View Full Version : Quale masterizzatore dvd?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Gabriyzf
15-07-2010, 16:41
Ragazzi io ho preso l'AD7260S mi arriverà nei prossimi giorni.
Vorrei quindi fare poi dei test, è possibile?
No, non è "possibile"!
E' obbligatorio :D
No, non è "possibile"!
E' obbligatorio :D
esatto http://img227.imageshack.us/img227/8752/iconsmileevil1.gif, ora che si sa
..ma poi con che masterizzatore scansionerebbe, quali hai oltre il 7260 Luxor83?
esatto http://img227.imageshack.us/img227/8752/iconsmileevil1.gif, ora che si sa
..ma poi con che masterizzatore scansionerebbe, quali hai oltre il 7260 Luxor83?
Ho un Pioneer 215D
Ma mi sa che non la fa la scansione questo. :(
Ho un Pioneer 215D
Ma mi sa che non la fa la scansione questo. :(
certi store tipo thehut vendono Lite-on 524-32 :fagiano:
io mi sto interessando al iHAS524 ma devo stare attento a prendere il iHAS524-A32 (Mediatek insomma) che noto su thekult il IHAS524-32 quindi spero sia quello per scansionare!
ma non l'ho mica preso il 524 ancora. avanti con l'A3, fino a che tira..
certi store tipo thehut vendono Lite-on 524-32 :fagiano:
No e vabè che compro un altro masterizzatore solo per i test?? non ho mica :gluglu:
No e vabè che compro un altro masterizzatore solo per i test?? non ho mica :gluglu:
io avevo :gluglu: al tempo prendendo un paio di Lite-on A3 solo per scansionare
fino ad un paio di anni fa non capivo manco perché dopo dei mesi i dvd non si riuscivano a leggere più.. ora però ho un metro validissimo per valutare le masterizzazioni effettuate
ANDREAHF
15-07-2010, 19:27
io avevo :gluglu: al tempo prendendo un paio di Lite-on A3 solo per scansionare
fino ad un paio di anni fa non capivo manco perché dopo dei mesi i dvd non si riuscivano a leggere più.. ora però ho un metro validissimo per valutare le masterizzazioni effettuate
se lo illustri ci fai un grosso piacere!
batmax63
15-07-2010, 20:37
@Theboy
non so quale sia la causa delle prestazioni scadenti dei cd Verbatim negli ultimi tempi, di certo ti posso dire che ho dei dvd Verbatim Made in China che sono ottimi, a livello dei Taiwan e degli India
se lo illustri ci fai un grosso piacere!
ma in pratica mi dà sempre risultati soddisfacenti coi dvd JVC +R (Japan) meglio dei Verbatim +R addirittura
masterizzato quasi sempre a velocità 8x, questo sia col vecchio BENQ 1650 che ora col Optiarc 7240. ma con altri masterizzatori non è detto che si abbiano i migliori risultati a 8x, probabile che preferiscano un'altra velocità (le strategie di scrittura..)
ho provato anche a masterizzare a 20x come aveva consigliato batmax ma mi sono venuti male! confrontando tra il grafico che genera imgburn automaticamente (e di nascosto) e poi con quello della scansione con Opti Drive Control ho notato che dopo il superamento della velocità 16x la qualità è peggiorata (cioè verso fine disco quando la masterizzazione si spinge fino alla velocità massima)
quindi da ora voglio provare ad insistere invece a 16x e vedere i risultati (da 2 anni che andavo di 8x..)
se lo illustri ci fai un grosso piacere!
ma in pratica al tempo non ero neanche stato addestrato, masterizzavo con un masterizzatore LG (prodotto nel 2006 o 2007 non ricordo) e anche con un altro masterizzatore che solo il nome della marca pareva una parolaccia in chissà che lingua :D
poi erano sopratutto i supporti, maledetta l'ora quella volta che presi quello stock di TDK.. :muro: coi -r peggio che peggio in ogni caso marca che non consiglio anche se con i suoi +r era tutta un'altra cosa in confronto dei suoi -r
Ti confermo, i Verbatim come cd sono diventati ciofeche o quasi
Verissimo, ormai sono tutti rimarchiati, venduti a prezzo dei verbatim però :rolleyes:
erick86106
16-07-2010, 06:46
ma non sarà perché i cd Verb negli ultimi tempi li fanno tutti in cina? o hai trovato anche di non made in china? io no
I miei sono made in india, sono i crystal azo però, non gli extraprotection che sono sempre stati schifosi, pultroppo ora anche i crystal sono scadenti. al prossimo ordine prendo i sony. Sui dvd io non o mai trovato differenze tra i cina, india, singapore, taiwan, o japan (tayo) a livello di affidabilità, anche i piu vecchi son ancora perfetti, al contrario di tutte le altre marche (parlo dei 8 e 16x, i 4x ce nerano varier marche buone). Magari alcuni anno pochi errori in piu o in meno ma nelleccellenza rimangono. I TDK invece stanno andando a puttane!!! DVD+R DL TDK id Ritek non ne parliamo, gia appena fatti erano mediocri, ora non so se arriveranno all'anno di vita.
PS: La Tayio fa anche DVD DL?
ANDREAHF
16-07-2010, 07:46
I miei sono made in india, sono i crystal azo però, non gli extraprotection che sono sempre stati schifosi, pultroppo ora anche i crystal sono scadenti. al prossimo ordine prendo i sony. Sui dvd io non o mai trovato differenze tra i cina, india, singapore, taiwan, o japan (tayo) a livello di affidabilità, anche i piu vecchi son ancora perfetti, al contrario di tutte le altre marche (parlo dei 8 e 16x, i 4x ce nerano varier marche buone). Magari alcuni anno pochi errori in piu o in meno ma nelleccellenza rimangono. I TDK invece stanno andando a puttane!!! DVD+R DL TDK id Ritek non ne parliamo, gia appena fatti erano mediocri, ora non so se arriveranno all'anno di vita.
PS: La Tayio fa anche DVD DL?
QUINDI poer masterizzare i video che faccio per lavoro o foto archivio cosa devo usare, mi serve il top come sempre...
batmax63
16-07-2010, 09:38
Verbatim come supporti
Optiarc come masterizzatore
e sei al top
ANDREAHF
16-07-2010, 09:47
Verbatim come supporti
Optiarc come masterizzatore
e sei al top
MA scusa hanno appena detto che i verbatim non sono più come una volta come qualità!
I CD verbatim sono scarsi. I DVD no. :) :)
Trotto@81
16-07-2010, 10:38
I CD verbatim sono scarsi. I DVD no. :) :)
I cd non sono propio dei cd.
Se ritagli in tondo un foglio di carta e lo masterizzi viene fuori un risultato migliore.
Infatti. Alla mia autoradio piacciono tantissimo i CD Philips.... con i cd verbatim tra un mp3 e l'altro resta 10 secondi a "pensare"... mentre con i philips il passaggio è immediato
I cd non sono propio dei cd.
Se ritagli in tondo un foglio di carta e lo masterizzi viene fuori un risultato migliore.
non esattamente,
come prima cosa bisogna prendere le forbicine dalla punta arrotondata :O
poi prendere la 'plastica tonda trasparente' -a forma di supporto ottico- presente in cima ai "CD" nelle campane
prendere carta stagnola e ritagliarla in tondo usando come formina la plastica tonda
ora urinate sul cerchio di carta stagnola e attaccatela alla plastica tonda con della vinavil, ecco fatto. Verbatim non sei nessuno..
Fonte: Yahoo Answers (naaah)
PS: La Tayio fa anche DVD DL?
no
batmax63
16-07-2010, 17:18
Li fa li fa
http://www.yuden.co.jp/us/product/disks/disks03.html
è che sono come le mosche bianche ...chi li trova mi faccia un fischio:p
Li fa li fa
ma da quando? da poco allora
è che sono come le mosche bianche ...chi li trova mi faccia un fischio:p
FIIIII
edit: tolto link. ma in pratica basta andare nella ebaia e digitare "taiyo dl" oppure "yuden dl"
Gabriyzf
16-07-2010, 19:35
edit
theboy, togli i link ebay che sono vietati dal regolamento ;)
batmax63
16-07-2010, 19:37
li fa da molto tempo
in Jap, e si la che è la sua casa ufficiale, ma farseli arrivare da la........mi tengo i Verbatim:p :p
li fa da molto tempo
in Jap, e si la che è la sua casa ufficiale, ma farseli arrivare da la........mi tengo i Verbatim:p :p
ma in pratica nel link che avevo messo il tipo spediva internazionalmente a neanche troppa spesa di sped.
certo 1,63€ a dvd DL non è tra le migliori offerte, ma sono dei Taiyo! :read:
batmax63
16-07-2010, 21:40
si...e poi vedi le bastonate in dogana......gia' successo con gli States,fuori UE non compro piu' nulla:p
....e non sappiamo nemmeno se sono meglio dei Verbs.....
azz, se il più maniaco di noi lascia perdere allora non vedremo mai scansioni di quei supporti :Prrr:
si...e poi vedi le bastonate in dogana......gia' successo con gli States,fuori UE non compro piu' nulla:p
....e non sappiamo nemmeno se sono meglio dei Verbs.....
Potrei informarmi dal mio spacciatore di fiducia.
I -R me li procurava, non so i dual-layer
Ciauz®;)
batmax63
17-07-2010, 18:43
Ecco...interessante,allora si che basta un fischio.
@Theboy:p :p
hai ragione,ma cavoli, prese 2 volte ultimamente (poi altri casi) cosette della Disney dagli States che sono convenientissime, e su 2/300 euro di spesa, e ti ritrovi 140 euro di spese extra tra dogane e dazi vari (senza contare le spese di spedizione) un pochino ti passa la voglia:Prrr:
Ciao! Avrei una domanda forse insolita. Dovendo montare un htpc ero alla ricerca, se esiste, di un masterizzatore/lettore dvd in grado di funzionare anche stand-alone (=a pc spento). Sto vagliando anche altre soluzioni (case, mod...) che mi permettano di leggere file multimediali senza dover accendere il pc, ma l'unica cosa che ho trovato per ora che si avvicini a cio che vorrei è l'express gate delle mobo asus. Avreste qualche idea da suggerire?
Prenditi pure un Lg bh10ls30...lo possiedo,va benissimo e risparmi 100 euro. Casomai ti daro' delle dritte sul firmware per ottenere un bel drive a 360 gradi anche come compatibilita' sui supporti che è il tallone d'achille dei mast blu ray..cosa comunque risolvibilissima.
Tra l'altro scrive benissimo anche i dvd
Ciao, ho appena preso il bh10ls30. :D
Potresti dirmi le dritte sul FW? ;)
batmax63
23-07-2010, 17:21
Scarica ed installa questo firmware e poi riavvia il pc.
http://files.rpc1.org/index.php?act=view&id=5765
Il drive non si chiamera' piu' LS30 ma NS30,non cambia nulla se non che avendo questo drive il firmware piu' aggiornato avrai compatibilita' con supporti che adesso non avresti. Ad esempio i Sony Blu
ray 6x che altrimenti il tuo drive adesso nemmeno riconoscerebbe come inseriti
batmax63
28-07-2010, 01:37
;)
ciao gente :D
ho un problema che mi assilla: devo acquistare un masterizzatore SATA da mettere su un htpc (ci gira xbmc se vi interessa), però sono molto indeciso. Non mi serve che sia veloce l'importante è che sia silenzioso in lettura e abbia una buona qualità sempre in lettura (se poi masterizza anche bene, ben venga).
ho provato un sony optiarc AD7191 fa un baccano infernale e con supporti rovinati fatica :muro: :muro:
non saprei proprio cosa scegliere, che mi consgliate?
batmax63
28-07-2010, 19:52
Tutto è difficile averlo, direi un Lg qualsiasi se cerchi buone prestazioni in lettura (non è il top come masterizzazioni pero'),come silenziosita' (a 1x leggendo) imho, sono tutti simili e non si sentono, se uno fa baccano ha qualche problema
Tutto è difficile averlo, direi un Lg qualsiasi se cerchi buone prestazioni in lettura (non è il top come masterizzazioni pero'),come silenziosita' (a 1x leggendo) imho, sono tutti simili e non si sentono, se uno fa baccano ha qualche problema
ok però non so se xbmc mi lascia rallentare la velocità di lettura, purtroppo non sono molto pratico di linux e affini
se invece dovessi puntare su un lettore bluray combo??
batmax63
29-07-2010, 08:50
Su un blu ray combo ti direi....quello che costa meno
madforthenet
10-08-2010, 14:10
Caio siccome il LG mi stava dando dei rpoblemi mi sono letto quetso thread , solo i post più recenti e visto che parlavate bene dei Sony Optiarc ho ordinato il modello AD-7241 lightscribe non il 7240 perchè avendo la necessità di ordinare altre 2 cose l'ho fatto in un sito che le aveva tutte e 3 per risparmiare sulle spese di spedizione.
