PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28

jedy48
23-08-2008, 23:07
quindi vado sul sicuro con lo zalman 9700?

si, lo ho anchio;)

PiccoloGOKU
24-08-2008, 02:47
prima di scrivere in questo thread ho dato un'occhiata a questa gran bella recensione della redazione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html
pare che questo zalman 9700 sia più rumoroso della media, per via della maggiore velocità massima raggiunta dalla ventola...
tu che lo possiedi come lo definiresti? è fastidioso?
considera comunque che andrebbe a sostituire un dissipatore box.... :sofico:

edit: raga ma secondo voi questo qui ci entra tranquillo sulla maximus formula?
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-2.html
mi attizza parecchio l'idea di dotarlo di una ventola più silenziosa rispetto a quella che monta lo zalman....

jedy48
24-08-2008, 10:14
prima di scrivere in questo thread ho dato un'occhiata a questa gran bella recensione della redazione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html
pare che questo zalman 9700 sia più rumoroso della media, per via della maggiore velocità massima raggiunta dalla ventola...
tu che lo possiedi come lo definiresti? è fastidioso?
considera comunque che andrebbe a sostituire un dissipatore box.... :sofico:

edit: raga ma secondo voi questo qui ci entra tranquillo sulla maximus formula?
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-2.html
mi attizza parecchio l'idea di dotarlo di una ventola più silenziosa rispetto a quella che monta lo zalman....

ha il reobus dietro che regoli la velocità della ventola , poi a me anche al max. non sento nulla in più di quello originale, anzi...è + silenzioso

PiccoloGOKU
24-08-2008, 12:35
più che il reostato manuale speravo di lasciarla controllare alla scheda madre in base alla temperatura istantanea della cpu... uff possibile che nessuno abbia provato a montare il ninja 2??? :help:

SuperMario=ITA=
24-08-2008, 12:47
quindi vado sul sicuro con lo zalman 9700?


si va bene ma devi dare una limata a un pezzo del supporto in quanto tocca il dissipatore del NB

PiccoloGOKU
24-08-2008, 12:52
si va bene ma devi dare una limata a un pezzo del supporto in quanto tocca il dissipatore del NB

ecco lo sapevo... io devo evitare assolutamente interventi di questo tipo, è per questioni di garanzia....:help:

Sakurambo
25-08-2008, 11:34
fai un prova... prova a installare senza fare il raid sull'hard disk incriminato e vedi se hai problemi e schermate blu.
Potrebbe anche esser eun problema di impostazioni del bios, magari un vdimm troppo basso alle ram.
Io escluderei un voltaggio troppo basso al north, ma non si esclude nulla!
A quanto è impostato? dovrebbe lavorare a circa 1.35 - 1.37.
Per quello ch eposso fare da qui cerco di aiutarti come posso.

Per ora ho formattato a basso livello i due hd e rimessi in raid vediamo che succede.
Comunque mi fa strano la storia del voltaggio, per mesi ho lasciato ttuto su auto ed ha sempre funzionato...
Quando setto l'oc vado solo ad innalzare il vcore e absta...

Tu che driver hai installato? A scanso di equivoci ho provato anche con gli originali del disco di installazione e ho sempre scelto controller raid ICH9R/ICH8R ...

{ISF}Jack
25-08-2008, 12:25
ecco lo sapevo... io devo evitare assolutamente interventi di questo tipo, è per questioni di garanzia....:help:

io non ho dovuto limare nulla;)

PiccoloGOKU
25-08-2008, 12:32
uhm e quindi? che devo fare? posso buttarmi senza problemi sullo zalman 9700? :mbe:
a livello di rumorosità come sta messo?
potresti fare una foto per mostrarmi come è montato? (vorrei valutare la posizione della ventola)
grazie! :ave:

{ISF}Jack
25-08-2008, 12:40
uhm e quindi? che devo fare? posso buttarmi senza problemi sullo zalman 9700? :mbe:
a livello di rumorosità come sta messo?
potresti fare una foto per mostrarmi come è montato? (vorrei valutare la posizione della ventola)
grazie! :ave:

io ora non ce l'ho più xkè sto a liquido... cmq io non sentivo nulla quando lo tenevo

PiccoloGOKU
25-08-2008, 12:45
ok sono quasi convinto, mi state dando la certezza che non presenta difficoltà di montaggio sulla maximus formula e che non è particolarmente rumoroso..

ora devo solo trovare uno shop online che lo vende a buon prezzo, se qualcuno fosse così gentile da contattarmi via mp... :ave:

edit: leggendo e rileggendo in rete questo zalman non mi convince molto sulla silenziosità....
nessuno ha da proporre qualche alternativa al 9700? che ne so, qualche scythe per esempio?

SuperMario=ITA=
25-08-2008, 12:59
ma aspetta, tu lo montavi con la ventola che sparava verso il posteriore oppure verso l'alto?? a me toccava il nb con la protuberanza che si usa per fissarlo con la clip, non con le viti, ovviamente rispettando l'orientamento del supporto in modo che si apra la levetta che ferma il procio. Fissandolo con le viti non ho avuto problemi a limare la protuberanza.

Lamana
28-08-2008, 00:26
uhm e quindi? che devo fare? posso buttarmi senza problemi sullo zalman 9700? :mbe:
a livello di rumorosità come sta messo?
potresti fare una foto per mostrarmi come è montato? (vorrei valutare la posizione della ventola)
grazie! :ave:

Se ti interessa la silenziosità, il Noctua che ho in firma è decisamente meglio dello Zalman (ho avuto anche quello).

Già che ci sono, se qualcuno ha voglia di darmi suggerimenti sui settaggi BIOS per overclockare un E8400....:D io l'ho portato a 4.0 ghz senza cambiare più di tanto parametri:oink:

PiccoloGOKU
28-08-2008, 00:42
Se ti interessa la silenziosità, il Noctua che ho in firma è decisamente meglio dello Zalman (ho avuto anche quello).
oggi è arrivato a casa lo ZEN FV120 Nanoxia edition, ho controllato sul sito della zerotherm e riporta la compatibilità con la maximus formula... penso di montarlo domani, non è per il mio pc, è per un amico...
bye!

Jeremy01
28-08-2008, 15:46
Se in fase di aggiornamento del bios avviene la corruzione del chip del bios (eprom), il problema è risolvibile?...se si come ed in quanto tempo?
Grazie

TheMash
28-08-2008, 16:14
Se in fase di aggiornamento del bios avviene la corruzione del chip del bios (eprom), il problema è risolvibile?...se si come ed in quanto tempo?
Grazie

puoi provare con Crashfree Bios, una utility delle schede Asus.
Se viene rilevato un bios corrotto questa utility ti chiede di inserire il floppy o il cd originale asus per ripristinare il bios con quello di fabbrica.
A me ha funzionato una volta, ma dipende dai casi.
Altrimenti devi mandare in RMA la scheda presso il tuo rivenditore, ammesso che si possa fare inquesti casi.
Asus comunque è lentissima a gestire RMA, ci vorrà circa un mesetto.

nevione
28-08-2008, 16:32
ok sono quasi convinto, mi state dando la certezza che non presenta difficoltà di montaggio sulla maximus formula e che non è particolarmente rumoroso..

ora devo solo trovare uno shop online che lo vende a buon prezzo, se qualcuno fosse così gentile da contattarmi via mp... :ave:

edit: leggendo e rileggendo in rete questo zalman non mi convince molto sulla silenziosità....
nessuno ha da proporre qualche alternativa al 9700? che ne so, qualche scythe per esempio?

prenditi un true e abbinagli la ventola che vuoi, no?

nevione
28-08-2008, 16:33
Se ti interessa la silenziosità, il Noctua che ho in firma è decisamente meglio dello Zalman (ho avuto anche quello).

Già che ci sono, se qualcuno ha voglia di darmi suggerimenti sui settaggi BIOS per overclockare un E8400....:D io l'ho portato a 4.0 ghz senza cambiare più di tanto parametri:oink:

:oink: :oink: :oink: scusate non ho resistito

PiccoloGOKU
28-08-2008, 17:39
prenditi un true e abbinagli la ventola che vuoi, no?

alla fine ho optato per lo zerotherm ZEN FZ120 perchè sul sito mi dava la compatibilità hardware con la maximus formula, vado a montarlo tra pochissimo! :D

Jeremy01
28-08-2008, 22:46
Se in fase di aggiornamento del bios avviene la corruzione del chip del bios (eprom), il problema è risolvibile?...se si come ed in quanto tempo?

TheMash
28-08-2008, 23:18
puoi provare con Crashfree Bios, una utility delle schede Asus.
Se viene rilevato un bios corrotto questa utility ti chiede di inserire il floppy o il cd originale asus per ripristinare il bios con quello di fabbrica.
A me ha funzionato una volta, ma dipende dai casi.
Altrimenti devi mandare in RMA la scheda presso il tuo rivenditore, ammesso che si possa fare inquesti casi.
Asus comunque è lentissima a gestire RMA, ci vorrà circa un mesetto.

questa risposta non ti piaceva?

PiccoloGOKU
29-08-2008, 01:36
alla fine ho optato per lo zerotherm ZEN FZ120 perchè sul sito mi dava la compatibilità hardware con la maximus formula, vado a montarlo tra pochissimo! :D

è andato tutto liscio, la cpu (Q6600 no overclock) adesso segna circa 30 gradi in meno sotto sforzo rispetto a quella merdaccia del dissipatore box!! :sofico:

randymoss
29-08-2008, 07:03
L'anti virus in bundle con la mobo non è compatibile con vista 64 bit, come faccio per poterlo usare ho visto che sul sito asus c'è la key per il 6.0, ma devi averlo già installato , ma come faccio se non me lo fa installare sul vista? Nel cd in bundle ho la 5.0.

Jeremy01
29-08-2008, 10:59
questa risposta non ti piaceva?

si grazie(avevo dimenticato di aver già chiesto la cosa)...si tratta di un difetto non riparabile con questa utility, sai se posso usufruire della garanzia per questa cosa (con fattura e tutto) o in caso contrario sai la spesa di che entità è?

TheMash
29-08-2008, 14:12
si grazie(avevo dimenticato di aver già chiesto la cosa)...si tratta di un difetto non riparabile con questa utility, sai se posso usufruire della garanzia per questa cosa (con fattura e tutto) o in caso contrario sai la spesa di che entità è?

figurati non preoccuparti :)
dovresti provare a contattare il venditore e spiegargli cosa è successo, anche se comunque questa operazione potrebbe aver invalidato la garanzia.
In q uesto caso ti consiglio di contattare una ditta italiana serissima che ripara i bios danneggiati, e volendo, potresti farti mettere uno zoccoletto sulla scheda madre e farti inviare due chip di bios già flashati,c osì se uno si guasta, hai l'altro di riserva.
La ditta si chiama RecoveryBios e puoi visitare il loro sito su recoverybios.com.
Un conoscente si fece riparare una scheda madre di un pentium 3.
Lavoro impeccabile, tempistiche rapide e vengono a prendersi la mobo loro stessi con il corriere (se non vado errato).
comunque prima di tutto ti conviene sentire il venditore...
forse è meglio che non gli dici che stavi flashando il bios :asd:

Jeremy01
29-08-2008, 14:40
figurati non preoccuparti :)
dovresti provare a contattare il venditore e spiegargli cosa è successo, anche se comunque questa operazione potrebbe aver invalidato la garanzia.
In q uesto caso ti consiglio di contattare una ditta italiana serissima che ripara i bios danneggiati, e volendo, potresti farti mettere uno zoccoletto sulla scheda madre e farti inviare due chip di bios già flashati,c osì se uno si guasta, hai l'altro di riserva.
La ditta si chiama RecoveryBios e puoi visitare il loro sito su recoverybios.com.
Un conoscente si fece riparare una scheda madre di un pentium 3.
Lavoro impeccabile, tempistiche rapide e vengono a prendersi la mobo loro stessi con il corriere (se non vado errato).
comunque prima di tutto ti conviene sentire il venditore...
forse è meglio che non gli dici che stavi flashando il bios :asd:


gentilissimo...grazie delle info

Spily
30-08-2008, 19:53
Ciao a tutti,
ho di già 4gb OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 4gb DDr2 800Mhz, ma volendo posso mettere altri 4gb?
come si comporta la maximus formula con 8gb di ram?
vanno bene con vista 64bit?
Grazie

TheMash
30-08-2008, 21:45
Ciao a tutti,
ho di già 4gb OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 4gb DDr2 800Mhz, ma volendo posso mettere altri 4gb?
come si comporta la maximus formula con 8gb di ram?
vanno bene con vista 64bit?
Grazie

la domanda è: li sfrutteresti 8 gb di ram?

I soliti sospetti
30-08-2008, 22:05
la domanda è: li sfrutteresti 8 gb di ram?

