View Full Version : Quale masterizzatore dvd?
HyperOverclock
28-10-2008, 11:36
Consigliatemi tra questi 2!:help:
Samsung SH-S223 SATA black
Asus DRW-1814BLT SATA black
Grazieeeeee!:) ;)
Consigliatemi tra questi 2!:help:
Samsung SH-S223 SATA black
Asus DRW-1814BLT SATA black
Grazieeeeee!:) ;)
Nessuno dei 2 :D
Meglio Pioneer e Lite-ON
Se proprio devi prendere uno dei due prendi Samsung.
Ciauz®;)
Salve a tutti ho letto gli ultimi post e mi sono orientato sull'acquisto di un masterizzatore lite on per via della loro qualità e per poter fare le scansioni.L'ho acquistato su eprezzo che aveva il modello DH-20A1L-09C.Com'è ?
Il Castiglio
28-10-2008, 14:10
Non è l'ultimo modello, gli A3 e A4 dovrebbero essere più silenziosi ... :cool:
Ciao a tutti, non potendo seguire tutte le 60 pagine di risposte vi chiedo se potete indicarmi due masterizzatori dual-layer NERI validi; non cerco fascia alta di prezzo, ma una cosa normale per non avere problemi in lettura/scrittura.
ho una interfaccia EIDE ma anche Sata, dato che ho una mobo p5k liscia.
Mi pare che i lite-on siano molto gettonati, ma se mi consigliate il modello preciso mi precipito a acquistarlo (http://www.eprice.it/default.aspx?cat2=988&des=Masterizzatori&manuf=LITE-ON)
grazie!
Ciao a tutti, non potendo seguire tutte le 60 pagine di risposte vi chiedo se potete indicarmi due masterizzatori dual-layer NERI validi; non cerco fascia alta di prezzo, ma una cosa normale per non avere problemi in lettura/scrittura.
ho una interfaccia EIDE ma anche Sata, dato che ho una mobo p5k liscia.
Mi pare che i lite-on siano molto gettonati, ma se mi consigliate il modello preciso mi precipito a acquistarlo (http://www.eprice.it/default.aspx?cat2=988&des=Masterizzatori&manuf=LITE-ON)
grazie!
Non serviva leggere 60 pagine.
Bastavano le ultime 2 :rolleyes:
Comunque, i migliori attualmente sono i Lite-ON e Pioneer.
Un filo superiore i Pioneer ma i Lite-ON, se ti interessa, sono in grado di scansionare i supporti masterizzati.
per i Lite-ON la serie ihas, per i pioneer 115/116 ( ide ) 215/216 sata.
Ciauz®;)
Non serviva leggere 60 pagine.
Bastavano le ultime 2 :rolleyes:
Comunque, i migliori attualmente sono i Lite-ON e Pioneer.
Un filo superiore i Pioneer ma i Lite-ON, se ti interessa, sono in grado di scansionare i supporti masterizzati.
per i Lite-ON la serie ihas, per i pioneer 115/116 ( ide ) 215/216 sata.
Ciauz®;)
questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1950349) sembra risponda allora alle tue specifiche, che dici?
questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1950349) sembra risponda allora alle tue specifiche, che dici?
Si, quello è ok.
Ciauz®;)
Si, quello è ok.
Ciauz®;)
ordinato... ora vediamo quando arriva
ordinato... ora vediamo quando arriva
OK, poi fammi sapere come ti trovi.
CIauz®;)
Blu-Vector
29-10-2008, 16:45
Ragazzi ma esiste un dvd a dvd multipli? Cioè mettere una bella pila di dvd e ritrovarseli masterizzati dopo essersi svegliato il giorno dopo... E' il mio sogno!!
Ragazzi ma esiste un dvd a dvd multipli? Cioè mettere una bella pila di dvd e ritrovarseli masterizzati dopo essersi svegliato il giorno dopo... E' il mio sogno!!
esiste esiste....ma ha i suoi costi....
Il Castiglio
29-10-2008, 17:50
Che te ne fai ? :confused:
La copia di backup e' consentita, la vendita e' illegale :O
Ragazzi ma esiste un dvd a dvd multipli? Cioè mettere una bella pila di dvd e ritrovarseli masterizzati dopo essersi svegliato il giorno dopo... E' il mio sogno!!
Preparati ad un mutuo.
Se li fanno pagare veramente tanto.
Ma dimmi, che te ne fai di una cosa del genere......
CIauz®;)
Umberto77
30-10-2008, 00:50
Ragazzi ma esiste un dvd a dvd multipli? Cioè mettere una bella pila di dvd e ritrovarseli masterizzati dopo essersi svegliato il giorno dopo... E' il mio sogno!!
è il sogno di tanti.... ma che ci faresti?
sarai mica uno sbirro? :D
Blu-Vector
30-10-2008, 01:19
Uno sbirro? Xke uno sbrirro???? ... non colgo il nesso!! No è che io sono un caciarone, e come creo casino dove mi poggio, creo casino anche sui pc laptop e via dicendo, ho avuto il trauma ( se cercate nelle mie discussioni potete ammirare la mia incazzatura se nn ci credete ) di perdere 400gb di ricordi, e credo sia meglio backuppare 400gb di roba avendo 40€ di dvd + tosto che dover mettere da parte 600€ se non di più per farsi ripristinare l'hard disk da compagnie ladre e infami. il mio sogno è il backup :D
Insomma o fanno dei formati + capienti a costi contenuti o la masterizzazione di massa è l'unica alternativa.
Ps: Ho fatto una piccola ricerca sul forum....brrrr ammazza che gelo sull'argomento ho capito :D mi sa che nn è legale sta cosa XD
Il Castiglio
30-10-2008, 13:44
Io pensavo tu cercassi una macchina che masterizza più copie dello stesso disco, invece adesso ho capito ... tu ne cerchi una che fa in sequenza dischi diversi :muro:
Adesso è più chiaro, e più "limpido", però non so:
1) se esistano
2) se valga la pena (credo proprio di no)
Se hai 400 Gb "preziosi" da backuppare ti conviene comprare un altro hard disk, ormai te li tirano dietro (si fa per dire) ;)
thenormal
30-10-2008, 14:24
il mio buon LG H22L dà problemi e lo devo cambiare. Potreste darmi un consiglio su un buon prodotto dell' attuale mercato?
Lo cerco NON SATA (quindi il classico collegamento eide penso che si chiami), che possa masterizzare dvd (anche dual-layer) e che possa riscriverli.
Grazie.
il mio buon LG H22L dà problemi e lo devo cambiare. Potreste darmi un consiglio su un buon prodotto dell' attuale mercato?
Lo cerco NON SATA (quindi il classico collegamento eide penso che si chiami), che possa masterizzare dvd (anche dual-layer) e che possa riscriverli.
Grazie.
Non serviva leggere 60 pagine.
Bastavano le ultime 2 :rolleyes:
Comunque, i migliori attualmente sono i Lite-ON e Pioneer.
Un filo superiore i Pioneer ma i Lite-ON, se ti interessa, sono in grado di scansionare i supporti masterizzati.
per i Lite-ON la serie ihas, per i pioneer 115/116 ( ide ) 215/216 sata.
Ciauz®;)
Mamma mia.
Bastava leggere 12 post sopra il tuo :rolleyes:
Ciauz®;)
otellobettin
30-10-2008, 19:53
Ho preso il Pioneer 216D consigliato da voi.
Ha il firmware 1.4 ma non riesco ad aggiornarlo al 1.6
Lanciando il .exe mi dice "Hardware revision is not matched" e non mi fa proseguire.
Che vuol dire questo messaggio?
Soluzioni?
Grazie.
Blu-Vector
31-10-2008, 00:33
Io pensavo tu cercassi una macchina che masterizza più copie dello stesso disco, invece adesso ho capito ... tu ne cerchi una che fa in sequenza dischi diversi :muro:
Adesso è più chiaro, e più "limpido", però non so:
1) se esistano
2) se valga la pena (credo proprio di no)
Se hai 400 Gb "preziosi" da backuppare ti conviene comprare un altro hard disk, ormai te li tirano dietro (si fa per dire) ;)
Cioè trasferire dati su un hard disk che potrebbe rompersi per metterlo in un'altro che potrebbe rompersi ugualmente :D ... nn ha molto senso
Il Castiglio
31-10-2008, 00:57
Cioè trasferire dati su un hard disk che potrebbe rompersi per metterlo in un'altro che potrebbe rompersi ugualmente :D ... nn ha molto senso
Anche i dvd si possono rigare o smagnetizzare :eek:
Però le possibilità che 2 hard disk esplodano lo stesso giorno non sono molte :cool: il senso del backup è questo :O
se uno si rompe ne compri un altro e ci copi i dati da quello ancora intatto ;)
Cioè trasferire dati su un hard disk che potrebbe rompersi per metterlo in un'altro che potrebbe rompersi ugualmente :D ... nn ha molto senso
oltre ai backup realizzabili con dvd, cd, blu-ray, esistono ancora i "vecchi" (seppur ancora utilizzati) dispositivi di backup a nastro...
noi ne usiamo uno con cassette da 40 Gb, una cassetta per ogni giorno lavorativo, ogni anno queste cassette vengono sostituite con delle nuove (in aggiunta io faccio dei backup in dvd ogni 3-4 mesi).
anche questo sistema ha però i suoi limiti: il nastro si può rompere, possono essere soggette a smagnetizzazione.....
insomma alla fine ogni sistema ha i suoi pro/contro/limiti...non vi è la certezza di sicurezza al 100% per i nostri adorati file digitalizzati....
potresti pararti il c.... usando un sistema raid con doppio disco (due dischi uguali dove ogni giorno uno fa il backup dell'altro), integrando con un disco esterno o uno di quei sistemi server (nat o nas :confused: ) su cui si crea un ulteriore backup, e infine aggiungendo un sistema a nastro con cassette da 40 Gb + la masterizzazione manuale ad intervalli regolari...però in questo modo una parte delle risorse del tuo pc saranno sempre impegnate per i backup, ed inoltre dovresti lasciarlo acceso più del dovuto proprio per consentire di terminare i backup....
Blu-Vector
31-10-2008, 12:42
Ma i dvd si smagnetizzano? Boh... non mi risulta per esperienza personale poi se me lo dite voi ci credo. A meno che non abbiate centrali nucleari nelle vicinanze è molto difficile però dai. Io ho DVD tenuti davvero di merda, cioè roba che c'ho mangiato i panini sopra come dice un mio amico, xke come ripeto sono un caciarone ( non con i dati che mi interessano xke sarei coglione ) ma dvd che cazzo, li guardi e non sai nemmeno da che parte metterli per quanto so graffiati...e funzionano ancora!! E avranno i loro 5-6 anni. Quindi cioè se li tieni bene secondo me, i dvd sono la scelta per il backup.
Ramingo^^
31-10-2008, 13:12
Scusate...ricapitolando....che differenza c'è tra un sata ed un ide????
Vado bene con un pioneer 216D?????
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24815250&postcount=29
per quanti interessati alla durata dei dati digitalizzati salvati in cd/dvd/hdd :O
e sulla questione non è che ci sia molta chiarezza...ho provato spesso a fare ricerche ma non si trovano giuste e precise indicazioni
Scusate...ricapitolando....che differenza c'è tra un sata ed un ide????
Vado bene con un pioneer 216D?????
Grazie.
Il cavo di connessione e il cavo di alimentazione.........
Ciauz®;)
Ramingo^^
31-10-2008, 23:22
Purtroppo il mio rivenditore aveva solo il Pioneer 212D....com'è?
Grazie :)
Il Castiglio
01-11-2008, 19:43
Purtroppo il mio rivenditore aveva solo il Pioneer 212D....com'è?
Grazie :)
E' vecchio ! :muro:
ai suoi tempi non era male :cool:
Purtroppo il mio rivenditore aveva solo il Pioneer 212D....com'è?
Grazie :)
E' ottimo ;)
Il Castiglio
04-11-2008, 13:32
E' vecchio ! :muro:
ai suoi tempi non era male :cool:
Comunque non è così vecchio, ha poco più di un anno ... il fatto è che da allora sono usciti altri 2 modelli (215 e 216):O
C'è anche un 3D ufficiale qui su HWUpgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1641812
il negozio da cui mi fornisco ha 2 modelli lg a dispo
LG - GH20NS 20X 15.6 euro
LG - GH22NP20 22X 16.2 euro
quale mi consigliate???
ho letto che i liteon sono migliori ma ho difficoltà a reperirli a buoni prezzi...
forse tra un po gli arriva il pio 216 ma devo vedere la diff di prezzo
altra cosa
dvd meglio + o -r per i verbatim?? intendo come qualita
e i tdk blu -r 16x sapete come sono??
thx
Il Castiglio
04-11-2008, 16:00
Visto che stiamo parlando di cifre comunque basse, fossi in te prenderei il Liteon o il Pioneer, se li trovi a 20-25 euro.
