Entra

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23

joden
12-12-2010, 13:28
Per i possessori del 7240/7260 ecc.

Ma è normale quando si masterizza una iso con imgburn che il device buffer ogni tot si svuoti moooolto velocemente fino quasi a 0 per poi riempirsi di nuovo? Soprattutto ad inizio scrittura vedo che in quel momento cala anche la velocità.. Una volta superato il 10-15% del disco invece anche se cala il buffer nella solita identica maniera la velocità resta costante.. A fine scrittura però non mi da alcun errore e la verifica del disco è ok.. boh :confused:

gwwmas
12-12-2010, 14:50
Cambiate il titolo del thread: "MASTERIZZATORE DVD Optiarc 7240/60 FINO A NUOVO ORDINE!!!!" :read: :read:

:sbonk:

Se affezionato a Pioneer, ma dalle prove che diversi hanno fatto qui il top è il 7240 o 7260, sono identici cambia solo la sigla.

Il fatto è che qui nessuno ultimamente ha preso più pioneer e quindi in realtà non si sa bene come va anche se dovrebbe essere un Liteon rimarchiato.

Ciauz®;)

thecatman
12-12-2010, 16:36
ottimo!
beh si in effetti come sottotitolo ci andrebbe in prima pagina!
ma per i bluray?

erick86106
12-12-2010, 17:46
azz 1 anno! ma non è uscito niente di nuovo alla pari? beh io sono affezionato a pioneer anche se so che non posso usarlo per fare le scansioni è comunque sempre considerato uno dei migliori nella scrittura dei verbatim o almeno così mi pare di aver capito leggendo http://club.myce.com/
a proposito x chiedere sui bluray sempre qui o cè un altro 3d per i master bluray? grazie.

I Pioneer erano ottimi, ma Optiarc e meglio, poi da qualche anno pionner come plextor non fa piu masterizzatori dvd, prende dei lite-on e li rimarchia, e non e vero che non sappiamo come vanno, perche il solo batmax di lite ne a testati non so quanti solo nell'ultimo anno!! e dal momento che il pioneer e lite-on rimarchiato va in modo identio, quindi tanto vale prendere lite che costa meno, cmq il fatto non cambia il 7240 e il clone 7260 sono il top.

Difficilmente qualcuno li supererà, anche perchè sui mst DVD non ce piu sviluppo

eros75
12-12-2010, 18:09
qual'è il miglior firmware per il sony 7260s??
ho trovato questo sito

http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7260S/

a quanto ho capito l'ultimo disponibile è il 160,c'è la possibilità di scaricare anche quello modificato per attivare il bitsettin
pero non ho capito una cosa nel firmware modificato dove c'è scritto dowload,di sopra ci sono due possibilità ovvero "Orig" e accanto c'è "RPC1" quale scarico??????
ps: c'è magari una guida su come poter aggiornare con necflash???si deve spuntare qualcosa per modificare al meglio il masterizzatore???
grazieeeee :ave: :ave: :ave: :ave:


nessuno mi aiuta????? :cry: :cry: :cry: :cry:

grey.fox
12-12-2010, 20:25
Credo che quello RPC1 tolga il limite della velocità di lettura dei dvd video, per rippare più in fretta.

theboy
12-12-2010, 21:03
nessuno mi aiuta????? :cry: :cry: :cry: :cry:

se hai il 7260 scarica questo http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/en/7260s/101bt_auto.zip.html

per il Binflash usa il Win32 GUI (oppure Win x64 GUI se hai Win 64bit) http://binflash.cdfreaks.com/
col Binflash dopo aver flashato il fw imposta il bitsetting (aka booktype) tutto su dvd-rom, Apply e poi Close.

riavvia completamente il pc infine



i fw mod by Liggy:

noterai le colonne Orig, RPC1 e Auto

il Orig modifica solo la cosa del booktype / bitsetting
il RPC1 è come il Orig solo che toglie inoltre le restrizioni regionali
il Auto è come il Orig solo che evita inoltre che avvengano inutili cambiamenti regionali del masterizzatore

eros75
12-12-2010, 21:32
se hai il 7260 scarica questo http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/en/7260s/101bt_auto.zip.html

per il Binflash usa il Win32 GUI (oppure Win x64 GUI se hai Win 64bit) http://binflash.cdfreaks.com/
col Binflash dopo aver flashato il fw imposta il bitsetting (aka booktype) tutto su dvd-rom, Apply e poi Close.

riavvia completamente il pc infine



i fw mod by Liggy:

noterai le colonne Orig, RPC1 e Auto

il Orig modifica solo la cosa del booktype / bitsetting
il RPC1 è come il Orig solo che toglie inoltre le restrizioni regionali
il Auto è come il Orig solo che evita inoltre che avvengano inutili cambiamenti regionali del masterizzatore

Ciao,si ho il 7260,ma questo firmware che mi hai detto di scaricare non è quello vecchio??adesso non c'è il 160??che differenza c'è con il 160??dici che e meglio la 1.1??
ciao e grazie :)

theboy
12-12-2010, 21:41
Ciao,si ho il 7260,ma questo firmware che mi hai detto di scaricare non è quello vecchio??adesso non c'è il 160??che differenza c'è con il 160??dici che e meglio la 1.1??
ciao e grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33871738&postcount=3764
il 1.60 è un fw sony e non optiarc??

in pratica col 1.01 vai sul sicuro che tra i fw modificati è l'ultimo fw rilasciato optiarc 7260

eros75
12-12-2010, 21:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33871738&postcount=3764
il 1.60 è un fw sony e non optiarc??

in pratica col 1.01 vai sul sicuro che tra i fw modificati è l'ultimo fw rilasciato optiarc 7260

grazie mille :ave: :ave: :ave: :ave:

theboy
12-12-2010, 22:08
grazie mille :ave: :ave: :ave: :ave:

il 1.60 manco c'è sul sito ufficiale http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html

nemmeno qui http://www.firmwarehq.com/Optiarc/AD-7260S/files.html

axl138
13-12-2010, 17:40
ho visto che in certi negozi online si trova tale Liteon iHAS 624 che se nn ho capito male dovrebbe avere chip mediatek (quindi dovrebbe essere affidabile per le scansioni).. qualcuno ne sa niente? ci sono recensioni o pseudorecensioni in giro? ...

Un'altra cosa... magari nn e' il topic adatto pero' con le scansioni/masterixxaxioni dvd, i masterixxatori blu-ray come si comportano? chesso per dire in paragone all'optiarc 7240 come si comportano i vari Lg e Pioneer blu-ray? (e sono in grado di fare le scansioni dei dvdr?)..Giusto cosi x vedere se e' il caso di considerarli o no :p

ugox@
13-12-2010, 18:06
Cosa ne pensate di questo..? ho visto che è più nuovo e performante se non ricordo male del Sony Optiarc AD-7260S

LG GH22NS50..

matteoflash
13-12-2010, 19:17
Salve ragazzi, dopo aver letto diverse pagine del thread e dopo aver fatto alcune domande a riguardo, ho ordinato e ricevuto un Optiarc 7261s.
Sembra andar bene, pagato 24€, come tutti i masterizzatori Sata richiede di non essere messo al primo posto nella Boot Priority, altrimenti si avrà un tempo morto di 30 secondi a causa della ricerca, tramite l'interfaccia Sata, di un sistema avviabile.

Ho iniziato a masterizzare dei file da ~8GB (prima non potevo masterizzare su DVD DL), una delle tante masterizzazioni non è andata a buon fine e provavo a chiedermi il perché (finora in 10 anni saranno fallite sì e no 5 masterizzazioni per motivi non sempre dipendenti dal masterizzatore o dal supporto).
Il supporto non è di primissima scelta, è prodotto da MW Future Technology e ne avevo acquistati 10 per provarli qualche mese fa; il software utilizzato è CdBurnerXP, velocità di masterizzazione 8x. Magari vado ad analizzare bene il file che sto tentando di masterizzare per capire se fosse corrotto o qualcosa di simile, nel frattempo avete qualche consiglio sui supporti per quanto riguarda esclusivamente i DVD Dual Layer?

Grazie a tutti

re.polver
13-12-2010, 22:05
Proverei l'accoppiata ImgBurn con supporti Verbatim +/- DL, poi dipende anche cosa masterizzi.

gwwmas
13-12-2010, 22:12
I Pioneer erano ottimi, ma Optiarc e meglio, poi da qualche anno pionner come plextor non fa piu masterizzatori dvd, prende dei lite-on e li rimarchia, e non e vero che non sappiamo come vanno, perche il solo batmax di lite ne a testati non so quanti solo nell'ultimo anno!! e dal momento che il pioneer e lite-on rimarchiato va in modo identio, quindi tanto vale prendere lite che costa meno, cmq il fatto non cambia il 7240 e il clone 7260 sono il top.

Difficilmente qualcuno li supererà, anche perchè sui mst DVD non ce piu sviluppo

Non è propriamente così.
Sappiamo bene che il firmware è inportantissimo e non sappiamo bene chi li fa per Pioneer.

Ciauz;)

batmax63
14-12-2010, 17:57
Non è propriamente così.
Sappiamo bene che il firmware è inportantissimo e non sappiamo bene chi li fa per Pioneer.

Ciauz;)

Solitamente Lite on li fa per tutti i suoi cloni,se li apri sono firmware Lite talis e qualis,non tentano nemmeno di camuffare. L'unico caso che ho visto una distonia è stata sul Plextor blu ray dove hano aspettato un sacco di tempo per aver il firmware che invece Pioneer (stesso prodotto) aveva gia' messo fuori per il suo mast,ma il firmware,superate alcune difficolta' di comunicazione con il drive,era ovviamente identico

theboy
14-12-2010, 18:36
Ho iniziato a masterizzare dei file da ~8GB (prima non potevo masterizzare su DVD DL), una delle tante masterizzazioni non è andata a buon fine e provavo a chiedermi il perché (finora in 10 anni saranno fallite sì e no 5 masterizzazioni per motivi non sempre dipendenti dal masterizzatore o dal supporto).
Il supporto non è di primissima scelta, è prodotto da MW Future Technology e ne avevo acquistati 10 per provarli qualche mese fa; il software utilizzato è CdBurnerXP, velocità di masterizzazione 8x
Proverei l'accoppiata ImgBurn con supporti Verbatim +/- DL

infatti per i DL i Verbatim sono gli unici decenti

Bingo Bongo
14-12-2010, 19:01
Prezzo?
differenza con il Sony/Nec?

20€, sony/nec è la marca optiarc AD-72xxS il modello

erick86106
14-12-2010, 22:16
20€, sony/nec è la marca optiarc AD-72xxS il modello

La dicitura completa è Sony/Nec/Optiarc, Optiarc e la marca, AD-72xxS il modello, non ce differenza tra sony e Sony-Optiarc, Optiarc e stata acquistata da Sony se non sbaglio, cmq originariamente Optiarc era nata da una collaborazione tra Sony e NEC

PS: L'unica differenza e che se compri il Sony Optiarc (O soltanto Optiarc, cambia solo che x far prima non viene scritto sony!! io o l'Optiarc 7241, ma nella confezione cera scritto cmq Sony-Optiarc) AD-72xx e la versione bulk, ossia solo il masterizzatore dentro una scatola anonima, le versioni bulk sono quelle nate in origine x chi assemblava PC, e adesso vendute anche in negozzi Online, raramente si trovano in negozzi tradizionali; Se Compri invece il Sony DRU-xxx (e qui il nome Optiarc non c'è) e la versione Ratail, che paghi almeno il doppio, in piu rispetto alla versione bulk avrai la scatala con stampata su la foto del drive e una bella grafica, uno o 2 CD con su utility completamente inutili tipo Nero Trial, e a volte il cavo SATA x collegarlo al PC (o IDE se vecchio)

pathfinder2810
15-12-2010, 20:20
Ciao a tutti....volevo aprire un 3ad ma è stato già aperto e ho deciso di scrivere qua....ho letto cose molto interessanti sul masterizzatore Asus 24B1ST..ma vorrei chiedervi se potreste consigliarmi su altri modelli per effettuare una comparazione prima dell'acquisto....Tre fattori che ritengo essenziali: costo, silenziosità e interfaccia sata.
P.S: ho fatto un giro su alcuni e-shop ma c'è poca scelta...qualcuno mi potrebbe dare in pvt siti sicuri per acquisto? Grazie in anticipo.

bitsetting......chi mi spiega cos'è e se è importante in un masterizzatore avere questa funzione..

emmedi
15-12-2010, 20:36
E' da almeno 50 pagine che viene consigliato sempre lo stesso prodotto...

pathfinder2810
15-12-2010, 20:40
sony/nec è la marca optiarc AD-72xxS? sarebbe questo_? e se vorrei qualche altro modello?

emmedi
15-12-2010, 20:56
Sono ben 4 modelli, anche se tutti della stessa casa...
7240/41/43 o il nuovo e identico 7260

Bingo Bongo
15-12-2010, 21:39
@pathfinder2810:
Devo dire che se cerchi un masterizzatore silenzioso l'optiarc 7260 da un piccolissimo problema:
quando espelle il cassettino è reattivissimo, nel senso che appena pigio il tastino o do il comando espelli da SO mi "spara" letteralmente quest' ultimo e ti fa prendere un colpo :asd:
Ho anche un lg gh22ns50 e fa rumori strani quando scrive e anche per 10 secondi all inizio quando legge

non ti so dire se sono i miei drive che fanno così o se è la norma perchè non li aggiornavo da 5 anni però devo dire che avevo un masterizzatore lg IDE ed era sempre silenziosissimo

gli asus che tu citi dicono in rete che sono molto silenziosi ed è stato detto in questo topic essere tutti lite-on rimarchiati

essendo io profano non mi pronuncerei mai sulla qualità in scrittura lettura di un drive
il sommo batmax ed altri utenti molto scafati consigliano tutti di prendere il 72xx ed io mi regolerei di conseguenza

Ryujimihira
15-12-2010, 22:43
@pathfinder2810:
Devo dire che se cerchi un masterizzatore silenzioso l'optiarc 7260 da un piccolissimo problema:
quando espelle il cassettino è reattivissimo, nel senso che appena pigio il tastino o do il comando espelli da SO mi "spara" letteralmente quest' ultimo e ti fa prendere un colpo :asd:
Ho anche un lg gh22ns50 e fa rumori strani quando scrive e anche per 10 secondi all inizio quando legge

non ti so dire se sono i miei drive che fanno così o se è la norma perchè non li aggiornavo da 5 anni però devo dire che avevo un masterizzatore lg IDE ed era sempre silenziosissimo

gli asus che tu citi dicono in rete che sono molto silenziosi ed è stato detto in questo topic essere tutti lite-on rimarchiati

essendo io profano non mi pronuncerei mai sulla qualità in scrittura lettura di un drive
il sommo batmax ed altri utenti molto scafati consigliano tutti di prendere il 72xx ed io mi regolerei di conseguenza

ho il 7240 e anche a me fa "sobbalzare" ogni volta che tira fuori il carrello, anche se esce velocemente per una piccola parte all'inizio e poi più lentamente in seguito
l'unica rumorosità che ho sentito durante il funzionamento (oltre che alla solita intendo) è quando masterizza i dual layer. Sento un buzzzzz più intenso
non so a altri

confrontando questo drive con il mio precedente (vetusto) piooner dvr 108, è generalmente più rumoroso. Se non altro perchè mantiene regimi di rotazione superiore

Bingo Bongo
16-12-2010, 00:11
ho il 7240 e anche a me fa "sobbalzare" ogni volta che tira fuori il carrello, anche se esce velocemente per una piccola parte all'inizio e poi più lentamente in seguito
l'unica rumorosità che ho sentito durante il funzionamento (oltre che alla solita intendo) è quando masterizza i dual layer. Sento un buzzzzz più intenso
non so a altri

Sisi ma mi scuso nel caso si fosse capito dal mio post che il 72xx è un drive "fracassone".
NON E' AFFATTO RUMOROSO, l'unico difettuccio che ha è quello del carrellino "sparato fuori" ma come hai giustamente fatto notare non è possibile che si sganci perchè a metà corsa rallenta

Il drive LG penso invece non me lo spiego perchè faccia dei rumori strani che l'altro mio vecchio LG IDE non mi faceva
Se riesco a registrarli posso postarveli ? :D

matteoflash
16-12-2010, 18:29
@re.polver, theboy: grazie per il vostro supporto :) Farò proprio come da voi consigliato, non appena terminati questi DVD di prova, ordinerò dei Verbatim e proverò anche ImgBurn per vedere come mi trovo.

