View Full Version : Quale masterizzatore dvd?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
23
batmax63
28-03-2011, 07:52
post doppio scusate
batmax63
28-03-2011, 07:54
Sono delle funzioni particolari che tentano di imitare il comportamento di analisi del Jitter che viene fatto dalle Plextools e se non ricordo male lavora su settori specifici analizzando porzioni diverse di disco....pero' vado a memoria.....non lo usa praticamente nessuno
ps..... io ho un negozietto vicino a casa con gli stessi prezzi o anche meglio di quelli che si trovano online....ovviamente non ha tutto...ma i Verbs si trovano sempre ad esempio;)
Sono delle funzioni particolari che tentano di imitare il comportamento di analisi del Jitter che viene fatto dalle Plextools e se non ricordo male lavora su settori specifici analizzando porzioni diverse di disco....pero' vado a memoria.....non lo usa praticamente nessuno
ps..... io ho un negozietto vicino a casa con gli stessi prezzi o anche meglio di quelli che si trovano online....ovviamente non ha tutto...ma i Verbs si trovano sempre ad esempio;)
Fai anche servizio on-line per caso?? ;)
batmax63
28-03-2011, 10:08
Il negozio? no no
Il negozio? no no
Peccato :D
batmax63
28-03-2011, 11:03
se ne hai bisogno te li prendo......se i prezzi sono rimasti buoni...io ormai ho la scorta e sono passato ai blu ray
Callaghan22
28-03-2011, 11:24
16x-24x per i cd
ma occhio...i cd Verbatim fanno pieta'
Ok proverò, grazie;)
Già che ci sono vi chiedo anche secondo voi quanto può influire sulla qualità di masterizzazione il programma usato. Al momento sto usando CDburnerXP o Nero un pò come mi gira.
Scusate il piccolo OT.
batmax63
28-03-2011, 11:36
Asolutamente nulla.
A meno che il software non sia afflitto da qualche bugs o sia pesante e rallenti il pc in modo vistoso...per il resto serve solo ad interfacciare i dati con il firmware del masterizzatore
se ne hai bisogno te li prendo......se i prezzi sono rimasti buoni...io ormai ho la scorta e sono passato ai blu ray
Anche io piano piano sto abbandonando i CD, utilizzo ancora i DVD ma presto o tardi passerò anche io al BluRay (sperando di assemblare in casa una catena HD di buon livello; TV, Lettore, Sistema Audio ecc)
batmax63
28-03-2011, 13:20
Proiettoreeeeee.........................
spendi meno di un tv e lo stracci in qualita' tutta la vita per goderti il cinema in Hd;)
vicino ci metti una tv "muletto"
io ci ho messo un po' di tempo tra catena video e audio ma ora godo come un riccio:Prrr:
Callaghan22
28-03-2011, 15:37
Asolutamente nulla.
A meno che il software non sia afflitto da qualche bugs o sia pesante e rallenti il pc in modo vistoso...per il resto serve solo ad interfacciare i dati con il firmware del masterizzatore
Grazie;)
erick86106
28-03-2011, 20:11
ps..... io ho un negozietto vicino a casa con gli stessi prezzi o anche meglio di quelli che si trovano online....ovviamente non ha tutto...ma i Verbs si trovano sempre ad esempio;)
Ma a quanto li vende i verbatim?
Cmq o voluto provare a prenderli anche su klastor per vedere se a i soliti india, in quel caso spero che siano le partite buone, o se hanno i cina o qualcosaltro, per fare la prova o preso 4x25 2x50 e 1x100 spero che almeno quelle da 25 siano meglio
Proiettoreeeeee.........................
spendi meno di un tv e lo stracci in qualita' tutta la vita per goderti il cinema in Hd;)
vicino ci metti una tv "muletto"
io ci ho messo un po' di tempo tra catena video e audio ma ora godo come un riccio:Prrr:
Voglio una foto del tuo angolino HD :D
batmax63
29-03-2011, 08:37
le sto preparando per metterle su av magazine le foto del mio salotto....purtroppo non ho la sala dedicata ma ho in progetto di trasformare il salotto in una simil sala cinema,come le ho fatte te le segnalo
erick...li pago ,anzi pagavo un prezzo oscillante tra 22 e 24 centesimi....pero' in negozio senza spedizioni
le sto preparando per metterle su av magazine le foto del mio salotto....purtroppo non ho la sala dedicata ma ho in progetto di trasformare il salotto in una simil sala cinema,come le ho fatte te le segnalo
Attendo impaziente ;)
alano987
02-04-2011, 07:27
Ho preso l'Optiarc su vostro consiglio.
Ho così risolto il problema dei 100 dvd dl che sul px716 non andavano.
se vi avessi qui davanti vi offrirei da bere.
Certo la qualità dei materiali è scadente, ma la prima impressione è ottima e per 15 euro.....
cmq preso da youbuy ordinato giovedì mattina, venerdì alle 11 era già arrivato..
un consiglio.. su xbox360 uso sempre copie di backup. mi hanno sempre consigliato di masterizzare i giochi a velocità ca 2x--
Ma in questa discussione ho letto che tali velocità sono controproducenti.
è vero?? ieri ho fatto una copia a 4x e funzionava bene cmq..
voi che mi consigliate??
magari con i DVDDL prodye vado al max 4x
ma con i verbatim posso fare anche 8x??
batmax63
02-04-2011, 08:11
Fai una prova...i backup dei giochi mai provati e non so se abbiano parametri particolari diversi. Di certo c'è che abbassando la velocita' su supporti a 16x sotto i canonici 8/12x il numero degli errori contenuti nel supporto è piu' soggetto ad un aumento di errori che a una diminuzione nella maggior parte dei casi:)
io i Verbatim per i backup video (i dl) li spingo sempre a velocita' massima
alano987
02-04-2011, 08:25
Fai una prova...i backup dei giochi mai provati e non so se abbiano parametri particolari diversi. Di certo c'è che abbassando la velocita' su supporti a 16x sotto i canonici 8/12x il numero degli errori contenuti nel supporto è piu' soggetto ad un aumento di errori che a una diminuzione nella maggior parte dei casi:)
io i Verbatim per i backup video (i dl) li spingo sempre a velocita' massima
mi sa che quindi non userò + i canonici 1x 2x :D :D
yamimarik
04-04-2011, 01:33
Quali tra questi consigliate per il mio nuovo pc?
Case: Cooler Master HAF 932 ATX Nero
Motherboard: Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155
Alimentatore: HX750 750W 80Plus SLI-Ready
Cpu: i7-2600K 3.40GHz Socket 1155
Gpu: GF GTX580 ASUS 1536MB DCII
etc etc..
Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA ?
Sony Optiarc AD-7260S High Speed DVD RW Drive ?
LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA ?
LG GH22NS50 22x DVD/CD Sata ?
LiteOn iHAS624 24x DVD/CD Lightscribe SATA ?
Purtroppo il Pioneer manca su ekey e sono proprio a limite budget, non un euro d+ :D
Mi basta che garantisca a DVD verbatim buona vita e che magari si comporti bene a copie backup X360. Fine, le pretese non sono esagerate.
Dimenticavo. OS: Seven 64 bit.
Callaghan22
04-04-2011, 10:11
Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA ?
Sony Optiarc AD-7260S High Speed DVD RW Drive ?
Uno tra i due;)
Uno tra i due;)
Sono d'accordo anche se, come dice batmax, il supporto è fondamentale e, in questo momento, c'é una forte tendenza ad una diminuzione della qualità.:(
yamimarik
04-04-2011, 11:58
Anch'io ero optato per i sony ma nel caso non fossero disponibili gli altri sono proprio da evitare a prescindere?
Anch'io ero optato per i sony ma nel caso non fossero disponibili gli altri sono proprio da evitare a prescindere?
come masterizzatore di sicuro non l'LG
salve a tutti
ho sempre avuto masterizzatori pioneer, ora però mi hanno abbandonato,
prima il 212 (se n'è andato prima lui...) e adesso anche il vecchio 107 dà segni di cedimento...
la domanda è questa:
premesso che mi interessa in modo particolare fare backup dei miei cd-audio e dei miei dvd originali cosa mi consigliate di prendere?
un cordiale saluto
salve a tutti
ho sempre avuto masterizzatori pioneer, ora però mi hanno abbandonato,
prima il 212 (se n'è andato prima lui...) e adesso anche il vecchio 107 dà segni di cedimento...
la domanda è questa:
premesso che mi interessa in modo particolare fare backup dei miei cd-audio e dei miei dvd originali cosa mi consigliate di prendere?
un cordiale saluto
sony-nec-optiarc
scegli uno di questi modelli, con 15-20 dindi ti sistemi
AD-7260S
AD-7261S
AD-7263S
AD-5260S
AD-7240S
AD-7241S
AD-7243S
AD-5240S
dvd Verbatim oppure JVC masterizzandoli a 8x oppure 12x
cd JVC masterizzandoli a 16x per i cd audio
per cd non audio 24x
LacioDrom83
06-04-2011, 19:52
sony-nec-optiarc
scegli uno di questi modelli, con 15-20 dindi ti sistemi
AD-7260S
AD-7261S
AD-7263S
AD-5260S
AD-7240S
AD-7241S
AD-7243S
AD-5240S
dvd Verbatim oppure JVC masterizzandoli a 8x oppure 12x
cd JVC masterizzandoli a 16x per i cd audio
per cd non audio 24x
per i cd quale supporto consigliate?un tempo la verbatim faceva quelli scurissimi... leggevo che erano di buona qualità.. ma oggi?
altra domanda... questo sony-nec-optiarc è affidabile anche come lettura?
ecco, mi chiedevo anche io se il sony-optiarc è indicato anche per l'estrazione delle tracce audio o se è consigliabile affiancargli un altro lettore migliore in questa funzione.
per i cd quale supporto consigliate?un tempo la verbatim faceva quelli scurissimi... leggevo che erano di buona qualità.. ma oggi?
leggi bene che ti ha già indicato che supporti utilizzare
LacioDrom83
06-04-2011, 21:38
leggi bene che ti ha già indicato che supporti utilizzare
sorry:mc: :doh: :muro:
come lettore il sony-nec va sempre bene ???
sorry:mc: :doh: :muro:
come lettore il sony-nec va sempre bene ???Per leggere prendi un LG
se non ti manca spazio nel case allora come ti ha già detto un LG
ma imho se prendi un sony-nec-optiarc per leggere legge cmq bene
ecco, mi chiedevo anche io se il sony-optiarc è indicato anche per l'estrazione delle tracce audio o se è consigliabile affiancargli un altro lettore migliore in questa funzione.
per estrarre le tracce audio da cd va bene anche sony-nec-optiarc
in caso di CD lievemente danneggiabili e non leggibili potresti avere qualche piccola chance con un LG, altrimenti il sony-nec-optiarc basta da solo ;)
in caso di CD lievemente danneggiabili e non leggibili potresti avere qualche piccola chance con un LG
che modello di LG ?
in caso di CD lievemente danneggiabili e non leggibili potresti avere qualche piccola chance con un LG, altrimenti il sony-nec-optiarc basta da solo ;)
ho sbagliato a scrivere, intendevo danneggiati
che modello di LG ?
prendi un modello recente, uno di quelli interni che si vedono sul sito http://www.lg.com/it/it-products/flash-drivers/index.jsp?countryCd=it
gli LG sono si dei buoni lettori ma come materizzatori non sono proprio il meglio sulla piazza.
per masterizzare: sony-nec-optiarc
per leggere: può bastare il sony-nec-optiarc ma se vuoi puoi affiancargli un LG
yamimarik
06-04-2011, 23:22
per leggere è inteso anche eventuali supporti backup?
erick86106
06-04-2011, 23:28
Io possiedo l'Optiarc 7241, e come detto e miglior masterizzatore oggi sul mercato, cmq devo dire che anche in lettura non mi a mai dato problemi, cmq come hanno gia detto se ai dischi molto rovinati allora gli LG in lettura non li batte nessuno, peccato per come masterizzano.
Cmq vai pure con un Optiatc e al massimo affiancalo con un LG
Oltre all'Optiarc o un Plextor PX-750 (BenQ) che in lettura non a mai fallato una volta e da poco un Lite-On che finora e sempre andato liscio come l'olio in lettura
Ma a dire il vero io di CD molto danneggiati da graffi e quantaltro ne o pochissimi tenendo i supporti in modo quasi maniacale :doh:
detto questo devo aggiungere che a volte noleggio DVD parecchio graffiati (io quelli che maltrattano i DVD perche non sono loro li punirei per legge, i DVD graffiati non li posso vedere:D :muro: ) e di problemi neanche uno.
erick86106
06-04-2011, 23:32
per leggere è inteso anche eventuali supporti backup?
Scusa ma cosa cambia tra il leggere un DVD originale e uno di backup? non capisco la tua domanda, sara colpa dell'ora :sofico:
LacioDrom83
07-04-2011, 00:34
Grazie a tutti:)
salve ragazzi tempo fa su vostro consiglio avevo acquistato un 7241 al quale ho aggiornato il firmware un pò di tempo fa e cambiato il booktype tramite l'apposito tool..
però ultimamente masterizzando con IMG Burn continua a darmi questo errore:
W 00:08:17 Failed to Write Sectors 954592 - 954623 - Reason: Logical Unit Communication CRC Error (ULTRA-DMA/32)
Poi ho notato che molto spesso il buffer scende quasi a zero e qualche volta diminuisce anche la velocità di scrittura di conseguenza per un attimo...
