PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28

Nemevalensis
25-05-2008, 18:28
Ora provo a resettare il bios e a rifare tutto..comq le ram come e meglio tenerle?1:1 3:4 o 5:3?

a differenza dei sistemi amd, i sistemi intel vanno alla grande con i divisori che sfruttano la banda passante a scapito anche delle latenze; quindi meglio
8x400 con 1000 alle ram che 8x400 con 800 alle ram anche se questo comporta il fatto che da 800 a 1000 si deve passare da 4 a 5 di cas latency.

Io consiglio di acquistare ram prestanti come le mie ad esempio, le paghi un pò di più ma stai tranquillo che salgono e bene. Le mie ad esempio senza liquido, passive, riesco a tenerle a:

667 = 3-3-3-8 2v
800 = 3-3-3-8 2,1v
900 = 3-3-3-8 2,2v
1000 = 4-4-4-10 2,1v
1100 = 4-4-4-10 2,2v
1200 = 5-5-5-12 2,2v
1250 = 5-5-5-12 2,3v
1300 = 5-5-5-12 2,4v

considera che sono create per andare a 1200mhz 5-5-5-15 2,4v, io a queste latenze le riesco a tenere stabili con soli 2,2v.
scaldano poco perchè hanno un dissipatore veramente fatto coi c***i.
potrei anche provare un 1150 4-4-4-10 2,4v, ma preferisco avere 2,2v max per un daily.
lo strap 333 è il migliore con fsb:ram 5:6

Max17e
25-05-2008, 18:53
a differenza dei sistemi amd, i sistemi intel vanno alla grande con i divisori che sfruttano la banda passante a scapito anche delle latenze; quindi meglio
8x400 con 1000 alle ram che 8x400 con 800 alle ram anche se questo comporta il fatto che da 800 a 1000 si deve passare da 4 a 5 di cas latency.

Io consiglio di acquistare ram prestanti come le mie ad esempio, le paghi un pò di più ma stai tranquillo che salgono e bene. Le mie ad esempio senza liquido, passive, riesco a tenerle a:

667 = 3-3-3-8 2v
800 = 3-3-3-8 2,1v
900 = 3-3-3-8 2,2v
1000 = 4-4-4-10 2,1v
1100 = 4-4-4-10 2,2v
1200 = 5-5-5-12 2,2v
1250 = 5-5-5-12 2,3v
1300 = 5-5-5-12 2,4v

considera che sono create per andare a 1200mhz 5-5-5-15 2,4v, io a queste latenze le riesco a tenere stabili con soli 2,2v.
scaldano poco perchè hanno un dissipatore veramente fatto coi c***i.
potrei anche provare un 1150 4-4-4-10 2,4v, ma preferisco avere 2,2v max per un daily.
lo strap 333 è il migliore con fsb:ram 5:6

Che chip hanno?
Le dominator xò non sono da meno.
Sopra i 1200 non sono salito anke perchè pur avendo il dissi stavano sui 40-45c se non sbaglio..
Che programma usi x analizzare la banda?
Sett. prossima faccio dei test così possiamo comparale

Nemevalensis
25-05-2008, 19:29
Che chip hanno?
Le dominator xò non sono da meno.
Sopra i 1200 non sono salito anke perchè pur avendo il dissi stavano sui 40-45c se non sbaglio..
Che programma usi x analizzare la banda?
Sett. prossima faccio dei test così possiamo comparale

D9GKX
le dominator sono già tirate di fabbrica, quindi hanno poco margine a salire dalle specifiche. a scendere magari ottieni timings buoni, ma non vanno molto oltre.
queste ocz che ho io, la casa le assicura fino ad un utilizzo sotto 2,52v di vdimm, il dissipatore è ottimo, fino a 2,3v passive si sente appena il calore emesso dall'alluminio dell'heatsink, figuriamoci se le mettessi a liquido.
per la banda delle ram uso il benchmark "cache e memoria" dell'everest.

Max17e
25-05-2008, 19:40
D9GKX
le dominator sono già tirate di fabbrica, quindi hanno poco margine a salire dalle specifiche. a scendere magari ottieni timings buoni, ma non vanno molto oltre.
queste ocz che ho io, la casa le assicura fino ad un utilizzo sotto 2,52v di vdimm, il dissipatore è ottimo, fino a 2,3v passive si sente appena il calore emesso dall'alluminio dell'heatsink, figuriamoci se le mettessi a liquido.
per la banda delle ram uso il benchmark "cache e memoria" dell'everest.

E quanto ti fanno di banda?

Nemevalensis
25-05-2008, 23:59
E quanto ti fanno di banda?

http://img165.imageshack.us/img165/1492/immaginemy7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immaginemy7.jpg)

Valori REALI

CPU: 4,5Ghz (9x500)
vcore: 1,368v -----> 35°C - considero la temp più bassa tra i due core, anche se secondo me è falsata anche quella - il coolit mi segna 24°C al liquido refrigerante
NB: 1,52v -----> 40°C
FSBT: 1,33v -----> 30°C - temp mb
Ratio FSB|RAM: 5:6
DDR Freq.: 1200Mhz
DDR Latency: 5-5-5-12
Performance level: 7
vdimm: 2,28v -----> 30°C max

geronimo84
26-05-2008, 07:52
Ciao ragazzi, vorrei esporvi il mio problema nella speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi nella risoluzione! Configurazione Hardware: maximus formula-E6850-2*1G Dominator PC8500 DDR2 1066 XMS2. il mio problema stà nel fatto che non riesco a fare il dual channel con i due moduli di ram.ora i due moduli sono montati in SINGLE CHANNEL(A1-A2). come posso risolvere questo problema?

Nikonista77
26-05-2008, 10:37
Saluti a tutti.
Vi spiego il mio problemone.. Ho una mobo P5k3 deluxe ddr3 con 2 gb di ram e procio q6600.
Ho installato il vista 64 bit e adesso vorrei ampliare la ram, passre direttamente a 8gb ma visto ancora il costo delle ddr3, stavo pensandodi mettere su un'altra macchina con mobo ASUS 775 Maximus Formula Intel X38, 8gb di ram e procio q6700.
Allora che faccio sul primo computer gli aggiungo altri 2 moduli da 1gb cosi va a 4gb o faccio il nuovo con 8gb ?
Uso programmi di grafica come photoshop cs3 e corel, giochi pochi quanto niente.
Questa mobo e procio con 8gb da problemi ?

Grazie.

Frycap
26-05-2008, 10:53
è sempre stato così o da pochi giorni?
ti succede da quando hai un wolfdale?
hai fatto la pencil mod per il vdrop?
hai cambiato altro hardware ultimamente?
hai provato con un solo banco di ram?
hai sempre usato le stesse ram?
hai sempre usato lo stesso ali?

Si è sempre stato cosi xkè è nuovo, tutto nuovo
Si, anche xkè sulla maximus formula ci ho montato solo questo E8400
No niente mod con pencil
è tutto nuovo, Asus maximus Formula,e8400,Ocz FlexXLC pc9200,9800GTX
Le ram in dual channel vanno bene già ho fatto un memtest con ubuntu e a 1150mhz vanno alla grande, nessun errore
Si ho usato sempre le stesse ram funzionano perfettamente xkè cambiarle?
Si l'ali è sempre lo stesso dell'altra config che avevo è un Corsair HX620wc sempre funzionato da paura, che dici basta?:D

randymoss
26-05-2008, 13:15
Ciao ragazzi, vorrei esporvi il mio problema nella speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi nella risoluzione! Configurazione Hardware: maximus formula-E6850-2*1G Dominator PC8500 DDR2 1066 XMS2. il mio problema stà nel fatto che non riesco a fare il dual channel con i due moduli di ram.ora i due moduli sono montati in SINGLE CHANNEL(A1-A2). come posso risolvere questo problema?

Che problemi ti danno in dual?

geronimo84
26-05-2008, 13:30
Che problemi ti danno in dual?
non parte niente, nel display lcd rimane la scritta detram

randymoss
26-05-2008, 13:36
non parte niente, nel display lcd rimane la scritta detram

Proca a far partire il pc con uno banco alla volta, e poi esegui memtest.

geronimo84
26-05-2008, 13:42
Proca a far partire il pc con uno banco alla volta, e poi esegui memtest.
ricapitolando: monto un banco e faccio il memtest, poi faccio la stessa cosa con l'altro banco...domanda: per quanto faccio andare il memtest?

Max17e
26-05-2008, 13:46
Ciao ragazzi, vorrei esporvi il mio problema nella speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi nella risoluzione! Configurazione Hardware: maximus formula-E6850-2*1G Dominator PC8500 DDR2 1066 XMS2. il mio problema stà nel fatto che non riesco a fare il dual channel con i due moduli di ram.ora i due moduli sono montati in SINGLE CHANNEL(A1-A2). come posso risolvere questo problema?

Alcune dominator hanno dato problemi sulla maximus.Che versione hai?

CONDOR89
26-05-2008, 14:16
qual'è la differenza tra la maximus e la rampage a parte il fatto che una è X38 e l'altra X48?

randymoss
26-05-2008, 18:06
ricapitolando: monto un banco e faccio il memtest, poi faccio la stessa cosa con l'altro banco...domanda: per quanto faccio andare il memtest?

almeno fino alla fine, se non ci sono errori te lo dice una scritta. Il test va comunque avanti , ma riparte da capo, per cui almeno una volta lo devi finire, dura circa 20'

http://www.memtest.org/

nevione
26-05-2008, 18:50
almeno fino alla fine, se non ci sono errori te lo dice una scritta. Il test va comunque avanti , ma riparte da capo, per cui almeno una volta lo devi finire, dura circa 20'

http://www.memtest.org/

imho io direi almeno un ora ora e mezza, prima un banco e poi l'altro

randymoss
26-05-2008, 18:55
imho io direi almeno un ora ora e mezza, prima un banco e poi l'altro

Si così è meglio, sto solo riportando la mia esperienza che ho avuto con il supporto corsair, quando avevo problemi di ram. E' una scheda un pò "schizzinosa" per quanto riguarda le memorie.

26-05-2008, 19:07
purtroppo il superpi significa poco in stabilità.
Se sei stabile puoi alzare le memorie, ed eventualmente abbassare i voltaggi.
Ricorda di non superare 1,5v-1,45v sulla cpu.
Se non sei stabile lascia le ram in 1:1 e alza i voltaggi

Per alzare le memorie come faccio?Cmq con la conf che mi hai dato ho passato orthos blend a 10 ore..

geronimo84
26-05-2008, 19:09
almeno fino alla fine, se non ci sono errori te lo dice una scritta. Il test va comunque avanti , ma riparte da capo, per cui almeno una volta lo devi finire, dura circa 20'

http://www.memtest.org/

grazie del tuo consiglio, ora mi metto a testarle!

randymoss
26-05-2008, 19:32
grazie del tuo consiglio, ora mi metto a testarle!

Comunque se non risolvi, puoi andare qui e chiedere (in inglese), sono molti gentili:

http://www.asktheramguy.com/v3/forumdisplay.php?f=130

Max17e
26-05-2008, 20:11
Per alzare le memorie come faccio?Cmq con la conf che mi hai dato ho passato orthos blend a 10 ore..
Ora puoi provare ad abbassare i voltaggi che ti ho dato.Soprattutto ti segni quello della cpu(che hai messo in auto)e lo metti manualmente nel bios, poi scendi piano piano fino a trovare il minimo voltaggio x fare andare la cpu|nb a quella velocità.

Se invece vuoi aumentare le ram (vedi sotto, dopo aver abbassato i voltaggi)

Vai sul bios e scegli la freq memorie. Ora se la alzi e non sei stabile sei sicuro che sono loro(quindi se sei instabile aumenta il voltaggio dram xò ti consiglio di rimanere entro i 2,2vreali dettati dal produttore);con 2,1v da bios dovresti riuscire a tenere le memorie a 1200, con una banda passante in lettura di quasi 9000
Se riesci a mettere il bus a 500 fammi sapere che la mia scheda non lo regge nemmeno con 1,53 da bios(sarà il 1201 beta??)

Max17e
26-05-2008, 21:17
grazie del tuo consiglio, ora mi metto a testarle!

alcune versioni di dominator8500 che ora non mi ricordo hanno qualche problema.Penso la versione 1.2 o 2.1

randymoss
26-05-2008, 23:36
alcune versioni di dominator8500 che ora non mi ricordo hanno qualche problema.Penso la versione 1.2 o 2.1

Per quanto riguarda la mia esperienza travagliata con questa main, posso solo dire che ho le 8500c5d v2.1, e solo le uniche che mi superano memtest , orthos ed occt. Ho provato le xm2 6400c4 e le ocz platinum 6400c4 entambe davano problemi. Provate poi su altri pc andavano, per cui non so cosa dire.............comunque se si legge in giro c'è molta gente che si lamenta di questa main, soprattutto forum stranieri.

GDT
27-05-2008, 14:22
Ragazzi ho recentemente sostituito la mia vecchia P5K-E WiFiAP con la Maximus Formula, e ho deciso di togliere la mia vecchia audigy2 zs platinum pro e usare la SupremeFX visto che ho solo un kit 2.1 come casse. Ho reinstallato Vista (64 bit) ma ho notato che ogni tanto ho dei piccoli rallentamenti con un gracchiare dell'audio nei giochi (ho provato con assassin's creed e pes2008). Può essere un problema di scheda audio? Mi conviene rimettere la mia audigy2 dentro? Eventualmente passare ad una x-fi? PCI-X?

Frycap
27-05-2008, 14:24
Ragazzi ho recentemente sostituito la mia vecchia P5K-E WiFiAP con la Maximus Formula, e ho deciso di togliere la mia vecchia audigy2 zs platinum pro e usare la SupremeFX visto che ho solo un kit 2.1 come casse. Ho reinstallato Vista (64 bit) ma ho notato che ogni tanto ho dei piccoli rallentamenti con un gracchiare dell'audio nei giochi (ho provato con assassin's creed e pes2008). Può essere un problema di scheda audio? Mi conviene rimettere la mia audigy2 dentro? Eventualmente passare ad una x-fi? PCI-X?

direi proprio di si

GDT
27-05-2008, 16:09
Si cosa? Torno alla audigy o passo ad una x-fi? Eventualmente mi consiglieresti la classica PCI o una PCI-X?

Frycap
27-05-2008, 16:16
Vai di audigy 2 che è ottimissima...lascia perdere la super(cagat) che ti danno con la motherboard:D ...

GDT
27-05-2008, 16:36
Beh... in questi giorni provo ed evenualmente la tolgo dalla vendita...
Ho visto che la maximus formula 2 avrà una x-fi pcix integrata...

Frycap
27-05-2008, 17:37
Beh... in questi giorni provo ed evenualmente la tolgo dalla vendita...
Ho visto che la maximus formula 2 avrà una x-fi pcix integrata...

bo sara che a me le integrate non piacciono proprio...io pure sulla maximus formula utilizzo la mia Audigy Se che mi regala ancora tante soddisfazioni...le integrate fanno sempre carico sulla cpu e sulla mobo...invece le schede assestanti hanno il loro core assestante...mooolto piu performante..secondo me è meglio pure una sound blaster live!1024...

Nikonista77
27-05-2008, 17:54
Ciao Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio.
Voglio prendere questa mobo da usare con un Q6600 e volevo mettere 8GB di Ram, pero' ho paura che possa are qualche problema, soprattutto se decidessi di okkare un pochino..
Devo usare Vista 64bit.

Grazie a chi mi vorra' rispondere.

Francesco.

Cluk
27-05-2008, 17:58
sapete dirmi come va il bios 1102? ;)

jedy48
27-05-2008, 18:23
bo sara che a me le integrate non piacciono proprio...io pure sulla maximus formula utilizzo la mia Audigy Se che mi regala ancora tante soddisfazioni...le integrate fanno sempre carico sulla cpu e sulla mobo...invece le schede assestanti hanno il loro core assestante...mooolto piu performante..secondo me è meglio pure una sound blaster live!1024...

non è integrata , è una scheda a tutti gli effetti e ha il suo slot per inserircela , tra l'altro funziona bene , io avevo 2 Audigy ZS e una è sul pc con la mobo P5B xchè l'audio integrato di quella è penoso, mentre quella Maximus mi và bene e l'hò tolta risparmiando spazio

Generale Falco
27-05-2008, 23:59
qual'è la differenza tra la maximus e la rampage a parte il fatto che una è X38 e l'altra X48?


