PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE pc serie 900


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22

fabio536
22-10-2008, 11:14
Salve ragazzi. Chi fosse interessato alle mod del 900 comunico che ho già installato un gps usb doungle e funziona alla grande. Appena mi arriverà il touchscreen sventro il piccolino e ficco tutto dentro. A presto
P.s.: qualcuno ha già effettuato delle mod interne?
il touchscreen è una mod che interessava anche a me!
dove e a quanto l'hai preso pannello?è quello solderless?la puoi usare dopo la webcam?

tureeee
22-10-2008, 11:23
il touchscreen è una mod che interessava anche a me!
dove e a quanto l'hai preso pannello?è quello solderless?la puoi usare dopo la webcam?

Ho preso un kit non solderless perchè ho intenzione questa volta, a differenza di quanto ho fatto con il 701, di saldare sulla MB. Alla porta webcam, invece, inserirò il GPS (opportunamente smantellato del superfluo) tramite un connettore che mi è avanzato dal kit del 701, in modo da poterlo abilitare e disabilitare tramite tasto funzione all'occorrenza.
Appena realizzato posterò le foto.:)

Dimenticavo...la webcam non mi serve. Quind poco importa il suo funzionamento.

WhiteBase
22-10-2008, 11:43
Ho preso un kit non solderless perchè ho intenzione questa volta, a differenza di quanto ho fatto con il 701, di saldare sulla MB. Alla porta webcam, invece, inserirò il GPS (opportunamente smantellato del superfluo) tramite un connettore che mi è avanzato dal kit del 701, in modo da poterlo abilitare e disabilitare tramite tasto funzione all'occorrenza.
Appena realizzato posterò le foto.:)

Dimenticavo...la webcam non mi serve. Quind poco importa il suo funzionamento.

report fotografico, mi raccomando :)
Cerca di mantenere la cam... sarebbe un peccato renderla inutilizzabile

floresax
22-10-2008, 13:44
ciao ragazzi io ho il 904, sul pannello di controllo non che non vi è nessuno strumento per gestire il touchpad ma solo il mouse generico, mi interessava per poter disattivarlo durante la digitazione, devo installare qualcosa?

grazie ciao

iddj
22-10-2008, 13:54
devi installarlo dal cd

floresax
22-10-2008, 14:19
bene sta sera provo

grazie

Ayrton71
22-10-2008, 16:05
Un altra domanda,se aggiorno la memoria a 2Gb le prestazioni sotto XP cambiano un pochino? Voi come vi trovate? (sotto XP)

Impressioni con 2Gb?

erCicci
22-10-2008, 16:06
ciao ragazzi io ho il 904, sul pannello di controllo non che non vi è nessuno strumento per gestire il touchpad ma solo il mouse generico, mi interessava per poter disattivarlo durante la digitazione, devo installare qualcosa?

grazie ciao

Scaricati i driver dal sito ASUS per

Touchpad
WiFi
Chipset

che sono più aggiornati di quelli presenti sul PC (WiFi e chipset vengono usati quelli di Windows se non installi quelli dal sito :mbe: )

chief88
22-10-2008, 17:24
Impressioni con 2Gb?
nessuno che ha 2gb? ... lo chiedo perche il mio asus eee pc 900a comprato ieri è proprio moscio con xp..qualche dritta? ho effettuato l'istallazione standard ma da penna usb.

Ayrton71
22-10-2008, 17:27
nessuno che ha 2gb? ... lo chiedo perche il mio asus eee pc 900a comprato ieri è proprio moscio con xp..qualche dritta? ho effettuato l'istallazione standard ma da penna usb.

Vabbè vedrò...male nn gli faranno ;) sicuramente andrà un filino più sciolto.Senti ma tu hai il 900A? Ho visto ieri da Mword,nn sapevo di questa versione! Usa l'Atom ma ha la fotocamera da 0.3Mpx?

chief88
22-10-2008, 17:29
Vabbè vedrò...male nn gli faranno ;) sicuramente andrà un filino più sciolto.Senti ma tu hai il 900A? Ho visto ieri da Mword,nn sapevo di questa versione! Usa l'Atom ma ha la fotocamera da 0.3Mpx?
si l'ho preso ieri il 900a con processore atom e fotocamera da 0.3

Ayrton71
22-10-2008, 21:46
si l'ho preso ieri il 900a con processore atom e fotocamera da 0.3

Come ti trovi? Ha la plastica lucida? Io ho trovato il 900 e il 900A allo stesso prezzo....devo valutare cosa prendere :confused:

Giara2
23-10-2008, 00:55
Ciao a tutti.

L'avvio di XP con un eee900 (WF011X) è sempre molto lento. Ho provato i vari trucchetti ma non ho risolto nulla. Anche durante il normale utilizzo, il led della SSD da 16GB (ultima versione) rimane a volte fisso per qualche secondo ed il PC si blocca (sempre temporaneamente). Ho installato anche 2GB di Ram (con ramdisk) ed una SDHC classe 6 da 16GB ma senza ottenere miglioramenti. Anche disattivando firewall (online armor) e antivirus (avast 4.8) la situazione non cambia.

Consigli e suggerimenti?

PS ho provato un video HD (trailer Spider3 wmvhd) con VLC e la riproduzione è ottima e fluida. Boh!

Grazie mille

giara

drag.76
23-10-2008, 02:20
Scusate ho una domanda riguardo il nuovo eeepc 901 Go, il modem integrato va anche con sim di altri operatori?,dato che sarà venduto con brand tim

giovannibianco
24-10-2008, 20:24
Ciao a tutti.

L'avvio di XP con un eee900 (WF011X) è sempre molto lento. Ho provato i vari trucchetti ma non ho risolto nulla. Anche durante il normale utilizzo, il led della SSD da 16GB (ultima versione) rimane a volte fisso per qualche secondo ed il PC si blocca (sempre temporaneamente). Ho installato anche 2GB di Ram (con ramdisk) ed una SDHC classe 6 da 16GB ma senza ottenere miglioramenti. Anche disattivando firewall (online armor) e antivirus (avast 4.8) la situazione non cambia.

Consigli e suggerimenti?

PS ho provato un video HD (trailer Spider3 wmvhd) con VLC e la riproduzione è ottima e fluida. Boh!

Grazie mille

giara


Nota dolente di questa versione è l'eccessiva lentezza e reattività del sistema operativo. Questa lentezza secondo me è dovuta all'accoppiata ssd e windows Xp.
Come consiglio ti posso dire quello che ho fatto io per renderlo più veloce, con risultati discreti.
Ho utilizzato un programma (a pagamento) TuneUp Utilities 2008, dove tramite un'apposita utility ho ridotto al minimo gli effetti gafici del sistema operativo.

Ayrton71
24-10-2008, 20:41
Raga ho preso oggi il 900 Pearl White linux :D Per ora solo provato qualcosa...Ora leggo un pò di guide e installo XP ;)

Ayrton71
24-10-2008, 23:32
Primo problema;nn riesco a creare la pennetta autoinstallante con il programmino USB multiboot :mad: c'è un passaggio che nn coincide con la guida!

retnilps
25-10-2008, 10:36
Ciao ragazzi, ho provato a leggere velocemente le ultime pagine e a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla in merito al 900ha. Ho visto che in america cominciano a esserci un po' di utenti che l'hanno acquistato. Si sa nulla di quando e se sarà disponibile in Italia? Per ora si trova solo attraverso ebay dall'America ma preferirei evitare il layout americano e dover cambiare la presa di corrente quindi sarei disposto ad aspettare. Il modello mi convince decisamente perchè risolverebbe, per l'uso che devo farne, l'unico difetto del 900a ovvero l'ssd con un bel 2,5 da 160 e ho pure visto che la tastiera è leggermente più grande..... Nessuno sa nulla in merito?

fabio536
25-10-2008, 18:37
Nota dolente di questa versione è l'eccessiva lentezza e reattività del sistema operativo. Questa lentezza secondo me è dovuta all'accoppiata ssd e windows Xp.
Come consiglio ti posso dire quello che ho fatto io per renderlo più veloce, con risultati discreti.
Ho utilizzato un programma (a pagamento) TuneUp Utilities 2008, dove tramite un'apposita utility ho ridotto al minimo gli effetti gafici del sistema operativo.

questa lentezza è dovuta all'ssd da 16Gb+ Xp!
il "vecchio"900 con ssd da 4gb+16gb,con Xp installato su quello da 4 è una bomba!io ho un boot di c.ca 30 secondi
la fregatura è stato conservare lo stesso nome su questo nuovo modello fetecchia(a mio avviso).
(si vede che ho il dente avvelenato verso questa versione che ha deprezzato la mia dopo 2 settimane dall'acquisto?:ciapet: :ciapet: )

Ayrton71
25-10-2008, 18:41
questa lentezza è dovuta all'ssd da 16Gb+ Xp!
il "vecchio"900 con ssd da 4gb+16gb,con Xp installato su quello da 4 è una bomba!io ho un boot di c.ca 30 secondi
la fregatura è stato conservare lo stesso nome su questo nuovo modello fetecchia(a mio avviso).
(si vede che ho il dente avvelenato verso questa versione che ha deprezzato la mia dopo 2 settimane dall'acquisto?:ciapet: :ciapet: )

Infatti ho preferito il 900 anche se monta il Celeron :)

Ayrton71
25-10-2008, 18:44
Primo problema;nn riesco a creare la pennetta autoinstallante con il programmino USB multiboot :mad: c'è un passaggio che nn coincide con la guida!

Ragazzi... :help: Per chi ha messo XP da chiavetta,mi aiutate per favore?
mi blocco in questo passaggio:

# Tornare nella finestra di USB MultiBoot e digitare 1, seguito dalla pressione del tasto Invio;
# Selezionare la cartella C:\xpsource e cliccare su OK;

Ma come si fà a selezionare la cartella C:\xpsource :confused: non c'è un opzione simile!
Io l'ho messa sul desktop cioè in C: come da guida :mbe:

fabio536
26-10-2008, 03:17
Infatti ho preferito il 900 anche se monta il Celeron :)

hai fatto benissimo..
tra l'altro,l'unica vera differenza tra celeron ed Atom(perchè per la potenza di calcolo sono lì,anzi,spesso il celeron è superiore),è la durata della batteria..ma di sicuro il 900a(o quelli con tutte quelle letterine "carine")con la batteria da 2200mah che si ritrova non dura quanto il 900 con quella da 5800mah con cui è venduto!

Ayrton71
26-10-2008, 10:34
:help: Ragazzi ma avete tutti un lettore DVD esterno? Nessuno ha installato XP da penna USB?
Usando USB Multiboot mi blocco in questo passaggio...
http://img503.imageshack.us/my.php?image=multibootlr6.jpg

Cosa vuol dire quel messaggio?

erCicci
26-10-2008, 17:47
:help: Ragazzi ma avete tutti un lettore DVD esterno? Nessuno ha installato XP da penna USB?
Usando USB Multiboot mi blocco in questo passaggio...
http://img503.imageshack.us/my.php?image=multibootlr6.jpg

Cosa vuol dire quel messaggio?

Sei ancora nella fase di creazione della USB di installazione quindi... dal messaggio sembra che tu stia cercando di "creare" la chiavetta da un PC su cui non hai i diritti di amministratore

Ayrton71
26-10-2008, 20:39
Sei ancora nella fase di creazione della USB di installazione quindi... dal messaggio sembra che tu stia cercando di "creare" la chiavetta da un PC su cui non hai i diritti di amministratore
Ma come può essere?! Faccio ogni tipo di cosa con i file,mai un messaggio di questo tipo! Come posso risovere?

erCicci
26-10-2008, 21:10
Ma come può essere?! Faccio ogni tipo di cosa con i file,mai un messaggio di questo tipo! Come posso risovere?

Usando un PC su cui si hanno i diritti di amministratore ;)

Ayrton71
26-10-2008, 21:12
Usando un PC su cui si hanno i diritti di amministratore ;)

Emm...a questo avevo pensato anche io ma siccome il Pc da cui scrivo è MIO e assemblato IO voglio essere IO l'amministratore,anche per puntiglio non trovi?

Joepesce
26-10-2008, 21:26
Emm...a questo avevo pensato anche io ma siccome il Pc da cui scrivo è MIO e assemblato IO voglio essere IO l'amministratore,anche per puntiglio non trovi?

no non trovo
una marea di problemi derivano dal fatto che si è amministratori di sistema praticamente il 100% del tempo trascorso sul sistema

linux ad esempio non è affatto così ed è uno tra i principali motivi a cui si deve la sua sicurezza

avendo accesso di admin tu come qualsiasi programma malevolo può fare praticamente TUTTO sul pc... mentre come utente normale non potrebbe fare molti danni!

e poi a che serve essere admin ad esempio se navighi o stai a guardà un film? ;)

ad esempio la microsoft ha accentuato questa discrepanza tra admin e user al grande pubblico solo in vista... anche se praticamente anche su XP è presente tale cosa... ma molti usano sempre l'account di admin...

erCicci
26-10-2008, 21:28
Emm...a questo avevo pensato anche io ma siccome il Pc da cui scrivo è MIO e assemblato IO voglio essere IO l'amministratore,anche per puntiglio non trovi?

Se lo specificavi prima ti beccavi una risposta scema in meno :D

Da quella schermata che hai postato sembra che tu stia su un PC ove sono attive delle policy di sicurezza che, tra le altre cose, impediscono l'esecuzione di script WSH (Windows Scripting Host).
Essendo tuo il PC direi che possiamo escludere il fatto che tu sia connesso ad un dominio con attive delle policy di sicurezza molto restrittive :D

L'utente con cui ti logghi di solito ha privilegi amministrativi?

E anche, hai per caso installato qualche utility di quelle che rendono il tuo PC strasicuro? ;)

Tanto per fare una prova, crea un file di testo, all'interno mettici solo questa stringa msgbox "ciao a tutti" e rinominalo in ciao.vbs (mi raccomando, l'estensione dovrà essere .VBS e non .TXT), quindi facci doppio click sopra e dicci che succede.

Ayrton71
26-10-2008, 21:46
Se lo specificavi prima ti beccavi una risposta scema in meno :D

Da quella schermata che hai postato sembra che tu stia su un PC ove sono attive delle policy di sicurezza che, tra le altre cose, impediscono l'esecuzione di script WSH (Windows Scripting Host).
Essendo tuo il PC direi che possiamo escludere il fatto che tu sia connesso ad un dominio con attive delle policy di sicurezza molto restrittive :D

L'utente con cui ti logghi di solito ha privilegi amministrativi?

E anche, hai per caso installato qualche utility di quelle che rendono il tuo PC strasicuro? ;)

Tanto per fare una prova, crea un file di testo, all'interno mettici solo questa stringa msgbox "ciao a tutti" e rinominalo in ciao.vbs (mi raccomando, l'estensione dovrà essere .VBS e non .TXT), quindi facci doppio click sopra e dicci che succede.
ho fatto come hai detto con il blocco note:rinomino il file in .vbs,ma provo ad aprirlo mi dice che ho l'accesso a Windows script host disabilitato sul pc in uso!!!

