Entra

View Full Version : Quale masterizzatore dvd?


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

re.polver
30-06-2008, 14:15
ciao...perchè proprio questo modello ? è buono come lettore,e purtroppo ha un sostegno firmware pietoso... se devi masterizzare vai col pioneer 115 o 215,o se hai intenzioni di farti una configurazione multipla prendilo...e fai LG lettore,PIO 115 masterizza,e LITEON scansioni...praticamente il riassunto di tutto questo post ...
Per il momento mi serve solo un ottimo lettore, (so la marca LG, ma non il migliore modello in lettura !) perche' devo recuperare parecchi DVD-R fortis, erroneamente da me scelti come archivio dati. Ora mi sono un po' demolarizzato a masterizzare DVD, perche' ho l'impresione che non siano affidabili nel tempo, quindi cerco di salvare i miei files intanto su hard disk. Poi per completare una configurazione multipla ho intenzione di prendermi il pioneer 112 (se lo trovo ancora, perche' se ho capito bene e' da preferire al piu' recente 115, ma solo per lievi deifferenze), e un lite-on per fare le scansioni (a1/a3/a4) con nero pc-tools.
Ho ancora un dubbio tra masterizzatori SATA e PATA, l'unica differenza e che i primi bisogna installarli con il floppy disk e basta ? Per il resto credo siano identici in caratteristiche e prestazioni.

xbit
30-06-2008, 16:07
ciao..io ti consiglio sata..l'ide ormai sta scomparendo...per quanto riguarda la compatibilità credo ormai non ci siano più problemi con l'hardware attuale...sono autoinstallanti...

panino76
30-06-2008, 16:22
Per il momento mi serve solo un ottimo lettore, (so la marca LG, ma non il migliore modello in lettura !) perche' devo recuperare parecchi DVD-R fortis, erroneamente da me scelti come archivio dati. Ora mi sono un po' demolarizzato a masterizzare DVD, perche' ho l'impresione che non siano affidabili nel tempo, quindi cerco di salvare i miei files intanto su hard disk. Poi per completare una configurazione multipla ho intenzione di prendermi il pioneer 112 (se lo trovo ancora, perche' se ho capito bene e' da preferire al piu' recente 115, ma solo per lievi deifferenze), e un lite-on per fare le scansioni (a1/a3/a4) con nero pc-tools.
Ho ancora un dubbio tra masterizzatori SATA e PATA, l'unica differenza e che i primi bisogna installarli con il floppy disk e basta ? Per il resto credo siano identici in caratteristiche e prestazioni.

I masterizzatori, anche se SATA, non vanno installati, tantomeno col dischetto. Una volta collegati vengono riconosciuti immediatamente dal sistema operativo, senza bisogno di ulteriori configurazioni. Il dischetto ti serve per caricare i driver del controller SATA nel momento in cui devi installare windowsXP (SP2, e forse anche SP3) su un hard disk SATA, in quanto non ha il supporto nativo.

Il Castiglio
30-06-2008, 20:19
...Ora mi sono un po' demolarizzato a masterizzare DVD, perche' ho l'impresione che non siano affidabili nel tempo, quindi cerco di salvare i miei files intanto su hard disk.
Nel senso che hai perso un dente !? :D

Scherzi a parte, se segui i consigli di questo 3D, non dovresti avere problemi:
io faccio così ... un buon masterizzatore, ottimi supporti (Verbatim), velocità adeguata, controllo di qualità (scansioni) ad ogni masterizzazione e controlli a campione successivi ... risultato ...
ho più di 1000 dvd e risultano tutti (almeno quelli che ho avuto modo di verificare, iniziano ad essere molti) perfettamente leggibili, anche quelli masterizzati 2-3 anni fa.
Quando invece usavo altre marche di supporti, ho avuto alcune brutte sorprese, cioè supporti illeggibili.:muro:

Firedraw
30-06-2008, 22:26
Nel senso che hai perso un dente !? :D

Scherzi a parte, se segui i consigli di questo 3D, non dovresti avere problemi:
io faccio così ... un buon masterizzatore, ottimi supporti (Verbatim), velocità adeguata, controllo di qualità (scansioni) ad ogni masterizzazione e controlli a campione successivi ... risultato ...
ho più di 1000 dvd e risultano tutti (almeno quelli che ho avuto modo di verificare, iniziano ad essere molti) perfettamente leggibili, anche quelli masterizzati 2-3 anni fa.
Quando invece usavo altre marche di supporti, ho avuto alcune brutte sorprese, cioè supporti illeggibili.:muro:

Ammazza oh, o fai molti filmini amatoriali, o sei ricco sfondato :D

Cmq direi che il problema non sono i 2-3 anni, ma i 10 anni e passa. :)

Umberto77
30-06-2008, 22:30
Ammazza oh, o fai molti filmini amatoriali, o sei ricco sfondato :D

Cmq direi che il problema non sono i 2-3 anni, ma i 10 anni e passa. :)

tayo garantisce 100 anni!!!! :D

io posso dirti che ho qlc da più di 5 anni e riesco ancora a leggere benissimo

al max ogni 5 anni puoi fare una copia :D

Il Castiglio
01-07-2008, 07:01
Ammazza oh, o fai molti filmini amatoriali, o sei ricco sfondato :D
Simpaticone :Prrr:

Cmq direi che il problema non sono i 2-3 anni, ma i 10 anni e passa. :)
Io ho risposto a re.polver che preferisce gli Hard Disk, ma penso che nell'ottica dei 10 anni anche gli HD abbiano qualche problema ... IMHO una trasmigrazione di dati in un arco temporale del genere è necessaria per entrambi i supporti ... io aspetto che i supporti BD calino di prezzo. ;)

tayo garantisce 100 anni!!!! :D
Anche Verbatim garantisce a vita, ma sono quelle garanzie che lasciano il tempo che trovano:
se gli dai il supporto "rovinato" e loro ti danno 30 cent aggiungi la beffa al danno :muro:

io posso dirti che ho qlc da più di 5 anni e riesco ancora a leggere benissimo

al max ogni 5 anni puoi fare una copia :D
Quoto

Lello4ever
01-07-2008, 14:53
ragazzi consiglio veloce, oltre al pioneer 215d quale altro masterizzatore consigliate in generale?

Il Castiglio
01-07-2008, 16:23
ragazzi consiglio veloce, oltre al pioneer 215d quale altro masterizzatore consigliate in generale?
Liteon 20A3, oppure A4

re.polver
02-07-2008, 00:11
I masterizzatori, anche se SATA, non vanno installati, tantomeno col dischetto. Una volta collegati vengono riconosciuti immediatamente dal sistema operativo, senza bisogno di ulteriori configurazioni. Il dischetto ti serve per caricare i driver del controller SATA nel momento in cui devi installare windowsXP (SP2, e forse anche SP3) su un hard disk SATA, in quanto non ha il supporto nativo.
Grazie, ottima spiegazione.


Se l'hd viene usato occasionalmente, usandolo solo come deposito files, quindi non soggetto a continui Start/Stop o usura 24/24 h, non dovrebbe avere limite di anni, penso.

Ma anche i cd/DVD originali (stampati), sono soggetti (a parte graffi e impronte) a deteriorarsi come i CD-r/DVD-/+r ?

severance
04-07-2008, 16:17
Ciao a tutti..scusate ancora l'ennesima domanda sul Pioneer 215..ma che differenze c'è tra il 215D e il 215DBK?

nessuna, il bk sta per black, ovvero e nero :D

re.polver
04-07-2008, 21:18
Perche' la Pioneer ha diversificato i suoi modelli in "D" NO SCRITTURA DVD RAM e senza "D" CON SCRITTURA DVD RAM, dato che il prezzo uguale ?!?
Capisco il frontalino di colore, la connessione SATA o IDE, ma non l'assenza o meno della scrittura DVD RAM.
Si parla poco di questi supporti, sono affidabili ? Hanno il pregio di essere usati come dei mega floppydisk, o anche altri vantagi ?

APC1
06-07-2008, 10:04
Liteon 20A3, oppure A4

Salve

Io posso prendere le seguienti alternative

LiteOn SH-20A1S

LiteOn LH-20A1L

Pioneer DVR-215DBK

Quale é migliore per masterizzare -scrittura-?

Che differenze ci sono tra i due Liteon che ho seganlato?

E tra la 20A1 e la A3 e A4?

ciao e grazie

Il Castiglio
06-07-2008, 20:47
Perche' la Pioneer ha diversificato i suoi modelli in "D" NO SCRITTURA DVD RAM e senza "D" CON SCRITTURA DVD RAM, dato che il prezzo uguale ?!?
Capisco il frontalino di colore, la connessione SATA o IDE, ma non l'assenza o meno della scrittura DVD RAM.
Si parla poco di questi supporti, sono affidabili ? Hanno il pregio di essere usati come dei mega floppydisk, o anche altri vantagi ?
IMHO hanno lo svantaggio di costare troppo, rispetto all'effettiva utilità ... per l'uso come floppy ora ci sono le chiavette usb, l'unico utilizzo pratico è per alcune video camere.
Personalmente quindi li considero completamente INUTILI !!!

panino76
06-07-2008, 23:12
Salve

Io posso prendere le seguienti alternative

LiteOn SH-20A1S

LiteOn LH-20A1L

Pioneer DVR-215DBK

Quale é migliore per masterizzare -scrittura-?

Che differenze ci sono tra i due Liteon che ho seganlato?

E tra la 20A1 e la A3 e A4?

ciao e grazie

Io ho il 20A1L (preso da pochissimo)...funziona come un gioiellino, l'unica pecca è che in lettura è un tantinello rumoroso (come i cd-rom 32x di una volta, per intenderci) per il resto fa delle masterizzazioni impeccabili (appena fatto un DVD velocità 4X PIE max 11, PIF max 2, punteggio 95 :D)

arminius
08-07-2008, 19:43
Salve a tutti.
Mi è morto un masterizzatore e ne devo comprare uno nuovo.Da quello che ho capito nei post precedenti i migliori sono il pioneer 215 e il lite-on DH-20A3.
La differenza in qualità di scrittura tra i due è così evidente?Dovrebbe essere migliore il pioneer ma in che misura?
Perchè nel caso non si abbia molto divario preferirei il lite-on.
Un'ultima domanda: Io posseggo già un pioneer dvr 111d, sapete come si comporta questo masterizzatore in scrittura, soprattutto riferito ai due precedenti?
Grazie mille a tutti

PS:ottimo lavoro per il thread

Acrobat
11-07-2008, 01:14
Salve a tutti,

Ho comprato 150 dvd+r YUDEN000 T03 da uno shop online tedesco(dove mi sono sempre trovato bene), ma il mio vecchio Liteon SOHW 832-S me li masterizza male. Scandendoli con kprobe e nero, vedo che fino al 90% circa li fa bene salvo poi produrre un picco mostruoso di errori alla fine. Sono dischi 16x, il mio master è un 8x.. ho provato ad aggiornare il firmware ma niente. Domani provo a 4, ma mi sono già messo nell'ordine di idee di comprare un nuovo masterizzatore.

Siccome mi sono trovato benissimo tornerei su liteon, ma vorrei chiedervi, e notate che non ci guardo dall'epoca del mio: Come siamo messi a protezioni, copie 1:1 ecc(parlo sopratutto di giochi)? Girando per forum vari mi sembra di capire che ormai tutti vanno di emulazione, io cmq vorrei essere certo di prendere un master che si comporti molto bene su questo fronte. Di solito i Liteon sono sempre stati ottimi su questo.. altre cose, vediamo.. devo sopratutto masterizzare dvd, anche per backup di miei dati, non ci faccio molto altro, l'importante è che la scrittura su dvd sia ottima! Uso solo supporti di alta qualità(come appunto questi ty t03, se mi riesce di scriverli bene!).

Scusate se ho scritto in modo un pò confusionario ma ho un sonno boia :D
Grazie dell'aiuto!

sfoneloki
11-07-2008, 14:46
Un consiglio ragazzi, dovrei aggiornare il PC con un masterizzatore SATA, quale è il migliore tra questi 3:

ASUS DVD-RW 20X SATA DRW2014L1T Dual Panel X-Multi, Light Scribe

PIONEER DVD-RW Bulk Front. Nero 1 Anno di Garanzia 115D

LG DVD-RW DL Bulk SATA Front. Nero GSA-H62

eleonora390
11-07-2008, 15:27
Hai citato il 115d,ma quello è il modello Pata,comunque il migliore tra quelli Sata è sicuramente il Pioneer 215.

trokij
11-07-2008, 15:37
Ragazzi tra chi ce l'ha mi sa dire se è rumoroso il 215d?

Umberto77
11-07-2008, 15:52
Ragazzi tra chi ce l'ha mi sa dire se è rumoroso il 215d?

in linea di massima no.... dipende a cosa lo paragoni...

io ho un 111 , 212 , 215 , 7173s nec e il pio slim nel notebook

stesso rumore i pio e un pò + rumoroso il nec... anche quello del notebook si fa sentire

trokij
11-07-2008, 19:53
in linea di massima no.... dipende a cosa lo paragoni...

io ho un 111 , 212 , 215 , 7173s nec e il pio slim nel notebook

stesso rumore i pio e un pò + rumoroso il nec... anche quello del notebook si fa sentire

Ok, allora dovrebbe essere un pelo piu silenzioso del mio,perchè io avevo un nec che era insopportabile, l'ho sostituito con un lg leggermente piu silenzioso... grazie;)

Zhang
14-07-2008, 14:42
raga sto cercando sui vari e-shop un masterizzatore pioneer 215 senza D... il fatto e' che girando tutti i negozi vedo descrizioni confuse, quella della D messa in quello senza D, e viceversa... ma i negozianti riempiono le descrizioni con la prima tabella ke trovano? :muro: e meno male che c'e il copia e incolla.

quello che voglio chiedere e':
c'e qualcuno che mi puo' mandare in pvt qualche e-shop che venda quello senza D a prezzo stracciato (<35euro ss comprese, nn ho voglia di girare x le poste, ma nella mia postepay ci sono solo questi). :D

Grazie.

michiweb
24-07-2008, 17:44
Ciao ragazzi, potete aiutarmi?
Ho intenzione di comprare un altro masterizzatore (ero orientato sul Pio 215) sata, mentre vorrei tenere anche LG H55L che usa un collegamento eide.
Pensate che i due masterizzatori con i due tipi di connessioni possano creare problemi di compatibilità tra di loro?? :confused:

Il Castiglio
24-07-2008, 18:08
...
Pensate che i due masterizzatori con i due tipi di connessioni possano creare problemi di compatibilità tra di loro?? :confused:
Assolutamente no !

fabioss
25-07-2008, 17:02
ho quasi finito di configurare il mio prossimo pc e mi manca ancora il masterizzatore/lettore dvd e vorrei scegliere due prodotti che mi permettano di leggere/scrivere qualsiasi formato.


per ora ho trovato come lettori dvd:
LG GDR-H30N
Samsung SH-D162
Samsung SH-D163
Asus DVD-E818AT
Asus DVD-E818A


mentre come masterizzatori dvd:
Pioneer 115D
LG GSA-H55N
LG GH20NS10
Samsung SH-S202
Samsung SH-S203
Asus DRW-2014S1T
Asus DRW-2014S1
Asus DRW-2014L1T



mi hanno consigliato, per quanto riguarda il masterizzatore di mettere nella lista al posto del 115d il 215d. voi che dite? aggiungereste o eliminereste qualcosa?