Sono quasi identiche con la Rampage che ha un BIOS un po' più "avanzato" con alcune opzioni in +, specie per quanto riguarda settaggi per la RAM.
Pur essendo l'X48 una sorta di "aggiornamento" dell'X38, non garantisce per forza overclocks superiori, come uno potrebbe pensare.
In favore dell'X48, ma solo sulla carta, è il supporto ufficiale di 1600 MHz FSB. Ma sappiamo che anche l'X38 raggiunge certe frequenze.....:D

nevione
28-05-2008, 00:08
non è integrata , è una scheda a tutti gli effetti e ha il suo slot per inserircela , tra l'altro funziona bene , io avevo 2 Audigy ZS e una è sul pc con la mobo P5B xchè l'audio integrato di quella è penoso, mentre quella Maximus mi và bene e l'hò tolta risparmiando spazio

io infatti se qualcuno mi conferma che la scheda audio che danno colla maximus funziona a dovere do dentro la mia audigy se per risparmiare qualcosina

Generale Falco
28-05-2008, 00:21
La scheda audio Supreme FX II 8-CH in dotazione con le ultime mobos ASUS high-end secondo me è di tutto rispetto. Poi non so, per creazioni e music makers professionali, può starci una soluzione dedicata e costosa a confronto.
Personalmente sostengo che per giocare e per ascoltare musica al PC, e da quello che sento dire, la Supreme FX II sia una buonissima soluzione. In passato molte soluzioni audio integrate, vuoi per problemi di hardware, e/o per problemi di drivers non adeguati, erano tutt'altro che accettabili. Ma anche in questo frangente le cose sono migliorate tantissimo. :)

GDT
28-05-2008, 00:32
Ho rimesso dentro la mia audigy 2 zs. Beh... la qualità dell'audio è migliore ma i problemi persistono. Ho notato che windows ha assegnato lo stesso IRQ anche alla scheda di rete marvell che uso per navigare (e anche la supreme fx usava lo stesso). Credete che i problemi possano nascere da lì? Che drivers consigliate per le marvell? Io ho preso gli ultimi dal sito marvell stesso.

Generale Falco
28-05-2008, 00:49
Per il Gigabit LAN integrato della Marvell ho usato i drivers dal CD ASUS in dotazione (gli altri drivers invece li ho presi dai rispettivi siti). Non ho mai avuto problemi.

Riguardo all'audio, non ho letto tutto il thread ma ti riferisci ai "piccoli rallentamenti con un gracchiare dell'audio nei giochi"?
Potrebbe essere un problema di driver. Capitò anche a me (anche con sound distorto a tratti). Disinstallai completamente tutte le componenti del SOUNDMAX (nel mio caso) e poi reinstallando col driver + aggiornato risolsi il problema.

GDT
28-05-2008, 08:50
Dove hai trovato il driver aggiornato per soundmax? Io ho messo l'ultimo dal sito Asus. In ogni caso lo stesso problema l'ho avuto con la audigy2. Stasera proverò ad usare l'altra porta LAN che è su un irq diverso.

pooky
28-05-2008, 13:31
Ciao a tutti, presto avrò anche io questa scheda e quindi volevo chiedervi se le ram corsair dominator twin2x2048-8500C5D sono compatibili? in prima pagina non compaiono..

grazie a tutti.

Generale Falco
28-05-2008, 14:59
Dove hai trovato il driver aggiornato per soundmax? Io ho messo l'ultimo dal sito Asus. In ogni caso lo stesso problema l'ho avuto con la audigy2. Stasera proverò ad usare l'altra porta LAN che è su un irq diverso.


Semplicemente quello dal sito ASUS. Più aggiornato era inteso come "l'ultimo" in termini di release.
Nel mio caso però non vi erano IRQs in conflitto e nessun tipo di anomalia a livello di device manager. Non so dire da cosa fosse causato il problema, forse driver andato "corrotto", chissà.

Generale Falco
28-05-2008, 15:15
Ciao a tutti, presto avrò anche io questa scheda e quindi volevo chiedervi se le ram corsair dominator twin2x2048-8500C5D sono compatibili? in prima pagina non compaiono..

grazie a tutti.


Stando al sito della Corsair, non dovresti avere problemi.
Puoi verificare qua:

http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=287573

In fondo alla pagina trovi altri moduli compatibli con la Maximus Formula.

Poi si sa ogni configurazione è unica, ma sono in diversi ad avere codesta soluzione e non mi è nota nessuna incompatbilità. Attenzione al voltaggio nel BIOS, ma questo vale per tutti gli sticks. :D

pooky
28-05-2008, 18:32
ok grazie..
Ma in che senso attenzione al voltaggio nel BIOS??

randymoss
28-05-2008, 19:33
Vorrei sapere se qualcuno usa aisuite, o per meglio dire l'ha installato, anche se l'uso è davvero limitato. A me fa casino se lancio OCCT. Infatti credo di essre venuto a capo di bsod quando usavo occt. Infatti dalla schermata blu con il file minidump ho visto che ATK0110 ACPI UTILITY (periferche di sitema) mi creava problemi. Questa viene usata da sus aisuite anche pcprobe. L'ho disintallati e non mi è mai successo BSOD.

Generale Falco
28-05-2008, 20:32
ok grazie..
Ma in che senso attenzione al voltaggio nel BIOS??


E' riferito a quello che nel BIOS trovi sotto la voce di "DRAM VOLTAGE" ossia la "tensione di funzionamento dei moduli della RAM di sistema".
La RAM da te citata è specificata per un massimo di 2,2V se non erro. Quindi verifica che questa impostazione venga rispettata. Puoi lasciare anche su AUTO e vedere di default (sempre nel BIOS) oppure attraverso PC PROBE II o altre utils. quale valore gli assegna in automatico.
I miei sticks della G-SKILL ad esempio devo settarli manualmente ad un valore inferiore a quello specificato dato che il BIOS gli dà + tensione di quella necessaria. Voglio dire un setting di 2.14-2.16V da BIOS corrisponde ai 2.2V reali e minimi richiesti dalle mie GBHZ.

Generale Falco
28-05-2008, 20:38
Vorrei sapere se qualcuno usa aisuite, o per meglio dire l'ha installato, anche se l'uso è davvero limitato. A me fa casino se lancio OCCT. Infatti credo di essre venuto a capo di bsod quando usavo occt. Infatti dalla schermata blu con il file minidump ho visto che ATK0110 ACPI UTILITY (periferche di sitema) mi creava problemi. Questa viene usata da sus aisuite anche pcprobe. L'ho disintallati e non mi è mai successo BSOD.

Non ho mai usato OCCT. Ho installato AISuite e non mi ha mai creato problemi, anche con PC Probe II installato e aperto contemporaneamente.
Lo consulto ogni tanto perché é instantaneo nell'apertura. Però è molto limitato chiaramente e non ti dà tutte le infos di PC Probe II, Everest o altri...

alex oceano
28-05-2008, 20:40
ho delle dominetor co 2,20v ma che vuol dire vert 1.2????????????(è scritto propio vert non vers che allora poteva essere versione!!!!) sono delle ram a 1066 da mettere sulla maximus formula da acquistare a luglio......

randymoss
28-05-2008, 20:50
Non ho mai usato OCCT. Ho installato AISuite e non mi ha mai creato problemi, anche con PC Probe II installato e aperto contemporaneamente.
Lo consulto ogni tanto perché é instantaneo nell'apertura. Però è molto limitato chiaramente e non ti dà tutte le infos di PC Probe II, Everest o altri...

Asus ai suite e pc probe , mi funzionano bene, solo se uso anche occt. questo è bench, che in questo forum è poco conosciuto, ma in altri vedi xtremesystems è preferito ad orthos o prime.

xathanatosx
28-05-2008, 22:17
Allora, in attesta che mi arrivi un E6850 su sta mobo, ci ho montato intanto un celeron E2100 (1600 mhz)che ho prontamente overcloccato a 3200 con 1,4 Vcore.
ora la mia domanda è questa.....nei giochi o nel 3dmark 06 comparandolo con un core 2 duo alla solita frequenza ( che sia E4xxx o E 6xxx) cè molta differenza? Dovrebbe? visto che la cache è di soli 512 mb. 40 gradi in idle e 75 in full con dissi stock

Generale Falco
28-05-2008, 22:25
ho delle dominetor co 2,20v ma che vuol dire vert 1.2????????????(è scritto propio vert non vers che allora poteva essere versione!!!!) sono delle ram a 1066 da mettere sulla maximus formula da acquistare a luglio......


Hai una foto, uno screenshot - un link?
Sinceramente non saprei e poi c'è da dire che le varie versioni sono consciute come REV (Revision). Quel VERT di cui parli non l'ho trovato da nessuna parte. Son curioso. Bisognerebbe chiedere nel forum del sito Corsair.:)

radu80
28-05-2008, 22:40
ragazzi una domanda......
come faccio a collegare il mic del case o l'uscita cuffie cel case alla supreme fx II
ho visto che ci sono dei piedini ma sul manuale non c'è scritto niente
stò impazzendo per collegare questi piedini ma non so dove
grazie per l'aiuto

GDT
28-05-2008, 23:33
Semplicemente quello dal sito ASUS. Più aggiornato era inteso come "l'ultimo" in termini di release.
Nel mio caso però non vi erano IRQs in conflitto e nessun tipo di anomalia a livello di device manager. Non so dire da cosa fosse causato il problema, forse driver andato "corrotto", chissà.

Accidenti... le ho provate tutte ma il rallentamento mi resta sempre... sto provando a disinstallare i vari drivers/software per scovarne la causa... sembrerebbe dipendere dall'accesso ai dischi... Addirittura se deframmento il mouse mi va a scatti. Voi che versione dei drivers Intel Matrix avete?

lauda
29-05-2008, 09:32
ciao a tutti,
è da due settimane che ho qualche problema con la scheda madre..diciamo che nn mi faceva più partire il pc dandomi overclock fallito, stavo a 400fsb*9 da parecchi mesi. Ora il NB e SB mi stanno a temperature assurde anche a defaut, rispettivamente 49 48 e la cosa che mi da più fastidio è che dopo il logo della scheda madre mi visuallizza una serie di scritte e una specie di tabella(che nn mi ha mai visualizzato e nn riesco a leggere perchè troppo veloce) prima di caricare il SO.. come posso rissolvere questo problema delle scritte e della tabella? tolgo la batteria dalla mobo e resetto il bios?
Per quanto riguarda le temperature credo nn ci sia nulla da fare, maledetta estate..

gwwmas
29-05-2008, 09:39
ciao a tutti,
è da due settimane che ho qualche problema con la scheda madre..diciamo che nn mi faceva più partire il pc dandomi overclock fallito, stavo a 400fsb*9 da parecchi mesi. Ora il NB e SB mi stanno a temperature assurde anche a defaut, rispettivamente 49 48 e la cosa che mi da più fastidio è che dopo il logo della scheda madre mi visuallizza una serie di scritte e una specie di tabella(che nn mi ha mai visualizzato e nn riesco a leggere perchè troppo veloce) prima di caricare il SO.. come posso rissolvere questo problema delle scritte e della tabella? tolgo la batteria dalla mobo e resetto il bios?
Per quanto riguarda le temperature credo nn ci sia nulla da fare, maledetta estate..

La tabella è normale che cia sia ed è il riassunto di tuti gli IRQ dati dalla mamma ai vari componenti.

Ciauz;)

lauda
29-05-2008, 09:42
Però me la visualizza da ieri, dopo che mi ha fallito l'overclock parecchie volte. c'è modo per nn farla visualizzare?

Grazie ciaoo:)

GDT
29-05-2008, 09:48
Accidenti... le ho provate tutte ma il rallentamento mi resta sempre... sto provando a disinstallare i vari drivers/software per scovarne la causa... sembrerebbe dipendere dall'accesso ai dischi... Addirittura se deframmento il mouse mi va a scatti. Voi che versione dei drivers Intel Matrix avete?


Quasi rimpiango la p5k-e wifi/ap che avevo prima... a parità di configurazione ZERO problemi.

Frycap
29-05-2008, 10:02
Ragazzi a 425x9 quindi a 3800mhz a quanto sarebbe il voltaggio ideale x il Nb voltage e l'FSB Voltage? Grazie mille

Cluk
29-05-2008, 10:20
sapete dirmi come va il bios 1102? ;)

up

Frycap
29-05-2008, 10:26
up

io mi ci trovo bene

Generale Falco
29-05-2008, 11:55
Accidenti... le ho provate tutte ma il rallentamento mi resta sempre... sto provando a disinstallare i vari drivers/software per scovarne la causa... sembrerebbe dipendere dall'accesso ai dischi... Addirittura se deframmento il mouse mi va a scatti. Voi che versione dei drivers Intel Matrix avete?


Per quanto concerne il Matrix driver ho su il 7.8.0.1012.

Invece come chipset drivers ho vers. 8.3.1.1009.

Mi è capitato che il mouse mi andasse a scatti un paio di volte, però senza fare alcun altra attività. E' successo in pieno e spinto overclock! Ho dato un po' più di succo (volt...) alla CPU e il problema non si è più manifestato.

GDT
29-05-2008, 12:03
Per quanto concerne il Matrix driver ho su il 7.8.0.1012.

Invece come chipset drivers ho vers. 8.3.1.1009.

Mi è capitato che il mouse mi andasse a scatti un paio di volte, però senza fare alcun altra attività. E' successo in pieno e spinto overclock! Ho dato un po' più di succo (volt...) alla CPU e il problema non si è più manifestato.

Ho i tuoi stessi drivers dentro. Proverò con un po' di volt anch'io. Ti aggiorno poi...

Generale Falco
29-05-2008, 12:13
sapete dirmi come va il bios 1102? ;)


L'ho provato prima di passare al MOD della Rampage e non mi ha dato problemi. Mi è parso abbastanza stabile.:)

GDT
29-05-2008, 12:15
L'ho provato prima di passare al MOD della Rampage e non mi ha dato problemi. Mi è parso abbastanza stabile.:)

Vantaggi del mod rampage? Io attualmente ho il 1201 della maximus. Che versione consigli eventualmente?

lauda
29-05-2008, 12:41
Inizio ad essere un pelo preoccupato..a defaut pc probe mi segna 42 C la MB, 53 il NB e 52 il SB..
Cosa posso fare?

Frycap
29-05-2008, 12:47
Inizio ad essere un pelo preoccupato..a defaut pc probe mi segna 42 C la MB, 53 il NB e 52 il SB..
Cosa posso fare?

secondo me con questo caldo le temperature sono piu che normali anzi sono pure basse....l'x38 come dicono in molti...è un tipo caloroso...facciamoci meno pippe mentali..io pure sto imparanoiato con queste temp del northbridge e del southbridge...eppure ho un case super ventilato...enorme...senza un cavo...quindi o le temp sono regolari o la si butta direttamente:muro: in questo momento o su System 44 gradi...credo sia il northbridge...e poi speedfan mi segna un altro Temp1 a 61 gradi che sta sempre fisso con la fiammetta...Boh...

Frycap
29-05-2008, 12:51
errata corridge ho messo PCPROBE 2 e mi segna la MB a 43-44 gradi e il NorthBridge a 57Gradi e il SB a 54 Gradi qualcuno ha delle spiegazioni?

lauda
29-05-2008, 12:58
Hai la mia stessa situazione..solo che nn posso più overcloccare.
Sono passato da 400 fsb stabile da mesi a 266 con le temperature citate sopra..prima ho provato un 320 ed era stabile senza variazioni di temperature...è normale? però a 333 nn mi partiva :mc:

Generale Falco
29-05-2008, 13:11
Vantaggi del mod rampage? Io attualmente ho il 1201 della maximus. Che versione consigli eventualmente?


