View Full Version : Quale masterizzatore dvd?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Gabriyzf
04-04-2010, 21:06
nel caso possa tornare utile a qualcuno per valutare il comportamento di queste tipologie di masterizzatori con questi supporti economici:
tutti fatti a 12X:
Pioneer 212
http://img179.imageshack.us/img179/130/liteondvdrwlh20a1pkl0p0.png (http://img179.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p0.png/)
Sony Optiarc 7240
http://img255.imageshack.us/img255/130/liteondvdrwlh20a1pkl0p0.png (http://img255.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p0.png/)
Pioneer 118L
http://img17.imageshack.us/img17/130/liteondvdrwlh20a1pkl0p0.png (http://img17.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p0.png/)
erick86106
05-04-2010, 00:30
buoni si, ma come a già detto batmax vediamo come durano nel tempo!!
Il 212 è veramente un masterizzatore favoloso, però sono contenta di vedere che anche il 118L non sfigura insieme agli altri due :D
Gabriyzf
05-04-2010, 09:50
Il 212 è veramente un masterizzatore favoloso, però sono contenta di vedere che anche il 118L non sfigura insieme agli altri due :D
il 212 se la gioca col 7240: mediamente un pò più sotto il 118
Sicuramente il 215:)
Ciao
Visto dalla tua firma che hai avuto una marea di masterizzatori cosa offre di meglio il 215 con rispetto al 212?
Tieni in conto che mi interessa la qualita e non tanto la velocita.
Ciao e grazie
batmax63
05-04-2010, 11:03
E' piu' nuovo e quindi sei sicura di prenderne uno piu' attuale,scrive da Dio i dual layer,meglio del 212, e scrive meglio, a mio giudizio, i single layer anche del 216 in quanto ha un controllo del jitter superiore. Almeno per le prove che ho fatto io
ma nessuno di loro se la gioca con il 7240 sui single layer,casomai sono superiori ,di poco, sui dual layer, sui single,sempre di poco, è meglio il 7240
ok grazie
Con quello che mi dici giacchr voglio mettere due unitq ottiche faccio la coppia 215+7240 :D
cia e graazie di nuovo per il consiglio
Ryujimihira
05-04-2010, 16:09
ragazzi, ma la differenza tra il sony 7240S e il 7241S, è solo il lightscribe?
quando intendete 7240 si intende la versione S (se esistono altre versioni)
sono intenzionato a prendere io dei due, colore silver, quale mi consigliate? la differenza di prezzo è minima (2-3 euro)
batmax63
05-04-2010, 17:21
Esiste solo la versione sata e la differenza è proprio solo nel lightscribe
Scusate OT:Mast. Samsung del 2007, prima con vista x64 masterizzazione con Nero 7 oem e ImgBurn mai un dvd o cd bruciato ...
Aggiornato Pc in firma con Seven x64 masterizzo con ImgBurn tutto bene Dvd.iso e Dvd DL... provo a masterizzare una Iso con CDBurner XP e un dvd con foto jpeg.. il programma finisce la masterizzazione ma il dvd non e' leggibile !! utilizzo altro programma free Non ricordo il nome adesso stessa cosa finalizza il dvd ma e' Illeggibile !! e' un problema di S.O. o di programmi per masterizzazione free ?? come mai riesco a masterizzare solo con ImgBurn:muro:
Ciao yenas,
hai sbagliato sezione :D
Per i problemi di software devi chiedere in Programmi e Utility.
Visto che hai problemi con software di masterizzazione gratuita, chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232
Cmq io sapevo che le ultime versioni di CDBurnerXP avevano dei problemucci, per l'altro programma non ti so dire visto che non ti ricordi il nome :asd:
Ciao ciao ;)
Cmq io sapevo che le ultime versioni di CDBurnerXP avevano dei problemucci, per l'altro programma non ti so dire visto che non ti ricordi il nome :asd:
Ciao ciao ;)
Grazi lo stesso , cmq ho aggiornato il firmaware del samsung 203 e sembra che la stessa masterizzazione sia riuscita booo:confused:
severance
08-04-2010, 15:09
scusate, ho trovato questo ad un prezzo interessante, me lo consigliate? non riesco a trovare review da nessuna parte!
http://www.prokoo.com/images/FOTO/pioneer_dvrs18l_1.jpg
batmax63
08-04-2010, 16:05
E' un Lite on con su il nome Pioneer,senza infamia e senza lode eccessiva.
severance
08-04-2010, 18:47
E' un Lite on con su il nome Pioneer,senza infamia e senza lode eccessiva.
ma a sto punto suggerisci un liteon? o mi aggiudico quello a 36€ spedito?
mister no
08-04-2010, 19:58
scusate, ho trovato questo ad un prezzo interessante, me lo consigliate? non riesco a trovare review da nessuna parte!
http://www.prokoo.com/images/FOTO/pioneer_dvrs18l_1.jpg
Lo possiedo anch'io e te lo sconsiglio perchè è molto rumoroso. Ciao
severance
08-04-2010, 20:01
Lo possiedo anch'io e te lo sconsiglio perchè è molto rumoroso. Ciao
grazie mille
batmax63
09-04-2010, 01:50
Prenditi un Optiarc
severance
09-04-2010, 14:34
Prenditi un Optiarc
mi dici per favore modello esatto che mi metto alla ricerca ;)
Ryujimihira
09-04-2010, 14:55
mi dici per favore modello esatto che mi metto alla ricerca ;)
sony 7240S
lo hanno consigliato anche a me ;)
mi dici per favore modello esatto che mi metto alla ricerca ;)
http://www.sonynec-optiarc.com/products/hhid_dvdrw/ad7240.html
http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7240s.html
severance
09-04-2010, 15:07
grazie mille a tutti, siete velocissimi :D
ultima domandina: supporta il book-type dvd-rom?
scusate se rompo ma per me e importante :D
grazie mille a tutti, siete velocissimi :D
ultima domandina: supporta il book-type dvd-rom?
scusate se rompo ma per me e importante :D
solo sui +DL, per i +r SL e +rw solo col fw unofficial
severance
09-04-2010, 15:12
solo sui +DL, per i +r SL e +rw solo col fw unofficial
ottimo thnx allora poi appena arriva vi rompero per reperire gli unofficial :D
ottimo thnx allora poi appena arriva vi rompero per reperire gli unofficial :D
batmax consiglia il "Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware 1.02"
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/
noterai le colonne Orig, RPC1 e Auto
il Orig modifica solo la cosa del booktype / bitsetting
il RPC1 toglie inoltre le restrizioni regionali
il Auto invece evita i cambiamenti regionali
io ho usato il Orig altro non mi serve.
batmax63
09-04-2010, 16:19
:mano:
severance
09-04-2010, 20:29
batmax consiglia il "Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware 1.02"
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/
noterai le colonne Orig, RPC1 e Auto
il Orig modifica solo la cosa del booktype / bitsetting
il RPC1 toglie inoltre le restrizioni regionali
il Auto invece evita i cambiamenti regionali
io ho usato il Orig altro non mi serve.
bhe meglio di cosi non potevo chiedere! siete fantastici grazie!
erick86106
10-04-2010, 22:06
Scusate ma a cosa serve il booktype a dvd-rom sui dvd+r single layer??? sui DL ok ma i SL io nn lo uso mai e di problemi zero
batmax63
10-04-2010, 22:08
Oggi come oggi a nulla, a meno che non si possiedano vecchi lettori da tavolo con problemi di compatibilta'
severance
10-04-2010, 23:11
Oggi come oggi a nulla, a meno che non si possiedano vecchi lettori da tavolo con problemi di compatibilta'
sui single layer serve solo per playstation2 e xbox 1 ;)
erick86106
12-04-2010, 14:18
sui single layer serve solo per playstation2 e xbox 1 ;)
per la play 2 no, io non lo mau impostato e me li legge lostesso
batmax63
12-04-2010, 18:55
Io mi riferivo ai lettori, sulle funzionalita' con le consolle...sono ignorante,anche perchè ho la ps3 e quindi nisba nemmeno di farmi copie di backup dei miei pochi giochi
severance
12-04-2010, 22:04
per la play 2 no, io non lo mau impostato e me li legge lostesso
ti assicuro che ho provato a fare dei backup ps2 e non venivano letti con booktype +r, si vede che il tuo master li fa in automatico in -rom
Io mi riferivo ai lettori, sulle funzionalita' con le consolle...sono ignorante,anche perchè ho la ps3 e quindi nisba nemmeno di farmi copie di backup dei miei pochi giochi
be si hai ragione, ormai non ci son piu problemi di compatibilita coi +r.
volevo solo precisare la storia dei backup games perche poteva essere importante per qualcuno....
al giorno d oggi serve piu che altro per i dual layer, ma lo fanno quasi tutti i master credo
batmax63
12-04-2010, 23:06
Hai fatto benissimo a precisare:)
severance
19-04-2010, 20:46
arrivato oggi grazie ai vs consigli l ottimo optiarc 7240s, presto i test :D
michelespl
20-04-2010, 10:04
mi sono ordinato il Sony NEC Optiarc AD-7241S appena mi arriva che fimrware mi consigliate di mettere...
batmax63
20-04-2010, 11:00
Mah io continuo a consigliare 1.02.
Adesso sto facendo delle prove con 1.03 modificandolo con MCSE,ma anche adesso ribadisco che preferisco l'1.02
severance
20-04-2010, 15:13
batmax consiglia il "Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware 1.02"
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/
noterai le colonne Orig, RPC1 e Auto
il Orig modifica solo la cosa del booktype / bitsetting
il RPC1 toglie inoltre le restrizioni regionali
il Auto invece evita i cambiamenti regionali
io ho usato il Orig altro non mi serve.
messo subito l orig 1.03 col bitsetting in rom, ecco un dual layer fatto a 4x, perfettamente letto :D
ancora grazie!
http://img62.imageshack.us/img62/4122/sonyh.th.png (http://img62.imageshack.us/i/sonyh.png/)
Maurizio XP
20-04-2010, 23:03
Ciao a tutti,
me lo consigliate il PLEXTOR PX-880SA?
Stavo anche cercando un buon software per masterizzare uso CDBURNEXP ma secondo me il masterizzatore rende meno con questo programma
Sì anche se ci piace di più l'Optiarc ed ImgBurn.
Per tutti e due ho le discussioni in firma :D
Nella discussione sui masterizzatori Lite-On/Sony/Optiarc in prima pagina c'è pure la recensione fatta da batmax dei due masterizzatori in questione.
Ciao ciao ;)
erick86106
21-04-2010, 13:45
Io x masterizzare uso nero, come drive o l'optiarc e va da dio
scusate sono fuori dal giro dei masterizzatori da anni ormai
non so più niente e si è rotto il mio pioneer
ho urgenza di prenderne un altro
Ho quindi qualche domanda
Ho un notebook
- E' meglio prendere un mast dvd esterno o uno interno dentro un box adattatore come questo? http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=V650070
o magari usare un cavo che renda compatibile un mast interno con la presa usb 2.0 del mio notebook?
Cosa ci perdo in termini di affidabilità e velocità della copia?
- A parte i plextor al momento quale mast dvd mi consigliereste ovvero il migliore al momento? voglio andare sul sicuro non mi interessa il budget, certo non voglio esagerare... pioneer ?
- quali caratteristiche sono importanti da vedere? cosa vuol dire lightscribe?
ha senso vedere quelli con la maggior velocità? ma se poi nemmeno le uso quelle velocità oppure non ci sono i supporti a tele velocità che senso ha?
- il masterizzatore dovrebbe anche leggere tutto, mi sono capitate in passato alcune marche che facevano gli schizzinosi e non leggevano alcuni tipi di cd o dvd
- quali supporti sono i migliori al momento? e quali durano più a lungo? mi sono capitati supporti anche verbatim che dopo un paio d'anni erano illeggibili! al momento i migliori sono i verbatim +r 8X? a parte i tayo yuden intendo
- come impostare al meglio il masterizzatore per avere una copia fatta bene e durevole nel tempo? copie sempre a 8X? e per quanto riguarda gli rw e i DL? (questi poi non li conosco proprio e non li ho mai usati)
- una curiosità: girando per il masterizzatore ho visto che non esistono e comunque sono rarissimi i mast che fanno i DVD-RW DUAL LAYER sia + che - come mai? non sono molto usati?
- i blue ray quando si diffonderanno? se lo faranno a breve mi conviene aspettare che si abbassimo i prezzi e acquistare un blue ray?
- Infine se mi consigliate un esterno cosa mi dite di questo? è un pò vecchiotto ma molto più veloce di quelli adesso sul mercato
http://www.ciao.it/Samsung_WriteMaster_SE_S224Q__1170578#productdetail
grazie
erick86106
22-04-2010, 22:23
scusate sono fuori dal giro dei masterizzatori da anni ormai
non so più niente e si è rotto il mio pioneer
ho urgenza di prenderne un altro
Ho quindi qualche domanda
Ho un notebook
- E' meglio prendere un mast dvd esterno o uno interno dentro un box adattatore come questo? http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=V650070
o magari usare un cavo che renda compatibile un mast interno con la presa usb 2.0 del mio notebook?