Qualcuno ha una vaga idea di cosa possa essere?
ps. avevo cercato un 3d ufficiale per questo masterizzatore ma pare non ci sia.. :D
danyel7002
10-04-2011, 14:28
sony-nec-optiarc
scegli uno di questi modelli, con 15-20 dindi ti sistemi
AD-7260S
AD-7261S
AD-7263S
AD-5260S
AD-7240S
AD-7241S
AD-7243S
AD-5240S
dvd Verbatim oppure JVC masterizzandoli a 8x oppure 12x
cd JVC masterizzandoli a 16x per i cd audio
per cd non audio 24x
ciao, theboy
non ho ben capito quali dovrebbero essere le velocità di masterizzazione.
io sapevo che più è bassa la velocità meglio è.
i cd che uso sono sempre verbatim azo crystal.
cortesemente potresti dirmi quali sono le velocità di masterizzazione consigliabili per dati e per audio?
un altra cosa:
ho bisogno di masterizzare contemporaneamente 3-4 cd. le soluzioni professionali costano troppo(500-600€). dovrei acquistare 2 masterizzatori esterni(il case ha solo 2 posti). conviene comprare i box separati per poter montare i nostri sony-nec-optiarc?
con quali modelli -che avete provato- vi siete trovati bene?
ho visto tanti hamlet in giro(es http://www.hamletcom.com/products/hxd5u2sa.aspx )...solo che questa è la prima volta che sento di questa marca.
ultima domanda: è importante anche il programma con cui si masterizza?
conoscete un buon programma free che permetta la masterizzazione contemporanea su più unità? nero lo permette ma è a pagamento.
sperando che non ho esagerato con le domande:) (poi ragazzi uno non può sapere tutto) vi ringrazio in anticipo per le risposte.
erick86106
11-04-2011, 12:33
ciao, theboy
non ho ben capito quali dovrebbero essere le velocità di masterizzazione.
io sapevo che più è bassa la velocità meglio è.
i cd che uso sono sempre verbatim azo crystal.
cortesemente potresti dirmi quali sono le velocità di masterizzazione consigliabili per dati e per audio?
un altra cosa:
ho bisogno di masterizzare contemporaneamente 3-4 cd. le soluzioni professionali costano troppo(500-600€). dovrei acquistare 2 masterizzatori esterni(il case ha solo 2 posti). conviene comprare i box separati per poter montare i nostri sony-nec-optiarc?
con quali modelli -che avete provato- vi siete trovati bene?
ho visto tanti hamlet in giro(es http://www.hamletcom.com/products/hxd5u2sa.aspx )...solo che questa è la prima volta che sento di questa marca.
ultima domanda: è importante anche il programma con cui si masterizza?
conoscete un buon programma free che permetta la masterizzazione contemporanea su più unità? nero lo permette ma è a pagamento.
sperando che non ho esagerato con le domande:) (poi ragazzi uno non può sapere tutto) vi ringrazio in anticipo per le risposte.
La velocità per i cd è 16-24x, però i CD Verbatim ormai fanno schifo, i migliori sono come sempre i tayo oggi commercializzati da JVC, molto buoni anche i sony.
Per i DVD la velocità e 8-12x, in questo caso i migliori sono Verbatim +R, molto buoni anche i Tayo +R (JVC)
ultimamente masterizzando con IMG Burn continua a darmi questo errore:
W 00:08:17 Failed to Write Sectors 954592 - 954623 - Reason: Logical Unit Communication CRC Error (ULTRA-DMA/32)
Poi ho notato che molto spesso il buffer scende quasi a zero e qualche volta diminuisce anche la velocità di scrittura di conseguenza per un attimo...
quando masterizzi non fare altro col pc
prima di far partire la masterizzazine chiudi i sw futili presenti nella systray
prova a collegare il 7241 alla porta sata2 della mobo
cortesemente potresti dirmi quali sono le velocità di masterizzazione consigliabili per dati e per audio?
c'è scritto nel mio post che hai quotato
ho bisogno di masterizzare contemporaneamente 3-4 cd. le soluzioni professionali costano troppo(500-600€)
si infatti costano troppo.
masterizzare un cd o dvd alla volta è la soluzione migliore
edit: 800 post :D
danyel7002
12-04-2011, 09:39
quindi 16x per cd audio e 24x per dati? masterizzando a una velocità più basse ti fa perdere solo più tempo o peggiora la qualità?
masterizzando contemporaneamente fino a 4 perché non va tanto bene?
se non chiedo troppo potresti fornire qualche dettaglio in più? per esempio per la masterizzazione multipla se il DMAC non ce la fa a riempire tutti i buffer delle 4 unità, tutti rallentano un po'
bluefrog
12-04-2011, 16:00
Ma questo di Pioneer è un modello nuovo?
http://www.pioneerelectronics.com/PUSA/Professional/Computer-Drives/DVR-219LBK
Com'è rispetto ai soliti NEC/Optiarc 7260 ecc. ?
quando masterizzi non fare altro col pc
prima di far partire la masterizzazine chiudi i sw futili presenti nella systray
prova a collegare il 7241 alla porta sata2 della mobo
Di solito quando masterizzo non faccio nient'altro con il pc
Nel mentre avevo già provato a mettere il masterizzatore sulla sata 2 in modo da avere sia hard disk che masterizzatore come master su due canali diversi invece che l'hard disk come master ed il masterizzatore come slave dal bios.. ho controllato ed anche il l'ultradma è attivato.. boh.. sarà mica qualche aggiornamento di windows 7? anche se non dovrebbe avere nulla a che fare con questa cosa..
il bios ti da impostazioni master/slave per periferiche sata? :mbe:
che mobo hai?
per caso hai messo il SP1 di seven?
erick86106
13-04-2011, 13:56
Ma questo di Pioneer è un modello nuovo?
http://www.pioneerelectronics.com/PUSA/Professional/Computer-Drives/DVR-219LBK
Com'è rispetto ai soliti NEC/Optiarc 7260 ecc. ?
I Pioneer sono Lite-On rimarchiati, meglio il 7260
il bios ti da impostazioni master/slave per periferiche sata? :mbe:
che mobo hai?
per caso hai messo il SP1 di seven?
Già non si sa perché le vede come se fossero periferiche ide master e slave.. :D penso sia solo una cavolata per identificare i vari canali dato che sono solo dei nomi che assegna da se e non c'è ovviamente modo di assegnare master o slave essendo appunto delle periferiche sata.
Esatto ho messo l'sp1! Dici che è quello? In effetti mi sa che sto errore ha cominciato a comparire dopo l'installazione del service pack.. Che tu sappia esiste qualche patch oppure un modo per risolvere la cosa?
Grazie ancora per l'aiuto comunque.
pure io ho la SP1 di seven e Imgburn mi funziona sempre
io proverei a collegarlo con un altro cavo sata.
una volta riavviato da gesione periferiche tutto quello che sta sotto "controller ide ata/atapi" controllerei se con dma attivo
pure io ho la SP1 di seven e Imgburn mi funziona sempre
io proverei a collegarlo con un altro cavo sata.
una volta riavviato da gesione periferiche tutto quello che sta sotto "controller ide ata/atapi" controllerei se con dma attivo
Già sostituito con un cavo nuovo di pacca.. Per il dma ho controllato che fosse attivo per l'hd e per il masterizzatore.. Dopo quando arrivo a casa controllo anche gli altri canali..
Già sostituito con un cavo nuovo di pacca.. Per il dma ho controllato che fosse attivo per l'hd e per il masterizzatore.. Dopo quando arrivo a casa controllo anche gli altri canali..
ho controllato e sugli altri canali dove non ci sono appunto periferiche collegate non è possibile impostare il dma (non c'è proprio l'impostazione)..
danyel7002
14-04-2011, 18:45
Hamlet HXD5U2SA e Sony AD-5260S sono incompatibili.
c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare questo box con un optiarc?
io ho provato solo il Sony AD-5260S. ogni tanto lo riconosce, se tutto va bene ti fa vedere le cartelle che stanno sul cd/dvd e poi si blocca.
ho testato il box con un LG e tutto funziona correttamente.
avete qualche idea?
bluefrog
14-04-2011, 20:38
I Pioneer sono Lite-On rimarchiati, meglio il 7260
Grazie ;)
danyel7002
16-04-2011, 21:31
Hamlet HXD5U2SA e Sony AD-5260S sono incompatibili.
c'è qualcuno che è riuscito a far funzionare questo box con un optiarc?
io ho provato solo il Sony AD-5260S. ogni tanto lo riconosce, se tutto va bene ti fa vedere le cartelle che stanno sul cd/dvd e poi si blocca.
ho testato il box con un LG e tutto funziona correttamente.
avete qualche idea?
aggiungo alla lista di masterizzatori incompatibili anche optiarc AD-7241s
salve ragazzi tempo fa su vostro consiglio avevo acquistato un 7241 al quale ho aggiornato il firmware un pò di tempo fa e cambiato il booktype tramite l'apposito tool..
però ultimamente masterizzando con IMG Burn continua a darmi questo errore:
W 00:08:17 Failed to Write Sectors 954592 - 954623 - Reason: Logical Unit Communication CRC Error (ULTRA-DMA/32)
Poi ho notato che molto spesso il buffer scende quasi a zero e qualche volta diminuisce anche la velocità di scrittura di conseguenza per un attimo...
Qualcuno ha una vaga idea di cosa possa essere?
ps. avevo cercato un 3d ufficiale per questo masterizzatore ma pare non ci sia.. :D
Ieri ho provato a masterizzare un'altra iso con Nero e guardando il Log la masterizzazione è andata alla grande.. :D
Possibile che fosse colpa dell'immagine iso quando mi ha dato quel avviso con imgburn? Magari ha avuto più difficoltà a scrivere alcuni settori.. Ci sta? Ps. Poi comunque anche in quel caso al secondo tentativo di scrittura ce l'ha fatta ed anche nella verifica della scrittura era tutto ok.
ciao a tutti...
spero di non aver sbagliato discussione....
Io sto cercando un masterizzatore DVD, con attacchi sata,
che sia più corto di 16 cm, o anche 16 cm...
solo che su internet, non riesco a trovare qual'è il masterizzatore
che rispecchi questa mia necessità....
qualcuno di voi saprebbe indicarmene uno?!?
grazie.... ;)
Ryujimihira
18-04-2011, 16:44
ciao a tutti...
spero di non aver sbagliato discussione....
Io sto cercando un masterizzatore DVD, con attacchi sata,
che sia più corto di 16 cm, o anche 16 cm...
solo che su internet, non riesco a trovare qual'è il masterizzatore
che rispecchi questa mia necessità....
qualcuno di voi saprebbe indicarmene uno?!?
grazie.... ;)
gli optiarc 72x0 e 52x0 , confrontati con quello che avevo prima, un piooner 108, sono decisamente corti, ma la misura esatta non la so
prova a googlare un pò su questi modelli
Il Castiglio
22-04-2011, 13:50
Sto impazzendo con un nuovo Optiarc AD 7261S, premetto che è il primo SATA che installo, ma proprio non riesco a farlo vedere al mio PC :muro:
L'ho attaccato al posto di un Hard Disk SATA e per sicurezza ho provato anche a scambiare gli attacchi (connessione SATA e cavo power SATA), ma in tutte le combinazioni provate gli hard disk funzionano, ma il masterizzatore mi blocca tutto il sistema, in questa maniera:
se avvio il sistema con il masterizzatore connesso, non arrivo nemmeno al boot, anzi, non entro nemmeno nel BIOS, il sistema rileva la RAM e poi, quando dovrebbe rilevare le periferiche, si riavvia nuovamente di continuo.
Se provo ad entrare nel BIOS con F2 o nel BOOT con F12, il sistema rileva che ho premuto il tasto, ma poi si riavvia comunque.
Appena stacco il masterizzatore il sistema si avvia tranquillamente.
Però ho provato a connettere il masterizzatore ad un altro PC e qui funziona benissimo.
RIEPILOGO: il masterizzatore non è difettoso, i cavi SATA nemmeno, quindi chi può essere il colpevole ?
Grazie in anticipo a chiunque risponda (in particolare spero risponda anche Batmax :D )
Umberto77
22-04-2011, 20:39
Sto impazzendo con un nuovo Optiarc AD 7261S, premetto che è il primo SATA che installo, ma proprio non riesco a farlo vedere al mio PC :muro:
L'ho attaccato al posto di un Hard Disk SATA e per sicurezza ho provato anche a scambiare gli attacchi (connessione SATA e cavo power SATA), ma in tutte le combinazioni provate gli hard disk funzionano, ma il masterizzatore mi blocca tutto il sistema, in questa maniera:
se avvio il sistema con il masterizzatore connesso, non arrivo nemmeno al boot, anzi, non entro nemmeno nel BIOS, il sistema rileva la RAM e poi, quando dovrebbe rilevare le periferiche, si riavvia nuovamente di continuo.
Se provo ad entrare nel BIOS con F2 o nel BOOT con F12, il sistema rileva che ho premuto il tasto, ma poi si riavvia comunque.
Appena stacco il masterizzatore il sistema si avvia tranquillamente.
Però ho provato a connettere il masterizzatore ad un altro PC e qui funziona benissimo.
RIEPILOGO: il masterizzatore non è difettoso, i cavi SATA nemmeno, quindi chi può essere il colpevole ?
Grazie in anticipo a chiunque risponda (in particolare spero risponda anche Batmax :D )
scheda madre?
prova su un'altro pc potrebbe essere anche il masterizzatore
Ishiki Takai
22-04-2011, 21:41
Io possiedo l'Optiarc 7241, e come detto e miglior masterizzatore oggi sul mercato, cmq devo dire che anche in lettura non mi a mai dato problemi, cmq come hanno gia detto se ai dischi molto rovinati allora gli LG in lettura non li batte nessuno, peccato per come masterizzano.