Il Castiglio
25-07-2008, 17:55
Visti i prezzi odierni IMHO prendere un lettore non ha senso (salvo esigenze particolari), meglio comunque prendere 2 masterizzatori.

Nella tua lista aggiungerei qualche Liteon ...

fabioss
25-07-2008, 18:20
il senso di prendere un lettore e un masterizzatore è proprio per separare i due usi e quindi per non usare sempre lo stesso. due masterizzatori non sarebbero sprecati?

xbit
25-07-2008, 19:10
il senso di prendere un lettore e un masterizzatore è proprio per separare i due usi e quindi per non usare sempre lo stesso. due masterizzatori non sarebbero sprecati?ciao...i masterizzatori leggono meglio ,più velocemente e dovrebbero durare di più,se poi consideri anche il supporto dei firmware...
vai con 2 masterizzatori che non sbagli..io ti consiglio il pioneer 115 e se puoi trovare un liteon 20A** :D

fabioss
25-07-2008, 19:13
si ok ma non ho capito perchè sarebbe meglio prendere due masterizzatori. cioè a questo punto, se proprio non volessi prendere un lettore dvd, non sarebbe meglio prendere un solo masterizzatore?

xbit
25-07-2008, 19:24
ho quasi finito di configurare il mio prossimo pc e mi manca ancora il masterizzatore/lettore dvd e vorrei scegliere due prodotti che mi permettano di leggere/scrivere qualsiasi formato.


per ora ho trovato come lettori dvd:
LG GDR-H30N
Samsung SH-D162
Samsung SH-D163
Asus DVD-E818AT
Asus DVD-E818A


mentre come masterizzatori dvd:
Pioneer 115D
LG GSA-H55N
LG GH20NS10
Samsung SH-S202
Samsung SH-S203
Asus DRW-2014S1T
Asus DRW-2014S1
Asus DRW-2014L1T



mi hanno consigliato, per quanto riguarda il masterizzatore di mettere nella lista al posto del 115d il 215d. voi che dite? aggiungereste o eliminereste qualcosa?dal post fai intendere di aver bisogno di un lettore e di un masterizzatore..se così non fosse..vai col pioneer 115...
se vuoi sapere a cosa ti potrebbe servire il liteon che ti è stato consigliato...leggi questa discussione dall'inizio...
PS: il 215 non è altro che 115 ma con connessione SATA....anzichè IDE....
bye...

Il Castiglio
25-07-2008, 20:05
si ok ma non ho capito perchè sarebbe meglio prendere due masterizzatori. cioè a questo punto, se proprio non volessi prendere un lettore dvd, non sarebbe meglio prendere un solo masterizzatore?
Allora ...
1) se ti serve una sola unità ottica ovviamente prendi un masterizzatore e non un lettore
2) se invece ne vuoi 2, come lasciavi intuire, non vale la pena, per risparmiare 10 euro, prendere anche un lettore

il senso di prendere un lettore e un masterizzatore è proprio per separare i due usi e quindi per non usare sempre lo stesso.
E' proprio il contrario ... se hai un solo masterizzatore puoi usare solo quello per masterizzare, se ne hai 2 puoi alternarli (e ovviamente puoi sempre alternarli per leggere :D )

eleonora390
25-07-2008, 20:57
Quoto il Castiglio.

fabioss
26-07-2008, 01:12
ok quindi per ora concentriamoci solo sul masterizzatore dvd.

la lista che ho fatto fino ad ora è:

Pioneer 115D
Pioneer 215D
Lite-On LH-20A1L
Lite-On DH-20A4H
Lite-On DH-20A4P
Lite-On DH-20A3S
Lite-On DH-20A3H
Lite-On LH-20A1S
Lite-On LH-20A1H
Lite-On LH-20A1P
LG GSA-H55N
LG GH20NS10
Samsung SH-S202
Samsung SH-S203
Asus DRW-2014S1T
Asus DRW-2014S1
Asus DRW-2014L1T


da qui voi eliminereste o aggiungereste qualcosa?


p.s. la lista mi serve per avere più scelte quando andrò al negozio perchè può accadere che un modello in particolare non ce l'abbia. ovviamente questa lista poi dovrà essere ordinata, sempre se non lo è già, in base a ciò che mi conviene di più.

michiweb
26-07-2008, 06:39
Assolutamente no !

Grazie, allora punterò decisamente sul Pio 215 !! :)

diegogamba
27-07-2008, 14:43
Buongiorno a tutti...

sto leggendo un sacco di forum per capire quale potrebbe essere il miglior masterizzatore per le mie esigenze. Mi serve un masterizzatore i cui dvd masterizzati siano il più compatibili possibile con altri drive, specialmente lettori dvd casalinghi.
Sono giunto a scegliere tra Pioneer e Plextor.

Storicamente ho sempre usato Plextor, perchè sapevo essere i migliori, ma ho letto che ultimamente molte unità vengono prodotte da altri e rimarchiate da Plextor (ma una volta non era il contrario?!?).
Su Pioneer ho letto molte cose buone ma non sono sicuro sul modello.
Penso di avere bisogno di un ide, la mia scheda madre non è nuovissima e non vorrei avere problemi di incompatibilità con un sata.

Sono disposto a spendere un po' di più per un Plextor a patto però che sia Plextor a tutti gli effetti, con la qualità Plextor che conoscevo io.

Qualche suggerimento?

Grazie,
Diego

eleonora390
27-07-2008, 17:32
Compra un Pioneer 115d Pata.

fabioss
27-07-2008, 17:55
ok quindi per ora concentriamoci solo sul masterizzatore dvd.

la lista che ho fatto fino ad ora è:

Pioneer 115D
Pioneer 215D
Lite-On LH-20A1L
Lite-On DH-20A4H
Lite-On DH-20A4P
Lite-On DH-20A3S
Lite-On DH-20A3H
Lite-On LH-20A1S
Lite-On LH-20A1H
Lite-On LH-20A1P
LG GSA-H55N
LG GH20NS10
Samsung SH-S202
Samsung SH-S203
Asus DRW-2014S1T
Asus DRW-2014S1
Asus DRW-2014L1T


da qui voi eliminereste o aggiungereste qualcosa?


p.s. la lista mi serve per avere più scelte quando andrò al negozio perchè può accadere che un modello in particolare non ce l'abbia. ovviamente questa lista poi dovrà essere ordinata, sempre se non lo è già, in base a ciò che mi conviene di più.

nessuno sa aiutarmi?

eleonora390
27-07-2008, 18:19
La risposta ti è stata gia data,Pioneer 115d.

fabioss
27-07-2008, 18:30
si infatti, molti mi hanno consigliato questo pioneer 115d e quindi mi sa proprio che come prima scelta metterò quello, subito dopo il 215d.

volevo sapere, la lista di preferenze che ho fatto secondo voi è corretta? parlo proprio delle posizioni dei vari modelli.

eleonora390
27-07-2008, 19:06
115d e 215d,cioè Pata e Sata,hanno la stessa meccanica,si differiscono appunto solo per l'interfaccia ma sono identici,poi tutti i Liteon che hai elencato si differiscono a parte per la serie e poi per i modelli che possono essere lightscribe e non,ma sono tutti ottimi per effettuare scansioni e buoni per la scrittura,stessa cosa per i samsung buoni in scrittura,gli Asus invece a mio avviso non dovrebbero nemmeno rientrare in quella lista,pessimi drive.

fabioss
28-07-2008, 01:02
ok allora tolgo gli asus.

la nuova lista è questa:

Pioneer 115D
Pioneer 215D
Lite-On LH-20A1L
Lite-On DH-20A4H
Lite-On DH-20A4P
Lite-On DH-20A3S
Lite-On DH-20A3H
Lite-On LH-20A1S
Lite-On LH-20A1H
Lite-On LH-20A1P
LG GSA-H55N
LG GH20NS10
Samsung SH-S202
Samsung SH-S203

Topol4ccio
28-07-2008, 10:08
Ciao a tutti. Su tre masterizzatori che ho in casa, neanche uno riesce più a scrivermi i dual layer. Fanno proprio fatica a leggere il supporto vergine e, se per caso riescono ad accettarlo, la scrittura non va mai a buon fine.

Fino a poche settimane fa ero riuscito a masterizzare un bel po' di dual layer con un NEC, ma ora anche questa unità ha deciso di non masterizzarne più (a prescindere dalla marca del supporto vergine). Nessun problema coi DVD standard, invece. Mi sapete dire per quale motivo i masterizzatori fanno così fatica coi dual layer?

Ad ogni modo, quale modello mi consigliate, che sia affidabile con i dual layer?

Grazie mille.

Silent pc
28-07-2008, 10:24
Sul sito della pioneer è presente anche il modello 116d, descritto come new entry... che ne pensate?

Topol4ccio
28-07-2008, 11:17
Ciao a tutti. Su tre masterizzatori che ho in casa, neanche uno riesce più a scrivermi i dual layer. Fanno proprio fatica a leggere il supporto vergine e, se per caso riescono ad accettarlo, la scrittura non va mai a buon fine.

Fino a poche settimane fa ero riuscito a masterizzare un bel po' di dual layer con un NEC, ma ora anche questa unità ha deciso di non masterizzarne più (a prescindere dalla marca del supporto vergine). Nessun problema coi DVD standard, invece. Mi sapete dire per quale motivo i masterizzatori fanno così fatica coi dual layer?

Ad ogni modo, quale modello mi consigliate, che sia affidabile con i dual layer?

Grazie mille.Scorrendo le pagine precedenti del thread ho visto che avete fatto questa sorta di classifica: LG consigliati per la lettura, Pioneer per la scrittura e Lite-On per la scansione.

Ho dunque concluso che, per le mie esigenze, fosse meglio indirizzarmi su un Pioneer e ho ordinato un 215D a 25 euro. Spero di aver fatto le giuste considerazioni.

eleonora390
28-07-2008, 13:09
Per quanto riguarda la tua scelta sul 215,hai fatto la cosa giusta.

diegogamba
28-07-2008, 13:30
Nessuno sa darmi qualche info in più sui Plextor?

Diego

eleonora390
28-07-2008, 13:41
I Plextor che fabbricano adesso,non sono più i Plextor di prima nel senso sono dei rimarchiati con altri chipset,infatti prima montavano chipset Sanyo adesso no,quindi e per strategie di firmware che logicamente per chipset,sono un'altra cosa.

Umberto77
28-07-2008, 20:54
Ciao a tutti. Su tre masterizzatori che ho in casa, neanche uno riesce più a scrivermi i dual layer. Fanno proprio fatica a leggere il supporto vergine e, se per caso riescono ad accettarlo, la scrittura non va mai a buon fine.

Fino a poche settimane fa ero riuscito a masterizzare un bel po' di dual layer con un NEC, ma ora anche questa unità ha deciso di non masterizzarne più (a prescindere dalla marca del supporto vergine). Nessun problema coi DVD standard, invece. Mi sapete dire per quale motivo i masterizzatori fanno così fatica coi dual layer?

Ad ogni modo, quale modello mi consigliate, che sia affidabile con i dual layer?

Grazie mille.

vecchiaia/usura?

pioneer e vai tranqui

Umberto77
28-07-2008, 20:57
Sul sito della pioneer è presente anche il modello 116d, descritto come new entry... che ne pensate?

derivato del 115.... non puo' che essere migliorato

appena si diffonde troverai recensioni a gogo oppure qlc che lo proverà ti saprà subito dire

ale528
01-08-2008, 17:26
ciao,
vorrei comprare un nuovo masterizzatore lite-on,
quale mi consigliate? 20A3 o 20A4?
ho un Lite-on DVDRW SOHW-1653S( sata o pata?) da circa 6 anni e non ho mai avuto problemi, adesso non masterizza più.
non sono esperto , quindi chiedo a voi quale modello prendere (sata o pata).
grazie.

Firedraw
01-08-2008, 17:30
anche io avevo il tuo modello di liteon.... solo che ha smesso di leggere, si potessero fondere ne uscirebbe uno buono :sofico:

Se il tuo controller non si incavola con i masterizzatori sata, perché non sata, almeno ti elimini la piattina ide.

Io ho appena preso l'A1L, qui questo ho trovato. Si comporta ababstanza bene, l'unico dubbio che ho, è che guardando i firmware dei codeguy non leggo nulla riguardo lo sblocco della lettura. E nessuno sa dirmi nulla, prima di flashare vorrei saperlo perché senza quello sblocco, migliorare la velocità di scrittura nn mi interessa.

Con il 1653 sbloccato rippavo un dvd in 7-8 min, contro i 25 min normali.

xbit
01-08-2008, 22:40
anche io avevo il tuo modello di liteon.... solo che ha smesso di leggere, si potessero fondere ne uscirebbe uno buono :sofico:

Se il tuo controller non si incavola con i masterizzatori sata, perché non sata, almeno ti elimini la piattina ide.

Io ho appena preso l'A1L, qui questo ho trovato. Si comporta ababstanza bene, l'unico dubbio che ho, è che guardando i firmware dei codeguy non leggo nulla riguardo lo sblocco della lettura. E nessuno sa dirmi nulla, prima di flashare vorrei saperlo perché senza quello sblocco, migliorare la velocità di scrittura nn mi interessa.