Cosa ci perdo in termini di affidabilità e velocità della copia?
- A parte i plextor al momento quale mast dvd mi consigliereste ovvero il migliore al momento? voglio andare sul sicuro non mi interessa il budget, certo non voglio esagerare... pioneer ?
- quali caratteristiche sono importanti da vedere? cosa vuol dire lightscribe?
ha senso vedere quelli con la maggior velocità? ma se poi nemmeno le uso quelle velocità oppure non ci sono i supporti a tele velocità che senso ha?
- il masterizzatore dovrebbe anche leggere tutto, mi sono capitate in passato alcune marche che facevano gli schizzinosi e non leggevano alcuni tipi di cd o dvd
- quali supporti sono i migliori al momento? e quali durano più a lungo? mi sono capitati supporti anche verbatim che dopo un paio d'anni erano illeggibili! al momento i migliori sono i verbatim +r 8X? a parte i tayo yuden intendo
- come impostare al meglio il masterizzatore per avere una copia fatta bene e durevole nel tempo? copie sempre a 8X? e per quanto riguarda gli rw e i DL? (questi poi non li conosco proprio e non li ho mai usati)
- una curiosità: girando per il masterizzatore ho visto che non esistono e comunque sono rarissimi i mast che fanno i DVD-RW DUAL LAYER sia + che - come mai? non sono molto usati?
- i blue ray quando si diffonderanno? se lo faranno a breve mi conviene aspettare che si abbassimo i prezzi e acquistare un blue ray?
- Infine se mi consigliate un esterno cosa mi dite di questo? è un pò vecchiotto ma molto più veloce di quelli adesso sul mercato
http://www.ciao.it/Samsung_WriteMaster_SE_S224Q__1170578#productdetail
grazie
Allora, andiamo con ordine:
Prendi un box esterno da collegare tramite usb, e ci metti dentro quello che vuoi, il matsterizzatore migliore in commercio è l'Optiarc 7240/41/43 (il 41 a il lightscribe e il 43 il labelflash, il 40 e normale, ma tanto sia il label che il light non si usano e poi usurano da bestia il laser), però il link che ai messo e per un hard disk, penso però posso portare anke un masterizzatore, il sata sata rimane!! I Plextor non c sono piu pultroppo, o meglio sono Lite-On rimarchiati, cosi come i pioneer, quindi tanto vale prendere direttamete il liteon che costa la metà, ma cmq ripeto il Sony-Optiarc 7240/41/43 e il migliore, come dimostrato dai test!!
La Velocità conta fin li, con i masterizzatori e i supporti di oggi la velocità ottimale è 8-12x, di piu lascia perdere.
I Supporti: i migliori al momento sono i Verbatim MCC004 DVD+R 16X Matt Silver o i vecchi Tayo DVD-R 8x. Strano che ai avuto problemi nella durata nel tempo con i verbatim, non è che erano i pearl white con id CMC (non prodotti da verbatim quindi)???:confused:
I +RW falli al massimo, tanto a piu di 4x non vanno, i +R come detto a 8-12x, i +R DL falli pure al massimo a 8x.
I DVD+-RW DL esistono solo sulla carta, non ne o mai visti in giro
Discorso Blu-Ray, ci vorranno almeno 2 anni, poi tanto l'Optiarc costa su per gio 30 euro!!!! i bluray molto di piu, per non parlare dei suppoti!!
Per finire, il samsung che fai vedere alla fine non si avvicina neanche lontanamente ill'Optiacr 7240/41/43!!!!
Innanzitutto grazie delle risposte davvero esaurienti
Solo qualche dubbio:
- quindi i pioneer (che ero solito comprare) non sono all'altezza del Sony Optiarc ho capito bene? (anni fa comprai un sony che si ruppe dopo poco tempo e dava un sacco di problemi anche in lettura perciò faccio questa domanda)
- a cosa servono lightflash e labelflash?
- questo optiarc ha anche l'opzione di masterizzare senza fare una copia sul disco fisso? lo leggevo online poco fa di questa nuova caratteristica
http://www.pianeta.com/map/index.php?id=18676&f=2
- posso avere un link anche via mp con le caratteristiche dei 3 che hai detto?
- posso avere un link anche via mp con un link di un negozio online o qui a bari dove vende esattamente quello che dici tu? ho paura di sbagliare con le sigle (S o Bulk o Retail...boh?!?) o con prodotto rimarchiati che sfruttano lo stesso nome
- Quando e Quale dei 3 è l'ultimo uscito? mi butterei sul migliore dei 3 citati da te in modo da non sbagliare (non mi faccio problemi di budget e poi a quanto ho capito è questione di poche decine di euro) che credo sia il 43 finale. Inoltre in giro ho notato 7670 o 7590, sono successivi e non sono all'altezza di quelli da te citati?
- Il metodo del mast interno nell'adattatore mi fa perdere qualcosa rispetto ad un uso interno o all'acquisto di uno esterno?
- Sono rumorosi? leggono tutto?
- un link anche via mp anche per i supporti Verbatim MCC004 DVD+R 16X Matt Silver
- curiosità: ma consa sono le scansioni di cui si parla qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
Grazie e scusa per la tanta cavillosità, ma non voglio sbagliare
Grazie ancora per la pazienza e per la conoscenza sull'argomento
Allora, andiamo con ordine:
Prendi un box esterno da collegare tramite usb, e ci metti dentro quello che vuoi, il matsterizzatore migliore in commercio è l'Optiarc 7240/41/43 (il 41 a il lightscribe e il 43 il labelflash, il 40 e normale, ma tanto sia il label che il light non si usano e poi usurano da bestia il laser), però il link che ai messo e per un hard disk, penso però posso portare anke un masterizzatore, il sata sata rimane!! I Plextor non c sono piu pultroppo, o meglio sono Lite-On rimarchiati, cosi come i pioneer, quindi tanto vale prendere direttamete il liteon che costa la metà, ma cmq ripeto il Sony-Optiarc 7240/41/43 e il migliore, come dimostrato dai test!!
La Velocità conta fin li, con i masterizzatori e i supporti di oggi la velocità ottimale è 8-12x, di piu lascia perdere.
I Supporti: i migliori al momento sono i Verbatim MCC004 DVD+R 16X Matt Silver o i vecchi Tayo DVD-R 8x. Strano che ai avuto problemi nella durata nel tempo con i verbatim, non è che erano i pearl white con id CMC (non prodotti da verbatim quindi)???:confused:
I +RW falli al massimo, tanto a piu di 4x non vanno, i +R come detto a 8-12x, i +R DL falli pure al massimo a 8x.
I DVD+-RW DL esistono solo sulla carta, non ne o mai visti in giro
Discorso Blu-Ray, ci vorranno almeno 2 anni, poi tanto l'Optiarc costa su per gio 30 euro!!!! i bluray molto di piu, per non parlare dei suppoti!!
Per finire, il samsung che fai vedere alla fine non si avvicina neanche lontanamente ill'Optiacr 7240/41/43!!!!
erick86106
23-04-2010, 21:58
No i pioneer non sono all'altezza dell'optiarc 7240, ma Optiarc e con questo modello che a fatto un gioeillino, quelli prima non erano sta gran cosa.
Il Label e il light servono per incidera il lato non registrabile del dvd, ci puoi mettere foto, scritte, di tutto, ma sono monocromatici oviamente, ma ripeto, usurano TROPPO il laser, meglio allora prendere i dvd stampabili e una stampante che li porta.
"questo optiarc ha anche l'opzione di masterizzare senza fare una copia sul disco fisso? lo leggevo online poco fa di questa nuova caratteristica
http://www.pianeta.com/map/index.php?id=18676&f=2
"
Da quello che o letto penso si riferisca al buffer, optiarc usa il baffer, e sinceramente non capisco la trovata di samsung, ma daltronde non e un marchio che fà della qualità la sua punta!! se intendi invece che quando copi un disco lo scrive diretamente senza farne un'immagine sull'hard disk, questo lo può fare qualsiasi drive, basta usare l'opzione disponibile sul programma che usi x masterizzare, nero la chiama copia veloce o al volo, ma te lo sconsiglio meglio lasciar fare la copia sull'hard disk
Il 7240 7241 e 7243 sono usciti insiame, cambia solo la funzione in piu che anno, ma meglio il 7240 tanto il laber e il lightscribe non si usano, e poi ricordati che un normale dvd non può essere serigrafato tramite il lightscribe, devi prendere dvd apposta piu costosi. Gli altri modelli di Optiarc lascili stare non sono un gran che, prendi il 7240/41/43 e basta
"Il metodo del mast interno nell'adattatore mi fa perdere qualcosa rispetto ad un uso interno o all'acquisto di uno esterno?" in tutta sincerità non capisco cosa intendi, cmq se puoi montarlo internamente secondo me e meglio, ma se non puoi allora prendi un box e ci metti il drive che vuoi
Non e rumoroso, e finora in lettura nessun problema.
Le scansioni servono per verificare il livello di errori pie e pif sul supporto, che piu bassi sono meglio è!!
grey.fox
24-04-2010, 18:34
Che differenza c'è tra gli Optiarc 5240 e 7240?
erick86106
24-04-2010, 23:21
Che differenza c'è tra gli Optiarc 5240 e 7240?
Le differenza a livello di velocità non le so, ma di Optiarc prendete solo la seria 7240, gli altri non sono sta gran cosa, meglio allora un lite-on, ma su quel modello magari batmax ne saprà qualcosa di piu
batmax63
24-04-2010, 23:52
L'unica differenza sulla carta è che il 7240 scrive i dvd ram mentre il 5240 non lo fa,a livello qualitativo la differenza non la conosco perchè dai tempi del Nec3500,sapendo le ciofeche che fece in seguito Nec, non ho acquistato per lungo tempo nessun mast di quella marca o suoi derivati
grey.fox
25-04-2010, 08:54
Ho capito. Chiedevo perchè sul web si trovano quei due modelli a parità di prezzo.
Ieri dovevo copiare 3 dvd con la superficie leggermente rovinata e il mio LG H55N me li ha sputati fuori tutti senza pietà a circa metà del processo. Mi stavo già dando per vinto accolpando i dvd, quando ho provato a farli leggere al notebook di mia moglie che monta un Optiarc 7560.....magicamente perfetti tutti e 3!
Che sia il mio LG che sta tirando le cuoia?? Non era mai stato così schizzinoso, ma 3 fallimenti su 3 mi lasciano perplesso.
Questo 7240 è una bomba anche in lettura oltre che in scrittura?
PS anche io in ho avuto il nec3500a, e in lettura pure quello faceva davvero schifo.
batmax63
25-04-2010, 09:56
Per me in lettura niente di meglio degli Lg. Ma a volte succede che cio' che un mast non riesca a leggere sia in grado un altro di farlo a prescindere delle qualita' oggettive di ognuno
E' da un po che non seguo le vicissitudini dei masterizzatori. LEggo molto bene di questo Optiarc 7240. Gironzolando per negozi online trovo:
SONY OPTIARC AD-7240S
e
NEC AD-7240S bulk black SATA
Ma sono lo stesso masterizzatore??
batmax63
26-04-2010, 14:27
si;)
Ok, grazie. Quindi è indifferente scegliere uno o l'altro.
Grazie!
Ah... intanto che ci sono... ho un Pioneer 216 che ogni tanto... diciamo un dvd ogni 10 mi fallisce la masterizzazione durante il lead-out. Poi il dvd risulta comunque perfettamente leggibile... ma può essere un problema del masterizzatore, oppure è il mio pc che è troppo incasinato ed occorre una bella reinstallazione ex-novo? :)
Gabriyzf
26-04-2010, 14:49
Ok, grazie. Quindi è indifferente scegliere uno o l'altro.
Grazie!
Ah... intanto che ci sono... ho un Pioneer 216 che ogni tanto... diciamo un dvd ogni 10 mi fallisce la masterizzazione durante il lead-out. Poi il dvd risulta comunque perfettamente leggibile... ma può essere un problema del masterizzatore, oppure è il mio pc che è troppo incasinato ed occorre una bella reinstallazione ex-novo? :)
probabilmente problema di masterizzatore o disco
batmax63
26-04-2010, 15:40
yes,anche perchè durante il lead out l'hard disk non conta piu' niente:)
Batmax, volevo chiederti una cosa. Ho un pc nuovo, processore quad core (phenom 955), 4 giga di RAM, scheda madre AM3, ecc. ecc.
Mi aspettavo una velocità supersonica, invece, specialmente se avvio una iso (es: una live di ubuntu), tutto è di una lentezza mostruosa.
La cosa impressionante è il rumore che fa il masterizzatore (un GH22NS50).
Ora, c'è chi mi ha detto che, avendo installato i sistemi operativi da CD, ed essendo molto probabilmente fallato il masterizzatore, i sistemi operativi potrebbero essere stati installati male, da qui il motivo della lentezza e di altri disturbi sempre a livello hardware.
