post/eeepc901-linux/p1001656.jpg
7. Le cerniere sono state rinforzate
http://pic.xepc.org/fai/post/eeepc901-linux/p1001658.jpg
8. Modulo bluetooth integrato
9. Tecnologia Hybird power saving
10. Tecnologia Dolby sound room
E' tutto per ora. Direi che le migliorie non sono affatto poche. :)
ReiOlsen
12-06-2008, 21:09
Ciao ReiOlsen,
ti rispondo io considerato che mi sono imbattuto nel tuo stesso problema e non sono riuscito a ricevere l'attenzione degli amici del forum.
Alla fine ho capito che si tratta di un baco che probabilmente la Asus risolverà con i prossimi driver.
Per intanto però il problema si può risolvere e anche abbastanza facilmente.
In basso a destra sulla barra applicazioni di Windows trovi una piccola icona che si chiama Eeepc Tray Utility, non la confondere con l'icona Intel(R) Graphics Media Accelerator.
Cliccandoci sopra si apre una tendina con tre valori LCD, clicca su 1024x600 e il gioco è fatto. Se già si trova su quel valore, passa a 800x600 e poi di nuovo a 1024x600.
Da questo momento in poi tutto andrà a posto.
Fammi sapere.
Cordialmente
Angelo
eccola li l'iconcina malefica! :doh: grazie! :D :D è andato a posto definitivamente :D
ReiOlsen
12-06-2008, 21:13
ragazzi ma qualcuno di voi ha trovato la versione nera in vendita da qualche parte, non online?
nope :( l'asus point ha detto che se li comprerà tutti la tim come per il 701 :cry:
Prime info sul modello 901:
Hardware
1. Power adaptor ora sul lato destro, non più sul retro
2. Due microfoni sotto lo schermo (stereo?)
3. Touchpad più esteso rispetto al 900
4. Opzione Hyperthread presente nel BIOS
5. Scheda di rete Atheros Corp L1e invece del modello L1 presente nei modelli 700, 701, 900, scheda di rete wireless RaLink RT 2790, adesso supporta lo standard 802.11n
6. Sono presenti quattro tasti funzione sotto lo schermo, da sinistra a destra: "Spegni LCD", "Cambia ratio LCD (16:9 <> 4:3)" and 2 tasti personalizzabili
7. Le cerniere sono state rinforzate
8. Modulo bluetooth integrato
9. Tecnologia Hybird power saving
10. Tecnologia Dolby sound room
E' tutto per ora. Direi che le migliorie non sono affatto poche. :)
si le migliorie sono molte ma ho paura che il prezzo sarà oltre le 500 euro, in tal caso la convenienza andà a farsi beneire.
Stargazer
12-06-2008, 21:51
ma a che serve l'audio hd posizionale se non hai un'uscita toslink o coassiale? :eh:
SpaCeOne
12-06-2008, 22:02
Io ho un problema che mi perseguitava anche sul 700. Quando il PC va in Stand-by (ho XP SP2) la wireless non sempre torna attiva e mi costringe a riavviare per avere una completa operativita' del WIFI. Succede a qualcun'altro ?
Scusate se mi autoquoto ma e' un problemone :muro:
BlackZorro
12-06-2008, 22:47
quando esce in italia il 901?
quando esce in italia il 901?
a saperlo
di sicuro entro settembre, speriamo molto prima
Ispettore Ginko
13-06-2008, 08:13
Dovrebbe uscire intorno al 20 agosto. ^__-
qualcuno sarebbe cosi' gentile da indicarmi dove potre trovare il cd di installazione per windows? Ho il 900 con linux che vorrei sostituire con windows... Ho provato a seguire le guide di nlite e chiavetta usb ma c'ho solo perso ore di sonno purtroppo :(
per il problema durata io ho fatto così:
1)tramite eeectl (funziona alla perfezione) ho portato la cpu a 630 (non noto a dir la verità molta differenza rispetto a quando è settata a 900 e al tempo stesso ho risolto il problema del surriscaldamento, adesso è appena tiepido)
2)non ho toccato la velocità della ventola, va già bene così che parte ogni tanto e si sente appena
3)luminosità display: una tacca sotto la metà, la leggibilità per me è buona.
Navigando tramite cavo e smanettandoci (backup dico con acronis, installazioni e rimozioni varie)un bel pò non ci crederete ma ho superato le 4 ore.
Dopo i problemi iniziali che me lo avevano fatto odiare un pò adesso mi sta dando soddisfazioni:)
Ah, un consiglio. Non pensate che la batteria quando indica il 30% sia ormai arrivata alla fine, con quel 30% avete ancora più di 1 ora di autonomia.
Ancora: eeectl è un programma FONDAMENTALE, permette di cambiare al volo la frequenza (630-700-900 mhz di default ma configurabile a piacere) scegliendo così tra maggiore autonomia e minor riscaldamento o maggiori prestazioni (io lo tengo sempre a 630 tramite eeectl configurato per l'avvio automatico).
Ciao
Ciao ho appena scaricato eeectl ma sono un po inesperto a riguardo (in realtà nn ci capisco nulla)... mi potresti spiegare passo passo come fare a portare la cpu a 630?
ALtra domanda tu per caso hai messo SP3, IE7 e MP11? Me li consigli? RAllentano ed inoltre occupano molto spazio? Grazie anticipatamente
Ciao ho appena scaricato eeectl ma sono un po inesperto a riguardo (in realtà nn ci capisco nulla)... mi potresti spiegare passo passo come fare a portare la cpu a 630?
ALtra domanda tu per caso hai messo SP3, IE7 e MP11? Me li consigli? RAllentano ed inoltre occupano molto spazio? Grazie anticipatamente
Con IE7 non ti funziona + lo scroll a 2 dita del touchpad... io l'ho tolto per questo però lo spazio x l'installazione non l'ho + recuperato...
Per quanto riguarda eeectl dopo che lo fai partire ti trovi una icona nuova vicino l'orologio... se clicchi con il tasto destro vedi le opzioni... adesso non mi ricordo i nomi ma le prime 3 che trovi dall'alto ti permettono di variare la velocità del processore... inoltre se editi il file *.ini di configurazione puo impostare di mostrarti nell'icona invece che l'FBS la velocita in MHZ del processore...
nope :( l'asus point ha detto che se li comprerà tutti la tim come per il 701 :cry:
Sei sicuro? Possibile che non si possa trovare nero?. Sono intenzionato ad acquistarlo, ma lo vorrei nero. Lo ho trovato solo bianco da euronics,mw, e persino da auchan.
Ciao ho appena scaricato eeectl ma sono un po inesperto a riguardo (in realtà nn ci capisco nulla)... mi potresti spiegare passo passo come fare a portare la cpu a 630?
Edita il file .INI e metti questo:
Ti consentirà di scendere anche a 500MHz ma non salva mai la frequenza, in maniera tale che se hai problemi al successivo riavvio riparte con il default.
Salva invece le impostazioni della ventola.
; This file contains eeectl settings.
;
; Please note that the default settings are adjusted, sane and sufficient for most users.
; When making changes you should clearly understand what you are doing, otherwise you may
; damage both software and hardware.
;
;
; eeectl has a modular structure, each module has a set of resources.
; Most notable
;
; Modules:
; Core -- eeectl core interface.
; Speed -- FSB speed, PCIE speed and CPU voltage control.
; Temp -- Temperature monitor.
; Fan -- Fan control.
; Backlight -- Backlight brightness control.
;
; Methods:
; Core._quit -- Exit app.
; Core.Alpha -- Load ini file "Alpha".
; Speed._up -- Switch to the nearest upper speed profile.
; Speed._down -- Switcn to the nearest lower speed profile.
; Speed.Alpha -- Switch to the "Alpha" speed profile.
; Fan._native -- Return fan control to the embedded controller.
; Fan._auto -- Enable automatic mode.
; Fan.Numeric -- Set fan speed to "Numeric".
; Backlight._up -- Switch to the nearest upper backlight profile.
; Backlight._down -- Switch to the nearest lower backlight profile.
; Backlight.Alpha -- Switch to the "Alpha" backlight profile.
;
; Icons:
; Core. -- Blank icon
; Speed.FSB -- FSB clock frequency multiplied by Speed.FSBIconMul
; Speed.PCI -- PCI clock frequency
; Fan. -- Current fan speed
; Temp.C -- CPU temperature in celsius
; Temp.F -- CPU temperature in fahrenheit
; Backlight. -- Current backlight brightness intensity.
;
[Settings]
;
; List of modules allowed to save their state.
Core.Save = Fan;
;
; List of modules to add to system menu.
; List consists of blocks "Name,Mode".
; See the table above for the list of available modules.
; Mode can be embed(module menu items add right to the menu) or popup(module has its own submenu), default is embed.
Core.Menu = Speed,embed; Fan,popup; Backlight,popup; Core;
;
; Hotkeys list
; List consists of blocks "Modifier+Key,Method"
; Modifier can be any combination of a(lt), c(ontrol), s(hift) and w(indows)
; Key can be key name (like "home", "del", "g" or "8") or key code (for example "%1B" for the escape key)
; See the table above for the list of the most useful methods.
Core.Keys = aw+esc,Core._quit; aw+down,Speed._down; aw+up,Speed._up; aw+f3,Backlight._down; aw+f4,Backlight._up; aw+0,Fan._auto; aw+3,Fan.30; aw+5,Fan.50; aw+7,Fan.70;
;
; List of icons to show in the tray.
; List consists of blocks "icon,color".
; See the table above for the list of available icons.
; Color is 24-bit hex value in BGR format, FFFF00 by default.
Core.Icon = Speed.FSB; Temp.C,00FFFF;
;
; Pause between icon changes, msec.
; Set to 0 to disable automatic icon changing.
Core.IconDelay = 5000
;
; Speed profiles list.
; List consists of blocks "FSB,PCIE,Voltage,Name".
; FSB is the real FSB frequency (70MHz stock, 100MHz max), not the rated one which is
; this value multiplied by four, or the CPU one, which is this value multiplied by nine.
; PCIE is PCI Express bus clock frequency.
; Voltage is CPU voltage flag, 0 for Low, 1 for Normal.
; This flag is ignored for all(and even named) intermediate values.
; Name is just what to show in the menu("Suspend" is the special profile to set before entering sleep mode).
; You may omit Name in case you want to hide profile from the menu, however it will still be used as an
; intermediate value.
;
; Note that changing the frequency includes a step-by-step transfer through all intermediate
; values, i.e. if you change the frequency from 70 to 100 MHz and settings contain also 80
; and 95MHz, first the frequency will be changed to 80, then to 95 and only then to 100MHz.
; When comparing, FSB speeds are taken in account first and if they are equal -- PCIE speeds get comapared too.
;
Speed.Profiles = 55,99,0,500Mhz; 55,99; 60,99; 65,99; 70,99,0,600Mhz; 70,100; 75,100; 80,100; 85,100,1,750Mhz; 85,100; 90,100; 95,100; 100,100,1,900Mhz;
; Pause between steps in described process, msec.