Già che son qua, nella speranza di non essere troppo OT, potete dirmi se è normale che la scrittura Lead-Out dei DVD DL sembri nettamente più lenta rispetto a quella del DVD? E? solo una questione di quantità di dati da scrivere (e di velocità di masterizzazione) oppure può dipendere dal supporto?

Grazie

EDIT: Ma cos'è 'sta voce che c'è su ImgBurn nella barra di stato: "For when Eric eats a banana, an amazing transformation occurs."?? XD

theboy
16-12-2010, 19:25
per il leadout dei DL parli di differenze di massimo, chessò 20-30 secondi?

cos'è 'sta voce che c'è su ImgBurn nella barra di stato: "For when Eric eats a banana, an amazing transformation occurs."?? XD

sono delle burle di LUK, lo sviluppatore di ImgBurn :asd:

se vuoi puoi disattivare quelle scritte nelle impostazioni del sw

p.s. siamo alla 2.5.4.0 :read: http://www.imgburn.com/

matteoflash
16-12-2010, 19:48
per il leadout dei DL parli di differenze di massimo, chessò 20-30 secondi?
Sì, credo una 30ina di secondi in più rispetto ai DVD normali con il precedente masterizzatore
sono delle burle di LUK, lo sviluppatore di ImgBurn :asd:
se vuoi puoi disattivare quelle scritte nelle impostazioni del sw
p.s. siamo alla 2.5.4.0 :read: http://www.imgburn.com/
Eheheh nono, mi piacciono cose di questo tipo nei programmi :D La 2.5.4.0 è la versione che ho appena installato con tanto di traduzione :sisi:

theboy
16-12-2010, 19:58
Sì, credo una 30ina di secondi in più rispetto ai DVD normali con il precedente masterizzatore


allora tutto ok

matteoflash
16-12-2010, 20:56
Perfetto.. Ti/vi ringrazio per le risposte :)

matteoflash
26-12-2010, 19:25
Ritorno in thread per confermare che, in effetti, il carrello in apertura fa prendere degli accidenti :D
Ho il 7261s e, a parte il fatto che il carrello è molto reattivo (e la cosa mi fa piacere), viene fuori con un'accelerazione istantanea notevole, mi auguro che la meccanica che permette lo scorrimento sia altrettanto notevole :)

tirannosaurorex
31-12-2010, 13:44
Scusate ma non è meglio masterizzare con un hard disk esterno foto filmati e tutto il resto?

Costa di meno, ha più capienza, la durata del supporto è affidabile al 100%, ma soprattutto non fa errori di scrittura, cioè i classici errori di scrittura che fanno tutti i masterizzatori ottici.

Si può masterizzare meglio che su dischetto DVD o BluRay anche con una chiavetta USB, benchè non sia affidabile come un hard disk o un SSD, come supporto.

Un hard disk esterno costa una cazzata e non c' è neanche da smattirsi per comprare i supporti che poi non si sa se sono buoni o meno e magari ne compri una partita e ti capita in mezzo quello fallato.

megthebest
31-12-2010, 14:05
Scusate ma non è meglio masterizzare con un hard disk esterno foto filmati e tutto il resto?

Costa di meno, ha più capienza, la durata del supporto è affidabile al 100%, ma soprattutto non fa errori di scrittura, cioè i classici errori di scrittura che fanno tutti i masterizzatori ottici.

Si può masterizzare meglio che su dischetto DVD o BluRay anche con una chiavetta USB, benchè non sia affidabile come un hard disk o un SSD, come supporto.

Un hard disk esterno costa una cazzata e non c' è neanche da smattirsi per comprare i supporti che poi non si sa se sono buoni o meno e magari ne compri una partita e ti capita in mezzo quello fallato.
Innanzitutto il termine Masterizzare non può essere usato se parliamo di hard disk esterno (e cmq di hard disk in generale).
Poi aggiungiamo che sicuramente costerà di meno come dici tu ma la sicurezza al 100% non te la da nessuno men che meno un hdd esterno soggetto a urti, inserimento alimentazione, disalimentazione, temperatura operativa ecc....

Se parliamo di doppio backup sono d'accordissimo nel dire che si dovrebbero avere almeno due copie: 1 su un supporto ottico (DVD, BD ec...) e 1 su HDD di storage usato solo per questo e mai mischiato per altri utilizzi..

ciao

theboy
31-12-2010, 14:08
Scusate ma non è meglio masterizzare con un hard disk esterno

masterizzare con un hard disk? :eek:

Ryujimihira
31-12-2010, 14:17
Scusate ma non è meglio masterizzare con un hard disk esterno foto filmati e tutto il resto?

Costa di meno, ha più capienza, la durata del supporto è affidabile al 100%, ma soprattutto non fa errori di scrittura, cioè i classici errori di scrittura che fanno tutti i masterizzatori ottici.

Si può masterizzare meglio che su dischetto DVD o BluRay anche con una chiavetta USB, benchè non sia affidabile come un hard disk o un SSD, come supporto.

Un hard disk esterno costa una cazzata e non c' è neanche da smattirsi per comprare i supporti che poi non si sa se sono buoni o meno e magari ne compri una partita e ti capita in mezzo quello fallato.

beh quelli che hai elencato sono i pregi degli hd, non della masterizzazione. Ne parlavo qualche pagina addietro anche io, sopratutto in relazione alla discesa dei prezzi degli hd, che ormai pareggiano con i costi dei supporti. 1 terabyte si trova anche a 50-55 euro circa, mentre l'equivalente spazio in dvd corrisponderebbe a circa 250 dischi, che se di qualità dovrebbero costare attorno ai 60 euro circa (e occupano decisamente più spazio)
però a vantaggio del supporto inerte c'è la reperibilità del dato su dispositivi diversi, non solo lettori da pc ma anche da tavolo, mentre l'hd bisogna usarlo solo su elettronica pc-like oltre al fatto di doverlo alimentare
non è detto poi che i dati siano conservati per più lungo tempo, visto che c'è la possibilità di failure dipendenti dall'elettricità. Il dvd invece può durare anche 50 anni se di qualità e conservato bene, un hd se ti scappa da mano ti tocca accendere un cero :rolleyes: . Infine c'è la modularità dei dati, che su dvd hanno un limite di 4,3 gb, e se lo rompi o lo graffi pazienza perdi solo quelli, mentre una rottura di un hd perdi tutto.
Personalmente preferisco gli hd solo in relazione alla comodità di accesso ai dati, ma se avessi grosse mole di dati che non devo processare/visionare continuamente ma semplicemente stoccare, il dvd è ancora preferibile
una scelta in base alle esigenze (prendi ad esempio i dj o chi fa montaggio video)

theboy
31-12-2010, 14:23
Il dvd invece può durare anche 50 anni se di qualità e conservato bene

ad esempio? i verbatim? mi sa che 10 anni saranno già tanti

Ryujimihira
31-12-2010, 14:30
ad esempio? i verbatim? mi sa che 10 anni saranno già tanti

ho diversi supporti verbatim fino a 8 anni fa, fatto con un piooneer 108 a 4x e si leggono ancora bene. Spero no abbiano le crisi del decimo anno :D
comunque sto fatto dei 50 anni (o 40, adesso non ricordo), lo lessi da una delle tante news riportata da siti di IT sulla base di un comunicato stampa della verbatim stessa
poi ovvio, chiedere quanto è buono il vino all'oste è un conto, riscontrarlo di persona ne è un altro

megthebest
31-12-2010, 15:00
ricordo i princo a tempo... max 1 anno:D

Gabriyzf
31-12-2010, 15:30
ricordo i princo a tempo... max 1 anno:D

1 anno???
erano i princo extralusso :sofico:

tirannosaurorex
31-12-2010, 16:38
beh quelli che hai elencato sono i pregi degli hd, non della masterizzazione. Ne parlavo qualche pagina addietro anche io, sopratutto in relazione alla discesa dei prezzi degli hd, che ormai pareggiano con i costi dei supporti. 1 terabyte si trova anche a 50-55 euro circa, mentre l'equivalente spazio in dvd corrisponderebbe a circa 250 dischi, che se di qualità dovrebbero costare attorno ai 60 euro circa (e occupano decisamente più spazio)
però a vantaggio del supporto inerte c'è la reperibilità del dato su dispositivi diversi, non solo lettori da pc ma anche da tavolo, mentre l'hd bisogna usarlo solo su elettronica pc-like oltre al fatto di doverlo alimentare
non è detto poi che i dati siano conservati per più lungo tempo, visto che c'è la possibilità di failure dipendenti dall'elettricità. Il dvd invece può durare anche 50 anni se di qualità e conservato bene, un hd se ti scappa da mano ti tocca accendere un cero :rolleyes: . Infine c'è la modularità dei dati, che su dvd hanno un limite di 4,3 gb, e se lo rompi o lo graffi pazienza perdi solo quelli, mentre una rottura di un hd perdi tutto.
Personalmente preferisco gli hd solo in relazione alla comodità di accesso ai dati, ma se avessi grosse mole di dati che non devo processare/visionare continuamente ma semplicemente stoccare, il dvd è ancora preferibile
una scelta in base alle esigenze (prendi ad esempio i dj o chi fa montaggio video)

Grazie per la spiegazione..... qui ragazzi andando avanti col progresso ci stà veramente da preoccuparsi se non inventano qualcosa di nuovo per salvare i nostri dati o ricordi.... presto non avremmo più un passato da ricordare.

Il crollo dei prezzi dei masterizzatori è dovuto principalmente al fatto che la gente nel mondo usa di più gli hard disk esterni per "masterizzare" e quindi non essendoci più richiesta di masterizzatori.... per venderli i costruttori hanno necessariamente dovuto abbassare i prezzi altrimenti chi li comprava più.

Comunque dovendo usare un supporto ottico per tenere ricordi al sicuro penso che meglio di Pioner per scrivere o al limite Plextor non ci sia niente, anche se la meccanica è uguale, poi sara il software che pilota la meccanica ad avere una marcia in più.

Se andiamo a guardare anche la latta per fare il box dovrebbe essere uguale per tutti, ma non penso che una ditta di prestigio come la Plextor si abbassi a rimarchiare semplicemente il prodotto fatto da un' altro, per cui qualcosa che che cambia dentro a un Plextor o a un Pioner c' è e quel qualcosa alla fine assicura una masterizzazione più sicura più di qualità e più durevole nel tempo.

Trotto@81
31-12-2010, 16:41
Grazie per la spiegazione..... qui ragazzi andando avanti col progresso ci stà veramente da preoccuparsi se non inventano qualcosa di nuovo per salvare i nostri dati o ricordi.... presto non avremmo più un passato da ricordare.

Il crollo dei prezzi dei masterizzatori è dovuto principalmente al fatto che la gente nel mondo usa di più gli hard disk esterni per "masterizzare" e quindi non essendoci più richiesta di masterizzatori.... per venderli i costruttori hanno necessariamente dovuto abbassare i prezzi altrimenti chi li comprava più.

Comunque dovendo usare un supporto ottico per tenere ricordi al sicuro penso che meglio di Pioner per scrivere o al limite Plextor non ci sia niente, anche se la meccanica è uguale, poi sara il software che pilota la meccanica ad avere una marcia in più.

Se andiamo a guardare anche la latta per fare il box dovrebbe essere uguale per tutti, ma non penso che una ditta di prestigio come la Plextor si abbassi a rimarchiare semplicemente il prodotto fatto da un' altro, per cui qualcosa che che cambia dentro a un Plextor o a un Pioner c' è e quel qualcosa alla fine assicura una masterizzazione più sicura più di qualità e più durevole nel tempo.
Le foto è bene stamparle, ma se ti prende fuoco casa scompaiono anche quelle. :P

tirannosaurorex
31-12-2010, 16:59
Adesso capisco perché i Maya (una civiltà più avanzata della nostra attuale) 5200 anni fa hanno scritto il calendario del "lungo computo" sulla pietra viva.....

..... molto probabilmente si saranno domandati: "come facciamo per far avere la notizia della fine del mondo prevista per 21/12/2012 ai nostri posteri? Dove la scriviamo? Quale supporto possiamo usare che possa attraversare 5200 anni di storia senza autodistruggersi? Che linguaggio usiamo?"

Bè se avessero avuto un Sony Optiarc e un verbatim o un hard disk della WD penso che non avrebbero avuto dubbi su quale tipo di supporto usare :D

thecatman
04-01-2011, 15:21
domanda: il mitico nec 7260 cè anche eide? il 7240 ho visto solo sata mentre il 7220 anche eide o almeno cosi leggo dal sito della optiarc

bluefrog
05-01-2011, 22:16
Ciao, mi dite per cortesia quali sono attualmente i migliori masterizzatori dvd sul mercato? Io al momento ho un Pioneer 215D-BK che vorrei sostituire... di Pioneer recenti cosa c'è? Vorrei semplicemente prendere il miglior masterizzatore dvd (non blu-ray mi raccomando) sul mercato, tutto qua. :)

Grazie ;)


-edit-
ok, dalle vostre risposte nelle pagine dietro ho capito che il migliore è questo qui: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=28630

il modello 7261S da quanto ho capito aggiunge soltanto il LightScribe che a me non serve. Quindi vado sul NEC 7260S. ;)

theboy
06-01-2011, 18:39
Io al momento ho un Pioneer 215D-BK che vorrei sostituire...

il Pio 215 è un buon masterizzatore

erick86106
06-01-2011, 19:25
Ciao, mi dite per cortesia quali sono attualmente i migliori masterizzatori dvd sul mercato? Io al momento ho un Pioneer 215D-BK che vorrei sostituire... di Pioneer recenti cosa c'è? Vorrei semplicemente prendere il miglior masterizzatore dvd (non blu-ray mi raccomando) sul mercato, tutto qua. :)

Grazie ;)


-edit-
ok, dalle vostre risposte nelle pagine dietro ho capito che il migliore è questo qui: http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=28630

il modello 7261S da quanto ho capito aggiunge soltanto il LightScribe che a me non serve. Quindi vado sul NEC 7260S. ;)

Si vai pure sull'Optiarc 7260 o il 7240 che e uguale, ma se trovi le versioni 41/43 o /61/63 e costano uguale non fa alcuna differenza, io o preso il 7241 e il lightscribe non lo uso, ma sul sito dove ordinavo avevano solo quello, ma le caratteristiche sono uguali

PS: Pioneer non fa piu mast dvd, sono lite-on rimarchiati, come dice batmax il tuo 215 e un ottimo mast , sui DL Verbatim il migliore, ma x tutto il resto il top e Optiarc serie 724x e 726x

batmax63
06-01-2011, 19:25
Ottimo, e con i dual layer (Verbatim) è ancora il migliore

thecatman
06-01-2011, 19:52
per chi ha ancora eide?

iveneran
06-01-2011, 21:08
Ero giusto ora a leggermi qualcosa su myce... Per la precisione, la recensione del Liteon iHAS624. FW patched si trovano già? L'omnipatcher è supportato da questi nuovi modelli?

lorygia74
11-01-2011, 08:05
In merito all'optiarc 7260, ho 2 problemi con di dischi DVD+r DL della verbatim:
- In nero non riesco a settare velocità più basse di 4X, mentre se uso un LG GH22NS40 riesco a masterizzare a 2,4X
- Ho installato l'ultimo firmware (1.03) ma non riesco a far cambiare da DVD+R a DVD-R, mentre con il vecchio pioneer 110 riuscivo a cambiarlo e i dischi venivano letti da tutti i dvd standalone.
Qualcuno può aiutarmi?

