Entra

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

erick86106
21-01-2010, 21:43
Ho appena ordinato il 7240, non ne potevo più di sto casino! eheh

Mi assicuri che questo Sony è silenzioso?

Grazie ;)
Io Masterizzo a 8x non si sente neanche, si sente qualcosina a spingerlo a manetta :sofico:

Cmq siamo nella norma, piu aumenta la velocità piu sente un leggerisimo sibilo, ma qualsiasi lettore quando lo spingi dai 10x in su lo fà, anke il Plextor PX-750A che possiedo se spiento ad alte velocità leggermente si sente, ma mq si sente appena, quasi impercettibile; forse non è il più silenzioso in assoluto, ma attualmete e il miglior drive in circolazione.

erick86106
21-01-2010, 21:49
Confermo, adesso sta andando a 16x e si sente appena appena

Trotto@81
22-01-2010, 08:51
Ho appena ordinato il 7240, non ne potevo più di sto casino! eheh

Mi assicuri che questo Sony è silenzioso?

Grazie ;)
Se masterizzi a 16x non è molto silenzioso, ma se guardi un dvd o masterizzi a basse velocità è silenziosissimo.
Il Samsung anche con le cuffie lo sentivo girare. :D

=Vince=
22-01-2010, 10:00
Se masterizzi a 16x non è molto silenzioso, ma se guardi un dvd o masterizzi a basse velocità è silenziosissimo.
Il Samsung anche con le cuffie lo sentivo girare. :D

Masterizzo quasi sempre a 4x.. infatti mi sono meravigliato di sentire sto casino dell'LG (sembrava stesse decollando!!).. Cmq lo mando in RMA e poi andrà a finire sul mercatino.. Ehhehe

Gabriyzf
22-01-2010, 10:08
Masterizzo quasi sempre a 4x.. infatti mi sono meravigliato di sentire sto casino dell'LG (sembrava stesse decollando!!).. Cmq lo mando in RMA e poi andrà a finire sul mercatino.. Ehhehe

i masterizzatori moderni quasi sempre producono masterizzazioni migliori a velocità non troppo basse: ti consiglio di fare qualche prova

=Vince=
22-01-2010, 10:12
i masterizzatori moderni quasi sempre producono masterizzazioni migliori a velocità non troppo basse: ti consiglio di fare qualche prova

Ah questo non lo sapevo.. Quindi poi con il 7240 a che velocità mi consigli di scrivere?

Gabriyzf
22-01-2010, 10:19
Ah questo non lo sapevo.. Quindi poi con il 7240 a che velocità mi consigli di scrivere?

Prova.
Dalle mie prove pare digerire bene i 12 e i 16X però dipende anche dal disco ;)
Eviterei le supervelocità di 24X di cui è capace con certi dischi: sono inutili e ti fanno guadagnare solo un pò di tempo spingendo però il disco a velocità stratosferiche.

Genfo
24-01-2010, 13:41
Ciao a tutti, sono indeciso tra un Lite On o un PIoneer, che come ho letto sono Lite On "travestiti", ma allora sono proprio uguali o c'è qualche differenza?
Inoltre ritenete utile la tecnologia Smart Erase dei Lite On?

grazie

erick86106
24-01-2010, 18:13
Ah questo non lo sapevo.. Quindi poi con il 7240 a che velocità mi consigli di scrivere?

Io con il 7241 li faccio a 8x, ma dalle prove di batmax va benissimo anke a 12x

enzo82
25-01-2010, 17:39
cosa mi consigliate di mettere sotto il mio portatile dell M90?? ora ha un dvd rw ma ho masterizzato troppi dvd dl e ora fa fatica a leggere anche i dvd originali

Gildor
26-01-2010, 14:40
Ok leggendo queste ultme pagine capisco che stavo per commettere un grave errore:D
Stavo puntando proprio su un lg o un samsung, abbastanza convinto che visti i prezzi allineati di un pò tutte le marche, un masterizzatore valesse un altro.:doh:
A dirla tutta sui due pc che ho in casa ho su due lettori LG di qualche anno fa, ed entrambi hanno problemi che variano dal cassettino che non si apre quando dovrebbe a rumori molesti degni di un aeroporto, quando funzionano. :asd:

Come consigliato vado su un optiarc, probabilmente il 7240. (il lightscribe nn mi interessa)

zip87
26-01-2010, 16:49
Io mi sono sempre trovato bene con i masterizzatori LG..attualmente ho un GH20NS15 e non mi ha mai dato problemi e non è neppure rumoroso...al contrario del più vecchio lettore DVD sempre LG che quando legge un disco sembra decollare.

Qual'è la differenza tra questi 2 masterizzatori?
-NEC AD-5240S-0B
-NEC AD-7240S-0B
Hanno lo stesso prezzo...

iaio
26-01-2010, 17:01
Come è il Pioneer BDC-202BK

http://www.pioneer.eu/it/products/45/104/BDC-202BK/media.html

qualcuno che l'ha provato sa dirmi qualcosa?

erick86106
27-01-2010, 06:36
Io mi sono sempre trovato bene con i masterizzatori LG..attualmente ho un GH20NS15 e non mi ha mai dato problemi e non è neppure rumoroso...al contrario del più vecchio lettore DVD sempre LG che quando legge un disco sembra decollare.

Qual'è la differenza tra questi 2 masterizzatori?
-NEC AD-5240S-0B
-NEC AD-7240S-0B
Hanno lo stesso prezzo...

Non è che non vanno, ma la qualità della masterizzazione e della lettura tra LG e Optiarc o Plextor non e neanche da paragonare, e poi ricordati che piu masterizza bene e senza errori pie-pif piu il supporto durerà nel tempo

Gabriyzf
27-01-2010, 08:23
Come è il Pioneer BDC-202BK

http://www.pioneer.eu/fr/products/45...2BK/specs.html

qualcuno che l'ha provato sa dirmi qualcosa?

il link non funge :doh:

iaio
27-01-2010, 08:27
il link non funge :doh:

eccolo ora và...

http://www.pioneer.eu/it/products/45/104/BDC-202BK/media.html

http://www.pioneer.eu/fr/products/45/104/442/BDC-202BK/index.html

Gabriyzf
27-01-2010, 08:33
eccolo ora và...

http://www.pioneer.eu/it/products/45/104/BDC-202BK/media.html

http://www.pioneer.eu/fr/products/45/104/442/BDC-202BK/index.html

di br combo non me ne intendo ma sulla carta Pioneer fa buoni prodotti, anche se sono rimarchiati.

Roby_P
27-01-2010, 08:42
I masterizzatori rimarca! Ma i lettori BD??? :boh:

Gabriyzf
27-01-2010, 08:59
I masterizzatori rimarca! Ma i lettori BD??? :boh:

hai ragione: comunque Pioneer di solito se ci mette il nome non fa prodotti scadenti

Perseverance
27-01-2010, 09:07
Della TEAC cosa ne pensate? Io ho il masterizzatore slim sul portatile (quello senza il cassettino che succhia i dischi) e mi ha sempre masterizzato egregiamente i verbatim.

Gabriyzf
27-01-2010, 09:19
Della TEAC cosa ne pensate? Io ho il masterizzatore slim sul portatile (quello senza il cassettino che succhia i dischi) e mi ha sempre masterizzato egregiamente i verbatim.

TEAC è un grandissimo marchio della registrazione: non conosco i suoi masterizatori ma se tanto mi dà tanto...

zip87
27-01-2010, 17:54
Io mi sono sempre trovato bene con i masterizzatori LG..attualmente ho un GH20NS15 e non mi ha mai dato problemi e non è neppure rumoroso...al contrario del più vecchio lettore DVD sempre LG che quando legge un disco sembra decollare.

Qual'è la differenza tra questi 2 masterizzatori?
-NEC AD-5240S-0B
-NEC AD-7240S-0B
Hanno lo stesso prezzo...

??
E sono buoni come masterizzatori?

erick86106
27-01-2010, 18:15
??
E sono buoni come masterizzatori?

il 7240 e ottimo, x l'altro devi chiedere a batmac, cmq l'Optiarc 7240/41/43 attualmente e il miglio masterizzatore

MiKeLezZ
27-01-2010, 23:00
TEAC è un grandissimo marchio della registrazione: non conosco i suoi masterizatori ma se tanto mi dà tanto...GRANDE TEAC!!! 7 anni fa assieme ai Yamaha ....... sono marchi scomparsi che ormai non significano più molto
Sony Samsung LG Liteon Pioneer ... oggi sono questi ... domani chissà

iaio
27-01-2010, 23:42
Come è il Pioneer BDC-202BK

http://www.pioneer.eu/it/products/45/104/BDC-202BK/media.html

qualcuno che l'ha provato sa dirmi qualcosa?

altri pareri di chi lo ha provato?

jardel
29-01-2010, 13:59
il 7240 e ottimo, x l'altro devi chiedere a batmac, cmq l'Optiarc 7240/41/43 attualmente e il miglio masterizzatore

superiore ai liteon? io ho trovato questo a 36€
Liteon DVD RW 24x - iHAS424

batmax63
29-01-2010, 15:24
Si. Superiore ai Liteon...e costa meno;)

erick86106
30-01-2010, 14:09
Si. Superiore ai Liteon...e costa meno;)

Se batmax ci mette il suo siglillo allora fidati :cool: :D

Scherzi a parte Lite On sono tra i megliori ma se guardi le scansioni fatte parlano da sole Optiarc - LiteOn 1-0

enzo82
30-01-2010, 15:13
ragazzi per notebook cosa consigliate?

erick86106
30-01-2010, 15:29
ragazzi per notebook cosa consigliate?

ma, nn saprei, se ci sono plextor x notebook allora vai sul sicuro, senò dei lite on, però non saprei piu di tanto, poi i masterizzatori x notebok se ne trovano meno perchè difficilmente si cambia quello di fabbrica

enzo82
30-01-2010, 15:32
ma, nn saprei, se ci sono plextor x notebook allora vai sul sicuro, senò dei lite on, però non saprei piu di tanto, poi i masterizzatori x notebok se ne trovano meno perchè difficilmente si cambia quello di fabbrica

io ho un nec. ho masterizzato una miriade di dvd dl e ora fa fatica a leggere. però masterizza ancora bene

erick86106
30-01-2010, 16:06
io ho un nec. ho masterizzato una miriade di dvd dl e ora fa fatica a leggere. però masterizza ancora bene

ma su altri lettori riesci a leggerli?

Ai provato magari a pulire la lente con i dvd apposta per la pulizia dei lettori dvd?

PS: Che supporti usi? non e che e colpa del dischi?

enzo82
30-01-2010, 17:26
ma su altri lettori riesci a leggerli?

Ai provato magari a pulire la lente con i dvd apposta per la pulizia dei lettori dvd?

PS: Che supporti usi? non e che e colpa del dischi?

solo verbatim come supporti. si su altri lettori vanno. devo provare a pulirlo

Maverick1987
01-02-2010, 23:38
Ciao ragazzi, ho acquistato domenica alla Radiant & Silicon, la fiera dell'elettronica al parco esposizioni novegro, a 19,90 euro un LG H40S 22x nero sata
Domani provo a montarlo...
Che mi sapete dire di questo modello? è buono?

erick86106
02-02-2010, 00:29
Normale, un mio amico la preso al supermedia, però si sà da un LG non bisogna aspettarsi troppo, lui a anke un liteon che usa x scansionare, avevo visto le scansioni e tra Lite on o LG non cerà storia LG decisamete peggio, anke un dvd che gli avevo fatto con il mio PLextor del 2006 era su un'altro pianeta rispetto a LG, e dalle scansioni di batmax se prendiamo Optiarc ce da chiederesi come mai LG (e anke samsung) non siano fallite :doh:

Cmq se stai su supporti buoni (Verbatim) avrai buoni risultati, ma ripeto i Masterizzatori LG sono assolutamente medi come qualità, non si sa perchè in italia nei negozi vendano sono i peggiori drive in circolazione.

Se Vuoi un consiglio usa solo DVD+R Verbatim e anke con LG non dovresti trovarti male, ma occhio se vai su altre marche potresti avere brutte sorprese. Al massimo poi andare su DVD-R sempre Verbatim, ma non so se LG mastichi bene anke i -r, ma si sa i masterizzatori in generale preferiscono i +r, pochi non fanno distinzioni tra -r e +r, in linea generale ricorda che un ottimo drive ti mastica anke supporti scadenti (la durata nel tempo meglio lasciarla perdere) mentre un ottimo supporto darà ottimi risultati anke con drive medocri come LG. io avevo un philips che o poi scoperto essere un samsung rimarchiato e i -r non sapeva neanche cosa fossero!!! gli unici dischi su cui non dava errori erano Verbatim e TDK +R (chissa perchè i TDK che non sono gran supporti, bo). Masterizza a non piu di 8x o 12x, o la qualìtà di scrittura potrebbe calare molto, e visto che LG non è eccelsa in questo campo, meglio non spingere troppo :cry:

Maverick1987
02-02-2010, 20:08
Normale, un mio amico la preso al supermedia, però si sà da un LG non bisogna aspettarsi troppo, lui a anke un liteon che usa x scansionare, avevo visto le scansioni e tra Lite on o LG non cerà storia LG decisamete peggio, anke un dvd che gli avevo fatto con il mio PLextor del 2006 era su un'altro pianeta rispetto a LG, e dalle scansioni di batmax se prendiamo Optiarc ce da chiederesi come mai LG (e anke samsung) non siano fallite :doh:

Cmq se stai su supporti buoni (Verbatim) avrai buoni risultati, ma ripeto i Masterizzatori LG sono assolutamente medi come qualità, non si sa perchè in italia nei negozi vendano sono i peggiori drive in circolazione.

