View Full Version : Quale masterizzatore dvd?
Salve gentaglia :D, mi sono preso proprio oggi un samsung sh-s203 a pico meno di 24 n€uri. Volevo un parere veloce... ho fatto una razzata? Stavo per prendermi un LG, ma poi ho visto questo samsung e me lo sono agguantato.
Ma stò lightscribe è un enorme razzata ;)? Scusate ma mica ho capito a che serve... serve per imprimere un'immagine sulla parte registrabile? E la roba scritta la si legge bene uguale?
Ciaoz, thx :D
Il Castiglio
18-09-2008, 19:30
se doveste scegliere tra questi quale prendereste:
MAST.SATA X DVD±R/±RW LITE-ON LH-20A1S-10C/DH-20A6S-L11 IVORY OEM SAW DL12X8X8X20X20X
MAST.SATA X DVD±R/±RW LITE-ON LH-20A1S-15C/DH-20A6S-L13 C BLACKOEM
Sono identici ... cambia il colore :D
@REPSOL: forse era meglio se chiedevi PRIMA di comprare :doh:
il lightscribe scrive sul lato superiore, non danneggia i dati (che sono sotto) :O
dovrebbe servire a fare una sorta di serigrafia sopra i dvd,ovviamente non dalla parte registrabile del dvd;)
mattiuccio92
18-09-2008, 19:55
Ciao a me servirebbe il miglior masterizzatore in mercato ke abbia le seguenti caratteristiche:
-Masterizzare tutti i tipi di dischi tranne blu-ray
-Il più veloce nel leggere/masterizzare i dischi
-Sata o pata? COME CONSIGLIATE? io voglio sata
-Ke quando masterizza non faccia errori, (ho una rivista dove nel 2007 hanno fatto un test di velocità e anche di errori compiuti. Ha vinto il philips spd6002bd e quello ho preso, e mi trovo benissimo. funziona ancora bene, solo ke lo voglio sostituire con uno più veloce.. tanto costano come un pacco di patatine
-Ke non si rompa presto come i miei ex masterizzatori sony e lite..
-buon supporto tecnico!
eleonora390
18-09-2008, 20:07
Beh cerchi un masterizzatore marziano.................:p
scherzo.....compra un Pioneer 115d oppure la versione Sata 215,e poi magari potresti affiancarlo con un Lg per la lettura.
mattiuccio92
18-09-2008, 20:13
no no uno ne compro... sapevo ke a quella rivista i pioneer facevano molti errori addirittura il doppio del philips ed erano addirittura i 10 migliori masterizzatori di tutte le marche in mercato, immagina se quel pioneer ke mi hai consigliato tu se nn è dei migliori quanti errori fa.......
eleonora390
18-09-2008, 20:25
Quanti errori fa?.........:mbe: ......:confused: ......:rolleyes:
Mica è una macchina che ti posso dire quanto fa...........:p
Tu non preoccuparti è la scelta migliore,magari leggiti il tread delle scansioni,giusto per farti un'idea..........
mattiuccio92
18-09-2008, 20:26
domani ti posto una foto della mia rivista....poi vedi.. comunque dove si trova il thread?
Il Castiglio
18-09-2008, 20:37
...
-Ke quando masterizza non faccia errori, (ho una rivista dove nel 2007 hanno fatto un test di velocità e anche di errori compiuti. Ha vinto il philips spd6002bd e quello ho preso, e mi trovo benissimo. funziona ancora bene,...
Se non sbaglio e' un 18x, non mi sembra lento ... se funziona ancora bene perche' vuoi cambiarlo ?
Piuttosto, visto che sembri interessato al numero degli errori, dai un'occhiata qui (e' il 3D di cui parlava eleonora):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24141069#post24141069
P.S.: scrivere come negli sms e' considerato poco educato nei forum :O
eleonora390
18-09-2008, 20:38
Sinceramente non ho capito bene,sto fatto della rivista,e poi di cosa parli non ho capito,comunque il Pioneer a mio avviso è il miglior masterizzatore in commercio,e molti utenti credo la pensino come me....anche perchè ho avuto modo di testarlo abbastanza,e credo anche il mio amico gwwmas si è trovato bene.
Questo è il thread................
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
mattiuccio92
18-09-2008, 20:39
grazie cmq domani posto la foto
ps. il pio 215 secondo me dopo un tot masterizzazione perde colpi...oggi 20 minuti per copiare 4gb. con nero l'immagine di un disco 4gb la velocità non mi andava oltre http://img264.imageshack.us/my.php?image=mastgs5.jpg
e prima di cio' ho masterizzato decine di dvd tutti alla grande:(
voi non avete nessun problema del genere?
io posso confermare sul pioneer pero' c'è anche questo che ho scritto che mi fa dubitare a volte:(
sono al mio primo acquisto di master dvd, e ovviamente non ne conosco una mazza.....guardando sul sito di un grosso centro ho trovato:
-SAMSUNG SH-S202J
-LG GSA-H55N
-PHILIPS SPD2414BD
-PHILIPS SPD6005BD
fra questi 4 cosa mi consigliate? (scusate, ma ho un chè di sonno:ronf: ...e nun ciò mica voglia de leggermi tutte le pagine :fiufiu: )
grazie a chi risponderà ;)
sono al mio primo acquisto di master dvd, e ovviamente non ne conosco una mazza.....guardando sul sito di un grosso centro ho trovato:
-SAMSUNG SH-S202J
-LG GSA-H55N
-PHILIPS SPD2414BD
-PHILIPS SPD6005BD
fra questi 4 cosa mi consigliate? (scusate, ma ho un chè di sonno:ronf: ...e nun ciò mica voglia de leggermi tutte le pagine :fiufiu: )
grazie a chi risponderà ;)
Nessuno dei 4 :D
Soliti consigli: Pioneer & Liteon
Ciauz;)
eleonora390
19-09-2008, 08:01
:cincin: ........nessuno dei 4.......
Raga' quale pioneer e' preferibile il 216 oppure il 216D ? Differenze ?
Raga' quale pioneer e' preferibile il 216 oppure il 216D ? Differenze ?
iL 215 :D
Ha il firmware più maturo.
Ciauz;)
Ma cambiando il firmware cosa può esserci di diverso ??
Ma cambiando il firmware cosa può esserci di diverso ??
La strategia di scrittura e quindi la qualità finale del dvd.
Se ipoteticamente monta un firmware del piffero, automaticamente pure i dvd faranno schifo.
Ciauz;)
Il Castiglio
19-09-2008, 13:32
Raga' quale pioneer e' preferibile il 216 oppure il 216D ? Differenze ?
Comunque la D finale per il 215 significa che il masterizzatore non scrive i DVD RAM, presumo sia la stessa differenza anche per il 216, quindi:
216 scrive e legge tutto
216D legge tutto e scrive quasi tutto (non scrive i dvd RAM)
se non ti interessano i dvd ram puoi anche prendere il 216D
quanti anni di garanzia hanno questi pioneer??
la fregatura in queste cose è che se non brucia dvd non te lo cambiano...
a me sta cominciando già a perdere colpi ed è acquistato 2 settimane fa.
una cinquantina di dvd masterizzati...e ora ci mette 20 minuti solo per copiare 4gb
rispondete plaseee, ho veramente bisogno:muro:
eleonora390
19-09-2008, 17:37
1 anno di sicuro.........
un consiglio tra una masterizzazione ed un'altra,aspettate un pochino,non molto ma un pochino.............
Il Castiglio
19-09-2008, 17:53
quanti anni di garanzia hanno questi pioneer??
Ovviamente 2, come tutti i prodotti elettronici :O
la fregatura in queste cose è che se non brucia dvd non te lo cambiano...
non è detto, dove l'hai comprato ?
a me sta cominciando già a perdere colpi ed è acquistato 2 settimane fa.
una cinquantina di dvd masterizzati...e ora ci mette 20 minuti solo per copiare 4gb
rispondete plaseee, ho veramente bisogno:muro:
Qual'è la domanda ?
undelfino
19-09-2008, 17:55
Ciao!
Mi ritrovo 3 masterizzatori nuovi:
1 Liteon iHAS120 BK
1 Pioneer 216DBK
1 Liteon 20A1L (Lightscribe)
dovendone lasciare 2 sul nuovo pc che ho assemblato, sono indeciso sul quale lasciare fuori:
meglio 2 della stessa marca o fare un mix?... :confused:
Il Castiglio
19-09-2008, 17:59
Io metterei il Pio con uno degli altri 2 ;)
quanti anni di garanzia hanno questi pioneer??
la fregatura in queste cose è che se non brucia dvd non te lo cambiano...
a me sta cominciando già a perdere colpi ed è acquistato 2 settimane fa.
una cinquantina di dvd masterizzati...e ora ci mette 20 minuti solo per copiare 4gb
rispondete plaseee, ho veramente bisogno:muro:
Come per ogni prodotto italiano 2 anni.
Ciauz;)
mattiuccio92
19-09-2008, 19:05
http://img411.imageshack.us/my.php?image=img003copiase6.jpg
http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine24xs2.jpg
Per eleonora390, è il test di luglio 2007 realizzato dalla rivista "Quale computer"............. BUONA LETTURA :) :read:
Ah dimenticavo, ci vuole un po ad aprirla, quindi attendere e se si vede male basta cliccare sulla figura per ingrandirla. ma credo ke lo sappiate al 300%:D :)
eleonora390
19-09-2008, 19:55
Mattiuccio92,con tutto il rispetto,non ho bisogno di leggere recensioni per farmi un'idea delle qualità di un drive,preferisco testarli personalmente e dopo dare un giudizio,e quello che penso sul Pioneer è scritto nei post.
mattiuccio92
19-09-2008, 20:02
si certo ti credo eccome, ma leggilo, magari amplierà le tue idee.....
eleonora390
19-09-2008, 20:04
L'ho letto,ma io ho una mia recensione,dettata dall'esperienza personale e pratica su determinati drive........:)
mattiuccio92
19-09-2008, 20:05
il pioneer 115 è migliore del 115 ke fa quasi pena?
eleonora390
19-09-2008, 20:05
:mbe: .........:confused: .....
mattiuccio92
19-09-2008, 20:07
:D cosa?
eleonora390
19-09-2008, 20:08
Rileggiti la domanda che hai posto sopra...........
mattiuccio92
19-09-2008, 20:11
:D :muro: ah ah ah...:doh: mannaggia a me, volevo dire, il 115 è migliore del 112 ke faceva quasi pena?
eleonora390
19-09-2008, 20:14
Il 112 è un grande drive,io lo uso ancora regolarmente,il 115 riesce a contenere forse un pochino meglio gli errori Pie,ma camminano a pari passo,le differenze sono minime,restano pur sempre dei grandi drive entrambi.
mattiuccio92
19-09-2008, 20:15
hai avuto la possibilità di provare qualche drive philips?
eleonora390
19-09-2008, 20:15
Direi parecchi e di crossflasharli pure................:)
mattiuccio92
19-09-2008, 20:17
e ke cosa significa?
eleonora390
19-09-2008, 20:18
Facciamo così,per evitare di usare il thread come se fosse una Chat.....leggiti questo Thread,c'è tutto quello che vuoi sapere...............;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
mattiuccio92
19-09-2008, 20:28
ultima domanda cosa mi consigli il sata o pata?
eleonora390
19-09-2008, 20:39
Io uso i Pata............a te la scelta.
Ed io i Sata........1 pari palla al centro :D
Ciauz;)
Sono identici ... cambia il colore :D
@REPSOL: forse era meglio se chiedevi PRIMA di comprare :doh:
il lightscribe scrive sul lato superiore, non danneggia i dati (che sono sotto) :O
Quella faccina cosa starebbe a significare? Per caso che stò samsung è na ciofeca? :D
Ehm... ma a parte il pio 115 che tutti consigliate, qualcuno sa se questo samsung sh-s203 si comporta bene?
P.S. thx per la precisazione sul light... :)
Ciaoz
Quella faccina cosa starebbe a significare? Per caso che stò samsung è na ciofeca? :D
Ehm... ma a parte il pio 115 che tutti consigliate, qualcuno sa se questo samsung sh-s203 si comporta bene?
