PDA

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

ando88
15-12-2007, 11:01
Ciao...
Dovrei prendere un masterizzatore dvd SATA...
Perchè il mio da problemi con i dual-layer...

I modelli che ho visto e che potrei comprare sono:

Pioneer DVR-212BK dvd±r/rw/R9 18x Nero Sata OEM 29euro

Lg GSA-H62N dvd±r/rw/±R9/Ram 18x Nero Sata OEM 35euro

Samsung SH-S203D dvd±r/rw/±R9 20x Bianco Sata 35euro

Tra questi modelli qual è il migliore?

eleonora390
15-12-2007, 11:42
Ciao...
Dovrei prendere un masterizzatore dvd SATA...
Perchè il mio da problemi con i dual-layer...

I modelli che ho visto e che potrei comprare sono:

Pioneer DVR-212BK dvd±r/rw/R9 18x Nero Sata OEM 29euro

Lg GSA-H62N dvd±r/rw/±R9/Ram 18x Nero Sata OEM 35euro

Samsung SH-S203D dvd±r/rw/±R9 20x Bianco Sata 35euro

Tra questi modelli qual è il migliore?

I migliori tra questi due sono il Pioneer 212 ed il Samsung sh-203

ando88
15-12-2007, 12:13
ah..ok...
allora prenderò uno dei 2....
il samsung che costa di più ha qualcosa di meglio oppure posso anche risparmiare e prendere il pioneer?

eleonora390
15-12-2007, 12:21
ah..ok...
allora prenderò uno dei 2....
il samsung che costa di più ha qualcosa di meglio oppure posso anche risparmiare e prendere il pioneer?

Guarda sinceramente io ti consiglierei il Pioneer ha una scrittura imbattibile,e se dai un occhio nel thread delle scansioni che posto io,avrai la conferma.

Dylan BJ
18-12-2007, 15:28
io sono passato da qalke sett dal pioneer al samsung.... ha in + il dual layer a 16x e scrive a 20x sui dvd da 4.5gb! :D
inoltre hanno inserito il lightscribe e rulla i cd con un tempo masterizz parekkio basso rispetto al pioneer.... ke notoriamente e' sempre stata un po' conservativa sul discorso velocita' e features....
ora come ora non tornerei indietro..
attenzione pero' che x sfruttare bene il serial ata va attaccato ad un chipset intel (ch8, ch9...) xke' sugli altri credo (come x tutti) ci siano ancora problemi di compatibilita'

eleonora390
18-12-2007, 15:31
che samsung hai preso?

Dylan BJ
18-12-2007, 18:21
203NB :D
ero scettico su samsung perche' ho sempre avuto plextor e pioneer, ma ora i tempi credo siano davvero cambiati! :D

eleonora390
18-12-2007, 19:00
203NB :D
ero scettico su samsung perche' ho sempre avuto plextor e pioneer, ma ora i tempi credo siano davvero cambiati! :D

Si hai ragione,però io non ho il 203,ma l'ho provato abbastanza e non mi sembra male anzi con certi supporti mi ha stupito,è vero pure che io opto per i Pioneer,ma questo non vuol dire che gli altri drive possono essere da meno.
Per quanto riguarda i vecchi drive,adesso li sto installando di nuovo e preparerò delle belle scansioncine.

Dylan BJ
18-12-2007, 21:24
beh se proprio sei affezionata a pioneer c'e' in uscita il 115/215.... :D

eleonora390
18-12-2007, 21:25
beh se proprio sei affezionata a pioneer c'e' in uscita il 115/215.... :D
cè lo gia da un mese il 115d come potevo perdermelo..;)

Racer89
18-12-2007, 21:42
raga mi scegliete un masterizzatore su eprice, prezzo max 30 euro, lo devo ordinare ora, grazie

eleonora390
18-12-2007, 21:43
raga mi scegliete un masterizzatore su eprice, prezzo max 30 euro, lo devo ordinare ora, grazie
Beh questa è una bella responsabilità:stordita:

Racer89
18-12-2007, 21:45
ho letto che i samsung sono migliori degli lg e dei pioneer, tra questi quale prendo?
http://www.eprice.it/default.aspx?cat3=989&des=Masterizzatori%20DVD%20Interni&idfascia=701&manuf=SAMSUNG

eleonora390
18-12-2007, 21:47
ho letto che i samsung sono migliori degli lg e dei pioneer, tra questi quale prendo?
http://www.eprice.it/default.aspx?cat3=989&des=Masterizzatori%20DVD%20Interni&idfascia=701&manuf=SAMSUNG

Va be adesso non esagerare però, diciamo che tra questi tre io prenderei il Pioneer,poi il samsung e poi lg,anche se questi ultimi sono ottimi lettori forse i migliori.

Racer89
18-12-2007, 21:48
il 112 va bene o è meglio il samsung 203?

eleonora390
18-12-2007, 21:49
il 112 va bene o è meglio il samsung 203?

il 203 è sata se lo vuoi samsung ma pata devi prendere il 202,ti ripeto è soggettivo io prediliggo i Pioneer in scrittura.

Racer89
18-12-2007, 21:56
ma il sata è migliore? di quanto?

eleonora390
18-12-2007, 21:57
ma il sata è migliore? di quanto?

Il sata non è migliore di niente,è solo un'interfaccia con trasferimento dati più veloce,ma modelli uguali di masterizzatori con interfaccia diversa sono tecnicamente uguali.

Racer89
18-12-2007, 22:00
allora prendo il 112d?
che cambia fra questi 2?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1245004
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1245005

eleonora390
18-12-2007, 22:16
allora prendo il 112d?
che cambia fra questi 2?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1245004
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1245005


Sono uguali sono entrambi 112.

Dylan BJ
19-12-2007, 11:04
Sono uguali sono entrambi 112.

secondo me il pioneer e' rimasto un po' inidetro x qello ke offre con qei soldi..
addirittura samsung (ke utilizza un chipset parekkio + recente del NEC dentro al Pioneer) coi verbati pare davvero l'eccellenza pura!!!
inoltre fare i dual layer a 16X e' una bella comodita'... :D
in aggiunta al lightscribe:cool:

eleonora390
19-12-2007, 11:07
secondo me il pioneer e' rimasto un po' inidetro x qello ke offre con qei soldi..
addirittura samsung (ke utilizza un chipset parekkio + recente del NEC dentro al Pioneer) coi verbati pare davvero l'eccellenza pura!!!
inoltre fare i dual layer a 16X e' una bella comodita'... :D
in aggiunta al lightscribe:cool:

Ma non è solo il chipset che fa la differenza,sono anche le strategie dei Firmware,che danno il primo contributo,poi il chipset Nec che monta sia il 112 che il 115d è un ottimo chipset,adesso le caratteristiche tecniche lasciamole stare perchè entriamo in discorsi troppo complessi,comunque rimane pur sempre un'ottimo chipset.;)

Dylan BJ
19-12-2007, 11:22
Ma non è solo il chipset che fa la differenza,sono anche le strategie dei Firmware,che danno il primo contributo,poi il chipset Nec che monta sia il 112 che il 115d è un ottimo chipset,adesso le caratteristiche tecniche lasciamole stare perchè entriamo in discorsi troppo complessi,comunque rimane pur sempre un'ottimo chipset.;)
certo..
il problema di pioneer (dal 107 a oggi) e' ke rilascia poki firmware x i propri prodotti e qesto e' da sempre considerato una pecca..
Che poi rispetto a Nec (che nn gode + di gran fama ingiro, salvo ke sia il + economico della baracca:p ) Pioneer si impegni un minimo sullo sviluppo di pochi firmware ma buoni qesto mi sembrerebbe davvero il minimo visto ke lo marchiano pure col nome "pioneer" un minimo di personalizz dovranno pure mettercelo...
qello che voglio dire e' che dal 107 al 112 li ho provati tutti (insieme ai Plextor) e mi sento di dire che 109 e 110 erano + scarsi della media, col 111 e 112 le cose sono migliorate.
A volte spendere 30€ x un masterizz sembra anacronsitico, ad ogni modo mi piace sempre essere "preciso" e "puntiglioso" nella scelta come qando costavano dieci volte di + e passa!
quindi ribadisco qel ke cerco in un masterizz:
- qualita' di scrittura sopra la media, poi coi verbatim ke uso vanno a nozze qasi tutti i masterizz
- lightscribe
- dvd+/-r 20x
- dvd DL 16x
- sata
- intenso rilascio firmware da parte della casa

x qesto mi disp ke il pioneer abbia il freno a mano tirato :p

eleonora390
19-12-2007, 11:27
Si è vero dal 111 in poi le strategie dei firmware sono notevolmente cambiati è vero,il 110 mi sembra di non averlo avuto,ma il 107 ed il 109 ampiamente provato,per quanto riguarda i Plextor ed i storici Benq ne sono ancora in possesso,ma questi fanno parte di un'altra era diciamo così.........

Dylan BJ
19-12-2007, 11:34
Si è vero dal 111 in poi le strategie dei firmware sono notevolmente cambiati è vero,il 110 mi sembra di non averlo avuto,ma il 107 ed il 109 ampiamente provato,per quanto riguarda i Plextor ed i storici Benq ne sono ancora in possesso,ma questi fanno parte di un'altra era diciamo così.........
gia'.. oramai dopo yamaha pure plextor (ke rimarkia i pioneer 112:mad: ) e benq non sono + della partita..
cmq se ti capita testalo a fondo il 203samsung e vedrai ke soddisfaz ti dara'..

-andrea-
19-12-2007, 11:35
Tra questi ql'è il migliore:

SH-S203N/BEWN

SH-S203B/BEWN

SH-S203D/BEBN


Grazie!:D

eleonora390
19-12-2007, 11:35
gia'.. oramai dopo yamaha pure plextor (ke rimarkia i pioneer 112:mad: ) e benq non sono + della partita..
cmq se ti capita testalo a fondo il 203samsung e vedrai ke soddisfaz ti dara'..

Guarda sono sincero,essendo che sono un tantino patito per i masterizzatori,prossima spesa sarà un Samsung 202 ed un Liteon 20a3p,anche perchè gli altri cè li ho già.....:)

eleonora390
19-12-2007, 11:37
Tra questi ql'è il migliore:

SH-S203N/BEWN

SH-S203B/BEWN

SH-S203D/BEBN


Grazie!:D

Sono tecnicamente uguali,quelle sigle sopo il 203 significano che alcuni hanno il lightscribe ed altri no.

Dylan BJ
19-12-2007, 11:39
Tra questi ql'è il migliore:

SH-S203N/BEWN

SH-S203B/BEWN

SH-S203D/BEBN


Grazie!:D

il 203N e il 203D hanno il lightscribe, ti consiglio la versione 203N
poi la lettera dopo e' il colore (il mio e' 203NB xke' Black:cool: )
vai e torna vincitore:p

Dylan BJ
19-12-2007, 11:40
Guarda sono sincero,essendo che sono un tantino patito per i masterizzatori,prossima spesa sarà un Samsung 202 ed un Liteon 20a3p,anche perchè gli altri cè li ho già.....:)
perfetto!
in attesa si assestino i nuovi formati :D

-andrea-
19-12-2007, 11:43
il 203N e il 203D hanno il lightscribe, ti consiglio la versione 203N
poi la lettera dopo e' il colore (il mio e' 203NB xke' Black:cool: )
vai e torna vincitore:p

grazie!

-andrea-
19-12-2007, 11:47
203n

acquistato a soli 26€!

Raga ma non lo fanno silver vero?

perchè ho il case di tale colore, vabbè vedro di mettere una mascherina, si può fare no?