Grazie.

batmax63
11-01-2011, 09:09
Dunque,se il mast non ti fa andare a velocita' piu' bassa,vuol dire che il firmware per quei supporti ha delle strategie di scrittura che indicano come velocita' minima 4x e quindi sono ottimizzati per quelle velocita',inutile andare a meno ,otteresti risultati peggiori (secondo le strategie di scrittura).
Se intendi il bitsetting a dvd-rom per i dl è automatico,se non lo dovesse essere( la memoria ormai è in corto con tutti sti drive) ti basta entrare nei drive settings di imgburn,selezioni change book type, selezioni il nec e fai la variazione che ti serve,mentre i single layer richiede un firmware patchato che puoi trovare sul sito di Liggy & Dee e poi ti permette la stessa operazione

thecatman
11-01-2011, 10:43
per chi ha ancora eide?

autoquoto!

batmax63
11-01-2011, 10:56
Si trovano i Samsung Sh222
gli Lg gh22 e i Plextor 870

Spider-Man
11-01-2011, 13:23
Ho un Samsung SH-S223L aggiornato all'ultimo firmware.

Ho deciso di comprare per la prima volta DVD Lightscribe e quindi ho queste domande:

1)Meglio i DVD+R Lightscribe o DVD-R Lightscribe?


2)Meglio MAXELL o VERBATIM?


3)Come si può capire se sono Lightscribe 1.2 (che dovrebbe essere l'ultima versione se non sbaglio, cioé quella che permette una maggior velocità di scrittura e una definizione dell'immagine superiore)?

4) Dove posso trovarli a prezzi economici 'sti benedetti supporti Lightscribe?


Aspetto le vostre risposte prima di ordinare!

GRAZIE!

lorygia74
11-01-2011, 14:27
Dunque,se il mast non ti fa andare a velocita' piu' bassa,vuol dire che il firmware per quei supporti ha delle strategie di scrittura che indicano come velocita' minima 4x e quindi sono ottimizzati per quelle velocita',inutile andare a meno ,otteresti risultati peggiori (secondo le strategie di scrittura).
Se intendi il bitsetting a dvd-rom per i dl è automatico,se non lo dovesse essere( la memoria ormai è in corto con tutti sti drive) ti basta entrare nei drive settings di imgburn,selezioni change book type, selezioni il nec e fai la variazione che ti serve,mentre i single layer richiede un firmware patchato che puoi trovare sul sito di Liggy & Dee e poi ti permette la stessa operazione

Grazie Batmax63 per la risposta, il problema è che con i lettori dvd più datati, con una velocità di scrittura più bassa venivano letti meglio, non avevano scatti nella visione (1° problema).
Mentre per il settaggio del book type, masterizzando i verbatim DL, rimangono sempre DVD+R e il lettore in auto manco li c..a, ops li legge, non li riconosce proprio!
Quelli fatti con il pioneer 110 li leggeva che era un piacere.
Per masterizzare i DVD Video uso nero, non imgburn; sono andato nelle proprietà e come bitsetting invece che mettere "automatico" ho settato "DVD-R", proverò a fare ancora qualche prova.
Grazie intanto.

batmax63
11-01-2011, 14:40
masterizza con imgburn e fai la procedura che ti ho detto io vedrai che tutto va a posto e usi un sotware migliore oltre che leggerissimo. Non dovrebbe essere la velocita' che lo fa andare a scatti, con i Verbatim poi...non credo

ps devi settare dvd-rom

thecatman
11-01-2011, 17:47
Si trovano i Samsung Sh222
gli Lg gh22 e i Plextor 870

riferito a me? tanto vale che prendo un pioneer che nei negozi si trova ancora. lg dura 6 mesi e poi lo getti (e sono già 2 che fanno così) il plextor costa troppo rispetto agli altri. sabato vado in fiera e vedo cosa trovo.

Pendolino
11-01-2011, 19:55
Per i DVD prendi i Verbatim +R AZO 16x

Come mai consigli i +R (sono questi che hanno il codice MCC 004?)?

Io uso i -R sempre verbatim AZO con codice MCC 03RG20. Sono buoni?

Inoltre dovrei acquistare un masterizzatore dvd e a quanto dite il sony 7240 o 7260 sono i migliori. Poichè hanno lo stesso prezzo, per scegliere cosa comprare tra i due faccio testa o croce oppure è da preferire uno all'altro?

Grazie

batmax63
11-01-2011, 20:32
riferito a me? tanto vale che prendo un pioneer che nei negozi si trova ancora. lg dura 6 mesi e poi lo getti (e sono già 2 che fanno così) il plextor costa troppo rispetto agli altri. sabato vado in fiera e vedo cosa trovo.

Se trovi un Pioneer 116 si,ma ne dubito,credo tu possa trovare il 118...e li non compri Pioneer,compri Lite on rimarchiato,tanto vale prendere il samsung che secondo me scrive leggermente meglio

thecatman
11-01-2011, 21:43
grazie del consiglio! sabato in fiera cercherò questo allora.
ma siamo proprio cosi messi male col eide allora? è che mi scoccia sacrificare un sata x il masterizzatore che uso 2 volte al mese solo x gli mp3. preferisco tenere un tera in più sul sata che un master.

batmax63
11-01-2011, 23:22
Non siamo solo a terra,stanno letteralmente sparendo ed è fortuna trovarne ancora

Saiden
12-01-2011, 13:51
Salve a tutti!
Ero interessateo all'acquisto dell'optiarc 7260, che da quanto ho capito è il migliore masterizzatore. L'ho trovato sulla baia per 21 euro comprensivo di spese di spedizione dal regno unito. Mi è sembrato poco, rispetto a quello che qualcuno di voi consigliava. Posso fidarmi?
Altra cosa, come mai il modello 7240 risulta essere in media più costoso del suo clone appena uscito?
Grazie!

Bingo Bongo
12-01-2011, 16:48
Salve a tutti!
Ero interessateo all'acquisto dell'optiarc 7260, che da quanto ho capito è il migliore masterizzatore. L'ho trovato sulla baia per 21 euro comprensivo di spese di spedizione dal regno unito. Mi è sembrato poco, rispetto a quello che qualcuno di voi consigliava. Posso fidarmi?
Altra cosa, come mai il modello 7240 risulta essere in media più costoso del suo clone appena uscito?
Grazie!

Sono gli stessi 7240 e 7260
il prezzo di entrambi è intorno ai 20€

jomaxicarus
12-01-2011, 17:25
sto facendo un ordine dalla chiave e hanno questi 3 masterizzatori disponibili sata:

Masterizzatore interno LG GH22LS50 22x DVD/CD LightScribe Bulk SATA 26,00 €

Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero 17,00 €

Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero 19,00 €

a me basta che masterizzi bene dvd + dl per l'xbox e poi cose normali.
quale mi consigliate? o fanno tutti schifo?

Gabriyzf
12-01-2011, 17:46
sto facendo un ordine dalla chiave e hanno questi 3 masterizzatori disponibili sata:

Masterizzatore interno LG GH22LS50 22x DVD/CD LightScribe Bulk SATA 26,00 €

Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero 17,00 €

Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata RETAIL nero 19,00 €

a me basta che masterizzi bene dvd + dl per l'xbox e poi cose normali.
quale mi consigliate? o fanno tutti schifo?

LG non è il massimo: se riesci a trovare un sony-optiarc 7240-7260 sarebbe meglio

Aiace
12-01-2011, 18:09
grazie del consiglio! sabato in fiera cercherò questo allora.
ma siamo proprio cosi messi male col eide allora? è che mi scoccia sacrificare un sata x il masterizzatore che uso 2 volte al mese solo x gli mp3. preferisco tenere un tera in più sul sata che un master.

Vai a Cerea? Perchè ultimamente nelle fiere, io ne ho fatte 5 dall'autunno, trovo solo LG. Sembra che tutti i venditori abbiano lo stesso fornitore (forse è proprio così :D ).
Speriamo che stavolta abbiano un offerta più ampia! :)

jomaxicarus
12-01-2011, 18:51
LG non è il massimo: se riesci a trovare un sony-optiarc 7240-7260 sarebbe meglio

eh eh infatti quello è finito e costava pure di meno..

altrimenti questi

DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA 24 euro

DVD-RW Pioneer DVR-218L SATA NERO 26 euro

DVD-RW Samsung SH-S223C Black SATA 13 euro

.. ma mi sa che sono davvero penosi

batmax63
12-01-2011, 20:53
No no, il 5260 è la stessa cosa del 7260 con in meno la possibilita' di scrivere i dischi ram

jomaxicarus
12-01-2011, 22:57
No no, il 5260 è la stessa cosa del 7260 con in meno la possibilita' di scrivere i dischi ram

perfetto, l'ho preso tanto non so neanche cosa sono tali supporti.

erick86106
13-01-2011, 04:37
No no, il 5260 è la stessa cosa del 7260 con in meno la possibilita' di scrivere i dischi ram

Davvero?? il 5260 drive bene come il 7240???

batmax63
13-01-2011, 05:16
Erik io non l'ho provato, ma il 5260 è uguale solo che nel chipset non hanno implementato la scrittura ram, quindi la differenza dovrebbe essere solo quella. Il resto è identico

ToXiCo
13-01-2011, 11:27
Ciao a tutti! ho acquistato un mesetto fa seguendo i consigli del forum un ottimo Optiarc 7260..ora dovendo acquistare un altro master da affiancare al 7260 che funga anche da buon lettore dvd, quale tra i seguenti 4 modelli (attualmente i pù diffusi nei vari shop online) mi consigliate?

1) LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk/Retail nero
2) Samsung SH-S223C/BEBE 22X BULK/RETAIL BLACK
3) Asus DRW24B1LT 24X SATA DL LS BULK NERO
4) Pioneer DVR-218L SATA NERO

Un suggerimento del mastro batmax63! ;)

batmax63
13-01-2011, 12:00
Per leggere bene,anzi benissimo...io consiglio Lg,come lettore a mio parere è insuperabile

Spider-Man
13-01-2011, 12:31
Vai a Cerea? Perchè ultimamente nelle fiere, io ne ho fatte 5 dall'autunno, trovo solo LG. Sembra che tutti i venditori abbiano lo stesso fornitore (forse è proprio così :D ).
Speriamo che stavolta abbiano un offerta più ampia! :)



Come fate a sapere dove/quando si tengono queste fiere?

Avrei sempre voluto partecipare ma non vengo mai a sapere il posto e il luogo!

Aiace
13-01-2011, 13:52
Ecco un po di calendari.
Non so perchè, non c'è un calendario fiere unico che le comprenda tutte... forse sono organizzazioni diverse.
http://www.blunautilus.it/index.php/main/eventi/cols/2

http://www.futuranet.it/fiere/fiere.shtml

http://www.radioamateur.eu/fiere.html


Quelle che seguo io sono Forlì, Rovigo, Faenza, Ferrara, Cerea e Gonzaga :D

Bingo Bongo
13-01-2011, 14:48
Per leggere bene,anzi benissimo...io consiglio Lg,come lettore a mio parere è insuperabile

Bat io ho seguito il tuo consiglio prendendo un LG GH22NS50 ma fa un casino della miseria quando legge un disco
ma è normale ?
Te lo chiedo perchè ho anche un Lg pata di 5/6 anni fa ed al confronto è una tomba

batmax63
13-01-2011, 15:20
Non non è normale,prova a cambiare posizione nel case...se è nella posizione piu' alta puo' succedere anche per quel motivo....piu' contatti con il telaio del case

ToXiCo
13-01-2011, 18:53
eh anche io ero orientato a prendere l'LG GH22NS50 come secondo masterizzatore e lettore (o in alternativa il SAMSUNG)..spero proprio non abbia questo difetto di rumorosità..:confused:

thecatman
13-01-2011, 19:12
Ecco un po di calendari.
Non so perchè, non c'è un calendario fiere unico che le comprenda tutte... forse sono organizzazioni diverse.
http://www.blunautilus.it/index.php/main/eventi/cols/2

http://www.futuranet.it/fiere/fiere.shtml

http://www.radioamateur.eu/fiere.html


Quelle che seguo io sono Forlì, Rovigo, Faenza, Ferrara, Cerea e Gonzaga :D
http://www.tempodielettronica.it/ cè tutta italia!
io di solito in fiera trovo tranquillamente pioneer e samsung.

Bingo Bongo
13-01-2011, 19:28
Non non è normale,prova a cambiare posizione nel case...se è nella posizione piu' alta puo' succedere anche per quel motivo....piu' contatti con il telaio del case

Scusa forse mi sono espresso male :D , volevo dire che i rumori vengono dall'interno appena inserisco il dvd e sono tipo lo scratch di un disco ;
successivamente parte la lettura, e li devo dire che mi fa più casino l'optiarc e
già si è detto che è per via della velocità di rotazione;
inoltre l'LG mi fa pure un leggero fischio ogni tanto se lascio il CD dentro

scusate se sembro un po ansioso nello scrivere ma è perchè lo sono :p
non vorrei che il lettore mi facesse durare meno i dischi :D

batmax63
13-01-2011, 20:00
Questo non lo credo,purtroppo non ho mai avuto per le mani quello specifico modello ma altri 2 Lg e niente di quello che mi dici

Aiace
14-01-2011, 09:24
http://www.tempodielettronica.it/ cè tutta italia!
io di solito in fiera trovo tranquillamente pioneer e samsung.

Ma c'è solo gennaio! :D

L'anno scorso avevano tutti Pioneer.
Quest'anno, o almeno le fiere di Emilia/veneto che ho fatto io, avevano solo LG. Al massimo ho trovato uno stand con l'optiarc ma era la versione 5.

dorcon
15-01-2011, 13:30
ragazzi mi dareste un consiglio sul miglior masterizzatore che si può trovare in questo momento :)

Trotto@81
15-01-2011, 13:32
ragazzi mi dareste un consiglio sul miglior masterizzatore che si può trovare in questo momento :)
Non abbiamo ancora deciso quale sia il migliore. :muro:

Bingo Bongo
15-01-2011, 13:53
ragazzi mi dareste un consiglio sul miglior masterizzatore che si può trovare in questo momento :)

dorcon l'optiarc 7260 oppure 7240 che è lo stesso poretsti trovare anche 7241/3
oppure 7261/3 sono sempre lo stesso con qualche cazzabbubbola in più
oppure ancora 5260/1/3 o 5240/1/3 se leggi un po di pagine indietro o meglio usi la ricerca nella discussione capirai in cosa si differenziano (cazzabbubbole come ti ho detto sostanzialmente è lo stesso masterizzatore)

Non abbiamo ancora deciso quale sia il migliore. :muro:

:asd:

dorcon
15-01-2011, 15:08
ma si sa che chipset montano questi sony?

Trotto@81
15-01-2011, 15:09
ma si sa che chipset montano questi sony?
No, dobbiamo ancora aprirli. :muro:
Usare la ricerca?

batmax63
15-01-2011, 15:47
NEC

dorcon
15-01-2011, 18:44
grazie per i consigli
prenderò il sony 7260 ;)

thecatman
16-01-2011, 11:48
Ma c'è solo gennaio! :D

L'anno scorso avevano tutti Pioneer.
Quest'anno, o almeno le fiere di Emilia/veneto che ho fatto io, avevano solo LG. Al massimo ho trovato uno stand con l'optiarc ma era la versione 5.

azzzarola hai ragione! ieri ho trovato lg in tutte le salse anche bluray e samsung!
e anche se non centra niente, il clone del ipad ossia epad con android al costo di 180€. mi sa che è anche meglio dell'originale perchè ci puoi attaccare gli hdd usb. non ho controllato se aveva il gps. ooo è poi i nuovi i5 e i7 e le mobo asus p67 e h67 e una valanga di hdd usb3 tutti rigorosamente wd o verbatim. le memorie ddr3 in calo del tipo 4gb ddr3 1600 dominator a 46€ e le ddr2 800 kingston a 30€ di 2gb. 64gb ssd corsair 104€.

dero90
16-01-2011, 22:18
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio su un buon masterizzatore che stia tra i 20 e 30 euro facile da trovare!

Vi ringrazio intanto :)

Bingo Bongo
16-01-2011, 22:40
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio su un buon masterizzatore che stia tra i 20 e 30 euro facile da trovare!

Vi ringrazio intanto :)

secondo post prima del tuo :)

Bat ho tolto il drive dal bay e ho provato a far girare un cd tenendolo fermo ma nulla continua con piccoli schretch fino a che non parte la lettura (LG GH22NS50)
Ho provato con un cd appena scritto con l'optiarc e ho visto che non mi lascia graffi che faccio lo tengo così ?

erick86106
16-01-2011, 22:43
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio su un buon masterizzatore che stia tra i 20 e 30 euro facile da trovare!