Cmq vai pure con un Optiatc e al massimo affiancalo con un LG
Oltre all'Optiarc o un Plextor PX-750 (BenQ) che in lettura non a mai fallato una volta e da poco un Lite-On che finora e sempre andato liscio come l'olio in lettura
Ma a dire il vero io di CD molto danneggiati da graffi e quantaltro ne o pochissimi tenendo i supporti in modo quasi maniacale :doh:
detto questo devo aggiungere che a volte noleggio DVD parecchio graffiati (io quelli che maltrattano i DVD perche non sono loro li punirei per legge, i DVD graffiati non li posso vedere:D :muro: ) e di problemi neanche uno.
Ho visto che è presente anche il AD-7243S, ci sono differenze?
batmax63
23-04-2011, 08:32
7240 liscio
7241 con funzione lightscribe
7243 con funzione labelflash
Come siamo messi invece a qualità per quanto riguarda i lettori\masterizzatori BR per PC??
Ishiki Takai
23-04-2011, 10:19
7240 liscio
7241 con funzione lightscribe
7243 con funzione labelflash
Sembra una funzione molto carina il labelflash, superiore al lightscribe, solo però non riesco a trovare offerte allettanti per quanto riguarda i supporti adatti... non sò se conviene insomma...
Grazie comunque per il chiarimento!
fa bene il suo lavoro LG GH22NS50?
erick86106
23-04-2011, 14:43
Sembra una funzione molto carina il labelflash, superiore al lightscribe, solo però non riesco a trovare offerte allettanti per quanto riguarda i supporti adatti... non sò se conviene insomma...
Grazie comunque per il chiarimento!
Io supporti labelflash non ne o mai visti
Il Castiglio
23-04-2011, 14:53
scheda madre?
prova su un'altro pc potrebbe essere anche il masterizzatore
Come avevo già scritto, il masterizzatore su un altro Pc funziona, ed infatti hai azzeccato in pieno la diagnosi:
era la scheda madre che stava cedendo ed infatti ora mi ha abbandonato del tutto :muro:
dopo 6 anni intensi è ora di cambiare PC :D
Come siamo messi invece a qualità per quanto riguarda i lettori\masterizzatori BR per PC??
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34908991#post34908991
salve ragazzi, sto per comprare il masterizzatore nuovo e sono indeciso tra questi due modelli:
LG GH22NS50
SONY AD-7260S
quale mi consigliate???? sono fortemente indeciso. ho sempre avuto mast LG e mi sono sempre trovato bene, però sto sony mi incuriosisce. voi che mi consigliate??
salve ragazzi, sto per comprare il masterizzatore nuovo e sono indeciso tra questi due modelli:
LG GH22NS50
SONY AD-7260S
quale mi consigliate???? sono fortemente indeciso. ho sempre avuto mast LG e mi sono sempre trovato bene, però sto sony mi incuriosisce. voi che mi consigliate??
Come ripetuto parecchie volte dal buon batmax, il sony è il miglior masterizzatore attualmente in commercio.
ok grazie milleee!!! allora prendo quello!!
Getaway_Friends
03-05-2011, 00:42
meglio il Sony AD-5260S o LiteOn IHAS124-19???
batmax63
03-05-2011, 14:18
Sony;)
il vecchio plextor (716sa) che pensavo deceduto è resuscitato.. ma diciamo nn sembra molto in forma... vi risparmio le penose scansioni che mi ha regalato.. e' stato bello rivederlo masterixxare qualche supporto ma credo cmq sia partito ormai definitivamente...
Cmq anche se la voglia di comprarne uno da sostituire (un 760/755) è tanta cerchero' di trattenermi xchè come dicevo anche nel thread sui sopporti, anche secondo me, ormai nn vale la pena spendere su masterixxatori dvd (cioe' almeno x chi come qualcuno di noi ne ha gia' piu' d'uno (ma anche piu' di 2-3-4-5 etc etc :p )).
Per lo stesso motivo ho desistito dal prendere il liteone ihas624, che un liteon sata x scansionare l'avrei voluto (io ne ho 2 ma sono entrambi ide 20a4 e 20a3) ma cerchero' di tenere duro e trattenermi da ste spese inutili (anche xche coi soldi di un plextor usato + un liteone ci sta tranquillo che compro un master blu ray :rolleyes: )
Carciofone
09-05-2011, 18:51
Qualcuno ha dati sul LITE ON iHAS124-19Y?
Sherlock89
12-05-2011, 16:17
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono stato attratto specialmente da questa discussione !!!
Ho una grande necessità di masterizzare backup di dvd video, il mio problema è che sforno fino a 200 copie alla settimana...
Mi sapete indicare dei masterizzatori che possano sopportare lo stress di tante copie?
Come dvd uso i verbatim ovviamente o al massimo dei sony ^^
Ormai ho abbandonato l'idea di utilizzare lg dato che ero costretto a cambiarli quasi ogni due settimane -.-':mbe:
Sto utilizzando ora liteon e pioneer (dvr-218)
Grazie a chiunque risponderà
Sto utilizzando ora liteon e pioneer (dvr-218)
il lite-on che modello è?
Sherlock89
12-05-2011, 16:26
ihas424 b:doh:
erick86106
12-05-2011, 16:30
Salve a tutti, sono nuovo del forum e sono stato attratto specialmente da questa discussione !!!
Ho una grande necessità di masterizzare backup di dvd video, il mio problema è che sforno fino a 200 copie alla settimana...
Mi sapete indicare dei masterizzatori che possano sopportare lo stress di tante copie?
Come dvd uso i verbatim ovviamente o al massimo dei sony ^^
Ormai ho abbandonato l'idea di utilizzare lg dato che ero costretto a cambiarli quasi ogni due settimane -.-':mbe:
Sto utilizzando ora liteon e pioneer (dvr-218)
Grazie a chiunque risponderà
Nessu masterizzatore e eterno, ma cavolo, 200 a settimana :doh:
Io possiedo un Optiarc 7241 lo preso a fine 2009 e ormai piu di 1000 scritture sulle spalle, ed è ancora come nuovo, in piu l'Optiarc e il migliore in scrittura e con meno di 20 euro si prende, ma sulla durata e un rebus, 200 a settimana vuola dire piu di 10.000 all'anno, dubito che esista un masterizzatore che duri tanto
ihas424 b:doh:
mmm, mi sa che ti sei beccato un lite con chipset NEC.
niente scansioni quindi.
http://club.myce.com/f136/aperto-ihas424-32-y-ecco-cosa-contiene-304833/
aggiorna il fw all'ultima versione, sia del lite-on che del pioneer
Sherlock89
12-05-2011, 16:47
Che nessuno sia eterno è chiaro, ma spendere soldi per ritrovarmi qualcosa peggio o simile all'lg con cui ho avuto nottate insonni, non mi va assolutamente.
mmm, mi sa che ti sei beccato un lite con chipset NEC.
niente scansioni quindi.
http://club.myce.com/f136/aperto-iha...ntiene-304833/
aggiorna il fw all'ultima versione, sia del lite-on che del pioneer
a trovarlo il fw aggiornato per il pioneer :-\ ho cercato sul sito ma nulla :(
Mentre del liteon posso vedere, qualcuno mi dice cosa siano le scansioni cortesemente :D
erick86106
12-05-2011, 16:51
Che nessuno sia eterno è chiaro, ma spendere soldi per ritrovarmi qualcosa peggio o simile all'lg con cui ho avuto nottate insonni, non mi va assolutamente.
Be sia Optiarc che Lite-On sono meglio di LG!!
Questa è una scansione
http://img703.imageshack.us/img703/6658/verbatim16xrtaiwanmaste.png
Sherlock89
12-05-2011, 17:00
Leggendo qualche guida qua e la ho notato che le scansioni servono a rilevare tipi di errori sul dvd, ma a me non interessano, come dicevo mi serve qualcosa di affidabile.
Di solito scrivo a 6x, che è il minimo consentito dai nuovi masterizzatori, dato che a 8x i verbatim creano delle zone di scrittura più scure rispetto ad altre (non so perché -.-')
Se potete dirmi qualche modello anche di optiarc, che a quanto dicono sono i migliori :-\
Mentre del liteon posso vedere, qualcuno mi dice cosa siano le scansioni cortesemente :D
per il lite-on il fw lo trovi qui http://www.firmwarehq.com/Lite-On/iHAS424%2BB/files.html
le scansioni, come quella che ha postato erick, servono per capire se il dvd è stato masterizzato bene o meno (oppure se il dvd è difettoso, ecc)
nel caso della scansione postata da erick direi che non c'è male, a parte quel picco di PIF a 2.0
(fai una cosa, non entrare anche tu nel giro dei scansionatori folli :D )
Sherlock89
12-05-2011, 17:12
(fai una cosa, non entrare anche tu nel giro dei scansionatori folli :D )
Grazie per il fw ^^
Immagino, non ne ho alcuna intenzione anche perché non ne vedo l'utilità pratica per ciò che faccio, so solo che mando in rma tutti i masterizzatori xD
Il Castiglio
12-05-2011, 18:14
Le scansioni servono anche a capire a quale velocità è meglio masterizzare con quel determinato supporto e quel determinato masterizzatore, ogni combinazione dei 2 elementi può avere velocità preferite differenti.
Devo dire però che la velocità minima non è quasi mai la migliore, specialmente con buoni supporti come i verbatim ... ti consiglio di farli almeno a 12x, tanto più che ne fai centinaia, prendi 2 piccioni con una fava :D
L'equazione
bassa velocità = miglior qualità
era valida solo per i CD, assolutamente non per i dvd ;)
erick86106
13-05-2011, 04:35
Leggendo qualche guida qua e la ho notato che le scansioni servono a rilevare tipi di errori sul dvd, ma a me non interessano, come dicevo mi serve qualcosa di affidabile.
Di solito scrivo a 6x, che è il minimo consentito dai nuovi masterizzatori, dato che a 8x i verbatim creano delle zone di scrittura più scure rispetto ad altre (non so perché -.-')
Se potete dirmi qualche modello anche di optiarc, che a quanto dicono sono i migliori :-\
x Optiarc i modelli 7240/41/43 e 7260/61/63
I DVD Falli a 8-12x vengono meglio che a basse velocita tipo 6x
alcar100
13-05-2011, 10:30
Ciao Ragazzi,
non so se è la sezione giusta ma ve lo chiedo ugualmente:
uso Imgburn per masterizzare, adesso vorrei fare un po di prove per controllare gli errori di masterizzazione alle diverse velocità.
Quale software devo utilizzare per controllare gli errori??
Forse è gia incluso in Imgburn in qualche log che crea ma non so dove andarlo a prendere.
Grazie
phicrand_6358
13-05-2011, 15:40
a trovarlo il fw aggiornato per il pioneer :-\ ho cercato sul sito ma nulla :(
ho trovato questo:
http://www.firmwarehq.com/download_1831-file_DVRS18_FW1.03_110322.zip.html
erick86106
13-05-2011, 16:46
Ciao Ragazzi,
non so se è la sezione giusta ma ve lo chiedo ugualmente:
uso Imgburn per masterizzare, adesso vorrei fare un po di prove per controllare gli errori di masterizzazione alle diverse velocità.
Quale software devo utilizzare per controllare gli errori??
Forse è gia incluso in Imgburn in qualche log che crea ma non so dove andarlo a prendere.
Grazie
Il programma lo vedi qualche post su, Nero Disc-Speed
Zildjian
13-05-2011, 16:55
Devo prendere un masterizzatore DVD/CD col pc nuovo, qual è il migliore tra questi?
-LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero
-LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
-LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA Nero Bulk
-Plextor PX-L890SA 24x DVD/CD Lightscribe SATA Nero
-Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero
-Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Nero Bulk
-Sony Optiarc AD-7263S-0B 8x DVD/CD LabelFlash Bulk Nero
Hanno tutti prezzo simile...
alcar100
13-05-2011, 16:58
Il programma lo vedi qualche post su, Nero Disc-Speed
Grazie mille! ;)
ho trovato questo:
http://www.firmwarehq.com/download_1831-file_DVRS18_FW1.03_110322.zip.html
occhio che 218 e 218L sono due modelli differenti
Devo prendere un masterizzatore DVD/CD col pc nuovo, qual è il migliore tra questi?
-LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero
-LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
-LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA Nero Bulk
-Plextor PX-L890SA 24x DVD/CD Lightscribe SATA Nero
-Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero
-Sony Optiarc AD-7260S 24x DVD/CD Nero Bulk
-Sony Optiarc AD-7263S-0B 8x DVD/CD LabelFlash Bulk Nero
Hanno tutti prezzo simile...
quelli in grassetto
Zildjian
13-05-2011, 17:06
occhio che 218 e 218L sono due modelli differenti
quelli in grassetto
Tra i due qualche differenza sostanziale (a parte il labelflash)?
Avevo già in mente di prendere il secondo :)
Tra i due qualche differenza sostanziale (a parte il labelflash)?
Avevo già in mente di prendere il secondo :)
io per principio prenderei il modello "liscio" o "base", quello senza labelflash o lightscribe. il 7260
guardacaso per quanto riguarda invece il 7240 (modello base, "liscio") il fw è al 1.04 mentre per i fratelli 7241 e 7243 sono ancora fermi al 1.03 da troppo tempo
Zildjian
13-05-2011, 17:17
io per principio prenderei il modello "liscio" o "base", quello senza labelflash o lightscribe. il 7260
guardacaso per quanto riguarda invece il 7240 (modello base, "liscio") il fw è al 1.04 mentre per i fratelli 7241 e 7243 sono ancora fermi al 1.03 da troppo tempo
Ok, mi hai convinto :D
Che poi il labelflash manco lo userei!
Grazie.
Getaway_Friends
19-05-2011, 21:18
Che differenza c'è tra il Sony AD-5260S e il 7260S?