Se Vuoi un consiglio usa solo DVD+R Verbatim e anke con LG non dovresti trovarti male, ma occhio se vai su altre marche potresti avere brutte sorprese. Al massimo poi andare su DVD-R sempre Verbatim, ma non so se LG mastichi bene anke i -r, ma si sa i masterizzatori in generale preferiscono i +r, pochi non fanno distinzioni tra -r e +r, in linea generale ricorda che un ottimo drive ti mastica anke supporti scadenti (la durata nel tempo meglio lasciarla perdere) mentre un ottimo supporto darà ottimi risultati anke con drive medocri come LG. io avevo un philips che o poi scoperto essere un samsung rimarchiato e i -r non sapeva neanche cosa fossero!!! gli unici dischi su cui non dava errori erano Verbatim e TDK +R (chissa perchè i TDK che non sono gran supporti, bo). Masterizza a non piu di 8x o 12x, o la qualìtà di scrittura potrebbe calare molto, e visto che LG non è eccelsa in questo campo, meglio non spingere troppo :cry:

Io ho proprio colonnine di dvd+r e dvd+r dl di verbatim :D
+ dei princo dvd-r da battaglia... (li uso per le ca**atine)

enzo82
02-02-2010, 20:31
i sony Optiarc non sono buoni?

batmax63
02-02-2010, 20:49
Ora come ora di meglio non c'è

demi@n
02-02-2010, 21:11
Ora come ora di meglio non c'è

Nemmeno i plextor sono migliori degli optiarc?

Maverick1987
02-02-2010, 21:23
Normale, un mio amico la preso al supermedia, però si sà da un LG non bisogna aspettarsi troppo, lui a anke un liteon che usa x scansionare, avevo visto le scansioni e tra Lite on o LG non cerà storia LG decisamete peggio, anke un dvd che gli avevo fatto con il mio PLextor del 2006 era su un'altro pianeta rispetto a LG, e dalle scansioni di batmax se prendiamo Optiarc ce da chiederesi come mai LG (e anke samsung) non siano fallite :doh:

Cmq se stai su supporti buoni (Verbatim) avrai buoni risultati, ma ripeto i Masterizzatori LG sono assolutamente medi come qualità, non si sa perchè in italia nei negozi vendano sono i peggiori drive in circolazione.

Se Vuoi un consiglio usa solo DVD+R Verbatim e anke con LG non dovresti trovarti male, ma occhio se vai su altre marche potresti avere brutte sorprese. Al massimo poi andare su DVD-R sempre Verbatim, ma non so se LG mastichi bene anke i -r, ma si sa i masterizzatori in generale preferiscono i +r, pochi non fanno distinzioni tra -r e +r, in linea generale ricorda che un ottimo drive ti mastica anke supporti scadenti (la durata nel tempo meglio lasciarla perdere) mentre un ottimo supporto darà ottimi risultati anke con drive medocri come LG. io avevo un philips che o poi scoperto essere un samsung rimarchiato e i -r non sapeva neanche cosa fossero!!! gli unici dischi su cui non dava errori erano Verbatim e TDK +R (chissa perchè i TDK che non sono gran supporti, bo). Masterizza a non piu di 8x o 12x, o la qualìtà di scrittura potrebbe calare molto, e visto che LG non è eccelsa in questo campo, meglio non spingere troppo :cry:

Scusate ma l'essere "normale" o "migliore" indica solamente la capacità del masterizzatore di scrivere a velocità più elevate oppure di bruciare in proporzione meno cd esatto?
A livello pratico non è che tra un cd scritto da un buon masterizzatore ed uno scritto da un cattivo masterizzatore ci sia differenza?! :confused:

vic_20
02-02-2010, 21:46
mi si e' appena guastato un dvr-212 pioneer "errore del controller" mi bloccava il mouse poi ripartiva e l' ho portato a riparare. si guastano anche i migliori anche se raramente. venendo all' lg mi sono sempre trovato bene, ma non ho mai fatto scansioni, pero l' lg ha letto e scritto supporti che il pioneer non leggeva ed ho provato adesso il pioneer 111d non legge i +rw philips da 4x ed anche gli imation da +rw da 8x.
siccome uso solo dvd-r verbatim mcc03rg20 scrive meglio, optiarc, lg o pioneer modelli vecchi? grazie.

erick86106
02-02-2010, 22:38
Io ho proprio colonnine di dvd+r e dvd+r dl di verbatim :D
+ dei princo dvd-r da battaglia... (li uso per le ca**atine)

be i princo sono ottimi come sottobicchieri :D :D

Be con i DVD+R e DVD+R DL Verbatim anke con LG ti troverai sicuramente bene

jardel
02-02-2010, 22:41
ma perchè i dvd gli lg non li masterizzano cmq?:D

erick86106
02-02-2010, 23:26
Scusate ma l'essere "normale" o "migliore" indica solamente la capacità del masterizzatore di scrivere a velocità più elevate oppure di bruciare in proporzione meno cd esatto?
A livello pratico non è che tra un cd scritto da un buon masterizzatore ed uno scritto da un cattivo masterizzatore ci sia differenza?! :confused:

Be bruciare un dvd o un cd vuol dire poco, se intendi che fin da subito non vanno e perchè il supporto fa cag..e, la velocità in se non vuole dire molto, anke perche qualsiasi drive a 20 o piu x non da grandi risultati, di solito la velocità ottimale sono gli 8 o 12x, anke se ce chi dice che i Lite-On anke a velocità spinte rendono bene, ma su questo lascio la parola a chi li ha.

Cmq con l'essere migliore mi riferisco al generare meno errori pie-pif possibili in scrittura, e lo vedi facendo le scansioni. un masterizzatore come LG, ma anke altri, hanno errori pie e pif più elevati (ovviamente utilizzando il medesimo supporto) rispetto a un lite-on o a Optiarc 7240/41/43 (attualmete il top), quello che tu dici bruciare un cd semplicemente può vuoler dire avere un alto livello di errori pif, che rendono un un disco illeggibile. possono subentrare altri problemi, ma di solito e x questo.

Gli errori pie sono meno gravi, perchè tutti i lettori possono correggerli (entro certi limiti), però un alto livello di errori pie posso darti nel tempo errori pif, che se sono più di 4 (a sum1) sono irrecuperabili (i pie il limite teorico a sum1 e 32, ma anke piu alto può non dare effettivi problemi)

cmq tutti i masterizzatori fanno entrambi i tipi di errori, e la quantità che fà la differenza, oltre a come sono distribuiti però non centra solo il masterizzatore ma anke il supporto, ricorda che un ottimo masterizzatore (ossia che genera pochi errori) dara buoni risultati con supporti scadenti come i princo (anke se poi rischi che il disco dopo pochi mesi sia cmq illeggibile, perchè i supporti scarsi degradano velocemente nel tempo), mentre un pessimo masterizzatore con supporti ottimi come i DVD+R MCC004 Verbatim darà buoni risultati (ma con piu errori che un ottimo masterizzatore).

Per capirci un po di piu vedi queste scansioni:

http://img194.imageshack.us/img194/5641/optiarcdvdrwad7241s1a5x.png

Il supporto non è gran che, un cmc (un vecchio verbatim pearl white, non un MCC004 matt silver) e optiarc nelle scansione non e un gran che, ma e solo x farti capire.

Come vedi gli errori pie sono pochi e ben distribuiti, un picco di 16 non è rilevante, questo ci dice che ci sono buone possibilità che nel tempo si generino pochi errori pif, inoltre un totale di 14500 errori pie e davvero poco, un masterizzatore mediocre con lo stesso supporto avrebbe potuto darne 145000 di errori pie, la cosa cambia, magari con picchi 150 pie e una media di 25 (qui e solo 0.94!!). Seconda cosa che devi vedere sono i pif, qui ce ne sono davvero pochi solo 632 (uno medio ne avrebbe dati magari 2000) il picco e solo 2, quindi il disco è perfetto e risulta perfettamente leggibile..

http://img33.imageshack.us/img33/34/optiarcdvdrwad7241s4sum.png

Questo invece e il miglio supporto disponibile (Verbatim DVD+R MCC004) masterizzato con un drive mediocre (un samsung rimarchiato), vedi subito la differenza negli errori pie, da 14.500 siamo passati a 261.000, con picchi di 52, che nel tempo rischiano di diventare errori pif rendendo il disco illeggibile (essendo un verbatim e cmq piu difficile che succeda). gli errori pif circa sono uguali.

Ma guarda cosa succede se abbini supporto e masterizzatore mediocri piu qualche anno di invecchiamento

http://img195.imageshack.us/img195/5964/scansione3.jpg

Come pui capire il disco e illeggibile..

Cmq se vuoi saperne di piu su queste cose, e vedere come si comporta il miglio drive del momento vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829

erick86106
02-02-2010, 23:27
ma perchè i dvd gli lg non li masterizzano cmq?:D

Cosa intendi, non capisco la domanda :doh:

jardel
03-02-2010, 11:43
la qualità del masterizzatore è indicata solo dalla longevità dei dati scritti sul dvd?

batmax63
03-02-2010, 12:33
Qualita' di scittura in primis, ed è una cosa importante.Per vari motivi.
Capacita' di scrivere bene entrambi i formati.
Sapersi adattare a varie velocita' di masterizzazione. Saper scrivere bene i Dl, ed in pochi pochissimi lo fanno. Cisono tanti fattori nel complesso che ne determinano la qualita'. Basta guardarsi una qualsiasi recensione e vedere quali parametri vengono presi in ballo. Primaria è la qualita',ovviamente abbinata ad un supporto valido. Qualita' di scrittura vuol dire, disco al sicuro piu' a lungo,dico leggibile senza difficolta' da tutti i lettori, far subentrare poco i meccaniscmi di correzioni in fase di lettura,queste le prime cose che mi vegon in mente cosi' d'acchito

jardel
03-02-2010, 13:06
ma quanto dopo anni e anni è riconducibile a qualità della scrittura e quindi del masterizzatore e quanto a un supporto (seppur di qualità eccelsa) che ormai ha fatto i suoi anni?
io ho centinaia di dvd masterizzati anni fa e ancora leggibili tranquillamente senza problemi. è il disco che è buono o la masterizzazione? (non tutti sono verbatim)

i pioneer come sono messi come qualità?

batmax63
03-02-2010, 15:54
Se il disco è conservato bene ed è venuto bene dura.....diciamo che il masterizzatore che scrive lo stesso supporto meglio i da piu' garanzia....teniamo sempree presente che sembra siano 10 anni il limite massimo per i dvd....poi spazzatura
Certo che al giorno d'oggi conta piu' un buon supporto che un buon masterizzatore,ma siccome ci sono masterizzatori migliori e quelli peggiori,anche se di poco con supporti buoni,meglio avere entrambe le cose

batmax63
03-02-2010, 15:59
Nemmeno i plextor sono migliori degli optiarc?

I plextor non esistono piu' ,si fanno fare i masterizzatori da altre case e gia' da molto tempo
Sono Lite on rimarchiati e in quanto tali buoni ma non a livello Optiarc con i modelli attualmente in circolazione

batmax63
03-02-2010, 16:00
i pioneer come sono messi come qualità?
Ottimi fino al 117/217 ....adesso sono diventati Lite on pure loro:cry:

jardel
03-02-2010, 21:52
certo meglio avere entrambe le cose, anche se io sono dell'idea che fondamentale sia la conservazione dei dvd

mi ricordo che tempo 1 anno fa i liteon erano i migliori...cosa è cambiato?

batmax63
03-02-2010, 22:34
Cambia sempre,non sempre la stessa casa butta fuori il miglior prodotto. La stessa Benq sforno' a suo tempo il 1640 forse uno dei miglior masterizzatori mai usciti sul mercato,mantenne la qualita' con il 1650/55,poi sforno' il 1670 che si rivelo' essere uno dei peggiori masterizzatori mai usciti,con questo esempio credo si spieghi tutto

Maverick1987
04-02-2010, 08:11
Be bruciare un dvd o un cd vuol dire poco, se intendi che fin da subito non vanno e perchè il supporto fa cag..e, la velocità in se non vuole dire molto, anke perche qualsiasi drive a 20 o piu x non da grandi risultati, di solito la velocità ottimale sono gli 8 o 12x, anke se ce chi dice che i Lite-On anke a velocità spinte rendono bene, ma su questo lascio la parola a chi li ha.

Cmq con l'essere migliore mi riferisco al generare meno errori pie-pif possibili in scrittura, e lo vedi facendo le scansioni. un masterizzatore come LG, ma anke altri, hanno errori pie e pif più elevati (ovviamente utilizzando il medesimo supporto) rispetto a un lite-on o a Optiarc 7240/41/43 (attualmete il top), quello che tu dici bruciare un cd semplicemente può vuoler dire avere un alto livello di errori pif, che rendono un un disco illeggibile. possono subentrare altri problemi, ma di solito e x questo.

Gli errori pie sono meno gravi, perchè tutti i lettori possono correggerli (entro certi limiti), però un alto livello di errori pie posso darti nel tempo errori pif, che se sono più di 4 (a sum1) sono irrecuperabili (i pie il limite teorico a sum1 e 32, ma anke piu alto può non dare effettivi problemi)

cmq tutti i masterizzatori fanno entrambi i tipi di errori, e la quantità che fà la differenza, oltre a come sono distribuiti però non centra solo il masterizzatore ma anke il supporto, ricorda che un ottimo masterizzatore (ossia che genera pochi errori) dara buoni risultati con supporti scadenti come i princo (anke se poi rischi che il disco dopo pochi mesi sia cmq illeggibile, perchè i supporti scarsi degradano velocemente nel tempo), mentre un pessimo masterizzatore con supporti ottimi come i DVD+R MCC004 Verbatim darà buoni risultati (ma con piu errori che un ottimo masterizzatore).

Per capirci un po di piu vedi queste scansioni:

http://img194.imageshack.us/img194/5641/optiarcdvdrwad7241s1a5x.png

Il supporto non è gran che, un cmc (un vecchio verbatim pearl white, non un MCC004 matt silver) e optiarc nelle scansione non e un gran che, ma e solo x farti capire.

Come vedi gli errori pie sono pochi e ben distribuiti, un picco di 16 non è rilevante, questo ci dice che ci sono buone possibilità che nel tempo si generino pochi errori pif, inoltre un totale di 14500 errori pie e davvero poco, un masterizzatore mediocre con lo stesso supporto avrebbe potuto darne 145000 di errori pie, la cosa cambia, magari con picchi 150 pie e una media di 25 (qui e solo 0.94!!). Seconda cosa che devi vedere sono i pif, qui ce ne sono davvero pochi solo 632 (uno medio ne avrebbe dati magari 2000) il picco e solo 2, quindi il disco è perfetto e risulta perfettamente leggibile..

http://img33.imageshack.us/img33/34/optiarcdvdrwad7241s4sum.png

Questo invece e il miglio supporto disponibile (Verbatim DVD+R MCC004) masterizzato con un drive mediocre (un samsung rimarchiato), vedi subito la differenza negli errori pie, da 14.500 siamo passati a 261.000, con picchi di 52, che nel tempo rischiano di diventare errori pif rendendo il disco illeggibile (essendo un verbatim e cmq piu difficile che succeda). gli errori pif circa sono uguali.

