PDA

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23

jardel
06-08-2011, 22:15
ho un mast optiarc 7241 che è molto lento in fase di copia e incolla su hd (piu' di 15 minuti per copiare un dvd5 su hd)
il fatto è che non sento caricare quindi è il masterizzatore e non l'hd che è lento- la luce verde è sempre accesa ma noto che il mast fa poco rumore nel copiare. io ricordo che con altri masterizzatori si sentiva che lavorava e caricava come se mettessero il turbo diciamo:D
sapete spiegarmi perchè?
il dma è abilitato;)

dado2005
07-08-2011, 01:27
Optiarc senza dubbio ;)
anche perché, visti i prezzi del nuovo, l'usato dovrebbero regalarlo :DOk!!!
Grazie del consiglio.

erick86106
07-08-2011, 10:10
ho un mast optiarc 7241 che è molto lento in fase di copia e incolla su hd (piu' di 15 minuti per copiare un dvd5 su hd)
il fatto è che non sento caricare quindi è il masterizzatore e non l'hd che è lento- la luce verde è sempre accesa ma noto che il mast fa poco rumore nel copiare. io ricordo che con altri masterizzatori si sentiva che lavorava e caricava come se mettessero il turbo diciamo:D
sapete spiegarmi perchè?
il dma è abilitato;)

Hai il miglior master che c'è oggi, può dipendere da piu cose, il supporto, l'hard disk e il mast se e vecchiotto, ma il 7241, che anchio ho, non e così vecchio.

Quindi che Hard Disk Hai? che supporto è? magari prova a fare un trt del supporto

PS: un'altra cosa, se sull dvd ai 5-10 file ci metto un tempo, se hai sul dvd centinaia o piu file a copiare ci mette di più, inoltre se usi il pc per fare altro nel frattempo, o ti parte qualcosa il background, tipo antivirus, il tempo aumenta

jardel
08-08-2011, 08:16
Hai il miglior master che c'è oggi, può dipendere da piu cose, il supporto, l'hard disk e il mast se e vecchiotto, ma il 7241, che anchio ho, non e così vecchio.

Quindi che Hard Disk Hai? che supporto è? magari prova a fare un trt del supporto

PS: un'altra cosa, se sull dvd ai 5-10 file ci metto un tempo, se hai sul dvd centinaia o piu file a copiare ci mette di più, inoltre se usi il pc per fare altro nel frattempo, o ti parte qualcosa il background, tipo antivirus, il tempo aumenta

allora il mast ha 1 anno e mezzo di vita. il dvd verbatim dvd-r è pieno 4.35gb divisi in 10file. faccio sempre la prova a dvd pieno per rendermi conto. l'hd è un velociraptor 10000rpm
non mi parte nulla in background faccio solo quello

che cos'è il trt.. il test con nerocd-dvd speed?

sarà pure il miglior masterizzatore ma io ricordo un pioneer dvr 108 che all'epoca 6 anni fa mi copiava in 6-7 minuti il contenuto di un dvd5 pieno

ecco il test che ho fatto:
http://img843.imageshack.us/img843/7475/optia.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/optia.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sim_72
08-08-2011, 23:41
L'immagine è il retro dello scatolo e, si legge: ihas624-T32 B dunque suppongo sia la versione "B".


Se vi è possibile tradurmi una cosa del genere, grazie ;)

Salve, poichè sono in circolazione tre differenti versioni del prodotto distinguibili dalla lettera finale dell'etichetta sul retro della scatola (A,B,Y), preferirei se possibile che mi venga inviata la versione A oppure la B, grazie

Ciao Klub,
ti è arrivato il LITE ON?
Sim.

erick86106
09-08-2011, 16:34
allora il mast ha 1 anno e mezzo di vita. il dvd verbatim dvd-r è pieno 4.35gb divisi in 10file. faccio sempre la prova a dvd pieno per rendermi conto. l'hd è un velociraptor 10000rpm
non mi parte nulla in background faccio solo quello

che cos'è il trt.. il test con nerocd-dvd speed?

sarà pure il miglior masterizzatore ma io ricordo un pioneer dvr 108 che all'epoca 6 anni fa mi copiava in 6-7 minuti il contenuto di un dvd5 pieno

ecco il test che ho fatto:
http://img843.imageshack.us/img843/7475/optia.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/optia.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il TRT è perfetto, quindi non dipende ne dal supporto ne dal masterizzatore, infatti vedi che arriva a 16x in lettura

smoking84
09-08-2011, 21:39
L'optiarc 7261 è molto rumoroso in lettura, per chi lo possiede consiglio di aggiornare all'ultimo fw versione 1.03 e il problema si risolve. Il rumore è più che dimezzato! Prima faceva un chiasso assurdo!:p

sim_72
09-08-2011, 23:49
L'optiarc 7261 è molto rumoroso in lettura, per chi lo possiede consiglio di aggiornare all'ultimo fw versione 1.03 e il problema si risolve. Il rumore è più che dimezzato! Prima faceva un chiasso assurdo!:p

Ciao,
del optiarc 7280 che mi dici?
Simone.

klub
10-08-2011, 13:48
Ciao Klub,
ti è arrivato il LITE ON?
Sim.

Mi è appena arrivato, il modello è iHAS624-T32 B del maggio 2011

Se come penso di aver capito possono distinguersi dalla targhetta, dovrei avere un mediatek!


Confermo è un mediatek ;)
E' il modello B nella foto!

http://forum.cdrinfo.pl/attachments/f15/56715d1297629406-liteon-ihas624-ihas424-backs-label.jpg

sim_72
11-08-2011, 14:09
Mi è appena arrivato, il modello è iHAS624-T32 B del maggio 2011

Se come penso di aver capito possono distinguersi dalla targhetta, dovrei avere un mediatek!


Confermo è un mediatek ;)
E' il modello B nella foto!

http://forum.cdrinfo.pl/attachments/f15/56715d1297629406-liteon-ihas624-ihas424-backs-label.jpg

Ciao,
il codice completo lo si trova sulla targhetta applicata al masterizzatore?
Grazie
Ciao.

klub
11-08-2011, 18:30
sulla scatola esterna (e sullo stesso masterizzatore) ;)

P.S. Per chi avesse tale masterizzatore, quale software ha utilizzato per label tag, smart erase e light scribe?

All'interno è incluso nero9 essentials, dunque ipotizzo che tramite determinati programmi di tale suite si possa sfruttare appieno le caratteristiche ma, io ho installato nero10, devo passare al 9 oppure posswo utilizzare determinati programmi di questa suite?

Se sì quali?

Grazie



P.P.S. Visto che al mometo il mio vecchio LG sembra leggere i cd ma, non tutti i dvd, proverò a tarare la lente (sperando ci sia un potenziometro!)

Edit:

Ecco la foto della lente, quei due componenti sono due potenziometri?
Se sì, cosa potrei utilizzare per ruotarli? Ho provato con un cacciavite a stella ma, forse è troppo grosso.

http://img810.imageshack.us/img810/9652/dsc06859vf.jpg

theboy
11-08-2011, 19:43
Visto che al mometo il mio vecchio LG sembra leggere i cd ma, non tutti i dvd, proverò a tarare la lente
meglio evitare, a meno che non hai strumentazione adatta che rileva la potenza del laser

i dvd che non riesce a leggere che marca sono?

klub
11-08-2011, 19:54
Sono i dvd originali, mi legge le copie di backup (non tutto) e non mi legge parecchi originali :(

theboy
11-08-2011, 20:31
Sono i dvd originali, mi legge le copie di backup (non tutto) e non mi legge parecchi originali :(
gli originali sono lindi, puliti? senza graffietti?
se si allora vedi te se fare un tentativo, dietro consiglio di un esperto
però senza la strumentazione adatta è come tirare con l'arco bendati, potresti anche far centro ...come anche no

con un pennarello indelebile fai un segno nella posizione che si trovano ora le 2 viti, una cosa del genere:
http://img59.imageshack.us/img59/8394/dsc06859vf2.jpg

così se peggiori la situazione potrai almeno tornare alla situazione di prima
i giri di vite sono minimi! anche solo 45° verso destra oppure verso sinistra a seconda della situazione

potresti però anche rovinare il masterizzatore, lo fai a tuo rischio e pericolo

erick86106
11-08-2011, 20:46
sulla scatola esterna (e sullo stesso masterizzatore) ;)

P.S. Per chi avesse tale masterizzatore, quale software ha utilizzato per label tag, smart erase e light scribe?

All'interno è incluso nero9 essentials, dunque ipotizzo che tramite determinati programmi di tale suite si possa sfruttare appieno le caratteristiche ma, io ho installato nero10, devo passare al 9 oppure posswo utilizzare determinati programmi di questa suite?

Se sì quali?

Grazie



P.P.S. Visto che al mometo il mio vecchio LG sembra leggere i cd ma, non tutti i dvd, proverò a tarare la lente (sperando ci sia un potenziometro!)

Edit:

Ecco la foto della lente, quei due componenti sono due potenziometri?
Se sì, cosa potrei utilizzare per ruotarli? Ho provato con un cacciavite a stella ma, forse è troppo grosso.

http://img810.imageshack.us/img810/9652/dsc06859vf.jpg

Ti sconsiglio di toccare qulle cose, ammenoche come dice the boy, ai strumentazioni adatte, pero ti dico l'Optiarc 7240/41/43 o 7260/61/63 costa 20 euro e ai il meglio su mercato, ne vale la pena??

Se hai nero 10 fai senza usare nero 9, anche perche il 10 e levoluzione del 9, e a gli stessi programmi

klub
11-08-2011, 21:17
Vabbè, ho appena montato il liteon ihas624 era solo per fare una prova, penso lascerò così.

P.S. Ho provato a fare un primo dvd col liteon e, la label tag non è riuscita perfettamente in alcuni "cerchi" devo preoccuparmi?

E' normale che nero discspeed mi dia errore nello scansionare un dvd con labeltag?

grazie

jardel
11-08-2011, 21:21
Il TRT è perfetto, quindi non dipende ne dal supporto ne dal masterizzatore, infatti vedi che arriva a 16x in lettura

e quindi da che dipende??...:confused: :confused:

sim_72
12-08-2011, 13:32
Ti sconsiglio di toccare qulle cose, ammenoche come dice the boy, ai strumentazioni adatte, pero ti dico l'Optiarc 7240/41/43 o 7260/61/63 costa 20 euro e ai il meglio su mercato, ne vale la pena??

Se hai nero 10 fai senza usare nero 9, anche perche il 10 e levoluzione del 9, e a gli stessi programmi
Ciao,
ho lo stesso problema con un masterizzatore della LG, non mi legge + nessun tipo di supporto.
Ho provato ad aprirlo per intervenire sull'ottica, ma la stessa è nascosta dall'elettronica posta sopra.
Devo per forza di cose rimuovere la scheda elettronica?
Grazie
Ciao Simone

sim_72
12-08-2011, 13:37
[QUOTE=klub;35729782]sulla scatola esterna (e sullo stesso masterizzatore) ;)

P.S. Per chi avesse tale masterizzatore, quale software ha utilizzato per label tag, smart erase e light scribe?

All'interno è incluso nero9 essentials, dunque ipotizzo che tramite determinati programmi di tale suite si possa sfruttare appieno le caratteristiche ma, io ho installato nero10, devo passare al 9 oppure posswo utilizzare determinati programmi di questa suite?

Se sì quali?

Grazie

Ciao,
anche io ho un masterizzatore LG che però non mi legge più nessun supporto.
Ho provato ad aprirlo, però l'ottica è nascosta sotto una parte elettronica dello stesso.
Come faccio per tentare di agire sull'ottica per vedere se funziona ancora?
Grazie
Ciao Simone

klub
12-08-2011, 14:16
Probabilmente (se è come il mio lg) togliendo le 4 viti e, tolto lo sportello ti ritrovi davanti ad una scheda rettangolare ad incastro sulla quale sono collegati se non erro 4 cavetti piatti.

Se così fosse, senza toccare nulla ruota il masterizzatore, poggialo sul tavolo e solleva semplicemente la copertura esterna in metallo poichè non dovrebbe essere in alcun modo agganciato ma, funge semplicemente da coperchio.

klub
12-08-2011, 14:20
gli originali sono lindi, puliti? senza graffietti?
se si allora vedi te se fare un tentativo, dietro consiglio di un esperto
però senza la strumentazione adatta è come tirare con l'arco bendati, potresti anche far centro ...come anche no

con un pennarello indelebile fai un segno nella posizione che si trovano ora le 2 viti, una cosa del genere:
http://img59.imageshack.us/img59/8394/dsc06859vf2.jpg

così se peggiori la situazione potrai almeno tornare alla situazione di prima
i giri di vite sono minimi! anche solo 45° verso destra oppure verso sinistra a seconda della situazione

potresti però anche rovinare il masterizzatore, lo fai a tuo rischio e pericolo

Probabilmente ci proverò, non ho nulla da perdere avendo preso anche il liteon; piuttosto mi chiedevo quale delle due viti controlli il laser per i dvd e quale quello per i cd.

renatofast
12-08-2011, 14:29
ho trovato un masterizzatore cd plextore 24/40/10a per 0.50c lo prendo ? :D

klub
12-08-2011, 15:20
Salve di nuovo, posto anche quì poichè penso non esista un thread apposito.
Vorrei raccontarvi le prime due esperienze di masterizzazione col liteon ihas624 in quanto si sono presentate alcune "anomalie" che vorrei analizzare con voi.

- 1 - Per il primo disco ho utilizzato il software "Nero 9 express essentials" in modalità "DVD Dati" ed ho settato la box "LabelTag" stesso all'interno di Nero.
Disegnata l'etichetta ho masterizzato ad 8x

http://img534.imageshack.us/img534/8848/94642724.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/3686/16443568.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/2074/72037706.jpg


- 2 - Per il secondo disco ho scaricato il software "SmartPack Utility" dal sito della liteon ed ho utilizzato tale software per le "label tag" e "Nero 9 express essentials" per i files avi copiati sempre in modalità "DVD Dati" a velocità 8x.
Il DVD è stato masterizzato (settando la box multisessione) nel seguente modo:

1) Prima scrittura
2) Label tag
3) Seconda scrittura
4) Label tag


http://img263.imageshack.us/img263/1228/82161714.jpg

http://img842.imageshack.us/img842/8963/45688530.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/172/18460964.jpg



----


Disco 1 -> Dalle immagini postate è possibile notare che la label tag non è riuscita "a dovere", per alcune circonferenze non viene eseguito il disegno imposto. Non riesco a spiegarmi come è potuto succedere.
(Il DVD ovviamente risulta funzionante)

Disco 2 -> Il disco sembra esser riuscito bene, sono presenti in tutto quattro filmati e, il disegno della LabelTag è perfetto.
Dal pc riesco tranquillamente ad aprire il dvd ma, ho però riscontrato due anomalie:

a) - Facendo partire NeroDiscSpeed5 per effettuare un controllo sulla bontà del supporto masterizzato, alla fine della prima sessione mi si blocca e, dopo un bel po' di tempo mi dà "Errore, timeout on logical unit" (Ciò accade anche col primo DVD) è normale?
Non è possibile utilizzare tale programma con dischi multisessione?

b) - Inserendo il DVD contenente quattro files (*.mpg), questo non mi viene riconosciuto, come mai? Come sopra, la ps3 non legge dischi multisessione?
O, forse non legge tale tipo di files?