Il 5260 non supporta i ram.
Getaway_Friends
24-05-2011, 10:35
Il 5260 non supporta i ram.
solo questa differenza??
E' l'unica differenza che mi risulta.
Ciao a tutti...vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un masterizzatore dvd...non mi serve per fare centinaia di copie ogni giorno...
Mi servirà per fare 2 3 copie ogni settimana però vorrei prendere un buon modello anche se costa un pò di più...
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie!!!
Il Castiglio
24-05-2011, 13:43
Optiarc ... ti bastava leggere qualche post indietro, ad esempio il #4113 ;)
Quindi mi consiglio questo Sony Optiarc AD-7260S ...avevo letto ma avevo capito ma credevo fosse troopo per l'uso che ne farò...sbaglio o è tra i migliori indipendentemente dall'uso che ne farò?
Grazie!!!
Come ti hanno già detto ed è stato ripetuto parecchie volte, Optiarc rappresenta la scelta migliore in questo momento.
Acquistalo senza pensarci due volte.
Quindi mi consiglio questo Sony Optiarc AD-7260S ...avevo letto ma avevo capito ma credevo fosse troopo per l'uso che ne farò...sbaglio o è tra i migliori indipendentemente dall'uso che ne farò?
Grazie!!!
Costa uguale agli altri ma masterizza meglio... perchè non prenderlo?
:) :)
il 5260 non supporta i ram... essendo che non li ho mai usati, e per la stessa ragione non cerco un masterizzatore BD, posso prenderlo tranquillamente per CD/DVD R-RW??
Il 7260 è l'ultimo uscito e costa come il 5260.
claudiobyte
25-05-2011, 19:58
buona sera a tutti,
dovendo aquistare un masterizzatore,mi trovo nel dubbio tra due modelli in questione: "Sony Optiarc ad7260s bulk e il 7240s", lo userei parecchio per scrivere dvd Verba,......( e cd), non inporta se sono rumorosi.Voi cosa ne dite?
Grazie
Vanno entrambi bene perchè, molto probabilmente, sono uguali.
Il 7260 è l'ultimo uscito quindi, se ti è possibile, acquistalo.
claudiobyte
26-05-2011, 00:05
Ok, grazie per il consiglio, e per master. cd è preferibile aquistare un mester. cd, o posso usare il maste dvd?, se vale la prima,cosa consigli.?
Grazie......e buona notte
Ok, grazie per il consiglio, e per master. cd è preferibile aquistare un mester. cd, o posso usare il maste dvd?, se vale la prima,cosa consigli.?
Grazie......e buona notte
masterizzatore dvd
l'Optiarc 7260
erick86106
26-05-2011, 23:26
buona sera a tutti,
dovendo aquistare un masterizzatore,mi trovo nel dubbio tra due modelli in questione: "Sony Optiarc ad7260s bulk e il 7240s", lo userei parecchio per scrivere dvd Verba,......( e cd), non inporta se sono rumorosi.Voi cosa ne dite?
Grazie
Il 7240 e il 7260 sono identici cambia solo il nome, questiane commerciale, dopo un po ci vuole il modello nuovo!!!! ma si sà lo sviluppo x i mast DVD e ormai fermo da tempo, cio non dimeno il 7240-7260 è il top per quanto rigiarda i DVD, anke sui cd va ottimamente, certo i vecchi ,asterizzatori solo CD della plextor rimangono insuperabili, ma anche introvabili ormai.
PS: X i DVD Verbatim è il top ok, ma i cd ormai sono inutilizzabili, come direbbe batmax delle simil-ciofeche, sui CD il top sono come sempre i Tayo Yuden, oggi distribuiti dalla JVC, anche i sony sono ottimi
Spider-Man
27-05-2011, 10:45
Il 7260 masterizza anche i DVD-RAM?
Ha il Lightscribe?
Il 7260 masterizza anche i DVD-RAM?
Ha il Lightscribe?
Basta leggere qui:
http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html
erick86106
28-05-2011, 10:18
Il 7260 masterizza anche i DVD-RAM?
Ha il Lightscribe?
X il LightScribe ci vuole il 7261, ma e una funzione che usura da bestia il laser, meglio usare i dvd printable se propio, anche la qualità di stampa e enormemente migliore, inoltre i DVD LightScribe costano di piu
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di un masterizzatore slim usb che consenta di cambiare il book type?
Ciao, mi accade sta cosa se tento di cancellare un cd-rw (Sony mod. cdrw700hs - 4x-10x), sia con imgburn che con nero express
http://img405.imageshack.us/img405/2325/cdrwopfailed.png
Tra l'altro con questi cdrw il firmware di questo drive consente solamente la scrittura a 10x, mentre con il vecchio master (lite-on) si poteva impostare anche a 4x.
Il drive è un sony-optiarc dru-875s, che in sostanza dovrebbe essere la versione retail dell'ad-7241s.
Che sia andato il supporto?
Con degli altri supporti, però in questo caso dvd-rw verbatim, va tutto liscio. Sia quick che full.
Il Castiglio
04-06-2011, 08:19
1) Con quel supporto hai provato anche la Quick ?
2) potresti provare quel supporto su un'altro drive
blubrando
06-06-2011, 17:48
salve a tutti, anche io mi accodo per la richiesta di consigli per un nuovo masterizzatore: il mio nec 3520 nonostante funzioni ancora pare non voglia digerire i dvd +dl con mia somma seccatura.
così visto che ci sono anticipo l'acquisto di un master BD . ho visto che in giro non c'è tantissimo rispetto ad un po' di anni fa: ho trovato lg, samsung, liteon e pioneer. sony-nec per partito preso non lo considero perché sony mi è antipatica ( che ci posso fare?)
sarei tentato da liteon per i ricordi di ottima qualità e prestazioni di cui vantava ma ricordo pure la tendenza alla rottura improvvisa dopo un po' di tempo ( e subito dopo i 2 anni di garanzia). è ancora così?
di pioneer invece mi sembra di sentire un gran bene ma costa un po' di più.
eventualmente tra samsung ed lg?
a voi la parola, se c'è qualche funzione ecc ecc che fa preferire uno all'altro dite pure. tenete presente che oramai mi ritrovo questi dvd+DL sul groppone e li devo pur masterizzare :)
Il Castiglio
06-06-2011, 18:02
... ricordo pure la tendenza alla rottura improvvisa dopo un po' di tempo ( e subito dopo i 2 anni di garanzia). è ancora così? ...
A me si ruppe dopo 6 mesi (quindi in garanzia :D ) ... e il sostituto funziona ancora ;)
Io ho preso il BD Liteon perché costava poco e in più scansiona pure, ma non sono convinto che sia il migliore :O
blubrando
07-06-2011, 18:51
A me si ruppe dopo 6 mesi (quindi in garanzia :D ) ... e il sostituto funziona ancora ;)
Io ho preso il BD Liteon perché costava poco e in più scansiona pure, ma non sono convinto che sia il migliore :O
allora ho risolto:
dopo che ho passato metà di questa mattina a moddare a mano il firmware con dei software che ho trovato per fargli riconoscere manualmente i dvd e dopo che non voleva saperne mi son rotto l'anima e ho deciso di attuare il piano B: comprare un masterizzatore nuovo! o preso l'optiarc ( quindi rimango sempre in casa nec anche se mal digerisco sony) AD 7261S. pagato 19.80€ mi son detto che il master BD erano solo soldi buttati al momento. tanto penso che me lo farò quando scenderanno sui 50 euro e rientro anche della spesa attuale ;)
ad ogni modo grazie per l'aiuto! :)
batmax63
08-06-2011, 11:59
La serie 35xx di Nec, uno dei masterizzatori migliori mai posseduti....certo che ha camminato pero',è vecchiotto
Chicco#32
10-06-2011, 19:33
ciao a tutti...ho letto più su che i migliori masterizzatori, al momento, sono i Sony Optiarc.....e che il AD-7260S e AD-7261S si differenziano solo per la presenza del LightScribe nel secondo....
ho però visto che è presente anche il modello AD-7263S....di cosa si tratta?
http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7263s.html
grazie
ciao
ciao a tutti...ho letto più su che i migliori masterizzatori, al momento, sono i Sony Optiarc.....e che il AD-7260S e AD-7261S si differenziano solo per la presenza del LightScribe nel secondo....
ho però visto che è presente anche il modello AD-7263S....di cosa si tratta?
http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7263s.html
grazie
ciao
Labelflash™ Direct Disc Labeling al posto di LightScribe.
Chicco#32
11-06-2011, 15:56
Labelflash™ Direct Disc Labeling al posto di LightScribe.
grazie...
;)
Ciao a tutti, tempo fa avevo creato un topic per avere un consiglio sull'acquisto di un masterizzatore, e mi è stato consigliato un Sony Optiarc AD-7260S.
Adesso però mi è venuto in mente che, dal momento che non lo uso spesso, potrei benissimo prenderne uno esterno, in modo da liberarmi anche di qualche cavo all'interno del case, che non fa mai male.
Mi consigliereste un masterizzatore esterno con caratteristiche simili al Sony di cui sopra? Anche per il budget vorrei restare su quella cifra, una 20na di euro.
Grazie.
Ryujimihira
17-06-2011, 15:00
Ciao a tutti, tempo fa avevo creato un topic per avere un consiglio sull'acquisto di un masterizzatore, e mi è stato consigliato un Sony Optiarc AD-7260S.
Adesso però mi è venuto in mente che, dal momento che non lo uso spesso, potrei benissimo prenderne uno esterno, in modo da liberarmi anche di qualche cavo all'interno del case, che non fa mai male.
Mi consigliereste un masterizzatore esterno con caratteristiche simili al Sony di cui sopra? Anche per il budget vorrei restare su quella cifra, una 20na di euro.
Grazie.
un masterizzatore sata oggi non è che occupi tanto spazio come quelli ide. Infatti il 7260 è molto corto (io ho il 7240), e i cavi sata sono molto meno ingombranti.
Questo per dirti che non credo troverai di meglio come periferica esterna, perchè non sono comparabili nè per prestazioni e nè per costi.
Uno esterno ti costa il doppio, vibra che è un frullatore e masterizza non benissimo. Te lo dice uno che lo ha preso insieme al netbook (che sono sprovvisti di unità ottica) pentendosene per la spesa, vista la resa. A dir la verità sono più pentito per il casino che fa, più per i soldi spesi... mi riferisco a un asus, di quelli verticali, molto meglio in lettura che in scrittura
se proprio lo vuoi togliere dal pc, compra un box esterno da 5" e ce lo piazzi dentro. Così ti mantieni nel budget
erick86106
17-06-2011, 16:27
Quoto in pieno Ryujimihira, al massimo prendi il box e mettici l'optiarc
Ok direi che la spiegazione è stata abbastanza chiara, opterò per metterci quello interno, magari comprando un box esterno se ritengo dia fastidio.
Per i box uno vale l'altro o hanno caratteristiche particolari di cui tenere conto? Escluso l'attacco ovviamente
Grazie :)
Ok direi che la spiegazione è stata abbastanza chiara, opterò per metterci quello interno, magari comprando un box esterno se ritengo dia fastidio.
allora, un box non vale come l'altro. prendine uno di marca.
io ho un box marchio Manhattan, esattamente questo:
http://img137.imageshack.us/img137/6417/img4455031.jpg
lo presi anni fa ma purtroppo è solo per drive PATA (attualmente lo uso soddisfacentemente con il Pioneer 115D)
probabilmente ora ci sarà un modello più recente per drive sata.
personalmente consigliato
Ma oltre l'attacco che cambia da un box e l'altro?
Suppongo la rumorosità e magari le vibrazioni, poi?
Ma oltre l'attacco che cambia da un box e l'altro?
Suppongo la rumorosità e magari le vibrazioni, poi?
il "circuito" interno (o come si chiama) che gestisce il tutto
il "circuito" interno (o come si chiama) che gestisce il tutto
Capito, grazie, nel frattempo ho dato un'occhiata in giro per quanto riguarda i prezzi.
In pratica un box decente viene a costarmi almeno 25€, ossia + del masterizzatore stesso (<20€).
Mi sa che ne farò a meno, almeno per il momento. Magari lo acquisterò in futuro se lo riterrò necessario, pagare un box più di ciò che deve contenere mi scoccia un po'.
Spider-Man
27-06-2011, 10:09
Ciao ragazzi!
Ho notato che sui miei DVD stampati con Lightscribe si sta formando una polverina bianca, sul sito Verbatim dice che succede quando stanno a contatto con un particolare tipo di plastica (PVC) e devo trovare un rimedio per evitare che si scoloriscano!
Sempre sul sito c'è scritto che possono invece essere contenuti in custodie di Polipropilene, Mylar o Tyvek...
MA DOVE LE TROVO?
Non voglio tenerli in singole jewel case perché ingombrano troppo!
Preferisco il classico contenitore da 80 con tanto di zip per la chiusura ma deve essere fatto con quel preciso materiale e chiedo aiuto a voi perché proprio non saprei da dove cominciare la ricerca e cosa chiedere ai vari negozianti!
GRAZIE!
Salve, stavo valutando l'acquisto di un masterizzatore dvd, un optiarc nello specifico. Spulciando il loro sito ho visto che ora producono anche il 7280S così a naso mi sembra un 7260 rinominato. Qualcuno che ne sà più di me mi sa dare qualche info in più? Grazie! :D
Salve, stavo valutando l'acquisto di un masterizzatore dvd, un optiarc nello specifico. Spulciando il loro sito ho visto che ora producono anche il 7280S così a naso mi sembra un 7260 rinominato. Qualcuno che ne sà più di me mi sa dare qualche info in più? Grazie! :D
probabilmente come il 7260 e come il 7240
ma prima di giungere a conclusioni affrettate aspettiamo responso dagli esperti (myce)
se non puoi aspettare prendi il 7260 che è ottimo
Grazie per la risposta, no non vado di fretta; perchè ogni qual volta che mi prendere la smania di qualcosa sistematicamente compro la cosa sbagliata :D
Quindi attendo il responso degli esperti.