Ma guarda cosa succede se abbini supporto e masterizzatore mediocri piu qualche anno di invecchiamento

http://img195.imageshack.us/img195/5964/scansione3.jpg

Come pui capire il disco e illeggibile..

Cmq se vuoi saperne di piu su queste cose, e vedere come si comporta il miglio drive del momento vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829

:eek:
Porcaccia...
Non potevi essere più chiaro, risposta veramente esaustiva
Ti ringrazio, eran nozioni queste che mi mancavano :D

iveneran
04-02-2010, 08:41
Io con il 7241 li faccio a 8x, ma dalle prove di batmax va benissimo anke a 12x

E posso dirti che con i Verbatim 16x TY +R va benissimo anche a 16x. La differenza di risultato tra la scrittura a 12x e la 16x, a parità di supporto, la avverto molto di più col DH20A4H, che rimane cmq un signor masterizzatore.

batmax63
04-02-2010, 09:11
I Verbatim ty (quindi sono taiyo) notoriamente prediligono velocita' un filo piu' elevate per una miglior resa. i Dh20a4 e ancor di piu' il 20a3,che nonostante la sigla era di concezione piu' nuova, sono gli ultimi ottimi masterizzatori usciti in casa Lite...adesso si sono seduti anche loro

iveneran
04-02-2010, 09:36
Con i TY ho una resa più o meno identica tra 12x e 16x sul 7241, il liteon invece preferisce farli a 12. Chiaramente son più discorsi accademici che altro. I Taiyo dove li metti li metti, vanno bene. Così come gli MCC004.

batmax63
04-02-2010, 12:45
Hai provato, se la velocita' standard non lo consente, ad attivare l'overspeed sul Lite e andare di velocita' massima sui Taiyo? io a volte sono rimasto sorpeso da cosa saltava fuori...in positivo

iveneran
04-02-2010, 13:26
In genere quando monto Liteon abilito sempre overspeed, così come snazzico con le varie features abilitabili su tali master (HT et similia) ma alla fine più per balocco che per esigenza, visto che poi masterizzo sempre a 12x e non scansiono più come facevo anni fa.

batmax63
04-02-2010, 14:36
Peccato, io una botta a massima velocita' e scansione successiva l'avrei provata;)

erick86106
04-02-2010, 18:14
Ei batmax sai se da qualche parte si trova ankora il Plextor PX-760?

batmax63
04-02-2010, 19:29
Prova sulla baia,qualcuno ne aveva trovati un paio di mesi fa un venditore tedesco con uno stock di nuovi

Nejiro
05-02-2010, 09:34
La stessa Benq sforno' a suo tempo il 1640 forse uno dei miglior masterizzatori mai usciti sul mercato
Pensate che ho ancora e uso un Philips 1648P1,che è lo stesso identico del Benq 1640,infatti se voglio tramite firmware può diventare un Benq 1640 a tutti gli effetti,lo tengo come Philips perchè va benissimo così e sicuramente è il miglior masterizzatore che abbia mai avuto........
Chiusa questa parentesi,volevo chiedervi un consiglio per un masterizzatore bluray,secondo Voi i tempi sono maturi per comprarne uno,oppure costano ancora tanto e conviene aspettare?
Grazie

batmax63
05-02-2010, 10:30
C'è poco mercato ancora e i supporti costano ancora troppo,imho.

jardel
05-02-2010, 12:48
Prova sulla baia,qualcuno ne aveva trovati un paio di mesi fa un venditore tedesco con uno stock di nuovi

cos'è la baia?:confused:

theboy
05-02-2010, 12:50
cos'è la baia?:confused:

ebay :)

erick86106
05-02-2010, 22:52
Niente da fare nessun PX-760

batmax63
05-02-2010, 23:46
Se fai il bravo te lo do io un 755....tanto è identico:p :p

erick86106
06-02-2010, 13:22
Se fai il bravo te lo do io un 755....tanto è identico:p :p

Ok, farò il bravo:D

Se ti va di venderlo fammi sapere che ci accordiamo, sarebbe ottimo per sostituire il mio 750, a cui e sicuramente superiore essendo un vero plextor, mentre il 750 un benq rimarchiato.

Dalle scansione che avrai sicuramente fatto :) il px-755 rispetto all'Optiarc 7240/41/43 e migliore o siamo li?

batmax63
06-02-2010, 15:25
Agli amici io non vendo,altrimenti avrei detto vendo,tranquillo ho gia' un Lite in partenza,se qualche buon anima si decide a darmi il recapito prima che inizi a mazzate, e ora vediamo il Plextor....cavoli mica posso tenermeli tutti senza usarli:p :p
casomai non ti servisse il 750..............................:p :p :p :p
sappi che ci sono io:p :p

L'Optiarc il Plextor se lo mangia a colazione e a merenda come qualita',pero' per scansionare non c'è di meglio

Roby_P
06-02-2010, 15:41
Che ce l'hai con me?? http://www.faccine.eu/smiles/1145721768-Nausea%20(11).gif

batmax63
06-02-2010, 15:47
Nooooooooooooooo:huh: :huh: :huh: :huh:

Collapsible
06-02-2010, 15:48
Scusate se mi intrometto!

Da quello che ho letto ho dovuto un po' aggiornarmi circa i masterizzatori in commercio ... non ne acquisto uno da diversi anni, perché negli ultimi anni mi sono trovato molto bene con i masterizzatori LG installati su macbook!

C'é da dire che non ho mai dato eccessivo peso alla qualità delle masterizzazioni fatte ... però, alcuni eventi mi hanno, per fortuna, fatto cambiare idea!

Quindi ho intenzione di acquistare un buon masterizzatore esterno da dedicare esclusivamente alle masterizzazioni "di qualità" ovvero a backup che si spera durino almeno 8 anni!

Diciamo che finora, seppure non avessi dato molto peso alle scansioni, dei Verbatim masterizzati 5 anni or sono, sono ancora leggibili!

Detto ciò vengo al sodo ... avrei intenzione di acquistare il PLEXTOR - PX-830UF

Cosa ne pensate? Alternative e consigli sono ben accetti!!! ;)

batmax63
06-02-2010, 15:56
Prima cosa accertati di comprare sempre dei supporti doc.....quelli fanno la differenza piu' dei masterizzatori,con i supporti buoni poi vai a nozze con qualsiasi masterizzatore....noi siamo maniaci:p :p e quindi siamo pignoli...per questo guardiamo anche i 100 pif di differenza in una scansione:p :p

Collapsible
06-02-2010, 16:05
Certo! Infatti da circa 6 anni uso solo supporti Verbatim ed ultimamente ho iniziato a prendere TY!

Però, come ben sapete, alcuni supporti (soprattutto gli ultimi certificati per masterizzazioni ad alta velocità) rendono molto meglio a velocità leggermente superiori agli 8X (ovviamente dipende sempre dal masterizzatore) e con il masterizzatore installato sull'attuale macbook non posso raggiungere quelle velocità, ne tanto meno posso verificare la qualità della masterizzazione, anche se volessi continuare ad utilizzare il masterizzatore interno!

batmax63
06-02-2010, 16:27
Se certificati 16x meglio i Verbatim dei Taiyo come qualita' dei supporti attualmente, a 8x viceversa, sull'esterno non saprei dirti con certezza quale sia meglio, io ho sempre preferito usare un box con i miei fidati drive che potevo intercambiare,mi spiace

Collapsible
06-02-2010, 16:44
Ti ringrazio ugualmente!
Io purtroppo oltre gli 8X non posso andare e masterizzare sempre alla velocità massima supportata dal masterizzatore sto notando che non giova soprattutto in fase di lettura!

Siccome posso fiduciare sulla tua esperienza, posso chiederti il modello di box esterno che utilizzi? Hai mai provato a montarci dei Sony Optiarc?

batmax63
06-02-2010, 17:04
post errato

batmax63
06-02-2010, 17:05
Il mio è questo identico,ma modello di un paio di anni fa ed era specifico per masterizzatori con uscita usb e firewire,impossibile spingerlo a piu' di 15x,poi crollava,ma non era male per un box esterno,meglio in usb che in firewire,no Optiarc non è testabile sul box, è un sata dovrei cambiare box, il mio è solo eide..... e dovrei prima rimettere in sesto il box.......e passato tornado kid....mia figlia:p :p :p faccio prima a cambiarlo


non potendo mettere il link agli shop, google e lo trovi subito

RaidSonic ICY BOX IB-351AStU-B Nero

Collapsible
06-02-2010, 17:16
Molto gentile, ti ringrazio!

batmax63
06-02-2010, 19:25
Figurati:)

tirannosaurorex
08-02-2010, 01:51
batmax63 dopo tutta la propaganda che gli hai fatto a questo optiarc la Sony ti dovrebbe dare un premio :D

Me lo compro anch' io il 7241 solo che lo dovrei utilizzare esternamente e non ho capito se quello che hai messo prima il RaidSonic ICY BOX IB-351AStU-B Nero è un box esterno per metterci l' optiarc.

PS. Mi piaceva anche un Plextor PX-830UF che è già nel suo box esterno me se dici che è meglio l' optiarc prendo quello

Grazie per la risposta

batmax63
08-02-2010, 06:39
Pensa che per molto tempo mi sono rifiutato di comprare Optiarc per antipatia. Ma se li provo e sono buoni....cosi' fu per il Benq 1640 e poi per il Lite dh20a3,li provo e quando sono buoni lo dico indipendentemente dalla marca:p :p
Pensa che ero tifoso Plextor...prima di disilludermi un filino provandoli

Sul mio Box non posso montarci l'Optiarc,in quanto il mio è un box solo eide
Pero' agli esterni io preferisco sempre il box,perchè avendo sta passionaccia per i masterizzatori non tengo mai su sempre lo stesso

*NOD32*
08-02-2010, 16:47
Pensa che per molto tempo mi sono rifiutato di comprare Optiarc per antipatia. Ma se li provo e sono buoni....cosi' fu per il Benq 1640 e poi per il Lite dh20a3,li provo e quando sono buoni lo dico indipendentemente dalla marca:p :p

Infatti, pensate che una volta batmax odiava Samsung, ma ora ha una vera e propria forma di venerazione per questo marchio :ciapet: :Prrr:

batmax63
08-02-2010, 16:49
Quoque tu
persecutio :p :p :Prrr: :Prrr:

*NOD32*
08-02-2010, 16:56
Quoque tu
persecutio :p :p :Prrr: :Prrr:

Non ho proprio resistito :D Mi metto in ginocchio sui ceci... :ave:

batmax63
08-02-2010, 17:10
Ti perdono solo perchè..............stavolta Roby non ti ha dato man forte:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Roby_P
08-02-2010, 19:02
Solo perchè ero a lavoro :asd:

vic_20
08-02-2010, 19:09
il pioneer dvr-212d dopo 18 mesi si e' rotto il controller e mi hanno dato un samsung usato SH-203B dicendomi che e' di gran lunga superiore al pioneer. devo ancora provarlo. mi chiedo come mai un samsung esteticamente usurato?

batmax63
08-02-2010, 19:19
Cosa ti hanno detto? che è lunga superiore a cosa?:sofico: :gluglu: :gluglu:

non ti vuole bene quello che te lo ha dato

*NOD32*
08-02-2010, 20:19
il pioneer dvr-212d dopo 18 mesi si e' rotto il controller e mi hanno dato un samsung usato SH-203B dicendomi che e' di gran lunga superiore al pioneer. devo ancora provarlo. mi chiedo come mai un samsung esteticamente usurato?

Assolutamente falso! Io li ho entrambi e il Pioneer è superiore. Il Samsung 203 è comunque ottimo: probabilmente, il miglior Samsung in assoluto, ma, ripeto, inferiore al Pioneer 212.

vic_20
08-02-2010, 20:33
come immaginavo, ora ho capito perche' mi hanno dato il samsung.

batmax63
08-02-2010, 20:35
Infatti,anche io ho il 202,che è la versione ide, è ottimo, ma non a livello Pio e sui -r ha un sacco di problemi tra le altre cose
consolati che è discreto in lettura

vic_20
08-02-2010, 20:41
scusa batmax non ho capito se e' il pioneer o il samsung ad essere discreto in lettura e con problemi sui -R, quelli che uso io.

iaio
08-02-2010, 20:42
un consiglio...

posso scegliere se tenermi il mio Pioneer DVR-215D che uso da 1 anno e mezzo circa oppure prendermi un samsung sh-s223 nuovo.

cosa mi consigliate?