Lascia stare i tdk, prendi i verbatim, io preferisco gli R-, ma solo perchè hanno qualche Mb in più :cool:
qualitativamente non c'è differenza :O
che ne pensate di un PIONEER DVR-116D a 20,90 + ss14,49 euro?
vorrei anche chiedere consiglio sul negozio online dove l'ho trovato....ma non posso fare nomi qui...
Il Castiglio
05-11-2008, 07:41
che ne pensate di un PIONEER DVR-116D a 20,90 + ss14,49 euro?
Penso che spendi troppo per la spedizione ... ne compri quasi 2 :muro:
Penso che spendi troppo per la spedizione ... ne compri quasi 2 :muro:
che te devo dì....lo so che spendo una cifra per la sped. :( , purtroppo dalle mie parti ho girato in lungo/largo per più di un mese e non lo tiene nessuno :cry: (e neppure i lite on). in un piccolo negozio me lo avrebbero ordinato al costo di 32 euro (quindi come spesa è la stessa circa..), solo che ho atteso un giorno in più per la risposta di un altro negoziante (che non lo tiene :muro: ) e ora hanno già fatto ordini, quindi dovrei attendere non so quando adesso per il prossimo ordine che faranno...
dovrei magari vedere se qualche mio amico ha bisogno di qualcosa per dividere le ss...ma quelli sono in promozione fino al 7/11 a quel prezzo, e ne hanno ancora solo 4....mi devo anche sbrigare a decidere...
Umberto77
05-11-2008, 16:21
che te devo dì....lo so che spendo una cifra per la sped. :( , purtroppo dalle mie parti ho girato in lungo/largo per più di un mese e non lo tiene nessuno :cry: (e neppure i lite on). in un piccolo negozio me lo avrebbero ordinato al costo di 32 euro (quindi come spesa è la stessa circa..), solo che ho atteso un giorno in più per la risposta di un altro negoziante (che non lo tiene :muro: ) e ora hanno già fatto ordini, quindi dovrei attendere non so quando adesso per il prossimo ordine che faranno...
dovrei magari vedere se qualche mio amico ha bisogno di qualcosa per dividere le ss...ma quelli sono in promozione fino al 7/11 a quel prezzo, e ne hanno ancora solo 4....mi devo anche sbrigare a decidere...
sei a Roma?
Voglio prendere un masterizzatore Liteon ma sono indeciso: è meglio prendere un LH-20A1L che è già testato ed ottimo o un IHAS120 (che è già disponibile in giro) o, ancora, un IHAS422 di cui non ci sono test ma che dovrebbe essere sul mercato fra poco???
Premetto che potrei aspettare qualche settimana per l'IHAS422 ma...prima lo prendo e meglio è.
P.S.: L'unica mia priorità è che faccia bene i dual layer, anche quelli un po' meno costosi (memorex e fortis ad esempio).
Grazie in anticipo per i consigli. ;)
sei a Roma?
no no....sto sotto le prealpi...
Voglio prendere un masterizzatore Liteon ma sono indeciso: è meglio prendere un LH-20A1L che è già testato ed ottimo o un IHAS120 (che è già disponibile in giro) o, ancora, un IHAS422 di cui non ci sono test ma che dovrebbe essere sul mercato fra poco???
Premetto che potrei aspettare qualche settimana per l'IHAS422 ma...prima lo prendo e meglio è.
P.S.: L'unica mia priorità è che faccia bene i dual layer, anche quelli un po' meno costosi (memorex e fortis ad esempio).
Grazie in anticipo per i consigli. ;)
L' iHAS120 è molto buono e i dual vengono veramente bene.
C' ho pure i test con i Dual Fortis che sono tutto fuorchè mediocri ( incredibile ma vero ).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976307&postcount=1061
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976311&postcount=1062
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976322&postcount=1063
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976329&postcount=1064
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976340&postcount=1065
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976352&postcount=1066
Ciauz®;)
Ciao a tutti, vorrei comprare un masterizzatore DVD sata....il migliore come velocità in lettura/scrittura qualè? Grazie
Lilunyel
06-11-2008, 12:49
Ciao a tutti, vorrei comprare un masterizzatore DVD sata....il migliore come velocità in lettura/scrittura qualè? Grazie
Non è che ci sian grandi differenze oramai... io ho preso dei Pioneer e van molto bene.
L'ultimo masterizzatore Lg sata non blu ray quale c'è?
Il Castiglio
06-11-2008, 13:58
L'ultimo masterizzatore Lg sata non blu ray quale c'è?
In questo 3D preferiamo i Pioneer agli LG, ti consiglio un 215 o 216 (sono gli ultimi usciti), masterizzano con meno errori :O
P.S.: parli come il mio nipotino di 3 anni :D
alecattaz
06-11-2008, 18:06
Ciao a tutti,
dopo essermi letto un bel pò di pagine di questo thread ho deciso per l'acquisto del Pioneer 215BK.
Avendone immediata necessità escludo l'acquisto sul web e dunque sto cercando qualche catena di negozi che ce l'abbia in casa.
Nel negozio vicino a casa hanno il 215DBK ma sinceramente non voglio precludermi la possibilità di masterizzare i DVD-RAM.
Per ora son riuscito a trovare su Computer Discount (perlomeno sul sito ce l'hanno) il 216BK.
Mi confermate che il firmware è ancora acerbo o posso procedere tranquillamente all'acquisto?
Grazie mille a chi risponderà
Ciao a tutti,
dopo essermi letto un bel pò di pagine di questo thread ho deciso per l'acquisto del Pioneer 215BK.
Avendone immediata necessità escludo l'acquisto sul web e dunque sto cercando qualche catena di negozi che ce l'abbia in casa.
Nel negozio vicino a casa hanno il 215DBK ma sinceramente non voglio precludermi la possibilità di masterizzare i DVD-RAM.
Per ora son riuscito a trovare su Computer Discount (perlomeno sul sito ce l'hanno) il 216BK.
Mi confermate che il firmware è ancora acerbo o posso procedere tranquillamente all'acquisto?
Grazie mille a chi risponderà
Penso che oramai pure il 216 sia maturo anche se non ho avuto ancora la possibilità di provarlo.
Ma sei sicuro di dover usare il dvd-ram.
Penso che oramai sia un supporto morto.
Ciauz®;)
Penso che oramai pure il 216 sia maturo anche se non ho avuto ancora la possibilità di provarlo.
Ma sei sicuro di dover usare il dvd-ram.
Penso che oramai sia un supporto morto.
Ciauz®;)
Ne ho provati un paio di 216 e non mi hanno dato una buona impressione col firmware 1.06: due dvd dual layer verbatim bruciati e un dvd-r con molti errori.
Alla fine ho preso il 215 che, dai tuoi test, è migliore del liteon ihas120...peccato che l'abbia trovato solo bianco, nel mio case nero starà malissimo! :mad:
alecattaz
07-11-2008, 10:21
Penso che oramai pure il 216 sia maturo anche se non ho avuto ancora la possibilità di provarlo.
Ma sei sicuro di dover usare il dvd-ram.
Penso che oramai sia un supporto morto.
Ciauz®;)
Davvero il dvd-ram sta già cadendo in disuso?
No perchè a questo punto se è così e viste le critiche mosse al 216..potrei orientarmi verso il 215DBK che hanno nel negozio sotto casa.
Che faccio?
Il Castiglio
07-11-2008, 11:31
Davvero il dvd-ram sta già cadendo in disuso?
Più che altro non ha mai preso piede ...
Tu l'hai mai usato ?
A parte qualche videocamera che li usava io non ne ho mai capito l'utilità :cool:
salve a tutti
vorrei cambiare il mio masterizzatore che purtroppo ha deciso di non voler + masterizzare DVD dual layer...
ero orientato verso questo masterizzatore della Samsung SH-S223Q/RSMN
me lo consigliate?
grazie
ciaoz
Il Castiglio
08-11-2008, 14:00
ero orientato verso questo masterizzatore della Samsung SH-S223Q/RSMN
me lo consigliate?
No !
Se leggi sopra i consigliati sono sempre Pio e Liteon :cool:
No !
Se leggi sopra i consigliati sono sempre Pio e Liteon :cool:
Grazie, anche perchè son stufo di dire le stesse cose un post si ed uno no :rolleyes:
Ciauz®;)
grazie...
peccato che quelle marche in giro nn si trovino....
EDIT: a sto punto prendo il PIONEER DVR-116D 20X DVD-R/RW DUAL LAYER IDE BEIGE OEM
Salve raga... che ne pensate di questo masterizzatore??
Il Castiglio
08-11-2008, 18:04
grazie...
peccato che quelle marche in giro nn si trovino....
EDIT: a sto punto prendo il PIONEER DVR-116D 20X DVD-R/RW DUAL LAYER IDE BEIGE OEM
In effetti nelle grandi catene si trovano soprattutto Samsung e altro, ma se cerchi nei negozi di PC dovresti trovarli (almeno i Pioneer) :cool:
Edit: Ottima scelta !
Raga, allora??? nessuno sa dirmi se il masterizzatore TSST CD DVDW SN-S082H è buono o meno?
Allora appurato che i consigliati sono Pioneer e Liteon.
Io volevo un masterizzatore Sata Lighscribe, quindi i Pioneer li ho scartati poichè non hanno questa funzione.
Andando allora su Liteon avevo scelto questi due:
iHAS422
LH-20A1L
innanzitutto come sono, quale devo scegliere?
e poi dove posso trovarli?
Allora appurato che i consigliati sono Pioneer e Liteon.
Io volevo un masterizzatore Sata Lighscribe, quindi i Pioneer li ho scartati poichè non hanno questa funzione.
Andando allora su Liteon avevo scelto questi due:
iHAS422
LH-20A1L
innanzitutto come sono, quale devo scegliere?
e poi dove posso trovarli?
io non ti so consigliare su quale prendere, però ti posso solo consigliare di lasciar perdere il lightscribe...se leggi un pò di pagine indietro capisci il perchè.
perciò se nel tuo negozio di fiducia trovi i pioneer, prendili pure che son un cicin meglio dei liteon ;)
(magari prendi un pio e un liteon -o lg- così potrai scansionare i supporti masterizzati)
Umberto77
08-11-2008, 23:30
preso il 216
come faccio a capire se sa scrivere bene
non sono ferrato su scansioni ecc..
quali prog devo usare?
Il Castiglio
09-11-2008, 03:22
preso il 216
come faccio a capire se sa scrivere bene
non sono ferrato su scansioni ecc..
quali prog devo usare?
Trovi tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
Il Castiglio
09-11-2008, 03:23
preso il 216
come faccio a capire se sa scrivere bene
non sono ferrato su scansioni ecc..
quali prog devo usare?
Trovi tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
Il Castiglio
09-11-2008, 03:23
scusate ...
Il Castiglio
09-11-2008, 03:24
... i post multipli ...
Il Castiglio
09-11-2008, 03:24
... dovuti all'orario e a Libero ADSL !
raga??? ma è mai possibile che nessuno di voi conosce questo masterizzatore??
raga... nn ci credo che nessuno di voi sia in grado di dirmi i pregi e i difetti di qst masterizzatore. Non voglio una risposta dettagliata, ma vorrei capire come si comporta, cioè se vale la pena o meno comprarlo.
Il Castiglio
09-11-2008, 13:23
E' completamente inutile uppare dopo 10 minuti :muro:
evidentemente non lo conosce nessuno ... io personalmente non l'ho nemmeno mai sentito nominare ... prova con Google :cool:
io non ti so consigliare su quale prendere, però ti posso solo consigliare di lasciar perdere il lightscribe...se leggi un pò di pagine indietro capisci il perchè.
e da un pò che seguo questa discussione,mi sembra di ricordare che dicevate di lasciare perdere la funzione lightscribe, poichè lo ritenevate una cosa inutile.
Invece io la uso sul computer che ho in ufficio, e la trovo una cosa carina, non indispensabile ma carina.
Avere qualche dvd personalizzato, mi piace come idea.
A parte questo ho guardato ancora su internet e il modello iHAS422 assulutamente non si trova, sono riuscito a trovare solo il LH-20A1. Però continuo a chiedere a voi, se conoscete un shop online affidabile dove trovarlo.
Altrimenti devo andare sui Samsung :D , poichè il mio negozio di fiducia ha questa marca
eleonora390
09-11-2008, 17:54
Di shoponline affidabili ce ne sono,se vuoi in pvt,ti dico dove poterlo trovare.
