PDA

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

mario64
17-09-2009, 00:32
1.il problema dell'audio è ricorrente....

2.ok ma se dopo 2 anni puntualmente si rompe......?? :stordita: CIAOOOO!!!

Carciofone
17-09-2009, 07:21
Alla fine mi è toccato prendere un LG GH22NS40 da un amico... :eek:
Sperem ben.

severance
17-09-2009, 11:43
ciao a tutti! causa morte odierna del mio pioneer 212d vorrei qualche consiglio senza stare a spulciare molto sul meglio disponibile sul mercato come qualita di scrittura!

cosa mi consigliate?

Deadoc3
17-09-2009, 12:06
ciao a tutti! causa morte odierna del mio pioneer 212d vorrei qualche consiglio senza stare a spulciare molto sul meglio disponibile sul mercato come qualita di scrittura!

cosa mi consigliate?

Qua tutti consigliano per scrittura il 216d, sempre Piooner...

severance
17-09-2009, 12:11
Qua tutti consigliano per scrittura il 216d, sempre Piooner...

ottimo, grazie mille per la risposta rapida!:)

sbaglio o e fuori produzione pero?

Deadoc3
17-09-2009, 12:44
ottimo, grazie mille per la risposta rapida!:)

sbaglio o e fuori produzione pero?

Veramente ne ho comprato uno io giusto ieri.:D
L'ho preso assieme ad un LG GH22NS30.
Ho preso il Pioneer perchè attualmente in scrittura dicono sia il migliore, mentre l'LG in lettura digerisce qualsiasi cosa.:D

mario64
17-09-2009, 13:35
se lo trovi prendi un nec7200 o un lite on....se guardi un pò sopra ci sono le mie scansioni....vedi i risultati e giudica..!
CIAO!
(LG assolutamente no....ce ne sono solo 1 modello su dieci con chip valido...ed è difficile beccarlo....)

Carciofone
17-09-2009, 14:16
Cioè ho preso una sola, in pratica...

Deadoc3
17-09-2009, 14:24
Cioè ho preso una sola, in pratica...

Da quello che leggo in giro LG sono una delle migliori marche...
Digeriscono tutto, sia in lettura che in scrittura...
Per quanto riguarda i CD posso solo confermare, il mio LG ha 8 anni e va ancora una bomba...

mario64
17-09-2009, 19:11
no, hai preso il masterizzatore più diffuso al momento nella grande distribuzione....a firenze da F..el da oltre 3/4 mesi c'è solo LG...e solo quello.

Chissà perchè...:stordita: ..e..dopo svariate ricerche e varie discussioni su vari forum....so per certo che alcuni sono buoni prodotti ma è quasi impossibile trovare quali! Ne fanno 3 o 4 modelli diversi al mese...! Prima di comprare un masterizz.....o si sa che chip c'è dentro...o si studiano le scansioni di altri...si valuta che dvd si vuole usare e quanti se ne devono fare...e soprattutto.....quanto vuoi che ti durino.

Ovviamente dipende principalmente dal tipo di utilizzo (e se siete affetti da "ossessione di perdita di dati" come me!) che se ne vuole fare...
Probabilmente il tuo per te va più che bene....magari i dvd ti dureranno 10 anni.....lo scoprirai con il tempo...intanto inizia a fare 2 o 3 test a 8x,16x o quella che vuoi...posta i risultati e dicci che marca di dvd usi.


CIAO!


Per quanto riguarda i CD posso solo confermare, il mio LG ha 8 anni e va ancora una bomba...

Non si tratta di quanto dura il master...ma i dvd.

severance
17-09-2009, 22:10
Veramente ne ho comprato uno io giusto ieri.:D
L'ho preso assieme ad un LG GH22NS30.
Ho preso il Pioneer perchè attualmente in scrittura dicono sia il migliore, mentre l'LG in lettura digerisce qualsiasi cosa.:D

se lo trovi prendi un nec7200 o un lite on....se guardi un pò sopra ci sono le mie scansioni....vedi i risultati e giudica..!
CIAO!
(LG assolutamente no....ce ne sono solo 1 modello su dieci con chip valido...ed è difficile beccarlo....)

grazie mille ragazzi mi metto alla ricerca :D

Deadoc3
17-09-2009, 22:22
Non si tratta di quanto dura il master...ma i dvd.

I cd audio masterizzati circa 5 anni fa, vanno ancora...
I supporti utilizzati all'epoca non erano di marche come verbatim o tdk, ma sotto-marche...

mario64
17-09-2009, 22:36
I cd audio masterizzati circa 5 anni fa, vanno ancora...
I supporti utilizzati all'epoca non erano di marche come verbatim o tdk, ma sotto-marche...

i cd di una volta nn sono come i dvd...di oggi...e poi dipende da dove lo infili....e da quale lettore lo deve leggere....da come si conservano e da altre cose....CIAO!:stordita:

Deadoc3
17-09-2009, 22:47
i cd di una volta nn sono come i dvd...di oggi...e poi dipende da dove lo infili....e da quale lettore lo deve leggere....da come si conservano e da altre cose....CIAO!:stordita:

Si certo, convengo con te su tutto...
Molti DVD, supporto scadente, masterizzati con il Plextor, presentano errori di ridondanza ciclica...

Carciofone
18-09-2009, 06:12
no, hai preso il masterizzatore più diffuso al momento nella grande distribuzione....a firenze da F..el da oltre 3/4 mesi c'è solo LG...e solo quello.

Chissà perchè...:stordita: ..e..dopo svariate ricerche e varie discussioni su vari forum....so per certo che alcuni sono buoni prodotti ma è quasi impossibile trovare quali! Ne fanno 3 o 4 modelli diversi al mese...! Prima di comprare un masterizz.....o si sa che chip c'è dentro...o si studiano le scansioni di altri...si valuta che dvd si vuole usare e quanti se ne devono fare...e soprattutto.....quanto vuoi che ti durino.

Ovviamente dipende principalmente dal tipo di utilizzo (e se siete affetti da "ossessione di perdita di dati" come me!) che se ne vuole fare...
Probabilmente il tuo per te va più che bene....magari i dvd ti dureranno 10 anni.....lo scoprirai con il tempo...intanto inizia a fare 2 o 3 test a 8x,16x o quella che vuoi...posta i risultati e dicci che marca di dvd usi.


CIAO!



Non si tratta di quanto dura il master...ma i dvd.

Ok, appena ho qualcosa da masterizzare faccio dei test.
Quanto al "mi è toccato prendere..." intendevo dire che incontrando amici nel negozio etc. alla fine mi è toccato prendere qualcosa e avevano solo quello. Vabbeh, sono 20 euro al max e poi la garanzia servirà a qualcosa se non va.

mario64
18-09-2009, 20:54
non è che non va o si rompa....vedrai dai test cosa intendo...

Lucky'83
25-09-2009, 08:18
Io ho da qualche mese un samsung TSSC S223Q, che da qualche giorno mi da problemi: masterizzando dei dvd lascia sul disco delle righe concentriche più scure (come se variasse l'intensità del laser). A volte le masterizzazione finisce bene, a volte si blocca. In ogni caso il disco poi diventa difficile leggerlo, se non addirittura impossibile. Ho provato a 4x, 8x e 16x.
Ho anche provato a masterizzare le stesse cose sugli stessi supporti (verbatim 16x) con un liteon di qualche anno fa e nessun problema.

Volevo sentire qualche consiglio prima di formattare, poi altrimenti sento l'assistenza, essendo ancora in garanzia (credo). Insomma è più la scocciatura che altro, visti i prezzi ormai...

Nel frattempo stavo anche valutando di sostituirlo con un combo "lettore BR - masterizz. DVD": ne vale la pena?

Grazie :)

MauriAxel
25-09-2009, 20:21
Ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere un nuovo masterizzatore, cosa consigliate?

Deadoc3
25-09-2009, 21:57
Ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere un nuovo masterizzatore, cosa consigliate?

Pioneer 216d...

MauriAxel
25-09-2009, 23:09
Pioneer 216d...
Cavoli nello shop in cui ho intenzione di prendere tutto il pc c'è solo il 116D, va bene lo stesso o è meglio puntare su un'altra marca?

Deadoc3
25-09-2009, 23:47
Cavoli nello shop in cui ho intenzione di prendere tutto il pc c'è solo il 116D, va bene lo stesso o è meglio puntare su un'altra marca?

LG GH22NS50...

severance
25-09-2009, 23:51
Cavoli nello shop in cui ho intenzione di prendere tutto il pc c'è solo il 116D, va bene lo stesso o è meglio puntare su un'altra marca?

e il medesimo del 216 solo che il 216 e sata, il 116 e pata

MauriAxel
26-09-2009, 12:29
LG GH22NS50...
Questo c'è! COsa cambia tra le versione retail, bulk e bare?
Meglio questo o il pioneer con ide?

Deadoc3
26-09-2009, 12:43
Questo c'è! COsa cambia tra le versione retail, bulk e bare?
Meglio questo o il pioneer con ide?

Io ho cambiato due unita IDE per prenderne due SATA.
Ho preso l'LG GH22NS30 ed il Pioneer 216D.
Tra le tre versioni cambia la dotazione in corredo.
Prendi quella che ti costa di meno.

mario64
26-09-2009, 13:51
potete postare uan scansione o 2 di una pioneer 216 sata...se li avete con un verbatim o un TY..?Grazie!

Denny21
26-09-2009, 14:28
Credo di dover cambiare masterizzatore, masterizzando con quello mio attuale ( un pioneer 112D) noto che la velocità di masterizzazione sale e scende durante la scrittura del supporto.
il disco comunque viene finalizzato correttamente , non posso controllare se viene masterizzato bene perchè non posso fare scansioni .
se dovessi cambiarlo che ne pensate del Liteon iHAS424 ?

otellobettin
26-09-2009, 15:08
Credo di dover cambiare masterizzatore, masterizzando con quello mio attuale ( un pioneer 112D) noto che la velocità di masterizzazione sale e scende durante la scrittura del supporto.
il disco comunque viene finalizzato correttamente , non posso controllare se viene masterizzato bene perchè non posso fare scansioni .
se dovessi cambiarlo che ne pensate del Liteon iHAS424 ?
Ci avevo pensato anch'io (anche per usare Kprobe per i test DVD) ma in rete non riesco a trovarlo. Il modello iHAS324, invece si. Qualcuno sa da cosa differiscono?

mario64
26-09-2009, 17:38
io ho questo...iHAS324

e un nec7200

ma il lite-on l'ho preso solo per i test.
e cmq masterizza un pò meglio il nec...verbatim TY -R...

qulche post sopra ci sono le mie prove...

MauriAxel
26-09-2009, 20:19
Io ho cambiato due unita IDE per prenderne due SATA.
Ho preso l'LG GH22NS30 ed il Pioneer 216D.
Tra le tre versioni cambia la dotazione in corredo.
Prendi quella che ti costa di meno.
La retail e la bare costano uguale, mentre la bulk 80 centesimi in più. Per questo chiedevo delucidazioni

genesi86
27-09-2009, 18:54
raga devo masterizzare dei lavoretti al videoediting ed ho un sh-s223q della Samsung. Mi servono dei supporti DVD di alta qualità, ma non saprei quali scegliere.

I verbatim sono molto buoni? ma c'è di meglio? è vero ke i +R sn un tantino superiori tecnologicamente ma un pelino meno supportati sopratutto con i vekki lettori?

Cmq dato ke a me servono supporti con il lightscribe, ho trovato del Verbatim +R lightscrive con tecnologia AZO. Sono buoni?

mario64
28-09-2009, 00:49
la questione non è "buoni o meno buoni".....ancora non è chiaro per molti.....

i supporti possono essere mediamente discreti ma ogni masterizzatore ho i suoi preferiti....dipende da molti fattori.

dipende anche da quanti vorresti e avresti bisogno che ti durino...se ti basta uno o due anni quasi tutti vanno bene..(a parte la spazzatura...tipo princo se esiste ancora......:fagiano: )

se invece vuoi dipppiiiu..DEVI FARE PROVE, non c'è alternativa.E per le prove ci vuole un LITE-ON. I verbatim ci sono anche fake quindi occhio da chi e quanto compri....e ci sono anche con ID TY...ma se al tuo masterizzatore non vanno a genio i test portebbero essere alla pari di un tdk o altri supporti meno performanti....dipende. Lo stesso potrebbe essere se chi ti vende i dvd li tiene in un magazzino con umidità al 99% o son stati in un capannone tutto il mese di agosto a 30gradi....o in un camion sull'autostra a 40...non si può sapere.devi PROVARE.Prenderne 25 e fare test...e subito dopo se vanno bene...prendine 200 minimo....e sei a posto per un pò....e risparmi :stordita: non è facile beccare la giusta mandata....

Se invece te servono una decina....bè..in quel caso vanno bene tutti....! Vai in un centro commerciale qualsiasi e piglia verbatim, fine.
CIAO!

Carciofone
28-09-2009, 05:50
la questione non è "buoni o meno buoni".....ancora non è chiaro per molti.....

i supporti possono essere mediamente discreti ma ogni masterizzatore ho i suoi preferiti....dipende da molti fattori.

dipende anche da quanti vorresti e avresti bisogno che ti durino...se ti basta uno o due anni quasi tutti vanno bene..(a parte la spazzatura...tipo princo se esiste ancora......:fagiano: )

se invece vuoi dipppiiiu..DEVI FARE PROVE, non c'è alternativa.E per le prove ci vuole un LITE-ON. I verbatim ci sono anche fake quindi occhio da chi e quanto compri....e ci sono anche con ID TY...ma se al tuo masterizzatore non vanno a genio i test portebbero essere alla pari di un tdk o altri supporti meno performanti....dipende. Lo stesso potrebbe essere se chi ti vende i dvd li tiene in un magazzino con umidità al 99% o son stati in un capannone tutto il mese di agosto a 30gradi....o in un camion sull'autostra a 40...non si può sapere.devi PROVARE.Prenderne 25 e fare test...e subito dopo se vanno bene...prendine 200 minimo....e sei a posto per un pò....e risparmi :stordita: non è facile beccare la giusta mandata....

