PDA

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

gwwmas
02-02-2009, 21:26
Mi cosigliate un masterizzatore sata silenzioso per vedere dvd al pc? Quello attuale sembra un asciugacapelli. Grazie

Da quel che so gli LG sono molto silenziosi....

Ciauz®;)

maverick8385
02-02-2009, 21:42
Ragazzi com'è il Plextor PX-820SA?

mcz
03-02-2009, 07:09
Da quel che so gli LG sono molto silenziosi....

Ciauz®;)

Grazie. dato che leggendo su questo forum mi sembri molto ferrato in materia, che modello consiglieresti di LG Sata? Sono validi anche come masterizzatori, suppongo.

Questo modello lo conoscete? GH22NS40

gwwmas
03-02-2009, 10:46
Ragazzi com'è il Plextor PX-820SA?

Quel modello non lo so.....
So che Plextor rimarchia i propri prodotti e quindi bisognerebbe sapere qual' è il prodotto di partenza.

Grazie. dato che leggendo su questo forum mi sembri molto ferrato in materia, che modello consiglieresti di LG Sata? Sono validi anche come masterizzatori, suppongo.

Questo modello lo conoscete? GH22NS40

Quel modello in particolare non lo conosco ma gli ultimi LG scrivono solitamente molto bene i DVD +/- R.
Per quanto riguarda il rumore non saprei dirti....
Cioè, tutti gli LG che ho avuto/testato erano più silenziosi della media ma non saprei dirti se questi sono silenziosi.
Al massimo potresti limitargli la velocità di lettura quando serve tramite software.

Ciauz®

mcz
03-02-2009, 10:51
Quel modello non lo so.....
So che Plextor rimarchia i propri prodotti e quindi bisognerebbe sapere qual' è il prodotto di partenza.



Quel modello in particolare non lo conosco ma gli ultimi LG scrivono solitamente molto bene i DVD +/- R.
Per quanto riguarda il rumore non saprei dirti....
Cioè, tutti gli LG che ho avuto/testato erano più silenziosi della media ma non saprei dirti se questi sono silenziosi.
Al massimo potresti limitargli la velocità di lettura quando serve tramite software.

Ciauz®

Grazie, molto interessante la questione della limitazione via software, sapresti indicarmi un software adatto? Penso ordinero´questo lg mi pare sia l´ultimo modello a giudicare dai numeri progressivi.

signo3d
03-02-2009, 10:54
Grazie, molto interessante la questione della limitazione via software, sapresti indicarmi un software adatto? Penso ordinero´questo lg mi pare sia l´ultimo modello a giudicare dai numeri progressivi.

Si è l'ultimo, ed è ottimo a quanto si dice. Io avevo ordinato quello ma poi ho ripiegato sul pioneer xke l'lg tardava ad arrivare

gwwmas
03-02-2009, 12:27
Grazie, molto interessante la questione della limitazione via software, sapresti indicarmi un software adatto? Penso ordinero´questo lg mi pare sia l´ultimo modello a giudicare dai numeri progressivi.

Dovrebbe esserci un programmino nella suite di nero che fa al caso tuo....

Ciauz®;)

mcz
03-02-2009, 17:32
Dovrebbe esserci un programmino nella suite di nero che fa al caso tuo....

Ciauz®;)

Grazie!!!:D

khambra
04-02-2009, 01:57
ciao ragazzi, mi intrometto in questa discussione per chiedere agli esperti presenti se mi possono indicare un forum adatto per un problema (forse) di controller cd che non mi permette di caricare le live di linux.
il masterizzatore è un Pioneer DVR 216D sata e la mobo è una asus P5QL Pro.

Se posso dire la mia per quanto riguarda la qualità degli apparecchi, ho posseduto 6 o 7 LG e mi sono sempre trovato bene, soprattutto con uno degli ultimi, del quale non ricordo la sigla (e che ora sta nel pc della morosa), credo che se gli avessi dato i promessi sposi avrebbe letto anche quelli :D
ancora oggi se ho qualche problema vado da lei e riesco a leggere persino dvd lesionati fino a 2/3 del diametro (copiato, poi l'ho caricato in un altro ed è esploso in mille pezzi).
Un Nec discreto ma defunto in breve tempo e un Soni AW-G170A che si è dimostrato tra i peggiori.
Ora ho il Pioneer di cui sopra e un Samsung SH-S202 che a mio parere si mangia tutti quelli che ho descritto.
Senzaltro la migliore unità che ho avuto, nel confronto con il pioneer vince su tutto meno che sulla scrittura che per quello che posso capire si batte alla pari.

Vorrei dire a Umberto77, nonostante le sue disavventure in casa Samsung, di non rifiutarli a priori che i tempi sono ormai maturi e la qualità si attesta secondo me a quella degli eccellenti hard disk.

maverick8385
04-02-2009, 10:52
Grazie per la risposta gwwmas. Ho un'altra domanda da farvi; come va il samsung SH-S223Q? E' silenzioso nella lettura? Secondo voi è un buon acquisto? Oppure, a parte il pioneer, quale potrebbe essere un buon prodotto?
Grazie.

gwwmas
04-02-2009, 12:20
Grazie per la risposta gwwmas. Ho un'altra domanda da farvi; come va il samsung SH-S223Q? E' silenzioso nella lettura? Secondo voi è un buon acquisto? Oppure, a parte il pioneer, quale potrebbe essere un buon prodotto?
Grazie.

Onestamente i Samsung è da un po' che non li provo.....
Apparte i Samsung direi che gli ultimi Lite-ON sono buoni.
Giusto ieri avevo per le mani un ihas-122 e l' ho trovato ancora più silenzioso del 120.
Diciamo che io, solitamente consiglio i Lite-ON perchè permettono di avere ottimi risultati in tutti i settori mentre, con le altre unità, hai un campo dove eccelle mentre negli altri sono nella media......non so se mi son spiegato.

Ciauz®;)

maverick8385
04-02-2009, 13:13
Si ho capito che vuoi dire, ma in particolare quale modello di lite on mi consigli?

gwwmas
04-02-2009, 15:15
Si ho capito che vuoi dire, ma in particolare quale modello di lite on mi consigli?

Tutti gli ultimi ihas sono buoni.

Poi, se uno ne ha la possibilità, consigliol sempre di prendere un lite-on per le scansioni ed un pioneer per le scritture.

Ciauz®;)

MonsterMash
04-02-2009, 15:34
Salve,
cerco un masterizzatore che masterizzi in tranquillità il maggior numero di formati possibile, sia singolo strato che doppio strato. I miei masterizzatori attuali mi hanno fortemente deluso soprattutto nella capacità di masterizzare dvd dl. Il liteon non masterizza neanche i verbatim, mentre l'lg SOLO i verbatim...

Come è questo: Pioneer DVR-216DBK
Risponde alle mie esigenze?

Grazie a tutti.

Ciao

Mihawk
04-02-2009, 15:35
Si ho capito che vuoi dire, ma in particolare quale modello di lite on mi consigli?

L'iHAS 422 è ottimo, io a breve lo compro.

gwwmas
04-02-2009, 18:14
Salve,
cerco un masterizzatore che masterizzi in tranquillità il maggior numero di formati possibile, sia singolo strato che doppio strato. I miei masterizzatori attuali mi hanno fortemente deluso soprattutto nella capacità di masterizzare dvd dl. Il liteon non masterizza neanche i verbatim, mentre l'lg SOLO i verbatim...

Come è questo: Pioneer DVR-216DBK
Risponde alle mie esigenze?

Grazie a tutti.

Ciao

Che Lite-on hai ?

Ciauz®;)

MonsterMash
04-02-2009, 23:45
Che Lite-on hai ?

Ciauz®;)

lh-20a1s :)

Cmq ho il dubbio che sia la mia unità ad essere un po' difettosa, perchè mi pare impossibile che non abbia ancora trovato un supporto dual layer che sia in grado di masterizzare. Per la precisione l'unità non riconosce proprio il supporto. Una volta inserito comincia a frullarselo per un 5 minuti buoni, dopodichè mi dice che l'unità è vuota...

Slash82
05-02-2009, 18:28
ciao potreste consigliarmi un masterizzatore dual layer che costi sui 40-50€?
Non lg per favore, mi sono trovato malissimo.

Mihawk
05-02-2009, 19:38
Un samsung SH-S223F, un lite-on ihas422 o un pioneer 216dbkvanno benissimo

gwwmas
05-02-2009, 20:54
lh-20a1s :)

Cmq ho il dubbio che sia la mia unità ad essere un po' difettosa, perchè mi pare impossibile che non abbia ancora trovato un supporto dual layer che sia in grado di masterizzare. Per la precisione l'unità non riconosce proprio il supporto. Una volta inserito comincia a frullarselo per un 5 minuti buoni, dopodichè mi dice che l'unità è vuota...

Strano.
Tempo addietro lo avevo e non mi pare avesse grossi problemi.....

Ciauz®;)

gwwmas
05-02-2009, 20:55
......Non lg per favore, mi sono trovato malissimo.

Che modello avevi e perchè ti sei trovato male ?

Ciauz®;)

Slash82
05-02-2009, 21:36
Che modello avevi e perchè ti sei trovato male ?

Ciauz®;)

un lg gsa 4120b praticamente non legge nessun supporto,ne ho provati a miriade tra cui verbatim,sony philps,tdk,princo e altri.

Slash82
05-02-2009, 21:39
Un samsung SH-S223F, un lite-on ihas422 o un pioneer 216dbkvanno benissimo

il pioneer sarebbe questo? Solo che non ci sono le sigle dbk qui...
il prezzo come è? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669

gwwmas
05-02-2009, 21:52
il pioneer sarebbe questo? Solo che non ci sono le sigle dbk qui...
il prezzo come è? EDIT

Togli il link, è vietato.

Si è quello.
Il prezzo mi sembra altino....

Ciauz®;)

mcz
06-02-2009, 17:49
Ho preso un lg GH22NS40 e al momento sono deluso. Mi ha bruciato gia´ 3 dvd di cui due TDK. Devo forse aggiornare qualcosa, magari il software nero (ho la versione 9, ma non ultimissima)? Premetto che il modello lg e´ appena uscito, ma speravo meglio. Con l´altro vecchio masterizzatore nec-sony mi masterizza senza problemi. Che sia difettoso?

gwwmas
06-02-2009, 21:24
Ho preso un lg GH22NS40 e al momento sono deluso. Mi ha bruciato gia´ 3 dvd di cui due TDK. Devo forse aggiornare qualcosa, magari il software nero (ho la versione 9, ma non ultimissima)? Premetto che il modello lg e´ appena uscito, ma speravo meglio. Con l´altro vecchio masterizzatore nec-sony mi masterizza senza problemi. Che sia difettoso?

C' è qualcosa che non quadra.........
In linea di massima nessun nuovo masterizzatore deve bruciare dvd sopratutto se di quelli branded........


Ciauz®;)

mcz
07-02-2009, 10:50
C' è qualcosa che non quadra.........
In linea di massima nessun nuovo masterizzatore deve bruciare dvd sopratutto se di quelli branded........


Ciauz®;)

Ho fatto delle prove:

1) premetto che masterizza a 18x i supporti 16x, ma che ho ridotto la velocita´per andare sul sicuro
2) montato su altro pc sempre con Vista installato mi dice di cercare i drivers che trova ma non installa. Nonostante questo viene riconosciuto da Vista e dichiarato installato correttamente.
3) oggi ho fatto una copia di un cd musicale e ha funzionato... inoltre legge oggi i supporti (sul pc di mia figlia dove adesso e´installato)
4) nessun firmware da aggiornare trovato in rete, avete indicazioni dove cercarli?
5) il modello GH22LS30 che ora si trova sul mio pc non sembre avere problemi, forse perche´piu´rodato e con firmware 1.01 che pare sia l´ultimo.
6) ad alte velocita´talvota produce un sibilo che per esempio il modello GH22LS30 non ha.

Visto che siamo su un forum di consigli per gli acquisti, spero che le mie problematiche siano prese in considerazione anche per eventuali acquisti futuri, anche se la sezione penso non sia corretta per postare problemi.
Consigli? Devo restituirlo la prossima settimana? Ho scritto anche a lg per sapere se hanno firmware o drivers da fornirmi.

Nero versioni utilizzate: 9 e 7 (la 7 fornita con il masterizzatore)

gwwmas
08-02-2009, 11:28
Ho fatto delle prove:

1) premetto che masterizza a 18x i supporti 16x, ma che ho ridotto la velocita´per andare sul sicuro
2) montato su altro pc sempre con Vista installato mi dice di cercare i drivers che trova ma non installa. Nonostante questo viene riconosciuto da Vista e dichiarato installato correttamente.
3) oggi ho fatto una copia di un cd musicale e ha funzionato... inoltre legge oggi i supporti (sul pc di mia figlia dove adesso e´installato)
4) nessun firmware da aggiornare trovato in rete, avete indicazioni dove cercarli?
5) il modello GH22LS30 che ora si trova sul mio pc non sembre avere problemi, forse perche´piu´rodato e con firmware 1.01 che pare sia l´ultimo.
6) ad alte velocita´talvota produce un sibilo che per esempio il modello GH22LS30 non ha.

Visto che siamo su un forum di consigli per gli acquisti, spero che le mie problematiche siano prese in considerazione anche per eventuali acquisti futuri, anche se la sezione penso non sia corretta per postare problemi.
Consigli? Devo restituirlo la prossima settimana? Ho scritto anche a lg per sapere se hanno firmware o drivers da fornirmi.

Nero versioni utilizzate: 9 e 7 (la 7 fornita con il masterizzatore)


1- Mai masterizzare oltre la velocità dichiarata nel supporto sopratutto se i dvd non sono più che ottimi ( quindi branded MCC, Tayo et similia ).
2- Che io sappia non ha molto da installare visto che, se non erro, un driver per masterizzatore è sempre lo stesso per tutti.
3- Ripeto che i masterizzatori di oggi, di marca branded ( quindi Lite-on, Pioneer, Lg, Samsung, Asus ecc. ecc. ) non devono avere nessun problema. Cioè, possono masterizzare bene o male ma assolutamente NON bruciare supporti e quindi, se li bruciano, o il masterizzatore è fallato oppure c' hai qualche casino sul sistema operativo.
4- Cerca QUI (http://forum.rpc1.org/portal.php)
5- Bè, i primi firmware, solitamente sono sempre più acerbi anche, sé in linea di massima, i nuovi aggiungono solo supporto a nuovi suopporti
6- Bé, qui potrebbe essere un problema del motorino visto che non è detto che sia prodotto dalla stessa casa. Mi torna in mente i vecchi Lite-ON che sembravano dei reattori ad alte velocità.

Ciauz®;)

faz17
08-02-2009, 11:54
ciao ragazzi , l'altro giorno ho comprato un pioneer 216-dbk. io sto assemblando un nuovo computer e comprerò a breve una m3a79 t deluxe. ora io ho visto che aveva 6 attacchi sata e quindi l'ho comprato tranquillamente. ora però mi sono venuti i dubbi xkè controllando sul sito della asus ce scritto 6 porte sata che supportano raid 0,1 ecc e 1 ide.. ora io ho 2 hard disk sata, posso montare tranquillamente anche un masterizzatore sata giusto?? scusate la domanda magari un po banale però mi sono venuti i dubbi

seb87
08-02-2009, 12:13
come masterizzatore essterno cosa trovo di buono ??

pregi/difetti di un unità esterna ??

come velocità sono equiparabili ?

gwwmas
08-02-2009, 13:01
ciao ragazzi , l'altro giorno ho comprato un pioneer 216-dbk. io sto assemblando un nuovo computer e comprerò a breve una m3a79 t deluxe. ora io ho visto che aveva 6 attacchi sata e quindi l'ho comprato tranquillamente. ora però mi sono venuti i dubbi xkè controllando sul sito della asus ce scritto 6 porte sata che supportano raid 0,1 ecc e 1 ide.. ora io ho 2 hard disk sata, posso montare tranquillamente anche un masterizzatore sata giusto?? scusate la domanda magari un po banale però mi sono venuti i dubbi

Certo che si, tranquillo.

Ciauz®;)

come masterizzatore essterno cosa trovo di buono ??

pregi/difetti di un unità esterna ??

come velocità sono equiparabili ?

Direi niente.
Hanno collegamento usb e quindi con la velocità sei limitato.