Vi ringrazio intanto :)

Certo che prima di chiedere si potrebbe leggere qualche post prima dell'ultimo :D

La risposta da piu di un anno e sempre questa (Sony) Optiarc 7240/41/43 o 7260/61/63

Bingo Bongo
16-01-2011, 22:51
Certo che prima di chiedere si potrebbe leggere qualche post prima dell'ultimo :D

La risposta da piu di un anno e sempre questa (Sony) Optiarc 7240/41/43 o 7260/61/63

Ma non converrebbe metterlo in prima a caratteri cubitali ? :D

Ryujimihira
16-01-2011, 23:29
Ma non converrebbe metterlo in prima a caratteri cubitali ? :D

infatti, anche perchè non so ancora per quanto il supporto dvd sarà al centro delle attenzioni delle case produttrici di masterizzatori visto l'avvento dei blueray
non vedo molti margini di miglioramento in questo settore

batmax63
16-01-2011, 23:41
Difatti...il Br in produzione (films) ha gia' passato il dvd,ormai il dvd sta morendo.

@Bingo Bongo
se lo hai preso in negozio fattelo cambiare
se online guarda i termini di garanzia,se ci devi pagare la spedizione conviene tenerlo

*NOD32*
16-01-2011, 23:46
Bat ho tolto il drive dal bay e ho provato a far girare un cd tenendolo fermo ma nulla continua con piccoli schretch fino a che non parte la lettura (LG GH22NS50)
Ho provato con un cd appena scritto con l'optiarc e ho visto che non mi lascia graffi che faccio lo tengo così ?

Questa volta, vado contro batmax :Prrr: : io ho diversi lg (compresi due dvd recorder) e fanno tutti degli strani rumori in fase di riconoscimento del disco, ma poi, durante le fasi di lettura e scrittura, non sono più rumorosi della media. Il primo lg che ho comprato pensavo fosse difettoso, ma poi ho scoperto che era normale (forse è il piattello superiore che fa rumore ... ma non sono sicuro) ;)

Bingo Bongo
17-01-2011, 01:04
Questa volta, vado contro batmax :Prrr: : io ho diversi lg (compresi due dvd recorder) e fanno tutti degli strani rumori in fase di riconoscimento del disco, ma poi, durante le fasi di lettura e scrittura, non sono più rumorosi della media. Il primo lg che ho comprato pensavo fosse difettoso, ma poi ho scoperto che era normale (forse è il piattello superiore che fa rumore ... ma non sono sicuro) ;)

Sarà che max non compra lg dal gh11 quindi non può saperlo
E' troppo abituato alla qualità :asd:

@Bingo Bongo
se lo hai preso in negozio fattelo cambiare
se online guarda i termini di garanzia,se ci devi pagare la spedizione conviene tenerlo

Grazie max ma ero solo preoccupato che potesse danneggiare i supporti
purtroppo anche volendo non potrei cambiarlo perchè l'ho preso online insieme a un hard disk
grazie comunque :cincin:

*NOD32*
17-01-2011, 01:10
Sarà che bat non compra lg dal gh11 quindi non può saperlo
E' troppo abituato alla qualità :asd:

Già, lo sappiamo bene che lui ormai compra solo più samsung! :ciapet:

batmax63
17-01-2011, 06:04
sai che lo sei ......dentro:p :p :p

batmax63
17-01-2011, 09:31
Consiglio,visto che sono consigli per gli acquisti, a chi fa acquisti presso il noto sito del Lussemburgo.
Meglio registrarsi al sito per fare gli acquisti (se ne puo' fare anche a meno).
Nell'ultima settimana,con minimo ordine venti euro, mi sono arrivate via mail offerte per 25 Mediarange gratuiti (di cui ho usufruito ordinando i blu ray vergini) e oggi offerta per comprare 50 Dvd Verbatim -r a 4,99 euro sempre con acquisto minimo di 20 euro.

erick86106
17-01-2011, 10:30
Consiglio,visto che sono consigli per gli acquisti, a chi fa acquisti presso il noto sito del Lussemburgo.
Meglio registrarsi al sito per fare gli acquisti (se ne puo' fare anche a meno).
Nell'ultima settimana,con minimo ordine venti euro, mi sono arrivate via mail offerte per 25 Mediarange gratuiti (di cui ho usufruito ordinando i blu ray vergini) e oggi offerta per comprare 50 Dvd Verbatim -r a 4,99 euro sempre con acquisto minimo di 20 euro.

Ma è Luxdisc?

batmax63
17-01-2011, 10:40
yes

dero90
17-01-2011, 18:57
secondo post prima del tuo

Bat ho tolto il drive dal bay e ho provato a far girare un cd tenendolo fermo ma nulla continua con piccoli schretch fino a che non parte la lettura (LG GH22NS50)
Ho provato con un cd appena scritto con l'optiarc e ho visto che non mi lascia graffi che faccio lo tengo così ?

Grazie! :)

Certo che prima di chiedere si potrebbe leggere qualche post prima dell'ultimo

La risposta da piu di un anno e sempre questa (Sony) Optiarc 7240/41/43 o 7260/61/63

Certo che prima di "aprire bocca" si potrebbe pensare cosa dire...può essere che uno non abbia il tempo per farlo..o no? ;)

Ryujimihira
17-01-2011, 19:06
Grazie! :)

Certo che prima di "aprire bocca" si potrebbe pensare cosa dire...può essere che uno non abbia il tempo per farlo..o no? ;)

seguendo questo ragionamento uno potrebbe non avere il tempo neanche per risponderti... i forum che esisterebbero a fare a quel punto?
come si dice, chiedere è lecito ma rispondere è cortesia

dero90
17-01-2011, 19:19
seguendo questo ragionamento uno potrebbe non avere il tempo neanche per risponderti... i forum che esisterebbero a fare a quel punto?
come si dice, chiedere è lecito ma rispondere è cortesia

Certo io non ho mica preteso una risposta, ho fatto una semplice domanda senza obbligare nessuno ;)

iveneran
18-01-2011, 10:51
Ero giusto ora a leggermi qualcosa su myce... Per la precisione, la recensione del Liteon iHAS624. FW patched si trovano già? L'omnipatcher è supportato da questi nuovi modelli?

L'ho preso... vediamo come va...

oasis90
19-01-2011, 21:59
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un masterizzatore DL. Uso prevalentemente DL della Verbatim.
Budget max 100/150€.
Grazie ;)

emmedi
19-01-2011, 22:05
Hai provato a leggere anche solo le ultime due pagine?

Bingo Bongo
19-01-2011, 22:05
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un masterizzatore DL. Uso prevalentemente DL della Verbatim.
Budget max 100/150€.
Grazie ;)

Con quella cifra te ne compri circa sette :D
per capire il modello basta leggere la pagina precedente

EDIT: Scusa emmedi abbiamo postato insieme :)

oasis90
19-01-2011, 22:30
Con quella cifra te ne compri circa sette :D
per capire il modello basta leggere la pagina precedente

EDIT: Scusa emmedi abbiamo postato insieme :)

Si ma siccome sono niubbo per quanto riguarda l'argomento masterizzatori, guardando il Sony 7260S, sotto la voce "Media Supported" avevo letto DVD-R(DL), mentre io uso i +R...Quindi l'avevo scartato..Però se mi dite che scrive anche i +R mi butto su quello :)

*NOD32*
20-01-2011, 00:34
Se avevi stanziato un budget così alto, potresti fare un pensiero ad un masterizzatore blu ray che, ovviamente, masterizza anche dvd di tutti i tipi, così staresti apposto per qualche annetto ...

erick86106
20-01-2011, 03:28
Si ma siccome sono niubbo per quanto riguarda l'argomento masterizzatori, guardando il Sony 7260S, sotto la voce "Media Supported" avevo letto DVD-R(DL), mentre io uso i +R...Quindi l'avevo scartato..Però se mi dite che scrive anche i +R mi butto su quello :)

Non so dove ai visto che l'Optiarc 7260 fa solo i -R...ovviamente come tutti i masterizzatori fa sia i + che i -

oasis90
20-01-2011, 09:01
Se avevi stanziato un budget così alto, potresti fare un pensiero ad un masterizzatore blu ray che, ovviamente, masterizza anche dvd di tutti i tipi, così staresti apposto per qualche annetto ...

Anche sì..Ci penso su allora :)

Non so dove ai visto che l'Optiarc 7260 fa solo i -R...ovviamente come tutti i masterizzatori fa sia i + che i -

Svista mia :D

b1st3k
20-01-2011, 14:51
Ciao a tutti, devo aggiornare il mio reparto masterizzatore (uno solo:D ) per sostituire il mio vecchio BTC IDE (preso diversi anni fa in promozione all'Unieuro :p ).

Sony NEC Optiarc 7260/1 è la mia scelta, la funzione light scribe non è indispensabile. Masterizzo spesso sia DVD +R che -R Verbatim, ma mi piacerebbe provare a cambiare supporti.

Cosa consigliate voi??

Inoltre dovrei anche prendere dei CD audio e mi avevano parlato bene dei Tayo. Li prendo???


P.S mi potete consigliare uno shop dove prendere tutto insieme (se c'è)?? anche in pvt se qui non è possibile!!


Grazie molte a tutti :)

erick86106
20-01-2011, 15:01
o Visto in vari negozzi online che i DVD+-R 8x della mediarange anno lo stesso id della verbatim, mcc, nelle caratteristiche si parla di strato AZO, ma sono veramente DVD fatti da Mitshubishi di qualità pari a verbatim o sono dei fake??

batmax63
20-01-2011, 15:14
Erick ...li ho avuti gratis come promozione e essendo cliente....sono delle ciofeche pazzesche...per me sono strafake...postero' le scansioni

theboy
20-01-2011, 17:41
Masterizzo spesso sia DVD +R che -R Verbatim, ma mi piacerebbe provare a cambiare supporti.

Cosa consigliate voi??

Inoltre dovrei anche prendere dei CD audio e mi avevano parlato bene dei Tayo. Li prendo???


P.S mi potete consigliare uno shop dove prendere tutto insieme (se c'è)?? anche in pvt se qui non è possibile!!


Grazie molte a tutti :)

ti piacerebbe cambiare? prendi i dvd della JVC e se vuoi anche i dvd della SONY, altre marche meglio lasciare perdere a meno che non ti piacciano dvd che poi diventono utili solo come frisbee

i CD prendi i Taiyo Yuden che sono i migliori

un negozio dove puoi prenderli è Jaydisc chiamato anche Luxdisc conosciuto anche come cdrohlinge (e poi?) :D

hanno anche i dvd-r taiyo 8x :cool:
e da loro puoi trovare pure il masterizzatore 7260, sia bianco che nero

erick86106
20-01-2011, 18:18
Ciao a tutti, devo aggiornare il mio reparto masterizzatore (uno solo:D ) per sostituire il mio vecchio BTC IDE (preso diversi anni fa in promozione all'Unieuro :p ).

Sony NEC Optiarc 7260/1 è la mia scelta, la funzione light scribe non è indispensabile. Masterizzo spesso sia DVD +R che -R Verbatim, ma mi piacerebbe provare a cambiare supporti.

Cosa consigliate voi??

Inoltre dovrei anche prendere dei CD audio e mi avevano parlato bene dei Tayo. Li prendo???


P.S mi potete consigliare uno shop dove prendere tutto insieme (se c'è)?? anche in pvt se qui non è possibile!!


Grazie molte a tutti :)

Quoto in pieno quanto detto da theboy, io o appena fatto un ordine su luxdisc, hanno i dvd+r jvc taiyo a 19,36 100 pezzi, molto buono, disolito costano piu dei Verbatim anche se sono inferiori, intendiamoci se diamo 100 ai migliori verbatim MCC004 i taiyo sono tra 90/95, e sempre piu spesso i verbatim ormai non sono molto meglio dei tayo, diciamo che o trovato che mediamente si equivalgono, oggi come oggi forse se prendi dei Verbatim India sono dietro ai tayo, almeno io ne o presi parechi a luglio e sono peggio del solito standar verbatim, ma cmq meglio di tutti gli altri, con la garzia della durata, di fatto se vuoi stare sul sicuro prendi solo Verbatim o Taiyo (che fino a 2 anni fà poteva anche coincidere la cosa, infatti prima di essere distribuiti da JVC i taiyo erano distribuiti da Verbatim insieme agli attuali Mitshubishi che ormai e la consociata di Verbatim, e ai tempi mdegli 8x Verbatim aveva anche i cmc, i famosi pearl white), attualmente i Verbatim sono meglio i made in Cina rispetto ai ai made in india, di fatto i made in cina confermano la superiorità dei MCC004, o preso poi dei made in taiwan e devo dire che di Verbatim a così perfetti non ne vedevo da tempo, scansioni che competono con i vecchi tayo -r 8x!!! peccato che di taiwan si faccia fatica a trovarne.

Sui CD come diceva theboy i Tayo (jvc) sono i migliori, in alternativa molto buoni anche i sony

Su Luxdisc o appena preso 200 Verbatim +R (spero non siano india :help: ), 200 JVC Tayo +R e 100 CD JVC Tayo.

I made in India sotto tono li o presi su youbuy, ma devo dire che da li venivano pure i made in taiwan, i made in cina li o presi invece dal mio solito spacciatore, masterixweb

b1st3k
20-01-2011, 19:43
Grazie ad entrambe per la risposta. :)

ti piacerebbe cambiare? prendi i dvd della JVC e se vuoi anche i dvd della SONY, altre marche meglio lasciare perdere a meno che non ti piacciano dvd che poi diventono utili solo come frisbee

i CD prendi i Taiyo Yuden che sono i migliori

un negozio dove puoi prenderli è Jaydisc chiamato anche Luxdisc conosciuto anche come cdrohlinge (e poi?) :D

hanno anche i dvd-r taiyo 8x :cool:
e da loro puoi trovare pure il masterizzatore 7260, sia bianco che nero
Sito molto interessante, non lo conoscevo!!! Grazie per la dritta!! I prezzi sono molto interessanti oltretutto :D

Quoto in pieno quanto detto da theboy, io o appena fatto un ordine su luxdisc, hanno i dvd+r jvc taiyo a 19,36 100 pezzi, molto buono, disolito costano piu dei Verbatim anche se sono inferiori, intendiamoci se diamo 100 ai migliori verbatim MCC004 i taiyo sono tra 90/95, e sempre piu spesso i verbatim ormai non sono molto meglio dei tayo, diciamo che o trovato che mediamente si equivalgono, oggi come oggi forse se prendi dei Verbatim India sono dietro ai tayo, almeno io ne o presi parechi a luglio e sono peggio del solito standar verbatim, ma cmq meglio di tutti gli altri, con la garzia della durata, di fatto se vuoi stare sul sicuro prendi solo Verbatim o Taiyo (che fino a 2 anni fà poteva anche coincidere la cosa, infatti prima di essere distribuiti da JVC i taiyo erano distribuiti da Verbatim insieme agli attuali Mitshubishi che ormai e la consociata di Verbatim, e ai tempi mdegli 8x Verbatim aveva anche i cmc, i famosi pearl white), attualmente i Verbatim sono meglio i made in Cina rispetto ai ai made in india, di fatto i made in cina confermano la superiorità dei MCC004, o preso poi dei made in taiwan e devo dire che di Verbatim a così perfetti non ne vedevo da tempo, scansioni che competono con i vecchi tayo -r 8x!!! peccato che di taiwan si faccia fatica a trovarne.

Sui CD come diceva theboy i Tayo (jvc) sono i migliori, in alternativa molto buoni anche i sony

Su Luxdisc o appena preso 200 Verbatim +R (spero non siano india :help: ), 200 JVC Tayo +R e 100 CD JVC Tayo.

I made in India sotto tono li o presi su youbuy, ma devo dire che da li venivano pure i made in taiwan, i made in cina li o presi invece dal mio solito spacciatore, masterixweb
Ma i DVD conviene prenderli 8x o 16x?? Io ho sempre masterizzato alla velocità più bassa che il masterizzatore mi consentiva.

+R -R ormai non fa più molta differenza vero??