Grazie per la risposta, no non vado di fretta; perchè ogni qual volta che mi prendere la smania di qualcosa sistematicamente compro la cosa sbagliata :D
Quindi attendo il responso degli esperti.
si era capitato pure a me :D riguardo a altre cose
fretta cattiva consigliera
ciao a tutti, ultimamente mi sta capitando di dover masterizzare parecchio per clienti e mi servirebbe un orttimo "scansionatore" per verificare la qualità delle registrazioni. Ho letto velocemente le ultime pagine del 3d ma non sono riuscito a trovare un buon modello di "scansionatore", se non prendere dei lite usati A1 o A2 (cosa che vorrei evitare).
Esiste qualcosa sul mercato?
ora sto usando dei masterizzatori avuti in bundle su desktop HP e un modello di questi permette il controllo della qualità disco con discspeed...
dai seguenti grafici, la lettura potrebbe essere attendibile o è farlocca?? mi pare decente... o sbaglio? ho usato dei dvd+r verbatim lightscribe...
ho provato anche dei tdk lightscribe ma hanno un grafico orrendo rispetto a questi verbatim...
grazie a tutti :)
http://img703.imageshack.us/img703/3098/atapidvdadh16a3l8h3d16j.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/atapidvdadh16a3l8h3d16j.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img845.imageshack.us/img845/3098/atapidvdadh16a3l8h3d16j.png (http://imageshack.us/photo/my-images/845/atapidvdadh16a3l8h3d16j.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Salve, stavo valutando l'acquisto di un masterizzatore dvd, un optiarc nello specifico. Spulciando il loro sito ho visto che ora producono anche il 7280S così a naso mi sembra un 7260 rinominato. Qualcuno che ne sà più di me mi sa dare qualche info in più? Grazie! :D
Qualcuno sà rispondermi?
Il Castiglio
15-07-2011, 17:46
ciao a tutti, ultimamente mi sta capitando di dover masterizzare parecchio per clienti e mi servirebbe un orttimo "scansionatore" per verificare la qualità delle registrazioni. Ho letto velocemente le ultime pagine del 3d ma non sono riuscito a trovare un buon modello di "scansionatore", se non prendere dei lite usati A1 o A2 (cosa che vorrei evitare).
Esiste qualcosa sul mercato?
ora sto usando dei masterizzatori avuti in bundle su desktop HP e un modello di questi permette il controllo della qualità disco con discspeed...
dai seguenti grafici, la lettura potrebbe essere attendibile o è farlocca?? mi pare decente... o sbaglio? ho usato dei dvd+r verbatim lightscribe...
ho provato anche dei tdk lightscribe ma hanno un grafico orrendo rispetto a questi verbatim...
grazie a tutti :)
...
Ci sono diversi Topic dedicati alle scansioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
Credo che lì troverai tutte le risposte che cerchi ;)
shauni86
15-07-2011, 17:55
è uscito il 7280s, dite che è migliore del 7260s?
è uscito il 7280s, dite che è migliore del 7260s?
qualcuno lo dovrebbe provare prima
erick86106
16-07-2011, 10:13
se non prendere dei lite usati A1 o A2 (cosa che vorrei evitare).
Esiste qualcosa sul mercato?
[/URL]
I Lite A1 si trovano ancora nuovi, io ne o preso uno nuovo a gennaio su eBay
shauni86
16-07-2011, 11:01
ragazzi ho preso il 7260s!
ma è normale che il test trt venga non lineare con i dvd che ho? mah
e sono verbatim
ragazzi ho preso il 7260s!
ma è normale che il test trt venga non lineare con i dvd che ho? mah
e sono verbatim
posta lo screen del trt
I Lite A1 si trovano ancora nuovi, io ne o preso uno nuovo a gennaio su eBay
un A3 è assai meglio e su ebay c'è un francese che vende 20A3P a 9,95 euro con formato compra subito, affrettatevi! :D ne ha 2
oppure uno dei nuovi modelli di liteon controllando che sia con chip mediatek, se alla fine della sigla c'è una A allora al 100% è un mtk peccato solo che quasi nessun venditore mette la sigla completa :(
anche quelli che finiscono per B da quel che leggo dovrebbero essere MTK, mentre quelli che finiscono per Y non sono con chip MTK bensì NEC quindi non per scansioni
riporto da myce:
'A' chipset : MT1879LE
'B' chipset : MT1839LN
'Y' chipset : MC-10045
chipset MT cioè mediatek cioè ottimi per le scansioni
quindi ad esempio se scrive IHASxxxA oppure IHASxxx A al 100% ok per scansioni
(dove xxx può essere un 424, 524 oppure 624 quello che riuscite a trovare)
per riconoscere un liteon con mediatek da uno con NEC:
http://img51.imageshack.us/img51/4093/ytdfguyfiu.jpg
http://img808.imageshack.us/img808/4475/sdghsfgjrtg.jpg
qui una tripletta di A, B e Y
http://img69.imageshack.us/img69/4586/sdttjtykjtty.jpg
shauni86
16-07-2011, 17:24
http://imageshack.us/photo/my-images/171/transferrate16luglio201.png/
ho una partita di dvd dove il trt in tutti viene così! dici che si guasterà il disco?
sono dei dischi verbatim, voglio vedere se me li cambiano lunedì...
I Lite A1 si trovano ancora nuovi, io ne o preso uno nuovo a gennaio su eBay
ottimo! hai qualche link da passarmi? anche via pm.. grazie ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/171/transferrate16luglio201.png/
ho una partita di dvd dove il trt in tutti viene così! dici che si guasterà il disco?
sono dei dischi verbatim, voglio vedere se me li cambiano lunedì...
se hai possibilità prova a fare il trt con un altro masterizzatore
ottimo! hai qualche link da passarmi? anche via pm.. grazie ;)
su ebay immagino l'abbia trovato
và a fortuna trovarne uno nuovo oggi, molta fortuna
shauni86
16-07-2011, 21:36
fatto stessa cosa più o meno
fatto stessa cosa più o meno
prossima volta prova a prendere i dvd da un altro fornitore
se puoi prendi i JVC invece dei (ex) rinomati Verbatim
io sto optando per amazon inglese e per campane da max 25 pezzi onde evitare dvd troppo maltrattati durante il viaggio (quelli più in alto nella campana)
erick86106
16-07-2011, 22:09
http://imageshack.us/photo/my-images/171/transferrate16luglio201.png/
ho una partita di dvd dove il trt in tutti viene così! dici che si guasterà il disco?
sono dei dischi verbatim, voglio vedere se me li cambiano lunedì...
Ma a che velocità lai masterizzato?
durante il trt stavi facendo qualcosa daltro col pc o ti e partito qualcosa in background tipo scansione norton? se la risposta e no allora non e un gran che questo trt, ai modo di fare una scansione?
erick86106
16-07-2011, 22:15
prossima volta prova a prendere i dvd da un altro fornitore
se puoi prendi i JVC invece dei (ex) rinomati Verbatim
io sto optando per amazon inglese e per campane da max 25 pezzi onde evitare dvd troppo maltrattati durante il viaggio (quelli più in alto nella campana)
Verbatim va a fortuna oramai, lo stesso venditore ne a a volte di fenomenali altre volte così così, sulla campane da 25 per esperienza personale non cambia niente, me ne sono arrivati in campana da 25 con scansioni così così, e in campane da 100 da leccarsi i baffi, la dimensione della campana conta fin li, ti dirò mi sono arrivati dei JVC Tayo +R in campana da 50, i primi sopra sempbravano rovinati a vista, ma la scansione e il trt sono perfetti come quelli senza segni, se il disco e buono qualche segnetto fa poco, certo se il graffio e fatto con una fresa non và, ma piccoli segni sono irrilevanti
shauni86
16-07-2011, 22:26
velocità 8x, no non facevo nulla durante le scansioni e cmq ripetendo i test i risultati erano uguali
i verbatim purtroppo nn vanno più, quali prendere a questo punto? tdk?
shauni86
16-07-2011, 22:28
questo è un'altro esempio
http://imageshack.us/f/64/transferrate16luglio201.png/
ma si può dico io
erick86106
17-07-2011, 10:19
velocità 8x, no non facevo nulla durante le scansioni e cmq ripetendo i test i risultati erano uguali
i verbatim purtroppo nn vanno più, quali prendere a questo punto? tdk?
Strano, molto strano, prova a fare la scansione oltre al trt così si vede se ai picchi di errori, altra cosa, usa i +R non i -R, i + sono migliori, i tdk lasciali perdere, se vuoi passare a altri dvd lunica scielta sono i Tayo (JVC) anche in questo caso i + eglio dei -
shauni86
17-07-2011, 11:15
Strano, molto strano, prova a fare la scansione oltre al trt così si vede se ai picchi di errori, altra cosa, usa i +R non i -R, i + sono migliori, i tdk lasciali perdere, se vuoi passare a altri dvd lunica scielta sono i Tayo (JVC) anche in questo caso i + eglio dei -
qual'è la scansione?
ps. che software usate per masterizzare? io imgburn
shauni86
17-07-2011, 11:34
Informazioni generali
Drive: Optiarc DVD RW AD-7260S
Firmware: 1.03
Tipo di disco:: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: MAX
PI errors
MAX: 779
media: 31.83
Totale: 548168
PI failures
MAX: 547
media: 0.28
Totale: 38856
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 5:42
Numero di campioni: 18210
Intervallo scansione medio: 8.01 ECC
Anomalie eliminate: 1231
del secondo disco, quello con più errori
qual'è la scansione?
ps. che software usate per masterizzare? io imgburn
per masterizzare sempre Imgburn. sw leggero, stabile e fa tutto quello che serve ...e gratuito
per le scansioni CD SPEED oppure OPTI DRIVE CONTROL
sia che usi cdspeed oppure opti la scansione quella nella scheda DISC QUALITY
ma solo che hai un masterizzatore affidabile per le scansioni dvd, tipo un liteon con chipset mediatek o un vecchio plextor (fino alla serie PX-760 incluso)
oppure anche un BenQ di qualche anno fa (buoni quelli fino alla serie DW-1650 incluso)
PI errors
MAX: 779
media: 31.83
Totale: 548168
PI failures
MAX: 547
media: 0.28
Totale: 38856
qualunque sia il sw che hai usato posta la schermata (anche col tasto STAMP e poi salva l'immagine e uppa su imageshack.us)
shauni86
17-07-2011, 16:51
si ma cmq sti dischi sono contraffatti non c'è niente da fare, spero di farmeli cambiare
online dove li comprate voi?
si ma cmq sti dischi sono contraffatti non c'è niente da fare, spero di farmeli cambiare
online dove li comprate voi?
se li avevi comprati online per tornarglieli indietro c'è il problema della spedizione che costa, dipende da quanti sono i dvd
dipende anche dallo store se accetta le restituzioni
Il Castiglio
17-07-2011, 18:35
Anche senza vedere la schermata un max PIF di 547 può voler dire solo 2 cose:
1) quei supporti sono buoni solo come sottobicchieri
2) quel masterizzatore non fornisce scansioni affidabili
In questo caso io credo che siano entrambe vere, nel senso che il 7260 sappiamo che non è affidabile per scansionare ... e sicuramente quei dvd sono scarsi ;)
Ciao ragazzi parlando di campane pacche in questo periodo sono sfortunato forte o i miei 2 masterizzatori iniziano ad essere ciucchi...i dvd comprati su un famoso sito con sede in germania che spedisce in itallia forniscono test decenti ma cambiano paurosamente dopo aver usato i dischi una volta sola anche se con cautela..i dischi in questione sono dvd-R jvc marroni TYG03 idem con campane verbatim sempre da quel sito ma quelli saltano già dalla prima riproduzione anche se i test sono accettabili..
Ho allora comprato dvd-r verbatim da quel famoso sito italiano con sede in campania risultato test inguardabili..Per scrivere uso un vecchio pioneer con interfaccia IDE DVDR-116D per i test un lite-on ATAPI DVD A DH20A4P 9P59..con questa accoppiata di drive in passato ho ottenuto ottimi risultati e ho dvd verbatim scritti anni fa con quel pioneer che mantengono test stupendi che ne pensate??
shauni86
17-07-2011, 20:27
se li avevi comprati online per tornarglieli indietro c'è il problema della spedizione che costa, dipende da quanti sono i dvd
dipende anche dallo store se accetta le restituzioni
no no li ho comprati in negozio
domani saprò
Il Castiglio
17-07-2011, 21:06
... Per scrivere uso un vecchio pioneer con interfaccia IDE DVDR-116D per i test un lite-on ATAPI DVD A DH20A4P 9P59..con questa accoppiata di drive in passato ho ottenuto ottimi risultati e ho dvd verbatim scritti anni fa con quel pioneer che mantengono test stupendi che ne pensate??
Visto che, come dici, il Pio è molto vecchio, è anche possibile che sia meno efficiente rispetto al passato, le masterizzazioni col Liteon come vengono ?