P.S. thx per la precisazione sul light... :)
Ciaoz
Dovrei verificare.
So che in sto periodo sta girando un samsung mooooolto buono ma non mi sembra sia quello.
Verificherò.........
Ciauz;)
eleonora390
20-09-2008, 07:59
L'sh 203,non è male.........
teresailli
20-09-2008, 08:38
Dovrei verificare.
So che in sto periodo sta girando un samsung mooooolto buono ma non mi sembra sia quello.
Verificherò.........
Ciauz;)
Potreste dirmi a quale samsung vi riferite?
Perchè io dei samsung conosco solo la serie SH-S203....
Il Castiglio
20-09-2008, 12:27
Quella faccina cosa starebbe a significare? Per caso che stò samsung è na ciofeca? :D
Qui si parla bene di PIo e Liteon o al limite qualche LG, finora i Samsung non hanno dato grandi risultati.
Però da modello a modello la situazione può cambiare, scansioni alla mano si può valutare ...
ci sono programmi di benchmark per testare un masterizzatore?
Potreste dirmi a quale samsung vi riferite?
Perchè io dei samsung conosco solo la serie SH-S203....
Ci stiamo riferendo proprio a quel samsung li che dici te... ma tu lo conosci, per sentito dire, o perchè ne hai provato uno?
Fra parentesi ce l'ho sempre li da montarlo... vedi se oggi riesco o al max domani :)
Cmq vi chiedo anche io se esiste un benchmark, o un test in particlare da fare per vedere la bontà dei dati scritti su dvd.
Il Castiglio
20-09-2008, 16:55
@jardel e repsol: date un'occhiata al post 1050 di eleonora ... e seguite il link
...
in effetti forse bisognerebbe unificare i 2 topic, visto che la scelta di un masterizzatore andrebbe effettuata in base alla qualità, e la qualità si misura con le scansioni.
Che ne dite ?
(mi rivolgo ai boss del 3D, eleonora & C.)
wolverine
20-09-2008, 20:06
Qualcuno conosce il motivo perchè un pioneer DVR215D sata se messo in modalità sata ahci sparisce da risorse del computer? (sotto vista 64bit sp1 ed ho l'ultimo firmware disponibile v1.18) grazie. :)
Nessuno dei 4 :D
Soliti consigli: Pioneer & Liteon
Ciauz;)
motivazioni? (please...)
solo che son già stato su un paio di negozi e non trove ne l'uno ne l'altro:muro:
domani farò altri giretti...
Il Castiglio
20-09-2008, 22:25
motivazioni? (please...)
Perché masterizzano meglio ! :cool:
(leggere pagine addietro se interessano ulteriori particolari)
teresailli
21-09-2008, 02:19
Ci stiamo riferendo proprio a quel samsung li che dici te... ma tu lo conosci, per sentito dire, o perchè ne hai provato uno?
Fra parentesi ce l'ho sempre li da montarlo... vedi se oggi riesco o al max domani :)
Cmq vi chiedo anche io se esiste un benchmark, o un test in particlare da fare per vedere la bontà dei dati scritti su dvd.
Andando sul sito della samsung ho notato che è uscita una nuova versione di masterizzatore....
Il modello a cui mi riferisco sono SH-S223Q e SH-223F.
Ne avete mai sentito parlare di questo nuovo modello?
Sinceramente pensavo che vi riferivate a questo nuovo modello visto che la serie SH-S203 è già uscita da un bel po'...
potrei sapere perchè nessuno caga di striscio i miei post ripetutamente e palesemente??...no cosi' per sapere:(
lo so che magari tra i sostenitori dei pioneer posso essere una persona scomoda pero' ho proprio un problema con uno dei pioneer
Il Castiglio
21-09-2008, 12:30
potrei sapere perchè nessuno caga di striscio i miei post ripetutamente e palesemente??...no cosi' per sapere:(
lo so che magari tra i sostenitori dei pioneer posso essere una persona scomoda pero' ho proprio un problema con uno dei pioneer
Questo non è un help desk, ma un 3D per la scelta del miglior masterizzatore ... comunque sulla garanzia ti abbiamo già risposto, prova a fartelo cambiare ;)
se lo porto in un centro assistenza pioneer nella mia città cosa gli dico?...che motivazione adduco?...
conta per la garanzia il fatto che sia diventato lento tutto ad un tratto?
ho postato scansioni qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24210085&posted=1#post24210085
mi piacerebbe sapere il vostro parere e magri avere lo stesso test fatto col vostro pioneer 215d
grazie
Raga ho da circa 4 anni il seguente masterizzatore dvd: TDK 880N DVD±RW recorder.
Ultimamente sta perdendo colpi.... tutti i divx che masterizzo.. quando poi cerco di ricopiarli nell'hd mi danno errore di ridodanza ciclico. Inoltre non riesco a vedere neanche i divx direttamente dal CD.
Volevo sapere che masterizzatore dvd mi consigliate. Spesa max di 30-35 euro se possibile.
eleonora390
21-09-2008, 13:15
Rigorosamente Pioneer.
ragazzi ma secondo voi che differenze c'e' tra questi due masterizzatori asus??
DRW-2014L1T
e
DRW-20B1LT
eleonora390
21-09-2008, 15:56
Che sono pietosi entrambi.........................:D
Consigliamo sempre i Liteon e i Pioneer perchè testandoli, sono quelli che scrivono in maniera migliore.
Per chi chiedeva le scansioni del 215, vadi sul thread delle scansioni e ne troverà parecchie.
Ciauz;)
Che sono pietosi entrambi.........................:D
eehehehehe
io ho chiesto le differenze non un parere!!.......................:D
anche i nuovi lg fanno pieta??
GH20NS15
eleonora390
21-09-2008, 20:47
La differenza è che il primo che hai citato fa più pena del secondo,è un parere e di conseguenza ho fatto delle differenze.
Li ho provati entrambi,non vale la pena acquistarli.
Gli lg non fanno pena,a mio avviso,sono ottimi lettori e buoni in scrittura.
La differenza è che il primo che hai citato fa più pena del secondo,è un parere e di conseguenza ho fatto delle differenze.
Li ho provati entrambi,non vale la pena acquistarli.
Gli lg non fanno pena,a mio avviso,sono ottimi lettori e buoni in scrittura.
ma il modello della lg sopracitato non e' LightScribe.
ed e effettivamente un nuvo modello oppure mi sta prendedno in giro il tipo??
JINKO KAMEN
22-09-2008, 15:09
Ragazzi potreste dirmi al momento qual è il miglior masterizzatore che esista in commercio che abbia anche la funzione lightscribe ?
grazie
Ragazzi potreste dirmi al momento qual è il miglior masterizzatore che esista in commercio che abbia anche la funzione lightscribe ?
grazie
Liteon ultima serie.
Ciauz;)
JINKO KAMEN
22-09-2008, 16:16
quale IHAP422 ?
ho letto molto bene del SH-S202N su cd freaks
mi serve esclusivamente PATA
Lite-ON iHP422 oppure DH-20A4H
Ciauz;)
JINKO KAMEN
23-09-2008, 11:15
Lite-ON iHP422 questo non lo trovo proprio da nessuna parte ...
TheMirror82
24-09-2008, 18:05
Dato che, scansioni alla mano, il consiglio che viene dato a tutti è di scegliere tra Pioneer e Lite-On, tra questi due alla fine quale conviene prendere?
Pioneer DVR-216 - SATA - Nero - 26€
Lite-On LH-20A1L - SATA - Nero - 25€
Il Lite-on avrebbe in più il LightScribe, che comunque non mi serve assolutamente.
Come ho detto qualche post indietro, cerco principalmente compatibilità con diverse marche di supporti, soprattutto dual-layer.
Grazie :D
joydivision
24-09-2008, 18:10
Dato che, scansioni alla mano, il consiglio che viene dato a tutti è di scegliere tra Pioneer e Lite-On, tra questi due alla fine quale conviene prendere?
Pioneer DVR-216 - SATA - Nero - 26€
Lite-On LH-20A1L - SATA - Nero - 25€
Il Lite-on avrebbe in più il LightScribe, che comunque non mi serve assolutamente.
Come ho detto qualche post indietro, cerco principalmente compatibilità con diverse marche di supporti, soprattutto dual-layer.
Grazie :D
Stesso dubbio.
Il Castiglio
24-09-2008, 19:25
Il Liteon offre anche la possibilità di fare scansioni di qualità, se non vi interessano prendete il Pioneer :O
il problema è che sto pioneer è introvabile;almeno nella mia città !!!!!!! :D :D :D :mad:
Dato che, scansioni alla mano, il consiglio che viene dato a tutti è di scegliere tra Pioneer e Lite-On, tra questi due alla fine quale conviene prendere?
Pioneer DVR-216 - SATA - Nero - 26€
Lite-On LH-20A1L - SATA - Nero - 25€
Il Lite-on avrebbe in più il LightScribe, che comunque non mi serve assolutamente.
Come ho detto qualche post indietro, cerco principalmente compatibilità con diverse marche di supporti, soprattutto dual-layer.
Grazie :D
Come qualità è superiore il Pioneer ma il Lite-ON ti permette di scansionare i supporti.
Se non trovate il Pioneer 216 prendete tranquillamente il 215.
Ciauz;)
TheMirror82
24-09-2008, 22:27
Il Pioneer, sia il 215 che il 216, lo si trova nei listini di una nota catena di negozi di informatica...presente praticamente in tutta Italia, chiedetemi in pvt per il nome, dato che qui non posso scriverlo :D
Grazie cmq per le risposte :)
Zildjian
25-09-2008, 17:55
Cerco l'attuale miglior Pioneer in quanto a masterizzazione di DVD Dual Layer, e che sia Sata.
Sapreste aiutarmi?
Grazie in anticipo!
eleonora390
25-09-2008, 20:38
Pioneer 215
Cerco l'attuale miglior Pioneer in quanto a masterizzazione di DVD Dual Layer, e che sia Sata.
Sapreste aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Pioneer 215.
Il 216 ha il firmware ancora troppo immaturo.
Ciauz;)
maverick84
26-09-2008, 11:57
Scusate la domanda....ma ke voi sappiate, il Pioneer DVR-216 sata ha problemi con il chipset 680i???
grazie
Bob Masiero
26-09-2008, 16:40
Quale tra questi due masterizzatori sata prendereste:
Pioneer 216D o NEC AD-7200S-0B?
arminius
26-09-2008, 20:36
Complimenti per questo thread e per quello relativo alle scansioni.
Dovrei comprare un masterizzatore e sono indirizzato tra due modelli lite-on (poichè permettono anche le scansioni). Tra DH-20A4P e IHAS120 per qualità di scrittura conviene prendere il secondo?(visto che dalle prove effettuate da gwwmas non si è comportato malissimo rispetto al Pioneer) Credo che sebbene il firmware sia ancora immaturo non dovrebbero impiegarci molto per realizzarne di migliori, se sbaglio corregetemi.Qualsiasi consiglio è bene accetto.
PS:un'ultima cortesia se qualche utente conosce negozi a Roma in cui vendono Lite-on potrebbe scrivermeli in privato?grazie.
Quale tra questi due masterizzatori sata prendereste:
Pioneer 216D o NEC AD-7200S-0B?
Non è per cattiveria ma prima di postare ste domande non sarebbe il caso di leggersi almeno le ultime pagine ? :rolleyes:
Sono sempre le solite domande e quindi le risposte saranno sempre le stesse.....
Comunque: Pioneer 216
Ciauz;)
Complimenti per questo thread e per quello relativo alle scansioni.
Dovrei comprare un masterizzatore e sono indirizzato tra due modelli lite-on (poichè permettono anche le scansioni). Tra DH-20A4P e IHAS120 per qualità di scrittura conviene prendere il secondo?(visto che dalle prove effettuate da gwwmas non si è comportato malissimo rispetto al Pioneer) Credo che sebbene il firmware sia ancora immaturo non dovrebbero impiegarci molto per realizzarne di migliori, se sbaglio corregetemi.Qualsiasi consiglio è bene accetto.
PS:un'ultima cortesia se qualche utente conosce negozi a Roma in cui vendono Lite-on potrebbe scrivermeli in privato?grazie.