Sui Tayo ci si può facilmente scrivere?? Intendo quelli color giallo

batmax63
20-01-2011, 19:58
Errore.
prendi i 16x e masterizzali a 8x o 12x e avrai risultati migliori;)

b1st3k
20-01-2011, 20:01
Errore.
prendi i 16x e masterizzali a 8x o 12x e avrai risultati migliori;)
:eek: grazie molte per la dritta :D

P.S in firma hai una collezione di masterizzatori niente male :D ma li utilizzi ancora tutti?? :p

batmax63
20-01-2011, 22:46
Ne ho solo una parte in firma:p ormai ho superato la cinquantina.
Qualcuno lo regalo se qualche utente amico ha bisogno di un modello specifico (theboy non mi sono dimenticato ,,,,devo trovare un minuto libero che non ho),altri li rimetto per testarli con supporti diversi,qualcuno serve per qualche esperimento del tipo triplo crossflash (con il quale mi sono fumato il mitico benq 1640:cry: :p ),altri sono in stand by...ma non sono tranquilli;)

b1st3k
21-01-2011, 09:44
Ne ho solo una parte in firma:p ormai ho superato la cinquantina.
Qualcuno lo regalo se qualche utente amico ha bisogno di un modello specifico (theboy non mi sono dimenticato ,,,,devo trovare un minuto libero che non ho),altri li rimetto per testarli con supporti diversi,qualcuno serve per qualche esperimento del tipo triplo crossflash (con il quale mi sono fumato il mitico benq 1640:cry: :p ),altri sono in stand by...ma non sono tranquilli;)
Grandissimo!! :D :D

Pendolino
22-01-2011, 11:15
Salve, mi serve un consiglio: disponendo (a breve) di un sony optiarc (interfaccia sata) e dovendo masterizzare file presenti su un nas collegato su linea 100Mb/s, posso tenerli sul nas o devo spostarli sull'hard disk del pc da cui effettuo la masterizzazione? Con una linea gigabit andrebbe meglio? grazie

b1st3k
24-01-2011, 19:16
Scusate ma su Luxdisc come si devono calcolare le spese di spedizione?? non è un costo fisso a quanto ho capito.

P.S ma i JVC che mi avevate consigliato sono questi (http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG006273708990947814597749094781&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=6610) giusto??

Pendolino
24-01-2011, 20:16
Scusate ma su Luxdisc come si devono calcolare le spese di spedizione?? non è un costo fisso a quanto ho capito.

P.S ma i JVC che mi avevate consigliato sono questi (http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG006273708990947814597749094781&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=6610) giusto??

su youbuy.it ci sono delle offerte sui DVD+R verbatim... fai in fretta scadono domani alle 15:00

erick86106
24-01-2011, 22:49
Scusate ma su Luxdisc come si devono calcolare le spese di spedizione?? non è un costo fisso a quanto ho capito.

P.S ma i JVC che mi avevate consigliato sono questi (http://www.nierle.com/s01.php?sid=PG006273708990947814597749094781&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=6610) giusto??

Si sono i CD giusti.

su lux disc la spedizione va in base alla spesa, fino a 99 euro e un top, fino a 200 e un tot, e cosi via.

Mie e arriato oggi il pacco da luxdisc, e la prima volta che prendo li, molto rapidi, dalla germania poi!!

L'imballaggio era degno dei gioielli della corona :D

Peccato che i furboni mi abbiano mandato i 200DVD+R JVC che o ordinato in campane danneggiate, si vede che gli sono cadute!! (non durante la spedizione, ma a loro in magazzino o a chi glie li a forniti) infatti 2 campane sotto erano aperte, o controllato e i primi 5 dvd presentano graffi dovuti allo sfregamento della caduto, glia altri sotto no, certo che se come Verbatim bloccassero i dvd con gli anelle di plastica bianchi (non so come si chiamino:muro: ) magari si salvavano, cmq apena devo masterizzare qualcosa li provo e vedo, il resto dell'ordine tutto ok, 100 CD JVC e 200 DVD+R Verbatim, peccato siano made in india, spero siano meglio di quelli presi a luglio su youbui

Pendolino
24-01-2011, 23:38
i migliori verbatim sono made in ...???

axl138
24-01-2011, 23:50
i migliori verbatim sono made in ...???

mah dipende nn c'e' una risposta precisa al momento .. forse taiwan e india all'inizio erano un po meglio di cina (e made in japan esistono ancora? che quelli forse sono ancora un gradino sopra) ... ah e poi ci sono anche quelli fatti negli emirati arabi...
Personalmente nn saprei forse dipende piu' dalla campana in se e bah, capita di trovare "partite" buone fatte ovunque, e a volte partite scadenti fatte ovunque... purtroppo va molto a fortuna ormai (anche se come si dice e' sempre relativo xche cmq anche nelle campane sfortunate i verbatim e i taiyo di solito sono migliori e piu affidabili delle altre marche)
Magari se passa batmax ha qualche informazione in piu...

Ah gia che ci sono volevo chiedere una cosa che m'e' venuta in mente leggendo una recensione del 7260 su cdrinfo... ma questo master supporto l'overburn dei dvd-r? Perche' da quando mi s'e' rotto il plextor e' la funzione che mi manca di piu :cry: e no mi risulta che il 7240 lo supporti... e cmq a parte questo qualcuno sa' se ci sono altri masterizzatori Dvd (o bd) che supportano l'overburning dei dvd +/- r ?

erick86106
25-01-2011, 03:45
i migliori verbatim sono made in ...???

Non ce una risposta precisa, va un po a fortuna, o dei made in india fatti nel prodotti nel 2008 che fanno concorrenza ai famosi tayo -r 8x, quando o visto la scansione ci sono rimasto, gli india del 2010 invece non sono un gran che a livello di scansione, daccorco i verbatim non degradano come le altre marche, quindi così dovrebbero rimanere x anni, però picchi di pif a 7 in sum1, daccorco era solo uno, ma ne o prese varie campane su youbui che attorno ai 0.5GB anno picchi di pif tra i 4 e i 5, per poi rimanere nei livelli corretti anche se numerosi, ma oggi come oggi dvd con pif totali sotto ai 1000 si fatica a trovarli, gli india del 2008 invece per citarne uno aveva solo 143 pif totali e tutti picchi di 1 salvo un solo picco di 3!! e anche i pie erano molto buoni, ben distribuiti e con isolati picchi di 14!!!!:doh: gli india di oggi a livello di pie non sono il massimo, con picchi anche di 77!! daccordo contano i pif e soprattutto il trt, e quello come sempre e perfetto, però non si anno piu i livelli di eccellenza di qualche anno fà, rimangono "solo" ottimi supporti che solo i malati di scansioni come noi critica :muro:

Rimanendo al 2010 i cina sono davvero buoni, nettamente meglio dei india, non come quelli di qualche anno fà, ma pur sempre eccelsi.

O del 2010 dei taiwan, che a guardare la scansione sembrano prodotti qualche anno fà vista la perfezzione, e considerato che erano in campana da 10 che non compra mai nessuno, sarà per questo che youbuy li mise in last minute a ZERO euro (2 campane a 0.00 euro per ogni ordine minimo di 50 euro), se non fosse che costano di piu di quelli in campana da 50/100 ne ordinerei 3-400 al volo.

I Made in Singapore e una vita che non li vedo parlando di DVD+R, li trovo sempre invece quando prendo i DVD+R DL, ottimi supporti davvero.

axl138 dici che ci sono quelli degli emirati arabi??? dove li ai visti?

I Made in Japan non li fanno piu, e da quando siamo passati dagli 8 ai 16x cmq i Japan erano cmq rimasti indietro rispetto agli altri, perchè altro non erano che i Tayo, e da 2-3 anni Verbatim non distribuisce piu i tayo, passati a JVC, e sui 16x il top sono i MCC004 di Mitsubishi, distribuiti in esclusiva dalla consociata Verbatim.

O provato i JVC Tayo oggi, e devo dire che parlando di pif sono un incanto, meno di 1000 pif totali, distribuiti divinamente, e picchi al massimo di 2 pif!!!!!!

i pie lasciano a desiderare, piu si va avanti nel disco piu salgono, mi arrivano fino a 80 pie, ma come detto sono i pif che contano, diciamo che piu pie, e soprattutto picchi alti e isolati di pie possono tramutarsi in pif, ma in questo caso di picchi isolato non ce ne sono, crescono uniformemente, in piu con in Tayo, così come con i Verbatim si a la certezza che il non degraderanno in breve tempo, o tayo e verbatim che dopo 8 anni sono ancora nuovi, che sono da buttare nessuno.

Cmq questi tayo sono davvero buoni, megli dei made in india del 2010, daccordo non a livello dei migliori verbatim, ma cmq ottimi supporti, perfino la parte graffiatia dagli urti (vedi il mio precedente post) non risente di errori anomali, ne pie ne pif, ero preoccupato visto che ce stato qualcuno qui nel forum, non ricordo chi, che a preso i JVC Tayo, ed erano tutti fallati con puntini sulla superfice

Pendolino
25-01-2011, 10:08
ok grazie :)

axl138
25-01-2011, 14:26
erick si ti quoto abbastanza, praticamente dicevam la stessa cosa.. ora come ora coi verbatim va a fortuna e cmq al 60% ti va cmq abbastanza bene, al 30% molto bene e a volte, direi raramente, un 10% di possibilita' di beccare campane veramente sfortunate.

I made in arabia (UAE) li ho visti scansionati su forum internazionali.. non so se ordinando da negozi online possano capitare, ma dato che e' sempre stata molto random la cosa (nel senso che ordinando dallo stesso negozio in periodo diversi ti posson arrivare made in taiwan/india/china/etc..) potrebbe anche succedere, ma cmq anche li (sempre vedendo le scansioni straniere) sembra stare sulla stessa linea qualitativa degli altri.
Per i verbatim marchiati taiyo chiedevo xche ne ho ancora 2 nel cassetto ma potevan star li da chissa quanti anni e cmq sono 16x quindi nn vecchissimi (considerando che ho ancora un dvd-r verbatim 8x e soprattutto mi son ritrovato un CD 74min kodak gold del 1998 ancora incelofanato :eek: )



Ah gia che ci sono volevo chiedere una cosa che m'e' venuta in mente leggendo una recensione del 7260 su cdrinfo... ma questo master supporto l'overburn dei dvd-r? Perche' da quando mi s'e' rotto il plextor e' la funzione che mi manca di piu :cry: e no mi risulta che il 7240 lo supporti... e cmq a parte questo qualcuno sa' se ci sono altri masterizzatori Dvd (o bd) che supportano l'overburning dei dvd +/- r ? Mi autoquoto se x caso qualcosa sapesse niente in proposito :p

Ryujimihira
25-01-2011, 14:45
ma conta così tanto la provenienza?
non basta il mid per comprovare la genuinità dei supporti?
io mi baso su questa guida:
http://www.digitalfaq.com/reviews/dvd-media.htm

PS
erick, lungi da me dall'offenderti, ma o senza h, a senza h, è senza accento, ce invece di c'è... non ti sarà mica saltato un ponte o un otturazione :D ?

batmax63
25-01-2011, 14:58
Non conta niente la provenienza, solo anni fa erano una certezza i made in taiwan per i Verbatim che erano nettamente migliori, adesso a volte lo sono i China, a volte i Taiwan a volte India, non bisogna piu' guardare la provenienza...non dice nulla

axl138
25-01-2011, 15:10
quoto batmax, ormai nn conta niente... come abbiam detto anche erick ed io e' una cosa casuale... pero' visto che qualcuno aveva chiesto abbiam perso un po di tempo a parlare delle varie provenienze :p

@Ryujimihira: basarsi sul fatto che anche quella guida dice che verbatim e taiyo sono il meglio e' sicuramente ok.. ma credo siano anni che e' in giro quella guida e a parte aggiornare i vari brand quando spariscono e smettono di produrre poco altro fanno. (per dire di solito in giro si e' sempre un po preferito i verbatim mcc004, cioe +r, ai mcc03rg20, cioe -r.. mentre li son sempre rimasti uguali...oppure magari una volta e ancora oggi se si trovassero si consigliavano i taiyo unbranded 8x rispetto ai verbatim.... e poi i vari discorsi che vengono fuori sui forum dopo molti test e invece li le cose son rimaste sempre abbastanza invariate). Insomma diciamo che leggere piu informazioni in giro e vedere (e fare) un po di test, secondo me, puo' servire di piu' rispetto a quella guida.

Ryujimihira
25-01-2011, 15:38
quoto batmax, ormai nn conta niente... come abbiam detto anche erick ed io e' una cosa casuale... pero' visto che qualcuno aveva chiesto abbiam perso un po di tempo a parlare delle varie provenienze :p

@Ryujimihira: basarsi sul fatto che anche quella guida dice che verbatim e taiyo sono il meglio e' sicuramente ok.. ma credo siano anni che e' in giro quella guida e a parte aggiornare i vari brand quando spariscono e smettono di produrre poco altro fanno. (per dire di solito in giro si e' sempre un po preferito i verbatim mcc004, cioe +r, ai mcc03rg20, cioe -r.. mentre li son sempre rimasti uguali...oppure magari una volta e ancora oggi se si trovassero si consigliavano i taiyo unbranded 8x rispetto ai verbatim.... e poi i vari discorsi che vengono fuori sui forum dopo molti test e invece li le cose son rimaste sempre abbastanza invariate). Insomma diciamo che leggere piu informazioni in giro e vedere (e fare) un po di test, secondo me, puo' servire di piu' rispetto a quella guida.

vebbè, ti scrive uno che acquista, una campana un paio di volte l'anno, i supporti in base alla disponibilità di chi li vende genuini, basandosi su quei media id. Di TY non ne ho mai avuto sotto mano, se non verbatim fake, e sinceramente anche se li avessi non noterei una grossa differenza visto l'uso che ne faccio (burn and forget :D ) La cosa che più mi interessa è la resa nel tempo, cioè avere un disco fatto anche 3-4 anni fa che mi si legge ancora.
che poi siano mcc03rg20 o mcc004 non mi cambia molto se non per il fatto che il mio xbox 1 non legge i +r :eek: e che sono sfigato nei reflash dei firmware per far settare il book type al mio 7240 (argento e in tinta con il case :D )
perciò non sono proprio informatissimo e mi baso su quella guida, perchè per me è più che sufficiente, ma trovo comunque interessante quanto si dice qui ;), anche perchè ho finalmente capito che è un booktype e che serve ^_^'

theboy
25-01-2011, 19:06
Peccato che i furboni mi abbiano mandato i 200DVD+R JVC che o ordinato in campane danneggiate, si vede che gli sono cadute!!

pure a me una campana di CD.
dopo averli informati del fatto mi hanno dato addirittura :sofico: 1 euro e qualche centesimo come rimborso della campana rotta (non quelli imballati nella pellicola di plastica)
il "rimborso" lo potrò usare come sconto nel prossimo acquisto (wow :fagiano: )

a parte la campana danneggiata, devo dire che l'imballaggio per la spedizione è nonostante tutto buono.

b1st3k
25-01-2011, 20:41
pure a me una campana di CD.
dopo averli informati del fatto mi hanno dato addirittura :sofico: 1 euro e qualche centesimo come rimborso della campana rotta (non quelli imballati nella pellicola di plastica)
il "rimborso" lo potrò usare come sconto nel prossimo acquisto (wow :fagiano: )

a parte la campana danneggiata, devo dire che l'imballaggio per la spedizione è nonostante tutto buono.
Senza offesa, ma comunque il modo di calcolo delle SS da Lux è una vera cavolata!! :D Per me non ha senso.

Fine OT

theboy
25-01-2011, 20:52
Ne ho solo una parte in firma:p ormai ho superato la cinquantina.
Qualcuno lo regalo se qualche utente amico ha bisogno di un modello specifico (theboy non mi sono dimenticato ,,,,devo trovare un minuto libero che non ho),altri li rimetto per testarli con supporti diversi,qualcuno serve per qualche esperimento del tipo triplo crossflash (con il quale mi sono fumato il mitico benq 1640:cry: :p ),altri sono in stand by...ma non sono tranquilli;)

si sono sempre interessato :)
hai mp

Pendolino
26-01-2011, 20:12
mi è arrivato il sony optiarc 7260 :D lo lascio col firmware attuale o lo cambio? Se si, con cosa? Grazie

theboy
30-01-2011, 18:53
mi è arrivato il sony optiarc 7260 :D lo lascio col firmware attuale o lo cambio? Se si, con cosa? Grazie

se sui +R ti interessa il booktype aka bitsetting:
Liggy's AD-7260S Bitsetting Firmware 1.03

erick86106
31-01-2011, 03:45
Su abay e trovato questo masterizzatore ide: LiteOn DH-20A4P sapete come và? e soprattutti monta cipset mediatek x fare scansioni?