A me risulta più stabile. Anche se devo far girare un ORTHOS con gli ultimi settings per verificare meglio. Però ti anticipo che con questi settings avevo dei reboots in semplice ambiente windows ogni tanto con i BIOS della Maximus, mentre dopo il BiosMOD e quindi con il 0308 ciò non si sta più verificando.
Con il BIOS della Maximus non sono riuscito a bootare con l'FSB a 500 MHz, con il Rampage sì. Ho messo 1,55V da BIOS, ma giusto per il test perchè mi sembrano già tantini!

Il BIOS 0403 (della Rampage) da me non era stabile e necessitava di un voltaggio maggiore. Ho avuto molta instabilità con quello, per questo ho messo il BIOS 0308.
Il BIOS della Rampage rispetto alla Maximus ti offre delle opzioni avanzate in + per tweakare la RAM soprattutto e per il resto non cambia di molto. Pare che risolva delle incompatabilità di alcune memorie, almeno questo leggevo in giro. Ma poi data l'unicità di ogni configurazione, è tutto da prendere con le pinze!!
Si parla anche di FSBs più alti e di una migliore banda di memoria, sia frequenza per frequenza che a livello di timings.

GDT
29-05-2008, 13:24
Se passo al bios rampage si riesce a tornare eventualmente indietro e mettere quello standard della maximus formula?

randymoss
29-05-2008, 13:28
Vantaggi del mod rampage? Io attualmente ho il 1201 della maximus. Che versione consigli eventualmente?

Il 1201 sencondo me è il migliore.

GDT
29-05-2008, 14:19
Il 1201 sencondo me è il migliore.

Quindi per te non mi conviene passare alla mod rampage?

Frycap
29-05-2008, 14:48
ok siamo in 2 ad avere temp spropositate su SB e NB voi altri che temp avete? e con che voltaggi?io sono sceso a 1.41V ma non cambia molto mentre l'sb è su AUTO...metterò una ventolina su SB e NB e vediamo se si risolve...approposito NB e SB sulla Sk. madre dove sono precisamente...quello in basso in basso e quello centrale al livello della sk. video?

xathanatosx
29-05-2008, 15:27
errata corridge ho messo PCPROBE 2 e mi segna la MB a 43-44 gradi e il NorthBridge a 57Gradi e il SB a 54 Gradi qualcuno ha delle spiegazioni?

beh, se vedi le temperature dell'ambiente vedrai che saranno anche quellea condizionarle. Non credi?

Consiglio...non lasciare mai le impostazioni su auto poiche la mobo potrebbe sparare dei voltaggi troppo alti che fanno aumentare inutilmente le temp. Semmai fate dei test selezionando il voltaggio di default sia del nb che del sb.
Cmq una ventola sulla paratia laterale che soffia arie fresca sulla zona interessata non farebbe affatto male.:D

lauda
29-05-2008, 15:37
beh, se vedi le temperature dell'ambiente vedrai che saranno anche quellea condizionarle. Non credi?

Consiglio...non lasciare mai le impostazioni su auto poiche la mobo potrebbe sparare dei voltaggi troppo alti che fanno aumentare inutilmente le temp. Semmai fate dei test selezionando il voltaggio di default sia del nb che del sb.
Cmq una ventola sulla paratia laterale che soffia arie fresca sulla zona interessata non farebbe affatto male.:D

Nel mio caso ho sia impostato manualmente i voltaggi(ovviamente gli ho abbassati rispetto a quando ero in overclock a 400fsb) e ho anche una ventola leterale.
Sto pensando di passare al raffreddamento a liquido per sfruttare il fusion water block, che dovrebbe far diminuire drasticamente le temperature del NB SB e MB giusto? :stordita:

Generale Falco
29-05-2008, 15:41
Se passo al bios rampage si riesce a tornare eventualmente indietro e mettere quello standard della maximus formula?


Yes. :)

Frycap
29-05-2008, 16:08
beh, se vedi le temperature dell'ambiente vedrai che saranno anche quellea condizionarle. Non credi?

Consiglio...non lasciare mai le impostazioni su auto poiche la mobo potrebbe sparare dei voltaggi troppo alti che fanno aumentare inutilmente le temp. Semmai fate dei test selezionando il voltaggio di default sia del nb che del sb.
Cmq una ventola sulla paratia laterale che soffia arie fresca sulla zona interessata non farebbe affatto male.:D

Lateralmente ho un ventolone da 25 cm (ARMOR PLUS) ma pare non basti a rinfescare l'nb e l'sb....

jedy48
29-05-2008, 17:47
Per quanto concerne il Matrix driver ho su il 7.8.0.1012.

Invece come chipset drivers ho vers. 8.3.1.1009.

Mi è capitato che il mouse mi andasse a scatti un paio di volte, però senza fare alcun altra attività. E' successo in pieno e spinto overclock! Ho dato un po' più di succo (volt...) alla CPU e il problema non si è più manifestato.

se vuoi l'ultimo chipset mi dai la mail in pvt che te lo mando, io sono abbonato a driveragent.com € 25 circa l'anno da diversi anni e mi trova e mi fà scaricare subito gli ultimi driver :)

alex oceano
29-05-2008, 18:49
Hai una foto, uno screenshot - un link?
Sinceramente non saprei e poi c'è da dire che le varie versioni sono consciute come REV (Revision). Quel VERT di cui parli non l'ho trovato da nessuna parte. Son curioso. Bisognerebbe chiedere nel forum del sito Corsair.:)

mi ha incuriosito molto anche me le ram sono le seguenti:
corsair dominetor 2gb 2x1gb ddr2 @ 1066mhz
sigle: xms 8500 5 5 5 15 2.20V vert1.2 08161093 che strano!!!!!!!!!!!!!
accetto risposte!!

Max17e
29-05-2008, 20:12
http://img165.imageshack.us/img165/1492/immaginemy7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immaginemy7.jpg)

Valori REALI

CPU: 4,5Ghz (9x500)
vcore: 1,368v -----> 35°C - considero la temp più bassa tra i due core, anche se secondo me è falsata anche quella - il coolit mi segna 24°C al liquido refrigerante
NB: 1,52v -----> 40°C
FSBT: 1,33v -----> 30°C - temp mb
Ratio FSB|RAM: 5:6
DDR Freq.: 1200Mhz
DDR Latency: 5-5-5-12
Performance level: 7
vdimm: 2,28v -----> 30°C max

Io ho fatto 10088:eek: :eek: di banda in lettura con:
Cpu:4ghz(8x500)--------a 4,5 non ci vado
Vcore:abbondante x non avere problemi(1,36V)
Nb:con bios 1201 1,55v(da bioz) temp 43 in idle
FSBT:1,34-1,36V
Ratio FSB|RAM: 5:6
DDR Freq.: 1200Mhz
DDR Latency: 5-5-5-(NON RICORDO GLI ALTRI)
Performance level:bO?DEVO ANCORA SCARICARE MEMSET
vdimm: 2,22v(reali) -----> Le temp devo ancora misurarle con il term.
Il tutto lo devo migliorare ancora perchè ho problemi con i 500.
((E sinceramente non capisco il perche ho + prestazioni a 475 in 1:1 contro i 500 in 1:1))
Questo dimostra che le dominator sono buone ram.
Sabato metto una foto

boombastic
29-05-2008, 20:20
Ragazzi ho messo a default tuti i settaggi ed aggiornato il bios all'ultimo 1201. L'aggiornamento è andato bene ma non riesco a variare più il FSB: ogni volto che l ocambio e salvo,al successivo riavvio torna a default. Sapete perchè?

Max17e
29-05-2008, 20:38
Ragazzi ho messo a default tuti i settaggi ed aggiornato il bios all'ultimo 1201. L'aggiornamento è andato bene ma non riesco a variare più il FSB: ogni volto che l ocambio e salvo,al successivo riavvio torna a default. Sapete perchè?

Si è già capitato...Guarda sul forum asus...
La causa penso non si conosca visto che sono casi rarissimi(ne ho visti solo 2)...che rev. hai della mobo?

Generale Falco
29-05-2008, 21:03
se vuoi l'ultimo chipset mi dai la mail in pvt che te lo mando, io sono abbonato a driveragent.com € 25 circa l'anno da diversi anni e mi trova e mi fà scaricare subito gli ultimi driver :)


Ah ne esiste uno + aggiornato per l'X38? L'hai messo su?
Gentilissimo. :)

Generale Falco
29-05-2008, 21:12
Ragazzi ho messo a default tuti i settaggi ed aggiornato il bios all'ultimo 1201. L'aggiornamento è andato bene ma non riesco a variare più il FSB: ogni volto che l ocambio e salvo,al successivo riavvio torna a default. Sapete perchè?


Non mi è nuova la cosa. A me capitava lo stesso problema con il 0907 e per questo lo segai subito rimettendo il 0903. Praticamente non mi salvava le impostazioni (non solo l'FSB). Praticamente era come se si risettasse da solo su AUTO-DEFAULT ogni volta, ma la cosa buffa era che il PC non si bloccava quindi non vi era nessun motivo per farlo!! :muro: Bios bacati? Boh.... comunque con quelli successivi, 1102 e 1201, non ho più avuto quel problema. Per me il 0907 è l'unico che mi ha veramente fatto "impazzire" per quel motivo lì. :D
La mia Rev. per la SE è la 1,02G.

Generale Falco
29-05-2008, 21:25
mi ha incuriosito molto anche me le ram sono le seguenti:
corsair dominetor 2gb 2x1gb ddr2 @ 1066mhz
sigle: xms 8500 5 5 5 15 2.20V vert1.2 08161093 che strano!!!!!!!!!!!!!
accetto risposte!!


Mah guardando queste foto (http://img.auctiva.com/imgdata/3/1/6/7/5/8/webimg/134730859_o.jpg) si vede, anche se non molto bene, che quel VER sta per versione (inteso come Revision) 1.2. Direi che si tratta di un ver con l'1 che inganna e può sembrare una "t". Potremmo dire - mistero risolto o no? :D

Max17e
29-05-2008, 21:25
Non mi è nuova la cosa. A me capitava lo stesso problema con il 0907 e per questo lo segai subito rimettendo il 0903. Praticamente non mi salvava le impostazioni (non solo l'FSB). Praticamente era come se si risettasse da solo su AUTO-DEFAULT ogni volta, ma la cosa buffa era che il PC non si bloccava quindi non vi era nessun motivo per farlo!! :muro: Bios bacati? Boh.... comunque con quelli successivi, 1102 e 1201, non ho più avuto quel problema. Per me il 0907 è l'unico che mi ha veramente fatto "impazzire" per quel motivo lì. :D
La mia Rev. per la SE è la 1,02G.

io ho la 1.03 e non è successo nulla

Generale Falco
29-05-2008, 21:35
io ho la 1.03 e non è successo nulla


La mia SE (Special Edition) ha 1,02G. Che io sappia della SE non vi è una Rev.1,03. La 1,03 è quella della Maximus Formula "normale". La 1,02G dovrebbe essere l'unica per la SE.

Max17e
29-05-2008, 21:52
La mia SE (Special Edition) ha 1,02G. Che io sappia della SE non vi è una Rev.1,03. La 1,03 è quella della Maximus Formula "normale". La 1,02G dovrebbe essere l'unica per la SE.

si io ho la versione normale

jedy48
29-05-2008, 23:48
Ah ne esiste uno + aggiornato per l'X38? L'hai messo su?
Gentilissimo. :)

mandato :)

radu80
30-05-2008, 01:05
ragazzi una domanda......
come faccio a collegare il mic del case o l'uscita cuffie cel case alla supreme fx II
ho visto che ci sono dei piedini ma sul manuale non c'è scritto niente
stò impazzendo per collegare questi piedini ma non so dove
grazie per l'aiuto

non lo sa nessuno ?

GDT
30-05-2008, 08:59
mandato :)

interesserebbe anche a me...

Darka
30-05-2008, 12:21
radu80

cerca nel 3d della P5E lo trovi.. cosi` su due piedi non ricordo!

darka

jedy48
30-05-2008, 12:23
interesserebbe anche a me...

ora sono sul muletto, cmq mandami la tua mail che appena posso te lo invio :)

Max17e
30-05-2008, 14:03
mandato :)

Ma vi riferite ai driver x38?
io ho la vers. 9.xxx
(http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html)

m0n4c0
30-05-2008, 14:06
Io ho fatto 10088:eek: :eek: di banda in lettura con:
Cpu:4ghz(8x500)--------a 4,5 non ci vado
Vcore:abbondante x non avere problemi(1,36V)
Nb:con bios 1201 1,55v(da bioz) temp 43 in idle
FSBT:1,34-1,36V
Ratio FSB|RAM: 5:6
DDR Freq.: 1200Mhz
DDR Latency: 5-5-5-(NON RICORDO GLI ALTRI)
Performance level:bO?DEVO ANCORA SCARICARE MEMSET
vdimm: 2,22v(reali) -----> Le temp devo ancora misurarle con il term.
Il tutto lo devo migliorare ancora perchè ho problemi con i 500.
((E sinceramente non capisco il perche ho + prestazioni a 475 in 1:1 contro i 500 in 1:1))
Questo dimostra che le dominator sono buone ram.
Sabato metto una foto


Cavolo io ho la tua stessa configurazione, stesse ram stesso cpu e non riesco ad andare oltre 445*9 ... il bus oltre 460-470 non ci va, e le ram non riesco a farle andare oltre 1066 anche con voltaggi vergognosi...

Qualcuno saprebbe dirmi dov'è posizionato il sensore della temperatura della mother board? ho delle temperature assurde, nonostante abbia aggiunto diverse ventole, sia sopra le ram (quelle in dotazione) sia una 4x4 arrangiata sul nb. E c'è pure il condizionatore in camera quindi neanche da dire che ci sono 35 gradi nella stanza... mah...
Ecco uno screenshot:
http://img225.imageshack.us/img225/7333/bulasz6.jpg (http://imageshack.us)
http://img225.imageshack.us/img225/7333/bulasz6.b56ed37ef0.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=225&i=bulasz6.jpg)

Sbaglio qualcosa io secondo voi o è solo sfiga? :D

Max17e
30-05-2008, 14:12
Cavolo io ho la tua stessa configurazione, stesse ram stesso cpu e non riesco ad andare oltre 445*9 ... il bus oltre 460-470 non ci va, e le ram non riesco a farle andare oltre 1066 anche con voltaggi vergognosi...

Qualcuno saprebbe dirmi dov'è posizionato il sensore delle mother board? ho delle temperature assurde, nonostante abbia ggiunto diverse ventole, sia sopra le ram (quelle in dotazione) sia una 4x4 arrangiato sul nb. E c'è pure il condizionatore in camera quindi neanche da dire che ci sono 35 gradi nella stanza... mah...
Ecco uno screenshot:
http://img225.imageshack.us/img225/7333/bulasz6.jpg (http://imageshack.us)
http://img225.imageshack.us/img225/7333/bulasz6.b56ed37ef0.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=225&i=bulasz6.jpg)

Sbaglio qualcosa io secondo voi o è solo sfiga? :D

a me mb sta sui 30-31 in idle xò ho una ventola da 25cm di lato.
le ram non so xkè non vanno a 1066; ma conta che overcloccare 4gb e + difficile di 2gb(x sentito dire)
Ho visto che hai messo il bios della rampage....forse è quello....
Forse x stasera metto le foto con la config. dei 500x8 con ram a 1200.
Quando sei in oc x le ram prova a togliere il transiction booster(relax su 7) lo static read e l'aiclock
1,4 alla cpu mi sembrano tanti....io sto abbondante a 1,36

m0n4c0
30-05-2008, 14:54
a me mb sta sui 30-31 in idle xò ho una ventola da 25cm di lato.
le ram non so xkè non vanno a 1066; ma conta che overcloccare 4gb e + difficile di 2gb(x sentito dire)
Ho visto che hai messo il bios della rampage....forse è quello....
Forse x stasera metto le foto con la config. dei 500x8 con ram a 1200.
Quando sei in oc x le ram prova a togliere il transiction booster(relax su 7) lo static read e l'aiclock
1,4 alla cpu mi sembrano tanti....io sto abbondante a 1,36

No non credo sia il bios, avevo provato anche gli altri prima e questo della rampage era appunto un ultimo tentativo con il bios.
Adesso proverò a fare come mi hai detto per le ram, vediamo.