Tempo addietro ho avuto anche il DH-20A4P, quindi, avendo provato pure quello, ti consiglio l' IHAS120.
CIauz;)
supermario
27-09-2008, 11:14
comprato pioneer 216DBK, è la versione bulk, 21€
ora lo provo!
comprato pioneer 216DBK, è la versione bulk, 21€
ora lo provo!
che ha di diverso il dbk ??? ciao
qui si dice/consiglia che pioneer e liteon sono i migliori in assoluto.
proprio stamattina ho parlato col tecnico pc del mio ufficio, e mi ha detto che uno vale l'altro, liteon, samsung, philips, lg....
basta non andare su sottosottomarche tipo trust, o mi parlava di un'altra di cui non ricordo neanche più il nome...
dice che tanto chi produce il cuore principale dei masterizzatori è sempre la stessa ditta, poi cambiano solo gli "assemblatori"...
boh :confused:
supermario
27-09-2008, 11:44
che ha di diverso il dbk ??? ciao
credo che l'unica differenza sia la dotazione :D
eleonora390
27-09-2008, 13:44
qui si dice/consiglia che pioneer e liteon sono i migliori in assoluto.
proprio stamattina ho parlato col tecnico pc del mio ufficio, e mi ha detto che uno vale l'altro, liteon, samsung, philips, lg....
basta non andare su sottosottomarche tipo trust, o mi parlava di un'altra di cui non ricordo neanche più il nome...
dice che tanto chi produce il cuore principale dei masterizzatori è sempre la stessa ditta, poi cambiano solo gli "assemblatori"...
boh :confused:
Con tutto il rispetto,dubito che il tuo sia un tecnico,almeno doveva spiegarti le differenze tra i due drive,e poi comunque l'uno non vale l'altro,diciamo che sono l'accoppiata migliore,ma di certo non sono uguali.
Il Castiglio
27-09-2008, 17:47
che ha di diverso il dbk ??? ciao
BK è il colore (black) ;)
D, come spiegato anche qualche giorno fa, è la versione che non masterizza i dvd RAM :O
Con tutto il rispetto,dubito che il tuo sia un tecnico,almeno doveva spiegarti le differenze tra i due drive,e poi comunque l'uno non vale l'altro,diciamo che sono l'accoppiata migliore,ma di certo non sono uguali.
beh, ti assicuro che assembla e ripara pc, fa assistenza sw, e qualcosina in più di me lo sa per certo....anche io ho fatto come primo lavoro l'assemblatore e assistenza sw....ma per pochi mesi e ormai 9 anni fa...e purtroppo ora non riesco più a star dietro a tutto ed informarmi...quindi ho chiesto a lui che lo fa per lavoro (è pure il titolare), tanto per avere anche un parere da chi conosco bene...con questo non intendo dire che non mi fido di quel che scrivete qui nel forum, sia ben chiaro, è che prima di fare un acquisto mi informo (o almeno cerco di farlo) nel migliore dei modi...
però qui in giro nei negozi o grandi catene non vendono più una mazza di periferiche....ho trovato solo 3 marche con un solo modello ciascuna:
-philips
-samsung
-lg
e pure costano tutti oltre i 30 euro...
:mad:
hanno solo portatili o pc già assemblati...
Il Castiglio
27-09-2008, 21:44
Ma dalle tue parti non esistono negozi specializzati in informatica ?
Tipo questo: ww.bitlinecomputers.com ?
(lo cito solo per fare un esempio di negozio fisico che conosco)
Quel tipo di negozi sono gli unici che fanno prezzi onesti, nelle grandi catene sono tutti ladri :muro:
planplim
28-09-2008, 08:25
qui si dice/consiglia che pioneer e liteon sono i migliori in assoluto.
proprio stamattina ho parlato col tecnico pc del mio ufficio, e mi ha detto che uno vale l'altro, liteon, samsung, philips, lg....
basta non andare su sottosottomarche tipo trust, o mi parlava di un'altra di cui non ricordo neanche più il nome...
dice che tanto chi produce il cuore principale dei masterizzatori è sempre la stessa ditta, poi cambiano solo gli "assemblatori"...
boh :confused:
ti conviene non dar retta al tuo tecnico, sicuramente io con il philips mi sono trovato male.
Ma dalle tue parti non esistono negozi specializzati in informatica ?
Tipo questo: ww.bitlinecomputers.com ?
(lo cito solo per fare un esempio di negozio fisico che conosco)
Quel tipo di negozi sono gli unici che fanno prezzi onesti, nelle grandi catene sono tutti ladri :muro:
guarda, in un raggio di circa 15 km da casa ho 4 centri abbastanza grandi dove si trova di tutto, dal piccolo elettrodomestico alle cose di informatica, adesso non so se potrei farti i nomi qui, cmq ci sono stato in 3 e non hanno un gran cavolo! appena un modello per marca, e solo le marche che ho già scritto...per di più quelle che ho scritto sono l'insieme delle marche trovate in 3 negozi:mbe: ....
domani sera tenterò in altri 2 negozietti più specialistici quasi esclusivamente nel settore informatica...+ in un altro grosso centro di elettrodomestici/informatica/varie vedremo cosa trovo...
qui dalle mie parti è così...ci sono 4 grossi centri vicino casa, altrimenti dovrei andare a finire in altri che distano 30 km...e sinceramente per prendere un aggeggio di 30 euro non ne vale la pena....oppure vicino casa ho tanti negozietti di assemblatori generici...
altrimenti mi dovrei affidare (come tra l'altro ho sempre fatto...) al negozio dove lavoravo io, o a quello che segue l'assistenza dove lavoro (assemblatori generici, e sempre vicini a casa:D ), solo che anche da loro non trovo pioneer o liteon, anche loro hanno le loro preferenze in fatto di marca e non tengono un granchè...:mad:
boh, vedremo domani...sto masterizzatore mi ci serve al più presto, nei cd non mi sta dentro un cavolo :muro:
cavolacci...adesso che ci penso ho un assemblatore generico con tanto di "negozietto" a 200 metri da casa mia :muro: ...andrò a vedere cos'ha anche lui...
ti conviene non dar retta al tuo tecnico, sicuramente io con il philips mi sono trovato male.
mah guarda non è il mio tecnico personale, è quello che fa assistenza nell'ufficio dove lavoro, ed io non ho sposato nessuno :D
prima di prenderlo, dopo aver sentito qualche parere, mi guarderò per bene le caratteristiche online e altre cosucce...
cavolo così mi dici?? avevo quasi deciso di prendere il philips se non trovo nulla in altri negozi in cui andrò domani....
beh, ti assicuro che assembla e ripara pc, fa assistenza sw, e qualcosina in più di me lo sa per certo....anche io ho fatto come primo lavoro l'assemblatore e assistenza sw....ma per pochi mesi e ormai 9 anni fa...e purtroppo ora non riesco più a star dietro a tutto ed informarmi...quindi ho chiesto a lui che lo fa per lavoro (è pure il titolare), tanto per avere anche un parere da chi conosco bene...con questo non intendo dire che non mi fido di quel che scrivete qui nel forum, sia ben chiaro, è che prima di fare un acquisto mi informo (o almeno cerco di farlo) nel migliore dei modi...
però qui in giro nei negozi o grandi catene non vendono più una mazza di periferiche....ho trovato solo 3 marche con un solo modello ciascuna:
-philips
-samsung
-lg
e pure costano tutti oltre i 30 euro...
:mad:
hanno solo portatili o pc già assemblati...
mah guarda non è il mio tecnico personale, è quello che fa assistenza nell'ufficio dove lavoro, ed io non ho sposato nessuno :D
prima di prenderlo, dopo aver sentito qualche parere, mi guarderò per bene le caratteristiche online e altre cosucce...
cavolo così mi dici?? avevo quasi deciso di prendere il philips se non trovo nulla in altri negozi in cui andrò domani....
Ragazzo mio, senza offesa per nessuno............ma se il tecnico ti dice una cosa del genere io eviterei di andare da lui a sistemare i computer.
Comunque, dai un' occhiata qui: http://www.cdfreaks.com/reviews/ e vedrai che non tutti i masterizzatori sono uguali.
Poi, vai nel thread delle scansioni in questo stesso forum e vedrai che non tutti i masterizzatori scrivono alla stessa maniera.
Ciauz;)
supermario
28-09-2008, 10:45
E' lo stesso discorso delle ram, chi produce i chip sono 2 o 3 aziende, gli assemblatori sono decine, le differenze si sentono eccome ;)
planplim
28-09-2008, 18:06
cavolo così mi dici?? avevo quasi deciso di prendere il philips se non trovo nulla in altri negozi in cui andrò domani....
ho tanta esperienza in elettronica per cui compra un pioneer, lg, liteon.
Il Castiglio
28-09-2008, 22:18
ti conviene non dar retta al tuo tecnico, sicuramente io con il philips mi sono trovato male.
Se tu ti sei trovato male non vuol dire nulla, Philips non produce masterizzatori, ma li rimarchia soltanto ... tempo fa erano Benq (io ne ho uno ancora ottimo dopo centinaia di masterizzazioni), adesso sono Liteon.
Bisognerebbe vedere modello per modello, non si può generalizzare :cool:
tu che modello avevi ?
ho tanta esperienza in elettronica per cui compra un pioneer, lg, liteon.
se hai esperienza in "elettronica" non vuol dire che tu sia esperto in masterizzatori ... IMHO ogni prodotto fa storia a se, non si può ragionare per marche ;)
planplim
28-09-2008, 22:30
il primo era un cdd3610, meccanica scarsa. poi un 48 ed un 52 cdrw entrambi con difetto sulla compilation audio. il terzo un dvdrw dopo poche masterizzazioni non vedeva piu' i dvd come ad altri.
in ogni caso consiglio caldamente il philips per l' ottima qualita' del prodotto. io ho avuto solo sfortuna.
Umberto77
29-09-2008, 18:12
il primo era un cdd3610, meccanica scarsa. poi un 48 ed un 52 cdrw entrambi con difetto sulla compilation audio. il terzo un dvdrw dopo poche masterizzazioni non vedeva piu' i dvd come ad altri.
in ogni caso consiglio caldamente il philips per l' ottima qualita' del prodotto. io ho avuto solo sfortuna.
sono costretto a contraddirti
PHILIPS :robaccia di pessima qualità
ho avuto almeno 30 masterizzatori negli ultimi 11/12 anni e posso raccontare parecchio più di te e rimango "quasi" sempre zitto a leggere
Buonasera, mi inserisco per non aprire un nuovo post.
Ho un LG GSA-4163B, che va ancora bene. Ma oggi ho riscontrato che alcuni TDK masterizzati circa 3-4 mesi fa non sono più leggibili, o meglio non si aprono proprio. Con i Verbatim va tutto benissimo, ma mi sa' che ho perso dati importanti sui quei TDK. Vorrei cercare di recuperarli, e ho provato su altri computer ma non ho trovato pc che abbiano masterizzatori diversi da LG o Nec. Allora ho deciso di acquistare un nuovo masterizzatore DVD, anche per avere qualcosa di più recente in fatto di tecnologie varie di masterizzazione/protezioni.
Cosa ne pensate del Plextor PX-820SA?
P.S. se avete qualche idea per recuperare quei DVD è ben accetta. Grazie!:)
Children of Bodom
29-09-2008, 18:34
Buonasera, mi inserisco per non aprire un nuovo post.
Ho un LG GSA-4163B, che va ancora bene. Ma oggi ho riscontrato che alcuni TDK masterizzati circa 3-4 mesi fa non sono più leggibili, o meglio non si aprono proprio. Con i Verbatim va tutto benissimo, ma mi sa' che ho perso dati importanti sui quei TDK. Vorrei cercare di recuperarli, e ho provato su altri computer ma non ho trovato pc che abbiano masterizzatori diversi da LG o Nec. Allora ho deciso di acquistare un nuovo masterizzatore DVD, anche per avere qualcosa di più recente in fatto di tecnologie varie di masterizzazione/protezioni.
Cosa ne pensate del Plextor PX-820SA?