Speed.StepDelay = 3000
; Multiplier for the FSB icon. You may set it to 9 to see the CPU speed in the tray instead of the FSB one.
Speed.FSBIconMul = 1
;
; Fan profiles list.
; List consists of blocks "Speed,C_Temp_On,C_Temp_Off".
; Speed is the fan speed (0-100).
; C_Temp_On(used in Automatic mode) is temperature(Celsius) when this profile should be activated.
; C_Temp_Off(used in Automatic mode) is temperature(Celsius) when this profile should be deactivated.
; You may set both temp fileds to 0(or just omit them) if you don't want them to be used in Automatic mode.
Fan.Profiles = 30,55,50; 40,60,55; 50; 60,65,55; 70; 80,70,65; 90; 100,75,60;
;
; Backlight profiles list.
; List consists of blocks "Name,Value".
; Name is just what to show in the menu.
; Value is the backlight brightness intensity(0-100).
Backlight.Profiles = Lowest,10; Low,30; Medium,50; Bright,70; Ultra bright,100;
[States]
Fan.Mode=0
Fan.Speed=
Speed.Profile=Stock
Ispettore Ginko
13-06-2008, 12:49
Tenetevi forte: ecco il prezzo ufficiale del 901:
http://www.blogeee.net/2008/06/13/le-eeepc-901-sera-vendu-399_euros/
399 EURO!!! Mio subito!!!
P.S. tra 15 giorni sarà in vendita in Inghilterra:
http://www.eeepcnews.de/2008/06/12/asus-eee-pc-901-und-1000-in-england-schon-ab-01-juli/
http://www.pcadvisor.co.uk/news/index.cfm?newsid=13385
Nocturne80
13-06-2008, 12:56
In rete si cominciano a vedere le batterie maggiorate x aumentarne l' autonomia...sì ma quanto costano!!! da 7800 circa 130 dollari!!! :mbe:
ReiOlsen
13-06-2008, 13:23
Sei sicuro? Possibile che non si possa trovare nero?. Sono intenzionato ad acquistarlo, ma lo vorrei nero. Lo ho trovato solo bianco da euronics,mw, e persino da auchan.
Non saprei, la fonte è AsusPoint, infatti mi sono arresa e l'ho preso bianco (ma sono soddisfatta comunque dell'acquisto, non assomiglia il portatile della Barbie come temevo XD). Ora stavo pensando di farmelo aerografare :)
PS: questa mattina su ebay.it c'era la versione con xandros nera a 349 euro + ss in Compra Subito! prova a dare un'occhiata
BlackZorro
13-06-2008, 13:37
Tenetevi forte: ecco il prezzo ufficiale del 901:
http://www.blogeee.net/2008/06/13/le-eeepc-901-sera-vendu-399_euros/
399 EURO!!! Mio subito!!!
P.S. tra 15 giorni sarà in vendita in Inghilterra:
http://www.eeepcnews.de/2008/06/12/asus-eee-pc-901-und-1000-in-england-schon-ab-01-juli/
http://www.pcadvisor.co.uk/news/index.cfm?newsid=13385
:eek:
e in italia?
Tenetevi forte: ecco il prezzo ufficiale del 901:
http://www.blogeee.net/2008/06/13/le-eeepc-901-sera-vendu-399_euros/
399 EURO!!! Mio subito!!!
P.S. tra 15 giorni sarà in vendita in Inghilterra:
http://www.eeepcnews.de/2008/06/12/asus-eee-pc-901-und-1000-in-england-schon-ab-01-juli/
http://www.pcadvisor.co.uk/news/index.cfm?newsid=13385
ho paura che in Italia il prezzo sarà simile,purtroppo va aggiunta l'iva quindi sarà un pò più alto
si sapeva che sarebbe stato 399, di più non possono andare
sarà il 900 a 349
lupennino
13-06-2008, 13:47
aaaaazzzz allora aspetto il 901!!!!! :)
si sapeva che sarebbe stato 399, di più non possono andare
sarà il 900 a 349
faccio una previsione , il 900 sparirà finite le scorte.
Non ha alcun senso per Asus mantenere linee produttive sovrapposte.
299 il 701 (che prima o poi passerà ad Atom a 1000mhz soppiantando il cel)
399 il 901
449-499 il 1000
Tenetevi forte: ecco il prezzo ufficiale del 901:
http://www.blogeee.net/2008/06/13/le-eeepc-901-sera-vendu-399_euros/
399 EURO!!! Mio subito!!!
P.S. tra 15 giorni sarà in vendita in Inghilterra:
http://www.eeepcnews.de/2008/06/12/asus-eee-pc-901-und-1000-in-england-schon-ab-01-juli/
http://www.pcadvisor.co.uk/news/index.cfm?newsid=13385
Per ora cominciano solo a girarmi i maroni... :doh: :doh: :doh: ma se verrà ufficializzato, mi incazzerò seriamente!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho comprato il 900 anche perchè pensavo che con l'uscita del 901, i prezzi sarebbero lievitati verso 450-500... adesso mi fanno incazzare!!! :muro: :muro: :muro:
Scusate se mi autoquoto ma e' un problemone :muro:
A me ci mette una vita ad agganciare la rete wi-fi...poi l'aggancia, ma nel frattempo faccio in tempo ad andare in bagno, bere un bicchiere d'acqua e tornare in postazione :doh:
Ma casi di connettività limitata o simili ancora no...
se a qualcuno interessa ho aperto una nuova discussione per l'eee pc 900 con versione linux perchè cosi non si capisce nulla delle problematiche che abbiamo tra i diversi sistemi operativi.
come prima pagina fa proprio schifo volevo aggiornarla in base a ciò che credete opportuno.
se riusciamo a dividere le discussioni per linux e windows magari ci aiutiamo meglio, poi vedete voi ;)
il link alla discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22830589#post22830589
Ispettore Ginko
13-06-2008, 14:41
Per ora cominciano solo a girarmi i maroni... :doh: :doh: :doh: ma se verrà ufficializzato, mi incazzerò seriamente!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho comprato il 900 anche perchè pensavo che con l'uscita del 901, i prezzi sarebbero lievitati verso 450-500... adesso mi fanno incazzare!!! :muro: :muro: :muro:
Si poteva intuire facilmente che il prezzo del 901 sarebbe stato in linea con quello dei suoi concorrenti.
Non avrebbe avuto senso per Asus mantenere politica dei prezzi sovraesposti, adesso che nel segmento (s)coperto dei netbook comincia ad esserci un agguerrita concorrenza (Acer, Wind, Dell, HP, etc...).
Bene così. :)
Tra una settimana mi trasferisco ad Edimburgo per lavoro, chissà se riuscirò a trovarlo anche in Scozia i primi di luglio...
Per ora cominciano solo a girarmi i maroni... :doh: :doh: :doh: ma se verrà ufficializzato, mi incazzerò seriamente!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho comprato il 900 anche perchè pensavo che con l'uscita del 901, i prezzi sarebbero lievitati verso 450-500... adesso mi fanno incazzare!!! :muro: :muro: :muro:
Bhe, non puoi prendertela con asus per una cosa che pensavi tu...;) Bhe, anche io ho preso il 900 e figurati che è già in assistenza...:cry: speriamo torni presto... Cmq si sa che questo campo è in continua evoluzione pero' forse al momento un po troppo...:mbe:
come potenza di calcolo e velocita' cos'e' meglio tra il celeron e l'atom?
p.s. qualcuno ha acquistato un 900 con batteria da 4400? Come si fa a farsela sostituire?
se a qualcuno interessa ho aperto una nuova discussione per l'eee pc 900 con versione linux perchè cosi non si capisce nulla delle problematiche che abbiamo tra i diversi sistemi operativi.
come prima pagina fa proprio schifo volevo aggiornarla in base a ciò che credete opportuno.
se riusciamo a dividere le discussioni per linux e windows magari ci aiutiamo meglio, poi vedete voi ;)
il link alla discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22830589#post22830589
Ma scusa ce n'era davvero la necessità? L'Hardware è lo stesso (non sono certo gli 8 Gb di disco fisso che fanno la differenza), cambia il sistema operativo, ma allora la discussione andrebbe fatta nell'area OS... La maggior parte delle problematiche sono comuni, sinceramente mi sembra un errore... Allora per ogni portatile facciamo 15 tread ufficiali per ognuno dei OS che possono essere installati?
Secondo voi, se acquistassi il 900 20gb con linux, potrei installare windows xp?
Grazie
Secondo voi, se acquistassi il 900 20gb con linux, potrei installare windows xp?
Grazie
Vai a postare la domanda nel thread del 900 con linux... :D :D
Sto scherzando.... ma che domande sono??? Xche' non dovresti??
Vai a postare la domanda nel thread del 900 con linux... :D :D
Sto scherzando.... ma che domande sono??? Xche' non dovresti??
Già:cry:
meglio così, dato che ho il cd di windows xp allora preferisco avere 20bg:)
Grazie
Bhe, non puoi prendertela con asus per una cosa che pensavi tu...;) Bhe, anche io ho preso il 900 e figurati che è già in assistenza...:cry: speriamo torni presto... Cmq si sa che questo campo è in continua evoluzione pero' forse al momento un po troppo...:mbe:
Sono dei cani, mi fanno arrabbiare...potevano metterlo a 369 dai!!! :mad:
Va bè, pazienza, tutto sommato poteva andare peggio, non so come, ma poteva andare peggio... che poi i prezzi possano variare da un'ora con l'altra è vero, ma come dici tu, forse questa è un evoluzione frettolosa, pure troppo per noi consumatori... :(
Sono dei cani, mi fanno arrabbiare...potevano metterlo a 369 dai!!! :mad:
Va bè, pazienza, tutto sommato poteva andare peggio, non so come, ma poteva andare peggio... che poi i prezzi possano variare da un'ora con l'altra è vero, ma come dici tu, forse questa è un evoluzione frettolosa, pure troppo per noi consumatori... :(
E' un po come con il 701... tutti quelli che lo comprarono e spesero un po di soldi x mettere 1 giga di ram e una sdhc x sopperire ai 4giga si sono visti uscire dopo poco il 900 praticamente allo stesso prezzo di quello da loro speso complessivamente pero' con un display + grande e un touch migliore...
La asus disse poco tempo fa che il 900 901 e il 1000 sarebbero rimaste 3 diverse categorie di umpc con naturalmente prezzi diversi.
Sono sicuro che il 900 resterà a 399euro il 901 costerà tra le 440/450euro il 1000 starà tra le 500/550 euro
La asus disse poco tempo fa che il 900 901 e il 1000 sarebbero rimaste 3 diverse categorie di umpc con naturalmente prezzi diversi.
