View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38
I paramentri sono quell che hai scritto tu: 4-4-4-15, gli altri su auto.
In Extreme Tweaker devi settare Ai Overclock Tuner su manual e vedrai che compariranno tutte le voci relative all'overclock.
Se è la prima volta che overclocki, leggiti una buona guida.
ok, ti ringrazio.....
volevo impostare i voltaggi per la ram a 2,10 v.....
come mai cpu-z, anche mettendo Dram frequency su ddr2-800mhz...mi dà 400mhz?
dove sbaglio?Grazie
ok, ti ringrazio.....
volevo impostare i voltaggi per la ram a 2,10 v.....
come mai cpu-z, anche mettendo Dram frequency su ddr2-800mhz...mi dà 400mhz?
dove sbaglio?Grazie
:mbe: :confused: DOUBLE DATA RATE = 400mhz x 2....
nel bios ho modificato solo questi parametri:
AI OVERCLOCK TUNER (Manual)
FSB FREQUENCY (333) per il momento tengo il mio q6600 a 3,00ghz:fagiano:
DRAM FREQUENCY (DDR2-800mhz)
DRAM COMMAND RATE (2t)
DRAM TIMING CONTROL (Manual)
Cas Latency (4)
Ras to CaS DELAY (4)
RAS PRECHARGE (4)
RAS ACTIVE TIME (15)
Dram Voltage (2,10 volt)
il resto l'ho lasciato su AUTO....
va bene così?
grazie per l'attenzione ;)
kakahack
13-07-2008, 11:11
ciao ragazzi.....:D :D
vi chiedo davvero poco...
mi serve un bios stabile per questa mobo e il nome di una ventola per overclock
che entra senza problemi,magari zalman...per favore :help:
per ultimo voglio domandare:
è affidabile questa mobo? vale prenderla ora??
grazie a tutti anticipatamente :) :) :)
ciao!!
ciao ragazzi.....:D :D
vi chiedo davvero poco...
mi serve un bios stabile per questa mobo e il nome di una ventola per overclock
che entra senza problemi,magari zalman...per favore :help:
per ultimo voglio domandare:
è affidabile questa mobo? vale prenderla ora??
grazie a tutti anticipatamente :) :) :)
ciao!!
Zalman 9700, mobo affidabile
kakahack
13-07-2008, 12:47
Zalman 9700, mobo affidabile
mille grazie....che bios mi consigli??:D
mille grazie....che bios mi consigli??:D
mhà io ho lo 0907 e mi trovo bene....sgrat sgrat....:D
Salve a tutti
sono uno dei tanti del forum che ha questa bella scheda madre...
la configurazione del mio pc è quella in firma...
volevo tirare un pò questo q6600 G0
però sono un pò sfiduciato dalle temperature del mio pc
http://i3.photobucket.com/albums/y98/rrtype/DSC00072b.jpg
vi descrivo brevemente
il case è della enermax uber chakra
il problema credo stia nell'aereazione
nella foto ho messo qualche lettera per essere + esplicativo
A) devo mettere a giorni una NANOXIA FX12-1250 in estrazione
B) schyte nipang che butta verso la MOBO
C) ventola del chakra da 12 in estrazione
D) ventola da 25 del chakra in immissione
in questo istante (firefox + 2 cazzate aperte) ho le seguenti temperature 1 pò alte...
NB 44
SB 44
Mobo 44
CPU 48
la 4870 è a parte ho fatto la mod per impostare la ventola in manuale altrimenti arrivavo a 80 gradi contro i 50 di adesso !;)
queste temperature sono prese tenendo presente che attualmente non ho la ventola A
chiedo a voi consigli sui settaggi delle ventole per un flusso d'aria migliore possibile..sto facendo bene secondo voi con i vari input/output? grazie a tutti!:D
Salve a tutti
sono uno dei tanti del forum che ha questa bella scheda madre...
la configurazione del mio pc è quella in firma...
volevo tirare un pò questo q6600 G0
però sono un pò sfiduciato dalle temperature del mio pc
http://i3.photobucket.com/albums/y98/rrtype/DSC00072b.jpg
vi descrivo brevemente
il case è della enermax uber chakra
il problema credo stia nell'aereazione
nella foto ho messo qualche lettera per essere + esplicativo
A) devo mettere a giorni una NANOXIA FX12-1250 in estrazione
B) schyte nipang che butta verso la MOBO
C) ventola del chakra da 12 in estrazione
D) ventola da 25 del chakra in immissione
in questo istante (firefox + 2 cazzate aperte) ho le seguenti temperature 1 pò alte...
NB 44
SB 44
Mobo 44
CPU 48
la 4870 è a parte ho fatto la mod per impostare la ventola in manuale altrimenti arrivavo a 80 gradi contro i 50 di adesso !;)
queste temperature sono prese tenendo presente che attualmente non ho la ventola A
chiedo a voi consigli sui settaggi delle ventole per un flusso d'aria migliore possibile..sto facendo bene secondo voi con i vari input/output? grazie a tutti!:D
allora le temp del north vanno piu' che bene, quelle del south sono nella norma, la mobo e' massimo un paio di gradi sopra la media.
l'unica alta e' il processore.
sicuramente una ventola in estrazione aiuta.
per il resto il dissi e' montato bene? fa bene contatto? com'e' l'impronta della pasta?
poi forse il flusso della ventola del dissi e' rovinato dalla monster fan, hai provato a case aperto? le temp migliorano?
a proposito cosa usi per monitorare le temp? everest?
kakahack
14-07-2008, 01:05
ciao..scusate se mi intrufolo:)
con che programma monitorate le temp del NB SB??
grazie :D
ciao..scusate se mi intrufolo:)
con che programma monitorate le temp del NB SB??
grazie :D
everest
allora le temp del north vanno piu' che bene, quelle del south sono nella norma, la mobo e' massimo un paio di gradi sopra la media.
l'unica alta e' il processore.
sicuramente una ventola in estrazione aiuta.
per il resto il dissi e' montato bene? fa bene contatto? com'e' l'impronta della pasta?
poi forse il flusso della ventola del dissi e' rovinato dalla monster fan, hai provato a case aperto? le temp migliorano?
a proposito cosa usi per monitorare le temp? everest?
il dissipatore dovrebbe essere apposto
purtroppo non ho monitorato le temperature a case aperto quindi non saprei dirti se il problema è la ventola laterale del case...
ho usato comunque everest ultimate
il dissipatore dovrebbe essere apposto
purtroppo non ho monitorato le temperature a case aperto quindi non saprei dirti se il problema è la ventola laterale del case...
ho usato comunque everest ultimate
ciao per una coretta areazione nel case, devi mettere 1 ventola anteriore
in aspirazione che prende aria da fuori e la immette nel case,1 ventola posteriore in espulzione che prende l'aria da dentro il case e la butta in fuori,
poi se ai ventola laterale su finestra revomibile meglio da li butta in dentro
e aiuta la ventola del dissi, se poi e ventolone tipo dei termaltake tanto meglio
rafredda anche i componenti, poi se ai sopra il case modo di collocare anche li una ventola anche da 90x90mm meglio che da dentro butta in fuori,le ventole ant, e post se da 120mm
e meglio.
ciao
alex oceano
14-07-2008, 10:24
ho visto una maximus formula a 159€ che ne dite?
quando esce la nuova c'è il forum della nuova!??
sertopica
14-07-2008, 11:06
ho visto una maximus formula a 159€ che ne dite?
quando esce la nuova c'è il forum della nuova!??
159 euri è un buon prezzo, ma io opterei per un p45 che scalda di meno... oppure, se ce la fai a resistere :D , passa direttamente a Nehalem quando sarà alla portata di tutti ;)
alex oceano
14-07-2008, 11:13
grazie della risp il prezzo lo ho trovato su uno shop su internet non so se affidabile ma mi parli di aspettare il soket 1366??
ho visto una maximus formula a 159€ che ne dite?
quando esce la nuova c'è il forum della nuova!??
ciao il prezzo e buono, la nuova e gia uscita alcuni gia la vendono, ma la a la maggor parte dei siti arriva il 01\08\2008
per il forum eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461
ciao
alex oceano
15-07-2008, 18:39
grazie liu per il link e per le info
quel prezzo lo ho visto on line a 159€
mentre in negozio 222€ bella differenza vero????
aspetteresti la nuova???
maran.lta
16-07-2008, 15:09
Ciao ragazzi, ho un "piccolo" problema riguardante l'audio in Windows Vista. Praticamente non riesco a sentire nulla dalle mie casse (5.1 Creative Inspire Digital 5500), ho già provato sul mio vecchio pc con XP e funzionano bene, anche le cuffie vanno alla perfezione. I driver della scheda dovrebbero essere aggiornati e non capisco cosa possa essere.
Ho trovato questo articolo su di un blog: Problema audio con Windows Vista? Tutta colpa di quel maledetto surround! (http://notonly.netsons.org/archives/220)
Dove parlano di andare in questa pagina e cambiare opzione:
http://notonly.netsons.org/wp-content/uploads/audiovista.JPG
Ma da me "Miglioramento" non esiste... potete aiutarmi? P_P
Grazie in anticipo!
3Vk
Sto installando in ufficio questa mobo, e sembra funzionare tutto correttamente.
Dopo aver installato driver chipset/lan/VGA mi da una "periferica sconosciuta", devo perforza collegare la scheda audio "integrata" anche se non la uso? (dato che ho una XFI) o è un'altro problema?
Andrea deluxe
18-07-2008, 15:38
Sto installando in ufficio questa mobo, e sembra funzionare tutto correttamente.
Dopo aver installato driver chipset/lan/VGA mi da una "periferica sconosciuta", devo perforza collegare la scheda audio "integrata" anche se non la uso? (dato che ho una XFI) o è un'altro problema?
dovresti disabilitare la sk audio interna (anche se non la colleghi)
e dovresti far partire in autorun il cd dei driver (cosi dovrebbe scomparire "periferica sconosciuta")
periferica sconosciuta dovrebbe essere il driver che gestisce l'EPU e permette all'utility di Asus di poter effettuare l'overclock correttamente da Windows.
Per ovviare il problema dovresti installare Ai Suite.
Oppure la disabiliti, tutto funzionerà correttamente ;)
ok grazie mille tutto risolto :)
Andrea deluxe
18-07-2008, 18:06
periferica sconosciuta dovrebbe essere il driver che gestisce l'EPU e permette all'utility di Asus di poter effettuare l'overclock correttamente da Windows.
Per ovviare il problema dovresti installare Ai Suite.
Oppure la disabiliti, tutto funzionerà correttamente ;)
NO!
sono i driver ACPI
Bhairava
18-07-2008, 18:27
Ciao ragazzi, ho un "piccolo" problema riguardante l'audio in Windows Vista. Praticamente non riesco a sentire nulla dalle mie casse (5.1 Creative Inspire Digital 5500), ho già provato sul mio vecchio pc con XP e funzionano bene, anche le cuffie vanno alla perfezione. I driver della scheda dovrebbero essere aggiornati e non capisco cosa possa essere.
Ho trovato questo articolo su di un blog: Problema audio con Windows Vista? Tutta colpa di quel maledetto surround! (http://notonly.netsons.org/archives/220)
Dove parlano di andare in questa pagina e cambiare opzione:
http://notonly.netsons.org/wp-content/uploads/audiovista.JPG
Ma da me "Miglioramento" non esiste... potete aiutarmi? P_P
Grazie in anticipo!
3Vk
Io ho lo stesso problema: le casse posteriori non si sentono, e ci sto perdendo veramente la salute.
La scheda miglioramenti non la trovo nemmeno io. :muro:
NO!
sono i driver ACPI
se installa il software AI Suite vedrà che scompare la periferica sconosciuta...l'EPU fa comunque riferimento all'ACPI.
Revenge81
19-07-2008, 02:01
salve ragazzi, avrei un paio d domande riguardo questa splendida mobo
mi interessava sapere se quancuno d voi ha con questa mobo le 2*1GB corsair xms2 dhx c4 ver 4.1 perkè ho l'impressione ke nn siano proprio compatibilissime
l'altra domanda riguarda i vari settaggi del bios, specie nella sezione cpu configuration(c1e support, Vanderpool tecnology ecc)
Eric Draven
20-07-2008, 00:22
Un software per cambiare la velocità delle ventole senza riavviare il pc esiste?
Pc probe 2 è assai brutto...
Un software per cambiare la velocità delle ventole senza riavviare il pc esiste?
Pc probe 2 è assai brutto...
ti consiglio SpeedFan...
Bhairava
20-07-2008, 00:35
Insomma, non sono riuscito a risolvere il problema con la fx. Tutto settato, i test delle casse funzionano a meraviglia, ma quando ascolto musica o guardo un film, le casse posteriori del mio 5.1 restano mute. :mad: :muro:
Andrea deluxe
20-07-2008, 10:30
Insomma, non sono riuscito a risolvere il problema con la fx. Tutto settato, i test delle casse funzionano a meraviglia, ma quando ascolto musica o guardo un film, le casse posteriori del mio 5.1 restano mute. :mad: :muro:
con vista?
Insomma, non sono riuscito a risolvere il problema con la fx. Tutto settato, i test delle casse funzionano a meraviglia, ma quando ascolto musica o guardo un film, le casse posteriori del mio 5.1 restano mute. :mad: :muro:
Hai provato nel pannello SoundMax BlackHawk ( AI Audio 2 ) funziona sotto Vista. Vai alla pagina 5-13 del manuale della mobo. Ciao.
Bhairava
20-07-2008, 11:49
con vista?
Si.
Hai provato nel pannello SoundMax BlackHawk ( AI Audio 2 ) funziona sotto Vista. Vai alla pagina 5-13 del manuale della mobo. Ciao.
Provato a seguire il manuale, ma nulla. Le casse posteriori funzionano sia nel test del pannello di controllo, sia in quello del BlackHawk, ma non se ascolto musica. :muro: :cry:
Mi sa che rimetto la X-fi Extreme Audio.