P.S. se avete qualche idea per recuperare quei DVD è ben accetta. Grazie!:)Ti consiglio un masterizzatore della serie pioneer.Sono i migliori
Grazie per la rapida risposta.:)
Fra i Pioneer ho trovato il 215BK? E' buono o c'è un pioneer superiore, in qualità ed intorno ai 40 50 euro?
Grazie
Come qualità è superiore il Pioneer ma il Lite-ON ti permette di scansionare i supporti.
Se non trovate il Pioneer 216 prendete tranquillamente il 215.
Ciauz;)
cosa intendi per scansionare i supporti ?? :confused:
Grazie per la rapida risposta.:)
Fra i Pioneer ho trovato il 215BK? E' buono o c'è un pioneer superiore, in qualità ed intorno ai 40 50 euro?
Grazie
è buono è buono , solo che solitamente lo si trova sui 25 massimo 30 euro
(io domani vado a ritirare il 116D in un negozio quì vicino , pagato 29 euro ed è l'ultimo uscito)
ma in certe catente si trova anche a 24 euro...:read:
Grazie 1000, per i consigli :)
Il Castiglio
29-09-2008, 19:58
cosa intendi per scansionare i supporti ?? :confused:
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
sono costretto a contraddirti
PHILIPS :robaccia di pessima qualità
ho avuto almeno 30 masterizzatori negli ultimi 11/12 anni e posso raccontare parecchio più di te e rimango "quasi" sempre zitto a leggere
Non lo contraddici assolutamente, se leggi un po' indietro vedrai che la sua era una risposta ironica ad un mio post :doh:
A questo punto comincio a credere di essere stato fortunato io col mio Philips 1660 crossflashato a Benq 1650 :O
D'altronde allora (2 anni fa) i Benq erano molto considerati e i Philips erano Benq rimarchiati ... sui Philips attuali non mi pronuncio :D
Il Castiglio
29-09-2008, 20:07
Ho un LG GSA-4163B, che va ancora bene. Ma oggi ho riscontrato che alcuni TDK masterizzati circa 3-4 mesi fa non sono più leggibili ...
P.S. se avete qualche idea per recuperare quei DVD è ben accetta. Grazie!:)
Temo che sarà dura e un altro masterizzatore non risolverà il problema ... hai provato con Isobuster ?
Suppongo che chi scrive, ammesso che fosse una persona seria, affianco alla battuta, dovrebbe poi dare un consiglio, altrimenti la utilità di un forum qual'è?
Ammesso che volessi contraddirlo, dovrei farlo in base a delle conoscenze su lenti, potenza laser, capacità di messa a fuoco su supporti, e comunque tutto cio' che riguarda una periferica pezzo per pezzo.
Ora visto che non ho queste conoscenze, e visto che in questo caso ho chiesto un'idea su un masterizzatore DVD, che non desse problemi su altre marche di DVD (il mio LG non "brucia" neanche i maxell dual layer), in fondo chiedo a chi sa' le cose davvero, di orientarmi su un acquisto di qualcosa di decente e non qualcosa "per sentito dire" o qualcosa "di pubblicità", ma solo su fatti. Magari se poteste segnalarmi una tabella comparativa, e con qualche glossario tecnico, potrei orientarmi meglio. Grazie.:)
P.S. certo che ho provato con Isobuster, ma il fatto è che i DVD appaiono vuoti.
Suppongo che chi scrive, ammesso che fosse una persona seria, affianco alla battuta, dovrebbe poi dare un consiglio, altrimenti la utilità di un forum qual'è?
Ammesso che volessi contraddirlo, dovrei farlo in base a delle conoscenze su lenti, potenza laser, capacità di messa a fuoco su supporti, e comunque tutto cio' che riguarda una periferica pezzo per pezzo.
Ora visto che non ho queste conoscenze, e visto che in questo caso ho chiesto un'idea su un masterizzatore DVD, che non desse problemi su altre marche di DVD (il mio LG non "brucia" neanche i maxell dual layer), in fondo chiedo a chi sa' le cose davvero, di orientarmi su un acquisto di qualcosa di decente e non qualcosa "per sentito dire" o qualcosa "di pubblicità", ma solo su fatti. Magari se poteste segnalarmi una tabella comparativa, e con qualche glossario tecnico, potrei orientarmi meglio. Grazie.:)
P.S. certo che ho provato con Isobuster, ma il fatto è che i DVD appaiono vuoti.
Guarda, come ti è stato già detto vai sul pioneer 215 oppure i liteon ihas...
Sta cosa non te lo dico per sentito dire ma perchè di masterizzatori ne cambio parecchio e li testo tutti.
Basta che vai a vedere su questo stesso forum il thread delle scansioni e ne troverai molte di mie con diversi masterizzatori.
Ecco, quando io consiglio una cosa è perchè li ho provati.
Ciauz;)
supermario
29-09-2008, 20:48
piccolo semi/OT
mi consigliate un buon DVD RW e un buon CD RW? Intendo proprio i supporti :D
Scusatemi ho letto male il post di "Il Castiglio" il primo non era rivolto a me .... che testa che c'ho :muro: ma a Umberto77
Scusate di nuovo!! è che sto cercando di recuperare questi dati, ho provato col DVD nel freezer, ora leggo che qualcuno ha usato il polish per carrozzeria, per rimuovere gli strati. Mah spero che il pioneer sia in grado di leggere questi dvd, e male che vada avro' un buon masterizzatore.
Mi scuso ancora con ThePaK e rinnovo i miei grazie, anche a gwwmas
piccolo semi/OT
mi consigliate un buon DVD RW e un buon CD RW? Intendo proprio i supporti :D
Verbatim :O
Ciauz;)
Il Castiglio
29-09-2008, 21:06
Verbatim :O
Ciauz;)
Quoto per i DVD/RW Verbatim, ne ho presi 10 circa 3 anni fa (pagati mi sembra 2,5 euro l'uno), li ho rimasterizzati tutti a rotazione decine di volte (li uso per vedere film e serie tv sul lettore divx) e sono ancora perfetti ;)
supermario
29-09-2008, 21:12
lo immaginavo che sarebbe uscito fuori quel nome :D
+ o - fa troppa differenza?
Il Castiglio
29-09-2008, 21:20
lo immaginavo che sarebbe uscito fuori quel nome :D
+ o - fa troppa differenza?
Per i DVD R- e R+ la differenza c'e' (guarda un po' il 3D delle scansioni per averne qualche esempio)
Per gli RW non saprei, ma nel dubbio, per pochi cent di differenza, non rischierei ;)
eleonora390
29-09-2008, 22:33
Io dico la mia...per quanto riguarda il Philips 1660,ne posseggo due,uno è rimasto un Philips e l'altro l'ho crossflashato in BenQ 1650.
Sinceramente per quanto riguarda la qualità di scrittura,il Philips non mi ha soddisfatto molto,non riesce a contenere bene gli errori Pie,sta di fatto che comunque monta un grande chipset.
Invece l'altro quello crossflashato in BenQ,non è che sia eccelso però con la Qsuite ed il controllo scrittura,riesce in qualche modo a dare risultati più accettabili.
Comunque ragazzi io credo che non si possano paragonare ad i masterizzatori di oggi,perchè comunque la ricerca e l'evoluzione dei Firmware,logicamente ha portato ad una miglioria generale della scrittura.....ogni cosa a suo tempo.
Per i DVD R- e R+ la differenza c'e' (guarda un po' il 3D delle scansioni per averne qualche esempio)
Per gli RW non saprei, ma nel dubbio, per pochi cent di differenza, non rischierei ;)
scusa sono interessato anche io a questa cosa dei + e - R...pensavo fossero uguali...dove posso trovare maggiori info?
in pratica quale è il migliore formato?
Quoto per i DVD/RW Verbatim, ne ho presi 10 circa 3 anni fa (pagati mi sembra 2,5 euro l'uno), li ho rimasterizzati tutti a rotazione decine di volte (li uso per vedere film e serie tv sul lettore divx) e sono ancora perfetti ;)
lo immaginavo che sarebbe uscito fuori quel nome :D
+ o - fa troppa differenza?
scusa sono interessato anche io a questa cosa dei + e - R...pensavo fossero uguali...dove posso trovare maggiori info?
in pratica quale è il migliore formato?
Per i RW i Verbatim sono i migliori, mentre per i -/+ R oltre ai verbatim ( MCC ) ci sono altre marche che vanno bene, primi tra tutti i Tayo Yuden ( TY ).
Ciauz;)
planplim
30-09-2008, 08:30
sono costretto a contraddirti
PHILIPS :robaccia di pessima qualità
ho avuto almeno 30 masterizzatori negli ultimi 11/12 anni e posso raccontare parecchio più di te e rimango "quasi" sempre zitto a leggere
sinceramente non ho capito se il prodotto ti ha soddisfatto o no?
io assolutamente ho fatto la mia scelta: solo made in japan.
Per i RW i Verbatim sono i migliori, mentre per i -/+ R oltre ai verbatim ( MCC ) ci sono altre marche che vanno bene, primi tra tutti i Tayo Yuden ( TY ).
Ciauz;)
d'accordo...questo per la marca dei dvd, io domandavo proprio a livello di supporto...è da preferirsi il + o il -?
d'accordo...questo per la marca dei dvd, io domandavo proprio a livello di supporto...è da preferirsi il + o il -?
Diciamo che allo stato attuale delle cose è la stessa cosa anche se probabilmente i -R sono più adatti per i film.
CIauz;)
planplim
30-09-2008, 11:04
io uso solo dvd-r verbatim (non uso piu' i tdk) e vengono letti su tutti i lettori.
eleonora390
30-09-2008, 13:17
Per quanto riguarda i Verbatim made in japan,i +R,sono leggermente migliori,anche perche hanno un controllo dati superiori ai -R.
Per quanto riguarda i Verbatim made in japan,i +R,sono leggermente migliori,anche perche hanno un controllo dati superiori ai -R.
per i verbatim made in japan intendi quelli tayo yuden?
per i verbatim made in japan intendi quelli tayo yuden?
Si
Ciauz;)
Umberto77
30-09-2008, 16:35
sinceramente non ho capito se il prodotto ti ha soddisfatto o no?
io assolutamente ho fatto la mia scelta: solo made in japan.
io ho cominciato con i teac scsi 2x poi sono passato a plextor ma da quando ho scoperto pioneer non li ho lasciati più (sono fedele dal 105) .... ho usato anche nec con molta soddisfazione
ciao, ho un dvr-111d con fw 1.29 dangerous brothers.
funziona molto bene, ma oramai
1- è un pò vecchiotto
2- non fa le scansioni
3- i CD audio saltano sugli stereo (e qui mi chiedo se anche la versione di nero non influisca...)
quindi pensavo di prendermi un pioneer 216d a breve, dopo aver letto questo 3d, dato che ce l'ho anche "sotto casa".
mi chiedevo, però, se esiste ancora un plextor decente, o se sono tutti fuffa come ho letto ultimamente? intendo qualcosa per cui valga davvero la pena, dato il costo x2 o x3... :help:
coa intendete per scansioni dei supporti ?:confused:
coa intendete per scansioni dei supporti ?:confused:
"Quando masterizziamo dei dati su un DVD,speriamo che questi rimangano più tempo possibile su di esso.
L'utilizzo delle scansioni può esserci di aiuto.
Per scansione si intende un procedimento di lettura(parziale-totale)del DVD,quindi si effettuano delle misurazioni legate al procedimento di lettura.
Ed inoltre possiamo constatare come interagisce un determinato supporto con un determinato masterizzatore."
*tratto dal 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
cmq ti avevano già risposto qualche pagina indietro ;)
Il Castiglio
01-10-2008, 12:30
... 2- non fa le scansioni ...
... quindi pensavo di prendermi un pioneer 216d a breve, dopo aver letto questo 3d, dato che ce l'ho anche "sotto casa".
Il pio non fa le scansioni :O
Il pio non fa le scansioni :O
grazie :)
e invece, per curiosità, il miglior plextor in circolazione qual'è?
grazie :)
e invece, per curiosità, il miglior plextor in circolazione qual'è?
Purtroppo di Plextor validi non ce ne sono più.