Dipende che ci fa con il pc. :)

P.S. ho guardato il thread che hai in firma sul WB per X38... caspita... tu sei proprio bravo!!;)

TheMash
30-08-2008, 22:36
Dipende che ci fa con il pc. :)

P.S. ho guardato il thread che hai in firma sul WB per X38... caspita... tu sei proprio bravo!!;)

infatti, volevo capire che uso voleva farne, così da potergli consigliare la migliore soluzione...;)


PS: grazie, troppo gentile... :)

Spily
30-08-2008, 22:49
infatti, volevo capire che uso voleva farne, così da potergli consigliare la migliore soluzione...;)


PS: grazie, troppo gentile... :)

mi piacerebbe solo avere un pc abbastanza performante per i giochi , acquisizione e tutt'altro....
Comunque The Mash...se hai qualche consiglio sono qui per questo ;)

nevione
30-08-2008, 22:55
mi piacerebbe solo avere un pc abbastanza performante per i giochi , acquisizione e tutt'altro....
Comunque The Mash...se hai qualche consiglio sono qui per questo ;)

secondo me adesso come adesso 4gb bastano abbondantemente per tutto, tutto sta a capire se quando serviranno 8gb per fare alcune cose, le ddr2 costeranno piu' o meno di adesso.
se si adesso fai un investimento per il futuro

TheMash
30-08-2008, 22:56
mi piacerebbe solo avere un pc abbastanza performante per i giochi , acquisizione e tutt'altro....
Comunque The Mash...se hai qualche consiglio sono qui per questo ;)

teoricamente saresti a posto già con 2 giga di ram...
Adesso ne hai 4... metterne 8 non servirebbe a mio avviso, per quello che hai indicato non arriveresti ad occupare 8 giga di ram, insomma, sarebbe una spesa inutile e non avresti miglioramenti.
Al contrario, se lo prendi come un investimento futuro, potrebbe anche starci, ma è sempre un quantitativo enorme di ram per l'uso attuale e nell'immediato futuro.
Per giocare decentemente ti serve una scheda video tosta, oramai le cpu non lavorano tanto nei giochi, è tutta questione di GPU...
Per la codifica, acquisizione e altro ti serve una ottima CPU e delle ram veloci, e mi sembra che tu abbia delle ottime ram, nel quantitativo di 4gb...
Sei a posto secondo me ;)

TheMash
30-08-2008, 22:57
secondo me adesso come adesso 4gb bastano abbondantemente per tutto, tutto sta a capire se quando serviranno 8gb per fare alcune cose, le ddr2 costeranno piu' o meno di adesso.
se si adesso fai un investimento per il futuro

abbiamo detto la stessa cosa, non mi ero accorto che nel frattempo avevi postato :D

randymoss
31-08-2008, 09:54
L'anti virus in bundle con la mobo non è compatibile con vista 64 bit, come faccio per poterlo usare ho visto che sul sito asus c'è la key per il 6.0, ma devi averlo già installato , ma come faccio se non me lo fa installare sul vista? Nel cd in bundle ho la 5.0.

Qualcuno sa niente?

paobenti75
01-09-2008, 15:20
Scusa ho provato ad usare asus aisuite x overcloccare, ma a me mi fa riavviare, e poi ho notato che appena modifichi un parametro , successivamente lo modifica anche dal bios. Sinceramente non capisco a cosa servano questi programmi, a parte pc probe che serve a monitorare.

come lo usi tu è come farlo da bios. ma ai gear ti fa un overclock minimo. e non riavvia anzi in funzione auto va anchje in downclock e risparmi.

paobenti75
01-09-2008, 15:23
Nessuno per fare un overclock minimo ha mai utilizzato ai suite?

io lo uso sempre costantemente anche in daily uso per downclock automatico. mica si po sempre andare al max per amdnare emule... la bolletta costa

mirco2034
01-09-2008, 16:24
come lo usi tu è come farlo da bios. ma ai gear ti fa un overclock minimo. e non riavvia anzi in funzione auto va anchje in downclock e risparmi.

io lo uso sempre costantemente anche in daily uso per downclock automatico. mica si po sempre andare al max per amdnare emule... la bolletta costa


A proposito, a me quando avvio le utility Asus (Pc probe e ai suite) mi si riavvia il pc :muro:
Qualcuno sà aiutarmi??

jedy48
01-09-2008, 17:43
Qualcuno sa niente?

perchè su Vista la versione 6 NON è compatibile

fede04
03-09-2008, 12:48
ragazzi una domanda.....
che bios mi consigliate per un e8400?:D
grazie!

randymoss
03-09-2008, 13:48
ragazzi una domanda.....
che bios mi consigliate per un e8400?:D
grazie!

il 1207.

fede04
03-09-2008, 13:53
GRAZIE!!!:D

BIEDDOS
04-09-2008, 17:51
ragazzi qualcuno ha i timings per delle memorie dominator 9136? Per ora tenute a 1143 per questa scheda?
A me da everest mi risultano questi:
Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 5T
RAS To CAS Delay (tRCD) 5T
RAS Precharge (tRP) 5T
RAS Active Time (tRAS) 18T
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 42T
Command Rate (CR) 2T
RAS To RAS Delay (tRRD) 3T
Write Recovery Time (tWR) 17T
Read To Read Delay (tRTR) Same Rank: 4T, Different Rank: 6T
Read To Write Delay (tRTW) 8T
Write To Read Delay (tWTR) Same Rank: 11T, Different Rank: 5T
Write To Write Delay (tWTW) Same Rank: 4T, Different Rank: 6T
Read To Precharge Delay (tRTP) 5T
Write To Precharge Delay (tWTP) 17T
Precharge To Precharge Delay (tPTP) 1T
Refresh Period (tREF) 3120T
DRAM Read ODT 3T
DRAM Write ODT 6T
MCH Read ODT 8T
Performance Level 6
Read Delay Phase Adjust Neutral
DIMM1 Clock Fine Delay 6T
DIMM2 Clock Fine Delay 4T
DIMM3 Clock Fine Delay 6T
DIMM4 Clock Fine Delay 4T

sigmond
05-09-2008, 20:09
gentilissimo...grazie delle info

A me è successo la stessa cosa....:cry: :cry: :cry: ho risolto avviando il pc con una pen drive con dentro il bios e si è rifleshato!!!!!:D :D :D Prova non ti costa nulla.Il bios di qualsiasi versione si tratti deve essere rinominato "FORMULA.ROM".Fammi sapere..:) :)

jedy48
05-09-2008, 23:02
A me è successo la stessa cosa....:cry: :cry: :cry: ho risolto avviando il pc con una pen drive con dentro il bios e si è rifleshato!!!!!:D :D :D Prova non ti costa nulla.Il bios di qualsiasi versione si tratti deve essere rinominato "FORMULA.ROM".Fammi sapere..:) :)

io non ho rinominato nulla e mi ha flashato lo stesso :rolleyes:

Nocinico
06-09-2008, 19:08
APPLICATION ERROR

exception evarianterror in module aaasp.dll at 000169d8

Ecco cosa mi viene scritto quando nell'AI SUITE provo a fare il CPU Level Up:come mai?

L'Ai Suite l'ho aggiornata ,ho provato con la 1.03.17 e con la 1.03.19

Che fare?

jedy48
06-09-2008, 23:36
APPLICATION ERROR

exception evarianterror in module aaasp.dll at 000169d8

Ecco cosa mi viene scritto quando nell'AI SUITE provo a fare il CPU Level Up:come mai?

L'Ai Suite l'ho aggiornata ,ho provato con la 1.03.17 e con la 1.03.19

Che fare?

cambiare mobo???:D :D non so, a me mai fatto ci sarà qualche conflitto...

TheMash
06-09-2008, 23:59
cambiare mobo???:D :D non so, a me mai fatto ci sarà qualche conflitto...

io cambierei software, sono programmati e implementati non proprio bene....

Nocinico
07-09-2008, 10:57
Comunque è strano,la prima volta che ho assemblato il PC il cpu level up funzionava,poi un giorno la mobo è letteralmente partita(era in condizioni standard non di overclock) e me l'hanno sostituita,hanno riassemlato tutto,gli ho fatto solo aggiungere un HD gemello per fare il raid 0,ho il bios 1201 e ho win xp professional installato...

help me please:muro: :muro: :muro:

TheMash
07-09-2008, 13:05
Comunque è strano,la prima volta che ho assemblato il PC il cpu level up funzionava,poi un giorno la mobo è letteralmente partita(era in condizioni standard non di overclock) e me l'hanno sostituita,hanno riassemlato tutto,gli ho fatto solo aggiungere un HD gemello per fare il raid 0,ho il bios 1201 e ho win xp professional installato...

help me please:muro: :muro: :muro:

lascia perdere quei software, fai il cpu level up dal bios....
o prova a reinstallare il driver acpi per la gestione dell'EPU, visto che questi software utilizzano questo driver, contenuto negli stessi software.

Nocinico
07-09-2008, 13:21
Preferifo il cpu level up perchè posso fare overclock temporanei...provo a installare anche l'EPU allora...

Nocinico
07-09-2008, 13:25
Niente,stesso errore...

Loris93
08-09-2008, 07:18
ciao,ho problemi a mettere 4 gb di ram sulla scheda madre,se metto 3 stecche di ram funziona bene xò se provo a mettere anche la quarta stecca il pc nn si avvia e sul display della scheda appare ''det dram''. Le ram sono delle Corsair Dominator 8500

TheMash
08-09-2008, 13:36
ciao,ho problemi a mettere 4 gb di ram sulla scheda madre,se metto 3 stecche di ram funziona bene xò se provo a mettere anche la quarta stecca il pc nn si avvia e sul display della scheda appare ''det dram''. Le ram sono delle Corsair Dominator 8500

che bios hai?
quanti volt dai alle tue ram e quanti ne necessitano?
devi impostate il clock rate delle tue ram a 2T dal bios.

Loris93
08-09-2008, 14:11
ho l'ultimo bios che è uscito. sono andato nel bios e ho messo 2T e i 2.10v richiesti dalla ram solo che continua a darmi lo stesso errore..

TheMash
08-09-2008, 14:31
ho l'ultimo bios che è uscito. sono andato nel bios e ho messo 2T e i 2.10v richiesti dalla ram solo che continua a darmi lo stesso errore..

cerca di capire se è un modulo che non va oppure ils ocket della ram che potrebbe avere qualche problema.
Fai delle prove incrociate.

Loris93
09-09-2008, 07:44
no la ram funziona e ho anke fatto le prove incrociate

TheMash
09-09-2008, 08:40
no la ram funziona e ho anke fatto le prove incrociate

hai provato ogni modulo per ognuno dei socket delle ram?

I soliti sospetti
09-09-2008, 09:31
hai provato ogni modulo per ognuno dei socket delle ram?

Quoto... prova da fare!!;)

AirGT
09-09-2008, 15:26
ragazzi cosa ne pensate di questa scheda madre....
volevo cambiare un pò passando ad Intel... e ho trovato questa scheda madre a 119€ ... magari in abbinamento ad un Q6600 o qualcosa di superiore...

cambierei la mia ASUS M2N-E e l'athlon X2 3800+ .... manterrei i 4Gb di DDR2 800.... e la mia 8800 GTS....

come si comporta questa scheda madre?

jedy48
09-09-2008, 16:09
ragazzi cosa ne pensate di questa scheda madre....
volevo cambiare un pò passando ad Intel... e ho trovato questa scheda madre a 119€ ... magari in abbinamento ad un Q6600 o qualcosa di superiore...

cambierei la mia ASUS M2N-E e l'athlon X2 3800+ .... manterrei i 4Gb di DDR2 800.... e la mia 8800 GTS....

come si comporta questa scheda madre?

bene, del Q6600 che ne fai? che applicazioni hai per sfruttare un quad?

randymoss
09-09-2008, 21:35
APPLICATION ERROR

exception evarianterror in module aaasp.dll at 000169d8

Ecco cosa mi viene scritto quando nell'AI SUITE provo a fare il CPU Level Up:come mai?

L'Ai Suite l'ho aggiornata ,ho provato con la 1.03.17 e con la 1.03.19

Che fare?

Prova la 1.04.08, a me è l'unica che va.

randymoss
09-09-2008, 21:39
Vorrei sapere se qualcuno ha mai usatosuper memory profile. Questa opzione del bios è nel extreme tweaker nella sezione ai overclock tuner. A me infatti , una volta abilitata questa voce, mi da solo profile#2 cvioè quello (high frequency). Dal manuale leggo che ci dovrebbe essere un'altra voce cioè profile#1 (high performance).

Loris93
10-09-2008, 07:35
tt le ram e tt i socket funzionano,danno problemi solo se ci metto 4 stecche. immagino sia un prob di incompatibilità a sto punto

jaja36
10-09-2008, 18:01
Raga, lo so che non è il topic giusto, ma ieri notte ci sono stati molti fulmini e per precauzione ho staccato la spina dell'alimentatore dalla ciabatta.

Oggi pomeriggio ho rimesso la spina nella ciabatta e ho accesso il pc.
È partito e dopo 5 secondi si è spento all'improvviso. Lo riaccendo ma mi salta la valvola della corrente.

L'alimentatore non puzza di bruciato come tutto il pc. Cosa può essere?

Skullcrusher
10-09-2008, 19:52
Com'è il bios 1207? Ha qualche problema? Io ho ancora il 0907 perchè non ho trovato la stabilità e non l'ho più cambiato, ma forse se prendo una 4870X2 devo farlo.:fagiano:

stefno86
10-09-2008, 21:38
ragazzi se acquisto oggi questa mobo la trovo sempre comleta di audio 5 canali + lcd per la sequenza al boot??? come in prima pagina???

Nocinico
11-09-2008, 09:33
ragazzi se acquisto oggi questa mobo la trovo sempre comleta di audio 5 canali + lcd per la sequenza al boot??? come in prima pagina???

è naturale...c'è anche S.T.A.L.K.E.R:Shadow of Chernobyl... e 6 mesi di Kaspesky(si scrive così?) antivirus...

cOREvENICE
11-09-2008, 09:41
Raga, lo so che non è il topic giusto, ma ieri notte ci sono stati molti fulmini e per precauzione ho staccato la spina dell'alimentatore dalla ciabatta.

Oggi pomeriggio ho rimesso la spina nella ciabatta e ho accesso il pc.
È partito e dopo 5 secondi si è spento all'improvviso. Lo riaccendo ma mi salta la valvola della corrente.

L'alimentatore non puzza di bruciato come tutto il pc. Cosa può essere?

...all'interno dell'ali c'è un fusibile guarda se si è bruciato.
Se è bruciato cambialo con uno uguale (stessi Ampere) se si brucia nuovamente è bruciato il trasformatore e relativo transistor finale.

nicolati
11-09-2008, 09:49
Per esperienza personale il trasformatore nn si brucia. Se il fusibile è rotto non passa corrente, percui non gli dovrebbe né accendere né far saltare la luce. Penso invece al regolatore finale che tu dici, che si è rotto, o al condensatore. Anche il ponte dovrebbe essere progettato per reggere gli stessi ampere del fusibile, percui non credo.
Mazzolatemi gentilmente se sbaglio:p .
Ciao

jaja36
11-09-2008, 19:31
Grazie per le risposte, ma oggi ho smontato l'ali e lo scrollato un po ed ho sentito dei rumori all'interno. Credo che qualche condensatore sia andato.