Ayrton71
26-10-2008, 21:54
questo è laccount con cui ho accesso:
http://img504.imageshack.us/img504/9563/logpcym0.jpg (http://imageshack.us) http://img504.imageshack.us/img504/logpcym0.jpg/1/w790.png (http://g.imageshack.us/img504/logpcym0.jpg/1/)
Sul Pc ho installato AVG free e Zone Alarm,niente programmi supersicuri...

Ayrton71
26-10-2008, 22:42
Ho risolto,per abilitare WSH bisogna fare cosi,magari serve a qualcuno....
http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?TOPIC_ID=530

erCicci
26-10-2008, 23:40
Volevo segnalare agli eventuali possessori del 904HD che frequentano questo thread che adesso abbiamo il nostro thread ufficiale :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24740691#post24740691

erCicci
26-10-2008, 23:42
Ho risolto,per abilitare WSH bisogna fare cosi,magari serve a qualcuno....
http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?TOPIC_ID=530

Sarebbe da verificare il perché era disabilitato, visto che di default è abilitato ;)

Dai un'occhiata alle impostazioni di AVG e ZoneAlarm, magari c'e' un'opzione tipo "consenti l'esecuzione di script su questa macchina" ;)

Ayrton71
27-10-2008, 07:29
Sarebbe da verificare il perché era disabilitato, visto che di default è abilitato ;)

Dai un'occhiata alle impostazioni di AVG e ZoneAlarm, magari c'e' un'opzione tipo "consenti l'esecuzione di script su questa macchina" ;)

Buondì :) Ok lo faccio appena riesco a risolvere con il piccoletto! Ora che sono riuscito con la pen drive ho un problema nella fase installazione (e te pareva che andava liscio!) ;
Dal manuale Asus ho impostato "Installazione SO" su START e abilitato tutti i dispositivi su scheda.Parte l'installazione e mi dà una schermata con 3 opzioni:
1:Begin TXT mode setup Windows XP,never unplug SB drive until logon
2-3:Continue with GUI mode setup Windows XP+start XP from Hd1
4:mi da voci relative anche a Vista e altre cose
scelgo 1,parte il caricamento dei driver ma poi si ferma con schermata blu:
windows è stato arrestao per impedire danni al sistema,dice di controllare l'ultimo Harware installato Ecc ecc
Info tecniche:
Stop:0X0000006F (0X0000034,0X00000000,0X00000000,0X00000000)
qual'è il problema adesso? :mc: :help:

erCicci
27-10-2008, 12:58
Buondì :) Ok lo faccio appena riesco a risolvere con il piccoletto! Ora che sono riuscito con la pen drive ho un problema nella fase installazione (e te pareva che andava liscio!) ;
Dal manuale Asus ho impostato "Installazione SO" su START e abilitato tutti i dispositivi su scheda.Parte l'installazione e mi dà una schermata con 3 opzioni:
1:Begin TXT mode setup Windows XP,never unplug SB drive until logon
2-3:Continue with GUI mode setup Windows XP+start XP from Hd1
4:mi da voci relative anche a Vista e altre cose
scelgo 1,parte il caricamento dei driver ma poi si ferma con schermata blu:
windows è stato arrestao per impedire danni al sistema,dice di controllare l'ultimo Harware installato Ecc ecc
Info tecniche:
Stop:0X0000006F (0X0000034,0X00000000,0X00000000,0X00000000)
qual'è il problema adesso? :mc: :help:

Quell'errore te lo dovrebbe dare al reboot, se non ricordo male... ad ogni reboot fallo ripartire dalla chiavetta USB e scegli l'opzione successiva alla precedente seguendo l'ordine numerico.

Ayrton71
27-10-2008, 14:50
Quell'errore te lo dovrebbe dare al reboot, se non ricordo male... ad ogni reboot fallo ripartire dalla chiavetta USB e scegli l'opzione successiva alla precedente seguendo l'ordine numerico.

niente da fare,una volta dato l'errore,spengo e riaccendo,dò l'opzione 2 ma mi dice che manca un file Hal.dll ! Per me lopzione giusta è la prima e deve continuare l'installazione invece... :mad:

erCicci
27-10-2008, 15:51
niente da fare,una volta dato l'errore,spengo e riaccendo,dò l'opzione 2 ma mi dice che manca un file Hal.dll ! Per me lopzione giusta è la prima e deve continuare l'installazione invece... :mad:

Devi in qualche modo riuscire a raggiungere il file hal.dll e settargli l'attributo "file di sistema" con il comando attrib.

Il file mi pare che si trovi in C:\windows o in C:\windows\system32 (cerca su un PC con WinXP che fai prima :D ) e poi, una volta che ti sei spostato in quella cartella, dai il comando attrib +s hal.dll.

A me con il 904HD il problema non si è presentato, ma avevo letto un qualcosa del genere quando mi documentai... non sono nemmeno sicuro che serva a qualcosa 'sta trafila, ma tentar non nuoce ;)

jack0.1
28-10-2008, 07:20
Sono contento per te, jack0.1.. :D

Visto che hai per le mani quella meraviglia, potresti dirmi quanti Watt sono segnati nell'alimentatore? Vorrei sapere con esattezza quanto consuma.. :)

Grazie mille.. ;)

Ho controllato sul trasformatore e vengono indicati 12 V 2A in uscita.

Ayrton71
28-10-2008, 08:11
Devi in qualche modo riuscire a raggiungere il file hal.dll e settargli l'attributo "file di sistema" con il comando attrib.

Il file mi pare che si trovi in C:\windows o in C:\windows\system32 (cerca su un PC con WinXP che fai prima :D ) e poi, una volta che ti sei spostato in quella cartella, dai il comando attrib +s hal.dll.

A me con il 904HD il problema non si è presentato, ma avevo letto un qualcosa del genere quando mi documentai... non sono nemmeno sicuro che serva a qualcosa 'sta trafila, ma tentar non nuoce ;)

Madò...ieri sera,dopo 3 ore circa,sono riuscito ad installare XP ma se mi dite come neanche ve lo sò dire! :eek: Praticamente quando ti rileva l'errore e riparti vai alla seconda opzione,e così via fino all'ultima (e sono 4).Poi mi ha dato anche un errore:non ha trovato il file Nlite.inf! :confused: Ma se sulla pen ho messo pari pari il CD liscio di XP! Boo...Ora all'avvio mi chi chiede con quale sistema voglio partire;XP o "USB repair NOT to start Microsoft Win XP Professional"....Cioè? :confused: (Nella guida non si fà riferimento a questo! :mbe: o è capitato solo a me?) Cmq il sistema parte senza intoppi (XP non alleggerito) in circa 31sec :D Ho installato subito i driver,WMP11,IE7,DaemonTools,il SP3 (una cosa biblica far leggere una .ISO da una pen drive,installare su SSD e con il Celeron 900 in mezzo :( ,ma x questa tipologia di prodotti credo sia normale).Ora leggerò le guide sull'ottimizzazione del sistema ;)

retnilps
28-10-2008, 10:18
Ciao ragazzi, ho provato a leggere velocemente le ultime pagine e a cercare nella discussione ma non ho trovato nulla in merito al 900ha. Ho visto che in america cominciano a esserci un po' di utenti che l'hanno acquistato. Si sa nulla di quando e se sarà disponibile in Italia? Per ora si trova solo attraverso ebay dall'America ma preferirei evitare il layout americano e dover cambiare la presa di corrente quindi sarei disposto ad aspettare. Il modello mi convince decisamente perchè risolverebbe, per l'uso che devo farne, l'unico difetto del 900a ovvero l'ssd con un bel 2,5 da 160 e ho pure visto che la tastiera è leggermente più grande..... Nessuno sa nulla in merito?

Nessuno ha qualche news in più? :help: :help:

Ciry
28-10-2008, 11:22
Nessuno ha qualche news in più? :help: :help:

Quello che descrivi sembra essere l'eeepc 904, magari in usa lo chiamano 900ha e ciò spiegherebbe come mai non lo trovi da noi avendo un altro nome:)

Ciry
28-10-2008, 11:35
Quello che descrivi sembra essere l'eeepc 904, magari in usa lo chiamano 900ha e ciò spiegherebbe come mai non lo trovi da noi avendo un altro nome:)

Rettifico quanto detto, è un nuovo modello che a parer mio è solo un 904hd con processore atom, ormai con tutti 'sti modelli si inzia a far confusione, se poi si pensa che il 701 è arrivato appena 8 mesi fa circa...:eek:

retnilps
28-10-2008, 12:34
No il 900ha ha lo stesso identico chassis del 900 (form factor da 9"), più precisamente del 900a visto che ha il coperchio lucido, con l'unica differenza del fondo più bombato per ospitare l'hd sata da 160gb e la tastiera con una diversa conformazione dei tasti. Ero sul punto di prendermi il 900a ma dopo che ho scoperto di questo modello ho deciso di orientarmi su di lui ma in Italia ancora niente e non riesco a trovare nessuna notizia in merito. Un hd più capiente e veloce dell'ssd mi farebbe decisamente comodo e per come lo userei la "minor affidabilità" non sarebbe un problema.

Qui ci sono alcune foto, anche dell'interno:
http://picasaweb.google.com/redsgt/AsusEEEPC900HA#

Qui comparato con un 701 e un Thinkpad:
http://usera.imagecave.com/dsf3g/EeePC/DSC_0087.jpg

Ayrton71
28-10-2008, 14:45
Ho controllato che bios avessi;501...mi conviene aggiornare o ci sono controindicazioni? Poi una cosa scema;come disabilitare il battery meter? (Scusate ma ho avuto solo Pc fissi e questa opzione mai toccata).Al suo posto voglio mettere Batstats :D

Ciry
28-10-2008, 16:50
No il 900ha ha lo stesso identico chassis del 900 (form factor da 9"), più precisamente del 900a visto che ha il coperchio lucido, con l'unica differenza del fondo più bombato per ospitare l'hd sata da 160gb e la tastiera con una diversa conformazione dei tasti. Ero sul punto di prendermi il 900a ma dopo che ho scoperto di questo modello ho deciso di orientarmi su di lui ma in Italia ancora niente e non riesco a trovare nessuna notizia in merito. Un hd più capiente e veloce dell'ssd mi farebbe decisamente comodo e per come lo userei la "minor affidabilità" non sarebbe un problema.

Qui ci sono alcune foto, anche dell'interno:
http://picasaweb.google.com/redsgt/AsusEEEPC900HA#

Qui comparato con un 701 e un Thinkpad:
http://usera.imagecave.com/dsf3g/EeePC/DSC_0087.jpg

In pratica è leggermente + piccolo del 904 in quanto questo mi pare abbia la tastiera delle dimensioni del 1000 o sbaglio?

retnilps
28-10-2008, 21:14
No no è proprio grande come il 900, solo lo spessore anzichè diminuire davanti come sul 900 è uniforme su tutto il portatile per farci stare l'hd. La tastiera è grande uguale (forse leggerissimamente più grande), semplicemente cambia la conformazione dei tasti (i lati a destra e in basso non vanno a scendere) e la lunghezza di alcuni (c'è anche un ctrl in più a dx):

http://www.ubergizmo.com/photos/2008/10/900ha-keyboard.jpg

Comunque sembra veramente un gran bel modello: sui forum americani i possessori, sempre più numerosi, ne parlano entusiasti. Da oggi è comparso anche sul sito asus internazionale: speriamo arrivi anche in Italia al più presto!!!

Ciry
29-10-2008, 06:35
In pratica sto modello taglierebbe le gambe al 904?:stordita:

iddj
29-10-2008, 06:56
mah la tastira è sempre piccolina :( vedremo appena esce

retnilps
29-10-2008, 12:20
mah la tastira è sempre piccolina :( vedremo appena esce

Esatto quindi il 904 risulterebbe comodo per chi nn si trova con la tastiera del 900 ma nn vuole spendere troppo per comprarsi il 1000. Per chi invece le dimensioni ridotte sono importanti e con la tastiera del 900 riesce a cavarsela risulterebbe un'ottima scelta. La conformazione piatta del tasto dovrebbe aiutare un po' anche se la barra spaziatrice più corta non mi sembra una gran trovata..... Insomma la tastiera del 900 non è certo il massimo del confort, io l'ho usata solo per qualche ora e un po' di difficoltà le ho avute ma penso si anche questione di abitudine. Utenti che hanno scelto il 1000 per questo motico ne ho sentiti molti. Chi di voi possiede il 900 da un po' come ci si trova?

Hyperion
29-10-2008, 12:39
Avete per caso visto disponibile da qualche parte il modello 900HA? Prezzo?

retnilps
29-10-2008, 13:01
Avete per caso visto disponibile da qualche parte il modello 900HA? Prezzo?

Io ho provato a cercare ovunque ma per ora l'ho trovato solo in America o su ebay da venditori americani a 349$. Attendo impaziente che arrivi anche da noi o qualcuno che abbia qualche notizia in più. ;)

Neon68
29-10-2008, 13:49
Chi di voi possiede il 900 da un po' come ci si trova?

Dai primi di Luglio. Potrei cambiarlo (ipoteticamente perché il mio ancora funziona :D ) solo con il 901 che ha una autonomia maggiore.
L'ho preso per le dimensioni contenute e con la tastiera mi son abituato, non ci litigo più di tanto anche perché sapevo quant'era piccola quando l'ho preso!

Per assurdo forse soffro maggiormente il monitor visto che non ho più 11/10 di vista come quando avevo 20 anni.

Ayrton71
30-10-2008, 14:11
Oggi ho regalato al microbo una sodimm Kingstone 2Gb 667mhz e una SDHC Peak 16Gb :) Prima di montare il banco da 2 Gb faccio qualche test con Aquamark 03 e Sandra...vediamo quanto incide e se incide la Ram.

tureeee
30-10-2008, 18:16
Per la seconda volta l'ho presa nel c..o!
Prima Wangfob mi ha inviato un kit touchscreen con il pannello rotto, ma per fortuna mi ha rimborsato, poi Ho Yan Lo mi ha mandato un controller del touchscreen mentre gli avevo chiesto e pagato un pannello touchcreen, facendomi capire che se avessi corrisposto altri 53 euri mi avrebbe mandato il pannello, mentre paypal così mi scrive dopo aver convertito la disputa in reclamo:

"La nostra indagine della tua pratica è stata conclusa. Come indicato nelle
Condizioni d'uso, le procedure di reclamo si applicano soltanto alla
spedizione della merce. Non si applicano invece a reclami relativi agli
attributi o alla qualità delle merci ricevute. Non siamo pertanto in grado
di stornare la transazione o effettuare un rimborso. "

Credo di aver perso i soldi che ho pagato per il pannello.

