PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22

gas78
06-07-2008, 21:53
[...]
altra domanda...ho messo in dual boot xp e xandros...ora ho un problema con xp...non riesco ad installare i driver acpi, ogni volta mi dice che nn trova asusacpi.sys :(

[...]


Ciao,
come hai fatto per fare il dual boot ? Hai seguio una guida in particolare ?

gas78
06-07-2008, 22:00
ciao ragazzi!
sono alla ricerca di un "portatile" dato che devo liberarmi dello spazio sulla scrivania e 2 pc fissi prendono troppo spazio, quindi lo userei al posto del mio muletto.
ho pensato a vari portatili low cost come alcuni acer da 400-500 euro, con display sui 15 pollici... e all'eeepc.
vi spiego qual'è la mia situazione: mi serve qualcosa che consumi poco, possa stare acceso 24 su 24, 7 su 7, che sia molto silenzioso e che abbia l'uscita vga. per me un portatile "grosso" come gli acer sopracitati sono grasso che cola, per vedere film etc etc ho gia la tv con un hd-player quindi non lo userei come mediacenter, poi hanno hd meccanici che fanno cmq rumore e sistemi di dissipazione sempre rumorosi.
l'ee pc, a casa, lo userei con tastiera esterna e se per lungo tempo collegato ad un monitor esterno per non affaticare la vista...
l'eee pc mi pare sia silenzioso, ma non so se è adatto a stare acceso come serviebbe a me (se non 24 su 24, quasi)

vi ringrazio in anticipo :)

Ciao,
con l'eee non hai problemi di rumore del disco, ma (se nessuno ha risolto il problema senza che io lo sappia) c'e' il rumore della ventola che gira spesso e volentieri.. "che e' peggio"(come direbbe quatrocchi :doh: )
L'eee e' un ottima scelta se hai bisogno di portarlo in giro ed hai poco posto.. come muletto secondo me non ha molto senso.
Io come mulo uso un vecchio portatile (PIII 1Ghz) che va una meraviglia.. cambiata la pasta termica per il processore, messo il processore allo step basso e non parte nemmeno mai la ventola.. in pratica inudibile.
Se vuoi risparmiare qualche soldo potresti dare un occhiata al mercatino che sicuramente trovi qlksa che fa x te ad un prezzo interessante, se vuoi l'eeepc perche' ti incuriosisce... beh, allora benvenuto ;)

gionnico
06-07-2008, 22:11
Asus Italia dice fine di agosto. E probabilmente
non ci saranno i problemi di approvvigionamento
in corso per il Wind Pc.

http://www.asus.it/news_show.aspx?id=11686

Qualcuno invece sa dirmi se il 1000 avra' un prezzo
"ragionevole"? E' possibile arrivi anche
a 500 euro?

In tal caso opterei per il Wind PC, vorrei
spendere non piu' di 400.

Mentre per 904 e 905 .. è data da destinarsi? E soprattutto cosa cambia dico tra 904 e 905??

Parli del MSI Wind U100 oppure uscirà un'altra versione?

Sono interessanti le alternative che stanno uscendo - magari le facessero con linux preinstallato come la asus - come anche l'acer aspire one.

Ce ne sono altre ugualmente interessanti (eeePC, wind pc, aspire one)?

pozen
06-07-2008, 22:15
eccomi..che thread prezioso...
mi dite una cosa per cortesia? vorrei acquistare un eee pc 900 ma volevo sapere prima se ci posso utilizzare sopra in qualche modo una scheda PCMCIA .grazie

frankie
06-07-2008, 23:54
No, non ha slot pcmcia.

Piuttosto qualcuno ha provato a installare W2k? ci son stati problemi?

THX

Vivimik
07-07-2008, 00:12
Ragazzi un saluto a tutti.
Ho appena fatto l'upgrade dal 700 al 900 e, in generale sono molto soddisfatto.
Il 900, IMHO, è andato a colmare alcune specifiche lacune del 700 e, per conto mio, è quasi perfetto... è superiore al 700 quasi in tutto.
C'è solo una cosa che non mi convince: il wi-fi mi pareva più efficiente sul 700. E' solo una mia impressione o l'ha sperimentato qualcun altro?
Certo sarebbe strano, visto che il modulo wi-fi è lo stesso... O forse hanno dovuto/voluto limitae la potenza per qualche motivo?
Scusate se ne avete parlato, ma questo thread sta diventando enorme.

Vivimik
07-07-2008, 00:17
Ragazzi qualcuno di voi lo usa per caso con sintonizzatore tv usb? ho il dubbio che l'hardware video non sia all'altezza.....

Io usavo un sintonizzatore TV USB con il mio vecchio eee700 e non c'erano problemi particolari nella visualizzazione. Problemi potresti averne con l'acquisizione video...ma questo è un altro discorso.
Certo è consigliabile, in generale, espandere la memoria, ma questo vale a prescindere...

gionnico
07-07-2008, 01:13
Io usavo un sintonizzatore TV USB con il mio vecchio eee700 e non c'erano problemi particolari nella visualizzazione. Problemi potresti averne con l'acquisizione video...ma questo è un altro discorso.
Certo è consigliabile, in generale, espandere la memoria, ma questo vale a prescindere...

Cinergy Hybrid T USB XS FM funziona al volo su linux xandros solo aggiornando i repository. :) analogica, dtt e fm senza scatti.


Comunque sarà meglio aspettare il 901 col wifi n, bluetooth e intel atom (altro che celeron 600mhz).

Poi non trovate scomoda la tastiera per scrivere molto (con tutte le dita ovviamente)? Secondo me il 1000 sarà ancora meglio per la tastiera più grande.


PS: Ho letto ora che eeepc 900 ha trackpad multitouch e schermo LCD: è una bufala (http://www.telefonino.net/Asus/Notizie/n17947/LAsus-Eee-PC-900-avr-il-trackpad-multi-touch.html)?

gas78
07-07-2008, 07:06
[...]
Poi non trovate scomoda la tastiera per scrivere molto (con tutte le dita ovviamente)? Secondo me il 1000 sarà ancora meglio per la tastiera più grande.

Ci sono stati diversi post su questo argomento nelle ultime pagine:se l'argomento ti interessa ti consiglio di andarli a vedere.
cmq..la tastiera e' per forza di cose un compromesso: il posto e' quello ed il numero di tasti e' quello. E quindi i tasti sono per forza di cose piccoli e molto vicini. Detto questo basta farci l'abitudine e non e' cosi' scomoda come potrebbe sembrare nei primi 10 minuti.. ma e' ovviamente una questione assolutamente soggettiva.



PS: Ho letto ora che eeepc 900 ha trackpad multitouch e schermo LCD: è una bufala (http://www.telefonino.net/Asus/Notizie/n17947/LAsus-Eee-PC-900-avr-il-trackpad-multi-touch.html)?

Ti confermo che il touchpad e' multitouch.. e' lo schermo e' (per forza di cose) LCD ;) (e se intendevi retroilluminato a LED .. beh.. si, e' retroilluminato a LED :D )

-Gas-

decaban
07-07-2008, 07:51
Io usavo un sintonizzatore TV USB con il mio vecchio eee700 e non c'erano problemi particolari nella visualizzazione. Problemi potresti averne con l'acquisizione video...ma questo è un altro discorso.
Certo è consigliabile, in generale, espandere la memoria, ma questo vale a prescindere...

perfetto!!! ... a me serve esclusivamente per la visualizzazione :)
grazie.

decaban
07-07-2008, 07:55
[QUOTE=gionnico;23204444]Cinergy Hybrid T USB XS FM funziona al volo su linux xandros solo aggiornando i repository. :) analogica, dtt e fm senza scatti.


Comunque sarà meglio aspettare il 901 col wifi n, bluetooth e intel atom (altro che celeron 600mhz).



Io ho un pinnacle e penso non dovrei avere problemi a reperire eventuali driver..

Aspetterò il 901 sia per ragioni di migliori prestazioni sia per un periodo di "congiuntura economica negativa"

alemercuzio
07-07-2008, 08:44
aggiungetemi pure all'elenco dei (aspetto a dire felice...) possessori del simpatico eee900 :D

ora quindi comincio con le question (ho letto solo in parte il 3d, ma prima avevo già letto molto del eee701):

per snellire xp (attualmente a 2.7Gb!) meglio usare XPlite o nlite? so che sono concetti diversi:

XPlite snellisce windows dopo l'installazione mentre nlite crea una ISO per ottimizzare l'installazione (per questo sarei orientato su XPlite). è possibile invece semplicemente disinstallare i vari explorer, outlook, media player?

PS: dato che rispetto alla maggior parte di voi sono nuibbo sarebbero gradite risposte semplici semplici :D :D

alemercuzio
07-07-2008, 08:45
a rotazione:

come posso creare una copia di ripristino senza avere floppy o cd?
(ho già googlato un po, ma non sarò stato fortunato o avrò cercato male..)

fsintu
07-07-2008, 08:51
aggiungetemi pure all'elenco dei (aspetto a dire felice...) possessori del simpatico eee900 :D

ora quindi comincio con le question (ho letto solo in parte il 3d, ma prima avevo già letto molto del eee701):

per snellire xp (attualmente a 2.7Gb!) meglio usare XPlite o nlite? so che sono concetti diversi:

XPlite snellisce windows dopo l'installazione mentre nlite crea una ISO per ottimizzare l'installazione (per questo sarei orientato su XPlite). è possibile invece semplicemente disinstallare i vari explorer, outlook, media player?

PS: dato che rispetto alla maggior parte di voi sono nuibbo sarebbero gradite risposte semplici semplici :D :D


Io ho usato nlite seguendo la guida già linkata nelle prime pagine del 3d. L'unico problema per ora è l'integrazione dell'sp3 che mi da un errore in fase di installazione. Comunque con l'sp2 va divinamente.

Per la cronaca, se elimini explorer non usi xp, dato che ne è il motore...semmai puoi disinstallare Iexplorer, ma preparati ad avere un sacco di problemi....

Vivimik
07-07-2008, 15:09
il SO e i programmi si possono reinstallare!

mi preoccupa appunto la garanzia e la tastiera.... :fagiano:

C'è un dvd che permette di ripristinare tutto allo stato iniziale (bisogna avere un lettore dvd esterno); in alternativa si può usare per il ripristino una partizione nascosta, però se installi xp la devi eliminare e non puoi più utilizzarla.

La tastiera non è poi così tremenda, basta farci l'abitudine... del resto, come ha scritto qualcuno, le dimensioni sono quelle che sono e i miracoli non si possono ancora fare: ll'eeepc sfrutta bene il poco spazio a disposizione.
Se uno vuole la tastiera "regolamentare" non si compra un eeepc (oppure se ne compra una esterna, magari di quelle di gomma che si arrotolano).

Vivimik
07-07-2008, 15:22
PS: Ho letto ora che eeepc 900 ha trackpad multitouch e schermo LCD: è una bufala (http://www.telefonino.net/Asus/Notizie/n17947/LAsus-Eee-PC-900-avr-il-trackpad-multi-touch.html)?


Nessuna bufala: l'eeepc ha uno schermo LCD (come tutti i portatili, del resto) e il pad multitouch (come lo schermo dell'Iphone, per intenderci).
Non vorrei, però, che tu avessi capito che ha lo schermo multitouch: lo schermo è un normalissimo LCD nè touch nè multitouch.
So che a Taiwan vendevano dei kit per installare schermi touch sul eeepc 701 ma francamente mi pare eccessivo...

gionnico
07-07-2008, 17:28
Ci sono stati diversi post su questo argomento nelle ultime pagine:se l'argomento ti interessa ti consiglio di andarli a vedere.
cmq..la tastiera e' per forza di cose un compromesso: il posto e' quello ed il numero di tasti e' quello. E quindi i tasti sono per forza di cose piccoli e molto vicini.
Ma nella 904, 905 o meglio 1000 è più grande: è comunque scomoda o si nota un miglioramento in positivo?


Ti confermo che il touchpad e' multitouch.. e' lo schermo e' (per forza di cose) LCD ;) (e se intendevi retroilluminato a LED .. beh.. si, e' retroilluminato a LED :D )

Wow non sapevo del multitouch (prima di leggere quella notizia): anche le versioni successive lo manterranno, mi auguro..

No per lo schermo pensavo al touch .. ovvio che è LCD LED. :P


Comunque sarà meglio aspettare il 901 col wifi n, bluetooth e intel atom (altro che celeron 600mhz).

Bluetooth e wifi N li avevano messi con una modifica già al 701. Però il processore è un altra storia: l'uno vetusto e lento, l'altro attualissimo (di architettura), velocissimo e che consuma poco. Forse il celeron consuma anche di più del N270! :D

Ma che sappiate i nuovi modelli 901 in poi avranno ventole? Oppure resta totalmente fanless e 0dB (parlo dei modelli con HD SSD)?

Nessuna bufala: l'eeepc ha uno schermo LCD (come tutti i portatili, del resto) e il pad multitouch (come lo schermo dell'Iphone, per intenderci).
Non vorrei, però, che tu avessi capito che ha lo schermo multitouch: lo schermo è un normalissimo LCD nè touch nè multitouch.
So che a Taiwan vendevano dei kit per installare schermi touch sul eeepc 701 ma francamente mi pare eccessivo...
Beh si di sfuggita stavo pensando a quello. Avevo visto la modifica del 701 magari modificheranno anche i seguenti (a parte che 900 e 901 sono uguali nella forma). Però penso che sarà un aggiornamento futuro: è molto comodo rispetto ai pad. Col mouse sarebbe molto meglio ma non si addice a un oggetto di questo tipo che deve mantenere un blocco unico.

Siddhartha
07-07-2008, 17:47
scusate....ma l'atom non è + lento del celeron??? non intendo come mhz....ma come prestazioni!:fagiano:

Olderrimo
07-07-2008, 18:42
Ragazzi un saluto a tutti.
Ho appena fatto l'upgrade dal 700 al 900 e, in generale sono molto soddisfatto.
Il 900, IMHO, è andato a colmare alcune specifiche lacune del 700 e, per conto mio, è quasi perfetto... è superiore al 700 quasi in tutto.
C'è solo una cosa che non mi convince: il wi-fi mi pareva più efficiente sul 700. E' solo una mia impressione o l'ha sperimentato qualcun altro?
Certo sarebbe strano, visto che il modulo wi-fi è lo stesso... O forse hanno dovuto/voluto limitae la potenza per qualche motivo?
Scusate se ne avete parlato, ma questo thread sta diventando enorme.

Quello che ti posso dire sul wi-fi è che usandolo con l'alimentazione collegata è decisamente più performante che usandolo a batteria. Ho fatto diversi test amatoriali e proprio ha un calo di ricezione segnale piuttosto evidente.

G0DMaPhIa2
07-07-2008, 18:48
Ragazzi visto che qua qualcuno era interessato, ho l'occasione per 3 1000H da honk kong a 450€ spediti, (di cui uno me lo ciappo io :) ), vorrei fare un acquisto combinato su ebay, contattatemi in pvt per info. Chi prima arriva meglio alloggia :D

danielelippi
07-07-2008, 18:50
Ma il 901 quando dovrebbe essere disponibile?

:confused:

Fl1nt
07-07-2008, 18:52
Ragazzi visto che qua qualcuno era interessato, ho l'occasione per 3 1000H da honk kong a 450€ spediti, (di cui uno me lo ciappo io :) ), vorrei fare un acquisto combinato su ebay, contattatemi in pvt per info. Chi prima arriva meglio alloggia :D

io starei attento.....

G0DMaPhIa2
07-07-2008, 18:54
Fl1nt ho contattato persone che lo hanno comprato da questo utente che è powerseller, e mi hanno detto che è rapidissimo e molto serio (tra cui un italiano), difatti mi ha fatto lo sconto sulla quantità, altrimenti non mi avrebbe mai fatto questo prezzo ;)

ARMANDILLO
08-07-2008, 08:48
il problema del 901 è la ssd con limitata capacità...

danielelippi
08-07-2008, 08:55
il problema del 901 è la ssd con limitata capacità...