Grazie e, scusate per il lungo intervento ;)

erick86106
12-08-2011, 16:28
ho trovato un masterizzatore cd plextore 24/40/10a per 0.50c lo prendo ? :D

a uel prezzo si, se và per i cd e meglio dei mast di oggi

erick86106
12-08-2011, 16:30
Ciao,
ho lo stesso problema con un masterizzatore della LG, non mi legge + nessun tipo di supporto.
Ho provato ad aprirlo per intervenire sull'ottica, ma la stessa è nascosta dall'elettronica posta sopra.
Devo per forza di cose rimuovere la scheda elettronica?
Grazie
Ciao Simone

Come gia detto a klub se non si possiedono apparecchiature specifiche a metterci le mani si va alla ceca, ma poi voglio dire un mast DVD costa 15-20 euro....

Il Castiglio
12-08-2011, 17:39
a uel prezzo si, se và per i cd e meglio dei mast di oggi
A quel prezzo è un buon acquisto anche se non funziona :D

sim_72
13-08-2011, 10:45
Come gia detto a klub se non si possiedono apparecchiature specifiche a metterci le mani si va alla ceca, ma poi voglio dire un mast DVD costa 15-20 euro....

Hai ragione....è solo per il fatto incomprensibile di come dall'oggi al domani improvvisamente non legga + nulla.

smoking84
13-08-2011, 11:31
Ciao,
del optiarc 7280 che mi dici?
Simone.

Ciao, guarda il modello non ce l'ho però se ti fa molto rumore apri Nero tool kit e leggi che versione hai del FW, se nel sito della sony c'e n'è una più recente scaricala e aggiornala e vedrai che risolvi ;)

mik83lavezzi
15-08-2011, 13:58
salve a tutti sono al punto di comprare un nuovo masterizzatore ho una coppia di piooner dvr-215dbk che con dvd e cdr verbatim sony e tdk (da 4.7 gb)non ho mai avuto problema,ultimamente comprando dvd+r da 8.5 datawrite non ne vuole sapere ne di leggerli ne masterizzarli ho anche aggiornato il firmware ma niente,poi ho comprato quelli della verbatim che finalmente li legge e li masterizza,però ho notato che riproducendoli con vlc fa i capricci con wmp non mi fa avanzare il film invece con nero vision tutto bene mi chiedo come mai?qualcuno sa spiegarmelo?
in altrnativa sarei indeciso fra sony optiarc 7260s o liteon ihas624 o lgh24,cosa mi consigliate?vorrei un masterizzatore che legga e masterizzi tutto.grazie

erick86106
16-08-2011, 01:14
salve a tutti sono al punto di comprare un nuovo masterizzatore ho una coppia di piooner dvr-215dbk che con dvd e cdr verbatim sony e tdk (da 4.7 gb)non ho mai avuto problema,ultimamente comprando dvd+r da 8.5 datawrite non ne vuole sapere ne di leggerli ne masterizzarli ho anche aggiornato il firmware ma niente,poi ho comprato quelli della verbatim che finalmente li legge e li masterizza,però ho notato che riproducendoli con vlc fa i capricci con wmp non mi fa avanzare il film invece con nero vision tutto bene mi chiedo come mai?qualcuno sa spiegarmelo?
in altrnativa sarei indeciso fra sony optiarc 7260s o liteon ihas624 o lgh24,cosa mi consigliate?vorrei un masterizzatore che legga e masterizzi tutto.grazie

Nessuno legge mai gli ultimi post...vabe

Optiarc 7260 o 7240 e ai il top su mercato, i DL della datawrite puoi usarli come sottobicchieri, di sicuro non come dvd :doh:

raffy2
16-08-2011, 04:21
Salve di nuovo, posto anche quì poichè penso non esista un thread apposito.
Vorrei raccontarvi le prime due esperienze di masterizzazione col liteon ihas624 in quanto si sono presentate alcune "anomalie" che vorrei analizzare con voi.

- 1 - Per il primo disco ho utilizzato il software "Nero 9 express essentials" in modalità "DVD Dati" ed ho settato la box "LabelTag" stesso all'interno di Nero.
Disegnata l'etichetta ho masterizzato ad 8x

http://img534.imageshack.us/img534/8848/94642724.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/3686/16443568.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/2074/72037706.jpg


- 2 - Per il secondo disco ho scaricato il software "SmartPack Utility" dal sito della liteon ed ho utilizzato tale software per le "label tag" e "Nero 9 express essentials" per i files avi copiati sempre in modalità "DVD Dati" a velocità 8x.
Il DVD è stato masterizzato (settando la box multisessione) nel seguente modo:

1) Prima scrittura
2) Label tag
3) Seconda scrittura
4) Label tag


http://img263.imageshack.us/img263/1228/82161714.jpg

http://img842.imageshack.us/img842/8963/45688530.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/172/18460964.jpg



----


Disco 1 -> Dalle immagini postate è possibile notare che la label tag non è riuscita "a dovere", per alcune circonferenze non viene eseguito il disegno imposto. Non riesco a spiegarmi come è potuto succedere.
(Il DVD ovviamente risulta funzionante)

Disco 2 -> Il disco sembra esser riuscito bene, sono presenti in tutto quattro filmati e, il disegno della LabelTag è perfetto.
Dal pc riesco tranquillamente ad aprire il dvd ma, ho però riscontrato due anomalie:

a) - Facendo partire NeroDiscSpeed5 per effettuare un controllo sulla bontà del supporto masterizzato, alla fine della prima sessione mi si blocca e, dopo un bel po' di tempo mi dà "Errore, timeout on logical unit" (Ciò accade anche col primo DVD) è normale?
Non è possibile utilizzare tale programma con dischi multisessione?

b) - Inserendo il DVD contenente quattro files (*.mpg), questo non mi viene riconosciuto, come mai? Come sopra, la ps3 non legge dischi multisessione?
O, forse non legge tale tipo di files?

Grazie e, scusate per il lungo intervento ;)

Ma che bello :D mi puoi brevemente spiegare che programmi hai utilizzato per questi disegni? :) ho un masterizzatore sony Optiarc DVD RW AD-5260S ATA Device, posso farlo anche io? :fagiano:

P.S. uso il vecchio ma efficace nero 8 :D

klub
16-08-2011, 09:57
Spero di sbagliarmi ma, l'optiarc non dovrebbe avere la tecnologia "LabelTag", dunque mi sa' che non potresti!

arcofreccia
16-08-2011, 13:34
Vorrei cambiare il lettore cd/dvd del mio notebook, ma che tipo di lettore devo cercare? quali caratteristiche devo tenere in considerazione per metterne uno nuovo sul portatile?

raffy2
17-08-2011, 03:23
Spero di sbagliarmi ma, l'optiarc non dovrebbe avere la tecnologia "LabelTag", dunque mi sa' che non potresti!

Da dove posso vedere per esserne sicuro se il mio masterizzatore supporta il Label Tag o meno? Ti ringrazio per la risposta :)

erick86106
17-08-2011, 10:11
Da dove posso vedere per esserne sicuro se il mio masterizzatore supporta il Label Tag o meno? Ti ringrazio per la risposta :)

Nelle caratteristiche del prodotto si vede, e indicato se è labe tag, cos' come è indicato e lightscribe o labelflash

renatofast
17-08-2011, 11:11
Nessuno legge mai gli ultimi post...vabe

Optiarc 7260 o 7240 e ai il top su mercato, i DL della datawrite puoi usarli come sottobicchieri, di sicuro non come dvd :doh:

meglio 7260 o 7240 ?

APC1
17-08-2011, 11:46
Io ho letto in una review che il 7260 é piú puntiglioso con dischi danneggiati.

Ciao

sim_72
17-08-2011, 11:59
Ciao a tutti,
sto per acquistare d'occasione questo masterizzatore della LiteOn modello DRW-3S165,
qualcuno di voi conosce le caratteristiche del prodotto. Che chipset monta?
E' possibile effettuare scansioni senza problemi?
Grazie a tutti
Ciao Sim.

arcofreccia
17-08-2011, 12:26
Vorrei cambiare il lettore cd/dvd del mio notebook, ma che tipo di lettore devo cercare? quali caratteristiche devo tenere in considerazione per metterne uno nuovo sul portatile?

qualche idea?

Il Castiglio
17-08-2011, 14:01
Ciao a tutti,
sto per acquistare d'occasione questo masterizzatore della LiteOn modello DRW-3S165,
qualcuno di voi conosce le caratteristiche del prodotto. Che chipset monta?
E' possibile effettuare scansioni senza problemi?
Grazie a tutti
Ciao Sim.
E' un po' vecchiotto (2005 o ancora prima) :muro:
PRO: quasi sicuramente è in grado di scansionare
CONTRO: negli ultimi 6 anni la masterizzazione DVD non ha fatto tanti passi, però uno un po' più moderno non guasterebbe :D

renatofast
18-08-2011, 09:05
dove lo posso trovare il 7240 all'estero ?

Il Castiglio
18-08-2011, 09:30
dove lo posso trovare il 7240 all'estero ?
Presumo esistano un Trovaprezzi o ShoppyDoo anche in Spagna ... ;)

erick86106
18-08-2011, 10:03
dove lo posso trovare il 7240 all'estero ?

Qualsiasi sito spedisce anche in spagna, e poi in spagna non avete ebay?

renatofast
18-08-2011, 12:53
non riesco a trovare il 7240 trovo il 7280... ma non è la stessa cosa :O

APC1
18-08-2011, 14:08
non riesco a trovare il 7240 trovo il 7280... ma non è la stessa cosa :O


Ciao

Vivi a Barcellona? Io a Madrid:D Guarda tu dove andiamo a trovarci.

Il 7240 non soo dove trovarlo pero il 7260 si ti mando un privato.

Ciao

theboy
18-08-2011, 18:21
dove lo posso trovare il 7240 all'estero ?
su amazon.de digita ad-7240

sim_72
18-08-2011, 18:58
E' un po' vecchiotto (2005 o ancora prima) :muro:
PRO: quasi sicuramente è in grado di scansionare
CONTRO: negli ultimi 6 anni la masterizzazione DVD non ha fatto tanti passi, però uno un po' più moderno non guasterebbe :D

Ma comunque me lo consigli per pochi euro?
Aggiornando il firmware non riesco comunque a gestire tutti i supporti presenti sul mercato in questo momento?
Grazie
Ciao.

renatofast
19-08-2011, 08:52
Ciao

Vivi a Barcellona? Io a Madrid:D Guarda tu dove andiamo a trovarci.

Il 7240 non soo dove trovarlo pero il 7260 si ti mando un privato.

Ciao

Bella Madrid!

Ma a Barcellona abbiamo il mare e Messi !

Grazie per il pvt ci sono passato nel negozio dove dici ma non vende piú Sony-Optiarc.

Cmq il 7260 non era peggiore rispetto il 7240 ?

madforthenet
19-08-2011, 09:02
Ciao+io uso già da un bel po', e l'ho comprato avendone letto bene qui, un SONY OPTIARC DVD RW AD-7241S .
Sto giusto ora terminando una seri infinita di archiviazioni varie di roba , video, film ,musica ,foto, che avevo negli anni messo su cd nel passato e alla fine saranno circa 100 dvd che sono andato anche ad archiviare per bene.
Posso dire adesso che sono alla fine che non ho bruciato neanche un dvd.
L'unica cosa è che quando inserisco i cd o i dvd nella fase di lettura quando si avvia è molto rumoroso poi letto il supporto tace, ma questo lo facevano anche il masterizzatore precedente e i2 che ho provato e non capisco a cosa sia dovuto.
Se avete qualche idea toglierlo mi piacerebbe.
Ciao
Guido

jam71
20-08-2011, 09:04
Ciao io ho il 7243s ed è perfetto ,solo un po' rumoroso all'inizio quando legge i supporti,sapete se c'è qualche firmware nuovo per il mio modello?(ha circa 2 anni)

dado2005
20-08-2011, 13:23
Ciao io ho il 7243s ed è perfetto ,solo un po' rumoroso all'inizio quando legge i supporti,sapete se c'è qualche firmware nuovo per il mio modello?(ha circa 2 anni)Attualmente è disponibile quanto segue:

Firmware update (Released: October 2009)

Download FW 1.03

---------------------

Link di riferimento:

http://www.sony-optiarc.eu/supportservice/downloads/archive/downloadsarchive/dvddrivesdesktoppcs/ad7243s.html

Narcoticsound
20-08-2011, 19:36
Leggendo le ultime pagine di questo thread ho capito che i miglior masterizzatori sulla piazza li fa optiarc. i chiedevo se lo stesso vale per la serie slim per notebook di cui non mi sembra ci siano testimonianze, almeno nelle ultime pagine. Qualcuno può consigliarmi?

Il Castiglio
20-08-2011, 19:42
Anche un altro utente ha fatto recentemente una domanda simile alla tua, purtroppo nessuno ha risposto, per cui presumo che nessun frequentatore di questo Topic abbia info al riguardo ... sorry :doh:

Trotto@81
20-08-2011, 20:19
Leggendo le ultime pagine di questo thread ho capito che i miglior masterizzatori sulla piazza li fa optiarc. i chiedevo se lo stesso vale per la serie slim per notebook di cui non mi sembra ci siano testimonianze, almeno nelle ultime pagine. Qualcuno può consigliarmi?Non ci sono test a riguardo.