Occhio a sto Ho Yan Lo che vende qui: http://cgi.ebay.it/8-9-Touch-Screen-LCD-Panel-kit-for-Asus-EEE-PC-901-900_W0QQitemZ270290755022QQcmdZViewItem?hash=item270290755022&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

retnilps
31-10-2008, 08:51
Ho dato un occhio all'inserzione pensando fosse fatta in modo ingannevole con magari le foto di tutto e poi qualche clausolina nascosta che diceva che era solo il controller ma invece c'è scritto bello in grande cosa contiene il kit:

ZIF connector harness (screen to controller)
4 wire flat cable (controller to motherboard)
controller
8.9" touch screen pane

Possibile che non ci sia un modo per riavere i soldi?!?!?:mbe: Questa è una truffa bella e buona e ebay dovrebbe fare qualcosa anche perchè vende talmente tanta roba che i feedback negativi passano inosservati e altri utenti rischiano di incappare nella stessa fregatura. :muro:

tureeee
31-10-2008, 10:05
Ho dato un occhio all'inserzione pensando fosse fatta in modo ingannevole con magari le foto di tutto e poi qualche clausolina nascosta che diceva che era solo il controller ma invece c'è scritto bello in grande cosa contiene il kit:

ZIF connector harness (screen to controller)
4 wire flat cable (controller to motherboard)
controller
8.9" touch screen pane

Possibile che non ci sia un modo per riavere i soldi?!?!?:mbe: Questa è una truffa bella e buona e ebay dovrebbe fare qualcosa anche perchè vende talmente tanta roba che i feedback negativi passano inosservati e altri utenti rischiano di incappare nella stessa fregatura. :muro:

Apetta. Voglio puntualizzare. A questo venditore gli avevo chiesto non l'intero kit, ma solo il pannello. Quindi la transazione è avenuta fuori da Ebay ma tramite paypal.

Ayrton71
01-11-2008, 09:57
Ho aggiornato il 900 all'ultimo Bios (906 mi sembra),ma quando apro eeectl il Pc si blocca a circa 820Mhz e si pianta lì! Come mai succede questo? Se nn posso utilizzare il Pc a 900Mhz quando mi serve l'ultimo Bios lo vedo una stupidaggine! Sapete qual'è un bios che nn abbia problemi con eeectl?

tureeee
06-11-2008, 16:45
up

Dimmu1979
09-11-2008, 10:02
Ho appena coprato online un 900 ad un prezzo miserrimo, o almeno spero... (264€) e sono piu' che soddisfatto, mi chiedevo pero' se in un futurto volessi cambiare SSD e Batteria... potro' farlo?? Se si come??

mindless
09-11-2008, 10:06
Ho appena coprato online un 900 ad un prezzo miserrimo, o almeno spero... (264€) e sono piu' che soddisfatto, mi chiedevo pero' se in un futurto volessi cambiare SSD e Batteria... potro' farlo?? Se si come??

Beh, per la batteria non ci sono problemi ovviamente, basta rimuoverla.

Per le SSD considera che il disco piu' piccolo (4Gb) e' saldato, l'altro è invece standard... ti passo un link di esempio QUI (http://www.tweaktown.com/pressrelease/407/silicon_power_intros_expansion_ssd_for_eeepc_900/index.html)

Ciao!

Guren
09-11-2008, 10:28
problema: ho un 900 acquistato qui in Cina.
Il modello è diverso da quelli europei in quanto monta un solo disco meccanico da 30gb al posto dei 2 dischi ssd.

Il mio problema è legato alla batteria : contrariato da una bassissima durata della stessa (un'ora al massimo) ho installato everest per vederne i dati.

Questi i risultati :

http://img89.imageshack.us/img89/8272/batterydi9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=batterydi9.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

come vede la discrepanza tra la designed capacity e la full charged capacity è elevatissima (un mio collega che ha un 901 ha una differenza tra designed e full largamente inferiore a 100 mWh su quasi 66000 mWh)

Sono andato al negozio dove lo ho comprato e da li mi hanno mandato in un centro assistenza asus.
Il commesso mi ha fatto provare una batteria nuova (da 5200 mAh mentre quella di serie del mio è 4400) ma anche per questa i valori designed e full erano identici (cambiava invece il valore current capacity)

A questo punto può essere proprio l'eeeepc ad essere difettoso e non la batteria?

Per ora so solamente che domani dovrò far chiamare al responsabile IT cinese Asus a shanghai per vedere come risolvere :cry: :cry:

mindless
09-11-2008, 15:51
Io sul mio 900 (che vendo in firma) ho una 5800 e va bene in termini di durata. Forse dovresti farti montate una batteria di nuova generazione piu' capace.

Ciao!

Dimmu1979
10-11-2008, 07:42
Beh, per la batteria non ci sono problemi ovviamente, basta rimuoverla.

Per le SSD considera che il disco piu' piccolo (4Gb) e' saldato, l'altro è invece standard... ti passo un link di esempio QUI (http://www.tweaktown.com/pressrelease/407/silicon_power_intros_expansion_ssd_for_eeepc_900/index.html)

Ciao!

Quindi batterie piu' performanti si trovano in commercio? Ho letto sempre di batterie per il 901 e non per il 900... grazie

LuPellox85
10-11-2008, 21:18
ragazzi, che software di navigazione mi consigliate per il piccolo?

ciro207
11-11-2008, 08:47
Io ho su firefox 3.0.3 e va benissimo. Gli pesano tanto le estensioni, questo si, quindi usane il meno possibile.

Io ho lasciato explorer 6, giusto per qualche sito strano e per l'update

mindless
11-11-2008, 09:58
ragazzi, che software di navigazione mi consigliate per il piccolo?

In che senso "navigazione"?

obefix
11-11-2008, 12:49
ciao, mi spiegate perche' c'e' una versione con hd e una con ssd? voi quale preferireste? ci monterei xp..

torrent
11-11-2008, 16:22
ciao, mi spiegate perche' c'e' una versione con hd e una con ssd? voi quale preferireste? ci monterei xp..
Ormai non seguo più le evoluzioni dell'eeepc,e non so a quale versione siano arrivati né a quale ti riferisci,ma a parità di tutto fossi in te (anche viste le performances di alcuni ssd) prenderei l' hd tradizionale.

obefix
11-11-2008, 17:24
infatti è quello che voglio fare..

Dr.Speed
11-11-2008, 22:07
appena preso questo gioiellino, versione da 12GB bianco con win xp pagato 220€ :)

macubo
13-11-2008, 22:41
Buonasera a tutti, provengo dal topic del 901 e vaglio la possibilità del 900a o del 900ha quando uscirà in italia.

Due domande :
1) il disco del 900a XP è più/meno veloce del 900a LINUX a parte la capacità?
2) qual è il minor prezzo a cui si può trovare il 900a xp o linux?

grazie, saluti

mindless
13-11-2008, 22:46
Perche' non prendere un 900 full?

macubo
15-11-2008, 00:08
che cosa intendi con full? Quello con il celeron?

ziociccio07
15-11-2008, 22:11
ciao.
tra i circa 10 bios disponibili,ce n'è uno che mi fà fissare il clock a 900mhz senza batteria?

oppure...come fare?

torrent
15-11-2008, 22:55
Se non ricordo male il 601.

ciro207
16-11-2008, 07:38
Usa eeectl, no? E' comodissimo, imposta il clock e la ventola. Il mio 900 arriva fino a 1150Mhz stabile con ventola a 80%.

ziociccio07
16-11-2008, 08:18
eeectl è sicuro sulla stabilità del processore o causa danni?

RsViper
18-11-2008, 11:59
ragazzi qualcuno che lo possiede sa dirmi che batteria monta il modello:

EEEPC900-BK014

è quello nero con disco da 20 con su linux.

Grazie!

moka
18-11-2008, 16:01
ho comprato usato qua sul forum da poco l'eee pc 900...
non c'è che dire sono soddisfatto per tutto ma ho un grosso problema che non riesco a risolvere...
praticamente non riesco a fare funzionare il collegamento a internet, riesco a connettermi col wireless, ma internet non mi funziona, se mi attacco con l'ethernet il cavo non me lo rileva proprio...
il problema penso sia la scheda di rete, ho provato a reinstallare i driver e tutto ma niente da fare... ho sopra windows xp in versione eee pc.
vi sarei grato se qualcuno in qualche modo riesce a trovarmi una soluzione... :(

Dr.Speed
18-11-2008, 17:38
ho comprato usato qua sul forum da poco l'eee pc 900...
non c'è che dire sono soddisfatto per tutto ma ho un grosso problema che non riesco a risolvere...
praticamente non riesco a fare funzionare il collegamento a internet, riesco a connettermi col wireless, ma internet non mi funziona, se mi attacco con l'ethernet il cavo non me lo rileva proprio...
il problema penso sia la scheda di rete, ho provato a reinstallare i driver e tutto ma niente da fare... ho sopra windows xp in versione eee pc.
vi sarei grato se qualcuno in qualche modo riesce a trovarmi una soluzione... :(
cosa intendi per "windows xp in versione eee pc"? la versione originale che vendono con l'eeepc?

moka
18-11-2008, 18:16
cosa intendi per "windows xp in versione eee pc"? la versione originale che vendono con l'eeepc?

no, di default aveva linux :sofico:
è una versione di windows xp alleggerita apposta per eee pc, ma il problema non è quella versione perchè l'utente che lo aveva precedentemente riusciva a connettersi (o almeno a parole sue) :D :muro:

carver
20-11-2008, 10:55
ciao!
non riesco ad aprire i file di power poin..come mai? i file vengono riconosciuti come file giusti dippt... ma cliccandolinon accade nulla... devo ricaricare il s.o?
ovviamente work e' quello di serie sul eee pc 900 !
helpppp

RsViper
21-11-2008, 07:03
Usa eeectl, no? E' comodissimo, imposta il clock e la ventola. Il mio 900 arriva fino a 1150Mhz stabile con ventola a 80%.

Ma é possibile con l'ultimo bios forzare la cpu a 900 anche a batteria?

moka
21-11-2008, 08:55
sono riuscito a connettermi :D

fabio536
21-11-2008, 09:54
Ma é possibile con l'ultimo bios forzare la cpu a 900 anche a batteria?

no purtroppo..B.S.O.D. con gli ultini bios!

Anodaram
21-11-2008, 12:06
qualcuno sà consigliare qualche gioco che gira egregiamente sul eeepc 900??naturalmente no emulatori.Io ho provato football manager 2008 e funziona alla grande

Dr.Speed
21-11-2008, 12:10
qualcuno sà consigliare qualche gioco che gira egregiamente sul eeepc 900??naturalmente no emulatori.Io ho provato football manager 2008 e funziona alla grande

prova metin2, e un gioco di ruolo che gira alla grande sull'eeepc

RsViper
21-11-2008, 12:38
no purtroppo..B.S.O.D. con gli ultini bios!

Ma a 630 mhz nella visione di filmati, più o meno con quanti non riesce e va a scatti? :stordita: capita spesso dico?

TroopeR_x17
21-11-2008, 15:59
salve
vorrei sapere se è possibile fare un upgrade di cpu nell'eeepc
e che processori posso montare

Ayrton71
21-11-2008, 21:43
salve
vorrei sapere se è possibile fare un upgrade di cpu nell'eeepc
e che processori posso montare

Impossibile...la cpu è saldata!!!

LuPellox85
22-11-2008, 00:36
In che senso "navigazione"?

gps.. per usarlo come navigatore in macchina con un antennina bluetooth

fabio536
22-11-2008, 01:31
Ma a 630 mhz nella visione di filmati, più o meno con quanti non riesce e va a scatti? :stordita: capita spesso dico?

personalmente lo uso quasi esclusivamente per quello!
nessuno scatto nella visualizzazione,al max ci mette 1-2 secondi per caricare le prime immagini,poi va fluidissimo!conta che uso VLC,in questo modo ho potuto evitare di installare i codec,tenendo il sistema più leggero!
la cosa bella..solo le più di 3h di durata della batteria guardando dvx al max del volume(ma al minimo della luminosità settabile con eeectl)

RsViper
22-11-2008, 09:52
personalmente lo uso quasi esclusivamente per quello!
nessuno scatto nella visualizzazione,al max ci mette 1-2 secondi per caricare le prime immagini,poi va fluidissimo!conta che uso VLC,in questo modo ho potuto evitare di installare i codec,tenendo il sistema più leggero!
la cosa bella..solo le più di 3h di durata della batteria guardando dvx al max del volume(ma al minimo della luminosità settabile con eeectl)

Per curiositá quale batteria monta il tuo? In ogni caso per ció che ho capito si può anche un pò overcloccare mantenendo comunque il risparmio energetico dei nuovi bios giusto?

fabio536
22-11-2008, 10:42
Per curiositá quale batteria monta il tuo? In ogni caso per ció che ho capito si può anche un pò overcloccare mantenendo comunque il risparmio energetico dei nuovi bios giusto?

io ho quella da 5800mah..
overclockare come?con gli ultimi bios non si può usare eeectl..come si può overcloccare?

RsViper
22-11-2008, 10:52
io ho quella da 5800mah..
overclockare come?con gli ultimi bios non si può usare eeectl..come si può overcloccare?

lo avevo letto in questo post... mi sto informando prima di scegliere, personalemente non ho ancora il netbook

Per risparmiare corrente quando si va a batteria, con gli ultimi BIOS, viene probabilmente downvoltato il chipset (il Vcore è sempre 0,94V, quindi il procio non può essere), cosicchè in questa maniera non riesce a reggere un FSB di 100 (900MHz). Qualche chipset fortunato ci riesce lo stesso, ma nella stragrande maggioranza dei casi no. Comunque 765 MHz (FSB 85MHz) riesco almeno a tenerli, meglio di niente... Onestamente gli ultimi BIOS li preferisco, permettono un buon miglioramento dell'autonomia, un sensibile miglioramento del raffreddamento e comunque, mal che vada, a 765MHz ci posso sempre andare.

IBYZA
22-11-2008, 13:30
m'a conviene ancora prendere il900?qual'e il prezzo migliore ché si riesce arrivare con xp?l'acer o il dell sono meglio o costano meno?

carver
22-11-2008, 15:17
raga ma a me dura 2 ore con la 5400 e wi fi acceso.... tra l'altro a 600 mhz pensavo consumasse di meno! cavolo!
e' normale 2 ore?!

RsViper
22-11-2008, 17:47
m'a conviene ancora prendere il900?qual'e il prezzo migliore ché si riesce arrivare con xp?l'acer o il dell sono meglio o costano meno?

Secondo me conviene ancora il "vecchio" 900 il 12 o il 20 giga (ancora meglio se si becca quello con la 5800). L'attuale non ha la ssd veloce e personalmente non lo prenderei mai...

Il dell non mi sembra offrire nulla di particolare a quel prezzo... l'acer mi piace.

fabio536
22-11-2008, 19:28
Secondo me conviene ancora il "vecchio" 900 il 12 o il 20 giga (ancora meglio se si becca quello con la 5800). L'attuale non ha la ssd veloce e personalmente non lo prenderei mai...

Il dell non mi sembra offrire nulla di particolare a quel prezzo... l'acer mi piace.

la migliore soluzione rimane ancora il 900 da 20gb!soprattutto se non si necessitano di 7-8h di uso continuo.Ovviamente meglio se con batteria da 5800(ma mi sembra che gli ultimi ce l'abbiano tutti).Il confronto con le versioni nuove del 900 non esiste : ssd+ lento,batteria scarsa che vanifica i consumi più bassi dell'Atom(a quel punto,meglio il celeron che ha prestazioni migliori in molti utilizzi).In questo momento dubito che nella stessa fascia di prezzo si possa prendere di meglio..Ovvio che se si ha un budget più alto e si può andare nei 10",oppure se si ha bisogno di un grande "storage"(anche se si risolve facilmente con un hd usb da 2,5!),magari si possono prendere in considerazione altri modelli!Ma di sicuro non sono dei desktop replacement,quindi a mio parere il 900"vecchio"è la miglior soluzione!