Non si costruiscono più l' hardware in casa ma si prendono altri prodotti e li rimarchiano :(
L' unica cosa invariata è il prezzo di vendita che è scandalosamente alto :mad:
Ciauz;)
Purtroppo di Plextor validi non ce ne sono più.
Non si costruiscono più l' hardware in casa ma si prendono altri prodotti e li rimarchiano :(
L' unica cosa invariata è il prezzo di vendita che è scandalosamente alto :mad:
Ciauz;)
:eek: quindi costan così tanto solo più per il sw ed il marchio...
grazie starò alla larga
devo cambiare masterizzatore dvd visto che il vecchio pioneer è andato, mi brucia un dvd su due... ho visto in giro che ci sono dei samsung, lg a buon prezzo.... sono masterizzatori validi? con quali marche vado sul sicuro?
grazie dei consigli
Umberto77
01-10-2008, 20:35
devo cambiare masterizzatore dvd visto che il vecchio pioneer è andato, mi brucia un dvd su due... ho visto in giro che ci sono dei samsung, lg a buon prezzo.... sono masterizzatori validi? con quali marche vado sul sicuro?
grazie dei consigli
se ti sei trovato bene con pioneer perchè vuoi cambiare?
devo cambiare masterizzatore dvd visto che il vecchio pioneer è andato, mi brucia un dvd su due... ho visto in giro che ci sono dei samsung, lg a buon prezzo.... sono masterizzatori validi? con quali marche vado sul sicuro?
grazie dei consigli
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Prima di scrivere le solite domande leggetevi almeno gli ultimi messaggi.
Masterizzatori consigliati: PIONEER & Lite-ON
Ciauz;)
STEFANAP81
01-10-2008, 21:01
Guarda, come ti è stato già detto vai sul pioneer 215 oppure i liteon ihas...
Sta cosa non te lo dico per sentito dire ma perchè di masterizzatori ne cambio parecchio e li testo tutti.
Basta che vai a vedere su questo stesso forum il thread delle scansioni e ne troverai molte di mie con diversi masterizzatori.
Ecco, quando io consiglio una cosa è perchè li ho provati.
Ciauz;)
Ciao, anche io sto per prendere un nuovo masterizzatore, dopo che il SONY-NEC (OPTIARC) AD7173-S (SATA) ha tirato le cuoia...
Sotto consiglio di tutti vorrei prendere il pioneer 215... ma c'è un però: NON MI FIDO CECAMENTE!
qualche mesetto fa, sempre sotto vostro consiglio, presi un pioneer 115d, principalmente per dedicarlo alla masterizzazione di giochi ps2... risultato? La PS2 non li vede... niente...
Invece se li masterizzavo sul SONY-NEC (che ora si è rotto) andavano perfettamente!
Ne sapete qualcosa??? Quale può essere il motivo???
Visto che lo devo usare pur sempre per masterizzare giochi ps2, mi consigliate cmq di prenderlo, o opto per qualcos'altro che per vostra conoscenza sia più adatto allo scopo???
grazie
Ciao, anche io sto per prendere un nuovo masterizzatore, dopo che il SONY-NEC (OPTIARC) AD7173-S (SATA) ha tirato le cuoia...
Sotto consiglio di tutti vorrei prendere il pioneer 215... ma c'è un però: NON MI FIDO CECAMENTE!
qualche mesetto fa, sempre sotto vostro consiglio, presi un pioneer 115d, principalmente per dedicarlo alla masterizzazione di giochi ps2... risultato? La PS2 non li vede... niente...
Invece se li masterizzavo sul SONY-NEC (che ora si è rotto) andavano perfettamente!
Ne sapete qualcosa??? Quale può essere il motivo???
Visto che lo devo usare pur sempre per masterizzare giochi ps2, mi consigliate cmq di prenderlo, o opto per qualcos'altro che per vostra conoscenza sia più adatto allo scopo???
grazie
Sai cosa ?
Bisognerebbe testare un supporto scritto col tuo 115d per capire se è un problema di masterizzatore......
Per caso conosci qualcuno che abbia un masterizzatore Lite-ON per poterlo testare ? ( il supporto ).
Ciauz;)
:muro: :muro:
non riesco a trovare pioneer o lite-on da nessuna parte.......
possibile, che pur essendo i migliori, siano così rari da reperire? addirittura il tipo del negozio dove son andato stasera mi ha chiesto se pioneer li produce ancora :eek:
da sto tizio unica alternativa possibile era un samsung sh-s202 a 27,90 euro iva inclusa, versione su scatola di cartone senza scritte e senza cd con software di masterizzazione...(penso fosse uno di quelli chiamati "oem" per assemblatori), tra l'altro con frontino nero ed io ho il pc bianco....oppure su ordinazione mi procura un lg (non so che tipo però), o un samsung con lightscribe a circa 32 euro....
per il momento aspetto, farò un giro in altri 2 negozi poi non so...mi sa che andrà a finire che prendo il samsung o mi faccio arrivare l'lg....
supermario
01-10-2008, 21:46
un negozio ha il 216d OEM(solo mast) disponibile e sono 7€ di spedizione
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Prima di scrivere le solite domande leggetevi almeno gli ultimi messaggi.
Masterizzatori consigliati: PIONEER & Lite-ON
Ciauz;)
ho dato un occhiata ma non avevo trovato niente a riguardo dei samsung e degli lg...
ciao....
se ti sei trovato bene con pioneer perchè vuoi cambiare?
perchè magari c'è qualcosa di meglio :)
perchè magari c'è qualcosa di meglio :)
No :O
Ciauz;)
ho dato un occhiata ma non avevo trovato niente a riguardo dei samsung e degli lg...
ciao....
Tu hai chiesto con quali marche vai sul sicuro e la risposta è sempre la stessa: Pioneer & Lite-ON.
Ciauz;)
EDIT ha il 216d OEM(solo mast) disponibile e sono 7€ di spedizione
Togli il link perpiacere, non è consentito dal regolamento.
:muro: :muro:
non riesco a trovare pioneer o lite-on da nessuna parte.......
possibile, che pur essendo i migliori, siano così rari da reperire? addirittura il tipo del negozio dove son andato stasera mi ha chiesto se pioneer li produce ancora :eek:
da sto tizio unica alternativa possibile era un samsung sh-s202 a 27,90 euro iva inclusa, versione su scatola di cartone senza scritte e senza cd con software di masterizzazione...(penso fosse uno di quelli chiamati "oem" per assemblatori), tra l'altro con frontino nero ed io ho il pc bianco....oppure su ordinazione mi procura un lg (non so che tipo però), o un samsung con lightscribe a circa 32 euro....
per il momento aspetto, farò un giro in altri 2 negozi poi non so...mi sa che andrà a finire che prendo il samsung o mi faccio arrivare l'lg....
Entrambi i masterizzatori si trovano in parecchi negozi on-line.
Se proprio non li trovi o non hai voglia di cercarli :), privatizzami.
Ciauz;)
STEFANAP81
02-10-2008, 09:41
RAGAZZI cosa pensate dell' LG S-ATA GH20NS10 ?
Me lo consigliate?
RAGAZZI cosa pensate dell' LG S-ATA GH20NS10 ?
Me lo consigliate?
Ni :p
Nel senso che ultimamente la LG fa masterizzatori che non sono malaccio ma se una persona è in cerca del meglio, va di Pioneer o Lite-ON.
Ciauz;)
supermario
02-10-2008, 10:49
Togli il link perpiacere, non è consentito dal regolamento.
citando il regolamento
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
quindi inserisco un paio di link per fare numero e sto apposto :p
ciauz
citando il regolamento
quindi inserisco un paio di link per fare numero e sto apposto :p
ciauz
Per esperienza personale un paio di link sono pochi.
Comunque quel prodotto è abbastanza famoso per trovarlo in parecchi shop.
Ciauz;)
supermario
02-10-2008, 10:53
Per esperienza personale un paio di link sono pochi.
Comunque quel prodotto è abbastanza famoso per trovarlo in parecchi shop.
Ciauz;)
ok dai tanto mi sembra si sia capito dove lo si può trovare, al limite c'è trovaprezzi!
ciau
STEFANAP81
03-10-2008, 10:10
Voi cosa prendereste, a parità di prezzo tra questi due?
1-MASTERIZZATORE DVD-RW NEC AD-7200S-0B SATA (optiarc)
2-Masterizzatore SATA Pioneer 216 DVD±RW 20X DL 216D
so che la risposta può sembrare banale, ma come già detto prima con il pioneer 115d che ho ancor attualmente, non riesco a masterizzare con successo i dvd per ps2... quindi il dubbio mi viene!
ciaoo
Entrambi i masterizzatori si trovano in parecchi negozi on-line.
Se proprio non li trovi o non hai voglia di cercarli :), privatizzami.
Ciauz;)
il problema fondamentale è che quello che cerco io pioneer deve essere IDE, di pioneer SATA ne ho trovati....ma a me serve per forza di cose IDE, sennò devo cambiare la main e il processore.......
non è che non li trovo o non ho voglia di cercare...è che il modello IDE si fa desiderare e parecchio:muro: , e poi sono un pò "all'antica", preferisco acquistare nel negozzio possibilmente sottocasa e toccare con mano la merce...se poi ci sono problemi, guasti, ecc...con acquisto online devo rispedire indietro....se invece prendo vicino a casa porto indietro direttamente, e magari mi viene subito dato il nuovo, o comunque non avrei i tempi delle spedizioni di mezzo...
gwwmas, ti ringrazio per la disponibilità, cmq se non trovo nelle mie zone, ho già chiesto ad un amico che abita vicino al centro di vicenza se verifica nei negozi lì cosa si trova.
Voi cosa prendereste, a parità di prezzo tra questi due?
1-MASTERIZZATORE DVD-RW NEC AD-7200S-0B SATA (optiarc)
2-Masterizzatore SATA Pioneer 216 DVD±RW 20X DL 216D
so che la risposta può sembrare banale, ma come già detto prima con il pioneer 115d che ho ancor attualmente, non riesco a masterizzare con successo i dvd per ps2... quindi il dubbio mi viene!
ciaoo
Però non hai risposto ad una mia domanda........
Hai la possibilità di scansionare il supporto scritto col 115d ?
Potrebbe pure essere che il 115 abbia problemi e che quindi sarebbe da sostituire......
Ciauz;)
STEFANAP81
03-10-2008, 14:10
non ho questa possibilità...
cmq, in ogni caso cosa pensi del NEC?
non ho questa possibilità...
cmq, in ogni caso cosa pensi del NEC?
Ne ho avuto uno per le mani qualche mese fa, MAI PIU' :eek:
La qualità di scrittura era abbastanza penosa.
Se vuoi, puoi mandarmi in raccomandata un dvd masterizzato dal tuo pioneer e sarò ben lieto di scansionartelo.
Più di così non saprei cosa fare.
Ciauz;)
STEFANAP81
03-10-2008, 20:01
sei gentilissimo... ti ringrazio!
dai al limite vedo di farti na prioritaria!
ciaooo
sei gentilissimo... ti ringrazio!
dai al limite vedo di farti na prioritaria!
ciaooo
Di nulla figurati.
Vedi te.
Se decidi, masterizza un dvd nuovo e vedi di non lasciare impronte ecc. ecc.
Se decidi, chiedimi l' indirizzo in pvt.
Ciauz;)
Nemesis83
04-10-2008, 20:26
Ragazzi ho un problema.
Ho un Optiarc AD 7170A che non mi riesce a masterizzare i dual layer.
Ho appena flashato il firmware alla versione 1.05, ma nulla....arrivo al 98% della scrittura, sia a 4x che a 8x, poi si pianta. Ho usato sia Img Burn che Ultra Iso.....nulla da fare.
Che può essere?
Questo è l'errore:
http://img528.imageshack.us/img528/3465/32771107zc2.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=32771107zc2.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
STEFANAP81
04-10-2008, 21:11
Di nulla figurati.
Vedi te.
Se decidi, masterizza un dvd nuovo e vedi di non lasciare impronte ecc. ecc.
Se decidi, chiedimi l' indirizzo in pvt.