Con il 1653 sbloccato rippavo un dvd in 7-8 min, contro i 25 min normali.ciao...non lo trovi perchè non hanno il riplock...rippano già al max con il firmware originale:)

Firedraw
02-08-2008, 10:43
ciao...non lo trovi perchè non hanno il riplock...rippano già al max con il firmware originale:)

AH capisco. Ma veramente non è che siano tanto veloci in rip... a me sembra bloccato. Boh.

Grazie della risposta.

xbit
02-08-2008, 12:27
..io ho il firmware BL06 ( non originale) sul 20A1L ,e rippa con una media di 10 Mb/s con punte di 14-15 ...il tuo a quanto va ?

Firedraw
02-08-2008, 14:15
..io ho il firmware BL06 ( non originale) sul 20A1L ,e rippa con una media di 10 Mb/s con punte di 14-15 ...il tuo a quanto va ?

BL06?? quando è uscito? Sul sito dei codeguy sono fermi allo 05 o sbaglio?

Ci sono altri fimware nn ufficiali oltre i codeguy?

Guarda ho fatto un tentativo ma dopo 3-4 min di rip ho staccato perché la vedevo lunga la cosa e andava a 5 costanti.

ale528
02-08-2008, 14:32
ciao,
il mio masterizzatore è collegato con un cavo piattina 80 fili, quindi è pata?
oppure sata?
grazie

xbit
02-08-2008, 14:47
ciao,
il mio masterizzatore è collegato con un cavo piattina 80 fili, quindi è pata?
oppure sata?
graziesi è pata..IDE..

jegger
06-08-2008, 15:23
anche io avevo il tuo modello di liteon.... solo che ha smesso di leggere, si potessero fondere ne uscirebbe uno buono :sofico:

Se il tuo controller non si incavola con i masterizzatori sata, perché non sata, almeno ti elimini la piattina ide.

Io ho appena preso l'A1L, qui questo ho trovato. Si comporta ababstanza bene, l'unico dubbio che ho, è che guardando i firmware dei codeguy non leggo nulla riguardo lo sblocco della lettura. E nessuno sa dirmi nulla, prima di flashare vorrei saperlo perché senza quello sblocco, migliorare la velocità di scrittura nn mi interessa.

Con il 1653 sbloccato rippavo un dvd in 7-8 min, contro i 25 min normali.

raga, siamo tutti sulla stessa barca.
anche a me il liteon dello stesso modello ha smesso di funzionare a giorni (che si siano messi d'accordo?). Ora sono pure io sul mercato, sento parlare bene dei pioneer, boh...

Firedraw
06-08-2008, 16:25
raga, siamo tutti sulla stessa barca.
anche a me il liteon dello stesso modello ha smesso di funzionare a giorni (che si siano messi d'accordo?). Ora sono pure io sul mercato, sento parlare bene dei pioneer, boh...

Guarda i pioneer sono perfetti in scrittura.

Ma io ho preferito riprendermi il liteon. Scriverà un po' peggio, ma sempre una buona qualità hanno di scrittura. In più hanno le scansioni e nel mio caso anche il lightscribe, anche se ho visto che usarlo è un lusso visti i prezzi dei supporti...

1 dvd lightscribe costa quanto 3 normali.

Cmq passando dall'lg h58n a questo liteon, usando dvd della stessa campana, ho visto che questo lite scrive un pelo meglio degli lg. Mentre i pioneer sono sensibilmente superiori. Per fare un esempio grossolano:

LG: 9-
LiteOn: 9+
Pioneer:10-

Però ho verificato solo su 1 scansione a testa. Quindi potrebbero essere falsati, soprattuto nello scontro liteon-LG.

Se non ti interessano le scansioni vai sul pioneer a occhi chiusi. Anche se in una recensione ho visto che non ha il bitsetting. Se hai un lettore dvd da salotto vecchio potrebbe essere un problema. Poi non so se con qualche firmware lo hanno inserito.

P.S. ho flashato l'ultimo firm dei codeguys, in effetti la velocità in lettura è aumentata.

Ho provato solo 1 dvd originale, e da 5 mb/s è passato a 6 mb/s (23 min contro 18 min circa). Ma se non ricordo male, mentre a 5 mb/s la velocità di rotazione a orecchio era costante, adesso è oscillante.

Mentre una copia dello stesso dvd me la legge alal velocità della luce.... 7 min e il dvd è sull'hd.

P.P.S. il mio nuovo liteon sata va tranquillo sul controller dell'nf3 della mia k8n asus.

gabriweb
07-08-2008, 08:30
Dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio il mio px716a plextor è andato a farsi benedire :(

Devo dire che plextor mi ha deluso è durato davvero poco sto master considerata anche la modica quantità di dischi masterizzati (<200)

Con cosa lo sostituisco? Non bado a spese voglio un dispositivo che dia la massima qualità ed affidabilità soprattutto con l'audio.

Pensavo all'ultimo Pioneer che ne dite? Non mi interessa il lightscribe, piuttosto mi interessano le varie caratteristiche di calibrazione che aveva il plextor (tipo powerec, varirec ecc....) anche se magari senza necessità di settarle, ma automatiche in base al tipo di supporto inserito.

Ah dimenticavo, va bene sia pata che sata ;)

Grazieeeeee:p

jegger
07-08-2008, 09:56
Oddio, la tecnologia lightscribe x ora non mi interessa, la ritengo una cosa secondara x le mie esigenze.

Scusate la niubbaggine, ma x scansione s'intende controllare gli errori in un supporto dvd al fine di capire qual è il miglior supporto x un dato masterizzatore?

Cmq a me interessa avere un masterizzatore che possa masterizzare cd/dvd con una vasta scelta di marche in modo che non butti via soldi in cd bruciati.
E dei NEC che mi dite?
Con la mia config in firma (un po' vecchiotta), prendo il masterizzatore SATA o IDE?

Avete qualche link x comparative/recensioni fra masterizzatori?

Grazie!

planplim
07-08-2008, 12:08
sono indeciso tra LG GSA-H58N o PIONEER DVR-212? quale e' il migliore come qualita' di scrittura.

gabriweb
07-08-2008, 12:11
sono indeciso tra LG GSA-H58N o PIONEER DVR-212? quale e' il migliore come qualita' di scrittura.

Io ho preso il dvr-205bk lo monto oggi pomeriggio. Credo che pioneer sia nettamente superiore come qualità di registrazione, specie per l'audio. ;)

Il Castiglio
07-08-2008, 12:23
Scusate la niubbaggine, ma x scansione s'intende controllare gli errori in un supporto dvd al fine di capire qual è il miglior supporto x un dato masterizzatore?
Qui trovi una spiegazione molto semplice su che cosa sono le scansioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
Cmq a me interessa avere un masterizzatore che possa masterizzare cd/dvd con una vasta scelta di marche in modo che non butti via soldi in cd bruciati.
Per non buttar via soldi, non cambiare tanti supporti: prendi solo Verbatim :O
E dei NEC che mi dite?
Non sono tra i migliori ...
Con la mia config in firma (un po' vecchiotta), prendo il masterizzatore SATA o IDE?

Non cambia assolutamente nulla, scegli in base al numero di porte libere ...

jegger
07-08-2008, 12:39
grazie IL Castiglio, mi 6 stato immensamente utile! :p

planplim
07-08-2008, 12:46
Io ho preso il dvr-205bk lo monto oggi pomeriggio. Credo che pioneer sia nettamente superiore come qualità di registrazione, specie per l'audio. ;)
sono anch' io per il pioneer, l' lg ha il "SecureDisc Technology" sapete quali sono i vantaggi/svantaggi?

Firedraw
07-08-2008, 13:08
sono indeciso tra LG GSA-H58N o PIONEER DVR-212? quale e' il migliore come qualita' di scrittura.

Il pioneer senza dubbio. Per l'lg, vai su h55n o h62n. L'h58n lo avevo io e non esiste un gran supporto a livello firmware, almeno fino a qualche tempo fa era un modello che sembrava fantasma su internet.

planplim
07-08-2008, 13:15
Il pioneer senza dubbio. Per l'lg, vai su h55n o h62n. L'h58n lo avevo io e non esiste un gran supporto a livello firmware, almeno fino a qualche tempo fa era un modello che sembrava fantasma su internet.
allora stasera compro il pioneer 212 a 21,00 euro.
grazie dei consigli.

gabriweb
07-08-2008, 18:12
Ebbene il modello esatto che ho preso è il dvr-215Dbk che non trovo neanche sul sito pioneer? Possibile che sia cosi nuovo che non l'hanno ancora aggiunto?

Mi sono registrato sul sito pioneer e non riesco a trovare questo prodotto per registrarlo :eek: :O

jegger
07-08-2008, 18:42
Oggi sono andato in qualche catena di informatica, boh sparavano prezzi assurdi. Mi sogno di spendere 20-25€...:rolleyes:

Il Castiglio
07-08-2008, 19:44
Ebbene il modello esatto che ho preso è il dvr-215Dbk che non trovo neanche sul sito pioneer? Possibile che sia cosi nuovo che non l'hanno ancora aggiunto?

Mi sono registrato sul sito pioneer e non riesco a trovare questo prodotto per registrarlo :eek: :O
Hai provato il sito europeo ?
A volte capita che i siti localizzati rimangano più indietro rispetto a quelli più generali.
http://www.pioneer.eu/eur/products/45/75/442/overview.html

gwwmas
08-08-2008, 13:58
Ora come ora, quale sarebbe il miglior modello SATA della Liteon ?

Ciauz;)

Firedraw
08-08-2008, 14:18
Ora come ora, quale sarebbe il miglior modello SATA della Liteon ?

Ciauz;)

Guarda il ho il 20A1L e mi trovo bene. Credo sia il penultimo uscito. Ci sono gli A3 e A4 come ultimi modelli. Credo siano tutti e 3 validi. Se lo trovi prenditi un A3 o A4. Credo cambi l'interfaccia fra i 2, non so quale sia il sata.

gabriweb
08-08-2008, 15:38
Hai provato il sito europeo ?
A volte capita che i siti localizzati rimangano più indietro rispetto a quelli più generali.
http://www.pioneer.eu/eur/products/45/75/442/overview.html

Si infatti mi sono registrato su pioneer.eu :(

Quando vado a fare la registrazione prodotto sto master non compare nell'elenco...dovranno aggiungerlo credo.

Cmq per dovere di cronaca ho rimontato il plextor px716a...era funzionante :O Fortuna che i masterizzatori costano poco sennò se avevo speso soldi inutilmente mi sarei inca**to non poco :D

In pratica il problema erano i driver di masterizzazione di itunes e di sonic media che è il plugin per burnare incluso in winamp...alla fine ce l'ho fatta a debellarli entrambe e rifunziona tutto come prima....Ora ho tre masterizzatori nel pc D

Plextor PX716A
LiteOn SOHR5238S
Pioneer DVR-215DBK

Fantastico :D

gwwmas
08-08-2008, 18:47
Guarda il ho il 20A1L e mi trovo bene. Credo sia il penultimo uscito. Ci sono gli A3 e A4 come ultimi modelli. Credo siano tutti e 3 validi. Se lo trovi prenditi un A3 o A4. Credo cambi l'interfaccia fra i 2, non so quale sia il sata.

E del iHAS120 che ne dite ?

Ciauz;)

Firedraw
09-08-2008, 15:18
E del iHAS120 che ne dite ?

Ciauz;)

Credo sia l'ultimo? :D Non li conosco, però posso postarti una scansione del mio con un ottimo verbatim R+ 8x e firmware moddato. Scritto a 8x. Oserei paragonarlo a un risultato da pioneer.

http://img155.imageshack.us/img155/492/liteondvdrwlh20a1lbl060sa8.png (http://imageshack.us)
http://img155.imageshack.us/img155/492/liteondvdrwlh20a1lbl060sa8.f4d3b19ac7.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=155&i=liteondvdrwlh20a1lbl060sa8.png)

Ragazzi ho notato una cosa strana.

http://www.cdfreaks.com/reviews/Pioneer-DVR-215BK-DVD-Burner-Review/DVDR_RW-Writing-performance.html

guardate le varie scansioni di questa recensione, confrontatela con quella che ho appena postato, e ditemi se notate qualcosa di strano.

In particolare guardate la scansione del verbatim ty T02 scritto a 12x

Agg: sono senza parole.

http://img518.imageshack.us/img518/6107/liteondvdrwlh20a1lbl060kw0.png (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/6107/liteondvdrwlh20a1lbl060kw0.678a4ef821.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=liteondvdrwlh20a1lbl060kw0.png)

Ora i pioneer manterrano la qualità ad alte velocità e con supporti più scadenti, ma questi risultati sono da 10 e lode. Notare la media dei PI error. Eccezionale.

Non sono più tanto sicuro che i pioneer siano molto meglio dei liteon.

Bo_Duke89
11-08-2008, 21:55
buonasera a tutti...scusate l'intrusione....
Io la settimana prossima ho intenzione di prende un S203D...
Ho letto che non ha problemi con intel ich8 e ich9....
La mia MB (quella in firma) ho Intel ICH10R.....qualcuno ha già sperimentato o sa dirmi se il Samsung ha difetti con quel chipset?
Ve lo chiedo perchè purtroppo alcune MB della serie P5Q ha problemi con la configurazione Sata causa controller ICH10R....

jeffryeretico
15-08-2008, 00:14
del sansung se 204n che mi dite?

andreaxol
15-08-2008, 20:45
Ciao a tutti

Secondo voi, tra un Samsung SH-S203N e un LG GH20NS10 entrambi SATA, quale fa meno schifo?

Vorrei usarne uno come muletto (installazioni, lettura cd dvd) e l' altro (quello più decente...) per masterizzare.

Lo so che fanno tutti e due pena...attualmente si comportano meglio i Samsung o gli Lg in questo settore?

Grazie!

gabriweb
16-08-2008, 00:07
Ciao a tutti

Secondo voi, tra un Samsung SH-S203N e un LG GH20NS10 entrambi SATA, quale fa meno schifo?

Vorrei usarne uno come muletto (installazioni, lettura cd dvd) e l' altro (quello più decente...) per masterizzare.

Lo so che fanno tutti e due pena...attualmente si comportano meglio i Samsung o gli Lg in questo settore?