E il Pioneer DVR-118L Ide e gia un clone lite con cip mediatek?

*NOD32*
31-01-2011, 16:38
Su abay e trovato questo masterizzatore ide: LiteOn DH-20A4P sapete come và? e soprattutti monta cipset mediatek x fare scansioni?

E il Pioneer DVR-118L Ide e gia un clone lite con cip mediatek?

Il Lite 20A4 va benissimo per le scansioni, ma è nuovo? Perchè è un modello di un paio d'anni fa e, se fosse usato, rischi che sia alla frutta ...

Il Pio 118 ha chipset mediatek, ma era prodotto da QSI, quindi non so se sia affidabile come scanner.

batmax63
31-01-2011, 17:01
Chi ha preso il 118 non è riuscito a scansionare con cdspeed,sembra ci sia un blocco, io non ho provato perchè l'ho dato subito ad un amico che aveva urgente bisogno,ma non rischierei con il Pioneer per quanto sopra detto. Mi sembra fu Gabri a provarlo e a riscontrare questo problema

theboy
31-01-2011, 17:19
Su abay e trovato questo masterizzatore ide: LiteOn DH-20A4P sapete come và? e soprattutti monta cipset mediatek x fare scansioni?


io lascerei perdere, di sicuro non è nuovo e ha già qualche annetto :)
non è a livello dei A3 se è questo che vuoi sapere.
ti dico, ho un A4 ma non lo uso da un bel pò in favore dei A3

un lite recente con chip MTK le fa comunque le scansioni e lo puoi trovare nuovo

batmax63
31-01-2011, 17:28
Che non sia a livello dell'A3...è poco ma sicuro;)

erick86106
31-01-2011, 20:40
Il Lite 20A4 va benissimo per le scansioni, ma è nuovo? Perchè è un modello di un paio d'anni fa e, se fosse usato, rischi che sia alla frutta ...

Il Pio 118 ha chipset mediatek, ma era prodotto da QSI, quindi non so se sia affidabile come scanner.

Nuovo nuovo, e un venditore di ebay che ne a 5 nuovi

Cmq se sapete di negozzi online dove trovare liteon con cipset sicuramente mediatek, e con connessione ide, non sata (quando devo formattare il pc un mast ide mi serve, non so perche da i mast sata non parte il boot da cd), mandatemi messaggi in privato, ve ne sarò grato, lo utilizzero soprattutto come lettore e come scansionatore, x scrivere uso esclusivamente il 7241, certo se scrive bene tanto meglio, non si sa mai.

cmq il 20A4 lo troverei a 27 euro

erick86106
31-01-2011, 21:03
Ho trovato anche il LH-20A1P IDE sempre nuovo, come và? e mediatek?

theboy
01-02-2011, 06:56
Nuovo nuovo, e un venditore di ebay che ne a 5 nuovi
...
cmq il 20A4 lo troverei a 27 euroHo trovato anche il LH-20A1P IDE sempre nuovo, come và? e mediatek?

sia A4 che A1 sono MTK
il A1 non è a livello del A3 manco lui
comunque tra A1 e A4 meglio il primo

solo che è una presa in giro venderli come nuovi. saranno refurbished al 101%

imho lascerei perdere

cucusettete: io andrei di http://cgi.ebay.it/Graveur-DVD-RW-Cd-Rw-ide-Lite-On-DH-20A3P-Smart-Burn-/140472546491?pt=FR_GH_Informatique_Stockage_Lecteurs_Graveurs_Test&hash=item20b4d0f4bb
venditore francese e ne ha ben 5 :eek:
quando su ebay ordinate all'estero chiedete sempre se offre la spedizione "signed for" (cioè che bisogna firmare la spedizione per ritirare)
se non ne avessi già 6 di A3 (pazzo :D ) ne prenderei uno pure io

batmax63
01-02-2011, 07:26
Ma io ne ho uno solo.....................:p
e con il test firmware di Wind....questo si che è un masterizzatore con i controfiocchi. Uno dei migliori in assoluto mai avuti...ma bisogna mettere quel firmware per passarlo da buon masterizzatore a super

cocodemer
01-02-2011, 10:13
Il Lite 20A4 va benissimo per le scansioni, ma è nuovo? Perchè è un modello di un paio d'anni fa e, se fosse usato, rischi che sia alla frutta ...

Il Pio 118 ha chipset mediatek, ma era prodotto da QSI, quindi non so se sia affidabile come scanner.

In riferimento al Pioneer dvr118L qualcuno mi sa dire se supporta il bitsetting? in particolar modo per i double layer?

Antigen
01-02-2011, 14:09
Ciao a tutti,

mi serve un masterizzatore esterno da usare come unità principale per:

- masterizzare audio di elevata qualità

- qualità nel rippare audio in FLAC

- scansione dei CD-R

In particolare su che modello mi consigliate di orientarmi?

Mi interessa prevalentemente la qualità di masterizzazione CD-R, il resto non mi rigurda più di tanto, ogni tanto faccio dei DVD di backup dati ma nulla di essenziale visto che uso HD.

Per le scansioni cosa mi consigliate come software?

Opti drive control facndo DISC QUALITY va bene?

Quali parametri massimi per una scansione di qualità di un CD-R? (dopo mesi di archiviazione)

axl138
01-02-2011, 14:31
Per quanto ne so io, storicamente parlando i migliori masterizzatori di cd sono il Plextor premium/premium2. Che masterizzano e scansionano nel miglior modo i cd audio, ma purtroppo nn ricordo minimamente se erano anche buoni ripper :( Non ricordo se sono usciti anche in versione esterna, ma ne puoi sempre prendere uno e metterlo in un box esterno usb... di contro hanno il costo che e' elevato dato che si trovano praticamente solo su ebay a circa 100 euri (e nn e' nemmeno detto che siano nuovi, dato che sono un po di anni che sono fuori produzione), e poi ovviamente masterizzano solo CD-R e quindi niente DVD-R. Per masterixxare e scansionare sia cdr che dvdr potresti cercare anche qualche vecchio masterizzatore dvd Plextor (tipo il 716 o il 760) ma non mi ricordo minimamente come fosse la qualita' nel masterixxare i cd-r, credo cmq sempre inferiore ai masterixxatori di soli cd-r. Oltretutto i supporti cd-r ultimamente sono caduti molto in qualita' e rimangono decenti praticametne solo i taiyo yuden, dato che i vecchi verbatim metal azo (o come si chiamavano, cmq quelli blu scuri) praticamente nn esistono piu.
Cmq magari qualcuno sa qualcosa in piu' e io poi nn sono aggiornato su com'e' la qualita' cd-r sui nuovi masterizzatori blu ray, magari ne esce qualcosa di buono (anche se ne dubito)

Antigen
01-02-2011, 15:02
Escludendo Plextor che costa relamente troppo e si trova solo usato.

A questo punto mi chiedo se mi conviene:

- Samsung
- Liteon
- Pioneer
- LG

Esperienze?

Ricordate il mio target qual'è

erick86106
01-02-2011, 18:08
solo che è una presa in giro venderli come nuovi. saranno refurbished al 101%



Cosa vuol dire?

axl138
01-02-2011, 19:17
Cosa vuol dire?

Che (secondo lui) potrebbero essere dei "ricondizionati". Cioe' quei prodotti che sono mandati in assistenza perche' han avuto dei problemi e poi vengono "aggiustati" e rivenduti. Quindi definirli nuovi sarebbe una presa in giro se fossero ricondizionati

erick86106
01-02-2011, 20:28
Che (secondo lui) potrebbero essere dei "ricondizionati". Cioe' quei prodotti che sono mandati in assistenza perche' han avuto dei problemi e poi vengono "aggiustati" e rivenduti. Quindi definirli nuovi sarebbe una presa in giro se fossero ricondizionati

Be da garanzia di 2 anni quindi direi nuovi, e poi su un prodotto che costa 20 euro costa meno uno nuovo che ripararlo

erick86106
02-02-2011, 20:02
Preso il LITEON LH-20A1P

Appena arriva scansioni a go-go!!

gorillone
05-02-2011, 23:26
Tutti parlano di sony optiarc (ho il 7261) ma quel furbone di masterizzatore non legge i cd tayjo yuden.
Sapete se posso farci qualcosa?

erick86106
06-02-2011, 06:25
Tutti parlano di sony optiarc (ho il 7261) ma quel furbone di masterizzatore non legge i cd tayjo yuden.
Sapete se posso farci qualcosa?

Strano, io o il 7241 e li legge e scrive senza problemi

gorillone
06-02-2011, 17:56
Correggo: li legge.
E' EAC che non ci scrive sopra, non li vede.
Mi tocca usare cd architect che è buono ma mi piace meno

Frarossi777
07-02-2011, 09:52
Un saluto a tutti :)

avrei bisogno di comprare un "buon" masterizzatore Dvd,
quale modello mi consigliate ?

Un amico mi ha consigliato di prendere un Pioneer Dvr-218L,
cosa ne pensate ?

Ringrazio anticipatamente :)

ANDREAHF
07-02-2011, 10:28
Un saluto a tutti :)

avrei bisogno di comprare un "buon" masterizzatore Dvd,
quale modello mi consigliate ?

Un amico mi ha consigliato di prendere un Pioneer Dvr-218L,
cosa ne pensate ?

Ringrazio anticipatamente :)

sony optiarc 7241 o successivi

theboy
07-02-2011, 16:49
Un saluto a tutti :)
avrei bisogno di comprare un "buon" masterizzatore Dvd,
quale modello mi consigliate ?


sony-nec-optiarc 7260

b1st3k
07-02-2011, 17:04
Un saluto a tutti :)

avrei bisogno di comprare un "buon" masterizzatore Dvd,
quale modello mi consigliate ?

Un amico mi ha consigliato di prendere un Pioneer Dvr-218L,
cosa ne pensate ?

Ringrazio anticipatamente :)
Sony Nec Optiarc 7261 se ti interessa anche la funzione Light Scribe, altrimenti il 7260 consigliato su che è lo stesso senza quella funzione!

Frarossi777
08-02-2011, 14:01
Ok per il Sony 7260 che lo prenderò al 100%
ma mi hanno detto che i Pioneer sono impeccabili nella scrittura
e non nego che vorrei anche prendere il Dvr-218L e fare una buona
accoppiata...
ecco, è una spesa inutile o ragionevole?

Un'altra cortesia... per eseguire dei buoni "surface test o scan" mi pare che
vadano bene i Lite-on LH-20A1P...
va bene questo modello?

Ringrazio tutti per le risposte e i gentilissimi consigli :)

batmax63
08-02-2011, 14:18
Spesa inutile,altri non è che un clone di Lite on quel Pioneer e con delle castrazioni...non faresti nemmeno le scansioni.
Per quelle meglio il Lite a1;)

erick86106
08-02-2011, 14:22
A me e arrivato ieri il lite LH-20A1P e devo dire che srive anche bene

PS: ha su il firmware KL05, meglio aggiornarlo?

batmax63
08-02-2011, 16:08
Sempre.peccato non abbia i test firmware come l'A3

Frarossi777
08-02-2011, 16:11
Spesa inutile,altri non è che un clone di Lite on quel Pioneer e con delle castrazioni...non faresti nemmeno le scansioni.
Per quelle meglio il Lite a1;)

Abbiate pazienza e vi chiedo scusa per l'ignoranza in materia...

eliminando il Pioneer e rifacendomi ad un LiteOn iHAS324 al posto
di un LH-20A1P o S che trovo difficile da reperire sul web, nel caso
mi permetterà di fare delle buone scansioni oppure è meglio rifarsi
al LH-20A1P o S ?
Oppure qualche altra alternativa valida LiteOn su cui puntare ?

Grazie mille a tutti :)

batmax63
08-02-2011, 17:05
Se devi scrivere solo Optiarc.
Se devi scansionare anche allora buono il Lite ihas 324 (meglio del 424 per le mie prove). Occhio che per le serie 4xx circolano Lite con chipset Mediatek,altre con chipset Nec e ti ritrovi con un mast non buono per scansionare. Non ricordo se ci fosse lo stesso problema per il 324 di Lite,meglio informarsi

se vuoi trovare cose d'annata sul web...punta deciso sull'A3 al posto dell'A1 per il Lite,con il firmware test che ho messo io è tra i top 3 masterizzatori mai posseduti e scansiona piu' severo che quelli nuovi (io preferisco cosi')

Frarossi777
09-02-2011, 14:41
Se devi scrivere solo Optiarc.
Se devi scansionare anche allora buono il Lite ihas 324 (meglio del 424 per le mie prove). Occhio che per le serie 4xx circolano Lite con chipset Mediatek,altre con chipset Nec e ti ritrovi con un mast non buono per scansionare. Non ricordo se ci fosse lo stesso problema per il 324 di Lite,meglio informarsi

se vuoi trovare cose d'annata sul web...punta deciso sull'A3 al posto dell'A1 per il Lite,con il firmware test che ho messo io è tra i top 3 masterizzatori mai posseduti e scansiona piu' severo che quelli nuovi (io preferisco cosi')

Perfetto, prendo il Sony 7260 in accoppiata al Liteon A3...
così per il momento resto tranquillo sul lato masterizzazioni :)

Grazie mille per le delucidazioni e i preziosi consigli :)

bluefrog
12-02-2011, 21:16
Ragazzi potreste consigliarmi cortesemente un buon masterizzatore dvd esterno? Meglio USB 2.0 o Serial ATA (se esiste)???

Guardando qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_esterno.aspx ne escono fuori un'infinità, davvero per tutti i gusti e tutte le tasche!!! Non so proprio quale scegliere... direi di non spenderci oltre i 50-60€ max (anche TROPPI). Ah, me ne serve uno full performance, nel senso che rimpiazza pienamente un modello interno tipo il Pioneer che ho attualmente.

Grazie :)

erick86106
13-02-2011, 03:26
Ragazzi potreste consigliarmi cortesemente un buon masterizzatore dvd esterno? Meglio USB 2.0 o Serial ATA (se esiste)???

Guardando qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_esterno.aspx ne escono fuori un'infinità, davvero per tutti i gusti e tutte le tasche!!! Non so proprio quale scegliere... direi di non spenderci oltre i 50-60€ max (anche TROPPI). Ah, me ne serve uno full performance, nel senso che rimpiazza pienamente un modello interno tipo il Pioneer che ho attualmente.

Grazie :)

prendi un box e mettici dentro un Optiarc 7240/41/43 o 7260/61/63

b1st3k
13-02-2011, 09:52
prendi un box e mettici dentro un Optiarc 7240/41/43 o 7260/61/63
Quoto!! e vai a psendere decisamente meno di 50/60€ :)

P.S qualcuno sa consigliare un buon box esterno da 5.25"?? io ho possibilità di connetterlo USB, FW e eSATA

Spider-Man
13-02-2011, 13:22
Ho visto che qualcuno di voi ha parlato di YOUBUY.IT in questa discussione e siccome proprio lì ho trovato quello che mi serve (DVD Lightscribe Verbatim a 0,379€ che mi sembra un prezzo onesto) vorrei sapere se è affidabile, se ha buone offerte, se ci sono modi per risparmiare etc.
Mi piacerebbe inoltre conoscere le vostre esperienze com questo sito.

Una cosa che non ho capito: E' un sito come ebay o è un unico venditore?

Visto che è la prima volta che acquiesterei da loro prima di effettuare l'ordine aspetto una vostra risposta.

Conoscete altri siti che vendono DVD Lightscribe a prezzi minori?


GRAZIE!

gwwmas
13-02-2011, 13:56
Ho visto che qualcuno di voi ha parlato di YOUBUY.IT in questa discussione e siccome proprio lì ho trovato quello che mi serve (DVD Lightscribe Verbatim a 0,379€ che mi sembra un prezzo onesto) vorrei sapere se è affidabile, se ha buone offerte, se ci sono modi per risparmiare etc.
Mi piacerebbe inoltre conoscere le vostre esperienze com questo sito.

Una cosa che non ho capito: E' un sito come ebay o è un unico venditore?

Visto che è la prima volta che acquiesterei da loro prima di effettuare l'ordine aspetto una vostra risposta.