Volevo chiederti:
1) è normale che un masterizzatore SATA (nuovo) faccia dei rumori meccanici quando carica una iso e vada più lento del mio PATA sul vecchio pc?
2) se rotto, è vero che potrebbe compromettere l'installazione dei sistemi?
batmax63
27-04-2010, 19:24
Premettendo che le Live sono sempre piu' lente ovviamente dovendo ogni volta caricare leggendo dal drive, la rumorosita' non è normale...ma.....e se fossero i supporti? che supporti usi? a che velocita' li masterizzi? bisogna valutare tutto l'insieme. Potrebbe essere anche la iso venuta male in masterizzazione,puo' succedere...con Linux...pur amandolo al di sopra di tutti...me ne sono successe di tutti i colori,,,anche lui ha la sua barca di difetti:p
Premettendo che le Live sono sempre piu' lente ovviamente dovendo ogni volta caricare leggendo dal drive, la rumorosita' non è normale...ma.....e se fossero i supporti? che supporti usi? a che velocita' li masterizzi? bisogna valutare tutto l'insieme. Potrebbe essere anche la iso venuta male in masterizzazione,puo' succedere...con Linux...pur amandolo al di sopra di tutti...me ne sono successe di tutti i colori,,,anche lui ha la sua barca di difetti:p
Non credo che dipenda dalla iso in sè. Di live ubuntu ne ho usate diverse anche col vecchio pc. Certo, sono un po' più lentine a caricarsi rispetto a un OS installato nell'hd, ma non COSI' lente!
Poi, quello della live di ubuntu era un esempio. L'impressione peggiore, anzi, ce l'ho avuta quando ho avviato un CD di BurtPE!
I supporti usati sono Verbatim CD-R 700 MB, 52x speed, 80 min. Non ti so dire altro, sono di quelli venduti a confezioni da 20 o 50.
Tra parentesi, le iso le ho masterizzate dal vecchio pc, dove tutto funziona alla grande.
Ciò che vorrei sapere, però, è se un masterizzatore fallato può compromettere l'installazione di un sistema, windows incluso.
ps: i rumori che sento sono di tipo meccanico (non so se può aiutare).
pps: le velocità che uso per masterizzare le live sono sempre quelle più basse, credo 2 o 1x.
batmax63
27-04-2010, 21:00
Mah, per compromettere qualcosa dovrebbe non riuscire a installare qualche file del sistema operativo perchè il drive legge male, mi capito' diverse volte,a suo tempo, con il Nec 3500,fantastico masterizzatore,ma pessimo lettore,quindi certo che puo' succedere. Premesso che se masterizzi a 1 o 2x,strano che i firmware permettano ancora quelle velocita',stai masterizzando a velocita' eccessivamente bassa, su un cd la farei almeno a 16x (e sicuramente scrivi il supporto con meno errori),che faccia un rumore strano il masterizzatore è di certo una cosa anomala,bisognerebbe,a scanso di equivoci, provare la stessa iso su un altro pc (di un amico) per vedere se il problema è nato in fase di masterizzazione, o farsi prestare un altro drive per vedere se il problema è in fase di lettura del masterizzatore stesso, bisogna prima capire cosa stia originando il problema
batmax63
28-04-2010, 12:24
L'ultimo pazzesco che ho provato è stato h58 che vedi in firma ,poi non ne ho presi altri perchè Lg come qualita' di masterizzazione non mi sembrava a livello di altri. Come lettura era stratosferico, e cosi' h10 che avevo prima e da quello che ho sentito in giro un po' tutti gli Lg si distinguono in questa caratteristica. Quindi uno qualunque e caschi in piedi, se vuoi invece un buon compromesso tra lettura e scrittura un qualsiasi Liteon, In scrittura sopra a tutti Optiarc,anche se a dire il vero, nn ho ancora testato se questo modello di Optiarc sia migliorato rispetto ai vecchi e penosi (in lettura) Nec del passato. Sono onesto:)
erick86106
28-04-2010, 12:50
L'ultimo pazzesco che ho provato è stato h58 che vedi in firma ,poi non ne ho presi altri perchè Lg come qualita' di masterizzazione non mi sembrava a livello di altri. Come lettura era stratosferico, e cosi' h10 che avevo prima e da quello che ho sentito in giro un po' tutti gli Lg si distinguono in questa caratteristica. Quindi uno qualunque e caschi in piedi, se vuoi invece un buon compromesso tra lettura e scrittura un qualsiasi Liteon, In scrittura sopra a tutti Optiarc,anche se a dire il vero, nn ho ancora testato se questo modello di Optiarc sia migliorato rispetto ai vecchi e penosi (in lettura) Nec del passato. Sono onesto:)
Io o letto l'altro giorno con il 7241 un dvd parecchio rovinato, era pieno di graffi, ma la letto senza problemi, quindi tanto male in lettura non è!!
PS: Ma LG il lettura sepera anke i vecchi Plextor?
batmax63
28-04-2010, 12:54
Per me i Plextor in lettura sono sempre stati pessimi,parlo dei mast dvd, i Plextor sono sempre stati schizzinosi, solo roba di qualita'....e tenuta bene:p
attenzione io non parlo di velocita' di lettura che a me interessano poco, ma la capacita' di leggere supporti critici.
Per il 7240 faro' la prova accertandomi di avere per le mani un disco che sono sicuro che magari un Lite non legge e Lg si. Poi si potra' vedere la bonta' di Optiarc e fare un confronto anche su quali percentuali di disco letto arriva rispetto agli altri
erick86106
28-04-2010, 12:59
Per me i Plextor in lettura sono sempre stati pessimi,parlo dei mast dvd, i Plextor sono sempre stati schizzinosi, solo roba di qualita'....e tenuta bene:p
Be invece il Mio PX-750 andava e va da dio il lettuara, dvd che il Philips DVDRW824 e il lettore Samsung non leggevano lui li leggeva senza prpblemi, forse perchè e un benq:D
batmax63
28-04-2010, 13:20
Ti sei risposto da solo:) :)
Mah, per compromettere qualcosa dovrebbe non riuscire a installare qualche file del sistema operativo perchè il drive legge male, mi capito' diverse volte,a suo tempo, con il Nec 3500,fantastico masterizzatore,ma pessimo lettore,quindi certo che puo' succedere.
Mi sa che hai centrato il punto, perchè la persona che ha assemblato il pc in questione, aveva anche masterizzato un paio di cd con questo masterizzatore LG e mi ha riferito di ottime prestazioni in termini di velocità (tipo 22x, qualcosa del genere).
In lettura però l'ho provato io, non lui, e lo trovo un cesso di masterizzatore.
Avrei dovuto darti retta, a suo tempo, e comprare il lite-on. Diciamo che non ho potuto scegliere per questioni logistiche.
Premesso che se masterizzi a 1 o 2x,strano che i firmware permettano ancora quelle velocita',stai masterizzando a velocita' eccessivamente bassa, su un cd la farei almeno a 16x (e sicuramente scrivi il supporto con meno errori),che faccia un rumore strano il masterizzatore è di certo una cosa Anomala, bisognerebbe, a scanso di equivoci, provare la stessa iso su un altro pc (di un amico) per vedere se il problema è nato in fase di masterizzazione, o farsi prestare un altro drive per vedere se il problema è in fase di lettura del masterizzatore stesso, bisogna prima capire cosa stia originando il problema
Sinceramente a che velocità abbia masterizzato quelle iso, ora non lo so dire con esattezza, non ricordo. In genere uso velocità basse...
Ma cmq non ne ho masterizzata nemmeno una con questo LG SATA, ma con un LG PATA che è sull'altro pc e funziona egregiamente.
Quei rumori, così forti, li trovo anomali pure io. Mai sentito niente del genere con nessun altro dispositivo.
Le prove con un altro masterizzatore le farò presto, oppure anche un'installazione da pendrive.
Grazie per la consulenza, ti farò sapere. ;)
Jon Irenicus
28-04-2010, 15:11
Ragassi tra questi quale?
LG DVD±RW 22x GH22NS40 17 euro
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA 25 euro
Samsung DVD 22X SH-S223B/BEBE SATA 18 euro
Grazie!
erick86106
28-04-2010, 15:15
Ragassi tra questi quale?
LG DVD±RW 22x GH22NS40 17 euro
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA 25 euro
Samsung DVD 22X SH-S223B/BEBE SATA 18 euro
Grazie!
LG sono Ottimi lettori, pessimi masterizzatori, samsung preferisco non esprimermi, ma non sono certo eccelsi, magari su quel modello batmax ne sa qualcosa di piu, ma se vuoi un consiglio prendi l'Optiarc 7240/41/43 e il migliore su piazza e costa tra i 20 e i 25 euro
PS: il 7240 e liscio, il 7241 a il lightscribe e il 7243 il labelflash
Jon Irenicus
28-04-2010, 15:20
LG sono Ottimi lettori, pessimi masterizzatori, samsung preferisco non esprimermi, ma non sono certo eccelsi, magari su quel modello batmax ne sa qualcosa di piu, ma se vuoi un consiglio prendi l'Optiarc 7240/41/43 e il migliore su piazza e costa tra i 20 e i 25 euro
PS: il 7240 e liscio, il 7241 a il lightscribe e il 7243 il labelflash
Devo prenderne uno di sti 3 perchè di sata al negozio in cui prendo altra roba han solo questi... Di per sè ho già un LG pata con cui non mi son trovato male, fino al momento in cui ha deciso di bruciare 3 dvd su 5 (stranamente con gli rw non mi dà problemi)...
batmax63
28-04-2010, 15:23
Prendi il Samsung,io sono un contro Samsung per svariati motivi e in casa mia di Samsung non entrera' piu' nulla,ma bisogna essere onesti e il Samsung scrive bene
Jon Irenicus
28-04-2010, 15:25
Prendi il Samsung,io sono un contro Samsung per svariati motivi e in casa mia di Samsung non entrera' piu' nulla,ma bisogna essere onesti e il Samsung scrive bene
Ok, grazie del consiglio, era anche quello su cui ero più orientato!:)
Salve,
dovrei acquistare un masterizzatore e stavolta volevo prenderne uno con lightscribe. Avrei trovato il Sony DRU-875S (http://www.sony-optiarc.eu/products/retaildrives/dru875s.html) in offerta. Sto modello dovrebbe essere la versione retail del AD-7241S, o sbaglio?
In bundle c'è anche il software Nero 8 Express Essentials. Non so però se per usare lightscribe serve anche qualche altro software.
E' solo una curiosità verso questa "funzionalità", per vedere cosa esce. Tanto poi so che finirò per non usarla, ma visto che costa meno della versione liscia..
Che mi consigliate?
PS: Occorre installare qualche driver particolare per usare lightscribe?
erick86106
09-05-2010, 10:29
Che io sappia il Sony DRU-875S non e uguale al Sony Optiarc 7241, ma batmax sapra darti una risposta sicura, e lui l'esperto!!
Però anche se fossero uguali, cosa che personamente non credo, l'Optiarc lo trovi a meno, tanto i cd che allegano alle versioni piu costose dei masterizzatori servono solo per riempire la bustina di carta in cui la mettono :D
Cmq nero essentil non penso abbia la funzione x il lightscribe, ci vuole un programma apposta, io o la versione completa di Nero 8, e se dovessi usare il lightscribe non saprei come fare!!
Cmq ricordati che il lightscribe usura molto il laser, ed e meglio non usarlo, poi devi prendere dei dvd apposta se vuoi usare la funzione, e costano piu dei dvd normali, allora piuttosto e piu economici, e salutare per il masterizzatore, prendere dvd o cd printable e una stampante compatibile
Salve amici devo prendere un nuovo masterizzatore per la finalità di cui all'oggetto.Cosa mi consigliate per andare sul sicuro?? Sapevo dei pioneer,ma leggendo le vostre recensioni,leggo che gli ultimi modelli pioneer, in realtà sono dei lite-on.
Attendo vostri lumi e vi saluto
Grazie
wlety
severance
09-05-2010, 11:58
Salve amici devo prendere un nuovo masterizzatore per la finalità di cui all'oggetto.Cosa mi consigliate per andare sul sicuro?? Sapevo dei pioneer,ma leggendo le vostre recensioni,leggo che gli ultimi modelli pioneer, in realtà sono dei lite-on.
Attendo vostri lumi e vi saluto
Grazie
wlety
ho preso anche io l optiarc consigliato e va ottimamente per backup 360;)
batmax63
09-05-2010, 12:34
Salve,
dovrei acquistare un masterizzatore e stavolta volevo prenderne uno con lightscribe. Avrei trovato il Sony DRU-875S (http://www.sony-optiarc.eu/products/retaildrives/dru875s.html) in offerta. Sto modello dovrebbe essere la versione retail del AD-7241S, o sbaglio?
Non sbagli:)
E' il clone del 7241
L'870 è il clone del 7240
ho preso anche io l optiarc consigliato e va ottimamente per backup 360;)
Ti ringrazio,ma il mio pc non supporta il serial ATA (SATA),per cui ho bisogno di un modello PATA o con interfaccia IDE.