Ma non ha la solito 20Gb per Linux o 12 per Win?

danielelippi
08-07-2008, 09:02
il problema del 901 è la ssd con limitata capacità...

...piuttosto, il problema non e' che verra' a costare troppi soldini rispetto ai modelli attuali? Gia' il 900 mi sembra al limite della filosofia eeePC.

Fl1nt
08-07-2008, 09:05
...piuttosto, il problema non e' che verra' a costare troppi soldini rispetto ai modelli attuali? Gia' il 900 mi sembra al limite della filosofia eeePC.

il 901 costera 399, sarà il 900 a scendere di prezzo

danielelippi
08-07-2008, 09:25
il 901 costera 399, sarà il 900 a scendere di prezzo

Ma arriva in luglio da noi il 901 o dovremo attendere settembre?

decaban
08-07-2008, 10:10
Ma arriva in luglio da noi il 901 o dovremo attendere settembre?

Si parla di fine agosto o più probabilmente settembre :rolleyes:

Giuss
08-07-2008, 10:33
...piuttosto, il problema non e' che verra' a costare troppi soldini rispetto ai modelli attuali? Gia' il 900 mi sembra al limite della filosofia eeePC.

Quoto... secondo me 399 e' gia' una cifra altina per un pc di questo livello

ALRAPONE
08-07-2008, 14:05
scusate qualcuno ha provato ad installarci football manager 2008 ??
( lo sò che non è fatto per questo ma è solo una curiosità :D )

fsintu
08-07-2008, 14:10
il 901 dovrebbe costare 569 dollari...dubito che riuscirai a trovarlo a 399 euro! Il prezzo era su PCprofessionale di questa mattina....

danielelippi
08-07-2008, 14:14
il 901 dovrebbe costare 569 dollari...dubito che riuscirai a trovarlo a 399 euro! Il prezzo era su PCprofessionale di questa mattina....

Credo che prendero' un 900, almeno e' subito disponibile e il prezzo e' certo... poi alla fine magari non ci sara' molta differenza in prestazioni.

Giuss
08-07-2008, 14:53
il 901 dovrebbe costare 569 dollari...dubito che riuscirai a trovarlo a 399 euro! Il prezzo era su PCprofessionale di questa mattina....


A proposito sull'ultimo numero di quel giornale ora in edicola c'e' un articolo sui mini-pc e un confronto tra il 900 e l'MSI con atom

Piu' o meno siamo li'... l'atom ha qualcosina in piu' ma veramente irrilevante, la cosa strana e' che l'MSI con hdd normale straccia l'ssd dell'asus

danielelippi
08-07-2008, 14:55
Ma l' MSI e' ENORME!

decaban
08-07-2008, 15:07
il 901 dovrebbe costare 569 dollari...dubito che riuscirai a trovarlo a 399 euro! Il prezzo era su PCprofessionale di questa mattina....



Magari...569 dollari al cambio attuale fanno 363 Euro

fsintu
08-07-2008, 15:28
Magari...569 dollari al cambio attuale fanno 363 Euro

magari hai mai visto rispettare il cambio attuale????:D

decaban
08-07-2008, 15:28
Ma l' MSI e' ENORME!

26x18cm per 1kg però è 10"

il peso mi sembra ottimo considerando che ha un hard disk tradizionale

fsintu
08-07-2008, 15:30
A proposito sull'ultimo numero di quel giornale ora in edicola c'e' un articolo sui mini-pc e un confronto tra il 900 e l'MSI con atom

Piu' o meno siamo li'... l'atom ha qualcosina in piu' ma veramente irrilevante, la cosa strana e' che l'MSI con hdd normale straccia l'ssd dell'asus

Si, gran prova!!! Hanno datto a tutti e tre voto 8.0!!!
Comunque l'msi è veramente un mattone in confronto all'eee!

danielelippi
08-07-2008, 15:30
26x18cm per 1kg però è 10"

il peso mi sembra ottimo considerando che ha un hard disk tradizionale

Quei 26cm sono troppi! IMHO!

decaban
08-07-2008, 15:32
magari hai mai visto rispettare il cambio attuale????:D

a me sembra più che attuale visto che un euro vale 1.57 dollari

decaban
08-07-2008, 15:50
Per curiosità quali sono le dimensioni del 900?

fsintu
08-07-2008, 16:22
a me sembra più che attuale visto che un euro vale 1.57 dollari

Il discorso non era riferito al cambio euro dollaro...certo che quello è 1.57.
Ma tu hai mai visto un prodotto che in usa costa 199 dollari essere venduto a 126 euro?? No, anzi, se va bene lo vendono a 199 euro!

Per questo è impossibile che da 569 dollari tu lo paghi 360. Se va bene caricheranno fino a 499. Inoltre con così poco tempo fra nuovo e vecchio è impossibile che svendano il 900.

decaban
08-07-2008, 16:25
Il discorso non era riferito al cambio euro dollaro...certo che quello è 1.57.
Ma tu hai mai visto un prodotto che in usa costa 199 dollari essere venduto a 126 euro?? No, anzi, se va bene lo vendono a 199 euro!

Per questo è impossibile che da 569 dollari tu lo paghi 360. Se va bene caricheranno fino a 499. Inoltre con così poco tempo fra nuovo e vecchio è impossibile che svendano il 900.

non fa una piega
.... ma speriamo di sbagliarci :p

danielelippi
08-07-2008, 16:28
Per curiosità quali sono le dimensioni del 900?

22x17!

Olderrimo
08-07-2008, 16:33
Quei 26cm sono troppi! IMHO!

Effettivamente 4cm per un solo pollice di diagonale in più sono decisamente troppi. A quel punto ci stava un 11" tranquillamente.

Si sa quanto scalda l'MSI ? Perchè il 900 è un forno :(

fsintu
08-07-2008, 16:36
Per curiosità quali sono le dimensioni del 900?

Asus EEEPC 900 dimensioni :22,5 cm x 17cm x 2-3,3 cm peso 1 KG

danielelippi
08-07-2008, 16:42
Effettivamente 4cm per un solo pollice di diagonale in più sono decisamente troppi. A quel punto ci stava un 11" tranquillamente.

Si sa quanto scalda l'MSI ? Perchè il 900 è un forno :(

Immagino meno grazie all'Atom, ma poi c'e' il disco... che fara' anche un po' di rumore...

Olderrimo
08-07-2008, 16:44
Immagino meno grazie all'Atom, ma poi c'e' il disco... che fara' anche un po' di rumore...

Secondo me gli SSD scaldano eccome, potrebbe quasi essere per assurdo che scaldino meno gli HDD tradizionali.

danielelippi
08-07-2008, 16:46
Secondo me gli SSD scaldano eccome, potrebbe quasi essere per assurdo che scaldino meno gli HDD tradizionali.

Credevo che la parte meccanica del disco portasse ad una temperatura piu' alta. Qualcuno ha info in merito?

fsintu
08-07-2008, 17:01
Secondo me gli SSD scaldano eccome, potrebbe quasi essere per assurdo che scaldino meno gli HDD tradizionali.

Teoricamente è vero! Infatti la parte di elettronica dell'HD normale scalda parecchio, figuriamoci l'SSD che è tutta elettronica e per di più non ha tutto quel metallo a dissipare!

Olderrimo
08-07-2008, 17:10
Credevo che la parte meccanica del disco portasse ad una temperatura piu' alta. Qualcuno ha info in merito?

Ti dico solo che non riesco a tenerlo sulle gambe da quanto scalda, è evidente che non sia solo la CPU merdosetta ad alzare le temperature a quel modo anche perchè dovrebbero esserci zone meno calde invece i punti di calore sono molteplici e fastidiosi pure durante la digitazione

fsintu
08-07-2008, 17:22
Ti dico solo che non riesco a tenerlo sulle gambe da quanto scalda, è evidente che non sia solo la CPU merdosetta ad alzare le temperature a quel modo anche perchè dovrebbero esserci zone meno calde invece i punti di calore sono molteplici e fastidiosi pure durante la digitazione

Azz! Ma da quanto è acceso? Io l'ho usato un paio d'ore oggi ma non mi sembrava così impossibile! Devo dire che non l'ho tenuto sempre sulle gambe...

danielelippi
08-07-2008, 17:26
Azz! Ma da quanto è acceso? Io l'ho usato un paio d'ore oggi ma non mi sembrava così impossibile! Devo dire che non l'ho tenuto sempre sulle gambe...

Ma ci sono delle ventole per espellere il calore?

Olderrimo
08-07-2008, 17:28
Azz! Ma da quanto è acceso? Io l'ho usato un paio d'ore oggi ma non mi sembrava così impossibile! Devo dire che non l'ho tenuto sempre sulle gambe...

Solitamente lo tengo acceso per almeno un'oretta visto che lo uso per lavoro e devo scrivere diverse mail. Quando ad esempio scrivo in auto (non mentre guido) o in situazioni di scomodità sono obbligato a tenerlo sulle gambe e davvero la sensazione di calore percepità è altissima.

Mi auguro che la versione con Atom scaldi meno anche se ho l'impressione che non sia solo colpa della cpu.

Militico79
08-07-2008, 18:46
Solitamente lo tengo acceso per almeno un'oretta visto che lo uso per lavoro e devo scrivere diverse mail. Quando ad esempio scrivo in auto (non mentre guido) o in situazioni di scomodità sono obbligato a tenerlo sulle gambe e davvero la sensazione di calore percepità è altissima.

Mi auguro che la versione con Atom scaldi meno anche se ho l'impressione che non sia solo colpa della cpu.

abbi pazienza ma mi sembra che stai esagerando un po'...
IO ce l'ho acceso piu' o meno da tre ore e,certamente, è caldo,ma nn impossibile da tenere sulle gambe come dici tu...
sembra che hai una caffettiera e nn l'eeepc sulle gambe...:D

aldo77
08-07-2008, 18:53
Ragazzi, come si fa a fare visualizzare su eeectl la velocità del processore (630, 900) nell'iconcona vicino l'orologio?? Ricordo che l'avevo fatto invece adesso mi da solo l'FBS...:confused:

Olderrimo
08-07-2008, 19:04
abbi pazienza ma mi sembra che stai esagerando un po'...
IO ce l'ho acceso piu' o meno da tre ore e,certamente, è caldo,ma nn impossibile da tenere sulle gambe come dici tu...
sembra che hai una caffettiera e nn l'eeepc sulle gambe...:D

Mi dà fastidio pure a scrivere, mi sudano i polsi e oggettivamente sui portatili non mi è mai successo.

Poi per carità ha molte altre qualità, ma scalda troppo... non si può negare.

Ah, chiaramente dipende se ti trovi al caldo o al fresco. Prova in pantaloncini corti in una giornata afosa e ne riparliamo ;)

LuPellox85
08-07-2008, 19:20
scusate qualcuno ha provato ad installarci football manager 2008 ??
( lo sò che non è fatto per questo ma è solo una curiosità :D )

si, io..
beh, partire parte, ma i tempi d'attesa sono biblici anche col db al minimo :D in un'ora si faranno 2 o 3 partite :D

MiKeLezZ
08-07-2008, 19:21
Ah, chiaramente dipende se ti trovi al caldo o al fresco. Prova in pantaloncini corti in una giornata afosa e ne riparliamo ;)Date le condizioni mi pare difficile pensare che un altro portatile non ti avrebbe fatto "caldo", percui non mi sembra neppure il caso di colpevolizzarlo, datosi che, consumando poco, evidentemente scalderà pure poco.

Olderrimo
08-07-2008, 20:05
Date le condizioni mi pare difficile pensare che un altro portatile non ti avrebbe fatto "caldo", percui non mi sembra neppure il caso di colpevolizzarlo, datosi che, consumando poco, evidentemente scalderà pure poco.

Consuma poco? Direi di no, ha solo una batteria decisamente performante (aggiornata in extremis tra l'altro).
Scalda parecchio? Direi di sì.
Certo che esistono altri portatili che scaldano, ma si chiamano DTR ;)

LuPellox85
08-07-2008, 20:28
Consuma poco? Direi di no, ha solo una batteria decisamente performante (aggiornata in extremis tra l'altro).
Scalda parecchio? Direi di sì.
Certo che esistono altri portatili che scaldano, ma si chiamano DTR ;)

oddio, non esageriamo, non scalda mica come un dtr..

Vivimik
08-07-2008, 22:20
Teoricamente è vero! Infatti la parte di elettronica dell'HD normale scalda parecchio, figuriamoci l'SSD che è tutta elettronica e per di più non ha tutto quel metallo a dissipare!

Non mi risulta che la parte elettronica degli Hard Disk sia così critica dal punto di vista termico, e tantomeno gli SSD. Il componente critico degli hard disk è proprio la parte meccanica (infatti statisticamente è la prima cosa che si rompe in un computer, insieme con il masterizzatore dvd, altro componente meccanico).
Nell'eee 900 quello che scalda, principalmente, è il processore (per via delle alte frequenze di clock) e il pacco batterie durante le ricariche; comunque nè più nè meno (anzi forse anche meno) dei portatili normali (che di solito hanno anche un bel processore grafico dedicato a scaldare ulteriormente).
Sospetto che l'eee900 dia l'impressione di scaldare di più perchè, per le sue caratteristiche, si è più portati ad usarlo tenendolo sulle ginocchia o comunque su superfici non rigide (tipo la poltrona o il divano) che aumentano il calore perchè vanno a otturare gli sfiati dell'aria. Non ci sogneremmo mai di usare un desktop o certi cosidetti portatili giganteschi sulle ginocchia o sul divano...

NitrusOxygen
08-07-2008, 23:20
Consuma poco? Direi di no, ha solo una batteria decisamente performante (aggiornata in extremis tra l'altro).
Scalda parecchio? Direi di sì.
Certo che esistono altri portatili che scaldano, ma si chiamano DTR ;)

Da quanto ne so io mi risulta che alcuni scaldano di + altri scaldano di meno(dico lo stesso modello ovviamente), alcuni utenti aggiornando il bios si sono trovati meglio come temperature (infatti non ho capito che centra il bios ma è così, dicono che a parità di temperatura ambiente, giri ventola e carico cpu adesso gli scaldano meno), un'altro invece ha mandato in garanzia l'eeepc900 xkè nn gli leggeva le sdhc e gli hanno cambiato la scheda madre, adesso si lamenta che l'eeepc gli scalda molto più di prima e alla fine lo ha venduto.
Io sinceramente tale pc nn lo ho e quella del bios mi sembra strana quella della garanzia ci posso anke credere

aldo77
09-07-2008, 00:20
Ragazzi, come si fa a fare visualizzare su eeectl la velocità del processore (630, 900) nell'iconcona vicino l'orologio?? Ricordo che l'avevo fatto invece adesso mi da solo l'FBS...:confused:

Up...

Finalmente dopo 3 settimane di assistenza mi è tornato indietro l'eee... bene, il problema della batteria sembra risolto ma adesso c'e' un altro prolema... non ne posso più!!!
Praticamente gli altoparlanti fanno uno strano fruscio... avete presente il tipico "ssssshhhh" che si sentiva nei mangianastri? Appena parte il windows inizia questo fruscio (quindi da quando si accende a prima che compare l'immagine blu con la scritta windows gli altoparlanti sono silenziosi)...
Ma cosa può essere??? Ho provato a reinstallare i driver audio ma il rumore continua.... appena collego una cuffia sparisce tutto e in cuffia non c'è nessun rumore... ma se x esempio disattivo l'audio (fn+f7) il rumore continua!!! E' un problema hardware??
Mi sembra pure che riscaldi di +... la temp prima era sempre intorno 57 ora è sempre intorno i 62... ma magari è xchè c'è + caldo... boh!!!!!

EDIT:
temperature sui 67/68...

NitrusOxygen
09-07-2008, 01:32
Up...

Finalmente dopo 3 settimane di assistenza mi è tornato indietro l'eee... bene, il problema della batteria sembra risolto ma adesso c'e' un altro prolema... non ne posso più!!!
Mi sembra pure che riscaldi di +... la temp prima era sempre intorno 57 ora è sempre intorno i 62... ma magari è xchè c'è + caldo... boh!!!!!