Roby_P
08-02-2010, 20:48
Tieniti il Pio :D

erick86106
08-02-2010, 22:31
ei batmax come mai non ti piaceva Optiarc? una volta non erano così buoni? cmq io sapevo che Plextor fino a che faceva i propi drive erano i migliori, il mio primo plextor era un masterizzatore cd del 2000, non ricordo il modello, ma andava come un treno!!

batmax63
08-02-2010, 22:52
Non mi piacevano perchè non mi andava l'idea che 3 case si unissero per sfornare un nuovo marchio e all'inizio uscirono con delle ciofeche. Plextor osno stati come tutti i masterizzatori,hanno avuto serie ottime e meno riuscite. I 760 e 755 non sono mai stati eccezionali,buoni anzi ottimi ma si sedevano gia' se li spingevi a 12x ad esempio. I masterizzatori cd tipo Plexwriter o i carissimi Premium invece erano il non plus ultra. Diciamo che secondo me a livelo dvd nn sono comunque mai stati all'altezza di cio' che fornivano con i masterizzatori cd anche se facevano prodotti buoni. Il nome non vuol dire nulla, se un marchio butta fuori una ciofeca bisogna dirlo anche se si chiama Plextor. Poi le scelte strategiche sono state particolari. Si affidarono a Benq ,che in quel momento produceva i migliori masterizzatori sul mercato, per rimarchiare i 740 e i 750 e facendoli pagare il doppio. Poi produsse di nuovo in proprio fece uscire il 755 e poi il 760 che era nato per implementare nel chipset,uguale per entrambi, velocita' sui dl e sui ram diverse,cose che sono rimaste nel cassetto e come effetto si trovo' sul mercato con 2 masterizzatori identici a prezzi esorbitanti. Poi ha deciso di uscire definitivamente e si è affidata a Lite,insomma un po' di casini. Insomma un conto è dire siccome è Plextor fa le cose migliori a prescindere,l'altro (che io preferisco) è andarlo a verificare con mano. La verita' è che sui masterizzatori tutte le case hanno avuto periodi buoni e meno buoni ma mai costanti sempre. La benq fece uscire il 1640 e il 1650, ad oggi fantastici, per poi produre il 1670 una ciofeca pazzesca. Poi ci fu Nec che con il 3500 fece un signor masterizzatore, per poi affondare di nuovo con le serie successive,inabbissarsi con Optiarc per poi risalire al top in questi ultimi tempi. La lite ha avuto masterizzatori sublimi ed altri mediocri, Plextor uguale non tutti i suoi masterizzatori sono sempre stati all'altezza, lo sono sempre stati pero' per i cd e ancora adesso acquistare un Premium 2 (carissimo) siamo 4 spanne a tutti qualitativamente,inavvicinabile in questo campo. Philips ramo writer era proprieta' Benq (e non viceversa) ha avuto tempi d'oro per poi sparire quando si è fatta rimarchiare anche da Samsung. Lg ha avuto ottime macchine prima di perseguire la politica da supermercato che la sta contraddistinguendo. Samsung ha fatto buone cose, ma si è persa in un bicchiere d'acqua sulla scrittura ad esempio del lead out sui -r. Sony non ha fatto niente di proprio a parte se non ricordo male il dru 500, poi si è affidata a Lite e Nec. Pioneer. ecco forse il prodotto a cui darei la palma di migliore del decennio per costanza qualitativa ad alto livello sono proprio i Pioneer, Non li ho avuti tutti,pero' ho avuto un a05 un a06, un 111, un 112, un 115, due 116 (uno regalato a qualcuno che nemmeno mi ha detto grazie) e sono sempre stati signori masterizzatori al vertice per ogni epoca. Direi che il top nel lungo periodo ,a mio avviso non sono i Plextor, ma proprio i Pioneer, purtroppo anche qui sembra non ci sia il lieto fine.......ma un finale Lite.
Scusatemi se magari vi ho annoiato:)

Xerd
09-02-2010, 07:54
Avevo un Sony Optiarc 20x Sata che è partito :mad: , con cosa mi consigliate di sostituirlo ???? :)

*NOD32*
09-02-2010, 15:34
Quotone per batmax: Pioneer è quasi sempre al top con i prodotti che sforna :cool: Unico neo: il prezzo (generalmente) è molto elevato (vedi i plasma Kuro e i dvd-recorder, che costano un botto più di quelli di qualsiasi altro marchio, ma sono anche di gran lunga i migliori).

erick86106
09-02-2010, 22:29
Avevo un Sony Optiarc 20x Sata che è partito :mad: , con cosa mi consigliate di sostituirlo ???? :)

Che modello erà? adesso come adesso potresti cambiarlo con un Optiarc 7240/41/43

Xerd
10-02-2010, 07:02
Era un Ad-7201. Allora mi consigli di prendere sempre un Optiarc???

batmax63
10-02-2010, 08:43
Non sbagli,prendilo pure...oltre ad essere il top...costa anche poco

iaio
10-02-2010, 08:48
Che modello erà? adesso come adesso potresti cambiarlo con un Optiarc 7240/41/43

se posso scegliere tra i 3? quale posso/devo prediligere?

Gabriyzf
10-02-2010, 08:57
se posso scegliere tra i 3? quale posso/devo prediligere?

7240 liscio, tanto labelflash e lightscribe non servono a una mazza, se non a far consumare il laser

Max_R
10-02-2010, 09:27
Dovrei prendere tre masterizzatori dvd ma non saprei a che marca / modello puntare. Vengo da un Pioneer sfortunato che masterizza dvd che poi vengono letti solo da me e che non poche volte ha dato problemi. Non mi sovviene il modello ora.
Mi consigliereste voi?
Grazie.

iaio
10-02-2010, 09:40
Dovrei prendere tre masterizzatori dvd ma non saprei a che marca / modello puntare. Vengo da un Pioneer sfortunato che masterizza dvd che poi vengono letti solo da me e che non poche volte ha dato problemi. Non mi sovviene il modello ora.
Mi consigliereste voi?
Grazie.

guarda capisco che non si può leggere tutto il 3d ma almeno il post prima puoi fare la fatica di guardarlo.. :P

megthebest
10-02-2010, 09:44
del pioneer DVR-A18L o DVR-S18L cosa ne pensate? che chip monta e perhè non è presente sul sito pioneer?
Dovrei sostituire il mio Pioneer 112D e avrei trovato la versione Ide DVR-A18L a 23€.

thanks

batmax63
10-02-2010, 09:54
E' un Lite on ,non è Pioneer originale.


@Max r
Optiarc 7240/41/43 e sei a posto come qualita'
Un lite qualsiasi e hai scansioni e buona qualita'
Un Lg e hai forse quello che legge meglio

Se ti interessa solo la qualita' al posto di Lg mettici un altro Optiarc.....prima che spariscano...poi non sappiamo con i nuovi modelli se saranno all'altezza

Luca69
10-02-2010, 10:04
Volevo ringraziarvi: dopo aver bruciato una quindicina di DVD e altrettanti CD mi sono deciso che il masterizzatore era andata (glorioso NEC 1300) e ho preso un Optiarc 724x (quello con Lightscribe perché c'era solo quello).

Max_R
10-02-2010, 10:55
E' un Lite on ,non è Pioneer originale.


@Max r
Optiarc 7240/41/43 e sei a posto come qualita'
Un lite qualsiasi e hai scansioni e buona qualita'
Un Lg e hai forse quello che legge meglio

Se ti interessa solo la qualita' al posto di Lg mettici un altro Optiarc.....prima che spariscano...poi non sappiamo con i nuovi modelli se saranno all'altezzaGrazie mille. Prima di prendere un Pioneer ho avuto mille mila plextor ma da quando hanno cominciato a fare i rebrand non è più stata la stessa cosa. Non posso poi che quotare chi dice che con i masterizzatori cd erano di tutt'altro livello.

guarda capisco che non si può leggere tutto il 3d ma almeno il post prima puoi fare la fatica di guardarlo.. :PGrazie anche a te ma vorrei portarti all'occhio il fatto che tu abbia sprecato un post quando avresti potuto consigliarmi pure tu.

demi@n
10-02-2010, 22:32
Che ne pensate del LITE-ON - IHAS124 24X?

Dovrei scegliere tra quello e questi altri due:

LG - GH22NS30 22X
LG - GH24NS50 24X

Li ho messi in ordine di prezzo.

erick86106
11-02-2010, 16:37
Che ne pensate del LITE-ON - IHAS124 24X?

Dovrei scegliere tra quello e questi altri due:

LG - GH22NS30 22X
LG - GH24NS50 24X

Li ho messi in ordine di prezzo.

Be se devi scegliere tra questi direi il Lite-On

demi@n
11-02-2010, 17:09
Be se devi scegliere tra questi direi il Lite-On

E' migliore dell'LG?
E' una marca che non conosco per niente, ne ho soltanto sentito parlare (sui forum) e generalmente bene, però non ho nessuna esperienza diretta con il Lite-On.

batmax63
11-02-2010, 19:04
Si, è meglio di Lg in genere,anche se onestamente ho mollato di testare ultimamente gli Lg e non so come siano gli ultimi modelli

demi@n
11-02-2010, 20:04
Grazie a entrambi per le risposte.
Il lite-on viene pure di meno, evvai! :)

sayanvts
11-02-2010, 21:42
Ciao baldi giovani...........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D

Dopo uno scambio di consigli con "batmax", credo che ad oggi la miglior combinazione possibile di drive (senza andar alla ricerca di modelli fuori produzione e di difficile valenza della garanzia), siano questi:
- Lite On "IHAS 524" per scansionare DVD
- Plextor "Premium 2" per scansionare CD
- Sony/Optiarc "AD 7243S" per leggere e scrivere dischi

Certo, si potrebbe provare a cercare l' ultimo drive autentico Pioneer uscito, e cioè il "217" SATA, da affiancare o sostituire al Optiarc.....ma con questa formazione di drive si ha il massimo possibile oggi!!!!!!

Avrei però bisogno di una indicazione se potete aiutarmi.....
Sul sito Sony/Optiarc viene riportato il modello top di gamma di cui sopra "AD7243S", che scrive fino a 24X.
Ma su diversi negozi on line vedo un altro modello Sony/Optiarc, che ha la scritta Sony sul frontale del drive......
Si chiama: "DRU-875 S".
Mi sapreste dire per caso come mai non è riportato sul sito ufficiale???
Anche lui scrive a 24X, quindi è di recentissima produzione......
E' per caso lo stesso prodotto della serie "AD7240", ma con un altra sigla e destinato ad un altro paese???
Grazie a chi vorrà illuminarmi!!!!!!
:ave: :ave: :ave:

Max_R
11-02-2010, 23:08
@Max r
Optiarc 7240/41/43 e sei a posto come qualita'Ma che sfiga... E' arrivato ma non legge nemmeno i dischi... Tocca rispedirlo al negozio a proprie spese...

batmax63
12-02-2010, 00:30
Ciao baldi giovani...........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D

Dopo uno scambio di consigli con "batmax", credo che ad oggi la miglior combinazione possibile di drive (senza andar alla ricerca di modelli fuori produzione e di difficile valenza della garanzia), siano questi:
- Lite On "IHAS 524" per scansionare DVD
- Plextor "Premium 2" per scansionare CD
- Sony/Optiarc "AD 7243S" per leggere e scrivere dischi

Certo, si potrebbe provare a cercare l' ultimo drive autentico Pioneer uscito, e cioè il "217" SATA, da affiancare o sostituire al Optiarc.....ma con questa formazione di drive si ha il massimo possibile oggi!!!!!!

Avrei però bisogno di una indicazione se potete aiutarmi.....
Sul sito Sony/Optiarc viene riportato il modello top di gamma di cui sopra "AD7243S", che scrive fino a 24X.
Ma su diversi negozi on line vedo un altro modello Sony/Optiarc, che ha la scritta Sony sul frontale del drive......
Si chiama: "DRU-875 S".
Mi sapreste dire per caso come mai non è riportato sul sito ufficiale???
Anche lui scrive a 24X, quindi è di recentissima produzione......
E' per caso lo stesso prodotto della serie "AD7240", ma con un altra sigla e destinato ad un altro paese???
Grazie a chi vorrà illuminarmi!!!!!!
:ave: :ave: :ave:

Qieste cose non sono esattamente farina precisa del mio sacco...ma di un altro forum.......:)

vic_20
12-02-2010, 08:15
Ma che sfiga... E' arrivato ma non legge nemmeno i dischi... Tocca rispedirlo al negozio a proprie spese...
proprio per questo limito al minimo gli acquisti via web.
li limito solo ai negozi che ordini sul sito e ritiri in negozio senza spese alcune.

batmax63
12-02-2010, 12:50
Beh dai una tantum puo' succedere, a me è successo con un paio di Plextor, ma li nn ci sono spese fanno tutto loro, ma tutto sommato ho preso una cinquantina di masterizzatori negli anni e non è mai successo nulla, e poi in negozio........solo Samsung e Lg........:)

demi@n
12-02-2010, 17:43
ma tutto sommato ho preso una cinquantina di masterizzatori negli anni

Mi spieghi che ci hai fatto con 50 masterizzatori? :D

batmax63
12-02-2010, 17:47
Eheheheheh passionaccia, voglia di testarli,provarli cambiare, ma il grosso li ho presi quando i prezzi calavano,mica quanto costavano 400 euro:p :p

demi@n
12-02-2010, 17:53
ma il grosso li ho presi quando i prezzi calavano,mica quanto costavano 400 euro:p :p

Credevo che lo facessi per lavoro sinceramente.
Cmq una cosa è certa: dei tuoi consigli c'è da fidarsi. :)

batmax63
12-02-2010, 19:32
Se lo facevo per lavoro non ero attendibile,magari volevo spingere le vednite di qualche marchio....Roby lo sa che non faccio questo lavoro:p :p ,solo passionaccia infinita e migliaia di pagine lette a ricerca di difetti,recensioni e trucchi

......grazie per la stima:) :) :)

theboy
12-02-2010, 20:51
..ma tutto sommato ho preso una cinquantina di masterizzatori negli anni..
:D
vabbè, allora a sto punto mi sa che ti chiedo pure questo:
che drive consigli per la scansione di CD tra quelli che ho io? cioè il 20A3H, 20A4H, LG H55L, Pio 115D, benq 1650 e 7240S
ho anche un lettore LG 8164b

Max_R
12-02-2010, 20:59
Dovrei prendere tre masterizzatori dvd ma non saprei a che marca / modello puntare. Vengo da un Pioneer sfortunato che masterizza dvd che poi vengono letti solo da me e che non poche volte ha dato problemi. Non mi sovviene il modello ora.
Mi consigliereste voi?
Grazie.Il Pioneer è un DVR-216D, come dovrebbe essere?

batmax63
12-02-2010, 21:29
Mamma mia, l'unico serio scansionatore di cd..... è un Plextor. O il premium o i mast dvd fino al 760, per il resto sono tutti abbastanza inaffidabili sui cd.

@Max r
ottimo drive il Pioneer 116 o 216 se lo trovi

Max_R
12-02-2010, 22:14
Purtroppo è quello che ho e che da problemi, sostituito dal 7240 che manco mi rileva i supporti.

sayanvts
13-02-2010, 00:25
Da batmax63 --- Queste cose non sono esattamente farina precisa del mio sacco...ma di un altro forum.......

Bhè....scusa ma mi sono andato a rileggere le tue risposte inviatemi, ed esattamente hai la stessa linea di pensiero di quello che ho scritto!!! :read:
Solo il Premium è stato inserito da ma per un parere preso altrove....
Non credo ci sia nulla di male!!
Tanto più che anche tu un paio di post dopo confermi il fatto che le scansioni di CD non siano affidabili coi Lite On....ma meglio un Premium......
Spero do non aver letto una nota di fastidio nella tua risposta.......nel qual caso mi dispiacerebbe vista la cordialità avuta reciprocamente!!! ;)
E se hai dato un occhiata "dall' altra parte", spero non ti sia sfuggito il mio piccolo ricordo rivolto a te!!!!:) :)
Ma.....che dici? Sapresti per favore aiutarmi riguardo il DRU 875???
GRAZIE!! :ave:

Roby_P
13-02-2010, 07:19
Figurati se batmax si arrabbia per una cosa del genere ;)
E' solo che non vuole prendersi i meriti degli altri.

