View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38
Nessuno ha su questa mobo le Corsair 2x2 giga 6400 4dhx 4 4 4 12?
Ero curioso di come le occate e di come impostate i parametri.
Il post sopra il mio e' esattamente quello che chiederei ad uno che ha il 6600 go e dissi ad aria, per poterlo copiare paro paro.
Col bios 901 trovo una notevole differenza tra il voltaggio che imposto manualmente e quello che poi comprare in everest.
Andrea deluxe
02-12-2007, 09:28
Andrea che tipo di problema hai?
io ci sto ancora sbattendo la testa per mettere appunto le mie ballistix. ;)
Anche se il mio intento è trovare qualche timing... anzi subtimings *ufficiale* e partire da li! ;)
al momento le tengo a 540 4 4 4 12 a circa 2.2v, ma io ne ho solo una coppia....
errori anche a voltaggi e frequenze di default, e penso sia proprio il chipset che non vada bene con 4 banchi:muro:
Insomma , che ram vanno bene con questa mamma e q6600.:muro:
hiroshi976
02-12-2007, 10:28
Buona domenica ragazzi!! ;)
uhhh a voglia,puoi tirare fino a quasi 700 con due banchi di ballistix ;)
non credo che impostero' mai quella frequenza sulle ram...
cerco un configurazione daily.......mi piacerebbe arrivare a 600mhz...ma dubito che c'arrivero' a cas 4.........
Non faccio parte di quella schiera di smanettoni che preferisce mettere sotto torchio la componentistica pur di vedere *mhz inutili* in piu'..... inutile mettere a 700 le ram con cas alti....magari con voltaggi elevati.....per poi dover avere le stesse prestazioni ottenibile con settaggi piu umani....sono per i timings bassi e non per la frequenza elevata da *screenshot*! ;)
x andrea deluxe
non credo che l'X38 abbia dei problemi con 4 banchi.....chiaramente dipende da cosa t'aspettavi..... far salire 4 banchi è sicuramente piu' complesso.
Ma ti danno problemi anche a @default?
x monomm
allora...io sulla maximus...ho testato...
le Gskill pc6400...le OCZ XTC Platinum e le ballistix......vanno tutte benone!
Buona domenica ragazzi!! ;)
non credo che impostero' mai quella frequenza sulle ram...
cerco un configurazione daily.......mi piacerebbe arrivare a 600mhz...ma dubito che c'arrivero' a cas 4.........
Non faccio parte di quella schiera di smanettoni che preferisce mettere sotto torchio la componentistica pur di vedere *mhz inutili* in piu'..... inutile mettere a 700 le ram con cas alti....magari con voltaggi elevati.....per poi dover avere le stesse prestazioni ottenibile con settaggi piu umani....sono per i timings bassi e non per la frequenza elevata da *screenshot*! ;)
x andrea deluxe
non credo che l'X38 abbia dei problemi con 4 banchi.....chiaramente dipende da cosa t'aspettavi..... far salire 4 banchi è sicuramente piu' complesso.
Ma ti danno problemi anche a @default?
x monomm
allora...io sulla maximus...ho testato...
le Gskill pc6400...le OCZ XTC Platinum e le ballistix......vanno tutte benone!Le mie team group pc 6400 800 4-4-4-10 come mi consigli di impostarle ?
hiroshi976
02-12-2007, 10:38
x monomm
io con le memorie in genere...cerco sempre di capire prima che frequenza riescono a raggiungere con i paramentri di base....quindi cerca di capire con questi timings fino a dove ti puoi spingere .....man mano che incontri problemi....alzi leggermente il vdimm e/o rilassi i timings.
Se cerchi frequenze elevate ..probabilmente quelle ram a cas5 avranno sicuramente parecchio margine di overclock! ;)
Pc-abart
02-12-2007, 11:12
x monomm
io con le memorie in genere...cerco sempre di capire prima che frequenza riescono a raggiungere con i paramentri di base....quindi cerca di capire con questi timings fino a dove ti puoi spingere .....man mano che incontri problemi....alzi leggermente il vdimm e/o rilassi i timings.
Se cerchi frequenze elevate ..probabilmente quelle ram a cas5 avranno sicuramente parecchio margine di overclock! ;)
Aggiungo le mie OCZ 8500 SLi Ready 2x1Gb 590MHZ a 5-5-5-15 (ora provo a 600 e vediamo)
Davide2345
02-12-2007, 12:23
ciao ragazzi ma è normale che con questa scheda madre un q6600 un thermaltake ifx come dissipatore mi da 45 gradi in idle e 70 sotto stress?
Manca la seriale, come attacco il modem?
hiroshi976
02-12-2007, 13:35
Manca la seriale, come attacco il modem?
vedo dalla firma che hai lo stesso problema mia...zona non coperta dall'adsl...
prendine uno usb...io ho preso un atlantis land piccolissimo...carino..v92 una 20ina d'euro.... ;)
x davide...
io ho qualche grado in meno..... (32°~63) a 450*8 con il mio quad...
se stai a default...sono decisamente altine...
ragazzi..da vostra esperienza...come vanno i driver di questa scheda madre con vista 64 bit ?
grazie
ciao ragazzi ma è normale che con questa scheda madre un q6600 un thermaltake ifx come dissipatore mi da 45 gradi in idle e 70 sotto stress?
Benvenuto nel club...
io in idle ho MB 42° NB 44° SB 48° bios tutto su auto...
e cmq NO nn dovrebbe essere normale...
hiroshi976
02-12-2007, 14:04
Benvenuto nel club...
io in idle ho MB 42° NB 44° SB 48° bios tutto su auto...
e cmq NO nn dovrebbe essere normale...
okkio che davide si riferiva lal temperatura del procio!!! ;)
Ho aggiornato il bios con l'ultimo 903 , non riesco ad impostare manualmente i moltiplicatori , anche a voi ?
Pc-abart
02-12-2007, 15:12
Il 0901 e 0902 sono riapparsi...il 0903 è scomparso...uhm non ci sto capendo più nulla!! Ma come va sto 0903??
A me il 0903 va benissimo messo ieri, il 0902 mi dava problemi
A me il 0903 va benissimo messo ieri, il 0902 mi dava problemi
Che tipo di problemi??
Tipo LoL
02-12-2007, 15:25
anche io ho flashato il bios 0903 e non denoto nessun problema effettivo anche se cmq devo ancora capire bene il bios di sto mobo a riguardo di settaggi e voltaggi vari :mad:
a 3800 mi boota tranquillamente con ram a 1066 ma non ho provato la stabilità appunto perchè non voglio alzare voltaggi + di tanto onde evitare di deteriorare i vari componenti ;)
http://img131.imageshack.us/img131/9840/anonimouj5.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=anonimouj5.jpg)
Attualmente sono a 3600 con 4gb di ram a 1066 con temp in idle di 31/33°........fuori cmq fà caldino e ho caloriferi accesi :D
secondo me se togliessi 2 banchetti di memoria potrei salire meglio...........forse con 4gb è + difficile salire oltre che ne dite? :confused:
bye bye
Grave Digger
02-12-2007, 15:26
anche io ho flashato il bios 0903 e non denoto nessun problema effettivo anche se cmq devo ancora capire bene il bios di sto mobo a riguardo di settaggi e voltaggi vari :mad:
a 3800 mi boota tranquillamente con ram a 1066 ma non ho provato la stabilità appunto perchè non voglio alzare voltaggi + di tanto onde evitare di deteriorare i vari componenti ;)
http://img131.imageshack.us/img131/9840/anonimouj5.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=anonimouj5.jpg)
Attualmente sono a 3600 con 4gb di ram a 1066 con temp in idle di 31/33°........fuori cmq fà caldino e caloriferi accesi :D
secondo me se togliessi 2 banchetti di memoria potrei salire meglio...........forse con 4gb è + difficile salire oltre che ne dite? :confused:
bye bye
già,con 4 banchi salire oltre 1200 con voltaggi umani è un'impresa :) ....
Grave Digger
02-12-2007, 15:26
I tuoi risultati sembrano molto interessanti...piò dirmi gentilmente come hai impostato il bios (0903) perchè io non riesco a farlo boottare a 400x9. Ti ringrazio
come ti trovi con il toughpower 850 :) ????
Tipo LoL
02-12-2007, 15:32
I tuoi risultati sembrano molto interessanti...piò dirmi gentilmente come hai impostato il bios (0903) perchè io non riesco a farlo boottare a 400x9. Ti ringrazio
certo eccola :D
Extreme Tweaker
AI Overclock Tuner Manual
OC from CPU Level Up Auto
CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS setting 9
FSB Frequency 400 (420 x i 3800 ma devi alzare alcuni noti voltaggi)
FSB Strap to NB 400
PCIE Freq 101
DRAM Freq DDR2 1066
DRAM Command Rate Auto
DRAM Timing Control Auto
Voltages
CPU Voltage 1.40
CPU PLL Voltage 1.5
NB Voltage 1.49
DRAM Voltage 2.0
FSB Term Volt 1.46
SB volt Auto
Loadline Calib enable
CPU GTL Ref 0.63X
NB GTL Ref 0.67X
DDR2 channel A Auto
DDR2 channel b Auto
DDR2 Controller Auto
SB 1.5v Auto
le 2 voci spread spectrums entrambi su Disable
Configure Anvanced CPU Setting
CPU Ratio Control
Ratio CMOS Setting
C1E Support Disable
CPU TM Function Disable
Vanderpool Technology Disable
Execute Disable Bit Disable
Max CPUID Value Limit Disable
bye bye
Tipo LoL
02-12-2007, 15:33
già,con 4 banchi salire oltre 1200 con voltaggi umani è un'impresa :) ....
ciao grave bè cmq le mie ram sono testate a 1066 e quindi oltre non mi sembra il caso di provare :D
bye bye
Grave Digger
02-12-2007, 16:03
ciao grave bè cmq le mie ram sono testate a 1066 e quindi oltre non mi sembra il caso di provare :D
bye bye
le nostre ram,io ho le stesse :D ....
cmnq io le ho provate con 2,45,ed ho raggiunto i 664 cas 5 :cool: .....
Grave Digger
02-12-2007, 16:13
Ragazzi help..ho flashato il bios al 0903...non l avessi mai fatto!! Le dominator non sono state più riconosciute e difatti non ha più boottato. Per fortuna che mi sono trovato un modulo ibrido cosi da far partire il sistema. Ho anche provato a reimpostare il corretto voltaggio, timing e frequenza ma niente le dominator pc8500 / 1066 con questo bios non funzionano. Ho provato a rimettere sulla penna il 0901 con cui mi ci trovavo bene ma quando lo carico con il programma [ALT+F2] mi dice che è vecchio rispetto al bios installato e non me lo fa flshare! Ma è normale dico io? Come faccio per rimettere il vecchio bios??
devi fare tutto via dos con afudos...
DarkNiko
02-12-2007, 16:56
Per favore mi spiegato come rimettere il vecchio bios??
Vediamo un pò...metto nel pennino:
- I file di dos ( li creo su un floppy e li copio sul pennino)
- Afudos 2.29 (anche se circolano voci in internet che dicono che la vers. 2.07 sia più adeguata in quanto non guardi la data)
- La ROM per flashare
Come faccio a far bootare il pennino?? Ammesso che carichi i file di dos ad esempio A:/ che ci scrivo? "Afudos?"
Grazie per favore è urgente
Crei un floppy disc bootabile. Copy afudos 2.2.9 e il bios sulla penna USB.
Nel bios alla voce USB Mass Storage, imposti l'emulazione Force FDD oltre all'unità di boot (che è il floppy creato prima).
Una volta al prompt, digiti B: e premi invio (B: è il pennino)
Poi scrivi.
AFUDOS /iBIOS.ROM /pbnc /n (dove bios.rom è solo un esempio di nome) e premi invio. Se non te lo flasha posso mandarti il vecchio afudos (2.2.7).
Davide2345
02-12-2007, 16:59
ma dai ragazzi io ho un q6600 portato a 3800 stabili con le memorie a 1200 quasi pero temp max 69-70 pero ho scoperto che si e rotta una ventola del dissipatore :rolleyes:
Tipo LoL
02-12-2007, 17:27
ma dai ragazzi io ho un q6600 portato a 3800 stabili con le memorie a 1200 quasi pero temp max 69-70 pero ho scoperto che si e rotta una ventola del dissipatore :rolleyes:
bene bene ottimo.........se puoi posta la tua cfg per intero così tutti noi sappiamo che fare.........solo postando le cfg andiamo avanti :D
voltaggi, voci abilitate, voci disabilitate ecc ecc tnx ;)
ma con la maximus formula o la p5b deluxe in quanto la vedo i firma ???? LoL
bye bye
DarkNiko
02-12-2007, 17:30
Ho seguito le tue istruzioni alla lettera solo che è saltato fuori un piccolo problema... dopo aver messo B:\ e scritto afudos/i0901/pbnc/n sembra che carichi il programma e mentre cerca di leggere il file del bios da questo errore.
ERROR: unable to open Rom file
Cosa devo fare??
a parte che il bios si chiama MAXIMUS etc etc (a meno che non lo hai rinominato). Cmq fai così. Rinomina il bios come 0901.ROM sulla penna e digita da B:\
AFUDOS.EXE /i0901.ROM /pbnc /n e premi invio. (ovviamente dò per scontato che hai scompattato lo zip).
Davide2345
02-12-2007, 17:34
bene bene ottimo.........se puoi posta la tua cfg per intero così tutti noi sappiamo che fare.........solo postando le cfg andiamo avanti :D
voltaggi, voci abilitate, voci disabilitate ecc ecc tnx ;)
ma con la maximus formula o la p5b deluxe in quanto la vedo i firma ???? LoL
bye bye
con la formula :oink:
domani postero l'intera configurazione ;)
Tipo LoL
02-12-2007, 17:41
con la formula :oink:
domani postero l'intera configurazione ;)
perfect tnx da parte mia e credo di tutti i possessori di q6600 :D
bye bye
Davide2345
02-12-2007, 17:45
perfect tnx da parte mia e credo di tutti i possessori di q6600 :D
bye bye
secondo voi l'alimentatore è sotto sforzo? è 600w
http://a.imagehost.org/0050/valori.jpg
DarkNiko
02-12-2007, 17:49
secondo voi l'alimentatore è sotto sforzo? è 600w
http://a.imagehost.org/0050/valori.jpg
Per saperlo dovresti usare un tester e misurare le tensioni reali, non quelle rilevate da un software che, per quanto valido, non è mai preciso.
Cmq sul +3.3V e sul +5V stai un pò sotto (sul +3.3v in modo particolare). Fintanto che sono 50 millivolt ci si può anche stare. Cioè se 3.3 hai 3.25 sei al limite ma vai bene, ma 3.18 mi sembra un pò pochino.