Narcoticsound
20-08-2011, 21:12
Non ci sono test a riguardo.

ok grazie lo stesso:cool: :cool:

Narcoticsound
21-08-2011, 11:47
Tornando ai modelli per desktop questi sono uguali come qualità o ci sono differenze? Mi riferisco solo alle prestazioni non a caratteristiche come lightscribe ecc

mik83lavezzi
24-08-2011, 00:34
salve a tutti,ho comprato ieri il sony optiarc 7260s ed ho provato a masterizzare un dvd +r dl della verbatim con nero ma niente da fare,come mai?

erick86106
24-08-2011, 16:45
salve a tutti,ho comprato ieri il sony optiarc 7260s ed ho provato a masterizzare un dvd +r dl della verbatim con nero ma niente da fare,come mai?

Molto strano, magari dacci piu info, tipo di errore e relativo messaggio, versione di nero...

Half shadow
24-08-2011, 17:48
Scusate, ho già aperto un topic ma non ho ricevuto risposta, a me serve solo un masterizzatore di DVD USB che riesca senza problemi a cambiare il book type del disco, grazie a chi mi risponderà.

mik83lavezzi
24-08-2011, 20:36
Molto strano, magari dacci piu info, tipo di errore e relativo messaggio, versione di nero...

risolto dopo il riavvio del compiuter:D adesso con il 7260 riesco anche a masterizzare i datawrite +r dl davvero ottimo masterizzatore grazie per avermelo consigliato;)

renatofast
25-08-2011, 09:17
anche io con 7260!
meglio nero o ashampoo ?

Il Castiglio
25-08-2011, 13:11
anche io con 7260!
meglio nero o ashampoo ?
Secondo me uno vale l'altro, se ne vuoi uno gratis guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232
Il primo è quello che uso io :cool:

erick86106
25-08-2011, 16:19
risolto dopo il riavvio del compiuter:D adesso con il 7260 riesco anche a masterizzare i datawrite +r dl davvero ottimo masterizzatore grazie per avermelo consigliato;)

Ricordati però che sui datwrite non devi metterci nulla di im portante, dopo un anno potrebbero essere illeggibili :doh:

PS: una curiosità i tuoi datawrite +r dl che id hanno?

Half shadow
26-08-2011, 09:54
Scusate, posso sapere cos'è questa storia dei datawrite, che DVD sono?

rotwang
26-08-2011, 16:08
Di scarsa qualità. I migliori, come è stato spesso ripetuto, sono Verbatim MCC004 o JVC YUDEN000 T03.

bluefrog
27-08-2011, 13:18
Ciao ragazzi, ho visto che è uscito un nuovo modello sony-optiarc, più precisamente l'AD-7280S ( http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs.html ); vedo inoltre che è dotato di un solo MB di cache: non è poco? Di solito sti master dvd non li dotavano di 2MB? Qui il data-sheet http://www.sony-optiarc.us/upload/pdfs/products/AD-7280S_Datasheet.pdf

non mi convince molto sto dimezzamento della cache...perché mai dimezzarla? per risparmiare sui costi probabilmente...bah.

sister of night
27-08-2011, 19:20
Ho un masterizzatore con interfaccia IDE se ne prendo uno con interfaccia SATA per un computer desktop del 2006/2007. Mi conviene oppure mi conviene prenderne ancora uno con l'interfaccia IDE?

Il Castiglio
28-08-2011, 10:48
Dipende da quante porte IDE-SATA ci sono nel tuo PC ... nel mio nuovo sono tutte SATA quindi la scelta era obbligata :D

oedem
07-09-2011, 11:39
avrei bisogno di montare un dvdrw su un vecchio pc ma non posso montare i sata

c'è ancora qualcosa eide?
quali posso prendere in considerazione?

m@st3r
07-09-2011, 11:47
avrei bisogno di montare un dvdrw su un vecchio pc ma non posso montare i sata

c'è ancora qualcosa eide?
quali posso prendere in considerazione?

Attualmente non è facile trovare i nuovi modelli ide... visto che una scheda pci sata costa una decina di euro ti conviene installarne una ed usare quella per il masterizzatore... ;)
In alternativa per 5€ trovi le schedine da attaccare sul masterizzatore per convertire da sata ad ide... io ne ho una in un pc bidirezionale e funziona benissimo :)

renatofast
07-09-2011, 12:17
Verbatim MCC 03RG20 come sono ?

erick86106
07-09-2011, 14:37
Verbatim MCC 03RG20 come sono ?

dipende dalle partite, a volte ottimi a volte così così, cmq merglio gli MCC004, ossia la versione +R, in alternativa i JVC Taiyo +R

theboy
07-09-2011, 16:03
dopo aver usato per anni Verbatim -r +r e JVC -r +r posso dire che meglio dei JVC +r non ce n'è. mai un dvd gettato, scansioni trt perfette e pie/pif nella media i più buoni.
verbatim rifila sempre più dvd fallati :mad: (e se parliamo di cd tanto peggio, anche per quelli molto meglio i JVC)

Trotto@81
07-09-2011, 16:12
I JVC +r che consigli vanno bene tutti o c'è un media code in particolare?

theboy
07-09-2011, 16:51
I JVC +r che consigli vanno bene tutti o c'è un media code in particolare?
i JVC +r di ora sono tutti dei YUDEN000 T3 (taiyo yuden)

GogetaSSJ
11-09-2011, 22:02
Ciao ragazzi, ho visto che è uscito un nuovo modello sony-optiarc, più precisamente l'AD-7280S ( http://www.sony-optiarc.eu/products/dvddrivesdesktoppcs.html ); vedo inoltre che è dotato di un solo MB di cache: non è poco? Di solito sti master dvd non li dotavano di 2MB? Qui il data-sheet http://www.sony-optiarc.us/upload/pdfs/products/AD-7280S_Datasheet.pdf

non mi convince molto sto dimezzamento della cache...perché mai dimezzarla? per risparmiare sui costi probabilmente...bah.

Mi accodo alla richiesta. Meglio acquistare un 7280 a 24€ oppure un 7260 per 29€? Quale consigliate?

theboy
11-09-2011, 22:37
Mi accodo alla richiesta. Meglio acquistare un 7280 a 24€ oppure un 7260 per 29€? Quale consigliate?
meglio il 7260
se trovi il 7240 meglio ancora

APC1
11-09-2011, 22:52
meglio il 7260
se trovi il 7240 meglio ancora


In cosa é meglio il 7240 ripetto al 80?

CIao e grazie

theboy
11-09-2011, 23:18
In cosa é meglio il 7240 ripetto al 80?

CIao e grazie
il 7280 ha solo 1mb di buffer

il 7240 ha 2mb buffer, a prove fatte masterizza meglio

predator87
11-09-2011, 23:20
qualcuno ha provato il 5260?

Trotto@81
11-09-2011, 23:21
qualcuno ha provato il 5260?
Cerca perchè se n'è già discusso.

predator87
12-09-2011, 07:30
e non c'è differenza allora fra un 7260 e 5260 da quanto ho capito?

Trotto@81
12-09-2011, 08:40
e non c'è differenza allora fra un 7260 e 5260 da quanto ho capito?
Il secondo se non ricordo male non scrive i ram, per il resto sono identici in tutto.

predator87
12-09-2011, 08:41
Capito, grazie..

Half shadow
12-09-2011, 10:52
Anch'io sono rimasto molto soddisfatto dei JVC, ma adesso su eBay raggiungono cifre assurde e pensare che l'hanno scorso avevo pagato 30 euro per 100 DVD+...

Esiste un altro sito da cui acquistarli ad un prezzo onesto (al limite 40 invece di 30, ma 80 o 100 come pretendono alcuni venditori non è giusto!)

erick86106
12-09-2011, 16:42
Anch'io sono rimasto molto soddisfatto dei JVC, ma adesso su eBay raggiungono cifre assurde e pensare che l'hanno scorso avevo pagato 30 euro per 100 DVD+...

Esiste un altro sito da cui acquistarli ad un prezzo onesto (al limite 40 invece di 30, ma 80 o 100 come pretendono alcuni venditori non è giusto!)

Io li o appena presi su CD Folie a prezzi normali, 24 euro 100, se non ricordo male anche su nierle li hanno, su Luxdisc per il momento li hanno finiti

GogetaSSJ
12-09-2011, 18:29
Alla fine ho preso il Sony Optiarc 7260 a soli 19 euro compresa la spesa per la spedizione dall'amazzone... non male come prezzo vero?

Half shadow
13-09-2011, 13:45
Io li o appena presi su CD Folie a prezzi normali, 24 euro 100, se non ricordo male anche su nierle li hanno, su Luxdisc per il momento li hanno finitiNon conoscevo l'esistenza di quel sito, grazie mille!

m@st3r
13-09-2011, 15:41
Alla fine ho preso il Sony Optiarc 7260 a soli 19 euro compresa la spesa per la spedizione dall'amazzone... non male come prezzo vero?

Ragazzi a proposito dei Sony Optiarc 726X l'anno scorso ho preso il 7263 perchè lessi sul sito di cdrinfo che questa serie supportava l'overburn anche sui DVD ma dalle prove che ho fatto la notizia si è rivelata una balla colossale... qualcuno di voi ci è riuscito magari con un firmware alternativo?

ANDREAHF
16-09-2011, 17:04
cd-R 80 Taiyo Yuden Inkjet white 48x - (celofán da 100)

36.50 euro 100 pezzi?

Possibile?

Sono comunque il massimo sul mercato?

Da masterizzare a 16X per minori errori?

Grazie a tutti.

erick86106
16-09-2011, 18:09
cd-R 80 Taiyo Yuden Inkjet white 48x - (celofán da 100)

36.50 euro 100 pezzi?

Possibile?

Sono comunque il massimo sul mercato?

Da masterizzare a 16X per minori errori?

Grazie a tutti.

Prendi i CD JVC, sono sempre tayo e costano la metà, la velocità si a 16x

ANDREAHF
16-09-2011, 18:21
Prendi i CD JVC, sono sempre tayo e costano la metà, la velocità si a 16x

E per i DVD Marca e velocità di scrittura con meno errori e credo più alta compatibilità con i lettori da tavolo??

Ryujimihira
16-09-2011, 21:02
E per i DVD Marca e velocità di scrittura con meno errori e credo più alta compatibilità con i lettori da tavolo??

o sempre i tayo originali (a trovarli...) oppure i ben più comuni Verbatim MCC03RG20 (sono i -r, più compatibili) oppure i Verbatim MCC004 (sono i +r, mediamente migliori dei -r)

leggi qui per i media id e come evitare i fake
http://www.digitalfaq.com/reviews/dvd-media.htm

io uso sempre i verbatim -r per una questione di compatibilità con i miei lettori di casi che sono decisamente vecchi (credo i nuovi non abbiano problemi con i +r) e non ho mai avuto problemi. Prima con il piooner ide dvr108 li facevo a 4x perchè di più non andava, con il sony 7240s adesso li faccio a 8x

theboy
16-09-2011, 22:51
Prendi i CD JVC, sono sempre tayo e costano la metà
e valgono anche il doppio, a seguito di confronti con mie scansioni avute col plextor 760

da masterizzarli a 16x se devi fare CD audio, mentre per tutto il resto 24x va benissimo
i Verbatim MCC004 (sono i +r, mediamente migliori dei -r)
CUT
io uso sempre i verbatim -r per una questione di compatibilità con i miei lettori di casi che sono decisamente vecchi
"per tutto il resto" ci sono i fw mod
effettivamente si può immaginare che a più di qualcuno può seccare metterci il fw mod ma una volta fatto il passo non ne farete a meno :D

erick86106
17-09-2011, 00:58
E per i DVD Marca e velocità di scrittura con meno errori e credo più alta compatibilità con i lettori da tavolo??

o sempre i tayo originali (a trovarli...) oppure i ben più comuni Verbatim MCC03RG20 (sono i -r, più compatibili) oppure i Verbatim MCC004 (sono i +r, mediamente migliori dei -r)

leggi qui per i media id e come evitare i fake
http://www.digitalfaq.com/reviews/dvd-media.htm

io uso sempre i verbatim -r per una questione di compatibilità con i miei lettori di casi che sono decisamente vecchi (credo i nuovi non abbiano problemi con i +r) e non ho mai avuto problemi. Prima con il piooner ide dvr108 li facevo a 4x perchè di più non andava, con il sony 7240s adesso li faccio a 8x


Come a già detto Ryujimihira i Tayo JVC o i Verbatim, in entrambi i casi i -r sono pi compatibili, e +r qualitativamente migliori, ma se non hai lettori di 10 anni vai tranquilllo con i +R, al massimo imposta il booktype a DVD-ROM

PS: dalle prove che o fatto con il 7241 la velocità migliore è 8x, anche in questo concordo con Ryujimihira

erick86106
17-09-2011, 01:05
Ieri mi sono arrivati i nuovi DVD presi su CDFolie, e non o resistito a provarli!!

Mi sono arrivati: Verbatim +R Made in India e Taiwan è +R JVC Tayo, oltre ai +R DL Verbatim che per ora non o testato

Partiamo con il JVC Tayo, be direi che ormai si equivale in tutto e per tutto con i verbatim, anche per la fortuna che va a campana, infatti anche questi tayo calano di qualità rispetto al solito, rimangono cmq con valori di picco che rientrano nei target dell'eccellenza, ma 4000 pif totali non sono il massimo, che se parla una che sui accontenta di soli 0 PIF !! Il TRT è perfetto

http://img405.imageshack.us/img405/8628/jvctayo006cdfolie.png

erick86106
17-09-2011, 01:08
Passiamoai Verbatim Taiwan, meglio dei tayo, i pif scendono a 2400, direi buoni supporti

http://img33.imageshack.us/img33/8757/verbatim16xrtaiwan7cdfo.png

erick86106
17-09-2011, 01:10
La sorpresa arriva con i made in India, una scansione a dir poco eccellente, i migliori dvd che mi capitano da 2 anni a questa parte, speriamo che verbatim continui così

http://img830.imageshack.us/img830/1465/verbatim16xrindia12cdfo.png

ANDREAHF
17-09-2011, 10:26
La sorpresa arriva con i made in India, una scansione a dir poco eccellente, i migliori dvd che mi capitano da 2 anni a questa parte, speriamo che verbatim continui così

http://img830.imageshack.us/img830/1465/verbatim16xrindia12cdfo.png

allora che devo comprare??

considerate che compro su CD-Folie non so se vendono Fake...

Ditemi voi non ci capisco più nulla, mi servono per lavoro non posso scherzare con i clienti!