EDIT:
temperature sui 67/68...

Leggi il mio post sopra, quindi anke a te è aumentata la temperatura, è una cosa strana,(che alzano la tensione del lettore di card per fargli leggere le sdhc e aumenta la temperatura???, ma nn è possibile ke un lettore di card fa aumentare la temperatura di 10 gradi, mha misteri dell'asus). :muro: :muro:

alexbilly
09-07-2008, 07:05
Da quanto ne so io mi risulta che alcuni scaldano di + altri scaldano di meno(dico lo stesso modello ovviamente), alcuni utenti aggiornando il bios si sono trovati meglio come temperature (infatti non ho capito che centra il bios ma è così, dicono che a parità di temperatura ambiente, giri ventola e carico cpu adesso gli scaldano meno), un'altro invece ha mandato in garanzia l'eeepc900 xkè nn gli leggeva le sdhc e gli hanno cambiato la scheda madre, adesso si lamenta che l'eeepc gli scalda molto più di prima e alla fine lo ha venduto.
Io sinceramente tale pc nn lo ho e quella del bios mi sembra strana quella della garanzia ci posso anke credere

Probabilmente il bios che ha usato gli ha settato automaticamente il processore a 630 senza accorgesene :D

char6676
09-07-2008, 08:56
salve a tutti,
ormai ho sistemato del tutto il mio eee pc....
solo una cosa...possibile che xp nn riesca a vedere lo stato della batteria ? e di conseguenza a gestirla??? perchè battery eee nn funzia na mazza.... :(
inoltre eeectl nn sò se funzia così bene (oltre al bios stesso), perchè il procio in idle e a batteria è sempre sui 900mhz...e mai, dico mai, sui 630mhz...
per il resto è una scheggia...anche se devo ancora capire il perchè asus acpi nn riesco ad installarlo e il perchè quando entro in winzozz l'ssd stà circa 1 minuto a caricare nn sò cosa e poi si rende disponibile....boh...

gas78
09-07-2008, 12:21
Teoricamente è vero! Infatti la parte di elettronica dell'HD normale scalda parecchio, figuriamoci l'SSD che è tutta elettronica e per di più non ha tutto quel metallo a dissipare!

La parte che scalda in un hd tradizionale e' la parte meccanica ed eventualmente la parte "di potenza" della parte elettronica (quella per intenderci che fa girare il disco e muovere le testine).
Il fatto che un SSD consumi 1/5 (o meno) rispetto ad un hd tradizionale implica anche che scaldi circa 1/5 o meno rispetto allo stesso disco tradizionale.. l'energia (purtroppo) non si crea dal nulla ;)

Credo che nell eee (oltre ovviamente il processore) contribuiscano a scaldare parecchio le RAM (che sono proprio nella parte inferiore.. quella che viene appoggiata alle gambe).

Quando verra' sviluppato un programma che consentira' di controllare in maniera ottimale i V del processore e la sua velocita' (tipo NHC per i primi centrino) allora potremo fare un bel salto in avanti sia come autonomia sia come temperature.

-Gas-

gioggio
09-07-2008, 12:25
dubbio...
ma come è partizionata la ssd di sistema?:mbe:
ho il 900 con linux e mi trovo da dio ma dandogli un df -h mi risponde con

Filesystem Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
rootfs 1,5G 456M 922M 34% /
/dev/sda1 1,5G 456M 922M 34% /
none 1,5G 456M 922M 34% /
tmpfs 502M 20K 502M 1% /dev/shm
tmpfs 128M 148K 128M 1% /tmp
/dev/sdb1 15G 493M 14G 4% /home
/dev/sdc1 2,0G 860M 1,1G 45% /media/D:


la /dev/sdb1 montata su /home è ok perchè è la ssd da 16gb...

la /dev/sdc1 montata su /media/D: anche perchè è una sd esterna da 2gb...

non mi trovo con la /dev/sda1 che è segnalata da 1,5gb mentre dovrebbe essere da 4gb...:confused:

c'è qualche partizione di ripristino nascosta?

4rkimede
09-07-2008, 12:29
Salve, ho acquistato l'eeepc900 con xp 12g hd, ora voglio potenziarlo, aumentando la ram , solo che non so le caratteristiche precise mi potete aiutare???

avevo acquistato una bacchetta di ram ddr2 da 2g a 667mhz ma non funziona.

mi servono informazioni grazie.

cocis
09-07-2008, 13:15
sull'ultino numero di pc professionale hanno fatto la comparativa tra l'MSI .. acer ONE ... e EEE900 .. l'EEE900 è quello con la tastiera + solida .. :D

MiKeLezZ
09-07-2008, 13:20
L'EEEPC 900 è sulla strada del tramonto, Asus si sta liberando i magazzini concedendo forte sconti, e i Celeron rimasti li metterà nei 904 e 905.
L'EEEPC migliore è il 901, peccato solo per il SSD limitato, con il 2,5" SATA era perfetto.

danielelippi
09-07-2008, 13:29
L'EEEPC 900 è sulla strada del tramonto, Asus si sta liberando i magazzini concedendo forte sconti, e i Celeron rimasti li metterà nei 904 e 905.
L'EEEPC migliore è il 901, peccato solo per il SSD limitato, con il 2,5" SATA era perfetto.

C'e' e ci sara' sempre qualcosa di migliore... se uno sta ad aspettare finisce in pensione con l'abaco! :)

cocis
09-07-2008, 13:38
L'EEEPC 900 è sulla strada del tramonto, Asus si sta liberando i magazzini concedendo forte sconti, e i Celeron rimasti li metterà nei 904 e 905.
L'EEEPC migliore è il 901, peccato solo per il SSD limitato, con il 2,5" SATA era perfetto.

ho chiesto del 901 .. arriva a settembre.. :muro: :cry:

kellone
09-07-2008, 14:00
L'EEEPC 900 è sulla strada del tramonto, Asus si sta liberando i magazzini concedendo forte sconti, e i Celeron rimasti li metterà nei 904 e 905.
L'EEEPC migliore è il 901, peccato solo per il SSD limitato, con il 2,5" SATA era perfetto.

Opinabile che il 901 sia il migliore.
Intanto mi godo il 900.

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080605

Incollo solo la conclusione....

Si ha l'impressione che Atom sia un prodotto incompleto , di successo sotto alcuni punti di vista ma un fallimento per altri. Allora perché i produttori lo stanno adottando in massa? Per due semplici ragioni: prezzo e marketing . La piattaforma permetterà di offrire PC a basso costo e Atom ha, per ora, un'immagine molto buona. Un tipico ragionamento effettuato dai consumatori, potrebbero essere il seguente:

"Un Eee PC 900 a $450 (buono) con Celeron (non buono) a 900 MHz (non buono)"

o

"Un Eee PC 901 a $450 (buono) con Atom (buono) a 1.6 GHz (buono)"

In altre parole, la versione Atom è più apprezzata dal pubblico, anche se le differenze sono ridotte.

kellone
09-07-2008, 14:07
Signori, sono usciti i nuovi Bios che pare risolvano moltissimi dei problemi elencati ultimamente.

Bios 0902 per il 901 e Bios 0802 per il 900

Qui:

http://update.eeepc.asus.com/bios/

Vivimik
09-07-2008, 14:35
dubbio...
ma come è partizionata la ssd di sistema?:mbe:
ho il 900 con linux e mi trovo da dio ma dandogli un df -h mi risponde con

Filesystem Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
rootfs 1,5G 456M 922M 34% /
/dev/sda1 1,5G 456M 922M 34% /
none 1,5G 456M 922M 34% /
tmpfs 502M 20K 502M 1% /dev/shm
tmpfs 128M 148K 128M 1% /tmp
/dev/sdb1 15G 493M 14G 4% /home
/dev/sdc1 2,0G 860M 1,1G 45% /media/D:


la /dev/sdb1 montata su /home è ok perchè è la ssd da 16gb...

la /dev/sdc1 montata su /media/D: anche perchè è una sd esterna da 2gb...

non mi trovo con la /dev/sda1 che è segnalata da 1,5gb mentre dovrebbe essere da 4gb...:confused:

c'è qualche partizione di ripristino nascosta?

Sì, sotto Linux c'è una partizione di ripristino nascosta: permette di ripristinare il computer allo stato originario senza un lettore dvd esterno.
Io comunque ho fatto una sola partizione e c'ho installato xp.

Vivimik
09-07-2008, 14:41
Salve, ho acquistato l'eeepc900 con xp 12g hd, ora voglio potenziarlo, aumentando la ram , solo che non so le caratteristiche precise mi potete aiutare???

avevo acquistato una bacchetta di ram ddr2 da 2g a 667mhz ma non funziona.

mi servono informazioni grazie.

Strano, perchè io ho installato una ddr2 da 2 gb e mi funziona normalmente.
Mi pare di aver letto da qualche parte che l'architettura dell'eee900 possa sfruttare solo ram fino a 400mhz, comunque le ram più veloci dovrebbero essere comunque retrocompatibili: la mia è sicuramente più veloce (mi pare sia una 533mhz).
Sei sicuro di aver incastrato bene la ram nell'apposito alloggiamento?

Vivimik
09-07-2008, 14:42
Signori, sono usciti i nuovi Bios che pare risolvano moltissimi dei problemi elencati ultimamente.

Bios 0902 per il 901 e Bios 0802 per il 900

Qui:

http://update.eeepc.asus.com/bios/

Grazie, informazione molto utile.
Ma, nello specifico, quali sono i problemi che dovrebbe risolvere?

MiKeLezZ
09-07-2008, 14:48
ho chiesto del 901 .. arriva a settembre.. :muro: :cry:Azz. A settembre ci sarà un bordello di concorrenza.
C'e' e ci sara' sempre qualcosa di migliore... se uno sta ad aspettare finisce in pensione con l'abaco! :)Vero. Poi anche se il 901 è palesemente migliore, non è detto il 900 non sia una cattiva scelta: basta che l'offerta sia adeguatamente vantaggiosa lato money.
Opinabile che il 901 sia il migliore.
Intanto mi godo il 900.Direi opinabile una fava :D
Certo l'uva è acerba...

gioggio
09-07-2008, 14:56
Sì, sotto Linux c'è una partizione di ripristino nascosta: permette di ripristinare il computer allo stato originario senza un lettore dvd esterno.
Io comunque ho fatto una sola partizione e c'ho installato xp.
ah, perfetto... grazie...:)
allora per adesso lascio tutto così tanto di spazio ancora ce n'è a iosa...
magari la spianerò più avanti quando ci metterò su debian...

Vivimik
09-07-2008, 15:05
Direi opinabile una fava :D
Certo l'uva è acerba...

Quasi tutto è opinabile, figurati se non lo è questo... Del resto lo riconosci anche tu: se Atom sarà la scelta migliore o meno dipenderà dal prezzo finale, quindi non si può dire che sia migliore in senso assoluto.
Ho letto anche io delle recensioni con comparative fra eee900 ed eee901 e mi pare che i risultati non siano univoci nemmeno in termini di prestazioni pure.
Certo, l'Atom consuma (leggermente) meno e supporta il multithreading, ma questa caratteristica è effettivamente sfruttata?
Ad ogni modo non vorrei che questa continua riconcorsa all'aggiornamento dei modelli ci portasse fuori dalla filosofia eee: cioè computer piccoli, trasportabili facilmente, robusti e al prezzo più basso possibile.
In altre parole, privilegiare il prezzo, la robustezza e la funzionalità rispetto alle prestazioni pure.

fsintu
09-07-2008, 15:11
Grazie, informazione molto utile.
Ma, nello specifico, quali sono i problemi che dovrebbe risolvere?

version> 0802
<release-date>07/08/2008
<path>/bios/900-ASUS-0802.zip
<description>
1.Fix that some SDHC card can not copy file with EeePC.

danielelippi
09-07-2008, 15:12
Strano, perchè io ho installato una ddr2 da 2 gb e mi funziona normalmente.
Mi pare di aver letto da qualche parte che l'architettura dell'eee900 possa sfruttare solo ram fino a 400mhz, comunque le ram più veloci dovrebbero essere comunque retrocompatibili: la mia è sicuramente più veloce (mi pare sia una 533mhz).
Sei sicuro di aver incastrato bene la ram nell'apposito alloggiamento?

Puoi specificare precisamente il modello, cosi' sappiamo che almeno il tuo e' perfettamente compatibile.

Grazie!

char6676
09-07-2008, 15:22
version> 0802
<release-date>07/08/2008
<path>/bios/900-ASUS-0802.zip
<description>
1.Fix that some SDHC card can not copy file with EeePC.

eh beh....hanno fatto cambiamenti enormi....:muro: :muro:

gionnico
09-07-2008, 16:23
L'EEEPC 900 è sulla strada del tramonto, Asus si sta liberando i magazzini concedendo forte sconti, e i Celeron rimasti li metterà nei 904 e 905.
L'EEEPC migliore è il 901, peccato solo per il SSD limitato, con il 2,5" SATA era perfetto.

Come come? 904 e 905 non avranno Atom?
Ma a ventole come siamo messi?? Qualche modello le ha/avrà?

infrty
09-07-2008, 16:26
Salve, ho acquistato l'eeepc900 con xp 12g hd, ora voglio potenziarlo, aumentando la ram , solo che non so le caratteristiche precise mi potete aiutare???

avevo acquistato una bacchetta di ram ddr2 da 2g a 667mhz ma non funziona.

mi servono informazioni grazie.

metti queste SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) CORSAIR funzionano perfettamente le trovi , nel sito di www.essedi.it e costano 41€

emadrc
09-07-2008, 16:39
version> 0802
<release-date>07/08/2008
<path>/bios/900-ASUS-0802.zip
<description>
1.Fix that some SDHC card can not copy file with EeePC.

Qualcuno ha già testato il nuovo bios 0802?
Come lavorano le frequenze? Ci sono differenze di funzionamento tra alimentato a rete e non???

Io sono ancora a quello originale, fino a quando non mi convincerò del funzionamento alternato batteria/alimentazione da rete...

antcer
09-07-2008, 17:51
Questo funzionamento alternato non l'ho mai verificato e ho aggiornato sempre fino all'ultimo bios. Io non vedo poi perche' ci dovrebbe essere questo funzionamento se non sono io a deciderlo. Comunque credo che nelle varie descrizioni dei bios si riferissero al fatto che al ripristino da uno standby non riprendesse alla frequenza a cui stava lavorando il pc prima della pausa...


Qualcuno ha già testato il nuovo bios 0802?
Come lavorano le frequenze? Ci sono differenze di funzionamento tra alimentato a rete e non???

Io sono ancora a quello originale, fino a quando non mi convincerò del funzionamento alternato batteria/alimentazione da rete...

Olderrimo
09-07-2008, 18:34
Bios aggiornato, purtroppo non risolve il problema che ho anche dalla precedente versione del fallimento del boot in modalità booster quando alimentato a batteria.