Grazie per ora, aspetto le foto quando puoi ;)

P.S.: qualcuno per caso sa dirmi dov'è posizionato il sensore per la temperatura della motherboard?

Khann
30-05-2008, 16:41
ragazzi, un un GRANDE problema
ho appena comprato la Maximus Formula, collego tutto, faccio partire e....
niente, l'alimentazione va alla scheda e alle ventole, si accende tutto ma non parte a fare il boot... le ho provate tutte, cambiato le ram, staccato e riattaccato la cpu.... NIENTE!!!!
come RAM ho le dominator da 2*1GB e CPU il Q6600
avete idee?

VI PREGO AIUTATEMI!!!!!!!!!! :help:

aggiungo: cavi ben collegati e il display della mobo non si accende

Max17e
30-05-2008, 17:19
ragazzi, un un GRANDE problema
ho appena comprato la Maximus Formula, collego tutto, faccio partire e....
niente, l'alimentazione va alla scheda e alle ventole, si accende tutto ma non parte a fare il boot... le ho provate tutte, cambiato le ram, staccato e riattaccato la cpu.... NIENTE!!!!
come RAM ho le dominator da 2*1GB e CPU il Q6600
avete idee?

VI PREGO AIUTATEMI!!!!!!!!!! :help:

aggiungo: cavi ben collegati e il display della mobo non si accende
Collega lcd poster e dicci cosa esce.
La mobo fa dei bip?

Khann
30-05-2008, 17:26
lcd non dice nulla, rimane proprio spento
la mobo fa un bip solo e basta che (secondo manuale) dovrebbe essere tastiera non trovata, ma in realtà lo è. non ho proprio idea di cosa abbia :cry:

Max17e
30-05-2008, 17:28
lcd non dice nulla, rimane proprio spento
la mobo fa un bip solo e basta che (secondo manuale) dovrebbe essere tastiera non trovata, ma in realtà lo è. non ho proprio idea di cosa abbia :cry:

Lcd poster.....non è lcd.....e un piccolo rettangolo con un piccolo schermo...Che serve x vedere la fase di post della mobo...e ti "dice" pure gli errori di avvio.
Guarda sul manuale nella parte lcd poster.
Cmq forse ti sei dimenticato di attaccare l'alimentazione alla skeda video o prova un'altra tastiera.

jedy48
30-05-2008, 17:35
Collega lcd poster e dicci cosa esce.
La mobo fa dei bip?

il bios che versione è? supporta quella cpu?

Max17e
30-05-2008, 18:20
il bios che versione è? supporta quella cpu?

se aveva un bios vecchio gli usciva la scritta di aggiornare.
Deve provare lcd poster e se non va pure quello......:muro: :muro:

Khann
30-05-2008, 18:53
oohh... trovato! dopo mille problemi... era il pulsante del reset cmos dietro alla scheda che era in qualche modo rimasto incastrato e rompeva quindi le scatole al boot :doh: (anche se è piuttosto strano, ma dopo averla maneggiata per alcune ore...boh.. avrò toccato anche altre cose senza saperlo ...adesso va... meglio :P)

cmq, anche se lo avevo chiamato SOLO "lcd" era ovvio che intendessi l'lcd :) poster :) che, tra l'altro, adesso che va tutto e sto formattando, LUI NON VA! è morto! uff :stordita:

grazie a tutti per il supporto ;) se sapete dirmi come mai l'lcd poster non mi funzia... vi ringrazio ancora di piu!

EDIT:

strano, strano davvero, stava formattando e al riavvio non parte piu, di nuovo....niente schermata bios, niente lcd poster... boh...
va solo se resetto il bios da dietro la mobo.... bah...

Max17e
30-05-2008, 21:50
ecco la foto...nn c'è il tb xkè non riuscivo ad inserirlo.si bloccava il caricamento di vista.
Ho formattato e messo il bios 1101 ma in oc mi dava - prestaz. quindi ho rimesso il beta

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530214640_Immagineocok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530214640_Immagineocok.jpg)

Aggiungo
Il voltaggio cpu può essere abbassato.Io per non avere problemi di stabilita ne metto almeno 0.5 in + nei test.
il vnb è alto; ma con - non va.

Frycap
31-05-2008, 11:39
Ragazzi sono disperato in questo momento il mio NorthBridge sta a 54Gradi e il southbridge a 50Gradi in IDLE...cosa devo fare? Temperatura ambiente 27 Gradi

Max17e
31-05-2008, 12:13
Ragazzi sono disperato in questo momento il mio NorthBridge sta a 54Gradi e il southbridge a 50Gradi in IDLE...cosa devo fare? Temperatura ambiente 27 Gradi

o ti compri una ventola oppure abbassa il voltaggio.
Se non puoi fare queste 2 cose inizia a soffiarci sopra:D :D prima che salga ancora di +

SuperMario=ITA=
31-05-2008, 12:15
anche io sono su quelle temperature, e sinceramente non me ne preoccupo...54 gradi in full sono più che accettabili...

Frycap
31-05-2008, 12:17
no io quelle temperature le ho in IDLE...ma ho una ventola da 25 che ci soffia sopra...il thermalright ultra 120 extreme...misa che il problema è dovuto che ho la 9800GTX che mi sta dando dei problemini...ho la ventola al 100% e mi spara 61 Gradi fissi...credo non mii faccia lo switch tra 2d e 3d...misa

SuperMario=ITA=
31-05-2008, 12:22
no io quelle temperature le ho in IDLE...ma ho una ventola da 25 che ci soffia sopra...il thermalright ultra 120 extreme...misa che il problema è dovuto che ho la 9800GTX che mi sta dando dei problemini...ho la ventola al 100% e mi spara 61 Gradi fissi...credo non mii faccia lo switch tra 2d e 3d...misa

eh sa anche a me...io in idle ho 48/50° sul NB. bè ma se la scheda scalda spara fuori l'aria posteriormente, quindi non dovrebbe interessare il NB. :confused:

pooky
31-05-2008, 12:32
Ciao a tutti, che voi sappiate si trovano ancore delle special-edition?? mi interessava per il fusion-block..

Se si mi potreste dire dove??
grazie mille..

Frycap
31-05-2008, 12:51
eh sa anche a me...io in idle ho 48/50° sul NB. bè ma se la scheda scalda spara fuori l'aria posteriormente, quindi non dovrebbe interessare il NB. :confused:

si è vero...bo non riesco a capire..ho sempre la ventola al 100% con rivatuner...bo...devo perderci tempo...in questo momento mi sta a 58 gradi il NB...:muro:

Max17e
31-05-2008, 14:55
io sto a 42 in idle sul nb.
Frycap che bios hai?

Khann
31-05-2008, 15:33
oohh... trovato! dopo mille problemi... era il pulsante del reset cmos dietro alla scheda che era in qualche modo rimasto incastrato e rompeva quindi le scatole al boot :doh: (anche se è piuttosto strano, ma dopo averla maneggiata per alcune ore...boh.. avrò toccato anche altre cose senza saperlo ...adesso va... meglio :P)

cmq, anche se lo avevo chiamato SOLO "lcd" era ovvio che intendessi l'lcd :) poster :) che, tra l'altro, adesso che va tutto e sto formattando, LUI NON VA! è morto! uff :stordita:

grazie a tutti per il supporto ;) se sapete dirmi come mai l'lcd poster non mi funzia... vi ringrazio ancora di piu!

EDIT:

strano, strano davvero, stava formattando e al riavvio non parte piu, di nuovo....niente schermata bios, niente lcd poster... boh...
va solo se resetto il bios da dietro la mobo.... bah...


andato tutto liscio, alla fine era misteriosamente il bios da aggiornare :mbe: , adesso sembra essere stabile
comunque l'lcd poster continua a non funzionare :cry: e questo è un mistero ...appena posso lo proverò su un'altra maximus :read:

Frycap
31-05-2008, 16:28
io sto a 42 in idle sul nb.
Frycap che bios hai?

1102

Max17e
31-05-2008, 18:49
Qualcuno sa come cancellare i profili oc dalla mobo?

liu
01-06-2008, 11:25
andato tutto liscio, alla fine era misteriosamente il bios da aggiornare :mbe: , adesso sembra essere stabile
comunque l'lcd poster continua a non funzionare :cry: e questo è un mistero ...appena posso lo proverò su un'altra maximus :read:

ciao prova a controllare nel bios se l'lcd
e attivato.
ciao

boombastic
01-06-2008, 17:41
Ragazzi, ho fatto la mod al bios della Rampage. Tutto bene, non ho + problemi di Det DRAM che invece prima mi affliggevano.
Or aperò i lproblema è che s eimposto il FSB manualemnte il PC funziona bene ma non si riavvia direattamente. Devo togliere l'alimentazione aspettare qualche secondo e farl oripartire.
Questo avviene anche se imposto un FSB piuttosto bassino tipo 350x8!Se invece lascio tutto in Auto ed uso CPU level up per overcloccarlo a QX9850 (3 Ghz) tutto ok!
Secondo voi da cosa può dipendere?

Spily
01-06-2008, 19:57
Ciao a tutti,
per favore mi aiutate a clokkare il mio pc?
vorrei portare il tutto al momento a 3 ghz ( per provare al momento la stabilità).
questa è la mia configurazione:

Maximus formula
q6600
4 ghz ram OCZ titanium ddr2 800mhz (4-4-4-15 a 800MHz / 2.1Volt)

quali parametri devo mettere nel bios?
grazie:help:

Max17e
01-06-2008, 20:32
Ciao a tutti,
per favore mi aiutate a clokkare il mio pc?
vorrei portare il tutto al momento a 3 ghz ( per provare al momento la stabilità).
questa è la mia configurazione:

Maximus formula
q6600
4 ghz ram OCZ titanium ddr2 800mhz (4-4-4-15 a 800MHz / 2.1Volt)

quali parametri devo mettere nel bios?
grazie:help:

4ghz di ram???Le voglio pure io a 4ghz
puoi iniziare a portare a 400-425 il bus.
le ram le tieni in 1:1
e se il tuo quad 6600 è un g0 devi dare 1 filo di pll.
il vnb lo metti a 1,36
tolgi lo static read e il transiction booster e l'aiclock(quando trovi la stabilità puoi pure metterli)
Se mi dici il molti ti posto la config completa.
Che dissipatore hai?

Spily
01-06-2008, 20:46
4ghz di ram???Le voglio pure io a 4ghz
puoi iniziare a portare a 400-425 il bus.
le ram le tieni in 1:1
e se il tuo quad 6600 è un g0 devi dare 1 filo di pll.
il vnb lo metti a 1,36
tolgi lo static read e il transiction booster e l'aiclock(quando trovi la stabilità puoi pure metterli)
Se mi dici il molti ti posto la config completa.
Che dissipatore hai?

allora il mio dissi è uno zerotherm nirvana 120...
cose il molti di cui parli?:doh:
mi posti la configurazione completa
Grazie

Max17e
01-06-2008, 20:48
allora il mio dissi è uno zerotherm nirvana 120...
cose il molti di cui parli?:doh:
mi posti la configurazione completa
Grazie

intendo il moltiplicatore cpu
X esempio il mio e8400 ha un moltiplicatore 9x
se imposto i 500 di bus da bios avrò una velocità della cpu di 500x9=4500ghz
Puoi mettere da bios 425 x7
il voltaggio cpu lo metti in auto e poi con probe controlli che non salga sopra i 1,45v
poi x il resto segui quello che ho scritto sopra.
Ti allego una guida che ti potrebbe aiutare
http://www.pctuner.net/forum/overclock/88088-asus-maximus-formula-se-x38.html

Spily
01-06-2008, 20:57
intendo il moltiplicatore cpu
X esempio il mio e8400 ha un moltiplicatore 9x
se imposto i 500 di bus da bios avrò una velocità della cpu di 500x9=4500ghz
Puoi mettere da bios 425 x7
il voltaggio cpu lo metti in auto e poi con probe controlli che non salga sopra i 1,45v
poi x il resto segui quello che ho scritto sopra.

ok..ti ringrazio.
vedo in questi giorni se faccio qualche prova...;)

boombastic
02-06-2008, 09:15
H oanche io il Q6600:ha un molti di 9.
Per stare a 3,2 Ghz basta che imposti il FSB a 400 e il moltiplicatore a 8 e lasciare i lresto dei paramentri in Auto.
Poi mano a mano comincia a metterli uno ad uno in manuale a cominciare dallo STRAP del Northbridge: 266 da i timing + aggressivi quindi minore stabilità, 400 quelli più rilassati quindi maggiore stabilità.
Comunque basta che imposti il FSB come ti ho detto e lasci i lresto su Auto,non ho un overclock pesante per il tuo sistema, poi come suggerito controlli che il Vcore non vada troppo su.

alex oceano
02-06-2008, 12:54
Mah guardando queste foto (http://img.auctiva.com/imgdata/3/1/6/7/5/8/webimg/134730859_o.jpg) si vede, anche se non molto bene, che quel VER sta per versione (inteso come Revision) 1.2. Direi che si tratta di un ver con l'1 che inganna e può sembrare una "t". Potremmo dire - mistero risolto o no? :D

hai risolti il mistero delle ram bravo!!!! spero di prendermi presto questa scheda madre mi garba troppo verso settembre la acquisterò!!! spero ad un prezzo minore

randymoss
02-06-2008, 13:56
ciao raga, vorre sapere se qualcuno ha 4 bachi di ram da 1gb l'uno.
Io ho 2x1gb, e vorre aggiungervi altri 2 da1 , funziona o il sistema è instabile?

sertopica
02-06-2008, 14:52
Ciao randymoss, io monto 4x1GB di Kingston PC8500 e fin'ora di problemi non ne ho avuti, anche in OC (adesso sto a 1105MHz), con bios 1201... ;)

randymoss
02-06-2008, 15:43
Ciao randymoss, io monto 4x1GB di Kingston PC8500 e fin'ora di problemi non ne ho avuti, anche in OC (adesso sto a 1105MHz), con bios 1201... ;)

Chiedo questo perchè, mi è capitato di fare la stessa domada sul forum di supporto Corsair, e mi hanno risposto (uno dell staff), che con 4 bachi di memorie è possibile che si debba configurare le ram ad una velocità più bassa, altrimenti si può incorrere a problemi di instabilità. Cioè nel mio pc ho le 8500 (1066Mhz), con 4 banchi forse le devo settare a 800 o 667.

sertopica
02-06-2008, 18:31
Chiedo questo perchè, mi è capitato di fare la stessa domada sul forum di supporto Corsair, e mi hanno risposto (uno dell staff), che con 4 bachi di memorie è possibile che si debba configurare le ram ad una velocità più bassa, altrimenti si può incorrere a problemi di instabilità. Cioè nel mio pc ho le 8500 (1066Mhz), con 4 banchi forse le devo settare a 800 o 667.