Ciauz;)
ti ringrazio, è un test che sarebbe interessante fare! Spero però che non servirà, perchè ho appena preso il PIONEER 216D, e spero che vada tutto ok!
L'ho pagato in offerta 19 euro!
credo sia un buyon prodotto l'ultimo nata in casa pioneer, giusto?
cosa cambia rispetto ai 115/215D?
Umberto77
04-10-2008, 23:03
Ragazzi ho un problema.
Ho un Optiarc AD 7170A che non mi riesce a masterizzare i dual layer.
Ho appena flashato il firmware alla versione 1.05, ma nulla....arrivo al 98% della scrittura, sia a 4x che a 8x, poi si pianta. Ho usato sia Img Burn che Ultra Iso.....nulla da fare.
Che può essere?
Questo è l'errore:
http://img528.imageshack.us/img528/3465/32771107zc2.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=32771107zc2.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
che dvd usi?
prova con alcohol o con nero
Nemesis83
04-10-2008, 23:07
che dvd usi?
prova con alcohol o con nero
Ciao!
Guarda per provare ho usato dvd da battaglia della Fortis, dato che non volevo rischiare i Verbatim. Se coi Fortis andava a buon fine, avrei poi provato coi Verbatim...
Ora provo con Nero :rolleyes:
EDIT: Nulla....mi da l'errore "impossibile masterizzare con Disk at once"; solo che non posso scegliere Track at once.
Maverick1987
05-10-2008, 13:47
Iscritto
Chiedo inoltre una cosa agli esperti:
Dovendo prendere un masterizzatore dual layer con attacco sata e di colore nero, su che marca e modello mi dovrei orientare?
PS: Senza spendere cifre eccessive, un prezzo sui 20-30 euro mi andrebbe bene :D
Umberto77
05-10-2008, 15:38
Ciao!
Guarda per provare ho usato dvd da battaglia della Fortis, dato che non volevo rischiare i Verbatim. Se coi Fortis andava a buon fine, avrei poi provato coi Verbatim...
Ora provo con Nero :rolleyes:
EDIT: Nulla....mi da l'errore "impossibile masterizzare con Disk at once"; solo che non posso scegliere Track at once.
i fortis è un miracolo se funzionano scritti a 4x.... non puoi fare prove con dei dischi pessima qualità
monta l'immagine su periferica virtuale e fai una copia al volo con alcohol
oppure masterizza direttamente l'immagine con nero o con alcohol
Raga' una domanda : ho acquistato il pioneer 216d montato ,tutto ok , solo una cosa , noto quando il masterizzatore e' senza alcun disco dentro il led verde rimane acceso molto fiacco , al buio si nota , ci avete fatto caso ?
Nemesis83
05-10-2008, 18:55
i fortis è un miracolo se funzionano scritti a 4x.... non puoi fare prove con dei dischi pessima qualità
monta l'immagine su periferica virtuale e fai una copia al volo con alcohol
oppure masterizza direttamente l'immagine con nero o con alcohol
Lo so, anzi, lo immagino, ma ho trovato un pacchetto di DL della Fortis a poco prezzo e mi son fatto ingolosire.....
Ora provo con un TDK che mi sono procurato, e vediamo.
EDIT: Nulla, anche il tdk non va. Ha finito la masterizzazione, ma quando lo inserisco nel lettore lo legge come dvd rom e non funzia....aiuto!
premesso che so che qui consigliate pioneer come miglior prodotto....tuttavia sembra essere irreperibile con interfaccia ide....
fra questi prodotti quale può essere il migliore?
-LITE-ON DH20A4H-06C
-LITE-ON DH20A3P-06/20A4P-06
-LITE-ON DH20A4P-05C
-SONY DRU-190A-BC
-SONY-NEC OPTIARC AD7200A-0B
-SONY-NEC OPTIARC AD7203A-0B
grazie!
.......cosa cambia rispetto ai 115/215D?
Picoli aggiustamenti.
Niente di che.
Ciauz;)
Ciao!
Guarda per provare ho usato dvd da battaglia della Fortis, dato che non volevo rischiare i Verbatim. Se coi Fortis andava a buon fine, avrei poi provato coi Verbatim...
Ora provo con Nero :rolleyes:
EDIT: Nulla....mi da l'errore "impossibile masterizzare con Disk at once"; solo che non posso scegliere Track at once.
i fortis è un miracolo se funzionano scritti a 4x.... non puoi fare prove con dei dischi pessima qualità
monta l'immagine su periferica virtuale e fai una copia al volo con alcohol
oppure masterizza direttamente l'immagine con nero o con alcohol
I Fortis Dual Layer sono tutto fuorchè da battaglia.
Guardare per credere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976340&postcount=1065
Ciauz;)
Iscritto
Chiedo inoltre una cosa agli esperti:
Dovendo prendere un masterizzatore dual layer con attacco sata e di colore nero, su che marca e modello mi dovrei orientare?
PS: Senza spendere cifre eccessive, un prezzo sui 20-30 euro mi andrebbe bene :D
Solito Pioneer 215/216 o Lite-ON iHAS120
Ciauz;)
premesso che so che qui consigliate pioneer come miglior prodotto....tuttavia sembra essere irreperibile con interfaccia ide....
fra questi prodotti quale può essere il migliore?
-LITE-ON DH20A4H-06C
-LITE-ON DH20A3P-06/20A4P-06
-LITE-ON DH20A4P-05C
-SONY DRU-190A-BC
-SONY-NEC OPTIARC AD7200A-0B
-SONY-NEC OPTIARC AD7203A-0B
grazie!
Non prendere in considerazione i Sony.
Indifferente i 3 modelli della Lite-ON, sono tutti buoni.
Comunque il 115 lo si trova on-line.
Ciauz;)
Umberto77
06-10-2008, 12:46
Lo so, anzi, lo immagino, ma ho trovato un pacchetto di DL della Fortis a poco prezzo e mi son fatto ingolosire.....
Ora provo con un TDK che mi sono procurato, e vediamo.
EDIT: Nulla, anche il tdk non va. Ha finito la masterizzazione, ma quando lo inserisco nel lettore lo legge come dvd rom e non funzia....aiuto!
io ho avuto un problema simile e ho risolto "spacchettando" la iso e masterizzando in monosessione.... però prima ho buttato 5 DL :(
Nemesis83
06-10-2008, 14:17
Quindi non burnando l immagine, ma scompattandola e mettendo in drag i vari file?
Umberto77
06-10-2008, 17:21
Quindi non burnando l immagine, ma scompattandola e mettendo in drag i vari file?
esatto... prova così
Nemesis83
06-10-2008, 17:59
esatto... prova così
Ora ci provo :muro:
Maverick1987
06-10-2008, 19:00
Iscritto
Chiedo inoltre una cosa agli esperti:
Dovendo prendere un masterizzatore dual layer con attacco sata e di colore nero, su che marca e modello mi dovrei orientare?
PS: Senza spendere cifre eccessive, un prezzo sui 20-30 euro mi andrebbe bene :D
up
Non prendere in considerazione i Sony.
Indifferente i 3 modelli della Lite-ON, sono tutti buoni.
Comunque il 115 lo si trova on-line.
Ciauz;)
intendi buoni al livello pioneer? o un pò meno?
si ora ho cercato meglio il pioneer ide online e l'ho trovato in 3-4 negozi, solo che con spesa spedizione arrivo attorno ai 35-40 euro, e poi non mi fido molto come ti ho già detto.
invece quei liteon li trova in un meganegozio a meno di 30 euro il mio amico vicino a dove lavora lui a pd, quindi me lo acquista poi ci troviamo una sera e me lo porto a casa:D .(lui è anche un pò più esperto di me...)
quindi finalmente ho deciso: vada per un liteon:D . grazie a tutti per i consigli.
ahhh un'ulteriore cortesia: come supporti single layer e dual layer che mi consigliate? con i cd mi son sempre trovato bene con Verbatim....un pò meno con tdk. sui philips non mi esprimo, ne ho presi una decina e ne ho usati solo 4, e andati a buon fine comunque:D .
ahhhh, ho appena finito di sparami una quarantina di pagine di questo 3d:sbav: ....
ho capito molte più cose e pure ho una gran confusione :cry:...
perchè in alcuni post consigliate anche gli LG per le ottime qualità di lettura...e buone pure in scrittura...
comunque dai ho preso una decisione prendo il liteon così poi posso fare pure le scansioni, tanto poi per le letture mi affiderò al fidato solo lettore LG :), e magari evito quelli con lightscribe, che da quel che ho capito è una caxxta... .
Una cosa che vorrei capire bene (un pò off t., ma sempre inerente coi master dvd:p ): parlate in qulache post della durata dei supporti scritti....siccome già in un altro 3d mi sono interessanto alla longevità dei cd home-made, chiedo agli esperti di questo 3d:
un dvd scritto con uno dei migliori drive (pioneer, liteon o anche lg), a seconda del supporto utilizzato (verbatim, tdk, philips, ...), per quanto tempo riesce a conservare i dati? (restando in margini di sicurezza). questo lo chiedo anche per capire ogni quanto ci conviene ri-backkupare tutti i dvd di archivio in ufficio, per non avere spiacevoli sorprese nel ricercare dati di qualche annetto fa...
grazie!:cool:
Il Castiglio
07-10-2008, 07:25
Per i supporti prendi solo Verbatim, lascia stare tdk, philips, ecc.
IMHO c'è un po' troppo allarmismo sulla durata dei dvd ... io faccio la scansione di tutti i dvd che masterizzo (e credimi, ne faccio molti) e se non hanno troppi errori in partenza (e coi Verbatim è molto raro) durano parecchi anni. :O
Ogni tanto ricontrollo a campione qualche dvd vecchio (3 anni fa) e sono ancora ottimi, a differenza di altri supporti che usavo prima (Ritek e altre marche) che hanno avuto un aumento degli errori, per cui li ho backuppati ;)
Ciao a tutti, ho bisogno di due masterizzatori/lettori DVD
uno lo devo mettere sull'HT/game PC in salotto e deve essere silenziosissimo e più elegante possibile (meno sigle bianche possibili insomma)
sul discorso silenziosità esistono modelli che permettono di regolare la velocità di lettura per far sparire l'effetto "elicottero"? :D
l'altro va sul pc principale, qui magari immagino sia meglio puntare su features tipo la scansione, visto che sarà questo il pc dove masterizzerò
ho letto le ultime pagine del thread, subito avevo pensato si prendere due 216 ma poi ho sentito che non possono fare le scansioni? meglio quindi mettere un Lite-On sul principale? peccato per quelle sigle antiestetiche però... :doh:
grazie
GOLDRAKES
07-10-2008, 12:16
ciao a tutti ho cambiato masterizzatore il 109 mi ha lasciato ho preso il 116d volevo sapere a chi lo possiede un giudizio di come si trova grazie c'è un tread ufficiale?
ciao a tutti ho cambiato masterizzatore il 109 mi ha lasciato ho preso il 116d volevo sapere a chi lo possiede un giudizio di come si trova grazie c'è un tread ufficiale?
Tranquillo, OTTIMO
Ciauz;)
Ciao a tutti, ho bisogno di due masterizzatori/lettori DVD
Bene :p
uno lo devo mettere sull'HT/game PC in salotto e deve essere silenziosissimo e più elegante possibile (meno sigle bianche possibili insomma)
sul discorso silenziosità esistono modelli che permettono di regolare la velocità di lettura per far sparire l'effetto "elicottero"? :D
No, non ci sono modelli che possono fare sta cosa, ma al massimo lo fai via software.
Comunque i Pioneer sono molto silenziosi e tutto sommato non hanno molte scritte sul davanti.
l'altro va sul pc principale, qui magari immagino sia meglio puntare su features tipo la scansione, visto che sarà questo il pc dove masterizzerò
Se vuoi fare le scansioni prenditi gli ultimi Lite-ON altrimenti sempre Pioneer.
ho letto le ultime pagine del thread, subito avevo pensato si prendere due 216 ma poi ho sentito che non possono fare le scansioni? meglio quindi mettere un Lite-On sul principale? peccato per quelle sigle antiestetiche però... :doh:
Dipende sempre se vuoi scansionare i supporti.
