View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38
Alessio73
27-12-2007, 00:44
che ventola è? su che dissipatore?
...
Il dissipatore è un BTF con Heatpipe (http://www.hw-vault.com/articolo/156/apack-zerotherm-btf90.html) con la ventola montata, sulla P5B non veniva impostata a 2560rpm
premesso che non vorrei installare i software dell'asus, mi basterebbe un programma che possa regolare il regime di rotazione visto che la ventola lo permette ed è collegata nello slot appunto x CPU a 4 cavi.
posso lavorare anche con la ventola staccata
ma quando gioco mi fa comodo un pò di aria sul dissipatore
anche se ho il case enermax chakra con ventola da 25cm (comoda)
la mia domanda è esiste un software che mi faccia regolare il regime di rotazione della ventola della cpu.
rigrazie :)
Ragazzi, che cacchio di programmi usate sotto vista 64 ?
Molti di quelli abituali non vanno, e molti degli altri non mi ci trovo............:mc:
Ciauz;)
salve a tutti.
Come a molti di voi, l'AIsuite non funziona o almeno ha funzionato per poco. mi sembra fino a che ho mantenuto il bios 401
come tanti le ho provate tutte ma niente.
Provata con winxp32 va bene (anche le temperature d'esercizio nessun problema) a parte l'odioso fakeboot :(
ora ho winxp64 e mi sembra complessivamente che va molto meglio.
Ritornado al discorso AIsuite che non funge, mi domandavo se bisogna installare i driver epu o cestinarli e dato che non e' conforme alle specifiche di vendita, se e' ipotizzabbile un cambio della merce difettosa.
voi che ne pensate? Dobbiamo sempre fargliela passare liscia alla asus e co.?
il mio sistema
tagan 600W, sta benedetta sk madre...con bios 907, 2x1024 ram ocz reaper 1066, 2 hd raptor raid 0, cpu q6600, (al più presto una sk video decente...)
auguri figa!!!!
salve,vorrei comprare questa scheda madre me la consigliate ?
salve,vorrei comprare questa scheda madre me la consigliate ?
si dai,considenrando che è una delle migliorimobo x38 sul mercato,si
_morghan_1968
27-12-2007, 11:54
ciao a tutti...
io arrivo dal 680 della dfi con il quale non mi sono trovato bene:
e6850 + ram dominator 8500
non ero mai stabile...
adesso ho buttato via il 680.. l' impianto a liquido... ed i relativi problemi...
4050 ad aria e stabilita eccellente.
ovviamente questa è solo la mia esperienza
però...
raid migliore...
stabilta al 100
niente vdrop
finalmente uso il pc con i miei prog preferiti e non a girare nel bios :D
fr4nc3sco
27-12-2007, 12:29
presto anchio sarò dell club oggi dovrebbero spedirla! che consigliate subito il bios 907?
altra cosa qualcuno ha migrato da p35 a x38? se si devo ristallare os o botta?
presto anchio sarò dell club oggi dovrebbero spedirla! che consigliate subito il bios 907?
altra cosa qualcuno ha migrato da p35 a x38? se si devo ristallare os o botta? io ho il 505 e va benissimo il 907 non so come vada ma da quanto ho letto in giro il 505 sembra ancora il piu performante...
MArCoZ_46
27-12-2007, 12:44
presto anchio sarò dell club oggi dovrebbero spedirla! che consigliate subito il bios 907?
altra cosa qualcuno ha migrato da p35 a x38? se si devo ristallare os o botta?
In teoria non servirebbe, avendo l'accortezza di disinstallare prima i vecchi drivers e ripulire il sistema (il driver del chipset è lo stesso), cmq personalmente preferisco sempre il formattone :)
Avrei intenzione di acquistare questa scheda con abbinato un proccessore qx9650,l'unico dubbio e il dissipatore,dato che c'e lo gia' lo zalman 9500 riusciro a montarlo???
tranquillo , io da una settimana ci ho montato un 9700 nt, senza problemi.
Perfetto grazie monomm,un'altro mio problema e che non a porte e-sata mmmm....pazienza mi aggiustero:D
Pc-abart
27-12-2007, 13:14
In teoria non servirebbe, avendo l'accortezza di disinstallare prima i vecchi drivers e ripulire il sistema (il driver del chipset è lo stesso), cmq personalmente preferisco sempre il formattone :)
Con win il formattone dovrebbe essere incluso in START :eek:
Bé, che dire..........sta mobo è favolosa.
Vi dico che provengo da una P5B Deluxe che ho smanettatto in lungo e in largo.
Ieri sera ( stamattina:D ), ho settato 3400 e ho fatto partire....non ci crederete ma la mobo non ha fatto na piega.
Ciauz;)
Flying Tiger
27-12-2007, 14:02
Ciao ,
Io invece questa mattina la mia l' ho riportata al negozio dove l' avevo presa , procedura di RMA attivata , mi ha detto che ci vorranno almeno 25 giorni/un mese per completare la cosa , tra invio e ritorno della scheda .
Devo dire che e' stato davvero corretto e commercialmente ineccepibile quando mi ha detto che dopo il 3 gennaio ne ha in arrivo altre due , ed una me la , come dire , anticipa in sostituzione di questa , tra l' altro della nuova revision 1.03g , mentre la mia era la 1.02g .
Vediamo se con quella che mi arriva in sostituzione ho piu' fortuna , questa l' ho utilizzata neanche 48 ore......:rolleyes:
Ciao
mariovit.84
27-12-2007, 14:30
Io ho E6850 e questa mobo dove posso trovare i settaggi per un overclock stabile,
ho provato nel bios a settare il dettaglio CPU su Crazy al posto di Auto, ma mi è andato in crash...
MArCoZ_46
27-12-2007, 14:39
Io ho E6850 e questa mobo dove posso trovare i settaggi per un overclock stabile,
ho provato nel bios a settare il dettaglio CPU su Crazy al posto di Auto, ma mi è andato in crash...
I settaggi per un overclock stabile li devi trovare tu, armato di tempo e pazienza :p
Tipo LoL
27-12-2007, 14:43
Io ho E6850 e questa mobo dove posso trovare i settaggi per un overclock stabile,
ho provato nel bios a settare il dettaglio CPU su Crazy al posto di Auto, ma mi è andato in crash...
ciao sfoglia il thread in questione e vedrai che ne troverai di cfg ottime per il tuo e6850 :D
bye bye
io ho il 505 e va benissimo il 907 non so come vada ma da quanto ho letto in giro il 505 sembra ancora il piu performante...
quoto, io ho il 505 e va alla grande, non ho nessuna intenzione di cambiarlo
ciao sfoglia il thread in questione e vedrai che ne troverai di cfg ottime per il tuo e6850 :D
bye bye
lascia stare le cose auto, soprattutto quando sono esagerate :D
trova un setup da cui partire (come detto nel thread ce ne sono) e poi fai tutte le prove del caso variando manualmente questo e quello per ottimizzare, ogni processore fa storia a sè...
MArCoZ_46
27-12-2007, 15:02
quoto, io ho il 505 e va alla grande, non ho nessuna intenzione di cambiarlo
Penso che anch'io terrò quello, sembra che qualsiasi cosa setti sia stabile :sofico:
_morghan_1968
27-12-2007, 15:15
è perfetta anche con l' ultimo bios :sofico:
Penso che anch'io terrò quello, sembra che qualsiasi cosa setti sia stabile :sofico: il miglior bios sembra essere il 505 i bios dopo il 505 sono scritti per le nuove cpu (penryn) quindi chi non usa un penryn sarebbe meglio che mettesse su il 505 che sembra essere l'ultimo bios per i 6850 ecc... io ho un quad g0 q6600 e sono per adesso stabile a 3720 con memorie a circa 1250 e rotti (non ricordo bene) strap a 400 e moltiplicatore a 8x con scheda versione 1.02g e non mi fa una piega (in questi giorni postero i risultati e impostazioni bios) e voglio salire ancora se riesco :D :D da prove fatte vi ricordo che lo strap piu performante e proprio il 400 perche io con 5-5-5-15 sono a 10500 mb in lettura con everest 4.20 proprio con il 505..:read:
il miglior bios sembra essere il 505 i bios dopo il 505 sono scritti per le nuove cpu (penryn) quindi chi non usa un penryn sarebbe meglio che mettesse su il 505 che sembra essere l'ultimo bios per i 6850 ecc... io ho un quad g0 q6600 e sono per adesso stabile a 3720 con memorie a circa 1250 e rotti (non ricordo bene) strap a 400 e moltiplicatore a 8x con scheda versione 1.02g e non mi fa una piega (in questi giorni postero i risultati e impostazioni bios) e voglio salire ancora se riesco :D :D da prove fatte vi ricordo che lo strap piu performante e proprio il 400 perche io con 5-5-5-15 sono a 10500 mb in lettura con everest 4.20 proprio con il 505..:read:3700 ad aria , con che temp .
mariovit.84
27-12-2007, 15:24
Io ho un E6850, che bios mi consigliate? Se potete mi spiegate il perchè???
3700 ad aria , con che temp . in full non arrivo a 70 e non sono troppi...
_morghan_1968
27-12-2007, 15:29
io ho e6850 con l' ultimo bios
zalman 9700
4050 @ 70° in alcune fasi di contadino bulgaro
in full non arrivo a 70 e non sono troppi...
Con che raffreddi ?
Io ho un E6850, che bios mi consigliate? Se potete mi spiegate il perchè??? io metterei il 505 perche e fatto per le cpu non penryn (sembra) dal 505 in poi invece sembra scritto piu per le nuove cpu e si ha una perdita prestazioni sulla banda della memoria... fai una prova con everest prima con il 505 poi con il 907 cosi vedi anche tu.. leggendo in giro sui vari forum ho letto di persone che hanno fatto prove e sono tornati indietro per rimettere il 505..
Con che raffreddi ? diciamo che e un liquido tutto interno che va piu o meno come un thermalrigt 120 extreme (alphacool answer 3)
io ho e6850 con l' ultimo bios
zalman 9700
4050 @ 70° in alcune fasi di contadino bulgaro everest memoria in lettura?
_morghan_1968
27-12-2007, 15:36
ciao kimi..
come vedi anche io ho abbandonato il 680 :doh:
mem in lettura poco sopra 10000
con lo strap a 333
mariovit.84
27-12-2007, 15:37
io metterei il 505 perche e fatto per le cpu non penryn (sembra) dal 505 in poi invece sembra scritto piu per le nuove cpu e si ha una perdita prestazioni sulla banda della memoria... fai una prova con everest prima con il 505 poi con il 907 cosi vedi anche tu.. leggendo in giro sui vari forum ho letto di persone che hanno fatto prove e sono tornati indietro per rimettere il 505..
Ok dimmi che tipo di test devo fare con everest, nel senso come si chiamano....
così provo e ti faccio sapere
_morghan_1968
27-12-2007, 15:37
l' unica cosa che mi dispiace non avere del 680 è la possibilità di impostare 1T
... x adesso non ci sono riuscito
Ok dimmi che tipo di test devo fare con everest, nel senso come si chiamano....
così provo e ti faccio sapere fai tutti i test della ram.. lettura, scrittura, latenza ecc...
ciao kimi..
come vedi anche io ho abbandonato il 680 :doh:
mem in lettura poco sopra 10000
con lo strap a 333poco sopra a 10000 ok ma a quanto hai le ram? frequenza? timing? io ho provato con lo strap a 333 e memorie a 1300 e con strap a 400 con memorie sotto ai 1300 risultato? strap 400 e mem 12xx 10500 circa e strap 333 con memorie 13xx 10100 circa.. latenza sempre 5-5-5-15 naturalmente..
l' unica cosa che mi dispiace non avere del 680 è la possibilità di impostare 1T
... x adesso non ci sono riuscito guarda ti dico subito che sui chipset intel 1t serve veramente a poco nvidia ha si 1t ma come sai bene con 1t non si sale molto in frequenza.. intel rende di piu con frequenze alte a 2t che con frequenze basse a 1t.. quindi non ha senso usarlo qui.
poco sopra a 10000 ok ma a quanto hai le ram? frequenza? timing? io ho provato con lo strap a 333 e memorie a 1300 e con strap a 400 con memorie sotto ai 1300 risultato? strap 400 e mem 12xx 10500 circa e strap 333 con memorie 13xx 10100 circa.. latenza sempre 5-5-5-15 naturalmente..
420 x8 , come le configureresti le mie ram in firma ?
_morghan_1968
27-12-2007, 15:58
come dicevo..
strap a 333..,
ram a 900 e timing 5 4 4 15.
mi haimesso la curiosità di provare anche lo strap a 400 :D
420 x8 , come le configureresti le mie ram in firma ?considera che queste ram (http://www.hwstation.net/img_rec/crucial_ballistix_pc2-8500/7.JPG) sul 965 con timing 5-6-6-18 arrivano a 660 quindi vedi tu... non so come sei messo a divisori a 420x8 e comunque cerca di usare lo strap 333 o 400 (meglio il 400) poi il tuo quad se fosse un g0 potresti salire ancora senza problemi...
MArCoZ_46
27-12-2007, 16:02
Ma per me che tengo il quad a 400x9 con ram in sincrono, quindi, il miglior strap è 400?
Per adesso ho lasciato su auto, ma suppongo che sia stato settato quello, o mi sbaglio?
Grazie!
come dicevo..
strap a 333..,
ram a 900 e timing 5 4 4 15.
mi haimesso la curiosità di provare anche lo strap a 400 :D io le prove le ho fatte e ti dico che il 400 e il piu performante in assoluto! se fai le prove pero cerca di tenere le frequenze piu vicine possibile perche se provi lo strap (esempio) a 333@1200 e poi provi lo strap 400@1000 e logico che cosi non va di piu il 400..
per chi usa il raid invece (e non lo sapesse) su ich9\8r installate l'intel matrix storage manager e da li attivate il write back caching e fate un test con hd tune e vedete che le prestazioni quasi raddoppiano..