Visto i prezzi attuali dei masterizzatori (intorno ai 20 euro) puoi anche prenderne uno nuovo e tagliare la testa al toro :D
erick86106
17-07-2011, 23:38
Informazioni generali
Drive: Optiarc DVD RW AD-7260S
Firmware: 1.03
Tipo di disco:: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: MAX
PI errors
MAX: 779
media: 31.83
Totale: 548168
PI failures
MAX: 547
media: 0.28
Totale: 38856
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 5:42
Numero di campioni: 18210
Intervallo scansione medio: 8.01 ECC
Anomalie eliminate: 1231
del secondo disco, quello con più errori
posta la schermata della scansione, cmq 2 cose, la scansione falla a sum 1, non 8 (8 ECC) e cmq 547 pif massimi anche a sum 8 con un totale di 38000 e troppo, fatteli cambiare, se il negozziante non te li cambia rivolgiti a verbatim direttamente, qui non si tratta di calo di qualità, a propio fallata la campana, era capitato anche a qualcuno nel forum con i jvc, capita
erick86106
17-07-2011, 23:42
Ciao ragazzi parlando di campane pacche in questo periodo sono sfortunato forte o i miei 2 masterizzatori iniziano ad essere ciucchi...i dvd comprati su un famoso sito con sede in germania che spedisce in itallia forniscono test decenti ma cambiano paurosamente dopo aver usato i dischi una volta sola anche se con cautela..i dischi in questione sono dvd-R jvc marroni TYG03 idem con campane verbatim sempre da quel sito ma quelli saltano già dalla prima riproduzione anche se i test sono accettabili..
Ho allora comprato dvd-r verbatim da quel famoso sito italiano con sede in campania risultato test inguardabili..Per scrivere uso un vecchio pioneer con interfaccia IDE DVDR-116D per i test un lite-on ATAPI DVD A DH20A4P 9P59..con questa accoppiata di drive in passato ho ottenuto ottimi risultati e ho dvd verbatim scritti anni fa con quel pioneer che mantengono test stupendi che ne pensate??
oltra a quanto detto gia da il castiglio (con cui sono piu che daccordo) aggiungo una cosa, sia che siano verbatim sia che siano tayo JVC passa ai dvd+r, sono migliori
shauni86
17-07-2011, 23:47
posta la schermata della scansione, cmq 2 cose, la scansione falla a sum 1, non 8 (8 ECC) e cmq 547 pif massimi anche a sum 8 con un totale di 38000 e troppo, fatteli cambiare, se il negozziante non te li cambia rivolgiti a verbatim direttamente, qui non si tratta di calo di qualità, a propio fallata la campana, era capitato anche a qualcuno nel forum con i jvc, capita
speriamo che domani me li cambia, ma con altri verbatim? boh
shauni86
18-07-2011, 10:09
me li ha cambiati
ragazzi ma perchè il 7260 mi risulta un buffer periferica 96%? e capita un 10-15 volte che va da 0 a 96% in un secondo
col pioneer 216 non mi capitava tutto questo, sempre e solo 100%
ecco con i dvd di oggi dati + screen
che ne pensate
Informazioni generali
Drive: Optiarc DVD RW AD-7260S
Firmware: 1.03
Tipo di disco:: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: MAX
PI errors
MAX: 240
media: 119.48
Totale: 2140579
PI failures
MAX: 6
media: 0.00
Totale: 608
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 5:13
Numero di campioni: 17917
Intervallo scansione medio: 8.00 ECC
Anomalie eliminate: 0
http://img21.imageshack.us/img21/4142/optiarcdvdrwad7260s1031.png
Il Castiglio
18-07-2011, 11:11
1) Non hai seguito il consiglio di erick:
vai in avanzato > Interv. scansione e imposta 1 ECC anziché 8, così la scansione è più accurata (pur rimanendo la scansione di un Optiarc)
2) per parlare di scansioni ci sarebbero alcuni topic più indicati, li avevo linkati al post 4162 :D
shauni86
18-07-2011, 11:24
ecco a te
mi sembra buono come punteggio
supporto verbatim -r mast @ 8x
http://img219.imageshack.us/img219/4142/optiarcdvdrwad7260s1031.png
Il Castiglio
18-07-2011, 13:00
I PIF sono buoni, i PIE sono troppi, però, ribadisco:
1) le scansioni Optiarc non sono affidabili
2) ci sono altri 3D per postare le scansioni
;)
shauni86
18-07-2011, 14:26
sono troppi e quindi che significa?
Il Castiglio
18-07-2011, 14:37
sono troppi e quindi che significa?
E' tutto spiegato nei Topic dedicati alle scansioni. per questo li ho linkati :D
erick86106
18-07-2011, 21:26
sono troppi e quindi che significa?
I pie sono troppo, picchi di 300!!! i pif sono ottimi, cmq non ti preoccupare, sui pie optiarc e completamente inaffidabile, sui pif invece non si discosta troppo dal lite dalle prove che o fatto, cmq con 300 pie dubito che i pif sarebbero solo 2!!!
un'altra cosa, la velocita a cui fare la scansione non va messa al massimo, ma a 4-5x, ora non ricordo se optiarc la piu bassa la consenta a 4 o 5x
shauni86
18-07-2011, 23:19
cpt, cmq penso che vadano bene questi dischi di oggi, sicuramente dureranno :)
Sapete qual'è l'ultimo modello di masterizzatore pioneer con interfaccia ide?sul sito pio nn ho trovato informazioni..Consigliate sempre pioneer per la scrittura?Scusate per le 1000 domande spero in una risposta
erick86106
19-07-2011, 03:27
Sapete qual'è l'ultimo modello di masterizzatore pioneer con interfaccia ide?sul sito pio nn ho trovato informazioni..Consigliate sempre pioneer per la scrittura?Scusate per le 1000 domande spero in una risposta
l'ultimi ide non saprei, però da qualche anno ormai i pioneer sono lite-on rimarchiati, il top in scrittura e l'optiarc adesso
Grazie erick quindi mi consigli optiarc?Ho trovato questa pagina sul sito sony http://www.sony.it/product/dvd-writer quindi l'ultimo dovrebbe essere DRU710A? oppure sul sito apposito di sony optarc ho trovato AD-7280S la pagina è questa http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7280s.html spero di non aver violato il regolamento del forum con la pubblicazioni di link che pubblicizzano prodotti
erick86106
20-07-2011, 03:19
Grazie erick quindi mi consigli optiarc?Ho trovato questa pagina sul sito sony http://www.sony.it/product/dvd-writer quindi l'ultimo dovrebbe essere DRU710A? oppure sul sito apposito di sony optarc ho trovato AD-7280S la pagina è questa http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7280s.html spero di non aver violato il regolamento del forum con la pubblicazioni di link che pubblicizzano prodotti
IL DRU non so se e uguale all'optiarc, il modello 7280 e appena uscito ma non saprei comè, anche se è probabile che come il 7260 sia lennesimo clone del 7240, io ti consiglio di stare sulla serie 7240 o 7260 non avendo notizie certe sul 7280, io avendo il 7241 andrei ancora sulla serie 7240
Sapete qual'è l'ultimo modello di masterizzatore pioneer con interfaccia ide?
vai su ebay e digita "20a3p" senza le virgolette, c'è un francese che ne ha ancora 2 e li vende a 9,95 cadauno
mettici il fw mod "LiteOn DH20A3P Fast Read, Fast Burn, Enhanced OverSpeed & Enhanced OHT Patched Firmware"
e lo trasformerai nel miglior masterizzatore mai esistito
erick86106
21-07-2011, 16:58
scusate post sbagliato
erick86106
21-07-2011, 17:04
vai su ebay e digita "20a3p" senza le virgolette, c'è un francese che ne ha ancora 2 e li vende a 9,95 cadauno
mettici il fw mod "LiteOn DH20A3P Fast Read, Fast Burn, Enhanced OverSpeed & Enhanced OHT Patched Firmware"
e lo trasformerai nel miglior masterizzatore mai esistito
ma e usato, non si rischia una fregatura?
io il mio LH-20A1P lo preso nuovo, usato non so se lavrei preso
ma e usato, non si rischia una fregatura?
io il mio LH-20A1P lo preso nuovo, usato non so se lavrei preso
io ho due 20A3P e due 20A3H, tutti originali non crossflashati
li ho presi usati e a distanza di circa 3 anni funzionano ancora alla grande, non me ne pento dell'acquisto.
ovviamente va a fortuna perchè un usato è sempre un usato, ma a quel prezzo tanto vale rischiare
è uscito il 7280s, dite che è migliore del 7260s?
riporto qui quanto dicono su myce
I just noticed that Optiarc have a new drive generation available. They list AD-7280S and AD-7283S drives, but on price comparison sites I also noticed AD-5280S - however no Lightscribe AD-7281S drive.
Did anyone already get hold of such a drive and could verify if Binflash is still compatible?
Comparing the specs with the AD-7260S series, the only difference that I could find was the cache size reduced from 2 MB to 1 MB (save on costs)
Grazie 1000 theboy e a tutti mi sa che ricarico la postepay e lo compro..qualcuno sa se il lite-on ATAPI DVD A DH20A4P 9P59 va bene per testare?Il problema sono cmq principalmente i dvd secondo me sono mesi che non becco buone campane i tempi sono cambiati mi sa
shauni86
22-07-2011, 00:31
domanda: ma è meglio usare il 7260 solo per masterizzare o posso usarlo anche per vedere i film su dvd che ho? si rovinerebbe la lente di più in questo caso o no?
erick86106
22-07-2011, 17:00
domanda: ma è meglio usare il 7260 solo per masterizzare o posso usarlo anche per vedere i film su dvd che ho? si rovinerebbe la lente di più in questo caso o no?
ovvieamente piu lo usi piu si usura, ma non penso che vedi 100 dvd al giorno!!
mik83lavezzi
30-07-2011, 16:52
salve raga,vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo masterizzatore dvd.
mi spiego meglio, ho una coppia di masterizzatori piooner 215 usati poco(mi sono sempre trovato bene)pochi giorni fa ho comprato due campane di dvd da 25 della datawrite da 8,5gb +r dl una normale ed un altra stampabile,e mi e successo che 1 o due sia riuscito a masterizzarli poi dopo niente si bloccano durante la scrittura buttando cosi il disco ma anche quelli masterizzati in precedenza non li vuole neanche leggerli,invece masterizzandoli con un masterizzatore esterno della lg nessun problema ne in scrittura che in lettura ho aggiornato anche il firmware ma niente.infatti ero in cerca di un masterizzatore che sia in grado di leggere tutto.
stamattina in un negozio ho visto un lg gh24 che ne dite?o mi consigliate qualcosa di meglio?grazie in anticipo
Mi spiace che tu abbia problemi con il pioneer è anche un po' strano sono ottimi masterizzatori solitamente..qui sul forum si parla bene di sony optiarc ottimo masterizzatore in scrittura sopratutto di dischi non molto buoni quali datawrite almeno per mia esperienza..Il DL è un disco delicato io dopo qualche tentativo ho lasciato perdere;la maggior parte saltavano tra uno strato e l'altro..prima di comprare aspetta il parere di chi ne sa più di me e magari li possiede i masterizzatori buoni e puo' indicarti un modello preciso su cui andare sul sicuro..non piace a nessuno buttar soldi li hai guà buttati per quelle 2 campane
erick86106
30-07-2011, 23:07
salve raga,vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo masterizzatore dvd.
mi spiego meglio, ho una coppia di masterizzatori piooner 215 usati poco(mi sono sempre trovato bene)pochi giorni fa ho comprato due campane di dvd da 25 della datawrite da 8,5gb +r dl una normale ed un altra stampabile,e mi e successo che 1 o due sia riuscito a masterizzarli poi dopo niente si bloccano durante la scrittura buttando cosi il disco ma anche quelli masterizzati in precedenza non li vuole neanche leggerli,invece masterizzandoli con un masterizzatore esterno della lg nessun problema ne in scrittura che in lettura ho aggiornato anche il firmware ma niente.infatti ero in cerca di un masterizzatore che sia in grado di leggere tutto.
stamattina in un negozio ho visto un lg gh24 che ne dite?o mi consigliate qualcosa di meglio?grazie in anticipo
Dubito fortemente dipenda dal tuo masterizzatore, al 99,99% sono i supporti, i Datawrite sono buoni come sottobicchieri e nientaltro.
Come detto l'Optiarc serie 7240 e 7260 sono i migliori masterizzatori oggi sul mercato e con 20 euro lo predi, magari riesce anche a farteli, ma magari dopo un mese non vanno piu, ce poco da fare, con supporti scadenti il masterizzatore non fa miracoli, e anche se come optiarc magari riesce a scriverli poi lo strato chimico degrada rapidamente, e successo anche a me con i DVD+R DL TDK Ritek.
Sui DVD DL ce una unica scielta possibili, Verbatim, i printable solitamente sono meglio dei matt silver anche se sono di base lo stesso prodotto
PS: può essere che LG li legge perche come lettori sono i migliori, peccato siano scarsini in scrittura
mik83lavezzi
31-07-2011, 00:45
un masterizzatore che faccia bene tutte e due le cose non esiste?
renatofast
31-07-2011, 12:46
optiarc 5260s oppure 7280s ?
Ragazzi ho preso il pioneer DVR-219L è un buon acquisto?
riporto qui quanto dicono su myce
Quindi se il mio inglese non mi inganna il 7280 è un 7260 con solamente un mega di cache invece che due...
optiarc 5260s oppure 7280s ?
Perchè ancora lo vendono il 5260?
renatofast
31-07-2011, 22:13
Perchè ancora lo vendono il 5260?
a quanto pare si ! in un negozietto sotto casa che sta fallendo ! quale prendo tra i due ?
renatofast
01-08-2011, 08:33
io masterizzo solo sui verbatim mi sa che meglio pioneer rispetto optiarc... sto cercando un degno sostituto del 112D
I pioneer di oggi sono dei lite-on rimarchiati, altra cosa rispetto alle vecchie serie.