Guarda, con le tue RAM non saprei dire cosa potrebbe accadere, dal momento che non sono il modello che ho io, comunque dato che la maximus ha la gestione delle ram a due fasi, i problemi che si hanno di solito con tutti e quattro gli slot occupati (in OC ovviamente), non dovrebbero esserci nel caso di questa mobo... ma poichè è molto capricciosa in termini di ram, se fossi in te me li farei prestare, se conosci qualcuno che ha le tue, così provi prima di acquistare... Sennò se poi non vanno... :muro: :muro:

Frycap
03-06-2008, 20:11
Ragazzi ho la Maximus Formula come voi sapete e delle OCZ FlexXLC pc9200...ho impostato lo strap a 400 e l'fsb a 425...le ram in questa maniera viaggiano a 1133mhz...e sono testate x andare a 1150 come valore di default...Ora il mio problema è che parte tranquillamente 2 volte su 3...a volte(poi dipende lo fa pure spesso) non riesce a bootare dando schermo Nero. Spegnendo il computer tenendo premuto Power e riaccendendolo mi da overclock Failed! premo F1 lascio tutto come sempre e riparte.(Orthos Stable x 5 Ore con questa config)Credo sia il famigerato problema del DET RAM...ho fatto Memtest e non ho trovato problemi...Avete qualche dritta? Non so proprio che fare..Grazie...

TheMash
03-06-2008, 20:27
Ragazzi ho la Maximus Formula come voi sapete e delle OCZ FlexXLC pc9200...ho impostato lo strap a 400 e l'fsb a 425...le ram in questa maniera viaggiano a 1133mhz...e sono testate x andare a 1150 come valore di default...Ora il mio problema è che parte tranquillamente 2 volte su 3...a volte(poi dipende lo fa pure spesso) non riesce a bootare dando schermo Nero. Spegnendo il computer tenendo premuto Power e riaccendendolo mi da overclock Failed! premo F1 lascio tutto come sempre e riparte.(Orthos Stable x 5 Ore con questa config)Credo sia il famigerato problema del DET RAM...ho fatto Memtest e non ho trovato problemi...Avete qualche dritta? Non so proprio che fare..Grazie...

beh bisogna vedere i timing impostati e il command rate.
A quanto sono impostati?

Frycap
03-06-2008, 20:47
tutti su auto, o impostati manualmente uguale...command rate sempre su 2T voltaggio ram 2.02V lo fa sia con strap a 333 che a 400...

TheMash
03-06-2008, 21:06
tutti su auto, o impostati manualmente uguale...command rate sempre su 2T voltaggio ram 2.02V lo fa sia con strap a 333 che a 400...

la OCZ per quanti volt le da?

Frycap
03-06-2008, 21:14
2.3V MAX

Frycap
03-06-2008, 21:20
Oddio ma mi sta venendo il dubbio...io ho impostato 2.02V...ma non è che devo impostare 2.20V?

TheMash
03-06-2008, 21:24
2.3V MAX

prova ad alzare il voltaggio di 0.1V per volta e vedi se le cose migliorano.
Le Ballistix vengono date in default a 2.2V a 1066.

Frycap
03-06-2008, 21:25
ma 2.2 vuol dire 2.20V e non 2.02V vero? Misa che ho trovato l'arcano io le tenevo a 2.02V e non a 2.20V...

TheMash
03-06-2008, 21:27
Oddio ma mi sta venendo il dubbio...io ho impostato 2.02V...ma non è che devo impostare 2.20V?

eh anche a me è venuto lo stesso dubbio :)
Usa Orthos o Prime95 per testare la stabilità ad ogni voltaggio ;)

TheMash
03-06-2008, 21:28
ma 2.2 vuol dire 2.20V e non 2.02V vero? Misa che ho trovato l'arcano io le tenevo a 2.02V e non a 2.20V...

ovviamente 2.02V è ben diverso da 2,20V :) ci sono 0,18V di differenza!!!
Basta guardare la posizione del decimale... lo zero prima del due significa che non vi sono decimi nel decimale, il 2 successivo è il centesimale.

EDIT: occhio che la Maximus overvolta già di suo le DDR di 0,1V!
Seleziona quindi 2.1V nel bios.

Frycap
03-06-2008, 21:49
oddio se è questa la stronzata del secolo mi prendo a skiaffi da solo...sono stato veramente troppo distrattoo xò strano che cmq memtest non mi dava errorii...MAH...

TheMash
03-06-2008, 22:02
oddio se è questa la stronzata del secolo mi prendo a skiaffi da solo...sono stato veramente troppo distrattoo xò strano che cmq memtest non mi dava errorii...MAH...

può capitare un errore :)
usa Orthos che stressa un po' tutto il sistema. O Prime95.
Se usi Memtest tienilo almeno 1 oretta.

Frycap
03-06-2008, 22:23
avevo fatto un MEMTEST di 1 ora e un ORTHOS di 5 ore e niente errori:mad: :doh:

Frycap
04-06-2008, 00:29
Ragazzi TRD e TRFC come vengono indicati nel bioS(con che nome?)? Grazie

mgnum
04-06-2008, 20:10
Ragazzi ho la Maximus Formula come voi sapete e delle OCZ FlexXLC pc9200...ho impostato lo strap a 400 e l'fsb a 425...le ram in questa maniera viaggiano a 1133mhz...e sono testate x andare a 1150 come valore di default...Ora il mio problema è che parte tranquillamente 2 volte su 3...a volte(poi dipende lo fa pure spesso) non riesce a bootare dando schermo Nero. Spegnendo il computer tenendo premuto Power e riaccendendolo mi da overclock Failed! premo F1 lascio tutto come sempre e riparte.(Orthos Stable x 5 Ore con questa config)Credo sia il famigerato problema del DET RAM...ho fatto Memtest e non ho trovato problemi...Avete qualche dritta? Non so proprio che fare..Grazie...


Scusa ma ho letto ora. Nn è che per caso hai un ups? e magari appena lo hai acceso fai partire il pc? prova ad aspettare un 10 secondi prima di accendere il pc. faceva la stessa cosa anche a me, poi per caso ho scoperto che se aspettavo tipo un 5/10 secondi nn mi dava il det ram. ho cambiato ups:) ... Peccato sia già in rma.... :cry:

Frycap
04-06-2008, 22:47
si ho un UPS ma ho risolto:) era il voltaggio delle ram:)avevo toppato a mettere 2.02V invece che 2.20V:D ..

sigmond
05-06-2008, 00:26
Salve!!:D :D :D Con il sistema in firma che ups mi consigliate?

Grazie

TheMash
05-06-2008, 01:35
si ho un UPS ma ho risolto:) era il voltaggio delle ram:)avevo toppato a mettere 2.02V invece che 2.20V:D ..

fa piacere in un certo senso sapere che il problema alla fine era una cavolata e non cose più serie!
bravo fry... :D

Frycap
05-06-2008, 09:18
è già riparo computer tutto il giorno poi la sera quando si tratta del mio sono distratto:D

jedy48
05-06-2008, 10:34
Salve!!:D :D :D Con il sistema in firma che ups mi consigliate?

Grazie

bhè, io sono 3 anni che ho uno APC Smart-UPS 1000 e mi trovo bene ;)

boombastic
05-06-2008, 17:43
Sol oper confermare che mettendo su il bios della Rampage non ci sono problemi di sorta.
In più avevo il fastidiosissimo problema del Det DRAM e l'ho risolto semplicemente variando i lTransaction Booster:basta metterlo su AUTO e tutto fila liscio.

paobenti75
06-06-2008, 16:09
sappiamo tutti che il NB di questa fantastica scheda scalda tanto . volevo sapere se esiste qualcuno ha provato aerocool aeroblow o altra ventolina da piazzare sopra al dissipatore passivo e se si quando si abbassa la temperatura. sul SOuth è il caso di agganciarci un altro dissipatore magari con un biadesivo? grazie

TheMash
06-06-2008, 16:29
sappiamo tutti che il NB di questa fantastica scheda scalda tanto . volevo sapere se esiste qualcuno ha provato aerocool aeroblow o altra ventolina da piazzare sopra al dissipatore passivo e se si quando si abbassa la temperatura. sul SOuth è il caso di agganciarci un altro dissipatore magari con un biadesivo? grazie

io ho tagliato la testa al toro e raffreddo la scheda madre a liquido, quindi northbridge e southbridge (northbridge con il K5 di Ybris e il southbridge con il waterblock della EK-Waterblocks.
Se non vuoi cimentarti con il liquido ti consiglio per il southbridge il dissipatore della Enzotech, totalmente in rame, con clip di fissaggio specifiche, alette tonde stondate.
Dissipa ottimamente, e poi comunque il south non scalda parecchio.
Per il northbridge potresti optare per una soluzione termica della Thermalright, da sempre leader nel settore. Heatpipe e alette finissime fatte veramente bene, e puoi piazzarci su una ventola da 8cm credo.
ovviamente per fare ciò dovrai rimuovere i dissipatori originali che sono fissati con collante termico specifico, facilmente bypassabile scaldandolo per bene con un fono, alla temperatura di circa 60-70°.

PS: guarda che si chiama MaximuS Formula, non Maximum.... quello è Crysis: "Maximum Strenght!" :asd: :D

paobenti75
06-06-2008, 17:14
io ho tagliato la testa al toro e raffreddo la scheda madre a liquido, quindi northbridge e southbridge (northbridge con il K5 di Ybris e il southbridge con il waterblock della EK-Waterblocks.
Se non vuoi cimentarti con il liquido ti consiglio per il southbridge il dissipatore della Enzotech, totalmente in rame, con clip di fissaggio specifiche, alette tonde stondate.
Dissipa ottimamente, e poi comunque il south non scalda parecchio.
Per il northbridge potresti optare per una soluzione termica della Thermalright, da sempre leader nel settore. Heatpipe e alette finissime fatte veramente bene, e puoi piazzarci su una ventola da 8cm credo.
ovviamente per fare ciò dovrai rimuovere i dissipatori originali che sono fissati con collante termico specifico, facilmente bypassabile scaldandolo per bene con un fono, alla temperatura di circa 60-70°.

PS: guarda che si chiama MaximuS Formula, non Maximum.... quello è Crysis: "Maximum Strenght!" :asd: :D

ti ringrazio consigli ottimi ma dicerto ci vuole una buona manualità. io pensavo qualcosa di piu accroccato che mi permettesse di guadagnare solo pochi gradi giusto per l'estate anche perche del rumore non me ne frega niente quindi anche ventole particolari incollate sopra per esempio senza togliere nulla di quello che c'e' gia

alex oceano
06-06-2008, 20:36
cosa pensate della nuova maximus formula nuova sarà un pacco? io vorrei prendere a settembre questa maximus(quella di questo forum) è ormai 1 anno che la vorrei prendere! poi spese di aggiornamento al pc e quello nuovo adesso è fermo!

TheMash
06-06-2008, 20:58
ti ringrazio consigli ottimi ma dicerto ci vuole una buona manualità. io pensavo qualcosa di piu accroccato che mi permettesse di guadagnare solo pochi gradi giusto per l'estate anche perche del rumore non me ne frega niente quindi anche ventole particolari incollate sopra per esempio senza togliere nulla di quello che c'e' gia

puoi usare delle comunissime ventole, non saprei come fartele fissare perchè nno ci sono staffe già esistenti li....
comunque se vuoi guadagnare solo pochi gradi basta una comunissima ventola anche silenziosa... l'importante è che garantisca un buon flusso dell'aria.

paobenti75
09-06-2008, 10:59
puoi usare delle comunissime ventole, non saprei come fartele fissare perchè nno ci sono staffe già esistenti li....
comunque se vuoi guadagnare solo pochi gradi basta una comunissima ventola anche silenziosa... l'importante è che garantisca un buon flusso dell'aria.

Ok grazie provo aerocool aeroblow appena lo trovo e vi faccio sapere se guadagno

paobenti75
09-06-2008, 11:14
Raga un problema stranissimo mi si è verificato oggi. Lo Espongo subito.
Come potete vedere dalla firma avevo Ram OCZ crossfire edition da 800 (mandata stabilmente da BIOS a 867 tutto in auto) e usavo AI SUITE in modo auto cosi che durante le fasi di pc acceso con emule o di scarso lavoro mi consentiva di risparmiare corrente. Tutto funzionante a meraviglia. Ovviamente il mio sistema è standard cioè CPU non overcloccato anche perchè usando un crossfire per i giochi al momento non ne ho bisogno e punto al risparmio di corrente (AI suite con oveclok manuale non permette poi di impostare la auto). Ora passando a MODULI a 1066 OCZ platinum (che in auto cmq sono DDR2 da 800 ma tramite bios li metto a 1066 e sempre tutto in auto il resto) quando apro AI SUITE e imposto la modalià auto il PC si Freeza costringendomi ad un reset. Premetto che l'AISUITE deve essere calibrato per funzionare bene e anche questa operazione mi fa frezzare il sistema. Con le 800 concludeva entrambe le operazioni. Tutto sommato posso pero scegliera manualmente i vari stati (turbo, high,medium e low ) di performance e tutti e 4 sono funzionanti e selezionabili (la modalità turbo tra l'altro mi porta la ram a 567 cioe 1124) ma se lascio la scelta automatica ad AISUITE si frezza. Ovvio che a mio avviso le ram sono le responsabili e anzi a mio avviso forse forse non conveniva neanche cambiarle xche come prestazioni non ne ho visto un gran salto, però se risolvo sono piu contento senno torno indietro. Io penso che durante la fase di gestione automatica e quindi variazione di fsb questo provochi un innalzamento di frequenza o volt che provoca il blocco . Siete d'accordo con me? avete soluzioni?
PS. Sono banchi da 2GBx2. Se risolvo metto 8 giga e passo a vista 64 .grazie

{ISF}Jack
09-06-2008, 11:48
ciau ragazzi! è normale che il northbridge mi raggiunge i 70°?:D premetto che sono in daily overclock a 3,7 ghz...ho un sistema a liquido che raffredda solo la cpu...che waterblock andrebbe bene per la mia bella formula???

randymoss
09-06-2008, 13:33
Raga un problema stranissimo mi si è verificato oggi. Lo Espongo subito.
Come potete vedere dalla firma avevo Ram OCZ crossfire edition da 800 (mandata stabilmente da BIOS a 867 tutto in auto) e usavo AI SUITE in modo auto cosi che durante le fasi di pc acceso con emule o di scarso lavoro mi consentiva di risparmiare corrente. Tutto funzionante a meraviglia. Ovviamente il mio sistema è standard cioè CPU non overcloccato anche perchè usando un crossfire per i giochi al momento non ne ho bisogno e punto al risparmio di corrente (AI suite con oveclok manuale non permette poi di impostare la auto). Ora passando a MODULI a 1066 OCZ platinum (che in auto cmq sono DDR2 da 800 ma tramite bios li metto a 1066 e sempre tutto in auto il resto) quando apro AI SUITE e imposto la modalià auto il PC si Freeza costringendomi ad un reset. Premetto che l'AISUITE deve essere calibrato per funzionare bene e anche questa operazione mi fa frezzare il sistema. Con le 800 concludeva entrambe le operazioni. Tutto sommato posso pero scegliera manualmente i vari stati (turbo, high,medium e low ) di performance e tutti e 4 sono funzionanti e selezionabili (la modalità turbo tra l'altro mi porta la ram a 567 cioe 1124) ma se lascio la scelta automatica ad AISUITE si frezza. Ovvio che a mio avviso le ram sono le responsabili e anzi a mio avviso forse forse non conveniva neanche cambiarle xche come prestazioni non ne ho visto un gran salto, però se risolvo sono piu contento senno torno indietro. Io penso che durante la fase di gestione automatica e quindi variazione di fsb questo provochi un innalzamento di frequenza o volt che provoca il blocco . Siete d'accordo con me? avete soluzioni?
PS. Sono banchi da 2GBx2. Se risolvo metto 8 giga e passo a vista 64 .grazie

Ma freeza e basta e fa anche schermata blu? Perche se così fosse potresti provare ad aprire il file minidump crash, e vedere da cosa dipende. Comunque per escludere le ram prova memtest, e poi fai OCCT. Comunque che versione hai di asus ai suite? Poi gurada che se setti i timing delle memorie su 1066, come faccio io (ho le corsair 8500), il programma di asus ai suite ai gear , cioè quello che dicevi dove puoi cambiare le varie modalità, non lo puoi usare. A me mi dice che devo impostare tutto da default, comunque sia non mi frizza. Infatti devo mettere i timing delle memorie su auto, a quel punto si.

kazama-resurrection86
09-06-2008, 16:31
raga siccome anke io ho un x38 e penso ke ho temp elevate mi potreste dire voi ke temperature raggiunge il nb di questa maximus
grazie!!!

sigmond
09-06-2008, 20:12
raga siccome anke io ho un x38 e penso ke ho temp elevate mi potreste dire voi ke temperature raggiunge il nb di questa maximus
grazie!!!