Guren
23-11-2008, 01:37
l'assistenza asus di shanghai mi ha contattato... effettivamente c'era un problema alla motherboard del mio 900 quindi me la sostituiscono ed in settimana me lo rendono.

Che autonomia posso aspettarmi con hd meccanico da 30gb (qui in cina lo vendono così) e batteria da 4400 mAh ? cpu a 630 mhz, luminosità schermo al minimo e wifi spento? riuscirebbe a resistere almeno un paio di ore (word ed excel principalmente)

IBYZA
23-11-2008, 10:22
la migliore soluzione rimane ancora il 900 da 20gb!soprattutto se non si necessitano di 7-8h di uso continuo.Ovviamente meglio se con batteria da 5800(ma mi sembra che gli ultimi ce l'abbiano tutti).Il confronto con le versioni nuove del 900 non esiste : ssd+ lento,batteria scarsa che vanifica i consumi più bassi dell'Atom(a quel punto,meglio il celeron che ha prestazioni migliori in molti utilizzi).In questo momento dubito che nella stessa fascia di prezzo si possa prendere di meglio..Ovvio che se si ha un budget più alto e si può andare nei 10",oppure se si ha bisogno di un grande "storage"(anche se si risolve facilmente con un hd usb da 2,5!),magari si possono prendere in considerazione altri modelli!Ma di sicuro non sono dei desktop replacement,quindi a mio parere il 900"vecchio"è la miglior soluzione!

ma hanno delle sigl diverse quelli nuovi 900 da quelli vecchi? o si chiamano tutti 900?
quale devo scegliere esattamente ?mi seve con xp

fabio536
23-11-2008, 10:25
ma hanno delle sigl diverse quelli nuovi 900 da quelli vecchi? o si chiamano tutti 900?
quale devo scegliere esattamente ?mi seve con xp

dovresti trovare il "900"e basta,senza nessuna lettera dopo(tipo 900A).
Se ti serve con XP, devi prendere la versione consoli 12gb di spazio(4+8)

RsViper
23-11-2008, 15:47
ma hanno delle sigl diverse quelli nuovi 900 da quelli vecchi? o si chiamano tutti 900?
quale devo scegliere esattamente ?mi seve con xp

Con xp sono quelli da 12 giga, i nuovi hanno tutti 16gb senza distinzioni di sistema operativo.

dovresti trovare il "900"e basta,senza nessuna lettera dopo(tipo 900A).
Se ti serve con XP, devi prendere la versione consoli 12gb di spazio(4+8)

A parte il "900" senza lettere dopo, si distinguono lo stesso dal codice produttore.

Ogni 900 ha una sigla del tipo eeepc900-w0019/21/27 e questi sono i vecchi (linux bianchi nello specifico con disco da 20 quindi).

I NUOVI sono EEEPC900-WF007 e EEEPC900-BF006 uno bianco e l'altro nero con linux da 16 gb e con disco lento.

Il tuo è il 21 giusto (sempre se è bianco con linux)?

IBYZA
23-11-2008, 16:21
ok percui cerco quello da 12 gb con xp e sono sicuro giusto?
ma in quello da 20 se io ho un cd di xp del vecchio pc potrei metterlo e togliere linux? cosi magari risparmi qualcosina!

ma la memoria come viene calcolata 8+4 . ha 2 memorie o +4 comprende gia una sd percui non se ne possono mettere altre?
è possibile poi mettere una memoria sd da 8 gb che gia ho?


ps: ma perche quello nuovo è poeggiore? non dovrebbero migliorarle le cose al posto di peggiorarle?

RsViper
23-11-2008, 16:37
ok percui cerco quello da 12 gb con xp e sono sicuro giusto?
ma in quello da 20 se io ho un cd di xp del vecchio pc potrei metterlo e togliere linux? cosi magari risparmi qualcosina!

ma la memoria come viene calcolata 8+4 . ha 2 memorie o +4 comprende gia una sd percui non se ne possono mettere altre?
è possibile poi mettere una memoria sd da 8 gb che gia ho?


ps: ma perche quello nuovo è poeggiore? non dovrebbero migliorarle le cose al posto di peggiorarle?

Si puoi prendere anche uno con linux e metterci xp dopo... le memorie sono 4+8 e 4+16 quella veloce é quella da 4. L'attuale 900 ha solo la memoria da 16 lenta. Queste sono entrambe memorie interne al netbook di cui quella da 4 saldata. Se tu hai una secure digital puoi sempre usarla con il lettore ma é diversa dai ssd.

fabio536
23-11-2008, 16:42
ok percui cerco quello da 12 gb con xp e sono sicuro giusto?
ma in quello da 20 se io ho un cd di xp del vecchio pc potrei metterlo e togliere linux? cosi magari risparmi qualcosina!
Certo,puoi metterlo e toglierlo tutte le volte che vuoi..è tuo!

ma la memoria come viene calcolata 8+4 . ha 2 memorie o +4 comprende gia una sd percui non se ne possono mettere altre?
è possibile poi mettere una memoria sd da 8 gb che gia ho?
nel 900 "vecchio"ci sono due SSD,uno principale da 4gb veloce ed uno secondario più lento:da 8Gb nella versione con XP e da 16gb nella versione con linux.Ovviamente lo slot SDHC rimane libero e puoi sempre usare la tua SD da 8gb!



ps: ma perche quello nuovo è poeggiore? non dovrebbero migliorarle le cose al posto di peggiorarle?
il discorso fatto da te sarebbe giusto se ci fosse un solo modello!Quando è uscito il 900"vecchio",era il modello di punta,quello che costava di più(ad agosto io l'ho pagato 350€..'tacci loro!).Adesso i 900 che ci sono in giro,sono i modelli più economici(visto che il 7" sta scomparendo)e ci sono almeno 3 modelli(senza contare le diverse versioni di questi modelli)che costano di più e quindi devono offrire di più!Per giustificare la spesa di questi ultimi:
-Hanno "inventato" l'ATOM.(quando l'Utonto vede 1.6ghz inneggia alla potenza..non sa che ad esempio,ha un ventisettesimo della potenza del mio C2D T5500 da 1.66ghz!!)
-Hanno migliorato qualcosa nelle versioni più costose(display da 10",tastiere quasi normali!)
-Hanno mantenuto la batteria di potenza decente anche con l'Atom(da qui le "migliaia"di h di durata del 1000h e del 901:ciapet: )
-Hanno peggiorato il modello"entry level",in modo da giustificare la differenza di prezzo!

IBYZA
23-11-2008, 18:09
ok percui per non prendere fregature ed avere il 900 vecchio da 20 gb quanto si deve spendere? a quanto si trova?

ps: mi sorge un dubbio pero , non avendo u lettore cd e avendo il cd di xp come faccio a metterlo?

fabio536
24-11-2008, 00:24
ok percui per non prendere fregature ed avere il 900 vecchio da 20 gb quanto si deve spendere? a quanto si trova?

ps: mi sorge un dubbio pero , non avendo u lettore cd e avendo il cd di xp come faccio a metterlo?

non so adesso quanto costi..a listino di ottobre mi pare stesse 319..ma forse dico una ca**ata..meglio controllare..
o ti procuri un lettore usb(io me ne sono"costruito"uno artigianale,con un adattatore ide-usb stile ebay ed un lettore dvd per desktop),oppure segui una di quelle guide per metterlo su penna usb.Un po' lunghetto come procedimento,ma evita di usare il lettore esterno!

limpid-sky
24-11-2008, 16:38
ragazzi ho entrambe le versioni del 900, quella con linux e quella con windows.
ho confuso i cd contenuti nelle diverse confezioni e non ricordo quanti cd c'erano in quella con linux.
ora devo vendere quello con windows e non ricordo che cd c'era dentro.
potete dirmi quanti e quali cd avete nella vostra confezione?
ci mettete un attimo e mi fate un grosso piacere.
grazie.

lucusta
24-11-2008, 17:02
Impossibile...la cpu è saldata!!!

no... incollata!
con un po' di cura si stacca la vecchia colla termica e si rimette nuovamente...

ehm...Guren, quanto distante stai da taiwan?

ho trovao un'inserzione su goods.ruten.com.tw, ma non capisco come acquistare (e se mi arriva!).

quanto si paga di dogana?

Guren
25-11-2008, 01:42
ehm...Guren, quanto distante stai da taiwan?

dal link che mi hai mandato direi che non si tratta di ebay.

Mandami in pvt gli estremo della cpu che ti interessa (se hai codici da controllare direttamente sulla cpu o cose del genere insomma) e vedo se si trovo qualcosa qui a Dongguan e/o Shenzhen e a che prezzo :)

lucusta
25-11-2008, 08:05
dal link che mi hai mandato direi che non si tratta di ebay.

Mandami in pvt gli estremo della cpu che ti interessa (se hai codici da controllare direttamente sulla cpu o cose del genere insomma) e vedo se si trovo qualcosa qui a Dongguan e/o Shenzhen e a che prezzo :)

in effetti non sono convinto che sia ebay...

cmq le CPU interessanti per una eventuale sostituzione sono i PM753 e PM773 da 3.5/5.5W

dothan 90nm ULV
SL8LL (C0) RJ80536UC0092M(LL)
SL8LS (C0) LE80536UC0092M(LS)
per i 753 da 1.2Ghz/2M/400Mhz

SL8LK (C0) RJ80536UC0132M(LK)
SL8LR (C0) LE80536UC0132M(LR)
per i 773 da 1.3Ghz/2M/400Mhz

logicamente sarebbe piu' interessante il 773...

quello dell'inserzione m'interessava perche' era anche un ES, che non e' poco...

lucausa75
25-11-2008, 08:09
Salve ragazzi,
possiedo un EEE-PC 900 nel quale ho installato senza problemi XP+Sp3 (Nlite).
Il problema è che il driver della WiFi (scaricato dal sito ufficiale Asus) rileva le reti wireless, ma all'atto della ricerca utilizzando Windows, non le visualizza.
Questa la versione del driver installato:

http://img368.imageshack.us/img368/791/atherostw9.jpg (http://imageshack.us)

Avete avuto lo stesso problema?
Mi consigliate un driver funzionante?
Grazie

lucusta
25-11-2008, 09:20
il driver e' quello giusto, il .45;
decidi a quale software dare la gestione delle reti:
gestione reti di windows o utility atheros.
dalle opzioni delle utility puoi settare se usare questa o l'altro.

lucausa75
25-11-2008, 09:27
il driver e' quello giusto, il .45;
decidi a quale software dare la gestione delle reti:
gestione reti di windows o utility atheros.
dalle opzioni delle utility puoi settare se usare questa o l'altro.


...scusami parlo proprio della gestione reti WiFi di windows!
P.S. L'iconcina in basso accanto l'orologio mi dice RETI WIRELESS RILEVATE

limpid-sky
25-11-2008, 10:54
ragazzi ho entrambe le versioni del 900, quella con linux e quella con windows.
ho confuso i cd contenuti nelle diverse confezioni e non ricordo quanti cd c'erano in quella con linux.
ora devo vendere quello con windows e non ricordo che cd c'era dentro.
potete dirmi quanti e quali cd avete nella vostra confezione?
ci mettete un attimo e mi fate un grosso piacere.
grazie.

ragazzi ci mettete un attimo a controllare che dvd o cd viene fornito.
mi aiutate per favore?

lucausa75
25-11-2008, 19:14
...scusami parlo proprio della gestione reti WiFi di windows!
P.S. L'iconcina in basso accanto l'orologio mi dice RETI WIRELESS RILEVATE

Ciao,
ho risolto secondo questo post in quanto pare ci siano problemi con la SP3 e il driver wireless dell' EEE-PC 900:

It seems there are "issues" with the WZC .DLLs provided with SP3 and the only way I could get it working was to reinstall these files from a working copy of XP SP2.

The files you need to copy are WZCDLG.DLL, WZCSAPI.DLL and WZCSVC.DLL, located in C:\WINDOWS\SYSTEM32\. You need to first stop the Wireless Zero service (Start -> Run -> Services.msc - may have to temporarily disable the service and restart the computer before Windows will allow you to overwrite the files).. After downgrading the 3 DLL files, restart the WZC service.

Fonte: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=31193

:D

lucusta
25-11-2008, 21:03
...scusami parlo proprio della gestione reti WiFi di windows!
P.S. L'iconcina in basso accanto l'orologio mi dice RETI WIRELESS RILEVATE

ho letto il post, ma pur avendo anche io la sp3 (su 701), questo problema non l'ho mai notato...
ti conviene usare l'utility atheros; ha piu' parametri (settaggio mW).
se hai lillato troppo potresti aver tolto moduli importanti, o qualche servizio in automatico (RPC, WZC?). comunque prova la atheros; puoi settare anche 1mW, che in molti casi e' sufficente ai 54Mbps per 10 metri dal router, ti becchi molte meno radiazioni, ed il fatto di stringere il campo dell'antenna permette di avere un segnale piu' pulito.

lucausa75
25-11-2008, 21:09
ho letto il post, ma pur avendo anche io la sp3 (su 701), questo problema non l'ho mai notato...
ti conviene usare l'utility atheros; ha piu' parametri (settaggio mW).
se hai lillato troppo potresti aver tolto moduli importanti, o qualche servizio in automatico (RPC, WZC?). comunque prova la atheros; puoi settare anche 1mW, che in molti casi e' sufficente ai 54Mbps per 10 metri dal router, ti becchi molte meno radiazioni, ed il fatto di stringere il campo dell'antenna permette di avere un segnale piu' pulito.

...ti assicuro che i servizi RPC, WZC erano regolarmente attivi e a quanto pare è un problema dell'SP3.
Cmq ho risolto come da mio post quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25170087&postcount=4868

lucusta
25-11-2008, 22:38
si, ho letto, ma la mia SP3 "home building" non ha questo difetto.. non saprei dirti; probabilmente una corruzione su alcune iso messe sui 900 win...
l'importante e' che hai risolto.

cicciocant
25-11-2008, 22:45
Qualcuno è riuscito ad installare XP su HDD usb esterno sul 900?
A me esce sempre la scheramata blu.
Credo ci sia un problema con il controller usb 2.0, cosa che non avevo notato sul 701.

lucusta
26-11-2008, 07:57
probabilmente e' solo la procedura che stai usando; l'HW del 900 e del 701 e' praticamente identico.

la schermata blu' ti viene data probabilmente perche' non hai reso le USB avviabili (devi cambiare alcuni file d'istallazione).
di default windows non permette l'avvio del sistema da dischi removibili, devi impostare che puo' farlo.
in questo articolo quello a cui mi riferisco e' nel passo 4/5/6/7/8.
diversamente ti dara' sempre e comunque BSOD.

PS: nel bios devi togliere l'opzione di inizio instazione (forza usb 1).

cicciocant
26-11-2008, 10:13
probabilmente e' solo la procedura che stai usando; l'HW del 900 e del 701 e' praticamente identico.

la schermata blu' ti viene data probabilmente perche' non hai reso le USB avviabili (devi cambiare alcuni file d'istallazione).
di default windows non permette l'avvio del sistema da dischi removibili, devi impostare che puo' farlo.
in questo articolo quello a cui mi riferisco e' nel passo 4/5/6/7/8.
diversamente ti dara' sempre e comunque BSOD.