Di shoponline affidabili ce ne sono,se vuoi in pvt,ti dico dove poterlo trovare.
si, saresti veramente gentile se mi mandami in pvt dove posso comprarlo.:D
raga??? ma è mai possibile che nessuno di voi conosce questo masterizzatore??
raga... nn ci credo che nessuno di voi sia in grado di dirmi i pregi e i difetti di qst masterizzatore. Non voglio una risposta dettagliata, ma vorrei capire come si comporta, cioè se vale la pena o meno comprarlo.
La TSST ha a che fare con Samsung quindi, lascia stare.
Ciauz®;)
sfoneloki
10-11-2008, 13:02
Dalle mie parti non si trovano pioneer di tipo SATA. Si trova molto ASUS e qualche LG.
Qualcuno di voi possiede uno della serie Asus DRW-2014S1T o DRW-20B1LT (lightscribe) ?
Il Castiglio
10-11-2008, 13:08
Gli Asus sono considerati piuttosto scadenti :doh:
in media è stato detto un paio di volte al mese :O
prova fare una ricerca col pulsante "Cerca nella discussione" con la parola "asus" :cool:
la buona qualità di un cd/dvd masterizzato dipende, oltre dal master, anche dal software utilizzato?
per esempio, se io uso ancora il mio fido Nero 5 e qualcosa, va bene lo stesso o precludo una migliore masterizzazione e qualità dei dati?? :confused:
Dalle mie parti non si trovano pioneer di tipo SATA. Si trova molto ASUS e qualche LG.
Qualcuno di voi possiede uno della serie Asus DRW-2014S1T o DRW-20B1LT (lightscribe) ?
La serie 20 non l' ho provata.
La precedente serie 18 si e devo dire che era veramente :Puke:
Ciauz®;)
Il Castiglio
10-11-2008, 19:23
la buona qualità di un cd/dvd masterizzato dipende, oltre dal master, anche dal software utilizzato?
per esempio, se io uso ancora il mio fido Nero 5 e qualcosa, va bene lo stesso o precludo una migliore masterizzazione e qualità dei dati?? :confused:
Tienilo tranquillamente, non cambia nulla ... io uso la 6 e finche' non prendero' un masterizzatore Blue Ray me la terro' ben stretta ;)
buonasera signori...
sto cercando un masterizzatore dvd nero sata, premetto che non sono un fan delle masterizzazioni ultraveloci, mi basta che masterizzi perfettamente a 4- max 8x, e da quanto leggo si predilige pioneer... trovo molto spesso negli shop il 216 a pochi euro, che faccio acquisto a occhi chiusi?? solo pregi e niente difetti??
nessuna contro indicazione??
grazie mille!!!
buonasera signori...
sto cercando un masterizzatore dvd nero sata, premetto che non sono un fan delle masterizzazioni ultraveloci, mi basta che masterizzi perfettamente a 4- max 8x, e da quanto leggo si predilige pioneer... trovo molto spesso negli shop il 216 a pochi euro, che faccio acquisto a occhi chiusi?? solo pregi e niente difetti??
nessuna contro indicazione??
grazie mille!!!
Solo pregi tranquillo.
Unico appunto, ma che non dipende dal masterizzatore.
Oramai masterizzare bene a 4/8x è solo utopia.
Oramai, in linea di massima, i masterizzatori bruciano bene a 12/16x.
Ciauz®;)
Solo pregi tranquillo.
Unico appunto, ma che non dipende dal masterizzatore.
Oramai masterizzare bene a 4/8x è solo utopia.
Oramai, in linea di massima, i masterizzatori bruciano bene a 12/16x.
Ciauz®;)
ciao, quale sarebbe sto unico appunto??
allora me lo consigli ad occhi chiusi sto pio 216?? per curiosita il cavo sata c'e gia dentro o e a parte?? se si di che lunghezza e colore e??:D
grazie mille!!!
L' appunto l' ho scritto, è più precisamente è:
Oramai masterizzare bene a 4/8x è solo utopia.
Oramai, in linea di massima, i masterizzatori bruciano bene a 12/16x.
Il masterizzatore ti viene venduto nudo e crudo, senza cavi e software.
Ciauz®;)
supermario
11-11-2008, 10:35
scusate lo spam :D
è uscito un FW nuovo per il pioneer 216?
Pioneer 1.06
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?f=2&t=42500
Ciauz®;)
nickclara
11-11-2008, 13:18
Ciao a tutti raga...premetto che non mi sono letto tutte le pagine del 3d x' altrimenti non finivo più ;) domanda superveloce, dovrei cambiare il mio PIONEER 110D perchè ormai è diventato un'pò lentuccio, spesso e volentieri non mi riconosce i DVD masterizzabili a 16x e i pochi che riconosce me li brucia tutti...
Cosa mi consigliate???
Io starei ancora con PIONEER perchè mi son sempre trovato da dio....ditemi se sbaglio...
grazie mille....
allora stamattina arrivati i masterizzatori :) pioneer 116d eide
adesso ne ho appena installato uno e vorrei provarlo (anzi devo proprio preparare un cd...), i dvd li legge, però ho un problemino con la mia versione di nero 5.5.9.17 oem...
in pratica avvio nero, ma questo non riconosce il master e mi fa partire un "image recorder - virtual device"....:muro:
nel menù "extra" c'è la funzione "autorileva cd-rom" ma apre una finestra con un avviso un pò "cattivo" :
"nero proverà ad identificare un cd-rom non supportato. questo potrebbe causare il blocco del pc"
:mbe:
che fò?
Umberto77
11-11-2008, 15:03
allora stamattina arrivati i masterizzatori :) pioneer 116d eide
adesso ne ho appena installato uno e vorrei provarlo (anzi devo proprio preparare un cd...), i dvd li legge, però ho un problemino con la mia versione di nero 5.5.9.17 oem...
in pratica avvio nero, ma questo non riconosce il master e mi fa partire un "image recorder - virtual device"....:muro:
nel menù "extra" c'è la funzione "autorileva cd-rom" ma apre una finestra con un avviso un pò "cattivo" :
"nero proverà ad identificare un cd-rom non supportato. questo potrebbe causare il blocco del pc"
:mbe:
che fò?
aggiornati alla 8 di nero
oppure alla 9
:D
Umberto77
11-11-2008, 15:05
Ciao a tutti raga...premetto che non mi sono letto tutte le pagine del 3d x' altrimenti non finivo più ;) domanda superveloce, dovrei cambiare il mio PIONEER 110D perchè ormai è diventato un'pò lentuccio, spesso e volentieri non mi riconosce i DVD masterizzabili a 16x e i pochi che riconosce me li brucia tutti...
Cosa mi consigliate???
Io starei ancora con PIONEER perchè mi son sempre trovato da dio....ditemi se sbaglio...
grazie mille....
vai di nuovo di pioneer
nickclara
11-11-2008, 16:06
vai di nuovo di pioneer
Ok raga ma quale??? quel'è l'ultimo uscito??? calcolando che mi serve solo x DVD/CD il DVR-216BK può andare????
Umberto77
11-11-2008, 16:08
Ok raga ma quale??? quel'è l'ultimo uscito??? calcolando che mi serve solo x DVD/CD il DVR-216BK può andare????
216/116 sata/ide
devi aggiornare il fw così si spegne il led verde che rimane "mezzo" acceso
grazie mille per le info raga....
quando mi dite che masterizzare bene a basse velocita e utopia vuol dire che solo ad alte velocita si e sicuri??
nella mia stra mega ignoranza ero convinto del contrario...
se prendo il pio 216 e consigliabile aggiornare subito il firmware??
qualcuno per cortesia mi può dare un consiglio su che masterizzatore esterno comprare? Sto puntando un plextor o un lacie..... ma vorrei sapere un vostro parere please....
216/116 sata/ide
devi aggiornare il fw così si spegne il led verde che rimane "mezzo" acceso
io ho montato oggi il 116d pio, ha il led che resta appena appena acceso (si vede solo al buio). ma se non aggiorno il fw potrebbe masterizzare male o è solo per far spegnere bene il led? (non mi da fastidio acceso)
e come si fa a aggiornare il fw?? meglio farlo se il pc è alimentato da ups vero?
io ho montato oggi il 116d pio, ha il led che resta appena appena acceso (si vede solo al buio). ma se non aggiorno il fw potrebbe masterizzare male o è solo per far spegnere bene il led? (non mi da fastidio acceso)
e come si fa a aggiornare il fw?? meglio farlo se il pc è alimentato da ups vero?
Io avevo aggiornato il firmware del 216 all' 1.06 ma il led rimaneva acceso.
L'aggiornamento porta quasi sempre migliorie alla qualità delle masterizzazioni.
P.S.: sono usciti nuovi firmware per molti pioneer (compreso il 215 che ancora deve arrivarmi!) :)
Il Castiglio
11-11-2008, 22:29
quando mi dite che masterizzare bene a basse velocita e utopia vuol dire che solo ad alte velocita si e sicuri??
nella mia stra mega ignoranza ero convinto del contrario...
Fino a qualche anno fa, prima che uscissero i 16x, era come dici tu;
i drive odierni invece se masterizzi a 4x fanno più errori che a 12x o 16x, ma non mi sembra un problema, anzi ! :cool:
Ribadisco che bisogna trovare la miglior velocità per l'accoppiata masterizzatore - supporto ;)
Speed-Thx
11-11-2008, 22:58
Oggi mi son preso un LG GH22NP20 firmware v1.02 interno IDE, ebbene i riscrivibili me li fa, provati un Verbatin -RW fatto a 6x e un SOny +RW a 4x.
Mentre se vado a fare un dvd con un verbatin -R max 16 non me lo fa, il programma si inchioda al LEAD IN.....come mai??
Difettoso il masterizzatore, oppure?
Anche perchè qui da questa prova, sembra invece funzionare :
http://club.cdfreaks.com/f91/lg-gh22n-l-results-discussion-242448/index9.html
Oggi mi son preso un LG GH22NP20 interno IDE, ebbene i riscrivibili me li fa, provati un Verbatin -RW fatto a 6x e un SOny +RW a 4x.
Mentre se vado a fare un dvd con un verbatin -R max 16 non me lo fa, il programma si inchioda al LEAD IN.....come mai??
Difettoso il master, oppure?
Strano, comunque prova un supporto di marca diversa.
qualcuno per cortesia mi può dare un consiglio su che masterizzatore esterno comprare? Sto puntando un plextor o un lacie..... ma vorrei sapere un vostro parere please....
Lascia stare.
Piuttosto vai a vedere su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24970222#post24970222
verso la fine trovi delle scansioni fatte con ul lg esterno.
Vengono fuori molto bene.
Apparte che non hai specificato che masterizzatore vuoi.
Vuoi quelli piccoli portatili oppure quelli grandi ?
Ciauz®;)
Oggi mi son preso un LG GH22NP20 firmware v1.02 interno IDE, ebbene i riscrivibili me li fa, provati un Verbatin -RW fatto a 6x e un SOny +RW a 4x.
Mentre se vado a fare un dvd con un verbatin -R max 16 non me lo fa, il programma si inchioda al LEAD IN.....come mai??
Difettoso il masterizzatore, oppure?
Anche perchè qui da questa prova, sembra invece funzionare :
http://club.cdfreaks.com/f91/lg-gh22n-l-results-discussion-242448/index9.html
Ho lo stesso master in versione LS da ieri. Ho appena fatto 2 dvd ( datawrite ) senza problemi. Anzi con una buonissima qualità di scrittura...
Camkakmakm
Speed-Thx
12-11-2008, 10:11
Provato su due pc: uno con un P4 e si bloccava sul riconoscimento del bios, l'altro con un quad core invece sembrava funzionare........
A sto punto potrebbe essere un' incompatibilità a livello di Sk madre? Io ho una ABit AN7 con XP 3000+, oppure di windows?
Intanto lo provo pure su un'altro pc.....
Edit: Appena provato su un Athlon 2.4 Ghz e il dvd verbatin fatto tranquillamente a 8x....
Mah, proverò a reinstallare windows, nella speranza che sia solo un problema software........
Lascia stare.
Piuttosto vai a vedere su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24970222#post24970222
verso la fine trovi delle scansioni fatte con ul lg esterno.
Vengono fuori molto bene.
Apparte che non hai specificato che masterizzatore vuoi.
Vuoi quelli piccoli portatili oppure quelli grandi ?
Ciauz®;)
Hai ragione sorry :) , mi serve un masterizzatore esterno di quelli grandi, non ho necessità di portarlo in giro, mi serve firewire perchè il portatile non ha l'usb 2, devo masterizzare Dual Layer, non necessito di Lightscribe, e ovviamente punto alla qualità maggiore.
Avevo un Lg 5163d, morto ieri dopo 4 anni, per mesi continuava a sparire da risorse del computer, ho provato a smontarlo ma non ho visto bruciature o altro.... comunque ho dato un'occhiata e ho visto il plextor 810UF o l'830UF, e il Lacie d2...come sono questi due? ve ne sono di migliori? E conviene comprarne uno esterno o uno interno da mettere in box esterno? grazie mille per l'aiuto...