Ciao ciao ;)

Gabriyzf
13-02-2010, 12:46
ragazzi potete spiegarmi i vari modelli pioneer che ci sono?
perchè ho visto un modello 218L ma vorrei acquistare un masterizzatore senza tecnologia LabelFlash!
inoltre sti masterizzatori pioneer non si trovano più...l'ho già sostituito con un Sony NEC AD-7240S!

me ne serve un altro...quale prendo?

ps - ma è meglio la tecnologia LabelFlash oppure LightScribe?

io non consiglio nè l'una nè l'altra: consumano il laser e basta.
Il Pioneer 118-218 è un LiteOn rimarchiato: i Pioneer orignali sono finiti con i 117-217.
Comunque anche il 118-218 non è male.

erick86106
13-02-2010, 14:18
ma che differenza c'è tra 218 e 118?
se non prendo un Pioneer quale prendo?
mi servono 2 masterizzatori ed 1 il Nec l'ho già individuato...l'altro?

Se ai gia preso il 7240 puoi prendere un lite-on se ti interessa fare scansioni, altrimenti prendi pure......un'altro 7240!!!

Gabriyzf
13-02-2010, 15:25
ma che differenza c'è tra 218 e 118?
se non prendo un Pioneer quale prendo?
mi servono 2 masterizzatori ed 1 il Nec l'ho già individuato...l'altro?

118 -> pata
218 -> sata

per scansioni un liteon, altrimenti anche questi pioneer non sono male, giusto per poter fare prove con altra macchina diversa dall' optiarc

vic_20
13-02-2010, 15:28
quali sono gli ultimi modelli pioneer in commercio?
il 118 e' ide il 218 sata e sono entrambi labelflash. OEM:QSI
Chipset:Mediatek.
se vai qui (http://www.videohelp.com/dvdwriters?DVDname=pioneer&Submit=Search&oem=&chipset=&cdrs=&cdrws=&dvdrs=&dvdrws=&dvdrsdl=&dvdprs=&dvdprws=&dvdprsdl=&dvdrams=&bdrs=&bdres=&bdrdls=&bdredls=&hddvdrs=&hddvdrws=&hddvdrdls=&hddvdrwdls=&hddvdrams=&buffer=Any&cdrom=&dvdrom=&bdrom=&hddvdrom=&orderby=Name&hits=50&Search=Search) c'e' scritto l' oem ed il chipset.
io ho un lg ed un optiarc LightScribe e la stampa col laser non e' male, ma appena sufficiente.

Gabriyzf
13-02-2010, 15:56
quali sono gli ultimi modelli pioneer in commercio?
il 118 e' ide il 218 sata e sono entrambi labelflash. OEM:QSI
Chipset:Mediatek.
se vai qui (http://www.videohelp.com/dvdwriters?DVDname=pioneer&Submit=Search&oem=&chipset=&cdrs=&cdrws=&dvdrs=&dvdrws=&dvdrsdl=&dvdprs=&dvdprws=&dvdprsdl=&dvdrams=&bdrs=&bdres=&bdrdls=&bdredls=&hddvdrs=&hddvdrws=&hddvdrdls=&hddvdrwdls=&hddvdrams=&buffer=Any&cdrom=&dvdrom=&bdrom=&hddvdrom=&orderby=Name&hits=50&Search=Search) c'e' scritto l' oem ed il chipset.
io ho un lg ed un optiarc LightScribe e la stampa col laser non e' male, ma appena sufficiente.

perfetto ;)

vic_20
13-02-2010, 16:01
io guardo sempre videohelp per sapere chi li costruisce.:)

Gabriyzf
13-02-2010, 16:13
io guardo sempre videohelp per sapere chi li costruisce.:)

non lo conoscevo: ottima segnalazione :)

vic_20
13-02-2010, 16:17
grazie. ciao

chemako_87
14-02-2010, 02:22
ragazzi non vorrei prendere 2 masterizzatori uguali...
ma per scansioni cosa intendete?
Tranquillo, non litigano :D

Per quanto riguarda le scansioni ne ha postate alcune d'esempio erick86106 qualche pagina fa: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30722710&postcount=2808)

In pratica servono a verificare la qualità della masterizzazione di un determinato supporto con un certo masterizzatore... utili ad esempio per capire quali supporti sono più congeniali al nostro masterizzatore o per fare confronti tra diversi masterizzatori/supporti.

batmax63
14-02-2010, 11:33
Si, sono cavolate. Ma non rovinano il laser...lo usurano piu' in fretta

erick86106
14-02-2010, 14:46
volevo 2 masterizzatori diversi perchè ho notato che se un masterizzatore fa fatica a leggere un disco un altro masterizzatore può leggerlo bene e viceversa!

i masterizzatori lg li odio...perchè ne ho 2 nuovi ed entrambi ogni volta che devo masterizzare un dvd dl mi sbagliano la scittura e bruciano un dvd da 4 euro...

ma veramente le tecnologie per fare le serigrafie sui dischi sono una cavolata che rovinano il laser?
cosi mi è stato detto...

Per il discorso della lettura e verò , però considera che se l'optiarc 7240 e il miglior drive in cercolazione non dovresti avere problemi di lettura, per esperienza ti dico che se il drive e ottimo nn avrai problemi di lettura, i primi drive dvd che avevo sul pc erano un samsung e un phillips, e in effetti avolte dei dischi che noleggiavo se erano rivinati si piantavano (per non parlare di supporti scandeti tipo princo) ma da quando nel 2006 presi il plextor px750 (un benq rimarchiato) non o piu avuto problemi, ormai e da un mese emmezzo che o l'optiarc 7241 e nessun problema con nessun disco , anche se rovinati leggeva perfettamente, esattamente come il px-750, questo a conferma che se ai un ottimop drive di problemi di lettura non ne avrai!!

PS: Per quanto riguarda la scrittura LG lasciali perdere, ma ce chi dice che in lettura siano ottimi, magari su questo potrà dirti qualcosa di piu batmax!!!

X Batmax: dalle tue scansioni dei DVD+R DL TDK (ritek) risultava che venivano bene, be a me hanno dato problemi, sul lettore da tavolo non partono, sono dovuto tornare a farli con il PX-750 che a quanto pare li gradisce di piu (anke se ci mette il doppio a scriverli perche con i +dl a piu di 2,4x no va). cmq di tdk ne ankora 11 poi o verbatim +R DL MKM003, e di tdk non ne voglio piu vedere!!!!

*NOD32*
14-02-2010, 15:42
volevo 2 masterizzatori diversi perchè ho notato che se un masterizzatore fa fatica a leggere un disco un altro masterizzatore può leggerlo bene e viceversa!

i masterizzatori lg li odio...perchè ne ho 2 nuovi ed entrambi ogni volta che devo masterizzare un dvd dl mi sbagliano la scittura e bruciano un dvd da 4 euro...

ma veramente le tecnologie per fare le serigrafie sui dischi sono una cavolata che rovinano il laser?
cosi mi è stato detto...

Sei già a posto così: monta un Lg e lo usi come lettore (sono ottimi per questo), mentre usi l'Optiarc per masterizzare.

batmax63
14-02-2010, 18:34
Erick...non è detto che un drive buono in scrittura sia buono in lettura e viceversa. Nec,faceva drive ottimi ed erano penosi in lettura,forse anche questi optiarc(essendo fondamentalmente dei Nec) anche se non li ho ancora testati sotto questo aspetto. Di contro Lg e Samsung, tanto vituperati a livello qualitativo, hanno sempre letto benissimo, di piu' Lg,con il quale ho assistito a dei veri e propri miracoli di recupero dati,mentre ad esempio ho avuto alti e bassi (in dipendenza dal modello ) cn i Pioneer,alcuni ottimi ,altri cosi' cosi'. Altro drive che ha sempre letto male supporti difficili o non di marca è sempre stato Plextor. L'equazione quindi ottimo drive= ottimo lettore non è proprio calzante. Per ottimo lettore io comunque intendo il lettore che riesce a leggere supporti pieni di errori che fanno fatica a girare,rovinati o di marca ciofeca che vengono rifiutati dai comuni lettori

vic_20
14-02-2010, 20:22
Di contro Lg e Samsung, tanto vituperati a livello qualitativo, hanno sempre letto benissimo, di piu' Lg,con il quale ho assistito a dei veri e propri miracoli di recupero dati,mentre ad esempio ho avuto alti e bassi (in dipendenza dal modello )
confermo per mia esperienza.

Trotto@81
14-02-2010, 20:41
confermo per mia esperienza.
Ho un lettore LG che non uso più perchè con il case nero non ci stava, ma leggeva anche un articolo di giornale se lo si inseriva nel carrello. :sofico:

Carciofone
14-02-2010, 21:46
Optiarc non esiste più da tempo: non li fa più NEC, ma sono Sony- Liteon.
Nec se li fa da sola di nuovo.

batmax63
14-02-2010, 22:15
Optiarc fino ad oggi monta chipset Nec e non mediatek, se hai una notizia che Tra i 3 (optiarc(Nec/sony) Nec sia uscita sarebbe interessante mettere il link ,è una notizia tosta

gwwmas
14-02-2010, 22:34
Optiarc non esiste più da tempo: non li fa più NEC, ma sono Sony- Liteon.
Nec se li fa da sola di nuovo.

Non è che non esiste più, semplicemente ha assunto la maggioranza ( sony ).
Dubito che sony se li faccia fare dalla Liteon, visto che Liteon ha una forte influenza da parte di Philips.

Nec, da quel che so io, continua a fare solo i chipset.

Ciauz®;)

erick86106
15-02-2010, 03:28
Erick...non è detto che un drive buono in scrittura sia buono in lettura e viceversa. Nec,faceva drive ottimi ed erano penosi in lettura,forse anche questi optiarc(essendo fondamentalmente dei Nec) anche se non li ho ancora testati sotto questo aspetto. Di contro Lg e Samsung, tanto vituperati a livello qualitativo, hanno sempre letto benissimo, di piu' Lg,con il quale ho assistito a dei veri e propri miracoli di recupero dati,mentre ad esempio ho avuto alti e bassi (in dipendenza dal modello ) cn i Pioneer,alcuni ottimi ,altri cosi' cosi'. Altro drive che ha sempre letto male supporti difficili o non di marca è sempre stato Plextor. L'equazione quindi ottimo drive= ottimo lettore non è proprio calzante. Per ottimo lettore io comunque intendo il lettore che riesce a leggere supporti pieni di errori che fanno fatica a girare,rovinati o di marca ciofeca che vengono rifiutati dai comuni lettori

Be io avevo un drive samsung, e il PX-750 leggeva immensamente meglio, dischi di scarsa qualità o rovinati con samsung si piantavano, plextor no!! (forse perche è un benq rimarchiato)

Barbaro67
15-02-2010, 04:50
Salve a tutti, ho letto il Tread e forse un pò precipitosamente, ad un certo punto ho ordinato un Pioneer DVR-A18LBK pensando di poter fare le scansioni visto che si dice sia un Liteon con chipset Mediatek. Però da quanto ho letto innanzi chi ha acquistato questo masterizzatore ha verificato che non è possibile eseguire le scansioni... :eek:
Allora mi sono chiesto se è possibile eseguire un crossflash di questo drive (in arrivo tra qualche giorno) con un firmware Liteon in modo da poterci fare anche le scansioni. Non avendolo ancora in mano, non so che serie di chipset monti il Pioneer per verificare se si possa crossflashare con uno Liteon che abbia lo stesso chipset. Ho googlato per ore ma non ho trovato info a riguardo. Forse perchè è un drive nuovo e le info disponibili sono esigue. Qualcuno di voi lo ha aperto? Siete a conoscenza della serie del chip Mediatek montato? Altrimenti mi metto il cuore in pace e dovrò rinunciare alle scansioni oppure acquistarne un'altro che le faccia. :muro:

Gabriyzf
15-02-2010, 08:12
Salve a tutti, ho letto il Tread e forse un pò precipitosamente, ad un certo punto ho ordinato un Pioneer DVR-A18LBK pensando di poter fare le scansioni visto che si dice sia un Liteon con chipset Mediatek. Però da quanto ho letto innanzi chi ha acquistato questo masterizzatore ha verificato che non è possibile eseguire le scansioni... :eek:
Allora mi sono chiesto se è possibile eseguire un crossflash di questo drive (in arrivo tra qualche giorno) con un firmware Liteon in modo da poterci fare anche le scansioni. Non avendolo ancora in mano, non so che serie di chipset monti il Pioneer per verificare se si possa crossflashare con uno Liteon che abbia lo stesso chipset. Ho googlato per ore ma non ho trovato info a riguardo. Forse perchè è un drive nuovo e le info disponibili sono esigue. Qualcuno di voi lo ha aperto? Siete a conoscenza della serie del chip Mediatek montato? Altrimenti mi metto il cuore in pace e dovrò rinunciare alle scansioni oppure acquistarne un'altro che le faccia. :muro:

dovrebbe montare il mediatek 1868: anch'io ho fatto il tuo errore di comprarlo per le scansioni :muro:
comunque per crossflashare non saprei, è ancora prematuro, siamo in pochi ad averlo: stay tuned e sopratttutto aspettiamo batmax ;)

batmax63
15-02-2010, 10:15
Non è che non esiste più, semplicemente ha assunto la maggioranza ( sony ).
Dubito che sony se li faccia fare dalla Liteon, visto che Liteon ha una forte influenza da parte di Philips.

Nec, da quel che so io, continua a fare solo i chipset.