Il 7241 e il 7240 lightscribe a parte come qualità e silenziosità dobrebbero essere uguali vero ?
Speriamo di sì.
Ci sentiamo quando arrivano.
Ciao
Ryujimihira
10-08-2010, 16:27
Caio siccome il LG mi stava dando dei rpoblemi mi sono letto quetso thread , solo i post più recenti e visto che parlavate bene dei Sony Optiarc ho ordinato il modello AD-7241 lightscribe non il 7240 perchè avendo la necessità di ordinare altre 2 cose l'ho fatto in un sito che le aveva tutte e 3 per risparmiare sulle spese di spedizione.
Il 7241 e il 7240 lightscribe a parte come qualità e silenziosità dobrebbero essere uguali vero ?
Speriamo di sì.
Ci sentiamo quando arrivano.
Ciao
a parte lightscribe (o labelflash con il 7243), assolutamente identici
madforthenet
10-08-2010, 16:31
Grazie Ryujimihira
Quello che spero è che sia soprattutto più silezioso il mio LG fin da nuovo non lo era proprio, perchè in quanto a qualità non mi dispiaceva , ma se il Sony è migliore tanto di guadagnato.
Aspetto che arrivi 2 o 3 giorni, poi vi dico.
Ciao
Loutenr1
11-08-2010, 21:17
Ciao a tutti. Faccio una domanda per voi esperti :) . Esiste un masterizzatore dvd per bay da 5,25 (normalissimo quindi) che però sia slot in (cioè non esce il carrellino)? Ne ho trovati solo un paio sony ma col profilo slim, che non saprei come mettere in un normale bay da pc :help:
grazie!
Ho paura non li facciano più.
Gli ultimi che ho visto erano dei Pioneer.
Ciauz®;)
Salve
Avrei bisogno di un consiglio per acquisto masterizzatore.
So che attualmente il miglior masterizzatore é il sony 7240/41/43 pero come lettore che legga tutto e sia una roccia cosa consigliate
sony 7240/41/43
LiteOn iHAS124
LiteOn iHAS224
LG GH-22NS (so che di questo esiste la 40, 50 e non so che altro pero non ho il dato del modello esattto e non conosco le differenze)
Penso che la scelta sia tra Lite on e sonypero quale mi consigliate tra quelli proposti?
Ciao e grazie
Salve
tra Lite on e sonypero quale mi consigliate tra quelli proposti?
prendili tutti e due che valgono la pena
il SONY Optiarc 7240/41/42/43 è il miglior masterizzatore di tutti i tempi
il liteon non è al livello del Optiarc come masterizzatore ma lo potresti usare anche per le scans se vuoi
vai di SONY NEC OPTIARC
Trotto@81
07-09-2010, 09:40
Io ho il solo Optiarc 7240 montato, usarlo anche per leggere potrebbe deteriorarlo prima?
ciao a tutti, anche a me interessava acquistare un nuovo masterizzatore.
leggendo le ultime pagine vedo che i migliori ora sono i nec-sony optriac....al momento possiedo un lg, è vero non è il top per masterizzare, quindi mi sa che presto cambierò:)
i sony risultano migliori anche dei pioneer per curiosità???:D
ringhio1972
07-09-2010, 11:12
Scusate se è magari una bestialità, ma io avrei bisogno di masterizzare da pinnacle in formato HD DVD. Ora io possiedo un pioneer 215D 1.22 ma non riesco a capire se supporta questo formato :confused: e anzi è un formato particolare o e qualcosa che fa il software. Scusate se magari la domanda e banale, ma ho pure cercato ingiro ma non ci ho capito gran che.:( :( :(
erick86106
07-09-2010, 16:37
ciao a tutti, anche a me interessava acquistare un nuovo masterizzatore.
leggendo le ultime pagine vedo che i migliori ora sono i nec-sony optriac....al momento possiedo un lg, è vero non è il top per masterizzare, quindi mi sa che presto cambierò:)
i sony risultano migliori anche dei pioneer per curiosità???:D
Come detto è il migliore di tutti, quindi anke di pioneer, che fra laltro da anni non fa piu masterizzatori, i pio di adesso sono lite-on rimarchiati.
Attenzione però, di Optiarc i modelli 7240/41/43 non i precenti
Scusate se è magari una bestialità, ma io avrei bisogno di masterizzare da pinnacle in formato HD DVD. Ora io possiedo un pioneer 215D 1.22 ma non riesco a capire se supporta questo formato :confused: e anzi è un formato particolare o e qualcosa che fa il software. Scusate se magari la domanda e banale, ma ho pure cercato ingiro ma non ci ho capito gran che.:( :( :(
non lo supporta in lettura ne in scrittura
Come detto è il migliore di tutti, quindi anke di pioneer, che fra laltro da anni non fa piu masterizzatori, i pio di adesso sono lite-on rimarchiati.
Attenzione però, di Optiarc i modelli 7240/41/43 non i precenti
perfetto sei stato chiarissimo;)
sui pioneer sapevo già che erano fuori produzione dda un po, ma era una semplice curiosità;)
grazie, allora opterò sicuramente per un optiarc:D
ringhio1972
07-09-2010, 22:53
non lo supporta in lettura ne in scrittura
Ok grazie... e quidi e pinnacle che "sbaglia " a propormi l'opzione :cry: x cui mi sa che mi devo preparare a manomettere la macchia per un nuovo mast... che consigliate , samsung XXXXX
Grazie
Come detto è il migliore di tutti, quindi anke di pioneer, che fra laltro da anni non fa piu masterizzatori, i pio di adesso sono lite-on rimarchiati.
Attenzione però, di Optiarc i modelli 7240/41/43 non i precenti
sai dove si possono acquistare?faccio fatica a reperirli su internet
sai dove si possono acquistare?faccio fatica a reperirli su internet
vai su trovaprezzi e digita semplicemente 7240
Getaway_Friends
10-09-2010, 00:34
Come va il NEC AD-5260S NERO SATA e LG GH22NS50 NERO SATA?
bmw320d150cv
10-09-2010, 15:30
salve a tutti
volevo un consiglio per sostituire il mio lettore-masterizzatore
tt ora ho un nec ND-3550A,buon masterizzatore e lettore,ma rimasto un po "indietro" e non del tutto ottimo a masterizzare dvd double layer che uso spesso
ho letto che il migliore è Sony-Nec Optiarc 7240S
cosa consigliate??
faccio sopprattuto copie di backup dei miei giochi(DVD Double Layer) e molti cd-r,anche 40-50 a botta
grazie mille a tutti
erick86106
10-09-2010, 15:53
salve a tutti
volevo un consiglio per sostituire il mio lettore-masterizzatore
tt ora ho un nec ND-3550A,buon masterizzatore e lettore,ma rimasto un po "indietro" e non del tutto ottimo a masterizzare dvd double layer che uso spesso
ho letto che il migliore è Sony-Nec Optiarc 7240S
cosa consigliate??
faccio sopprattuto copie di backup dei miei giochi(DVD Double Layer) e molti cd-r,anche 40-50 a botta
grazie mille a tutti
Ti sei gia risposto dasolo, Optiarc 7240/41/43
meglio il 7240 liscio del quale il fw mod viene rilasciato prima
bmw320d150cv
10-09-2010, 20:23
Ti sei gia risposto dasolo, Optiarc 7240/41/43
che cambia tra i vari numeri finali??
@theboy:
che pro hanno i fw mod??
che cambia tra i vari numeri finali??
@theboy:
che pro hanno i fw mod??
7240 Liscio
7241 LightScribe
7243 Labelflash
per il resto identici
ciao
che cambia tra i vari numeri finali??
@theboy:
che pro hanno i fw mod??
il 7240 "liscio" nel senso che è la versione "base"
prendi il 7240S che ha il fw più aggiornato 1.04 con nuove migliorìe nelle strategie di scrittura (i 41 e 43 sono da tempo ancora al fw 1.03)
inoltre vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829&page=51
nel caso di questo masterizzatore il fw mod va a modificare la cosa del bitsetting/booktype in -ROM
cioè i DVD+R e +RW una volta masterizzati col fw mod verranno visti da qualunque periferica come se fossero DVD-ROM. in pratica un vecchio lettore da salotto che legge solo dvd-rom e dvd-r riuscirà a leggere anche i dvd+r perché li leggerà come fossero dei DVD-ROM
nel fw originale c'è il booktype su -ROM solo per i DVD+R DL
bmw320d150cv
10-09-2010, 21:11
il 7240 "liscio" nel senso che è la versione "base"
prendi il 7240S che ha il fw più aggiornato 1.04 con nuove migliorìe nelle strategie di scrittura (i 41 e 43 sono da tempo ancora al fw 1.03)
inoltre vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829&page=51
nel caso di questo masterizzatore il fw mod va a modificare la cosa del bitsetting/booktype in -ROM
cioè i DVD+R e +RW una volta masterizzati col fw mod verranno visti da qualunque periferica come se fossero DVD-ROM. in pratica un vecchio lettore da salotto che legge solo dvd-rom e dvd-r riuscirà a leggere anche i dvd+r perché li leggerà come fossero dei DVD-ROM
nel fw originale c'è il booktype su -ROM solo per i DVD+R DL
ah grazie della spiegazione,va bhe in caso non lo metterei cmq il fw mod,non me ne farei quasi niente
l'ho trovato a 20€ il 7240S,è un buon prezzo??
io pensavo si dovessero spendere cifre piu alte
l'ho trovato a 20€ il 7240S,è un buon prezzo??
io pensavo si dovessero spendere cifre piu alte
il prezzo è buono, perché quanto pensavi di spendere per un masterizzatore DVD quando ora ci sono quelli blue ray? :)
bmw320d150cv
10-09-2010, 22:34
il prezzo è buono, perché quanto pensavi di spendere per un masterizzatore DVD quando ora ci sono quelli blue ray? :)
sono rimasto fermo ai 45€ del nec comprato 5 anni fa:mbe: :fagiano:
Getaway_Friends
11-09-2010, 00:31
Come va il NEC AD-5260S NERO SATA e LG GH22NS50 NERO SATA?
Nessuno mi sa dire come vanno questi masterizzatori?
Nessuno mi sa dire come vanno questi masterizzatori?
gli LG non sono dei buoni masterizzatori
il NEC 5260 è un modello vecchio, meglio il Sony-NEC-Optiarc 7240S
Salve
Qualcuno sa qualcosa dei nuovi 7260/61/63?
ciao
Getaway_Friends
11-09-2010, 20:11
gli LG non sono dei buoni masterizzatori
il NEC 5260 è un modello vecchio, meglio il Sony-NEC-Optiarc 7240S
mi mandi via mp un sito affidabile dove acquistarlo?
mi mandi via mp un sito affidabile dove acquistarlo?
e sia! :O
Ragazzi ma Pioneer non ne produce più??
No solo rimarcati credo lite on
ciao
batmax63
12-09-2010, 07:55
I 7260 sulla carta sono perfettamente identici ai 7240. Credo, ripeto credo, sia solo politica commerciale. Siccome mi sto rimettendo in moto con le prove,credo di acquistarne uno a breve e seguira' torchiatura con recensione:p
ok grazie e facci sapere
ciao
erick86106
12-09-2010, 23:29
I 7260 sulla carta sono perfettamente identici ai 7240. Credo, ripeto credo, sia solo politica commerciale. Siccome mi sto rimettendo in moto con le prove,credo di acquistarne uno a breve e seguira' torchiatura con recensione:p
Aspettiamo con impazzienza :D
oridnato il sony optiatrc 7141s, sono quelli consigliati esatto??:stordita:
siccome ora ho due masterizzatori lg gh22ns50 uno di questi lo sostituirò con il sony, secondo voi uno è meglio tenerlo per lettura?
e in caso di copie di dvd o cd vabene lo stesso tenere l'lg come lettore o è consigliabile avere entrambi sony?
ultima domanda, proprio oggi mi è capitato di masterizzare un dvd direttamente da file immagine, la masterizzazione l'ho effettuata con alcohol, ho provato il dvd e ho avuto l'errore di rindondanza ciclico, la causa di questo problema è data dal masterizzatore??
ripeto che al momento uso ancora gli lg perche il sony è in viaggio...
e in caso di copie di dvd o cd vabene lo stesso tenere l'lg come lettore o è consigliabile avere entrambi sony?
LG lo puoi tenere solo se avrai un supporto difficile da leggere per recuperare i dati, per il resto lo puoi accantonare alla grande
ultima domanda, proprio oggi mi è capitato di masterizzare un dvd direttamente da file immagine, la masterizzazione l'ho effettuata con alcohol, ho provato il dvd e ho avuto l'errore di rindondanza ciclico, la causa di questo problema è data dal masterizzatore??
potrebbe essere il supporto, il masterizzatore, ecc..
di che marca è il dvd?
per masterizzare prova http://www.imgburn.com/
batmax63
13-09-2010, 18:29
Tienili gli Lg,i masterizzatori e i supporti si usurano anche leggendo i dati,usali per leggere e per i backup;)
erick86106
13-09-2010, 22:14
Per mia esperienza l'errore di risondanza ciclico e dato dal supporto scadente al 99%, che dvd ai usato?