Se punti sulla qualità ti conviene sicuramente prendere un box esterno così permettendoti di prendere poi il masterizzatore che preferisci ( in questo momento il top è il Pioneer seguito dal Lite-ON ).
Ciauz®;)
Due domande veloci a sto punto :P
Un masterizzatore esterno firewire che consiglieresti?
Un masterizzatore interno da mettere in box esterno che consiglieresti? (Pioneer ok, ma quale? :) ho visto che nel loro sito parlando di dual format e multiformat, ma non ho capito al differenza) :) Thanks.....
(ps: me la cavo con 100 €?)
pps: Non vorrei trascinare troppo il topic con le mie richieste di informazioni, quindi se è il caso dimmi se posso scriverti in privato per qualche curiosità in più...
Sugli esterni firewire purtroppo non so consigliarti, anche se tra i due sicuramente Plextor.
Pioneer 115 o 215 / 116 o 216 ( ide - sata, dipende da che connessione interna ha il box ).
Come box esterno purtroppo non so consigliarti.
Penso proprio di si che te la cavi con 100 euri visto che un masterizzatore di media sta sui 30....
Ciauz®;)
Speed-Thx
12-11-2008, 17:26
Provato su due pc: uno con un P4 e si bloccava sul riconoscimento del bios, l'altro con un quad core invece sembrava funzionare........
A sto punto potrebbe essere un' incompatibilità a livello di Sk madre? Io ho una ABit AN7 con XP 3000+, oppure di windows?
Intanto lo provo pure su un'altro pc.....
Edit: Appena provato su un Athlon 2.4 Ghz e il dvd verbatin fatto tranquillamente a 8x....
Mah, proverò a reinstallare windows, nella speranza che sia solo un problema software........
Allora oggi prima di reinstallare tutto, ho tolto un pò di roba mettendo il master LG sul primario come master, un lettore dvd sul secondario con un HD.
Ora sembra funzionare tutto bene (sgrat sgrat!!), cmq dal bios mi dice che il dispositivo sul primary channel non è collegato con un cavo 80 file.
Infatti è quello "normale" da 40 poichè avendo ancora un tower non riesco a trovare cavi da 80 fili molto lunghi!!!
Ora che comporta il ciò?? Non me lo vede come un ATA 66 ma come un ATA 33,ma oltre a questo posso incappare in qualche altro "problema" ???
Fino a qualche anno fa, prima che uscissero i 16x, era come dici tu;
i drive odierni invece se masterizzi a 4x fanno più errori che a 12x o 16x, ma non mi sembra un problema, anzi ! :cool:
Ribadisco che bisogna trovare la miglior velocità per l'accoppiata masterizzatore - supporto ;)
ah... grazie mille per la info, proprio non lo sapevo!!!
Scusate la domanda stupida : ma che significa " versione bare " ?
In cosa è diverso un masterizzatore bare rispetto ad un bulk o retail ? Dalle foto nei negozi non si capisce ...
Cjiankaknma
allora stamattina arrivati i masterizzatori :) pioneer 116d eide
adesso ne ho appena installato uno e vorrei provarlo (anzi devo proprio preparare un cd...), i dvd li legge, però ho un problemino con la mia versione di nero 5.5.9.17 oem...
in pratica avvio nero, ma questo non riconosce il master e mi fa partire un "image recorder - virtual device"....:muro:
nel menù "extra" c'è la funzione "autorileva cd-rom" ma apre una finestra con un avviso un pò "cattivo" :
"nero proverà ad identificare un cd-rom non supportato. questo potrebbe causare il blocco del pc"
:mbe:
che fò?
intanto ho risolto con una versione nero 6 express oem che avevo al lavoro (cambia molto dall'avere la vers. full?)
stamattina ho già masterizzato con quello che ho montato, fatto un cd dati, tutto ok e perfetto, fatto ad 8x.
Mi han lasciato però un pò perplesso i messagi che scriveva nero nella finestrella: finchè masterizzava ha scritto per 3 volte di seguito "inizio masterizzazione", poi quando ha finito ha cambiato scritte :mbe: , e per fortuna ha masterizzato tutto ben)
unico appunto: all'avvio di nero mi ha avvisato che ho l'impostazione DMA in OFF; ricordo che sui vecchi pc mettendola ON mi creava solo problemi...a che servirebbe?
il nostro fornitore di fiducia mi diceva che avrebbero dovuto vendermi con i masterizzatori pure il software :what:
entro la settimana monterò un secondo pio nel mio pc personale, poi inizio a fare qualche dvd.
domandone agli experts:
-posso fare le scansioni poi con un lettore DVD della LG?
-devo ancora verificare la vers. firmware, ma se non la aggiorno va cmq bene?
-se decidessi di aggiornare il firmware, come procedo? meglio avere il pc alimentato da ups?
thanks so much
Son passato oggi dalla Mediaworld....hanno pochissima roba della philips e sony....io cercavo sto benedetto pioneer 216 bk ma niente, idem per il plextor 830UF....voi da chi acquistate? Non so se convenga comprare sulla rete visti poi i tempi in casi di uso della garanzia...meglio un negozio specializzato a sto punto..no?:doh:
Son passato oggi dalla Mediaworld....hanno pochissima roba della philips e sony....io cercavo sto benedetto pioneer 216 bk ma niente, idem per il plextor 830UF....voi da chi acquistate? Non so se convenga comprare sulla rete visti poi i tempi in casi di uso della garanzia...meglio un negozio specializzato a sto punto..no?:doh:
anche io ero scettico...ma visto che non lo trovavo in nessun negozio dalle mie parti ho rischiato e l'ho preos online il pio 116d. ordinati 3 venerdì, già ieri mattina son arrivati. uno l'ho già montato e testato con un cd stamattina, cd fatto ok in meno di 2 min (vabbè erano 16 mega di dati..)
se vuoi ti dò il link del neg. online in pm...
......
domandone agli experts:
-posso fare le scansioni poi con un lettore DVD della LG?
-devo ancora verificare la vers. firmware, ma se non la aggiorno va cmq bene?
-se decidessi di aggiornare il firmware, come procedo? meglio avere il pc alimentato da ups?
thanks so much
-NO
-Meglio aggiornare
-Meglio UPS
Ciauz®;)
-NO
-Meglio aggiornare
-Meglio UPS
Ciauz®;)
ok, ma dove mi pesco l'ultimo fw sicuro ufficiale e affidabile? sul sito pioneer?
e, cosa importante....come si fa ad aggironare il fw?? basterà lanciare l'eseguibile o c'è qualche procedura particolare da seguire??
ciao & grassie :p
http://forum.rpc1.org/portal.php
Ciauz®;)
Il Castiglio
13-11-2008, 10:25
il nostro fornitore di fiducia mi diceva che avrebbero dovuto vendermi con i masterizzatori pure il software :what:
Se compri la versione retail ti danno anche la scatola, il software, la cavetteria, ecc.
Se compri la versione bulk ti danno solo il masterizzatore.
Una delle 2 versioni però costa di più ... indovina quale ? :D
Se compri la versione retail ti danno anche la scatola, il software, la cavetteria, ecc.
Se compri la versione bulk ti danno solo il masterizzatore.
Una delle 2 versioni però costa di più ... indovina quale ? :D
Che poi non è verissimo neanche questo visto che spesso e volentieri insieme alla versione bulk ( cioè solo masterizzatore ) ci trovi pure il cd di Nero oem anche se ovviamente non è la regola.
Ciauz®;)
Speed-Thx
13-11-2008, 14:10
Ora sembra funzionare tutto bene (sgrat sgrat!!), cmq dal bios mi dice che il dispositivo sul primary channel non è collegato con un cavo 80 file.
Infatti è quello "normale" da 40 poichè avendo ancora un tower non riesco a trovare cavi da 80 fili molto lunghi!!!
Ora che comporta il ciò?? Non me lo vede come un ATA 66 ma come un ATA 33,ma oltre a questo posso incappare in qualche altro "problema" ???
Allora mi riquoto, chi mi risponde??? :D
Inoltre cos'è sta scansione dvd?
Può darti problemi alle alte velocità e potrebbe non funzionarti correttamente il masterizzatore.
Ciauz®;)
unico appunto: all'avvio di nero mi ha avvisato che ho l'impostazione DMA in OFF; ricordo che sui vecchi pc mettendola ON mi creava solo problemi...a che servirebbe?
questo il messaggio preciso:
"Nero has detected that your drive is not in DMA (direct memory access) mode. To improve your system performance we suggest you enable DMA for all drives."
a che servirebbe??? quando la provai in On 8 anni fa sul mio primo pc con masterizzatore ha solo creato problemi, quindi ho rimesso in off, ed ho sempre masterizzato ben.
Sono passato in un altro negozio: mi han fatto vedere questo pioneer 111 dbk....prezzo 70 €.... al chè io mi son girato e gli ho detto "ma scusi uno degli ultimi modelli il 216 bk costa su internet a 20 e questo costa 70 €?"
E lui..." su internet trovi robaccia che ti si rompe dopo un mese..."..... mah...mi sa di cazzata mondiale, sia il prezzo del 111 che sta cosa della rottura dopo un mese...che ne pensate?
Il Castiglio
13-11-2008, 16:42
Inoltre cos'è sta scansione dvd?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24973953#post24973953
Sono passato in un altro negozio: mi han fatto vedere questo pioneer 111 dbk....prezzo 70 €.... al chè io mi son girato e gli ho detto "ma scusi uno degli ultimi modelli il 216 bk costa su internet a 20 e questo costa 70 €?"
E lui..." su internet trovi robaccia che ti si rompe dopo un mese..."..... mah...mi sa di cazzata mondiale, sia il prezzo del 111 che sta cosa della rottura dopo un mese...che ne pensate?
Un po' ha ragione , il 111 è un masterizzatore che ha più di 2 anni, ormai è un pezzo di antiquariato, quindi costa di più di quelli nuovi :D :muro:
Oppure ci si è affezionato, se ce l'ha in negozio da tanto tempo, il prezzo risente della componente affettiva :eek:
Scherzi a parte, non mettere mai più piede in quel negozio !
Demonius
13-11-2008, 17:25
Ciao ragazzi, avrei una domandina. Ho la possibilità di acquistare allo stesso prezzo sia il pioneer 115d che il 116d. Quale acquisto?
Bè il 116d,è più recente...
Ho lo stesso master in versione LS da ieri. Ho appena fatto 2 dvd ( datawrite ) senza problemi. Anzi con una buonissima qualità di scrittura...
Camkakmakm
Con cosa l' hai scansionato ?
Hai screen ?
Ciauz®;)
Se compri la versione retail ti danno anche la scatola, il software, la cavetteria, ecc.
Se compri la versione bulk ti danno solo il masterizzatore.
Una delle 2 versioni però costa di più ... indovina quale ? :D
Che poi non è verissimo neanche questo visto che spesso e volentieri insieme alla versione bulk ( cioè solo masterizzatore ) ci trovi pure il cd di Nero oem anche se ovviamente non è la regola.
Ciauz®;)
molto chiaro: non san nemmeno i venditori cosa vendono con le varie versioni......
appena messo su il pio 116d nel pc a casa.
stranamente su questo il led rimane un pò più acceso che sull'altro :mbe:
che comporti dei problemi???
boh, adesso mi faccio un backup su dvd, vediamo se funzia tutto bene. peccato che poi non potrò scansionare il supporto...almeno per il momento...magari prox mi prendo pure un liteon o un lg
ah, dalle proprietà hardware ho visto che ha il firmware 1.03.
appena messo su il pio 116d nel pc a casa.
stranamente su questo il led rimane un pò più acceso che sull'altro :mbe:
che comporti dei problemi???
boh, adesso mi faccio un backup su dvd, vediamo se funzia tutto bene. peccato che poi non potrò scansionare il supporto...almeno per il momento...magari prox mi prendo pure un liteon o un lg
ah, dalle proprietà hardware ho visto che ha il firmware 1.03.
Aggiornalo all'ultima versione.
Finalmente ho trovato disponibile il LITE-ON IHDS118: spero che sia veramente veloce e mi permetta di fare scansioni abbastanza accurate. (Ultimamente ho visto che sono i masterizzatori ad essere più veloci dei lettori in lettura, stranamente!)
P.S.: ho masterizzato il primo dual layer memorex (ritek s04) col pioneer 215d a 8x e stranamente il masterizzatore dopo fa parecchia fatica a riconoscerlo (appena riconosciuto poi lo legge bene)...invece due masterizzatori lg lo leggono subito. Perchè? Sarebbe meglio masterizzarli a 2,4x o 4x?