Si.
Provato a seguire il manuale, ma nulla. Le casse posteriori funzionano sia nel test del pannello di controllo, sia in quello del BlackHawk, ma non se ascolto musica. :muro: :cry:
Mi sa che rimetto la X-fi Extreme Audio.
Con che voce hai settato nel Bios? AC97 o HD Audio? Prova a cambiarle.
Bhairava
20-07-2008, 12:02
Con che voce hai settato nel Bios? AC97 o HD Audio? Prova a cambiarle.
Non so, non ricordo. In quale parte del bios si trova?
Grazie mille per l'aiuto.
randymoss
20-07-2008, 13:09
Ho collegato il connettore frontale del case ( cuffie+microfono), ai connettori interni della supreme fx ( colore verde, quelli che rimangono all'interno del case, e non quelli esterni). quando collego le cuffie ai connettori frontali, la qualità audio è pessima. Si sente ma fa schifo. E' un pò come l'audio di una "radioliona". Se le cuffie le collego posterirmente cioè dove ci sono tutti i jack della supreme nel pannello posteriore del case, tutto funziona bene. Anche se le cuffie le collego agli speaker, mi vanno alla grande. Eppure ho controllato sono collegati bene, inoltre da bios ho settato ac97 frontal audio, poichè sono ac97 e non ha audio.
Bhairava
20-07-2008, 13:17
Jaja, se seleziono Ac97 la scheda audio non funziona per nulla, in gestione periferiche rimane il punto interrogativo....
Mi spiace, rimetti su HD audio e prova per ultimo l' Audiowizard visivo per configurare bene le casse. In caso di malfunzionamento di dovrebbe segnalare il problema. Ciao.
Bhairava
20-07-2008, 13:35
Mi spiace, rimetti su HD audio e prova per ultimo l' Audiowizard visivo per configurare bene le casse. In caso di malfunzionamento di dovrebbe segnalare il problema. Ciao.
Non trovo l'AudioWizard, dov'è?
Scusa se non ti rispondo subito, ma sono impegnato. Si trova nel pannello Soundmax.
Bhairava
20-07-2008, 14:29
Scusa se non ti rispondo subito, ma sono impegnato. Si trova nel pannello Soundmax.
Veramente io nel pannelo soundmax non lo trovo, sono cieco?
Eric Draven
20-07-2008, 22:04
Veramente io nel pannelo soundmax non lo trovo, sono cieco?
Dovrebbe essere il magetto blu con la bacchetta in mano..
Comunque se io volessi posizionare una ventola sul NB o sul SB, come posso ingeniarmi per fissarla?
Bhairava
21-07-2008, 00:58
Dovrebbe essere il magetto blu con la bacchetta in mano..
Non c'è....:confused:
Jaja, se seleziono Ac97 la scheda audio non funziona per nulla, in gestione periferiche rimane il punto interrogativo....
ma hai inserito il connettore dell AC97 oppure quello dell'audio nella mobo?
Bhairava
21-07-2008, 09:57
ma hai inserito il connettore dell AC97 oppure quello dell'audio nella mobo?
Ho inserito i 3 jack del Creative 5.1: verde, arancione, nero.
Ho inserito i 3 jack del Creative 5.1: verde, arancione, nero.
ma usi quello integrato oppure hai una scheda audio creative?
Dovrebbe essere il magetto blu con la bacchetta in mano..
Comunque se io volessi posizionare una ventola sul NB o sul SB, come posso ingeniarmi per fissarla?
ti sei risposto da solo mi sa..
ti devi ingegnare :D
Potresti mettere una ventola nel pannello laterale, ma devi forare il case ovviamente.
Lo spazio purtroppo sulla scheda non è molto, anzi è veramente risicato.
Oppure creei una staffa che fisserai da qualche parte nel case.
Poi due buchi e la abbulloni alla staffa.
Oppure passi a liquido :asd:
Bhairava
21-07-2008, 10:05
ma usi quello integrato oppure hai una scheda audio creative?
Sto cercando di far funzionare la Supreme fx, altrimenti non verrei qui a chiedere.
Ho anche una X-fi Extreme Audio, infatti mi sa che metto quella.
Non c'è....:confused:
Stacca i tre jack.
Prendi il libretto dell'Asus Formula e vai a pagina 5-16, l'ultima foto " Preferences" spunta le tre caselle alla voce AUDIOESP(TM).
Rimetti i tre jack e ti deve uscire un riquadro.Inserisci sistema 5.1 e segui l'istruzioni.
Ciao.
Dovrebbe essere il magetto blu con la bacchetta in mano..
Comunque se io volessi posizionare una ventola sul NB o sul SB, come posso ingeniarmi per fissarla?
Ciao, io ho appoggiato una 12 ad alta rotazione sull'estremo della scheda video(vicino al connettore dell'alimentazione) che spara sul nb. fa il suo dovere senza tanti fronzoli, nessun problema e temp più basse di 7/8 gradi. prova, nn costa nulla...
Per Bhairava: ma hai impostato 5.1 sul pannello audio di vista?(clic destro sull'altoparlante nella barra...) Potrebbe essere lì il problema....
lizard666
22-07-2008, 17:19
Ho ordinato anche io questa bella schedozza accoppiata a 4 gb di gskill 1000mhz un q9450 e una radeon hd 4870, spero che mi dia soddisfazioni in oc e che non mi dia problemi:D
I soliti sospetti
23-07-2008, 09:24
Ciao tutti,
il bios 1201 poi é beta o definitivo?
Sul sito Asus non menziona sia beta?:confused:
nicolati
23-07-2008, 09:33
L'1102 è più nuovo.
Ciao
{ISF}Jack
23-07-2008, 10:35
scusate ma come mai se metto le ram in sincrono non mi parte più e mi dice detram sullo schermetto?? Cosi non riesco a far salire il processore xkè le ram vanno troppo oltre....
lizard666
23-07-2008, 10:47
CPU Feature
Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [400]
FSB Strap to North Bridge [400MHz]
PCIE Frequency [100]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1066MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [12]
RAS# To Ras# Delay [Auto]
Row Refresh Cycle Time [Auto]
Write Recovery Time [Auto]
Read To Precharge Time [Auto]
Read To Write Delay(S/D) [Auto]
Write To Read Delay(S) [Auto]
Write To Read Delay(D) [Auto]
Read To Read Delay(S) [Auto]
Read To Read Delay(D) [Auto]
Write To Write Delay(S) [Auto]
Write To Write Delay(D) [Auto]
DRAM Static Read Control [Enabled]
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Auto]Voltage Settings
CPU Voltage [1,35v]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.41v]
DRAM Voltage [2.16v]
FSB Termination Voltage [Auto]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [Auto]
North Bridge GTL Reference [Auto]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [Auto]
Scusatemi, ma passando da 939 alla maximus formula(che sto ancora aspettando) cambiano parecchie voci nel bios e io mi sento un po' perso:cry: ...qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa sono le voci che ho sottolineato:mc:
Inoltre avrei un'altra domandina; l'fsb supportato da questa mobo è 1600mhz, sono tollerati valori puù elevati oppure bisogna cercare di rimanere entro tale valore? Grazie per la pazienza:D
I soliti sospetti
23-07-2008, 12:16
L'1102 è più nuovo.
Ciao
Nel senso?:confused:
Tu dici che il 1201 é ancora una beta?
Ciao a tutti,
ho modificato la mia maximus Formula in Rampage formula con bios 0403...
secondo voi ci sono migliorie?
volevo clokkare il mio q6600, ma ho dei dubbi se mettere il moltiplicatore su 8 o 9?
ci sono differenze tra 400x9 o 450x8?
grazie:help:
nicolati
23-07-2008, 20:05
Nel senso?:confused:
Tu dici che il 1201 é ancora una beta?
Questo non lo so, ma è uscito PRIMA il 1201 e DOPO il 1102. Forse hanno sbagliato la nomenclatura.
Ciao
I soliti sospetti
24-07-2008, 10:04
boh... sul sito Asus da il 1201 come ultimo e non beta :confused:
nicolati
24-07-2008, 10:35
Quale sito guardi?
Se guardi l'FTP e mi pare anche il support com.tw l'ultimo è il 1102.
Ciao
I soliti sospetti
24-07-2008, 10:52
Quale sito guardi?
Se guardi l'FTP e mi pare anche il support com.tw l'ultimo è il 1102.
Ciao
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
nicolati
24-07-2008, 10:59
Sia sul .com che sul .com.tw l'ultimo è il 1102 datato 15 maggio 2008, mentre il 1201 è BETA e datato 4 maggio 2008.
Ciao
I soliti sospetti
24-07-2008, 11:01
Sia sul .com che sul .com.tw l'ultimo è il 1102 datato 15 maggio 2008, mentre il 1201 è BETA e datato 4 maggio 2008.
Ciao
Bene... allora vado di 1102 :D
Come la scheda é nel case mi rifaccio vivo!:sofico: :D
nicolati
24-07-2008, 11:09
Ok!
Buon update.
Ciao
salve, sono già in possesso di una p5q deluxe, ma ho necessità di assemblare 1altro pc orientato all'OC
ora sono indeciso se prendere una x48 o una x38 (la maximus forumula). Considerando anche la differenza di prezzo è conveniente prendere una x48 oppure tenermi su una x38? sostanzialemente ci sono grandi differenze?
attualemte sto usando una p45 che non mi soddisfa sia a livello di stabilità che di OC.
mi consigliate questa scheda o di prendere direttamente una x48? se x48, quale? :D
ringrazio in anticipo
Nello
DarkNiko
25-07-2008, 19:06
Scusatemi, ma passando da 939 alla maximus formula(che sto ancora aspettando) cambiano parecchie voci nel bios e io mi sento un po' perso:cry: ...qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa sono le voci che ho sottolineato:mc:
Inoltre avrei un'altra domandina; l'fsb supportato da questa mobo è 1600mhz, sono tollerati valori puù elevati oppure bisogna cercare di rimanere entro tale valore? Grazie per la pazienza:D
RATIO Cmos Setting è il moltiplicatore della CPU
DRAM Static Read riguarda l'accesso alla ram e se fai overclock è meglio tenerlo abilitato
AI Clock Twister e Transaction Booster agiscono sui DRAM clocks, cioè sui cicli di clock delle ddr aumentando o abbassando le latenze interne per ottimizzarne le prestazioni, ma se non sai dove mettere le mani lascia perdere.
Infine, la voce "Loadline Calibration" serve a ridurre al minimo il VDROP che ha la scheda madre rispetto ai valori nominali fissati sul bios.
Per l'FSB puoi salire anche a 2000 MHz ed oltre, tutto dipende dalla bontà della CPU (alias FSB Wall) a reggere valori di FSB elevati e anche dai valori di voltaggio che puoi reggere. Con i Penryn E8500 ed E8400 ho visto foto di questa scheda madre con FSB a 533 MHz !!!! non aggiungo altro. :D
lizard666
25-07-2008, 21:56
RATIO Cmos Setting è il moltiplicatore della CPU
DRAM Static Read riguarda l'accesso alla ram e se fai overclock è meglio tenerlo abilitato
AI Clock Twister e Transaction Booster agiscono sui DRAM clocks, cioè sui cicli di clock delle ddr aumentando o abbassando le latenze interne per ottimizzarne le prestazioni, ma se non sai dove mettere le mani lascia perdere.
Infine, la voce "Loadline Calibration" serve a ridurre al minimo il VDROP che ha la scheda madre rispetto ai valori nominali fissati sul bios.
Per l'FSB puoi salire anche a 2000 MHz ed oltre, tutto dipende dalla bontà della CPU (alias FSB Wall) a reggere valori di FSB elevati e anche dai valori di voltaggio che puoi reggere. Con i Penryn E8500 ed E8400 ho visto foto di questa scheda madre con FSB a 533 MHz !!!! non aggiungo altro. :D
Grazie mille per le info.
La mobo mi è appena arrivata con tutti gli altri componenti, il colmo è che manca ancora il case:cry: Aspetterò studiacchiando il manuale...
Una domandina, a che frequenza bisognerebbe tenere l'fsb strap?? So che non si dovrebbero superare i 400mhz...Questa mobo setta automaticamente i divisori per mantenere tale frequenza anche se aumento la frequenza dell'fsb?
Revenge81
26-07-2008, 03:09
Grazie mille per le info.
La mobo mi è appena arrivata con tutti gli altri componenti, il colmo è che manca ancora il case:cry: Aspetterò studiacchiando il manuale...
Una domandina, a che frequenza bisognerebbe tenere l'fsb strap?? So che non si dovrebbero superare i 400mhz...Questa mobo setta automaticamente i divisori per mantenere tale frequenza anche se aumento la frequenza dell'fsb?
mettilo su auto, così t da tutte le frequenze d ram disponibili;)
Revenge81
26-07-2008, 03:14
il bios + recente è la versione 1201 xkè anke se nn bastasse il nome stesso a lasciarlo immaginare, c pensa la release date quando lo flashate a confermarlo...
la 1102 viene data come + nuova SOLO xkè nn è beta
ma a mio avviso è molto + stabile la 1201, almeno nel mio caso
nicolati
26-07-2008, 09:44
RATIO Cmos Setting è il moltiplicatore della CPU
DRAM Static Read riguarda l'accesso alla ram e se fai overclock è meglio tenerlo abilitato
AI Clock Twister e Transaction Booster agiscono sui DRAM clocks, cioè sui cicli di clock delle ddr aumentando o abbassando le latenze interne per ottimizzarne le prestazioni, ma se non sai dove mettere le mani lascia perdere.
Infine, la voce "Loadline Calibration" serve a ridurre al minimo il VDROP che ha la scheda madre rispetto ai valori nominali fissati sul bios.
Per l'FSB puoi salire anche a 2000 MHz ed oltre, tutto dipende dalla bontà della CPU (alias FSB Wall) a reggere valori di FSB elevati e anche dai valori di voltaggio che puoi reggere. Con i Penryn E8500 ed E8400 ho visto foto di questa scheda madre con FSB a 533 MHz !!!! non aggiungo altro. :D
Niko sei sicuro che lo Static Read Control si debba tenere abilitato per l'OC ? Non avevamo sempre detto disabilitato?