Oggi ho preso un LG gh24ns50 , per sostuire il nec 7200s che mi sembrava un po' affaticato :asd:
sperem sia un buon master , col precedente pata mi ero trovato bene...
C;s;;ds.;.d;.d;.d
LG lo puoi tenere solo se avrai un supporto difficile da leggere per recuperare i dati, per il resto lo puoi accantonare alla grande
potrebbe essere il supporto, il masterizzatore, ecc..
di che marca è il dvd?
per masterizzare prova http://www.imgburn.com/
Per mia esperienza l'errore di risondanza ciclico e dato dal supporto scadente al 99%, che dvd ai usato?
come dvd-r uso i verbatim, ho appena controllato e sono identificati con la sigla MCC03RG20 che dovrebbero essere abbastanza buoni..
per masterizzare copia o img uso alcohol 120%, mentre per dvd dati uso nero.
nel caso delle'errore di ridondanza ciclico ho usato alcohol per masterizzare un file img.
inoltre la masterizzazione la effettuo sempre a 8x.
Tienili gli Lg,i masterizzatori e i supporti si usurano anche leggendo i dati,usali per leggere e per i backup;)
ok, però non li tengo entrambi perche dei 3 masterizzatori nn me ne faccio niente, quindi un lg lo vendo, e l'altro me lo tengo per lettura, e l'optiarc lo userò come masterizz allora.
erick86106
14-09-2010, 10:24
Strano che un dvd-r verbatim dia errore di ridondanza ciclico, molto strano, forse e colpa del masterizzatore, o sei incappato in uno dei rari casi di dvd verbatim fallati, io ne trovo 1 ogno mille quando lo trovo.
Cmq se non vuoi sbagliare passa dai -r ai +r MCC004 sono migliori
Strano che un dvd-r verbatim dia errore di ridondanza ciclico, molto strano, forse e colpa del masterizzatore, o sei incappato in uno dei rari casi di dvd verbatim fallati, io ne trovo 1 ogno mille quando lo trovo.
Cmq se non vuoi sbagliare passa dai -r ai +r MCC004 sono migliori
spero sia il masterizzatore allora, dato che l'ho cambiato:rolleyes:
grazie del consiglio;)
tanto il prezzo dovrebbe essere lo stesso all'incirca..il problema è trovare quelli mcc004:D
cmq oggi è arrivato l'optiarc, già montato e sistemato:)
però ha il firmware alla versione 1.03, stavo leggendo che il migliore è quello 1.02, va bene lo stesso anche il 1.03 o mi dite di cambiarlo?(sepre che sia possibile fare un downgrade:rolleyes: )
inoltre usando supporti verbatim a che velocità mi consigliate di masterizzare?
in caso di sopia, file img o dati va bene sempre la stessa velocità di scrittura?
Ryujimihira
14-09-2010, 12:50
io uso entrambi i verbatim -r e +r
i secondi quando li trovo, anche se non li preferisco perchè non tutti i lettori stand alone da casa li leggono
ho anche io il firmware 1.03 e non ho problemi crc, magari non è che l'immagine è corrotta? (anche il disco difettoso può capitare come diceva erick)
imgburn le masterizza meglio di alcohol
col vecchio piooner dvr 108 ebbi un problema simile con i DL +r, sempre verbatim, ma aveva una certa età ormai (6 anni di servizio e trattato con i guanti) motivo per cui l'ho sostituito con il sony
ho sempre odiato fare aggiornamenti di firmware (sfigato con l'enel :muro: ), ma se posti uno screen del test con dvdinfo o infodisc magari si riesce ad escludere il caso "firmware che masterizza male"
io uso entrambi i verbatim -r e +r
i secondi quando li trovo, anche se non li preferisco perchè non tutti i lettori stand alone da casa li leggono
ho anche io il firmware 1.03 e non ho problemi crc, magari non è che l'immagine è corrotta? (anche il disco difettoso può capitare come diceva erick)
imgburn le masterizza meglio di alcohol
col vecchio piooner dvr 108 ebbi un problema simile con i DL +r, sempre verbatim, ma aveva una certa età ormai (6 anni di servizio e trattato con i guanti) motivo per cui l'ho sostituito con il sony
ho sempre odiato fare aggiornamenti di firmware (sfigato con l'enel :muro: ), ma se posti uno screen del test con dvdinfo o infodisc magari si riesce ad escludere il caso "firmware che masterizza male"
aspetta stiamo confondendo le cose...voglio scriverlo bene per non creare scompiglio!
il problema crc l'ho avuto con il masterizzatore LG e NON con il sony;)
ah quindi come software per masterizzare consigliate imgburn piuttosto di alcohol 120% v2.0?
è meglio anche di nero 10?
Ryujimihira
14-09-2010, 13:42
aspetta stiamo confondendo le cose...voglio scriverlo bene per non creare scompiglio!
il problema crc l'ho avuto con il masterizzatore LG e NON con il sony;)
ah quindi come software per masterizzare consigliate imgburn piuttosto di alcohol 120% v2.0?
è meglio anche di nero 10?
scusa, ho capito male io allora ;)
un pò tutti i software sono migliori di nero :D
http://www.videohelp.com/tools?orderby=Rating&toolsearch=&convert=&s=16&hits=50
scusa, ho capito male io allora ;)
un pò tutti i software sono migliori di nero :D
http://www.videohelp.com/tools?orderby=Rating&toolsearch=&convert=&s=16&hits=50
OK:D
e per quanto riguarda la copia diretta tra supporti è possibile farli con imgburn?
Ryujimihira
14-09-2010, 14:35
OK:D
e per quanto riguarda la copia diretta tra supporti è possibile farli con imgburn?
doh! :doh:
sembra proprio che non siano ancora intenzionati ad implementarla...
credo che imgburn può sostituire tranquillamente nero e alcohol, tranne che per la copia "on the fly" (io ne avrò fatto un paio in vita mia :D )
doh! :doh:
sembra proprio che non siano ancora intenzionati ad implementarla...
credo che imgburn può sostituire tranquillamente nero e alcohol, tranne che per la copia "on the fly" (io ne avrò fatto un paio in vita mia :D )
mm oh, capito..
c'è un modo per imgburn di far aprire lo sportellino al termine della masterizzazione?
se si puoi dirmi cosa devo impostare?
inoltre c'è bisogno di settare qualche impostazioni particolare di imgburn oppure lascio tuttto com'è?
per quanto riguarda la velocità di masterizzazione a quanto consigliate di impostarla sull'optiarc?
batmax63
14-09-2010, 16:44
12x
12x
bene;) e per le altre domande qalcuno mi sa aiutare?
EDIT sull'apertura automatico dello sportello ho già risolto;)
EDIT 2 è normale che quando faccio la copia al volo di un dvd, il dvd nel lettore va a velocità molto elevata, poi si ferma quasi del tutto, poi riparte, poi si riferma... quasi fino alla fine della copia del dvd????
erick86106
14-09-2010, 21:51
Se con copia al volo intendi l'opzione per cui non copia il disco originale su hard disck prima di scriverlo, be non farlo, la copia al volo non è un gran che, viene meglio quella classica, prima copia su hard disk poi scrive, se e questo che intendevi.
PS: i DVD+R sono perfettamente leggibili dai lettori da tavolom ammenoche non si usi un lettore di 10 anni fà, perfino la play2 li legge :doh:
al massimo per scupolo imposta il booktayp a dvd-rom, ma personalmente non o riscontrato problemi con lo standar +r e di lettori da tavolo ne o e ne o avuti parecchi, oltre alla play 2 in daewoo, un LG, 2 sony e 2 phillips, senza contare tutti gli amici a cui do i +r o cmq a cui li consiglio, mai nessun problema, francamente non capisco come nel 2010 si possam avere problemi di compatibilità sui +r!!! poi attenzione, se sono scadenti e un conto, ma non dipende dal +, se vai sui verbatim non avrai problemi
PS: Tutti i DVD+R attualmente in commercio di verbatim sono MCC004, quella con la campana color viola x capirci, i Matt Silver, e si trovano dappertutto online, se vuoi consigli mandami un mess in privato, o qui ci censurano :mc: :muro: :mbe: :doh: !!!
PS(ancora :D ): come dice batmax la velocità ottimale sia sui +r che sui -r e 12x/8x.
A proposito di compatibilità e vero che i DVD-R DL fanno fatica a essera letti dai lettori da tavolo e che la scelta obblita e i DVD+R DL ??:confused:
Se con copia al volo intendi l'opzione per cui non copia il disco originale su hard disck prima di scriverlo, be non farlo, la copia al volo non è un gran che, viene meglio quella classica, prima copia su hard disk poi scrive, se e questo che intendevi.
PS: i DVD+R sono perfettamente leggibili dai lettori da tavolom ammenoche non si usi un lettore di 10 anni fà, perfino la play2 li legge :doh:
al massimo per scupolo imposta il booktayp a dvd-rom, ma personalmente non o riscontrato problemi con lo standar +r e di lettori da tavolo ne o e ne o avuti parecchi, oltre alla play 2 in daewoo, un LG, 2 sony e 2 phillips, senza contare tutti gli amici a cui do i +r o cmq a cui li consiglio, mai nessun problema, francamente non capisco come nel 2010 si possam avere problemi di compatibilità sui +r!!! poi attenzione, se sono scadenti e un conto, ma non dipende dal +, se vai sui verbatim non avrai problemi
PS: Tutti i DVD+R attualmente in commercio di verbatim sono MCC004, quella con la campana color viola x capirci, i Matt Silver, e si trovano dappertutto online, se vuoi consigli mandami un mess in privato, o qui ci censurano :mc: :muro: :mbe: :doh: !!!
PS(ancora :D ): come dice batmax la velocità ottimale sia sui +r che sui -r e 12x/8x.
A proposito di compatibilità e vero che i DVD-R DL fanno fatica a essera letti dai lettori da tavolo e che la scelta obblita e i DVD+R DL ??:confused:
ok, grazie delle risposte esauristiche:D
per la copia al volo era proprio quello che intendevo;)
Ryujimihira
14-09-2010, 23:04
Se con copia al volo intendi l'opzione per cui non copia il disco originale su hard disck prima di scriverlo, be non farlo, la copia al volo non è un gran che, viene meglio quella classica, prima copia su hard disk poi scrive, se e questo che intendevi.
PS: i DVD+R sono perfettamente leggibili dai lettori da tavolom ammenoche non si usi un lettore di 10 anni fà, perfino la play2 li legge :doh:
al massimo per scupolo imposta il booktayp a dvd-rom, ma personalmente non o riscontrato problemi con lo standar +r e di lettori da tavolo ne o e ne o avuti parecchi, oltre alla play 2 in daewoo, un LG, 2 sony e 2 phillips, senza contare tutti gli amici a cui do i +r o cmq a cui li consiglio, mai nessun problema, francamente non capisco come nel 2010 si possam avere problemi di compatibilità sui +r!!! poi attenzione, se sono scadenti e un conto, ma non dipende dal +, se vai sui verbatim non avrai problemi
PS: Tutti i DVD+R attualmente in commercio di verbatim sono MCC004, quella con la campana color viola x capirci, i Matt Silver, e si trovano dappertutto online, se vuoi consigli mandami un mess in privato, o qui ci censurano :mc: :muro: :mbe: :doh: !!!
PS(ancora :D ): come dice batmax la velocità ottimale sia sui +r che sui -r e 12x/8x.
A proposito di compatibilità e vero che i DVD-R DL fanno fatica a essera letti dai lettori da tavolo e che la scelta obblita e i DVD+R DL ??:confused:
allora so sfigato io :eek:
a me i +R non funzionano:
-nella xbox 1
-nel lettore divx di marca scrausa
-nel lettore divx portatile di marca scrausa
in tutti gli altri lettori, del pc e del notebook, nessun problema.
Questo è l'unico motivo per cui evito i +R, a meno di un aggiornamento del parco macchine... ma al momento mi va bene anche così
per la questione DL invece, ho trovato in giro solo i +R
erick86106
15-09-2010, 02:11
Sulla xbox può darsi, ma non te lo so dire perchè io o la ps2, x quanto riguarda i lettori di "marca scrausa" può darsi essendo di marche scadenti tipo majestic o united o silimari, però si e propio sfiga 3 su 3 :cry: :doh: magari prova a impostare il booktype su dvd-rom magari risolvi, anche se non ci farei troppo affidamente, ma i +R che usavi sono Verbatim? Ad ogni modo i DVD-R Verbatim sono ottimi supporti, non al livello dei +R, ma pur sempre ottimi, migliori di qualsiasi DVD+R di altre marche
I DVD-R DL li trovi in vendità online, io non li o mai presi perchè:
1. Uso solo lo standar +R da ormai 5 anni, gli unici -r che usai erano i -R Verbatim 8x Tayo, che in realtà sono l'eccezzione che conferma la regola, in quanto i -r 8x tayo sono meglio dei +r!!
