View Full Version : Quale masterizzatore dvd?
Visto il costo sul mio nuovo pc invece di montare 1 lettore ed 1 masterizzatore vorrei montare 2 masterizzatori DVD, cosa mi consigliate?
Ero tentato da 2 Pioneer 215, ma no ne capisco molto, meglio prenderne 2 diversi da indirizzarne uno per la lettura e l'altro per la scrittura o con 2 pioneer 215 vado al sicuro?
Comprare due mast uguali a che serve?
Se proprio ne vuoi comprare due io ti consiglio la combinazione 1pioneer e un 1samsung :)
Io ho un samsung e ne sono soddisfatto molto meglio dell'eccelente nec 4571a che avevo prima e del pioneer che avevo prima ancora. :)
Oggi mi par di capire che i pioneer offrano il massimo della qualità in scrittura. I samsung seguono da molto vicino.
La mia esperienza è che il samsung è il massimo per uso htpc, il top per silenziosità. Giusto nel weekend un amico ha ordinato un samsung dopo aver visto e sentito il mio all'opera.
Salut
Comprare due mast uguali a che serve?
Se proprio ne vuoi comprare due io ti consiglio la combinazione 1pioneer e un 1samsung :)
Io ho un samsung e ne sono soddisfatto molto meglio dell'eccelente nec 4571a che avevo prima e del pioneer che avevo prima ancora. :)
Oggi mi par di capire che i pioneer offrano il massimo della qualità in scrittura. I samsung seguono da molto vicino.
La mia esperienza è che il samsung è il massimo per uso htpc, il top per silenziosità. Giusto nel weekend un amico ha ordinato un samsung dopo aver visto e sentito il mio all'opera.
Salut
quale samsung hai ?:)
Umberto77
19-02-2008, 14:47
non capisco perchè vantate così tanto samsung in questo 3d.....
io ne ho avuti 2 e tutti e 2 hanno fatto la stessa brutta fine
il primo un lettore dvd 3-4 anni fa e l'altro un mast dvd l'anno scorso :(
sto cercando un masterizzatore esterno dvd lightscribe.....ma non so quale prendere,sapete consigliarmi un prodotto che sia buono e che abbia un prezzo massimo di 80-90 euro??avrei intenzione di prenderlo su internet,perchè penso costi di meno.
non mi interessa la velocità di scrittura, ma più quella in lettura.
p.s. ma la scrittura lightscribe non rovina i dischi???c'è differenza tra i vari supporti come qualità??se si quali potrò acquistare in futuro perchè non mi diano problemi?? grazie....
aiutooooooo
MiKeLezZ
19-02-2008, 19:28
non capisco perchè vantate così tanto samsung in questo 3d.....
io ne ho avuti 2 e tutti e 2 hanno fatto la stessa brutta fine
il primo un lettore dvd 3-4 anni fa e l'altro un mast dvd l'anno scorso :(Come in tutte le cose non bisogna generalizzare; ci sono Pioneer buoni, Pioneer cattivi, Samsung buoni, Samsung cattivi, e in tutti questi ci può esser l'esemplare sfigato e/o un problema in realtà situato altrove.
Bisogna parlare di modelli.
La stessa Plextor nell'arco della sua esistenza ha visto modelli fortunati, altri un po' meno (i primi SATA sono praticamente dei cessi), e gli ultimi addirittura sono solo brandizzati.
Gli ultimi modelli Samsung SH-S203 sono ritenuti da un po' tutti come i migliori drive, realativamente a silenziosità, features, qualità di scrittura e di lettura.
Non solo perchè vengono saltuariamente citati qua dentro, ma perchè lo sono ritenuti in forum altamente specializzati come quello di CDFreaks, oppure CDRInfo.
Così come i Pioneer del resto. Ma anche per Pioneer spesso si leggono drive schiantati, o qualità in scrittura ballerina (senza contare la bassa disponibilità di modelli dalle ampie features).
Per 30e possiamo anche permetterci di non stare troppo a polemizzare.
quale samsung hai ?:)
202
non capisco perchè vantate così tanto samsung in questo 3d.....
io ne ho avuti 2 e tutti e 2 hanno fatto la stessa brutta fine
il primo un lettore dvd 3-4 anni fa e l'altro un mast dvd l'anno scorso :(
samsung in passato non ha mai fatto nulla di buono in fatto di optical drive e hard drive. i modelli lanciati invece da fine 2006 in avanti hanno ribaltato la situazione sia in fatto di mast dvd che in fatto di hd. ;)
Salut
Consigliereste quindi un Samsung o un Pioneer ? Li ho trovati entrambi in un negozio vicino a casa mia a circa 30-35€.
Pioneer DVR-112/115
Samsung SN-S202H / SH-S203B
oppure LG GSA-H55L / GSA-H58N ?
Devo cambiare il mio Asus 1608 perchè oltre ad essere lentissimo ad accedere, ora non mi riconosce più i dischi RW (nè CD nè DVD) , pur masterizzando gli R....
A nessuno risulta che un LG H30N possa iniziare a perdere colpi (bruciando dvd) dopo averne masterizzati non + di 30 in 6 mesi?
L'ho preso on-line e non credo mi convenga usufruire della garanzia (x quello che costano)...
...mi consigliate per favore un SATA NERO che si AFFIDABILE? delle altre caratteristiche non mi importa...
sto cercando un masterizzatore esterno dvd lightscribe.....ma non so quale prendere,sapete consigliarmi un prodotto che sia buono e che abbia un prezzo massimo di 80-90 euro??avrei intenzione di prenderlo su internet,perchè penso costi di meno.
non mi interessa la velocità di scrittura, ma più quella in lettura.
p.s. ma la scrittura lightscribe non rovina i dischi???c'è differenza tra i vari supporti come qualità??se si quali potrò acquistare in futuro perchè non mi diano problemi?? grazie....
samsung SE-S204N...che ne pensate??? va bene come prodotto che sto cercando???
High Speed
21-02-2008, 21:20
i chipset intel non hanno più compatibilità pata e questa avviene con un chippino esterno di dubbia qualità (jmicron).
inoltre questo ti consente, pur se ci fosse tale funzionalità pata, di disabilitare relativo controller da bios, aumentando leggermente il boot (e diminuendo i consumi)
imho non ha più senso comprare pata
non vale però la pena cambiarlo solo per averlo sata, tanto funzionano uguale entrambi
avendo p35 +ich9r avevo notato questa cosa del controller per l' ide...
quindi domani monterò un pioneer sata 215Dbk... il fatto è che lo monterò al posto del mitico Nec 3540A (firm moddato) che tante soddisfazioni mi ha dato... (funziona ancora benone)
del rumore in meno non mi mi importa... ma spero che potrò avere bit setting e soprattutto che non mi "rippi" i dvd a bassa velocità...
sapete se c'è da moddare il firmware per queste cose....? ;)
ScoreUnderscore
22-02-2008, 18:51
La mia richiesta è un SATA(sulla mia p5b ho un solo controller IDE e bene 6 SATA, quindi...) nero, l'importante e che non mi dia problemi con i double layer.
Con il Pioneer vado sicuro? 212 o 215? RImango nell'ordine dei meno di 30 euro(o al massimo equivalenti)?
eleonora390
22-02-2008, 21:02
Pioneer è la scelta migliore.
-andrea-
22-02-2008, 22:19
anke samsung nn è male
ScoreUnderscore
23-02-2008, 16:28
Differenze tra:
PIONEER DVR-215BK SATA
e
PIONEER DVR-212 SATA ?
Variano leggermente di caratteristiche ma dove li acquisterei costano lo stesso identico prezzo(sono entrambi neri). Forse tali da non aumentarne il valore di neanche un centesimo?
Umberto77
23-02-2008, 17:11
Differenze tra:
PIONEER DVR-215BK SATA
e
PIONEER DVR-212 SATA ?
Variano leggermente di caratteristiche ma dove li acquisterei costano lo stesso identico prezzo(sono entrambi neri). Forse tali da non aumentarne il valore di neanche un centesimo?
io ho comprato il bk e quando sono andato a cercare il firmware da aggiornare mi sono accorto che è lo stesso x tutte le sigle..
penso siano tutti uguali e che le ultime lettere indichino il colore e basta
ScoreUnderscore
23-02-2008, 17:28
Si, la sigla bk sta per nero :) , il dubbio l'ho per il 212 e 215, minime differenze ma prezzo uguale ;)
Umberto77
23-02-2008, 17:33
Si, la sigla bk sta per nero :) , il dubbio l'ho per il 212 e 215, minime differenze ma prezzo uguale ;)
io li ho tutti e 2.... vai tranquillo uno vale l'altro
eleonora390
23-02-2008, 22:03
Concordo,le differenze sono minime.
High Speed
23-02-2008, 23:31
Domande sul 215D(bk) sata:
1) Ma il test Quality Disc lo fa solo se il supporto è stato masterizzato con lo stesso masterizzatore? (perchè appunto non mi testa quelli masterizzati in precedenza con il nec 3540a)
2) Mi sballa incredibilmente il test... verso i 3gb su 3,2gb totali mi spara 2 o 3 striciate rosse di erori PIF a 640!!! su Verbatim DVD+ 16x Advanced AZO+.... preso dal panico, dato che l' avevo appena masterizzato a 8x con questo 215dbk, prendo il dvd e faccio il test con il nec 3540a e tutto fila liscia max errore di pif 2... forse dovrei tarare meglio il test qualità ?
3) Ho bisogno del bitsetting come posso fare non esiste un firmware moddato???
Parere:
Il masterizzatore in effetti sembra buono, alta velocità di scrittura, basso rumore meccanico, lettura rapida... insomma sembra tutto ok... ma se non posso fare affidamento sui test come si fa?
saluti ;)
Umberto77
24-02-2008, 00:10
Domande sul 215D(bk) sata:
1) Ma il test Quality Disc lo fa solo se il supporto è stato masterizzato con lo stesso masterizzatore? (perchè appunto non mi testa quelli masterizzati in precedenza con il nec 3540a)
2) Mi sballa incredibilmente il test... verso i 3gb su 3,2gb totali mi spara 2 o 3 striciate rosse di erori PIF a 640!!! su Verbatim DVD+ 16x Advanced AZO+.... preso dal panico, dato che l' avevo appena masterizzato a 8x con questo 215dbk, prendo il dvd e faccio il test con il nec 3540a e tutto fila liscia max errore di pif 2... forse dovrei tarare meglio il test qualità ?
3) Ho bisogno del bitsetting come posso fare non esiste un firmware moddato???
Parere:
Il masterizzatore in effetti sembra buono, alta velocità di scrittura, basso rumore meccanico, lettura rapida... insomma sembra tutto ok... ma se non posso fare affidamento sui test come si fa?
saluti ;)
x conferma della scrittura riuscita in modo ottimale usa il tuo fido nec 3540
e controlla il mediacode di questi verbatim +R
eleonora390
24-02-2008, 08:40
Domande sul 215D(bk) sata:
1) Ma il test Quality Disc lo fa solo se il supporto è stato masterizzato con lo stesso masterizzatore? (perchè appunto non mi testa quelli masterizzati in precedenza con il nec 3540a)
2) Mi sballa incredibilmente il test... verso i 3gb su 3,2gb totali mi spara 2 o 3 striciate rosse di erori PIF a 640!!! su Verbatim DVD+ 16x Advanced AZO+.... preso dal panico, dato che l' avevo appena masterizzato a 8x con questo 215dbk, prendo il dvd e faccio il test con il nec 3540a e tutto fila liscia max errore di pif 2... forse dovrei tarare meglio il test qualità ?
3) Ho bisogno del bitsetting come posso fare non esiste un firmware moddato???
Parere:
Il masterizzatore in effetti sembra buono, alta velocità di scrittura, basso rumore meccanico, lettura rapida... insomma sembra tutto ok... ma se non posso fare affidamento sui test come si fa?
saluti ;)
Purtroppo,come è stato già detto,i Pioneer non sono affidabili per le scansioni,devi usare un Liteon.
cotechinho
24-02-2008, 20:20
Pioneer è la scelta migliore.Da quello che si legge in giro, sembra proprio così.
Sto per acquistare un pc desktop e mi piace un case con il frontale colore silver, ma vedo che la maggioranza dei masterizzatori sono neri o bianchi, e solo pochi silver. Si trovano frontalini silver di ricambio per masterizzatori prodotti solo neri o bianchi? Li ho cercati in rete, me ne trovo solo di alcune marche. Sarebbe proprio brutto un case silver con un masterizzatore bianco? Mi sconsigliate il case silver o secondo voi posso andare tranquillo?
teresailli
24-02-2008, 22:56
Da quello che si legge in giro, sembra proprio così.
Sto per acquistare un pc desktop e mi piace un case con il frontale colore silver, ma vedo che la maggioranza dei masterizzatori sono neri o bianchi, e solo pochi silver. Si trovano frontalini silver di ricambio per masterizzatori prodotti solo neri o bianchi? Li ho cercati in rete, me ne trovo solo di alcune marche. Sarebbe proprio brutto un case silver con un masterizzatore bianco? Mi sconsigliate il case silver o secondo voi posso andare tranquillo?
Ciao io ho acquistato il pioneer DVR-215BK visto che ho il case nero ma ti posso assicurare che di questo modelo esiste anche la versione col frontalino silver che si chiama DVR-215SV come è specificato sul foglietto che mi è uscito insieme al masterizzatore.
Non sarà facilissimo da trovare ma già ho visto che alcuni negozi on-line ce l'hanno.
High Speed
24-02-2008, 23:14
x conferma della scrittura riuscita in modo ottimale usa il tuo fido nec 3540
e controlla il mediacode di questi verbatim +R
Purtroppo,come è stato già detto,i Pioneer non sono affidabili per le scansioni,devi usare un Liteon.
bell' affare.... (ps i verbatim sono ok non fake)
Domandone:
secondo voi a questo punto, non è meglio, visto che potrei farlo, scambiarlo con un Optiarc 7191s (praticamente un liteon che monta chip mediatek) ???
Umberto77
24-02-2008, 23:45
bell' affare.... (ps i verbatim sono ok non fake)
Domandone:
secondo voi a questo punto, non è meglio, visto che potrei farlo, scambiarlo con un Optiarc 7191s (praticamente un liteon che monta chip mediatek) ???
io al posto tuo non lo farei
al max prendi anche il nec.... per 30 €
cotechinho
25-02-2008, 00:01
Ciao io ho acquistato il pioneer DVR-215BK visto che ho il case nero ma ti posso assicurare che di questo modelo esiste anche la versione col frontalino silver che si chiama DVR-215SV come è specificato sul foglietto che mi è uscito insieme al masterizzatore.
Non sarà facilissimo da trovare ma già ho visto che alcuni negozi on-line ce l'hanno.Ho visto, cercando in rete si trova. Grazie. ;)
Umberto77
25-02-2008, 00:11
un dubbio atroce.....
ma tutti i mast prevedono il montaggio verticale?
oggi il mio 215 nonostante l'agg del fimware mi ha bruciato 2 verbatim e altri 2 dischi controllati con un nec non mi sono sembrati fatti decentemente... si è salvato solo lo yuden
dr.gazza
25-02-2008, 08:39
Un Saluto a tutti...
Ki è cosi gentile da consigliarmi un modello di masterizzatore DVD che abbia come prima specifica la bassissima rumorosità in lettura.
Tutte le altre features (velocità, tipo di supporti, e quanto altro )sono bene accette.
Aspetto...
I samsung serie 200 sono assolutamente i campioni di silenziosità sia in lettura che scrittura ;)
dr.gazza
25-02-2008, 09:51
fra questi 2 ??
SH-S203D/BEBE Samsung SH-S203D dvd±r/rw/±R9 20x Nero Sata
SH-S203P/BEBN Samsung SH-S203P dvd±r/rw/±R9 20x LightScribe Nero Sata
anticipatamente grazie
skywalker71
25-02-2008, 11:27
Scusate ragazzi ho la possibilità di cambiare a costo zero il mio masterizzatore LG H58N con un Piooner 112 oppure con un Samsung SH-S203P.
Vedo che in molti consigliate il piooner ma mi sembra di capire che non è possibile modificare il bit-setting a meno di non moddare il firmware (almeno 2 volte da quello che ho capito).
Col samsung invece?
Grazie.
eleonora390
25-02-2008, 12:04
Nonostante tutto ti direi di prendere il 112.