Per il discorso frequenze io quando entro dallo standby resto sempre a 900MHz se collegato a rete e a 630MHz se collegato a batteria.

majin mixxi
09-07-2008, 19:04
speravo di prendere un 901 prima di andare al mare invece nisba :muro:

Stargazer
09-07-2008, 19:18
Bastardissimo secondo me l'ha fatto apposta venire proprio in italia a fare lo sborone col 901
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/07/asus-eee-pc-901-in-da-house.html :muro:

MiKeLezZ
09-07-2008, 19:23
Quasi tutto è opinabile, figurati se non lo è questo... Del resto lo riconosci anche tu: se Atom sarà la scelta migliore o meno dipenderà dal prezzo finale, quindi non si può dire che sia migliore in senso assoluto.
Ho letto anche io delle recensioni con comparative fra eee900 ed eee901 e mi pare che i risultati non siano univoci nemmeno in termini di prestazioni pure.
Certo, l'Atom consuma (leggermente) meno e supporta il multithreading, ma questa caratteristica è effettivamente sfruttata?
Ad ogni modo non vorrei che questa continua riconcorsa all'aggiornamento dei modelli ci portasse fuori dalla filosofia eee: cioè computer piccoli, trasportabili facilmente, robusti e al prezzo più basso possibile.
In altre parole, privilegiare il prezzo, la robustezza e la funzionalità rispetto alle prestazioni pure.900 VS 901 non possiamo risolverlo in un Celeron VS Atom, i benefici apportati sono molteplici ed in tutti i campi:
GMA950 al posto di GMA900
6600mAh al posto di 5800mAh
1,3MP al posto di 0,3MP
802.11 b/g/n al posto di 802.11 b/g
BlueTooth
Finiture

jago30
09-07-2008, 19:26
...posso solo che esprimere giudizi positivi su questo portatilino.
Davvero perfetto per i miei utilizzi, tastiera piccola, è vero, ma molto robusta e precisa (io premo i tasti delicatamente, senza dover esercitare una pressione esagerata) e l'autonomia con luminosità non oltre il 50% arriva e supera le 3 ore.
XP SP3 gira magnificamente, la visuale a 1024x600 è più che buona...l'unica cosa da appuntare è la temperatura, ma qui ho letto che scalda come un forno crematorio e non è assolutamente vero! Scalda, ma niente idiozie per cortesia. Ottimo acquisto, più che consigliato!!:cool:

gionnico
09-07-2008, 19:52
Eccolo (http://punto-informatico.it/2348596/PI/News/Asus-svela-su-Web-l-Eee-PC-904/p.aspx).

Dal sito delle specifiche si notano solo aspetti negativi rispetto al 901 (esclusa la maggior dimensione della tastiera).

Tanto per cambiare mi hanno convinto ad aspettare ancora.

Ma perché togliere bluetooth e wireless N? E ancora, perché utilizzare ancora il celeron (buono ma che consuma.. a me serve autonomia!)?

Il 905 spero integri queste caratteristiche (con Atom) e SSD da 20GB: com'è ora è un PC totalmente fan-less e silenzioso, non voglio sentirlo vibrare né gracchiare. Soltanto che mi serve una tastiera più grande.. BAH!

Vivimik
09-07-2008, 20:16
Puoi specificare precisamente il modello, cosi' sappiamo che almeno il tuo e' perfettamente compatibile.

Grazie!

Ho controllato: le mie sono marchiate OCZ technology e supportano fino a 5400 mhz (comprate da EssediShop per una miseria, almeno rispetto a un pò di tempo fa).
Comunque ti consiglio di provare in negozio qualche banco diverso, di solito se conosci il negoziante te lo lascia fare. Può capitare che di due banchi, della stessa marca e addirittura della stessa partita, uno funzioni e l'altro no... misteri

danielelippi
09-07-2008, 21:51
1,3MP al posto di 0,3MP


Erroreee!

Finiture? Che cambia?

gionnico
10-07-2008, 00:06
Finiture

Chiaritemi un po': per esempio fanless (900) vs fan (901)?

Perché il 701 non ha ventole né dischi che ruotano, dunque come lo accendi non senti alcuna vibrazione né rumore di alcun tipo.
E' cambiato qualcosa sotto quest'aspetto?

MiKeLezZ
10-07-2008, 00:08
http://www.asus-uk.com/eeepc/about/

gionnico
10-07-2008, 00:52
http://www.asus-uk.com/eeepc/about/

Non risponde a me.. come siamo messi a dB emessi/vibrazioni?

chairam
10-07-2008, 01:17
Video touch screen sul 900

http://www.hackaday.com/2008/07/02/eee-pc-900-touchscreen/

lo schermo si trova sulla baia con spedizione sui 45 euro
ovviamente uno deve montarselo

piluco
10-07-2008, 06:02
Ciao a tutti
eccomi di nuovo alle prese con un problema.
Per errore ho attivato l'account guest ed ora non c'è verso di eliminarlo in alcun modo. Ogni volta che ci provo da Account utente ------- disattiva ---- mi torna il messaggio "il programma specificato non e' un programma windows o ms dos ------- e se nn è di windows di chi è???? :stordita:
Comunque ho su la versione di xp light moddata per eeepc, ma questo problema non mi pare di averlo mai riscontrato.
Grazie per l'aiuto.

danielelippi
10-07-2008, 07:33
Ciao a tutti!

Con il mio prossimo 900 potrei aver bisogno di collegarmi a internet mentre sono fuori. Una soluzione mi sembra che sia la Internet Key di Vodafone (o corrispondente Tim), ma e' eventualmente possibile anche collegare un cellulare via USB?

Se si, quali modelli sono compatibili?

Grazie!

infrty
10-07-2008, 08:15
Ciao a tutti!

Con il mio prossimo 900 potrei aver bisogno di collegarmi a internet mentre sono fuori. Una soluzione mi sembra che sia la Internet Key di Vodafone (o corrispondente Tim), ma e' eventualmente possibile anche collegare un cellulare via USB?

Se si, quali modelli sono compatibili?

Grazie!


ciao , io ho ptovato sia le chiavette della vodafone e della wind e devo dire che funzionano ottimamamente. Cmq abitualmente mi connetto con il mio nokia n95 e devo dire che funziona il tutto molto bene.

danielelippi
10-07-2008, 08:36
ciao , io ho ptovato sia le chiavette della vodafone e della wind e devo dire che funzionano ottimamamente. Cmq abitualmente mi connetto con il mio nokia n95 e devo dire che funziona il tutto molto bene.

L'N95 lo colleghi via USB? C'e' software specifico o viene visto dall'eee direttamente?

char6676
10-07-2008, 08:40
qlcno ha testato il nuovo bios ? come và?
altra cosa....così per curiosità, qlcno mi saprebbe dire se ci sn dei bonus sui pc per i docenti ?

kellone
10-07-2008, 08:54
Io lo ho messo ieri pomeriggio, mi sembra vada bene, esce correttamente dalla sospensione in battery mode a 620MHz e nella stessa situazione gestisce a SDHC da 8Gb in classe 6 che prima si bloccava.

MiKeLezZ
10-07-2008, 09:16
Video touch screen sul 900

http://www.hackaday.com/2008/07/02/eee-pc-900-touchscreen/

lo schermo si trova sulla baia con spedizione sui 45 euro
ovviamente uno deve montarseloNessuno invece usa EEEPC come navigatore satellitare per l'auto?
Che software si usa?

ReiOlsen
10-07-2008, 09:30
Nessuno invece usa EEEPC come navigatore satellitare per l'auto?
Che software si usa?

Moi :) Avendo messo XP uso l'AutoRoute 2007 che avevo sull'Asus R2E :D

infrty
10-07-2008, 09:50
L'N95 lo colleghi via USB? C'e' software specifico o viene visto dall'eee direttamente?

lo connetto sia con usb sia con wi-fi

infrty
10-07-2008, 09:52
qlcno ha testato il nuovo bios ? come và?
altra cosa....così per curiosità, qlcno mi saprebbe dire se ci sn dei bonus sui pc per i docenti ?

mi pare per studenti..per docenti nn ricordo...

fsintu
10-07-2008, 10:28
Moi :) Avendo messo XP uso l'AutoRoute 2007 che avevo sull'Asus R2E :D

e cosa usi come antenna?

char6676
10-07-2008, 11:05
mi pare per studenti..per docenti nn ricordo...

capito...tnx ;)

ah, una cosa...ho notato di avere una periferisca sconosciuta in gestione periferiche....ma nn ho la più pallida idea di cosa possa essere....
va bene che nn ho installato l'acpi perchè nn ne vuole sapere....ma nn penso che sia quello....consigli ?

fsintu
10-07-2008, 12:12
qualcuno ha provato qualche differenza sostanziale aggiornando il 900 da 1GB a 2 GB di RAM? Dopo pranzo vedo di andare dal mio rivenditore a prenderne un altro GB e vorrei sapere se vale la spesa!

ReiOlsen
10-07-2008, 14:45
e cosa usi come antenna?

questa :) http://www.digitem.it/index.php?pag=descrizione&IDProdotto=516&cat=6

emadrc
10-07-2008, 15:43
Bios aggiornato, purtroppo non risolve il problema che ho anche dalla precedente versione del fallimento del boot in modalità booster quando alimentato a batteria.

Per il discorso frequenze io quando entro dallo standby resto sempre a 900MHz se collegato a rete e a 630MHz se collegato a batteria.

Non sto capendo nulla... qualcuno può gentilmente riassumere come diavolo funzionano le frequenze con sti nuovi bios? Cioè, a che velocità vanno quando sono attaccati alla rete e quando vanno a batteria???

infrty
10-07-2008, 16:31
capito...tnx ;)

ah, una cosa...ho notato di avere una periferisca sconosciuta in gestione periferiche....ma nn ho la più pallida idea di cosa possa essere....
va bene che nn ho installato l'acpi perchè nn ne vuole sapere....ma nn penso che sia quello....consigli ?


strano , se hai installato tutto regolarmente con il cd di win xp che hai trovato nn dovrebbe succedere questo discorso , riesci a postare un screen , in modo da capire di che si tratta.

Olderrimo
10-07-2008, 17:55
Non sto capendo nulla... qualcuno può gentilmente riassumere come diavolo funzionano le frequenze con sti nuovi bios? Cioè, a che velocità vanno quando sono attaccati alla rete e quando vanno a batteria???

Molto semplicemente: AC --> 900MHz, Battery --> 630MHz

aldo77
10-07-2008, 21:10
Ragazzi, come si fa a fare visualizzare su eeectl la velocità del processore (630, 900) nell'iconcona vicino l'orologio?? Ricordo che l'avevo fatto invece adesso mi da solo l'FBS...:confused:

UP!!

Up...

Finalmente dopo 3 settimane di assistenza mi è tornato indietro l'eee... bene, il problema della batteria sembra risolto ma adesso c'e' un altro prolema... non ne posso più!!!
Praticamente gli altoparlanti fanno uno strano fruscio... avete presente il tipico "ssssshhhh" che si sentiva nei mangianastri? Appena parte il windows inizia questo fruscio (quindi da quando si accende a prima che compare l'immagine blu con la scritta windows gli altoparlanti sono silenziosi)...
Ma cosa può essere??? Ho provato a reinstallare i driver audio ma il rumore continua.... appena collego una cuffia sparisce tutto e in cuffia non c'è nessun rumore... ma se x esempio disattivo l'audio (fn+f7) il rumore continua!!! E' un problema hardware??
Mi sembra pure che riscaldi di +... la temp prima era sempre intorno 57 ora è sempre intorno i 62... ma magari è xchè c'è + caldo... boh!!!!!

EDIT:
temperature sui 67/68...

Ragazzi che dite, il fatto dell'audio è un problema hardware??:cry:

emadrc
10-07-2008, 21:22
Molto semplicemente: AC --> 900MHz, Battery --> 630MHz

Ok, l'ho messo su... ma quando da 630 a batteria uso eeectl per passare a 900, freeza tutto e si riavvia... mi sa che torno all'originale...

Naufr4g0
10-07-2008, 22:09
UP!!



Ragazzi che dite, il fatto dell'audio è un problema hardware??:cry:

C'è qualche campo elettromagnetico che interferisce con gli altoparlanti, magari hanno spostato un componente all'interno e ora fa interferenza.

emadrc
11-07-2008, 09:30
Qualcuno per caso ha eeectl 0.2.4 da hostare da qualche parte, prelevato prima che "abbattessero" il sito?

é irraggiungibile...

daemon
11-07-2008, 12:37
Qualcuno per caso ha eeectl 0.2.4 da hostare da qualche parte, prelevato prima che "abbattessero" il sito?

é irraggiungibile...
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808

emadrc
11-07-2008, 13:06
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=8808

Thanks, stavo seguendo anche io quel post, hanno aggiunto il link mentre ero in pausa pranzo... grazie mille... :)

fsintu
11-07-2008, 13:50
si può fare in modo che eeectl parta automaticamente con la configurazione full indipendentemente da quella che ho utilizzato alla chiusura?

antcer
11-07-2008, 14:12
Ma avete verificato?!? A me sta sempre a 900. (tra l'altro lo voglio sempre a 900)

Molto semplicemente: AC --> 900MHz, Battery --> 630MHz

alessandrobraione
11-07-2008, 19:35
Fl1nt ho contattato persone che lo hanno comprato da questo utente che è powerseller, e mi hanno detto che è rapidissimo e molto serio (tra cui un italiano), difatti mi ha fatto lo sconto sulla quantità, altrimenti non mi avrebbe mai fatto questo prezzo ;)

GODMaPhia2, va al diavolo tu e la tua formichina gironzolante!!! :D
Prima ho tentato di scacciare l'insetto dal mio monitor, poi per un attimo ho temuto che ne fosse prigioniero. Alla fine ho capito che faceva parte della pagina!!!:muro:
Ciao :D :D :D

emadrc
11-07-2008, 21:01
Credo che tornerò al bios originale... con il 0802 se alimentato a batteria a 630mhz, alzando la frequenza a 900 con eeectl, va in schermata blu e si riavvia... ho usato anche l'ultimo eeectl, ma nulla da fare...

Bestio
12-07-2008, 01:42
Eccomi qua col mio bel eee900 fresco di giornata. :D
Versione Xandros/20gp, ora sto cercando di capirci qualcosa con Linux, vediamo quanto resisto prima di piallare tutto e mettere XP... :)

Son veramente niubbissimo con Linux, nemmeno riesco ad installare Opera... :doh:

Si può installare XP sulla flash da 16gb e tenere Xandros sulla 4gb?

Olderrimo
12-07-2008, 08:09
Ma avete verificato?!? A me sta sempre a 900. (tra l'altro lo voglio sempre a 900)

Certamente che ho verificato. E' così da diversi bios tra l'altro

Cmq a 900MHz ti ammazza la batteria. Personalmente ritengo che 630MHz sia sufficiente per far girare molti programmi e per ridurre il calore generato

dark.shark.dsk
12-07-2008, 14:16
Ciao,
sono abbastanza lanciato sull'acquisto di questo eee, ed avrei un paio di domandine da fare a chi lo sta già usando da un po':

- Sarei interessato a prendere quello con su linux, è possibile poi instllare wine nel caso volessi usare qualche app windows?

- Sia nel caso dell'utilizzo di wine che nel caso di una seguente installazione di XP, riuscirei secondo voi a farci girare un programma che ha questi requisiti:
Minimum Requirements
OS: Windows 2000
CPU: PIII 700 mhz
RAM: 256mb
Video Card: DX9 Compatible, 8mb video ram (software rendering)
1024x768 resolution
Internet Connection

Recommended Requirements
OS: Windows XP or newer
CPU: P4 1ghz or faster
RAM: 512mb or more
Video Card: DX9 Compatible, 128mb video ram
1024x768 resolution or more
Broadband Internet Connection

- Giusto per fare qualcosa nel caso volessi svagarmi un po', ci avete magari provato a far girare il mame, se si cosa si riesce a combinarci?

Olderrimo
12-07-2008, 14:32
- Sia nel caso dell'utilizzo di wine che nel caso di una seguente installazione di XP, riuscirei secondo voi a farci girare un programma che ha questi requisiti:
Minimum Requirements
OS: Windows 2000
CPU: PIII 700 mhz
RAM: 256mb
Video Card: DX9 Compatible, 8mb video ram (software rendering)
1024x768 resolution
Internet Connection

Recommended Requirements
OS: Windows XP or newer
CPU: P4 1ghz or faster
RAM: 512mb or more
Video Card: DX9 Compatible, 128mb video ram
1024x768 resolution or more
Broadband Internet Connection

- Giusto per fare qualcosa nel caso volessi svagarmi un po', ci avete magari provato a far girare il mame, se si cosa si riesce a combinarci?