Grazie
wlety
erick86106
09-05-2010, 18:24
Ti ringrazio,ma il mio pc non supporta il serial ATA (SATA),per cui ho bisogno di un modello PATA o con interfaccia IDE.
Grazie
wlety
Un qualsiasi lite-on con interfaccia ide va bene, non sono al livello di optiarcma non sono male, senò un vecchio pioneer, quelli nuovi sono cmq lite-on, quindi tanto vale prendere un lite-on che costa meno, stesso discorso x Plextor
Ti ringrazio,ma il mio pc non supporta il serial ATA (SATA)
ci sarebbe il iHAP322 http://www.liteonit.com/global/index.php?option=com_content&task=view&id=268&Itemid=67&limit=1&limitstart=1
Un qualsiasi lite-on con interfaccia ide va bene, non sono al livello di optiarcma non sono male, senò un vecchio pioneer, quelli nuovi sono cmq lite-on, quindi tanto vale prendere un lite-on che costa meno, stesso discorso x Plextor
Ciao,ok per i lite-on,mi incicheresti cortesemente un modello appropriato per i back up xbox360??
Nei siti on line ce ne sono parecchi di modelli lite-on,per questo ti chiedo la referenza di un modello specifico.
grazie ciao
wlety
[...]
Cmq ricordati che il lightscribe usura molto il laser, ed e meglio non usarlo, poi devi prendere dei dvd apposta se vuoi usare la funzione, e costano piu dei dvd normali, allora piuttosto e piu economici, e salutare per il masterizzatore, prendere dvd o cd printable e una stampante compatibile
Non sbagli:)
E' il clone del 7241
L'870 è il clone del 7240
Un drive con lightscribe è meno affidabile di uno senza? :confused:
Grazie mille per l'aiuto.
batmax63
10-05-2010, 16:00
E' uguale...solo che se usi il lightscribe....e ci metti una 20ina/30ina di minuti per incidere l'immagine, il laser ovviamente si usura prima, se non lo usi...non cambia niente
Ciao,ok per i lite-on,mi incicheresti cortesemente un modello appropriato per i back up xbox360??
Nei siti on line ce ne sono parecchi di modelli lite-on,per questo ti chiedo la referenza di un modello specifico.
grazie ciao
wlety
io che scrissi a fare :stordita:
su ebay solo da venditori internazionali purtroppo il iHAP322. ce n'è uno che lo vende a 30 € + 10 € s.s. in formato compra subito
un po caro, ma se non conti di acquistare un nuovo pc con sata...
peccato che dal iHAP422 compreso in poi sono dei rimarchiati
Un drive con lightscribe è meno affidabile di uno senza? :confused:
Grazie mille per l'aiuto.
che scrisse a fare :stordita:
Cmq ricordati che il lightscribe usura molto il laser, ed e meglio non usarlo
quindi usare il lightscribe rende sempre meno affidabile il mast. a lungo andare :( se non vai ad usare quella feature dovrebbe durare come gli altri no? :rolleyes:
erick86106
10-05-2010, 16:38
Ciao,ok per i lite-on,mi incicheresti cortesemente un modello appropriato per i back up xbox360??
Nei siti on line ce ne sono parecchi di modelli lite-on,per questo ti chiedo la referenza di un modello specifico.
grazie ciao
wlety
Che io sappia qualsiasi modello, ma non avendo la xbox non ci metto la mano sul fuoco, per la ps2 i mio masterizzatori, il PX-750 e il 7241 non danno problemi.
Per il modello specifico di lite-on chiedi a batmax, e lui lesperto, poi li a tutti!!! :D
erick86106
10-05-2010, 16:41
io che scrissi a fare :stordita:
su ebay solo da venditori internazionali purtroppo il iHAP322. ce n'è uno che lo vende a 30 € + 10 € s.s. in formato compra subito
un po caro, ma se non conti di acquistare un nuovo pc con sata...
peccato che dal iHAP422 compreso in poi sono dei rimarchiati
che scrisse a fare :stordita:
quindi usare il lightscribe rende sempre meno affidabile il mast. a lungo andare :( se non vai ad usare quella feature dovrebbe durare come gli altri no? :rolleyes:
Si a lungo andare si usura di piu!!
Scusa ma sei sicuro che i lite-on siano rimarchiati????:confused:
Sapevo che li facevano loro, erano poi altre marche come pioneer e plextor che prendevano i lite e li rimarchiavano
Scusa ma sei sicuro che i lite-on siano rimarchiati????:confused:
Sapevo che li facevano loro, erano poi altre marche come pioneer e plextor che prendevano i lite e li rimarchiavano
non so come si dice ma ho letto che da iHAS422 in poi non montano più lo stesso chipset di prima
batmax63
10-05-2010, 18:31
Ti posso dire a proposito degli Ihas 424, alcuni montano chipset mediatek, il solito dei Lite, altri il chipset Nec. Ma meccanica e ottica sono sempre Lite
erick86106
11-05-2010, 16:50
Ti posso dire a proposito degli Ihas 424, alcuni montano chipset mediatek, il solito dei Lite, altri il chipset Nec. Ma meccanica e ottica sono sempre Lite
Però che fregata, non vanno piu bene x scansionare
Però che fregata, non vanno piu bene x scansionare
infatti :(
ad oggi che mast. dovrebbe prendere uno che è interessato a quello?
meno male che il 20A3H che ho sta tenendo ancora "duro"
batmax63
11-05-2010, 18:21
un 524, un 324 un Plextor 880, ..........
meno male si che tiene duro il 20a3........è l'unico che tiene testa all'Optiarc e scrive i -r come nessun altro abbia mai provato...farei fatica a dire quale è meglio tra i 2
fabbius69
11-05-2010, 20:44
il mio pioneer 216d ha problemi con windows 7 lo vorrei sostituire, cosa prendo??
Cosa ne pensate di un NEC AD-7240S?
Aspetto consigli
p.s. io masterizzo più che altro sui dvd-rw
Trotto@81
11-05-2010, 20:59
il mio pioneer 216d ha problemi con windows 7 lo vorrei sostituire, cosa prendo??
Cosa ne pensate di un NEC AD-7240S?
Aspetto consigli
p.s. io masterizzo più che altro sui dvd-rw
Cambia sistema che fai prima e ci guadagni. :D
matteoflash
11-05-2010, 21:00
Salve ragazzi,
sono alla ricerca di un buon masterizzatore CD/DVD/DVD DL (senza nessuna pretesa particolare, oltre la longevità e l'affidabilità).
Qualche mese fa, in questo topic, mi è stato consigliato l'acquisto di un Sony Optiarc 7243s, è ancora un buon modello? A parità di prezzo ci sono modelli alternativi altrettanto buoni?
Grazie in anticipo :)
Scusate, ma avete provato a leggere le ultime 2/3 pagine?
batmax63
11-05-2010, 22:07
@Matteo
Si...Optiarc e vai tranquillo....i mast dvd sono fermi o quasi, esce poco o nulla e cio' che esce la maggior parte delle volte è un rimarchiato. Si sta aspettando come evolva il Blu ray credo ormai
matteoflash
11-05-2010, 23:26
Ti ringrazio per la celere risposta :) In effetti, stavo proprio guardando i prezzi dei masterizzatori BluRay.. x il momento sono inaccessibili per le mie tasche e, oltretutto, non ne avrei una così grande necessità (senza contare il costo attuale di eventuali supporti).
Rimarrò sintonizzato :D
ziobeppe7
12-05-2010, 08:59
:help: Salve ragazzi mi serve un consiglio x un masterizzatore dvd con cui masterizzare DVD DL verbatim, mi sono letto gli ultimi 100 post e mi sembrava di capire che il migliore era il Pioneer 215D/216D ma non se ne trovano più, ora della pioneer si trova il S18L che nel firmawere dice di essere un 218L, cosa mi consigliate e con che velocità di scrittura grazie infinite Beppe
fabbius69
12-05-2010, 09:10
Il mio pioneer 216d funzionava bene con xp ora con winodws7 riconosce male i supporti, quale puo essere il problema?
non vorrei cambiare masterizzarore mi leggeva pure i sassi con xp:mc:
mi serve un consiglio x un masterizzatore dvd con cui masterizzare DVD DL verbatim
l'optiarc 7240 così ben parlato forse. DVD DL Verbatim certificati 8x masterizzali a 4x
Il mio pioneer 216d funzionava bene con xp ora con winodws7 riconosce male i supporti, quale puo essere il problema?
non vorrei cambiare masterizzarore mi leggeva pure i sassi con xp:mc:
riprovato in XP se funziona?
Ragazzi, che ne pensate di questo masterizzatore?
http://www.plextor-digital.com/index.php/en/Internal-DVD+/-RW/px-880sa.html
@ batmax: non so se ricordi i post precedenti, in cui dicevo che il masterizzatore fa rumore e impiega tanto tempo a caricare una iso... cmq, potrebbe dipendere dal fatto che non ho inserito il codice regione?
Perchè non so più che pensare. :muro:
Ho provato tutte e 5 le porte sata, ma niente, va male su tutte. :(
batmax63
12-05-2010, 19:24
Non non c'entra nulla il codice regione con il rumore,prova a spostarlo nel case,per il rumore, per la iso potrebbe essere la iso stessa che ha qualche problema ...vado contro all'amico the boy, tanto non si arrabbia:p , i Dl masterizzateli sempre alla massima velocita' possibile anche se sopra a quanto certificato.....per le mie prove danno il meglio cosi'
Non non c'entra nulla il codice regione
Ok, allora è proprio difettoso il masterizzatore, punto.
E' fissato bene al case, non è quello il problema.
Che ne pensi de plextor che ho linkato nel precedente post? Stavolta vorrei andare sul sicuro, anche a costo di spendere qualcosa di più.
MiKeLezZ
12-05-2010, 21:19
Ma esiste analoga discussione per i masterizzatori bluray???
erick86106
12-05-2010, 22:14
:help: Salve ragazzi mi serve un consiglio x un masterizzatore dvd con cui masterizzare DVD DL verbatim, mi sono letto gli ultimi 100 post e mi sembrava di capire che il migliore era il Pioneer 215D/216D ma non se ne trovano più, ora della pioneer si trova il S18L che nel firmawere dice di essere un 218L, cosa mi consigliate e con che velocità di scrittura grazie infinite Beppe
Be se non trovi quel modello puoi anche puntare sull'Optiarc 7240/41/43 il miglior drive su mercato, sui dl sembra che quel vecchio pio sia leggermente meglio, ma aparte quello optiarc non lo batte nessuno, io usi i DVD+R DL Verbatim, li faccio con il 7241 e vengono perfetti
erick86106
12-05-2010, 22:16
l'optiarc 7240 così ben parlato forse. DVD DL Verbatim certificati 8x masterizzali a 4x
Se non ricordo male batmax diceva di farli pure al massimo
erick86106
12-05-2010, 22:18
Ok, allora è proprio difettoso il masterizzatore, punto.
E' fissato bene al case, non è quello il problema.
Che ne pensi de plextor che ho linkato nel precedente post? Stavolta vorrei andare sul sicuro, anche a costo di spendere qualcosa di più.
Se vai a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829 batmax lo a testato, cmq l'Optiarc resta il migliore, con i modelli 7240/41/43
batmax63
12-05-2010, 22:43
Si erick io dico di farli al massimo ma ovviamente è una mia opinione basata sulle mie prove e concordo con te che l'Optiarc è superiore ai Plextor attuali,se proprio deluso da Optiarc per motivi diversi piuttosto che un Plextor mi tengo un po' di soldi in tasca e mi prendo un Lite...visto che anche Plextor lo è:)
Si erick io dico di farli al massimo ma ovviamente è una mia opinione basata sulle mie prove e concordo con te che l'Optiarc è superiore ai Plextor attuali,se proprio deluso da Optiarc per motivi diversi piuttosto che un Plextor mi tengo un po' di soldi in tasca e mi prendo un Lite...visto che anche Plextor lo è:)
Ho letto le tue recensioni (belle :)). Che ti devo dire, ho avuto veramente una pessima esperienza con gli optiarc, non credo di poterci cascare una seconda volta. A questo punto mi orienterei sui lite-on. Peccato che non si trovino facilmente dalle parti mie e nemmeno online.
Grazie a tutti e due per i consigli.
batmax63
13-05-2010, 17:26
Di nulla:) per i masterizzatori...hai mp;)
punta su samsung a mio parere meglio di lg. Attualmente ho il modello sh222L e non ha mai bruciato un dl.
Amici,ho bisogno di n vostro consiglio:
masterizzatore per back-up xbox360,con interfaccia IDE,modello preciso e possibilmente link dove acquistarlo.
Mi rivolgo soprattutto ai possessori della mia stessa consolle che hanno esperienza diretta.
Purtroppo quello da voi indicato cioè il Sony optiarc,lo trovo solo SATA.