Se invece te servono una decina....bè..in quel caso vanno bene tutti....! Vai in un centro commerciale qualsiasi e piglia verbatim, fine.
CIAO!

Quoto, soprattutto i printable bianchi qualsiasi in pila...

Aiace
28-09-2009, 12:23
Oggi m'è arrivato il Pioneer 216D.... e così posso pensionare sia il 112D che il mio 212D... :D Sono un cliente pioneer affezionato!

Mi chiedevo... per tutti gli altri pioneer avevo messo un firm moddato che abilitavo il bitsetting e altre cosucce. Vale la pena aggiornare il firm anche per questo? Se il bitsetting è così importante... perchè non lo mettono di serie? :sofico:

severance
29-09-2009, 09:12
Oggi m'è arrivato il Pioneer 216D.... e così posso pensionare sia il 112D che il mio 212D... :D Sono un cliente pioneer affezionato!

Mi chiedevo... per tutti gli altri pioneer avevo messo un firm moddato che abilitavo il bitsetting e altre cosucce. Vale la pena aggiornare il firm anche per questo? Se il bitsetting è così importante... perchè non lo mettono di serie? :sofico:

il pioneer fa il bitsetting automatico con i dvd+r dual layer.

non lo fa coi dvd +r single. se lo vuoi metti il firmware moddato, avevo postato la procedura nel thread del 212d. se non ti serve lascia perdere.

Carciofone
29-09-2009, 09:23
A che serve il bisetting? :D

genesi86
29-09-2009, 09:26
il pioneer fa il bitsetting automatico con i dvd+r dual layer.

non lo fa coi dvd +r single. se lo vuoi metti il firmware moddato, avevo postato la procedura nel thread del 212d. se non ti serve lascia perdere.

ciao, il bitsetting automatico evita di dover usare il file .dvd x masterizzare immagini in dual layer?
vorrei anke sapere se esiste un pioneer sata con supporto al lightscribe.

Aiace
29-09-2009, 11:09
ciao, il bitsetting automatico evita di dover usare il file .dvd x masterizzare immagini in dual layer?
vorrei anke sapere se esiste un pioneer sata con supporto al lightscribe.

Io so che il mio 112D è diventato 112L modificando il firmware.... non so se si puù fare anche con il 216 ma secondo me è probabile. ;)

Aiace
29-09-2009, 11:11
A che serve il bisetting? :D

Da quello che so io serve a far "credere" al lettore che anziche essere un DVD+R è un DVD-Rom ovvero un dvd stampato. Ciò dovrebbe aumentare la compatibilità.

Il mio dubbio, al giorno d'oggi, è se ha ancora senso parlare di compatibilità, ovvero se ci sono ancora lettori che faticano a leggere DVD masterizzati.

Vash_85
29-09-2009, 11:30
Ma che fine ha fatto la pagina dei masterizzatori sul sito pioneer?

severance
29-09-2009, 11:48
A che serve il bisetting? :D


a rendere compatibile il dvd+r coi vecchi lettori.

ad esempio se fai un backup di un gioco ps2 o un gioco xbox1 su un dvd+r non verra letto, se lo fai su un dvd+r con bitsetting in dvd rom invece si ;)

ciao, il bitsetting automatico evita di dover usare il file .dvd x masterizzare immagini in dual layer?
vorrei anke sapere se esiste un pioneer sata con supporto al lightscribe.

no, quello non c'entra nulla, devi sempre masterizzare il file .dvd

MauriAxel
29-09-2009, 17:26
Eccomi qui ancora a stressarvi :D
Ho cambiato shop da qui prendere il nuovo pc e su questo di masterizzatori disponibili ce ne sono solo due:
Samsung Lettore DVD SH-D162D IDE BEBE 16x black 16.27
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK 26.68
Il secondo va bene? Altrimenti cambiare shop solo per il masterizzatore mi girerebbe un pò

Umberto77
29-09-2009, 22:49
Ma che fine ha fatto la pagina dei masterizzatori sul sito pioneer?

http://www.pioneer.it/it/support/index.html

Vash_85
29-09-2009, 22:55
http://www.pioneer.it/it/support/index.html

Beh quella la trovavo pure io :D , a me interesserebbe trovare la pagina con tutti i modelli

Aiace
01-10-2009, 11:17
Mi capita una cosa strana.... ho aggiunto al mio pc il nuovo Pioneer 216D che così lavora insieme al masterizzatore che già possedevo, un Pioneer 212. Sono dunque entrambi sata.

Il vecchio 212 ha sempre funzionato perfettamente. Adesso, da quanto ho aggiunto il 216, il 212 è diventato lentissimo. Copia un DVD da 4GB sull'HD in circa 45 minuti. Al test Nero Speed sembra leggere a circa 1X...

In più, la cosa stranissima, è che quando legge mi manda entrambe le CPU a palla rendendomi inutilizzabile il pc (tanto che a volte devo resettarlo per tornarne in possesso...).

Avete mica qualche esperienza in proposito? :(

impero
04-10-2009, 23:01
Ciao a tutti...volevo un vostro consiglio, devo comprare un masterizzatore pioneer, mi hanno detto che sono i migliori, ma sono molto indeciso..., premetto che il suddetto masterizzatore mi serve per il backup (masterizzare) dei giochi xbox360, prettamente per questo, non trovando in nessun modo il modello 112d, sono settimane che ho fatto questa ricerca, sono ora indeciso, MOLTO indeciso, tra il modello 115d e il 116d..., mi sapreste aiutare per favore...ve ne sarei molto grato...!!! ;)

Aiace
05-10-2009, 13:30
E' assolutamente indifferente.... questo o quello, 115 o 116 pari sono!:D

genesi86
05-10-2009, 14:28
Ciao belli.
X un paio di mesi ho avuto un samsung sh-223Q leggendo i buoni giudizi sul sudetto. Purtroppo ha fatto crack un tantino presto, fortuna ke il mio negoziante me lo sostituisce senza problemi.

Xò vi è un problema, non avrà + questo modello ma a me serve un masterizzatore lightscribe ke scriva bene e questo restringe di molto il campo di ricerca. Mi ha suggerito degli LG, ma nn mi hanno mai convinto. ke fare?

gwwmas
05-10-2009, 20:45
Ciao belli.
X un paio di mesi ho avuto un samsung sh-223Q leggendo i buoni giudizi sul sudetto. Purtroppo ha fatto crack un tantino presto, fortuna ke il mio negoziante me lo sostituisce senza problemi......

Be', deve.....e' in garanzia....
Comunque mazza, sei stato sfigato :(

Ciauz®;)

genesi86
06-10-2009, 00:38
Be', deve.....e' in garanzia....
Comunque mazza, sei stato sfigato :(

Ciauz®;)

il problema è ke ha finito quel modello, deve cercarlo e gli occorre un pò di tempo. Purtroppo nn posso aspettare molto, lui ha degli LG con il lightscribe ma sinceramente nn mi convincono. Quale altro modello scrive bene ed ha il lightscribe?

Whelk
06-10-2009, 12:17
Scusate se faccio una domanda da niubbio, ma leggersi 100 e passa pagine di discussione è troppo lungo.

Agli esperti della discussione chiedo la gentilezza di darmi un giudizio sull'LG IDE GH22NP20 22x.

Mi serve un masterizzatore affidabile, che legga bene anche roba non eccelsa o nuovissima.

Gli LG leggiucchiando qui e la nella discussione sembrano buoni in questo, ma nelle rece che ho visto non sono al pari di Samsung nella qualità di scrittura.

Voi cosa ne dite, con l'aggiornamento dei firmware migliorano?

Grazie a tutti. :)

gwwmas
06-10-2009, 23:03
il problema è ke ha finito quel modello, deve cercarlo e gli occorre un pò di tempo. Purtroppo nn posso aspettare molto, lui ha degli LG con il lightscribe ma sinceramente nn mi convincono. Quale altro modello scrive bene ed ha il lightscribe?

Ha i Lite-ON ?

Ciauz®;)

Aiace
07-10-2009, 11:44
Che strana cosa... dopo anni e anni di felici masterizzazioni ieri sera il nuovo Pioneer 216D mi ha fallito un DVD. Sembrava tutto ok e poi al lead out mi viene fuori il messaggio "Impossibile chiudere sessione, scrittura fallita"


Dopo questo ho fatto altri DVD... sono andati a buon fine però ogni tanto durante la masterizzazione si fermava... i buffer si svuotavano... stava immobile qualche secondo e poi ripartiva normalmente.
C'è comunque qualcosa che non va.
Problema del pc o del masterizzatore nuovo? che mi suggerite?

Triforce
07-10-2009, 14:02
Ciao a tutti, dovrei cambiare masterizzatore, e visto che ho bisogno di un drive che scriva bene, ma che faccia anche bene le scansioni pensavo di prendere un Lite-On (ihas 324 più specificatamente).
L'unico problema è che non si trovano da nessuna parte, nè su internet nè nei negozi e sto cominciando ad avere una certa fretta.
Che faccio? mi ostino a cercare il Liteon (che in teoria dovrei riuscire a reperire verso fine mese) oppure mi potete consigliare un altro masterizzatore da prendere al suo posto?

impero
09-10-2009, 19:11
ragazzi mi serve il vostro aiuto..., ho comprato il masterizzatore pioneer 116d interno, aprendo il mio pc...mi sono reso conto che non posso montarlo...cioe' avendo l'interfaccia ide...non ho una porta/interfaccia libera per poterlo inserire...o semplicemente sono "impedito" io:muro: , la mia domanda e' questa'...con un adattatore/convertitore da ide a usb..., so' per certo che e' piu' lento..., ma mettendo da parte la velocita', perdo in qualita' di masterizzazione...?, che ci metta 40 min. per masterizzare oppure 2 ore...onestamente non ne faccio una questione prioritaria...piuttosto mi interessa che la qualita' di masterizzazione (giochi xbox360) non camabia da interno a esterno..., questa per me e' la cosa piu' importante...la qualita'...se avete suggerimenti...fate pure...ve ne sarei grato...!!!:ave: :ave: :ave:

Twister182
09-10-2009, 23:51
Mi accodo anche io, servendomi un masterizzatore nuovo, vedendo chi i pioneer dovrebbero essere i migliori, quale modello mi consigliate? :confused:

Whelk
09-10-2009, 23:52
ragazzi mi serve il vostro aiuto..., ho comprato il masterizzatore pioneer 116d interno, aprendo il mio pc...mi sono reso conto che non posso montarlo...cioe' avendo l'interfaccia ide...non ho una porta/interfaccia libera per poterlo inserire...o semplicemente sono "impedito" io:muro: , la mia domanda e' questa'...con un adattatore/convertitore da ide a usb..., so' per certo che e' piu' lento..., ma mettendo da parte la velocita', perdo in qualita' di masterizzazione...?, che ci metta 40 min. per masterizzare oppure 2 ore...onestamente non ne faccio una questione prioritaria...piuttosto mi interessa che la qualita' di masterizzazione (giochi xbox360) non camabia da interno a esterno..., questa per me e' la cosa piu' importante...la qualita'...se avete suggerimenti...fate pure...ve ne sarei grato...!!!:ave: :ave: :ave:

Fattelo cambiare poglia la versione serial ata, mi pare sia la 126d.

Ciao.

chemako_87
10-10-2009, 00:50
ragazzi mi serve il vostro aiuto..., ho comprato il masterizzatore pioneer 116d interno, aprendo il mio pc...mi sono reso conto che non posso montarlo...cioe' avendo l'interfaccia ide...non ho una porta/interfaccia libera per poterlo inserire...o semplicemente sono "impedito" io:muro: , la mia domanda e' questa'...con un adattatore/convertitore da ide a usb..., so' per certo che e' piu' lento..., ma mettendo da parte la velocita', perdo in qualita' di masterizzazione...?
Perchè non un controller PCI IDE?
Un adattatore USB-IDE lo usa da qualche mese il mio vicino di casa per collegare un masterizzatore IDE al portatile e sembra funzionare bene... però avendo un pc fisso preferirei una scheda PCI.

Fattelo cambiare poglia la versione serial ata, mi pare sia la 126d.

Ciao.
E' il 216D ;)

impero
10-10-2009, 07:44
Perchè non un controller PCI IDE?
Un adattatore usb-pci lo usa da qualche mese il mio vicino di casa per collegare un masterizzatore IDE al portatile e sembra funzionare bene... però avendo un pc fisso preferirei una scheda PCI.


E' il 216D ;)

si...ma poi lo dovrei sempre "adattare" con il convertitore/adattatore che me lo trasformi in usb...!!!

chemako_87
10-10-2009, 12:14
si...ma poi lo dovrei sempre "adattare" con il convertitore/adattatore che me lo trasformi in usb...!!!

Scusa, avevo scritto male... ho corretto e adesso si dovrebbe capire il senso del mio post :D

gwwmas
10-10-2009, 13:28
Fattelo cambiare poglia la versione serial ata, mi pare sia la 126d.

Ciao.

NO, la versione sata e' la 216

Ciauz®;)

impero
10-10-2009, 16:20
Fattelo cambiare poglia la versione serial ata, mi pare sia la 126d.