Ciauz®;)

mcz
08-02-2009, 14:43
1- Mai masterizzare oltre la velocità dichiarata nel supporto sopratutto se i dvd non sono più che ottimi ( quindi branded MCC, Tayo et similia ).
2- Che io sappia non ha molto da installare visto che, se non erro, un driver per masterizzatore è sempre lo stesso per tutti.
3- Ripeto che i masterizzatori di oggi, di marca branded ( quindi Lite-on, Pioneer, Lg, Samsung, Asus ecc. ecc. ) non devono avere nessun problema. Cioè, possono masterizzare bene o male ma assolutamente NON bruciare supporti e quindi, se li bruciano, o il masterizzatore è fallato oppure c' hai qualche casino sul sistema operativo.
4- Cerca QUI (http://forum.rpc1.org/portal.php)
5- Bè, i primi firmware, solitamente sono sempre più acerbi anche, sé in linea di massima, i nuovi aggiungono solo supporto a nuovi suopporti
6- Bé, qui potrebbe essere un problema del motorino visto che non è detto che sia prodotto dalla stessa casa. Mi torna in mente i vecchi Lite-ON che sembravano dei reattori ad alte velocità.

Ciauz®;)

escludendo casini del sistema operativo visto che masterizzo bene con sony e lg modello differente, presumopossa essere acerbo il lettore o fallato. Nel pc di mia figlia ha masterizzato un disco musicale senza problemi, allora forse era una probabile incompatibilita´hardware. faccio ancora prove e poi se nonmi convince lo mollo in negozio, magari per un samsung. Grazie mille, sei la bibbia dei masterizzatori :D

Slash82
09-02-2009, 15:45
ragazzi quale è la differenza tra il pioneer 216 bk e il 216 dbk?

Mihawk
09-02-2009, 16:11
Le differenze sono pochissime, la sigla BK indica il modello colore nero. La D identifica il modello che scrive anche i DVD-RAM, se non c'è la D li legge soltanto.

Therock2709
10-02-2009, 12:40
Ciao a tutti,
posto la mia opinione sperando sia utile ai futuri acquirenti, sul Pioneer DVR-215D SATA:

Be' fa abbastanza schifo in lettura...
All'inizio quando carichi un DVD va lentissimo (penso tipo 1x), poi se deve leggere ancora dopo un po' accelera facendo un casino allucinante e vibrando come un martello pneumatico... Assurdo... Dà un fastidio che non ti fa vedere l'ora che finisca...

Inoltre essendo lento all'inizio è una rottura di palle far partire i giochi che fanno il DVD-check all'avvio perché con qualche gioco devi aspettare un bel po'...

La masterizzazione è abbastanza buona, ma anche qui, se vai oltre 8x comincia a fare un casino che sembra un elicottero...:mad:

Be' ecco TUTTO questo non succedeva col mio caro vecchio LG 4163B (che purtroppo è IDE, a me serviva SATA): era eccezionale, non si sentiva il minimo rumore anche al max, la velocità era la stessa e i giochi partivano SUBITO...

C'è da dire anche un'altra cosa: un mio amico ha preso il LG H55N (mi pare): be' fa schifo anche quello non è assolutamente al livello delle vecchie serie LG...

In conclusione mi sa che sti masterizzatori li facciano sempre più scadenti per economizzare la produzione...

MiKeLezZ
10-02-2009, 13:05
Ciao a tutti,
posto la mia opinione sperando sia utile ai futuri acquirenti, sul Pioneer DVR-215D SATA:

Be' fa abbastanza schifo in lettura...
All'inizio quando carichi un DVD va lentissimo (penso tipo 1x), poi se deve leggere ancora dopo un po' accelera facendo un casino allucinante e vibrando come un martello pneumatico... Assurdo... Dà un fastidio che non ti fa vedere l'ora che finisca...

Inoltre essendo lento all'inizio è una rottura di palle far partire i giochi che fanno il DVD-check all'avvio perché con qualche gioco devi aspettare un bel po'...

La masterizzazione è abbastanza buona, ma anche qui, se vai oltre 8x comincia a fare un casino che sembra un elicottero...:mad:

Be' ecco TUTTO questo non succedeva col mio caro vecchio LG 4163B (che purtroppo è IDE, a me serviva SATA): era eccezionale, non si sentiva il minimo rumore anche al max, la velocità era la stessa e i giochi partivano SUBITO...

C'è da dire anche un'altra cosa: un mio amico ha preso il LG H55N (mi pare): be' fa schifo anche quello non è assolutamente al livello delle vecchie serie LG...

In conclusione mi sa che sti masterizzatori li facciano sempre più scadenti per economizzare la produzione...In mio parere te la sei anche andata un po' a cercare

I Pioneer sono infatti non proprio silenziosissimi e neppure il massimo in lettura - il loro pregio è semplicemente la scrittura di DVD-R (e neppure DVD+R)

Per gli ambiti che mi hai descritto un Samsung è probabilmente la miglior scelta

Therock2709
10-02-2009, 13:31
In mio parere te la sei anche andata un po' a cercare

I Pioneer sono infatti non proprio silenziosissimi e neppure il massimo in lettura - il loro pregio è semplicemente la scrittura di DVD-R (e neppure DVD+R)

Per gli ambiti che mi hai descritto un Samsung è probabilmente la miglior scelta

Eh hai ragione...Ma nel momento in cui ho preso il pc nuovo sembrava che non esistesse altro che Pioneer e LG sul mercato :confused: Era difficilissimo trovare altre marche negli shop online... Poi magicamente una settimana dopo ovunque c'era una scelta + ampia...Sfiga del momento... Ma pazienza...

mcz
10-02-2009, 14:49
escludendo casini del sistema operativo visto che masterizzo bene con sony e lg modello differente, presumopossa essere acerbo il lettore o fallato. Nel pc di mia figlia ha masterizzato un disco musicale senza problemi, allora forse era una probabile incompatibilita´hardware. faccio ancora prove e poi se nonmi convince lo mollo in negozio, magari per un samsung. Grazie mille, sei la bibbia dei masterizzatori :D

Me lo hanno sostituito subito con un samsung 223Q, e pare funzioni. Faro´delle prove.

gwwmas
10-02-2009, 20:51
Ciao a tutti,
posto la mia opinione sperando sia utile ai futuri acquirenti, sul Pioneer DVR-215D SATA:

Be' fa abbastanza schifo in lettura...
All'inizio quando carichi un DVD va lentissimo (penso tipo 1x), poi se deve leggere ancora dopo un po' accelera facendo un casino allucinante e vibrando come un martello pneumatico... Assurdo... Dà un fastidio che non ti fa vedere l'ora che finisca...

Inoltre essendo lento all'inizio è una rottura di palle far partire i giochi che fanno il DVD-check all'avvio perché con qualche gioco devi aspettare un bel po'...

La masterizzazione è abbastanza buona, ma anche qui, se vai oltre 8x comincia a fare un casino che sembra un elicottero...:mad:

Be' ecco TUTTO questo non succedeva col mio caro vecchio LG 4163B (che purtroppo è IDE, a me serviva SATA): era eccezionale, non si sentiva il minimo rumore anche al max, la velocità era la stessa e i giochi partivano SUBITO...

C'è da dire anche un'altra cosa: un mio amico ha preso il LG H55N (mi pare): be' fa schifo anche quello non è assolutamente al livello delle vecchie serie LG...

In conclusione mi sa che sti masterizzatori li facciano sempre più scadenti per economizzare la produzione...


Strano, visto che il mio 215 sull' Antec Mini P180 non vibra affatto e manco che manco fa casino.
Che poi in lettura non sia na scienza purtroppo è vero mentre, sulla qualità di scrittura ( sia + che - R ) non si discute.
Basta che vai nel thread delle scansioni e ne troverai a bizzeffe.

Ciauz®;)

Speedy L\'originale
12-02-2009, 11:38
Mentre cercavo online il master. dvd LIteon IHAS 422 mi è stato proposto il IHAS 122 che differenze ci sono tra i 2 modelli?

Grezzo
13-02-2009, 12:05
per masterizzare dvd+DL consigliate sempre il pioneer 216 o meglio liteon...io avrei un nec 3520 ma vorrei accoppiare un masterizzatore più veloce in modo da fare backup sfruttando entrambe le periferiche...ciao

mcriki
16-02-2009, 13:59
ciao devo acquistare un nuovo masterizzatore perchè mi serve SATA,ho un LIteOn da un paio d'anni e non mi son trovato male anche se è rumoroso.
O meglio: non mi trovo male perchè non leggo mai quasi nulla da DVD..

Masterizzo CD e DVD-R standard,unica esigenza è che sia LightScribe.
Nello shop dove devo acquistare altro materiale (non è un obbligo prenderlo qui,però già che pago una spedizione..) c'è questo:
Nec AD-7201S0 20x, costa solo 23 euro ma spendo volentieri qualcosa di piu se non è consigliabile..
va bene o meglio altri, in caso quali modelli? sempre LightScribe però
In passato ho avuto un Nec 3520,ottimo (anche questo rumoroso ma vabè..) ma non so se anche questo nuovo sia ok.
grazie!

Mihawk
16-02-2009, 15:05
Ieri ho ordinato uun Lite-On iHAS 422 e un Pioneer 216-dbk. Prime impressioni a breve :D

scarmax
16-02-2009, 19:00
Strano, visto che il mio 215 sull' Antec Mini P180 non vibra affatto e manco che manco fa casino.
Che poi in lettura non sia na scienza purtroppo è vero mentre, sulla qualità di scrittura ( sia + che - R ) non si discute.
Basta che vai nel thread delle scansioni e ne troverai a bizzeffe.

Ciauz®;)

gwwmas io seguo sempre i tuoi consigli e mi trovo bene,infatti ho preso il pioneer 216d da te consigliato e mi trovo benissimo come scrittura,ma se ci voglio abbinare uno che legga bene bene il tutto cosa ci metto?

Grazie.

:)

gwwmas
17-02-2009, 11:48
Ieri ho ordinato uun Lite-On iHAS 422 e un Pioneer 216-dbk. Prime impressioni a breve :D

Bene, aspettiamo la comparazione :p

Ciauz®;)

gwwmas
17-02-2009, 11:48
gwwmas io seguo sempre i tuoi consigli e mi trovo bene,infatti ho preso il pioneer 216d da te consigliato e mi trovo benissimo come scrittura,ma se ci voglio abbinare uno che legga bene bene il tutto cosa ci metto?

Grazie.

:)

Domani vedo di risponderti, ora son di corsa :(

Ciauz®;)

Aiace
17-02-2009, 14:16
Attendo anch'io la risposta :D
Sabato c'è la fiera a Rovigo... vorrei affiancare un masterizzatore al mio pioneer 212 per fare le scansioni. Ne approfitto per fare l'aquisto in fiera..

The Duccio
17-02-2009, 14:31
salve ragazzi, vorrei cambiare il mio optiarc ad-7173s perchè mi sta rompendo veramente i maroni ogni volta che leggo un dvd video per vedermelo sul pc fa un macello mostruoso, ho provato a rallentarlo con anydvd e simili, ma nulla, il casino rimane costante sino a quando ovviamente non stoppo la visione del disco.
avevo visto questo masterizzatore in giro.
Pioneer DVR-216DBK
io non sono un esperto, ma cerco qualcosa di affidabile e duraturo( ah, ovviamente sata dato che non ho spazi eide sulla mobo) soprattutto. spero sia anche + silenzioso del mio perchè veramente quando scrive e soprattutto quando legge i dischi nonostante abbia le cuffie si sente il macello che fa, e ciò non è piacevole. la velocità che sia 18 o 20x non me ne frega, tanto oltra gli 8 io non vado mai. i supporti che uso sono i comuni verbatim +e- R gli mcc03rg20 e gli mcc...003 se non sbaglio.
qualche info? lo trovo sui 30€ dato che tanto me lo faccio spedire insieme a altra roba.
grazie

Dom77
17-02-2009, 14:53
salve ragazzi, vorrei cambiare il mio optiarc ad-7173s perchè mi sta rompendo veramente i maroni ogni volta che leggo un dvd video per vedermelo sul pc fa un macello mostruoso, ho provato a rallentarlo con anydvd e simili, ma nulla, il casino rimane costante sino a quando ovviamente non stoppo la visione del disco.
avevo visto questo masterizzatore in giro.
Pioneer DVR-216DBK
io non sono un'esperto, ma cerco qualcosa di affidabile e duraturo( ah, ovviamente sata dato che non ho spazi eide sulla mobo) soprattutto. spero sia anche + silenzioso del mio perchè veramente quando scrive e soprattutto quando legge i dischi nonostante abbia le cuffie si sente il macello che fa, e ciò non è piacevole. la velocità che sia 18 o 20x non me ne frega, tanto oltra gli 8 io non vado mai. i supporti che uso sono i comuni verbatim +e- R gli mcc03rg20 e gli mcc...003 se non sbaglio.
qualche info? lo trovo sui 30€ dato che tanto me lo faccio spedire insieme a altra roba.
grazie

anche il pioneer non è silenziosissimo in lettura, almeno il mio modello 116.
aspetta chi ha proprio il 216 che ti dica il livello rumore

gwwmas
17-02-2009, 17:18
Attendo anch'io la risposta :D
Sabato c'è la fiera a Rovigo... vorrei affiancare un masterizzatore al mio pioneer 212 per fare le scansioni. Ne approfitto per fare l'aquisto in fiera..

Leggi sopra, comunque per forza liteon.

Ciauz®;)

Senryu_91
17-02-2009, 18:33
Salve ragazzi, ho chiesto pagine addietro consigli per 2 masterizzatori dvd ma ho cambiato idea, prenderò 1 mast. dvd e anche uno blu -ray (che per i manga che posseggo in dvix sull'HDD mi sarebbe comodissimo spostare 200 puntate e passa di ogni serie su BD e vedermele upscalate sulla play3 :sofico: )

Il più economico ma che sia buono, che ne dite ci stà qualcosa? avevo adocchiato un LG che masterizzava a 6x, sui 130 euro compresa spedizione mi pare, non ricordo... ma aspetto vostri consigli! :)

Mihawk
17-02-2009, 22:07
Bene, aspettiamo la comparazione :p

Ciauz®;)

Oggi è arrivato il Lite-on, domani dovrebbe arrivare il Pioneer, se tutto fila liscio entro venerdì dovrei avere il resto dei componenti e per sabato il pc funzionante :D

Yellow13
18-02-2009, 10:06
Ragazzi conoscete il Samsung SH-S223F? Vorrei qualche parere
Ci sono per caso incompatibilità col chipset nvidia?

APC1
18-02-2009, 10:25
Salve

Avrei bisogno di una opinione

In che ordine mettereste i segenti Pioneer secondo questi 3 parametri

Scrittura DVD

Lettura

Affidabilitá

i modelli sono

Pioneer 112

Pioneer 115

Pioneer 116

Lo chiedo perche dovrei scegliiere allo stesso prezzo e non sempre i modelli piú nuovi sono necessariamente i migliori

ciao e grazie

dantefoxfox
18-02-2009, 11:55
gwwmas io seguo sempre i tuoi consigli e mi trovo bene,infatti ho preso il pioneer 216d da te consigliato e mi trovo benissimo come scrittura,ma se ci voglio abbinare uno che legga bene bene il tutto cosa ci metto?

Scusatemi ma non basta il masterizzatore anche come lettore, bisogna per forza prendere un lettore a parte.
Scusatemi ma non mi sono mai interessato alla questione...:(

Per quanto riguarda i Nec, come siamo messi, cosa ne pensate? Sono ancora come in passato, oppure meglio lasciarli perdere?

grazie.

scarmax
18-02-2009, 19:47
Domani vedo di risponderti, ora son di corsa :(

Ciauz®;)


In attesa fratello...................


:)

gwwmas
18-02-2009, 19:49
Scusatemi ma non basta il masterizzatore anche come lettore, bisogna per forza prendere un lettore a parte.
Scusatemi ma non mi sono mai interessato alla questione...:(

Per quanto riguarda i Nec, come siamo messi, cosa ne pensate? Sono ancora come in passato, oppure meglio lasciarli perdere?

grazie.

Esattamente, con il masterizzatori si fa tutto anche perchè, i lettori di oggi, sempre se li trovi, fanno decisamente pena.

Per i NEC ultimamente siamo messi maluccio ( anche perchè la nec non fa più un piffero e si è messa con sony che poi ha cambiato tutto ed ha creato la optiarc ).