-andrea-
19-12-2007, 11:49
Guarda sono sincero,essendo che sono un tantino patito per i masterizzatori,prossima spesa sarà un Samsung 202....

ma non conviene prenderlo sata?

eleonora390
19-12-2007, 11:51
lo hanno fatto anche black... quello di Dylan è black
Prenderlo Sata è una tua scelta,a livello prestazionale delle due interfaccie non cè nessuna differenza.

Dylan BJ
19-12-2007, 11:54
ma non conviene prenderlo sata?
il 203 e' gia' sata e se hai un chipset intel o nvidia nn avrai problemi :p

-andrea-
19-12-2007, 11:56
che io sappia lo hanno fatto anche black....
Prenderlo Sata è una tua scelta,a livello prestazionale delle due interfaccie non cè nessuna differenza.

si possono cambiare le mascherine?
su un sito ho trovato una della samsing per dvdrom a 3€

Dylan BJ
19-12-2007, 11:59
si possono cambiare le mascherine?
su un sito ho trovato una della samsing per dvdrom a 3€

se le vuoi cambiare la versione non bulk le include tutte e 2
informati al negozio:D

-andrea-
19-12-2007, 12:01
se le vuoi cambiare la versione non bulk le include tutte e 2
informati al negozio:D

la versione ke ho trovato(203n) io è bulk e d è bianco il mio case silver invece, mentre il 202 è retail ed include nera e silver, ma è facile camiare macherina? una per dvdrom va bene anke per dvdrw?

Toy586
19-12-2007, 17:49
cè lo gia da un mese il 115d come potevo perdermelo..;)


Ciao, si trova già anche in italia? Non lo trovo, mi dici dove acquistarlo?
Scusate l' intromissione

Dylan BJ
19-12-2007, 17:54
Ciao, si trova già anche in italia? Non lo trovo, mi dici dove acquistarlo?
Scusate l' intromissione
:D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_pioneer_115.aspx

eleonora390
19-12-2007, 17:59
Ciao, si trova già anche in italia? Non lo trovo, mi dici dove acquistarlo?
Scusate l' intromissione

Sei il benvenuto,
io l'ho acquistato non italia,comunque se ricerchi online lo trovi

Toy586
19-12-2007, 18:01
:D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_pioneer_115.aspx


;)
Cavolo, pensavo ci fosse anche in qualche catena di negozi un po' più diffusa...
Ma com'è che nei due link ai negozi uno dice che è sata e uno dice che è ide?

eleonora390
19-12-2007, 18:03
;)
Cavolo, pensavo ci fosse anche in qualche catena di negozi un po' più diffusa...
Ma com'è che nei due link ai negozi uno dice che è sata e uno dice che è ide?

Il 115d è Pata il 215 è Sata.

Toy586
19-12-2007, 18:05
Il 115d è Pata il 215 è Sata.



A ok, grazie. Pensi che avrò problemi se lo prendo sata? Ho una DFI SLI-DR (939 - NForce4).

eleonora390
19-12-2007, 18:06
A ok, grazie. Pensi che avrò problemi se lo prendo sata? Ho una DFI SLI-DR (939 - NForce4).

Hai un Intel?

Toy586
19-12-2007, 18:08
Hai un Intel?

Non lo so, come posso vederlo o saperlo? Everest o qualche altro programmino me lo dice?

eleonora390
19-12-2007, 18:09
prova con everest

Toy586
19-12-2007, 18:10
prova con everest

Ok adesso provo

zana75
19-12-2007, 18:11
scusate ma perchè non parlate anche del nec AD7191S ?

eleonora390
19-12-2007, 18:12
scusate ma perchè non parlate anche del nec AD7191S ?

Si risponde alle domande che ci vengono poste,se qualcuno avesse posto qualche domanda sul nec che dici te,avremmo risposto di conseguenza non trovi?;)

zana75
19-12-2007, 18:15
ovvio,ma visto che devo comprare un mast sata anch'io mi chiedevo xkè nessuno l'avesse nominato come opzione

Toy586
19-12-2007, 18:15
prova con everest

Ho provato, del chipset mi dice nVidia nForce4 (ck8-04)

eleonora390
19-12-2007, 18:17
ovvio,ma visto che devo comprare un mast sata anch'io mi chiedevo xkè nessuno l'avesse nominato come opzione

E' giusto il tuo ragionamento,ma devi pure considerare che ci sono tanti masterizzatori a prescindere dal fatto che taluni possono essere meglio rispetto ad altri,e a mio avviso il drive che hai citato te non rientra nelle mie grazie...poi ognuno è libero di scegliere il bruciatore che vuole.....;)

zana75
19-12-2007, 18:20
era x cambiare,io ho sempre avuto pioneer...ma se me lo sconsigliate prenderò il 212

eleonora390
19-12-2007, 18:21
era x cambiare,io ho sempre avuto pioneer...ma se me lo sconsigliate prenderò il 212

Beh ci sei arrivato da solo senza ulteriori suggerimenti,ottima scelta.;)
oppure puoi prendere l'ultimo il 215 se riesci a trovarlo.

Dylan BJ
19-12-2007, 18:26
Ho provato, del chipset mi dice nVidia nForce4 (ck8-04)
nvidia ed intel (con gli ultimissimi drivers mi racc) dovrebbero non darti problemi..
anke se la mano sul fuoco la metto solo x intel (ch8, ch9..)

Dylan BJ
19-12-2007, 18:27
era x cambiare,io ho sempre avuto pioneer...ma se me lo sconsigliate prenderò il 212
pioneer 215 o samsung 203N mi racc :D

eleonora390
19-12-2007, 18:27
nvidia ed intel (con gli ultimissimi drivers mi racc) dovrebbero non darti problemi..
anke se la mano sul fuoco la metto solo x intel (ch8, ch9..)

Concordo in pieno....

Toy586
19-12-2007, 18:32
nvidia ed intel (con gli ultimissimi drivers mi racc) dovrebbero non darti problemi..
anke se la mano sul fuoco la metto solo x intel (ch8, ch9..)



:stordita: Ti ringrazio della risposta, non vorrei rischiare, mi sa che lo prendo Pata, il mio Toshiba sd-r 5372 mi ha abbandonato :cry: :cry: :cry:

Dylan BJ
19-12-2007, 18:32
Concordo in pieno....

potremmo qasi aprire un piccolo angolo in cui ci mettiamo a vendere pioneer e samsung :D

Dylan BJ
19-12-2007, 18:33
:stordita: Ti ringrazio della risposta, non vorrei rischiare, mi sa che lo prendo Pata, il mio Toshiba sd-r 5372 mi ha abbandonato :cry: :cry: :cry:
perfetto... cosi tagli la testa al toro :)

eleonora390
19-12-2007, 18:33
potremmo qasi aprire un piccolo angolo in cui ci mettiamo a vendere pioneer e samsung :D

Non sarebbe male come idea.....:p

Umberto77
20-12-2007, 17:01
meglio evitare samsung x i drive ottici

contrariamente agli hd lasciano parecchio a desiderare

ando88
20-12-2007, 18:04
come mai lasciano desiderare?
io sto per prendere su samsung SH-S203D SATA...

Dylan BJ
20-12-2007, 18:19
meglio evitare samsung x i drive ottici

contrariamente agli hd lasciano parecchio a desiderare
era cosi fino alla generaz precedente la 202/203 attuale... ora spingono + dei Lite-On ed LG :D
provare x credere!!!

eleonora390
20-12-2007, 19:42
era cosi fino alla generaz precedente la 202/203 attuale... ora spingono + dei Lite-On ed LG :D
provare x credere!!!

Concordo in pieno....

MisterG
20-12-2007, 19:58
era cosi fino alla generaz precedente la 202/203 attuale... ora spingono + dei Lite-On ed LG :D
provare x credere!!!

Potete dare qualche link per verificare quanto affermate? :read: :D

eleonora390
20-12-2007, 20:07
Potete dare qualche link per verificare quanto affermate? :read: :D

Ma qualche link di che cosa scusa,non credo che possano bastare qualche riga scritta di qualche recensione per declamare il masterizzatore migliore,ma solo esperienze personali.....;)

MisterG
20-12-2007, 20:17
Sono daccordo vorrei qualche link, che so una recensione, un confronto, piuttosto che opinione diverse, io non posso comprarli tutti per decidere :p

eleonora390
20-12-2007, 20:25
Sono daccordo vorrei qualche link, che so una recensione, un confronto, piuttosto che opinione diverse, io non posso comprarli tutti per decidere :p

Vedo che hai compreso perfettamente quello che ti ho detto....:p
Prendi il Pioneer 112 o il 115d perchè ottimi in scrittura,oppure prendi il samsung 202 o 203sata,perchè è un buon drive e discreto per le scansioni.

MisterG
20-12-2007, 20:40
va be, mi par di capire che devo fidarmi, mi accontento del s202, ora lo monto e poi vi dico che ne penso rispetto al nec che avevo prima :p

MisterG
20-12-2007, 20:58
Allora il samsung sta girando e ho subito una piacevole osservazione.
E' un po che non mi aggiorno su questi dispositivi e mi ricordo che quando presi il 4571a lo scelsi perchè era il meno rumoroso, ora questo samsung è inudibile, come è possibile? Ma sono tutti cosi silenziosi adesso i master? :eek:

eleonora390
20-12-2007, 21:01
va be, mi par di capire che devo fidarmi, mi accontento del s202, ora lo monto e poi vi dico che ne penso rispetto al nec che avevo prima :p

In che senso adesso lo monti,cioè lo hai già comprato?

MisterG
20-12-2007, 21:05
Allora come dicevo in altra discussione il nec 4571a mi è morto ancora in garanzia.
Oggi il mio negoziante me lo ha sostituito con un samsung sh-s202 che mi ha fatto storcere il naso conoscendo la fama di questo marchio in questo settore allora ho chiesto qui se accontentarmi o pretendere un master diverso considerando che ora il negoziante vende solo samsung e lg :p

eleonora390
20-12-2007, 21:16
Allora come dicevo in altra discussione il nec 4571a mi è morto ancora in garanzia.
Oggi il mio negoziante me lo ha sostituito con un samsung sh-s202 che mi ha fatto storcere il naso conoscendo la fama di questo marchio in questo settore allora ho chiesto qui se accontentarmi o pretendere un master diverso considerando che ora il negoziante vende solo samsung e lg :p
Ah ok ok adesso ho capito....:p

Dylan BJ
20-12-2007, 21:36
Pioneer e Samsung ora come ora sono le uniche 2 reali alternative... con Plextor e Benq defunte
state alla larga dagli optiarc (nec-sony) :p

MisterG
20-12-2007, 21:50
e liteon e lg?

eleonora390
20-12-2007, 22:58
e liteon e lg?
Guarda sinceramente posso dirti che per quanto riguarda i Liteon,sono ottimi drive per effettuare scansioni,sono quelli più affidabili.
Gli LG a mio avviso sono ottimi lettori,infatti riescono a leggere anche i supporti più disastrati,e se proprio vogliamo dirla tutta non sono male neanche per la scrittura,certo non paragonabili a quelli citati in post precedenti,ma pur sempre buoni.

MisterG
20-12-2007, 23:06
Ok, per uno come me che il master lo usa per.
1 - Ascoltare CD Audio e convertirli in mp3.
2 - Vedere film dvd.
3 - Masterizzare una volta ogni tanto un cd o un dvd dati e ancora più raramente un cd audio.
Quale sarebbe la scelta migliore oggi?
Il samsung come silenziosità assolve egregiamente i primi due punti.

Salut

eleonora390
20-12-2007, 23:14
Ok, per uno come me che il master lo usa per.
1 - Ascoltare CD Audio e convertirli in mp3.
2 - Vedere film dvd.
3 - Masterizzare una volta ogni tanto un cd o un dvd dati e ancora più raramente un cd audio.
Quale sarebbe la scelta migliore oggi?
Il samsung come silenziosità assolve egregiamente i primi due punti.