2. Avevo letto che lo standar -R DL dava problemi di compatibilità, poi e solo da un anno che uso DL, da quando anno prezzi ragionevoli, 1€ l'uno non e male, anke su un +R da 4.7GB costa tra gli 0.19 e gli 0.20 (sempre verbatim, gli unici che prendo)
PS: X nicop84: la copia al volo allora evitala, da risultati peggiori
PS: X nicop84: la copia al volo allora evitala, da risultati peggiori
ok;)
ci metterà un po di più ma alla fine mi sa che conviene non farla;)
batmax63
15-09-2010, 15:53
Non farla mai la copia al volo, usala solo per dati momentanei e che ti servono per qualche giorno;)
premesso che il SONY-NEC OPTIARC AD7241S non è disponibile sul sito dove configuro il mio pc, quale mi consigliate tra questi?
DVD LG GH24NS50
LG GH22LS50
Samsung DVD-RAM L-SCRIB. SATA BLACK 22X BULK SH-S223L/BEBE
grazie
Trotto@81
16-09-2010, 14:03
premesso che il SONY-NEC OPTIARC AD7241S non è disponibile sul sito dove configuro il mio pc, quale mi consigliate tra questi?
DVD LG GH24NS50
LG GH22LS50
Samsung DVD-RAM L-SCRIB. SATA BLACK 22X BULK SH-S223L/BEBE
grazie
Cambia sito!! :D
Cambia sito!! :D
si infatti dai ne vale la pena;)
per il momento ho masterizzato una decina di dvd in questi 2 gg che lo possiedo e nessun problema;)
ovviamente la qualità non si nota in un solo gg, ma con il vecchio lg mi sono capitati diversi dvd in cui la masterizz non è andata a buon fine e alcuni in cui anche se venivano scritti non erano masterizzati bene...quindi a mio parere visto che qui ci sono delle persone che l'hanno proprio testato e che la differenza di prezzo tra i masterizzatori è irrisoria io direi di prendere questo sony dato che risulta essere il migliore;)
erick86106
17-09-2010, 04:31
Quoto Trotto@81 e nicop84, cambia sito, i masterizzatori li vendono dappertutto
Dopo aver letto diverse pagine del thread, sperando che sia al livello del 7240s, oggi prendo il Sony 7260s :sperem: (16.60€ sulla baya).
Vi saprò dire :D
pgp
batmax63
17-09-2010, 14:15
Dopo aver letto diverse pagine del thread, sperando che sia al livello del 7240s, oggi prendo il Sony 7260s :sperem: (16.60€ sulla baya).
Vi saprò dire :D
pgp
Dovrebbero essere identici
batmax63
17-09-2010, 14:19
ragazzi devo assemblare un nuovo pc e necessariamente devo sciegliere fra un masterizzatore Liteon , LG, Samsung...quale sciegliere?
in passato ho avuto esperienza con masterizzotori LG ma sono rimasto un pò deluso...
Dipende dalle tue esigenze.
Lg per le qualita' di lettura.
Lite on se poi vuoi controllare anche il risultato delle masterizzazioni con affidabilita' in fase di scansione.
Samsung se necessiti solo di buona scrittura.
Io per le mie manie avrei preso Lite on tutta la vita,è anche vero che non sono piu' i Lite di un tempo.
Io li ho tutti e 3 (lite e ho parecchi), il Samsung è un modello di un annetto abbondante, se dovessi scegliere solo in base alla bonta' di scrittura e usassi solo i +r come supporti direi Samsung.
Certo se trovassi ancora in circolazione un Lite d20a3p come quello che ho in firma che è un Sony crossflashato, non avrei dubbi,ma temo siano ormai introvabili
ma perchè i Liteon scrivono male?
i Samsung scrivono meglio ma solo sui supporti +r?
Diciamo che i Liteon ( quelli di oggi ) sono masterizzatori nella media e non scrivono male.
Se una persona è normale va benissimo lo stesso, ma se è malato come noi :D non lo piglia :p
Non so gli ultimissimi ma il mio Samsung SH-S223Q scrive benissimo anche i -R e i dual-layer
Ciauz®;)
batmax63
17-09-2010, 22:04
S,confermo.
Il Samsung scrive comunque bene e secondo me meglio del Lite.
Predilige anche lui i +r come quasi tutti i mast,ma se gli dai in pasto buoni -r se li divora con cupidigia.
Non è a livello di Optiarc e dei veri Pioneer,ma in scrittura se la cava bene.
Ragazzi devo cambiare masterizzatore e opterei per un Optiarc AD-7241S, però ho sentito che per i backup di giochi della xbox 360 vanno molto bene anche i pioneer, voi che dite?
batmax63
21-09-2010, 17:41
Che i Pioneer non esistono piu'.
Sono Lite on rimarchiati
predator87
21-09-2010, 17:44
perciò che masterizzatore prendere per avere un ottima scrittura? non ho limiti di budget. attualmente ho un samsung sh-s223c che è un fulmine in lettura! :D
Grazie :)
ps: ho un liteon interfaccia pata del 2006, praticamente usato si e no 1 volta!
quanto lo potrei rivendere?
ANDREAHF
21-09-2010, 17:54
perciò che masterizzatore prendere per avere un ottima scrittura? non ho limiti di budget. attualmente ho un samsung sh-s223c che è un fulmine in lettura! :D
Grazie :)
ps: ho un liteon interfaccia pata del 2006, praticamente usato si e no 1 volta!
quanto lo potrei rivendere?
neanche io ho limiti di spesa basta che mi garantiate che sia il massimo sul mercato per usi professionali!!11
ok??
batmax63
21-09-2010, 18:41
Per i dvd, 20/25 euro e si prende l'Optiarc 7240/41/43,attualmente di meglio non c'è. Poi ,ovvio , o si hanno supporti ottimi, o nessun masterizzatore trasformera' mai un supporto mediocre in uno buono, quelli sono miracoli:p
Il Lite on pata? prova a dire il modello magari.
Visto il costo dei masterizzatori nuovi direi che se ci fai 10 euro hai fatto un affare;)
ANDREAHF
21-09-2010, 19:22
Per i dvd, 20/25 euro e si prende l'Optiarc 7240/41/43,attualmente di meglio non c'è. Poi ,ovvio , o si hanno supporti ottimi, o nessun masterizzatore trasformera' mai un supporto mediocre in uno buono, quelli sono miracoli:p
Il Lite on pata? prova a dire il modello magari.
Visto il costo dei masterizzatori nuovi direi che se ci fai 10 euro hai fatto un affare;)
quindi i plextor serie px a che livello sono??
batmax63
21-09-2010, 20:29
Sono dei Lite on rimarchiati.
Preso quello che ho in firma per le mie solite manie e prove,ormai li compro quasi tutti per il poco che costano, ma di certo non vale l'optiarc.
Nemmeno gli ultimi Plextor originali (px755 e 760) valevano come questo mast.
Ryujimihira
21-09-2010, 21:55
ma alla fin fine, cos'ha l'optiarc 7240 che lo rende tanto migliore?
e dire che lo avevo comprato anche su vostro consiglio, ma sopratutto per via del colore argento per abbinarlo al case :D
batmax63
21-09-2010, 21:58
Che a parita' di supporto,scansioni alla mano,scrive meglio degli altri ...semplice:)
Ryujimihira
21-09-2010, 22:06
Che a parita' di supporto,scansioni alla mano,scrive meglio degli altri ...semplice:)
lollete
sul "cosa" ci arrivavo, ma sul "come" non me lo spiego
se magari in futuro uscirà un nuovo masterizzatore punto di riferimento, sarà da imputare al:
-chipset
-laser
-firmware
?
così magari mi faccio un idea su quali sono gli elementi determinanti di un masterizzatore di qualità (e stavo pensando anche ai blueray ovviamente :) )
batmax63
21-09-2010, 23:10
Sono progetti,a volte nascono bene a volte male,non c'è una causa specifica ma una sinergia di componenti.
Esempi
Benq sforno' a suo tempo uno dei migliori masterizzatori mai usciti, il dw1640 (che possiedo),poi usci' un altro ottimo 1650. Poi usci' il 1670 e fu una ciofeca mostruosa,solo bello da vedere.(fosse stato semplice stabilire perchè andava cosi' bene il 1640 non avrebbero ciccato cosi' di brutto il 1670)
Lite on faceva masterizzatori favolosi e supportati a livello firmware dalla comunita' in modo incredibile. Adesso fa cose discrete niente piu'.
Il Liteon a3p che vedi in firma da me,nacque come un masterizzatore appena decente. Ci si mise Wind (ingegnere Lite on) sul forum dove stavo prima e con l'aiuto di tutti noi sforno' un sacco di test firmware fino ad uno finale,mai ufficiale, che lo rese un masterizzatore spettacolare,ma non sempre il firmware risolve i problemi. Era buono il progetto ma sviluppato male.
Serve un buon chipset,un buon lavoro di taratura in fabbrica, un firmware seguito bene magari con l'aiuto degli utenti e voglia di seguire se ci siano margini di miglioramento,ma questo non lo fa nessuno ormai.
Quindi nasce il progetto,chipset e il miglior firmware che si pensi, poi gli utenti testano e vedono come vanno i drive e si scambiano informazioni. Se tutte queste cose combaciano e si adattano al tipo di progetto nasce un buon masterizzatore, se seguono il firmware puo' diventare ottimo ,ma ormai le strategie di scrittura sui firmware non sono piu' implementate perchè i supporti sono tecnologicamente fermi a 5/6 anni fa.
Plextor faceva masterizzatori indistruttibili...sapessi quanti px755 e 760 sono tornati in assistenza (a me 2 in una settimana).
Optiarc ha fatto sempre ciofeche pazzesche,ora esce il 7240 e mette ko tutti.
Sulla carta non è possibile sapere nulla.
Pioneer ha fatto sempre ottimi masterizzatori per poi ciccare le serie che andavano dal a07 al dvr 111 escluso e riprendersi dopo di nuovo.
Anche la comunita' internazionale non fa altro che scambiarsi pareri utilizzandoli e testandoli, un po' come faccio io nel mio piccolo.
Ecco il perchè di una risposta apparentemente scontata e semplice come la mia precedente.
Perchè è cosi'.
:)
predator87
22-09-2010, 08:28
Per i dvd, 20/25 euro e si prende l'Optiarc 7240/41/43,attualmente di meglio non c'è. Poi ,ovvio , o si hanno supporti ottimi, o nessun masterizzatore trasformera' mai un supporto mediocre in uno buono, quelli sono miracoli:p
Il Lite on pata? prova a dire il modello magari.
Visto il costo dei masterizzatori nuovi direi che se ci fai 10 euro hai fatto un affare;)
Grazie, lo sto prendendo ;)
ANDREAHF
22-09-2010, 08:44
Sono dei Lite on rimarchiati.
Preso quello che ho in firma per le mie solite manie e prove,ormai li compro quasi tutti per il poco che costano, ma di certo non vale l'optiarc.
Nemmeno gli ultimi Plextor originali (px755 e 760) valevano come questo mast.
quindi cosa mi consigli per masterizzazioni professionali??
dimmi marca e modello così non ti rompo...
e poi dimmi se va bene che io utilizzi i dvd verbatim e i cd.
grazie!
batmax63
22-09-2010, 09:05
Nessuno rompe,figurati,siamo tutti tra amici.
Ecco non capisco cosa intendi per professionale.
Di solito per sistemi professonali sono intesi quelli a torretta a masterizzatori multipli, oppure (se ancora ci sono) masterizzatori da tavolo stand alone.
Per il resto ci sono i masterizzatori che si usano normalmente nei pc e se vuoi il top su quelli ti prendi l'optiarc per masterizzare i dvd e cd (20 eurini) e/o il Plextor premium 2 (100 e passa eurini) per masterizzare cd ad altro livello (estrazione audio non plus ultra), se vuoi il top.
Come supporti benissimo i Verbatim per i dvd,male per i cd, per i cd ti consiglio ,se li trovi, i jvc(mediacode Taiyo yuden), in alternativa Sony
Trotto@81
22-09-2010, 09:30
Nessuno rompe,figurati,siamo tutti tra amici.
Ecco non capisco cosa intendi per professionale.
Di solito per sistemi professonali sono intesi quelli a torretta a masterizzatori multipli, oppure (se ancora ci sono) masterizzatori da tavolo stand alone.
Per il resto ci sono i masterizzatori che si usano normalmente nei pc e se vuoi il top su quelli ti prendi l'optiarc per masterizzare i dvd e cd (20 eurini) e/o il Plextor premium 2 (100 e passa eurini) per masterizzare cd ad altro livello (estrazione audio non plus ultra), se vuoi il top.