_morghan_1968
27-12-2007, 16:10
x adesso le ram le ho provate sempre 1 / 1 tipo 450 / 900
le mie corsair dominator 8500 non credo che arrivano a 1300 e anche se si...
probabilmente con timing alti che non valgono il rapp con la freq...
questa sera proverò
_morghan_1968
27-12-2007, 16:11
per chi usa il raid invece (e non lo sapesse) su ich9\8r installate l'intel matrix storage manager e da li attivate il write back caching e fate un test con hd tune e vedete che le prestazioni quasi raddoppiano..
se ricordi... ti avevo detto che il raid su intel è un' altro pianeta :sofico:
considera che queste ram (http://www.hwstation.net/img_rec/crucial_ballistix_pc2-8500/7.JPG) sul 965 con timing 5-6-6-18 arrivano a 660 quindi vedi tu... non so come sei messo a divisori a 420x8 e comunque cerca di usare lo strap 333 o 400 (meglio il 400) poi il tuo quad se fosse un g0 potresti salire ancora senza problemi...A 420 x8 , con strapp a 400 ( 840-1119 ) con strapp 333 ( 841-1009-1345)
Ma per me che tengo il quad a 400x9 con ram in sincrono, quindi, il miglior strap è 400?
Per adesso ho lasciato su auto, ma suppongo che sia stato settato quello, o mi sbaglio?
Grazie!sbagliato!! non usare auto perche la scheda setta quello che gli serve al momento.. potresti avere anche il 266 metti manual a 333 o 400 vedi tu a che frequenza ti manda le ram e quanto ti serve ma se vuoi andare a 3600 ti consiglio in assoluto un 450x8!!
Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [450]
FSB Strap to North Bridge [400MHz]
PCIE Frequency [110]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1199MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [12]
RAS# To Ras# Delay [3]
Row Refresh Cycle Time [42]
Write Recovery Time [6]
Read To Precharge Time [3]
Read To Write Delay(S/D) [8]
Write To Read Delay(S) [3]
Write To Read Delay(D) [5]
Read To Read Delay(S) [4]
Read To Read Delay(D) [6]
Write To Write Delay(S) [4]
Write To Write Delay(D) [6]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Enabled]
Boost Level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.43125v]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.61v]
DRAM Voltage [2.16v]
FSB Termination Voltage [1.54v]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [Auto
MArCoZ_46
27-12-2007, 16:14
per chi usa il raid invece (e non lo sapesse) su ich9\8r installate l'intel matrix storage manager e da li attivate il write back caching e fate un test con hd tune e vedete che le prestazioni quasi raddoppiano..
Scusa la domanda, ma non è per caso la stessa cosa che ottieni abilitando le prestazioni avanzate e la cache in scrittura da gestione periferiche?
se ricordi... ti avevo detto che il raid su intel è un' altro pianeta :sofico:vero! e un'altro pianeta!
Scusa la domanda, ma non è per caso la stessa cosa che ottieni abilitando le prestazioni avanzate e la cache in scrittura da gestione periferiche? prova con hd tune e vedi io ho sempre usato il matrix storage e non credo che sia la stessa cosa.
A 420 x8 , con strapp a 400 ( 840-1119 ) con strapp 333 ( 841-1009-1345) non capisco questi risultati..
MArCoZ_46
27-12-2007, 16:19
prova con hd tune e vedi io ho sempre usato il matrix storage e non credo che sia la stessa cosa.
Chiedevo perché non ho mai installato il matrix storage manager, oggi se ho tempo installo windows e lo provo, grazie :)
non capisco questi risultati..
Sono i risultati che mi escono per le ram con strapp 400 e 333.
Sono i risultati che mi escono per le ram con strapp 400 e 333. si magari scrivi lettura scrittura latenze :D
_morghan_1968
27-12-2007, 16:25
ho dato un' occhiata ai tuoi set...
sono d' accordo su tutto, solo sul NB io ho messo poco + di 1,5 v
ma in ogni caso l' x38 non serve x cuocere le costine come il 680 :D
non sale oltre 41 - 42 °
ho dato un' occhiata ai tuoi set...
sono d' accordo su tutto, solo sul NB io ho messo poco + di 1,5 v
ma in ogni caso l' x38 non serve x cuocere le costine come il 680 :D
non sale oltre 41 - 42 °
beh tu hai messo a poco piu di 1.5 c'e da vedere a quanto sei di bus! io sono sopra ai 450... poi e logico che un chipset e come una cpu se piu fortunato vuole meno volts se lo e meno ne vuole di piu. :)
_morghan_1968
27-12-2007, 16:31
hai raggggione: tu hai il molti più basso e sei + alto di fsb :doh:
si magari scrivi lettura scrittura latenze :DMem in scrittura 7638 in lettura 8969 latenza 56,8 Ram 560 mhz
_morghan_1968
27-12-2007, 16:39
:stordita:
anzi.. NO
abbiamo lo stesso fsb... moltiplicatori diversi
Ragazzi a vostro avviso qual'è il BIOS attualmente più stabile e buono per l'OC ?
Ho un E6700 come procio e delle Crucial Ballistix PC6400 come RAM
Mem in scrittura 7638 in lettura 8969 latenza 56,8 Ram 560 mhz questo con 907?
questo con 907?
No 505, pero sto' a 3300
No 505 un po bassina la memoria lettura:(
un po bassina la memoria lettura:(Da che dipende ?
Ragazzi a vostro avviso qual'è il BIOS attualmente più stabile e buono per l'OC ?
Ho un E6700 come procio e delle Crucial Ballistix PC6400 come RAM
almeno i mesaggi di oggi li potevi leggere :D :D
io, come altri, sono molto soddisfatto del 505, ma anche il 907 sembra andare alla grande ;)
Da che dipende ? dipende da frequenza ram, frequenza procio, timing, e timing alpha.
Tipo LoL
27-12-2007, 18:25
wella :D
raga potrei cambiare una striker (che ho ora) con una maximus grazie ad un amico... che faccio? Il cambio conviene? come memorie ho 4 banchi da 1 giga corsair xms EPP (4-4-4-12) la maximus li supporta?
raga potrei cambiare una striker (che ho ora) con una maximus grazie ad un amico... che faccio? Il cambio conviene? come memorie ho 4 banchi da 1 giga corsair xms EPP (4-4-4-12) la maximus li supporta? hahahah ma che domanda e?? certo che puoi e devi farlo! la striker e piu vecchia di me ormai..:D
fr4nc3sco
27-12-2007, 22:08
raga ci sono diverse revisioni della SE?
Flying Tiger
27-12-2007, 22:54
raga ci sono diverse revisioni della SE?
Ciao ,
Si confermo , la prima era la 1.02g , da qualche tempo e' disponibile una nuova revision , la 1.03g .
Il discorso si applica indifferentemente sia per la versione Formula che per la Formula SE con water block .
Ciao
hahahah ma che domanda e?? certo che puoi e devi farlo! la striker e piu vecchia di me ormai..:D
ma supporto 4 banchi per un totale di 4 giga?? (corsair 4-4-4-12)
è mai capitato a qualcuno di avere problemi con vista?
da quando ho installato sto maledetto SO sul mio pc in firma, posso utilizzare la tastiera solo per 1 min dopodichè appena tocco qualsiasi tasto si blocca il programma che in quel momento stava girando (eccetto Ctrl Alt Canc, il solo modo per terminare l'applicazione bloccata).
ho già formattato 2 volte ed il problema me lo fa anche solo con i driver della mobo :muro:
ma supporto 4 banchi per un totale di 4 giga?? (corsair 4-4-4-12)piu probabile che li supporti la maximus che la striker :D io ho avuto la striker ma.. lasciamo perdere.. :mad:
piu probabile che li supporti la maximus che la striker :D io ho avuto la striker ma.. lasciamo perdere.. :mad:Kimi, quanti banchi di ram monti ?
piu probabile che li supporti la maximus che la striker :D io ho avuto la striker ma.. lasciamo perdere.. :mad:
dimmelo a me... se vuoi farti 2 risate leggiti il 3d della striker con tutti icasini che ho avuto.... :mad: era per essere sicuro.... visto che ultimamente ste mobo hanno tutte problemi di stabilità...
è mai capitato a qualcuno di avere problemi con vista?
da quando ho installato sto maledetto SO sul mio pc in firma, posso utilizzare la tastiera solo per 1 min dopodichè appena tocco qualsiasi tasto si blocca il programma che in quel momento stava girando (eccetto Ctrl Alt Canc, il solo modo per terminare l'applicazione bloccata).
ho già formattato 2 volte ed il problema me lo fa anche solo con i driver della mobo :muro: io ho vista e mi funziona tutto alla perfezione e senza intoppi almeno per ora e tra l'altro ho la revisione 1.02g che dicono che sia la prima (in giro mi sembrava di aver sentito che c'era una revisone 1.00a se non erro) non mi e mai andato cosi bene il pc.. :) (non lavoro per asus):D
Flying Tiger
27-12-2007, 23:22
piu probabile che li supporti la maximus che la striker :D io ho avuto la striker ma.. lasciamo perdere.. :mad:
Ciao ,
Guarda io ho utilizzato per piu' di sei mesi 4Gb di Corsair Dominator 8500 con la mia striker e non ho avuto mai nessun problema , ne' prestazionale ne' tanto meno di crash o quant' altro , sia a default che modificando i settaggi dei timings .
La stessa cosa non posso dirla per quanto riguarda la maximus , anche se l' ho utilizzata solo 48 ore per il problema del chip del bios andato a donnine allegre , funzionavano solo con le impostazioni di default , quindi tutto su auto , se variavo anche solo un settaggio nei timings la scheda non partiva neanche .
Stessa cosa , tra l' altro , capitata anche a Avido , quindi non sono il solo ...vedi un po' te...
Ciao
Kimi, quanti banchi di ram monti ? 2 banchi da 1 giga sono contrario a 4 giga di ram primo perche c'e una perdita di prestazioni e secondo perche uso il 32 bit che piu di 3 giga tanto non vede.. fino a che posso non usero mai il 64 bit!
2 banchi da 1 giga sono contrario a 4 giga di ram primo perche c'e una perdita di prestazioni e secondo perche uso il 32 bit che piu di 3 giga tanto non vede.. fino a che posso non usero mai il 64 bit!Allora ecco il mio problema , saranno mica i 4 banchi ?
Ciao ,
Guarda io ho utilizzato per piu' di sei mesi 4Gb di Corsair Dominator 8500 con la mia striker e non ho avuto mai nessun problema , ne' prestazionale ne' tanto meno di crash o quant' altro , sia a default che modificando i settaggi dei timings .
La stessa cosa non posso dirla per quanto riguarda la maximus , anche se l' ho utilizzata solo 48 ore per il problema del chip del bios andato a donnine allegre , funzionavano solo con le impostazioni di default , quindi tutto su auto , se variavo anche solo un settaggio nei timings la scheda non partiva neanche .
Stessa cosa , tra l' altro , capitata anche a Avido , quindi non sono il solo ...vedi un po' te...
Ciao il perche e presto detto... perche la striker e piu di un'anno che e in giro quindi con gli ultimi bios avranno risolto mentre la maximus e uscita adesso ed i bios non sono ancora molto maturi pero se devo dirti la verita la mia striker non partiva nemmeno con le dominator 6400 e mi si bloccava nel bios ed ho dovuto passare ad un'altra main.. vedi un po te..:) e comunque una perdita prestazionale c'e e se si va a veder bene se si prende due banchi da 2 giga vanno meno di due banchi da un giga della stessa ram.. provare per credere..
Allora ecco il mio problema , saranno mica i 4 banchi ?per me si! 4 giga di ram sono inutili se non a livello professionale ed in overclock si sale pure meno.. eccome!!
Pc-abart
28-12-2007, 00:55
Per Kimi.Rk
Questo ottenuto con bios 907...sembra possa osare di più
Ram settate a 4-4-4-10 1:1 con ramtest OK
http://img169.imageshack.us/img169/3859/39783zz4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=39783zz4.jpg)
Consigli sul SET delle ram...non riesco a trovare un giusto compromesso (latenze-MHz)
http://img170.imageshack.us/img170/5686/super12402hr9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=super12402hr9.jpg)
Come vedi ho provato a settare (stap sempre a 400) 500x8 Ram 1:1 ma non bootta, mentre a 469x9 (non ho ancora provato ad andare oltre) ram 5:6 và :confused:
Per Kimi.Rk
Questo ottenuto con bios 907...sembra possa osare di più
Ram settate a 4-4-4-10 1:1 con ramtest OK
http://img169.imageshack.us/img169/3859/39783zz4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=39783zz4.jpg)
Consigli sul SET delle ram...non riesco a trovare un giusto compromesso (latenze-MHz)
http://img170.imageshack.us/img170/5686/super12402hr9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=super12402hr9.jpg)
Come vedi ho provato a settare (stap sempre a 400) 500x8 Ram 1:1 ma non bootta, mentre a 469x9 (non ho ancora provato ad andare oltre) ram 5:6 và :confused: beh consigli sulle ram cosi non saprei so solo che le ocz platinium 8500 le avevo anche io e montano il micron d9gmh e arrivavano (almeno le mie) a 1200 circa 5-5-5-15 devi fare delle prove con il super pi e lo vedi da li per quanto riguarda il divisore 1:1 so che non va possibilmente usato per instabilita (sale poco) su x38 e a quanto ho capito il 5:6 sembra il migliore su x38 su p35 invece era il 3:5 e 2:3 per lo strap 333.
mariovit.84
28-12-2007, 02:22
Raga che bios mi consigliate per E6850???