Ciauz®;)

Senryu_91
18-02-2009, 20:03
Salve ragazzi, ho chiesto pagine addietro consigli per 2 masterizzatori dvd ma ho cambiato idea, prenderò 1 mast. dvd e anche uno blu -ray (che per i manga che posseggo in dvix sull'HDD mi sarebbe comodissimo spostare 200 puntate e passa di ogni serie su BD e vedermele upscalate sulla play3 :sofico: )

Il più economico ma che sia buono, che ne dite ci stà qualcosa? avevo adocchiato un LG che masterizzava a 6x, sui 130 euro compresa spedizione mi pare, non ricordo... ma aspetto vostri consigli! :)

Mi autoquoto nessuno mi aiuta? :read:

scarmax
18-02-2009, 21:22
Domani vedo di risponderti, ora son di corsa :(

Ciauz®;)


gwwmas al pioneer 216d che scrive bene da te consigliato,cosa ci abbino allora come buon lettore???????

Lo sai che usando un gioco originale della ubisoft se lo leggo su di una macchina con a bordo il 215d va e se lo uso con il 216d non va..........
percui urge per favore un consiglio su cosa posso abbinare al 216d che scrive bene e legge male.............

gwwmas
19-02-2009, 11:45
gwwmas al pioneer 216d che scrive bene da te consigliato,cosa ci abbino allora come buon lettore???????

Lo sai che usando un gioco originale della ubisoft se lo leggo su di una macchina con a bordo il 215d va e se lo uso con il 216d non va..........
percui urge per favore un consiglio su cosa posso abbinare al 216d che scrive bene e legge male.............

Strano che il 216 non lo legga.
Di solito la qualità in lettura si basa con supporti rovinati..........
Comunque gli LG hanno fama di essere ottimi lettori e pure silenziosi.
L' ultimo che ho provato sicuramente era ottimo ( ora però non ricordo il modello esatto :( )

Ciauz®;)

gwwmas
19-02-2009, 11:46
Mi autoquoto nessuno mi aiuta? :read:

Purtroppo devo ancora entrare nel campo dei blueray e quindi non so cosa dirti.......

Ciauz®;)

weaponX
20-02-2009, 11:12
Salve a tutti,
vorrei cambiare masterizzatore e avevo pensato al Pioneer 216D SATA.
Ma ho letto che da problemi con Windows Vista a 64 bit, è vero?
Un'eventuale alternativa?

Grazie per gli eventuali consigli e per la pazienza.

MiKeLezZ
20-02-2009, 11:34
gwwmas al pioneer 216d che scrive bene da te consigliato,cosa ci abbino allora come buon lettore???????

Lo sai che usando un gioco originale della ubisoft se lo leggo su di una macchina con a bordo il 215d va e se lo uso con il 216d non va..........
percui urge per favore un consiglio su cosa posso abbinare al 216d che scrive bene e legge male.............samsung

Yellow13
20-02-2009, 14:02
Ciao Mikelezz, vedo che sostieni i Samsung... io posseggo un Pioneer Dvr215D e un Samsung SH-S223F. Vorrei un consiglio: quale usare sul pc principale (per leggere i giochi e i film) e quale sul muletto (per masterizzare)?

MiKeLezZ
20-02-2009, 16:21
Ciao Mikelezz, vedo che sostieni i Samsung... io posseggo un Pioneer Dvr215D e un Samsung SH-S223F. Vorrei un consiglio: quale usare sul pc principale (per leggere i giochi e i film) e quale sul muletto (per masterizzare)?samsung sul principale
pioneer sul secondario

weaponX
21-02-2009, 11:11
Salve a tutti,
vorrei cambiare masterizzatore e avevo pensato al Pioneer 216D SATA.
Ma ho letto che da problemi con Windows Vista a 64 bit, è vero?
Un'eventuale alternativa?

Grazie per gli eventuali consigli e per la pazienza.

:help:

Mihawk
21-02-2009, 12:20
A giorni anche io metto lo stesso Pioneer su Vista 64bit. Ti sapro' dire.

weaponX
21-02-2009, 15:10
Attendo fiducioso :)

Roddy
21-02-2009, 22:28
:help:

Io l'ho provato con vista a 64bit e non mi ha dato nessun problema.

gwwmas
22-02-2009, 09:43
Salve a tutti,
vorrei cambiare masterizzatore e avevo pensato al Pioneer 216D SATA.
Ma ho letto che da problemi con Windows Vista a 64 bit, è vero?
Un'eventuale alternativa?

Grazie per gli eventuali consigli e per la pazienza.

Sul 216 non so dirti purtroppo......io ho provato il 215 su Vista 64 e nessun problema......

Ciauz®;)

Aiace
23-02-2009, 11:11
In tutta la fiera dell'elettronica di Rovigo non ho trovato un masterizzatore LiteOn.... Solo LC e Pioneer... :mad:
Pare se siano messi d'accordo.

Torno alla ricerca di un Liteon per le scansioni...
... oppure di un Benq (vedo in molti siti che usano quest'ultimo per scansionare)

gwwmas
23-02-2009, 12:24
In tutta la fiera dell'elettronica di Rovigo non ho trovato un masterizzatore LiteOn.... Solo LC e Pioneer... :mad:
Pare se siano messi d'accordo.

Torno alla ricerca di un Liteon per le scansioni...
... oppure di un Benq (vedo in molti siti che usano quest'ultimo per scansionare)

Se non ricordo male con dei vecchi modelli si poteva fare ma ora, mi pare adirittura che non ne fanno più.

Ciauz®;)

MiKeLezZ
23-02-2009, 13:40
In tutta la fiera dell'elettronica di Rovigo non ho trovato un masterizzatore LiteOn.... Solo LC e Pioneer... :mad:
Pare se siano messi d'accordo.

Torno alla ricerca di un Liteon per le scansioni...
... oppure di un Benq (vedo in molti siti che usano quest'ultimo per scansionare)KProbe funziona anche con i Samsung e questi, avendo lo stesso chip (MediaTek), presumo per le scansioni funzionino bene uguale

Aiace
23-02-2009, 15:46
A trovarli i samsung! :)

Nei negozi qui della mia città si trova solo Asus :rolleyes:

Speravo nella fiera... ma ormai le fiere sono solo dei pacchi...

Prenderlo online, le spese di spedizione costano come il masterizzatore.... vabbè... vedrò di arrangiarmi in qualche modo.

gwwmas
23-02-2009, 20:17
KProbe funziona anche con i Samsung e questi, avendo lo stesso chip (MediaTek), presumo per le scansioni funzionino bene uguale

Non è per niente detto.
Calcola anche che più di metà masterizzatori utilizzano i MediaTek ma quasi nessuno va con kprobe.

Ciauz®;)

krry
24-02-2009, 16:17
non riesco a trovare le differenze tra questi due lg (sul sito lg non risultano...):

GH22LS30
GH22NS40

qualcuno può aiutarmi? mi interessano anche eventuali esperienze di chi ce l'ha :)

altra cosa: il samsung SH-S223F com'è? (è la mia alternativa agli lg che ho citato sopra)

GRAZIE!

Iron1984
24-02-2009, 16:23
Stai su LG, te lo consiglio per esperienza. Anche pioneer mi ha dato parecchie soddisfazioni a prezzo modico.

krry
24-02-2009, 17:28
infatti era la mia prima scelta ;)
solo che vorrei capire quale dei due... possibile che non ci sino le caratteristiche da nessuna parte?

CYRANO
24-02-2009, 22:48
non riesco a trovare le differenze tra questi due lg (sul sito lg non risultano...):

GH22LS30
GH22NS40

qualcuno può aiutarmi? mi interessano anche eventuali esperienze di chi ce l'ha :)

altra cosa: il samsung SH-S223F com'è? (è la mia alternativa agli lg che ho citato sopra)

GRAZIE!

Gli " L " hanno il lightscribe , gli " N " no.
Altre differenze non le so.


C;,a;,z;,a

CYRANO
26-02-2009, 07:11
Pork il mio amato Lg sembra morto.
Se non riesco a riesumarlo mi sa che stavolta vado di sciamsung , se lo trovo a prezzo onesto ( e non a 40neuri come all'auchan o altri ipermercati ... ).


Cmlkamlzmlka

MaxT
27-02-2009, 13:00
raga fra il Samsung - SH-S223F e LG - GH22NS30. Entarmbi sata.
Il samsung l'ho potuto apprezzare per la silenziosità (l'ho "sentito" da un amico)

dantefoxfox
05-03-2009, 10:22
Esattamente, con il masterizzatori si fa tutto anche perchè, i lettori di oggi, sempre se li trovi, fanno decisamente pena.

Per i NEC ultimamente siamo messi maluccio ( anche perchè la nec non fa più un piffero e si è messa con sony che poi ha cambiato tutto ed ha creato la optiarc ).

Ciauz®;)
Ok allora scelgo Pioneer 216 o 215, giusto? E' una buona scelta?

gwwmas
05-03-2009, 11:34
Ok allora scelgo Pioneer 216 o 215, giusto? E' una buona scelta?

Ottimi masterizzatori tutti e due, tranquillo.

Ciauz®;)

mcz
06-03-2009, 07:11
raga fra il Samsung - SH-S223F e LG - GH22NS30. Entarmbi sata.
Il samsung l'ho potuto apprezzare per la silenziosità (l'ho "sentito" da un amico)

Quanto a silenziosita´per esperienza recente gli LG sono ancora piu´silenziosi. Anche a massima velocita´sono piuttosto silenziosi e ci si riesce a godere un film in dvd senza dover abbassare la velocita´di lettura. Poi quanto a masterizzare questo non saprei dirti con precisione, ci sono maggiori esperti qua da consultare.

genesi86
06-03-2009, 09:23
Salve gente.
Sto assemblando il nuovo pc x l'editing e diventa cruciale la scelta del masterizzatore (SATA).
La dote imprescindibile è la qualità in scrittura, per due motivi:

1) masterizzazione dei lavori video su DVD - R ke solitamente vengono letti in lettori DVD (qualli da salotto x intenderci) pessimi: majestic, innohit ecc... (solitamente è questo ke a gente compra)

2) fare copie di backup dei gioki xbox360 ;) per i quali utilizzo supporti DVD DL+R

pioneer? ho letto ke state parlando molto bene anke dei samsung.

L'ingenuo
06-03-2009, 09:51
2) fare copie di backup dei gioki xbox360 ;) per i quali utilizzo supporti DVD DL+R


avevo letto da qualche parte che da questo punto di vista i pioneer sono il non plus ultra, anche per un discorso di bitsetting automatico.
purtroppo non ricordo dove e non posso garantirti nulla.

genesi86
06-03-2009, 10:04
avevo letto da qualche parte che da questo punto di vista i pioneer sono il non plus ultra, anche per un discorso di bitsetting automatico.
purtroppo non ricordo dove e non posso garantirti nulla.

ho sentito anke io parlare di questa cosa. ma nn ho capito bene cosa signifiki e quali vantaggi comporta.
attualmete ho un vekkissimo nec2500 (masterizza i DL solo dopo l'aggiornamento del firmware) e masterizzo tramite clone utilizzando un piccolo file .dvd dove vi è il "LayerBreak".
Se compro un pioneer potrò masterizzare direttamente la iso senza ricorrere al file su cui è segnato il LayerBreak?

L'ingenuo
06-03-2009, 10:56
ho sentito anke io parlare di questa cosa. ma nn ho capito bene cosa signifiki e quali vantaggi comporta.
attualmete ho un vekkissimo nec2500 (masterizza i DL solo dopo l'aggiornamento del firmware) e masterizzo tramite clone utilizzando un piccolo file .dvd dove vi è il "LayerBreak".
Se compro un pioneer potrò masterizzare direttamente la iso senza ricorrere al file su cui è segnato il LayerBreak?

in tutta sincerità, non ho mai avuto in mano un DL

giacomo_uncino
06-03-2009, 22:31
forse mi tocca pigliare un master nuovo, uso DVD+R verbatim e quello che mi interessa è la migliore qualità di scrittura,

indietro ho letto che i pioneer si comportano meglio con i -R e ne ho già uno che purtroppo da segni di cedimento :cry: quindi sarei tentato di cambiare e provare LG o Samsung sempre se sono all'altezza dei pioneer, quindi ecco i candidati :O

LG H22NP20
LG H22NS40
SAMSUNG SH-S222A/BEBE
SAMSUNG SH-S223F/BEBE

che dite come master sono come i pio? Oppure riprendo un pioneer? intanto ecco quelli che sono disponibili :stordita:

PIONEER DVR-116D D.L
PIONEER DVR-116DBK
PIONEER DVR-216DBK

Umberto77
06-03-2009, 22:36
vai di pio di nuovo e don't worry

giacomo_uncino
06-03-2009, 22:46
vai di pio di nuovo e don't worry

dopo essermi letto una quarantina di pagina indietro mi sa che devo sottoscrivere :asd:

niven98
07-03-2009, 18:35
Scusate l'intromissione, ho anch'io un problema con il Plextor PX-820SA appena acquistato.
Ho masterizzato 2 dvd con tre filmati registrati da tv e tutti e due presentano errori, il 1° si blocca all'inizio della riproduzio del secondo filmato e il 2° non parte proprio sul secondo filmato e si blocca.
Notare che l'immagine iso funziona egregiamente e senza errori di sorta.
Devo dire che però non avevo ancora settato la regione e che il mio PC è OC da 2.4GHz a 3GHz :
P5Qdlx - Core 2 Quad6600 G0 - 4 Gb Corsair - Hd...Maxtor 80 e 320 - Raideon HD3850 no OC - M-Audio FW410 - mouse_keyb Logitech senza fili e monitor LCD19".
Chiedo cortesemente un aiutino.
Grazie .......................................niven98

tic84
08-03-2009, 14:53
Ciao ragazzi.
avevo intenzione di prendermi un masterizzatore lightscribe di buona qualità,
voi che ne avete provati piu di me sapete darmi un consiglio su quale acquistare?
grazie

gwwmas
08-03-2009, 15:59
Scusate l'intromissione, ho anch'io un problema con il Plextor PX-820SA appena acquistato.
Ho masterizzato 2 dvd con tre filmati registrati da tv e tutti e due presentano errori, il 1° si blocca all'inizio della riproduzio del secondo filmato e il 2° non parte proprio sul secondo filmato e si blocca.
Notare che l'immagine iso funziona egregiamente e senza errori di sorta.
Devo dire che però non avevo ancora settato la regione e che il mio PC è OC da 2.4GHz a 3GHz :
P5Qdlx - Core 2 Quad6600 G0 - 4 Gb Corsair - Hd...Maxtor 80 e 320 - Raideon HD3850 no OC - M-Audio FW410 - mouse_keyb Logitech senza fili e monitor LCD19".
Chiedo cortesemente un aiutino.
Grazie .......................................niven98

Con il programmino della Plextor hai provato a fare qualche test ai dischi ?

Ciao ragazzi.
avevo intenzione di prendermi un masterizzatore lightscribe di buona qualità,
voi che ne avete provati piu di me sapete darmi un consiglio su quale acquistare?
grazie

Direi gli ultimi modelli di Liteon.....

Ciauz®;)

tic84
08-03-2009, 16:09
liteon... non l ho mai sentita, proverò a dare un okkiata.
grazie

tic84
08-03-2009, 17:47
ho trovato un LIteon IHAS 422 sulle 40 euro, ma non è un po poco, vedo prezzi molto piu alti per masterizzatori lightscribe.
visto che ho la possibilità di spendere anche di piu se ne vale la pena comunque.

MiKeLezZ
08-03-2009, 17:57
ho trovato un LIteon IHAS 422 sulle 40 euro, ma non è un po poco, vedo prezzi molto piu alti per masterizzatori lightscribe.
visto che ho la possibilità di spendere anche di piu se ne vale la pena comunque.veramente un samsung sh-s223q (compreso del dvd di nero burning) sotto casa mi costa 22,5 euro

gwwmas
08-03-2009, 18:05
ho trovato un LIteon IHAS 422 sulle 40 euro, ma non è un po poco, vedo prezzi molto piu alti per masterizzatori lightscribe.
visto che ho la possibilità di spendere anche di piu se ne vale la pena comunque.