Ciao da jaja36.

stefno86
11-09-2008, 19:50
Per esperienza personale il trasformatore nn si brucia. Se il fusibile è rotto non passa corrente, percui non gli dovrebbe né accendere né far saltare la luce. Penso invece al regolatore finale che tu dici, che si è rotto, o al condensatore. Anche il ponte dovrebbe essere progettato per reggere gli stessi ampere del fusibile, percui non credo.
Mazzolatemi gentilmente se sbaglio:p .
Ciao

ben detto ! il ponte regge molto di più. il fusibile non può essere se gli salta la corrente.. quindi sarà saltato qualcos'altro... i condensatori sul primario non devono essere molto piccoli :D secondo me se fossero scoppiati avrebbe sentito un forte odere, un bel botto e soprattutto tanto fumo fidatevi :D

EDIT: comprato ora la scheda su HRW.it. in attesa :-)

cOREvENICE
12-09-2008, 00:43
ben detto ! il ponte regge molto di più. il fusibile non può essere se gli salta la corrente.. quindi sarà saltato qualcos'altro... i condensatori sul primario non devono essere molto piccoli :D secondo me se fossero scoppiati avrebbe sentito un forte odere, un bel botto e soprattutto tanto fumo fidatevi :D

EDIT: comprato ora la scheda su HRW.it. in attesa :-)

il fusibile fà da protezione quindi si brucia anche lui prima che scoppi tutto...
affermo solo che sostituendo il fusibile se si brucia ancora, è partito qualcosa
purtroppo chissà cosa... se solo condensatori basta cambiarli e vai ma se inizi
a toccare mosfet o transistor fai prima a cambiarlo :stordita:

pokercaffy
12-09-2008, 08:06
Com'è il bios 1207? Ha qualche problema? Io ho ancora il 0907 perchè non ho trovato la stabilità e non l'ho più cambiato, ma forse se prendo una 4870X2 devo farlo.:fagiano:

messo ieri e mi sembra che vada più che bene. Non posso che consigliarlo

randymoss
12-09-2008, 13:38
Raga, quando uso everest per monitorare le temp, fan e voltaggi succede che dopo un pò che è aperto, alcuni valori si azzerano, a quel punto se voglio ripristinare il monitoraggio di questi "persi", devo riavviare.

stefno86
12-09-2008, 19:50
EDIT: comprato ora la scheda su HRW.it. in attesa :-)

Lunedì in consegna :-)

geronimo84
14-09-2008, 09:53
Ciao ragazzi,
io ho installato le corsair TWIN2X2048-8500C5D.
Una volta montate ho controllato a che frequenza lavorano e ho notato con grande ammarezza che vanno a 533MHz...
ora come posso farle lavorare a 1066MHz? come bisogna settarle?
grazie.

nicolati
14-09-2008, 10:08
Devi settarle manualmente.
Ciao

DreamsKnight
14-09-2008, 15:30
Ciao ragazzi,
io ho installato le corsair TWIN2X2048-8500C5D.
Una volta montate ho controllato a che frequenza lavorano e ho notato con grande ammarezza che vanno a 533MHz...
ora come posso farle lavorare a 1066MHz? come bisogna settarle?
grazie.


se l'hai visto con cpuz va bene. la frequenza della ram viene moltiplicata per due.

geronimo84
15-09-2008, 08:10
se l'hai visto con cpuz va bene. la frequenza della ram viene moltiplicata per due.

Quindi se bisogna moltiplicare per due quello che si legge da CPUz significa che le mie ram stanno lavorando a 1066MHz?

pokercaffy
15-09-2008, 08:55
Quindi se bisogna moltiplicare per due quello che si legge da CPUz significa che le mie ram stanno lavorando a 1066MHz?

si

Drogheno
15-09-2008, 11:02
Salve vorrei sapere un'informazione; il mio PC è il seguente:
Quad Core 9450
3 GB Geil 800
Windows Vista Ultimate 64
Ati HD 4870 x2
Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS
Asus Commando

Vorrei sapere se cambiando la mia mobo con questa Maximus Formula noterei delle differenze prestazionali e in ambito overclock, perchè se noto delle enormi differenze posso pensare di cambiare la mia se no la tengo e l'anno prossimo ci penserò!

Grazie per la risposta!

nevione
15-09-2008, 11:19
Salve vorrei sapere un'informazione; il mio PC è il seguente:
Quad Core 9450
3 GB Geil 800
Windows Vista Ultimate 64
Ati HD 4870 x2
Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS
Asus Commando

Vorrei sapere se cambiando la mia mobo con questa Maximus Formula noterei delle differenze prestazionali e in ambito overclock, perchè se noto delle enormi differenze posso pensare di cambiare la mia se no la tengo e l'anno prossimo ci penserò!

Grazie per la risposta!

la commando e' la miglior mobo per okkare della storia, io me la terrei ben stretta! piuttosto aggiungi un giga di ram

Drogheno
15-09-2008, 11:36
Ok grazie!

randymoss
15-09-2008, 20:52
Ciao ragazzi,
io ho installato le corsair TWIN2X2048-8500C5D.
Una volta montate ho controllato a che frequenza lavorano e ho notato con grande ammarezza che vanno a 533MHz...
ora come posso farle lavorare a 1066MHz? come bisogna settarle?
grazie.

Le puoi settare come vuoi. Anche io ho queste. Se imposti da bios auto te le vede come 800MHz, e questo è noemale. In teoria dovresti settare il timing maualmente su 1066MHz perchè le 8500 hanno questa frequenza. A te le scelte.........

geronimo84
16-09-2008, 12:07
Le puoi settare come vuoi. Anche io ho queste. Se imposti da bios auto te le vede come 800MHz, e questo è noemale. In teoria dovresti settare il timing maualmente su 1066MHz perchè le 8500 hanno questa frequenza. A te le scelte.........

Grazie.
visto che abbiamo la stessa ram mi protresti dire come l' hai settata?
Frequenza, timing etc...
grazie

randymoss
16-09-2008, 13:40
Grazie.
visto che abbiamo la stessa ram mi protresti dire come l' hai settata?
Frequenza, timing etc...
grazie

Senti prsonalmente, ancora tengo tutto su auto perchè il pc mi gira i giochi senza problemi. Comunque ho fatto alcune prove, ed ho messo la frequenza a 1066MHz poi 5-5-5-15 e vram a 2,2v.

raekwon
16-09-2008, 17:44
ho montato oggi questa mobo...ora devo cominciare a prenderci mano...

mi servono delle dritte di base però...
cpu: e5200

il resto si vede in firma...:D

ho portato la cpu a 3.8ghz e sto cercando di trovare stabilità...

su che valori è consiglilabile mettere i voltaggi nb e sb, pll ecc...?

raekwon
16-09-2008, 21:12
altra domanda...se volessi flshare alla rampage formula...
posso andare sull'ultimo bios disponibile per quella oppure ci sono versioni particolari di bios da prendere?
fatemi sapere ragazzi... grazie.

Spily
17-09-2008, 18:34
Ciao a tutti,
dopo aver fatto un bel benchmark06 e cloccato il mio quad6600 a 3,600mhz...ho rimesso da bios tutti i valori su Auto, ma ora cpu-z e altri software mi vedono il processore a 1600 mhz con moltiplicatore x6.0...
cosa devo fare?
si è fottuta la cpu dopo l'oc?
Grazie

SuperMario=ITA=
17-09-2008, 18:43
Ciao a tutti,
dopo aver fatto un bel benchmark06 e cloccato il mio quad6600 a 3,600mhz...ho rimesso da bios tutti i valori su Auto, ma ora cpu-z e altri software mi vedono il processore a 1600 mhz con moltiplicatore x6.0...
cosa devo fare?
si è fottuta la cpu dopo l'oc?
Grazie


speedstep :O

Darka
17-09-2008, 19:06
domandona... sto' rincoglionendo nel setup del bios della formula@rampage.. ma il PL e' meglio piu' alto o piu' basso?!??!

piu' basso vero?

tnx

darka

Skullcrusher
18-09-2008, 13:48
Ultimamente con Vista 64bit mi compare una periferica sconosciuta, sotto la voce "Intel(R) ICH9R LPC Interface Controller - 2916"...anche installando gli ultimi drivers non risolvo....ne sapete qualcosa? Grazie.

nicolati
18-09-2008, 13:51
Io ce l'ho, correttamente riconosciuto.
Ciao

Skullcrusher
18-09-2008, 13:54
Io ce l'ho, correttamente riconosciuto.
Ciao

Ok grazie, si sarà incasinato il sistema, settimana prossima devo formattare, vedremo allora :)

Gemstone86
18-09-2008, 13:59
salve....qualcuno è riuscito a far andare 4 moduli da 1Gb di Geil Ultra 800 CL4 su questa mobo???

Se inserisco due moduli negli slot bianchi, parte senza problemi, se aggiungo altri due moduli negli slot blu niente da fare...:cry:

nicolati
18-09-2008, 14:13
Ok grazie, si sarà incasinato il sistema, settimana prossima devo formattare, vedremo allora :)

Penso che sia semplicemente qualcosa del genere. A volte succede che il componente non funzioni bene, ma sarebbe molto grave come problema, percui spero per te che nn lo sia.
Ciao

Spily
18-09-2008, 17:29
Ciao a tutti,
nonostante cambi bios ogni volta che ne esce uno nuovo (ho aggiornato la mia Maximus formula con l'ultimo bios della Ramoage ver.410)....al'avio mi esce sempre il famoso DET DRAM:mad:
sono le mie memorie ocz ddr2 800mhz Titanium (2x2gb) che non vengono digerite dalla mobo?
quali memorie ddr2 o ddr3 sono le migliori per questa mobo?
Grazie

Skullcrusher
18-09-2008, 17:43
Penso che sia semplicemente qualcosa del genere. A volte succede che il componente non funzioni bene, ma sarebbe molto grave come problema, percui spero per te che nn lo sia.
Ciao

Attualmente non ho alcun problema, il raid funziona alla perfezione e anche tutto il resto. Settimana prossima formatto e verifico :)

Spily
18-09-2008, 18:28
CiAO a tutti,
da 5 mesi che provo a capire come impostare i voltaggi o altro nel bios.....ma sono proprio negato a farlo e quindi volevo il vostro aiuto.
la mia Maximus formula è stata moddata con l'ultimo bios 0410 della rampage e ho fatto anche il vdrop pencil.
ora spero che mi con l'immagine sottostante mi aiutate a mettere i giusti parametri nel bios e ad avere un sistema rock solid.
http://img515.imageshack.us/my.php?image=cpuvgaramob8.jpg

Grazie

jedy48
18-09-2008, 18:40
Ciao a tutti,
nonostante cambi bios ogni volta che ne esce uno nuovo (ho aggiornato la mia Maximus formula con l'ultimo bios della Ramoage ver.410)....al'avio mi esce sempre il famoso DET DRAM:mad:
sono le mie memorie ocz ddr2 800mhz Titanium (2x2gb) che non vengono digerite dalla mobo?
quali memorie ddr2 o ddr3 sono le migliori per questa mobo?
Grazie

no, assolutamente, è che all'avvio cerca tutto quello che cè che deve avviarsi regolarmente

nevione
18-09-2008, 18:52
CiAO a tutti,
da 5 mesi che provo a capire come impostare i voltaggi o altro nel bios.....ma sono proprio negato a farlo e quindi volevo il vostro aiuto.
la mia Maximus formula è stata moddata con l'ultimo bios 0410 della rampage e ho fatto anche il vdrop pencil.
ora spero che mi con l'immagine sottostante mi aiutate a mettere i giusti parametri nel bios e ad avere un sistema rock solid.
http://img515.imageshack.us/my.php?image=cpuvgaramob8.jpg

Grazie

dipende a quanto vuoi tenere il quad.
per esempio c'e' differenza tra un quad a 3200 che ci stara' quasi con vcore def e un quad a 3600.
poi non salgono tutti uguali ci sono mille fattori.
inizia a impostare frequenza ram e divisori in manuale e voltaggio ram.
fixa il pci ex a 101
e sali inizialmente solo col vcore del procio e del north, del north non molto, 1/2 step.
poi provi la stabilita' con prime attorno a 8 ore.
ah gli altri valori mettili al minimo, non lasciarli su auto.
buon overclock
ps vid della madonna!

Spily
18-09-2008, 19:31
dipende a quanto vuoi tenere il quad.
per esempio c'e' differenza tra un quad a 3200 che ci stara' quasi con vcore def e un quad a 3600.
poi non salgono tutti uguali ci sono mille fattori.
inizia a impostare frequenza ram e divisori in manuale e voltaggio ram.
fixa il pci ex a 101
e sali inizialmente solo col vcore del procio e del north, del north non molto, 1/2 step.
poi provi la stabilita' con prime attorno a 8 ore.
ah gli altri valori mettili al minimo, non lasciarli su auto.
buon overclock
ps vid della madonna!