Ciao.

e' un casino farmelo cambiare...ho acquistato questo masterizzatore, 116d, su ebay...piuttosto dovrei vendere questo...e poi acquistare il modello che dici tu..., ma poi anche se compro il modello 216d con interfaccia sata...per me sarebbe lo stesso...cioe' sempre con un convertitore/adattatore...dovrei collegarlo tramite usb...e a quel punto non sarebbe lo stesso...???:what:

Whelk
10-10-2009, 16:20
NO, la versione sata e' la 216

Ciauz®;)

Perfetto... volevo solo dire di farselo cambiare e non fare tacconi con adattatori vari! :)

Whelk
10-10-2009, 16:25
e' un casino farmelo cambiare...ho acquistato questo masterizzatore, 116d, su ebay...piuttosto dovrei vendere questo...e poi acquistare il modello che dici tu..., ma poi anche se compro il modello 216d con interfaccia sata...per me sarebbe lo stesso...cioe' sempre con un convertitore/adattatore...dovrei collegarlo tramite usb...e a quel punto non sarebbe lo stesso...???:what:

Alora comprane uno esterno. Non ho idea cmq come vadano questi adattatori USB-->IDE o SATA.

Non saprei :cool:

impero
10-10-2009, 16:33
Alora comprane uno esterno. Non ho idea cmq come vadano questi adattatori USB-->IDE o SATA.

Non saprei :cool:

mi dispiacerebbe spendere altri soldi...quando ho appena comprato questo...mi e' arrivato mercoledì...pensa...:( , piu' che altro e' questo quello che vorrei sapere...se si perde qualita' di masterizzazione con un collegamento del genere...!!!:what:

Aiace
12-10-2009, 17:34
Mah.. se l'adattatore ce l'hai puoi provare e vedere com'è... ma se lo devi comperare allora compra addirittura il 216...

Per me va a finire che compri l'adattatore.. e poi anche il masterizzatore! ;)

Black imp
12-10-2009, 19:24
rinnovo la domanda che qualcuno ha già fatto:

sapete che differenza c'è tra il samsung sh-223Q e l'sh-223L ?


aggiungo: vale la pena secondo voi, per una persona che fa più ripping che masterizzazioni - usa molto hd esterni - ma che comunque deve avere un buon masterizzatore per lavori di grafica 2d 3d e foto, avere ancora sia il lettore che il masterizzatore? o ci si può fidare a prendere solo il masterizzatore?

gwwmas
12-10-2009, 21:14
rinnovo la domanda che qualcuno ha già fatto:

sapete che differenza c'è tra il samsung sh-223Q e l'sh-223L ?


aggiungo: vale la pena secondo voi, per una persona che fa più ripping che masterizzazioni - usa molto hd esterni - ma che comunque deve avere un buon masterizzatore per lavori di grafica 2d 3d e foto, avere ancora sia il lettore che il masterizzatore? o ci si può fidare a prendere solo il masterizzatore?

Come prestazioni e come opzioni sono identici.
Molto probabilmente hanno fatto due modelli diversi perche' utilizzeranno componenti presi da diversi fornitori.

Ciauz®;)

markvime
13-10-2009, 09:01
Ciao ragazzi,
all'alba di Ottobre 2009 qual è il masterizzatore da comrpare?
Non ho particolari esigenze, basta che non sia troppo rognoso con certi cd/dvd.
Mi interessa SATA e con frontalino bianco.
Dove mi fornisco vedo:

Samsung SH-S223F Bianco
LG GH22NS40 Bianco
LG GH22NS50 (solo nero però)
Pioneer DVR-216D

cosa mi consigliate?
ciao
vime
(ora ho un lg gh22ns10, ma non vuole saperne più di leggere cd vergini..boh)

Spider-Man
13-10-2009, 11:17
rinnovo la domanda che qualcuno ha già fatto:

sapete che differenza c'è tra il samsung sh-223Q e l'sh-223L ?


aggiungo: vale la pena secondo voi, per una persona che fa più ripping che masterizzazioni - usa molto hd esterni - ma che comunque deve avere un buon masterizzatore per lavori di grafica 2d 3d e foto, avere ancora sia il lettore che il masterizzatore? o ci si può fidare a prendere solo il masterizzatore?


Ciao,

la domanda la feci io tempo addietro.
Oggi, dopo aver comprato il Samsung SH-223L posso darmi/darti la risposta.
E' lo stesso masterizzatore, la ver. L è più aggiornata e non ha i problemi della ver. Q (ormai fuori mercato).

Se lo prendi, mi fai sapere come ti trovi?


Grazie e Ciao.

Black imp
13-10-2009, 15:05
Ciao,

la domanda la feci io tempo addietro.
Oggi, dopo aver comprato il Samsung SH-223L posso darmi/darti la risposta.
E' lo stesso masterizzatore, la ver. L è più aggiornata e non ha i problemi della ver. Q (ormai fuori mercato).

Se lo prendi, mi fai sapere come ti trovi?


Grazie e Ciao.

eh guarda lo monto al pc della mia ragazza che non masterizzerà molto anzi pensavo di prendere la versione B, senza lightscribe. se ho modo di fare test te lo scrivo. grazie della risposta :)

gwwmas
13-10-2009, 18:12
.......
E' lo stesso masterizzatore, la ver. L è più aggiornata e non ha i problemi della ver. Q (ormai fuori mercato).....

E quali sarebbero i problemi della versione Q ? :wtf:

P.S.
Non e' che la differenza tra i due sia che la versione Q e' scatolata mentre la versione L e' bulk ( cioe' solo masterizzatore nudo e crudo ) ?

Ciauz®;)

Spider-Man
13-10-2009, 18:31
E quali sarebbero i problemi della versione Q ? :wtf:

P.S.
Non e' che la differenza tra i due sia che la versione Q e' scatolata mentre la versione L e' bulk ( cioe' solo masterizzatore nudo e crudo ) ?

Ciauz®;)



Ciao,


moltissime persone lo hanno mandato in assistenza dopo 1 settimana di utilizzo.
Molti esemplari erano difettosi e avevano problemi di riconoscimento di alcune marche di DVD.
Ho scoperto tutto questo googlando un po'...

Mi indicheresti un buon programma per stampare i Lightscribe?



Grazie e Ciao.

gwwmas
13-10-2009, 20:57
Ciao,


moltissime persone lo hanno mandato in assistenza dopo 1 settimana di utilizzo.
Molti esemplari erano difettosi e avevano problemi di riconoscimento di alcune marche di DVD.
Ho scoperto tutto questo googlando un po'...

Allora io ho un gran :ciapet: visto che la settimana e' passata da una vita e di masterizzazioni ne ho fatte un casino.

P.S.
Ho appena googlato un po' pure io ma tutti sti masterizzatori difettatati non li ho visti :wtf:

Mi indicheresti un buon programma per stampare i Lightscribe?

Purtroppo non so aiutarti visto che non ho mai usato la funzione Lightscribe :(

Ciauz®;)

impero
13-10-2009, 22:36
volevo, a titolo informativo, informare a chi fosse interessato...che gli adattatori/convertitori ide o sata a usb...sono PERFETTI, mi e' arrivato stamattina...provato...la masterizzazione e' venuta non solo perfetta...ma e' stata abbastanza veloce...pensavo peggio, quindi per chi "sbaglia" a comprare un masterizzatore interno anziche' esterno...oppure non vuole smontare la case del pc...o non vuole comprare un box per renderlo esterno, potete utilizzare questi adattatori, ovviamente prima di acquistarli chiedete all'esperto del negozio, che sia on-line o no, per farvi dare conferma che sia quello giusto...spero di esservi stato utile...!!!:D

impero
13-10-2009, 22:38
Ciao ragazzi,
all'alba di Ottobre 2009 qual è il masterizzatore da comrpare?
Non ho particolari esigenze, basta che non sia troppo rognoso con certi cd/dvd.
Mi interessa SATA e con frontalino bianco.
Dove mi fornisco vedo:

Samsung SH-S223F Bianco
LG GH22NS40 Bianco
LG GH22NS50 (solo nero però)
Pioneer DVR-216D

cosa mi consigliate?
ciao
vime
(ora ho un lg gh22ns10, ma non vuole saperne più di leggere cd vergini..boh)

pioneer tutta la vita...non pensarci nemmeno...compralo e basta!!!;)

Stigmata
14-10-2009, 10:38
Mi accodo alla discussione per chiedere un consiglio.
Ho un Lacie D2 esterno che monta un'unità NEC ND-2510A: se non sbaglio è IDE.
Essendo scaduta la garanzia volevo aprirlo e sostituire il masterizzatore con uno che mi permetta di leggere (non mi interessa masterizzare) i blu-ray e possibilmente anche gli hd-dvd.

Avete qualche consiglio?

Grazie :)

Aiace
14-10-2009, 17:11
volevo, a titolo informativo, informare a chi fosse interessato...che gli adattatori/convertitori ide o sata a usb...sono PERFETTI, mi e' arrivato stamattina...provato...la masterizzazione e' venuta non solo perfetta...ma e' stata abbastanza veloce...pensavo peggio, quindi per chi "sbaglia" a comprare un masterizzatore interno anziche' esterno...oppure non vuole smontare la case del pc...o non vuole comprare un box per renderlo esterno, potete utilizzare questi adattatori, ovviamente prima di acquistarli chiedete all'esperto del negozio, che sia on-line o no, per farvi dare conferma che sia quello giusto...spero di esservi stato utile...!!!:D

Quanto costa un adattatore di questo tipo?
Perchè se costa più di 20 euro conviene comperare un altro masterizzatore...

lucky85
14-10-2009, 18:10
sto pensando di comprare il pioneer 216,che ne pensate?

gwwmas
14-10-2009, 20:40
Mi accodo alla discussione per chiedere un consiglio.
Ho un Lacie D2 esterno che monta un'unità NEC ND-2510A: se non sbaglio è IDE.
Essendo scaduta la garanzia volevo aprirlo e sostituire il masterizzatore con uno che mi permetta di leggere (non mi interessa masterizzare) i blu-ray e possibilmente anche gli hd-dvd.

Avete qualche consiglio?

Grazie :)

Ha conessione usb ?
Se si stai fresco, perche' ci metteresti una vita a leggere un ' intero disco......

Ciauz®;)

gwwmas
14-10-2009, 20:41
sto pensando di comprare il pioneer 216,che ne pensate?

Ottimo

Ciauz®;)

Abalfor
14-10-2009, 21:01
sapete quali masterizzatori scrivono meglio i verbatim DL +R full printable (MKM 003) e i taiyo yuden +R e -R full printable (YUDEN000T02)?
ho un plextor 760A che ormai sta tirando le cuoia e non so con quale sostituirlo.. ho ancora molti di quei supporti vergini e vorrei continuare a comprarli, che faccio prendo un altro px760A visto che li ha sempre scritti/letti bene?

lucky85
14-10-2009, 21:19
Ottimo

Ciauz®;)

allora punto su di esso,c'è qualche modello + recente che sia migliore?sempre pioneer grazie

Stigmata
14-10-2009, 21:45
Ha conessione usb ?
Se si stai fresco, perche' ci metteresti una vita a leggere un ' intero disco......

Ciauz®;)

Ha sia usb che firewire. A dire la verità, se non ricordo male, con la fw mi dava qualche problema in masterizzazione.

impero
15-10-2009, 16:28
Quanto costa un adattatore di questo tipo?
Perchè se costa più di 20 euro conviene comperare un altro masterizzatore...

da € 7 a 25 €, io ho pagato € 16,90, mi trovo proprio bene..., ovviamente sono stato costretto perche' ho sbagliato masterizzatore, cioe' sono stato superficiale...invece di comprare uno con interfaccia sata...ho comprato uno con interfaccia ide...e quindi a quel punto ho dovuto rischiare con uno di questi adattatori...ma diro'...che mi sto' trovando assolutamente bene...:D

impero
15-10-2009, 16:30
allora punto su di esso,c'è qualche modello + recente che sia migliore?sempre pioneer grazie

e' uno dei migliori il pioneer 216d...e' un interfaccia sata...masterizza da dio...compralo senza neanche pensarci...fidati...;)

lucky85
15-10-2009, 16:38
e' uno dei migliori il pioneer 216d...e' un interfaccia sata...masterizza da dio...compralo senza neanche pensarci...fidati...;)

gia ordinato! e messo in firma! :D attendo con ansia che arrivi

impero
15-10-2009, 16:51
gia ordinato! e messo in firma! :D attendo con ansia che arrivi

;) ...poi mi dirai..., e' un gioiello...:D, scusami la domanda...una curiosita', dove l'hai ordinato...???

lucky85
15-10-2009, 17:01
;) ...poi mi dirai..., e' un gioiello...:D, scusami la domanda...una curiosita', dove l'hai ordinato...???

bella domanda,ho faticato a trovarlo! in rete nn si trova o si trova solo bianco(a me serve nero e nn ho capito se nel bundle danno anche le varie mascherine :confused: ) e alla fine l'ho ordinato in un negozio della mia citta che ovviamente me lo fa pagare di + ma pazienza...