Davide2345
02-12-2007, 17:50
Per saperlo dovresti usare un tester e misurare le tensioni reali, non quelle rilevate da un software che, per quanto valido, non è mai preciso.
Cmq sul +3.3V e sul +5V stai un pò sotto (sul +3.3v in modo particolare). Fintanto che sono 50 millivolt ci si può anche stare. Cioè se 3.3 hai 3.25 sei al limite ma vai bene, ma 3.18 mi sembra un pò pochino.
come mai dovuto forse a troppo carico? oppure è un errore del software? inoltre volevo sapere come usare tutti e 4 giga di ram su vista 32 grazie
DarkNiko
02-12-2007, 17:54
Potresti provare con Probe II oppure anche semplicemente dal bios della scheda madre. Cmq dipende quanta roba hai sotto. I voltaggi sulla CPU, FSB e Northbridge mi sembrano un pò troppo alti per i miei gusti. Potresti provare ad abbassarli leggermente (specialmente FSB e NB) e vedere se la musica cambia.
Riguardo i 4 Gb di RAM, su Vista 32 bit non puoi usarli, è un limite fisico del 32 bit. Devi necessariamente mettere Vista 64 Bit per vederli e sfruttarli tutti.
DarkNiko
02-12-2007, 18:40
Inutile continuare a perde tempo..la procedura non funziona!! Ho provato di tutto..ha anche iniziato a fare e poi è apparso
ERROR: THE MAIN BIOS CHECKSUM IS BAD
Ti passo Afudos vecchio, spè.
http://www.megaupload.com/?d=RQ0FHUU0
Tipo LoL
02-12-2007, 19:48
certo che a 3600 ad aria sto mobo ha temp da spettacolo.......con la striker extreme stessa configurazione a 3600 stavo sempre minimo sui 36/38° in idle
http://img146.imageshack.us/img146/9807/immagine1la8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immagine1la8.jpg)
credo che i 3600 siano ottimi per il daily use.........ma logicamente necessito di vedere i miei limiti e farmi qualche score :D
bye bye
]darkmind[
02-12-2007, 20:38
Come va la maximus special edition senza il raffreddamento a liquido? La vorrei prendere ma al momento la lascerei soltanto ad aria. Oppure mi conviene la versione liscia? thanks :D
Tipo LoL
02-12-2007, 21:08
darkmind[;19924900']Come va la maximus special edition senza il raffreddamento a liquido? La vorrei prendere ma al momento la lascerei soltanto ad aria. Oppure mi conviene la versione liscia? thanks :D
io ho il modello senza wh e sono ad aria e se leggi qualche post addietro vedi le mie temp ecc ecc con q6600 a 3600 x ora :D
bye bye
io ho il modello senza wh e sono ad aria e se leggi qualche post addietro vedi le mie temp ecc ecc con q6600 a 3600 x ora :D
bye byeLe tue sono temperature in idle , fai girare prime 95 per almeno 2 ore poi posta le temperature , io con questa scheda madre e q6600 dissipatore come il tuo arrivo in full con prime a 70 -72 gradi , cosi fai illudere la gente.
scusate, vorrei un' informazione semplice ma non banale da chi già possiede la Maximus :
- va bene con winXP ?
- va bene con Vista ?
- qualcuno usa Linux ? e con che distro ?
- qualcuno la usa con i dischi in raid 0/5 ? tutto ok ?
DarkNiko
02-12-2007, 21:33
scusate, vorrei un' informazione semplice ma non banale da chi già possiede la Maximus :
- va bene con winXP ?
- va bene con Vista ?
- qualcuno usa Linux ? e con che distro ?
- qualcuno la usa con i dischi in raid 0/5 ? tutto ok ?
1) Sì va bene con XP
2) Va ancora meglio con Vista (uso la Ultimate 64 Bit)
3) Per Linux non so dirti
4) Ho il Raid 0 ed è una bomba.
]darkmind[
02-12-2007, 21:43
Le tue sono temperature in idle , fai girare prime 95 per almeno 2 ore poi posta le temperature , io con questa scheda madre e q6600 dissipatore come il tuo arrivo in full con prime a 70 -72 gradi , cosi fai illudere la gente.
infatti avevo letto che l'x38 scalda abbastanza, ma così mi sembra un po troppo. Solitamente quali sono le temperature in full con la maximus liscia?
hiroshi976
02-12-2007, 21:47
Le tue sono temperature in idle , fai girare prime 95 per almeno 2 ore poi posta le temperature , io con questa scheda madre e q6600 dissipatore come il tuo arrivo in full con prime a 70 -72 gradi , cosi fai illudere la gente.
quoto le tue temp...anche se io ho qualche grado in meno con lo scythe....
mi fermo sui 68° dopo 1 e mezza di prime....
cmq ce' da dire che TipoLol cmq si riferiva chiaramente a temperature a riposo! :)
cmq diciamo che piu che le temp della cpu (ricordiamoco che prime 95 stressa i 4 core in contemporanea!)..mi preoccupa la temp del nb ...che da letture fatte in rete...per essere stabile deve stare sotto i 50°....o cmq non superarli.....ed io con case parecchio areato me lo ritrovo sui 47~50°! :(
A proposito...qualcuno ha fatto gia' dei test sul voltaggio necessario al NB in rapporto al fsb? io ad esempio al momento sto con il fsb a 450 e voltaggio del nb su auto..che poi sono 1.63/65v rilevati da everest......magari ne basterebbero meno??!! :confused:
saluti
Hiro!!
DarkNiko
02-12-2007, 21:48
darkmind[;19925753']infatti avevo letto che l'x38 scalda abbastanza, ma così mi sembra un po troppo. Solitamente quali sono le temperature in full con la maximus liscia?
Io giocando 1 ora a Crysis sono arrivato a 41° (mentre a Gears Of War non supero i 38°). In idle invece sto sui 31° circa (a volte anche 29°, dipende dalla temp nella stanza).
Queste ora le mie temp.
Temperature:
Scheda madre 31 °C (88 °F)
Processore 39 °C (102 °F)
Processore 1 / core 1 31 °C (88 °F)
Processore 1 / core 2 34 °C (93 °F)
North Bridge 37 °C (99 °F)
South Bridge 34 °C (93 °F)
GPU 41 °C (106 °F)
Diodo GPU 45 °C (113 °F)
Ambiente GPU 38 °C (100 °F)
Temperatura 2 33 °C (91 °F)
(Temperatura 2 = Sonda termica sui dissipatori delle ram).
hiroshi976
02-12-2007, 21:52
darkmind[;19925753']infatti avevo letto che l'x38 scalda abbastanza, ma così mi sembra un po troppo. Solitamente quali sono le temperature in full con la maximus liscia?
non credo c'entri la mobo......il quad è quasi normale che sia *critico* con le temp...e quelle temp vengono raggiunte con prime! ;)
La mobo ha solo la temp sul NB leggermente critica (almeno la SE...visto che la liscia ha un dissi in quella zona!)....ma personalmene areando bene il case ho abbassato gia' di 4/5°.....con una 8x8 in quella zona si dovrebbe stare cmq tranquilli........... io la trovo nella media!
Anche perche' bisogna anche dirlo.....in questo 3d...le conf come minimo sono cpu a 3.6ghz...magari quadcore...bus a 400....e voltaggi nb e sb...mica a @default........per forza che le temp sono elevate!! :sofico:
DarkNiko
02-12-2007, 21:53
A proposito...qualcuno ha fatto gia' dei test sul voltaggio necessario al NB in rapporto al fsb? io ad esempio al momento sto con il fsb a 450 e voltaggio del nb su auto..che poi sono 1.63/65v rilevati da everest......magari ne basterebbero meno??!! :confused:
saluti
Hiro!!
Io posso dirti che ho il NB a 1.34V sia a defautl (FSB a 266 MHz) che in overclock (FSB a 400 MHz) e il PC è una roccia, quindi penso che 1.63/1.65v che hai tu sono anche troppi !!!
hiroshi976
02-12-2007, 22:01
Io posso dirti che ho il NB a 1.34V sia a defautl (FSB a 266 MHz) che in overclock (FSB a 400 MHz) e il PC è una roccia, quindi penso che 1.63/1.65v che hai tu sono anche troppi !!!
provero' ad affinarlo...anche se io sto a 450 di fsb.....probabilemnte sopra i 1.50v ci dovro' stare cmq...visto che da i 401mhz in su...cambia tutto....
da premettere cmq che lasciandolo su AUTO me lo imposta lui a 1.63v!
]darkmind[
02-12-2007, 22:25
non credo c'entri la mobo......il quad è quasi normale che sia *critico* con le temp...e quelle temp vengono raggiunte con prime! ;)
La mobo ha solo la temp sul NB leggermente critica (almeno la SE...visto che la liscia ha un dissi in quella zona!)....ma personalmene areando bene il case ho abbassato gia' di 4/5°.....con una 8x8 in quella zona si dovrebbe stare cmq tranquilli........... io la trovo nella media!
Anche perche' bisogna anche dirlo.....in questo 3d...le conf come minimo sono cpu a 3.6ghz...magari quadcore...bus a 400....e voltaggi nb e sb...mica a @default........per forza che le temp sono elevate!! :sofico:
infatti anche io mi porterò a 3600 con quad...altrimenti sarebbe inutile una asus maximus :D
mi mancano solo la 8800gt e questa bella mamma e poi sono dei vostri :oink:
Pc-abart
02-12-2007, 23:00
Che problemi ti dava??
a parità di set (437x9 stap 400 ram 585Mhz)...No Boot :muro:
Sapete se ci sono incompatibilita' con questa scheda e le ram crucial ballistik pc 8500 tracer ?
hiroshi976
02-12-2007, 23:08
vai tranquillo con le tracer....
non ho ancora capito come tirarle a dovere....ma 600 cas5....e 540 cas 4 4 4 8 ...ci sto tranquillissimo!! :D
certo mi piacere trovare qualche set di subtimings...medio/prestazionali! :D
Tipo LoL
02-12-2007, 23:10
Le tue sono temperature in idle , fai girare prime 95 per almeno 2 ore poi posta le temperature , io con questa scheda madre e q6600 dissipatore come il tuo arrivo in full con prime a 70 -72 gradi , cosi fai illudere la gente.
innanzitutto non illudo nessuno, posto le temp in idle e ribadisco che è 3 giorni che ho sto mobo e finchè non trovo una cfg che mi porti ad avere stabilità e voltaggi nella norma rimarrò a 3600 anche perchè posso stare in game o test ecc ecc e il pc và da dio con temperature ottime nonostante sono ad aria......... quando avrò trovato il compromesso giusto di tutto farò dei test sotto prime95 ma a me sinceramente non interessa stressare le componenti..........se il pc gira per giorni e i game anche dopo ore non crasha o altro mentre sotto prime dopo un ora crasha che me frega :D
con la mia striker extreme con prime95 per essere stabile a 3600 dovevo usare codesti voltaggi essendo che la striker col quad ha problemi a salire di bus con voltaggi anche minimi, quindi è palese che le temp fossero molto + alte (vedi screen) ma vedi anche il vcore, ht e sb come dovevo settarli per essere stabile a 3600 sotto prime, quindi se con la striker a 3600 in idle stavo sui 36/38° come minimo, sulla maximus guadagno quei 7/8° in meno
Vcore Voltage:1.525
Memory Voltage:2.10
1.2v HT Voltage:1.7
NB Core Voltage:1.5
SB Core Voltage:1.65
CPU VTT Voltage:1.4
http://img88.imageshack.us/img88/9339/3600mhzstabilemt4wf7.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=3600mhzstabilemt4wf7.jpg)
preferisco mantenere le componenti in modo consono in quanto non devo dimostrare nulla, tutto quà....appena ho tutto sotto mano come si deve allora partono i test e posterò il tutto per aiutare, nel frattempo anche con la maximus formula ho già bootato a 3800
http://img99.imageshack.us/img99/6769/3800og1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=3800og1.jpg)
tutto a suo tempo........l'importante che booti :D
bye bye
hiroshi976
02-12-2007, 23:30
C'è qualcuno che sa spiegarmi con assoluta esattezza come ritornare al vecchio bios?? Via dos è l unico sistema??Non esista un sistema come per le dfi per flashare da windows???
ciao raptor...
allora ...crea il floppy di sistema...ci copi dentro afudos e il bios che ti interessa flashare....
il comando è
afudos /iNOMEDELBIOS.ROM
mi raccomando dopo /i non devi lasciare spazio...scrivi il nome del bios di seguito!!!
cosi dovrebbe andare...
Pc-abart
02-12-2007, 23:33
innanzitutto non illudo nessuno, posto le temp in idle e ribadisco che è 3 giorni che ho sto mobo e finchè non trovo una cfg che mi porti ad avere stabilità e voltaggi nella norma rimarrò a 3600 anche perchè posso stare in game o test ecc ecc e il pc và da dio con temperature ottime nonostante sono ad aria......... quando avrò trovato il compromesso giusto di tutto farò dei test sotto prime95 ma a me sinceramente non interessa stressare le componenti..........se il pc gira per giorni e i game anche dopo ore non crasha o altro mentre sotto prime dopo un ora crasha che me frega :D
preferisco mantenere le componenti in modo consono in quanto non devo dimostrare nulla, tutto quà....appena ho tutto sotto mano come si deve allora partono i test e posterò il tutto per aiutare, nel frattempo anche con la maximus formula ho già bootato a 3800
tutto a suo tempo........l'importante che booti :D
bye bye
Mi associo alla tua filosofia :D
PS: Mi sento male per il mio E6850 per ora sono OK a 3950 con un guadagno del 30%, mentre voi col Q6600 andate oltre il 35% spero di arrivare in deylì almeno a 4050 :mbe:
MArCoZ_46
02-12-2007, 23:50
Ti ringrazio per la risposta tempestiva però ho riscontrato innumerevoli problemi proprio in questa procedura e non capisco il perchè.
Ti spiego...ho creato un floppy per avviare la modalità dos e ho messo invece il bios sul pennino. Prima di procedere sono andato nel bios e impostato USB STORAGE su FORCE in maniera tale da poter poi rifarmi al pennino una volta avviato il tutto. Ho avviato il dos e scritto B:\ che è poi il pennino e ho scritto proprio ciò che hai scritto tu in più /pbnc /n ma non ne ha voluto sapere di far partire il flash.
Quando sbaglio il nome mi da "UNABLE OPEN ROM FILE" e quando lo scrivo correttamente parte ma si blocca al cotrollo del block, dice che il file "IS BAD". Che caspita devo fare per rimettere sto benedettissimo 0901??
