PDA

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23

batmax63
08-10-2010, 06:55
Grazie :D

Riesco a rimediare anche un LG GSA-4163B Pata a 0 € è un modello di 7 anni fa;
secondo te è 'bbuono ? :D

Se non ricordo male era ottimo a suo tempo, bisogna vedere se è ancora "in forma":p

APC1
12-10-2010, 23:55
Salve

Ho il 7240 logicamente preso OEM con firmware 1.02.

SUl sito sony ho trovato il firmware 1.04 in questo link

http://www.sony-optiarc.eu/es/supportservice/downloads/fwdownloadpages/adseries/ad7240sfwfile.html

Che cosa conviene attualizzo?

Inoltre ho letto

If you are certain that your drive is non-OEM, then click here to download the update file. Otherwise, contact your computer manufacturer!

:confused: :confused: :confused:

É questo il firmware che devo usare?

ciao e grazie

artesina
13-10-2010, 16:05
Ciao a tutti ho appena ordnato tutti i componenti del mio nuovo pcsemisilenzioso (gaming film salotto).
Tenendo presente che prediligo la silenziosità e per ora sono disposto a attendere se i letori bluray combo masterizzatori non sono silenziosi...quale mi consigliereste SILENZIOSO (MAX 110€ SE BLURAYcombo) che supporti windows 7 pro 64 e non abbia problema a leggere dvd/cd anche un pò rovinati?
E' URGENTE er favore ,in quanto ho comprato da bpmpower e da eprice ese oggi o doman mi date una risposta forse riescoa modificare l'ordine se l hanno.
Graieee!!
Ciao

batmax63
13-10-2010, 17:12
A quella cifra ti prendi direttamente lg masterizzatore blu ray se non sbaglio,lgbh10ls30,silenziosissimo

Ryujimihira
13-10-2010, 17:34
ma sul fronte masterizzatori esterni?

mi accorgo di avere la necessità di abbinarne uno al netbook. Che mi consigliate?

inoltre, hanno bisogno di essere collegati anche all'alimentazione o fanno tutto da usb?

batmax63
14-10-2010, 06:41
Prova a vedere i Buffalo,fanno masterizzatori esterni dal prezzo di uno interno con dimensioni cosi' contenute che si possono montare nei pc...e sono degli Lg clonati

franzz82
14-10-2010, 14:29
Salve,

vorrei acquistare il Sony Nec AD7241S. Volevo sapere se è presente il riplock e se c'è qualche firmware per sbloccarlo.


Grazie

theboy
14-10-2010, 18:51
Salve,

vorrei acquistare il Sony Nec AD7241S. Volevo sapere se è presente il riplock e se c'è qualche firmware per sbloccarlo.


Grazie

prego

Liggy's AD-7241S Bitsetting Firmware 1.03


http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

noterai le colonne Orig, RPC1 e Auto

il Orig modifica solo la cosa del booktype / bitsetting

il RPC1 toglie inoltre le restrizioni regionali

il Auto invece evita i cambiamenti regionali


io ho usato il Orig altro non mi serve.

Bingo Bongo
15-10-2010, 10:48
Ma oltre il fatto che nella versione retail c'è la scatola e cazzabbubbole varie
rispetto versione OEM/Bulk (penso gli shop le confondano) che differenze ci sono ?
cioè firmware che non si aggiornano o limitaizoni varie ?

Lo dico perchè sulle schede video mi sembra sia così

batmax63
15-10-2010, 10:54
appunto,la scatola e qualche software,nient'altro

APC1
15-10-2010, 10:55
Credo che la sola differenza OEM-Retail é che con retail hai

Scatola bella:D

Un cd con qualche cavolata (manuale in pdf, etc.):D

E credo niente altro (va bene si, che costa di piú:D )

A livello di firmware penso dipenda solo da quando sono usciti i prodotti di fabbrica.

CHe io sappia negli OEM non esiste limitazione di nessun tipo.

ciao

APC1
15-10-2010, 11:00
Salve

Ho il 7240 logicamente preso OEM con firmware 1.02.

SUl sito sony ho trovato il firmware 1.04 in questo link

http://www.sony-optiarc.eu/es/supportservice/downloads/fwdownloadpages/adseries/ad7240sfwfile.html

Che cosa conviene attualizzo?

Inoltre ho letto

If you are certain that your drive is non-OEM, then click here to download the update file. Otherwise, contact your computer manufacturer!

:confused: :confused: :confused:

É questo il firmware che devo usare?

ciao e grazie

Scusate se mi autoquoto pero qualcuno mi potrebbe dare una dritta.

Ciao e grazie

batmax63
15-10-2010, 12:40
Vai sul sito di Liggy & Dee e trovi i firmware moddati con bitsetting e sblocco regionale,li consiglio
e mettei tranquillamente l'1.04
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

APC1
15-10-2010, 13:12
Vai sul sito di Liggy & Dee e trovi i firmware moddati con bitsetting e sblocco regionale,li consiglio
e mettei tranquillamente l'1.04
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

Scusa

Una domanda idiota pero il bitsetting é per fare in modo che quando masterizzi un DVD+R il dvd player te lo riconosca come uno masterizzato originale e in questo modo aumentare la compatibilitá? É solo per il +R o anche -R?

Sa che la domanda é un stupida pero la verita é che non mi ricordo esattamente la storia del bitsetting.

CIao e grazie

batmax63
15-10-2010, 15:04
Hai detto bene,è valido solo per i +r e +rw(questi pero' lo sono sempre in automatico bitsettati a dvdrom) e per i +r serve se si usano lettori vecchiotti

eros75
15-10-2010, 21:44
scusate ragazzi,ho comprato su un sito di informatica un Optiarc 7240 ora il problema è che mi hanno mandato un Optiarc 7260S li ho contattati e mi hanno detto che sono la stessa identica cosa....ma è vero???sono identici al 100% oppure no??? :confused:
grazie a tutti ;)

erick86106
15-10-2010, 22:30
scusate ragazzi,ho comprato su un sito di informatica un Optiarc 7240 ora il problema è che mi hanno mandato un Optiarc 7260S li ho contattati e mi hanno detto che sono la stessa identica cosa....ma è vero???sono identici al 100% oppure no??? :confused:
grazie a tutti ;)

Si Sono uguali, cambia solo che x questioni commerciali anno cambiato il nome per fare il drive nuovo!!

Cmq appena batmax lo avrà e ci farà qualche test ne sapremo di piu, ma dovrebbe essere lo stesso drive

osok70
16-10-2010, 11:40
Salve a tutti, ho un problema che mi assilla e che non riesco a risolvere.... Ho un nuovo pc con sitema operativo Windows7 composto da un I7 950, Asus P6T-SE, 6 gb ddr3 in triple channel, Geforce Zotac GTX460 AMP Edition, HD SEAGATE Barracuda 7200.10 SATA 3.0Gb/s 320-GB, Masterizzatore Dvd Blu Ray LG BH10LS30 Sata 10x, Optiarc AD-7173A.
Succede che quando inserisco un BLU RAY nell' LG BH10LS30 il sistema operativo va in crash (schermata blu) e mi da il seguente errore:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000007e
BCP1: FFFFFFFFC0000094
BCP2: FFFFF8800FF1E3DB
BCP3: FFFFF8800428D3C8
BCP4: FFFFF8800428CC20
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

il dump mi dice che la possibile causa è il file nvlddmkm.sys+bf92d, driver di Nvidia. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma nulla da fare. Windows a volte mi dice che ci sono problemi con Aero e che devo cambiare la risoluzione colori.....
Mi potete aiutare, ne sto uscendo pazzo.......... Grazie a tutti.

batmax63
16-10-2010, 12:39
Fai una cosa,cambia il cavo (magari scambialo con quello dell'hard disk) sata del masterizzatore,prima di fare cio' connettilo ad una porta sata diversa e poi mi sai dire,ovviamente se non hai aggiornato il Bios della scheda madre provvedi,comunque prima prova a fare le operazioni che ti ho detto sopra.

Roddy
16-10-2010, 14:12
Salve a tutti, ho un problema che mi assilla e che non riesco a risolvere.... Ho un nuovo pc con sitema operativo Windows7 composto da un I7 950, Asus P6T-SE, 6 gb ddr3 in triple channel, Geforce Zotac GTX460 AMP Edition, HD SEAGATE Barracuda 7200.10 SATA 3.0Gb/s 320-GB, Masterizzatore Dvd Blu Ray LG BH10LS30 Sata 10x, Optiarc AD-7173A.
Succede che quando inserisco un BLU RAY nell' LG BH10LS30 il sistema operativo va in crash (schermata blu) e mi da il seguente errore:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000007e
BCP1: FFFFFFFFC0000094
BCP2: FFFFF8800FF1E3DB
BCP3: FFFFF8800428D3C8
BCP4: FFFFF8800428CC20
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

il dump mi dice che la possibile causa è il file nvlddmkm.sys+bf92d, driver di Nvidia. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma nulla da fare. Windows a volte mi dice che ci sono problemi con Aero e che devo cambiare la risoluzione colori.....
Mi potete aiutare, ne sto uscendo pazzo.......... Grazie a tutti.

Il blue ray che inserisci è pieno o vuoto?

osok70
16-10-2010, 17:28
è un film, dunque pieno. Però penso di aver risolto mettendo i driver Beta 260 di Nvidia. Per ora non mi va più in crash.

dream_th
16-10-2010, 21:38
Ragazzi, scusate la mia domanda, ma perchè tutti i masterizzatori DVD fanno schifo esteticamente parlando?

Cioè uno si va a comprare un case che magari è stupendo dal punto di vista estetico, lo paga 100-120 € e poi mettendoci un masterizzatore rovina tutta la bellezza visiva!

Allorchè mi domandavo: esistono masterizzatori esteticamente diversi dal solito blocco di mattone nero? :D

Ho notato che riguardo quelli esterni ci sono delle forme meno spigolose che mi piacciono abbastanza, ma parlando di quelli interni c'è qualcosa fuori dal comune?
I vari Samsung, LG, Nec, Sony mi sembrano tutti la stessa schifezza (ovviamente parlo di estetica) :D

batmax63
16-10-2010, 23:48
C'erano e li faceva la Benq(dw1670 piu' un'altra serie stupenda ma mai uscita in Italia),solo che scrivevano da ciofeca.
Il Plextor 880 è un bel masterizzatore esteticamente e anche l'Lgbh10ls30 (Blu ray in questo caso) esteticamente è ineccepibile

dream_th
17-10-2010, 18:28
Sinceramente batmax, pur essendo leggermente più presentabili rispetto agli altri, i due lettori ottici che mi hai consigliato li trovo comunque sempre facenti parte del classico mattone nero orrendo. :D Diciamo che l'lg blu-ray è passabile, ma a me purtroppo me ne serve uno che masterizza dvd normali. ;)

Possibile che non c'è nessuna casa al mondo che ha creato qualcosa di diverso? O magari non ci sono dei siti dove ti danno consigli su come moddarli esteticamente senza fare troppi casini?

Perchè io sono un maniaco dell'estetica e vedere un cosone così orrendo con tutte quelle scritte bianche sopra, è da vomito. :D

Ti ringrazio comunque per la risposta. ;)

batmax63
17-10-2010, 20:48
De gustibus, per me l'estetica è senza nessun fronzolo e senza nessuna scritta e in tinta con il case,poi si rischia il Kitsch:p
A 18 euro non possiamo pretendere che si mettano anche a farli belli o con i ghirigori
gli ultimi diversi dal normale ,che poi possano piacere o meno sono stati questi

http://www.myce.com/review/BenQ-DW1800-18x-DVD-Burner-Review-13463/

dream_th
18-10-2010, 17:03
Ma infatti anche a me tutte quelle scritte bianche fanno letteralmente cagare. :D

Io sarei disposto anche a pagarlo 50 eurozzi un masterizzatore pur di salvaguardare l'estetica del mio case.
Che poi questo argomento è molto sentito dagli "enthusiast". Qualsiasi masterizzatore è il solito nero blocco quadrato con la carena posteriore in silver, che se qualcuno si mette in testa di farsi magari un Corsair 800D, alla fine si ritrova con l'intero case nero, compreso l'interno, per poi vedersi questa schifezza grigia nella parte alta a destra!

Difatti in tutte le presentazioni dei vari case, si vedono sempre le componenti inserite, scheda video, ram, dissipatore, ecc ecc, ma chissà perchè l'unità ottica non viene mai mostrata! :rotfl:

A volte per il mio troppo essere maniaco della pulizia estetica, mi sembra di essere l'unico al mondo a lamentarsi di questo aspetto dei masterizzatori, che con tutta onestà fanno davvero pena! :D

L'unica soluzione a mia disposizione oramai mi pare di capire consiste nell'acquistare un NEC o un Sony masterizzatori normali, che fanno comunque schifo a livello estetico ma che almeno non hanno nessuna scritta bianca sopra. Al massimo vedrò di modifcare la fascia per renderla più presentabile!


Aaaah poveri noi! :D ;)

MiKeLezZ
18-10-2010, 17:30
Ma infatti anche a me tutte quelle scritte bianche fanno letteralmente cagare. :D

Io sarei disposto anche a pagarlo 50 eurozzi un masterizzatore pur di salvaguardare l'estetica del mio case.
Che poi questo argomento è molto sentito dagli "enthusiast". Qualsiasi masterizzatore è il solito nero blocco quadrato con la carena posteriore in silver, che se qualcuno si mette in testa di farsi magari un Corsair 800D, alla fine si ritrova con l'intero case nero, compreso l'interno, per poi vedersi questa schifezza grigia nella parte alta a destra!

Difatti in tutte le presentazioni dei vari case, si vedono sempre le componenti inserite, scheda video, ram, dissipatore, ecc ecc, ma chissà perchè l'unità ottica non viene mai mostrata! :rotfl:

A volte per il mio troppo essere maniaco della pulizia estetica, mi sembra di essere l'unico al mondo a lamentarsi di questo aspetto dei masterizzatori, che con tutta onestà fanno davvero pena! :D

L'unica soluzione a mia disposizione oramai mi pare di capire consiste nell'acquistare un NEC o un Sony masterizzatori normali, che fanno comunque schifo a livello estetico ma che almeno non hanno nessuna scritta bianca sopra. Al massimo vedrò di modifcare la fascia per renderla più presentabile!


Aaaah poveri noi! :D ;)Da che mondo è mondo i case seri usano dei vani copri-masterizzatori che di fatto nascondono totalmente alla vista lo stesso.
Ciao.

dream_th
18-10-2010, 18:44
Da che mondo è mondo, i case seri non hanno le coperture per i lettori ottici come dici tu.

Se guardi tutti e dico tutti i migliori case attualmente in circolazione (e ti parlo anche di case che costano 200 eruo!) nessuno ha quel tipo di copertura di cui tu parli. Sono tutti dotati di placchette a griglia estraibili. :D

APC1
18-10-2010, 19:47
Da che mondo è mondo, i case seri non hanno le coperture per i lettori ottici come dici tu.

Se guardi tutti e dico tutti i migliori case attualmente in circolazione (e ti parlo anche di case che costano 200 eruo!) nessuno ha quel tipo di copertura di cui tu parli. Sono tutti dotati di placchette a griglia estraibili. :D

Ciao

Se propio ti preoccupa tanto ci sono soluzioni artigianali.

Per il frontale lian li vende dei frontali stupendi per coprire le unita ottiche che ho gia visto moddare per esempio per una ATCS 840. A quello che lo ha fatto lavoro gli é costato per alla fine un risultato fantastico.

Per la parte in acciaio dentro il case basta sapere che pittura scegliere e il procedimento per dipingere acciaio e via che te la ritrovi bella nera o blu o come vuoi.

Se ti preccupa tanto la parte esteica specialmente interna devi tenere in conto che si fabbrica per grandi quantita non per i pochi a cui interessano questi dettagli e se lo facessere le poche unita richieste e vendute dovrebbero avere un prezzo osceno.

ciao

theboy
21-10-2010, 01:05
Liggy's and Dee's http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

rilasciato il Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware 1.U0

... che è sto 1.U0 ?? :confused: visto che l'ultimo uff è ancora il 1.04 http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/dvddrivesdesktoppcs/ad7240s.html

eros75
21-10-2010, 01:23
ma com windows 7 come faccio a vedere che versione firmware ha il mio 7260S? :confused:

batmax63
21-10-2010, 04:17
Liggy's and Dee's http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

rilasciato il Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware 1.U0

... che è sto 1.U0 ?? :confused: visto che l'ultimo uff è ancora il 1.04 http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/dvddrivesdesktoppcs/ad7240s.html

E' il firmware per i drive OEM,niente di nuovo,ha sempre le patch uguali degli altri firmware

theboy
21-10-2010, 16:34
ma com windows 7 come faccio a vedere che versione firmware ha il mio 7260S? :confused:

puoi usare uno di questi

nero drive speed / nero cd speed
opti drive control
dvdinfo pro

eros75
21-10-2010, 17:34
puoi usare uno di questi

nero drive speed / nero cd speed
opti drive control
dvdinfo pro

grazieee ;)

ekxius
25-10-2010, 15:31
ciao a tutti scusate l'intrusione... è davvero difficile poter seguire la discussione, soprattutto perché molto datata e lunga...

non avete fatto una lista di masterizzatori consigliati?
devo cambiare il masterizzatore cd con un dvd, cosa mi consigliate per un utilizzo generico?

Ryujimihira
25-10-2010, 15:49
ciao a tutti scusate l'intrusione... è davvero difficile poter seguire la discussione, soprattutto perché molto datata e lunga...

non avete fatto una lista di masterizzatori consigliati?
devo cambiare il masterizzatore cd con un dvd, cosa mi consigliate per un utilizzo generico?

si potrebbe fare una lista storica, ma non aiuterebbe all'acquisto poichè la maggior parte sarebbe o fuori produzione o ormai obsoleto

al momento, credo da un 30ina di pagine a questa parte, lo scettro di miglior masterizzatore dvd ce l'abbia il sony optiarc 7240S (e rispettive versioni lightscribe o labelflash)
poi dicono che il 7260 sia praticamente identico

se invece è la lettura ad essere preferita, gli lg si comportano meglio di tutti


Domanda mia, però sui supporti:

ho notato miei dischi masterizzati 4-5 anni fa, verbatim originali, la superficie tende al blu, mentre in tutti i supporti attuali, verbatim comopresi, tende al viola. Sono i miei supporti che stanno diventando "scaduti" o quelli attuali utilizzano materiali differenti (più o meno scadenti)?
Per la cronaca, i supporti di cui sopra si leggono ancora benissimo.

zappy
25-10-2010, 16:07
ho notato miei dischi masterizzati 4-5 anni fa, verbatim originali, la superficie tende al blu, mentre in tutti i supporti attuali, verbatim comopresi, tende al viola. Sono i miei supporti che stanno diventando "scaduti" o quelli attuali utilizzano materiali differenti (più o meno scadenti)?
Per la cronaca, i supporti di cui sopra si leggono ancora benissimo.

quelli blu sono cd e quelli viola dvd?... :confused:

ekxius
25-10-2010, 16:26
si potrebbe fare una lista storica, ma non aiuterebbe all'acquisto poichè la maggior parte sarebbe o fuori produzione o ormai obsoleto

al momento, credo da un 30ina di pagine a questa parte, lo scettro di miglior masterizzatore dvd ce l'abbia il sony optiarc 7240S (e rispettive versioni lightscribe o labelflash)
poi dicono che il 7260 sia praticamente identico

se invece è la lettura ad essere preferita, gli lg si comportano meglio di tutti


Grazie per la risposta, non mi interessa la lista storica ma chiaramente quella dei masterizzatori ora in produzione! Ecco perché non riesco a partire a leggere da un punto in particolare nella discussione in poi... Il thread inizia nel 2007 :D

Come masterizzatore cd ho un lg eide, mi conviene tenerlo per la lettura e affiancargli quello dvd per il resto? Per problemi in lettura cosa intendete?

Le tecnologie lightscribe e/o labelflash conviene che siano associate al masterizzatore o conviene prendere le versioni senza queste tecnologie? Cioè sono sperimentali e funzionano così così? Perché non ne ho proprio necessità...

Grazie per l'aiuto!

theboy
25-10-2010, 16:30
Domanda mia, però sui supporti:

ho notato miei dischi masterizzati 4-5 anni fa, verbatim originali, la superficie tende al blu, mentre in tutti i supporti attuali, verbatim comopresi, tende al viola. Sono i miei supporti che stanno diventando "scaduti" o quelli attuali utilizzano materiali differenti (più o meno scadenti)?
Per la cronaca, i supporti di cui sopra si leggono ancora benissimo.

i miei dvd sono sul blu, tranne i verbatim TYG03 japan ormai fuori produzione che sono sul viola
sarà il dye diverso?

edit, trovato con google:

In questa piccola guida cerchiamo di dare una risposta ai diversi tipi di colorazione e alle varie nomenclature (come Azo, Cyanine, etc) del CD-R (possiamo dire di conseguenza anche del DVD-R), che cos'è il Dye e quanto incide la sua qualità sulla registrazione / lettura del media, leggete di seguito per saperne di più, buona lettura RSM CONSUMER

Il colore del CD-R dipende dal colore del tipo di Dye che è stato utilizzato. Questa colorazione di base viene modificata dallo strato riflettente del CD (normalmente è Oro o Argento). Alcune combinazioni dello strato riflettente e del Dye possono far risultare le colorazioni alcune come verdi, come giallo / oro, e altre come blù.
La colorazione Oro dei CD-R utilizza il pigmento PhthaloCyanine e uno strato riflettivo Oro. Il pigmento è trasparente, lo strato riflettivo Oro è quello che definisce il suo aspetto orato. Paragonati agli altri tipi di media, questo tipo di connubio garantisce la più alta durabilità del CD (stimata intorno ai 100 anni).
Se si riscontrano problemi durante la masterizzazione dei dati con altri tipi di colorazioni vi consiglio di provare il tipo di colorazione Oro.