Grazie.

renatofast
17-09-2011, 11:26
Ho trovato 50 Verbatim MCC004 per 10 euro con il 7260 la migliore velocitá è sempre 8x ?

dado2005
17-09-2011, 14:40
avrei bisogno di montare un dvdrw su un vecchio pc ma non posso montare i sata

c'è ancora qualcosa eide?
quali posso prendere in considerazione?Vai su www.trovaprezzi.it fai come ho appena fatto io(dopo aver letto la tua richiesta) ed esegui una ricerca con l'epsressione: masterizzatore ide

Ci sono almeno una 30tina di siti che offrono mast ide.


Per tua comodità ti posto l'offerta del secondo sito(in pm ti invio il link):


LG GH22NP21 Super Multi - Unità disco - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - 22x/22x/12x - IDE - interna euro 18,80 iva inclusa

Mentre ti scrivo, sul sito indica che sono disponibili 37 unità.

Ciao.

erick86106
17-09-2011, 16:54
allora che devo comprare??

considerate che compro su CD-Folie non so se vendono Fake...

Ditemi voi non ci capisco più nulla, mi servono per lavoro non posso scherzare con i clienti!

Grazie.

Se prendi JVC o Verbatim non sono fake, i fake sono altre marche che dicono che l'id è mcc004, ma in realtà non sono i verbatim, copiano solo l'id

cmq tutti e 3 i dvd sono perfettamente funzionanti, o verbatim peggiori, con picchi anche di 7 pif che dopo 1-2 anni vanno ancora perfettamente, in quanto 1 il trt e sempre ottimo, e 2 lo strato chimico non degrada, quindi i dati rimangono perfettamente leggibili, a rendere inaffidabili marche come ritek o richo e altri, non e tanto la scansione che si fa 30 minuti dopo aver masterizzato il supporto, infatto o dei ritek che appena fatti errano addirittura meglio dei verbatim, la scansione errori si fà per vedere in fase di scrittura quanti errori si generano e quindi testare la qualità del supporto, ma la qualità si vede oltre da questo da un altro e piu importante fattore, la durata nel tempo, infatti il ritek che dicevo prima dopo un anno iniziava a degradare, la scansione e peggiorata, ma soprattuto il trt che e sempre la prova forse piu importante non dava piu risultati di leggibilità ottimi, ma alcuni punti del dvd si leggevano a fatica, segno che il supporto sta andando.
Da questo punto di vista verbatim o Tayo (JVC) quando anche presentano un po piu di errori (ma ripeto le tre scansioni sopra sono tutte buone, solo lultima e eccellente, ma anche le prime 2 sono buone e perfettamente funzionanti) poi però si mantengono negli anni, non degradando e rimanedo perfettamente leggibili

PS: i post sulle scansioni sopra mi sono sbagliata a inserirle in questa discussione, ero convinto di essere nella discussione sulle scansioni, chiedo scusa, a postare in piena notte a volte si sbaglia!!

erick86106
17-09-2011, 17:02
Per completare il discorso questa e una scansione dei piu pessimi verbatim che mi sono capitati, ma a distanza di 1.5-2 anni il supporto non è cambiato di una virgola, lo strado chimico anche dove c'è il picco di errori non e degradato, rimanendo perfettamente leggibile

http://img41.imageshack.us/img41/9355/verbatim16xrindia10id91.png

ANDREAHF
17-09-2011, 17:10
Se prendi JVC o Verbatim non sono fake, i fake sono altre marche che dicono che l'id è mcc004, ma in realtà non sono i verbatim, copiano solo l'id

cmq tutti e 3 i dvd sono perfettamente funzionanti, o verbatim peggiori, con picchi anche di 7 pif che dopo 1-2 anni vanno ancora perfettamente, in quanto 1 il trt e sempre ottimo, e 2 lo strato chimico non degrada, quindi i dati rimangono perfettamente leggibili, a rendere inaffidabili marche come ritek o richo e altri, non e tanto la scansione che si fa 30 minuti dopo aver masterizzato il supporto, infatto o dei ritek che appena fatti errano addirittura meglio dei verbatim, la scansione errori si fà per vedere in fase di scrittura quanti errori si generano e quindi testare la qualità del supporto, ma la qualità si vede oltre da questo da un altro e piu importante fattore, la durata nel tempo, infatti il ritek che dicevo prima dopo un anno iniziava a degradare, la scansione e peggiorata, ma soprattuto il trt che e sempre la prova forse piu importante non dava piu risultati di leggibilità ottimi, ma alcuni punti del dvd si leggevano a fatica, segno che il supporto sta andando.
Da questo punto di vista verbatim o Tayo (JVC) quando anche presentano un po piu di errori (ma ripeto le tre scansioni sopra sono tutte buone, solo lultima e eccellente, ma anche le prime 2 sono buone e perfettamente funzionanti) poi però si mantengono negli anni, non degradando e rimanedo perfettamente leggibili

PS: i post sulle scansioni sopra mi sono sbagliata a inserirle in questa discussione, ero convinto di essere nella discussione sulle scansioni, chiedo scusa, a postare in piena notte a volte si sbaglia!!

Ok ma dal tuo discorso non capisco cosa devo comprare non posso permettermi di fare errori, dimmi tu su CD-Folie...

Il Castiglio
17-09-2011, 18:14
Ok ma dal tuo discorso non capisco cosa devo comprare non posso permettermi di fare errori, dimmi tu su CD-Folie...A me sembra chiarissimo: JVC ;)

theboy
17-09-2011, 18:19
La sorpresa arriva con i made in India, una scansione a dir poco eccellente, i migliori dvd che mi capitano da 2 anni a questa parte, speriamo che verbatim continui così
addirittura solo 387 pif?
verbatim sta tornando sui suoi vecchi passi? speriamo
perchè l'ultimo giro presi solo JVC per cattive esperienze con i Verbs

predator87
17-09-2011, 18:28
ciao ragazzi.. c'è qualche modo per far scrivere il masterizzatore a bassa velocità? Mi ricordo che una volta con il mio antico hp 8100s scrivevo a 1X :D
Attualmente monto un 5260s ed un 7260s.. Minimo mi fanno selezionare 16X

theboy
17-09-2011, 18:36
Minimo mi fanno selezionare 16X
che software di masterizzazione usi?

Il Castiglio
17-09-2011, 19:17
... Minimo mi fanno selezionare 16X
Parli di CD o di DVD ?

erick86106
17-09-2011, 20:20
A me sembra chiarissimo: JVC ;)

be in realtà se vedi dalle scansioni i JVC erano i peggiori, cmq mediamente si equivalgono

erick86106
17-09-2011, 20:24
Ok ma dal tuo discorso non capisco cosa devo comprare non posso permettermi di fare errori, dimmi tu su CD-Folie...

Guarda un negozio vale l'altro, su cd folie i dvd in campane da 50 ai visto come sono, ma questi negozi vendono molto, quindi magari gia a ordinare oggi ti mandano lotti diversi, vedi tu dove spendi meno tra i vari cdfolie luxdisc, klastor, spedizionegratuita (che e poi il vecchio masterixweb), mediashoponline, youboy, nierle...

ANDREAHF
18-09-2011, 07:58
Guarda un negozio vale l'altro, su cd folie i dvd in campane da 50 ai visto come sono, ma questi negozi vendono molto, quindi magari gia a ordinare oggi ti mandano lotti diversi, vedi tu dove spendi meno tra i vari cdfolie luxdisc, klastor, spedizionegratuita (che e poi il vecchio masterixweb), mediashoponline, youboy, nierle...

-ok se scelgo CD folie queli refernze devo comprare per avere il massimo dell'affidabilità e compatibilità una volta masterizzato un CD o un DVD??

Grazie...

renatofast
18-09-2011, 09:16
dvd verbatim mcc004 su un 7260 meglio da 2x a 20x ?
quale è la velocitá migliore ?

predator87
18-09-2011, 14:58
che software di masterizzazione usi?

con qualsiasi software di masterizzazione io usi..

Parli di CD o di DVD ?

CD

Il Castiglio
18-09-2011, 16:00
Coi CD è normale, i masterizzatori moderni sono impostati così.
Comunque non dovresti avere problemi anche masterizzando a queste velocità ... velocità inferiori non servono ;)

predator87
18-09-2011, 16:05
Coi CD è normale, i masterizzatori moderni sono impostati così.
Comunque non dovresti avere problemi anche masterizzando a queste velocità ... velocità inferiori non servono ;)

una volta lentezza nella masterizzazione e supporti di marca, erano una garanzia per la durata dei cd (difatti ho cd con 12-14 anni che vanno una meraviglia).. una scrittura di adesso perciò a 16x la si può paragonare praticamente ad una scrittura ad 1x di allora ad esempio? sono anni che ho questo dubbio, perchè sono anni che non vedo velocità inferiori ad 8x, ma solo adesso mi è venuto in mente di chiedere qui..

theboy
18-09-2011, 17:14
-ok se scelgo CD folie queli refernze devo comprare per avere il massimo dell'affidabilità e compatibilità una volta masterizzato un CD o un DVD??

Grazie...
per avere il massimo di affidabilità e compatibilità prendi dei dvd+r e masterizzali con un masterizzatore che imposta il booktype in -ROM
dvd Verbatim o JVC
DVD masterizzati a 8x oppure 4x se non hai fretta..
CD masterizzati a 16x oppure 24x se non devi fare CD-AUDIO e hai un masterizzatore recente

dvd verbatim mcc004 su un 7260 meglio da 2x a 20x ?
quale è la velocitá migliore ?
vedi sopra, dvd fatti a 8x mediamente vengono bene, mentre a 4x sei più sicuro nel caso ti capiti un dvd che non sia proprio il massimo (quelli che poi verrebbero con pif abbondanti)

una scrittura di adesso perciò a 16x la si può paragonare praticamente ad una scrittura ad 1x di allora ad esempio?
diciamo che se una volta la linea di partenza era 1x oggi è 16x, per quanto riguarda i CD-R
i supporti ottici di oggi non sono come quelli di una volta, sono peggiorati ma rimangono accettabili. JVC parlando cioè Taiyo Juden, tutto il resto è fuffa, CD-R parlando

predator87
18-09-2011, 17:25
li cerco sti benedetti jvc, ma ovunque vogliono rifilarmi arita e altre marche streuse :mad:

theboy
18-09-2011, 17:34
li cerco sti benedetti jvc, ma ovunque vogliono rifilarmi arita e altre marche streuse :mad:
vai su Nierle oppure su Luxdisc e nel sito digita JVC CD-R

erick86106
18-09-2011, 18:14
vedi sopra, dvd fatti a 8x mediamente vengono bene, mentre a 4x sei più sicuro nel caso ti capiti un dvd che non sia proprio il massimo (quelli che poi verrebbero con pif abbondanti)





Io o provato con peggiori supporti verbatim che avevo a fare varie velocità 4-8-12-16-20x la velocità migliore è 8x, anche se abbassi a 4 peggiori solo

predator87
18-09-2011, 18:17
ti ringrazio!

ps: ma qualcuno si ricorda i cd vergini neri? quelli stile ps1? si trovano ancora? che marca erano? la superficie scrivibile era nera, la parte superiore metallizzata senza alcuna etichetta.. mi ricordavano che i backup psx venivano letti dalla consolle senza alcun problema.

ANDREAHF
19-09-2011, 06:06
per avere il massimo di affidabilità e compatibilità prendi dei dvd+r e masterizzali con un masterizzatore che imposta il booktype in -ROM
dvd Verbatim o JVC
DVD masterizzati a 8x oppure 4x se non hai fretta..
CD masterizzati a 16x oppure 24x se non devi fare CD-AUDIO e hai un masterizzatore recente


vedi sopra, dvd fatti a 8x mediamente vengono bene, mentre a 4x sei più sicuro nel caso ti capiti un dvd che non sia proprio il massimo (quelli che poi verrebbero con pif abbondanti)


diciamo che se una volta la linea di partenza era 1x oggi è 16x, per quanto riguarda i CD-R
i supporti ottici di oggi non sono come quelli di una volta, sono peggiorati ma rimangono accettabili. JVC parlando cioè Taiyo Juden, tutto il resto è fuffa, CD-R parlando

ok...e per quanto riguarda le marche dei CD??

Grazie.

rotwang
19-09-2011, 10:36
In primis JVC, a seguire Sony.

renatofast
19-09-2011, 11:43
Io o provato con peggiori supporti verbatim che avevo a fare varie velocità 4-8-12-16-20x la velocità migliore è 8x, anche se abbassi a 4 peggiori solo

secondo quello che ho letto in giro la migliore è 12x... ma...

Ryujimihira
19-09-2011, 12:26
si, secondo fonti verbatim (sempre se non hanno smanie da obsolescenza programmata, ma dubito) consigliano "one step behind". Se il disco è certificato a scrittura 16x, l'ideale è scriverlo 12x

tuttavia io uso il pc in contemporanea alla masterizzazione (ho sempre trovata pallosa l'attesa) e se è troppo veloce, con un minimo di frammentazione del disco, il buffer tende a svuotarsi di colpo o addirittura a fallire il processo. Basta anche aprire un programma e va tutto in palla. Per me 8x sono l'ideale

theboy
19-09-2011, 16:38
i dvd fateli a 8x che è una media e siamo tutti contenti :D
a 8x vengono quasi sempre bene
solo con dvd patacca è meglio provare ad abbassare la velocità e confrontare, dipende
per il resto 8x ok

ok...e per quanto riguarda le marche dei CD??

Grazie.
CD --> JVC oppure quelli della Sony che più di qualcuno si è trovato bene (personalmente non li ho mai usati i Sony, per ora)
DVD --> Verbatim oppure JVC

in parole povere se prendi JVC non sbagli mai :D
(almeno finchè resteranno con mediacode della Taiyo Yuden s'intende)

theboy
19-09-2011, 16:41
EDIT: cancellare questo doppio post

Telaf
19-09-2011, 19:16
Ragazzi, un consiglio per favore......................sto assemblando il nuovo pc e ho solo porte sata così devo acquistare un masterizzatore sata che utilizzerò come lettore anche...........pensavo di prendere LG CH10LS20 RETAIL, masterizzatore DVD che legge e riproduce diversi formati di Blu-ray, legge e scrive in tre tipi di formati DVD - DVD + R, DVD-R e DVD-RAM, con tecnologia LightScribe al costo di 80 Euro comprese spese spedizione...................me lo suggerite oppure qualcuno ha avuto problemi oppure a questa cifra si trova di meglio? Grazie delle risposte :)

Il Castiglio
19-09-2011, 19:53
Prendere un combo IMHO non ha senso ... segui la mia firma e prendi un masterizzatore BD :cool:

EDIT: perdonami, il Topic che volevo consigliarti non ce l'ho in firma :muro: , ma è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35958805#post35958805

erick86106
19-09-2011, 23:01
ti ringrazio!

ps: ma qualcuno si ricorda i cd vergini neri? quelli stile ps1? si trovano ancora? che marca erano? la superficie scrivibile era nera, la parte superiore metallizzata senza alcuna etichetta.. mi ricordavano che i backup psx venivano letti dalla consolle senza alcun problema.