Ciao
I soliti sospetti
26-07-2008, 10:12
Io l'ho messa su ma sto cercando di capire come gestisce le ram nel senso che se le metto in specifica con strap a 333 mi va mentre a 266 no!!:muro:
Sicuramente il performance level a 266 scende troppo ma non riesco a farlo stare a 7 :(
Con il P35 ci stava ma evidentemente X38 lavora diversamente... consigli?:help:
lizard666
26-07-2008, 12:58
Dato che mi prudono troppo le mani ho fatto partire la scheda madre collegta solo a cpu ram e vga per sbirciare le impostazioni del bios e le temperature...Mi consigliate di tenere attivo il Q-Fan control o disattivato con l'arti cooling Freezer 7 PRO. Io l'ho settato in performance mode, ma comunque mi registra temperature basse da bios e quindi la ventola gira a 950 rpm, disabilitandolo la cpu fan va a pieno regime. Senza fare troppi giri di parole:D, la mia domanda è con il mio dissi il Q-fan control funziona corretamente o è meglio disabilitarlo?
giuseppe73
26-07-2008, 13:56
o fatto la stessa domanda nel tread della rampage, cioe per circa 30 euro in piu conviene meglio la rampage o risparmiandole la maxmus e anche una mobo molto stabile in oc
o fatto la stessa domanda nel tread della rampage, cioe per circa 30 euro in piu conviene meglio la rampage o risparmiandole la maxmus e anche una mobo molto stabile in oc
basta cercare delle recensioni delle motherboard no?
e anche dei chipset...Google rulez.
Nessuno vi dirà è meglio questa o l'altra...
Ciao a tutti,
ho modificato la mia maximus Formula in Rampage formula con bios 0403...
secondo voi ci sono migliorie?
volevo clokkare il mio q6600, ma ho dei dubbi se mettere il moltiplicatore su 8 o 9?
ci sono differenze tra 400x9 o 450x8?
grazie:help:
scusa, ma non è meglio documentarsi prima di fare le domande a operazione compiuta? :asd:
Potevi farli tu stesso i test prima e dopo...
Cosa intendi se ci sono differenze tra 400x9 e 450x8?
La prima hai il processore con il suo moltiplicatore originale e frequenza di bus a 400, nella seconda hai l'fsb a 450 mhz e il processore con moltiplicatore a 8.
Fai i calcoli e vedi cosa ti esce...
Fai qualche benchmark e vedi che risultati ottieni, in entrambi i casi hai il processore a 3.6 ghz.
Poi dipende da come setti le RAM.
Comunque questo è, senza offesa e a mio modestissimo parere, overclock a casaccio....
Prima ci si documenta e si capisce cosa si sta facendo, così sembra che non sai neanche su cosa stai agendo..e come fare per capire se stai migliorando oppure no.
Una curiosità: l'overclock ti serve per qualcosa in particolare o per sperimentare senza motivi ben precisi?
IntoTrouble
26-07-2008, 19:22
Qualcuna sa il punto di misurazione del voltaggio delle ram? Vorrei sapere esattamente il voltaggio erogato quanto si discosta da quello impostato dal bios, e delle rilevazioni dal bios (quelle sotto hw monitor) non mi fido molto. Qualcuno lo sa?
mariovit.84
26-07-2008, 23:43
Salve ragazzi le ram Corsair Dominator PC8500 (2 banchi da 2 giga l'uno) 4gb in totale come vanno su questa mobo?
Sono compatibili e vanno bene su un sistema Vista 32 bit?
Vorrei acquistarle e prima volevo avere info da parte di qualcuno che si è gia trovato in questa situazione :)
Grazie in anticipo
lizard666
27-07-2008, 08:37
Salve ragazzi le ram Corsair Dominator PC8500 (2 banchi da 2 giga l'uno) 4gb in totale come vanno su questa mobo?
Sono compatibili e vanno bene su un sistema Vista 32 bit?
Vorrei acquistarle e prima volevo avere info da parte di qualcuno che si è gia trovato in questa situazione :)
Grazie in anticipo
Come ram vanno più che bene anche per tentare un buon oc, solo che devi tenere presente che windows vista 32 bit supporta un quantitativo di ram di max 3GB. Se vuoi il kit da 4Gb sei obbligato ad utilizzare vista 64 bit.
Revenge81
27-07-2008, 11:42
salve a tutti,
qualke posto fa ho letto della mod x flashare il bios della rampage sulla ns maximus. Sapreste dirmi se porta dei vantagge?se si quali?
eventualmente sia una cosa utile, potreste dirmi anke come fare plz?
mariovit.84
27-07-2008, 12:34
Come ram vanno più che bene anche per tentare un buon oc, solo che devi tenere presente che windows vista 32 bit supporta un quantitativo di ram di max 3GB. Se vuoi il kit da 4Gb sei obbligato ad utilizzare vista 64 bit.
Io un periodo l'ho provati 4gb di ram su 32bit e devo dire che andava meglio di adesso che ne ho solo 2gb, anche se non li sfrutta tutti e 4, mi sembra che almeno 3 li sfrutti...
Mi sbaglio o come funziona?
Io un periodo l'ho provati 4gb di ram su 32bit e devo dire che andava meglio di adesso che ne ho solo 2gb, anche se non li sfrutta tutti e 4, mi sembra che almeno 3 li sfrutti...
Mi sbaglio o come funziona?
In che senso andava meglio?
lizard666
27-07-2008, 13:29
Io un periodo l'ho provati 4gb di ram su 32bit e devo dire che andava meglio di adesso che ne ho solo 2gb, anche se non li sfrutta tutti e 4, mi sembra che almeno 3 li sfrutti...
Mi sbaglio o come funziona?
Windows vista 32 bit riconosce al massimo 3gb di ram quindi è normale che avere un quantitativo superiore di ram rispetto ai 2 gb snellisca un po' il sistema operativo, tuttavia istallando 2 banchi da 2 gb non potresti sfruttare il dual channel e inoltre avresti una gestione anomala delle memorie dovuta al collo di bottiglia rappresentato dal kernel del sistema a 32 bit.
Attualmente solo windows vista x64 è in grado si supportare e gestire nativamente un quantitativo di 4 gb di ram, in alternativa ci sono os basati su unix...
Comunque questo è, senza offesa e a mio modestissimo parere, overclock a casaccio....
Prima ci si documenta e si capisce cosa si sta facendo, così sembra che non sai neanche su cosa stai agendo..
E c'e' da aggiungere che questa scheda non ti perdona se non sai quello che si fa', spara i voltaggi senza pieta' piu' si sale... questa non e' per gente a digiuno di OC, per OC con successo ed in relativa tranquillita' bisogna saper cio' che si fa', e magari avere anche uno scopo, non semplicemente il fsb piu' alto possible, questo non e' OC.
Avere un quadricore a 65mm come q6600, gia' stabile 450 non e' impresa banale... alcuni ci arrivano con "relativa" facilita', pochi per la verita', per molti altri l'impresa non vale la pena, visti magari voltaggi eccessivamente elevati.
La lasciare la scheda su tutto auto o cambiare a casaccio copiando a desta e sinistra non e' la strada corretta per averlo, perche' potete far danni alla cpu, alla scheda madre, ai dischi, i soldi sono vostri, ma a meno che non possiate permettervi di "bruciali" senza problemi, meglio 200-300Mhz in meno che una scheda od una cpu morti.
Faccio un esempio sul Voltaggio del NB:
Intel dichiara nel datasheet che:
1.25V Il valore di default
1.31V come valore Max per non fare danni permanenti.
1.375V come valore assolutamente Max per pochi istanti per non avere danni permanenti
Ora la scheda, almeno la mia, su auto sparava circa 1.34 "reali" riportato da Probe/everest, che lo siano o meno non saprei, se porto la scheda a 400Mhz di fsb e lascio il valore del NBv su auto, diventava circa 1.45v.
Ora uno che si documenta puo' fare i suoi ragionamente e i suoi compromessi, voglio essere stabile a XXXMhz ma debbo tenere il NB a 1.5v mi conviene ? accetto il rischio concreto che al durata della scheda si accorci ? vale la pena rinunciare a qualche MHz e qualche settaggio troppo agressivo con le Ram e magari ridurre a 1.4v tale voltaggio ?
Cosi' ragione uno che fa OC per avere un pc stabile, chi fa' OC per la gioia dei bench ragionera' sicuramente diversamente, ma comunque fa' allo stesso modo scelte calcolate.
Nessuno dei 2 comunqe prende e modifica a caso settaggi a destra o sinistra o copia configurazione di altri per raggiungere le stesse prestazioni, ogni cpu e' diversa da un altra, come una scheda madre, figuriamoci poi l'accoppiata rispetto ad un altra.
mariovit.84
27-07-2008, 14:28
In che senso andava meglio?
Sembrava che si caricava di meno, ma mi dicono che mettendo 2 banchi da 2gb su un 32bit si perda il dual channel, quindi preferisco avere il dual channel e comprare due Corsair PC8500 da un giga l'uno.
Sbaglio? O quali ram buone mi consigliate?
Provate a dare uno sguardo qui, io non è che abbia capito così tanto
http://www.corsairmemory.com/_appnotes/AN804_Gaming_Performance_Analysis.pdf
cmq sembra che sponsorizzi i 4gb di ram anche su sistemi 32bit.
I soliti sospetti
27-07-2008, 15:34
E c'e' da aggiungere che questa scheda non ti perdona se non sai quello che si fa', spara i voltaggi senza pieta' piu' si sale... questa non e' per gente a digiuno di OC, per OC con successo ed in relativa tranquillita' bisogna saper cio' che si fa', e magari avere anche uno scopo, non semplicemente il fsb piu' alto possible, questo non e' OC.
Avere un quadricore a 65mm come q6600, gia' stabile 450 non e' impresa banale... alcuni ci arrivano con "relativa" facilita', pochi per la verita', per molti altri l'impresa non vale la pena, visti magari voltaggi eccessivamente elevati.
La lasciare la scheda su tutto auto o cambiare a casaccio copiando a desta e sinistra non e' la strada corretta per averlo, perche' potete far danni alla cpu, alla scheda madre, ai dischi, i soldi sono vostri, ma a meno che non possiate permettervi di "bruciali" senza problemi, meglio 200-300Mhz in meno che una scheda od una cpu morti.
Faccio un esempio sul Voltaggio del NB:
Intel dichiara nel datasheet che:
1.25V Il valore di default
1.31V come valore Max per non fare danni permanenti.
1.375V come valore assolutamente Max per pochi istanti per non avere danni permanenti
Ora la scheda, almeno la mia, su auto sparava circa 1.34 "reali" riportato da Probe/everest, che lo siano o meno non saprei, se porto la scheda a 400Mhz di fsb e lascio il valore del NBv su auto, diventava circa 1.45v.
Ora uno che si documenta puo' fare i suoi ragionamente e i suoi compromessi, voglio essere stabile a XXXMhz ma debbo tenere il NB a 1.5v mi conviene ? accetto il rischio concreto che al durata della scheda si accorci ? vale la pena rinunciare a qualche MHz e qualche settaggio troppo agressivo con le Ram e magari ridurre a 1.4v tale voltaggio ?
Cosi' ragione uno che fa OC per avere un pc stabile, chi fa' OC per la gioia dei bench ragionera' sicuramente diversamente, ma comunque fa' allo stesso modo scelte calcolate.
Nessuno dei 2 comunqe prende e modifica a caso settaggi a destra o sinistra o copia configurazione di altri per raggiungere le stesse prestazioni, ogni cpu e' diversa da un altra, come una scheda madre, figuriamoci poi l'accoppiata rispetto ad un altra.
Concordo pienamente!!;)
Io sto facendo a cazzotti con questa scheda nel senso che non riesco a far partire nessun tipo di ram con lo strap a 266 utilizzando quindi il divisore in 4:5!!:muro:
Qualcuno lo utilizza come divisore? Ci sta o ci sono problemi noti su X38 per questo strap? :help:
Bhairava
27-07-2008, 16:24
Eh si, purtroppo devo darvi ragione.
Quando mi sono approcciato per la prima volta all'overclock, io mi ero letto decine di guide e tutorial in giro sul web (ce ne sono di ottime), quindi ero perfettamente consapevole di dove mettere le mani. Sono andato nel thread ufficiale della mobo a chiedere consigli solo per problemi riscontrati e per cose che non avevo ben capito. Se leggete in giro per il forum, nei thread ufficiali, sono sono ogni giorno decine di nuovi utenti che fanno delle domande talmente idiote e banali che si può star sicuri che non hanno sprecato nemmeno due secondi a cercare su google.
"A quanto lo metto il NB?" "Quali sono le impostazioni che mi consegliate per far rullare da dio il mio procio?".........etc etc etc....
Allora io propongo uno sciopero. Basta rispondere a simili banalità.
Chi aderisce?
I soliti sospetti
27-07-2008, 16:35
Chi aderisce?
Io!! Solo se mi dite per quale ca@@o di motivo questo benedetto X38 non ne vuole sapere di partire con lo strap a 266??!!:muro: :D
RATIO Cmos Setting è il moltiplicatore della CPU
DRAM Static Read riguarda l'accesso alla ram e se fai overclock è meglio tenerlo abilitato
AI Clock Twister e Transaction Booster agiscono sui DRAM clocks, cioè sui cicli di clock delle ddr aumentando o abbassando le latenze interne per ottimizzarne le prestazioni, ma se non sai dove mettere le mani lascia perdere.
Infine, la voce "Loadline Calibration" serve a ridurre al minimo il VDROP che ha la scheda madre rispetto ai valori nominali fissati sul bios.