Ehm, quanto li paghi solitamente i masterizzatori tu ? :wtf:

tic84
08-03-2009, 18:55
è da tempo che diciamo, non seguo più l hardware per i pc, e adesso mi sono basatu su un mio amico che si è preso un asus mi sembra sulle 100€ ma nn so il modello e dove l'ha preso.
io di solito acquisto su internet, precisamente devo fare un ordine su alternate.
e ho visto prezzi piu alti per masterizzatori dvd, ma come ho detto non seguo piu e le nuove tecnologie non le conosco.
ma prima mi sono sembpre informato qui su questo forum e ascoltato consigli.
ma sono sempre stato uno che preferisce spendere un po di piu se ne vale la pena, questo non vuol dire che voglio che mi consigliate il piu costoso hehe :D
solo mi sono basato su cifre che ho sentito e isto, tutto li.

tic84
08-03-2009, 19:04
solo un informazione per farvi capire che macchine ho visto, cosi magari mi spiegate il motivo del costo elevato, visto che davvero adeso sono un'ignorante e magari qualche cazzata la dico e mi sfugge

Plextor PX-B920SA 247 €
LG GGC-H20LRB 105€

Mihawk
08-03-2009, 21:10
ho trovato un LIteon IHAS 422 sulle 40 euro, ma non è un po poco, vedo prezzi molto piu alti per masterizzatori lightscribe.
visto che ho la possibilità di spendere anche di piu se ne vale la pena comunque.

A me sembra invece piuttosto caro a 40 Euro, io lo stesso modello l'ho pagato 26 Euro.

Umberto77
08-03-2009, 22:52
solo un informazione per farvi capire che macchine ho visto, cosi magari mi spiegate il motivo del costo elevato, visto che davvero adeso sono un'ignorante e magari qualche cazzata la dico e mi sfugge

Plextor PX-B920SA 247 €
LG GGC-H20LRB 105€

quelli sono lettori bluray e masterizzatori dvd ecco perchè quel prezzo lì

gwwmas
08-03-2009, 23:15
è da tempo che diciamo, non seguo più l hardware per i pc, e adesso mi sono basatu su un mio amico che si è preso un asus mi sembra sulle 100€ ma nn so il modello e dove l'ha preso.
io di solito acquisto su internet, precisamente devo fare un ordine su alternate.
e ho visto prezzi piu alti per masterizzatori dvd, ma come ho detto non seguo piu e le nuove tecnologie non le conosco.
ma prima mi sono sembpre informato qui su questo forum e ascoltato consigli.
ma sono sempre stato uno che preferisce spendere un po di piu se ne vale la pena, questo non vuol dire che voglio che mi consigliate il piu costoso hehe :D
solo mi sono basato su cifre che ho sentito e isto, tutto li.

Ma esattamente, cosa stai cercando ?

Ciauz®;)

tic84
09-03-2009, 06:14
Ma esattamente, cosa stai cercando ?

Ciauz®;)

si ecco infatti, magari mi sono spiegato male, perche non sapevo che esistessero solo masterizzatori che facessero solo unan cosa.
io cerco un masterizzatore che legga e possa scrivere dati su i formatio piu comuni di dvd e cd e in piu che fosse ligtscribe, cioè che disegnasse immagini o altro insomma con questa tecnologia (sui dvd adatti s'intende).
che masterizasse e leggesse bluray non necessariamente, ma proponete pure anche qualcosa così per farci un pensiero se mai.
io adesso ho un plextor px-716A che masterizza anche in dual layer, ma da un po di tempo mi da qc problema, il pc nemmeno lo vede adesso, magari è un problema del resto del pc.
cmq me ne serve un altro di masterizzatori.

adesso spero di avermi spiegato meglio, scusate. :)
grazie

Spider-Man
09-03-2009, 10:50
Ciao,


sto cercando un Masterizzatore che sia valido ed economico al tempo stesso.
Non masterizzo molto ma vorrei che fosse affidabile sia per la scrittura/lettura dei CD che dei DVD.

Mi serve un modello disponibile nel colore nero (perché altrimenti stona nel case).

Quale dovrei prendere?


I masterizzatori Blu-Ray costano ancora tanto vero?


Grazie e Ciao.

gwwmas
09-03-2009, 11:47
si ecco infatti, magari mi sono spiegato male, perche non sapevo che esistessero solo masterizzatori che facessero solo unan cosa.
io cerco un masterizzatore che legga e possa scrivere dati su i formatio piu comuni di dvd e cd e in piu che fosse ligtscribe, cioè che disegnasse immagini o altro insomma con questa tecnologia (sui dvd adatti s'intende).
che masterizasse e leggesse bluray non necessariamente, ma proponete pure anche qualcosa così per farci un pensiero se mai.
io adesso ho un plextor px-716A che masterizza anche in dual layer, ma da un po di tempo mi da qc problema, il pc nemmeno lo vede adesso, magari è un problema del resto del pc.
cmq me ne serve un altro di masterizzatori.

adesso spero di avermi spiegato meglio, scusate. :)
grazie

Vai di LIteon IHAS 422.
Costa all' incirca una trentina d' euro.

I masterizzatori blueray costano parecchio di più e quindi li opterei solamente se ne senti veramente il bisogno.

Ciao,


sto cercando un Masterizzatore che sia valido ed economico al tempo stesso.
Non masterizzo molto ma vorrei che fosse affidabile sia per la scrittura/lettura dei CD che dei DVD.

Mi serve un modello disponibile nel colore nero (perché altrimenti stona nel case).

Quale dovrei prendere?


I masterizzatori Blu-Ray costano ancora tanto vero?


Grazie e Ciao.

A te consiglio il pioneer 216.
I blueray costano da 150 € in su con una media di 200 €

Ciauz®;)

niven98
09-03-2009, 11:47
Grazie per l'interessamento gwwmas, io ho la versione lite, PlexTools Pro LE 3.13, e le prove fatte su un dvd masterizzato con lo stesso PX mi dava continuamente errore 031100dal settore 512608 in avanti.
Ho provato a passare per il tool anche l'ultimo di Mina(CD Audio) e lo trovava pieno zeppo di errori per cui mi sono deciso a chiedere la sostituzione visto che lo avevo appena acquistato(5.03.09).
Credo comunque che sia una questione legata al trasporto merci e non difetto di fabbrica.
Ciao e grazie

PS se hai notizie ulteriori da condividere con me, sarò felice di ascoltarti(ehmmmm... di leggerti)Ciao

gwwmas
09-03-2009, 11:49
Grazie per l'interessamento gwwmas, io ho la versione lite, PlexTools Pro LE 3.13, e le prove fatte su un dvd masterizzato con lo stesso PX mi dava continuamente errore 031100dal settore 512608 in avanti.
Ho provato a passare per il tool anche l'ultimo di Mina(CD Audio) e lo trovava pieno zeppo di errori per cui mi sono deciso a chiedere la sostituzione visto che lo avevo appena acquistato(5.03.09).
Credo comunque che sia una questione legata al trasporto merci e non difetto di fabbrica.
Ciao e grazie

PS se hai notizie ulteriori da condividere con me, sarò felice di ascoltarti(ehmmmm... di leggerti)Ciao

Da quello che mi dici mi sembra ovvio che avevi beccato un device fallato.
Appena hai il nuovo facci sapere....

Ciauz®;)

Spider-Man
09-03-2009, 12:47
Ciao,


che ne pensate di questo:

20X LG GH22NS40 BLACK

per € 16,92?


Grazie e Ciao.

Capefierro
09-03-2009, 17:23
salve amici del forum, io sto cercando un masterizzatore dvd esterno da 2,5 (slim, pr intenderci, autoalimentato e usb) per il mio nuovo netbook.
cerco un prodotto che sia fortissimo soprattutto nella scrittura audio, dato che sono un musicista e ne farò quest' uso.
ho letto che i pioneer, ovviamente, sono il top, ma non ne esistono di autoalimentati.
cosa sapreste consigliarmi allora?
grazie in anticipo!

tic84
09-03-2009, 19:48
[QUOTE=gwwmas;26615672] Vai di LIteon IHAS 422.
Costa all' incirca una trentina d' euro.

I masterizzatori blueray costano parecchio di più e quindi li opterei solamente se ne senti veramente il bisogno.


il liteon masterizza i dual layer?
se lo uso anche come lettore per film non ci sono problemi vero?

gwwmas
09-03-2009, 21:00
il liteon masterizza i dual layer?
se lo uso anche come lettore per film non ci sono problemi vero?

Tutti i masterizzatori attuali di qualsiasi marca leggono e scrivono i dual-layer

Ciauz®;)

tic84
10-03-2009, 19:44
grazie a tutti per le spiegazioni, vado di liteon allora.

danny2005
11-03-2009, 09:46
Domanda: ma un masterizzatore che fa il suo lavoro dal dicembre 2005 vale la pena cambiarlo?

Cosa consigliate per avere affidabilità nella scrittura, bassa velocità (masterizzo sempre alla minore velocità possibile) etc etc. e che sia di colore nero? (particolare questo non fondamentale :asd: ma avendo il case nero...)

Devo fare il tagliando al pc e siccome mi scoccia doverlo eventualmente riportare tra qualche mese, quando magari potrebbe tirare le cuoia il masterizzatore preferisco fare tutto in un'unica volta.....

gasgas14
12-03-2009, 12:58
Ciao a tutti.
E' venuta ora di cambiare il mio vecchio LG GSA-4082B. Vorrei qualcosa di molto affidabile, veloce, silenzioso (troppe richieste?), che vada bene per i DL (cosa che il mio povero 4082 non può fare).

Masterizzo meno di una decina di dvd-r al mese ed alcune volte necissito dei DL. Vorrei che i dvd scritti fossero molto affidabili nel tempo (nel contempo uso solo dvd-r originali Verbatim certificati da Dvd Identifier).
Non mi interessa il lightscribe o cose simili.

Vi ringrazio ed attendo fiducioso.

ps: con Lg mi sono trovato bene.. ma alcuni parlano meglio di Pioneer.. io non so..

Aiace
13-03-2009, 11:27
Il negozio in cui vado io di solito ha solamente masterizzatori ASUS DRW-22B1LT....

come sono questi masterizzatori in termini di qualità di scrittura? Paragonabili al Pioneeer?



Edito... pare che l'ASUS 20B1LT sia il LiTeon iHAS220 rimarchiato.... è possibile persino fare il crossflashing.
Quindi è possibile che anche il 22B1LT sia un LiteOn... che ne dite? Allora sarà validissimo per le scansioni!

tmx
22-03-2009, 17:29
ciao, stavo per comprare un pio 216 - 116, ma in giro (sui forum di cdrinfo e cdfreaks) ho letto che non vanno bene come i pio 215 - 115... stesso discorso per i samsung serie 223... test alla mano pare non vadano bene come il 203B di precedente generazione (qualche shop ha il 203D, ma non va bene come il 203B :cry: ).

insomma girando mi son fatto l'idea (magari sbaglio) che l'ultima generazione di drives (almeno per quanto concerne pio e sammy) non fornisca la stessa qualità della precedente - e non solo per una questione di firmware immaturi, purtroppo.

a questo punto ho cercato se qualcuno in giro per shop avesse ancora il 215 o il 203B, ma son difficili da reperire, o cari... :muro:

poi ho trovato nel "negozio sotto casa" un Sony-Optiarc-Nec, il modello AD-7200A-0B, un pata non di ultimissima generazione di cui però in giro si trovano recensioni estatiche... :eek: e l'ho ordinato ora.

che dite ho fatto bene? la sigla del drive che ho trovato (a 22 € :D ) è proprio "AD-7200A-0B" non si scappa vero? :)

EDIT: la rece:
http://www.cdfreaks.com/reviews/Optiarc-AD-7200A-DVD-Burner-Review/conclusion.html

Spider-Man
22-03-2009, 17:49
Ciao,

a me invece serve un Masterizzatore che sia SATA, LightScribe, Nero ed Economico.

Che mi consigliate?


Grazie e Ciao.

McRae
25-03-2009, 14:54
ciao a tutti!

ho letto con interesse le ultime 15 pag del topic, ma non ho trovato una risposta la mio quesito:

attualmente possiedo un mast NEC(optiarc..) che vorrei aggiornare, la cosa soprattutto che cerco è che abbia un ampio buffer, questo ne ha solo 2mb...
e che scriva con la massima affidabilità, perche lo uso soprattutto per creare DVD di backup, non mi importa molto la velocità..
infine ch scriva e legga i DL...

collegamento IDE, cosa mi consigliate?

grazie mille!

gwwmas
25-03-2009, 15:08
ciao a tutti!

ho letto con interesse le ultime 15 pag del topic, ma non ho trovato una risposta la mio quesito:

attualmente possiedo un mast NEC(optiarc..) che vorrei aggiornare, la cosa soprattutto che cerco è che abbia un ampio buffer, questo ne ha solo 2mb...
e che scriva con la massima affidabilità, perche lo uso soprattutto per creare DVD di backup, non mi importa molto la velocità..
infine ch scriva e legga i DL...

collegamento IDE, cosa mi consigliate?

grazie mille!

Tutti i masterizzatori attuali hanno 2mb di buffer.
Tutti i masterizzatori attuali scrivono i DL
Gli ultimi modelli di Pioneer. Lite-ON e LG

Ciauz®;)

McRae
25-03-2009, 15:50
ma avendo a disposizione l'ingresso sata, consigliate di passare al sata? o me la riservo per un mast bluray?

Spider-Man
25-03-2009, 18:29
ma avendo a disposizione l'ingresso sata, consigliate di passare al sata? o me la riservo per un mast bluray?

Ciao,

puoi tranquillamente passare al SATA, tanto penso che per il passaggio al BlueRay ci vorrà un bel po' ancora... Per allora il Masterizzatore DVD lo potrai sostituire benissimo proprio con il Masterizzatore BlueRay.

Ho dato uno sguardo ai vari Pioneer... Ma non hanno il LightScribe!

I LiteOn costanno troppo...


LG è davvero valida?



Grazie e Ciao.

gwwmas
25-03-2009, 18:47
........I LiteOn costanno troppo....

A quanto li hai trovati ?

Ciauz®;)

Speedy L\'originale
25-03-2009, 18:59
Ciao,

puoi tranquillamente passare al SATA, tanto penso che per il passaggio al BlueRay ci vorrà un bel po' ancora... Per allora il Masterizzatore DVD lo potrai sostituire benissimo proprio con il Masterizzatore BlueRay.

Ho dato uno sguardo ai vari Pioneer... Ma non hanno il LightScribe!

I LiteOn costanno troppo...


LG è davvero valida?



Grazie e Ciao.

A me non sembra ke i liteon costino troppo, il mio l'Ihas 422 con lightscribe l'ho pagato 29€, forse 4-5€ d + di un master normalissimo..

McRae
25-03-2009, 19:31
ok, del light scribe, o label flash, non me ne può fregà de meno! :P

per il rresto, ho dato un okkiata, e mni indirizzerei sul PIONEER DVR-216DBK...

sarebbe la migliore scelta? ribadisco, la QUALITA' di scrittura mi interessa maggiormente!

grazie a tutti intanto per i consigli ;)

fabioxp
26-03-2009, 08:39
ho un pioneer dvr-215 che sta dando dei problemi (brucia qualche volta i dvd o si blocca e nn espelle il disco), è sata come tutti i drive del pc, da quando ho tolto il plextor 716 che ho ancora, però è ide.
potrebbe essere un problema di insufficiente alimentazione dell'ali da 500watt oppure è difettoso il mast?
quale altro modello consigliate?
grazie.

Spider-Man
26-03-2009, 11:18
A me non sembra ke i liteon costino troppo, il mio l'Ihas 422 con lightscribe l'ho pagato 29€, forse 4-5€ d + di un master normalissimo..


Ciao,

dove l'hai trovato?

Io ho trovato dei LiteON (di cui non ricordo il modello preciso ma recenti) a € 40-45.

Il Pioneer 216d lo trovo a € 25-30 (ma non voglio prenderlo perché come dicevo non ha il lightscribe e in passato dopo qualche tempo i pioneer hanno sempre deciso di non volermi più masterizzare i CD, e vorrei precisare che sono uno che masterizza 1 CD o 1 DVD ogni 3-4 mesi, quindi non si può nemmeno pensare che si erano stressati troppo).

LG non ho ancora chiesto perché vorrei sapere prima se funziona bene.


Grazie e Ciao.