Sono sicuro che il 900 resterà a 399euro il 901 costerà tra le 440/450euro il 1000 starà tra le 500/550 euro
il 900 già costa 365,00 euro.
Io sono felicissimo del mio 900 e sinceramente per l'uso che ne faccio non ho alcun rammarico di non avere aspettato il 901.
BlackZorro
13-06-2008, 17:24
il 900 già costa 365,00 euro.
ma dove?:mbe:
Ispettore Ginko
13-06-2008, 17:51
Sono sicuro che il 900 resterà a 399euro il 901 costerà tra le 440/450euro il 1000 starà tra le 500/550 euro
Il 901 in Europa costerà 399 euro. In vendita dal 1 luglio in UK.
ma dove?:mbe:
Adesso il 900 costa 364,00 euro con iva
http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=100943&fm=tp
http://www.pcfacos.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=100943&fm=tp
Il 901 in Europa costerà 399 euro. In vendita dal 1 luglio in UK.
penso anch'io che quando sarà venduto il 901 costerà 399 e il 900 costerà 320,00.
penso anch'io che quando sarà venduto il 901 costerà 399 e il 900 costerà 320,00.
ma del 901 ci sarà sempre una versione con xp una con linux? con ssd di diverse
dimensioni?
ma del 901 ci sarà sempre una versione con xp una con linux? con ssd di diverse
dimensioni?
Sì.
http://img519.imageshack.us/my.php?image=schermata2ar1.png
Ragazzi se costa 399 in uk o 365 a taiwan non vuol dire nulla,,,da noi purtroppo esiste l'iva che fa salire i prezzi.
a 399 aggiungete almeno un 15%
uffaAAA ho comprato una ddr da 2 giga ma messa nell'eeepc quest'ultimo non parte, cioe' si accendolo le lucette e dopo qualche secondo si spengono. Con un'altra ddr da 1 giga che ho a parte quella originale invece funziona. Quella nuova da 2 giga messa in un altro notebook funzia normalmente. UFFFFFFF suggerimenti?
uffaAAA ho comprato una ddr da 2 giga ma messa nell'eeepc quest'ultimo non parte, cioe' si accendolo le lucette e dopo qualche secondo si spengono. Con un'altra ddr da 1 giga che ho a parte quella originale invece funziona. Quella nuova da 2 giga messa in un altro notebook funzia normalmente. UFFFFFFF suggerimenti?
io ho preso le corsair 667 da 2 gb funzionano alla perfezione
Ragazzi se costa 399 in uk o 365 a taiwan non vuol dire nulla,,,da noi purtroppo esiste l'iva che fa salire i prezzi.
a 399 aggiungete almeno un 15%
i prezzi sono sempre stati allineati nei paesi dell' europa, se in UK verrà venduto a 399 lo si troverà in tutta europa a 399 come è successo per tutti gli altri EEE Pc.
Come mai nella tabella il 901 ha una autonomia inferiore al 1000 ?
ma in italia il 901 , quando esce?
lucketto
13-06-2008, 21:56
vabbè ragazzi io intanto oggi ho preso il mio bel asus eee 900...e l'ho trovato con batteria da 5800 mah!
Ispettore Ginko
13-06-2008, 21:57
Ad agosto.
Ad agosto.
azz pensavo mese prox sinceramente:(
Ispettore Ginko
13-06-2008, 22:22
Anche a me sembra strano, ma queste sono le ultime notizie filtrate.
Peccato, in Inghilterra lo si troverà già tra circa 15 giorni... :/
marcus58
14-06-2008, 00:32
Per ora cominciano solo a girarmi i maroni... :doh: :doh: :doh: ma se verrà ufficializzato, mi incazzerò seriamente!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho comprato il 900 anche perchè pensavo che con l'uscita del 901, i prezzi sarebbero lievitati verso 450-500... adesso mi fanno incazzare!!! :muro: :muro: :muro:
Di che ti inc@zzi, zi frettella ? :)
T'è piaciuto il giocattolino ? Non sapevi aspettare visto che si parlava tanto dell'imminente uscita del 901 ? :cool:
La fretta è spesso cattiva consigliera ... ;) valga per la prossima volta.
marcus58
14-06-2008, 00:37
ma in italia il 901 , quando esce?
In Germania ASUS dice settembre/ottobre ..... ma ne dubito, perderebbero quote di mercato:
http://www.eeepcnews.de/2008/06/13/asus-eee-pc-901-deutschland-launch-im-september-oktober/
Ho letto una valanga di post fa che qlkno ha installato xp sul ssd piu' capiente:
c'e' una guida da seguire o avete dei suggerimenti ?
Al momento ho xp installato sul ssd da 4 giga, ma volevo reinstallare xandros.. quindi xp devo per forza metterlo da un altra parte.. e su usb o su sd ormai ci ho rinunciato.. troppo complesso :fagiano:
marcus58
14-06-2008, 00:39
Ragazzi se costa 399 in uk o 365 a taiwan non vuol dire nulla,,,da noi purtroppo esiste l'iva che fa salire i prezzi.
a 399 aggiungete almeno un 15%
Credo che ti sbagli ... anche in UK c'è l'IVA (VAT) e quel prezzo è VAT inclusive.
Anodaram
14-06-2008, 07:09
io ho preso le corsair 667 da 2 gb funzionano alla perfezione
ne vale la pena aggiungere 1gb in più?è migliorato di molto?
Sarebbe ideale se si smettesse di inquinare il thread del eee 900 con notizie di altri modelli.E sarebbe ideale che si usasse questo thread per l'eee 900 con xp,in quanto mi pare ci sia una discussione apposita x xandros
Ispettore Ginko
14-06-2008, 07:12
Questo è un thread sulla serie 900, per i sistemi operativi e le loro problematiche c'è la sezione apposita.
Qui nessuno sta inquinando nulla.
Io con 1GB e senza swap non ho notato nessun rallentamento.
E' anche vero che 2GB costano una sciocchezza ormai...
Solo due cose...
La prima è che siete sicuri che il prezzo del 901 in UK non fosse espresso in Sterline?
La seconda è che lavorando con FBS a 400MHz prendere della RAM a 677MHz è non solo inutilmente dispendioso, ma al 99% meno performante a livello di timing delle 400MHz....
vabbè ragazzi io intanto oggi ho preso il mio bel asus eee 900...e l'ho trovato con batteria da 5800 mah!
Fai un salto qua? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22889950#post22889950
Ispettore Ginko
14-06-2008, 07:43
La prima è che siete sicuri che il prezzo del 901 in UK non fosse espresso in Sterline?
Il prezzo in sterline è 319£.
http://www.pcadvisor.co.uk/news/index.cfm?newsid=13385
Solo due cose...
La prima è che siete sicuri che il prezzo del 901 in UK non fosse espresso in Sterline?
Si è espresso in sterline ovvero £319 ovvero circa 400 euro o poco meno
La seconda è che lavorando con FBS a 400MHz prendere della RAM a 677MHz è non solo inutilmente dispendioso, ma al 99% meno performante a livello di timing delle 400MHz....
Secondo me è probabile ma la domanda è te ne accorgeresti mai dei timings leggermente più bassi su un notebook con celeron 900?
Non credo te ne accorgeresti, ma siccome potrebbe esserci la convinzione errata che sia meglio prendere delle ram a 667 spendendo di più preferisco dare la certezza di un pur lievissimo miglioramento di prestazioni con il risparmio delle 400....
319 sterline sono circa 400 euro?
Boh.. sono arrugginitissimo ma ad occhio avrei detto circa 450 euro, sono secoli che non vado lassu.
Non credo te ne accorgeresti, ma siccome potrebbe esserci la convinzione errata che sia meglio prendere delle ram a 667 spendendo di più preferisco dare la certezza di un pur lievissimo miglioramento di prestazioni con il risparmio delle 400....
319 sterline sono circa 400 euro?
Boh.. sono arrugginitissimo ma ad occhio avrei detto circa 450 euro, sono secoli che non vado lassu.
1 sterlina è circa 0,79 euri
Per le ram sono daccordo con te ma le 400 sono un pelo più difficili da trovare
marcus58
14-06-2008, 08:20
Non credo te ne accorgeresti, ma siccome potrebbe esserci la convinzione errata che sia meglio prendere delle ram a 667 spendendo di più preferisco dare la certezza di un pur lievissimo miglioramento di prestazioni con il risparmio delle 400....
319 sterline sono circa 400 euro?
Boh.. sono arrugginitissimo ma ad occhio avrei detto circa 450 euro, sono secoli che non vado lassu.
Basta che vai qui: http://www.xe.com/ucc/
Al cambio di oggi sono circa 405 euro
The_Saint
14-06-2008, 09:55
Non credo te ne accorgeresti, ma siccome potrebbe esserci la convinzione errata che sia meglio prendere delle ram a 667 spendendo di più preferisco dare la certezza di un pur lievissimo miglioramento di prestazioni con il risparmio delle 400....Domanda: nel BIOS è possibile impostare manualmente i timings della RAM?
Ma scusa ce n'era davvero la necessità? L'Hardware è lo stesso (non sono certo gli 8 Gb di disco fisso che fanno la differenza), cambia il sistema operativo, ma allora la discussione andrebbe fatta nell'area OS... La maggior parte delle problematiche sono comuni, sinceramente mi sembra un errore... Allora per ogni portatile facciamo 15 tread ufficiali per ognuno dei OS che possono essere installati?
la discussione dove stiamo postando ora è incasinata all'esagerazione, ogni 10 post chiedono come installare xp ogni 5 post viene chiesto cosa è meglio tra xandros e xp, poi continuano a fare confronti tra il 900 e il 901 secondo te i poveracci che hanno tenuto linux sul 900 come fanno a rispondersi e a capirsi se ci sono 2 pagine al giorno di post inutili o comunque scritti nella sezione sbagliata?
certo quello che dici tu in parte va bene, ma funzionerebbe se si postasse nelle sezioni giuste, e se lo facessero tutti.
molte domande potrebbero essere evitate se qualcuno usasse la funzione cerca, ma il problema è che la funzione cerca è troppo faticosa, e anche se qualcuno si impegnasse per cercare una risposta non la troverebbe perchè le prime pagine del 3d non si possono usare come riferimento.
allora anche in questo 3d le domande sulla riduzione dello spazio occupato da xp dovrebbero essere postate nella sezione sistemi operativi, ma chi lo fa???
ne vale la pena aggiungere 1gb in più?è migliorato di molto?
Sarebbe ideale se si smettesse di inquinare il thread del eee 900 con notizie di altri modelli.E sarebbe ideale che si usasse questo thread per l'eee 900 con xp,in quanto mi pare ci sia una discussione apposita x xandros
nn ho notato grossi miglioramenti , cmq dovresti avere risorse piu libere..
ragazzi avete notato il sito della asus ,negli aggiornamenti gia ci sono i driver disponibili per il 901. Ho appena aggiornato il bios al 601 , ho notato che il pc riscalda di meno , è una mia impressione ??????