La risoluzione è 1024x600. A parte questo direi che per il resto i requisiti ci sono tutti. Nel caso l'unico upgrade che potrebbe rendersi necessario è il raddoppio di RAM

MAURIZIO81
12-07-2008, 16:36
Ciao a tutti raga
Oggi sono entrato anche io a far parte del giocattolino.;) ;)
Xandros il sistema operativo scelto, come da vostro consiglio....
ero in procinto di formattare ma un dubbio mi assale...:p
ho visto che ci sono varie partizioni del disco, forse per raccogliere i driver e i programmi preinstallati....ma voi che avete fatto?????avete lasciato suddetta partizione sull ssd oppure avete fatto tabula rasa......

io sono un po fissato in materia e vorrei quantomeno conservarmi questo partizionamento come asus l'ha fatto magari sul disco del desktop...ma ci sono programmi che farebbero al caso mio???

Grazie mille:)

vespero
12-07-2008, 17:16
preso anch'io da una settimana.

veramente un bel giocattolino!

Bestio
12-07-2008, 18:56
Sono riuscito ad installare Opera, se lo lancio da prompt funziona, ma come faccio ad aggiungere l'icona sul desktop?
Sono davvero niubbo con Linux, pensavo di formattare e mettere XP, ma da un lato il bello di Xandros è che boota in un'istante!

Forse sarebbe meglio provare una versione più friendly di Linux, come Ubuntu?
Ho visto che c'è una versione di Ubuntu fatta apposta per il fratellino minore EEE700, andrà bene anche sul nostro 900?

Romagnolo1973
12-07-2008, 19:15
Sono riuscito ad installare Opera, se lo lancio da prompt funziona, ma come faccio ad aggiungere l'icona sul desktop?
Sono davvero niubbo con Linux, pensavo di formattare e mettere XP, ma da un lato il bello di Xandros è che boota in un'istante!

Forse sarebbe meglio provare una versione più friendly di Linux, come Ubuntu?
Ho visto che c'è una versione di Ubuntu fatta apposta per il fratellino minore EEE700, andrà bene anche sul nostro 900?

Eccoti il forum ufficiale per Linux sull'EEEPC 900, avrai utili indicazioni in merito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22830589#post22830589

fabio_
12-07-2008, 19:32
Ciao, vorrei acquistare questo computer ma è da qualche anno che non sono più aggiornato e volevo capire se è più prestante del mio pc desktop (un amd atholon 1800 con 512 mb di ram e scheda video ati 9100) con il quale riesco ad utilizzare egregiamente tutti i programmi che mi servono.

grazie per le informazioni

Neon68
12-07-2008, 20:14
Qualcuno sa dov'è l'installer di Works nella versione Windows?
Ho il tagliando con il codice seriale ma non c'è un cd dedicato.

Sarà nel cd del ripristino in dotazione?

Che sia discutibile la qualità di questo programma lo so bene, però giusto per sapere....

mcfabrizio
13-07-2008, 09:11
Eccomi di ritorno da un bel weekend lungo... con l'eeePC 900 a portata di mano!!!

E' spettacoloso questo affarino, è già diventato il mio braccio destro!!!

Ho finito di mettere su Xp completo, senza nLite, perchè mi dava problemi, l'unica cosa è che mettendo SP3 e i vari aggiornamenti lo spazio si stringe. Sto lavorando sull'eliminazione dei file temp, degli uninstall degli stessi, ecc... in modo da lasciare almeno 1 gb libero sempre.

I software vari li metto sulla SSD "esterna", così mi trovo meglio...

A breve mettero una guida fatta da me, che potrebbe tornare utile a qualcuno che magari decide di mettere XP e dopo l'installazione dei driver touchpad, potrebbe bestemmiare come il sottoscritto perchè non funziona... semplice, lo installa male e non viene abilitato.

Una volta "corretta" l'installazione e abilitato, è una figata!!!

Nessun problema di batteria, in qulacsiasi combinazione d'uso, ne con alimentazione da rete. Per ora è perfetto. :D
Autonomia piuttosto buona, fin'ora usandolo per cazzeggiare, installare software, configurare, navigare è durato interno alle 3,5 ore... durante il viaggio in auto di 5 ore, l'ho spento solo mezz'oretta, sono arrivato in albergo che segnava 10% di autonomia... quindi fate voi :D

Vado a smanettarci un pò...sto provando qalche giochino :D

P.S. Se tagliano i prezzi, faccio una rivoluzione!

ciao posso chiederti come si comporta con la videochiamta di msn o shype??? tutto ok o si blocca?? grazie

char6676
13-07-2008, 09:21
buondì a tutti,
dopo aver pacioccato troppo...sn stato costretto a reinstallare xp....
installazione avvenuta correttamente, driver installati,ecc ecc ecc...
ora ho un unico problema....nnstante la wireless si connetti alla rete....
nè firefox nè ie riescono ad agganciare i siti....praticamente nn posso navigare in internet....

ho provato a fare dei ping verso alcuni siti....e li pinga tutti....sec voi quale potrebbe essere il problema ??

danielelippi
13-07-2008, 10:42
Si può installare XP sulla flash da 16gb e tenere Xandros sulla 4gb?

Io invece avevo bisogno di sapere da coloro che hanno provato se usare un SD per installare un sistema operativo alternativo e' una buona idea oppure e' troppo lenta (o ancora se si danneggiano velocemente visto il numero di scritture limitato sulle flash).

Grazie!

walter sampei
13-07-2008, 11:34
Ciao, vorrei acquistare questo computer ma è da qualche anno che non sono più aggiornato e volevo capire se è più prestante del mio pc desktop (un amd atholon 1800 con 512 mb di ram e scheda video ati 9100) con il quale riesco ad utilizzare egregiamente tutti i programmi che mi servono.

grazie per le informazioni

direi proprio di no, a parte per la decodifica di qualche filmato in streaming (il tuo processore si ferma alle sse, questo ha sse2 sse3 e ssse3) ;)

fabio_
13-07-2008, 12:25
Cavolo, ci sono rimasto male, non mi aspettavo questa risposta speravo in qualcosa almeno paragonabile. Vorrà dire che ci penserò ancora un pò su...

walter sampei
13-07-2008, 14:22
Cavolo, ci sono rimasto male, non mi aspettavo questa risposta speravo in qualcosa almeno paragonabile. Vorrà dire che ci penserò ancora un pò su...

ripeto, dipende da cosa ci fai. tieni pero' conto che tra l'altro il video integrato dell'msi e' basato su intel :Puke: , mentre la tua 9100 e' di sicuro brutalmente superiore.

al limite aumenta la ram del tuo pc a un giga ;)

fabio_
13-07-2008, 18:02
il mio pc viene usato principalmente per: navigare in internet, office, guardare qualche film in divx e per fare qualche calcolo agli elementi fini ma cose non troppo complicate, quindi il portatile verebbe usato per le stesse cose.
L'inferiorità della scheda video l'avevo intuita ma per l'uso che ne faccio non dovrebbe crearmi problemi; è l'inferiorità del processore che potrebbe darmi qualche problema in quanto per i calcoli agli elementi finiti sono già al limite con il mio ma non mi serve più potenza, forse il maggiore quantitativo di ram potrebbe compensare un pò?

daemon
13-07-2008, 22:47
vorrei cattare un banco di ram da 2 gb per il piccino qualke prezzo e link ( magari via pvt) decente?

grassie

alessandrobraione
14-07-2008, 00:40
up

emadrc
14-07-2008, 08:36
ciao posso chiederti come si comporta con la videochiamta di msn o shype??? tutto ok o si blocca?? grazie

Azz, hai ripescato un mio post di più di un mese fa, non mi ricordavo nemmeno di averlo scritto!!! Poi quando ho letto del touchpad...

Dunque, con la videochiamata su MSN nessun problema (anche solo video o solo audio), con Skype invece continuo ad avere seri problemi con la videochiamata.
Solo per la chiamata audio funziona benissimo, ma appena attivo la webcam per fare una videochiamata, diventa tutto inutilizzabile. Scattosità mostruosa, CPU a palla, tutto rallentato, a parte l'audio... è inutilizzabile. Ho anche formattato, ma il problema resta.
Ho già chiesto aiuto/consiglio qui, ma nessuno è riuscito a darmi una mano a risolvere il problema. Non so, magai è un problema del mio, è tutto aggiornato...
ma ora che ci penso, potrei provare a installare lo skype che fanno scaricare tra le utilty dell'eeepc sul sito ASUS (mentre io ho usato quello scaricato sal sito di skype...) ma non credo che sia in qualche modo otimizzato, altrimenti per i successivi aggiornamenti come funzionerebbe?

Olderrimo
14-07-2008, 11:10
Azz, hai ripescato un mio post di più di un mese fa, non mi ricordavo nemmeno di averlo scritto!!! Poi quando ho letto del touchpad...

Dunque, con la videochiamata su MSN nessun problema (anche solo video o solo audio), con Skype invece continuo ad avere seri problemi con la videochiamata.
Solo per la chiamata audio funziona benissimo, ma appena attivo la webcam per fare una videochiamata, diventa tutto inutilizzabile. Scattosità mostruosa, CPU a palla, tutto rallentato, a parte l'audio... è inutilizzabile. Ho anche formattato, ma il problema resta.
Ho già chiesto aiuto/consiglio qui, ma nessuno è riuscito a darmi una mano a risolvere il problema. Non so, magai è un problema del mio, è tutto aggiornato...
ma ora che ci penso, potrei provare a installare lo skype che fanno scaricare tra le utilty dell'eeepc sul sito ASUS (mentre io ho usato quello scaricato sal sito di skype...) ma non credo che sia in qualche modo otimizzato, altrimenti per i successivi aggiornamenti come funzionerebbe?

Occhio che non sia un problema wi-fi del tuo router. Io ho notato blocchi mostruosi semplicemente perchè ero collegato ad un ap che era buggato.
Con msn vado in videochiamata senza alcun problema e soprattutto con un utilizzo cpu molto basso.

emadrc
14-07-2008, 13:16
Occhio che non sia un problema wi-fi del tuo router. Io ho notato blocchi mostruosi semplicemente perchè ero collegato ad un ap che era buggato.
Con msn vado in videochiamata senza alcun problema e soprattutto con un utilizzo cpu molto basso.

In che senso un problema wi-fi del router?

Sul fisso funziona tutto benissimo, con l'eeepc no... l'unico problema che ho col wi-fi in generale (se si può cosiderare un problema) è che ci mette 30-40 secondi per agganciare la rete...

MAURIZIO81
14-07-2008, 15:32
Ciao a tutti raga
Oggi sono entrato anche io a far parte del giocattolino.;) ;)
Xandros il sistema operativo scelto, come da vostro consiglio....
ero in procinto di formattare ma un dubbio mi assale...:p
ho visto che ci sono varie partizioni del disco, forse per raccogliere i driver e i programmi preinstallati....ma voi che avete fatto?????avete lasciato suddetta partizione sull ssd oppure avete fatto tabula rasa......

io sono un po fissato in materia e vorrei quantomeno conservarmi questo partizionamento come asus l'ha fatto magari sul disco del desktop...ma ci sono programmi che farebbero al caso mio???

Grazie mille:)

nessuno???:(

danielelippi
14-07-2008, 15:46
Spiegaci magari perche' vuoi formattare e dove vuoi arrivare, altrimenti e' difficile darti un consiglio...

MAURIZIO81
14-07-2008, 18:39
beh vorrei formattare per mettere xp e magari un dual boot (ma solo in seguito) con xandros.

La mia perplessità era legata al fatto di formattare tutto il disco o comunque lasciare le partizioni nascoste

ciao e grazie

danielelippi
14-07-2008, 18:43
beh vorrei formattare per mettere xp e magari un dual boot (ma solo in seguito) con xandros.

La mia perplessità era legata al fatto di formattare tutto il disco o comunque lasciare le partizioni nascoste

ciao e grazie

Togliere Xandros per mettere un XP pirata non mi sembra una buona idea... :(

char6676
14-07-2008, 18:43
beh vorrei formattare per mettere xp e magari un dual boot (ma solo in seguito) con xandros.

La mia perplessità era legata al fatto di formattare tutto il disco o comunque lasciare le partizioni nascoste

ciao e grazie

se vuoi mettere xp, devi per forza togliere tutte le partizioni della prima ssd...

char6676
14-07-2008, 18:47
Togliere Xandros per mettere un XP pirata non mi sembra una buona idea... :(

beh se uno ha xp con tanto di licenza originale....nn penso nn si possa fare...
inoltre tra tutte le vers di linux...xandros è una di quelle che nn digerisco...meglio ubuntu...poi ovviamente de gustibus...;)

MAURIZIO81
14-07-2008, 19:41
Togliere Xandros per mettere un XP pirata non mi sembra una buona idea... :(

ma io non lo so chi cacchio ve le dice queste cose???????:mad: :mad: :muro: :muro:
Cosa ti fa pensare che sia una versione pirata???:muro: :muro:
Prima di fare certe affermazioni conta fino a 10 per favore anziche dare giudizi avventati
La versione che posseggo è con regolare licenza, comprata appositamente dal mio datore di lavoro....
ma guarda un po questo guarda....:mad: :mad:Tutti che si improvvisano moralisti.sono convinto che tu sei il primo a non avere un windows originale in casa tua

MAURIZIO81
14-07-2008, 19:43
se vuoi mettere xp, devi per forza togliere tutte le partizioni della prima ssd...

grazie mille del suggerimento
il primo intervento sensato e costruttivo
grazie ancora;)

char6676
14-07-2008, 20:03
grazie mille del suggerimento
il primo intervento sensato e costruttivo
grazie ancora;)

figurati ;)
se hai bisogno chiedi pure...io ho perso un casino di tempo tra nlite e capire come installare xp da penna usb....
alla fine sn riuscito ad installarlo :D e ne sn estremamente soddisfatto....
anche se ora ho una semi intenzione di provare come và ubuntu su questo portatilino...giusto per togliermi lo sfizio :D

Olderrimo
14-07-2008, 20:08
In che senso un problema wi-fi del router?

Sul fisso funziona tutto benissimo, con l'eeepc no... l'unico problema che ho col wi-fi in generale (se si può cosiderare un problema) è che ci mette 30-40 secondi per agganciare la rete...

Riesci a collegare l'eee via ethernet? Se sì, prova a vedere se in quel modo risolvi perchè alle volte il problema risiede proprio nel wi-fi. Tra l'altro ho notato che alimentato a batteria l'asus è molto meno performante come ricezione del segnale.

NitrusOxygen
14-07-2008, 22:09
Forse in altri post è gia stato detto, volevo sapere se di default l'eeepc 900 ce la fa ad eseguire un video 720p, se nn ce la fa, avete provato dopo aver fatto un leggero overclock?? grazie x la vostra dispnibilità

danielelippi
14-07-2008, 22:13
ma io non lo so chi cacchio ve le dice queste cose???????:mad: :mad: :muro: :muro:
Cosa ti fa pensare che sia una versione pirata???:muro: :muro:
Prima di fare certe affermazioni conta fino a 10 per favore anziche dare giudizi avventati
La versione che posseggo è con regolare licenza, comprata appositamente dal mio datore di lavoro....
ma guarda un po questo guarda....:mad: :mad:Tutti che si improvvisano moralisti.sono convinto che tu sei il primo a non avere un windows originale in casa tua


Mai scritto che te non avevi l'originale.

ps. Comunque quando vuoi passa pure da casa mia a vedere i miei software! ;)

NitrusOxygen
14-07-2008, 22:27
ma io non lo so chi cacchio ve le dice queste cose???????:mad: :mad: :muro: :muro:
Cosa ti fa pensare che sia una versione pirata???:muro: :muro:
Prima di fare certe affermazioni conta fino a 10 per favore anziche dare giudizi avventati
La versione che posseggo è con regolare licenza, comprata appositamente dal mio datore di lavoro....
ma guarda un po questo guarda....:mad: :mad:Tutti che si improvvisano moralisti.sono convinto che tu sei il primo a non avere un windows originale in casa tua

Non ti scaldare, tanto non vale la pena e ti dico pure il xkè.
In italia se hai software non originale non ti può accadere niente, sei perfettamente in regola. questo spiega il xkè io ho pochissimi software originali (15 % circa) ;)

MAURIZIO81
15-07-2008, 08:20
Non ti scaldare, tanto non vale la pena e ti dico pure il xkè.
In italia se hai software non originale non ti può accadere niente, sei perfettamente in regola. questo spiega il xkè io ho pochissimi software originali (15 % circa) ;)

no io mi scaldo perche mi viene dato del "pirata" in maniera gratuita ed inopportuna, peraltro da una persona che non conosco.