Il CD-R verde, è il più economico, usa un pigmento Cyanine. Il pigmento del Dye in questo caso è blù, ma è associato da uno strato reflettivo Oro, questa combinazione fa risultare il sotto del CD verde. Comunque la capacità del pigmento Cyanine di mantenere la riflettività è bassa, dando una media di vita al supporto di 10 anni. Questa combinazione è la più debole per quanto riguarda la riflessione è questo può causare diversi erori con i lettori CD.
Nel tempo alcuni produttori hanno alterato la formula estendendo la vita del supporto dai 25 ai 50 anni. Lo strato riflettente Oro è stato rimpiazzato da una colorazione argento, creando una tinta blù.

I supporti di colore blù hanno una pigmentazione Azo, di colore blù, lo strato riflettente è argento, ne risulta quindi una colorazione blù. I produttori ritengono che questo tipo di media è qualitativamente valido come i CD oro.

Ryujimihira
25-10-2010, 17:37
grazie,
ovviamente non sono talmente tardo da non distinguere un cd da un dvd :D
però per quanto riguarda i verbatim, questa differente colorazione l'ho notata da quando hanno cambiato la stampa sul disco, adesso con in grande il logo e una riga o ondulata orizzontale sotto (prima la superficie era stampata molto più semplice)

Grazie per la risposta, non mi interessa la lista storica ma chiaramente quella dei masterizzatori ora in produzione! Ecco perché non riesco a partire a leggere da un punto in particolare nella discussione in poi... Il thread inizia nel 2007 :D

Come masterizzatore cd ho un lg eide, mi conviene tenerlo per la lettura e affiancargli quello dvd per il resto? Per problemi in lettura cosa intendete?

Le tecnologie lightscribe e/o labelflash conviene che siano associate al masterizzatore o conviene prendere le versioni senza queste tecnologie? Cioè sono sperimentali e funzionano così così? Perché non ne ho proprio necessità...

Grazie per l'aiuto!

gli lg leggono meglio, tutto qui. Non si può dire che gli altri leggano male o che abbiamo problemi in questo genere di cose. Se non usi poi lightscribe o labelflash, risparmi qualche eurino, ma tutto sommato non è niente più di sperimentale ormai. Funzionano comunque bene... il problema è trovare i supporti lightscribe o labelflash se si vuole usare questa funzionalità "extra" del masterizzatore

ekxius
25-10-2010, 19:39
gli lg leggono meglio, tutto qui. Non si può dire che gli altri leggano male o che abbiamo problemi in questo genere di cose. Se non usi poi lightscribe o labelflash, risparmi qualche eurino, ma tutto sommato non è niente più di sperimentale ormai. Funzionano comunque bene... il problema è trovare i supporti lightscribe o labelflash se si vuole usare questa funzionalità "extra" del masterizzatore

ho cercato e il mio shop di fiducia ha in stock il 7241S e proprio tu avevi postato su quale dei due prendere... tu quale hai comprato, come ti trovi?
posso acquistare questo modello o ci sono differenze sostanziali con il 7240? credo che le uniche differenze siano a livello di fw piuttosto che a livello hw...

grazie per l'aiuto

Ryujimihira
25-10-2010, 20:12
ho cercato e il mio shop di fiducia ha in stock il 7241S e proprio tu avevi postato su quale dei due prendere... tu quale hai comprato, come ti trovi?
posso acquistare questo modello o ci sono differenze sostanziali con il 7240? credo che le uniche differenze siano a livello di fw piuttosto che a livello hw...

grazie per l'aiuto

io ho preso il 7240S per via del colore argento da abbinare al case, questo per dirti quanto poco importa se è labelflash o lightscribe :D
sono comunque eccellenti masterizzatori, e non è stato riscontrato nessun problema o differenza di funzionamento tra i tre modelli
compralo senza problemi (pensa batmax ne voleva prendere un altro prima che li tolgano dalla produzione perchè è una serie azzeccata e in futuro non è detto che escano nuovi modelli migliori)

ekxius
25-10-2010, 22:23
ah è solo quella la differenza tra i due? :D

ne prenderò un paio anch'io allora :)

grazie mille dei consigli, vi farò sapere!

ToXiCo
26-10-2010, 09:21
io ho appena acquistato un 7260s (pare che i 724x stiano pian pianino scomparendo da alcuni shop a favore del nuovo arrivato) :)

non l'ho neanche montato ancora per mancanza di tempo, cmq la domanda agli esperti è: c'è da aggiornare il firmware? Saggio betamax illuminami! ;)

batmax63
26-10-2010, 14:23
Dammi un po' di tempo e arrivo...non è ancora montato......forse ho finito l'odissea con i bimbi ammalati:p

theboy
26-10-2010, 16:08
io ho appena acquistato un 7260s (pare che i 724x stiano pian pianino scomparendo da alcuni shop a favore del nuovo arrivato) :)

non l'ho neanche montato ancora per mancanza di tempo, cmq la domanda agli esperti è: c'è da aggiornare il firmware? Saggio betamax illuminami! ;)

c'è il Liggy's AD-7260S Bitsetting Firmware http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7260S/

oppure l'ultimo originale http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html

ekxius
26-10-2010, 16:16
io ho appena acquistato un 7260s (pare che i 724x stiano pian pianino scomparendo da alcuni shop a favore del nuovo arrivato) :)

non l'ho neanche montato ancora per mancanza di tempo, cmq la domanda agli esperti è: c'è da aggiornare il firmware? Saggio betamax illuminami! ;)

invece per il 7240S? :D

l'ho comprato oggi :)

theboy
26-10-2010, 16:24
invece per il 7240S? :D

l'ho comprato oggi :)

Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/en/7240s/102bt_orig.zip.html

sul 7240 per flashare il fw mod (il file .bin) c'è Binflash (Win GUI) http://binflash.cdfreaks.com/

eros75
26-10-2010, 21:07
c'è il Liggy's AD-7260S Bitsetting Firmware http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7260S/

oppure l'ultimo originale http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html

Ciao,anch'io ho comprato il 7260s e devo dire che è ottimo,ti volevo chiedere la differenza che c'è tra questi due firmware,e quale conviene mettere
ciao e grazie ;)

theboy
26-10-2010, 21:26
Ciao,anch'io ho comprato il 7260s e devo dire che è ottimo,ti volevo chiedere la differenza che c'è tra questi due firmware,e quale conviene mettere
ciao e grazie ;)

il firmware originale mette il booktype in -ROM solo ai DVD+R DL

quello modificato ti mette il booktype/bitsetting su -ROM anche ai +R e +RW (massima compatibilità, anche con vecchi lettori che non leggono i +R)

eros75
26-10-2010, 21:39
il firmware originale mette il booktype in -ROM solo ai DVD+R DL

quello modificato ti mette il booktype/bitsetting su -ROM anche ai +R e +RW (massima compatibilità, anche con vecchi lettori che non leggono i +R)

beh anche se non ho la piu pallida idea di cosa siano i booktype/bitsetting penso che convenga mettere il firmware non originale visto che sto booktype/bitsetting viene esteso a piu formati :D

grazie ;)

Ryujimihira
26-10-2010, 22:52
il firmware originale mette il booktype in -ROM solo ai DVD+R DL

quello modificato ti mette il booktype/bitsetting su -ROM anche ai +R e +RW (massima compatibilità, anche con vecchi lettori che non leggono i +R)

ah, ecco come devo fare a farli leggere sti benedetti +r a quei lettori scrausi che ho :doh:

Aiace
27-10-2010, 11:01
Sono anni ormai che aggiorniamo i firmware per il bitsetting...
...ma perchè, visto che è meglio con il bitsetting attivo, non lo impostano così già dalla fabbrica?? :D :D

Ryujimihira
27-10-2010, 12:56
Sono anni ormai che aggiorniamo i firmware per il bitsetting...
...ma perchè, visto che è meglio con il bitsetting attivo, non lo impostano così già dalla fabbrica?? :D :D

se non ricordo male alcune case erano a favore del +r e altre del -r. Mettendo il bitesetting di fabbrica condizionerebbero anche il mercato dei supporti. Visto che oggettivamente i +r sono migliori ma i -r sono più diffusi
imho eh :D

comunque sta cosa del bitsetting l'avevo sempre ignorata
cambiare firmware con uno "custom" invalida la garanzia?

batmax63
27-10-2010, 13:05
Si, se non sono firmware ufficiali invalidi la garanzia

theboy
27-10-2010, 16:34
per 18 euro di masterizzatore imho poco mi importa, in caso me ne prendo uno nuovo la prossima volta che ordino i dvd
perché non è che si trovi tutto vicino casa (LG, Samsung, LG, LG, Samsung, LG.. :doh: )

poco mi importa se invalido la garanzia almeno fa quello che mi serve (e i +R in casa mia regnano)

Aiace
27-10-2010, 17:05
Nei negozi della mia città si trovano solo masterizzatori LG a Asus.
Nelle fiere di elettronica dove vado io (Cerea, Forli, Mantova, Rovigo...) dove ci sono decine e decine di venditori... trovo solo LG (qualcuno ha anche i Sony quelli vecchi... della serie 5X00).
Per un Sony-Optiarc l'unica è prenderlo online... anch'io aspettero la prossima spezizione di DVD e ne approfitto mettendolo nell'ordine d'acquisto.

pisumax
29-10-2010, 18:27
@aiace: anche io faccio le stese fiere...soprattutto cerea , verona,mantova, gonzaga,montichiari e ti garantisco che vendono anche i sony-nec. Li porta la BIEFFE di Mozzecane (provincia di verona) che è appunto presente a tutte queste fiere ;)

Bingo Bongo
29-10-2010, 20:24
Ragazzi ho letto che l'ASUS DRW-24B1ST è un drive molto silenzioso ma
sarà vero ?
Inoltre qualcuno lo possiede ?
Come legge ? :D

khambra
30-10-2010, 01:53
ciao a tutti
anch'io acquisto con soddisfazione da Bieffe Computer di Mozzecane solo che i Sony glieli ho sempre lasciati li perchè da infelice possessore di un Sony AW-170A avevo deciso che mai più un Sony sarebbe entrato a casa mia.

E' da un pò che non seguo questo thread ed ora mi ritrovo i Sony in pole position, ma non era quasi la regola che LG per la lettura, Pioneer per la scrittura, Lite On e Samsung per entrambi? Possibile che i vari produttori si dimentichino così facilmente quello che hanno fatto bene fino al giorno prima?

Per quello che mi riguarda mi sono trovato sempre bene con LG, figurarsi che ne ho 3 di 6,5 e 4 anni che ancora funzionano come il primo giorno (più o meno), mentre mi sono lasciato per strada dei Nec, Dei Pioneer (solo 2 anni per uno che non ricordo e un 112 che ancora và ma che legge sempre peggio).
Il Sony in questione (AW-170A) ha sempre letto malissimo e masterizzato diciamo a livello di un LG però mi dovreste spiegare una cosa :confused: dal primo giorno, se io gli do in pasto qualsiasi cosa (cd audio originali, film dvd, giochi e addirittura cd software) che abbiano sulla confezione la scritta Sony
si rifiuta categoricamente di copiarli, spesso non li legge neppure se solo mi accingo a copiarli.
Badate che non parlo di roba scaricata ecc. ma di pezzi originali che posseggo io o la mia compagna e per i quali non si riesce a farne una copia che sia una.
Lei ha un LG di 3 anni di cui non ricordo la sigla e che è il migliore in assoluto tra tutti i masterizzatori che mi sono capitati tra le mani, col suo ho sempre copiato di tutto senza mai un errore :)

In questi giorni mi sono assemblato un pc a basso consumo riutilizzando un vecchio PIII da 1 giga da lasciare sempre acceso, qui ci vorrei mettere un masterizzatore nuovo per poter masterizzare grandi quantità di dati.
Questi nuovi Sony Optiarc non hanno di questi problemi?
....mannaggia!! :rolleyes:

erick86106
30-10-2010, 13:42
Con Sony-Optiarc 7240/41/43 vai sul sicuro, e il migliore in scrittura!! il 7260 dovrebbe esserne la copia esatta, cambia solo il nome.

Per i cd audio originali con marchio Sony bisogna dire che per un certo periodo la sony ci inseriva dei sistemi anticopia, ormai da quello che so abbandonati, perche a volte impedivano anche la sola lettura!!

Per i DVD come certamente saprai ci sono innumerevoli, e inutili, sitemi anticopia, x fare una copia di backup dei tuoi dischi devi usare programmi apposta che aggirino le protezioni (il masterizzatore/lettore che usi non importa), x capirci con il classico Nero non copi nulla se ci sono protezioni!!

Personalmente uso da anni ormai, e con ottimi risultati, DVDFab

theboy
30-10-2010, 14:29
Personalmente uso da anni ormai, e con ottimi risultati, DVDFab

stessa cosa: uso da anni
però AnyDVD + CloneDVD

in pochi minuti ho il dvd-video rippato

Pisuke_2k6
30-10-2010, 18:31
ciao a tutti. spero di essere nella sezione adatta.. se no cacciatemi ! dovrei comprare un masterizzatore dvd dual layer esterno SLIM per il mio asus 1015pe. cosa mi consigliate?

da mediamondo hanno samsung se s084d a 49 euro.. sembra carino.. ma sapete.. il vostro consiglio e' sempre ben accetto.. grazie

Pisuke_2k6
30-10-2010, 18:40
Con Sony-Optiarc 7240/41/43 vai sul sicuro, e il migliore in scrittura!! il 7260 dovrebbe esserne la copia esatta, cambia solo il nome.

Per i cd audio originali con marchio Sony bisogna dire che per un certo periodo la sony ci inseriva dei sistemi anticopia, ormai da quello che so abbandonati, perche a volte impedivano anche la sola lettura!!

Per i DVD come certamente saprai ci sono innumerevoli, e inutili, sitemi anticopia, x fare una copia di backup dei tuoi dischi devi usare programmi apposta che aggirino le protezioni (il masterizzatore/lettore che usi non importa), x capirci con il classico Nero non copi nulla se ci sono protezioni!!

Personalmente uso da anni ormai, e con ottimi risultati, DVDFab


sono d'accordo. sul mio amdx6 avevo montato l ide della lg.. fedelissimo da anni. mi sono deciso a passare a sony sata. sevo dire che e' fantastico. legge e masterizza di tutto.. passare cd con itunes su hd ci mette al max un minuto..

dream_th
31-10-2010, 02:40
Ciao raga.

Sono sempre io, il maniaco dell'estetica. :D

Dovrei aver trovato un metodo per rendere più presentabili i masterizzatordi DVD esteticamente parlando.

Ora però mi è sorto un grande dubbio. Il mio pc avrà solo ed esclusivamente led di colore bianco, quindi mi domando:

Esistono masterizzatori dvd che hanno la lucetta bianca o blu?

Non vorrei ritrovarmi con una di quelle luci verdastre da far resuscitare i morti per quanto sono orribili! :doh: :D

Grazie in antipico. ;)

Trotto@81
31-10-2010, 08:48
Ciao raga.

Sono sempre io, il maniaco dell'estetica. :D

Dovrei aver trovato un metodo per rendere più presentabili i masterizzatordi DVD esteticamente parlando.

Ora però mi è sorto un grande dubbio. Il mio pc avrà solo ed esclusivamente led di colore bianco, quindi mi domando:

Esistono masterizzatori dvd che hanno la lucetta bianca o blu?

Non vorrei ritrovarmi con una di quelle luci verdastre da far resuscitare i morti per quanto sono orribili! :doh: :D

Grazie in antipico. ;)
Mio Dio!! :eek:

widewings46
31-10-2010, 10:03
ciao ragazzi, premesso che posseggo un masterizzatore pioneer 115D di cui ne sono molto felice e che ancora funziona egregiamente, volevo sapere se mi conveniva prendere un combo masterizzatore\lettore BD o semplicemente un lettore BD e tenermi il pioneer.
Il lettore BD mi serve SOLO per futuri rip di films perchè, ormai, uso gli HD come sistema di archiviazione.
Qual è secondo voi il migliore combo maste DVD\lettore BD?
grazie

erick86106
31-10-2010, 10:36
ciao ragazzi, premesso che posseggo un masterizzatore pioneer 115D di cui ne sono molto felice e che ancora funziona egregiamente, volevo sapere se mi conveniva prendere un combo masterizzatore\lettore BD o semplicemente un lettore BD e tenermi il pioneer.
Il lettore BD mi serve SOLO per futuri rip di films perchè, ormai, uso gli HD come sistema di archiviazione.
Qual è secondo voi il migliore combo maste DVD\lettore BD?
grazie

I prezzi sono calati, ormai conviene prendere un masterizzatore Blu-Ray, non MastDVD/Lett BR.

Batmax a preso il masterizzatre blu-ray della LG e ne è rimasto contento

Cmq puoi tenere il pioneer e affiancarci un mast blu ray

dream_th
31-10-2010, 11:54
Mio Dio!! :eek:

E che ho detto di male?! :D

Ho solo chiesto a voi possessori di svariati tipi di masterizzatori se esiste uno che ha la lucina di indicazione lavoro di colore bianco o celeste (quella che sta accanto al pulsante d'apertura).

Gracias. :sofico:

batmax63
31-10-2010, 15:37
Plextor 880 luce blu
pero' mi associo al ...Mio Dio..:p

dream_th
31-10-2010, 17:13
E lo so raga, per l'estetica sono fissato. :D

Il Plextor è l'unico con la lucetta blu? Pioneer, LG, Samsung, che colore di lucetta hanno?

batmax63
31-10-2010, 19:12
La lucetta blu è solitamente riservata ai blu ray, è gia' un'eccezione che l'abbia il Plextor,non ne ho altri nel mio parco masterizzatori con la lucetta blu

dream_th
31-10-2010, 19:48
Sono riuscito a trovare effettivamente quel colore solo nei lettori blu-ray/masterizzatori DVD.

Ecco cosa prenderò, e mi pare tutta un'altra cosa rispetto quei sgorbi assurdi dei sony, pioneer ed lg vari. :D

http://ii.alatest.com/product/600x400/0/d/Samsung-SH-B083L-Combo-Lecteur-Blu-Ray-Graveur-CD-DVD-Interne-8x-Full-0.jpg

Grazie comunque per le dritte. ;)

Trotto@81
31-10-2010, 19:56
Anche io sono fissato per l'estetica, ma in questo caso è meglio un masterizzatore brutto ma che scrive da dio, che non il contrario.
Se poi è bello oltre che prestante, allora siamo al top in tutto.

batmax63
31-10-2010, 21:52
Quel Samsung è vistoso...ma bello insomma......è un pugno nell'occhio è kitsch
L'Lg bh10 è molto piu' bello esteticamente,ovviamente imho:)
peccato renda poco sulle immagini in internet ma dal vivo....slurp
poi la cromatura è meravigliosa e tirata via la pellicola è praticamnte senza scritte
http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.enter-web.biz/Files/17745/ArtBH08LS20Big.jpg&imgrefurl=http://shopping.cherchons.com/be/dossier/graveur-blu-ray-lg.html&usg=__Qgn9lvzKEDoswPFBDtlubV_hRCU=&h=300&w=300&sz=8&hl=en&start=0&zoom=1&tbnid=Z4ddf11a3nW41M:&tbnh=160&tbnw=169&prev=/images%3Fq%3Dlgbh10%26hl%3Den%26sa%3DX%26rlz%3D1I7ADSA_it%26biw%3D1259%26bih%3D811%26output%3Dimages_json%26tbs%3Disch:1%26prmd%3Div0%2C469&itbs=1&iact=hc&vpx=844&vpy=124&dur=3180&hovh=225&hovw=225&tx=119&ty=134&ei=xeXNTNPWGYqPswbj5MiXCA&oei=x-XNTN6fE46Vswbb17yXCA&esq=1&page=1&ndsp=24&ved=1t:429,r:22,s:0&biw=1259&bih=811
pero' concordo con Trotto se scrive male....a che serve?

dream_th
01-11-2010, 01:06
Beh non credo che Samsung ed LG producano dei masterizzatori che non scrivono bene. Stiamo parlando comunque di marche di un certo livello, e soprattutto Samsung ha dimostrato con i suoi drive normali per DVD di essere al top della categoria.

Ora questo lettore blu-ray/masterizzatore DVD prodotto dalla Samsung dubito faccia così schifo come state presumendo a mio parere erroneamente.

E poi non sono mica un pirata che scarica 24 ore al giorno film e musica e poi ne masterizza dieci copie all'ora! :D
A me servirebbe al massimo per qualche copia di back up e per leggere i giochi. :sofico: ;)

batmax63
01-11-2010, 07:22
Nessuno dice male di questo Samsung ,io non lo conosco, si facevano ipotesi, ma se vuoi un elenco di marche e modelli ,compresi Samsung e Lg per finire ai piu' blasonati,che hanno buttato fuori serie di masterizzatori che scrivevano male non hai che da chiedere;)
Alcuni non riuscivano nemmeno a scrivere i -r per problemi di lead in (uno specifico modello Samsung)

Pisuke_2k6
01-11-2010, 08:36
ciao a tutti. spero di essere nella sezione adatta.. se no cacciatemi ! dovrei comprare un masterizzatore dvd dual layer esterno SLIM per il mio asus 1015pe. cosa mi consigliate?

da mediamondo hanno samsung se s084d a 49 euro.. sembra carino.. ma sapete.. il vostro consiglio e' sempre ben accetto.. grazie

idee?