Grazie mille
ciao
wlety
Pisuke_2k6
26-05-2010, 10:55
ciao a tutti..vorrei un consiglio pure io.. devo prendere un masterizzatore SATA - LIGHTSCRIBE.. cosa mi consigliate.. lg???? sony???? samsung??? asus????
ho sempre usato masterizzatori lg e dopo un po rilevavo sempre un problema a cancellare gli RW... mah.. cmq valutavo asus... pareri??
grazie
batmax63
26-05-2010, 12:48
Optiarc 7241, senza pensarci un attimo :)
Pisuke_2k6
26-05-2010, 13:52
prezzi medi?
Meno di 25 euro... C'è sempre trovaprezzi, comunque...
Pisuke_2k6
26-05-2010, 15:16
se potessi consultarlo dal lavoro.... :( . grazie mille
Pisuke_2k6
26-05-2010, 15:17
Optiarc 7241, senza pensarci un attimo :)
visto il prezz.. è lightscribe?
il 7240 è una comune unità, il 7241 è lightscribe, il 7243 è labelflash
Amici,ho bisogno di n vostro consiglio:
masterizzatore per back-up xbox360,con interfaccia IDE,modello preciso e possibilmente link dove acquistarlo.
IDE o meglio dire PATA
http://www.liteonit.eu/en/optical-storage-dvd-rw-internal/ihap322/specification.html
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=18&libera=ihap322&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Grazie mille per i 2 link.Messaggio ricevuto
ciao
wlety
Pisuke_2k6
26-05-2010, 20:12
grazie a tutti.
ordinato 7241. poi vi faccio sapere.-
batmax63
26-05-2010, 21:50
Ottima scelta:)
Pisuke_2k6
27-05-2010, 07:46
il bello di un forum e dei suoi thread è incontrare tante persone (disponibili) che portano la loro esperienza. a volte solo per un gusto personale o di "estetica" si fanno degli acquisti sbagliati...quindi.. da un po ho messo da parte l occhio a favore dell'esperienza/considerazioni di chi "ne sa' " su cio che voglio comprare...
Alla fine ho preso il pioneer A18L,che da vostre precedenti indicazioni è di fstto un LITE-On,quindi adatto ai miei scopi.
Grazie a tutti per la disponibilità e per i preziosi suggermenti.
Ciao
Wlety
batmax63
27-05-2010, 09:04
L'unica cosa è che...mi sembra non scansioni:(
L'unica cosa è che...mi sembra non scansioni:(
Scusa,cioè,cosa intendi??
grazie
batmax63
27-05-2010, 10:11
Che nonostante sia un Lite non riesce a fare le scansioni dei dvd per verificare la bonta' di scrittura,ma se non interessa allora va benissimo
Ah grazie,ma non mi importa,come avevo detto questo mastero mi deve servire per farmi le copie di back up dei giochi xbox360,quindi dovrei essere apposto.
ciao
wlety
un 524, un 324 un Plextor 880, ..........
meno male si che tiene duro il 20a3........è l'unico che tiene testa all'Optiarc e scrive i -r come nessun altro abbia mai provato...farei fatica a dire quale è meglio tra i 2
mi sa che ho parlato troppo presto :doh: giusto in questi ultimi due giorni il 20A3H mi sta facendo brutti scherzi e in solo 2 occasioni mi stava più tempo a riconoscere i dvd.
ho usato CLONEDVD per una copia da dvd a HardDisk e col Lite A3 mi partiva con un 81 minuti al termine O_O mentre con altri masterizzatori 12 minuti (optiarc 7240) e 14 minuti (col benq) com'è normale che sia
mi sta abbandonando?
io mi sto interessando al iHAS524 ma devo stare attento a prendere il iHAS524-A32 (Mediatek insomma) che noto su thekult il IHAS524-32 quindi spero sia quello per scansionare! però lì siamo sui 28 euro + 8,90 s.s. e non ho altro cosa prendere (tot 36,90 solo per un mast) :stordita:
se sapete ditemi anche via MP dove se lo può prendere a poca spesa, vi do 5 buoni sconto di youbuy in cambio :)
anche all'estero ok se offrono le s.s. tipo certi store
mi sa che ho parlato troppo presto :doh: giusto in questi ultimi due giorni il 20A3H mi sta facendo brutti scherzi e in solo 2 occasioni mi stava più tempo a riconoscere i dvd
'spetta un momento, potrebbe essere perché ho i banchi ram fallati? ne ho parlando qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32146764#post32146764
ciò però non spiega come mai:
ho usato CLONEDVD per una copia da dvd a HardDisk e col Lite A3 mi partiva con un 81 minuti al termine O_O mentre con altri masterizzatori 12 minuti (optiarc 7240) e 14 minuti (col benq) com'è normale che sia
fatto sta che giusto avevo cambiato banco ram quando poi ho avviato il pc e masterizzato, vedere qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32128436#post32128436
quindi la brutta masterizzazione avuta col 7240 sul Verbatim DVD+R India MCC004 forse è da associare a questo fatto
il 7240 è una comune unità, il 7241 è lightscribe, il 7243 è labelflash
scusate l'ignoranza ma le differenze?
Ryujimihira
01-06-2010, 13:56
vorrei porvi una domanda, che magari solleverà un vecchia questione in merito: la velocità di masterizzazione.
E' vero che masterizzare a basse velocità permette di avere una leggibilità dei dati sul supporto maggiore (come durata nel tempo) e/o migliore?
Lo chiedo perchè ho intenzione di cambiare il mio vecchio ma fidato Piooneer DVR 108 che sebbene la sua età funziona ancora benissimo, ma è pur sempre ancora un pata, e vorrei abbandonare completamente questo canale, visto che all'avvio mi ha fatto sempre perdere tempo nei controlli da bios...
La scelta è andata sul Sony Optiarc 7240S, come mi è stato consigliato qui, e anche perchè sono riuscito a trovarne uno argento, che si abbina al mio case, in un negozio online.
Poichè ho sempre masterizzato a 4x principalmente per il fatto che il DVR 108, firmware originale mai aggiornato, anche i verbatim 16x me li vedeva 4x, passando al 7240 ci sono problemi di durata dei dati nel masterizzare avelocità superiori a 4x?
PS
vabbè che impiego un quarto d'ora per fare un dvd, ma ad oggi riesco ancora a leggere senza nessun problema dvd di 4-5 anni fa e in qualsiasi lettore (non necessariamente pc)
batmax63
01-06-2010, 20:32
L'equazione piu' lento piu' qualita' non è piu' valida da molto tempo, anzi è vero quasi il contrario. Su supporti nati e certificati per velocita' di 16x abbassare la velocita' di troppo puo' comportare anzi un innalzamento del numero di errori. Ovvio, per ogni partita di supporti servono sempre delle prove, ma come diceva un dirigente Verbatim (quindi non uno chiunque), la velocita' migliore per i supporti è "one step behind" cioè un passo in meno del massimo consentito, 12x. E' vero anche che con taluni masterizzatori, tipo i Lite con supporti quali i Taiyo molto spesso meglio ancora spingere anche a 16 se non 18 o 20x, e i risultati sono nettamente migliori che a 8x. In linea di massima comunque i 12x (o 8x in casi di qualche partita leggermente piu' ostica di supporti) sono la velocita' ottimale
Ryujimihira
01-06-2010, 21:10
L'equazione piu' lento piu' qualita' non è piu' valida da molto tempo, anzi è vero quasi il contrario. Su supporti nati e certificati per velocita' di 16x abbassare la velocita' di troppo puo' comportare anzi un innalzamento del numero di errori. Ovvio, per ogni partita di supporti servono sempre delle prove, ma come diceva un dirigente Verbatim (quindi non uno chiunque), la velocita' migliore per i supporti è "one step behind" cioè un passo in meno del massimo consentito, 12x. E' vero anche che con taluni masterizzatori, tipo i Lite con supporti quali i Taiyo molto spesso meglio ancora spingere anche a 16 se non 18 o 20x, e i risultati sono nettamente migliori che a 8x. In linea di massima comunque i 12x (o 8x in casi di qualche partita leggermente piu' ostica di supporti) sono la velocita' ottimale
grazie della risposta
c'è qualche tool che mi permetta di fare dei confronti o test tra i dischi sfornati con l'uno o l'altro masterizzatore, in modo tale da capire quale sia la velocità ideale con certi tipi di supporto?
batmax63
01-06-2010, 21:44
Dovresti eseguire delle scansioni e per farle hai bisogno di un masterizzatore Lite on (l'unico attualmente affidabile in fase di scansione). Poi ci sono vari software, kprobe,optidrive..quello non è un problema:)
Avrei intenzione di affiancare all'Optiarc AD-7240S un altro masterizzatore DVD.
Qualche anima buona potrebbe dirmi come vanno l'Optiarc DRU-875S ed il Teac DV-W524GS di cui non si sente mai parlare?
Approfitto anche per chiedervi quali differenze ci siano tra l'Optiarc AD-5240S ed il mio AD-7240S e quali invece tra i LiteOn iHAS224, 324, 424 e 524.
Un consiglio?
Grazie.
il 7240 è una comune unità, il 7241 è lightscribe, il 7243 è labelflash
scusate l'ignoranza ma le differenze?
up..
@ batmax63: come lo trovi il plextor, pioneer, lite-on e altri..apparte l'optiarc?
batmax63
02-06-2010, 12:47
Che dire....sono tutti uguali, sono tutti Lite on rimarchiati,buoni,ottimi, ma non come Optiarc. Se nn si vuole scegliere Optiarc allora vale la pena di prendere quello che costa meno tra i sopracitati, sono tutti uguali.
Per il Sony dru875 altri non è che Optiarc 7240 (o 41 non ricordo bene ma cambia niente).
Tra i vari Lite ci sono differenze anche tra gli stessi modelli, esistono ad esempio dei 424 con chipset Mediatek ( ed è buono per le scansioni) altri con chipset Nec, come prestazioni in scrittura sono tutti simili,se dovessi spezzare una lancia la spezzerei in favore del 324 ma sono differenze minime.
Del 324,524 e Plextor 880 (che altri non è che il 424 rimarchiato) ci sono le mie scansioni e recensioni nel 3d appunto di "scansioni masterizzatori sony/Optiarc/ Lite on
le trovate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
scusate l'ignoranza ma le differenze?
http://it.wikipedia.org/wiki/LightScribe
http://it.wikipedia.org/wiki/LabelFlash
il 7240 è una comune unità, il 7241 è lightscribe, il 7243 è labelflash
apparte al lightscribe ed labelflash i 3 masterizzatori sono identici?
erick86106
02-06-2010, 21:17
apparte al lightscribe ed labelflash i 3 masterizzatori sono identici?
Si, uguali
ragazzi chiedo consiglio a voi...dovrei sostituire il masterizzatore PX-760A che a quanto pare ormai è partito (mi dà una continuazione l'errore di"Generazione limiti DVD alta compatibilità - Campo non valido nel comando") e sento parlare molto bene di questo Sony Optiarc 7240/41/43...che differenza c'è tra i modelli 40 41 e 43??
Ciao! :)
batmax63
03-06-2010, 13:51
40 versione liscia
41 versione lightscribe
43 versione labelflash
per il resto sono identici
40 versione liscia
41 versione lightscribe
43 versione labelflash
per il resto sono identici
ah ecco, e tra la versione munita di lightscribe e quella di labelflash quale dovrei scegliere preferibilmente??
Ryujimihira
03-06-2010, 14:04
mi è arrivato il 7240S color argento (finalmente in abbinato al case :O )
ho notato subito la dimensione contenuta, che è di un buon 30% più corto del mio precedente Pioneer 108
noto comunque che il frontalino si può togliere facilmente, avendo dei fermi esterni, rispetto al pioneer che erano difficili da raggiungere
se non erro avete detto che le scansioni dei dischi masterizzati vanno fatti con i LiteOn, sebbene questo 7240S abbiamo questa funzionalità, ma poco affidabile con i dvd
Quindi non mi devo spaventare se, controllando con nero drivespeed (o come si chiama) l'ultimo disco fatto ieri con il piooner su verbatim originale, mi da un sacco di settori gialli (ma nessun rosso, cioè non leggibile)?
batmax63
03-06-2010, 14:24
ah ecco, e tra la versione munita di lightscribe e quella di labelflash quale dovrei scegliere preferibilmente??
Se proprio devi scegliere..io preferisco lightscribe anche perchè i supporti si trovano in pochino piu' facilmente
batmax63
03-06-2010, 14:27
mi è arrivato il 7240S color argento (finalmente in abbinato al case :O )
ho notato subito la dimensione contenuta, che è di un buon 30% più corto del mio precedente Pioneer 108
noto comunque che il frontalino si può togliere facilmente, avendo dei fermi esterni, rispetto al pioneer che erano difficili da raggiungere
se non erro avete detto che le scansioni dei dischi masterizzati vanno fatti con i LiteOn, sebbene questo 7240S abbiamo questa funzionalità, ma poco affidabile con i dvd
Quindi non mi devo spaventare se, controllando con nero drivespeed (o come si chiama) l'ultimo disco fatto ieri con il piooner su verbatim originale, mi da un sacco di settori gialli (ma nessun rosso, cioè non leggibile)?