Salut
Il discorso è questo,diciamo che oggi,tutto sommato la qualità nei drive è migliorata tanto,i vantaggi che contraddistinguono un drive da un altro sono i firmware e le loro strategie applicate,potresti avere un ottimo drive che nell'insieme potresti usarlo logicamente da lettore e da bruciatore,comprando un Pioneer o un Samsung.
Invece potresti avere un'ottimo lettore ed un buon bruciatore come LG ed altri.
Nel tuo caso specifico,considerato il fatto che usi il drive sporadicamente per masterizzare,e da come mi sembra di capire lo usi maggiormente come lettore allora devo mettere da parte un attimino il mio amato Pioneer,e consigliarti un LG.

MisterG
21-12-2007, 07:26
Ok grazie questa è la risposta a cui tenevo di più. Per cui per ora mi tengo il samsung alla prima occasione provo un lg e se funziona meglio per i miei scopi cambierò il samsung. Certo che se si tratta comunque di lettori e masterizzatori più che sufficienti le mie esigenze sono già più che soddisfatte anche cosi. Devo solo fare qualche prova più approfondita di estrazioni audio ma se questo master contiua ad offrire ciò che mi ha dato nelle prime prove di funzionamento devo ammettere che andrebbe molto meglio del mio vecchio nec, che è quello che per me di più conta. :P

Salut

tonysubzero
21-12-2007, 12:55
Salve a tutti!
Vorrei saxe cosa ne pensate di questo.
http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=product&id=SE-S204N&group=multi

teresailli
24-01-2008, 10:24
Ciao ragazzi avrei deciso di acquistare il samsung S203.Facendo una piccola ricerca on-line ho visto che ci sono ben 4 versioni:
SH-S203B
SH-S203P
SH-S203D
SH-S203N

Da quello che ho letto mi sembra di aver capito che le versioni "N"e"P" sono lightscribe mentre le versioni "D"e"B" non lo sono.
Visto che lo volevo prendere lightscribe credo che una minima differenze tra la versione "N"e"P" ci dovrebbe essere altrimenti non avrebbe senso....
Qualcuno di voi saprebbe dirmi in cosa consiste questa differenza?

Umberto77
24-01-2008, 15:17
io personalmente posso raccontare innumerevoli pessime esperienze sui drive ottici samsung in generale

x quanto riguarda l'estrazione audio non ne so nulla ma vi garantisco che meccanicamente sono fragilissimi al contrario dei miei hd che sembrano immortali

Firedraw
24-01-2008, 18:29
Ho appena montato l'lg h58n.

Devo dire che onestamente preferivo il mio defunto liteon 1653s.

Riguardo a lg come prime impressioni

Pro:
- silenzioso
- dicono che legga di tutto, ma dovrò verificarlo di persona

Contro:
- informazioni difficilmente reperibili
- non effettua le scansioni che adoravo tanto
- è più lento nell'estrarre un dvd video del mio vecchio liteon con firmware sbloccato di ben il 33% circa.

Ci son rimasto male scoprendo che non ha il lightscribe, ma questo non è un suo difetto ma mio :muro:, peccato perché era una cosa carina.

Fortuna che ormai costano nulla, 26€. Non è malvagio (tralasciando a qualità di scrittura che nn potrò più provare), ma avrei preferito di gran lunga un liteon o mi sarei buttato più volentieri su un samsung. I pioneer di ceh che se ne dica, io non li ho mai potuti vedere, forse perché ai tempi del 107-108 un mio amico fra lui e suo fratello ne ha dovuti cambiare 3 in garanzia, gli si rompevano dopo 1-2 sett.

eleonora390
24-01-2008, 18:46
I pioneer ti posso assicurare sono ottimi drive,ed il tuo h58n è un ottimo acquisto non te ne pentirai.

Firedraw
24-01-2008, 18:58
Grazie del conforto.

Cmq non volevo dire ceh i pio fanno schifo. Son sicurissimo che in qualità di scrittura siano imbattibili. Ma mi chiedo quanto questa migliore qualità rispetto ad esempio a un liteon incida sul piano pratico.
Perché se no preferivo avere la possibilità di vedere se con un nuovo supporto magari di marca nn eccelsa ottenevo dei risultati più o meno buoni tramite la scansione con un liteon.

Non c'è modo di sbloccare il lightscribe su questo h58n vero?

eleonora390
24-01-2008, 19:03
Parti dal presupposto,che se si usa un supporto qualitativamente superiore,la scrittura verrà meglio su qualsiasi altro drive,rispetto ad un uso di supporti scadenti.

francescosalvaggio
24-01-2008, 19:06
prendi il 112D pioneer

Firedraw
24-01-2008, 20:18
Parti dal presupposto,che se si usa un supporto qualitativamente superiore,la scrittura verrà meglio su qualsiasi altro drive,rispetto ad un uso di supporti scadenti.

Sempre usato principalemnte verbatim, tranne quando dovevo masterizare cose non importanti. In quel caso ho riconosciuto dei dvd di marca non eccelsa ceh riuscivano a dare un minimo di qualità. Cmq non è fondamentale.

eleonora390
24-01-2008, 20:21
Certo che è fondamentale,se non hai un supporto qualitativo,e come se è fondamentale.

Umberto77
24-01-2008, 21:21
Certo che è fondamentale,se non hai un supporto qualitativo,e come se è fondamentale.

quoto

se usi dischi buoni il risultato è superiore

ty tdk e verbatim o mediacode validi e vai tranquillo

*NOD32*
24-01-2008, 22:45
quoto

se usi dischi buoni il risultato è superiore

ty tdk e verbatim o mediacode validi e vai tranquillo

I TDK è meglio se li togli dalla lista dei preferiti ;)

Firedraw
25-01-2008, 08:42
Certo che è fondamentale,se non hai un supporto qualitativo,e come se è fondamentale.

quoto

se usi dischi buoni il risultato è superiore

ty tdk e verbatim o mediacode validi e vai tranquillo

Intendevo la scansione degli errori, scusa in effetti sono stato poco chiaro.

eleonora390
25-01-2008, 08:43
Sono fondamentali e come le scansioni,apparentemente tu fai questo ragionamento.....Tanto il lettore me li legge comunque.......
Ok,ma devi vedere la leggibilità del disco nel tempo.

Umberto77
25-01-2008, 15:30
una cosa mi chiedo raga.....

ma un buon masterizzatore prima di leggere ottimamente e fare buone scansioni non dovrebbe prima scrivere in maniera eccellente

eleonora390
25-01-2008, 15:45
Diciamo che dovrebbero fare entrambe le cose,purtroppo non tutti lo fanno.

Umberto77
25-01-2008, 16:22
Diciamo che dovrebbero fare entrambe le cose,purtroppo non tutti lo fanno.

x miglior masterizzatore dovrebbe intendersi un mast che scrive bene.....

qualcuno sa qual'è o dove si può reperire una classifica dei mast che "scrivono" meglio?

eleonora390
25-01-2008, 16:24
Se solo leggi bene i vari thread,si capisce subito quale è il masterizzatore che gode di più fama......
Pioneer 112 e 115d.;)

rikop
25-01-2008, 16:37
Scusate ma la differenza tra il pioner 112d e 212d è solo l'attaco sata?
L'attaco sata quali vantaggi da?è solo piu comodo rispetto al pata o cos'altro??

eleonora390
25-01-2008, 16:40
Cambia solo l'interfaccia,tecnicamente sono uguali,nessuna differenza.

Firedraw
25-01-2008, 21:10
Sono fondamentali e come le scansioni,apparentemente tu fai questo ragionamento.....Tanto il lettore me li legge comunque.......
Ok,ma devi vedere la leggibilità del disco nel tempo.

Sono fondamentali fino a un certo punto, se trovi i dvd che van bene con il tuo masterizzatore, te ne fai scorta e non ti serve più la scansione.

Io con il mio ex liteon ho fatto decine e decine di scansioni, divertendomi anche a testare diversi supporti di marca mediocre. Alla fine ho preso 150 dvd verbetim mmc003 +R, che erano i migliori sul mio liteon e non ho più fatto scansioni.

E cmq se le consideri così fondamentali, dovresti iniziare a consigliare i liteon, o dire di comprarsi un liteon per le scansioni e copie multiple affiancato a un pioneer.

Io resto cmq dell'idea che dovendo scegliere fra la migliore scrittura di un pioneer e un liteon che scrive un po' peggio (99% della qualità del pio?) e mi fa le scansioni, prenderei il liteon.

Io non credo assolutamente che ipoteticamente un supporto scritto con un pio ti duri 10 anni e lo stesso supporto scritto con un liteon te ne duri 4.
Mentre non sapendo come si comporta un supporto con il proprio masterizzatore si rischia di scrivere un supporto seppur di ottima fattura in modo pessimo per incompatibilità con il firmware del mio masterizzatore. Mi ritroverei a correre il rischio di aver il masterizzatore migliore al mondo in scrittura ed ottenere risultati pessimi.

Cmq alla fin fine ormai i masterizz e i supporti (di marca buona) sono tutti più che affidabili quindi queste congetture restano relegate al passato, tanto più che i dvd vanno a morire da qui a un paio di anni.

eleonora390
25-01-2008, 21:19
Hai un'idea leggermente contorta,per quanto riguarda scansioni,supporti ecc..ecc...dici che che una volta provato un supporto con buoni risultati,non hai più bisogno di fare scansioni,ok è una tua opinione e l'accetto,io invece la vedo diversamente,nel senso che non è mica detto che con lo stesso supporto avrai un buon risultato,certamente avrai una stabilità questo sì,ma può capitare e questo lo posso assicurare che non saranno mai uguali i risultati,mai.
Poi io consiglio Pioneer per la scrittura,ma Liteon per le scansioni,ho sempre consigliato questo,ma non solo io......:p
Comunque importante essere tranquilli delle cose che si fanno.

Firedraw
25-01-2008, 22:54
Si infatti a me interessa avere una ragionevole affidabilità, ed è quello che faccio. Poi se si vuol fare a gare a chi fa il picco massimo di errori pari a 2 invece che a 3 o una media di errori inferiore dello 0.001% è un altra cosa.

Inoltre da quello che dici, mi pare che tu per ogni masterizzazione fai la scansione giusto? Auguri:sofico:

eleonora390
26-01-2008, 00:07
Ascolta,tu hai messo in mezzo in mezzo sta discussione,nessuno te lo ha obbligato,non è nessuna gara,chi ha voglia di fare scansione lo fa,che si accontenta si accontenta.
Noi non ci accontentiamo.;)

Dylan BJ
26-01-2008, 14:51
Ascolta,tu hai messo in mezzo in mezzo sta discussione,nessuno te lo ha obbligato,non è nessuna gara,chi ha voglia di fare scansione lo fa,che si accontenta si accontenta.
Noi non ci accontentiamo.;)
:) :p

Firedraw
27-01-2008, 10:03
Ascolta,tu hai messo in mezzo in mezzo sta discussione,nessuno te lo ha obbligato,non è nessuna gara,chi ha voglia di fare scansione lo fa,che si accontenta si accontenta.
Noi non ci accontentiamo.;)

A me sta benissimo per carità, ma questo non vuol dire ceh io abbia un idea contorta ti pare? :p

Cerco sono di ottenere il massimo, con il minimo sforzo. Non mi pare che ci sia nulla di contorto.

eleonora390
27-01-2008, 14:51
Assolutamente,è bello esprimere le prorpie opinioni,e poi è costruttivo.:p ;)

angmail
30-01-2008, 15:41
mi si è rotto il mast dvd, mi trovo ne volevo uno silver, sata e con lightscribe, quale consigliate? magari in pvt lo shop, se di roma meglio.

monomm
30-01-2008, 18:19
Salve a tutti, secondo voi oggi quante e quali unita' ottiche e' consigliabile installare .
Inoltre meglio sata o eide ?

angmail
30-01-2008, 19:04
Salve a tutti, secondo voi oggi quante e quali unita' ottiche e' consigliabile installare .
Inoltre meglio sata o eide ?

sata per lo spazio, eide e sata a prestazioni sono uguali.