Grazie!

L'LG non fa assolutamente pena.. anzi.... il Samsung purtroppo temo di si!

andreaxol
16-08-2008, 11:48
L'LG non fa assolutamente pena.. anzi.... il Samsung purtroppo temo di si!

Grazie, qui nella discussione sai se sono stati testati? Conosci qualche recensione dei due prodotti?

Amph
16-08-2008, 12:42
ma è normale che quando si installano applicazioni pesanti(tipo crysis) il lettore emetta un rumore abbastanza assordante? poi ho notato dei masterizzatori da + di 100euro(come i nec), cosa hanno in +?

Firedraw
16-08-2008, 15:37
ma è normale che quando si installano applicazioni pesanti(tipo crysis) il lettore emetta un rumore abbastanza assordante? poi ho notato dei masterizzatori da + di 100euro(come i nec), cosa hanno in +?

non vorrei sbagliarmi, m amast dvd che costano più di 100€ non credo ce ne siano in commercio a meno di una truffa. Forse era un mast hd dvd o BR. Ma che io sappia costano ancora molto più di 100€, credo siano sui 150-200€.

Ho dato un occhio, sicuramente sarà un mast dvd che legge i BR.

I mast BR stanno sopra i 200€

gabriweb
16-08-2008, 15:53
Grazie, qui nella discussione sai se sono stati testati? Conosci qualche recensione dei due prodotti?


No mi spiace, ma so che molta gente ha l'LG è si trova molto bene in ogni circostanza ;)

Amph
16-08-2008, 16:05
non vorrei sbagliarmi, m amast dvd che costano più di 100€ non credo ce ne siano in commercio a meno di una truffa. Forse era un mast hd dvd o BR. Ma che io sappia costano ancora molto più di 100€, credo siano sui 150-200€.

Ho dato un occhio, sicuramente sarà un mast dvd che legge i BR.

I mast BR stanno sopra i 200€

cosa sono i must br?

Firedraw
16-08-2008, 17:15
cosa sono i must br?

Blue ray .... i nuovi dvd.... 25 gb per disco. Ma la di la del costo del masterizzatore, ancora i supporti costano parecchio.

Dove vivi? :D

Amph
17-08-2008, 12:01
conosco il blue ray, solo che non son abituato ancora all'abbreviazione br, poi con tutte queste abbreviazioni è una chaos assoluto :D

slack81
17-08-2008, 18:01
Salve a tutti,

Negli ultimi giorni sto cercando un ottimo masterizzatore da comprare visto che quello attuale è partito e non masterizza più. All'inizio ero indeciso tra plextor 800a e un liteon DH-20A4H-06C, ma ora che ho letto alcune pagine di questo topic ho capito che quello più consigliato è il pioneer 215 confermate?In realtà io avrei bisogno di un master esterno perchè ho un notebook però cerco anche master interni da inserire in un box adatto ai master. Grazie in anticipo per le risposte.

gwwmas
17-08-2008, 18:12
Ciao a tutti

Secondo voi, tra un Samsung SH-S203N e un LG GH20NS10 entrambi SATA, quale fa meno schifo?

Vorrei usarne uno come muletto (installazioni, lettura cd dvd) e l' altro (quello più decente...) per masterizzare.

Lo so che fanno tutti e due pena...attualmente si comportano meglio i Samsung o gli Lg in questo settore?

Grazie!

Gli LG e non pensare che facciano tanto schifo come pensi.

CIauz;)

gwwmas
17-08-2008, 18:14
Salve a tutti,

Negli ultimi giorni sto cercando un ottimo masterizzatore da comprare visto che quello attuale è partito e non masterizza più. All'inizio ero indeciso tra plextor 800a e un liteon DH-20A4H-06C, ma ora che ho letto alcune pagine di questo topic ho capito che quello più consigliato è il pioneer 215 confermate?In realtà io avrei bisogno di un master esterno perchè ho un notebook però cerco anche master interni da inserire in un box adatto ai master. Grazie in anticipo per le risposte.

Vai tranquillo sia con il Liteon che con i Pioneer.

Sicuramente ottimi tutti e due.

CIauz;)

slack81
17-08-2008, 18:22
Vai tranquillo sia con il Liteon che con i Pioneer.

Sicuramente ottimi tutti e due.

CIauz;)

Si?ah ok grazie tra i due, se dovessi scegliere, quale prenderesti?Sono sincero io sono alla ricerca di un master affidabile che mi duri il più possibile :)

Lucio78
17-08-2008, 18:57
Ciao a tutti,
allora devo cambiare il mio masterizzatore, e deve avere queste caratteristiche:
Lightscribe
Connessione:Sata
Possibilmente silenzioso
Colore Nero

Cosa mi consigliate di prendere?

P.S.Da abbinare a una scheda madre P5Q-e

Il Castiglio
17-08-2008, 20:06
conosco il blue ray, solo che non son abituato ancora all'abbreviazione br, poi con tutte queste abbreviazioni è una chaos assoluto :D
Infatti in questo caso Firedraw è stato impreciso ... Blue Ray va abbreviato in BD, che sta per Blueray Disc. :O

Per averne conferma provate a googlare o cercare in wiki BD e BR ;)

jardel
17-08-2008, 20:56
qualcuno sa dirmi perchè il pioneer 109 è cosi lento rispetto ai predecessori??
ci sono altri modelli pioneer che seguono la scia del 109?..cosi li evito:)

Il Castiglio
17-08-2008, 21:33
qualcuno sa dirmi perchè il pioneer 109 è cosi lento rispetto ai predecessori??
ci sono altri modelli pioneer che seguono la scia del 109?..cosi li evito:)
Il 109 è di 2 anni fa, quali sarebbero i predecessori ai quali ti riferisci ?

P.S. quando dici "lento", di che velocità parli esattamente ?

Firedraw
17-08-2008, 22:38
Si?ah ok grazie tra i due, se dovessi scegliere, quale prenderesti?Sono sincero io sono alla ricerca di un master affidabile che mi duri il più possibile :)

Per quel che costano.. uno vale l'altro piu o meno. Poi se ti riferisci alla durata dei supporti masterizzati, il pioneer ha la scrittura migliore. Il liteon mi scrive superbamente ma solo con i dvd 8x che ho ancora di scorta. Con i 16x scrive piu o meno come un lg, non male, ma non è un pioneer che scrive molto bene anche i 16x attuali.

Infatti in questo caso Firedraw è stato impreciso ... Blue Ray va abbreviato in BD, che sta per Blueray Disc. :O

Per averne conferma provate a googlare o cercare in wiki BD e BR ;)

Mea culpa. Ma.... se avessi scritto BD lo avrebbe saputo?? :Prrr:

Il Castiglio
18-08-2008, 00:40
Mea culpa. Ma.... se avessi scritto BD lo avrebbe saputo?? :Prrr:
Probabilmente no, però una volta che si spiega è meglio essere precisi, così la prossima volta lo sa ;)

jardel
18-08-2008, 01:53
parlo del 108 che andava da dio in termini di velocità di copia e scrittura.
per non parlare del fatto che i pioneer purtroppo prima che vedano un disco inserito ne passa di tempo...

slack81
18-08-2008, 19:46
Per quel che costano.. uno vale l'altro piu o meno. Poi se ti riferisci alla durata dei supporti masterizzati, il pioneer ha la scrittura migliore. Il liteon mi scrive superbamente ma solo con i dvd 8x che ho ancora di scorta. Con i 16x scrive piu o meno come un lg, non male, ma non è un pioneer che scrive molto bene anche i 16x attuali.


No mi riferivo alla durata del masterizzatore poi non è che io sia uno che masterizza come un pazzo io lo tengo più che altro per i casi di emergenza o improvvise necessità di masterizzare.

jardel
19-08-2008, 00:56
con il pioneer qualunque sia 111 o 109 non ho mai masterizzato piu' di 8x...e a volte mi fallisce anche a 8x...forse sarà nero (quel cacchio di buffer che non si riempie) o forse saranno i supporti (verbatim)...mah...cmq inizio a non fidarmi piu', leggo qui che pioneer è molto accreditata come marca.
vi parla uno che ha sempre avuto pioneer e mai nessun altra marca- ma mi stanno venendo dei dubbi e chissà che in giro non si trovi di meglio...che ne pensate?

Il Castiglio
19-08-2008, 07:30
Visto che Pioneer è arrivata ai modelli 115 e 215, rispetto al 109 e 111 sono passati 4 modelli e un paio d'anni, che in questo campo sono una vita. :O

IMHO è inutile rimuginare sui modelli obsoleti, questo 3D principalmente dovrebbe servire (a leggere il titolo) come consiglio per gli acquisti futuri.

jardel
19-08-2008, 11:38
beh andando avanti si dovrebbe migliorare invece è il contrario in alcuni casi e questo non è tanto normale:)

io cmq dovrei acquistare un masterizzatore sata...e mi stavo appunto chiedendo se dovevo orientarmi ancora su pioneer (col rischio di beccare un'altra fetecchia) o su altra marca e su quale altra marca...

MisterG
19-08-2008, 12:12
Ultimamente mi sto trovando particolarmente bene con i samsung.
Che oltre ad essere buoni masterizzatori sono eccellenti lettori straordinariamente silenziosi.

Salut

Divid
19-08-2008, 14:45
Io ho avuto sempre Pioneer mai avuto problema!!! :D
ho messo anche il fw per sbloccare la velocità di lettura,
Pioneer 105 poi il Pioneer 109

ora con il nuovo pc ho comprato il Pioneer 212 Sata
e regalato il 105, ma darò via anche il 109

vorrei sostituirlo con un lettore Blu-ray sempre pc interno
cosa mi consigliate? possibilmente sata

Firedraw
19-08-2008, 15:10
beh andando avanti si dovrebbe migliorare invece è il contrario in alcuni casi e questo non è tanto normale:)

io cmq dovrei acquistare un masterizzatore sata...e mi stavo appunto chiedendo se dovevo orientarmi ancora su pioneer (col rischio di beccare un'altra fetecchia) o su altra marca e su quale altra marca...

I pioneer 107, 108 soprattuto, sono stati i più inaffidabili della storia pioneer. Molto spesso si rompevano entro 1 mese, ho avuto un amico che ha comprato pioneer per se e suo fratello, ne ha cambiati 2 lui e 1 suo fratello (ovviamente in garanzia, ma la rottura di sostituire restava), e i forum erano pieni di persone inbestialite :O

Però se ti capitava buono, nel senso che nn si rompeva subito, poi durava e scriveva abbastanza bene. A quanto pare adesso sono affidabili e scrivono veramente bene. Te lo dico perché leggo solo commenti postivi sui pioneer 212-215.

gwwmas
19-08-2008, 16:43
Si?ah ok grazie tra i due, se dovessi scegliere, quale prenderesti?Sono sincero io sono alla ricerca di un master affidabile che mi duri il più possibile :)

Attualmente vai con Pioner 215 ( SATA ) o 115 ( IDE )

Ciauz;)

ManuelHT
19-08-2008, 17:59
ragazzi scusate l ignoranza ma apparte la velocità di scrittura e la compatibilità di scrittura cosa bisogna vedere per comprare un buon masterizzatore dvd?

ps: per non spendere più di 30 euri che masterizzatore mi consigliate?

ManuelHT
20-08-2008, 16:04
ragazzi scusate l ignoranza ma apparte la velocità di scrittura e la compatibilità di scrittura cosa bisogna vedere per comprare un buon masterizzatore dvd?

ps: per non spendere più di 30 euri che masterizzatore mi consigliate?

nessuno che mi risponde per favore???

MisterG
20-08-2008, 16:34
Tra sh223 e sh203 che congigliate? Tra i due c'è un 10% di differenza di prezzo a favore del più recente 223

Salut

Il Castiglio
20-08-2008, 16:41
nessuno che mi risponde per favore???
Forse non ti risponde nessuno perché è la soilta domanda, ti basta leggere le ultime 2 pagine, oppure, se sei pigro, il post di gwwmas subito prima del tuo.

Comunque l'elemento più importante è la qualità di scrittura, non la velocità.

ManuelHT
20-08-2008, 18:53
un masterizzatore esterno della Extreme da 30 euro dite che fa proprio schifo?

Firedraw
21-08-2008, 00:54
un masterizzatore esterno della Extreme da 30 euro dite che fa proprio schifo?

La extreme nn credo faccia masterizzatori. Avra' semplicemente preso un box e un mast di qualche produttore.

Bisogna vedere quale.

Albater
21-08-2008, 10:49
Ciao a tutti,
mi è partito il masterizzatore DVD Plextor PX-716SA (Serial Ata)... metto dentro i DVD ma non me li fa più girare :doh:

Che cosa mi consigliate di prendere che sia top di gamma per i CD-Audio ed i DVD-Video sempre Serial-Ata che sia all'altezza del mio Plextor di sopra (forse l'ultimo VERO Plextor...)?

Negli anni ho sentito parlare bene di Lite-On... ho dato un'occhiata agli ultimi modelli ed il top dovrebbe essere l' LH-20A1L

Però da quanto leggo fa pena...

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=22166&PageId=28

Rimanendo su Plextor ho visto il PX-810SA...


Grazie... :)

CAVOLO :eek: :eek: :eek: Ma.... abbiamo i masterizzatori gemelli (anche se sono passati due mesi)!!!

uguale anche a me giusto due sere fa :muro: :muro:

Proprio in questi giorni che ho parecchi video da masterizzare :mc: :mc:

Quale Mast che registri i miei filmati per poi rivederli sui lettori casalinghi?
Leggendo le pagine precedenti dovrò cercarmi un Pioneer 115 o 116 giusto?

Chi mi sa dire qualcosa sui nuovi Pioneer 116?

Vash_85
21-08-2008, 15:07
Ma che differenza c'è tra i pioneer dvr215d e i dvr215?

ISOLA
22-08-2008, 01:23
il mio h62N comincia a dare problemi dopo neanche 1 anno,praticamente scatta durante la lettura dei DVD,fa del gran casino con powerdvd(comincia a gracchiare di continuo e l'immagine va in slow motion e a scatti)WMP11 invece mi da errore e manco legge il dvd,quando riesce a leggerlo le immagini son tutte strane,artefatti grafici.
L'unico è VLC che riesce ma ogni tanto c'è un blocco,uno stuttering fastidiosissimo.....mi sa che andato a puttane il lettore.....delusione.