Sono le illazioni che danno fastidio...a maggior ragione se infondate visto che posseggo su tutte le mie macchine una regolare licenza di windows.

Il resto non ha importanza...ne tantomeno mi preme sapere se corro rischi ad avere licenze pirata oppure no, visto che, lo ripeto, il problema non si pone disponendo io di software ORIGINALE.

Con questo chiudo.
Questa è una discussione sull'asus eee-pc e non su chi ha software originale o pirata.

MAURIZIO81
15-07-2008, 08:23
Mai scritto che te non avevi l'originale.

ps. Comunque quando vuoi passa pure da casa mia a vedere i miei software! ;)

Non mi importa di passare da casa tua a vedere i tuoi software....Bravo ma non fai nulla di eccezionle...sei solo nella "regola"
PEr il resto non nasconderti dietro un dito visto che la tua era palesemente un'illazione infondata e la prossima volta evita di fare il moralista con persone che non conosci ma limitati a dare dei giudizi tecnici (se ne sei in grado) quando un utente ne richiede uno su un forum invece di catechizzarlo.

J3X
15-07-2008, 08:25
ciao ragazzi, scusate se mi intrometto dopo 3000 post... in questo periodo sto cercando un portatile, ho visto questo asus... 7" è troppo piccolo 9" già si potrebbe fare ma vorrei sapere quali sono i limiti di questo tipo di notebook, il pregio sarà la potabilità, e i difetti?
grazie.... :)

cocis
15-07-2008, 10:05
http://www.eeepc.it/eeepc-901-1000-e-leeebox-in-italia-ad-agosto/#comment-14353

il 901 potrebbe arrivare fraun paio di settimane :)

infrty
15-07-2008, 10:46
ciao ragazzi, scusate se mi intrometto dopo 3000 post... in questo periodo sto cercando un portatile, ho visto questo asus... 7" è troppo piccolo 9" già si potrebbe fare ma vorrei sapere quali sono i limiti di questo tipo di notebook, il pregio sarà la potabilità, e i difetti?
grazie.... :)

bhe io lo uso tranquillamente , per fare un po di tutto , ma soprattutto per navigare in internet fuori di casa e fare dei lavori al pc. Bisogna vedere smepre le tue esigenze. Considera comunque che puoi farci quasi tutto.

decaban
15-07-2008, 11:18
http://www.eeepc.it/eeepc-901-1000-e-leeebox-in-italia-ad-agosto/#comment-14353

il 901 potrebbe arrivare fraun paio di settimane :)

Ultimamente c'è un pò di tensione su questo thread :Prrr:
però questa è una buona notizia :D

jeanluc666
15-07-2008, 11:38
posto anche qui la domanda fatta in consiglio acquisti.
sto anche io per prendere l'asus Eeepc 900 quello da 9" .

meglio la versione linux oppure quella con Xp ???????? mi consigliate ?????


inoltre so che a breve usciranno i nuovi modelli 901 e 1000 ma suppongo che il prezzo si aggirerà intorno alle 500€ se nn di più e io max voglio spendere 400€ , sapete qualcosa in più ?

danielelippi
15-07-2008, 11:44
IMHO, Linux!

jeanluc666
15-07-2008, 12:52
IMHO, Linux!

perchè mi consigli linux ????

l'intenzione di prendere linux c'è ma un altro utente mi faceva notare che per aggiungere nuovi programmi spesso devi digitare linee di comando ecc. ecc. anche semplicemente per creare icone sul desktop
è vero ? perchè nel caso prendo sicuramente xp

danielelippi
15-07-2008, 13:29
perchè mi consigli linux ????

l'intenzione di prendere linux c'è ma un altro utente mi faceva notare che per aggiungere nuovi programmi spesso devi digitare linee di comando ecc. ecc. anche semplicemente per creare icone sul desktop
è vero ? perchè nel caso prendo sicuramente xp

Credo che Windows sia inizialmente piu' facile per chi ha familiarita' con il sistema Microsoft, ma per chi non ha voglia di lottare tutti i giorni con virus, malfunzionamenti, spyware ecc... credo che la versione Linux sia un'ottima soluzione, soprattutto perche' e' un portatile e quindi normalmente non ci si puo' permettere di essere fuori ed avere la macchina non funzionante.

Purtroppo non esiste una versione Mac OS X, altrimenti ti avrei consigliato quella ed avresti avuto gli aspetti positivi di entrambi i sistemi sopra indicati.

Ciao!

gionnico
15-07-2008, 14:29
Credo che Windows sia inizialmente piu' facile per chi ha familiarita' con il sistema Microsoft, ma per chi non ha voglia di lottare tutti i giorni con virus, malfunzionamenti, spyware ecc... credo che la versione Linux sia un'ottima soluzione, soprattutto perche' e' un portatile e quindi normalmente non ci si puo' permettere di essere fuori ed avere la macchina non funzionante.

Purtroppo non esiste una versione Mac OS X, altrimenti ti avrei consigliato quella ed avresti avuto gli aspetti positivi di entrambi i sistemi sopra indicati.

Ciao!
Tra l'altro bisogna dire che con lo xandros è una bomba, assolutamente reattivo e velocissimo. Con XP immagino un po'meno - considerato un processore ancora più lento della 900 (che però ha consumi incredibilmente bassi).

perchè mi consigli linux ????

l'intenzione di prendere linux c'è ma un altro utente mi faceva notare che per aggiungere nuovi programmi spesso devi digitare linee di comando ecc. ecc. anche semplicemente per creare icone sul desktop
è vero ? perchè nel caso prendo sicuramente xp
Ma no: c'è un gestore grafico per installare i programmi in un click e che installa automaticamente l'icona sul desktop.

All'inizio per abilitare la modalità avanzata serve qualche linea di comando (trovi i tutorial in internet), ma dopo hai un sistema linux completo molto user-friendly.

tommy781
15-07-2008, 14:38
Credo che Windows sia inizialmente piu' facile per chi ha familiarita' con il sistema Microsoft, ma per chi non ha voglia di lottare tutti i giorni con virus, malfunzionamenti, spyware ecc... credo che la versione Linux sia un'ottima soluzione, soprattutto perche' e' un portatile e quindi normalmente non ci si puo' permettere di essere fuori ed avere la macchina non funzionante.

Purtroppo non esiste una versione Mac OS X, altrimenti ti avrei consigliato quella ed avresti avuto gli aspetti positivi di entrambi i sistemi sopra indicati.

Ciao!



se ancora oggi c'è gente che riesce ad avere un sistema xp instabile la colpa scusami tanto ma è della persona e non dell'os che di suo ormai è una roccia. se prendi quello con xp non avrai problemi, piazzi su avast che è gratuito e vivi felice senza paranoie ma con la possibilità di usare la sconfinata mole di programmi che si trovano solo per windows. per la cronaca io lavoro solo con portatili e non sono mai restato a piedi nè con xp nè con vista. diverso è il discorso se andiamo sul pratico e diciamo che la versione con linux ti offre più spazio a livello di disco rigido, unico vero vantaggio a parità di prezzo.

NitrusOxygen
15-07-2008, 14:41
posto anche qui la domanda fatta in consiglio acquisti.
sto anche io per prendere l'asus Eeepc 900 quello da 9" .

meglio la versione linux oppure quella con Xp ???????? mi consigliate ?????


inoltre so che a breve usciranno i nuovi modelli 901 e 1000 ma suppongo che il prezzo si aggirerà intorno alle 500€ se nn di più e io max voglio spendere 400€ , sapete qualcosa in più ?

Linux xkè hai 8 gb in più di memoria (hard disk), se poi nn ti piace ci puoi mettere la tua licenza windows tramite pennina usb (leggiti qualke guida), il 901 costerà 399 € il 900 lo trovi già a 358€ spedito sul tuo divano ;)

danielelippi
15-07-2008, 14:47
se ancora oggi c'è gente che riesce ad avere un sistema xp instabile la colpa scusami tanto ma è della persona e non dell'os che di suo ormai è una roccia. se prendi quello con xp non avrai problemi, piazzi su avast che è gratuito e vivi felice senza paranoie ma con la possibilità di usare la sconfinata mole di programmi che si trovano solo per windows. per la cronaca io lavoro solo con portatili e non sono mai restato a piedi nè con xp nè con vista. diverso è il discorso se andiamo sul pratico e diciamo che la versione con linux ti offre più spazio a livello di disco rigido, unico vero vantaggio a parità di prezzo.

Anche il mio portatile con Win funziona benone e sono anni che non formatto se non per mia volonta, ma conosco una marea di gente, specialmente quelli non troppo esperti, che compromettono la stabilita' delle macchine in mezza giornata! :)

...poi sinceramente non sopporto il dover cedere ad antivirus, antispyware, firewall ecc... un percentuale molto alta di prestazioni. Ricordo sempre una firma girata qualche anno fa che diceva, piu' o meno... "Norton Antivirus e' un ottimo prodotto, da quando l'ho installato i virus non riescono piu' a girare perche' non hanno risorse di sistema sufficienti" :D

Olderrimo
15-07-2008, 15:21
...poi sinceramente non sopporto il dover cedere ad antivirus, antispyware, firewall ecc... un percentuale molto alta di prestazioni. Ricordo sempre una firma girata qualche anno fa che diceva, piu' o meno... "Norton Antivirus e' un ottimo prodotto, da quando l'ho installato i virus non riescono piu' a girare perche' non hanno risorse di sistema sufficienti" :D

Sagge parole :asd:

alessandrobraione
15-07-2008, 15:58
Tra l'altro bisogna dire che con lo xandros è una bomba, assolutamente reattivo e velocissimo. Con XP immagino un po'meno - considerato un processore ancora più lento della 900 (che però ha consumi incredibilmente bassi).


Ma no: c'è un gestore grafico per installare i programmi in un click e che installa automaticamente l'icona sul desktop.

All'inizio per abilitare la modalità avanzata serve qualche linea di comando (trovi i tutorial in internet), ma dopo hai un sistema linux completo molto user-friendly.

Permettimi di dissentire.

L'EEE pc per l'utente normale (come me, che pure me la cavicchio con rudimenti di DOS e XP) è perfetto così com'è, ma poi ti limita un poco.
I programmi che si installano in Easy mode, se non ricordo male, sono SOLO quelli proposti da ASUS cui l'EEE si connette automaticamente. Nella modalità avanzata DEVI SEMPRE usare linee di comando, poche o tante che siano.

Io sto passando ad XP (magari mettendo poi UBUNTU come "directory") perchè francamente, dopo l'entusiasmo iniziale, non capisco perchè per installare un qualsiasi programma debba per forza saper scrivere linee di comando; mutatis mutandis tanto valeva rimanere al DOS. Mi sembra un poco uno snobismo. Ora voglio usare l'EEE come schermo per un navigatore satellitare: click su "exe" ed è finita.
Come ha detto qualcuno: quando compro un'auto, per farla funzionare devo solo sapere poche cose, non devo essere nè meccanico nè elettrauto. Quanto alla stabilità XP è un ottimo sistema. Se lo usa con un po' di cervello non si hanno problemi.
Poi nessuno si senta offeso (come capita a volte agli adepti tanto di MAC che di LINUX) e faccia le scelte che preferisce.

fsintu
15-07-2008, 17:04
Se installi xp e sei un utente un po' accorto non hai bisogno di altro.;)

Ho usato ubuntu per un paio d'anni, ma non ho mai avuto il controllo completo che ho con xp. Purtroppo xp ha dalla sua il fatto che io sia cresciuto utilizzandolo...:(

Il solito, subdolo, problema dei virus....ma per piacere! Uso il pc tutti i giorni, per lavoro e a casa per hobby = quasi 12 ore al giorno x 15 anni... ci credi che non ho mai preso un virus?:ciapet:

E non uso chissà quali precauzioni, solo un po' di buonsenso!

Certo è che siamo in un mondo dove i cookie traccianti vengono definiti virus....:muro:

danielelippi
15-07-2008, 17:08
DEVI SEMPRE usare linee di comando

Ma dai, questo non e' vero... io non sono un sostenitore di Linux in quanto lo trovo, per l'uso dsktop, ancora un po' grezzo, ma usando Synaptic o altre utility installare il software e' di una comodita' assoluta.

crowwah
15-07-2008, 22:46
ho letto a piu riprese questo 3d ma e' talmente lungo che certe cose me le sono perse

passo subito alla mia domanda: ho un eepc 900 che mi da un "problemino", ogni tanto ha dei freeze (con accesa la lucina di caricamento) in momenti strani (ovvero momenti in cui nn gli ho dato l'ordine di caricare nulla di particolare)

nn sapendo a cosa imputare questo difettuccio (che magari invece e' la norma, poi me lo direte voi) mi sn chiesto se nn potesse essere il fatto che ci ho messo l'sp3 che, che io sappia, e' un po' piu pesante dell'sp2

riassumendo.. anche a voi capitano questi freeze di qualche secondo ?
pensate possa essere l'sp3?

dato che sto per formattare mi consigliereste di mettere solo l'sp2 o rimettere l'sp3?

tnxxxxx:D

J3X
16-07-2008, 06:52
bhe io lo uso tranquillamente , per fare un po di tutto , ma soprattutto per navigare in internet fuori di casa e fare dei lavori al pc. Bisogna vedere smepre le tue esigenze. Considera comunque che puoi farci quasi tutto.

ciao
è quel QUASI che mi interessa... :D
in pratica da quello che ho capito, principalmente non potrei giocarci (sia per le prestazioni, sia per la scheda video che per il monitor) per masterizzare avrei bisogno di qualcosa di esterno, per i programmi? posso installarci di tutto? come funziona con la memoria una volta finita? quello che vorrei capire sono con che limiti si avrà a che fare acquistando un oggettino del genere :)

grazie.........................:)

infrty
16-07-2008, 08:04
ciao
è quel QUASI che mi interessa... :D
in pratica da quello che ho capito, principalmente non potrei giocarci (sia per le prestazioni, sia per la scheda video che per il monitor) per masterizzare avrei bisogno di qualcosa di esterno, per i programmi? posso installarci di tutto? come funziona con la memoria una volta finita? quello che vorrei capire sono con che limiti si avrà a che fare acquistando un oggettino del genere :)

grazie.........................:)


allora , guarda la cpu nn è potente come gia saprai , ma dato che è un pc studiato esclusivamente per essere un pc adatto al trasporto di certe nn potra mai avere prestazioni entusiasmanti. Io ho solo aggiornato con 2 gb di ram e sto tranquillo. Per masterizzatore esterno c'è un modello dell' LG modello slim che sembra stato fatto per eepc. Puoi installare tutto cmq , ma per i giochi nn saprei nn ho mai provato

fsintu
16-07-2008, 09:40
ho letto a piu riprese questo 3d ma e' talmente lungo che certe cose me le sono perse

passo subito alla mia domanda: ho un eepc 900 che mi da un "problemino", ogni tanto ha dei freeze (con accesa la lucina di caricamento) in momenti strani (ovvero momenti in cui nn gli ho dato l'ordine di caricare nulla di particolare)

nn sapendo a cosa imputare questo difettuccio (che magari invece e' la norma, poi me lo direte voi) mi sn chiesto se nn potesse essere il fatto che ci ho messo l'sp3 che, che io sappia, e' un po' piu pesante dell'sp2

riassumendo.. anche a voi capitano questi freeze di qualche secondo ?
pensate possa essere l'sp3?

dato che sto per formattare mi consigliereste di mettere solo l'sp2 o rimettere l'sp3?

tnxxxxx:D


in che partizione hai installato xp?

a me succedeva lo stesso quando l'avevo installata in quella da 15GB.