Trotto@81
01-11-2010, 08:59
Beh non credo che Samsung ed LG producano dei masterizzatori che non scrivono bene. Stiamo parlando comunque di marche di un certo livello, e soprattutto Samsung ha dimostrato con i suoi drive normali per DVD di essere al top della categoria.

Ora questo lettore blu-ray/masterizzatore DVD prodotto dalla Samsung dubito faccia così schifo come state presumendo a mio parere erroneamente.

E poi non sono mica un pirata che scarica 24 ore al giorno film e musica e poi ne masterizza dieci copie all'ora! :D
A me servirebbe al massimo per qualche copia di back up e per leggere i giochi. :sofico: ;)
Nessuno critica la tua scelta, ma qui si parla per lo più di masterizzatori top nella scrittura, se è buono e non eccellente non va più bene. :D
Sicuramente il Samsung scriverà bene, ma non è il primo della classe.

gwwmas
01-11-2010, 09:19
Sono riuscito a trovare effettivamente quel colore solo nei lettori blu-ray/masterizzatori DVD.

Ecco cosa prenderò, e mi pare tutta un'altra cosa rispetto quei sgorbi assurdi dei sony, pioneer ed lg vari. :D

http://ii.alatest.com/product/600x400/0/d/Samsung-SH-B083L-Combo-Lecteur-Blu-Ray-Graveur-CD-DVD-Interne-8x-Full-0.jpg

Grazie comunque per le dritte. ;)

Quel Samsung è vistoso...ma bello insomma......è un pugno nell'occhio è kitsch
L'Lg bh10 è molto piu' bello esteticamente,ovviamente imho:)
peccato renda poco sulle immagini in internet ma dal vivo....slurp
poi la cromatura è meravigliosa e tirata via la pellicola è praticamnte senza scritte
http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.enter-web.biz/Files/17745/ArtBH08LS20Big.jpg&imgrefurl=http://shopping.cherchons.com/be/dossier/graveur-blu-ray-lg.html&usg=__Qgn9lvzKEDoswPFBDtlubV_hRCU=&h=300&w=300&sz=8&hl=en&start=0&zoom=1&tbnid=Z4ddf11a3nW41M:&tbnh=160&tbnw=169&prev=/images%3Fq%3Dlgbh10%26hl%3Den%26sa%3DX%26rlz%3D1I7ADSA_it%26biw%3D1259%26bih%3D811%26output%3Dimages_json%26tbs%3Disch:1%26prmd%3Div0%2C469&itbs=1&iact=hc&vpx=844&vpy=124&dur=3180&hovh=225&hovw=225&tx=119&ty=134&ei=xeXNTNPWGYqPswbj5MiXCA&oei=x-XNTN6fE46Vswbb17yXCA&esq=1&page=1&ndsp=24&ved=1t:429,r:22,s:0&biw=1259&bih=811
pero' concordo con Trotto se scrive male....a che serve?

Quel Samsung ce l' ho io.
Effettivamente molto carino con il chassis nero lucido e il carellino rifinito a specchio.
Dalle mie prove i dvd li scrive molto bene.

Ciauz®;)

gwwmas
01-11-2010, 09:20
Nessuno dice male di questo Samsung ,io non lo conosco, si facevano ipotesi, ma se vuoi un elenco di marche e modelli ,compresi Samsung e Lg per finire ai piu' blasonati,che hanno buttato fuori serie di masterizzatori che scrivevano male non hai che da chiedere;)
Alcuni non riuscivano nemmeno a scrivere i -r per problemi di lead in (uno specifico modello Samsung)

Concordo in pieno.
Ogni marca ha avuto parecchi modelli da cestinare.

Nessuno critica la tua scelta, ma qui si parla per lo più di masterizzatori top nella scrittura, se è buono e non eccellente non va più bene. :D
Sicuramente il Samsung scriverà bene, ma non è il primo della classe.

Attento che potresti ricrederti :D

Ciauz®;)

Trotto@81
01-11-2010, 10:36
Concordo in pieno.
Ogni marca ha avuto parecchi modelli da cestinare.



Attento che potresti ricrederti :D

Ciauz®;)
Sono stato possessore di Samsung fino a qualche mese fa, se sono passato a Sony mi sono già ricreduto. ;)

Bingo Bongo
01-11-2010, 10:38
Ragazzi ho letto che l'ASUS DRW-24B1ST è un drive molto silenzioso ma
sarà vero ?
Inoltre qualcuno lo possiede ?
Come legge ? :D

Mi autoquoto :D

batmax63
01-11-2010, 10:50
Che dire, è il solito Lite on rimarchiato,uguale agli altri come rumorosita',piu' o meno sono simili tutti a livello rumore

Bingo Bongo
01-11-2010, 11:24
Che dire, è il solito Lite on rimarchiato,uguale agli altri come rumorosita',piu' o meno sono simili tutti a livello rumore

Grazie max :)

batmax63
01-11-2010, 11:58
Di nulla:cincin:

gwwmas
01-11-2010, 13:31
Sono stato possessore di Samsung fino a qualche mese fa, se sono passato a Sony mi sono già ricreduto. ;)

Attenzione che io non indico il marchio Samsung in generale, ma uno specifico modello :p

Ciauz®;)

batmax63
01-11-2010, 13:45
Corretto, tutte le case hanno prodotto masterizzatori al top e ciofeche pazzesche,bisogna valutare serie per serie,modello per modello.
L'unica cosa abbastanza reale è che a lungo Samsung ha prodotto drive buoni in modo troppo discontinuo rispetto ad altri,ma certi modelli scrivono veramente bene

theboy
01-11-2010, 15:20
idee?

se mi interesserebbero dei mast esterni SLIM proverei http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-dvd-rw-external-slim/

gwwmas
01-11-2010, 17:25
........L'unica cosa abbastanza reale è che a lungo Samsung ha prodotto drive buoni in modo troppo discontinuo rispetto ad altri,ma certi modelli scrivono veramente bene

Purtroppo confermo.
La Samsung è una di quelle case che ha prodotto esemplari buoni con rapporto 10 a 1 ( 10 ciofeche 1 buono ).

Ciauz®;)

Trotto@81
01-11-2010, 17:32
Purtroppo confermo.
La Samsung è una di quelle case che ha prodotto esemplari buoni con rapporto 10 a 1 ( 10 ciofeche 1 buono ).

Ciauz®;)
La Samsung produce prodotti elettronici eccellenti se si considera che la loro attività principale è quella di costruire super petroliere, l'elettronica fa parte delle attività accessorie. :D

khambra
01-11-2010, 17:35
Con Sony-Optiarc 7240/41/43 vai sul sicuro, e il migliore in scrittura!! il 7260 dovrebbe esserne la copia esatta, cambia solo il nome.

Per i cd audio originali con marchio Sony bisogna dire che per un certo periodo la sony ci inseriva dei sistemi anticopia, ormai da quello che so abbandonati, perche a volte impedivano anche la sola lettura!!

Per i DVD come certamente saprai ci sono innumerevoli, e inutili, sitemi anticopia, x fare una copia di backup dei tuoi dischi devi usare programmi apposta che aggirino le protezioni (il masterizzatore/lettore che usi non importa), x capirci con il classico Nero non copi nulla se ci sono protezioni!!

Personalmente uso da anni ormai, e con ottimi risultati, DVDFab

Non mi sono spiegato, :)
è da molto che masterizzo in tutti i modi e sono passato, bene o male attraverso vari sistemi anticopia e stratagemmi per evitarli.
Uso anch'io DvdFab che reputo uno dei migliori e in questo momento ho operativi un Samsung due LG e il famigerato Sony (optiarc) AW-170A in tre diversi pc.
Se mi accingo a copiare 20 tra cd e dvd protetti so già che arivo al 95/100% di successo con LG e Samsung mentre è già un buon risultato arrivare a copiarne metà col Sony.
Non parlo di masterizzazione ma di copia, cioè metti l'originale nel masterizzatore, fai partire il programma e ad un certo punto ti esce errore e non ne vieni più a capo, sposto il supporto in un altro masterizzatore e la copia avviene senza nessun problema (uguale interscambiandoli).
Leggendo in un forum, tempo fa, un tizio asseriva che da una certa serie in poi Sony introduceva nei suoi masterizzatori un metodo per impedire la copia dei propri prodotti.
Ricordatomi questa cosa ho fatto una verifica ed effettivamente tutti i dvd (soprattto) non copiati sono stati prodotti o da Sony o da altre case affiliate. :rolleyes:
Ora io non sono sicuro al 100%, potrebbe essere una coincidenza, però vorrei provare a sostituire il filmware del mio mast. prima di ospitarlo nel cassonetto dietro casa.
Non riesco a trovare l'aggiornameno per questo modello - AW-170A - qualcuno mi può dare una mano?
Si masterizza il software in un cd e glielo si dà in pasto o il procedimento è un altro?
Grazie comunque

PS: c'è un corrispondente ide al 7240/60?

batmax63
01-11-2010, 17:47
Vedi se è un firmware che ti puo' interessare
http://www.opendrivers.com/driver/288728/sony-aw-g170a-(p-ata)-dvd-rw-firmware-1.75-free-download.html

Purtroppo quel masterizzatore è una mezza ciofeca e penso che i problemi siano dovuti proprio a questo.
Probabilmente ha delle difficolta in lettura (è uno scarsissimo lettore) nel momento in cui deve bypassare le protezioni e serve una certa accuratezza in fase di lettura.
La storia delle protezioni? beh Sony non ha praticamente mai prodotto masterizzatori in proprio tranne un modello (dru500 ma potrei ricordare male) ma sono sempre stati o dei Benq rimarchiati o dei Lite on rimarchiati e ultimamente cooprodotti con Nec (joinventure Optiarc),penso sia proprio un problema di quel masterizzatore, tra le altre cose io ho usato senza problemi i Sony (crossflashato in Lite on) e gli Optiarc (Sony Nec) per fare le mie copie di backup,senza nessunissimo problema

per'aggiornamento firmware sono solitamente dei file esecutivi che una volta salvati sul pc localizzano il drive e lo aggiornano previo successivo reboot del pc...unica attenzione che non ci siano supporti nel drIVE...e temporali in corso

purtroppo Optiarc sforna ormai solo sata,niente Ide
ps salutami la citta' dove sono nato....un ergastolo fa:Prrr:

Pisuke_2k6
01-11-2010, 18:28
se mi interesserebbero dei mast esterni SLIM proverei http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-dvd-rw-external-slim/

ti ringrazio. .. vale la pena il light scribe a livello di prezzo?

dream_th
01-11-2010, 19:07
Mah, il titolo di questo topic mi pare sia "quale masterizzatore dvd?", a meno di non aver perso dieci gradi di vista improvvisamente.

Quindi in base a quel titolo uno può anche chiedere "quale masterizzatore dvd scegliere in base all'estetica?"
Non vedo da nessuna parte la dicitura: "topic per il miglior masterizzatore dvd in scrittura. :D "

Chiusa questa parentesi, vorrei ringraziarvi per il dolce augurio che mi avete fatto con il mio futuro drive. :rotfl:
Se non funzionerà, e ne dubito, giuro che vi mando a casa la finanza! Anzi meglio di no, perchè in casa mia si troverebbe anche di peggio, e non parlo di copie DVD pirata! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


P.S: comunque non sapevo che qualcuno fosse mai arrivato a comprare 11 masterizzatori Samsung per poter arrivare a dire che 10 sono ciofeche e 1 è buono! muahahaha :rotfl: Ogni riferimento a gwwmas è puramente casuale! :sofico:

iveneran
01-11-2010, 20:42
beh Sony non ha praticamente mai prodotto masterizzatori in proprio tranne un modello (dru500 ma potrei ricordare male) ma sono sempre stati o dei Benq rimarchiati o dei Lite on rimarchiati e ultimamente cooprodotti con Nec (joinventure Optiarc)

Il 500A era già un Lite rimarchiato... ;)

batmax63
01-11-2010, 21:54
Grazie per la precisazione,difatti non ero sicuro nel ricordare il modello,so che era uno dei primi;) .

@Dream_th
Per i masterizzatori,beh non so quanti ne abbia provati Gwwmas ma io ne ho provati moltissimi e concordo con lui, e quando non si provano ci sono chilometri di pagine e di scansioni sui forum internazionali;)
Detto questo io ti auguro ti avere un masterizzatore superbo e sono sicuro che sara' cosi' come gia' detto dda chi lo possied,quindi niente paura:)

gwwmas
02-11-2010, 11:39
...P.S: comunque non sapevo che qualcuno fosse mai arrivato a comprare 11 masterizzatori Samsung per poter arrivare a dire che 10 sono ciofeche e 1 è buono! muahahaha :rotfl: Ogni riferimento a gwwmas è puramente casuale! :sofico:

:D
Calcola però che per passione faccio parecchi computer a persone esterne al mio nucleo familiare quindi faccio presto a provare diversi drivers.

Ciauz®;)

caurusapulus
03-11-2010, 19:04
Salve ragazzi dovrei anche io acquistare l'optiarc 7260s sapreste indicarmi anche in pvt qualche shop online che venda DVD/CD vuoti e che abbia anche il suddetto masterizzatore a listino? Devo prendere in particolare dei CD Sony che non trovo qua in zona... avevo letto qualche pagina addietro che qualcuno l'aveva adocchiato in qualche shop che appunto tratta anche supporti vuoti.
Grazie mille :D

Negative_creep
03-11-2010, 22:37
Ciao a tutti, oggi dopo anni di onorato servizio il mio masterizzatore ha deciso di abbandonarmi Inserisco diversi DVD e non li legge, non riesce a puntare la traccia continuando a fare i classici "giri a vuoto".
E' davvero strano, fino a ieri funzionava tranquillamente, è successo tutto dopo aver tentato di masterizzare un CD-RW Philips, ho notato che aveva dato errore di scrittura, non avevo badato alla cosa e poi mi sono ritrovato in questo casino dove il masterizzatore non riesce a leggere i dvd o cd.
Ho provato a smontarlo e metterlo sul muletto per la prova del nove ma anche qui niente da fare, ho paura che il suo momento sia arrivato.
Se lo smontassi potrei controllare/riparare qualcosa? Non saprei da dove cominciare però...

So che ormai si trovano a 25/30€ dei buoni masterizzatori sata, però magari tentar non nuoce. Nel caso non ci sia più niente da fare, i Pioneer/Plextor sono ancora i migliori? Ho letto che qualcuno sul forum diceva che i SATA sono meno compatibili rispetto agli IDE, da quel che sò io hanno le stesse prestazioni (anche se il trasferimento è su carta a favore dei SATA) ma per il resto cosa conviene a parte il ridotto ingombro di cavi nel case?

dominators
03-11-2010, 23:06
Ciao a tutti, oggi dopo anni di onorato servizio il mio masterizzatore ha deciso di abbandonarmi Inserisco diversi DVD e non li legge, non riesce a puntare la traccia continuando a fare i classici "giri a vuoto".
E' davvero strano, fino a ieri funzionava tranquillamente, è successo tutto dopo aver tentato di masterizzare un CD-RW Philips, ho notato che aveva dato errore di scrittura, non avevo badato alla cosa e poi mi sono ritrovato in questo casino dove il masterizzatore non riesce a leggere i dvd o cd.
Ho provato a smontarlo e metterlo sul muletto per la prova del nove ma anche qui niente da fare, ho paura che il suo momento sia arrivato.
Se lo smontassi potrei controllare/riparare qualcosa? Non saprei da dove cominciare però...

So che ormai si trovano a 25/30€ dei buoni masterizzatori sata, però magari tentar non nuoce. Nel caso non ci sia più niente da fare, i Pioneer/Plextor sono ancora i migliori? Ho letto che qualcuno sul forum diceva che i SATA sono meno compatibili rispetto agli IDE, da quel che sò io hanno le stesse prestazioni (anche se il trasferimento è su carta a favore dei SATA) ma per il resto cosa conviene a parte il ridotto ingombro di cavi nel case?

Mi è capitata la stessissima cosa con due vecchi masterizzatori proprio in questi giorni tutti e due hanno smesso di vivere,uno legge solo i dvd l'altro solo i cd ci ho perso giorni per tentare l'allineamento della lente ma è servito a nulla,la soluzione è stata di buttarli nel cexx....
Adesso pero' vorrei chiedere una cosina a tutti voi. Adesso ho questo masterizzatore LG HL DT ST DVD RAM GH22NS30 e provando a copiare i cd me li copia da 16X a 48X non scende sotto i 16X e copiando giochi della mitica Playstation One a 16X la PSX o li legge a fatica o niente,sapreste dirmi se c'è un modo una specie di sblocco per il masterizzatore in modo da poter masterizzare a 8X??? Oppure in alternativa sapreste indicarmi un masterizzatore in grado di scrivere sui cd da 8X in su ??? ringrazio tutti quelli che mi risponderanno!!!!

dominators
03-11-2010, 23:22
Purtroppo confermo.
La Samsung è una di quelle case che ha prodotto esemplari buoni con rapporto 10 a 1 ( 10 ciofeche 1 buono ).

Ciauz®;)

Non ho mai usato un masterizzatore Samsung ma dopo la bruttissima esperienza passata con un impianto Hi Fi targato Samsung e una TV LCD sempre targata Samsung non lo monto manco se me lo regalano un Masterizzatore Samsung nel mio bel PC. Quindi concordo in pieno il Rapporto 10a1 :D ci azzecca.....

erick86106
04-11-2010, 04:36
Ciao a tutti, oggi dopo anni di onorato servizio il mio masterizzatore ha deciso di abbandonarmi Inserisco diversi DVD e non li legge, non riesce a puntare la traccia continuando a fare i classici "giri a vuoto".
E' davvero strano, fino a ieri funzionava tranquillamente, è successo tutto dopo aver tentato di masterizzare un CD-RW Philips, ho notato che aveva dato errore di scrittura, non avevo badato alla cosa e poi mi sono ritrovato in questo casino dove il masterizzatore non riesce a leggere i dvd o cd.
Ho provato a smontarlo e metterlo sul muletto per la prova del nove ma anche qui niente da fare, ho paura che il suo momento sia arrivato.
Se lo smontassi potrei controllare/riparare qualcosa? Non saprei da dove cominciare però...

So che ormai si trovano a 25/30€ dei buoni masterizzatori sata, però magari tentar non nuoce. Nel caso non ci sia più niente da fare, i Pioneer/Plextor sono ancora i migliori? Ho letto che qualcuno sul forum diceva che i SATA sono meno compatibili rispetto agli IDE, da quel che sò io hanno le stesse prestazioni (anche se il trasferimento è su carta a favore dei SATA) ma per il resto cosa conviene a parte il ridotto ingombro di cavi nel case?

Se non ai un pc vecchio non avrai problemi con il sata, Plextor/Pioneer non sono piu i migliori, anzi non fanno piu masterizzatori!!! sono tutti Lite-On rimarchiati, tanto vale prendere un lite e spendere meno.

Cmq il migliorie in assoluto e l'Optiarc 7240/41/43 e il nuovo 7260 che e uguale al precendete, cmq se vuoi andare sul sicuro vai con il 7240

PS: l'unica cosa che o notato e che quando formatto il PC il CD di Windows lo devo mettere su un masterizzatore IDE, se lo metto sul SATA non parte il boot, sapete perchè?

Negative_creep
04-11-2010, 10:23
Peccato allora, pensate che avevo ritirato un vecchissimo lettore DVD/CD Pioneer dagli uffici dove ho lavorato per un periodo (stavano buttando via tutto) che ai tempi era bianco, ora è grigio scuro dalla vecchiaia, ma funziona ancora benissimo! Uno spettacolo...
Lg mi spiace ma non la prenderò più (ho fatto un voto) avevo un masterizzatore CD-CDRW e sul loro sito non c'erano, oltre che info, neanche i firmware, non ha mai masterizzato nulla! Legge e basta...