Grazie di avermi risposto....
volevo portare il mio procio ad almeno 3,2ghz.....
quali parametri devo impostare dal bios( dallamia immagine che ho inviato non riesco a capire qualè il vcore del procio o del nb :muro:.

puoi farmi qualche settaggio con i miei voltaggi dell'immagine?:help:
:

Extreme Tweaker
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : AUTO
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting :
FSB Frequency :
FSB Strap to North Bridge :
PCI-E Frequency:
DRAM Frequency: DDR2-
DRAM Command Rate :
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency :
RAS# to CAS# Delay :
RAS# Precharge :
RAS# ActivateTime :
RAS# to RAS# Delay :
Row Refresh Cycle Time :
Write Recovery Time :
Read to Precharge Time :

Read to Write Delay (S/D) :
Write to Read Delay (S) :
Write to Read Delay (D) :
Read to Read Delay (S) :
Read to Read Delay (D) :
Write to Write Delay (S) :
Write to Write Delay (D) :
DRAM Static Read Control:
Ai Clock Twister :
Transaction Booster :

CPU Voltage :
CPU PLL Voltage :
North Bridge Voltage :
DRAM Voltage :
FSB Termination Voltage :
South Bridge Voltage :
Loadline Calibration :
CPU GTL Reference :
North Bridge GTL Reference :
DDR2 Channel A REF Voltage :
DDR2 Channel B REF Voltage :
DDR2 Controller REF Voltage :
SB 1.5V Voltage :

NB LED Selection : NB Volt
SB LED Selection : SB Volt
CPU LED Selection : CPU VOlt
Voltiminder LED :

CPU Spread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled

Advanced CPU Configuration
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting :
C1E Suppport : Disabled
CPU TM Function : Disabled
Vanderpool Technology : Disabled
Execute Disable Bit : Disabled
Max CPUID Value Limit : Disabled


USB Configuration
USB Functions: Enabled
Legacy USB Support : Disabled

Gemstone86
18-09-2008, 23:47
ho un gran bel problema con questa mobo.....all'improvviso (anche dopo due ore di utilizzo) la mobo si spegne e non si riaccende più, anche quando stò sul desktop senza fare nulla. per farlo ripartire devo staccare la corrente per 10 minuti.(il tutto con settaggi di default) Ho provato tre alimentatori Enermax NoisetakerII, OCZ 700w e Enermax modu 82+ 625w, e anche due tipi di ram diverse (GEIL e Corsair). Per esempio ho usato il pc per due ore senza problemi poi ho aggiornato il bios (mettendo l'ultimo ufficale) sono entrato nel bios per settare la sequenza di boot degli hd, ho slavto i settaggi e boom si è spento di colpo ....secondo voi da cosa dipende....è da stamattina che stò uscendo pazzo.

nicolati
19-09-2008, 00:14
Controlla alimentazione. Controlla che la mobo non sia danneggiata. Controlla la temperatura di ogni componente essenziale, compresi nb e sb.
Se è tutto ok, portala dal venditore e provala con lui e se ancora lo fa fattela cambiare. Oppure RMA.
Ciao

Gemstone86
19-09-2008, 01:44
Controlla alimentazione. Controlla che la mobo non sia danneggiata. Controlla la temperatura di ogni componente essenziale, compresi nb e sb.
Se è tutto ok, portala dal venditore e provala con lui e se ancora lo fa fattela cambiare. Oppure RMA.
Ciao


allora le linee dell'ali sono ok

le temperature anche (sono aliquido sia cpu che la mobo)

dite che è proprio la mobo (cmq mi ha passato quasi 4 ore di orthos senza spegnersi......

mah

Paranoid Eyes
19-09-2008, 10:34
iscritto :D

ma anche a voi il bios 1207 da problemi con le corsair dominator 8500? :muro:

ho rimesso il 1201 e ora bootano a 1066Mhz :D

misteri dell'hardware :doh:

nicolati
19-09-2008, 11:15
allora le linee dell'ali sono ok

le temperature anche (sono aliquido sia cpu che la mobo)

dite che è proprio la mobo (cmq mi ha passato quasi 4 ore di orthos senza spegnersi......

mah

Non saprei. Sei a liquido fai da te? Se si, vedi se magari nb e sb non si raffreddano bene.
@Paranoid Eyes: io con il 1207 e con le tue stesse RAM sto ok.
Ciao

Paranoid Eyes
19-09-2008, 13:25
Non saprei. Sei a liquido fai da te? Se si, vedi se magari nb e sb non si raffreddano bene.
@Paranoid Eyes: io con il 1207 e con le tue stesse RAM sto ok.
Ciao

ciao nicolati;

a me col bios 1207 mi bootano solo a 800 ma nn a 1066, mentre col 1201 bootano a 1066.

le nostre ram a quanto sei riuscito a spingerle e con che timings?

P.S: mi puoi passare i tuoi settaggi completi (voltaggi di tutto, valori vari e cose abilitate e non ecc ecc) del bios visto che abbiamo all'incirca le stesse componenti?

ciao e grazie ;)

randymoss
19-09-2008, 13:37
iscritto :D

ma anche a voi il bios 1207 da problemi con le corsair dominator 8500? :muro:

ho rimesso il 1201 e ora bootano a 1066Mhz :D

misteri dell'hardware :doh:

Io ce l'ho non mi danno problemi, ma non capisco cosa significa mi boota. Settate su auto boottano a 800MHz. Per farle 1066Mhz le devo manualmente metterle a 1066.

Gemstone86
19-09-2008, 13:42
Non saprei. Sei a liquido fai da te? Se si, vedi se magari nb e sb non si raffreddano bene.
@Paranoid Eyes: io con il 1207 e con le tue stesse RAM sto ok.
Ciao

cosa intendi per fai da te??? ho un ybris sulla cpu e il fusion sulla mobo (è la special edition)

cmq ho fatto quattro ore di orthos stanotte senza problemi....poi stamattina si è spenta appena accesa dopo 30secondi che stavo nel bios....

è la mobo vero?

nicolati
19-09-2008, 13:46
cosa intendi per fai da te??? ho un ybris sulla cpu e il fusion sulla mobo (è la special edition)

cmq ho fatto quattro ore di orthos stanotte senza problemi....poi stamattina si è spenta appena accesa dopo 30secondi che stavo nel bios....

è la mobo vero?

Purtroppo penso proprio di si, ma non capisco cosa sia. Vedi i condensatori, anche se ormai sono allo stato solido, non elettrolitici, ma controlla lo stesso.
Per fai da te intendevo che avessi rimosso i dissi del sb e nb per farlo completamente tuo, invece hai la SE.
Ciao

nicolati
19-09-2008, 13:48
ciao nicolati;

a me col bios 1207 mi bootano solo a 800 ma nn a 1066, mentre col 1201 bootano a 1066.

le nostre ram a quanto sei riuscito a spingerle e con che timings?

P.S: mi puoi passare i tuoi settaggi completi (voltaggi di tutto, valori vari e cose abilitate e non ecc ecc) del bios visto che abbiamo all'incirca le stesse componenti?

ciao e grazie ;)

Non me li ricordi a memoria. Ti dico quello che ho cambiato. RAM a 1066 MHz, 4-4-4-12 e gli altri timings su auto. Voltaggio ram 2.0V. I "cosi" sotto metti su DDR2_REF e metti alle prime voci e x (quelle cose 0.63x...).
Ciao

Paranoid Eyes
19-09-2008, 15:27
Io ce l'ho non mi danno problemi, ma non capisco cosa significa mi boota. Settate su auto boottano a 800MHz. Per farle 1066Mhz le devo manualmente metterle a 1066.


boota = modo di dire = la mobo parte e nn si impianta :)

randymoss
19-09-2008, 18:41
boota = modo di dire = la mobo parte e nn si impianta :)

Ok, a me non si piantano, mai (det ram),nè cambiando bios (1201 che 1207) nè frequenza (auto o 1066). Hai provato memtest?

nevione
19-09-2008, 18:47
Ok, a me non si piantano, mai (det ram),nè cambiando bios (1201 che 1207) nè frequenza (auto o 1066). Hai provato memtest?

ma le dominator sono strane, dipende dalla revision e da 1000 altri fattori.
a me per esempio andavano a 1066 negli slot bianchi e in quelli blu no:mbe:
stesse impostazioni ovviamente.
in generale non sono digeribilissime dalla maximus, io adesso con le xtreem vado da dio

randymoss
19-09-2008, 19:13
ma le dominator sono strane, dipende dalla revision e da 1000 altri fattori.
a me per esempio andavano a 1066 negli slot bianchi e in quelli blu no:mbe:
stesse impostazioni ovviamente.
in generale non sono digeribilissime dalla maximus, io adesso con le xtreem vado da dio

in generale è questa main un pò schizzinosa. Io per fala andare , quando la comprai a febbraio, ci sono letteralmente impazzito..........:mad:

ulk
23-09-2008, 12:32
Supporta 8 Gb di ram (4x2Gb)?

Sakurambo
23-09-2008, 17:31
:D Supporta 8 Gb di ram (4x2Gb)?
Se si quali?
Esperienza diretta plz

nevione
23-09-2008, 18:38
Supporta 8 Gb di ram (4x2Gb)?

yez, vedi caratteristiche in prima pagina

ulk
23-09-2008, 18:50
yez, vedi caratteristiche in prima pagina

Quali vanno bene?

nevione
23-09-2008, 19:13
Quali vanno bene?

io mi trovo benissimo con le teamgroup xtreem dark pc8500, non sono neanche carissime, circa 90 euro un kit 2*2gb, potresti prenderne 2 e con 180 euro hai 8 gb di ottim ram

Skullcrusher
23-09-2008, 21:18
Penso che sia semplicemente qualcosa del genere. A volte succede che il componente non funzioni bene, ma sarebbe molto grave come problema, percui spero per te che nn lo sia.
Ciao

Devo ancora formattare, proprio per questo ho fatto alcune prove...così per sfizio ho fatto per la prima volta in vita mia la ricerca online dei drivers di vista 64 per l' "Intel(R) ICH9R LPC Interface Controller - 2916", ha trovato e installato i drivers della periferica chiamata "ATK110 ACPI Utility" che se non erro fa parte dell'AI Booster, dico bene? Oppure vista ha sbagliato l'identificazione?

nicolati
23-09-2008, 21:28
No. Hai perfettamente ragione. ATK... è la gestione ASUS del risparmio energetico e si installa installando Ai Gear3, contendo nel pacchetto Ai Suite (in pratica devi installare Ai Suite).
L'unica cosa che mi sorprende è che Vista di base la veda come Intel....
Percui questa è la soluzione anche per l'altro utente.
Ciao

lauda
23-09-2008, 22:21
Dovrei aggiungere altri due giga di ram per un totale di 4GB, ha problemi a gestirle questa MB? perchè un anno fa leggevo che c'erano parecchie incompatibilità, infatti ricordo di aver dovuto spostare le ram sui secondi slot, ora con i nuovi bios hanno risolto? posso mettere i quanttro banchetti da 1 gb senza problemi? le ram sarebberò Corsair Twinx2 CL4 Pc6400

grazie dell'aiuto ciaooo:)

Skullcrusher
24-09-2008, 09:18
No. Hai perfettamente ragione. ATK... è la gestione ASUS del risparmio energetico e si installa installando Ai Gear3, contendo nel pacchetto Ai Suite (in pratica devi installare Ai Suite).
L'unica cosa che mi sorprende è che Vista di base la veda come Intel....
Percui questa è la soluzione anche per l'altro utente.
Ciao

Almeno abbiamo risolto il mistero :D

nicolati
24-09-2008, 10:03
Infatti.;)
Ciao

rizzi
25-09-2008, 22:30
Mi spiegate a cosa servono il vdrop pencil e l'utilizzo di un bios della rampage?

grazie :)

mirco2034
28-09-2008, 16:29
Scusate ma nello slot pci-ex 1x nero dove va installata la scheda audio è possibile mettere un altra scheda pci-ex tipo una scheda tv? :confused:
Io ho una x-fi per l'audio su uno slot pci ed avrei bisogno dello slot in alto per la scheda tv in quanto sotto non ho spazio però avevo letto da qualche parte che era solo per la supreme fx, che dite?

advapi
30-09-2008, 21:31
ciao a tutti,
ho da qualche giorno uno strano problema e non so proprio come venirne a capo, penso che centri la maximus formula... allora mi si è rotto l'hd sul quale avevo il sistema operativo (un classico :D ), e l'ho sostituito con un altro e adesso sia con questo nuovo che con ogni altro hd mi dice "NO MASTER IDE HDD Detected, press F1 to continue". Altro problema che non riesco a risolvere è dopo uno 2 riavvi della macchina il monitor non aggancia e devo staccare la spina dall'alimentatore, riattaccare tutto dopo 5 minuti e funzinona, ho provato a staccare hd, dvd, memorie (provando a banchi alternati...nulla).
Ho l'ultima versione ufficiale del bios...
grazie ciao

DreamsKnight
30-09-2008, 21:46
ciao a tutti,
ho da qualche giorno uno strano problema e non so proprio come venirne a capo, penso che centri la maximus formula... allora mi si è rotto l'hd sul quale avevo il sistema operativo (un classico :D ), e l'ho sostituito con un altro e adesso sia con questo nuovo che con ogni altro hd mi dice "NO MASTER IDE HDD Detected, press F1 to continue". Altro problema che non riesco a risolvere è dopo uno 2 riavvi della macchina il monitor non aggancia e devo staccare la spina dall'alimentatore, riattaccare tutto dopo 5 minuti e funzinona, ho provato a staccare hd, dvd, memorie (provando a banchi alternati...nulla).
Ho l'ultima versione ufficiale del bios...
grazie ciao


per l'ide è semplice.

o colleghi una periferica ide come master (il masterizzatore...), e spero vivamente che tu non abbia dischi ide. :asd:

se non hai periferiche ide, disabiliti il canale.

o anche puoi slezionare l'opzione "no error" (questo non son sicuro che funzioni)


l'altro problema è più rognoso.

intanto elimina qualsiasi overclock e metti tutto a standard. e prova anche con un altro alimentatore per un pò. o anche la scheda video. oltre che alla ram.

se con tutto diverso ancora ci fa... non è bello.

advapi
30-09-2008, 21:50
no ho solo 2 lettori dvd ide, gli hd sono sata2.... uhm..... grazie x il seconod punto, speravo non fosse la mobo.... l'ali è da 1000W della coolermaster ed è nuovo (2 mesi)...

DreamsKnight
30-09-2008, 21:54
no ho solo 2 lettori dvd ide, gli hd sono sata2.... uhm..... grazie x il seconod punto, speravo non fosse la mobo.... l'ali è da 1000W della coolermaster ed è nuovo (2 mesi)...

l'ali può avere 5 minuti ed essere cmq rotto.

peo14
30-09-2008, 23:24
Ciao...volevo sapere se questa scheda può supportare le DDR3? grazie..

TheMash
30-09-2008, 23:45
c'è scritto anche nel titolo del thread... supporta solo le DDR2.
A te serve la Maximus Extreme ;)

peo14
30-09-2008, 23:52
ok grazie.....volevo sapere quale fosse il raffreddamento a liquido migliore per questa scheda? Va bene se monto DDR2 8500 dominator 2GB (1066Mhz)? o mi consigli di meglio?

TheMash
01-10-2008, 00:05
ok grazie.....volevo sapere quale fosse il raffreddamento a liquido migliore per questa scheda? Va bene se monto DDR2 8500 dominator 2GB (1066Mhz)? o mi consigli di meglio?