Il Castiglio
22-08-2008, 06:29
.....mi sa che andato a puttane il lettore.....delusione.
E' in garanzia, portalo indietro :O

ISOLA
22-08-2008, 06:59
E' in garanzia, portalo indietro :O

ma cosa può essere?lo fa SOLO coi DVD....

Faccio partire il signore degli anelli Exdended,parte,i primi 5-6 secondi va da ido liscio(con power dvd) poi swappa a catena proprio....bho...

Il dvd ovviamente è pulito

Il Castiglio
22-08-2008, 07:21
Allora può essere un problema di codecs, oppure di potenza del PC, ma stiamo andando OT. ;)

ISOLA
22-08-2008, 07:53
potenza pc nn penso ha meno di anno ed è stato assemblato con il meglio che c'era in quel periodo.

Ieri ho messo su la X-fi extreme music e il problema è nato quasi da quell'episodio anche se appena l'ho messa su andava tutto bene.

Cmq WMP11 mi da sot mess di errore.
http://img244.imageshack.us/img244/2894/immagineno4.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagineno4.jpg)

ManuelHT
22-08-2008, 11:35
masterizzatori esterni da circa 30 euro ce ne sono??
se si di quali marche??quali mi consigliate??

Gr8Wings
22-08-2008, 20:41
Ma che differenza c'è tra i pioneer dvr215d e i dvr215?

DVR-215
High Speed Multi-Format Drive with SATA Interface
Max 12X writing speed for DVD-RAM

DVR-215D
High Speed Dual Format Drive with SATA Interface
Max 5X reading speed for DVD-RAM

Il Castiglio
22-08-2008, 21:13
In pratica il modello con la D finale non masterizza i Dvd-RAM, quello normale sì.

ISOLA
22-08-2008, 21:14
Cmq Castiglio ho notato che i DVD mi funzionano con VLC mentre con WMP11 e Powerdvd non c'è verso.....

Non ne ho idea.

Il Castiglio
22-08-2008, 21:19
Cmq Castiglio ho notato che i DVD mi funzionano con VLC mentre con WMP11 e Powerdvd non c'è verso.....

Non ne ho idea.
Quindi al 99% è un problema di codecs, poiché vlc ce li ha integrati ... comunque non è un problema di masterizzatore.
Prova a chiedere in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29

P.S.: Magari prova KMPlayer, è ancora meglio di VLC, anch'esso ha i codecs integrati, ne parlano nella pagina che ti ho linkato.

Lucio78
23-08-2008, 15:50
Ciao a tutti,
allora devo cambiare il mio masterizzatore, e deve avere queste caratteristiche:
Lightscribe
Connessione:Sata
Possibilmente silenzioso
Colore Nero

Cosa mi consigliate di prendere?

P.S.Da abbinare a una scheda madre P5Q-e

up:help:

Firedraw
23-08-2008, 16:05
up:help:

Io ti consiglio pioneer o liteon.

Lucio78
23-08-2008, 16:38
Io ti consiglio pioneer o liteon.

Ciao, grazie, allora ho guardato quello che tu mi hai consigliato.
Allora per i Pioneer non sono riuscito a trovare modelli lightscribe, invece per i liteon ho trovato questo
Liteon LH-20A1L.
Secondo voi come va?

Firedraw
23-08-2008, 16:55
Ciao, grazie, allora ho guardato quello che tu mi hai consigliato.
Allora per i Pioneer non sono riuscito a trovare modelli lightscribe, invece per i liteon ho trovato questo
Liteon LH-20A1L.
Secondo voi come va?

E' esattamente quello che ho io. Poco indietro ho postato le scansioni con alcuni verbatim 8x +R.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=42

Se vuoi ti posso inviare le scansioni di 2 diversi 16x -R verbatim per avere un idea generale.

secondo me il liteon e' uguale, parlando di scrittura su supporti di qualità (verbatim). Sui supporti di marca cavallo (non verbatim :D) nn so come si comportano, ma credo che il pioneer sia più accomodante.

Ah se per caso hai un vecchio lettore da tavolo che nn digerisce i +R, il pioneer non ha il bitsetting per scrivere i +R come -R.
Non im ricordo inoltre se il pioneer ha il lightscribe.

Il modello in questione cmq non è l'ultimo uscito fra i liteon. Ce ne sono diversi modelli più recenti. Questo va bene, almeno a me, i successivi non so, ma credo che al limite vanno uguali se non meglio.

Cmq a proposito delle scansioni che ho postato nessuno mi ha risposto :D

Se notate la recensione del pioneer nel link che ho postato, guardando le scansioni e confrontandole con la mia ho notato che, su 4,7 gb io ho 90 errori e una media di 0.01. Quelle del sito hanno 150 o più errori e le medie sono sempre 0.00. Cosa ne pensate? Io penso male!!

ManuelHT
23-08-2008, 19:58
ragazzi ma perchè non mi risponde mai nessuno???
volevo sapere quale masterizzatore dvd esterno mi consigliate che non costi più di 30-35 euro...grazie

Il Castiglio
23-08-2008, 20:04
...
Cmq a proposito delle scansioni che ho postato nessuno mi ha risposto :D

Se notate la recensione del pioneer nel link che ho postato, guardando le scansioni e confrontandole con la mia ho notato che, su 4,7 gb io ho 90 errori e una media di 0.01. Quelle del sito hanno 150 o più errori e le medie sono sempre 0.00. Cosa ne pensate? Io penso male!!
E' vero, ma la tua spiegazione qual' e' ? :confused:

Comunque per le scansioni c'e' un 3D apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23698371#post23698371

Appena gli "esperti" tornano dalle ferie in tale sede verra' approfondito il dibattito Pioneer vs Liteon. ;)

Io pero' ho la mia opinione ... a meno che uno non sia super-pignolo non ci sono grosse differenze qualitative tra i due :O

Firedraw
24-08-2008, 02:21
E' vero, ma la tua spiegazione qual' e' ? :confused:



Che i risultati sono taroccati, anzi, fotoritoccati :O

jardel
24-08-2008, 11:43
ragazzi un pioneer 215 sata con nero la copia di un dvd 4.7gb pieno in quanto tempo fa l'immagine?...posso sapere a quanto arriva in lettura in kb/s?...20000 o 16000-12000...quanto?

la differenza di prezzo di 5-6€ tra 215d e 215 è dovuta solo al fatto citato sopra da castiglio?

ManuelHT
24-08-2008, 12:44
ragazzi ma perchè non mi risponde mai nessuno???
volevo sapere quale masterizzatore dvd esterno mi consigliate che non costi più di 30-35 euro...grazie

up

Il Castiglio
24-08-2008, 14:02
ragazzi ma perchè non mi risponde mai nessuno???
volevo sapere quale masterizzatore dvd esterno mi consigliate che non costi più di 30-35 euro...grazie
Forse nessuno ti risponde perche' cio' che cerchi non esiste :O

Gli esterni partono dai 50 euro in su ... a meno che non cerchi su ebay ;)

Sulla qualita' non saprei, io rimarrei sulle solite marche, Liteon o LG (Pioneer credo non li faccia), oppure Lacie, pero' e' un giudizio molto generico ...

Firedraw
24-08-2008, 14:39
ragazzi un pioneer 215 sata con nero la copia di un dvd 4.7gb pieno in quanto tempo fa l'immagine?...posso sapere a quanto arriva in lettura in kb/s?...20000 o 16000-12000...quanto?

la differenza di prezzo di 5-6€ tra 215d e 215 è dovuta solo al fatto citato sopra da castiglio?

Non so il pioneer, ma il liteon me la fa in 6 min circa.

Credo sia solo per la scrittura dei dvd ram.

ManuelHT
24-08-2008, 18:48
Forse nessuno ti risponde perche' cio' che cerchi non esiste :O

Gli esterni partono dai 50 euro in su ... a meno che non cerchi su ebay ;)

Sulla qualita' non saprei, io rimarrei sulle solite marche, Liteon o LG (Pioneer credo non li faccia), oppure Lacie, pero' e' un giudizio molto generico ...

okei e invece un interno sempre sui 30-35 euro??

Firedraw
24-08-2008, 19:21
okei e invece un interno sempre sui 30-35 euro??

gli interni anche a 20€ circa li trovi online.

ManuelHT
24-08-2008, 19:50
gli interni anche a 20€ circa li trovi online.

si ma preferivo prenderlo in negozio...e che marche si trovano a quel prezzo??

Il Castiglio
24-08-2008, 20:27
si ma preferivo prenderlo in negozio...e che marche si trovano a quel prezzo??
Tutti quelli citati in questo 3D: Pioneer, Liteon, LG, ecc. ...

lurig
25-08-2008, 09:40
Ormai bisogna entrare nell'ordine delle idee che il Pioneer 115 o 215 è stato sostituito dal 116 o 216. E' vero però che attualmente nei negozi e in giro è difficile trovarli. Avete novità sulla data in cui saranno realmente disponibili?

eleonora390
25-08-2008, 09:48
Sostituito,non credo proprio,anche perchè quando usci il 115,il 112 andava ancora alla grande.

Albater
25-08-2008, 13:14
Ormai bisogna entrare nell'ordine delle idee che il Pioneer 115 o 215 è stato sostituito dal 116 o 216. E' vero però che attualmente nei negozi e in giro è difficile trovarli. Avete novità sulla data in cui saranno realmente disponibili?

Per ora si trova solo il 116D biege.

lurig
25-08-2008, 14:04
Appena riaprono i magazzini, penso che già a metà Settembre riusciremo a trovarli sul mercato. Il problema è che ho necessità immediata di cambiare masterizzatore DVD e mi sa che mi devo "accontentare" del 215

gwwmas
25-08-2008, 14:17
Appena riaprono i magazzini, penso che già a metà Settembre riusciremo a trovarli sul mercato. Il problema è che ho necessità immediata di cambiare masterizzatore DVD e mi sa che mi devo "accontentare" del 215

"Accontentati" tranquillamente del 215 visto che è ottimo.

Ciauz;)

angerforever
25-08-2008, 17:30
Salve a tutti e complimenti per il forum. Vi leggo da tantissimo ma qeusta è la prima volta che vi scrivo. Mi servirebbe un consiglio. Ho acquistato da poco un pc desktop Acer con le seguenti caratteristiche:
Caratteristiche Generali

Processore : Il processore è un Intel Core 2 Duo E4500 2,2 Ghz FSB 800 Mhz 2 mb Cache

Memoria RAM : Il computer è dotato di 2 Gb DDRII (max 4 Gb)

Hard disk : Lo spazio totale su hard disk è di 320GB 7200RPM S-ATA

Supporto Ottico : Materizzatore DVD±RW Dual Layer

Specifiche scheda video

Modello : Nvidia GeForce 8500GT

Memoria : fino 1020 Mb condivisa con la memoria di sistema

Specifiche scheda audio

Modello : Integrata

Connessioni

Porte di collegamento : porte PS/2 Porta Seriale 9-pin Porta Parallela 25-pin 6 porte USB 2.0 Porta Ethernet (RJ-45) VGA DVI audio

Modem : n.d.

Scheda di rete : Ethernet 10/100/1000

Caratteristiche fisiche

Dimensioni in mm : Le dimensioni sono: 180(W)X441,5(H)X 367 (D)mm

Peso : n.d.

Dotazione standard

Sistema operativo : Il sistema operativo è Microsoft Windows Vista Home Premium

Ora però mi è sorto un problema. Il masterizzatore Dvd legge e masterizza benissimo tutti i tipi di Dvd anche quelli più rigati , rovinati, pieni di impronte, mentre non legge quasi mai nè masterizza i semplicissimi Cd, di qualsiasi marca essi siano, puliti o rigati che siano. Cioè su 100 Cd che inserisco 1 lo legge e 99 no. Co i Dvd invece nessun problema li legge subito e li masterizza perfettamente anche al massimo della velocità. Ho provato anche ad aggiornare il Firmware ma zero, nessun risultato sempre tutto ok con i dvd e male con i Cd. Ora vorrei acquistare il masterizzatore esterno di cui sopra per poterlo sfruttare anche come lettore per cd. Ma mi è sortom un dubbio se dovessi installare i drivers del nuovo masterizzatore e quello che già ho non legge i cd , come faccio ad installarli? E' forse una periferica riconosciuta immediatamente (tipo le chiavette flash usb?) Vi posto anche le caratteristiche tecniche così mi date un vostro parere. Grazie.


LG GSA E60N Super-Multi
Generale

MPN: GSA-E60NRB, GSA-E60N

Tipo di dispositivo: Unità DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM

Tipo rivestimento: Esterno

Colore rivestimento: Nero

Interfaccia: Hi-Speed USB

Larghezza: 16 cm

Profondità: 23 cm

Altezza: 5 cm

Peso: 1.5 kg
Memorizzazione ottica

Tipo: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM

Velocità di lettura: 48x (CD) / 16x (DVD)

Velocità di scrittura: 48x (CD) / 20x (DVD±R) / 10x (DVD±R DL)

Velocità di riscrittura: 32x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 12x (DVD-RAM)

Modalità di registrazione supportate: Disk-at-once, track-at-once, packet writing, session-at-once, sovrascrittura limitata, registrazione incrementale, scrittura sequenziale, Disk-at-once, track-at-once, packet writing, session-at-once, sovrascrittura limitata, scrittura ad accesso casuale, registrazione incrementale, scrittura sequenziale

Tipi di media supportati: CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL

Tipo di caricamento: Cassetto

Dimensione buffer: 2 MB

Buffer Underrun Protection: Sì

Caratteristiche: SecurDisc, Montabile orizzontalmente/verticalmente, SecurDisc

Tempo di accesso: 125 ms (CD), 145 ms (DVD-ROM), 270 ms (DVD-RAM)

Aggiungo inoltre che è compatibile con Vista (qualsiasi edizione) 32/64 bit

Grazie


Inoltre vi chiedo potrebbe creare conflitto con l'unità ottica già presente?

gwwmas
25-08-2008, 21:25
Non ti crea nessun conflitto e ti basterebbe selezionare da nero con quale masterizzatore scrivere, ma se vuoi un consiglio spassionato, sostituisci semplicemente il lettore interno.
Spendi di meno e vai meglio.
Sei sempre limitato dalla connessione usb.
Te lo dico per esperienza.