Io comunque provo a smontare il 110D se non risolvo opterò per l'acquisto di un SATA, ma qui nessuno parla degli ASUS ? Come sono? (tipo il DRW-24B1LT)
Altrimenti ripiegherei sui Lite-on

caurusapulus
04-11-2010, 19:52
Salve ragazzi dovrei anche io acquistare l'optiarc 7260s sapreste indicarmi anche in pvt qualche shop online che venda DVD/CD vuoti e che abbia anche il suddetto masterizzatore a listino? Devo prendere in particolare dei CD Sony che non trovo qua in zona... avevo letto qualche pagina addietro che qualcuno l'aveva adocchiato in qualche shop che appunto tratta anche supporti vuoti.
Grazie mille :D

:mc:

edit: ho trovato tutto su cdroh****e :D

Lugi88
09-11-2010, 11:06
tempo fa avevo comprato il 7240 consigliato da batmax63, ora è sempre valido ho ci sono delle novità....7260???...c'è qualcosa di nuovo??

ps. è per un amico!!

khambra
09-11-2010, 12:43
...questa storia che il sito ti disconnette ogni 2 minuti mi ha veramente rotto :mad:

scusate lo sfogo ma anche questa volta dopo aver scritto un sacco di roba dò anteprima e mi chiede di riconnettermi , lo faccio e perdo tutto quello che ho scritto, porca schifa, ho provato a cercarlo dappertutto ma niente, perchè uno deve perdere tutto questo tempo???

grazie batmax63 per il link e la risposta, avevo cercato di approfondire la cosa
ma questo cavolo di sistema me l'ha impedito, proverò un'altra volta quando sarò più tranquillo, certo che a uno gli passa la voglia di postare qui :rolleyes:

Trotto@81
09-11-2010, 14:04
...questa storia che il sito ti disconnette ogni 2 minuti mi ha veramente rotto i coglioni!!! :mad:

scusate lo sfogo ma anche questa volta dopo aver scritto un sacco di roba dò anteprima e mi chiede di riconnettermi , lo faccio e perdo tutto quello che ho scritto, porca schifa, ho provato a cercarlo dappertutto ma niente, perchè uno deve perdere tutto questo tempo???

grazie batmax63 per il link e la risposta, avevo cercato di approfondire la cosa
ma questo cazzo di sistema me l'ha impedito, proverò un'altra volta quando sarò più tranquillo, certo che a uno gli passa la voglia di postare qui :rolleyes:
Il problema è tutto nel tuo pc, non prendertela con il sito che va sempre bene.

Luxor83
09-11-2010, 18:58
Ragazzi io ho un Ad-7260S che non funziona bene, vorrei prendere un asus (sono liteon?), mi potete dire se sono di buona qualità e quale prendere? grazie

khambra
09-11-2010, 20:05
Il problema è tutto nel tuo pc, non prendertela con il sito che va sempre bene.

ciao
chiedo scusa di nuovo ma ero alla tastiera da 30 minuti d'orologio (sono pure lento) e sono veramente troppi se buttati.

Trotto@81 mi fai una cortesia? Vorrei capire, hai una idea di che tipo di problema possono avere i miei pc?

E' la seconda volta che mi succede in due macchine diverse :rolleyes:
Dopo l'invio all'anteprima e richiesta di riconnettermi, mi sono riconnesso appunto e mi sono ritrovato solo il "quote" che avevo fatto a batmax63, il testo che avevo scritto era sparito, mi sfugge qualcosa?

Partecipo attivamente in un altro sito dove posto regolarmente, andando anche avanti e indietro con le pagine del browser senza che mi sia capitato mai di perdere un testo non ancora completo, nonostante le disconnessioni che ci sono pure li.

Strano non ti pare?

erick86106
09-11-2010, 22:39
...questa storia che il sito ti disconnette ogni 2 minuti mi ha veramente rotto :mad:

scusate lo sfogo ma anche questa volta dopo aver scritto un sacco di roba dò anteprima e mi chiede di riconnettermi , lo faccio e perdo tutto quello che ho scritto, porca schifa, ho provato a cercarlo dappertutto ma niente, perchè uno deve perdere tutto questo tempo???

grazie batmax63 per il link e la risposta, avevo cercato di approfondire la cosa
ma questo cavolo di sistema me l'ha impedito, proverò un'altra volta quando sarò più tranquillo, certo che a uno gli passa la voglia di postare qui :rolleyes:

Pultroppo in certi irari questo sito fa parecchio arrabbiare, aparte la lentezza nell'aprire le pagine, invii un post, ma nella discussione non appare!!! lo riinvii appare 2 volte:doh: oppure invii il post ma nella schermata principale dove ce lelenco delle discussioni della categoria non appare che ce un nuovo post, e la discussione rimane in basso nell'elenco.

A me capita spesso verso le 4:20 di mattina

Lugi88
10-11-2010, 11:50
tempo fa avevo comprato il 7240 consigliato da batmax63, ora è sempre valido ho ci sono delle novità....7260???...c'è qualcosa di nuovo??

ps. è per un amico!!dopo 24 ore do l'up alla mia domanda!

batmax63
10-11-2010, 13:49
7240 o 7260,sono uguali, quello che hai piu' comodita' a trovare va benissimo;)

khambra
10-11-2010, 13:50
dopo 24 ore do l'up alla mia domanda!

ci sono parecchi post precedenti a questi dove si afferma che il 7260 è identico al 7240, che è stato rimarchiato solo per motivi di mercato.
Ci fossero state delle novità le avremmo viste tutti :)
Ma io non sono un esperto

oops, abbiamo postato insieme e non avevo visto

Lugi88
10-11-2010, 13:56
7240 o 7260,sono uguali, quello che hai piu' comodita' a trovare va benissimo;)

ci sono parecchi post precedenti a questi dove si afferma che il 7260 è identico al 7240, che è stato rimarchiato solo per motivi di mercato.
Ci fossero state delle novità le avremmo viste tutti :)
Ma io non sono un esperto

oops, abbiamo postato insieme e non avevo visto

ok :)

ps. mi consigliate qualche shop dove vendono sia i mast. che cd/dvd

batmax63
10-11-2010, 21:53
thekult.it

joden
11-11-2010, 16:10
non riesco a trovare il 7240 nero ... :cry:

che faccio mi butto sul 7260? e soprattutto quale versione consigliate (ligthscribe, ecc.)?

joden
12-11-2010, 10:32
non riesco a trovare il 7240 nero ... :cry:

che faccio mi butto sul 7260? e soprattutto quale versione consigliate (ligthscribe, ecc.)?

Come non detto. Ho trovato sia il 7240 che il 7260 neri. A questo punto mi chiedo sono realmente identici come sembrerebbe oppure conviene comunque prendere il 7240 di cui si ha la certezza di un ottimo prodotto?

Ps. Il 7240 verrebbe a costare 10 euro in più

batmax63
12-11-2010, 20:53
10 euro in piu?!!!!
ma se si trova a 18 euro il 7260 e a 19,50 il 7243 che poi è il 7240 con in piu' il labelflash)...sul sito che ho indicato prima;)

joden
12-11-2010, 22:49
10 euro in piu?!!!!
ma se si trova a 18 euro il 7260 e a 19,50 il 7243 che poi è il 7240 con in piu' il labelflash)...sul sito che ho indicato prima;)

Io consideravo anche il costo di spedizione.. Il 7260 l'ho trovato a poco più di 21 euro spedito.. Te quindi che consigli di fare?

Edit: non è più disponibile sul sito dove l'avevo trovato a quel prezzo così basso.. Vabbè comunque non sono i 10 euro in più o meno a fare una grande differenza.. Mi sa che alla fine prendo il 7240 per andare sul sicuro :)

tirannosaurorex
15-11-2010, 17:46
Devo comprare un masterizzatore esterno cd/dvd per spostarlo da un pc all' altro da una stanza all' altra e mi chiedevo che differenza c' è tra un masterizzatore slim tipo per portatile e uno normale a parte la velocità di scrittura.

Volevo prendere il Sony consigliato qui che attualmente sembra essere il top del top come qualità di scrittura e "imbustarlo" oppure se si trova già imbustato sarebbe meglio oppure un sony optiarc slim DRX-S77U o DRX70U-W

C' è anche un modellino slim della Liteon che mi piace per lo sportellino che si apre dall' alto il eTAU108 ma non sò se masterizza CD e DVD

Poi mi piacciono anche esteticamente per lo sportellino che si apre dall' alto
il Pioner DVR-XD09 introvabile e il Plextor PX-B120U costosissimo.

Gli slim mi piacciono ma non mi danno un senso di grande affidabilità poi magari mi sbaglio.

Sapreste darmi un consiglio per favore... sono un pò tanto indeciso.

Grazie per le risposte.

erick86106
15-11-2010, 20:15
Io personalmente mi prenderei il box e ci metterei dentro un Optiatc 7240/41/43 o il nuovo 7260 che dovrebbe essere uguale al 40

Ryujimihira
15-11-2010, 20:55
io ho preso un asus SDRW 08D1S nonostante non abbia in passato avuto belle esperienze dai masterizzatori della stessa marca (ma interni per pc)
ha anche lo stand per metterlo in verticale, ma sopratutto non ha bisogno di alimentazione esterna (attento, non tutti gli slim sono solo usb). Per leggere basta una sola usb, per masterizzare devi collegare invece tutti e due i connettori usb

per quanto riguarda le differenze di masterizzazione, posso dirti che quelli interni sono sempre migliori, sia come velocità che come resa finale del supporto masterizzato

la mia è stata una scelta obbligata per via del netbook che non ha lettori ottici. Se la tua è un esigenza pari alla mia e hai un lettore slim da portatile che ti avanza, potresti comprare solo il box auto alimentato. Altrimenti se vuoi l'affidabilità, prendi il famigerato optiar 7240 (prima che esca dalla produzione) e mettilo in un box esterno con alimentatore

gwwmas
15-11-2010, 21:25
Il mio fido Liteon iHAS120 ha deciso di mollarmi :(

Avendo bisogno di un mast per scansionare, che mi dite del Liteon iHAS 324 ?

Ciauz®;)

tirannosaurorex
15-11-2010, 21:29
Io personalmente mi prenderei il box e ci metterei dentro un Optiatc 7240/41/43 o il nuovo 7260 che dovrebbe essere uguale al 40

Ma questo Optiarc 7240 non si trova già "imbustato" ?

Ho visto che ci stanno dei modelli esterni "formato grande" della Sony e cioè il DRX-530UL il DRX-700UL e il DRX-710UL ... magari sono fatti con l' optiarc 7240 io però non posso saperlo..... alla fine mi costerebbe la stessa cifra però il box con scritto Sony sopra è un pochino più figo.

io ho preso un asus SDRW 08D1S nonostante non abbia in passato avuto belle esperienze dai masterizzatori della stessa marca (ma interni per pc)
ha anche lo stand per metterlo in verticale, ma sopratutto non ha bisogno di alimentazione esterna (attento, non tutti gli slim sono solo usb). Per leggere basta una sola usb, per masterizzare devi collegare invece tutti e due i connettori usb

per quanto riguarda le differenze di masterizzazione, posso dirti che quelli interni sono sempre migliori, sia come velocità che come resa finale del supporto masterizzato

la mia è stata una scelta obbligata per via del netbook che non ha lettori ottici. Se la tua è un esigenza pari alla mia e hai un lettore slim da portatile che ti avanza, potresti comprare solo il box auto alimentato. Altrimenti se vuoi l'affidabilità, prendi il famigerato optiar 7240 (prima che esca dalla produzione) e mettilo in un box esterno con alimentatore

Si ho un lettore DVD del portatile che mi avanza ma è solo lettore CD/DVD e non masterizza.

Se il 7240 si trovasse già imbustato dalla Sony lo prenderei subito, ma non sò se quei modelli che si trovano già imbustati che ho citato sopra hanno dentro il 7240

Grazie per avermi spiegato il fatto dell' alimentazione con doppia USB.

batmax63
16-11-2010, 06:46
Il mio fido Liteon iHAS120 ha deciso di mollarmi :(

Avendo bisogno di un mast per scansionare, che mi dite del Liteon iHAS 324 ?

Ciauz®;)

Buona scelta;)

tirannosaurorex
16-11-2010, 10:35
Se la tua è un esigenza pari alla mia e hai un lettore slim da portatile che ti avanza, potresti comprare solo il box auto alimentato. Altrimenti se vuoi l'affidabilità, prendi il famigerato optiar 7240 (prima che esca dalla produzione) e mettilo in un box esterno con alimentatore

Scusa se non te l' ho chiesto ma quale potrebbe essere la soluzione con l' "imbustamento" del cd/dvd slim ?

Praticamente installo tutto quello che mi serve sul pc da supporti dvd ma poi per registrare i DVD come faccio ?

Uso un Sony VRD-MC6 o un VRD-MC5 o un VRD-P1 DVDirect che ho visto solo adesso è mi sembra proprio extrafigo ?

tirannosaurorex
16-11-2010, 20:31
beh Sony non ha praticamente mai prodotto masterizzatori in proprio tranne un modello (dru500 ma potrei ricordare male) ma sono sempre stati o dei Benq rimarchiati o dei Lite on rimarchiati e ultimamente cooprodotti con Nec (joinventure Optiarc)

Mi sembra un pò riduttivo dire che Sony non produce masterizzatori o che li rimarchia.

Forse Sony fa costruire fisicamente i propri masterizzatori da "aziende terze" ma su specifiche Sony brevettate da Sony, come faranno anche Plextor ed altri, ma addirittura rimarchiare.

Se è più conveniente farsi costruire il masterizzatore da un' altra azienda piuttosto che costruirlo in sede è chiaro che poi il prodotto avrà delle similitudini tipo la carcassa o i meccanismi ma non credo sia lo stesso prodotto uguale identico in tutto e per tutto.

ANDREAHF
17-11-2010, 15:45
PER BATMAX63:

Mi serve un consiglio per supporti CD vergini, mi dicevi che i JVC andavano meglio dei Verbatim.

Quindi posso acquistare questi:

http://www.cdfolie-it.com/index.php?ppage=display&cat=10&index=1&pageName=articleDetail&sid=4121d4b7f97330467b1d8df50c721467&id=C_JVC_80_52X_P_WS_C/25

theboy
17-11-2010, 16:08
PER BATMAX63:

Mi serve un consiglio per supporti CD vergini, mi dicevi che i JVC andavano meglio dei Verbatim.

Quindi posso acquistare questi:

http://www.cdfolie-it.com/index.php?ppage=display&cat=10&index=1&pageName=articleDetail&sid=4121d4b7f97330467b1d8df50c721467&id=C_JVC_80_52X_P_WS_C/25

fai un confronto col prezzo ;) http://www.cdrohlinge24.de/taiyoyudenbyjvccdr700mb52x100pezziincampana-p-29799.html

ANDREAHF
17-11-2010, 16:12
fai un confronto col prezzo ;) http://www.cdrohlinge24.de/taiyoyudenbyjvccdr700mb52x100pezziincampana-p-29799.html

ok ma io vorrei quelli printable...

theboy
17-11-2010, 16:16
ok ma io vorrei quelli printable...

allora la situazione si ribalta, 1 euro di differenza http://www.cdrohlinge24.de/taiyoyudenbyjvcwatershieldcdr700mb52x25pcsincakebox-p-32434.html

prendili su cdfolie a sto punto

ANDREAHF
17-11-2010, 16:21
allora la situazione si ribalta, 1 euro di differenza http://www.cdrohlinge24.de/taiyoyudenbyjvcwatershieldcdr700mb52x25pcsincakebox-p-32434.html

prendili su cdfolie a sto punto

ok ma la qualità è migliore dei verbatim??

theboy
17-11-2010, 16:29
ok ma la qualità è migliore dei verbatim??

da quello che si dice sono di gran lunga migliori dei verbatim attuali, personalmente però non li ho ancora provati

tutti i JVC di ora sono in realtà dei taiyo, che garanzia vuoi di più? :)

ANDREAHF
17-11-2010, 16:31
da quello che si dice sono di gran lunga migliori dei verbatim attuali, personalmente però non li ho ancora provati

tutti i JVC di ora sono in realtà dei taiyo, che garanzia vuoi di più? :)

TAIYO non ho metro di paragone...

batmax63
17-11-2010, 19:17
Mi sembra un pò riduttivo dire che Sony non produce masterizzatori o che li rimarchia.

Forse Sony fa costruire fisicamente i propri masterizzatori da "aziende terze" ma su specifiche Sony brevettate da Sony, come faranno anche Plextor ed altri, ma addirittura rimarchiare.

Se è più conveniente farsi costruire il masterizzatore da un' altra azienda piuttosto che costruirlo in sede è chiaro che poi il prodotto avrà delle similitudini tipo la carcassa o i meccanismi ma non credo sia lo stesso prodotto uguale identico in tutto e per tutto.

non è riduttivo,tutti i Sony prima di Optiarc si sono sempre potuti crossflashare in Lite on (vedasi il mio Lite on dh20a3p che è un Sony dru190a crossflashato) e usufruivano dei loro firmware,quindi erano dei perfetti cloni e le idee in questo campo le ha sempre messe Lite on dall'alto della sua esperienza visto che prima usciva sempre il modello omologo Lite on. Poi la joinventure con Nec,con i loro chipset (nEC)...e con la meccanica Lite on. Plextor stessa rimarchia,non fornisce specifiche visto che i firmware sono identici,hanno annuunciato la loro dismissione nel campo optical storage da tempo. E i loro firmware sono sempre puri Lite,dei quali esce sempre prima il relativo modello,o al massimo in contemporanea,tengono solo su il mercato vendite e basta. Nei blu ray addirittura se li fanno fare da Pioneer e i firmware per i loro modelli escono pure in ritardo e anche di molto. Credimi, nel campo masterizzatori è cosi', Sony non ha mai prodotto nulla di proprio (chipset,ottiche o firmware), Plextor li ha abbandonati e ora infatti la qualita' ne ha risentito,causa decadimento della stessa Lite on.
Ti confermo che i prodotti internamente sono precisi e identici in tutto e per tutto,solo Plextor ha il buon gusto di modificare la carcassa esterna, Sony nemmeno quello.
Ma è una vita che ci sono queste situazioni,mica da adesso.
A Philips li faceva Benq (e non viceversa) poi Benq è stata presa sotto l'ombrello di mamma Lite on per il reparto drive ottici.
Tu dici forse,ma io sono sicuro...li ho aperti,testati e mi sono anche spulciato i firmware,quando ne sono stato in grado,altrimenti basta fare un giro sui forum internazionali e ci sono quelli che lo hanno fatto per gli altri condividendo le loro esperienze e le stesse conclusioni che ti ho postato,specialmente coloro che producono firmware per i crossflash o moddati;) (Tipo Diggy & Lee, C0deking,Dangerous Brothers e via dicendo)

batmax63
17-11-2010, 19:24
@Andreahf
fai come dice Theboy,prendi jvc taiyo,c'è attualmente un abisso rispetto ai mediocri cd Verbatim;)

theboy
17-11-2010, 22:02
da quello che si dice sono di gran lunga migliori dei verbatim attuali, personalmente però non li ho ancora provati

tutti i JVC di ora sono in realtà dei taiyo, che garanzia vuoi di più? :)

spè, solo i CD non li ho ancora provati mentre i DVD della JVC li uso già da tempo. ottimi

è da tempo che aspetto di finire le scorte di dvd per ordinare anche quei cd :)

altra cosa che vorrei provare sono i loro DL .. ma a trovarli .. sperando di beccarne di genuini intendo, no "cloni"

tirannosaurorex
17-11-2010, 22:14
non è riduttivo,tutti i Sony prima di Optiarc si sono sempre potuti crossflashare in Lite on (vedasi il mio Lite on dh20a3p che è un Sony dru190a crossflashato) e usufruivano dei loro firmware,quindi erano dei perfetti cloni e le idee in questo campo le ha sempre messe Lite on dall'alto della sua esperienza visto che prima usciva sempre il modello omologo Lite on. Poi la joinventure con Nec,con i loro chipset (nEC)...e con la meccanica Lite on. Plextor stessa rimarchia,non fornisce specifiche visto che i firmware sono identici,hanno annuunciato la loro dismissione nel campo optical storage da tempo. E i loro firmware sono sempre puri Lite,dei quali esce sempre prima il relativo modello,o al massimo in contemporanea,tengono solo su il mercato vendite e basta. Nei blu ray addirittura se li fanno fare da Pioneer e i firmware per i loro modelli escono pure in ritardo e anche di molto. Credimi, nel campo masterizzatori è cosi', Sony non ha mai prodotto nulla di proprio (chipset,ottiche o firmware), Plextor li ha abbandonati e ora infatti la qualita' ne ha risentito,causa decadimento della stessa Lite on.
Ti confermo che i prodotti internamente sono precisi e identici in tutto e per tutto,solo Plextor ha il buon gusto di modificare la carcassa esterna, Sony nemmeno quello.
Ma è una vita che ci sono queste situazioni,mica da adesso.
A Philips li faceva Benq (e non viceversa) poi Benq è stata presa sotto l'ombrello di mamma Lite on per il reparto drive ottici.
Tu dici forse,ma io sono sicuro...li ho aperti,testati e mi sono anche spulciato i firmware,quando ne sono stato in grado,altrimenti basta fare un giro sui forum internazionali e ci sono quelli che lo hanno fatto per gli altri condividendo le loro esperienze e le stesse conclusioni che ti ho postato,specialmente coloro che producono firmware per i crossflash o moddati;) (Tipo Diggy & Lee, C0deking,Dangerous Brothers e via dicendo)

Grazie per la spiegazione ..... ma allora chi è che produce masterizzatori attualmente oltre a LiteON ?

Samsung ? Pioner ? Toshiba ?

erick86106
17-11-2010, 22:15
spè, solo i CD non li ho ancora provati mentre i DVD della JVC li uso già da tempo. ottimi

è da tempo che aspetto di finire le scorte di dvd per ordinare anche quei cd :)

altra cosa che vorrei provare sono i loro DL .. ma a trovarli .. sperando di beccarne di genuini intendo, no "cloni"

Ti confermo anchio che i CD JVC (tayo) sono ottimi, molto meglio dei verbatim che fanno abbastanza schifo ultimamente.