Finalmente ho trovato disponibile il LITE-ON IHDS118: spero che sia veramente veloce e mi permetta di fare scansioni abbastanza accurate. (Ultimamente ho visto che sono i masterizzatori ad essere più veloci dei lettori in lettura, stranamente!)
P.S.: ho masterizzato il primo dual layer memorex (ritek s04) col pioneer 215d a 8x e stranamente il masterizzatore dopo fa parecchia fatica a riconoscerlo (appena riconosciuto poi lo legge bene)...invece due masterizzatori lg lo leggono subito. Perchè? Sarebbe meglio masterizzarli a 2,4x o 4x?
gli lg sono rinomati per leggere pure i sassi
Aggiornalo all'ultima versione.
certo...un giorno, spero non lontanissimo, quando mi capirò come fare :muro:
intanto stanotte ho fatto il mio primo dvd sigle layer, purtroppo solo a 4x, visto che il supporto verbatim che avevo a casa ha qualche anno....e mi dava 4x come velocità max...
l'ho appena verificato, ed almeno i dati ci sono :)
se perde la garansia aggiornando il fw?
gli lg sono rinomati per leggere pure i sassi
L'ho notato...
certo...un giorno, spero non lontanissimo, quando mi capirò come fare :muro:
intanto stanotte ho fatto il mio primo dvd sigle layer, purtroppo solo a 4x, visto che il supporto verbatim che avevo a casa ha qualche anno....e mi dava 4x come velocità max...
l'ho appena verificato, ed almeno i dati ci sono :)
se perde la garansia aggiornando il fw?
Version Official Release Date
v1.09 11 Nov 2008
Release Information (by the Manufacturer)
- Format error problem on WindowsVista DVD-RAM Full Format is solved.
- Resolves LED issues
scarica questo file e avvialo:
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/file/DVR-116D_FW109EU2.EXE
Non perdi la garanzia.
Speed-Thx
14-11-2008, 15:06
Può darti problemi alle alte velocità e potrebbe non funzionarti correttamente il masterizzatore.
Ciauz®;)
Il problema e che avendo un Tower non riesco a trovare una piattina IDE da 80 fili abbastanza lunga che mi ci arrivi....... :cry:
Al massimo li farò alle velocità più basse, tanto oltre 8 max 12 non pensavo di andarci cmq....
Ho appena fatto un dvd dati con il Nero 8.3.60 ed ho notato che l'indicatore del buffer segnava sempre 4 max 6%, come mai?
La verifica ha dato esito positivo e il dvd me lo legge tranquillamente...... mah
Edit: ho sto facendo un RW è il buffer del master segna correttamente pieno......mah....
Perchè probabilmente non riesce a tenere quelle velocità.
Un RW solitamente lo scrivi più lentamente.....
Ciauz®;)
matteoaxl82
14-11-2008, 21:22
Salve a tutti, desideravo avere soltanto un informazione; di recente ho avuto dei problemi col mio vecchio LG per masterizzare supporti DL, e ora voglio acuistarne uno nuovo. Qual'è un masterizzatore che mi permette di avere la più alta compatibilità con la stragrande maggioranza di tutti i supporti DL in commercio? meglio se SATA...
Speed-Thx
15-11-2008, 07:54
Perchè probabilmente non riesce a tenere quelle velocità.
Un RW solitamente lo scrivi più lentamente.....
Ciauz®;)
Bel il -R l'ho fatto a 8X mentre il -RW a 6x, la differenza non è molta.....è cmq anche a 12x i -R poi alla fine funzionano...........mah devo rifare caso al prossimo dvd che faccio se segna oppure no.....
Ma il Pioneer 216D scrive anche i dual-layer?
Questo per masterizzare va bene?
Per le letture questo modello va bene?
LG GH20NS15
Ma il Pioneer 216D scrive anche i dual-layer?
Questo per masterizzare va bene?
Per le letture questo modello va bene?
LG GH20NS15
Si.
Si.
Se per letture intendi scansioni, no.
Ok...per masterizzare prendo il pioneer 216D...
L'altro lo vorrei che mi legga di tutto e mi pare di aver capito che gli LG sono i migliori..Giusto?
Se no per le scansioni, ma che legga benissimo come un LG cosa mi consigliate?Anche se non penso di farne molte...
Ok...per masterizzare prendo il pioneer 216D...
L'altro lo vorrei che mi legga di tutto e mi pare di aver capito che gli LG sono i migliori..Giusto?
Se no per le scansioni, ma che legga benissimo come un LG cosa mi consigliate?Anche se non penso di farne molte...
per le scansioni liteon ;)
leggi le ultime pagine e capirai
Si...si...ho letto....
Però vorrei soprattutto un lettore che mi leggesse il maggior numero di dischi senza problemi...Quindi diciamo un ottimo lettore...Poi di scansioni non ne farei molte...
Speed-Thx
15-11-2008, 19:09
Bel il -R l'ho fatto a 8X mentre il -RW a 6x, la differenza non è molta.....è cmq anche a 12x i -R poi alla fine funzionano...........mah devo rifare caso al prossimo dvd che faccio se segna oppure no.....
Ne ho rifatto un'altro a 8X e stesso identico comportamento, tutto ok, ma l'indicatore del buffer non sale oltre il 6%...
Inoltre mi sono accorto guardando il dvd appena fatto che c'è un'anello all'interno di "colore" più scuro rispetto al resto.
E per il fatto che inizia a scrivere a 4x e successivamente passa a 8x?
Comporta problemi? Il dvd lo legge tranquillamente.....
Con cosa l' hai scansionato ?
Hai screen ?
Ciauz®;)
Con discspeed.
nessun screen ma se volete ne faccio nel topic apposito.
Ciauzzz
Sono passato in un altro negozio: mi han fatto vedere questo pioneer 111 dbk....prezzo 70 €.... al chè io mi son girato e gli ho detto "ma scusi uno degli ultimi modelli il 216 bk costa su internet a 20 e questo costa 70 €?"
E lui..." su internet trovi robaccia che ti si rompe dopo un mese..."..... mah...mi sa di cazzata mondiale, sia il prezzo del 111 che sta cosa della rottura dopo un mese...che ne pensate?
LOL
mi ricorda un tizio ha un negozio di elettronica generica vicino a casa mia.
I miei , anche se lo sconsiglio a loro , ci vanno sempre quando hanno bisogno , chessò della tv o di una radio o altro...
insomma , lui ai miei sconsiglia di comprare nei grandi negozi perchè hanno solo roba cinese di bassa qualità .
poi guardi nel suo negozio e vedi roba della majestic , audiola , union , fenner ecc ecc :asd:
C,òaòzò,a
I grandi negozi hanno prezzi minori perchè comprano lotti piùgrandi e hanno sempre un riciclo dei prodotti....
Cmq un masterizzatore che legga qualsiasi disco senza problemi è l' LG?
Se no uno che faccia anche le scansioni qual'è?
I grandi negozi hanno prezzi minori perchè comprano lotti piùgrandi e hanno sempre un riciclo dei prodotti....
Cmq un masterizzatore che legga qualsiasi disco senza problemi è l' LG?
Se no uno che faccia anche le scansioni qual'è?
LG> legge l'impossibile (a detta degli esperti in questo topic)
LITEON> scansiona
Speed-Thx
17-11-2008, 08:15
Ne ho rifatto un'altro a 8X e stesso identico comportamento, tutto ok, ma l'indicatore del buffer non sale oltre il 6%...
Inoltre mi sono accorto guardando il dvd appena fatto che c'è un'anello all'interno di "colore" più scuro rispetto al resto.
E per il fatto che inizia a scrivere a 4x e successivamente passa a 8x?
Comporta problemi? Il dvd lo legge tranquillamente.....
Nel frattempo ne ho fatto uno a 12, stessa storia indicatore buffer sempre a 4-6x tranne in casi in cui il pc fa anche qualcos'altro; allora l'indicatore schizza per un' attimo a pino 96-98% per poi tornare subito a 4-6%.
Mi da l'idea che i dati vengano masterizzati subito senza riempire il buffer.....
Boh, il dvd però funge tranquillamente......
Oggi provo a farne uno a 4x ma sicuramente l'indicatore segnerà pieno....
e come se fino a 6x ce la faccia oltre no.....dipende dal cavo.......
Però leggevo in giro che cavi IDE a 80 fili più lunghi di 60 cm non esistono....e io con un tower come faccio che non ci arrivano mica posso mettere il masterizzatore all'interno!!!! :cry:
Per il fatto delle 2 zone di colore differente sto tranquillo?? E' solo dovuto al cambio di velocità di masterizzazione?
Il Plextor ha un prezzo molto elevato rispetto alla media...Ma cos'ha in più degli altri?
Il Castiglio
17-11-2008, 10:46
Ma cos'ha in più degli altri?
Il nome :muro:
Solo per quello...??Allora ho letto bene nelle pagine precedenti...
Si, hai letto bene.
Purtroppo Plextor non produce più masterizzatori propri....
Ciauz®;)
Ah...ok....
Allora andrò sicuram di pioneer e LG o al massimo liteon...
Ci sono differenze tra pata e sata o ormai il sata non da più nessun problema?
Il Castiglio
17-11-2008, 11:57
Ah...ok....
Allora andrò sicuram di pioneer e LG o al massimo liteon...
Ci sono differenze tra pata e sata o ormai il sata non da più nessun problema?
... non ha mai dato problemi, è solo una tua scelta, in base alle porte disponibili ;)
Più o meno nelle pagine 30 si diceva che c'erano dei problemi...per questo mi è venuto il dubbio...
Per ora inizio a prendere il pioneer sata...poi quando cambio pc prendo anche l'LG sata...
Speed-Thx
17-11-2008, 14:33
Nel frattempo ne ho fatto uno a 12, stessa storia indicatore buffer sempre a 4-6x tranne in casi in cui il pc fa anche qualcos'altro; allora l'indicatore schizza per un' attimo a pino 96-98% per poi tornare subito a 4-6%.
Mi da l'idea che i dati vengano masterizzati subito senza riempire il buffer.....
Boh, il dvd però funge tranquillamente......
Oggi provo a farne uno a 4x ma sicuramente l'indicatore segnerà pieno....
e come se fino a 6x ce la faccia oltre no.....dipende dal cavo.......
Però leggevo in giro che cavi IDE a 80 fili più lunghi di 60 cm non esistono....e io con un tower come faccio che non ci arrivano mica posso mettere il masterizzatore all'interno!!!! :cry:
Per il fatto delle 2 zone di colore differente sto tranquillo?? E' solo dovuto al cambio di velocità di masterizzazione?
Come non detto ne ho fatto uno -R a 4x è il buffer segna sempre 4-6%....
Segna giusto solo con i riscrivibili, com'è possibile sta storia??
Chi mi aiuta a capire?
Come non detto ne ho fatto uno -R a 4x è il buffer segna sempre 4-6%....
Segna giusto solo con i riscrivibili, com'è possibile sta storia??
Chi mi aiuta a capire?
Senti, usa una piattina a 80 fili e metti momentaneamente il masterizzatore in una posizione dove c' arriva il filo.
Abilita l' UDMA e rifai i test.......
Ciauz®;)
Speed-Thx
17-11-2008, 15:57
Senti, usa una piattina a 80 fili e metti momentaneamente il masterizzatore in una posizione dove c' arriva il filo.
Abilita l' UDMA e rifai i test.......
Ciauz®;)
Ok, è un test che appena ho un attimo posso fare, ma perchè -R 4x segna livello buffer tra 4 e 6%. -RW fatto a 6x segna tra 94 e 98%.....
Mah......cmq è tanto per capire perchè poi alla fine la masterizzazione va tutto bene e il dvd lo legge....
Anzi per quanto riguarda le due "zone" a colore diverso quando li faccio a 8x, sto tranquillo??
Oppure è meglio se li faccio a 4x (o a 12x) che viene tutto "omogeneo"??
L'ingenuo
17-11-2008, 15:57
scusate, spero di essere in thread appropriato, anche perchè mi pare parecchio lungo.
dovendo prendere un masterizzatore dvd (IDE, ATA, insomma NON SATA) potete farmi un breve elenco di marche e serie da consigliare e da evitare? Mi pare di capire che pioneer, lite-on e plextor?
La possibilità di fare le scansioni quanto è necessaria/utile secondo voi?
E' da un pò che non seguo il mercato.
scusate, spero di essere in thread appropriato, anche perchè mi pare parecchio lungo.
dovendo prendere un masterizzatore dvd (IDE, ATA, insomma NON SATA) potete farmi un breve elenco di marche e serie da consigliare e da evitare? Mi pare di capire che pioneer, lite-on e plextor?
La possibilità di fare le scansioni quanto è necessaria/utile secondo voi?
E' da un pò che non seguo il mercato.
Plextor lascia stare.