Umberto77
25-02-2008, 12:14
un dubbio atroce.....
ma tutti i mast prevedono il montaggio verticale?
oggi il mio 215 nonostante l'agg del fimware mi ha bruciato 2 verbatim e altri 2 dischi controllati con un nec non mi sono sembrati fatti decentemente... si è salvato solo lo yuden
chi mi aiuta a capire?
eleonora390
25-02-2008, 13:25
Prova a cambiare la velocità di masterizzazione.
High Speed
25-02-2008, 15:41
Ancora sul Piooner 215Dbk...
devo dire che in masterizzazione si comporta bene, col nec dovevo masterizzare a 4x per avere dei buoni risultati, questo a 8x, oltre ad essere decisamente veloce effettivamente quasi 8x, ottiene anche ottimi risultati...
ma per il mio scopo stavo pensando al "LG GH20NS10"
che in base a questa lista (http://www.videohelp.com/dvdwriters?DVDname=&oem=&chipset=&cdrs=&cdrws=&dvdrs=&dvdrws=&dvdrsdl=&dvdprs=&dvdprws=&dvdprsdl=&dvdrams=&bdrs=&bdres=&bdrdls=&bdredls=&hddvdrs=&hddvdrws=&hddvdrdls=&hddvdrwdls=&hddvdrams=&bitsetting=1&buffer=Any&cdrom=&dvdrom=&bdrom=&hddvdrom=&pcsata=1&orderby=Name&hits=50&Submit=Search&Search=Search) ha quello che cerco il bitsetting... il punto è : avrà il blocco velocità per il ripping?
A dire il vero ancora non ho ancora provato nemmeno il piooner per la velocità bloccata in ripping; qualcuno me lo può gentilmente dire?
Grazie;)
ciao ragazzi, qualcuno mi può aiutare a risolvere un problema con il mio masterizzatore dvd. ho acquistato un masterizzatore esterno dvd, marca LG, quando voglio procedere a comprime un film che ho già sul computer, per farlo adattare alla capacità del dvd, che è di 4,7 gb, procedo, per fare la suddetta oprerazione, con nero recode. Il problema che utilizzando un dvd+rw, riscrivibile alla velocità di 8x, che viene rilevata correttamente dal masterizzatore, il tempo che ci impiega è il doppio rispetto al masterizzatore interno, il quale procede e scrive alla velocità di 4x.
Se invece masterizzo un dvd, facendo una copia diretta da dvd a dvd, il masterizzatore esterno impiega meno tempo rispetto al mesterizzatore interno, così come dovrebbe. Mi aiutate a capire il problema, perchè se non si può rimediare, cambio il masterizzatore.
ScoreUnderscore
27-02-2008, 00:08
Ho preso il Pioneer 215bk, problema con i Double Layer che aveva l'Optiarc eliminato! Sembra davvero un ottimo masterizzatore.
Solo una precisazione per pignoleria: solo ora mi accordo che del 215 esistono due versioni:
215D (bk e vari colori)
e
215 (idem)
Mi sembra che il modello 215 (quello SENZA la d) sia più nuovo e con una briciola di performance in più. Io lo avrei necessariamente preso perchè era l'unico dei due che avevano disponibile in negozio ma mi pongo la domanda per semplice curiosità. Ovvio che parliamo davvero di briciole...
Umberto77
27-02-2008, 07:38
chi mi aiuta a capire?
Prova a cambiare la velocità di masterizzazione.
non cambia nulla
abbandonato i verbatim tanto per cominciare
Ciao a tutti, leggendo un pò di post si evidenzia che c'è una certa predilezione per i modelli di Pioneer 112/212 115/215 e per i Samsung 203* per ciò che concerne la fase di scrittura, OK
ma in lettura si consigliavano gli LG, vari post dietro, perchè leggono di tutto.
Bene ora io mi trovo nella situazione di aver deciso il masterizzatore un Pio 215 ma per il lettore, il negozio dove devo prenderli ha l'LGH20NS10 che, penso uscito da poco, nn dà molte notizie di se in rete oltre una discussione su cdfreaks in cui si compara però la qualità di scrittura!!!
Secondo voi mantiene la qualità di lettura dei predecessori oppure per il momento desisto a prenderlo e li do in pasto al Pio 215 fino a quando nn si sa di +???
C'è qualcuno che lo possiede e dice come si trova???
Umberto77
27-02-2008, 21:38
Ciao a tutti, leggendo un pò di post si evidenzia che c'è una certa predilezione per i modelli di Pioneer 112/212 115/215 e per i Samsung 203* per ciò che concerne la fase di scrittura, OK
ma in lettura si consigliavano gli LG, vari post dietro, perchè leggono di tutto.
Bene ora io mi trovo nella situazione di aver deciso il masterizzatore un Pio 215 ma per il lettore, il negozio dove devo prenderli ha l'LGH20NS10 che, penso uscito da poco, nn dà molte notizie di se in rete oltre una discussione su cdfreaks in cui si compara però la qualità di scrittura!!!
Secondo voi mantiene la qualità di lettura dei predecessori oppure per il momento desisto a prenderlo e li do in pasto al Pio 215 fino a quando nn si sa di +???
C'è qualcuno che lo possiede e dice come si trova???
prime impressione sul 215d..... non buone appena faccio un pò di prove confermo o smentisco
TheStagnetor
27-02-2008, 22:39
Salve ragazzi, stò per prendere un masterizzatore sata da collegare alla mia Asus P5N-E SLI chipset nforce 650i.
Vorrei acquistare un lg h62n nero....che dite....qualcuno l'ha provato ?
Sapete dirmi come va ?
:)
Gabriyzf
28-02-2008, 08:27
Salve ragazzi, stò per prendere un masterizzatore sata da collegare alla mia Asus P5N-E SLI chipset nforce 650i.
Vorrei acquistare un lg h62n nero....che dite....qualcuno l'ha provato ?
Sapete dirmi come va ?
:)
ce l'ho io e va bene, tranquillo ;)
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Lasciato per strada dal vecchio nec 3500 ho optato per un Pioneer 115D che ho acquistato da un paio di giorni e verso il quale sono pienamente soddisfatto. Avrei ora bisogno di un letore DVD, ma vista la differenza irrisoria tanto vale affiancarvi un altro masterizzatore. Dovrà essere necessarimanete SATA, quindi pensavo al Pioneer 212, comunque il negozio dove devo acquistarlo (necessariamente quello perchè ho un acquisto errato da rendere indietro), mi ha dato la disponibilità dei seguenti modelli SATA:
Asus DRW2014L1T
LG GSA-H62N
Pioneer DVR-212BK
Samsung SH-S203D
Potete essere così gentili da darmi un vostro parere?
Grazie
TheStagnetor
28-02-2008, 16:17
ce l'ho io e va bene, tranquillo ;)
Ok, grazie mille.:)
Umberto77
28-02-2008, 17:29
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio.
Lasciato per strada dal vecchio nec 3500 ho optato per un Pioneer 115D che ho acquistato da un paio di giorni e verso il quale sono pienamente soddisfatto. Avrei ora bisogno di un letore DVD, ma vista la differenza irrisoria tanto vale affiancarvi un altro masterizzatore. Dovrà essere necessarimanete SATA, quindi pensavo al Pioneer 212, comunque il negozio dove devo acquistarlo (necessariamente quello perchè ho un acquisto errato da rendere indietro), mi ha dato la disponibilità dei seguenti modelli SATA:
Asus DRW2014L1T
LG GSA-H62N
Pioneer DVR-212BK
Samsung SH-S203D
Potete essere così gentili da darmi un vostro parere?
Grazie
sarei tentato da un altro pioneer ma puoi prendere anche un samsung a questo punto
Grazie del consiglio Umberto77, in effetti sono combattuto, da un lato vorrei cambiare perchè mi sembra poco sensato averne due identici e quindi meglio variare ed avere due prodotti con carateristiche diverse, dall'altro mi scoccia pagare la stessa cifra di un Pioneer per comprare un Samsung o un LG non sapendo, per mia ignoranza, se questi due hanno qualità superiori al Pioneer in qualche aspetto (cosa che, leggendo i vostri commenti, non mi sembra proprio).....mah.....comunque dovrò decidere entro domani pomeriggio, quindi i dubbi dureranno poco.....al max tirerò la moneta, non so davvero che fare.....
eleonora390
29-02-2008, 12:12
Senza ombra di dubbio prendi il Pioneer 115d.
ma non sarebbe meglio prendere un master dvd adatto alle scansioni ?
per es io che son maniaco dei lettori ottici ho :
1 lettore asus 16x per leggere i dvd , cd ecc ecc
1 liteon dh20a4 per le scansioni dei dvd masterizzati e masterizzazioni eventuali
1 pioneer 115d per le masterizzazioni " di qualita' " ( quelle importanti "
1 optiarc 5070 per le masterizzazioni " di massa "
forse e' un po' eccessivo :D ma ognuno ha un suo compito specifico e tendo a risparmiare la meccanica soprattutto del pioneer...
C;,.a./z./a
Scusami Cyrano,
quindi, avendo io già preso il 115D per le masterizzazioni mi consigli di andare su un masterizzatore che si distingua per le scansioni? In tal caso, nella lista tra i quali posso scegliere ne vedi uno che sia preferibile agli altri, dal lato scansione?
Ti riporto la lista:
Asus DRW2014L1T
LG GSA-H62N
Pioneer DVR-212BK
Samsung SH-S203D
Grazie
Scusami Cyrano,
quindi, avendo io già preso il 115D per le masterizzazioni mi consigli di andare su un masterizzatore che si distingua per le scansioni? In tal caso, nella lista tra i quali posso scegliere ne vedi uno che sia preferibile agli altri, dal lato scansione?
Ti riporto la lista:
Asus DRW2014L1T
LG GSA-H62N
Pioneer DVR-212BK
Samsung SH-S203D
Grazie
Beh si , personalmente opterei per un masterizzatore che mi permetta la scansione degli errori dei dvd, cosi' da formare una coppia di master completa nelle varie funzioni ( qualita' di registrazione per il pio e scansione dvd per l'altro )
Sinceramente non so quali dei 4 da te elencati lo permetta ( conosco solo i LT ) per cui giro la domanda ai piu' esperti.
C,la,z,.a
Umberto77
01-03-2008, 00:57
ma non sarebbe meglio prendere un master dvd adatto alle scansioni ?
per es io che son maniaco dei lettori ottici ho :
1 lettore asus 16x per leggere i dvd , cd ecc ecc
1 liteon dh20a4 per le scansioni dei dvd masterizzati e masterizzazioni eventuali
1 pioneer 115d per le masterizzazioni " di qualita' " ( quelle importanti "
1 optiarc 5070 per le masterizzazioni " di massa "
forse e' un po' eccessivo :D ma ognuno ha un suo compito specifico e tendo a risparmiare la meccanica soprattutto del pioneer...
C;,.a./z./a
anche tu vai forte...
io ho un 212 un 215 un 111 e un 7173s
un plextor 130a lettore dvd e un plexwriter 52/24/52A per mesterizzare su cd
infatti i dischi che ho fatto 7-8 anni fa (CD) sono ancora leggibilissimi e i dvd di 3-4 anni fa idem
certo il drive fa la differenza
eleonora390
01-03-2008, 15:40
ma non sarebbe meglio prendere un master dvd adatto alle scansioni ?
per es io che son maniaco dei lettori ottici ho :
1 lettore asus 16x per leggere i dvd , cd ecc ecc
1 liteon dh20a4 per le scansioni dei dvd masterizzati e masterizzazioni eventuali
1 pioneer 115d per le masterizzazioni " di qualita' " ( quelle importanti "
1 optiarc 5070 per le masterizzazioni " di massa "
forse e' un po' eccessivo :D ma ognuno ha un suo compito specifico e tendo a risparmiare la meccanica soprattutto del pioneer...
C;,.a./z./a
Se cerchi un drive per le scansioni allora Liteon.
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio; vorrei acquistare un masterizzatore DVD ESTERNO, però, prima di acquistare, vorrei sapere se vado sul sicuro. Avevo visto due modelli interessanti che sono:
PHILIPS SPD4001CC 89,25€
SPECIFICHE TECNICHE
Velocità di scrittura
CD-R: 24X (3600 KB/sec) CAV
DVD+R: 8X (10800 KB/sec) Z-CLV
DVD+R DL: 4X (5400 KB/sec) CLV
DVD-R: 8X (10800 KB/sec) Z-CLV
DVD-R DL: 4X (5400 KB/sec) CLV
RAM DVD: 5x
Velocità riscrittura
CD-RW: 24X (3600 KB/sec) CAV
DVD+RW: 8X (10800 KB/sec) Z-CLV
DVD-RW: 6X (8100 KB/sec) Z-CLV
Velocità lettura
Tempo di accesso: 130 ms
Dimensioni buffer: 2 MB
CD-R: 24X (3600 KB/sec) CAV
DVD ROM: 8X (10800 KB/sec) CLV
Ram: 1X (1350 KB/sec) CAV
Oppure
LG GSA-E60L 59,90€
SPECIFICHE TECNICHE
Velocità massima in scrittura
- CD-R 48X
- CD-RW 32X
- DVD-R 20X
- DVD-RW 6X
- DVD+R 20X
- DVD+RW 8X
- DVD+R Double Layer 10X
- DVD-R Double Layer 10X
- DVD-RAM 12X
Velocità in lettura
- CD-R/ROM 48x max
- DVD-ROM Single/Dual 16X/12X
Secondo voi sono buoni come modelli? Qual è il migliore tra i due? Grazie a tutti per eventuali risposte!;)
eleonora390
02-03-2008, 20:27
Io ti consiglierei LG......;)
ciao a tutti. ho i seguenti drives:
masterizzatore dvd: Pioneer 111D
lettore dvd: LiteOn 16P9S
masterizzatore cd: Asus 5232A3 (ai box ho anche yamaha f1 e plextor premium... :cool: )
il lettore dvd liteon da qualche giorno ha qualche problemino (problemi al carrelino e da poco anche in lettura di dvd) e penso di doverlo sostituire. pensavo di metterci un altro masterizzatore dvd (nero).
la cosa più importante comunque, dovendo sostituire un lettore dvd, è la versatilità in lettura. il lightscribe mi interessa relativamente. tra quelli di seguito quale (o quali) abbinereste al pioneer 111d?
Lg GH20NS 20X SATA nero € 22,50
Lg GSA H58N 20X € nero 21,30
Lg GH20-NS10 DVD±R18x/±Rw S-ata Nero € 25,20
Lg GSA-H55L LightScribe 20x P-ATA Black + Software € 25,01
NEC AD-7191S Dvd Dual Layer 20x black LS SATA € 28,50
Pioneer DVR-115D DVR±R/RW 20X 8X ±DL black € 23,40
Pioneer DVR-215DBK DVD±R/RW 20X ±DL Sata Black € 27,60
Pioneer DVR-212D-BK Black SATA € 24,90
prezzi iva inclusa.
Che differenze ci sono tra i vari Lg?
Grazie! :)
Il Samsung Sh-203P è SATA?
Qualitativamente come lo giudicate?
pindanna
04-03-2008, 08:45
Il Samsung Sh-203P è SATA?
Qualitativamente come lo giudicate?
ma che differenze ci sono tra il Samsung Sh-203P e Sh-203D ? :confused:
automatic_jack
05-03-2008, 10:16
Di recente ho letto una news - non ulteriormente confermata - secondo cui Pioneer starebbe sul punto di cessare la produzione di retail burners...e' vero?
Una curiosita: l' upgrade dei firmware di 'sti masterizzatori lo si fa solo via software per Windows o c' e' qualcosa che funga anche in DOS (che potrei emulare su Linux)?
Grazie :)
Io ti consiglierei LG......;)
Grazie mille per il consiglio; alla fine mi sono deciso e ho acquistato proprio l'LG..;)
MiKeLezZ
05-03-2008, 18:17
Di recente ho letto una news - non ulteriormente confermata - secondo cui Pioneer starebbe sul punto di cessare la produzione di retail burners...e' vero?E' v'ero, se per questo sta anche per abbandonare i Plasma :)
E' alla frutta, come si suol dire.
Il Samsung Sh-203P è SATA?
Qualitativamente come lo giudicate?Ottimo! E silenzioso!