Per l'FSB puoi salire anche a 2000 MHz ed oltre, tutto dipende dalla bontà della CPU (alias FSB Wall) a reggere valori di FSB elevati e anche dai valori di voltaggio che puoi reggere. Con i Penryn E8500 ed E8400 ho visto foto di questa scheda madre con FSB a 533 MHz !!!! non aggiungo altro. :D
Io con la config. in firma ho fatto questo(un po di tempo fa):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080530214640_Immagineocok.jpg
I voltaggi sono abbondanti, soprattutto x la cpu che con 1.34 mi fa i 4300mhz
X il volt nb cosa ne pensate?(è un po altino x i 500fsb!!!).Voi quanto fate?
Notare le prestazioni delle ram con appena 2.21
IntoTrouble
27-07-2008, 21:19
Io!! Solo se mi dite per quale ca@@o di motivo questo benedetto X38 non ne vuole sapere di partire con lo strap a 266??!!:muro: :D
tanto per curiosità, a quanto cerchi di bootare con il fsb?
{ISF}Jack
27-07-2008, 22:18
ragazzi come si fa a mettere il bios della rampage sulla formula?
mircoelvago
27-07-2008, 22:23
ragazzi come si fa a mettere il bios della rampage sulla formula?
Ciao qui puoi trovare tutto il necessario per la conversione Formula a Rampage. :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580&highlight=tools
{ISF}Jack
27-07-2008, 22:45
Ciao qui puoi trovare tutto il necessario per la conversione Formula a Rampage. :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580&highlight=tools
conviene farlo?
mircoelvago
27-07-2008, 23:08
Se non provi? non potresti avere il tuo proprio giudizio. :)
Puoi ritornare al bios della formula se non ti piace io almeno non li ho fatto perché ogni volta che usavo orthos ed il pc riavvia con la bios della maximus rimaneva in "det ram" e dovevo usare il clear most e ricominciare invece con il bios della rampage riuscivo ad arrivare alla impostazione del bios per corregerlo (mai usato il clear most). :)
{ISF}Jack
27-07-2008, 23:17
Se non provi? non potresti avere il tuo proprio giudizio. :)
Puoi ritornare al bios della formula se non ti piace io almeno non li ho fatto perché ogni volta che usavo orthos ed il pc riavvia con la bios della maximus rimaneva in "det ram" e dovevo usare il clear most e ricominciare invece con il bios della rampage riuscivo ad arrivare alla impostazione del bios per corregerlo (mai usato il clear most). :)
ma in termini di overclock arrivi oltre con questo bios? riesci a settare parametri che prima nn riuscivi?
I soliti sospetti
27-07-2008, 23:29
tanto per curiosità, a quanto cerchi di bootare con il fsb?
Ma basso... 427 però il problema non é il boot... non mi fa nemmeno il post e si blocca!! Non capisco come mai mi fa questo per lo strap a 266 :confused:
Ripeto... strap a 333 o 400 faccio tutti i boot che voglio... calcola che 445 lo fa e sembra stabile con Vnb al minimo... boh!!:confused:
Se non provi? non potresti avere il tuo proprio giudizio. :)
Puoi ritornare al bios della formula se non ti piace io almeno non li ho fatto perché ogni volta che usavo orthos ed il pc riavvia con la bios della maximus rimaneva in "det ram" e dovevo usare il clear most e ricominciare invece con il bios della rampage riuscivo ad arrivare alla impostazione del bios per corregerlo (mai usato il clear most). :)
Tu che ci smanetti molto da quello che capisco... strap a 266 ti va? Ti fa almeno la fase di post? Se si con che impostazioni?:help:
IntoTrouble
27-07-2008, 23:36
Ma basso... 427 però il problema non é il boot... non mi fa nemmeno il post e si blocca!! Non capisco come mai mi fa questo per lo strap a 266 :confused:
Ripeto... strap a 333 o 400 faccio tutti i boot che voglio... calcola che 445 lo fa e sembra stabile con Vnb al minimo... boh!!:confused:
Troppo, per quello strap. Tieniti sotto al range 370Mhz-390mhz e vedrai che boota. Magari dai anche un bel pò di volt al nb.
scusa, ma non è meglio documentarsi prima di fare le domande a operazione compiuta? :asd:
Potevi farli tu stesso i test prima e dopo...
Cosa intendi se ci sono differenze tra 400x9 e 450x8?
La prima hai il processore con il suo moltiplicatore originale e frequenza di bus a 400, nella seconda hai l'fsb a 450 mhz e il processore con moltiplicatore a 8.
Fai i calcoli e vedi cosa ti esce...
Fai qualche benchmark e vedi che risultati ottieni, in entrambi i casi hai il processore a 3.6 ghz.
Poi dipende da come setti le RAM.
Comunque questo è, senza offesa e a mio modestissimo parere, overclock a casaccio....
Prima ci si documenta e si capisce cosa si sta facendo, così sembra che non sai neanche su cosa stai agendo..e come fare per capire se stai migliorando oppure no.
Una curiosità: l'overclock ti serve per qualcosa in particolare o per sperimentare senza motivi ben precisi?
ciao,
si haii ragione...non sono molto pratico..
volev fare overclock per portare al massimo il mio pc ..ma non sò i parametri giusti da dargli....
volevo sfruttare la meglio la maximus con tutti i componenti (cpu,ram,vga) ;)
I soliti sospetti
28-07-2008, 10:17
Troppo, per quello strap. Tieniti sotto al range 370Mhz-390mhz e vedrai che boota. Magari dai anche un bel pò di volt al nb.
Non mi fa nemmeno il post a 333 di bus con strap a 266 ma con Vnb al minimo però... forse hai ragione e hai ragione sul Vnb... questo chipset ne vuole una marea di voltaggio!:(
Vabbé... tanto non mi interessa che uso il 333 di strap. ;)
Grazie cmq :)
Non mi fa nemmeno il post a 333 di bus con strap a 266 ma con Vnb al minimo però... forse hai ragione e hai ragione sul Vnb... questo chipset ne vuole una marea di voltaggio!:(
Vabbé... tanto non mi interessa che uso il 333 di strap. ;)
Grazie cmq :)
Ma con quel poppò di ali che ti ritrovi, e daie un po' de corrente......:D
Ciauz;)
I soliti sospetti
28-07-2008, 10:31
Ma con quel poppò di ali che ti ritrovi, e daie un po' de corrente......:D
Ciauz;)
Un'altro po'?? Sono 3 giorni che Orthos frulla alla grande con Vcore da 1.088v a 1.35v!! :sofico: :D
P.S. daje si scrive così!!:Prrr:
giuseppe73
28-07-2008, 11:10
ho visto in prima pagina l'incompabilita con le mie ram in particolar modo della ver.2.1 inteso no come voltaggio ma come versione? che problemi da neanche bootta o solo in overclock . con la rampage le mie sono compatibili allora agg. il bios c'ela potrei fare. la rampage la preferirei ma, il fatto e che il mio negozio sotto casa me la da ad un buon prezzo, pero se con le mie ram da dei seri proplemi e meglio che lasci stare momentaniamente posso solo permettermi la mobo
...
P.S. daje si scrive così!!:Prrr:
Vara che mi son Padovan, miga Romano :ciapet: :sofico:
Ciauz;)
mircoelvago
28-07-2008, 11:44
Tu che ci smanetti molto da quello che capisco... strap a 266 ti va? Ti fa almeno la fase di post? Se si con che impostazioni?:help:
Ciao strap a 266? ho provato un paio di volte e non rulla dovresti provare molte combinazioni possibili anche la ram influisce a questo credo? strap a 333/400 vano bene ansi benissimo e no mi complico la vita :D
Edit: Non faccio overclock solo prendo parametri che mi stano bene col mio pc e basta :)
Rubato dal grande Zilla (Copyringht by Zilla): :D
Se imposti il fsb della cpu "266mhz" e il "FSB Strap to Northbridge" su "auto", da bios avrai la possibilità di impostare la seguente combinazione di frequenza delle memorie 533/639/667/709/800/852/887/1066, ora fin qui nulla di strano con un fsb266mhz la main compie il boot tranquillamente con ogni divisore.
Ora immaginiamo di regolare il fsb della cpu 380mhz qui incominciano i dolori
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071127211413_straplock.jpg
Come vedi dalla foto riuscirai a fare il boot solo con i divisori che ricadono nello strap 333/400.
Detto questo imposta sempre in manuale lo strap 333 o 400 per poter compiere il boot in tranquillità con frequenze superiori a 360mhz di fsb...
I soliti sospetti
28-07-2008, 13:10
Ciao strap a 266? ho provato un paio di volte e non rulla dovresti provare molte combinazioni possibili anche la ram influisce a questo credo? strap a 333/400 vano bene ansi benissimo e no mi complico la vita :D
Edit: Non faccio overclock solo prendo parametri che mi stano bene col mio pc e basta :)
Rubato dal grande Zilla (Copyringht by Zilla): :D
Se imposti il fsb della cpu "266mhz" e il "FSB Strap to Northbridge" su "auto", da bios avrai la possibilità di impostare la seguente combinazione di frequenza delle memorie 533/639/667/709/800/852/887/1066, ora fin qui nulla di strano con un fsb266mhz la main compie il boot tranquillamente con ogni divisore.
Ora immaginiamo di regolare il fsb della cpu 380mhz qui incominciano i dolori
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071127114117_straplock.jpg
Come vedi dalla foto riuscirai a fare il boot solo con i divisori che ricadono nello strap 333/400.
Detto questo imposta sempre in manuale lo strap 333 o 400 per poter compiere il boot in tranquillità con frequenze superiori a 360mhz di fsb...
Ti ringrazio per la risposta!!:)
Avevo capito che lo strap a 266 non partiva per una questione di Vnb... non ho provato ma di sicuro come anche altri mi hanno detto, anche a 333 di bus per partire con il 4:5 ci vuole da 1.50v al Vnb mentre ora sembra io sia stabile con 1.31v al Vnb con strap a 333 e bus 445.
Per la cronaca faccio presente che il P35 sotto questo aspetto é molto performante rispetto a X38 ma del resto io rimango fermamente convinto che X38/X48 sono concepiti per DDR3 e non DDR2!;)
Cmq... mi accontento di 445x9@4005MHz con 1.216v sulla cpu in daily! :D
{ISF}Jack
28-07-2008, 14:46
Ti ringrazio per la risposta!!:)
Avevo capito che lo strap a 266 non partiva per una questione di Vnb... non ho provato ma di sicuro come anche altri mi hanno detto, anche a 333 di bus per partire con il 4:5 ci vuole da 1.50v al Vnb mentre ora sembra io sia stabile con 1.31v al Vnb con strap a 333 e bus 445.
Per la cronaca faccio presente che il P35 sotto questo aspetto é molto performante rispetto a X38 ma del resto io rimango fermamente convinto che X38/X48 sono concepiti per DDR3 e non DDR2!;)
Cmq... mi accontento di 445x9@4005MHz con 1.216v sulla cpu in daily! :D
a me continua a dare detram....dite che devo mettere lo strap a 333?
mariovit.84
28-07-2008, 22:11
Raga come vi ho detto l'altro giorno stavo per acquistare CORSAIR XMS2 DOMINATOR 4GB KIT da 2 RAM DDR2 1066 PC8500.
Poi mi hanno sconsigliato 4gb di ram su Vista 32bit, se realmente ciò è vero io vado con l'acquisto delle CORSAIR XMS2 DOMINATOR 2 GB KIT da 2 RAM DDR2 1066 PC8500.
Cosa mi consigliate, spero mi chiariate le idee, perchè c'è chi dice che 4gb vanno bene su 32bit e chi no, c'è chi dice che perdo il dual channel con 2 moduli da 2gb e chi no. Booo
Adesso ho una gran confusione perchè non so qual'è la verità :cry:
Speriamo bene ;)
Raga come vi ho detto l'altro giorno stavo per acquistare CORSAIR XMS2 DOMINATOR 4GB KIT da 2 RAM DDR2 1066 PC8500.
Poi mi hanno sconsigliato 4gb di ram su Vista 32bit, se realmente ciò è vero io vado con l'acquisto delle CORSAIR XMS2 DOMINATOR 2 GB KIT da 2 RAM DDR2 1066 PC8500.
Cosa mi consigliate, spero mi chiariate le idee, perchè c'è chi dice che 4gb vanno bene su 32bit e chi no, c'è chi dice che perdo il dual channel con 2 moduli da 2gb e chi no. Booo
Adesso ho una gran confusione perchè non so qual'è la verità :cry:
Speriamo bene ;)
Non perdi niente e il sistema va benissimo lo stesso.
L' unica cosa e che con 4 Gb un sistema ( windows ) a 32 bit, ne userà circa 3,5.
Per poterli sfruttare tutti e 4 gb ( o più ) devi per forza usare un 64 bit.
Ciauz;)
mircoelvago
28-07-2008, 23:11
Ti ringrazio per la risposta!!:)
Avevo capito che lo strap a 266 non partiva per una questione di Vnb... non ho provato ma di sicuro come anche altri mi hanno detto, anche a 333 di bus per partire con il 4:5 ci vuole da 1.50v al Vnb mentre ora sembra io sia stabile con 1.31v al Vnb con strap a 333 e bus 445.
Per la cronaca faccio presente che il P35 sotto questo aspetto é molto performante rispetto a X38 ma del resto io rimango fermamente convinto che X38/X48 sono concepiti per DDR3 e non DDR2!;)
Cmq... mi accontento di 445x9@4005MHz con 1.216v sulla cpu in daily! :D
Scusami o copiato la immagine sbagliata :fagiano: adesso e stato corretto nel post precedente. :fagiano:
mariovit.84
29-07-2008, 01:07
Non perdi niente e il sistema va benissimo lo stesso.
L' unica cosa e che con 4 Gb un sistema ( windows ) a 32 bit, ne userà circa 3,5.
Per poterli sfruttare tutti e 4 gb ( o più ) devi per forza usare un 64 bit.