Optiarc non è affidabile cio' non vuol dire che se una scansione sia venuta male,sia per forza venuta bene se scansionata con un Lite,anzi molto probabile che il Lite confermi abbastanza. Piuttosto verifica se la scansione ( non conosco bene Optidrive ma cdspeed si) sia stata fatta in sum1 e non in sum 8,chi non è abituato ai risultati in sum8 molto spesso si spaventa,vedi in che modalita' ta scansionando se hai delle opzioni avanzate da verificare,perchè Optiarc consente la scansione in sum1
ps....sei di Salerno,se proprio vuoi provare a scansionare ti presto un Lite cosi' puoi fare qualche confronto;)
Se proprio devi scegliere..io preferisco lightscribe anche perchè i supporti si trovano in pochino piu' facilmente
ciò non vuol dire che scrive solo sui supporti che sfruttano il lightscribe, vero? cioè è un qualcosa in più, ma scrive bene anche sui classici economici verbatim, memorex, etc.etc.?? chiedo scusa se la domanda è stupida :stordita:
p.s. tutti 'sti salernitani?? sono anche io della zona ;)
batmax63
03-06-2010, 17:00
Lightscribe vuol dir che incide le immagini sul dorso con masterizzatori appositi. La parta da incidere i dati rimane sempre uguale e,ovviamente, puoi usare qualsisai supporto
ps io sono anomalo:p vivo a Salerno ma sono veneto:p
........ps io sono anomalo:p vivo a Salerno ma sono veneto:p
Sti cazzi :D
Ciauz®;)
Lightscribe vuol dir che incide le immagini sul dorso con masterizzatori appositi. La parta da incidere i dati rimane sempre uguale e,ovviamente, puoi usare qualsisai supporto
ok grazie x le info, allora ordino un bel 41 con lightscribe e non se ne parla più
ciao.
vorrei capire perchè molti utenti hanno sia un lettore (preferibilmente LG) e poi anche un masterizzatore, non capisco il motivo visto che il mast.è suff.per tutto?
secondo: provengo da un pioneer 110 e devo sostituirlo, consigli?grazie
erick86106
04-06-2010, 05:55
ciao.
vorrei capire perchè molti utenti hanno sia un lettore (preferibilmente LG) e poi anche un masterizzatore, non capisco il motivo visto che il mast.è suff.per tutto?
secondo: provengo da un pioneer 110 e devo sostituirlo, consigli?grazie
Oggi un solo lettore non a senso, anche perchè un mast, legge meglio!! e Vero però che LG legge meglio, ma in srittura non è eccelso!!
Che masterizzatore consigliato?? ai letto almeno gli ultimi post?????
.....Cmq ripetiamo un'altra volta, l'Optiarc 7240/41/43 e il migliore sul mecato, io o il 7241 e va ottimamente, devo ammettere che surclassa nettamente il PX-750!!!, per le differenze tra il 7240 il 41 e il 43 vedi sopra
Oggi un solo lettore non a senso, anche perchè un mast, legge meglio!! e Vero però che LG legge meglio, ma in srittura non è eccelso!!
Che masterizzatore consigliato?? ai letto almeno gli ultimi post?????
.....Cmq ripetiamo un'altra volta, l'Optiarc 7240/41/43 e il migliore sul mecato, io o il 7241 e va ottimamente, devo ammettere che surclassa nettamente il PX-750!!!, per le differenze tra il 7240 il 41 e il 43 vedi sopra
il discorso è chiaro, ma mi chiedo: tanto che è difficile usare le "h" del verbo avere ??? :fagiano:
:D
Trotto@81
04-06-2010, 12:46
il discorso è chiaro, ma mi chiedo: tanto che è difficile usare le "h" del verbo avere ??? :fagiano:
:D
Sono lacune di base, che se non colmate alle elementari molto difficilmente saranno eliminate più avanti.
C'è gente laureata che quando scrive è come se violentasse la lingua italiana.
batmax63
04-06-2010, 13:22
Dai su,magari ha solo problemi di tastiera, a me succedeva con le "n", non si digitavano mai:p
Dai su,magari ha solo problemi di tastiera, a me succedeva con le "n", non si digitavano mai:p
hmm non credo, sto vizio di non usare le "h" si è diffuso come la peste ormai :D
batmax63
04-06-2010, 14:02
E l'odioso (per me) modo di scrivere come gli sms no?:p
Ryujimihira
04-06-2010, 14:20
Optiarc non è affidabile cio' non vuol dire che se una scansione sia venuta male,sia per forza venuta bene se scansionata con un Lite,anzi molto probabile che il Lite confermi abbastanza. Piuttosto verifica se la scansione ( non conosco bene Optidrive ma cdspeed si) sia stata fatta in sum1 e non in sum 8,chi non è abituato ai risultati in sum8 molto spesso si spaventa,vedi in che modalita' ta scansionando se hai delle opzioni avanzate da verificare,perchè Optiarc consente la scansione in sum1
ps....sei di Salerno,se proprio vuoi provare a scansionare ti presto un Lite cosi' puoi fare qualche confronto;)
grazie gentilissimo, ma non ti disturbare
devo solo capire a che velocità masterizzare da ora in avanti per massimizzare la durata dei dischi.
Ho fatto una scansione dell'ultimo disco sfornato dal piooner:
http://img139.imageshack.us/img139/7517/optiarcdvdrwad7240s1030.png
masterizzato a 4x (la sola velocità possibile con questa accoppiata masterizzatore/firmware e supporto)
Ecco invece la scansione del primo disco fatto con il sony 7240S:
http://img263.imageshack.us/img263/7517/optiarcdvdrwad7240s1030.png
masterizzato a 12x
stesso supporto per entrambi (verbatim originali 16x, presi dalla stessa campana)
sbaglio o il vecchio piooner è andato meglio?
batmax63
04-06-2010, 14:26
Mah,difficile da dire.
Primo perchè per le scansioni stai usando un masterizzatore che non è proprio affidabile,secondo perchè sul secondo disco, che stava venendo meglio, quel picco finale potrebbe essere che si te lo ha fatto male, ma anche un granello di polvere o un disco nella campana piu' sfigato, servono piu' prove per dare un giudizio. Da ultimo ricorda sempre che per verificare la bonta' a confronto sarebbe cosa ottimale provare lo stesso suporto alla stessa velocita' su entrambi i masterizzatori,da quello che vedo se vuoi fare una prova in piu' io proverei di nuovo l'Optiarc stavolta a 8x. Per gli errori pie invece non li guardare proprio, Optiarc gia' poco affidabile, con quel tipo di errori è ad affidabilita' zero, se poi vuoi provare sul serio un mast per scansionare per me non è nessun disturbo tutt'altro,mi dici in mp di dove sei di preciso e troviamo il modo, per me nessunissimo problema,garantito.
Ryujimihira
04-06-2010, 14:44
Mah,difficile da dire.
Primo perchè per le scansioni stai usando un masterizzatore che non è proprio affidabile,secondo perchè sul secondo disco, che stava venendo meglio, quel picco finale potrebbe essere che si te lo ha fatto male, ma anche un granello di polvere o un disco nella campana piu' sfigato, servono piu' prove per dare un giudizio. Da ultimo ricorda sempre che per verificare la bonta' a confronto sarebbe cosa ottimale provare lo stesso suporto alla stessa velocita' su entrambi i masterizzatori,da quello che vedo se vuoi fare una prova in piu' io proverei di nuovo l'Optiarc stavolta a 8x. Per gli errori pie invece non li guardare proprio, Optiarc gia' poco affidabile, con quel tipo di errori è ad affidabilita' zero, se poi vuoi provare sul serio un mast per scansionare per me non è nessun disturbo tutt'altro,mi dici in mp di dove sei di preciso e troviamo il modo, per me nessunissimo problema,garantito.
è quello che pensavo anche io.
Ecco una prova appena fatta.
Sempre stessi dischi, stavolta masterizzato a 8x, e scansione fatta senza che aprissi nemmeno lo sportellino (il disco è sempre stato all'interno):
http://img138.imageshack.us/img138/7517/optiarcdvdrwad7240s1030.png
e vedo che è venuto già meglio, come distribuzione degli errori, sebbene sono quasi raddoppiati :eek:
non mi resta che provare a 4x, come li ho sempre fatti con il piooner
però dico, tutto sommato, mica sono venuti male? dureranno questi dischi?
PS
devo provare il più vecchio disco fatto con il piooner, che dovrebbe avere 5-6 anni, per vedere in che condizioni è :read:
batmax63
04-06-2010, 14:51
Direi che ,salvo l'affidabilita' di scansione è venuto benissimo,se non dura cosi' (fatto salvo il normale deterioramento chimico a cui tutti i supporti dovrenno sottostare prima o poi) di meglio puoi avere poco. E' una scansione che un recensore qualificherebbe come eccellente
ps. non fare scansioni a caldo, lo strato chimico non è ancora stabile,aspetta almeno una mezzoretta
erick86106
04-06-2010, 16:54
Cmq con l'Optiarc a 4x non farlo neanche viene meglio a 8-12x
Oggi un solo lettore non a senso, anche perchè un mast, legge meglio!! e Vero però che LG legge meglio, ma in srittura non è eccelso!!
Che masterizzatore consigliato?? ai letto almeno gli ultimi post?????
.....Cmq ripetiamo un'altra volta, l'Optiarc 7240/41/43 e il migliore sul mecato, io o il 7241 e va ottimamente, devo ammettere che surclassa nettamente il PX-750!!!, per le differenze tra il 7240 il 41 e il 43 vedi sopra
scusa ma questa non l'ho capito!..è meglio avere un masterizzatore come lettore o un semplice lettore?
Comunque i miei dubbi rimangono, perchè avere 2 periferiche???
batmax63
04-06-2010, 19:27
Visti i prezzi meglio un masterizzatore,almeno hai una funzione in piu'. 2 periferiche meglio averle perchè anche leggere usura,quindi durano piu' a lungo e poi se si scassa un mast (cosa molto piu' frequente di una volta) ne hai sempre un secondo a disposizione. Da ultimo 2 mast ti consentono di usare di volta in volta quello che si comporta meglio con certi supporti piuttosto che un altro e viceversa,ma questo è gia' piu' da "patiti". Io che sono "malato" ne ho sempre 5 fissi installati nel case:p
@ batmax63 ho notato sul sito della sony il nuovo modello dell optiarc il 7260s (http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html) che ne pensi, o consigli sempre il 7240s ??
batmax63
05-06-2010, 16:52
Non posso dirne niente perchè se non testo personalmente non me la sento di esprimere. Se lo prendo sara' mia cura farne un test,vediamo un po' perchè sto mollando i dvd per dedicarmi ai blu ray,pero' le novita' mi fanno sempre gola;)
edit ho dato un'occhiatina,sembra lo stesso identico drive del 7240,quindi non capisco se non per motivi puramente commerciali
erick86106
06-06-2010, 02:14
X Pach: Un masterizzatore legge meglio di un solo lettore, Gli LG, e intendo i masterizzatori, sembrerebbero essere i migliori in lettura, ma in scrittura sono scarsini, x il discorso di avere 2 drive conconrdo con batmax (non con laverne 5:D :D )
Cmq sarebbe interessante testare il nuovo Optiarc, x vedere se anno migliorato o peggiorato!!!
PS: Volevo segnalare un problema nella nuova versione di Disc Speed incluso in nero 10, di volta in volta lo stesso disco a un trt pessimo, lo ripeto ed è perfetto, consiglio di rimanere su cd-speed 4
@ batmax63 ho notato sul sito della sony il nuovo modello dell optiarc il 7260s (http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html) che ne pensi, o consigli sempre il 7240s ??
ma com'è che qui non c'è il 7260S? http://www.sonynec-optiarc.com/products/hhid_dvdrw/ad7240.html
c'è già un aggiornamento del fw http://www.firmwarehq.com/Optiarc/AD-7260S/files.html
ma com'è che qui non c'è il 7260S? http://www.sonynec-optiarc.com/products/hhid_dvdrw/ad7240.html
c'è già un aggiornamento del fw http://www.firmwarehq.com/Optiarc/AD-7260S/files.html
e qui..
http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs/ad7260s.html
ramirez88
07-06-2010, 12:35
Salve, vorrei sostituire un masterizzatore Nec ND4571A con un Optiarc 7240s ma ho qualche dubbio sulla compatibilità del drive con la mia vecchia scheda madre, una DFI Infinity 975G/X con chipset “Intel® 975X Express Chipset - North bridge: Intel® 975X - South bridge: Intel® ICH7R”.
Sapreste cortesemente dirmi se posso acquistarlo tranquillamente o se esistono problemi noti di compatibilità tra i 2?
Un’altra domanda, leggevo nelle pagine precedenti che gli LG sembrano essere ottimi lettori, sapreste indicarmi qualche modello da affiancare all’Optiarc?