Ciauz®;)

M sono voci per sentito dire o avete i link alle notizie? se li avete è un bene condividerli,altrimenti sparate per sentito dire non è che servano a molto

vic_20
15-02-2010, 10:54
se ho capito bene ora e' tutto di proprieta' sony, ma i chip sono nec e la meccanica sony optiarc. le notizie qui (http://www.sonynec-optiarc.com/company/index.html)
il costruttore qui (http://www.videohelp.com/dvdwriters?DVDname=7241&Submit=Search&oem=&chipset=&cdrs=&cdrws=&dvdrs=&dvdrws=&dvdrsdl=&dvdprs=&dvdprws=&dvdprsdl=&dvdrams=&bdrs=&bdres=&bdrdls=&bdredls=&hddvdrs=&hddvdrws=&hddvdrdls=&hddvdrwdls=&hddvdrams=&buffer=Any&cdrom=&dvdrom=&bdrom=&hddvdrom=&orderby=Name&hits=50&Search=Search).

batmax63
15-02-2010, 11:22
Qundi meccanica Liteon visto che sony si è sempre avvalsa di Liteon per commercializzare e chipset Nec? non cambia nulla a livello costruttivo. Il 7240 è meccanica Lite e chipset Nec, nessuna novita' se Nec resta come chipset quindi

gwwmas
15-02-2010, 22:04
M sono voci per sentito dire o avete i link alle notizie? se li avete è un bene condividerli,altrimenti sparate per sentito dire non è che servano a molto

http://en.wikipedia.org/wiki/Sony_Optiarc

http://en.wikipedia.org/wiki/Lite-On

Ciauz®;)

Мир
18-02-2010, 21:23
Io ho un vecchio A-Open senza tray che pero' e' visto come un Pioneer 104F. Qualcuno sa dirmi com'e' per le scansioni? ...
Appena riesco ci provero', ma sarebbe utile avere un parere degli esperti :D

jgore
19-02-2010, 00:30
ciao ragazzi, volevo un consiglio da chi se ne intende perchè io non ho intensione di comprare altri masterizzatori anzi di buttarne qualcuno.
iniziai con due teac (un tradata e un waitec) rispettivamente 4x e 8x tutto scsi e masterizzavano e leggevano ogni cosa senza fallo! oggi mi ci vuole un masterizzatore
per ogni supporto diverso, uno per per i dl, uno per scansionare.. e che due@@.

allora la mia baracca consiste in

Lg GSA 4163B (parcheggiato in un pc-mulo)
Benq DW 1620 (vecchio ma il migliore)
liteon iahs 524 (usato da poco )
pioneer dvr 216d (un cesso che non lo butto solo perchè mi si svuota lo slot)
sony-optiarc AD 7240s ( in arrivo )

le mie considerazioni sono di uno che non ha mai testato i dvd con il cdspeed (fino ad oggi) ma solo con lettori da tavolo (5 o 6 tipi) perchè ci faccio i film.

il Benq era il migliore, ma con i DL aveva problemi (forse il buffer non so o forse perchè ide)
presi lg allora per i dl e andava meglio ma i dvd - r li faceva meglio il benq

poi lessi che il pioneer era eccezionale e lo presi..macchè :doh: ..non si sa quanti dvd ho dovuto rifare col benq perchè col pioneer sinpuntavano e impazzivano i laser dei dvd da tavolo
( e oggi le scansioni mi danno ragione escono meglio col liteon)

poi allora presi il liteon per tagliare la testa al toro e sono soddisfatto :) , cioè scrive tutto e il lettori da tavolo lo leggono bene ma se solo se scrivo a 12x o 16x a di meno fa molti errori in più e infatti la set scorsa si è impuntato un dvd -r ( ma grazie a questo forum ho risolto):cincin:

ora arriva l'optiarc e spero di trovare la soluzione.. io uso solo verbatim e una volta che trovo il master giusto sono a cavallo.

la domanda è:

leggo e masterizzo con l'optiarc o secondo voi legge meglio uno degli altri e masterizzo poi con l'optiarc?
p.s. il pioneer lo odio non lo usao manco per leggere lo lascio dentro ma gli stacco i fili..che cesso.:mad:

batmax63
19-02-2010, 08:54
Beh mi auguro che l'intenzione non sia di fare copie al volo:p
Se il Pioneer lo trovi pessimo,probabilmente hai avuto un drive sfortunato perchè vanno benissimo (anche se io prediligo il 115 al 116), solitamente va comunque benissimo in lettura. Terrei quello per leggere, Optiarc per masterizzare e Lite on per scansionare o eventualmente scrivere i taiyo a 16x....certo che il Benq1620 (io ho il 1640) è un signor masterizzatore da usare ancora con i Single Layer,specialmente i +r e dare il cambio ogni tanto all'Optiarc
in alternativa,se buono come i successorri hai Lg che legge anche i sassi...non hai che l'imbarazzo della scelta
Piu' che altro sempre meglio leggere con un secondo masterizzatore per preservare quello con cui si masterizza,anche la sola lettura usura

jgore
19-02-2010, 14:38
batmax63 :
Beh mi auguro che l'intenzione non sia di fare copie al volo
Se il Pioneer lo trovi pessimo,probabilmente hai avuto un drive sfortunato perchè vanno benissimo (anche se io prediligo il 115 al 116), solitamente va comunque benissimo in lettura. Terrei quello per leggere, Optiarc per masterizzare e Lite on per scansionare o eventualmente scrivere i taiyo a 16x....certo che il Benq1620 (io ho il 1640) è un signor masterizzatore da usare ancora con i Single Layer,specialmente i +r e dare il cambio ogni tanto all'Optiarc
in alternativa,se buono come i successorri hai Lg che legge anche i sassi...non hai che l'imbarazzo della scelta
Piu' che altro sempre meglio leggere con un secondo masterizzatore per preservare quello con cui si masterizza,anche la sola lettura usura

grazie adesso mi è tutto più chiaro seguirò alla lettera i tuoi consigli, sono stanco di fare prove su prove. incomincio a confondermi ho la camera piena di dvd buttati qua e la :doh:

*NOD32*
19-02-2010, 15:52
Strano che tu abbia tutti questi problemi con il Pio 216 :confused: Sarà difettoso, perchè ti posso assicurare che, oltre ad essere ottimo in scrittura (anche se non il migliore) è veramente eccellente in lettura (il migliore che abbia mai provato, anche meglio degli Lg).

batmax63
19-02-2010, 16:03
Blasfemo:p
lg h58 teneva e tiene 2 spanne dietro anche il 216 come capacita' di leggere supporti "impossibili"...pero' è vero che il 116/216 è un drive che legge bene,molto bene,concordo che gli sia capitato un drive sfortunato in mano......ricordi Giuliano il vecchietto (di la)? :) lui i Pio li odiava

malmo
19-02-2010, 17:36
Cosa scelgo tra:

-SONY-NEC OPTIARC AD7241S-0B BLACK LIGHTSCRIBE 22 euro
-LG GH22NS50 22x SATA bulk Black 23euro
-ASUS DRW-22B2ST/BLK/G/AS RETAIL 27 euro
-LITE-ON IHAS124-19 BLACK 25 euro

batmax63
19-02-2010, 18:32
Mamma mia ci pensi? Optiarc:)

*NOD32*
19-02-2010, 19:55
Blasfemo:p
lg h58 teneva e tiene 2 spanne dietro anche il 216 come capacita' di leggere supporti "impossibili"...pero' è vero che il 116/216 è un drive che legge bene,molto bene,concordo che gli sia capitato un drive sfortunato in mano......ricordi Giuliano il vecchietto (di la)? :) lui i Pio li odiava

Beh, infatti ho specificato "il migliore che abbia mai provato", non il migliore in assoluto :Prrr: L'h58 non ce l'ho: non posso mica prenderli tutti come fai tu :D

batmax63
19-02-2010, 21:12
Ma lo sai che con te mi piace scherzare....mica devo sempre e solo subire le vigliaccate tue e di Roby:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

*NOD32*
19-02-2010, 22:19
....mica devo sempre e solo subire le vigliaccate tue e di Roby:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Chi, noi?!!!???? :fiufiu: :ciapet:

malmo
20-02-2010, 09:42
Mamma mia ci pensi? Optiarc:)

grazie, anch'io avevo quell'impressione ma vedendo un prezzo così basso per un sony , boh pareva strano:D . Affare fatto.

Gabriyzf
20-02-2010, 09:51
vai tranquillissimo con l'opti

Yota79
20-02-2010, 10:02
Chiedo qua prima magari di aprire un topic apposito :

Ho un masterizzatore Pioneer 216D (sata con ultimo fw mi pare 1.22 uff).

Ebbene da un pò di tempo a questa parte non riesco a masterizzare + DVD. Sia con Nero che con CD Burner XP....

Nero mi apre solo il lead-in e poi me lo brucia (provato supporti diversi ritek, verbatim, e altri....), cd burner XP mi dice proprio "No free space".... :muro:

La cosa divertente è che con XBOX DVD Creator riesco a masterizzare i dvd dual layer (sapete cosa) e funzionano senza problemi. L'unica cosa che ho notato che non usa il driver ASPI (mi sembra si scriva cosi...).

Ho anche formattato da poco pensando ad un introiamento di windows windows 7 64 bit , il pc è quello in firma.

Possibile che il masterizzatore riesca a fare i dual layer e i "normali" no?

Ferrarista
20-02-2010, 10:20
Dovrei prendere un masterizzatore dvd, e avevo pensato a Pioneer. Ma sto notando che i dispositivi ottici per pc di Pioneer sono completamente spariti dal mercato. Qualcuno sa come mai? Si tratta di una carenza momentanea o Pioneer è uscita di scena?

Yota79
20-02-2010, 11:05
tra questi nella lista quale suggerireste ?

http://www.microfox3000.it/ricerca_categoria.php?categoria_ricerca=8

batmax63
20-02-2010, 12:06
Pioneer non è uscita di scena come nome, solo che non li fa piu' lei ma Lite on e Pioneer ci mette il suo bel marchietto sopra

Ferrarista
20-02-2010, 17:05
Si ma almeno si trovassero in giro questi lettori e masterizzatori rimarchiati...nella stragrande maggioranza dei negozi si trovano solo samsung e lg...che mi fanno abbastanza schifo viste le mie esperienze passate (in particolare lg).

batmax63
20-02-2010, 17:12
Online ne trovi a iosa.
In negozio solo lg e samsung....purtroppo

vic_20
20-02-2010, 18:55
probabilmente sono quelli che danno il massimo guadagno.

Ferrarista
21-02-2010, 08:40
Online ne trovi a iosa.
In negozio solo lg e samsung....purtroppo

Boh, sarò io impedito, ma online ne ho trovati pochissimi. Non è che puoi dirmi qualche shop o darmi qualche link? (Magari se qui non è concesso, puoi mandarmi un pm).

batmax63
21-02-2010, 09:04
ti ho mandato mp:)

Fulmine Verde
23-02-2010, 22:06
Salve. Ho acquistato da poco un netobook Samsung N510 e sono alla ricerca di un masterizzatore esterno. Sono indeciso tra questi due:
Asus SDRW-08D1S-U http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=hiuNI2PHh4hBA5kv&templete=2
Samsung SE-T084L http://www.samsungodd.com/Eng/Products/Spec/spec.asp?functionvalue=view&parent_idx=4338&level_idx=4402

Quale'è il migliore sopratutto in termini di prestazioni e affidabilità?

Yota79
25-02-2010, 07:56
Guardate ho preso qualche giorno fa un LG HN22Sata .....

Ho devi DVD-R che il "vecchio" Pioneer 215D mi faceva senza problemi che questo masterizzatore mi schifa un pochino...

I dvd in questione sono :

DVD-R 4,7 GB Datawrite Yellow 16x .....

uno mi ha impallato il pc finchè non l'ho tirato fuori dal lettore, uno me lo ha masterizzato "normale", e un altro me lo ha masterizzato a 4x che era per lui la max velocità possibile...

mi sto un pò pentendo della scelta... :(

Gabriyzf
25-02-2010, 08:32
Guardate ho preso qualche giorno fa un LG HN22Sata .....

Ho devi DVD-R che il "vecchio" Pioneer 215D mi faceva senza problemi che questo masterizzatore mi schifa un pochino...

I dvd in questione sono :

DVD-R 4,7 GB Datawrite Yellow 16x .....

uno mi ha impallato il pc finchè non l'ho tirato fuori dal lettore, uno me lo ha masterizzato "normale", e un altro me lo ha masterizzato a 4x che era per lui la max velocità possibile...

mi sto un pò pentendo della scelta... :(

mi sa che anche i datawrite fanno abbastanza schifo

batmax63
25-02-2010, 09:12
Bravo Gabri, credo sia proprio quello il problema

iveneran
25-02-2010, 09:39
mi sa che anche i datawrite fanno abbastanza schifo

I Datawrite, pur essendo dei supporti economici di media qualità, non hanno mai dato grossi problemi. Li ho provati praticamente tutti (+R, -R, da 4 a 16x, serie red, yellow, grey ecc) e su un'infinità di masterizzatori e hanno sempre mostrato un'ottima percentuale di riuscita e compatibilità coi vari apparecchi,. Per quanto riguarda la serie Yellow -R 16x: in genere si tratta di dischi con strato CMC, e mi sembra molto strano che l'LG faccia questi capricci a masterizzarli, soprattutto coscienti del fatto che il Pio te li registra senza problemi.
@Yota79: dai un'occhiata all'ATIP dei tuoi dischi e fammi sapere di quali supporti stiamo parlando.

Yota79
25-02-2010, 10:05
@Yota79: dai un'occhiata all'ATIP dei tuoi dischi e fammi sapere di quali supporti stiamo parlando.

Appena arrivo a casa ne ficco uno dentro e ti dico! ;)

erick86106
25-02-2010, 10:38
I Datawrite, pur essendo dei supporti economici di media qualità, non hanno mai dato grossi problemi. Li ho provati praticamente tutti (+R, -R, da 4 a 16x, serie red, yellow, grey ecc) e su un'infinità di masterizzatori e hanno sempre mostrato un'ottima percentuale di riuscita e compatibilità coi vari apparecchi,. Per quanto riguarda la serie Yellow -R 16x: in genere si tratta di dischi con strato CMC, e mi sembra molto strano che l'LG faccia questi capricci a masterizzarli, soprattutto coscienti del fatto che il Pio te li registra senza problemi.
@Yota79: dai un'occhiata all'ATIP dei tuoi dischi e fammi sapere di quali supporti stiamo parlando.

Il discorso e che un buon drive riesce anche con supporti scadenti come i Datawrite, ma non essendo LG un buon drive.....lascio a te la conclusione. E buono in lettura, ma in scrittura...be son soldi buttati in scrittura :muro: ma se ai dei dischi che altri drive fan fatica a leggere con LG dovresti leggerli senza problemi!!!