Per la prima domanda: non esiste un numero perfetto, dipende dalle tue esigenze, io prima ne usavo due, ora faccio tutto con una, sta a te decidere, certo se masterizzi tanti cd o dvd al giorno più masterizzatori possono aiutarti a fare prima....(masterizzazioni al volo comprese)

Umberto77
30-01-2008, 21:38
Salve a tutti, secondo voi oggi quante e quali unita' ottiche e' consigliabile installare .
Inoltre meglio sata o eide ?

meglio 2 masterizzatori

1 "buono" per leggere e uno che scrive "bene" :cool:

Firedraw
30-01-2008, 23:18
e quello per le scansioni dove lo metti? :asd:

Umberto77
31-01-2008, 09:28
e quello per le scansioni dove lo metti? :asd:

dovrebbe essere quello che legge bene

monomm
31-01-2008, 09:33
meglio 2 masterizzatori

1 "buono" per leggere e uno che scrive "bene" :cool:Esempio ?

eleonora390
31-01-2008, 11:11
Lg per la lettura,Pioneer per la scrittura.

MANuHELL
31-01-2008, 12:01
Ciao a tutti
mi dareste un consiglio sugli ultimi masterizzatori asus?
grazie ciao

monomm
31-01-2008, 12:05
Lg per la lettura,Pioneer per la scrittura.Sempre sata ? Uno dvd e l'altro dvd -r? O tutti e due dvd - r?

Umberto77
31-01-2008, 12:07
Ciao a tutti
mi dareste un consiglio sugli ultimi masterizzatori asus?
grazie ciao

lasciali perdere

Sempre sata ? Uno dvd e l'altro dvd -r? O tutti e due dvd - r?


tutti sata tutti dvd-r

monomm
31-01-2008, 12:14
lasciali perdere




tutti sata tutti dvd-rPioneer immagino.

Firedraw
31-01-2008, 12:20
dovrebbe essere quello che legge bene

Era una battutaccia, cmq non è detto, perché lg è quello ceh legge bene, ma non fa scnasioni. Ci vuole un liteon per fare delle scansioni precise. Giusto Ele?

Quindi in teoria ci vorrebeb Pioneer(scrittura), LG(lettura), LiteOn(scasioni).

Un sistema per masterizzare dvd perfetto, e volendo, in casi di emergenza puoi fare 3 copie simultanee :D

Umberto77
31-01-2008, 12:26
Pioneer immagino.

lg x la lettura e pioneer x la scrittura mi pare ti abbiano già segnalato :doh:

eleonora390
31-01-2008, 12:56
Eh si,l'ideale sarebbe proprio così.
LG per la lettura,Pioneer per la scrittura,Liteon per le scansioni.

monomm
31-01-2008, 18:11
Se prendo 2 periferiche dvd-r sata , le devo sempre configurare una master e l'altra slave ?

angmail
31-01-2008, 18:20
mi si è rotto il mast dvd, mi trovo ne volevo uno silver, sata e con lightscribe, quale consigliate? magari in pvt lo shop, se di roma meglio.

chi risponde al mio quesito?

Firedraw
01-02-2008, 18:51
Se prendo 2 periferiche dvd-r sata , le devo sempre configurare una master e l'altra slave ?

non esiste master e slave nei sata, non devi settare nulla.

ndryx
01-02-2008, 19:53
gente da quanyo ho letto un masterizzatore sata non va bene con la mia configurazione che ho in sign, giusto ?
ma allora l'alternativa al samsung 203n di cui parlate tanto bene qual'è volendo l'interfaccia pata ? il 202n ??

Umberto77
02-02-2008, 05:38
gente da quanyo ho letto un masterizzatore sata non va bene con la mia configurazione che ho in sign, giusto ?
ma allora l'alternativa al samsung 203n di cui parlate tanto bene qual'è volendo l'interfaccia pata ? il 202n ??

e perchè non dovrebbe andare bene?

dove l'hai letto?

va benissimo vai tranquillo

monomm
02-02-2008, 07:28
Un consiglio ragazzi , devo rinnovare le mie due periferiche, vorrei prenderle sata , visto che non riesco nel decicermi, e' meglio 2 masterizzatori sata ,oppure un lettore dvd e un masterizzatore ? Grazie.

atomico82
02-02-2008, 08:57
ciao a tutti.. volevo comprarmi il pioneer ma tutti i negoziante sotto casa (è urgente) hanno solo LG.

ho letto che anche lg è buono.. mi sapete dire i modelli da chiedere?

eleonora390
02-02-2008, 09:02
Io ti consiglierei di prendere un h55n oppure un h58n,sono ottimi drive per la lettura,e buoni per la scrittura.

atomico82
02-02-2008, 09:08
sono la versione sata? che mi serve quella..

angmail
02-02-2008, 09:18
anche io sono orientato sul samsung lightscribe ma la versione bianca (non black ) come si chiama?

ho trovato questo SH-S203N/BEWN è giusto?

ndryx
02-02-2008, 09:34
e perchè non dovrebbe andare bene?

dove l'hai letto?

va benissimo vai tranquillo

all'inizio di questa discussione si diceva che i masterizzatori sata danno problemi con piattaforme non intel, ed io avendo un nf4 amd pensavo di rientrare nella categoria sfigata, tutto qua. ma se mi dici che va bene lo compro ;)

Umberto77
02-02-2008, 13:29
all'inizio di questa discussione si diceva che i masterizzatori sata danno problemi con piattaforme non intel, ed io avendo un nf4 amd pensavo di rientrare nella categoria sfigata, tutto qua. ma se mi dici che va bene lo compro ;)

fino a qualche mese fa avevo una A8N-E con 2 mast sata

adesso ho una A8R32 con gli stessi mast

tutto a posto

angmail
03-02-2008, 21:31
quindi un bel mast sata che abbia lightscribe....vado sul 203n della samsung?
lo prendo domani mattina, datemi conferma...ovviamente white

Umberto77
03-02-2008, 21:44
quindi un bel mast sata che abbia lightscribe....vado sul 203n della samsung?
lo prendo domani mattina, datemi conferma...ovviamente white

io brutte esperienze con samsung x quanto riguarda i drive ottici in generale....contrariamente agli hd che ne ho 3 e ne vado fierissimo....

prendi pioneer, magari un 215

angmail
03-02-2008, 22:41
si ma volevo provare il lightscribe...

giusto x fare il figo :D non l'ho mai avuto...

sempre lightscribe se non samsung quale dite?

io ho 2 lg (di cui il + giovane è morto inspiegabilmente 1 settimana fa, 1 pioneer 110D che nn legge tt le marche [agg firmware ultimo] quindi samsung..non può che farmi bene)

Quale consigliate sata e lightscribe?

Umberto77
03-02-2008, 23:08
si ma volevo provare il lightscribe...

giusto x fare il figo :D non l'ho mai avuto...

sempre lightscribe se non samsung quale dite?

io ho 2 lg (di cui il + giovane è morto inspiegabilmente 1 settimana fa, 1 pioneer 110D che nn legge tt le marche [agg firmware ultimo] quindi samsung..non può che farmi bene)

Quale consigliate sata e lightscribe?

nec... non il 5170 o 7170 ma gli altri si

atomico82
03-02-2008, 23:16
invece del lightscribe non è meglio prendere i dvd printable e usare la stampante canon che stampa su dvd? ci risparmi sicuro :D

Umberto77
03-02-2008, 23:41
invece del lightscribe non è meglio prendere i dvd printable e usare la stampante canon che stampa su dvd? ci risparmi sicuro :D

quotissimo

r265 a 79 € in offerta

kit cartucce con chip autoreset e inchiostro a gogo su nierl@ a 2 € la siringa che fa 5 ricariche a colore

angmail
04-02-2008, 09:35
stampante ce l'ho già e poi alla fine è per provare, tanto costa 5, 10 euro in + rispetto agli altri, e poi credo che il laser del masterizzatore sia qualitativamente superiore della stampante canon, poi mica scriverei col laser ogni dvd, solo qualcuno.

angmail
04-02-2008, 09:37
nec... non il 5170 o 7170 ma gli altri si


quindi tu dici nec 7191s...quindi nec o samsung?

altri pareri?

Umberto77
04-02-2008, 10:06
quindi tu dici nec 7191s...quindi nec o samsung?

altri pareri?

io ti sconsiglio samsung

angmail
04-02-2008, 10:10
continuano i dubbi...

oggi lo volevo ordinare...nec o samsung?

Umberto77
04-02-2008, 10:13
una cosa te le garantisco al 100%

i samsung si scassano facile
i nec di 4 anni fa che hanno macinato pesante cd e dvd vanno ancora bene

dsl320t
04-02-2008, 15:11
Era una battutaccia, cmq non è detto, perché lg è quello ceh legge bene, ma non fa scnasioni. Ci vuole un liteon per fare delle scansioni precise. Giusto Ele?

Quindi in teoria ci vorrebeb Pioneer(scrittura), LG(lettura), LiteOn(scasioni).

Un sistema per masterizzare dvd perfetto, e volendo, in casi di emergenza puoi fare 3 copie simultanee :D

Scusate l'intrusione, anch'io sto per acquistare un masterizzatore e la decisione è fra un samsung sh-s203 ed il pioneer 212. Continuate a dire che pioneer è il migliore in scrittura ma limitatamente a certi tipi di supporti.
Bene, allora io uso quasi unicamente Verbatim, vi chiedo quali supporti bisogna usare per il pioneer?????

angmail
04-02-2008, 15:16
allora? nec o samsung? dai che oggi lo ordino!

Aiace
04-02-2008, 15:35
Scusate l'intrusione, anch'io sto per acquistare un masterizzatore e la decisione è fra un samsung sh-s203 ed il pioneer 212. Continuate a dire che pioneer è il migliore in scrittura ma limitatamente a certi tipi di supporti.
Bene, allora io uso quasi unicamente Verbatim, vi chiedo quali supporti bisogna usare per il pioneer?????

I Verbatim! ma non tutti.... ci sono anche Verbatim farlocchi...

dsl320t
04-02-2008, 16:44
I Verbatim! ma non tutti.... ci sono anche Verbatim farlocchi...

Perchè farlocchi, lo scrivono per caso sulla confezione......? Mha....!
Certo che se devo scegliere un masterizzatore che regge il confronto con gli altri solo perchè utilizza verbatim, non vi sembra un pò scarso???

Allora scusate ma molto meglio NEC, Samsung ePlextor, che si mangiano di tutto senza fare tante storie.

ATi7500
04-02-2008, 17:46
scusate se mi intrometto, vedo che qui si osanna il Pioneer per la qualità di scrittura e l'LG per qualità di lettura..
Io da queste due recensioni vedo il contrario :asd:

LG H62N
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=20843

Pioneer DVR-112
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=20083

bYeZ!

eleonora390
04-02-2008, 20:12
Per quanto mi riguarda posso dirti che i Pioneer per la scrittura sono i migliori,e gli LG per la lettura,poi ognuno può scegliere ciò che vuole.....;)

Alex.mora
04-02-2008, 23:59
Tra

Nec ad-7191s
e
Pioneer 212d-bk
??
dite ancora Pioneer, nonostante il Light scribe del NEC?