Se non ricordo male erano i magnex

RS7000
22-09-2011, 23:31
Ciao a tutti, che ve ne pare del Samsung SH-S222AB?

Il Castiglio
26-09-2011, 15:43
... Lo posso usare anche come lettore? ...
Non conosco il modello in questione, ma che puoi usarlo anche come lettore è sicuro ;)

erick86106
26-09-2011, 16:59
Intendevo dire se è affidabile in lettura, ma mi pare di capire che più o meno oggi tutti i masterizzatori lo siano... io però sono della "vecchia" scuola e quasi quasi un lettore puro lo vorrei tenere nel case... ;)
Ciao!
Baio

LG non è il massimo come masterizzatore DVD, ma come lettori sono i migliori

Naria
26-09-2011, 21:15
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un nuovo masterizzatore. Lo comprerei da e-chiave (in inglese). Purtroppo hanno solo il Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero €18.00

Senò ci sono questi modelli.
Samsung SH-S222AB 22x
LiteOn IHAS122-18 22x
LG GH24NS70 24x
LG GH22NS70 22x
Sony Optiarc AD-5280S
LiteOn IHAS124-19
LiteOn IHAS224-19
LiteOn iHAS624 24x
LG GT32N 24x
LG GH22LS50 LG GH22LS50
Plextor PX-L890SA 24x

Qual'è il migliore per masterizzare? Magari facendo qualche scansione saltuaria.

Grazie

theboy
26-09-2011, 21:57
avendo già altri masterizzatori io azzarderei questi, ben che vada becchi uno con chipset mediatek, quindi ottimo per le scansioni

LiteOn IHAS122-18 22x
LiteOn IHAS124-19
LiteOn IHAS224-19
LiteOn iHAS624 24x

lascia perdere gli LG, non sono un gran chè per masterizzare
tra tutti quelli che hai menzionato meglio il Sony Optiarc AD-5280S per masterizzare (a differenza del 7280 non scrive i dvd-ram, irrilevante differenza per l'utente medio)

pierin79
26-09-2011, 22:27
Buongiorno a tutti.
Possiedo n Optiarc ad-7200s, secondo voi conviene passare al famigerato ad-7260s? ci sarebbe un vero e proprio salto di qualità? grazie.
Saluti.

theboy
26-09-2011, 22:31
Possiedo n Optiarc ad-7200s, secondo voi conviene passare al famigerato ad-7260s?
il 7200 era un buon masterizzatore, fu poi superato dal 7240
io ho anche il 7260 ma il 7240 mi masterizza meglio, a scansioni fatte

pierin79
26-09-2011, 22:38
Quindi non avendo necessità di chissachè tipo dici che posso starmene tranquillo con questo e risp sti 25 euro?
Grazie.

GogetaSSJ
26-09-2011, 23:17
Quindi non avendo necessità di chissachè tipo dici che posso starmene tranquillo con questo e risp sti 25 euro?
Grazie.

Se ti può interessato ho preso il Sony Optiarc 7260 da un sito "amazzone" per soli 19 euro spedito.

Il Castiglio
26-09-2011, 23:39
... ci sarebbe un vero e proprio salto di qualità? ...
Non c'è nessun salto di qualità, finché non si rompe tieni quello :O

Naria
27-09-2011, 07:02
avendo già altri masterizzatori io azzarderei questi, ben che vada becchi uno con chipset mediatek, quindi ottimo per le scansioni

lascia perdere gli LG, non sono un gran chè per masterizzare
tra tutti quelli che hai menzionato meglio il Sony Optiarc AD-5280S per masterizzare (a differenza del 7280 non scrive i dvd-ram, irrilevante differenza per l'utente medio)

Mi interessava un modello lightscribe. Sul sito hanno i liteon 224 e 624. Qual'è il migliore? Senò dove posso prendere un optiarc lightscribe a prezzo buono?

theboy
27-09-2011, 23:09
dove posso prendere un optiarc lightscribe a prezzo buono?
su amazon uk
il Sony AD-7261S a 15,99 sterline con spedizione gratuita (per spese maggiori di 25 sterline, quindi puoi mettere nel carrello anche dei dvd JVC o Verbatim già che ci sei)

Naria
29-09-2011, 12:27
Ho visto che il liteon 624 è ottimo per scansionare. Per masterizzare com'è? Volevo prendere solo un masterizzatore che sia buono sia come scansioni che come scrittura.

erick86106
29-09-2011, 16:44
Domanda secca: dovendo scegliere fra questi 2 masterizzatori, qual'è quello da preferire?

Sony 7261S
Pioneer DVR-216

Ciao e grazie!
Baio

l'Optiarc 7260/61/63 sicuramente, il pioneer è un lite-on rimarchiato, buono ma non al livello del sony-optiarc

Umberto77
29-09-2011, 20:29
il 216 non è rimarchiato..... è l'ultimo pioneer

theboy
29-09-2011, 22:12
Ho visto che il liteon 624 è ottimo per scansionare. Per masterizzare com'è? Volevo prendere solo un masterizzatore che sia buono sia come scansioni che come scrittura.
non è detto che ti capiti un lite 624 buono per le scansioni
ci sono 3 modelli:
iHAS624 A
iHAS624 B
iHAS624 Y

se ti capita un A o B ha chipset mediatek (MTK) quindi ottimo per scansioni
se becchi un Y allora ha il chip NEC che non è affidabile per le scansioni

peccato che i venditori non scrivano mai la sigla completa e figurati se te lo vanno a dire se glie lo chiedi (magari manco non capiscono cosa andare a cercare :D )

il 216 non è rimarchiato..... è l'ultimo pioneer
si concordo
lo so perchè io ho un 115d e i modelli 116 (pata) e 216 (sata) erano dei Pio non rimarchiati come il mio

theboy
30-09-2011, 11:41
Quindi meglio il Pioneer rispetto al Sony Optiarc? :confused:
il meglio è Optiarc per adesso
se trovi il modello 7240 oppure 7241 o 7243 prendilo al volo. se li trovano sempre meno, in favore dei più recenti 7260 e 7280 (quest'ultimo il produttore l'ha creato solo per economizzare..)

Naria
30-09-2011, 13:15
non è detto che ti capiti un lite 624 buono per le scansioni
ci sono 3 modelli:
iHAS624 A
iHAS624 B
iHAS624 Y

se ti capita un A o B ha chipset mediatek (MTK) quindi ottimo per scansioni
se becchi un Y allora ha il chip NEC che non è affidabile per le scansioni

peccato che i venditori non scrivano mai la sigla completa e figurati se te lo vanno a dire se glie lo chiedi (magari manco non capiscono cosa andare a cercare :D )


Senò come masterizzatore sia buono per masterizzare (lightscribe) che scansionare cosa posso prendere? Vorrei una via di mezzo.
Ho anche chiesto al rivenditore se è possibile avere il modello A o B. Vedrò che mi dice.

theboy
30-09-2011, 15:00
Senò come masterizzatore sia buono per masterizzare (lightscribe) che scansionare cosa posso prendere?
un liteon 20A3H usato se riesci a trovarlo, ogni tanto su ebay ce n'è qualcuno.
ora su ebay si trova un "LITE-ON DVD/CD-RW DRIVE MODEL: DH-20A3P" (non è lightscribe) a 17 euro, venditore inglese, offre corriere internazionale a 17 euro
se non l'avessi già l'avrei preso al volo :p

erick86106
30-09-2011, 16:59
un liteon 20A3H usato se riesci a trovarlo, ogni tanto su ebay ce n'è qualcuno.
ora su ebay si trova un "LITE-ON DVD/CD-RW DRIVE MODEL: DH-20A3P" (non è lightscribe) a 17 euro, venditore inglese, offre corriere internazionale a 17 euro
se non l'avessi già l'avrei preso al volo :p

l'A3 se non ricordo mal e anhe uno dei migliori mast di sempre

erick86106
30-09-2011, 17:05
s ebay o viso un venditore che ha 5
MASTERIZZATORE DVD DL LITE ON ±RW 20x (DH-20A4P) nuovi

theboy
30-09-2011, 22:25
l'A3 se non ricordo mal e anhe uno dei migliori mast di sempre
la serie 20A3 diventa IL masterizzatore supremo se flashato col fw mod (all thanks to Wind ;) )

Test Firmware: DH20A3 (9V6D/EV6D/XV6D/YV6D HT743 FR EOHT 8)

s ebay o viso un venditore che ha 5
MASTERIZZATORE DVD DL LITE ON ±RW 20x (DH-20A4P) nuovi
il 20A4 va anch'esso bene per le scansioni ma l'A3 è di gran lunga migliore del A4 sia come masterizzatore che per le scansioni

Naria
01-10-2011, 06:58
Ho trovato un vecchio liteon LDW-451s. E' da un sacco che non viene usato e non mi ricordo in che stato era. Per le scansioni potrebbe andare ancora bene?
Gli LG per le scansioni come sono? Ho in casa anche un LG, appena lo smonto guardo il modello.

theboy
01-10-2011, 22:33
Ho trovato un vecchio liteon LDW-451s. E' da un sacco che non viene usato e non mi ricordo in che stato era. Per le scansioni potrebbe andare ancora bene?

posso solo dire che è un miracolo se funziona ancora.
leggendo le specifiche pare un masterizzatore del paleolitico
Key Features
Burner Type: DVD±RW
Interface: IDE / EIDE
Read Speed: 12x (DVD), 40x (CD)
Write Speed: 4x (DVD+R), 4x (DVD-R)
ReWrite Speed: 2x (DVD-RW), 4x (DVD+RW)
Enclosure Type: Internal
Storage Type: Disk Library
troppo vecchio, già tanto se riesce a leggere qualcosa..

per l'LG che hai sappi che gli LG leggono bene ma come masterizzatori lasciano a desiderare. per le scansioni non vanno bene comunque

Luka
02-10-2011, 00:37
l' Optiarc 7191s com'è?

theboy
02-10-2011, 08:06
l' Optiarc 7191s com'è?
è un masterizzatore 20x non tanto male, anzi
oggi il migliore è il 7240, 7241 o 7243 (oppure in alternativa la serie 7260, mentre il 7280 è la versione economica)

SteFerrari
15-10-2011, 12:50
Ciao a tutti, ieri ho ordinato il LiteOn IHAS624-32 (confezione retail).

Buon acquisto spero ?
Sull'amazzone inglese (l'ho preso lì) ci sono cinque recensioni clienti e tutte con 5/5 quindi spero bene. :)

Al momento ho un Asus DRW-20B1LT... per funzionare funziona, ma da un pò di mesi a questa parte fa uno strano rumore ad ogni accensione del computer.
Rumore che per la verità dura poco, giusto qualche istante e poi sparisce... ma personalmente certe cose non le sopporto e visto il costo ormai piuttosto basso dei masterizzatori ho deciso di cambiarlo. :D

theboy
15-10-2011, 18:02
Ciao a tutti, ieri ho ordinato il LiteOn IHAS624-32 (confezione retail).

meglio del ASUS di sicuro
appena ti arriva fai una foto del lato superiore, inferiore e posteriore
poi ti faccio sapere che versione ti sei beccato

SteFerrari
15-10-2011, 18:04
meglio del ASUS di sicuro
appena ti arriva fai una foto del lato superiore, inferiore e posteriore
poi ti faccio sapere che versione ti sei beccato

Ok, vedrò di ricordarmelo. ;)

Leao
16-10-2011, 15:42
Giorno a tutti :) , tra poco vorrei rimodernizzare il pc e vorrei un cosiglio per quale masterrizatore/lettore dvd-cd con un buon rapporto affidabilità/prezzo/prestazioni da mettere . L'uso per masterizzare sarebbe pochissimo ,masterizzo molto raramente ,in lettura all'incirca lo stesso.

dado2005
16-10-2011, 17:20
Giorno a tutti :) , tra poco vorrei rimodernizzare il pc e vorrei un cosiglio per quale masterrizatore/lettore dvd-cd con un buon rapporto affidabilità/prezzo/prestazioni da mettere . L'uso per masterizzare sarebbe pochissimo ,masterizzo molto raramente ,in lettura all'incirca lo stesso.Dai uno sguardo al quarto post sopra il tuo:

- autore Theboys
- numero post #4434

Il tuo post è il #4438

Leao
16-10-2011, 20:17
Quindi 7240, 7241 o 7243 , oppure 7260 in alternativa . Uno qualsiasi di questi in base a quello che trovo? :)

theboy
16-10-2011, 22:22
Quindi 7240, 7241 o 7243 , oppure 7260 in alternativa . Uno qualsiasi di questi in base a quello che trovo? :)
affermativo :)
se riesci a beccare ancora da qualche parte un 7240 meglio
oppure i suoi fratelli: 7241 con lightscribe o 7243 che ha invece il labelflash

dado2005
16-10-2011, 23:09
Quindi 7240, 7241 o 7243 , oppure 7260 in alternativa . Uno qualsiasi di questi in base a quello che trovo? :)Dipende anche ad cosa vuoi, se solo le funzioni base o altro.

I modelli di Sony Optiarc si differenziano come segue(per appronfidimenti/specifiche dettagliate googla e fatti un giretto in rete, magari sul sito del produttore):

- ultima cifra = 0 modello base (7240, 7260)
- ultima cifra = 1 modello con anche la funzione LightScribe (7241, 7261)
- ultima cifra = 3 modello con anche funzione Labelflash 7243, 7263)

Nota:

I modelli 724x e 726x sono in via di sostituzione con il nuovo modello 728x( dotato di 1 Mb di buffer anzichè 2 come i modelli delle precedenti generazioni).

P.s.

Capperi mi accorgo solo ora che Theboy ti ha gia risposto!!!

Leao
17-10-2011, 09:10
Grazie delle spiegazioni raga!! Ho visto che il 724X è un po difficile da trovare penso che puntero' sul 726X , anzi mi sembra che quello base non ha nenache senso prederlo per quei 2-3 euro di differenza per lightscribe o lightflash ,quindi vada per il 7261 ,visto che il lightscribe mi sembra quello piu' usato e i supporti si trovano piu' diffusamente.