Le Dominator dovrebbero andare bene, ma il top sono le Cell Shock nere.
per raffreddamento a liquido per questa scheda che intendi?
vuoi raffreddare northbridge, southbridge o cpu?

peo14
01-10-2008, 00:34
Quale Cell Shock va meglio per la maximus formula? per raffreddamento intendo raffreddare tutto. Se è possibile e se c'è tale dispositivo! volevo migliorare il metodo di raffredamento, con un misto liquido/aria. Mi hanno detto che è il metodo migliore.

Sogeking
05-10-2008, 15:24
Quale Cell Shock va meglio per la maximus formula? per raffreddamento intendo raffreddare tutto. Se è possibile e se c'è tale dispositivo! volevo migliorare il metodo di raffredamento, con un misto liquido/aria. Mi hanno detto che è il metodo migliore.

Se non sei uno da test e cloccaggi, a mio aprere è inutile mettere un raffreddamento a liquido...

tsem006
07-10-2008, 14:12
Ho voluto sfruttare l'uscita digitale 5:1 su questa fantastica SM ma purtroppo mi sono accorto che la gestisce solo in modalità stereo spalmata sulle varie colonne tramite ampli.
Sotto vista invece il segnale esce effetivamente in 5:1.
Mi sono accorto che il software usato per vista è meglio e più configurabile che quello di xp.
Ora vi chiedo, sapete se esiste un driver aggiornato SoundMAX ADI Audio Driver (Blackhawk) che sfrutti l'uscita digitale anche in XP?
Qualcuno di voi mi puo confermare il funzionamento con reale uscita 5:1 dall'uscita digitale in xp?
Saluti

eru
08-10-2008, 16:55
Scusate visto che mi appresto al formattone, volevo sapere qual'è l'ultimo BIOS stabile per questa scheda, vado con l'ultimo 1207 ?

eru
08-10-2008, 18:28
uppete

nicolati
08-10-2008, 20:07
A me funziona perfettamente.
Ciao

Sgarboman
09-10-2008, 15:19
Ciao a tutti. Mi sto accingendo a passare al E8400 da un Prescott 3.2 GHz e volevo sapere cosa ne pensate di questa scheda madre. Inoltre vorrei capire che differenza c'è con la Maximus II

hiroshi976
10-10-2008, 22:52
...un salutone ragazzi...

da ieri sto sperimentando il bios della rampage formula sulla maximus....esattamente l'ultimo ufficiale il 403 e devo dire che a prescindere da quello che ho letto in rete.(non mi fido mai ciecamente di quello che leggo!)...sono davvero soddisfatto.....anche se credo che consenta parecchio margine d'overclock...

mi chiedevo se c'era qualche altro che s'era avventurato nella mod e magari scambiare qualche info.... io al momento mi sono limitato a tenere il mio sistema con i setting che avevo testato a fondo con il bios originale della maximus....ho soltanto abbassato solo il voltaggio della cpu visto che sono riuscito a tenere cmq i 3.6ghz daily che avevo prima in modo stabile con un voltaggio minore adesso......

ho come una sensazione di maggiore stabilita'.....ma chiaramente va' testato ancora a fondo.....

saluti
Hiro

mirco2034
11-10-2008, 03:11
...un salutone ragazzi...

da ieri sto sperimentando il bios della rampage formula sulla maximus....esattamente l'ultimo ufficiale il 403 e devo dire che a prescindere da quello che ho letto in rete.(non mi fido mai ciecamente di quello che leggo!)...sono davvero soddisfatto.....anche se credo che consenta parecchio margine d'overclock...

mi chiedevo se c'era qualche altro che s'era avventurato nella mod e magari scambiare qualche info.... io al momento mi sono limitato a tenere il mio sistema con i setting che avevo testato a fondo con il bios originale della maximus....ho soltanto abbassato solo il voltaggio della cpu visto che sono riuscito a tenere cmq i 3.6ghz daily che avevo prima in modo stabile con un voltaggio minore adesso......

ho come una sensazione di maggiore stabilita'.....ma chiaramente va' testato ancora a fondo.....

saluti
Hiro

Cambiando bios hai notato stabilita con minor Vcore?
Interessante ....
Puoi riassumere il procedimento che hai usato?

hiroshi976
11-10-2008, 10:51
.....buongiorno ragazzi!!

Allora ...ho usato il procedimento consigliato in giro per la rete.....ho creato una chiavetta avviabile con all'interno Afudos e il bios della rampage....(io al momento sto testando l'ultimo ufficiale per questa main).
Per quanto riguarda afudos sto utilizzando la vesione 3.29 che viene consigliata un po' su tutte le guide che ho trovato in rete perche' pare piu affidabile....

dopo aver fatto partire il sistema con la chiavetta ho dato

afudos /iNOMEDELFILEBIOS /pbnc /n

e mi sono ritrovato correttamente il bios della rampage sulla mia formula.

Per il resto al momento sono davvero soddisfatto.....ho il mio g0 che se ne sta tranquillo a 3.8ghz con lo stesso voltaggio che prima ottenevo i 3.6ghz..... 1.425v ma non ho ancora provato ad ottimizzare a dovere!!

Molto secondo me dipendera' dal saper sfruttare la gestione della ram che grazie a questo bios è davvero dettagliatissima........

insomma mi ha aperto nuovi orizzonti.......tipo i 4ghz daily :D

saluti
Hiro

paobenti75
15-10-2008, 09:07
Ma in soldoni che vantaggi porta mettere il BIOS Rampage sulla max formula? ...grazie

hiroshi976
15-10-2008, 12:54
è semplicemente piu duttile....soprattutto nella gestione delle ram... e poi una sensazione del tutto personale....lo trovo *piu' robusto*....

io ho recuparto 200mhz in daily con il solo flash...utilizzando i parametri del bios MF....senza smanettarci piu di tanto.....conto di testarlo a dovere questo fine settimana..... secondo me consente a parita' di frequenza di avere voltaggi minori.....

cmq entro domenica sera saro' piu preciso....magari affiancando ai prime anche qualche bench....

cmq adesso sto a 3.8ghz con poco piu di 1.4v.....con temperature ottime....

saluti
Hiro

Drew
23-10-2008, 19:21
ciao a tutti,

ho appena installato vista, ma non riesco a far funzionare correttamente l'impianto audio....

ho scaricato i driver vista 32bit dal 1° post, ma mi funzionano solo quelle anteriori...


suggerimenti???

ulk
23-10-2008, 19:36
ciao a tutti,

ho appena installato vista, ma non riesco a far funzionare correttamente l'impianto audio....

ho scaricato i driver vista 32bit dal 1° post, ma mi funzionano solo quelle anteriori...


suggerimenti???

Vista, posto che sia quello originale, si scarica a utomaticamente i driver on-line.

Drew
23-10-2008, 20:01
Vista, posto che sia quello originale, si scarica a utomaticamente i driver on-line.

infatti, risolto :D

grazie!

nicolati
23-10-2008, 20:55
Occhio al download dei driver di windows. A volte quelli che scarica lui sono GENERICI e incasinano il sistema, perché non supportati dall'hw.
Ciao

ulk
23-10-2008, 21:46
Occhio al download dei driver di windows. A volte quelli che scarica lui sono GENERICI e incasinano il sistema, perché non supportati dall'hw.
Ciao

:mbe:

nicolati
23-10-2008, 22:07
Lo so, ma siccome mi è successo con un altro sistema, non lo faccio più il download dei drivers via windows. Mi successe con dei drivers audio.
Anche il driver del wireless intel sul portatile, ad esempio, non è sempre supportato.
Ciao

DreamsKnight
24-10-2008, 03:12
Lo so, ma siccome mi è successo con un altro sistema, non lo faccio più il download dei drivers via windows. Mi successe con dei drivers audio.
Anche il driver del wireless intel sul portatile, ad esempio, non è sempre supportato.
Ciao

con xp forse.

vista da questo punto di vista ( :asd: ) è avanzatissimo, risolve parecchi problemi, e in caso di malfunzionamenti vari ti fa apparir un popup con le soluzioni in linea. è eccezionale quel sistema operativo.

nicolati
24-10-2008, 10:14
No, no, è stato proprio Vista. Cmq è successo su un solo sistema, percui, magari, è un problema circoscritto.
Ciao

Langley
24-10-2008, 13:09
Come butta sta mobo? Viaggia ancora bene? :D Sono forse in procinto di un bell'upgrade... vedro'! :asd:

-ArtOfRight-
24-10-2008, 19:55
è semplicemente piu duttile....soprattutto nella gestione delle ram...

Potresti fare un esempio??

Non è che magari mi sparisce il fake boot con le Team Group???

Come butta sta mobo? Viaggia ancora bene? :D Sono forse in procinto di un bell'upgrade... vedro'! :asd:

Alla grandissima direi!

Io me la tengo fino al prossimo cambio di socket!

anti
26-10-2008, 08:44
http://img78.imageshack.us/img78/6417/test5be2.jpg (http://imageshack.us)
http://img78.imageshack.us/img78/test5be2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img78/test5be2.jpg/1/)

daily use....1.258 volt,3780 mhz, temperature ottime,sistema vista 64,bios 1201 tutto in auto salvo le memo a 2.1 volt.
;)

jedy48
26-10-2008, 10:25
Come butta sta mobo? Viaggia ancora bene? :D Sono forse in procinto di un bell'upgrade... vedro'! :asd:

se aspetti un paio di mesi esce il nuovo chipset Intel con il quale ci vuole una nuova mobo...se non hai urgenza aspetterei

-ArtOfRight-
26-10-2008, 12:49
se aspetti un paio di mesi esce il nuovo chipset Intel con il quale ci vuole una nuova mobo...se non hai urgenza aspetterei

Sì, ma costeranno una cifra paurosa, sia i processori che le mobo...

Personalemente rimando il cambio socket al 2010, fino ad allora mi tengo il Q6600 e la Maximus:D

anigr9001
26-10-2008, 13:09
Ragazzi un aiutino. Ho da poco acquistato una 4870x2 , però volevo comunque tenere montata la mia sempreverde 8800. Unico problema è che, se monto entrambe , non so bene per quale motivo, la 8800, all'avvio, prende il sopravvento sulla ATI . Ho provato anche a scambiarle di slot ma niente da fare, la 8800 è l'unica a darmi un segnale video in uscita. Dal bios non sono poi riuscito a trovare nessuna impostazione riguardante lo slot pciex da usare come primario.Vorrei infatti essere in grado di switchare scheda quando magari voglio utilizzare il physx . Qualcuno sa come posso risolvere?
Grazie.

DarkNiko
27-10-2008, 08:32
http://img78.imageshack.us/img78/6417/test5be2.jpg (http://imageshack.us)
http://img78.imageshack.us/img78/test5be2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img78/test5be2.jpg/1/)

daily use....1.258 volt,3780 mhz, temperature ottime,sistema vista 64,bios 1201 tutto in auto salvo le memo a 2.1 volt.
;)

Complimenti per l'overclock, un pò meno per il messaggio nella tray bar di utorrent :D

FEDE19802005
27-10-2008, 12:56
SAlve avrei bisogno di un aiutino, volevo configurare un sistema raid con tale scheda madre, allora un hdd da 500 per sistema operativo non in raid poi ho un cdrom sata e due hadd da 500gb in raid per i dati come posso effettuare tale operazione grazie a tutti

randymoss
30-10-2008, 13:44
Dal pc in sign , vorrei aggiungere un altro kit a quello che già ho ( 2GB 2x1GB), per avere 4 moduli da 1gb , così avrei 4gb. Incorrerò in qualche problema? Le ram saranno sempre dominator 8500c5d, ma a differenza della maggior parte della gente non avrò 2x2GB , ma 4x1GB...

scatolino
30-10-2008, 13:53
Dal pc in sign , vorrei aggiungere un altro kit a quello che già ho ( 2GB 2x1GB), per avere 4 moduli da 1gb , così avrei 4gb. Incorrerò in qualche problema? Le ram saranno sempre dominator 8500c5d, ma a differenza della maggior parte della gente non avrò 2x2GB , ma 4x1GB...
Io ho le tue stesse identiche memorie, configurate proprio in quattro banchi da un giga, nessunissimo problema...;)

randymoss
30-10-2008, 20:37
Io ho le tue stesse identiche memorie, configurate proprio in quattro banchi da un giga, nessunissimo problema...;)

Grazie. Ho chiesto questo perchè , mi è capitato qualche tempo fa di postare nel forum di supporto delle corsair. Qui mi risposero dicendomi che con 4x1GB si potevano avere problemi di frequenza. Cioè poteva capitare che non andassero a 1066, e bisognava settarle a frequenze più basse, tipo 800MHz.
Questo solo con tutti gli slot occupati e non con 2x2GB.

scatolino
30-10-2008, 23:27
Grazie. Ho chiesto questo perchè , mi è capitato qualche tempo fa di postare nel forum di supporto delle corsair. Qui mi risposero dicendomi che con 4x1GB si potevano avere problemi di frequenza. Cioè poteva capitare che non andassero a 1066, e bisognava settarle a frequenze più basse, tipo 800MHz.
Questo solo con tutti gli slot occupati e non con 2x2GB.
Figurati, io le ho settate manualmente, da bios, a 1066, come daltronde è ben specificato nel manuale della mobo, in fase di boot mi dice proprio la frequenza esatta, 1066 appunto.;)

nevione
31-10-2008, 11:19
stavo tentando di flashare il bios della rampage, seguita la guida punto per punto ma quando avvio da chiavetta e gli do il comando AFUDOS/iRF0403.rom/pbnc/n mi da bad command:muro: cosa sbaglio? afudos ultima versione vista64 e bios rampage 403

Spily
31-10-2008, 11:47
stavo tentando di flashare il bios della rampage, seguita la guida punto per punto ma quando avvio da chiavetta e gli do il comando AFUDOS/iRF0403.rom/pbnc/n mi da bad command:muro: cosa sbaglio? afudos ultima versione vista64 e bios rampage 403

Prova a mettere gli spazi giusti :

AFUDOS /iRF0219.rom /pbnc /n


(AFUDOS(space) /iRF0219.rom(space) /pbnc(space) /n)

nevione
31-10-2008, 11:48
Prova a mettere gli spazi giusti :