Ciauz;)
Grazie, quindi cosa mi consigli 2 banchi da 2gb o 2 banchi da 1gb (sempre dominator ovviamente)?
sertopica
29-07-2008, 01:09
Grazie, quindi cosa mi consigli 2 banchi da 2gb o 2 banchi da 1gb (sempre dominator ovviamente)?
Per un investimento futuro (ma non troppo) sono decisamente preferibili due banchi da 2 giga l'uno... poi visti i prezzi irrisori...
Grazie, quindi cosa mi consigli 2 banchi da 2gb o 2 banchi da 1gb (sempre dominator ovviamente)?
Pensando al futuro andrei su due banchi da 2 Gb.
CIauz;)
{ISF}Jack
29-07-2008, 10:31
ragazzi ce l'ho fatta sono riuscito a mettere il bios della RAMPAGE e ora mi vanno tutti i rapporti, anche sincrono. Ho portato il procio a 4ghz con niente!:D
I soliti sospetti
29-07-2008, 11:57
ragazzi ce l'ho fatta sono riuscito a mettere il bios della RAMPAGE e ora mi vanno tutti i rapporti, anche sincrono. Ho portato il procio a 4ghz con niente!:D
Com'é che si fa?:D
Com'é che si fa?:D
Attento a quello che fai, che la scheda è ancora mia. :Prrr: :ciapet: :sofico:
Ciauz;)
mariovit.84
29-07-2008, 12:44
Pensando al futuro andrei su due banchi da 2 Gb.
CIauz;)
Intendi anche su un 32bit giusto?
{ISF}Jack
29-07-2008, 12:50
seguite la guida http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580&highlight=tools ;)
Intendi anche su un 32bit giusto?
Si.
Al massimo, ne utilizzi 3,5 circa che son sempre meglio di 2 :p
Ciauz;)
mariovit.84
29-07-2008, 13:20
Si.
Al massimo, ne utilizzi 3,5 circa che son sempre meglio di 2 :p
Ciauz;)
Ah sisi questo è sicuro, l'importante come ti dicevo è che non perdo il dual channel e che me le riconosca.
Ma con il bios della rampage richiede meno volt in oc?Vanno bene tutti anche l'ultimo beta?
X chi volesse comprare le dominator 8500(1066mhz) non prenda la versione|rev. 1.2 che da probl con la maximus.
Ah sisi questo è sicuro, l'importante come ti dicevo è che non perdo il dual channel e che me le riconosca.
Si si, tranquillo.
Ciauz;)
{ISF}Jack
29-07-2008, 15:25
Ma con il bios della rampage richiede meno volt in oc?Vanno bene tutti anche l'ultimo beta?
X chi volesse comprare le dominator 8500(1066mhz) non prenda la versione|rev. 1.2 che da probl con la maximus.
i voltaggi rimangono sempre quelli dato che le componenti sn le stesse...cmq ora sto a 4.3 però nn stabili...provo a dare 1.4 V al procio
{ISF}Jack
29-07-2008, 16:24
ed ecco la cpu a 4,3 ghz!!....
http://img241.imageshack.us/img241/2668/recordru4.jpg
e qui a 4,4 ghz.....
http://img241.imageshack.us/img241/2742/superpihv5.jpg
lizard666
29-07-2008, 16:50
ed ecco la cpu a 4,3 ghz!!....
http://img241.imageshack.us/img241/2668/recordru4.jpg
e qui a 4,4 ghz.....
http://img241.imageshack.us/img241/2742/superpihv5.jpg
Complimentoni è un bel mostriciattolo, quindi hai trovato notevoli cambiamenti usando il bios della rampage? Inoltre per daily use non è particolarmente alto il voltaggio della cpu?
{ISF}Jack
29-07-2008, 17:33
Complimentoni è un bel mostriciattolo, quindi hai trovato notevoli cambiamenti usando il bios della rampage? Inoltre per daily use non è particolarmente alto il voltaggio della cpu?
notevoli dire ora parte con qualsiasi rapporto...1:1 era un sogno prima:D cmq non lo tengo cosi in daily, lo tengo a 3,8 ghz a 1.2V
notevoli dire ora parte con qualsiasi rapporto...1:1 era un sogno prima:D cmq non lo tengo cosi in daily, lo tengo a 3,8 ghz a 1.2V
Al nb quanto dai?Io cmq riesco a fare di meglio con il 1201
sulla mia maximus formula ho il bios della rampage Formula 0403.....
si potrebbe mettere il bios della rampage extreme?
mircoelvago
30-07-2008, 23:50
sulla mia maximus formula ho il bios della rampage Formula 0403.....
si potrebbe mettere il bios della rampage extreme?
Sembra che quella mobo sia solo per memorie DDR3 :)
{ISF}Jack
31-07-2008, 10:26
Al nb quanto dai?Io cmq riesco a fare di meglio con il 1201
si?quando arrivi a 4,5 ghz fammi un fiskio;)
{ISF}Jack
31-07-2008, 10:29
Sembra che quella mobo sia solo per memorie DDR3 :)
già:)
si?quando arrivi a 4,5 ghz fammi un fiskio;)
Io intendevo in termini di fsb....
X ora sono arrivato 4,25ghz con 1,4v
{ISF}Jack
31-07-2008, 11:42
Io intendevo in termini di fsb....
X ora sono arrivato 4,25ghz con 1,4v
io a 4.5 con meno di 1.4;)
io a 4.5 con meno di 1.4;)
Bene io a questo punto penso di avere 1a cpu scassata.
Che batch hai?
Aggiungo che a 4.5 neanche con 1,8v alla cpu va......mi da overvoltage error????
Mi sa che l'ali nn ce la fa +:muro:
Cmq complimenti x la cpu......fortunato.....
Ma di max fsb quanto fai???Io x ora mi fermo a 500 viste le temp...
{ISF}Jack
31-07-2008, 12:05
Bene io a questo punto penso di avere 1a cpu scassata.
Che batch hai?
Aggiungo che a 4.5 neanche con 1,8v alla cpu va......mi da overvoltage error????
Mi sa che l'ali nn ce la fa +:muro:
Cmq complimenti x la cpu......fortunato.....
Ma di max fsb quanto fai???Io x ora mi fermo a 500 viste le temp...
sei matto a dare 1.8
sei matto a dare 1.8
ho dato 1.4 e sono salito piano fino a 1.6...poi mi ha rotto e gli ho dato 1.8 ma nn lo mette...penso sia l'ali che nn riesce a erogare voltaggio...Forse non va a 4.5 proprio x quello...
Cmq mi si blocca sempre dopo il caricamento di vista e nn nel boot
Tu quanto fai di fsb?E con quanti volt?
{ISF}Jack
31-07-2008, 12:42
vado a 500 di fsb con massimo 1.4 V
mircoelvago
31-07-2008, 23:16
vado a 500 di fsb con massimo 1.4 V
Non è che puoi postare tutti i parametri grazie. :)
Bene io a questo punto penso di avere 1a cpu scassata.
Che batch hai?
Aggiungo che a 4.5 neanche con 1,8v alla cpu va......mi da overvoltage error????
Mi sa che l'ali nn ce la fa +:muro:
Cmq complimenti x la cpu......fortunato.....
Ma di max fsb quanto fai???Io x ora mi fermo a 500 viste le temp...
purtroppo mi sa che il tuo problema è il CPU Wall e anche le temperature.
Se non tieni la CPU fresca con liquido o PHASE CHANGE e dai voltaggi sempre maggiori non risolvi nulla, poichè scaldi ancora di più la cpu e la rendi molto più instabile.
Stai attento a dare 1,8v alla cpu, rischi di ritrovartela inutilizzabile o in caso di non danneggiamento di vedertela peggiorata dal punto di vista prestazionale (elettromigrazione).
River Phoenix
01-08-2008, 10:18
Io intendevo in termini di fsb....
X ora sono arrivato 4,25ghz con 1,4v
Io a 4050 con 1.29 v (ad aria,non a liquido)....di più non ho provato. Bhe penso che tu abbia una bella cpu...
Ps: sono fermo al 907 di bios, Mi conviene aggiornarlo? è uscito qualcosa di nuovo e ufficiale?
{ISF}Jack
01-08-2008, 11:23
Io a 4050 con 1.29 v (ad aria,non a liquido)....di più non ho provato. Bhe penso che tu abbia una bella cpu...
Ps: sono fermo al 907 di bios, Mi conviene aggiornarlo? è uscito qualcosa di nuovo e ufficiale?
buono;)
River Phoenix
01-08-2008, 13:25
Heheh in daily lo tengo a 3 ghz downvoltato :Prrr:
Heheh in daily lo tengo a 3 ghz downvoltato :Prrr:
anch io:ciapet: :O ;)
{ISF}Jack
01-08-2008, 16:09
anch io:ciapet: :O ;)
io a 3.8;)
River Phoenix
01-08-2008, 16:25
io a 3.8;)
Noti molta differenza rispetto a 3.0ghz?
{ISF}Jack
01-08-2008, 16:45
eh si abbastanza!...
io a 3.8;)
beh a 3.8 pero' non downvoltato, e' impossibile:)
{ISF}Jack
01-08-2008, 16:52
beh a 3.8 pero' non downvoltato, e' impossibile:)
sto a 1.2 V....tu quanto stai
River Phoenix
01-08-2008, 20:50
Io da bios settato al minimo possibile (1.08) ....da cpu z mi segna 1.02 e rotti
{ISF}Jack
01-08-2008, 20:54
Io da bios settato al minimo possibile (1.08) ....da cpu z mi segna 1.02 e rotti
hai fatto orthos o prime per vedere se sei rocksolid?
River Phoenix
02-08-2008, 01:04
certo...solido da 6 mesi :D
{ISF}Jack
02-08-2008, 10:10
certo...solido da 6 mesi :D
buono...temperatura?
River Phoenix
02-08-2008, 10:35
putroppo ho il pc in mansarda e la temperatura ambientale durante il giorno è di 30-34 gradi...sto sui 42-44 in idle :eek:
Vedo ora il tuo ali....che esagerato :Prrr:
{ISF}Jack
02-08-2008, 10:42
putroppo ho il pc in mansarda e la temperatura ambientale durante il giorno è di 30-34 gradi...sto sui 42-44 in idle :eek:
Vedo ora il tuo ali....che esagerato :Prrr:
:D devo alimentare una centrale nucleare^^
Sakurambo
07-08-2008, 17:35
Domanda veloce veloce.
Leggendo la compatibilità che c'è sul sito asus (assai poco aggiornata) e quella in prima pagina:
COMPATIBILITà RAM (in progress)
Corsair TWIN2X PC6400 DDR2 800 XMS2 4-4-4 2GB SI* (evitare le ver2.1)
Corsair TWIN2X PC6400 DDR2 800 XMS2 5-5-5 2GB SI
Corsair Dominator PC6400 DDR2 800 XMS2 4-4-4 2GB SI
Corsair Dominator PC8500 DDR2 1066 XMS2 5-5-5 2GB SI
Corsair Dominator PC8888 DDR2 1111 XMS2 4-4-4 2GB SI
Non riesco a capire se i banchi da 2GB
TWIN2X4096-8500C5D - TWIN2X4096-8500C5DF
sono campatibili si o no e se lo sono in formato 8 GB ovvero con tutti e 4 gli slot pieni.
Esperienze dirette? :cool:
ciao a tutti che parametri devo modificare per overclocckare un q6600, e le ram?
ram OCZ DDR2 PC2-6400 Reaper CL4 4GB Edition
ora come ora sono a 3.2 ghz e le ram non sono oc... i settaggi per la cpu me li ha passati un mio amico che ha il pc identico al mio... quindi non so cosa vado a cambiare modificando ogni parametro (aiutatemi... ero capace ad oc un p4... ora c son troppi settaggi :asd:)
mi consigliate di flashare il bios rampage?
mirco2034
09-08-2008, 00:46
C'è qualcuno così gentile da darmi qualche dritta per l'overclock di un q6600?
Le ram sono 1066 e la mobo non riesce a bootare a più di 350 di fsb ... non sò come mai!
Ho aggiornato il bios all'ultima versione ma non è cambiato niente :boh:
Altra cosa strana è che non mi riconosce le periferiche ide, per il resto è tutto ok.
Consigli?
se leggi un pò di pagine indietro c'è di tutto come settare stà madre...comunque ogni configurazione fà a sè i valori buoni per una a volte non valgono per un'altra và a capire il perchè....io ad esempio salgo fino a 4100 lasciando tutto a default...se metto il voltaggio manuale della cpu come fan tutti non boota manco a 3200........son impazzito un a settimana poi lasciando a default sale che è un piacere lo tengo a 3800 in daily pensa te. e scalda pure pochissimo;)
{ISF}Jack
09-08-2008, 11:31
se leggi un pò di pagine indietro c'è di tutto come settare stà madre...comunque ogni configurazione fà a sè i valori buoni per una a volte non valgono per un'altra và a capire il perchè....io ad esempio salgo fino a 4100 lasciando tutto a default...se metto il voltaggio manuale della cpu come fan tutti non boota manco a 3200........son impazzito un a settimana poi lasciando a default sale che è un piacere lo tengo a 3800 in daily pensa te. e scalda pure pochissimo;)
tutti i voltaggi a default tieni?? anche ram e fsb e NB?
{ISF}Jack
09-08-2008, 11:32
se leggi un pò di pagine indietro c'è di tutto come settare stà madre...comunque ogni configurazione fà a sè i valori buoni per una a volte non valgono per un'altra và a capire il perchè....io ad esempio salgo fino a 4100 lasciando tutto a default...se metto il voltaggio manuale della cpu come fan tutti non boota manco a 3200........son impazzito un a settimana poi lasciando a default sale che è un piacere lo tengo a 3800 in daily pensa te. e scalda pure pochissimo;)
hai provato a vedere se sei rock solid?;) per curiosità a default qunto ti va il voltaggio del processore?
darkantony_80
09-08-2008, 12:29
raga, scusate ot, ma qualcuno e interessata a venderla sta piastra? sono in cerca disperata da tempo :) :)
Grazieeeeeeee
mirco2034
09-08-2008, 13:01
Ragazzi, qualcuno sà i voltaggi default del NB e SB?