Si dice che il nuovo 0907 è meglio per i penryn....
Booo cosa dovrei fare?
beh consigli sulle ram cosi non saprei so solo che le ocz platinium 8500 le avevo anche io e montano il micron d9gmh e arrivavano (almeno le mie) a 1200 circa 5-5-5-15 devi fare delle prove con il super pi e lo vedi da li per quanto riguarda il divisore 1:1 so che non va possibilmente usato per instabilita (sale poco) su x38 e a quanto ho capito il 5:6 sembra il migliore su x38 su p35 invece era il 3:5 e 2:3 per lo strap 333.
Quale sarebbe il 5:6 ? Questo e' il migliore di divisore per questa scheda madre ?
Pc-abart
28-12-2007, 09:23
beh consigli sulle ram cosi non saprei so solo che le ocz platinium 8500 le avevo anche io e montano il micron d9gmh e arrivavano (almeno le mie) a 1200 circa 5-5-5-15 devi fare delle prove con il super pi e lo vedi da li per quanto riguarda il divisore 1:1 so che non va possibilmente usato per instabilita (sale poco) su x38 e a quanto ho capito il 5:6 sembra il migliore su x38 su p35 invece era il 3:5 e 2:3 per lo strap 333.
Infatti a 595MHz sono arrivato ma il Vcore da bios in Auto in Evereste mi segnaava 3.42 e mi sembrava esagerato....o no!
Cmq in tutti i miei test cerco di farli con Strap 400 e le opzioni sono appunto 1:1 o 5:6 ma con 470x9 in 5:6 = 14xx magari eheheh
Dubbio da nubbio:Per un Daily conviene settare le ram con massima frequenza a discapito delle latenze oppure metterle magari (le mie) 4-4-4-10 a 470Mhz?!?!
Notavo uno che portava sulla extreme le DDR3 a 1800 a latenze 4-3-3-10 ma con 532MHz
Infatti a 595MHz sono arrivato ma il Vcore da bios in Auto in Evereste mi segnaava 3.42 e mi sembrava esagerato....o no!
Cmq in tutti i miei test cerco di farli con Strap 400 e le opzioni sono appunto 1:1 o 5:6 ma con 470x9 in 5:6 = 14xx magari eheheh
Dubbio da nubbio:Per un Daily conviene settare le ram con massima frequenza a discapito delle latenze oppure metterle magari (le mie) 4-4-4-10 a 470Mhz?!?!
Notavo uno che portava sulla extreme le DDR3 a 1800 a latenze 4-3-3-10 ma con 532MHz
mah senti io piuttosto abbasserei il procio anche perche piu di 4000 se non sei sotto freddo rischi che ti duri poco quindi potrest andare sui 3700 3900 se la ram te lo permette tanto e inutile tenere un procio a 4xxx con memorie poco performanti devi trovare un compromesso tra frequenza procio frequenza ram e giocare con il molti tra 8 e 9x ho visto che un superpi da 1m lo fai in 12 ed e un'ottimo tempo gioca anche con le latenze anche se non credo che renda molto da 5-5-5 a 4-4-4 su intel.. vcore 3.42???:eek: :eek:
Quale sarebbe il 5:6 ? Questo e' il migliore di divisore per questa scheda madre ? il 5:6 sembra essere il migliore per questo chipset e si trova nello strap a 400 :)
il 5:6 sembra essere il migliore per questo chipset e si trova nello strap a 400 :)Cioe' si imposta dalla voce del bios fsb strapp a 400 e poi manualmente imposti la frequenza giusto ?
Cioe' si imposta dalla voce del bios fsb strapp a 400 e poi manualmente imposti la frequenza giusto ? giusto.. poi con cpuz vedi se e il 5:6 :)
giusto.. poi con cpuz vedi se e il 5:6 :)Si pero' se imposto a 400x8 e' normale che coretemp mi segna la frequenza di mi sembra 3800 anche se sono a3200 ?
Si pero' se imposto a 400x8 e' normale che coretemp mi segna la frequenza di mi sembra 3800 anche se sono a3200 ? credo di si.. io non uso coretemp non mi e mai piaciuto..
credo di si.. io non uso coretemp non mi e mai piaciuto..Tu penso fai tutto con everest. Le temperature dei core con che le controlli ?
Tu penso fai tutto con everest. Le temperature dei core con che le controlli ? everest e pc probe
everest e pc probe
Allora ho provato ,con strapp a 400 mi da solo 1:1 e 3:4 (425 x 8 3400 )
_morghan_1968
28-12-2007, 11:57
mono...
quella è la freq della cpu...
non stavate parlando dlle ram?
mono...
quella è la freq della cpu...
non stavate parlando dlle ram?L' ultima e' la frequenza della cpu , lo strapp a 400 e i divisori ,sono riferiti alle ram. Il divisore a 5:6 con lo strapp a 400 non mi compare.
Pc-abart
28-12-2007, 12:15
L' ultima e' la frequenza della cpu , lo strapp a 400 e i divisori ,sono riferiti alle ram. Il divisore a 5:6 con lo strapp a 400 non mi compare.
Ho sbagliato io ne DGT con strap a 400 hai solo 1:1 o 3:4. Il 5:6 solo con strap a 333
Ho sbagliato io ne DGT con strap a 400 hai solo 1:1 o 3:4. Il 5:6 solo con strap a 333Allora ecco ci stavo diventando matto , quale devo usare il 5:6 ?
L' ultima e' la frequenza della cpu , lo strapp a 400 e i divisori ,sono riferiti alle ram. Il divisore a 5:6 con lo strapp a 400 non mi compare. allora il migliore del 333 e il 5:6 e del 400 il 3:4 devo controllare perche adesso sono con il portatile ma se fai 2 test ti accorgi che il piu veloce e strap a 400 con 3:4...
;19546661']Io l'ho installato nella posizione canonica su Maximus SE (con la ventola verso l'esterno).
L'unica cosa è che una delle staffe per il fissaggio del dissi và a toccare leggermente con il northbridge, questo però non rende impossibile l'installazione.
cosa cambia dalla SE a quella normale (ho visto che cambia la predisposizione per il liquido)? Su quella normale qualcuno è riuscito a metterlo l'if-x thermaltake?
e sopratutto come si mette la ventolina all'esterno
Pc-abart
28-12-2007, 13:03
allora il migliore del 333 e il 5:6 e del 400 il 3:4 devo controllare perche adesso sono con il portatile ma se fai 2 test ti accorgi che il piu veloce e strap a 400 con 3:4...
Ecco il mio Nuovo set pronto per Ortos...
E6850...4005MHz pronto per il "Rock Solid"
AI Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting [9]
FSB Frequency [445]
FSB Strap to North Bridge [400]
PCIE Frequency [110]
DRAM Frequency [DDR2-1187MHz]
DRAM Command Rate [Auto]
DRAM Timing Control [Manual]
Primary Info : 4-4-4-12-3-42-6-3
CAS# Latebcy [ 5 DRAM Clocks]
RAS# to CAS# Delay [ 5 DRAM Clocks]
RAS# Precharge [ 5 DRAM Clocks]
RAS# Active Time [15 DRAM Clocks]
RAS# to RAS# Delay [Auto]
Row Refresh Cycle Time [Auto]
Write Recovery Time [Auto]
Read to Precharge Time [Auto]
Secondary Info : 8-3-5-4-6-4-6
Read to Write Delay(S/D) [Auto]
Write to Read Delay(S) [Auto]
Write to Read Delay(D) [Auto]
Read to Read Delay(S) [Auto]
Read to Read Delay(D) [Auto]
Write to Write Delay(S) [Auto]
Write to Write Delay(D) [Auto]
DRAM Static Read Control [ENABLE]
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Auto]
CPU Voltage [1.53xx]
CPU PLL Voltage [1.52V]
North Bridge Voltage [1.50V]
DRAM Voltage [Auto]
FSB Termination Voltage [1.50V]
Sputh Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [X63]
North Bridge GTL Reference [X67]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [REF]
SB 1.5V Voltage [Auto]
NB LED Selection [NB Volt]
SB LED Selection [SB Volt]
CPU LED Selection [CPU Volt]
Voltiminder LED [Enabled]
Il resto DISABLE
------------------MENU CPU-----------------
Tutto DISABLE
Volt in EVEREST: Cpu 1.526 e Vram 2.4 (sono troppe per un daylì secondo voi)
DreamLand
28-12-2007, 13:21
Ad aria 1,53 è troppo...
Tipo LoL
28-12-2007, 13:21
Ciao abart che bios usi attualmente?
bye bye :D
Ecco il mio Nuovo set pronto per Ortos...
E6850...4005MHz pronto per il "Rock Solid"
AI Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting [9]
FSB Frequency [445]
FSB Strap to North Bridge [400]
PCIE Frequency [110]
DRAM Frequency [DDR2-1187MHz]
DRAM Command Rate [Auto]
DRAM Timing Control [Manual]
Primary Info : 4-4-4-12-3-42-6-3
CAS# Latebcy [ 5 DRAM Clocks]
RAS# to CAS# Delay [ 5 DRAM Clocks]
RAS# Precharge [ 5 DRAM Clocks]
RAS# Active Time [15 DRAM Clocks]
RAS# to RAS# Delay [Auto]
Row Refresh Cycle Time [Auto]
Write Recovery Time [Auto]
Read to Precharge Time [Auto]
Secondary Info : 8-3-5-4-6-4-6
Read to Write Delay(S/D) [Auto]
Write to Read Delay(S) [Auto]
Write to Read Delay(D) [Auto]
Read to Read Delay(S) [Auto]
Read to Read Delay(D) [Auto]
Write to Write Delay(S) [Auto]
Write to Write Delay(D) [Auto]
DRAM Static Read Control [ENABLE]
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Auto]
CPU Voltage [1.53xx]
CPU PLL Voltage [1.52V]
North Bridge Voltage [1.50V]
DRAM Voltage [Auto]
FSB Termination Voltage [1.50V]
Sputh Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [X63]
North Bridge GTL Reference [X67]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [REF]
SB 1.5V Voltage [Auto]
NB LED Selection [NB Volt]
SB LED Selection [SB Volt]
CPU LED Selection [CPU Volt]
Voltiminder LED [Enabled]
Il resto DISABLE
------------------MENU CPU-----------------
Tutto DISABLE
Volt in EVEREST: Cpu 1.526 e Vram 2.4 (sono troppe per un daylì secondo voi) la cpu cosi alta e rischiosa.. vcore troppo alto (sotto 1.5 per dayli e meglio) le ram possono andare a patto che montino micron d9gmh o meglio gkx che sopportano voltaggi piu alti con gmh sei al limite garanzia..
Tipo LoL
28-12-2007, 13:34
la cpu cosi alta e rischiosa.. vcore troppo alto (sotto 1.5 per dayli e meglio) le ram possono andare a patto che montino micron d9gmh o meglio gkx che sopportano voltaggi piu alti con gmh sei al limite garanzia..
quelle ocz come le mie sono garantite a vita :D
potresti postare la tua cfg completa (voltaggi voci abilitate e non, bios che usi ecc ecc) visto che hai il q6600 come il mio?
tnx we bye bye
la ventola sull dissipatore della CPU mi gira sempre a palla e fa rumore
è gestibile via software, o devo attaccarla ad un regolatore esterno ?
ho lo stesso problema
uso lo zalman cnps7700
un aiutino :)
ho lo stesso problema
uso lo zalman cnps7700
un aiutino :)
Attiva cpu qfan da bios .
quelle ocz come le mie sono garantite a vita :D
potresti postare la tua cfg completa (voltaggi voci abilitate e non, bios che usi ecc ecc) visto che hai il q6600 come il mio?
tnx we bye bye qualche pagina indietro ho postato:)
quelle ocz come le mie sono garantite a vita :D
potresti postare la tua cfg completa (voltaggi voci abilitate e non, bios che usi ecc ecc) visto che hai il q6600 come il mio?
tnx we bye bye
limite garanzia intendo come voltaggi se superi i 2.4 la garanzia a vita o non decade! queste le mie impostazioni
Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [465].... (per ora)....
FSB Strap to North Bridge [400MHz]
PCIE Frequency [110]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-125x MHZ] non ricordo bene..
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [12]
RAS# To Ras# Delay [3]
Row Refresh Cycle Time [42]
Write Recovery Time [6]
Read To Precharge Time [3]
Read To Write Delay(S/D) [8]
Write To Read Delay(S) [3]
Write To Read Delay(D) [5]
Read To Read Delay(S) [4]
Read To Read Delay(D) [6]
Write To Write Delay(S) [4]
Write To Write Delay(D) [6]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Enabled]
Boost Level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.48]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.61v]
DRAM Voltage [2.44v]
FSB Termination Voltage [1.54v]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [Auto
appena ho tempo facio qualche foto di cpuz ed everest per prestazioni e le metto qui cosi chi vuole confronta i risultati soprattutto per lo strap\prestazioni mem.
è mai capitato a qualcuno di avere problemi con vista?
da quando ho installato sto maledetto SO sul mio pc in firma, posso utilizzare la tastiera solo per 1 min dopodichè appena tocco qualsiasi tasto si blocca il programma che in quel momento stava girando (eccetto Ctrl Alt Canc, il solo modo per terminare l'applicazione bloccata).
ho già formattato 2 volte ed il problema me lo fa anche solo con i driver della mobo :muro:
Io non ho nessun problema.
Ho avuto la versione a 32bit e adesso sto usando quella a 64.
Ciauz;)
grazie lo stesso
ho risolto :D
Tipo LoL
28-12-2007, 14:55
appena ho tempo facio qualche foto di cpuz ed everest per prestazioni e le metto qui cosi chi vuole confronta i risultati soprattutto per lo strap\prestazioni mem.
ok tnx :D
che bios usi attualmente? ma tu sei a liquido?
bye bye
ok tnx :D
che bios usi attualmente? ma tu sei a liquido?
bye byesono a liquido tutto interno bios 505.
