Entra

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

spriggan
04-12-2009, 15:54
Io ho sempre utilizzato masterizzatori Pioneer e masterizzo molti DL,mai avuto problemi.
Ordinato il 7243s Sabato vado a ritirarlo.

Ma la Pioneer ne produce ancora di masterizzatori ?
Perchè nel negozio dove vado di solito è una vita che li avevano a listino e adesso sono spariti.

batmax63
04-12-2009, 16:00
Se non erro ha prodotto sino al 117/217 il successivo gia' dovrebbe essere un rimarchiato Lite on. Purtroppo Lg e Samsung in Italia si sono spartite il mercato e hanno fatto fuori tutto il resto.....purtroppo per la qualita'......e sono marchi....da supermercato...purtroppo.

Paint
04-12-2009, 16:01
Salve,

tra questi masterizzatori quale mi consigliate?

Sony Optiarc AD-7240S
Sony Optiarc AD-7241S LightScribe
Sony Optiarc AD-7243S Labelflash™
LG GH22NS50

Il Pioneer è introvabile :(
Grazie.

213
04-12-2009, 16:10
A cosa serve la tecnologia Labelflash dell'Optiarc?

Dove trovo gli ultimi fw aggiornati?

matteoflash
04-12-2009, 16:13
Rispondo ad entrambi.
Come marca Optiarc è una joint venture tra Sony e Nec,quindi sicura e solida.
Come qualita',beh io attualmente lo ritengo il miglior masterizzatore che possiedo,solo nei Dl Verbatim ritengo il Pioneer superiore. Per me è un eccellente drive.

Chiaro, conciso e risolutivo :) Grazie

hakano
04-12-2009, 16:42
Rispondo ad entrambi.
Come marca Optiarc è una joint venture tra Sony e Nec,quindi sicura e solida.
Come qualita',beh io attualmente lo ritengo il miglior masterizzatore che possiedo,solo nei Dl Verbatim ritengo il Pioneer superiore. Per me è un eccellente drive.

Ringrazio anch'io per la risposta ben precisa :)

diablo...aka...boss
04-12-2009, 16:42
A cosa serve la tecnologia Labelflash dell'Optiarc?

c'è scritto in questa stessa pagina :read: ma anche su wikipedia e san google...
edit: nella pag. precedente visto che siamo in quella successiva ora :D

batmax63
04-12-2009, 16:46
Salve,

tra questi masterizzatori quale mi consigliate?

Sony Optiarc AD-7240S
Sony Optiarc AD-7241S LightScribe
Sony Optiarc AD-7243S Labelflash™
LG GH22NS50

Il Pioneer è introvabile :(
Grazie.

Lascia perdere Lg,qualunque degli altri tre....sono la stessa cosa,cambia solo che uno è "liscio",l'altro con il Lightscribe,l'altro con il labelflash che non sono altro che sistemi per incidere il lato superiore del disco con immagini a scelta tramite il masterizzatore stesso,con risultati schifosi a parer mio, per il resto tutti e 3....sono lo stesso drive, ed è un ottimo drive

mister no
06-12-2009, 19:49
Come masterizzatore dvd esterno cosa è meglio acquistare ( marche e modelli)? Grazie

Vash_85
06-12-2009, 21:15
L'alimentazione sugli optiarc è solo con connetore sata o c'è la possibilità di utilizzare il classico molex?

*NOD32*
06-12-2009, 21:49
L'alimentazione sugli optiarc è solo con connetore sata o c'è la possibilità di utilizzare il classico molex?

C'è solo il connettore sata, ma puoi sempre utilizzare un adattatore.

Vash_85
06-12-2009, 22:03
C'è solo il connettore sata, ma puoi sempre utilizzare un adattatore.

Ti ringrazio pre la risposta, e solo che devo iniziare a tirare fuori il cavo sata del mio ali modulare dal garage :D adesso utilizzo l'hd con un adattatore@sata e il mast dvd con il molex.

Un ultima domanda e poi prenoto il 7240, esistono incompatibilità con sb ati serie 600/700?
Ricordo che alcuni pioneer della serie 21x fossero incompatibili con gli sb600 in ahci :doh: , cosa che mi costrinse a prenderne uno eide.

Deadoc3
20-12-2009, 15:18
Perchè il mio Pioneer 216-DBK brucia qualsiasi cosa masterizzi su supporti Verbatim mentre l'LG masterizza anche a 22x?
Con Nero 9 entrambi, il Pioneer arriva al 2% e mi da scrittura fallita...
Succede anche ad altri possessori di questo modello?

Gabriyzf
20-12-2009, 16:55
Perchè il mio Pioneer 216-DBK brucia qualsiasi cosa masterizzi su supporti Verbatim mentre l'LG masterizza anche a 22x?
Con Nero 9 entrambi, il Pioneer arriva al 2% e mi da scrittura fallita...
Succede anche ad altri possessori di questo modello?

io ho il 212 che dovrebbe essere molto simile al tuo ma con i verbatim va benissimo: non saprei che dirti.
Hai aggiornato all'ultimo firmware?
Le altre marche le masterizza senza problemi?

Deadoc3
20-12-2009, 18:44
io ho il 212 che dovrebbe essere molto simile al tuo ma con i verbatim va benissimo: non saprei che dirti.
Hai aggiornato all'ultimo firmware?
Le altre marche le masterizza senza problemi?

Secca anche i cd, quindi domani RMA...

gwwmas
20-12-2009, 21:21
Secca anche i cd, quindi domani RMA...

Direi proprio di si.

Ciauz®;)

spaeter
21-12-2009, 00:23
il mio pioneer 215 da un paio di giorni mi brucia tutti i memorex...
verbatim e tdk rw (e CD ridata) invece fila liscio senza problemi..

mah... da cosa può dipendere? s.o seven 64 bit.

ho provato sia con nero che con cdburnerxp

Gabriyzf
21-12-2009, 08:33
il mio pioneer 215 da un paio di giorni mi brucia tutti i memorex...
verbatim e tdk rw (e CD ridata) invece fila liscio senza problemi..

mah... da cosa può dipendere? s.o seven 64 bit.

ho provato sia con nero che con cdburnerxp

i memorex fanno :Puke:

spaeter
21-12-2009, 09:02
i memorex fanno :Puke:

può essere...:D
però fino all'altro ieri non me ne aveva bruciato uno ... s

Gabriyzf
21-12-2009, 09:17
io ne avevo comprato una campana da 50 attratto dal basso costo: dopo avere fatto le scansioni li ho buttati praticamente tutti :muro:

batmax63
21-12-2009, 09:37
Quoto,hanno mediacode variabile e quasi sempre....ciofeca

Gabriyzf
21-12-2009, 09:40
ho avuto anche una brutta esperienza con dei TDK+: ne avevo un centinaio, dopo le scansioni (fatte subito dopo la masterizzazione, non a distanza di tempo), se ne saranno salvati 4 o 5: lì però penso che fosse proprio la partita difettosa.

spaeter
21-12-2009, 09:45
quindi nel caso vado sui verbatim?

Gabriyzf
21-12-2009, 09:51
quindi nel caso vado sui verbatim?

io uso solo verbatim: spendo un pizzico di più ma se voglio ritrovare i dati fra un paio d'anni sto tranquillo

tirannosaurorex
24-12-2009, 23:36
Io comprerei il SONY optiarc AD-7243S e lo vorrei montare in un box esterno Hamlet Box 5,25"/3,5" Usb 2.0 HEXD5U2...... quello che non sò è se ce lo posso montare.

Nel caso ce lo potessi montare poi non sò se lo posso connettere anche ad un pc pentium III che ha solo interfaccia USB.

Se avete qualche consiglio per gli acquisti da darmi sarebbe gradito anche in mp.

Grazie per le risposte

lukangoo
27-12-2009, 19:06
io vorrei cambiare il mio vecchio lg che fa vomitare e sopratutto non legge nessun dvd originale nè film (anche se pc-friendly) per cui vorrei un buon masterizzatore che però mi permetta di leggere i dvd senza problemi... l'optiarc va bene anche sotto questo aspetto? inoltre voi avete parlato bene dei supporti Verbatim, ma quali sono esattamente quelli da prendere? (per capirci, di che colore è la scatola?)

grazie a tutti :)

Umberto77
27-12-2009, 22:53
qualcuno ha trovato rewiews sul Pio nuovo? (dvr-s18mbk)

batmax63
27-12-2009, 23:03
Non conosco la sigla di questo Pio, ma a suo tempo lessi che dopo il 117o 217 i Pioneer non sarebbero piu' stati originali,come i Plextor, ma anche loro convertiti a......Lite on

Umberto77
27-12-2009, 23:05
prova a googolare con questa dvr-s18mbk oppurer questa dvr-s18lbk

batmax63
27-12-2009, 23:56
Devo vedere se sono differenti,il 218 c'è anche esso,non vorrei fosse lo stesso prodotto per mercati diversi,domani provo ad approfondire,pero' di certo ti confermo che il 218 è un Lite

CYRANO
28-12-2009, 02:30
Appena ordinato il pio dvr-s18lbk ... chissa' com'e' :D



c'.a'.'.z'.z'.'.a

CYRANO
28-12-2009, 02:30
Appena ordinato il pio dvr-s18lbk ... chissa' com'e' :D



c'.a'.'.z'.z'.'.a

CYRANO
28-12-2009, 02:31
Appena ordinato il pio dvr-s18lbk ... chissa' com'e' :D



c'.a'.'.z'.z'.'.a

emmedi
28-12-2009, 08:26
inoltre voi avete parlato bene dei supporti Verbatim, ma quali sono esattamente quelli da prendere?
Io prendo i cd-r azo (http://www.verbatim.it/it_10/product_cd-r-azo-crystal_106.html) e i dvd matt silver (http://www.verbatim.it/it_10/product_dvd+r-matt-silver_18.html).

batmax63
28-12-2009, 09:17
A meno che uno non prenda i Pearl white,che sono la stessa cosa, o i printable, cambia solo che sono stampabili......sono tutti Matt silver, Verbatim un solo prodotto commercializza. Mcc004 per i +r. mcc03rg20 per i -r, Mkm per i Dl,il lato scrivibile sempre uguale è.

batmax63
28-12-2009, 09:30
Appena ordinato il pio dvr-s18lbk ... chissa' com'e' :D



c'.a'.'.z'.z'.'.a

Vediamo che drive sara'. Pioneer ha annunciato che non produce piu' drive. Questo mi puzza di Optiarc avendo Pioneer montato sempre chipset della Nec,vediamo un po' quando si capira' di piu'.
Lo prendo e lo testo,come arriva apro un 3d per il test di questo drive

batmax63
28-12-2009, 09:53
A proposito, in giro per altri forum ho visto molta gente interessata al Lite on ihas524 dotato di tecnologia labeltag. Per chi interessato,visto che il drive è di difficile reperibilita'....nei centri commerciali a 50 eurini vendono il Quasar (molti storceranno il naso) che altri non è che il lite on ihas524 visto che è dotato di tale tecnologia.

mattiuccio92
28-12-2009, 10:45
Ciao ragazzi, è arrivato il momento di cambiarlo. Questa volta mi butterò su qualche sata, dato che ho l'ingresso sulla scheda ;) Voi cosa consigliate?

Roby_P
28-12-2009, 11:05
Vediamo che drive sara'. Pioneer ha annunciato che non produce piu' drive. Questo mi puzza di Optiarc avendo Pioneer montato sempre chipset della Nec,vediamo un po' quando si capira' di piu'.
Lo prendo e lo testo,come arriva apro un 3d per il test di questo drive

Ciao batmax :D
Hai ordinato un nuovo drive? :eek:
Quand'è previsto l'arrivo?

Ciao ciao ;)

lukangoo
28-12-2009, 11:36
A meno che uno non prenda i Pearl white,che sono la stessa cosa, o i printable, cambia solo che sono stampabili......sono tutti Matt silver, Verbatim un solo prodotto commercializza. Mcc004 per i +r. mcc03rg20 per i -r, Mkm per i Dl,il lato scrivibile sempre uguale è.

ok quindi vado tranquillo :) grazie!

per quanto riguarda l'optiarc potrò usarlo per guardarmi i film in dvd originali?

batmax63
28-12-2009, 13:04
Ciao batmax :D
Hai ordinato un nuovo drive? :eek:
Quand'è previsto l'arrivo?

Ciao ciao ;)

Ordino oggi....sai che difficilmente mi faccio scappare drive nuovi...almeno quelli che reputo interessanti:p
poi lo so che ti piace che io faccia il test di questo Pio...non negarlo:Prrr:

batmax63
28-12-2009, 13:06
ok quindi vado tranquillo :) grazie!

per quanto riguarda l'optiarc potrò usarlo per guardarmi i film in dvd originali?

Certo che si .E' un normale masterizzatore e legge tutto

CYRANO
29-12-2009, 01:49
Vediamo che drive sara'. Pioneer ha annunciato che non produce piu' drive. Questo mi puzza di Optiarc avendo Pioneer montato sempre chipset della Nec,vediamo un po' quando si capira' di piu'.
Lo prendo e lo testo,come arriva apro un 3d per il test di questo drive

mah... secondo me il S18 e' semplicemente la versione retail del 218 , e se quest'ultimo e' un liteon lo sara' anche il primo...

boh vedremo :D


cmlamlamlaml

thecatman
29-12-2009, 12:22
Vediamo che drive sara'. Pioneer ha annunciato che non produce piu' drive. Questo mi puzza di Optiarc avendo Pioneer montato sempre chipset della Nec,vediamo un po' quando si capira' di piu'.
Lo prendo e lo testo,come arriva apro un 3d per il test di questo drive

pero se vai sul sito pioneer nord america sullo shop vendo i masterizzatori. in effetti pioneer non vende piu in europa ma in america si e quindi vuoi dire che sulla baia o su qualche shop estero non si trovano?
in effetti il BDR-205 a 150€ è molto interessante per masterizzare i br da 50giga che cominciano ad avere prezzi interessanti.
rimanendo sul classico il DVR-118L o il DVR-1910LS sui 35$

batmax63
29-12-2009, 13:49
Il problema non è solo che non venda in Europa,ma sembra che non ne produca piu' di suoi e usi i rimarchiati,come mi arriva vi faccio sapere

Trotto@81
29-12-2009, 14:21
Ho preso un Samsung SH-S223F a marzo di quest'anno, usato poche volte in totale. Inizia ad aprirsi da solo o a cercare il disco!! Sembra dotato di una propria anima. :D
Ieri dopo aver masterizzato si è aperto e si è sentito il motorino elettrico girare al massimo...cose da pazzi.

batmax63
29-12-2009, 16:39
Samsung............

Trotto@81
29-12-2009, 17:25
Samsung............
Non ti piace come marca?
Leggendo i tuoi commenti positivi, e quelli di altri, mi sto orientando verso un Optiarc 7240s, del lightscribe e simili non so che farmene.

Roby_P
29-12-2009, 17:34
Samsung............

:asd: :asd: :asd:

*NOD32*
29-12-2009, 17:46
Non ti piace come marca?

Scherzi? E' la sua marca preferita!!! :asd:

Roby_P
29-12-2009, 18:00
Scherzi? E' la sua marca preferita!!! :asd:

:rotfl:

batmax63
29-12-2009, 18:28
Vigliacchi....eccoli..di nuovo coalizzati contro......:cry: :cry:
ma quanti forum devo cambiare?:Prrr: :Prrr: :Prrr:

batmax63
29-12-2009, 18:29
Non ti piace come marca?
Leggendo i tuoi commenti positivi, e quelli di altri, mi sto orientando verso un Optiarc 7240s, del lightscribe e simili non so che farmene.

Non mi piace nulla di cio' che fa Samsung, e ne parlo da possessore o ex tale di tante cose Samsung....mai piu':p

Roby_P
29-12-2009, 18:34
Vigliacchi....eccoli..di nuovo coalizzati contro......:cry: :cry:
ma quanti forum devo cambiare?:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Non ci puoi sfuggire sappiamo dove abiti :D

mattiuccio92
29-12-2009, 18:35
Ciao ragazzi, è arrivato il momento di cambiarlo. Questa volta mi butterò su qualche sata, dato che ho l'ingresso sulla scheda ;) Voi cosa consigliate?

ragazzi?

batmax63
29-12-2009, 18:41
E lo chiedi?:p
Optiarc 7240/41/43.....mi sa che qualcuno si aspettava questa risposta

Trotto@81
29-12-2009, 19:36
Non mi piace nulla di cio' che fa Samsung, e ne parlo da possessore o ex tale di tante cose Samsung....mai piu':p
Bah, nel campo delle TV è fra i leader assoluti del mercato, certo, non tutto gli riesce bene, tipo i masterizzatori, ma è un ottimo produttore.
Intanto cambio marca di dvd wirter, ho provato a cercare l'Optiarc 7240 nei negozi ma non si trova, a meno di un 5240, mi tocca prenderlo da chl e pagare pure le spese.

*NOD32*
29-12-2009, 20:07
Non mi piace nulla di cio' che fa Samsung, e ne parlo da possessore o ex tale di tante cose Samsung....mai piu':p

E questa è una delle (poche) cose su cui non sono d'accordo con batmax :Prrr: (lui lo sa già :D ). O è stato sfortunato lui o sono stato fortunato io o entrambe le cose... Tra monitor, stampanti, telefoni, lettori mp3, masterizzatori, hard disk, ... ho almeno una dozzina di prodotti Samsung (forse, anche di più) e tutti funzionano egregiamente già da qualche anno :cool: L'unico prodotto che mi ha fatto penare è stato un lettore dvd da pc, che non è stato proprio un campione di affidabilità, anche se era un ottimo lettore :)

Trotto@81
29-12-2009, 20:17
Questo sul carrello degli optiarc l'avete visto?
http://www.youtube.com/watch?v=bKfZEnW6-Sc&translated=1

mattiuccio92
29-12-2009, 20:23
E lo chiedi?:p
Optiarc 7240/41/43.....mi sa che qualcuno si aspettava questa risposta

che differenza c'è tra questi modelli?

Trotto@81
29-12-2009, 20:32
che differenza c'è tra questi modelli?
Il primo è la versione liscia senza lightscribe gli altri due no.

mattiuccio92
29-12-2009, 20:37
Il primo è la versione liscia senza lightscribe gli altri due no.

grazie, invece la differenza tra gli ultimi 2?

gwwmas
29-12-2009, 21:30
.....certo, non tutto gli riesce bene, tipo i masterizzatori....

E chi l' ha detto ? :mbe:

Ciauz®;)

*NOD32*
29-12-2009, 22:07
Questo sul carrello degli optiarc l'avete visto?
http://www.youtube.com/watch?v=bKfZEnW6-Sc&translated=1

Ne ho uno con questo difetto, anche se molto meno evidente di quello del video. Per ora, me lo tengo, sperando che non peggiori troppo in fretta, perchè mi costerebbe più la spedizione in rma che un drive nuovo. Il vassoio che non si apre è un problema piuttosto frequente nelle meccaniche Liteon e, di solito, basta lasciare sempre un disco nel drive (meglio se girato al contrario) per un corretto funzionamento. Questa mi sembra la conferma di quanto ho sempre sostenuto: questo Optiarc (eccellente drive) non è nient'altro che un Liteon con chipset Nec :read:

tirannosaurorex
29-12-2009, 23:43
Io comprerei il SONY optiarc AD-7243S e lo vorrei montare in un box esterno Hamlet Box 5,25"/3,5" Usb 2.0 HEXD5U2...... quello che non sò è se ce lo posso montare.

Nel caso ce lo potessi montare poi non sò se lo posso connettere anche ad un pc pentium III che ha solo interfaccia USB.

Se avete anche qualche consiglio per gli acquisti da darmi sarebbe gradito anche in mp.

Grazie per le risposte

batmax63
29-12-2009, 23:55
E questa è una delle (poche) cose su cui non sono d'accordo con batmax :Prrr: (lui lo sa già :D ). O è stato sfortunato lui o sono stato fortunato io o entrambe le cose... Tra monitor, stampanti, telefoni, lettori mp3, masterizzatori, hard disk, ... ho almeno una dozzina di prodotti Samsung (forse, anche di più) e tutti funzionano egregiamente già da qualche anno :cool: L'unico prodotto che mi ha fatto penare è stato un lettore dvd da pc, che non è stato proprio un campione di affidabilità, anche se era un ottimo lettore :)

eheheheh chiedi a Roby che è del settore,in percentuale a parita' di pezzi venduti,quanti rientri ha di marca Samsung per guasti o malfunzionamenti e quanti di altre marche,scusate fine Ot

severance
30-12-2009, 00:14
ora come ora se rimango a piedi c'e' solo il liteon iHAS524 che mi ispira

batmax63
30-12-2009, 00:34
Se è per il labeltag posso anche concordare,se è per la qualita' sto provando troppi Lite on ultime serie per rimanerne soddisfatto come in passato,sono arretrati qualitativamente e sono tutti simili come riscontro
si trovano gia' nei supermercati marchiati Quasar,ma sono gli ihas 524

Trotto@81
30-12-2009, 07:25
E chi l' ha detto ? :mbe:

Ciauz®;)
Il master in firma è durato circa 9 mesi, la maggior parte dei quali è rimasto inutilizzato, negli ultimi giorni dava i numeri, si apriva da solo, provava a leggere un disco che non c'era, e quando ha fatto l'ultima scrittura ha sputato il disco facendo un rumuore assurdo, tipo motirino elettrico che gira al massimo.
Con gli LG molto criticati in questo forum non ho mai avuto problemi, sono durati anni entrambi i driver da me posseduti.
Si parla bene di Optiarc, ma andando a scavare anche lui ha i suoi scheletri nell'armadio, vedi cassetto difettoso. :(
Non si sa più che comperare.....

batmax63
30-12-2009, 12:34
Se vai a girare per i forum troverai sempre che qualche utente ha avuto problemi con un masterizzatore e di qualsiasi marca. <io ho svuto un nec il 3500 che ancora adesso funziona e l'Optiarc va benissimo,e ne ha macinate di masterizzazioni test. Sono cose che succedono,mi si ruppero 2 Plextor consecutivi dopo una settimana,quindi succede,anche un Lg mi è defunto dopo 2 mesi.

Trotto@81
30-12-2009, 12:40
Se vai a girare per i forum troverai sempre che qualche utente ha avuto problemi con un masterizzatore e di qualsiasi marca. <io ho svuto un nec il 3500 che ancora adesso funziona e l'Optiarc va benissimo,e ne ha macinate di masterizzazioni test. Sono cose che succedono,mi si ruppero 2 Plextor consecutivi dopo una settimana,quindi succede,anche un Lg mi è defunto dopo 2 mesi.
Lo so hai ragione, difatti prendo cmq l'Optiarc perchè mi pare di capire che si aun ottimo drive.
Ma con i dual layer come si comporta?
Uso spesso Verbatim e TDK!!

batmax63
30-12-2009, 15:36
Con i Verbatim si comporta meglio il Pioneer,con i Tdk ci va a nozze e,,,,vai pure a velocita' massima consentita con i Dl, se vai a vedere il mio test nel 3 scansioni don driv lite on sony optiarc,vedi il comportamento anche con i dl

Trotto@81
30-12-2009, 15:38
Con i Verbatim si comporta meglio il Pioneer,con i Tdk ci va a nozze e,,,,vai pure a velocita' massima consentita con i Dl, se vai a vedere il mio test nel 3 scansioni don driv lite on sony optiarc,vedi il comportamento anche con i dl
Mi posti il link gentilmente?

batmax63
30-12-2009, 17:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829

iveneran
01-01-2010, 18:49
Tra un Nec 7241S e un Pioneer DVR-S18L quale consigliate per scrittura su DVD+R Verbatim 16x (MCC e Taiyo) e per DVD+R DL Verbatim 8x (MKM)?

batmax63
01-01-2010, 19:55
Se il 18 è come i predecessori della Pioneer e non è un rimarchiato(come invece sospetto che sia).....meglio lui sui Verbatim Dl,meglio Optiarc sui single layer,lo sto attendendo per testarlo,mi sa dopo le feste ormai

ste_jon
02-01-2010, 10:08
Mi sapete dire come sono questi due LG?


LG GH22LS50 37 euro
LG GH22NS50 25 euro

non ho grandi pretese, masterizzo una decina di supporti al mese tra cd e dvd. Può andare uno dei due?

vic_20
03-01-2010, 21:33
dovrei comprare un masterizzatore usb esterno per netbook e sono indeciso tra
1-LG GP08NU10
2-ASUS SDRW-08D1S
3-Samsung SE-S084B

con lg, nec, pioneer, mai avuto problemi, con altre marche blasonate si invece.

batmax63
03-01-2010, 23:36
sinceramente non saprei che risponderti,non uso drive esterni, mi spiace,conosco marche che durano poco....ma credo le conosca anche tu:)

thecatman
04-01-2010, 06:01
ora che è mattino presto, non vorrei dire spropositi ma asus non rimarchiava pioneer? e ora cosa rimarchia?

gioacchino
04-01-2010, 06:14
ora che è mattino presto, non vorrei dire spropositi ma asus non rimarchiava pioneer? e ora cosa rimarchia?

sembrerebbe liteon

vic_20
04-01-2010, 08:30
infatti per questo volevo evitare lite. e di samsung non sono entusiasto.
qui ci sono i chipset che montano i masterizzatori: http://www.videohelp.com/dvdwriters

Children of Bodom
04-01-2010, 20:39
raga ho un problema col masterizzatore samsung comprato da meno di 6 mesi.praticamente non masterizza piu,fallisce sempre.parlo di dvd verbatim.mentre invece,se converto in iso i file che volevo masterizzare,li masterizza.praticamente mi masterizza solo le iso.come mai?help

Trotto@81
04-01-2010, 20:42
raga ho un problema col masterizzatore samsung comprato da meno di 6 mesi.praticamente non masterizza piu,fallisce sempre.parlo di dvd verbatim.mentre invece,se converto in iso i file che volevo masterizzare,li masterizza.praticamente mi masterizza solo le iso.come mai?help
Il mio Samsung in firma, dopo nove mesi è impazzito, non risponde più ai comandi, ma non si tratta di problema software.
Il tuo è un caso strano effettivamente, hai provato programmi diversi?

Children of Bodom
04-01-2010, 21:03
Il mio Samsung in firma, dopo nove mesi è impazzito, non risponde più ai comandi, ma non si tratta di problema software.
Il tuo è un caso strano effettivamente, hai provato programmi diversi?sì ho provato con piu programmi,ma quando masterizzo dati fallisce sempre.invece se creo una iso con ultraiso e ci metto dentro i file che volevo masterizzare,poi apro imgburn e la scrittura va a buon fine.boh.

vic_20
04-01-2010, 22:42
prova a scrivere un cd-rw ed un dvd-rw. l' ideale sarebbe provarlo su un altro pc.
intanto vi ringrazio perche' mi avete dato un buon consiglio su quale masterizzatore non scegliere.
io ho lg, pioneer, nec, optiarc, mai avuto problemi.

rizzotti91
04-01-2010, 23:41
Com'è l'LG GH22NS50? Lo userei solo con dei Verbatim 16x +R :)

CYRANO
06-01-2010, 14:11
@ Batmax : tu che sei esperto di master e di optiarc in particolare , vorrei chiederti una cosa :D Allora , premetto che lo scorso giugno ho fatto l'update del pc , ma sono rimasto ancorato ai miei due master pata ( un liteon e un lg ) perche' dopo tutto funzionavano bene. Pero' mesi fa ho preso , in offerta a 20 neuri , un optiarc 7200s. Non l'ho ancora installato sinceramente , ma intendo farlo non appena ho anche il pio s18 . cosi' sostituisco 2 master pata con 2 sata e lascio il pata definitivamente.
Ora la domanda e' : com'e' il 7200s ? Qualitativamente , tralsciando le ovvie differenze , e' simile al 7240 oppure ha una qualita' piu' scarsa ? Parlo di qualita' di scrittura e magari lettura e non di features ...

grassie


Cmlamlamlaml

batmax63
06-01-2010, 16:10
No,non sono esperto di Optiarc,provo solamente tutti quelli che mi capitano a tiro e che reputo interessanti escludendo,dopo esperienze negative,sia Lg che Samsung. Il 7200 non l'ho mai provato in quanto la Nec (adesso Optiarc) dopo la serie 3500/20/40 inizio' a fare delle ciofeche di masterizzatori. Pero' chi lo ha avuto me ne ha parlato bene

ps, salutami Vicenza
ci ho lavorato per 25 anni fino a 3 anni fa,amo quella citta'.

CYRANO
06-01-2010, 17:54
Ah ecco , ne parla bene anche una rece su cdrlabs.com

oh se ripassi qui magari possiamo berci una birra insieme :D o uno sprizz :D


C'a'.,z',a'.,za

Trotto@81
06-01-2010, 18:10
Ah ecco , ne parla bene anche una rece su cdrlabs.com

oh se ripassi qui magari possiamo berci una birra insieme :D o uno sprizz :D


C'a'.,z',a'.,za
Nella loro rece ha il firmware 1.00.
http://cdrlabs.com/Reviews/sony-optiarc-ad-7240s-24x-dvdrwram/Features.html

batmax63
06-01-2010, 19:12
Ah ecco , ne parla bene anche una rece su cdrlabs.com

oh se ripassi qui magari possiamo berci una birra insieme :D o uno sprizz :D


C'a'.,z',a'.,za

Come torno sul lago di Garda a Malcesine a trovare la mia famiglia sicuramente passo di la, ti avviso,scusate l'Ot

Ciopper
06-01-2010, 19:42
piccolo OT: una curiosità, voi dove acquistate dei dvd -r verbatim?
nei negozi qua dalle mie parti non si trovano... devo fidarmi di ebay?

devo fare una copia con velox aggiornati del dvd del navigatore della mia auto ma se il supporto non è perfetto non viene letto bene e si riavvia di continuo o non viene proprio letto.

Ho provato dei sony e tdk pagati abbastanza ma ho cmq problemi infatti mi era venuto il dubbio che fosse colpa del laser del mio masterizzatore LG esaurito... per questo stavo leggendo questo thread.

grazie a tutti

ciao!

gioacchino
06-01-2010, 19:48
piccolo OT: una curiosità, voi dove acquistate dei dvd -r verbatim?
nei negozi qua dalle mie parti non si trovano... devo fidarmi di ebay?

devo fare una copia con velox aggiornati del dvd del navigatore della mia auto ma se il supporto non è perfetto non viene letto bene e si riavvia di continuo o non viene proprio letto.

Ho provato dei sony e tdk pagati abbastanza ma ho cmq problemi infatti mi era venuto il dubbio che fosse colpa del laser del mio masterizzatore LG esaurito... per questo stavo leggendo questo thread.

grazie a tutti

ciao!
io acquisto su you...... sono rapidi e gentili

vic_20
06-01-2010, 20:37
Se il 18 è come i predecessori della Pioneer e non è un rimarchiato(come invece sospetto che sia).....meglio lui sui Verbatim Dl,meglio Optiarc sui single layer,lo sto attendendo per testarlo,mi sa dopo le feste ormai
ho trovato questo: Pioneer DVR-218L / DVR-S18L
OEM:QSI
Chipset:Mediatek
vuol dire che sia un rimarchiato?
chi e' QSI?

batmax63
06-01-2010, 20:58
I Pioneer hanno sempre montato chipset Nec,quindi mi sa proprio che sia l'ennesimo Lite on, che palle,ma si sapeva gia'

vic_20
06-01-2010, 21:06
io che adoro i pioneer ed ho il Pioneer DVR-111D OEM:Pioneer
Chipset:NEC e sapendo che l' s18l non ha piu' nec/pioneer, non lo compro piu'.

batmax63
06-01-2010, 21:36
Purtroppo la notizia che dalla versione ....18 i Pioneer uscissero solo con dei rimarchiati era nota da qualche mese e si erano gia' viste le foto degli interni,speravo avessere sfornato successivamente una versione propria...ma anche loro si sono convertiti a mamma Lite

rizzotti91
06-01-2010, 22:36
Com'è l'LG GH22NS50? Lo userei solo con dei Verbatim 16x +R :)

UP!

Trotto@81
07-01-2010, 08:16
UP!
Parlano talmente bene degli Optiarc 7240/41 ecc ecc che tu stai qui a chiedere informazioni sull'LG?
Fossi in te prenderei più Optiarc possibili fino a quando li trovi in circolazione.

Lelael
07-01-2010, 16:45
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto perchè non riesco a trovare un masterizzatore ide interno bianco. Ho girato molti negozi della mia città ma niente da fare, hanno solamente qualche lg e samsung di colore nero. Qualcuno di voi mi potrebbe consigliare un valido modello che potrei acquistare? Possibile che non ci sono in commercio masterizzatori ide bianchi?

Trotto@81
07-01-2010, 16:49
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto perchè non riesco a trovare un masterizzatore ide interno bianco. Ho girato molti negozi della mia città ma niente da fare, hanno solamente qualche lg e samsung di colore nero. Qualcuno di voi mi potrebbe consigliare un valido modello che potrei acquistare? Possibile che non ci sono in commercio masterizzatori ide bianchi?
Certo che ci sono, ma devi acquistarlo in rete per una maggiore reperibilità.

Lelael
07-01-2010, 17:14
Certo che ci sono, ma devi acquistarlo in rete per una maggiore reperibilità.

Guarda, saro' niubbo io, ma anche in rete non ho trovato nulla. Ci sono solo i modelli Samsung sh-s222l e Lg gh22lp20 che sono indisponibili ed eternamente in arrivo...

Conosci altri modelli?

rizzotti91
07-01-2010, 18:04
Parlano talmente bene degli Optiarc 7240/41 ecc ecc che tu stai qui a chiedere informazioni sull'LG?
Fossi in te prenderei più Optiarc possibili fino a quando li trovi in circolazione.

Magari in sta città di Merd@ non ne vendono... non ci hai pensato? :)

shaka di virgo
07-01-2010, 18:14
good evening a tutti!!

Chiedo un consiglio: Vorrei comprare un lettore/masterizzatore esterno blue_ray

ho letto abbastanza questo topic ed ho captato che gli optiarc rullano, unica cosa che non capisco è perchè sul sito_prodotti trovo solo gli internat drive?

In caso non esistano esterni chiedo venia e quindi chiedo consiglio il budget si aggira intorno ai 150euro

thank u everybody

Lelael
07-01-2010, 18:19
X Trotto@81

Grazie per l' mp ma anche su quel sito nada de nada...

CYRANO
08-01-2010, 14:23
Installati il pio s18 e l'optiarc 7200s :D



Cnjkanja

Roby_P
08-01-2010, 19:25
Siamo tutti in trepidante attesa :D
Allora il Pio in realtà cos'è??

batmax63
08-01-2010, 19:48
Roby...ha il chipset mediatek...quindi Liteon:)
I veri Pioneer hanno sempre montato chipset Nec

demi@n
08-01-2010, 20:06
Evitate come la peste gli optiarc.

*NOD32*
08-01-2010, 20:33
Evitate come la peste gli optiarc.

Beh, magari avrai anche ragione, ma, se non motivi la tua affermazione, non sei di alcuna utilità a chi legge... Senza offesa :)

gioacchino
08-01-2010, 20:51
Beh, magari avrai anche ragione, ma, se non motivi la tua affermazione, non sei di alcuna utilità a chi legge... Senza offesa :)

condivido in pieno

vic_20
08-01-2010, 21:08
io ne ho uno di opti e va bene. dubito che marche come sony e nec facciano prodotti non affidabili.

gwwmas
08-01-2010, 23:37
Evitate come la peste gli optiarc.

Una affermazione del genere senza nessuna spiegazione non ha nessunissimo senso e quindi non e' neanche da prendere in considerazione.

io ne ho uno di opti e va bene. dubito che marche come sony e nec facciano prodotti non affidabili.

L' ultima serie va veramente bene, ma quelle precedenti non dico che fossero ciofeche, ma quasi.

Ciauz®;)

batmax63
09-01-2010, 00:58
Verissimo, dal 3540 in poi al 7200 escluso hanno fatto delle vere ciofeche,adesso dal 7200 per arrivare a questo ottimo 7240 sono diventati nuovamente i masterizzatori di riferimento, i best buy.

ps chi puo' faccia una prova,magari l'amico Nod (vai Max seguimi in questa cosa) prendete dei supporti anche scarsini fatti a suo tempo con il Nec 3500 e confrontateli con altri masterizzati nello stesso periodo con altri masterizzatori, io ci sono rimasto di stucco. Altro che supporti piu' o meno buoni,cio' che ha restituito a suo tempo il 3500 come masterizzazione è tuttora di una qualita' superba,anche sulle stesse partite di supporti masterizzati con altri drive.

pps per me dire che adesso come adesso Optiarc fa i migliori drive non è cosi' semplice, io da quando si sono fuse Sony e Nec ed è nata Optiarc ho sempre visto la cosa come fumo negli occhi e sono sempre stato alla larga dai loro prodotti. Per farmi cambiare idea....devono essere veramente buoni adesso:p :p :p

CYRANO
09-01-2010, 05:02
Siamo tutti in trepidante attesa :D
Allora il Pio in realtà cos'è??

Se mi dite che test posso fare per scoprirlo e per sapere se è buono o meno , lo faccio :D



Clm,almzmla

batmax63
09-01-2010, 05:33
Lascia stare....lo devi aprire e vedere il chipset:) .....ma abbiamo gia' visto l'interno e anche il chipset dichiarato....è mediatek,tranquillo è buono lo stesso anche se Lite on
oppure vedere la procedura di installazione del firmware e magari fai uno screenshot......

gia' fatto io, ho scaricato il firmware e provato una finta installazione.....
Lite on al 100% non ci sono piu' dubbi, è proprio firmware Lite on e procedura Lite on

Pioneer R.I.P.
amen

Gabriyzf
09-01-2010, 09:50
Lascia stare....lo devi aprire e vedere il chipset:) .....ma abbiamo gia' visto l'interno e anche il chipset dichiarato....è mediatek,tranquillo è buono lo stesso anche se Lite on
oppure vedere la procedura di installazione del firmware e magari fai uno screenshot......

gia' fatto io, ho scaricato il firmware e provato una finta installazione.....
Lite on al 100% non ci sono piu' dubbi, è proprio firmware Lite on e procedura Lite on

Pioneer R.I.P.
amen

un'altra grande serie di masterizzatori che se ne va :cry:
mi tengo stretto il mio 212 bk ;)

Roby_P
09-01-2010, 09:50
Verissimo, dal 3540 in poi al 7200 escluso hanno fatto delle vere ciofeche,adesso dal 7200 per arrivare a questo ottimo 7240 sono diventati nuovamente i masterizzatori di riferimento, i best buy.

ps chi puo' faccia una prova,magari l'amico Nod (vai Max seguimi in questa cosa) prendete dei supporti anche scarsini fatti a suo tempo con il Nec 3500 e confrontateli con altri masterizzati nello stesso periodo con altri masterizzatori, io ci sono rimasto di stucco. Altro che supporti piu' o meno buoni,cio' che ha restituito a suo tempo il 3500 come masterizzazione è tuttora di una qualita' superba,anche sulle stesse partite di supporti masterizzati con altri drive.

pps per me dire che adesso come adesso Optiarc fa i migliori drive non è cosi' semplice, io da quando si sono fuse Sony e Nec ed è nata Optiarc ho sempre visto la cosa come fumo negli occhi e sono sempre stato alla larga dai loro prodotti. Per farmi cambiare idea....devono essere veramente buoni adesso:p :p :p

Ciao batmax :D

Ma le hai postate queste scansioni? Perchè allora me le sono perse :(

Roby_P
09-01-2010, 09:53
Lascia stare....lo devi aprire e vedere il chipset:) .....ma abbiamo gia' visto l'interno e anche il chipset dichiarato....è mediatek,tranquillo è buono lo stesso anche se Lite on
oppure vedere la procedura di installazione del firmware e magari fai uno screenshot......

gia' fatto io, ho scaricato il firmware e provato una finta installazione.....
Lite on al 100% non ci sono piu' dubbi, è proprio firmware Lite on e procedura Lite on

Pioneer R.I.P.
amen

:cry: :cry: :cry:

In pratica ora chi è rimasto a produrre?

Gabriyzf
09-01-2010, 09:59
:cry: :cry: :cry:

In pratica ora chi è rimasto a produrre?

Liteon per tutti :D :mc:

Roby_P
09-01-2010, 10:22
Solo Lite-On?? :eekk:
Niente concorrenza?

Prevedo che presto la qualità dei masterizzatori subirà un tracollo :(
Perchè dovrebbero fare di meglio se ci sono solo loro :cry:

Ciao ciao ;)

CYRANO
09-01-2010, 10:35
Lascia stare....lo devi aprire e vedere il chipset:) .....ma abbiamo gia' visto l'interno e anche il chipset dichiarato....è mediatek,tranquillo è buono lo stesso anche se Lite on
oppure vedere la procedura di installazione del firmware e magari fai uno screenshot......

gia' fatto io, ho scaricato il firmware e provato una finta installazione.....
Lite on al 100% non ci sono piu' dubbi, è proprio firmware Lite on e procedura Lite on

Pioneer R.I.P.
amen

ah ecco.. evvabeh sperem che sia un buon master...
mi sa che pio si è buttata nei Bd ...

comunque in lettura è ben più rumoroso del 7200s...


Càò.a.àòz.àòa

batmax63
09-01-2010, 11:10
Ciao batmax :D

Ma le hai postate queste scansioni? Perchè allora me le sono perse :(

quali? quelle vecchie del 3500? o quelle del nuovo Pio?

batmax63
09-01-2010, 11:12
Solo Lite-On?? :eekk:
Niente concorrenza?

Prevedo che presto la qualità dei masterizzatori subirà un tracollo :(
Perchè dovrebbero fare di meglio se ci sono solo loro :cry:

Ciao ciao ;)

Facci caso....sono tutti fermi con i mast....da un po' di tempo esce poca roba....si stanno preparando per i Br mi sa...sono in attesa di vedere se prendono mercato,imho

Roby_P
09-01-2010, 11:14
quali? quelle vecchie del 3500? o quelle del nuovo Pio?

Tutte e due :Prrr:

batmax63
09-01-2010, 11:30
Quelle vecchie ....erano postate da un'altra parte....:p :p
il Nuovo Pio non è ancora arrivato, con le feste i corrieri si sono persi:p :p ma tanto,,,,viene voglia di regalarlo come arriva.....sono stufo di collezionare Lite on,che faccio scansiono solo? e cosa? i supporti masterizzati sempre dai Lite?:p :p

ale7750
09-01-2010, 12:08
@ batmax63 chiedo consiglio a te, luminare dei masterizzatori...
Ho provato a fare i bench con nero disc speed, per vedere quale dvd si qualitativamente migliore: quello masterizz a x6 o a x12 con supporti verbatim.
Il problema è che mi dice "l'unità non supporta questa funzione".
Sai come posso ovviare il problema?
Masterizz: sul fisso pioneer 111 o 112 non ricordo, cmq pata, sul portatile il matshita DVD-RAM UJ-860S 1.00.
Grazie per l'eventuale aiuto.

PS: ho già prenotato l'optiarc 7240, la versione base. ;)

batmax63
09-01-2010, 12:27
No,no ma che luminare:p :p
appassionato
Il Pioneer non è un masterizzatore adatto per scansionare, ti ci vuole per forza di cose un Lite on per le scansioni,si puo' anche sloccare il Pio e farlo andare,ma i risultati sarebbero tutto fuorchè attendibili
Se vuoi comunque divertirti a fare una scansione,prova con Dvdinfopro, dovrebbe funzionare con quel programma è un trial ma intanto ci scansioni un po'
ps...ottimo acquisto

Trotto@81
09-01-2010, 12:32
PS: ho già prenotato l'optiarc 7240, la versione base. ;)
A me dovrebbero consegnarlo lunedì.

Gabriyzf
09-01-2010, 12:52
ormai è tutto pronto per l'invasione dei BR: penso che per la fine dell'anno sarà prassi trovarli tutti sotto i 100€ e magari qualche offertona a 49.90€ ;)

Gabriyzf
09-01-2010, 13:15
una curiosità o.t.:
i BR si possono scansionare?

vic_20
09-01-2010, 15:47
ho il nec 3540 e pensavo di inserirlo in un box esterno per utilizzarlo ancora visto che e' ancora un ottimo masterizzatore se non baglio.
avevo intenzione di comprare questo Sony NEC Optiarc AD-7241S me lo consilgiate come qualita'?
i liteon, i philips, i samsung li ho gia' avuti e non commento.

batmax63
09-01-2010, 16:09
una curiosità o.t.:
i BR si possono scansionare?

per adesso....ci fanno solo i trt

Trotto@81
09-01-2010, 16:20
ho il nec 3540 e pensavo di inserirlo in un box esterno per utilizzarlo ancora visto che e' ancora un ottimo masterizzatore se non baglio.
avevo intenzione di comprare questo Sony NEC Optiarc AD-7241S me lo consilgiate come qualita'?
i liteon, i philips, i samsung li ho gia' avuti e non commento.
Se leggi un pò di topic addietro noterai che l'Optiarc da te citato è tra i straconsigliati. ;)

batmax63
09-01-2010, 16:20
@give4free
Ma che è? un messaggio pubblicitario?
non mi sembra una cosa corretta

Gabriyzf
09-01-2010, 16:41
ho il nec 3540 e pensavo di inserirlo in un box esterno per utilizzarlo ancora visto che e' ancora un ottimo masterizzatore se non baglio.
avevo intenzione di comprare questo Sony NEC Optiarc AD-7241S me lo consilgiate come qualita'?
i liteon, i philips, i samsung li ho gia' avuti e non commento.


CRL
09-01-2010, 16:54
@give4free
Ma che è? un messaggio pubblicitario?
non mi sembra una cosa corretta

Probabilmente era uno spam-bot, ce ne sono decine di attacchi come questi ogni settimana sul Forum, usate il tasto segnala quando li vedere, grazie a chi l'ha fatto in questo caso.

- CRL -

vic_20
09-01-2010, 17:56
grazie per i consigli sull' optiarc.

CYRANO
09-01-2010, 19:29
Scusate l'ignoranza , ma ho provato a scansionare con nero discspeed ed in effetti non lo permette col pio.
Ora , essendo un liteon rimarchiato , non dovrebbe riuscirci ?
in passato ho avuto i tx quasar , che erano liteon anch'essi , e ci riuscivano.
E' un altro tipo di " rimarchiatura" ?
E come mai il 7200s invece scansiona ? Questo lo fa in modo corretto oppure è inaffidabile come scansione ?

grassie


Cl,a,lòz,lòaza

batmax63
09-01-2010, 20:49
I nec sono inaffidabili per scansionare.
I lite scansionano come fanno tutti gli altri drive,solo che è l'unico preciso come risultati
Non è che il Pio non ci riesca,tutti i drive scansionano,probabilmente c'è il blocco sul registro per il Pioneer da rimuovere,ma scansiona pure con dvdinfopro,va benissimo lo stesso, se poi vuoi usare cdspeed ti spiego come rimuovere il blocco,ma se provi a cercare abbiamo gia' postato la procedura,anche se solitamente il Pioneer non è mai bloccato con cdspeed. prova a scansionare con dvdinfopro per curiosita' e vedi come si comporta

CYRANO
10-01-2010, 09:37
provo con dvdinfopro allora , grassie!

ps non sono un maniaco delle scansioni :D ma magare per i backup più importanti una verifica la faccio :D



C,a,lz,lòa,lòza

batmax63
10-01-2010, 11:46
Fai bene,anche perchè essendo effettivamente un Lite,hai delle scansioni ottimali:)

demi@n
10-01-2010, 14:37
Una affermazione del genere senza nessuna spiegazione non ha nessunissimo senso e quindi non e' neanche da prendere in considerazione.



L' ultima serie va veramente bene, ma quelle precedenti non dico che fossero ciofeche, ma quasi.

Ciauz®;)

La motivazione è la stessa che hai dato tu: ciofeca.
Non so se il mio e quello di miei amici fossero della prima serie, ma li abbiamo pagati troppo (35-40 €) e abbiamo dovuto cestinarli. Fallivano ogni masterizzazione e bruciavano i DVD. Chipset Nec.
E' stato un caso che a tutti e 5 succedesse la stessa cosa con la stessa marca?

In seguito abbiamo comprato degli LG a meno e più affidabili. Soddisfatti tutti e 5. ;)

MiKeLezZ
10-01-2010, 14:42
La motivazione è la stessa che hai dato tu: ciofeca.
Non so se il mio e quello di miei amici fossero della prima serie, ma li abbiamo pagati troppo (35-40 €) e abbiamo dovuto cestinarli. Fallivano ogni masterizzazione e bruciavano i DVD. Chipset Nec.
E' stato un caso che a tutti e 5 succedesse la stessa cosa con la stessa marca?

In seguito abbiamo comprato degli LG a meno e più affidabili. Soddisfatti tutti e 5. ;)Mi sorge un dubbio: avete pure preso "in comune" un bel treno di 500 DVD tutti uguali? Non è che erano questi la colpa? :-)
Ciao

demi@n
10-01-2010, 14:45
Mi sorge un dubbio: avete pure preso "in comune" un bel treno di 500 DVD tutti uguali? Non è che erano questi la colpa? :-)
Ciao

No, abbiamo provato con diverse marche di DVD, quella che andava meglio (ma masterizzando un solo film alla volta) era la TDK.
Però ritengo che un buon masterizzatore sia quello che digerisce qualsiasi tipo di DVD, riscrivibile o meno, e di qualsiasi marca.

Nei post precedenti c'è scritto (da gente pure più esperta di me) che una certa serie di Optiarc faceva realmente schifo.
Forse i nostri, sfortunatamente, saranno stati di quella serie...

vic_20
10-01-2010, 15:24
avevate aggiornato il fw? in ogni caso potevate portarli indietro. capita a volte che un prodotto nasca male.

demi@n
10-01-2010, 16:03
avevate aggiornato il fw? in ogni caso potevate portarli indietro. capita a volte che un prodotto nasca male.

Se la domanda era rivolta a me, no, non avevamo aggiornato il firewall.
Già, capita che un prodotto nasca male, ma 5 prodotti (cioè modelli della stessa marca) cominciano ad essere un po' tanti...

Spero, come ho avuto il piacere di leggere, che la seconda serie vada meglio.
Evidentemente si sono lamentati in troppi e Optiarc/Nec sono corsi ai ripari. :)

vic_20
10-01-2010, 16:07
si scusa mi riferivo a te. come fw intendevo il firmware dei masterizzatori. che modello era esattamente il masterizzatore che falliva?

batmax63
10-01-2010, 16:27
Un attimo.
Vero è che la Nec per un periodo ha avuto e sfornato masterizzatori non all'altezza. Anzi facevano pena rispetto al loro standard,ma cavoli sicuramente con performance sui supporti scritti inferiori alla media....ma mica non li scrivevano,un'azienda con un prodtto del genere avrebbe chiuso battenti.
Non ci piove.
Ma il chipset Nec è quello che da sempre equipaggia i tanto osannati Pioneer.
E tantomeno non ho mai visto masterizzatori,nemmeno i piu' schifosi, che cannino sistematicamente le masterizzazioni.
Secondo me vi hanno rifilato e siete incappati in una partita di masterizzatori fallati nn c'è altra spiegazione. Che "cannino" tutti i supporti francamente è la prima che sento su un modello di mast.

vic_20
10-01-2010, 16:33
concordo con batmax a meno che avevano un laser esaurito di fabbrica.

Trotto@81
10-01-2010, 16:44
Concordo anche io con batmax.
Scusatemi per la malafede, ma quando gli hanno chiesto se ha aggiornato il fw, lui ha risposto firewall, se parliamo di masterizzatori certi dubbi non esistono proprio. ;)
A buon intenditore poche parole...

vic_20
10-01-2010, 17:00
scusate l' ot ma le uniche schede pci usb che ho provato tra nec, ali e via, funzionano sempre quelle con chipset nec le altre le ho buttate perche' funzionano solo su pochi chipset di motherboard. e poi se pioneer (un atra le migliori marche giapponesi in commercio) montava nec, vuol dire che sicuramente sono di qualita'.

Carciofone
11-01-2010, 11:27
Su schede madri con chipset Intel puoi tranquillamente mettere VIA ALI NEC, quello che vuoi. Su chipset VIA, ALI, NVIDIA, SiS meglio mettere solo NEC.

vic_20
11-01-2010, 12:43
grazie della dritta. ora torna tutto, per cui se capita posso riutilizzarle.ecco perche' su chipset VIA, ALI, NVIDIA, SiS non andavano.
ho appena ordinato il mast. optiarc ad-7241s da inserire in un box usb.

Gabriyzf
11-01-2010, 13:29
grazie della dritta. ora torna tutto, per cui se capita posso riutilizzarle.ecco perche' su chipset VIA, ALI, NVIDIA, SiS non andavano.
ho appena ordinato il mast. optiarc ad-7241s da inserire in un box usb.

ottima scelta ;)

Paint
11-01-2010, 13:44
In un centro commerciale qui delle mie parti hanno il Sony DRU-870S (http://www.sony-optiarc.eu/uploads/media/Datasheet_DRU-870S.pdf) a circa 35 euro. Sbaglio o in sostanza questo drive dovrebbe essere l'AD-7240S risiglato per via del package in versione retail? :wtf:

vic_20
11-01-2010, 14:12
sembrerebbe di si guarda qui:
http://www.cdrlabs.com/Optical-Drives/Sony-DRU-870S-20x-DVD-Writer.html
mi spieghi come si fa a non far vedere l' indirizzo? grazie.

Paint
11-01-2010, 14:46
sembrerebbe di si guarda qui:
http://www.cdrlabs.com/Optical-Drives/Sony-DRU-870S-20x-DVD-Writer.html


Grazie.


mi spieghi come si fa a non far vedere l' indirizzo? grazie.

Devi evidenziare il testo a cui vuoi associare l'indirizzo WEB, copiare l'indirizzo e poi cliccare su Inserisci collegamento (nella barra degli strumenti di formattazione testo in alto) ed incollare l'indirizzo. Fatto. :)

vic_20
11-01-2010, 14:54
grazie mille, :)

CYRANO
11-01-2010, 15:40
Fai bene,anche perchè essendo effettivamente un Lite,hai delle scansioni ottimali:)

Purtroppo non fa le scansioni nemmeno con dvdinfopro ( extreme 6.029 )

sob


mentre il 7200s si... ma è inaffidabile anche con sto programma ?

ps per scansioni io ovviamente intendo quelle per errori pie pif ecc ecc



Còl,a,lòz,lòa

CYRANO
11-01-2010, 15:45
Su schede madri con chipset Intel puoi tranquillamente mettere VIA ALI NEC, quello che vuoi. Su chipset VIA, ALI, NVIDIA, SiS meglio mettere solo NEC.

Cioè i chip via e ali sono incompatibili con se stessi ? :asd: :asd:

comunque io ne ho avute due di schede usb ed entrambe nec.
anzi , sulla precedente mobo con via kt800pro c'era una incompatibilità fra il chip onboard usb ed il lacie ( 320gb ) che ho scoperto per caso...
collegato ad una presa usb onboard dava errori di trasferimento , collegato alla scheda pci nec tutto a posto...

ho avuto anche in passato master nec , il 3500 ed il 3540 mi sembra... ed erano buoni...
invece il pio 115 mi si è scassato dopo manco 1 anno..

Clkmamlkzmla

omega86
11-01-2010, 18:41
salve a tutti :D
passavo di qui per cercare un nuovo masterizzatore dvd che sostituisse il mio pioneer dvr112dbk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30396510&postcount=958), cosa ne pensate del LG GH22L SATA?

l'optiarc è migliore? il lightscribe è una tecnologia valida o il risultato finale risulta abominevole?

chiedo sull'optiarc ma se avete altri suggerimenti sono ben accetti :)
tenete solo conto del fatto che ho sempre patito con i masterizzatori e vorrei un prodotto valido e durevole :muro:

Carciofone
12-01-2010, 07:18
Cioè i chip via e ali sono incompatibili con se stessi ? :asd: :asd:

comunque io ne ho avute due di schede usb ed entrambe nec.
anzi , sulla precedente mobo con via kt800pro c'era una incompatibilità fra il chip onboard usb ed il lacie ( 320gb ) che ho scoperto per caso...
collegato ad una presa usb onboard dava errori di trasferimento , collegato alla scheda pci nec tutto a posto...

ho avuto anche in passato master nec , il 3500 ed il 3540 mi sembra... ed erano buoni...
invece il pio 115 mi si è scassato dopo manco 1 anno..

Clkmamlkzmla
Beh, sì, per una ragione tecnica: i driver sono scritti per riconoscere un solo chip dello stesso tipo per sistema, mentre quando hai un southbridge che integra quello specifico codec per l'USB, se è Ali, SiS o Via è uguale a quello del chip montato sulle schede discrete.

Trotto@81
12-01-2010, 10:46
Arrivato l'Optiarc 7240s e quando espelle il disco presenta quell'incertezza che vi feci vedere in quel video su youtube.
Se il buon giorno si vede dal mattino... :cry:

vic_20
12-01-2010, 10:57
1-a giorni mi arriva il 7241s e controllero' pure io.

2- se ho capito bene la scheda pci deve avere il chipset diverso da quello della motherboard per funzionare.

Trotto@81
12-01-2010, 11:00
Aggiungo che lo fa solo quando dentro c'è inserito il disco.

batmax63
12-01-2010, 13:02
E' normale,ha come una microfrazione di secondo di blocco.
Tranquilli è tutto normale

Trotto@81
12-01-2010, 13:05
E' normale,ha come una microfrazione di secondo di blocco.
Tranquilli è tutto normale
Buono a sapersi, anche se non è proprio il massimo. :)

*NOD32*
12-01-2010, 13:13
Arrivato l'Optiarc 7240s e quando espelle il disco presenta quell'incertezza che vi feci vedere in quel video su youtube.
Se il buon giorno si vede dal mattino... :cry:

Secondo me, sono tutti così :eek: Con le vecchie meccaniche liteon, dopo qualche mese, il vassoio non si apriva più a meno che non ci fosse un disco dentro. Ora avranno corretto il problema, generando, di fatto, il problema inverso: non si apre più se c'è un disco dentro :D

frusciante85
12-01-2010, 13:27
ciao a tutti ho acquistato 2 mast. dvd plextor px-880sa ho aggiornato i firmware all'ultima versione ma ho riscontrato un problema:leggono tutti i cd dvd che ho provato ma guarda caso non c'è verso di fargli leggere tutti i cd (e dico tuttti!) dei red hot chili peppers..non ne vuole sapere(tra parentesi è anche il mio gruppo preferito) non capisco il motivo,sugli altri lettori vengono letti tranquillamente..qualcuno può aiutarmi??

vic_20
12-01-2010, 13:39
ho visto che il Plextor PX-880SA e' OEM:Lite-On Chipset:Mediatek, pensavo invece tutto made in japan.
per le mie esperienze accoppio sempre un pioneer con un lg che legge e scrive supporti che il pioneer non vede proprio o da' errore.

batmax63
12-01-2010, 14:40
Secondo me, sono tutti così :eek: Con le vecchie meccaniche liteon, dopo qualche mese, il vassoio non si apriva più a meno che non ci fosse un disco dentro. Ora avranno corretto il problema, generando, di fatto, il problema inverso: non si apre più se c'è un disco dentro :D

Secondo me è fatto volutamente,una sorta di accortezza anche se non so a che proposito,altrimenti i blocchi ci sarebbero anche a carrello vuoto e siccome lo fa su tutti penso sia una forma di sicurezza e poi è solo un rallentamento di una frazione di secondo

demi@n
12-01-2010, 16:33
si scusa mi riferivo a te. come fw intendevo il firmware dei masterizzatori. che modello era esattamente il masterizzatore che falliva?

Ciao, scusa l'assenza. Ti posso dire il mio di modello, gli altri francamente non li rammento. Era l' AD-7203A.


Concordo anche io con batmax.
Scusatemi per la malafede, ma quando gli hanno chiesto se ha aggiornato il fw, lui ha risposto firewall, se parliamo di masterizzatori certi dubbi non esistono proprio. ;)
A buon intenditore poche parole...

Lei, non lui. ;)
Ok, ho fatto confusione tra firewall e firmware, chiedo scusa, ho letto e scritto di corsa evidentemente.
E cmq non avevo aggiornato nemmeno quello.
Nessuna malafede da parte mia, ti assicuro.

Trotto@81
12-01-2010, 17:20
Secondo me è fatto volutamente,una sorta di accortezza anche se non so a che proposito,altrimenti i blocchi ci sarebbero anche a carrello vuoto e siccome lo fa su tutti penso sia una forma di sicurezza e poi è solo un rallentamento di una frazione di secondo
Se non ci sono guasti futuri non è un problema, ma mi chiedo, perchè non fare come tutti quanti? :confused:

batmax63
12-01-2010, 20:13
Ehehheeh con tutti i Lite che ci sono in giro tra originali e rimarchiati....facciamoli distinguere per qualcosa:p

Dart81
13-01-2010, 21:22
Domanda:

Come mai nessuno in questa discussione parla mai segli ASUS? (ho letto parecchie pagine).

Sono scarsi? Strano, sono quelli che costano di più!!(anche se di poco)!

batmax63
13-01-2010, 21:50
Perchè come marchio di mast non esistono. Rimarchiano di tutto. A volte sono Pioneer a volte Samsung a volte non si sa. Non producono drive propri

*NOD32*
13-01-2010, 21:52
Asus rimarchia i Liteon, come ormai fanno tutti gli altri (tranne Lg e Samsung), ma costano di più, perchè hanno la scatola e il cd di nero essential, tutto qui :)

ale7750
15-01-2010, 19:28
Oggi ho montato il 7240S ed il cassettino non mi dà nessun problema: si apre e si chiude senza alcuna discontinuità.
Sapete indicarmi la velocità per avere dvd decenti? Naturalmente verbatim 16x.
Volevo fare delle prove con DVDInfoPro, ma nell'altro thread dicono che non sono attendibili se non vengono fatte con Lite-On...

theboy
15-01-2010, 19:33
dicono che non sono attendibili se non vengono fatte con Lite-On...

concordo

i verbatim 16x max burnali a 8x

Trotto@81
15-01-2010, 19:35
Oggi ho montato il 7240S ed il cassettino non mi dà nessun problema: si apre e si chiude senza alcuna discontinuità.
Sapete indicarmi la velocità per avere dvd decenti? Naturalmente verbatim 16x.
Volevo fare delle prove con DVDInfoPro, ma nell'altro thread dicono che non sono attendibili se non vengono fatte con Lite-On...
C'è una leggera incertezza all'apertura solo quando il disco è inserito.
Prova e facci sapere...

batmax63
15-01-2010, 20:03
@Ale

Falli pure a 12x, da molte prove che ho fatto sembra essere la velocita' ottimale per i Verbatim con Optiarc

Dart81
15-01-2010, 20:37
C'è una leggera incertezza all'apertura solo quando il disco è inserito.
Prova e facci sapere...
Ma siete sicuri che tale incertezza non sia voluta? Che ne so, magari per tenere fermo il disco mentre esce...
In ogni caso, presto vi farò sapere come funziona anche il mio (appena mi arriva, spero domani o lunedì!)

batmax63
15-01-2010, 20:40
Anche io credo sia voluta. Altimenti la farrebbe anche a carrello vuoto o non la farebbe su tutti i masterizzatori

ale7750
15-01-2010, 20:47
Ragazzi grazie per le risposte, allora vado di 8x o 12x?
Cmq confermo quello che dice Trotto: a disco inserito appena il cassettino esce di qualche mm si ferma per poi ripartire qualche istante dopo.
Penso sia una cosa voluta.
Però ho notato che lo fa dopo che windows vede il disco.
Nel senso che se metto il disco e apro senza aspettare che win lo vede, non si blocca.
Ma è talmente veloce che ad apertura completa, il disco dentro ha un piccolo sussulto, quindi questo mi fa pensare che è una cosa voluta.
Non so se mi sono spiegato.

erick86106
15-01-2010, 21:00
Si anke il mio 7241 fa così e anke x me è voluta, probabilmente e una sicurezza per verificare che il disco sia stato rilasciato e posato correttamente sul carrello?!?!?!

PS: Io masterizzo a 8x e va perfetto, ma se batmax quelli che a scansionato li a masterizzati a 12x sta sicuro che ti vengono perfetti anke a 12x; secondo me e uguale 8x o 12x, tanto ce un minuto di differenza tra una velocità e l'altra, vedi tu come preferisci

Trotto@81
16-01-2010, 07:11
Allora è assodato che sia una cosa voluta!!
Non credo che chi abbia progettato il carrello non si sia mai domandato di tale comportamento. :p

vic_20
16-01-2010, 22:10
ho qui il 7241s nuovo appena aggiornato alla 1.03. guardandolo bene quando do' il comando rimuovi esce il cassetto di un centimetro e poi esce tutto. se non lo guardavo attentamente non me ne accorgevo. succede solo quando il disco e' inserito.

Roby_P
16-01-2010, 22:41
Ciao vic_20,
è normale lo fa a tutti ;)
Se rileggi i post dei giorni scorsi vedrai che ne avevamo già parlato.

Ciao ciao ;)

erick86106
17-01-2010, 05:07
ho qui il 7241s nuovo appena aggiornato alla 1.03. guardandolo bene quando do' il comando rimuovi esce il cassetto di un centimetro e poi esce tutto. se non lo guardavo attentamente non me ne accorgevo. succede solo quando il disco e' inserito.

Ma ti va bene adesso che lai aggiornato al 1.03?? dai test batmax consigliava di rimanere alla versione 1.02 che andava meglio

batmax63
17-01-2010, 08:47
Le differenze sono minime,l'importante è che il drive funzioni bene, i test,confermo, mi dicevano meglio il firmware 1.02:)

vic_20
17-01-2010, 12:15
ormai non posso tornare piu' indietro, pazienza. io uso solo i verbatim dvd-r e li scrivo a 4X.

batmax63
17-01-2010, 12:18
Come non puoi,puoi farlo come e quando vuoi io sono saltato da 1.01 a 1.02 a 1.03 poi di nuovo a 1.02 e ancora 1.03 per correggere un malfunzionamento e di nuovo a 1.02:) :)

ps.con quel masterizzatore i Verbatim scrivili a 12x,vengono meglio, con i nuovi supporti certificati a 16x abbassare di troppo la velocita' di scrittura puo' causare una scrittura contenente piu' errori che non a velocita' superiore. Se non ti fidi a 12x,spingi almeno a 8x,anche se da mie prove 12x è meglio. Uno stesso dirigente della Verbatim intervistato a suo tempo, diceva letteralmente che la velocita' ottimale per sfruttare in genere i supporti è "one step behind" cioè un gradino sotto alla velocita' massima certificata,quindi sui supporti a 16x, 12x. La velocita' eccessivamente bassa è piu' un male che un bene ormai con questi supporti e con questi drive

Roby_P
17-01-2010, 14:36
Quoto l'amico batmax :D

Questo discorso sui supporti di ultima generazione, che rendono meglio ad alte velocità piuttosto che alle basse, vale in generale per tutti i drive e non solo per gli Optiarc ;)

Ciao ciao ;)

ale7750
17-01-2010, 17:17
@ batmax63
Ciao, ormai ho fatto diverse masterizz con il 7240 a 12x proprio come mi hai detto, ed altri confermato. E mi è presa la fissazione sulla qualità dei DVD (a dire il vero ce l'ho sempre avuta...), anche perchè vorrei che durassero un bel pò. Sto pensando di comprarmi un liteon per fare le scansioni. Colpa vostra!
Volevo chiederti un'altra cosa, perchè Nero mi dice che posso masterizz anche a 20x se i supporti sono certificati a 16x?

Gabriyzf
17-01-2010, 18:13
@ batmax63
Ciao, ormai ho fatto diverse masterizz con il 7240 a 12x proprio come mi hai detto, ed altri confermato. E mi è presa la fissazione sulla qualità dei DVD (a dire il vero ce l'ho sempre avuta...), anche perchè vorrei che durassero un bel pò. Sto pensando di comprarmi un liteon per fare le scansioni. Colpa vostra!
Volevo chiederti un'altra cosa, perchè Nero mi dice che posso masterizz anche a 20x se i supporti sono certificati a 16x?

perchè su certi supporti si può andare in overspeed: comunque io i 16X non li passerei, per poi guadagnare una manciata di secondi...

batmax63
17-01-2010, 18:19
@ batmax63
Ciao, ormai ho fatto diverse masterizz con il 7240 a 12x proprio come mi hai detto, ed altri confermato. E mi è presa la fissazione sulla qualità dei DVD (a dire il vero ce l'ho sempre avuta...), anche perchè vorrei che durassero un bel pò. Sto pensando di comprarmi un liteon per fare le scansioni. Colpa vostra!
Volevo chiederti un'altra cosa, perchè Nero mi dice che posso masterizz anche a 20x se i supporti sono certificati a 16x?

Benvenuto tra i malati....di scansionite:p :p
ha ragione Gabri certi masterizzatori tipo il Lite ti consentono l'overspeed,da evitare inlinea di massima, mentre altri, e lo stesso Lite, riconoscono naturalmente certi supporti come masterizzabili a velocita' superiori senza bisogno di abilitare l'overspeed (che non tutti i drive hanno come feature inseribile o disinseribile come i Lite). Pero' gli stessi Lite nel tempo si sono mostrati capaci di risultati superiori incondizione di velocita' elevate. Pero' anche in questo caso meglio se la velocita' eccedente i 16x viene riconosciuta naturalmente dal drive senza bisogno di inserire l'overspeed,altrimenti diventa una fozatura non sempre fruttuosa. Ad esempio ho dei taiyo Tyg03 che vengono riconosciuti dai Lite on come masterizzabili a 24x con overspeed disabilitata,in questo caso spinti anche a velocita' massima si sono dimostrati superiori agli stessi supporti masterizzati a 12x, se vai a vedere nel 3d delle scansioni con masterizzatori Sony/lite on vedrai qualche esempio di quanto ti ho appena detto:)

ale7750
17-01-2010, 19:00
perchè su certi supporti si può andare in overspeed: comunque io i 16X non li passerei, per poi guadagnare una manciata di secondi...

Era quello che pensavo, grazie.

vic_20
18-01-2010, 11:19
Come non puoi,puoi farlo come e quando vuoi io sono saltato da 1.01 a 1.02 a 1.03 poi di nuovo a 1.02 e ancora 1.03 per correggere un malfunzionamento e di nuovo a 1.02:) :)

ps.con quel masterizzatore i Verbatim scrivili a 12x,vengono meglio, con i nuovi supporti certificati a 16x abbassare di troppo la velocita' di scrittura puo' causare una scrittura contenente piu' errori che non a velocita' superiore. Se non ti fidi a 12x,spingi almeno a 8x,anche se da mie prove 12x è meglio. Uno stesso dirigente della Verbatim intervistato a suo tempo, diceva letteralmente che la velocita' ottimale per sfruttare in genere i supporti è "one step behind" cioè un gradino sotto alla velocita' massima certificata,quindi sui supporti a 16x, 12x. La velocita' eccessivamente bassa è piu' un male che un bene ormai con questi supporti e con questi drive
intanto grazie per questa ottima guida, li faro' a 12x. dove trovo i fw originali prima della 1.03. grazie.

jardel
19-01-2010, 11:10
ciao, avrei bisogno di un consiglio su un acquisto di un mast dvd.
posso scegliere tra queste marche e modelli
CD DVRW Samsung SH-S222A/BEBE bulkblack
CD DVRW Pioneer DVR-S18LBK black retail
CD DVRW Pioneer DVR-A18LBK black retail
CD DVRW NEC AD-7240S-0B 24x black sata
CD DVRW NEC AD-5240S-0B 24x black sata
CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 22xRetail black
CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 20x bare bulk b
CD DVRW LG GH22LP RBB 22x bulk black LS

c'è differenza oppure sono tutti uguali?...perchè come prezzo stiamo li'

theboy
19-01-2010, 12:11
ciao, avrei bisogno di un consiglio su un acquisto di un mast dvd.
posso scegliere tra queste marche e modelli
CD DVRW Samsung SH-S222A/BEBE bulkblack
CD DVRW Pioneer DVR-S18LBK black retail
CD DVRW Pioneer DVR-A18LBK black retail
CD DVRW NEC AD-7240S-0B 24x black sata
CD DVRW NEC AD-5240S-0B 24x black sata
CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 22xRetail black
CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 20x bare bulk b
CD DVRW LG GH22LP RBB 22x bulk black LS

c'è differenza oppure sono tutti uguali?...perchè come prezzo stiamo li'


gli LG sicuro no, indubbiamente il sony-nec-optiarc 7240 ;)

quicksand
19-01-2010, 17:39
ciao , anch'io ho un sony-nec-optiarc 7243 e anche a me si blocca prima di aprirsi e fa anche tanto rumore quando si apre o chiude;
dovrei comprare per un altro pc un masterizzatore e sono indeciso tra sony-nec-optiarc 7243 e il DVD-RW Pioneer DVR-S18L....avete info su quest'ultimo?
grazie ciao

batmax63
19-01-2010, 17:40
Faccio dei test a giorni non l'ho ancora tirato fuori dalla scatola ma ti avviso....è un Lite on,non è un Pioneer

batmax63
19-01-2010, 17:42
intanto grazie per questa ottima guida, li faro' a 12x. dove trovo i fw originali prima della 1.03. grazie.

qui trovi tutto, sia gli originali che quelli moddati per il bitsetting
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

erick86106
19-01-2010, 17:44
ciao, avrei bisogno di un consiglio su un acquisto di un mast dvd.
posso scegliere tra queste marche e modelli
CD DVRW Samsung SH-S222A/BEBE bulkblack
CD DVRW Pioneer DVR-S18LBK black retail
CD DVRW Pioneer DVR-A18LBK black retail
CD DVRW NEC AD-7240S-0B 24x black sata
CD DVRW NEC AD-5240S-0B 24x black sata
CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 22xRetail black
CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 20x bare bulk b
CD DVRW LG GH22LP RBB 22x bulk black LS

c'è differenza oppure sono tutti uguali?...perchè come prezzo stiamo li'

LG e Samsung NO, o l'Optiarc 7240 (il NEC intendo) che attualmente sembra essere il miglior drive in circolazioni, poi che sia 7240/41/43 non cambia nulla, il 41 a in piu il lightscribe e il 43 un il labelflash mi pare, i due Pioneer non so, dovresti chiedere a batmax

batmax63
19-01-2010, 18:03
I Pioneer sono dei Liteon ribrandizzati

theboy
19-01-2010, 18:45
guardavo i prezzi dell'Optiarc 7240 e ho notato su informaticamultimedialeonline che lo vendono a 17 euro, sono tentato

batmax63
19-01-2010, 19:04
Tentato solo? prendine 2:p :p
chissa',con il mercato fermo, se ne usciranno ancora di buoni cosi':)

pascodiprisco
19-01-2010, 20:48
Tentato solo? prendine 2:p :p
chissa',con il mercato fermo, se ne usciranno ancora di buoni cosi':)

scusa vedo che hai plextor px 880sa come ti trovi??? a me serve un masterizzatore veloce sia in scrittura che in lettura....
che dici ne vale la pena spendere sto 50 euro???:confused: :confused: :confused:

theboy
19-01-2010, 20:55
Tentato solo? prendine 2:p :p
chissa',con il mercato fermo, se ne usciranno ancora di buoni cosi':)

dicevo tentato perché con anche la spesa degli SSD mi ero deciso per un certo tempo di tirare la cinghia, ora ho speso 34 euro extra :stordita: (17x2) hehe

scusa vedo che hai plextor px 880sa come ti trovi??? a me serve un masterizzatore veloce sia in scrittura che in lettura....
che dici ne vale la pena spendere sto 50 euro???:confused: :confused: :confused:

i plextor di ora sono dei rimarchiati
ammazza quanti che rimarchiamo! quasi nessuno con la farina del proprio sacco :doh:

pascodiprisco
19-01-2010, 21:09
dicevo tentato perché con anche la spesa degli SSD mi ero deciso per un certo tempo di tirare la cinghia, ora ho speso 34 euro extra :stordita: (17x2) hehe



i plextor di ora sono dei rimarchiati
ammazza quanti che rimarchiamo! quasi nessuno con la farina del proprio sacco :doh:

quindi consigliami un mast veloce in scritt e lett..... pleaseeeeeeee :help: :help: :help:

theboy
19-01-2010, 21:14
quindi consigliami un mast veloce in scritt e lett..... pleaseeeeeeee :help: :help: :help:

è abbastanza veloce questo per te? :O http://www.sonynec-optiarc.com/products/hhid_dvdrw/ad7240.html

pascodiprisco
19-01-2010, 22:12
beh per il prezzo è ottimo.... con un budget di euro 40 che mi consigli? :help:

batmax63
19-01-2010, 22:27
Di risparmiare i soldini e prendere quello che ti ha consigliato The boy.
E' il migliore in circolazione:)
...per adesso...

se invece devi spingere a velocita' sempre elevate 20x e oltre,anche se non capisco il guadagno di un minuto di masterizzazione alla fine,allora pensa ad un Lite on o al Plextor che ho in firma,sempre Lite è.

advbear
20-01-2010, 06:38
salve a tutti
a me per interessa velocità in accesso e lettura
è anacronistico pensare ad un lettore da abbinare ad un masterizzatore?
e ancora
qualcuno sa dirmi qualcosa sui DVR Asus in generale e sull' ASUS DRW-24B1ST ?

batmax63
20-01-2010, 07:25
Si è anacronistico,sia per l'irrisoria differenza di costo,sia perchè i masterizzatori in lettura sono anche piu' performanti.

L'Asus lascialo dove è, è un rimarchiato e non sai cosa ci sia sotto il vestito:)

theboy
20-01-2010, 09:51
Di risparmiare i soldini e prendere quello che ti ha consigliato The boy.
E' il migliore in circolazione:)
...per adesso...


hehe ti ricordi di me da cdfreak ma qui il mio nick è attaccato :)

ma non sarà che quasi tutti rimarchiano i mast dvd perché stanno dedicando le forze per sviluppare buoni mast BD? altrimenti sono da sculacciare :ciapet:

Gabriyzf
20-01-2010, 09:57
hehe ti ricordi di me da cdfreak ma qui il mio nick è attaccato :)

ma non sarà che quasi tutti rimarchiano i mast dvd perché stanno dedicando le forze per sviluppare buoni mast BD? altrimenti sono da sculacciare :ciapet:

penso proprio di sì

batmax63
20-01-2010, 10:15
E' un paio d'anni che sono praticamente fermi con i masterizzatori,probabile sia cosi',anche se secondo me usciranno alla grande...non prima di avere trovato qualche nuova IDEONA antipirateria e non prima che il mercato Bd si affermi bene

ciao theboy;)

*NOD32*
20-01-2010, 11:25
qualcuno sa dirmi qualcosa sui DVR Asus in generale e sull' ASUS DRW-24B1ST ?


L'Asus lascialo dove è, è un rimarchiato e non sai cosa ci sia sotto il vestito:)

E' un Liteon Ihas 324 rimarchiato e a me non sembra affatto malvagio :Prrr:

iveneran
20-01-2010, 12:03
guardavo i prezzi dell'Optiarc 7240 e ho notato su informaticamultimedialeonline che lo vendono a 17 euro, sono tentato

Qualcuno ha già acquistato presso questo negozio? Sono seri? Vi siete trovati bene? I prezzi sembrano molto bassi, pure troppo...

batmax63
20-01-2010, 12:58
E' un Liteon Ihas 324 rimarchiato e a me non sembra affatto malvagio :Prrr:

della serie....ci mancava un Lite travestito:p :p

Cescos85
20-01-2010, 14:35
Ciao a tutti, oggi mi ha abbandonato definitivamente il vecchio masterizzatore ed oggi pomeriggio volevo fare un giro a mediaworld e qualche altro negozio nei dintorni per sostituire il vecchio e defunto masterizzatore DVD.
Ora volevo chiedervi quale mi consigliate, tenendo conto che deve essere compatibile con vista e con seven visto che tra un pò farò il passaggio, ;)
come budget sto sui 40 euro ma se risparmio non mi dispiace anzi :) e vorrei anche qualcosa di buono e duraturo... Se mi potete consigliare velocemente mi fate un favore perchè tra un pò vado... ;)

vic_20
20-01-2010, 16:10
io mi sono sempre trovato bene con lg ed optiarc.

theboy
20-01-2010, 16:17
E' un paio d'anni che sono praticamente fermi con i masterizzatori,probabile sia cosi',anche se secondo me usciranno alla grande...non prima di avere trovato qualche nuova IDEONA antipirateria e non prima che il mercato Bd si affermi bene

ciao theboy;)

ciao bat, sei er max :D

Ciao a tutti, oggi mi ha abbandonato definitivamente il vecchio masterizzatore ed oggi pomeriggio volevo fare un giro a mediaworld e qualche altro negozio nei dintorni per sostituire il vecchio e defunto masterizzatore DVD.
Ora volevo chiedervi quale mi consigliate, tenendo conto che deve essere compatibile con vista e con seven visto che tra un pò farò il passaggio, ;)
come budget sto sui 40 euro ma se risparmio non mi dispiace anzi :) e vorrei anche qualcosa di buono e duraturo... Se mi potete consigliare velocemente mi fate un favore perchè tra un pò vado... ;)

nei negozi tipo mediaworld puoi solo scegliere quelli già a magazzino. online puoi ordinare quello che vuoi e ti costa meno, spedizione inclusa.

per quale prendere leggi dal post #2722 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30519596#post30519596) in poi.

Cescos85
20-01-2010, 16:55
Ok grazie :) come non detto non ho trovato niente a mediaworld e neanche da altre parti, guarderò su internt come mi hai consigliato e mi leggerò i post da dove mi hai detto. ;)

erick86106
20-01-2010, 17:41
E' un paio d'anni che sono praticamente fermi con i masterizzatori,probabile sia cosi',anche se secondo me usciranno alla grande...non prima di avere trovato qualche nuova IDEONA antipirateria e non prima che il mercato Bd si affermi bene

ciao theboy;)

Be cosa centra lantipirateria con il masterizzatore?? sono i programmi che devono essere in grado di passare le protezioni, cmq statisticamente le nuove protezioni in meno di 24 ore vengono aggirate, e come programmatore ti dico, sono conpletamente inutili, qulsiasi cosa passi su pc può essere sprotetta e copiate, e solo questinone di tempo (POCO TEMPO!!)

batmax63
20-01-2010, 18:26
C'entra anche con il masterizzatore. Ricordi ai tempi dei giochi? ricordi i masterizzatori cd e poi dvd che venivano catalogati con le numerazioni delle "sheep" in base a come riuscivano a leggere le protezioni? Che ne sappiamo come stiano lavorando? tieni presente che il supporto Bd è molto diverso dal dvd come struttura. La mia era una delle ipotesi che si possono fare, ma ti assicuro che anche i masterizzatori possono , e molto. Poi non sappiamo come si stiano comportando le Majors e che controllo abbiano su di essi. Io ho proprio il sospetto, parlo solo di sospetto, che il mercato in tal senso sia fermo in attesa di buttare fuori prodotti piu' blindati. Che poi si riusciranno o meno a bypassare questo è altro discorso. Non è che come sono usciti i dvd il giorno dopo erano sprotetti. Se non ci riusciva,per caso, un ragazzino norvegese di 17 anni, a scovare la chiave di decriptazione,forse i tempi sarebbero stati magari piu' lunghi,io non credo che possa sempre essere facile,se vogliono renderti la vita dura,lo fanno.
Poi che tutto cio' che sia scritto in digitale su un supporto ottico e con un blocco ovviamente non fisico sia bypassabile,concordo

demi@n
20-01-2010, 18:31
Se non ci riusciva,per caso, un ragazzino norvegese di 17 anni, a scovare la chiave di decriptazione,forse i tempi sarebbero stati magari piu' lunghi

Chi era? Mi hai messo la curiosità.

batmax63
20-01-2010, 18:35
Jon johansen

demi@n
20-01-2010, 18:39
Jon johansen

Grazie. :)
Collabora pure con videolan.

erick86106
20-01-2010, 19:26
C'entra anche con il masterizzatore. Ricordi ai tempi dei giochi? ricordi i masterizzatori cd e poi dvd che venivano catalogati con le numerazioni delle "sheep" in base a come riuscivano a leggere le protezioni? Che ne sappiamo come stiano lavorando? tieni presente che il supporto Bd è molto diverso dal dvd come struttura. La mia era una delle ipotesi che si possono fare, ma ti assicuro che anche i masterizzatori possono , e molto. Poi non sappiamo come si stiano comportando le Majors e che controllo abbiano su di essi. Io ho proprio il sospetto, parlo solo di sospetto, che il mercato in tal senso sia fermo in attesa di buttare fuori prodotti piu' blindati. Che poi si riusciranno o meno a bypassare questo è altro discorso. Non è che come sono usciti i dvd il giorno dopo erano sprotetti. Se non ci riusciva,per caso, un ragazzino norvegese di 17 anni, a scovare la chiave di decriptazione,forse i tempi sarebbero stati magari piu' lunghi,io non credo che possa sempre essere facile,se vogliono renderti la vita dura,lo fanno.
Poi che tutto cio' che sia scritto in digitale su un supporto ottico e con un blocco ovviamente non fisico sia bypassabile,concordo