Grazie per la risposta lucusta.
Purtroppo ho provato anche las tessa identica procedura per installare xp su drive esterno ed è questa:
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-3/

Ma mentre sul 701 funzionava a dovere sul 900 BSOD fisso.
Sul 900 ho provato anche altre procedure ma il risultato è sempre lo stesso.

PS: nel bios devi togliere l'opzione di inizio instazione (forza usb 1)

In effetti la cosa strana sta proprio li.
SE installato impostando da bios "Os install" su finished allora il BSOD ce l'jho anche prima di fine la procedura di installazione.

Se installo invece con "Os install" su start allora l'installazione procede lenta ma tutto ok fino alla fine.
Tutto va bene ma quando metto "OS install" su finished il S.O. comincia a riconoscere delle nuove periferiche (controller usb). L'installazione va a buon fine fino a ché non si arriva all'installazione del famigerato Intel(R) 82801FB/FBM USB2 Enached Host controller - 265C. Terminata l'installazione di questo parte un bel BSOD dal quale non è più possibile uscire.
Il problema mi si è presentato anche usando una SDHC classe 6 al posto dell'HDD

l BSOD che mi appare riporta spesso solo delle cifre esadecimali. Altre volte dice che l'errore riguarda :

....
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
....
win32k.sys.


Ma te lucusta hai provato sul 900?

lucusta
26-11-2008, 13:29
si, cosi' e' molto piu' chiaro l'errore che hai; lo faceva anche a me le prime volte su 701.
l'errore e' che non puoi rinnovare "on fly" il driver del controller USB (da 1 a 2) perche' nell'operazione viene disconnesso l'USB, e logicamente anche l'HD su cui risiede il SO.
dovevi integrare direttamente i driver intel del chipset nella iso, ed installare direttamente senza start install come opzione del bios, evitando la forzatura a USB1.
per rimediare hai l'unica possibilita' di trasferire tutto sull'HD attaccato al controller eide (cloni l'OS su questo disco), poi rinfreschi il driver intel, e ricloni su disco USB.
il 900 ha 2 dischi integrati; potresti usare quelllo da 16GB (o 8GB ma quello e' con win, quindi presumo tu abbia la versione linux) per appoggiare l'OS, e usare grub per rimappare il boot dal disco da 4GB (un po' machinoso, ma funziona); installi il driver e riporti tutto sul drive esterno, poi rimetti tutto apposto.

purtroppo se non fai questa integrazione diretta o ti da' BSOD o viaggia come USB1, ed e' logicamente limitato nella velocita' di reazione...

il 900 non l'ho nemmeno testato, anche se sto' pensando di prenderne uno; dipende se riesco a trovare una CPU da sostituire al 701 e se il trapianto funziona... se friggo il 701 prendo il 900 (il 901 con atom non mi piace moltissimo...)..

limpid-sky
26-11-2008, 15:14
dai ragazzi nessuno risponde alla mia domanda?
devo spedire il pacco e non so quale dvd mettere.
non so proprio a chi chiedere.

Neon68
26-11-2008, 17:21
dai ragazzi nessuno risponde alla mia domanda?
devo spedire il pacco e non so quale dvd mettere.
non so proprio a chi chiedere.

Nel mio 900 c'era un solo DVD. All'interno di questo S.O. e driver.

Netbook comprato a Luglio con default XP S.P.2.

Crush
27-11-2008, 13:11
maaa... da 9 pollici con atom e batteria a 6 celle ne usciranno mai?
userei volentieri un pc con un pollice in meno rispetto a 1000 e samsung nc10 pur di pagarlo un po' meno

gas78
27-11-2008, 13:45
dai ragazzi nessuno risponde alla mia domanda?
devo spedire il pacco e non so quale dvd mettere.
non so proprio a chi chiedere.

nel mio vecchio con Linuxc'erano due cd: uno con l'os e uno con i driver

Giuss
27-11-2008, 14:30
maaa... da 9 pollici con atom e batteria a 6 celle ne usciranno mai?
userei volentieri un pc con un pollice in meno rispetto a 1000 e samsung nc10 pur di pagarlo un po' meno


Il 901 forse? :)

Ayrton71
29-11-2008, 09:36
il driver e' quello giusto, il .45;
decidi a quale software dare la gestione delle reti:
gestione reti di windows o utility atheros.
dalle opzioni delle utility puoi settare se usare questa o l'altro.

A si? non lo sapevo.Dite che sia meglio usare utility atheros? Come posso fare a selezionare questa?

Mache
30-11-2008, 17:22
ragazzi dovrei comprarmi un netbook,però sono fortemente indeciso.
Allora da quanto ho letto in giro,in termini di prestazioni la differenza fra il procio a 900MHZ e quello a 1.6 praticamente non esiste esatto?
a quanto pare il modello migliore da acquistare nella fascia di prezzo sotto i 300 è ancora il 900 esatto?e non il 900A giusto?
si riesce ad installare ubuntu come sistema operativo?
grazie,ciao

RsViper
30-11-2008, 17:31
ragazzi dovrei comprarmi un netbook,però sono fortemente indeciso.
Allora da quanto ho letto in giro,in termini di prestazioni la differenza fra il procio a 900MHZ e quello a 1.6 praticamente non esiste esatto?
a quanto pare il modello migliore da acquistare nella fascia di prezzo sotto i 300 è ancora il 900 esatto?e non il 900A giusto?
si riesce ad installare ubuntu come sistema operativo?
grazie,ciao

Devi trovare il modello vecchio del 900 quello con dischi da 20/12 giga per xandros/xp. Non prendere quello attuale con disco da 16 per entrambi i so perché non ha la ssd veloce.

Si trova a partire dai 230 adesso... .

Mache
01-12-2008, 17:23
ragazzi dovrei comprarmi un netbook,però sono fortemente indeciso.
Allora da quanto ho letto in giro,in termini di prestazioni la differenza fra il procio a 900MHZ e quello a 1.6 praticamente non esiste esatto?
a quanto pare il modello migliore da acquistare nella fascia di prezzo sotto i 300 è ancora il 900 esatto?e non il 900A giusto?
si riesce ad installare ubuntu come sistema operativo?
grazie,ciao

ragazzi mi autoquoto per farvi altre domande:
il 901,vale la differenza di prezzo rispetto al 900?
ubuntu 8.10 gira bene se qualcuno lo ha provato?
grazie,ciao

lucusta
02-12-2008, 00:43
ragazzi mi autoquoto per farvi altre domande:
il 901,vale la differenza di prezzo rispetto al 900?
ubuntu 8.10 gira bene se qualcuno lo ha provato?
grazie,ciao

ubuntu e qualche altro centinaio di OS...
ubuntu risulta buono con l'applet per i netbook.

per quanto riguarda l'HW, 901 e 900 sono in pratica uguali, tranne che per chipset e CPU (la mobo e' praticamente la stessa...
la differenza sulle CPU e' molto limitata, ma se usi il tuo netbook soprattutto per navigare e per il multimedia, l'atom ha un leggero vantaggio dato dall'HT e dalle sse3e, quindi risultera' piu' veloce.
e' comunque piu' parco come processore, e scalda molto meno.
ci sono dei piccoli problemi con qualche OS e qualche applicativo che non si riscontra sui celeron, ma sono solo cose di adattamento, che la maggior parte degli OS ha gia' sanato.. l'atom e' un sofisticato PIII, non e' una rivoluzione HW ma una rivisitazione, percio' il software e' facilmente adattabile.

sinceramente io non lo preferisco rispetto ai celeron, ma se usi il netbook per quello che e' stato realmente creato (internet e qualche altra cosetta), e' decisamente migliore, quindi punterei piu' sul 901 che sul 900.

gbhu
02-12-2008, 13:45
...
per quanto riguarda l'HW, 901 e 900 sono in pratica uguali, tranne che per chipset e CPU (la mobo e' praticamente la stessa...

Il 901 dispone di serie di una batteria a 6 celle molto capiente che fornisce alla macchina quasi il doppio di autonomia rispetto al 900. Inoltre pare che nessuno dei due dischi SSD sia saldato. Inoltre il chipset ha un bus a più alta velocità (le memorie vanno mi pare a più di 500Mhz e non a 400 come nel 900) e la GMA950 integrata fornisce un 20-25 % di prestazioni in più rispetto alla GMA900 in test 3Dmark03. Etc...
Insomma a mio avviso il costo mediamente un pò più caro del 901 rispetto al 900 è giustificato. In ogni caso il 900 resta un'ottima macchina.

onionskin
02-12-2008, 15:53
per favore, qualcuno posterebbe il link della guida per l'installazione di xp? :help:
con tutte queste pagine nel thread non riesco a trovarlo :cry:

asx
03-12-2008, 09:07
Ciao a tutti,
sono un po' disperato.
Ho tentato di installare un xp sul 900 di mio figlio, con pessimi risultati: non mi funzionava quasi niente!
Tornato su Xandros da dischetto di supporto, ora non mi legge più il disco da 16 giga. Ho il sospetto di aver piallato tutte le partizioni durante l'installazione di Xp e pensavo che xandros se le ripristinasse in automatico.
Premesso che di linux non ci capisco una cippa, qualcuno mi può dare una mano?
Ah, non funziona più nemmeno la cam, compaiono un sacco di righe in movimento (tipo disturbi) e basta.
Grazie.
A

DioX92
04-12-2008, 07:17
Salve a tutti,
è da molto tempo che seguo il progetto eee pc, ma fino ad ora non ho mai deciso seriamente di aquistarne uno. Adesso ho ilbisogno di un piccolo portatile, diciamo che mi serve per le sue dimensioni, e per usare office e collegarsi ad internet.
La mia scelta ricade su quelli da 8,9" perchè il 7 ha veramente lo schermo troppo piccolo.
Solo che sono indeciso su quale modello aquistare: ho visto il 900, 900A e 901.
Del 900A dicono che le batteria siano incompatibili con le altre, mentre il 900 a mio parere consuma un po troppo e ho paura di restare con la batteria scarica durante il suo utilizzo. Il 901 è veramente un bel portatile... solo che conviene spendere 350€ per avere comunque un netbook, quindi molto limitato? Qual'è al momento la scelta migliore, anche come rapporto qualità/prezzo? Il mio intento alla fine è anche nn spendere troppo.
Grazie mille.
DioX92

onionskin
04-12-2008, 09:42
Ciao a tutti,
sono un po' disperato.
Ho tentato di installare un xp sul 900 di mio figlio, con pessimi risultati: non mi funzionava quasi niente!
Tornato su Xandros da dischetto di supporto, ora non mi legge più il disco da 16 giga. Ho il sospetto di aver piallato tutte le partizioni durante l'installazione di Xp e pensavo che xandros se le ripristinasse in automatico.
Premesso che di linux non ci capisco una cippa, qualcuno mi può dare una mano?
Ah, non funziona più nemmeno la cam, compaiono un sacco di righe in movimento (tipo disturbi) e basta.
Grazie.
A

ciao asx, ho avuto anche io il tuo stesso problema (perchè avevo voluto provare ubuntu piallando tutte le partizioni) e ho risolto in questo modo.
all'avvio dell'eeepc premi ripetutamente il tasto F9: ti comparirà un menù che ti chiede se vuoi fare un normal boot, un disk scan o Restore Factory Settings. Io ho scelto quest'ultima impostazione.
Fatto ciò ho riavviato e installato Xandors da pendrive usb (preparata con l'apposita utility che ho trovato sul disco di supporto). prima di far partire l'installazione è fondamentale impostare nel bios la voce Os installation su Start. Ricordati inoltre di scollegare tutte le periferiche usb. Se il pc ti da errori installando Xandros dalla chiavetta, cambia porta usb e riavvia (io ho avuto problemi con la porta usb sinistra).
Quando avrai finito il ripristino di Xandros, torna nel bios e metti Os Install su Finished.
spero di esser stato utile.

asx
04-12-2008, 10:16
Grazie mille Onion,
ora provo!
A

fgpx78
04-12-2008, 18:14
Ciao Ragazzi, mi iscrivo anche io come nuovo possessore di 901 20Gb Linux Nero.

Ora, vorrei provare ad installare XP ed ho seguito passo passo tutte le istruzioni di una guida...ho preparato la chiavetta USB come da guida etc... eppure quando avvio l'eee non mi compare il selettore se avviare da USB o da disco! Nel bios è correttamente impostata la USB come prima sorgente di boot. Qualche idea? Forse non è andata a buon fine la creazione del bootsector nella chiavetta???

onionskin
05-12-2008, 08:15
Ciao Ragazzi, mi iscrivo anche io come nuovo possessore di 901 20Gb Linux Nero.

Ora, vorrei provare ad installare XP ed ho seguito passo passo tutte le istruzioni di una guida...ho preparato la chiavetta USB come da guida etc... eppure quando avvio l'eee non mi compare il selettore se avviare da USB o da disco! Nel bios è correttamente impostata la USB come prima sorgente di boot. Qualche idea? Forse non è andata a buon fine la creazione del bootsector nella chiavetta???

quando avvii l'eeepc premi ripetutamente ESC.
il menù di boot ti dovrà comparire al prescindere dal fatto che la chiavetta sia venuta bene o meno. se poi non carica allora è colpa della chiavetta, ma prima di rifarla ti consiglio di provare a collegarla ad un altra porta usb (tutte le altre periferiche usb devono essere SCOLLEGATE)...

pappaciccia
05-12-2008, 15:49
Acquistato oggi il 900 da Trony a 179 €.
Ora comincia il bello........

S90
05-12-2008, 19:00
Sto pensando di prendere uno di questi computerini...
Volevo prendere il più economico che ho trovato, perchè a me servirebbe solo per andare su internet, vedere video, ascoltare mp3, usare open office.
Ho visto che c'è installato xandros come sistema operativo...com'è?
Le caratteristiche principali dell'hardware sono:

processore da 900MHz
RAM 512 MB
Hard Disk da 4 GB

Può andare bene per i miei scopi? Ed ubuntu ce lo potrei installare?
Grazie a tutti

k.graphic
05-12-2008, 23:46
mi è arrivato ieri il modello 901 con xp su ssd da 12gb (avevo ordinato il 1000h da prokoo ma hanno sbagliato a mandarmelo :muro: :muro: )
è da ieri che cerco di trovare qualche software decente per usarlo come navigatore satellitare, ho gia l'antenna gps, ho trovato il sygic ma non trovo le mappe.. qualcuno lo usa come navigatore e mi sa dare qualche dritta su un buon programma da usare? magari con mappe italiane e europee (verrà utilizzato su un camion che a volte va anche all'estero)
grasssie

onionskin
06-12-2008, 07:04
Sto pensando di prendere uno di questi computerini...
Volevo prendere il più economico che ho trovato, perchè a me servirebbe solo per andare su internet, vedere video, ascoltare mp3, usare open office.
Ho visto che c'è installato xandros come sistema operativo...com'è?
Le caratteristiche principali dell'hardware sono:

processore da 900MHz
RAM 512 MB
Hard Disk da 4 GB

Può andare bene per i miei scopi? Ed ubuntu ce lo potrei installare?
Grazie a tutti

ciao S90, io ho provato ad installare sul mio Eeepc900 Ubuntu 8.10 e nonostante abbia installato l'Adam Kernel specifico per eeepc non sono rimasto per niente soddisfatto (caricamento lento, wifi penoso, mousepad a scatti, brevi congelamenti del sistema). con Xandros invece l'eeepc è una vera scheggia, il problema sono i repository troppo datati e poco nutriti...di conseguenza bisogna smanettare un po per aggiornare openoffice, installare altri programmi non presenti nel repository ufficiale asus...ma tutto è risolvibile facendo un po di ricerche su google :)
un consiglio, se puoi prendi l'asus 900 versione linux con ssd 4 + ssd 16, i prezzi stanno scendendo vertiginosamente...se è vero quello che dice pappaciccia l'ha pagato solo 179 euro da trony...io l'ho preso la settimana scorsa a 239 e pensavo di aver fatto un affare (in confronto al prezzo di listino ufficiale asus che era 319 euro all'inizio di novembre)...