Anche i DVD JVC sono tayo, quindi ottimi prodotti, ma sui dvd il top sono i Verbatim

PS: Per i DVD+RW Che marca consigliate?? i Verbatim +RW non mi piacciono piu come un tempo, dopo poche scritture iniziano a scricchiolare

theboy
17-11-2010, 22:49
ma sui dvd il top sono i Verbatim

io sapevo i taiyo 8x :D
stranamente ancora facili da trovare, ma sono ancora in produzione i 8x della taiyo? sennò non so spiegarmelo

edit: JVC dice che con 1400 PIE si presentano problemi, ma che già al di sotto dei 1400 si presentano.. che masterizzatori avranno usato? :D http://jvc-media.com/tec/quality/index.html
PIE non PIF :what:

batmax63
18-11-2010, 00:42
Grazie per la spiegazione ..... ma allora chi è che produce masterizzatori attualmente oltre a LiteON ?

Samsung ? Pioner ? Toshiba ?

Lite on quasi tutti (Lite on,Asus,Pioneer,Plextor.Qasar),poi Pioneer ma non piu' in Italia, Nec su Sony(che adesso è proprietaria di Optiarc) e parzialmente sempre Lite on su Sony,Samsung e Lg,non mi sembra di averne scordati

batmax63
18-11-2010, 00:45
io sapevo i taiyo 8x :D
stranamente ancora facili da trovare, ma sono ancora in produzione i 8x della taiyo? sennò non so spiegarmelo

edit: JVC dice che con 1400 PIE si presentano problemi, ma che già al di sotto dei 1400 si presentano.. che masterizzatori avranno usato? :D http://jvc-media.com/tec/quality/index.html
PIE non PIF :what:

Si,sono ancora in produzione a quello che riporta il sito Taiyo,difatti se ne trovano ancora molto facilmente;)

theboy
18-11-2010, 01:41
dubito che qualcuno di noi abbia mai provato i seguenti DVD ma se qualcuno è abbastanza curioso può fare da cavia :D

Verbatim DVD-R 8x 4.7gb http://www.verbatim.it/it_10/product_dvd-r-medidisc-8x_4_0_5429.html

li ho trovati per caso, chissà che MID hanno

Superficie: Thermal White

a detta loro garantiscono "migliore compatibilà" e migliore qualità, blabla. chissà

difficilissimi trovarne in vendita, comunque trovato venditore italiano (l'unico ITA) con pacchi da 10 dvd-r a 10 euro, lascio :read:

Si,sono ancora in produzione a quello che riporta il sito Taiyo,difatti se ne trovano ancora molto facilmente;)

benebene, molto bene

Kevin[clod]
18-11-2010, 08:07
raga tra un 5260s e un 7260s??
cosa cambia tra i 2?perchè se cambia poco prendo quello che viene meno...

batmax63
18-11-2010, 08:41
La serie 5xxx non scrive i dvd ram mentre la serie 7xxx lo fa,tutto li

caurusapulus
18-11-2010, 10:23
Ragazzi ho una domanda stupida da farvi riguardante la velocità di masterizzazione: a quale velocità masterizzate CD audio e DVD video?
Perchè succede questo: molto spesso i CD che ascolto in auto vanno fluidi, poi se porto lo stesso identico CD a casa sull'hi-fi salta di continuo. Supporti utilizzati: CD Verbatim (ok, non mi fustigate :D ma ne ho ancora e devo prima o poi finirli).
Stessa cosa per i DVD (anche qui Verbatim +R :D ): se li riproduco con il lettore LG della cucina o con il PC, zero problemi se invece li porto in sala il DVD viene letto malissimo :doh:
E' un problema di velocità di masterizzazione? I CD li scrivo a 12x, i DVD a 8x.
Suggerimenti?
Ricordo che ho appena comprato il 7260s credendo che fosse il mio Samsung schifoso che masterizzava male :doh:

Kevin[clod]
18-11-2010, 12:22
La serie 5xxx non scrive i dvd ram mentre la serie 7xxx lo fa,tutto li
capito, scusa batman ma a cosa servono i dvd ram??

tirannosaurorex
18-11-2010, 13:04
Ragazzi ho una domanda stupida da farvi riguardante la velocità di masterizzazione: a quale velocità masterizzate CD audio e DVD video?
Perchè succede questo: molto spesso i CD che ascolto in auto vanno fluidi, poi se porto lo stesso identico CD a casa sull'hi-fi salta di continuo. Supporti utilizzati: CD Verbatim (ok, non mi fustigate :D ma ne ho ancora e devo prima o poi finirli).
Stessa cosa per i DVD (anche qui Verbatim +R :D ): se li riproduco con il lettore LG della cucina o con il PC, zero problemi se invece li porto in sala il DVD viene letto malissimo :doh:
E' un problema di velocità di masterizzazione? I CD li scrivo a 12x, i DVD a 8x.
Suggerimenti?
Ricordo che ho appena comprato il 7260s credendo che fosse il mio Samsung schifoso che masterizzava male :doh:

Allora sto 7260s è una ciofeghetta ...... e io che stavo per comprarlo ... ma anche il prezzo la dice lunga.

Ryujimihira
18-11-2010, 13:06
ma che cos'è il MID?
a proposito di supporti, dal negozietto sotto casa ho comprato alcuni dvd verbatim che mi sono sembrati strani fin dall'inizio (erano un pò più lucidi del solito) e ho visto poi avere l'ID produce TYG03
Come faccio a vedere se sono dei Tayo Yuden originali (e non dei fake)?

Aiace
18-11-2010, 15:07
Allora sto 7260s è una ciofeghetta ...... e io che stavo per comprarlo ... ma anche il prezzo la dice lunga

Ma come?? Si diceva che era uguale al 7240... boh. Stavo facendo un ordine per due d questi 7260 in un sito online...

Ma... fra l'altro... in questo sito vedo che i 5240s costano un po di pù dei 7260...
Allora meglio un 5240 nel caso non interessassero i dvdram??

caurusapulus
18-11-2010, 15:59
Allora sto 7260s è una ciofeghetta ...... e io che stavo per comprarlo ... ma anche il prezzo la dice lunga.

Attenzione attenzione, non ho mai detto che il masterizzatore sia una ciofeca :D:D

Ho semplicemente detto che, precedentemente a questo masterizzatore, avevo un Samsung che facendo dei CD audio scritti su supporti Verbatim (che non sono un granchè, precisiamolo) sul lettore dell'auto vanno mentre sull'hifi non si sentono bene.

Ora succede la stessa cosa con questo Sony, e a questo punto mi sorge il dubbio che sia un problema di velocità di scrittura del disco piuttosto che un problema relativo al dispositivo ottico in se' , ecco perchè la mia domanda verteva su quel punto ;)

theboy
18-11-2010, 16:51
Stessa cosa per i DVD (anche qui Verbatim +R ): se li riproduco con il lettore LG della cucina o con il PC, zero problemi se invece li porto in sala il DVD viene letto malissimo
E' un problema di velocità di masterizzazione? I CD li scrivo a 12x, i DVD a 8x.
Suggerimenti?
Ricordo che ho appena comprato il 7260s credendo che fosse il mio Samsung schifoso che masterizzava male

curiosità: che lettore è quello che hai in sala che legge male?

hai messo il firmware modificato del 7260 per fare in modo che i +R te li trasformi in -ROM per così ottenere una assoluta compatibilità?

dvd parlando diciamo che una buona percentuale la fanno anche certi lettori/videoregistratori non proprio ottimi o che col tempo tendono a degradarsi (tipo un daewoo del 2005 che non vi dico :doh: che personalmente non l'avrei mai preso..)

la velocità ottimale per i dvd single layer 4.7gb è proprio 8x, i cd 16x per un buon compromesso tra errori C1/C2 e jitter

ma che cos'è il MID?
a proposito di supporti, dal negozietto sotto casa ho comprato alcuni dvd verbatim che mi sono sembrati strani fin dall'inizio (erano un pò più lucidi del solito) e ho visto poi avere l'ID produce TYG03
Come faccio a vedere se sono dei Tayo Yuden originali (e non dei fake)?

il MID è l'abbreviazione di mediacode (TYG, MCC, MKM, ecc)

per i TYG03 marchiati Verbatim, parere personale, credo proprio siano dei fake. è quasi impossibile ormai trovarne di genuini, tantomeno nel negozietto sotto casa che dubito li abbiano tenuti in magazzino per più di 2 anni prima di esporli (sono fuori produzione da tempo i Verbatim TYG03)

comunque con una scansione lo sai subito se sono fake ;)

;33686347']capito, scusa batman ma a cosa servono i dvd ram??

i dvd-ram sono più durevoli nel tempo, più a prova di graffi e riscrivibili, ma non tutti i drive lo supportano.

erick86106
18-11-2010, 17:10
Allora sto 7260s è una ciofeghetta ...... e io che stavo per comprarlo ... ma anche il prezzo la dice lunga.

Il prezzo non dice niente, 20 euro e iol prezzo corrente per i mast dvd, e se è veramente identico al 7240 come sembra rimane il miglior mast in circolazione (insieme al 7240).

X caurusapulus: Io con il 7241 o lo stesso problema con i cd verbatim, il problema sono i cd verbatim che fanno schifo, su alcuni lettori vanno lisci, su altri saltano, il motivo ce lo dice la scansione, anno parecchi errori, troppi errori, di conseguenza certi lettori saltano perchè per loro sono troppi da gestire, altri riescono invece leggere anche con così tanti errori, in questo caso lottica migliore vince!! la colpa non è del 7260, così come non la e del 7241, io o anche un Plextor PX-750 un buon masterizzatore, ma non ai livelli del 7240, infatti gli stessi cd fatto con lui vengono molto peggio che con il 7240, ce poco da fare per i CD evitate verbatim!!

X i DVD non saprei, i Verbatim sono il top sui 16x, di meglio ci sono i tayo -r 8x ma costano il doppio

caurusapulus
18-11-2010, 17:30
curiosità: che lettore è quello che hai in sala che legge male?

hai messo il firmware modificato del 7260 per fare in modo che i +R te li trasformi in -ROM per così ottenere una assoluta compatibilità?

dvd parlando diciamo che una buona percentuale la fanno anche certi lettori/videoregistratori non proprio ottimi o che col tempo tendono a degradarsi (tipo un daewoo del 2005 che non vi dico :doh: che personalmente non l'avrei mai preso..)

la velocità ottimale per i dvd single layer 4.7gb è proprio 8x, i cd 16x per un buon compromesso tra errori C1/C2 e jitter


Allora il lettore DVD che ho in sala è un Philips di non più di 2 anni.
Penso che il problema del firmware per settare -ROM non sia granchè influente, perchè con gli stessi identici parametri masterizzando dal notebook i DVD vengono letti sicuramente meglio (e sul notebook ho un Matshita senza infamia e senza lode :D ). Il fatto è che sul notebook non masterizzo quasi mai perchè mi rompo ad accenderlo solo per masterizzare un DVD :asd:
Cmq grazie per la risposta sulla velocità di scrittura ;)

X caurusapulus: Io con il 7241 o lo stesso problema con i cd verbatim, il problema sono i cd verbatim che fanno schifo, su alcuni lettori vanno lisci, su altri saltano, il motivo ce lo dice la scansione, anno parecchi errori, troppi errori, di conseguenza certi lettori saltano perchè per loro sono troppi da gestire, altri riescono invece leggere anche con così tanti errori, in questo caso lottica migliore vince!! la colpa non è del 7260, così come non la e del 7241, io o anche un Plextor PX-750 un buon masterizzatore, ma non ai livelli del 7240, infatti gli stessi cd fatto con lui vengono molto peggio che con il 7240, ce poco da fare per i CD evitate verbatim!!

X i DVD non saprei, i Verbatim sono il top sui 16x, di meglio ci sono i tayo -r 8x ma costano il doppio
Grazie anche a te per la risposta.

Comunque con il fatto che ho da poco preso il Sony Optiarc ho preso anche dei CD Sony, vediamo con questi come si comportano i CD (dovrebbero andare MOLTO meglio) ;)

tirannosaurorex
18-11-2010, 17:45
Il prezzo non dice niente, 20 euro e iol prezzo corrente per i mast dvd, e se è veramente identico al 7240 come sembra rimane il miglior mast in circolazione (insieme al 7240).

X caurusapulus: Io con il 7241 o lo stesso problema con i cd verbatim, il problema sono i cd verbatim che fanno schifo, su alcuni lettori vanno lisci, su altri saltano, il motivo ce lo dice la scansione, anno parecchi errori, troppi errori, di conseguenza certi lettori saltano perchè per loro sono troppi da gestire, altri riescono invece leggere anche con così tanti errori, in questo caso lottica migliore vince!! la colpa non è del 7260, così come non la e del 7241, io o anche un Plextor PX-750 un buon masterizzatore, ma non ai livelli del 7240, infatti gli stessi cd fatto con lui vengono molto peggio che con il 7240, ce poco da fare per i CD evitate verbatim!!

X i DVD non saprei, i Verbatim sono il top sui 16x, di meglio ci sono i tayo -r 8x ma costano il doppio

Ma un masterizzatore che non fa errori non esiste ?

Volendo spendere di più ?

Non sò.... tipo quelli da salotto per il televisore ?

Me ne frego delle dimensioni e del costo.... ho da archiviare su dvd della roba che non vorrei che tra qualche anno si autocancella perchè registrata da un masterizzatore da due soldi che fa schifo e sinceramente 20 euro a me sembrano un elemosina per un masterizzatore di qualità considerando i vari ricarichi di importatore e negoziante.

theboy
19-11-2010, 01:05
Ma un masterizzatore che non fa errori non esiste ?

non esiste.
l'importante è che non ne faccia troppi di errori, un minimo di errori ci possono stare senza dare problemi per la lettura


se vuoi spendere più dindi prendine 2 di Optiarc

se vuoi spendere piuttosto 50 euro per un'altro masterizzatore puoi farlo ma ad ora di migliori di quelli consigliati non si trovano


P.S. per archiviare dati importanti ci sono gli hard disk esterni, Western Digital prediletta

batmax63
19-11-2010, 16:08
Ragazzi,sono i supporti che provocano errori,un supporto perfetto darebbe 0 errori con qualsiasi masterizzatore (ed è successo con qualche tyg02). Con questi invece il mast ci mette del suo o ampliandone la portata se scarso o migliorando se ottimo,ma sempre parlando di supporti buoni di base. Con il supporto scarso gia' di suo il mast no puo' niente, il buon supporto offre invece un numero limitato di errori,ma anche i dischi originali stampati ne hanno;)

ARGO
19-11-2010, 17:19
;33686347']capito, scusa batman ma a cosa servono i dvd ram??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132736

E' tutto spiegato per bene.

tirannosaurorex
19-11-2010, 20:36
Facendo ricerche in rete è saltato fuori che il miglior masterizzatore in commercio attualmente è un Liteon che nasce da una collaborazione tra Liteon e Philips (tipo Sony-Nec) e il modello è eSAU208 esterno .... la cosa che mi convince è il fatto che i masterizzatori esterni scrivono più lentamente quindi a rigor di logica scrivono facendo meno errori se è giusta la teoria che più è bassa la velocità di scrittura e meno rischi si corrono.

Altro modello considerato il top attualmente è sempre un Liteon modello ihas324.... il sony Optiarc 7240 è invece considerato un "cessetto" .... come immaginavo.

O io riporto solo quello che ho letto dopo se è vero non lo sò comunque le info le ho trovate su siti di dimensioni extralarge che sembrano attendibili.

Andre_Jump
19-11-2010, 21:08
Ciao ragazzi .. Sto x cambiare masterizzatore ...volevo sapere quale è migliore nella fascia di prezzo 20-30€ non voglio spendere di + ...
Mi interessa che sia Sata e che masterizzi di dual layer xD

Grazie .. a presto :)

theboy
19-11-2010, 22:16
Ciao ragazzi .. Sto x cambiare masterizzatore ...volevo sapere quale è migliore nella fascia di prezzo 20-30€ non voglio spendere di + ...
Mi interessa che sia Sata e che masterizzi di dual layer xD

Grazie .. a presto :)

Sony NEC Optiarc 7240 oppure 7260, sono i modelli "lisci"
come i fratelli 7241 7243, uno con lightscribe e l'altro con labelflash
7261 oppure 7263 idem

theboy
19-11-2010, 22:19
Ragazzi,sono i supporti che provocano errori,un supporto perfetto darebbe 0 errori con qualsiasi masterizzatore (ed è successo con qualche tyg02)

credevo fosse fantascienza, mai avuti supporti così buoni :fagiano:

Ryujimihira
19-11-2010, 23:03
il MID è l'abbreviazione di mediacode (TYG, MCC, MKM, ecc)

per i TYG03 marchiati Verbatim, parere personale, credo proprio siano dei fake. è quasi impossibile ormai trovarne di genuini, tantomeno nel negozietto sotto casa che dubito li abbiano tenuti in magazzino per più di 2 anni prima di esporli (sono fuori produzione da tempo i Verbatim TYG03)

comunque con una scansione lo sai subito se sono fake ;)



ecco la scansione:

http://img405.imageshack.us/img405/7365/41836212.jpg

verdetto? :D

theboy
19-11-2010, 23:16
verdetto? :D

pare buono ma la scansione col 7240 non è affidabile, meglio un liteon per scansioni
ora resta solo da vedere nel tempo, una scansione tra un paio di mesi

batmax63
20-11-2010, 00:56
credevo fosse fantascienza, mai avuti supporti così buoni :fagiano:

nemmeno io ma quasi, gli 0 pif li ho visti su scansioni altrui ,il mio punto piu' basso è stato 27 se non ricordo male,non è 0 ma è quasi perfezione (e con 3500 errori pie) slurp

erick86106
20-11-2010, 04:44
Facendo ricerche in rete è saltato fuori che il miglior masterizzatore in commercio attualmente è un Liteon che nasce da una collaborazione tra Liteon e Philips (tipo Sony-Nec) e il modello è eSAU208 esterno .... la cosa che mi convince è il fatto che i masterizzatori esterni scrivono più lentamente quindi a rigor di logica scrivono facendo meno errori se è giusta la teoria che più è bassa la velocità di scrittura e meno rischi si corrono.

Altro modello considerato il top attualmente è sempre un Liteon modello ihas324.... il sony Optiarc 7240 è invece considerato un "cessetto" .... come immaginavo.

O io riporto solo quello che ho letto dopo se è vero non lo sò comunque le info le ho trovate su siti di dimensioni extralarge che sembrano attendibili.

Allora, non so dove ai letto ste cose, ma non stanno ne in celo ne in terra:doh:

Prova a fare un disco a 2,4x e a 8x , poi scansiona e vedrai che quella a 8x o a 12x e nettamente migliore, velocità piu bassa non vuol dire meno errori, anzi, bisogna trovare la velocità giusta per ogni mast, quelli attuali 8-12x, se vai troppo su, tipo 16x o 20x i risultati peggiorano.

Chi dice che il 7240 e un cessetto di masterizzatori non ne capisce niente, le scansioni parlano chiaro, l'Optiarc 7240/41/43 e superiore a tutti gli altri, e se vai a vedere le scansioni fatte da vari utenti, batmax in primis, vedrai che i dati confermano cio che sto dicendo, io stesso o provato sulla mia pelle la superiorità del 7241 rispetto al Plextor PX-750 che era si un buon mast, ma il 7241 e un'altra cosa. I Lite non sono eccelsi come Optiarc, buoni, ma nella media.

Philips non produce masterizzatori, il paragone Lite-Philps con Sony-Nec non centra nientre, Sony-Nec insieme producono, Philips prende i mast Lite e li rimarchia, cosi come fa Plextor e Pioneer ormai da qualche anno

PS : Se vedi le scansioni di batmax che a recensito sia il 7240 che il Lite 324, vedi subito che il 324 e un buon drive, ma il 7240 e su un'altro livello!!!

batmax63
20-11-2010, 06:45
Devo quotare Erick,,,ma non arrabbiarti Erick.:p
Io possiedo sia il 324 Lite on che il 7241 Optiarc e la differenza a favore di quest'ultimo c'è e si vede. Il 324 è un onesto masterizzatore,un buon drive niente da dire ma... il 7240 uno tra i 3 migliori che mi siano mai capitati per le mani (sempre considerando quanto comunque incidano i supporti buoni). E nella mia modesta competenza li ho anche recensiti su questo stesso forum.
Francamente non so dove si possa aver letto che è un cessetto(salvo magari qualcuno fallato o sfortunato e puo' capitare) visto che anche sui forum interazionali è lodato e incensatoe qui sui forum nessuno mi ha ancora sputato in faccia per averlo consigliato:) ...anche se mi viene un dubbio che tu possa aver letto di un utente (uno solo) che lo affossava sul forum di Cdfreaks (ora Myce) ma che era li solo per ...lasciamo perdere,tanto ormai non mi ci arrabbio piu'.:p :p

ps Philips non ha mai praticamente fatto masterizzatori (usava dei Benq rimarchiandoli,poi la Benq divisione mast è passata nelle mani di Lite on) e Sony nemmeno (sempre Lite on,Benq o Nec/Lite on)

tirannosaurorex
20-11-2010, 09:31
Devo quotare Erick,,,ma non arrabbiarti Erick.:p
Io possiedo sia il 324 Lite on che il 7241 Optiarc e la differenza a favore di quest'ultimo c'è e si vede. Il 324 è un onesto masterizzatore,un buon drive niente da dire ma... il 7240 uno tra i 3 migliori che mi siano mai capitati per le mani (sempre considerando quanto comunque incidano i supporti buoni). E nella mia modesta competenza li ho anche recensiti su questo stesso forum.
Francamente non so dove si possa aver letto che è un cessetto (salvo magari qualcuno fallato o sfortunato e puo' capitare) visto che anche sui forum interazionali è lodato e incensatoe qui sui forum nessuno mi ha ancora sputato in faccia per averlo consigliato:) ...anche se mi viene un dubbio che tu possa aver letto di un utente (uno solo) che lo affossava sul forum di Cdfreaks (ora Myce) ma che era li solo per ...lasciamo perdere,tanto ormai non mi ci arrabbio piu'.:p :p

ps Philips non ha mai praticamente fatto masterizzatori (usava dei Benq rimarchiandoli,poi la Benq divisione mast è passata nelle mani di Lite on) e Sony nemmeno (sempre Lite on,Benq o Nec/Lite on)

Si ho letto quella recensione sul forum di myce ma non è solo questo... la mia conclusione deriva anche dal numero delle vendite quasi nullo per Sony Optiarc e dal giudizio di alatest 30 punti su 100 per Sony Optiarc e 97 punti su 100 per Liteon eSAU208 derivanti da innumerevoli recensioni/vendite oltre ai 93 punti su 100 per Liteon IHAS324.