Domanda: nel BIOS è possibile impostare manualmente i timings della RAM?
no....
ragazzi avete notato il sito della asus ,negli aggiornamenti gia ci sono i driver disponibili per il 901. Ho appena aggiornato il bios al 601 , ho notato che il pc riscalda di meno , è una mia impressione ??????
Ho notato anche io che scalda meno col 601
ragazzi avete notato il sito della asus ,negli aggiornamenti gia ci sono i driver disponibili per il 901. Ho appena aggiornato il bios al 601 , ho notato che il pc riscalda di meno , è una mia impressione ??????
Si si, eccome, ed è migliorato anche come autonomia.
Ho provato con una seconda ddr da 2giga stesso comportamento, pero' dopo un paio di reset winxp e' partito ed ha usato i 2 giga normalmente. Peccato che poi al reboot ha iniziato a comportarsi come prima, cioe' non andava avanti nel boot. Ho dovuto rimettere la mem da 1 giga originale. Chissa' forse con un bios nuovo funzionerà.
Ciao.
Si si, eccome, ed è migliorato anche come autonomia.
ottimo allora...;)
Ho provato con una seconda ddr da 2giga stesso comportamento, pero' dopo un paio di reset winxp e' partito ed ha usato i 2 giga normalmente. Peccato che poi al reboot ha iniziato a comportarsi come prima, cioe' non andava avanti nel boot. Ho dovuto rimettere la mem da 1 giga originale. Chissa' forse con un bios nuovo funzionerà.
Ciao.
mah strano , che marca è la tua ram??? è ddr 2 pc 677?
SpaCeOne
14-06-2008, 12:12
Io ho un problema che mi perseguitava anche sul 700. Quando il PC va in Stand-by (ho XP SP2) la wireless non sempre torna attiva e mi costringe a riavviare per avere una completa operativita' del WIFI. Succede a qualcun'altro ?
RISOLTOOOO! Googlando in giro ho trovato che Outlook Express (non chiedetemi come faccia) uccide il WIFI durante lo standby. E' bastato disabilitare l'opzione "Rileva nuovi messagi ogni" per permettere al WIFI di sopravvivere dallo standby.
alessandrobraione
14-06-2008, 15:06
La asus disse poco tempo fa che il 900 901 e il 1000 sarebbero rimaste 3 diverse categorie di umpc con naturalmente prezzi diversi.
Sono sicuro che il 900 resterà a 399euro il 901 costerà tra le 440/450euro il 1000 starà tra le 500/550 euro
Quoto anch'io. La conversione $/€ è sempre stata una bufala.
Non credo che ASUS faciia una caxxata così grossa di abbasare il prezzo del 900 di 50 euro dopo 1 mese dall'uscita: o lo elimina o il 910 costerà qualcosa di più, alrimenti mi incazzo anche io e non solo non comprerò mai più un prodotto ASUS, ma mi candido seriamente a direttore commerciale per la ASUS che evidentemente avrebbe da imparare in quanto a correttezza e "customer satisfaction".
Mi sembra che si prenda per buono qualsiasi sussulto o pettegolezzo (come per l'MSI che durerebbe 7 ore, che costerà 300 Euro ecc.); o ci hanno preso per il c..o in tutti questi anni, vendendoci le cose a prezzi superpompati oppure....
Se ci pensate, il 900 e simili sono dei minilaptop che hanno più o meno la componentistica dei laptop di 3 anni fa, quando i primi Centrino duravano davvero 4-5 ore perchè non si voleva che un portatile facesse tutto.
Ciao a tutti.
Ispettore Ginko
14-06-2008, 15:25
Il prezzo del 901 in Inghilterra è stato comunicato dalla Asus, non è un rumor.
E il modello 900 in Italia si trova già a 365 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=eeepc&id=10&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0
^__-
BlackZorro
14-06-2008, 15:34
E il modello 900 in Italia si trova già a 365 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=eeepc&id=10&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0
^__-
solo con linux però :muro:
Il prezzo del 901 in Inghilterra è stato comunicato dalla Asus, non è un rumor.
E il modello 900 in Italia si trova già a 365 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=eeepc&id=10&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0
^__-
A parte che con le spese di spedizione si sale un pochetto, ma attento a non farti fregare dalle strategie commerciali dei siti che "scalano" le classifiche dei motori di ricerca.
A loro basta mettere 2-3 pezzi a prezzo aggressivo e per un paio di giorni godono di grande pubblicità via web.
Intendiamoci, se sei tra i fortunati che prendono i primi prezzi allora ok, ma finiti quelli prima che si aggiorni la disponibilità ne passa.
Riguardo al prezzo in UK siamo d'accordo, ma pensi davvero che lo adeguino di conseguenza in EU?
Io no.
Ispettore Ginko
14-06-2008, 15:47
Sinceramente non saprei.
I prezzi del 701 e del 900 sono allineati nei vari paesi europei?
solo con linux però :muro:
Con xp costa 384,00
BlackZorro
14-06-2008, 16:07
Con xp costa 384,00
quindi con le spedizioni ti costa 400 come in negozio
quindi con le spedizioni ti costa 400 come in negozio
Aggiungerei che acquistando dove sappiamo abbiamo 8 giorni per controllare bax pixels, amperaggio delle batteria e quant'altro, con cambio pressochè immediato.
Online invece le procedure sono un filo più complicate, sia dal punto di vista logistico che economico.
Solo due cose...
La prima è che siete sicuri che il prezzo del 901 in UK non fosse espresso in Sterline?
La seconda è che lavorando con FBS a 400MHz prendere della RAM a 677MHz è non solo inutilmente dispendioso, ma al 99% meno performante a livello di timing delle 400MHz....
no ragazzi non diciamo balle...
se compri le ram ddr a 400mhz (e non esistono) sono cl4....
se compri le 667 sono cl5, 533 cl4 e cl3 magari a 400...
ti faccio un esempio, le 1066 per pc normali se cl5 a 800 vanno a cl4 senza troppe pippe, se compri le rm a 800 e non sono cl4 ti tieni il 5 e ti attacchi =)
domanda abbastanza stupida:
è possibile prendere la versione linux e poi formattare tutto per installare un mio xp?
se poi volessi tornare a linux dovrei usare un disco di ripristino asus o premere il tasto reset sul fondo del eee 900?
domanda abbastanza stupida:
è possibile prendere la versione linux e poi formattare tutto per installare un mio xp?certo che si puo'
se poi volessi tornare a linux dovrei usare un disco di ripristino asus o premere il tasto reset sul fondo del eee 900?
disco di ripristino.
BlackZorro
14-06-2008, 18:40
Aggiungerei che acquistando dove sappiamo abbiamo 8 giorni per controllare bax pixels, amperaggio delle batteria e quant'altro, con cambio pressochè immediato.
Online invece le procedure sono un filo più complicate, sia dal punto di vista logistico che economico.
però c'è anche da dire che se vuoi un prodotto non molto diffuso e lo vuoi il giorno del lancio, devi prenderlo online giocoforza
ti faccio il mio esempio con l'msi wind.
esce a metà/fine luglio e sicuramente non avendo una grande rete distributiva come asus, se ne troveranno pochissimi. per cui conviene prenderlo online
Tra l'altro comprandolo online si può sempre godere del diritto di recesso
Hyperion
14-06-2008, 19:10
Ho appena visto l'oggetto del thread dal vivo: carino, solido, bello schermo (la luminosità minima è veramente bassa, come piace a me, per allungare al massimo la durata della batteria), era acceso da un tot di ore ma non è che fosse poi così caldo... tastiera piccoletta ma le dimensioni sono quelle e non si possono fare miracoli.
Mi è piaciuto molto ;).
no ragazzi non diciamo balle...
se compri le ram ddr a 400mhz (e non esistono) sono cl4....
se compri le 667 sono cl5, 533 cl4 e cl3 magari a 400...
ti faccio un esempio, le 1066 per pc normali se cl5 a 800 vanno a cl4 senza troppe pippe, se compri le rm a 800 e non sono cl4 ti tieni il 5 e ti attacchi =)
Fammi una cortesia se sei preparato sull'argomento:
Io ho due banchi di So-Dimm da 1 Gb tra i quali scegliere per il singolo slot di memoria.
Uno è un PC 3200 a 200MHz, l'altro un PC 4300 a 266MHz.
Visto che non sfrutterei la maggiore frequenza e che la discriminante a questo punto è la latenza, quale metteresti tra le due?
http://img80.imageshack.us/img80/424/ramra6.jpg (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/424/ramra6.3125801bdf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=80&i=ramra6.jpg)
la luminosità minima è veramente bassa, come piace a me, per allungare al massimo la durata della batteria.
Se è solo per quello con EEEctl puoi impostare la luminosità anche completamente a zero..... al 5% al buio totale si vede già decentemente.
mah strano , che marca è la tua ram??? è ddr 2 pc 677?
bah ho provato con una CNMEMORY nuova ddr2 667 da 2 Giga (presa su ebay non sapevo la marca ma non pare male da siti vari che ho visto) e poi sempre con una ddr2 667 da 2 Giga presa da un notebook compaq. Con una ddr2 però da 1 Giga sempre 667 nanya funzionava. Entrambe le ddr2 da 2 giga invece funzionano provate su diversi notebook, infatti una e' finita nel mio a6ja portandolo ora a 3 giga anche se avrei preferito il piccolo con 2 giga.
Ciaoo
bah ho provato con una CNMEMORY nuova ddr2 667 da 2 Giga (presa su ebay non sapevo la marca ma non pare male da siti vari che ho visto) e poi sempre con una ddr2 667 da 2 Giga presa da un notebook compaq. Con una ddr2 però da 1 Giga sempre 667 nanya funzionava. Entrambe le ddr2 da 2 giga invece funzionano provate su diversi notebook, infatti una e' finita nel mio a6ja portandolo ora a 3 giga anche se avrei preferito il piccolo con 2 giga.
Ciaoo
usa le corsair hanno i chip compatibili con miriadi di mobo...solo molto affidabili
fritzstoka
15-06-2008, 08:39
scusate ragazzi un paio di domande al volo... ho comprato un eeepc 900 linux ieri e presto dovrebbe arrivarmi...l prima cosa che metterò è xp, allora vorrei chiedere se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la trasformazioni in xp e l'installazione dei drivers che dovrebbero essere nelle cd della scatola... installando un xp che ho io su un altro pc poi posso aggiornarlo normalmente via internet? è più lento con xp che con linux? insomma grazie delle indicazioni
(mi sono letto quasi tutto ilthread ma vorrei un quadro più riassuntivo sulle mie domande)
silvius76
15-06-2008, 09:04
Ho un 900 con xandros e sto installando xp in dual boot.
Tutto ok, solo che all' installazione dei drv, mi chiede di installare prima "ASACPISVR.EXE"......dove me lo vado a cercare ?