Edit:
Ho letto in giro che ha qualche problemino nel essere riconosciuto da windows 7 , confermate?

dado2005
18-10-2011, 16:45
Grazie delle spiegazioni raga!! Ho visto che il 724X è un po difficile da trovare penso che puntero' sul 726X , anzi mi sembra che quello base non ha nenache senso prederlo per quei 2-3 euro di differenza per lightscribe o lightflash ,quindi vada per il 7261 ,visto che il lightscribe mi sembra quello piu' usato e i supporti si trovano piu' diffusamente.

Edit:
Ho letto in giro che ha qualche problemino nel essere riconosciuto da windows 7 , confermate?/Masterizzato con un 7261S acquisto oggi, S.O. Win_7, tutto OK!!!

Leao
19-10-2011, 08:54
Ottimo allora!! Grazie dado.

theboy
19-10-2011, 22:56
quindi vada per il 7261 ,visto che il lightscribe mi sembra quello piu' usato e i supporti si trovano piu' diffusamente.

i supporti ottici lightscribe? meglio di no
anzi meglio se non la usi quella funzione
parlando a pro della durata dei supporti e del masterizzatore
prendi i dvd normali, meglio

Leao
20-10-2011, 08:53
Si intendevo quelli. Allora vuoi dire che i cd/dvd fatti con lightscribe hanno una durata minore di quelli fatti normalmente e oltretutto c'è il rischio che il masterizzatore si rompa prima?

theboy
20-10-2011, 15:16
Si intendevo quelli. Allora vuoi dire che i cd/dvd fatti con lightscribe hanno una durata minore di quelli fatti normalmente e oltretutto c'è il rischio che il masterizzatore si rompa prima?
non saprei, gli esperti dicono che il laser si usura prima
io non rischio e uso solo dvd normali

erick86106
20-10-2011, 17:23
Si intendevo quelli. Allora vuoi dire che i cd/dvd fatti con lightscribe hanno una durata minore di quelli fatti normalmente e oltretutto c'è il rischio che il masterizzatore si rompa prima?

I supporti non durano meno perchè sono lightscribe, ma ad usare tale funzione si usura molto il laser, inoltre i supporti lightscribe costano parecchio, e il risultato non è lontanemente paragonabile a quello che si ottiene con un supporto printable e una stampante compatibile

Ryujimihira
20-10-2011, 20:13
Grazie delle spiegazioni raga!! Ho visto che il 724X è un po difficile da trovare penso che puntero' sul 726X , anzi mi sembra che quello base non ha nenache senso prederlo per quei 2-3 euro di differenza per lightscribe o lightflash ,quindi vada per il 7261 ,visto che il lightscribe mi sembra quello piu' usato e i supporti si trovano piu' diffusamente.

Edit:
Ho letto in giro che ha qualche problemino nel essere riconosciuto da windows 7 , confermate?

io ho il 7240 e non ho problemi su windows 7 64 bit
in giro ho visto a un prezzo irrisorio anche il 7280, tipo 13-14 euro (ormai escono come sorpresina nelle bustine delle patatine :D ) dovrebbe essere l'ultimo della serie

fryderyk69
21-10-2011, 15:45
Ragazzi sono in possesso di un Optiarc 7173S e ho da poco acquistato un 7261S. Mi è capitato di leggere in giro di firmware custom?

Mi sapete velocemente spiegare in cosa consistono e che migliorie apportano, sempre se ce ne sono?

Grazie a tutti :)

KD2
22-10-2011, 10:41
Scusate la domanda un pò banale, sono in procinto di cambiare masterizzatore e pensavo al 7261S perchè è l'unico che il negozio vicino a casa mia possiede, ecco per non usare la funzione lightscribe che usura il laser basta non usare i supporti dedicati o bisogna disabilitarla via bios o con qualche software?

Come supporti uso i Verbatim Dvd+R esclusivamente per archiviazione e back-up.

Grazie.

Peppe1970
22-10-2011, 12:36
Scusate per la solita domanda ma mi trovo un pò in confusione :fagiano:

Possiedo un 7260 e adesso desideravo fare delle buone scansioni
per controllare la qualità de Dvd e volevo comprare un buon masterizzatore
atto allo scopo....
vi sarei molto grato se mi potreste indicare qualche buon modello.

Mi pare di aver letto che un Lite-on 20A3 sia impareggiabile,
ed in "alternativa" a quali altri modelli "disponibili sul mercato" posso rifarmi
che siano anche "buoni" per la scrittura ?

Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti

PS: Per curiosità: ma il 7260 utilizza il chip NEC?

Il Castiglio
22-10-2011, 14:30
... per non usare la funzione lightscribe che usura il laser basta non usare i supporti dedicati o bisogna disabilitarla via bios o con qualche software?
La prima che hai detto ;)
P.S.: ce l'ho anch'io e ovviamente non ho mai usato il LightScribe, né mai lo userò :D

erick86106
22-10-2011, 17:33
Scusate per la solita domanda ma mi trovo un pò in confusione :fagiano:

Possiedo un 7260 e adesso desideravo fare delle buone scansioni
per controllare la qualità de Dvd e volevo comprare un buon masterizzatore
atto allo scopo....
vi sarei molto grato se mi potreste indicare qualche buon modello.

Mi pare di aver letto che un Lite-on 20A3 sia impareggiabile,
ed in "alternativa" a quali altri modelli "disponibili sul mercato" posso rifarmi
che siano anche "buoni" per la scrittura ?

Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti

PS: Per curiosità: ma il 7260 utilizza il chip NEC?

Il 20A3 è un ottimo scansionatore, ma anche uno dei 3 migliori mast dvd di sempre, ma non si trova quasi piu ormai, se trovi il l'A1 l'A3 o l'A4 (lo visto non molto tempo fà su ebay) sono ottimi allo scopo, e lo puoi così affiancare al tuo 7260, io possiedo il 7241 e l'A1, e devo dire che è un ottima accopiata!!

Se vai sui modelli piu recenti di lite attenzione al cipset che sia mediatek, nelle ultime pagine e stato spiegato come vedere che cipset monta.

gli Optiarc montano tutti cipset NEC, considera che il nome completo è Sony-NEC-Optiarc!!, ormai il marchio Optiarc e di propieta di sony (Sony Optiarc Inc.) ma la produzione e sempre affidata alla nec

dado2005
22-10-2011, 17:37
...
Come supporti uso i Verbatim Dvd+R esclusivamente per archiviazione e back-up.

Grazie.Per l'uso che ne fai forse potrebbero essere più utili i DVD+RW.

Trotto@81
22-10-2011, 19:27
Il 20A3 è un ottimo scansionatore, ma anche uno dei 3 migliori mast dvd di sempre, ma non si trova quasi piu ormai, se trovi il l'A1 l'A3 o l'A4 (lo visto non molto tempo fà su ebay) sono ottimi allo scopo, e lo puoi così affiancare al tuo 7260, io possiedo il 7241 e l'A1, e devo dire che è un ottima accopiata!!

Se vai sui modelli piu recenti di lite attenzione al cipset che sia mediatek, nelle ultime pagine e stato spiegato come vedere che cipset monta.

gli Optiarc montano tutti cipset NEC, considera che il nome completo è Sony-NEC-Optiarc!!, ormai il marchio Optiarc e di propieta di sony (Sony Optiarc Inc.) ma la produzione e sempre affidata alla nec
Peccato siano IDE, mi rovinerebbero il cable management. :D

KD2
22-10-2011, 20:01
Per l'uso che ne fai forse potrebbero essere più utili i DVD+RW.

rescrivibili non hanno senso siccome devo archiviare per conservare nel lungo termine.

KD2
22-10-2011, 20:03
La prima che hai detto ;)
P.S.: ce l'ho anch'io e ovviamente non ho mai usato il LightScribe, né mai lo userò :D

grazie mille dell'info.

ps: scusate il doppio post.

causeperse
23-10-2011, 07:44
Salve,
ho la possibilità di scegliere tra questi due masterizzatori:
- Sony AD-5260S
- Sony AD-7280S

Quale prendo????

Peppe1970
23-10-2011, 09:01
Il 20A3 è un ottimo scansionatore, ma anche uno dei 3 migliori mast dvd di sempre, ma non si trova quasi piu ormai, se trovi il l'A1 l'A3 o l'A4 (lo visto non molto tempo fà su ebay) sono ottimi allo scopo, e lo puoi così affiancare al tuo 7260, io possiedo il 7241 e l'A1, e devo dire che è un ottima accopiata!!

Se vai sui modelli piu recenti di lite attenzione al cipset che sia mediatek, nelle ultime pagine e stato spiegato come vedere che cipset monta.

gli Optiarc montano tutti cipset NEC, considera che il nome completo è Sony-NEC-Optiarc!!, ormai il marchio Optiarc e di propieta di sony (Sony Optiarc Inc.) ma la produzione e sempre affidata alla nec

Su Liteon il modello IHAS122-18 si trova facilmente e mi pare di aver letto
che utilizzi il Mediatek....
per caso lo conosci e sai dirmi se ne vale la pena acquistarlo?

Grazie mille per le info :)

KD2
23-10-2011, 12:33
Riguardo il software di burning e l' AD_7261S, secondo voi Nero 8 lo regge nonostante sia del 2008? Qualcuno ci ha provato?
Mi trovo benissimo con nero 8 perchè è la versione lite che contiene solo Nero burning rom senza tutti quella robaccia, codecs e silverlight che il nuovo Kiwik Media installa.

Se non fosse supportato che software free usate di solito e che potreste consigliarmi? Faccio sopratutto back-up di dati e programmi.

Grazie.

causeperse
23-10-2011, 13:21
Salve,
ho la possibilità di scegliere tra questi due masterizzatori:
- Sony AD-5260S
- Sony AD-7280S

Quale prendo????

Che dite????

Il Castiglio
23-10-2011, 15:00
... che software free usate di solito e che potreste consigliarmi? Dai un'occhiata a questo Topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232 ;)

KD2
23-10-2011, 15:18
Dai un'occhiata a questo Topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232 ;)

Grazie mille, sembra CDBurnerXP e ImgBurn il top.

ps: Cdburnerxp è fantastico, pure portable, risolto il problema. :D

erick86106
23-10-2011, 17:00
Su Liteon il modello IHAS122-18 si trova facilmente e mi pare di aver letto
che utilizzi il Mediatek....
per caso lo conosci e sai dirmi se ne vale la pena acquistarlo?

Grazie mille per le info :)

Questo modello specifico non lo conosco, ma se monta cipset mediatek allora va bene

Leao
23-10-2011, 19:33
Appena preso il 7261 , fatto qualche prova anche con cd-rw di 6-7 anni fà ,va benissimo ,grazie a tutti del consiglio :) .

theboy
24-10-2011, 15:07
Che dite????
il 5260

SteFerrari
24-10-2011, 18:05
Ciao a tutti, ieri ho ordinato il LiteOn IHAS624-32 (confezione retail).

Arrivato. :)

http://img706.imageshack.us/img706/9676/img0767i.jpg
http://img804.imageshack.us/img804/9646/img0770x.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/8337/img0771gzn.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/9630/img0772nb.jpg

E' una versione buona ? Purtroppo ho dimenticato di fotografare il retro.

Il Castiglio
24-10-2011, 19:37
il 5260
Anch'io sono d'accordo, come detto diverse volte in precedenza il 7280 è l'ultimo uscito, ma sulla carta è il peggiore di tutti, perché per risparmiare hanno abbassato la cache :muro:

dado2005
25-10-2011, 00:36
Anch'io sono d'accordo, come detto diverse volte in precedenza il 7280 è l'ultimo uscito, ma sulla carta è il peggiore di tutti, perché per risparmiare hanno abbassato la cache :muro:Oltre a diminuire le dimensioni della cache hanno adottato un nuovo chip set: Renesas MC-10131 (info provenienti dalla rete).

Peppe1970
25-10-2011, 06:51
Questo modello specifico non lo conosco, ma se monta cipset mediatek allora va bene

Su questo Mast. provo a chiedere e ricercare ulteriori info anche su club.myce.

Grazie tantissimo per l'aiuto :)

KristinEinander
25-10-2011, 08:23
Ordinato il 7240s; lo davano per disponibile, mho vediamo se arriva :)

axl138
25-10-2011, 15:09
Arrivato. :)

http://img706.imageshack.us/img706/9676/img0767i.jpg
http://img804.imageshack.us/img804/9646/img0770x.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/8337/img0771gzn.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/9630/img0772nb.jpg

E' una versione buona ? Purtroppo ho dimenticato di fotografare il retro.

non vorrei ricordare male, ma se supporta lo smarterase come e' scritto sulla confezione (ma e' meglio controllare via software xche' mi pare che sul front del master il logo smarterase nn c'e') e' una versione affidabile anche per le scansioni, cioe una con chip mediatek. Anche a vedere la sigla nella parte inferiore, con la B finale tenderei a confermare chip mediatek, mi pare che quelli con chip Nec avessero la Y... pero magari altri che ricordano meglio potranno confermare o meno^^

SteFerrari
25-10-2011, 15:15
non vorrei ricordare male, ma se supporta lo smarterase come e' scritto sulla confezione (ma e' meglio controllare via software xche' mi pare che sul front del master il logo smarterase nn c'e') e' una versione affidabile anche per le scansioni, cioe una con chip mediatek. Anche a vedere la sigla nella parte inferiore, con la B finale tenderei a confermare chip mediatek, mi pare che quelli con chip Nec avessero la Y... pero magari altri che ricordano meglio potranno confermare o meno^^

Grazie. ;)

KristinEinander
25-10-2011, 17:12
Ciao a tutti, ieri ho ordinato il LiteOn IHAS624-32 (confezione retail).

Buon acquisto spero ?
Sull'amazzone inglese (l'ho preso lì) ci sono cinque recensioni clienti e tutte con 5/5 quindi spero bene. :)

Al momento ho un Asus DRW-20B1LT... per funzionare funziona, ma da un pò di mesi a questa parte fa uno strano rumore ad ogni accensione del computer.
Rumore che per la verità dura poco, giusto qualche istante e poi sparisce... ma personalmente certe cose non le sopporto e visto il costo ormai piuttosto basso dei masterizzatori ho deciso di cambiarlo. :D

Arrivato. :)

http://img706.imageshack.us/img706/9676/img0767i.jpg
http://img804.imageshack.us/img804/9646/img0770x.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/8337/img0771gzn.jpg
http://img718.imageshack.us/img718/9630/img0772nb.jpg

E' una versione buona ? Purtroppo ho dimenticato di fotografare il retro.