Pioner: Qualità scrittura 10 - Qualità test 0 ( non li fa )
Liteon: Qualità scrittura 9 - Qualità test 10
Test, bè, dipende da te se vuoi sapere come li scrive i tuoi cd/dvd
Ciauz®;)
L'ingenuo
17-11-2008, 16:03
Plextor lascia stare.
Pioner: Qualità scrittura 10 - Qualità test 0 ( non li fa )
Liteon: Qualità scrittura 9 - Qualità test 10
Test, bè, dipende da te se vuoi sapere come li scrive i tuoi cd/dvd
Ciauz®;)
bene allora priorità ai Pioneer e ai Liteon. C'è qualche serie/modello particolare da acchiappare o vedo in rapporto quellochedicono/prezzo?
bene allora priorità ai Pioneer e ai Liteon. C'è qualche serie/modello particolare da acchiappare o vedo in rapporto quellochedicono/prezzo?
per il pioneer interfaccia ide ti consiglio il 116d (mi pare sia l'ultimo modello ide uscito), come quelli che ho preso io :D , oppure il meno recente 115, dipende da cosa trovi.
ah, unica cosa, almeno dalle mie parti (alto vicentino/padovano/trevigiano) i pioneer/liteon sono irreperibili sia nei negozietti che nelle grandi catene di informatica...:( , e dopo inutili ricerche, tempo perso, strada fatta, ho dovuto arrendermi e prenderli online...
L'ingenuo
17-11-2008, 17:14
per il pioneer interfaccia ide ti consiglio il 116d (mi pare sia l'ultimo modello ide uscito), come quelli che ho preso io :D , oppure il meno recente 115, dipende da cosa trovi.
ah, unica cosa, almeno dalle mie parti (alto vicentino/padovano/trevigiano) i pioneer/liteon sono irreperibili sia nei negozietti che nelle grandi catene di informatica...:( , e dopo inutili ricerche, tempo perso, strada fatta, ho dovuto arrendermi e prenderli online...
infatti da quel che ho visto trovo molti lg, poi qualcosa tipo samsung/philips.
grazie mille a tutti.
per il pioneer interfaccia ide ti consiglio il 116d (mi pare sia l'ultimo modello ide uscito), come quelli che ho preso io :D , oppure il meno recente 115, dipende da cosa trovi.
ah, unica cosa, almeno dalle mie parti (alto vicentino/padovano/trevigiano) i pioneer/liteon sono irreperibili sia nei negozietti che nelle grandi catene di informatica...:( , e dopo inutili ricerche, tempo perso, strada fatta, ho dovuto arrendermi e prenderli online...
Confermo, Liteon e Pioneer solo on-line :(
Ciauz®
Confermo, Liteon e Pioneer solo on-line :(
Ciauz®
si praticamente si trovano solo on-line, io sono in attesa che mi arrivi un Liteon
Che modello?
LH-20A1L
è Sata con funzione Lightscribe colore nero
Sapresti indicarmi quanto l'hai pagato?
Sapresti indicarmi quanto l'hai pagato?
24.67 euro escluso le spese di spedizione su TDS@@P.
Me lo reputi migliore di un LG in tutti i modi?
Me lo reputi migliore di un LG in tutti i modi?
Leggendo questo forum i più consigliati sono Pioneer o Liteon,se sono migliori questo però non lo so, mi sono fidato di quello che dicono qui:D
Ti saprò dire qualcosa appena mi arriva
Me lo reputi migliore di un LG in tutti i modi?
Si, sopratutto il Pioneer.
Queste le mie valutazioni ( ovviamente le do perchè ho provato i masterizzatori, non per sentito dire ).
Pioneer: 10 - 0
Lite-ON: 9 - 10
LG: 9 - 0
Primo voto sulla qualità di scrittura, il secondo sulla possibilità di fare i test.
In poche parole solo i Lite-ON permettono di fare i test.
Ovviamente, prendere a riferimento il secondo voto solo se siete intenzionati a fare i test, altrimenti guardate solo esclusivamente il primo.
Altra cosa da dire, io ho generalizzato i voti.
In poche parole ho preso di riferimento solo gli ultimi modelli, ma non tutti.
Nel mio universo, ogni unità è un mondo a parte.
Ciauz®;)
Il Castiglio
18-11-2008, 19:48
Aggiungo soltanto che gli LG sono giudicati i migliori come qualità di lettura, cioè leggono anche supporti scadenti e/o rovinati ... a me personalmente non serve, però a molti utenti interessa :O
Aggiungo soltanto che gli LG sono giudicati i migliori come qualità di lettura, cioè leggono anche supporti scadenti e/o rovinati ... a me personalmente non serve, però a molti utenti interessa :O
E che ca@@o :p , c' hai ragione.
Pardon per non averlo scritto.
Ciauz®;)
L'ingenuo
19-11-2008, 09:40
Aggiungo soltanto che gli LG sono giudicati i migliori come qualità di lettura, cioè leggono anche supporti scadenti e/o rovinati ... a me personalmente non serve, però a molti utenti interessa :O
ho provato ieri a chiedere in giro e mi hanno detto che la peculiarità degli LG è quella di essere gli unici a poter fare copie di backup dei supporti del Wii.
differenze tra Pioneer DVR-116D/DVR-216D? il secondo esiste PATA?
ho provato ieri a chiedere in giro e mi hanno detto che la peculiarità degli LG è quella di essere gli unici a poter fare copie di backup dei supporti del Wii.
differenze tra Pioneer DVR-116D/DVR-216D? il secondo esiste PATA?
Le differenze tra il 116 e il 216 è che uno è pata e l' altro sata....
Ciauz®;)
L'ingenuo
19-11-2008, 10:04
Le differenze tra il 116 e il 216 è che uno è pata e l' altro sata....
Ciauz®;)
ho controllato sul sito ed è proprio così grazie.
leggo che le differenze tra il 115 e il 116 sta solo nella differenza di 2x di scrittura nei dual-layer
Il Castiglio
19-11-2008, 10:52
ho controllato sul sito ed è proprio così grazie.
Perché, non ti fidavi ?
Sono diversi anni che Pioneer distingue in questo modo PATA e SATA:
10x : PATA
20x : SATA
L'ingenuo
19-11-2008, 11:01
Perché, non ti fidavi ?
Sono diversi anni che Pioneer distingue in questo modo PATA e SATA:
10x : PATA
20x : SATA
è che solo dopo che ho postato mi è venuto in mente di andare a controllare il loro sito, in quel senso.
ecco le differenze (mi riferivo ai modelli 115 e 116 PATA)
116D
• Max 20X writing speed for DVD-R/+R
• Max 12X writing speed for DVD-R DL / +R DL (Dual / Double Layer media)
• Max 5X reading speed for DVD-RAM
Write Speed DVD-RW 6X CLV (8.31 Mbytes/sec)
Write Speed 8cm DVD-R/RW with Adapter 2X CLV (2.77 Mbytes/sec)
Write Speed +R Double Layer 12X Z-CLV (16.62 Mbytes/sec)
Write Speed CD-RW
• Normal: 4X CLV (0.60 Mbytes/sec)
• HS: 10X CLV (1.50 Mbytes/sec)
• US: 24X Z-CLV (3.60 Mbytes/sec)
• US+: 32X Z-CLV (4.80 Mbytes/sec)
Regulatory Approval UL60950-1 Second Edition, CAN/CSA C22.2 No.60950-1-03, EN60950-1:2001+A11: 2004, CB Report: IEC60950-1:2001, FIMKO, SEMKO (Optional)
115D
• Max 20X writing speed for DVD-R/+R
• Max 10X writing speed for DVD-R DL / +R DL (Dual / Double Layer media)
• Max 5X reading speed for DVD-RAM
Write Speed DVD-RW 6X CAV (8.31 Mbytes/sec)
Write Speed 8cm DVD-R/RW with Adapter 2X CAV (2.77 Mbytes/sec)
Write Speed +R Double Layer 10X Z-CLV (13.85 Mbytes/sec)
Write Speed CD-RW
• Normal: 4X CLV (0.60 Mbytes/sec)
• HS: 10X CLV (1.50 Mbytes/sec)
• US: 24X Z-CLV (3.60 Mbytes/sec)
• US+: 32X (4.80 Mbytes/sec)
Regulatory Approval UL60950-1 First Edition, CSA C22.2 No.60950-1-03, EN60950-1:2001+A11, CB Report: IEC60950-1:2001, FIMKO, SEMKO (Optional)
88MIKI88
19-11-2008, 12:13
Devo cambiare masterizzatore DVD in quanto il mio LG double layer è praticamente da buttare (ha solo 1 anno di vita ma è un rottame assurdo)....
Come marca mi hanno consigliato Pioneer.
Qualche consiglio???
Io volevo diciamo fare un confronto tra i normali double layer e i nuovi blu ray tanto x capire se vale la pena puntare sui 2° (visto che è il futuro)
Il Castiglio
19-11-2008, 13:20
Io volevo diciamo fare un confronto tra i normali double layer e i nuovi blu ray tanto x capire se vale la pena puntare sui 2° (visto che è il futuro)
E' impossibile paragonarli, troppo differenti in tutto (prezzo, supporti, ecc.), infatti in questo 3D non se ne è mai parlato.
Se non hai soldi da buttare prenditi un Pio 216 e per i BD aspetta almeno un annetto.
valerio7
19-11-2008, 21:55
Scusate signori..devo cambiare anch'io il mio vecchio masterizzatore LG.
Non mi è ben chiara però la differenza tra SATA e PATA.
Cioè non riesco a capire se il mio attuale lettore è sata o pata. Come faccio a capirlo?
Non vorrei prendere un altro masterizzatore con un attacco diverso che poi non riesco a collegare.
Umberto77
19-11-2008, 22:00
Scusate signori..devo cambiare anch'io il mio vecchio masterizzatore LG.
Non mi è ben chiara però la differenza tra SATA e PATA.
Cioè non riesco a capire se il mio attuale lettore è sata o pata. Come faccio a capirlo?
Non vorrei prendere un altro masterizzatore con un attacco diverso che poi non riesco a collegare.
che scheda madre hai?
Il Castiglio
19-11-2008, 22:08
Scusate signori..devo cambiare anch'io il mio vecchio masterizzatore LG.
Non mi è ben chiara però la differenza tra SATA e PATA.
Cioè non riesco a capire se il mio attuale lettore è sata o pata. Come faccio a capirlo?
Non vorrei prendere un altro masterizzatore con un attacco diverso che poi non riesco a collegare.
Digita SATA su google e poi clicca immagini :D
valerio7
19-11-2008, 22:15
Allora la mia scheda madre è una Asus P5B.
I connettori che vedo dietro il masterizzatore sono 2.
Uno più stretto ::::: che credo sia l'alimentazione ed una banda larga
::::::::::::::::::::.
Non saprei come spiegarmi :D
Spero sia sufficiente
Umberto77
19-11-2008, 22:21
Allora la mia scheda madre è una Asus P5B.
I connettori che vedo dietro il masterizzatore sono 2.
Uno più stretto ::::: che credo sia l'alimentazione ed una banda larga
::::::::::::::::::::.
Non saprei come spiegarmi :D
Spero sia sufficiente
puoi installare anche un mast sata
che è meglio
Scusate signori..devo cambiare anch'io il mio vecchio masterizzatore LG.
Non mi è ben chiara però la differenza tra SATA e PATA.
Cioè non riesco a capire se il mio attuale lettore è sata o pata. Come faccio a capirlo?
Non vorrei prendere un altro masterizzatore con un attacco diverso che poi non riesco a collegare.
Allora la mia scheda madre è una Asus P5B.
I connettori che vedo dietro il masterizzatore sono 2.
Uno più stretto ::::: che credo sia l'alimentazione ed una banda larga
::::::::::::::::::::.
Non saprei come spiegarmi :D
Spero sia sufficiente
PATA ( IDE )
http://img144.imagevenue.com/loc658/th_33559_PATA_122_658lo.jpg (http://img144.imagevenue.com/img.php?image=33559_PATA_122_658lo.jpg)
SATA
http://img111.imagevenue.com/loc987/th_33547_SATA_122_987lo.jpg (http://img111.imagevenue.com/img.php?image=33547_SATA_122_987lo.jpg)
Ciauz®;)
valerio7
19-11-2008, 22:25
Si ma dai dati che ho scritto io si riesce a capire se il mio attuale masterizzatore è un sata o un pata?
Non vorrei che sia un pata e che se compro un sata poi non riesco a collegarlo :\
EDIT:
ok..grazie alle immagini ho capito che deve trattarsi di un pata.
Quindi, se non erro, devo ricomprare un pata dato che non ho quel connettore sata..giusto?
Si, comprati tranquillamente una pata.
Pigliati un Pioneer 116
Ciauz®;)
Si ma dai dati che ho scritto io si riesce a capire se il mio attuale masterizzatore è un sata o un pata?