La mobo in auto mi mette il Nb a 1.648, dopo qualche minuto di test si spegne il pc perche arriva a 90° e và in protezione :doh:
La cpu è a meno di 50°, a liquido, l'ho impostata a 356*9 con 1.31 di vcore.
Aiuto!!! :help:
raga ma c'e' un modo per far rimanere sempre illuminato lo schermino lcd? :help:
{ISF}Jack
09-08-2008, 21:35
raga ma c'e' un modo per far rimanere sempre illuminato lo schermino lcd? :help:
si ovviamente!...da bios vai su onboard devices configuration...lcd poster back mi pare si kiami!;)
randymoss
09-08-2008, 21:38
E' uscito un altro bios il 1207, qualcuno l'ha provato?
si ovviamente!...da bios vai su onboard devices configuration...lcd poster back mi pare si kiami!;)
azz appena dopo aver postato l'ho trovato!
grazie comunque;)
{ISF}Jack
09-08-2008, 22:14
azz appena dopo aver postato l'ho trovato!
grazie comunque;)
prego :)
scatolino
10-08-2008, 17:54
E' uscito un altro bios il 1207, qualcuno l'ha provato?
Appena messo su...Tutto come prima, daltronde aggiunge il supporto per le nuove Cpu, nient' altro...Invece ho notato una cosa, io uso EZ FLASH, appena aggiornato e riavviato, mi ha mantenuto le impostazioni precedenti, di solito l' aggiornamento non resetta il bios?:confused:
randymoss
10-08-2008, 22:22
Appena messo su...Tutto come prima, daltronde aggiunge il supporto per le nuove Cpu, nient' altro...Invece ho notato una cosa, io uso EZ FLASH, appena aggiornato e riavviato, mi ha mantenuto le impostazioni precedenti, di solito l' aggiornamento non resetta il bios?:confused:
Dovrebbe resettare tutto. Ma da dove l'hai scaricato? Sul sito ufficiale non c'è!
Eric Draven
10-08-2008, 23:32
Dovrebbe resettare tutto. Ma da dove l'hai scaricato? Sul sito ufficiale non c'è!
Strano.. io l ho trovato subito
mirco2034
11-08-2008, 01:46
Dovrebbe resettare tutto. Ma da dove l'hai scaricato? Sul sito ufficiale non c'è!
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Maximus%20Formula
darkantony_80
11-08-2008, 14:02
raga, mi sapete dire se con queta mobo ha problemi con un kit 2x2gb geil black dragon a 1066 mhz??
C'e una pagina x vedere se so compatibili o altro, oppure qualcuno che gia le monta e gli vannio bene?'
Grazie
Eric Draven
11-08-2008, 14:34
Ma i tastini che ci sono dietro per l'overclock come funzionano?
Devo premerlo a pc spento o acceso?..
E poi devo settare prima i bios da quakche parte o ha gia tutto preimpostato lui?
Scusate se faccio delle domande "stupide" :mc:
Ma i tastini che ci sono dietro per l'overclock come funzionano?
Devo premerlo a pc spento o acceso?..
E poi devo settare prima i bios da quakche parte o ha gia tutto preimpostato lui?
Scusate se faccio delle domande "stupide" :mc:
quali sono i tastini dietro per l'overclock? :mbe:
non li ho presenti...
mirco2034
11-08-2008, 14:40
raga, mi sapete dire se con queta mobo ha problemi con un kit 2x2gb geil black dragon a 1066 mhz??
C'e una pagina x vedere se so compatibili o altro, oppure qualcuno che gia le monta e gli vannio bene?'
Grazie
Non sò con quelle come và ma questa mobo è un pò schizzionosa con le ram, io ho delle OCZ 1066 che non c'è verso di farle andare a più di 850 mhz :muro:
Ma i tastini che ci sono dietro per l'overclock come funzionano?
Devo premerlo a pc spento o acceso?..
E poi devo settare prima i bios da quakche parte o ha gia tutto preimpostato lui?
Scusate se faccio delle domande "stupide" :mc:
Dietro c'è solo il clear cmos che serve per resettare il bios, io l'ho sempre premuto a pc acceso ;)
{ISF}Jack
11-08-2008, 14:44
Non sò con quelle come và ma questa mobo è un pò schizzionosa con le ram, io ho delle OCZ 1066 che non c'è verso di farle andare a più di 850 mhz :muro:
metti il bios della rampage!;)
[QUOTE=mirco2034;23656889]Non sò con quelle come và ma questa mobo è un pò schizzionosa con le ram, io ho delle OCZ 1066 che non c'è verso di farle andare a più di 850 mhz :muro:
In realta` e` schizzinosa con tutte le memorie che montano chip dai 128m in su.. ergo il 99% delle crucial.. infatti crucial dal sito ha tolto la compatibilita` con la maximus formula.
Il compromesso migliore e` con moduli micron da 64m vedi quasi tutte le ram prodotte da cellshock e da g.skill sui 2x1g.. sui 2x2g anche li va a culo.
Darka
metti il bios della rampage!;)
miglioramenti evidenti con il bios della rampage?
mirco2034
11-08-2008, 15:06
metti il bios della rampage!;)
Ho aggiornato ieri il bios alla 1207 e ancora niente :doh:
Con il bios rampage quali sono i pro ed i contro?
Tu lo hai fatto?
Sicuramete si perde la garanzia :rolleyes:
aumentano i settaggi.. per le ram.. ma il problema di compatibilita` che io sappia non cambia non e` un problema di bios ma di compatibilita` con il chipset.
darka
scatolino
11-08-2008, 15:47
Dovrebbe resettare tutto. Ma da dove l'hai scaricato? Sul sito ufficiale non c'è!
Hai perfettamente ragione...All' ASUS saranno un po' sclerati...Mi spiego: ieri pomeriggio ho visto il nuovo bios, 1207, sul loro sito globale, siccome avevo da fare mi sono ripromesso di scaricarlo in seguito, in serata rivado sul sito e...sparito!! Non c' era più! L' ultimo era il 1201!! Sono tornato molto tardi, acceso il pc vado sul sito ASUS e...Eccolo di nuovo il 1207!!!! Scaricato e installato...Boh! Valli a capire!!
scatolino
11-08-2008, 15:51
In questo momento non c' è più!! Azz.mi viene il dubbio che lo tolgano perchè è fallato, ma a me funziona...Boh!
randymoss
11-08-2008, 15:54
Era proprio quello che volevo dire.............l'ho anche scritto anche sul forum di asus, ma non se nè accorto nessuno.........:confused:
Raga è riapparso. Ma scusate ma cosa mangiano in asus?
mirco2034
11-08-2008, 15:55
In questo momento non c' è più!! Azz.mi viene il dubbio che lo tolgano perchè è fallato, ma a me funziona...Boh!
Azz, è vero, non c'è più!
scatolino
11-08-2008, 15:58
Era proprio quello che volevo dire.............l'ho anche scritto anche sul forum di asus, ma non se nè accorto nessuno.........:confused:
Non saprei cosa dire, a me il sistema funziona perfettamente, per fortuna...Cmq se ASUS mette in rete bios buggati e poi, accorgendosene, li toglie, vuol dire che sono davvero alla frutta...Mistero del bios scomparso...:)
scatolino
11-08-2008, 16:08
Ragazzi, non ridete please...:) adesso c' è di nuovo...:D Magari è un problema di caricamento della pagina??? :eek:
{ISF}Jack
11-08-2008, 16:13
Ho aggiornato ieri il bios alla 1207 e ancora niente :doh:
Con il bios rampage quali sono i pro ed i contro?
Tu lo hai fatto?
Sicuramete si perde la garanzia :rolleyes:
se hai i problemi di garanzia poi rimetti quello vecchio. io ll'ho messo e diciamo che ora arrivo a 4400 mhz di processore e le ram a 1100 in sincrono....prima neanke partiva
mirco2034
11-08-2008, 16:30
se hai i problemi di garanzia poi rimetti quello vecchio. io ll'ho messo e diciamo che ora arrivo a 4400 mhz di processore e le ram a 1100 in sincrono....prima neanke partiva
Se mi dici che poi riuscirò a sfruttare le ram quasi quasi provo ...
successe una cosa simile anche con il 1201...appariva e spariva :D
scusate, ma io questo 1207 non lo vedo da nessuna parte... nè sul globale nè sul sito italiano, nelle sezioni "BIOS" o "LATEST".
L'ultimo è il 1201, ed è dato come BETA.
darkantony_80
11-08-2008, 16:49
scusami, a me a dire il vero nn interessa molto fare overcklock, anzi quasi x nulla.
Cmq, quello che chiedevo, e se mettendo le bklack dragon 2x2gb a 1066 il sistema li vede e gira oppure non boota oppure cominciano ad uscire quelle schermate blu che odio da morire???
Grazie mille e scusate la mia ignoranza.
P.s. ho visto sul stito della geil,e la piastra compare nelle compatibili delle mie ram, penso che geil sia una marca seria, poi nn so
{ISF}Jack
11-08-2008, 17:04
Se mi dici che poi riuscirò a sfruttare le ram quasi quasi provo ...
OVVIO KE RIESCI...prova e vedrai!;)
randymoss
11-08-2008, 18:54
secondo da quanto c'è scritto nel sito Asus, il 1207 dovrebbe essere ufficiale.
Il 1201 era beta come il 1004. Invece il 1102 è ufficiale.
Secondo me il migliore rimene il 1004. .. quelli sucessivi li ho provati tutti ma nessuno e` cosi` stabile.
Con 1004 tengo e8400 a 3825 a 1.18v reali e ram a 1133 5-5-5-15 2.10v 2 ore e mezza di orthos priorita` 9 e nessun errore.. con i successivi compreso l`ultimo mi si reboota il pc dopo 4/5 minuti.. nemmeno mi da errori orhtos.. via di reboot... bah...
my 2 cents
darka
darkantony_80
11-08-2008, 22:02
scusami, a me a dire il vero nn interessa molto fare overcklock, anzi quasi x nulla.
Cmq, quello che chiedevo, e se mettendo le bklack dragon 2x2gb a 1066 il sistema li vede e gira oppure non boota oppure cominciano ad uscire quelle schermate blu che odio da morire???
Grazie mille e scusate la mia ignoranza.
P.s. ho visto sul stito della geil,e la piastra compare nelle compatibili delle mie ram, penso che geil sia una marca seria, poi nn so
help me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
per esser certo che non diano problemi devi verificare che chip montano le black dragon.. se da 64m da 128 o da 256..
over 64m si possono avere problemi sopratutto oltre gli 800mhz... avevo delle crucial ballistix red pc6400 che andavano da dio su una p35 a 1066 con la maximus a 845 iniziava a dare instabilita` devastanti..
darka
darkantony_80
12-08-2008, 11:27
dove devo vedere ?
devo vedere sulle ram stesse o altro?
Grazie
ma le black che hai sono le normali o le evo? e sono pc6400 e vuoi tirarle a 8500? o sono 8500?
darkantony_80
12-08-2008, 11:37
le normali , e sono gia 8500 di default.
cmq sono queste
http://www.geil.tw/products/showSpec/id/118
64Mx8 or 128Mx8 DDR2 FBGA Chips le 2x2g hanno chip da 128m ergo .. vanno molto a culo... io con chip da 128m ho avuto un sacco di problemi... tra l`altro e` asus stessa che dichiara la non contabilita` con memorie dai 128m in su.. lo trovi scritto anche sul manuale.
darka
le normali , e sono gia 8500 di default.
cmq sono queste
http://www.geil.tw/products/showSpec/id/118
ma queste sono 2x1g non 2x2g?
darka
darkantony_80
12-08-2008, 11:47
quindi mi sa che nn ne vale la pena secondo te? .
sul sito nn lo specifica, infatti ci sono queste e le evo, e quindi penso che siano queste!
cmq io ho 2x2gb e su altri siti mi dice proprio 128Mx8 DDR2 FBGA
mirco2034
12-08-2008, 11:49
64Mx8 or 128Mx8 DDR2 FBGA Chips le 2x2g hanno chip da 128m ergo .. vanno molto a culo... io con chip da 128m ho avuto un sacco di problemi... tra l`altro e` asus stessa che dichiara la non contabilita` con memorie dai 128m in su.. lo trovi scritto anche sul manuale.
darka
Tu pensa che le ocz che ho in firma sono dichiarate compatibili e non c'è verso di farle andare sopra a 850 mhz :doh: (sono 8500)
In effetti questa main e` molto schizzinosa con le memorie.. ne ho provate un po di tutti i tipi.. e ho trovato la pace dei sensi con delle cellshock pc8000 cas4.. 4x1g.. mi tengono tranquillamente i 1066 cas4 i 1133 cas5 e i 1200cas5 senza andare fuori specifiche come voltaggio.
darka
darkantony_80
12-08-2008, 12:44
si sa che mi oriento su una p5e e la moddo a maximus, li penso che nn ci dovrebbero essere problemi o mi sbaglio?
no forse non hai capito quel problema e` legato ad X38 non alal maximus..
ergo p5e e maximus formula.Non so se la cosa vale anche per la rampage.. cmq e` un problema fisico non di bios.. quindi se la rampage dovesse non averlo non basta usare il suo bios.
darka
darkantony_80
12-08-2008, 20:42
eh va a saperlo!!!!!
Dobermann75
12-08-2008, 21:26
In effetti questa main e` molto schizzinosa con le memorie.. ne ho provate un po di tutti i tipi.. e ho trovato la pace dei sensi con delle cellshock pc8000 cas4.. 4x1g.. mi tengono tranquillamente i 1066 cas4 i 1133 cas5 e i 1200cas5 senza andare fuori specifiche come voltaggio.
darka
mmm, ottimo darka... adesso so che ram acquistare in sostituzione delle teamgroup :cool:
mirco2034
12-08-2008, 21:32
Chiedo un consiglio:
siccome ho un impianto a liquido ho collegato le tre ventole (nanoxia) del radiatore ad un rheobus.