Umberto77
05-03-2008, 21:12
se metto il mio vecchio 111d come lettore e compro un 115d nuovo sbaglio?
il mio vecchio lettore dvd plextor mi ha abbandonato dopo 5 anni (non è mai stato granchè)
automatic_jack
06-03-2008, 14:15
Il Samsung Sh-203P è SATA?Aggiungo: il Samsung SH-202P e' la versione PATA?
P.S. ma 'sti DVD burner funzionano a dovere se utilizzati in un box esterno USB (io non ho un PC Desktop ed il notebook non ha l' unita' ottica)? In particolare potro' aggiornarne il firmware? Potrei soffrirne altrimenti :D
si funzionano anche su un box esterno, rigurardo al firmware nn sono certo ma si dovrebbe poter aggiornare
ciao a tutti sono interessato all'acquisto di un masterizzatore dvd sata ero propenso a questo http://asus.com/products.aspx?l1=6&l2=35&l3=0&l4=0&model=1750&modelmenu=1
per il suo sistema anti vibrazione e per la sua silenziosità.... ci sono alternative migliori? consigliatemi...
i masterizzatori, come ogni altro componente hw, va comprato secondo le proprie esigenze, qndi se ti serve silnziosità prendi l'asus, se ti serve precisione prendi i pioneer che ultimamente sono eccellenti (e anche convenienti)
paranoic
06-03-2008, 16:57
e se uno volesse silenziosita'e precisione? Cosa acquisto? Grazie
e se uno volesse silenziosita'e precisione? Cosa acquisto? Grazie
esatto
paranoic
06-03-2008, 20:14
il dilemma sembrebbe quindi non essere solo mio :)
Umberto77
06-03-2008, 20:56
se metto il mio vecchio 111d come lettore e compro un 115d nuovo sbaglio?
il mio vecchio lettore dvd plextor mi ha abbandonato dopo 5 anni (non è mai stato granchè)
scusate se mi quoto da solo ma se qualcuno ne sa più di me e gli va di rispondermi....... :D
eleonora390
08-03-2008, 10:24
Perchè dovresti sbagliare?
per me va più che bene.
Ragazzi quale fra questi (http://www.hrw.it/default.asp?idA=10&idC=973&cmd=searchProd) masterizzatori DVD interni mi consigliate?
Se faccio infrazione al regolamento con il link editate pure.
eleonora390
11-03-2008, 18:48
Io ti consiglierei,senza nemmeno guardare il link,di comprare un Pioneer 115d oppure un 112.
Aggiungo: il Samsung SH-202P e' la versione PATA?
P.S. ma 'sti DVD burner funzionano a dovere se utilizzati in un box esterno USB (io non ho un PC Desktop ed il notebook non ha l' unita' ottica)? In particolare potro' aggiornarne il firmware? Potrei soffrirne altrimenti :D
Guarda, io ho il liteon 20A1H (PATA) montato in un box esterno 5'1/2 Hamlet USB2.0/IEE1934 ...
... nessun problema nè per aggiornamento firmware nè per altri settaggi, su entrambe le interfaccie, poi ovvio che va INFINITAMENTE meglio su firewire che su USB come prestazioni e stabilità ;).....
...vale la pena ricordare a tutti che un bus USB 2.0 in pratica non regge letture o masterizzazioni oltre i 12x (fate le vostre prove e date un cocchio anche a tutte le discussioni a rigurado su CDFREAKS), mentre la firewire, anche in cascata va da dio anche a 20x ;) ......
...se poi avete cose come tastiere o mouse USB sullo stesso hub spesso son ca.... acidi .....
... se il box è di qualità cmq le prestazioni sono ottime e costa anche meno prendere il box + il masterizzatore (per box USB 2.0 in alluminio siamo sui 25 €, per il combo firewire e USB sui 45) che direttamente un box esterno ....
..ci sono anche box esterni NEC in plastica da 10 € ma la qualità non è ppoi buonissima, e talvolta hanno problemi di incompatibilità ....
ricapitolando, io consiglio di NON prendere un masterizzatore esterno USB2.0 ma di prendersi il box di qualità con l'inerfaccia che si preferisce e il masterizzatore EIDE che si preferisce.
Attualmente non ci sono box esterni firewire con interfaccie SATA, e pochissimi USB2 da 5 pollici e mezzo, altrimenti anche io avrei preso uno di questi modelli.
Poi una curiosità per chi non prende mai in considerazione gli utlimi LiteOn/Philips come buoni masterizzatori : ma li avete provati gli ultimi modelli con il superallwrite abilitato ?
L'unico difetto che a mio avviso gli si può trovare è che sono un po rumorosi a 20x, in compenso scrivono anche sui sottopiatti e ti permettono di controllare la qualità delle scansioni, così da cpaire in che stato sono i supporti.
Saluti a tutti
;)
Gyxx
ciao a tutti. ho i seguenti drives:
masterizzatore dvd: Pioneer 111D
lettore dvd: LiteOn 16P9S
masterizzatore cd: Asus 5232A3 (ai box ho anche yamaha f1 e plextor premium... :cool: )
il lettore dvd liteon da qualche giorno ha qualche problemino (problemi al carrelino e da poco anche in lettura di dvd) e penso di doverlo sostituire. pensavo di metterci un altro masterizzatore dvd (nero).
la cosa più importante comunque, dovendo sostituire un lettore dvd, è la versatilità in lettura. il lightscribe mi interessa relativamente. tra quelli di seguito quale (o quali) abbinereste al pioneer 111d?
Lg GH20NS 20X SATA nero € 22,50
Lg GSA H58N 20X € nero 21,30
Lg GH20-NS10 DVD±R18x/±Rw S-ata Nero € 25,20
Lg GSA-H55L LightScribe 20x P-ATA Black + Software € 25,01
NEC AD-7191S Dvd Dual Layer 20x black LS SATA € 28,50
Pioneer DVR-115D DVR±R/RW 20X 8X ±DL black € 23,40
Pioneer DVR-215DBK DVD±R/RW 20X ±DL Sata Black € 27,60
Pioneer DVR-212D-BK Black SATA € 24,90
prezzi iva inclusa.
Che differenze ci sono tra i vari Lg?
Grazie! :)
*
:fagiano:
automatic_jack
12-03-2008, 10:05
Guarda, io ho il liteon 20A1H (PATA) montato in un box esterno 5'1/2 Hamlet USB2.0/IEE1934 ...
... nessun problema nè per aggiornamento firmware nè per altri settaggi, su entrambe le interfaccie, poi ovvio che va INFINITAMENTE meglio su firewire che su USB come prestazioni e stabilità ;).....
...vale la pena ricordare a tutti che un bus USB 2.0 in pratica non regge letture o masterizzazioni oltre i 12x (fate le vostre prove e date un cocchio anche a tutte le discussioni a rigurado su CDFREAKS), mentre la firewire, anche in cascata va da dio anche a 20x ;) ......
...se poi avete cose come tastiere o mouse USB sullo stesso hub spesso son ca.... acidi .....
... se il box è di qualità cmq le prestazioni sono ottime e costa anche meno prendere il box + il masterizzatore (per box USB 2.0 in alluminio siamo sui 25 €, per il combo firewire e USB sui 45) che direttamente un box esterno ....
..ci sono anche box esterni NEC in plastica da 10 € ma la qualità non è ppoi buonissima, e talvolta hanno problemi di incompatibilità ....
ricapitolando, io consiglio di NON prendere un masterizzatore esterno USB2.0 ma di prendersi il box di qualità con l'inerfaccia che si preferisce e il masterizzatore EIDE che si preferisce.
Attualmente non ci sono box esterni firewire con interfaccie SATA, e pochissimi USB2 da 5 pollici e mezzo, altrimenti anche io avrei preso uno di questi modelli.
Poi una curiosità per chi non prende mai in considerazione gli utlimi LiteOn/Philips come buoni masterizzatori : ma li avete provati gli ultimi modelli con il superallwrite abilitato ?
L'unico difetto che a mio avviso gli si può trovare è che sono un po rumorosi a 20x, in compenso scrivono anche sui sottopiatti e ti permettono di controllare la qualità delle scansioni, così da cpaire in che stato sono i supporti.
Saluti a tutti
;)
GyxxGrazie della piu' che esauriente e dettagliata risposta :)
Saluti!
Grazie della piu' che esauriente e dettagliata risposta :)
Saluti!
Figurati ;) !
Rileggendo il messaggio ci ho trovato una quantità abnorme di errori di battitura, fortunatamente mi hai compreso lo stesso ;) !
Ciao
DARIO-GT
14-03-2008, 19:01
Devo prendere un mast.DVD SATA e sono indeciso fra samsung e pioneer.
Differenze fra: Samsung SH-S203P e Samsung SH-S203D :confused:
E poi ci sarebbe il Pioneer 212.
Che dite?
Anch'io devo cambiare il masterizzatore e sono indeciso tra sata e pata.
Scusae la domanda forse stupida, ma con il sata si riesce a fare il boot del pc da cd e ad installare il sistema operativo senza driver del controller? (come mi è già capitato con gli hd sata)
eleonora390
15-03-2008, 08:33
Prendi il Pioneer 212.
Gabriyzf
15-03-2008, 09:36
Pio 212 ottimo ;)
dr.gazza
15-03-2008, 10:20
fra samsung e pioneer quale dei due risulta più silenzioso
durante la lettura dei cd /dvd ??
DARIO-GT
15-03-2008, 19:36
Anch'io devo cambiare il masterizzatore e sono indeciso tra sata e pata.
Scusae la domanda forse stupida, ma con il sata si riesce a fare il boot del pc da cd e ad installare il sistema operativo senza driver del controller? (come mi è già capitato con gli hd sata)
interessa anche a me...
grazie dei consigli ;)
eleonora390
15-03-2008, 20:02
Per il Pioneer......
paranoic
15-03-2008, 22:22
interessa anche a me...
grazie dei consigli ;)
Interesserebbe anche a me. Tornando al masterizzatore ho acquistato il plextor, ma e' una turbina di un boeing, mi si e' raggelato il sangue...
Inoltre, dopo che mi carica i drivers di sistema, mi sparisce la videata e non mi permette di fare il format...boh...?!
Ciau
DARIO-GT
16-03-2008, 19:19
Anch'io devo cambiare il masterizzatore e sono indeciso tra sata e pata.
Scusae la domanda forse stupida, ma con il sata si riesce a fare il boot del pc da cd e ad installare il sistema operativo senza driver del controller? (come mi è già capitato con gli hd sata)
Nessuno? :what:
Nessuno? :what:
Dipende dalla mobo/controller a cui è attaccato, e relativo BIOS di controllo.
In quasi tutti i casi ci vuole il floppy dei drivers, o devi integrarli manualmente (con winlite, slipstream o simili) nel cd di installazione di win.
Si vocifera che in XP sp3 saranno integrati anche molti driver SATA x garantire l'installazione diretta da CD, integrare i SP in un nuovo CD è abbastanza banale ma non è come formattare un floppy.
Comunque mi viene detto che anche su alcune mobo recenti Intel, di quelle con chippino esterno che gestisce PATA, il problema è il medesimo : il controller del chippino nonviene visto bene nativamente da win e l'installazione non è + banale senza il floppy dei driver ...
ricapitolando, la risposta potrebbe essere : nella confezione della tua mobo hai trovato i floppy dei drivers del controller SATA ???
se si servono ;)...
ciao
;)
Gyxx
DARIO-GT
17-03-2008, 17:07
Dipende dalla mobo/controller a cui è attaccato, e relativo BIOS di controllo.
In quasi tutti i casi ci vuole il floppy dei drivers, o devi integrarli manualmente (con winlite, slipstream o simili) nel cd di installazione di win.
Si vocifera che in XP sp3 saranno integrati anche molti driver SATA x garantire l'installazione diretta da CD, integrare i SP in un nuovo CD è abbastanza banale ma non è come formattare un floppy.
Comunque mi viene detto che anche su alcune mobo recenti Intel, di quelle con chippino esterno che gestisce PATA, il problema è il medesimo : il controller del chippino nonviene visto bene nativamente da win e l'installazione non è + banale senza il floppy dei driver ...
ricapitolando, la risposta potrebbe essere : nella confezione della tua mobo hai trovato i floppy dei drivers del controller SATA ???
se si servono ;)...
ciao
;)
Gyxx
Chiarissimo, allora non mi resta che provare...grazie :)
grey.fox
17-03-2008, 19:48
Il mio Nec 3500 sta cominciando a dare i numeri. Pur avendo ancora una scrittura impeccabile negli ultimi tempi basta che ci sia una cazzatina sul suopporto (ma a volte non c'è il minimo graffio,amche con il disco è perfetto!!!) mi da errore di lettura oppure di ridondanza ciclico. E' sempre stata un'ottica sensibile,questo lo so,ma adesso,dopo 3 anni di onorato servizio,si comincia davvero ad esagerare!
C'è qualche lettore (ma visti i prezzi,anche un altro master va bene) che mi garantisca di leggere anche i sassi??!!!
Il mio Nec 3500 sta cominciando a dare i numeri. Pur avendo ancora una scrittura impeccabile negli ultimi tempi basta che ci sia una cazzatina sul suopporto (ma a volte non c'è il minimo graffio,amche con il disco è perfetto!!!) mi da errore di lettura oppure di ridondanza ciclico. E' sempre stata un'ottica sensibile,questo lo so,ma adesso,dopo 3 anni di onorato servizio,si comincia davvero ad esagerare!
C'è qualche lettore (ma visti i prezzi,anche un altro master va bene) che mi garantisca di leggere anche i sassi??!!!
LG o LiteOn, io ti consiglio il 20A3H o il 20A1H se vuoi PATA.
LG legge anche i sassi, ma è leggermente peggio in scrittura e non fa la scansione dei supporti (non capisci mai come ti è venuto un DVD).
Anche io ho un Nec (2510) che tuttora uso talvolta "in parallelo" al principale.
E passare da NEC al LiteOn è una favola.
Gli altri ti consiglieranno Pioneer o Samsung, dopo aver visto le scansioni di amici che li anno io continuo a pensare che i Liteon siano nettamenet migliori.
Come al solito è questione di gusti.
Ciao
;9
Gyxx
grey.fox
17-03-2008, 20:18
In lettura meglio LG allora? Un modello qualunque?
In lettura meglio LG allora? Un modello qualunque?
Diciamo che LG è leggermente meglio (1%), ma LiteOn, Pioneer, BenQ e Samsung sono molto vicini.
LiteOn e BenQ ti fanno anche le scansioni dei supporti.
Evita come la peste i Samsung serie 16. Fanno schifo sia in lettura che in scrittura, con qualunque firmware (a lavoro ne ho tre, per mia sfortuna).
Ciao e buona scelta.
Gyxx
DARIO-GT
18-03-2008, 19:54
Preso il Pioneer 212, firmware 1.24
E' l'ultimo?
EDIT: i dvd dual layer in lettura il Pio212 18x e il samsung203 a 20x?
grey.fox
18-03-2008, 20:31
Alla fine ho preso il primo che ho trovato...LG GSA-H55N.
Mi ha letto senza nessun problema quei 3 dvd che il nec mi sputava fuori!! :)
Ciao a tutti.
Siccome il mio vecchio lettore DVD è passato a miglior vita:cry:....l'altro giorno sono andato a prendere in un negozio un nuovo masterizzatore.
Premetto che in materia sono parecchio ignorante...
Ho comprato questo masterizzatore...."OPTIARC DVD RW AD-5200A"...che se non erro dovrebbe essere "NEC"...dico bene?
Veniamo al dunque....
Il problema principale è che fa molto rumore quando va a leggere i DVD....
Tra le altre cose...pensando che avesse un problema....me lo sono fatto pure sostituire con un'altro identico.Ma niente....stesso identico rumore...
Sembra di avere un elicottero in camera.Non riesco neanche a vedere un film in santa pace.....
Qualcun'altro ha riscontrato questo problema con questi masterizzatori?
Grazie mille!!!:) :)
Umberto77
19-03-2008, 00:37
Ciao a tutti.
Siccome il mio vecchio lettore DVD è passato a miglior vita:cry:....l'altro giorno sono andato a prendere in un negozio un nuovo masterizzatore.
Premetto che in materia sono parecchio ignorante...
Ho comprato questo masterizzatore...."OPTIARC DVD RW AD-5200A"...che se non erro dovrebbe essere "NEC"...dico bene?