AFUDOS /iRF0219.rom /pbnc /n


(AFUDOS(space) /iRF0219.rom(space) /pbnc(space) /n)

provo grazie:)

Baboo85
03-11-2008, 16:15
Non so se e' gia' stato chiesto, ma e' possibile memorizzare l'impostazione di AI Gear 3?
Ogni volta che accendo il pc si imposta da solo su "High Performance Mode" come di default. E ogni volta devo aprire AI Suite per impostarlo su Auto (e spesso devo rifare pure la calibrazione).
Io vorrei che all'avvio si imposta da solo su "Auto" invece che farlo manualmente ogni volta. E' possibile?

randymoss
03-11-2008, 22:17
Non so se e' gia' stato chiesto, ma e' possibile memorizzare l'impostazione di AI Gear 3?
Ogni volta che accendo il pc si imposta da solo su "High Performance Mode" come di default. E ogni volta devo aprire AI Suite per impostarlo su Auto (e spesso devo rifare pure la calibrazione).
Io vorrei che all'avvio si imposta da solo su "Auto" invece che farlo manualmente ogni volta. E' possibile?

credo di no. Anche io devo reimpostarla manualmente.

mickyrm
12-11-2008, 20:32
Salve a tutti ragazzi, io la posseggo felicemente, o quasi, da dicembre scorso. La mia configurazione è questa:
Alimentatore: Enermax Infinity 720W;
motheboard: Asus Maximus Formula;
cpu: QX6850;
ram: OCZ 2GB KIT DDR2 PC2-9600 FLEX-II 5-5-5-18 (1x2GB);
controller: ADAPTECH 5405 SATA/SAS RAID CONTROLLER;
H.DISK: 3*SEAGATE 146GB CHEETAH 15K.5 SAS 16MB (RAID5) + 2 VELOCIRAPTOR 300GB 16MB (RAID0) - SATA2 10000rpm + 3 1TB CAVIAR GP 8MB - SATA2 (RAID5);
S.Video: BFG GeForce GTX 280 H2OC WaterCooling PCI-E
1024MB GDDR3, Core Clock 680MHz;
S.Audio: Creative XFI Platinum;
Masterizzatore: Plextor 820SA.
Monitor; Samsung Syncmaster 24" T240HD TV
Tutto raff a liquido come da firma.

Il controller adaptech, i dischi sas e la scheda video li ho presi lunedì 10 novembre 2008, i seguito a continui malfunzionamenti, ovvero si presentavano continuamente schermate blu e i dischi (velociraptor che erano configurati in mirroring) andavano continuamente in "rebuild".
Ora ho montato il controller, i 3 sas configurati in raid 5, e la scheda video. Parte l'installazione di Vista Ultimate, (rigorosamente originale), ma non riesce ad andare a buon fine o per la comparsa della solita schermata blu, o per un errore di dati non trovati, e riavvia di nuovo l'istallazione di windows. Per cercare di ridurre al minimo le possibilità di errore ho lasciato attaccati solo i 3 dischi sas e il plextor. Ho dovuto mettere un banco di ram scarse lunedi per riuscire a sbloccarlo, in quanto domenica sera a seguito di una schermata blu, non ne ha più voluto sapere di partire e rimaneva bloccato su DET RAM, anche dopo molti clear mos.

Baboo85
12-11-2008, 21:05
Salve a tutti ragazzi, io la posseggo felicemente, o quasi, da dicembre scorso. La mia configurazione è questa:
Alimentatore: Enermax Infinity 720W;
motheboard: Asus Maximus Formula;
cpu: QX6850;
ram: OCZ 2GB KIT DDR2 PC2-9600 FLEX-II 5-5-5-18 (1x2GB);
controller: ADAPTECH 5405 SATA/SAS RAID CONTROLLER;
H.DISK: 3*SEAGATE 146GB CHEETAH 15K.5 SAS 16MB (RAID5) + 2 VELOCIRAPTOR 300GB 16MB (RAID0) - SATA2 10000rpm + 3 1TB CAVIAR GP 8MB - SATA2 (RAID5);
S.Video: BFG GeForce GTX 280 H2OC WaterCooling PCI-E
1024MB GDDR3, Core Clock 680MHz;
S.Audio: Creative XFI Platinum;
Masterizzatore: Plextor 820SA.
Monitor; Samsung Syncmaster 24" T240HD TV
Tutto raff a liquido come da firma.

Il controller adaptech, i dischi sas e la scheda video li ho presi lunedì 10 novembre 2008, i seguito a continui malfunzionamenti, ovvero si presentavano continuamente schermate blu e i dischi (velociraptor che erano configurati in mirroring) andavano continuamente in "rebuild".
Ora ho montato il controller, i 3 sas configurati in raid 5, e la scheda video. Parte l'installazione di Vista Ultimate, (rigorosamente originale), ma non riesce ad andare a buon fine o per la comparsa della solita schermata blu, o per un errore di dati non trovati, e riavvia di nuovo l'istallazione di windows. Per cercare di ridurre al minimo le possibilità di errore ho lasciato attaccati solo i 3 dischi sas e il plextor. Ho dovuto mettere un banco di ram scarse lunedi per riuscire a sbloccarlo, in quanto domenica sera a seguito di una schermata blu, non ne ha più voluto sapere di partire e rimaneva bloccato su DET RAM, anche dopo molti clear mos.

Perdonami non capisco la domanda... Ma quindi hai risolto o non riesci ad installare Vista?
Comunque: ME COJONI!!! Alla faccia del pc e soprattutto dei dischi :)

Gia' provato a fare un bel MemTest da dos (con ad esempio un Hiren's BootCD) e se va a buon fine, ad aggiornare il bios? Magari hai problemi con una ram oppure di compatibilita' di qualcosa... Occhio che se aggiorni il bios perdi i raid (e quindi i dati) ma dal pc che hai credo tu sappia il fatto tuo :ave: :ave: :ave:

mickyrm
12-11-2008, 21:19
Perdonami non capisco la domanda... Ma quindi hai risolto o non riesci ad installare Vista?
Comunque: ME COJONI!!! Alla faccia del pc e soprattutto dei dischi :)

Gia' provato a fare un bel MemTest da dos (con ad esempio un Hiren's BootCD) e se va a buon fine, ad aggiornare il bios? Magari hai problemi con una ram oppure di compatibilita' di qualcosa... Occhio che se aggiorni il bios perdi i raid (e quindi i dati) ma dal pc che hai credo tu sappia il fatto tuo :ave: :ave: :ave:

Ciao grazie per la risposta. Ho risolto parzialmente, in quanto sono riuscito a sboccarlo mettendo prima la ram non di marca e poi rimettendo le Ocz, ma non riesco in nessun modo ad installare il sistema operativo.

Sto prendendo in considerazione di cambiare mobo domani

ot: il pc è una delle mie passioni più grandi e almeno per altri 2 mesi (ovvero fino a quando non vado a convivere mi tolgo qualche sfizietto), pensa che tutte le schede varie ed i componenti che cambio li ho quasi tutti in garage custoditi gelosamente, li ripuliso e li rimetto nelle loro scatole. Comunque lavoro anche nel settore informatico, anche se non a tempo pieno perchè mi occupo di altro..

Baboo85
13-11-2008, 14:18
Mmmmmh... Vista su RAID0 l'ho gia' installato e funziona... Su RAID5 non saprei che dirti... Magari no, ma il problema per me e' il RAID5...

randymoss
13-11-2008, 18:48
Io ho le tue stesse identiche memorie, configurate proprio in quattro banchi da un giga, nessunissimo problema...;)

Comprate ieri ,anche se hanno una ver. (le prime sono ver. 4,2 le seconde 6,1) diversa, niente problemi. Tutto funziona a dovere........:) :)

alex oceano
13-11-2008, 19:15
Comprate ieri ,anche se hanno una ver. (le prime sono ver. 4,2 le seconde 6,1) diversa, niente problemi. Tutto funziona a dovere........:) :)

le tue ram sono ottime le possiedo anche io molto veloci e con dissipatore air flow sono eccezzionali

randymoss
13-11-2008, 19:28
le tue ram sono ottime le possiedo anche io molto veloci e con dissipatore air flow sono eccezzionali

Più che altro , mi hanno risolto il problema di incompatibilità che ho avuto qualche mese fa quando assemblai il pc. Ero disperato! Comunque ora sono contento di questa main.......:)

alex oceano
13-11-2008, 19:34
Più che altro , mi hanno risolto il problema di incompatibilità che ho avuto qualche mese fa quando assemblai il pc. Ero disperato! Comunque ora sono contento di questa main.......:)

siamo quas colleghi io all'altro pc che sta per partire ho la maximus 2 formula gran bella scheda il primaamore fu con la maximus formula poi ho visto l'evoluzione e...:D

mickyrm
13-11-2008, 20:56
erano le memorie, stamattina comunque (visto che me le hanno sostituite, non con le stesse, ma facendomi un buono), ho cambiato mobo e ram e sono passato alla Asus Rampage Extreme e come memorie le OCZ KIT DDR3-1600 TITANIUM XMP 7-6-6-24 (2x1GB).
Sto finendo di rimontare tutto (ora sono al lavoro stasera alle 23 mi ci rimetto e lo finisco), l'unica cosa è che non ricordo il flusso della pompa, ovvero se ha l'aspirazione sopra o frontale, sto cercando in giro info ma nulla, sapete qualcosa voi? (se non trovo nulla la provo un'attimo).
Poi vi faccio sapere

Sergio92
16-11-2008, 15:31
ciao ragazzi
pensavo di comprare un hd sata esterno e volevo sapere se le porte sulla mobo sono hot plug con tt le versioni di bios
grazies

jedy48
16-11-2008, 17:56
ciao ragazzi
pensavo di comprare un hd sata esterno e volevo sapere se le porte sulla mobo sono hot plug con tt le versioni di bios
grazies

io credo che se è esata si, ma sata normale no, prima devi spegnere il disco esterno....

macca_BD
16-11-2008, 18:46
salve volevo rioverclokkare il mio sistema ke ce in firma :read: , mi chiedevo siccome ho il bios della main in versione originale (non l'ho mai cambiato) se valesse la pena aggiornarlo e se lo faccio di quali benefici potrei godere? e qualcuno conosce dove posso scaricare o trovare il nuovo bios? (che sia affidabile e stabile e che non presenti sorprese!)

Baboo85
17-11-2008, 10:57
salve volevo rioverclokkare il mio sistema ke ce in firma :read: , mi chiedevo siccome ho il bios della main in versione originale (non l'ho mai cambiato) se valesse la pena aggiornarlo e se lo faccio di quali benefici potrei godere? e qualcuno conosce dove posso scaricare o trovare il nuovo bios? (che sia affidabile e stabile e che non presenti sorprese!)

Io avevo il bios alla 0809 mi sembra e l'ho aggiornato all'ultimo (credo 1207). Non mi sembra di aver visto opzioni aggiuntive e la stabilita' e' uguale. Ho problemi con un gioco, che dopo un tot che gioco va in blu windows ma l'errore e' dato dal driver della scheda video (che tra l'altro avevo appena aggiornato).

Pero' in overclock prima passavo da default (1,60GHz @ 1.29 circa) al massimo che regge (3,20GHz @ 1,40) senza problemi, ora ogni tanto capita che devo fare una tappa intermedia o si accende e non parte... Ma tolto questo "finto problema" regge bene come prima.

Ah si' ho notato che ha molto meno vdrop di prima, pero' quando il procio e' sotto sforzo (orthos) perde un pochino di voltaggio, tornando ad avere il vdrop di prima... Ho usato l'ultimo cpuz e probeII e ho notato questo...

Il resto tutto ok. Nota che potrebbe essere un caso... Contando che si' ho la presa a muro e la ciabatta con fusibili di protezione e l'alimentatore coi controcaxxi pero' s'e' preso 3 fulmini, di cui 2 di seguito, in cui la corrente e' andata e tornata subito... Il pc non si e' spento a differenza della luce, tv e del pc muletto (e stavo giocando, non so che condensatori ha sto ali) ma gli sbalzi se li e' presi, quindi potrebbe essere un problema mio...

Benia
17-11-2008, 12:16
Salve ragazzi, potreste spiegarmi che differenza sostanziale c'è fra la Maximus e la Rampage Formula con x48? Vale la pena spendere 50/60 euro in + per la rampage?

Antisgamo
20-11-2008, 11:15
Ho la maximus alimentata dal MODU82+.
Ho un problema che non riesco a capire da cosa sia dovuto, e che nessuno ha/ha notato!

in pratica, quando spengo tutto, stacco la corrente proprio, quindi non arriva niente di niente nemmeno all'ali!
pero, nonostante questo, il led della Supreme FXII e del clear cmos sul pannello dietro, continuano a lampeggiare per un nanosecondo ripetutamente ogni 30 secondi!!

ho provato a riaccendere e rispegnere, a tenere premuti il tasto accensione oppure di reset, ma non è cambiato nulla!

ho lasciato il pc spento per 4 gionri (con corrente staccata) per vedere se sono i condensatori, ma ha continuato a farlo senza problemi!!

qualcuno puo controllare e dirmi se è la mia mobo fallata??
grazie!

Baboo85
20-11-2008, 12:09
Si' e da dove prende la corrente? Dall'aria? Diventeresti ricco sfondato :D

Hai provato a staccare fisicamente la spina dall'ali? Stacca la spina e premi il tasto di accensione un po' di volte per scaricare i condensatori e vedi...

Se no al posto della batteria tampone ne hai una nucleare :D

nevione
20-11-2008, 12:12
Salve ragazzi, potreste spiegarmi che differenza sostanziale c'è fra la Maximus e la Rampage Formula con x48? Vale la pena spendere 50/60 euro in + per la rampage?

semplicemente l'x48 e' un evoluzione dell'x38 per il resto le schede sono fisicamente uguali, ma il bios rampage e' migliore.
ti consiglio la maximus e la moddi@rampage cosi' hai una maximus con bios rampage. e' pieno di guide su come farlo, e' facile.
per la garanzia, se avessi poi problemi con la mobo, rimetti il bios maximus e sei a posto.