Non esiste un utlity come winflash in grado di farmelo flashare da windows? O magari mi scrivete la giusta stringa cosi da poter riprovare per l ennesima volta??
Ho provato anch'io a downgradare dal 0903 al 0602 e mi viene restituito lo stesso messaggio:
the main bios checksum is bad
Non è un problema di procedura, ma a quanto pare non si riesce a downgradare nemmeno col vecchio afudos...
domani mi arrivano gli ultimi pezzi del pc nuovo :sofico:
e per non perdere tempo vorrei avere gia tutto pronto... mi potreste dire dove scaricare gli ultimi drivers per il chipset della maximus formula?
grazie :D
hiroshi976
03-12-2007, 00:00
Ho provato anch'io a downgradare dal 0903 al 0602 e mi viene restituito lo stesso messaggio:
the main bios checksum is bad
Non è un problema di procedura, ma a quanto pare non si riesce a downgradare nemmeno col vecchio afudos...
Brutta notizia questa!!!:(
Io ancora non ne ho avuto l'esigenza su sta main....di downgradare il bios...ma cosi si avra sempre una paura matta ad aggironare il bios.
ragazzi ma avete provato entrambi da floppy...o da pendrive?
perche' io rimango convinto che il vecchio floppy sia insostituibile in questi casi!!:D
MArCoZ_46
03-12-2007, 00:03
Brutta notizia questa!!!:(
Io ancora non ne ho avuto l'esigenza su sta main....di downgradare il bios...ma cosi si avra sempre una paura matta ad aggironare il bios.
ragazzi ma avete provato entrambi da floppy...o da pendrive?
perche' io rimango convinto che il vecchio floppy sia insostituibile in questi casi!!:D
Io flasho da dos, ma lo faccio partire con la pennetta dopo averla formattata con un apposito tool hp.
Il bios occupa 2 mb, troppi per un floppy :p
Tipo LoL
03-12-2007, 00:05
a me il bios 0903 sembra non dare problemi........ma a voi che problemi da?
per la cronaca nell'ftp asus il 0901 e 0902 non ci sono + ma rimangono solo questi:
http://img254.imageshack.us/img254/959/anonimogn6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=anonimogn6.jpg)
bye bye
hiroshi976
03-12-2007, 00:14
Io flasho da dos, ma lo faccio partire con la pennetta dopo averla formattata con un apposito tool hp.
Il bios occupa 2 mb, troppi per un floppy :p
non c'avevo fatto caso alla dimensione del file-bios...io l'ho aggiornato da pendrive da ezflash...:D
cmq brutta sta storia!!:(
Raga ho provato in tutti i modi possibili esistenti...non vuole proprio far rimettere il vecchio bios!! Spero che esca una nuova versione funzionante e stabile perchè cosi mi sento troppo insicuro...è un pomeriggio che cerco di eseguire il processo al inverso ma niente. Ho provato con tutti i afudos ( persino quello 2.07 che era quello con più probabilità di successo ma niente ) Delusione enorme..non me l aspettava da una compagnia come asus.
Se non ti va di aspettare prova da recovery bios con 15/16€ ti togli il male,e dopo hai 2 chip del bios,io con la mia mobo ho fatto cosi gia' prima di mettere new bios,xche non avevo,allora il portatile,e se mi si scasinava non sapevo come connettermi x rimediare
Grave Digger
03-12-2007, 01:02
Se non ti va di aspettare prova da recovery bios con 15/16€ ti togli il male,e dopo hai 2 chip del bios,io con la mia mobo ho fatto cosi gia' prima di mettere new bios,xche non avevo,allora il portatile,e se mi si scasinava non sapevo come connettermi x rimediare
il chip del bios non ha zoccolo....
Grave Digger
03-12-2007, 01:03
Raga ho provato in tutti i modi possibili esistenti...non vuole proprio far rimettere il vecchio bios!! Spero che esca una nuova versione funzionante e stabile perchè cosi mi sento troppo insicuro...è un pomeriggio che cerco di eseguire il processo al inverso ma niente. Ho provato con tutti i afudos ( persino quello 2.07 che era quello con più probabilità di successo ma niente ) Delusione enorme..non me l aspettava da una compagnia come asus.
hai provato ad inserire il cd della mobo e ad avviare il pc????può darsi che si risolva la questione....
il chip del bios non ha zoccolo....
Be' se 1 fotte il bios,che fa butta la mobo?
DreamLand
03-12-2007, 08:16
Quindi non sono l'unico ad avere problemi con questo bios, in particolare chi monta Crucial ha notato differenze?
hiroshi976
03-12-2007, 09:14
Be' se 1 fotte il bios,che fa butta la mobo?
buongiorno ragazzi!!!
Buon inizio settimana a tutti!!! :sofico:
è praticamente impossibile rovinare il bios....su questa main!
Ha un sistema di recovery che in praticamente tiene sempre una sorta di copia doppia del bios.....;)
saluti
Hiro
Ho visto la DFI Lanparty LT X38-T2R.
http://us.dfi.com.tw/Press/press_hea...69.jsp&SITE=US
Vedo che ha ancora tutte e due le PS2 (il mio switch ringrazia).
E adirittura l'attacco per una COM su scheda, il che risolverebbe la questione modem.
il mio unico dubbio è questo,leggo sul sito Asus che le X38 supportano la frequenza dei 1600 , la supporterà anche questa scheda?
buongiorno ragazzi!!!
Buon inizio settimana a tutti!!! :sofico:
è praticamente impossibile rovinare il bios....su questa main!
Ha un sistema di recovery che in praticamente tiene sempre una sorta di copia doppia del bios.....;)
saluti
Hiro
Solo dal punto di vista marketing.... nella realtà il sistema funziona solo 1 volta su 10.
hiroshi976
03-12-2007, 09:52
...ti posso garantire ...che funziona..
non so che casistica hai tu...ma nel mio laboratorio durante l'anno ho parecchi cliente che mi portano main morte....le asus ripartono quasi sempre! ;)
Nel 99% basta il cd originale della main per rimetterle in moto!;)
saluti
Hiro
certo eccola :D
Extreme Tweaker
AI Overclock Tuner Manual
OC from CPU Level Up Auto
CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS setting 9
FSB Frequency 400 (420 x i 3800 ma devi alzare alcuni noti voltaggi)
FSB Strap to NB 400
PCIE Freq 101
DRAM Freq DDR2 1066
DRAM Command Rate Auto
DRAM Timing Control Auto
Voltages
CPU Voltage 1.40
CPU PLL Voltage 1.5
NB Voltage 1.49
DRAM Voltage 2.0
FSB Term Volt 1.46
SB volt Auto
Loadline Calib enable
CPU GTL Ref 0.63X
NB GTL Ref 0.67X
DDR2 channel A Auto
DDR2 channel b Auto
DDR2 Controller Auto
SB 1.5v Auto
le 2 voci spread spectrums entrambi su Disable
Configure Anvanced CPU Setting
CPU Ratio Control
Ratio CMOS Setting
C1E Support Disable
CPU TM Function Disable
Vanderpool Technology Disable
Execute Disable Bit Disable
Max CPUID Value Limit Disable
bye bye
Ho appena assemblato il tutto da un paio di giorni....
Processore 6850, DDR2 OCZ DDR2 PC2-8000 Ti. Alpha 2GB CAS Latency 4-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) . Settate sia a 2.2 sia 2.3 sia 2.4 Volt per le varie prove di stabilità cercando di non superare i 1000Mhz visto che sono garantite fino a 1000
Dissipatore cpu Scythe Ninja SCNJ-1000 Plus Rev. B
Bios versione 0903.
Ho impostato i valori come sopra..... ma la cpu non mi regge i 3600Mhz :muro:
Pazzesco.... c'è qualche altro parametro non menzionato sopra che devo variare?
é il colmo avere un 6850 e non vederlo viaggiare a 3600:doh:
e pensare che con il pc vecchio che ho in firma andavo tranquillamente @3330
.... spero di non aver comprato un processore nato male!!!
Attendo con ansia vostre risposte.... Ciao e grazie
DarkNiko
03-12-2007, 11:13
Ho appena assemblato il tutto da un paio di giorni....
Processore 6850, DDR2 OCZ DDR2 PC2-8000 Ti. Alpha 2GB CAS Latency 4-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) . Settate sia a 2.2 sia 2.3 sia 2.4 Volt per le varie prove di stabilità cercando di non superare i 1000Mhz visto che sono garantite fino a 1000
Dissipatore cpu Scythe Ninja SCNJ-1000 Plus Rev. B
Bios versione 0903.
Ho impostato i valori come sopra..... ma la cpu non mi regge i 3600Mhz :muro:
Pazzesco.... c'è qualche altro parametro non menzionato sopra che devo variare?
é il colmo avere un 6850 e non vederlo viaggiare a 3600:doh:
e pensare che con il pc vecchio che ho in firma andavo tranquillamente @3330
.... spero di non aver comprato un processore nato male!!!
Attendo con ansia vostre risposte.... Ciao e grazie
A parte che non è nessun colmo, visto che ogni CPU, come la storia insegna, è un problema a sè. Intel ti garantisce il funzionamento corretto alle frequenze di default, che poi tu riesca o meno a raggiungere un overclock alto è un altro discorso che riguarda esclusivamente la cpu ed altri parametri.
Posso dirti che per far viaggiare la tua cpu a 3.6 GHz, dovresti impostare il Vcore del processore su 1.42v minimo, l'FSB, il NB, il SB oltre alle latenze delle memorie e i relativi voltaggi (che presumo hai già provveduto a fare).
Prova quindi a impostare i voltaggi su FSB,NB,SB e sulla cpu dagli anche 1.45v.
A parte che non è nessun colmo, visto che ogni CPU, come la storia insegna, è un problema a sè. Intel ti garantisce il funzionamento corretto alle frequenze di default, che poi tu riesca o meno a raggiungere un overclock alto è un altro discorso che riguarda esclusivamente la cpu ed altri parametri.
Posso dirti che per far viaggiare la tua cpu a 3.6 GHz, dovresti impostare il Vcore del processore su 1.42v minimo, l'FSB, il NB, il SB oltre alle latenze delle memorie e i relativi voltaggi (che presumo hai già provveduto a fare).
Prova quindi a impostare i voltaggi su FSB,NB,SB e sulla cpu dagli anche 1.45v.
Saresti tanto gentile da mettermi i valori espressi in volt da mettere? Ma se e dico se dovessi riuscire a prendere i 3600 il dissi che ho messo basta o serve liquido?
Tipo LoL
03-12-2007, 11:18
Ho appena assemblato il tutto da un paio di giorni....
Processore 6850, DDR2 OCZ DDR2 PC2-8000 Ti. Alpha 2GB CAS Latency 4-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) . Settate sia a 2.2 sia 2.3 sia 2.4 Volt per le varie prove di stabilità cercando di non superare i 1000Mhz visto che sono garantite fino a 1000
Dissipatore cpu Scythe Ninja SCNJ-1000 Plus Rev. B
Bios versione 0903.
Ho impostato i valori come sopra..... ma la cpu non mi regge i 3600Mhz :muro:
Pazzesco.... c'è qualche altro parametro non menzionato sopra che devo variare?
é il colmo avere un 6850 e non vederlo viaggiare a 3600:doh:
e pensare che con il pc vecchio che ho in firma andavo tranquillamente @3330
.... spero di non aver comprato un processore nato male!!!
Attendo con ansia vostre risposte.... Ciao e grazie
quella cfg che hai provato è adatta per il mio q6600 e con la mia config in firma.......col dual ti conviene alzare un pò di + i voltaggi principalmente il VCORE - SB - NB
questa che ti posto sotto è una cfg postata da altro utente con un E6700 e crucial 8500, prova a cambiare i voltaggi mettendo questi e fai i test dovuti
(per i 3600)
Extreme Tweaker
CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS setting 9
FSB Frequency 400
FSB Strap to NB 333 o 400
PCIE Freq 100
DRAM Freq DDR2-1000
DRAM Command Rate 2T
DRAM Timing Control Auto o decidi te i timing mettendo in Manual
le altre 3 voci su AUTO
-----------------------------------
Voltages
CPU Voltage 1.5 (1.488 droop)
CPU PLL Voltage 1.5 (overvolting 1.6)
NB Voltage 1.53 (overvolgint 1.58)
DRAM Voltage 1.95 (overvolting 2.02)
FSB Term Volt 1.4 (overvolting 1.472)
SB volt 1.075 (overvolting 1.120)
Loadline Calib Enabled
CPU GTL Ref .63x
NB GTL Ref .67x
DDR2 channel A auto
DDR2 channel b auto
DDR2 Controller auto
SB 1.5v auto
----------------------------------
Configure Anvanced CPU Setting
CPU Ratio Control
Ratio CMOS Setting
C1E Support Disable
CPU TM Function Disable
Vanderpool Technology Disable
Execute Disable Bit Disable
Max CPUID Value Limit Disable
bye bye
BUONGIORNO
con questa sk, Maximus Formula (Special Edition)e il q6600
che ram mi consigliate da spendere 200 euri
e' meglio 2x2 Gb o 4x1 GB?
saluti
PER FAVORE RISPONDETE IN FRETTA CHE ME PRUDE LA CARTA DI CREDITO:D :D
DarkNiko
03-12-2007, 11:51
BUONGIORNO
con questa sk, Maximus Formula (Special Edition)e il q6600
che ram mi consigliate da spendere 200 euri
e' meglio 2x2 Gb o 4x1 GB?
saluti
PER FAVORE RISPONDETE IN FRETTA CHE ME PRUDE LA CARTA DI CREDITO:D :D
Per le latenze e overclock vari meglio 4*1, per comodità meglio 2*2 (visto che puoi espanderti ulteriormente, mentre con 4*1 oltre 4 gb dovresti cambiare tutti i moduli di memoria).
DarkNiko
03-12-2007, 11:59
Saresti tanto gentile da mettermi i valori espressi in volt da mettere? Ma se e dico se dovessi riuscire a prendere i 3600 il dissi che ho messo basta o serve liquido?
ti posto la mia config per i 3.6 GHz (anche se non ce lo tengo perchè ad aria scalda troppo).
CPU Voltage : 1.4500V
CPU PLL : 1.52V
Northbridge : 1.33V
FSB Termination Voltage : 1.24V
Southbridge : 1.075V
C1E disabilitato, tutto il resto su Auto a parte l'FSB a 400 (ovviamente), CPU Spread Spectrum disabilitato.