Ciauz;)

angerforever
26-08-2008, 14:13
Non ti crea nessun conflitto e ti basterebbe selezionare da nero con quale masterizzatore scrivere, ma se vuoi un consiglio spassionato, sostituisci semplicemente il lettore interno.
Spendi di meno e vai meglio.
Sei sempre limitato dalla connessione usb.
Te lo dico per esperienza.

Ciauz;)
Ciao grazie per la risposta sei l'unico ad avermi dato un pò d'attenzione. E' ancora in garanzia per questo non vorrei metterci mano sostituendo i pezzi interni, ma nello stesso tempo non posso protarlo dall'assistenza che rischia di trattenerlo mesi ed a me il pc serve perchè di devo lavorare. Cosa intendi dire limitato dalla connessione usb? Crea problemi? Come giudichi qualitativamente il masterizzatore di cui sopra? Viene riconosciuto immediatamente come una pen usb flash? Grazie

ugox@
26-08-2008, 14:30
ragazzi ho letto un pò mi sa che mi conviene aspettare un pochino e prendere il piooner 216, voglio un masterizzatore di qualità! ;)

gwwmas
26-08-2008, 14:41
ragazzi ho letto un pò mi sa che mi conviene aspettare un pochino e prendere il piooner 216, voglio un masterizzatore di qualità! ;)

Vai tranquillo col 215, è na bomba ;)

Ciauz;)

Aiace
26-08-2008, 14:42
Un masterizzatore di qualità ce l'hai anche se prendi il 215.... ;)

gwwmas
26-08-2008, 14:46
Ciao grazie per la risposta sei l'unico ad avermi dato un pò d'attenzione. E' ancora in garanzia per questo non vorrei metterci mano sostituendo i pezzi interni, ma nello stesso tempo non posso protarlo dall'assistenza che rischia di trattenerlo mesi ed a me il pc serve perchè di devo lavorare. Cosa intendi dire limitato dalla connessione usb? Crea problemi? Come giudichi qualitativamente il masterizzatore di cui sopra? Viene riconosciuto immediatamente come una pen usb flash? Grazie

Il masterizzatore non è malaccio ma sicuramente ce ne sono di meglio.
Spenderesti un po' di più, ma se proprio ne devi mettere uno esterno, io prenderei un bussolotto porta dvd e ci metterei il dvd che va meglio.
Purtroppo nessun masterizzatore esterno preconfezionato attualmente in vendita monta di serie il miglior masterizzatore prodotto.

Bé, se il computer non ha sigilli, te lo puoi cambiare tu il masterizzatore, e in caso di rogne future, glielo rimetti su prima di portarglielo.
Quest' ultima cosa, te la consiglio vivamente.

Ciauz;)

gwwmas
27-08-2008, 00:17
Appena riaprono i magazzini, penso che già a metà Settembre riusciremo a trovarli sul mercato. Il problema è che ho necessità immediata di cambiare masterizzatore DVD e mi sa che mi devo "accontentare" del 215

ragazzi ho letto un pò mi sa che mi conviene aspettare un pochino e prendere il piooner 216, voglio un masterizzatore di qualità! ;)


Per chi aveva dubbi sulla qualità del Pioneer 215D e per chi pensava non digerisse bene le alte velocità di masterizzazione:



Masterizzatore: Pioneer 215D
Supporto dvd: Verbatim DVD-R Printable Made in Taiwan
Mediacode: MCC 03RG20
Velocità di masterizzazione: 16x
Testato con: Lite-ON LH-20A1S

http://img201.imagevenue.com/loc132/th_15656_12032008120_122_132lo.jpg (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=15656_12032008120_122_132lo.jpg)

http://img222.imagevenue.com/loc507/th_92631_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_12_122_507lo.jpeg (http://img222.imagevenue.com/img.php?image=92631_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_12_122_507lo.jpeg)

http://img217.imagevenue.com/loc543/th_92642_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_02_122_543lo.jpeg (http://img217.imagevenue.com/img.php?image=92642_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_02_122_543lo.jpeg)

Ciauz;)

Firedraw
27-08-2008, 01:12
ottima scnsione... da pionner. Con il liteon ho ottenuto un risultato simile ma con gli 8x. Con i 16x ha dato qualcosa di leggermente peggiore. PI faiuler totali sui 350 e picco di 2.

lurig
27-08-2008, 08:39
Non fraintendetemi, non volevo dire che il 215 Pioneer va male, anzi! Ho notato però che i masterizzatori Pioneer non sono così facili da trovare nei negozi, anche via internet non è semplicissimo.

Albater
27-08-2008, 08:52
Ieri ha riaperto un mio negozio di fiducia.
Sono andato a prendermi il Paionir 116.
Ho preso il penultimo in magazzino e la persona dopo di me, ha preso l'ultimo.

Insomma, finiti!!!
Stasera lo monto.

lurig
27-08-2008, 09:02
Beato te! Se trovassi qualcuno che lo vende da qualche parte mi fionderei anche io. :muro:
Aspettiamo i commenti

gwwmas
27-08-2008, 11:18
Beato te! Se trovassi qualcuno che lo vende da qualche parte mi fionderei anche io. :muro:
Aspettiamo i commenti

Veramente ci sono moltissimi negozi on-line che vendono il Pioneer 215.
Alcuni esempi:

- Negozio 1 (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-DVD-RW-PIONEER-DVR-215DBK-BLACK-BULK-cP-2062-pId-5685.html)
- Negozio 2 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669)
- Negozio 3 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4586&id_categoria=12&id_sottocategoria=103)
- Negozio 4 (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163496)
- Negozio 5 (http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Pioneer_DVR215D-BK_black_SATA;2669)

Ciauz;)

gwwmas
27-08-2008, 12:24
Secondo voi è meglio

Lite-ON DH-20A1L-09C

o

Liteo-ON IHAS120-13

Ovviamente deve masterizzare bene e scansionare ancora meglio.

Grazie

Ciauz;)

angerforever
27-08-2008, 13:17
Il masterizzatore non è malaccio ma sicuramente ce ne sono di meglio.
Spenderesti un po' di più, ma se proprio ne devi mettere uno esterno, io prenderei un bussolotto porta dvd e ci metterei il dvd che va meglio.
Purtroppo nessun masterizzatore esterno preconfezionato attualmente in vendita monta di serie il miglior masterizzatore prodotto.

Bé, se il computer non ha sigilli, te lo puoi cambiare tu il masterizzatore, e in caso di rogne future, glielo rimetti su prima di portarglielo.
Quest' ultima cosa, te la consiglio vivamente.

Ciauz;)

Grazie ancora.... Senti un ultima cosa... il masterizzatore dvd esterno in realta non lo devo utilizzare proprio come masterizzatore dvd, nel senso lo monto esterno per poterlo utlizzare principalmente come lettore /masterizzatore cd visto la difficolta dell'unità ottica nel leggere i semplici cd. Xke il masterizzatore dvd di serie mi funzione , non mi funzione come lettore /masterizzatore cd. Tu cmq lo reputi un discreto masterizzatore/lettore cd? Cioè secondo te ha una buona capacità di lettura dei cd... oppure mi fa come il masterizzatore che ho in dotazione che legge e scrive solo i dvd e di cd ne legge uno su 400000000? Grazie ancora

gwwmas
27-08-2008, 13:32
Grazie ancora.... Senti un ultima cosa... il masterizzatore dvd esterno in realta non lo devo utilizzare proprio come masterizzatore dvd, nel senso lo monto esterno per poterlo utlizzare principalmente come lettore /masterizzatore cd visto la difficolta dell'unità ottica nel leggere i semplici cd. Xke il masterizzatore dvd di serie mi funzione , non mi funzione come lettore /masterizzatore cd. Tu cmq lo reputi un discreto masterizzatore/lettore cd? Cioè secondo te ha una buona capacità di lettura dei cd... oppure mi fa come il masterizzatore che ho in dotazione che legge e scrive solo i dvd e di cd ne legge uno su 400000000? Grazie ancora

Non dovresti avere nessun problema di lettura/scrittura con qualsiasi supporto.

Il tuo interno, fa le bizze solamente perchè è nato male.

Oggigiorno non esistono più masterizzatori ciofeche.

Ciauz;)

k4ez4r
01-09-2008, 11:10
Devo sostituire il pessimo TSSTcorp L632D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=69#1367) sul mio notebook (ASUS W7J)

Avrei una buona occasione per un Pioneer DVR-KD08 che ne dite?

ps. qualcuno ha esperienza riguardo alla sostituzione del frontalino del masterizzatore con quello del portatile? gli agganci sono universali?

grazie!

ThePaK
03-09-2008, 18:27
avete visto il 116d in qualche sito?

Devo prendermi un masterizzatore nuovo , il mio liteon dopo 7 anni di onorato servizio ha iniziato a bruciare dvd uno dietro l'altro ^^'

il 116 mi pareva il migliore no (io uso ubuntu,spero di non avere conflitti)?

l'ho trovato solo Qui (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-CD-DVRW-Pioneer-DVR-116D-white-bulk-cP-2062-pId-5327.html)

gwwmas
03-09-2008, 18:32
avete visto il 116d in qualche sito?

Devo prendermi un masterizzatore nuovo , il mio liteon dopo 7 anni di onorato servizio ha iniziato a bruciare dvd uno dietro l'altro ^^'

il 116 mi pareva il migliore no (io uso ubuntu,spero di non avere conflitti)?

l'ho trovato solo Qui (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-CD-DVRW-Pioneer-DVR-116D-white-bulk-cP-2062-pId-5327.html)

Ma puoi "ripiegare" tranquillamente sul 115 visto che è ottimo.

Ciauz;)

ThePaK
03-09-2008, 19:13
Ma puoi "ripiegare" tranquillamente sul 115 visto che è ottimo.

Ciauz;)

oh un compaesano :mano: , aspetto qualche recensione del 116 e vedo se ci saranno dei bei miglioramenti prendo quello , altrimenti vada per il 115 ^^

e per caso sai dirmi dove andare a vedere per della buona merce a PD?

gwwmas
03-09-2008, 20:17
oh un compaesano :mano: , aspetto qualche recensione del 116 e vedo se ci saranno dei bei miglioramenti prendo quello , altrimenti vada per il 115 ^^

e per caso sai dirmi dove andare a vedere per della buona merce a PD?

Purtroppo negozi fisici forniti a Padova non ce ne stanno :mad:
Al massimo posso darti un negozio on-line con sede a Padova ( che poi è diventato il mio fornitore di fiducia :p ) ma non tratta pioneer :(

Ma fidati che il 115 è il miglior masterizzatore sulla piazza attualmente.

CIauz;)

ThePaK
03-09-2008, 20:38
Passa passa :cincin: grazie ;)

Allora inizio a informarmi per il 115 , anche perchè ha un firmware sicuramente piu maturo della new entry

cristian3371
04-09-2008, 14:19
il pioneer 116d cos'ha in più del 115d ?, inoltre qualcuno sa se vendeno ancora il 115d versione retail che mi servirebbe una mascherina colore argentata o al massimo bianco però non troppo acceso(avendo il case silver) :)

gwwmas
04-09-2008, 14:21
il pioneer 116d cos'ha in più del 115d ?, inoltre qualcuno sa se vendeno ancora il 115d versione retail che mi servirebbe una mascherina colore argentata o al massimo bianco però non troppo acceso(avendo il case silver) :)

Sinceramente non ho mai visto il pioneer in versione retail :(

Ciauz;)

k4ez4r
05-09-2008, 11:47
Devo sostituire il pessimo TSSTcorp L632D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=69#1367) sul mio notebook (ASUS W7J)

Avrei una buona occasione per un Pioneer DVR-KD08 che ne dite?

ps. qualcuno ha esperienza riguardo alla sostituzione del frontalino del masterizzatore con quello del portatile? gli agganci sono universali?

grazie!

UP! nessuno? :stordita:

GantZ80
05-09-2008, 11:58
Devo sostituire il pessimo TSSTcorp L632D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=69#1367) sul mio notebook (ASUS W7J)

Avrei una buona occasione per un Pioneer DVR-KD08 che ne dite?

ps. qualcuno ha esperienza riguardo alla sostituzione del frontalino del masterizzatore con quello del portatile? gli agganci sono universali?

grazie!

ciao!ho comprato proprio questa mattina il pioneer dvr-kd08 sostituendolo allo schifosissimo tsst ts-l532a che ha iniziato a non chiudere le sessioni dei cd/dvd. ho svitato le viti del mio ASUS A6va, ho estratto il masterizzatore,ho smontato il carrello montandolo sul pioneer e con l'ausilio di un cacciavite piatto ho smontato la mascherina originale del tsst del portatile senza problemi.problemi ne ho avuti per smontare la mascherina del pioneer che difatto ad un certo punto ha ceduto rompendosi il gancetto centrale del frontalino...poco male, tanto era da buttare!
rimontato il tutto l'ho subito testato ed ecco la prima sorpresa: ad ogni apertura del carrello del pioner e durante la masterizzazione, arrivano credo degli impulsi alla scheda audio facendo "chiacchierare" le casse. avete presente quel "thum!"quando poggiate il geck delle casse su una superficie elettrizzata come il vecchio case del pc da tavolo?quale credete sia il problema?non credo di aver rovinato qualcosa,sono stato molto cauto nello smontaggio e rimontaggio senza fare alcuna pressione eccessiva.
per quel che riguarda la masterizzazione è ok, fin'ora nessun cd/dvd bruciato, ma durante la scrittura questi "thum!" sono fastidiosi!!

k4ez4r
05-09-2008, 12:15
ciao! finalmente qualcuno che ha sto Pioneer! :)

ho svitato le viti del mio ASUS A6va, ho estratto il masterizzatore,ho smontato il carrello montandolo sul pioneer

scusa ma non capisco cosa intendi con "ho smontato il carrello"...
hai sostituito dei pezzi oltre al frontalino?

qui c'è una foto del mio l-632 (molto simile al tuo, e con gli stessi difetti -_-)
che parte intendi con carrello?

http://img382.imageshack.us/img382/8081/05092008zm4.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=05092008zm4.jpg)


e con l'ausilio di un cacciavite piatto ho smontato la mascherina originale del tsst del portatile senza problemi.problemi ne ho avuti per smontare la mascherina del pioneer che difatto ad un certo punto ha ceduto rompendosi il gancetto centrale del frontalino...poco male, tanto era da buttare!

ok la mascherina l'ho levata anch'io senza troppi problemi dal tsst
quindi si rimonta senza problemi sul Pioneer?
anche la tua mascherina è un po' sagomata come la mia? (vedi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=69#1367))

rimontato il tutto l'ho subito testato ed ecco la prima sorpresa: ad ogni apertura del carrello del pioner e durante la masterizzazione, arrivano credo degli impulsi alla scheda audio facendo "chiacchierare" le casse. avete presente quel "thum!"quando poggiate il geck delle casse su una superficie elettrizzata come il vecchio case del pc da tavolo?quale credete sia il problema?non credo di aver rovinato qualcosa,sono stato molto cauto nello smontaggio e rimontaggio senza fare alcuna pressione eccessiva.
per quel che riguarda la masterizzazione è ok, fin'ora nessun cd/dvd bruciato, ma durante la scrittura questi "thum!" sono fastidiosi!!

mah sembra che ci sia qualche contatto strano...
prova a spiegare meglio la parte riguardo alla sostituzione del carrello...
non ho capito bene perchè l'hai dovuta fare...

intanto grazie mille per la risposta!