La devi per forza installare su quello da 3.8, considera che il mio ha l'sp3 e non supero i 2.10GB.

Ovviamente devi eliminare tutti i file di installazione e gli uninstall del sp.

Ah, dimenticavo, ho utilizzato un DVD di ripristino della asus per l'installazione, con le altre versioni alleggerite (nlite e xplite) o versioni complete mi ha dato vari errori durante l'utilizzo quotidiano.

Adesso va come una scheggia, con eeectl gestisci la cpu quando vai a batteria e vai tranquillo!

fsintu
16-07-2008, 09:44
ciao
è quel QUASI che mi interessa... :D
in pratica da quello che ho capito, principalmente non potrei giocarci (sia per le prestazioni, sia per la scheda video che per il monitor) per masterizzare avrei bisogno di qualcosa di esterno, per i programmi? posso installarci di tutto? come funziona con la memoria una volta finita? quello che vorrei capire sono con che limiti si avrà a che fare acquistando un oggettino del genere :)

grazie.........................:)


Se devi giocare comprati una psp.
Secondo te perchè un portatile medio per gamers costa in media 1500 euro? Prova a installare i tuoi giochini su un celeron di un paio di anni fa e poi ti rendi conto di come andranno sull'eeepc.:doh: che razza di domande....

danielelippi
16-07-2008, 09:45
Ed installarlo su una SDHC? E' piu' lenta del disco interno SSD? (di quello piu' capace, non il primo "saldato").

fsintu
16-07-2008, 09:53
Ed installarlo su una SDHC? E' piu' lenta del disco interno SSD? (di quello piu' capace, non il primo "saldato").

Non ne ho idea...ma sicuramente sarà più lenta di quella saldata...
Il mio fornitore ha detto che l'unica era di installarla sulla partizione da 3.8, e di installazioni lui ne avrà fatte una ventina. Del resto se il DVD della asus utilizza quella partizione un motivo ci sarà pure!

Cmq come dicevo prima, sp3 + driver non superano i 2.2 GB, poi ovviamente i programmi vanno sul 15GB. Io così non ho problemi e me lo sto godendo una cifra. Con l'installazione sulla 15GB era un blocco continuo, avevo appunto degli "attimi di latenza" che rendevano impossibile l'utilizzo.:D

melu
16-07-2008, 11:06
salve a tutti.
scusate se mi ntrometto, sono alla ricerca di un buon netbook per le mie esigenze.
innnazitutto NON deve avere i chip di memoria ssd saldati sulla scheda madre, per me è indispensabile che sia possibile montare una unità sAta o Eide.

questo credo escluda il 900, ma credo anche il 901 :-(

il wind da 10 pollici credo sia troppo ingombrante(ma prima vorrei vederne uno dal vivo , magari affiancato ad un 900-700-901, sapete se qualcuno ce l'ha in esposizione a milano?), altrimenti sarebbe lascelta ideale.


quindi credo chemi orienterà su un 8.9 dotato di hd(o ssd) sotituibile(Sata o Eide , possibilmente da 2,5 pollici), ma quale?
conoscete dei modelli?
ci sarebbe il fly book, ma oltre a costare uno sproposito, credo sia molto più lento del 900/901/msi wind (ha un procio transmeta crusoe da 1GHz), o sbaglio?

allora, conoscete altri modelli da 8.9 pollici nella fascia 300/400 euro che abbiano l'hard disk(o l'SSD) sostituibile?

grazie mille

fsintu
16-07-2008, 11:15
salve a tutti.
scusate se mi ntrometto, sono alla ricerca di un buon netbook per le mie esigenze.
innnazitutto NON deve avere i chip di memoria ssd saldati sulla scheda madre, per me è indispensabile che sia possibile montare una unità sAta o Eide.

questo credo escluda il 900, ma credo anche il 901 :-(

il wind da 10 pollici credo sia troppo ingombrante(ma prima vorrei vederne uno dal vivo , magari affiancato ad un 900-700-901, sapete se qualcuno ce l'ha in esposizione a milano?), altrimenti sarebbe lascelta ideale.


quindi credo chemi orienterà su un 8.9 dotato di hd(o ssd) sotituibile(Sata o Eide , possibilmente da 2,5 pollici), ma quale?
conoscete dei modelli?
ci sarebbe il fly book, ma oltre a costare uno sproposito, credo sia molto più lento del 900/901/msi wind (ha un procio transmeta crusoe da 1GHz), o sbaglio?

allora, conoscete altri modelli da 8.9 pollici nella fascia 300/400 euro che abbiano l'hard disk(o l'SSD) sostituibile?

grazie mille


l'acer esce anche con l'HD da 80GB...ma sinceramente non so quanto possa costare. Tutti gli altri hanno l'ssd in parte integrato e in parte no. è meglio se chiedi negli appositi tread piuttosto che qui, dato che l'eee non fa per te. ciao

Raul Duke
16-07-2008, 13:52
ragazzi, scusate ma st impazzendo... non ricordo più qual'è il file da modificare per fare in modo che chiudendo lo schrmo il portatile non vada in standby, ma continui a funzionare... qualcuno riesce ad aiutarmi?

fsintu
16-07-2008, 13:54
ragazzi, scusate ma st impazzendo... non ricordo più qual'è il file da modificare per fare in modo che chiudendo lo schrmo il portatile non vada in standby, ma continui a funzionare... qualcuno riesce ad aiutarmi?

Proprietà - ScreenSaver - Alimentazione - Avanzate

Raul Duke
16-07-2008, 13:58
sbaglierò qualcosa io ma dove dici tu non trovo l'opzione...
tra l'altro ricordo che prima di ripristinarlo avevo ottenuto il risultato asteriscando un valore in un qualche file... scusa ma se sono così poco preciso ma sto imparando oro ora........

emadrc
16-07-2008, 14:07
salve a tutti.
scusate se mi ntrometto, sono alla ricerca di un buon netbook per le mie esigenze.
innnazitutto NON deve avere i chip di memoria ssd saldati sulla scheda madre, per me è indispensabile che sia possibile montare una unità sAta o Eide.

questo credo escluda il 900, ma credo anche il 901 :-(

il wind da 10 pollici credo sia troppo ingombrante(ma prima vorrei vederne uno dal vivo , magari affiancato ad un 900-700-901, sapete se qualcuno ce l'ha in esposizione a milano?), altrimenti sarebbe lascelta ideale.


quindi credo chemi orienterà su un 8.9 dotato di hd(o ssd) sotituibile(Sata o Eide , possibilmente da 2,5 pollici), ma quale?
conoscete dei modelli?
ci sarebbe il fly book, ma oltre a costare uno sproposito, credo sia molto più lento del 900/901/msi wind (ha un procio transmeta crusoe da 1GHz), o sbaglio?

allora, conoscete altri modelli da 8.9 pollici nella fascia 300/400 euro che abbiano l'hard disk(o l'SSD) sostituibile?

grazie mille

Per l'aggiunta di HDD da 1,8" sul modello 901 guarda qui (http://www.eeepc.it/come-aggiungere-un-disco-allasus-eeepc-901/)

Raul Duke
16-07-2008, 14:22
ho risolto!!! maledetto google!
basta fare ciò: sudo nano /etc/acpi/lidbtn.sh
asteriscare la riga /etc/acpi/suspend2ram.sh

grazie mille per l'attenzione, spero possa essere utile anche a qualcun altro!

Volevo poi chiedere delucidazioni sui dischi di rete, in particolare dei western digital. Come si fa ad utilizzarli su linux? ho sentito parlare di samba, ma non ho capito molto...

aevale
16-07-2008, 17:26
Ciao. Consiglio spassionato: ma ad oggi conviene prendere il 900?
O meglio aspettare l'uscita di altri modelli (901, wind) e vedere come vanno le cose?
Anche per questioni di prezzo insomma :O

Olderrimo
16-07-2008, 17:55
sbaglierò qualcosa io ma dove dici tu non trovo l'opzione...
tra l'altro ricordo che prima di ripristinarlo avevo ottenuto il risultato asteriscando un valore in un qualche file... scusa ma se sono così poco preciso ma sto imparando oro ora........

Sul desktop premi il dx del mouse in proprietà ---> screensaver --> alimentazione --> avanzate (poi metti che se chiudi il pannello non faccia nulla)

Olderrimo
16-07-2008, 17:56
Ciao. Consiglio spassionato: ma ad oggi conviene prendere il 900?
O meglio aspettare l'uscita di altri modelli (901, wind) e vedere come vanno le cose?
Anche per questioni di prezzo insomma :O

Il 901 conviene solo se serve maggiore capacità di storage e il BT. Per il resto direi che non cambia granchè. Se uno possiede già un HDD-USB prevendendo tagli di prezzo sul 900 può buttarsi tranquillamente su quello e risparmiar soldini

gionnico
16-07-2008, 18:00
Il 901 conviene solo se serve maggiore capacità di storage e il BT. Per il resto direi che non cambia granchè. Se uno possiede già un HDD-USB prevendendo tagli di prezzo sul 900 può buttarsi tranquillamente su quello e risparmiar soldini

Spassionatamente i soldini si risparmieranno quando uscirà il 901, fino ad allora il 900 resterà comunque piuttosto costoso.

DeepEye
16-07-2008, 18:08
Scusate, da un'po ho smesso di seguire questo topic per seguire quello del wind, in quanto avendolo provato dal vivo preferisco sia le dimensioni maggiori della tastiera sia lo schermo più grande. Vorrei sapere (se per caso mi son perso) se si sà gia per quando più o meno è previsto il lancio in italia del eee901 e del 1000. Grazie.

aevale
16-07-2008, 18:14
Diciamo che per quel che cerco, ossia un portatilino per navigare e quasi niente altro, il bt e lo storage mi sono assolutamente indifferenti. Quindi il 900 va più che bene.

Dal punto di vista economico invece, quando dovrebbe uscire il 901? Leggendo su internet ci sono fonti molto discordandi, per alcuni dovrebbe già essere in vendita....

Perchè adesso il 900 si troverebbe online (baia e simili) intorno ai 350euro spedito, e tenta non poco, anche perchè con l'uscita dei nuovi non so fino a che punto i prezzi si abbasseranno :rolleyes:

Olderrimo
16-07-2008, 18:28
Spassionatamente i soldini si risparmieranno quando uscirà il 901, fino ad allora il 900 resterà comunque piuttosto costoso.

Beh era ovvio ed implicito nel contesto della frase che dovesse uscire il 901 prima :doh:

gionnico
16-07-2008, 20:24
Ma guarda da come è la tua risposta
ma ad oggi conviene prendere il 900?
O meglio aspettare l'uscita di altri modelli (901, wind) e vedere come vanno le cose?
Anche per questioni di prezzo insomma :O
Il 901 conviene solo se serve maggiore capacità di storage e il BT. Per il resto direi che non cambia granchè.
Detta così: NO, non conviene aspettare l'uscita di altri modelli (901, wind) e vedere come vanno le cose.


Se uno possiede già un HDD-USB prevendendo tagli di prezzo sul 900 può buttarsi tranquillamente su quello e risparmiar soldini

Prendi il 900.



... :fagiano:

Olderrimo
16-07-2008, 20:37
Ma guarda da come è la tua risposta


Detta così: NO, non conviene aspettare l'uscita di altri modelli (901, wind) e vedere come vanno le cose.


Prendi il 900.



... :fagiano:

PREVEDENDO I TAGLI DI PREZZO DEL 900 !!!!

Secondo te tagliano i prezzi prima dell'uscita del modello superiore? :muro:

crowwah
16-07-2008, 22:39
in che partizione hai installato xp?

a me succedeva lo stesso quando l'avevo installata in quella da 15GB.

La devi per forza installare su quello da 3.8, considera che il mio ha l'sp3 e non supero i 2.10GB.

Ovviamente devi eliminare tutti i file di installazione e gli uninstall del sp.

Ah, dimenticavo, ho utilizzato un DVD di ripristino della asus per l'installazione, con le altre versioni alleggerite (nlite e xplite) o versioni complete mi ha dato vari errori durante l'utilizzo quotidiano.

Adesso va come una scheggia, con eeectl gestisci la cpu quando vai a batteria e vai tranquillo!

innanzi tutto grazie mille per la risposta

cosa intendi per dvd di ripristino della asus?
nel senso che tu avevi gia comprato un eepc con su xp?



cmq nessuno ha provato ad usare per un po' sia xp sp2 che xp con sp3 e ha notato differenze di prestazioni??

Olderrimo
16-07-2008, 22:50
cmq nessuno ha provato ad usare per un po' sia xp sp2 che xp con sp3 e ha notato differenze di prestazioni??

Mah, io l'ho messo perchè in un sol colpo ho coperto praticamente tutte le falle del dopo sp2 e ce n'erano tante. Come velocità sembrerebbe leggermente meglio sp3, ma è difficile da stabilire a priori.

J3X
16-07-2008, 22:54
Se devi giocare comprati una psp.
Secondo te perchè un portatile medio per gamers costa in media 1500 euro? Prova a installare i tuoi giochini su un celeron di un paio di anni fa e poi ti rendi conto di come andranno sull'eeepc.:doh: che razza di domande....
e ti pareva che non usciva il gallo espertone.... :rolleyes:
caro bill i giochini non sono installati su nessuno dei miei desktop e non ci tengo nemmeno a installarli, conosco benissimo le prestazioni per un pc che supporti giochi più o meno moderni e se non ti fosse ancora chiaro era per fare una comparazione ;)
... che razza di risposte...

crowwah
16-07-2008, 22:56
Mah, io l'ho messo perchè in un sol colpo ho coperto praticamente tutte le falle del dopo sp2 e ce n'erano tante. Come velocità sembrerebbe leggermente meglio sp3, ma è difficile da stabilire a priori.

in che senso a priori?

qua l'unico modo per stabilire se xp sp2 e' piu veloce di xp sp3 e' averli provati entrambi, io ormai nn l'ho fatto pero' dato ke a breve formattero' volevo capire se rimetterci l'sp3 oppure lasciare l'sp2

dai nessuno ha fatto sta prova? :muro:

Olderrimo
16-07-2008, 23:03
in che senso a priori?

qua l'unico modo per stabilire se xp sp2 e' piu veloce di xp sp3 e' averli provati entrambi, io ormai nn l'ho fatto pero' dato ke a breve formattero' volevo capire se rimetterci l'sp3 oppure lasciare l'sp2

dai nessuno ha fatto sta prova? :muro:

Io li ho provati entrambi, ma non ho cronometrato e le differenze a sensazione (quindi soggette ad interpretazione personale) se ci sono sono risicatissime.

Tutto qui. Non so cosa intendi tu per dire che un OS sia più veloce di un altro, non basta certo il tempo di caricamento eh.

fsintu
17-07-2008, 07:50
Sul desktop premi il dx del mouse in proprietà ---> screensaver --> alimentazione --> avanzate (poi metti che se chiudi il pannello non faccia nulla)

mi sa che il suo problema fosse su linux! :doh:

innanzi tutto grazie mille per la risposta

cosa intendi per dvd di ripristino della asus?
nel senso che tu avevi gia comprato un eepc con su xp?


cmq nessuno ha provato ad usare per un po' sia xp sp2 che xp con sp3 e ha notato differenze di prestazioni??

Dato che li vendo, posso contare sul dvd di ripristino di un eeepc originale.

e ti pareva che non usciva il gallo espertone.... :rolleyes:
caro bill i giochini non sono installati su nessuno dei miei desktop e non ci tengo nemmeno a installarli, conosco benissimo le prestazioni per un pc che supporti giochi più o meno moderni e se non ti fosse ancora chiaro era per fare una comparazione ;)
... che razza di risposte...

se non ti vuoi sentir dare risposte saccenti, evita domande alle quali puoi dare una risposta da solo.
Come comparazione nessuno usa un gioco sull'eeepc. Potevi chiedere come si comporta openoffice, un elaborazione video, ....non certo un gioco.
Spero che nessun sano di mente provi a installare un COD4 sull'eee!
...non farmi dire "che razza di gente", su...:doh:

danielelippi
17-07-2008, 07:52
@fsintu: Ma il disco di ripristino originale permette di decidere su qualche disco installare Windows (es. il secondo ssd o una sdhd) oppure ripristina solo la partizione principale?