Ora però la mobo ad ogni avvio emette dei bip di errore per la mancanza della fan obbligandomi a premere f1 ogni volta per far partire windows.
C'è qualche rimedio per ovviare a ciò?
Con la mia vecchia mobo c'era l'opzione per togliere l'avviso e oltretutto riuscivo a settare la velocità delle tre ventole da bios con l'opzione Qfan, con questa le ventole girano sempre al max, forse non le gestisce perchè non sono pwm però la vecchia asus le gestiva benissimo ...
Dobermann75
12-08-2008, 21:40
Chiedo un consiglio:
siccome ho un impianto a liquido ho collegato le tre ventole (nanoxia) del radiatore ad un rheobus.
Ora però la mobo ad ogni avvio emette dei bip di errore per la mancanza della fan obbligandomi a premere f1 ogni volta per far partire windows.
C'è qualche rimedio per ovviare a ciò?
Con la mia vecchia mobo c'era l'opzione per togliere l'avviso e oltretutto riuscivo a settare la velocità delle tre ventole da bios con l'opzione Qfan, con questa le ventole girano sempre al max, forse non le gestisce perchè non sono pwm però la vecchia asus le gestiva benissimo ...
si, puoi nell'area del bios realtiva alla visualizzazione delle temperature e della rotazione ventole,settare su off o simile (non ricordo a memoria) il monitoraggio di quest'ultime... io non ho nemmeno una ventola collegata alla mobo ;)
mirco2034
12-08-2008, 22:49
si, puoi nell'area del bios realtiva alla visualizzazione delle temperature e della rotazione ventole,settare su off o simile (non ricordo a memoria) il monitoraggio di quest'ultime... io non ho nemmeno una ventola collegata alla mobo ;)
Ho settato cpu fan disable ma è uguale :muro:
Tu non hai la ventola sulla cpu e non ti bippa?
Domani guardo meglio, ora scappo ...
Grazie comunque ;)
finalmente è visibile il bios 1207.
Qualcuno lo ha già provato?
Sarebbe gradito qualche feedback.
finalmente è visibile il bios 1207.
Qualcuno lo ha già provato?
Sarebbe gradito qualche feedback.
provato, mi sembra di essere meno stabile che col 1201
provato, mi sembra di essere meno stabile che col 1201
te pareva... sarà mica il caldo?
mirco2034
13-08-2008, 02:14
si, puoi nell'area del bios realtiva alla visualizzazione delle temperature e della rotazione ventole,settare su off o simile (non ricordo a memoria) il monitoraggio di quest'ultime... io non ho nemmeno una ventola collegata alla mobo ;)
Ho risolto, bastava mettere ignored sulla voce dei giri della cpu fan, grazie ;)
finalmente è visibile il bios 1207.
Qualcuno lo ha già provato?
Sarebbe gradito qualche feedback.
Io ce l'ho da due giorni, problemi non ne dà ...
Non so dirti i cambiamenti perche ho solo provato il 1201 oltre a questo
Eric Draven
13-08-2008, 15:57
Io ho messo il bios nuovo e non ho riscontrato anomalie...
Anche perchè ho tutto il pc a default.. :D
Eric Draven
15-08-2008, 18:29
Nessuno per fare un overclock minimo ha mai utilizzato ai suite?
{ISF}Jack
15-08-2008, 18:36
Nessuno per fare un overclock minimo ha mai utilizzato ai suite?
io nu!
Sakurambo
15-08-2008, 19:22
Qualche gg fa ho deciso, approfittando delle ferie, di formattare il mio sistema per creare un dual boot e installare in modo pulito la nuova scheda audio.
Non l'avessi mai fatto. Son 4 gg che stò installando senza arrivare a capo.
Premetto che la mia configurazione prima del format era:
Mobo: Maximus Formula
CPU: QX6700
HD: raptor 150 x2 Raid 0 (Partizione C: sistema - Partizione D: lavoro)
western digital 500 x2 Raid 1 (funzione archivio)
Ram: 1Gb x4
Video: 8800GTX
Audio: integrato
Altro: scheda pinnacle
Sistema: WinXP-32 / bios 907
OC 300 x 11 con solo il vcore a 1.405 ram a T2
Questo sistema era stabilissimo, nessun rebot e nessuna corruzione del raid.
Da questo volevo fare le seguenti modifiche:
HD: raptor 150 x2 Raid 0 (Partizione C: sistema32 - Partizione D: sistema64)
Audio: Cerative XFI-ProfessionalGamer
Bios: ultimo
Il risultato è: continue schermate blu che al riavvio mi portano sempre ad un errore nel raid 0 e sempre sullo stesso HD.
Ho già provato a:
1- reinstallare solo il sitema 32 nella vecchia config (tanne per la creative)
2- usare i vecchi driver sia HD che chip
3- mettere il vecchio bios
4- usare impostazioni defoult (niente oc)
5- cambiare le porte sata
Tutto inutile dopo i primi aggiornamenti di win durante una qualsiasi oprazione di installazione freez+ schermata blu e riavvio raid corrotto.
Ho provato anche a controllare i due raptor con l'utility ma nulla anche se quasta utility funziona solo se metto l'h in emulated pata....
Help me plz ... :muro:
p.s. mi riquoto
Domanda veloce veloce.
Leggendo la compatibilità che c'è sul sito asus (assai poco aggiornata) e quella in prima pagina:
Non riesco a capire se i banchi da 2GB
TWIN2X4096-8500C5D - TWIN2X4096-8500C5DF
sono campatibili si o no e se lo sono in formato 8 GB ovvero con tutti e 4 gli slot pieni.
Esperienze dirette? :cool:
nessuna sa dove acquistare una Maximus Formula 2° serie a un prezzo buono? un temporale stanotte mi ha fatto fuori una connessione pci e una scheda di rete nella mobo.....anche in pvt :) grazie
nessuna sa dove acquistare una Maximus Formula 2° serie a un prezzo buono? un temporale stanotte mi ha fatto fuori una connessione pci e una scheda di rete nella mobo.....anche in pvt :) grazie
azz:( intendi la maximus II?
prova a postare qui, ne sapranno sicuramente di piu'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749461
Dobermann75
15-08-2008, 23:49
nessuna sa dove acquistare una Maximus Formula 2° serie a un prezzo buono? un temporale stanotte mi ha fatto fuori una connessione pci e una scheda di rete nella mobo.....anche in pvt :) grazie
se cerchi questa http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572&l4=0&model=1889&modelmenu=1 ... io pensavo di venderla a breve... (e' di aprile 08) in caso potrei anticipare ;) contattami in pvt se ti serve.
se cerchi questa http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572&l4=0&model=1889&modelmenu=1 ... io pensavo di venderla a breve... (e' di aprile 08) in caso potrei anticipare ;) contattami in pvt se ti serve.
ok ci penso (poco) e ti dico grazie mille:) ps..€.....? in pvt?
Dobermann75
16-08-2008, 01:04
ok ci penso (poco) e ti dico grazie mille:) ps..€.....? in pvt?
hai pvt.
fammi sapere cosi evito di aprire un post nel mercatino ;)
hai pvt.
fammi sapere cosi evito di aprire un post nel mercatino ;)
fatto , grazie hai pvt :)
Sakurambo
18-08-2008, 18:46
Nessuno riesce ad aiutarmi? riquoto la richiesta sul raid !:D
io non so come aiutarti anche perchè ho avuto ed ho un sacco di problemi con il raid....vista mi dice che ho un disco che non funziona correttamente mentre l'utility sua dei dischi mi dice che son perfetti....è già 3 volte che mi crascia irreversibilmente...da reinstallare tutto insomma.ieri poi ho deframmentato e il risultato è che 2 giochi crasciano di continuo,uno (cod4)manco si avvia per mancanza di un file....poi riavvio e vista mi fà il check dei dischi alla cui fine mi cancella o sposta una lista di file lunga un kilometro.tutte le volte che avvio il pc insomma son in attesa della schermata blu insomma..:mad:
io non so come aiutarti anche perchè ho avuto ed ho un sacco di problemi con il raid....vista mi dice che ho un disco che non funziona correttamente mentre l'utility sua dei dischi mi dice che son perfetti....è già 3 volte che mi crascia irreversibilmente...da reinstallare tutto insomma.ieri poi ho deframmentato e il risultato è che 2 giochi crasciano di continuo,uno (cod4)manco si avvia per mancanza di un file....poi riavvio e vista mi fà il check dei dischi alla cui fine mi cancella o sposta una lista di file lunga un kilometro.tutte le volte che avvio il pc insomma son in attesa della schermata blu insomma..:mad:
prova la formattazione di basso livello...
oppure controlla se effettivamente uno dei dischi non ha problemi facendo una scansione approfondita della superficie...
altrimenti potrebbe anche essere il controller serial ata che ha qualche problemino.
Nessuno per fare un overclock minimo ha mai utilizzato ai suite?
te lo sconsiglio, il miglior overclock lo si fa da bios o con altri software di terze parti,c ome setfsb (anche se pericoloso :D)
salve ragazzi, sono molto indeciso, per 50€ di differenza mi conviene prendere questa maximus II Formula o la Maximus Formula??? insomma meglio x38 o p45??? attualmente ho intenzione di fare un cross fire trà due 4870 quindi sarebbe meglio x38 ma in generale p45 come si comporta li vale questi 50€ di differenza???
grazie mille per le risposte
a dimenticavo ho un qcore 9450
salve ragazzi, sono molto indeciso, per 50€ di differenza mi conviene prendere questa maximus II Formula o la Maximus Formula??? insomma meglio x38 o p45??? attualmente ho intenzione di fare un cross fire trà due 4870 quindi sarebbe meglio x38 ma in generale p45 come si comporta li vale questi 50€ di differenza???
grazie mille per le risposte
a dimenticavo ho un qcore 9450
ciao dantess,
da quello che ho visto (non molto devo dire), il P45 non ha doti molto buone in overclock in termini di frequenze massime...però ha una alimentazione eccezionale, stabile e pulita, grazie alle 16 fasi.
In line adi massima la Maximus II è un ottimo prodotto, un po più limitato in overclock...
Quindi decidi tu alla fine.. devi fare overclock pesante?
Gran brutto difetto della prima Maximus è avere il chip del bios saldato sulla mobo...
veramente una delusione per una mobo di questa fascia.
La Maximus II mi pare che possiede il doppio bios.
ciao dantess,
da quello che ho visto (non molto devo dire), il P45 non ha doti molto buone in overclock in termini di frequenze massime...però ha una alimentazione eccezionale, stabile e pulita, grazie alle 16 fasi.
In line adi massima la Maximus II è un ottimo prodotto, un po più limitato in overclock...
Quindi decidi tu alla fine.. devi fare overclock pesante?
Gran brutto difetto della prima Maximus è avere il chip del bios saldato sulla mobo...
veramente una delusione per una mobo di questa fascia.
La Maximus II mi pare che possiede il doppio bios.
innanzitutto ti ringrazio....il mio scopo è oltre a fare overclock e risparmiare qualche soldino....siccome la formula la pago 140 mentre la forumula 2 stà 210 un pò di risparmio c'è....ma ne vale la pena???....avevo letto che la forumula ha problemi con il settaggio di time delle ram...sono stati risolti? io ho delle ocz da 1066 ed ho visto che sono compatibili o avrei problemi??...ci sono altri problemi che affligono questa mobo??? grazie...
innanzitutto ti ringrazio....il mio scopo è oltre a fare overclock e risparmiare qualche soldino....siccome la formula la pago 140 mentre la forumula 2 stà 210 un pò di risparmio c'è....ma ne vale la pena???....avevo letto che la forumula ha problemi con il settaggio di time delle ram...sono stati risolti? io ho delle ocz da 1066 ed ho visto che sono compatibili o avrei problemi??...ci sono altri problemi che affligono questa mobo??? grazie...
figurati.
si, anche io sapevo che la formula ha problemi con i divisori delle RAM.
Personalmente non ho problemi, ho su delle Ballistix, 2x1Gb a 1066Mhz e non ho nessun problema.
Da quello che ho letto le ram che possono dare problemi sono quelle con chip package 128M o superiore...
dovresti leggere la sigla sui chip delle ram e cercare il datasheet per capire se sono 64M o 128M.
Se avresti problemi non te lo so dire, dovresti sentire qualche utente ch ele ha avute montate su, oppure cerca nel thread con lo strumento cerca :D
Altri problemi... non me ne viene in mente nessuno.
Qualche problema al RAID ( vedi più su e pagina precedente) ma sono casi isolati.
Un gran difetto (almeno secondo me) è il chip del bios non sostituibile in quanto saldato direttamente sulla mobo. Se si frigge il bios o la spedisci al rivenditore dove l'hai acquistata (e la rivedi dopo 1 mese perchè Asus è lentissima con gli RMA) oppure la mandi in una ditta specializzata in sostituzione EEPROM eti fai mettere bios unovo e zoccoletto, così lo puoi rimuovere a piacimento, ma lì devi dire addio alla garanzia :D
Per l'overclock sei tranquillo: 500mhz di FSB non te li toglie nessuno.
Quando la prendi controlla il bios che hai... se non ti da problemi lascia quello e non toccarlo.
Se al contrario riscontri problemi aggiornalo...
Inoltre non so se ti conviene prendere la formula 2: ha ancora bios acerbi e vista la politica attuale di Asus non è impossiible vedere una scheda con bios acerbi e la fine degli aggiornamenti di quest'ultimi...
comunque se vuoi fare overclock e risparmiare qualcosa non posso che consigliarti la maximus I....non so la tua disponibilità economica, ma per me 70 euro sono soldini :D
RageFactory®
19-08-2008, 11:08
Avrei bisogno di aiuto in overclock.
Qualcuno che ha una configurazione simile alla mia, puo' passarmi dei parametri da impostare, per mantenere un overclock superiore ai 4ghz?