Grave Digger
03-12-2007, 12:00
BUONGIORNO
con questa sk, Maximus Formula (Special Edition)e il q6600
che ram mi consigliate da spendere 200 euri
e' meglio 2x2 Gb o 4x1 GB?
saluti
PER FAVORE RISPONDETE IN FRETTA CHE ME PRUDE LA CARTA DI CREDITO:D :D
2x2
piuttosto,qualcuno volenteroso può spiegarmi come funziona su questa mobo la gestione della ventola della CPU :) ????
Salve a tutti,
volevo avere una info... dove si possonon scaricare gli ultimi drive per il chipset di questa meravigliosa scheda madre????
Ho guardato sul sito intel ma non ci si capisce una mazza....
Grazie a tutii...
Per le latenze e overclock vari meglio 4*1, per comodità meglio 2*2 (visto che puoi espanderti ulteriormente, mentre con 4*1 oltre 4 gb dovresti cambiare tutti i moduli di memoria).
grazie per il consiglio
ma a parte il taglio
che marca e modello da stare intorno a 200 euri?
cioe' con questa sk ce un tipo di ram migliore ?
Chicco#32
03-12-2007, 12:21
grazie per il consiglio
ma a parte il taglio
che marca e modello da stare intorno a 200 euri?
cioe' con questa sk ce un tipo di ram migliore ?
da quel che ho capito (ma nn ne sono certo) ottime sono le GEIL ESOTERIA PC8500 2X2GB D9GMH...ma sono introvabili in europa, cmq qui puoi informarti un po' di più...
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588829
Grave Digger
03-12-2007, 12:43
da quel che ho capito (ma nn ne sono certo) ottime sono le GEIL ESOTERIA PC8500 2X2GB D9GMH...ma sono introvabili in europa, cmq qui puoi informarti un po' di più...
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588829
io sapevo che la micron non producesse i chip per avere 2 gigi in un banco,cioè quelli di densità doppia rispetto ai comuni gmh....
Chicco#32
03-12-2007, 12:56
io sapevo che la micron non producesse i chip per avere 2 gigi in un banco,cioè quelli di densità doppia rispetto ai comuni gmh....
nn ne ho la più pallida idea, so solo che già 2 utenti le hanno prese negli usa....
hiroshi976
03-12-2007, 13:00
..diciamo che ce' una bella differenza tra produrre chip e pcb....
la micron realizza i chip...ma credo sia possibile realizzare un pcb capace di ospitare chip micron per un totale di 2gb! ;)
E' anche vero che la divisione memorie della micron...ovvero la crucial non ha a listino kit da 2*2gb...fino ad ora!
DarkNiko
03-12-2007, 13:10
grazie per il consiglio
ma a parte il taglio
che marca e modello da stare intorno a 200 euri?
cioe' con questa sk ce un tipo di ram migliore ?
Posso dirti che ci sono le TeamGroup Elite CAS5 5-5-15 da 4 Gb (2*2)
a 99 euro ivate PC6400 (800 MHz) e sono molto valide oltre a non
dare alcun problema di incompatibilità.
Grave Digger
03-12-2007, 13:37
..diciamo che ce' una bella differenza tra produrre chip e pcb....
la micron realizza i chip...ma credo sia possibile realizzare un pcb capace di ospitare chip micron per un totale di 2gb! ;)
E' anche vero che la divisione memorie della micron...ovvero la crucial non ha a listino kit da 2*2gb...fino ad ora!
si ma i chip da poter montare sul pcb sempre 16 sono.......e se non hanno densità doppia,non ci si riesce a montarli :) ......
c'è qualcosa che sbaglio oppure la micron li ha a listino da pochissimo :) ???
hiroshi976
03-12-2007, 14:42
..ballistix no ce ne! ;)
solo moduli normali!
Grave Digger
03-12-2007, 17:19
..ballistix no ce ne! ;)
solo moduli normali!
non mi riferivo ai moduli,bensì ai chip che micron vende agli oem :) ...
Scusate , qual'e' la procedura esatta per aggiornare bios con penna usb ?
DarkNiko
03-12-2007, 19:13
Ti crei un floppy d'avvio, poi entri nel bios vai su USB Mass Storage e forzi l'emulazione "Force FDD", imposti il floppy come unità di boot (ovviamente sulla penna devi aver copiato preventivamente Afudos 2.2.9 ed il bios in formato .ROM) e salvi.
Al prompt, cioè quando ti appare A:\> digiti B: e premi invio (B: è la lettera assegnata alla penna USB).
Poi scrivi.
AFUDOS /ixxxx.rom /pbnc /n (dove xxxx va sostituito con il nome del file del bios) e premi invio e, se tutto va in porto, il bios verrà flashato.
hiroshi976
03-12-2007, 20:18
Scusate , qual'e' la procedura esatta per aggiornare bios con penna usb ?
scompatti semplicemente il file del bios nella directory radice del pendrive...entri nel bios (con tutto a default!! NO OVERCLOCK!!!) .... vai nel sottomenu *tools* ...e poi *ezflash*...selezioni il drive del pendrive...e il file del bios che intendi aggiornare....
a quel punto confermi l'aggiornamento!!
Dopo si riavviera' il pc con il nuovo bios!!
Scusate ho avuto un problema di voltaggio su questa voce del bios...FSB VTT...che da 1.23 V a causa di un settaggio errato del bios è andata a 2.00 V,secondo voi ho danneggiato la mobo,premetto che funziona tutto a dovere,overclock del Q 6600 G0 incluso,anzi riesco a spingerlo a 3700MHz ad aria senza problemi,ma il dubbio di aver danneggiato involontariamente qualcosa RIMANE :cry:
Tipo LoL
03-12-2007, 23:24
Scusate ho avuto un problema di voltaggio su questa voce del bios...FSB VTT...che da 1.23 V a causa di un settaggio errato del bios è andata a 2.00 V,secondo voi ho danneggiato la mobo,premetto che funziona tutto a dovere,overclock del Q 6600 G0 incluso,anzi riesco a spingerlo a 3700MHz ad aria senza problemi,ma il dubbio di aver danneggiato involontariamente qualcosa RIMANE :cry:
non credo.
puoi postare per intero la tua cfg dei 3700 col q6600 compresa di voltaggi voci abilitate e voci disabilitate essendo che anche io ho un q6600 G0 così valuto il tutto.
ti ringrazio ciao e vedrai che non è successo nulla ;)
bye bye
Grazie della risposta positiva x la configurazione purtroppo la postero sabato xke sono fuori x lavoro GRAZIE :) :) :)
Pc-abart
04-12-2007, 00:14
Ho appena assemblato il tutto da un paio di giorni....
Processore 6850, DDR2 OCZ DDR2 PC2-8000 Ti. Alpha 2GB CAS Latency 4-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) . Settate sia a 2.2 sia 2.3 sia 2.4 Volt per le varie prove di stabilità cercando di non superare i 1000Mhz visto che sono garantite fino a 1000
Dissipatore cpu Scythe Ninja SCNJ-1000 Plus Rev. B
Bios versione 0903.
Ho impostato i valori come sopra..... ma la cpu non mi regge i 3600Mhz :muro:
Pazzesco.... c'è qualche altro parametro non menzionato sopra che devo variare?
é il colmo avere un 6850 e non vederlo viaggiare a 3600:doh:
e pensare che con il pc vecchio che ho in firma andavo tranquillamente @3330
.... spero di non aver comprato un processore nato male!!!
Attendo con ansia vostre risposte.... Ciao e grazie
Prova questa (Mia stabile E6850)
1-----------
Extreme Tweaker
AI Overclock Tuner Manual
OC from CPU Level Up Auto
CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS setting 9
FSB Frequency 438
FSB Strap to NB 333 o 400 (Dipende dalle ram)
PCIE Freq 110
2-------------
Voltages
CPU Voltage 1.41 bios(1.395 cpu-zl)
CPU PLL Voltage 1.6
NB Voltage 1.55
DRAM Voltage (dipende dalle tue ram)
FSB Term Volt 1.50
SB volt Auto
Loadline Calib enable
CPU GTL Ref 0.63X
NB GTL Ref 0.67X
DDR2 channel A Auto
DDR2 channel b Auto
DDR2 Controller Auto
SB 1.5v Auto
2x spread spectrums SEMPRE DISABLE
3-------------
Configure Anvanced CPU Setting
CPU Ratio Control
Ratio CMOS Setting
C1E Support Disable All
CPU TM Function
Vanderpool Technology
Execute Disable Bit
Max CPUID Value Limit
4----------------
spero ti sia utile
ciao ragazzi,
è arrivata anche a me questa bella scheda madre e sto aspettando l'arrivo di alcuni altri componenti per montare il tutto. come ram ho delle OCZ FlexXLC PC2-9200, c'è qualcuno che può consigliarmi delle impostazioni (divisori) per sfruttarle al meglio? il tutto è insieme ad un E6850 pre-tested e che pare salire bene. è vero che poi devo provare varie cosette come FSB wall ecc ecc ma intanto qualche consiglio prima di iniziare per evitare errori è sempre gradito :)
Pc-abart
04-12-2007, 12:13
ciao ragazzi,
è arrivata anche a me questa bella scheda madre e sto aspettando l'arrivo di alcuni altri componenti per montare il tutto. come ram ho delle OCZ FlexXLC PC2-9200, c'è qualcuno che può consigliarmi delle impostazioni (divisori) per sfruttarle al meglio? il tutto è insieme ad un E6850 pre-tested e che pare salire bene. è vero che poi devo provare varie cosette come FSB wall ecc ecc ma intanto qualche consiglio prima di iniziare per evitare errori è sempre gradito :)
Dei settaggi stabili per E6850 sono poco su (438 x 9 io ho OCZ 1066 in firma) monta pure tutto cosi confrontiamo un pò di cose assieme....
finalmente arrivata..
Unico dilemma, quale bios mi consigliate?.. attualmente è installato il 0505.
mio hardware
ram gskill f2 8500 (4 4 4 5 ) 2.4v
x6800 (dual core)
raid 2 raptor 74gb
8800 gtx
DarkNiko
04-12-2007, 17:21
finalmente arrivata..
Unico dilemma, quale bios mi consigliate?.. attualmente è installato il 0505.
mio hardware
ram gskill f2 8500 (4 4 4 5 ) 2.4v
x6800 (dual core)
raid 2 raptor 74gb
8800 gtx
0903 oppure 0802, vedi tu.
mordicchio78
04-12-2007, 17:37
scusate nell' altro thread sulla gigabite mi dicono che i chipset x38 danno qualche problema di giovinezza, confermate anche sulla Asus?
ricardo87
04-12-2007, 18:44
in effetti me lo chiedevo anche io..
MArCoZ_46
04-12-2007, 19:01
Per chi fosse interessato al downgrade del bios (che non è possibile se avete flashato il 903) ho la soluzione! :sofico:
Mi sono sempre chiesto se la funzione di recupero del bios asus funzionasse, così stavolta ho deciso di provare per togliermi il dubbio:
ho lanciato asus update da win, ho iniziato un reflash del 903 e mentre scriveva il bios ho spento il pc :D
Una volta riacceso, mi ha dato il messaggio del bios da recuperare, così ho inserito il dvd della scheda e tutto è tornato a posto.
E' anche possibile usare una pennetta con qualsiasi bios, a patto di rinominare il file bios in formula.rom, altrimenti non lo riconosce!
Spero di essere stato utile a qualcuno :)
giovanni81
04-12-2007, 19:16
C:\Users\Giovanni\Desktop\www_essedi_it.htm
che ne dite?
giovanni81
04-12-2007, 19:27
http://www.essedi.it/carrello.htm?SID=&NOCACHE=1
Grave Digger
04-12-2007, 19:40
Per chi fosse interessato al downgrade del bios (che non è possibile se avete flashato il 903) ho la soluzione! :sofico:
Mi sono sempre chiesto se la funzione di recupero del bios asus funzionasse, così stavolta ho deciso di provare per togliermi il dubbio:
ho lanciato asus update da win, ho iniziato un reflash del 903 e mentre scriveva il bios ho spento il pc :D
Una volta riacceso, mi ha dato il messaggio del bios da recuperare, così ho inserito il dvd della scheda e tutto è tornato a posto.
E' anche possibile usare una pennetta con qualsiasi bios, a patto di rinominare il file bios in formula.rom, altrimenti non lo riconosce!
Spero di essere stato utile a qualcuno :)
sei un pazzo :D
Grave Digger
04-12-2007, 19:41
http://www.essedi.it/carrello.htm?SID=&NOCACHE=1
279 euro?????????è un furto!!!!!
DreamLand
04-12-2007, 19:45
sei un pazzo :D
Quoto, tentativo suicida... ben fatto. :sofico:
hiroshi976
04-12-2007, 19:51
Per chi fosse interessato al downgrade del bios (che non è possibile se avete flashato il 903) ho la soluzione! :sofico:
Mi sono sempre chiesto se la funzione di recupero del bios asus funzionasse, così stavolta ho deciso di provare per togliermi il dubbio:
ho lanciato asus update da win, ho iniziato un reflash del 903 e mentre scriveva il bios ho spento il pc :D
Una volta riacceso, mi ha dato il messaggio del bios da recuperare, così ho inserito il dvd della scheda e tutto è tornato a posto.
E' anche possibile usare una pennetta con qualsiasi bios, a patto di rinominare il file bios in formula.rom, altrimenti non lo riconosce!
Spero di essere stato utile a qualcuno :)
UN MATTO!!! :sofico:
ps.
cmq sta cosa l'avevo testata sulla main di un cliente! :D
Per chi fosse interessato al downgrade del bios (che non è possibile se avete flashato il 903) ho la soluzione! :sofico:
Mi sono sempre chiesto se la funzione di recupero del bios asus funzionasse, così stavolta ho deciso di provare per togliermi il dubbio:
ho lanciato asus update da win, ho iniziato un reflash del 903 e mentre scriveva il bios ho spento il pc :D
Una volta riacceso, mi ha dato il messaggio del bios da recuperare, così ho inserito il dvd della scheda e tutto è tornato a posto.
E' anche possibile usare una pennetta con qualsiasi bios, a patto di rinominare il file bios in formula.rom, altrimenti non lo riconosce!
Spero di essere stato utile a qualcuno :)
:read: :read: :eek:
giovanni81
04-12-2007, 19:53
cosa è un furto nn va bene la conf?
cosa è un furto nn va bene la conf?
si trova a 215 euro ;)
Skullcrusher
04-12-2007, 19:56
Per chi fosse interessato al downgrade del bios (che non è possibile se avete flashato il 903) ho la soluzione! :sofico:
Mi sono sempre chiesto se la funzione di recupero del bios asus funzionasse, così stavolta ho deciso di provare per togliermi il dubbio:
ho lanciato asus update da win, ho iniziato un reflash del 903 e mentre scriveva il bios ho spento il pc :D
Una volta riacceso, mi ha dato il messaggio del bios da recuperare, così ho inserito il dvd della scheda e tutto è tornato a posto.