Veniamo al dunque....
Il problema principale è che fa molto rumore quando va a leggere i DVD....
Tra le altre cose...pensando che avesse un problema....me lo sono fatto pure sostituire con un'altro identico.Ma niente....stesso identico rumore...
Sembra di avere un elicottero in camera.Non riesco neanche a vedere un film in santa pace.....
Qualcun'altro ha riscontrato questo problema con questi masterizzatori?
Grazie mille!!!:) :)
mi dispiace ma sono proprio così
io l'ho regalato per la disperazione
Poi una curiosità per chi non prende mai in considerazione gli utlimi LiteOn/Philips come buoni masterizzatori : ma li avete provati gli ultimi modelli con il superallwrite abilitato ?
L'unico difetto che a mio avviso gli si può trovare è che sono un po rumorosi a 20x, in compenso scrivono anche sui sottopiatti e ti permettono di controllare la qualità delle scansioni, così da cpaire in che stato sono i supporti.
Saluti a tutti
;)
Gyxx
cia gyxx !
Senti , io ho un 20a4p , come si fa ad abilitare sto SuperAllWrite ?
c,la,lz,la
cia gyxx !
Senti , io ho un 20a4p , come si fa ad abilitare sto SuperAllWrite ?
c,la,lz,la
Hai preso il masterizzatore in versione OEM vero ?
:D
Ti devi scaricare un utility ( SMARTBURN) della LiteOn ed abilitare o meno le varie funzioni.
Io l'ho trovato anche sul cd allegato (versione retail) assieme a Nero 7 essential (che non uso ovviamente :D)
Link x scarticare le varie utility della LiteOn e spiegazioni relative :
http://club.cdfreaks.com/f44/comprehensive-liteon-tools-collection-v5-0-7-revised-8-january-2007-a-83441/
Link x spiegazioni su cosa sia l'ultility SMARTBURN (+ download) e le varie funzioni (su questo forum ci postano gli ing. della Liteon che sono in contatto con gli admin) http://club.cdfreaks.com/f44/smartburn-v3-1-16t-test-version-177331/
Per quanto ti riguarda, abilita tutto tranne la prima voce ;).
Link x scaricare firmware con funzioni di adattamento al supporto + avanzati x utenti + smaliziati della media (semiufficiali, sono adattamenti fatti con il supporto degli ingegneri LiteOn)
http://club.cdfreaks.com/f44/liteon-16a7s-16w1p-16-18-20a1p-h-s-l-fastburn-enhanced-overspeed-enhanced-oht-firmware-new-207033/
Se metti su un nuovo firmware ricordati di fare il CLEAN dell' OPC con l'utility, altrimenti non ti masterizza così bene come dovrebbe.
Ciao favone !
;)
Gyxx
mi dispiace ma sono proprio così
io l'ho regalato per la disperazione
mi sa che lo regalerò anch'io....
caspita però...ci vuole anche un bel coraggio a mettere in commercio certe cose....un masterizzatore così rumoroso non l'avevo mai sentito...
:muro: :muro:
DARIO-GT
19-03-2008, 19:36
Preso il Pioneer 212, firmware 1.24
E' l'ultimo?
EDIT: i dvd dual layer in lettura il Pio212 18x e il samsung203 a 20x?
Ho riportato indietro il pioneer212 perchè mi ha bruciato 3 dvd DL su 3 masterizzazioni! :rolleyes:
In cambio ho preso il samsung203 e sto masterizzando una bellezza,stessi supporti,stessi file, senza il minimo problema, in più il samsung a confronto del pioneer è silenzioso, scrivi i dvd-RAM, ed è più veloce.
Che dirvi dalla mia esperienza molto meglio il samsung...
Hai preso il masterizzatore in versione OEM vero ?
:D
Ti devi scaricare un utility ( SMARTBURN) della LiteOn ed abilitare o meno le varie funzioni.
Io l'ho trovato anche sul cd allegato (versione retail) assieme a Nero 7 essential (che non uso ovviamente :D)
Link x scarticare le varie utility della LiteOn e spiegazioni relative :
http://club.cdfreaks.com/f44/comprehensive-liteon-tools-collection-v5-0-7-revised-8-january-2007-a-83441/
Link x spiegazioni su cosa sia l'ultility SMARTBURN (+ download) e le varie funzioni (su questo forum ci postano gli ing. della Liteon che sono in contatto con gli admin) http://club.cdfreaks.com/f44/smartburn-v3-1-16t-test-version-177331/
Per quanto ti riguarda, abilita tutto tranne la prima voce ;).
Link x scaricare firmware con funzioni di adattamento al supporto + avanzati x utenti + smaliziati della media (semiufficiali, sono adattamenti fatti con il supporto degli ingegneri LiteOn)
http://club.cdfreaks.com/f44/liteon-16a7s-16w1p-16-18-20a1p-h-s-l-fastburn-enhanced-overspeed-enhanced-oht-firmware-new-207033/
Se metti su un nuovo firmware ricordati di fare il CLEAN dell' OPC con l'utility, altrimenti non ti masterizza così bene come dovrebbe.
Ciao favone !
;)
Gyxx
Beh era Retail ma della Tx , ha solo un Cd con NeroExpress mi sembra :asd:
Grassie!
Ho abilitato SmartBurn e HyperTuning , va bene ? Ossia in entrambe tutte le voci sono su Yes.
Clmal,zlm,a
Beh era Retail ma della Tx , ha solo un Cd con NeroExpress mi sembra :asd:
Grassie!
Ho abilitato SmartBurn e HyperTuning , va bene ? Ossia in entrambe tutte le voci sono su Yes.
Clmal,zlm,a
OK, ora ti ci vorranno circa 4 DVD x tipo x avere le prestazioni ottimizzate di una data strategia ... ne conserva max 5 in memoria, se vedi degli spike periodici nei primi è lHT che lavora ... il superallwrite è la combinazione di tutte le feature, e di default si attiverebbe solo su supporti sconosciuti, sta all'utente decidere se usarlo su tutti i tipi di supporti o no ;) ...
ciao e buone prove
;)
Gyxx
OK, ora ti ci vorranno circa 4 DVD x tipo x avere le prestazioni ottimizzate di una data strategia ... ne conserva max 5 in memoria, se vedi degli spike periodici nei primi è lHT che lavora ... il superallwrite è la combinazione di tutte le feature, e di default si attiverebbe solo su supporti sconosciuti, sta all'utente decidere se usarlo su tutti i tipi di supporti o no ;) ...
ciao e buone prove
;)
Gyxx
Grassie :D
Una domanda per chiarezza. nella scheda per attivare lo smartburn ci sono due voci contrastanti.
Ossia , c'è l'opzione ( attivata o meno ) : Smartburn is disabled.
E poi il pulsante " Enable Smartburn".
Ora , di default quella voce era su "No". quindi in teoria significa che lo smartburn è abilitato.
Ma se premo " enable smartburn" , quella voce mi diventa Yes , quindi in teoria me lo disabilita.
Ossia la voce " enable smartburn" alla fine disabilita lo smartburn , mi sembra..no ?
Cl.a,lz,a
Grassie :D
Una domanda per chiarezza. nella scheda per attivare lo smartburn ci sono due voci contrastanti.
Ossia , c'è l'opzione ( attivata o meno ) : Smartburn is disabled.
E poi il pulsante " Enable Smartburn".
Ora , di default quella voce era su "No". quindi in teoria significa che lo smartburn è abilitato.
Ma se premo " enable smartburn" , quella voce mi diventa Yes , quindi in teoria me lo disabilita.
Ossia la voce " enable smartburn" alla fine disabilita lo smartburn , mi sembra..no ?
Cl.a,lz,a
Devi settare tutto come da immagine qui : il primo no gli altri tre si.
http://club.cdfreaks.com/f44/smartburn-v3-1-16t-test-version-177331/
Il primo checkbox serve per forzare la disattivazione delle funzioni smartburn.
Tutti i LiteOn vengono venduti con attivato questo stato, dimodo che solo chi è conscio di quello che fa possa accedere a tutte le funzioni del drive per i supporti conosciuti.
In questo stato infatti il masterizzatore utilizza SOLO el tabelle delle strategie di scrittura del firmware.
Ciao
;)
Gyxx
ciao ragazzi, il mio masterizzatore non ne vuole sapere di leggere la metà dei dvd dati che ho creato da un mesetto a questa parte e mi sa che è giunto il momento di cambiarlo, che mi consigliate di prendere? (ancora non ho provato a mettere i dvd in un altro lettore per vedere se il problema è del lettore mio o dei dvd). Tenete presente che mi servirà appunto per creare dvd dati e scrivere file immagine (principalmente iso) sui dvd, anche DL. io vorrei andare sui samsung ma che mi consigliate per spendere sui 30? a cosa devo stare attento per evitare incompatibilità con il mio sistema? grazie!!! dite una parola ed io sarò salvato :D
ciao ragazzi, il mio masterizzatore non ne vuole sapere di leggere la metà dei dvd dati che ho creato da un mesetto a questa parte e mi sa che è giunto il momento di cambiarlo, che mi consigliate di prendere? (ancora non ho provato a mettere i dvd in un altro lettore per vedere se il problema è del lettore mio o dei dvd). Tenete presente che mi servirà appunto per creare dvd dati e scrivere file immagine (principalmente iso) sui dvd, anche DL. io vorrei andare sui samsung ma che mi consigliate per spendere sui 30? a cosa devo stare attento per evitare incompatibilità con il mio sistema? grazie!!! dite una parola ed io sarò salvato :D
Stessa richiesta anche per me.... in 400 post ognuno dice la sua e alla fine si menzionano tutti i masterizzatori in commercio:p
Riassumiamo.....stiliamo una classifica dei piu validi in commercio?
Devi settare tutto come da immagine qui : il primo no gli altri tre si.
http://club.cdfreaks.com/f44/smartburn-v3-1-16t-test-version-177331/
Il primo checkbox serve per forzare la disattivazione delle funzioni smartburn.
Tutti i LiteOn vengono venduti con attivato questo stato, dimodo che solo chi è conscio di quello che fa possa accedere a tutte le funzioni del drive per i supporti conosciuti.
In questo stato infatti il masterizzatore utilizza SOLO el tabelle delle strategie di scrittura del firmware.
Ciao
;)
Gyxx
Capito , grassie!
Cmkoamla
per questo ho cercato di mettere le esigenze in particolare
che mi dite fra questi?
http://www.eprice.it/default.aspx?sb=1&IDCat1=259&search=masterizzatore&Manufacturer=LITE-ON
o questi
http://www.eprice.it/default.aspx?sb=1&IDCat1=259&search=masterizzatore&Manufacturer=SAMSUNG
per la lista, magari!!!
ma questo spetta a chi ne capisce qualcosa, io sugnu totalment iniurant :muro:
ho letto tutto il topic ed ho visto che la situazione è complessa, quindi semplifichiamo le cose
vorrei prendere questo
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1425047
che ne dite? Su eprice i samsung citati da voi non ci sono, questa come offerta mi sembra buona. Ripeto che mi serve principalmente per creare DVD dati, grazie per l'aiuto
ho letto tutto il topic ed ho visto che la situazione è complessa, quindi semplifichiamo le cose
vorrei prendere questo
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1425047
che ne dite? Su eprice i samsung citati da voi non ci sono, questa come offerta mi sembra buona. Ripeto che mi serve principalmente per creare DVD dati, grazie per l'aiuto
E' la versione SATA di quello che abbaimo io e Cyrano.
Va ottimamente e fa le scansioni.
Come lettura è inferiore solo agli LG (che scrivono un pelo peggio e non fanno le scansioni qualità PI PO) e non di molto.
Se lo fai masterizzare a 16-20x fa un po di rumore, è il sistema di bilanciamento dinamico a microsfere che fa masterizzare bene anche a 20x (su supporti di alta qualità), per il resto niente di negativo ;).
Ti consiglio di prenderlo e poi di rileggerti quello che ho consigliuato a Cyrano nelle ultime due pagine.
Ciao
;)
Gyxx
EDIT : questa è la recensione di cdfreaks ;)
http://www.cdfreaks.com/reviews/Lite-On-LH-20A1L-DVD-Burner-Review
DARIO-GT
20-03-2008, 15:22
Io fra i due che ho provato pioneer212 e samsung203, quest'ultimo è una spanna sopra.
Non conosco gli altri.
dr.gazza
20-03-2008, 15:33
qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito dell'Asus modello DRW-2014L1T
Se volete sapere quali sono stati giudicati i migliori masterizzatori (da utenti cdfreaks) nel periodo Gennaio/Marzo 2008 cliccate qui
http://club.cdfreaks.com/f61/top-5-optical-drives-january-march-2008-cast-your-vote-now-234126/
Per quanto riguarda i Liteon, va detto che tutta la famiglia 20xxx è in realtà il solito masterizzatore, fra un modello e l'altro cambia l'interfaccia, la disponibilità del lightscribe o meno, e alcune sub revisioni minori del chipset mediatech impiegato/marca dei diodi laser. Il fatto che si possano crossflashare completamente l'uno con l'altro con minime variazioni ne è una testimonianza, e il fatto che la LiteOn cambi il numero di modello anche per variazione di componentistica equivalente è per me un indice di serietà.
Di contro quando vai a vedere i sondaggi comparativi con le altre marche, ti trovi un paio di modelli per pioneer, un paio per Samsung ed una decina per liteon e sembra che i liteon siano considerati meno xchè il voto si disperde ;).
Quindi, riassumendo, a parte alcune feature marginali, come scansioni si o no e migliore capacità di elttura, le utlime unità ottiche di LiteOn, LG Pioneer e Samsung hanno tutte buone se non ottime performances, secondo me.
saluti a tutti e buona Pasqua
Gyxx
DARIO-GT
20-03-2008, 15:40
Se volete sapere quali sono stati giudicati i migliori masterizzatori (da utenti cdfreaks) nel periodo Gennaio/Marzo 2008 cliccate qui
http://club.cdfreaks.com/f61/top-5-optical-drives-january-march-2008-cast-your-vote-now-234126/
...
...infatti stravince il samsung 203 ;)
...infatti stravince il samsung 203 ;)
Vedo che nessuno legge quello che altri si premurano di scrivere :D !
le varie unità LiteOn sono sempre la stessa, i cambiamenti sono minimi e relativi a componenti equivalenti. Altri produttori non cambiano modello per queste inezie.
Se sommi i modelli omogenei (le varie unità 20 SATA o le varie unità PATA) vedrai che per le PATA hai 16,49, per le SATA 38,81, che si confrontano con 34,33 dello S203B. con il 35,82 dei Pioneer 112-112D e con l'11 dell'LG.
Ciao
;)
Gyxx
grazie a tutti
gixx tu hai un MP :D
eleonora390
22-03-2008, 10:00
Io continuo a consigliare per la scrittura esclusivamente Pioneer......
si, ma dovendo prendere un solo drive per fare tutto (scrittura + lettura), quale sarebbe più indicato secondo voi?
eleonora390
22-03-2008, 11:20
Pioneer 112 o Pioneer 115d
x.vegeth.x
22-03-2008, 13:38
pioneer 112d
pioneer 212d
pioneer 115d
Asus DRW-2014L1T
NEC AD-7170S
quale compro? qual'è la differenza tra i vari pioneer? hanno tutti la mascherina nera?
eleonora390
22-03-2008, 13:43
Io ti consiglio Pioneer 112 se riesci a trovarlo ancora,oppure il 115d.
x.vegeth.x
22-03-2008, 13:47
Io ti consiglio Pioneer 112 se riesci a trovarlo ancora,oppure il 115d.
riesco a trovare il 112d, è quello che intendi te?
riesco a trovare il 112d, è quello che intendi te?
Attento che alcune partite di 112d hanno un difetto congenito nel laser del pickup.
Tirano le cuoia dopo poco (1-mesi dall' acquisto) producendo supporti pieni di errori prima di rompersi definitivamente.
Dai un occhiata su cdfreaks se non mi credi ;).
Se non ricordo male NON sono affette le unità fatte dopo settembre 2007.