Come supporti benissimo i Verbatim per i dvd,male per i cd, per i cd ti consiglio ,se li trovi, i jvc(mediacode Taiyo yuden), in alternativa Sony
Sceglierà quello da 100 €, a costi invertiti invece l'Optiarc. :D
batmax63
22-09-2010, 09:41
Sarcastico:p
ANDREAHF
22-09-2010, 10:52
Sarcastico:p
ok quindi io devo masterizzare foto dati e video montati con adobe premiere i miei 2 plextor serie px premendo il pulsante di apertura non si aprono e devo sempre usare la fraffetta sono un po stufo.
quindi cosa mi consigli.
codice prodotto dei cd sony e jvc?
grazie.
batmax63
22-09-2010, 10:57
Sony Optiarc 7240/7241/7243 a scelta
Jvc dvd +r 16x o Verbatim +r 16x per i dvd
Jcv cd o Sony cd penso esista solo una serie di questi 2 altro non saprei che dirti:)
ANDREAHF
22-09-2010, 11:29
Sony Optiarc 7240/7241/7243 a scelta
Jvc dvd +r 16x o Verbatim +r 16x per i dvd
Jcv cd o Sony cd penso esista solo una serie di questi 2 altro non saprei che dirti:)
eh no...se mi dici 3 modelli mi devi dire perchè ce ne sono 3!
io utilizzo solo i dvd -r però dicono che sono più compatibili.
ciao!
batmax63
22-09-2010, 11:50
io Preferisco i dvd +r e problemi di compatibilita' ,a meno di avere un lettore vecchio di una decina d'anni non ne esistono.
7240 modello liscio
7241 con il lightscribe
7243 con il labelflash
scrittura...perfettamente identica,sono uguali
Ryujimihira
22-09-2010, 12:44
Sono progetti,a volte nascono bene a volte male,non c'è una causa specifica ma una sinergia di componenti.
Esempi
Benq sforno' a suo tempo uno dei migliori masterizzatori mai usciti, il dw1640 (che possiedo),poi usci' un altro ottimo 1650. Poi usci' il 1670 e fu una ciofeca mostruosa,solo bello da vedere.(fosse stato semplice stabilire perchè andava cosi' bene il 1640 non avrebbero ciccato cosi' di brutto il 1670)
Lite on faceva masterizzatori favolosi e supportati a livello firmware dalla comunita' in modo incredibile. Adesso fa cose discrete niente piu'.
Il Liteon a3p che vedi in firma da me,nacque come un masterizzatore appena decente. Ci si mise Wind (ingegnere Lite on) sul forum dove stavo prima e con l'aiuto di tutti noi sforno' un sacco di test firmware fino ad uno finale,mai ufficiale, che lo rese un masterizzatore spettacolare,ma non sempre il firmware risolve i problemi. Era buono il progetto ma sviluppato male.
Serve un buon chipset,un buon lavoro di taratura in fabbrica, un firmware seguito bene magari con l'aiuto degli utenti e voglia di seguire se ci siano margini di miglioramento,ma questo non lo fa nessuno ormai.
Quindi nasce il progetto,chipset e il miglior firmware che si pensi, poi gli utenti testano e vedono come vanno i drive e si scambiano informazioni. Se tutte queste cose combaciano e si adattano al tipo di progetto nasce un buon masterizzatore, se seguono il firmware puo' diventare ottimo ,ma ormai le strategie di scrittura sui firmware non sono piu' implementate perchè i supporti sono tecnologicamente fermi a 5/6 anni fa.
Plextor faceva masterizzatori indistruttibili...sapessi quanti px755 e 760 sono tornati in assistenza (a me 2 in una settimana).
Optiarc ha fatto sempre ciofeche pazzesche,ora esce il 7240 e mette ko tutti.
Sulla carta non è possibile sapere nulla.
Pioneer ha fatto sempre ottimi masterizzatori per poi ciccare le serie che andavano dal a07 al dvr 111 escluso e riprendersi dopo di nuovo.
Anche la comunita' internazionale non fa altro che scambiarsi pareri utilizzandoli e testandoli, un po' come faccio io nel mio piccolo.
Ecco il perchè di una risposta apparentemente scontata e semplice come la mia precedente.
Perchè è cosi'.
:)
spiegazione più che esauriente
grazie paisà ;)
ANDREAHF
22-09-2010, 12:57
io Preferisco i dvd +r e problemi di compatibilita' ,a meno di avere un lettore vecchio di una decina d'anni non ne esistono.
7240 modello liscio
7241 con il lightscribe
7243 con il labelflash
scrittura...perfettamente identica,sono uguali
cosa è il label flash?
non capisco quale dei vari tipi di dvd sia allora il più compatibile.grazie.
Ryujimihira
22-09-2010, 13:08
cosa è il label flash?
non capisco quale dei vari tipi di dvd sia allora il più compatibile.grazie.
stessa cosa dei lightscribe
da la possibilità di scrivere sulla superficie del disco (il lato "copertina") un immagine monocromatica
devi però avere il supporto adatto per farlo. Lightscribe e labelflash sono supporti diversi e incopatibili tra loro
ANDREAHF
22-09-2010, 13:15
stessa cosa dei lightscribe
da la possibilità di scrivere sulla superficie del disco (il lato "copertina") un immagine monocromatica
devi però avere il supporto adatto per farlo. Lightscribe e labelflash sono supporti diversi e incopatibili tra loro
ok allora prenderò quello liscio!
erick86106
23-09-2010, 16:47
Sony Optiarc 7240/7241/7243 a scelta
Jvc dvd +r 16x o Verbatim +r 16x per i dvd
Jcv cd o Sony cd penso esista solo una serie di questi 2 altro non saprei che dirti:)
X i DVD 16x Verbatim e cmq migliore dei jvc tayo
x i CD io sono passato ai sony perchè i verbatim ormai non valgono un gran che, e devo dire che vanno molto bene, ne o alcuni di 6-7 anni fà e sono ancora ottimi
Salve
Una domanda e un dettaglio sui Lite On
1) Ho la possibilta di prendere un 7260 o un 7240. Del 7260 si sa gia qualcosa? Il fatto é che mi inclino per il 7240 perrche vorrei andare sul sicuro pero se si sapesse qualcosa di buono sul 7260 magari mi lancio. Cosa mi dite?
2) Lite ON Sulle valutazioni di newegg relative a un modello di lite on (Lite-On iHAS424-98) un utente diceva avere problemi con questo masterizzatore e W7. Contattato il servizio tecnico di Lite On gli hanno risposto che (ho letto la risposta mandata da Lite ON)
Si raccomandava comprare masterizzatori con data di produzione ugualee o posteriore a dicembre di 2009 preche quelli con data anterirore non erano compatibili con W7 e non si prevedeva nessuna attualizzazione di fiirrmware.
"Pros: None as it will not work on Windows 7 OS, company confirms it. See below under cons.
Cons: I contacted Lite-On with the following:
I just purchased 2 iHAS424 DVD internal drives and when I got them I see that they do not appear to be Windows 7 compatable. Also the latest firm ware on the web site for this drive seems to be pretty clear that it does not support Windows 7. Is there a firmware update that is either bata or just not on the web site that makes these DVD drives Windows 7 compatable Specifically Windows 7 x64. If not, is there one in the works or do I need to return these and get a different model and if so what models of DVD burners that are Windows 7 x64 compatable?
Their Response:
Thank you for contacting Liteon IT Support.
Sorry there is no firmware or software available for the drive to be compatible with Windows 7 OS. Please be informed that the models made in December 2009 or after that time support Windows 7 OS. So please comfirm the manufacture date before purchasing.
Best wishes,
Note: the ones I received were manufactured October 2009
Other Thoughts: These drives are firmware upgradable, why would you not be able to make these drives upgradable?
Newegg doees not provide manufacture dates of their products so I would suggest not buying any Lite-On DVD product for Windows 7 until you know the manufacture date or they post Windows 7 compatibility."
Ormai in negozio con data anteriore a Dic 2009 non dovrebberr essercene molti pero...attenti.
ciao e grazie
ANDREAHF
23-09-2010, 19:00
per Batmax63:
inviami il giusto codice prodotto così li compro direttamente, intendo il 7240 optiarc.
e ti chiedo se è il modello top della optiarc.
grazie.
Ragazzi chi di Voi mi puo' dire dove comprarlo al miglior prezzo possibile...
anche in pvt.
Leggendo i Vostri post e incuriosito e convinto dalle vostre prove non vedo
l'ora di provare il 7240!
:)
Trotto@81
24-09-2010, 12:43
Ragazzi chi di Voi mi puo' dire dove comprarlo al miglior prezzo possibile...
anche in pvt.
Leggendo i Vostri post e incuriosito e convinto dalle vostre prove non vedo
l'ora di provare il 7240!
:)
È talmente diffuso che lo trovi anche nei negozi fisici, così ti eviti pure le spese di spedizione.
Se c,è qualcuno di Voi che vuol suggerirmi un sito dove acquistarlo ad un prezzo ottimo meglio,perchè nei dintorni qui vendono solo Samsung ed Lg.
:)
erick86106
24-09-2010, 16:55
per Batmax63:
inviami il giusto codice prodotto così li compro direttamente, intendo il 7240 optiarc.
e ti chiedo se è il modello top della optiarc.
grazie.
Ti rispondo io, il modello si chiama Sony-Optiarc AD-7240S (spesso trovi solo Optiarc 7240).
é il modello top di Optiarc, adesso e uscito il 7260 ma finchè il qualcuno (batmax :D ) non lo proverà non sapremo molto
ANDREAHF
24-09-2010, 16:58
Ti rispondo io, il modello si chiama Sony-Optiarc AD-7240S (spesso trovi solo Optiarc 7240).
é il modello top di Optiarc, adesso e uscito il 7260 ma finchè il qualcuno (batmax :D ) non lo proverà non sapremo molto
AH...ok!
allora attendo prova del 7260 se è il massimo.
erick86106
24-09-2010, 16:59
Se c,è qualcuno di Voi che vuol suggerirmi un sito dove acquistarlo ad un prezzo ottimo meglio,perchè nei dintorni qui vendono solo Samsung ed Lg.
:)
prova a cercarlo sulla baya
Ryujimihira
24-09-2010, 17:09
baya e dove si trova?
:)
vuol dire ebay
prova con trovaprezzi altrimenti, come ho fatto io (cercavo la versione silver, ma uno vale l'altro tanto si differenziano di 2-3 euro)
Lo avevo immagginato........
Grazie!
Lo prendo subito!
:)
Molto deluso del Ld gh24 che ho preso giorni fa.
praticamente masterizzo dei dvdrw , sia verbatim che memorex , sia con nero 8 che con cdburn ed il lettore Bd ( Lg anch'esso ) non li legge bene ed a volte si pianta proprio...
masterizzando col vecchio nec non succedeva.
allora ho ordinato un 7240s , cosi' mi tengo il lg come lettore va...
23 neuri per il 7240s e' un buon prezzo ? a 23,5 c'era il 7241s.
Forse mi danno il 7260s al posto del 7240s , boh...
Cl,dsl,dl,dl,d
ANDREAHF
26-09-2010, 07:09
Molto deluso del Ld gh24 che ho preso giorni fa.
praticamente masterizzo dei dvdrw , sia verbatim che memorex , sia con nero 8 che con cdburn ed il lettore Bd ( Lg anch'esso ) non li legge bene ed a volte si pianta proprio...
masterizzando col vecchio nec non succedeva.
allora ho ordinato un 7240s , cosi' mi tengo il lg come lettore va...
23 neuri per il 7240s e' un buon prezzo ? a 23,5 c'era il 7241s.
Forse mi danno il 7260s al posto del 7240s , boh...
Cl,dsl,dl,dl,d
OK...dicci come va il 7260 però!!
predator87
26-09-2010, 09:49
come supporti buoni intendete i verbatim dvd e cd? A me interessa la durata nel tempo ed una buona compatibilità con tutti i lettori.
batmax63
26-09-2010, 12:06
Verbatim ok per i dvd
per i cd rivolgiti ad altro tipo Sony
ANDREAHF
26-09-2010, 12:47
Verbatim ok per i dvd
per i cd rivolgiti ad altro tipo Sony
mi dici qualcosa per l'acquisto dell'optiarc 7260 invece del 7240??
batmax63
26-09-2010, 13:19
A mio giudizio comparando le caratteristiche, sulla carta s'intende, sono perfettamente identici ed è solo scelta commerciale(sarebbe da idioti modificare un progetto cosi' riuscito e quando si cambia in questo settore sono sempre incognite,molto facile peggiorare). Mi riservo un giudizio definitivo a breve come acquisto il 7260.
ANDREAHF
26-09-2010, 14:33
A mio giudizio comparando le caratteristiche, sulla carta s'intende, sono perfettamente identici ed è solo scelta commerciale(sarebbe da idioti modificare un progetto cosi' riuscito e quando si cambia in questo settore sono sempre incognite,molto facile peggiorare). Mi riservo un giudizio definitivo a breve come acquisto il 7260.
ok...allora attendo tua recensione e mi spieghi il perchè abbiano dato un nome diverso per lo stesso prodotto??
Trotto@81
26-09-2010, 14:36
ok...allora attendo tua recensione e mi spieghi il perchè abbiano dato un nome diverso per lo stesso prodotto??
Se prenderai il 7240s non acquisterai un prodotto obsoleto, quasi certamente
come di dice lo stesso batmax è certamente lo stesso identico masterizzatore.
:)
predator87
26-09-2010, 15:49
Verbatim ok per i dvd
per i cd rivolgiti ad altro tipo Sony
grazie. che ne pensi dei verbatim crystal metal azo? (cd ovviamente) :)
batmax63
26-09-2010, 17:21
Che i cd Verbatim sono diventati pessimi cd e per i cd io mi rivolgerei altrove,tipo Sony o Jvc;)
Mi si chiedeva perchè hanno dato un nome diverso allo stesso masterizzatore?
Sempre che sia cosi', ma sembra di si, sono strategie di mercato. Hanno venduto tanti 7240,ogni tanto bisogna proporre un modello nuovo anche per incentivare le vendite, sui masterizzatori poi, visto che ormai non ci sono piu' prestazioni da inseguire (velocita' ad esempio) considerato che i supporti sono rimasti tali e quali negli ultimi 5 anni, la cosa piu' semplice è se un progetto funziona bene,ricopiarlo e cambiare nome. L'utente non critica le cose che vanno bene, e magari è attratto dal nome nuovo,preferisce un 7260 appena uscito che un 7240 uscito piu' di un anno fa,che poi sia lo stesso masterizzatore,se funziona bene,solo noi maniaci arriviamo magari a scoprirlo:p
predator87
26-09-2010, 17:30
ti ringrazio. adesso so come orientarmi più o meno :)
ANDREAHF
26-09-2010, 21:50
Che i cd Verbatim sono diventati pessimi cd e per i cd io mi rivolgerei altrove,tipo Sony o Jvc;)
Mi si chiedeva perchè hanno dato un nome diverso allo stesso masterizzatore?
Sempre che sia cosi', ma sembra di si, sono strategie di mercato. Hanno venduto tanti 7240,ogni tanto bisogna proporre un modello nuovo anche per incentivare le vendite, sui masterizzatori poi, visto che ormai non ci sono piu' prestazioni da inseguire (velocita' ad esempio) considerato che i supporti sono rimasti tali e quali negli ultimi 5 anni, la cosa piu' semplice è se un progetto funziona bene,ricopiarlo e cambiare nome. L'utente non critica le cose che vanno bene, e magari è attratto dal nome nuovo,preferisce un 7260 appena uscito che un 7240 uscito piu' di un anno fa,che poi sia lo stesso masterizzatore,se funziona bene,solo noi maniaci arriviamo magari a scoprirlo:p
OK attendo tue info sul 7260 quando lo acquisti.
ok??
batmax63
26-09-2010, 22:18
Ok,credo qualche giorno d'attesa;)
ANDREAHF
26-09-2010, 22:32
Ok,credo qualche giorno d'attesa;)
OK!!
Ryujimihira
26-09-2010, 22:44
ecco perchè batmax ha tutti quei masterizzatori, lo usate come cavia :D
batmax63
27-09-2010, 06:52
si....ma mica me li comprano i vigliacchi:cry: :p :p
Gabriyzf
27-09-2010, 07:39
ecco perchè batmax ha tutti quei masterizzatori, lo usate come cavia :D
e oltre ai masterizzatori, sapessi quanti supporti vergini ha :D
batmax63
27-09-2010, 08:55
Zitto pazzoide....che se qualcuno sa dove abito sono rovinato:p :p :p :p
erick86106
27-09-2010, 14:19
grazie. che ne pensi dei verbatim crystal metal azo? (cd ovviamente) :)
Non sono piu buoni come un tempo, davvero pessimi, la scansione fin da subito da errori molto elevati
animabella
27-09-2010, 20:38
Ti rispondo io, il modello si chiama Sony-Optiarc AD-7240S (spesso trovi solo Optiarc 7240).
é il modello top di Optiarc, adesso e uscito il 7260 ma finchè il qualcuno (batmax :D ) non lo proverà non sapremo molto
c'è già su ebay il 7260
batmax63
27-09-2010, 21:14
Beh insomma con 20 euro li compri ovunque a meno che su ebay non te li tirino dietro a 10 euro...meglio andare sicuri altrove
erick86106
28-09-2010, 03:22
Beh insomma con 20 euro li compri ovunque a meno che su ebay non te li tirino dietro a 10 euro...meglio andare sicuri altrove
Be ancke su ebay si va sicuri, spesso compro li e sono sempre rimasto soddisfatto, l'ultimo acquisto e stato un cavier black, e tutto ok, pero io acquisto nei negozi ebay con compra subito non in asta
batmax63
28-09-2010, 10:56
Beh insomma,puo' essere,ma un masterizzatore come il 7260 che costa 19 euro in normale e fidato negozio online.......che me ne faccio di cercarlo su ebay con i rischi che ne possono conseguire se non me lo danno almeno a meta' soldi:p :p ,qualche fregatura su ebay mica è la prima volta che succede,se poi si conosce altro paio di maniche,ma su 19 euro........
Appena preso il 7260 a 20 neuri... vi saprò dire come va :D
Clm,slmsmlslms
Ciao a tutti!
sono un pò indeciso sull'acquisto del secondo lettore/masterizzatore da abbinare a un Sony Optiarc 7241S (che a quanto ho letto è uno dei migliori sul mercato al momento)..
i modelli che propone il mio shop di fiducia sono i seguenti:
1) LG GH22LS50 SATA Black al prezzo di 27 euro
2) LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black al prezzo di 19 euro
3) LG GH24NS50 Serial ATA Black al prezzo 25 euro
4) Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA SH-S223C/BEBE al prezzo di 18 euro
Secondo voi su quale di questi dovrei orientarmi, considerando che dovrebbe essere innanzitutto un ottimo lettore e poi fungere eventualmente da secondo masterizzatore!
Grazie anticipate x l'aiuto! :)
batmax63
28-09-2010, 13:08
Lg se cerchi l'ottimo lettore.
Se cerchi ottima scrittura e buona lettura Samsung
batmax63
28-09-2010, 13:11
Per il 7260 lo sto aspettando anche io,ma vi confermo che è uguale identico al 7240. Ho visto che chi ha studiato il firmware (liggy di liggy &dee quello dei firmware moddati) ha detto che l'unica modifica sono 2 piccoli comandi di sequenza.
In teoria il 7240 sarebbe crossflashabile al 7260,ma sembra che la briga di scrivere l'apposito programmino di crossflash non se la voglia prendere anche perchè c'è un piccolo impedimento che la rende un filino complicata
animabella
28-09-2010, 13:14
che ne pensate del liteon iHAS524?
scrive testi nella parte dove si scrivono i dati :)
ovviamente dove c'è spazio, se si riempie tutto il dvd di dati non si può scrivere.
http://www.liteonit.eu/images/products/ODD/labeltag/disc_web.jpg
Lg se cerchi l'ottimo lettore.
Se cerchi ottima scrittura e buona lettura Samsung
LG non scrive bene?
ho un LG GH22NS50 ed in effetti ha letto senza problemi dei dvd in condizioni terrificanti (rigati oltre l'impossibile).
Ma se mi dici che scrive male mi fai preoccupare! :eek:
batmax63
28-09-2010, 13:38
che ne pensate del liteon iHAS524?
scrive testi nella parte dove si scrivono i dati :)
ovviamente dove c'è spazio, se si riempie tutto il dvd di dati non si può scrivere.
http://www.liteonit.eu/images/products/ODD/labeltag/disc_web.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829&page=51
se vedi il mio ultimo post è quello che uso attualmente per fare le scansioni.Mah è un Lite on,non vale l'Optiarc ma è buono,nulla piu',in prima pagina dello stesso 3d trovi una mia recensione del Plextor 880 (Lite ihas424), piu' o meno siamo li
batmax63
28-09-2010, 13:39
LG non scrive bene?
ho un LG GH22NS50 ed in effetti ha letto senza problemi dei dvd in condizioni terrificanti (rigati oltre l'impossibile).
Ma se mi dici che scrive male mi fai preoccupare! :eek:
Gli altri scrivono un po' meglio
erick86106
28-09-2010, 14:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829&page=51
se vedi il mio ultimo post è quello che uso attualmente per fare le scansioni.Mah è un Lite on,non vale l'Optiarc ma è buono,nulla piu',in prima pagina dello stesso 3d trovi una mia recensione del Plextor 880 (Lite ihas424), piu' o meno siamo li
Ma x il label tag ci vuole un mast apposta come il lightscribe e il label flash?
batmax63
28-09-2010, 14:13
Ci vuole il Lite on ihas 524,credo sia l'unico con questa tecnologia
io non l'ho ancora provata
Gli altri scrivono un po' meglio
hmmm ok, grazie.
nella tua esperienza durano di più i cd o i dvd?
perchè costruttivamente mi pare che i dvd siano più sicuri.
batmax63
28-09-2010, 15:42
Nettamente e senza ombra di dubbio i cd.
I dvd subiscono anche l'effetto del minimo graffietto, i cd resistono anche a grattate sull'asfalto con il piede sopra (provato personalmente)si graffiano ma suonano.
Non c'è storia, i cd hanno durata perchè resistono e non patiscono graffi e maltrattamenti come i dvd
ANDREAHF
28-09-2010, 15:46
Nettamente e senza ombra di dubbio i cd.
I dvd subiscono anche l'effetto del minimo graffietto, i cd resistono anche a grattate sull'asfalto con il piede sopra (provato personalmente)si graffiano ma suonano.
Non c'è storia, i cd hanno durata perchè resistono e non patiscono graffi e maltrattamenti come i dvd
questo effetto di maggior resistenza dovrebbe essere dovuto alla minore densità di dati e quindi i pit nei cd sono più distanziati
ditemi se sbaglio??
Nettamente e senza ombra di dubbio i cd.
I dvd subiscono anche l'effetto del minimo graffietto, i cd resistono anche a grattate sull'asfalto con il piede sopra (provato personalmente)si graffiano ma suonano.
Non c'è storia, i cd hanno durata perchè resistono e non patiscono graffi e maltrattamenti come i dvd
ah, vabbè, maltrattandoli!
io dicevo come materiali. visto che il cd è metallizzato in superficie mentre il dvd lo è a metà spessore, io ho notato che ossidano molto + i cd, dato che la metallizzazione è più esposta agli agenti atmosferici. :)
Ho anche qualche caso di cd ossidato, ma è una casistica piccola, quindi chiedevo il tuo parere.
Se parli di righe, penso che il dvd avendo più dati confonde + facilmente righe per dati. Anche se come dicevo ho letto con un LG un dvd video (stampato, non masterizzato) che era davvero rigato all'inverosimile.
questo effetto di maggior resistenza dovrebbe essere dovuto alla minore densità di dati e quindi i pit nei cd sono più distanziat?
si, penso anche io. costruttivamente i dvd a me paiono più robusti:
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/159/laser.gif
batmax63
28-09-2010, 16:52
Peccato che all'atto pratico degradino molto prima,specialmente marche scrause. Ho cd di 10/15 anni di marcacce scadenti. Non so ancora se a quell'eta' di arriveranno i mie migliori dvd, di certo i peggiori durano pochi giorni,non mesi,giorni....con i cd non mi è mai successo nemmeno con quelli da pochissimi centesimi.
Io purtroppo guardo poco la teoria costruttiva o quello che dovrebbe essere,mi baso esclusivamente su cio' che provo personalmente. E i cd sono anni luce avanti ai dvd come resistenza nel tempo al cospetto di una pari e perfetta conservazione.
che modello di LG (soprattutto x uso lettura ma che ovviamente sia anche un discreto masterizzatore di riserva) mi consigliate da affiancare a un Optiarc 7241S ?? :)
batmax63
28-09-2010, 20:01
Come lettura si equivalgono tutti gli Lg,prova a vedere sul sito Lg quale sia l'uscita piu' recente,almeno hai piu' possibilita' di avere firmware seguiti
Peccato che all'atto pratico degradino molto prima,specialmente marche scrause. Ho cd di 10/15 anni di marcacce scadenti. Non so ancora se a quell'eta' di arriveranno i mie migliori dvd, di certo i peggiori durano pochi giorni,non mesi,giorni....con i cd non mi è mai successo nemmeno con quelli da pochissimi centesimi.
Io purtroppo guardo poco la teoria costruttiva o quello che dovrebbe essere,mi baso esclusivamente su cio' che provo personalmente. E i cd sono anni luce avanti ai dvd come resistenza nel tempo al cospetto di una pari e perfetta conservazione.
io coi cd ho l'esperienza opposta. Un costosissimo sony è ossidato e divenuto illeggibile, a dispetto della totale assenza di graffi e delle ottime condizioni di conservazione :)
Comunque prendo atto della tua esperienza, a quanto leggo probabilmente + ampia della mia. ;)
Come lettura si equivalgono tutti gli Lg,prova a vedere sul sito Lg quale sia l'uscita piu' recente,almeno hai piu' possibilita' di avere firmware seguiti
in effetti del mio (GH22NS50) pare che praticamente non esca nessun firmware... anche se non mi pare vecchissimo (preso pochi mesi fa) :(
http://www.lg.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=GH22NS50&matchedModelCode=NOT_MATCHED&searchEngineModelCode=GH22NS50&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile
batmax63
29-09-2010, 09:00
Lg segue comunque poco i prodotti a livello firmware purtroppo
Lg segue comunque poco i prodotti a livello firmware purtroppo
ma aggiornare il fw serve a "far conoscere" al masterizzatore i nuovi supporti x ottimizzare la scrittura, giusto?
Quindi usando la funzione "prova velocità massima" o simili dei sw di masterizzazione si dovrebbe comunque riuscire ad ottimizzare la scrittura, visto che sapevo che i cd/dvd hanno appunto un'area dove il masterizzatore può fare prove di scrittura e poi verificare come è venuto.
batmax63
29-09-2010, 09:34
Il firmware è il masterizzatore in pratica
Ci sono molte cose che si possono fare con un firmware.ormai i supporti quelli sono,magari sistemano qualche problemino o qualche incompatibilita',non piu' ormai le strategie di scrittura,o quasi mai
Tantissimi CD masterizzati qualche anno fa (soprattutto quelli di marche scarse) mi sono diventati illeggibili. Tanti sono anche diventati giallognoli...
Alcuni CD masterizzati come CD audio sono diventati balbettanti...
Spero proprio che i miei dvd non facciano la stessa fine... sennò sono dacapo. :eek:
batmax63
29-09-2010, 10:02
Saro' l'unico fortunato:p :p
i dvd di marche non top dopo 3 anni li ho dovuti rifare tutti ed erano 400,molti li ho persi:cry:
altri mi sono durati pochi giorni,questo è il problema dei dvd,se non sono Verbatim o Taiyo a volte non passano nemmeno l'anno di vita.
Vero anche che in macchina ho un lettore cd che mi leggi anche i sassi e i miei cd sono maneeggiati dai bambini in continuazione e senza custodie, con i dvd sarebbero persi in pochi minuti i dati:Prrr: .
Purtroppo è la composizione chimica dei dvd ad essere molto delicata e instabile e continua a variare solo con il tempo che passa.
Comunque rassegnati, i dvd devono essere rifatti prima o poi e tenuti sott'occhio almeno annualmente,anche i migliori, di certo non sono strumenti per archiviare dati e rispolverarli da anziani per i nipotini,questo è da dimenticare,
Se si pensa che è altamente sconsigliabile conservarli anche momentaneamente in bustine di plastica perchè entrando ed uscendo subiscono piccolissimi graffi che provocano valanghe di errori in fase di scansione........
Da questo punto di vista molto meglio i blu ray,i miei bimbi ci hanno letteralmente passeggiato sopra senza il benchè minimo graffio provocato
Trotto@81
29-09-2010, 10:06
Essendo di composizione organica, quindi soggetti all'influenza della luce, custodire i cd e i dvd al buio non potrebbe allungarne la vita?
batmax63
29-09-2010, 10:14
E' la prima buona e sana regola da seguire:)
Il firmware è il masterizzatore in pratica
Ci sono molte cose che si possono fare con un firmware.ormai i supporti quelli sono,magari sistemano qualche problemino o qualche incompatibilita',non piu' ormai le strategie di scrittura,o quasi mai
beh, quindi che LG non rilasci fw può anche voler dire che non ci sono "problemini incompatibilità" :)
Tantissimi CD masterizzati qualche anno fa (soprattutto quelli di marche scarse) mi sono diventati illeggibili. Tanti sono anche diventati giallognoli...
il giallognolo credo proprio che sia l'ossidazione dello strato riflettente.
come vedi qui
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/159/laser.gif
i cd ed i bluray sono i più strutturalmente soggetti a questo problema.
i dvd di marche non top dopo 3 anni li ho dovuti rifare tutti ed erano 400,molti li ho persi:cry:
azz. alla fine butti via il masterizzatore! :D
Purtroppo è la composizione chimica dei dvd ad essere molto delicata e instabile e continua a variare solo con il tempo che passa.
allora prova a tenerli in freezer :p
Trotto@81
29-09-2010, 11:18
E' la prima buona e sana regola da seguire:)
Sono uno fissato con la cura dei cd, più di quelli musicali originali.
Ho dischi ascoltati migliaia di volte e senza il minimo graffio, evito sempre di prestarli perchè so che la gente li tratta come fondo di bicchiere.
Ciao, sto mettendo su un bel pc nuovo e mi servono un lettore cd/dvd e un masterizzatore cd/dvd , i migliori che ci sono per max 30€ l'uno.. possibilmente modelli che esistano di colore nero, grazieeeeee :)
erick86106
30-09-2010, 21:43
Ciao, sto mettendo su un bel pc nuovo e mi servono un lettore cd/dvd e un masterizzatore cd/dvd , i migliori che ci sono per max 30€ l'uno.. possibilmente modelli che esistano di colore nero, grazieeeeee :)
un solo lettore non a senso, perchè un masterizzatore 1 legge meglio 2 costa poco, solo lettori non si trovano neanche piu!!
cmq per masterizzare prendi l'Optiarc 7240/41/43 (ma i post precedenti non li legge mai nessuno:muro: ) e il migliore sul mercato, e con 20 euro lo prendi
Come secondo drive se ti serve solo x lettura prendi un LG (masterizzatore!!), in lettura sono i migliori, in scrittura, be, anni luce indietro rispetto ad optiarc, diciamo nella media va.
solo lettori non si trovano neanche piu!!
Cavolo..! :doh: e da quando in quà!? :p ..sono rimasto indietro di tipo 5 o 6 anni.. dopo aver visto che ora si usano più vga insieme e addirittura da poco anche vga Ati e Nvidia insieme col chip di MSI avrei anche potuto immaginare che per cd e dvd non esistano più i lettori ma solo i masterizzatori.. :)
ma i post precedenti non li legge mai nessuno:muro:
Si, mi sono letto 7 o 8 pagine comunque, e avevo anche letto dell'Optiarc, solo che non c'era nessun post che mi convinceva :p
Tipo ho letto
Optiarc AD-7240S = masterizzatore "base"
Optiarc AD-7241S = Optiarc AD-7240S + Lightscribe
Optiarc AD-7243S = Optiarc AD-7240S + Labelflash
Lightscribe e Labelflash che non ho idea di cosa siano :p ..poi ho letto che è uscito anche il 7260.. e sinceramente ero un pò confuso.. :p
Comunque visto che mi dici che oramai si legge e si scrive tranquillamente e obbligatoriamente( :p ) con un solo drive ne prendo soltanto uno..
Resto sull'Optiarc quindi?
O mi consigli qualcos'altro che per fare entrambe le cose va meglio?
Se fosse l'Optiarc, visto che stanno tutti sui 20€, anche il 7260 che ho letto è l'ultimo arrivato, quale sarebbe il modello migliore?
grazieeeeeeeeeee :)
Si, mi sono letto 7 o 8 pagine
...
Lightscribe e Labelflash che non ho idea di cosa siano
...
Se fosse l'Optiarc, visto che stanno tutti sui 20€, anche il 7260 che ho letto è l'ultimo arrivato, quale sarebbe il modello migliore?
prendi il 7240 che è il migliore masterizzatore mai esistito
stop
ANDREAHF
01-10-2010, 00:33
prendi il 7240 che è il migliore masterizzatore mai esistito
stop
fino ad ora... ma attenderei batmax63 per una prova del 7260!
batmax63
01-10-2010, 00:40
Errore:p :p :p
i migliore mai esistiti,per me, sono il Benq dw1640 e il Nec3500,poi ci metto sia Optiarc che il Lite 20a3p che ho in firma e il Pioneer dvr115.
Il 7260 sono piu'ì che certo che sia uguale al 7240
ANDREAHF
01-10-2010, 00:48
Errore:p :p :p
i migliore mai esistiti,per me, sono il Benq dw1640 e il Nec3500,poi ci metto sia Optiarc che il Lite 20a3p che ho in firma e il Pioneer dvr115.
Il 7260 sono piu'ì che certo che sia uguale al 7240
ovviamente il benq e il nec sono fuori produzione...
ovviamente il benq e il nec sono fuori produzione...
magari allora quello che ho io ora, vecchio di svariati anni, poteva anche già essere uno di questi :p
batmax63
01-10-2010, 06:28
ovviamente il benq e il nec sono fuori produzione...
yes,parlavo di prestazioni pure avendoli posseduti entrambi,La Benq che produceva anche per Philips mi sembra sia stata assorbita da Lite on in questo settore.....ma dietro a Optiarc...c'è sempre lo zampino di Nec:p ;)
Errore:p :p :p
i migliore mai esistiti,per me, sono il Benq dw1640 e il Nec3500,poi ci metto sia Optiarc che il Lite 20a3p che ho in firma e il Pioneer dvr115.
Il 7260 sono piu'ì che certo che sia uguale al 7240
mi pare che il mio vecchio mast. fosse un 3550 o 3520.
ero rimasto molto deluso dalla capacità di lettura dei dvd rigati.
batmax63
01-10-2010, 11:35
I nec hanno sempre letto male,ma la serie 35xx (in modo particolare il 3500 e il 3520) scriveva in modo sublime
I nec hanno sempre letto male,ma la serie 35xx (in modo particolare il 3500 e il 3520) scriveva in modo sublime
il 3550 no? ma sono sfigato allora!!! :D
pensare che all'epoca avevo trovato una recensione che diceva che leggeva benissimo e l'avevo preso per quello! in realtà era (è) incredibilmente pietoso. :mad:
comunque allora rispetto all' LG GH22NS50 mi consiglieresti di scrivere col nec 3550?
rippo con LG, comprimo, e scrivo col nec. Dio che macchinoso :D
e un TSST S223F come lo vedi?
batmax63
01-10-2010, 12:24
Il 3550 non avendolo provato non posso dire nulla
Il Samsung 223 è un ottimo masterizzatore come qualita' di scrittura
...
Se si pensa che è altamente sconsigliabile conservarli anche momentaneamente in bustine di plastica perchè entrando ed uscendo subiscono piccolissimi graffi che provocano valanghe di errori in fase di scansione........
Da questo punto di vista molto meglio i blu ray,i miei bimbi ci hanno letteralmente passeggiato sopra senza il benchè minimo graffio provocato
Dici??? Io conservo tutti i miei DVD in quelle bustine di plastica.
L'unica cosa positiva è che non li tiro dentro e fuori in continuazione. Li ho messi dentro e là staranno fino al momento del bisogno. Dici che sono a rischio anche così??
batmax63
01-10-2010, 17:49
Si,sono a rischio piccoli segni ogni volta che escono ed entrano purtroppo
I nec 3540 una roccia mi funziona ancora dopo non so quanti anni:D
ciao
Si,sono a rischio piccoli segni ogni volta che escono ed entrano purtroppo
Quindi se uno non li tira dentro e fuori in continuazione, ma se li mette li come backup e non li usa mai dovrebbe stare tranquillo.
Sennò dove si mettono?? Mica posso prendere delle custodie rigide per ogni dvd...
E quelle bustine felpatine tipiche dei grandi contenitori (tipo quelle grandi in alluminio da 200/500 posti)?? Sono meglio?
Errore:p :p :p
i migliore mai esistiti,per me, sono il Benq dw1640 e il Nec3500,poi ci metto sia Optiarc che il Lite 20a3p che ho in firma e il Pioneer dvr115.
gnegne :p
meglio Pata con fw vecchio oppure sata e fw recente con strategie di sicuro più ottimizzate?
anche se i dvd sono sempre quelli da anni (16x max) avranno migliorato un filino le startegie di scrittura su di essi?
fatto sta che io risultati migliori vi dico che ce li ho col 7240 :boh:
personalmente non è che abbia provato tanti masterizzatori però
E quelle bustine felpatine tipiche dei grandi contenitori (tipo quelle grandi in alluminio da 200/500 posti)?? Sono meglio?
foba felpata non graffia ancora di più? boh? dipende dal produttore immagino cmq
batmax63
01-10-2010, 22:13
Pata o sata sui masterizzatori non cambia assolutamente nulla,credimi.
Le strategie sono consolidate da anni (e tra le altre cose proprio sulle strategia di scrittura sui firmware non ci lavorano piu' da tempo immemorabile ormai nemmeno coloro che moddano i firmware lo fanno piu' e si accontentano di lavorare sui bitsetting,rpc e menatine varie),poco prima di bruciarlo (in un triplo crossflash carpiato) poco tempo fa ho rispolverato il benq 1640....credimi....non ce n'era per nessuno...Optiarc compreso:p
io aspetto sempre una risposta se sei ancora deciso per quella cosa...fammi sapere
ragazzi, un consiglio:
attualmente possiedo un pioneer dvr 109, come lo reputate?
dovrei compare un altro masterizzatore, cosa mi consigliate, rimango su PIONEEER e in tal caso quale modello?
oppure?
infine: è da prendere in considerazione l'interfaccia SATA?? porta davvero migliorie e/o benefici in termini di prestazioni e qualità del trasferimento dati al masterizzatore?
grazie mille! :)
Il 3550 non avendolo provato non posso dire nulla
Il Samsung 223 è un ottimo masterizzatore come qualita' di scrittura
Grazie :)
...è da prendere in considerazione l'interfaccia SATA?? porta davvero migliorie e/o benefici in termini di prestazioni e qualità del trasferimento dati al masterizzatore?
come trasferimento direi nulla.
semplicemente è possibile che fra qualche anno l'interfaccia pata sulle mb non si trovi più...
batmax63
04-10-2010, 14:04
ragazzi, un consiglio:
attualmente possiedo un pioneer dvr 109, come lo reputate?
dovrei compare un altro masterizzatore, cosa mi consigliate, rimango su PIONEEER e in tal caso quale modello?
oppure?
infine: è da prendere in considerazione l'interfaccia SATA?? porta davvero migliorie e/o benefici in termini di prestazioni e qualità del trasferimento dati al masterizzatore?
grazie mille! :)
se leggevi il post prima del tuo lo avevo appena scritto sul pata o sata;) ;)
se vuoi un Pioneer ....ti prendi il Lite on che li rimarchia,Pioneer non fa piu' masterizzatori per noi poveri europei,ma riveste i Lite on
il 109 non faceva parte delle uscite piu' felici di Pioneer che si erano fermate,come bonta', al 106 per poi riprendersi dal 111 in poi
Ryujimihira
04-10-2010, 15:20
se leggevi il post prima del tuo lo avevo appena scritto sul pata o sata;) ;)
se vuoi un Pioneer ....ti prendi il Lite on che li rimarchia,Pioneer non fa piu' masterizzatori per noi poveri europei,ma riveste i Lite on
il 109 non faceva parte delle uscite piu' felici di Pioneer che si erano fermate,come bonta', al 106 per poi riprendersi dal 111 in poi
azz io avevo il piooner dvr 108 pata con il quale ho masterizzato la maggior parte dei dvd che posseggo. Dalle scansioni ottengo spesso risultati simili al 7240 (scansionando i supporti con il 7240)
batmax63
04-10-2010, 15:34
Meglio cosi' anche se il 7240 non è attendibile per le scansioni.
Vedi è difficile per un masterizzatore essere eclettico e valido con tutti i supporti e magari creare una serie di errori inferiore ad altri e questo lo rendono un ottimo e performante masterizzatore.
Altresi' è vero che se hai ottimi supporti, a meno di avere una ciofeca starata e polverosa con firmware vecchio di 10 anni, è difficile che un masterizzatore anche se non il top, riesca a fare danni su tali supporti.
Sui supporti super super, ci sono differenze tra masterizzatore e un altro,ma sempre avrai ottime performance
beh, che dirvi... con questo 109 ci masterizzo dal 2006....maimun problema che io ricordi, e ora che me ne serve un altro pensavo di rimanere in
pioneer... ma come mi dite orMai pioneer sono dei liteon, a questo punto avrei trovato il sony-optiar a 33€ il 7240... procedo all'acqisto??
batmax63
04-10-2010, 20:34
Se è compreso di spese di spedizione online si,altrimenti al puro prezzo che si trova online è caro. Costa 19/20 euro.
L'acquisto qualitativamente è perfetto
ps non ho detto che quelle serie Pioneer siano state ciofeche,tutt'altro, non sono state al top qualitativamente come altre,ma questo è normale con i masterizzatori anche della stesa marca
sisi, spedito con corriere espresso, 33€..
considera appunto che mi interessa esclusivamente la qualità, anche a favore di una spesa superiore, quindi mi sa che su questo Optiarc, stando ai vostri consigli, non sbaglio!
mi sa che procedo allora! :)
grazie per i consigli!
ALT!
piccola curiosità: qual è la differenza tra l'AD-7240(che dovrei acquistare) e l'AD-5240S???
in più leggo cheche il 7240 esiste in "versione" Sony-NEC Optiarc e solo Sony-Optiarc... differenze?? :confused:
batmax63
05-10-2010, 00:58
L'unica differenza è che il 7240 scrive i dvd ram, il 5240 no.
Sony nec optiarc o sony optiarc......non cambia nulla,diciamo che prima la join venture era tra Nec e Sony ed era nata Optiarc,adesso Sony si è comprata l'Optiarc,non cambia nulla se non il modo di chiamarla
erick86106
05-10-2010, 04:50
post sbaliato, non so come cancellarlo, scusate
L'unica differenza è che il 7240 scrive i dvd ram, il 5240 no.
Sony nec optiarc o sony optiarc......non cambia nulla,diciamo che prima la join venture era tra Nec e Sony ed era nata Optiarc,adesso Sony si è comprata l'Optiarc,non cambia nulla se non il modo di chiamarla
Avevo letto qualche post indietro che il 5240 non era all'altezza del 7240.... mi sbaglio??
Perchè a me non interessano i dvdram e il 5240 riesco a trovarlo sottocasa... mentre il 7240 no.
batmax63
05-10-2010, 11:27
Guarda io non l'ho provato,per quello che mi risulta dovrebbe essere perfettamente uguale,identico. Se l'ho scritto io è stata un'inesattezza,ma non ricordo
ANDREAHF
05-10-2010, 11:31
Guarda io non l'ho provato,per quello che mi risulta dovrebbe essere perfettamente uguale,identico. Se l'ho scritto io è stata un'inesattezza,ma non ricordo
hai poi preso il 7240??
se mi servono dei cd-r printable quale marca è la migliore??
ciao!
batmax63
05-10-2010, 14:18
Il sto aspettando il 7260,il 7241 l'ho da una vita.
Purtroppo ho problemi di salute dei miei bimbi,uno in ospedale a un mese e mezzo di eta',quindi per il momento sono in stand by
se mi servono dei cd-r printable quale marca è la migliore??
i JVC printable
vai su cdrohlinge24
li trovi sotto:
cd-r
CD-R stampabile
Tinte / Inkjet
mostra: JVC
se vuoi il top
batmax63
05-10-2010, 17:10
Concordo...anche per il sito:)
ANDREAHF
05-10-2010, 17:38
i JVC printable
vai su cdrohlinge24
li trovi sotto:
cd-r
CD-R stampabile
Tinte / Inkjet
mostra: JVC
se vuoi il top
chiedo se anche Batmax63 è d'accordo, e poi li compro!!
predator87
05-10-2010, 17:43
Ragazzi sto utilizzando un samsung sh-223c aggiornato ieri all'ultimo firmware. con i dvd tutto ok, ottime scritture, ma con i cd (verbatim), una volta masterizzati non li legge. Però se li metto in un qualsiasi altro lettore vengono letti tranquillamente... :muro:
Leggendo gli ultimi post sembra che il Sony-NEC AD-7241S sia il must e costa pure poco. Ma poi leggo alcuni commenti riguardo a NEC e sembra che sia il male assoluto ^^ Qualcuno mi può delucidare su questo aspetto? Grazie!
su CDRLabs c'è una bella recensione del 7260S ed è sostanzialmente positiva così come lo era stata a suo tempo per il 7240S (stesso voto: 8)..io quasi quasi mi butto e lo prendo al posto del 7240! :)
Arrivato il Sony 7260S, per ora tutto a posto, nulla da segnalare :)
pgp
batmax63
05-10-2010, 21:34
chiedo se anche Batmax63 è d'accordo, e poi li compro!!
l?ho scritto il post sopra che concordo;)
batmax63
05-10-2010, 21:38
Leggendo gli ultimi post sembra che il Sony-NEC AD-7241S sia il must e costa pure poco. Ma poi leggo alcuni commenti riguardo a NEC e sembra che sia il male assoluto ^^ Qualcuno mi può delucidare su questo aspetto? Grazie!
Nec e Sony hanno creato Optiarc. Nec ha sempre fatto masterizzatori da favola ma ha cominciato a toppare poco prima di unirs (e poi dividersi) da Sony e anche per i primi modelli prodotti assieme. Poi con il 7240 ha fatto bingo e ha riscoperto la bonta' dei suoi prodotti. Ma non succede solo a Nec di fare questi alti e bassi, è successo a tutte le marche Plextor compresa. Questi ultimi modelli sono il top che c'è in circolazione,per le prossime uscite,se ancora ci saranno sviluppi sui mast dvd, vedremo di volta in volta. Se vai in scansioni con masterizzatori con Sony Optiarc e Lite (c'è l'apposito 3d) vedi le mie modeste recensioni comprese quelle dell'Optiarc.
Le trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
batmax63
05-10-2010, 21:39
su CDRLabs c'è una bella recensione del 7260S ed è sostanzialmente positiva così come lo era stata a suo tempo per il 7240S (stesso voto: 8)..io quasi quasi mi butto e lo prendo al posto del 7240! :)
Per forza,sono la stessa cosa;) ;)
Per forza,sono la stessa cosa;) ;)
capisco che siano la stessa cosa e che il cambiamento di sigla sia solo un fattore commerciale, però mi chiedo: possibile che non ci sia proprio nessuna differenza?? :)
Trotto@81
06-10-2010, 19:17
capisco che siano la stessa cosa e che il cambiamento di sigla sia solo un fattore commerciale, però mi chiedo: possibile che non ci sia proprio nessuna differenza?? :)
Si, ma se ti piace credere il contrario non ci sono problemi. :D
batmax63
06-10-2010, 20:31
Quando si sostituisce il modello di un masterizzatorer al top è molto piu' facile peggiorarlo che migliorarlo e il passato insegna e in casa Nec ne sanno qualcosa, le caratterstiche sono identiche,chipset e meccanica anche...quindi;)
se si pensa che Liggy (di liggy & Dee) ha detto che in teoria sarebbe possibile un crosflash tra il 7240 e il 7260.......
in pratica e' un rebrand , in pieno nvidia style :asd:
comunque sto 7260 per ora mi va benone... nessun problema coi vari lettori finora provati...
C;.ds;.d;.d;d;d
prendi il 7240 che è il migliore masterizzatore mai esistito
stop
devo cambiare masterizzatore,ma sulla scheda madre non ho il sata.
mi consiglieresti un ide? ho una scheda madre asus a7n8x-x
--> http://tinyurl.com/33jch9z
grazie in anticipo :)
Bingo Bongo
07-10-2010, 12:39
Dei lettori/masterizzatori LG attualmente in commercio quale reputate il più
completo per LEGGERE ?
batmax63
07-10-2010, 12:41
Qualsiasi Lg,leggono tutti benissimo
batmax63
07-10-2010, 12:44
devo cambiare masterizzatore,ma sulla scheda madre non ho il sata.
mi consiglieresti un ide? ho una scheda madre asus a7n8x-x
--> http://tinyurl.com/33jch9z
grazie in anticipo :)
Prendi un Lite on ihap 122
lo trovi su thekult.it
Bingo Bongo
07-10-2010, 12:54
Se non ti distubo troppo puoi dirmi quali sono le differenze
tra questi, e quale reputi il più completo ?
http://www.lg.com/it/it-products/flash-drivers/LG-GH22LP20.jsp
http://www.lg.com/it/it-products/flash-drivers/LG-GH22NP20.jsp
http://www.lg.com/it/it-products/flash-drivers/LG-GH22NS30.jsp
Sembrano gli unici 3 in commercio della LG
Quelli che hai tu in firma non sono + in commercio ?
Edit:
Te lo chiedo perchè la differenza di prezzo sembra essere 2-3 euro dunque vorrei prendere il più completo anche come
masterizzatore :D (sempre che questi 3 siano gli unici)
batmax63
07-10-2010, 13:36
Non seguo piu' gli Lg purtroppo in quanto ultimamente mi avevano deluso come qualita' di scrittura,in lettura sono formidabili.
Molto meglio le performances dei mast Blu ray in casa Lg.
Che dire,prendi l'ultimo modello uscito,vedi il sito Lg quale indica come modello di punta,solitamente il primo in lista, e vai tranquillo. Non credo ci siano differenze abissali tra di loro
Bingo Bongo
07-10-2010, 15:17
Grazie :D
Riesco a rimediare anche un LG GSA-4163B Pata a 0 € è un modello di 7 anni fa;
secondo te è 'bbuono ? :D
Prendi un Lite on ihap 122
lo trovi su thekult.it
grazie! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.