E' anche possibile usare una pennetta con qualsiasi bios, a patto di rinominare il file bios in formula.rom, altrimenti non lo riconosce!
Spero di essere stato utile a qualcuno :)
:eek:
Brutale come soluzione, ma efficace :asd:
giovanni81
04-12-2007, 20:01
che ne pensate della asus p5e3 ?ha le ddr3
MArCoZ_46
04-12-2007, 20:01
sei un pazzo :D
Quoto, tentativo suicida... ben fatto. :sofico:
UN MATTO!!! :sofico:
ps.
cmq sta cosa l'avevo testata sulla main di un cliente! :D
:yeah:
Se non avessi avuto un'altra scheda madre da montare, in caso di fallimento, col piffero che rischiavo!
Cmq ho notato una cosa:
questa MB ha il CPU VTT minimo a oltre 1.6, mentre sulla ip35 il minimo era 1.2...
Mi sembra un aumento parecchio alto, come portare un conroe vid 1.225 a 1.625, e tra l'altro nel bios che ho adesso (0205) è l'unico riportato in rosso nel menu extreme tweaker.
Questo potrebbe essere il motivo delle mie temp più alte sulla maximus...
giovanni81
04-12-2007, 20:04
secondo voi questa scheda madre è il top della asus?
Grave Digger
04-12-2007, 20:11
secondo voi questa scheda madre è il top della asus?
il top è la extreme :)
giovanni81
04-12-2007, 20:16
che differenze inportanti c sono tra la p5e3 e la max formula?
Grave Digger
04-12-2007, 20:48
che differenze inportanti c sono tra la p5e3 e la max formula?
la p5e3 usa le ddr3,la maximus no
arrivato tutto!!! domani vado a ritirare il quintale di roba e poi si inizia a lavorare :D :D :D
Con l'ultimo bios ( 903 ) vi funziona il programma asua ai suite.
Vinbon80
04-12-2007, 22:05
scusate non ho capito bene una cosa, se ho flashato il bios 903 non posso tornare indietro????
Pc-abart
04-12-2007, 23:07
ho lanciato asus update da win, ho iniziato un reflash del 903 e mentre scriveva il bios ho spento il pc :D
Spero di essere stato utile a qualcuno :)
Meno male che era solo un "dubbio".....non voglio immaginare...altro :D
monstergames
04-12-2007, 23:11
Processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz, 3590 Mhz, 4 core, 4 processori logici
logicamente ho cambiato mobo dopo 7 giorni avendo avuto la asus commando sconsigliatissima per tutti quelli che la voglio comprare io ho le ram seguenti OCZ 6400 e bios version 0901 secondo me ilmigliore per adesso core voltage 1.36
scusate non ho capito bene una cosa, se ho flashato il bios 903 non posso tornare indietro????
Dovresti utilizzare asusupdate versione 6.0 con quella riesci... ;)
Intanto dopo aver trovato la stabilita' sotto phase a 4.6ghz con il mio qx il phase è andato al creatore... :D ed ora si cambia di nuovo!!! cavolo tra tutto l'hardware che ho mi vien male a rimontare il liquido di nuovo! ma li mortacci!!!
A presto con degli screen regolari a liquido...
bye bye! :)
Marcodj85
05-12-2007, 00:36
Processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz, 3590 Mhz, 4 core, 4 processori logici
logicamente ho cambiato mobo dopo 7 giorni avendo avuto la asus commando sconsigliatissima per tutti quelli che la voglio comprare io ho le ram seguenti OCZ 6400 e bios version 0901 secondo me ilmigliore per adesso core voltage 1.36
cerchiamo però di non fare disinformazione...la commando è da sconsigliare solo ai possessori di quad core....perchè con i dual va anche meglio di questa magari a parità di frequenze perde in prestazioni, ma la commando raggiuge fsb decisamente + elevati di questa(io con la mia ci stavo a 500 daily con tutti i voltaggi al MINIMO) e tirandola ad aria i 560 si facevano tranquillamente
mariovit.84
05-12-2007, 01:55
Ragazzi da poco ho deciso di acquistare questa scheda al posto della Striker Extreme, ho avuto dei problemi seri, ne ho avute 2 e tutte e due andate in fumo.
Che ne dite ho fatto bene a pensare a questa scheda oppure mi consigliate qualcos'altro (sempre di fascia alta)????
Datemi una mano a scegliere
Grave Digger
05-12-2007, 01:59
Ragazzi da poco ho deciso di acquistare questa scheda al posto della Striker Extreme, ho avuto dei problemi seri, ne ho avute 2 e tutte e due andate in fumo.
Che ne dite ho fatto bene a pensare a questa scheda oppure mi consigliate qualcos'altro (sempre di fascia alta)????
Datemi una mano a scegliere
questa è un'ottima scelta....
ma se vuoi veramente un sistema al top,vai di maximus extreme ;) ......
....e ddr3 1866 :D .....
mariovit.84
05-12-2007, 02:24
ma che differenza c'è tra Maximus Extreme e Maximus Formula???
Io penso sia la dd3, fatemi sapere qualcosa.....
paolox86
05-12-2007, 08:34
Le Ddr3 nuociono gravemente al portafogli...:D
Le Ddr3 nuociono gravemente al portafogli...:DQuoto, quando le ddr3 saranno accessibili , saranno uscite altre 100 schede madri nuove.
Con l'ultimo bios ( 903 ) vi funziona il programma asus ai suite.Vi funziona ? grazie.
hiroshi976
05-12-2007, 10:40
Buongiorno ragazzi....
cmq secondo me non è solo un discorso di soldi per quanto riguarda le ddr3...
personalmente ho speso da sempre una marea di soldi con l'hardware...e dover fare un ulteriore sacrificio per le ddr3 non è che mi spaventasse piu di tanto....fatto 30...si fa 31....ma non credo sia solo questo il problema.
Il problema vero è che allo stato attuale non ha molto senso prendere le ddr3...in quanto la tecnologia ancora è alle prime fasi evolutive (alte freq..ma alti timings!)... e imho gli attuali chipset (x38 compreso) non sono ancora capaci di sfruttarle al 100% per il fatto di dover mantere uno stato cmq ibrido in fase di progettazione...per mantere la compatibila' con ddr2.
Io la vedo cosi...la tecnologia ddr2 è al top in questo momento...e bisogna sceglierla solo per questo....quando i tempi di ddr3 saranno maturi...si passera' a ddr3.....tanto costi o non costi...se viaggieranno di piu' le prenderemo anche a costo di dover accendere un mutuo ...la verita' è questa!! :D
saluti
Hiro
Appena presa, ora salgo e vi dico....;)
DreamLand
05-12-2007, 11:07
Vi funziona ? grazie.
Non saprei perchè non uso AiSuite, meglio fare tutto da bios.
Non saprei perchè non uso AiSuite, meglio fare tutto da bios.Anche io faccio sempre tutto da bios, pero' mi sono accorto che da quando ho messo su il 903 il programma non si avvia neanche .
pippomostarda
05-12-2007, 11:54
Il mio negozietto di fiducia ha solo la versione specia di questa scheda. Posso usarla anche senza un impianto a liquido?
Skullcrusher
05-12-2007, 12:30
Il mio negozietto di fiducia ha solo la versione specia di questa scheda. Posso usarla anche senza un impianto a liquido?
Sì, senza problemi, puoi tranquillamente usarla anche solo ad aria ;)
pippomostarda
05-12-2007, 12:44
grazie... Miaaaaaaa :D
domanda da un milione di € (del monopoli :D ):
la scheda audio fornita in bundle con la scheda come si comporta per giochi e, soprattutto, ascolto? devo rompere il salvadanaio per prendere qualcosa di meglio?
Snowfortrick
05-12-2007, 13:29
qualcuno ha provato a farci girare le cellshock red pc2-9200 1150mhz 5-5-5-18?
mariovit.84
05-12-2007, 13:51
Cmq voi che ne pensate di questa Maximus Formula???
bella..mi piace..
che tipo di ram mettreste voi..
1066 oppure delle 800...
e che tipo di procio..sono indeciso fra un e6750 oppure un q6600 ma gli step 0 sono oramai introvabili.. o carissimi..
2 da 1 giga oppure 2 da 2 giga?
tnx delle risposte..
il G0 introvabile o caro? :confused: non può costare più del B3 (chi varia i prezzi è un "furbo")
che sistema operativo metteresti? se 64 bit, 4 da 1GB, 2 da 2 servono solo a risparmiare slot :D, se 32 bit inutile montarne più di 3, non sarebbero gestiti
io per iniziare proverò le mie Geil 800 in sincrono con il G0 a 400x9, da qui in poi quel che salgono in più è tutto di buono per me :D
il G0 introvabile o caro? :confused: non può costare più del B3 (chi varia i prezzi è un "furbo")
che sistema operativo metteresti? se 64 bit, 4 da 1GB, 2 da 2 servono solo a risparmiare slot :D, se 32 bit inutile montarne più di 3, non sarebbero gestiti
io per iniziare proverò le mie Geil 800 in sincrono con il G0 a 400x9, da qui in poi quel che salgono in più è tutto di buono per me :D
si pensavo a un xp 64 bit....
be 2 da 2 è meglio che 4 da 1... se nn altro per occarla...
ma 1066 oppure 800.....per le ram.
ciuaz
se ti interessa l'oc serio con le 800 il gioco finisce quasi subito, io il pc lo ho preso per usarlo tutti i giorni e quindi le 800 mi bastano...
una curiosità sui dissipatori per questa mobo..
io utilizzo il noctua che ha la ventola perpendicolare alla mobo.. ora mi sorge un dubbio... potrebbe portare beneficio un dissi che spara aria orizzontalmente alla mobo, sulla cpu (tipo alcuni zalman) al fine di raffreddare anche il resto?
voi (ad aria) cosa utilizzate?
io ho messo uno zalman 9700 che spara diretto fuori sulla ventola dello stacker, la ventola che soffia sulla scheda credo che proverò a montarla sulla fiancata (dato ci sono 4 alloggiamenti), avere solo la ventola parallela alla mobo credo crei un flusso d'aria meno efficacie in quanto crea turbolenza
se ti interessa l'oc serio con le 800 il gioco finisce quasi subito, io il pc lo ho preso per usarlo tutti i giorni e quindi le 800 mi bastano...
ok
ti ringrazio delle dritte.
tnx
hmmm mi sa che ho fato un bordello montando il dissi.. ecco perchè non ho notato grandi benefici rispetto al dissi boxed...
mi sa che la ventola dovevo metterla posteriore ed in estrazione anzichè come è ora (nello schema) anteriore in immissione...
http://img252.imageshack.us/img252/1627/schemaariasj0.jpg
dico una castroneria o può essere un discorso corretto?
però non mi pare che così crei turbolenze... unico problema è che non influisce minimamente sul dissi della mobo... :muro:
hiroshi976
05-12-2007, 18:11
x Lorhan
io con lo scythe ninja ho la disposizione dello schema che hai postato.....;)
giovanni81
05-12-2007, 18:14
MB ASUS MAXIMUS FORMULA SE iX38 P4-775 FSB1333 4DDRII1066-2CHL 2*PCIe-16x(CF) ATA 6*SATA2 RAID 2*1394 SB-FX 2*GBLan ATX 283€
CPU INTEL CORE2 DUO E6850 3.00 GHz 4MB 1333MHZ 775 pin BOX 276€
KIT CORSAIR DDR2 1066Mhz 2GB (2x1GB) PC2-8500 Dual Channel "XMS2" CL5 "Dominator" 179€
HD MAXTOR SATA II 500 GB 7200 RPM 16mb cache 108€
SVGA Sapphire ATi PCI-E HD 3870 512MB 256bit GDDR4 2*DVI TVout HDMI 247€
IL TOP? Che ne pensate?
DreamLand
05-12-2007, 18:21
MB ASUS MAXIMUS FORMULA SE iX38 P4-775 FSB1333 4DDRII1066-2CHL 2*PCIe-16x(CF) ATA 6*SATA2 RAID 2*1394 SB-FX 2*GBLan ATX 283€
CPU INTEL CORE2 DUO E6850 3.00 GHz 4MB 1333MHZ 775 pin BOX 276€
KIT CORSAIR DDR2 1066Mhz 2GB (2x1GB) PC2-8500 Dual Channel "XMS2" CL5 "Dominator" 179€
HD MAXTOR SATA II 500 GB 7200 RPM 16mb cache 108€
SVGA Sapphire ATi PCI-E HD 3870 512MB 256bit GDDR4 2*DVI TVout HDMI 247€
IL TOP? Che ne pensate?
Il top è decisamente altro, questo è un buon sistema. ;)
x Lorhan
io con lo scythe ninja ho la disposizione dello schema che hai postato.....;)
quindi con ventola perpendicolare alla mob ed in immissione dentro il dissi della cpu ?
in questo modo però anche tu non spari aria sul dissi della mobo... ed io vorrei abbassare un po le temp del chip...
bronzodiriace
05-12-2007, 18:42
MB ASUS MAXIMUS FORMULA SE iX38 P4-775 FSB1333 4DDRII1066-2CHL 2*PCIe-16x(CF) ATA 6*SATA2 RAID 2*1394 SB-FX 2*GBLan ATX 283€
CPU INTEL CORE2 DUO E6850 3.00 GHz 4MB 1333MHZ 775 pin BOX 276€
KIT CORSAIR DDR2 1066Mhz 2GB (2x1GB) PC2-8500 Dual Channel "XMS2" CL5 "Dominator" 179€
HD MAXTOR SATA II 500 GB 7200 RPM 16mb cache 108€
SVGA Sapphire ATi PCI-E HD 3870 512MB 256bit GDDR4 2*DVI TVout HDMI 247€
IL TOP? Che ne pensate?
la mobo si trova a molto di meno ed anche la gigabyte rulla
come ram non svenarti, non contano un cazzo sui sistemi intel
sull'hard disk andrei su hitachi o seagate, i maxtor sono pessimi
come vga, quel prezzo è allucinante, ti prendi una 8800gt 512mb che è superiore e vivi felice ;)
come cpu a quel prezzo prendi un quad core q6600g0 o attendi penryn ;)
giovanni81
05-12-2007, 18:52
SVGA ASUS NVIDIA PCI-E EN8800GT HTDP 512MB 256bit DDR3 HDTV 2*DVI HDCP + GAME Company of Heros 260,00
bronzodiriace
05-12-2007, 19:02
SVGA ASUS NVIDIA PCI-E EN8800GT HTDP 512MB 256bit DDR3 HDTV 2*DVI HDCP + GAME Company of Heros 260,00
se la trovi di un'altra marca la paghi sicuramente meno;)
_morghan_1968
05-12-2007, 19:04
giovanni...
ma x caso hai fregato la ragazza a quello che ti dà consigli sull' hardware da
comprare?
giovanni81
05-12-2007, 19:05
nn riesco a vedere la differenza anzi le specifiche sono a favore della ati
giovanni81
05-12-2007, 19:52
Ok mi avete convinto a tenermi il mio amd athlon 2600.A proposito io ho una scheda madre msi che monta le ddr a 400mhz pc3200 e la ultra ata ,se volessi montare le ddr2 e un s.ata 2 secondo voi funzionerebbero?
ordinata la maximus extreme con le Cellshock 1800 :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071205200022_news_maximus_extreme_board_full.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071205200133_oo_45749_export_html_m56967bf2.jpg
allora... messo su tutto, partito al primo colpo solo che win update mi fa già incazzare...
mi sapete dire cosa è ATK - system - ATK0110 ACPI UTILITY e perchè non ne vuole sapere di aggiornarlo?
stesso problema con i driver della GTX, ma qui ci provo io a mano...