Aiace
15-10-2009, 18:04
da € 7 a 25 €, io ho pagato € 16,90, mi trovo proprio bene..., ovviamente sono stato costretto perche' ho sbagliato masterizzatore, cioe' sono stato superficiale...invece di comprare uno con interfaccia sata...ho comprato uno con interfaccia ide...e quindi a quel punto ho dovuto rischiare con uno di questi adattatori...ma diro'...che mi sto' trovando assolutamente bene...:D

Se ne sei soddisfatto hai fatto la scelta giusta.
Io al tuo posto avrei preso un masterizzatore nuovo (che costa 22€) e magari avrei cercato di dar via il masterizzatore "sbagliato" per recuperare un po' di soldini...
Però se tutto funziona alla perfezione.. allora va bene così ;)

impero
15-10-2009, 18:12
Se ne sei soddisfatto hai fatto la scelta giusta.
Io al tuo posto avrei preso un masterizzatore nuovo (che costa 22€) e magari avrei cercato di dar via il masterizzatore "sbagliato" per recuperare un po' di soldini...
Però se tutto funziona alla perfezione.. allora va bene così ;)

ma io non ti do' torto...pero' onestamente con un masterizzatore appena nuovo...poi venderlo...prendere un'altro, e poi non sai cosa ho passato per comprare questo...!!!:muro:, e comunque...prendero' anche il 216d...!!!

impero
15-10-2009, 18:13
bella domanda,ho faticato a trovarlo! in rete nn si trova o si trova solo bianco(a me serve nero e nn ho capito se nel bundle danno anche le varie mascherine :confused: ) e alla fine l'ho ordinato in un negozio della mia citta che ovviamente me lo fa pagare di + ma pazienza...

infatti io...io volevo comprare anche il 216d, ho il 116d, ma nero non riesco a trovarlo...:muro:

lucky85
15-10-2009, 19:11
infatti io...io volevo comprare anche il 216d, ho il 116d, ma nero non riesco a trovarlo...:muro:

su trovaprezzi ho trovato un negozio che lo vende ;)

impero
15-10-2009, 22:21
su trovaprezzi ho trovato un negozio che lo vende ;)

io non riesco a trovarlo...:muro: :cry: , se riesci mi posti il link...gentilmente...!!!, grazie!!!:D

lucky85
15-10-2009, 23:05
io non riesco a trovarlo...:muro: :cry: , se riesci mi posti il link...gentilmente...!!!, grazie!!!:D

link mandato in pvt ;)

impero
16-10-2009, 15:59
link mandato in pvt ;)

grazie infinite...:ave: :ave: :ave: ;)

lucky85
16-10-2009, 22:22
grazie infinite...:ave: :ave: :ave: ;)

prego ;)

climatz
17-10-2009, 16:42
ciao ragazzi..per favore un consiglio al volo..devo assmblarmi un pc con i7 860, datemi per favore un consiglio su un masterizzatore buono e robusto per masterizzare soprattutto cd audio con file audio lossless..lg, nec, pioneer, samsung, plextor......quale con buon rapporto qualità/prezzo..il ligthscribe è utile? crea problemi alla masterizzazione pura? vedo che ci sono una marea di modelli in giro..datemi un consiglio per favore..
grazie

lucky85
17-10-2009, 22:01
ciao ragazzi..per favore un consiglio al volo..devo assmblarmi un pc con i7 860, datemi per favore un consiglio su un masterizzatore buono e robusto per masterizzare soprattutto cd audio con file audio lossless..lg, nec, pioneer, samsung, plextor......quale con buon rapporto qualità/prezzo..il ligthscribe è utile? crea problemi alla masterizzazione pura? vedo che ci sono una marea di modelli in giro..datemi un consiglio per favore..
grazie

prendi il mio che leggi in firma ;)

climatz
18-10-2009, 09:58
nel negozo devo acquistare hanno

LG GH22NS40
LG GH22LP20 22X LIGHTSCRIBE
LG GH22LS50 SATA LIGHTSCRIBE
NEC/SONY AD 5240S 0B
SAMSUNG SH S223L/RSMN
ASUS 90 D40EG7 UAN10

che faccio?
quanle mi consigliate?
grazie

Crashland
19-10-2009, 01:20
Ma come mai non si trova ormai più il pioneer sata?
Sta per uscire un nuovo modello per caso?

Aiace
19-10-2009, 11:54
nel negozo devo acquistare hanno

LG GH22NS40
LG GH22LP20 22X LIGHTSCRIBE
LG GH22LS50 SATA LIGHTSCRIBE
NEC/SONY AD 5240S 0B
SAMSUNG SH S223L/RSMN
ASUS 90 D40EG7 UAN10

che faccio?
quanle mi consigliate?
grazie


IL Samsung. Io non lo possiedo ma proprio in questo thread ne parlano molto bene!

lucky85
19-10-2009, 14:11
Ma come mai non si trova ormai più il pioneer sata?
Sta per uscire un nuovo modello per caso?

quale modello cerchi?cmq si trova come il mio in firma,anche se solo bianco...

Carciofone
19-10-2009, 15:54
Io avevo letto qualcosa sui masterizzatori Pioneer che non li facevano più perchè c'era poco utile per l'azienda.

lucky85
19-10-2009, 15:57
Io avevo letto qualcosa sui masterizzatori Pioneer che non li facevano più perchè c'era poco utile per l'azienda.

speriamo di no,sarebbe davvero un peccato...però effittivamente si fatica sempre di + a trovarli...

Crashland
19-10-2009, 16:06
Io avevo letto qualcosa sui masterizzatori Pioneer che non li facevano più perchè c'era poco utile per l'azienda.

E in alternativa cosa consigliate?
Conoscete qualche sito dove vedere comparazioni tra i vari masterizzatori?
Bianco non lo voglio.

Crashland
19-10-2009, 17:26
Lascia stare.

Ciauz®;)

Come mai avevi sconsigliato i sony optiarc?
Ho trovato un review su cd freaks dove ne sono entusiasti del modello AD-7240S.

Carciofone
19-10-2009, 17:52
Boh, io Sony Optiarc e Nec mai avuto un problema, ma adesso Sony non li fa più con Nec (optiarc), ma mi pare che ha venduto tutto a Liteon.
Neanche coi Liteon nessun problema di durata o altro (non parlo della qualità delle masterizzazioni.
LG e Philips che si sono guastati ne ho visti, come pure Benq non compatibili con certi chipset come i Jmicron.

gwwmas
19-10-2009, 21:52
Boh, io Sony Optiarc e Nec mai avuto un problema, ma adesso Sony non li fa più con Nec (optiarc), ma mi pare che ha venduto tutto a Liteon.
Neanche coi Liteon nessun problema di durata o altro (non parlo della qualità delle masterizzazioni.
LG e Philips che si sono guastati ne ho visti, come pure Benq non compatibili con certi chipset come i Jmicron.

Hai fatto un po' di confusione.

Prima era Sony e Nec staccate.
Poi si son fuse ( sony e nec ) ed e' nata la Optiarc.
Alla fine la Nec si e' defilata ed e' diventata totalmente Sony ma il nome della societa' e' rimasta optiarc.

La liteon ha solo comprato la Benq ( sezione masterizzatori ).

Ciauz®;)

gwwmas
19-10-2009, 21:56
Da WIKIPEDIA

OPTIARC

"Sony Optiarc Inc. (formerly Sony NEC Optiarc Inc.) is a subsidiary of Sony Corporation. The company's business is the design and manufacturing of optical disk drives, primarily for the OEM desktop and notebook PC markets.

The company was established on April 3, 2006 as a joint venture between Sony and NEC Corporation, each had share of 55% and 45% respectively. On September 11, 2008, it was announced that Sony will take over NEC's 45% share, making Optiarc wholly-owned subsidiary of Sony[2]. This took effect on December 5, 2008."

Lite-ON


Lite-On was started in 1975 by several Taiwanese ex-Texas Instruments employees. The original line of business was optical products (LEDs). They then branched out into computer power supplies by starting the Power Conversion Division. Other divisions/companies were soon to follow.

In 1983 Lite-On Electronics issued initial public offering as the first technology company listed on the Taiwan Stock Exchange with Stock Code 2301. [1]

In 2006 Lite-On IT Corporation acquired BenQ Corporation's Optical Disk Drive Business to become one of the top 3 ODD manufacturers in the world.

Ciauz®;)

Crashland
20-10-2009, 13:53
Ormai non ho più dubbi, prendo l'optiarc 7240, molti siti lo danno come miglior prodotto.

gwwmas
20-10-2009, 22:24
Come mai avevi sconsigliato i sony optiarc?
Ho trovato un review su cd freaks dove ne sono entusiasti del modello AD-7240S.

Ormai non ho più dubbi, prendo l'optiarc 7240, molti siti lo danno come miglior prodotto.

Perche' fino a "ieri" erano delle ciofeche.

Finalmente, pero', si son decisi a fare un modello con le palle.
Quindi, anche se non l' ho provato personalmente, direi di andare tranquilli.

Ciauz®;)

Crashland
21-10-2009, 10:14
Vi risulta supporta anche la possibilità di fare scansioni?
Io ero convinto di no, però leggendo la review di cdfreaks cè scritto:

Positive:

* Good to very good writing quality on all used CD-R/RW media.
* Good to very good writing quality and speed on DVD±R/RW/DL media.
* Can burn selected DVD±R media faster than its rated speed.
* Excellent CD and DVD reading performance and reliability.
* Reads pressed DVD Video SL/DL and recordable media at 16x/12x.
* Noise level at high speed still acceptable.
* Supports Bitsetting (Booktype DVD-ROM) on DVD+R DL.
* Supports Disc Quality Scanning.
* Excellent third party support here on CD Freaks.

Negative:

* Does not support Bitsetting (Booktype DVD-ROM) on DVD+R/+RW.
* No disc labelling technique (Labelflash/Lightscribe) included but available on the AD-7241S and AD-7243S models.

Ansem_93
21-10-2009, 21:13
Raga questo masterizzatore è buono? LG GH22NS30

impero
23-10-2009, 18:08
ma secondo voi...visto che da piu' parti leggo che i pioneer sono sempre piu' difficili da trovare..., masterizzatori alla pari di pioneer..., ci masterizzzo giochi per xbox360...con il pioneer 116d, quali sarebbero...? :what:

Crashland
23-10-2009, 19:23
ma secondo voi...visto che da piu' parti leggo che i pioneer sono sempre piu' difficili da trovare..., masterizzatori alla pari di pioneer..., ci masterizzzo giochi per xbox360...con il pioneer 116d, quali sarebbero...? :what:

L'ho scritto giusto giusto 4 post fa. :D

MiKeLezZ
23-10-2009, 19:44
Gli ultimi modelli interessanti di masterizzatori?
Ero rimasto al Pioneer 116d e al Samsung SH-S203N, ne sono usciti altri?
Leggo del Sony 7240

Crashland
23-10-2009, 21:43
Gli ultimi modelli interessanti di masterizzatori?
Ero rimasto al Pioneer 116d e al Samsung SH-S203N, ne sono usciti altri?
Leggo del Sony 7240

Io ero intenzionato a prendere il pio 216d siccome ormai sono difficili da trovare mi sono spulciato siti specializzati di review quali cdfreaks o altri e ho visto che davano al sony la palma come miglior prodotto, così domani lo ordino e poi vi faccio sapere.
Fa anche la scansione, ottima cosa :D

APC1
24-10-2009, 10:08
Gli ultimi modelli interessanti di masterizzatori?
Ero rimasto al Pioneer 116d e al Samsung SH-S203N, ne sono usciti altri?
Leggo del Sony 7240

Ho visto che é uscito il Pioneer 218d e 118. (sata e ide rispettavamente)

ciao

gianly1985
24-10-2009, 11:26
Quindi il consensus è per il Sony 7240....pure io dovrei prenderne uno....

gianly1985
24-10-2009, 11:59
Vedevo che per 2 euro in più ci sono le versioni con Lightscribe e Labelflash:

http://img.skitch.com/20091024-xdide9df6w9rt4g2bsdg43sk3b.jpg

Crashland
24-10-2009, 12:17
Ho visto che é uscito il Pioneer 218d e 118. (sata e ide rispettavamente)

ciao

Ma sono già commercializzati?
In caso negativo, da quando saranno in vendita?

lucky85
24-10-2009, 12:38
Ma sono già commercializzati?
In caso negativo, da quando saranno in vendita?

mi accodo alla richiesta,su trovaprezzi ovviamente nn si trovano...

gianly1985
24-10-2009, 15:30
All'estero si trovano il 118 e 218, quindi direi che sono già commercializzati.

CLAUDIO78
24-10-2009, 20:21
6 mesi orsono decido di sostituire il mio glorioso Nec 3500 perchè sui registrabili oltre 8X e sui riscrivibili oltre 2x manifestava qualche errore di troppo...che poi i players a cui erano destinati i supporti non se ne accorgevano neanche. Ma oggi, con quei prezzi, per sostituire un drive basta solo la volontà.
Decido, dopo plextor (2000) e nec (2003), di acquistare un Optiarc anche ricordandomi delle soddisfazioni del mio vecchio recorder Nec.
Arriva, scarto il pacco lo prendo in mano e....pesa circa la metà del vecchio Nec. Mi dico che il progresso ha permesso risparmi di peso. Lo monto e lo provo. Ebbene dopo tre dvd-r verbatim bruciati sono costretto ad usare solo -rw così da ridurre lo spreco di soldi..ma non di tempo dato che l'operazione per avere successo deve essere ripetuta almeno due volte.
Oggi si trova sul pc di mio padre sostituito da un Pio 115 (che pesa il doppio dell'Optiarc...basta sentire la solidità del carrello in uscita) ed è diventato stabile (l'optiarc) dopo 3 aggiornamenti firmware in 4 mesi.
Io non so se il modello Optiarc di cui si discute sia molto diverso dai vecchi, ma con me Sony ha chiuso perchè è inaccettabile che si mettano in commercio ciofeghe del genere.
PS: il mio consiglio è PIONEER.

gianly1985
24-10-2009, 20:26
A trovarli i Pioneer....

*NOD32*
25-10-2009, 00:01
I Pioneer 118 / 218 non sono altro che LiteOn rimarchiati: Pioneer ha smesso di produrre masterizzatori dvd e, in ogni caso, dal mese di luglio, ha smesso di commercializzare componenti pc in Europa (c'è un comunicato ufficiale di Pioneer Europe in merito). Io consiglio Optiarc 7240 / 7241 / 7243 che, tra l'altro, hanno la stessa meccanica (di produzione LiteOn) dei Pioneer 118 / 218, ma un'elettronica migliore (chipset Nec, come i vecchi Pioneer originali) :)

gianly1985
25-10-2009, 00:27
Io infatti vorrei il 116/216 ma ovviamente adesso è oggetto di sciacallaggio (tipo un negozio ebay che lo vende sui 50euro..).
Sui 118/218 in effetti avevo percepito un certo scetticismo leggendo al volo qualche thread su cdfreaks, quello che mi dici è la conferma che non c'è da starci dietro...