In questi giorni in idle:

CPU=34/35°
MB=34°
NB=41°
SB=39

rilevate con PC Probe II,tu che temp hai?:p :p

{ISF}Jack
09-06-2008, 21:34
In questi giorni in idle:

CPU=34/35°
MB=34°
NB=41°
SB=39

rilevate con PC Probe II,tu che temp hai?:p :p

io il NB ce l'ho a 70°!! ke voltaggio hai?? e ke raffreddamento?

paobenti75
09-06-2008, 21:42
Ma freeza e basta e fa anche schermata blu? Perche se così fosse potresti provare ad aprire il file minidump crash, e vedere da cosa dipende. Comunque per escludere le ram prova memtest, e poi fai OCCT. Comunque che versione hai di asus ai suite? Poi gurada che se setti i timing delle memorie su 1066, come faccio io (ho le corsair 8500), il programma di asus ai suite ai gear , cioè quello che dicevi dove puoi cambiare le varie modalità, non lo puoi usare. A me mi dice che devo impostare tutto da default, comunque sia non mi frizza. Infatti devo mettere i timing delle memorie su auto, a quel punto si.

come versione ho l'l'ultima 1.04.08. la ram funziona perfettamente perchè non ho altri problemi . sicuramente nel gestire il cambio di frequenze sale troppo e lo fa bloccare le 800 vanno tutte bene ma reggono meglio l'overclock. io metto tutto su auto tranne la velocità che si puo settare su 1066 senza che aisute aigear si arrabbi e funzioni lo stesso. pensa che con le 800 le mettevo a 867 e non si piantava mai. ma vediamo con le nuove versioni se va meglio.

randymoss
09-06-2008, 21:56
come versione ho l'l'ultima 1.04.08. la ram funziona perfettamente perchè non ho altri problemi . sicuramente nel gestire il cambio di frequenze sale troppo e lo fa bloccare le 800 vanno tutte bene ma reggono meglio l'overclock. io metto tutto su auto tranne la velocità che si puo settare su 1066 senza che aisute aigear si arrabbi e funzioni lo stesso. pensa che con le 800 le mettevo a 867 e non si piantava mai. ma vediamo con le nuove versioni se va meglio.

Comunque al di del freeze, se metti manualmente il Timing l'aigear non lo puoi usare. Infatti se le imposto manualmente il gear mi dice di togliere l'oveclock. Infatti lo vede come tale.

Frycap
09-06-2008, 22:48
io il NB ce l'ho a 70°!! ke voltaggio hai?? e ke raffreddamento?

Io ce l'ho a 55 Gradi in Idle con 1.41V e 2 ventole 1 da 120 e 1 da 80 piu la 25Cm sulla paratia finestrata....è veramente strabollente sto coso...trall'altro oggi sono andato ad accendere...l'avevo super testato e non mi faceva il boot...sono sceso di 3 mhz e ora rifunziona tutto....:muro: mah...

{ISF}Jack
09-06-2008, 22:50
per caso sapresti che waterblock dovrei comprare per il northbridge di questa scheda madre??

paobenti75
09-06-2008, 22:52
Comunque al di del freeze, se metti manualmente il Timing l'aigear non lo puoi usare. Infatti se le imposto manualmente il gear mi dice di togliere l'oveclock. Infatti lo vede come tale.

si certo infatti il resto è tutto auto pure per me . dove è il file minidump crash?

DarkNiko
09-06-2008, 23:15
io il NB ce l'ho a 70°!! ke voltaggio hai?? e ke raffreddamento?

Non sapevo che da te fosse in corso una bella grigliata si salsicce e braciole. :D

Scherzi a parte, se quella è la tua reale temperatura o metti il pc nel frigo oppure sei a rischio, non sto scherzando !!! Controlla bene che il case sia aerato, al max metti qualche ventola aggiuntiva. ;)

kazama-resurrection86
09-06-2008, 23:22
In questi giorni in idle:

CPU=34/35°
MB=34°
NB=41°
SB=39

rilevate con PC Probe II,tu che temp hai?:p :p

lee stesse, solo i pwm a me scaldano tanto

{ISF}Jack
09-06-2008, 23:53
Non sapevo che da te fosse in corso una bella grigliata si salsicce e braciole. :D

Scherzi a parte, se quella è la tua reale temperatura o metti il pc nel frigo oppure sei a rischio, non sto scherzando !!! Controlla bene che il case sia aerato, al max metti qualche ventola aggiuntiva. ;)

è areato eccome...ho un sistema a liquido ke raffredda la cpu....mi serve sapere che waterblok serve per il northbridge

Frycap
10-06-2008, 00:07
Non sapevo che da te fosse in corso una bella grigliata si salsicce e braciole. :D

Scherzi a parte, se quella è la tua reale temperatura o metti il pc nel frigo oppure sei a rischio, non sto scherzando !!! Controlla bene che il case sia aerato, al max metti qualche ventola aggiuntiva. ;)

nn esageriamo il warning arriva a 90 gradi x questo chipset

{ISF}Jack
10-06-2008, 00:14
nn esageriamo il warning arriva a 90 gradi x questo chipset

si infatti!...però mi farebbe comodo se restasse sui 50 dato il sistema che ho

Frycap
10-06-2008, 09:04
si infatti!...però mi farebbe comodo se restasse sui 50 dato il sistema che ho

sapessi come girano pure a me...che ho 55 in idle e 62 in full...o abbiamo i sensori sballati...oppure sarebbe da smontare l'heatpipe e vedere la porcheria che hanno fatto quelli dell'asus sulle nostre schede...

{ISF}Jack
10-06-2008, 09:14
sapessi come girano pure a me...che ho 55 in idle e 62 in full...o abbiamo i sensori sballati...oppure sarebbe da smontare l'heatpipe e vedere la porcheria che hanno fatto quelli dell'asus sulle nostre schede...

no i sensori sono giusti:( ....xkè se tocco il dissipatore del NB mi ustiono:eek: tu non conosci il waterblock adatto?

Frycap
10-06-2008, 09:32
Ragazzi ormai erano 5gg che avevo trovato la stabilità a 3800mhz...accendevo tutto si accendeva al primo colpo...orthos filava liscio che era na bellezza...ieri mattina accenso...e non boota:muro: schermo nero....entro nel bios...tolgo 3mhz e riparte....ho fatto qualche riavvio qualche spegnimento e andava....stamattina stessa cosa schermo nero...niente boot...spengo e riaccendo entro nel bios reimposto quello che di solito avevo sempre messo e cioè 425x9 e tutti i settaggi in manuale...eppure mi fa ancora cosi...riavvio o spengo il pc e non mi riparte a meno che non lo rispengo x una seconda volta mi fa il boot mi dice overclock failed spingo F1 risetto il tutto e parte...xkè?????????????????????????:muro: :muro:

sigmond
10-06-2008, 10:09
io il NB ce l'ho a 70°!! ke voltaggio hai?? e ke raffreddamento?

Appena posso posto qualche foto,per ora ti dico che sulla finestra laterale ho una ventola da 80 a 3500 rpm e nel resto del case ne ho altre 6 ( 5 da 80 e 1 da 92)...è un pò rumoroso l'estate......:D :D :D

kazama-resurrection86
10-06-2008, 10:18
sapessi come girano pure a me...che ho 55 in idle e 62 in full...o abbiamo i sensori sballati...oppure sarebbe da smontare l'heatpipe e vedere la porcheria che hanno fatto quelli dell'asus sulle nostre schede...


azz e io ke mi lamento dei 43 in full 41 in idle kon vnb a 1,4... 1,42 da bios quindi le temp massime per sto chipset si aggirano intorno gli 85 c???

Frycap
10-06-2008, 10:30
Ragazzi ormai erano 5gg che avevo trovato la stabilità a 3800mhz...accendevo tutto si accendeva al primo colpo...orthos filava liscio che era na bellezza...ieri mattina accenso...e non boota:muro: schermo nero....entro nel bios...tolgo 3mhz e riparte....ho fatto qualche riavvio qualche spegnimento e andava....stamattina stessa cosa schermo nero...niente boot...spengo e riaccendo entro nel bios reimposto quello che di solito avevo sempre messo e cioè 425x9 e tutti i settaggi in manuale...eppure mi fa ancora cosi...riavvio o spengo il pc e non mi riparte a meno che non lo rispengo x una seconda volta mi fa il boot mi dice overclock failed spingo F1 risetto il tutto e parte...xkè?????????????????????????:muro: :muro:

niente ieri e l'altro ieri giocavo alla grande a crysis x ore...ora dopo 2min mi si pianta...mi viene da bestemmiare tutti i santi:mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

{ISF}Jack
10-06-2008, 10:45
io ho due ventole frontali da 120 che sono quelle del radiatore....poi ne ho un'altra da 120 del radiatore piccolo....una da 80 in alto e il raffreddamento a liquido della cpu....

randymoss
10-06-2008, 11:59
si certo infatti il resto è tutto auto pure per me . dove è il file minidump crash?

Il file minidump viene creato se hai delle schermate blu. Con xp è una cartella sotto quella windows.

paobenti75
10-06-2008, 12:32
Il file minidump viene creato se hai delle schermate blu. Con xp è una cartella sotto quella windows.

si ok a volte si crea ma come si legge? sono caratteri tutti indecifrabili. Ho fatto una ulteriore scoperta. AISUITE GEAR non va e si frezza quando passa alla modalità medium power saving e max power saving cioè proprio se voglio risparmiare . a questo punto forse viene data troppa poco tensione alle ram da farla spegnere? Questo succede solo se da bios metto 1066 perche se le setto un po sotto 886 vanno tranquillamente. non capisco come mai. praticamente a 1066 le usi cosi punto e basta mente se le setti a 800 o 887 ci puoi giocare come ti pare ... eppure è la stessa memoria. spero che con un bios aggiornato oltre il 1201 e una versione del programma nuovo si possa risolvere. sapete come segnalare ad asus questo problema?

randymoss
10-06-2008, 12:37
si ok a volte si crea ma come si legge? sono caratteri tutti indecifrabili. Ho fatto una ulteriore scoperta. AISUITE GEAR non va e si frezza quando passa alla modalità medium power saving e max power saving cioè proprio se voglio risparmiare . a questo punto forse viene data troppa poco tensione alle ram da farla spegnere? Questo succede solo se da bios metto 1066 perche se le setto un po sotto 886 vanno tranquillamente. non capisco come mai. praticamente a 1066 le usi cosi punto e basta mente se le setti a 800 o 887 ci puoi giocare come ti pare ... eppure è la stessa memoria. spero che con un bios aggiornato oltre il 1201 e una versione del programma nuovo si possa risolvere. sapete come segnalare ad asus questo problema?

devi scaricarti il programma debugging tool for windows. Una volta installato lanciare WinDbg. Andare su file e selezionare open crash dump.

sertopica
10-06-2008, 12:47
niente ieri e l'altro ieri giocavo alla grande a crysis x ore...ora dopo 2min mi si pianta...mi viene da bestemmiare tutti i santi:mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ciao, anche a me è successo quando avevo la p5b premium vista... da un momento all'altro non ne voleva più sapere di bootare... poi ho alzato di un po' il vnb e tutto è ripartito alla perfezione... magari prova così :) !

GolFashion
10-06-2008, 21:10
ragazzi vorrei provare il bios della rampage xchè la mia maximus ha dei problemi con le mie ram mushkin, ho provatoin tutti i modi a cambiare il bios con la chiavetta usb (afudos/inomebios ecc..) ma niente, mi dice che non riesce a leggere la rom, mi potete spiegare come avete fatto voi?

grazie, è abbastanza urgente, sono 3 giorni che ho problemi gravi di schermate blu

{ISF}Jack
11-06-2008, 10:10
nessuno che sa dirmi il waterblock adatto????:confused: ...non ci credo....:mbe:

Frycap
11-06-2008, 11:28
ciao, anche a me è successo quando avevo la p5b premium vista... da un momento all'altro non ne voleva più sapere di bootare... poi ho alzato di un po' il vnb e tutto è ripartito alla perfezione... magari prova così :) !

già cosi ho il Nb a 63 gradi se alzo ancora prende a fuoco

liu
11-06-2008, 11:32
nessuno che sa dirmi il waterblock adatto????:confused: ...non ci credo....:mbe:



ciao qui trovi di tutto
http://www.aquatuning.de/index.php/cPath/164

e qui trovi ybris
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/91886-ybris-acs-black-pearl-preview.html

qui anche ce qualcosina ed e in italia

http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_356

spero ti sia utile.
ciao

sertopica
11-06-2008, 13:13
già cosi ho il Nb a 63 gradi se alzo ancora prende a fuoco

Scusami, ma che voltaggio al NB e al procio hai settato? Questi chipset scaldano veramente troppo... per fortuna non ho temperature come le tue però in full sto sui 55 gradi :( ... E tu hai pure un case spazioso e areato! Hanno fatto veramente na porcata, per schede da 200 e passa euro uno dovrebbe avere il massimo... Comunque il bios che hai messo qual è? Provato con un clear cmos e rifare tutto daccapo?

{ISF}Jack
11-06-2008, 16:37
ecco queste sono le temperature del mio sistema! Dov'è che sbaglio?? I voltaggi sono troppo alti? Tengo a sottolinare che sono a 3,8 ghz di overclock per il processore...

http://img183.imageshack.us/img183/1851/immaginetr7.jpg

Frycap
11-06-2008, 17:58
Scusami, ma che voltaggio al NB e al procio hai settato? Questi chipset scaldano veramente troppo... per fortuna non ho temperature come le tue però in full sto sui 55 gradi :( ... E tu hai pure un case spazioso e areato! Hanno fatto veramente na porcata, per schede da 200 e passa euro uno dovrebbe avere il massimo... Comunque il bios che hai messo qual è? Provato con un clear cmos e rifare tutto daccapo?

NB 1,41V
Cpu Vcore 1,26V
Vdimm 2.18V reali
Fsb Voltage 1,42V

Monto il bios 1102

sertopica
11-06-2008, 19:50
Allora... potresti provare con il 1201, a volte anche il bios contribuisce, da quello che so, ad avere temperature più alte... Il vid dell'8400 qual è? provato a dargli meno volts? Per quanto riguarda il NB, prova a mettere 1.35 (io sono stabile col quad con questo voltaggio, prima col dual stavo a 1.34 effettivi) da bios e a vedere se boota... forse le temperature s'abbasseranno un po'... ma se apri il case la situazione migliora? Non è che ci sono zone di ristagno del calore?

sertopica
11-06-2008, 19:53
ecco queste sono le temperature del mio sistema! Dov'è che sbaglio?? I voltaggi sono troppo alti? Tengo a sottolinare che sono a 3,8 ghz di overclock per il processore...

http://img183.imageshack.us/img183/1851/immaginetr7.jpg

il vtt mi pare un po' troppo alto, occhio che a 1.50 e oltre a lungo andare rischi di far morire la cpu... prova a dargli un voltaggio più basso... intanto parti da 1.20, la prima dopo auto... per il NB, già è basso di suo, non saprei... E io che mi lamentavo delle mie temperature :rolleyes:

sigmond
11-06-2008, 20:09
il vtt mi pare un po' troppo alto, occhio che a 1.50 e oltre a lungo andare rischi di far morire la cpu... prova a dargli un voltaggio più basso... intanto parti da 1.20, la prima dopo auto... per il NB, già è basso di suo, non saprei... E io che mi lamentavo delle mie temperature :rolleyes:

Il tuo processore che temp ha con lo zalman?:)

{ISF}Jack
11-06-2008, 20:17
ciao qui trovi di tutto
http://www.aquatuning.de/index.php/cPath/164

e qui trovi ybris
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/91886-ybris-acs-black-pearl-preview.html

qui anche ce qualcosina ed e in italia

http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_356

spero ti sia utile.
ciao



questo va bene??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_356&products_id=4497

Frycap
11-06-2008, 20:18
Allora... potresti provare con il 1201, a volte anche il bios contribuisce, da quello che so, ad avere temperature più alte... Il vid dell'8400 qual è? provato a dargli meno volts? Per quanto riguarda il NB, prova a mettere 1.35 (io sono stabile col quad con questo voltaggio, prima col dual stavo a 1.34 effettivi) da bios e a vedere se boota... forse le temperature s'abbasseranno un po'... ma se apri il case la situazione migliora? Non è che ci sono zone di ristagno del calore?