Mache
06-12-2008, 13:34
ragazzi nessuno riesce a confermare o smentire il prezzo di trony a 179 euro?
è un prezzacciom,corro a comprarne 7 o 8 lol!
ma è vero che ubuntu 8,10 fa fatica a girare?
come autonomia raggiungiamo almeno le 2 ore navigando?
grazie ancora delle info ragazzi!

pappaciccia
06-12-2008, 13:59
ragazzi nessuno riesce a confermare o smentire il prezzo di trony a 179 euro?
è un prezzacciom,corro a comprarne 7 o 8 lol!
ma è vero che ubuntu 8,10 fa fatica a girare?
come autonomia raggiungiamo almeno le 2 ore navigando?
grazie ancora delle info ragazzi!

Se lo dico e' segno che e' vero, che dici? Trony Euroma2. Pensa che ero andato, lo giuro, ad acquistare l'Acer Notebook ASPIRE ONE A110 INTEL ATOM/2 512 MB/ 16 GB/ LCD 8 9 /CAMERA 0.3 Megapixel, che lo vendevano a 199 (anche questo un prezzaccio!!!).Poi il giga di Ram e la webcam m'hanno convinto per l?EEEpc (ho anche il 701).
Spero di non aver sbagliato.



http://www.youtube.com/watch?v=b5xAjgKL6xs

Mache
06-12-2008, 14:45
Se lo dico e' segno che e' vero, che dici? Trony Euroma2. Pensa che ero andato, lo giuro, ad acquistare l'Acer Notebook ASPIRE ONE A110 INTEL ATOM/2 512 MB/ 16 GB/ LCD 8 9 /CAMERA 0.3 Megapixel, che lo vendevano a 199 (anche questo un prezzaccio!!!).Poi il giga di Ram e la webcam m'hanno convinto per l?EEEpc (ho anche il 701).
Spero di non aver sbagliato.

chiedo scusa ma non volevo dubitare della tua sincerità ci mancherebbe altro!
uff beato te,io ho chiamato i trony di mezza lombardia e non sanno neanche cosa sia....uff

per info: l'offerta dell eee pc 900 a 179 euro è solo per trony roma,la solita sfiga!

Asche
07-12-2008, 23:36
Ciao a tutti
leggendo tra i vari post ho notato che molti non sono soddisfatti di ubuntu 8.10...
Io sono propietario di un 900 e di recente ho installato ubuntu 8.10 nella nuova versione intrepid ibex distribuita da poco (11 ottobre), dopo averla provata per un pò posso dire che è una delle migliori distro che ho provato sul piccolino (dopo xandros), certo ha bisogno di alcune modifiche ma io sono rimasto molto soddisfatto!

Asche
07-12-2008, 23:45
Vorrei inoltre aggungere che è naturale che xandros sia una scheggia sul piccolino: infatti è una distribuzione di linux commerciale modificata quindi non può che andare bene, anche se alcune cose la rovinano, come l'easy desktop (però facilmente sostituibile con l'advance).

pappaciccia
08-12-2008, 19:38
Io ho installato, avevo l'sperienza con il 701, WinXP con sp3 senza nlite: Cosi' come e'.Ho formattato la partizione da 4 giga in NTFS e li' ho installato tutto.Con file paging da 512M mi rimangono liberi 1,42 GB sufficienti per stare tranquilli. Ho solo disattivato il Ripristino Config. di sistema. Poi ho un HD da 16 Giga, anche esso NTSF dove sto installando tutto il possibile. Poi mi comprero' un SD da 16 G per non rimanere scoperto :D . Insomma tutto e' veloce e sono soddisfattissimo.

lzeppelin
08-12-2008, 21:06
ciao ragazzi un mio amico si trovava da Trony a Roma domenica e ha trovato eee pc 900 a 179 euro!
Ne ha presi due al volo e ora uno vorrei prenderlo io.

Non essendo un linux user volevo chiedervi:

riesco a farci andare qualsiasi stampante recente o devo controllare che abbia i drivers appositi per linux ? (questo qui monta una versione alleggerita mi pare la xandros come detto poco sopra)

stessa cosa per la connessione internet, riesco a installare la chiavetta usb UMTS ?

supergoz
08-12-2008, 21:09
ciao ragazzi un mio amico si trovava da Trony a Roma domenica e ha trovato eee pc 900 a 179 euro!
Ne ha presi due al volo e ora uno vorrei prenderlo io.

Non essendo un linux user volevo chiedervi:

riesco a farci andare qualsiasi stampante recente o devo controllare che abbia i drivers appositi per linux ? (questo qui monta una versione alleggerita mi pare la xandros come detto poco sopra)

stessa cosa per la connessione internet, riesco a installare la chiavetta usb UMTS ?

mannaggia che c**o trovarsi da Trony a Roma la scorsa domenica !!!
179 è proprio un sottocosto ...

ciro207
09-12-2008, 08:28
Guarda che è ancora a quel prezzo.
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=45014

Non è una sc*lata. ;)

RsViper
09-12-2008, 08:33
ciao ragazzi un mio amico si trovava da Trony a Roma domenica e ha trovato eee pc 900 a 179 euro!


Per curiosità quale modello di 900? Che disco e batteria monta?

lzeppelin
09-12-2008, 08:43
ssd da 20 gb (mi pare 4 + 16), ram 1 Gb, e celeron 900

supergoz
09-12-2008, 21:27
Guarda che è ancora a quel prezzo.
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=45014

Non è una sc*lata. ;)

sì ma solo da Trony e solo a Roma
o mi sono perso qualcosa?

pappaciccia
09-12-2008, 23:48
Guarda che è ancora a quel prezzo.
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=45014

Non è una sc*lata. ;)


Mi chiedo se leggete nel forum.........

900 a 179 € (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25312105&postcount=4894)

supergoz
10-12-2008, 18:46
Mi chiedo se leggete nel forum.........

900 a 179 € (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25312105&postcount=4894)

ma certo abbiamo capito
l'importante è anche capire che si tratta di una "super promozione" isolata, perchè appunto sembra riguardare solo i Trony di Roma...

e non tutti abitano nella capitale, cacchio :p

andy206
11-12-2008, 12:50
preso stamattina vicino la romanina, ce n'erano 300...tutti bianchi mannaggia!!me lo farò andare bene...:D

Dr.Speed
11-12-2008, 12:59
preso stamattina vicino la romanina, ce n'erano 300...tutti bianchi mannaggia!!me lo farò andare bene...:D

bianco è meglio, nn si vedono le ditate :asd:

fgpx78
11-12-2008, 15:06
bianco è meglio, nn si vedono le ditate :asd:

Con lo svantaggio che sembra un clementoni... :O

Dr.Speed
11-12-2008, 15:25
Con lo svantaggio che sembra un clementoni... :O

smebra piu un Vaio che un Asus :D

k|o
11-12-2008, 17:00
l'ho appena preso usato a 180 spedito:muro: :muro: 900a con disco da 8 gb.
a saperlo, facevo fare un salto a mia sorella su a roma:mad:

andy206
11-12-2008, 18:06
capisco che roma ha un bacino di potenziali clienti notevole,ma visto che i pezzi disponibili nei punti vendita non sono pochi (anzi), non vedo perchè non estendere la promozione anche negli altri trony...
io ho dovuto aspettare di tornare perchè ero fuori per lavoro e pensavo di non trovarne già più,invece ce ne sono pile e pile...

ISOLA
12-12-2008, 10:46
io ne ho preso1 per mio padre di sti bocchini e se dovessi utilizzarlo io probabilmente lo avrei già lanciato fuori dalla finestra per quanto è lento....si blocca,si frezza,sei ore per aprire qualunque cosa....certo non mi devo aspettare chissà cosa da un bagaglio da 300 euro però navigare e aprire file di open office dovrebbe farlo in zero secondi,non in svariati minuti....bha....molto meglio spendere 400 euro e prendersi un portatile vero.
Scusate lo sfogo ma son rimasto veramente deluso,poi oh mio padre è pazient e gli va anche bene aspettare 2 min perchè si apra firefox...contento lui.

Probabilmente dovrei usare linux per vederlo andare "decentemente"

fgpx78
12-12-2008, 10:55
io ne ho preso1 per mio padre di sti bocchini e se dovessi utilizzarlo io probabilmente lo avrei già lanciato fuori dalla finestra per quanto è lento....si blocca,si frezza,sei ore per aprire qualunque cosa....certo non mi devo aspettare chissà cosa da un bagaglio da 300 euro però navigare e aprire file di open office dovrebbe farlo in zero secondi,non in svariati minuti....bha....molto meglio spendere 400 euro e prendersi un portatile vero.
Scusate lo sfogo ma son rimasto veramente deluso,poi oh mio padre è pazient e gli va anche bene aspettare 2 min perchè si apra firefox...contento lui.

Probabilmente dovrei usare linux per vederlo andare "decentemente"

Con Linux va bene...veramente con windows è così lento?? Io voglio provare il mio 901 con XP...ma non riesco a installarlo :(

Drakon99
13-12-2008, 12:36
Non mi è chiaro quanta memoria locale possiede l'eee pc 900 con linux che vende trony a 179€.
Sul sito di Asus è riportato:
"20GB (4GB built-in +16GB flash) SSD (GNU Linux OS Version)"

Su altri siti che vendono l'eee 900 invece è riportato 16gb.

Potete illuminarmi?

:help:

Asche
13-12-2008, 13:07
Ci sono varie versioni, 4Gb con ssd, 4+12Gb con due ssd oppure 4+16Gb. Quello da 4 è riservato quasi unicamente ai file system, mentre l'altro (se c'è) è per i dati.

RsViper
13-12-2008, 13:16
Non mi è chiaro quanta memoria locale possiede l'eee pc 900 con linux che vende trony a 179€.
Sul sito di Asus è riportato:
"20GB (4GB built-in +16GB flash) SSD (GNU Linux OS Version)"

Su altri siti che vendono l'eee 900 invece è riportato 16gb.

Potete illuminarmi?

:help:

Prima erano prodotti i 4 + 16 per linux ed i 4 + 8 per xp.

Ora ci sono solo da 16 per entrambi i sistemi operativi.

Quelli da 20 e da 12 sono i vecchi e sono migliori perchè nei nuovi 900 il ssd veloce da 4 manca totalmente.

puccio1984
13-12-2008, 13:32
Ma poi posso cambiare l'hd di questo eee900 in offerta con uno da 2,5 pollici? se si corro a prenderlo!

Guren
13-12-2008, 13:38
Ma poi posso cambiare l'hd di questo eee900 in offerta con uno da 2,5 pollici? se si corro a prenderlo!

il mio 900 (per il mercato cinese) monta un hd 30gb da 1,8"
non credo ci stiano quelli da 2,5"

puccio1984
13-12-2008, 13:53
Peccato, bè attaccando un hd esterno non dovrebbero esserci problemi! Qualcuno mi sconsiglia di prenderlo per usarlo come muletto e una volta al mese come passatempo in treno (io sono di roma e la mia ragazza vive a milano!)

Drakon99
13-12-2008, 14:22
Prima erano prodotti i 4 + 16 per linux ed i 4 + 8 per xp.

Ora ci sono solo da 16 per entrambi i sistemi operativi.

Quelli da 20 e da 12 sono i vecchi e sono migliori perchè nei nuovi 900 il ssd veloce da 4 manca totalmente.

Ok chiaro! ;)

Romagnolo1973
13-12-2008, 16:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25423504&postcount=105

Provata sulla mia pelle, per chi vuole provare..sperando di aver fatto cosa gradita

Drakon99
13-12-2008, 22:24
Prima erano prodotti i 4 + 16 per linux ed i 4 + 8 per xp.

Ora ci sono solo da 16 per entrambi i sistemi operativi.

Quelli da 20 e da 12 sono i vecchi e sono migliori perchè nei nuovi 900 il ssd veloce da 4 manca totalmente.

Gli eee pc 900 del trony a 179€ sono del vecchio tipo: 4+16 gb! :D
L'unica cosa che non mi quadra è che il netbook è marchiato tim! :mbe:

ciro207
13-12-2008, 22:42
Io avevo all'inizio provato ad installare Windows sul 16Gb, quindi quello più lento, e c'era una differenza incredibile...

Mi tengo stretto il più 4+16 :ciapet:

HexDEF6
14-12-2008, 08:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25423504&postcount=105

Provata sulla mia pelle, per chi vuole provare..sperando di aver fatto cosa gradita

ciao, io ho installato intrepid sul 901 solamente cambiando kernel:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=46649
e aggiungendo questo script:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=420248

cosi si ha tutto perfettamente funzionante.

Inoltre per skype acrobat w32codecs ecc. vi straconsiglio di aggiungere il repository di medibuntu:
http://www.medibuntu.org/

Infine volevo dirvi che ho installato sia quake3 sia unreal tournament, e sul 901 girano perfettamente (sempre sotto intrepid)! (adesso mi manca un giochetto di macchine decente e poi sono a posto :D )

Drakon99
14-12-2008, 10:47
Ciao a tutti. :D
Ho installato xp bootando da penna USB e installato tutti i driver presenti sul sito asus. Tuttavia il sistema operativo non mi riconosce ancora una periferica.
Si tratta di questa:

http://img67.imageshack.us/img67/4470/immagineye5.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=immagineye5.jpg)

:help:

Drakon99
14-12-2008, 11:11
Ok, ho risolto da solo. Mancavana il driver ACPI! :doh:
Il bios consigliate di aggiornarlo?

Romagnolo1973
14-12-2008, 11:40
ciao, io ho installato intrepid sul 901 solamente cambiando kernel:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=46649
e aggiungendo questo script:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=420248

cosi si ha tutto perfettamente funzionante.

Inoltre per skype acrobat w32codecs ecc. vi straconsiglio di aggiungere il repository di medibuntu:
http://www.medibuntu.org/

Infine volevo dirvi che ho installato sia quake3 sia unreal tournament, e sul 901 girano perfettamente (sempre sotto intrepid)! (adesso mi manca un giochetto di macchine decente e poi sono a posto :D )

Si l'ACPI di Elmurato però non funziona per il 900, quindi si devono fare delle modifiche a mano; quoto per i repositori, vanno aggiunti tutti quelli possibili

MarkManson
14-12-2008, 15:01
A quale trony di roma lo vendono a 179€? Fatemi sapere che corro a comprarlo!