Mi sa che vado sul Optiarc 7241...

korry78
25-10-2009, 00:28
Se qualcuno sa dove trovare un pioneer 216d gli chiedo di farmelo sapere.
Sia online, sia in negozio a Roma.
Grazie! ;)

Lallabell
25-10-2009, 13:43
Mi associo agli altri se sapete dove trovare dei Pioneer datemi un lnk per favore :cry:

gianly1985
25-10-2009, 13:59
A saperlo c'era da fare la scorta qualche mese fa :asd:

gwwmas
25-10-2009, 14:57
6 mesi orsono decido di sostituire il mio glorioso Nec 3500 perchè sui registrabili oltre 8X e sui riscrivibili oltre 2x manifestava qualche errore di troppo...che poi i players a cui erano destinati i supporti non se ne accorgevano neanche. Ma oggi, con quei prezzi, per sostituire un drive basta solo la volontà.
Decido, dopo plextor (2000) e nec (2003), di acquistare un Optiarc anche ricordandomi delle soddisfazioni del mio vecchio recorder Nec.
Arriva, scarto il pacco lo prendo in mano e....pesa circa la metà del vecchio Nec. Mi dico che il progresso ha permesso risparmi di peso. Lo monto e lo provo. Ebbene dopo tre dvd-r verbatim bruciati sono costretto ad usare solo -rw così da ridurre lo spreco di soldi..ma non di tempo dato che l'operazione per avere successo deve essere ripetuta almeno due volte.
Oggi si trova sul pc di mio padre sostituito da un Pio 115 (che pesa il doppio dell'Optiarc...basta sentire la solidità del carrello in uscita) ed è diventato stabile (l'optiarc) dopo 3 aggiornamenti firmware in 4 mesi.
Io non so se il modello Optiarc di cui si discute sia molto diverso dai vecchi, ma con me Sony ha chiuso perchè è inaccettabile che si mettano in commercio ciofeghe del genere.
PS: il mio consiglio è PIONEER.

Infatti se leggevi questo thread ti accorgeve che non ho mai consigliato gli OPTIARC apparte l' ultimo modello appena uscito.

Ciauz®;)

gwwmas
25-10-2009, 14:57
I Pioneer 118 / 218 non sono altro che LiteOn rimarchiati......

Hai link alla notizia ?

Ciauz®;)

gianly1985
26-10-2009, 00:58
Ordinato Optiarc 7241S + Box Hamlet SATA usb.

http://img.skitch.com/20091026-x8hqqq69sh72i54ah1kr28p7j.jpg

dereck88
26-10-2009, 08:15
Ordinato Optiarc 7241S + Box Hamlet SATA usb.

http://img.skitch.com/20091026-x8hqqq69sh72i54ah1kr28p7j.jpg
Vorrei prenderlo anche io.
Qualcuno mi sa dire se è un buon modello? in generale come sono i sony?

Se no le mie alternative sono il DRU-875S sempre della sony e poi questi

LG: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_65_214&products_id=2973)

Gli Lg si questa pagina: http://www.eprice.it/Masterizzatori-DVD-Interni-LG/3-989/LG_0_0_0_0_0_0/0/

LITE-ON: LITE-ON - Masterizzatore DVD+R 24x SATA BLACK (http://www.eprice.it/Masterizzatori-DVD-Interni-LITE-ON/s-2244479)

Qual'è la marca migliore tra queste 3?
grazie

Crashland
26-10-2009, 12:49
Vorrei prenderlo anche io.
Qualcuno mi sa dire se è un buon modello? in generale come sono i sony?

Se no le mie alternative sono il DRU-875S sempre della sony e poi questi

LG: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA (http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_65_214&products_id=2973)

Gli Lg si questa pagina: http://www.eprice.it/Masterizzatori-DVD-Interni-LG/3-989/LG_0_0_0_0_0_0/0/

LITE-ON: LITE-ON - Masterizzatore DVD+R 24x SATA BLACK (http://www.eprice.it/Masterizzatori-DVD-Interni-LITE-ON/s-2244479)

Qual'è la marca migliore tra queste 3?
grazie
Leggila almeno una pagina precedente.
Ho scritto che è stato recensito da siti specializzati uscendone come ottimo prodotto.

dereck88
26-10-2009, 14:37
Leggila almeno una pagina precedente.
Ho scritto che è stato recensito da siti specializzati uscendone come ottimo prodotto.

guarda che l'ho letta la pagina precedente.. volevo solo qualche opinione in più dato che mi sembrava fosse un modello leggermente diverso (c'era qualche numero diverso)

*NOD32*
26-10-2009, 22:47
Hai link alla notizia ?

Ciauz®;)

Ovviamente, non è una notizia ufficiale, ma, leggendo CDFreaks, ci sono due ipotesi:

- LiteOn rimarchiato;
- prodotto da QSI per Pioneer.

In ogni caso, non è un vero Pioneer ;)

scarano76
27-10-2009, 08:22
scusate se esco un pò fuori OT

Quali tra questi 2 mi consigliate?:
1) samsung SE-S084
2) ASUS SDRW 08D1S

MiKeLezZ
27-10-2009, 12:34
Leggendo su CDRLABS i tre principali master

SONY AD-7240S
LITEON iHAS422
SAMSUNG SH-S223

Sembra che il SONY sia onesto, ma nulla di incredibile. Generalmente superato (pur di pochissimo) dal LITEON.
SAMSUNG legge decentemente, ma ha qualche fallo nella scrittura (si riconferma lo scivolone dei modelli successivi al SH-S203).
Più nei CD-R, ma anche i DVD-R sono inferiori rispetto sia SONY che LITEON.
L'unico pregio che lo differenzia è che scrive e legge i DVD -RW DL.

Credo quindi che un buon acquisto possa essere il LITEON iHAS424, che è il successore del iHAS422...

Problema è che sinceramente non lo trovo da nessuna parte, e ho visto prezzi anche di 10€/20€ maggiori del SAMSUNG

gwwmas
27-10-2009, 23:20
.......
In ogni caso, non è un vero Pioneer ;)

Questa e' l' unica cosa certa :)

Ciauz®;)

Aiace
28-10-2009, 09:32
E' strano che la pioneer rinunci a produrre un masterizzatore che ha un ottimo mercato... boh! :p

Crashland
28-10-2009, 13:17
Ordinato Optiarc 7241S + Box Hamlet SATA usb.

http://img.skitch.com/20091026-x8hqqq69sh72i54ah1kr28p7j.jpg

E' arrivato per caso?
Fatto qualche test?

*NOD32*
28-10-2009, 14:47
E' strano che la pioneer rinunci a produrre un masterizzatore che ha un ottimo mercato... boh! :p

Non hanno più margine di guadagno e preferiscono dedicarsi a qualcosa di più remunerativo. Tieni conto che LG sta uccidendo tutti: nei negozi trovi i suoi masterizzatori a 15€! Anche se i Pioneer sono migliori, la massa lo ignora e compra sempre quello che costa meno :muro:

nicop84
28-10-2009, 17:15
Ciao a tutti!!
dovrei acquistare 2 masterizzatori sata, sapete le differenze tra questi 2 GH22NS40 e GH22NS50???


inoltre qual'è l'ultimo uscito e quel'è migliore??

gianly1985
28-10-2009, 18:00
E' arrivato per caso?
Fatto qualche test?

Credo mi arrivi domani....

Vash_85
28-10-2009, 18:23
Ecco perché non trovavo più la pagina dei componenti pc sul sito pioneer europa.... ma porca proprio adesso che si sta sfasciando il 111d hanno deciso di chiudere la produzione! :mad: :mad: :mad:

nicop84
29-10-2009, 13:29
Ciao a tutti!!
dovrei acquistare 2 masterizzatori sata, sapete le differenze tra questi 2 GH22NS40 e GH22NS50???


inoltre qual'è l'ultimo uscito e quel'è migliore??

up

lucky85
29-10-2009, 14:05
Non hanno più margine di guadagno e preferiscono dedicarsi a qualcosa di più remunerativo. Tieni conto che LG sta uccidendo tutti: nei negozi trovi i suoi masterizzatori a 15€! Anche se i Pioneer sono migliori, la massa lo ignora e compra sempre quello che costa meno :muro:

hai proprio ragione,io per fortuna sono riuscito con molta fortuna a prendere il mio 216d poco tempo fa :cool:

Zoltan
29-10-2009, 15:05
Vedevo che per 2 euro in più ci sono le versioni con Lightscribe e Labelflash:

http://img.skitch.com/20091024-xdide9df6w9rt4g2bsdg43sk3b.jpg

Oltre al prezzo ed al supporto per lightscribe/labelflash ci sono altre differenze tra i tre?
Ho trovato in negozio il 7243S, lo compro o è meglio che cerchi il 7240S?

gianly1985
29-10-2009, 20:11
E' arrivato per caso?
Fatto qualche test?

Arrivato e inboxato l'Optiarc 7241S:

http://img.skitch.com/20091029-q49kxr4adj3mhxxwxmxys35nff.jpg

Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure.
Per i test ci sono quelli di questo thread:
http://club.myce.com/f86/optiarc-ad-7240s-7241s-7243s-results-discussion-269788/

Oltre al prezzo ed al supporto per lightscribe/labelflash ci sono altre differenze tra i tre?
Ho trovato in negozio il 7243S, lo compro o è meglio che cerchi il 7240S?

Le specs dichiarate sono le stesse....su cdfreaks il thread dei risultati è uno solo per tutti e 3....suppongo (spero?) siano identici....comunque leggi un po' i thread qua, da qualche parte si evincerà:
http://club.myce.com/f86/

nclbj
30-10-2009, 09:13
Per masterizzare copie di backup di xbox 360 cosa consigliate?
Nella mia città sono disponibili i varli lg gh22ns30(40 o 50), il samsung SH-S223F/BEBE, l'optiarc ad-7203A e forse qualche asus... Di pioneer manco l'ombra purtroppo

Crashland
30-10-2009, 12:50
Arrivato e inboxato l'Optiarc 7241S:

http://img.skitch.com/20091029-q49kxr4adj3mhxxwxmxys35nff.jpg

Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure.
Per i test ci sono quelli di questo thread:
http://club.myce.com/f86/optiarc-ad-7240s-7241s-7243s-results-discussion-269788/



Le specs dichiarate sono le stesse....su cdfreaks il thread dei risultati è uno solo per tutti e 3....suppongo (spero?) siano identici....comunque leggi un po' i thread qua, da qualche parte si evincerà:
http://club.myce.com/f86/

Vorrei che facessi qualche test con quel specifico modello con verbatim se ne hai a portata di mano.

achille89
31-10-2009, 07:59
ma il pioneer 216d non si trova +?:confused: :confused:

bebone1
31-10-2009, 08:43
hai proprio ragione,io per fortuna sono riuscito con molta fortuna a prendere il mio 216d poco tempo fa :cool:

boh ragazzi io ho un pioneer 216d ed un lg h42n ide ed i giochi della xbox360 vengono benissimo sia con l'uno che con l'altro a 2,4x senza dare nessun errore, ultimamente ho finito diversi giochi masterizzati sia con l'LG che con PIO e non trovo nessuna differenza, l'importante e' che per la X troviate un master che vada a 2,4 sui dual-layer , pio-lg-liteon lo fanno (e penso anche optiarc e plextor) gli altri non lo so , ad esempio io ho anche un samsung sh-182s e a meno di 4x sui DL non va, queste leggende metropolitane sui pio secondo me sono infondate.

gianly1985
31-10-2009, 17:23
Vorrei che facessi qualche test con quel specifico modello con verbatim se ne hai a portata di mano.

Purtroppo non ho verbatim recenti per fare prove.

Una domanda noob: il box esterno (metallico, quindi dovrebbe dissipare bene) che sto usando ha una ventolina molto rumorosa (considerando che si tiene sulla scrivania) per raffreddare il drive, se la staccassi il masterizzatore rischierebbe danni durante l'utilizzo?

gwwmas
31-10-2009, 21:23
Purtroppo non ho verbatim recenti per fare prove.

Una domanda noob: il box esterno (metallico, quindi dovrebbe dissipare bene) che sto usando ha una ventolina molto rumorosa (considerando che si tiene sulla scrivania) per raffreddare il drive, se la staccassi il masterizzatore rischierebbe danni durante l'utilizzo?

Penso proprio di no.....

Ciauz®;)

dantefoxfox
02-11-2009, 08:24
Ok allora scelgo Pioneer 216 o 215, giusto? E' una buona scelta?
Ottimi masterizzatori tutti e due, tranquillo.


Ho preso il Pioneer DVR-216D, ma quando inserisco un dvd vergine, per almeno una ventina di secondi gira molto velocemente... E' normale che faccia così?

gwwmas
03-11-2009, 21:05
Ho preso il Pioneer DVR-216D, ma quando inserisco un dvd vergine, per almeno una ventina di secondi gira molto velocemente... E' normale che faccia così?

Una ventina di secondi ? :eek:

Inzomma, non mi pare per niente normale......

Ciauz®;)

gianly1985
03-11-2009, 21:08
Penso proprio di no.....

Ciauz®;)

Grazie.

Crashland
05-11-2009, 13:26
Grazie.

Come va il sony? :D

gianly1985
05-11-2009, 13:31
Come va il sony? :D

Bene. Cioè, intendiamoci, il mio uso è veramente MINIMALE, per ora ci ho masterizzato su qualche vecchio dvd riscrivibile verbatim e ci ho letto dei vecchi CD di 6 anni fa, tutto ok. Per ora nulla di cui lamentarmi. Ma come ho detto il mio uso è minimale quindi non posso darvi impressioni "serie" di utilizzo, esperimenti con vari supporti, ecc.

Crashland
05-11-2009, 13:47
Bene. Cioè, intendiamoci, il mio uso è veramente MINIMALE, per ora ci ho masterizzato su qualche vecchio dvd riscrivibile verbatim e ci ho letto dei vecchi CD di 6 anni fa, tutto ok. Per ora nulla di cui lamentarmi. Ma come ho detto il mio uso è minimale quindi non posso darvi impressioni "serie" di utilizzo, esperimenti con vari supporti, ecc.