Benia
20-11-2008, 18:28
semplicemente l'x48 e' un evoluzione dell'x38 per il resto le schede sono fisicamente uguali, ma il bios rampage e' migliore.
ti consiglio la maximus e la moddi@rampage cosi' hai una maximus con bios rampage. e' pieno di guide su come farlo, e' facile.
per la garanzia, se avessi poi problemi con la mobo, rimetti il bios maximus e sei a posto.
Grazie:D

Antisgamo
20-11-2008, 18:35
Si' e da dove prende la corrente? Dall'aria? Diventeresti ricco sfondato :D

Hai provato a staccare fisicamente la spina dall'ali? Stacca la spina e premi il tasto di accensione un po' di volte per scaricare i condensatori e vedi...

Se no al posto della batteria tampone ne hai una nucleare :D

come ho gia scritto, non sono fesso, ho messo 2 interruttori di controllo dell'alimentazione prima dti tutto (ali, monitor...ecc) e tutti i vari test ed osservazioni sono fatti a corrente INTERROTTA!

I tasti reset/power ho gia detto che li ho schiacciati e rischiacciati, ma stasera ho anche scoperto perchè non cambiano nulla!

è colpa dell'alimentatore!
se infatti stacco il cavo di alimentazione della mobo, non fa piu lo scherzo (ovviamente a corrente tolta!) e se lo rimetto (senza toccare la corrente) riprende da dove aveva lasciato!

Baboo85
20-11-2008, 19:02
Rimane la domanda "da dove prende la corrente a cavo scollegato"...

Cioe' io ho visto il mio ali che se lo spegno col tasto dietro consuma comunque 6 watt, il che mi lascia perplesso. Quindi qualcosa mi rimane collegato. Pero' senza cavo e' impossibile che dopo 4 giorni ti lampeggino ancora... :mbe:

-ArtOfRight-
20-11-2008, 19:32
semplicemente l'x48 e' un evoluzione dell'x38 per il resto le schede sono fisicamente uguali, ma il bios rampage e' migliore.
ti consiglio la maximus e la moddi@rampage cosi' hai una maximus con bios rampage. e' pieno di guide su come farlo, e' facile.
per la garanzia, se avessi poi problemi con la mobo, rimetti il bios maximus e sei a posto.

Ciao, dovremmo avere le stesse ram: ti provocano fake boot (a me si)?

Moddando la scheda @ Rampage hai ancora fake???

Grazieee

-ArtOfRight-
20-11-2008, 19:36
è colpa dell'alimentatore!
se infatti stacco il cavo di alimentazione della mobo, non fa piu lo scherzo (ovviamente a corrente tolta!) e se lo rimetto (senza toccare la corrente) riprende da dove aveva lasciato!

Se non sbaglio gli alimentatori enermax delle ultime serie (infiniti, modu, ecc) integrano delle funzioni "avanzate", tipo tenere accese le ventole del pc per 1 o 2 minuti dopo che si è spento il pc per raffreddarlo prima, ecc..

E' probabile che la causa sia dovuta a queste particolarità dell'alimentatore (il che non significa che sia malfunzionante), consulta il manuale della psu, probabilmente dice qualcosa a riguardo.

Altrimente una bella ciabatta con interruttore etagli la testa al toro;)

nevione
20-11-2008, 20:04
Ciao, dovremmo avere le stesse ram: ti provocano fake boot (a me si)?

Moddando la scheda @ Rampage hai ancora fake???

Grazieee

no a me non provocano fake boot, ti diro' che sono le migliori ram che ho avuto, 0 problemi:D
a rampage non sono ancora riuscito a moddare perche' quando carico la stringa col nome del bios mi da wrong name:muro: eppure ho fatto tutto giusto, spazi giusti ecc, bho mistero.
comunque gia' con la maximus arrivo stabile@3900 col quad anche se poi lo tengo @3600 quindi sono soddisfatto cosi'

-ArtOfRight-
20-11-2008, 20:06
no a me non provocano fake boot, ti diro' che sono le migliori ram che ho avuto, 0 problemi:D
a rampage non sono ancora riuscito a moddare perche' quando carico la stringa col nome del bios mi da wrong name:muro: eppure ho fatto tutto giusto, spazi giusti ecc, bho mistero.
comunque gia' con la maximus arrivo stabile@3900 col quad anche se poi lo tengo @3600 quindi sono soddisfatto cosi'

questione di :ciapet:

A me a 1066 provocano il fake boot, a 800 no, bah.....

Antisgamo
20-11-2008, 21:15
Se non sbaglio gli alimentatori enermax delle ultime serie (infiniti, modu, ecc) integrano delle funzioni "avanzate", tipo tenere accese le ventole del pc per 1 o 2 minuti dopo che si è spento il pc per raffreddarlo prima, ecc..

E' probabile che la causa sia dovuta a queste particolarità dell'alimentatore (il che non significa che sia malfunzionante), consulta il manuale della psu, probabilmente dice qualcosa a riguardo.

Altrimente una bella ciabatta con interruttore etagli la testa al toro;)

il mio MODU82+ non tiene acceso niente...se spengo il pc si spegne tutto...
lasciando per oaccesi i vari led finchè c'è la corrente attaccata.

ho gia l'interruttore sulla ciabatta, ma se lo spengo, continua a lampeggiare il led senza corrente collegata....

jedy48
20-11-2008, 23:44
il mio MODU82+ non tiene acceso niente...se spengo il pc si spegne tutto...
lasciando per oaccesi i vari led finchè c'è la corrente attaccata.

ho gia l'interruttore sulla ciabatta, ma se lo spengo, continua a lampeggiare il led senza corrente collegata....

prova a togliere la pila dalla mobo:D

Antisgamo
20-11-2008, 23:52
non è la mobo!!
è l'alimentatore che fa questo scherzo!
se scollego la mobo dall'ali, non succede piu niente!
quindi è l'ali!

Baboo85
21-11-2008, 01:33
non è la mobo!!
è l'alimentatore che fa questo scherzo!
se scollego la mobo dall'ali, non succede piu niente!
quindi è l'ali!

Io continuo a dire che se stacchi fisicamente il cavo dell'alimentatore dalla ciabatta risolvi il problema, fregandotene del tastino on/off... Intendo il cavo, di solito nero, che collega alimentatore a ciabatta. Cosi' e' IMPOSSIBILE che ti dia problemi, la batteria tampone non ha abbastanza potenza da accendere i led... Se dall'alimentatore non esce nessun cavo che colleghi a gruppi di continuita' o ciabatte o corrente, ecc e' impossibile... O ti fa il riflesso qualcosa...

Anche a me a pc spento e tastino ON/OFF dell'alimentatore su OFF, consuma cmq 6 watt... Ma se stacco tutto col ca**o che passa corrente... :fagiano:

Antisgamo
21-11-2008, 01:50
ma parlo ostrogoto o avete i cetrioli sugli occhi??

come ho gia scritto, non sono fesso, ho messo 2 interruttori di controllo dell'alimentazione prima dti tutto (ali, monitor...ecc) e tutti i vari test ed osservazioni sono fatti a corrente INTERROTTA!

I tasti reset/power ho gia detto che li ho schiacciati e rischiacciati, ma stasera ho anche scoperto perchè non cambiano nulla!

è colpa dell'alimentatore!
se infatti stacco il cavo di alimentazione della mobo, non fa piu lo scherzo (ovviamente a corrente tolta!) e se lo rimetto (senza toccare la corrente) riprende da dove aveva lasciato!

PC + MONITOR + CASSE + TUTTO SONO COLLEGATI A UNA CIABATTA CON IL SUO INTERRUTTORE; LA CIABATTA E' COLLEGATA A UNA PRESA A MURO COMANDATA DA UN INTERRUTTORE A MURO;

QUANDO DICO CORRENTE STACCATA, INTENDO INTERRUTTORE A MURO SPENTO!!
CHE EQUIVALE A STACCARE LA SPINA DELL'INTERA CIABATTA DALLA PRESA!!

così è chiaro o devo fare il disegnino??

SE STACCO LA CORRENTE COME SOPRA SPIEGATO, IL LED DELLA SUPREME FX2 CONTINUA A LAMPEGGIARE OGNI 40 SECONDI PRECISI.

SE PREMO/TENGO PREMUTO IL TASTO RESET/POWER NON CAMBIA NIENTE.

SE RIATTACCO LA CORRENTE E LA RISTACCO SUBITO DOPO, NON CAMBIA NIENTE.

SE PERO STACCO IL CAVO CHE VA DALL'ALIMENTATORE ALLA MOTHERBOARD (SEMPRE A CORRENTE STACCATA)(QUINDI QUELLO CON 24 PIN (se non erro il numero)) ALLORA OSSERVANDO LA SUPREME FX2 PER ANCHE 5 MINUTI NON SI VEDE PIU' NESSUN LED ACCESO!

SE RICOLLEGO IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DELLA MOBO (sempre il 24pin) ALLORA LA SUPREME FX2 RIPRENDE A LAMPEGGIARE SEMPRE OGNI 40 SECONDI!

DATO CHE SE STACCO IL CAVO 24PIN LA SCHEDA AUDIO NON LAMPEGGIA PIU', ALLORA SIGNIFICA CHE LA BATTERIA TAMPONE E LA MOTHERBOARD IN TOTO NON CENTRA PROPRIO NULLA!

è chiaro? devo ripeterlo?



detto questo, l'alimentatore usato normalmente non da nessun problema.
cioè se gli do corrente, il led della scheda audio resta acceso normalmente, senza interruzione di corrente.

quindi il problema non riesco a capire da cosa è dovuto.
fermo restando che è un problema dell'alimentatore.

Baboo85
21-11-2008, 10:39
PC + MONITOR + CASSE + TUTTO SONO COLLEGATI A UNA CIABATTA CON IL SUO INTERRUTTORE; LA CIABATTA E' COLLEGATA A UNA PRESA A MURO COMANDATA DA UN INTERRUTTORE A MURO;

QUANDO DICO CORRENTE STACCATA, INTENDO INTERRUTTORE A MURO SPENTO!!

E io ti continuo a dire...

Oh ma ti costa la vita staccare il cavo dell'alimentatore invece di sto ca**o di interruttore di me**a??? Giuro che se stacchi il cavo come dico io e il problema non si presenta e si scopre che l'interruttore magari e' leggermente difettoso e fa passare lo stesso un minimo di corrente che carica i condensatori dell'ali e ogni tanto la rilasciano provocando il lampeggìo, giuro che...

Fallo! (cit.) :D Dai... Per me la corrente passa lo stesso in una parte infinitesimale in anche se "spegni" l'interruttore della presa a muro e ti fa quello scherzo. Leva il cavo dell'alimentatore...

Almeno fammi contento... :cry:

Insomma metti che per assurdita' ho ragione io... Butteresti (se non e' in garanzia) un alimentatore buono spendendo soldi per niente. Idem se dici che e' guasto e poi non lo e', ci fai una figura da fesso...

Va che ti vedo eh :Prrr: non fare il furbo... staccalo veramente non per finta :Prrr:

Benia
21-11-2008, 22:52
Ragazzi posso trasferire il Raid 0 che ho sulla P5W64 Pro alla Maximus impostando il bios della mobo? Dovrebbe funzionare?

Baboo85
22-11-2008, 11:05
Io per esperienza personale e per quello che normalmente si legge in giro, ti dico assolutamente no, il raid 0 una volta fatto, se aggiorni bios o altro, lo perdi.

Pero' qualche utente mi ha detto che ci e' riuscito...

Benia
22-11-2008, 16:06
Ok, ho rifatto daccapo, ma ho un problema!
Il raid0 è creato e viene riconsciuto dalla MB alla schermata dopo l'avvio... ho creato un floppy per i drivers Raid da inserire in XP premendo F6 all'avvio da CD-Rom. L'ho creato da un'altro PC tramite win con l'utility presente nel DVD della Mobo, dal momento che non Boota (il DVD):mbe: . Ora alla schermata che mi permette di specificare le unità sconosciute per XP, premo "S" e mi compare la scritta: "Il disco fornito non contiene file di supporto validi. Premere un tasto per continuare."
Ho anche controllato nel floppy e i driver ci sono! Ho provato invece con il floppy che conteneva i drivers raid del chipset ICH7 della mia vecchia Mobo e vengono riconosciuti, però non compaiono unità disponibili quando devo scegliere dove installare windows!

smoicol
22-11-2008, 16:13
Ok, ho rifatto daccapo, ma ho un problema!
Il raid0 è creato e viene riconsciuto dalla MB alla schermata dopo l'avvio... ho creato un floppy per i drivers Raid da inserire in XP premendo F6 all'avvio da CD-Rom. L'ho creato da un'altro PC tramite win con l'utility presente nel DVD della Mobo, dal momento che non Boota (il DVD):mbe: . Ora alla schermata che mi permette di specificare le unità sconosciute per XP, premo "S" e mi compare la scritta: "Il disco fornito non contiene file di supporto validi. Premere un tasto per continuare."
Ho anche controllato nel floppy e i driver ci sono! Ho provato invece con il floppy che conteneva i drivers raid del chipset ICH7 della mia vecchia Mobo e vengono riconosciuti, però non compaiono unità disponibili quando devo scegliere dove installare windows!

ciao hai creato l'array? nel bios hai settato il raid?
se hai fatto questo il raid lo deve creare per forza

Benia
22-11-2008, 16:16
ciao hai creato l'array? nel bios hai settato il raid?

Per creare l'array intendi impostare il Raid premendo CTRL-I dalla schermata apposita? Se è così si.
Si, ho abilitato il raid anche da bios, nella configurazione Sata.
:(

Baboo85
22-11-2008, 16:59
Ok, ho rifatto daccapo, ma ho un problema!
Il raid0 è creato e viene riconsciuto dalla MB alla schermata dopo l'avvio... ho creato un floppy per i drivers Raid da inserire in XP premendo F6 all'avvio da CD-Rom. L'ho creato da un'altro PC tramite win con l'utility presente nel DVD della Mobo, dal momento che non Boota (il DVD):mbe: . Ora alla schermata che mi permette di specificare le unità sconosciute per XP, premo "S" e mi compare la scritta: "Il disco fornito non contiene file di supporto validi. Premere un tasto per continuare."
Ho anche controllato nel floppy e i driver ci sono! Ho provato invece con il floppy che conteneva i drivers raid del chipset ICH7 della mia vecchia Mobo e vengono riconosciuti, però non compaiono unità disponibili quando devo scegliere dove installare windows!