Non vorrei che sia un pata e che se compro un sata poi non riesco a collegarlo :\
EDIT:
ok..grazie alle immagini ho capito che deve trattarsi di un pata.
Quindi, se non erro, devo ricomprare un pata dato che non ho quel connettore sata..giusto?
guarda non conosco la tua mainboard, ma ho dato un occhio alle caratteristiche adesso velocemente, e da quel che ho capito la tua supporta pure l'interfaccia SATA.
quindi non sei obbligato a riprendere un lettore/masterizzatore (o pure un HDD) di tipo PATA (o IDE, EIDE qualsivoglia dire...).
puoi benissimo prendere un masterizzatore di tipo SATA, però in quel caso se lo prendi nella versione "nuda e cruda" (ossia solo masterizzatore senza confezionamento) ricordati di prendere pure un cavetto SATA per collegarlo alla sk madre
guarda non conosco la tua mainboard, ma ho dato un occhio alle caratteristiche adesso velocemente, e da quel che ho capito la tua supporta pure l'interfaccia SATA.
quindi non sei obbligato a riprendere un lettore/masterizzatore (o pure un HDD) di tipo PATA (o IDE, EIDE qualsivoglia dire...).
puoi benissimo prendere un masterizzatore di tipo SATA, però in quel caso se lo prendi nella versione "nuda e cruda" (ossia solo masterizzatore senza confezionamento) ricordati di prendere pure un cavetto SATA per collegarlo alla sk madre
Non complicargli la vita :D
Si prende un PATA 8 IDE o EIDE ), stacca il vecchio, mette il nuovo ed il gioco è fatto.
Prestazioni ottime, qualità assicurata, fatica 0 :p
Ciauz®;)
valerio7
20-11-2008, 21:18
Ottimo.
Sarei orientato per un Pioneer DVR-116D BK.
Sapete dirmi se è affidabile? Qualcuno ha esperienze con questo gingillo? :D
Ottimo.
Sarei orientato per un Pioneer DVR-116D BK.
Sapete dirmi se è affidabile? Qualcuno ha esperienze con questo gingillo? :D
Tranquillo, affidabile.
Ciauz®;)
ciao a tutti,
mi servirebbe una mano.
ho problemi nella lettura dei dvd della xbox e vorrei cambiare masterizzatore xkè è datato.
vado sul pioneer ma sul web si trovano sia i 116d ke i 216d. mi sembra ke entrambi si trovino sia con le interfacce sata ke ide. i prezzi sono simili.
quale consigliate?
grazie mille
Erpibe
ciao a tutti,
mi servirebbe una mano.
ho problemi nella lettura dei dvd della xbox e vorrei cambiare masterizzatore xkè è datato.
vado sul pioneer ma sul web si trovano sia i 116d ke i 216d. mi sembra ke entrambi si trovino sia con le interfacce sata ke ide. i prezzi sono simili.
quale consigliate?
grazie mille
Erpibe
Sbagliato !!
I 116 sono IDE i 216 sono SATA
Ciauz®;)
E' arrivato l'ihds118: dopo le prime prove si è rivelato molto lento purtroppo. Ormai la mia esperienza dice che i masterizzatori sono molto più veloci dei lettori...in lettura ovviamente.
Spero che un firmware futuro lo velocizzi perchè, per adesso, nel mio pc, insieme al Pioneer, resterà l'LG GH22LS30 come lettore!
Per fortuna, almeno, le scansioni dell'ihds118 sembrano essere accurate e danno ragione alla qualità di scrittura del Pioneer, già constatata da gwwmas. ;)
Speed-Thx
22-11-2008, 15:56
Ciao, l'altra sera ho fatto un cd-rw in modo 2/xa multitraccia, con LG GH22NP20.
Una volta fatto però non lo leggeva ovunque, per esempio il master e un lettore dvd stand alone pioneer lo leggevano, mentre un lettore dvd Lite-on JLMS XJ-DH163 per pc (tra l'altro solo i master fanno le scansioni vero? i lettori no?), non lo leggeva.
Bene oggi sono andato a cancellarlo per scriverci altri dati, ma non c'è più verso di utilizzarlo! Mi dà sempre errore "Track following error".....
Come programma uso Nero 8.3.6.0
Come poso fare per recuperarlo?? Ho provato anche la cancellazione completa (non solo quella veloce), ma idem.....
Avete qualche idea?
Bahamut Zero
24-11-2008, 16:20
ragazzi un consiglio veloce tnk tra questi 2 modelli
NEC AD-7200S DVD dual layer 20x black SATA a 21€
Pioneer DVR-216DBK black SATA 24,9€
Voi quale prendereste?
ragazzi un consiglio veloce tnk tra questi 2 modelli
NEC AD-7200S DVD dual layer 20x black SATA a 21€
Pioneer DVR-216DBK black SATA 24,9€
Voi quale prendereste?
il pioneer.
ragazzi un consiglio veloce tnk tra questi 2 modelli
NEC AD-7200S DVD dual layer 20x black SATA a 21€
Pioneer DVR-216DBK black SATA 24,9€
Voi quale prendereste?
Da una persona che ha scritto migliaia di messaggi mi sarei aspettato di più......
Bastava leggere le ultime due pagine e avresti trovato sempre la solita risposta PIONEEEEER !!!! :rolleyes:
Ciauz®;)
joydivision
24-11-2008, 18:14
Da una persona che ha scritto migliaia di messaggi mi sarei aspettato di più......
Bastava leggere le ultime due pagine e avresti trovato sempre la solita risposta PIONEEEEER !!!! :rolleyes:
Ciauz®;)
Hai provato a scriverlo più grosso?
Bahamut Zero
24-11-2008, 18:15
Da una persona che ha scritto migliaia di messaggi mi sarei aspettato di più......
Bastava leggere le ultime due pagine e avresti trovato sempre la solita risposta PIONEEEEER !!!! :rolleyes:
Ciauz®;)
No è che sono al lavoro ho scritto il msg al volo :D
Tnk u;)
No è che sono al lavoro ho scritto il msg al volo :D
Tnk u;)
Perdonato :cincin: :mano:
Ciauz®;)
Ciao, volevo un'informazione/conferma al volo, sto per acquistare il Pioneer dvr 215BK, faccio bene? :help:
Attualmente il top qual'è ?
grazie a tutti
Ciao, volevo un'informazione/conferma al volo, sto per acquistare il Pioneer dvr 215BK, faccio bene? :help:
Attualmente il top qual'è ?
grazie a tutti
Si, sopratutto il Pioneer.
Queste le mie valutazioni ( ovviamente le do perchè ho provato i masterizzatori, non per sentito dire ).
Pioneer: 10 - 0
Lite-ON: 9 - 10
LG: 9 - 0
Primo voto sulla qualità di scrittura, il secondo sulla possibilità di fare i test.
In poche parole solo i Lite-ON permettono di fare i test.
Ovviamente, prendere a riferimento il secondo voto solo se siete intenzionati a fare i test, altrimenti guardate solo esclusivamente il primo.
Altra cosa da dire, io ho generalizzato i voti.
In poche parole ho preso di riferimento solo gli ultimi modelli, ma non tutti.
Nel mio universo, ogni unità è un mondo a parte.
Ciauz®;)
Si, comprati tranquillamente una pata.
Pigliati un Pioneer 116
Ciauz®;)
Tranquillo, affidabile.
Ciauz®;)
il pioneer.
Plextor lascia stare.
Pioner: Qualità scrittura 10 - Qualità test 0 ( non li fa )
Liteon: Qualità scrittura 9 - Qualità test 10
Test, bè, dipende da te se vuoi sapere come li scrive i tuoi cd/dvd
Ciauz®;)
bene allora priorità ai Pioneer e ai Liteon. C'è qualche serie/modello particolare da acchiappare o vedo in rapporto quellochedicono/prezzo?
Ti basta come risposta ? :rolleyes:
Ciauz®;)
grazie per la risposta, ma avevo già letto il thread, solo che all'inizio si consigliava il pioneer 215, alla fine il 216, siccome nel negozio, dove andrei a comprare masterizzatore e altre cosucce non c'è il 216 mi chiedevo se acquistare un 215 adesso ha senso? :)
Volevo anche sapere quale dei 2 modelli è il migliore, grazie
grazie per la risposta, ma avevo già letto il thread, solo che all'inizio si consigliava il pioneer 215, alla fine il 216, siccome nel negozio, dove andrei a comprare masterizzatore e altre cosucce non c'è il 216 mi chiedevo se acquistare un 215 adesso ha senso? :)
Volevo anche sapere quale dei 2 modelli è il migliore, grazie
Si, vai tranquillissimo pure col 215.
Ciauz®;)
pietrone86
25-11-2008, 18:13
salve a tutti... io masterizzo su mcc03rg20 verbatim 16x sapreste consigliarmi un ottimo masterizzatore dvd??? in altri forum mi han consigliato un pioneer 115d.... voi cosa dite??' c'è di meglio??? inoltre quale è la diff tra la versione D e BK ???? GRAZIE!!!
Io ho il 115D e mi trovo benissimo...
Il Castiglio
25-11-2008, 20:09
inoltre quale è la diff tra la versione D e BK ???? GRAZIE!!!
BK=Black
D=non masterizza gli utilissimi DVD RAM (ma li legge soltanto) :cool:
BK=Black
D=non masterizza gli utilissimi DVD RAM (ma li legge soltanto) :cool:
Con la parola utilissimi volevi essere ironico ?
Ciauz®;)
Il Castiglio
25-11-2008, 20:52
Con la parola utilissimi volevi essere ironico ?
Ovviamente sì, però è solo un parere personale ;)
Ovviamente sì, però è solo un parere personale ;)
Allora siamo in due ad avere sto parere personale :p
Ciauz®;)
ligabeppe
26-11-2008, 11:33
ciao mi si è rotto dopo tante masterizzazioni il mio
LITE-ON DVDRW SOHW-1633S
ora lo vorrei cambiare con il
Lite-On iHAS220 SATA, ±R, BOX
ma come faccio a sapere se è compatibile con il mio pc?
nel senso, è indicato che è un SATA...come faccio a sapere se è compatibile con la mia scheda madre?
Scheda madre
Tipo processore AMD Athlon XP, 2083 MHz (12.5 x 167) 2600+
Nome scheda madre Asus A7V600-F (5 PCI, 1 AGP, 1 CNR, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT600
oppure visto che sostituisco il mio vecchio LITE-ON con un nuovo modello sempre LITE-ON posso andar tranquillo?
grazie per l'aiuto
Beppe
Non esistono tabelle di compatibilita masterizzatore -> scheda madre ma se il tuo vecchio masterizzatore è sata e pure quello nuovo lo è non dovresti avere nessun problema.
Ciauz®
ligabeppe
26-11-2008, 12:38
grazie ma io non so se il mio vecchio è un SATA...nonostante sia un lite-on...
Il Castiglio
26-11-2008, 12:58
se cerchi con google immagini la parola SATA, vedi come è fatto tale collegamento ... poi apri il tuo case e se non vedi niente del genere vuol dire che non è compatibile ;)
PATA ( IDE )
http://img144.imagevenue.com/loc658/th_33559_PATA_122_658lo.jpg (http://img144.imagevenue.com/img.php?image=33559_PATA_122_658lo.jpg)
SATA
http://img111.imagevenue.com/loc987/th_33547_SATA_122_987lo.jpg (http://img111.imagevenue.com/img.php?image=33547_SATA_122_987lo.jpg)
Ciauz®;)
grazie ma io non so se il mio vecchio è un SATA...nonostante sia un lite-on...
Ma perchè arrivate e postate subito.....:rolleyes:
Bastava andare nella pagina precedente e vedevi.....:muro:
Ciauz®;)
ligabeppe
26-11-2008, 13:22
ok grazie 1000 per le info...stasera apro il Pc e verifico...
se per disgrazia, sara' un IDE...come penso, visto che è vecchiotto...
quale masterizzatore mi consigliate con l'attacco IDE?
GRAZIE 1000000
pietrone86
26-11-2008, 18:49
mmm quindi col pioneer 115 d non avrei ne lgihtscribe ne potrei fare i test dopo.... cosam i consigliate quindi?? i lite on??? quale in particolare???
E' ancora molto alto il costo dei Dvd Ram...
Ciao a tutti, voglio acquistare un masterizzatore tecnologia Lightscribe.
Il mio orientamento è tra questi tre modelli: "Asus DRW-20B1LT , LG - GH22LP20 e Samsug SH-S202N" soprattutto asus perchè Ha l'interfaccia sata.
Secondo voi qual'è il migliore? Avete altri modelli da proporre con tecnologia Lightscribe e possibilmente sata?
grazie a tutti :help:
Ciao a tutti, voglio acquistare un masterizzatore tecnologia Lightscribe.