GantZ80
05-09-2008, 13:33
si la mascherina si rimonta senza problemi, ci sono tre levette ad uncino: una messa in verticale dello spessore di mezzo centimetro all'estremità del lato altro, una messa in orizzontale sul lato opposto e una più piccola al centro. quando estrai il tuo vecchio masterizzatore noterai un supporto sagomato dove ci sono i fori per le viti che servono a bloccare il masterizzatore nel portatile. questo supporto (carrello) è fissato con 4 micro viti. smontalo e rimontalo sul pioneer.
buon lavoro!
occhio che la mascherina del pioneer è molto sottile(2 millimetri) e rischi di confonderla con il carrello del masterizzatore vero e proprio poichè è molto incastrata!

jardel
05-09-2008, 14:24
è normale che un dvr215 sata venga visto cosi'?
http://img329.imageshack.us/my.php?image=dvr215oy0.jpg

puo' centrare qualcosa le cartelle in c dei masterizzatori scsi che avevo prima e che ho upgradato?
a voi che dice in gestione periferiche?
una volta installato non mi ha fatto neanche il riconoscimento trovato nuovo hw in basso a destra in giallo...me lo ha visto automaticamente.

un'altra cosa: è normale ci sia l'icona verde di rimozione della periferica (il masterizzatore) in basso vicino all'orario?..come se fosse una periferica esterna...perchè?

gwwmas
05-09-2008, 14:26
è normale che un dvr215 sata venga visto cosi'?
http://img329.imageshack.us/my.php?image=dvr215oy0.jpg

puo' centrare qualcosa le cartelle dei masterizzatori scsi che stanno in c?

un'altra cosa: è normale ci sia l'icona verde di rimozione della periferica (il masterizzatore) in basso vicino all'orario?..come se fosse una periferica esterna...perchè?

Su cosa è collegato il Pioneer in questione ?

Ciauz;)

jardel
05-09-2008, 17:14
gigabyte p35-ds3

gwwmas
05-09-2008, 17:52
gigabyte p35-ds3

Mai percaso hai controller aggiuntivi ?

Ciauz;)

cristian3371
05-09-2008, 18:41
qualcuno sa per caso la differenza tra un liteon 20a4h e un 20a4p(il primo costa un po di piu del secondo, come caratteristiche direi che sono identici o sbaglio)

grazie:)

Il Castiglio
05-09-2008, 18:53
come caratteristiche direi che sono identici o sbaglio
Sbagli, l'h è lightscribe, per forza costa un po' di più :D

Umberto77
05-09-2008, 19:04
ciao! finalmente qualcuno che ha sto Pioneer! :)



scusa ma non capisco cosa intendi con "ho smontato il carrello"...
hai sostituito dei pezzi oltre al frontalino?

qui c'è una foto del mio l-632 (molto simile al tuo, e con gli stessi difetti -_-)
che parte intendi con carrello?

http://img382.imageshack.us/img382/8081/05092008zm4.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=05092008zm4.jpg)




ok la mascherina l'ho levata anch'io senza troppi problemi dal tsst
quindi si rimonta senza problemi sul Pioneer?
anche la tua mascherina è un po' sagomata come la mia? (vedi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595&page=69#1367))



mah sembra che ci sia qualche contatto strano...
prova a spiegare meglio la parte riguardo alla sostituzione del carrello...
non ho capito bene perchè l'hai dovuta fare...

intanto grazie mille per la risposta!

anche io da qlc mese masterizzo con il pio x notebook

va benone

35 € spese bene

Grezzo
05-09-2008, 19:47
secondo voi ha senso canbiare un nec 3520a preso 3 anni fa con il nuovo pioneer 216d ? apparte il sata che mi servirebbe molto per ridurre il numero dei fili secondo voi ha senso il change ?? magari mi ritrovo con più o meno le stesse cose....

gwwmas
05-09-2008, 19:51
secondo voi ha senso canbiare un nec 3520a preso 3 anni fa con il nuovo pioneer 216d ? apparte il sata che mi servirebbe molto per ridurre il numero dei fili secondo voi ha senso il change ?? magari mi ritrovo con più o meno le stesse cose....

Prenditi il 215 che è maturo e masterizza da dio.
Il 216 è ancora giovincello e ha firmware acerbi.

Comunque la differenza sulla qualità di scrittura la noteresti eccome.

Ciauz;)

Grezzo
05-09-2008, 20:02
si ma essendo uguali anche i firmware non dovrebbeor avere grosse differenze ? oppure vengono completamente riscritti ? perchè senno nel giro 3 mesi un paio di aggiornamento escono di sicuro...

ciao

jardel
05-09-2008, 20:24
ho catturato anche questa immagine se puo' servire, dal bios
c'è qualcosa di anomalo che dovrei settare?
http://img355.imageshack.us/my.php?image=p0509081542so6.jpg


ps. il masterizzatore cmq funziona perfettamente sia chiaro ma credo che non a tutti succeda questo

cristian3371
05-09-2008, 20:33
Sbagli, l'h è lightscribe, per forza costa un po' di più :D

ok grazie in effetti non ci ho fatto caso se c'era il lightscribe o no dato che non me ne faccio nulla.

vada per il p.:D

gwwmas
05-09-2008, 21:37
ho catturato anche questa immagine se puo' servire, dal bios
c'è qualcosa di anomalo che dovrei settare?
http://img355.imageshack.us/my.php?i...9081542so6.jpg


ps. il masterizzatore cmq funziona perfettamente sia chiaro ma credo che non a tutti succeda questo

L' immagine non si vede.

Se ti masterizza correttamente e non ti da nessun problema direi di stare tranquillo comunque è strano che venga fuori quella scritta.

Ciauz;)

jardel
06-09-2008, 11:32
ho catturato anche questa immagine se puo' servire, dal bios
c'è qualcosa di anomalo che dovrei settare?
http://img355.imageshack.us/my.php?image=p0509081542so6.jpg


ps. il masterizzatore cmq funziona perfettamente sia chiaro ma credo che non a tutti succeda questo

corretta l'immagine. anche a me sembra molto strano.
chi ha su questo thread il masterizzatore PIONEER dvr215d?...win come ve lo vede?...Pioneer DVD-RW DVR-215D cosi'??..risp pleasee :muro:

gwwmas
06-09-2008, 14:19
corretta l'immagine. anche a me sembra molto strano.
chi ha su questo thread il masterizzatore PIONEER dvr215d?...win come ve lo vede?...Pioneer DVD-RW DVR-215D cosi'??..risp pleasee :muro:

http://img200.imagevenue.com/loc461/th_06929_Immagine_122_461lo.jpg (http://img200.imagevenue.com/img.php?image=06929_Immagine_122_461lo.jpg)

Ciauz;)

jardel
06-09-2008, 18:12
percio' non è normale...:muro:
è vista?

gwwmas
07-09-2008, 09:40
percio' non è normale...:muro:
è vista?

Si, è Vista 64bit.

Ciauz;)

cristian3371
07-09-2008, 13:49
ciao a tutti mi potreste consigliare un masterizzatore liteon per scansioni sono indeciso tra 20a4p e il iHAS120(ci sarebbe anche un modello ide? che certe volte dovrei metterlo in un box esterno).

se qualcuno ha usato il iHAS120 è ben accetto per dare giudizi.:D

gwwmas
07-09-2008, 18:52
ciao a tutti mi potreste consigliare un masterizzatore liteon per scansioni sono indeciso tra 20a4p e il iHAS120(ci sarebbe anche un modello ide? che certe volte dovrei metterlo in un box esterno).

se qualcuno ha usato il iHAS120 è ben accetto per dare giudizi.:D

Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&page=53

Ho fatto parecchi test con l' iHAS120

Ciauz;)

cristian3371
07-09-2008, 20:06
Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179&page=53

Ho fatto parecchi test con l' iHAS120

Ciauz;)
ok grazie non sai se ci sia un modello ide analogo all' iHA120(che mi sembra sia uscito da pochissimo) se no vado sul sicuro con il 20a4p.

ciao:)

gwwmas
07-09-2008, 23:34
ok grazie non sai se ci sia un modello ide analogo all' iHA120(che mi sembra sia uscito da pochissimo) se no vado sul sicuro con il 20a4p.

ciao:)

No, attualmente non esiste il modello iHAS120 ide.
Gli ultimi IDE sono l' DH-20A4P/H che tra l' altro è un' ottimo masterizzaotore.

Ciauz;)

psychok9
08-09-2008, 02:26
Ragazzi mi interesserebbe un ottimo masterizzatore SATA che mi duri e che magari faccia pure scansioni...
Con i miei due EIDE (LiteOn 165P6S e Pioneer 111L), su P5Q (p45) Deluxe, non riesco a fare le scansioni con Vista Sp1 x64... sospetto sia colpa dell'Os, ma siccome penso comunque di cambiarlo... ditemi voi!
Ho avuto una cattiva esperienza con il Liteon 165P6S, ne avevo presi due, di cui uno si è rotto dopo alcuni mesi (carrello impazzito), mentre l'altro alcuni DVD non li ha mai masterizzati bene, altri un po' meglio ma tra alti e bassi...
Quindi cosa mi consigliate?

gwwmas
08-09-2008, 07:09
Ragazzi mi interesserebbe un ottimo masterizzatore SATA che mi duri e che magari faccia pure scansioni...
Con i miei due EIDE (LiteOn 165P6S e Pioneer 111L), su P5Q (p45) Deluxe, non riesco a fare le scansioni con Vista Sp1 x64... sospetto sia colpa dell'Os, ma siccome penso comunque di cambiarlo... ditemi voi!
Ho avuto una cattiva esperienza con il Liteon 165P6S, ne avevo presi due, di cui uno si è rotto dopo alcuni mesi (carrello impazzito), mentre l'altro alcuni DVD non li ha mai masterizzati bene, altri un po' meglio ma tra alti e bassi...
Quindi cosa mi consigliate?

Non c' è nessun problema a fare le scansioni con Vista 64 ( io le faccio ).
Per fare le scansioni sei costretto a prenderti un Lite-ON.
Pigliati l' iHAS120

Ciauz;)

Il Castiglio
08-09-2008, 07:32
Per fare le scansioni sei costretto a prenderti un Lite-ON.

Ma lui ha già un Liteon, anch'io avevo il LiteOn 165P6S, e per le scansioni è OK, però a me è durato poco (sostituito dopo 6 mesi in garanzia, bruciava i dvd).

Se ha problemi a masterizzare usalo solo per le scansioni ...

gwwmas
08-09-2008, 07:35
Ma lui ha già un Liteon, anch'io avevo il LiteOn 165P6S, e per le scansioni è OK, però a me è durato poco (sostituito dopo 6 mesi in garanzia, bruciava i dvd).

Se ha problemi a masterizzare usalo solo per le scansioni ...

Ma lui ha detto che vuole un masterizzatore sata e che faccia le scansioni.
Io gliel' ho dato. :O

CIauz;)

Il Castiglio
08-09-2008, 11:29
Ma lui ha detto che vuole un masterizzatore sata e che faccia le scansioni.
Io gliel' ho dato. :O

CIauz;)
Beh, certamente, non era una critica al tuo suggerimento, era solo per informarlo maggiormente, così può scegliere meglio che cosa fare ;)

psychok9
08-09-2008, 13:40
Non c' è nessun problema a fare le scansioni con Vista 64 ( io le faccio ).
Per fare le scansioni sei costretto a prenderti un Lite-ON.
Pigliati l' iHAS120

Ciauz;)

Grazie per il reply! anche a "Il Castiglio"! :D
Me lo consigliate anche come qualità di masterizzazione?
Ve lo dico perché il problema con il Lite-On, facendo l'ultima prova disperata, l'ho risolto :cool: Praticamente la voce "Marvell IDE Boot ROM", da bios, mi bloccava le scansioni (tral'altro è così a default!)... quindi se qualcun'altro dovesse avere il mio stesso problema... adesso sapete come risolverlo :)

cristian3371
08-09-2008, 18:37
devo prendermi il liteon dh-20a4p, ma dopo la sigla 20a4p c'è un 'altra sigla

esempio:

dh-20a4p-21c
dh-20a4p-06c
dh-20a4p-09c

tutti i modelli citati sono di colore nero, ed hanno differenti prezzi, in base a cosa differiscono(sarà il firmware o cos'altro?)

ciao;)

cristian3371
08-09-2008, 18:48
devo prendermi il liteon dh-20a4p, ma dopo la sigla 20a4p c'è un 'altra sigla

esempio:

dh-20a4p-21c
dh-20a4p-06c
dh-20a4p-09c

tutti i modelli citati sono di colore nero, ed hanno differenti prezzi, in base a cosa differiscono(sarà il firmware o cos'altro?)

ciao;)

mi do la risposta da solo il 09c è retail e le altre 2 bulk:muro:

jardel
10-09-2008, 01:45
oltre pio 215 quale altro mast. sata consigliereste come 2° drive ottico?
che ne pensate del LG GSA-H58N?

gli lg sono affidabili?

gwwmas
10-09-2008, 08:04
oltre pio 215 quale altro mast. sata consigliereste come 2° drive ottico?
che ne pensate del LG GSA-H58N?

gli lg sono affidabili?