Nemesis83
27-03-2009, 12:25
Ciao raga avrei bisogno di un consiglio.
Devo cambiare un lettore dvd che mi sta dando qualche problema, e lo vorrei sostituire con un masterizzatore (in questo modo ne avrei 2, non importa, almeno sostituisco un lettore obsoleto con un masterizzatore "moderno").
Le cose fondamentali che mi servono sono:

- Interfaccia IDE (non ho più slot Sata liberi);
- Affidabile in scrittura cd, dvd d dvd-dl (questi ultimi ad esempio, nel mio attuale master, mi danno problemi);
- Silenzioso in lettura, dato che ultimamente uso molto il pc per guardare i dvd.

Cosa mi consigliate?

EDIT: il modello 7200 della Sony Nec com'è messa? Ho il modello 7170 e ha appunto il problema con la masterizzazione dl

andgia87
27-03-2009, 22:18
ciao a tutti! mi potreste dire dove comprare online il liteon ihas422? ho cercato ovunque (ebay,trovaprezzi, ecc..) ma nn c'è stato modo di trovarlo!!!!

gwwmas
27-03-2009, 22:43
.....
- Interfaccia IDE (non ho più slot Sata liberi);
- Affidabile in scrittura cd, dvd d dvd-dl (questi ultimi ad esempio, nel mio attuale master, mi danno problemi);
- Silenzioso in lettura, dato che ultimamente uso molto il pc per guardare i dvd.....


- Gli ultimi Pioneer, Lite-ON ed LG vanno benissimo
- Leggi sopra
- Tramite alcuni programmini ( uno tra tutti quello fornito con nero ) puoi modificare la velocità in lettura a piacimento. Se non vuoi trabattare con programmini l' LG dovrebbe essere il più silenzioso.

Ciauz®;)

Nemesis83
27-03-2009, 23:04
- Gli ultimi Pioneer, Lite-ON ed LG vanno benissimo
- Leggi sopra
- Tramite alcuni programmini ( uno tra tutti quello fornito con nero ) puoi modificare la velocità in lettura a piacimento. Se non vuoi trabattare con programmini l' LG dovrebbe essere il più silenzioso.

Ciauz®;)

Gli Optiarc me li sconsigli? Perchè a parità di prestazioni me ne servirebbe un modello grigio....che è piuttosto raro. Ovvio che se non lo trovo, guardo altrove, preferisco le prestazioni al design :D

gwwmas
28-03-2009, 08:35
Gli Optiarc me li sconsigli? Perchè a parità di prestazioni me ne servirebbe un modello grigio....che è piuttosto raro. Ovvio che se non lo trovo, guardo altrove, preferisco le prestazioni al design :D

Ogni tanto ne prendo uno per provarlo ma continuo a trovarlo mediocre.....purtroppo non sono più i nec di una volta:(

Ciauz®;)

Nemesis83
28-03-2009, 10:19
Ogni tanto ne prendo uno per provarlo ma continuo a trovarlo mediocre.....purtroppo non sono più i nec di una volta:(

Ciauz®;)

Mmm ok allora LG....mi consigli un modello in particolare, dato che il sito LG è particolarmente orrendo?

McRae
28-03-2009, 12:24
ok, del light scribe, o label flash, non me ne può fregà de meno! :P

per il rresto, ho dato un okkiata, e mni indirizzerei sul PIONEER DVR-216DBK...

sarebbe la migliore scelta? ribadisco, la QUALITA' di scrittura mi interessa maggiormente!

grazie a tutti intanto per i consigli ;)

ragazzi oggi lo comprerei... vado di PIONEER?

ma il vantaggio passando a SATA è tangibile?

Spider-Man
28-03-2009, 12:28
Ciao,

ti dirò... Io personalmente come dicevo poco sopra mi sono trovato malissimo con il Pioneer 111D e la versione precedente perché dopo poco non masterizzavano più i CD (e comunque masterizzavano solo poche marche non economiche).
Aggiungi anche che non hanno il Lightscribe.

Sono indeciso tra LiteOn (che non riesco a trovare se non a prezzi alti) e LG (non saprei se i modelli nuovi sono effettivamente più validi dei vecchi).


Che ne pensate dei NUOVI masterizzatori ASUS (dicono che sono LiteOn rimarchiati) e Samsung?



Grazie e Ciao.

mikergt
28-03-2009, 12:32
wow io ne ho 3 a breve 4... ho un pioneer- un lg - un opitarc pezzotto preso dal pc di mio padge!! so tutti ottimi.. ora stavo pensando di prenderne uno per il blue ray.. che dite conviene o sono soldi buttati???

gwwmas
28-03-2009, 17:26
ragazzi oggi lo comprerei... vado di PIONEER?

ma il vantaggio passando a SATA è tangibile?

Per i masterizzatori dvd il vantaggio del sata è solamente nel minor ingombro dei cavi.

Ciao,

ti dirò... Io personalmente come dicevo poco sopra mi sono trovato malissimo con il Pioneer 111D e la versione precedente perché dopo poco non masterizzavano più i CD (e comunque masterizzavano solo poche marche non economiche).
Aggiungi anche che non hanno il Lightscribe.

Sono indeciso tra LiteOn (che non riesco a trovare se non a prezzi alti) e LG (non saprei se i modelli nuovi sono effettivamente più validi dei vecchi).


Che ne pensate dei NUOVI masterizzatori ASUS (dicono che sono LiteOn rimarchiati) e Samsung?



Grazie e Ciao.

Guarda che il 111 è parecchio vecchio.

Ciauz®;)

Spider-Man
29-03-2009, 14:05
Guarda che il 111 è parecchio vecchio.

Ciauz®;)



Ciao,

lo so! Ma io mi riferisco al fatto che quando lo comprai, a suo tempo, dopo 3-4 mesi già si rifiutava di masterizzare i CD!

Così anche il modello che avevo prima del 111D anni addietro...


Indicatemi un buon LiteOn e dove comprarlo!


Grazie e Ciao.

iaio
31-03-2009, 01:10
scusate, slò hce forse non è la sezione giusta...ma sapete dirmi quale è la differenza tra i verbatim

super azo
advanced azo+
pearlwhite advanced azo+

più che altro mi interessava sapere se i advanced azo e i pearl white, erano uguali....perchè io mi sono affidato sempre ai advanced azo + ora mi sono capitati in offerta i pearl white, volevo sapere se valeva la pena approffitare.

grazie

tmx
31-03-2009, 07:50
scusate, slò hce forse non è la sezione giusta...ma sapete dirmi quale è la differenza tra i verbatim
...
...
grazie

sei un pò OT qui, credo... comunque i verbatim son tutti buoni :) nelle varie declinazioni, io guarderei più che altro a dove sono stati prodotti i dischi a parità di modello - quello sì che influisce sulla qualità: infatti gli stabilimenti provenienza non sono tutti uguali. E poi al fatto che siano +R o -R, anche quello può influire in quanto il tuo masterizzatore potrebbe lavorare meglio con gli uni o con gli altri.

e-hope
31-03-2009, 14:31
ciao a tutti. dovrei acquistare un nuovo masterizzatore e vorrei un consiglio.
Attualmente ho un Pioneer 112D. non brucia cd o dvd (devo dire che uso sempre verbatim) ma il difetto principale è che fa un bel pò rumore...

1. cosa mi consigliate?
2. che differenza c'è tra Pioneer 116D e 216D e tra 216 e 216D?
3. Meglio un Samsung o Lg? quale?

GRAZIE MILLE

ps. la qualità delle masterizzazioni e la silenziosità prima di tutto...GRAZIE

tmx
31-03-2009, 16:46
ciao a tutti. dovrei acquistare un nuovo masterizzatore e vorrei un consiglio.
Attualmente ho un Pioneer 115D.
...


io mi terrei stretto il 115D... sul serio. al limite controlla di avere su l'ultimo firmware, magari aggiornando migliora qualcosa in termini di rumore.

dico che lo terrei in quanto il pio 115 (così come il 215 che è sata) e alcuni samsung della serie 203 pare che scrivano meglio degli attuali pio 116-216 e dei samsung serie 223... ho visto un sacco di test e questo è quello che dicono in molti. degli LG attuali ne sento parlare ancora peggio, invece di liteon non so nulla...

se cmq vuoi cambiarlo lo stesso, spulciati l'ultima decina di pagine di questo 3d - di solito consigliano pioneer 116-216 e liteon.

EDIT: cmq 115-116 sono PATA, 215-216 sono SATA

gwwmas
31-03-2009, 22:16
scusate, slò hce forse non è la sezione giusta...ma sapete dirmi quale è la differenza tra i verbatim

super azo
advanced azo+
pearlwhite advanced azo+

più che altro mi interessava sapere se i advanced azo e i pearl white, erano uguali....perchè io mi sono affidato sempre ai advanced azo + ora mi sono capitati in offerta i pearl white, volevo sapere se valeva la pena approffitare.

grazie

Tutti i Verbatim attuali con tecnologia AZO sono advanced azo+.
Lascia stare i pearlwhite perchè sono la serie economica della Verbatim e sono di dubbia qualità.

Ciauz®;)

e-hope
01-04-2009, 00:35
io mi terrei stretto il 115D... sul serio. al limite controlla di avere su l'ultimo firmware, magari aggiornando migliora qualcosa in termini di rumore.

dico che lo terrei in quanto il pio 115 (così come il 215 che è sata) e alcuni samsung della serie 203 pare che scrivano meglio degli attuali pio 116-216 e dei samsung serie 223... ho visto un sacco di test e questo è quello che dicono in molti. degli LG attuali ne sento parlare ancora peggio, invece di liteon non so nulla...

se cmq vuoi cambiarlo lo stesso, spulciati l'ultima decina di pagine di questo 3d - di solito consigliano pioneer 116-216 e liteon.

EDIT: cmq 115-116 sono PATA, 215-216 sono SATA

Ciao. Come da modifica al mio penultimo messaggio ho il 112D, non il 115D..mi consigli di restare su 112D o prendo un nuovo masterizzatore? quale? grazie

Cdcmecc
02-04-2009, 16:30
Dovrei comprare un nuovo masterizzatore per questioni di colore e non sono molto aggiornato sull'argomento tanto che il primo dubbio è: sata o pata? L'ultimo masterizzatore (ancora Nec puro prima della fusione) l'ho comprato pata perchè sui sata c'erano ancora dubbi (la futura mobo avrà chipset g35)

Quale marca? mi sembra che preferiate i pioneer. In realtà io masterizzo poco e a velocità sempre molto minori delle massime. Se volessi un masterizzatore un po' silenzioso ma comunque con pochissimi errori resto sui pioneer oppure...? (sempre intorno ai 20-25 euro)

Infine: ma non c'è una lista di official 3d sui masterizzatori?!? :confused:

gwwmas
02-04-2009, 17:16
Dovrei comprare un nuovo masterizzatore per questioni di colore e non sono molto aggiornato sull'argomento tanto che il primo dubbio è: sata o pata? L'ultimo masterizzatore (ancora Nec puro prima della fusione) l'ho comprato pata perchè sui sata c'erano ancora dubbi (la futura mobo avrà chipset g35)

Quale marca? mi sembra che preferiate i pioneer. In realtà io masterizzo poco e a velocità sempre molto minori delle massime. Se volessi un masterizzatore un po' silenzioso ma comunque con pochissimi errori resto sui pioneer oppure...? (sempre intorno ai 20-25 euro)

Infine: ma non c'è una lista di official 3d sui masterizzatori?!? :confused:

Se monti una sata su un G35 non avrai nessunissimo problema.

Non è detto che masterizzare a basse velocità sia un bene, anzi.
Se un masterizzatore è buono, la velocità di scrittura ideale è quella certificata dal supporto.

Come masterizzatore direi i soliti noti.
Pioneer, Lite-ON, LG

Ciauz®;)

MiKeLezZ
02-04-2009, 18:53
Dovrei comprare un nuovo masterizzatore per questioni di colore e non sono molto aggiornato sull'argomento tanto che il primo dubbio è: sata o pata? L'ultimo masterizzatore (ancora Nec puro prima della fusione) l'ho comprato pata perchè sui sata c'erano ancora dubbi (la futura mobo avrà chipset g35)

Quale marca? mi sembra che preferiate i pioneer. In realtà io masterizzo poco e a velocità sempre molto minori delle massime. Se volessi un masterizzatore un po' silenzioso ma comunque con pochissimi errori resto sui pioneer oppure...? (sempre intorno ai 20-25 euro)

Infine: ma non c'è una lista di official 3d sui masterizzatori?!? :confused:Ciao. Attento a non confondere 236 messaggi tutti uguali con 236 consigli di gente diversa.

Questo link spiega meglio la situazione del thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26088077&postcount=1750

I Pioneer l'unica cosa che fanno bene è scrivere i DVD-R, poi per il resto sono mediocri. Scrivere DVD+R, leggere CD e DVD, rumorosità, etc.

I Samsung sono ottime periferiche, e se trovi un S203 (piuttosto i nuovi S223) è anche meglio.

Cdcmecc
02-04-2009, 19:50
Grazie ad entrambi.

gwwmas
02-04-2009, 20:23
Ciao. Attento a non confondere 236 messaggi tutti uguali con 236 consigli di gente diversa.

Questo link spiega meglio la situazione del thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26088077&postcount=1750

I Pioneer l'unica cosa che fanno bene è scrivere i DVD-R, poi per il resto sono mediocri. Scrivere DVD+R, leggere CD e DVD, rumorosità, etc.

I Samsung sono ottime periferiche, e se trovi un S203 (piuttosto i nuovi S223) è anche meglio.


Mi ripeto, spero per l' ultima volta.
Io, quando do consigli, mi baso su prove reali.
Tu dici che i test che facciamo noi sono del "piffero" e poi, per dare ragione alle tue idee mi posti test fatti nella stessa maniera.
A me non viene in tasca niente consigliare una marca piuttosto che un' altra.
Ti ho chiesto più di una volta di portare tesi serie alle tue rimostranze verso di noi ma vedo, che fino ad ora non è arrivato mai niente di concreto.
Mi chiedo allora: visto che i test che facciamo noi e, visto che i test fatti dalle più autorevoli testate del settore non contano nulla, mi dici come faccio a scegliere un masterizzatore ?
Ah si, forse sono tutte esattamente uguali :rolleyes:

Per il "povero" cdcmecc, tanto per fargli capire qualcosa, posto un bel po' di link di prove effettuati su diversi supporti e marche ( -R / +R e DL )
Comunque, nel thread delle scansioni, ne trovi parecchie altre.

LINK 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976294&postcount=1059)
LINK 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976302&postcount=1060)
LINK 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976307&postcount=1061)
LINK 4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976311&postcount=1062)
LINK 5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976322&postcount=1063)
LINK 6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976329&postcount=1064)
LINK 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976340&postcount=1065)
LINK 8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976352&postcount=1066)

Ciauz®;)

MiKeLezZ
02-04-2009, 20:50
A me non viene in tasca niente consigliare una marca piuttosto che un' altra.E' ovvio invece che non sia così.

Altrimenti una persona non consiglia SOLO i Pioneer (pure a persone per cui evidentemente è più comodo il supporto a DVD+R che non DVD-R, oppure che abbiano una buona qualità in lettura) e non cita mai, per esempio, dei drive di eccellente qualità come i Samsung.

Altrimenti una persona non spende 236 messaggi, quasi tutti i giorni, per ripetere sempre la stessa cosa a persone diverse. Se proprio ci tieni tutto il mondo lo sappia, mettitelo in firma.

gwwmas
02-04-2009, 21:34
E' ovvio invece che non sia così.

Altrimenti una persona non consiglia SOLO i Pioneer (pure a persone per cui evidentemente è più comodo il supporto a DVD+R che non DVD-R, oppure che abbiano una buona qualità in lettura) e non cita mai, per esempio, dei drive di eccellente qualità come i Samsung.

Altrimenti una persona non spende 236 messaggi, quasi tutti i giorni, per ripetere sempre la stessa cosa a persone diverse. Se proprio ci tieni tutto il mondo lo sappia, mettitelo in firma.

A dover di cronaca consiglio anche i Lite-ON e gli LG e comunque spendo volentieri 236 messaggi a consigliare le stesse cose e non come te che sa tutto e spende 2 messaggi solo per dare contro a me.

Vedi di spendere pure due parole utili a pori cristi che non sanno cosa prendere.

Aiace
06-04-2009, 15:56
I Pioneer l'unica cosa che fanno bene è scrivere i DVD-R, poi per il resto sono mediocri. Scrivere DVD+R, leggere CD e DVD, rumorosità, etc.


Questa che i pioneer scrivono bene i -R e male i +R non l'avevo mai sentita...