X i supporti, lascia perdere i datawrite, il consiglio migliore che ti posso dare e di prendere Verbatim, i migliori sul mercato sono gli MCC004 +R, e poi via, costano 0.17-0.20 centesimi l'uno, a risparmiare x prendere altri supporti e ovvio che sia avra dei supporti che sono ottimi come oggetti da sgranocchiare x i cani :D ma non come DVD

iveneran
25-02-2010, 11:08
Il discorso e che un buon drive riesce anche con supporti scadenti come i Datawrite, ma non essendo LG un buon drive.....lascio a te la conclusione. E buono in lettura, ma in scrittura...be son soldi buttati in scrittura :muro: ma se ai dei dischi che altri drive fan fatica a leggere con LG dovresti leggerli senza problemi!!!

X i supporti, lascia perdere i datawrite, il consiglio migliore che ti posso dare e di prendere Verbatim, i migliori sul mercato sono gli MCC004 +R, e poi via, costano 0.17-0.20 centesimi l'uno, a risparmiare x prendere altri supporti e ovvio che sia avra dei supporti che sono ottimi come oggetti da sgranocchiare x i cani :D ma non come DVD

Il consiglio sui Verbatim è sottinteso, con pochi euro di + hai la certezza quasi matematica di ottenere ottime scritture e avere una compatibilità superlativa. Io uso Verbatim e agli MCC004 preferisco i TY quando li trovo, ma questi son capricci da scansionatori. Ma il discorso Verbatim lascia il tempo che trova: bene o male lui ha questi benedetti Datawrite e, a meno che non li butti via tutti, deve finire questi prima di comprare BUONI DISCHI (yota non ricadere nei mediocri, tanto alla fine, come vedi il risparmio non c'è, anzi).
Ripeto, la mia esperienza coi Datawrite è stata tutto sommato positiva (per la categoria alla quale appartengono), visto anche che li ho provati su decine di masterizzatori e non ne ho mai trovato uno che abbia manifestato problematiche gravi come l'LG di Yota.

Yota79
25-02-2010, 12:58
Il consiglio sui Verbatim è sottinteso, con pochi euro di + hai la certezza quasi matematica di ottenere ottime scritture e avere una compatibilità superlativa. Io uso Verbatim e agli MCC004 preferisco i TY quando li trovo, ma questi son capricci da scansionatori. Ma il discorso Verbatim lascia il tempo che trova: bene o male lui ha questi benedetti Datawrite e, a meno che non li butti via tutti, deve finire questi prima di comprare BUONI DISCHI (yota non ricadere nei mediocri, tanto alla fine, come vedi il risparmio non c'è, anzi).
Ripeto, la mia esperienza coi Datawrite è stata tutto sommato positiva (per la categoria alla quale appartengono), visto anche che li ho provati su decine di masterizzatori e non ne ho mai trovato uno che abbia manifestato problematiche gravi come l'LG di Yota.

Purtroppo avendoli provati in precedenza con il pioneer e non avendo avuto problemi ne ho addirittura ripresi... e ne ho parecchi... sull'ordine dei 100 e passa... quindi conviene pensare di passare ad un pioneer? :mc: Oppure farli con LG e amen?

Gabriyzf
25-02-2010, 13:03
Purtroppo avendoli provati in precedenza con il pioneer e non avendo avuto problemi ne ho addirittura ripresi... e ne ho parecchi... sull'ordine dei 100 e passa... quindi conviene pensare di passare ad un pioneer? :mc: Oppure farli con LG e amen?

potresti pensare anche di usarli per decoupage :D : tanto comunque non costituiscono eccessiva: e con 25€ ti compri una bella campanozza di 100 Verbatim

Yota79
25-02-2010, 13:08
potresti pensare anche di usarli per decoupage :D : tanto comunque non costituiscono eccessiva: e con 25€ ti compri una bella campanozza di 100 Verbatim

si si , ho anche 2 campanucce di verbatim pronte, quindi si trattava di utilizzarli senza doverli buttare... .:D

p.s: Quindi in sostanza i supporti sono + scadenti del masterizzatore? :mc:

Yota79
25-02-2010, 16:14
Ecco i dati presi con NeroDiscSpeed relativi ai Datawrite :


<FONT face='arial' size='-1'>
<TABLE cellpadding='0' cellspacing='0'>
<TR><TD><B><FONT face='arial' size='-1'>Nero DiscSpeed: Info Disco</FONT></B></TD><TD></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#505050'><B><FONT face='arial' size='-1' color='#FFFFFF'>&nbsp;Informazioni di base</FONT></B></TD><TD bgcolor='#505050'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Tipo di disco:</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;DVD-R</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Book Type</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;DVD-R</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Produttore:</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;CMC</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; MID</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;CMC MAG. AM3</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Velocità scrittura:</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;4 X - 8 X - 16 X</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Capacità vuota</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;-</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#505050'><B><FONT face='arial' size='-1' color='#FFFFFF'>&nbsp;Informazioni avanzate</FONT></B></TD><TD bgcolor='#505050'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Layer</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;1</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Utilizzo</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;Generale</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Tutela copyright</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;-</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Informazioni masterizzatore</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;registrato con HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 </FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp; Stato disco</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;Chiuso</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#505050'><B><FONT face='arial' size='-1' color='#FFFFFF'>&nbsp;Dati grezzi</FONT></B></TD><TD bgcolor='#505050'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;</FONT></TD></TR>
<TR><TD bgcolor='#E0E0E0'><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;Informazioni preregistrate in lead-in (0Eh)</FONT></TD><TD><FONT face='arial' size='-1'>&nbsp;</FONT></TD></TR>
</TABLE>
</FONT>
<PRE>
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 84 0D 12 98 99 90 00 - .@....R.........
0010 - 03 43 4D 43 20 4D 41 00 04 47 2E 20 41 4D 33 00 - .CMC.MA..G..AM3.
0020 - 05 88 80 00 00 00 02 00 06 09 0D 14 98 88 90 00 - ................
0030 - 07 88 80 00 00 00 00 00 08 07 17 0A 0E 09 04 00 - ................
0040 - 09 95 07 0D 0B 88 88 00 0A 80 00 00 00 00 10 00 - ................
0050 - 0B 06 17 15 B8 99 85 00 0C B8 9A 32 03 20 32 00 - ...........2..2.
0060 - 0D 00 00 D0 00 00 00 00 48 00 86 02 88 01 86 02 - ........H.......
</PRE>

batmax63
25-02-2010, 16:36
Cmc,non sono i migliori ma nemmeno i piu' ciofeca,sono modesti ma non da spazzatura

Myloch
25-02-2010, 20:03
ciao! sono myloch. nuovo nel forum ma veterano smanettone e appassionato di elettronica e tecnologia. dico la mia sul discorso "lg e samsung mediocri in scrittura ma ottimi in lettura": possiedo un samsung writemaster S182D da più di un anno...ehm...sugli altri non so ma lui non è che brilli su nulla...tantomeno sulla lettura! oltretutto pure i miei vecchi Aopen CRW5232 e LiteOn SOHW1653S avevano dei tempi di accesso e di riconoscimento dei supporti migliore, in scrittura va bene sui single layer, sui dual layer da spesso l'aria di non scrivere bene certe porzioni del disco ma non so :D

Altra cosa: ho letto da una parte che oggi come oggi NON andrebbero scritti i dvd a 4x (che sul mio samsung è la minima) ma a 8x,12x...azz...:doh: non ho mai avuto problemi di sorta ma se lo sapevo prima magari mi venivan masterizzati un po' meglio! :doh: mi confermate questa cosa?

batmax63
25-02-2010, 20:08
Si te la confermo,come ti posso dire che il tuo 182 con i +r è un ottimo masterizzatore (solo con quelli, lo possiedo);)

Myloch
25-02-2010, 20:15
Salve. Ho acquistato da poco un netobook Samsung N510 e sono alla ricerca di un masterizzatore esterno. Sono indeciso tra questi due:
Asus SDRW-08D1S-U http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=hiuNI2PHh4hBA5kv&templete=2
Samsung SE-T084L http://www.samsungodd.com/Eng/Products/Spec/spec.asp?functionvalue=view&parent_idx=4338&level_idx=4402

Quale'è il migliore sopratutto in termini di prestazioni e affidabilità?

Personalmente ho comprato il t084l, ma più che altro perchè mi ero fissato che volevo un lettore esterno senza carrelletto scorrevole e per un uso non intensivo principalmente in lettura e per eventuale recupero di Xp da disco originale per il mio netbook. Dunque...che dire...stesso discorso fatto sopra per il mio mast interno della samsung...fa il suo mestiere ma non mi pare nulla di eccezionale :rolleyes: Esteticamente lo trovo molto bello, mastica pressochè tutto in fretta e buona velocità. Certo però che quando inserisci, togli i dischi e durante l'uso fa dei rumori veramente inquietanti!: mai sentito un campionario così vario di "tac" "bzzzz" "vrum" e "toc" :D

Myloch
25-02-2010, 20:29
Batmax visto che già ho visto che qui il guru sei tu lo chiedo a te, come masterizzatore "di rinforzo" visto che il samsung non è più nuovo e oltretutto ogni tanto cicca qualche lettura, mi son preso un pioneer a18l, sono io o il carrellino da l'aria di esser progettato per rompersi tra due mesi? :D Come velocità ad aprirsi e chiudersi è molto veloce (anzi a me da l'idea che quando si chiude li sbatacchia pure troppo i dischi!) e fa molto carrellino del Liteon...
Altra cosa è normale che quando inizia a ruotare i dischi sembra un tamarro di paese che fa le sgassate con la sua vecchia alfetta? vro...(rallenta)vrooo...(rallenta)....vrooooom! (e poi parte con un vortice d'aria degno dell'uragano Katrina!) :rolleyes:

Gabriyzf
25-02-2010, 20:48
Batmax visto che già ho visto che qui il guru sei tu lo chiedo a te, come masterizzatore "di rinforzo" visto che il samsung non è più nuovo e oltretutto ogni tanto cicca qualche lettura, mi son preso un pioneer a18l, sono io o il carrellino da l'aria di esser progettato per rompersi tra due mesi? :D Come velocità ad aprirsi e chiudersi è molto veloce (anzi a me da l'idea che quando si chiude li sbatacchia pure troppo i dischi!) e fa molto carrellino del Liteon...
Altra cosa è normale che quando inizia a ruotare i dischi sembra un tamarro di paese che fa le sgassate con la sua vecchia alfetta? vro...(rallenta)vrooo...(rallenta)....vrooooom! (e poi parte con un vortice d'aria degno dell'uragano Katrina!) :rolleyes:

lascio rispondere a Max, ma il tuo post è troppo lol :D

batmax63
25-02-2010, 21:09
Ahahahah ,bello il post, ma non sono il guru. I guru lasciamoli ad altri forum:Prrr:
Il mio Pioneer ormai faro' prima a rivenderlo che a provarlo se va avanti cosi' a casa....e se non posto scansioni io vuol dire che qualcosa non va da me:p :p :p

......quel Pio fa tanto Lite on.....perchè lo è:p :p

Comunque non va male un Lite on ...tranquillo

Rumoroso lo dovrebbe essere solo a velocita' spinte,altrimenti non dovresti nemmeno sentirlo......lo hai per caso in alto nel case vicino al telaio? se si spostalo di un gradino sotto,oppure vedi se è sbilanciato nell'alloggiamento, sono piccole cose, ma a volte sono quelle impensabili

erick86106
25-02-2010, 21:31
potresti pensare anche di usarli per decoupage :D : tanto comunque non costituiscono eccessiva: e con 25€ ti compri una bella campanozza di 100 Verbatim

25? e tanto, io la settimana scorsa a 35 ne opresi 200!! 17.5 x 100

erick86106
25-02-2010, 21:33
Il consiglio sui Verbatim è sottinteso, con pochi euro di + hai la certezza quasi matematica di ottenere ottime scritture e avere una compatibilità superlativa. Io uso Verbatim e agli MCC004 preferisco i TY quando li trovo, ma questi son capricci da scansionatori. Ma il discorso Verbatim lascia il tempo che trova: bene o male lui ha questi benedetti Datawrite e, a meno che non li butti via tutti, deve finire questi prima di comprare BUONI DISCHI (yota non ricadere nei mediocri, tanto alla fine, come vedi il risparmio non c'è, anzi).
Ripeto, la mia esperienza coi Datawrite è stata tutto sommato positiva (per la categoria alla quale appartengono), visto anche che li ho provati su decine di masterizzatori e non ne ho mai trovato uno che abbia manifestato problematiche gravi come l'LG di Yota.

Se trovi i vecchi ty 8x si, ma guarda che adesso i ty 16x non sono piu come gli 8x, meglio i Verbatim MCC004

Gabriyzf
25-02-2010, 21:34
25? e tanto, io la settimana scorsa a 35 ne opresi 200!! 17.5 x 100

mi piemmizzi, dove li hai presi?
grazie.

erick86106
25-02-2010, 21:34
...

Altra cosa: ho letto da una parte che oggi come oggi NON andrebbero scritti i dvd a 4x (che sul mio samsung è la minima) ma a 8x,12x...azz...:doh: non ho mai avuto problemi di sorta ma se lo sapevo prima magari mi venivan masterizzati un po' meglio! :doh: mi confermate questa cosa?

Si con i nuovi masterizzatori vai a 8-12x

Yota79
25-02-2010, 21:41
Come master il liteon com'e?

LITE-ON - IHAS124 24X BULK BLACK

Perchè a sto punto ammollo LG a mio padre e mi faccio questo... sta storia che li digerisce male, fa digerire male pure a me...

vic_20
25-02-2010, 21:42
mi piemmizzi, dove li hai presi?
grazie.
interessa a anche a me

Gabriyzf
25-02-2010, 21:56
Come master il liteon com'e?

LITE-ON - IHAS124 24X BULK BLACK

Perchè a sto punto ammollo LG a mio padre e mi faccio questo... sta storia che li digerisce male, fa digerire male pure a me...

buono, buono ;)

Yota79
25-02-2010, 22:05
buono, buono ;)

Azzerola a saperlo prima... l'LG l'ho preso nello stesso negozio... :mc:

batmax63
25-02-2010, 22:12
Mi hanno incuriosito i tuoi datawrite, mi piacerebbe provarli e vedere come vanno, se vuoi uno scambio alla pari......te li rimpinguo con dei Taiyo 16x.:)
O Verbatim.... a scelta

Myloch
25-02-2010, 22:19
su videohelp mi da il pio a18l come oem QSI...hummm...che o chi è qsi?!?
avevo capito fosse oem liteon e chip mediatek! (?!?)