Ok mi avete convinto a tenermi il mio amd athlon 2600.A proposito io ho una scheda madre msi che monta le ddr a 400mhz pc3200 e la ultra ata ,se volessi montare le ddr2 e un s.ata 2 secondo voi funzionerebbero?
no le ram
x i hd si.. se prendi un maxtor ha il jump manuale..
hiroshi976
05-12-2007, 23:03
quindi con ventola perpendicolare alla mob ed in immissione dentro il dissi della cpu ?
in questo modo però anche tu non spari aria sul dissi della mobo... ed io vorrei abbassare un po le temp del chip...
non credo...perche' cmq l'aria *circola* nella zona nb...di conseguenza dovrebbe in qualche modo ventilare quella zona. Io ho cmq aggiunto una ventolina da 8*8 con una staffa che spara aria direttamente sopra in waterblock...ma mi sa di paliativo.
Al momento poi ...mi rammarico parecchio ...ho recuperato proprio oggi un quad G0 da 3.8ghz ad aria... quello che avevo fino a ieri andava tranquillo fino a 3.6ghz...entrambi con il mio voltaggio di riferimento che è 1.45v circa....
mi sarebbe piaciuto un 470*8....ma mi devo limitare ad un piu' tranquillo 420*9....visto che cosi riesco a tenere il voltaggio del nb a valori piu' bassi e di conseguenza la temp a valori sotto i 47°...soglia dove poi il prime95 va' in errore......
avete trovato soluzioni per la temp del nb? Nella versione non SE...che temperatura avete sotto stress con bus elevati?
saluti
Hiro!!
:muro: :muro: :muro: :muro: mi hanno sbagliato S.O. :cry:
mi hanno dato la Ultimate 32 bit invece della 64...
DreamLand
05-12-2007, 23:36
ordinata la maximus extreme con le Cellshock 1800 :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071205200022_news_maximus_extreme_board_full.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071205200133_oo_45749_export_html_m56967bf2.jpg
Barbone.... proprio una config entry level. :ciapet:
Naturalmente complimentoni per l'acquisto.
DarkNiko
06-12-2007, 09:31
allora... messo su tutto, partito al primo colpo solo che win update mi fa già incazzare...
mi sapete dire cosa è ATK - system - ATK0110 ACPI UTILITY e perchè non ne vuole sapere di aggiornarlo?
stesso problema con i driver della GTX, ma qui ci provo io a mano...
Per l'ATK devi andare su Aggiorna Drivers e dirgli di cercarli sul cd/dvd della scheda madre (se lo prende in automatico). Per i driver della GTX, usa i 169.12 !!! Fammi sapere. :D
x Lorhan io ho il noctua, lo schema è simile a quello postato, ho un case lianli a10 che ha le stesse ventole soltanto la ventola sul lato alto è di default impostata col flusso verso l'interno, l'aria fresca arriva dritta dritta sulla fiancata del dissi. Inoltre c'è una ventola extra parallela alla mobo proprio sopra la GPU che aspira aria e la butta buori dal retro assieme a quell'altra da 120 che hai nello schema.
In sostanza prova a invertire quella che hai sul lato alto del case xchè l'aria che entra da fronte passa per il fornetto degli HD, della GPU e quando arriva su NB e dissi è già rovente.
Comunque la Maximus Se ha il NB caldino di suo, io sto col go 6600 a 35 cpu e circa 40 NB occato a 3.200. Non ho fatto sessioni di prime stressanti anche perchè noto che con i giochi cpu sale massimo a 45.
Per l'ATK devi andare su Aggiorna Drivers e dirgli di cercarli sul cd/dvd della scheda madre (se lo prende in automatico). Per i driver della GTX, usa i 169.12 !!! Fammi sapere. :D
grazie, proverò, ma il driver lo elenca anche in windows update, ma non riesce ad aggiornarlo in quanto dice che il relativo servizio non può essere modificato se è in uso... ma non sapendo cosa sia non so nemmeno come fare per fermarlo :D
ad ogni modo devo reinstallare tutto da capo per mettere il 64 bit, che @@ :muro:
domandina sul bios... ho girato un po' tra le miriadi di voci che ci sono ed ho notato che alcune, premendo INVIO, non presentano la finestra per la selezione del valore... servono i tasti + e - del tastierino numerico? perchè io con la diNovo Edge avrei qualche problemino :sofico:
instabilita' totale a qualsiasi frequenza!
ho rimesso sotto 4 a-data da 20€ l'una e vado perfetto!
a cagare ste ram costose.....
eh idem. ho messo le g skill e via,perfetto
Barbone.... proprio una config entry level. :ciapet:
Naturalmente complimentoni per l'acquisto.
:) :) ;)
domandina sul bios... ho girato un po' tra le miriadi di voci che ci sono ed ho notato che alcune, premendo INVIO, non presentano la finestra per la selezione del valore... servono i tasti + e - del tastierino numerico? perchè io con la diNovo Edge avrei qualche problemino :sofico:
up :confused:
Alessio73
07-12-2007, 00:59
Ciao a tutti,
Sono da poco possessore della Maximus Formula non SE
ho abbandonato una P5BDeluxe con la quale avevo un feeling ottimo.
Spero di trovare lo stesso Feeling anche con questa Mainboard.
ho il bios 0902, per ora non ho problemi
Volevo chiedervi è normale una differenza notevole tra voltaggio impostato nel bios e voltaggio rilevato da CPUZ ?
nel bios 1.4 CPUZ 1.160 ...
il voltaggio CPU PPL a cosa serve a quanto andrebbe impostato?
Ho un 6600G0 il mio obbiettivo è un 3.2Ghz in Daily use con temperature basse, ci arrivo senza problemi, ma vorrei capire sopratutto la faccenda dei voltaggi.
Se qualcuno è interessato a gestire insieme a me un Thread per questa scheda, mi contatti in privato.
P.s. si è parlato di Spread Spectrum come sistema paragonandolo allo speed step. non è così lo spread spectrum è un sistema per alleviare i disturbi sulle frequenze ma che penalizza stabilità in overclock.
http://it.wikipedia.org/wiki/Spread_spectrum
La mia P5B mi sembra di ricordare aveva voltaggi Bios e rilevati moolto moolto allineati.
ciao a tutti.
Alessio73
07-12-2007, 01:08
il voltaggio CPU PPL a cosa serve a quanto andrebbe impostato?
mi rispondo da solo:
CPU PLL Voltage:
Scale range is 1.5-3V in 0.02V increments. Stock is 1.5V, although overvolting can bring small increases to FSB limits. We do not recommend using past 1.75V for long-term use.
Il range di valori è tra 1.5-3V in incrementi di 0.02V. L'impostazione di fabrica è 1.5V, l'overvoltaggio può aumentare lievemente i limiti dell'FSB. Non raccomandiamo valori superiori a 1.75V per utilizzi a lungo termine.
DreamLand
07-12-2007, 08:02
Ciao a tutti,
Se qualcuno è interessato a gestire insieme a me un Thread per questa
ciao a tutti.
E' questo il thread ufficiale della Maximus. ;)
ciao a tutti! scusate una cosa.. ma da dove si puo scaricare l'intel extreme tuning utility per questa scheda madre??
direi dal sito intel, anche se non mi fiderei molto di variare il bios da sistema operativo :D
direi dal sito intel, anche se non mi fiderei molto di variare il bios da sistema operativo :D io sul sito intel non riesco a trovarla potreste per favore a mettere il link? :)
ora guardo... piuttosto, mi viene da pensare, Intel Extreme Memory e Extreme Tuning Utility sono già state rilasciate? :confused: perchè ne avevo letto ad Agosto qua e là, ma dall'uscita di X38 non ne ho più senstito parlare...
ora guardo... piuttosto, mi viene da pensare, Intel Extreme Memory e Extreme Tuning Utility sono già state rilasciate? :confused: perchè ne avevo letto ad Agosto qua e là, ma dall'uscita di X38 non ne ho più senstito parlare... grazie perche io ho guardato anche adesso ma non trovo traccia dell extreme tuning utility..
Test stabilità operativa Qx 45nano 420 x 10 1,4v bios 0903 4 x 1gb Crucial PC8500 560mhz 4-4-4-4 2,32Vdimm (A LIQUIDO)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071207122429_qx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071207122429_qx.jpg)
Test banda passante ram 560mhz 4-4-4-4 daily alpha rilassati 2,32Vdimm Dram static read control (ENABLE-STRONG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071207122907_qxmemset.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071207122907_qxmemset.JPG)
Il bios 0903 è il piu' "rilassato" con le stesse impostazioni e bios 0505 avevo circa 10gb di banda passante.... l'importante cmq è trovare la stabilita' operativa giusto? :)
Scattero' qualche foto delle impostazioni da bios in modo da aiutare persone che ci stanno sbattendo la testa da un po... ;)
Sono stabile anche a 4400mhz ma le temperature schizzavano a quota 62 gradi dopo 2 ore sotto prime95 con 1,5Vcore e non mi andava ti tirare all'inverosimile il bimbo :D almeno non sotto liquido... :D :D Sotto singol stage la stabilita' si aggira intorno ai 4800mhz con 1,53Vcore testata personalmente... :D
PS: Per chi era convinto che i 45nm non avessero bollenti spiriti, be sono convinto che sotto blend test anche i 32nm hanno caldo eheh :D
hiroshi976
07-12-2007, 12:49
Buongiorno ragazzi..... :sofico:
x langley
quindi mi pare di capire Langley.....che il 903 ti sembra un bios decisamente piu portato al rocksolid...che alla prestazione?
DarkNiko
07-12-2007, 12:49
Test stabilità operativa Qx 45nano 420 x 10 1,4v bios 0903 4 x 1gb Crucial PC8500 560mhz 4-4-4-4 2,32Vdimm
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071207122429_qx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071207122429_qx.jpg)
Test banda passante ram 560mhz 4-4-4-4 daily alpha rilassati 2,32Vdimm Dram static read control (ENABLE-STRONG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071207122907_qxmemset.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071207122907_qxmemset.JPG)
Il bios 0903 è il piu' "rilassato" con le stesse impostazioni e bios 0505 avevo circa 10gb di banda passante.... l'importante cmq è trovare la stabilita' operativa giusto? :)
Scattero' qualche foto delle impostazioni da bios in modo da aiutare persone che ci stanno sbattendo la testa da un po... ;)
Sono stabile anche a 4400mhz ma le temperature schizzavano a quota 62 gradi dopo 2 ore sotto prime95 con 1,5Vcore e non mi andava ti tirare all'inverosimile il bimbo :D almeno non sotto liquido... :D :D Sotto singol stage la stabilita' si aggira intorno ai 4800mhz con 1,53Vcore testata personalmente... :D
PS: Per chi era convinto che i 45nm non avessero bollenti spiriti, be sono convinto che sotto blend test anche i 32nm hanno caldo eheh :D
Porca Pu***** !!!! Non avrei mai immaginato che ad aria un QX9650 raggiungesse simili frequenze, complimenti davvero !!! Ma, levami una curiosità. Che dissipatore hai usato ??? Io ho uno Zalman 9500 CU Led, pensi possa andare bene per un QX9650 ???
Ancora congratulazioni per l'ottimo overclock !!!
Porca Pu***** !!!! Non avrei mai immaginato che ad aria un QX9650 raggiungesse simili frequenze, complimenti davvero !!! Ma, levami una curiosità. Che dissipatore hai usato ??? Io ho uno Zalman 9500 CU Led, pensi possa andare bene per un QX9650 ???
Ancora congratulazioni per l'ottimo overclock !!!
Sono a liquido... :) Cmq ad aria sta tranquillo che i 400 x 10 li fai... :)
Buongiorno ragazzi..... :sofico:
x langley
quindi mi pare di capire Langley.....che il 903 ti sembra un bios decisamente piu portato al rocksolid...che alla prestazione?
Il bios 0903 l'ho trovato molto comodo con 4 banchi da 1gb... e diciamo piu' rilassato si, ma se vuoi fare veramente dei benchmark notevoli con dei proci a 65nm e ram ddr2 fortunelle ti conviene mettere su lo 0505 che è secondo me ancora il piu' performante (parlo di impostazioni sulle ram e gestione delle memorie, latenze di base, alpha tirati di default da parte del chipset) certo magari poi hai delle belle schermate blu e sta a te capire dove rilassare e dove tirare ;)
EDIT: Non posso caricare il bios 0505 perchè ho letto che non supporta i 45nm... mannaggia! :D
DarkNiko
07-12-2007, 12:57
Sono a liquido... :) Cmq ad aria sta tranquillo che i 400 x 10 li fai... :)
Ti ringrazio della info. E' che io al momento ho tirato un pò di più il mio E6600 a 3.4 GHz ad aria con 1.35v reali (425 FSB * 8 di molti) e sto a 42° in idle e 56° in full load e mi gira tutto meravigliosamente bene (grazie anche alla 8800 GTX overclockata ad Ultra).
Pensavo verso Gennaio-Febbraio di passare ad un quad Penryn. Inutile dire che il QX9650 rimane l'oggetto dei miei sogni, però costa pure uno sproposito e sinceramente per quello che costa potrei prendere 2 8800 Ultra e metterle in SLI (ad esempio), ma il mio problema sono i soldi e soprattutto trovo un pò immorale (non me ne volere ti prego) spendere 900 euro per una cpu (come è immorale spendere la stessa cifra per uno SLI, ma il mio è e rimane un esempio).