SAluto
Ho un 900 con xandros e sto installando xp in dual boot.
Tutto ok, solo che all' installazione dei drv, mi chiede di installare prima "ASACPISVR.EXE"......dove me lo vado a cercare ?
SAluto
Tutti i driver sono sul sito asus.
Sono dei cani, mi fanno arrabbiare...potevano metterlo a 369 dai!!! :mad:
Va bè, pazienza, tutto sommato poteva andare peggio, non so come, ma poteva andare peggio... che poi i prezzi possano variare da un'ora con l'altra è vero, ma come dici tu, forse questa è un evoluzione frettolosa, pure troppo per noi consumatori... :(
poi mi spieghi come fa il 900 ad aumentare di prezzo all'uscita del 901 essendo il primo un prodotto peggiore :rolleyes:
i prezzi secondo me si allineranno dopo qualche settimana cosi:
il 900 -->330-350
il 901 -->399
1000--->450
lucketto
15-06-2008, 10:54
beh ragazzi io ci ho messo ubuntu 8.04 e compiz ed è uno spettacolo...
e stasera esce la versione appositamente studiata per il nostro eee 900 che si dice essere compatibile con webcam e audio fin dall'iniziio...
altro che xandros...
Anodaram
15-06-2008, 11:07
Ho un 900 con xandros e sto installando xp in dual boot.
Tutto ok, solo che all' installazione dei drv, mi chiede di installare prima "ASACPISVR.EXE"......dove me lo vado a cercare ?
SAluto
prova a far partire l'altro eseguibile nella cartella,se hai installato la versione xp con nlite preparati a vederne una marea di errori............
fritzstoka
15-06-2008, 11:41
prova a far partire l'altro eseguibile nella cartella,se hai installato la versione xp con nlite preparati a vederne una marea di errori............
perché una marea di errori? io vorrei installare xp normalmente (che significa nlite?) tramite cd esterno usb, pensate che ci siano molti casini....
posso poi aggiornare normalmente xp da internet??
Nlite è un software che permette di togliere opzioni ed applicazione a Windows in modo da avere una versione più snella.
Installare Xp con SP3 e tutti gli aggiornamenti credo che ti riempa il disco da 4Gb.
Per la domanda sull'aggiornamento... che intendi? Se hai acquistato XP perchè non dovresti?
perché una marea di errori?
Perchè si cerca di togliere tutto il superfluo, solo che in alcune occasioni magari scopri che non era poi tanto superfluo e quindi ti tornano diversi errori.
Romagnolo1973
15-06-2008, 11:46
beh ragazzi io ci ho messo ubuntu 8.04 e compiz ed è uno spettacolo...
e stasera esce la versione appositamente studiata per il nostro eee 900 che si dice essere compatibile con webcam e audio fin dall'iniziio...
altro che xandros...
Quando esce la Ubuntu per il 900 ci fai un fischio vero? o comunque in quale sito si puo' andare a vedere quando arriva? Grazie
Io ho provato una Ubuntu 8.4 via USB ma causa il fatto che sono niubbo non riesco a fare andare la WiFi anche con script appositi..se arriva una Ubuntu già tarata sul 900 sono contentissimo
Per mettere la distro che è una iso sulla penna USB gasta seguire qui http://www.pendrivelinux.com/2008/04/09/usb-ubuntu-804-installation-from-windows/
Facilissimo e se ci sono riuscito io ....
fritzstoka
15-06-2008, 13:12
Nlite è un software che permette di togliere opzioni ed applicazione a Windows in modo da avere una versione più snella.
Installare Xp con SP3 e tutti gli aggiornamenti credo che ti riempa il disco da 4Gb.
Per la domanda sull'aggiornamento... che intendi? Se hai acquistato XP perchè non dovresti?
è la questione dell'attivazione, il mio seriale è già attivato...cmq vorrei rimanere con linux ma usare office ms?? è una cosa pensabile? esiste office ms per linux???
scusate ragazzi un paio di domande al volo... ho comprato un eeepc 900 linux ieri e presto dovrebbe arrivarmi...l prima cosa che metterò è xp, allora vorrei chiedere se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la trasformazioni in xp e l'installazione dei drivers che dovrebbero essere nelle cd della scatola... installando un xp che ho io su un altro pc poi posso aggiornarlo normalmente via internet? è più lento con xp che con linux? insomma grazie delle indicazioni
(mi sono letto quasi tutto ilthread ma vorrei un quadro più riassuntivo sulle mie domande)
nessun problema , puoi metterlo tranquillamente, trovi tutti i driver nel sito asus.
Installare Xp con SP3 e tutti gli aggiornamenti credo che ti riempa il disco da 4Gb.
2,4 giga con office e xp sp3
1.4 giga con office e xp sp3 nlitizzato
Nocturne80
15-06-2008, 14:38
Ma in definitiva, qual'è il BIOS migliore? leggendo qua e là si sentiva che il 601 ti fa calare la temp ma non puoi piu fare le regolazioni della CPU...confermate?
Romagnolo1973
15-06-2008, 14:40
Ma in definitiva, qual'è il BIOS migliore? leggendo qua e là si sentiva che il 601 ti fa calare la temp ma non puoi piu fare le regolazioni della CPU...confermate?
Confermo, aumenta l'autonomia, scalda meno ma il procio resta a 900mhz e non si setta più a 633
lucketto
15-06-2008, 14:50
Ragazzi ma è proprio necessaria una memoria flash formattata in Fat (16) per aggiornare il bios? Le mie sono in Fat32 e da Win mica riesco a formattarele in Fat...le opzioni sono solo Fat32 e NTFS...
Romagnolo1973
15-06-2008, 15:45
Ragazzi ma è proprio necessaria una memoria flash formattata in Fat (16) per aggiornare il bios? Le mie sono in Fat32 e da Win mica riesco a formattarele in Fat...le opzioni sono solo Fat32 e NTFS...
Vai di FAT32 e comunque puoi anche farlo direttamente dal piccolino
Per vedere la lista dei bios disponibili:
sudo /usr/sbin/biosupdate.pl --list
Per installarlo
sudo /usr/sbin/biosupdate.pl --install http://update.eeepc.asus.com/bios/900-ASUS-0601.zip, il piccolino si riavvia e alla partenza il bios è aggiornato. Io ho aggiornato da xandros direttamente ma il metodo dovrebbe funzionare, spero
lucketto
15-06-2008, 15:51
no da ubuntu nn va...ma vale la pena fare l'upgrade da 501 a 601?
fritzstoka
15-06-2008, 16:04
mi hanno parlato del programma wine per lanciare in linux ms office qualcuno ne sa qualcosa e mi lascia il link grazie
Romagnolo1973
15-06-2008, 16:37
no da ubuntu nn va...ma vale la pena fare l'upgrade da 501 a 601?
Speravo funzionasse, comunue anche se la formatti Fat32 l'aggiornamento riesci a farlo.
Se non hai mai underclocccato la cpu e la usi a 900mhz allora passa alla 601 che da circa un 20% di autonomia in piu e fa scaldare un poco meno il piccoletto, ma di contro non da modo di settare da bios se partire in performance (900mhz) o provilegiando l'autonomia (633 mhz).
A te lal scelta
Angelo Nero
15-06-2008, 16:47
Ragazzi non so cosa sia successo ma qualsiasi penna usb metto la rileva ma dice che non ho autorizzazioni per entrare e vedere i file:(
lucketto
15-06-2008, 16:54
Speravo funzionasse, comunue anche se la formatti Fat32 l'aggiornamento riesci a farlo.
Se non hai mai underclocccato la cpu e la usi a 900mhz allora passa alla 601 che da circa un 20% di autonomia in piu e fa scaldare un poco meno il piccoletto, ma di contro non da modo di settare da bios se partire in performance (900mhz) o provilegiando l'autonomia (633 mhz).
A te lal scelta
beh con la 501 non si può comunque selezionare la modalità...quindi direi che sono uguali! però se scalda bene e ha più autonomia...adesso vedo di fare l'aggiornamento!
comunque non so voi ma io sono soddifatto dell'autonomia, ieri dopo il primo ciclio di ricarica mi ha dato 3:40h e avevo ancora poco meno del 20% di batteria. l'utilizzo è stato moderato e la luminosità poco sotto la metà, tutto il tempo con wifi on...quindi non male!
Scozzarella
15-06-2008, 17:15
Ubuntu 8.04 per Eeepc 900?
dove è possibile avere notizie?
Attualmente la Ubuntu Eee 8.04 nn mi ha soddisfatto: troppi bugs.
Cordialmente
Angelo
Confermo, aumenta l'autonomia, scalda meno ma il procio resta a 900mhz e non si setta più a 633
e perché mai??
forse lo fa automaticamente?
M.@.T.T.I.A
15-06-2008, 18:26
Ubuntu 8.04 per Eeepc 900?
dove è possibile avere notizie?
Attualmente la Ubuntu Eee 8.04 nn mi ha soddisfatto: troppi bugs.
Cordialmente
Angelo
Tutte le versioni di eeeubuntu,xubuntu ecc ecc sono tutte state sviluppate su eee701 infatti sul 900 danno problemi..ora ho installato ubuntu8.04 con alcuni script per il 900presi da qui:http://wiki.eeeuser.com/it:getting_ubuntu_8.04_to_work_perfectly. Oppure si puo' aspettare che facciano una versione apposita per il 900...
mcfabrizio
15-06-2008, 18:59
ciao ragazzi io sto aspettato il 901 nel frattempo volevo chiedervi se potevo comprarlo con lo sconto di 200 euro che offre la finanziaria per gli studenti o per i lavoratori co co co..
ne sapete qualcosa???
Angelo Nero
15-06-2008, 19:19
Ragazzi chi mi aiuta con le penne usb? le legge ma continua d aprirsi la finestra dove dice che devo avere le autorizzazioni...
fritzstoka
15-06-2008, 20:39
ciao ragazzi io sto aspettato il 901 nel frattempo volevo chiedervi se potevo comprarlo con lo sconto di 200 euro che offre la finanziaria per gli studenti o per i lavoratori co co co..
ne sapete qualcosa???
allora aspetta e spera diventi vecchio... il 901 se va bene esce per natale in italia e con un processore nuovo e quindi per definizione bugatissimo.... ti consiglio di comprare ora o aspettare il 2009.....
mcfabrizio
15-06-2008, 20:41
esagerato ma se lo danno in uscita a fine agosto.....
Ispettore Ginko
15-06-2008, 20:49
Quanta disinformazione in un solo post...
mcfabrizio
15-06-2008, 20:51
Quanta disinformazione in un solo post...
dici a me?
Confermo, aumenta l'autonomia, scalda meno ma il procio resta a 900mhz e non si setta più a 633
Se non sbaglio il procio a batteria va a 630MHz mentre va a 900 con l'alimentatore...