Grazias

stefano7689
05-02-2008, 00:09
potete mettere una foto dei cd stampati con la canon?

eleonora390
05-02-2008, 07:55
Tra

Nec ad-7191s
e
Pioneer 212d-bk
??
dite ancora Pioneer, nonostante il Light scribe del NEC?

Grazias

Assolutamente Pioneer.

Marcowlg
05-02-2008, 08:29
io vorrei cambiare il mio plextor px760a con un modello sata.
cosa mi consigliate? rimango su plextor o non ne vale la pena visto che sono rimarchiati gli ultimi modelli? (frontalino rigorosamente NERO)

erika1
05-02-2008, 08:30
Scusate ragazzi:visto che devo cambiare il mio Liteon Shw/16H5S perche' quando masterizzo dvd o cd per essere visti nel mio lettore da tavolo LG ma anche con altre marche;riscontro problemi di blocco e scatti;vorrei acquistare sempre un LightScribe SATA,mi hanno proposto l'Asus DRW1814B,cosa ne pensate?.
Grazie.

Umberto77
05-02-2008, 08:39
io vorrei cambiare il mio plextor px760a con un modello sata.
cosa mi consigliate? rimango su plextor o non ne vale la pena visto che sono rimarchiati gli ultimi modelli? (frontalino rigorosamente NERO)

se va bene tienilo... al max aggiungi un secondario sata (io consiglio pioneer 212 o 215)

Scusate ragazzi:visto che devo cambiare il mio Liteon Shw/16H5S perche' quando masterizzo dvd o cd per essere visti nel mio lettore da tavolo LG ma anche con altre marche;riscontro problemi di blocco e scatti;vorrei acquistare sempre un LightScribe SATA,mi hanno proposto l'Asus DRW1814B,cosa ne pensate?.
Grazie.

ciofechissimo

angmail
05-02-2008, 08:50
io alla fine ho preso il nec, so andato di testa mia, visto che non c'erano prove sulla differenza fra samsung e nec, vedremo.:cool:

Alex.mora
05-02-2008, 08:56
Assolutamente Pioneer.

Sbaglio o il NEC scrive anche sui DVD-RAM? Mentre il Pioneer 212d no

ATi7500
05-02-2008, 09:01
Per quanto mi riguarda posso dirti che i Pioneer per la scrittura sono i migliori,e gli LG per la lettura,poi ognuno può scegliere ciò che vuole.....;)

il tuo "per quanto mi riguarda", con tutto il rispetto, e' meno preciso di almeno 2 ordini di grandezza rispetto a quelle recensioni..

bYeZ!

eleonora390
05-02-2008, 09:08
non capisco scusa....

Marcowlg
05-02-2008, 09:19
se va bene tienilo... al max aggiungi un secondario sata (io consiglio pioneer 212 o 215)

per andare va ottimamente, sul pc nuovo però ho intenzione di montare solo unità sata. sto odiando la piattina ide.
alternative al pioneer? (giusto per avere una visuale più ampia, mi pare un buon prodotto il 215)

Aiace
05-02-2008, 09:22
Perchè farlocchi, lo scrivono per caso sulla confezione......? Mha....!
Certo che se devo scegliere un masterizzatore che regge il confronto con gli altri solo perchè utilizza verbatim, non vi sembra un pò scarso???

Allora scusate ma molto meglio NEC, Samsung ePlextor, che si mangiano di tutto senza fare tante storie.

No, no, no.... ci sono i Verbatim "farlocchi", "non originali", "tarocchi"... insomma dilla come vuoi tu... ma neanche se prendi un Nec, un Samsung o plextor ci puoi masterizzare sopra in maniera decente ;)

eleonora390
05-02-2008, 09:33
Quoto Aiace,se un supporto è un fake,sarà ciofeca con tutti i drive....

erika1
05-02-2008, 09:46
ciofechissimo

Alternativa?

Ciao

eleonora390
05-02-2008, 09:50
Alternativa a cosa?

dsl320t
05-02-2008, 09:58
No, no, no.... ci sono i Verbatim "farlocchi", "non originali", "tarocchi"... insomma dilla come vuoi tu... ma neanche se prendi un Nec, un Samsung o plextor ci puoi masterizzare sopra in maniera decente ;)

Era la risposta più sensata che mi aspettavo.
Secondo me allo stato attuale sulla scelta del masterizzatore contano:
1) la fiducia sulla marca ed acquisti precedenti
2) la qualità della lettura e correzione degli errori alle alte velocità
3) la scrittura dei supporti, fatto salvo che...per esperienza personale

- scrivere a x16, x18, x20 tranne che siano dati di scarsa importanza è una grandissima c....ta, scarsa qualità, problemi e lo legge solo il masterizzatore che lo ha scritto, anche se il supporto è di qualità; figuriamoci con supporti comuni o scarsi.
- per dati importanti, programmi e musica di qualità non superare mai x8
- film e rendering in generale x2 o max x4
- con questi metodi ho verificato di persona che potete passare i vostri CD e DVD su tutti i lettori commerciali esistenti e durano anni senza problemi.
In generale, dal mio punto di vista, al momento attuale
Plextor (lettura e scrittura, sempre, firmware imbattibili)
Pioneer (perchè è il più lento, volutamente)-Samsung e NEC (alla pari)
LiteOn e lg un passo sotto (ma non è detto qui conta il cuore).

erika1
05-02-2008, 10:04
Originariamente inviato da erika1
Scusate ragazzi:visto che devo cambiare il mio Liteon Shw/16H5S perche' quando masterizzo dvd o cd per essere visti nel mio lettore da tavolo LG ma anche con altre marche;riscontro problemi di blocco e scatti;vorrei acquistare sempre un LightScribe e SATA,mi hanno proposto l'Asus DRW1814B,cosa ne pensate?.
Grazie.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Non ci capisco nulla!,vorrei a parte la velocita' (16x o 20x)un masterizzatore che mi masterizzi correttamente i dvd/cd per il lettore da tavolo,tra questi tre quale mi consigliate?:
SAMSUNG SH-S203B SATA
NEC AD7191 SATA
PIONEER DVR-212D SATA
non so quale dei 3 e' anche LightScribe,
RiGrazie.

Aiace
05-02-2008, 10:08
Era la risposta più sensata che mi aspettavo.
Secondo me allo stato attuale sulla scelta del masterizzatore contano:
1) la fiducia sulla marca ed acquisti precedenti
2) la qualità della lettura e correzione degli errori alle alte velocità
3) la scrittura dei supporti, fatto salvo che...per esperienza personale

- scrivere a x16, x18, x20 tranne che siano dati di scarsa importanza è una grandissima c....ta, scarsa qualità, problemi e lo legge solo il masterizzatore che lo ha scritto, anche se il supporto è di qualità; figuriamoci con supporti comuni o scarsi.
- per dati importanti, programmi e musica di qualità non superare mai x8
- film e rendering in generale x2 o max x4
- con questi metodi ho verificato di persona che potete passare i vostri CD e DVD su tutti i lettori commerciali esistenti e durano anni senza problemi.
In generale, dal mio punto di vista, al momento attuale
Plextor (lettura e scrittura, sempre, firmware imbattibili)
Pioneer (perchè è il più lento, volutamente)-Samsung e NEC (alla pari)
LiteOn e lg un passo sotto (ma non è detto qui conta il cuore).

La risposta più sensata è che non esiste il masterizzatore migliore in assoluto, ma solamente quello che più fa al caso nostro.
Secondo me, che non mi interessa la velocità ma solo la qualità, il meglio è il Pioneer. Tanto che ne ho presi 2: il 112 e il 212.
Per il Plextor non sono daccordo: non è più imbattibile (se non per il prezzo esagerato ;) ). Hanno però un gran software di supporto.
A chi interessano le scansioni dei DVD masterizzati interesserà l'acquisto del Liteon... o del Benq.
Ma ognuno ha le proprie esigenze e sceglierà di conseguenza..

dsl320t
05-02-2008, 10:21
Originariamente inviato da erika1
Scusate ragazzi:visto che devo cambiare il mio Liteon Shw/16H5S perche' quando masterizzo dvd o cd per essere visti nel mio lettore da tavolo LG ma anche con altre marche;riscontro problemi di blocco e scatti;vorrei acquistare sempre un LightScribe e SATA,mi hanno proposto l'Asus DRW1814B,cosa ne pensate?.
Grazie.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Non ci capisco nulla!,vorrei a parte la velocita' (16x o 20x)un masterizzatore che mi masterizzi correttamente i dvd/cd per il lettore da tavolo,tra questi tre quale mi consigliate?:
SAMSUNG SH-S203B SATA
NEC AD7191 SATA
PIONEER DVR-212D SATA
non so quale dei 3 e' anche LightScribe,
RiGrazie.

DEVI MASTERIZZARE A BASSE VELOCITA' E CON SUPPORTI DI QUALITA'.
I lettori da tavolo hanno potenze del laser e velocità di lettura inferiori, se vuoi che i tuoi dvd funzionino devi masterizzare a x2 o massimo a x4.
da x12 in su non funzioneranno mai!!!! e durenno ancor meno!!!
Il resto è moda e businness

La risposta più sensata è che non esiste il masterizzatore migliore in assoluto, ma solamente quello che più fa al caso nostro.
Secondo me, che non mi interessa la velocità ma solo la qualità, il meglio è il Pioneer. Tanto che ne ho presi 2: il 112 e il 212.
Per il Plextor non sono daccordo: non è più imbattibile (se non per il prezzo esagerato ;) ). Hanno però un gran software di supporto.
A chi interessano le scansioni dei DVD masterizzati interesserà l'acquisto del Liteon... o del Benq.
Ma ognuno ha le proprie esigenze e sceglierà di conseguenza..

Quoto, quoto, quoto.............!!!! Bravo.
La risposta sensata era riferita ai supporti farlocchi.

Alex.mora
05-02-2008, 10:22
SAMSUNG SH-S203B SATA
NEC AD7191 SATA
PIONEER DVR-212D SATA
non so quale dei 3 e' anche LightScribe,
RiGrazie.