Vid 1.2250V

sertopica
11-06-2008, 21:55
Il tuo processore che temp ha con lo zalman?:)

sta sui 30-32 in idle 59 massimo con prime (53 di media sempre sotto prime) :)

sertopica
11-06-2008, 21:56
Vid 1.2250V

mmh... sei già parecchio basso di voltaggi... prova a dargliene un po' di meno e vedi se boota... Nel frattempo spara un ventilatore gigante sul pc :D !

liu
11-06-2008, 23:43
questo va bene??
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_356&products_id=4497


ciao si va bene sia quello che questi

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_356&products_id=4308

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_356&products_id=4315

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_356&products_id=1992

ciao

{ISF}Jack
11-06-2008, 23:51
ho preso quello dello zalman!!per smontare il dissipatore del NB che procedura devo seguire?

paobenti75
12-06-2008, 08:54
si ok a volte si crea ma come si legge? sono caratteri tutti indecifrabili. Ho fatto una ulteriore scoperta. AISUITE GEAR non va e si frezza quando passa alla modalità medium power saving e max power saving cioè proprio se voglio risparmiare . a questo punto forse viene data troppa poco tensione alle ram da farla spegnere? Questo succede solo se da bios metto 1066 perche se le setto un po sotto 886 vanno tranquillamente. non capisco come mai. praticamente a 1066 le usi cosi punto e basta mente se le setti a 800 o 887 ci puoi giocare come ti pare ... eppure è la stessa memoria. spero che con un bios aggiornato oltre il 1201 e una versione del programma nuovo si possa risolvere. sapete come segnalare ad asus questo problema?

Provo a formattare perchè pare che ai gear si setta con quello che trova nel bios e ogni cambiamento successivo non lo digerisce. neanche togliendolo e rimettendolo(da qualche parte rimangono i settaggi) quindi avendo cambiato la ram da 800 a 1066 ora non mi funziona(problema sopra riporta va in crash nelle modalità di risparmio energetico) come se per lui io abbia ancora le ram precedenti. infatti se setto a 800 le ram nuove mi torna a funzionare perfettamente. di certo non ho pagato ram nuove per mandarle a 800. che cavolo. Installero tutto su un HD secondario e se andra bene ahime si ricomincia con tutte le installazioni. Certo ogni volta che palle !!!

Frycap
12-06-2008, 09:19
mmh... sei già parecchio basso di voltaggi... prova a dargliene un po' di meno e vedi se boota... Nel frattempo spara un ventilatore gigante sul pc :D !

è come se avessi già il ventilatore sul pc...ho la ventola da 25cm che mi spara aria sulla MB..piu altre 5 ventole...

sertopica
12-06-2008, 10:32
è come se avessi già il ventilatore sul pc...ho la ventola da 25cm che mi spara aria sulla MB..piu altre 5 ventole...

Provato a controllare se il dissi aderisce bene sul NB? Probabilmente hanno fatto un lavoro grossolano nello stendere la pasta termoconduttiva ed ecco i risultati :( ... Ma comunque almeno hai risolto l'altro problema del boot?

{ISF}Jack
12-06-2008, 10:36
ragazzi ma per staccare il dissipatore del northbridge devo staccare tutto il pezzo unico che dissipa anche il south bridge??

Frycap
12-06-2008, 11:07
Provato a controllare se il dissi aderisce bene sul NB? Probabilmente hanno fatto un lavoro grossolano nello stendere la pasta termoconduttiva ed ecco i risultati :( ... Ma comunque almeno hai risolto l'altro problema del boot?

si è stato il mio primo pensiero quello del dissi montato a cavolo...quando mi va lo smonto e stendo della AS5...si il problema l'ho risolto...ho dovuto abbassare l'oc...mi so abbastanza rotto l'ho messo a 3600mhz...almeno riesco a giocare a crysis senza blocchi o crash...poi quando ho tempo e mi va metto il bios 1201 e ricomincio dalla base 3800mhz..

sertopica
12-06-2008, 11:28
daje, che alla fine 3600MHz non sono affatto male... la differenza con i 3800 è veramente irrisoria... Con quella frequenza stai a posto con ogni gioco/applicazione ;)

sertopica
12-06-2008, 11:30
ragazzi ma per staccare il dissipatore del northbridge devo staccare tutto il pezzo unico che dissipa anche il south bridge??

sì, è un tutt'uno :) se vai qui, al post numero 10, ti dice tutto!
http://www.pctuner.net/forum/overclock/88088-asus-maximus-formula-se-x38.html

giorgio983
12-06-2008, 14:06
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa, ormai è da settembre che possiedo questa scheda madre e non ho mai avuto problemi. Ieri mi arriva un nuovo disco esterno da 160GB della verbatime e iniziano i casini: windows lo riconosce, installa i driver e inizia a comportarsi come se attaccassi e staccassi continuamente il cavo usb. Ho attaccato svariati dischi esterni ma non mi è mai successo niente di simile. Per scrupolo ho provato sul pc di un mio amico (è uguale al mio) e ha l'ho stesso problema. L'ho provato sul mio portatile e li va benissimo.
La mia scheda madre a il bios 1102, quella del mio amico l'802.
Se accendo il pc con il disco già collegato si blocca al'inizio del riconoscimento delle periferiche, ho provato pure ad attaccare una scheda PCI con porte usb ma niente. E' mai successo a qualcuno una cosa del genere? Il disco è un Firelite della verbatime. Non so più che pensare, se è semplicemente un'incompatibilità o se bisogna armegiare col bios della scheda madre... :(

mgnum
12-06-2008, 14:39
è come se avessi già il ventilatore sul pc...ho la ventola da 25cm che mi spara aria sulla MB..piu altre 5 ventole...



Più che sparare aria che poi ristagna, inverti la rotazione, l'aria fresca deve entrare da davanti e uscire da dietro e di lato. vedrai che con meno ventole ma posizionate in modo giusto le temp calano. provato sul mio.;)

mgnum
12-06-2008, 14:44
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa, ormai è da settembre che possiedo questa scheda madre e non ho mai avuto problemi. Ieri mi arriva un nuovo disco esterno da 160GB della verbatime e iniziano i casini: windows lo riconosce, installa i driver e inizia a comportarsi come se attaccassi e staccassi continuamente il cavo usb. Ho attaccato svariati dischi esterni ma non mi è mai successo niente di simile. Per scrupolo ho provato sul pc di un mio amico (è uguale al mio) e ha l'ho stesso problema. L'ho provato sul mio portatile e li va benissimo.
La mia scheda madre a il bios 1102, quella del mio amico l'802.
Se accendo il pc con il disco già collegato si blocca al'inizio del riconoscimento delle periferiche, ho provato pure ad attaccare una scheda PCI con porte usb ma niente. E' mai successo a qualcuno una cosa del genere? Il disco è un Firelite della verbatime. Non so più che pensare, se è semplicemente un'incompatibilità o se bisogna armegiare col bios della scheda madre... :(


Più che mai sembrerebbe rotto(l'hd nuovo)! Magari é difettoso. prova a fartelo cambiare. dato che nn va su nessun pc... Anche se nn fosse formattato dovrebbe comunque funzionare.

mgnum
12-06-2008, 14:47
Più che mai sembrerebbe rotto(l'hd nuovo)! Magari é difettoso. prova a fartelo cambiare. dato che nn va su nessun pc... Anche se nn fosse formattato dovrebbe comunque funzionare.



Ops, ho saltato che sul portatile funziona... Comunque riportalo dove lo hai comprato e faglielo provare. al massimo te lo cambiano.

Frycap
12-06-2008, 14:53
Più che sparare aria che poi ristagna, inverti la rotazione, l'aria fresca deve entrare da davanti e uscire da dietro e di lato. vedrai che con meno ventole ma posizionate in modo giusto le temp calano. provato sul mio.;)

mmm io ho la ventola posteriore che butta fuori quella davanti che butta dentro quella di lato che butta dentro la ventola dell'alimentatore sopra che risucchia e butta fuori l'aria calda e poi 2 ventole posizionate provvisoriamente sopra la scheda video che buttano aria sul Nb anche se fanno praticamente nulla

mgnum
12-06-2008, 15:04
mmm io ho la ventola posteriore che butta fuori quella davanti che butta dentro quella di lato che butta dentro la ventola dell'alimentatore sopra che risucchia e butta fuori l'aria calda e poi 2 ventole posizionate provvisoriamente sopra la scheda video che buttano aria sul Nb anche se fanno praticamente nulla



Ripeto: inverti la 25 di lato e le due sul nb. Devono buttare fuori l'aria calda, e un pò per la depressione che si crea un pò per la frontale che butta dentro, si deve creare una corrente d'aria senza punti morti. se buttano dentro rimane sempre lì e dopo un pò le temp cominciano a salire. Fidati ho già provato.

Frycap
12-06-2008, 15:58
stasera quando torno a casa faccio la prova se è cosi come dici ti regalo un :tapiro: :D :D :D :D :D :D :D

{ISF}Jack
12-06-2008, 16:33
nessun ha qualche idea il southbridge?

nevione
12-06-2008, 18:44
finalmente arrivata assieme a 4 gigi di dominator, martedi monto tutto e vediamo un po di divertirci con questa fantastica mobo:D

giorgio983
12-06-2008, 20:28
Ops, ho saltato che sul portatile funziona... Comunque riportalo dove lo hai comprato e faglielo provare. al massimo te lo cambiano.

Mi sa che è proprio il disco rotto... l'ho provato su un'altro pc ed è partito 1 volta su 3. Probabilmente c'è il box difettoso.

A parte ciò vi è capitato già di dover sostituire la batteria del bios? Xke io in pochi mesi ne ho dovute cambiare già 2...

Frycap
12-06-2008, 20:35
guarda potrebbe essere un falso problema...cioè tu pensi di aver risolto cambiando la batteria(effetto placebo) ma in realtà hai solo....x cause ignote...rinviato il problema...

jaja36
13-06-2008, 12:06
Da una settimana sto provando Vista 64 bit.

Siccome ho 4 ram identiche da 1024 mb le ho montate.

All'inizio funzionavano tutte e quattro, ieri mentre apro cpuz controllo le ram e l'ultimo slot mi dice empty.

Incuriosito smonto le ram e controllo i slot e trovo una piccola macchia di colore nero nell'ultimo slot bianco ( come da foto). Il fatto che pulendo con un cotton fiocc non si leva.

Se inserisco le ram, funziona tutte e quattro, se tolgo la corrente dalla ciabatta e riaccendo rileva solo 3 ram su 4.

Le ram funzionano tutte perchè le ho provatte sullo slot blu e funzionano tutte.

http://img371.imageshack.us/img371/6641/20071021165021tnmaximusta0.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=20071021165021tnmaximusta0.jpg)

DarkNiko
13-06-2008, 12:32
Da una settimana sto provando Vista 64 bit.

Siccome ho 4 ram identiche da 1024 mb le ho montate.

All'inizio funzionavano tutte e quattro, ieri mentre apro cpuz controllo le ram e l'ultimo slot mi dice empty.

Incuriosito smonto le ram e controllo i slot e trovo una piccola macchia di colore nero nell'ultimo slot bianco ( come da foto). Il fatto che pulendo con un cotton fiocc non si leva.

Se inserisco le ram, funziona tutte e quattro, se tolgo la corrente dalla ciabatta e riaccendo rileva solo 3 ram su 4.

Le ram funzionano tutte perchè le ho provatte sullo slot blu e funzionano tutte.

http://img371.imageshack.us/img371/6641/20071021165021tnmaximusta0.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=20071021165021tnmaximusta0.jpg)

Potresti provare a grattare la parte nera magari con la punta di un cacciavite piatto, senza fare troppa pressione. Cmq è facile che quello slot bianco sia in procinto di passare a miglior vita.

Io ho avuto un'esperienza simile con una Asus Commando che di botto il 4° slot non funzionava più. Sai cosa ho capito ? Che le schede madri con 4 banchi (praticamente tutte) sono potenzialmente dannose per varie ragioni :

1) 4 slot assorbono più corrente di 2 (è una ovvietà ma non molti ci pensano).

2) Il Northbridge va overvoltato per gestire al meglio i 4 banchi.

Quindi, se vuoi uno spassionato consiglio, per i 4 Gb vedi di procurarti un kit 2*2, se ne trovano di molti anche a latenze basse che salgono parecchio in overclock e ti risparmierai non pochi problemi.

paobenti75
13-06-2008, 12:49
Raga un problema stranissimo mi si è verificato oggi. Lo Espongo subito.
Come potete vedere dalla firma avevo Ram OCZ crossfire edition da 800 (mandata stabilmente da BIOS a 867 tutto in auto) e usavo AI SUITE in modo auto cosi che durante le fasi di pc acceso con emule o di scarso lavoro mi consentiva di risparmiare corrente. Tutto funzionante a meraviglia. Ovviamente il mio sistema è standard cioè CPU non overcloccato anche perchè usando un crossfire per i giochi al momento non ne ho bisogno e punto al risparmio di corrente (AI suite con oveclok manuale non permette poi di impostare la auto). Ora passando a MODULI a 1066 OCZ platinum (che in auto cmq sono DDR2 da 800 ma tramite bios li metto a 1066 e sempre tutto in auto il resto) quando apro AI SUITE e imposto la modalià auto il PC si Freeza costringendomi ad un reset. Premetto che l'AISUITE deve essere calibrato per funzionare bene e anche questa operazione mi fa frezzare il sistema. Con le 800 concludeva entrambe le operazioni. Tutto sommato posso pero scegliera manualmente i vari stati (turbo, high,medium e low ) di performance e tutti e 4 sono funzionanti e selezionabili (la modalità turbo tra l'altro mi porta la ram a 567 cioe 1124) ma se lascio la scelta automatica ad AISUITE si frezza. Ovvio che a mio avviso le ram sono le responsabili e anzi a mio avviso forse forse non conveniva neanche cambiarle xche come prestazioni non ne ho visto un gran salto, però se risolvo sono piu contento senno torno indietro. Io penso che durante la fase di gestione automatica e quindi variazione di fsb questo provochi un innalzamento di frequenza o volt che provoca il blocco . Siete d'accordo con me? avete soluzioni?
PS. Sono banchi da 2GBx2. Se risolvo metto 8 giga e passo a vista 64 .grazie

ma c'e' qualcuno che usa aigear con memorie a 1066 e gli va tranquillamente?

randymoss
13-06-2008, 13:25
ma c'e' qualcuno che usa aigear con memorie a 1066 e gli va tranquillamente?

A me.

mgnum
13-06-2008, 13:38
ma c'e' qualcuno che usa aigear con memorie a 1066 e gli va tranquillamente?

Mai installato...

giorgio983
13-06-2008, 14:09
guarda potrebbe essere un falso problema...cioè tu pensi di aver risolto cambiando la batteria(effetto placebo) ma in realtà hai solo....x cause ignote...rinviato il problema...

ok, ma però se uso il tester effettivamente mi da che sono scariche. il sistema poi va benissimo, solo non tiene ovviamente i settaggi del bios (la notte stacco la presa di corrente per eventuali temporali mentre dormo, se no i settaggi rimangono, essendoci corrente :D ).