Conoscete altri siti che vendono DVD Lightscribe a prezzi minori?


GRAZIE!

Tranquillo.
E' da anni che compro da loro cd/dvd e non ho mai avuto problemi.

Per risparmiare devi prendere solitamente più pezzi dello stesso articolo.

Non dico che sia il sito più conveniente di tutti ( anzi ) ma, almeno per quel che mi riguarda, i prezzi sono buoni ed è sempre stato affidabile.

Ciauz®;)

Spider-Man
13-02-2011, 14:18
Tranquillo.
E' da anni che compro da loro cd/dvd e non ho mai avuto problemi.

Per risparmiare devi prendere solitamente più pezzi dello stesso articolo.

Non dico che sia il sito più conveniente di tutti ( anzi ) ma, almeno per quel che mi riguarda, i prezzi sono buoni ed è sempre stato affidabile.

Ciauz®;)


GRAZIE per la risposta celere!

Come faccio a capire se sono effettivamente Lightscribe 1.2?

Inoltre non mi servono Lightscribe colorati (verde, rossi etc.) ma solo quelli "color DVD" :D su cui poter "stampare" con il masterizzatore...

Se chiedo a loro mi rispondono?
La risposta è affidabile?


GRAZIE ANCORA!

erick86106
13-02-2011, 14:31
GRAZIE per la risposta celere!

Come faccio a capire se sono effettivamente Lightscribe 1.2?

Inoltre non mi servono Lightscribe colorati (verde, rossi etc.) ma solo quelli "color DVD" :D su cui poter "stampare" con il masterizzatore...

Se chiedo a loro mi rispondono?
La risposta è affidabile?


GRAZIE ANCORA!

Verbatim non li fa colorati, quindi su quello non ce pericolo, magari guarda anche su jaydisc (alias luxdisc) o su Masterixweb

Su Youbui o comprato a luglio, e un sito unico, non e come ebay, prezzi un po alti, ma sono venditori seri, o preso i Verbatim DL davvero ottimi, i cd sony anche loro ottimi, ma i dvd normali sono i famosi made in india un po mal riusciti, vedi le scansioni che o postato nella discussione sulle scansioni con Optiuar, ma da loro vengono anche i superbi made in taiwan, va a fotuna, ma vale dappertutto. Se superi i 140 euro di supporti la spedizione e gratuita

Su Luxdisc o jaydisc come dir si voglia, o fatto l'ultimo ordine, molto professionali, da loro o preso i JVC Tayo DVD e CD, ottimi davvero e dei Verbatim +R ancora da aprire, buon venditore, i prezzi forse qualcosa in meno di youbuy.

Masterixweb: e da anni che compro da loro, sia sul sito normale che su quello dentro ebay, ottimo venditore, mai avuto problemi, prezzi spesso piu bassi che negli altri 2

Ce poi klastor, ma li non o mai preso, non so dirti come siano, i prezzi sono però i piu bassi

bluefrog
13-02-2011, 14:42
prendi un box e mettici dentro un Optiarc 7240/41/43 o 7260/61/63

Quoto!! e vai a psendere decisamente meno di 50/60€ :)

P.S qualcuno sa consigliare un buon box esterno da 5.25"?? io ho possibilità di connetterlo USB, FW e eSATA

Soluzione interessante, hai ragione!! :)

Quoto la domanda di b1ste3k, un buon box esterno??? Idem per le possibili connessioni tranne che per la FW.... meglio USB o eSATA? Hai un bel box da consigliarci erick? Domanda valida per tutti naturalmente...
Grazie!!!

erick86106
13-02-2011, 14:51
sul box, non posso aiutarti non avendone mai avuto bisogno, 2 drive mi bastano, e li tutti interni, ne o altri 2 ma non li uso piu, sono d'emergenza.

Attualmente o un un 7241 x masterizzare e un lite A1 per scansionare e/o leggere, e qualche volta ci masterizzo x provarlo, che si vuole di piu!!! non tutti abbiamo 50 masterizzatori in casa :D :D

Di riserva un PX-750 a un DVDRW824

X il box aspetta qualcuno che saprà consigliarti, penso batmax ne usi avendo così tanti masterizzatori

bluefrog
13-02-2011, 15:04
sul box, non posso aiutarti non avendone mai avuto bisogno, 2 drive mi bastano, e li tutti interni, ne o altri 2 ma non li uso piu, sono d'emergenza.

Attualmente o un un 7241 x masterizzare e un lite A1 per scansionare e/o leggere, e qualche volta ci masterizzo x provarlo, che si vuole di piu!!! non tutti abbiamo 50 masterizzatori in casa :D :D

Di riserva un PX-750 a un DVDRW824

X il box aspetta qualcuno che saprà consigliarti, penso batmax ne usi avendo così tanti masterizzatori

Ok, nel frattempo farò anch'io ricerche in merito...

Senti, ma allora è vero che è preferibile avere un lettore dvd dedicato soltanto alla lettura e non usare un master per tutto (lettura & scrittura) ???? Io il pioneer in firma lo uso anche per leggere (installazione di giochi, ecc.)...

bluefrog
13-02-2011, 15:13
Questo master com'è? Pioneer DVR-219LBK 22x black SATA

meglio del NEC AD-7260/1S DVD dual layer 26x black SATA ???

:D

erick86106
13-02-2011, 18:32
Questo master com'è? Pioneer DVR-219LBK 22x black SATA

meglio del NEC AD-7260/1S DVD dual layer 26x black SATA ???

:D

Non chiamiamolo NEC, si chiama Optiarc, per la precisione Sony-Optiarc, e prodotto da nec, la marca è Optiarc, le serie di 724x e 726x sono il top inm circolazione, il Pio 219 penso sia un clone Lite, ma se vuoi il meglio il 7260 e superiore.

Avere un masterizzatore solo per leggere e uno per scivere non e che è meglio, ma semplicemente usi meno lottica sia di uno che dell'asltro, ma si può usare anche un solo drive, diciami che 2 sono piu pratici, il non plus ultra sarebbe, l'Optiarc per scrivere, un Lite per scansionare, e un LG per leggere, infatti se LG come mast DVD non è nulla di eccezzionale, come lettore è il migliore, chi ce la dice che legge tutto.

CYRANO
13-02-2011, 22:37
io ho un 7260 per scrivere ed un secondo masterizzatore per leggere.
dopo la morte del Lg 24x ( che anche da vivo non era un eccellente lettore ) dopo 6 mesi , mi son preso un samsung s223c per provare.
Oggi ho scoperto che e' incompatibile con i dvd -rw memorex , non li vede nessuno.
Ho l'ultimo Fw installato ed i dvd vengono letti e scritti normalmente dal 7260...

Boh...


Cmlsmlsmsml

iceone
14-02-2011, 00:30
vi volevo chiedere come posso verificare che un masterizzatore funzioni correttamente?

Antigen
18-02-2011, 15:59
Domanda da un milione di dollari:

- a che velocità scrivere un CD-R per avere la massima qualità di scrittura?

Per assurdo ho visto che se faccio la scansione con un Lite-On, ci sono meno errori C1 su un CD-R scritto a 32X rispetto ad 8X.

Ma come diavolo è possibile?

Grazie

erick86106
18-02-2011, 17:42
Domanda da un milione di dollari:

- a che velocità scrivere un CD-R per avere la massima qualità di scrittura?

Per assurdo ho visto che se faccio la scansione con un Lite-On, ci sono meno errori C1 su un CD-R scritto a 32X rispetto ad 8X.

Ma come diavolo è possibile?

Grazie

Lite-On non è affidabile per scansionare i cd, ci vuole un optiatc o un nec, cmq la velocità ottimale per i cd e 16-24x

Antigen
18-02-2011, 19:23
Mentre i Samsung sono affidabili per scansionare?

mario64
20-02-2011, 23:31
no

Maurizio XP
23-02-2011, 10:14
Ciao,

http://www.lg.com/us/computer-products/optical-media/LG-internal-dvd-burner-CH10LS20.jsp

cosa ne pensate di questo LG?

a me interessa un masterizzatore dvd decente con la lettura blu ray

gt345
25-02-2011, 22:13
Ero in cerca di info per quanto riguarda il lettore-masterizzatore dvd da acquistare per il mio nuovo pc da assemblare e mi sono imbattuto in questo thread...

Sony Nec Optiarc 7260 (S)??

Consigliato sia in lettura che in scrittura?

erick86106
26-02-2011, 14:20
Ero in cerca di info per quanto riguarda il lettore-masterizzatore dvd da acquistare per il mio nuovo pc da assemblare e mi sono imbattuto in questo thread...

Sony Nec Optiarc 7260 (S)??

Consigliato sia in lettura che in scrittura?

In scrittura e il migliore, in lettura normale, io o il gemello 7241 e in lettura mai nessun problema, cmq se devi prendere 2 mast prendi Optiarc per masterizzare e LG per leggere, come lettori sono i migliori i mast LG, ma in scrittura Optiarc e un'altra cosa, cmq come ti o detto io in ,lettura con il 7241 di problemi zero, poi se vuoi strofinare sulla carta vetrata i dvd allora non sò:D

Scherzi a parte vai pure con il 7260

PS: Usando DVD Verbatim o Tayo problemi anche in lettura non ne avrai, ammenoche il disco sia molto graffiato, ma in quel caso è cosi con tutti i mast

gt345
26-02-2011, 16:56
In scrittura e il migliore, in lettura normale, io o il gemello 7241 e in lettura mai nessun problema, cmq se devi prendere 2 mast prendi Optiarc per masterizzare e LG per leggere, come lettori sono i migliori i mast LG, ma in scrittura Optiarc e un'altra cosa, cmq come ti o detto io in ,lettura con il 7241 di problemi zero, poi se vuoi strofinare sulla carta vetrata i dvd allora non sò:D

Scherzi a parte vai pure con il 7260

PS: Usando DVD Verbatim o Tayo problemi anche in lettura non ne avrai, ammenoche il disco sia molto graffiato, ma in quel caso è cosi con tutti i mast

Me ne serve uno solo.
Lg che modello? La periferica mi serve più per leggere che per masterizzare...

Gabriyzf
26-02-2011, 17:08
Me ne serve uno solo.
Lg che modello? La periferica mi serve più per leggere che per masterizzare...

uno vale l'altro

gt345
26-02-2011, 22:26
uno vale l'altro

Quindi mi confermata che in lettura è preferibile un masterizzatore LG su tutti?

erick86106
27-02-2011, 15:18
Quindi mi confermata che in lettura è preferibile un masterizzatore LG su tutti?

si si confermo, ti ripeto, optiarc in scrittura e un'altra cosa, magari se puoi prendi entrambi, con 40 euro li ai tutti, cmq anke con LG se prendi +R verbatim o JVC Tayo, verranno bene cmq, quando il supporto è eccellente, eccellente rimane

Spider-Man
01-03-2011, 13:04
Ieri ho masterizzato il mio primo DVD Lightscribe ma il risultato non è stato quello che speravo...
Vi elenco il materiale che uso:

1) Masterizzatore Samsung TSST SH-S223L con ultimo firmware (SB03)

2) DVD+R Lightscribe 1.2 Verbatim MCC04 PAPA

3) Software SureThing 5.2

Ho attivato dal Lightscribe Control Panel l'opzione per avere "TONI PIU' SCURI" e ho selezionato "BEST quality" nel software SureThing.
Ci ha impiegato quasi 30 minuti per fare l'etichetta (è stato silenziosissimo, a differenza di quando masterizza i dati) ma con molta amarezza a lavoro ultimato ho visto che era veramente sbiadita.


Vorrei sapere dove sbaglio e cosa cambiare.
I DVD ormai li ho comprati (ma non credo dipenda dalla loro qualità).
Il Masterizzatore lo posso anche cambiare se necessario.
Il Software è trial e quindi se devo comprarne un altro non è un problema...


Datemi tutti i suggerimenti e consigli del caso, aspetto le vostre illuminazioni!
Magari ditemi anche se devo postare da qualche altra parte...

GRAZIE!

Rpt1
02-03-2011, 14:27
Ciao Ragazzi,
ma il supermasterizzatore di sony optiarc 72xx è solo sata?
io ho 4 hdd sata e non saprei proprio dove metterlo...cosa mi consigliate come alternativa?

Grazie!
Salvo

p.s.
lightscribe gradito ma non necessario

erick86106
02-03-2011, 17:24
Ciao Ragazzi,
ma il supermasterizzatore di sony optiarc 72xx è solo sata?
io ho 4 hdd sata e non saprei proprio dove metterlo...cosa mi consigliate come alternativa?

Grazie!
Salvo

p.s.
lightscribe gradito ma non necessario

guarda, ormai tutti i mast sono sata, senò devi cercare vecchi modelli, io o preso da poco sulla baya un lite A1 che è IDE, ma il consiglio migliore e togliore un hard disk e metterlo come esterno USB e metti su il 7261

Rpt1
02-03-2011, 18:44
Grazie Erick ma uso molto più frequentemente gli hdd che non il masterizzatore, quindi lo vedo veramente come uno spreco.
Veramente non fanno più buoni masterizzatori ide?

erick86106
03-03-2011, 05:04
Grazie Erick ma uso molto più frequentemente gli hdd che non il masterizzatore, quindi lo vedo veramente come uno spreco.
Veramente non fanno più buoni masterizzatori ide?

Ormai i IDE sono vecchi modelli e fondi di magazzino

bmw320d150cv
04-03-2011, 18:34
ragazzi tra i veri sony-nec optiarc che mi consigliate?
ho un 3550A che sente un po gli anni...ditemi voi :D
non mi interessa lightscribe o label flash

erick86106
04-03-2011, 23:08
ragazzi tra i veri sony-nec optiarc che mi consigliate?
ho un 3550A che sente un po gli anni...ditemi voi :D
non mi interessa lightscribe o label flash

il 7240 o il 7260, sono uguali, cmq anche se trovi le versioni 7241/43 o 7261/63 e costano uguali non farti problemi, sono idetiche ai medelli "lisci", ma hanno in piu il lightscribe e il labelflash

Aurox
12-03-2011, 13:20
Ragazzi, mi è arrivato ieri il mio Sony Optiarc 7260, volevo sapere se anche a voi faceva un microscattino prima di aprirsi realmente, grazie mille :D

Trotto@81
12-03-2011, 14:28
Normale amministrazione.

Aurox
12-03-2011, 14:29
Normale amministrazione.

Perfetto grazie, pensavo fosse un difetto :D

testasemidura
15-03-2011, 16:11
ciao a tutti
qualcuno sa quali sono i migliori cd riscrivibili cd-rw?

a proposito, ho comprato un altro optiarc 7260s:)

Ryujimihira
15-03-2011, 17:07
Perfetto grazie, pensavo fosse un difetto :D

a tal proposito, ho un 7240, e oltre a fare il "microscatto" all'uscita, quando è aperto il carrello mi fa un pò di gioco a destra (tipo che rientra un pò sul lato destro se si spinge il carrello con le mani), risulta anche a voi?

Aurox
17-03-2011, 15:55
a tal proposito, ho un 7240, e oltre a fare il "microscatto" all'uscita, quando è aperto il carrello mi fa un pò di gioco a destra (tipo che rientra un pò sul lato destro se si spinge il carrello con le mani), risulta anche a voi?

Confermo, fa esattamente la stessa cosa :)

Ryujimihira
17-03-2011, 18:45
Confermo, fa esattamente la stessa cosa :)
grazie ;)

Eilean
19-03-2011, 14:36
Ciao a tutti! ho acquistato un mesetto fa seguendo i consigli del forum un ottimo Optiarc 7260..ora dovendo acquistare un altro master da affiancare al 7260 che funga anche da buon lettore dvd, quale tra i seguenti 4 modelli (attualmente i pù diffusi nei vari shop online) mi consigliate?

1) LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk/Retail nero
2) Samsung SH-S223C/BEBE 22X BULK/RETAIL BLACK
3) Asus DRW24B1LT 24X SATA DL LS BULK NERO
4) Pioneer DVR-218L SATA NERO

Un suggerimento del mastro batmax63! ;)

Sicuramente avrai acquistato, comunque una mia personale esperienza sull'Asus che citi, visto che lo possiedo...
Allora a me il masterizzatore serve principalmente per rippare tutti i miei cd originali... ebbene questo non li legge tutti... sul computer più vecchio avevo un Nec e mi leggeva ogni cosa alla perfezione... con questo no...
Risulta che nel masterizzatore non c'è niente, nessun disco... ho pensato che si trattasse di cd protetti... macchè: anni fa con il masterizzatore vecchio rippai anche i cd che questo non mi legge... quindi i cd sono a posto, è proprio l'unità ottica che è deficitaria...
Per quanto mi riguarda, quindi, pessimo lettore, acquisto poco indovinato...