Come secondo masterizzatore assolutamente un Lite-ON.
Sono ottimi e ti permettono di fare le scansioni.

Ciauz;)

jardel
11-09-2008, 00:54
non sono sicuro di aver capito cosa sono le scansioni ma grazie del consiglio:D

per me è una marca nuova che neanche sapevo esistesse quindi è uno sparo nel buio per me. che modello in particolare mi indicheresti?...sata ovviamente.
costano sempre sui 20-30€?

ho visto diverse sigle LH-20A1P-LH-20A1S-LH-20A3H/A4P ma non ho capito la differenza

gwwmas
11-09-2008, 07:16
non sono sicuro di aver capito cosa sono le scansioni ma grazie del consiglio:D

per me è una marca nuova che neanche sapevo esistesse quindi è uno sparo nel buio per me. che modello in particolare mi indicheresti?...sata ovviamente.
costano sempre sui 20-30€?

ho visto diverse sigle LH-20A1P-LH-20A1S-LH-20A3H/A4P ma non ho capito la differenza

Le scansioni ti permettono di capire la qualità del supporto/scrittura.
Vedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976322&postcount=1063

Lite-ON è un marchio storico per i masterizzatori, e se non ricordo male, è anche il primo produttore mondiale e sulla lora qualità vai tranquillo.

Attualmente ti consiglio "iHAS120":

http://www.liteonit.eu/optical-storage-dvd-rw-internal/ihas120.html

Si, il prezzo è sempre su quella tacca.

Ciauz;)

pilota
11-09-2008, 19:06
i Samsung in generale come se la cavano?
tino:)

greciaclassica
11-09-2008, 20:17
Ragazzi il mio mast. Nec mi ha abbandonato, dovrei scegliere uno nuovo che mi dite di questo?

LG
GSA-H20LS15


grazie!

gwwmas
11-09-2008, 20:39
i Samsung in generale come se la cavano?
tino:)

Lascia stare :(

Ragazzi il mio mast. Nec mi ha abbandonato, dovrei scegliere uno nuovo che mi dite di questo?

LG
GSA-H20LS15


grazie!

Non male, però, se vuoi il top del top pigliati il Pioneer 215 oppure, se vuoi pure scansionare, il Liteon iHAS120.

Ciauz;)

pilota
12-09-2008, 05:19
Lascia stare :(



Non male, però, se vuoi il top del top pigliati il Pioneer 215 oppure, se vuoi pure scansionare, il Liteon iHAS120.

Ciauz;) consiglio per un buon sata?
tino:)

greciaclassica
12-09-2008, 09:09
Lascia stare :(



Non male, però, se vuoi il top del top pigliati il Pioneer 215 oppure, se vuoi pure scansionare, il Liteon iHAS120.

Ciauz;)

Ti ringrazio, ho ordinato il Pioneer 215bk, sta per black quel bk vero?
Grazie ancora!

gwwmas
12-09-2008, 09:41
consiglio per un buon sata?
tino:)

Ma che fai :wtf:
Mi chiedi un consiglio sui masterizzatori sata quotando un mio messaggio dove consiglio i masterizzatori sata ? :doh:

Ti ringrazio, ho ordinato il Pioneer 215bk, sta per black quel bk vero?
Grazie ancora!

Si, quel BK sta per black.

Ciauz;)

Grezzo
12-09-2008, 13:19
ma il 216 ?? ciao

gwwmas
12-09-2008, 13:24
ma il 216 ?? ciao

Il 216 è appena uscito e quindi se ne sa poco, ma una cosa è già certa.
Il firmware sarà acerbo al contrario del 215 che ormai è maturo e di alta qualità.

Ciauz;)

jardel
12-09-2008, 18:43
oggi con il 215 mi è capitata una cosa
con un verbatim dvd-r stavo masterizzando 8x al momento della scrittura (quando il disco comincia a "carburare" nel drive) il mast. ha cominciato a fare dei rumori atroci, come se il disco dentro facesse attrito o che ne so girasse troppo velocemente toccando qualcosa...io cercavo di farlo uscire naturalmente ma nero non me lo ha permesso (stava all'1% la mast. era appena iniziata)...cmq dopo 30 secondi di rumori stranissimi e bruttissimi ha iniziato ad andare avanti con la mast. e al 100% mi ha fallito la mast. dicendo errore di scrittura.
il disco da dentro è uscito con della polverina bianca sopra e tutto rigato circolrmente sul bordo superiore del disco. proprio abrasioni sul disco e un po' di filettatura. con quello precedente nessun problema.
non so cosa pensare

Il Castiglio
12-09-2008, 20:18
E quello successivo ?

gwwmas
12-09-2008, 21:41
oggi con il 215 mi è capitata una cosa
con un verbatim dvd-r stavo masterizzando 8x al momento della scrittura (quando il disco comincia a "carburare" nel drive) il mast. ha cominciato a fare dei rumori atroci, come se il disco dentro facesse attrito o che ne so girasse troppo velocemente toccando qualcosa...io cercavo di farlo uscire naturalmente ma nero non me lo ha permesso (stava all'1% la mast. era appena iniziata)...cmq dopo 30 secondi di rumori stranissimi e bruttissimi ha iniziato ad andare avanti con la mast. e al 100% mi ha fallito la mast. dicendo errore di scrittura.
il disco da dentro è uscito con della polverina bianca sopra e tutto rigato circolrmente sul bordo superiore del disco. proprio abrasioni sul disco e un po' di filettatura. con quello precedente nessun problema.
non so cosa pensare

O hai beccato un modello fallato oppure in fase di chiusura del cassetto il dvd si è messo male.
Hai provato a masterizzare ancora ?

Ciauz;)

kunglao
15-09-2008, 16:04
ma i masterizzatori della asus come sono??

eleonora390
15-09-2008, 16:33
Evita gli asus,compra un Pioneer.

gwwmas
15-09-2008, 19:16
ma i masterizzatori della asus come sono??

Evita gli asus,compra un Pioneer.

QUOTO :O

Ciauz;)

Kalimbo
16-09-2008, 11:47
Ciao Ragazzi.
ma il PIONEER DVR 115D è IDE O S-Ata??
Che masterizzatore bianco S-Ata consigliate?

gwwmas
16-09-2008, 12:21
Ciao Ragazzi.
ma il PIONEER DVR 115D è IDE O S-Ata??
Che masterizzatore bianco S-Ata consigliate?

Il 115 è IDE.

S-Ata ti consiglio il Pioneer 215/216

Ciauz;)

Vash_85
16-09-2008, 15:10
Salve a tutti, vorrei cambiare mast dvd passando da un piooner 111d ad un dvr 216, premetto che a me il 111d non ha dato mai nessun problema e lo utilizzo attualmente con gran soddisfazione, il fatto e che vorrei passare ad un mast sata per togliere da mezzo definitivamente tutte le periferiche pata di cui appunto il dvd è l'unica rimasta...voi che dite potrebbe essere una scelta sensata o è meglio lasciar perdere?

Grezzo
16-09-2008, 16:47
Salve a tutti, vorrei cambiare mast dvd passando da un piooner 111d ad un dvr 216, premetto che a me il 111d non ha dato mai nessun problema e lo utilizzo attualmente con gran soddisfazione, il fatto e che vorrei passare ad un mast sata per togliere da mezzo definitivamente tutte le periferiche pata di cui appunto il dvd è l'unica rimasta...voi che dite potrebbe essere una scelta sensata o è meglio lasciar perdere?

anche io sono nella tua stessa situazione...ma sono indeciso se prendere un altro raptor 740 per fare raid0 oppure il 216 per levarmi un cavo pata dalle scatole....:D

Il Castiglio
16-09-2008, 20:07
... per togliere da mezzo definitivamente tutte le periferiche pata di cui appunto il dvd è l'unica rimasta...voi che dite potrebbe essere una scelta sensata o è meglio lasciar perdere?
Non vedo vantaggi, salvo un maggior ordine dentro al case, valuta se vale la pena ... secondo me no :O

jardel
16-09-2008, 23:52
che differenza c'è tra questi due?

LITE-ON DH20A3P-06/20A4P-06
LITE-ON DH20A4H-06C BLACK OEM ±R LS

gwwmas
17-09-2008, 09:29
che differenza c'è tra questi due?

LITE-ON DH20A3P-06/20A4P-06
LITE-ON DH20A4H-06C BLACK OEM ±R LS

Sono due famiglie diverse e poi uno è lightscribe e l' altro no.

Ciauz;)

jardel
17-09-2008, 11:10
il secondo è lightscribe?ovvero?
quale prenderesti?

gwwmas
17-09-2008, 11:28
il secondo è lightscribe?ovvero?

Google ?

quale prenderesti?

Il Lite-ON iHAS120 :p

Ciauz;)

jardel
17-09-2008, 12:06
no quale prenderesti tra i 2

gwwmas
17-09-2008, 12:23
no quale prenderesti tra i 2

Questo:

LITE-ON DH20A3P-06/20A4P-06

Ciauz;)

Kalimbo
17-09-2008, 14:55
Il 115 è IDE.

S-Ata ti consiglio il Pioneer 215/216

Ciauz;)

Ma lo fanno solo con la mascherina nera??
anche questo è LightScribe ?
grazie

eleonora390
17-09-2008, 14:57
No non è lightscribe

Kalimbo
17-09-2008, 15:04
allora conviene spendere qualche euro in + e prendere LITE-ON DH20A3P-06/20A4P-06. !!!!!!!!!!

gwwmas
17-09-2008, 15:32
Ma lo fanno solo con la mascherina nera??
anche questo è LightScribe ?
grazie

No, lo fanno nei due colori classici: Bianco & Nero

allora conviene spendere qualche euro in + e prendere LITE-ON DH20A3P-06/20A4P-06. !!!!!!!!!!

Non capisco questa affermazione.....
Perchè dici così ?

Ciauz;)

Luka
17-09-2008, 18:07
com'è il NEC AD-7190??

gwwmas
17-09-2008, 20:16
com'è il NEC AD-7190??

Non buono.

Ciauz;)

Vash_85
17-09-2008, 20:21
Non vedo vantaggi, salvo un maggior ordine dentro al case, valuta se vale la pena ... secondo me no :O

Beh prima di tutto posso disabilitare il controller pata (minor consumo energia anche se di poco) metto su un solo cavo sata e non uno sata e uno con i molex all'alimentatore modulare e tolgo il cavo pata che è bello grosso di suo....ho trovato anche un amico a cui interessa il mast quindi mi rifaccio in parte della spesa....però sono indeciso

Il Castiglio
17-09-2008, 20:27
...ho trovato anche un amico a cui interessa il mast quindi mi rifaccio in parte della spesa...
Se gli chiedi più di 10 euro sei un ladro :D

Vash_85
17-09-2008, 20:28
Se gli chiedi più di 10 euro sei un ladro :D

:nonsifa: :nonsifa: :fiufiu: :fiufiu: :stordita: :stordita: ma nooooo.....:D :D

TheMirror82
17-09-2008, 21:13
Sicuramente avrete già risposto decine di volte a questa domanda, ma è un'impresa districarsi all'interno del forum :D

Cosa mi consigliate tra questi masterizzatori SATA?

LG GSA-H62 (21€)
ASUS DRW-2014L1T (22€)
SAMSUNG SHS223F/BEBE (22€)
LG GSA-H20NS15 (25€)
PIONEER DVR-216BK (26€)
NEC AD-7191S (30€)

Andrà collegato ad un ASUS P5K-SE. Masterizzo parecchi DVD+R DL, quindi sarebbe gradita pure una discreta compatibilità :p

Grazie a tutti per le risposte :)

Il Castiglio
17-09-2008, 21:39
1 - Pioneer
2 - LG

gli altri sono considerati inferiori (scansioni docent)

Kalimbo
17-09-2008, 21:50
No, lo fanno nei due colori classici: Bianco & Nero



Non capisco questa affermazione.....
Perchè dici così ?

Ciauz;)

perchè il Lite-on almeno è lightscribe !!!

TheMirror82
17-09-2008, 21:59
1 - Pioneer
2 - LG


Sostanzialmente ero indeciso tra il Pioneer ed il NEC...ma visto che questo non l'hai neanche menzionato...prenderò il Pioneer :p

Grazie mille ;)

Kalimbo
17-09-2008, 22:03
ma prenderai il 215 o PIONEER DVR-216BK ???

TheMirror82
17-09-2008, 22:07
Prenderò il 216BK.
Il 215, non ho idea per quale motivo, lo si trova in giro a prezzi maggiori, nonostante sia un modello più vecchio.
A meno che mi dite che il 215 è migliore del 216 :mbe:

Il Castiglio
17-09-2008, 23:46
perchè il Lite-on almeno è lightscribe !!!
Una delle invenzioni più inutili della storia :D

gwwmas
18-09-2008, 07:54
perchè il Lite-on almeno è lightscribe !!!

Una delle invenzioni più inutili della storia :D

QUOTO :O

Ciauz;)

jardel
18-09-2008, 17:02
se doveste scegliere tra questi quale prendereste:

MAST.SATA X DVD±R/±RW LITE-ON LH-20A1S-10C/DH-20A6S-L11 IVORY OEM SAW DL12X8X8X20X20X

MAST.SATA X DVD±R/±RW LITE-ON LH-20A1S-15C/DH-20A6S-L13 C BLACKOEM

il primo costa 70 centesimi in piu'

ps. il pio 215 secondo me dopo un tot masterizzazione perde colpi...oggi 20 minuti per copiare 4gb. con nero l'immagine di un disco 4gb la velocità non mi andava oltre http://img264.imageshack.us/my.php?image=mastgs5.jpg
e prima di cio' ho masterizzato decine di dvd tutti alla grande:(
voi non avete nessun problema del genere?

monomm
18-09-2008, 17:41
Prenderò il 216BK.
Il 215, non ho idea per quale motivo, lo si trova in giro a prezzi maggiori, nonostante sia un modello più vecchio.
A meno che mi dite che il 215 è migliore del 216 :mbe:Io del 216 trovo solo la versione con la D , sapete indicarmi in pvt dove si trova il 216 BK senza la D , grazie.