E' dunque vero?? (leggi.. dimostrabile?)

MiKeLezZ
06-04-2009, 16:31
Questa che i pioneer scrivono bene i -R e male i +R non l'avevo mai sentita...

E' dunque vero?? (leggi.. dimostrabile?)
hai voglia, basta andare a leggersi le recensioni su cdrlabs o clubcdfreaks
non è neppure una novità, sono anni che è così

Spider-Man
06-04-2009, 19:37
I Samsung sono ottime periferiche, e se trovi un S203 (piuttosto i nuovi S223) è anche meglio.

Ciao,

un buon Samsung con tecnologia Lightscribe esiste?


Grazie e Ciao.

MiKeLezZ
06-04-2009, 20:22
Ciao,

un buon Samsung con tecnologia Lightscribe esiste?


Grazie e Ciao.Samsung li ha tutti Ligtscribe, bisogna comprare il modello giusto.
Per il S203 è il "N", ovvero S203N

Spider-Man
06-04-2009, 20:47
Ciao,

è SATA?
C'è anche colore nero?


Grazie e Ciao.

gwwmas
06-04-2009, 22:16
Questa che i pioneer scrivono bene i -R e male i +R non l'avevo mai sentita...

E' dunque vero?? (leggi.. dimostrabile?)

A me non sembra.
Dai un' occhio a questi due link in particolare.
C' è il test di un Pio 215 con dei Verbatim +R masterizzati rispettivamente a 8x e 16x.

LINK 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976322&postcount=1063)
LINK 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976329&postcount=1064)

Ciauz®;)

gwwmas
06-04-2009, 22:25
Questa che i pioneer scrivono bene i -R e male i +R non l'avevo mai sentita...

E' dunque vero?? (leggi.. dimostrabile?)

hai voglia, basta andare a leggersi le recensioni su cdrlabs o clubcdfreaks
non è neppure una novità, sono anni che è così

Secondo CD Freaks il Pio 116 scrive bene sia i + che i - R:

LINK (http://www.cdfreaks.com/reviews/Pioneer-DVR-116DBK-DVD-Burner-Review/)

Un piccolo riassuntino:

Positive:

* Generally excellent DVD±R writing quality and performance.
* Generally excellent CD-R writing quality.
* Can burn selected DVD±R media faster than its rated speed.
* Very good DVD reading performance and reliability.
* Reads pressed DVD Video SL/DL and recordable media at 16x/12x.
* Supports BitSetting (BookType DVD-ROM) on DVD+R DL.
* Can read and write mini DVD media.

Negative:

* 40x CD-R writing speed is slow by today’s standards.
* Noise levels are quite high at 20x writing speed.

Ciauz®;)

MiKeLezZ
06-04-2009, 23:18
Secondo CD Freaks il Pio 116 scrive bene sia i + che i - R:

LINK (http://www.cdfreaks.com/reviews/Pioneer-DVR-116DBK-DVD-Burner-Review/)

Un piccolo riassuntino:

Positive:

* Generally excellent DVD±R writing quality and performance.
* Generally excellent CD-R writing quality.
* Can burn selected DVD±R media faster than its rated speed.
* Very good DVD reading performance and reliability.
* Reads pressed DVD Video SL/DL and recordable media at 16x/12x.
* Supports BitSetting (BookType DVD-ROM) on DVD+R DL.
* Can read and write mini DVD media.

Negative:

* 40x CD-R writing speed is slow by today’s standards.
* Noise levels are quite high at 20x writing speed.

Ciauz®;)
CDRInfo non è d'accordo

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=23814&PageId=26

Digital errors exceed limits:
MCC 03RG20 burned at 20x
Daxon AZ3 burned at 18x
Verbatim MCC 004 burned at 20x
PRODISC R05 001 burned at 20x
PRODISC R05 001 burned at 16x with OWS
YUDEN000 T03 burned at 20x
YUDEN000 T03 burned at 16x with OWS
Verbatim MKM 03RD30 burned at 10x
Verbatim MKM 03RD30 burned at 12x
Verbatim MKM 003 burned at 10x


Moving on to the burning tasks, the drive many times failed to reach the designated speed , and showed some major speed drops. These may have also affected the burning quality, as there were some error rate peaks at the point of the drop-downs.

Error correction mechanisms on the other hand, are mediocre, especially with CD media.

Ciauz® ;)

:fiufiu:

Aiace
07-04-2009, 10:33
A me non sembra.
Dai un' occhio a questi due link in particolare.
C' è il test di un Pio 215 con dei Verbatim +R masterizzati rispettivamente a 8x e 16x.

LINK 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976322&postcount=1063)
LINK 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976329&postcount=1064)

Ciauz®;)

Meno male!
Io ho i Pioneer 112 e 212 (con firm modificato con bitsetting attivo) ed ho sempre usato DVD+R .... :D

Aiace
07-04-2009, 10:36
CDRInfo non è d'accordo
....


Uff.... prima ero semplicemente confuso.... veramente incasinato. :p

gwwmas
07-04-2009, 10:51
Notare che cdrinfo indica i problemi maggiori con le masterizzazioni a velocità fuori specifica.

Ciauz®;)

gwwmas
07-04-2009, 10:53
Uff.... prima ero semplicemente confuso.... veramente incasinato. :p

Senti, dai un' occhio ai link che ho postato e meglio ancora al thread delle scansioni e ti fai una tua idea personale.

Ciauz®;)

Aiace
07-04-2009, 11:09
Si grazie, ho visto i link ;)

Mi sa che continuerò a usare i DVD+R... anche perchè ho due 'tubi' da 100 DVD+R Verbatim ancora da aprire... :D


Per tornare in tema "quale masterizzatore DVD?"... il negozio da cui solito vado ha solamente i modelli:

ASUS DRW-22B1LT/BLK/B/AS

LG GH22NS30 BARE BLACK S-ATA

LG GH22NS40 BULK BLACK S-ATA

E' possibile che l'asus sia un liteon rimarcato?
Se si... sarebbe un buon acquisto? Vorrei pensionare il 112L ...

Alessandro17
08-04-2009, 07:23
Scusate, parlo da persona abbastanza ignorante dell'argomento.
Io ho avuto 3 masterizzatori Pioneer (mi pare dal 109 al111) e mi sono trovato molto bene. Ho avuto anche un Sony ma non ero molto soddisfatto.
Ho anche un portatile Samsung con un TSSTcorp TS-L632H che fa super schifo, ma mi rendo conto di paragonare capre e cavoli.

Due domande:

1)Sarebbe possibile sostituire il masterizzatore del portatile con qualcosa di più decente? Il portatile è un Samsung R700 (quello della Telecom, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704127 )

Essendo sul punto di assemblare un nuovo desktop, mi servono 2 masterizzatori. Sono facilmente reperibili i Pioneer DVR-212 ed i Pioneer DVR-216D.
C'è qualche differenza degna di rilievo tra i due?
E perchè la Pioneer fa così tanti modelli?
Grazie

bongo74
08-04-2009, 18:59
ho letto varie pagine, ma non ho capito molto bene...
se uno volesse un master sata max30 euro per fare dei dvd-r a 4x (non mi interessa la fretta)
cosa consigliate?

gwwmas
08-04-2009, 21:09
......

1)Sarebbe possibile sostituire il masterizzatore del portatile con qualcosa di più decente? Il portatile è un Samsung R700 (quello della Telecom, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704127 )

Essendo sul punto di assemblare un nuovo desktop, mi servono 2 masterizzatori. Sono facilmente reperibili i Pioneer DVR-212 ed i Pioneer DVR-216D.
C'è qualche differenza degna di rilievo tra i due?
E perchè la Pioneer fa così tanti modelli?
Grazie

Penso proprio di si. Se vai nel thread delle scansioni ho testato un LG, un Plextor e..... oddio, non ricordo più cosa ho testato :doh:

Non è che la Pioneer fa tanti modelli, anzi, ne fa pochi rispetto agli altri.
Il 212 è un modello vecchio mentre il 216 è l' ultimo uscito.

ho letto varie pagine, ma non ho capito molto bene...
se uno volesse un master sata max30 euro per fare dei dvd-r a 4x (non mi interessa la fretta)
cosa consigliate?

Praticamente tutti i masterizzatori stanno a quel prezzo.
Ora come ora non conviene masterizzare a 4x bensì alla velocità certificata dal supporto.
Marche ?
Le solite note: Pioneer, Lite-ON, LG, Samsung......lascerei stare l' Optiarc visto che gli ultimi che ho provato facevano veramente pena.

Ciauz®;)

Alessandro17
09-04-2009, 00:02
Penso proprio di si. Se vai nel thread delle scansioni ho testato un LG, un Plextor e..... oddio, non ricordo più cosa ho testato :doh:

Non è che la Pioneer fa tanti modelli, anzi, ne fa pochi rispetto agli altri.
Il 212 è un modello vecchio mentre il 216 è l' ultimo uscito.



Grazie gwwmas :D

bongo74
09-04-2009, 07:51
Ora come ora non conviene masterizzare a 4x bensì alla velocità certificata dal supporto.

cioe' per capire
se il mast puo' fare 2-4-8-16
il supporto puo' fare lo stesso (16x max)
è meglio farlo a 16 anziche' 4 ?

1) è ancora vero che alla velocita' minima il disco viene meglio?
2) dischi con velocita' superiori hanno qualita' fisica del prodotto mediamente migliore?

Roddy
09-04-2009, 10:27
cioe' per capire
se il mast puo' fare 2-4-8-16
il supporto puo' fare lo stesso (16x max)
è meglio farlo a 16 anziche' 4 ?

1) è ancora vero che alla velocita' minima il disco viene meglio?
2) dischi con velocita' superiori hanno qualita' fisica del prodotto mediamente migliore?

1) In teoria si, ma molti masterizzatori moderni scrivono benissimo a 16X
2) In teoria si, ma in pratica non è così.

gwwmas
09-04-2009, 10:30
cioe' per capire
se il mast puo' fare 2-4-8-16
il supporto puo' fare lo stesso (16x max)
è meglio farlo a 16 anziche' 4 ?

1) è ancora vero che alla velocita' minima il disco viene meglio?
2) dischi con velocita' superiori hanno qualita' fisica del prodotto mediamente migliore?

1) No
2) Dipende dal produttore. Per esempio i Mitsubishi Chemical Corporation e i Taiyo Yuden se sono certificati a 16x vengono meglio a 16x.

Oggi, se trovo 2 minuti vedo di fare un paio di test.

Ciauz®;)

gwwmas
09-04-2009, 19:11
cioe' per capire
se il mast puo' fare 2-4-8-16
il supporto puo' fare lo stesso (16x max)
è meglio farlo a 16 anziche' 4 ?

1) è ancora vero che alla velocita' minima il disco viene meglio?
2) dischi con velocita' superiori hanno qualita' fisica del prodotto mediamente migliore?

1) No
2) Dipende dal produttore. Per esempio i Mitsubishi Chemical Corporation e i Taiyo Yuden se sono certificati a 16x vengono meglio a 16x.

Oggi, se trovo 2 minuti vedo di fare un paio di test.

Ciauz®;)

Eccoti i test.
Come vedi entrambi sono venuti fuori bene ma il 16x nettamente meglio.

4x

http://img8.imageshack.us/img8/4584/info4x.th.png (http://img8.imageshack.us/my.php?image=info4x.png)http://img8.imageshack.us/img8/4725/test4x.th.png (http://img8.imageshack.us/my.php?image=test4x.png)

16x

http://img11.imageshack.us/img11/9108/info16x.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=info16x.png)http://img11.imageshack.us/img11/8804/test16x.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=test16x.png)

Ciauz®;)

bongo74
10-04-2009, 08:14
Eccoti i test.
Come vedi entrambi sono venuti fuori bene ma il 16x nettamente meglio.
)

come faccio a capire dai grafici la qualita' della masterizzazione?
scusa l'ignoranza

Alessandro17
10-04-2009, 09:31
come faccio a capire dai grafici la qualita' della masterizzazione?
scusa l'ignoranza

Ad essere del tutto sincero avrei anch'io lo stesso problema :confused:

gwwmas
10-04-2009, 10:25
come faccio a capire dai grafici la qualita' della masterizzazione?
scusa l'ignoranza

Ad essere del tutto sincero avrei anch'io lo stesso problema :confused:

Leggete qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179

se dopo avete ancora dubbi chiedete pure.

Ciauz®;)

Trotto@81
16-04-2009, 19:25
Ad oggi che mi dite del Samsung SH-S223F?
Ho un LG ma non mi soddisfa, avete altro da consigliare?

gwwmas
16-04-2009, 20:11
Ad oggi che mi dite del Samsung SH-S223F?
Ho un LG ma non mi soddisfa, avete altro da consigliare?

Dai primi test che ho fatto il Samsung SH-S223Q va veramente bene.

Non è esattamente il tuo modello ( cambia la lettera finale ) ma pensa che la meccanica sia la medesima.

Ciauz®;)

Trotto@81
17-04-2009, 06:45
Dai primi test che ho fatto il Samsung SH-S223Q va veramente bene.

Non è esattamente il tuo modello ( cambia la lettera finale ) ma pensa che la meccanica sia la medesima.

Ciauz®;)
Credo che il tuo abbia il lightscribe.
Ero orientato a prendere di nuovo un LG, ma leggendo il thread ho capito che rispetto ad altre marche tipo Samsung e Pioneer è un gradino sotto.

genesi86
17-04-2009, 13:48
se dovreste scegliere tra questi 2 masterizzatori, quale prendereste considerando ke verrebbe utilizzato soprattutto x masterizzare DVD DL +R e DVD video?

Samsung SH-S223Q
Pioneer 216

e xkè?

gwwmas
17-04-2009, 13:58
se dovreste scegliere tra questi 2 masterizzatori, quale prendereste considerando ke verrebbe utilizzato soprattutto x masterizzare DVD DL +R e DVD video?

Samsung SH-S223Q
Pioneer 216

e xkè?

Se è sopratutto per i DL + R direi il Samsung visto che negli ultimi test che ho fatto su dei Verbatim i risultati sono stati sublimi.

Ciauz®;)

genesi86
17-04-2009, 14:03
Se è sopratutto per i DL + R direi il Samsung visto che negli ultimi test che ho fatto su dei Verbatim i risultati sono stati sublimi.

Ciauz®;)

con quale modello samsung? il pioneer era molto peggio?

Trotto@81
17-04-2009, 16:32
se dovreste scegliere tra questi 2 masterizzatori, quale prendereste considerando ke verrebbe utilizzato soprattutto x masterizzare DVD DL +R e DVD video?

Samsung SH-S223Q
Pioneer 216

e xkè?
Se non ti serve il litescribe prendi la versione F del Samsung, io l'ho ordianto stamattina, ho sempre avuto LG e visto che l'ultimo era lentissimo nella prima lettura del disco ho voluto cambiare.

genesi86
17-04-2009, 16:54
Se non ti serve il litescribe prendi la versione F del Samsung, io l'ho ordianto stamattina, ho sempre avuto LG e visto che l'ultimo era lentissimo nella prima lettura del disco ho voluto cambiare.

il litescribe è quella tecnologia x "stampare" sul lato superiode del cd? no, nn mi serve.
Ad ogni modo, mi consigli la serie F della Samsung xqualke ragione?

Trotto@81
17-04-2009, 19:13
il litescribe è quella tecnologia x "stampare" sul lato superiode del cd? no, nn mi serve.
Ad ogni modo, mi consigli la serie F della Samsung xqualke ragione?
Non te la posso consigliare perchè stamane ho ordinato il mio primo lettore Samsung dopo una vita di LG, perchè l'ultimo non mi ha soddisfatto e visto che qui parlano bene sia di Pioneer e Samsung ho optato per quest'ultimo.
Se non ti serve il lightscribe prendi la F risparmi qualche €.

Trotto@81
18-04-2009, 06:49
Il mast che avevo prima era un LG GSA-4167B, dire penoso è dir poco.

gwwmas
18-04-2009, 10:47
Il mast che avevo prima era un LG GSA-4167B, dire penoso è dir poco.

Quello dovrebbe essere una vecchie seie di lg.
Gli ultimi, non dovrebbero essere affatto male.

Ciauz®;)

Trotto@81
18-04-2009, 10:59
Quello dovrebbe essere una vecchie seie di lg.
Gli ultimi, non dovrebbero essere affatto male.