Rumoroso?

number15
05-11-2009, 16:13
Quale meglio?
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
Sony Optiarc AD-7243S SATA Nero Bulk

gianly1985
05-11-2009, 16:32
Rumoroso?

No, non particolarmente.

manano3
08-11-2009, 17:12
ma è mai possibile??????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ho un pioneer da marzo, usato per adesso solo per leggere cd e dvd, avrò fatto si o no max 10 masterizzazioni.
Ora all'improvviso non mi legge più nulla.
Ho anche fatto l'aggiornamento del firmware ma niente, possibile che si sia rotto di già?:muro:

moe0112358
08-11-2009, 17:27
cerco un masterizzatore dvd molto silenzioso per uso htpc oppure un combo blu-ray in lettura e mast dvd.. qualcuno mi da qualche consiglio?

dantefoxfox
08-11-2009, 18:08
Una ventina di secondi ? :eek:

Inzomma, non mi pare per niente normale......

Ciauz®;)
Cosa potrei fare?
il masterizzatore l'ho preso a Marzo.

Gabriyzf
08-11-2009, 20:04
Ho preso il Pioneer DVR-216D, ma quando inserisco un dvd vergine, per almeno una ventina di secondi gira molto velocemente... E' normale che faccia così?

tranquillo, anche il mio 212 bk fa la stessa cosa (una quindicina di secondi circa) ma masterizza e legge perfettamente: dev'essere una caratteristica dei Pioneer ;)

manano3
09-11-2009, 09:18
ma è mai possibile??????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ho un pioneer da marzo, usato per adesso solo per leggere cd e dvd, avrò fatto si o no max 10 masterizzazioni.
Ora all'improvviso non mi legge più nulla.
Ho anche fatto l'aggiornamento del firmware ma niente, possibile che si sia rotto di già?:muro:

ha ripreso a funzionare da solo all'improvviso dopo 3 ore e qualche riavvio.
ne ho approfittato per trasformarlo poi nel DVR-216L :D :D

Francescoemme
10-11-2009, 23:19
LG tutta la vita. mai bruciato un dvd e ti posso assicurare che masterizzo ah a se masterizzo!!!!
ciao

maxpa
11-11-2009, 20:46
Il mio Pioneer 216D questa serà ha smesso di leggere l'audio o meglio, si sente come una scarica o ronzio continuo dai dvd masterizzati. Sui CD o DVD dual tutto OK. Ha circa 1 anno.
Pensando di cambiarlo cosa potrei prendere?

fotomodello1
11-11-2009, 20:52
Il mio Pioneer 216D questa serà ha smesso di leggere l'audio o meglio, si sente come una scarica o ronzio continuo dai dvd masterizzati. Sui CD o DVD dual tutto OK. Ha circa 1 anno.
Pensando di cambiarlo cosa potrei prendere?

quoto anche io
il mio samsung sh-202n è andato in tilt, mi consigliate qualcosa di buono con stessa interfaccia, cioè eide?

grazie

maxpa
11-11-2009, 21:10
Da quel poco che ho letto mi sono già orientato su questo:
SONY AD-7243S

tirannosaurorex
11-11-2009, 23:30
HO letto le ultime 2 pagine di questa discussione e anche io vorrei comprarmi un SONY AD-7243S, premetto che sono un tantino niubbo e Vi chiedo lumi.

Questo SONY AD-7243S c' ha sia l' interfaccia USB che quella SATA oppure è il box per metterlo esterno che ha tutti e due i tipi di interfaccia ?

Non si trova già in versione "esterno" con il suo box ?

Deve essere alimentato a parte oppure l' alimentazione la prende dal pc tramite interfaccia USB e SATA ?

Che differenza c' è tra lightscribe e labelflash ?

Grazie per le risposte a tutti

Dom77
12-11-2009, 00:24
I Pioneer 118 / 218 non sono altro che LiteOn rimarchiati: Pioneer ha smesso di produrre masterizzatori dvd e, in ogni caso, dal mese di luglio, ha smesso di commercializzare componenti pc in Europa (c'è un comunicato ufficiale di Pioneer Europe in merito). Io consiglio Optiarc 7240 / 7241 / 7243 che, tra l'altro, hanno la stessa meccanica (di produzione LiteOn) dei Pioneer 118 / 218, ma un'elettronica migliore (chipset Nec, come i vecchi Pioneer originali) :)

:eek: :cry: :doh:
proprio lo scorso anno ho preso un pio 116D, ed ora mi date ste notizie? :muro:

Dom77
12-11-2009, 00:51
Ho preso il Pioneer DVR-216D, ma quando inserisco un dvd vergine, per almeno una ventina di secondi gira molto velocemente... E' normale che faccia così?

lo fa anche il mio 116d...

Piero A.
12-11-2009, 01:13
Ciao a tutti,
ho bisogno di un masterizzatore DVD esterno per il mio netbook (e anche per il mio notebook a cui si è fuso il dvd) ma sono indeciso tra:

>>>> un modello slim (http://informatica.dvd.it/masterizzatori/masterizzatori-dvd-esterni/masterizzatore-dvd-r-rw-retail-sw-nero-slim-colore-silver-versione-retail/dettaglio/id-1954895/): comodo, ma ha bisogno di deu usb libere.
>>>> un modello da 5.25" (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?codice=SE-S224Q/EUBN) meno comodo.

La cosa più importante che vi chiedo è: è più affidabile un mast 5.25" autoalimentato rispetto allo slim? E se si, metterlo a valle di un gruppo di continuità migliora la qualità della masterizzazione?
Grazie mille!

Dom77
12-11-2009, 11:02
Ciao a tutti,
ho bisogno di un masterizzatore DVD esterno per il mio netbook (e anche per il mio notebook a cui si è fuso il dvd) ma sono indeciso tra:

>>>> un modello slim (http://informatica.dvd.it/masterizzatori/masterizzatori-dvd-esterni/masterizzatore-dvd-r-rw-retail-sw-nero-slim-colore-silver-versione-retail/dettaglio/id-1954895/): comodo, ma ha bisogno di deu usb libere.
>>>> un modello da 5.25" (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?codice=SE-S224Q/EUBN) meno comodo.

La cosa più importante che vi chiedo è: è più affidabile un mast 5.25" autoalimentato rispetto allo slim? E se si, metterlo a valle di un gruppo di continuità migliora la qualità della masterizzazione?
Grazie mille!


sicuramente alimentandolo da un gruppo continuità ne migliora l'affidabilità della masterizzazione in quanto:
-non rischi l'interruzione dovuta ad un black out;
-il gruppo filtra e "livella" la tensione di rete 230 V dai disturbi che ha normalmente, quindi anche il masterizzatore (nonchè tutti gli apparati elettronici in generale) può trarne moltissimo giovamento ;) in termini di
longevità dell'apparecchio.

la qualità della masterizzazione non credo ne risenta più di tanto, poichè già di suo il master ha un trasformatore che abbassa la tensione di rete e la "livella" mantenedola costante.

per il resto attendi gli esperti

angel2k
12-11-2009, 11:48
ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto :D
il mio masterizzatore esterno sta cominciando a darmi problemi e vorrei cambiarlo, attualmente ho un lite-on LDW-451S in un supporto esterno firewire, e dato che l'interfaccia firewire mi è particolarmente comoda volevo comprare un masterizzatore interno che masterizzi anche i DL e sostituirlo a quello che ho.

il problema è l'interfaccia: quello che ho io è IDE / EIDE (almeno così ho trovato su internet) e quando cerco masterizzatori interni trovo interfacce SATA e non so se vanno bene....

questa è una foto del retro del mio masterizzatore:

http://img689.imageshack.us/img689/6534/liteonu.jpg

e questo è l'interno del box

http://img44.imageshack.us/img44/379/boxz.jpg


potete consigliarmi qualche modello compatibile? da spenderci meno di 30 euro, se possibile

oppure ditemi se questi che ho trovato io vanno bene (stanno tutti intorno ai 20 euro):

Sony AD-7240S (SATA)

SAMSUNG-SH-S222A/BEWE (IDE)

SONY AD-7200A (IDE)

e in particolare questo:
LG GH22-NP20 (IDE)

in definitiva, se prendo un interno SATA poi c'è modo di attaccarlo al mio box esterno o devo per forza cercare un IDE?

ah se poi ci fosse qualche utente mac che mi conferma la compatibilità con leopard soprattutto dell'LG, sarebbe il massimo!

grazieeeeeeee

maxpa
12-11-2009, 21:27
Questa sera ho comperato il Sony AD-7241S poi ho scoperto che il Pioneer 216D che pensavo fosse "andato" in realtà funziona benissimo. Domani con calma vi spiego perchè.
Adesso ho un Pio che non mi serve più.

Umberto77
12-11-2009, 22:16
Questa sera ho comperato il Sony AD-7241S poi ho scoperto che il Pioneer 216D che pensavo fosse "andato" in realtà funziona benissimo. Domani con calma vi spiego perchè.
Adesso ho un Pio che non mi serve più.

tieniti stretto anche il pio
se non ti serve puoi sempre venderlo a me

Massy84
12-11-2009, 23:08
domanda: vorrei prendermi un combo con lettore blue-ray, qualche consiglio?

maxpa
13-11-2009, 07:32
La spiegazione del perchè pensavo che il Pioneer 216D fosse "andato" è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29667373#post29667373

angel2k
13-11-2009, 11:48
ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto :D
il mio masterizzatore esterno sta cominciando a darmi problemi e vorrei cambiarlo, attualmente ho un lite-on LDW-451S in un supporto esterno firewire, e dato che l'interfaccia firewire mi è particolarmente comoda volevo comprare un masterizzatore interno che masterizzi anche i DL e sostituirlo a quello che ho.

il problema è l'interfaccia: quello che ho io è IDE / EIDE (almeno così ho trovato su internet) e quando cerco masterizzatori interni trovo interfacce SATA e non so se vanno bene....

questa è una foto del retro del mio masterizzatore:

http://img689.imageshack.us/img689/6534/liteonu.jpg

e questo è l'interno del box

http://img44.imageshack.us/img44/379/boxz.jpg


potete consigliarmi qualche modello compatibile? da spenderci meno di 30 euro, se possibile

oppure ditemi se questi che ho trovato io vanno bene (stanno tutti intorno ai 20 euro):

Sony AD-7240S (SATA)

SAMSUNG-SH-S222A/BEWE (IDE)

SONY AD-7200A (IDE)

e in particolare questo:
LG GH22-NP20 (IDE)

in definitiva, se prendo un interno SATA poi c'è modo di attaccarlo al mio box esterno o devo per forza cercare un IDE?

ah se poi ci fosse qualche utente mac che mi conferma la compatibilità con leopard soprattutto dell'LG, sarebbe il massimo!

grazieeeeeeee

up!!!

mcz
14-11-2009, 09:49
Oggi mi ha lasciato il mio samsung SH-S223Q sata. Preemtto che andava molto bene, ma è durato davvero pochissimo. Ho acquistato questo modello nemmeno un anno fa, e oggi ha smesso di masterizzare (bruciato 3 dvd) e leggere.
Vi prego di consigliarmi un modello Sata perchè ultimamente non ho seguito bene il mercato.
Non ho pregiudizi su marche. Uso prevalente masterizzare dvd dati. Meglio se non molto rumoroso.

Candidati:
1) LG GH22LS50
2) Samsung SH-S223C/RSMS
3) SATA NEC Optiarc AD-7240S

Grazie

*NOD32*
14-11-2009, 16:23
Oggi mi ha lasciato il mio samsung SH-S223Q sata. Preemtto che andava molto bene, ma è durato davvero pochissimo. Ho acquistato questo modello nemmeno un anno fa, e oggi ha smesso di masterizzare (bruciato 3 dvd) e leggere.
Vi prego di consigliarmi un modello Sata perchè ultimamente non ho seguito bene il mercato.
Non ho pregiudizi su marche. Uso prevalente masterizzare dvd dati. Meglio se non molto rumoroso.

Candidati:
1) LG GH22LS50
2) Samsung SH-S223C/RSMS
3) SATA NEC Optiarc AD-7240S

Grazie

Io prenderei l'Optiarc ;)

mcz
14-11-2009, 16:42
Io prenderei l'Optiarc ;)

Ci sono grosse differenze tra il modello 7240S e il 7243S?

Altri modelli che troverei assiemea quello consigliato 7240S:

1) SATA NEC Optiarc AD-7240S
2) LITEON iHAS124-19 SATA black
3) SATA NEC Optiarc AD-7241S

*NOD32*
14-11-2009, 17:03
Optiarc AD-7240S = masterizzatore "base"
Optiarc AD-7241S = Optiarc AD-7240S + Lightscribe
Optiarc AD-7243S = Optiarc AD-7240S + Labelflash

In definitiva, si tratta dello stesso prodotto, con o senza lightscribe o labelflash :)

mcz
14-11-2009, 19:10
Optiarc AD-7240S = masterizzatore "base"
Optiarc AD-7241S = Optiarc AD-7240S + Lightscribe
Optiarc AD-7243S = Optiarc AD-7240S + Labelflash

In definitiva, si tratta dello stesso prodotto, con o senza lightscribe o labelflash :)

Vada per il modello base, mi basta. Esiste una recensione riguardo questo masterizzatore? Grazie NOD32

batmax63
14-11-2009, 20:01
L'amico Nod :cincin: ti ha consigliato quello che è per me un signor masterizzatore,una recensione la puoi trovare qui
http://www.myce.com/review/optiarc-ad-7240s-dvd-burner-review-15981/

*NOD32*
14-11-2009, 21:57
Vada per il modello base, mi basta. Esiste una recensione riguardo questo masterizzatore? Grazie NOD32

Non c'è di che :)
Per quanto riguarda la recensione, batmax mi ha preceduto :cry: :D

mcz
15-11-2009, 08:31
Ringrazio tutti e due. Convinto e ho appena ordinato il modello Optiarc AD-7241S sui 22 euro. Spero duri di più del mio samsung (pochi mesi). Un precedente optiarc va ancora su un altro pc ed è piuttosto vecchiotto. Quindi speriamo bene. Ciao

mao'82
16-11-2009, 08:33
salve a tutti, il mio vecchio masterizzatore pioneer ha deciso di salutarmi percui ho bisogno di comprarne uno nuovo.