Confermo, aumenta l'autonomia, scalda meno ma il procio resta a 900mhz e non si setta più a 633
per abasssare il procio usa eeectl, io lo uso e va benissimo
Se non sbaglio il procio a batteria va a 630MHz mentre va a 900 con l'alimentatore...
il procio va in base a come te lo sei impostato , nn centra nulla il discorso batteria o alimentatore
il procio va in base a come te lo sei impostato , nn centra nulla il discorso batteria o alimentatore
Che significa?? Come te lo imposti il processore con il bios 601 senza usare eeectl??
Ispettore Ginko
15-06-2008, 21:05
dici a me?
Nope, la tua informazione era corretta. Il modello EeePC 900 uscirà in Italia intorno al 20 agosto, ma ancora non è stato ufficializzato il prezzo. in Inghilterrà sarà in vendita dal 1 luglio, al prezzo di 320£ (circa 400 euro).
BlackZorro
15-06-2008, 21:18
Nope, la tua informazione era corretta. Il modello EeePC 900 uscirà in Italia intorno al 20 agosto, ma ancora non è stato ufficializzato il prezzo. in Inghilterrà sarà in vendita dal 1 luglio, al prezzo di 320£ (circa 400 euro).
901 vorrai dire
fritzstoka
15-06-2008, 21:23
Nope, la tua informazione era corretta. Il modello EeePC 900 uscirà in Italia intorno al 20 agosto, ma ancora non è stato ufficializzato il prezzo. in Inghilterrà sarà in vendita dal 1 luglio, al prezzo di 320£ (circa 400 euro).
lo so, però mi auguro che tu sappia che di solito tra l'uscita programmata e la data di uscita passa circa un mese e mezzo... ciò significa metà ottobre..... e metà ottobre significa metà novembre per natale... questo è marketing caro mio... guardati quando era programmata l'uscita del 900 e quando è uscito??? che mi dici? il marketing è una scienza, il resto chiacchiere...per fare un altro po' di scienza direi che il 901 dovrebbe avere un prezzo di 450 euro per non ammazzare il 900 a 399... l'uscita inglese per il marketing significa estate... nel mondo dei notebook ci sono 2 uscite l'anno grandi: estate (luglio) - natale (novembre) e poi due la microuscite di maggio e febbraio.... non c'è uscita dopo l'estate... solo voci per farti aspettare fine agosto e non farti comprare altro ed imbarcarti direttamnete nell'uscitone di natale
Ispettore Ginko
15-06-2008, 21:23
Si scusami, mi riferivo al modello 901.
Ispettore Ginko
15-06-2008, 21:26
lo so, però mi auguro che tu sappia che di solito tra l'uscita programmata e la data di uscita passa circa un mese e mezzo... ciò significa metà ottobre..... e metà ottobre significa metà novembre per natale... questo è marketing caro mio... guardati quando era programmata l'uscita del 901 e quando è uscito??? che mi dici? il marketing è una scienza, il resto chiacchiere...
Eh?
L'uscita programmata dei vari modelli è sempre stata rispettata. tant'è che tra 15 giorni il 901 arriverà in Europa. Se poi sei convinto che Asus aspetterà Natale e lascerà questo segmento scoperto in balia di Acer, MSI, Dell, HP, mi sa che di marketing (che appunto è una scienza) ne mastichi poco.
fritzstoka
15-06-2008, 22:08
Eh?
L'uscita programmata dei vari modelli è sempre stata rispettata. tant'è che tra 15 giorni il 901 arriverà in Europa. Se poi sei convinto che Asus aspetterà Natale e lascerà questo segmento scoperto in balia di Acer, MSI, Dell, HP, mi sa che di marketing (che appunto è una scienza) ne mastichi poco.
in marketing c'è un capitolo (vai a ripassarlo) che si chiama bluff.... tutti stanno bluffando l'uscita.... usciranno tutti per le feste di natale tra metà ottobre e metà novembre... non esiste nessuna uscita nella storia di notebook a fine agosto.... e non ci sarà... a meno che il 901 non sia solo un passaggio verso la "vera" uscita di natale.... però allora chi si comprerà il 901 sarà fregato ... ciò conferma la mia idea che il 901 sia buggato come tutti i nuovi processori, che si aspetti i feedbacks verso la vera uscita di natale, allora sì che uscirà il 901 a fine agosto ma non converrà comprarlo... questa è scienza ragioniè
Ispettore Ginko
15-06-2008, 22:17
Guarda, non ho alcuna intenzione di assecondare questo delirio. Credi quello che vuoi, ma rientriamo sui binari di una discussione seria. Per quanto mi riguarda la questione sibillina delle date di uscita è chiusa.
ho bisogno di decidere quale versione acquistare, la XP Home o la Linux Xandros.
Io sarei orientato sulla Xandros, solo ed esclusivamente per avere un disco più capiente (4+16 GB vs 4+8 GB), perchè a parte questo metterei subito XP come sistema operativo.
E qui ho bisogno di una mano nella decisione...
Possiedo già una licenza XP Professional retail pagata bei soldini e quindi non mi andrebbe di tenerla lì a far nulla (il portatile dove l'avevo montata l'ho venduto) e comunque mi servirebbe la versione Pro rispetto alla Home in quanto devo inserire l'Asus in un dominio di rete.
Prima domanda: qualcuno di voi ha provato questa cosa (http://www.mydigitallife.info/2008/06/13/convert-and-upgrade-windows-xp-home-to-professional-without-reinstalling/)?
Seconda cosa: la versione XP installata di default sul modello da 12GB XP è ottimizzata bene? Se acquistassi la versione Xandros e poi riuscissi a farmi dare il disco di ripristino della versione XP da qualcuno che ce l'ha (ripeto, ho la licenza di XP, quindi nessuna operazione fuorilegge) riuscirei a montarla senza problemi sul modello da 20GB?
In definitiva, secondo voi meglio il modello da 12GB o quello da 20GB?
ho bisogno di decidere quale versione acquistare, la XP Home o la Linux Xandros.
Io sarei orientato sulla Xandros, solo ed esclusivamente per avere un disco più capiente (4+16 GB vs 4+8 GB), perchè a parte questo metterei subito XP come sistema operativo.
E qui ho bisogno di una mano nella decisione...
Possiedo già una licenza XP Professional retail pagata bei soldini e quindi non mi andrebbe di tenerla lì a far nulla (il portatile dove l'avvo montata l'ho venduto) e comunque mi servirebbe la versione Pro rispetto alla Home in quanto devo inserire l'Asus in un dominio di rete.
Prima domanda: qualcuno di voi ha provato questa cosa (http://www.mydigitallife.info/2008/06/13/convert-and-upgrade-windows-xp-home-to-professional-without-reinstalling/)?
Seconda cosa: la versione XP installata di default sul modello da 12GB XP è ottimizzata bene? Se acquistassi la versione Xandros e poi riuscissi a farmi dare il disco di ripristino della versione XP (ripeto, ho la licenza di XP, quindi nessuna operazione fuorilegge) da qualcuno riuscirei a montarla senza problemi sul modello da 20GB?
In definitiva, secondo voi meglio il modello da 12GB o quello da 20GB?
Scusa, ma già non ti sei risposto da solo?? Se ti serve winxp pro che te ne faresti di un eee con winxp home anche super ottimizzato?? Visto che andresti a togliere cmq l'OS prendi quello da 20GB...
Per la seconda cosa... anche se riuscissi ad avere un disco di ripristino con xp avresti sempre e cmq la versione home...
Beh, se la conversione da Home a Pro fosse semplice come nel link che ho postato (licenza in possesso permettendo, naturalmente) forse la versione XP già ottimizzata andrebbe bene, o sbaglio?
fritzstoka
16-06-2008, 07:43
Guarda, non ho alcuna intenzione di assecondare questo delirio. Credi quello che vuoi, ma rientriamo sui binari di una discussione seria. Per quanto mi riguarda la questione sibillina delle date di uscita è chiusa.
sì infatti non sei palesemente in grado
fritzstoka
16-06-2008, 07:46
ho bisogno di decidere quale versione acquistare, la XP Home o la Linux Xandros.
Io sarei orientato sulla Xandros, solo ed esclusivamente per avere un disco più capiente (4+16 GB vs 4+8 GB), perchè a parte questo metterei subito XP come sistema operativo.
E qui ho bisogno di una mano nella decisione...
Possiedo già una licenza XP Professional retail pagata bei soldini e quindi non mi andrebbe di tenerla lì a far nulla (il portatile dove l'avevo montata l'ho venduto) e comunque mi servirebbe la versione Pro rispetto alla Home in quanto devo inserire l'Asus in un dominio di rete.
Prima domanda: qualcuno di voi ha provato questa cosa (http://www.mydigitallife.info/2008/06/13/convert-and-upgrade-windows-xp-home-to-professional-without-reinstalling/)?
Seconda cosa: la versione XP installata di default sul modello da 12GB XP è ottimizzata bene? Se acquistassi la versione Xandros e poi riuscissi a farmi dare il disco di ripristino della versione XP da qualcuno che ce l'ha (ripeto, ho la licenza di XP, quindi nessuna operazione fuorilegge) riuscirei a montarla senza problemi sul modello da 20GB?
In definitiva, secondo voi meglio il modello da 12GB o quello da 20GB?
anche io ho fatto lo stesso ragionamento... ho scelto linux perché ha il 40 % di memoria in più e non è poco sinceramente.... a mettere xp si fa subito.... così messa come cosa è sproporzionata parliamo di 8 gb su 20, uno sproposito....
anche io ho fatto lo stesso ragionamento... ho scelto linux perché ha il 40 % di memoria in più e non è poco sinceramente.... a mettere xp si fa subito.... così messa come cosa è sproporzionata parliamo di 8 gb su 20, uno sproposito....
Beh ti dirò che come rapporto valore hw/prezzo siamo tutti d'accordo che è meglio la versione linux, proprio perchè 8 GB su 20 in più sono parecchi...
però quello che mi preoccupa è se la versione di XP installata da Asus è già ben tarata per la macchina e questo risultato non è così facilmente raggiungibile installando XP da zero...cioè se avessi la certezza che prendendo il disco di ripristino della versione win e ripristinando da cd sulla versione linux mi ritrovassi il modello da 20 GB identico a quello da 12 ma con 8 GB di spazio in più non starei a pensarci un attimo su quale comprare:sofico:
Ispettore Ginko
16-06-2008, 08:08
In definitiva, secondo voi meglio il modello da 12GB o quello da 20GB?
Domanda retorica naturalmente.
A parità di prezzo sceglio il modello con caratteristiche tecniche migliori. ^__-
Nocturne80
16-06-2008, 08:21
Ma!?...
Ho scaricato dal sito Asus il BIOS 601 per la piattaforma XP. premetto che avevo acquistato il modello con Linux, ma avendo formattato e reinstallato XP ho scaricato x qst ultimo. Prelevo il file, uso chiavetta USB x trasferimento e con l' utility AsusUpdate aggiorno il Bios. Al riavvio mi dice che non riesce a leggerlo (Cannot read the image file...) e devo tornare all versione precedente premendo F1..