Ciao
;)
Gyxx
eleonora390
22-03-2008, 14:10
Ricordi male.....;) sono quelli prodotti prima dell'aprile 2007.
x.vegeth.x
22-03-2008, 14:11
:eek: :eek:
no è un rischio che voglio evitare...consigliatemi un altro modello tra quelli sopra elencati :D
eleonora390
22-03-2008, 14:15
Ascolta non è nessun rischio,anche perchè quelli che trovi adesso sicuramente sono recenti di produzione,anche perchè il 112 ha avuto un successo enorme,quindi.......oppure orientati verso il 115d che non è da meno.
x.vegeth.x
22-03-2008, 14:26
un altra cosa: questi pioneer hanno la mascherina nera?
eleonora390
22-03-2008, 14:47
Hanno la mascherina se compri il modello bk,che sta a significare black.
x.vegeth.x
22-03-2008, 15:38
mi serve per forza nero perchè devo metterlo nell'armor...e di nero c'è solo il 115d e il 215d...quindi va bene il 115d?
eleonora390
22-03-2008, 15:49
Il 115d non è solo nero,se a te serve nero devi prendere quello con la dicitura
Pioneer dvr-115dBK.
x.vegeth.x
22-03-2008, 15:55
Il 115d non è solo nero,se a te serve nero devi prendere quello con la dicitura
Pioneer dvr-115dBK.
infatti è quello. il 112d invece non c'è nero in quel negozio...mi confermi che va bene il 115d?
eleonora390
22-03-2008, 15:59
PIONEER DVR-115DBK
x.vegeth.x
22-03-2008, 16:04
PIONEER DVR-115DBK
si quello...non c'è scritto bk ma c'è scritto black :) comunque è lui
scusate ragazzi l'off-topic ma volevo sapere che ti tipo di connettore per l'alimentazione hanno i masterizzatori dvd sata per la precisione un samsung SH-S203P
ciao e grazie a tutti
dovrebbe essere sata anche quello, credo
mi è arrivato ieri il Lite-on LH 20A1L (sata, con alimentazione sata)
sembra fungere abbastanza bene :D
ho fatto un paio di masterizzazioni che sembrano buone, un pò rumoroso ma sopravviverò
Salve ragazzi...vorrei comprare un masterizzatore, mi sapete indicare qualche shop ?? Io ho trovato questo: Pioneer DVR-215 BK Black SATA ----- 28 euri ! che ne dite ?? o meglio samsung ??
p.s.: ho trovato nello stesso shop anche il Pioneer DVR-215DBK Black SATA allo stesso prezzo...che differenza c'è ???
eleonora390
28-03-2008, 14:06
è un ottimo masterizzatore,il migliore,compralo tranquillamente.
x.vegeth.x
28-03-2008, 14:19
è un ottimo masterizzatore,il migliore,compralo tranquillamente.
meglio 115 o 215?
eleonora390
28-03-2008, 14:32
Tecnicamente sono uguali,il 115d è Pata,il 215 è S-Ata.
ciao
pur'io dovrei prendermi un master dvd-dl sata
cosa mi consigliate tra questi?
Asus Dual Layer DRW-1814BL
Asus Dual Layer DRW-2014L1T
LG Dual Layer H42N
LG Dual Layer H55N
LG Dual Layer H42L Lightscribe
grazie
PS: purtroppo dal negozio che ho vicino casa non c'è il pioneer che mi pare sia il migliore....
ragazzi tra 112D e Nec 7203A cosa consigliate?
Umberto77
31-03-2008, 13:09
ragazzi tra 112D e Nec 7203A cosa consigliate?
vai con il pioneer
OT madonnina che avatar :oink:
eleonora390
31-03-2008, 13:27
Assolutamente Pioneer dvr-112d.
ho questi 2 masterizzatori:
- sony NEC AD-7200S
- Piooner DVR-215DBK
uno lo devo mettere su un pc che non rimane a me quindi vorrei tenermi il migliore...quale secondo voi?
eleonora390
31-03-2008, 16:24
Il migliore tra questi che hai elencato è il Pioneer 215......;)
Il migliore tra questi che hai elencato è il Pioneer 215......;)
ti ringrazio per il consiglio!
ciao
pur'io dovrei prendermi un master dvd-dl sata
cosa mi consigliate tra questi?
Asus Dual Layer DRW-1814BL
Asus Dual Layer DRW-2014L1T
LG Dual Layer H42N
LG Dual Layer H55N
LG Dual Layer H42L Lightscribe
grazie
PS: purtroppo dal negozio che ho vicino casa non c'è il pioneer che mi pare sia il migliore....
:D
ragazzi un buon masterizzatore interno ide
con supporto lightscribe.
che modello prendo??
mi date un consiglio??
ragazzi un buon masterizzatore interno ide
con supporto lightscribe.
che modello prendo??
mi date un consiglio??
LiteOn 20A3H o 20A4H.
costo : 23-30 € (a seconda se reatil o bulk e dei colori)
Fa le scansioni (a differenza della concorrenza) e masterizza da dio, anche sul cartone, unico neo, a causa del particolare sistema di auto bilanciamento dei dischi fa un po di rumore in lettura sul 16x e ancor + sul 20x ma se con Nero Drive Speed lo limiti a 12x in lettura diventa silenziosissimo anche lui.
Io ho il 20A1H, che è identico ma oramai non trovi + negli store.
E mi ci trovo benissimo ;).
Allegata la scansione di un Verbatim DVD+R 16x (MMC004) masterizzato 12x
Saluti
;)
Gyxx
ciao a tutti...come vedete è la prima volta che scrivo...ho letto tutto e mi sembrate tutti molto in gamba..quindi ho deciso di postarvi un mio problema:
io ho da almeno 4o5 anni non ricordo un portatile acer aspire 1350 il quale poveretto fa ancora il suo dovere e bene...non il lettore pero..che non è mai stato a livelli massimi...ora volevo prendermi un masterizzatore da non spendere tantissimo!! il mio dilemma è interno o esterno? :wtf:
quali i pro e quali i contro, che spese ulteriori bisogna associare ad ognuna scelta, e spero ovviamente che mi indirizziate verso uno buono perchè io non ne capisco nulla...che legga e che scriva bene..non chiedo la luna infatti..certo no scarso ma neanche il max del max...
vi ringrazio a tutti :)
eleonora390
04-04-2008, 18:19
Ciao e benvenuto,io ti consiglierei,un bel masterizzatore interno Pioneer dvr-k06 oppure un k07,sono i migliori.
Ragazzi ho letto che in commercio sono presenti anche i Samsung sh 202 N..
Utilizzano anche essi la tecnologia lightscribe.
Ma in cosa differiscono dai 203N?
Grazie
eleonora390
04-04-2008, 22:29
uno e' sata l'altro e' pata.
Ciao e benvenuto,io ti consiglierei,un bel masterizzatore interno Pioneer dvr-k06 oppure un k07,sono i migliori.
grazie per la risposta!! carucci questi modelli...ma qualcosa di esterno giusto per non portare il portatile a far montare quello interno proprio non ce n'è da consigliare?
tipo avevo visto un pioneer dvr-115d20x e un lg gsa-340n..pensi che noon vadano bene?
ho visto che quelli interni (non tutti evidentemente) costano meno di quelli esterni ma forse per comodità mia preferirei un esterno..:confused:
uno e' sata l'altro e' pata.
Grazie ;)
grazie per la risposta!! carucci questi modelli...ma qualcosa di esterno giusto per non portare il portatile a far montare quello interno proprio non ce n'è da consigliare?
tipo avevo visto un pioneer dvr-115d20x e un lg gsa-340n..pensi che noon vadano bene?
ho visto che quelli interni (non tutti evidentemente) costano meno di quelli esterni ma forse per comodità mia preferirei un esterno..:confused:
Guarda, io ho preso separatamente il box esterno che mi piaceva di + assieme al masterizzatore EIDE che mi piaceva di + ... ho speso una cifra paragonabile o inferiore a quella di un masterizzatore esterno già assemblato ma ho esattamente quello che volevo ;) e come dicevo + sopra mi trovo benissimo ;) ...
se ti guardi intorno vedrai box esterni USB 2 sui 25-30E, e box USB2/Firewire sui 40-45 € .... c'è anche un plasticone NEC USB 2.0 sui 10 € ma a me non mi convince troppo ...
Io come box ho preso l' Hamlet Firewire/USB2.0 (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=9d3cd06ca04f40d5b1a81e9774377952&ProductId=3324&CategoryId=26) , e te lo consiglio ... tutto alluminio, molto bello da vedere, funziona ottimamente ed inserire il drive è banalissimo .....
...ovviamente c'è anche la versione solo USB 2.0 che viene una 15ina di euro meno, ma se il tuo portatile ha anche la presa IEE 1934/firewire ti consiglio di spendere quei soldi in + e attaccarlo tramite quella ;).
Il drive a quel punto ha le stesse prestazioni di uno interno, senza avere nè i problemi di un drive interno nè i problemi talvolta legati al bus USB, specie se hai altre periferiche da condividere connesse alle stesse prese.
Nello specifico, a causa delel limitazioni pratiche del bus USB 2.0, non è possibnile far mantenere stabilmente un data rate maggiore di 12x ad un lettore/masterizzatore DVD esterno.
Se ciò è accettabile in lettura, dove l'unità non necessita di garantire un flusso costante di dati, in scrittura questo si traduce in molti microerrori in fase di incisione del supporto, ovvero minore qualità del supporto masterizzato.
Questo non è un problema del box esterno che può essere risolto prendendo un "coso" esterno giaffatto : è un problema noto che si manifesta attaccando un masterizzatore DVD tramite USB 2.0.
Nel mio caso, avendo entrambe le interfaccie a disposizione ed un paio di PC con cui fare test è facile divertirsi a verificarlo, ma se dai un occhio ai forum specializzati sull' argomento vedrai che è un dato di fatto riportato da tutti.
Come ti dicevo sopra, però, il problema scompare se ti "accontenti" di masterizzare max a 12x, che poi è la cosa + ragionevole da fare per ottenere dei supporti registrati con il massimo della qualità.
Quanto sopra è solo per avvisarti che un masterizzzatore esterno 20X su bus USB 2.0 non arriverà MAI a masterizzarti realmente nè a 16x nè a 20x, uno firewire si e senza troppi problemi ;9.
Ricordati che se compri un box esterno devi prendere un masterizzatore EIDE e non un serial ata, non ci sono ancora box esterni da 5.25 per unità SATA ;).
E comunque avrebbe poco senso construirli ;).
Ciao e buon acquisto
(spero di non averti spaventato troppo :D )
;)
Gyxx
Guarda, io ho preso separatamente il box esterno che mi piaceva di + assieme al masterizzatore EIDE che mi piaceva di + ... ho speso una cifra paragonabile o inferiore a quella di un masterizzatore esterno già assemblato ma ho esattamente quello che volevo ;) e come dicevo + sopra mi trovo benissimo ;) ...
se ti guardi intorno vedrai box esterni USB 2 sui 25-30E, e box USB2/Firewire sui 40-45 € .... c'è anche un plasticone NEC USB 2.0 sui 10 € ma a me non mi convince troppo ...
Io come box ho preso l' Hamlet Firewire/USB2.0 (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=9d3cd06ca04f40d5b1a81e9774377952&ProductId=3324&CategoryId=26) , e te lo consiglio ... tutto alluminio, molto bello da vedere, funziona ottimamente ed inserire il drive è banalissimo .....
...ovviamente c'è anche la versione solo USB 2.0 che viene una 15ina di euro meno, ma se il tuo portatile ha anche la presa IEE 1934/firewire ti consiglio di spendere quei soldi in + e attaccarlo tramite quella ;).
Il drive a quel punto ha le stesse prestazioni di uno interno, senza avere nè i problemi di un drive interno nè i problemi talvolta legati al bus USB, specie se hai altre periferiche da condividere connesse alle stesse prese.
Nello specifico, a causa delel limitazioni pratiche del bus USB 2.0, non è possibnile far mantenere stabilmente un data rate maggiore di 12x ad un lettore/masterizzatore DVD esterno.
Se ciò è accettabile in lettura, dove l'unità non necessita di garantire un flusso costante di dati, in scrittura questo si traduce in molti microerrori in fase di incisione del supporto, ovvero minore qualità del supporto masterizzato.
Questo non è un problema del box esterno che può essere risolto prendendo un "coso" esterno giaffatto : è un problema noto che si manifesta attaccando un masterizzatore DVD tramite USB 2.0.
Nel mio caso, avendo entrambe le interfaccie a disposizione ed un paio di PC con cui fare test è facile divertirsi a verificarlo, ma se dai un occhio ai forum specializzati sull' argomento vedrai che è un dato di fatto riportato da tutti.
Come ti dicevo sopra, però, il problema scompare se ti "accontenti" di masterizzare max a 12x, che poi è la cosa + ragionevole da fare per ottenere dei supporti registrati con il massimo della qualità.
Quanto sopra è solo per avvisarti che un masterizzzatore esterno 20X su bus USB 2.0 non arriverà MAI a masterizzarti realmente nè a 16x nè a 20x, uno firewire si e senza troppi problemi ;9.
Ricordati che se compri un box esterno devi prendere un masterizzatore EIDE e non un serial ata, non ci sono ancora box esterni da 5.25 per unità SATA ;).
E comunque avrebbe poco senso construirli ;).
Ciao e buon acquisto
(spero di non averti spaventato troppo :D )
;)
Gyxx
sei stato gentilissimo e anche molto chiaro!!! potrei farti delle domande banali ma solo perchè sono una ragazza...anche se ci sono ragazze preparatissime su questo...
ho capito l'argomento usb e eide...credo che il mio portatile abbia quell'attacco..per la precisione credo sia vicino all'entrata per le cuffie...c'è un entrata e sopra c'è scritto "1394" sarà lui?:confused: comunque non l'ho mai usato...
ci sono masterizzatori esterni con quell'attacco? o proprio mi sconsigli quello esterno?
comunque non masterizzerei a 18 o a 20 sicuro..fin'ora lo facevo a 4x con un altro portatile proprio percè se masterizzavo a piu di 4x il mio non li leggeva...quindi come capisci non chiedo prestazioni assurde...
ho visto il case che hai preso tu...molto bellino...e il masterizzatore che hai preso qual'é?
grazie per la risposta esaustiva!:D
automatic_jack
05-04-2008, 10:14
Ragazzi ho letto che in commercio sono presenti anche i Samsung sh 202 N..
Utilizzano anche essi la tecnologia lightscribe.
Ma in cosa differiscono dai 203N?
Grazieuno e' sata l'altro e' pata.Sicche' sono lo stesso drive ma con differente interfaccia? Un po', come accade per i Pioneer 115D e 215D, vero?
Grazie :)
sei stato gentilissimo e anche molto chiaro!!! potrei farti delle domande banali ma solo perchè sono una ragazza...anche se ci sono ragazze preparatissime su questo...
ho capito l'argomento usb e eide...credo che il mio portatile abbia quell'attacco..per la precisione credo sia vicino all'entrata per le cuffie...c'è un entrata e sopra c'è scritto "1394" sarà lui?:confused: comunque non l'ho mai usato...
ci sono masterizzatori esterni con quell'attacco? o proprio mi sconsigli quello esterno?
comunque non masterizzerei a 18 o a 20 sicuro..fin'ora lo facevo a 4x con un altro portatile proprio percè se masterizzavo a piu di 4x il mio non li leggeva...quindi come capisci non chiedo prestazioni assurde...
ho visto il case che hai preso tu...molto bellino...e il masterizzatore che hai preso qual'é?
grazie per la risposta esaustiva!:D
Guarda, vado un po OT ma
1) non avrei mai detto che sei una ragazza ;)
2) molti dei personaggi che ammiro di + nel mondo di quelli che "giocano" coi firmware dei masterizzatori e che puoi trovare su cdfreaks.com son proprio ragazze (l'amministratrice del sito, molter delle redattrici , molte utenti) e anche qui Eleonora, a parte che prediligie solo Pioneer (che a me delude moltissimo perchè sviluppa poco i firmware) mi pare molto preparata ae competente :D.
3) Avete la stessa testa di noi uomini, non vedo perchè vergognarsi ad usarla ;), + ce ne sono nel mondo ell' informatica e meglio è.
Riguardo al box esterno e alal presa 1934 : in effetti mi sembra che il modello del tuo portatile abbia la 1934, un amico ce l'ha, e la collocazione in cui la ricordo è proprio dove dici te.
In questo caso è una mini firewire, ovvero ha tutti i contatti ma non fornisce l'alimentazione alla periferica esterna (tanto non ce la farebbbe mai con un masterizzatore ;)).