Praticamente i Liteon risultano IPERvenduti mentre i Sony Optiarc non se li "accatta" nessuno e un motivo ci sarà.

Oltre a questo le scansioni vengono meglio con i Liteon perché col Sony Optiarc non sono affidabili come anche detto da theboy un paio di post sopra a questo.

Oltre a questo un buon masterizzatore dovrebbe scrivere bene su qualsiasi supporto e non solo su determinati supporti perché se il supporto è buono ci scrive bene sopra anche un masterizzatore comprato nel supermercato cinese.

Oltre a questo Sony come tu stesso hai detto NON PRODUCE per cui COMPRA quindi un passaggio in più e un ricarico in più nella catena che determina il prezzo finale e a quel prezzo non ci può essere qualità ...... Liteon invece PRODUCE quindi un ricarico in meno nella catena che determina il prezzo finale per cui a parità di prezzo finale penso che nei prodotti Liteon la qualità e affidabilità sia di gran lunga superiore rispetto a Sony.

Potrebbe anche essere che a te Batmax63 sia capitato un modello di Sony Optiarc fortunato come ad altri potrebbe essere capitato un modello di Sony Optiarc sfortunato, ma per le mie masterizzazioni non posso affidarmi alla fortuna o alla sfortuna.... ho bisogno di un prodotto serio e per il momento sono quasi convinto che i Liteon siano i prodotti migliori e i Sony ciofeghette.

caurusapulus
20-11-2010, 10:56
Ragazzi per il 7260s ho appena fatto l'update del FW dalla 1.01 alla 1.02 (scaricata dal sito Sony Optiarc qui (http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html)).
Ora però sono andato a vedere sul sito di Liggy's e riporta come ultima release la 1.60 che faccio aggiorno o lascio il mondo com'è? Metterei ovviamente la orig visto che non mi interessano le altre feature dei fw custom :)



ps: il fatto che quando il carrello del drive contiene un supporto ha un minimo di "esitazione" nell'espulsione è normale?

tirannosaurorex
20-11-2010, 13:06
ps: il fatto che quando il carrello del drive contiene un supporto ha un minimo di "esitazione" nell'espulsione è normale?

Sempre meglio.... magari è colpa del supporto che non è abbastanza di qualità hi hi hi hi hi

theboy
20-11-2010, 13:21
Praticamente i Liteon risultano IPERvenduti mentre i Sony Optiarc non se li "accatta" nessuno e un motivo ci sarà

infatti un motivo ci sarà e cioè che il compratore medio è disinformato
possiamo metterci anche gli LG che qui in Italia sono stravenduti, secondo te perchè? :)
(costano 15 euro e li trovi dappertutto)


Oltre a questo le scansioni vengono meglio con i Liteon perché col Sony Optiarc non sono affidabili come anche detto da theboy un paio di post sopra a questo

esatto, al contrario dei Sony Optiarc i Lite sono ottimi per le scansioni, anche come masterizzatori vanno bene. però anche i Sony-NEC-Optiarc che pure io possiedo sono anch'essi degli ottimi masterizzatori (IL plus ultra ad oggi :) )


un buon masterizzatore dovrebbe scrivere bene su qualsiasi supporto e non solo su determinati supporti perché se il supporto è buono ci scrive bene sopra anche un masterizzatore comprato nel supermercato cinese

non esattamente, col masterizzatore china avresti qualche erroretto in più in confronto (a causa sopratutto del fw), una parte la fa anche il masterizzatore (tu stesso infatti dici che i Liteon sono migliori secondo il tuo parere)
il sony optiarc è diventato ben noto a noi proprio perché scrive bene su tutti i supporti, sia parlando di MID (mediacode) che di formato (-r +r rw ..)


Oltre a questo Sony come tu stesso hai detto NON PRODUCE per cui COMPRA quindi un passaggio in più e un ricarico in più nella catena che determina il prezzo finale e a quel prezzo non ci può essere qualità

se ho capito bene sony ha comprato il nome Optiarc (produttrice di masterizzatori) in pratica è un optiarc con chip NEC
il prezzo finale è decisamente buono 18 o 19 euro, il passaggio in più non lo vedo, sony semplicemente mette anche il suo di marchio, fine
anche in un prodotto rimarchiato tipo i pioneer odierni sono dei buoni drive (sono dei liteon :) )


Potrebbe anche essere che a te Batmax63 sia capitato un modello di Sony Optiarc fortunato come ad altri potrebbe essere capitato un modello di Sony Optiarc sfortunato, ma per le mie masterizzazioni non posso affidarmi alla fortuna o alla sfortuna

tutti quelli di noi che hanno un 7240 7260 oppure 7241 7243 7261 7263 ne sono soddisfatti, qualunque prodotto di qualunque marca potrebbe uscire difettoso di fabbrica ma batmax parlava di solo 1 (un) caso ;) riquardo optiarc (mobbasta chiamarlo sony :D )


il fatto che quando il carrello del drive contiene un supporto ha un minimo di "esitazione" nell'espulsione è normale?

è normale, succede a tutti, anche a me col 7240 ;)
il drive lo fa per una questione di precauzione pare

P.S. tirannosauro non andiamo sul flame nella discussione però

chemako_87
20-11-2010, 13:25
Salve ragazzi, il mio Pioneer 115D mi sta abbandonando e purtroppo non ho una porta sata libera a cui collegare un Optiarc 7240... tra i masterizzatori IDE c'è qualcosa di buono?
Tempo fa consigliavate il Lite On ihap122, mi butto su questo?

tirannosaurorex
20-11-2010, 13:55
(tu stesso infatti dici che i Liteon sono migliori secondo il tuo parere)

Io non lo so se i Liteon sono migliori dei Sony Optiarc, ma sto leggendo cose che mi fanno propendere per l' acquisto di un Liteon come ad esempio l'update del FW sul Sony Optiarc che dice caurusapulus... perché è una cosa che non so fare e neanche mi va di fare, se compro un masterizzatore devo poterlo collegare e deve essere funzionante senza fargli "massaggi cardiaci" o "pompaggi" e "balzelli" vari che mica mi va di diventare scemo per farlo funzionare.

Gli LG non li prendo neanche in considerazione per il momento da quello che ho letto in giro o prendo un Liteon oppure anche un Samsung che sempre su alatest ha un punteggio molto elevato e un ipervenduto alto tipo il modello Samsung SH-S203D oppure potrei anche prendere qualcos' altro se c' è qualcosa di migliore e se mi convince quello che leggo qui o da altre parti.

Mi piacerebbe prendere un Sony perchè ho avuto diversi prodotti della Sony tra cui un videoregistratore che non andava male, una radiosveglia, un televisore, un valkman a cassette, una radiolina con cuffiette per fare futing tutti prodotti della Sony.... ma se questo masterizzatore è una "sòla" ne prendo uno di un' altra marca, mica mi ci sono sposato con la Sony.

caurusapulus
20-11-2010, 14:39
è normale, succede a tutti, anche a me col 7240 ;)
il drive lo fa per una questione di precauzione pare

Ok :)
Io non lo so se i Liteon sono migliori dei Sony Optiarc, ma sto leggendo cose che mi fanno propendere per l' acquisto di un Liteon come ad esempio l'update del FW sul Sony Optiarc che dice caurusapulus... perché è una cosa che non so fare e neanche mi va di fare, se compro un masterizzatore devo poterlo collegare e deve essere funzionante senza fargli "massaggi cardiaci" o "pompaggi" e "balzelli" vari che mica mi va di diventare scemo per farlo funzionare.

Gli LG non li prendo neanche in considerazione per il momento da quello che ho letto in giro o prendo un Liteon oppure anche un Samsung che sempre su alatest ha un punteggio molto elevato e un ipervenduto alto tipo il modello Samsung SH-S203D oppure potrei anche prendere qualcos' altro se c' è qualcosa di migliore e se mi convince quello che leggo qui o da altre parti.

Mi piacerebbe prendere un Sony perchè ho avuto diversi prodotti della Sony tra cui un videoregistratore che non andava male, una radiosveglia, un televisore, un valkman a cassette, una radiolina con cuffiette per fare futing tutti prodotti della Sony.... ma se questo masterizzatore è una "sòla" ne prendo uno di un' altra marca, mica mi ci sono sposato con la Sony.
Guarda ti dico una cosa che penso valga in generale: sei entrato in questo thread (così come io e credo molti altri) e i nostri gentilissimi forumisti ti hanno dato un suggerimento, supportato anche da diverse prove che puoi trovare comodamente online.
Ora questo suggerimento sta a te seguirlo o meno.
Io l'ho seguito e devo dirgli grazie perchè ho capito qual'è la differenza tra ciò che ho comprato e ciò che avrei potuto comprare.
Se poi la vuoi buttare sul flame... beh... è n'altra storia.

batmax63
20-11-2010, 14:49
Si ho letto quella recensione sul forum di myce ma non è solo questo... la mia conclusione deriva anche dal numero delle vendite quasi nullo per Sony Optiarc e dal giudizio di alatest 30 punti su 100 per Sony Optiarc e 97 punti su 100 per Liteon eSAU208 derivanti da innumerevoli recensioni/vendite oltre ai 93 punti su 100 per Liteon IHAS324.

Praticamente i Liteon risultano IPERvenduti mentre i Sony Optiarc non se li "accatta" nessuno e un motivo ci sarà.

Oltre a questo le scansioni vengono meglio con i Liteon perché col Sony Optiarc non sono affidabili come anche detto da theboy un paio di post sopra a questo.

Oltre a questo un buon masterizzatore dovrebbe scrivere bene su qualsiasi supporto e non solo su determinati supporti perché se il supporto è buono ci scrive bene sopra anche un masterizzatore comprato nel supermercato cinese.

Oltre a questo Sony come tu stesso hai detto NON PRODUCE per cui COMPRA quindi un passaggio in più e un ricarico in più nella catena che determina il prezzo finale e a quel prezzo non ci può essere qualità ...... Liteon invece PRODUCE quindi un ricarico in meno nella catena che determina il prezzo finale per cui a parità di prezzo finale penso che nei prodotti Liteon la qualità e affidabilità sia di gran lunga superiore rispetto a Sony.

Potrebbe anche essere che a te Batmax63 sia capitato un modello di Sony Optiarc fortunato come ad altri potrebbe essere capitato un modello di Sony Optiarc sfortunato, ma per le mie masterizzazioni non posso affidarmi alla fortuna o alla sfortuna.... ho bisogno di un prodotto serio e per il momento sono quasi convinto che i Liteon siano i prodotti migliori e i Sony ciofeghette.

Optiarc è Nec con Sony e Nec produce o se produce.
Il ricarico di prezzo non esiste...Optiarc costa 18 euro e un Lite a quella cifra non lo trovi,costa di piu'. Non è capitato a me ma è un prodotto recensito a livello internazionale e uno dei piu' veduti mast,anche qui sul forum.
Alatest non fa testo, è un motore di confronto semplicemete ridicolo.
Il firmware si aggiorna su tutti i masterizzatori per migliorarli ulteriormente e possiedo un Lite on che ne ha passati una valanga e se non trovavo un firmware test sviluppato per passione da un ingegnere Lite on con gli amici del forum,continuavo ad avere in mano un masterizzatore scarso.
Optiarc scrive bene su tutti i supporti se i supporti sono buoni (se sono scarsi non c'è masterizzatore al mondo che tenga),ma la differenza con altri mast a parita' di supporto è ben visibile dalle prove (sia su supporti buoni che scarsi).
Affidabilita'? nessun masterizzatore puo' vantarne ma a me si sono rotti solo Plextor e Lite on.
Nessun masterizzatore esterno puo' vantare una qualita' a livello di un interno.
Francamente non so da dove stia prendendo queste notizie, io non tifo per nessun marchio,ho parecchi Lite a casa (anche gli ultimi 324,424,524) e li ho sempre provati tutti. Che nessuno si accatta gli Optiarc questa la devo ancora vedere e la smentisco...vai sul forum internazionale di Myce o chiedi anche qui dentro che è il forum piu' grande in Italia.
Ma,detto senza offesa eh, non è che stai facendo un po' di disiformazione? insomma hai messo notizie non veritiere e un pochino a casaccio, Senza offesa.
Ti invito a leggere le recensioni di Optiarc,che sono molte e tutte entusiasmanti,fatte da gente seria,professionisti del settore. A parte la solita di cdfreakd,su una di cdrinfo (se non ricordo male) veniva citato questo mast come un modello per il quale la concorrenza avrebbe dovuto farne di strada per raggiungerlo.
A parte tutto se sei contento di prendere Lite on fai bene,l'importate è essere contenti. Ci tenevo a considerare alcune cose inesatte che hai detto,
detto questo non ribatto piu' perchè non ho nessun interesse a che la gente si compri una cosa o un'altra,cerco solo di dare consigli buoni dopo aver fatto un po' di esperienza e aver acquistato e provato tanti drive (fino a 2 anni fa li stroncavo gli Optiarc perchè non ci stavano capendo nulla) e non voglio essere trascinato in discussioni che possano portare a litigi o altro, non è la mia volonta'. Buona giornata.

ps edit preceduto da Caurusapulus e dall'ottima disanima di Theboy che condivido al 100%

batmax63
20-11-2010, 14:59
Salve ragazzi, il mio Pioneer 115D mi sta abbandonando e purtroppo non ho una porta sata libera a cui collegare un Optiarc 7240... tra i masterizzatori IDE c'è qualcosa di buono?
Tempo fa consigliavate il Lite On ihap122, mi butto su questo?

Se lo trovi si perchè i pata stanno sparendo e quello comunque è un buon masterizzatore

erick86106
20-11-2010, 15:32
Io non lo so se i Liteon sono migliori dei Sony Optiarc, ma sto leggendo cose che mi fanno propendere per l' acquisto di un Liteon come ad esempio l'update del FW sul Sony Optiarc che dice caurusapulus... perché è una cosa che non so fare e neanche mi va di fare, se compro un masterizzatore devo poterlo collegare e deve essere funzionante senza fargli "massaggi cardiaci" o "pompaggi" e "balzelli" vari che mica mi va di diventare scemo per farlo funzionare.

Gli LG non li prendo neanche in considerazione per il momento da quello che ho letto in giro o prendo un Liteon oppure anche un Samsung che sempre su alatest ha un punteggio molto elevato e un ipervenduto alto tipo il modello Samsung SH-S203D oppure potrei anche prendere qualcos' altro se c' è qualcosa di migliore e se mi convince quello che leggo qui o da altre parti.

Mi piacerebbe prendere un Sony perchè ho avuto diversi prodotti della Sony tra cui un videoregistratore che non andava male, una radiosveglia, un televisore, un valkman a cassette, una radiolina con cuffiette per fare futing tutti prodotti della Sony.... ma se questo masterizzatore è una "sòla" ne prendo uno di un' altra marca, mica mi ci sono sposato con la Sony.

Come a detto batmax il firmware lo cambi a tutti i mast, io sul mio 7241 mi e arrivato con firmware 1.02, ora ce lo 1.03 e forse anche lo 1.04, ma gia con quello di fabbrica e il migliore sul mercato, i lite io non li o mai presi, ma o amici che li possiedono, e tutti gli anno aggiornato il firmware perche miglioravano parecchio, il 7240 si ottimizza piu che migliorarsi con l'aggiornamente firmware, perche e gia ottimo cosi!!

chemako_87
20-11-2010, 15:41
Se lo trovi si perchè i pata stanno sparendo e quello comunque è un buon masterizzatore
In qualche negozio on-line, per fortuna, lo hanno ancora.

Grazie dell'aiuto batmax, sempre gentilissimo :)

batmax63
20-11-2010, 16:11
ma figurati di niente,si trova anche qualche Lg pata,ma il consiglio è tra i 2 senza dubbio Lite,magari se pensi di tenere ancora a lungo quella scheda madre puoi prenderne un paio giusto per preservarti il futuro perchè spariranno completamente:)

theboy
20-11-2010, 16:55
In qualche negozio on-line, per fortuna, lo hanno ancora

tipo su thekult che lo danno a 24,80 €

tirannosaurorex
20-11-2010, 20:27
Cosa sostituirà il DVD ?

L' hard disk portatile ?

Mio padre ha dei filmini di famiglia fatti su pellicola di cellulosa vecchi di 60 anni che ancora si vedono bene.

Qui mi sembra che più si va avanti con la tecnologia e peggio è.

Ma esiste un supporto dove mettere delle foto di famiglia senza correre il rischio che magari tra 60 anni se uno se lo va a rivedere non si sia autocancellato?

Martello, scalpello e un bel blocco di granito ?

theboy
20-11-2010, 20:34
Cosa sostituirà il DVD ?
L' hard disk portatile ?
Mio padre ha dei filmini di famiglia fatti su pellicola di cellulosa vecchi di 60 anni che ancora si vedono bene.
Qui mi sembra che più si va avanti con la tecnologia e peggio è.
Ma esiste un supporto dove mettere delle foto di famiglia senza correre il rischio che magari tra 60 anni se uno se lo va a rivedere non si sia autocancellato?
Martello, scalpello e un bel blocco di granito ?

tienili su pellicola e se vuoi mettere una copia su hd esterno (o multimediale per comodità)

batmax63
20-11-2010, 20:51
Di eterno attualmente non esiste nulla purtroppo,armarsi e saltuariamente travasare qualsiasi supporto si abbia,e meglio se su piu' di uno

tirannosaurorex
20-11-2010, 21:38
tienili su pellicola e se vuoi mettere una copia su hd esterno (o multimediale per comodità)

Di eterno attualmente non esiste nulla purtroppo,armarsi e saltuariamente travasare qualsiasi supporto si abbia,e meglio se su piu' di uno

Aivoglia a cercare un masterizzatore che scrive bene se poi il supporto qualsiasi prendi non vale una mazza perché più di tanti anni non dura.

Gli hard disk pure (tutti) se gli dai una bottarella fatta male, tipo se ti cadono a terra, tanti saluti a tutti i dati, foto, filmini e quant' altro.

Le vecchie cassette musicali a nastro bastava che per sbaglio le passavi vicino ad un magnete di un altoparlante che stanno dappertutto o le lasciavi esposte al sole e tanti saluti.

Il travaso ogni tot di tempo ?

Ma se già quando viene scritto un DVD da nuovo ci sono errori, metti poi che dopo due o tre anni lo travasi con un altro masterizzatore che fa un' altri pò di errori e poi nei due o tre anni che è stato fermo qualcosina si è modificata alla fine dopo 20 anni e vari travasi il risultato quale è ?

Se uno registra un film o dei dati alla fine se li perde pazienza, magari i dati se sono importanti li mette giù con carta e penna e il film trova una copia, ma se fai un filmino ai tuoi genitori o a un figlio appena nato o un filmino di un matrimonio se si autocancella il supporto o si spacca (hard disk) dove vai a riprenderli ?

Ma tutti i supporti hanno di questi problemi ?

Non c' è proprio niente non sò tipo SSD o memorie di fotocamere che possa attraversare il tempo mantenendo i dati incorrotti anche volendo spenderci parecchi soldi ?

theboy
20-11-2010, 21:43
hard disk e cd dvd non dureranno mai 60 anni come la pellicola che dici te

piuttosto fatti una triplice copia su pellicola (esistono ancora oggi) se ci tieni tantissimo e vorrai mostrarlo ai tuoi nipoti tra mezzo secolo :sofico:

Ryujimihira
20-11-2010, 21:55
non vorrei sbagliarmi, ma anche se si introducono errori durante il processo di masterizzazione, questi non compromettono la qualità del dato
ogni supporto credo abbia settori di recupero, così come il masterizzatore è in grado di compensare tali errori, altrimenti basta un graffio e tutto il file risulta corrotto

sui riversamenti poi è vero che si introducono altre "anomalie", ma non credo alterino il dato digitale. Il contrario succedeva solo con le copie analogiche
E poi il dato digitale è virtualmente eterno, benchè ci sia un supporto (cd, dvd, bd, hd, sd ecc) in grado di ospitarlo

ultimamente stavo pensando di acquistare un hd capiente per sostituire lo spazio occupato dai dvd che uso per immagazzinarli. Certo non sono molti, ma un ottantina di dvd occupano più spazio di quello che gli vorrei dedicare :D
calcolati i costi dei supporti e quelli degli hd, vedo che non conviene più il supporto "inerte". Un hd da 1 tera lo trovo sui 60 euro, mentre una campana da 100 di verbatim originali sui 25 euro (100 dvd -> circa 430 gb, ergo 238 dvd -> 1 tera -> circa 60 euro di dvd)
un tempo il rapporto era 1:2 per gli hd, adesso è quasi 1:1, senza contare poi lo spazio risparmiato
certo, manco se metto insieme tutti gli hd e i dvd che ho arrivo a 1 tera, però credo che in futuro, con un adeguamento dei costi e l'esigenza sempre maggiore di spazio di memorizzazione, avremo molti meno supporti BD che hard disk

PS
ma le unità di back a nastro per pc esistono ancora?

batmax63
21-11-2010, 05:40
Il travaso ogni tot di tempo ?