Che io sappia, dei tre che hai indicato solo il Nec AD7191S è LightScribe

erika1
05-02-2008, 10:34
[QUOTE=dsl320t;20929491]DEVI MASTERIZZARE A BASSE VELOCITA' E CON SUPPORTI DI QUALITA'.
I lettori da tavolo hanno potenze del laser e velocità di lettura inferiori, se vuoi che i tuoi dvd funzionino devi masterizzare a x2 o massimo a x4.
da x12 in su non funzioneranno mai!!!! e durenno ancor meno!!!
Il resto è moda e businness
QUOTE]

Ma il fatto che con il mio Liteon Shw/16H5S ho sempre mast. a 2x ma nonostante questo sui vari lettori da tavolo ho il problema di questi blocchi e scatti dei filmati,ho provato quasi tutte le varie marche dei supporti.
Ciao

MiKeLezZ
05-02-2008, 10:55
Scusate ragazzi:visto che devo cambiare il mio Liteon Shw/16H5S perche' quando masterizzo dvd o cd per essere visti nel mio lettore da tavolo LG ma anche con altre marche;riscontro problemi di blocco e scatti;vorrei acquistare sempre un LightScribe SATA,mi hanno proposto l'Asus DRW1814B,cosa ne pensate?.
Grazie.io vorrei cambiare il mio plextor px760a con un modello sata.
cosa mi consigliate? rimango su plextor o non ne vale la pena visto che sono rimarchiati gli ultimi modelli? (frontalino rigorosamente NERO)
per andare va ottimamente, sul pc nuovo però ho intenzione di montare solo unità sata. sto odiando la piattina ide.
alternative al pioneer? (giusto per avere una visuale più ampia, mi pare un buon prodotto il 215)
Il miglior masterizzatore del momento è il Samsung S203N che, appunto, si può trovare anche SATA

dsl320t
05-02-2008, 11:40
[QUOTE=dsl320t;20929491]DEVI MASTERIZZARE A BASSE VELOCITA' E CON SUPPORTI DI QUALITA'.
I lettori da tavolo hanno potenze del laser e velocità di lettura inferiori, se vuoi che i tuoi dvd funzionino devi masterizzare a x2 o massimo a x4.
da x12 in su non funzioneranno mai!!!! e durenno ancor meno!!!
Il resto è moda e businness
QUOTE]

Ma il fatto che con il mio Liteon Shw/16H5S ho sempre mast. a 2x ma nonostante questo sui vari lettori da tavolo ho il problema di questi blocchi e scatti dei filmati,ho provato quasi tutte le varie marche dei supporti.
Ciao

Questo dovrebbe convincerti a provare altri masterizzatori.
Personalmente ho usato LG, Plextor e NEC tutti buoni e performanti, attualmente rimanendo in una fascia di prezzo media opterei per samsung o pioneer. Fra le varie recensioni internazionali indicano al momento il samsung sh-s203 nelle varie versioni come quello tecnologicamente da preferire. Io personalmente sto per ordinare il SH-S203NB.

eleonora390
05-02-2008, 11:42
Io continuo a consigliare Pioneer,e poi sinceramente non condivido a pieno quanto detto qualche post più su,per quanro riguarda di masterizzare a 2x.
Le giuste velocità si determinano e variano a secondo del supporto e del drive che si utilizza.

erika1
05-02-2008, 13:19
Io continuo a consigliare Pioneer,e poi sinceramente non condivido a pieno quanto detto qualche post più su,per quanro riguarda di masterizzare a 2x.
Le giuste velocità si determinano e variano a secondo del supporto e del drive che si utilizza.

Quale modello della Pioneer e' anche LightScribe oltre che sata?.
Ciao

dsl320t
05-02-2008, 13:21
Io continuo a consigliare Pioneer,e poi sinceramente non condivido a pieno quanto detto qualche post più su,per quanro riguarda di masterizzare a 2x.
Le giuste velocità si determinano e variano a secondo del supporto e del drive che si utilizza.

Questo vale per il tuo solo ed unico masterizzatore e se usi il tuo PC per rivedere soprattutto i film. Non è detto che un lettore o masterizzatore diverso sia in grado di fare lo stesso, credimi (già provato).
Non devi convincere noi poveri mortali, ma prova a spiegarlo ai lettori dvd da tavolo. Se ti va, perchè non masterizzi un film a x16, non a x20 perchè non trovi neanche i supporti, e poi prova a farlo leggere a 3 diversi lettori da tavolo di marche diverse e postaci i risultati. Se nessuno di loro si blocca almeno una volta e non va a scatti, cambio idea e compro pioneer.

eleonora390
05-02-2008, 13:24
Masterizzare a 2x,su di un supporto certificato 16x,non è che sia l'ideale,certo non ho detto che devi masterizzare a 16x 18x 20x in overspeed,ma intendevo trovare la giusta combinazione,penso che ne ho parlato ampliamente anche nel mio thread e di prove ce ne sono tantissime,poi non dimenticare che stiamo parlando di scrittura,non di riproduzione su lettori.

MiKeLezZ
05-02-2008, 13:34
La questione è abbastanza semplice ed esiste una specie di regola generale
Se il supporto è certificato 16x allora la velocità migliore di masterizzazione sarà 12x; se invece è certificato 4x la velocità migliore sarà 2x
Ovvero basta scendere di un gradino
Alcuni test hanno dimostrato come, al contrario di quanto avveniva con i CD (per i quali la velocità di 2x era sempre o quasi la migliore) l'usare velocità troppo basse con supporti certificati a velocità maggiori NON migliora la resa ANZI la peggiore
Percui l'utente che dice di masterizzare sempre a 2x altrimenti si blocca il lettore ha preso probabilmente un abbaglio

Gyxx
05-02-2008, 14:21
si ma volevo provare il lightscribe...

giusto x fare il figo :D non l'ho mai avuto...

sempre lightscribe se non samsung quale dite?

io ho 2 lg (di cui il + giovane è morto inspiegabilmente 1 settimana fa, 1 pioneer 110D che nn legge tt le marche [agg firmware ultimo] quindi samsung..non può che farmi bene)

Quale consigliate sata e lightscribe?

LiteOn LH 20A1L ......

http://www.cdfreaks.com/reviews/Lite-On-LH-20A1L-DVD-Burner-Review

su normali DVD+R e DVD-R è attualmente imbattibile come qualità e velocità di scrittura, scrive anche DVD-RAM, è in grado di crearsi e migliorare le strategie di scrittura sia per i supporti classici (magari lotti particolari ) che anche per supporti sconosciuti.

Leggetevi la recensione nella parte della scansione degli errori.

Saluti,

Gyxx

Firedraw
05-02-2008, 14:37
Quotone per eleonora per quanto riguarda le velocità di scrittura. Io tempo fa, ho provato a masterizzare dei verbatim 8x mmc003 col mio liteon. I risultati a 4x erano più scarsi rispetto a 8x, nonostante rimanessero buoni ed accetabilissimi.

Grazie per la dritta sul liteon, se lo trovo cambio l'lg che ho appena preso, non ha nula ceh nn va, ma io amo liteon.

angmail
05-02-2008, 15:37
ormai io ho preso il nec....ho aspettato 4 giorni ed erano arrivati pochi consigli, ho fatto di testa mia altrimenti aspettavo troppo, ormai ho preso il nec, tanto alla fine 2 anni mi deve durare..:D

dsl320t
05-02-2008, 16:14
La questione è abbastanza semplice ed esiste una specie di regola generale
Se il supporto è certificato 16x allora la velocità migliore di masterizzazione sarà 12x; se invece è certificato 4x la velocità migliore sarà 2x
Ovvero basta scendere di un gradino
Alcuni test hanno dimostrato come, al contrario di quanto avveniva con i CD (per i quali la velocità di 2x era sempre o quasi la migliore) l'usare velocità troppo basse con supporti certificati a velocità maggiori NON migliora la resa ANZI la peggiore
Percui l'utente che dice di masterizzare sempre a 2x altrimenti si blocca il lettore ha preso probabilmente un abbaglio

Mi dispiace ma gli abbagli non li ho presi io, sono costatazioni di fatto su prove reali, non chiacchere lette a destra e manca su test fatti da altri per quanto seri ed efficaci. Come sicuramente avrete letto tutte le prove di comparazione sono fatte su masterizzazioni a velocità x12, ed il giudizio viene espesso sia sul numero di errori rilevati (scansioni) sia su quanti lettori (normalmente 10 da tavolo) vengono letti i supporti. Bene nessuno arriva al 100% nemmeno i più blasonati. Dunque non basta scendere di uno step, ma occorre adattare il proprio masterizzatore ai supporti in uso e alla velocità per ottenere la miglior qualità. Io lavoro bene a x2 e x4 per i dvd (certificati a x8 e x16) e con dati importanti e musica non vado oltre x8. Poi ognuno fa quello che vuole, questa è la mia personale esperienza che porto in dote al forum. Da quando adotto questo sistema i film masterizzati me li godo senza interruzione, i cd nel lettore dell'autoradio non si inceppano mai.

Firedraw
05-02-2008, 16:27
io usando verbatim nn farlocchi, e il liteon, non ho mai avuto problemi di qalità o lettura. Sia che li scrivessi a 4 o 8x (certificati 8x) e dalle scansioni cmq risultavano leggermente migliori a 8x rispetto che a 4x. Questa è la mia di esperienza, senza nulla togliere alla tua.

Stesso risultato cmq su dei ritek certificati 8x... a 4x venivano leggermente peggio. Ovviamente i risultati coi ritek erano un po' peggiori dei verbatim cmq erano dei supporti da battaglia piuttosto buoni, ancora oggi perfettamente leggibili.

Poi se prendi dvd marca ignota a 10 centesimi l'uno, sia che li scrivi a 2 che a 8x, sicuramente daranno problemi.

dsl320t
05-02-2008, 16:45
io usando verbatim nn farlocchi, e il liteon, non ho mai avuto problemi di qalità o lettura. Sia che li scrivessi a 4 o 8x (certificati 8x) e dalle scansioni cmq risultavano leggermente migliori a 8x rispetto che a 4x. Questa è la mia di esperienza, senza nulla togliere alla tua.

Stesso risultato cmq su dei ritek certificati 8x... a 4x venivano leggermente peggio. Ovviamente i risultati coi ritek erano un po' peggiori dei verbatim cmq erano dei supporti da battaglia piuttosto buoni, ancora oggi perfettamente leggibili.

Poi se prendi dvd marca ignota a 10 centesimi l'uno, sia che li scrivi a 2 che a 8x, sicuramente daranno problemi.

Però vedo che ti sei fermato a x8, ci sarà una ragione!
Le scansioni fatte con il tuo masterizzatore andranno sempre bene, sono i lettori esterni che sentenziano la qualità della masterizzazione. Il tuo masterizzatore leggerà sempre i dati scritti da se. E' come se non fossi capace di leggere quello che hai scritto. Hai mai provato a leggere le ricette del medico, le leggono solo loro ed i farmacisti, chissa perchè????

Comunque non usciamo dal seminato secondo me oggi il samsung sh-s203 ed il pioneer 212 sono fra i migliori, uno vale l'altro in termini di prestazioni generali e qualità. NEC che attualmente uso anch'io è alla pari, ma un pelo sotto.
Se le case produttrici invece di combattersi sulla velocità migliorassero la qualità con i supporti che oggi si riescono a produrre sarebbe meglio. Se il medico scrivesse le ricette col PC potrebbero essere lette da tutti, ti pare.
Poi tanto ci fregano con i nuovi formati blu-disk ecc......e ricominceremo a discutere....

Firedraw
05-02-2008, 18:06
mi son sempre fermato a 8x perché a 16x, anche col miglior supporto nn si riescono ad ottenere risultati buoni come a 8x.

Cmq i supporti certificati 8x escono fuori meglio che i 16x scritti a 8x.

Per il discorso lettore da tavolo, beh, i dvd che ho masterizzato vengono tranquillamente letti sia dai lettori da tavolo che da altri masterizzatori e lettori dvd per pc. Onestamente non ho riscontrato i tuoi problemi, non so perché tu li abbia avuti, non so che dirti.

Conordo che ormai i dvd sono arrivati. non credo usciranno tecnologie per masterizzare meglio da qui in avanti. Ormai son passati ai nuovi formati e chi vuole/deve, gli tocchera ricominciare da capo.

Umberto77
05-02-2008, 22:05
La questione è abbastanza semplice ed esiste una specie di regola generale
Se il supporto è certificato 16x allora la velocità migliore di masterizzazione sarà 12x; se invece è certificato 4x la velocità migliore sarà 2x
Ovvero basta scendere di un gradino
Alcuni test hanno dimostrato come, al contrario di quanto avveniva con i CD (per i quali la velocità di 2x era sempre o quasi la migliore) l'usare velocità troppo basse con supporti certificati a velocità maggiori NON migliora la resa ANZI la peggiore
Percui l'utente che dice di masterizzare sempre a 2x altrimenti si blocca il lettore ha preso probabilmente un abbaglio

verissimo

dsl320t
05-02-2008, 23:06
mi son sempre fermato a 8x perché a 16x, anche col miglior supporto nn si riescono ad ottenere risultati buoni come a 8x.