Per poterla utilizzare devi prendere :
1) un adattatore mini firewire>firewire (costa poco , sui 6 €)
2) il box in questione, che viene max 45 €
3) il masterizzatore che ti pare, io ho il LiteOn 20A1H (uguale al 20A3/A4H), ma puoi metterci tranquillamente qualunque altro EIDE/PATA, tipo uno dei Pioneer di ultima generazione o dei samsung di ultima generazione.
Una volta che attacchi il drive nel box (devi smontare 2 viti e attaccarne 4, quelle del masterizzatore, + facile non è possibile) basta connettere la presa al computer, a caldo come le USB (che comunque potrai usare se vuoi, ad esempio per connettere ilmasterizzatore anche ad altri computer) e il PC te la vedrà senza dover caricare nè driver ne altro.
Sarà completamente trasparente al sistema e come se fosse interna.
Ti assicuro che anche se non masterizzi "veloce" con questa connessione dà molti meno problemi che su USB. Fra l'altro non soo sicuro che il tuo portatile supporti la USB 2.0, se avessi la USB 1.1 avresti grosse difficoltà ....
Personalmente ti sconsiglio vivamente i Samsung della serie 16 e 18 dato che li ho a lavoro e mi son trovato malissimo per qualità di lettura e masterizzazione, non ho mai provato alcuna unità della serie 20 ma tutti ne parlano bene, quindi si vede che hanno migliorato un po :D !
Ciao e buoni acquisti
;)
Gyxx
eleonora390
05-04-2008, 11:05
Ragazzi cerchiamo di non quotare sempre per rispondere,quando non c'è ne bisogno.....;)
:D grazie gyxx!!! capito tutto...di solito di mi piace imparare cose nuove...ma di questi masterizzatori ancora non mi era capitata occasione!!..comunque farò un giro per vedere che trovo...credo che proprendero su uno interno piu case come mi hai consigliato..se no se non mi chiedono troppo tempo me lo faccio montare internamente..
squalo85
08-04-2008, 17:29
Ragazzi secondo voi conviene comprare un lettore/masterizzatore bluray?? se si quale mi consigliate??
eleonora390
08-04-2008, 17:51
Se hai abbastanza soldi perchè no........:p
Nembokid81
08-04-2008, 23:33
Tra questi masterizzatori cosa mi consigliate?
Pioneer 115d
Samsung SH202N
Lite-on DH20A3H
Lite-On DH20A4H
Lite-On DH20A4P
Lite-On DH20A1H
LG GSA H58N
LG GSA H55N.
Marcowlg
09-04-2008, 06:49
Ragazzi secondo voi conviene comprare un lettore/masterizzatore bluray?? se si quale mi consigliate??
io personalmente aspetterei ancora un pò visto che mi pare stiano continuando a scendere...
eleonora390
09-04-2008, 07:37
Tra questi masterizzatori cosa mi consigliate?
Pioneer 115d
Samsung SH202N
Lite-on DH20A3H
Lite-On DH20A4H
Lite-On DH20A4P
Lite-On DH20A1H
LG GSA H58N
LG GSA H55N.
Pioneer 115d
Tra questi masterizzatori cosa mi consigliate?
Pioneer 115d
Samsung SH202N
Lite-on DH20A3H
Lite-On DH20A4H
Lite-On DH20A4P
Lite-On DH20A1H
LG GSA H58N
LG GSA H55N.
Se vuoi poter fare le scansioni, Lite-on DH20A3H.
melomanu
09-04-2008, 09:19
Salve ragazzi. Devo sistemare un pò il pc, e sono fermo sulla scelta del masterizzatore. Il fatto è che nel negozio dove sto per ordinare gli altri pezzi, sono disponibili solo queste marche;
LG
SAMSUNG
e (forse )
SONY-NEC
Sapreste indicarmi una "graduatoria" a livello qualitativo fra i 3 sopracitati? Il masterizzatore andrebbe ad affiancarsi ad un nec nd-3500 che già ho, che userei come secondo mast o lettore dvd.
Nembokid81
09-04-2008, 09:30
Grazie per le risposte,avendo letto i post precedenti ci avrei scommesso sulle risposte:D :D ,allora non mi resta che decidere tra questi 2.Anch'io ero propenso verso la scelta di uno dei due masterizzatori citati.
Ma il pioneer 115d non supporta la scrittura sui dvd-ram?Sbaglio io che non ho letto bene le caratteristiche?Mi interessa molto di piu' la scrittura che la lettura,che sia lightscribe oppure no non mi interessa.
melomanu
10-04-2008, 10:00
Salve ragazzi. Devo sistemare un pò il pc, e sono fermo sulla scelta del masterizzatore. Il fatto è che nel negozio dove sto per ordinare gli altri pezzi, sono disponibili solo queste marche;
LG
SAMSUNG
e (forse )
SONY-NEC
Sapreste indicarmi una "graduatoria" a livello qualitativo fra i 3 sopracitati? Il masterizzatore andrebbe ad affiancarsi ad un nec nd-3500 che già ho, che userei come secondo mast o lettore dvd.
up :fagiano:
MiKeLezZ
10-04-2008, 11:18
samsung
pioneer
sony-nec
lg
eleonora390
10-04-2008, 11:32
PIONEER
PIONEER
PIONEER
melomanu
10-04-2008, 12:16
Salve ragazzi. Devo sistemare un pò il pc, e sono fermo sulla scelta del masterizzatore. Il fatto è che nel negozio dove sto per ordinare gli altri pezzi, sono disponibili solo queste marche;
LG
SAMSUNG
e (forse )
SONY-NEC
Sapreste indicarmi una "graduatoria" a livello qualitativo fra i 3 sopracitati? Il masterizzatore andrebbe ad affiancarsi ad un nec nd-3500 che già ho, che userei come secondo mast o lettore dvd.
PIONEER
PIONEER
PIONEER
Mi pare ci sia qualcosa che non va :fagiano:
samsung
pioneer
sony-nec
lg
Quindi, fra quelli che posso prendere, mi consigli il samsung? Perchè ovunque vedo che vendono valanghe di LG come ottimi drive, mentre spesso i samsung sono un pò bistrattati.
A me basta che masterizzi senza rendere illegibili i supporti :stordita:
eleonora390
10-04-2008, 12:18
IO consiglio Pionner dvr-115d oppure 112,ma se dovessi scegliere tra quelli che hai elencato tu,prenderei un LG h55n oppure un h58n,sono ottimi drive sia in scrittura che il lettura,ed aggiungo altro superbi in lettura.
melomanu
10-04-2008, 12:20
IO consiglio Pionner dvr-115d oppure 112,ma se dovessi scegliere tra quelli che hai elencato tu,prenderei un LG h55n oppure un h58n,sono ottimi drive sia in scrittura che il lettura,ed aggiungo altro superbi in lettura.
Speravo anche io di reperire il pioneer 212, quello sata, ma ho il vincolo di dover prendere tutta la roba solo in un negozio e, al momento, non ritirano pioneer.
loro spingono per gli lg, ma sul forum a volte leggo pareri contrastanti su questi drive. insomma, le preferenze sono divise fra samsung ed, appunto, lg.
confusion :confused: :muro:
eleonora390
10-04-2008, 12:21
Tranquillo acquista un LG e non te ne pentirai,ripeto sono ottimi drive per la scrittura e superbi in fase di lettura.
melomanu
10-04-2008, 12:26
Ok, grazie sia a te che mikelezz. Vediamo quale drive hanno pronta consegna fra quelli consigliati, sperando di trovare degli lg.
MiKeLezZ
10-04-2008, 12:37
Speravo anche io di reperire il pioneer 212, quello sata, ma ho il vincolo di dover prendere tutta la roba solo in un negozio e, al momento, non ritirano pioneer.
loro spingono per gli lg, ma sul forum a volte leggo pareri contrastanti su questi drive. insomma, le preferenze sono divise fra samsung ed, appunto, lg.
confusion :confused: :muro:personalmente ritengo lg una marca di bassa qualità, se dovessi scegliere fra samsung e lg non tarderei a scegliere la prima, d'altronde ho messo lg come fanalino di coda
ti dirò di più, ho fatto letteralmente i salti mortali per trovare il mio amato samsung, dato che la maggior parte dei negozi era ferma su pioneer/nec/lg
generalmente quel che non si conosce fa paura, per questo i pareri sono così discordanti
comunque non sono questi i grandi problemi della vita: tutti ormai masterizzano bene
ciao
eleonora390
10-04-2008, 12:40
Accetto la tua risposta figurati,ma non sono daccordo sul fatto che Lg sia di bassa qualità,assolutamente no,sono i migliori drive in fase di lettura,e stanno acquistando valore sempre di più in fase di scrittura,da test effettuati personalmente,la qualità di scrittura non è tutta la stessa.
MiKeLezZ
10-04-2008, 13:21
sì, ma c'è da contare anche la durata nel tempo, e di lg spesso ho sentito lamentele
eleonora390
10-04-2008, 13:25
Beh io sinceramente,continuo ad usare da anni un H10n ed un 4165b,e ti dirò bruciano alla grande ancora.
Accetto la tua risposta figurati,ma non sono daccordo sul fatto che Lg sia di bassa qualità,assolutamente no,sono i migliori drive in fase di lettura,e stanno acquistando valore sempre di più in fase di scrittura,da test effettuati personalmente,la qualità di scrittura non è tutta la stessa.
Quoto e sottoscrivo ;), gli LG sono famosi per leggere anche i sassi, fra l'altro poi LG non ha MAI fatto ciofeche di masterizzatori quali il TSSH (samsung) SH-162L che mi ritrovo qui a lavoro.
Se solo permettessero la scansione dei supporti li avrei già presi + di una volta.
in + di un forum internazionale indicano come la configurazione ideale sia un LG in lettura, un Pioneer (e non un samsung) in scrittura e un LiteOn x le scansioni ...... se poi uno non pretende l'eccellenza in tutto si ferma dove vuole.
Giusto x la cronaca, poi, i Sony già da un po di tempo sono delle unità fatte dalla LiteOn ;) , che possono essere crossflashati senza problemi a LiteOn veri e propri, cosa che molti utenti fanno per avere sbloccate le feature della scansione in fase di lettura.
Per chi vuole approfondire
http://club.cdfreaks.com/f44/
poi uno scegliue, giustamente quel che gli pare e piace, l'importante a mio avviso è scegliere con nozione di causa.
Saluti a tutti
;)
Gyxx
ScoreUnderscore
10-04-2008, 15:13
Faccio un intervento pignolo ma utile quando si devono acquistare/consigliare Pioneer:
il DVR-215 è un modello diverso dal DVR-215D ; ovviamente, in prestazioni, si parla di microbriciole...
La cosa mi si è chiarita acquistando un DVR-215BK, che supera il DVR-215DBK per pochissimissimo...
Ovviamente, trattandosi di prdotti quasi gemelli, è consigliato prendere quello disponibile senza esitazioni, io mi trovo davvero bene, di molto superiore all'Optiarc che avevo in precedenza.
Firedraw
11-04-2008, 06:58
io ho l'lg h58n, eleonora ne sa qualcosa ^^
Cmq, nel poco utilizzo che ne ho fatto, posso confermare che tutto quello che non viene letto dagli altri miei lettori, l'lg lo legge. Veramente, sono stato piacevolmente sorpreso nel vedere anche i dvd graffiati che stentano su un lettore pioneer, a esser letti in scioltezza dall'lg.
Per la scrittura non posso controllare la qualità, ma fin'ora tutto quel poco che ho masterizzato è stato letto. Ovviamente uso solo verbatim non tarocchi, non so come si comporti con le marche più economiche di supporti.
203NB :D
ero scettico su samsung perche' ho sempre avuto plextor e pioneer, ma ora i tempi credo siano davvero cambiati! :D
io ho trovato il SH-S203P / BEBN.
che differenza comportano le ultime cifre B, P, N...???
MiKeLezZ
11-04-2008, 12:14
Quoto e sottoscrivo ;), gli LG sono famosi per leggere anche i sassi, fra l'altro poi LG non ha MAI fatto ciofeche di masterizzatori quali il TSSH (samsung) SH-162L che mi ritrovo qui a lavoro.
Se solo permettessero la scansione dei supporti li avrei già presi + di una volta.
in + di un forum internazionale indicano come la configurazione ideale sia un LG in lettura, un Pioneer (e non un samsung) in scrittura e un LiteOn x le scansioni ...... se poi uno non pretende l'eccellenza in tutto si ferma dove vuole.
Giusto x la cronaca, poi, i Sony già da un po di tempo sono delle unità fatte dalla LiteOn ;) , che possono essere crossflashati senza problemi a LiteOn veri e propri, cosa che molti utenti fanno per avere sbloccate le feature della scansione in fase di lettura.
Per chi vuole approfondire
http://club.cdfreaks.com/f44/
poi uno scegliue, giustamente quel che gli pare e piace, l'importante a mio avviso è scegliere con nozione di causa.
Saluti a tutti
;)
GyxxPurtroppo nel mondo di oggi bisogna sempre essere aggiornati sulle cose, altrimenti si rischiano di dire inesattezze;
Tanti anni fa i Lite-On erano insuperabili
Poi c'erano i Plextor
Poi è arrivata la moda dei NEC, e il Lite-On si usava solo per le letture
Dopo Plextor è andata in out-sourcing, e allora è stata messa da parte
Poi spunta che Pioneer riesce a fare bene anche i +R, e diventa consigliato
Poi arriva BenQ con il chip Nexperia di Philips, e tutti si comprano il 1640
Poi arriva la moda del -RAM, e tutti sul multi di LG
Si scopre infine che pure Samsung sa fare buoni drive, ed eccoci.
Eccetera.
Ad esempio una volta i TSST erano fanalino di coda dei masterizzatori, ora invece il modello S203 è uno fra i migliori.
C'è un comportamento sbagliato nei forum, ed è quello di consigliare le marche.
Non si devono consigliare marche, ma modelli.
Se consigliassi Samsung farei una sciocchezza: metti che ti capiti fra le mani un modello di 2 anni fa; per carità.
Poi c'è anche altro da vedere. Ti interessa l'affidabilità? La rumorosità? L'interfaccia SATA? (c'è chi ha il Plextor 716 SATA che sta ancora tirando giù bestemmioni) Lettura CD? Lettura DVD? Audio o Dati? Scrittura DVD+DL? Scrittura DVD+RW?
Al momento non esiste neppure un drive che si comporti in maniera eccelsa in tutto questo (chiaro).
Esempio il BenQ andava male con i -R e soffriva con i DL, il NEC prediligeva al contrario i -R, lo stesso Pioneer 215 (e compagnia) che molti vanno consigliando è piuttosto scarso nella lettura CD/DVD.
Poi c'è il discorso costo, il Samsung me lo sono pagato 27 euro, mi fa Lightscribe, e non è necessario smazzarmi con firmware tarocchi... il Pioneer?
Anche qua, eccetera.
Una cosa però mi sento di dirla, se andiamo a vedere, per un utente che non è appassionato al ramo dello storage ottico, uno vale assolutamente l'altro (LG, NEC, Pioneer, Sony, Plextor, Samsung, quanti ce ne sono...), l'importante è che sia degli ultimi, che si compri supporti di qualità, e che ci si ricordi che nulla è eterno.
Certi integralismi sono quindi difficili da capire.
Purtroppo nel mondo di oggi bisogna sempre essere aggiornati sulle cose, altrimenti si rischiano di dire inesattezze;
Tanti anni fa i Lite-On erano insuperabili
Poi c'erano i Plextor
Poi è arrivata la moda dei NEC, e il Lite-On si usava solo per le letture
Dopo Plextor è andata in out-sourcing, e allora è stata messa da parte
Poi spunta che Pioneer riesce a fare bene anche i +R, e diventa consigliato
Poi arriva BenQ con il chip Nexperia di Philips, e tutti si comprano il 1640
Poi arriva la moda del -RAM, e tutti sul multi di LG
Si scopre infine che pure Samsung sa fare buoni drive, ed eccoci.
Eccetera.
Ad esempio una volta i TSST erano fanalino di coda dei masterizzatori, ora invece il modello S203 è uno fra i migliori.
C'è un comportamento sbagliato nei forum, ed è quello di consigliare le marche.
Non si devono consigliare marche, ma modelli.