E qui arriviamo al dunque... ho acquistato seguendo i vostri preziosi consigli il Sony 7260... ma lo monterò quando dovrò aprire il pc per procedere alla sua pulizia...

Ora vorrei abbinare al Sony qualche altra unità ottica, tanto lo spazio ce l'ho, il mio case ha tre spazi ancora vacanti...
Ho letto del Liteon e dell'Lg...

Liteon: perdonate la mia ignoranza, parlate dell'a3... cosa si intende per A3? Il 3 è il primo numero dopo la S nel modello dell'unità? Perchè io avrei pensato a questo:
http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-dvd-rw-internal/ihas324.html
è questo quello che intendete?

Lg... ho letto che sono ottimi lettori, quindi quello che ci vuole per me... posso andare tranquilla con tutti i modelli o c'è qualche modello che fa la differenza rispetto agli altri?
Grazie...

*NOD32*
19-03-2011, 15:52
Liteon: perdonate la mia ignoranza, parlate dell'a3... cosa si intende per A3? Il 3 è il primo numero dopo la S nel modello dell'unità?

Per Liteon A3 si intende una vecchia serie di masterizzatori (fuori produzione da parecchio tempo), di cui facevano parte: DH-20A3P, DH-20A3H, DH-20A3S, DH-20A3L. Con uno speciale firmware, ottimizzato grazie alle numerosissime prove fatte da molti appassionati, in collaborazione con un ingegnere Liteon, aveva raggiunto una qualità eccellente in scrittura, con quasi tutti i supporti più diffusi. Ormai credo che, di questi drive, nuovi, non se ne trovino più nemmeno su ebay :(

erick86106
20-03-2011, 01:07
Per Liteon A3 si intende una vecchia serie di masterizzatori (fuori produzione da parecchio tempo), di cui facevano parte: DH-20A3P, DH-20A3H, DH-20A3S, DH-20A3L. Con uno speciale firmware, ottimizzato grazie alle numerosissime prove fatte da molti appassionati, in collaborazione con un ingegnere Liteon, aveva raggiunto una qualità eccellente in scrittura, con quasi tutti i supporti più diffusi. Ormai credo che, di questi drive, nuovi, non se ne trovino più nemmeno su ebay :(

su ebay controllate ogni tanto si trova, io o preso l'A1

213
22-03-2011, 08:30
Possiedo un Optiarc di cui non ricordo il modello: sinceramente non è male ma ha un piccolo difetto all'apertura del vassoio, pertanto vorrei cambiare masterizzatore.

Ho sempre acquistato il Plextor in passato, poi l'ho abbandonato perchè ho saputo che Plextor ora marchia solo i prodotti ma non li produce più.

Vorrei un Vostro parere sul Plextor PX-L890SA Sata che vorrei acquistare, prima di prendere un fregatura. Il budget è sui 60€, poco più, poco meno.

Grazie! :)

batmax63
22-03-2011, 09:13
Cosa fa all'apertura del vassoio? ha una piccola esitazione un piccolo arresto di una frazione di secondo per caso?
che modello è?
bastano 15 euro per un masterizzatore al top oggi come oggi

213
22-03-2011, 09:21
Cosa fa all'apertura del vassoio? ha una piccola esitazione un piccolo arresto di una frazione di secondo per caso?
che modello è?
bastano 15 euro per un masterizzatore al top oggi come oggi

Si batmax, ha proprio un'esitazione nell'uscire. Comunque il Plextor di cui sopra lo trovo a 40€nuovo con ritiro a mano in negozio, che faccio lo prendo?

batmax63
22-03-2011, 09:55
Se ha un'esitazione è normalissimo e lo fa a tutti è proprio concepito cosi'.
Se hai in mano un 5240 o un 7240 o un 5260 o 7260 ...non buttare via i soldi per un Plextor oppure prenditi un altro optiarc,magari il 7260 a 15 euro e hai piu' qualita' del Plextor al 100%.
Questo il mio consiglio,non guardare all'esitazione del carrello, il mast è proprio cosi', non è un difetto

linkin123456
22-03-2011, 12:42
ciao a tutti,
mi consigliate 2 masterizzatori sata

il primo che ho scelto è l'optiarc 7261s (va bene??),
il secondo non saprei... l'asus 24b3lt o il 24b3st
oppure suggerite modelli e marche

Ryujimihira
22-03-2011, 12:57
ciao a tutti,
mi consigliate 2 masterizzatori sata

il primo che ho scelto è l'optiarc 7261s (va bene??),
il secondo non saprei... l'asus 24b3lt o il 24b3st
oppure suggerite modelli e marche

perchè non prendi 2 optiarc (726x o anche i 724x)?
gli asus non sono un granchè...
se poi uno lo usi come masterizzatore e l'altro come lettore, prendi un succitato optiarc e un lg. Se invece ci devi fare le scansioni, al posto del lg prendi un nec

erick86106
22-03-2011, 13:19
perchè non prendi 2 optiarc (726x o anche i 724x)?
gli asus non sono un granchè...
se poi uno lo usi come masterizzatore e l'altro come lettore, prendi un succitato optiarc e un lg. Se invece ci devi fare le scansioni, al posto del lg prendi un nec

X linkin123456:

L'optiarc monta cipset NEC, e come dette e il miglir masterizzatore in commercio oggi, ma come scansionatore lasciamo perdere, i Nec, e quindi anche Optiarc sono inaffidabili in scansione (lo provato sulla mia pelle avendo il 7241), se devi scansionare prendi un Lite-On con cipset mediatek (fai attenzione però gli ultimi lite montano 2 diversi tipi di cipset), altrimenti se trovi qualche modello Lite di qualche anno fa vai sul sicuro, io o preso l'A1 e un modello fuori produzione ormai, ed è ancora IDE, ma come scansionatorre e ottimo, e devo dire dati alla mano un ottimo masterizzatore. Se non ti interessa la scansione, ma ti interessa affiancare all'Optiarc il miglio lettore disponibile allora prendi un masterizzatore LG come ti hanno gia detto, un modello vale laltro

storm06
22-03-2011, 14:56
Salve espertoni dei masterizzatori :)

Approfitto del cambio di pc per comprarmi un masterizzatore nuovo (e soprattutto SATA)...
Non ho particolari esigenze, volevo solo sapere se, tra quelli in questo momento disponibili sulla chiave, uno è meglio degli altri (e, solo per curiosità, perché :D )


LG GH22NS40 22x DVD/CD SATA

LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA

LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA

Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA

Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA


grazie per eventuali risposte ;)

Ryujimihira
22-03-2011, 15:11
X linkin123456:

L'optiarc monta cipset NEC, e come dette e il miglir masterizzatore in commercio oggi, ma come scansionatore lasciamo perdere, i Nec, e quindi anche Optiarc sono inaffidabili in scansione (lo provato sulla mia pelle avendo il 7241), se devi scansionare prendi un Lite-On con cipset mediatek (fai attenzione però gli ultimi lite montano 2 diversi tipi di cipset), altrimenti se trovi qualche modello Lite di qualche anno fa vai sul sicuro, io o preso l'A1 e un modello fuori produzione ormai, ed è ancora IDE, ma come scansionatorre e ottimo, e devo dire dati alla mano un ottimo masterizzatore. Se non ti interessa la scansione, ma ti interessa affiancare all'Optiarc il miglio lettore disponibile allora prendi un masterizzatore LG come ti hanno gia detto, un modello vale laltro

uh, è vero erick, mi sono confuso
per fare le scansioni i migliori sono i lite-on. Alla fine gli optiarc non è altro che un joint venture sony-nec, se ben ricordo

Salve espertoni dei masterizzatori :)

Approfitto del cambio di pc per comprarmi un masterizzatore nuovo (e soprattutto SATA)...
Non ho particolari esigenze, volevo solo sapere se, tra quelli in questo momento disponibili sulla chiave, uno è meglio degli altri (e, solo per curiosità, perché :D )


LG GH22NS40 22x DVD/CD SATA

LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA

LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA

Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA

Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA


grazie per eventuali risposte ;)

il 5260 non dovrebbe che essere il 7260, quindi il migliore masterizzatore tra quelli elencati
tuttavia, anche in questo topic, ancora non si sanno le differenze tra il 5260 e il 7260

storm06
22-03-2011, 15:25
il 5260 non dovrebbe che essere il 7260, quindi il migliore masterizzatore tra quelli elencati
tuttavia, anche in questo topic, ancora non si sanno le differenze tra il 5260 e il 7260

Grazie per la risposta...ovviamente il 5260 è appena diventato "non disponibile" :D un ripiego discreto? Gli altri quattro sono tutti disponibili

batmax63
22-03-2011, 15:39
Eh no cavoli l'ho detto e ridetto::Prrr:
la differenza tra la serie 7 e la serie 5 è che la prima ha abilitata la scrittura sui dvd ram, la serie 5 no. Tutto qui

Ryujimihira
22-03-2011, 15:41
Eh no cavoli l'ho detto e ridetto::Prrr:
la differenza tra la serie 7 e la serie 5 è che la prima ha abilitata la scrittura sui dvd ram, la serie 5 no. Tutto qui

roftl
scusami, ma la vecchiaia si fa sentire :D

batmax63
22-03-2011, 16:15
:cincin:

storm06
22-03-2011, 21:25
Credo che il mio post sia stato perso (come il 99% degli ultimi post di ogni pagina di ogni forum esistente :Prrr: )...
Un consiglio veloce? :)

batmax63
23-03-2011, 08:02
5260...ma spero per te che sia sui 15/17 euro il prezzo,ormai siamo scesi alla soglia dei 14 per un mast top level

DrZoidberg
26-03-2011, 13:43
Ragazzi,
che cosa mi dite del masterizzatore DVD esterno Samsung SE-S084D ? Può essere un buon acquisto? Con Windows 7 funziona?
Devo comprarne uno nuovo perchè quello del mio notebook mi ha abbandonato

Fijix
26-03-2011, 14:39
Urge un consiglio... il mio Philips top di gamma di 6 anni fa vuole andare in pensione :P

Importo max spendibile € 50,00 Datevi da fare mi deve durare altri 6 anni e deve lavorare benissimo a bassissime velocità... che non fallisca neppure una verifica di settore!!!

erick86106
26-03-2011, 18:48
Urge un consiglio... il mio Philips top di gamma di 6 anni fa vuole andare in pensione :P

Importo max spendibile € 50,00 Datevi da fare mi deve durare altri 6 anni e deve lavorare benissimo a bassissime velocità... che non fallisca neppure una verifica di settore!!!

allora:
1: il top sui mast dvd e l'Optiarc (scritto il decine di post, ai letto qualcosa almeno delle ultime 2 pagine??), modelli 7240/41/43 o 7260/61/63, e costa sui 20 euro.

2: a bassissime velocità non si scrive piu da parechi anni, i supporti attuali il meglio lo danno a 8-12x, a velocità piu basse la qualità di scrittura cala, e questo scansioni alla mano che lo comprovano, la stessa verbatim a dischiarato che la velocità ottimale e uno step sotto la massima dischiarata, ossia per i 16x a 12x, anche se personalmente preferisco a 8x, cmq mene di questa velocità e controproducente, non sono mica i cd di dieci anni fà!!!

3: se vui sapere se dura 6 anni vai da una cartomante, i mast di oggi se usati intensivamente, qualsiasi sia la marca dubito fortemente durino 6 anni.

Io o l'Optiarc 7241, ottimo drive

poi scusa cosa vuol dire che "che non fallisca neppure una verifica di settore"???

se intendi lo scans disc, di disc speed, che altresì inutile sui dvd, basta che predi i supporti buoni, ossia verbatim o Tayo (JVC) e problemi non ne avrai.

PS: Io ho un Philips DVDRW824 del 2004, e non certo il meglio del settore, difatto se paragono il DVDRW824 con i miei altri mast, il 7241, il Lite A1, o il Plextor PX-750 npn ce storia sui supporti attuali, sui supporti di una volta era un buon mast si, ma per niente eclettico, o gli davi verbatim o TDK o Sony o faceva solo sottobicchieri, ma su supporti eccelsi andava molto bene, a patto che fossero +R, i -R non li voleva propio!! aparte il fatto che tutti i mast solitamente preferscono i +R ai -R, ma a questo livello mai visto! Poi Philips non prodice mast, li rimarchiava, ormai non fa piu neanche quello, il mio e un benq per esempio.

batmax63
26-03-2011, 20:03
50 euro di budget?
optiarc costa 14 online.....se anche non dura 6 anni....ce ne compri 3...dipende sempre dall'utilizzo la durata...o dalla fortuna

*NOD32*
26-03-2011, 21:21
14 € :eekk: Vi ricordate di quando non bastava lo stipendio di un mese per comprarne uno? :D

erick86106
26-03-2011, 22:52
14 € :eekk: Vi ricordate di quando non bastava lo stipendio di un mese per comprarne uno? :D

E gia, sembra passata una vita, basta dire che i blu-ray da 500 euro oggi a 100-120 si prende, tra 3-4 anni secondo me a 20 si troiveranno anche loro

b1st3k
26-03-2011, 22:58
50 euro di budget?
optiarc costa 14 online.....se anche non dura 6 anni....ce ne compri 3...dipende sempre dall'utilizzo la durata...o dalla fortuna
Dove a 14€?? :eek:

batmax63
27-03-2011, 10:01
Dove c'erano prima "trovaprezzi" non me li segnala piu'...partono da 15 euro adesso....sempre una bazzecola su apmshop.it e parlo del 5260 a 16 troviamo gia' la serie 7xxx

Callaghan22
27-03-2011, 10:50
la stessa verbatim a dischiarato che la velocità ottimale e uno step sotto la massima dischiarata
E con i cd verbatim che fare?
C'è scritto 52x, mi pare un pò tantino.

batmax63
27-03-2011, 11:25
16x-24x per i cd
ma occhio...i cd Verbatim fanno pieta'

Roddy
27-03-2011, 12:03
16x-24x per i cd
ma occhio...i cd Verbatim fanno pieta'

Cosa c'è di meglio? In giro si trovano praticamente solo questi...

batmax63
27-03-2011, 12:42
Io ho provato i Sony e li ho trovati migliori,ma anche marche economiche equivalgono ormai i Verbatim

213
27-03-2011, 12:58
Alla fine ho preso un Plextor, farò qualche prova e poi vi posto le mie impressioni.

Varg87
27-03-2011, 14:40
Sapete dirmi com'è il masterizzatore esterno blu-ray LG BE12LU30?

La settimana scorsa mi ha abbandonato il masterizzatore del portatile e, dovendolo sostituire, avrei optato per questo.
Un normale masterizzatore slim viene sui 40 euro (inoltre dovrei smontare il portatile) mentre questo viene 160.:stordita:
Voi che dite? Quasi quasi prenderei l'lg esterno in modo da poterlo spostare tra i vari pc che ho in casa per fare backup di dati, anche se i prezzi dei blu-ray vergini sono ancora piuttosto elevati.
Non so che fare!:mc: :cry:

batmax63
27-03-2011, 16:38
Alla fine ho preso un Plextor, farò qualche prova e poi vi posto le mie impressioni.

Lo possiedo.....Lite on rimarchiato,senza infamia e senza eccessiva lode...non all'altezza dell'Optiarc pero'...e costa piu' del doppio

erick86106
27-03-2011, 18:47
Cosa c'è di meglio? In giro si trovano praticamente solo questi...

Anchio o preso i sony, molto meglio, i migliori riamgono cmq i tayo (JVC)

batmax63
27-03-2011, 18:52
online si erick...ma in negozio mi sa che non si trovano

erick86106
28-03-2011, 01:30
Gia, in negozio non li o mai visti, ma conj i prezzi dei negozzi fisici io andrei direttamente online!!

PS: Sai percaso a cosa serve in disc speed la funzione Jitter TA che ce dopo lo ScanDisc?