(ora sono a 4ghz, ma vorrei arrivare ad almeno 4.3ghz, 4.5ghz)
Miei componenti:
E8500 a liquido (impianto ibrys)
ram: teamgroup ddr2 black 1066 2x2gb 5-5-5-15 2.1/2.3v
mobo:ovviamente asus maximus formula
vga: 2x ati 4850 512mb
disco:wd velociraptor
alim: tagan 800watt
oS: XP64
Il mio scopo e' avere un sistema che ottenga il massimo punteggio a 3dmark 2006, e che regga almeno 1 ora di orthos senza errori.
Se mi passate parametri abbastanza precisi, ve ne saro' molto grato...
se mi passate degli screenshot del bios... vi spedisco a casa in regalo come devoto ringraziamento: Brigitta Bulgari.
se avete un po di tempo per parlarne anche in msn, il mio contatto e'
[email protected]
grazie 1000
ciao dantess,
da quello che ho visto (non molto devo dire), il P45 non ha doti molto buone in overclock in termini di frequenze massime...però ha una alimentazione eccezionale, stabile e pulita, grazie alle 16 fasi.
In line adi massima la Maximus II è un ottimo prodotto, un po più limitato in overclock...
Quindi decidi tu alla fine.. devi fare overclock pesante?
Gran brutto difetto della prima Maximus è avere il chip del bios saldato sulla mobo...
veramente una delusione per una mobo di questa fascia.
La Maximus II mi pare che possiede il doppio bios.
meglio x 38
RageFactory®
19-08-2008, 14:15
Magari questa griglia puo' esservi di aiuto per fornirmi i parametri?
Extreme Tweaker
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : AUTO
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting :
FSB Frequency :
FSB Strap to North Bridge :
PCI-E Frequency:
DRAM Frequency: DDR2-
DRAM Command Rate :
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency :
RAS# to CAS# Delay :
RAS# Precharge :
RAS# ActivateTime :
RAS# to RAS# Delay :
Row Refresh Cycle Time :
Write Recovery Time :
Read to Precharge Time :
Read to Write Delay (S/D) :
Write to Read Delay (S) :
Write to Read Delay (D) :
Read to Read Delay (S) :
Read to Read Delay (D) :
Write to Write Delay (S) :
Write to Write Delay (D) :
DRAM Static Read Control:
Ai Clock Twister :
Transaction Booster :
CPU Voltage :
CPU PLL Voltage :
North Bridge Voltage :
DRAM Voltage :
FSB Termination Voltage :
South Bridge Voltage :
Loadline Calibration :
CPU GTL Reference :
North Bridge GTL Reference :
DDR2 Channel A REF Voltage :
DDR2 Channel B REF Voltage :
DDR2 Controller REF Voltage :
SB 1.5V Voltage :
NB LED Selection : NB Volt
SB LED Selection : SB Volt
CPU LED Selection : CPU VOlt
Voltiminder LED :
CPU Spread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled
Advanced CPU Configuration
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting :
C1E Suppport : Disabled
CPU TM Function : Disabled
Vanderpool Technology : Disabled
Execute Disable Bit : Disabled
Max CPUID Value Limit : Disabled
USB Configuration
USB Functions: Enabled
Legacy USB Support : Disabled
Magari questa griglia puo' esservi di aiuto per fornirmi i parametri?
Extreme Tweaker
Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : AUTO
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting :
FSB Frequency :
FSB Strap to North Bridge :
PCI-E Frequency:
DRAM Frequency: DDR2-
DRAM Command Rate :
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency :
RAS# to CAS# Delay :
RAS# Precharge :
RAS# ActivateTime :
RAS# to RAS# Delay :
Row Refresh Cycle Time :
Write Recovery Time :
Read to Precharge Time :
Read to Write Delay (S/D) :
Write to Read Delay (S) :
Write to Read Delay (D) :
Read to Read Delay (S) :
Read to Read Delay (D) :
Write to Write Delay (S) :
Write to Write Delay (D) :
DRAM Static Read Control:
Ai Clock Twister :
Transaction Booster :
CPU Voltage :
CPU PLL Voltage :
North Bridge Voltage :
DRAM Voltage :
FSB Termination Voltage :
South Bridge Voltage :
Loadline Calibration :
CPU GTL Reference :
North Bridge GTL Reference :
DDR2 Channel A REF Voltage :
DDR2 Channel B REF Voltage :
DDR2 Controller REF Voltage :
SB 1.5V Voltage :
NB LED Selection : NB Volt
SB LED Selection : SB Volt
CPU LED Selection : CPU VOlt
Voltiminder LED :
CPU Spread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled
Advanced CPU Configuration
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting :
C1E Suppport : Disabled
CPU TM Function : Disabled
Vanderpool Technology : Disabled
Execute Disable Bit : Disabled
Max CPUID Value Limit : Disabled
USB Configuration
USB Functions: Enabled
Legacy USB Support : Disabled
purtroppo non c'è una serie di valori specifica.... tutto dipende dal tuo hardware.
devi fare delle prove.
inutile fornirti dei valori che a me possono far arrivare a 5 ghz e magari a te ti frenano a 4.5ghz...
ogni hardware ha una storia a se.
Come sei arrivato a 4 ghz dovresti saper come ottenere altri mhz per arrivare a 4.3ghz ;)
In ogni caso penso tu sappia che in caso di overclock così spinti è bene attivare la loadline calibration, ovvero per minimizzare il drop di tensione sulla cpu e gli altri componenti.
RageFactory®
19-08-2008, 14:29
a me basterebbe avere i valori di qualcuno che ha oc un e8400 o 8500 ad almeno 4.3ghz stabile.
Quando ho i valori base ,poi adatto... :D
ho fatto benchmark, con ram 1:1 e 4ghz sono rock solid..
con ram 5:4 a 4.3ghz faccio un botto di punti in piu ai 3dmark.. ma nn sono rocksolid,
probabilmente scazzo qualcosa con strap/timing/opzioncine varie
a me basterebbe avere i valori di qualcuno che ha oc un e8400 o 8500 ad almeno 4.3ghz stabile.
Quando ho i valori base ,poi adatto... :D
ho fatto benchmark, con ram 1:1 e 4ghz sono rock solid..
con ram 5:4 a 4.3ghz faccio un botto di punti in piu ai 3dmark.. ma nn sono rocksolid,
probabilmente scazzo qualcosa con strap/timing/opzioncine varie
hai attivato la loadline calibration?
RageFactory®
19-08-2008, 22:26
hai attivato la loadline calibration?
si. Hai altri parametri da consigliarmi?
Un e8500 quale voltaggio non deve superare?
Ora sono a 1.43v a 4.3ghz.
si. Hai altri parametri da consigliarmi?
Un e8500 quale voltaggio non deve superare?
Ora sono a 1.43v a 4.3ghz.
quant'è il vcore di default per la tua cpu?
lo puoi vedere con coretemp, alla voce VID.
comunque va benissimo, 1.43V a 4.3ghz è ottimo.
Sakurambo
21-08-2008, 21:50
Qualche gg fa ho deciso, approfittando delle ferie, di formattare il mio sistema per creare un dual boot e installare in modo pulito la nuova scheda audio.
Non l'avessi mai fatto. Son 4 gg che stò installando senza arrivare a capo.
Premetto che la mia configurazione prima del format era:
Mobo: Maximus Formula
CPU: QX6700
HD: raptor 150 x2 Raid 0 (Partizione C: sistema - Partizione D: lavoro)
western digital 500 x2 Raid 1 (funzione archivio)
Ram: 1Gb x4
Video: 8800GTX
Audio: integrato
Altro: scheda pinnacle
Sistema: WinXP-32 / bios 907
OC 300 x 11 con solo il vcore a 1.405 ram a T2
Questo sistema era stabilissimo, nessun rebot e nessuna corruzione del raid.
Da questo volevo fare le seguenti modifiche:
HD: raptor 150 x2 Raid 0 (Partizione C: sistema32 - Partizione D: sistema64)
Audio: Cerative XFI-ProfessionalGamer
Bios: ultimo
Il risultato è: continue schermate blu che al riavvio mi portano sempre ad un errore nel raid 0 e sempre sullo stesso HD.
Ho già provato a:
1- reinstallare solo il sitema 32 nella vecchia config (tanne per la creative)
2- usare i vecchi driver sia HD che chip
3- mettere il vecchio bios
4- usare impostazioni defoult (niente oc)
5- cambiare le porte sata
Tutto inutile dopo i primi aggiornamenti di win durante una qualsiasi oprazione di installazione freez+ schermata blu e riavvio raid corrotto.
Ho provato anche a controllare i due raptor con l'utility ma nulla anche se quasta utility funziona solo se metto l'h in emulated pata....
Help me plz ... :muro:
p.s. mi riquoto
Rinnovo la richietsa sul probelma raid
tengo a specificare che prima del format tutto andava alla grande non ho mai avuto un problema....
Potrebbe essere un problema di disco solo che la stessa utiliti del disco non riconosce e mi da 0 presenza di errori?
Se si provero' con il format a basso livello.....
qualcuno ha detto di innalyare il volt del noth... mi pare assurdo...
Rinnovo la richietsa sul probelma raid
tengo a specificare che prima del format tutto andava alla grande non ho mai avuto un problema....
Potrebbe essere un problema di disco solo che la stessa utiliti del disco non riconosce e mi da 0 presenza di errori?
Se si provero' con il format a basso livello.....
qualcuno ha detto di innalyare il volt del noth... mi pare assurdo...
fai un prova... prova a installare senza fare il raid sull'hard disk incriminato e vedi se hai problemi e schermate blu.
Potrebbe anche esser eun problema di impostazioni del bios, magari un vdimm troppo basso alle ram.
Io escluderei un voltaggio troppo basso al north, ma non si esclude nulla!
A quanto è impostato? dovrebbe lavorare a circa 1.35 - 1.37.
Per quello ch eposso fare da qui cerco di aiutarti come posso.
paobenti75
22-08-2008, 12:00
te lo sconsiglio, il miglior overclock lo si fa da bios o con altri software di terze parti,c ome setfsb (anche se pericoloso :D)
io lo uso ai suite fai l'overclock minimo anche senza riavviare . seppoi devi riavviare per over pesanti quanto vale farlo a mano l'overclock...
PiccoloGOKU
23-08-2008, 18:10
salve ragazzi, scrivo per conto di un mio amico!
siamo alla ricerca di un dissipatore alternativo a quello boxed del Q6600 montato sulla sua maximus formula..
la situazione è questa:
http://img155.imageshack.us/img155/1281/maximus1mb6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=maximus1mb6.jpg)
http://img126.imageshack.us/img126/4884/maximus2ll4.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=maximus2ll4.jpg)
ho visto un po' di dissipatori con ventola da 120mm, per esempio il lo scythe ninja 2, ma ci chiedevamo se tutto il casino di dissipatori disposti attorno al socket possa dare problemi in fase di montaggio! :help:
inoltre viste le dimensioni faraoniche dei dissipatori per cpu è sorto il dubbio che questi possano urtare sulla parete del case... ma spero di sbagliarmi! :D
purtroppo sul sito della scythe non c'è una tabella di compatibilità dei dissipatori con le schede madri particolari, ecco perchè siamo un po' dubbiosi sull'acquisto..
naturalmente sono ben accetti consigli su dissipatori alternativi!
grazie per l'attenzione!
salve ragazzi, scrivo per conto di un mio amico!
siamo alla ricerca di un dissipatore alternativo a quello boxed del Q6600 montato sulla sua maximus formula..
la situazione è questa:
http://img155.imageshack.us/img155/1281/maximus1mb6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=maximus1mb6.jpg)
http://img126.imageshack.us/img126/4884/maximus2ll4.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=maximus2ll4.jpg)
ho visto un po' di dissipatori con ventola da 120mm, per esempio il lo scythe ninja 2, ma ci chiedevamo se tutto il casino di dissipatori disposti attorno al socket possa dare problemi in fase di montaggio! :help:
inoltre viste le dimensioni faraoniche dei dissipatori per cpu è sorto il dubbio che questi possano urtare sulla parete del case... ma spero di sbagliarmi! :D
purtroppo sul sito della scythe non c'è una tabella di compatibilità dei dissipatori con le schede madri particolari, ecco perchè siamo un po' dubbiosi sull'acquisto..
naturalmente sono ben accetti consigli su dissipatori alternativi!
grazie per l'attenzione!
oramai per dissipare il calore delle nuove cpu si è arrivati a montare grattecieli anzichè dissipatori :D
mai valutato il liquido?oramai è altamente accessibile come costi e anche come montaggio e manutenzione..
PiccoloGOKU
23-08-2008, 18:27
per questioni di praticità preferiamo puntare sul raffreddamento ad aria...
allora non ti so consigliare... il raffreddamento ad aria l'ho accantonato da tanto tempo.
Altri utenti ti sapranno consigliare bene ;)
randymoss
23-08-2008, 19:57
io lo uso ai suite fai l'overclock minimo anche senza riavviare . seppoi devi riavviare per over pesanti quanto vale farlo a mano l'overclock...
Scusa ho provato ad usare asus aisuite x overcloccare, ma a me mi fa riavviare, e poi ho notato che appena modifichi un parametro , successivamente lo modifica anche dal bios. Sinceramente non capisco a cosa servano questi programmi, a parte pc probe che serve a monitorare.
{ISF}Jack
23-08-2008, 20:52
per questioni di praticità preferiamo puntare sul raffreddamento ad aria...
zalman 9700 LED...decisamente il migliore è non è proprio cosi enorme. Ovviamente quella cacchina di ventola che era nella scatola della MB la devi levare:D
PiccoloGOKU
23-08-2008, 21:20
zalman 9700 LED...decisamente il migliore è non è proprio cosi enorme. Ovviamente quella cacchina di ventola che era nella scatola della MB la devi levare:D
quindi vado sul sicuro con lo zalman 9700?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.