Quindi se il mio inglese non mi inganna il 7280 è un 7260 con solamente un mega di cache invece che due...
esatto
erick86106
01-08-2011, 16:51
io masterizzo solo sui verbatim mi sa che meglio pioneer rispetto optiarc... sto cercando un degno sostituto del 112D
No, Pioneer solo Lite-On rimarchiati, meglio Optiarc, le serie 7240 e 7260 sono il top oggi
avendo sia il 7240 che 7260 posso dire: andate di 7240
renatofast
02-08-2011, 07:26
se facessi rivivere il mio masterizzatore pioneer 112D tramite un adattatore ide -> sata ?
se facessi rivivere il mio masterizzatore pioneer 112D tramite un adattatore ide -> sata ?
E' una possibilità per non rinunciare al masterizzatore.
purtroppo gli adattatori IDE -> SATA costano come un masterizzatore dvd nuovo, se non più
Feloldur
02-08-2011, 16:51
salve a tutti , ho preso un 7260s , è normale la rumorosità del vassoio in fase di apetura - chiusura ?
salve a tutti , ho preso un 7260s , è normale la rumorosità del vassoio in fase di apetura - chiusura ?
si è normale, fatto noto.
aggiornando all'ultimo firmware si risolve in parte http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html
Feloldur
02-08-2011, 22:36
capito , il mio ha già quel firmware , penso si tratti proprio della meccanica rumorosa..
Ciao a tutti, volevo chiedervi un info:
è possibile che il mio masterizzatore (un lg gh22ns40) ha dei problemi nel masterizzare dei dvd + r dl della verbatim?
Cioè la scrittura (con nero) a 4x la esegue correttamente poi quando verifico la stessa mi trova degli errori. (mi è successo 2 volte)
Con i tdk (dvd + r dl) non avevo questo problema
Secondo voi può essere un problema di supporti (sono difettosi) oppure il masterizzatore ha dei problemi (il firmware è aggiornato) o altro?
Grazie in anticipo
Ciao
erick86106
03-08-2011, 04:48
Ciao a tutti, volevo chiedervi un info:
è possibile che il mio masterizzatore (un lg gh22ns40) ha dei problemi nel masterizzare dei dvd + r dl della verbatim?
Cioè la scrittura (con nero) a 4x la esegue correttamente poi quando verifico la stessa mi trova degli errori. (mi è successo 2 volte)
Con i tdk (dvd + r dl) non avevo questo problema
Secondo voi può essere un problema di supporti (sono difettosi) oppure il masterizzatore ha dei problemi (il firmware è aggiornato) o altro?
Grazie in anticipo
Ciao
La verifica dati di nero vale quel che vale, a me e capitato che a volte fallisca, ma poi la scansione dice che il supporto e perfetto, così come il trt, e andando poi di persona a visionare il contenuto nessun problema
i +R DL Verbatim sono i migliori, magari prova a fare una scansione se ai un masterizzatore che la fà, oppure prova il trt, lo puoi fare con tutti. Ma poi il disco andava?
i DVD+R DL TDK evitali, sono scadenti, io ne avevo presi, erano dei ritek, subito ok, ma dopo un anno diventavano illeggibili
Al terzo tentativo sono riuscito nella masterizzazione
(ho masterizzato alla velocita 6x e tutto è andato ok)
Sinceramente non so cosa pensare, o il mio mast non è compatibile al 100% con i + r DL verbatim (nel scriverli a velocita basse tipo 4x) oppure i dischi erano difettosi
Nero ha rilevato gli errori ed effettivamente provandolo il disco aveva dei problemi
Ok, grazie per il consiglio (eviterò i tdk )
L'ultima cosa:
Visto che questo masterizzatore che ho non è nuovissimo (e qualche problema a volte lo da) avrei intenzione di acquistare un lettore/masterizzatore blu ray (cosi sono ok per un pò)
Quale è il migliore? (max 130€)
Grazie in anticipo
Ciao
Il Castiglio
03-08-2011, 15:50
Per i BD c'è un 3D apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160326
erick86106
03-08-2011, 17:02
Al terzo tentativo sono riuscito nella masterizzazione
(ho masterizzato alla velocita 6x e tutto è andato ok)
Sinceramente non so cosa pensare, o il mio mast non è compatibile al 100% con i + r DL verbatim (nel scriverli a velocita basse tipo 4x) oppure i dischi erano difettosi
Nero ha rilevato gli errori ed effettivamente provandolo il disco aveva dei problemi
Ok, grazie per il consiglio (eviterò i tdk )
L'ultima cosa:
Visto che questo masterizzatore che ho non è nuovissimo (e qualche problema a volte lo da) avrei intenzione di acquistare un lettore/masterizzatore blu ray (cosi sono ok per un pò)
Quale è il migliore? (max 130€)
Grazie in anticipo
Ciao
Come detto c'è un apposito 3D, cmq chi a provato LG e rimasto contento, anche con i dvd oltre che con i blu-ray, anche i Lite-On sono buoni
Salve mi ritrovo con un masterizzatore Lg che non mi riesce più a riconoscere i dvd originali, che siano dvdvideo o giochi.
Ho la necessità di acquistarne uno buono, azzarderei dire il migliore (rapporto qualità-prezzo) e, purtroppo devo farlo per forza tramite internet in quanto con mio sommo stupore ho scoperto che le varie catene di elettronica nella mia zona non trattano più masterizzatori interni di alcun tipo.
Dicevo "purtroppo" poichè per un prodotto da 20-30 euro incidono notevolmente le spese di spedizione, dunque ho bisogno di prenderlo su un qualche sito che me lo spedisca gratis (ho notato con piacere che l'amazzoneIT spedisce gratis per cifre superiori alle 20 euro)
Veniamo a noi, leggevo nei post precedenti che è consigliato il sony ad-7260s (dovrebbe essere l'optiarc) ma, in contemporanea leggevo problemi inerenti la scansione o, la rumorosità.
Vi elenco i prodotti che ho trovato con relativo prezzo, per l'esperienza negativa avuta non considererò neppure l'LG...
Ho bisogno come dicevo che mi legga tutto per più tempo possibile ;)
Liteon IHAS122-18 -> 29.24
Sony AD-5260S -> 30.37
Liteon IHAS124 -> 30.59
Plextor PX-L890SA -> 34.49
Liteon IHAS624-32 -> 35.03
Asus DRW-22B2L/BLK/B/AS -> 38.38 (sembra però sia ide)
LiteOn IHAS324-32 -> 22.79
Mi fermo quì, tra questi c'è quello "migliore"? oppure potreste indicarmi quale prendere e dove? Vorrei spenderci max sui 35 euro (incluse spese di spedizione)
Grazie
Saimonmarley
03-08-2011, 21:20
raga mi serve una mano mi serve un masterizzatore potente non mi interessa il prezzo certo che non superi i 300 euro io sono uno che masterizza 20 blu-ray al giorno per vedermeli nel mio dvd quindi che mi consigliate per masterizzare un blu-ray in 15 minuti
Il Castiglio
03-08-2011, 21:44
raga mi serve una mano mi serve un masterizzatore potente non mi interessa il prezzo certo che non superi i 300 euro io sono uno che masterizza 20 blu-ray al giorno per vedermeli nel mio dvd quindi che mi consigliate per masterizzare un blu-ray in 15 minuti
Lo scrivo più grande, così magari lo leggete:
per i BD c'è un 3D apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160326
:D
ok, grazie per l'informazione
Ciao
Salve mi ritrovo con un masterizzatore Lg che non mi riesce più a riconoscere i dvd originali, che siano dvdvideo o giochi.
Ho la necessità di acquistarne uno buono, azzarderei dire il migliore (rapporto qualità-prezzo) e, purtroppo devo farlo per forza tramite internet in quanto con mio sommo stupore ho scoperto che le varie catene di elettronica nella mia zona non trattano più masterizzatori interni di alcun tipo.
Dicevo "purtroppo" poichè per un prodotto da 20-30 euro incidono notevolmente le spese di spedizione, dunque ho bisogno di prenderlo su un qualche sito che me lo spedisca gratis (ho notato con piacere che l'amazzoneIT spedisce gratis per cifre superiori alle 20 euro)
Veniamo a noi, leggevo nei post precedenti che è consigliato il sony ad-7260s (dovrebbe essere l'optiarc) ma, in contemporanea leggevo problemi inerenti la scansione o, la rumorosità.
Vi elenco i prodotti che ho trovato con relativo prezzo, per l'esperienza negativa avuta non considererò neppure l'LG...
Ho bisogno come dicevo che mi legga tutto per più tempo possibile ;)
Liteon IHAS122-18 -> 29.24
Sony AD-5260S -> 30.37
Liteon IHAS124 -> 30.59
Plextor PX-L890SA -> 34.49
Liteon IHAS624-32 -> 35.03
Asus DRW-22B2L/BLK/B/AS -> 38.38 (sembra però sia ide)
LiteOn IHAS324-32 -> 22.79
Mi fermo quì, tra questi c'è quello "migliore"? oppure potreste indicarmi quale prendere e dove? Vorrei spenderci max sui 35 euro (incluse spese di spedizione)
Grazie
La faccio semplice:
devi masterizzare? Opticar AD-7240 / AD-7260s / AD-7261s
devi scansionare? LiteOn IHAS624 / IHAS524
fa troppo rumore? Un paio di tappi per le orecchie. :Prrr:
In verità non è che abbia poi capito così bene che s'intende per "scansione", si tratta di una valutazione sulla correttezza di dati già scritti?
Per farla breve, la mia esigenza è principalmente che mi legga anche le pietre ;)
Ho bisogno che qualunque supporto, specie se originale e, con relative protezioni venga tranquillamente letto.
Per la masterizzazione solitamente non ho avuto problemi con l'LG, penso e spero che tutti i masterizzatori elencati si comportino almeno allo stesso modo.
Solitamente masterizzo a velocità basse (8x dvd 16x cd).
Dei Liteon qual'è il migliore?
E' vero che il plextor ha una ottima assistenza? Cosa ne pensate del PX-L890SA?
In definitiva ho notato che il lite-on iHAS624 ha parecchie features dalla sua, posso prenderlo senza problemi o ci sono controindicazioni? 35 euro considerando le spedizioni gratuite è un prezzo equo?
Edit: Ho appena ordinato il liteon iHAS624-32 da @m@zonUK spero di non aver fatto una sciocchezza ;)
In verità non è che abbia poi capito così bene che s'intende per "scansione", si tratta di una valutazione sulla correttezza di dati già scritti?
Esatto.
Io l'ho preso tempo fà sulla chiave, se non ricordo male l'ho pagato circa 2 € di meno comprese ss, non mi ha dato mai problemi quindi penso che hai fatto un' ottima scelta.
Ok, ciò mi conforta ;)
Come dicevo avendolo preso in UK mi è venuto a costare £23.40 (circa 27 euro).
Ok, ciò mi conforta ;)
Come dicevo avendolo preso in UK mi è venuto a costare £23.40 (circa 27 euro).
Allora ottimo. :)
Il Castiglio
04-08-2011, 18:51
In verità non è che abbia poi capito così bene che s'intende per "scansione", si tratta di una valutazione sulla correttezza di dati già scritti? ...
Se dai un'occhiata a questo Topic imparerai tutto sulle scansioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179 ;)
mik83lavezzi
04-08-2011, 20:44
scusate,solo una curiosità,siccome ho il case dove il masterizzatore e a vista volevo sapere se questi sony optiarc hanno qualche logo(tipo sony)sul frontale oppure sono all black?
Il mio 7260 é privo di logo.
Se dai un'occhiata a questo Topic imparerai tutto sulle scansioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179 ;)
Grazie, provvedo ed imparo ;)
erick86106
05-08-2011, 10:30
In verità non è che abbia poi capito così bene che s'intende per "scansione", si tratta di una valutazione sulla correttezza di dati già scritti?
Per farla breve, la mia esigenza è principalmente che mi legga anche le pietre ;)
Ho bisogno che qualunque supporto, specie se originale e, con relative protezioni venga tranquillamente letto.
Per la masterizzazione solitamente non ho avuto problemi con l'LG, penso e spero che tutti i masterizzatori elencati si comportino almeno allo stesso modo.
Solitamente masterizzo a velocità basse (8x dvd 16x cd).
Dei Liteon qual'è il migliore?
E' vero che il plextor ha una ottima assistenza? Cosa ne pensate del PX-L890SA?
In definitiva ho notato che il lite-on iHAS624 ha parecchie features dalla sua, posso prenderlo senza problemi o ci sono controindicazioni? 35 euro considerando le spedizioni gratuite è un prezzo equo?
Edit: Ho appena ordinato il liteon iHAS624-32 da @m@zonUK spero di non aver fatto una sciocchezza ;)
Lite On sono buoni masterizzatori, ma non al livello di Optiarc che è il migliore con le sue serie 7240 e 7260, questo particolare modello non so dirti se però èuò scansionare, dipende se monta cipset mediatek, in quel caso si, o cipset NEC in quel caso no, o meglio non e ettendibile in scansione, e quel modello di lite viene prodotto con entrambi i cipset
Plextor a un ottimi servizzio assistenza, però sono lite-on rimarchiati, plextor non produce piu, tanto vale prendere un lite che costa meno
Intendi che il liteon che ho ordinato potrebbe anche non montare chipset mediatek?
Dunque potrebbe anche non essere adatto alla scansione? Se così cosa bisogna fare per esser sicuri che monti mediatek?
In verità, avendomi messo la pulce nell'orecchio ho cercato un po' in rete trovando ciò:
"Cercando cercando, ho trovato FINALMENTE un post, in CDFreaks
Internazionale, che fa chiarezza nel che Casino LiteOn ha Fatto
con i suoi Nuovi modelli!