Se consigliassi Samsung farei una sciocchezza: metti che ti capiti fra le mani un modello di 2 anni fa; per carità.
Poi c'è anche altro da vedere. Ti interessa l'affidabilità? La rumorosità? L'interfaccia SATA? (c'è chi ha il Plextor 716 SATA che sta ancora tirando giù bestemmioni) Lettura CD? Lettura DVD? Audio o Dati? Scrittura DVD+DL? Scrittura DVD+RW?
Al momento non esiste neppure un drive che si comporti in maniera eccelsa in tutto questo (chiaro).
Esempio il BenQ andava male con i -R e soffriva con i DL, il NEC prediligeva al contrario i -R, lo stesso Pioneer 215 (e compagnia) che molti vanno consigliando è piuttosto scarso nella lettura CD/DVD.
Poi c'è il discorso costo, il Samsung me lo sono pagato 27 euro, mi fa Lightscribe, e non è necessario smazzarmi con firmware tarocchi... il Pioneer?
Anche qua, eccetera.
Una cosa però mi sento di dirla, se andiamo a vedere, per un utente che non è appassionato al ramo dello storage ottico, uno vale assolutamente l'altro (LG, NEC, Pioneer, Sony, Plextor, Samsung, quanti ce ne sono...), l'importante è che sia degli ultimi, che si compri supporti di qualità, e che ci si ricordi che nulla è eterno.
Certi integralismi sono quindi difficili da capire.
Vabbè, sei un po polemico, ma mi parte che piucchealtro tu parta in malafede (almeno con me ma non solo) : se guardi quello che si è scritto nelle pagine precedenti vedrai che che abbaimo parlato TUTTI piucchealtro di modelli + che di marche.
Poi per carità, abbiamo anche generalizzato un po, ma sempre dopo aver parlato di singoli modelli. Cercando di evidenziare pro e contro.
Io consiglio Liteon (anzi, a voler essere precisi Philiphs/Liteon/sony dato che la divisione storage ottico dei primi due si son fusi e fanno le unità per la terza) perchè a fronte di un buon prezzo (si parte da 23€) ed una qualità di scrittura molto simile puoi verificare se un disco è venuto bene e se si sta deteriorando.
Se rileggi un po di post (per fortuna è tutto scritto) vedrai che ritengo questo un aspetto fondamentale per un masterizzatore. A questi consiglio un LiteOn di ultima generazione, anzi magari consiglio di aspettare qualche settimana e di prendersi l'iHAS120, che dovrebbe riuscire a scrivere sui DVD DL RW !
http://club.cdfreaks.com/f44/new-lite-dvd-burner-ihas120-242376/
Per gli altri a cui la cosa non interessa ... beh mi pare ovvio che possono anche lasciarli perdere :D . Non è questo il primo post in cui lo scrivo;).
D'altra parte questa discussione è focalizzata su quale masterizzatore convenga comprare, se non si motivano i consigli ha poco senso andare avanti.
Per cui la tua mi sembra molto una sparata bella e buona (ovvio che magari mi sbaglio, ma l'impressione che mi dai è quella).
Ti voglio chiedere : ma per puro caso, te quante delle unità di cui ababimo parlato hai utilizzato e per quanto periodo ?
per la natura del lavoro che svolgo e per la passione che mi prende, io ho messo mano (compreso smontare completamente pezzo per pezzo e riparare, cosa tutaltro che semplice) diversi dei modelli di cui abbiamo parlato, e fò questo dal lontano 1995, quando il dipartimento dell' università in cui ero comprò un cd recorder pioneer esterno 4X scsi.
Altrettanto mi pare di capire accada da parte di Eleonora.
Per cui ti chiedo, per mia esclusiva curiosità, se te le cose che racconti le hai solo lette sui forum e sulle news o hai provato anche ad utilizzare le unità in questione.
Non tanto per fare "a chi ce l'ha + lungo", non mi interessa minimamente e non ho del resto tempo da perdere per queste cose, ma per capire se i consigli che dai sono di prima mano, di uno che ha testato le cose oppure fai solo riassunti (molto ben fatti peraltro) di info liberamente disponibili in rete.
nel mio piccolo quando consiglio qualcosa cerco di dare un po della mia esperienza sul campo con le cose che mi passano davanti, le recesioni preferisco linkarle.
Per parafrasare un po quello che hai scritto te, secondo me c'è un altro brutto comportamento nei forum, specie in quelli solo italiani : consigliare le cose per sentito dire e per partito preso invece che raccontare le proprie esperienze dirette.
Magari altri forummisti la penseranno in maniera opposta a me, ma questo è il mio pensiero e come tale te lo sottopongo.
Saluti a tutti
;)
Gyxx
Per evitare ulteriori polemiche, MiKeLezZ, ti preciso che la mia disapprovazione DA CLIENTE FORZATO (l'IT mi ha fatto avere dei Samsung al posto dei Pioneer che avevo originariamente ordinato senza manco consultarmi) nei confronti di samsung/toshiba (il perchè non li comprerei insomma) viene anche dal fatto che alcune delle pessime unità fatte alcuni anni fa (non + di uno e mezzo in realtà, purtroppo me ne trovo davanti in diversi PC qui a lavoro compreso quello da cui ti sto scrivendo ora) debbono il loro cattivo funzionamento a firmware immaturi : la potenza del laser nelle tabelle del firmware è a dir poco approssimativa, e la ditta che li ha prodotti se ne è fregata bellamente dei supportare i clienti con aggiornamenti che risolvessero i problemi.
Hanno preferito metter in commercio drive nuovi x far cambiare le unità ai clienti, cosa che non fanno invece altre ditte come LG/Hitachi, Pioneer e la LiteOn/Philips/Sony.
Che anche loro hanno fatto le loro brave cavolate (chi non fa non sbaglia), ma hanno sempre provato a rimediare senza costringerti a cambiare.
Ultimamente in Samsung iniziato ad esere + seri nei confronti dei consumatori, ma perdonami se reputo sconsigliabile prendere unità il cui supporto non è garantito e si è già dimostrato inaffidabile.
Tutti possono da un giorno all'altro cambiare atteggiamento nei confronti di queste cose, la Samsung si è già dimostrata a mio personalissimo avviso poco attenta a questo aspetto.
Saluti
Gyxx
MiKeLezZ
11-04-2008, 13:21
Vabbè, sei un po polemico, ma mi parte che piucchealtro tu parta in malafede (almeno con me ma non solo) : se guardi quello che si è scritto nelle pagine precedenti vedrai che che abbaimo parlato TUTTI piucchealtro di modelli + che di marche.Sì: solo Pioneer! :D
Io consiglio Liteon (anzi, a voler essere precisi Philiphs/Liteon/sony dato che la divisione storage ottico dei primi due si son fusi e fanno le unità per la terza) perchè a fronte di un buon prezzo (si parte da 23€) ed una qualità di scrittura molto simile puoi verificare se un disco è venuto bene e se si sta deteriorando. Corretto.Ti voglio chiedere : ma per puro caso, te quante delle unità di cui ababimo parlato hai utilizzato e per quanto periodo ?Sia per lavoro, sia per hobby, li ho provati praticamente di tutte le marche, e ho ancora la schedina SCSI di un vecchio Master CD che anche io usavo negli anni '90 (interno, però, al mio PC, e se non ricordo male, proprio Pioneer). Al momento possiedo un Lite-On 411S@811S, un Samsung SH-203N, e un BenQ DW-1655: se (come affermi) sei del ramo dovrebbe esser sufficiente.
Non tanto per fare "a chi ce l'ha + lungo"Forse mi sa che è proprio per questo, e la cosa un po' mi infastidisce (i classici "lei non sa chi sono io"), percui la chiuderei qua.
Altrettanto mi pare di capire accada da parte di Eleonora.Io francamente ho visto da lei/lui ripetere solo "compra Pioneer", anche sopra a scelte altrettanto valide.
Per parafrasare un po quello che hai scritto te, secondo me c'è un altro brutto comportamento nei forum, specie in quelli solo italiani : consigliare le cose per sentito dire e per partito preso invece che raccontare le proprie esperienze dirette.In mio parere il comportamento davvero sbagliato è questo:
"Ultimamente in Samsung iniziato ad esere + seri nei confronti dei consumatori, ma perdonami se reputo sconsigliabile prendere unità il cui supporto non è garantito e si è già dimostrato inaffidabile."
Per un tuo problema personale si fa un crocione sopra una delle aziende più grosse del mondo, nonostante il comportamento sia diverso da come ricordavi. Non è che la versione riveduta e corretta del "di tutta una erba un fascio", che è sempre dentro alla mia critica del "non la marca, ma il modello".
Poi, la tua opinione puoi sempre darla (es. "io mi sono trovato male"), ma occhio alle generalizzazioni.
D'altronde, se uno apre questi masterizzatori, vedrà che i componenti sono gli stessi, sempre dei soliti 1-2-3 produttori, e qualche idea dovrebbe farsela... evidentemente non è che cambierà chissà cosa (certo, ora cominceranno i vari "E' TUTTO NEL FIRMWARE"... per carità) ...
Ciao.
mynameismud
11-04-2008, 18:32
Ciao a tutti ragazzi, vi ringrazio in anticipo perchè vedo che questo thread è seguito benissimo da persone pazienti e competenti, che non si stancano mai di rispondere alle solite domanda di noi niubbi.
Mi accodo anche io alla richiesta: ho un pc di quelli presi da un grosso mediastore un anno e mezzo fa che monta un nec nd-3550a che ha deciso di dare di matto, non leggendo più i dvd che masterizza.
Dalle prove che ho fatto sembra che cmq su altri masterizzatori montati su diversi pc, questi supporti risultino perfettamente leggibili, ma il mio nec continua a considerare i supporti da lui stesso scritti come vuoti.
Dopo aver girato un po' sui vari forum ho rinunciato a risolvere il problema che è comunque non troppo infrequente e quindi vorrei provare a cambiare driver.
Premetto che ancora non ho capito che differenza ci sia tra P-ata e S-ata, vorrei quindi chiedervi come faccio a scegliere tra i due.
Inoltre stavo pensando che visto il costo fondamentalmente basso dei drive al giorno d'oggi di prenderne due... uno per la scrittura e uno per la lettura o per le scansioni...
Voi che tipo di abbinamento consigliereste?
Lasciare il nec per la scrittura e prendere un drive buono in lettura, o cambiarli entrambi prendendo un pioneer che dovrebber scrivere bene a colpo sicuro e puntare su uno che effettua le scansioni per vedere se i supporti si stanno deteriorando?
eleonora390
11-04-2008, 19:16
Beh per quanto riguarda le spiegazioni tecniche di un drive rispetto ad un altro mi sembrano sinceramente di poco riliervo,se consiglio Pioneer,è semplicemente per una questione di qualità di scrittura,logicamente,io faccio molte prove con i drive,e con molti supporti,e senza dilungarmi troppo,il migiore in assoluto,rimane il Pioneer dvr-112,a seguire il 115d.
DI MEGLIO NON ESISTE.
Questo logicamente è il mio parere,fondato su prove e non squarci di scritti letti da altri forum....;)
mynameismud
12-04-2008, 04:00
cmq mio problema a parte se mi permettete di dare un opinione da esterno riguardo la polemica aperta da MiKeLezZ, posso confermare che qui quando eleonora parla di pioneer lo fa intendendo implicitamente il 112 o il 115d, e così per ogni marca... E per quanto risulti evidente che ognuno abbia i propri modelli preferiti, tutti ne hanno sempre evidenziato anche gli eventuali limiti suggerendo alternative valide di altre case produttrici...
Poi considerando che non credo che qualcuno qui ricavi qualcosa rispondendo alle domande di noi utenti meno esperti, io mi sento solo di ringraziarli per la pazienza e la costanza e la competenza con cui rispondono.
Chiaramente chi è più esperto e ha bisogno di consigli più approfonditi fa domande più specifiche riguardo le sue necessità. Ma mi sembra normale che qualora un totale ignorante in materia, come lo sono io, chieda semplicemente che masterizzatore comprare la risposta sarà altrettanto "generica" e cioè il masterizzatore con cui chi risponde si è trovato mediamente meglio.
In poche parole io vedo solo ferme opinioni, ma non integralismi.
Come va il pioneer 215d?
Ve lo chiedo perché nel PC nuovo ho messo il samsung 203B ma non ne sono soddisfatto: non è che bruci i dvd, ma quelli che fa non sono sempre leggibili nel mio lettore da tavolo (Pioneer).
Allora ho riesumato il mio vecchio pioneer 108d eide dal vecchio PC: questo si che scrive dvd leggibili sempre, ma ormai è un po' vecchiotto e poi è eide ed io lo voglio sata.
L'occhio mi è caduto sul pioneer 215d (mi sono sempre trovato bene con i Pioneer), ma vorrei sapere come se la cava con la leggibilità dei dischi, in quanto per me è l'unico requisito importante.
Non me ne frega niente di velocità ed altre cose, voglio solo che faccia dvd leggibili (io normalmente riscrivo su DVD-RW della TDK).
E' il masterizzatore adatto a me?
P.S. Fatemelo sapere presto, vorrei ordinarlo oggi..
grey.fox
12-04-2008, 17:10
Provo a chiedere qui perchè cercando non ho trovato nulla...
C'è una velocità prefissata che dai i migliori risultati nello scrivere i DVD+R?
Perchè io ho sempre pensato che più si scrive lentamente e meglio è ma ho sentito dire sul web che non sempre è vero anche se non capisco perchè.
Per esempio se io sui miei verbatim (o tdk) +R da 16x scrivo i film a 4x faccio bene,o c'è una velocità più indicata per la longevità del disco?
eleonora390
12-04-2008, 19:19
Per quanto riguarda,la velocità ottimale,i Pioneer prediliggono velocità non superiori a 8x,sia per i-R che per i +R,al massimo se vuoi spingi fino a 12x.
TheStagnetor
13-04-2008, 17:01
Salve ragazzi e ragazze, avevo ordinato il masterizzatore lg H62N....non mi è mai arrivato....alla fine mi hanno consegnato il masterizzatore lg H66N sata nero....questo non lo avevo mai sentito nominare.....pensavo neanche esistesse.....costato 30 euro.
Tenete presente che lo uso soprattutto in lettura e qualche volta in scrittura....fino a d'ora nessun problema....sono soddisfatto:D
Voi che ne pensate ?:)
eleonora390
13-04-2008, 17:46
Ottimo drive,come tutti gli Lg,puoi stare tranquillo.
mynameismud
13-04-2008, 19:16
ragazzi chiedo scusa, ma potreste dare un occhiata al mio post su? vorrei effettuare un ordine in settimana:) grazie!!
eleonora390
13-04-2008, 20:00
Prendere un solo drive per tutto,cioè scrittura/lettura/scansione,è un'impresa ardua,allora le scelte sono queste,prendere un Pioneer dvr-112 o 115d che è il migliore in fase di scrittura,ma devi rinunciare alle scansioni,oppure prendere un Lg h55n o h58n o h66n,il migliore in fase di lettura,buono in fase di scrittura e rinunciare sempre alle scansioni,oppure prendere un Liteon dh-20a3p o dh-20a4p,buono in fase di scrittura,discreto in fase di lettura ed il migliore in fase di scansione.
Forse può sembrare confusionale ma è così,il mio punto di vista personale è questo,prendere un Pioneer 112 o 115d,ed associarlo ad un ottimo lettore come un Lg,oppure associarlo ad un Liteon per le scansioni.
Devi scegliere te adesso.....
Bludevil
14-04-2008, 00:25
e del Liteon 20A1L che mi dite?Penso ottimo per le scansioni,sbaglio?Ma per lettura e scrittura com'é?
eleonora390
14-04-2008, 07:56
Si per le scansioni è ottimo,la scrittura e lettura buona,insomma come tutti i Liteon.
e del Liteon 20A1L che mi dite?Penso ottimo per le scansioni,sbaglio?Ma per lettura e scrittura com'é?
Va benissimo tranquillo ;).
Per ora l'unico punto debole può essere di fare supporti DL a 8x, ma secondo me è da folli usare quelle velocità per quel tipo di supporti.
Per i DL metti a 4x e sei tranquillo ;9.
Ci si aspetta comunque che anche quella feature sia migliorata con le nuove revision di firmware (non ho provato a fare nessun DL col nuovo firmware uscito 15gg fa quindi potrebbe già esser meglio).