Grazie!

fsintu
17-07-2008, 08:39
@fsintu: Ma il disco di ripristino originale permette di decidere su qualche disco installare Windows (es. il secondo ssd o una sdhd) oppure ripristina solo la partizione principale?

Grazie!

Non permette di decidere, formatta tutto e usa automaticamente la prima (3.8) per il sistema e la restante (15) per i programmi.

Non prende in considerazione le sdhd, ne le memorie usb. In realtà è una immagine di Ghost! :Prrr:


A chi chiedeva le prestazioni dell'SP3...sono indifferenti dal momento che l'sp3 è solo patch...infatti eliminando l'install e i files di ripristino aggiunge solo 30MB alla versione sp2. Come velocità forse è un po' più lento il boot, ma come stabilità non ho notato differenze.

danielelippi
17-07-2008, 09:07
In realtà è una immagine di Ghost! :Prrr:

Forse allora con Ghost si riesce a ripristinare altrove?

fsintu
17-07-2008, 10:05
Forse allora con Ghost si riesce a ripristinare altrove?

Se devo essere sincero non ho proprio provato...mi premeva installare xp. Non ho molta esperienza di ghost, anche perchè, come dicevo, è partito tutto atomaticamente. Ovviamente l'immagine si può modificare, anche se poi insorge il problema della posizione del SO, cioè se è installato sulla SSD esterna o sulla SDHD si pianta continuamente....

Qualcuno mi parlava di una patch per correggere la latenza dalla SDHD, vedo se riesco a reperire qualcosa!

tommy781
17-07-2008, 11:13
in che senso a priori?

qua l'unico modo per stabilire se xp sp2 e' piu veloce di xp sp3 e' averli provati entrambi, io ormai nn l'ho fatto pero' dato ke a breve formattero' volevo capire se rimetterci l'sp3 oppure lasciare l'sp2

dai nessuno ha fatto sta prova? :muro:


è del tutto inutile fare una prova, sp3 non tocca il sistema operativo ma ne tappa solo le falle riscontrate dopo l'sp2, in pratica sono solo dei fix di sicurezza che quindi non possono implicare di per sè un aumento o un calo delle prestazioni. chi ti dice il contrario lo fa solo perchè vuole crederlo ma non per dati oggettivi.

manzetto
17-07-2008, 15:38
come la mettiamo con i driver XP per il 900? vanno bene quelli nel cd in dotazione o si possono scaricare driver aggiornati da qualche parte? il mio, nel cd in dotazione non ha trovato quellli della cam, ma forse perchè ancora non avevo messo il SP2

Qualche dritta in merito?
grazie

fsintu
17-07-2008, 17:15
come la mettiamo con i driver XP per il 900? vanno bene quelli nel cd in dotazione o si possono scaricare driver aggiornati da qualche parte? il mio, nel cd in dotazione non ha trovato quellli della cam, ma forse perchè ancora non avevo messo il SP2

Qualche dritta in merito?
grazie

i driver ci sono tutti...anche nel dvd di linux!

Raul Duke
18-07-2008, 03:51
si scusate, parlavo di linux, ed infatti si capiva dalla soluzione che ho trovato...
per quel che riguaarda i dischi di rete? sono un niubbo lo so, ma di samba non ho capito nulla...

Neon68
18-07-2008, 07:50
Vorrei comprare una schedina SD da mettere nello slot esterno SD/MMC; c'è qualche limite di capacità massima che devo rispettare?

E' stato il negoziante a mettermi la pulce nell'orecchio, stavo per acquistare una 8GB classe 6...

danielelippi
18-07-2008, 07:52
Ciao,

sto scrivendo solo per riportare qui la mia esperienza di installazione sul eeePC 900 di "ubuntu eee" (www.ubuntu-eee.com).

Ho formattato tutto togliendo Xandros, ho usato il disco da 4Gb in ext2 come / (root) e quello da 16 come ext2 /home.

Il sistema e' al limite della perfezione: e' tutto funzionante subito dopo l'installazione pur non avendo ancora fatto le ottimizzazione consigliate sul sito.
Sara' una mia impressione ma lo trovo addirittura piu' reattivo di Xandros, anche adesso che sto andando con la batteria.

Devo ancora verificare l'uso della webcam.

Ciao!

neongio
18-07-2008, 08:31
da lunedì avrò anche io il mio eee900
pongo un pò di domande da neofita di notebook

1: il mio avrà linux su ssd da 20gb da in verità saranno 2 ssd da 4+16? se dovessi installare ubuntu conviene metterlo su quella da 4 o 16?

2: è vero e consigliate di spostare tutta la cartella documenti e altri file temp su una sd esterna in modo da non affatticare la ssd? veramente è così "sensibile"?

grazie

danielelippi
18-07-2008, 08:35
1: il mio avrà linux su ssd da 20gb da in verità saranno 2 ssd da 4+16? se dovessi installare ubuntu conviene metterlo su quella da 4 o 16?


Leggi qui sopra quello che ho appena scritto... e' frutto di svariate ricerche sul web. :)


2: è vero e consigliate di spostare tutta la cartella documenti e altri file temp su una sd esterna in modo da non affatticare la ssd? veramente è così "sensibile"?

Non so se e' terrirismo informatico o meno, ma ancora sono adesso un po' spaventato. Il consiglio piu' serio che ho trovato online e' quello di montare temp in ram. Si perdono i LOG, ma si evitano un sacco di scritture. Certo forse a quel punto sarebbe preferibile mettere un GB in piu'...

neongio
18-07-2008, 08:39
Leggi qui sopra quello che ho appena scritto... e' frutto di svariate ricerche sul web. :)



Non so se e' terrirismo informatico o meno, ma ancora sono adesso un po' spaventato. Il consiglio piu' serio che ho trovato online e' quello di montare temp in ram. Si perdono i LOG, ma si evitano un sacco di scritture. Certo forse a quel punto sarebbe preferibile mettere un GB in piu'...

come metto i temp in ram?
parlavano anche dei file temporanei di internet cronologia e compagnia bella

danielelippi
18-07-2008, 08:42
come metto i temp in ram?
parlavano anche dei file temporanei di internet cronologia e compagnia bella

http://www.ubuntu-eee.com/index.php5?title=How_to:_Reduce_Disk_Writes_to_Prolong_the_Life_of_your_Flash_Drive

Ciao!

matiaij
18-07-2008, 08:43
Vorrei comprare una schedina SD da mettere nello slot esterno SD/MMC; c'è qualche limite di capacità massima che devo rispettare?

E' stato il negoziante a mettermi la pulce nell'orecchio, stavo per acquistare una 8GB classe 6...

la a-data produce una SDHC nella serie degli accessori per l'eeepc da 16 giga. perciò fino a tale cifra puoi andare tranquillo.

neongio
18-07-2008, 08:44
http://www.ubuntu-eee.com/index.php5?title=How_to:_Reduce_Disk_Writes_to_Prolong_the_Life_of_your_Flash_Drive

Ciao!

e se mettessi xp? scusa ma di linux proprio non me ne intendo..

danielelippi
18-07-2008, 09:16
e se mettessi xp? scusa ma di linux proprio non me ne intendo..

Credo l'ideale sia ripristinare XP dal CD fornito da Asus nella versione Win, ma ovviamente se il tuo e' la versione Linux non avrai quel CD e quindi sei fermo. Forse Asus vende una lic Win come "upgrade" (se di upgrade si puo' parlare! :D ).

neongio
18-07-2008, 09:26
Credo l'ideale sia ripristinare XP dal CD fornito da Asus nella versione Win, ma ovviamente se il tuo e' la versione Linux non avrai quel CD e quindi sei fermo. Forse Asus vende una lic Win come "upgrade" (se di upgrade si puo' parlare! :D ).

no, io ho già una licenza mia personale quindi non è quello il problema, dico solo come si fa a spostare sulla ram i temp di xp..tutto qui

fsintu
18-07-2008, 12:57
no, io ho già una licenza mia personale quindi non è quello il problema, dico solo come si fa a spostare sulla ram i temp di xp..tutto qui

Gente, non è per essere scettico, ma se in un modo o nell'altro il pc lo vendono, significa che avranno fatto tutti i i controlli del caso per ciò che riguarda la durata di un disco SSD.

Tempo fa avevo letto qualcosa in cui si affermava che con gli attuali metodi e algoritmi di scrittura combinati si riesce a perpetuare l'uso della SSD per qualcosa come cinquant'anni! Ora, pur nel miglior caso di avarizia, non penso che qualcuno possa pensare di mantenere un eeepc per tanto tempo!!!:ciapet:

Eventualmente ho sempre disponibile un saldatore a filo per chi fosse intenzionato a dissaldare le SSD integrate per sostituirle!!:sofico:

danielelippi
18-07-2008, 14:57
no, io ho già una licenza mia personale quindi non è quello il problema, dico solo come si fa a spostare sulla ram i temp di xp..tutto qui

La versione full di Windows che te hai forse, dico forse, e' diversa dall'immagine di Asus.

Non so se basta impostare i vari "SET TEMP=" per sistemare la cosa.

neongio
18-07-2008, 15:21
La versione full di Windows che te hai forse, dico forse, e' diversa dall'immagine di Asus.

Non so se basta impostare i vari "SET TEMP=" per sistemare la cosa.

ma scusa..ogni volta non rispondi alle domande..
chiedevo solo come impostare i temp sulla ram con s.o. xp che sia sull'eee o sul pc di casa non cambia nulla
non ho mai parlato di immagini o altro...chiedevo solo quella info visto che tu sapevi come fare su linux..

danielelippi
18-07-2008, 15:40
ma scusa..ogni volta non rispondi alle domande..
chiedevo solo come impostare i temp sulla ram con s.o. xp che sia sull'eee o sul pc di casa non cambia nulla
non ho mai parlato di immagini o altro...chiedevo solo quella info visto che tu sapevi come fare su linux..

Mi ripeto:

"Non so se basta impostare i vari "SET TEMP=" per sistemare la cosa."

In breve: e' un'idea ma non so se e' sufficiente.

Neon68
18-07-2008, 18:46
la a-data produce una SDHC nella serie degli accessori per l'eeepc da 16 giga. perciò fino a tale cifra puoi andare tranquillo.

GRAZIE!! ;)

MIRAGGIO
18-07-2008, 19:54
Il 901..avrà una batteria maggiore?
Durata prevista?
Sapete delle info al riguardo?

neongio
19-07-2008, 09:41
è arrivato l'eee900!
1: ho la batteria da 5800 è un buon segno vero?
2:è impossibile installare xp sulla ssd da 16gb? ora come ora il bios dovrebbe vedere solo quella da 4 se non sbaglio

Neon68
19-07-2008, 10:05
è arrivato l'eee900!
1: ho la batteria da 5800 è un buon segno vero?
2:è impossibile installare xp sulla ssd da 16gb? ora come ora il bios dovrebbe vedere solo quella da 4 se non sbaglio

Anche io ho la 5800, le altre che potevano capitarti sono da 5200 e 4400.

Io lascio XP installato sulla 4GB che è più veloce, poi duri quel che duri, non credo si romperà così presto... :tie: magari arriveranno a capolinea per prime le capacità computative del notebook in generale che la ssd.

MiKeLezZ
19-07-2008, 16:01
Il 901..avrà una batteria maggiore?
Durata prevista?
Sapete delle info al riguardo?
1. Da 6600
2. 6 ore o più
3. Settembre

BlackWalker
19-07-2008, 17:20
scusate la domanda...sull'eepc 900, visto che ha 2 hd, uno da 4gb e l'altro da 16gb, c'e' differenza dove installo il sistema operativo?

sono uguali come prestazioni i due hd?

grazie! :D

danielelippi
19-07-2008, 17:24
scusate la domanda...sull'eepc 900, visto che ha 2 hd, uno da 4gb e l'altro da 16gb, c'e' differenza dove installo il sistema operativo?

sono uguali come prestazioni i due hd?

grazie! :D

Ci sono milioni di test sul web :D

Il 4gb e' "notevolmente" piu' veloce.

BlackWalker
19-07-2008, 17:27
Ci sono milioni di test sul web :D

Il 4gb e' "notevolmente" piu' veloce.


grazie mille! =)
l'ho sto installando proprio su quello da 4gb!

meno male :D :D

danielelippi
19-07-2008, 17:28
1. Da 6600

Speriamo non pesi troppo e soprattutto che esca con un Atom superiore all' 1.6 perche' senno' e' leeeento!

BlackWalker
19-07-2008, 17:36
Speriamo non pesi troppo e soprattutto che esca con un Atom superiore all' 1.6 perche' senno' e' leeeento!

perche il 900 è lento?!?!?

dipende ovviamente per quello che uno lo utilizza...

vabbe che me lo hanno regalato :ciapet: , tra un po ti sapro dire, per quello
che almeno a me serve, se è ok! =)

BlackWalker
19-07-2008, 18:28
e che cacchio!
mi sono rimasti solo 876mb liberi.....
ho fatto l'integrazione con nlite, tolto tutto quello che non
serve, ho letto molte guide, le uniche cose che ho
aggiunto (integrandole nel cd di installazione) sono:

- acrobat reader (che ora tolgo)
- windows media player (che lo tolgo)
- klite codek pack
- framework 3.5
- directx 9.0c
- ie7

eppure il file iso è di solo 508mb....come è possibile?

.....ho notato che (avendo incluso il framework 3.5) mi ha installato praticamente le versioni 1.1.,2, e 3,5....che faccio tolgo le versioni precedenti e lacio solo la 3.5? o tolgo tutto?

ho anche disattivato i punti di ripristino...che "OO"! :muro:

consigli?
grazie!

kellone
19-07-2008, 18:38
Tolto il file di paging?

http://forum.eeepc.it/viewforum.php?id=8

Guarda tra i thread in rilievo in questo forum, ci sono vari metodi.

oldSun
19-07-2008, 20:29
l'ho preso oggi, ma la connessione mi va molto piu lenta rispetto all'altro mio portatile acer aspire ma anche rispetto al mio ex eeepc701.....
chissa come mai....:mbe:

daemon
20-07-2008, 11:41
ieri ho provato il mattoncino coem navigatore (chiavetta mini usb e ricevitore gps made in baia)

sul mio cruscotot non ci sta pero' le indicazioni sono precise e tutot sommato pur non potendo competere con un navigatore dedicato fa il suo porco lavoro...

NitrusOxygen
20-07-2008, 11:49
l'ho preso oggi, ma la connessione mi va molto piu lenta rispetto all'altro mio portatile acer aspire ma anche rispetto al mio ex eeepc701.....
chissa come mai....:mbe:

Ke batteria hai???

Leospqr
20-07-2008, 12:49
Ciao!

Vorrei sapere che diffrenza c'è tra il 900 con Linux e quello con XP, a parte il maggiore storage del Linux?

Io vorrei quello con XP e se non c'è differenza pensavo di comprare il 900 con Linux per avere 20GB anzichè 12GB, ma poi è possibile installarci XP o è complicato? E i driver per istallare XP ci sono nella confezione del 900 con Linux?

Grazie!

giovanni2586
20-07-2008, 13:00
ciao ragazzi premetto che sono nuovo nel sistema linux QUINDI UN NOVELLINO e ho voluto tenere il sistema xandros anche se sono passato alla full mode perche l'easy mode era abbastanza scarna.... ho notato che non trovo il famoso "cestino" ma c'è in qusto sistema o i file vengono subito eliminati???

l'altra domanda che voglio porvi nasce da un istallazione di atunes che tra l'altro non funziona non so cosa volevo combinare:p ....ho scompattato il file .gz in home/user e si è creata una cartella aTunes che adesso volendola cancellare non riesco piu perche il tasto cancella è oscurato...Come fare per eliminarla anche tramite terminale?????

GRAZIE ANTICIPATAMENTE