Quindi hai creato col dvd della tua nuova mobo (dove ora c'e' il raid 0) il floppy ma non trova nessun driver? Mmmmmh strano... Non e' che magari il floppy e' danneggiato e non lo legge bene?

Benia
22-11-2008, 17:15
Quindi hai creato col dvd della tua nuova mobo (dove ora c'e' il raid 0) il floppy ma non trova nessun driver? Mmmmmh strano... Non e' che magari il floppy e' danneggiato e non lo legge bene?
Ho provato 3 floppy! Cmq Vista funge...

Lorhan
22-11-2008, 17:58
per problemi di logistica ed aredo in casa sono costretto a cambiare la rete e mettere tutto wireless.
mi consigliate una buona scheda wifi da installare nella mobo?

Baboo85
22-11-2008, 19:05
Ho provato 3 floppy! Cmq Vista funge...

Si' Vista ha gia' i driver RAID... Prova a scaricare dal sito della mobo i driver gia' fatti (tipo la asus li da') oppure di qualche altra scheda madre con lo stesso chipset...

Benia
22-11-2008, 19:27
Si' Vista ha gia' i driver RAID... Prova a scaricare dal sito della mobo i driver gia' fatti (tipo la asus li da') oppure di qualche altra scheda madre con lo stesso chipset...
Ok, grazie:)
Intanto con vista ho un'altro problema... appena installo i drivers del chipset scompare tutto e resta soltanto il puntatore del mouse:mbe: ... e resta così anche se riavvio! Se premo CTRL-ALT-CANC la schermata diventa nera! Funge bene soltanto la modalità provvisoria!:cry:

nevione
22-11-2008, 21:01
per problemi di logistica ed aredo in casa sono costretto a cambiare la rete e mettere tutto wireless.
mi consigliate una buona scheda wifi da installare nella mobo?

io ho preso una tp link con chipset aetheros o come cavolo si scrive e va da dio. prima avevo avuto l'integrata della p5ke wifi, una d link e una conceptronic e un sacco di problemi, internet lento, velocita' che cadeva da 54 mbps a 48/11, pagine che diventavano magicamente non disponibili navigando, lentezza.
questa e' na scheggia, ottima sempre segnale eccellente/54 mbs ma se hai il router compatibile arriva a 108.
prezzo mi pare sui 41, pagata da me 19.90 in offerta, gli ho aggiunto un antennino col filo sempre tp link

Lorhan
23-11-2008, 08:16
io ho preso una tp link con chipset aetheros o come cavolo si scrive e va da dio. prima avevo avuto l'integrata della p5ke wifi, una d link e una conceptronic e un sacco di problemi, internet lento, velocita' che cadeva da 54 mbps a 48/11, pagine che diventavano magicamente non disponibili navigando, lentezza.
questa e' na scheggia, ottima sempre segnale eccellente/54 mbs ma se hai il router compatibile arriva a 108.
prezzo mi pare sui 41, pagata da me 19.90 in offerta, gli ho aggiunto un antennino col filo sempre tp link

ottimo la cerco subito
il router, probabilmente sarà il nuovo hug FW (se li convinco a cambiare quello attuale, altrimenti lo compro io.
hai un consiglio (anche in pm) per uno shop online dove è disponibile?

Baboo85
23-11-2008, 12:08
Ok, grazie:)
Intanto con vista ho un'altro problema... appena installo i drivers del chipset scompare tutto e resta soltanto il puntatore del mouse:mbe: ... e resta così anche se riavvio! Se premo CTRL-ALT-CANC la schermata diventa nera! Funge bene soltanto la modalità provvisoria!:cry:

:mbe: ah buono! Ma ti hanno dato il dvd giusto o hanno solo messo l'etichetta giusta e poi hanno masterizzato un cd a caso? :D

Fai una cosa: scaricati i driver aggiornati di tutto dal sito del produttore della scheda madre... Forse e' meglio :p

Benia
23-11-2008, 12:11
o hanno solo messo l'etichetta giusta e poi hanno masterizzato un cd a caso? :D
Che dirti!:mc:
Cmq ho un'amico con la stessa Mobo, mi farò prestare il DVD. Per ora tutto liscio con i drivers nuovi dal sito dell'asus.

nevione
23-11-2008, 12:21
ottimo la cerco subito
il router, probabilmente sarà il nuovo hug FW (se li convinco a cambiare quello attuale, altrimenti lo compro io.
hai un consiglio (anche in pm) per uno shop online dove è disponibile?

io l'ho presa qui in spagna in un negoziofiscico che e' anche negozio on line.
te lo piemmo :D

Lorhan
23-11-2008, 17:50
io l'ho presa qui in spagna in un negoziofiscico che e' anche negozio on line.
te lo piemmo :D

pm ricevuto grazie ;)

Frycap
27-11-2008, 10:52
Maximus Formula BIOS 1207, che ne pensate? Dall'1102 regge meglio l'ovreclock?

Baboo85
27-11-2008, 14:33
Maximus Formula BIOS 1207, che ne pensate? Dall'1102 regge meglio l'ovreclock?

Io dall'0806 ho notato solo una finta riduzione del vdrop. Finta perche' da bios e da cpuz il vdrop e' ridotto, appena la cpu e' sotto sforzo (tipo Orthos) ritorna il vdrop di prima...

Esempio:

Bios 0806: vcore 1,45625 impostato = 1,40 da bios e cpuz

Bios 1207: vcore 1,45626 impostato = 1,425 da bios e cpuz (idle) / 1,40 da cpuz (full)

Per il resto non ho notato altro... Insomma potevo anche non aggiornare :D

Ti parlo per esperienza personale...

randymoss
02-12-2008, 17:27
Raga, avrei due domande da porvi. Nel pc in firma quando setto le memorie (4x1GB) su 1066 MHz , che tra l'altro sono le frequenze di default di esse, ottengo un punteggio da 3d 2006 più basso (circa 100 punti meno) che se le setto su 800Mhz. perchè? - Inoltre qundo sono sempre su 1066, e provo ad usare asus ai suite e metterlo su auto mi fa bsod. In questo dice che il problema è stato causato da: acpi.sys. Viceversa se le metto su 800 Mhz e ai suite su auto funziona bene. perchè?

Benia
04-12-2008, 17:55
Ragazzi, utilizzo un Raid0. Mi hanno consigliato di impostare la modalità Ahci dal bios anzichè Raid, perchè è migliore... Il problema è che il raid0 non viene più riconosciuto! E' una procedura giusta? Provando a reinstallare Vista, al momento del caricamento del DVDrom la schermata resta nera per diversi minuti senza andare avanti!
Mi chiedo... è possibile far riconoscere il raid0 come Ahci?

okorop
05-12-2008, 19:00
mi dareste un aiutino? ho preso le g.skill pc 6400 e a 850 mhz ibt crasha....prime 95 e occt van lisci che devo fare?

randymoss
05-12-2008, 19:38
mi dareste un aiutino? ho preso le g.skill pc 6400 e a 850 mhz ibt crasha....prime 95 e occt van lisci che devo fare?

guarda le specifiche di queste memorie , cioè voltaggi e timing. Dopo di che prova a mantenere la frequenza di 850, guarda se ti crasha ugualmente. Poi vorrei sapere se fa una schermata blu o si pianta del tutto. inoltre fai memtest.

okorop
05-12-2008, 19:55
guarda le specifiche di queste memorie , cioè voltaggi e timing. Dopo di che prova a mantenere la frequenza di 850, guarda se ti crasha ugualmente. Poi vorrei sapere se fa una schermata blu o si pianta del tutto. inoltre fai memtest.

allora ibt da subito errore e non kmi capacito di sto fatto...crashatre per ora non crasha....il memtest poi glielo metto su....
p.s. con le cellshock pc8000 2x1gb va invece con queste nulla
come le posso settare al meglio?

rexalf
10-12-2008, 13:56
Ragazzi, ho la maximus formula con bios 1207. Come ram ora ho un kit (2x1GB) adata certificate a 1200MHz; da più di un anno che ho queste impostazioni e tutto ok, ora è una settimana che mi sta facendo incavolare. La mattina appena accendo il pc, entra in windows poi schermata nera e display mb acceso; riavvio e DET DRAM. Per farlo ripartire devo mettere un banco di ram vecchio entro nel bios risalvo la config., rimetto le adata e parte. Poi posso pure riavviare altre 100mila volte, ma è tutto ok. PS sistema perfettamente stabile 6ore circa di orthos a priorità 8. Ho porvato pure a modificare alcuni settaggi, tipo a dare qualche volt in più alle ram, ma niente da fare: ogni mattina la stessa storia. Escludendo che sia una questione di bios perchè me l'ha iniziato a fare col vecchio ed è per questo che ho fatto l'aggiornamento al 1207....cosa potrebbe essere? un'incompatibilità con le ram dopo più di un anno?
...Volendo fare l'upgrade ad un kit da 4GB, cosa mi consigliate di prendere?
Avevo notato le [ P K ] G.SKILL DDR2 PC2 8500 4GB kit, ma sul sito del produttore sulle mb che le supportano non c'è la maximus formula.
Grazie.

Lorhan
11-12-2008, 17:08
mi date un consiglio per un buoin kit 2x2gb da mettere su questa mobo al posto dell'attuale kit 2x1 delle crucial?
anch'io ero interessato alle g.skill 8500 2x2gb ... qualcuno sa se la nostra mobo le supporta?

scatolino
15-12-2008, 23:20
Nuovo bios per la Maximus! Release 1302, risolve un bug con due 4870x2 in crossfire, almeno così mi pare di aver capito...:Prrr: io, pur non avendo manco una 4870...L' ho messo su, tutto a posto!

TheMash
15-12-2008, 23:30
azz, che piacevole notizia!
è una beta?

scatolino
15-12-2008, 23:47
azz, che piacevole notizia!
è una beta?
No no, non è beta, è "ufficiale"!:)

RRoncone
16-12-2008, 15:27
ciao a tutti raga...vorrei un consiglio! che dite l'orochi riuscirei a montarlo sulla nostra main board?al suo posto cosa mi consigliate come dissipatore ad aria?

TheMash
16-12-2008, 15:45
No no, non è beta, è "ufficiale"!:)

bene... quasi quasi faccio l'upgrade e lo testo un po' in overclock.

mirco2034
16-12-2008, 18:54
bene... quasi quasi faccio l'upgrade e lo testo un po' in overclock.

Vai!

Aspetto tue notizie :D

IntoTrouble
19-12-2008, 22:03
Ragazzi scusate potrei sapere quali sono le vostre temp del NB e SB di questi tempi, così tanto per avere un'idea :)

Grazie

DreamsKnight
19-12-2008, 22:05
io vorrei capire i voltaggi più che altro.

IntoTrouble
19-12-2008, 22:23
io vorrei capire i voltaggi pi1 che altro.
In che senso?

DreamsKnight
20-12-2008, 14:54
In che senso?

limite minimo e massimo impostabili entro il fuoco. sul file intel non l'ho trovato.

TheMash
20-12-2008, 15:57
Ragazzi scusate potrei sapere quali sono le vostre temp del NB e SB di questi tempi, così tanto per avere un'idea :)

Grazie
Mmmh ti direi le mie ma sono entrambi i chipset sotto liquido, quindi nno so se sarebbe utile la mia lettura....

Sogeking
27-12-2008, 13:07
Aggiornato al bios nuovo. Per ora nessun problema

mirco2034
27-12-2008, 14:00
Aggiornato al bios nuovo. Per ora nessun problema

Cambiamenti?

Sogeking
27-12-2008, 15:16
Cambiamenti?

Nessuno (anche perchè il fix dovrebbe essere solo per il crossfire)

Darka
28-12-2008, 23:44
ciao a tutti...

avrei bisogno di una dritta su questa main.. lasciando il bios della MF e` possibile settare da bios il Performance Level? se si come?

tnx

darka

fede04
28-12-2008, 23:52
Ragazzi, ho la maximus formula con bios 1207. Come ram ora ho un kit (2x1GB) adata certificate a 1200MHz; da più di un anno che ho queste impostazioni e tutto ok, ora è una settimana che mi sta facendo incavolare. La mattina appena accendo il pc, entra in windows poi schermata nera e display mb acceso; riavvio e DET DRAM. Per farlo ripartire devo mettere un banco di ram vecchio entro nel bios risalvo la config., rimetto le adata e parte. Poi posso pure riavviare altre 100mila volte, ma è tutto ok. PS sistema perfettamente stabile 6ore circa di orthos a priorità 8. Ho porvato pure a modificare alcuni settaggi, tipo a dare qualche volt in più alle ram, ma niente da fare: ogni mattina la stessa storia. Escludendo che sia una questione di bios perchè me l'ha iniziato a fare col vecchio ed è per questo che ho fatto l'aggiornamento al 1207....cosa potrebbe essere? un'incompatibilità con le ram dopo più di un anno?
...Volendo fare l'upgrade ad un kit da 4GB, cosa mi consigliate di prendere?
Avevo notato le [ P K ] G.SKILL DDR2 PC2 8500 4GB kit, ma sul sito del produttore sulle mb che le supportano non c'è la maximus formula.
Grazie.


anche a me era uscito.... ho mandato le cellshock in rma..... si erano fuse..... :D :D :D

Darka
28-12-2008, 23:58
fede che cellshock hai? le pc8500 5-5-5-15 d9 gmh?


tnx

darka

fede04
29-12-2008, 00:01
fede che cellshock hai? le pc8500 5-5-5-15 d9 gmh?


tnx

darka

no... 9200 5-5-5-18 quelle rosse...

fede04
29-12-2008, 00:13
ciao ragazzi... mi dite se cè qualche valore sballato?

http://img53.imageshack.us/img53/2868/screenib7.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=screenib7.jpg)


GRAZIE!!

Darka
29-12-2008, 00:18
cosi` ad occhio e` tutto ottimo... ma sei stabile a 1066 cas4 a 2.19v? con le red passion????

Darka

fede04
29-12-2008, 00:39
da bios è impostato a 2,10..... dici che è basso 2,19?