Sappi che con i dvd di buona qualità, il pioneer scrive sempre molto bene....
grazie
Di nulla.
Ciauz;)
GOLDRAKES
07-10-2008, 13:42
Tranquillo, OTTIMO
Ciauz;)
Grazie :)
Dipende sempre se vuoi scansionare i supporti.
Sappi che con i dvd di buona qualità, il pioneer scrive sempre molto bene....
Grazie ;)
i supporti saranno sempre di ottima qualità (Verbatim)
amen per le scansioni e prendo due 216?
o la sicurezza non è mai troppa?
Grazie ;)
i supporti saranno sempre di ottima qualità (Verbatim)
amen per le scansioni e prendo due 216?
o la sicurezza non è mai troppa?
Penso tu possa andare sul sicuro con 2* 215/216
Ciauz;)
Il Castiglio
07-10-2008, 15:34
Grazie ;)
i supporti saranno sempre di ottima qualità (Verbatim)
amen per le scansioni e prendo due 216?
o la sicurezza non è mai troppa?
Io opterei per 1 Pio e 1 Liteon ... io non masterizzo mai senza fare la successiva scansione ... poi sono abitudini, magari è solo uno su cento che viene fallato, ma ...
la sicurezza non è mai troppa
Io opterei per 1 Pio e 1 Liteon ... io non masterizzo mai senza fare la successiva scansione ... poi sono abitudini, magari è solo uno su cento che viene fallato, ma ...
la sicurezza non è mai troppa
Quoto ;)
Raga' una domanda : ho acquistato il pioneer 216d montato ,tutto ok , solo una cosa , noto quando il masterizzatore e' senza alcun disco dentro il led verde rimane acceso molto fiacco , al buio si nota , ci avete fatto caso ?Nessuno :cry: , ripeto la domanda per chi possiede il Pioneer 216 D , potete verificare se il led verde vi rimane acceso in modo debole anche quando nessun disco e' dentro ?
Devo acquistare un nuovo pc e quindi mi trovo a scegliere le unità ottiche:
per il masterizzatore, leggendo il forum, ho capito che mi conviene orientarmi su pioneer (nel mio negozio hanno il 216d).
per il lettore dvd ho invece bisogno di un consiglio. Le cose importanti è che abbia buone qualità in lettura (legga anche supporti un po rovinati), mi conviene un lettore o mettere un altro masterizzatore? Lo scopo principale è di non affaticare il mast. dvd visto che lo userei spesso per vedere i film e leggere cd vari.
Grazie mille per l'aiuto
Il Castiglio
07-10-2008, 19:13
Devo acquistare un nuovo pc e quindi mi trovo a scegliere le unità ottiche:
per il masterizzatore, leggendo il forum, ho capito che mi conviene orientarmi su pioneer (nel mio negozio hanno il 216d).
per il lettore dvd ho invece bisogno di un consiglio. Le cose importanti è che abbia buone qualità in lettura (legga anche supporti un po rovinati), mi conviene un lettore o mettere un altro masterizzatore? Lo scopo principale è di non affaticare il mast. dvd visto che lo userei spesso per vedere i film e leggere cd vari.
Grazie mille per l'aiuto
Visti i prezzi ormai i lettori dvd non hanno più senso, il consiglio, come sempre nel caso di 2 drive, sarebbe affiancare al Pio un Liteon (se lo trovi).
Devo acquistare un nuovo pc e quindi mi trovo a scegliere le unità ottiche:
per il masterizzatore, leggendo il forum, ho capito che mi conviene orientarmi su pioneer (nel mio negozio hanno il 216d).
per il lettore dvd ho invece bisogno di un consiglio. Le cose importanti è che abbia buone qualità in lettura (legga anche supporti un po rovinati), mi conviene un lettore o mettere un altro masterizzatore? Lo scopo principale è di non affaticare il mast. dvd visto che lo userei spesso per vedere i film e leggere cd vari.
Grazie mille per l'aiuto
essendomi sparato una quarantina di pagine di questo 3d ieri, ho capito una cosa:
gli LG sono potenti per la lettura anche di dischi rovinati ;)
Visti i prezzi ormai i lettori dvd non hanno più senso, il consiglio, come sempre nel caso di 2 drive, sarebbe affiancare al Pio un Liteon (se lo trovi).
Secondo te liteon è migliore in lettura rispetto a lg, trascurando le scansioni?
essendomi sparato una quarantina di pagine di questo 3d ieri, ho capito una cosa:
gli LG sono potenti per la lettura anche di dischi rovinati ;)
Visto che la reperibilità degli lg è più alta e che la cosa che mi interessa di più è che legga anche dischi rovinati, penso che prenderò un lg.
Il negozio dovre compro il computer ha il GH20NS15, modello vale l'altro?
Ultima domanda, avendo poi due periferiche sata avrò problemi ad installare xp o posso tranquillamente fare il boot da dvd? La scheda madre sarà l' ASUS p5q.
Il Castiglio
08-10-2008, 00:13
Secondo te liteon è migliore in lettura rispetto a lg, trascurando le scansioni?
Non saprei, comunque un disco illeggibile è illeggibile :rolleyes:
Ultima domanda, avendo poi due periferiche sata avrò problemi ad installare xp o posso tranquillamente fare il boot da dvd? La scheda madre sarà l' ASUS p5q.
Se non ricordo male XP liscio aveva dei problemi coi SATA (ci volevano dei driver aggiuntivi su floppy), se hai integrato almeno il 1° SP non avrai problemi :O
Non saprei, comunque un disco illeggibile è illeggibile:O
Questo è sicuro però ci sono lettori che appena il disco è graffiato fanno fatica a leggerlo e altri che invece si prestano di più. Io per esempio avevo un toshiba SD-M1712 che leggeva propio tutto, solo che ora è morto:muro:
Se non ricordo male XP liscio aveva dei problemi coi SATA (ci volevano dei driver aggiuntivi su floppy), se hai integrato almeno il 1° SP non avrai problemi :O
Io ho il disco con integrato l'SP3 quindi dovrei essere tranquillo.
Nessuno :cry: , ripeto la domanda per chi possiede il Pioneer 216 D , potete verificare se il led verde vi rimane acceso in modo debole anche quando nessun disco e' dentro ?
Io posso solo dirti che col mio 215 non ho questo problema.
Ciauz;)
essendomi sparato una quarantina di pagine di questo 3d ieri, ho capito una cosa:
gli LG sono potenti per la lettura anche di dischi rovinati ;)
Secondo te liteon è migliore in lettura rispetto a lg, trascurando le scansioni?
Visto che la reperibilità degli lg è più alta e che la cosa che mi interessa di più è che legga anche dischi rovinati, penso che prenderò un lg.
Il negozio dovre compro il computer ha il GH20NS15, modello vale l'altro?
Ultima domanda, avendo poi due periferiche sata avrò problemi ad installare xp o posso tranquillamente fare il boot da dvd? La scheda madre sarà l' ASUS p5q.
Si, gli LG sono rinomati per leggere anche i sassi.
Ciauz;)
.....Io ho il disco con integrato l'SP3 quindi dovrei essere tranquillo.
Dal service pack 1 nessun problema con i drive sata.
Ciauz;)
GOLDRAKES
08-10-2008, 10:12
Nessuno :cry: , ripeto la domanda per chi possiede il Pioneer 216 D , potete verificare se il led verde vi rimane acceso in modo debole anche quando nessun disco e' dentro ?
ciao ho preso ieri il 116d ed ho notato anche io il fatto del led che rimane acceso debole senza nessun disco inserito credo che sia normale è in attesa cmq tranq è solo un led ;)
ciao ho preso ieri il 116d ed ho notato anche io il fatto del led che rimane acceso debole senza nessun disco inserito credo che sia normale è in attesa cmq tranq è solo un led ;)Ok, ti ringrazio , meglio cosi'.
Maverick1987
09-10-2008, 21:55
Scusate, è qualche pagina che sto seguendo la discussione ma non ci sto capendo molto, qualcuno che se ne intende potrebbe raggruppare questi vari modelli e spiegarmi le differenze?
Lo chiedo perchè vorrei procedere all'acquisto di un Masterizzatore dual layer che costi sui 20-30 euro...
Scusate, è qualche pagina che sto seguendo la discussione ma non ci sto capendo molto, qualcuno che se ne intende potrebbe raggruppare questi vari modelli e spiegarmi le differenze?
Lo chiedo perchè vorrei procedere all'acquisto di un Masterizzatore dual layer che costi sui 20-30 euro...
io ti posso dire, da quel poco che ho capito, che facendo una classifica del masterizzatore che scrive meglio stiamo messi così:
1) PIONEER
2) LITE ON
3) LG
più o meno i costi si aggirano dai 25-30 euro circa...
per avere ulteriori dettagli attendi i veri esperti del settore ;)
Maverick1987
09-10-2008, 23:10
io ti posso dire, da quel poco che ho capito, che facendo una classifica del masterizzatore che scrive meglio stiamo messi così:
1) PIONEER
2) LITE ON
3) LG
più o meno i costi si aggirano dai 25-30 euro circa...
per avere ulteriori dettagli attendi i veri esperti del settore ;)
Mmm ok... thanks :D
Piccola domanda bastarda: Cosa intendi per scrivere meglio?
Una scrittura a velocità superiore forse? Oppure una maggior compatibilità in caso di utilizzo di più supporti e formati? Oppure che si rompono meno?
E con sta domanda cadranno delle teste mi sa hihi :D
P.S.: la mia ricerca è rigorosamente con attacco Sata :sofico:
Mmm ok... thanks :D
Piccola domanda bastarda: Cosa intendi per scrivere meglio?
Una scrittura a velocità superiore forse? Oppure una maggior compatibilità in caso di utilizzo di più supporti e formati? Oppure che si rompono meno?
E con sta domanda cadranno delle teste mi sa hihi :D
P.S.: la mia ricerca è rigorosamente con attacco Sata :sofico:
credo che i nostri colleghi più esperti col termine "scrivere meglio" intendano che il masterizzatore offre un prodotto risultante col minor numero possibile di errori ed il più longevo possibile, o qualcosa del genere.
per quanto riguarda i supporti utilizzati (cd, dvd) vedo che son molto consigliati i verbatim, e non disprezzati i "fortis" (io non li ho neanche mai sentiti sti ultimi).
comunque attendi, qualcuno ti saprà delucidare molto meglio di me, che ti ho solamente in pratica sintetizzato una quarantina di pagine di questo 3d...
Il Castiglio
09-10-2008, 23:37
credo che i nostri colleghi più esperti col termine "scrivere meglio" intendano che il masterizzatore offre un prodotto risultante col minor numero possibile di errori ed il più longevo possibile, o qualcosa del genere.
per quanto riguarda i supporti utilizzati (cd, dvd) vedo che son molto consigliati i verbatim, e non disprezzati i "fortis" (io non li ho neanche mai sentiti sti ultimi).
comunque attendi, qualcuno ti saprà delucidare molto meglio di me, che ti ho solamente in pratica sintetizzato una quarantina di pagine di questo 3d...
Hai riassunto bene - ottima sintesi -
IMHO la velocità non interessa e nemmeno la compatibilità con svariati supporti, meglio usare solo verbatim e masterizzare a 8-12x
... a parte questi fortis DL di cui parlano bene (ma io non uso DL quindi non mi pronuncio)
Nemesis83
10-10-2008, 01:02
Sono riuscito a masterizzare sui Fortis DL, era colpa del master :p
Sono riuscito a masterizzare sui Fortis DL, era colpa del master :p
;)
credo che i nostri colleghi più esperti col termine "scrivere meglio" intendano che il masterizzatore offre un prodotto risultante col minor numero possibile di errori ed il più longevo possibile, o qualcosa del genere.
per quanto riguarda i supporti utilizzati (cd, dvd) vedo che son molto consigliati i verbatim, e non disprezzati i "fortis" (io non li ho neanche mai sentiti sti ultimi).
comunque attendi, qualcuno ti saprà delucidare molto meglio di me, che ti ho solamente in pratica sintetizzato una quarantina di pagine di questo 3d...
Esatto, il minor numero di errori possibili.
Per i supporti assolutamente i Verbatim o Tayo Yuden e Fortis per i Dual Layer.