Ma se già quando viene scritto un DVD da nuovo ci sono errori, metti poi che dopo due o tre anni lo travasi con un altro masterizzatore che fa un' altri pò di errori e poi nei due o tre anni che è stato fermo qualcosina si è modificata alla fine dopo 20 anni e vari travasi il risultato quale è ?

?

Non è che gli errori che vengono creati su un dvd (perfettamente correggibili dai lettori) quando copi un dvd su un altro si copiano eh? quando il dvd è leggibile e lo copi se lo fai su un supporto migliore te lo ritrovi con meno errori dell'originale,non facciamo confusione, L'importante è farlo quando il supporto sia ancora leggibile,direi entro una decina di anni con supporti buoni

tirannosaurorex
21-11-2010, 17:14
Mi sono letto la rece del Sony su cdrinfo e c' è una cosa che mi ha colpito e cioè questa (tradotta con google)

Quando si masterizza un DVD, il disco si legge sempre una parte dei media in anticipo in modo che la testina di scrittura può essere regolato in modo ottimale

poi ho letto anche la rece del Liteon giudicato buono ma non quanto il Sony forse per quel particolare del fatto che che il Sony si legge in anticipo una parte di quello che deve poi masterizzare e quindi si autoregola la testina meglio.

Per cui ho cambiato idea e salvo altre letture per adesso sono orientato sul Sony come acquisto..... Liteon scartati anche se buoni

Ma una scansione quanto tempo ci vuole per farla ? E' una cosa istantanea di 1/2 secondi o è una cosa lunghetta ?

theboy
21-11-2010, 20:12
Mi sono letto la rece del Sony su cdrinfo e c' è una cosa che mi ha colpito e cioè questa (tradotta con google)

posta il testo originale o il link della fonte, meglio evitare le traduzioni online

una scansione di un dvd richiede massimo 9 minuti, comunque a seconda della quantità di dati sul supporto. ad esempio un dvd con contenuto da 2gb mi stà poco meno della metà dei 9 minuti

batmax63
21-11-2010, 20:46
Mi sono letto la rece del Sony su cdrinfo e c' è una cosa che mi ha colpito e cioè questa (tradotta con google)

Quando si masterizza un DVD, il disco si legge sempre una parte dei media in anticipo in modo che la testina di scrittura può essere regolato in modo ottimale

poi ho letto anche la rece del Liteon giudicato buono ma non quanto il Sony forse per quel particolare del fatto che che il Sony si legge in anticipo una parte di quello che deve poi masterizzare e quindi si autoregola la testina meglio.

Per cui ho cambiato idea e salvo altre letture per adesso sono orientato sul Sony come acquisto..... Liteon scartati anche se buoni

Ma una scansione quanto tempo ci vuole per farla ? E' una cosa istantanea di 1/2 secondi o è una cosa lunghetta ?

l'optiarc scrive meglio perchè è un masterizzatore riuscito in modo ottimale,non per quelle cose.
Anzi il Lite è da sempre,in questo senso,un masterizzatore che offre molte opzioni di controllo e adattamento scrittura che possono essere disattivate o attivate a scelta o singolarmente,tipo il force hypertuning,l'hypertuning online,smartburn,overspeed etc etc che si adattano al supporto anche mentre questo scrive oltre ad analizzarlo in anticipo. Il fatto è che nonostante queste opzioni Optiarc scrive meglio comunque

tirannosaurorex
21-11-2010, 20:53
posta il testo originale o il link della fonte, meglio evitare le traduzioni online

Ecco l' ho letto qui http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=25591 il particolare che legge i dati un pò in anticipo e quindi si autoregola meglio la testina per scrivere.

batmax63
21-11-2010, 21:14
Sono opzioni che hanno tutti i masterizzatori,con nomi diversi,ma le hanno tutti,ad esempio proprio quelle che ho elencato sopra di Lite on

questo è il pezzetto finale e interessante di quella recensione che citavo ieri:

" we can only say that the competitors have to work hard to beat Optiarc."

tirannosaurorex
22-11-2010, 09:03
Boohh io non capisco ieri sera su myce ho letto che i Sony sono Liteon rimarchiati e sono uguali identici.... adesso tu mi dici che quella funzione ce l' hanno tutti ma allora questo Optiarc come fa ad essere migliore di un liteon IHAS324 se è uguale identico.

A questo punto mi viene da pensare che ci siano differenze qualitative anche tra modelli perfettamente identici della stessa ditta e della stessa partita.

batmax63
22-11-2010, 10:17
Scusa ma chi lo ha detto che è uguale e identico?
Gli Optiarc hano chipset Nec,tanto per cominciare,mentre i Lite hanno chipset Mediatek.
La meccanica puo' essere in comune.
Le funzioni particolari le hanno tutti i masterizzatori,ma non sono certo quelle che fanno la differenza,sono per lo piu' specchietti per le allodole molto spesso.
Ogni masterizzatore nasce da un progetto,ihas324 e optiarc 7240 non sono per niente uguali.
In passato Nec (perchè per me se parliamo di Sony Optiarc allora è corretto dire Nec) ha fatto buoni mast,eccellenti mast e ciofeche clamorose,non è che una marca li faccia sempre allo stesso livello, va a fortuna se indovinare un buon progetto o meno.
E' vero che Sony ha acquisito Optiarc ma non confondiamo le cose.
Quando si parla di Sony,normalmente sono dei Lite on rimarchiati.
Quanda si parla di Optiarc, si parla di Nec,questa è la differeza.
Tu stai facendo confusione tra marchio Sony e marchio Optiarc (o Sony Optiarc),che pur essendo adesso della stessa proprieta' sono 2 cose distinte e separate,oltre che differenti.
Spero di essermi spiegato adesso

ps non è che Myce sia la Bibbia eh?
mica siamo piu' scarsi di loro qui,anzi:p :p

tirannosaurorex
22-11-2010, 11:01
E' difficile da capire perchè la questione è un bel po ingarbugliata come quando una donna fa l' amore con uomini diversi e poi alla fine non si sa chi è il figlio :D

Comunque adesso ho capito l' Optiarc non è della Liteon perchè la Sony ha comprato l' Optiarc anche se la Sony si fa fare i masterizzatori dalla Liteon (non tutti)..... ma alla Optiarc chi glie li fa i masterizzatori ? La Nec ? Perchè ho letto che la Nec non li produce più i masterizzatori.... ammazza che casino :D

batmax63
22-11-2010, 11:05
Si li fa la Nec anche se la meccanica credo ormai sia Lite on per quasi tutti i masterizzatori in commercio.
Ma il cuore è Nec,almeno fino ad adesso, il chipset è Nec,ed è quello il segreto dei masterizzatori (come è sviluppato e ottimizzato e come sono sviluppati i firmware,questo è il segreto). Se poi i nuovi Optiarc in futuro avranno chipset Mediatek,avremo allora si dei cloni Lite on.
Difatti basta provare a fare una scasione con un Lite e con un optiarc per accorgersi della differenza dei 2 mast solo guardando gli errori pie.
Optiarc per adesso è migliore come qualita' di scrittura,su questo non ci piove

erick86106
22-11-2010, 20:13
.
Quando si parla di Sony,normalmente sono dei Lite on rimarchiati.
Quanda si parla di Optiarc, si parla di Nec,questa è la differeza.


Scusa ma i modelli attuali marchiati Sony e non optiarc non sono mica la versione retail del modello marchiato optiarc che è invece versione bulk?

Per capirci l'otiarc 7240 e la versione bulk e il Sony DRU-870 (o 875) e la versione retail??:confused:

batmax63
22-11-2010, 21:20
Sony si sbizzarisce fa sia quell iche i cloni di Lite on,tanto per incasinare la gente:Prrr:

tirannosaurorex
23-11-2010, 12:39
Ragazzi scusate .... io ho capito che questo Sony optiarc è buono come anche il Liteon che è un pelino sotto e magari anche il Pioner o l' LG ma consigliare il miglior mastereizzatore secondo me non è sufficente.

Se questo Sony Optiarc è veramente buono secondo me andrebbe aperta una discussione a parte fatta per bene come anche per ogni masterizzatore che si ritiene sia buono e insieme al masterizzatore andrebbe consigliato un supporto che con quel masterizzatore dia il massimo della qualità in scrittura cioè zero errori e che non si autocancelli dopo sei mesi perchè le due cose sono strettamente legate.

Continuare a consigliare masterizzatori senza indicare il supporto più idoneo e affidabile e che dia il massimo con un dato masterizzatore anche per voi mi sembra un dispendio di energie esagerato.

Insieme al masterizzatore vorrei comprare anche una piletta di dvd ma siccome costicchiano vorrei prendere i migliori sia come qualità di durata nel tempo sia come zero errori in scrittura e non mi interessa di risparmiare due lire per avere una qualità inferiore.

Per i ricordi di famiglia e dati che sono importanti è meglio non guardare tanto le due lire di risparmio, dopo se devo masterizzare un film e cavolate varie va bene anche un supporto da due soldi o che costa meno.

Però ripeto secondo me va consigliato il binomio masterizzatore-supporto perché ogni masterizzatore da il massimo con un determinato supporto quindi un supporto ottimo con il Sony magari fa schifo con il Pioner o con il Liteon e viceversa e anche la velocità di scrittura più appropriata da usare con quel determinato supporto

Dopo fate come volete, state qui senza essere pagati e quindi è giusto che decidiate di fare come vi pare.

Denghiuuuu

theboy
23-11-2010, 15:51
gli LG non sono dei buoni masterizzatori

prendi i dvd TYG02 della taiyo yuden su jaydisc e sei a posto (i "Taiyo Yuden Professional Edition DVD-R 4.7 GB blank 8x - 100 pcs in Cakebox")
i dvd ormai costano poco, i TYG02 sono sui 0,39 euro a dvd

joden
23-11-2010, 16:19
oggi mi è appena arrivato l'optiarc 7241 :cool: :D

consigliate di metterci il firmware modificato?

per fare una prova veloce, quali sono i migliori dvd tra quelli reperibili nei normali negozi di elettronica da abbinare a questo masterizzatore? poi provvederò ad ordinare qualcosa di meglio online (tipo ho letto che i vecchi tayo 8x sempre se si trovano sono i migliori, altrimenti verbatim ma non ho capito quale modello..)..

ultima cosa.. che software mi consigliate di abbinarci e quali impostazioni devo usare per masterizzare un dvd del quale ho l'iso il più compatibile possibile? andrà su un lettore dvd al quale fin'ora sono riuscito a farli leggere solo dei tdk blu con le scritte argento (non ricordo se +r o -r dato che me l'ha fatto un conoscente..) e dei sony +r (quest'ultimo però ogni tanto da qualche problema e comunque sento faticare di più il lettore..)..

grazie in anticipo a chiunque risponderà :D

caurusapulus
23-11-2010, 18:39
Per i DVD prendi i Verbatim +R AZO 16x che non costano moltissimo (io un pacco da 100 in un negozio nella mia città lo pago 20 euro) e sono buoni visto che fino a oggi tutti i lettori sui quali ho provato a usarli se li sono "pappati" :D senza nessun problema. Li scrivo a 8x.

Per il software, se hai già l'ISO pronta usa ImgBurn, del quale trovi anche il thread ufficiale qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889991

Per il firmware non ti so rispondere :D

batmax63
23-11-2010, 19:41
Ragazzi scusate .... io ho capito che questo Sony optiarc è buono come anche il Liteon che è un pelino sotto e magari anche il Pioner o l' LG ma consigliare il miglior mastereizzatore secondo me non è sufficente.

Se questo Sony Optiarc è veramente buono secondo me andrebbe aperta una discussione a parte fatta per bene come anche per ogni masterizzatore che si ritiene sia buono e insieme al masterizzatore andrebbe consigliato un supporto che con quel masterizzatore dia il massimo della qualità in scrittura cioè zero errori e che non si autocancelli dopo sei mesi perchè le due cose sono strettamente legate.

Continuare a consigliare masterizzatori senza indicare il supporto più idoneo e affidabile e che dia il massimo con un dato masterizzatore anche per voi mi sembra un dispendio di energie esagerato.

Insieme al masterizzatore vorrei comprare anche una piletta di dvd ma siccome costicchiano vorrei prendere i migliori sia come qualità di durata nel tempo sia come zero errori in scrittura e non mi interessa di risparmiare due lire per avere una qualità inferiore.

Per i ricordi di famiglia e dati che sono importanti è meglio non guardare tanto le due lire di risparmio, dopo se devo masterizzare un film e cavolate varie va bene anche un supporto da due soldi o che costa meno.

Però ripeto secondo me va consigliato il binomio masterizzatore-supporto perché ogni masterizzatore da il massimo con un determinato supporto quindi un supporto ottimo con il Sony magari fa schifo con il Pioner o con il Liteon e viceversa e anche la velocità di scrittura più appropriata da usare con quel determinato supporto

Dopo fate come volete, state qui senza essere pagati e quindi è giusto che decidiate di fare come vi pare.

Denghiuuuu

Un supporto eccelso va bene con qualsiasi masterizzatore e non puo' fare schifo con nessun masterizzatore,con i migliori masterizzatori in fase di scansione si vedono le differenze che fanno dire che un masterizzatore è meglio di un altro a parita' di supporto,ma saranno sempre e comunque ottime scansioni,ma qui scendiamo ai livelli maniacoli degli appassionati che se un mast da 500 errori pif e l'altro ne da 100 ci vede un abisso di differenza a parita' di supporto ( e percentualmente l'abisso c'è) quando gia' una scansione con 1000 errori ben distribuiti puo' definirsi eccellente.
Non esistono supporti a 0 errori (sono casi isolati e rarissimi che ad esempio a me non sono mai successi),tra le altre cose la qualita' dei supporti è in regresso ultimamente,diciamo che un supporto fino a 1000 errori pif e con un trt perfetto è un eccellente supporto
Ci sono km di scansioni in questo forum (fatte anche da me) con le prove dei masterizzatori con i vari supporti e con varie velocita' di masterizzazione per lo stesso supporto.
E km di consigli su che supporti acquistare
Basta guardarle no?

batmax63
23-11-2010, 19:42
gli LG non sono dei buoni masterizzatori

prendi i dvd TYG02 della taiyo yuden su jaydisc e sei a posto (i "Taiyo Yuden Professional Edition DVD-R 4.7 GB blank 8x - 100 pcs in Cakebox")
i dvd ormai costano poco, i TYG02 sono sui 0,39 euro a dvd

non i professional edition...se vuole il top deve cercare gli unbranded della Taiyo (tyg02);)

theboy
23-11-2010, 22:34
non i professional edition...se vuole il top deve cercare gli unbranded della Taiyo (tyg02);)

peccato che gli unbranded in quello store non ci siano :(

ma con i Taiyo professional essendo comunque mid TYG02 cosa li differenzia? il dye o solo le scansioni?

joden
24-11-2010, 14:09
Per i DVD prendi i Verbatim +R AZO 16x che non costano moltissimo (io un pacco da 100 in un negozio nella mia città lo pago 20 euro) e sono buoni visto che fino a oggi tutti i lettori sui quali ho provato a usarli se li sono "pappati" :D senza nessun problema. Li scrivo a 8x.

Per il software, se hai già l'ISO pronta usa ImgBurn, del quale trovi anche il thread ufficiale qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889991

Per il firmware non ti so rispondere :D

ok per i verbatim allora sono quelli che pensavo io.. :D

per il software anche.. :D è esattamente quello che uso ma volevo essere sicuro che fosse il migliore.. :D te usi qualche impostazione particolare? :)

per il firmware vediamo se qualcuno può darmi qualche consiglio.. :D

chemako_87
24-11-2010, 15:18
tipo su thekult che lo danno a 24,80 €
Preso proprio su thekult... ordinato ieri e arrivato oggi :eekk:

Posto una scansione al volo su DVD+R JVC masterizzato a 8x:
http://img140.imageshack.us/img140/8388/atapiihap12296l0h24nove.png

caurusapulus
24-11-2010, 17:12
te usi qualche impostazione particolare? :)


Nessuna in particolare, infilo il DVD, velocità 8x e via :O :D

theboy
24-11-2010, 17:40
Preso proprio su thekult... ordinato ieri e arrivato oggi :eekk:

Posto una scansione al volo su DVD+R JVC masterizzato a 8x

è venuto bene

Bingo Bongo
24-11-2010, 21:32
Ma è normale che l'optiarc 7241 quando estrae il cassettino è come se te lo volesse sputare in faccia ? :D Fa un rumoraccio
metto il liggy&Dee ?

theboy
24-11-2010, 22:04
Ma è normale che l'optiarc 7241 quando estrae il cassettino è come se te lo volesse sputare in faccia ? :D Fa un rumoraccio
metto il liggy&Dee ?

io non lo sento un rumoraccio ma penso vada ad orecchio
Liggy&Dee consigliato

è venuto bene

aspè un attimo , la scansione và fatta un paio di ore dopo la masterizzazione, non "a fresco"

erick86106
24-11-2010, 22:44
ok per i verbatim allora sono quelli che pensavo io.. :D

per il software anche.. :D è esattamente quello che uso ma volevo essere sicuro che fosse il migliore.. :D te usi qualche impostazione particolare? :)

per il firmware vediamo se qualcuno può darmi qualche consiglio.. :D

Io non noto differenze, scansioni alla mano tra un programma e l'altro, io uso Nero8, Nero10, e DVDFab.

X il firmware io sul mio 7241 o tenuto il 1.02 originale

erick86106
24-11-2010, 22:45
Preso proprio su thekult... ordinato ieri e arrivato oggi :eekk:

Posto una scansione al volo su DVD+R JVC masterizzato a 8x:
http://img140.imageshack.us/img140/8388/atapiihap12296l0h24nove.png

Bona scansione, in linea con gli MCC004!!!

erick86106
24-11-2010, 22:50
Ragazzi scusate .... io ho capito che questo Sony optiarc è buono come anche il Liteon che è un pelino sotto e magari anche il Pioner o l' LG ma consigliare il miglior mastereizzatore secondo me non è sufficente.

Se questo Sony Optiarc è veramente buono secondo me andrebbe aperta una discussione a parte fatta per bene come anche per ogni masterizzatore che si ritiene sia buono e insieme al masterizzatore andrebbe consigliato un supporto che con quel masterizzatore dia il massimo della qualità in scrittura cioè zero errori e che non si autocancelli dopo sei mesi perchè le due cose sono strettamente legate.

Continuare a consigliare masterizzatori senza indicare il supporto più idoneo e affidabile e che dia il massimo con un dato masterizzatore anche per voi mi sembra un dispendio di energie esagerato.

Insieme al masterizzatore vorrei comprare anche una piletta di dvd ma siccome costicchiano vorrei prendere i migliori sia come qualità di durata nel tempo sia come zero errori in scrittura e non mi interessa di risparmiare due lire per avere una qualità inferiore.

Per i ricordi di famiglia e dati che sono importanti è meglio non guardare tanto le due lire di risparmio, dopo se devo masterizzare un film e cavolate varie va bene anche un supporto da due soldi o che costa meno.

Però ripeto secondo me va consigliato il binomio masterizzatore-supporto perché ogni masterizzatore da il massimo con un determinato supporto quindi un supporto ottimo con il Sony magari fa schifo con il Pioner o con il Liteon e viceversa e anche la velocità di scrittura più appropriata da usare con quel determinato supporto

Dopo fate come volete, state qui senza essere pagati e quindi è giusto che decidiate di fare come vi pare.

Denghiuuuu

Concordo con batmax, cmq ripetiamo x l'ennesima volta:

I supporti migliori sono attualmente i DVD+R Verbatim, id MCC004, di meglio si trovano i vecchi tayo -R 8x, ma costano il doppio, e personalmente non penso il gioco valga la candela, cmq se vuoi un DVD che duri nel tempo (10 anni, se sarà di più sarà il tempo a dirlo) la scelta e obbligata, Verbatim o Tayo (attualmente distribuiti dalla JVC). X i tayo però attenzione ai falsi!!

La velocità raccomandata con il 7240/41/43 e 8-12x, io vado sempre a 8

erick86106
25-11-2010, 01:58
Volevo segnalare un grave errore di Disc Speed di Nero 10.

Avevo inserito un DVD+RW Verbatim nell'Optiarc 7241, dopo averlo copiato o avviato disc speed di Nero 10, l'ho subito interrotta e sono uscito da nero, sono andato su dvdfab per copiarlo, non ci riusciva, neanche da risorse del computer niente, mi dava disco vuoto, lo tolgo e lo metto sul Philips, lo legge perfettamente..

Faccio per riscriverlo con DVDFab, mi da questo errore:

•122 HWS_FAILED_CALIBRATING 22 // Write failed at the beginning of the media (often a media that is poorly supported by the drive)

Nero Express dice: Errore nella sequenza dei comandi. non lo cancella neanche.