Ciauz®;)
Bè, spero almeno che Samsung non mi deluda, oramai l'ho ordinato.

gwwmas
18-04-2009, 17:14
Bè, spero almeno che Samsung non mi deluda, oramai l'ho ordinato.

Questo è un DL+R

http://img16.imageshack.us/img16/6777/duald.th.png (http://img16.imageshack.us/my.php?image=duald.png)

Ciauz®;)

Children of Bodom
18-04-2009, 21:53
ormai tutti i masterizzatori dvd sono ottimi,basta che siano sata e di marche buone.te li tirano anche dietro,ora con 25 euro ti fai un pioneer sata. :cool:

bongo74
18-04-2009, 23:02
ormai tutti i masterizzatori dvd sono ottimi,basta che siano sata e di marche buone.te li tirano anche dietro,ora con 25 euro ti fai un pioneer sata. :cool:

solo per chiedere, ma per quale motivo un sata sarebbe meglio di un pata?

Children of Bodom
18-04-2009, 23:13
solo per chiedere, ma per quale motivo un sata sarebbe meglio di un pata?perchè la connessione sata è sempre migliore in tutti i casi,è piu veloce

bongo74
18-04-2009, 23:15
ma masterizzando a 4-6-8x il flusso di dati è ottimo anche sul pata..
forse perche' i mast sata sono +nuovi e quindi verosimilmente migliori?

MiKeLezZ
18-04-2009, 23:19
solo per chiedere, ma per quale motivo un sata sarebbe meglio di un pata?più che altro perchè è una nuova tecnologia e presuppone un prodotto altrettanto adeguato.
ti fideresti di più a salire su un biplano con le eliche o su di un turbojet?

bongo74
18-04-2009, 23:35
più che altro perchè è una nuova tecnologia e presuppone un prodotto altrettanto adeguato.
ti fideresti di più a salire su un biplano con le eliche o su di un turbojet?

ho sempre pensato che la differenza sia solo il connettore, dentro è tutto identico al 99%...i sembra di aver letto che tutto, ma proprio tutto è spiccicato
cambia solo il controllerino dei dati,
tra l'altro il flusso di dati PATA è +che sufficiente

Children of Bodom
18-04-2009, 23:38
ho sempre pensato che la differenza sia solo il connettore, dentro è tutto identico al 99%...i sembra di aver letto che tutto, ma proprio tutto è spiccicato
cambia solo il controllerino dei dati,
tra l'altro il flusso di dati PATA è +che sufficientese fosse come dici credo che non lo avrebbero inventato il sata.la qualità è piu alta,è innegabile,è come gli hard che i sata sono molto piu veloci di quelli normali IDE

Nejiro
19-04-2009, 00:49
Ho masterizzatori sia Sata che IDE,non cambia assolutamente nulla.Le velocità sono le stesse,come sono uguali anche le qualità di scrittura.Non credo si possano paragonare masterizzatori con dischi sata,è vero che il sata è tecnologia più recente ma ad un masterizzatore il flusso ide basta e avanza,quindi sata o ide non fa alcuna differenza.Unico vantaggio a mio parere è che avendo un masterizzatore sata puoi disattivare da bios il controller ide in modo da avere un boot più veloce.
CIAO

NZ
19-04-2009, 07:08
il mio masterizzatore Benq sta passando a miglior vita :cry:

vorrei prendere un Samsung SATA ma mi chiedevo se ci fosse una qualche incompatibilità con il chipset nvidia nForce 4 ultra.
se mi dite che non ci son problemi allora prenderei un Samsung SH-S223Q SATA.

gwwmas
19-04-2009, 10:34
ho sempre pensato che la differenza sia solo il connettore, dentro è tutto identico al 99%...i sembra di aver letto che tutto, ma proprio tutto è spiccicato
cambia solo il controllerino dei dati,
tra l'altro il flusso di dati PATA è +che sufficiente

se fosse come dici credo che non lo avrebbero inventato il sata.la qualità è piu alta,è innegabile,è come gli hard che i sata sono molto piu veloci di quelli normali IDE

Sui masterizzatori dvd, pata e sata sono IDENTICI e la qualità è la medesima.
Il flusso dei dati è + che sufficiente sia su uno che sull' altro.
La cosa è un po' diversa se colleghi 2 unità sul cavo ide perchè, per esempio, se fai una copia diretta tra lettore e masterizzatore che si trovano sullo stesso cavo, molto probabilmente avrai dei problemi se usi la velocità massima di masterizzazione.


Non è vero che gli hard-disk sata sono più veloci della controparte sata.
Se prendi uno stesso modello pata e sata sono identici.
Il sata è stato creato per avere una banda passante maggiore.
La cosa la puoi notare per esempio in un raid.
Se avessi per esempio dei dischi in raid 0 su un pata avresti un collo di bottiglia mentre su un sata no.

Ciauz®;)

gwwmas
19-04-2009, 10:36
perchè la connessione sata è sempre migliore in tutti i casi,è piu veloce

La connessione sicuramente si, l' unità no.

ma masterizzando a 4-6-8x il flusso di dati è ottimo anche sul pata..
forse perche' i mast sata sono +nuovi e quindi verosimilmente migliori?

No, perchè, quando escono unità nuove, viene fatto comunemente sia il modello pata che sata.

Ciauz®;)

gwwmas
19-04-2009, 10:40
Ho masterizzatori sia Sata che IDE,non cambia assolutamente nulla.Le velocità sono le stesse,come sono uguali anche le qualità di scrittura.Non credo si possano paragonare masterizzatori con dischi sata,è vero che il sata è tecnologia più recente ma ad un masterizzatore il flusso ide basta e avanza,quindi sata o ide non fa alcuna differenza.Unico vantaggio a mio parere è che avendo un masterizzatore sata puoi disattivare da bios il controller ide in modo da avere un boot più veloce.
CIAO

Quoto e straquoto :p

il mio masterizzatore Benq sta passando a miglior vita :cry:

vorrei prendere un Samsung SATA ma mi chiedevo se ci fosse una qualche incompatibilità con il chipset nvidia nForce 4 ultra.
se mi dite che non ci son problemi allora prenderei un Samsung SH-S223Q SATA.

Il masterizzatore è innegabilmente buono.

Su incompatibilità del masterizzatore non saprei.
Ti consiglio di andare nel thread della tua scheda madre e di chiedere se altri utenti hanno montato masterizzatori sata.
In linea di massima, non esiste un masterizzatore compatibile o meno.
O meglio, nei "vecchi" chipset, i masterizzatori sata erano digeriti un po' male quindi vai nel thread e chiedi.

Ciauz®;)

Tony Hak
19-04-2009, 19:18
ragazzi mi sapreste consigliare un buon masterizzatore dvd per uso generale ? il mio Nec sta per morire :D graziee :)

sander4
19-04-2009, 20:17
ragazzi mi sapreste consigliare un buon masterizzatore dvd per uso generale ? il mio Nec sta per morire :D graziee :)

per uso generale potresti prendere un SH-S223Q, io sono indeciso tra questo e l'LG GH22NS40

gwwmas
19-04-2009, 21:42
ragazzi mi sapreste consigliare un buon masterizzatore dvd per uso generale ? il mio Nec sta per morire :D graziee :)

Basta leggere.
Nelle ultime 4 pagine è stato chiesto solo questo :(

per uso generale potresti prendere un SH-S223Q, io sono indeciso tra questo e l'LG GH22NS40 :help:

é buono pure quello, ma probabilmente il samsung è più completo come qualità di scrittura.
In lettura, purtroppo, non saprei.

Ciauz®;)

genesi86
20-04-2009, 10:45
In questi ultimi giorni ho comprato 3 masterizzatori diversi (sl uno x me:) ):
un samsung SH-S223Q un lg ed un pioneer.
Se devo essere sincero, paiono tutti e 3 buoni, hanno letto e masterizzato diversi supporti senza alcun problema, nn dispongo di test approfonditi, ma hanno svolto il loro compito senza intoppi.

Alla fine ho scelto di prendermi il samsung, xkè a parità di prezzo (25€) offriva la tecnologia lightscribe, 3 frontalini ed il cavetto sata (mi mancava :D ).

MiKeLezZ
20-04-2009, 11:28
Ho masterizzatori sia Sata che IDE,non cambia assolutamente nulla.Le velocità sono le stesse,come sono uguali anche le qualità di scrittura.Non credo si possano paragonare masterizzatori con dischi sata,è vero che il sata è tecnologia più recente ma ad un masterizzatore il flusso ide basta e avanza,quindi sata o ide non fa alcuna differenza.Unico vantaggio a mio parere è che avendo un masterizzatore sata puoi disattivare da bios il controller ide in modo da avere un boot più veloce.
CIAOQualcosa cambia, il SATA.

Un esempio banale, mi sono trovato a condividere un masterizzatore fra 2 PC. Mi è bastato staccare, a caldo, il connettore SATA e, con una prolunga, potevo usarlo in uno o l'altro PC.

Vuoi fare delle prove con masterizzatori diversi? Stacchi un piccolo connettore, è un attimo. Con il PATA è sempre stata una rottura, e fosse anche per quei 10 minuti risparmiati, è qualcosa.

Inoltre il bridge (l'uso di un masterizzatore PATA con un chipset di conversione SATA-PATA) penso sia ormai qualche anno non si utilizzi più, quindi sono nativi.

Quando si parlano delle differenze, si parla di tutto quello che c'è dietro. Ovvio che non si parli della sola larghezza di banda (è banale un masterizzatore non necessiti di 3Gbps).

Gli attuali chipset Intel ad esempio non supportano più il PATA. Ok c'è un controller aggiuntivo che sopperisce, ma non è la stessa cosa.
Perchè usare PATA? Bisogna smazzarsi con la connessione, attivare il controller aggiuntivo (spesso su un bus PCI il cui IRQ viene condiviso), che nel caso sia un JMicron fra l'altro rompe pure le scatole... ed aspettare 5 sec ogni volta al boot.

Il PATA per raggiungere i 133MB/s ha costretto all'utilizzo di cavi (piattine) da 80 poli, di cui ben oltre la metà (c.a. 60) non erano altro che terminali di massa (e servivano per evitare crosstalk, etc).
D'altronde lui era nato per far viaggiare solo 16MB/s, tutto il resto è stata una aggiunta posticcia.

Il SATA con un unico collegamento seriale (7 fili... non 80) permette il raggiungimento di elevate velocità (oltre i 3Gbps).

Come ho fatto io, puoi fare delle prolunghe di svariati cm (prova ad andare con il PATA oltre i 60cm, e cominciano gli errori).

Non hai il problema del bus condiviso... con il PATA, se inserisci due dispostivi nello stesso caso, quando accedi contemporaneamente a uno e l'altro, li stai facendo pestare i piedi a vicenda.

Quindi finora abbiamo parlato rispettivamente di capacità di hot-swap, comodità di uso, maggior immunità ai disturbi elettromagnetici all'interno del case (il cavo SATA fra l'altro è schermato di suo).

La codifica SATA è una 8B/10B, cioè ogni 10 pacchetti trasferiti, 2 servono per il controllo di integrità.

Funziona a meno di 1V piuttosto che i 5V del PATA (una semplificazione costruttiva).

Inoltre un dispositivo SATA sai ti potrà accompagnare per altri 5-10 anni, un PATA è morto già ora.

Ok, idealmente non cambia nulla fra un masterizzatore PATA o SATA. Dentro il 99% della componentistica è uguale (bhe, è chiaro - ammesso con il PATA non stiano invece vendendo dei prodotti fondi di magazzino... visto che ad esempio aziende come Seagate hanno dichiarato i loro nuovi dischi saranno solo SATA).
Una volta che l'hai installato nel PC, pure queste differenze non le vedi più: inserisci il dischettino vergine, avvii Nero, e sei a posto: entrambi ti masterizzano quello che ti serve.

Cambia però il dietro - bhe, io potessi sceglierei non comprerei certo PATA - non c'è più neppure un motivo valido per farlo.

gwwmas
20-04-2009, 11:31
Quoto e straquoto :p

Trotto@81
20-04-2009, 12:07
Qualcosa cambia, il SATA.

Un esempio banale, mi sono trovato a condividere un masterizzatore fra 2 PC. Mi è bastato staccare, a caldo, il connettore SATA e, con una prolunga, potevo usarlo in uno o l'altro PC.

Vuoi fare delle prove con masterizzatori diversi? Stacchi un piccolo connettore, è un attimo. Con il PATA è sempre stata una rottura, e fosse anche per quei 10 minuti risparmiati, è qualcosa.

Inoltre il bridge (l'uso di un masterizzatore PATA con un chipset di conversione SATA-PATA) penso sia ormai qualche anno non si utilizzi più, quindi sono nativi.

Quando si parlano delle differenze, si parla di tutto quello che c'è dietro. Ovvio che non si parli della sola larghezza di banda (è banale un masterizzatore non necessiti di 3Gbps).

Gli attuali chipset Intel ad esempio non supportano più il PATA. Ok c'è un controller aggiuntivo che sopperisce, ma non è la stessa cosa.
Perchè usare PATA? Bisogna smazzarsi con la connessione, attivare il controller aggiuntivo (spesso su un bus PCI il cui IRQ viene condiviso), che nel caso sia un JMicron fra l'altro rompe pure le scatole... ed aspettare 5 sec ogni volta al boot.

Il PATA per raggiungere i 133MB/s ha costretto all'utilizzo di cavi (piattine) da 80 poli, di cui ben oltre la metà (c.a. 60) non erano altro che terminali di massa (e servivano per evitare crosstalk, etc).
D'altronde lui era nato per far viaggiare solo 16MB/s, tutto il resto è stata una aggiunta posticcia.

Il SATA con un unico collegamento seriale (7 fili... non 80) permette il raggiungimento di elevate velocità (oltre i 3Gbps).

Come ho fatto io, puoi fare delle prolunghe di svariati cm (prova ad andare con il PATA oltre i 60cm, e cominciano gli errori).

Non hai il problema del bus condiviso... con il PATA, se inserisci due dispostivi nello stesso caso, quando accedi contemporaneamente a uno e l'altro, li stai facendo pestare i piedi a vicenda.

Quindi finora abbiamo parlato rispettivamente di capacità di hot-swap, comodità di uso, maggior immunità ai disturbi elettromagnetici all'interno del case (il cavo SATA fra l'altro è schermato di suo).

La codifica SATA è una 8B/10B, cioè ogni 10 pacchetti trasferiti, 2 servono per il controllo di integrità.

Funziona a meno di 1V piuttosto che i 5V del PATA (una semplificazione costruttiva).

Inoltre un dispositivo SATA sai ti potrà accompagnare per altri 5-10 anni, un PATA è morto già ora.

Ok, idealmente non cambia nulla fra un masterizzatore PATA o SATA. Dentro il 99% della componentistica è uguale (bhe, è chiaro - ammesso con il PATA non stiano invece vendendo dei prodotti fondi di magazzino... visto che ad esempio aziende come Seagate hanno dichiarato i loro nuovi dischi saranno solo SATA).
Una volta che l'hai installato nel PC, pure queste differenze non le vedi più: inserisci il dischettino vergine, avvii Nero, e sei a posto: entrambi ti masterizzano quello che ti serve.

Cambia però il dietro - bhe, io potessi sceglierei non comprerei certo PATA - non c'è più neppure un motivo valido per farlo.
Un bignami di competenza in poche righe.
BRAVO!!

Cdcmecc
20-04-2009, 13:29
Vado un po' ot, ma qui siete un pozzo di sapere :D :
mettere il masterizzatore in verticale (tipo molti case slim) influisce sulla qualità/vita del disco scritto?

Trotto@81
20-04-2009, 14:01
Vado un po' ot, ma qui siete un pozzo di sapere :D :
mettere il masterizzatore in verticale (tipo molti case slim) influisce sulla qualità/vita del disco scritto?
La casa nelle specifiche dice se si può utilizzare in verticale.
Nel caso non credo ci siano problemi di durata.