_morghan_1968
28-12-2007, 15:25
con l' e6850...
per stare sopra i 4000 devi dare poco più di 1,5 al core
esperienza diretta e di altri...
con uno zalman 9700 stai + o - 70 gradi in alcune fasi (quelle pari)
di orthos...
peggio di orthos... che fa salire veramente tanto le temperature è il test
di T A T
OKKIO :D
mariovit.84
28-12-2007, 15:45
Qualcuno puo mandare i settaggi del bios con un E6850 con un overclock non al limite, ma "tranquillo"...???
Ho 4 GB di ram Kingstom 800mhz
Per favore... Non ci capisco più di tanto....
con l' e6850...
per stare sopra i 4000 devi dare poco più di 1,5 al core
esperienza diretta e di altri...
con uno zalman 9700 stai + o - 70 gradi in alcune fasi (quelle pari)
di orthos...
peggio di orthos... che fa salire veramente tanto le temperature è il test
di T A T
OKKIO :DMa in idle 70 gradi ?
_morghan_1968
28-12-2007, 15:53
in idle a 70° capita... quando ti dimentichi di mettere su il dissi :D
scherzo...
70 gradi solo in alcuni test (quelli pari 2 - 4 - 6 ecc. ecc)
di orthos
Pc-abart
28-12-2007, 15:56
la cpu cosi alta e rischiosa.. vcore troppo alto (sotto 1.5 per dayli e meglio) le ram possono andare a patto che montino micron d9gmh o meglio gkx che sopportano voltaggi piu alti con gmh sei al limite garanzia..
Le Ram montano Micron D9 GMH e sono garantite a vita...su alcuni fornitori dicono fino a V2.3 altri V2.4 non ho ancora capito quello veramente garantito :rolleyes:
Per il Vcore a 1.49 anche a 1.48 non ho problemi nell'utilizzo ma ortos non mi dura più 1oretta mentre a 1.52 non fa una grinza dopo ore.
_morghan_1968
28-12-2007, 15:57
ps:
provando il raid con hdtach e altri test con 2 seagate 250 gb perpendicular
recording sono a media 200 MB/s :sofico:
risultato che fà impallidire il raid con dischi da 10'000 giri e costo TRIPLO
_morghan_1968
28-12-2007, 15:58
Le Ram montano Micron D9 GMH e sono garantite a vita...su alcuni fornitori dicono fino a V2.3 altri V2.4 non ho ancora capito quello veramente garantito :rolleyes:
Per il Vcore a 1.49 anche a 1.48 non ho problemi nell'utilizzo ma ortos dopo 1oretta Krasca mentre a 1.52 non fa una grinza.
se leggi qualche post prima...
e6850 oltre 4000 = + di 1,5 volt :D
Qualcuno puo mandare i settaggi del bios con un E6850 con un overclock non al limite, ma "tranquillo"...???
Ho 4 GB di ram Kingstom 800mhz
Per favore... Non ci capisco più di tanto....
basta seguire i suggerimenti che trovi qui e iniziare tu da zero ;) poi vedrai tu dove può arrivare la tua configurazione e decidere come tenerla...
un altro consiglio è quello di leggere bene qui e iniziare a "capire" su cosa stai per mettere mano, anche avendo una configurazione pronta (e nel thread ce ne sono) è comunque meglio avere un'idea precisa di quel che si fa...
Pc-abart
28-12-2007, 16:19
se leggi qualche post prima...
e6850 oltre 4000 = + di 1,5 volt :D
Ho chiuso un SuperPI 1M a 470 x 9 4230MHz con Vcore a 1.52
http://img170.imageshack.us/img170/5686/super12402hr9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=super12402hr9.jpg)
...ma sono alla ricerca di un ottimo Daylì equilibrato con le ram :D
Ho chiuso un SuperPI 1M a 470 x 9 4230MHz con Vcore a 1.52
http://img170.imageshack.us/img170/5686/super12402hr9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=super12402hr9.jpg)
...ma sono alla ricerca di un ottimo Daylì equilibrato con le ram :Dchiudere un superpi non vuol dire nulla!! puoi tenerlo anche a 1.65 il vcore e vedrai che va!! ma quanto ti dura?? heheh se non ti regge a 1.48 vuol dire che devi scendere di frequenza senno rischi di brutto.. poi vedi tu.;)
Pc-abart
28-12-2007, 16:59
limite garanzia intendo come voltaggi se superi i 2.4 la garanzia a vita o non decade! queste le mie impostazioni
Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [465].... (per ora)....
FSB Strap to North Bridge [400MHz]
PCIE Frequency [110]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-125x MHZ] non ricordo bene..
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [12]
RAS# To Ras# Delay [3]
Row Refresh Cycle Time [42]
Write Recovery Time [6]
Read To Precharge Time [3]
Read To Write Delay(S/D) [8]
Write To Read Delay(S) [3]
Write To Read Delay(D) [5]
Read To Read Delay(S) [4]
Read To Read Delay(D) [6]
Write To Write Delay(S) [4]
Write To Write Delay(D) [6]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Enabled]
Boost Level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.48]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.61v]
DRAM Voltage [2.44v]
FSB Termination Voltage [1.54v]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [Auto
appena ho tempo facio qualche foto di cpuz ed everest per prestazioni e le metto qui cosi chi vuole confronta i risultati soprattutto per lo strap\prestazioni mem.
Non avevo visto il tuo post...ma sulla mia MB i Volt del bios non corrispondono a quelli di everest e di cpu-z ques'ultimi sono ben più alti ad ecezione del Vcore.
Es Vram bios a 2.25 everest 2.35
_morghan_1968
28-12-2007, 17:11
allora...
abbassali dal bios...
io ho tenuto l' e6850 x diversi mesi a oltre 1,6 (liquido con doppio radiatore biventola)
spero che il mio funzioni ancora x un mese :D
Non avevo visto il tuo post...ma sulla mia MB i Volt del bios non corrispondono a quelli di everest e di cpu-z ques'ultimi sono ben più alti ad ecezione del Vcore.
Es Vram bios a 2.25 everest 2.35 il valore vero e quello piu basso sempre quindi quellom da bios nel caso maximus con la lanpary 680 invece e il contrario il valore piu basso era quello di everest o smartguardian in ogni caso devi seguire il valore piu basso!! questo me lo ha detto fortunato diano assistenza tecnica di tecnocomputer..:)
MArCoZ_46
28-12-2007, 17:53
il valore vero e quello piu basso sempre quindi quellom da bios nel caso maximus con la lanpary 680 invece e il contrario il valore piu basso era quello di everest o smartguardian in ogni caso devi seguire il valore piu basso!! questo me lo ha detto fortunato diano assistenza tecnica di tecnocomputer..:)
Onestamente sono più propenso a credere che il valore reale sia quello più alto, per la maximus, cmq l'unico modo per avere la certezza è effettuare delle misurazioni :)
_morghan_1968
28-12-2007, 19:12
se guardo il calendario vedo che siamo alla fine del 2007...
il prezzo di listino delle ultime schede madri è 250 eury...
tanta teknologia...
prezzi elevatissimi...
e non riescono a fare un sensore / programma (+ o - attendibile)
x rilevare le temperature :doh:
scandaloso !
ps:
provando il raid con hdtach e altri test con 2 seagate 250 gb perpendicular
recording sono a media 200 MB/s :sofico:
risultato che fà impallidire il raid con dischi da 10'000 giri e costo TRIPLO
due raptor x in raid 0 se li mangiano i tuoi seagate da 250...
casomai un singolo raptor lo riesci a battere in avg read/write, ma non nel tempo di accesso.
solo il seagate da 1tb nuovo che ha una densità più elevata di tutti gli altri hdd fin ora prodotti da seagate riesce ad avere un avg read/write maggiore dei raptor, ma poi viene battuto sul tempo di accesso. poi un conto sono i bench e un conto l'uso reale.
_morghan_1968
28-12-2007, 19:28
se guardo il calendario vedo che siamo alla fine del 2007...
il prezzo di listino delle ultime schede madri è 250 eury...
tanta teknologia...
prezzi elevatissimi...
e non riescono a fare un sensore / programma (+ o - attendibile)
x rilevare le temperature :doh:
scandaloso !
_morghan_1968
28-12-2007, 19:33
due raptor x in raid 0 se li mangiano i tuoi seagate da 250...
casomai un singolo raptor lo riesci a battere in avg read/write, ma non nel tempo di accesso.
solo il seagate da 1tb nuovo che ha una densità più elevata di tutti gli altri hdd fin ora prodotti da seagate riesce ad avere un avg read/write maggiore dei raptor, ma poi viene battuto sul tempo di accesso. poi un conto sono i bench e un conto l'uso reale.
ciao..
ci posti un bench con i raptor?
ho visto dei risultati su altri chipset...
ma non sul x38
_morghan_1968
28-12-2007, 19:40
non credo che lo posterai...
capisco che ti girano le p@lle x quello che hai speso...
ma i seagate hanno 250 gb su un SINGOLO piatto 7200 giri
raptor 150 gb su singolo piatto??? a 10000 giri
il fatto che i seagate siano superiori... non me lo sono inventato io...
ps: sempre pronto a ricredermi :D
Pc-abart
28-12-2007, 19:43
chiudere un superpi non vuol dire nulla!! puoi tenerlo anche a 1.65 il vcore e vedrai che va!! ma quanto ti dura?? heheh se non ti regge a 1.48 vuol dire che devi scendere di frequenza senno rischi di brutto.. poi vedi tu.;)
non volevo assolutamente dire che il mio daylì era a 470x9...era solo un modo per entrare nella classifica HALL OF FAME e quella ROCK SOLID (in questa sono n pole ;))
il valore vero e quello piu basso sempre quindi quellom da bios nel caso maximus con la lanpary 680 invece e il contrario il valore piu basso era quello di everest o smartguardian in ogni caso devi seguire il valore piu basso!! questo me lo ha detto fortunato diano assistenza tecnica di tecnocomputer..:)
Per i Volt...è meglio misurare OK peccao che non sono attrezzato. Sw apperte sbballano tutti in modo esagerato, io anche sul lavoro, per spirito di conservazione popendo per il più alto cosi non sbaglio ;)
Cmq con Vcore a 1.52 10 ore di ortos giusto per ciudere tutto il ciclo, 0 errori provo. Proverò a V1.49 e vediamo che succede.
Pc-abart
28-12-2007, 21:32
sono a liquido tutto interno bios 505.
Solo ora notavo le tue belle RamuZze...mi farei volentieri un giro :D
non credo che lo posterai...
capisco che ti girano le p@lle x quello che hai speso...
ma i seagate hanno 250 gb su un SINGOLO piatto 7200 giri
raptor 150 gb su singolo piatto??? a 10000 giri
il fatto che i seagate siano superiori... non me lo sono inventato io...
ps: sempre pronto a ricredermi :Dsuperiori dipende per cosa........tempi di accesso i raptor non li si batte.......
Ragazzi oggi mi è arrivata la maximus fomula rev 1.03g. Ho montato subito il tutto, ma non parte.. ovvero si accende tutto, ma il diplay della mobo mi dice det dram e non fa nulla :(
Ho un E6700 e delle crucial Ballistix 2x1GB PC6400 :(
Come mai? Cosa dovrei fare?
Ragazzi oggi mi è arrivata la maximus fomula rev 1.03g. Ho montato subito il tutto, ma non parte.. ovvero si accende tutto, ma il diplay della mobo mi dice det dram e non fa nulla :(
Ho un E6700 e delle crucial Ballistix 2x1GB PC6400 :(
Come mai? Cosa dovrei fare?
prova con latre ram e vedi che parte.............forse mette di default settaggi spinti...........
Pc-abart
29-12-2007, 01:11
Ragazzi oggi mi è arrivata la maximus fomula rev 1.03g. Ho montato subito il tutto, ma non parte.. ovvero si accende tutto, ma il diplay della mobo mi dice det dram e non fa nulla :(
Ho un E6700 e delle crucial Ballistix 2x1GB PC6400 :(
Come mai? Cosa dovrei fare?
imposta manualmente lo strap a 333 o 400 magari con ram 1:1
ps:
provando il raid con hdtach e altri test con 2 seagate 250 gb perpendicular
recording sono a media 200 MB/s :sofico:
risultato che fà impallidire il raid con dischi da 10'000 giri e costo TRIPLO
Incomincia col postare qualche test e poi ne riparliamo.
Ciauz;)
Ragazzi oggi mi è arrivata la maximus fomula rev 1.03g. Ho montato subito il tutto, ma non parte.. ovvero si accende tutto, ma il diplay della mobo mi dice det dram e non fa nulla :(
Ho un E6700 e delle crucial Ballistix 2x1GB PC6400 :(
Come mai? Cosa dovrei fare?L'altro spinotto per l'alimentazione lo hai attaccato ?
prova con latre ram e vedi che parte.............forse mette di default settaggi spinti...........
Quindi dovrei comprare un altro paio di ram per farla partire uff... :U( Stamane l'ho acceso e miracolosamente è partito, ma è comparsa la schermata di BAD BIOS per cui ho inserito il cd-rom, ha ricaricat il bios originale dopodichè di nuovo non parte, uff...
imposta manualmente lo strap a 333 o 400 magari con ram 1:1
E come faccio se non parte nulla?
L'altro spinotto per l'alimentazione lo hai attaccato ?