Riavvio il PC, niente da fare. riapro disc speed di nero 10 (non la versione 4.7 che non ma mai dato alcun problema) vede il DVD (al contrario di windows, di nero e di DVDFab) faccio partire la scansione, parte, la fermo dopo 1 minuto, provo a fare crea disco da disc speed, la scrittura parte!!! poi faccio cancella disco, lo cancella :)

A quanto pare la prima apertura di disc speed a incasinato qualche parametro del 7241, il successivo utilizzo del programma a eliminato l'errore.

Vi e mai capitato????

Se vi succedesse anche a voiu fat come o fatto io, riavviate il pc, riavviate disc speed, fate scansione, poi crea disco.

DVDFab sta crivendo andesso il DVD+RW di prima, poi vedo se lo legge, se dovessero sorgere altri problemi ve li segnalerò.

Strana sta cosa, secondo vuoi qual'è stato il problema???

Kevin[clod]
25-11-2010, 21:52
raga com'è il Sony AD-5260S-0B ?a livello del 7260s??

perchè devo prendere dei componenti su un sito ed oltre al 5260S ci sono:
-LG GH22NS50 RBBB
-Samsung SH-S223C/BEBE
-LiteOn - IHAS124-19

quale mi consigliate??il 5260s o uno degli altri?

grazie in anticipo

Kevin[clod]
26-11-2010, 10:02
ho letto che il 5260 dovrebbe essere un modello vecchio???tra gli altri postati su mi consigliate altro??

grazie

Trotto@81
26-11-2010, 10:18
;33761468']ho letto che il 5260 dovrebbe essere un modello vecchio???tra gli altri postati su mi consigliate altro??

grazieCredo ci bannino se ci azzardiamo a riscrivere per la milionesima volta sempre la stessa cosa. Dai un bella lettura su, è più facile che trovare un ago nel pagliaio. :)

Kevin[clod]
26-11-2010, 10:58
Credo ci bannino se ci azzardiamo a riscrivere per la milionesima volta sempre la stessa cosa. Dai un bella lettura su, è più facile che trovare un ago nel pagliaio. :)
ma lo so ho detto che lo shop ha solo quelli quindi niente 7240-7241 o 7260.....tra quelli postato cercavo 1 consiglio....

Trotto@81
26-11-2010, 11:19
Se vuoi il top non c'è alternativa in questo momento.

iaio
26-11-2010, 11:31
mi è capitato questo modello
ts-h653n toshiba samsung

non sò da dove viene, come è? qualcuno sà qualcosa?

batmax63
26-11-2010, 15:57
;33762154']ma lo so ho detto che lo shop ha solo quelli quindi niente 7240-7241 o 7260.....tra quelli postato cercavo 1 consiglio....

E' preciso identico al 7260 ma senza la scrittura sui dvd ram.

iceone
27-11-2010, 13:50
Ciao posso sostituire gratuitamente il mio masterizzatore Pioneer dvr-212 con uno di questi modelli:
NEC/SONY AD-7260S-0B BLACK SATA
LITEON IHAS324-32 DVD+-R/RW/DL/RAM SATA BLACK
LITEON IHAS424-32 DVD+-R/RW/RAM/DL SAW/LS
Quale mi consigliate di prendere?
Ci tengo a precisare che il mio pioneer funziona ma potendolo cambiare gratis approfitto.

erick86106
27-11-2010, 17:03
Ciao posso sostituire gratuitamente il mio masterizzatore Pioneer dvr-212 con uno di questi modelli:
NEC/SONY AD-7260S-0B BLACK SATA
LITEON IHAS324-32 DVD+-R/RW/DL/RAM SATA BLACK
LITEON IHAS424-32 DVD+-R/RW/RAM/DL SAW/LS
Quale mi consigliate di prendere?
Ci tengo a precisare che il mio pioneer funziona ma potendolo cambiare gratis approfitto.

Be come avrai letto nei precedenti post :confused: prendi il 7260 e avrai il miglior drive in circolazione, in quanto e identico al 7240

X Kevin[clod]: Idem o il 7240/41 o il 7260 sono i migliori, io o il 7241

nickdc
29-11-2010, 09:47
726xS, mi servirebbe soprattutto per masterizzare dvd+r DL verbatim, procedo con l'acquisto?

inoltre tra 7261 con lightscribe e 7263 con labelflash, quale conviene? La differenza con quello liscio è di un paio di euro, anche se per ora quella di stampare sui cd non è una funzione che mi interessa, potrebbe essermi utile in futuro...

Bingo Bongo
29-11-2010, 12:18
Il 7263 non ti serigrafa sulla copertina del dvd ma scrive sulla parte libera del disco (quella senza i dati) mediante una tecnologia di nome labelflash
mi pare di avere letto in questo topic che il labelflash sia un po in disuso

bastava googlare un po ;)

Lightscribe
http://it.wikipedia.org/wiki/File:CDLabelLightScribe_WikipediaLogo.jpg

Labelflash (su un dvd vuoto)
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Labelflash_WikipediaLogo.jpg

nickdc
29-11-2010, 12:23
Ah ecco non avevo capito che la labelflash disegnasse sul lato dati, credevo che disegnassero entrambe sul lato diciamo superiore del dvd. Bene a questo punto credo sia meglio optare per il 7261s con lightscribe...per il resto è ugale al 7260s giusto?

erick86106
29-11-2010, 14:02
Ah ecco non avevo capito che la labelflash disegnasse sul lato dati, credevo che disegnassero entrambe sul lato diciamo superiore del dvd. Bene a questo punto credo sia meglio optare per il 7261s con lightscribe...per il resto è ugale al 7260s giusto?

Giustissimo, io o il 7241 che a il lightscribe, ma non lo uso mai, perchè:
1. Deteriora il laser
2. I supporti Lightscribe costano di piu

PS: Masterizza tutti i supporti, ma se vuoi usare la funzione lightscribe x "disegnare" il lato dove normalmente scrivi col pennarello non puoi usare i normali DVD+-R ma supporti apposta

Axios2006
03-12-2010, 15:34
Salve a tutti,
mi pare di capire che per un uso gereico ma buono il meglio su piazza sia il NEC/SONY AD-7260S-0B BLACK SATA o sbaglio?

Il mio utilizzo principale sarà DVD Verbatim Azo 16x uso backup dati.

erick86106
03-12-2010, 21:58
Salve a tutti,
mi pare di capire che per un uso gereico ma buono il meglio su piazza sia il NEC/SONY AD-7260S-0B BLACK SATA o sbaglio?

Il mio utilizzo principale sarà DVD Verbatim Azo 16x uso backup dati.

Non Sbagli, Optiarc 7240/41/43 o il nuovo 7260 che e poi lo stesso identico, cambia solo il nome, e il meglio su piazza!!!

In questo modo avrai i migliori DVD con il miglior masterizzatore !!

joden
04-12-2010, 13:07
Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/en/7240s/102bt_orig.zip.html

sul 7240 per flashare il fw mod (il file .bin) c'è Binflash (Win GUI) http://binflash.cdfreaks.com/

cercando un pò a ritroso ho ritrovato questo post che avevo letto tempo fa e volevo chiedervi conferma prima di procedere..

Io ho un Optiarc AD-7241S e volevo appunto mettere un firmware modificato perché ho letto che attraverso il bitsettings c'è verso "trasformare" i DVD +R in -ROM..

Mi consigliate di farlo? Mi servirebbe per avere la maggior compatibilità possibile con un lettore dvd che è molto "selettivo".. :D

In questo modo masterizzando sui classici Verbatim +R otterrei il miglior risultato possibile sia come compatibilità che come qualità giusto?


Ultimissima cosa: sul sito liggydee ci sono 3 firmware con il bitsettings attivo per il 7241S.. Quale installo? L'1.01, 1.02 o 1.03? :)

http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

theboy
04-12-2010, 15:15
@ joden: giustissimo, avrai la migliore compatibilità e qualità

occhio però che quando si flasha un fw (modificato o meno) devi eliminare tutti i sw in background e disattivare temporaneamente l'antivirus
dopo aver flashato il nuovo fw è assolutamente necessario riavviare il pc

per la 1.01 1.02 oppure 1.03 fatti consigliare da batmax (io ho il 7240 e sono ritornato al 1.02bt

batmax63
04-12-2010, 16:26
Confermo 1.02 il migliore di quelli da me testati.....ma avendo il 7241 non posso sapere come vada l'1.04 non essendo uscito che solo per il 7240

joden
04-12-2010, 16:31
@ joden: giustissimo, avrai la migliore compatibilità e qualità

occhio però che quando si flasha un fw (modificato o meno) devi eliminare tutti i sw in background e disattivare temporaneamente l'antivirus
dopo aver flashato il nuovo fw è assolutamente necessario riavviare il pc

per la 1.01 1.02 oppure 1.03 fatti consigliare da batmax (io ho il 7240 e sono ritornato al 1.02bt

Confermo 1.02 il migliore di quelli da me testati.....ma avendo il 7241 non posso sapere come vada l'1.04 non essendo uscito che solo per il 7240

ok grazie ad entrambi.. :)

allora mi scarico la 1.02 bitsetting :)

joden
04-12-2010, 16:57
eccomi qui.. avevo la 1.03 originale ed ho appena flashato con la 1.02 bitsetting..

ora l'ultimissima domanda.. :D

sempre usando NecWinFlash, premendo su BookType viene fuori questo:

http://img580.imageshack.us/img580/6480/immaginekv.png (http://img580.imageshack.us/i/immaginekv.png/)

Per i DVD+R DL è su dvd-rom (active) ma per i Single Layer e gli +RW no.. Devo cambiarlo io? :)

theboy
04-12-2010, 22:20
si devi farlo te, metti dvd-rom su tutti e poi click su apply
lascia perdere il tasto reset, dopo l'apply puoi fare click su close
riavvia il pc
le impostazioni su dvd-rom saranno permanenti (tranne se aggiornerai il fw e lì dovrai reimpostare su -rom)

joden
05-12-2010, 12:21
si devi farlo te, metti dvd-rom su tutti e poi click su apply
lascia perdere il tasto reset, dopo l'apply puoi fare click su close
riavvia il pc
le impostazioni su dvd-rom saranno permanenti (tranne se aggiornerai il fw e lì dovrai reimpostare su -rom)

ok grazie.. fatto.. ora sono tutti e tre su dvd-rom :)

piuttosto vi volevo chiedere una cosa.. ho un dvd TDK che non avevo mai visto fin'ora.. In pratica la parte masterizzata ha un colore molto simile a quella dei DVD originali.. Insomma tende al grigio.. Che modello è dato che non ho più la custodia originale? La cosa strana è che persino il lettore più schizzinoso lo legge.. :D

Ryujimihira
05-12-2010, 12:47
ok grazie.. fatto.. ora sono tutti e tre su dvd-rom :)

piuttosto vi volevo chiedere una cosa.. ho un dvd TDK che non avevo mai visto fin'ora.. In pratica la parte masterizzata ha un colore molto simile a quella dei DVD originali.. Insomma tende al grigio.. Che modello è dato che non ho più la custodia originale? La cosa strana è che persino il lettore più schizzinoso lo legge.. :D

guarda il MID tramite infotool o imgburn
poi se dovesse risultare un fake (guarda qui per un riferimento: http://www.digitalfaq.com/reviews/dvd-media.htm) controlla il numero stampato nel cerchio interno e cercalo su google
sempre che qualcuno non conosca già questo supporto (io non l'ho mai visto)

joden
05-12-2010, 14:06
guarda il MID tramite infotool o imgburn
poi se dovesse risultare un fake (guarda qui per un riferimento: http://www.digitalfaq.com/reviews/dvd-media.htm) controlla il numero stampato nel cerchio interno e cercalo su google
sempre che qualcuno non conosca già questo supporto (io non l'ho mai visto)

Ok appena ce l'ho sottomano guardo il MID che sono curioso di capire che roba è.. :D


50 DVD+R Verbatim Matt Silver AZO+ (43550) a 13€ come vi sembrano? Li prendo o trovo di meglio tipo i tayo?

joden
07-12-2010, 20:29
Ok appena ce l'ho sottomano guardo il MID che sono curioso di capire che roba è.. :D


50 DVD+R Verbatim Matt Silver AZO+ (43550) a 13€ come vi sembrano? Li prendo o trovo di meglio tipo i tayo?

ecco qua ciò che mi dice imgburn riguardo a quel DVD-R TDK.. in realtà guardandolo alla luce del giorno non è così grigio come sembrava.. con le luci a led sembrava sul grigio il colore..

Optiarc DVD RW AD-7241S 1.02 (ATA)
Current Profile: DVD-ROM

Disc Information:
Status: Complete
State of Last Session: Complete
Erasable: No
Sessions: 1
Sectors: 2.028.256
Size: 4.153.868.288 bytes
Time: 450:45:31 (MM:SS:FF)
Supported Write Speeds: 4x; 6x; 8x; 12x; 16x

TOC Information:
Session 1... (LBA: 0)
-> Track 01 (Mode 1, LBA: 0 - 2028255)
-> LeadOut (LBA: 2028256)

Pre-recorded Information:
Manufacturer ID: CMC MAG. AM3

Recording Management Area Information:
HL-DT-ST KZZZZZZP5P5p043 DVDRAM GSA-T10N

Physical Format Information (Last Recorded):
Disc ID: 0@P-!-00
Book Type: DVD-R
Part Version: 5
Disc Size: 120mm
Maximum Read Rate: Not Specified
Number of Layers: 1
Track Path: Parallel Track Path (PTP)
Linear Density: 0.267 um/bit
Track Density: 0.74 um/track
First Physical Sector of Data Area: 196.608
Last Physical Sector of Data Area: 2.224.863
Last Physical Sector in Layer 0: 0

Performance (Write Speed):
Descriptor 1...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 2028256 (0x001EF2E0)
-> RS: 6.925 KB/s (5x) - WS: 5.540 KB/s (4x)
Descriptor 2...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 2028256 (0x001EF2E0)
-> RS: 11.080 KB/s (8x) - WS: 8.310 KB/s (6x)
Descriptor 3...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 2028256 (0x001EF2E0)
-> RS: 11.080 KB/s (8x) - WS: 11.080 KB/s (8x)
Descriptor 4...
-> B0: 0x03; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 2028256 (0x001EF2E0)
-> RS: 16.620 KB/s (12x) - WS: 16.620 KB/s (12x)
Descriptor 5...
-> B0: 0x03; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 2028256 (0x001EF2E0)
-> RS: 22.160 KB/s (16x) - WS: 22.160 KB/s (16x)

A quanto pare su digitalfaq.com i CMCMAGAM3 li danno per "2nd Class Media (Okay or Passable Discs)"...

Quindi questo MCC004 appena fatto dovrebbe essere superiore giusto? :D :oink:

Optiarc DVD RW AD-7241S 1.02 (ATA)
Current Profile: DVD+R

Disc Information:
Status: Complete
State of Last Session: Complete
Erasable: No
Sessions: 1
Sectors: 1.782.992
Size: 3.651.567.616 bytes
Time: 396:15:17 (MM:SS:FF)
Supported Write Speeds: 4x; 6x; 8x; 12x; 16x; 18x; 20x

TOC Information:
Session 1... (LBA: 0)
-> Track 01 (Mode 1, LBA: 0 - 1782991)
-> LeadOut (LBA: 1782992)

Physical Format Information (ADIP):
Disc ID: MCC-004-00
Book Type: DVD+R
Part Version: 1
Disc Size: 120mm
Maximum Read Rate: Not Specified
Number of Layers: 1
Track Path: Parallel Track Path (PTP)
Linear Density: 0.267 um/bit
Track Density: 0.74 um/track
First Physical Sector of Data Area: 196.608
Last Physical Sector of Data Area: 2.491.711
Last Physical Sector in Layer 0: 0

Physical Format Information (Last Recorded):
Disc ID: MCC-004-00
Book Type: DVD-ROM
Part Version: 1
Disc Size: 120mm
Maximum Read Rate: Not Specified
Number of Layers: 1
Track Path: Parallel Track Path (PTP)
Linear Density: 0.267 um/bit
Track Density: 0.74 um/track
First Physical Sector of Data Area: 196.608
Last Physical Sector of Data Area: 1.979.599
Last Physical Sector in Layer 0: 0

Performance (Write Speed):
Descriptor 1...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 1782992 (0x001B34D0)
-> RS: 6.925 KB/s (5x) - WS: 5.540 KB/s (4x)
Descriptor 2...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 1782992 (0x001B34D0)
-> RS: 11.080 KB/s (8x) - WS: 8.310 KB/s (6x)
Descriptor 3...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 1782992 (0x001B34D0)
-> RS: 11.080 KB/s (8x) - WS: 11.080 KB/s (8x)
Descriptor 4...
-> B0: 0x03; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 1782992 (0x001B34D0)
-> RS: 16.620 KB/s (12x) - WS: 16.620 KB/s (12x)
Descriptor 5...
-> B0: 0x03; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 1782992 (0x001B34D0)
-> RS: 22.160 KB/s (16x) - WS: 22.160 KB/s (16x)
Descriptor 6...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 1782992 (0x001B34D0)
-> RS: 22.160 KB/s (16x) - WS: 24.930 KB/s (18x)
Descriptor 7...
-> B0: 0x00; B1: 0x00; B2: 0x00; B3: 0x00
-> EL: 1782992 (0x001B34D0)
-> RS: 22.160 KB/s (16x) - WS: 27.700 KB/s (20x)

theboy
07-12-2010, 22:49
Ragazzi per il 7260s ho appena fatto l'update del FW dalla 1.01 alla 1.02 (scaricata dal sito Sony Optiarc qui (http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html)).
Ora però sono andato a vedere sul sito di Liggy's e riporta come ultima release la 1.60 che faccio aggiorno o lascio il mondo com'è? Metterei ovviamente la orig visto che non mi interessano le altre feature dei fw custom :)

pure io preso da poco un 7260 (per curiosità :Prrr: ) da affiancare al fratellino 7240

che è sto fw 1.60 ? sul sito ufficiale non c'è

theboy
08-12-2010, 17:08
che è sto fw 1.60 ? sul sito ufficiale non c'è

questo è quanto dice Liggy:

As the 1.60 firmware just identifies with Sony - not with Optiarc - I assume it's the firmware for some kind of retail drive. While most drives that are sold are bulk drives.

Flashing between different versions should work fine, in most cases Binflash will complain if the firmware is not compatible with the drive.

Jackaos
10-12-2010, 20:31
Salve, vorrei comprare un masterizzatore/lettore per CD e DVD. Non ne volevo uno qualunque però, me ne servirebbe uno che sia soprattutto un ottimo lettore per CD audio, non so se vi siano differenze in questo senso nell'ambito di questi apparecchi per PC, ma appunto chiedo a voi: uno vale l'altro? Nella masterizzazione non credo, ma nella lettura?

eros75
11-12-2010, 13:57
qual'è il miglior firmware per il sony 7260s??
ho trovato questo sito

http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7260S/

a quanto ho capito l'ultimo disponibile è il 160,c'è la possibilità di scaricare anche quello modificato per attivare il bitsettin
pero non ho capito una cosa nel firmware modificato dove c'è scritto dowload,di sopra ci sono due possibilità ovvero "Orig" e accanto c'è "RPC1" quale scarico??????
ps: c'è magari una guida su come poter aggiornare con necflash???si deve spuntare qualcosa per modificare al meglio il masterizzatore???
grazieeeee :ave: :ave: :ave: :ave:







.

Axios2006
11-12-2010, 19:20
Non Sbagli, Optiarc 7240/41/43 o il nuovo 7260 che e poi lo stesso identico, cambia solo il nome, e il meglio su piazza!!!

In questo modo avrai i migliori DVD con il miglior masterizzatore !!

Questo è quello che mi hanno suggerito a me pochi gg fa.

erick86106
11-12-2010, 22:48
devo comprare un masterizzatore dvd...consigliatemene uno buono!?

Scusa mai ai letto qualche post prima di questo?????:muro:

e da piu di anno che lo scriviamo e riscriviamo...Optiarc 7240/41/43 o il nuovo e identico 7260

thecatman
12-12-2010, 10:15
azz 1 anno! ma non è uscito niente di nuovo alla pari? beh io sono affezionato a pioneer anche se so che non posso usarlo per fare le scansioni è comunque sempre considerato uno dei migliori nella scrittura dei verbatim o almeno così mi pare di aver capito leggendo http://club.myce.com/
a proposito x chiedere sui bluray sempre qui o cè un altro 3d per i master bluray? grazie.

Trotto@81
12-12-2010, 12:07
azz 1 anno! ma non è uscito niente di nuovo alla pari? beh io sono affezionato a pioneer anche se so che non posso usarlo per fare le scansioni è comunque sempre considerato uno dei migliori nella scrittura dei verbatim o almeno così mi pare di aver capito leggendo http://club.myce.com/
a proposito x chiedere sui bluray sempre qui o cè un altro 3d per i master bluray? grazie.
Se affezionato a Pioneer, ma dalle prove che diversi hanno fatto qui il top è il 7240 o 7260, sono identici cambia solo la sigla.

Axios2006
12-12-2010, 12:30
Scusa mai ai letto qualche post prima di questo?????:muro:

e da piu di anno che lo scriviamo e riscriviamo...Optiarc 7240/41/43 o il nuovo e identico 7260

Cambiate il titolo del thread: "MASTERIZZATORE DVD Optiarc 7240/60 FINO A NUOVO ORDINE!!!!" :read: :read: