PDA

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

pietrone86
02-12-2008, 14:25
trovando solo il modello LH-20A1L (che è sata) posso prenderlo tranquillo con la mia mobo??? devo vedere qualche altro pezzo del pc per essere sicuro della piena compatibilità??? GRAZIE!!!

vedo che il piooner scrive meglio... però non esistono piooner di alta qualità come il 115 con il lightscribe???

e poi ... come è che qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&page=64
sono riusciti a fare i test con un pioneer 215????? non dovrebbero farli solo i liteon???

DIDAC
02-12-2008, 14:39
ragazzi ho appena ordinato un Piooner 215D dato che il 216D non era disponibile ...
Alla fine ho visto che c'è solo un 2X in più nei DL tra questi due modelli.

Giusto? Oppure ho fatto la mia solita c@zzata :doh:

Ciao e grazie
DIDAC

gwwmas
02-12-2008, 14:51
ragazzi ho appena ordinato un Piooner 215D dato che il 216D non era disponibile ...
Alla fine ho visto che c'è solo un 2X in più nei DL tra questi due modelli.

Giusto? Oppure ho fatto la mia solita c@zzata :doh:

Ciao e grazie
DIDAC

Ottimissima spesa.
Tranquillo

Ciauz®;)

gwwmas
02-12-2008, 14:53
vedo che il piooner scrive meglio... però non esistono piooner di alta qualità come il 115 con il lightscribe???

e poi ... come è che qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&page=64
sono riusciti a fare i test con un pioneer 215????? non dovrebbero farli solo i liteon???

Semplicemente Pioneer non fa masterizzatori con il lightscribe.

Con il pioneer non puoi fare test ed infatti quello da te segnalato non è un test di qualità.

Aggiungo che oltre i Lite-ON pure con i Plextor fai i test ma con il suo programma specifico.

Ciauz®;)

DIDAC
02-12-2008, 14:54
Allora grazie per il conforto :D
Ciao ;)
DIDAC

Il Castiglio
02-12-2008, 14:55
vedo che il piooner scrive meglio... però non esistono piooner di alta qualità come il 115 con il lightscribe???

e poi ... come è che qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&page=64
sono riusciti a fare i test con un pioneer 215????? non dovrebbero farli solo i liteon???
Le curve di lettura non sono le scansioni di qualità :muro:
leggi meglio il primo post di quel 3D ;)

Binigi
02-12-2008, 16:08
Salve a tutti, possiedo un notebook samsung R700 (quello della telecom x capirci) e da un po' ho dei problemi con il masterizzatore (Toshiba TS-L632 ATA). Ho letto nei forum che in effetti il master in questione da un sacco di problemi. Il mio ad esempio masterizza i cd audio ma non riesco a sentirli tipo nello stereo di casa e tantomeno nel masterizzatore. Ho provato a pulirlo un po' pero' non e' funzionato molto. Non e' sicuramente un problema software (provati Nero,Ashampoo,Roxio),il risultato appunto e' che i cd audio non me li legge pero' nel notebook del papi funziano. Mi scoccia portarlo in assistenza perche' mi resta via non so quanto tempo. Optavo a sto punto x un masterizzatore nuovo

maverick84
02-12-2008, 16:22
Salve a tutti. So che avete risposto alla domanda che sto per farvi, ma il mio negoziante di fiducia, non riesce a trovarmi il pioneer 215 ma solo il 216. Che dite? lo prendo??? Con l'aggiornamento del firmware la qualità di scrittura è migliorata? Altrimenti, alternative??

Grazie 1000

gwwmas
02-12-2008, 18:10
Salve a tutti, possiedo un notebook samsung R700 (quello della telecom x capirci) e da un po' ho dei problemi con il masterizzatore (Toshiba TS-L632 ATA). Ho letto nei forum che in effetti il master in questione da un sacco di problemi. Il mio ad esempio masterizza i cd audio ma non riesco a sentirli tipo nello stereo di casa e tantomeno nel masterizzatore. Ho provato a pulirlo un po' pero' non e' funzionato molto. Non e' sicuramente un problema software (provati Nero,Ashampoo,Roxio),il risultato appunto e' che i cd audio non me li legge pero' nel notebook del papi funziano. Mi scoccia portarlo in assistenza perche' mi resta via non so quanto tempo. Optavo a sto punto x un masterizzatore nuovo


Sony Nec AD-7630A

http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibit.../ad-7630a.html

Sony Nec AD-7633A

http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibit.../ad-7633a.html

Plextor PX-608AL

http://www.plextor.be/products/px-60...hoice=PX-608AL

Ciauz®;)

gwwmas
02-12-2008, 18:11
Salve a tutti. So che avete risposto alla domanda che sto per farvi, ma il mio negoziante di fiducia, non riesce a trovarmi il pioneer 215 ma solo il 216. Che dite? lo prendo??? Con l'aggiornamento del firmware la qualità di scrittura è migliorata? Altrimenti, alternative??

Grazie 1000

NON HO PAROLE !!!!!!!!!!!!!!!! :doh:

Binigi
02-12-2008, 19:25
Sony Nec AD-7630A

http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibit.../ad-7630a.html

Sony Nec AD-7633A

http://sonynec-optiarc.eu/en/exhibit.../ad-7633a.html

Plextor PX-608AL

http://www.plextor.be/products/px-60...hoice=PX-608AL

Ciauz®;)

visto visto molto interessante ma da ignorante (masterizzatori notebook non ne ho mai cambiati) se il masterizzatore mio ha un frontalino? dovrei cercare un masterizzatore dove posso mettere il frontalino del mio. O sbaglio?

gwwmas
02-12-2008, 20:21
Purtroppo non posso aiutarti.
Non conosco il fattore compatibilità masterizzatori / portatili :(

Ciauz®;)

pietrone86
02-12-2008, 20:26
e del LH-20A1H cosa ne pensate?? posso definirlo come miglior lite on attualmente sul mercato???
se prendessi una perfierica sata devo controllare qualcos'altr oltre alla predisposizione della scheda madre???

Il Castiglio
02-12-2008, 22:02
e del LH-20A1H cosa ne pensate?? posso definirlo come miglior lite on attualmente sul mercato???
Non è il migliore, è piuttosto rumoroso e ormai è vecchiotto ... gli ultimi modelli (A3,A4,IHAS ... sono stati citati decine di volte in precedenza) sono più silenziosi ...
se prendessi una perfierica sata devo controllare qualcos'altr oltre alla predisposizione della scheda madre???
No, nient'altro, vai tranquillo :)
Salve a tutti. So che avete risposto alla domanda che sto per farvi, ma il mio negoziante di fiducia, non riesce a trovarmi il pioneer 215 ma solo il 216. Che dite? lo prendo??? Con l'aggiornamento del firmware la qualità di scrittura è migliorata?

Il 215 è più vecchio, magari alcuni ormai negozianti non lo riordinano più, vai pure col nuovo 216 ...

Aiace
03-12-2008, 17:20
Stavo pensando a un masterizzatore LiteOn da affiancare al mio Pioneer 212 per fare le scansioni dei DVD.

Nel marasma di sigle dei masterizzatori liteon.... mi sono perso.

Insomma... per un liteon Sata (magari beige, sennò è lostesso) cosa mi consigliate? :)

piola
04-12-2008, 07:35
Ciao,
acquistato il pio 216 (con 30 euro mi hanno dato anche il cavo sata e l'adattatore per l'alimentazione). Non posso ancora dare un giudizio, però ho notato un problema. Con nero vision 7, non mi da la possibilità di scegliere la velocità di scrittura; sempre max. E' normale visto che con lo stesso programma, con l'asus, posso spaziare da 1X in su?
Grazie.

gwwmas
04-12-2008, 07:40
visto visto molto interessante ma da ignorante (masterizzatori notebook non ne ho mai cambiati) se il masterizzatore mio ha un frontalino? dovrei cercare un masterizzatore dove posso mettere il frontalino del mio. O sbaglio?

Ups :doh:

thesaggio
04-12-2008, 17:52
Ragazzi, devo comprare un lettore dvd e un masterizzatore dvd (entrambi sata)

Per il primo ho scelto un lite-on iHDS118

Per il secondo cosa mi consigliate tra
lite-on iHAS422 e
pioneer 216/216D

Meglio lite-on (con tecnologia LightScribe, non indispensabile, ma che non da fastidio) o meglio pioneer (forse superiore in fase di scrittura?)?

Aggiungo che ho bisogno di un ottimo masterizzatore, visto che molto spesso devo masterizzare montaggi video (matrimoni, piccoli documentari, etc. etc.)

Grazie in anticipo a chi gentilmente mi saprà aiutare.:)

Umberto77
04-12-2008, 18:29
Ups :doh:

devi montare un mast qualsiasi e applicarci il frontalino del tuo vecchio mast

Il Castiglio
04-12-2008, 18:44
Ragazzi, devo comprare un lettore dvd e un masterizzatore dvd (entrambi sata)

Per il primo ho scelto un lite-on iHDS118

Per il secondo cosa mi consigliate tra
lite-on iHAS422 e
pioneer 216/216D

Prendi entrambi i masterizzatori e sei a posto :cool:
Visti i prezzi così bassi comprare un lettore oggi non ha senso ;)

thesaggio
04-12-2008, 19:11
Prendi entrambi i masterizzatori e sei a posto :cool:
Visti i prezzi così bassi comprare un lettore oggi non ha senso ;)

Vero anche questo!:D

Ora il difficile è trovare un negozio on-line che li venda entrambi

Roddy
04-12-2008, 23:27
Visti i prezzi così bassi comprare un lettore oggi non ha senso ;)

Anche perchè i masterizzatori sono diventati più veloci dei lettori!

piola
05-12-2008, 07:59
Ciao,
acquistato il pio 216 (con 30 euro mi hanno dato anche il cavo sata e l'adattatore per l'alimentazione). Non posso ancora dare un giudizio, però ho notato un problema. Con nero vision 7, non mi da la possibilità di scegliere la velocità di scrittura; sempre max. E' normale visto che con lo stesso programma, con l'asus, posso spaziare da 1X in su?
Grazie.

Per favore, qualcuno può aiutarmi? C'è qualcuno che ha il pioneer 216 e nero 7, che mi possa dire se nemmeno lui può scegliere la velocità di scrittura?
Almeno così posso smettere di cercare una soluzione che magari non esiste.
Grazie.
Ciao.

gwwmas
05-12-2008, 08:32
Per favore, qualcuno può aiutarmi? C'è qualcuno che ha il pioneer 216 e nero 7, che mi possa dire se nemmeno lui può scegliere la velocità di scrittura?
Almeno così posso smettere di cercare una soluzione che magari non esiste.
Grazie.
Ciao.

Cerca cerca visto che ti deve far scegliere la velocità di masterizzazione.
Certamente 1x no visto che è da tempi lontani che non ti fa scegliere velocità così basse abbinate ai nuovi masterizzatori.

Ciauz®;)

Umberto77
05-12-2008, 12:35
Ups :doh:

Per favore, qualcuno può aiutarmi? C'è qualcuno che ha il pioneer 216 e nero 7, che mi possa dire se nemmeno lui può scegliere la velocità di scrittura?
Almeno così posso smettere di cercare una soluzione che magari non esiste.
Grazie.
Ciao.

io con nero 8 posso scegliere tutte le velicità utili

Il Castiglio
05-12-2008, 13:08
@PIOLA: non ho capito una cosa ... non ti fa scegliere la velocità, ma se tu procedi la masterizzazione riesce oppure ti dà errore ?

L'ingenuo
05-12-2008, 13:11
Può essere qualcosa legata all'alimentazione?
Puoi confermare che con altri programmi non ti dà questo problema?

piola
06-12-2008, 07:17
Grazie a tutti per le risposte.
Dunque con nero 7 (non ne ho altri) tutto procede normalmente, però la finestella per la scelta della velocità di scrittura rimane fissa su max e non ho altre opzioni.(mentre se utilizzo il vecchio asus posso farlo)
La masterizzazione procede poi normale e anche il dvd è leggibile in tutti i lettori.
Ho chiesto aiuto , perchè ho letto che bisogna masterzzare alla più bassa velocità possibile, ed io ai miei video ci tengo...

Ciao.

Speed-Thx
06-12-2008, 08:30
Grazie a tutti per le risposte.
Dunque con nero 7 (non ne ho altri) tutto procede normalmente, però la finestella per la scelta della velocità di scrittura rimane fissa su max e non ho altre opzioni.(mentre se utilizzo il vecchio asus posso farlo)
La masterizzazione procede poi normale e anche il dvd è leggibile in tutti i lettori.
Ho chiesto aiuto , perchè ho letto che bisogna masterzzare alla più bassa velocità possibile, ed io ai miei video ci tengo...

Ciao.
Fai una prova e aggiorna a Nero 8, o con un'altro software di burning. Mi sembra molto difficile che "normalmente" tu non possa scegliere la velocità di masterizzazione....

seb87
06-12-2008, 11:28
vorrei prendere due masterizzatori , possibilmente uguali...

consigli ??

gwwmas
06-12-2008, 14:30
vorrei prendere due masterizzatori , possibilmente uguali...

consigli ??

Ehm, più info ?

Ciauz®;)

seb87
06-12-2008, 23:07
Ehm, più info ?

Ciauz®;)

tipo ? dev'essere sata .... lightscribe ...mmm anche no..:)

eleonora390
07-12-2008, 07:59
Con queste caratteristiche,puoi prendere tranquillamente un Liteon della ultima serie.

gwwmas
07-12-2008, 09:52
tipo ? dev'essere sata .... lightscribe ...mmm anche no..:)

Con queste caratteristiche,puoi prendere tranquillamente un Liteon della ultima serie.

Esatto.
Se vuoi il lightscribe pigliati un liteon ultima serie altrimenti un pioner 216.
Se, come ho visto, vuoi prenderti 2 masterizzatori, e vanno montati sullo stesso computer prenditi un liteon e un pioneer così puoi fare pure i test ed hai comunque 2 ottimi masterizzatori con qualità di scrittura eccelse.

Ciauz®;)

Il Castiglio
08-12-2008, 11:12
...ho letto che bisogna masterzzare alla più bassa velocità possibile, ed io ai miei video ci tengo...

Hai letto una cosa inesatta :O
Di solito la velocità migliore è quella un po' sotto la massima, quindi i supporti 16x di solito vengono meglio a 12x (o a 8x), non certamente a 4x o 2x.
Ciò ovviamente non risolve il tuo problema :stordita: )
Però te l'ho detto per chiarire come stanno le cose ;)

gwwmas
08-12-2008, 11:37
Hai letto una cosa inesatta :O
Di solito la velocità migliore è quella un po' sotto la massima, quindi i supporti 16x di solito vengono meglio a 12x (o a 8x), non certamente a 4x o 2x.
Ciò ovviamente non risolve il tuo problema :stordita: )
Però te l'ho detto per chiarire come stanno le cose ;)

E anche questa cosa non è propriamente vera, o meglio, non sempre.
A molti supporti, per esempio, piace essere bruciati alla loro velocità certificata.

Ciauz®;)

piola
09-12-2008, 09:46
Hai letto una cosa inesatta :O
Di solito la velocità migliore è quella un po' sotto la massima, quindi i supporti 16x di solito vengono meglio a 12x (o a 8x), non certamente a 4x o 2x.
Ciò ovviamente non risolve il tuo problema :stordita: )
Però te l'ho detto per chiarire come stanno le cose ;)

C'è una ragione, per così dire, "tecnica" di queste vostre affermazioni, o è solo frutto di esperianza.
Il fatto di masterizzare a bassa velocità mi è più comprensibile (le cose fatte con calma riescono sempre meglio) :D e adesso mi avete creato una gran confusione in testa.
C'e un'altra cosa che non capisco proprio e spero che qualcuno mi illumini.
Se io codifico un video con VBR fino a 8000 KB/" e poi lo masterizzo a 2X. che credo sia il doppio della velocità di lettura, perchè l'informazione che mi da il programma di masterizzazione mi dice: scrittura a 2X: velocità 3350 KB/". Io mi aspettavo invece una velocità di circa 16 KB/".
E' evidente che mi sfugge qualcosa, ma non so cosa.

Ciao.

PS
Ho disinstallato e poi reinstallato Nero 7, e adesso fa il suo dovere. Ho tutte le velocità di scrittura a disposizione.

Il Castiglio
09-12-2008, 10:55
C'è una ragione, per così dire, "tecnica" di queste vostre affermazioni, o è solo frutto di esperianza.
Il fatto di masterizzare a bassa velocità mi è più comprensibile (le cose fatte con calma riescono sempre meglio) :D e adesso mi avete creato una gran confusione in testa.
Nel mio caso è soprattutto esperienza personale, oltre a lettura di diversi autorevoli pareri qui e in altri forum specializzati (CDFREAKS, ecc.).
Comunque le scansioni di qualità dimostrano ciò che dico.

C'e un'altra cosa che non capisco proprio e spero che qualcuno mi illumini.
Se io codifico un video con VBR fino a 8000 KB/" e poi lo masterizzo a 2X. che credo sia il doppio della velocità di lettura, perchè l'informazione che mi da il programma di masterizzazione mi dice: scrittura a 2X: velocità 3350 KB/". Io mi aspettavo invece una velocità di circa 16 KB/".
E' evidente che mi sfugge qualcosa, ma non so cosa.

Secondo me stai sommando mele con banane, nel senso che il bitrate del video non c'entra assolutamente nulla con la velocità di masterizzazione :muro:

Ho disinstallato e poi reinstallato Nero 7, e adesso fa il suo dovere. Ho tutte le velocità di scrittura a disposizione.
Ottimo !
Purtroppo il tuo masterizzatore non supporta la scansioni di qualità, altrimenti potresti provare tu stesso con quali velocità i tuoi supporti fanno meno errori :O

gwwmas
09-12-2008, 12:38
Nel mio caso è soprattutto esperienza personale, oltre a lettura di diversi autorevoli pareri qui e in altri forum specializzati (CDFREAKS, ecc.)......

Quoto, Riquoto e Straquoto :p

Ciauz®;)

piola
09-12-2008, 13:45
Secondo me stai sommando mele con banane, nel senso che il bitrate del video non c'entra assolutamente nulla con la velocità di masterizzazione :muro:O

Alt! adesso faccio un piccolo ragionamento e vediamo se fila, altrimenti mollo tutto... e mi chiudo in convento.
Se io codifico un video con un bit-rate di 8000 KB/sec. significa che per ogni secondo di video ho 8 Mb di informazioni che il lettore deve elaborare. Giusto? Quindi il masterizzatore dovrebbe scrivere 8 MB/sec. alla velocità di 1X. A 2X dovrà scrivere 16 MB/sec. A 4X 32... ecc.
Dov'è l'inghippo? Dove sbaglio?

Ciao.

Il Castiglio
09-12-2008, 14:03
Tanti saluti fratello Piola :D

(scherzo, lascio rispondere chi ne sa più di me, non vorrei spararla ancor più grossa;) )

eleonora390
09-12-2008, 19:56
L'inghippo è questo.....che nella lettura è come dici te,ma nella masterizzazione il bitrate c'entra ben poco...........non amplio la discussione,perchè siamo un tantino fuori thread.

piola
09-12-2008, 20:42
non amplio la discussione,perchè siamo un tantino fuori thread.

Scusa, mi sono lasciata prendere dalla curiosità. Sai com'è...
Ciao.

supreme
10-12-2008, 13:03
Il mio LiteOn mi ha lasciato :cry: poco dopo che la garanzia è scaduta :muro: Ora dopo 2 anni vedo che siamo sempre al dualismo Pioneer / LiteOn.
Usando i dvd-ram :) la scelta è obbligata verso i LiteOn. Mi serve un modello E-IDE / PATA, che ne pensate di questi: LiteOn IHAP322 o DH-20A4P ?
A beneficio di coloro che devono fare una scelta:

Prenderò il Pioneer DVR-116D che crossflashato diventa un DVR-116 dvd-ram.
Al Pioneer in tutte le recensioni viene accreditata una migliore scrittura, il LiteOn invece ha la peculiarità di poter fare le scansioni precise.
Lascio i LiteOn perchè il modello buono è il "vecchio" DH-20A3P (introvabile), il DH-20A4P viene con 2 versioni di LD (laser diode) montate su questo modello di masterizzatore (Sharp e Mitsubishi), che lascia presupporre un assemblamento fatto apposta solo per smaltire le vecchie ottiche.

Il Castiglio
10-12-2008, 13:23
... il DH-20A4P viene con 2 versioni di LD (laser diode) montate su questo modello di masterizzatore (Sharp e Mitsubishi), che lascia presupporre un assemblamento fatto apposta solo per smaltire le vecchie ottiche.
Ma i più nuovi (successivi al 20A4) sono gli IHAS, giusto ?
Non dovrebbero essere malaccio !

gwwmas
10-12-2008, 13:31
Ma i più nuovi (successivi al 20A4) sono gli IHAS, giusto ?
Non dovrebbero essere malaccio !

Assolutamente no.

Ciauz®;)

Indypipps
11-12-2008, 20:00
Ciao ragazzi... 2 domandine secche:

1:
Pioneer 215 / 215D / 216 / 216D
ci sono (anke se minime) differenze ke fanno preferire un modello rispetto ad un altro?
chiaramente sono escluse dal confronto:
-la possibilità di masterizzare o meno DVD-RAM;
-i 2x di differenza in scrittura DL;
(a me interessa soprattutto la qualità finale)

2:
qual'è invece il supporto (lettore o masterizzatore ke sia, preferibilmente SATA) ke si comporta meglio in lettura? (qua mi interessano velocità e riuscire a leggere, quando possibile, CD/DVD ke altri lettori non riconoscono...)

thnx :cool:

Il Castiglio
11-12-2008, 22:08
...
qual'è invece il supporto (lettore o masterizzatore ke sia, preferibilmente SATA) ke si comporta meglio in lettura?...
I supporti sono i cd o dvd, i lettori/masterizzatori puoi chiamarli unità ottiche, drive, periferiche, ecc.

Indypipps
12-12-2008, 15:25
I supporti sono i cd o dvd, i lettori/masterizzatori puoi chiamarli unità ottiche, drive, periferiche, ecc.
pignolo.... il senso si capiva!! :p

cmq nessuna risposta?

Il Castiglio
12-12-2008, 20:53
Comunque a livello qualitativo (che è quello che ti interessa) non mi sembra ci siano differenze, io prenderei il 216 che è più nuovo, 216D se non masterizzi dvdram ;)

Indypipps
12-12-2008, 21:13
Quello ke pensavo ank'io! :) però magari x qualke motivo uno poteva essere preferibile ad un altro (ma alla fine mi sa ke sono solo seghe mentali!! :muro: )

in lettura invece? ho sentito parlare bene di LG, ma non saprei veramente cosa scegliere... :fagiano:

enzo82
15-12-2008, 11:52
quale masterizzatore slim è uguale al Pioneer DVR-116D??

non riesco a capire i modelli slim della pioneer:muro:

gwwmas
15-12-2008, 12:25
quale masterizzatore slim è uguale al Pioneer DVR-116D??

non riesco a capire i modelli slim della pioneer:muro:

Qui ho fatto un test incrociato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25440758&postcount=1306

Il Plextor è un Pioneer rimarchiato.

In pvt ti dico una cosuccia :D

Ciauz®;)

manano3
15-12-2008, 21:09
mi serve un consiglio per la scelta del masterizzatore.

mi interessava qualcosa di silenzioso, ma soprattutto che sia affidabile.
Quale marca consigliate? e quale modello?

So che gli asus sono tra i più silenziosi e i pioneer (leggendo questo forum) i più affidabili.

cosa ne dite?

Er Paulus
16-12-2008, 18:05
Premessa:
Ho un eroico Plextor 716A.. dopo quasi 2000 dvd masterizzati ha tirato le cuoia

Quindi ho intenzione di prendere un masterizzatore di pari qualità o di qualità leggermente inferiore
Ho alcune domande:

Il PX-820A com'è?
Meglio o peggio dei Pioneer 212-216D?

Speed-Thx
16-12-2008, 19:16
Domandina veloce: ma con i +R devo settare il book tipe su DVD-ROM, o lascio in automatico?

Framol
16-12-2008, 21:01
Automatico.

manano3
16-12-2008, 21:25
chi di voi ha un Pioneer DVR-215 / DVR-216 ?

è molto rumoroso in lettura?

gwwmas
17-12-2008, 08:51
Premessa:
Ho un eroico Plextor 716A.. dopo quasi 2000 dvd masterizzati ha tirato le cuoia

Quindi ho intenzione di prendere un masterizzatore di pari qualità o di qualità leggermente inferiore
Ho alcune domande:

Il PX-820A com'è?
Meglio o peggio dei Pioneer 212-216D?

Se non ricordo male il 716 è stato l' ultimo vero Plextor.
Dopo quel modello sono tutti rimarchiati che non valgono certamente il prezzo pagato.
Se vuoi solo la qualità vai di Pioneer, se ti interessa anche testare i supporti scritti devi andare di Lite-ON

chi di voi ha un Pioneer DVR-215 / DVR-216 ?

è molto rumoroso in lettura?

No

Ciauz®;)

Speed-Thx
17-12-2008, 10:13
Domandina veloce: ma con i +R devo settare il book tipe su DVD-ROM, o lascio in automatico?

Automatico.

Ok, ma chi mi spiega allora a che serve modificare il Book Type??
Grazie!

otellobettin
18-12-2008, 17:16
Se non ricordo male il 716 è stato l' ultimo vero Plextor.
Dopo quel modello sono tutti rimarchiati che non valgono certamente il prezzo pagato.
Se vuoi solo la qualità vai di Pioneer, se ti interessa anche testare i supporti scritti devi andare di Lite-ON



No

Ciauz®;)

Ciao.
Scusa se mi intrometto.
E dell'annunciato 850, non si sa più niente?
http://www.plextor.com/english/products/PX-850SA.html
Questo dovrebbe essere, di nuovo, un vero Plextor comprensivo di software per testare come una volta.
Ma è in vendita da qualche parte?

gwwmas
18-12-2008, 20:43
Purtroppo, che io sappia, qui da noi non ce sta :(

Ciauz®;)

re.polver
20-12-2008, 14:38
NB: Non e' un consiglio per l'acquisto !

Per chi ha provato a scansionare i supporti con i Pioneer 212/215/216, quali differenze ha riscontrato ?
Solo a titolo di curiosita'....., quali sono i pro e contro di ognuno, anche se molto minimi.

Il Castiglio
20-12-2008, 15:01
NB: Non e' un consiglio per l'acquisto !

Per chi ha provato a scansionare i supporti con i Pioneer 212/215/216, quali differenze ha riscontrato ?
Solo a titolo di curiosita'....., quali sono i pro e contro di ognuno, anche se molto minimi.
Hai già guardato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&goto=newpost)?

re.polver
20-12-2008, 21:11
Hai già guardato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&goto=newpost)?

Si ho guardato, purtroppo ho una connessione estremamente lenta da 56 che dovrebbe essere va a 32 (l'adsl e' un sogno lontano), quindi per caricare una pagina devo aspettare parecchio tempo e avvolte si incccepppa pure accidenti !!! Riesco quindi, a leggere poche pagine, poi per forza si perde la pazienza.

gwwmas
21-12-2008, 21:52
NB: Non e' un consiglio per l'acquisto !

Per chi ha provato a scansionare i supporti con i Pioneer 212/215/216, quali differenze ha riscontrato ?
Solo a titolo di curiosita'....., quali sono i pro e contro di ognuno, anche se molto minimi.

Mi dispiace ma posso solo dirti che il 215 va veramente bene.
Gli altri modelli non ho avuto occasione di provarli.

CIauz®;)

Dom77
22-12-2008, 19:24
so di essere off topic, è che non ho idea di dove chiedere se non qui, dove vi è l'eccellenza degli esperti dei pioneer...:D

:mbe:

si ragazzi proprio così...oggi ho creato il mio terzo dvd, copiandoci dentro dei file .avi ai quali son collegati (penso :confused: ) degli altri file con stesso nomefile ma estensione ".srt". provando a leggere il dvd col pio, mi compare una finestra del dvd vuota, senza nessun file....ma scrive il "label" che ho definito, e vede che lo spazio occupato nel disco è di circa 3,5 giga...

nel lettore da tv in salotto il mio dvd funziona alla perfezione :)

un dvd che invece ho masterizzato l'altro ieri, sempre con file avi, me lo legge tutto facendomi vedere i file contenuti, ma se provo a fare il play rimane a girare senza farmi vedere nulla finchè non mi stanco :O (sul pio nel pc, in salotto tutto perfetto)

se qualche esperto mi spiega quali problemi ha il mio pio ...:cry:

eventualmente linkatemi una discussione ufficiale...

grazie!

CYRANO
23-12-2008, 20:52
ho appena ordinato un liteon ihap322 , sperem ...



C,lòa,òlz,òa

gwwmas
25-12-2008, 09:51
AUGURI di Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie.

Ciauz®;)

Umberto77
25-12-2008, 20:16
buon Natale a tutti

vi auguro tanta salute e serenità

cose buone a tutti

Dom77
26-12-2008, 10:27
Buon NATALE a tutti


nessuno che mi risponde?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25550632&postcount=1577

Il Castiglio
26-12-2008, 10:36
... provando a leggere il dvd col pio, mi compare una finestra del dvd vuota, senza nessun file....ma scrive il "label" che ho definito, e vede che lo spazio occupato nel disco è di circa 3,5 giga...

... ma se provo a fare il play rimane a girare senza farmi vedere nulla finchè non mi stanco :O (sul pio nel pc, in salotto tutto perfetto)

Non ho capito che cosa intendi per "fare il play" ?
Da quale programma ?
E quando dici "provando a leggere", intendi da Esplora Risorse o altro ?

Dom77
26-12-2008, 12:30
Non ho capito che cosa intendi per "fare il play" ?
Da quale programma ?
E quando dici "provando a leggere", intendi da Esplora Risorse o altro ?

come programma uso VLC, quindi intendo fare il play da vlc.
i video nel pc li vedo benissimo tutti con vlc, dopo che li masterizzo sul pc non vanno....


si, leggendo il disco da gestione risorse, intendo dire che faccio doppio click sul cd, e mi apre una finestra vuota, eppure se col tasto destro verifico le proprietà del disco vedo il label da me definito e mi dice che che il disco ha un tot di spazio usato e un tot libero...

eleonora390
26-12-2008, 12:56
Dom77 se stiamo parlando di divx dovresti vedere se hai installato tutti i codec,ma comunque non credo tu sia nella sezione giusta.

Dom77
26-12-2008, 15:41
Dom77 se stiamo parlando di divx dovresti vedere se hai installato tutti i codec,ma comunque non credo tu sia nella sezione giusta.

sono dei video *.avi....

quelli che ho nell'hdd riesco a vederli tutti (uso solo vlc, nient'altro...), non mi pare di avere problemi di codec...

gli stessi video però, masterizzati in un dvd sul masterizzatore pioneer del pc (non ho dei lettori, ma solo il master) poi non me li fa + vedere se faccio il play dal dvd, ma nel lettore dvd da salotto funzionano benissimo....

ho postato qui perchè si parla di masterizzatori, in modo particolare proprio dei pioneer, e a me pare sia un problema del mio nuovo pioneer, il quale masterizza strabene, ma poi non mi legge ciò che masterizza :confused:
se cìè una sezione dedicata a problemi di lettura dei dvd, prego indicatemela, in sto forum è un casino fare le ricerche...

re.polver
29-12-2008, 18:07
Ho preso da poco il nuovo pioneer 216D, volevo sapere se e' normale che il LED verde rimane sempre parzialmente acceso. Quindi se e' in funzione, il led si illumina di un verde forte, mentre se non e' operativo non si spegne completamente, ma appunto rimane semi illuminato, altri con il medesimo masterizzatore hanno riscontrato qualcosa di simile ?

mak81
29-12-2008, 19:11
Ho da cambiare masterizzatore che mi consigliate...uso intensivo per dvd-r da tv :) grazie

Sono indeciso tra:
Pioneer 216DBK
Pioneer 116D
Plextor 820SA

Che differenza c'è tra di due pioneer???

Roddy
29-12-2008, 19:31
Ho preso da poco il nuovo pioneer 216D, volevo sapere se e' normale che il LED verde rimane sempre parzialmente acceso. Quindi se e' in funzione, il led si illumina di un verde forte, mentre se non e' operativo non si spegne completamente, ma appunto rimane semi illuminato, altri con il medesimo masterizzatore hanno riscontrato qualcosa di simile ?

Aggiornando il firmware all'ultima versione il problema sparisce.

Il Castiglio
29-12-2008, 19:53
Ho da cambiare masterizzatore che mi consigliate...uso intensivo per dvd-r da tv :) grazie

Sono indeciso tra:
Pioneer 216DBK
Pioneer 116D
Plextor 820SA

Che differenza c'è tra di due pioneer???
216dbk = sata nero
116d = pata

per il resto sono identici

mak81
29-12-2008, 20:05
216dbk = sata nero
116d = pata

per il resto sono identici

Ok...quindi s-ata :) e come qualità so che plextor è tendenzialmente migliore ma che ne pensate del 216??

Il Castiglio
29-12-2008, 20:19
Ok...quindi s-ata :) e come qualità so che plextor è tendenzialmente migliore ma che ne pensate del 216??
Se provi a leggere qualche paginetta vedrai che se ne è parlato continuamente ... usa il tasto "Cerca nella discussione" e digita "216" :O

gwwmas
29-12-2008, 20:32
Ok...quindi s-ata :) e come qualità so che plextor è tendenzialmente migliore ma che ne pensate del 216??

Una volta forse.......
Vai tranquillamente sul 216 che è una bomba.

Ciauz®;)

mak81
30-12-2008, 09:04
Ok raga grazie per le info...credo proprio che prenderò il 216dbk, l'ultima cosa...ma come avevo fatto per il mio vecchio 111dbk anche il nuovo 216 dbk può diventare 216L?? Grazie sapete dove trovare il firmware??

bebone1
30-12-2008, 11:33
Mi servirebbe un secondo masterizzatore che permetta di scrivere i dvd+dl 8,5gb a 2,4x .Purtroppo da prove effettuate non tutti riescono a scendere alla velocita' di 4x sui DL ,gia' provato ad aggiornare fw del mio samsung sh-s182e cambiare programma ma e' prorpio il master , se gli imposto 2,4x va a 4x . Quindi vorrei orientarmi per l'acquisto di un nuovo master ,ero orientato su queste marche per un modello SATA : Pioneer , NEC ,Plextor .Cosa consigliate come qualita' di scrittura ? grazie

kunglao
31-12-2008, 19:06
ragazzi so che sono argomenti fritti e rifritti
ma non riesco a capire che differenza c'e'
tra il pioneer 216 ed il 216d

grazie

Il Castiglio
31-12-2008, 19:13
l'unica differenza è che
il 216 masterizza anche i dvd RAM
il 216d li legge soltanto

Senryu_91
31-12-2008, 20:27
Ciao raga un paio di domande, auguri felice 2009!
EDIT ok mi sono letto un bel pò di pagine e fatto un pò di cultura ^^

mi serve un masterizzatore dvd
allora deve essere assolutamete lightscribe e deve poter fare i test (mi raccomando però voglio la miglior qualità di scrittura/lettura!) e scrivere i DVD-RAM

lascio perdere i BD per l'anno prossimo o magari quando sce la modifica x la play (se uscirà XD)

ho visto adesso il liteon iHAS422 secondo voi ce ne sono di migliori con le stesse caratteristiche (lightscribe/msterizzare ram, test ecc...)?

seconda cosa anche un LETTORE DVD da pochi soldi magari LG così mi legge pure i sassi :D (cit.) sempre nero così sono a posto (mi si intonano bene con il mio cosmos s)o seco do voi per qualche motivo è meglio avere un altro msterizzatore? thx

gwwmas
01-01-2009, 11:08
Per le tue caratteristiche vai decisamente sul Lite-ON

Per il lettore dvd, piuttosto prenditi un masterizzatore dvd LG

I lettori oramai fanno abbastanza :Puke:

Ciauz®;)

Senryu_91
01-01-2009, 12:00
Per le tue caratteristiche vai decisamente sul Lite-ON

Per il lettore dvd, piuttosto prenditi un masterizzatore dvd LG

I lettori oramai fanno abbastanza :Puke:

Ciauz®;)

hahaha grazie

fantastica questa comunità si trova empre gente che ti risponde anche il primo, grandi!

mak81
01-01-2009, 13:39
Raga l'ultima domanda...tra poco mi arriverà il 216dbk...volevo sapere è possibile farlo diventare 216L ?? Come ho fatto per il mio 111DBK...così è lightscribe...dvd-ram etc etc :)

Garet Jax
02-01-2009, 16:50
ma il pioneer 216dbk è lightscribe?

mak81
02-01-2009, 17:01
ma il pioneer 216dbk è lightscribe?

No nn lo è però con una flashata al firmware diventa lightscribe, dvd-ram burn ed ha pure un fix...basta trovare il firmware adatto...se googoleggi trvi tante info utili :) l's16 è la versione completa del 216dbk...

re.polver
02-01-2009, 18:43
Ho questi masterizzatori:

1) Pioneer 216DBK aggiornato firmware a 1.09 da http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/upgrade.html

2) Pioneer 212 aggiornato firmware a 1.28 da http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/upgrade.html

3) LITE_on DH-20A3P aggiornato firmware a XY13 da http://www.liteonit.com/global/index.php?option=com_wrapper&Itemid=75

I PIONEER mi serveno esclusivamente per masterizzare, mentre il LITE-on solo per le scansioni. Volevo sapere se sono aggiornati al meglio, dato l'uso che intendo farne.

Grazie

J3DI
03-01-2009, 15:54
Tra poco acquisterò un lcd 24" e vorrei cominciare a godere del BluRay.
Però mi serve anche un masterizzatore s-ata.
Faccio bene a prendere una unità combo ( lettore BR e mast DVD+/DVD-DL+ ) o "fare 2 cose insieme equivale a farle male entrambe"? :D
Avrei adocchiato l'LG GGC-H20L, ma accetto consigli. Grazie.

Il Castiglio
03-01-2009, 16:09
Ti dico la mia opinione personale:
un monitor 24" per vedere film in HD non mi sembra la scelta ottimale
(meglio un plasma 42";) comodamente distesi sul divano)

Tornando alla tua domanda principale, se non hai problemi di spazio io prenderei 2 prodotti, visto che un masterizzatore costa 25 euro non credo incida molto nella spesa complessiva.

L'unico motivo per preferire un combo potrebbe essere il poco spazio a disposizione nel case.

J3DI
03-01-2009, 18:29
Ti dico la mia opinione personale:
un monitor 24" per vedere film in HD non mi sembra la scelta ottimale
(meglio un plasma 42";) comodamente distesi sul divano)


Sono perfettamente d'accordo con te :D ma al momento si tratta di una scelta di compromesso ( leggasi: dindarolo :asd: ). La visione di film in HD sarà occasionale rispetto all'utilizzo prettamente informatico del sistema. Il poter disporre di una sorgente HD su un terminale che comunque supporta la risoluzione Full HD mi sembrava una buona cosa.


Tornando alla tua domanda principale, se non hai problemi di spazio io prenderei 2 prodotti, visto che un masterizzatore costa 25 euro non credo incida molto nella spesa complessiva.

L'unico motivo per preferire un combo potrebbe essere il poco spazio a disposizione nel case.

No, problemi di spazio non dovrei averne ma, ripeto, la visione di film sarà occasionale, per cui mi domando se la spesa di un lettore BR stand alone oltre al masterizzatore sia valida rispetto alla scelta "all in one".
A livello di masterizzatori ho letto nelle ultime pagine che un prodotto molto consigliato è il Pioneer 216, è il caso di orientarmi su di quello eventualmente?

Il Castiglio
03-01-2009, 19:18
In effetti ho visto che l'LG che ti interessa in rete si trova a circa 100 euro ... non è male, il problema poi sono i BlueRay che costano 25-30 euro :muro:

Ma sto divagando, per quanto riguarda i semplici masterizzatori dvd, il top è il Pio216 ;)

J3DI
03-01-2009, 19:31
Grazie, se lo trovo prendo il 216 ;)

Hal2001
05-01-2009, 18:06
Gli Asus sono considerati piuttosto scadenti :doh:

in media è stato detto un paio di volte al mese :O

prova fare una ricerca col pulsante "Cerca nella discussione" con la parola "asus" :cool:

Sicuro?

Guarda che scrive qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1883250&highlight=DRW-2014S1T

Da tutto si stila una classifica che vede in testa la magnificenza dell'ASUS, al secondo posto il NEC, al terzo posto il LITE-ON

Io devo comprarne due proprio stasera.. quindi volevo sapere chi ce l'ha se conferma o meno.

Hal2001
05-01-2009, 18:07
Anche perché l'unica alternativa che ho in quell'eshop è:
Samsung SH-S223F/BEBE SATA Nero Bulk allo stesso prezzo.

mak81
05-01-2009, 19:01
cmq è una comparativa che si basa sulla masterizzazione di CD...non di DVD...

Hal2001
05-01-2009, 19:08
Ok fra l'altro li hanno finiti, quindi ho ordinato un Samsung :doh:

Il Castiglio
05-01-2009, 19:26
Da tutto si stila una classifica che vede in testa la magnificenza dell'ASUS, al secondo posto il NEC, al terzo posto il LITE-ON

Secondo me Perseverance ha fatto quella comparativa per prenderti in giro ... :D
il Liteon è un modello del 2002 :muro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/674/index.html
potrei riesumare il mio Waitec 4x, devo averlo ancora in qualche scatola :doh:

Hal2001
05-01-2009, 19:45
In effetti ho letto con poca attenzione i modelli e i test.
A volte ci si fida dei commenti di ha provato un modello.

Mi sai dire qualcosa riguardo quel Samsung che ho ordinato?
A leggere il forum sembra essere fonte di problemi continui.

gwwmas
05-01-2009, 20:58
Io dico solo una cosa, quando vedo dei test fatti a .....BiiiiiP......:D mi tremano le mani.

Di produttori grossi ce ne sono anche in' europa ed india.
Non tutti i verbatim sono ottimi.

Quel liteon è parecchio vecchio e gli asus sono masterizzatori nella media niente di più ( penso che oramai non esistano più masterizzatori ciofeca ).
I samsung sono masterizzatori nella media, niente di più.
Solo un modello è eccezzionale ma sinceramente non me lo ricordo più.

Ciauz®;)

webmagic
06-01-2009, 10:17
Sto per prendere un PIONEER 216D SATA. In passato ho avuto il 107D e il 111D che non mi hanno mai tradito, eseguendo senza problemi un bel numero di copie.

Il 216D Lo trovo a 26€. E' più o meno la cifra giusta?

Hal2001
06-01-2009, 10:39
Ragazzi non so cosa sia potuto accadere al mio Pioneer.. però pata:
1) Occupazione cpu quasi dell'80%
2) Per masterizzare ci mette dieci volte lo stesso tempo senza che il buffer rimanga vuoto.
Il bello è che ci ho fatto meno di 30 dvd e l'ho usato pochissimo.

gwwmas
06-01-2009, 13:32
Sto per prendere un PIONEER 216D SATA. In passato ho avuto il 107D e il 111D che non mi hanno mai tradito, eseguendo senza problemi un bel numero di copie.

Il 216D Lo trovo a 26€. E' più o meno la cifra giusta?

Ottimo masterizzatore e prezzo nella media.

Ragazzi non so cosa sia potuto accadere al mio Pioneer.. però pata:
1) Occupazione cpu quasi dell'80%
2) Per masterizzare ci mette dieci volte lo stesso tempo senza che il buffer rimanga vuoto.
Il bello è che ci ho fatto meno di 30 dvd e l'ho usato pochissimo.

Non penso che il problema sia dela masterizzatore ma di qualche casino del S.O.

Ciauz®;)

Hal2001
06-01-2009, 14:09
Non penso che il problema sia dela masterizzatore ma di qualche casino del S.O.

Ciauz®;)

Lo provo su un'altra macchina.. ma il sistema è perfetto.
L'unica cosa che ho fatto è stata installare Nero 9.

_fabry_
06-01-2009, 14:26
buongiorno ragazzi,
ho letto per bene il 3d e dal momento che prendero il pio 216 (il migliore a detta della maggior parte del 3d... giusto??)
volevo chiedervi se mi conviene attaccarlo e masterizzare subito o magari flashargli il firmware o cose simili??
se si quale versione e consigliata??
li pendo direttamente dal sito pioneer o c'e in giro per la rete qualche fonte piu attendibile???
grazie mille per le info...
un altra cosa, la lunghezza del cavo sata (nel mio caso 1 metro) e indifferente a riguardo della qualita del "segnale"??
grazie ancora!!!

Umberto77
06-01-2009, 21:58
Lo provo su un'altra macchina.. ma il sistema è perfetto.
L'unica cosa che ho fatto è stata installare Nero 9.

nero 9 ti ha causato il tuo problema

Hal2001
06-01-2009, 22:04
nero 9 ti ha causato il tuo problema

Sei sicuro? Come mai dici ciò?
E se lo disinstallo rivolvo?

Umberto77
06-01-2009, 22:25
sicuro al 100% e se lo disinstalli dovresti risolvere

già capitato

_fabry_
07-01-2009, 11:05
buongiorno ragazzi,
ho letto per bene il 3d e dal momento che prendero il pio 216 (il migliore a detta della maggior parte del 3d... giusto??)
volevo chiedervi se mi conviene attaccarlo e masterizzare subito o magari flashargli il firmware o cose simili??
se si quale versione e consigliata??
li pendo direttamente dal sito pioneer o c'e in giro per la rete qualche fonte piu attendibile???
grazie mille per le info...
un altra cosa, la lunghezza del cavo sata (nel mio caso 1 metro) e indifferente a riguardo della qualita del "segnale"??
grazie ancora!!!

up please...

Hal2001
07-01-2009, 12:53
sicuro al 100% e se lo disinstalli dovresti risolvere

già capitato

Ho disinstallato Nero9, ora sto masterizzando.. mi sembra che i problemi non siano stati risolti. Occupazione cpu sempre altissima..

Umberto77
07-01-2009, 17:32
Ho disinstallato Nero9, ora sto masterizzando.. mi sembra che i problemi non siano stati risolti. Occupazione cpu sempre altissima..

infatti avevo detto dovresti....

ci sono capitato anche io e nn ricordo come ne sono venuto fuori

Hal2001
07-01-2009, 18:11
Credo che sia il masterizzatore andato.
Alla fine proverò su un altro pc, e amen.

Umberto77
07-01-2009, 19:00
Credo che sia il masterizzatore andato.
Alla fine proverò su un altro pc, e amen.

secondo me no.... nella maniera più assoluta.... però è una prova che ti tocca fare....

facci sapere

crepuscolo1
08-01-2009, 21:08
Sul sito della pioneer, riguardo al 216d ho trovato questo programmino, cosa ne pensate?

Optimal Writing Speed Utility (http://www.pioneer.eu/eur/content/support/support/software.html#fcdrom)

Function: Prioritises writing quality by automatically adjusting writing speeds for high speed DVD-R/+R media that is inserted into the drive.
Applicable for models: DVR-116D/DBK/DSV, DVR-216D/DBK/DSV, DVR-216/BK/SV
Improtant Note: your drive must have firmware V1.06 or higher to operate correctly with the Optimal Writing Speed Utility.

Dom77
09-01-2009, 17:19
accetto consigli/pareri/aiuti dagli esperti in masterizzatori :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25768398&postcount=1


spero si tratti di un leggero conflitto hardware, magari col lettore cd nella stessa piattina ide....

non vorrei proprio dover usufruire della garanzia e dovermi privare:cry: del mio fido pio ora che sto masterizzando parecchio...e poi dovrei pure spenderci dei soldi per rispedirlo al venditore :muro:

grazie per l'attenzione :)

mak81
09-01-2009, 17:54
Originariamente inviato da _fabry_
buongiorno ragazzi,
ho letto per bene il 3d e dal momento che prendero il pio 216 (il migliore a detta della maggior parte del 3d... giusto??)
volevo chiedervi se mi conviene attaccarlo e masterizzare subito o magari flashargli il firmware o cose simili??
se si quale versione e consigliata??
li pendo direttamente dal sito pioneer o c'e in giro per la rete qualche fonte piu attendibile???
grazie mille per le info...
un altra cosa, la lunghezza del cavo sata (nel mio caso 1 metro) e indifferente a riguardo della qualita del "segnale"??
grazie ancora!!!

Allora, ho appena montato il 216 dbk...devo fare qualche dvd di prova e cd per vedere se è tutto ok...se così è domani flasho il masterizzaotre e lo faccio diventare 216L ver. 1.9 così scrive sui dvd-ram e diventa labelflash...se mi va tutto ti do i link ai firmware...

devil_mcry
09-01-2009, 18:22
tempo fa ho preso un mast sata economico lg

LG GH-20NS15

pagato poco, preso x quel motivo principalmente... beh va bene ho solo una curiosità, dopo l'acquisto ho scoperto cos'è il lightscribe :P e la cosa mi piace. esiste una mod del mio mast? come ho letto pagine addietro x altri masterizzatori?

Caterpillar86
12-01-2009, 17:12
Sto per comprare un PIONEER DVR-116D, ho letto la recensione su cdfreaks e dicono che è eccellente, voi che mi dite? C'è qualche Plextor PATA migliore di questo modello?

gwwmas
12-01-2009, 17:55
Sto per comprare un PIONEER DVR-116D, ho letto la recensione su cdfreaks e dicono che è eccellente, voi che mi dite? C'è qualche Plextor PATA migliore di questo modello?

Si, è buono anche perchè Plextor, per il momento non fa masterizzatori ma li rimarchia.

Ciauz®;)

Caterpillar86
12-01-2009, 17:57
Si, è buono anche perchè Plextor, per il momento non fa masterizzatori ma li rimarchia.

Ciauz®;)

lol ma è allucinante!!!:eek:

gwwmas
12-01-2009, 18:16
lol ma è allucinante!!!:eek:

Perchè è allucinante ?

Comunque è da un bel po' che lo fa ed è da un bel po' che i suoi modelli non sono in vetta della classifica.

Ciauz®;)

Caterpillar86
12-01-2009, 18:34
Perchè è allucinante ?

Comunque è da un bel po' che lo fa ed è da un bel po' che i suoi modelli non sono in vetta della classifica.

Ciauz®;)

bè è come se la ferrari si stufasse di far supermacchine e delegasse a terzi:D

Hal2001
12-01-2009, 18:43
bè è come se la ferrari si stufasse di far supermacchine e delegasse a terzi:D

Non è la stessa cosa. Anzi per nulla.
Il mercato dell'IT è sempre alla rincorsa del risparmio, e i costi del settore R&S non sono più sostenibili con numeri di vendita risicati.

Facendo fare ricerca, assemblaggio a terzi, Plextor o chiunque altro, risparmia parecchio: rientrando così nel tetto che un utente è disposto a spendere.

Però alla lunga, non so se questa strategia ripaga, visto che si tratta di prodotti che si possono trovare con altri brand ad un buon 20-30% (e a volte più) in meno. Chi acquistava Plextor lo faceva perché voleva il top, senza scendere a compromessi.

Il mondo dell'IT ormai è diventato una pattumiera, l'hardware cala ogni giorno di prezzo, e la qualità anche.

Caterpillar86
12-01-2009, 19:08
concordo

manano3
12-01-2009, 21:29
ma anche pioneer mica li produce? me ne è arrivato uno (il dvr-216d) dove pioneer compare solo in un etichetta, per il resto è uguale a tanti altri anonimi

gwwmas
12-01-2009, 21:40
ma anche pioneer mica li produce? me ne è arrivato uno (il dvr-216d) dove pioneer compare solo in un etichetta, per il resto è uguale a tanti altri anonimi

Perchè, scusa, cosa ci dovrebbe essere ?

Comunque per meglio precisare, volevo dire che Plextor non li progetta ma prende dei masterizzatori già esistenti e li rimarchia.

Ciauz®;)

Umberto77
12-01-2009, 23:41
non dimenticate che Pioneer è l'ideatore del LASERDISC il primo lettore di "cd" se così si possono chiamare..... erano grandi come i 33 giri :D

Caterpillar86
12-01-2009, 23:51
non dimenticate che Pioneer è l'ideatore del LASERDISC il primo lettore di "cd" se così si possono chiamare..... erano grandi come i 33 giri :D

lol

http://i.fosfor.se/i/storage_09.jpg

Hal2001
13-01-2009, 00:37
Comunque per meglio precisare, volevo dire che Plextor non li progetta ma prende dei masterizzatori già esistenti e li rimarchia.

Si appunto adesso, prima invece li progettava, disegnava e produceva in casa.

CYRANO
13-01-2009, 03:35
Vorrei solo dire che ormai è da una settimana che sto usando il mio nuovo liteon Ihap322 e mi sembra decisamente superiore al 20a4p che è andato a sostituire.
Quindi lo consiglio come acquisto insomma ...


Cà.aà..zàa

CYRANO
13-01-2009, 03:37
doppio :(

CYRANO
13-01-2009, 03:38
triplo

CYRANO
13-01-2009, 03:39
poker

CYRANO
13-01-2009, 03:40
bingo !

non bannatemi please ! :cry: :cry: :cry:

CYRANO
13-01-2009, 03:47
yamaha faceva dei gran bei master!
ricordo ancora il mitico f1 :cry: :cry: :cry:



Càòazà.ò,a

gwwmas
13-01-2009, 07:08
Si appunto adesso, prima invece li progettava, disegnava e produceva in casa.

Nel produrli non lo so....., non mi sembra che plextor abbia mai avuto fabbriche proprie ma non ne sono sicuro...

Vorrei solo dire che ormai è da una settimana che sto usando il mio nuovo liteon Ihap322 e mi sembra decisamente superiore al 20a4p che è andato a sostituire.
Quindi lo consiglio come acquisto insomma ...


Cà.aà..zàa

E io che avevo consigliato tempo addietro ? :p

Ciauz®;)

Umberto77
13-01-2009, 10:35
lol

http://i.fosfor.se/i/storage_09.jpg

io ho un lettore denon rotto da qualche parte :D

MiKeLezZ
13-01-2009, 22:15
Ragazzi non so cosa sia potuto accadere al mio Pioneer.. però pata:
1) Occupazione cpu quasi dell'80%
2) Per masterizzare ci mette dieci volte lo stesso tempo senza che il buffer rimanga vuoto.
Il bello è che ci ho fatto meno di 30 dvd e l'ho usato pochissimo.a me due masterizzatori che ho lasciato nel cassetto perfettamente funzionanti ora non vanno più

usati per 20 masterizzazioni a testa
avranno un countdown (*ironia*)

hai fatto bene a comprare quel samsung, è ottimo

devil_mcry
13-01-2009, 22:20
a me due masterizzatori che ho lasciato nel cassetto perfettamente funzionanti ora non vanno più

usati per 20 masterizzazioni a testa
avranno un countdown

hai fatto bene a comprare quel samsung, è ottimo
countdown senza generatore di clock la vedo dura e senza tensione niente generatore di clock, nn ho mai visto batterie nei mast e nemmeno date di scadenza sui pacchetti XD

tuttavia anche a me è successa una cosa analoga. mast dvd, 3 anni sulle spalle ma usato poco poco poco niente . al cambio di pc 2 mesi fermo rimontato e tdann nn andava piu

Umberto77
13-01-2009, 23:11
io ho 3 pioneer e un nec tutti sata

1.000.000 di copie sulle spalle (a testa) e nessun problema :D

non pensate male nn sono io a rifornire i marocchini :D

li uso x archiviare dei lavori

Framol
14-01-2009, 11:47
a me due masterizzatori che ho lasciato nel cassetto perfettamente funzionanti ora non vanno più

usati per 20 masterizzazioni a testa
avranno un countdown (*ironia*)

hai fatto bene a comprare quel samsung, è ottimo

Che masterizzatori sono?

genesi86
15-01-2009, 08:31
ciao a tutti.... sto montando(mi) un bel pc nuovo e sn indeciso su quale periferica ottica comperare.
a guardarmi in giro, sembra ke ormai questo tipo di mercato si sia appiattito, sia come prezzi ke come prestazioni, ma a quanto leggo non è così!
attualmente ho un vecchissimo NEC2500, ma ormai nn legge neanke + i CD, si limita a masterizzare DVD-DL.

eccovi l'utilizzo ke farò della nuova periferica ottica:

leggere le solite cose... cd/dvd
masterizzare CD-DVD ma anke DVD DL (per xbox 360)
dato ke faccio qualke lavoretto di editing video, creo dei DVD da poter vedere in salotto alla TV, quindi la masterizzazione deve essere di qualità dato ke l'italiano medio spesso acquista lettori DVD di marke disctutibili.

Non guardo DVD, le fasi di lettura si limitano a quando installo un programma quindi anke la silenziosità è un requisito ke poco pesa sulla mia decisione finale.

cosa mi potete consigliare?

gwwmas
15-01-2009, 08:36
Pioneer

Ciauz®;)

genesi86
15-01-2009, 08:41
Pioneer

Ciauz®;)

thanks velocissimo.... tra i modelli sata, quale mi consigli? l'ultimo del pioneer? o qualke modello precedente?

gwwmas
15-01-2009, 08:51
thanks velocissimo.... tra i modelli sata, quale mi consigli? l'ultimo del pioneer? o qualke modello precedente?

L' ultimo e il penultimo vanno benissimo ( 216 o 215 )

Ciauz®;)

genesi86
15-01-2009, 08:53
L' ultimo e il penultimo vanno benissimo ( 216 o 215 )

Ciauz®;)

vada per il 216 :)

Dom77
15-01-2009, 14:20
yamaha faceva dei gran bei master!
ricordo ancora il mitico f1 :cry: :cry: :cry:



Càòazà.ò,a

vero, io ho ben 2 yamaha CRW8424E, uno sul pc al lavoro ma che ormai l'ho rimpiazzato con un Pio 116D per master dvd, anche perchè gli ultimi 4 cd che ho provato a fare non ha scritto un cavolo ma li ha resi inutilizzabili...quindi penso sia andato :cry: , e si che nel suo arco di vita avrà fatto si e no un centinaio di cd....

1 altro l'ho sul vecchio pc di casa, e con questo proprio non mi si avvia neppure nero....:confused: , forse ho incasinato il sistema win98 nel tentativo inutile di far leggere le chiavi sull'usb....per leggere i cd almeno li legge...ma non so se masterizza ancora...dovrò mettermi 1 giorno con calma a copiare tutti i dati su un hdd di backup, e formattare, spero poi di poterlo riutilizzare, così almeno lo uso per farmi dei cd così da usare il pio 116d del nuovo pc solo per fare dvd.

per caso qualcuno mi sa spiegare come capire se il master è proprio andato a farsi benedire senza dover buttare altri cd?

Il Castiglio
16-01-2009, 00:14
...
1) quali altre prove posso fare per sancire che il masterizzatore mi sta' salutando?
Il plextor dovrebbe essere in grado di fare le scansioni di qualità, leggiti un po' questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179

2) e se cosi' fosse cosa comprare?
Magari tieni il Plextor per fare scansioni e gli affianchi un Pioneer (che non è abilitato a farle)

Aiace
16-01-2009, 10:21
Cosa vuol dire che non è abilitato? I miei 112 e 212 le scansioni le fanno.... poi magari non saranno tanto attendibili... :D

Il Castiglio
16-01-2009, 11:42
Cosa vuol dire che non è abilitato? I miei 112 e 212 le scansioni le fanno.... poi magari non saranno tanto attendibili... :D
Che io sappia i Pioneer non rilevano i PIF e i PIE, forse tu effettui il Benchmark della Velocità e non la Qualità Disco ?

Il Castiglio
17-01-2009, 17:12
Scusate se vado un po' OT, ma il thread delle scansioni mi pare assai meno frequentato di questo...
1) avresti dovuto postare lì, più o meno siamo gli stessi frequentatori, se scrivi lì quelli che sono iscritti alla discussione leggono e rispondono
2) sarebbe meglio postare anche gli screenshot delle scansioni, nel primo post di quel 3D spiega come prenderli (mi sembra), così è più facile dare un giudizio ...

Comunque i PIE sono un po' alti, ma ancora accettabili, però senza i PIF le scansioni non hanno senso, cerca di prendere uno screenshot e poi postalo di là che gli diamo un'occhiata
(prendilo a finestra, non a pagina intera, è ugualmente leggibile, ma molto più piccolo ;) )

gwwmas
17-01-2009, 17:23
Scusate se vado un po' OT, ma il thread delle scansioni mi pare assai meno frequentato di questo...
Ho provato a fare la prova su un DVD che il lettore assolutamente non digerisce con PlexTools, e mi da' questi risultati (in cui ovviamente non capisco assolutamente niente...):

PIE MEDIA 4.62 MAX 35 TOTALE 82629
POE e POF tutto a zero

E' grave dottore? :fagiano:
Ciao!
Baio

EDIT AGGIORNAMENTO: altra prova con altro DVD (stessa marca, ma masterizzato ad un'altra velocita'):
valori PIE 8.26 - 33 - 147775

1) avresti dovuto postare lì, più o meno siamo gli stessi frequentatori, se scrivi lì quelli che sono iscritti alla discussione leggono e rispondono
2) sarebbe meglio postare anche gli screenshot delle scansioni, nel primo post di quel 3D spiega come prenderli (mi sembra), così è più facile dare un giudizio ...

Comunque i PIE sono un po' alti, ma ancora accettabili, però senza i PIF le scansioni non hanno senso, cerca di prendere uno screenshot e poi postalo di là che gli diamo un'occhiata
(prendilo a finestra, non a pagina intera, è ugualmente leggibile, ma molto più piccolo ;) )

QUOTO !

Ti rimando pure io di la consigliandoti di fare degli screen che sono più immediati e facili da leggere.

Ciauz®;)

Scrat
18-01-2009, 01:54
Salve, vorrei comprare un nuovo masterizzatore per sostituire il pioneer 110... I requisiti che dovrebbe avere sono:

- interfaccia sata (problemi con un'asus a8n-sli premium?)
- colore bianco/beige
- 3 sheep burner...

ed ovviamente ottima qualità!!!

Leggendo il 3d ho visto che in molti consigliate il pioneer 215... è veramente buono? (anche se non è 3 s. b.)

Grazie, n

sister of night
19-01-2009, 12:17
Scusate la domanda idiota, ma non mi intendo di hardware. Dovrei prendere un masterizzatore dvd, quale mi consigilate? Ho letto i post precedenti, ma non ho le idee molto chiare. Non posso aprire il pc per vedere che attacco ha, se posto i requisiti del mio pc può servire indicativamente per avere un consiglio? :confused: Il masterizzatore che ho adesso è un optiarc AD- 5170A

gwwmas
19-01-2009, 12:27
Scusate la domanda idiota, ma non mi intendo di hardware. Dovrei prendere un masterizzatore dvd, quale mi consigilate? Ho letto i post precedenti, ma non ho le idee molto chiare. Non posso aprire il pc per vedere che attacco ha, se posto i requisiti del mio pc può servire indicativamente per avere un sonsiglio? :confused: Il masterizzatore che ho adesso è un optiarc AD- 5170A

Il tuo masterizzatore ha una connessione EIDE

http://www.sony-optiarc.eu/en/exhibits/hh-drives/ad-5170a.html

quindi devi andare su un masterizzatore nuovo con connessione EIDE

Ciauz®;)

sister of night
19-01-2009, 12:39
Grazie mile! :flower:

Aiace
19-01-2009, 13:48
Che io sappia i Pioneer non rilevano i PIF e i PIE, forse tu effettui il Benchmark della Velocità e non la Qualità Disco ?

No no. Proprio il test qualità con il programmino di Nero (CD-DVD Speed).
Non saranno 'affidabilissimi'... però li fa. (sia con il Pio112 Eide che il 212 sata) :)


Tipo questo, che ho preso dal sito cdfreak:
http://club.cdfreaks.com/attachments/f136/71348d1144758649-scansioni-dvd-con-masterizzatori-pioneer-pio3.png

gwwmas
19-01-2009, 13:49
No no. Proprio il test qualità con il programmino di Nero.
Non saranno 'affidabilissimi'... però li fa. (sia con il Pio112 Eide che il 212 sata) :)

Non è che sono poco affidabili, non lo sono per niente :p

Ciauz®;)

Aiace
19-01-2009, 14:19
Non è che sono poco affidabili, non lo sono per niente :p

Ciauz®;)

Si... presumo che sia così perchè lo dicono ovunque :p ... pero' li fa! :D :D :D

Però... in alternativa ho un NEC...(ma pare sia il 3502)... dici che è meglio?

gwwmas
19-01-2009, 14:28
Si... presumo che sia così perchè lo dicono ovunque :p ... pero' li fa! :D :D :D

Però... in alternativa ho un NEC...(ma pare sia il 3502)... dici che è meglio?

Assolutamente no.
Per avere dei risultati attendibili o usi i lite-on tramite il programma Nero DiscSpeed oppure usi Plextor tramite il programma Plextool ( mi pare si chiami così ).

Ciauz®;)

Aiace
19-01-2009, 14:53
Allora... tornando in tema "consigli per gli acquisti"....
...come ci si districa fra l'infinita serie di modelli Liteon?? Quale consigli?

Perchè, per quello che ne so, non consiglierei a nessuno un plextor. :) :) :)

gwwmas
19-01-2009, 15:01
Allora... tornando in tema "consigli per gli acquisti"....
...come ci si districa fra l'infinita serie di modelli Liteon?? Quale consigli?

Perchè, per quello che ne so, non consiglierei a nessuno un plextor. :) :) :)

Gli ultimi modelli vanno benissimo ( dei liteon intendo ).

Ciauz®;)

CYRANO
19-01-2009, 15:12
Se hai connessione ide vai sul ihap322 , senno' sul fratello sata ;)


C;,a;,z,;a

Aiace
19-01-2009, 15:51
Grazie. Alla prossima fiera dell'elettronica prendo il liteon ihap32 (nella versione sata)... da affiancare al mio pio212. ;)

kimgmate
19-01-2009, 20:07
ciao a tutti,
siccome dovrei sostituire il mio masterizzatore con uno nuovo, il shop dove dovrei prenderlo ha questi due modelli:
-DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
-DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA
qual'è il migliore dei 2 (affidabilità, scrittura, ecc ecc)?
o mi conviene orientarmi su altre marche?
anzi visto che ho spazio, se li prendessi tutti e due?
grazie

gwwmas
19-01-2009, 21:43
Perchè non ti leggi le ultime 2 pagine ?

Più o meno ci saranno una ventina di risposte che fanno al caso tuo :rolleyes:

Anzi, ti evito la fatica.
La risposta sarà sempre una sola.
Se cerchi la qualità di scrittura pura vai di Pioneer

Ciauz®;)

Umberto77
20-01-2009, 01:18
che tristezza a ripetere sempre le stesse cose..... :(

Adry
20-01-2009, 11:27
Voi consigliate Pioneer e io sono daccordo con Voi avendo comprato il 216

Tuttavia ora sto masterizzando dei file iso di Film ed ecco qua cosa mi succede

"E' da poco che sto masterizzando con questo nuovo masterizzatore e sto incontrando il seguente problema solo nella masterizzazione di file iso anche se ho aggiornato il firmware all'ultima versione 1.0.9. su Windows Vista 32 Ultimate SP1

Errore di destinazione interna.

ps. succede appena incomincia a caricare il buffer, poi rende comunque il dvd non scrivibile premetto che uso la versione 8.3.6.0 di Nero.

Il problema mi sta capitando il 50% delle volte su dvd-r verbatim 16

Sto provando a diminuire la velocita' da 12 x a 8x e adesso sembra che vada a 4x ma ho buttato un po di dvd e non ho ancora un riscontro effettivo se a 4x sia tutto ok!!

Sono molto perplesso in quanto non ho mai avuto problemi del generi con altri masterizzatori di altre marche esempio LG 4167b IDE su XP SP2

La masterizzazione di file normali non mi da nessun problema a qualsiasi velocita'

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi potete dare
Adriano.

Umberto77
20-01-2009, 11:35
Voi consigliate Pioneer e io sono daccordo con Voi avendo comprato il 216

Tuttavia ora sto masterizzando dei file iso di Film ed ecco qua cosa mi succede

"E' da poco che sto masterizzando con questo nuovo masterizzatore e sto incontrando il seguente problema solo nella masterizzazione di file iso anche se ho aggiornato il firmware all'ultima versione 1.0.9. su Windows Vista 32 Ultimate SP1

Errore di destinazione interna.

ps. succede appena incomincia a caricare il buffer, poi rende comunque il dvd non scrivibile premetto che uso la versione 8.3.6.0 di Nero.

Il problema mi sta capitando il 50% delle volte su dvd-r verbatim 16

Sto provando a diminuire la velocita' da 12 x a 8x e adesso sembra che vada a 4x ma ho buttato un po di dvd e non ho ancora un riscontro effettivo se a 4x sia tutto ok!!

Sono molto perplesso in quanto non ho mai avuto problemi del generi con altri masterizzatori di altre marche esempio LG 4167b IDE su XP SP2

La masterizzazione di file normali non mi da nessun problema a qualsiasi velocita'

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi potete dare
Adriano.

il problema potrebbe essere vista, oppure colpa di un driver, oppure dell'accoppiata scheda madre+vista....

tanto per cominciare dovresti provare il mast su un altro pc

sister of night
20-01-2009, 11:57
Vedo che molti di voi comprano online. Vi trovate bene? Mi spiego meglio nel caso in cui comprassi il masterizzatore online e questo poi non funzionasse come dovrei fare per sostituirlo? Grazie.

kimgmate
20-01-2009, 11:58
Perchè non ti leggi le ultime 2 pagine ?

Più o meno ci saranno una ventina di risposte che fanno al caso tuo :rolleyes:

Anzi, ti evito la fatica.
La risposta sarà sempre una sola.
Se cerchi la qualità di scrittura pura vai di Pioneer

Ciauz®;)

ciao,
scusa ma il thread me lo sono letto per buona parte e per quanto ne risulta il pioneer e' da 10 in scrittura però nn ha lightscribe ne fa scansione.
questo nn per nulla togliere ma avere un masterizzatore da 10 in scrittura che però per il resto è da 6/7 sinceramente nn so quanto ne valga la pena dal mio punto di vista , infatti ho pure chiesto se c'è di meglio (preferisco avere un masterizzatore con punteggi alti un po da per tutto piuttosto che il voto max in una sola voce).
nn è una risposta polemica ma è solo per precisare cosa cerco io.(forse ho sbagliato a impostare la domanda e mi scuso)
grazie e ciao

Amph
20-01-2009, 12:05
ma è normale che i puioner quando installi qualcosa, facciano quel rumore assordante tipo una ventola a massimo regime di rotazione?

Hal2001
20-01-2009, 13:17
hai fatto bene a comprare quel samsung, è ottimo

Ne ho comprati due, uno per me e uno per un amico.
Bene, si stanno comportando davvero bene!
E' il mio primo sata, e non posso che dire: potevo pensarci prima :D

gwwmas
20-01-2009, 14:12
ciao,
scusa ma il thread me lo sono letto per buona parte e per quanto ne risulta il pioneer e' da 10 in scrittura però nn ha lightscribe ne fa scansione.
questo nn per nulla togliere ma avere un masterizzatore da 10 in scrittura che però per il resto è da 6/7 sinceramente nn so quanto ne valga la pena dal mio punto di vista , infatti ho pure chiesto se c'è di meglio (preferisco avere un masterizzatore con punteggi alti un po da per tutto piuttosto che il voto max in una sola voce).
nn è una risposta polemica ma è solo per precisare cosa cerco io.(forse ho sbagliato a impostare la domanda e mi scuso)
grazie e ciao

Si, hai sbagliato a porre la domanda perchè non hai indicato cosa cercavi.:p

Comunque, dal mio punto di vista, la cosa che un masterizzatore deve saper far meglio è quello di scrivere.
Tuto il resto sono feature in più, è inutile che un masterizzatore faccia tutto ma poi scriva male.
Ecco appunto che nello scrivere il pioneer è il migliore.

Poi, se per forza di cose vuoi anche la scansione e il lightscribe devi per forza di cose puntare su Lite-ON che comunque è un' ottimo masterizzatore anche se non a livello del pioneer.

Ciauz®;)

gwwmas
20-01-2009, 14:30
Ne ho comprati due, uno per me e uno per un amico.
Bene, si stanno comportando davvero bene!
E' il mio primo sata, e non posso che dire: potevo pensarci prima :D

Test a riguardo ?

Ciauz®;)

Amph
20-01-2009, 14:43
ma è normale che i puioner quando installi qualcosa, facciano quel rumore assordante tipo una ventola a massimo regime di rotazione?

qualcuno sa dirmi qualcosa?

CYRANO
20-01-2009, 15:44
qualcuno sa dirmi qualcosa?

si , almeno nel mio caso.
ho un 115 ed e' davvero rumoroso , specie appena inserito un supporto.
mentre gli altri due master che ho ( lg 22x e liteon 22x ) sono ben piu' silenziosi...


Ciauzzza

CYRANO
20-01-2009, 20:20
Se hai connessione ide vai sul ihap322 , senno' sul fratello sata ;)


C;,a;,z,;a

x aiace : aggiungo per completezza che se ti interessa il lightscribe , allora potresti optare per i " fratelli maggiori" ihas422 e ihap422 ... ;)


C;l,a;l,,;aza

Amph
20-01-2009, 22:30
allora è meglio un lg?

Amph
20-01-2009, 22:35
ho letto in giro che iplextor sono i migliori è vero? mi interessa avere un masterizzatore silenzioso e i pioner non lo sono...

aramis6
20-01-2009, 23:28
Ragazzi dovrei cambiare masterizzatore e visto che ormai questo modello blu-ray : Pioneer BDC-S02BK , si trova anche sotto i 100euro , sapete come si comporta ?

Grazie :p

gwwmas
21-01-2009, 12:50
ho letto in giro che iplextor sono i migliori è vero? mi interessa avere un masterizzatore silenzioso e i pioner non lo sono...

Assolutamente no !!
Attualmente Plextor rimarchia i propri prodotti.

Ragazzi dovrei cambiare masterizzatore e visto che ormai questo modello blu-ray : Pioneer BDC-S02BK , si trova anche sotto i 100euro , sapete come si comporta ?

Grazie :p

Quello però è un normale masterizzatore che in più LEGGE i bluray, non li masterizza.

Ciauz®;)

aramis6
21-01-2009, 14:42
ops:p
In effetti mi sembrava troppo basso il prezzo per un blu-ray :D .A questo punto è inutile visto che li leggo con la ps3.

Cosa mi consigli tra il PIONEER DVR-216D e il SAMSUNG SH-S223Q ?

gwwmas
21-01-2009, 15:38
ops:p
In effetti mi sembrava troppo basso il prezzo per un blu-ray :D .A questo punto è inutile visto che li leggo con la ps3.

Cosa mi consigli tra il PIONEER DVR-216D e il SAMSUNG SH-S223Q ?

Ma che domande, il primo !

Ciauz®;)

CYRANO
22-01-2009, 00:42
allora è meglio un lg?

ti diro' , io ho sia lg 22x che pio 115d e liteon ihap322 e non vedo grandissime differenze . eccetto , come facevo notare precedentemente , la rumorosita' del pio rispetto agli altri 2 ...


Cmkamkamlka

gwwmas
22-01-2009, 08:15
ti diro' , io ho sia lg 22x che pio 115d e liteon ihap322 e non vedo grandissime differenze . eccetto , come facevo notare precedentemente , la rumorosita' del pio rispetto agli altri 2 ...


Cmkamkamlka

Test a riguardo ?

Ciauz®;)

enrico68la
23-01-2009, 15:05
Sto cercando da qualche giorno di masterizzare una immagine ISO per Linux Ubuntu, ma continuo a ricevere errori di scrittura. Ho provato ad aggiornare il firmware del mio lettore ottico, ASUS DRW-2014L1T, quando vi clicco sopra mi apre la finestra nera del comando DOS, mi indica una % di scarico, fino al 100%, e poi la finestra si richiude, come faccio a sapere se il firmwareè stato aggiornato??

Avendo provato diversi software per masterizzare l'immagine ISO (Nero 8, e altri freeware), sempre con lo stesso risultato, potrebbe essere un problema di hardware? Non so se l'ASUS è consideratas affidabile per i lettori ottici, o magari mi potete consigliare altre marche, ho letto Pioneer, Liteon, Samsung...

VincentVS
25-01-2009, 12:27
ciao a tutti! dovrei comprare un nuovo masterizzatore sono indeciso tra i seguenti modelli:

Liteon IHAS422
Samsung S223Q


voi che ne dite? il pioneer l'ho escluso sia perchè ho letto che altri utenti con vista 64bit stanno avendo problemi e poi se non sbaglio non supporta il lightscribe.

Jok3r
25-01-2009, 14:15
salve a tutti sto cercando un masterizzatore per sostituire il mio optiarc ad7173a che mi ha dato molti problemi ed ora è morto definitivamente visto che non masterizza piu i dvd-r... cmq come detto lo cambio anche perche se scrivo i dvd sopra 8x me li brucia tutti... ho letto un po di pagine e ho visto che il miglior masterizzatore dvd dovrebbe essere il piooner dvr216d, pero mi sembra che sia prodotto solo con interfaccia sata, mentre a me serve un masterizzatore con interfaccia pata (eide), cosa mi consgiliate? ho un po di confusione anche perhce quando presi l optiarc mi dicevano che i masterizzari sata non andavano bene... :confused:

gwwmas
25-01-2009, 14:43
ciao a tutti! dovrei comprare un nuovo masterizzatore sono indeciso tra i seguenti modelli:

Liteon IHAS422
Samsung S223Q


voi che ne dite? il pioneer l'ho escluso sia perchè ho letto che altri utenti con vista 64bit stanno avendo problemi e poi se non sbaglio non supporta il lightscribe.

Che il Pioneer abbia problemi con Vista sinceramente è la prima volta che lo sento dire....

Comunque, tra quelli che hai elencato sicuramente il Lite-ON

Ciauz®;)

VincentVS
25-01-2009, 15:04
Che il Pioneer abbia problemi con Vista sinceramente è la prima volta che lo sento dire....

Comunque, tra quelli che hai elencato sicuramente il Lite-ON

Ciauz®;)

mi e' capitato di leggere un paio di utenti sul forum, che stanno avendo problemi...ma potrebbe essere tranquillamente un prodotto difettato. Io avrei intenzione di prendere un masterizzatore con il supporto al lightscribe e possibilmente non molto rumoroso (ecco i motivi per cui ho escluso il pioneer), con il Lite-On potrei andare tranquillo? O c'e' qualke altro buon masterizzatore da consigliarmi?! grazie ;)

Dave83
25-01-2009, 22:45
Anche io devo comprare un masterizzatore DVD Sata.
Inizialmente pensavo di prendere un plextor, che ai tempi del px716 era il migliore, ma ho letto in giro che gli attuali masterizzatori sono fatti da altri e rinominati.
Quindi pensavo a un pioneer, ma non supportano la tecnologia LightScribe

Quindi qual'è il migliore con supporto LightScribe?

VincentVS ho visto che hai più o meno i miei stessi dubbi.
Ma il IHAS422 dove si trova? Su trovaprezzi non c'è.

Umberto77
25-01-2009, 22:52
salve a tutti sto cercando un masterizzatore per sostituire il mio optiarc ad7173a che mi ha dato molti problemi ed ora è morto definitivamente visto che non masterizza piu i dvd-r... cmq come detto lo cambio anche perche se scrivo i dvd sopra 8x me li brucia tutti... ho letto un po di pagine e ho visto che il miglior masterizzatore dvd dovrebbe essere il piooner dvr216d, pero mi sembra che sia prodotto solo con interfaccia sata, mentre a me serve un masterizzatore con interfaccia pata (eide), cosa mi consgiliate? ho un po di confusione anche perhce quando presi l optiarc mi dicevano che i masterizzari sata non andavano bene... :confused:

i mast sata vanno benissimo e il pio la fanno anche eide (116)

MiKeLezZ
26-01-2009, 00:16
mi e' capitato di leggere un paio di utenti sul forum, che stanno avendo problemi...ma potrebbe essere tranquillamente un prodotto difettato. Io avrei intenzione di prendere un masterizzatore con il supporto al lightscribe e possibilmente non molto rumoroso (ecco i motivi per cui ho escluso il pioneer), con il Lite-On potrei andare tranquillo? O c'e' qualke altro buon masterizzatore da consigliarmi?! grazie ;)Penso la scelta migliore possa essere il Samsung, il 223Q va benissimo è l'ultimo uscito.

faz17
26-01-2009, 18:13
ciao a tutti devo scegliere un masterizzatore dvd tra questi:

1)LG GH22LS SATA Retail
2)LG GH22LS SATA
3)LG GH22NS SATA Retail
4)LG GH22NS SATA
5) SAMSUNG SH-S223Q
6)SONY NEC Optiarc AD-7200S SAT

che differenza c'è da quelli retail a quelli senza sigla retail??

vi prego aiutatemi

Dave83
26-01-2009, 18:19
Letteralmente: Prodotto o vendita al dettaglio

Termine utilizzato per indicare la vendita al dettaglio. Sono quindi prototti imballati e forniti di manualistica e quindi venduti a prezzi maggiori rispetto agli articoli bulk

faz17
26-01-2009, 18:31
scusa ma quindi che differenza c'è trai 2??da quanto ho capito nessuna. io devo comprare un solo masterizzatore va bene anche se prendo uno bulk giusto??sarà sempre imballato con manuali ecc. giusto? quali mi consigliate tra quelli citati?

gwwmas
26-01-2009, 20:02
Penso la scelta migliore possa essere il Samsung, il 223Q va benissimo è l'ultimo uscito.

Su cosa si basa il tuo consiglio ?
Hai test a riguardo ?

Io chiedo sempre visto che sono interessato moltissimo ai nuovi masterizzatori e, se ne ho la possibilità, li provo.....

Ciauz®;)

Dave83
26-01-2009, 22:21
scusa ma quindi che differenza c'è trai 2??da quanto ho capito nessuna. io devo comprare un solo masterizzatore va bene anche se prendo uno bulk giusto??sarà sempre imballato con manuali ecc. giusto? quali mi consigliate tra quelli citati?

No, Bulk è senza scatola.
Preso da un reply di zei78 su questo stesso forum

OEM vuol dire che ti danno il prodotto senza manuale o istruzioni x l'uso....

BULK è più o meno lo stesso ma hai un manualetto striminzito...

RETAIL è completo di manuali ed eventuali istruzioni e/o programmi. Per esempio, può essere che un masterizzatore retail contenga anche un cd-rom con una versione di nero o anche un cd riscrivibile.

BOX credo che si usi solo per le cpu... una cpu box è completa di ventolina x l'installazione e viene venduta nella sua bella scatolina, mentre OEM te la danno sul supporto di plastica senza pasta, senza ventolina...

MiKeLezZ
26-01-2009, 23:48
Su cosa si basa il tuo consiglio ?
Hai test a riguardo ?

Io chiedo sempre visto che sono interessato moltissimo ai nuovi masterizzatori e, se ne ho la possibilità, li provo.....

Ciauz®;)Possiedo il S203N e va benissimo; sto appunto quasi pensando di prendermi questo S223Q, quasi solo per sfizio.

Tutte le recensioni sono inoltre più che positive, e la cosa forse più importante è che il drive è un buon all-around: legge bene, scrive bene, fa poco rumore.
Tuttora non mi ha poi dato gli stessi grattacapi di, ad esempio, LG, LiteON, BenQ.

Gli stessi Pioneer più volte immotivamente nominati non sono in realtà nulla di eccezionale, con prestazioni in scrittura buone, ma capacità in lettura mediocri.

gwwmas
27-01-2009, 07:09
Possiedo il S203N e va benissimo; sto appunto quasi pensando di prendermi questo S223Q, quasi solo per sfizio.

Tutte le recensioni sono inoltre più che positive, e la cosa forse più importante è che il drive è un buon all-around: legge bene, scrive bene, fa poco rumore.
Tuttora non mi ha poi dato gli stessi grattacapi di, ad esempio, LG, LiteON, BenQ.

Gli stessi Pioneer più volte immotivamente nominati non sono in realtà nulla di eccezionale, con prestazioni in scrittura buone, ma capacità in lettura mediocri.

Interessante.

Hai qualche scansione da mostrare ?

Ciauz®;)

signo3d
27-01-2009, 11:54
salve a tutti sto cercando un masterizzatore per sostituire il mio optiarc ad7173a che mi ha dato molti problemi ed ora è morto definitivamente visto che non masterizza piu i dvd-r... cmq come detto lo cambio anche perche se scrivo i dvd sopra 8x me li brucia tutti... ho letto un po di pagine e ho visto che il miglior masterizzatore dvd dovrebbe essere il piooner dvr216d, pero mi sembra che sia prodotto solo con interfaccia sata, mentre a me serve un masterizzatore con interfaccia pata (eide), cosa mi consgiliate? ho un po di confusione anche perhce quando presi l optiarc mi dicevano che i masterizzari sata non andavano bene... :confused:

Mi accodo a jok3r....devo sostituire l'optiarc ad7173a che mi ha altamente sfracellato los marones, nessun problema con i cd ma una mare con i dvd (li legge quando vuole, sovente nn li masterizza :muro: ).

Mi hanno detto che i migliori sono tra lg e piooner, che mi dite? E in caso quale modello?

Ps. Preferirei sata, cosi elimino per sempre il cavo eide, sempre che i sata non diano problemi (come sapevo mesi fa).

Grazie

Speed-Thx
27-01-2009, 13:40
Ti risponderanno che i migliori sono pioneer......
Cmq questa qualità superiore in cosa si traduce??
Ok meno errori sui supporti ma alla fine?? Son 2 mesi di vita in meno, o cosa??
Perchè secondo me ormai (quasi) tutti i master sono buoni.......
Anche perchè con i prezzi degli HD sempre più bassi e quelli dei supporti sempre più alti, mi piglio un bel 500 GB da utilizzare come backup e via.......

signo3d
27-01-2009, 14:08
Ti risponderanno che i migliori sono pioneer......
Cmq questa qualità superiore in cosa si traduce??
Ok meno errori sui supporti ma alla fine?? Son 2 mesi di vita in meno, o cosa??
Perchè secondo me ormai (quasi) tutti i master sono buoni.......
Anche perchè con i prezzi degli HD sempre più bassi e quelli dei supporti sempre più alti, mi piglio un bel 500 GB da utilizzare come backup e via.......

Si ma me non serve come backup, serve propri per masterizzare, tipo file immagine e file di audio video. Per il backup con gli hd non è un problema.....è che necessito di un dvd che scriva tutto e che legga ancora di piu.

Quindi gente vado sul pio 216 o su un lg? :fagiano:

faz17
27-01-2009, 15:37
ciao a tutti devo scegliere un masterizzatore dvd tra questi:

1)LG GH22LS SATA Retail
2)LG GH22LS SATA
3)LG GH22NS SATA Retail
4)LG GH22NS SATA
5) SAMSUNG SH-S223Q
6)SONY NEC Optiarc AD-7200S SAT

che differenza c'è da quelli retail a quelli senza sigla retail??

vi prego aiutatemi


cosa mi consigliate alla fine??
io sarei orientato sul primo visto che di lite-on negli shop on line non se ne trova. c'è tanta differenza tra l'LG in lista e il pioneer 216D?

Speedy L\'originale
27-01-2009, 18:45
Vorrei sostituire il mio master DVD Samsung S182M con un'altro masterizzatore e mi serve un masterizzatore con queste caratteristiche:

- SATA
- Col LightSCribe
- Nero, meglio se con i frontalini intercambiabili?

Cosa mi consigliate di prendere?

maverick8385
27-01-2009, 20:27
Ciao a tutti sto per cambiare pc ho già deciso tutti i componenti da prendere ma non so assolutamente decidermi sulle unità ottiche. Ho sempre avuto masterizzatori e lettori plextor e mi sono sempre trovato molto bene ma leggendo la vostra discussione ho capito che non sono i plextor di una volta.
Sono inoltre indeciso se prendere adesso il masterizzatore blu-ray o anche solo lettore oppure aspettare ancora e prendere solo un masterizzatore dvd. Voi che ne dite? Mi consogliate qualche buon masterizzatore? Io avevo visto anche i Sony Optiarc ma non li ho mai provati sapete come vanno? I liteon come sono?
Grazie a tutti.

signo3d
28-01-2009, 08:52
Bene, come consigliatomi da un'altra parte il cerchio si è ristretto.

I modelli sono:

1- Pionner 216

2- LG H22NS30 (o L con il lighstscribe)

3- LG H22NS40 (o L con il lighstscribe)



Che mi dite le differenze sono cosi poche che vado su quello che trovo piu facilmente o che? :)

Codename87
28-01-2009, 12:35
Ma che differenza c'è fra il DVR-216BK e il DVR-216DBK?

Dom77
28-01-2009, 13:00
Ma che differenza c'è fra il DVR-216BK e il DVR-216DBK?


il primo scrive anche i dvd-ram, il secondo li legge soltanto


http://www.pioneer.it/it/products/45/104/442/DVR-216BK/specs.html

http://www.pioneer.it/it/products/45/104/442/DVR-216DBK/specs.html


;)

Dom77
28-01-2009, 13:02
c'è tanta differenza tra l'LG in lista e il pioneer 216D?


da quel che ricordo dovrebbe essere nettamente migliore il pio in scrittura.

ma è da un pò che non seguo + le scansioni degli esperti....

VincentVS
28-01-2009, 13:18
io alla fine ho ordinato un Lite-ON IHAS422, appena lo ricevo vi posto qualke impressione ;)

APC1
28-01-2009, 20:22
Salve

Sto cercando un masterizzatore IDE che soprattuto sia buono in lettura (compatibilita con diverse marche di dvd, capacita di leggere dvd un dvd con errori, silenziositá ecc.) giaccche lo usero per un HTPC dove masterizzare poco pero leggere abbastanza.

In princio mi inclinerei per la soliditá dei pioneer con il pioneer 116

pero ho anche queste alternative



LG GH-22NP20

LG GH-22LP20

LiteOn iHAP122

o finalmente il Pioneer DVR-116DBK

cosa mi consigliate

ciao e grazie

signo3d
29-01-2009, 08:19
Bene, come consigliatomi da un'altra parte il cerchio si è ristretto.

I modelli sono:

1- Pionner 216

2- LG H22NS30 (o L con il lighstscribe)

3- LG H22NS40 (o L con il lighstscribe)



Che mi dite le differenze sono cosi poche che vado su quello che trovo piu facilmente o che? :)

Ma c'è nessuno? :( :fagiano:

Speedy L\'originale
29-01-2009, 11:42
Vorrei sostituire il mio master DVD Samsung S182M con un'altro masterizzatore e mi serve un masterizzatore con queste caratteristiche:

- SATA
- Col LightSCribe
- Nero, meglio se con i frontalini intercambiabili?

Cosa mi consigliate di prendere?

Ma c'è nessuno? :( :fagiano:


è la stessa cosa che stavo notando pure io..

Oltre a questo mio msg dove non mi sembra d'aver chiesto molto in particolare ho aperto una discussione analoga sempre in questa discussione, ma anke lì non è passato nessuno e non mi sembra d'aver chiesto una cosa troppo complessa.. :fagiano:

gwwmas
29-01-2009, 12:28
è la stessa cosa che stavo notando pure io..

Oltre a questo mio msg dove non mi sembra d'aver chiesto molto in particolare ho aperto una discussione analoga sempre in questa discussione, ma anke lì non è passato nessuno e non mi sembra d'aver chiesto una cosa troppo complessa.. :fagiano:

Se vuoi tutto quello che hai elencato devi andare per forza su liteon

Ciauz®;)

gwwmas
29-01-2009, 12:29
Salve

Sto cercando un masterizzatore IDE che soprattuto sia buono in lettura (compatibilita con diverse marche di dvd, capacita di leggere dvd un dvd con errori, silenziositá ecc.) giaccche lo usero per un HTPC dove masterizzare poco pero leggere abbastanza.

In princio mi inclinerei per la soliditá dei pioneer con il pioneer 116

pero ho anche queste alternative



LG GH-22NP20

LG GH-22LP20

LiteOn iHAP122

o finalmente il Pioneer DVR-116DBK

cosa mi consigliate

ciao e grazie

Ma c'è nessuno? :( :fagiano:

Per ambi due il consiglio è il Pioneer.

Ciauz®;)

gwwmas
29-01-2009, 12:30
Ti risponderanno che i migliori sono pioneer......
Cmq questa qualità superiore in cosa si traduce??
Ok meno errori sui supporti ma alla fine?? Son 2 mesi di vita in meno, o cosa??
Perchè secondo me ormai (quasi) tutti i master sono buoni.......
Anche perchè con i prezzi degli HD sempre più bassi e quelli dei supporti sempre più alti, mi piglio un bel 500 GB da utilizzare come backup e via.......

Si, rispondiamo Pioneer.
Dimmi te cosa deve saper fare un masterizzatore se non masterizzare in maniera ottima.
In questo campo, attualmente, Pioneer è il migliore.

Poi siamo sempre pronti a cambiare ma ci vogliono test non un "secondo me".

Ciauz®;)

signo3d
29-01-2009, 14:09
Grazie, ma per un pelo sei arrivato tardi :p

Sono andato in negozio stamattina e il ho preso l'lg perchè il pio costava 6€ di piu e poi xke dovevo aspettare 10 gg contro i 2 dell'lg.

Vabbè amen...se l'lg scrive male per quello che costano ora i mast dvd il pioneer me lo posso comprare in un secondo momento

Speed-Thx
29-01-2009, 15:41
Si, rispondiamo Pioneer.
Dimmi te cosa deve saper fare un masterizzatore se non masterizzare in maniera ottima.
In questo campo, attualmente, Pioneer è il migliore.

Poi siamo sempre pronti a cambiare ma ci vogliono test non un "secondo me".

Ciauz®;)

Ok, e questo l'avevo capito, ma volevo capire, questa superiorità di scrittura ( e bada bene che non ce l'ho con i pioneer dato che il precedente master che avevo era un pioneer), nella realtà e non solo nei vari grafici di test in cosa si traduce??
Un mese di più che mi dura un dvd, che quel dvd verrà letto da un numero molteplici di drive senza problemi (e qui ci sarebbe da stilare un bel test per dimostrarlo), o cosa??? Mi sembra molto più importante chiarire questo e non una mera statistica di numeri....
Ciauz!!