Grazie a tutti :)
ciao,
devo comprare due masterizzatori dvd,
leggendo gli ultimi post ho deciso di comprare l'Optiarc 7240 sata,
ma vorrei un consiglio, è meglio comprare un Optiarc 7240 e un Liteon oppure è meglio due Optiarc?
grazie
batmax63
10-06-2010, 15:01
Se hai bisogno di fare scansioni,nel senso che hai questa passione che per molti è un di piu', allora uno e uno va benissimo.
Se ti interessa solo la qualita' allora 2 Optiarc
grazie per la risposta,
si mi interessa la qualità, anche perchè per fare scansioni posso usare il liteon DH20a4p che ho,
allora prendo due Optiarc,
grazie del consiglio
batmax63
10-06-2010, 15:56
Di nulla,ottimi acquisti, al limite, ma questa è mania mia, io prenderei un 7240 e un 7260 per differenziare, tanto qualitativamente sono uguali,come caratteristiche anche, non si sa mai che con il 7260 escano piu' aggiornati con i firmware;)
erick86106
10-06-2010, 22:35
Di nulla,ottimi acquisti, al limite, ma questa è mania mia, io prenderei un 7240 e un 7260 per differenziare, tanto qualitativamente sono uguali,come caratteristiche anche, non si sa mai che con il 7260 escano piu' aggiornati con i firmware;)
Il nuovo 7260 Quindi e al livello del 7240?
batmax63
10-06-2010, 23:28
Non lo so ,ma leggendo caratteristiche e qui e la in giro chi ne parla, è la stessa identica cosa,sembra lo stesso drive con la sigla cambiata
Gabriyzf
11-06-2010, 07:31
Non lo so ,ma leggendo caratteristiche e qui e la in giro chi ne parla, è la stessa identica cosa,sembra lo stesso drive con la sigla cambiata
scusa Max, si può crossflashare il 7240@7260?
E poi, avrebbe senso?
batmax63
11-06-2010, 09:00
Non lo so. Non so altro di quel drive.ma non avrebbe nessun senso non aggiungendo caratteristiche o peculiarita' diverse
superalfredorossi
12-06-2010, 15:02
Ciao,
devo acquistare un masterizzatore DVD interno 5,25" SATA da sostituire a quello PATA.
Non ho particolari esigenze (ad es. non mi interessa il lightscribe), mi serve solo per qualche masterizzazione, installazioni (raramente) e film dvd (raramente).
Ciò che mi interessa è che sia SATA, non sia rumoroso nella lettura dei Film DVD e che non sia proprio un cesso (cioè totalmente affidabile).
Voglio spendere poco visto l'uso esiguo, il rivenditore più vicino ha solo Samsung, LG ed ASUS (prezzi 23-30 euro). Che marca mi consigliate?
Grazie 1000
batmax63
12-06-2010, 15:24
Tra quei 3?
Samsung
erick86106
12-06-2010, 16:43
Ciao,
devo acquistare un masterizzatore DVD interno 5,25" SATA da sostituire a quello PATA.
Non ho particolari esigenze (ad es. non mi interessa il lightscribe), mi serve solo per qualche masterizzazione, installazioni (raramente) e film dvd (raramente).
Ciò che mi interessa è che sia SATA, non sia rumoroso nella lettura dei Film DVD e che non sia proprio un cesso (cioè totalmente affidabile).
Voglio spendere poco visto l'uso esiguo, il rivenditore più vicino ha solo Samsung, LG ed ASUS (prezzi 23-30 euro). Che marca mi consigliate?
Grazie 1000
Se no compra online e prendi Optiarc 7240, e il migliore, e lo paghi mediamente 22 euro
superalfredorossi
12-06-2010, 17:08
Tra quei 3?
Samsung
E tra i Samsung e Sony Optiarc 7240 consigliato da erick86106, che ne pensi?
Se no compra online e prendi Optiarc 7240, e il migliore, e lo paghi mediamente 22 euro
Trovo Optiarc 7240S, è la stessa cosa?
E tra i Samsung e Sony Optiarc 7240 consigliato da erick86106, che ne pensi?
Trovo Optiarc 7240S, è la stessa cosa?
Optiarc 7240 è il migliore, ne parliamo da ehm un bel pò di pagine :D
7240 e 7240S è lo stesso drive, S sta per Sata
batmax63
12-06-2010, 20:44
Yes:)
erick86106
13-06-2010, 05:23
Se poi trovi il 7241 e il 7243 sono uguli al 7240, hanno in piu, il primo il lightscribe, il secondo il labelflash
superalfredorossi
13-06-2010, 07:37
Sony Optiarc 7240S ?.....AGGIUDICATO!
Grazie a tutti
io ho comprato online l'Optiarc 7240s a 17,99 euro,
se interessa posso scrivere il nome del sito
superalfredorossi
13-06-2010, 15:35
io ho comprato online l'Optiarc 7240s a 17,99 euro,
se interessa posso scrivere il nome del sito
Se mi mandi il link in mesaggio privato saresti davvero gentile!
Se mi mandi il link in mesaggio privato saresti davvero gentile!
link inviato, fammi sapere se hai ricevuto il messaggio privato
ciao
superalfredorossi
13-06-2010, 17:10
link inviato, fammi sapere se hai ricevuto il messaggio privato
ciao
ricevuto
il.principino
18-06-2010, 03:23
ordinato anche io un Optiarc 7240s , le varie segnalazioni positive mi hanno tentato ;)
il.principino
22-06-2010, 20:49
Arrivato .
Ottimo masterizzatore , silenzioso e ottima lettura.
Grazie per i consigli
batmax63
22-06-2010, 22:07
Non avevamo dubbi;)
Salve
ho trovato il 7243s a buon prezzo. Solo un dubbio. So che inprincipio é uguale al 7240s pero non sara che per avere piu stupidate (labelflash che a me non serve) sia piu "delicato" e/o schizzinoso?
ciao e grazie
PS Quello che trova da tutte le parti é il 5240 pero é buono?
erick86106
25-06-2010, 03:27
Salve
ho trovato il 7243s a buon prezzo. Solo un dubbio. So che inprincipio é uguale al 7240s pero non sara che per avere piu stupidate (labelflash che a me non serve) sia piu "delicato" e/o schizzinoso?
ciao e grazie
PS Quello che trova da tutte le parti é il 5240 pero é buono?
Prendi pure il 7243, non e diverso dal 7240, a solo il labelflash in piu, ma nn cambia niente x la srittura/lettura, cmq se guardi il 7240 lo trovi dappertutto, a preazzi sotto i 20 euro cmq ripeto il 7243 e uguale
Ciao
Grazie per confermarmi il tutto.
CIrca trovare il 7240s il fatto é che ora vivo in Spagna e qui é sparito :muro: Solo si trova il 5240s di cui non so nulla pero che per il codice mi sembra un modello anteriore. E poi se ti dico che qui per comprare un masterizzatore dobbiamo pagare un canone antipirateria di 4 € :doh: il tutto eleva il prezzo a 23-29 € dipendendo dal masterizzatore. Quelli che si trovano ovunque sono LG che non mi convincono.
Ciao e grazie
erick86106
25-06-2010, 15:58
Ciao
Grazie per confermarmi il tutto.
CIrca trovare il 7240s il fatto é che ora vivo in Spagna e qui é sparito :muro: Solo si trova il 5240s di cui non so nulla pero che per il codice mi sembra un modello anteriore. E poi se ti dico che qui per comprare un masterizzatore dobbiamo pagare un canone antipirateria di 4 € :doh: il tutto eleva il prezzo a 23-29 € dipendendo dal masterizzatore. Quelli che si trovano ovunque sono LG che non mi convincono.
Ciao e grazie
Se compri in un sito online spedisce anche in spagna!!!, il 5240, non sono sicuro, magari batmax potra dirti di piu, ma penso non sia all'altezza del 7240/41/43. LG Non sono paragonabili a optiarc in scrittura, allora se non prendi osptiarc prendi un Lite-on, però bisogna dire che gli LG sono i migliori in lettura, ma cmq il mio 7241 finora a sempre letto tutto!!!
batmax63
25-06-2010, 22:55
Se trovi solo il 5240 vai tranquillo,cambia poco;)
Gabriyzf
26-06-2010, 07:30
Se trovi solo il 5240 vai tranquillo,cambia poco;)
anche il 5240 ha lo stesso chip del 7240/7260?
batmax63
26-06-2010, 07:59
Che risulti a me sono identici con la sola differenza che il 7240 scrive i dvd ram e il 5240 no.
speleopippo
30-06-2010, 18:02
ciao, sapete dove posso trovare il 7240 a torino o biella? :)
ANDREAHF
01-07-2010, 18:02
Ciao...
Dovrei prendere un masterizzatore dvd SATA...
Perchè il mio da problemi con i dual-layer...
I modelli che ho visto e che potrei comprare sono:
Pioneer DVR-212BK dvd±r/rw/R9 18x Nero Sata OEM 29euro
Lg GSA-H62N dvd±r/rw/±R9/Ram 18x Nero Sata OEM 35euro
Samsung SH-S203D dvd±r/rw/±R9 20x Bianco Sata 35euro
Tra questi modelli qual è il migliore?
vi chiedo se i plextor-PX-B320SA va bene ??
erick86106
01-07-2010, 21:46
ciao, sapete dove posso trovare il 7240 a torino o biella? :)
Fai prima se compri online!!
speleopippo
01-07-2010, 22:06
Fai prima se compri online!!
dipende dalle cifre. per il mast dvd, che costa 17-20 euro, ad esempio non conviene.
naturalemente a patto che lo si trovi nel negozio fisico sotto casa ;)
Ryujimihira
01-07-2010, 22:43
dipende dalle cifre. per il mast dvd, che costa 17-20 euro, ad esempio non conviene.
naturalemente a patto che lo si trovi nel negozio fisico sotto casa ;)
purtroppo nel mio caso ho dovuto per forza ricorrere all'acquisto online, non tanto per la reperibilità del 7240, quanto piuttosto sul colore argento, che è difficile da trovare anche sui negozi online, figuriamoci quelli sotto casa...
speleopippo
01-07-2010, 22:48
purtroppo nel mio caso ho dovuto per forza ricorrere all'acquisto online, non tanto per la reperibilità del 7240, quanto piuttosto sul colore argento, che è difficile da trovare anche sui negozi online, figuriamoci quelli sotto casa...
vero, ma io ancora non dispero :)
speleopippo
02-07-2010, 15:06
ciao, sapete dove posso trovare il 7240 a torino o biella? :)
a torino ho trovato l'S:)
Ryujimihira
02-07-2010, 16:02
la S sta per sata, mentre 7241 e 7243 sono identici al7240 ma hanno anche la possibilità di scrivere sui supporti lightscribe e labelflash
speleopippo
02-07-2010, 16:06
la S sta per sata, mentre 7241 e 7243 sono identici al7240 ma hanno anche la possibilità di scrivere sui supporti lightscribe e labelflash
ti ringrazio :) , l'avevo comunque letto nel 3d ;)
più che altro non ho esperienze con lettori ottici sata, ma non credo ci saranno sorprese!
erick86106
02-07-2010, 20:23
Be ormai tutti sono sata quelli nuovi
testasemidura
04-07-2010, 21:12
ciao, preso anch'io il 7240 online :) molto silenzioso
vi chiedo una cortesia senza che rilegga una infinità di pagine
devo aggiornare il firmware? o va bene così?
grazie
batmax63
05-07-2010, 08:06
Se hai il 7240 puoi benissimo mettere il firmware 1.04,comunque l' 1.02 è gia' prestazionalmente ottimo
Ryujimihira
05-07-2010, 10:27
Se hai il 7240 puoi benissimo mettere il firmware 1.04,comunque l' 1.02 è gia' prestazionalmente ottimo
a me ha l' 1.03... mi conviene aggiornarlo?
come funziona la procedura di aggiornamento del firmware?
ANDREAHF
05-07-2010, 10:37
Se hai il 7240 puoi benissimo mettere il firmware 1.04,comunque l' 1.02 è gia' prestazionalmente ottimo
Ti chiedo se i plextor-PX-B320SA va bene ??
batmax63
05-07-2010, 13:15
a me ha l' 1.03... mi conviene aggiornarlo?
come funziona la procedura di aggiornamento del firmware?
Se non hai problemi tienilo pure,ricorda che se succede un salto di corrente o manca la luce mentre aggiorni ti si fuma il drive e la garanzia non risponde..io di norma comunque aggiorno sempre, se non ricordo male è un eseguibile e fa tutto da solo indicandoti i passaggi
batmax63
05-07-2010, 13:22
Ti chiedo se i plextor-PX-B320SA va bene ??
Non lo conosco, non sono molto informato sui combo drive.
L'unica cosa che posso dirti è che Plextor rimarchia tutto avendo smesso la produzione propria e solitamente i suoi drive li fa o Lite on ,nel settore dvd, o Pioneer ,nel settore Blu ray.