IHAxx24 lo possiamo definire il modello di da Base duif ricavare
alla prima le Caratteristiche del che si modello Sta cercando.
P ed S stanno per e PATA SATA e fin qui niente di si Strano
intuiva, dopo di cui si Passa alla cifra indica le che che funzioni
il ha masterizzatore integreren, e la Differenza Sta niet solo nel
ma anche firmware nel e-chipset in Hardware aggiuntivo, spece
se si deve gestire LightScribe.
1 Hardware Base Liscio, FA da semplice Masterizzatore
2 Aggiunta la Tecnologia LightScribe
3 Aggiunta la Tecnologia SmartErase
4 Unità con LightScribe e SmartErase
5 Aggiunta la Tecnologia LabelTag e la SmartErase di Resta Serie
6 Unità con SmartErase LabelTag e LightScribe
Al contrario di quello che avevo trovato, Tutti i modelli usano
Chipset il della MediaTek E VA considerato che la Tecnologia
LightScribe resterà una Opzione selezionabile per il Fatto
che non è di LiteOn è un quindi costo aggiuntivo all'hardware.
Il chipset MT187xxx della MediaTek è montato in tutti i modelli een 24x
La terzultima cifra indica anche che tipo di controller per i dati viene
gestito 8 che il indica supporta PATA mentre il 9 è un più chipset
Moderno ma si differenzia reizigers per il del supporto SATA.
Le Ultime lettere indicano che il chipset è stato modificato per il
supporto della Tecnologia LightScribe indicata dalla lettera L.
Es: MT1878E sara un Masterizzatore PATA e niet Avra Lightscribe.
Es: MT1879LE sara SATA e Tecnologia Avra la Lightscribe.
NB: nulla Vieta che un Drive Lightscribe senza niet possa Montare
il chipset MT1879LE che è compatibile in teoria questo potrebbe
permettere il della Tecnologia crossflash Lightscribe se al produttore
costasse di più Tenere gevolg linee produttive, La Differenza starebbe
nel firmware, va notato che non basta solo-il la ma chipset lightscribe
Necessità anche altro hardware.
Spero possa essere utile een tutti komen lo è stato a me, Visto che
fino een prima solo trovavo informazioni discordanti che davano
il della Optiarc chipset.
PS: Per Ora LabelTag in € uropa ce la sognamo, avranno Paura
che si la riprogrammi per duplicare pure le suole delle Scarpe, kom
Fatto per la Tecnologia GigaRec nel Premium, poi fixata een dovere, sotto
richiesta delle Major."
Dunque se ho ben capito monterebbe sia il chipset mediatek sia un altro componente (NEC?) che gestisca il lightscribe?
Edit: Continuando con la mia ricerca ho trovato che esistono appunto due versioni differenti di liteon ihas624-32 una contraddistinta dalla lettera A, l'altra dalla B.
'A' chipset : MT1879LE
'B' chipset : MT1839LN
Dunque sembra siano entrambi mediatek... o sbaglio?
Hai un'idea leggermente contorta,per quanto riguarda scansioni,supporti ecc..ecc...dici che che una volta provato un supporto con buoni risultati,non hai più bisogno di fare scansioni,ok è una tua opinione e l'accetto,io invece la vedo diversamente,nel senso che non è mica detto che con lo stesso supporto avrai un buon risultato,certamente avrai una stabilità questo sì,ma può capitare e questo lo posso assicurare che non saranno mai uguali i risultati,mai.
Poi io consiglio Pioneer per la scrittura,ma Liteon per le scansioni,ho sempre consigliato questo,ma non solo io......:p
Comunque importante essere tranquilli delle cose che si fanno.
Ciao,
per chiederti ma non si legge dal forum che i sony optiarc sono molto buoni in fase di scrittura, al punto di essere considerati i migliori di tutti?
Come mai ora spuntano fuori i pioneer?
Altra cosa è stato detto che per le scansioni assolutamente i liteon, però quelli che montano il chipset mediatek, sai per caso se gli ultimi modelli liteon prodotti montino questo chip?
Grazie
Ciao Simone.
Il Castiglio
05-08-2011, 18:18
Simone, ma a quando risale il post che hai quotato ? :confused: :D
La faccio semplice:
devi masterizzare? Opticar AD-7240 / AD-7260s / AD-7261s
devi scansionare? LiteOn IHAS624 / IHAS524
fa troppo rumore? Un paio di tappi per le orecchie. :Prrr:
Ciao,
il nuovo optiarc 7280S è migliorato molto sotto l'aspetto della rumorosità.
Ciao Simone.
Salve di nuovo, informandomi meglio ho appreso che per il liteon ihas624-32 sono state prodotte tre versioni, non due.
Le versioni "A" e "B" montano chip mediatek, la versione "Y" monta chip Nec.
Come dicevo, ho ordinato da Am@zonUK il suddetto lettore, ora, visto che la spedizione è prevista per lunedì, vorrei chiedere se possibile qualora avessero a disposizione più versioni se per loro non è un problema inviarmi la "A" o la "B", quindi con chipset mediatek in quanto m'interesserebbe non poco avere un buono scansionatore.
Il problema stà nel fatto che presumo la mail vada inviata in inglese e non in italiano... ehm... potreste per favore darmi una mano, il mio inglese è alquanto maccheronico...
Grazie
posta lo screen del trt
un A3 è assai meglio e su ebay c'è un francese che vende 20A3P a 9,95 euro con formato compra subito, affrettatevi! :D ne ha 2
oppure uno dei nuovi modelli di liteon controllando che sia con chip mediatek, se alla fine della sigla c'è una A allora al 100% è un mtk peccato solo che quasi nessun venditore mette la sigla completa :(
anche quelli che finiscono per B da quel che leggo dovrebbero essere MTK, mentre quelli che finiscono per Y non sono con chip MTK bensì NEC quindi non per scansioni
riporto da myce:
chipset MT cioè mediatek cioè ottimi per le scansioni
quindi ad esempio se scrive IHASxxxA oppure IHASxxx A al 100% ok per scansioni
(dove xxx può essere un 424, 524 oppure 624 quello che riuscite a trovare)
per riconoscere un liteon con mediatek da uno con NEC:
http://img51.imageshack.us/img51/4093/ytdfguyfiu.jpg
http://img808.imageshack.us/img808/4475/sdghsfgjrtg.jpg
qui una tripletta di A, B e Y
http://img69.imageshack.us/img69/4586/sdttjtykjtty.jpg
Ciao Theboy,
l'etichetta indicante il chipset del masterizzatore è quella posta in testa al masterizzatore stesso, dove è indicato il S/N, il mese e anno di produzione, ecc.?
Oppure altrove?
Grazie
Ciao Simone
http://img819.imageshack.us/img819/9499/retrox.jpg
La sigla per il liteon ihas624 dovrebbe essere quella in basso a sinistra sul retro, in questo caso dovrebbe trattarsi della versione "B"
http://img819.imageshack.us/img819/9499/retrox.jpg
La sigla per il liteon ihas624 dovrebbe essere quella in basso a sinistra sul retro, in questo caso dovrebbe trattarsi della versione "B"
Ciao Klub,
anche io sono interessato a questo articolo.
Ma la sigla che indichi è riportata all'esterno della confezione retail del masterizzatore?
Grazie
Ciao Simone
L'immagine è il retro dello scatolo e, si legge: ihas624-T32 B dunque suppongo sia la versione "B".
Se vi è possibile tradurmi una cosa del genere, grazie ;)
Salve, poichè sono in circolazione tre differenti versioni del prodotto distinguibili dalla lettera finale dell'etichetta sul retro della scatola (A,B,Y), preferirei se possibile che mi venga inviata la versione A oppure la B, grazie
Saimonmarley
05-08-2011, 19:42
RAGA DIVERTITEVI A "TALLIARE"
http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-DVD-Brenner--index/detail/id/267/
e non solo anche festplatten:hard disk
eccc
io abito in germania se ce qualcosa che non capite chiedetemelo ha non domandatemi perche sono in germania perche e una domanda infantile:rolleyes: :muro:
IL MIGLIORE E QUESTO ANCHE BLURAY SUPPORT: LG GH24LS50
Il Castiglio
05-08-2011, 19:46
Che cosa vuol dire TALLIARE ? :confused:
Saimonmarley
05-08-2011, 19:59
A TALLIATA MBARE E SICILIANU MA COMU SPACCHIU PARRI CHISSI MARUCCHINO!!!??
Il Castiglio
05-08-2011, 20:16
Se scrivi in tedesco almeno posso usare Google Translate :D
Così ci rinuncio :fagiano:
Simone, ma a quando risale il post che hai quotato ? :confused: :D
Ciao,
l'ho quotato questa sera, perchè dici?
Ho letto l'utente eleonora che ha scritto che i pioneer sono i migliori in assoluto per la masterizzazione....ma è vero?
Sim.
Dovrebbe essere se ho ben compreso: la Talliata (guardata???) compare, è siciliano. Ma come c@@@o parli, che sei Marocchino?
Mi ci son avvicinato?
Per quanto riguarda il mio messaggio ho inviato questo nel mio inglese maccheronico:
Hello, excuse me for my english.
Since there are three different versions of the product, distinguishable from the final letter of the label on the back of the box (A, B, Y), if is possible I would like you send me the version A or B, thank you.
Spero capiscano ;)
Dovrebbe essere se ho ben compreso: la Talliata (guardata???) compare, è siciliano. Ma come c@@@o parli, che sei Marocchino?
Mi ci son avvicinato?
Per quanto riguarda il mio messaggio ho inviato questo nel mio inglese maccheronico:
Hello, excuse me for my english.
Since there are three different versions of the product, distinguishable from the final letter of the label on the back of the box (A, B, Y), if is possible I would like you send me the version A or B, thank you.
Spero capiscano ;)
Ciao,
come mai lo hai acquistato su un portale all'estero?
Sim.
In verità gli utenti parlano molto bene di Am@zon UK, dunque prima o poi mi toccava provarlo ;)
Poi mi ci son trovato ed ho preso anche il controller secondario del move per la ps3 a circa 17£.
Come dissi, avevo la necessità di prendere il masterizzatore da uno store che non mi facesse pagare le spese di spedizione, dato che quando l'ho ordinato Am@zon IT lo aveva a 35 euro, l'ho preso in Inghilterra a 23£ circa.
In verità gli utenti parlano molto bene di Am@zon UK, dunque prima o poi mi toccava provarlo ;)
Poi mi ci son trovato ed ho preso anche il controller secondario del move per la ps3 a circa 17£.
Come dissi, avevo la necessità di prendere il masterizzatore da uno store che non mi facesse pagare le spese di spedizione, dato che quando l'ho ordinato Am@zon IT lo aveva a 35 euro, l'ho preso in Inghilterra a 23£ circa.
OK tutto chiaro. Sarebbe l'ideale se informassero del codice completo dei masterizzatori.
Il Castiglio
05-08-2011, 21:27
Ciao,
l'ho quotato questa sera, perchè dici?
Ho letto l'utente eleonora che ha scritto che i pioneer sono i migliori in assoluto per la masterizzazione....ma è vero?
Sim.
Ovvio che l'hai quotato stasera :D
Io ti chiedevo quando lui ha scritto quel messaggio ... anche perché eleonora (che è un maschio :cool:) non frequenta più questo Topic da anni, quindi è possibile che quando ha scritto i pioneer fossero i migliori, ma dopo qualche anno le cose cambiano :O
erick86106
05-08-2011, 22:11
Ciao,
l'ho quotato questa sera, perchè dici?
Ho letto l'utente eleonora che ha scritto che i pioneer sono i migliori in assoluto per la masterizzazione....ma è vero?
Sim.
Anni fà forse, oggi no, difatto pioneer non fa piu mast DVD, quelli attuali sono Lite-On rimarchiati, così come i Plextor, il migliori oggi sono e rimangono l'Optiarc 7240/41/43 e il 7260/61/63
erick86106
05-08-2011, 22:12
In verità gli utenti parlano molto bene di Am@zon UK, dunque prima o poi mi toccava provarlo ;)
Poi mi ci son trovato ed ho preso anche il controller secondario del move per la ps3 a circa 17£.
Come dissi, avevo la necessità di prendere il masterizzatore da uno store che non mi facesse pagare le spese di spedizione, dato che quando l'ho ordinato Am@zon IT lo aveva a 35 euro, l'ho preso in Inghilterra a 23£ circa.
Non esiste solo amazon :D
Saimonmarley
05-08-2011, 22:17
Dovrebbe essere se ho ben compreso: la Talliata (guardata???) compare, è siciliano. Ma come c@@@o parli, che sei Marocchino?
Mi ci son avvicinato?
Per quanto riguarda il mio messaggio ho inviato questo nel mio inglese maccheronico:
Hello, excuse me for my english.
Since there are three different versions of the product, distinguishable from the final letter of the label on the back of the box (A, B, Y), if is possible I would like you send me the version A or B, thank you.
Spero capiscano ;)
si ci sei quasi perfetto comunque hai provato il sito da me elencato e trp POWER
dado2005
06-08-2011, 16:20
Consiglio.
Quale tra i seguenti masterizzatori acquistare:
- Optiarc 7260S nuovo (euro 17,20)
- Pioneer 216D usato (prezzo da concordare)
P.S.
Utilizzo moderato soprattutto DVD RW
Il Castiglio
06-08-2011, 18:07
Consiglio.
Quale tra i seguenti masterizzatori acquistare:
- Optiarc 7260S nuovo (euro 17,20)
- Pioneer 216D usato (prezzo da concordare)
P.S.
Utilizzo moderato soprattutto DVD RW
Optiarc senza dubbio ;)
anche perché, visti i prezzi del nuovo, l'usato dovrebbero regalarlo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.