Sapete dirmi se devo scaricare il 601 x piattaforma Linux, dato che all' origine era su qst? Ma il nome file è lo stesso sia x XP che x Linux...
Thanks
Ispettore Ginko
16-06-2008, 08:27
Forse il file si è corrotto durante il download (può capitare).
Prova a riscaricarlo.
Se acquistassi la versione Xandros e poi riuscissi a farmi dare il disco di ripristino della versione XP da qualcuno che ce l'ha (ripeto, ho la licenza di XP, quindi nessuna operazione fuorilegge) riuscirei a montarla senza problemi sul modello da 20GB?
Ma di solito l'XP preinstallato sui PC non è una versione OEM precablata tale per cui non risulta possibile installarla (legalmente) su un altro portatile, nemmeno dello stesso tipo? Almeno così ho sempre visto su altre macchine, non so com'è la faccenda per EEEPC.
sì infatti non sei palesemente in grado
Se ritieni che gli utenti qui non siano alla tua altezza, perché ci stai ancora?
Non capisco il perché tu non riesca a discutere tranquillamente senza per forza dover dare di ignoranti a tutti
Ma di solito l'XP preinstallato sui PC non è una versione OEM precablata tale per cui non risulta possibile installarla (legalmente) su un altro portatile, nemmeno dello stesso tipo? Almeno così ho sempre visto su altre macchine, non so com'è la faccenda per EEEPC.
Questo non lo so:confused:
anche io ho fatto lo stesso ragionamento... ho scelto linux....
Quindi alla fine hai scelto il 900 con Linux?
Sai, dopo averci stressato ovunque con il nuovo cucciolo della Hp, con il futuro virgulto della Acer e con qualsiasi cosa ti ispirasse al momento ero piuttosto curioso di capire su cosa avresti effettivmente puntato.
Benvenuto in famiglia allora ;)
Nocturne80
16-06-2008, 09:17
Forse il file si è corrotto durante il download (può capitare).
Prova a riscaricarlo.
Certo può capitare, xò strano xkè ho downloadato x 2 volte, scegliendo addirittura ance la vers x Linux x prova ma nulla... boh provo a cambiare server...
fritzstoka
16-06-2008, 09:21
Se ritieni che gli utenti qui non siano alla tua altezza, perché ci stai ancora?
Non capisco il perché tu non riesca a discutere tranquillamente senza per forza dover dare di ignoranti a tutti
è stato qualcun'altro mi sembra che ha chiuso prematuramente la discussione io ho preso solo atto
fritzstoka
16-06-2008, 09:23
Quindi alla fine hai scelto il 900 con Linux?
Sai, dopo averci stressato ovunque con il nuovo cucciolo della Hp, con il futuro virgulto della Acer e con qualsiasi cosa ti ispirasse al momento ero piuttosto curioso di capire su cosa avresti effettivmente puntato.
Benvenuto in famiglia allora ;)
non ho scelto, ho solo sostituito il mio palmare axim x51v con l'eeepc... non considero l'eeepc un portatile ma un palmare... non cambierei mai il dell 8100 che ho con l'eepc è assurdo e converrai... sul portatile mi orienterò per hp 17" in autunno
Ispettore Ginko
16-06-2008, 09:25
Ed ecco come si presenta il 901 colorato (immagini ufficiali):
http://farm4.static.flickr.com/3062/2580274421_01ebfc7334_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3021/2581099686_5444f01e98_o.jpg
Altre foto qui:
http://www.blogeee.net/2008/06/16/le-eeepc-901-en-couleurs-images-officielles/#more-681
Certo può capitare, xò strano xkè ho downloadato x 2 volte, scegliendo addirittura ance la vers x Linux x prova ma nulla... boh provo a cambiare server...
Per l'aggiornamento usi l'applicazione da windows?? Perchè io ho fatto cosi e non ho avuto problemi anche tornando alla versione precedente del bios...
Se ritieni che gli utenti qui non siano alla tua altezza, perché ci stai ancora?
Non capisco il perché tu non riesca a discutere tranquillamente senza per forza dover dare di ignoranti a tutti
Purtroppo l'utente fritzstoka ha questo vizietto....... Ne so qualche cosa anche io: ricordo che all'epoca la moderatrice Cristina gli diede qualche settimana di sospensione ( osò addirittura mandarle messaggi privati pieni di insulti :doh: ). Scusate l'OT.
non ho scelto, ho solo sostituito il mio palmare axim x51v con l'eeepc... non considero l'eeepc un portatile ma un palmare... non cambierei mai il dell 8100 che ho con l'eepc è assurdo e converrai... sul portatile mi orienterò per hp 17" in autunno
Che discorsi... è ovvio.
Io in questo momento sono in montagna in vacanza (e piove...:muro: ) con sia il piccolo Eee che il mio 14", mentre il 17" è rimasto in città.
Però alla fine indovina da cosa stò scrivendo?
Ovviamente dal nanerottolo bianco.:D
Hyperion
16-06-2008, 10:08
Ed ecco come si presenta il 901 colorato (immagini ufficiali):
Altre foto qui:
http://www.blogeee.net/2008/06/16/le-eeepc-901-en-couleurs-images-officielles/#more-681
Che dire, molto bello -si fa per dire- l'effetto clementoni... :asd:
Ed ecco come si presenta il 901 colorato (immagini ufficiali):
Altre foto qui:
http://www.blogeee.net/2008/06/16/le-eeepc-901-en-couleurs-images-officielles/#more-681
Carini i cover colorati, ma i richiami sotto la tastiera e soprattutto nel touchpad non mi piacciono affatto... tra l'altro credo che siano soggetti a scolorire...
Ispettore Ginko
16-06-2008, 10:11
Quello rosa a me piace.:fagiano:
:ciapet:
fritzstoka
16-06-2008, 10:23
Che discorsi... è ovvio.
Io in questo momento sono in montagna in vacanza (e piove...:muro: ) con sia il piccolo Eee che il mio 14", mentre il 17" è rimasto in città.
Però alla fine indovina da cosa stò scrivendo?
Ovviamente dal nanerottolo bianco.:D
esatto è quello che farò pure io.... per me si dovrebbero avere:
1) desktop
2) un laptop (17" per quanto mi riguarda)
3) un palmare con tastiera o un eepc
per l'uso che ne faccio io scambiare i tre usi è impossibile.... poi il telefono con o senza smartphone è per me un altro discorso e non lo considero tra i pc
Scusate ragazzi se stresso, ma tra un'oretta vorrei passare a prenderlo...
Allora mi consigliate tutti la versione 20GB?
Dato che mi serve operativo praticamente domani mattina, ce la faccio a caricarci XP ottimizzato in un pomeriggio?
silvius76
16-06-2008, 11:01
Ho un 900 con xandros e sto installando xp in dual boot.
Tutto ok, solo che all' installazione dei drv, mi chiede di installare prima "ASACPISVR.EXE"......dove me lo vado a cercare ?
SAluto
prova a far partire l'altro eseguibile nella cartella,se hai installato la versione xp con nlite preparati a vederne una marea di errori............
Si, ho fatto il cd con nlite, farò quella prova che dici tu......ma sono problemi creati da nlite ?.....altrimenti dove posso caricaarlo quel file ? anche dai drv ACPI mi chiede sempre prima quel file.
EDIT: ho utilizzato il SP3.....magari è maeglio che metto il SP2 e poi faccio l' aggiornamento con l' EEEpc, no ?
Saluto
fritzstoka
16-06-2008, 11:13
Scusate ragazzi se stresso, ma tra un'oretta vorrei passare a prenderlo...
Allora mi consigliate tutti la versione 20GB?
Dato che mi serve operativo praticamente domani mattina, ce la faccio a caricarci XP ottimizzato in un pomeriggio?
te lo consiglio sicuro..... l'ottimizzazione la fai in 25 minuti al massimo.... 30 minuti con tutti i drivers....anche se non capisco bene perché ti serve subito xp, devi usare applicazioni che non vanno con linux? di solito gli applicativi da ufficio sono tutti presenti anche su linux.....
per altri consigli vai su www.eeepc.it ti spiegano per filo e per segno il passaggio da linux a xp
Scusate ragazzi se stresso, ma tra un'oretta vorrei passare a prenderlo...
Allora mi consigliate tutti la versione 20GB?
Dato che mi serve operativo praticamente domani mattina, ce la faccio a caricarci XP ottimizzato in un pomeriggio?
se sei pratico la fai in un paio d'ore
masteralex
16-06-2008, 11:36
esatto è quello che farò pure io.... per me si dovrebbero avere:
1) desktop
2) un laptop (17" per quanto mi riguarda)
3) un palmare con tastiera o un eepc
per l'uso che ne faccio io scambiare i tre usi è impossibile.... poi il telefono con o senza smartphone è per me un altro discorso e non lo considero tra i pc
eheh io ho 4 portatili :D :D xò l'eee pc è il mio figliolo preferito ::rolleyes:
fritzstoka
16-06-2008, 11:45
eheh io ho 4 portatili :D :D xò l'eee pc è il mio figliolo preferito ::rolleyes:
eh sì in effetti ha qualità difficilmente emulabili.... oggi i portatili sono diventati desktop di serie B, pesanti, schermi grandissimi, macchinosi ad accendersi.... l'eeepc si accende in un attimo e hai tutto sotto mano... insomma è la logica del palmare ed io ne sono un fan fin dal mio primo jornada 548 comprato negli states a 500 dollari... un prezzo allora altissimo ricordo, almeno per me
Quello rosa a me piace.:fagiano:
:ciapet:
ma li faranno anche bianchi e neri spero...:D che mi presento con il pc rosa dalla mia ragazza , mi sa che se lo chulla lei...nn posso rischiare..:sofico:
Certo può capitare, xò strano xkè ho downloadato x 2 volte, scegliendo addirittura ance la vers x Linux x prova ma nulla... boh provo a cambiare server...
novità in merito a questa situazione? Anche io sarei interessato ad aggiornare il bios, ho un 900linux ma con su windows Xp, non vorrei avere lo stesso problema di "incompatibilità"...
scaricato stamattina ed installato sull'eeepc di una mia collega.
Nessun problema riscontrato
http://update.eeepc.asus.com/bios/900-ASUS-0601.zip
fritzstoka
16-06-2008, 14:38
scaricato stamattina ed installato sull'eeepc di una mia collega.
Nessun problema riscontrato
http://update.eeepc.asus.com/bios/900-ASUS-0601.zip
scusa una domanda ma l'aggiornamento bios è necessario per intallare xp su 900 linux... e poi aggiorno la bios dopo che ho installato xp e tutti i drivers giusto??
scusa una domanda ma l'aggiornamento bios è necessario per intallare xp su 900 linux... e poi aggiorno la bios dopo che ho installato xp e tutti i drivers giusto??