Ma certo che si. Ed ho un Enermax Infiniti 720W
beppet83
29-12-2007, 10:40
ciao a tutti volevo un consiglio su questa MB... dato che devo cambiare la mia attuale P5W DH deluke....
questa scheda monta solo ddr2?
c'è la possibilità di installare due masterizzatori ide?
ho bisogno di qualche parere di chi a già questa scheda....
io pensavo alla blitz exstreme ma mi sa che monta solo ddr3 vero?
ciao a tutti
DreamLand
29-12-2007, 10:58
ciao a tutti volevo un consiglio su questa MB... dato che devo cambiare la mia attuale P5W DH deluke....
questa scheda monta solo ddr2?
c'è la possibilità di installare due masterizzatori ide?
ho bisogno di qualche parere di chi a già questa scheda....
io pensavo alla blitz exstreme ma mi sa che monta solo ddr3 vero?
ciao a tutti
1- La versione normale e la SE solo DDR2
2- Si, due periferiche ide
3- Si, la extreme è solo DDR3
nicolati
29-12-2007, 11:28
A me invece ogni tanto non parte. Ho messo il BIOS nuovo, allora, e stamattina mi si è resettato il CMOS. Credo sia colpa del ponticello interno o del pulsante dietro, che magari tocca. Ho spostato un po' di fili, staremo a vedere.
Ciao
beppet83
29-12-2007, 11:48
grazie dell'informazione....
però volevo chiederti se a parte la differenza di memorie (dd3 vs ddr2)
cambia tanto dal modello exstreme?
e poi un giudio generale....:)
ciao grazie
Quindi dovrei comprare un altro paio di ram per farla partire uff... :U( Stamane l'ho acceso e miracolosamente è partito, ma è comparsa la schermata di BAD BIOS per cui ho inserito il cd-rom, ha ricaricat il bios originale dopodichè di nuovo non parte, uff...
E come faccio se non parte nulla?
Ma certo che si. Ed ho un Enermax Infiniti 720W
provato con un solo modulo?? un amico che ti puo prestare 1 modlo per 10 secondi?
Mi son fatto prestare un modulo di A-Data vitesta Pc-9600 da un mio amico e la mobo parte tranquillamente.
Ora prima di fare le prove sto salvando i vecchi dati che avevo sull'hdd dopodichè aggiorno la bios alla 907 e rimetto le mie ram... e vediamo se va...
Grazie ragazzi ;)
beppet83
29-12-2007, 12:07
ciao ragazzi non vorrei fare cavolate nell'acquistare questa scheda, perchè ho visto che ci sono 2 modelli la normale e la special editios....
e poi e vero che ha la sceda audio integrata è distaccata?
nicolati
29-12-2007, 12:11
E' distaccata per minimizzare le interferenze elettromagnetiche.
Ciao
Raga ho creato il floppy per il RAD, dopodichè ho fatto partire l'installazione di windowsxp premendo F6 all'avvio... Però ora non so quali driver caricati tra quelli proposti... qual'è quello corretto?
Mi son fatto prestare un modulo di A-Data vitesta Pc-9600 da un mio amico e la mobo parte tranquillamente.
Ora prima di fare le prove sto salvando i vecchi dati che avevo sull'hdd dopodichè aggiorno la bios alla 907 e rimetto le mie ram... e vediamo se va...
Grazie ragazzi ;)
si e impostale manualmente,non lasciare su auto nulla
Onestamente sono più propenso a credere che il valore reale sia quello più alto, per la maximus, cmq l'unico modo per avere la certezza è effettuare delle misurazioni :) se lo ha detto fortunato vuol dire che le misurazioni le ha fatte visto che vede schede madri da una vita.. ne avra fatte di prove? infatti con la 680 non riuscivo a salire perche davo retta al bios ed i voltaggi in realta erano troppo bassi.. ho parlato con lui ed ho risolto il problema..:)
non volevo assolutamente dire che il mio daylì era a 470x9...era solo un modo per entrare nella classifica HALL OF FAME e quella ROCK SOLID (in questa sono n pole ;))
Per i Volt...è meglio misurare OK peccao che non sono attrezzato. Sw apperte sbballano tutti in modo esagerato, io anche sul lavoro, per spirito di conservazione popendo per il più alto cosi non sbaglio ;)
Cmq con Vcore a 1.52 10 ore di ortos giusto per ciudere tutto il ciclo, 0 errori provo. Proverò a V1.49 e vediamo che succede. la classifica non serve ad una mazza!! tanto c'e sempre chi e piu veloce di te! il bello e fare un pc affidabile con meno spesa possibile e cloccato il piu possibile ma affidabile... la tua cpu puo reggere 10 ore di orthos ma alla lunga non si sa quanto vivra' 1.53 ad aria sono troppi e forse per una cosa molto lunga sono troppi pure a liquido anche di questo ne ho parlato con tecnocomputer e dicono che per un dayli non si deve possibilmente superare 1.5 perche tra voltaggio e temperature c'e l'elettromigrazione che puo distruggere un processore!!! ricordati che un procio ti lascia da un momento all'altro cioe spengi un pc funzionante lo riaccendi e non parte piu! se vuoi usare voltaggi e frequenze alte devi usare vapochill o azoto ma l'azoto non e assolutamente da dayli ma da record.. per un dayli meglio un vapochill allora si che puoi stare sopra 1.50 e sopra i 4000.. :read:
Raga ho creato il floppy per il RAD, dopodichè ho fatto partire l'installazione di windowsxp premendo F6 all'avvio... Però ora non so quali driver caricati tra quelli proposti... qual'è quello corretto?
Up...up...
due raptor x in raid 0 se li mangiano i tuoi seagate da 250...
casomai un singolo raptor lo riesci a battere in avg read/write, ma non nel tempo di accesso.
solo il seagate da 1tb nuovo che ha una densità più elevata di tutti gli altri hdd fin ora prodotti da seagate riesce ad avere un avg read/write maggiore dei raptor, ma poi viene battuto sul tempo di accesso. poi un conto sono i bench e un conto l'uso reale. i raptor non sono i dischi piu veloci oggi ed il tempo di accesso non cambia la vita.. quasi non si nota neppure se poi pensi che costano piu del doppio...
DreamLand
29-12-2007, 14:14
i raptor non sono i dischi piu veloci oggi ed il tempo di accesso non cambia la vita.. quasi non si nota neppure se poi pensi che costano piu del doppio...
A quel punto se uno vuole un raid serio passa a scsi con quattro bei 15.000 rpm.
A quel punto se uno vuole un raid serio passa a scsi con quattro bei 15.000 rpm.io ho 3 hitachi 7k160 in raid 0 e vanno anche troppo e non li cambierei con 2 raptor.. vedo che la gente i raptor li vende un motivo ci sara..
i raptor non sono i dischi piu veloci oggi ed il tempo di accesso non cambia la vita.. quasi non si nota neppure se poi pensi che costano piu del doppio...
I raptor sono fenomenali per il sistema operativo, in quanto il SO richiede in continuazione la lettura di piccoli file e quindi avere un tempo molto basso aiuta e non poco.
CIauz;)
_morghan_1968
29-12-2007, 15:58
ciao a tutti...
anche se siamo leggermente OT :D
i nuovi dischi con perpendicular rec hanno un rapporto prezzo prestazioni
imbattibile...
quanto costano 2 dischi da 250 gb P_R ?
quanto costano i dischi da 10'ooo / 15'000 giri ???
_morghan_1968
29-12-2007, 16:03
[QUOTE=Kimi.Rk;20309647]la classifica non serve ad una mazza!! tanto c'e sempre chi e piu veloce di te! il bello e fare un pc affidabile con meno spesa possibile e cloccato il piu possibile ma affidabile... la tua cpu puo reggere 10 ore di orthos ma alla lunga non si sa quanto vivra' 1.53 ad aria sono troppi e forse per una cosa molto lunga sono troppi pure a liquido anche di questo ne ho parlato con tecnocomputer e dicono che per un dayli non si deve possibilmente superare 1.5 perche tra voltaggio e temperature c'e l'elettromigrazione che puo distruggere un processore!!! ricordati che un procio ti lascia da un momento all'altro cioe spengi un pc funzionante lo riaccendi e non parte piu! se vuoi usare voltaggi e frequenze alte devi usare vapochill o azoto ma l'azoto non e assolutamente da dayli ma da record.. per un dayli meglio un vapochill allora si che puoi stare sopra 1.50 e sopra i 4000..
quotone : E' ovvio cercare il limite, ma inutile far morire una cpu x una manciata di MHz
Raga ho creato il floppy per il RAD, dopodichè ho fatto partire l'installazione di windowsxp premendo F6 all'avvio... Però ora non so quali driver caricati tra quelli proposti... qual'è quello corretto?
Up...up...
Ragazzi ma sono normali ste temp :| ???
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/thum_14776641344584.jpg ('http://www.pchs.it/forums/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=2633')
Ho fatto un piccolo OC del mio procio E6700 a 3.6Ghz con i seguenti parametri:
AI Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting [9]
FSB Frequency [400]
FSB Strap to North Bridge [400]
PCIE Frequency [110]
DRAM Frequency [DDR2-1033MHz]
DRAM Command Rate [Auto]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latebcy [ 5 DRAM Clocks]
RAS# to CAS# Delay [ 5 DRAM Clocks]
RAS# Precharge [ 5 DRAM Clocks]
RAS# Active Time [15 DRAM Clocks]
RAS# to RAS# Delay [Auto]
Row Refresh Cycle Time [Auto]
Write Recovery Time [Auto]
Read to Precharge Time [Auto]
Read to Write Delay(S/D) [Auto]
Write to Read Delay(S) [Auto]
Write to Read Delay(D) [Auto]
Read to Read Delay(S) [Auto]
Read to Read Delay(D) [Auto]
Write to Write Delay(S) [Auto]
Write to Write Delay(D) [Auto]
DRAM Static Read Control [ENABLE]
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Auto]
CPU Voltage [1.500]
CPU PLL Voltage [AUTO]
North Bridge Voltage [AUTO]
DRAM Voltage [2.3]
FSB Termination Voltage [AUTO]
Sputh Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [X63]
North Bridge GTL Reference [X67]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [REF]
SB 1.5V Voltage [Auto]
NB LED Selection [NB Volt]
SB LED Selection [SB Volt]
CPU LED Selection [CPU Volt]
Voltiminder LED [Enabled]
Il resto DISABLE
------------------MENU CPU-----------------
Quasi Tutto DISABLE
Pc-abart
29-12-2007, 17:20
la classifica non serve ad una mazza!! tanto c'e sempre chi e piu veloce di te! il bello e fare un pc affidabile con meno spesa possibile e cloccato il piu possibile ma affidabile... la tua cpu puo reggere 10 ore di orthos ma alla lunga non si sa quanto vivra' 1.53 ad aria sono troppi e forse per una cosa molto lunga sono troppi pure a liquido anche di questo ne ho parlato con tecnocomputer e dicono che per un dayli non si deve possibilmente superare 1.5 perche tra voltaggio e temperature c'e l'elettromigrazione che puo distruggere un processore!!! ricordati che un procio ti lascia da un momento all'altro cioe spengi un pc funzionante lo riaccendi e non parte piu! se vuoi usare voltaggi e frequenze alte devi usare vapochill o azoto ma l'azoto non e assolutamente da dayli ma da record.. per un dayli meglio un vapochill allora si che puoi stare sopra 1.50 e sopra i 4000.. :read:
quotone : E' ovvio cercare il limite, ma inutile far morire una cpu x una manciata di MHz
Come da firma sono a liquido e come test ho menzinato ortos in quanto è bello pesante e testa tutto il sistema, risultato affidabilità al 100%. Come Vcore d'accordo 1.52 è altino ma ora per problemi di tempo ho testato il porcio a 442 con Vcore a 1.49 solo 2ore piene prima dello stop con 0 errori quindi eccovi accontentati ;)
Il tutto gira attorno a molti settaggi che vengono scitti e che moti credano possono calzare a tutti, con l'aggravante di nessuna prova di affidabilità! Ecco da dove scaturisce la mia discussione.
Io sono partito dalla cpu esagerando con Vcore, ma non tanto, per trovare la max stabilità con ortos, una volta trovata sono partito con le ram e test con memtest, poi ho chiesto consigli a voi per i Volt.
Per me era fondamentale trovare, con Volt umani, la piena affidabilità del mio sistema e costruire il mio "OC" 1.52 di Vcore non è esageratissimo ma solo ora posso passare alla stabilità con Volt più tranquilli...anche se credo (spero) regga anche a V1.49.
http://img341.imageshack.us/img341/4085/4032fe3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=4032fe3.jpg)
PS: dopo 1 ora di Crysis e 20 min di Memtest, ma non credo che Ortos regga 10 ora con questi Votl...quindi è un settaggio Falso anche s'è tranquillo in Volt il pc risponde a giochi e test, ma magari si spegne quando proprio non vuoi...
xmetalwarriorx
29-12-2007, 18:37
Ragazzi, ho appena ordinato la S.E, in quanto l'ho trovata in offerta. Non avendo intenzione di mettere il raffreddamento a liquido, secondo voi, è meglio la S.E o la liscia?? Ho il timore che, avendo l'attacco per il liquido, zona priva di alettatura, diminuisca la superficie di scambio e, quindi, aumentino le temperature!! Tuttavia, sono ancora in tempo per cambiarla...voi che mi consigliate?
_morghan_1968
29-12-2007, 18:47
penso che tutti si orientano sulla liscia: il chipset non scalda molto e il WB lascia passare poco liquido...
cerca la versione 1-03.G
dopo ke mi ha lasciata la maximus extreme , torno da voi con un'altra formula se :D :D
news??????
Ragazzi ma la temp de mio NB sta a 75° è normale??? :(
dopo ke mi ha lasciata la maximus extreme , torno da voi con un'altra formula se :D :D
news??????