Ovviamente mi serve un dual layer e masterizzo con supporti verbatim.
Su che marca e modello mi posso orientare?

grazie

batmax63
16-11-2009, 09:48
Sempre Pioneer se prediligi dual layer Verbatim.:)

mao'82
16-11-2009, 10:00
eh il problema è che però il pioneer 216d non si trova più da nessuna parte :doh:

come faccio?

batmax63
16-11-2009, 10:11
Optiarc 7240/41/43 ed hai un ottimo drive.(meglio del Pioneer sui single Layer,meglio del pioneer sui Dl non Verbatim, inferiore del Pioneer nei Dl Verbatim, ma sicuramente meglio di tanti altri mast)
I Pioneer purtroppo stanno sparendo e sembra che i nuovi arrivi non siano piu' Pioneer originali ma rimarchiati,se mai arriveranno.
Se invece hai porte eide libere,si trovano ancora sia il 115 che il 116

mao'82
16-11-2009, 10:31
ok allora vado sul pioneer 116d

ti ringrazio :)

edit: non si trova manco il 116d, ma com'è possibile?

batmax63
16-11-2009, 12:03
mi sa che si trovi solo il 115 che è comunque la stessa cosa

mao'82
16-11-2009, 13:02
niente neanche il 115 c'è disponibile.

Gli LG come sono?

batmax63
16-11-2009, 13:24
Come qualita' di scrittura non sono eccelsi, io propenderei decisamente per un Optiarc 7240/41/43:)

angel2k
20-11-2009, 11:53
ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto :D
il mio masterizzatore esterno sta cominciando a darmi problemi e vorrei cambiarlo, attualmente ho un lite-on LDW-451S in un supporto esterno firewire, e dato che l'interfaccia firewire mi è particolarmente comoda volevo comprare un masterizzatore interno che masterizzi anche i DL e sostituirlo a quello che ho.

il problema è l'interfaccia: quello che ho io è IDE / EIDE (almeno così ho trovato su internet) e quando cerco masterizzatori interni trovo interfacce SATA e non so se vanno bene....

questa è una foto del retro del mio masterizzatore:

http://img689.imageshack.us/img689/6534/liteonu.jpg

e questo è l'interno del box

http://img44.imageshack.us/img44/379/boxz.jpg


potete consigliarmi qualche modello compatibile? da spenderci meno di 30 euro, se possibile

oppure ditemi se questi che ho trovato io vanno bene (stanno tutti intorno ai 20 euro):

Sony AD-7240S (SATA)

SAMSUNG-SH-S222A/BEWE (IDE)

SONY AD-7200A (IDE)

e in particolare questo:
LG GH22-NP20 (IDE)

in definitiva, se prendo un interno SATA poi c'è modo di attaccarlo al mio box esterno o devo per forza cercare un IDE?

ah se poi ci fosse qualche utente mac che mi conferma la compatibilità con leopard soprattutto dell'LG, sarebbe il massimo!

grazieeeeeeee

helppp!!!!

posso mettere un masterizzatore SATA in quel box o devo prendere per forza un IDE? questo LG GH22-NP20 andrebbe bene?

aiutatemi, sono un po' niubba in ste cose!!! :mc:

batmax63
20-11-2009, 15:30
Per quello che si vede quel box ha solo l'interfaccia eide
io lascerei stare Lg a prescindere
prova a prendere in considerazione il Liteon Ihap122 che ancora si trova

mario64
21-11-2009, 01:58
se l'interfaccia del box è ide....devi prendere un master ide...non c'è alternativa.
Quei sony che citi dovrebbero essere sony optiarc...cioè vecchi nec...io ho il 7200sata e va benissimo...se vedi i test li ho postati nelle pagine..dei test! :) lg percarità. samsung...bo.liteon ok ma non ad altissime vel.ottimo per i test.

angel2k
21-11-2009, 13:26
ok grazie mille! adesso è tutto più chiaro :D ora ho un liteon quindi se ne trovo uno ide prenderò quello, tanto non è l'altissima velocità che mi interessa quanto la possibilità di masterizzare anche i dual layer, e se non lo trovo punterò sul sony :)

APC1
21-11-2009, 14:09
Salve

Forse mi procurano un 216D della pioneer
Per masterizzare meglio questo o il 7240s della Optiarc?

CIao e grazie

*NOD32*
21-11-2009, 14:25
Non so l'amico batmax sarà d'accordo, ma io sceglierei ancora il Pioneer 216, pur restando l'Optiarc 7240 un ottimo drive :)

batmax63
21-11-2009, 19:29
Tra i 2? ma io avendo entrambi se fossi al muro prenderei l'Optiarc,lo trovo piu' eclettico
come cadi cadi in piedi,ma io sono piu' soddisfatto dell'Optiarc, il Pioneer è superiore con i Dl Verbatim,per il resto io scelgo Optiarc

Nod......lo sai che io amo il 115 del Pioneer:D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

batmax63
21-11-2009, 19:32
se l'interfaccia del box è ide....devi prendere un master ide...non c'è alternativa.
Quei sony che citi dovrebbero essere sony optiarc...cioè vecchi nec...io ho il 7200sata e va benissimo...se vedi i test li ho postati nelle pagine..dei test! :) lg percarità. samsung...bo.liteon ok ma non ad altissime vel.ottimo per i test.

Non per contraddire,per carita' non ci penso nemmeno,magari sono solo i miei drive, ma da diverse prove effettuate,anche da un mio amico in altro forum che aveva gli stessi drvie e concordava,secondo me per chi vuole spingere a velocita' elevate è proprio li che i Liteon sono superiori agli altri drive,sempre ovviamente Imho:)

Horseman
22-11-2009, 15:14
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio abbastanza urgente. Per problemi di vecchiaia sono passati a miglior vita ben due masterizzatori interni ide, un pioneer 106d e un plextor 755a ... :muro:

Ora, visto che ormai te li tirano e con 20-30 euri te ne porti a casa uno qualsiasi, vorrei chiedervi un consiglio su quale marca preferire così domani me ne compro uno.

So che i plextor ormai sono dei lite-on rimarchiati, i lite-on stessi vanno bene per le analisi dei supporti ma per masterizzare c'è di meglio. Ero propenso per un altro pioneer ma dopo aver passato una settimana a leggere recensioni su internet mi si è fuso il cervello e ho capito che ora come ora le migliori marche da tenere in considerazione sono:

- optiarc (sony + nec)
- pioneer
- lite-on
- ???

Lo userei prevalentemente per iso di film su supporti verbatim dvd-r o file avi su cd-r. Al max a volte salvo qualche dato su dvd+r mentre i dual layer non li uso praticamente mai (se scendono ancora un pò ci potrei fare un pensierino).
Quello che mi interessa è la miglior qualità di scrittura (soprattutto su dvd-r verbatim ma non solo) e una compatibilità decente con la maggior parte delle marche di cd e dvd in commercio, della velocità invece non me ne frega una mazza perchè faccio sempre scritture lente.

Inoltre, potendo scegliere tra ide e sata dove mi butto?
Ho ancora una porta ide libera (l'altra è occupata da un lettore dvd plextor 130a) ma sinceramente non penso che cambi molto tra i due standard...o mi sbaglio?


Come al solito grazie in anticipo per ogni consiglio utile! ;)

batmax63
22-11-2009, 16:09
Sata o ide è la stessa cosa ,dipende da come vai meglio tu con le porte libere e cio' che riesci a reperire piu' facilmente in circolazione.
Sui -r? in ordine di preferenza Optiarc 7241/41/43 e Lite on Ihas324 se si trova (il 424 è sempre un Optiarc).Il Pioneer sui -r non rende bene,imho, come sui +r.
Per la qualita' non pensare piu' abbassi la velocita' e meglio è qualitativamente. Il range ideale è 8x/12x e con i supporti di adesso in circolazione è piu' facile fare un disco qualitativamente migliore a 18x o 20x che non a 4x:)

Horseman
22-11-2009, 16:46
Intanto grazie per la risposta. E sui dvd+r invece cosa consigli? Perchè avevo letto da qualche parte che per le iso dei dvd è meglio scegliere i -r...

I pioneer non si trovano sugli shop online, io a prescindere dal formato ho sempre e solo masterizzato su verbatim o tdk. I famosi taiyo yuden non li ho mai provati anche se mi tentano...

Quindi a fronte di questi 3 produttori di cd (che dovrebbero essere i migliori se non vado errato) e delle mie esigenze mi butto sull' optiarc ad7240s a 21,50€?

Altrimenti avrei modo di prendere il liteon ihas424 a 43€...

ps: del plextor 880 che mi dite invece?

:stordita:

batmax63
22-11-2009, 19:31
Optiarc 7240/41/43 a occhi chiusi,è uno dei miglior master che io abbia posseduto,ora ti dico una cosa che ti sembra una barzelletta...il Lite on ihas424 è in realta' l'Optiarc che ti ho consigliato, il Plextor 880 .....è un Lite on, se ti interessano le scansioni dei 3 devi andare sul Plextor o su un Lite on ihas324 se lo trovi, se vuoi qualita'...per me Optiarc,sia sui +r che sui -r, se vedi qui ho postato un po' di scansioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
ciao:)

ps i taiyo sono inferiori ai Verbatim sui supporti 16x e di netto
sono stati superlativi sino alla loro produzione 8x (che ancora si trova) ma sui 16x Verbatim tutta la vita.

Horseman
22-11-2009, 19:55
Optiarc 7240/41/43 a occhi chiusi,è uno dei miglior master che io abbia posseduto,ora ti dico una cosa che ti sembra una barzelletta...il Lite on ihas424 è in realta' l'Optiarc che ti ho consigliato, il Plextor 880 .....è un Lite on, se ti interessano le scansioni dei 3 devi andare sul Plextor o su un Lite on ihas324 se lo trovi, se vuoi qualita'...per me Optiarc,sia sui +r che sui -r, se vedi qui ho postato un po' di scansioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
ciao:)

ps i taiyo sono inferiori ai Verbatim sui supporti 16x e di netto
sono stati superlativi sino alla loro produzione 8x (che ancora si trova) ma sui 16x Verbatim tutta la vita.

Con poche righe di testo mi hai illuminato :D

Veramente, grazie mille degli utilissimi consigli, domani prenderò un optiarc 7240s allora ;)

Appena lo provo scriverò le prime impressioni :cincin:

batmax63
22-11-2009, 20:02
Figurati e così ti tieni in tasca un po' di eurini e hai ottima qualita' comunque:) anzi...di piu'

APC1
22-11-2009, 20:18
:D Tra i 2? ma io avendo entrambi se fossi al muro prenderei l'Optiarc,lo trovo piu' eclettico
come cadi cadi in piedi,ma io sono piu' soddisfatto dell'Optiarc, il Pioneer è superiore con i Dl Verbatim,per il resto io scelgo Optiarc

Nod......lo sai che io amo il 115 del Pioneer:D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Sata o ide è la stessa cosa ,dipende da come vai meglio tu con le porte libere e cio' che riesci a reperire piu' facilmente in circolazione.
Sui -r? in ordine di preferenza Optiarc 7241/41/43 e Lite on Ihas324 se si trova (il 424 è sempre un Optiarc).Il Pioneer sui -r non rende bene,imho, come sui +r.
Per la qualita' non pensare piu' abbassi la velocita' e meglio è qualitativamente. Il range ideale è 8x/12x e con i supporti di adesso in circolazione è piu' facile fare un disco qualitativamente migliore a 18x o 20x che non a 4x:)

Non so l'amico batmax sarà d'accordo, ma io sceglierei ancora il Pioneer 216, pur restando l'Optiarc 7240 un ottimo drive :)

Salve

Allora per masterizzare verbatim -R meglio Optiarc 7240 che il pioneer 216?:confused:

Cerco la miglior qualita masterizzando verbatim -R. :) Prendo il 7240 allora?

Ciao e grazie

batmax63
22-11-2009, 20:32
Guarda,secondo me il Pioneer è uno stupendo masterizzatore,imbattibile sui Dl e di ottima qualita',pero' è sempre stato un filino ostico con i -r,io con quelli preferisco l'Optiarc che tiene botta anche sui +r tra le altre cose:)

markvime
23-11-2009, 17:50
Per la qualita' non pensare piu' abbassi la velocita' e meglio è qualitativamente. Il range ideale è 8x/12x e con i supporti di adesso in circolazione è piu' facile fare un disco qualitativamente migliore a 18x o 20x che non a 4x:)

ormai questa cosa la si legge dappertutto.
Mi chiedo solo, come si fa a stabilire qual è la velocità migliore da usare?
Ho appena preso l'optiarc 7240 (sotto vostro consiglio, grazie!),
ma ho sempre un po' il timore a masterizzare a velocità elevate.
Ho qui dei verbatim dvd-r da un anno e mezzo...secondo voi?

E per quanto riguarda i cd audio cosa mi dite?

batmax63
23-11-2009, 18:37
La velocita' migliore da usare è data dalle prove effettuate dopo le masterizzazioni a varie velocita' tramite scansioni. Un dirigente Verbatim intervistato a proposito della velocita' ottimale di masterizzazion rispose "one step behind" cioè un valore in meno di quello massimo certificato per i suporti,quindi 12x sui supporti 16x e cosi' via.
Comunque con l'optiarc ho spinto bene anche fino a 20,ma non ne vale la pena per risparmiare 30 secondi in fase di masterizzazione,meglio stare sicuri con i 12x.
Per i cd audio....non ne faccio, qui non ti saprei dire...forse Roby

APC1
23-11-2009, 18:56
Salve

Alla fine ho preso Optiarc 7240s:D

CIrca la velocita di masterizzazione dire che sono concordo pienamente: una velocita meno di quella certificata.