Yota79
25-02-2010, 22:21
Mi hanno incuriosito i tuoi datawrite, mi piacerebbe provarli e vedere come vanno, se vuoi uno scambio alla pari......te li rimpinguo con dei Taiyo 16x.:)
O Verbatim.... a scelta

Cos'e natale? :sofico:

Figurati per me va benone! ;)

batmax63
25-02-2010, 22:35
su videohelp mi da il pio a18l come oem QSI...hummm...che o chi è qsi?!?
avevo capito fosse oem liteon e chip mediatek! (?!?)

è mediatek

http://club.myce.com/f87/pioneer-dvr-218l-s18l-218chv-218xlv-279154/

prima aveva sempre usato chipset Nec;)

Yota79
26-02-2010, 17:44
Effettuata scansione qualità DVD datawrite masterizzato con LG ( scansione fatta con liteon)....

http://img213.imageshack.us/img213/3062/qualitadvd.png (http://img213.imageshack.us/i/qualitadvd.png/)

Ora dagli errori PI mi sembra scarsino.. o sbaglio?

Dovrei provare a masterizzarne uno con il LITEON e vedere come viene fuori? :confused:

The_BlackHawk
26-02-2010, 17:58
Ciao a tutti, posseggo un pioneer dvr-215 da circa una anno e mezzo e un samsung sh-183a da circa 2 anni e mezzo. Quest'ultimo è stato utilizzato prevalentemente come lettore, e qualche volta per mettere al riposo il pioneer, ma da un pò di giorni a questa parte non masterizza più. Nel bel mezzo della scrittura si interrompe e fallisce e quindi lo userò solo come lettore.
Adesso però sto cercando un masterizzatre da affiancare sporadicamente al pioneer e ho sentito parlare bene degli optiarc.
Quale modello mi consigliate?
E riguardo i liteon?

Grazie

Myloch
26-02-2010, 18:05
quote presente nel post #2882...lì troverai la risposta ;-)

The_BlackHawk
26-02-2010, 18:15
quote presente nel post #2882...lì troverai la risposta ;-)

Grazie. Tra l'AD-7240S e il 41/43 la differenza è solo il lightscribe/labelflash?

Myloch
26-02-2010, 20:00
esattamente

erick86106
26-02-2010, 21:49
X Yota

Be sia i pie che i pif sono alti, direi molto scarsino, magari prova a riscansionarlo fra qualche mese

X The_BlackHawk

Ti consiglio l'optiarc 7240/41/43 uno tra i tre, se non ti enteressa light e label prendi il 7240 liscio

Trotto@81
26-02-2010, 23:15
Oggi mi chiama un amico per dirmi che il masterizzatore del suo pc si apre da solo e fa strani rumori.
Gli chiedo se è un Samsung e mi risponde di si.
Gli chiedo se vuole il mio nuovo di pacca appena arrivato dalla garanzia e non mi risponde più. :D

The_BlackHawk
27-02-2010, 10:27
Allora prenderò l'optiarc 7240.
Grazie mille.

Trotto@81
20-03-2010, 14:27
L'optiarc 7240s su quali tipo di dvd applica il booktype del dvd-rom senza l'utilizzo di programmi particolari?
Lo chiedo perchè masterizzo sotto Linux con K3B e non mi fa settare questo genere di cose.

Roby_P
20-03-2010, 14:44
Usa ImgBurn con Wine per cambiare il booktype

Ciao ciao ;)

Trotto@81
20-03-2010, 14:57
Usa ImgBurn con Wine per cambiare il booktype

Ciao ciao ;)
E' definitva la cosa?
Lo posso impostare su tutti i media?

batmax63
20-03-2010, 16:59
Se non ricordo male,pero' prova, hai bisogno del firmware moddato di Diggy & Lee per modificare il book type di Optiarc,mentre sui dl lo fa in automatico su dvd rom. Una volta settato rimane quello

Trotto@81
20-03-2010, 17:05
Se non ricordo male,pero' prova, hai bisogno del firmware moddato di Diggy & Lee per modificare il book type di Optiarc,mentre sui dl lo fa in automatico su dvd rom. Una volta settato rimane quello
Quindi su qualsiasi DL lo imposta in automantico, per i SL devo settarlo a mano e poi rimane tale, ma solo con firmware moddato. Ho capito bene?

mister no
20-03-2010, 17:52
posso scegliere tra:

Pioneer Masterizzatore DVd DVR-S18LBK

PLEXTOR DVD Dual Layer 24X +/-R PX-880SA SATA

cosa dite è migliore il Pioneer, il PLEXTOR, o non va bene nessuno dei due? Grazie

batmax63
20-03-2010, 17:56
Quindi su qualsiasi DL lo imposta in automantico, per i SL devo settarlo a mano e poi rimane tale, ma solo con firmware moddato. Ho capito bene?

Perfettamente, se ti serve il link...

http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

batmax63
20-03-2010, 17:58
posso scegliere tra:

Pioneer Masterizzatore DVd DVR-S18LBK

PLEXTOR DVD Dual Layer 24X +/-R PX-880SA SATA

cosa dite è migliore il Pioneer, il PLEXTOR, o non va bene nessuno dei due? Grazie

Sono la stessa cosa... e cioè 2 Lite on, nessuno dei 2 è il suo marchio originale...spendi meno e prendi un Optiarc 7240/41/43 se puoi, altrimenti se devi scegliere tra i 2 prendi quello che costa meno

mister no
20-03-2010, 18:10
Sono la stessa cosa... e cioè 2 Lite on, nessuno dei 2 è il suo marchio originale...spendi meno e prendi un Optiarc 7240/41/43 se puoi, altrimenti se devi scegliere tra i 2 prendi quello che costa meno

Grazie per la risposta, è un modello comunque affidabile?

Ultimo dubbio, con un masterizzatore esterno posso formattare e installare windows nel PC come si fa abitualmente con quello interno?

batmax63
20-03-2010, 19:37
L'optiarc è il meglio di tutti e 3.
Se la scheda madre e il suo Bios ti permettono il boot da usb e quindi di mettere il drive collegato alla usb lo puoi fare.

erick86106
21-03-2010, 00:54
Quindi su qualsiasi DL lo imposta in automantico, per i SL devo settarlo a mano e poi rimane tale, ma solo con firmware moddato. Ho capito bene?

Guarda per i SL non serve impostare il booktype, x esperienza personale te lo consiglio invece con i dvd+r dl

erick86106
21-03-2010, 00:56
Quindi su qualsiasi DL lo imposta in automantico, per i SL devo settarlo a mano e poi rimane tale, ma solo con firmware moddato. Ho capito bene?

No con i DL devi impostarlo dal programma che usi, io uso dvdfab e se non gli imposto booktype a dvd rom per i DVD+R/RW lo lascia a dvd+r

batmax63
21-03-2010, 06:29
Ecco invece io me lo sono trovato impostato gia' predefinito,mistero.

Hal2001
21-03-2010, 13:42
Sony Optiarc AD-7240S
Sony Optiarc AD-7241S LightScribe
Sony Optiarc AD-7243S Labelflash™


Ok, quindi non cambia nulla, hanno in più solo Labelflash o LightScribe :)

tirannosaurorex
23-03-2010, 19:27
Sony Optiarc AD-7240S
Sony Optiarc AD-7241S LightScribe
Sony Optiarc AD-7243S Labelflash™

L' interfaccia Sata ci si mette, ma volevo sapere se sono compatibili con un Pentium 3 e windows xp sp2 oppure con un atom 330 sempre con O.S. windows xp sp2

Grazie per le risposte

batmax63
23-03-2010, 20:04
Gli unici problemi possono essere i chipset sata se non compatibili con le unita' ottiche,quelli vecchi per intenderci,altri problemi nessuno

Roddy
23-03-2010, 20:31
Oggi l'optiarc 7241s ha smesso di masterizzarmi i dvd dopo averne completato uno -RW per la prima volta. Il bello è che avrà sfornato si e no 10 dvd+R DL...Che sfiga! :muro:

batmax63
23-03-2010, 21:39
Purtroppo succede. A me 2 Plextor 755 consecutivi con nemmeno 3 masterizzazioni a testa

Gabriyzf
23-03-2010, 22:23
come affidabilità nel tempo, non ci sono più i masterizzaori di una volta :D

erick86106
24-03-2010, 06:13
come affidabilità nel tempo, non ci sono più i masterizzaori di una volta :D

vero, e non vale solo per i masterizzatori pultroppo. io o un Plextor PX-750 che ormai a superato abbondantemente le 1000 scritture e va ankora perfetto, e del 2006, non posso mi ca lamentarmi!!!

3N20
24-03-2010, 09:32
vero, e non vale solo per i masterizzatori pultroppo. io o un Plextor PX-750 che ormai a superato abbondantemente le 1000 scritture e va ankora perfetto, e del 2006, non posso mi ca lamentarmi!!!

una volta costavano anche un botto però, ora un masterizzatore dvd con 20-30 euro max lo porti a casa. ciò significa che il produttore può spendere max 10-15 uno per costruirne uno
io all' epoca, parlo del 2003, comprai un Lite on cd-rw 48-12-48 che era buono e tra i più economici ovvero 80 euro, quando pioneer, plextor ecc superavano tranquillamente le 100 euro.


a proposito mi deve arrivare un Sony Optiarc AD-7241S +10 verbatim LightScribe , cjhiedo ai possessori se il risultato per la stampa laser è buona
dalle foto in rete sembra di sì, molti dicono che invece lascia a desiderare

batmax63
24-03-2010, 10:40
Per mia esperienza...pessima

3N20
24-03-2010, 11:36
io non è che pretendo qualità da cd di "casa discografica", però da varie prove fatte anche a suo tempo da hwupgrade mi sembra più che sufficiente

tipo qui LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1198/analisi-della-tecnologia-lightscribe-di-hewlett-packard_5.html)

ps: ma hai tutti quei masterizzatori in firma? che cavolo ce fai? :eek: ;)

batmax63
24-03-2010, 11:44
Ne ho piu' del doppio di quelli in firma,passione tremenda.:p
Guarda io non discuto i risultati delle prove ma so quanto venga falsato involontariamente dalle foto,pero' non contesto il risultato, a mio parere e per le mie prove la qualita' è pessima e difatti mi sono fornito di stampante apposita e supporti stampabili, piu' economici e facili da reperire......
.....per non parlare di quanto si usuri il laser

3N20
29-03-2010, 09:15
Ne ho piu' del doppio di quelli in firma,passione tremenda.:p
Guarda io non discuto i risultati delle prove ma so quanto venga falsato involontariamente dalle foto,pero' non contesto il risultato, a mio parere e per le mie prove la qualita' è pessima e difatti mi sono fornito di stampante apposita e supporti stampabili, piu' economici e facili da reperire......
.....per non parlare di quanto si usuri il laser

ho ritirato proprio sabato un sony 7241s lightscribe dal pickpay di Napoli, insiema a 10 supporti verbatim cd lightscribe

il primo test che ho fatto è stato proprio l' incisionde di una foto, ho voluto fare una piccola sorpresa alla mia ragazza stampando una sua foto.
ho utilizzato il software in versiona di prova Surething Cd/dvd labeler versione 4, lo stesso utilizzato da hwupgrade nella prova che ho linkato.

consapevole dei limiti di questa tecnologia ho utilizzato una foto già ben contrastata, poi il software lo aumenta un po' automaticamente per lo scopo.

con qualità migliore ha impiegato 20 minuti(non moltissimo) e appena ho estratto il cd sono rimasto davvero contento. ottima/buona definizione e contrasto accettabile..risultato in linea con quello di hwupgrade

premtto che la mia ragazza considera la tecnologia molto poco, giusto per email, lavoro, scrivere ecc; non considera cornici digitali, ipod ecc però quando l' ha visto è rimasta davvero senza parole, e per la cosa in sè molto particolare ma anche per la qualità del risultato

avendo trovato poco in rete, considerazioni e prove di utenti come noi, personalmente posso parlarne bene per quello che mi aspettavo.

batmax63
29-03-2010, 12:55
Ottimo, alla fine la cosa piu' importante è la propria soddisfazione,meglio cosi':) :)

mister no
03-04-2010, 22:13
Non comprate il Pioneer Masterizzatore DVd DVR-S18LBK ,è rumoroso come un frullatore. Nel caso l'esperienza possa essere utile a qualcuno.....

batmax63
04-04-2010, 01:05
Deve esserti capitato un drive sfortunato, è un Lite e non dovrebbe avere quei problemi,almeno gli ultimi Lite che ho comprato,bisognerebbe sentire altri possessori prima di bocciarlo come drive

mister no
04-04-2010, 11:01
Deve esserti capitato un drive sfortunato, è un Lite e non dovrebbe avere quei problemi,almeno gli ultimi Lite che ho comprato,bisognerebbe sentire altri possessori prima di bocciarlo come drive
Infatti ho chiesto dove mi hanno assemblato il PC e mi hanno confermato che sono rumorosi anche gli altri, il PLEXTOR PX-880SA ( che dovrebbe essere uguale ) invece è abbastanza silenzioso.

Ryujimihira
04-04-2010, 12:28
posto anche qui la mia richiesta

ho la necessità di cambiare il masterizzatore (ho un Piooner 108, ma ide) con uno sata. Il problema è che ho il case color argento e non so se si trovano modelli con il frontalino intercambiabile o già argento.

qualche dritta?

PS
buona pasqua ;)

APC1
04-04-2010, 13:50
Salve

Una domanda semplice semplice

Per masterizzare dvd verbatine -R é meglio

PIONEER 212 O PIONEER 215?

Un amico me ne vende uno dei due e devo sgegliere.

Ciao e grazie

Trotto@81
04-04-2010, 15:13
posto anche qui la mia richiesta

ho la necessità di cambiare il masterizzatore (ho un Piooner 108, ma ide) con uno sata. Il problema è che ho il case color argento e non so se si trovano modelli con il frontalino intercambiabile o già argento.

qualche dritta?

PS
buona pasqua ;)
Ti consiglio il Sony 7240 che secondo il produttore puoi trovare color Black, Light Gray or Silver bezel.

batmax63
04-04-2010, 18:26
Salve

Una domanda semplice semplice

Per masterizzare dvd verbatine -R é meglio

PIONEER 212 O PIONEER 215?

Un amico me ne vende uno dei due e devo sgegliere.

Ciao e grazie

Sicuramente il 215:)