Ciao SteFerrari,

Alla fine quanto lo hai pagato spedito ?
E' rumoroso ?

SteFerrari
25-10-2011, 18:12
Ciao SteFerrari,
Alla fine quanto lo hai pagato spedito ?
E' rumoroso ?

Ciao, £23.36... quindi sui 26/27 euro (spedito).
Onestamente non lo trovo rumoroso... penso sia nella norma.

KristinEinander
25-10-2011, 22:01
Ciao, £23.36... quindi sui 26/27 euro (spedito).
Onestamente non lo trovo rumoroso... penso sia nella norma.

Grazie della risposta, ottimo per una confezione retail ;)

theboy
27-10-2011, 01:00
http://img718.imageshack.us/img718/9630/img0772nb.jpg

leggendo iHAS624-T32 B pare proprio che sia uno di quelli buoni per le scansioni
al 99% è con chipset metiatek, quindi ok

SteFerrari
27-10-2011, 10:34
leggendo iHAS624-T32 B pare proprio che sia uno di quelli buoni per le scansioni
al 99% è con chipset metiatek, quindi ok

Bene così allora. Grazie. ;)

3DMark79
27-10-2011, 16:59
Salve ragazzi...vi volevo chiedere essendo che dovrei prendere un masterizzatore DVD ed in zona trovo solo LG-Samsung e dei Sony Nec solo il 5280s e 7280s "il 5280 credo non legga solo i DVD-RAM" posso andare ugualmente su uno dei sue modelli Sony Nec anche se hanno 1mb di cache rispetto a LG o Samsung? Grazie.:(

erick86106
28-10-2011, 10:22
Salve ragazzi...vi volevo chiedere essendo che dovrei prendere un masterizzatore DVD ed in zona trovo solo LG-Samsung e dei Sony Nec solo il 5280s e 7280s "il 5280 credo non legga solo i DVD-RAM" posso andare ugualmente su uno dei sue modelli Sony Nec anche se hanno 1mb di cache rispetto a LG o Samsung? Grazie.:(

direi di si, cmq basta che vai su internet e trovi di tutto

3DMark79
28-10-2011, 15:01
direi di si, cmq basta che vai su internet e trovi di tutto

Grazie Erick sinceramente prendere un masterizzatore su internet non penso che ne valga tanto la pena...credo che prenderò il 5280s che mi costa ancora meno del 7280s!:)

3DMark79
29-10-2011, 12:29
Ho preso alla fine il 5280S...funziona permettamente però mi è sorto un dubbio. E' normale che quando c'è un DVD o CD inserito appena premo il pulsante si apre prima circa 2mm e un istante dopo si apre tutto il cassetto?:confused: :stordita:
Edit:
Ho letto qui forse è normale?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124770
confermate?

KristinEinander
29-10-2011, 17:55
Il 20A3 è un ottimo scansionatore, ma anche uno dei 3 migliori mast dvd di sempre, ma non si trova quasi piu ormai, se trovi il l'A1 l'A3 o l'A4 (lo visto non molto tempo fà su ebay) sono ottimi allo scopo, e lo puoi così affiancare al tuo 7260, io possiedo il 7241 e l'A1, e devo dire che è un ottima accopiata!!

Se vai sui modelli piu recenti di lite attenzione al cipset che sia mediatek, nelle ultime pagine e stato spiegato come vedere che cipset monta.

gli Optiarc montano tutti cipset NEC, considera che il nome completo è Sony-NEC-Optiarc!!, ormai il marchio Optiarc e di propieta di sony (Sony Optiarc Inc.) ma la produzione e sempre affidata alla nec

Ciao erick86106,

avrei un paio di domande da porti :

1) visto che il lite-on 20A3 è uno dei 3 migliori mast dvd di sempre, quali sono gli altri due masterizzatori dvd migliori di sempre ?

2) mi sono perso in mezzo alle sigle di tutti questi lite-on, ad esempio DH-20A3S (sata), DH-20A3P (Pata/Ide), DH-20A3H (Lightscribe/IDE), DH-20A3L (Lightscribe/sata) sono tutti sullo stesso piano qualitativo, cioè buoni, o un modello è supperiore agli altri ?

Grazie in anticipo per la risposta

erick86106
29-10-2011, 22:19
Ho preso alla fine il 5280S...funziona permettamente però mi è sorto un dubbio. E' normale che quando c'è un DVD o CD inserito appena premo il pulsante si apre prima circa 2mm e un istante dopo si apre tutto il cassetto?:confused: :stordita:
Edit:
Ho letto qui forse è normale?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124770
confermate?

Assolutamente normale

erick86106
29-10-2011, 22:22
Ciao erick86106,

avrei un paio di domande da porti :

1) visto che il lite-on 20A3 è uno dei 3 migliori mast dvd di sempre, quali sono gli altri due masterizzatori dvd migliori di sempre ?

2) mi sono perso in mezzo alle sigle di tutti questi lite-on, ad esempio DH-20A3S (sata), DH-20A3P (Pata/Ide), DH-20A3H (Lightscribe/IDE), DH-20A3L (Lightscribe/sata) sono tutti sullo stesso piano qualitativo, cioè buoni, o un modello è supperiore agli altri ?

Grazie in anticipo per la risposta

Allora i migliori di sempre oltre altre al Lite A3 sono l'Optiarc 7240/41/43, e l'altro non ricordo :muro: :cry:

In teoria i vari modelli che ai menzionato di A3 cambia solo lattacco ide-sata e la funzione lightscribe, ma il mast in se è sempre quello, come il 7240 il 7241 e il 7243 sono lo stesso mast con in piu il lightscribe o il labelflash

batmax63
30-10-2011, 00:14
Ti aiuto io Erick......Nec3500 e Benq dw1640.....
questi i migliori masterizzatori unitamente agli altri 2;)

KristinEinander
30-10-2011, 08:48
Allora i migliori di sempre oltre altre al Lite A3 sono l'Optiarc 7240/41/43, e l'altro non ricordo :muro: :cry:

In teoria i vari modelli che ai menzionato di A3 cambia solo lattacco ide-sata e la funzione lightscribe, ma il mast in se è sempre quello, come il 7240 il 7241 e il 7243 sono lo stesso mast con in piu il lightscribe o il labelflash

grazie per la risposta ;)

Ti aiuto io Erick......Nec3500 e Benq dw1640.....
questi i migliori masterizzatori unitamente agli altri 2;)

ciao batmax63,

grazie per la precisazione, quindi questi ultimi due oramai si possono recuperare solamente usati o come fondo di magazzino :(

Come lo vedi un NEC ND-3540A ? Ne ho recuperato uno da un vecchio PC e sembra funzionare perfettamente.

Edit : mi son letto un paio di review sul NEC ND-3540A e non mi sembra niente di che.
mho vedo di trovare un Lite-on 20A3 per le scansioni :)

b1st3k
30-10-2011, 09:15
Guardate EDIT cosa ho trovato sulla baya??

Il Castiglio
30-10-2011, 10:05
Guardate EDIT cosa ho trovato sulla baya??Ehm, è vietato mettere link diretti a siti commerciali :O
Dovresti editare il tuo post ;)

Robby Naish
30-10-2011, 16:19
Ragazzi,

ho un lettore BR LG che masterizza i DVD. Ma ha sempre avuto un po di problemini a riconoscere i supporti gia masterizzati (vecchi DVD fatti con un NEC).
In pratica non vede nessun DVD nel lettore. A volte lo fa anche con quelli vergini, ma in questo caso se apro e chiudo il carrello qualche volta, alla fine lo vede e masterizza bene.
Che dite, è da buttare? :muro: Ieri ho aggiornato IL FW da 1.03 a 1.05, non è cambiato nulla

Nel caso dovessi prendere un nuovo masterizzatore, meglio un masterizzatore DVD tipo il 7280 (ormai si trova solo quello), o un lite on... oppure mi prendo un masterizzatore BR, anche se al momento non mi servirebbe.

Io masterizzo solo su Verbatim +R o -R, e sono quasi backup di foto o filmini della videocamera

Grazie

Ale

batmax63
30-10-2011, 17:44
grazie per la risposta ;)



ciao batmax63,

grazie per la precisazione, quindi questi ultimi due oramai si possono recuperare solamente usati o come fondo di magazzino :(

Come lo vedi un NEC ND-3540A ? Ne ho recuperato uno da un vecchio PC e sembra funzionare perfettamente.

Edit : mi son letto un paio di review sul NEC ND-3540A e non mi sembra niente di che.
mho vedo di trovare un Lite-on 20A3 per le scansioni :)
Lascia perdere le review.
Il 3540 asieme al 3500 e al 3520, se in condizioni ovviamente, è un signor masterizzatore.
Forse il 3500 (che ho posseduto) un filino meglio, ma stiamo parlando di masterizzatori comunque ottimi.
Se si trova il 3500 comunque meglio, pero' sono vecchiotti.....lascerei perdere
Se trovi un 20a3.....altro che scansioni....con il firmware moddato di Wind (ingegnere Lite on che lo ha modificato con noi utenti in un altro forum e ci ha sudato le 7 camicie ) non ufficiale, è uno se non il miglior masterizzatore che mi sia mai passato sottomano, e che ancora possiedo e che ho ancora montato sul case tra i miei prediletti

KristinEinander
30-10-2011, 19:54
Lascia perdere le review.
Il 3540 asieme al 3500 e al 3520, se in condizioni ovviamente, è un signor masterizzatore.
Forse il 3500 (che ho posseduto) un filino meglio, ma stiamo parlando di masterizzatori comunque ottimi.
Se si trova il 3500 comunque meglio, pero' sono vecchiotti.....lascerei perdere
Se trovi un 20a3.....altro che scansioni....con il firmware moddato di Wind (ingegnere Lite on che lo ha modificato con noi utenti in un altro forum e ci ha sudato le 7 camicie ) non ufficiale, è uno se non il miglior masterizzatore che mi sia mai passato sottomano, e che ancora possiedo e che ho ancora montato sul case tra i miei prediletti

Grazie batmax63,

allora il 3540 lo tengo, nel frattempo ho trovato il 20a3 sata nuovo a 36 € spedito, oppure il 20a3p esterno su Usb a 50 € spedito, quasi quasi stavo pensando di prendere quello esterno, così lo posso usare su qualsiasi pc. :)

L'aggiornamneto del firmware dovrebbe essere possibile con tutti e due, mi daresti un link al thread del firmware moddato o a dove lo posso scaricare ?

Dopo quello che hai scritto, mi ha fatto proprio venir voglia di acquistare il Lite-on e di moddarlo immediatamente ;)

erick86106
30-10-2011, 23:14
Grazie batmax63,

allora il 3540 lo tengo, nel frattempo ho trovato il 20a3 sata nuovo a 36 € spedito, oppure il 20a3p esterno su Usb a 50 € spedito, quasi quasi stavo pensando di prendere quello esterno, così lo posso usare su qualsiasi pc. :)

L'aggiornamneto del firmware dovrebbe essere possibile con tutti e due, mi daresti un link al thread del firmware moddato o a dove lo posso scaricare ?

Dopo quello che hai scritto, mi ha fatto proprio venir voglia di acquistare il Lite-on e di moddarlo immediatamente ;)

hai trovato il 20a3 nuovo? dove? io ho trovato l'a1 a inizio anno nuovo

batmax63
31-10-2011, 00:09
http://club.myce.com/f44/liteon-dh20a3-test-firmware-results-discussion-227621/

;)

KristinEinander
31-10-2011, 07:15
http://club.myce.com/f44/liteon-dh20a3-test-firmware-results-discussion-227621/

;)

Grazie batmax63,

appena ho un po di tempo me lo leggo tutto ;)

KristinEinander
31-10-2011, 07:22
hai trovato il 20a3 nuovo? dove? io ho trovato l'a1 a inizio anno nuovo

Ciao erick86106,

si sono tutti nuovi.
Uno l'ho trovato qui in italia, gli ho scritto una mail per avere maggiori info; appena mi rispondono ti faccio sapere.
Altri invece li ho trovati all'estero, anche in questo caso ho chiesto conferma, appena mi rispondono ti mando un Pvt con gli indirizzi, mi sembra inutile darti false speranze ;)

A te interesserebbero solamente i modelli interni e non quelli esterni su Usb ?

erick86106
31-10-2011, 09:45
Ciao erick86106,

si sono tutti nuovi.
Uno l'ho trovato qui in italia, gli ho scritto una mail per avere maggiori info; appena mi rispondono ti faccio sapere.
Altri invece li ho trovati all'estero, anche in questo caso ho chiesto conferma, appena mi rispondono ti mando un Pvt con gli indirizzi, mi sembra inutile darti false speranze ;)

A te interesserebbero solamente i modelli interni e non quelli esterni su Usb ?

Si interni, ma se è esterno e uguale

b1st3k
31-10-2011, 18:59
Qualcuno sa qual'è l'ultima versione del firmware per il mio masterizzatore, oppure se ne esiste una versione "migliorata"?? (BTC DRW 1016IM)

Robby Naish
01-11-2011, 12:18
Ragazzi,
vedo che i masterizzatori da voi piu consigliati sono un po difficile da trovare. Al momento un buon masterizzatore facile da trovare, quale potrebbe essere?

Grazie

Ale

paditora
01-11-2011, 14:13
Ragazzi,
vedo che i masterizzatori da voi piu consigliati sono un po difficile da trovare. Al momento un buon masterizzatore facile da trovare, quale potrebbe essere?

Grazie

Ale
Interessa anche a me dato che il mio caro Pio110 sembra stia per andarsene.
Guardando qua e la su vari siti quelli che quasi tutti vendono sono Lg, Samsung, Sony e qualche altra marca che ora non ricordo.
Sono buoni come masterizzatori?

SteFerrari
01-11-2011, 14:15
Se può interessare io ho da poco preso un LiteOn IHAS624-32.
Qui sul forum mi hanno detto che è buono. ;)

paditora
01-11-2011, 14:17
In pratica non vede nessun DVD nel lettore. A volte lo fa anche con quelli vergini, ma in questo caso se apro e chiudo il carrello qualche volta, alla fine lo vede e masterizza bene.
Che dite, è da buttare? :muro: Ieri ho aggiornato IL FW da 1.03 a 1.05, non è cambiato nulla
A me invece sto problema da qualche mese lo sta facendo sui cd-r (sia vergini sia masterizzati).
Sui dvd funziona ancora alla grande, ma se gli schiaffo dentro un qualsiasi cd non me lo legge proprio.

paditora
01-11-2011, 14:20
Se può interessare io ho da poco preso un LiteOn IHAS624-32.
Qui sul forum mi hanno detto che è buono. ;)
Puoi mandarmi in pvt il negozio dove lo hai acquistato? (ovviamente se vende anche online).