Ciauz;)
Nemesis83
10-10-2008, 10:18
Esatto, il minor numero di errori possibili.
Per i supporti assolutamente i Verbatim o Tayo Yuden e Fortis per i Dual Layer.
Ciauz;)
Ma il fatto che i Fortis siano così economici....come mai sono migliori dei più blasonati nel campo dei DL?
Ma il fatto che i Fortis siano così economici....come mai sono migliori dei più blasonati nel campo dei DL?
Bé, il prezzo non vuol dire tutto.......
Ciauz;)
Nemesis83
10-10-2008, 11:26
Bé, il prezzo non vuol dire tutto.......
Ciauz;)
Purtroppo spesso è così....capire la qualità di qualcosa è spesso possibile dal prezzo....purtroppo, ripeto :)
Purtroppo spesso è così....capire la qualità di qualcosa è spesso possibile dal prezzo....purtroppo, ripeto :)
Allora con quest' ottica, i Verbatim da 2 € del Mediaworld sono migliori dei Verbatim da 50 centesimi che trovi on-line.
Ciauz;)
Nemesis83
10-10-2008, 13:49
Allora con quest' ottica, i Verbatim da 2 € del Mediaworld sono migliori dei Verbatim da 50 centesimi che trovi on-line.
Ciauz;)
No, parliamo di 2 marche diverse.
E' il solito discorso che vale per qualsiasi bene in commercio: quello di marca è migliore perchè di marca (materiali, cura nella produzione, ecc.) oppure no?
Non c'è una vera e propria risposta, solo che la gente tende a preferire la marca.
No, parliamo di 2 marche diverse.
E' il solito discorso che vale per qualsiasi bene in commercio: quello di marca è migliore perchè di marca (materiali, cura nella produzione, ecc.) oppure no?
Non c'è una vera e propria risposta, solo che la gente tende a preferire la marca.
Apparte che i Fortis non sono sconosciuti e comunque i DL layer dico che sono buoni dopo averne masterizzati un po' e averli testati fino in fondo.
Ciauz;)
Nemesis83
10-10-2008, 16:41
Apparte che i Fortis non sono sconosciuti e comunque i DL layer dico che sono buoni dopo averne masterizzati un po' e averli testati fino in fondo.
Ciauz;)
Beh ma meglio così...ne ho una scatola a casa che ho preso ad una fiera (e sino ad allora non li avevo mai sentiti) e quindi me li masterizzo tutti :D
Beh ma meglio così...ne ho una scatola a casa che ho preso ad una fiera (e sino ad allora non li avevo mai sentiti) e quindi me li masterizzo tutti :D
Basta che vai a vedere il thread delle scansioni e no trovi parecchie fatte da me con quel supporto.
Ciauz;)
GOLDRAKES
11-10-2008, 15:16
un consiglio ho trovato dei tdk+r quelli blu come sono? premetto che prendevo sempre i verbatim ma li avevano finiti grazie ;)
un consiglio ho trovato dei tdk+r quelli blu come sono? premetto che prendevo sempre i verbatim ma li avevano finiti grazie ;)
Buoni ma niente di eccezzionale.
Ciauz;)
sto prendendo un pioneer 116d ma se volessi un masterizzatore sata?
Umberto77
11-10-2008, 23:05
sto prendendo un pioneer 116d ma se volessi un masterizzatore sata?
216D
sto prendendo un pioneer 116d ma se volessi un masterizzatore sata?
216D
Confermo: 216D
Ciauz;)
216D
Confermo: 216D
Ciauz;)
Sempre un piacere incontrarti ;)
Grazie.
LG - GH20NS 20X SATA
è un buon masterizzatore?
Umberto77
12-10-2008, 11:25
LG - GH20NS 20X SATA
è un buon masterizzatore?
buono ma non meglio del pioneer
GH22NS30 LG GH22 NS30 DVD±R RW 20X Sata black € 14,90 € 17,88
GH22LS30 LG GH22LS30 DVD±R RW 20x S-ATA LightScribe Black € 18,00 € 21,60
DVR-215B Pioneer DVR-215 DVD±R RW 20X Black € 16,50 € 19,80
DVR-216D Pioneer DVR-216D DVD±R RW 20x Black € 20,00 € 24,00
di questi consigliate quello da 24 quindi, giusto?
per farmi un idea
Anche il 215 va benissimo.
Ciauz;)
otellobettin
18-10-2008, 17:25
Ciao a tutti.
Mi son letto un sacco di pagine su questa discussione passando dalle prime, dove si consigliava i Samsung alle ultime dove attualmente sembra che i migliori in commercio, ora, siano i Pioneer e precisamente il 216.
Ebbene prenderò un 216.
Ovviamente SATA, Black, ma che differenza c'è tra la versione D e non D.
Cioè quale dei due legge e scrive i DVD RAM ?
Grazie.
andreaxol
18-10-2008, 17:35
Ciao a tutti :)
Che ne dite dell' Asus DRW2014S1T SATA? :wtf:
Il Castiglio
18-10-2008, 19:28
Ciao a tutti.
Mi son letto un sacco di pagine su questa discussione passando dalle prime, dove si consigliava i Samsung alle ultime dove attualmente sembra che i migliori in commercio, ora, siano i Pioneer e precisamente il 216.
Ebbene prenderò un 216.
Ovviamente SATA, Black, ma che differenza c'è tra la versione D e non D.
Cioè quale dei due legge e scrive i DVD RAM ?
Grazie.
Io l'ho gia' detto almeno un paio di volte in altri post ... :O
il 216D legge i DVD RAM
il 216 li legge e li scrive
di solito infatti costa un po' di piu' ;)
2 masterizzatori DVD Sata di marche diverse con 1 HD Sata (su S.madre chipset Nforce 4) possono creare problemi o no? Inoltre come mai molti venditori hanno gli LG con prezzi superiori e non di poco agli utimi Pioneer?:muro:
Umberto77
18-10-2008, 21:28
2 masterizzatori DVD Sata di marche diverse con 1 HD Sata (su S.madre chipset Nforce 4) possono creare problemi o no? Inoltre come mai molti venditori hanno gli LG con prezzi superiori e non di poco agli utimi Pioneer?:muro:
non dovresti avere nessun problema con le periferiche sata (io ne avevo collegate 4 sulla A8N-E)
nel commercio si fa come meglio si può :D
chi mi dovrebbe vendere il mio tanto desiderato pioneer (o il 115 o il 116), mi ha parlato bene dei NEC (che lui ha già disponibilissimi), raccontandomi un fatto a lui accaduto: non riuscì a masterizzare una determinata cosa col PIO, andando a buon fine invece col NEC....
adesso senza che mi rileggo tutto sto 3d, non ricordandomi di aver letto alcunchè sui nec..., (considerando però il fatto che sarei comunque più propenso all'acquisto del pio anche se devo attendere qualche giorno in più), qualcuno mi dice la sua sui nec??
chi mi dovrebbe vendere il mio tanto desiderato pioneer (o il 115 o il 116), mi ha parlato bene dei NEC (che lui ha già disponibilissimi), raccontandomi un fatto a lui accaduto: non riuscì a masterizzare una determinata cosa col PIO, andando a buon fine invece col NEC....
adesso senza che mi rileggo tutto sto 3d, non ricordandomi di aver letto alcunchè sui nec..., (considerando però il fatto che sarei comunque più propenso all'acquisto del pio anche se devo attendere qualche giorno in più), qualcuno mi dice la sua sui nec??
I NEC, che ora sono OPTIARC ( jointventure sony-nec ), purtroppo non sono più i grandi masterizzatori di una volta...
CIauz;)
I NEC, che ora sono OPTIARC ( jointventure sony-nec ), purtroppo non sono più i grandi masterizzatori di una volta...
CIauz;)
E' vero l,ho provato sulla mia pelle ho usato per anni Nec senza nessun problema poi mi è morto il mitico Nec 3520A (Dopo tonnellate di cd/dvd) e sono passato ad un 7173s............è strano scrive i dvd bene ma poi non li legge.......eppure li ha scritti lui........a Nec non ha giovato questa jointventure con Sony......
Su consiglio di gwwmas ho acquistato Pioneer 215 vedremo........
:)
AUGURI!!!
Gwwmas
Grazie :mano:
Ciauz;)
I NEC, che ora sono OPTIARC ( jointventure sony-nec ), purtroppo non sono più i grandi masterizzatori di una volta...
CIauz;)
ok!
come al solito ipertempestivo!
grazie!
ora mi rimane da decidere se pio 115 o 116; io opterei per il 115 più old ma da quanto scrivete qui il migliore. del 116 avete scritto che essendo troppo recente e con firmware recente non avete ancora testato per ben.
p.s.: auguri gwwmas! (che ti chiami Andrea per caso? ho un amico dalla "cittadella murata" che non vedo da tempo, e quando mi salutava mi diceva sempre "ciauz" ):confused:
ciao!
ok!
come al solito ipertempestivo!
grazie!
ora mi rimane da decidere se pio 115 o 116; io opterei per il 115 più old ma da quanto scrivete qui il migliore. del 116 avete scritto che essendo troppo recente e con firmware recente non avete ancora testato per ben.
p.s.: auguri gwwmas! (che ti chiami Andrea per caso? ho un amico dalla "cittadella murata" che non vedo da tempo, e quando mi salutava mi diceva sempre "ciauz" ):confused:
ciao!
Oramai il 116/216 dovrebbe essere abbastanza maturo, ma per dirlo dovrei provarne uno e per il momento non ne ho il tempo/voglia :(
No, non sono io.
Ciauz® ;)
Il Castiglio
20-10-2008, 11:13
... raccontandomi un fatto a lui accaduto: non riuscì a masterizzare una determinata cosa col PIO, andando a buon fine invece col NEC....
SuperLOLL :D :muro:
Mi sembrano i proverbiali racconti del cugggino "esperto" di informatica:doh:
Oggi ho comprato il Pioneer 216D ma in lettura è cosi lento? Tempi di accesso in lettura superiori di molto al mio vecchio NEC IDE. IL Pioneer è SATA e stà insieme ad un Hd Maxor SATA2. A questo punto volevo tenere una sola periferica che faceva da masterizzatore e da lettore. Secondo voi è da comprare anche un lettore?
Oggi ho comprato il Pioneer 216D ma in lettura è cosi lento? Tempi di accesso in lettura superiori di molto al mio vecchio NEC IDE. IL Pioneer è SATA e stà insieme ad un Hd Maxor SATA2. A questo punto volevo tenere una sola periferica che faceva da masterizzatore e da lettore. Secondo voi è da comprare anche un lettore?
io sono per master + lettore...meglio affidare la lettura ad un lettore, così si evita di ridurre la vita al master ;)
Il Castiglio
22-10-2008, 09:25
io sono per master + lettore...meglio affidare la lettura ad un lettore, così si evita di ridurre la vita al master ;)
Io invece sono per il doppio masterizzatore, visti i prezzi, così se hai problemi con uno puoi sempre usare l'altro. ;)
IMHO al giorno d'oggi l'unico motivo per prendere un lettore può essere se uno ha esigenze particolari e trova un lettore che legge meglio di un masterizzatore.
raga conoscete qualche sito che vende il pioneer 216 bianco?
Umberto77
26-10-2008, 16:15
raga conoscete qualche sito che vende il pioneer 216 bianco?
bianco non lo so ma a Roma zona stazione tiburtina ce ne sono almeno un paio di negozi che ce l'hanno
Drakogian
26-10-2008, 21:15
Cosa mi dite del masterizzatore ASUS DRW-2014S1 o ASUS DRW-2014L1 (Lightscribe) ?
Umberto77
27-10-2008, 05:40
Cosa mi dite del masterizzatore ASUS DRW-2014S1 o ASUS DRW-2014L1 (Lightscribe) ?
pessimi
Drakogian
27-10-2008, 09:45
pessimi
Cominciamo bene :( .... di questo: LITEON LH-20A1H-11C cosa ne pensate ?
Cominciamo bene :( .... di questo: LITEON LH-20A1H-11C cosa ne pensate ?
L' ho testato.
Molto buono.
Ciauz®;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.