Cmq i supporti certificati 8x escono fuori meglio che i 16x scritti a 8x.

Per il discorso lettore da tavolo, beh, i dvd che ho masterizzato vengono tranquillamente letti sia dai lettori da tavolo che da altri masterizzatori e lettori dvd per pc. Onestamente non ho riscontrato i tuoi problemi, non so perché tu li abbia avuti, non so che dirti.

Conordo che ormai i dvd sono arrivati. non credo usciranno tecnologie per masterizzare meglio da qui in avanti. Ormai son passati ai nuovi formati e chi vuole/deve, gli tocchera ricominciare da capo.

Ma io non ho problemi ora, li ho avuti 2 o 3 anni fa.
Comunque, alla fine stiamo dicendo tutti la stessa cosa.
Le velocità dei masterizzatori in scrittura, ripeto in scrittura, oltre i 12x non fregano niente a nessuno, anzi sono improduttive ed inutili.
Forse io esagero a masterizzare a 4x e 8x, ma non essendo una fabbrica, che un dvd venga masterizzato in 12 o 15 minuti non me ne può fregar di meno.
Meditate gente, meditate.......

Umberto77
05-02-2008, 23:14
i 6-8x per sicurezza vanno + che bene ma nn esageriamo al ribasso

sicuramente il disco di qualità fa la differenza

anche i cd fatti a 16 max 20x

MiKeLezZ
06-02-2008, 00:45
Le velocità dei masterizzatori in scrittura, ripeto in scrittura, oltre i 12x non fregano niente a nessuno, anzi sono improduttive ed inutili.Hai fatto bene a sottolinearlo, questo è importante. Per i DVD oltre i 12x io non ci andrei neppure con un ipotetico disco e masterizzatore che supporti i 24x... C'è un limite fisico alla velocità di rotazione del disco, e in quel caso vi ci stiamo pericolosamente avvicinando

erika1
06-02-2008, 07:16
Ragazzi;scusate se vi ridisturbo ma visto che oggi devo andare nel negozio dove ho un buono acquisto e' ho da scegliere solo su questi tre masterizzatori vi prego datemi un consiglio su quale prendere (vi ricordo che lo userei al 90% per mast. dvd/cd video per lettori da tavolo).
SAMSUNG SH-S203B SATA
NEC AD7191 SATA
PIONEER DVR-212D SATA
RiGrazie.

eleonora390
06-02-2008, 09:13
Pioneer dvr-212d

angmail
06-02-2008, 11:08
io alla fine ho preso il samsung white vedremo come va.

erika1
06-02-2008, 11:12
Pioneer dvr-212d

Grazie "Ele" del consiglio,però ho dimenticato di ricordarvi che volevo anche un modello che fosse LightScribe,e allora temo che devo scegliere tra gli altri due modelli (SAMSUNG SH-S203B NEC AD7191).
Ciao Grazie.

MiKeLezZ
06-02-2008, 11:48
Ragazzi;scusate se vi ridisturbo ma visto che oggi devo andare nel negozio dove ho un buono acquisto e' ho da scegliere solo su questi tre masterizzatori vi prego datemi un consiglio su quale prendere (vi ricordo che lo userei al 90% per mast. dvd/cd video per lettori da tavolo).
SAMSUNG SH-S203B SATA
NEC AD7191 SATA
PIONEER DVR-212D SATA
RiGrazie.
Il Samsung è il migliore, e infatti quello che ho preso per cambiare il DW1655 (anche lui il migliore di qualche tempo fa), che presi da affiancare il LiteOn 811S (idem con patate)
:-)

Aiace
06-02-2008, 12:29
Erano tutti migliori... :p

Peccato che non hai il pioneer... perchè anche lui è il migliore!

MiKeLezZ
06-02-2008, 12:35
I pioneer c'era chi ne parlava bene, chi male... Sono sempre stato lì lì per comparlo, ma non ho mai concluso

erika1
06-02-2008, 12:44
E di questo Samsung S182M Light Scribe cosa ne pensate?.
Ciao

teresailli
06-02-2008, 12:50
Grazie "Ele" del consiglio,però ho dimenticato di ricordarvi che volevo anche un modello che fosse LightScribe,e allora temo che devo scegliere tra gli altri due modelli (SAMSUNG SH-S203B NEC AD7191).
Ciao Grazie.


Erika il SAMSUNG SH-S203B non è lightscribe.Le versioni lightscribe sono l'SH-S203N e SH-S203P.L'SH-S203N è più facile da trovare in commercio.
Mentre le versioni SH-S203B e l'SH-S203D non sono lightscribe.

erika1
06-02-2008, 12:59
Erika il SAMSUNG SH-S203B non è lightscribe.Le versioni lightscribe sono l'SH-S203N e SH-S203P.L'SH-S203N è più facile da trovare in commercio.
Mentre le versioni SH-S203B e l'SH-S203D non sono lightscribe.

E di questo "Samsung S182M" cosa mi dici e' meglio del SH-S203N?.
Grazie

teresailli
06-02-2008, 13:18
E di questo "Samsung S182M" cosa mi dici e' meglio del SH-S203N?.
Grazie

L' SH-S182M è la versione precedente del 203 infatti scrive a 18x invece che a 20x. Poi non è neppure sata.Per prendere la versione sata dovresti prendere l'SH-S183.
L'SH-S182M risulta essere lightscribe.
Per distinguere le varie versioni ti lascio il link dove puoi trovare tutte le versioni disponibili.

http://www.samsung-odd.com/Eng/

Alex.mora
06-02-2008, 14:06
x angmail
e io ho preso il NEC AD7191S!risentiamoci tra un mese e vediamo che esito ha dato la nostra scelta!;)

x erika
dei tre solo il NEC è lightscribe!tra l'altro è quello che ho preso. attendo che arrivi...

monomm
06-02-2008, 17:30
Quale versione di nero consigliate per win xp ? Grazie

eleonora390
06-02-2008, 17:33
Io consiglio Nero 6.

monomm
06-02-2008, 17:37
Io consiglio Nero 6.La 7.10 ?

angmail
06-02-2008, 23:54
x angmail
e io ho preso il NEC AD7191S!risentiamoci tra un mese e vediamo che esito ha dato la nostra scelta!;)

x erika
dei tre solo il NEC è lightscribe!tra l'altro è quello che ho preso. attendo che arrivi...

va bene fra un mese vedremo, io mi disinscrivo dalla conv, se vuoi info pvtizzami:D

Gyxx
07-02-2008, 09:48
Io consiglio Nero 6.

Esatto, quoto e sottoscrivo, in particolare la 6.6.1.15a che è l'ultima release della 6.6 realoaded (supporto completo al dual layer e la + stabile in assoluto di Nero).

Con il mio Lite-On LH-20A1H montato in esterno su firewireA non dà alcun problema, per ora la preferisco alla 7 trovata in bundle col masterizzatore.

Saluti

Gyxx

MiKeLezZ
07-02-2008, 11:11
In mio parere il modulo Nero Burning ROM è praticamente uguale per tutte le versioni, siano esse 6, 7, 8.
Le differenze sono che la 7 e la 8 ti installano un chilo di robaccia (che poi in realtà può esser utile), per questo poi la gente tende a consigliare la versione 6 (che comunque fra l'altro anch'io ho installata).

p.s. l'ultima è la 6.6.1.15c

eleonora390
07-02-2008, 18:51
Informatissimo come sempre MikeLezz..........;)

xmnemo85x
07-02-2008, 22:16
salve....che mastarizzatore consigliate ora come ora?vorrei scrivere sia + che - r e anche in dl...grazie in ancicipo!ah.ps un ata normale!non sata..grazie mille!

Umberto77
07-02-2008, 23:26
scusate l'ot ma volevo sapere se si possono collegare i masterizzatori x notebook su schede madri desktop e eventualmente di quali adattatori c'è bisogno

Gyxx
08-02-2008, 08:09
In mio parere il modulo Nero Burning ROM è praticamente uguale per tutte le versioni, siano esse 6, 7, 8.
Le differenze sono che la 7 e la 8 ti installano un chilo di robaccia (che poi in realtà può esser utile), per questo poi la gente tende a consigliare la versione 6 (che comunque fra l'altro anch'io ho installata).

p.s. l'ultima è la 6.6.1.15c
Giusto, la 6.6.1.15a è però l'ultima stabile ;-) ......

come tutte le 6.xxxx ha solo un piccolo baco nella creazione di dischi di boot, che rende necessario fare un po di attenzione in +, ad esempio, quando si masterizza un supporto con installazione di windows 2K/xp etc etc ....

cmq da una versione all'altra cambiano anche le .dll del layer ASPI interno di Nero e quelle che dal programma vi si appoggiano .....

... + è complessa la versione , + è facile che si scorni con altri software di masterizzazione, la 6.6.1.15a è il miglior compromesso, a detta di molti (me compreso), fra stabilità, pesantezza, funzioni e non interferenza con altri SW .....

ciao

;9

Gyxx

Aiace
08-02-2008, 10:11
In mio parere il modulo Nero Burning ROM è praticamente uguale per tutte le versioni, siano esse 6, 7, 8.
Le differenze sono che la 7 e la 8 ti installano un chilo di robaccia (che poi in realtà può esser utile), per questo poi la gente tende a consigliare la versione 6 (che comunque fra l'altro anch'io ho installata).


Vero vero!

Ho provato anch'io la 7 e la 8 (pur facendo l'installazione minimalista :p ) e sono rimasto delusissimo.
Anch'io sono tornato alla vecchia versione.

xfast
08-02-2008, 10:18
Ho ordinato il 115 della pio...
Dove trovo gli aggiornamenti firmw??
Grazie

eleonora390
08-02-2008, 10:19
Aspetta che ti arrivi prima,magari hai gia l'ultimo firmware installato,e poi si vede.;)

CYRANO
08-02-2008, 15:39
Stamani finalmente e' arrivato l'agognato pio 115dbk.
firm 1.03 , e' l'ultimo ?
ho provato a masterizzare un ritek 8x a 6x e poi cdspeed ( usando un liteon 20a4p ) mi ha dato punteggio 93.


ciaozoa

eleonora390
08-02-2008, 15:44
Questo è l'ultimo aggiornamento per il 115d,versione 1.18

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVR115D_FW118EU2.EXE

andrears250
08-02-2008, 16:10
no no ma tranquilli ragazzi... ora ho solo un po' di confusione :lol:

quindi per un combo tanto vale andare su un pioneer se tanto non si vuole il lightscribe?

parlo di masterizzatori non schizzinosi.

CYRANO
08-02-2008, 16:12
Questo è l'ultimo aggiornamento per il 115d,versione 1.18

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVR115D_FW118EU2.EXE

grazie. a casa lo installero' :)


cioaozoa

Silvyfirst
08-02-2008, 17:04
Salve a tutti,
devo comprare un nuovo masterizzatore e sono indecisa tra due modelli Pioneer: il 112d e il 115d.. qual è la differenza?
Inoltre ho trovato un negozio che vende la versione con package OEM, cosa significa??

erika1
08-02-2008, 17:24
Ragazzi io continuo ad essere indecisa!,cosa mi consigliate tra:
SAMSUNG SH-S203N
LG GSA-H55L (visto anche che ho un lettore da tavolo LG,e spero che quando masterizzo Dvd/Cd sia magari! più compatibile rispetto al mio vecchio LITE-ON che mi dava problemi di scatti e qualità sui dvd/cd video masterizzati per il mio lettore da tavolo),inoltre quale è meglio un SERIAL/ATA o un ATAPI/EIDE?.
Grazie.

eleonora390
08-02-2008, 17:35
Salve a tutti,
devo comprare un nuovo masterizzatore e sono indecisa tra due modelli Pioneer: il 112d e il 115d.. qual è la differenza?
Inoltre ho trovato un negozio che vende la versione con package OEM, cosa significa??