Ma quale è la domanda?
scusa una domanda ma l'aggiornamento bios è necessario per intallare xp su 900 linux... e poi aggiorno la bios dopo che ho installato xp e tutti i drivers giusto??
Non è necessario per mettere Xp.
Puoi aggiornarlo sia da Xp che da Linux, scegli tu quello che preferisci.
Con Xp è di una semplicità banale, lo prendi, lo carichi, riavvi e basta.
silvius76
16-06-2008, 15:35
Si, ho fatto il cd con nlite, farò quella prova che dici tu......ma sono problemi creati da nlite ?.....altrimenti dove posso caricaarlo quel file ? anche dai drv ACPI mi chiede sempre prima quel file.
EDIT: ho utilizzato il SP3.....magari è maeglio che metto il SP2 e poi faccio l' aggiornamento con l' EEEpc, no ?
Saluto
Con il SP2 sembra che non ho problemi.....Qualcuno ha aggiornato al SP3 ? problemi ?
Saluto
si,aggiornato. nessun problema.
silvius76
16-06-2008, 17:57
Ho installato XP in dual boot con Xsandros....
Linux nel primo SSD, mentre windows nel secondo SSD.
Ho letto che per aumentare un pò le prestazioni è consigliabile spostare alcune cartelle ( come Temp ) in un' altra partizione, magari SD esterna.
Voi cosa ne pensate ? Un SD esterna è un problema visti che uso molte SD.
Ne vale la pena ?
SAluto
fritzstoka
16-06-2008, 18:26
Ho installato XP in dual boot con Xsandros....
Linux nel primo SSD, mentre windows nel secondo SSD.
Ho letto che per aumentare un pò le prestazioni è consigliabile spostare alcune cartelle ( come Temp ) in un' altra partizione, magari SD esterna.
Voi cosa ne pensate ? Un SD esterna è un problema visti che uso molte SD.
Ne vale la pena ?
SAluto
xp scrive moltissimo sulla memoria.... e consuma molto l'hardware.... non è molto adatto alle memorie solide
qwerty86
16-06-2008, 18:30
iscritto
silvius76
16-06-2008, 18:40
Quindi è meglio limitare gli accessi al ssd, usando una scheda SD esterna ?
Ma le prestazioni migliorano o peggiorano vista la minor velocità delle SD ?
Saluto
Eccomi di nuovo con un aggiornamento sulla questione batterie.
Sono stato contattato nuovamente dall'Asus che in contraddizione con la precedente comunicazione mi ha detto che gli eee 900 in italia sono vendutio con batteria da 4400mah. Ora ho parlato con un responsabile il quale di fronte a queste contraddizioni e alla segnalazione del seriale che doveva appartenere ad un pc in vendita nel mercato asiatico, ha deciso dicapire di più e mi ha chiesto di segnalargli topic in cui veniva indicato che in italia il 900 era stato acquistato con batteria da 5800. Per cui ho aperto un topic in cui vi chiedo gentilmente di confermare che vaete acquistato un 900 ed avete trovato una batt da 5800. Il topic verrà seguito direttamente dal responsabile dell'asus con il quale ho parlato e che sia la volta buona che ne esca qualcosa di utile per tutti.
Il topic e questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22864135#post22864135
Grazie a tutti e continuerò a tenervi aggiornato ;)
Eccomi di nuovo con un nuovo aggiornamento:
Dopo un contatto telefonico avuto con un gentile responsabile ecco la risposta definitiva dello stesso
"Gentile Cliente
la presente per comunicarLe che, come da telefonata intercorsa con il Sig. Alberto, per gli EEE PC veicolati in Italia la batteria prevede una configurazione di 4400 Mah.
Cogliamo l'occasione per ringraziare la fiducia accordata ad Asus e restiamo a disposizione per qualsiasi necessità
cordiali saluti
Help Desk Asus"
Questa va a sommarsi alle altre 2 risposte avute una simile e l'altra che dichiarava la vendita con batterie da 5800.
Ora cito anche la risposta ottenuta da ReiOlsen
Buongiorno,
ieri abbiamo sentito Asus Italia, riguardo alla Sua richiesta inerente la
possibilità di sostituire la batteria in modo gratuito o con una piccola
differenza, e la risposta di Asus è stata che per il momento Asus Italia non
ha sostituito alcun tipo di batteria.
C'è una azione in corso nel mercato americano, non in quello europeo a
maggior ragione sul territorio nazionale.
Ufficialmente la batteria in dotazione è una 4 celle, quindi 4.400 mah, se
se ne trova una di capacità superiore deve essere preso come colpo di
fortuna, dal momento che sono state montate batterie di capacità maggiori
per sopperire alla mancanza di quelle inferiori.
Mi spiace, ma al momento non è possibile fare nulla.
Sperando di poterla aiutare in futuro, colgo l'occasione per salutare
cordialmente.
La mia battaglia sembra finire qui, ma se ci mobilitiamo tutti, riusciremo ad avere la meglio! :sofico:
Alla luce di quanto è emerso mi sembra di capire che Asus ritenga un "colpo di fortuna" l'aver trovato una batteria da 5800 piuttosto che una da 4400 e questo è profondamente sbagliato in quanto non c'è mai stata una dichiarazione ufficiale in merito alle batterie distribuite o meglio nè nel sito Asus nè in pubblicità o quanto meno sulle confezioni. Le uniche risposte sono state ottenute a domanda di utenti di questo forum e quindi di ufficiale non c'è mai stato un bel niente.
A mio sindacabile giudizio in mancanza di indicazioni ufficiali il cliente deve pretendere le stesse opportunità date agli altri perchè molti di loro possono essere stati attirati all'acquisto proprio dalle caratteristiche che altri hanno potuto constatare. Per questi motivi voglio organizzare una petizione contro questa disparità di trattamenti da parte di Asus e se necessario ricorrere ad una associazione per la difesa dei consumatori. Chiederò privatamente ad uno dei mod come e se è possibile organizzare la cosa e intanto chi vuole può contattarmi privatamente così comincio a raccogliere adesioni.
Militico79
16-06-2008, 20:39
Ragazzi scusate ho cercato ma non ho trovato la risposta alla mia domanda...
sul eeepc 900,è possibile installare photoshop elements 6.0?
o incasino tutto?grazie e scusate se la domanda risulta banale...
io ho messo il CS3.... fai tu....:)
Nocturne80
16-06-2008, 21:58
scaricato stamattina ed installato sull'eeepc di una mia collega.
Nessun problema riscontrato
http://update.eeepc.asus.com/bios/900-ASUS-0601.zip
Ma porc!! :muro: ho scaricato dal tuo link, passato su chiavetta USB, messo su EEE, dezippato, estratto su SSD e avviata la procedura con AsusUpdate. Lo installa ma al riavvio dice sempre la stessa cosa.. il file immagine del BIOS non riesce a leggerlo, tornare alla precedente.
Ma dove sbaglio??
Ma porc!! :muro: ho scaricato dal tuo link, passato su chiavetta USB, messo su EEE, dezippato, estratto su SSD e avviata la procedura con AsusUpdate. Lo installa ma al riavvio dice sempre la stessa cosa.. il file immagine del BIOS non riesce a leggerlo, tornare alla precedente.
Ma dove sbaglio??
Sembra tutto corretto... prova a reinstallare asusupdate...:muro:
silvius76
16-06-2008, 23:26
Ma è normale che a 10mt di distanza da un AP il wifi fa fatica a prendere ?....i palmari in quel punto hanno un segnale medio....
A voi si sente tanto la ventola ? il mio si sente appena c'è un pò di silenzio...è normale ? comunque meno di un portatile normale .
Saluto
Ho installato XP in dual boot con Xsandros....
Linux nel primo SSD, mentre windows nel secondo SSD.
Ho letto che per aumentare un pò le prestazioni è consigliabile spostare alcune cartelle ( come Temp ) in un' altra partizione, magari SD esterna.
Voi cosa ne pensate ? Un SD esterna è un problema visti che uso molte SD.
Ne vale la pena ?
SAluto
Ciao,
potresti brevemente spiegare come hai fatto a realizzare il dual boot ?
Hai seguito una guida in particolare ?
A suo tempo ho provato anche io, ma sono solo riuscito a rovinare l'installazione di xandros :fagiano:
Ragazzi per chi è interessato, ci sono nuovi ed importanti aggiornamenti sulla questione batterie del 900.
Ancora non c'è nulla di ufficiale ma Asus sta dimostrando di essere un'azienda interessata alla soddisfazione dei clienti e si sta muovendo per cercare di capire se è possibile risolvere il problema e intendo a tutti.
Ci vorrà ancora qualche giorno di pazienza ma la questione non è ancora chiusa...anzi. Appena ne saprò di più e mi autorizzeranno a rendere ufficiale la loro decisione vi farò sapere subito.
silvius76
17-06-2008, 09:21
Ciao,
potresti brevemente spiegare come hai fatto a realizzare il dual boot ?
Hai seguito una guida in particolare ?
A suo tempo ho provato anche io, ma sono solo riuscito a rovinare l'installazione di xandros :fagiano:
Link:
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2319615,00.asp
Ho cambiato qualcosa....ma penso che vada bene questa guida.......se hai problemi chiedi pure.
SAluto
silvius76
17-06-2008, 09:22
Ma è normale che a 10mt di distanza da un AP il wifi fa fatica a prendere ?....i palmari in quel punto hanno un segnale medio....
A voi si sente tanto la ventola ? il mio si sente appena c'è un pò di silenzio...è normale ? comunque meno di un portatile normale .
Saluto
Piccolo aggiornamento:
Se la rete è aperta non ci sono problemi, ma se c'è il wpa ho i problemi esposti...cioè a 10 mt ha difficoltà a prendere il segnale....qualcuni ha provato reti con WPA2 ? tutto ok ?
Saluto
Piccolo aggiornamento:
Se la rete è aperta non ci sono problemi, ma se c'è il wpa ho i problemi esposti...cioè a 10 mt ha difficoltà a prendere il segnale....qualcuni ha provato reti con WPA2 ? tutto ok ?
Saluto
Io ti posso dire che a casa mia anche se mi sposto di stanza dove ho l'AP (con wpa) riesco a connettermi senza problemi... in linea d'aria saranno 10mt circa con 2 tramezzi in mezzo...
Nocturne80
17-06-2008, 09:39
Sembra tutto corretto... prova a reinstallare asusupdate...:muro:
Ho disinstallato e reinstallato come dici tu, successivam messo il BIOS 601... al riavvio sempre la stessa cosa, non legge il file. Non so + cosa fare...
silvius76
17-06-2008, 10:03
Ho disinstallato e reinstallato come dici tu, successivam messo il BIOS 601... al riavvio sempre la stessa cosa, non legge il file. Non so + cosa fare...
Anch' io stesso problema.......poi vedrò come risolverlo...
SAluto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.