Come sarebbe che ti ha lasciato? :D
che l'hai fatta passare a miglior vita? :muro:
prima o poi debbo decidermi di non prendere altre asus,si ma poi allora che prendo :confused:
_morghan_1968
29-12-2007, 19:08
dopo ke mi ha lasciata la maximus extreme , torno da voi con un'altra formula se :D :D
news??????
ciao hiwa...
che è successo alla MB?
Come sarebbe che ti ha lasciato? :D
che l'hai fatta passare a miglior vita? :muro:
prima o poi debbo decidermi di non prendere altre asus,si ma poi allora che prendo :confused:
bla bla
aggiornamento di bios , come al solito fatto con la chiavetta nn è + partita
nn è strano perkè successo anke prima con una blitz extreme a un mio amico :muro:
fine bla bla
_morghan_1968
29-12-2007, 19:09
Ragazzi ma la temp de mio NB sta a 75° è normale??? :(
potreebbe eessere un' errore di lettura...
fai come facevano i pioneri dell' informatica:
ditino sopra il dissi...
se scotta... magari non è montato bene
_morghan_1968
29-12-2007, 19:10
bla bla
aggiornamento di bios , come al solito fatto con la chiavetta nn è + partita
nn è strano perkè successo anke prima con una blitz extreme a un mio amico :muro:
fine bla bla
dispiace x la MB...
ma è un piacere averti nel 3ad
xmetalwarriorx
29-12-2007, 19:15
Perché tutti dovrebbero orientarsi sulla liscia? Scalda di più? E' sicuro?
xmetalwarriorx
29-12-2007, 19:18
Se non si mette l'impianto a liquido è migliore la liscia?
dispiace x la MB...
ma è un piacere averti nel 3ad
thx , ultimi bios come vanno ragazzi ?
problemi ?
quando ho venduto la mia andava molto forte :)
potreebbe eessere un' errore di lettura...
fai come facevano i pioneri dell' informatica:
ditino sopra il dissi...
se scotta... magari non è montato bene
Il punto è che scotta pure... :(
Il punto è che scotta pure... :(
Si, ma se fossero 75 gradi, il ditino sopra non ce lo tieni.
CIauz;)
Si, ma se fossero 75 gradi, il ditino sopra non ce lo tieni.
CIauz;)
Ma il NB è questo, giusto?:
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/thum_1477695204f973.jpg ('http://www.pchs.it/forums/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=2634')
Ma i voltaggi sono più o meno corretti? Si trovano nello screenshoot che ho postato il post precedente...
OverClock= nulla su Auto ;)
cerca di impostare tutto manualmente e trovare freq guisto e stabile per la tua sistema
paolox86
29-12-2007, 21:27
Ragazzi sapete come mai non riesco più ad aggiornare il bios tramite l'utility ez-flash??
Seleziono il bios da chiavetta come ho sempre fatto e dopo la procedura di "cheking bios" mi dice "no bios signature found in te file. No update will be done" o qualcosa di simile. Capisco quello che vuol dire ma come mai? Eppure i file li ho presi dal sito asus...
Invece da asus update è tutto ok...
Ragazzi sapete come mai non riesco più ad aggiornare il bios tramite l'utility ez-flash??
Seleziono il bios da chiavetta come ho sempre fatto e dopo la procedura di "cheking bios" mi dice "no bios signature found in te file. No update will be done" o qualcosa di simile. Capisco quello che vuol dire ma come mai? Eppure i file li ho presi dal sito asus...
Invece da asus update è tutto ok...
occhio
che ho sentito di problemi con asus update
Ragazzi sapete come mai non riesco più ad aggiornare il bios tramite l'utility ez-flash??
Seleziono il bios da chiavetta come ho sempre fatto e dopo la procedura di "cheking bios" mi dice "no bios signature found in te file. No update will be done" o qualcosa di simile. Capisco quello che vuol dire ma come mai? Eppure i file li ho presi dal sito asus...
Invece da asus update è tutto ok...
prova scaricarlo ancora.
ma l'antivirus kaspersky dove si trova?
nel dvd asus non lo trovo.
Dobermann75
30-12-2007, 00:26
ma l'antivirus kaspersky dove si trova?
nel dvd asus non lo trovo.
hai fatto una ricerca nel dvd, tramite l'esplora risorse?
Flying Tiger
30-12-2007, 00:51
Ragazzi sapete come mai non riesco più ad aggiornare il bios tramite l'utility ez-flash??
Seleziono il bios da chiavetta come ho sempre fatto e dopo la procedura di "cheking bios" mi dice "no bios signature found in te file. No update will be done" o qualcosa di simile. Capisco quello che vuol dire ma come mai? Eppure i file li ho presi dal sito asus...
Invece da asus update è tutto ok...
Ciao ,
Stesso mio problema , e anche nel mio caso funzionava solo con l' asus update , eppure il bios l' ho preso dal sito Asus e l' ho scaricato piu' volte , dal momento che avevo pensato ad un possibile file .Rom corrotto .
All' ultima prova con l' Ez-flash e pen drive , la scheda e' morta del tutto , schermo nero e display Lcd che dava i numeri , non c'e' stato verso di farla ripartire , neanche con l' utility da cd , eprom andata ...:rolleyes:
Che dire , questa cosa ,a quanto leggo qui come su altri forum , sta' interessando un certo numero di schede , in pratica se si fa' la procedura di aggiornamento tramite pen drive la scheda muore , di sicuro non e' una bella cosa , e comincia a diventare preoccupante , tanto piu' che l' eprom e' saldata e non su zoccolo , con quindi l' unica strada ...rma ....:rolleyes:
Ciao
hai fatto una ricerca nel dvd, tramite l'esplora risorse?
ok. ho lamerato io :D
purtroppo non funge con vista x64 :(
paolox86
30-12-2007, 01:02
Ciao ,
Stesso mio problema , e anche nel mio caso funzionava solo con l' asus update , eppure il bios l' ho preso dal sito Asus e l' ho scaricato piu' volte , dal momento che avevo pensato ad un possibile file .Rom corrotto .
All' ultima prova con l' Ez-flash e pen drive , la scheda e' morta del tutto , schermo nero e display Lcd che dava i numeri , non c'e' stato verso di farla ripartire , neanche con l' utility da cd , eprom andata ...:rolleyes:
Che dire , questa cosa ,a quanto leggo qui come su altri forum , sta' interessando un certo numero di schede , in pratica se si fa' la procedura di aggiornamento tramite pen drive la scheda muore , di sicuro non e' una bella cosa , e comincia a diventare preoccupante , tanto piu' che l' eprom e' saldata e non su zoccolo , con quindi l' unica strada ...rma ....:rolleyes:
Ciao
Grazie per avermi avvisato... forse è un problema delle revision 1. Magari sono queste che lo hanno e basta.
Comunque sia sono riuscito a mettere il bios 907 e questo se lo porterà fino alla morte!;)
Flying Tiger
30-12-2007, 01:23
Grazie per avermi avvisato... forse è un problema delle revision 1. Magari sono queste che lo hanno e basta.
Comunque sia sono riuscito a mettere il bios 907 e questo se lo porterà fino alla morte!;)
Ciao ,
Di niente figurati , preciso anche che non e' che la scheda con la procedura tramite l' Ez-falsh muore sistematicamente , ma le probabilita' che succeda sono molto elevate .
Da quello che sono riuscito a capire , cercando in rete , il fenomeno interessa solo le schede della revision 1.02g , mentre quelle della revision 1.03g non sono interessate alla cosa , probabile che abbiano corretto il bug , magari con una nuova tipologia di eprom ...
Dispiace solo che come al solito Asus , pur di primeggiare nella presentazione delle novita' , rilascia prodotti non sufficientemente testati , ed i clienti diventano dei beta-tester ......inutile dire che chi ci rimette sono sempre questi ultimi.....cioe' noi...mah...:rolleyes:
Ciao
paolox86
30-12-2007, 01:52
Ciao ,
Di niente figurati , preciso anche che non e' che la scheda con la procedura tramite l' Ez-falsh muore sistematicamente , ma le probabilita' che succeda sono molto elevate .
Da quello che sono riuscito a capire , cercando in rete , il fenomeno interessa solo le schede della revision 1.02g , mentre quelle della revision 1.03g non sono interessate alla cosa , probabile che abbiano corretto il bug , magari con una nuova tipologia di eprom ...
Dispiace solo che come al solito Asus , pur di primeggiare nella presentazione delle novita' , rilascia prodotti non sufficientemente testati , ed i clienti diventano dei beta-tester ......inutile dire che chi ci rimette sono sempre questi ultimi.....cioe' noi...mah...:rolleyes:
Ciao
Infatti siamo dei poveri beta testers...
io sono passato dal bios iniziale a quello 901 tramite ez-flash e tutto è andato liscio poi visto che in realtà il 901 era una beta (è scomparso all'improvviso dal sito) ho optato per il 907 ma tramite ez flash niente... Ora non mi riconosce più nessun bios.
Comunque guardavo su cpu-z, e non mi dice la revision; c'è solo scritto "revi1.xx". sai come faccio a sapere di preciso quale possiedo?
Dobermann75
30-12-2007, 03:09
ok. ho lamerato io :D
purtroppo non funge con vista x64 :(
con vista 64, per ora uno dei migliori e' avg... dovrebbe esserci la versione gratuita.
Dobermann75
30-12-2007, 03:17
Comunque guardavo su cpu-z, e non mi dice la revision; c'è solo scritto "revi1.xx". sai come faccio a sapere di preciso quale possiedo?
anche Sandra e Everest lo riportano cosi':
Versione DMI della scheda madre: Rev 1.xx :(
Ragazzi ma i voltatti da tenere presenti sono quelli che imposto da BIOS o quelli che mi da PcProbe II ???
Da BIOS ho settato il vcore a 1,465 ma PcProbe II mi rileva 1,39. Lo stesso vale per le ram.
A chi devo dare retta?
DreamLand
30-12-2007, 10:29
Ragazzi ma i voltatti da tenere presenti sono quelli che imposto da BIOS o quelli che mi da PcProbe II ???
Da BIOS ho settato il vcore a 1,465 ma PcProbe II mi rileva 1,39. Lo stesso vale per le ram.
A chi devo dare retta?
Le ram dovresti avere il problema contrario, v superiore a quello impostato da bios.
Ma i voltaggi REALI sono quelli che legge pcprobe II giusto?
DreamLand
30-12-2007, 11:20
Ma i voltaggi REALI sono quelli che legge pcprobe II giusto?
si
pokercaffy
30-12-2007, 11:42
che dite mi cambio la gloriosa P5B deluxe con questa? E poi quale scelgo la liscia o la SE?grazie!:D
DreamLand
30-12-2007, 11:49
che dite mi cambio la gloriosa P5B deluxe con questa? E poi quale scelgo la liscia o la SE?grazie!:D
Sempre la stessa domanda :rolleyes: comunque ... usi il liquido? Se si prendi la SE altrimenti la liscia che ha una migliore dissipazione del nb.
pokercaffy
30-12-2007, 11:53
Sempre la stessa domanda :rolleyes: comunque ... usi il liquido? Se si prendi la SE altrimenti la liscia che ha una migliore dissipazione del nb.
scusami:(
grazie mille in ogni caso per l'info
ciao a tutti, ho un problema alquanto strano...
un paio di giorni fa avevo lasciato il pc acceso con l'eMule in esecuzione, e sono andato fuori tutto il pomeriggio...tornato a casa mi ritrovo il pc con una schermata blu, la quale si riferiva a degli errori riguardanti delle celle di dati dulle ram (0x0000000000....ecc. adesso non mi ricordo di preciso quali fossero)...
visto ciò ho riavviato e mi ritrovo errori su errori riguardanto il firewall (uso sygate personal firewall) e l'anti virus (uso avg)...in sostanza i due programmi non partivano +....
allora li ho disinstallati e reinstallati, ma durante l'installazione del firewall di nuovo la famosa schermata blu...riavvio...disinstallo il firewall e lo reinstallo...sta volta tutto ok...
fino a ieri mattina...dovevo cambiare un lampadario in camera da letto, ovviamente avrei dovuto togliere la corrente e perciò ho spanto il computer, ma il grande mago, che sarei io, non ha staccato le spine di alimentazione :muro:
durante il lavoro ovviamente la corrente è stata staccata varie volte per le dovute prove...finito tutto decido di riposarmi davanti al pc ma la bella sorpresa è che il pc si accende ma non avvia nemmeno la fase di post e lcd poster mi dice "det dram"...
ho fatto quello che sarebbe venuto in mente a chiunque in assenza di un altro paio di moduli di ram da provare...
per prima cosa ho fatto un clear cmos...poi ho cambiato di posto i moduli...prima li ho spostati dagli slot bianchi agli slot blu, poi ho provati una sola ram prima su uno slot blu e poi su uno bianco, poi ho provato l'altra allo stesso modo, ma ogni tentativo è stato vano...
il pc si accende ma resta li come un vegetale...
la mia impressione è che già stesse per saltare qualche cosa, ma che con gli sbalzi di tensione io gli abbia dato il colpo di grazia...
secondo me possono essere le ram difettose o la scheda madre difettosa, m,a mi pare strano che si siano briciate entrambe le memorie, quindi è più probabile che sia la scheda madre difettosa, considerando che il pc non ha nemmeno due mesi...
secondo voi cosa può essere???