Tecnicamente non sono molto differenti,ma se il negoziante ha entrambi allora fai un pensierino sul 112.

Firedraw
08-02-2008, 18:43
Ragazzi io continuo ad essere indecisa!,cosa mi consigliate tra:
SAMSUNG SH-S203N
LG GSA-H55L (visto anche che ho un lettore da tavolo LG,e spero che quando masterizzo Dvd/Cd sia magari! più compatibile rispetto al mio vecchio LITE-ON che mi dava problemi di scatti e qualità sui dvd/cd video masterizzati per il mio lettore da tavolo),inoltre quale è meglio un SERIAL/ATA o un ATAPI/EIDE?.
Grazie.

Mah gli scatti dipendono molto anceh dalla qualità del supporto. Se usi dvd scadenti ti scatterà con qualsiasi masterizzatore.

Usando buoni supporti credo, che nn dovresti avere problemi con nessuno dei 2 masterizzatori da te citati.
Da quel che ho sentito, i lsamsung dovrebbe essere migliore (poi bisogna vedere di quanto) in scrittura, mentre l'lg dovrebbe essere in grado di leggere molto meglio. Se un supporto nn ti viene letto da un lg, ci sono poche speranze che qualche altro masterizatore te lo legga... cmq sono tutte info che ho sentito dire, quindi nn posso garantirtele.

In ogni caso credo che dovresti trovarti abbastanza bene con entrambi. Ormai nn ci sono più masterizzatori da evitare come i vecchi samsung. Sono tutti più o meno sullo stesso livello, chi va leggermente meglio per alcune cose chi per altre. Di mio preferisco i liteon che mi fanno scansioni affidabili, cosa che gli altri masterizzatori nn fanno a quanto pare. Mi ritrovo con un lg h58n solo perché qui nn trovo liteon nei negozi. L'ho usato pochissimo e non potendo fare scansioni non so dirti come sia in qualità di scrittura. Cmq i dvd vengono letti :D

In ogni caso, ormai costano tutti sui 25-35€.... fossi in te non ci penserei più di tanto, al limite lo rivendi per 20€ e te ne compri n'altro.

Silvyfirst
08-02-2008, 19:06
Tecnicamente non sono molto differenti,ma se il negoziante ha entrambi allora fai un pensierino sul 112.

Capisco, invece la versione OEM che cos'è??

eleonora390
08-02-2008, 19:25
Oem cioè senza scatola,ne viti....al contrario della Retail che ti offre il tutto.

il.principino
08-02-2008, 20:46
Ragazzi scusate una domanda forse un pò banale ... io ho un masterizzatore IDE , cambiarlo con qualcuno SATA porta qualche vantaggio ?

Umberto77
09-02-2008, 00:27
Ragazzi scusate una domanda forse un pò banale ... io ho un masterizzatore IDE , cambiarlo con qualcuno SATA porta qualche vantaggio ?

se ce l'hai collegato da solo su una porta ide, nessun vantaggio, al contrario se condivide il canale con un'altra periferica ide :)

Aiace
09-02-2008, 09:15
se ce l'hai collegato da solo su una porta ide, nessun vantaggio, al contrario se condivide il canale con un'altra periferica ide :)

Mah... porta il solo vantaggio pratico di avere meno cavi nel cabinet. Nessun vantaggio in prestazioni. Neanche se non è "da solo" nella linea Eide. ;)

eleonora390
09-02-2008, 09:41
Quoto Aiace,assolutamente nessun vantaggio,solo meno ingombri nel cabinato,comunque risolvibile con un cavo Rounded.

Umberto77
09-02-2008, 13:17
Mah... porta il solo vantaggio pratico di avere meno cavi nel cabinet. Nessun vantaggio in prestazioni. Neanche se non è "da solo" nella linea Eide. ;)

ti garantisco che se è solo fa la differenza

MiKeLezZ
09-02-2008, 19:37
Ragazzi scusate una domanda forse un pò banale ... io ho un masterizzatore IDE , cambiarlo con qualcuno SATA porta qualche vantaggio ?i chipset intel non hanno più compatibilità pata e questa avviene con un chippino esterno di dubbia qualità (jmicron).
inoltre questo ti consente, pur se ci fosse tale funzionalità pata, di disabilitare relativo controller da bios, aumentando leggermente il boot (e diminuendo i consumi)
imho non ha più senso comprare pata
non vale però la pena cambiarlo solo per averlo sata, tanto funzionano uguale entrambi

aramis6
10-02-2008, 20:46
Ragazzi scusate una domanda , ma è vero che i masterizzatori sata possono dare problemi con processori overclokkati ?

Firedraw
10-02-2008, 21:19
Ragazzi scusate una domanda , ma è vero che i masterizzatori sata possono dare problemi con processori overclokkati ?

mmm nn saprei, se l'oc è fatto bene, non vedo per quale motivo dovrebbero.

Aiace
11-02-2008, 12:26
ti garantisco che se è solo fa la differenza

Mah... forse se hai un Pentium2 fa la differenza... attualmente non più.

Se ne è parlato molto in questo forum, e la conlclusione portata dall'esperienza di molti utenti è che è assolutamente indifferente.

Comunque, se hai dei dubbi o ti piace di più lasciarlo 'da solo', liberissimo di farlo: male non fa!

Umberto77
11-02-2008, 15:52
Mah... forse se hai un Pentium2 fa la differenza... attualmente non più.

Se ne è parlato molto in questo forum, e la conlclusione portata dall'esperienza di molti utenti è che è assolutamente indifferente.

Comunque, se hai dei dubbi o ti piace di più lasciarlo 'da solo', liberissimo di farlo: male non fa!


specifico che se ne hai 2 collegati e li usi contemporaneamente fa la differenza....

poi è normale che ne usi uno solo il canale ide è meno "trafficato" e non cambia nulla

gimada
12-02-2008, 22:10
Salve, gentilmente mi aiutate a scegliere uno dei seguenti masterizzatori?


MAST. DVD IDE NEC AD-7191A 20X Lightscribe NERO Bulk
Sony NEC Optiarc AD-7203A DVD±RW/DL 20x IDE laberflash
Sony NEC Optiarc AD-5200A DVD±RW/DL 20x IDE laberflash
Pioneer DVR-115BK dvd±r/rw/R9 18x Nero IDE OEM
Lg GSA-H55N dvd±r/rw/±R9/Ram 18x atapi

ringrazio anticipatamente

Firedraw
13-02-2008, 06:03
Salve, gentilmente mi aiutate a scegliere uno dei seguenti masterizzatori?


MAST. DVD IDE NEC AD-7191A 20X Lightscribe NERO Bulk
Sony NEC Optiarc AD-7203A DVD±RW/DL 20x IDE laberflash
Sony NEC Optiarc AD-5200A DVD±RW/DL 20x IDE laberflash
Pioneer DVR-115BK dvd±r/rw/R9 18x Nero IDE OEM
Lg GSA-H55N dvd±r/rw/±R9/Ram 18x atapi

ringrazio anticipatamente

Quello che costa meno :sofico:

eleonora390
13-02-2008, 06:58
Salve, gentilmente mi aiutate a scegliere uno dei seguenti masterizzatori?


MAST. DVD IDE NEC AD-7191A 20X Lightscribe NERO Bulk
Sony NEC Optiarc AD-7203A DVD±RW/DL 20x IDE laberflash
Sony NEC Optiarc AD-5200A DVD±RW/DL 20x IDE laberflash
Pioneer DVR-115BK dvd±r/rw/R9 18x Nero IDE OEM
Lg GSA-H55N dvd±r/rw/±R9/Ram 18x atapi

ringrazio anticipatamente

Senza ombra di dubbio prendi il Pioneer 115

nino22
17-02-2008, 14:28
Visto il costo sul mio nuovo pc invece di montare 1 lettore ed 1 masterizzatore vorrei montare 2 masterizzatori DVD, cosa mi consigliate?
Ero tentato da 2 Pioneer 215, ma no ne capisco molto, meglio prenderne 2 diversi da indirizzarne uno per la lettura e l'altro per la scrittura o con 2 pioneer 215 vado al sicuro?

pantapei
17-02-2008, 16:47
quale masterizzatore sata.....mi consigliate????sono confuso ..
quali le differenze??

Pioneer DVR-215

Pioneer DVR-215BK

Pioneer DVR-215D

Pioneer DVR-215DBK

Pioneer DVR-215DSV

Pioneer DVR-215SV

Pioneer DVR-115D

Pioneer DVR-115DBK

Pioneer DVR-115DSV

altre proposte.....la qualita' di scrittura è la priorita'......
grazie

eleonora390
18-02-2008, 15:18
Tecnicamente sono tutti uguali,sia il 115d e rispettivamente il 215,sia il 112 e rispettivamente il 212,poi quelle sigle dbk sono il colore ossia black,ma ripeto tecnicamente sono uguali.
Per la scrittura sono i migliori.

MiKeLezZ
18-02-2008, 20:39
quale masterizzatore sata.....mi consigliate????sono confuso ..
altre proposte.....la qualita' di scrittura è la priorita'......
grazieCi sono due filoni di pensiero, uno per il Pioneer, e vedi la risposta poco sopra, l'altro, di cui faccio parte, per il Samsung (modello SH-203N), che poi in realtà è un TSST Corp (Toshiba/Samsung Storage Technology), quindi non proprio Pizza e Fichi!


Per chi ha il Pioneer: che tipo di rumore sentite in avvio? Il mio BenQ ad es. faceva un clack piuttosto pronunciato

Umberto77
19-02-2008, 05:53
Ci sono due filoni di pensiero, uno per il Pioneer, e vedi la risposta poco sopra, l'altro, di cui faccio parte, per il Samsung (modello SH-203N), che poi in realtà è un TSST Corp (Toshiba/Samsung Storage Technology), quindi non proprio Pizza e Fichi!


Per chi ha il Pioneer: che tipo di rumore sentite in avvio? Il mio BenQ ad es. faceva un clack piuttosto pronunciato

felice possessore di 4 pioneer

108
111
115
212

eleonora390
19-02-2008, 07:28
Sinceramente nessun rumore....

JMKeynes
19-02-2008, 10:41
Avrei deciso di prendere un Samsung SH-S203P.
Controindicazioni, consigli?
In sostanza, procedo oppure cambio direzione?

vinzac
19-02-2008, 11:16
sto cercando un masterizzatore esterno dvd lightscribe.....ma non so quale prendere,sapete consigliarmi un prodotto che sia buono e che abbia un prezzo massimo di 80-90 euro??avrei intenzione di prenderlo su internet,perchè penso costi di meno.
non mi interessa la velocità di scrittura, ma più quella in lettura.
p.s. ma la scrittura lightscribe non rovina i dischi???c'è differenza tra i vari supporti come qualità??se si quali potrò acquistare in futuro perchè non mi diano problemi?? grazie....

eleonora390
19-02-2008, 11:18
Avrei deciso di prendere un Samsung SH-S203P.
Controindicazioni, consigli?
In sostanza, procedo oppure cambio direzione?

Io ti consiglierei Pioneer.

JMKeynes
19-02-2008, 11:26
Io ti consiglierei Pioneer.
Il fatto è che mi serve con urgenza ed il Pioneer 212 non sono riuscito a trovarlo.
Ho letto un pò la discussione ed ho compreso che i Pioneer sono forse i migliori per qualità di scrittura.
Ma di questo S203 mi posso fidare?

eleonora390
19-02-2008, 11:59
Il 203 è un buon drive,ma ripeto io preferisco qualitativamente il Pioneer.