La serie QX ha l'enorme vantaggio di avere tutti i moltiplicatori sbloccati e quindi di overclockare bene senza stressare troppo la scheda madre con FSB sparati a 1000, però questa caratteristica costa cara. In ogni caso vedremo più in la. Grazie ancora delle info, preziosissime. ;)
Ti ringrazio della info. E' che io al momento ho tirato un pò di più il mio E6600 a 3.4 GHz ad aria con 1.35v reali (425 FSB * 8 di molti) e sto a 42° in idle e 56° in full load e mi gira tutto meravigliosamente bene (grazie anche alla 8800 GTX overclockata ad Ultra).
Pensavo verso Gennaio-Febbraio di passare ad un quad Penryn. Inutile dire che il QX9650 rimane l'oggetto dei miei sogni, però costa pure uno sproposito e sinceramente per quello che costa potrei prendere 2 8800 Ultra e metterle in SLI (ad esempio), ma il mio problema sono i soldi e soprattutto trovo un pò immorale (non me ne volere ti prego) spendere 900 euro per una cpu (come è immorale spendere la stessa cifra per uno SLI, ma il mio è e rimane un esempio).
La serie QX ha l'enorme vantaggio di avere tutti i moltiplicatori sbloccati e quindi di overclockare bene senza stressare troppo la scheda madre con FSB sparati a 1000, però questa caratteristica costa cara. In ogni caso vedremo più in la. Grazie ancora delle info, preziosissime. ;)
Ti capisco, e quoto il tuo discorso, ma se le nuove piattaforme nvidia si comportano come il 680i/LT allora penso proprio che processori con molti sbloccato siano d'obbligo o al limite processori con moltiplicatore alto, come hai detto tu salire di fsb con chipset nvidia diventa difficile!
OT:Per le vga non c'è fretta, le nuove serie by nvidia usciranno a breve... non conviene comprare ora, imho! :)
DarkNiko
07-12-2007, 13:08
Ti capisco, e quoto il tuo discorso, ma se le nuove piattaforme nvidia si comportano come il 680i/LT allora penso proprio che processori con molti sbloccato siano d'obbligo o al limite processori con moltiplicatore alto, come hai detto tu salire di fsb con chipset nvidia diventa difficile!
OT:Per le vga non c'è fretta, le nuove serie by nvidia usciranno a breve... non conviene comprare ora, imho! :)
Beh, per mia fortuna (leggi firma) ho la Maximus come te :D , quindi il problema SLI nemmeno me lo pongo. A me occorre, tuttavia, una CPU che salga di più del mio E6600 (sempre ad aria) ma con 4 core anzichè 2 e pensavo appunto al Penryn, magari il Q9550 (che sicuramente costerà meno) ma il moltiplicatore intermedio (8.5 se non erro) non mi dà molta sicurezza.
Ne riparleremo.
Ciao. ;)
hiroshi976
07-12-2007, 13:10
x dark...
...io compio *immoralita'* molto spesso!! :D
..scherzo...cmq se ne fanno di acquisti scellerati in questo hobby....solo il fatto di cambiare conf ogni 4mesi....è assurdo....
ma non ci posso fare niente....è piu' forte di me! :D
x langley
personalmente sto al momento con il mio sistema a 3.8ghz ad aria...ed onestamente non mi lamento....solo che mi piacerebbe ottenerli 470/475*8 invece di 425*9...ma non trovo la stabilita' che piace a me cosi'.....speravo magari nel 903...che ne dici?
Per il resto non mi lamento....li ottengo a 1.45v....e le temp sono sempre decisamente sotto i 70° ad aria durante le sessioni stress di prime...con idle di 32/33°......
consigli?
Altra cosa....pensi che i 4ghz siano un utopia ad aria?
Grave Digger
07-12-2007, 13:18
x dark...
...io compio *immoralita'* molto spesso!! :D
..scherzo...cmq se ne fanno di acquisti scellerati in questo hobby....solo il fatto di cambiare conf ogni 4mesi....è assurdo....
ma non ci posso fare niente....è piu' forte di me! :D
x langley
personalmente sto al momento con il mio sistema a 3.8ghz ad aria...ed onestamente non mi lamento....solo che mi piacerebbe ottenerli 470/475*8 invece di 425*9...ma non trovo la stabilita' che piace a me cosi'.....speravo magari nel 903...che ne dici?
Per il resto non mi lamento....li ottengo a 1.45v....e le temp sono sempre decisamente sotto i 70° ad aria durante le sessioni stress di prime...con idle di 32/33°......
consigli?
Altra cosa....pensi che i 4ghz siano un utopia ad aria?
il gioco non vale la candela,rischiare di fare fuori un processore a causa delle alte temperature è sempre sconsigliabile :) ...
x dark...
...io compio *immoralita'* molto spesso!! :D
..scherzo...cmq se ne fanno di acquisti scellerati in questo hobby....solo il fatto di cambiare conf ogni 4mesi....è assurdo....
ma non ci posso fare niente....è piu' forte di me! :D
x langley
personalmente sto al momento con il mio sistema a 3.8ghz ad aria...ed onestamente non mi lamento....solo che mi piacerebbe ottenerli 470/475*8 invece di 425*9...ma non trovo la stabilita' che piace a me cosi'.....speravo magari nel 903...che ne dici?
Per il resto non mi lamento....li ottengo a 1.45v....e le temp sono sempre decisamente sotto i 70° ad aria durante le sessioni stress di prime...con idle di 32/33°......
consigli?
Altra cosa....pensi che i 4ghz siano un utopia ad aria?3800 con quelle temp . mi sembra ottimo ,non tuuti i q6600 riescono ad aria ad avere quelle temperature.
hiroshi976
07-12-2007, 13:35
3800 con quelle temp . mi sembra ottimo ,non tuuti i q6600 riescono ad aria ad avere quelle temperature.
Infatti è il secondo q6600 che testo...
prima avevo un L737 recentissima produzione che a 3.6ghz stava sia in idle che in full 5/10° piu caldo.... poi ho beccato sto L727 ....è mostruoso!!! :D
Infatti è il secondo q6600 che testo...
prima avevo un L737 recentissima produzione che a 3.6ghz stava sia in idle che in full 5/10° piu caldo.... poi ho beccato sto L727 ....è mostruoso!!! :D
il mio e' L729BO86 , il che significa ?
DarkNiko
07-12-2007, 13:50
x dark...
...io compio *immoralita'* molto spesso!! :D
..scherzo...cmq se ne fanno di acquisti scellerati in questo hobby....solo il fatto di cambiare conf ogni 4mesi....è assurdo....
ma non ci posso fare niente....è piu' forte di me! :D
Ma vedi, forse ho usato un vocabolo improprio. Anche io le centinaia di euro per il PC le spendo, ma solo quando ne vale davvero la pena.
Il PC che ho ora risale al 27 gennaio scorso a cui ho aggiunto nel mese di Luglio scorso altri 2 Gb di RAM, mentre procio, vga e tutto il resto sono rimasti quelli (gli HD li ho cambiati ad Ottobre scorso). La Maximus è venuta inaspettatamente quando la Commando ha deciso di mollarmi (per via di uno dei 4 slot di memoria morto), però è nettamente superiore (X38 rulla). Sono felice così e non sento l'esigenza di cambiare (a parte Crysis, ma quello è un capitolo a parte).
Poi, per carità, gli sfizi ce li leviamo tutti, chi più chi meno, però a me piace upgradare solo quando c'è un evidente vantaggio sia in termini qualitativi che in termini di prezzo, ecco perchè ho esordito prima dicendo che un QX9650 costa troppo e non conviene. E' ovvio inoltre che ognuno di noi, con i propri soldi, è libero di fare le "mattate" che vuole. :D
ciao a tutti
mi potreste spiegare cosa sono, a che cosa servono e se sono indispensabili per il corretto funzionamento del sistema, questi programmi di asus che ho installato dal cd per sicurezza (ho detto non si sa mai, tanto faccio sempre a tempo per toglierli :D ) e che mi partono in avvio occupandomi una buona parte della ram:
AiNap
AiGear3
Cpu Power Monitor
poi ho altro 2 processi in avvio dei driver audio:
Smax4pnp
Smax4
sono tutti e due indispensabili o uno dei 2 è superfluo???
A quanto lo tenete PCIE Frequency..
Che guadagno si riscontra aumentandolo?
Incide sui hard disk sata e vga, o solamente uno dei due?
DanieleRC5
07-12-2007, 23:16
Ragazzi un rapido consiglio please:
che sw usate per il monitoring delle temperature?
Vi sottopongo un dato per fare un confronto: Xeon 3060 (2.4 ghz)@3600 con 1,33V raffreddato a liquido con wb Enzotech, sotto Prime95 -----> 57-58° su PcProbe e 53-54° su Coretemp........ vi sembra "caldo"???? :rolleyes:
DanieleRC5
07-12-2007, 23:46
A quanto lo tenete PCIE Frequency..
Che guadagno si riscontra aumentandolo?
Incide sui hard disk sata e vga, o solamente uno dei due?
So che oltre i 120 dovrebbe dare dei problemi sul controller SATA.
domandina sul bios... ho girato un po' tra le miriadi di voci che ci sono ed ho notato che alcune, premendo INVIO, non presentano la finestra per la selezione del valore... servono i tasti + e - del tastierino numerico? perchè io con la diNovo Edge avrei qualche problemino :sofico:
qualcuno mi sa aiutare? non mi va di prendere una tastiera per configurare il bios...
DanieleRC5
08-12-2007, 00:51
Per cambiare ad esempio il moltiplicatore della cpu io riesco solo con + e - il menu non si apre, non penso esisteno altri metodi, la guida sul lato a destra del monitor dovrebbe darti indicazioni su come cambiare il valore; dovrebbe anche esserci scritto sul manuale ;)
Il moltiplicatore FORSE è impostabile anche digitando il numero sul tastierino ma non ho provato.
Skullcrusher
08-12-2007, 09:39
A quanto lo tenete PCIE Frequency..
Che guadagno si riscontra aumentandolo?
Incide sui hard disk sata e vga, o solamente uno dei due?
Lascialo a 100, andare oltre può essere "pericoloso"
hiroshi976
08-12-2007, 10:10
Lascialo a 100, andare oltre può essere "pericoloso"
Non credo sia pericoloso portare il pcix fino alla soglia dei 110....certo se si esagera si rischia di mandare in tilt le porte sata....ma fino a quella soglia si sta tranquilli! ;)
ragazzi...io attendo sempre *invenzioni ad aria* per calmare i bollenti spririti del NB....e soprattutto qualcuno con la Maximus non SE...quindi con il dissi standard nella zona north che mi comunichi le temperature rilevate!!
saluti
Hiro!
Skullcrusher
08-12-2007, 10:13
Non credo sia pericoloso portare il pcix fino alla soglia dei 110....certo se si esagera si rischia di mandare in tilt le porte sata....ma fino a quella soglia si sta tranquilli! ;)
Infatti ho scritto pericoloso tra virgolette...diciamo che per l'aumento prestazionale che comporta il passaggio da 100 a 110/120 per me non vale la pena di rischiare, tutto qua :p
hiroshi976
08-12-2007, 10:20
Infatti ho scritto pericoloso tra virgolette...diciamo che per l'aumento prestazionale che comporta il passaggio da 100 a 110/120 per me non vale la pena di rischiare, tutto qua :p
be' è relativa questa teoria *del rischiare* :D ......ce' gente che overvolta a *morte* per recuperare 50/100mhz su una cpu che poi gli dara' 0.075s in meno nel superpi .....
cmq capisco cosa intendi dire ;)
DanieleRC5
08-12-2007, 10:39
ragazzi...io attendo sempre *invenzioni ad aria* per calmare i bollenti spririti del NB....e soprattutto qualcuno con la Maximus non SE...quindi con il dissi standard nella zona north che mi comunichi le temperature rilevate!!
saluti
Hiro!
:) Io ho la Maxmus "liscia" se interessa e sono intorno ai 40° sul sensore del NB
hiroshi976
08-12-2007, 10:43
:) Io ho la Maxmus "liscia" se interessa e sono intorno ai 40° sul sensore del NB
certo che mi interessa....*ti* cercavo con ansia!!! :D
potresti dirmi anche a qto tieni il fsb ed il voltaggio del NB?
saluti e grazie mille...
hiro!
Non credo sia pericoloso portare il pcix fino alla soglia dei 110....certo se si esagera si rischia di mandare in tilt le porte sata....ma fino a quella soglia si sta tranquilli! ;)
ragazzi...io attendo sempre *invenzioni ad aria* per calmare i bollenti spririti del NB....e soprattutto qualcuno con la Maximus non SE...quindi con il dissi standard nella zona north che mi comunichi le temperature rilevate!!
saluti
Hiro!
beh per le "invenzioni" ad aria io mi sono limitato ad appoggiare una ventola sopra la scheda vide per veder le temperature complessive del northbridge e del southbridge scendere di + - 17 gradi...
ciao a tutti
mi potreste spiegare cosa sono, a che cosa servono e se sono indispensabili per il corretto funzionamento del sistema, questi programmi di asus che ho installato dal cd per sicurezza (ho detto non si sa mai, tanto faccio sempre a tempo per toglierli :D ) e che mi partono in avvio occupandomi una buona parte della ram:
AiNap
AiGear3
Cpu Power Monitor
poi ho altro 2 processi in avvio dei driver audio:
Smax4pnp
Smax4
sono tutti e due indispensabili o uno dei 2 è superfluo???
mi potete dare una mano?:help:
DanieleRC5
08-12-2007, 10:57
:read:
Bene cominciamo:
Ti indico i valori rilevato dal pc probe ok?
FSB 400
Voltaggio NB: 1,39V
Temp MB 27°
Temp SB 30°
Temp NB (attuale con pc appena avviato in idle) 31° dopo 10 minuti di prime sono a circa 35°
Occhio però io ho messo la ventolina Asus al posto consigliato (utilizzo un wb sulla cpu) e ho messo una 120x120 appoggiata sulla scheda video che soffia su ram e chipset.
Il processo Smax4 è soltanto il pannellino di controllo che ti compare in basso a dx vicino allìorologio ed è ovviamente superfluo.