SteFerrari
01-11-2011, 14:33
Puoi mandarmi in pvt il negozio dove lo hai acquistato? (ovviamente se vende anche online).

Fatto. ;)

rotwang
01-11-2011, 21:40
L'Optiarc 7240 si trova ancora ed è decisamente consigliato.

3DMark79
01-11-2011, 22:05
Assolutamente normale

Grazie per la conferma...;)
devo dire una cosa che ho notato...appena inserisco il disco è velocissimo davvero un buon prodotto!:cool:

paditora
01-11-2011, 22:23
Se può interessare io ho da poco preso un LiteOn IHAS624-32.
Qui sul forum mi hanno detto che è buono. ;)
Su un sito dove di solito faccio acquisti ho trovato questi due:
LiteOn IHAS224-19 e LiteOn IHAP122-19
Saranno altrettanto buoni come quello che hai consigliato te?
Dei due sarei orientato a prendere più il secondo dato che è un P-Ata e so già come si smontano e montano mentre il sata non l'ho ancora mai montato in vita mia e non vorrei avere problemi vari (e soprattutto non ho voglia di stare a smanettare nel bios) dato che il Pc è anche anzianotto (ormai ha i suoi bei 7-8 annetti di vita).

SteFerrari
02-11-2011, 08:34
Su un sito dove di solito faccio acquisti ho trovato questi due:
LiteOn IHAS224-19 e LiteOn IHAP122-19
Saranno altrettanto buoni come quello che hai consigliato te?

Purtroppo non so che dirti, penso sia meglio che aspetti i pareri di chi ne sa di più in merito !! ;)

batmax63
02-11-2011, 11:13
A pochi euro di trova il 7260 di Optiarc.
Decisamente meglio dei Lite .;)

axl138
02-11-2011, 17:34
dovremmo fare una nuova discussione riunificata per masterizzatori cd/dvd/bd che tanto le domande sono quasi sempre le solite e i primi cmq stan andando sempre più in disuso... e soprattutto perchè qui mi pare nn possiamo modificare il primo post.

Cmq come principio generale sempre valido per quanto riguarda i master DVD:

- in giro si trovano ancora facilmente i sony/optiarc della seria 724x/726x a pochi soldi e sono i migliori dal punto di vista della scrittura.
- se uno cerca un masterizzatore adatto (affidabile) a fare le scansioni, l'unica cosa è cercare i liteon con chip mediatek. Purtroppo non è facilissimo capire quali liteon sono con chipset mediatek (cioè gli unici adatti a fare scansioni) tra le ultime serie (iHAS1/2/4/6 etc etc), mentre le varie vecchie serie 20a3/20a4 son tutte mediatek , ma ormai di difficile reperibilità. Sempre in linea di massima ogni liteon che supporta lo smarterase dovrebbe avere chip mediatek e quindi permettere di fare scansioni.

Almeno questo è , più o meno, quel che ripeto da ormai 1 anno credo quando mi chiedono info sui master :p

rotwang
03-11-2011, 00:11
A pochi euro di trova il 7260 di Optiarc.
Decisamente meglio dei Lite .;)

Ciao batmax, risulta anche a te un leggero ' vantaggio ' del 7240 rispetto al 7260 ?

batmax63
03-11-2011, 06:58
Sono identici

paditora
03-11-2011, 17:38
Ma vantaggi di un masterizzatore rispetto a un altro, velocità a parte, quali sono?
A me del masterizzatore interessa più che altro che masterizza bene e che non bruci troppi cd o dvd. Che vada a 4x, 8x, 16x o mille mila x, poco mi importa tanto a più di 4x non masterizzo mai.

Il Castiglio
03-11-2011, 20:12
... tanto a più di 4x non masterizzo mai.E fai molto male :muro:
A velocità così basse i DVD vengono con più errori rispetto a velocità superiori.
Con errori non intendo ovviamente che il DVD sia illeggibile immediatamente, ma parlo di errori PIF e PIE, che possono pregiudicarne la durata nel tempo.
Se ti interessa approfondire l'argomento dai un'occhiata ai vari Topic sull'argomento ... ad esemipo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179

Robby Naish
03-11-2011, 21:09
Se può interessare io ho da poco preso un LiteOn IHAS624-32.
Qui sul forum mi hanno detto che è buono. ;)

mi diresti in pm quale negozio? E' retail?

grazie

Ale

paditora
03-11-2011, 21:35
E fai molto male :muro:
A velocità così basse i DVD vengono con più errori rispetto a velocità superiori.
Con errori non intendo ovviamente che il DVD sia illeggibile immediatamente, ma parlo di errori PIF e PIE, che possono pregiudicarne la durata nel tempo.
Se ti interessa approfondire l'argomento dai un'occhiata ai vari Topic sull'argomento ... ad esemipo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
Bè ho il pc vecchiotto e già spingendolo a 8x vedo il buffer di memoria che continua a vuotarsi e a riempirsi in continuazione.
Non so se quel continuare a svuotarsi e a riempirsi possa procurare errori sulla scrittura, ma a me nella masterizzazione da più fiducia vedere il buffer sempre pieno al 100% che non ballerino.
Cmq i primi dvd li ho masterizzati nel 2004 con un Pioneer 107 a 2x e che ho continuato ad utilizzare fino a poco più di un anno fa prima della sua dipartita e sono ancora perfettamente leggibili.
Tra l'altro se non ricordo male il pio 107 a più di 4x manco ci masterizzava.
Moh se masterizzi a 2x o a 4x diventano illegibili nel tempo?

axl138
04-11-2011, 02:32
Bè ho il pc vecchiotto e già spingendolo a 8x vedo il buffer di memoria che continua a vuotarsi e a riempirsi in continuazione.
Non so se quel continuare a svuotarsi e a riempirsi possa procurare errori sulla scrittura, ma a me nella masterizzazione da più fiducia vedere il buffer sempre pieno al 100% che non ballerino.
Cmq i primi dvd li ho masterizzati nel 2004 con un Pioneer 107 a 2x e che ho continuato ad utilizzare fino a poco più di un anno fa prima della sua dipartita e sono ancora perfettamente leggibili.
Tra l'altro se non ricordo male il pio 107 a più di 4x manco ci masterizzava.
Moh se masterizzi a 2x o a 4x diventano illegibili nel tempo?

beh dipende dov'è il problema... per avere problemi nello svuotamento del buffer i punti critici possono essere molti... se la situazione è cosi grave qualche consiglio generale é di deframmentare l'hard disk, usare un programma di masterizzazione leggero (imgburn) e non utilizzare il pc mentre masterizzi (cioè non avere altri programmi in funzione o che utilizzano il processore in background o che magari scrivono in continuazione su hard disk (tipo programmi p2p)).
Cmq beh sarebbe sicuramente meglio avere un buffer che non fa sbalzi quello é certo però bisognerebbe vedere 2 scansioni per capire quali sono i risultati migliori (tra masterizzare a 2x o a 12x). Ma in linea di principio é ormai assodato che per i moderni dvdr a 16x, le velocità migliori siano quelle attorno ai 12x. La differenza nei masterizzatori recenti é proprio riscontrabile tramite le scansioni dove si nota che un master come l'optiarc 7240 si comporta solitamente il meglio possibile con tutti i supporti (questo non vuol dire che masterizza tutto bene, purtroppo l'elemento debole della catenza é il supporto... se é scadente quello, nessun masterizzatore farà miracoli e il dvd sarà pieno di errori PIE/PIF il che potrebbe poi portare a un rapido malfunzionamento del dvd stesso) e quindi in linea di massima masterizza "meglio".

theboy
04-11-2011, 15:09
Cmq i primi dvd li ho masterizzati nel 2004 con un Pioneer 107 a 2x e che ho continuato ad utilizzare fino a poco più di un anno fa prima della sua dipartita e sono ancora perfettamente leggibili.

i supporti ottici di un tempo oltre ad essere qualitativamente molto superiori potevano essere masterizzati a velocità minori, anzi era indicato di masterizzarli alla velocità più bassa possibile.
situazione che ai giorni nostri si è ribaltata, un dvd 4.7gb di qualità tipo verbatim masterizzato a 4x viene fuori peggio di un dvd fatto a 8x o 12x
è una questione di progettazione dei masterizzatori recenti ma più che altro dei dvd dichiarati 16x che vengono meglio a velocità maggiori (evitando velocità sopra ai 12x imho)

erick86106
04-11-2011, 16:35
Ma vantaggi di un masterizzatore rispetto a un altro, velocità a parte, quali sono?
A me del masterizzatore interessa più che altro che masterizza bene e che non bruci troppi cd o dvd. Che vada a 4x, 8x, 16x o mille mila x, poco mi importa tanto a più di 4x non masterizzo mai.

Oltre a quanto gia detto ti dico che la velocità ottimale per i dvd di oggi sono 8-12x, dalle mie prove con il 7241 8x e la migliore

paditora
04-11-2011, 18:02
i supporti ottici di un tempo oltre ad essere qualitativamente molto superiori potevano essere masterizzati a velocità minori, anzi era indicato di masterizzarli alla velocità più bassa possibile.
situazione che ai giorni nostri si è ribaltata, un dvd 4.7gb di qualità tipo verbatim masterizzato a 4x viene fuori peggio di un dvd fatto a 8x o 12x
è una questione di progettazione dei masterizzatori recenti ma più che altro dei dvd dichiarati 16x che vengono meglio a velocità maggiori (evitando velocità sopra ai 12x imho)
Azz non la sapevo questa cosa.
Ma il mio vecchio masterizzatore (che ho utilizzato fino a 1 anno fa) se non ricordo male al massimo andava a 4x per cui a più di quello anche volendo non poteva andare.
Da un annetto son passato al Pio110 regalatomi da un amico perchè non usava che arriva fino a 16X e siccome ero abituato a masterizzare a 4x ho continuato a farlo a quella velocità.
Quindi tutti quelli masterizzati a 2 o a 4x è probabile che nel tempo diverranno illegibili anche se masterizzati con un masterizzatore vecchio?

paditora
04-11-2011, 18:17
beh dipende dov'è il problema... per avere problemi nello svuotamento del buffer i punti critici possono essere molti... se la situazione è cosi grave qualche consiglio generale é di deframmentare l'hard disk, usare un programma di masterizzazione leggero (imgburn) e non utilizzare il pc mentre masterizzi (cioè non avere altri programmi in funzione o che utilizzano il processore in background o che magari scrivono in continuazione su hard disk (tipo programmi p2p)).
Cmq beh sarebbe sicuramente meglio avere un buffer che non fa sbalzi quello é certo però bisognerebbe vedere 2 scansioni per capire quali sono i risultati migliori (tra masterizzare a 2x o a 12x). Ma in linea di principio é ormai assodato che per i moderni dvdr a 16x, le velocità migliori siano quelle attorno ai 12x. La differenza nei masterizzatori recenti é proprio riscontrabile tramite le scansioni dove si nota che un master come l'optiarc 7240 si comporta solitamente il meglio possibile con tutti i supporti (questo non vuol dire che masterizza tutto bene, purtroppo l'elemento debole della catenza é il supporto... se é scadente quello, nessun masterizzatore farà miracoli e il dvd sarà pieno di errori PIE/PIF il che potrebbe poi portare a un rapido malfunzionamento del dvd stesso) e quindi in linea di massima masterizza "meglio".
Avevo fatto la prova 1 annetto fa appena montato il masterizzatore, poi non ho più provato.
Ho fatto la prova proprio ora a 8X e a 12X e pare che lo svuotamento non avviene.
Probabilmente avevo il mulo acceso o qualche programma o qualcos'altro che ora non ricordo.
Bè se le cose stanno così allora da oggi in poi andrò di masterizzazione a 8X.

batmax63
04-11-2011, 18:35
Tra le altre cose,specialmente con i Lite e con supporti non proprio eccellenti, molto spesso si arriva ad avere risultati migliori spingendo le masterizzazioni a 16x se non oltre, sempre provare prima di scegliere quella giusta e per ogni partita di dischi servirebbe una prova;)

kikk@
04-11-2011, 20:33
salve
di che qualità sono i dvd
MCC 03RG20 ?
sono tutti bianchi senza nesuna scritta
ora che vedo su internet il media code è comune per molte marche
ma io come risalgo alla marca del mio dvd?
grazie

erick86106
05-11-2011, 04:34
Azz non la sapevo questa cosa.
Ma il mio vecchio masterizzatore (che ho utilizzato fino a 1 anno fa) se non ricordo male al massimo andava a 4x per cui a più di quello anche volendo non poteva andare.
Da un annetto son passato al Pio110 regalatomi da un amico perchè non usava che arriva fino a 16X e siccome ero abituato a masterizzare a 4x ho continuato a farlo a quella velocità.
Quindi tutti quelli masterizzati a 2 o a 4x è probabile che nel tempo diverranno illegibili anche se masterizzati con un masterizzatore vecchio?

Se il supporto è buono non diventa illeggibile perche lai fatto a 2-4x, ma se non è un gran supportoallora può darsi, cmq tu vai a 8x e non sbagli.

Cmq se vuoi stare tranquillo fai le scansioni e il trt e vedi se il dvd tiene

erick86106
05-11-2011, 04:38
salve
di che qualità sono i dvd
MCC 03RG20 ?
sono tutti bianchi senza nesuna scritta
ora che vedo su internet il media code è comune per molte marche
ma io come risalgo alla marca del mio dvd?
grazie

Allora quel mediacode è dei Verbatim -R, però molte marche di "sottobicchieri" per ingannare chi compra ci mette l'ID Verbatim, se hai la campana cmq ce scritta la marca

Il fatto che siano o meno bianchi non cambia nulla, se sono bianchi è perche sono printable.
I DVD-R verbatim sono i migliri, ma i +R Verbatim sono ancora meglio, in quel caso l'ID è MCC004

b1st3k
05-11-2011, 09:46
Qualcuno sa qual'è l'ultima versione del firmware per il mio masterizzatore, oppure se ne esiste una versione "migliorata"?? (BTC DRW 1016IM)
Mi riuppo la richiesta :D