POsso dire che facendo scansioni avevo risultati visibilmente peggiori a x4 e x8 che usando x12 su dvd-r verbatim x16.

Percio se hai verbatim a x16 ti consiglio per esperienza (provato sul mio vecchio nec 3540 e pioneer 115) una velocita di masterrrizazione a x12.

ciao

batmax63
23-11-2009, 20:34
Spero che tu ne sia contento come lo sono io di quel drive,:cincin:

APC1
23-11-2009, 21:47
Sicuro:cincin:

ciao appena arriva vi racconto:D

A proposito mi sebra che tu o non ricordo chi avevadtto che questo 7240s ha meccanica liteon ottica nec. Ë vero?

ciao

batmax63
23-11-2009, 23:55
No non l'ho detto io,ma che io sappia il Lite ihas324 è un drive con meccanica Optiarc e chipset mediatek che usano i Liteon, questo invece dovrebbe essere chipset nec

*NOD32*
24-11-2009, 17:31
A giudicare da confronti con le serie precedenti, sembrano più di produzione Liteon che Optiarc le meccaniche. Quello che invece è sicuro è che ormai, quasi tutti i nuovi modelli dei principali brand (Liteon, Optiarc, Asus, Plextor, Pioneer, ...?) condividono almeno la meccanica... Gli unici che "cantano ancora fuori dal coro", mi sembrano Samsung ed Lg.

markvime
24-11-2009, 18:53
La velocita' migliore da usare è data dalle prove effettuate dopo le masterizzazioni a varie velocita' tramite scansioni. Un dirigente Verbatim intervistato a proposito della velocita' ottimale di masterizzazion rispose "one step behind" cioè un valore in meno di quello massimo certificato per i suporti,quindi 12x sui supporti 16x e cosi' via.
Comunque con l'optiarc ho spinto bene anche fino a 20,ma non ne vale la pena per risparmiare 30 secondi in fase di masterizzazione,meglio stare sicuri con i 12x.
Per i cd audio....non ne faccio, qui non ti saprei dire...forse Roby

ok grazie del consiglio, lo terrò ben presente..anche se ovviamente non potrà esser una regola sempre valida.
Se qualcuno ha fatto delle prove con i cd audio...
Ne ho provato a fare uno, a 8x, come ho sempre fatto.
Nel lettore cd in macchina (un po' rognosetto,specie quando fuori fa freddo) mi ha fatto un po' fatica la prima volta, ma poi tutto sommato è andato bene.


vime

batmax63
24-11-2009, 19:03
Nod sul lite ihas324 sono abbastanza sicuro,chipset mediatek e meccanica Optiarc,per il resto non posso controbatterti:Prrr: :Prrr:
Si Lg e Samsung cantano fuori dal coro, producono drive ciofeca e si sono completamente impossessate del mercato Italiano,che miseria e che schifo,non siamo piu' presi in considerazione da nessun brand

*NOD32*
24-11-2009, 20:14
Nod sul lite ihas324 sono abbastanza sicuro,chipset mediatek e meccanica Optiarc,per il resto non posso controbatterti:Prrr: :Prrr:
Si Lg e Samsung cantano fuori dal coro, producono drive ciofeca e si sono completamente impossessate del mercato Italiano,che miseria e che schifo,non siamo piu' presi in considerazione da nessun brand

Concordo con te: siamo trattati alla stregua di un paese del terzo mondo :muro:
Per quanto riguarda la meccanica del 324, posso domandarti la fonte? Perchè mi interessa parecchio la cosa :)

batmax63
24-11-2009, 22:06
Cacchio l'ho letta in qualche recensione o qualche visione di drive aperto, appena la trovo non manco di mettertela,promesso:Prrr:

clobber
24-11-2009, 23:17
Nod sul lite ihas324 sono abbastanza sicuro,chipset mediatek e meccanica Optiarc

Il modello iHAS324-32 A ha chipset Mediatek (vedi qui (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=25680)), ma a quanto pare esiste anche un modello iHAS324(-32?) Y con chipset NEC (stando a quanto indicato da diverse parti, ad esempio qui (http://forum.dbpoweramp.com/showpost.php?p=94321&postcount=6) e qui (http://club.myce.com/f44/last-numbers-liteon-drives-304294/#post2464496)).

batmax63
24-11-2009, 23:55
Confermo questa cosa, io mi riferisco e mi riferivo a quello che possiedo, forse non ho specificato bene,e ci sono piu' di 2 varianti,questo è il casino e la miscellania di joinventure,di accordi, di scambi etc etc etc che fanno si che sia diventato impossibile o quasi ad identificare un masterizzatore puro,se cosi' lo possiamo chiamare

APC1
25-11-2009, 10:47
Spero che tu ne sia contento come lo sono io di quel drive,:cincin:

Sicuro:cincin:

ciao appena arriva vi racconto:D

A proposito mi sebra che tu o non ricordo chi avevadtto che questo 7240s ha meccanica liteon ottica nec. Ë vero?

ciao

CIao

Ho visto in un altro thrade le scansioni che hi fatto con il 7240/41/43. Davvero eccellenti. Specialmente interessante per me quella con verbatim -r.

A prima vista -non ne capisco molto- mi sembra che presenti dei risultati veraamente ottimi.

ciao e grazie per il consiglio

Solo una considerazione. Mi sembra che i masterizzatori che vendono ora non siano comparibili a quelli di qualche tempo fa. Il mio NEC 3540 continua funzionando come una roccia:sperem: e tocca ferro. Magari non é cosi rapido ne sofisticato pero....

ciao

batmax63
25-11-2009, 12:59
Hai perfettamente ragione e quel drive era fantastico, me vedrai che anche questo non sara' da meno,piuttosto sono i supporti che sono decaduti come qualita':)

mister no
26-11-2009, 13:45
Questo:

Masterizzatore PLEXTOR DVD Dual Layer 24X +/-R PX-880SA SATA Black
é valido per 45,00 euro?
Grazie

batmax63
26-11-2009, 16:16
E' il suo prezzo in circolazione , pero' non è che masterizzi meglio di altri, è un Lite on rimarchiato da Plextor, li paghi il servizio in garanzia Rma che non ha eguali e alcune featurers per appassionati di scansioni e di controllo del drive,come masterizzatore vale nè piu' nè meno come altri che costano la meta'.

Crashland
28-11-2009, 22:24
Ma stanno sparendo anche gli optiarc 7240/41/43? :eek:

batmax63
29-11-2009, 14:57
Se ne dovrebbero trovare a volonta' online

Horseman
30-11-2009, 22:59
Ragazzi mi è venuta una curiosità sull'Optiarc 7240s. E' silenzioso nella lettura dei cd - dvd ? Del rumore durante la masterizzazione non mi importa nulla ma durante la visione di un film mi frega eccome...perchè so che ci sono dei drive molto rumorosi in lettura...

Sapete niente? :stordita:

Crashland
01-12-2009, 08:10
Ragazzi mi è venuta una curiosità sull'Optiarc 7240s. E' silenzioso nella lettura dei cd - dvd ? Del rumore durante la masterizzazione non mi importa nulla ma durante la visione di un film mi frega eccome...perchè so che ci sono dei drive molto rumorosi in lettura...

Sapete niente? :stordita:

Qualche pagina fa un utente che lo prese per primo mi confermò che non è rumoroso.

iveneran
01-12-2009, 10:47
Qualche pagina fa un utente che lo prese per primo mi confermò che non è rumoroso.

Durante la lettura dati è rumorosissimo, e menomale. L'alta rumorosità è dovuta al fatto che in lettura va come le schioppetate, e cmq non più rumoroso di masterizzatori di pari livello di performances in lettura (es. Liteon).
In ogni caso per la lettura dvd, durante la quale giustamente vuoi il silenzio e per la quale delle prestazioni te ne puoi sbattere, puoi sempre ridurre la velocità tramite software.

Crashland
01-12-2009, 13:25
Ordinato il 7241S.
Qualcuno lo ha provato con i cd-r tdk?

diablo...aka...boss
01-12-2009, 14:14
cerco un masterizzatore sata, per me sono tutti uguali, devo guardare qualcos'altro oltre alla velocità ? il blueray non mi interessa, il double layer è indifferente.
Ho trovato questi, come sono? Come marca su cosa potrei andare ?
- sony optiarc AD-7243S masterizzatore dvd 24x double layer 12x
- Lg GH22 22x (DVD±R) 12x (DVD-R DL) 16x (DVD+R DL)

grazie.

APC1
01-12-2009, 14:30
Ciao

Come qualita masterizzazione meglio il primo

sony optiarc AD-7243S masterizzatore dvd 24x double layer 12x

se ne parla le ultime 2-3 pagine

se non ti interessa labelflah va bene anche

sony optiarc AD-7240S masterizzatore dvd 24x double layer 12x

ugule senza labelflash e costa meno

ciao

tirannosaurorex
01-12-2009, 19:04
Scusate l' ignoranza ma che differenza c' è tra lightscribe e labelflash ?
Che cosa significano queste due sigle ?
Grazie per le risposte a tutti

diablo...aka...boss
01-12-2009, 19:15
Ciao

Come qualita masterizzazione meglio il primo

sony optiarc AD-7243S masterizzatore dvd 24x double layer 12x

se ne parla le ultime 2-3 pagine

se non ti interessa labelflah va bene anche

sony optiarc AD-7240S masterizzatore dvd 24x double layer 12x

ugule senza labelflash e costa meno

ciao

ho letto le pagine addietro, mi hai convinto, in effetti il 7240 mi basta, ma in giro trovo solo il 7243, a 20€ mi sembra un buon prezzo, che dici ? il 7240 costa ancora meno?

grazie ancora.


Scusate l' ignoranza ma che differenza c' è tra lightscribe e labelflash ?
Che cosa significano queste due sigle ?
Grazie per le risposte a tutti

sono 2 tecniche similari per incidere testo e immagini sul supporto dvd/cd, la prima dalla parte opposta al lato dati, la seconda sul lato dati.

213
01-12-2009, 22:29
Ho un problema: ho sempre utilizzato masterizzatori DVD Plextor, l'ultimo modello che ho preso e che utilizzo al momento è il PX-716A. Purtroppo stò cambiando il PC e la nuova mobo che ho preso non ha le porte EIDE, solo SAS e SATA (la mobo è la P6T6 ws rev).

So che Plextor ora rimarchia solo i drive ma non li produce più: io cerco un masterizzatore DVD Sata, il meglio che il mercato offre oggi. Non mi interessa che sia lettore BR o HD DVD, mi basta masterizzare DVD, DVD DL e CD, con velocità e qualità.

Sono fuori dal giro perchè con il 716 ci lavoro da diversi anni, ora ome ora non saprei proprio cosa prendere.

Che masterizzatore posso prendere? Non ho un budget massimo, direi che se esistesse, sarei disposto a spendere anche 100€

batmax63
02-12-2009, 07:49
Il meglio che oggi offra il mercato.....è da cercare nei supporti buoni,in primis vengono quelli,con quelli tutti i masterizzatori lavorano bene.
Non serve spendere 100 euro.Spendine 20 e prenditi un Optiarc 7240/41/43, seconco me è il piu' eclettico che ci sia in circolazione

spriggan
02-12-2009, 09:55
Sto cercando anch'io un masterizzatore e leggendo la discussione sono indirizzato per l'optiarc visto che lo trovo in negozio.
7240s 24 euro
7241s / 7243s 23 euro

Mi butto sul 7243s ?

213
02-12-2009, 10:19
Seguendo i consigli, ho appena ordinato l'optiarc 7243 sata. :)

matteoflash
04-12-2009, 08:38
Salve a tutti,
stavo leggendo le ultime pagine dato che sono interessato all'acquisto di un masterizzatore DVD/CD Sata, dato la mancanza di masterizzazione del formato DL nel mio attuale lettore ottico.

Da profano in materia di masterizzazione, non conosco molto la marca Optiarc, aldilà del prezzo dei modelli, è una marca affidabile? Avendo un budget intorno ai 30€, quindi, credete sia il modello più interessante, essendo interessati alla masterizzazione di CD Audio, CD Dati, DVD Dati normali e DL?

Grazie mille

hakano
04-12-2009, 09:41
Avendo appena cambiato il pc ed avendo approfittato per mettere ordine stavo pensando di cambiare uno dei miei due masterizzatori. Attualmente ho un Pio 212D (sata) ed un Pio 115D (Eide); stavo pensando di spostare il secondo su un muletto per eliminare anche il cavo Eide che mi serve solo per questa periferica ed avere più ordine all'interno del PC (inoltre mi è capitato, in realtà poche volte, che il Pc mi si bloccasse, sia quello vecchio che quello nuovo, all'accensione perchè il 115D non veniva riconosciuto, rimaneva spento senza alimentazione, salvo essere riconosciuto subito dopo un reset..boh, mi è successo comunque solo 2-3 volte in tutta la vita del masterizzatore, quindi niente di fastidioso). Pensavo quindi di cambiarlo con un 7243S visto che di Pioneer non si trova più niente, ma volevo chiedervi come qualità (sia in scansione che in masterizzazione) i due drive per lo meno si equivalgono o vado a peggiorare??

Grazie

batmax63
04-12-2009, 14:27
Rispondo ad entrambi.
Come marca Optiarc è una joint venture tra Sony e Nec,quindi sicura e solida.
Come qualita',beh io attualmente lo ritengo il miglior masterizzatore che possiedo,solo nei Dl Verbatim ritengo il Pioneer superiore. Per me è un eccellente drive.