Questo è un combo e in rete ci sono poche informazioni,di certo è che non è un Plextor originale,bisogna solo capire cosa è stato rimarchiato.
ANDREAHF
05-07-2010, 13:27
Non lo conosco, non sono molto informato sui combo drive.
L'unica cosa che posso dirti è che Plextor rimarchia tutto avendo smesso la produzione propria e solitamente i suoi drive li fa o Lite on ,nel settore dvd, o Pioneer ,nel settore Blu ray.
Questo è un combo e in rete ci sono poche informazioni,di certo è che non è un Plextor originale,bisogna solo capire cosa è stato rimarchiato.
AH andiamo bene, a e gli optiarc come sono??
batmax63
05-07-2010, 13:59
Se mi parli di masterizzatori dvd attualmente il non plus ultra.
Per i combo c'è questo
http://www.sonynec-optiarc.com/products/hhid_bdcombo/index.html
ripeto pero' che sui combo non conosco la resa. Possiedo un ottimo combo slim Sony Optiarc sul portatile e quello va benissimo,sempre della serie 5,tra le altre cose scrive anche ottimamente
ANDREAHF
05-07-2010, 14:03
Se mi parli di masterizzatori dvd attualmente il non plus ultra.
Per i combo c'è questo
http://www.sonynec-optiarc.com/products/hhid_bdcombo/index.html
ripeto pero' che sui combo non conosco la resa. Possiedo un ottimo combo slim Sony Optiarc sul portatile e quello va benissimo,sempre della serie 5,tra le altre cose scrive anche ottimamente
cosa intende per combo??
batmax63
05-07-2010, 15:00
Per combo si intendono quei drive che sono sia masterizzatori dvd che lettori blu ray (non masterizzatori blu ray pero') e il Plextor px b320 è per l'appunto un combo
ANDREAHF
05-07-2010, 17:58
Per combo si intendono quei drive che sono sia masterizzatori dvd che lettori blu ray (non masterizzatori blu ray pero') e il Plextor px b320 è per l'appunto un combo
OK, e se mi servirebbe un masterizzatore blu-ray consigli di stare su plextor ma ho visto prezzi improponibili circa 250 euro!
fammi sapere.
batmax63
05-07-2010, 21:04
Prenditi pure un Lg bh10ls30...lo possiedo,va benissimo e risparmi 100 euro. Casomai ti daro' delle dritte sul firmware per ottenere un bel drive a 360 gradi anche come compatibilita' sui supporti che è il tallone d'achille dei mast blu ray..cosa comunque risolvibilissima.
Tra l'altro scrive benissimo anche i dvd
ANDREAHF
05-07-2010, 21:17
Prenditi pure un Lg bh10ls30...lo possiedo,va benissimo e risparmi 100 euro. Casomai ti daro' delle dritte sul firmware per ottenere un bel drive a 360 gradi anche come compatibilita' sui supporti che è il tallone d'achille dei mast blu ray..cosa comunque risolvibilissima.
Tra l'altro scrive benissimo anche i dvd
vedo che nella tua firma anche tu usi plextor però!
erick86106
05-07-2010, 21:55
vedo che nella tua firma anche tu usi plextor però!
Lui li usa tutti:D :D :Prrr:
Scherzi a parte il nostro batmax prende tantti masterizzatori perchè sono la sua passione, quindi li prova di varie marche, però quelli in firma sono il px880 che un masterizzatore solo DVD i blu-ray nn li legge neanche, il px-755 e 760 sono di qualche anno fà, e i blu ray nn sanno eanche cosa sono, in effetti sono gli ultimi 2 veri plextor, il px880 e un lite-on, non ricordo il modello
batmax63
05-07-2010, 22:02
Grazie Erick...risposta perfetta:p
Si li provo quasi tutti quelli che escono,per il prezzo che hanno e per la mia infinita passione non posso esimermi, a volte ho preso anche ciofeche soniche....ma non posso fare nomi altrimenti magari qualcuno si arrabbia:p :p
dai tanto poi ci faccio le recensioni:p
Quel Plextor che ho preso,l'ultimo,come ti diceva l'amico Erick altro non è che un Lite on ihas 424 rimarchiato,con chipset Mediatek.....
poi sono diventato pigro e non aggiorno nemmeno quelli che ho in firma....ma mi sai che infrangerei il regolamento e sarebbero troppe righe solo per la firma;)
adkjasdurbn
06-07-2010, 08:20
in casa ho 2 pc con questi 2 LG:
GH20NS10
GH22NS40
qual'è il migliore? :p ad occhio direi il secondo (più moderno?) ma vorrei un parere per pura curiosità...
batmax63
06-07-2010, 08:42
Presumo siano abbastanza simili.
Dovresti fare delle prove di lettura con dischi difficili o rovinati con cdspeed per vedere se uno dei 2 legge meglio di un altro e qualche scansione (ma qui hai bisogno di un Lite on per fare i test) per vedere a parita' di supporti quale dei 2 e leggermente piu' performante,ma presumo siano abbastanza simili come prestazioni,almeno io con gli Lg posseduti ho riscontrato una certa coerenza prestazionale e sempre un'ottima capacita' di lettura
adkjasdurbn
06-07-2010, 08:46
ottima capacita' di lettura
pensa che nella mia "ignoranza" sui masterizzatori NON mi sono mai staccato da LG per questo motivo :asd:
batmax63
06-07-2010, 09:19
E da quel punto di vista hai fatto benissimo:D
il.principino
07-07-2010, 13:21
Ho provato un pò l'optiarc in lettura , un pò lentuccio con supporti non rinomati quali emtec o memorex .
Poi una curiosità , anche a voi quando sta per uscire il carrellino è come se si fermasse un attimo ? E' nuovo non vorrei che fosse difettoso
Ryujimihira
07-07-2010, 13:37
Ho provato un pò l'optiarc in lettura , un pò lentuccio con supporti non rinomati quali emtec o memorex .
Poi una curiosità , anche a voi quando sta per uscire il carrellino è come se si fermasse un attimo ? E' nuovo non vorrei che fosse difettoso
si anche a me lo fa il fatto dello sportellino
nessun problema
batmax63
07-07-2010, 14:06
Confermo, è normalissimo che lo faccia
il.principino
07-07-2010, 14:06
ehehe meno male...ho un altro master pioneer che va una bomba ma ha questo problema permanente e non trovo una guida per ripararlo
grazie ;)
ciao a tutti, sono nuovo del thread...
volevo chiedervi un consiglio:il mio vecchio sistema HT (un all-in-one Teac del 2002) sta tirando le cuoia e dopo averlo già riparato un paio di volte ho intenzione di sostituirlo.
mi interesserebbe un lettore DVD (meglio se anche B-ray visto che dovrebbe durare qualche anno) che eventualmente registri su DVD o USB (ora le rare registrazione da programmi TV le faccio ancora con il VCR!).
L'uso principale è come player di dischi ma non sarebbe male se avesse un hd interno o potesse leggere tramite USB/LAN da fonti esterne, anche file hd.
L'ideale sarebbe che integrasse anche il decoder digitale terrestre (dato che ho ancora una TV crt) in modo da avere un' unica fonte audio/video (e un unico telecomando).
Non ho idea di cosa proponga il mercato al giorno d'oggi come caratteristiche e prezzi, quindi mi affido a voi!
Grazie;)
p.s.: ovvio che meno spendo e meglio è!
Fabietto_80
07-07-2010, 20:43
Ciao a tutti,
sono anche io nuovo del thread.
Avrei bisogno di un vostro consiglio prima di effettuare un acquisto.
Possiedo un nuovo notebook Asus k52jr intel core i5 che funziona a meraviglia.
Come sistema operativo monta windows 7 64 bit.
Ora avrei necessità di comprare un nuovo masterizzatore.
Dopo aver letto le numerose pagine e recensioni del vostro forum avrei deciso senza ombra di dubbio di acquistare l’Optiarc 7240 + una bella campana di dvd+r verbatim mcc04.
Avrei però bisogno di un box esterno da collegare al notebook tramite usb 2.0 dentro cui inserire questo masterizzatore.
Su un noto sito internet avrei trovato il seguente box:
Vantec NexStar Universal Storage Adapter CB-ISATACR.
Mi sembra una soluzione molto versatile, nel senso che supporta i formati 2,5 3,5 e 5,25 e tutti i dispositivi IDE & SATA e le Memory Cards
Vi chiedevo se secondo vuoi nel mio caso questa possa esser una buona soluzione?
Grazie e complimenti per il forum!
Ma questo è uguale all'Optiarc?
NEC AD-7240S DVD dual layer 24x black SATA
Ho trovato anche questo
NEC AD-7260S DVD dual layer 26x black SATA
Quale prendo?
erick86106
09-07-2010, 22:36
Ma questo è uguale all'Optiarc?
NEC AD-7240S DVD dual layer 24x black SATA
Ho trovato anche questo
NEC AD-7260S DVD dual layer 26x black SATA
Quale prendo?
IL primo e l'Optiarc 7240, anche perchè il nome completo e Sony-Nec-Optiarc!!!
Il 7260 e il nuovissimo modello, ma finora nessuno qui la provato e non sappiamo se sia al pari o meglio del 7240, se vuoi andare sul sicuro prendi il 7240, il 7260 dovrebbe andare ugualmente bene, ma finche nessuno lo avrà testato non possiamo saperlo
Ciao a tutti
Ho due quesiti da porvi.. Devo acquistare un masterizzatore dvd e leggendo i precedenti post sembra che il sony optiarc 7240 sia attualmente il migliore come rapporto qualità prezzo. I "grandi marchi" ormai non fanno più masterizzatore ma si limitano a rimarchiare i classici lite-on, ecc..
Ora arriviamo al dunque:
1) Io principalmente masterizzo cd audio e solo rare volte dvd (principalmente dei sony dvd+r).. Anche da questo punto di vista (per cd audio intendo) il sony optiarc 7240 rimane valido oppure c'è qualche masterizzatore dvd a prezzi umani che fa meglio in questo campo?
2) A casa ho anche un Pioneer dvr-107d con il quale mi sono trovato molto bene fin'ora. Sul pc principale mi consigliate di tenere questo oppure il nuovo acquisto? Questo dubbio deriva sempre dal fatto che i vecchi Pioneer so che erano decisamente degli ottimi prodotti..
batmax63
14-07-2010, 19:29
Per i cd audio c'è il Plextor premium 2 se ancora si trova,ma costa 100 eurini...ma li vale tutti.
Altrimenti va bene Optiarc o comunque uno che costi poco
erick86106
14-07-2010, 22:00
Optiarc non e il mgliore x qualità/prezzo, e IL migliore.
e poi è una grande marca (Sony-Optiarc!!!)
PS: Se i dvd sony li sostituisci con il verbatim +r avrai il miglior masterizzatore con il miglior DVD
batmax63
15-07-2010, 09:11
Si Erick, ma lui cerca per i cd audio;)
in questo caso consiglio di rimanere alla larga dai Verbatim
Si Erick, ma lui cerca per i cd audio;)
in questo caso consiglio di rimanere alla larga dai Verbatim
Quali vanno bene per l'audio?
Gabriyzf
15-07-2010, 10:29
Quali vanno bene per l'audio?
i sony sembrerebbero ottimi ;)
batmax63
15-07-2010, 11:54
Eh si sono buoni i Sony.
Il top sono i taiyo distribuiti sotto marchio Jvc,online si trovano facilmente
ANDREAHF
15-07-2010, 12:49
Eh si sono buoni i Sony.
Il top sono i taiyo distribuiti sotto marchio Jvc,online si trovano facilmente
ma solo per l'audio?
Optiarc non e il mgliore x qualità/prezzo, e IL migliore.
e poi è una grande marca (Sony-Optiarc!!!)
PS: Se i dvd sony li sostituisci con il verbatim +r avrai il miglior masterizzatore con il miglior DVD
i dvd dopo varie prove i dvd+r sony sembrano i migliori con il lettore che mi interessa.. :) a dire il vero mi pare che anche dei tdk blu li legga forse meglio solo che quello è un modello che non sono riuscito a ritrovare nei negozi..
Si Erick, ma lui cerca per i cd audio;)
in questo caso consiglio di rimanere alla larga dai Verbatim
quindi i verbatim per i cd audio me li sconsigli giusto?
i sony sembrerebbero ottimi ;)
si anche me non sembrano male
Eh si sono buoni i Sony.
Il top sono i taiyo distribuiti sotto marchio Jvc,online si trovano facilmente
mai provati.. vedo un pò se riesco a trovarli a poco :D
batmax63
15-07-2010, 15:31
Ti confermo, i Verbatim come cd sono diventati ciofeche o quasi
Ti confermo, i Verbatim come cd sono diventati ciofeche o quasi
ma non sarà perché i cd Verb negli ultimi tempi li fanno tutti in cina? o hai trovato anche di non made in china? io no
Ragazzi io ho preso l'AD7260S mi arriverà nei prossimi giorni.
Vorrei quindi fare poi dei test, è possibile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.