Il mio orientamento è tra questi tre modelli: "Asus DRW-20B1LT , LG - GH22LP20 e Samsug SH-S202N" soprattutto asus perchè Ha l'interfaccia sata.
Secondo voi qual'è il migliore? Avete altri modelli da proporre con tecnologia Lightscribe e possibilmente sata?
grazie a tutti :help:
http://www.liteonit.eu/optical-storage-dvd-rw-internal/ihas422.html
Ciauz®;)
bell'oggetto ma non di facile reperibilità, tu conosci qualcuno che lo vende on line?:mc: io sto cercando ma non lo trovo quel modello.
fammi sapere grazie mille per il tuo aiuto:muro:
Se non trovi quello punta tranquillamente anche su questo:
http://www.liteonit.eu/optical-storage-dvd-rw-internal/lh-20a1l.html
Ciauz®;)
L'ingenuo
28-11-2008, 12:14
La tecnologia Lightscribe è una tecnologia che merita? Non ho mai visto una superficie "stampata". Ha una durata/usura?
Anche perchè vanno presi i supporti appositi...
peppecbr
28-11-2008, 13:11
Ti basta come risposta ? :rolleyes:
Ciauz®;)
ma scusami ma a che cosa serve il test che al pio gli dai 0?
a me serve il top per masterizzazione ed il pio gli hai dato 10 :fagiano:
sarò un pirla ma io test non ne faccio sui masterizzatori mi spieghi a cosa servirebbero?
Il Castiglio
28-11-2008, 13:17
... mi spieghi a cosa servirebbero?
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25143637#post25143637
ma scusami ma a che cosa serve il test che al pio gli dai 0?
a me serve il top per masterizzazione ed il pio gli hai dato 10 :fagiano:
sarò un pirla ma io test non ne faccio sui masterizzatori mi spieghi a cosa servirebbero?
Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25143637#post25143637
QUOTO.
Guarda quel thread e capirai a cosa servono i test.
Pensa che gli appassionati ( malati :D ), hanno un' unità per testare ed una per masterizzare, quindi, pigliati tranquillamente un Pio e sei apposto.
La tecnologia Lightscribe è una tecnologia che merita? Non ho mai visto una superficie "stampata". Ha una durata/usura?
Anche perchè vanno presi i supporti appositi...
Secondo me assolutamente no.
Comunque non hanno usura.
Ciauz®;)
Ciao,
ho letto un po' di post in questa chilometrica discussione, ma non ho trovato risposta al mio problema.
Ho un masterizzatore Asus 1814 BL montato su un pc con meno di 1 anno di vita. Non l'ho usato molto, però mi ritrovo con 4 dvd+RW, che usavo per le prove, bruciati.
Non so però se è colpa del masterizzatore o del SW (uso Ulead movie factory 2). Voi che ne dite?
Se dovessi sostituire il masterizzatore (da quello che ho letto, con un Pioner)
è sufficiente scollegare quello vecchio e inserire quello nuovo senza altre manipolazioni (tipo driver o bios)?
Grazie per l'aiuto che vorrete dare ad una imbranata come me.
Ciao ancora.
....Se dovessi sostituire il masterizzatore (da quello che ho letto, con un Pioner)
è sufficiente scollegare quello vecchio e inserire quello nuovo senza altre manipolazioni (tipo driver o bios)?....
Si
Ciauz®;)
pietrone86
01-12-2008, 11:24
ma dei lite on qual'è il modello altamente consigliato???
pietrone86
01-12-2008, 17:26
ma dei lite on qual'è il modello altamente consigliato???
avrei trovato questo
http://us.liteonit.com/us/index.php?option=com_content&task=view&id=204&Itemid=67
ma avendo questa scheda madre
http://www.biostar.com.tw/app/en-us/mb/content.php?S_ID=209
non ho una porta e-ide...
Quindi cosa mi consigliate???
Il mio LiteOn mi ha lasciato :cry: poco dopo che la garanzia è scaduta :muro: Ora dopo 2 anni vedo che siamo sempre al dualismo Pioneer / LiteOn.
Usando i dvd-ram :) la scelta è obbligata verso i LiteOn. Mi serve un modello E-IDE / PATA, che ne pensate di questi: LiteOn IHAP322 o DH-20A4P ?
avrei trovato questo
http://us.liteonit.com/us/index.php?option=com_content&task=view&id=204&Itemid=67
ma avendo questa scheda madre
http://www.biostar.com.tw/app/en-us/mb/content.php?S_ID=209
non ho una porta e-ide...
Quindi cosa mi consigliate???
Si, infatti non ne hai 1 bensì 2 porte ide :D
Il mio LiteOn mi ha lasciato :cry: poco dopo che la garanzia è scaduta :muro: Ora dopo 2 anni vedo che siamo sempre al dualismo Pioneer / LiteOn.
Usando i dvd-ram :) la scelta è obbligata verso i LiteOn. Mi serve un modello E-IDE / PATA, che ne pensate di questi: LiteOn IHAP322 o DH-20A4P ?
Ottimi tutti e due.
Ciauz®;)
Adesso sono io a richiedervi un' aiutino :p
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon masterizzatore Slim con caricamento SLOT-IN ?
Ciauz®;)
crepuscolo1
01-12-2008, 21:39
Ho comprato un pioneer 216d e ho fatto una masterizzazione a 8x. Risultato: E' rumorosissimo, è normale?
Umberto77
01-12-2008, 22:42
Adesso sono io a richiedervi un' aiutino :p
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon masterizzatore Slim con caricamento SLOT-IN ?
Ciauz®;)
l'unico che io sappia disponibile in questo momento nel mio shop preferito è il nec che non deve essere male
Umberto77
01-12-2008, 22:45
Ciao,
ho letto un po' di post in questa chilometrica discussione, ma non ho trovato risposta al mio problema.
Ho un masterizzatore Asus 1814 BL montato su un pc con meno di 1 anno di vita. Non l'ho usato molto, però mi ritrovo con 4 dvd+RW, che usavo per le prove, bruciati.
Non so però se è colpa del masterizzatore o del SW (uso Ulead movie factory 2). Voi che ne dite?
Se dovessi sostituire il masterizzatore (da quello che ho letto, con un Pioner)
è sufficiente scollegare quello vecchio e inserire quello nuovo senza altre manipolazioni (tipo driver o bios)?
Grazie per l'aiuto che vorrete dare ad una imbranata come me.
Ciao ancora.
il mast asus è semplicemente pessimo
l'ho avuto 48 ore e me ne sono sbarazzato immediatamente
sarebbe meglio capire il resto della tua configurazione
vai sul pio e vai tranquilla
l'unico che io sappia disponibile in questo momento nel mio shop preferito è il nec che non deve essere male
Ma su cosa ti basi nel dire che non è per niente male ? :wtf:
Ciauz®;)
lo_straniero
01-12-2008, 23:46
domanda stupidina
cosa cambia tra un masterizzatore e l'altro parlo in generale e di quelli dual layer
:confused:
Ciao,
Se dovessi sostituire il masterizzatore (da quello che ho letto, con un Pioner)
è sufficiente scollegare quello vecchio e inserire quello nuovo senza altre manipolazioni (tipo driver o bios)?
Grazie per l'aiuto che vorrete dare ad una imbranata come me.
Ciao ancora.
Si
Ciauz®;)
come ti ha già risposto, si, ma io aggiungo un piccolo particolare: sul retro dei driver (master e lettore) ci sono dei "pin" che servono per la configurazione del dispositivo in una delle seguenti:
-master (MA)
-slave (SL)
-cable select (CS)
solitamente ho notato che i pezzi nuovi son preconfigurati in CS, io di solito però imposto il master come MASTER, ed il lettore come SLAVE.
Quindi se magari ti va fai questa piccola configurazione, è facilissimo, sull'etichetta o sull'involucro stesso del driver trovi le indicazioni per la configurazione e basta eventualmente spostare il "morsetto" nella posizione voluta. Però controlla, se hai anche un lettore nel pc, che sia configurato come Slave o almeno come CS, altrimenti se è in master cambiagli la configurazione, poichè non ci possono essere due dispositivi con la stessa configurazione (es.: master-master) nello stesso canale IDE.
però adesso che ci penso se tu hai il sata non so se c'è sta cosa...
Umberto77
02-12-2008, 08:21
Ma su cosa ti basi nel dire che non è per niente male ? :wtf:
Ciauz®;)
l'hanno provato sui siti specializzati e i risultati non erano scadenti
dai un'occhiata qui
http://club.cdfreaks.com/f86/optiarc-ad-7630a-any-way-really-speed-up-222029/
e qui x le caratteristiche
http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibits/slim-line-drives/ad-7630a.html
OK ragassuoli :p
Girando per il world wide web ho adocchiato questi modelli e uno di questi prenderò !!
Sony Nec AD-7630A
http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibits/slim-line-drives/ad-7630a.html
Sony Nec AD-7633A
http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibits/slim-line-drives/ad-7633a.html
Plextor PX-608AL
http://www.plextor.be/products/px-608al.asp?choice=PX-608AL
Il prezzo è pressochè identico.
Che mi consigliate ?
Ciauz®;)
il mast asus è semplicemente pessimo
l'ho avuto 48 ore e me ne sono sbarazzato immediatamente
sarebbe meglio capire il resto della tua configurazione
vai sul pio e vai tranquilla
Grazie umberto
come ti ha già risposto, si, ma io aggiungo un piccolo particolare: sul retro dei driver (master e lettore) ci sono dei "pin" che servono per la configurazione del dispositivo in una delle seguenti:
-master (MA)
-slave (SL)
-cable select (CS)
solitamente ho notato che i pezzi nuovi son preconfigurati in CS, io di solito però imposto il master come MASTER, ed il lettore come SLAVE.
Quindi se magari ti va fai questa piccola configurazione, è facilissimo, sull'etichetta o sull'involucro stesso del driver trovi le indicazioni per la configurazione e basta eventualmente spostare il "morsetto" nella posizione voluta. Però controlla, se hai anche un lettore nel pc, che sia configurato come Slave o almeno come CS, altrimenti se è in master cambiagli la configurazione, poichè non ci possono essere due dispositivi con la stessa configurazione (es.: master-master) nello stesso canale IDE.
però adesso che ci penso se tu hai il sata non so se c'è sta cosa...
Grazie dom,
avevo notato anch'io il ponticello sul retro, ma essendo una sostiruzione avevo pensato di metterlo nell'identica posizione di quello che tolgo. Sbaglio?
Ciao.
zanzarame
02-12-2008, 13:27
Ciao.
Avrei bisogno di un lettore/masterizzatore da mettere sulla mia Asus A7V
http://www.megaoverclock.it/scheda6.html
http://www.pcimprover.it/articolo/32/
Purtroppo non ho seguito l'evolversi della tecnologia.
Avrei quindi bisogno di un lettore/masterizzatore DVD (al più DL) anche non recente.
Priorità:
1) velocità di ripping: non so se siano ancora bloccati a 2x. In ogni caso, vorrei che fossero sbloccati. Scopo backup.
2) costo
Mi sapete consigliare un modello senza pretese, compatibile?
Per la masterizzazione userei un Benq esterno. Tra l'altro ho ancora un buon numero di Verbatim 4X taiyo yuden. E non vorrei buttarli via (con il notebook ho problemi di masterizzazione).
Grazie a tutti.
....... avevo notato anch'io il ponticello sul retro, ma essendo una sostiruzione avevo pensato di metterlo nell'identica posizione di quello che tolgo. Sbaglio?
Ciao.
Assolutamente no.
Ciauz®;)
pietrone86
02-12-2008, 13:43
scusa ma e-ide è diverso da ide... la mia mobo supporta solo ide... o no???
scusa ma e-ide è diverso da ide... la mia mobo supporta solo ide... o no???
Tranquillo, sono la stessa cosa.
Ciauz®;)
OK ragassuoli :p
Girando per il world wide web ho adocchiato questi modelli e uno di questi prenderò !!
Sony Nec AD-7630A
http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibits/slim-line-drives/ad-7630a.html
Sony Nec AD-7633A
http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibits/slim-line-drives/ad-7633a.html
Plextor PX-608AL
http://www.plextor.be/products/px-608al.asp?choice=PX-608AL
Il prezzo è pressochè identico.
Che mi consigliate ?
Ciauz®;)
Avevo fretta e alla fine ho preso il Plextor PX-608AL visto che mi ispira più fiducia.
Ho letto anche in giro ( cdfreaks ) che in realtà questa unità sarebbe un Pioneer rimarchiato.
Ciauz®;)
pietrone86
02-12-2008, 14:06
trovando solo il modello LH-20A1L (che è sata) posso prenderlo tranquillo con la mia mobo??? devo vedere qualche altro pezzo del pc per essere sicuro della piena compatibilità??? GRAZIE!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.