Frycap
13-06-2008, 14:53
ok, ma però se uso il tester effettivamente mi da che sono scariche. il sistema poi va benissimo, solo non tiene ovviamente i settaggi del bios (la notte stacco la presa di corrente per eventuali temporali mentre dormo, se no i settaggi rimangono, essendoci corrente :D ).

mazza che sfiga allora:D :rolleyes:

mgnum
13-06-2008, 14:56
ok, ma però se uso il tester effettivamente mi da che sono scariche. il sistema poi va benissimo, solo non tiene ovviamente i settaggi del bios (la notte stacco la presa di corrente per eventuali temporali mentre dormo, se no i settaggi rimangono, essendoci corrente :D ).



Cambia negozio... Può capitare una partita vecchia o difettosa di batterie... Succede...

paobenti75
13-06-2008, 16:49
A me.

MA HAI TUTTO IN AUTO? PERCHE A ME SE METTO IN AUTO VA SOLO LA MODALITà TURBO E HIGH PERFORMANCE MA COME VA IN MODALITà RISPARMIO SI FREEZA. PERO SE LE OCZ 8500 LE METTO COME SE FOSSERO 6400 VA BENISSIMO. SICCOME PRIMA AVEVO APPUNTO LE 6400 CREDO SI SIA IMPOSTATO ORMAI CON QUELLE PRECEDENTI E NON RIESCO A RICALIBRARE. MA CREDO CHE FORMATTERO... TU CHE DICI?

randymoss
13-06-2008, 19:11
MA HAI TUTTO IN AUTO? PERCHE A ME SE METTO IN AUTO VA SOLO LA MODALITà TURBO E HIGH PERFORMANCE MA COME VA IN MODALITà RISPARMIO SI FREEZA. PERO SE LE OCZ 8500 LE METTO COME SE FOSSERO 6400 VA BENISSIMO. SICCOME PRIMA AVEVO APPUNTO LE 6400 CREDO SI SIA IMPOSTATO ORMAI CON QUELLE PRECEDENTI E NON RIESCO A RICALIBRARE. MA CREDO CHE FORMATTERO... TU CHE DICI?

Ho tutto su auto. Pensa che per farla andare sta benedetta main ho dovuto faticare non poco. Ho provato le 6400 delle corsair e delle ocz cas4 ma con memtest non andavano. ora ho le dominator e vanno bene , non so proprio cosa dirti. Ora non ho alcun problema.

alex oceano
14-06-2008, 11:22
ciao randymoss
io ho delle dominetor @ 1066mhz kit da 2x1gb sono le pc 8500c5 a cui ho comprato anche il dominetor air flow andranno bene a questa csheda madre !!

randymoss
14-06-2008, 12:30
ciao randymoss
io ho delle dominetor @ 1066mhz kit da 2x1gb sono le pc 8500c5 a cui ho comprato anche il dominetor air flow andranno bene a questa csheda madre !!

Ripeto a me vanno bene, sia se le setto su auto, sia se le metto a 1066. Non ho overclocckto molto, ma posso dire che mettendo il molti a 8x raggiungo 400 senza problemi lasciando gli altri parametri su auto. Anche con 6x sono riuscito a raggiungere oltre 500 (tutto su auto).
Queste sono le ram che a me hanno dato problemi:
Corsair xm2 ddrII 6400C4
OCZ platium 6400c4

Comunque la main è strana per quanto riguarda le compatibilità. Se masticate un pò di inglese guardate o postate se avete problemi sia il sito corsair che quello asus, ed anche xtremesystem.org

Sul sito corsair vi possono aiutare direttamente se avete live messenger.

Rambo87
15-06-2008, 12:29
Ragazzi, il miglior bios per un e8500 senza il problema det dram?

Sono titubante ed indeciso tra 0902, 0907 o lo 0802:

- con lo 0907 in un riavvio su 10 mi capita il det dram, ergo smontare ram, mettere le ram scrause, aumentare il voltaggio e mettere le TG pc9600.
- Lo 0902 lo sto testando ora, ma sono un pò dubbioso: ieri mi ha fatto un det dram, ma è bastato un reset per farlo ripartire con le stesse impostazioni che avevo dato come se nulla fosse successo...
- Lo 0802 lo usavo con il vecchio e6600 e non mi dava problemi di det dram... Sarà compatibile con l'e8500? Voi che dite?

randymoss
15-06-2008, 13:27
Ragazzi, il miglior bios per un e8500 senza il problema det dram?

Sono titubante ed indeciso tra 0902, 0907 o lo 0802:

- con lo 0907 in un riavvio su 10 mi capita il det dram, ergo smontare ram, mettere le ram scrause, aumentare il voltaggio e mettere le TG pc9600.
- Lo 0902 lo sto testando ora, ma sono un pò dubbioso: ieri mi ha fatto un det dram, ma è bastato un reset per farlo ripartire con le stesse impostazioni che avevo dato come se nulla fosse successo...
- Lo 0802 lo usavo con il vecchio e6600 e non mi dava problemi di det dram... Sarà compatibile con l'e8500? Voi che dite?

I meglio dovrebbero essere 1201 o 1102.

sertopica
15-06-2008, 13:27
Ragazzi, il miglior bios per un e8500 senza il problema det dram?

Sono titubante ed indeciso tra 0902, 0907 o lo 0802:

- con lo 0907 in un riavvio su 10 mi capita il det dram, ergo smontare ram, mettere le ram scrause, aumentare il voltaggio e mettere le TG pc9600.
- Lo 0902 lo sto testando ora, ma sono un pò dubbioso: ieri mi ha fatto un det dram, ma è bastato un reset per farlo ripartire con le stesse impostazioni che avevo dato come se nulla fosse successo...
- Lo 0802 lo usavo con il vecchio e6600 e non mi dava problemi di det dram... Sarà compatibile con l'e8500? Voi che dite?

io direi 1201, che aumenta proprio la compatibilità con le RAM ;)

sertopica
15-06-2008, 13:28
I meglio dovrebbero essere 1201 o 1102.

Mi hai anticipato :D !

randymoss
15-06-2008, 14:22
Il 1201 è beta version , invece il 1102 no, cioè è l'ultimo "ufficiale".

jaja36
15-06-2008, 14:45
Da una settimana sto provando Vista 64 bit.

Siccome ho 4 ram identiche da 1024 mb le ho montate.

All'inizio funzionavano tutte e quattro, ieri mentre apro cpuz controllo le ram e l'ultimo slot mi dice empty.

Incuriosito smonto le ram e controllo i slot e trovo una piccola macchia di colore nero nell'ultimo slot bianco ( come da foto). Il fatto che pulendo con un cotton fiocc non si leva.

Se inserisco le ram, funziona tutte e quattro, se tolgo la corrente dalla ciabatta e riaccendo rileva solo 3 ram su 4.

Le ram funzionano tutte perchè le ho provatte sullo slot blu e funzionano tutte.

http://img371.imageshack.us/img371/6641/20071021165021tnmaximusta0.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=20071021165021tnmaximusta0.jpg)


Risolto i due problemi:
1 Ho smontato la scheda dal case e controllando bene ho fatto na figura de merda :muro: .

2 IL colore nero non è bruciatura ma è il colore del pennarello nero che mi cadde tempo fa (quando montai il sistema ad acqua) e macchiô lo slot. Infatti con dello spirito e del coton fioc la macchia è sparita :) .

3 Lo slot funziona bene, montando la ram dentro il case non forzavo bene perchè avevo paura di curvare la schedra madre e la clip rimaneva semi chiusa e la ram rimaneva alzata :D .

SuperMario=ITA=
15-06-2008, 14:47
Risolto i due problemi:
1 Ho smontato la scheda dal case e controllando bene ho fatto na figura de merda :muro: .

2 IL colore nero non è bruciatura ma è il colore del pennarello nero che mi cadde tempo fa (quando montai il sistema ad acqua) e macchiô lo slot. Infatti con dello spirito e del coton fioc la macchia è sparita :) .

3 Lo slot funziona bene, montando la ram dentro il case non forzavo bene perchè avevo paura di curvare la schedra madre e la clip rimaneva semi chiusa e la ram rimaneva alzata :D .


:eek: :eek: :doh: :doh: :doh: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:








:D :D

sertopica
15-06-2008, 15:00
Risolto i due problemi:
1 Ho smontato la scheda dal case e controllando bene ho fatto na figura de merda :muro: .

2 IL colore nero non è bruciatura ma è il colore del pennarello nero che mi cadde tempo fa (quando montai il sistema ad acqua) e macchiô lo slot. Infatti con dello spirito e del coton fioc la macchia è sparita :) .

3 Lo slot funziona bene, montando la ram dentro il case non forzavo bene perchè avevo paura di curvare la schedra madre e la clip rimaneva semi chiusa e la ram rimaneva alzata :D .

LOL! :rotfl: :doh: !
Tutto è bene quel che finisce bene...

jaja36
15-06-2008, 15:01
:eek: :eek: :doh: :doh: :doh: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:








:D :D

Che ci vuoi fare :D già mi immaginavo un'altro mese di RMA:muro: . Domani rimonto tutto con tubi puliti e il q9450.

Rambo87
15-06-2008, 20:51
I meglio dovrebbero essere 1201 o 1102.

Li avevo provati, ma soprattutto con loro si presentava maggiormente il problema DET DRAM :(

Con lo 0802 non ho mai avuto quel problema, ma ho il timore che, installandolo, non mi faccia più il boot (e sarei costretto a schiaffare una cpu più vecchia e a cambiare bios di nuovo). E' anche vero però che nel sito asus il penultimo stabile è lo 0802 (la serie 090x è stata eliminata dal sito) e tra le caratteristiche menziona il supporto ai nuovi tipi di cpu :mbe:

Che consigliate? Provo?

randymoss
15-06-2008, 22:24
Li avevo provati, ma soprattutto con loro si presentava maggiormente il problema DET DRAM :(

Con lo 0802 non ho mai avuto quel problema, ma ho il timore che, installandolo, non mi faccia più il boot (e sarei costretto a schiaffare una cpu più vecchia e a cambiare bios di nuovo). E' anche vero però che nel sito asus il penultimo stabile è lo 0802 (la serie 090x è stata eliminata dal sito) e tra le caratteristiche menziona il supporto ai nuovi tipi di cpu :mbe:

Che consigliate? Provo?

beh non so cosa dirti, ma dal sito asus, i migliori erano quelli..............comunque sia se l'0802 andava bene, rimettilo.

Rambo87
15-06-2008, 22:36
Sì non avevo problemi det dram, ma è anche vero che ai tempi avevo l'e6600 (e non l'attuale e8500)... E' questo che mi frena un pò :rolleyes:

paobenti75
16-06-2008, 08:14
A me.


Randy moss che bios HAI?

liu
16-06-2008, 09:00
ciao ragazzi io sapevo fino ad ora se si installa un bios tipo il 1201 in questo bios sono riportati tutti i precedenti bios,dal 1 uscito all 1201, se si installa
1102 dentro ci sono tutte le modifiche apportate dai precedenti bios + quelle inserite nel 1102, quindi per poter mettere un bios antecedente all 1102
chi a gia installato 1102 dovrebbe fare un reset bios cancellarlo propio, non
un clear cmos, e poi mettere un bios piu' vecchio, e credo questo sia il perche
che molti di voi anno con det ram, io su questa scheda ho avuto il core duo e 6600, con ram corsair pc 6400 cas 3 4 giga tutto ok,ocz reaper edtion 1066 mhz 4 giga tutto ok, ora le nuove OCZ DDR2 PC2-9200 Flex II - 4GB
tutto ok poi con stesse ram cpu core duo 6850, ed ora con quad 9450
sempre tutto ok mai un det ram e i bios li ho sempre aggiornati dal base che era installato all'ultimo 1102 ufficiale, poi puo essere una coincidenza chi sa
anche perche az flah volendo rimettere un bios vecchio non lo installa dicendo
che e' antecedente a quello installato, e un motivo ci sara credo.

ciao

paobenti75
16-06-2008, 10:47
Niente ho formattato tutto e messo xp pulito e ho installato solo aigear e niente si pianta uguale aigear quando nella modalità auto fa la calibrazione e si setta su una delle due funzioni di risparmio energetico. mi viene voglia di mettere un bios vecchio....

jedy48
16-06-2008, 11:15
io hò lo 0907 e funziona bene....:rolleyes:

paobenti75
16-06-2008, 13:06
io hò lo 0907 e funziona bene....:rolleyes:

Si ma che memorie hai ?

{ISF}Jack
16-06-2008, 13:14
Finalmente ho montato tutto!! Ditemi cosa ne pensate!;) .......

Materiale utilizzato:
- Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745
- Zalman Northbridge Water block ZM-NWB1
- Thermaltake COOLANT CL-W0044 - UV Sensitive


http://img359.imageshack.us/img359/3324/92016856ji9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=92016856ji9.jpg)

....ancora con lo zalman 9700:Sisi:....

http://img522.imageshack.us/img522/1406/23268385ur7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=23268385ur7.jpg)

....waterblock CPU della thermaltake montato....

http://img145.imageshack.us/img145/7277/88106411xe6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=88106411xe6.jpg)

....qui ancora c'era il dissipatore passivo del northbridge e del southbridge(voglio ringraziare l'autore della guida per smontare suddetto dissipatore, la quale è stata vermanete utile:Sisi:)....

http://img262.imageshack.us/img262/2384/27269115yr2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=27269115yr2.jpg)

http://img444.imageshack.us/img444/7150/12623702ap0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=12623702ap0.jpg)

http://img525.imageshack.us/img525/1425/48496574aq4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=48496574aq4.jpg)

http://img265.imageshack.us/img265/6839/6aig0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=6aig0.jpg)

http://img369.imageshack.us/img369/5262/50359856bl0.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=50359856bl0.jpg)

http://img262.imageshack.us/img262/8836/12oe7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=12oe7.jpg)

....ed ecco finalmente il WB della Zalman per il northbridge. Montarlo non è stato particolarmente difficile dato che le due viti sono adattabili a moltissime schede madri....

http://img522.imageshack.us/img522/288/19552298ww8.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=19552298ww8.jpg)

http://img359.imageshack.us/img359/5731/40605580el9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=40605580el9.jpg)

http://img522.imageshack.us/img522/5510/10qo5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=10qo5.jpg)

....il sistema è ora completo e perfettamente funzionante!:geniale:

http://img145.imageshack.us/img145/6008/11ux5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=11ux5.jpg)

http://img444.imageshack.us/img444/5257/13hr0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=13hr0.jpg)

randymoss
16-06-2008, 13:45
Randy moss che bios HAI?

Ho il 1102, ma ho anche provato il 1201. Entrambi secondo bene vanno bene. Ho optato per il 1102, solo per il fatto che non è beta version.

paobenti75
16-06-2008, 15:31
Ho il 1102, ma ho anche provato il 1201. Entrambi secondo bene vanno bene. Ho optato per il 1102, solo per il fatto che non è beta version.

si ma tu hai memorie da 1 gb non 2x2 come me. AIGEAR pure a me funzionava con memorie a 800 4x1gb . infatti è una funzione importante visti anche i prezzi della corrente. a costo di mandare le 1066 a 887 ma lo devo far funzionare questo aigear. devo capire che cosa è che lo fa freezare.

jedy48
16-06-2008, 17:34
Si ma che memorie hai ?

hò 2 banchi da 1 gb ciascuno di SuperTalent e altri 2 sempre da 1 gb di Kingston

Nocinico
16-06-2008, 20:16
volevo creare un cd di installazione di xp con integrati i driver per il raid 0 (xp 32bit)usando nlite per la maximus formula:qual'è il percorso sul cd di installazione della maximus dove posso trovarli?

Drum4ever
16-06-2008, 20:33
Cia a tutti ho fatto uno scambio con una dfi e ho preso una maximus formula.... Avevo in precedenza una p5e flasshata rampage e mi ero trovato molto bene. Ora ho un problema ho le crucial e la scehda non me buta in nessuna maniera se non tutto in automatico ho provato tutti i strap possibili.... QUalcuno ha le crucial ..incompatibilita'? Secondo si puo flasshare il bios rampage come sulla p5e?