Puoi considerare la scansione che ho postato poche pagine fa come se fosse stat prodotta con un 20A1L.
La LiteOn/Philiphs/Sony ha avuto sempre finora una nomenclatura abbastanza trasparente per le proprie unità :
Velocità massima scrittura-Serie_revisionedrive_interfaccia e/o capacità lightscribe.
Per cui la tua e la mia unità sono fondamentalmente lo stesso drive, a memoria non ricordo se il tuo è sata o no (nel caso cambia il chippino di interfaccia, cosa assolutamente ininfluente) e/o la presenza dell'hardware supplementare per il lightscribe.
Dalle unità A1 a quelle A3 e A4 cambia la revisione dell' unità laser della testina, leggermente + potente e capace di fare meno errori se masterizzi a velocità superiori a 16x (inutili per quasi qualunque uso ;) ), la differenza fra A3 e A4 è minima e riguarda la sub-revision del chipset mediatech che pilota fisicamente il drive (si, fondamentalmente i drive sono come le piastre madri, i chipset fanno la sua parte :D ), così come per la differenza fra A3 e A4.
Dal punto di vista hardware, gli A3 e A4 montano la testina + recente, e ci sono MINIME differenze fra la circuiteria elettronica accessoria di A1, A3 e A4 (piccole variazioni fra le resistenze e cose simili, che servono a far lavorare meglio le varie sub revisioni del chipset.
Di contro, per la parte funzionale cambia poco o niente : i firmware sono interscambiabili ;) anche se non c'è il minimo motivo di farlo.
Le ottimizzazioni fra l'uno e l'altro sono difficilmente rilevabili anche da parte dell' appassionato + accorto, e dato che il codice è > 99% comune gli aggiornamenti arrivano per tutti.
Spendo un ultimo punto per spiegare perchè a me personalmente piace questa ditta : come è stato raccontato + su da altri, le unità ottiche e i chipset dei drive sono prodotti da pochi produttori mondiali, chi assembla e vende drives quindi APPARENTEMENTE fa poco :D .....
A parte che qui combinando le varie unità ottiche (di solito fatte da Sanyo, Ricoch, etc etc) e i vari chipset (Panasonic, Mediatech, Reilisis, etc etc) abbiamo + varietà di quanto possiamo osservare sulle mobo ;), se consideriamo sono questo, ricordiamoci che effettivamente il firmware è simile al Bios di una piastra madre, e che spesso noi appassionati a parità di chipset le scegliamo proprio secondo la qualità costruttiva e possibilità e gli aggiornamenti che ci lasciano a disposizione questi ultimi : altrimenti marchi come DFI, Abit, Epox, Gigabyte e Asus (tanto per citare cose che gradisco) non avrebbero mai avuto ragione di esistere .....
La liteOn è famosa presso gli appassionati per non abbandonare mai l'aggiornamento dei firmware di un unità (perlomeno le tabelle coi mediacode), per cui se sul mercato escono nuovi modelli di supporto non rischi di incederli "a caso" e per questo perdere dati .... addirittura dai modelli serie 18 è l'unica (a quanto ne so io) ad aver messo nei propri drive una tecnologia auto adattativa per apprendere come masterizzare supporti mai descritti prima ....
... cosa che può accadere quando l'utente non è appassionato e non sa manco che è un firmware ;)....
Spesso addirittura mette a diposizione degli appassionati parte del codice o delle utility in grado di capire come funzionano e come ottenere di + dai propri drive : il famoso software di scansione supporti kprobe è stato sviluppato da un ingegnere LiteOn :D e rilasciato da loro gratuitamente ;)...
Ok funziona solo sui lori drive, ma recentemente hanno meso in beta un altro tool simile ed in grado di funzionare anche su tutti gli altri drive .....
per il link qui : http://club.cdfreaks.com/f44/new-toy-dvdscan-feedback-here-180404/
Quindi per questo non posso, in coscienza, cosigliare drive di ditte che rilasciano 1-2 aggiornamenti di firmware nella vita di ogni modello, allo stesso modo di cui non consiglierei mobo che non rilasciano aggiornamenti di BIOS.
Poi ogni persona ha le proprie preferenze in merito a TUTTO, dalla marca dei calzini a quella della bibita preferita, è a mio parere assurdo che qualcuno si permetta di dire che cosa un utente debba o non debba consigliare :s e a me Samsung NON piace, ed ho avuto/visto solo brutte esperienze coi suoi drive (oltre a non condividere la sua policy nei confronti dei suoi prodotti), dato che siamo su di un forum pubblico, mi sento in libertà di sconsigliarlo, magari (ma non necessariamente) spiegando il perchè.
E se qualcuno per queste mie asserzioni (peraltro a mio avviso molto pacate) mi risponde personalmente in maniera polemica, mi sento in diritto di chiedere da chi cavolo è che vengono queste sparate.
E magari di ricordargli che siamo su di un forum pubblico fatto per permetterci di scambiarci idee, anche se critiche, sull'hardware.
Se tutti noi adorassimo SOLO le cose che abbiamo preso e non le criticassimo, la concorrenza non ci sarebbe, i produttori non si migliorerebbero e a noi poveretti le cose arriverebbero di qualità più bassa ed a costi + alti.
Saluti a tutti, e scusate se son stato troppo logorroico.
;)
Gyxx
eleonora390
14-04-2008, 08:35
Beh che dire GRANDE GYXX se non ci fossi bisognerebbe inventarti.....:p
A parte gli scherzi,grande spiegazione.........;)
Io intanto mi sono ordinato un bel Pioneer 215d.
Ho letto varie recensioni, e ne parlano tutti bene per le prestazioni in scrittura, che è l'unica cosa che mi interessa.
Ho anche un samsung 203, ma non mi sono trovato bene.
ho trovato il SH-S203P / BEBN a 23 euro.
Compro???
che differenza comporta la lettera finale B, P, N...???
DARIO-GT
16-04-2008, 22:14
ho trovato il SH-S203P / BEBN a 23 euro.
Compro???
che differenza comporta la lettera finale B, P, N...???
Il P mi pare supporti il LightScribe
Il B ce l'ho io e credo sia quello normale, l' N non saprei.
Ottimo mast. davvero.
DARIO-GT
17-04-2008, 19:34
Che mi sapete dire sull' LG GH20NS10?
Qualitativamente ecc. ecc.
MiKeLezZ
17-04-2008, 20:00
La liteOn è famosa presso gli appassionati per non abbandonare mai l'aggiornamento dei firmware di un unità (perlomeno le tabelle coi mediacode), per cui se sul mercato escono nuovi modelli di supporto non rischi di incederli "a caso" e per questo perdere dati .... addirittura dai modelli serie 18 è l'unica (a quanto ne so io) ad aver messo nei propri drive una tecnologia auto adattativa per apprendere come masterizzare supporti mai descritti prima ....Sbagli.
Questa funzionalità era prerogativa dei BenQ DW1640 e successivi, SolidBurn, casualmente poi apparsa proprio nei modelli Lite-On della generazione successiva che hai citato...
Questo mi fa anche capire che non è che ci mastichi molto, e allora certe preferenze (o non-preferenze) si dovrebbe esser più cauti a darle, in quanto avvantaggiano solo le marche note.
Capisco affermare che il Pioneer sia ottimo, è vero, ma aggiungere poi che "Samsung fa pena", solo per preconcetti e non-conoscenza a riguardo, non è esattamente il massimo.
ho trovato il SH-S203P / BEBN a 23 euro.
Compro???
che differenza comporta la lettera finale B, P, N...???
Io ce l'ho ma non mi sono trovato bene; in effetti è il motivo per cui ho ordinato il Pioneer.
Il problema è che fa DVD non leggibili ovunque come invece fa il mio vecchio Pioneer 108d: è per questo che sono tornato sul Pioneer, sperando di avere la stessa fortuna con il nuovo modello.
eleonora390
18-04-2008, 11:24
Puoi stare tranquillo,hai fatto un ottimo acquisto con il Pioneer
DARIO-GT
18-04-2008, 15:32
Io ce l'ho ma non mi sono trovato bene; in effetti è il motivo per cui ho ordinato il Pioneer.
Il problema è che fa DVD non leggibili ovunque come invece fa il mio vecchio Pioneer 108d: è per questo che sono tornato sul Pioneer, sperando di avere la stessa fortuna con il nuovo modello.
A me è successo l'esatto contrario dal pio212 sono passato al samsung203.
Il pio mi bruciava i DVD DL...
Cmq ho preso anche un LG GH20NS10 com'è secondo voi? :confused:
GOLDRAKES
18-04-2008, 17:23
ragà io tengo il pioneer 109/a09 con l'ultimo firmware 1.58 ormai da 2 anni mai avuto problemi ultimamente ho masterizzato un verbatim dvd+r a 16x senza problemi :) è un modello diverso dal 109d si riconosce per il frontalino
http://img59.imageshack.us/img59/156/a09oe0.th.gif (http://img59.imageshack.us/my.php?image=a09oe0.gif)
eleonora390
18-04-2008, 17:31
Beh quello in foto è la versione retail japan ,comunque abbiamo capito il senso.......;)
GOLDRAKES
18-04-2008, 17:38
Beh quello in foto è la versione retail japan ,comunque abbiamo capito il senso.......;)
quando lo presi mi dissero che la differenza dal 109 è che ha il rip sbloccato lo conosci?
eleonora390
18-04-2008, 17:48
Si certo che lo conosco..........
GOLDRAKES
18-04-2008, 17:51
Si certo che lo conosco..........
ne ero certo :)
Sbagli.
Questa funzionalità era prerogativa dei BenQ DW1640 e successivi, SolidBurn, casualmente poi apparsa proprio nei modelli Lite-On della generazione successiva che hai citato...
Questo mi fa anche capire che non è che ci mastichi molto, e allora certe preferenze (o non-preferenze) si dovrebbe esser più cauti a darle, in quanto avvantaggiano solo le marche note.
Capisco affermare che il Pioneer sia ottimo, è vero, ma aggiungere poi che "Samsung fa pena", solo per preconcetti e non-conoscenza a riguardo, non è esattamente il massimo.
Tutto il messaggio assieme ai precedenti mi fa capire che sei solo qui per cercare flame, quindi dopo anni per la prima volto userò la ignore list.
Saluti a tutti gli altri.
Gyxx
qual è il migliore? che voglio cambiare il mio, che mi sa che ha qualche problema, da quando per sbaglio gli è arrivata una manata mentre il "cassetto" era fuori e in un'altra occasione ci ho messo 2 cd...
eleonora390
19-04-2008, 22:05
Compra un Pioneer dvr-115d.
Compra un Pioneer dvr-115d.
ma è SATA?
se lo volessi SATA? sempre pioneer cosa mi consigli?
eleonora390
21-04-2008, 12:59
Il 115d è Pata,se lo vuoi Sata devi prendere un 215..
Bellino il tuo avatar..........:D
Il 115d è Pata,se lo vuoi Sata devi prendere un 215..
Bellino il tuo avatar..........:D
Grazie... ma è la mia foto!!!:mbe: :mbe: :mbe:
Scherzo!!!!è che ho sempre sognato di dirlo!!!:Prrr:
che differenza esiste tra il 215 e 215D??
sul sito mi sembra nessuna!
http://www.pioneer.co.uk/uk/products/45/73/442/overview.html
eleonora390
21-04-2008, 13:52
La differenza consiste che il 215,legge e scrive i dvd-ram,mentre il 215d li legge solo.
Consiglio acquisto nuovo Masterizzatore dvd:
- con lightscribe
- collegamento sata
Avevo pensato a questo Pioneer DVR-213LS, ma in europa non esiste
Allora stavo pensando ad un Asus DRW-2014L1T
oppure ad un samsung SH-S183
Cosa mi consigliate? Altri modelli?
eleonora390
21-04-2008, 18:03
Tra questi modelli,io opterei per il Samsung.
Silent pc
22-04-2008, 21:27
Salve
un consiglio per l'acquisto: vorrei un masterizzatore in primis silenzioso, poi che masterizzi bene solo dvd +-R/RW e audio-cd, collegamento possibilmente SATA (problemi di spazio).
Non mi interessano light scribe o dvd-ram che non userò mai. Il prezzo intorno ai 30-40 euro.
eleonora390
22-04-2008, 22:35
Pioneer dvr 215
Pioneer dvr 215
Sottoscrivo. Comprato da poco, scrive benisimo i DVD.
magnagatti
26-04-2008, 22:33
E se ne volessi uno come sopra ma che magari faccia anche da light-scribe?Nero.
q3aquaking
27-04-2008, 12:22
tra il 112d e 115d quale mi consigliate?
quali sono le diff tra i 2?
la "d" cosa significa?
a me serve pata , quindi nn penso possa prendere il 215d.
cosa ha in + il 215d rispetto ai primi 2?
eleonora390
27-04-2008, 12:28
Le differenze tra il 112 ed il 115,sono ben poche,ottimi entrambi.
Invece le differenze tra la serie 112/115 e la serie d,è che i primi leggono e scrivono anche i dvd-ram,mentre i secondi li leggono solo.
In conclusione,se riesci a trovare ancora un 112,prendilo subito,altrimenti prendi un 115.
Ciao a tutti.
Sulla carta sembra interessante anche il NEC AD-7191. Me lo consigliate o dovrei propendere per il Pioneer 215D? Chiaramente mi serve un masterizzatore SATA e pensavo al NEC essendomi sempre trovato bene col modello che leggete in signature.
eleonora390
28-04-2008, 17:44
Prendi il Pioneer,nettamente superiore.
magnagatti
28-04-2008, 18:36
Restando con le stesse caratteristiche cosa c'è che faccia anche da light scribe?
Ne vale la pena?
eleonora390
28-04-2008, 19:03
Beh sinceramente il lightscribe è un giochino a mio parere.....:)
Quindi......prenderei un drive che scriva alla grande come il Pioneer.
Confermo ... mai usato lightscribe pur avendolo a disposizine su 5-6 unità fra casa e lavoro .....
Ribadisco cmq che anche la LiteOn fa ottimi masterizzatori ;)....
ciao
Gyxx
Prendi il Pioneer,nettamente superiore.
Va bene, seguirò il consiglio. :)
Il 115d è Pata,se lo vuoi Sata devi prendere un 215..
Ma pioneer 215 SATA Lightsribe esiste?
eleonora390
29-04-2008, 12:46
I don't know.......:D .........:boh: .........credo di no......
mbenecchi
19-05-2008, 12:54
volevo acquistare un
masterizzatore Dvd Samsungsh-S203 ide Lightscribe Nero
me lo consigliate?
e' un buon prodotto?
eleonora390
19-05-2008, 13:11
Io ti consiglierei un Pioneer dvr-115d,oppure se riesci a trovarlo ancora un Pioneer dvr-112,lascia stare il Lightscribe è un giochino......;)
mbenecchi
19-05-2008, 13:26
Io ti consiglierei un Pioneer dvr-115d,oppure se riesci a trovarlo ancora un Pioneer dvr-112,lascia stare il Lightscribe è un giochino......;)
infatti lo lascerei stare non e' mio
e chi lo vuole vuole lightscribe
sai dirmi qualcosa sul samsung?
io ho acquistato un paio di mesi fa un optiarc sata 7191 e ne sono soddisfatto
ero scettico poi ho visto il forum e devo dire che sono rimasto sorpreso
lo hai anche tu?
eleonora390
19-05-2008, 14:05
Allora se lo vuoi Lightscribe,compra tranquillamente il Samsung,per quanto riguarda quell'Optiarc non l'ho mai avuto.
mbenecchi
19-05-2008, 14:11
Allora se lo vuoi Lightscribe,compra tranquillamente il Samsung,per quanto riguarda quell'Optiarc non l'ho mai avuto.
allora e' un altro iscritto al forum e ne parla bene
e devo dire che anchio per ora sono contento
devo assemblare un pc ad un amico.
Devo abbinare a questa mobo Asrock K10N78FullHD, un masterizzatore.
Essendomi trovato bene ultimamente con i pioneer (ho il 115) pensavo di prendergli il 215. Non ho mai avuto esperienza di masterizzatori satae quindi chiedo un vosto consiglio.
Che problemi possono dare?
Una volta collegati c'è da settare qualcosa da bios o dovrebbero già funzionare perfettamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.