MarkManson
14-12-2008, 15:08
MA anche la versione nera? Azz...devo comprarlo al massimo entro domani!

Drakon99
14-12-2008, 16:26
MA anche la versione nera? Azz...devo comprarlo al massimo entro domani!

Solo bianco. Io l'ho preso a Largo Agosta ma penso che sia presente in tutti i trony di Roma. Telefona prima! ;)

Drakon99
14-12-2008, 19:14
Io avevo all'inizio provato ad installare Windows sul 16Gb, quindi quello più lento, e c'era una differenza incredibile...

Mi tengo stretto il più 4+16 :ciapet:

Mi sono permesso di fare qualche benchmark sui due SSD. :D
Ecco i risultati:

4gb
http://img230.imageshack.us/img230/7295/4gbty1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=4gbty1.jpg)

16gb
http://img128.imageshack.us/img128/329/16gbyp1.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=16gbyp1.png)

La differenza non è così incredibile alla fine!
C'è da dire che al momento del test l'SSD da 4gb era quasi pieno (c'è installato solo xp con SP3 che occupa la bellezza di 3,45gb) e non so se questo ha infuito sui risultati...
Ma anche a voi xp occupa così tanto spazio? :mbe:

Ciao ;)

Naufr4g0
14-12-2008, 20:29
Mi sono permesso di fare qualche benchmark sui due SSD. :D
Ecco i risultati:

4gb
http://img230.imageshack.us/img230/7295/4gbty1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=4gbty1.jpg)

16gb
http://img128.imageshack.us/img128/329/16gbyp1.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=16gbyp1.png)

La differenza non è così incredibile alla fine!
C'è da dire che al momento del test l'SSD da 4gb era quasi pieno (c'è installato solo xp con SP3 che occupa la bellezza di 3,45gb) e non so se questo ha infuito sui risultati...
Ma anche a voi xp occupa così tanto spazio? :mbe:

Ciao ;)

Provali in scrittura e vedrai che la differenza è molto più sensibile.
Questo test che fa HD Tune è in lettura.

Drakon99
14-12-2008, 20:43
Provali in scrittura e vedrai che la differenza è molto più sensibile.
Questo test che fa HD Tune è in lettura.

Hd Tune permette il test in scrittura? :confused:

andy206
14-12-2008, 21:34
ecco il primo post del piccolo!dovrò abituarmi alla tastiera,bisogna premere a fondo!!:cool:

nj
14-12-2008, 21:50
scusate ma come diavolo si blocca xandros quando si è away dal computer ?????

non riesco a trovare informazioni neanche con google, ma è una richiesta così strana ?
A me sembra una cosa naturale invece.
Sto sinceramente odiando Linux.

Guren
15-12-2008, 00:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25423504&postcount=105

Provata sulla mia pelle, per chi vuole provare..sperando di aver fatto cosa gradita

la sto seguendo, è il mio primo contatto con il mondo linux, e per ora mi è sembrata mooooolto utile.

Mi sa però che ti dovrò rompere un po' le scatole in mp perchè alcune cose non mi tornano (ma non ho ancora fatto tutto in quanto per scaricare gli aggiornamenti ci ho messo una vita :muro: :muro: ... in alcuni momenti viaggiavo a 240 b/s :cry: il max è stato 60 kb/s)

MarkManson
15-12-2008, 00:59
Io domani ne vado a comprare 3 neri sperando di trovarli....Incrociamo le dita...

benz
15-12-2008, 01:01
seguo da precedente discussione riguardante il modello di eeepc 900 linux venduto nei vari trony a roma che a quanto pare sia la versione brandizzata tim.....
essendo interessato all'acquisto ho fatto diverse ricerche sul modello brandizzato tim ed è emerso che molti possessori hanno problemi con vari aggiornamenti di software tra cui l'installazione di programmi come skype, causa incompatibilità software tra asus e tim....
siccome skype sarebbe uno dei programmi per me essenziali, chiedo a chi lo ha acquistato se ha avuto problemi del genere......
e nel caso se il problema sia stato risolto facilmente, poichè sono abbastanza a digiuno di linux....

puccio1984
15-12-2008, 08:23
Io ho comprato uno di quelli brandizzati tim da trony (179 €) ho piallato il linux xandros o come si chiama e ho messo xp! e skype, e non ho riscontrato problemi!

benz
15-12-2008, 11:06
Io ho comprato uno di quelli brandizzati tim da trony (179 €) ho piallato il linux xandros o come si chiama e ho messo xp! e skype, e non ho riscontrato problemi!



hai installato xp da lettore esterno?.....la tua camera funziona a dovere con msn e skype?......
scusa ma mi diresti che supporti cd sono inclusi nella confezione? solo driver asus o anche cd di ripristino di linux?....

puccio1984
15-12-2008, 11:09
i cd ci sono sia di linux ( il ripristino ) che i driver di Windows!
Per installare Windows ho usato una guida che ho trovato con google per installare il sistema tramite pennetta!

benz
15-12-2008, 12:21
i cd ci sono sia di linux ( il ripristino ) che i driver di Windows!
Per installare Windows ho usato una guida che ho trovato con google per installare il sistema tramite pennetta!


ma come ti andava con linux installato?...se non sbaglio c'era xandros...

puccio1984
15-12-2008, 13:38
Era una scheggia! da quel poco che l'ho tenuto, ma io ci dovevo installare emule per usarlo come muletto appunto, e su quella versione non sapevo come fare, e sinceramente non mi sono neanche informato!( dannata pigrizia )

fgpx78
15-12-2008, 13:43
Era una scheggia! da quel poco che l'ho tenuto, ma io ci dovevo installare emule per usarlo come muletto appunto, e su quella versione non sapevo come fare, e sinceramente non mi sono neanche informato!( dannata pigrizia )

E' molto più lento con XP?

benz
15-12-2008, 13:44
i cd ci sono sia di linux ( il ripristino ) che i driver di Windows!
Per installare Windows ho usato una guida che ho trovato con google per installare il sistema tramite pennetta!

Era una scheggia! da quel poco che l'ho tenuto, ma io ci dovevo installare emule per usarlo come muletto appunto, e su quella versione non sapevo come fare, e sinceramente non mi sono neanche informato!( dannata pigrizia )

grazie per le informazioni......spero di riuscire a prenderlo in settimana...

giovannibianco
15-12-2008, 13:54
Esasperato dall'eccessiva lentezza del windows xp sull'eeepc 900 16GB, ho deciso di installare ubunt 8.04, nella ssd da 16 gb, in dual boot con l'xp.

Sicuramente la procedura non è banalissima, ma seguendo alcune guide è fattibile.

1) Per prima cosa ho dovuto rendere l'iso di ubuntu avviabile da pendrive, qui una piccola guida:

http://aceraspire1.wordpress.com/2008/11/19/installare-una-qualsiasi-distribuzione-linux-da-penna-usb/

2) Avviata la live tramite il programma di partizionamento presente, ho creato una partizione apposita per installare il sistema operativo.

3) Installato ubuntu ho seguito questa guida per l'ottimizzazione del sistema:

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4697

4) Seguendo questa procedura, il sistema installa il bootloader di Grub che va a scrivere nell'mbr dellla ssd. Nel caso in cui si decide di eliminare linux, l'mbr risulterà corrotto e non partirà nemmeno il windows Xp.
Sarà necessario ripristinarlo da console di amministrazione presente in qualsiasi cd di installazione di windows Xp. Il comando è "fixmbr"
Per far ciò è neccessario rendere avviabile il setup di Xp da pendrive, linko una guida apposita:

http://netbookitalia.it/installare-windows-xp-sui-netbook-con-usb-multiboot-10.html

Per riuscire in quest' impresa ho perso un po di tempo, ma il risultato è stata la giusta ricompensa!!!:D

Posso dire che il portatile è rinato!!!! Funziona bene pure con gli effetti compiz avviati!
Finalmente posso dire che l'eeepc 900 16GB è usabile!

Lo consiglio a tutti gli smanettoni che hanno un po di praticità con l'installazione di linux!!

Ciao

nj
15-12-2008, 15:13
scusate ma come diavolo si blocca xandros quando si è away dal computer ?????

non riesco a trovare informazioni neanche con google, ma è una richiesta così strana ?
A me sembra una cosa naturale invece.
Sto sinceramente odiando Linux.


rinnovo la richiesta :stordita:

Drakon99
15-12-2008, 17:35
Io ho comprato uno di quelli brandizzati tim da trony (179 €) ho piallato il linux xandros o come si chiama e ho messo xp! e skype, e non ho riscontrato problemi!

Idem io. Ma quanto ti occupa xp con SP3? A me la bellezza di 3,45gb! :doh:
Praticamente il drive SSD da 4gb è pieno! :cry:

MarkManson
15-12-2008, 17:49
ma una guida chiara su come installare windows xp esiste?Tipo una ke passo passo dice, apri la scatola e togli fuori il pc e poi formatta qua e la!insomma, stò leggendo 150 guide diverse! io voglio levare il linux e metterci xp installandolo da una pennetta usb.

Graie

nj
15-12-2008, 21:13
io ad esempio ho già una iso pronta, ma non so cosa farci.

MarkManson
15-12-2008, 21:19
io ad esempio ho già una iso pronta, ma non so cosa farci.

Della iso in se non ci fai molto...io cmq ho capito un po come funziona....Ora devo capire come cancellare le partizioni di lixux xandros...o come si scrive.

nj
15-12-2008, 21:23
come non ci faccio molto....... :|

non mi dire così dai....... servirà a qualcosa no ?
Io pensavo di installarla direttamente nella partizione......

MarkManson
15-12-2008, 21:24
come non ci faccio molto....... :|

non mi dire così dai....... servirà a qualcosa no ?
Io pensavo di installarla direttamente nella partizione......

Se prendi la versione linux, a meno di non avere un lettore esterno no ci fai molto...

nj
15-12-2008, 22:02
ho tutto, masterizzatore dvd e floppy :D

Ho anche un' altra domanda se non vi dispiace.
Cosa c'è nel disco da 16GB ? Vorrei levarlo e metterci sopra windows.
Posso formattarlo senza problemi, o elimino dati importanti ?


Purtroppo non riesco proprio ad usare l' eee con Xandros :( Mi dà sui nervi, ce l' ho messa tutta ma non ce la faccio.
Quindi o lo butto, o installo windows.....

Sto per formattare il disco da 16G con NTFS. Se nessuno mi ferma, vado... :help:

benz
15-12-2008, 22:24
vedo che nessuno è contento di xandros come so su eeepc900......
ma proprio non và questa distro di linux?......
leggo molti anzi troppi problemi sull' eeepc900 tim versione linux, tanto che sono sempre piu' ditubante sull'acquisto......anche se lo trovo in offerta a 179euro....

benz
15-12-2008, 22:25
c'è qualcuno che utilizza l'eeepc900 tim con xandros senza avere problemi?.....
non c'è cosa piu' antipatica che sostituire subito dopo l'acquisto il SO.....

MarkManson
15-12-2008, 22:34
c'è qualcuno che utilizza l'eeepc900 tim con xandros senza avere problemi?.....
non c'è cosa piu' antipatica che sostituire subito dopo l'acquisto il SO.....



Bho...Io lo levo stasera...L'ho usato per meno di 5 ore. Non ho particolari problemi, ma per configurare la wifi di casa in wpa ci ho messo tipo 1 ora (non si collegava), non aggiorna e non cerca gli aggiornamenti del software, Sono riuscito a scaricare l'ultima versione del bios per puro caso, stò provando a farlo con l'altro eeepc che ho e non ci riesco...arriva al 99% della ricerca degli aggiornamenti e rimane impallato li. Per il resto non so, non ho avuto modo di usarlo molto...Cmq non appena arrivo a casa lo levo, magari ci metto una distru linux + seria se proprio devo usarlo con linux.

Un saluto

benz
15-12-2008, 23:25
Bho...Io lo levo stasera...L'ho usato per meno di 5 ore. Non ho particolari problemi, ma per configurare la wifi di casa in wpa ci ho messo tipo 1 ora (non si collegava), non aggiorna e non cerca gli aggiornamenti del software, Sono riuscito a scaricare l'ultima versione del bios per puro caso, stò provando a farlo con l'altro eeepc che ho e non ci riesco...arriva al 99% della ricerca degli aggiornamenti e rimane impallato li. Per il resto non so, non ho avuto modo di usarlo molto...Cmq non appena arrivo a casa lo levo, magari ci metto una distru linux + seria se proprio devo usarlo con linux.

Un saluto


sono sempre piu' convinto di non prendere piu' l'eeepc900 tim in offerta....
in troppi lo modificano appena acquistato e questo per me non ha un grande senso poichè un prodotto nuovo deve funzionare da subito e non "cercare di farlo funzionare"........
boh...sempre piu' dubbioso...

MarkManson
16-12-2008, 01:56
Io non riesco a far andare il boot della penna usb...come azz devo fare??'

fgpx78
16-12-2008, 06:31
Io non riesco a far andare il boot della penna usb...come azz devo fare??'

Idem. Ho seguito le istruzioni delle guide passo passo. Il boot ha funzionato. Ho riavviato, non ha funzionato più. Nemmeno rifacendo la chiavetta N volte...

benz
16-12-2008, 10:51
i cd ci sono sia di linux ( il ripristino ) che i driver di Windows!
Per installare Windows ho usato una guida che ho trovato con google per installare il sistema tramite pennetta!



qualcuno sa dirmi se nell'eeepc900 tim in promozione a Roma ci sono i cd di ripristino sia di linux che di windows?...chiedo questo perchè non ho ben capito se il cd contenente i driver windows sia un cd con sistema operativo completo installabile...

MarkManson
16-12-2008, 11:16
qualcuno sa dirmi se nell'eeepc900 tim in promozione a Roma ci sono i cd di ripristino sia di linux che di windows?...chiedo questo perchè non ho ben capito se il cd contenente i driver windows sia un cd con sistema operativo completo installabile...

Windows proprio nulla.

Drakon99
16-12-2008, 11:42
qualcuno sa dirmi se nell'eeepc900 tim in promozione a Roma ci sono i cd di ripristino sia di linux che di windows?...chiedo questo perchè non ho ben capito se il cd contenente i driver windows sia un cd con sistema operativo completo installabile...

Il cd contiene i driver per windows xp. Ovviamente non ti danno in dotazione win xp! :D

benz
16-12-2008, 12:38
Il cd contiene i driver per windows xp. Ovviamente non ti danno in dotazione win xp! :D


avevo questa sensazione ma speravo di sbagliarmi.....

benz
16-12-2008, 12:40
Il cd contiene i driver per windows xp. Ovviamente non ti danno in dotazione win xp! :D

anche tu hai sostituito xsandros con windows?

benz
16-12-2008, 12:53
chi possiede eeepc 900 xsandros brandizzato tim, può ritenersi soddisfatto dell'acquisto?.....
lo consigliereste a qualcuno indeciso nell'acquisto?

puccio1984
16-12-2008, 12:56
A me non è piaciuto, ma questo non impedisce di installarci sopre ubuntu o xp e sopperire alle mancanze di xandros!

Drakon99
16-12-2008, 15:48
anche tu hai sostituito xsandros con windows?