Nejiro
20-04-2009, 23:24
Bhe, io potessi sceglierei non comprerei certo PATA - non c'è più neppure un motivo valido per farlo.
Questo indubbiamente anch'io.La mia però era solo un'opinione riguardo i due tipi di collegamento che come qualità e velocità sono medesime,non un consiglio d'acquisto.Ovviamente con chipset di ultima generazione anch'io consiglio di prendere un masterizzatore sata.
CIAO

bongo74
21-04-2009, 16:21
io sinceramente preferisco PATa per lasciare +SATA liberi per gli Hard disk, dove il transfer rate è +abbondante e c'è +necessita' di flusso

MiKeLezZ
21-04-2009, 18:37
io sinceramente preferisco PATa per lasciare +SATA liberi per gli Hard disk, dove il transfer rate è +abbondante e c'è +necessita' di flussoIl SATA offre un collegamento punto-punto e non si hanno problemi in tal senso

Un ICH10R per esempio offre 3Gb per ogni porta SATA e 16Gb per il collegamento dal ICH10R al P45

Puoi anche caricare tutti i 6 canali con HD VelociRaptor da 120MB/s, ma non saturerai mai la banda a disposizione

bongo74
21-04-2009, 19:06
Il SATA offre un collegamento punto-punto e non si hanno problemi in tal senso

Un ICH10R per esempio offre 3Gb per ogni porta SATA e 16Gb per il collegamento dal ICH10R al P45

Puoi anche caricare tutti i 6 canali con HD VelociRaptor da 120MB/s, ma non saturerai mai la banda a disposizione

ma puoi finire gli slot (i connettori sulla scheda madre) molto facilmente, specie con schede non nuovissime

Umberto77
25-04-2009, 11:27
ho già 2 pioneer non nuovissimi ma vanno ancora benone

verrei prendere una unità di un'altra marca

dove sono solito acquistare hanno nec e lg

cosa prendo?

gwwmas
25-04-2009, 13:39
ho già 2 pioneer non nuovissimi ma vanno ancora benone

verrei prendere una unità di un'altra marca

dove sono solito acquistare hanno nec e lg

cosa prendo?

Il primo lascia stare.
Il secondo hanno alcuni modelli validi.

Andrei con un modello Samsung SH-S223

Ma unità per scansionare i supporti ce li hai ?
Se ti interessa la cosa vai di Lite-ON

Ciauz®;)

Umberto77
25-04-2009, 13:52
non ho mai fatto scansioni e non mi sono mai addentrato + di tanto nella cosa

x i lite-on ho dato un occhiata in rete ma nn l'ho trovato in nessuno store online dove compro abitualmente

il GH22NS30 LG potrei prenderlo subito..... com'è?

gwwmas
25-04-2009, 15:08
......il GH22NS30 LG potrei prenderlo subito..... com'è?

Buon lettore.
Masterizzatore nella media.

Ciauz®;)

Speed-Thx
25-04-2009, 18:29
non ho mai fatto scansioni e non mi sono mai addentrato + di tanto nella cosa

x i lite-on ho dato un occhiata in rete ma nn l'ho trovato in nessuno store online dove compro abitualmente

il GH22NS30 LG potrei prenderlo subito..... com'è?

Io ho il GH22NP0 è devo dire che mi trovo bene cmq (prima avevo un pioneer).
Non ha fallito mai una masterizzazione, a qualsiasi velocità l'ho settato... (su verbatim)
Per sapere la qualità dei dischi non posso dirlo dato che non posso fare le scansioni.......

Trotto@81
25-04-2009, 19:21
Il primo lascia stare.
Il secondo hanno alcuni modelli validi.

Andrei con un modello Samsung SH-S223

Ma unità per scansionare i supporti ce li hai ?
Se ti interessa la cosa vai di Lite-ON

Ciauz®;)
Il Samsung posso dirti che se lo usi per vedere i dvd o ti metti le cuffie o lascia proprio perdere, è di una rumorosità assurda.

gwwmas
26-04-2009, 10:15
Il Samsung posso dirti che se lo usi per vedere i dvd o ti metti le cuffie o lascia proprio perdere, è di una rumorosità assurda.

A me non sembra, anzi.
Fino ad ora è quello che mi da meno vibrazioni.
E comunque, per vedere un film si usano quei programmi che limitano la velocità di lettura ad esempio a 4x.
E' normale che se si guarda un film ed il lettore lo legge a 16x non potrà mai essere silenzioso.

Ciauz®;)

Trotto@81
26-04-2009, 10:55
A me non sembra, anzi.
Fino ad ora è quello che mi da meno vibrazioni.
E comunque, per vedere un film si usano quei programmi che limitano la velocità di lettura ad esempio a 4x.
E' normale che se si guarda un film ed il lettore lo legge a 16x non potrà mai essere silenzioso.

Ciauz®;)
Uso Slackware Linux, con LG non avevo problemi, con questo si!!
Ma è un problema secondario.

lele2004
28-04-2009, 22:36
Ciao a tutti, datemi un consiglio voi guru dei masterizzatori...

non seguo da anni il settore e sono rimasto indietro

devo necessariamente prendere un SATA, i modelli a portata di mano sono:

-LG GH22NS

-LG GH20NS10

-Pioneer DVR-216DBK

-Samsung SH-S223Q/BEBN

-sony AD-7201S


deve solo masterizzare DVD e CD ;)
non deve fare copie

quale si comporta meglio? voglio una scrittura ottima, non mi interessa la velocità

vi ringrazio per l'attenzione

gwwmas
28-04-2009, 22:56
Quasi quasi ti consiglierei il Samsung SH-S223Q/BEBN, subito a ruota il Pioneer DVR-216DBK

Ciauz®;)

Roddy
28-04-2009, 23:10
Ho avuto la possibilità di provare un Samsung SH-S223F con dvd+r DL Verbatim 8X e di mettere a confronto le scansioni con il Pioneer 215: il risultato è stato nettamente a favore del Pioneer perchè i supporti registrati col Samsung mostravano molti errori PIF di 3-5, mentre col Pioneer molti di meno e picco massimo a 2.

Skull.69
29-04-2009, 03:42
Ciao a tutti...il mio pioner ci ha lasciato la scrittura ed ormai funziona solo come lettore...quindi devo prenderne un altro ed avevo deciso di cambiare ed aggiungerci tra le altre cose il lightscribe:- avevo pensato a questo
SH-S223Q/BEBD che ne pensate???
Magari a qualcosa che consigliate Voi informandovi che i liteon dalle mie parti non si trovano...grazie in anticipo per i vari consigli...:mc:

gwwmas
29-04-2009, 07:06
Ho avuto la possibilità di provare un Samsung SH-S223F con dvd+r DL Verbatim 8X e di mettere a confronto le scansioni con il Pioneer 215: il risultato è stato nettamente a favore del Pioneer perchè i supporti registrati col Samsung mostravano molti errori PIF di 3-5, mentre col Pioneer molti di meno e picco massimo a 2.

Io ho il Samsung SH-S223Q e strano ma vero, proprio i dvd+r DL mi hanno sorpreso in positivo.
Li scrive veramente bene.

Che unità hai usato per le scansioni ?

Ciauz®;)

EDIT
Ho trovato pure la scansione che avevo fatto un po' di tempo fa:

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27139299&postcount=1951)

Ciauz®;)

lele2004
29-04-2009, 07:55
Vi ringrazio, mi state dando info preziosissime!
Di solito l'hardware non lo cambio finchè non si rompe, quindi mi piace il fatto che i miei acquisti siano buoni :)

allora samsung e poi pioneer?

ma la differenza nel samsng con F finale e quello con Q finale, qual è?
solo il lightscribe?

comunque questi sono i prezzi a cui li trovo:
samsung 223q = 24 €
pioner 216d = 23,10 €

(i più economici sono gli LG a 20 euro)

Roddy
29-04-2009, 09:01
Io ho il Samsung SH-S223Q e strano ma vero, proprio i dvd+r DL mi hanno sorpreso in positivo.
Li scrive veramente bene.

Che unità hai usato per le scansioni ?

Ciauz®;)

EDIT
Ho trovato pure la scansione che avevo fatto un po' di tempo fa:

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27139299&postcount=1951)

Ciauz®;)

Proprio per il tuo parere positivo sul Q ho deciso di provarlo...
Ho usato un liteon ihds118 per le scansioni (non sarà al livello di un masterizzatore ma un'idea me l'ha data).

gwwmas
29-04-2009, 09:26
Proprio per il tuo parere positivo sul Q ho deciso di provarlo...
Ho usato un liteon ihds118 per le scansioni (non sarà al livello di un masterizzatore ma un'idea me l'ha data).

In che senso l' hai provato ?
Hai preso il Q ?
Hai scansioni ?

:wtf:

Ciauz®;)

Roddy
29-04-2009, 11:01
In che senso l' hai provato ?
Hai preso il Q ?
Hai scansioni ?

:wtf:

Ciauz®;)

Forse mi sono espresso male.
In questo thread hai scritto pareri positivi sul samsung SH-S223Q e hai inserito una scansione di un dual layer scritto veramente bene.
Allora ho deciso di provare questo samgung SH-S223Q ma, non avendolo trovato, ho ripiegato su un SH-S223F (pensando che la meccanica fosse identica al Q).
Ho masterizzato un dual layer con l' SH-S223F e ho fatto la scansione con un liteon ihds118.
Ora, non so quanto sia attendibile la scansione fatta con questo lettore, ma quelle dei dvd DL del pioneer 215 sono migliori.
Tra poco ne posto una che sto rifacendo.

gwwmas
29-04-2009, 11:40
Forse mi sono espresso male.
In questo thread hai scritto pareri positivi sul samsung SH-S223Q e hai inserito una scansione di un dual layer scritto veramente bene.
Allora ho deciso di provare questo samgung SH-S223Q ma, non avendolo trovato, ho ripiegato su un SH-S223F (pensando che la meccanica fosse identica al Q).
Ho masterizzato un dual layer con l' SH-S223F e ho fatto la scansione con un liteon ihds118.
Ora, non so quanto sia attendibile la scansione fatta con questo lettore, ma quelle dei dvd DL del pioneer 215 sono migliori.
Tra poco ne posto una che sto rifacendo.

Molto interessante.
Aspetto la scansione allora......

Ciauz®;)

Roddy
29-04-2009, 11:49
Eccola:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429124748_nuovo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429124748_nuovo-1.jpg)

Da notare:
-picco massimo in prossimità del cambio layer (non credo pericoloso)
-molti pif a 3 e uno a 8

gwwmas
29-04-2009, 12:23
Eccola:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429124748_nuovo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429124748_nuovo-1.jpg)

Da notare:
-picco massimo in prossimità del cambio layer (non credo pericoloso)
-molti pif a 3 e uno a 8

Il picco durante il cambio layer è assurdo.
Penso che ci siano problemi li.
I pif a 3 vanno benissimo per un dual, quello a 8 molto meno.

A che velocità li masterizzi ?

Ciauz®;)

Roddy
29-04-2009, 12:37
Il picco durante il cambio layer è assurdo.
Penso che ci siano problemi li.
I pif a 3 vanno benissimo per un dual, quello a 8 molto meno.

A che velocità li masterizzi ?

Ciauz®;)

Questo dello screen è stato fatto a 4X, ma anche a 8X la situazione non cambia.
Mi tengo stretto il pioneer in questo periodo.

gwwmas
29-04-2009, 12:42
Questo dello screen è stato fatto a 4X, ma anche a 8X la situazione non cambia.
Mi tengo stretto il pioneer in questo periodo.

Mi diresti esattamente che supporto è e che codice ha ?

Ciauz®;)

Roddy
29-04-2009, 12:48
Mi diresti esattamente che supporto è e che codice ha ?

Ciauz®;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429134809_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429134809_Capture.JPG)

gwwmas
29-04-2009, 12:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090429134809_Capture.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090429134809_Capture.JPG)

Non hai capito.
Voglio sapere sulla confezione cosa c' è scritto esattamente, dove sono fatti e che codice di riordino hanno.

Ciauz®;)

Roddy
29-04-2009, 13:03
Non hai capito.
Voglio sapere sulla confezione cosa c' è scritto esattamente, dove sono fatti e che codice di riordino hanno.

Ciauz®;)

Ehm...mi è rimasta solo la campana di plastica, l'etichetta è stata buttata.

signo3d
29-04-2009, 17:54
GEnte ho un "problemino" con un pioneer 216d.

La situazione è questa: comprato 1 mese e mezzo fa su consiglio del 3d, appena preso montato e masterizzate 2 iso con alchool. Tutto perfetto.
Da quella volta non l'ho piu usato fino a 3 gg fa, quando ho tentato di fare un cd audio.

Allora su win xp con nero 7 ho buttato 5-6 cd (lo so, domani compro un riscrivibile....), e gli errori erano "disco illeggibile". Questo scrivendo a 24x. Scrivendo invece a 4x sono riuscito a finire il cd (in modalità track at once).

Oggi ho riprovato per vedere la situazione. L'errore è sempre quello ma adesso si alterna con un bel "indirizzo del blocco non valido"
In piu ho provato cdburner xp, anche lui errori su errori e impossibilità di masterizzare il cd.


Cosi ho provato su vista(64) con nero 9, e nada, stessa solfa.


Alla fine ho detto bon, riproviamo con una iso con alchool. Ho scaricato ubuntu e l'ho messo a cuocere, risultato masterizzazione fallita :incazzed:


Che sia il masterizzatore gia andato? :(


PS. Ho le sata in ahci, ho provato anche a riavviare in ide ma non cambia neinte

eleonora390
29-04-2009, 20:43
Disinstalla tutte le periferiche e riavvia.

signo3d
30-04-2009, 08:44
Disinstalla tutte le periferiche e riavvia.

Ho gia provato ieri disisntallando il lettore e riavviando, nada (anche se dopo quello ho fatto solo una prova di masterizzazione) :(

Con tutte le periferiche che intendi? Ho solo un hd e un mast dvd al momento

gwwmas
30-04-2009, 09:58
Ho gia provato ieri disisntallando il lettore e riavviando, nada (anche se dopo quello ho fatto solo una prova di masterizzazione) :(

Con tutte le periferiche che intendi ho solo un hd e un mast dvd al momento).

Il firmware è aggiornato ?
So che tempo addietro ne avevano buttato fuori uno per risolvere certi problemi.

Ciauz®;)

signo3d
30-04-2009, 10:18
Il firmware è aggiornato ?
So che tempo addietro ne avevano buttato fuori uno per risolvere certi problemi.

Ciauz®;)

si è l'ultimo, 1.09 :(

NZ
05-05-2009, 16:13
Alla fine il Pioneer 216D va bene per masterizzare i Dvd+R? (sostanzialmente uso i Verbatim Mc004 e mi piacerebbe provare prima o poi i Tayo)

mi unisco alla domanda!

devo comprare un masterizzatore (PATA purtoppo :( ) e l'unico parametro per me importante è la qualità di scrittura sui DVD+R (quasi tutti Verbatim MC004)

che prendo?
Samsung SH-S222A oppure Pioneer DVR-116D

grazie :)

eleonora390
05-05-2009, 16:40
Pioneer semplicemente perchè con i +R risulta il migliore,quindi Pioneer/Verbatim e non hai alcun problema.

climatz
05-05-2009, 17:57
ciao ragazzi.. sto per assemblare un nuovo sistema con un i7 920 e forse una rampage II..devo prendere un nuovo masterizzatore sata e vi chiedo per favore di aiutarmi..io masterizzo molti cd-audio da file audio lossless..vorrei un masterizzatore perfetto per i cd-audio e ovviamente che mastrizzasse altrettanto bene dvd +/-....mi potete aiutare per favore..
grazie

eleonora390
05-05-2009, 18:44
Pioneer 215 oppure 216

NZ
05-05-2009, 20:23
Pioneer semplicemente perchè con i +R risulta il migliore,quindi Pioneer/Verbatim e non hai alcun problema.

ma veramente nelle pagine precedenti si legge che il Pioneer va molto meglio con i -R ma con i +R non è sto granchè :stordita:

la cosa risulta anche da una recensione su cdrinfo
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=25185&PageId=5

mah...

eleonora390
05-05-2009, 20:44
ma veramente nelle pagine precedenti si legge che il Pioneer va molto meglio con i -R ma con i +R non è sto granchè :stordita:

la cosa risulta anche da una recensione su cdrinfo
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=25185&PageId=5

mah...

Beh vedi,no per peccare di presunzione,ma io quello che scrivono le riviste ci do poco conto,perchè io parlo per esperienza personale,e ti posso assicurare che uso i masterizzatori ed i supporti a non finire.
Ed i Pioneer io non li cambierei con nessuno,per quanto riguarda il discorso +r e double layer,risultano i migliori.

climatz
05-05-2009, 20:58
Pioneer 215 oppure 216
ottimo nei cd-audio?
qualcuno l'ha provato con EAC?
grazie