Si vero, in parte alcuni blocchi sono anke larea regionale che il lettore-masterizzatore può leggere solo per l'area 0 e 2, ma ci sono programmi che fanno in modo di eludere questi blocchi (l'area regionale era un esempio). Cmq ti dico anke se faranno sinstemi integrati nei masterizzatori anti copia oltre a quelli sui suppoerti sarà cmq solo questione di tempo. Cmq anke le attuali protezioni dei Blue Ray sono già inutili, ad esempio dvdfab li toglia gia da tempo!! anke le protezioni dei giochi che dicevi tu erano cmq passibili dai programmi adeguati, ovviamente non da nero burning room!!! e al contrario di programmi come WinMX che hanno chiusu (o meglio ne hanno chiuso i server, perchè al contrario di eMule girava tramite sui server) i programmi x sproteggere i DVD non possono metterli fuori legge, altrimenti le case discografice e cinematografiche lavrebbero già fatto, uno dei motivo e che PER LEGGE chiunque a diritto di effettuare copie di backup

batmax63
20-01-2010, 20:08
Concordo in tutto tranne che per una cosa.
La legge è fetente.
La legge ti consente di fare copie di backup ad uso personale dal proprio originale ma...... non permette di usare software atti a bypassare le protezioni. Ovvero o le copie le fai da supporti non protetti,quali? non ne esistono, purtroppo è illegare bypassare le protezioni e ti hanno messo fuori gioco

ps. molti dei programmi per sproteggere i dvd sono gia' fuori legge.....che poi si trovino è un altro paio di maniche

erick86106
21-01-2010, 06:35
Concordo in tutto tranne che per una cosa.
La legge è fetente.
La legge ti consente di fare copie di backup ad uso personale dal proprio originale ma...... non permette di usare software atti a bypassare le protezioni. Ovvero o le copie le fai da supporti non protetti,quali? non ne esistono, purtroppo è illegare bypassare le protezioni e ti hanno messo fuori gioco

ps. molti dei programmi per sproteggere i dvd sono gia' fuori legge.....che poi si trovino è un altro paio di maniche

be guarda di programmi ce ne sono vari, e sono tutti continuamente sviluppati e ne paghi la licenza se fossero illegali li avrebbero gia chiusi, invece programmi come anyDVD e DVDFab sono continuamente sviluppati e venduti dalle softwerehouse

batmax63
21-01-2010, 07:25
hanno dovuto adeguarsi. Anydvd per un tempo è stato fuorilegge,dvdshrink pure. Difatti proprio anydvd sembrava contenesse un crack per violare la protezione aacs per i bluray,cosa che lo avrebbe messo fuorilegge. Lo stesso ripit4me per un periodo rasento' l'illegalita' e non poteva piu' essere acquistato,dvdshrink non era scaricabile,dvddecrypter pure. Il fatto è che ormai i dvd girano quasi senza protezioni rispetto al passato e i programmi per ripparli possono farlo in modo piu' semplice e senza intervenire pesantemente sulle protezioni...e sono tornati legali. Tieni presente che molti venivano venduti da siti esteri e non erano assoggettati a leggi Italiane e che quindi restavano in commercio.
Pero' la legge è sempre stata chiara,copiate ma non violate le protezioni,diciamo che per adesso stanno chiudendo un occhio specialmente sui dvd.
Piccolo estratto dell'incipit di un articolo

Il diritto d’autore fra legge italiana e direttiva europea
15 September 2001
di Andrea Monti – PC Professionale n. 126

La nuova direttiva “antipirateria” mette fuori legge la commercializazione di apparati, software e singoli componenti, atti a eludere misure di protezione.



Ma mi sa che siamo andati in stra Ot

advbear
21-01-2010, 10:39
Quote:
Originariamente inviato da advbear
qualcuno sa dirmi qualcosa sui DVR Asus in generale e sull' ASUS DRW-24B1ST ?

Quote:
Originariamente inviato da batmax63
L'Asus lascialo dove è, è un rimarchiato e non sai cosa ci sia sotto il vestito

E' un Liteon Ihas 324 rimarchiato e a me non sembra affatto malvagio :Prrr:

Grazie NOD dell'informazione

hai ragione di dire che non è male, almeno sulla carta, visto che ha una buona velocità d'accesso (140 ms (DVD), 150 ms (CD)) ed un buffer decente ( buffer: 2 MB) come o meglio di altri consigliati

=Vince=
21-01-2010, 10:46
Ciao ragazzi, ho acquistato il masterizzatore dell' LG, per la precisione il GH22LS50 RB 22x SATA LIGHT SCRIBE RETAIL e avevo già notato che in lettura era rumoroso, ma ieri provando a masterizzare per la prima volta con CD Burner Xp a 4x sembrava di avere un FON acceso!! Secondo voi è normale?

batmax63
21-01-2010, 11:28
a 4x non dovresti nemmeno accorgerti che è in funzione

batmax63
21-01-2010, 11:38
Grazie NOD dell'informazione

hai ragione di dire che non è male, almeno sulla carta, visto che ha una buona velocità d'accesso (140 ms (DVD), 150 ms (CD)) ed un buffer decente ( buffer: 2 MB) come o meglio di altri consigliati

attenzione,se è un ihas324 rimarchiato meglio verificare se il firmware è gestito da Asus, in tal caso sarebbe meglio il crossflash con il Liteon ( ma si invalida la garanzia)
2mb di buffer sono il minimo sindacale per qualsiasi drive;)
piu' che altro il timore è che i firmware se li gestisce Asus... meglio fosse un Lite originale in quel caso non è un acquisto malvagio,anche se non a livello dei Lite fino a prima dell'avvento della serie ihas/p:)

=Vince=
21-01-2010, 13:44
a 4x non dovresti nemmeno accorgerti che è in funzione

Lo mando in assistenza e magari prendo il Sony Optiarc AD-7240S che dite? Sicuramente sarà più silenzioso e più prestazionale? L'ho trovato vicino casa a 24€..

Grazie ancora

*NOD32*
21-01-2010, 14:18
attenzione,se è un ihas324 rimarchiato meglio verificare se il firmware è gestito da Asus, in tal caso sarebbe meglio il crossflash con il Liteon ( ma si invalida la garanzia)
2mb di buffer sono il minimo sindacale per qualsiasi drive;)
piu' che altro il timore è che i firmware se li gestisce Asus... meglio fosse un Lite originale in quel caso non è un acquisto malvagio,anche se non a livello dei Lite fino a prima dell'avvento della serie ihas/p:)

Il firmware penso sia scritto da Asus ma, nella sezione internazionale dell'altro forum (tu sai quale :D ), avevo visto che alcuni flashavano (stranamente) i Lite con il firmware Asus e non viceversa, non so se solo per guadagnare un po' di velocità max sui DL o se il firmware Asus sia migliore anche sotto altri aspetti (a me interessa poco, visto che l'ho preso solo per avere uno scanner di riserva e facevo fatica a trovare un Lite) :)

Carciofone
21-01-2010, 14:21
Ragazzi, sono ancora raccomandabili i cd driver aspi per masterizzare come ai tempi di XP?

batmax63
21-01-2010, 14:36
Il firmware penso sia scritto da Asus ma, nella sezione internazionale dell'altro forum (tu sai quale :D ), avevo visto che alcuni flashavano (stranamente) i Lite con il firmware Asus e non viceversa, non so se solo per guadagnare un po' di velocità max sui DL o se il firmware Asus sia migliore anche sotto altri aspetti (a me interessa poco, visto che l'ho preso solo per avere uno scanner di riserva e facevo fatica a trovare un Lite) :)

Eh immagino ,secondo me per far prove qualitative,ma quando alle spalle di un firmware Lite hai C0deking sei tranquillo e puoi solo ottenere migliorie.
Pazzo e se parlavi di drive Lite non it bastava chiedere a me?:p
troppo tardi....uno è promesso a Roby:Prrr: :Prrr: :Prrr:

....puoi sempre prendere il Plextor:ciapet:

*NOD32*
21-01-2010, 15:41
Eh immagino ,secondo me per far prove qualitative,ma quando alle spalle di un firmware Lite hai C0deking sei tranquillo e puoi solo ottenere migliorie.
Pazzo e se parlavi di drive Lite non it bastava chiedere a me?:p
troppo tardi....uno è promesso a Roby:Prrr: :Prrr: :Prrr:

....puoi sempre prendere il Plextor:ciapet:

Ma l'ho preso già da qualche mese, visto che il Lite ha problemi col vassoio e, da un momento all'altro, potrebbe anche decidere di abbandonarmi :( Tanto, per le scansioni, che mi frega del firmware? A parte che penso sia flashabile senza problemi, ma non mi sono (ancora) interessato della cosa.

Hai, per caso, avuto tempo di provare il nuovo Pio by Lite? Il firmware sarà scritto da Pioneer? L'ho visto a soli 24€ in versione retail, ma se non ha almeno il firmware curato da Pioneer, lo lascio dov'è :D

batmax63
21-01-2010, 16:53
Ancora inscatolato....certo che se le mani ce le mettesse Wind......dovresti vedere che lavoro ha fatto con il firmware test che ho nel mio dh20a3....lo ha trasformato nel miglior Lite mai avuto,spettacolare:p

theboy
21-01-2010, 17:11
Ragazzi, sono ancora raccomandabili i cd driver aspi per masterizzare come ai tempi di XP?

non me ne intendo ma i driver aspi non erano per win95/98? usa SPTI invece di aspi (imgburn)

erick86106
21-01-2010, 17:15
hanno dovuto adeguarsi. Anydvd per un tempo è stato fuorilegge,dvdshrink pure. Difatti proprio anydvd sembrava contenesse un crack per violare la protezione aacs per i bluray,cosa che lo avrebbe messo fuorilegge. Lo stesso ripit4me per un periodo rasento' l'illegalita' e non poteva piu' essere acquistato,dvdshrink non era scaricabile,dvddecrypter pure. Il fatto è che ormai i dvd girano quasi senza protezioni rispetto al passato e i programmi per ripparli possono farlo in modo piu' semplice e senza intervenire pesantemente sulle protezioni...e sono tornati legali. Tieni presente che molti venivano venduti da siti esteri e non erano assoggettati a leggi Italiane e che quindi restavano in commercio.
Pero' la legge è sempre stata chiara,copiate ma non violate le protezioni,diciamo che per adesso stanno chiudendo un occhio specialmente sui dvd.
Piccolo estratto dell'incipit di un articolo

Il diritto d’autore fra legge italiana e direttiva europea
15 September 2001
di Andrea Monti – PC Professionale n. 126

La nuova direttiva “antipirateria” mette fuori legge la commercializazione di apparati, software e singoli componenti, atti a eludere misure di protezione.



Ma mi sa che siamo andati in stra Ot

Si in effetti erano in siti esteri, non registrati in italia, cmq DVDFab passa tutte le protezioni dei bluray

PS: X Vince, Di LG e Samsung devi capire una cosa, i loro masterizzatori vanno bene solo per far mucchio in discarica :muro:

Prendi pure l'Optiarc 7240, non te ne pentirai e un ottimo masterizzatore, si direbbe il migliore attualmente, io o il 7241 e va di dio

=Vince=
21-01-2010, 17:46
Si in effetti erano in siti esteri, non registrati in italia, cmq DVDFab passa tutte le protezioni dei bluray

PS: X Vince, Di LG e Samsung devi capire una cosa, i loro masterizzatori vanno bene solo per far mucchio in discarica :muro:

Prendi pure l'Optiarc 7240, non te ne pentirai e un ottimo masterizzatore, si direbbe il migliore attualmente, io o il 7241 e va di dio

Ho appena ordinato il 7240, non ne potevo più di sto casino! eheh

Mi assicuri che questo Sony è silenzioso?

Grazie ;)

*NOD32*
21-01-2010, 17:59
Ancora inscatolato....certo che se le mani ce le mettesse Wind......dovresti vedere che lavoro ha fatto con il firmware test che ho nel mio dh20a3....lo ha trasformato nel miglior Lite mai avuto,spettacolare:p

Lo so, lo so :) Ne ho due anche io di quei drive :D Il primo lo presi "per sbaglio": ero andato da computercity per prendere un 20a1, ma non ne avevano più e mi "rifilarono" un 20a3. Subito, non mi sembrò affatto un buon drive e lo accantonai; poi, dopo aver seguito a lungo il 3d con i firmware test di Wind, ne presi un altro :D