Si certo. ;)

pappaciccia
16-12-2008, 23:25
chi possiede eeepc 900 xsandros brandizzato tim, può ritenersi soddisfatto dell'acquisto?.....
lo consigliereste a qualcuno indeciso nell'acquisto?

Io l'ho acquistato ed ho installato subito winxp sp3 senza problemi. Sono soddisfattissimo e lo consiglierei senz'altro.

benz
16-12-2008, 23:54
Io l'ho acquistato ed ho installato subito winxp sp3 senza problemi. Sono soddisfattissimo e lo consiglierei senz'altro.

mi indicheresti un link dove spiega l'installazione di xp da chiavetta usb?...non ho un lettore dvd esterno...

onionskin
17-12-2008, 08:05
io invece ho provato ad installare xp prof sp2 su eeepc 900 (no brand), versione 4+16 SSD, ma ho notato che a momenti si freezava... poi ci ho messo xubuntu, sostituendo il kernel con l'adam kernel, e va benone...

riguardo alla domanda di benz, io ho seguito questa guida:
http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=82

lupoalieno
18-12-2008, 07:37
Prima di tutto buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un eee 900 linux per mia moglie,
non ha il modem integrato, avendo la necessita di usare la linea
telefonica,ed avendo in casa un modem Trust 56k v92 usb,
volevo chiedervi se e' possibile usarlo con xandros?

grazie anticipatamente.

gutz_sgm
18-12-2008, 23:35
leggendo vedo che molti sono insoddisfatti del modello con linux, ma esattamente che problemi oggettivi ci sono con questo sistema operativo? lo chiedo perchè ero interessato ad un eee pc 900 con linux e ssd da 8 gb visto al prezzo di 250 euro. che ne pensate? datemi i vostri consigli...

RsViper
19-12-2008, 12:33
leggendo vedo che molti sono insoddisfatti del modello con linux, ma esattamente che problemi oggettivi ci sono con questo sistema operativo? lo chiedo perchè ero interessato ad un eee pc 900 con linux e ssd da 8 gb visto al prezzo di 250 euro. che ne pensate? datemi i vostri consigli...

Ma è quello con atom? Col celeron non ci sono versioni da 8 giga...

fgpx78
19-12-2008, 12:59
Ma è quello con atom? Col celeron non ci sono versioni da 8 giga...

il 900A mica ha Celeron e 8gb?

RsViper
19-12-2008, 13:11
il 900A mica ha Celeron e 8gb?

A sta per atom appunto!

fgpx78
19-12-2008, 13:13
A sta per atom appunto!

E il 900C ? :mc: :mc: :mc:

:D

RsViper
19-12-2008, 13:17
E il 900C ? :mc: :mc: :mc:

:D

è questo! http://www.hpcfactor.com/reviews/hardware/nec/mp-900c/ :asd:

gutz_sgm
19-12-2008, 23:49
si quello con atom perchè penso sia migliore di quello con celeron o no? anche se fosse poco più lento preferisco maggiore autonomia della batteria, certo se è molto più lento...non so ditemi voi...

RsViper
20-12-2008, 07:31
si quello con atom perchè penso sia migliore di quello con celeron o no? anche se fosse poco più lento preferisco maggiore autonomia della batteria, certo se è molto più lento...non so ditemi voi...

Ma conosci per caso l'amperaggio della batteria? Perchè l'atom da solo non fa miracoli... poi perdere 8/12 giga di disco fisso (rispetto al celeron) non è poco...


Edit: batteria da 4400, fotocamera da 0.3, nessuna ssd veloce saldata sulla scheda madre... (monta quindi ssd da 8 esterno come il celeron con xp da 4 + 8).

Se può interessarti ti dico in pm dove trovare (se non finiscono nel frattempo) il modello con celeron con 4 (veloce) + 16 e batteria da 5800...

gutz_sgm
20-12-2008, 10:22
Ma conosci per caso l'amperaggio della batteria? Perchè l'atom da solo non fa miracoli... poi perdere 8/12 giga di disco fisso (rispetto al celeron) non è poco...


Edit: batteria da 4400, fotocamera da 0.3, nessuna ssd veloce saldata sulla scheda madre... (monta quindi ssd da 8 esterno come il celeron con xp da 4 + 8).

Se può interessarti ti dico in pm dove trovare (se non finiscono nel frattempo) il modello con celeron con 4 (veloce) + 16 e batteria da 5800...


si esatto è prorpio quello! quindi mi consigli il modello con il celeron? con la batteria da 5800 quale consuma meno e qual'è il più veloce? poi per quanto riguarda linux che mi sai dire? anche se ormai sono più orientato sul modello con xp...cmq si mi interessa e grazie per l'aiuto:)

RsViper
20-12-2008, 10:50
si esatto è prorpio quello! quindi mi consigli il modello con il celeron? con la batteria da 5800 quale consuma meno e qual'è il più veloce? poi per quanto riguarda linux che mi sai dire? anche se ormai sono più orientato sul modello con xp...cmq si mi interessa e grazie per l'aiuto:)

Il 900 attuale monta lo stesso tipo di disco "esterno" da 16gb per entrambi i sistemi operativi e batteria da 4400 e webcam da 1.3 mp. Rispetto al 900a quindi ha 8 giga in piú di disco e minore autonomia, ed una webcam migliore, le prestazioni sono simili fra atom e celeron.

Quello che ho scelto per me per Natale é il tipo vecchio di 900 ha batteria da 5800, celeron, webcam da 1.3, disco da 4 (questo é il disco veloce che negli altri due non c'é)+16('esterno') .
Anche se il celeron consuma di piú credo proprio che quei 1400mah in più offrano un'autonomia simile al 900a. Il disco veloce per metterci in futuro xp é indispensabile o quasi...
La scelta é tua, ti mando pm comunque!

gutz_sgm
20-12-2008, 11:16
Il 900 attuale monta lo stesso tipo di disco "esterno" da 16gb per entrambi i sistemi operativi e batteria da 4400 e webcam da 1.3 mp. Rispetto al 900a quindi ha 8 giga in piú di disco e minore autonomia, ed una webcam migliore, le prestazioni sono simili fra atom e celeron.

Quello che ho scelto per me per Natale é il tipo vecchio di 900 ha batteria da 5800, celeron, webcam da 1.3, disco da 4 (questo é il disco veloce che negli altri due non c'é)+16('esterno') .
Anche se il celeron consuma di piú credo proprio che quei 1400mah in più offrano un'autonomia simile al 900a. Il disco veloce per metterci in futuro xp é indispensabile o quasi...
La scelta é tua, ti mando pm comunque!

grazie, un'altra cosa, sempre dove ho visto questo c'è il modello con celeron e 20 gb quindi presumo sia uguale a quello che dici tu solo con la batteria da 4400 giusto? quindi dovrebbe avere sempre l'sd veloce però un'autonomia inferiore al modello da te citato, però ora ti chiedo se sai dirmi l'autonomia del modello con batteria da 5800 e di quello da 4400 con celeron.

RsViper
20-12-2008, 11:22
grazie, un'altra cosa, sempre dove ho visto questo c'è il modello con celeron e 20 gb quindi presumo sia uguale a quello che dici tu solo con la batteria da 4400 giusto? quindi dovrebbe avere sempre l'sd veloce però un'autonomia inferiore al modello da te citato, però ora ti chiedo se sai dirmi l'autonomia del modello con batteria da 5800 e di quello da 4400 con celeron.

Dove vedi i 20 giga c'è sempre la ssd veloce saldata su piastra, la discriminante è la batteria perchè i più diffusi restano appunto quelli con batteria da 4400. L'autonomia è sempre relativa all'utilizzo che ne fai, considera in ogni caso che si parla del 30% in più fra due eee entrambi con celeron...

gutz_sgm
20-12-2008, 12:06
Dove vedi i 20 giga c'è sempre la ssd veloce saldata su piastra, la discriminante è la batteria perchè i più diffusi restano appunto quelli con batteria da 4400. L'autonomia è sempre relativa all'utilizzo che ne fai, considera in ogni caso che si parla del 30% in più fra due eee entrambi con celeron...

ok ti ringrazio mille per l'aiuto. detto questo tu quale pensi sia l'eee pc più consono all'utilizzo che ne voglio fare? in pratica navigherei solo su internet e al massimo un pò di video scrittura e proprio a limite vedere dei video e ascoltare un pò di musica portandolo in giro per casa. anche come s.o. cosa mi consigli?

RsViper
20-12-2008, 12:22
ok ti ringrazio mille per l'aiuto. detto questo tu quale pensi sia l'eee pc più consono all'utilizzo che ne voglio fare? in pratica navigherei solo su internet e al massimo un pò di video scrittura e proprio a limite vedere dei video e ascoltare un pò di musica portandolo in giro per casa. anche come s.o. cosa mi consigli?

Secondo me il punto di riferimento è il 901. Il problema è che costa circa 100 euro in più, praticamente quanto il 1000 (che è più grande con tutti i vantaggi e svantaggi del caso...).

Cmq se puoi far a meno di bluetooth, batteria a sei celle, wi-fi N etc etc per l'uso che ne devi fare anche il 900 va benissimo!

Io ad esempio ho scelto il 900 + una usb pen tv xandros compatibile.

Il mio è un regalo che mi fanno a Natale, non ce l'ho ancora, in ogni caso comincio con xandros se non mi trovo bene vedrò di cambiare so! :)

gutz_sgm
20-12-2008, 14:32
Secondo me il punto di riferimento è il 901. Il problema è che costa circa 100 euro in più, praticamente quanto il 1000 (che è più grande con tutti i vantaggi e svantaggi del caso...).

Cmq se puoi far a meno di bluetooth, batteria a sei celle, wi-fi N etc etc per l'uso che ne devi fare anche il 900 va benissimo!

Io ad esempio ho scelto il 900 + una usb pen tv xandros compatibile.

Il mio è un regalo che mi fanno a Natale, non ce l'ho ancora, in ogni caso comincio con xandros se non mi trovo bene vedrò di cambiare so! :)

guarda in giro non lo porterò tanto però la durata non mi sarebbe dispiaciuta maggiore ma non è indispensabile, il bluetooth non mi interessa anche perchè ho una chiavetta bluetooth, invece cos'è il wi-fi N?

RsViper
20-12-2008, 16:17
guarda in giro non lo porterò tanto però la durata non mi sarebbe dispiaciuta maggiore ma non è indispensabile, il bluetooth non mi interessa anche perchè ho una chiavetta bluetooth, invece cos'è il wi-fi N?

è un nuovo standard superiore al G, ma se non hai anche un router N diventa ininfluente...

fgpx78
20-12-2008, 21:59
Ho finalmente installato XP sul mio 901 20Gb!!!
Una giornata di lavoro: prima lo usb_prep10 non funzionava, poi ho usato lo usb_prep8, poi ho avuto il problema del bootinfo.inf e ho dovuto modificare il bat della usb_prep8, poi il problema della hal.dll mancante....ARGH!!!
Ma ora funziona tutto! E pure veloce, non male direi!

Alfista
22-12-2008, 00:10
ciao a tutti,

ho un curioso problema coi tasti shift del eee 900 (versione linux 4+16gb), su cui però ho messo win sp3 alleggerito con nlite.
Mi funzionano soltanto con alcuni tasti. Per esempio riesco a selezionare testo con lo shift sinistro andando verso sinistra con le freccette e non verso destra mentre con lo shift destro in entrambe le direzioni. Alcune lettere riesco a scriverle maiuscole solo con lo shift destro altre solo col sinistro alcune con nessuno dei due (digito ma non accade nulla).

I tasti che non ti funzionano sono:

con lo shift sinistro: z x c v b m , . f g h k l

con lo shift sinistro: z x c b m g h k q u è * ù 2 4 6 9 '

Non credo che sia un problema hw visto che i tasti shift funzionano con gli altri caratteri.
Premetto che xandros non l'ho tenuto nemmeno un giorno si può dire.. ho messo subito win xp sp3, quindi non saprei se è un problema di installazione di xp che magari ho alleggerito troppo...


Secondo voi?
C'è nessuno a cui è capitato questo difetto?

thx!

sazabe2
22-12-2008, 09:57
Ciao a tutti!

Un amico mi ha chiesto di dargli una mano con il suo EEEPC 900, si tratta del modello con XP e una singola SSD da 16 Gb, il problema è semplice: è estremamente lento!

Quando deve aprire una cartella, un file, o anche explorer il PC ci mette davvero tanto! A volte viene fuori il classico messaggio "non risponde" e si blocca, ma in generale in tutte le operazioni è davvero lento!! Anche io possiedo una EEEPC 900, la versione linux, a cui poi ho installato XP, il mio è estremante più veloce e fluido!

Ho provato a reinstallare XP, ho pensato avesse fatto qualche casino, ma la situazione è migliorata solo marginalmente, ho cercato di mettergli programmi più leggeri rispetto a quelli che aveva ma anche questo è servito a poco!

Non so cosa fare!

L'unica ipotesi che ho fatto è che abbia il processore downclockato a 600 MHz: ho provato a riconfigurarlo tramite bios, ma diversamente dal mio pc quello del mio amico in bios non ha questa opzione...

Non so che pesci pigliare!! Qualcuno mi può aiutare???

Grazie!
Sazabe

lucusta
22-12-2008, 11:40
per prima cosa controlla con CPU-Z la frequenza;
poi io andrei in console manager, prestazioni, e guarderei gli errori; secondo me ha il banco ram bacato o il disco farlocco, se come dici, da installazione pulita, e' lento.

controlla anche lo spazio sul disco; se e' molto poco (meno di 100Mb) il PC s'incioda...

RsViper
22-12-2008, 12:21
Ciao a tutti!

Un amico mi ha chiesto di dargli una mano con il suo EEEPC 900, si tratta del modello con XP e una singola SSD da 16 Gb, il problema è semplice: è estremamente lento!

Quando deve aprire una cartella, un file, o anche explorer il PC ci mette davvero tanto! A volte viene fuori il classico messaggio "non risponde" e si blocca, ma in generale in tutte le operazioni è davvero lento!! Anche io possiedo una EEEPC 900, la versione linux, a cui poi ho installato XP, il mio è estremante più veloce e fluido!

Ho provato a reinstallare XP, ho pensato avesse fatto qualche casino, ma la situazione è migliorata solo marginalmente, ho cercato di mettergli programmi più leggeri rispetto a quelli che aveva ma anche questo è servito a poco!

Non so cosa fare!

L'unica ipotesi che ho fatto è che abbia il processore downclockato a 600 MHz: ho provato a riconfigurarlo tramite bios, ma diversamente dal mio pc quello del mio amico in bios non ha questa opzione...

Non so che pesci pigliare!! Qualcuno mi può aiutare???

Grazie!
Sazabe

Se il tuo è il linux da 20 ed il tuo amico ha il nuovo da 16 il problema potrebbe essere questo...

http://www.eeepc.it/test-ssd-eeepc-900-901-e-900-16g/

La tua ssd (fig 1) va meno del doppio in lettura e circa il triplo in scrittura rispetto a quella del nuovo 900 (fig 5)...

andy206
22-12-2008, 15:15
come suite office cosa consigliate?openoffice è sufficientemente leggero?
non ci devo certo fare videoscrittura intensiva (gli occhi ringraziano),ma devo poter aprire file .docx e .xlsx in mobilità!
grassssieeee...