Devi farti prestare un modulo ddr2 da qualche tuo amico, dopodichè fai partire il pc e stai sicuro che partirà. Poi lo spegni, rimetti le tue ram e andranno sicuramente
Te lo dice uno che ha avuto il tuo stesso problema!
con vista 64, per ora uno dei migliori e' avg... dovrebbe esserci la versione gratuita.
ho rimesso avast. mi trovo bene con lui :)
comunque che chi avesse intenzione di installare 8GB di ram su questa scheda madre posso dirgli che funzionano perfettamente :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071230123304_8GB.jpg
comunque che chi avesse intenzione di installare 8GB di ram su questa scheda madre posso dirgli che funzionano perfettamente :D
Meno male,mi togli un peso,perchè sto proprio aspettando sia la main che 8Gb di ram :)
Purtroppo ormai si passa all'anno nuovo :(
Meno male,mi togli un peso,perchè sto proprio aspettando sia la main che 8Gb di ram :)
Purtroppo ormai si passa all'anno nuovo :(
anche a cl4 vanno. debbo rifare orthos però.
quelle che ho preso sono queste
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071230124132_spd.jpg
Sempre la stessa domanda :rolleyes: comunque ... usi il liquido? Se si prendi la SE altrimenti la liscia che ha una migliore dissipazione del nb.
ma anche se usi il liqiudo quel waterblock ha una portata ridicola per qualsiasi impianto e te lo strozza solamente.
già ordinato da 10 giorni ma niente ankora
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071230125531_345.jpg
forse ordino anke questi e mi faccio un bel kit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071230125631_screen032.jpg
ho rimesso avast. mi trovo bene con lui :)
comunque che chi avesse intenzione di installare 8GB di ram su questa scheda madre posso dirgli che funzionano perfettamente :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071230123304_8GB.jpg
come mai cosi tanta esosità in ram
come mai cosi tanta esosità in ram
vista 64 più glie ne dai di ram e più va veloce visto che precarica i programmi sulla memoria molto di più che su xp per velocizzarne l'apertura.
vista 64 più glie ne dai di ram e più va veloce visto che precarica i programmi sulla memoria molto di più che su xp per velocizzarne l'apertura.
si ok,ma 4 gb non sono sufficienti:eek:
ma l'antivirus kaspersky dove si trova?
nel dvd asus non lo trovo.
Con Vista non c' è l' antivirus.
Questo perchè penso sia compatibile solo con XP o al max con Vista 32.
Ciauz;)
Con Vista non c'è perchè la versione di Kaspersky presente nel DVD è la 5.x oramai obsoleta anche per chi utilizza winvows XP. Potevano anche risparmiare di metterlo...
non capisco perche tutti si ostinano ad aggiornare bios con la penna o con il floppy! quando ero con dfi tutti mi dicevano assolutamente di usare solo penna o floppy ed io non l'ho mai fatto!! risultato? tanti che hanno usato la penna hanno cambiato pure chip del bios ordinandolo nuovo (e successo anche a delly :D ) ed io mai nulla!:D :D usate i programmi tipo winflash o asus update che vanno benissimo!!! magar prima di aggiornare da windows portate le impostazioni del bios a default perche se avete frequenze alte e vi freeza son dolori ma a default e piu tranquillo.. non ho mai usato una penna e non ho mai bloccato un bios..:)
ciao a tutti, ho un problema alquanto strano...
un paio di giorni fa avevo lasciato il pc acceso con l'eMule in esecuzione, e sono andato fuori tutto il pomeriggio...tornato a casa mi ritrovo il pc con una schermata blu, la quale si riferiva a degli errori riguardanti delle celle di dati dulle ram (0x0000000000....ecc. adesso non mi ricordo di preciso quali fossero)...
visto ciò ho riavviato e mi ritrovo errori su errori riguardanto il firewall (uso sygate personal firewall) e l'anti virus (uso avg)...in sostanza i due programmi non partivano +....
allora li ho disinstallati e reinstallati, ma durante l'installazione del firewall di nuovo la famosa schermata blu...riavvio...disinstallo il firewall e lo reinstallo...sta volta tutto ok...
fino a ieri mattina...dovevo cambiare un lampadario in camera da letto, ovviamente avrei dovuto togliere la corrente e perciò ho spanto il computer, ma il grande mago, che sarei io, non ha staccato le spine di alimentazione :muro:
durante il lavoro ovviamente la corrente è stata staccata varie volte per le dovute prove...finito tutto decido di riposarmi davanti al pc ma la bella sorpresa è che il pc si accende ma non avvia nemmeno la fase di post e lcd poster mi dice "det dram"...
ho fatto quello che sarebbe venuto in mente a chiunque in assenza di un altro paio di moduli di ram da provare...
per prima cosa ho fatto un clear cmos...poi ho cambiato di posto i moduli...prima li ho spostati dagli slot bianchi agli slot blu, poi ho provati una sola ram prima su uno slot blu e poi su uno bianco, poi ho provato l'altra allo stesso modo, ma ogni tentativo è stato vano...
il pc si accende ma resta li come un vegetale...
la mia impressione è che già stesse per saltare qualche cosa, ma che con gli sbalzi di tensione io gli abbia dato il colpo di grazia...
secondo me possono essere le ram difettose o la scheda madre difettosa, m,a mi pare strano che si siano briciate entrambe le memorie, quindi è più probabile che sia la scheda madre difettosa, considerando che il pc non ha nemmeno due mesi...
secondo voi cosa può essere???
nessun' altro può rispondermi???
nessun' altro può rispondermi???
allora gli errori che avevi potevano essere dovuti o a un voltaggio delle ram troppo alto (e quindi ti sono partite) o a frequenza troppo alta (e quindi ti sono partite lo stesso) l'unica cosa che ti conviene fare e trovare un banco scrauz di ram e facendo un bel clear provare se ti parte sono le ram logicamente. non credo sia un problema di main senno fors non vedresti il post.. comunque le ram si possono bruciare tranquillamente in coppia tieni presente che con alcune ram e qualche modello di dfi lanparty p35 mettevi in sospensione il pc lo andavi a riaccendere dopo 2 giorn e... ZAC! partiti tutti e due i moduli quindi... cercati un banco diverso e prova
si ok,ma 4 gb non sono sufficienti:eek:
bè prima ne avevo 4 infatti, ma visto a quanto ho pagato queste sono voluto passare ad 8GB ;)
Pc-abart
30-12-2007, 18:44
WE we..eccovi un'atro Settaggio degno di stabilità ecc...e Ram a V2.35 (mantenendo la garanzia)
http://img244.imageshack.us/img244/8531/1primotc5.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=1primotc5.jpg)
Solo 2 ore di ortos ma in realtà ne ha fatte 5 ma è il piccolo mi ha spento la ciabatta :cry:
WE we..eccovi un'atro Settaggio degno di stabilità ecc...e Ram a V2.35 (mantenendo la garanzia)
http://img244.imageshack.us/img244/8531/1primotc5.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=1primotc5.jpg)
Solo 2 ore di ortos ma in realtà ne ha fatte 5 ma è il piccolo mi ha spento la ciabatta :cry:
Premesso che fai bene a non dare troppi volts,ma a tuo avviso come farebbero mai ad accorgersi quanti volts gli hai dato amesso che passino a miglior vita?
Per dirti io mi sono fatto cambiare delle ram ,che ho distrutto io sostituendo il dissipatore 1 chip è venuto via insieme al dissipatore certo nel toglierlo ero stato attento a non rovinare il sigillo di garanzia.
Gli costerebbe molto di più indagare sull'effettivo motivo della rottura che a prendere due banchi nuovi e darteli!
Tutto sta nel non rendere facilmente visibbile il proprio malfatto,ad esempio se per eccessivo voltaggio le ram dovessero prendere fuoco (Sgratt... sgratt...) almeno non mandargliele annerite! :D
Premesso che fai bene a non dare troppi volts,ma a tuo avviso come farebbero mai ad accorgersi quanti volts gli hai dato amesso che passino a miglior vita?
Per dirti io mi sono fatto cambiare delle ram ,che ho distrutto io sostituendo il dissipatore 1 chip è venuto via insieme al dissipatore certo nel toglierlo ero stato attento a non rovinare il sigillo di garanzia.
Gli costerebbe molto di più indagare sull'effettivo motivo della rottura che a prendere due banchi nuovi e darteli!
Tutto sta nel non rendere facilmente visibbile il proprio malfatto,ad esempio se per eccessivo voltaggio le ram dovessero prendere fuoco (Sgratt... sgratt...) almeno non mandargliele annerite! :D le ram hanno una specie di spd dove memorizza le informazioni memorie come ocz vengono spedite prima in assistenza e controllato spd.. se trovi un bel negoziante magari te li cambia lui ma se per caso vengono controllate rischi che non te le cambiano come successo in passato a qualcuno.. quindi e sempre un rischio.. le ram piu normali diciamo hanno un metodo diverso perche non destinate all'overclock!! senno ocz che sta a fare li? a regalare moduli a chi vuole fare prove estreme?? heheh starebbero davvero a cambiare aria...:D :D
Pc-abart
30-12-2007, 19:54
Premesso che fai bene a non dare troppi volts,ma a tuo avviso come farebbero mai ad accorgersi quanti volts gli hai dato amesso che passino a miglior vita?
Per dirti io mi sono fatto cambiare delle ram ,che ho distrutto io sostituendo il dissipatore 1 chip è venuto via insieme al dissipatore certo nel toglierlo ero stato attento a non rovinare il sigillo di garanzia.
Gli costerebbe molto di più indagare sull'effettivo motivo della rottura che a prendere due banchi nuovi e darteli!
Tutto sta nel non rendere facilmente visibbile il proprio malfatto,ad esempio se per eccessivo voltaggio le ram dovessero prendere fuoco (Sgratt... sgratt...) almeno non mandargliele annerite!
BWAU Bwau bwau loool
il PC è tutto in garanzia a questo punto basta non farlo annerire poi posso mandarlo anche a 380V ehehehe
Si si è vero diciamo che l'incidentte (se viene) si sgamuffa ma mandarle a V2.5 0 per arrivare a 620MHz non mi sembra il caso...e poi aspettare 1 mese per riaverle....le tratto bene mettendo in risalto le loro effettive capacià e magari le vendo per le OZC 9600 eheheh
Stesso discorso per il porcio, ma aspetto la "nuova serie Q"
le ram hanno una specie di spd dove memorizza le informazioni memorie come ocz vengono spedite prima in assistenza e controllato spd.. se trovi un bel negoziante magari te li cambia lui ma se per caso vengono controllate rischi che non te le cambiano come successo in passato a qualcuno.. quindi e sempre un rischio.. le ram piu normali diciamo hanno un metodo diverso perche non destinate all'overclock!! senno ocz che sta a fare li? a regalare moduli a chi vuole fare prove estreme?? heheh starebbero davvero a cambiare aria...:D :D
Comunque le ram che io ho distrutto erano guarda caso delle ocz reaper 9200 :D
Quindi cosa dicevi di OCZ :confused:
che mi sa di non aver capito,poi certo se trovi chi ti vuol fare storie è diverso e poi per quel che rigruarda l'spd è semplicemente un chip nel quale sono reggistrate le impostazioni standard consigliate,mica è una scatola nera,siamo al 2010 mica al 3200 :read:
comunque ovviamente ogniuno ha le sue esperienze,comunque li vorrei vedere a dimostrarmi scientificamente che io ho dato anche 2.8 v a delle ram,dovrebbero spendere tipo che so 10.000,00 euro,penso che facciano prima a darmi delle ram anche se costassero 500 € risparmierebbero sempre 9.500,00 €
e ripeto io le ram le ho manomesse proprio fisicamente non solo nell'elettronica e le ocz non sono state le uniche,erano in buona compagnia di delle geil ultra per lo stesso motivo,solo che alle geil non era saltato il chip ma ugualmente non superavano il 3 test di goldmemory per circa 4 secondi
Comunque le ram che io ho distrutto erano guarda caso delle ocz reaper 9200 :D
Quindi cosa dicevi di OCZ :confused:
che mi sa di non aver capito,poi certo se trovi chi ti vuol fare storie è diverso e poi per quel che rigruarda l'spd è semplicemente un chip nel quale sono reggistrate le impostazioni standard consigliate,mica è una scatola nera,siamo al 2010 mica al 3200 :read:
comunque ovviamente ogniuno ha le sue esperienze,comunque li vorrei vedere a dimostrarmi scientificamente che io ho dato anche 2.8 v a delle ram,dovrebbero spendere tipo che so 10.000,00 euro,penso che facciano prima a darmi delle ram anche se costassero 500 € risparmierebbero sempre 9.500,00 €
e ripeto io le ram le ho manomesse proprio fisicamente non solo nell'elettronica e le ocz non sono state le uniche,erano in buona compagnia di delle geil ultra per lo stesso motivo,solo che alle geil non era saltato il chip ma ugualmente non superavano il 3 test di goldmemory per circa 4 secondi beh sei stato fortunato perche io conosco gente che le ha messe a 2.60 e non gliele hanno cambiate perche in overvolt!! come hanno fatto a saperlo??? poi non ho detto l'spd ho detto che c'e una specie di spd che memorizza latenze e voltaggi e comunque se gli hanno detto dell'overvolt vuol dire che lo hanno saputo...
beh sei stato fortunato perche io conosco gente che le ha messe a 2.60 e non gliele hanno cambiate perche in overvolt!! come hanno fatto a saperlo??? poi non ho detto l'spd ho detto che c'e una specie di spd che memorizza latenze e voltaggi e comunque se gli hanno detto dell'overvolt vuol dire che lo hanno saputo...