Skullcrusher
08-12-2007, 11:12
be' è relativa questa teoria *del rischiare* :D ......ce' gente che overvolta a *morte* per recuperare 50/100mhz su una cpu che poi gli dara' 0.075s in meno nel superpi .....
cmq capisco cosa intendi dire ;)
Eh lo so bene, c'è chi fa l'impossibile, lo so :asd:
sono indeciso??? ho sia la s.e che quella liscia quale è la migliore??? e sopratutto il dissipatore di quella liscia calma il Nb Un consiglio grazie
qualcuno sa dirmi se con i nuovi bios i divisori con i quad funzionano oppure ancora c'è il canonico riavvio a 50 min di quad prime tranne che con le ram in auto aspetto info io sono con lo 0802
Scusate ho avuto un problema di voltaggio su questa voce del bios...FSB VTT...che da 1.23 V a causa di un settaggio errato del bios è andata a 2.00 V tutto fuziona alla perfezione ma che cosa è questo voltaggio e cosa posso aver danneggiato
DanieleRC5
08-12-2007, 17:58
Se raffreddi ad aria la liscia va meglio visto che il dissy è più alettato. Se usi il liquido considera che il w sul chipset strozza molto e limita la portata dell'impianto. Io infatti pur avendo il wb sulla cpu ho preso la versione liscia.
Se hai sparato per sbaglio il voltaggi in alto non dovrebbe essere successo nulla se tutto funziona a dovere, quelli che fanno bench estremi non è che buttano la mobo ogni 2 giorni, io non mi preoccuperei ;)
Grazie Daniele lo pensavo anch'io visto che tutto và alla grande ma un parere in + mi rassicura Ciao :)
pippomostarda
08-12-2007, 18:15
ho installato il driver dell'epu e mi è saltato il boot sector. È capitato a qualcuno?
DanieleRC5
08-12-2007, 18:30
:eek:
no questo non lo avevo sentito prima....io ho installato le utility ma uso solo il pcprobe perchè l'AI suite mi da un errore di windows e cmq non ho intenzione di usarla.
Carina cmq come cosa vedersi saltare il MBR così :D:D:D
è normale che la frequenza del core stia ad 1,6 con moltiplicatore a 6 e solo ogni tanto vada a 2,4 con molti 9? :confused:
http://img216.imageshack.us/img216/6315/cpuzxo4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cpuzxo4.jpg)
pippomostarda
08-12-2007, 18:38
è normale che la frequenza del core stia ad 1,6 con moltiplicatore a 6 e solo ogni tanto vada a 2,4 con molti 9? :confused:
http://img216.imageshack.us/img216/6315/cpuzxo4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cpuzxo4.jpg)
Si è lo speedstep per il risparmio energetico...
Davide2345
08-12-2007, 18:42
è normale che la frequenza del core stia ad 1,6 con moltiplicatore a 6 e solo ogni tanto vada a 2,4 con molti 9? :confused:
http://img216.imageshack.us/img216/6315/cpuzxo4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cpuzxo4.jpg)
ciao è normale perche nel bios hai attiva la funzione speedstep che quando non serve potenza tiene a riposo il processore poi quando giochi o carichi un programma che ne ha bisogno te lo porta a 2,4 ghz io ti consiglio di disattivare questa opzione nel bios
ciao;)
ho installato il driver dell'epu e mi è saltato il boot sector. È capitato a qualcuno?
no, mai successo .....
ma c'è qualcuno che l'utilizza? Se nn sbaglio, la parte EPU viene disattivata se si OC manualmente senza utilizzare il sw ASUS..per cui è inutile installarlo ?
Chi sta a 3600 puo' postare i voltaggi , grazie.
qualcuno sa dirmi se con i nuovi bios i divisori con i quad funzionano oppure ancora c'è il canonico riavvio a 50 min di quad prime tranne che con le ram in auto aspetto info io sono con lo 0802
nessuno
Chi sta a 3600 puo' postare i voltaggi , grazie.
quoto, ora sto a 3 GHz e tutto ok, ma a 3,6 mi ha dato un "bel" blue screen facendo qualche test con everest, devo affinare la configurazione e riprovare :D
pippomostarda
09-12-2007, 17:08
mi date una mano a settare a dovere il mio q6600 b3? Vengo da una P5n32-e sli e qui ci sono una marea di impostazioni diverse... :muro: Mi "accontento" di raggungere i 3 ghz...
Ragazzi, secondo voi ci sta un Thermalright Ultra 120 Extreeme con due ventole? O va a sbattere sui dissi passivi? :confused:
Davide2345
10-12-2007, 10:51
Ragazzi, secondo voi ci sta un Thermalright Ultra 120 Extreeme con due ventole? O va a sbattere sui dissi passivi? :confused:
si che ci va io sopra ho un bel IFX ;)
Skullcrusher
10-12-2007, 11:06
Ragazzi, secondo voi ci sta un Thermalright Ultra 120 Extreeme con due ventole? O va a sbattere sui dissi passivi? :confused:
Con una ventola ci sta di sicuro dato che è montato nel mio pc, spazio per montare la seconda ventola ce n'è in abbondanza ;)
TheNotorius
10-12-2007, 12:55
In effetti pure io ero interessato alle ventole da mettere sull'extreme 120. 2 ventoline da 120mm ci stanno? Inoltre cambia tanto la dissipazione da 1 a 2 secondo voi, o è meglio 1 sola?
MArCoZ_46
10-12-2007, 13:54
In effetti pure io ero interessato alle ventole da mettere sull'extreme 120. 2 ventoline da 120mm ci stanno? Inoltre cambia tanto la dissipazione da 1 a 2 secondo voi, o è meglio 1 sola?
IMHO una singola Silverstone FM122 è perfetta.
IMHO una singola Silverstone FM122 è perfetta.
o anche una bella coolink SWiF 1201 :)
MArCoZ_46
10-12-2007, 16:15
o anche una bella coolink SWiF 1201 :)
Questa coolink ha solo 38 cfm come portata, poco più di un terzo rispetto alla silverstone, quindi le prestazioni sono parecchio inferiori...
Di contro, la fm122 a palla è un tornado, ma fino a 1300 rpm è abbastanza silenziosa e fornisce cmq prestazioni di tutto rispetto.
Per me è la migliore da abbinare ai dissi thermalright che necessitano di una 12cm, ho provato anche le nanoxia 2000 ma la silverstone è nettamente più performante :)
Danielao
10-12-2007, 18:36
Ho un problema con le temperature della CPU.
Tanto per fare un esempio:
Core 2 E6600 3.0 GHz circa 20° con PC Probe a liquido in Idle con P5WDH
Core 2 E6600 3.0 GHz circa 37° con PC probe (qualcosa in meno con il Tat) a liquido in Idle con Maximus
Ho controllato bene il montaggio del WB e mi pare sia tutto ok. Da gli stessi risultati anche rimontandolo. L'impianto è lo stesso con tutte e due le main board.
A questo punto credo che una delle schede rilevi la temperatura in modo inspiegabile.
Il bios è aggiornato su entrambe.
DreamLand
10-12-2007, 19:20
La maximus legge un pò troppo in eccesso... speriamo nei bios futuri.
MArCoZ_46
10-12-2007, 20:25
Ho un problema con le temperature della CPU.
Tanto per fare un esempio:
Core 2 E6600 3.0 GHz circa 20° con PC Probe a liquido in Idle con P5WDH
Core 2 E6600 3.0 GHz circa 37° con PC probe (qualcosa in meno con il Tat) a liquido in Idle con Maximus
Ho controllato bene il montaggio del WB e mi pare sia tutto ok. Da gli stessi risultati anche rimontandolo. L'impianto è lo stesso con tutte e due le main board.
A questo punto credo che una delle schede rilevi la temperatura in modo inspiegabile.
Il bios è aggiornato su entrambe.
Devi usare coretemp su entrambe le config (o uno qualunque dei programmi che leggono le temp dai sensori interni ai core) per avere una comparativa reale. :)
DanieleRC5
10-12-2007, 20:26
Ho un problema con le temperature della CPU.
Tanto per fare un esempio:
Core 2 E6600 3.0 GHz circa 20° con PC Probe a liquido in Idle con P5WDH
Core 2 E6600 3.0 GHz circa 37° con PC probe (qualcosa in meno con il Tat) a liquido in Idle con Maximus
Ho controllato bene il montaggio del WB e mi pare sia tutto ok. Da gli stessi risultati anche rimontandolo. L'impianto è lo stesso con tutte e due le main board.
A questo punto credo che una delle schede rilevi la temperatura in modo inspiegabile.
Il bios è aggiornato su entrambe.
Come riferimento ti dico che io ho uno Xeon 3060 (identico all'E6600) e in idle a 3.6 ghz vcore a 1,33V rilevati dal Probe sto intorno ai 40/43 se non ricordo male :rolleyes: raffreddando con un wb Enzotech.
A 3870 mhz con 1,46V sotto Prime arrivo a vedere i 66/67° :mc: mi sembrano piuttosto alte........ ma me la faccio un pò sotto quando vedo numerelli così alti quindi lo tengo sempre a 3.6.
La temp la controllo anche con CoreTemp 0.95.4. In idle vedo una notevole differenza rispetto al probe (che misura sempre molti gradi in +) sotto sforzo i due sw invece si avvicinano fino a dare risultati praticamente identici o quasi.
Tutte le misurazioni le ho fatte con il bios 903.
X CICCIOPALLA
Hai la casella dei PVT piena!!!!!
ma è tutto merito della ventolozza 12x12? secondo te era il NB a scaldare prima o era tutta colpa della VGA?
Ho giocato per un pò con la ventola spenta....... per un pò tutto bene poi si è incagliato tutto, ho resettato e il nb mi sta a 47°.
Deduzione: la ventolona è FONDAMENTALE!!!
Attualmente cmq ho il bus a 400 e il voltaggio del chipset a 1,39-1,40V.
Spero ti sia utile.
La causa è il bios,io ho 2 di queste mobo una s.e e l'altra liscia e da quando sulla s.e ho cambiato il bios da 505 a 903 le temp sono salite di circa 10-12 gradi,mentre su quella liscia ho ancora il 505 e le temp sono molto + basse,in compenso questi bios ha un clamoroso bug,appena vai su di oc alza in automatico il voltaggio FSB VTT a 2.0 V (vedi mio post)
La causa è il bios,io ho 2 di queste mobo una s.e e l'altra liscia e da quando sulla s.e ho cambiato il bios da 505 a 903 le temp sono salite di circa 10-12 gradi,mentre su quella liscia ho ancora il 505 e le temp sono molto + basse,in compenso questi bios ha un clamoroso bug,appena vai su di oc alza in automatico il voltaggio FSB VTT a 2.0 V (vedi mio post)Si puo' allora ripassare dal 903 al 505 ?
Per l'ATK devi andare su Aggiorna Drivers e dirgli di cercarli sul cd/dvd della scheda madre (se lo prende in automatico). Per i driver della GTX, usa i 169.12 !!! Fammi sapere. :D
alla fine ho "risolto" installando la Ultimate 64 bit, ha fatto tutti gli aggiornamenti senza problemi... :D
Per cambiare ad esempio il moltiplicatore della cpu io riesco solo con + e - il menu non si apre, non penso esisteno altri metodi, la guida sul lato a destra del monitor dovrebbe darti indicazioni su come cambiare il valore; dovrebbe anche esserci scritto sul manuale ;)
Il moltiplicatore FORSE è impostabile anche digitando il numero sul tastierino ma non ho provato.
ho scoperto che tutti i valori si possono variare semplicemente digitandoli, purtroppo mi è servita un'altra tastiera solo per installare sVista, che andava miseramente in errore appena caricato il dvd... :mad:
Come controlla i giri della ventola del dissy questa scheda ?
La mia ventola del dissy sembra sempre che giri al massimo .
TheNotorius
11-12-2007, 17:10
Sapete qual'è circa l'fsb wall di questa mobo? Riuscirebbe ad arrivare a circa 500 di fsb, chiaramente procio permettendo?
Come controlla i giri della ventola del dissy questa scheda ?
La mia ventola del dissy sembra sempre che giri al massimo .C'e' da installare un programma particolare ?
anigr9001
11-12-2007, 18:52
Ragazzi anche a voi dopo aver aggiornato il bio alla versione 903 l'Asusi AI Suite va in crash sistematico?
DanieleRC5
11-12-2007, 18:56
Ragazzi anche a voi dopo aver aggiornato il bio alla versione 903 l'Asusi AI Suite va in crash sistematico?
Forse parli del bios 903???
A me cmq va in crash sistematico con il 903.
Sapete qual'è circa l'fsb wall di questa mobo? Riuscirebbe ad arrivare a circa 500 di fsb, chiaramente procio permettendo?
514 è il massimo a cui sono riuscito ad arrivare ma temo che il limite sia imposto dalla cpu non dalla mobo...
la cosa bella è che lo stesso procio sulla DS4 si fermava a 485 ;)
come e' consigliabile impostare il cpu q fan , per fare controllare automaticamente la ventola del dissy ?
Prova questa (Mia stabile E6850)
1-----------
Extreme Tweaker
AI Overclock Tuner Manual
OC from CPU Level Up Auto
CPU Ratio Control Manual
Ratio CMOS setting 9
FSB Frequency 438
FSB Strap to NB 333 o 400 (Dipende dalle ram)
PCIE Freq 110
2-------------
Voltages
CPU Voltage 1.41 bios(1.395 cpu-zl)
CPU PLL Voltage 1.6
NB Voltage 1.55
DRAM Voltage (dipende dalle tue ram)
FSB Term Volt 1.50
SB volt Auto
Loadline Calib enable
CPU GTL Ref 0.63X
NB GTL Ref 0.67X
DDR2 channel A Auto
DDR2 channel b Auto
DDR2 Controller Auto
SB 1.5v Auto
2x spread spectrums SEMPRE DISABLE
3-------------
Configure Anvanced CPU Setting
CPU Ratio Control
Ratio CMOS Setting
C1E Support Disable All
CPU TM Function
Vanderpool Technology
Execute Disable Bit
Max CPUID Value Limit
4----------------
spero ti sia utile
come si ottengono questi report? ho cercato in probe ma non c'è nessuna voce che mi consente di "stampare" il reportino con tutti i valori...
Tipo LoL
12-12-2007, 09:27
come si ottengono questi report? ho cercato in probe ma non c'è nessuna voce che mi consente di "stampare" il reportino con tutti i valori...
si scrivono a mano lol :D
si scrivono a mano lol :DCiao cercavo propio te :stordita: , da bios come e' settato il tuo dissy ? con cpu q fan.
C'e' qualcuno che ha collegato il dissipatore della cpu con il connettore 4 pin , se si come avete impostato cpu q fan da bios ? grazie.
DreamLand
12-12-2007, 10:07
Nessuna notizia di nuovi bios, con questo 0.903 il mio sistema è instabile, soprattutto le Crucial:mc:
Grave Digger
12-12-2007, 10:15
C'e' qualcuno che ha collegato il dissipatore della cpu con il connettore 4 pin , se si come avete impostato cpu q fan da bios ? grazie.
ottimo quesito,interessa pure a me la questione :)
ottimo quesito,interessa pure a me la questione :)Sembra che nessuno ci possa aiutare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.