Mihawk
29-01-2009, 16:25
Sto vagliando di prendermi 2 masterizzatori, Pioneer e Lite-on, oppure un lettore e masterizzatore. Cosa mi consigliate? E' una soluzione migliore e affidabile usare 2 masterizzatori al posto del classico lettore e masterizzatore?
Sto anche guardando per i blu-ray, il Pioneer DBC-202BK è un buon prodotto come lo è il masterizzatore DVD oppure è melgio cercare qualcos'altro?

CYRANO
29-01-2009, 20:03
Grazie, ma per un pelo sei arrivato tardi :p

Sono andato in negozio stamattina e il ho preso l'lg perchè il pio costava 6€ di piu e poi xke dovevo aspettare 10 gg contro i 2 dell'lg.

Vabbè amen...se l'lg scrive male per quello che costano ora i mast dvd il pioneer me lo posso comprare in un secondo momento

Lg non scrive male , anzi...


C,òa,òz

gwwmas
29-01-2009, 23:03
Lg non scrive male , anzi...


C,òa,òz

Confermo.
Gli ultimi LG non sono per niente male.

Ciauz®;)

gwwmas
29-01-2009, 23:05
Ok, e questo l'avevo capito, ma volevo capire, questa superiorità di scrittura ( e bada bene che non ce l'ho con i pioneer dato che il precedente master che avevo era un pioneer), nella realtà e non solo nei vari grafici di test in cosa si traduce??
Un mese di più che mi dura un dvd, che quel dvd verrà letto da un numero molteplici di drive senza problemi (e qui ci sarebbe da stilare un bel test per dimostrarlo), o cosa??? Mi sembra molto più importante chiarire questo e non una mera statistica di numeri....
Ciauz!!

Sicuramente più un dvd viene scritto meglio più dura.
Ovvio poi che una miglior scrittura comporta ad una maggiore compatibilità.

Una cosa che tengo a precisare......non sto dicendo che gli altri masterizzatori facciano schifo.
Oramai siamo arrivati ad uno stadio dove la media della qualità è alta per ogni unità, ma è anche ovvio che se una persona vuole sapere qual' è il miglior masterizzatore attualmente io glielo dico.

Ciauz®;)

Jung
30-01-2009, 00:37
qualche consiglio please su un masterizzatore esterno firewire di ottima/buona qualità? :)

signo3d
30-01-2009, 08:52
Lg non scrive male , anzi...


C,òa,òz

Confermo.
Gli ultimi LG non sono per niente male.

Ciauz®;)

Beh meglio cosi :p

Grazie

Speedy L\'originale
30-01-2009, 11:28
Se vuoi tutto quello che hai elencato devi andare per forza su liteon

Ciauz®;)

Ho provato a cercarli, ma mi sapresti dire il nome di 2-3 shop dove si trovano?

Solo che non riesco quasi nemmeno a trovarli..

eleonora390
30-01-2009, 13:43
Sicuramente più un dvd viene scritto meglio più dura.


Ciauz®;)

Beh qui ci sarebbe da fare una piccola precisazione,il fattore qualità durata,necessita degli approfondimenti,supponiamo di usare un supporto qualitativamente non eccellente,e la qualità di scrittura su di esso sia buona,cio non significa che il file masterizzato rendi nel tempo.Caso contrario utilizziamo un supporto eccellente,e la qualità di scrittura non è stata il massimo,sicuramente quest'ultimo durerà di più del precedente.In conclusione come l'amico gwwmas conosce bene,è fondamentale prima di tutto trovare la giusta combinazione tra masterizzatore e supporto dvd,poi logicamente se usiamo un supporto eccellente e la qualità di scrittura risulta essere buona,alora possiamo stare tranquilli che la durata di esso risulterà senza ombra di dubbio,molto lunga,salvo poi il metodo di conservazione che adoperiamo.

Mihawk
30-01-2009, 16:49
Finalmente ho trovato uno store online dove che ha sia il Pioneer 216BK che il Lite-on iHAS422. La mia domanda è: I pioneer sono tutti oem? Non esistono versioni retail?

sister of night
30-01-2009, 17:12
Domanda stupida, ma è un po' urgente, quindi per favore rispodete lo stesso. Interfaccia EIEDE ed ATAPI sono la stessa cosa? A me serve un masterizzatore con interfaccia EIDE e cercando in rete ho visto che alcuni masterizzatori hanno nella descrizione "interfaccia EIDE/ATAPI" altri solo ATAPI.

Aiace
30-01-2009, 17:23
Yes

MiKeLezZ
30-01-2009, 21:02
Ok, e questo l'avevo capito, ma volevo capire, questa superiorità di scrittura ( e bada bene che non ce l'ho con i pioneer dato che il precedente master che avevo era un pioneer), nella realtà e non solo nei vari grafici di test in cosa si traduce??
Un mese di più che mi dura un dvd, che quel dvd verrà letto da un numero molteplici di drive senza problemi (e qui ci sarebbe da stilare un bel test per dimostrarlo), o cosa??? Mi sembra molto più importante chiarire questo e non una mera statistica di numeri....
Ciauz!!Se vedi, qua di test non ce n'è l'ombra: per quanto ci riguarda Pioneer può anche fare DVD a forma di bomboloni, i consigli sono campati in aria.

In questo thread ci sono solo un paio di figuri che non fanno che ripetere "compra Pioneer".

Infatti è da più di un anno che sia eleonora390 che gwwmas ripetono incessantemente tale nenia, ed addirittura guardando le statistiche del thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=120

http://img23.imageshack.us/img23/8048/immaginebop.png

Sono quelli che hanno speso più messaggi di tutti, più di 230!!!

Diciamo che di questi Pioneer ne hanno fatto una vera e propria crociata, se non ragione di vita.

Vuoi sapere la verità? I PIF e PIE dei grafici di test sono valori altamente sopravvalutati che servono giusto alle testate online per aggrapparsi a una qualche forma di rilevazione oggettiva che altrimenti sarebbe impossibile da avere.

Faccio un esempio pratico per esplicare meglio il concetto: secondo te dalla presa della corrente ci escono 230 volt precisi?
No, ci esce a volte 228V, a volte 232V, eccetera (addirittura cambia da casa a casa, da me ci sono 226V, da te magari 222V).
Le varie lavatrici, computer, lampadine, sono create in modo che tali differenze siano assolutamente NORMALI e non diano IL MINIMO problema (anzi!).

Con questi PIF e PIE noi ci stiamo facendo le seghe mentali per avere i 230V precisi piuttosto che magari 228V, ma che cambia? Nulla.

Addirittura ci sono casi di supporti masterizzati con PIE e PIF bassi (che dovrebbe esser il miglior caso) che sono invece illeggibili, o al contrario con PIE e PIF alti (che dovrebbe esser male) leggibilissimi anche dopo anni.

Vedi proprio le vicissitudini del nostro amico Baio73:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25922463&postcount=1334

E' un valore quindi affidabile? Sì e no. E' un valore spannometrico, utile per rilevare eventuali errori, ma CERTAMENTE non vi è utilità nell'usarlo per fare a gara con gli amichetti per vedere chi ha il risultato migliore (figuriamoci poi che le scansioni differiscono da periferica a periferica).

Inoltre ci si dimentica forse che i supporti DVD sono per loro natura non affidabili, e che comunque è bene rimasterizzarli ogni 4-5 anni (e allora sticazzi del PIE, tanto fra pochi anni il disco comunque lo butto!), così come i masterizzatori sono dispositivi "usa e getta", puoi comprarli anche di qualità, ma tanti si bruciano, tanti malfunzionano, e tutti degradano con il tempo.

Poi, un conto sarà un DVD vergine MCC, un altro il Princo (esistono ancora?), lasciando anche del tutto stare le rilevazioni di PIF/PIE/PIPPE.


Su cosa si basa il tuo consiglio ?
Hai test a riguardo ?

Io chiedo sempre visto che sono interessato moltissimo ai nuovi masterizzatori e, se ne ho la possibilità, li provo.....

Ciauz®;)Ecco qua, per te e i tuoi colleghi amanti Pioneer, un grafico sfornato fresco dal mio SAMSUNG SH-S203N relativo a un 4,37GB pieno zeppo (il DVD vergine è di 2 anni fa):

http://img220.imageshack.us/img220/5425/immagine2op5.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine2op5.png)

Ah, mi ero dimenticato di dire che i Samsung digeriscono bene i DVD+R mentre i Pioneer li digeriscono peggio (d'altronde Pioneer fu la promotrice del DVD-R).

Basti vedere l'osannato Pioneer DVR-116D che grafico del menga ha con gli stessi MCC004:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=23814&PageId=15

Ricordo proprio a questo proposito che i DVD+R sono qualitativamente superiori ai DVD-R, così come la capacità in lettura delle periferiche Pioneer è da sempre mediocre (e uno i DVD sì li masterizza... ma poi vorrebbe anche leggerli :) )

;)

eleonora390
30-01-2009, 21:19
Beh sinceramente non so come commentare questo tuo intervento,dovrei cominciare forse dalla parte tecnica,ma sinceramente è un forum ed ognuno è libero di esprimere quello che pensa.

gwwmas
30-01-2009, 22:00
Io dico solo una cosa......ovvio che qui non trovi i test....
E lo sai perchè ? Perchè questo non è il thread adatto.
Ma indovina, c' è un thread apposito dove guarda caso troveri moltissime scansioni mie, di eleonora e di tanti altri.
Le mie per esempio, sono fatti con pioneer, liteon, lg..... con supporti + e - r.
Poi io non osanno una marca ma solo il modello.
Se un domani la subaru si mette a fare masterizzatori supremi con motore boxer vedrai che consiglierò quello.
A me non frega na mazza della marca ma solo ed esclusivamente della qualità.
Punto e basta !!!!!!!

gwwmas
30-01-2009, 22:03
.........
Ecco qua, per te e i tuoi colleghi amanti Pioneer, un grafico sfornato fresco dal mio SAMSUNG SH-S203N relativo a un 4,37GB pieno zeppo (il DVD vergine è di 2 anni fa):

http://img220.imageshack.us/img220/5425/immagine2op5.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine2op5.png)....

Il test è ottimo, non c' è che dire, ma toglimi una curiosità.
Il kprobe non era compatibile solamente con i lite-on ?

MiKeLezZ
30-01-2009, 22:10
Il test è ottimo, non c' è che dire, ma toglimi una curiosità.
Il kprobe non era compatibile solamente con i lite-on ?I recenti Samsung usano il MediaTek così come i Lite-ON, e K-Probe funziona quindi tranquillamente (lo stesso non si può invece dire del Nero DiscSpeed che, per una limitazione nota, su una moltitudine di drive TSST e Plextor lascia il tasto "inizia" come non cliccabile).

Jung
30-01-2009, 22:16
qualche consiglio please su un masterizzatore esterno firewire di ottima/buona qualità? :)

Scusate se uppo, ma devo fare sto acquisto il prima possibile...inoltre vorrei chiedere se l'acquisto online è consigliabile visto che in presenza di difetti non vi è la possibilità di riportare l'apparecchio in loco, tagliando i tempi, come nel caso di acquisto presso negozio/ centro commerciale, ma doversi subire poi tutta la trafila della spedizione e attesa....

Umberto77
31-01-2009, 00:03
Scusate se uppo, ma devo fare sto acquisto il prima possibile...inoltre vorrei chiedere se l'acquisto online è consigliabile visto che in presenza di difetti non vi è la possibilità di riportare l'apparecchio in loco, tagliando i tempi, come nel caso di acquisto presso negozio/ centro commerciale, ma doversi subire poi tutta la trafila della spedizione e attesa....

felice possessore di pioneer dal 104 al 116-216

li ho avuti tutti e crepati tutti mai un problema mai un disco illegibile

fai te

Jung
31-01-2009, 10:15
felice possessore di pioneer dal 104 al 116-216

li ho avuti tutti e crepati tutti mai un problema mai un disco illegibile

fai te

Questi sono interni però no? A me servirebbe esterno e con connessione firewire..l'ipotesi di prenderlo interno e metterlo in un box esterno me l'hanno sconsigliata....che ne pensi?

E per l'acquisto online/ garanzia e tempi?

signo3d
31-01-2009, 13:31
alla fine al negozio hanno sbagliato e l'lg che hanno preso era un pata, cosi ho preso il 216dbk che, al contrario delle previsioni, è arrivato in 2 gg.

Montato e al momento tutto ok, anche se ho un problema col cassettino del case (enermax chakra) che adesso molte volte si blocca quando chiudo il lettore (prima mai dato un problema col dvd vecchio, adesso invece si incastra....per quale stradiavolo di motivo lo sa solo lui :muro: )

Speedy L\'originale
01-02-2009, 12:08
Ho provato a cercarli, ma mi sapresti dire il nome di 2-3 shop dove si trovano?

Solo che non riesco quasi nemmeno a trovarli..

Ho trovato un paio di shop dove vendono i lite-on, sapresti consigliarmi un modello in particolare?

Mihawk
01-02-2009, 13:40
L'iHAS 422 sembra davvero un ottimo prodotto.

Dave83
01-02-2009, 13:52
Ma secondo voi è meglio il liteon iHAS422 o il samsung SH-S223Q?

Mihawk
01-02-2009, 14:05
Mi sono letto alcune recensioni su entrambi, e sono entrambi ottimi masterizzatori. Diciamo che dovessi scegliere prenderei il Lite-ON per le scansioni e il Samsung per la scrittura.

mcz
02-02-2009, 16:55
Mi cosigliate un masterizzatore sata silenzioso per vedere dvd al pc? Quello attuale sembra un asciugacapelli. Grazie