Ma ti hanno detto che babbo natale non esiste??? :sofico: :D :Prrr:
perchè mi sorge il dubbio,comunque scusate l'OT ma io sull'argomento passo e chiudo tanto poi ogniuno è libero di fare come meglio crede
Ma ti hanno detto che babbo natale non esiste??? :sofico: :D :Prrr:
perchè mi sorge il dubbio,comunque scusate l'OT ma io sull'argomento passo e chiudo tanto poi ogniuno è libero di fare come meglio crede
via diciamo che ogni uno con le proprie ram fa cio che vuole!! e qui chiudo anche io :)
le ram hanno una specie di spd dove memorizza le informazioni memorie come ocz vengono spedite prima in assistenza e controllato spd.. se trovi un bel negoziante magari te li cambia lui ma se per caso vengono controllate rischi che non te le cambiano come successo in passato a qualcuno.. quindi e sempre un rischio.. le ram piu normali diciamo hanno un metodo diverso perche non destinate all'overclock!! senno ocz che sta a fare li? a regalare moduli a chi vuole fare prove estreme?? heheh starebbero davvero a cambiare aria...:D :D
guarda che ti sbagli alla grande.
nessuna voce sulle memorie merorizza le impostazioni a cui le hai spinte. l'spd è solo una piccola memoria come la scheda madre legge le impostazioni di default delle memorie, niente di più.
anche per il discorso del flash, tu avrai sempre usato asusupdate e programmi simili, ma è 10 volte più sicuro farlo da dos che da windows questa operazione...
ho rimesso avast. mi trovo bene con lui :)
comunque che chi avesse intenzione di installare 8GB di ram su questa scheda madre posso dirgli che funzionano perfettamente :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071230123304_8GB.jpg
dove trovo quella vesione di prime95? la mia dev'essere più vecchia ed è differente e, cosa importante, non permette di impostare il numero dei thread in modo da far lavorare a dovere il mio quad... :stordita:
dove trovo quella vesione di prime95? la mia dev'essere più vecchia ed è differente e, cosa importante, non permette di impostare il numero dei thread in modo da far lavorare a dovere il mio quad... :stordita:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
guarda che ti sbagli alla grande.
nessuna voce sulle memorie merorizza le impostazioni a cui le hai spinte. l'spd è solo una piccola memoria come la scheda madre legge le impostazioni di default delle memorie, niente di più.
anche per il discorso del flash, tu avrai sempre usato asusupdate e programmi simili, ma è 10 volte più sicuro farlo da dos che da windows questa operazione...beh questa e una tua idea.. i miei update sono sempre andati a buon fine quindi... i risultati parlano da soli.. forse era cosi fino a win 98 ma adesso le cose non sono piu cosi poi tu se vuoi fai pure con la penna o floppy io faccio con windows che non ho mai avuto problemi.. con la dfi 680 ho provato tutti i bios e li ho aggiornati tutti da windows.;)
guarda che ti sbagli alla grande.
nessuna voce sulle memorie merorizza le impostazioni a cui le hai spinte. l'spd è solo una piccola memoria come la scheda madre legge le impostazioni di default delle memorie, niente di più.
anche per il discorso del flash, tu avrai sempre usato asusupdate e programmi simili, ma è 10 volte più sicuro farlo da dos che da windows questa operazione...poi leggi bene! non ho detto che è l'spd che memorizza..
allora gli errori che avevi potevano essere dovuti o a un voltaggio delle ram troppo alto (e quindi ti sono partite) o a frequenza troppo alta (e quindi ti sono partite lo stesso) l'unica cosa che ti conviene fare e trovare un banco scrauz di ram e facendo un bel clear provare se ti parte sono le ram logicamente. non credo sia un problema di main senno fors non vedresti il post.. comunque le ram si possono bruciare tranquillamente in coppia tieni presente che con alcune ram e qualche modello di dfi lanparty p35 mettevi in sospensione il pc lo andavi a riaccendere dopo 2 giorn e... ZAC! partiti tutti e due i moduli quindi... cercati un banco diverso e prova
le ram le tenevo a 1.95 a 1.066MHz ma avevo letto che le mie ocz reaper tenevano bene l'overclock
in effetti mi hanno fatto un periodo fantastico queste ram ma ne ho pagato il prezzo...
Pc-abart
31-12-2007, 12:43
Ragazzi cosa ne pensate di queste ram???
Non trovo abbastanza recensioni in giro ma pensavo a queste visto che ho una mobo S.E. con una seconda pompa alimentavo mobo e ram!
OCZ PC2-9600 Flex XLC (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9600_flexxlc_edition)
Ragazzi cosa ne pensate di queste ram???
Non trovo abbastanza recensioni in giro ma pensavo a queste visto che ho una mobo S.E. con una seconda pompa alimentavo mobo e ram!
OCZ PC2-9600 Flex XLC (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9600_flexxlc_edition)ottime ram senza dubbio :)
le ram le tenevo a 1.95 a 1.066MHz ma avevo letto che le mie ocz reaper tenevano bene l'overclock
in effetti mi hanno fatto un periodo fantastico queste ram ma ne ho pagato il prezzo...comunque prima di dire che sono le ram prova un banco diverso e poi vedi..
http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
grazie, credevo di aver scaricato l'ultima disponibile ma evidentemente qualcosa è andato storto...
Innanzitutto auguri di buon 2008!!!!
Ho in cantiere di rinnovare il mio vecchio e collaudato Pentium4 con questi componenti. Vorrei da parte vostra un parere e consiglio. Grazie.
SCHEDA MADRE ASUS Maximus Formula 775 versione base
Corsair Twin2X XMS2 DDR2 800 Mhz cl 4 2 Gb Dual pc ram
Intel Core 2 Duo Q6600 Box 8Mb Q 6600 step G0 SLACR
Il tutto mi verrebbe 500,00€ spedito, che ne pensate?
paolox86
01-01-2008, 11:40
Ciao e Auguri a Tutti!
Perchè ultimamente la scheda non mi regge più l'overclock??
Molto spesso accendo e mi rimane tutto lo schermo nero con il led dell'hd acceso.. Devo spengere e riaccendere 2 o 3 volte allora riparte segnalando "overclock failed - Bad checksum. Press f1 to continue o f2 to load setup default". Non è che sia instabile perchè se riesce a bootare il sistema è perfettamente stabile in overclock.
Che pensate che sia? Mica mi starà lasciando la mobo.... :(
FEDE19802005
01-01-2008, 12:33
Buon anno a tutti
Ho un dubbio se acquistare una Asus Maximus Formula SE dato che ho già ddr2 della corsair xms2 pc6400 o passare all'acquisto di una P5E3 deluxe wifi che supporta delle ddr3 e ha come funziona aggiuntiva l'express gate, c'è molta differenza nelle prestazioni? Cosa mi consigliate?
Perchè ultimamente la scheda non mi regge più l'overclock??
Molto spesso accendo e mi rimane tutto lo schermo nero con il led dell'hd acceso.. Devo spengere e riaccendere 2 o 3 volte allora riparte segnalando "overclock failed - Bad checksum. Press f1 to continue o f2 to load setup default". Non è che sia instabile perchè se riesce a bootare il sistema è perfettamente stabile in overclock.
Che pensate che sia? Mica mi starà lasciando la mobo.... :(
ciao paolox86,
per prima cosa auguri di Buon Anno a te e a tutto il forum!!
succede anche a me quando vado sopra i 3,6Ghz con il mio Q6600 G0, prova ad abbassare il moltiplicatore o l'FSB e cerca la frequenza con cui non ti crea questo problema (io avevo il tuo problema a 410*9, a 400*9 tutto ok), poi provi ad alzare un pò i voltaggi del PPL e Vcore
Ciao!
paolox86
01-01-2008, 13:29
ciao paolox86,
per prima cosa auguri di Buon Anno a te e a tutto il forum!!
succede anche a me quando vado sopra i 3,6Ghz con il mio Q6600 G0, prova ad abbassare il moltiplicatore o l'FSB e cerca la frequenza con cui non ti crea questo problema (io avevo il tuo problema a 410*9, a 400*9 tutto ok), poi provi ad alzare un pò i voltaggi del PPL e Vcore
Ciao!
Grazie per la risposta!
Intanto ho provato ad alzare il ppl voltage visto che era al minimo. Vedrò se si risolverà.
Perchè poi ho notato che il problema mi si presenta quando ho tenuto il pc spento per un pò. Se faccio un classico riavvio invece no.
Poi quando accendo come ho detto schermata nera, rispengo e riaccendo un paio di volte e si accende con le frequanze di default. Se invece di caricare le impostazioni di default torno al bios e ricarico quelle per l'oc salvate in oc profile allora parte.... non sò se ho reso bene l'idea.. :)
Grazie per la risposta!
Intanto ho provato ad alzare il ppl voltage visto che era al minimo. Vedrò se si risolverà.
Perchè poi ho notato che il problema mi si presenta quando ho tenuto il pc spento per un pò. Se faccio un classico riavvio invece no.
Poi quando accendo come ho detto schermata nera, rispengo e riaccendo un paio di volte e si accende con le frequanze di default. Se invece di caricare le impostazioni di default torno al bios e ricarico quelle per l'oc salvate in oc profile allora parte.... non sò se ho reso bene l'idea.. :)
è esattamente lo stesso problema che avevo io, prova però prima a mettere tipo 400*8 se avevi impostato 400*9. e a tenerlo 1gg cosi,ciao!
beh questa e una tua idea.. i miei update sono sempre andati a buon fine quindi... i risultati parlano da soli.. forse era cosi fino a win 98 ma adesso le cose non sono piu cosi poi tu se vuoi fai pure con la penna o floppy io faccio con windows che non ho mai avuto problemi.. con la dfi 680 ho provato tutti i bios e li ho aggiornati tutti da windows.;)
mi spieghi come fa un sistema operativo come windows ad essere più sicuro e stabile nel suo funzionamento del dos? :rolleyes:
oltretutto con asus si può flashare direttamente da una utility del bios, sicuramente metodo più sicuro di tutti visto che non c'è nessuna variabile se non la stabilità del sistema per la buona riuscita del flash.
Innanzitutto auguri di buon 2008!!!!
Ho in cantiere di rinnovare il mio vecchio e collaudato Pentium4 con questi componenti. Vorrei da parte vostra un parere e consiglio. Grazie.
SCHEDA MADRE ASUS Maximus Formula 775 versione base
Corsair Twin2X XMS2 DDR2 800 Mhz cl 4 2 Gb Dual pc ram
Intel Core 2 Duo Q6600 Box 8Mb Q 6600 step G0 SLACR
Il tutto mi verrebbe 500,00€ spedito, che ne pensate?
nessuno mi può dare consigli?
I soliti sospetti
01-01-2008, 14:33
nessuno mi può dare consigli?
Secondo me ci sei dentro alla grande... considerà: la mobo ad un buon prezzo 250euro... il Q6600 G0 non meno di 200... le ram intorno i 100... :read: ;)
FEDE19802005
01-01-2008, 14:49
Buon anno a tutti
Ho un dubbio se acquistare una Asus Maximus Formula SE dato che ho già ddr2 della corsair xms2 pc6400 o passare all'acquisto di una P5E3 deluxe wifi che supporta delle ddr3 e ha come funziona aggiuntiva l'express gate, c'è molta differenza nelle prestazioni? Cosa mi consigliate?
Nessuno spuo' darmi un consiglio? :help: :help:
bè prima ne avevo 4 infatti, ma visto a quanto ho pagato queste sono voluto passare ad 8GB ;)
ah ecco....se hai avuto il prezzo hai fatto bene,ora non servono,ma a breve serviranno..........
Secondo me ci sei dentro alla grande... considerà: la mobo ad un buon prezzo 250euro... il Q6600 G0 non meno di 200... le ram intorno i 100... :read: ;)
Eccheccifai tu quii ? :confused:
Voglia di cambiare mobo ? :ciapet:
CIauz;)
Innanzitutto auguri di buon 2008!!!!
Ho in cantiere di rinnovare il mio vecchio e collaudato Pentium4 con questi componenti. Vorrei da parte vostra un parere e consiglio. Grazie.
SCHEDA MADRE ASUS Maximus Formula 775 versione base
Corsair Twin2X XMS2 DDR2 800 Mhz cl 4 2 Gb Dual pc ram
Intel Core 2 Duo Q6600 Box 8Mb Q 6600 step G0 SLACR
Il tutto mi verrebbe 500,00€ spedito, che ne pensate?
è un bel pc. però ad oggi ti consiglio 4GB di ram se vuoi viaggiare bene sotto vista (che ti consiglio la versione a 64 bit).
per il prezzo forse potresti spuntare una decina di €. ma è già discreto così.
ah ecco....se hai avuto il prezzo hai fatto bene,ora non servono,ma a breve serviranno..........
le ho trovate in offerta a 28€ il banco da 2GB... non male per essere delle A-Data (marca ottima) pc6400. oltretutto mi reggono anche il CL4 con voltaggio di default. ora voglio vedere quanto mi fanno al massimo. ma già così sono ottime per il loro costo. con 110€ mi sono fatto 8GB di ram, altro che 2GB di DDR3 a 400€ :D
(che ti consiglio la versione a 64 bit).
Ma te non da mai nessun problema di blocco dei drivers video ?
CIauz;)
Ma te non da mai nessun problema di blocco dei drivers video ?
CIauz;)
successo solo 1 volta quando avevo oc troppo la vga e durante il 3dmark si è bloccato, schermo nero e dopo qualche secondo è tornato nel desktop dicendo che i driver erano stati ripristinati.
apparte quella volta non ho mai avuto il problema che dici :)
I soliti sospetti
01-01-2008, 17:27
Eccheccifai tu quii ? :confused:
Voglia di cambiare mobo ? :ciapet:
CIauz;)
Mezza idea!! :D :ciapet: :sofico: :D
P.S. più che altro ti tengo sotto controllo :Perfido:
beppet83
01-01-2008, 18:51
ciao e buona anno...
volevo chiedervi visto che mi sono convinto a comprare questa MB, volevo sapere se l'unica differenza tra la special editions e quella normale era il supporto per il raffredamneto a liquido...
premetto che ho trovato la special editions ad un buon prezzo, solamente che non ho nessuna intenzione di installare il raffredamento a liquido....
per favore mi date qualche dritta?:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.